Samsung Q1 UMP: sul mercato dal primo maggio

La soluzione ultraportatile di Samsung, basata sulla piattaforma Origami di Microsoft, sarà disponibile sul mercato a partire dal prossimo mese
di Andrea Bai pubblicata il 14 Aprile 2006, alle 14:27 nel canale PortatiliSamsungMicrosoft
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info100.000 pezzi lo rendono un oggetto di nicchia, e non era assolutamente questa l'intenzione di microsoft/intel.
con quella tiratura non potra' mai scendere abbondantemente sotto i 1000$;
ce ne vorrebbero 500.000 per farlo, ma il prezzo adeguato si avrebbe con tirature sopra 2 milioni.
in pratica asus e samsung hanno avuto paura di un eventuale flop, ma non si sono rese conto che il flop lo stanno creando loro stesse, rendendo il mercato una nicchia.
era un'impresa in cui buttarsi ad occhi chiusi, e non entrare in punta di piedi; ecco perche' credo che microsoft abbia coadiuvato il lavoro con aziende molto grandi quali samsung e asus.. senno' gia' c'erano aggeggi del genere in commercio, piu' o meno allo stesso prezzo e comunque anche piu' funzionali (JVC, flybook, sony e un'altra mezza dozzina di esempi).
@ ulk
Se ho dato un buon giudizio è per i motivi che ho elencato, ovvio che per giocare a doom3 o codificare divx non è proprio il massimo!Se non costasse così tanto me lo piazzerei subito in macchina!
Meglio aspettare apparecchi che integrino davvero tv, navigazione satellitare etc a prezzi realmente inferiori ai 1000euro.
Tuttavia, a parte il prezzo, ci sono due cose che mi preoccupano. La prima è se mai uscirà in Italia. Io spero di sì, e se esce lo compro il giorno stesso. L'altro problema, è se mai supporterà la TV compatibile con gli standard che abbiamo noi (DVB-H e DVB-T), altrimenti spendere soldi per un dispositivo DMB che in Italia non funzionerà mai, non è una bella idea...
Io li ho sempre elogiati, e ho pensato di prenderlo dal primo momento che li ho visti. Quel prezzo però non va bene. Io non mi sogno proprio di comprarlo! Hanno toppato alla grande sotto questo aspetto.
sono entrambi optionals. E dopo aver speso 1200 e rotti dollari devo sborsarne
un'altra fraccata per degli optionals specifici (gia' gli optionals dei notebook
costano troppo spesso un occhio.... )?????
Per me il prezzo annunciato e' solo per l'effetto novita' e qui da noi verso natale scenderanno sotto i 1000 euro, un flybook costa 1700 per es.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".