Nuove cpu Sempron per Socket 939

Nuove cpu Sempron per Socket 939

AMD non ha mai reso disponibili questi processori nel mercato retail, ma ciò nonostante è possibile acquistarli regolarmente, almeno in Giappone

di pubblicata il , alle 17:57 nel canale Processori
AMD
 
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Matrixbob01 Marzo 2006, 19:00 #11
Originariamente inviato da: Narmo
Il dato sulla quantità di cache è più un trucco commerciale che un reale indicatore di prestazioni.
Come vi confermerà facilmente qualunque libro sull'architettura degli elaboratori una cache immensa (1-2MB) può causare un decadimento prestazionale...

Tutto dipende dall'architettura della CPU e da come sono scritti i programmi

Confermo avendo studiato sul testo del Sig. Andrew S. Tanenbaum:
http://www.cs.vu.nl/~ast/

.... cmq 256 kb forse sarebbero andati meglio.
sbaffo01 Marzo 2006, 19:02 #12
Ho visto su tom's che il 754 va più o meno come un A643000+ come pensavo.
Con le mem dual channel si hanno dei guadagni effettivi apprezzabili?
Pikitano01 Marzo 2006, 19:04 #13
Lo trovo un procio molto interessante, soprattutto per uno come me che è costretto ora a cambiare pc, ma non ha una lira da spendere.
Credo sia un'ottimo traghetto fino all'upgrade verso un AMD X2
lucusta01 Marzo 2006, 20:20 #14
Narmo:
oggi i programmi si affidano piu' o meno su 512K, 256 e' il minimo per alcuni, e a 128K ci soffrono un po' tutti..
solo AMD e VIA hanno processori di nuova produzione sotto i 256K.

per i software dipende da come sono implementati: campo minato, se fatto diversamente, potrebbe aver bisogno di tutta la caches (ce lo carichi direttamente!), ma generalmente sono i programmi con molto articolati sui loro passaggi o programmi con una stuttura matematico-scientifica, quindi grafica, giochi, wordprocessor ecc.. sicuramente giovano dall'uso della caches, ma le loro prestazioni non dipendono esclusivaemnte da questa.
un gioco come flight simulator ha bisogno di tanta caches, mentre altri giochi con fisica meno complicata giovano della frequenza piu' alta.
come ho detto, i programmi si strutturano per i processori in commercio, e ad oggi il celeron ha 512K, i processori che ne hanno in quantitativo pari o di piu' sono la maggior parte i semperon a 128K sono una rarita'.
li aspettavo con ansia 6 mesi fa', a 256K, ma a questo punto conviene aspettare AM2 che e' una piattaforma per vari livelli prestazionali, enza cambiare la fisionomia.
JohnPetrucci01 Marzo 2006, 21:05 #15
Meglio tardi che mai anche se solo per il Giappone e alle soglie del socket Am2.
!SengiR!86!01 Marzo 2006, 21:15 #16
Originariamente inviato da: Matrixbob
Ci sono aplz che traggono giovamento da frequenze alte invece che dalla cache ed altre il contrario.


ah... ok grazie non lo sapevo! una domanda però, la differenza tra i sempron e gli athlon oltre la cache qual è? hanno architetture completamente differenti?
davidon01 Marzo 2006, 21:31 #17
Originariamente inviato da: !SengiR!86!
ah... ok grazie non lo sapevo! una domanda però, la differenza tra i sempron e gli athlon oltre la cache qual è? hanno architetture completamente differenti?

hanno architetture completamente simili nel senso che il sempron deriva in senso stretto dall'A64 939
naturalmente non si sovrappone eccessivamente a livello prestazionale

ciaobye
nudo_conlemani_inTasca01 Marzo 2006, 21:48 #18
Originariamente inviato da: !SengiR!86!
se avessero più cache non sarebbero più sempron! sono economici appunto perchè hanno poca cache


Si, è in parte vero.. una cpu con meno cache ha un costo minore nella produzione e di conseguenza nella vendida sul costo finale.

Rimane però assodato che tante cpu non funzionanti con porzioni di cache danneggiata, vengono proprio in questo ambito [U]riciclate[/U] e declassate a cpu di fascia economica (o per meglio dire "entry level".

Sicuramente la cache incide di più sull'architettura Intel e in maniera minore sull'architettura AMD.

E pensare che Intel ha presentato cpu con L2/3 = 4MB!!!
AMD è molto più conservativa sui costi/prestazioni e reali benefici, piuttosto che infarcire la cpu di grandi quantità di cache SOLO a fine commerciale!
!SengiR!86!01 Marzo 2006, 21:58 #19
Originariamente inviato da: davidon
hanno architetture completamente simili nel senso che il sempron deriva in senso stretto dall'A64 939
naturalmente non si sovrappone eccessivamente a livello prestazionale

ciaobye


ok però non ho capito ancora una cosa, se l'architettura è simile all'athlon come fanno a depotenziarli per far si che abbiano minori prestazioni? su cosa intervengono?
ciccio83a01 Marzo 2006, 22:01 #20
Originariamente inviato da: !SengiR!86!
ok però non ho capito ancora una cosa, se l'architettura è simile all'athlon come fanno a depotenziarli per far si che abbiano minori prestazioni? su cosa intervengono?

Semplicemente tolgono la cache...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^