Sistemi operativi e cpu a 64bit

Nei prossimi mesi Microsoft lancerà una nuova versione con supporto a 64bit del proprio sistema operativo server, con specifiche ottimizzazioni per cpu Intel Itanium
di Paolo Corsini pubblicata il 21 Marzo 2003, alle 08:54 nel canale ProgrammiIntelMicrosoft
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRe: X Cionci
Tutto vero, ma esiste anche il register renaming. In pratica, l'hardware rimappa i pochi registri in qualche centinaio di resgistri interni invisibili al compilatore.
A questo punto anche un paio di registri fisici potrebbero bastare, no?
Non c'è paragone fra una macchina con 16 registri fisici ed un'altra con 8, anche se quest'ultima avesse 10 volte i registri logici della prima...
tu si che sai come far soldi....
P.S:
ma state sempre a litigare per queste cavolate? (Win vs Linux, Amd vs Intel, Ati vs Nvidia.....)
P.P.S:
WinXp è sicuramente meglio e più stabile di 2000 (il che non significa che 2000 è una ciofeca.. anzi.)
P.P.P.S:
Per chi disdegna "i fronzoli" di XP, sappia che esiste il modo per toglierli
Le unità floating point lavorano già esternamente a 64 bit ed internamente sempre a 80 bit, fin dal 386
Certamente, ma attualmente se la CPU deve trasferire dei dati a 64 bit all'FPU, deve prima scriverli in memoria e poi eseguire una bella FLD: un bel consumo di banda di memoria, di istruzioni e di cicli...
Con una CPU a 64 bit, il trasferimemto diventa una banalità...
Se non lo ricompili dovrai comunque usare 2 interi per gli interi a 64 bit...
Infatti...
Non ne usano, infatti. Potrebbero cominciare a farlo, però...
Re: Microsoft che velocità!!!
E pensare che Unix già dal 98 è compatibile con cpu non solo a 64 ma anche a 128 bit.
ciauz Pindol
A 128 bit?!? Dove lei hai viste?!?
Re: X Cionci
A questo punto anche un paio di registri fisici potrebbero bastare, no?
Non c'è paragone fra una macchina con 16 registri fisici ed un'altra con 8, anche se quest'ultima avesse 10 volte i registri logici della prima...
Perfettamente d'accordo, non capisco la faccina. Anche perchè il compilatore può provvedere ad un'analisi statica del flusso di codice ottimizzando da subito le risorse.
Volevo dire che un pentium non ha solo 8 registri, questi ultimi sono solo quelli visibili al compilatore.
deve prima scriverli in memoria e poi eseguire una bella FLD: un bel consumo di banda di memoria, di istruzioni e di cicli...
Con una CPU a 64 bit, il trasferimemto diventa una banalità...
Dovranno farlo comunque, l'unico vantaggio che ci può essere è il fatto che il FP a 64 bit potrà stare interamente dentro ad un registro intero...
E di consiguenza basta un solo trasferiemnto verso la meoria invece che due...
Dio mio, rabbrividisco al solo pensiero! Oltre ad essere più pesante di win2000 dà un sacco di problemi in ambiente di rete e provoca addirittura conflitti con gli stessi prodotti M$ (vedi office e visual studio tanto per citarne alcuni). Poi è una bellezza quando ti si BLOCCA il task manager costringendoti a resettare la macchina! winxp va giusto bene per colorare in modo orrido la barra delle applicazioni e le barre dei titoli delle finestre......... io parlo della versione professional, la home non l'ho mai provata (immagino sia peggio ancora)
Probabilmente è il tuo ambiente di lavoro che ha problemi.. non XP.
come ho già detto, se non ti piacciono le impostazioni grafiche di WinXP, puoi impostare la modalità grafica classica di 2000.
Non da problemi ne con Office ne soprattuto con Visual Studio... (magari non sei molto capace nel programmare, e sono i tuoi applicativi che inchiodano tutto???
Cercate di essere un po' meno "lapidari", ed un po' più obiettivi....
magari se le cose non vanno come dovrebbero... è anche colpa vostra.... visto che ci sono un sacco di persone che non hanno alcun tipo di problema....
Probabilmente è il tuo ambiente di lavoro che ha problemi.. non XP.
Guarda che è vero... Nelle aziende appena arriva una macchina con Windows XP si disperano e ci mettono sopra 2000...
Ad esempio dovevo mettere su dei computer per un fiera... Sono arrivati degli IBM con Widnows XP... I driver di una telecamera andavano appena installati...se si riavviava si aveva una scheramta blu !!!
Il Client Access (per accedere all'AS/400) su XP non andava...
...così via di corsa a mettere 2000...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".