Sistemi operativi e cpu a 64bit

Nei prossimi mesi Microsoft lancerà una nuova versione con supporto a 64bit del proprio sistema operativo server, con specifiche ottimizzazioni per cpu Intel Itanium
di Paolo Corsini pubblicata il 21 Marzo 2003, alle 08:54 nel canale ProgrammiIntelMicrosoft
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoWinXP e OfficeXP all'avvio danno un p.i.a. irreversibile...la questione grafica è "raggirabile", ma cmq porta fastidi...farò rimettere il 2000 il prima possibile, è davvero molto più stabile e affidabile.
beh non sono molto capace nel programmare... potrà anche darsi
visual c++ va già meglio, nel senso che funziona a dovere eccetto per un delay di 10-20 secondi che avviene ogni volta che si tenta di compilare un progetto.
per quanto riguarda office, ogni volta che viene avviato word, excel e compagnia bella compare un messaggio con una barra di scorrimento che avanza (o che DOVREBBE avanzare...) e l'unico modo per continuare è cliccare 15-20 volte sul tasto annulla...
sarà, ma queste cose non accadono mai sulle macchine con windows NT 4 e windows 2000... sarà un caso?
ma fatemi il piacere
windows xp è il + pesante. un mio kollega ha konfrontato con WK2 l'okkupazione della ram nel task menager e guarda caso una diff. di 50MBkissà xkè nei requisiti dei gioki kiedono il doppio della ram per XP.
es...mi sono komprato ieri rainbow six3 raven shield. e sulla scatola c'è scritto....
MEMORIA 128MB richiesti (256MB per utenti XP)
ahhaahahahahahaaahaaah questa si ke è forte...anzi...PESANTE.
restate pure con le vostre idee... (sbagliate)
cips.
Re: X Cionci
Perfettamente d'accordo, non capisco la faccina.
Dal tuo discorso sembrava che la presenza dei registri addizionali e del register renaming fosse la panacea...
Solo a livello statico però...
Volevo dire che un pentium non ha solo 8 registri, questi ultimi sono solo quelli visibili al compilatore.
Infatti. Ma non è la stessa cosa di 16 registri reali...
veramente 256MB sono quasi d'obbligo per 2K e XP... (ma la tua osservazione sul quantitativo di mem per 2K e XP mi fa capire... che è meglio che smetto di scrivere... fiato sprecato
Sui parla di requisiti minimi
Io ho fatto girare 2000 su un K6-2 350 con 128 Mb di Ram per un annetto... Nessun problema... Ovviamente ora con 512 Mb va meglio...ma se non si aprono molte applicazioni la differenza non si sente tanto...
Ho installato 2000 anche su un P133 con 48 Mb di Ram...certo non volava ma funzionava abbastanza egregiamente (a parte los wap iniziale)...
Comunque il fatto che di XP non ne abbiano fatto una versione Server (inizialmente prevista) la dice lunga sulla stabilità del prodotto...
Con Windows XP (soprattutto con hardware datato) ho avuto solamente problemi... Poi XP sembra fatto per i bimbi di 10 anni... Ho capito che non ho più spazio sul disco, ma non rompere i co@@ioni ad ogni avvio !!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".