Sistemi operativi e cpu a 64bit

Sistemi operativi e cpu a 64bit

Nei prossimi mesi Microsoft lancerà una nuova versione con supporto a 64bit del proprio sistema operativo server, con specifiche ottimizzazioni per cpu Intel Itanium

di pubblicata il , alle 08:54 nel canale Programmi
IntelMicrosoft
 
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
kronos200021 Marzo 2003, 10:59 #11

X Cionci

Tutto vero, ma esiste anche il register renaming. In pratica, l'hardware rimappa i pochi registri in qualche centinaio di resgistri interni invisibili al compilatore.
Per quanto attiene il supporto ai 64 bit, i primi veri risultati si vedranno solo con software ricompilati, anche se in ogni caso il controller della memoria integrato, unito ad un meccanismo di previsionie dei salti migliore, più altre piccole migliorie, dovrebbe cmq far sentire i propri benefici.
Fater6921 Marzo 2003, 11:29 #12

Debacle 2K vs. XP

Io non sono contrario al nuovo, ho adorato le funzionalità e la stabilità di Win2000, ma quando ho iniziato a lavorare su WinXP mi sono subito reso conto, nonstante le belle nuove funzionalità e l'incredibile user-friendliness dell'interfaccia, che si blocca più spesso della precedente release... mi dispiace ma l'hw e i programmi che ci girano sopra sono praticamente gli stessi, quindi... :-((
T_M_P21 Marzo 2003, 11:54 #13

MS sui server

Qualcuno ha delle prove fondate che MS sia così poco presente sui sistemi server non Critici? Voglio dire, a parte quelle poche aziende per cui un fermo di qualche minuto significherebbe la perdita di milioni di euro\dollari, che io ritengo utilizzino sistemi Unix e non Linux (o cmq Linux sviluppati da terze parti apposta per il sistema utilizzato), credo che i server Microsoft siano i più diffusi.. Quantomeno per le piccole\medie ma anche tante grandi aziende e più che altro per la semplicità con cui lo puoi amministrare.

Io ad esempio lavoro in una multinazionale che ha supporto MS mondiale.. Gli unici sistemi non MS sono quello IBM a cui siamo collegati..

Non è una critica, solo che a quanto vedo io è così, se avete delle info diverse mi piacerebbe conoscerle..
bs8221 Marzo 2003, 11:55 #14
Windows 2000 meglio di Windows XP?

Ma siete fuori!??!?!?

Ma i vostri sistemi operativi gli usate come si deve oopure non fatea latro che avviare word e farvi una partitina con quake 3?!??!

Windows 2000 ammetto che sia "un poco" più leggero di win xp (togliete gli sfronzoli e mettete un po' mano nei registri e diventa una scheggia), ma non potete dirmi che M$ sia tornata indietro!

Win XP ha una gestione dei driver significativamente migliorata e prima che vi si blocchi bisogna proprio farci di tutto (compreso prender a calci la scheda madre).
Avevo win98se da sei mesi e poi l'ho [u]aggiornato[/u] con windows xp e non ho mai visto un blocco dopo quasi un anno che l'usavo! Solo recentemente ho formattato per aver cambiato disco rigido.


Per quanto rigurda il x86-64, devo dire che moltissimi giochi e programmi di grafica fanno uso di 64 bit interi e virgola mobile, tradotti in calcoli a 32bit: con un processore a 64 bit, anche senza una ricompilazione, ci saranno degli incrementi del 10-20 percento nella velocità di esecuzione.[/b]
cionci21 Marzo 2003, 12:31 #15
Originally posted by "bs82"

Windows 2000 meglio di Windows XP?

Ma siete fuori!??!?!?

Ma i vostri sistemi operativi gli usate come si deve oopure non fatea latro che avviare word e farvi una partitina con quake 3?!??!

Io non gioco nemmeno a Quake 3... Sicuramente XP è migliore di 2000 per i giochi, ma non per tutto il resto...
Originally posted by "bs82"

Win XP ha una gestione dei driver significativamente migliorata e prima che vi si blocchi bisogna proprio farci di tutto (compreso prender a calci la scheda madre).
Avevo win98se da sei mesi e poi l'ho [u]aggiornato[/u] con windows xp e non ho mai visto un blocco dopo quasi un anno che l'usavo! Solo recentemente ho formattato per aver cambiato disco rigido.

Stavamo parlando di 2K Vs. XP non di 98 Vs. XP.... La superiorità di XP su 98 è ovvia !!!

Il problema è che XP ha tutti quei fronzoli che ad un utenti esperto rompone le OO... Cosa che 2000 non ha... Essenziale, veloce e immediato... E ti assicuro che 2000 è più stabile di XP...
Originally posted by "bs82"


Per quanto rigurda il x86-64, devo dire che moltissimi giochi e programmi di grafica fanno uso di 64 bit interi e virgola mobile, tradotti in calcoli a 32bit: con un processore a 64 bit, anche senza una ricompilazione, ci saranno degli incrementi del 10-20 percento nella velocità di esecuzione.

Le unità floating point lavorano già esternamente a 64 bit ed internamente sempre a 80 bit, fin dal 386

Io parlavo di incrementi sullo stesso programma compilato per x86-64 rispetto a quello compilato per IA32 che girano sullo stesso processore Hammer...
Se non lo ricompili dovrai comunque usare 2 interi per gli interi a 64 bit...
Comunque non vedo dove i giochi utilizzino gli interi a 64 bit !??!!?

Ovviamente il fatto di ricompilare o meno non impedirà di sfruttare gli altri vantaggi di Hammer...
- controller di memoria integrato
- latenza della moltiplicazione intera a 32 bit diminuita
- controller cache ottimizzato
- SSE2
pindol21 Marzo 2003, 12:38 #16

Microsoft che velocità!!!

Però siamo nel 2003 e Microsoft presenta già il suo primo sistema operativo a 64bit (che velocità.

E pensare che Unix già dal 98 è compatibile con cpu non solo a 64 ma anche a 128 bit.

ciauz Pindol
Aryan21 Marzo 2003, 12:43 #17
Si sta andando veramente OT! Si parta di SO per ***SERVER***, non di client!!! Chi c...o volete che giochi con un server di rete???

X T_M_P: vero che MS si usa ancora come server PDC nelle piccole aziende/enti, però Linux si sta diffondendo a macchia d'olio. Io sto facendo uno stage per conto dell'uni di PD(ing. informatica) in un piccolo comune(70 macchine) e il capo CED(ce solo lui) è sull'orlo del suicidio a causa di un server NT che si blocca spesso con la conseguenza che si deve riavviare tutto(10 min) e tutti gli utenti collegati che stanno lavorando su file di rete, stanno navigando o utilizzando la posta(IMAP quindi problema critico) si devo staccare! Io sto facendo il porting linux di tali servizi(posta, proxy, PDC, dischi di rete, DNS, ecc...).
cionci21 Marzo 2003, 12:46 #18

Re: X Cionci

Originally posted by "kronos2000"

Tutto vero, ma esiste anche il register renaming. In pratica, l'hardware rimappa i pochi registri in qualche centinaio di resgistri interni invisibili al compilatore.

Appunto, ma sullo stesso flusso i registri visibili sono solo quelli...
Dox21 Marzo 2003, 12:51 #19
Personalmente ho avuto per parecchi anni il 2000 e ora è un anno e mezzo che ho xp e posso dirvi che se dovessi ricercare solo un PC stabile tornerei al 2000 , ma XP va cmq mollto molto bene diciamo che i miei voti per i OS M$ sono (linux a parte)

2000 voto 9
xp voto 8.8
permaloso21 Marzo 2003, 14:11 #20

X bs82

guarda non sò assolutamente come tu usi il tuo sistema operativo ma ho appena visto come maltratti la lingua italiana..
quote
Ma i vostri sistemi operativi gli usate come si deve oopure non fatea latro che avviare word e farvi una partitina con quake 3?!??!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^