Elon Musk annuncia: X introdurrà un algoritmo AI per personalizzare il feed

Elon Musk annuncia: X introdurrà un algoritmo AI per personalizzare il feed

X sta passando a un algoritmo completamente AI per personalizzare i feed degli utenti. Entro novembre, Grok permetterà di regolare i contenuti chiedendo esplicitamente Mostrami di più come questo

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Web
X
 

X sta per introdurre un algoritmo completamente basato sull'intelligenza artificiale, con l'obiettivo di mostrare agli utenti più contenuti di loro interesse e incrementare l'engagement sulla piattaforma. La notizia è stata condivisa da Nikita Bier, head of product di X, e confermata da Elon Musk, proprietario del social.

L'idea alla base della novità è quella di permettere agli utenti di esplorare le proprie passioni e costruire comunità di persone con interessi simili, lontano dai contenuti mainstream o dalle polemiche politiche che spesso dominano i feed.

Secondo Bier, l'obiettivo è che gli utenti possano vedere contenuti rilevanti per loro e interagire con persone affini: Se stai vedendo video di risse in stazioni di servizio, il tuo account non è ancora ottimizzato. Stiamo lavorando ogni giorno per sistemarlo. Tuttavia, il compito non è semplice, considerando che circa l'80% degli utenti di X non commenta né interagisce attivamente. La sfida sarà quindi quella di riuscire a creare un feed realmente personalizzato per ciascun utente, basato su interessi specifici e coinvolgimento selettivo.

X: l'AI alla base del nuovo algoritmo della piattaforma

L'elemento chiave di questa trasformazione sarà lAI. Elon Musk ha spiegato che entro novembre l'algoritmo sarà completamente gestito dall'intelligenza artificiale e sarà open source, con aggiornamenti disponibili ogni due settimane. Gli utenti avranno la possibilità di regolare il proprio feed dinamicamente tramite Grok, il sistema AI di X, semplicemente dando comandi del tipo Mostrami più contenuti simili a questo. In pratica, si tratta di un sistema che permette di personalizzare l'interest graph dell'utente in modo più diretto rispetto al semplice like o al retweet.

Concetti simili sono già sperimentati da altre piattaforme, come Threads, dove un profilo @threads.algo permette agli utenti di influenzare il proprio feed segnalando contenuti preferiti o non graditi. In entrambi i casi, l'AI estrarrà i temi principali dai post, automatizzando il processo di selezione e rendendo le istruzioni esplicite degli utenti un fattore determinante nell'esperienza quotidiana sulla piattaforma.

Sebbene questa nuova funzionalità offra un livello più alto di personalizzazione e controllo, non si prevede una rivoluzione completa.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
peppapig22 Settembre 2025, 13:14 #1
Ottimo considerando quanto al genio piaccia rimaneggiare gli algoritmi finchè danno i risultati a lui graditi

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^