Nuovo MacBook, UI più fluida su Windows 10 che su Mac OS X

Nuovo MacBook, UI più fluida su Windows 10 che su Mac OS X

Uno studente della Tufts University ha rilasciato le sue impressioni sul nuovo MacBook con Windows 10 dopo averlo utilizzato per circa un mese

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Apple
AppleMacBookMac OS XWindowsMicrosoft
 
127 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bagnino8918 Maggio 2015, 11:19 #31
Originariamente inviato da: Simonex84
Secondo me il problema è legato solo alla risoluzione, quindi devono lavorare sul comprato video


Esattamente, la discussione può terminare anche qui. Quando si decideranno di ottimizzare per bene la gestione del Retina...
Danizz18 Maggio 2015, 11:20 #32
È ovvio che va meglio Windows, os x renderizza l'interfaccia al doppio della risoluzione per motivi stupidi e con una gpu così scarsa fa molta fatica.
mentalray18 Maggio 2015, 11:22 #33
Originariamente inviato da: dbp86
Dopo aver comprato un Mac Book Pro 15 Retina da 2800 euro e dopo aver visto quando fosse lenta l'interfaccia del sistema operativo e quando limitata la gestione, ho venduto tutto e sono tornato all'universo Windows con un bellissimo I5 4670. Mai più Mac.


e te spendi 2800 euro per giocare tutto il giorno coi menu dell'OS?
Io sinceramente quando apro il portatile passo il 90% del tempo sui software ( che sono veloci come su windows, in alcuni casi sono pure piu' stabili), nei menu del sistema operativo non ci vado mai.
Trovo il dock molto piu' pratico e veloce da usare rispetto alla barra di windows e ai menu a finestra, con due o tre gesture passo da un desktop all'altro e da una finestra all'altra senza andare a cercarle tra le miniature o senza scorrerle con ALT+TAB. Le notifiche in stile os mobile sono molto pratiche e se qualche animazione non é super veloce e invece di 2ms ne dura 10 me ne faccio una ragione.
[Kendall]18 Maggio 2015, 11:22 #34
Originariamente inviato da: gd350turbo
Bellina...

Ma sai, quando disponi di miliardi di miliardi di dollari, dato che la gente compera il tuo prodotto a prezzi stratosferici, perchè lo ritiene migliore degli altri, perchè dovresti sbatterti per migliorarlo ?

Ti cito un altra massima:

La vacca va munta fino a che può dare latte !


Adesso non generalizzare. Se ci sono prodotti apple che non sono poi così sovraprezzati sono proprio i macbook e gli iMac. (ecco, a parte questi ultimi con core-m che trovo anch'io un pò troppo caretti).
Simonex8418 Maggio 2015, 11:28 #35
Originariamente inviato da: [Kendall]
Adesso non generalizzare. Se ci sono prodotti apple che non sono poi così sovraprezzati sono proprio i macbook e gli iMac. (ecco, a parte questi ultimi con core-m che trovo anch'io un pò troppo caretti).


di sicuro non sono a buon mercato, quando ho comprato il mio (pagato 1600€) un Asus di pari caratteristiche costava 950€

Costano tanto anche perchè occupano sempre la fascia Top del mercato, prodotti Apple di fascia bassa non sono contemplati
[Kendall]18 Maggio 2015, 11:28 #36
Originariamente inviato da: Simonex84
io ho un late 2012, l'ultimo senza Retina e con la 10.10 non ho nessun rallentamento, non tornerei mai alla 10.9

Per esempio Windows 8 con bootcamp sul mio Mac ha delle prestazioni inferiori ad OSX, non ho mai provato con 10 nativo, l'ho solo usato su VM.

Secondo me il problema è legato solo alla risoluzione, quindi devono lavorare sul comprato video


Oddio, le performance di iTunes ed XCode non credo proprio dipendano dalla risoluzione (e neppure dal sistema operativo in tal caso).
Ripeto, su XCode è lento il semplice scrolling del testo, mentre iTunes vabbè, è un lag continuo su praticamente qualsiasi cosa tu faccia. Qui sono le app che devono essere ottimizzate o ristrutturate dalle fondamenta se l'ottimizzazione non è fattibile.
khendal18 Maggio 2015, 11:29 #37
A dir la verita'.... anche Windows 8 gira decisamente meglio rispetto ad OSX
Simonex8418 Maggio 2015, 11:30 #38
Originariamente inviato da: LucaNoize
l'ultima volta che ho installato windows su un mbp la gestione optimus intel/nvidia non funzionava,
le ventole andavano per conto loro e l'autonomia era di molto inferiore rispetto ad osx.
Non so se ultimamente le cose sono migliorate, ma se è ancora così non mi pare che installare
win su un mac sia una grande trovata, anche se legale


è migliorata ma non tanto, il mio con una semplice navigazione con safari si fa 7 ore di autonomia in OSX, con Windows scende a 4 ore, anche le tempertaura sotto Windows sono più alte.

Sarebbe da vedere come si comporta il MacBook 12 con W10 a livello di autonomia
mentalray18 Maggio 2015, 11:30 #39
Originariamente inviato da: LucaNoize
l'ultima volta che ho installato windows su un mbp la gestione optimus intel/nvidia non funzionava,
le ventole andavano per conto loro e l'autonomia era di molto inferiore rispetto ad osx.
Non so se ultimamente le cose sono migliorate, ma se è ancora così non mi pare che installare
win su un mac sia una grande trovata, anche se legale


Purtroppo mi servono alcuni client SAP e Oracle che girano solo su windows, per il resto ti confermo tutto, soprattutto l'autonomia che passa da 8 ore su OSX a poco piu' di 5 su Windows
gd350turbo18 Maggio 2015, 11:31 #40
Originariamente inviato da: [Kendall]
Adesso non generalizzare. Se ci sono prodotti apple che non sono poi così sovraprezzati sono proprio i macbook e gli iMac. (ecco, a parte questi ultimi con core-m che trovo anch'io un pò troppo caretti).


Probabilmente è questione di quello che uno considera "caro", io delle cose con il marchio della mela a buon prezzo, non ne ho mai viste !

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^