Nuovo MacBook, UI più fluida su Windows 10 che su Mac OS X

Nuovo MacBook, UI più fluida su Windows 10 che su Mac OS X

Uno studente della Tufts University ha rilasciato le sue impressioni sul nuovo MacBook con Windows 10 dopo averlo utilizzato per circa un mese

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Apple
AppleMacBookMac OS XWindowsMicrosoft
 
127 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
dwfgerw18 Maggio 2015, 10:56 #21
C'e' da dire che è un prodotto nuovo e potrebbe migliorare molto con il prossimo osx 10.11. Inoltre questo mac ha un memory controller proprietario, frutto dell'acquisizione di anobit nel 2011.
demon7718 Maggio 2015, 11:04 #22
Originariamente inviato da: gd350turbo
Con la classe dirigenziale che si trova ora, la vedo dura !

Molto più semplicementre faranno un pò di "doping" al reparto marketing, del resto sono campioni interplanetari in questo !


Ti citerò l'antica leggenda della bella gnocca
Ci sono vari livelli per mantenere l'appartenenza a questa categoria:

Livello uno: senza trucco, in costume, pieno sole
Livello due: con trucco, vestiti aderenti, giorno
Livello tre: con trucco, vestiti non aderenti, sera
Livello quattro: con trucco pesante, vestiti correttivi, dentro un locale
Livello cinque: con trucco pesante, vestiti contenitivi, dentro un locale con luci soffuse
Livello sei: con trucco pesante, vestiti contenitivi, dentro un locale con luci soffuse, e tu sei al trezo cuba libre.

Che livello è mac osx? Perchè oltre il livello sei non si va..
Simonex8418 Maggio 2015, 11:05 #23
Originariamente inviato da: Raghnar-The coWolf-
E' proprio "LUI" che ha sancito la NON convergenza di mobile e desktop, tutto qua il motivo per cui i nuovi OSX si appesantiscono di features.
Nelle Prime Versioni OSX sembrava superiore, perche' il kernel era superiore. Ora il Kernel e' maturo e intoccato, ergo nel nuove features si aggiungono al di sopra, con relativa pesantezza.

Al contrario Microsoft ha predisposto un kernel piu' moderno basato sulla leggerezza e adatto alla convergenza fra mobile e desktop e ora ne raccogliera' i frutti, e' solo il ciclo vitale delle cose.

Non e' mica magia, e' tecnologia.


Io non lo vedo mica come una cosa negativa, mobile e desktop sono due mondi diversi e devono rimanere ben distinti, motivo per il quale non ho apprezzato Windows 8, col 10 si vedrà

In questo caso non hanno ottimizzato a dovere OSX per il nuovo MacBook, errore madornale, spero che corrano a riparo con le prossime 10.10.x
senza dover aspettare la 10.11
Pier220418 Maggio 2015, 11:07 #24
Ci avrei giurato...

Questo risultato non è dato dal caso ma il frutto di un enorme lavoro portato avanti negli ultimi anni quando si è deciso di rendere NT disponibile su qualsiasi device.

Ci hanno investito una caterba di risorse nell'ottimizzazione e oggi vedo un vecchio Compaq con uno insulso Celeron rinato, per quanto si possa far rinascere un morto...

Questo porta dei benefici anche sui nuovi processori, perche anche un Core M possa lavorare consumando poco avendo sempre una fluidità ottima quando si parla di Notebook o ultrabook, ma perfino un Atom Cherry Trail riesce a girare fluido consumando pochissimo, nei limite del caso ovviamente.

Il tutto mantenendo la compatibilità con il software precedente, credo che hanno fatto un lavoro straordinario..
gd350turbo18 Maggio 2015, 11:09 #25
Originariamente inviato da: demon77
Ti citerò l'antica leggenda della bella gnocca
Ci sono vari livelli per mantenere l'appartenenza a questa categoria:

Livello uno: senza trucco, in costume, pieno sole
Livello due: con trucco, vestiti aderenti, giorno
Livello tre: con trucco, vestiti non aderenti, sera
Livello quattro: con trucco pesante, vestiti correttivi, dentro un locale
Livello cinque: con trucco pesante, vestiti contenitivi, dentro un locale con luci soffuse
Livello sei: con trucco pesante, vestiti contenitivi, dentro un locale con luci soffuse, e tu sei al trezo cuba libre.

Che livello è mac osx? Perchè oltre il livello sei non si va..


Bellina...

Ma sai, quando disponi di miliardi di miliardi di dollari, dato che la gente compera il tuo prodotto a prezzi stratosferici, perchè lo ritiene migliore degli altri, perchè dovresti sbatterti per migliorarlo ?

Ti cito un altra massima:

La vacca va munta fino a che può dare latte !
~efrem~18 Maggio 2015, 11:10 #26
Originariamente inviato da: demon77
a voler essere precisi in generale il "nuovo" è più pesante del "vecchio".. quindi a maggior ragione mac OSX dovrebbe girare meglio.
Senza contare il fatto non indifferente che è un sistema fatto APPOSITAMENTE per una ristrettissima gamma di configurazioni hardware.

Per me la verità è che da un lato MS ha fatto un lavoro a dir poco eccellente sul suo sistema negli ultimi anni.. un miglioramento continuo da win 7 fin ora. (interfaccia di win 8 a parte ovviamente) e dall'altro apple si è seduta sugli allori.
Credo a questo punto sia fondamentale una bella svecchiata ed ottimizzazione del caro OSX


Il principio che enunci è vero il 99% delle volte, e magari è pure questo il caso, ma se da un lato una rondine non fa primavera, dall'altro continuo a pensare che se c'è stata una reingegnerizzazione del sw dal lato microsoft, i risultati si possano vedere anche da test come quello portato nella news.

Originariamente inviato da: HaRiMau
OS X dovrebbe in teoria essere super ottimizzato per quelle macchine e quindi dovrebbe letteralmente volarci, dato che non deve garantire compatibilità con Nmilioni possibili combinazioni hardware che si possono creare per farci girare Windows. Hai centrato il punto ma al contrario, ovvero: Win10 è un prodotto che, seppur di nuova generazione, è in fase di Technical Preview e quindi non è un prodotto stabile al 100%, OS X Yosemite è disponibile in fase stabile da diverso tempo ed ha anche ricevuto aggiornamenti (se non sbaglio ora siamo alla 10.10.3), eppure il primo gira meglio del secondo. E non c'entra OS di ultima generazione, date di rilascio o cosa. Il MacBook non è stato progettato in 2 giorni, ma sicuramente hanno impiegato un bel po' di tempo, tempo in cui avrebbero potuto anche approntare degli aggiornamenti di OS X per renderlo fluido anche su un hardware che per scelta (niente ventole, leggerezza, consumo ridotto, ecc) è limitato.


La differenza sostanziale tra OSX e tutti gli altri sistemi operativi del mondo consumer è nota e stra nota, l'unica cosa su cui vorrei porre l'accento è che, alla fine, Apple, non abbia mai realmente approfittato della sua politica di restrizione delle configurazioni. Nel senso che per l'ottimizzazione dei costi, le componenti principali dei suoi computer sono standard e prodotte sempre dai soliti (intel nella fattispecie).
Non è che scoperchio il MB e ci trovo una cpu iperottimizzata e sviluppata ad hoc, o una gpu realizzata su specifiche loro, in grado di garantire sostanzialmente un salto di prestazioni. Quando compro un Mac, dentro ci posso trovare delle board progettate su misura, ingegnerizzazioni assurde e design da panico, ma l'hw, stringendo, è sempre quello di mamma Intel.
Quindi alla fine, sviluppi un OS avvitato su 10 configurazioni, ci guadagnerai sicuramente in stabilità, ma a livello di prestazioni brute sei sempre sullo stesso piano degli altri, nel caso Microsoft, quindi paragonabili, quindi suscettibile di un eventuale superamento prestazionale.

E comunque, penso che a breve ci saranno anche ovvi aggiornamenti lato OSX.
dbp8618 Maggio 2015, 11:10 #27
Dopo aver comprato un Mac Book Pro 15 Retina da 2800 euro e dopo aver visto quando fosse lenta l'interfaccia del sistema operativo e quando limitata la gestione, ho venduto tutto e sono tornato all'universo Windows con un bellissimo I5 4670. Mai più Mac.
[Kendall]18 Maggio 2015, 11:13 #28
Originariamente inviato da: Simonex84
Io non lo vedo mica come una cosa negativa, mobile e desktop sono due mondi diversi e devono rimanere ben distinti, motivo per il quale non ho apprezzato Windows 8, col 10 si vedrà

In questo caso non hanno ottimizzato a dovere OSX per il nuovo MacBook, errore madornale, spero che corrano a riparo con le prossime 10.10.x
senza dover aspettare la 10.11


C'è da dire che OSX 10.10 non è perfettamente ottimizzato nemmeno sul macbook pro late 2013 (che se non erro è grosso modo lo stesso di adesso, a parte il quantitativo di ram di partenza).

La fluidità generale c'è, ma ci son ancora diversi inpuntamenti su animazioni anche banali (vedi lo scrolling delle cartella con visuale a icone, e non a lista), oltre a diversi software apple ottimizzati alla membro di canide (vedi quel mattone di iTunes, ma anche XCode che è assurdamente lento anche solo nel banale scrolling del testo, cosa davvero assurda e che mi dà un fastidio della madonna).

Ecco, credo che ad OSX (che è un sistema davvero ben fatto a mio modo di vedere) servirebbe proprio un bel alleggerimento nelle prossime versioni, piuttosto che nuove features che reputo ad ora davvero secondarie.
mentalray18 Maggio 2015, 11:14 #29
Originariamente inviato da: Raghnar-The coWolf-
"non e' possibile, OSX e' fantastabuloso e Windows e' merda, blablabla"


Francamente non c'erano dubbi, gia' Windows 8 e' piu' leggero ed efficiente di OSX, e OSX si appesantisce ad ogni versione e gia' fa "fatica" sui Macbook Pro Retina prima versione, mentre Windows si alleggerisce sempre piu' in previsione della convergenza di Continuum.

Windows 10 deve schizzare proprio su quei Core-M e ancor piu' sugli Atom da pochi W, e tangenzialmente sui Qualcomm da pochissimi W, con cui Microsoft cerchera' di recuperare sul mercato mobile.

Se fosse stato piu' lento sarebbe stato piu' che altro un problema di driver.



E' proprio "LUI" che ha sancito la NON convergenza di mobile e desktop, tutto qua il motivo per cui i nuovi OSX si appesantiscono di features.
Nelle Prime Versioni OSX sembrava superiore, perche' il kernel era superiore. Ora il Kernel e' maturo e intoccato, ergo nel nuove features si aggiungono al di sopra, con relativa pesantezza.

Al contrario Microsoft ha predisposto un kernel piu' moderno basato sulla leggerezza e adatto alla convergenza fra mobile e desktop e ora ne raccogliera' i frutti, e' solo il ciclo vitale delle cose.

Non e' mica magia, e' tecnologia.


Io su bootcamp ho installato Winodws 8.1 e nonostante la minore fluidità continuo a preferire di gran lunga OSX, attualmente sto su 10.10.3
Tra l'altro non c'é nulla di nuovo, OSX iper reattivo non lo é mai stato, ma una volta che inizi ad abituarti ad usare il trackpad con le gestures associate alle varie funzionalità di Mission Control non torni piu' indietro.
Comunque é inutile fare questi paragoni, la politica di Apple é chiara, per il desktop c'é OSX, per il Mobile iOS e i punti di incontro tra i due mondi sono i servizi, non il framework e la UI e per quanto mi riguarda questa é la scelta migliore.
Chi é abituato ad OSX resterà su OSX, chi vuole pure windows ce lo installa, fare il percorso inverso su un PC é leggermente piu' complicato ed é pure illegale.
Simonex8418 Maggio 2015, 11:18 #30
Originariamente inviato da: [Kendall]
C'è da dire che OSX 10.10 non è perfettamente ottimizzato nemmeno sul macbook pro late 2013 (che se non erro è grosso modo lo stesso di adesso, a parte il quantitativo di ram di partenza).

La fluidità generale c'è, ma ci son ancora diversi inpuntamenti su animazioni anche banali (vedi lo scrolling delle cartella con visuale a icone, e non a lista), oltre a diversi software apple ottimizzati alla membro di canide (vedi quel mattone di iTunes, ma anche XCode che è assurdamente lento anche solo nel banale scrolling del testo, cosa davvero assurda e che mi dà un fastidio della madonna).

Ecco, credo che ad OSX (che è un sistema davvero ben fatto a mio modo di vedere) servirebbe proprio un bel alleggerimento nelle prossime versioni, piuttosto che nuove features che reputo ad ora davvero secondarie.


io ho un late 2012, l'ultimo senza Retina e con la 10.10 non ho nessun rallentamento, non tornerei mai alla 10.9

Per esempio Windows 8 con bootcamp sul mio Mac ha delle prestazioni inferiori ad OSX, non ho mai provato con 10 nativo, l'ho solo usato su VM.

Secondo me il problema è legato solo alla risoluzione, quindi devono lavorare sul comprato video

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^