EPYC di 5a generazione: AMD svela Turin con 192 core e 384 thread al Computex 2024
AMD ha anticipato al Computex 2024 l'arrivo nella seconda metà dell'anno delle CPU EPYC di 5a generazione "Turin": previsti fino a 192 core Zen 5 (Zen 5C, Turin Dense) per server sempre più potenti e al servizio degli acceleratori IA.
di Manolo De Agostini pubblicata il 03 Giugno 2024, alle 08:11 nel canale ProcessoriEPYCAMDTurin
AMD sta riscuotendo un grande successo nel mondo delle CPU server con i suoi EPYC. La società, dal 2017 a oggi, afferma di essere passata da una quota di mercato praticamente nulla al 33%.

Per questa ragione non si vuole fermare e, sulla base del nuovo core Zen 5 comune anche alle nuove CPU Ryzen 3000 e Ryzen AI 300, AMD intende rilanciare con Turin.
Al Computex 2024 di Taipei la casa statunitense ha parlato di Turin, processore basato su architettura Zen 5 e compatibile con il socket SP5 di Genoa (EPYC 9004) che si spingerà a offrire fino a 192 core e 384 thread.
Attenzione però, urge un chiarimento: il dato è legato a Turin Dense, ovvero il progetto basato su core Zen 5C (in 12 CCD da 16 core) che succede a EPYC Bergamo con 128 core Zen 4C, mentre Turin "Classic" con core Zen 5 avrà 128 core e 256 thread (in 16 CCD da 8 core) e seguirà Genoa con 96 core Zen 4.

Con Turin AMD ritiene che avere le carte in regola per rosicchiare sempre più mercato agli Xeon: in un test mostrato all'evento, un modello da 128 core del nuovo processore Turin ("Classic") risulta 3,1 volte più veloce di una soluzione Emerald Rapids di Intel con 64 core.


Un confronto che qualcuno potrebbe non ritenere proprio corretto, ma Intel al momento sui server si ferma a 64 core, bisognerà attendere gli Xeon 6 per vedere modelli con più core. Gli altri test, invece, confrontano rispettive piattaforme 2P, ovvero a doppio socket, e anche in quel caso AMD è ampiamente davanti. Turin è atteso genericamente nella seconda metà del 2024.










Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
iPhone 17 Pro, il più desiderato, in sconto su Amazon: a 1.259€ sono 80€ risparmiati
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con chip M4: quasi 300€ risparmiati, pochi pezzi rimasti
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del wireless 'intelligente'. Cosa cambia davvero e perché sarà fondamentale per l'AI
MediaWorld e il caso degli iPad Air venduti a 15 euro: cosa è successo davvero e quali sono i diritti dei consumatori
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino alla Terra, si studia come proteggersi dai possibili impatti
La batteria salva fabbriche di EQORE ottiene finanziamenti importanti, ma come funziona?
SpaceX Starship: iniziati i test della terza generazione, Super Heavy Booster 18 ha avuto un problema
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni, la sparata di Musk che non convince il CEO di NVIDIA
Telescopio spaziale James Webb: rilevato buco nero 570 milioni di anni dopo il Big Bang
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G Stand Alone ha finalmente iniziato a prendere piede
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo ciclo di accelerazione del programma startup di Gruppo Mondadori
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuovo modello IA per la generazione di immagini
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile la nuova versione per i docenti
Ring lancia super sconti di Black Friday: videocamere, campanelli smart e accessori ai prezzi più bassi dell’anno









5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon vedo cifre al riguardo...
Non vedo cifre al riguardo...
Non avranno voluto sparare sulla croce rossa.
Comunque si, l'hanno fatto e il confronto è verament eimpietoso
https://images.anandtech.com/doci/2...%2019_38_12.jpg
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".