Siena, qualche informazione in più sulla quarta CPU server 'Zen 4' di AMD

Siena, qualche informazione in più sulla quarta CPU server 'Zen 4' di AMD

Alla conferenza Hot Chips 2023 AMD ha parlato brevemente di Siena, soluzione indirizzata al mondo delle telecomunicazioni e ai sistemi edge che punta a garantire migliori prestazioni per watt. Commercializzata come EPYC 8004, conterà fino a 64 e 6 canali di memoria DDR5.

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Processori
AMDEPYC
 

Nel corso della conferenza Hot Chips 2023, AMD ha diffuso qualche informazione in più su "Siena", processore basato su architettura Zen 4 destinato ai segmenti edge e telecomunicazioni.

Si tratta del quarto componente di una gamma EPYC che conta design come Genoa, Bergamo e Genoa-X: il primo è un processore ad alte prestazioni con un massimo di 96 core Zen 4, Bergamo conta invece su 128 core "Zen 4C", una versione ottimizzata di Zen 4 per il settore cloud, mentre Genoa-X prevede l'aggiunta di 3D V-Cache al progetto Genoa.

Siena punta a offrire prestazioni per watt migliori e offre fino a 64 core. AMD ha spiegato che il progetto prevede sei canali di memoria DDR5, la metà di 12 del progetto Genoa (anche se ne usa lo stesso I/O die). Siena, a seconda del modello, avrà un TDP da 70 a 225 watt. Da notare che AMD nella sua presentazione non parla apertamente di core Zen 4 o Zen 4C, lasciando un vuoto nelle slide di Siena. Quanto al socket, Siena è compatibile con il socket SP6, anche se AMD nella slide non lo cita esplicitamente.

Le CPU Siena dovrebbero debuttare come serie EPYC 8004, ma non è chiaro quando, anche se verosimilmente nell'ultima parte dell'anno come da annunci precedenti.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^