Gemini sta per arrivare in Google Maps: l'app sarà ancora più comoda da usare
Google sta integrando l'intelligenza artificiale Gemini in Google Maps, come confermato da Android Authority. Nella versione beta dell'app compare un tasto dedicato a Gemini che sostituisce il microfono, permettendo agli utenti di interagire con l'assistente AI per gestire percorsi e richiedere informazioni.
di Davide Raia pubblicata il 12 Ottobre 2025, alle 11:01 nel canale TelefoniaGeminiGoogle
Google sta, da tempo, lavorando a un progetto di integrazione dell'intelligenza artificiale e di Gemini all'interno delle sue applicazioni. Settimana dopo settimana e aggiornamento dopo aggiornamento, infatti, l'azienda americana ha rilasciato nuove funzionalità per garantire agli utenti un'esperienza d'uso più evoluta. Il prossimo passo di questo programma riguarda Google Maps che da poco ha ricevuto nuove funzioni. L'app è pronta a offrire una migliore integrazione con Gemini.
Gemini in arrivo su Google Maps
Come confermato da un nuovo report di Android Authority che ha testato una versione beta dell'app, Gemini sta per arrivare in Google Maps, con un tasto dedicato situato nella parte alta dell'interfaccia di navigazione che andrà a sostituire l'icona del microfono. In questo modo, gli utenti potranno interagire con Gemini e l'assistente sarà in grado di modificare il percorso e seguire le richieste dell'utente, sfruttando le sue abilità AI.
Gli utenti potranno usare Gemini direttamente da Maps e potranno, ad esempio, chiedere informazioni su un luogo oppure sul meteo. Una volta attivata l'integrazione, tra le impostazioni di Maps apparirà anche una voce dedicata a Gemini che consentirà all'utente di modificare il comportamento dell'assistente.

Il team di Android Authority è riuscito ad attivare questa nuova funzione dalla versione beta di Maps. Di conseguenza, la novità è già in buona parte integrata nel codice e potrebbe essere resa disponibile da Google in breve tempo. Ulteriori aggiornamenti in merito potrebbero arrivare a breve.
Si tratta di un nuovo passo di un programma ambizioso con cui Google intende integrare in modo completo Gemini all'interno del suo ecosistema di app, con la possibilità di accedere all'assistente in modo ancora più semplice e veloce.










DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Halo è ufficialmente multipiattaforma: tutti i capitoli su PlayStation, inclusi quelli futuri
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare subito tutte le funzionalità di ottobre 2025
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ad ALCHEMIX, una soluzione di IA per generare formule chimiche
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legittimi destinatari, sequestrati alle porte di Milano
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà Tesla, l'azienda potrebbe non esistere più tra dieci anni. Elon se la ride
Record storico per i giochi Windows su Linux: il 90% funziona senza problemi
GPU introvabili: Microsoft accusa i miner crypto di rubare risorse all’intelligenza artificiale
RedTiger prende di mira i gamer: furto di account Discord e dati di pagamento
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto agli utenti un'alternativa più economica per i servizi IA
Il computer quantistico senza errori di IBM è in anticipo di un anno, grazie ad AMD
Cybersecurity, intelligenza artificiale e norme europee: facciamo il punto della situazione con IBM
Xiaomi avvia la distribuzione globale di HyperOS 3: Xiaomi 15T apre le danze
Addio cavi in auto: 3 adattatori per CarPlay e Android Auto in super offerta su Amazon, da 24,99€
OPPO e Google sempre più vicini su Find X9: integrazione con Gemini e nuove funzioni AI esclusive









8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVolete renderla più utile?
Inserite modalità "moto" che calcoli percorsi ignorando le restrizioni per le auto.
Aggiungere la modalità "mezzo pesante" (anche a pagamento) per calcolare percorsi tenendo conto del peso, delle dimensioni e delle restrizioni ai mezzi pesanti.
Fate una integrazione con i gestori della rete autostradale per pagare automaticamente con GPay o il wallet di Google, durante i passaggi dai caselli e rimuovere il mercato assurdo dei telepass (servizio che dovrebbe essere incluso nei costi assurdi dei pedaggi autostradali).
l'AI non serve a una beneamata cippa per queste cose, si tratta di stupidi e banali cicli if, se non hai i requisiti per circolare in quella strada allora non te la propongo, se passi dal casello allora registro l'ingresso, etc etc...
Infilare Gemini dentro Gmaps ha un solo scopo: avere una scusa per dire agli investitori "vedete quanto è utile l'IA? La usa persino un servizio utile come GMaps, ecco il vostro ROI", ovvero inventarsi di sana pianta una scusa per convincere gli investitori di non aver buttato nel cesso i loro soldi.
Specchietti per le allodole per ritardare lo scoppio della bolla AI, ecco tutto, e articoli marketta come questo alimentano questo ciclo perverso.
Volete renderla più utile?
Inserite modalità "moto" che calcoli percorsi ignorando le restrizioni per le auto.
Aggiungere la modalità "mezzo pesante" (anche a pagamento) per calcolare percorsi tenendo conto del peso, delle dimensioni e delle restrizioni ai mezzi pesanti.
Fate una integrazione con i gestori della rete autostradale per pagare automaticamente con GPay o il wallet di Google, durante i passaggi dai caselli e rimuovere il mercato assurdo dei telepass (servizio che dovrebbe essere incluso nei costi assurdi dei pedaggi autostradali).
l'AI non serve a una beneamata cippa per queste cose, si tratta di stupidi e banali cicli if, se non hai i requisiti per circolare in quella strada allora non te la propongo, se passi dal casello allora registro l'ingresso, etc etc...
Infilare Gemini dentro Gmaps ha un solo scopo: avere una scusa per dire agli investitori "vedete quanto è utile l'IA? La usa persino un servizio utile come GMaps, ecco il vostro ROI", ovvero inventarsi di sana pianta una scusa per convincere gli investitori di non aver buttato nel cesso i loro soldi.
Specchietti per le allodole per ritardare lo scoppio della bolla AI, ecco tutto, e articoli marketta come questo alimentano questo ciclo perverso.
completamente d'accordo
Volete renderla più utile?
Inserite modalità "moto" che calcoli percorsi ignorando le restrizioni per le auto.
Aggiungere la modalità "mezzo pesante" (anche a pagamento) per calcolare percorsi tenendo conto del peso, delle dimensioni e delle restrizioni ai mezzi pesanti.
Fate una integrazione con i gestori della rete autostradale per pagare automaticamente con GPay o il wallet di Google, durante i passaggi dai caselli e rimuovere il mercato assurdo dei telepass (servizio che dovrebbe essere incluso nei costi assurdi dei pedaggi autostradali).
l'AI non serve a una beneamata cippa per queste cose, si tratta di stupidi e banali cicli if, se non hai i requisiti per circolare in quella strada allora non te la propongo, se passi dal casello allora registro l'ingresso, etc etc...
Infilare Gemini dentro Gmaps ha un solo scopo: avere una scusa per dire agli investitori "vedete quanto è utile l'IA? La usa persino un servizio utile come GMaps, ecco il vostro ROI", ovvero inventarsi di sana pianta una scusa per convincere gli investitori di non aver buttato nel cesso i loro soldi.
Specchietti per le allodole per ritardare lo scoppio della bolla AI, ecco tutto, e articoli marketta come questo alimentano questo ciclo perverso.
A quel punto mettiamo anche la verifica del limite di velocità con la giusta tolleranza e l'addebito diretto della multa su Gpay
commenti stupidi
ho letto il commento sopra.. invece di mettere l' IA perché non implementate un algoritmo che fa...L'obiettivo di integrare l'IA è proprio risolvere problematiche legate a richieste più complesse che per risolverle con un algoritmo richiederbbero uno sviluppo dedicato e spesso risoluzioni che sono legate a problematiche locali.
Tipo quello del telepass è unproblema italiano riguardante le concessioni e gestione delle autostrade. Le moto, in molti paesi, hanno le stesse regole delle auto e devono sottostare agli stessi divieti.
Per esempio ?
Volete renderla più utile?
Aggiungere la modalità "mezzo pesante" (anche a pagamento) per calcolare percorsi tenendo conto del peso, delle dimensioni e delle restrizioni ai mezzi pesanti.
Ma se ci sono ancora gli autisti di autotreni che si fermano e ti chiedono dov'è la via pincopallo.
lo fanno per abbordarti
a me è successo che si è fermata una donna, boh ad ognuno i suoi gusti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".