Apple Watch Series 3, monitoraggio del glucosio e cinturini smart sono le ipotesi più calde

Apple Watch Series 3, monitoraggio del glucosio e cinturini smart sono le ipotesi più calde

Il prossimo smartwatch della Mela potrebbe prevedere la possibilità di espandere le proprie funzionalità tramite cinturini smart, così come integrare un sistema non invasivo per il monitoraggio dei livelli di glucosio nel sangue

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Apple
Apple
 

I modelli di prossima generazione di Apple Watch potrebbero integrare i sensori per il monitoraggio dei livelli di glucosio e supportare i "cinturini smart" che potrebbero ampliare ed espandere le funzionalità del dispositivo senza che gli utenti debbano acquistare periodicamente un nuovo orologio.

Le indiscrezioni sono riportate da Boys Genius Report sulla base di quanto condiviso da fonti, come al solito, anonime. La tecnologia per il monitoraggio dei livelli di glucosio dovrebbe essere di tipo non invasivo: negli apparecchi medici normalmente si usano aghi per poter analizzare una goccia di sangue, tecnica che tuttavia sarebbe poco pratica su un dispositivo da polso. Non è chiaro, però, che tipo di tecnologia abbia intenzione di implementare Apple per poter integrare un sistema di monitoraggio che oltre ad essere discreto sia anche accurato.

Il sistema di monitoraggio del glucosio potrebbe però essere integrato all'interno di una "smart band", così che Apple possa ottenere le autorizzazioni della Food and Drug Administration senza dover divulgare i progetti del nuovo Watch. Le fantomatiche "smart band" potrebbero inoltre essere utilizzate per aumentare l'autonomia operativa dell'orologio o per aggiungere elementi accessori, come ad esempio un modulo fotocamera.

Apple dovrebbe lanciare il nuovo Watch Series 3 più avanti nel corso dell'anno. Tra le altre possibili novità già ventilate in precedenza vi sono il sistema di monitoraggio del sonno (ipotesi che ha guadagnato maggior consistenza dopo l'acquisizione di Beddit) e il supporto alle comunicazioni LTE, già ipotizzato per Watch Series 2 ma poi non concretizzatosi.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
supertigrotto16 Maggio 2017, 17:49 #1

Non male

Io che non sono un fan Apple devo dire che attualmente l'apple Watch é il miglior smartwatch sul mercato.
Per altro ha lo schermo quadrato,la quale reputo una scelta intelligente.
Il massimo sarebbe se fosse rettangolare...
The_Hypersonic17 Maggio 2017, 00:35 #2
Da diabetico di tipo 1 non posso che esserne felice. Non potete capire quanto.
recoil17 Maggio 2017, 09:40 #3
secondo me la smart band è la strada giusta sia per l'utente che per l'azienda

in questo modo Apple può rilasciare Watch quando le pare, senza beghe di approvazione FDA ecc. che sicuramente servono per dispositivi medicali e AW di base ha un set di feature standard come ora
chi ne ha la necessità si compra il cinturino per il glucosio, quello per una lettura più precisa del battito cardiaco e così via
oltre ad espandere la clientela con il Watch base fanno bei soldi con i cinturini, che già ora vendono a caro prezzo, quindi ancora più profitti per loro

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^