TAG » EPYC
-
22 FEB Schede Video
AMD potrebbe introdurre già quest'anno Instinct MI200, un nuovo acceleratore per supercomputer. Basato su architettura CDNA 2 e da un inedito progetto MCM, potrebbe rappresentare il cuore del supercomputer Frontier insieme alle CPU EPYC "Trento".
-
30 GEN Processori
La terza generazione delle CPU AMD EPYC, nome in codice Milan, arriva a marzo. In rete emergono le specifiche della gamma e una comoda guida per identificare le caratteristiche del modello direttamente dal nome.
-
13 GEN Device
Durante la conferenza al CES 2021 AMD ha dimostrato le capacità delle nuove CPU server EPYC di terza generazione, nome in codice Milan. L'azienda statunitense ha evidenziato il gap tra un nuovo modello a 32 core e un attuale top di gamma Intel Xeon.
-
14 DIC Processori
Nei primi mesi del 2021 è previsto il debutto dei nuovi processori AMD della famiglia EPYC Milan, basati su architettura Zen 3: balzo in avanti delle prestazioni grazie alla nuova architettura, a parità di consumi
-
10 DIC Mercato
Lieve aumento nel fatturato complessivo delle vendite di server, trainate in modo particolare dai sistemi più economici. Dell e HPE si tallonano per la prima posizione mentre crescono ulteriormente Lenovo e Huawei
-
07 DIC Processori
La diffusione del lavoro da remoto pone domande legate alla sicurezza dei dispositivi e dei dati in essi contenuti: la soluzione di AMD è nelle piattaforme Ryzen™ PRO e in un approccio integrato tra hardware e software
-
13 NOV Processori
Nessun aumento nel numero di core ma vari affinamenti architetturali, grazie a Zen 3: queste le novità attese per la prossima generazione di CPU AMD EPYC, nome in codice Milan.
-
12 NOV Processori
Nessuna informazione su specifiche tecniche e debutto, ma una certezza: saranno in vendita, crediamo da inizio 2021, i processori Ryzen Threadripper della serie 5000 basati su architettura Zen 3
-
11 NOV Schede Video
Non contenta del lavoro svolto sulle architetture Zen 3 e RDNA 2, AMD ha dichiarato che punta a migliorare in modo deciso le prestazioni per watt dei futuri prodotti basati sulle architetture Zen 4 e RDNA 3. L'azienda userà processi produttivi migliori ma lavorerà a fondo anche sui progetti per spremere quanto possibile.
-
04 NOV Processori
I dati sul terzo trimestre 2020 di Mercury Research mostrano come AMD abbia guadagnato quote di mercato in tutti i settori del mercato dei microprocessori x86. Rispetto allo scorso anno grande balzo delle vendite di CPU per notebook, per una quota nel mercato client del 20,2%.
-
27 OTT Processori
Incremento consistente del fatturato nel terzo trimestre 2020 per AMD, capace di capitalizzare le vendite di processori Ryzen e quelle dei chip semi-custom per le console di prossima generazione
-
16 SET Sistemi
Le CPU AMD EPYC di seconda generazione e le GPU Radeon Instinct saranno impiegate per supportare i programmi di ricerca di svariati atenei nel mondo, tra cui l'Università di Trento.
-
28 AGO Processori
Si fa sempre più concreta l'ipotesi di un miglioramento prestazionale fino al 20% delle soluzioni Zen 3 di AMD rispetto alle CPU Zen 2. Questo, in particolare, dovrebbe essere vero per le proposte server EPYC "Milan" in arrivo entro fine anno.
-
29 LUG Processori
L'azienda americana continua a beneficiare del successo dei processori della famiglia Ryzen, in attesa di presentare le proposte CPU e GPU basate su architettura di nuova generazione nel corso della seconda metà dell'anno
-
13 LUG Processori
In rete circolano informazioni su tre modelli di CPU EPYC di terza generazione, nome in codice Milan. Il numero dei core non dovrebbe cambiare rispetto all'attuale generazione, in favore di un'architettura che porterà diverse novità unitamente a un migliore processo produttivo.
-
10 GIU Server e Workstation
Si chiama ROME6U-2L2T la nuova motherboard particolare messa a punto da ASRock Rack: si presenta in un formato micro ATX e offre solo sei slot DIMM, malgrado sia compatibile con le CPU AMD EPYC, dotate di controller di memoria a 8 canali.
-
10 GIU Device
I nuovi sistemi NVIDIA DGX A100, per il calcolo parallelo in datacenter, proposti sia con processori AMD EPYC sia con le future proposte Intel Xeon costruite con tecnologia produttiva a 10nm+
-
05 GIU Device
AMD e HPE offrono la possibilità di vedere l'interno del datacenter che ospita il supercomputer Hawk, basato su processori AMD EPYC: uno dei più potenti al mondo
-
29 APR Mercato
Il primo trimestre dell'anno di AMD si è chiuso con vendite il 40% maggiori rispetto a 12 mesi fa. L'azienda corre grazie alle CPU Ryzen, sia desktop che notebook, ma anche ai prodotti Radeon. La divisione in cui rientrano i server è in calo, ma non per colpa delle CPU EPYC che invece guadagnano mercato.
-
24 APR Schede Video
Stando a voci di corridoio raccolte dal Digitimes, Nvidia avrebbe piazzato ordini per produrre chip a 5 nanometri. Non è ancora chiaro quali siano i piani dell'azienda, attesa quest'anno all'adozione dei 7 nanometri.
-
16 APR Processori
Lisa Su ha annunciato la creazione di un fondo per sostenere la ricerca medica contro il COVID-19. Il fondo include la donazione iniziale di sistemi ad alte prestazioni per un valore di 15 milioni di dollari ad alcune istituzioni di ricerca.
-
14 APR Public Cloud
AMD ha presentato tre nuove CPU EPYC di seconda generazione ottimizzate per carichi di lavoro database, settore HPC commerciale e infrastrutture iper-convergenti. Le nuove proposte EPYC 7F32, 7F52 e 7F72 puntano su frequenze elevate e tanta cache L3.
-
02 APR Cloud
AMD e IBM Cloud hanno annunciato che gli ultimi server Bare Metal di IBM Cloud saranno alimentati da processori EPYC di seconda generazione, raddoppiando il numero di core disponibili per server rispetto alle precedenti offerte IBM.
-
23 MAR Processori
AMD ha rinnovato l'offerta EPYC Embedded 3000 per il settore industriale introducendo su alcuni modelli il TDP configurabile. Eliminati inoltre due vecchi modelli per lasciare spazio a soluzioni con supporto SMT.
-
08 MAR Sicurezza
AMD interviene sul documento di ricerca della Graz University of Technology in cui si illustra la presenza di vulnerabilità nelle CPU AMD dal 2011 al 2019. Secondo AMD non c'è da preoccuparsi e le mitigazioni esistenti sono sufficienti.
-
06 MAR Processori
AMD anticipa informazioni su due importanti tecnologie che adotterà per i propri futuri prodotti: package X3D di tipo ibrido per chip sempre più potenti e complessi, e Infinity Architecture per collegamenti veloci tra i componenti
-
06 MAR Processori
Nel corso del proprio Financial Analyst Day AMD indica di aver venduto a fine 2019 un totale di 260 milioni di core Zen. Con alcune stime proviamo a calcolare a quanti processori corrispondano
-
06 MAR Processori
Le CPU desktop Ryzen 4000 "Vermeer" e le soluzioni EPYC di terza generazione Milan saranno le prime basate su core Zen 3. L'architettura arriverà nell'ultima parte dell'anno, per poi raggiungere l'intera gamma nel corso del 2021.
-
06 MAR Processori
AMD ha diffuso le roadmap che riguardano CPU, GPU gaming e GPU per datacenter. Da Zen 4 a RDNA 3 per passare a CDNA 2, la casa di Sunnyvale ha piani ben definiti per i prossimi anni e punta alla leadership in ogni settore.
-
04 MAR Device
HPE e AMD hanno discusso dei primi dettagli di El Capitan, un nuovo supercomputer exascale che sarà installato al Lawrence Livermore National Laboratory (LLNL) del Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti nel 2023.
Pagina successiva »
^