Un bug hardware affligge la memoria virtuale delle CPU Intel

Emergono informazioni di un bug presente nei processori Intel che porta a problemi di sicurezza. Un fix software è in rilascio, ma introduce un tangibile impatto prestazionale
di Paolo Corsini pubblicata il 03 Gennaio 2018, alle 08:21 nel canale ProcessoriIntelCoreXeonAMDEPYC
2683 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAaLl86, nick che ha mantenuto anche su twitter: https://twitter.com/aall86
E' peraltro una persona squisita oltrechè paziente (non fosse altro per trovare la forza di replicare a tutti i miei privati
Grazie. Francamente non l'avevo mai notato, ma è anche normale: ha scritto pochissimo, e sono 5 anni che non si collega al forum.
Francamente passa la voglia, con l'invasione di troll e gente che s'è presa la laurea all'università di internet.
Già.
Se hai il baroccio in firma (senza offesa eh!), oltre al boost legato alla nuova gestione di Spectre v2 beneficieresti da subito anche di questo (che, allo stato, è la VERA perla di 19H1 visto che promana [U]da subito[/U] i suoi benefici indipendentemente dal tipo di macchina considerata)...e in più un bonus estetico, il tema light...
Il vero lato negativo di questa mossa??
Se 10 stabile è bollato dagli stolti beta perenne, figurati una build che nasce davvero come "versione di prova"...
In sostanza?
Per quanto siano versioni assolutamente stabili, non so fino a che punto sia consigliabile su un PC chiamato realmente a lavorare (io, per dire, non correrei il rischio)...
Alla fine è sufficiente aspettare qualche mese e bon
No, purtroppo il baroccio in firma è stato dismesso da un bel po'
o me lo sono perso, o non c'è stato un nuovo articolo ad ora...
nel frattempo amd ha gittato una patch (che probabilmente verrà mergeata nel futuro 4.21 stable) che imposta la stibp sempre attiva ma a seconda della cpu (non chiaro quali ad ora però
anche in questo caso phoronix scrive che farà dei test, vedaremo...
Già. E, al contrario di quanto affermano gli hater, appare evidente che siano già presenti delle mitigazioni hardware.
nel frattempo amd ha gittato una patch (che probabilmente verrà mergeata nel futuro 4.21 stable) che imposta la stibp sempre attiva ma a seconda della cpu (non chiaro quali ad ora però
anche in questo caso phoronix scrive che farà dei test, vedaremo...
Attendiamo...
The long and short of matters then is that based on the testing we've done thus far, it doesn't look like Coffee Lake Refresh recovers any of the performance the original Coffee Lake loses from the Meltdown and Spectre fixes. Coffee Lake was always less impacted than older architectures, but whatever performance hit it took remains in the Refresh CPU design.
But at least the security for the two variants that Coffee Lake has hardware patches for is baked in, no matter where that processor goes. And Cascade will improve that further. It will be interesting to see where the next set of hardware fixes will land. If we can get some numbers, we’ll let you know.
Cioè hw o sw, cambia poco. La potenza persa resta quella, nessun miglioramento, e nessun miracolo con l'implementazione hw. Non e per essere hater, ma per quanto si voglia rigirare la frittata, non hanno risolto nulla. Se uno deve cambiare solo per questo motivo, conviene tenersi il vecchio PC. Anzi, no, se e troppo vecchio, conviene pensarci bene... AMD potrebbe essere conveniente anche da questo punto di vista, a parte l'aspetto puramente economico.
Attendiamo...
Si, ma attenzione anche al troppo minimizzare dei lovers
The long and short of matters then is that based on the testing we've done thus far, it doesn't look like Coffee Lake Refresh recovers any of the performance the original Coffee Lake loses from the Meltdown and Spectre fixes. [B]Coffee Lake was always [U]less impacted than older architectures[/U][/B], but whatever performance hit it took remains in the Refresh CPU design.
But at least the security for the two variants that [B]Coffee Lake has [U]hardware patches[/U] for is baked in[/B], no matter where that processor goes. And Cascade will improve that further. It will be interesting to see where the next set of hardware fixes will land. If we can get some numbers, we’ll let you know.
Cioè hw o sw, cambia poco. La potenza persa resta quella, nessun miglioramento, e nessun miracolo con l'implementazione hw. Non e per essere hater, ma per quanto si voglia rigirare la frittata, non hanno risolto nulla. Se uno deve cambiare solo per questo motivo, conviene tenersi il vecchio PC. Anzi, no, se e troppo vecchio, conviene pensarci bene... AMD potrebbe essere conveniente anche da questo punto di vista, a parte l'aspetto puramente economico.
Le conclusioni dell'articolo bisogna anche leggerle attentamente: t'ho evidenziato la parte più importante.
C'è chi non è "lover" e valuta le questioni sul piano prettamente tecnico.
C'è chi non è "lover" e valuta le questioni sul piano prettamente tecnico.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
ognuno sceglie quello che è più importante, secondo lui. e non mi riferisco all'aspetto tecnico.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".