TAG » EPYC
-
08 GIU Processori
Semianalysis.com ha pubblicato una disamina sugli interventi che AMD avrebbe compiuto per stipare fino a 128 core nello stesso socket delle CPU EPYC Genoa. Il progetto Bergamo, nato per il cloud, si basa sui "nuovi core" Zen 4C.
-
05 GIU Processori
Le CPU non sono perfette, spesso hanno decine di bug che però non ne pregiudicano prestazioni o funzionamento. Nel caso delle CPU EPYC Rome di AMD è salito alla ribalta un curioso bug che si manifesta dopo quasi 3 anni.
-
23 MAG Server e Workstation
La classifica TOP500 aggiornata a giugno non vede cambiamenti nelle prime dieci posizioni, se non per il fatto che il supercomputer Frontier, già al vertice, allunga sul resto della truppa. Anche l'italiano Leonardo, il quarto più potente al mondo, migliora le sue performance.
-
16 MAG Processori
Una slide di Gigabyte trapelata online sembra fare il punto sulla potenza che CPU e GPU in ambito datacenter raggiungeranno nei prossimi anni. La ricerca di una potenza sempre maggiore farà salire anche i watt, a livelli che metteranno in difficoltà chi progetta i datacenter.
-
12 MAG Processori
I dati di Mercury Research sul Q1 2023 ci dicono che AMD ha guadagnato mercato in ambito desktop, server e nell'x86 totale grazie alle console. Intel tiene bene sul mobile. Le cifre, però, sono di difficile lettura visto che si rifanno a un periodo con grandi scorte d'inventario da smaltire.
-
03 MAG Sicurezza
Un gruppo di ricercatori ha illustrato come compromettere l'fTPM di AMD attuando un attacco "voltage fault injection". Per ottenere pieno accesso ai dati crittografati del TPM e non solo, però, è necessario accedere fisicamente al sistema per diverse ore.
-
03 MAG Mercato
Nel Q1 2023 AMD ha registrato un fatturato in calo del 9%, figlio soprattutto delle vendite in calo di CPU Ryzen per desktop e notebook. Tiene il segmento Datacenter, mentre il segmento Embedded beneficia ancora dell'acquisizione di Xilinx.
-
13 APR Processori
In rete emergono indiscrezioni sul nome in codice dell'architettura Zen 6 e sul processo produttivo che sarà usato da AMD. Il progetto dovrebbe vedere la luce non prima del 2025, preceduto da un'ondata di soluzioni Zen 5.
-
07 APR Articolo Apple
Abbiamo incontrato Forrest Norrod, EVP & GM nel Dataceter Solutions Group di AMD, per capire meglio come l'azienda si stia posizionando nel mercato dei processori per server, mercato ormai diviso chiaramente tra cloud ed edge dove si trovano esigenze a volte in contrasto, come si paragoni rispetto alla concorrenza e quali siano i piani per il futuro
-
24 FEB Server e Workstation
AMD ha guadagnato quote di mercato nel mercato server su Intel in modo costante dal 2017, ovvero da quando ha presentato i primi processori EPYC. Secondo un analista di DigiTimes Research, la società raggiungerà una quota di mercato superiore al 20% già quest'anno.
-
10 FEB Processori
Mercury Research afferma che nel Q4 2022 AMD ha superato il 30% di quota nel mercato delle CPU x86, portando Intel a scendere sotto il 70%. Nel frattempo, un altro report dipinge un futuro di buona crescita per le CPU ARM sui notebook.
-
09 FEB Server e Workstation
I microprocessori AMD EPYC di quarta generazione e l'acceleratore AMD Instinct MI300A saranno il cuore del nuovo supercomputer che sarà installato presso la Max Planck Society in Germania.
-
01 FEB Mercato
AMD ha pubblicato i risultati finanziari per il quarto trimestre e dell'intero 2022. A causa della forte domanda di processori EPYC per server, la società ha registrato i ricavi record della sua storia su base annua. Le vendite di CPU e GPU consumer sono calate in modo rilevante nel quarto trimestre.
-
16 GEN Processori
AMD ha reso noto tramite due bollettini di sicurezza di aver identificato - grazie a partner e terze parti - oltre 30 vulnerabilità di sicurezza nei suoi microprocessori. Ventotto fanno capo ai processori EPYC, le altre tre interessano le CPU Athlon, Ryzen e Threadripper.
-
22 NOV Processori
Secondo il DigiTimes il prezzo dei wafer a 3 nanometri di TSMC è destinato a toccare e superare i 20.000 dollari, segnando quindi un rincaro del 25% su quanto richiesto per la produzione a 5 nanometri. Un aumento che toccherà da vicino produttori di CPU e GPU.
-
15 NOV Mercato
I dati sul Q3 2022 diffusi da Mercury Research mostrano una forte frenata di AMD nel mercato consumer. Scende sensibilmente il market share nei settori notebook e desktop, mentre continua a crescere l'ambito server con le CPU EPYC.
-
11 NOV Device
AMD ha presentato ufficialmente i nuovi processori della gamma per server EPYC: basati sull'architettura Zen 4, offrono fino a 96 core, 160 linee PCIe Gen 5 e compatibilità con lo standard CXL
-
11 NOV Device
AMD ci spiega perché è importante che le aziende mantengano aggiornato l'hardware dei propri server: con considerazioni sulle prestazioni, i consumi, la sicurezza e anche l'impatto ambientale
-
02 NOV Mercato
L'impatto dell'acquisizione di Xilinx e la frenata del settore PC segnano l'ultima trimestrale di AMD. La società guidata da Lisa Su vede crescere il fatturato, ma meno del previsto, e anche l'utile netto è risicato. Bene i prodotti server e il business delle console.
-
24 OTT Processori
AMD ha annunciato che il 10 novembre terrà un evento chiamato "together we advance_data centers" per presentare la nuova generazione di processori EPYC basati su architettura Zen 4.
-
04 OTT Storage
Dotato di interfaccia PCI Express Gen 4, il nuovo NAS TS-h1090FU di QNAP punta a tutti quegli ambiti applicativi nei quali una elevata capacità di archiviazione si debba abbinare a velocità di trasferimento dati ai vertici
-
20 SET Mercato
La CTA ha comunicato che Lisa Su, CEO di AMD, terrà un keynote al CES 2023 prima dell'apertura ufficiale della fiera. Durante la presentazione la numero uno di AMD condividerà la visione sul futuro dell'azienda e mostrerà nuovi prodotti.
-
24 AGO Processori
Su Geekbench è apparso il test di una piattaforma con due CPU AMD per un totale di 192 core e 384 thread. Si tratta quasi sicuramente delle nuove CPU EPYC Genoa, due soluzioni con 96 core al vertice dell'offerta basata su architettura Zen 4.
-
11 AGO Mercato
I dati diffusi dagli analisti di Mercury Research confermano quanto emerso dalle ultime trimestrali: in un mercato PC in calo dopo anni di crescita, AMD è l'azienda che sta tenendo meglio di tutte.
-
03 AGO Mercato
Volano i ricavi di AMD nel Q2 2022, con un +70% rispetto allo scorso anno. Le vendite di CPU EPYC insieme al peso dell'acquisizione di Xilinx spingono i conti, ma anche le altre divisioni vanno a gonfie vele.
-
13 LUG Sicurezza
Si chiama Retbleed il nuovo attacco all'esecuzione speculativa che permette di sottrarre dati sensibili dai sistemi con CPU AMD (Zen 1, Zen 1+ e Zen 2) e Intel (Skylake, Kaby Lake e Coffee Lake).
-
10 GIU Processori
La quarta generazione di processori EPYC vedrà differenti versioni al debutto, tutte specificatamente sviluppate per particolari ambiti di utilizzo. Nel 2024 sarà la volta dei processori EPYC di quinta generazione, nome in codice Turin.
-
10 GIU Processori
AMD ha fatto il punto sulla roadmap dei core e dei processi produttivi fino al 2024, soffermandosi su Zen 4 e Zen 5. Si attendono miglioramenti interessanti per Zen 4, ma sarà Zen 5 l'architettura del vero salto in avanti.
-
30 MAG Server e Workstation
I processori AMD EPYC e gli acceleratori AMD Instinct alimentano Frontier, il primo supercomputer exascale capace di toccare 1,1 exaflops e 62,68 gigaflops/watt di efficienza energetica. Annientato il precedente numero uno, il giapponese Fugaku.
-
12 MAG Security
AMD e Google collaborano da tempo per migliorare la sicurezza delle CPU EPYC e hanno da poco pubblicato un rapporto sullo stato di tali processori e dell'ecosistema server AMD che rende possibile il confidential computing su Google Cloud
Pagina successiva »
^