Un bug hardware affligge la memoria virtuale delle CPU Intel

Emergono informazioni di un bug presente nei processori Intel che porta a problemi di sicurezza. Un fix software è in rilascio, ma introduce un tangibile impatto prestazionale
di Paolo Corsini pubblicata il 03 Gennaio 2018, alle 08:21 nel canale ProcessoriIntelCoreXeonAMDEPYC
2683 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoC'è chi non è "lover" e valuta le questioni sul piano prettamente tecnico.
Appunto, io guardo al sodo ovvero l'impatto sulle prestazioni
Poi mi pare che avessi parlato proprio di prestazioni, eh! Dunque di roba che dovrebbe interessarti.
Poi mi pare che avessi parlato proprio di prestazioni, eh! Dunque di roba che dovrebbe interessarti.
Appunto, hai parlato solo del dato confortante e non ho letto nulla da te scritto sul dato negativo. Ti posso poi assicurare che sul mio 4790k la velocità di caricamento si è dimezzata in generale e il sistema è molto meno reattivo quindi non si tratta di benchmark sintetici e basta ma la ricaduta è reale. Quel 30% in meno di performance sul lato storage, proprio per l'esperienza personale reale confermata anche dai benchmark, per me è attendibile e preoccupante. Confido in un significativo miglioramento con l'implementazione di retpoline su windows 10 ma, se così non dovesse essere, non ti nascondo che sarò parecchio deluso.
Il tuo 4790k fa parte della famiglia Coffe Lake? Non mi pare.
Il tuo 4790k fa parte della famiglia Coffe Lake? Non mi pare.
Ma sei tu che leggi i miei messaggi e poi evidenzi solo il lato positivo e li riporti parzialmente snaturandoli
https://www.hwupgrade.it/forum/show...;postcount=2107
Quanto alla perdita di prestazioni, il test di Anandtech è sintetico e riporta soltanto il calo della banda, che NON ha nulla a che vedere con l'impatto reale quando si usa un sistema.
Sugli hard disk meccanici gli effetti delle patch sono di gran lunga inferiori e praticamente insignificanti (il seek-time è di 3-4 ordini di grandezza superiore a quello degli SSD): forse è per questo che non passa agli SSD.
Quanto alla perdita di prestazioni, il test di Anandtech è sintetico e riporta soltanto il calo della banda, che NON ha nulla a che vedere con l'impatto reale quando si usa un sistema.
Anandtech scrive questo
Veramente mi sembra che tu non abbia nemmeno preso in considerazione il calo di prestazioni in questione. Comunque ripeto, spero che quanto prima rilascino retpoline e che possa migliorare significativamente la situazione. Solo a quel punto mi riterrò soddisfatto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".