View Full Version : Parliamo di volanti?? :)
-Mariello-
02-04-2015, 13:36
Almeno finchè non esce p.cars... :asd:
Io sinceramente almeno un millino per il PC ce lo spenderei (piuttosto mi vendo la PS4, dato che se ti abitui ad un buon PC sarà durissima riuscire ancora ad usarla ;) ).
Un bel I5 con 8gb, gtx970, SSD da 256gb + HD da 2tb, e stai a posto per un bel po.
Piuttosto spezzo la spesa in 2, rinuncio alla GPU, ci metto la 640 per qualche mese in attesa di rimpinguare il portafogli, oppure se il resto dell'HW non è troppo vetusto cambio ora la GPU e il resto più avanti.
Non essendo un graphic whore, non ho problemi a giocare titoli con grafica mediocre, ne ho necessità di avere obbligatoriamente gli ssd (anche se in futuro ho in programma di prenderne uno) per risparmiare qualche decina di secondi di caricamento.
Per quanto riguarda il boldato, già solo con quei componenti, si spende una cifra simile a quella che ho speso io ma ancora mancano case, scheda madre e alimentatore. Con i soldi di quella scheda video (350 euro), io ho preso processore e scheda video. :D
Purtroppo quando si assembla un PC, la discriminante maggiore è una; cioè quanto si è disposto a spendere. E comunque, alla fine ad upgradare si è sempre in tempo. :)
Mai provato Project Cars, ma ripeto, a me non interessa giocare sempre e comunque tutto ad ultra. Nei video di quel canale youtube che ho postato prima, gioca in full hd con molti dettagli ad high mantenendo mediamente dai 40 ai 60 fps; avendo fatto una configurazione superiore a quella, seppur non di tanto, mi va benone.
Ora però, chiudiamo l'OT che i mod ci uccidono. :D
Io mai e poi mai rinuncerei ad un SSD, dato che qualche decina di secondi di caricamento in meno equivalgono a qualche decina di secondi di gioco (e di vita) in più.
Già che di tempo per giocare ne ho poco, non intendo sprecarlo.
Non riesco nemmeno a giocare a BB su PS4 perchè quei 40 secondi di vita sprecati ad ogni caricamento mi pesano come un macigno! :muro:
Se proprio devo risparmiare, piuttosto risparmio su CPU e GPU, ma ripeto all'SSD non rinuncerei per nulla al mondo, e credo che chiunque abbia provato un PC con SSD di HD meccanici non ne voglia nemmneno sentire più parlare.
Il tempo è il bene più prezioso che abbiamo, ed ogni minuto di vita perso è un minuto di vita in meno vissuto. :p
michael07
02-04-2015, 16:19
Io mai e poi mai rinuncerei ad un SSD, dato che qualche decina di secondi di caricamento in meno equivalgono a qualche decina di secondi di gioco (e di vita) in più.
Già che di tempo per giocare ne ho poco, non intendo sprecarlo.
Non riesco nemmeno a giocare a BB su PS4 perchè quei 40 secondi di vita sprecati ad ogni caricamento mi pesano come un macigno! :muro:
Se proprio devo risparmiare, piuttosto risparmio su CPU e GPU, ma ripeto all'SSD non rinuncerei per nulla al mondo, e credo che chiunque abbia provato un PC con SSD di HD meccanici non ne voglia nemmneno sentire più parlare.
Il tempo è il bene più prezioso che abbiamo, ed ogni minuto di vita perso è un minuto di vita in meno vissuto. :p
Usare un HD meccanico su un pc desktop (ma anche Laptop aggiungo) oggi è quasi una follia, visti i costi irrisori degli SSD. Tanto su macchine lente, tanto più su quelle performanti...
attilabigli
02-04-2015, 16:25
Per i volanti non saprei quelòa è il migliore con un prezzo abbordabile, ma per quanto riguarda la pedaliera sono convinto di aver fatto la scelta giusta con la fanatec CSR Elite.
Mio pensiero alal Vs discussione:
La miglior macchina da gioco è il PC, unico dettaglio è che va un minimo saputo usare e conosciuto per giocarci al meglio. Poi c'è il problema del costo maggiore, con meno di 1000€ non si compra niente di buono.
Per il resto ci sono le console.
Alleluja.
orazio90
02-04-2015, 16:41
Usare un HD meccanico su un pc desktop (ma anche Laptop aggiungo) oggi è quasi una follia, visti i costi irrisori degli SSD. Tanto su macchine lente, tanto più su quelle performanti...
Adesso non esageriamo, io come tanti altri abbiamo ancora un sistema ibrido, che costituisce la soluzione migliore attualmente, in rapporto tra costi/benefici.
Un HD meccanico ci vuole, assicura tantissimi gb di memoria e per me 40 secondi di caricamento in più non influiscono. Inoltre gli hd meccanici sono anche più affidabili nel lungo periodo. Non si consumano le celle.
Se cercate un PC per correre con un simulatore andate sulla sezione "Configurazioni Complete PC"...o qualcosa di simile di questo Forum...Li troverete Celsius, Kommodore e anche Klept che vi sapranno consigliare al meglio spendendo la cifra più giusta in rapporto qualità/prezzo.
Ripeto per correre con un simulatore non serve assolutamente un pc da 1000 euro e passa....quello serve solo ai ragazzini che per capriccio vogliono mettere le impostazioni ultra su BF4 e giochini simili...o project cars, che a dire la verità non conosco per nulla....ma da quello che ho capito non è un simulatore.
Per quanto riguarda gli SSD se li usate per i giochi....anche qui è uno spreco....io ho un crucial mx100 da 256gb.....mai installato un gioco e mai lo farò.....su quel SSD ci girano Windows, Photoshop, Premiere, After Effects e programmi che necessitano per davvero di un SSD....i giochi non sono tra quelli.
La differenze tra un gioco installato su HD e SSD è inesistente per il 95% dei giochi in commercio...e per l'altro 5% la differenza è di qualche secondo, praticamente irrilevante (al massimo l'unico vantaggio vero che potrete avere è che ci mettete meno ad installarlo...ma poi girerà esattamente uguale).
P.S. Certo se avete un HD di 10 anni fa il discorso cambia...il mio esempio è riferito ad un qualsiasi WD, o simili (seagate) da 1T che si trova oggigiorno in commercio a 50 euro.
Adesso non esageriamo, io come tanti altri abbiamo ancora un sistema ibrido, che costituisce la soluzione migliore attualmente, in rapporto tra costi/benefici.
Un HD meccanico ci vuole, assicura tantissimi gb di memoria e per me 40 secondi di caricamento in più non influiscono. Inoltre gli hd meccanici sono anche più affidabili nel lungo periodo. Non si consumano le celle.
Affidabili i dischi meccanici? Io riparo PC per lavoro, e la maggior parte delle assistenze che faccio sono dovute a HDD meccanici guasti.
Per arrivare a consumare le celle di un SSD ne devi fare di scritture...
Va bene un disco meccanco secondario come storage, ma per sistema operativo, applicazioni e giochi ormai sono da evitare coma la peste.
Per quanto riguarda gli SSD se li usate per i giochi....anche qui è uno spreco....io ho un crucial mx100 da 256gb.....mai installato un gioco e mai lo farò.....su quel SSD ci girano Windows, Photoshop, Premiere, After Effects e programmi che necessitano per davvero di un SSD....i giochi non sono tra quelli.
La differenze tra un gioco installato su HD e SSD è inesistente per il 95% dei giochi in commercio...e per l'altro 5% la differenza è di qualche secondo, praticamente irrilevante (al massimo l'unico vantaggio vero che potrete avere è che ci mettete meno ad installarlo...ma poi girerà esattamente uguale).
P.S. Certo se avete un HD di 10 anni fa il discorso cambia...il mio esempio è riferito ad un qualsiasi WD, o simili (seagate) da 1T che si trova oggigiorno in commercio a 50 euro.
Non sono assolutamente d'accordo, qualsiasi cosa che ci fa risparmiare tempo non è mai uno spreco, dato che il tempo che abbiamo a disposizione è limitato...
A caricare un salvataggio di Skyrim con HDD mi ci metteva 15 secondi, con SSD nemmeno 1 secondo, BF3 40 secondi contro 7, GTA-IV più di un minuto contro 10 secondi (e durante il gioco pop up di poligoni e texture, evidenti su HDD completamente scomparsi con SSD).
Poi ovviamente ognuno è libero di sprecare il proprio tempo come vuole. :p
orazio90
02-04-2015, 17:05
Se cercate un PC per correre con un simulatore andate sulla sezione "Configurazioni Complete PC"...o qualcosa di simile di questo Forum...Li troverete Celsius, Kommodore e anche Klept che vi sapranno consigliare al meglio spendendo la cifra più giusta in rapporto qualità/prezzo.
Ripeto per correre con un simulatore non serve assolutamente un pc da 1000 euro e passa....quello serve solo ai ragazzini che per capriccio vogliono mettere le impostazioni ultra su BF4 e giochini simili...o project cars, che a dire la verità non conosco per nulla....ma da quello che ho capito non è un simulatore.
Per quanto riguarda gli SSD se li usate per i giochi....anche qui è uno spreco....io ho un crucial mx100 da 256gb.....mai installato un gioco e mai lo farò.....su quel SSD ci girano Windows, Photoshop, Premiere, After Effects e programmi che necessitano per davvero di un SSD....i giochi non sono tra quelli.
La differenze tra un gioco installato su HD e SSD è inesistente per il 95% dei giochi in commercio...e per l'altro 5% la differenza è di qualche secondo, praticamente irrilevante (al massimo l'unico vantaggio vero che potrete avere è che ci mettete meno ad installarlo...ma poi girerà esattamente uguale).
P.S. Certo se avete un HD di 10 anni fa il discorso cambia...il mio esempio è riferito ad un qualsiasi WD, o simili (seagate) da 1T che si trova oggigiorno in commercio a 50 euro.
Io quoto, la penso proprio come te, solo che adesso ho una scheda video un pò vecchiotta, una 5870, però non mi va di spendere 350 euro per un gtx970 che ha pure un problema con la vram, per questo stavo pensando ad una Radeon 280, dal prezzo di 169 euro che per AC dovrebbe essere più che sufficiente.
orazio90
02-04-2015, 17:08
Affidabili i dischi meccanici? Io riparo PC per lavoro, e la maggior parte delle assistenze che faccio sono dovute a HDD meccanici guasti.
Per arrivare a consumare le celle di un SSD ne devi fare di scritture...
Va bene un disco meccanco secondario come storage, ma per sistema operativo, applicazioni e giochi ormai sono da evitare coma la peste.
Le rotture sono frequenti nei dischi meccanici vecchi, in particolare i maxtor/seagate. Invece i Western Digital sono molto affidabili, e vanno benissimo per i giochi, anche perchè un SSD da 512gb dal prezzo comunque molto superiore rispetto ad un HD meccanico da 1Tera, si riempie subito.
Attualmente un gioco occupa circa 30gb, quindi ci entrano circa 15 giochi. Ma chi è appassionato nel proprio pc ne ha molti di più.
Le rotture sono frequenti nei dischi meccanici vecchi, in particolare i maxtor/seagate. Invece i Western Digital sono molto affidabili, e vanno benissimo per i giochi, anche perchè un SSD da 512gb dal prezzo comunque molto superiore rispetto ad un HD meccanico da 1Tera, si riempie subito.
Attualmente un gioco occupa circa 30gb, quindi ci entrano circa 15 giochi. Ma chi è appassionato nel proprio pc ne ha molti di più.
Io a parte quei 3 o 4 giochi che ho piacere di tenere di solito installo un gioco, lo finisco e lo tolgo (o lo sposto sull'HDD di storage se penso che potrei rigiocarlo), a che serve tenere 15 giochi installati?
Sui meccanici ci tengo solo film, musica, backup, foto, documenti, ma mai mi sognerei di installarci qualcosa.
E quando gli SSD cominciano a starmi stretti ne compro un'altro, dato che i prezzi sono in continua discesa.
Non sono assolutamente d'accordo, qualsiasi cosa che ci fa risparmiare tempo non è mai uno spreco, dato che il tempo che abbiamo a disposizione è limitato...
A caricare un salvataggio di Skyrim con HDD mi ci metteva 15 secondi, con SSD nemmeno 1 secondo, BF3 40 secondi contro 7, GTA-IV più di un minuto contro 10 secondi (e durante il gioco pop up di poligoni e texture, evidenti su HDD completamente scomparsi con SSD).
Poi ovviamente ognuno è libero di sprecare il proprio tempo come vuole. :p
Va beh...probabilmente il tuo HD non era propriamente recente....poi scusami se te lo dico ma di solito non attribuisco molta importanza ai commenti di coloro che portano in firma un i7-5820k utilizzato per giocare....il discorso che faccio io è un filino più serio ed oggettivo....poi lo so anch'io che se si spendono 3000 mila euro e passa per un computer con gli SSD in raid alla fine nei caricamenti pesanti vai quei 20 secondi più veloce....ma io sto parlando in linea generale, utilizzando del buon senso comune...poi ognuno ha la libertà di spendere i propri soldi come vuole, ci mancherebbe....ma ti dico solo che quel processore serve per giorni e giorni interi di rendering...e utilizzarlo per BF3....uhmmm mi fa stare un po' male.
Quindi ritengo il tuo commento come totalmente a parte e che non interessa la maggior parte dell'utenza.
Io con i soldi di quel pc avrei preferito girare con i kart....magari pure un campionatino...ma ognuno ha i suoi gusti, non lo metto in discussione...ma ti ribadisco che non fai testo nell'uso comune.
michael07
02-04-2015, 18:43
BenArme non so dove vivi tu, ma un kart comporta costi su costi. Non solo per telaio, motore, carrello, gomme. Il sistema di cronometraggio, se uno vuole misurarsi anche con se stesso come nei videogame. Manutenzione, noleggio pista.
E tu parli di campionatino? Correre, senza supporti di sponsor, costa a qualsiasi livello. Costa persino correre con modelli radiocomandati!
Tu dici di rispettare l'opinione altrui, ma ti poni come uno che dice verità assolute...
BenArme non so dove vivi tu, ma un kart comporta costi su costi. Non solo per telaio, motore, carrello, gomme. Il sistema di cronometraggio, se uno vuole misurarsi anche con se stesso come nei videogame. Manutenzione, noleggio pista.
E tu parli di campionatino? Correre, senza supporti di sponsor, costa a qualsiasi livello. Costa persino correre con modelli radiocomandati!
Tu dici di rispettare l'opinione altrui, ma ti poni come uno che dice verità assolute...
Ma non sto parlando di corse professionali...dalle mie parti ci sono piste dove è possibile correre anche con 125cc a marce a noleggio...praticamente. Da includere tutti i costi di manutenzione e o danni... e si possono fare anche delle specie di stagioni complete....adesso a dirti la verità non conosco il prezzo esatto...ma penso che con 3000 euro a patto di non distruggere completamente il kart si può fare qualche gara....poi il mio era un esempio per dire che preferirei spenderli in altro modo piuttosto che usarli su computer per giocare...tutto qui. (perchè x divertirsi su un simulatore basta molto meno... e più che altro di una spesa correlata all'utilizzo in questione....alla fine è uno schermo con un volante, nulla di reale...probabilmente anche se guadagnassi 10mila euro al mese non li spenderei lo stesso su un computer x giocare....ma qui son gusti)
Mi dispiace che te la sia presa, non era mio intento...io semplicemente mi sono limitato a sfatare il mito che bisogna buttare per forza un sacco di soldi per avere una configurazione prestazionale....sia come pc che come volante...e sono sicuro che ci si diverte in egual modo senza esagerare e bene o male alla portata di tutti più o meno a patto magari di giungere a qualche piccolo compromesso....per me davvero di poco conto, come dettaglia ad ultra o riflessi paurosi, etc...per me non è quello che conta in un simulatore e continuo a consigliare a tutti quelli che ci si accostano ma magari non lo fanno per paura delle spese troppo elevate che è possibilissimo senza bisogno di accendere un mutuo.
Io per ora sto facendo degli Special event su Assetto Corsa (prima correvo con rFactor)....e fra un mesetto partirà il campionato....secondo me sono esperienze molto divertenti per chi ama le corse.....se volete una configurazione per poter partecipare a qualcosa di simile potete farlo anche con una spesa intelligente e contenuta. Tutto qui.
Va beh...probabilmente il tuo HD non era propriamente recente....poi scusami se te lo dico ma di solito non attribuisco molta importanza ai commenti di coloro che portano in firma un i7-5820k utilizzato per giocare....il discorso che faccio io è un filino più serio ed oggettivo....poi lo so anch'io che se si spendono 3000 mila euro e passa per un computer con gli SSD in raid alla fine nei caricamenti pesanti vai quei 20 secondi più veloce....ma io sto parlando in linea generale, utilizzando del buon senso comune...poi ognuno ha la libertà di spendere i propri soldi come vuole, ci mancherebbe....ma ti dico solo che quel processore serve per giorni e giorni interi di rendering...e utilizzarlo per BF3....uhmmm mi fa stare un po' male.
Quindi ritengo il tuo commento come totalmente a parte e che non interessa la maggior parte dell'utenza.
Io con i soldi di quel pc avrei preferito girare con i kart....magari pure un campionatino...ma ognuno ha i suoi gusti, non lo metto in discussione...ma ti ribadisco che non fai testo nell'uso comune.
E che ne sai tu per cosa uso io il PC?
E anche se lo usassi per giocare al campo minato comunque non sarebbe affar tuo :p
Per la cronaca ci faccio rendering 3d e montaggi video FX con After Effect, e anzi, siccome gioco prevalentemente GDR e indie, per giocare uso più frequentemente un vecchio "muletto" di 8 anni fa (ma rigorosamente con SSD) che non l'i7, che magari mentre gioco è impegnato a renderizzare.
E poi ovviamente uno i suoi soldi li spende come vuole (e quelli spesi nel PC me li posso anche ammortizzare con la mia attività).
Se per questo ho anche una moto SBK 1000 che uso praticamente come fosse uno spooterone o per mototurismo, girare in pista l'ho fatto qualche volta ma costa decisamente troppo e non è nelle mie priorità.
Come ho scritto prima, dovessi farmi oggi un PC solo per giocare prenderei un i5 con 970gtx, 16gb e SSD da 512gb.
E che ne sai tu per cosa uso io il PC?
E anche se lo usassi per giocare al campo minato comunque non sarebbe affar tuo :p
Per la cronaca ci faccio rendering 3d e montaggi video FX con After Effect, e anzi, siccome gioco prevalentemente GDR e indie, per giocare uso più frequentemente un vecchio "muletto" di 8 anni fa (ma rigorosamente con SSD) che non l'i7, che magari mentre gioco è impegnato a renderizzare.
E poi ovviamente uno i suoi soldi li spende come vuole (e quelli spesi nel PC me li posso anche ammortizzare con la mia attività).
Se per questo ho anche una moto SBK 1000 che uso praticamente come fosse uno spooterone o per mototurismo, girare in pista l'ho fatto qualche volta ma costa decisamente troppo e non è nelle mie priorità.
Come ho scritto prima, dovessi farmi oggi un PC solo per giocare prenderei un i5 con 970gtx, 16gb e SSD da 512gb.
Certo, son questioni di gusti....e sono d'accordo con te ma non venire a dirmi che un SSD è indispensabile per giocare perchè da quello che hai scritto sembra te ne intenda di hardware....quindi sai benissimo che un qualsiasi SSD singolo non in Raid contro un normale WD da 1T in ambito gaming porta dei benefici molto ridotti e nemmeno in tutti i giochi....diciamo che è un extra, mentre sono d'accordo che per il sistema operativo o per programmi che lo richiedono oramai è sicuramente la scelta migliore e da scartare qualsiasi altra opzione.
(Poi per il discorso SBK1000 come scooterone io non sono d'accordo (al pari del pc da nasa per giocare)...come la mammina col Cayenne per fare la spesa....o il ferrari per girare in città....io semplicemente non sono d'accordo....poi ognuno può fare quello che gli pare, per sfoggio...perchè semplicemente gli piace da vedere....ma io sono abituato a sfruttare al 100% quello che possiedo....altrimenti mi sembra vada sprecato....cmq questo è solo il mio parere e se me lo chiedi io ti dico che non sono d'accordo...come tu invece hai un'altra opinione, probabilmente....ma questo fa parte della discussione)
P.S. sul muletto che usi per giocare probabilmente....dato che avevi già i dischi di archiviazione hai preferito aggiungerci un ssd piuttosto che un normale HD...e li hai fatto bene ovviamente....e si in quel caso hai anche dei benefici piuttosto evidenti nel giocarci.....ma non rispetto ad un HD recente...di chi si fa un computer nuovo)
Per me un SSD oggigiorno è irrinunciabile per usare un PC in qualsiasi ambito, lavorativo o ludico che sia, la velocità e reattività di tutto il sistema che ne consegue vale fino all'ultimo centesimo il costo aggiuntivo.
Un disco meccanico su un PC odierno (ma anche di 10 anni fa) è un collo di bottiglia veramente assurdo, e per me inaccettabile!
Un disco meccanico per natura si frammenta, e più lo usi e più si frammenta, e più si frammenta e più rallenta; Su dischi di grandi dimensioni il defrag oltre a non essere molto efficace è talmente lento che ti passa la voglia di farlo.
I meccanici che ho sul PC sono recenti (un 6tb e due 4tb in mirroring) e li sostituisco ogni 2/3 anni proprio per evitare che invecchino troppo, da poco ho sostituito un 3tb con il 6tb.
E uso il GSXR come scooterone perchè non posso permettermi di avere auto, moto e anche uno scooter, ma anche se potessi di certo non rinuncerei al piacere di guidare una vera moto (che oramai vale meno di un 50ino), anche solo per andare a lavorare. ;)
Se proprio potessi permettermelo, al limite mi comprerei anche un endurone per praticità. :p
E se potessi permettermi un supercar andrei a lavorare anche con quella, dato che ce l'ho, perchè mai dovrei rinunciare al piacere di guidarla e usare una normale utilitaria?
Tutti questi discorsi mi sanno tanto di "vorrei ma non posso", anche io vorrei fare tante cose che non posso fare, ma quello che posso fare, lo faccio! ;)
Non ci siamo capiti...anch'io non rinuncerei ad un SSD al giorno d'oggi...infatti ce l'ho....ma per sistema operativo e programmi.....non per installarci i giochi, che come già detto non ne trarrebbero beneficio se non in casi rari. (se si usa il pc solo per giocare prendi un SSD da 120gb e ci installi solo il SO e qualche programmino....più che sufficiente)
Per l'altro discorso...è questione di gusti personali e non credo valga la pena continuarla...ti dico solo che io non sono d'accordo...a me in centro città, ad esempio, girano già i cosìdetti con l'utilitaria (traffico, parcheggio,etc..)...figuriamoci col Suv o col ferrari. (per non contare gli effetti collaterali di un 3000 turbo vs 1200 ...inquinamento, spazio occupato, etc... se facessero tutti così sai che bellezza..)
Per me le cose vanno usate per quello che sono state progettate.....molto più conveniente, pratico, funzionale e in alcuni casi anche salutare e rispettoso degli altri e dell'ambiente. Ma son d'accordo che è questione di punti di vista....rispetto la tua e ne prendo atto...ma sarò pur libero di dirti la mia e che non condivido la tua. Punto.
Non ci siamo capiti...anch'io non rinuncerei ad un SSD al giorno d'oggi...infatti ce l'ho....ma per sistema operativo e programmi.....non per installarci i giochi, che come già detto non ne trarrebbero beneficio se non in casi rari. (se usi il pc solo per giocare prendi un SSD da 120gb e ci installi solo il SO e qualche programmino....più che sufficiente)
Per l'altro discorso...è questione di gusti personali e non credo valga la pena continuarla...ti dico solo che io non sono d'accordo...a me in centro città, ad esempio, girano già i cosìdetti con l'utilitaria (traffico, parcheggio,etc..)...figuriamoci col Suv o col ferrari. (per non contare gli effetti collaterali di un 3000 turbo vs 1200 ...inquinamento, spazio occupato, etc... se facessero tutti così sai che bellezza..)
Per me le cose vanno usate per quello che sono state progettate.....molto più conveniente, pratico, funzionale e in alcuni casi anche salutare e rispettoso degli altri e dell'ambiente. Ma son d'accordo che è questione di punti di vista....rispetto la tua e ne prendo atto...ma sarò pur libero di dirti la mia e che non condivido la tua. Punto.
Ma infatti io giro quasi sempre in moto anche in inverno perchè sono insofferente alle perdite di tempo, non sopporto di rimanere bloccato in coda o perdere ore a cercare un parcheggio. ;)
Inoltre quando sono solo trovo anche assurdo che per trasportare i miei 90kg debba trascinarmi appresso 1,3 tonnellate di metallo (figuriamoci quelli che si tirano dietro 2 tonnellate e oltre di SUV, alla faccia dell'efficenza :asd:)
Stesso motivo percui non saprei rinununciare ad un SSD neanche per installarci un gioco, per me 30 secondi da attesa per un caricamento sono assolutamente intollerabili, non viviamo in eterno e quei 30 secondi di vita persi per me sono 30 secondi di vita in meno vissuti. :p
Purtroppo l'auto è irrinunciabile per una serie di motivi, altrimenti non l'avrei nemmeno....in moto ti bastano già due buste della spesa e non ti puoi muovere.
Sono più o meno d'accordo con le tue ultime affermazione solo da un punto di vista un po' diverso:
1)Per girare in città userei una vespa, o al massimo una naked, motard, enduro (il gsxr lo prenderei solo se avessi la possibilità di girarci in pista)
2)Il gioco più pesante che penso di aver installato sul pc penso sia proprio assetto corsa...sull'hd ovviamente....la condizione più pesante è accedere al server il giorno della gara (una volta ogni 2-3 settimane) quando ci sono 24 piloti in pista.... ed anche in questo caso non credo proprio che se l'avessi installato sull'SSD ci sarebbero 30 secondi di differenza per il caricamento....al massimo forse 5-10....d'altro canto se tu preferisci così mi sta bene ma non ci sono i presupposti ne tantomeno dati su carta per sostenere che un SSD sia indispensabile per il gaming. (Mentre invece se si ha un HD vecchio per lo storage allora posso capire che avere installati 1-2 giochi, che si usano spesso, sull'SSD possa aiutare effettivamente nei caricamenti)
Purtroppo l'auto è irrinunciabile per una serie di motivi, altrimenti non l'avrei nemmeno....in moto ti bastano già due buste della spesa e non ti puoi muovere.
Sono più o meno d'accordo con le tue ultime affermazione solo da un punto di vista un po' diverso:
1)Per girare in città userei una vespa, o al massimo una naked, motard, enduro (il gsxr lo prenderei solo se avessi la possibilità di girarci in pista)
2)Il gioco più pesante che penso di aver installato sul pc penso sia proprio assetto corsa...sull'hd ovviamente....la condizione più pesante è accedere al server il giorno della gara (una volta ogni 2-3 settimane) quando ci sono 24 piloti in pista.... ed anche in questo caso non credo proprio che se l'avessi installato sull'SSD ci sarebbero 30 secondi di differenza per il caricamento....al massimo forse 5-10....d'altro canto se tu preferisci così mi sta bene ma non ci sono i presupposti ne tantomeno dati su carta per sostenere che un SSD sia indispensabile per il gaming. (Mentre invece se si ha un HD vecchio per lo storage allora posso capire che avere installati 1-2 giochi, che si usano spesso, sull'SSD possa aiutare effettivamente nei caricamenti)
Tutto è utile, ma niente è indispensabile. ;)
Poi io non abito in una grande città, e per andare al lavoro devo percorrere 15km di strada extraurbana costiera, peraltro piacevole da percorrere in moto. :)
E come ho già detto non posso permettermi 3 mezzi, (anche mantenerne solo 2 non è facile di questi tempi), e a fare il giro domenicale con altri motociclisti su una vespa direi che non è il caso, percui devo unire l'utile al dilettevole.
Già sono stato costretto a rinunciare all'auto turbobenza e prendere un naftone :cry: , rinunciare anche alla moto sarebbe decisamente troppo.
Sicuramente ora che ho passato i 40, la prossima moto non sarà più una SBK, ma una enduro o una naked sportiva (cosa che a 30 anni non mi sarebbe passata neanche per l'anticamera del cervello) ma ora non posso percui questa ho e questa mi tengo.
Ma appunto ognuno ha i suoi gusti, le sue esigenze, e i suoi punti di vista (che possono anche cambiare in base alle esigenze) se abitassi a Milano probabilmente non mi sognerei neanche io di andare a lavorare con una SBK. :)
sono nella sezione giusta?Credevo che qui si parlasse di volanti :read: :D
Siete partiti dalla PS4\XBOX Vs PC e siete arrivati a parlare di SSD e configurazioni PC :D :D
GigoBoso
03-04-2015, 11:58
sono nella sezione giusta?Credevo che qui si parlasse di volanti :read: :D
Siete partiti dalla PS4\XBOX Vs PC e siete arrivati a parlare di SSD e configurazioni PC :D :D
LOL è vero ma ormai mi piacerebbe dire la mia, sarò rapidissimo con 2 punti.
1) se mi devo comprare un PC nuovo bisogna puntare in alto perchè duri nel tempo, è vero che spendendo meno ci riesci comunque a far girare un gioco attuale, ma quel PC ti durerà pochissimo. Se invece te lo fai buono con circa 1500€, stati tranuillo per diversi anni.
2) Per l'SSD penso che inizierà ad interessarmi solo quando raggiungerà la capienza degli attuali HD.
androide2.0
03-04-2015, 13:21
ho preso lo wheel stand pro per il t300
speriamo sia all altezza delle mie aspettative:)
GigoBoso
03-04-2015, 13:29
ho preso lo wheel stand pro per il t300
speriamo sia all altezza delle mie aspettative:)
sono molto curioso di sapere se è davvero stabile come vogliono far credere. fammi sapere.
michael07
03-04-2015, 13:32
Ragazzi vi chiedo un consiglio.
La postazione che ho attualmente inizia ad avere un certo peso, specie dopo il passaggio da G27 a T300 e pedali del T500. Spostarlo diventa scomodo, anche facendo scivolare il tappetino.
Vorrei mettere sotto una base con delle ruote. Ho visto, da Brico, ruote di tutti i tipi, ma ho dubbi sul materiale da usare per la base. Voi cosa suggerite? Sia come materiale sia come numero e tipo di ruote.
Io direi che la portata massima debba essere 150kg o più, giusto per sicurezza. Realisticamente la postazione pesa meno di 30, volante e pedali credo non più di 20 e io 67. Però meglio avere margine! :) (anche perché sulla postazione ci si muove non si sta fermi)
http://i60.tinypic.com/wwkgo5.jpg
GigoBoso
03-04-2015, 13:34
Ragazzi vi chiedo un consiglio.
La postazione che ho attualmente inizia ad avere un certo peso, specie dopo il passaggio da G27 a T300 e pedali del T500. Spostarlo diventa scomodo, anche facendo scivolare il tappetino.
Vorrei mettere sotto una base con delle ruote. Ho visto, da Brico, ruote di tutti i tipi, ma ho dubbi sul materiale da usare per la base. Voi cosa suggerite? Sia come materiale sia come numero e tipo di ruote.
Io direi che la portata massima debba essere 150kg, giusto per sicurezza. Realisticamente la postazione pesa meno di 30, volante e pedali credo non più di 20 e io 67. Però meglio avere margine! :)
http://i60.tinypic.com/wwkgo5.jpg
Certo, io però mi preuccuperei molto della stabilità, assicurati che le ruote si attivino solo quando servono, altrimenti ti sposti mentre giochi !
Bellina come postazione, il volante rimane bello stabile?
LOL è vero ma ormai mi piacerebbe dire la mia, sarò rapidissimo con 2 punti.
1) se mi devo comprare un PC nuovo bisogna puntare in alto perchè duri nel tempo, è vero che spendendo meno ci riesci comunque a far girare un gioco attuale, ma quel PC ti durerà pochissimo. Se invece te lo fai buono con circa 1500€, stati tranuillo per diversi anni.
2) Per l'SSD penso che inizierà ad interessarmi solo quando raggiungerà la capienza degli attuali HD.
Farsi un PC da 1500€ e non metterci un SSD è come prendere una supercar con ruote da bicicletta e freni a ganascia. :asd:
E se hai bisogno di capienza l'HDD meccanico puoi sempre metterlo secondario, anche se con 1500€ ti ci esce un signor PC con SSD da 1tb.
Nell'utilizzo giornaliero che non sia gaming o rendering, un celerone con SSD risulterebbe immensamente più veloce e reattivo di un i7 con HDD.
Non riesco proprio a capacitarmi di come uno che ha provato un PC con SSD, possa anche solo lontanamente pensare di farne a meno, io oramai è proprio l'ultima cosa a cui rinuncerei.
michael07
03-04-2015, 15:57
Certo, io però mi preuccuperei molto della stabilità, assicurati che le ruote si attivino solo quando servono, altrimenti ti sposti mentre giochi !
Ci sono le ruote con il blocco. Quello non mi preoccupa. :)
Bellina come postazione, il volante rimane bello stabile?
Si stabilissima. A distanza di anni, l'unico difetto è solo qualche cigolio del sedile.
sono molto curioso di sapere se è davvero stabile come vogliono far credere. fammi sapere.
ho il wheel stand pro con g25 e pedaliera con freno modificato
ed è stabilissima. Naturalmente se metti su un bodnar le cose cambiano, visto che il volante ha una resistenza molto superiore, ma secondo me fino al t500 settato la 60% di forza, il WSP rende bene
LOL è vero ma ormai mi piacerebbe dire la mia, sarò rapidissimo con 2 punti.
1) se mi devo comprare un PC nuovo bisogna puntare in alto perchè duri nel tempo, è vero che spendendo meno ci riesci comunque a far girare un gioco attuale, ma quel PC ti durerà pochissimo. Se invece te lo fai buono con circa 1500€, stati tranuillo per diversi anni.
2) Per l'SSD penso che inizierà ad interessarmi solo quando raggiungerà la capienza degli attuali HD.
1) 1500 euro per un Pc in fullHD sono soldi buttati....al massimo con 1000 euro si può avere il massimo delle prestazioni in 1080p (e dico mille euro per stare larghi, stando tranquilli per 4-5 anni)....con 800 si prende il migliore rapporto prezzo/prestazioni con 600 si prende una versione economica ma molto prestazionale già adesso che dura almeno 2-3 anni e che volendo può essere aggiornata con una nuova scheda grafica per allungarne la vita. 1500 euro per giocare sono soldi buttati a meno che non si voglia superare la risoluzione dei 1080p.
Giusto a testimonianza di quello che dico:
CPU Intel Core i5-4590 185€
MB Gigabyte GA-H97-D3H 81€
RAM Corsair Vengeance LP CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 70€
CASE Corsair Carbide 300R ATX 76€
PSU XFX TS 550W ATX 80+ Gold 80€
HSF Cooler Master 412S 34€
SSD Crucial MX100 2.5" 256GB SATA3 98€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 52€
VGA Gigabyte GV-N970G1 GAMING-4GD GTX 970 4GB 366€ (l'r9 290 è molto più conveniente come prezzo...perdendo solo circa il 9% in prestazioni)
TOTALE 1042€
Questa configurazione volendo può arrivare anche a 1440p...ed è il massimo che si può volere per il gaming....spendere oltre significa buttare i soldi. Ovviamente questa è il massimo del massimo per il FHD....volendo si può benissimo fare una configurazione più economica puntando a qualità/prestazioni perdendo poco o nulla rispetto a questa in prestazioni effettive.
2)Sbagli perchè come dice bestio se provi un SSD non puoi più farne a meno...e soprattutto non servono assolutamente tanti gb....per lo storage vanno benissimo gli hd....sull'ssd ci vanno sistema operativo e programmi pesanti....quindi 120gb max 256gb sono più che sufficienti per far girare da favola il pc
Iceman69
03-04-2015, 19:49
Anche la thrustmaster ha alzato tutti i prezzi, il dollaro alto sta facendo danni.
michael07
03-04-2015, 20:24
Anche la thrustmaster ha alzato tutti i prezzi, il dollaro alto sta facendo danni.
Io sul sito vedo i soliti prezzi.
Su Amazon poi vedo il t300 ai minimi storici... 270!
GigoBoso
07-04-2015, 13:07
1) 1500 euro per un Pc in fullHD sono soldi buttati....al massimo con 1000 euro si può avere il massimo delle prestazioni in 1080p (e dico mille euro per stare larghi, stando tranquilli per 4-5 anni)....con 800 si prende il migliore rapporto prezzo/prestazioni con 600 si prende una versione economica ma molto prestazionale già adesso che dura almeno 2-3 anni e che volendo può essere aggiornata con una nuova scheda grafica per allungarne la vita. 1500 euro per giocare sono soldi buttati a meno che non si voglia superare la risoluzione dei 1080p.
Giusto a testimonianza di quello che dico:
CPU Intel Core i5-4590 185€
MB Gigabyte GA-H97-D3H 81€
RAM Corsair Vengeance LP CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 70€
CASE Corsair Carbide 300R ATX 76€
PSU XFX TS 550W ATX 80+ Gold 80€
HSF Cooler Master 412S 34€
SSD Crucial MX100 2.5" 256GB SATA3 98€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 52€
VGA Gigabyte GV-N970G1 GAMING-4GD GTX 970 4GB 366€ (l'r9 290 è molto più conveniente come prezzo...perdendo solo circa il 9% in prestazioni)
TOTALE 1042€
Questa configurazione volendo può arrivare anche a 1440p...ed è il massimo che si può volere per il gaming....spendere oltre significa buttare i soldi. Ovviamente questa è il massimo del massimo per il FHD....volendo si può benissimo fare una configurazione più economica puntando a qualità/prestazioni perdendo poco o nulla rispetto a questa in prestazioni effettive.
2)Sbagli perchè come dice bestio se provi un SSD non puoi più farne a meno...e soprattutto non servono assolutamente tanti gb....per lo storage vanno benissimo gli hd....sull'ssd ci vanno sistema operativo e programmi pesanti....quindi 120gb max 256gb sono più che sufficienti per far girare da favola il pc
Non so esperto come te, quindi non ti rispondo con dati e componenti, ma con una semplice osservazione: visto che siamo a spendere non vorrai mica risparmiare su case e su alimentatore? E poi sicuramente una tale macchina non renderebbe al meglio su un vecchio monitor.
Per l'SSD, probabilmente è un componente indispensabile su un nuovo PC, ma ti assicuro che chi non lo ha mai avuto non ne sente affatto il bisogno.
Scusate tanto per l'OT ma quando sento certe cose non riesco proprio a starmene zitto... :stordita:
Non so esperto come te, quindi non ti rispondo con dati e componenti, ma con una semplice osservazione: visto che siamo a spendere non vorrai mica risparmiare su case e su alimentatore? E poi sicuramente una tale macchina non renderebbe al meglio su un vecchio monitor.
Per l'SSD, probabilmente è un componente indispensabile su un nuovo PC, ma ti assicuro che chi non lo ha mai avuto non ne sente affatto il bisogno.
Nella lettura randomica (4k che è quella che avviene più di frequente) un HDD meccanico è anche 100 volte più lento rispetto ad un HDD meccanico!
Sul mio vecchio PC in negozio con interfaccia Sata2 (percui l'SSD va la metà di quello che potrebbe andare) già il confronto è improponibile, per fare questo test sull'SSD ci ha messo 30 secondi, sull'HDD quasi 2 ore!
http://i.imgur.com/dXiTNA9.jpg
Poi sei tu sei disposto a comprare un nuovo PC e tarpargli le ali con un componente che lo rallenterebbe smisuratamente in tutte le operazioni I/O liberissimo di farlo, ma per me rimane : https://www.youtube.com/watch?v=8RCTWY8PrpI .
montabbano_sono
07-04-2015, 17:15
Scusate tanto per l'OT ma quando sento certe cose non riesco proprio a starmene zitto... :stordita:
Nella lettura randomica (4k che è quella che avviene più di frequente) un HDD meccanico è anche 100 volte più lento rispetto ad un HDD meccanico!
Sul mio vecchio PC in negozio con interfaccia Sata2 (percui l'SSD va la metà di quello che potrebbe andare) già il confronto è improponibile, per fare questo test sull'SSD ci ha messo 30 secondi, sull'HDD quasi 2 ore!
Poi sei tu sei disposto a comprare un nuovo PC e tarpargli le ali con un componente che lo rallenterebbe smisuratamente in tutte le operazioni I/O liberissimo di farlo, ma per me rimane : https://www.youtube.com/watch?v=8RCTWY8PrpI .
Potreste gentilmente parlarne nelle apposite sezioni? Sono sicuro che GigoBoso sappia cosa sia un SSD e abbia fatto le sue valutazioni che lo hanno portato a scartare un SSD... grazie
ThunderTrunks
07-04-2015, 18:20
a me servirebbe un consiglio. Attualmente ho il fanatec turbo s con pedaliera clubsport v1 montati su una postazione artigianale abbastanza comoda.
Prima del fanatec avevo il G25, che reputo un filo inferiore. Ora visto l'andamento dei prezzi e visto che già era un po' che ci pensavo, mi sarei quasi convinto a fare il salto verso il T500 rs. Avrei anche l'invito per acquistare il fanatec csw v2, che pero' è già salito troppo di prezzo. Mi servirebbe un parere di chi ha provato il t500 rs e il g25 o il fanatec...insomma vorrei spendere bene i soldi. Uso principalmente assetto corsa. Ho visto anche il t300 ma ho letto essere abbastanza inferiore al t500. Magari qualcuno ha provato il csw v2? e magari vale i soldi in più rispetto al t500? Magari non vale neanche la pena passare dal fanatec turbo s al t500?Magari è in uscita qualche nuovo volante di cui ignoro l'esistenza, e che è meglio aspettare. Non lavoro molto in questo periodo e i soldi sono molto importanti, ma il divertimento che mi restituisce una bella sessione di assetto corsa, dopo una giornata da dimenticare, non ha prezzo(oppure si?).
rispondete numerosi:help:
Non so esperto come te, quindi non ti rispondo con dati e componenti, ma con una semplice osservazione: visto che siamo a spendere non vorrai mica risparmiare su case e su alimentatore? E poi sicuramente una tale macchina non renderebbe al meglio su un vecchio monitor.
Per l'SSD, probabilmente è un componente indispensabile su un nuovo PC, ma ti assicuro che chi non lo ha mai avuto non ne sente affatto il bisogno.
Quel case e quell'alimentatore che ho messo nella configurazione sono tra i migliori in circolazione per qualità dei materiali, prestazioni, affidabilità e longevità...come detto è la miglior configurazione che si può volere per gaming a 1080, questa che ho fatto e versioni analoghe che si possono assemblare.
Per l'SSD come già detto non è assolutamente indispensabile...soprattutto se si gioca e basta non serve a molto. Tuttavia se si assembla nel 2015 un nuovo PC io per 50-100 euro un'ssd lo metterei giusto per il gusto di avviare il pc in 10 sec. Mentre se come me usate Photoshop, premiere...etc....è una vera benedizione. Ciaoo
a me servirebbe un consiglio. Attualmente ho il fanatec turbo s con pedaliera clubsport v1 montati su una postazione artigianale abbastanza comoda.
Prima del fanatec avevo il G25, che reputo un filo inferiore. Ora visto l'andamento dei prezzi e visto che già era un po' che ci pensavo, mi sarei quasi convinto a fare il salto verso il T500 rs. Avrei anche l'invito per acquistare il fanatec csw v2, che pero' è già salito troppo di prezzo. Mi servirebbe un parere di chi ha provato il t500 rs e il g25 o il fanatec...insomma vorrei spendere bene i soldi. Uso principalmente assetto corsa. Ho visto anche il t300 ma ho letto essere abbastanza inferiore al t500. Magari qualcuno ha provato il csw v2? e magari vale i soldi in più rispetto al t500? Magari non vale neanche la pena passare dal fanatec turbo s al t500?Magari è in uscita qualche nuovo volante di cui ignoro l'esistenza, e che è meglio aspettare. Non lavoro molto in questo periodo e i soldi sono molto importanti, ma il divertimento che mi restituisce una bella sessione di assetto corsa, dopo una giornata da dimenticare, non ha prezzo(oppure si?).
rispondete numerosi:help:
t500 migliore del t300 in cosa?
Solo pedaliera a mio avviso.
Avere più forza bruta ma meno pulizia di sensazioni ha poco senso imho. A mio parere la forza erogata dal t300 è più che adeguata. In più, parrebbe più diretto...per cui non saprei (parlando esclusivamente di base) perché preferire il 500.
m2c
ThunderTrunks
07-04-2015, 20:26
Ecco proprio questo mi interessa. Magari puoi linkare le fonti da dove hai preso queste info? la forza del ff è già molta quella del turbo s, più pulizia del segnale rispetto al t500 sarebbe un bel vantaggio.
michael07
07-04-2015, 20:56
Ecco proprio questo mi interessa. Magari puoi linkare le fonti da dove hai preso queste info? la forza del ff è già molta quella del turbo s, più pulizia del segnale rispetto al t500 sarebbe un bel vantaggio.
C'è una tabella comparativa, sul sito thrustmaster, che riassume le caratteristiche dei due volanti. E in sostanza ribadisce la miglior precisione del t300, che utilizza la tecnologia Brushless.
Di fatto ha solo meno potenza nel FF, un volante con cambio che ruota di default, è una pedaliera leggerina e senza frizione... Oltre alla compatibilità piena con Ps4.
Tutto dipende dal prezzo a cui prenderesti il t500, e se per te i paddle fissi del cambio sono un qualcosa di negativo... Perché se devi spendere 80 euro e passa per la corona GTE a quel punto prendi t300 e pedali...
ThunderTrunks
07-04-2015, 21:31
Le palette che ruotano è un vantaggio ma sapevo che sul t500 bastava una modifica senza spendere niente per far ruotare tutto assieme. Comunque la cosa più fastidiosa che noto sui volanti è proprio i pochi millimetri di gioco quando il volante è centrato, e sempre nella zona centrale, la mancanza del tiro. Tra il t300 e t500 ci sono 80 90 euro di differenza, che userei per comprare il cambio th8,ma la mia paura è che avendo il t300 meno potenza, devo aumentare il ff e di conseguenza il segnale potrebbe essere meno pulito.
Iceman69
07-04-2015, 23:34
Arrivato e montato il volantino in pelle della Thrustmaster sul T300.
E' caro, ma devo dire che è anche veramente bello, in pratica è come il volante di un'auto vera (di quelli che si comprano per il post montaggio), anche l'odore della pelle è come quello delle auto nuove appena uscite dal concessionario.
Veramente bello, vale molto di più di 50 euro più del volantino Ferrari Add-on, che è di serie sul T300 (a mio avviso un vero schifo come materiale).
Migliorato del 1000% il piacere di guidare a mio avviso. Di gran lunga superiore al volantino in pelle del G25 (ormai anche un po' vecchiotto). Consigliato a tutti quelli che apprezzano le cose belle (e hanno 150 euro, ora 170, per farsi un regalo).
Ma l'unico TM compatibile X1 è quel pacchianissimo e carissimo Ferrari 458 Italia Edition? (http://www.thrustmaster.com/it_IT/prodotti/tx-racing-wheel-ferrari-458-italia-edition)
La meccanica è la stessa del T300?
Arrivato e montato il volantino in pelle della Thrustmaster sul T300.
E' caro, ma devo dire che è anche veramente bello, in pratica è come il volante di un'auto vera (di quelli che si comprano per il post montaggio), anche l'odore della pelle è come quello delle auto nuove appena uscite dal concessionario.
Veramente bello, vale molto di più di 50 euro più del volantino Ferrari Add-on, che è di serie sul T300 (a mio avviso un vero schifo come materiale).
Migliorato del 1000% il piacere di guidare a mio avviso. Di gran lunga superiore al volantino in pelle del G25 (ormai anche un po' vecchiotto). Consigliato a tutti quelli che apprezzano le cose belle (e hanno 150 euro, ora 170, per farsi un regalo).
Puoi postare qualche foto?
Sembra veramente bellino (avrei preferito lo "0" rosso anzichè giallo, ma sono dettagli), e si può montare anche sul 458 Italia Edition (ma vendere una versione già una versione col TM Leather 28 GT Wheel senza farti pagare anche quello schifo è chiedere troppo?) certo costa caro ma sempre la metà dei vari volanti Fanatec...
Stessa cosa anche per la pedaliera, perchè devo pagare quella ciofeca a 2 pedali quando magari ho intezione di comprare la T3PA-PRO?
Compranto tutto il kit alla fine si va a spendere 900€, che sebbene siano praticamente la metà del fanatec sono sempre un sacco di soldi.
Ma questi "accessori" si possono comprare solo sul sito ufficiale TM a prezzo di listino pieno?
Tra l'altro io per principio mi rifiuto di comprare qualsiasi cosa con un prezzo che finisce per .99 :muro:
http://www.thrustmaster.com/sites/default/files/imagecache/media_large/product/tmleather28gtwheeladdon-product1.jpg
Quel case e quell'alimentatore che ho messo nella configurazione sono tra i migliori in circolazione per qualità dei materiali, prestazioni, affidabilità e longevità...come detto è la miglior configurazione che si può volere per gaming a 1080, questa che ho fatto e versioni analoghe che si possono assemblare.
Per l'SSD come già detto non è assolutamente indispensabile...soprattutto se si gioca e basta non serve a molto. Tuttavia se si assembla nel 2015 un nuovo PC io per 50-100 euro un'ssd lo metterei giusto per il gusto di avviare il pc in 10 sec. Mentre se come me usate Photoshop, premiere...etc....è una vera benedizione. Ciaoo
Parla per te, come ho già detto e non mi stanco di ripetere, per me è assolutamente indispensabile e farsi oggi un PC senza SSD è la più grande, gigantesca, strepitosa, colossale ca%%ata che si possa fare. :p
Parla per te, come ho già detto e non mi stanco di ripetere, per me è assolutamente indispensabile e farsi oggi un PC senza SSD è la più grande, gigantesca, strepitosa, colossale ca%%ata che si possa fare. :p
Come non straquotarti :sofico:
Parla per te, come ho già detto e non mi stanco di ripetere, per me è assolutamente indispensabile e farsi oggi un PC senza SSD è la più grande, gigantesca, strepitosa, colossale ca%%ata che si possa fare. :p
Non sono io che lo dico...sono i dati, se vuoi te li vado a cercare.
Un SSD per un computer da gaming NON è affatto INDISPENSABILE.
NON migliora le prestazioni.
Poi che è comodo è un'altro discorso e sono d'accordo, ma ripeto non indispensabile per chi ha poco budget...io mi attengo ai dati e parlo anche per chi, al contrario di voi, non è disposto a buttare soldi a destra e a manca per robe senza senso...quindi a chi magari pesano 100 euro in più o in meno su una configurazione da gamig...ribadisco che solo per giocare un SSD non fa' di sicuro la differenza...meglio investire in una scheda grafica migliore che è la componente principale di un pc da gaming.
Esempio:
Se uno deve decidere tra un r9 290 senza ssd e un r9 280 con ssd...il pc più performante per il gaming sarà senza dubbio quello con l'r9 290 senza SSD.
Te l'ho già detto per me i soldi che ci fanno risparmiare tempo non sono mai sprecati, perchè ogni minuto che passa è un minuto di vita che se ne è andato, e non intendo passarlo a guardare una schermata di caricamento.
Percui trovo che non abbia assolutamente senso dover aspettare un minuto per l'avvio del PC, o decine di secondi per il caricamento di un gioco o una qualsuasi applicazione office, quando so che potrebbe bastare un'istante.
Così come prendo l'autostrada per andare da A a B, impiegandoci un ora, anche se so che andando sulla statale spenderei meno, ma impiegherei 3 ore.
Eppure a B ci arrivi lo stesso, perchè tutti prendono l'autostrada?
E si, io sceglierei 1000 volte un PC con r9 280 con SSD piuttosto che uno con r9 290 senza SSD, preferisco avere qualche FPS in meno in game piuttosto che sprecare preziosissimo tempo della mia vita in tutte le altre operazioni che farò col PC.
Poi è chiaro che abbiamo punti di vista differenti, ma sono appunto punti di vista, io non predento certo di essere il detentore della verità assoluta, come non dovresti pretenderlo neanche te.
E adesso cerchiamo di finirla qui, dato che siamo andati già abbastanza OT e direi che non è non è il caso di farsi bannare per una divergenza di opinioni. :stordita:
Iceman69
08-04-2015, 18:24
Ma l'unico TM compatibile X1 è quel pacchianissimo e carissimo Ferrari 458 Italia Edition? (http://www.thrustmaster.com/it_IT/prodotti/tx-racing-wheel-ferrari-458-italia-edition)
La meccanica è la stessa del T300?
Puoi postare qualche foto?
Sembra veramente bellino (avrei preferito lo "0" rosso anzichè giallo, ma sono dettagli), e si può montare anche sul 458 Italia Edition (ma vendere una versione già una versione col TM Leather 28 GT Wheel senza farti pagare anche quello schifo è chiedere troppo?) certo costa caro ma sempre la metà dei vari volanti Fanatec...
Stessa cosa anche per la pedaliera, perchè devo pagare quella ciofeca a 2 pedali quando magari ho intezione di comprare la T3PA-PRO?
Compranto tutto il kit alla fine si va a spendere 900€, che sebbene siano praticamente la metà del fanatec sono sempre un sacco di soldi.
Ma questi "accessori" si possono comprare solo sul sito ufficiale TM a prezzo di listino pieno?
Tra l'altro io per principio mi rifiuto di comprare qualsiasi cosa con un prezzo che finisce per .99 :muro:
http://i60.tinypic.com/2ev4zkg.jpg
http://i62.tinypic.com/f2tmd.jpg
Io ho fatto il passo di passare dal G25 a questo, già sapendo di dover comprare il volantino in pelle, perché ho trovato su Amazon il T300 a 195 euro, altrimenti non lo avrei mai fatto. Così con 345 euro ho veramente una bella periferica. Per i pedali ci penserò, per ora uso quelli del G25.
Chiudendo qui il discorso SSD,che è pure fuori tema,ho bisogno di un aiuto con la mia pedaliera CSR Fanatec.
Non riesco a farla funzionare,nel senso che il pc la vede correttamente e dal test della periferica funziona tutto.Quando carico AC,la pedaliera non viene riconosciuta.
Devo staccare e riattaccare il cavo USB(ho pure cambiato ingresso),va tutto per pochi minuti e mi si blocca di nuovo.Fanatec mi ha già cambiato la board della pedaliera ma il problema rimane.Ora ho qualche dubbio che sia la pedaliera a non andare.:muro: :muro: :muro:
Consigli?
:help: :help:
FunnyDwarf
08-04-2015, 19:09
Devo staccare e riattaccare il cavo USB(ho pure cambiato ingresso),va tutto per pochi minuti e mi si blocca di nuovo.
è un tentativo alla cieca ma hai provato a vedere se per caso è attiva la funzione di risparmio energia della porta usb in uso? Nel caso disattivala (dalle proprietà in gestione dispositivi)
Chiudendo qui il discorso SSD,che è pure fuori tema,ho bisogno di un aiuto con la mia pedaliera CSR Fanatec.
Non riesco a farla funzionare,nel senso che il pc la vede correttamente e dal test della periferica funziona tutto.Quando carico AC,la pedaliera non viene riconosciuta.
Devo staccare e riattaccare il cavo USB(ho pure cambiato ingresso),va tutto per pochi minuti e mi si blocca di nuovo.Fanatec mi ha già cambiato la board della pedaliera ma il problema rimane.Ora ho qualche dubbio che sia la pedaliera a non andare.:muro: :muro: :muro:
Consigli?
:help: :help:
Ma hai provato con qualche altro gioco oltre AC?
A me con AC ogni tanto si sputtanano le impostazioni del G25 (ruoto di mezzo grado e lui ruoto di 360'), cosa che con P.Cars, ETS2 e The Crew non succede assolutamente (quest'ultimo ogni tanto si perde il FFB, sopratutto se alt+tabbo)
http://i60.tinypic.com/2ev4zkg.jpg
http://i62.tinypic.com/f2tmd.jpg
Io ho fatto il passo di passare dal G25 a questo, già sapendo di dover comprare il volantino in pelle, perché ho trovato su Amazon il T300 a 195 euro, altrimenti non lo avrei mai fatto. Così con 345 euro ho veramente una bella periferica. Per i pedali ci penserò, per ora uso quelli del G25.
Ottimo! Io avevo trovato il 458 Italia in offerta a 300€ nei saldi post natalizi di un CC ma non l'ho preso, se avessi saputo che c'era sto volantino e potevo usare la pedaliera G25 ci avrei fatto un serio pensierino! :muro:
michael07
08-04-2015, 19:31
Io ho fatto il passo di passare dal G25 a questo, già sapendo di dover comprare il volantino in pelle, perché ho trovato su Amazon il T300 a 195 euro, altrimenti non lo avrei mai fatto. Così con 345 euro ho veramente una bella periferica. Per i pedali ci penserò, per ora uso quelli del G25.
Scusa ma su quale amazon l'hai preso a 195? non risulta da nessuna parte, anche negli storici dei prezzi! :)
Un prezzo da "volantino" :D
Io al materiale non eccelso del volante ho rimediato con un paio di guanti Sparco, 20 euro.
Te l'ho già detto per me i soldi che ci fanno risparmiare tempo non sono mai sprecati, perchè ogni minuto che passa è un minuto di vita che se ne è andato, e non intendo passarlo a guardare una schermata di caricamento.
Percui trovo che non abbia assolutamente senso dover aspettare un minuto per l'avvio del PC, o decine di secondi per il caricamento di un gioco o una qualsuasi applicazione office, quando so che potrebbe bastare un'istante.
Così come prendo l'autostrada per andare da A a B, impiegandoci un ora, anche se so che andando sulla statale spenderei meno, ma impiegherei 3 ore.
Eppure a B ci arrivi lo stesso, perchè tutti prendono l'autostrada?
E si, io sceglierei 1000 volte un PC con r9 280 con SSD piuttosto che uno con r9 290 senza SSD, preferisco avere qualche FPS in meno in game piuttosto che sprecare preziosissimo tempo della mia vita in tutte le altre operazioni che farò col PC.
Poi è chiaro che abbiamo punti di vista differenti, ma sono appunto punti di vista, io non predento certo di essere il detentore della verità assoluta, come non dovresti pretenderlo neanche te.
E adesso cerchiamo di finirla qui, dato che siamo andati già abbastanza OT e direi che non è non è il caso di farsi bannare per una divergenza di opinioni. :stordita:
Siccome si parlava di pc da gaming...io ragiono molto semplicemente e razionalmente in termini di efficienza...nei giochi non c'è nessun caricamento degno di nota in cui un SSD faccia davvero la differenza rispetto ad un hd di nuova generazione (con cache ssd tra l'altro)....magari ce ne saranno giusto un paio (di giochi), al contrario per quanto riguarda SO e software sono d'accordo con te....indi per cui se uno usa il pc esclusivamente per giocare, il costo/prestazioni non è giustificato come spesa...poi di solito io lo consiglio lo stesso, magari da 120gb a 50-60 euro giusto, come detto, per il gusto di accendere il pc in 10 sec......ma se uno è al limite con il budget, solo per giocare, può farne benissimo a meno.....poi se i tuoi secondi sono così preziosi....io non sprecherei le ore per giocare....vedi te. Chiuso l'OT. Ciao
è un tentativo alla cieca ma hai provato a vedere se per caso è attiva la funzione di risparmio energia della porta usb in uso? Nel caso disattivala (dalle proprietà in gestione dispositivi)
Se riuscissi a capire nella gestione risorse in quale cavolo di porta sia collegata la pedaliera,controllerei pure.
Vedo il volante come t300rs,ma la pedaliera non la vedo come crs o fanatec,quindi non riesco a capire quale sia :muro: :muro:
montabbano_sono
08-04-2015, 19:38
È quattro pagine che questa polemica SSD sì/no continua, potreste continuarla in privato? Grazie
Ma hai provato con qualche altro gioco oltre AC?
A me con AC ogni tanto si sputtanano le impostazioni del G25 (ruoto di mezzo grado e lui ruoto di 360'), cosa che con P.Cars, ETS2 e The Crew non succede assolutamente (quest'ultimo ogni tanto si perde il FFB, sopratutto se alt+tabbo)
:
Si che ho provato qualche altro gioco....guarda giusto l'altro giorno mi è successa una cosa che mi ha fatto pensare a questa discussione.
Il mio pc...è nuovo, lo appena aggiornato perciò è piuttosto veloce....i7 4771 / gtx 970..etc...stavo facendo una partita ad un rts fantastico (Mowas2) e siccome nel caricamento sono una scheggia....uno dei player rivali mi ha scritto..." Hai il gioco su SSD?" io gli ho risposto: "no...su HD"....e pensa pure che il mio WD da 1T è pure un green....nemmeno un Blue o un Red...diciamo che è il più lento della fascia...ed è comunque velocissimo. (su SSD sarebbe ancora più veloce, di qualche secondo probabilmente....ma cmq dovrei aspettare lo stesso il caricamento del nemico....altro esempio di come un ssd nei giochi non sia indispensabile, tra l'altro ancora non ho trovato un player che mi ha battuto nel caricamento)
Per quanto riguarda il FFB di AC capita anche a me...penso sia un bug....e non si può nemmeno resettare come facevo con rfactor....unica soluzione, finchè non risolvono...è riavviare il gioco...e magari anche staccare e riattaccare il volante....poi va beh immagino che con la tua pazienza perdere tutti questi minuti saranno almeno 3000 euro che se ne vanno....ma per il momento ci tocca.
Cosa, diciamo positiva, è che mi succede solo all'avvio del gioco...cioè se è sfasato lo è da subito, quindi riavvio e risolvo...non mi capita diciamo nel mezzo della gara....altrimenti sarebbero problemi seri.
FunnyDwarf
08-04-2015, 19:52
Se riuscissi a capire nella gestione risorse in quale cavolo di porta sia collegata la pedaliera,controllerei pure.
Vedo il volante come t300rs,ma la pedaliera non la vedo come crs o fanatec,quindi non riesco a capire quale sia :muro: :muro:
nella tab "alimentazione" di solito è indicata anche la periferica connessa, magari da lì riesci a risalire quale porta è collegata alla pedaliera
È quattro pagine che questa polemica SSD sì/no continua, potreste continuarla in privato? Grazie
*
Iceman69
08-04-2015, 21:34
Scusa ma su quale amazon l'hai preso a 195? non risulta da nessuna parte, anche negli storici dei prezzi! :)
Un prezzo da "volantino" :D
Io al materiale non eccelso del volante ho rimediato con un paio di guanti Sparco, 20 euro.
Quando ho ordinato non ci ho fatto caso, ma mi è arrivato dalla Spagna da un sito sconosciuto (a me, Vipdomo), forse un prezzo sbagliato esposto per qualche minuto, ora comuque è a 270 euro venduto direttamente da Amazon.
A 199 euro c'è stato per qualche giorno il Ferrari 458 Italia, comunque un ottimo prezzo se si decide a priori di cambiare il volante.
michael07
09-04-2015, 00:08
Quando ho ordinato non ci ho fatto caso, ma mi è arrivato dalla Spagna da un sito sconosciuto (a me, Vipdomo), forse un prezzo sbagliato esposto per qualche minuto, ora comuque è a 270 euro venduto direttamente da Amazon.
Ah visto ora, il 22 marzo, 195 ... gran bel colpo davvero.
GigoBoso
09-04-2015, 09:53
nella tab "alimentazione" di solito è indicata anche la periferica connessa, magari da lì riesci a risalire quale porta è collegata alla pedaliera
*
Non so se è lo stesso di tpo di problema, ma da qualche giorno è il mio mouse usb che ha iniziato a dare questo problema, quando accendo il pc funziona regolarmente, poi improvvisamente mentre sto lavorando o giocando smette di funzionare, e sono obbligato a staccare e riattaccare l'usb.
disabilitato il risparmio energetico della porta USB ma nulla.
La cosa strana è che quando riesco a giocare,va tutto bene.Poi quando vado a cambiare auto o circuito,la pedaliera non viene più riconosciuta :muro: :muro:
GigoBoso
09-04-2015, 09:56
disabilitato il risparmio energetico della porta USB ma nulla.
La cosa strana è che quando riesco a giocare,va tutto bene.Poi quando vado a cambiare auto o circuito,la pedaliera non viene più riconosciuta :muro: :muro:
No allora il problema è diverso a me me lo fa proprio mentre lo uso.
androide2.0
09-04-2015, 14:12
ieri ho provato il wheel stand pro con il t300+cambio+pedaliera t3pa
devo dire che è un ottimo prodotto, stabilissimo (pesa una tonnellata) e non scivola nemmeno sul mio parquet
si ripiega e occupa poco spazio
unica pecca è il sistema che serve per serrare il tubo centrale che da un pò fastidio al ginocchio ma niente di grave:)
ThunderTrunks
12-04-2015, 08:43
io vorrei chiedere ai possessori di t300 delle informazioni sulla qualità. soprattutto a quelli che lo hanno fissato su una postazione, se vi siedete e vi aggrappate al volante con le braccia a peso morto(magari anche tirando un po' verso il basso), si sente il volante o la base che flettono? Si sente la presenza della plastica, oppure internamente è di metallo e rimane fermo come un volante reale?
michael07
12-04-2015, 09:05
io vorrei chiedere ai possessori di t300 delle informazioni sulla qualità. soprattutto a quelli che lo hanno fissato su una postazione, se vi siedete e vi aggrappate al volante con le braccia a peso morto(magari anche tirando un po' verso il basso), si sente il volante o la base che flettono?
Pur senza fare stress test di quel tipo, posso ribadire l'assoluta stabilità del volante in fase di guida. Cosa che riscontravo anche con il g27...
ThunderTrunks
12-04-2015, 10:19
bè in fase di guida è diverso, oltre al fatto che ci si fa meno caso, io avendo avuto driving force pro, g25 e fanatec turbo s(di sicuro il migliore dei tre), facendo questo tipo di prova, anche il fanatec flette quei 1-2 millimetri, niente di grave o di percettibile quando si guida, ma si capisce che al suo interno non è tutto metallo e senti comunque che per quanto è costruito bene, non è roba professionale.
michael07
12-04-2015, 12:30
bè in fase di guida è diverso, oltre al fatto che ci si fa meno caso, io avendo avuto driving force pro, g25 e fanatec turbo s(di sicuro il migliore dei tre), facendo questo tipo di prova, anche il fanatec flette quei 1-2 millimetri, niente di grave o di percettibile quando si guida, ma si capisce che al suo interno non è tutto metallo e senti comunque che per quanto è costruito bene, non è roba professionale.
Ho capito, ma un volante è fatto per guidare, non per starci appeso...
A mio parere poi la parola "professionale" non si sposa con volanti che sono (alta fascia) consumer, a partire dal prezzo...
ThunderTrunks
12-04-2015, 16:25
bè, devo trovare una motivazione valida per cambiare volante.:mc: Per me la sensazione di solidità conta un bel po'.
Professionale???
Fatemi sapere se si può aprire una professione e guadagnare giocando qualche simulatore online perchè mi farebbe davvero comodo...=D
ThunderTrunks
12-04-2015, 16:55
perché, cosa ha la parola "professionale" che non va. Trovo molti volanti in vendita online con scritto "volante professionale" ad esempio sul t500. Non potreste semplicemente rispondere alla mia richiesta senza troppe polemiche? Sto solamente valutando quali vantaggi avrei, se dovessi fare questo upgrade di volante, e se vale o meno la pena.
perché, cosa ha la parola "professionale" che non va. Trovo molti volanti in vendita online con scritto "volante professionale" ad esempio sul t500. Non potreste semplicemente rispondere alla mia richiesta senza troppe polemiche? Sto solamente valutando quali vantaggi avrei, se dovessi fare questo upgrade di volante, e se vale o meno la pena.
Non ti arrabbiare....facevo solo dell'ironia sulla parola professionale utilizzata per dei giocattolini di plastica che servono per giocare al pc, non credo proprio che esista una professione a riguardo.....tutto qui.
Se mi chiedi se vale la pena o meno, per il t300, non saprei....i thrustmaster non li conosco....però ti consiglio lo stesso discorso che faccio per logitech.....cioè:
260 euro sono troppi per una periferica da gioco per pc (secondo me)....la scelta migliore qualità prezzo è il DfGt...al massimo con la stessa cifra si prende DfGt + pedaliera Fanatec...e penso proprio siano spesi meglio.
Sensazioni, qualità e precisione al volante non differiscono in maniera tale da giustificarne la differenza così elevata di prezzo. Ciao
ThunderTrunks
12-04-2015, 18:00
il fatto è che sono un appassionato di simulazioni, e la sera a volte mi scarica la tensione di una giornata storta. Il dfgt ce l'ho avuto e rispetto al fanatec turbo s e al g25 era un giocattolino. Il passaggio dal g25 al fanatec l'ho fatto per avere la compatibilità con forza motorsport(xbox360) e mi sono trovato bene, meglio del g25. Ora con assetto corsa ho scoperto una nuova dimensione di simulazione, e vorrei migliorare ancora la qualità della simulazione rendendola ancora più reale e quindi appagante. Quindi sto cercando di capire se i difetti che ho avuto con i volanti passati, sono risolti con i nuovi modelli. Altrimenti rimango con quello che ho che già mi trovo benone.
il fatto è che sono un appassionato di simulazioni, e la sera a volte mi scarica la tensione di una giornata storta. Il dfgt ce l'ho avuto e rispetto al fanatec turbo s e al g25 era un giocattolino. Il passaggio dal g25 al fanatec l'ho fatto per avere la compatibilità con forza motorsport(xbox360) e mi sono trovato bene, meglio del g25. Ora con assetto corsa ho scoperto una nuova dimensione di simulazione, e vorrei migliorare ancora la qualità della simulazione rendendola ancora più reale e quindi appagante. Quindi sto cercando di capire se i difetti che ho avuto con i volanti passati, sono risolti con i nuovi modelli. Altrimenti rimango con quello che ho che già mi trovo benone.
Guarda anch'io sono appassionato di simulazioni....io corro solamente online in eventi e campionati....il prossimo mi inizia a maggio.
Su console io di solito li sconsiglio i volanti....poichè il software in questione non trae benefici così marcati...come su simulazioni pc (rFactor,iRacing,Live for Speed, Assetto corsa)....quindi se si prende il volante è giusto per divertimento....quindi consiglio al massimo una spesa non eccessiva e ben ponderata...stesso discorso più o meno vale per pc....dove però ad esempio si può essere più esigenti nel ricercare la massima qualità in termini di prestazioni....se si compete online....quindi magari una pedaliera fanatec fa una buona differenza (anche di mezzo secondo al giro in alcuni casi)....per quanto riguarda il discorso sensazioni di guida...la grossa parte la fa il software, non il volante....è per quello che secondo me dfgt + buona pedaliera sono più che sufficienti.....poi se ti va di spendere soldi extra in questa cosa perchè ti piace fallo pure ma sappi che il rapporto qualità/prezzo....cioè 3 volte il prezzo paragonato all'efficienza non vale....cioè non avrai un volante 3 volte meglio....ma simili....poi magari uno va meglio con un gioco....l'altro con un altro gioco....ma questo perchè il grosso nelle sensazioni lo fa appunto il software. Questo discorso ovviamente non vale per l'estetica e per il tatto...ovvio che avere il volantino in pelle e quant'altro è diverso che in plastica, etc.. ma sono questioni futili, per me, cose a cui dopo 2 giorni non si fa più caso....quello che rimane è la sesazione di guida per poter gestire meglio la vettura....quindi percepire rollio, imbardata etc...il mio discorso è in questo senso. Efficienza/prestazioni/prezzo. Ciao
ThunderTrunks
12-04-2015, 18:37
Ma tu ora che volante hai? io passando dal dfgt al fanatec ho sentito un enorme differenza, almeno il doppio. Buona parte delle sensazioni me le restituisce la corona, bella grande e rivestita in pelle, e poi anche le sensazioni del FF sono diverse. La pedaliera ho gia' la fanatec clubsport, ma la v1 e non riesco a trovare piu' nessuno che venda la mod per il freno. Modulare la frenata con la cella di carico non è facile come con i potenziometri ad esempio della pedaliera del g25. La pedaliera è indubbiamente migliore, ma arrivo spesso al 100% della frenata e quindi al bloccaggio delle ruote senza volerlo. Frenare con i potenziometri è di sicuro più efficace per il tempo sul giro, anche se meno realistico.
Io ho il dfgt... e ho provato il g25....è per questo che ti dico queste cose.
Il Fanatec non l'ho mai provato.....ma li la spesa è davvero esagerata per me.
Di sicuro sarà meglio.....ma a che prezzo...e anche qui non sono sicuro che la differenza in termini di sensazioni sia equiparata alla differenza di prezzo....cmq ci credo che l'hai trovato migliore.
Per quanto riguarda il g25 invece...secondo me è da strapreferire dfgt+clubsport allo stesso prezzo. Poi se si vuole fare entrambi ben venga...ma sinceramente spendere così tanti soldi per giocare non è nelle mie corde.
Poi a dirla tutta bisogna vedere anche con quali giochi lo si è provato. Io parlo solo ed esclusivamente con feedback del volante e del gioco senza nessun effetto scriptato preimpostato (quindi simulatori..... forza, gt etc.. non sono tra questi)... cioè con tutte quelle voci effetti ammortizzatori, effetto cordoli etc... a zero. Nel competitivo non fanno altro che penalizzare....essendo fasulle, e non dati reali derivanti dal tracciato e dall'auto.
Per il discorso potenziometri e cella non mi trovi d'accordo...in quanto, per me, se uno è bravo riesce a percepire prima il bloccaggio in base alla durezza del freno....mentre con i potenziometri la durezza alla pressione è più o meno costante e l'unico modo è ascoltare l'audio del gioco...altrimenti se ci si basa solo sul comportamento dell'auto è troppo tardi....ce ne si accorge almeno 25 m. dopo aver già bloccato.
Ciao
FunnyDwarf
12-04-2015, 19:02
Per quanto riguarda il g25 invece...secondo me è da strapreferire dfgt+clubsport allo stesso prezzo
eh altro che stesso prezzo
vatti un po' a vedere a quanto sta adesso solo la clubsport sul sito fanatec :D
-Mariello-
12-04-2015, 19:37
Ovviamente è tutta una questione economica. C'è chi è disposto a spendere diverse centinaia di euro per il volante e chi no. La differenza tra un volante entry level ed uno di un certo livello c'è e si sente tutta, non scherziamo. I motori all'interno del volante lavorano in maniera totalmente differente e restituiscono sensazioni totalmente differenti.
Diciamo che chi non vuole spendere cifre troppo elevate, deve accontentarsi; ma certamente non si può dire che non vale la pena spendere tanti soldi per il volante, quando questo ti fa "divertire di più".
eh altro che stesso prezzo
vatti un po' a vedere a quanto sta adesso solo la clubsport sul sito fanatec :D
Mazza che impinnamiento de prezzi....comunque volevo dire la elite, ho sbgaliato. Anche lei comunque si è impinnata di 50 euro almeno.
Ovviamente è tutta una questione economica. C'è chi è disposto a spendere diverse centinaia di euro per il volante e chi no. La differenza tra un volante entry level ed uno di un certo livello c'è e si sente tutta, non scherziamo. I motori all'interno del volante lavorano in maniera totalmente differente e restituiscono sensazioni totalmente differenti.
Diciamo che chi non vuole spendere cifre troppo elevate, deve accontentarsi; ma certamente non si può dire che non vale la pena spendere tanti soldi per il volante, quando questo ti fa "divertire di più".
Bah io posso fare il confronto tra g25 e dfgt...e per me spendere tre volte tanto per il g25, che ora è g27, non ne vale assolutamente la pena....un po' di differenza c'è...ma non è giustificata, le sensazioni sono simili....lasciando perdere l'estetica e la pedaliera.
Come chi compra l'i7 invece che l'i5 per giocare....spende 100 euro in più come minimo per 2 fps se va bene...secondo me sono soldi buttati.
-Mariello-
12-04-2015, 20:54
Bah io posso fare il confronto tra g25 e dfgt...e per me spendere tre volte tanto per il g25, che ora è g27, non ne vale assolutamente la pena....un po' di differenza c'è...ma non è giustificata, le sensazioni sono simili....lasciando perdere l'estetica e la pedaliera.
Come chi compra l'i7 invece che l'i5 per giocare....spende 100 euro in più come minimo per 2 fps se va bene...secondo me sono soldi buttati.
Ma perchè tre volte tanto? Il G27 costa circa il doppio del DFGT (stando ad amazon 247 vs 132).
Già, secondo me, la sola pedaliera (forse la periferica più importante) ripaga totalmente la differenza di prezzo; in più c'è anche il cambio ad H, senza considerare i materiali meno plasticosi rispetto al DFGT e i motori all'interno del volante più "evoluti".
Io, se avessi la passione SOLO per le simulazioni, sarei disposto a spendere anche 500 euro o più per il volante, proprio perchè sò che le sensazioni di guida vanno ad aumentare investendo un somma più alta di denaro. Purtroppo butto soldi anche in altro, quindi mi sono dovuto dare un contegno. :D
Con i prezzi devo ammettere che non sono aggiornatissimo....io il dfgt l'ho pagato 100 tondi appena uscito....e allora il g25 costava 270-280.
La pedaliera è molto importante...assolutamente ragione, infatti devo decidermi a cambiarla....e secondo me se uno è appassionato cambia pure quella del g25, quindi tanto vale.
Pelle ed estetica...trascurabili ..cambio ad H praticamente inutile...ovviamente per me, poi magari c'è chi si diverte.
Il punto....l'ho già scritto in un'altra discussione....è che oggi giorno gli utenti che comprano il volante sono di tutti i generi...anche solo per farsi due giretti in single (cosa che francamente non capisco ma son gusti)o addirittura su console...invece io ho in mente ancora com'era 5-10 anni fa....quando il volante lo aveva solo chi correva su un simulatore in competizioni online....quindi tutte le sciccherie..come cambio ad H o pelle...e cose così risultavano tutte inutili (levette per forza per essere più veloci,etc..), anzi su rfactor c'era anche chi si lamentava del g25 perchè non aveva tasti sul volante....infatti quando uscì il dfgt molti ne furono contenti anche per le impostazioni della sosta ai box ed altro direttamente a volante...comunque dalla mia esperienza se devo consigliare l'acquisto ad un nuovo pilota che vuole gareggiare online mi sento di consigliagli tutta la vita il dfgt per cominciare....risparmiando soldi e mettendoli in seguito magari in una nuova pedaliera.....poi se l'uso diventa davvero smodato...solo allora passare a qualcosa da 500 euro e passa. Io faccio un 15-20 gare l'anno max...ed alcuni anni non ho nemmeno corso....perciò per il momento non ho mai avuto l'esigenza di spenderci una fortuna....la pedaliera si perchè fa davvero cagare....e non so perchè non l'ho ancora cambiata...ora ho pure visto che la elite costa 50 euro in più e mi sta pure passando la voglia. Va beh...considerazioni personali...Un Saluto
P.S. Il succo del discorso è che il g25/g27 è proprio l'ultimo che mi sento di consigliare per qualità/prezzo....uno inizia col dfgt e poi se è proprio scimmiato può pensare di passare a quelli customizzabili e costosissimi tipo fanatec....secondo me ripeto la spesa più intelligente è dfgt + pedaliera, questo lo traggo da tutte le informazioni raccolte finora, voci e pareri di un sacco di piloti in ambito competizioni online.....insomma essendo del giro mi sono fatto questa idea.
FunnyDwarf
12-04-2015, 22:53
per il cambio l'utilità dipende dal gioco, per esempio su AC sei penalizzato nei tempi delle cambiate se non usi il cambio ad H con le auto che lo prevedono. Certo se si corre prevalentemente con le GT2 il problema non si pone, ma in generale se si è alla ricerca di una soluzione completa l'opzione migliore come qualità/prezzo attualmente è proprio quella del G27 - in certi periodi si riesce a prenderlo con 230 euro - anche tenendo conto dei compromessi che una soluzione all-around porta con sè (contenimento costi).
per un DFGT+CSR elite ad oggi ci vogliono almeno 342 euro (110+200+32 di s.s. per la pedaliera)
per un G27 247 euro, se si ha pazienza di aspettare qualche offerta 220-230
ballano 100 euro di differenza eh, un terzo del budget della soluzione che proponi. Se poi si decide di limitarsi al dfgt ok, è una spesa contenuta e ci puo' stare ma non offre un'esperienza di gioco molto appagante con i pedali di plastica quasi senza resistenza.
Si....se il g27 si può prendere intorno alle 200 euro, allora posso darti ragione...sicuramente più completo, soprattutto per la pedaliera migliore...se in offerta o cose simili devo dire che può valerne la pena...
Mentre invece...mazza che prezzi paurosi ora da fanatec....sono sicuro che non molto tempo fa il dfgt+pedaliera fanatec era possibile farlo al costo di un g27 o di pochissimo sopra. Ciao
P.S.
Io la pedaliera del dfgt l'ho fixata un po'....nel senso che come durezza ora almeno quella c'è....ho inserito degli spessori nella sede delle molle...come fossero tamponi....e fai conto che ho dovuto pure ridurli perchè i primi che avevo messo mi rendevano l'acceleratore davvero troppo duro....mi venivano i crampi al polpaccio....cmq anche se i pedali ora sono belli resistenti la pedaliera in se fa' cagare uguale, per carità il suo lavoro lo fa....ma fa cagare.
La storia del cambio ad H con AC non la sapevo...è da pochissimo che ci corro....ho fatto giusto uno special event e a maggio mi parte il campionato GT3.....quindi se volessi correre con una stradale sarei penalizzato?? Bah spero ci sarà qualche fix o qualche mod.....perchè nel caso penso il campionato sarebbe impossibile.....non che ce ne siano molti di campionati con le stradali...però le ruote coperte sono le mie preferite quindi non si sa mai.
blindfollower
13-04-2015, 00:45
ieri ho provato il wheel stand pro con il t300+cambio+pedaliera t3pa
devo dire che è un ottimo prodotto, stabilissimo (pesa una tonnellata) e non scivola nemmeno sul mio parquet
si ripiega e occupa poco spazio
unica pecca è il sistema che serve per serrare il tubo centrale che da un pò fastidio al ginocchio ma niente di grave:)
Ciao, siccome avrei intenzione di acquistare un Wheel Stand Pro V2 per il mio T500rs+TH8A volevo chiedere a te o agli altri che lo hanno, quanto é l'ingombro da ripiegato con il volante, cambio e pedaliera montati
Anche io trovavo ed ho sempre trovato il cambio H inutile ma devo dire che su Assetto Corsa la simulazione è gestita molto bene. Ricordo che du rFactot o gtr era vestita in maniera differente e perdevi un sacco di tempo!
michael07
13-04-2015, 13:28
BenArme, secondo il tuo punto di vista però, tutti dovremmo andare un giro con una Dacia, usare portatili da 3 kg, tablet mediacom e telefonini cinesi... perché in fondo fanno le stesse cose base di una BMW, un ultrabook da 1kg, un ipad, etc etc :)
Dici che un g27 costa tre volte tanto di un DFGT, salvo poi averlo trovato più volte sotto i 200 su amazon, a meno del doppio quindi...
Per me tra quei due volanti, pur avendoli usati solo su console, c'è un abisso. Capisco che tu ne fai un discorso di tempi, io invece ne faccio una questione totale. Feeling, piacere anche al tatto, precisione, materiali, completezza di dotazione.
Tra l'altro spesso parli di G25, che non è più in vendita e si trova solo usato, e per quanto ho letto di molti che lo ritengono in alcuni punti superiore al G27, nell'occasione in cui l'ho testato era davvero rumoroso e scomodo con soli due pulsanti.
Io nel passaggio da g27 a t300 ho trovato positivo anche la possibilità di cambiare le corone (so che è fattibile anche con il logitech, ma per i tasti occorrerebbe lavorarci molto), e quando mi sono trovato a riutilizzare il g27 mi pareva un volante della chicco! :) Non oso immaginare cosa avrei provato ad usare un DFGT che mi sa ancora di ps2...
Se mi chiedi se vale la pena o meno, per il t300, non saprei....i thrustmaster non li conosco....però ti consiglio lo stesso discorso che faccio per logitech.....cioè:
260 euro sono troppi per una periferica da gioco per pc (secondo me)....la scelta migliore qualità prezzo è il DfGt...al massimo con la stessa cifra si prende DfGt + pedaliera Fanatec...e penso proprio siano spesi meglio.
Ecco appunto, non lo conosci, non lo hai testato. Non puoi dire se ne valga la pena. E pure il discorso sui 260 euro, è del tutto personale. Io conosco persone che cambiano smartphone ogni anno e non sanno neanche scaricare un'app. E non sono ricche eh ... :D
Se poi uno ha pazienza, come dimostrato, si è trovato online il g27 a 175 euro e il t300 a 195 (questo credo irripetibile), ma anche i 270 attuali sono giusti rispetto al listino TM che propone un prezzo di 399 sicuramente esagerato.
Come già scritto...se si riesce a trovare intorno alle 200 euro penso possa valerne la pena ma non di più.....
Per il discorso volante....cellulare...etc...è esattamente il mio punto di vista....sono prodotti consumer.....che lasciano il tempo che trovano e che non valgono nulla....inutile buttarci dei soldi, conviene sempre il miglior rapporto qualità/prezzo....lo imparerai con l'età.
Per quanto riguarda un'auto...il discorso è un po' più complesso....ci sono diverse esigenze da valutare.....ma anche lì chi compra il suv per andare a prendere il figliolo a scuola....come tutte le mammine che congestionano il traffico....il discorso può valere...una semplice utilitaria per girare in città va benissimo...anche se qui il discorso è un po' più complesso quindi lascerei stare....poi mi dite che vado OT, mi ci portate voi.
Per l'usato invece.....scusa se te lo dico ma il discorso vale per tutto allora....se prendi il dfgt usato probabilmente....lo trovi a 50/70 euro....quindi risparmi comunque.
Poi se mi scrivi che tu da un g27 sei passato a un t300....proprio siamo su due pianeti differenti....spero tu ci abbia ricavato almeno un prezzo decente rivendendolo usato. Se avessi preso un dfgt come primo volante....avresti avuto tutto il tempo di guardarti intorno e capire cosa faceva più al caso tuo....risparmiando e non limitando praticamente di nulla l'esperienza...essendo all'inizio....poi sul discorso volante su console penso di essermi già espresso più volte...quindi lascio perdere....i gusti son gusti....come già detto io mi riferisco ad un contesto in cui il volante è utilizzato esclusivamente in ambito competizione....ma le cose mi sembra siano cambiate....rimane il fatto che mi pare un'assurdità spendere una cifra paragonabile a quella della console stessa per giocare ad un titolo in cui il volante non è indispensabile....ma è studiato apposta per essere alla portata di tutti con un semplice pad....poi se uno si diverte e si rilassa ben venga...sono d'accordo....ripeto io il volante lo vedo bene solo in ambito competizioni....non mi piace l'idea di comprare cose che poi non vengo sfruttate realmente, tutto qui....mi sembra uno spreco.
michael07
13-04-2015, 17:06
rimane il fatto che mi pare un'assurdità spendere una cifra paragonabile a quella della console stessa per giocare ad un titolo in cui il volante non è indispensabile....ma è studiato apposta per essere alla portata di tutti con un semplice pad....poi se uno si diverte e si rilassa ben venga...sono d'accordo....ripeto io il volante lo vedo bene solo in ambito competizioni....non mi piace l'idea di comprare cose che poi non vengo sfruttate realmente, tutto qui....mi sembra uno spreco.
Io ho cambiato perché dovevo per forza passare al TM per la compatibilità con ps4.
Ho avuto il primo Logitech DFP nel 2004, che seguiva un mad catz su ps1, che seguiva un volante su amiga 500 costruito da me quando avevo 13 anni, nel 91.
Ti posto anche un paio di foto, sul logitech avevo una postazione fatta sempre in casa...
http://i57.tinypic.com/5vr4ue.jpg
http://i62.tinypic.com/2w5oqa1.jpg
Figurati io rispetto le opinioni di tutti, ma tu le poni quasi come un dogma! :)
Puoi dire quello che vuoi, ma un gran turismo non nasce solo per essere giocato con pad, ma da sempre ha un buon supporto lato volante. Il primo volante a 900 gradi di rotazione, a livello consumer, è legato al marchio GT. E senza le console tu oggi non pagheresti certi volanti a prezzi così competitivi, spero davvero tu te ne renda conto.
Il 90% delle cose che abbiamo non vengono sfruttate al 100%. Ho amici che spendono 1000 euro di sigarette all'anno ... ognuno ha le sue passioni, i suoi vizi, i suoi gusti. E giustamente ognuno sceglie di spendere come vuole i suoi soldi.
Non voglio farti cambiare idea eh, è solo il modo in cui ti poni che a volte mi fa strano! Per il resto rispetto il tuo "odio" per le console e per le "virgole". :)
A me sembra che sei tu che cerchi lo scontro come se stessi infamando le console, e tu le vuoi invece difendere....da quello che mi sembra, ma ti posso garantire che non è così.
Le console sono un bellissimo svago e passatempo....anche se non sono un esperto...non avendone mai praticamente avute (solo sega master system 2)...poichè non mi interessa il genere di giochi che hanno.
Sto solo dicendo che non vale la pena a mio modo di vedere spendere tutti quei soldi su software che non sfruttano a pieno le periferiche in questione....un volante economico per me è una scelta più intelligente....poi è chiaro che ognuno fa quello che vuole....ma è come comprare una ferrari e usarla una volta all'anno per andare a prendere il caffè in centro città....certo che si può fare ma per me è uno spreco. Tutto qui.
Gran Turismo avrà pure il supporto per il volante.....ma sono tutti script....come fosse la vibrazione del joypad....effetti preimpostati che si avviano in certe condizioni....quando sali sul cordolo, etc... non sono sensazioni/dati che arrivano in tempo reale dalla vettura/tracciato....non so se mi spiego....quindi si, sarà pure più divertente con il volante ma il mio consiglio è di non spenderci troppo perchè non ne vale la pena. Spero di essermi spiegato.
Se hai un pc anche non troppo recente prova a correre con rFactor,GTR o Live for speed che sono datati e richiedono poche risorse....e capirai quello che ti sto dicendo....ovviamente devi azzerare da impostazione volante e gioco tutti i preset di effetti fasulli, la centartura, gli ammortizzatori,etc....a quel punto rimane solo il FFB base di aderenza sul circuito e comportamento auto...e qui si che il volante fa la differenza perchè ti permette di correggere la guida per andare più veloce.
Se li hai provati sai di cosa sto parlando...o forse non ti ci sei mai dedicato a fondo. Ciao
P.S. Live for speed è quello più semplice per le regolazioni del FFB...non devi fare nulla ( e c'è pure la DEMO), il gioco se non ricordo male non ha nessun script per il FFB...quindi va bene così com'è....devi solo togliere gli effetti lato volante...quindi dai driver del volante....lascia solo la forza del FFB al 100%...poi a dire la verità varia da volante a volante....se vuoi provare fammelo sapere che ti indico le impostazioni più opportune.
michael07
13-04-2015, 19:36
A me sembra che sei tu che cerchi lo scontro come se stessi infamando le console, e tu le vuoi invece difendere....da quello che mi sembra, ma ti posso garantire che non è così.
Le console sono un bellissimo svago e passatempo....anche se non sono un esperto...non avendone mai praticamente avute (solo sega master system 2)...poichè non mi interessa il genere di giochi che hanno.
Sto solo dicendo che non vale la pena a mio modo di vedere spendere tutti quei soldi su software che non sfruttano a pieno le periferiche in questione....un volante economico per me è una scelta più intelligente....poi è chiaro che ognuno fa quello che vuole....ma è come comprare una ferrari e usarla una volta all'anno per andare a prendere il caffè in centro città....certo che si può fare ma per me è uno spreco. Tutto qui.
Gran Turismo avrà pure il supporto per il volante.....ma sono tutti script....come fosse la vibrazione del joypad....effetti preimpostati che si avviano in certe condizioni....quando sali sul cordolo, etc... non sono sensazioni/dati che arrivano in tempo reale dalla vettura/tracciato....non so se mi spiego....quindi si, sarà pure più divertente con il volante ma il mio consiglio è di non spenderci troppo perchè non ne vale la pena. Spero di essermi spiegato.
Io non cerco lo scontro. Pure non credo il paragone con la Ferrari sia calzante. Stiamo parlando di spendere 150 euro in più, o anche meno nel caso del g27, non migliaia di euro.
Non difendo le console e nemmeno attacco i pc, anche perché ho usato entrambi per giocare. Dico solo che per me non sono mai soldi buttati in qualunque caso, se uno ha la passione. Anche se si gioca una volta al mese...
Riguardo al discorso degli script, in un gioco cerco relax e divertimento, non la realtà... se pensassi agli script non potrei, nella mia ottica, nemmeno prescindere dai tre monitor, dal tablet messo come dashbord, buttkicker & co...
sarà pure più divertente con il volante ma il mio consiglio è di non spenderci troppo perchè non ne vale la pena
Per migliaia di persone vale la pena. Tutto qui. Senza polemica.
ThunderTrunks
13-04-2015, 20:40
Io nel frattempo ho ordinato il t300, che a quanto pare nessuno possiede, cosi vi faccio sapere le mie impressioni sulla solidità e sugli effetti del ff. X benarme, non capisco cosa intendi per disabilitare tutti gli script. Ad esempio su assetto corsa come lo setti? Senza effetto cordoli? E quando sali su un cordolo non senti niente?
michael07
13-04-2015, 21:39
Io nel frattempo ho ordinato il t300, che a quanto pare nessuno possiede, cosi vi faccio sapere le mie impressioni sulla solidità e sugli effetti del ff. X benarme, non capisco cosa intendi per disabilitare tutti gli script. Ad esempio su assetto corsa come lo setti? Senza effetto cordoli? E quando sali su un cordolo non senti niente?
In realtà il T300 lo hanno diversi utenti del forum, me compreso.
Riguardo la questione script, benarme intende dire che i giochi per console hanno vibrazioni predefinite in base a determinati eventi, mentre assetto corsa evidentemente simula tali situazioni in maniera più realistica e varia.
Per me, di fatto, qualsiasi videogame è di per se uno script e quasi mai esente da bug...
Se li hai provati sai di cosa sto parlando...o forse non ti ci sei mai dedicato a fondo. Ciao
Come detto più volte, a malapena riesco a giocare qualche ora in un mese, davvero non avrei tempo e pazienza di dedicarmici per così tanto tempo.
Però ammiro chi lo fa e su youtube ci sono video davvero interessanti.
X benarme, non capisco cosa intendi per disabilitare tutti gli script. Ad esempio su assetto corsa come lo setti? Senza effetto cordoli? E quando sali su un cordolo non senti niente?
Certo che lo sento il cordolo...Assetto Corsa è un simulatore piuttosto accurato....ci sono delle mod eccelse per rFactor che per me sono superiori....ma nel complesso, nonostante la sua giovinezza e mille cose da sistemare AC è un ottimo simulatore.
Le mie impostazioni nel gioco di AC ovviamente sono tutte a zero...tranne la forza del feedback a l 100%...stessa cosa per le impostazioni del volante ma con forza al 105%(consigliata per i logitech).
Quegli effettini aggiuntivi sono per chi non possiede un volante di qualità oppure usa il joypad....sono diciamo il lato consumer del gioco....il gico ha un modello fisico accurato che trasmette in tempo reale il comportamento dell'auto al FFB del volante....ed il pilota è tramite queste informazioni che riesce a capire come far andare meglio l'auto. (non tramite gli script che sono roba in più ed inesistente, non correlati alla fisica del gioco...ed anche dannosa alle volte rispetto al tempo)
Esempio: se tieni gli effetti dei cordoli attivati...ogni volta che prendi un cordolo hai uno script che interviene e ti da una certa reazione al volante....magari immotivata...ci sono diversi modi di prendere un cordolo, ad esempio se prendi il cordolo interno in curva quando tutto il carico dell'auto è all'esterno per la forza centrifuga...se hai gli script attivati ti arriva lo stesso la legnata al volante (immotivata)...se li hai disabilitati è solo il motore fisico che ti da informazioni (più o meno corrette in base al motore del gioco) ed in quel caso avendo tutto il peso all'esterno anche se prendi in pieno il cordolo però sul lato dell'auto "scarico" non dovresti avvertire poi molto...ed infatti l'auto prosegue la sua traiettoria senza problemi..
Un po' un casino da spiegare....e da scrivere....in pratica è la differenza tra un simulatore e non. I volanti strabelli che costano una valangata dovrebbero appunto essere rivolti ai piloti che vogliono sentire il più possibile il comportamento dell'auto....per andare più veloce ovviamente e vincere.
Ed è per questo che non li consiglio su console (ne basta uno decente)....sarebbe uno spreco dato che già il software in questione non lo permette.
Le informazioni che comunicano un g25 o un dfgt sono molto simili è per questo che io sostenevo che non valesse la pena spendere tanto di più....ora dato che la distanza si è accorciata penso possa valerne (anche solo per frizione e pedaliera, mentre invece se si pensa già da subito di prendere una pedaliera di maggior qualità (vedi Fanatec)...solo come volante penso il dfgt vada più che bene...e magari risparmiare soldi per prendere fanatec in futuro anche per il volante, con cifre esagerate....ma chi compete fa di tutto per qualche decimo in meno).
I thrustmaster non lo so....vedo che ora ne parlano bene....un tempo non se ne parlava benissimo.
Io nel frattempo ho ordinato il t300, che a quanto pare nessuno possiede, cosi vi faccio sapere le mie impressioni sulla solidità e sugli effetti del ff. X benarme, non capisco cosa intendi per disabilitare tutti gli script. Ad esempio su assetto corsa come lo setti? Senza effetto cordoli? E quando sali su un cordolo non senti niente?
Anche io posseggo un T300 e mi ci trovo benissimo.ma non azzardo paragoni di nessun tipo,visto che è il primo volante che ho acquistato.
Impossibile pensare di giocare ad AC senza volante(qualunque esso sia).
quando ero in attesa del volante,ho giocato con il pad della XboX...beh,non c'è paragone :D !Anche perché giocare a un simulatore con il pad,non ha senso.:sofico:
GigoBoso
14-04-2015, 12:29
Anche io posseggo un T300 e mi ci trovo benissimo.ma non azzardo paragoni di nessun tipo,visto che è il primo volante che ho acquistato.
Impossibile pensare di giocare ad AC senza volante(qualunque esso sia).
quando ero in attesa del volante,ho giocato con il pad della XboX...beh,non c'è paragone :D !Anche perché giocare a un simulatore con il pad,non ha senso.:sofico:
Per far provare Assetto Corsa a dei miei amici paddisti, abbiamo messo le 500 abarth e si riusciva a guidare abbastanza bene con il pad.
Mi ha incuriosito questa cosa degli script, come si fa a toglierli per provare la differenza?
Per far provare Assetto Corsa a dei miei amici paddisti, abbiamo messo le 500 abarth e si riusciva a guidare abbastanza bene con il pad.
Mi ha incuriosito questa cosa degli script, come si fa a toglierli per provare la differenza?
Semplice, metti tutto a zero sia nel profiler del volante che nelle impostazioni del gioco...per quanto riguarda gli effetti....mentre la forza al 100%.
Ora io non conosco le impostazioni consigliate per i thrustmaster, ma così sei sicuro di avere a volante solo le informazioni "reali" della fisica del gioco...tutto il resto è roba in più che va a correggere/rendere più gradevole le sensazioni (soprattutto utili su volanti scadenti)...ma non dati "reali", quindi inutili per chi compete.
FunnyDwarf
14-04-2015, 15:39
mentre la forza al 100%.
solo un appunto: così facendo però avrai un sacco di clipping, a meno di non regolare la forza del ffb vettura per vettura
solo un appunto: così facendo però avrai un sacco di clipping, a meno di non regolare la forza del ffb vettura per vettura
Mah in linea di massima no (con il mio dfgt, altri non so...di sicuro anche g25, essendo praticamente uguali)....solo alcune auto, ma è raro.....forse la z4 gt3, se non ricordo male....ma comunque accade solo ad auto ferma.....per le vibrazioni del motore...male che vada si può mettere su 90%-95% nell'assetto dell'auto....finora usato sempre e solo al 100% ( ma c'è da dire che ho corso solo con lotus evora gtc e mercedes gt3 e mclaren gt3)
Comunque va da se che quando si prepara una gara o un campionato con un'auto si regola tutto in funzione di quella....per avere il meglio possibile con quell'auto. (anche se per ora su AC non ho ancora avuto la necessità di cambiare nulla, lato FFB/volante)
Il clipping ce l'hai molto di più quando hai gli effetti attivati (perchè si sovrappongono tra loro)....eliminandoli tutti il problema si presenta molto meno.
Inoltre con il DFGT...105% nel profiler e 100% in game...risulta lineare....magari altri volanti saturano prima distorcendo, non saprei (Dipende dalla qualità, oppure hanno valori ottimali più bassi o più alti)
Comunque venendo da rFactor, dove li si era una manata regolare bene il volante(ogni auto/mod era una cosa a sè, e bisognava regolare manualmente il PLR, sorta di file.ini...facendo mille prove)....devo dire che qui su AC è una passeggiata, per ora con le auto del gioco, poi vedremo.
FunnyDwarf
14-04-2015, 16:14
Mah in linea di massima no (con il mio dfgt, altri non so...di sicuro anche g25, essendo praticamente uguali)....solo alcune auto, ma è raro.....forse lo z4 gt3, se non ricordo male....ma comunque accade solo ad auto ferma.....per le vibrazioni del motore...male che vada si può mettere su 90%-95% nell'assetto dell'auto....finora usato sempre e solo al 100% ( ma c'è da dire che ho corso solo con lotus evora gtc e mercedes gt3 e mclaren gt3)
Comunque va da se che quando si prepara una gara o un campionato con un'auto si regola tutto in funzione di quella....per avere il meglio possibile con quell'auto. (anche se per ora su AC non ho ancora avuto la necessità di cambiare nulla, lato FFB/volante)
Il clipping ce l'hai molto di più quando hai gli effetti attivati (perchè si sovrappongono tra loro)....eliminandoli tutti il problema si presenta molto meno.
Inoltre con il DFGT...105% nel profiler e 100% in game...risulta lineare....magari altri volanti saturano prima distorcendo, non saprei (Dipende dalla qualità, oppure hanno valori ottimali più bassi o più alti)
Comunque venendo da rFactor, dove li si era una manata regolare bene il volante(ogni auto/mod era una cosa a sè)....devo dire che qui su AC è una passeggiata.
tipicamente clippi in curva, mica ad auto ferma. che c'entrano poi le vibrazioni del motore? Intendi quello del volante? Il clipping non ha niente a che vedere con questo.
C'è comunque qualcosa che non torna se non hai clipping con il gain al 100% sia da profiler che in gioco con la sls gt3.
Non so cosa intendi tu per clipping allora....io intendo la distorsione dell'onda. Spiegami quello che intendi e posso darti il mio parere.
Comunque non so che volante hai tu o che impostazioni usi....ma prova quelle che ho consigliato e vedrai da te (sempre che il tuo volante non differisca troppo nei settaggi richiesti....ma se è un buon volante non dovrebbe)
Aggiungo che io non avverto nulla di anomalo...e un po' di sensibilità oramai ce l'ho.
Se mi spieghi meglio cosa intendi ti posso confermare o smentire riguardo a sto clipping.
Le impostazioni esatte sono: 105% (profiler per Logitech) e 100% in Game....ed ho corso uno special con la sls gt3 senza avvertire nulla di strano.
FunnyDwarf
14-04-2015, 17:53
per clipping intendiamo la stessa cosa, anche perché quello è :D
uso un G27 e con il gain a 100 c'è tanto clipping, basta controllare con la quarta barra dell'app pedali: se la barra diventa e resta rossa - in percorrenza di curva ad esempio - si sente il volante diventare parecchio duro e continuando a sterzare c'è un gran effetto molla ma nessuna informazione sull'aderenza delle gomme. Si guida tranquillamente lo stesso ma non è ottimale.
Se a te non clippa son contento di sbagliarmi, solo mi pare strano che un dfgt settato tutto a cannone non soffra di clipping con AC: nel G27 il clipping comincia a farsi evidente circa oltre l'80% di gain (io lo tengo al 70% se non ricordo male, con la mininum force al 16%), se tanto mi da tanto un dfgt comincerà un po' prima, diciamo attorno al 60-70% (nel gioco).
per clipping intendiamo la stessa cosa, anche perché quello è :D
uso un G27 e con il gain a 100 c'è tanto clipping, basta controllare con la quarta barra dell'app pedali: se la barra diventa e resta rossa - in percorrenza di curva ad esempio - si sente il volante diventare parecchio duro e continuando a sterzare c'è un gran effetto molla ma nessuna informazione sull'aderenza delle gomme. Si guida tranquillamente lo stesso ma non è ottimale.
Se a te non clippa son contento di sbagliarmi, solo mi pare strano che un dfgt settato tutto a cannone non soffra di clipping con AC: nel G27 il clipping comincia a farsi evidente circa oltre l'80% di gain (io lo tengo al 70% se non ricordo male, con la mininum force al 16%), se tanto mi da tanto un dfgt comincerà un po' prima, diciamo attorno al 60-70% (nel gioco).
Mah a dirti la verità io non ho mai avvertito nulla di tutto ciò...nessun effetto molla strano in curva...cercherò di prestarci attenzione....può essere pure che secondo il software ci sia questo problema....ma al "tatto" devo dire che sono più che soddisfatto così....
Comunque vedi...tu non hai tutto a zero tranne il gain (dato che hai la minimum force al 16%) quindi il discorso cambia. (Può benissimo essere che la minimum force ti alza la soglia del 16%...che guarda caso è giusto la differenza che hai tra l'80% ed il 100%).
Prova tutto a zero e vedi un po' cosa te ne pare e se cambia anche il valore massimo di gain che puoi impostare (Perchè se si hanno dei preset attivati è ovvio che l'effetto va a sommarsi o comunque ad interferire, spero di esser riuscito a spiegarmi).
Invece per quello che dici su sto clipping farò delle prove e valuterò se è meglio o no come dici....ma finora diciamo non mi è mai sorto alcun dubbio, dato che mi sembra piuttosto accurato già così.
P.S. E non preoccuparti se ad auto ferma o velocità bassissime il FFB fa schifo...è normale....non è ancora nato un simulatore in grado di riprodurre il grip a velocità nulle....del resto non è importante e forse non ci hanno mai nemmeno provato....l'importante è che vada bene quando giri normalmente.
ThunderTrunks
14-04-2015, 20:24
Io ho provato a mettere tutto a zero, ma anche se si guida più veloci perché non sono presenti gli effetti cordoli, strada e derapata, non è reale che si prende un cordolo e non si sente. Li ho dettati più bassi, ma toglierli del tutto si sente che manca qualcosa.
Io ho provato a mettere tutto a zero, ma anche se si guida più veloci perché non sono presenti gli effetti cordoli, strada e derapata, non è reale che si prende un cordolo e non si sente. Li ho dettati più bassi, ma toglierli del tutto si sente che manca qualcosa.
Guarda che il cordolo anche se setti a zero lo senti eccome...senti tutto ciò che è giusto sentire niente più niente meno....poi per carità se tu ti diverti di più o ti sembra più immersivo con i preset...usalo pure così, del resto li hanno messi per questo, per riempire di più diciamo...io personalmente non li sopporto proprio gli effetti ma poi c'è a chi piacciono. Questione di gusti...
I cordoli non sono mica tutti uguali...e poi dipende da che auto usi e dalle sospensioni. Quindi in alcune condizioni è giusto che praticamente non si senta ( ad esempio se usi una stradale e prendi un cordolo molto basso...o lo pizzichi appena.....non è mica un dissuasore, è ovvio che si sente poco.....poi se lo prendi con una formula invece è tutto un altro discorso)...qui entra in gioco un discorso che si fa da un sacco di tempo....cioè le oscillazioni verticali che con le periferiche attuali non si possono trasmettere con un simulatore....nel senso che il volante ti fa percepire tutto ciò che avviene alle ruote anteriori...ma non può nulla sulle altre forze in gioco...
Nel senso che se prendi un cordolo talmente forte da farti scomporre l'auto (o comunque da interagire con le ruote anteriori)...è giusto che il FFB te lo comunichi...ma semplicemente se ci passi sopra dritto per dritto tranquillamente con una sospensione morbida (come può essere quella di una stradale)...nella realtà il pilota lo avvertirebbe dal telaio dell'auto che va su e giù...non dal volante....questo tipo di forza con un semplice volante non si può simulare...dovresti avere la postazione che si muove...
Poi a me non piacciono...e parlo per il mio DFGT...magari su altri volanti la sensazione è più gradevole, sul DFGT gli effetti non fanno altro che interferire con la guida...poi per i miei fini sono controproducenti quindi li disabilito in tutti i simulatori.
GigoBoso
15-04-2015, 10:38
Guarda che il cordolo anche se setti a zero lo senti eccome...senti tutto ciò che è giusto sentire niente più niente meno....poi per carità se tu ti diverti di più o ti sembra più immersivo con i preset...usalo pure così, del resto li hanno messi per questo, per riempire di più diciamo...io personalmente non li sopporto proprio gli effetti ma poi c'è a chi piacciono. Questione di gusti...
I cordoli non sono mica tutti uguali...e poi dipende da che auto usi e dalle sospensioni. Quindi in alcune condizioni è giusto che praticamente non si senta ( ad esempio se usi una stradale e prendi un cordolo molto basso...o lo pizzichi appena.....non è mica un dissuasore, è ovvio che si sente poco.....poi se lo prendi con una formula invece è tutto un altro discorso)...qui entra in gioco un discorso che si fa da un sacco di tempo....cioè le oscillazioni verticali che con le periferiche attuali non si possono trasmettere con un simulatore....nel senso che il volante ti fa percepire tutto ciò che avviene alle ruote anteriori...ma non può nulla sulle altre forze in gioco...
Nel senso che se prendi un cordolo talmente forte da farti scomporre l'auto (o comunque da interagire con le ruote anteriori)...è giusto che il FFB te lo comunichi...ma semplicemente se ci passi sopra dritto per dritto tranquillamente con una sospensione morbida (come può essere quella di una stradale)...nella realtà il pilota lo avvertirebbe dal telaio dell'auto che va su e giù...non dal volante....questo tipo di forza con un semplice volante non si può simulare...dovresti avere la postazione che si muove...
Poi a me non piacciono...e parlo per il mio DFGT...magari su altri volanti la sensazione è più gradevole, sul DFGT gli effetti non fanno altro che interferire con la guida...poi per i miei fini sono controproducenti quindi li disabilito in tutti i simulatori.
anche se con scetticismo sono proprio curiosio di provare come si guida senza questi effetti.
Mentre se si ha il clipping come si fa a capirlo?
Prova e vedi...sicuramente sarà diverso...e meno "artificioso", ma più lineare.
Però mi raccomando la forza alta...
Per il clipping ho visto che c'è una app che gira....di prove ancora non ne ho fatte...ma secondo me, così ad occhio è un qualcosa di molto difficile da sentire a volante.
Ci tengo a dire che io sono nuovo di AC....i miei settaggi li sto impostando con l'esperienza di tanti altri simulatori alle spalle.....non so per certezza quali sono i più consigliati su questo simulatore....ma di sicuro togliendo gli effetti non si sbaglia.
GigoBoso
16-04-2015, 14:32
Prova e vedi...sicuramente sarà diverso...e meno "artificioso", ma più lineare.
Però mi raccomando la forza alta...
Per il clipping ho visto che c'è una app che gira....di prove ancora non ne ho fatte...ma secondo me, così ad occhio è un qualcosa di molto difficile da sentire a volante.
Ci tengo a dire che io sono nuovo di AC....i miei settaggi li sto impostando con l'esperienza di tanti altri simulatori alle spalle.....non so per certezza quali sono i più consigliati su questo simulatore....ma di sicuro togliendo gli effetti non si sbaglia.
Allora tenedo gli effetti di default ovvero attivi e mettendo il DFGT sopra il 96% il volante è decisamente troppo duro ed irreale, si dura addirittura parecchia fatica a sterzare tanto da diventare anche difficilissimo fare dei buoni tempi (non so se questo può chiamarsi clipping).
Togliendo questi famosi effetti, non so se la situazione cambi, proverò.
Anche se sospetto che togliendo questi effetti si vada a perdere sullla sensazione di realismo.
Allora tenedo gli effetti di default ovvero attivi e mettendo il DFGT sopra il 96% il volante è decisamente troppo duro ed irreale, si dura addirittura parecchia fatica a sterzare tanto da diventare anche difficilissimo fare dei buoni tempi (non so se questo può chiamarsi clipping).
Togliendo questi famosi effetti, non so se la situazione cambi, proverò.
Anche se sospetto che togliendo questi effetti si vada a perdere sullla sensazione di realismo.
Duro?? Il Dfgt??'....bah... cmq il mio consiglio era effetti 0% TUTTI - Forza nel profiler 105% ( e zero effetti) - Nel Gioco 100% ... altrimenti non va bene, perchè se no gli effetti interferiscono come già spiegato ( al massimo senza effetti si guadagna in realismo.....)
Il mio è un consiglio, per quello che ho provato sinora... poi fate un po'come vi pare, non è che mi interessa molto come girate voi.
Troppo duro il volante...non mi sembra proprio....anzi su AC mi sembra tendere molto al "morbido"...fin troppo, poi dipende dall'auto e da come uno è abituato.....mai guidato un Kart??lo sterzo è 30 volte più duro del massimo che puoi mettere su qualsiasi volantino da videogioco.
GigoBoso
16-04-2015, 15:45
Duro?? Il Dfgt??'....bah... cmq il mio consiglio era effetti 0% TUTTI - Forza nel profiler 105% ( e zero effetti) - Nel Gioco 100% ... altrimenti non va bene, perchè se no gli effetti interferiscono come già spiegato ( al massimo senza effetti si guadagna in realismo.....)
Il mio è un consiglio, per quello che ho provato sinora... poi fate un po'come vi pare, non è che mi interessa molto come girate voi.
Troppo duro il volante...non mi sembra proprio....anzi su AC mi sembra tendere molto al "morbido"...fin troppo, poi dipende dall'auto e da come uno è abituato.....mai guidato un Kart??lo sterzo è 30 volte più duro del massimo che puoi mettere su qualsiasi volantino da videogioco.
ho capito, ne riparliamo dopo che avrò provato. Comunque io il confronto non lo faccio con un kart, ma con un auto vera.
Una auto vera da competizione non la ho mai guidata, ma a vedere in TV i filmati non mi sembra che durino molta fatica a sterzare.
ho capito, ne riparliamo dopo che avrò provato. Comunque io il confronto non lo faccio con un kart, ma con un auto vera.
Una auto vera da competizione non la ho mai guidata, ma a vedere in TV i filmati non mi sembra che durino molta fatica a sterzare.
Seee...giusto dalla tv e dai filmati, poi quelli sono plioti...e sono stra allenati, sono atleti a tutti gli effetti....più il setup è da corsa, quindi più grip c'è, più il volante è una legnata da girare....mica usano il servosterzo.
Fidati che sia te che me...se provassimo a girare con un'auto del genere...dopo due giri avremmo i crampi agli avanbracci....e tireremmo dritti alla curva successiva...senza nemmeno la forza di chiudere il volante.....per non parlare delle sollecitazioni e della forza G. ( mi sono rotto una costola una volta sui kart....per un impatto laterale contro le gomme di protezione per evitare un tipo, questo perchè il telaio è totalmente rigido....e tutte le sollecitazioni vengono trasmesse al pilota, ci si fa male pure prendendo un piccolo avvallamento se non si è ben fermi nella posizione di guida....e questo lo fanno i muscoli)
Io di mio sono abbastanza allenato....ora un po' meno ma fino a qualche tempo fa facevo un sacco di alpinismo, scalate e mtb....quindi le braccia le avevo belle forti eppure dopo un 10-20 giri sui kart la stanchezza si sentiva....figuriamoci su un'auto da competizione....o su una formula.
Guarda già con una macchinina del genere....che non avrà le gomme larghissime...guarda come fa fatica a tenere il volante non essendo un pilota professionista....e che differenza tra i primi giri dove è fresco e dopo qualche giro che è stanco....
https://www.youtube.com/watch?v=bxEzJSg_0m8
Lu Maniak
17-04-2015, 19:37
Il clipping è il male assoluto quando si guida. E' ciò che va assolutamente evitato strenuamente fino al raggiungimento di una regolazione attua ad avere effetti di distorsione giusto in casi di uscita di pista. Perchè? Perchè questo "clipping" va a deformare fisicamente il feedback a volante. Faccio qualche esempio...immaginate di essere in curva e sentire che lo sterzo si indurisce "saltellando". La reazione sarà quella di parzializzare o lasciare addirittura il gas rischiando anche un bel sovrasterzo di rilascio, quando invece, la vettura poteva tranquillamente percorrere la curva anche con qualche km orario di più. Succede anche l'esatto opposto...a volte si inverte completamente il feedback dando l'idea che si "chiuda" il volante come fosse lo sterzo di una bici o il manubrio di una moto mentre si stà per cadere (spero di aver reso l'idea). Ed è qualcosa di clamorosamente INFIMO...perchè il clipping non lo si riconosce ad occhio. Sembra di stare guidando "bene" quando invece le informazioni del volante sono completamente errate (su qualche mod di rFactor2 la cosa è di molto accentuata). La soluzione ovviamente c'è e per ogni configurazione di volante/sim/mod. In genere i sim hanno in dotazione o tramite plugin di 30kb un grafico del genere.
http://i597.photobucket.com/albums/tt54/DrR1pper/rF2PedalOverlayPlugin_zpsf7330a9b.png
Le prime tre barre rappresentano in genere, rispettivamente, frizione, freno e gas e non sono utili alla questione. L'ultima barra è ciò che interessa. Essa non dovrà mai arrivare a fine scala in quanto quello è il raggiungimento dell'inizio del clipping del volante. Abbassare la probabilità di incappare in clipping avviene tramite regolazione degli effetti di force feedback del volante stesso. "Teoricamente" sarebbe bene tenere i valori degli effetti da profiler al massimo ed abbassarli in gioco se possibile (AC lo permette mentre i titoli ISI no). Questo perchè gli effetti funzionano un pò come il segnale audio di uno strumento attaccato ad un amplificatore (in cui è meglio tenere alto il PRE e abbassare il volume se si comincia ad abbattere i muri con una plettrata).
Anche se il grafico cambia un pochetto consiglio vivamente (se si capisce un pò l'inglese) di guardare questo video girato su IRacing.
https://www.youtube.com/watch?v=96pEg6QxM88
L'intero canale di Matt è veramente carino e merita di essere spulciato anche per altri video.
Una auto vera da competizione non la ho mai guidata, ma a vedere in TV i filmati non mi sembra che durino molta fatica a sterzare.
Dipende dall'auto.. da competizione non significa avere necessariamente lo sterzo diretto (senza servo) .... ma innegabile che lo sforzo al quale ci si deve sottoporre non e' quello del normale guidatore.
Io non sono pilota professionista, ma ho guidato vetture da corsa (GT3), non e' difficile farle andare forte (e' difficile invece essere competitivi.. che e' tutt'altro discorso), ed e' alla portata di tutti finche' fai qualche giro rilassato.. puoi anche permetterti di fare "il tempo", ma quando provi a simulare una gara vengono fuori tutti i limiti del mancato allenamento e sei costretto a fermarti dopo 15 giri perche' le braccia cominciano a cedere, e si rischia di sbattere perche' (letteralmente) perdi la presa in una manovra improvvisa.
Tutti sono in grado di guidare qualsiasi vettura (anche una F1 se ti abitui con la risposta dei pedali, decisamente differente da un'auto stradale) ...ma essere piloti e' un lavoro, non necessariamente difficile, ma comunque qualcosa per cui ci si deve allenare.
x Lu Maniak
Capisco il tuo discorso...io devo dire che per non addentrarmi troppo nelle regolazioni ultra-precise...mi sono sempre limitato a disattivare gli effetti e tenere una forza generale piuttosto alta....in modo che il segnale sia il più pulito possibile.
Poi probabilmente hai ragione...ed è possibile ottenere un risultato migliore alzando la pre-amplificazione ed abbassando il volume generale....ma per andare sul sicuro senza inocorrere in troppi smanettamenti penso la mia soluzione sia la più "user-friendly"..
Tra l'altro ho fatto delle prove per il clipping in questione su AC con impostazioni del mio DFGT 105% Profiler (no effetti) 100% in Game (no effetti):
Il risultato è che ho dei picchi sporadici e leggeri di saturazione...quindi la barra mi va sul rosso per qualche decimo di secondo nelle condizioni più pesanti per il FFB...(con l'auto che sto usando, penso convenga valutarlo di volta in volta a seconda dell'auto che si guida)
Volendo ottimizzare il tutto si può passare al 90%...con picchi sul rosso..pressochè inesistenti e trascurabili...
Inoltre al tatto, tra 90% e 100% ( escludendo la forza in meno) non mi sono accorto di grosse differenze...il comportamento del FFB in curva risulta essere lo stesso.
In conclusione, per quanto mi riguarda...consiglio queste impostazioni (magari dando una controllatina quando si cambia auto) per chi cerca le impostazioni più facili ed efficaci.
Ciao
ThunderTrunks
18-04-2015, 10:48
Arrivato e montato il T300. Ma la luce deve essere sempre rossa anche durante il gioco? Cmq aggiornato il firmware e provato subito su assetto corsa, settato all'80% di forza da Windows e 100% sul gioco(da quello che avete scritto mi pare di aver capito che è meglio settare al contrario 100 su win, e 80 sul gioco dico bene?).
Le primissime impressioni sono buone, ma non so se valgono la spesa che ho fatto. Col fanatec avevo piu' feeling, il FF si comporta in maniera diversa(sia con gli effetti attivati che tutti a zero). La corona si impugnava meglio quella del fanatec(che era anche rivestita di pelle), questa mi indolisce i pollici se li tengo come sono abituato. La miglioria che sicuramente ho notato è la maggiore fluidità e minore resistenza. Un problema è che ora dovrò acquistare un th8 perché a me piace guidare anche le auto con cambio ad H. Prima però voglio provarci il cambio fanatec, che mi sembra avere lo stesso attacco, magari funziona.
michael07
18-04-2015, 12:32
Arrivato e montato il T300. Ma la luce deve essere sempre rossa anche durante il gioco? Cmq aggiornato il firmware e provato subito su assetto corsa, settato all'80% di forza da Windows e 100% sul gioco(da quello che avete scritto mi pare di aver capito che è meglio settare al contrario 100 su win, e 80 sul gioco dico bene?).
Per curiosità, ricordi con quale firmware era arrivato?
Iceman69
18-04-2015, 14:31
Per curiosità, ricordi con quale firmware era arrivato?
A me con il 23.
ThunderTrunks
18-04-2015, 15:16
si, con il 23. Ma quindi la luce rossa sempre accesa è normale? un tantino fastidiosa se gioco al buio. era meglio verde.
Lu Maniak
18-04-2015, 21:58
Non vorrei dire boiate ma mi sa che la verde si accende se usi il volante con la PS4.
Le mie impostazioni nel gioco di AC ovviamente sono tutte a zero...tranne la forza del feedback a l 100%...stessa cosa per le impostazioni del volante ma con forza al 105%(consigliata per i logitech).
scusa per capire:
sul logitech profile metti
forza effetti globale 105%
forza effetto molla 105%
forza effetto 105%
forza molla di centratura 105%
mentre in AC:
Ritorno di Forza
Forza: 100%
Filtro: 0%
Ammortizzatore: 0%
Effetti cordoli 0%
Effetti strada: 0%
Effetti derapata: 0%
Impostazioni di sterzo
Gamma: 1.00
Filtro: 0.00
Velocità Sensibilità: 0.00
corretto?
scusa per capire:
sul logitech profile metti
forza effetti globale 105%
forza effetto molla 0%
forza effetto 0%
forza molla di centratura 0%
mentre in AC:
Ritorno di Forza
Forza: 100%
Filtro: 0%
Ammortizzatore: 0%
Effetti cordoli 0%
Effetti strada: 0%
Effetti derapata: 0%
Impostazioni di sterzo
Gamma: 1.00
Filtro: 0.00
Velocità Sensibilità: 0.00
corretto?
In grassetto le correzioni....in pratica solo la forza del volante ed il FFB del gioco.
Sulla molla di centratura dicono sia meglio tenere la spunta (comunque la forza a zero).
In questo modo dovresti sentire molto di più il comportamento dell'auto....fammi sapere come ti trovi. Ciao
P.S. In caso vuoi diminuire la forza o regolare qualcosa fallo esclusivamente dal gioco.....per le impostazioni del volante quelle che ti ho messo sopra sono le migliori e più consigliate.
[QUOTE=ThunderTrunks;42385223]Arrivato e montato il T300. Ma la luce deve essere sempre rossa anche durante il gioco?
Si la luce è sempre rossa ;)
Iceman69
19-04-2015, 10:46
si, con il 23. Ma quindi la luce rossa sempre accesa è normale? un tantino fastidiosa se gioco al buio. era meglio verde.
Sempre accesa, io la ho coperta con un adesivo, si vede ancora, ma è meno fastidiosa.
In grassetto le correzioni....in pratica solo la forza del volante ed il FFB del gioco.
Sulla molla di centratura dicono sia meglio tenere la spunta (comunque la forza a zero).
In questo modo dovresti sentire molto di più il comportamento dell'auto....fammi sapere come ti trovi. Ciao
P.S. In caso vuoi diminuire la forza o regolare qualcosa fallo esclusivamente dal gioco.....per le impostazioni del volante quelle che ti ho messo sopra sono le migliori e più consigliate.
ho avuto un po' di tempo per provarlo..... non so se mi son fatto condizionare però mi sembra in effetti più "verosimile". Si perde qcosa sui cordoli (prima c'era più feedback, ma forse come dici te era un fb scriptato), ma si sente meglio l'aderenza degli pneumatici...
per ora terrò così (su AC) . grazie delle dritte
ho avuto un po' di tempo per provarlo..... non so se mi son fatto condizionare però mi sembra in effetti più "verosimile". Si perde qcosa sui cordoli (prima c'era più feedback, ma forse come dici te era un fb scriptato), ma si sente meglio l'aderenza degli pneumatici...
per ora terrò così (su AC) . grazie delle dritte
Di nulla, figurati. Ciao ;)
GigoBoso
20-04-2015, 13:20
Di nulla, figurati. Ciao ;)
solo un dettaglio, gamma 1.0 cosa vuol dire?
hai provato in game a mettere ffb 94% invece che 100%?
La Gamma è la linearità tra la periferica ed il gioco.....quindi non toccarla.
Nel senso che impostata ad uno, avrai un rapporto di 1:1 tra dati forniti dal gioco e risposta volante.....un po' come il freno (dove però se non si ha un'ottima pedaliera con cella è meglio regolarselo, io lo uso piuttosto alto....intorno ai 3 se non sbaglio, essendo la pedaliera del dfgt una ciofeca).
Per la forza...è molto personale....regolala come ti trovi meglio....e magari sistemala un po' tra un'auto e l'altra....sempre da gioco....le impostazioni sul volante non toccarle. Ciao
P.S.
Se volete migliorare leggermente la pedaliera del dfgt dovete aprirla. Facendo attenzione a non far saltare le molle....vi spiego come fare:
1) Da seduti vi ficcate la pedaliera in mezzo alle gambe rivolta verso il basso...
2) Allentate tutte le viti leggermente
3) facendo pressione con una mano sul fondo della pedaliera (in modo da contrastare la forza delle molle) cominciate a togliere le viti...accompagnando con l'altra mano il coperchio che viene spinto dalle molle...
4) Una volta aperta.....guardate come sono posizionate le molle....così se vi saltano via le saprete rimettere facilmente (altrimenti ci dovrete perdere un attimo di tempo)
5) Auto-costruitevi degli spessorini (io li ho fatti di legno) da aggiungere nella sede delle molle...(come fossero tamponi nelle sopsensioni) in modo da aumentarne la resistenza....mi raccomando piccoli...non troppo altrimenti diventa davvero rigida...e rischiate anche di non riuscire a richiudere la pedaliera.
6) Date una pulita, richiudete il tutto....fate delle prove....se non vi va bene....riaprite e cercate la soluzione migliore con spessorini di varie misure.
- Non mi ricordo la dimensione degli spessorini che ho utilizzato....credo intorno al cm. più o meno (forse anche meno).....di sicuro uno più piccolo per l'acceleratore...ed un uno un pochino più alto per il freno.
- Quando togliete e rimettete le viti fatelo sempre a croce....quindi mettete prima una vite nell'angolo in alto a dx...e la successiva nell'angolo in basso a sx e così via.... opposte rispetto alla diagonale.
ATTENZIONE!!! Richiede un minimo di manualità....se siete totalmente negati, lasciate perdere....non mi assumo nessuna responsabilità.
Ciao
Major Clock
21-04-2015, 17:12
Ma un volante _solo volante_ non esiste? Per i pedali ho già i CH e non ho voglia di avere doppia pedaliera da spostare ogni volta :(
Ma un volante _solo volante_ non esiste? Per i pedali ho già i CH e non ho voglia di avere doppia pedaliera da spostare ogni volta :(
Fanatec di sicuro....ma spendi una fortuna.
Per iniziare io ti consiglio DFGT per 100 euro...e usi i tuoi pedali da simulazione di volo...che magari son pure meglio, mentre il volante è più che buono....altre soluzioni non saprei, prova ad aspettare il commento di qualcun altro. Ciao
ThunderTrunks
21-04-2015, 20:02
Ma un volante _solo volante_ non esiste? Per i pedali ho già i CH e non ho voglia di avere doppia pedaliera da spostare ogni volta :(
Se aspetti qualche giorno, metto in vendita il fanatec turbo s, senza pedaliera xkè la sua pedaliera è leggermente difettosa e non la vendo. A dire la verità sto ancora valutando se rimandare indietro il t300 e tenermi il fanatec.
Major Clock
21-04-2015, 20:41
Se aspetti qualche giorno, metto in vendita il fanatec turbo s, senza pedaliera xkè la sua pedaliera è leggermente difettosa e non la vendo. A dire la verità sto ancora valutando se rimandare indietro il t300 e tenermi il fanatec.
Grazie ma mi sa che siamo fuori budget, son tempi di upgrade pesanti e anche i 100 del DFGT non erano esattamente preventivati. Intanto aspetto PCARS che altrimenti per un NFS qualunque non ne vale neanche la pena.
Lu Maniak
28-04-2015, 00:42
Se hai intenzione di farti un primo volante che non sia un giocattolino poco funzionale ma che sia abbastanza "serio" ti consiglio di racimolare soldi per investire almeno su un G27 che ti darebbe un sanissimo, onesto e completo prodotto. Per certe cose è addirittura meglio il DFGT ma la pedaliera è un'altra cosa senza considerare il cambio ad H.
Andre106
28-04-2015, 09:38
Ragazzi mi perdonerete se scrivo qui...io dovrei vendere il mio G25, qualcuno è interessato?
Domanda da completo profano ..
cosa mi consigliate per iniziare nel mondo dei volanti considerando che:
- non ho pretese eccessive
- non mi interessa la pedaliera
- ho poco spazio sulla scrivania..
grazie mile per l'aiuto :)
Domanda da completo profano ..
cosa mi consigliate per iniziare nel mondo dei volanti considerando che:
- non ho pretese eccessive
- non mi interessa la pedaliera
- ho poco spazio sulla scrivania..
grazie mile per l'aiuto :)
logitech DFGT
logitech DFGT
grazie molte ;)
Lu Maniak
05-05-2015, 17:03
Proprio per "cominciare" il DFGT è già molto buono. Però se hai modo di prendere un G27 a pochi euro in più, prendilo e lascia perdere, l'ottimo, DFGT. Non è questione solamente di prendere un volante "migliore" a meno di 100€ in più. E' questione che è un volante che ti sarà più che sufficiente per anni senza doversi sentire in dovere di fare un upgrade immediato (anche mirato solo su una determinata parte della periferica come cambio, freno ecc).
Per quanto riguarda gli ingombri tra i due volanti siamo là. Entrambi i prodotti sono scandalosamente affidabili rispetto a tutti i concorrenti presenti e passati. Raramente hanno problemi e se li hanno sono EMERITE STUPIDAGGINI risolvibili con il fai-da-te coadiuvato da centinaia di minuti di footage video su youtube per risolvere ogni problema.
Per me sono ottimi entrambi. Ti consiglio un pò più il G27 ma anche il DFGT è un signore volante per cominciare e non solo.
Per me sono ottimi entrambi. Ti consiglio un pò più il G27 ma anche il DFGT è un signore volante per cominciare e non solo.
concordo con te nel dire che il G27 è migliore del DFGT, però costa parecchio di più ( insomma, sono almeno 100 euro, non sono proprio "pochi euro in più"...) e poi dice di avere poco spazio sulla scrivania: il cambio ad H che il G27 ha a parte, occupa parecchio spazio, un bel pò in più rispetto al DFGT (considerando anche che lo devi tenere un po' distante dal volante altrimenti lo prendi dentro...).
Col G29 dietro l'angolo, potrebbero vedersi molti G27 usati (o anche nuovi a prezzi ribassati) a breve... il problema e' che non si quanto "breve" potra' essere l'attesa (ne' la fascia di prezzo dove si posizionera' il G29).
morpheus1980
05-05-2015, 22:03
Col G29 dietro l'angolo, potrebbero vedersi molti G27 usati (o anche nuovi a prezzi ribassati) a breve... il problema e' che non si quanto "breve" potra' essere l'attesa (ne' la fascia di prezzo dove si posizionera' il G29).
Su uno store online è indicato un prezzo di 999€ e la dicitura "available soon"...secondo voi è realistico?
Domanda da completo profano ..
cosa mi consigliate per iniziare nel mondo dei volanti considerando che:
- non ho pretese eccessive
- non mi interessa la pedaliera
- ho poco spazio sulla scrivania..
grazie mile per l'aiuto :)
Logitech DFGT....miglior rapporto qualità/prezzo a meno di trovare il g27 ad un prezzo conveniente.
Per il DFGT se ti interessa migliorare un filo la pedaliera leggiti il mio post sopra.
michael07
06-05-2015, 01:55
Col G29 dietro l'angolo, potrebbero vedersi molti G27 usati (o anche nuovi a prezzi ribassati) a breve... il problema e' che non si quanto "breve" potra' essere l'attesa (ne' la fascia di prezzo dove si posizionera' il G29).
Fonte sull'uscita del G29?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Fonte sull'uscita del G29?
C'e' qualche prototipo in giro... dovrebbe essere presentato all'E3... vedremo.
montabbano_sono
06-05-2015, 04:58
C'e' qualche prototipo in giro... dovrebbe essere presentato all'E3... vedremo.
Ma ricordo male io o mesi fa era uscita la notizia della dismissione della sezione volanti della Logitech?
mircocatta
06-05-2015, 07:44
domandina :)
esistono degli addons per g27 o in generale compatibili con tutti i volanti?? chessò, freni a mano, info marce e giri motore, queste robette qui, da affiancare ai nostri volanti!
morpheus1980
06-05-2015, 08:09
Ecco ciò che segnalavo nel mio post precedente...
http://www.playseatstore.de/logitech-g29.html
Ma ricordo male io o mesi fa era uscita la notizia della dismissione della sezione volanti della Logitech?
Ricordo una voce... ma non i particolari al momento.
montabbano_sono
06-05-2015, 10:21
Ricordo una voce... ma non i particolari al momento.
Quindi niente di ufficiale...spero...
GigoBoso
06-05-2015, 10:32
quello che c'è di ufficiale è che era l'ora che logithec si rimettesse al lavoro, perchè la concorrenza sta sfornando volanti niente male.
mircocatta
06-05-2015, 10:48
quello che c'è di ufficiale è che era l'ora che logithec si rimettesse al lavoro, perchè la concorrenza sta sfornando volanti niente male.
c'è anche da dire però che il g27 per ora tiene ancora "botta".. non ha carenze particolari da richiedere un successore, è un prodotto volto ad una più larga clientela che richiede un ottimo volante a costo contenuto, per avere qualcosa di "migliore" bisogna sborsare un bel po di più.. io per esempio non sento il bisogno di cambiarlo, so bene che qualcosa di meglio c'è ma davvero, quanto cambia? un conto è confrontare un volante senza FFB e uno con FFB e la differenza c'è...un altro conto è confrontare un g27 con un t500rs.. l'unica carenza che ho è non avere il freno a mano ma è un addon che si può acquistare su ebay a quanto vedo..
GigoBoso
06-05-2015, 10:58
c'è anche da dire però che il g27 per ora tiene ancora "botta".. non ha carenze particolari da richiedere un successore, è un prodotto volto ad una più larga clientela che richiede un ottimo volante a costo contenuto, per avere qualcosa di "migliore" bisogna sborsare un bel po di più.. io per esempio non sento il bisogno di cambiarlo, so bene che qualcosa di meglio c'è ma davvero, quanto cambia? un conto è confrontare un volante senza FFB e uno con FFB e la differenza c'è...un altro conto è confrontare un g27 con un t500rs.. l'unica carenza che ho è non avere il freno a mano ma è un addon che si può acquistare su ebay a quanto vedo..
io non ho il G27, ma molti si lamentano del freno moscio.
io non ho il G27, ma molti si lamentano del freno moscio.
moscio? il mio è parecchio duro..... altro che moscio...
michael07
06-05-2015, 13:06
moscio? il mio è parecchio duro..... altro che moscio...
Infatti. La pedaliera del g27 non è niente male.
Sul g29 ci credo poco.
Lu Maniak
06-05-2015, 13:30
Che io sappia, la Logitech, ha ufficiato la volontà di non sostituire il G27. Di fatto, non esiste nulla di ufficiale che possa dare ad intendere l'l'uscita prossima di un G29.
La pedaliera del G25/G27 non è affatto male proporzionata al valore complessivo del prodotto. Il freno più che "moscio" é poco realistico di feeling. È fin troppo legato ad uno sfruttamento dell'intero funzionamento del potenziometro. Quindi la corsa del pedale é lunga e proporzionale nello sforzo di pressione rispetto ad una pedaliera di media gamma. Rimane però una più che dignitosa pedaliera anche nel momento di accoppiarla con un nuovo volante.
GigoBoso
06-05-2015, 13:36
Che io sappia, la Logitech, ha ufficiato la volontà di non sostituire il G27. Di fatto, non esiste nulla di ufficiale che possa dare ad intendere l'l'uscita prossima di un G29.
La pedaliera del G25/G27 non è affatto male proporzionata al valore complessivo del prodotto. Il freno più che "moscio" é poco realistico di feeling. È fin troppo legato ad uno sfruttamento dell'intero funzionamento del potenziometro. Quindi la corsa del pedale é lunga e proporzionale nello sforzo di pressione rispetto ad una pedaliera di media gamma. Rimane però una più che dignitosa pedaliera anche nel momento di accoppiarla con un nuovo volante.
perfetto, allora mi avevano informato male.
ma qualcosa di decente e ovviamente più economico del g27 c'è in giro?
non sono proprio amante ma vorrei provare questa esperienza.
GigoBoso
06-05-2015, 13:49
ma qualcosa di decente e ovviamente più economico del g27 c'è in giro?
non sono proprio amante ma vorrei provare questa esperienza.
Ci sarebbe il DFGT, ma non so se la pedaliera possa definirsi decente.
Ci sarebbe il DFGT, ma non so se la pedaliera possa definirsi decente.
Pedaliera mi interessa poco e sul g27 mica mi è piaciuta
Pedaliera mi interessa poco e sul g27 mica mi è piaciuta
cmq non è che sia proprio una ciofeca la pedaliera del DFGT. Anche perchè costa una certa cifra e per quella cifra che costa è valida. Poi è ovvio che ci sono pedaliere da 300 euro che sono meglio, ma uno che non vuole (può) spendere quelle cifre, con poco più di 120 euro si porta a casa un buon volante con pedaliera. Non siamo tutti PRO ;)
morpheus1980
06-05-2015, 14:42
Raga ma quel g29 che si trova a 999€ e con la dicitura available soon secondo voi è effettivamente il nuovo prodotto logitech (se le voci sono vere)?
cmq non è che sia proprio una ciofeca la pedaliera del DFGT. Anche perchè costa una certa cifra e per quella cifra che costa è valida. Poi è ovvio che ci sono pedaliere da 300 euro che sono meglio, ma uno che non vuole (può) spendere quelle cifre, con poco più di 120 euro si porta a casa un buon volante con pedaliera. Non siamo tutti PRO ;)
appunto 100€ li potrei buttare ma già 200 no
michael07
06-05-2015, 15:43
Raga ma quel g29 che si trova a 999€ e con la dicitura available soon secondo voi è effettivamente il nuovo prodotto logitech (se le voci sono vere)?
Secondo me no. Non avrebbe nemmeno un target di prezzo in linea con la filosofia Logitech.
Per pc hanno il G27 che è ancora molto venduto. A che pro fare un nuovo volante? Per la ps4? E a quel prezzo?
Con 999 euro compri volante e tutti gli addon della thrustmaster (e pure una postazione :) ) che, per console, sono già un'ottima alternativa.
Per carità, sarei contento se tornasse nel mercato, ma ritengo sia davvero difficile al momento ...
michael07
06-05-2015, 15:45
appunto 100€ li potrei buttare ma già 200 no
Fossi in te valuterei un g27 usato. Ce ne sono di quasi nuovi, dato che molti su console hanno dovuto forzare il cambio. I logitech poi sono indistruttibili o quasi...
michael07
06-05-2015, 17:15
usato a 199 ? XD
Se si è trovato nuovo a 175, non penso usato sia quello il prezzo giusto...
morpheus1980
06-05-2015, 17:20
Raga un consiglio sulla Csr elite? Mi confondo io o poco tempo fa costava intorno ai 250€? Ora sul sito è a 199
ma qualcosa di decente e ovviamente più economico del g27 c'è in giro?
non sono proprio amante ma vorrei provare questa esperienza.
Con il DFGT vai sul sicuro....per quanto riguarda il volante in sè non ci sono differenze tali con il g27 da giustificarne il doppio del prezzo....mentre la pedaliera manca di frizione ed è un po' leggerina...diciamo proprio entry-entry/level....tuttavia se segui la guida che ho fatto qualche post fa si possono indurire i pedali rendendo il tutto più accettabile.
Per quanto mi riguarda DFGT+CSR elite sono tuttora la migliore spesa possibile (quindi si può ponderare un upgrade futuro nel caso). Ciao
P.S. Per aggeggi vari non faccio considerazioni perchè solitamente non si utilizzano con i simulatori....cmq il g27 ha il cambio ad h mentre il DFGT solo il sequenziale...che devo dire non è male.
Con il DFGT vai sul sicuro....per quanto riguarda il volante in sè non ci sono differenze tali con il g27 da giustificarne il doppio del prezzo....mentre la pedaliera manca di frizione ed è un po' leggerina...diciamo proprio entry-entry/level....tuttavia se segui la guida che ho fatto qualche post fa si possono indurire i pedali rendendo il tutto più accettabile.
Per quanto mi riguarda DFGT+CSR elite sono tuttora la migliore spesa possibile (quindi si può ponderare un upgrade futuro nel caso). Ciao
P.S. Per aggeggi vari non faccio considerazioni perchè solitamente non si utilizzano con i simulatori....cmq il g27 ha il cambio ad h mentre il DFGT solo il sequenziale...che devo dire non è male.
ok dopo the witcher 3 magari se mi gira lo prendo, ovviamente non va con la mia one? per usarlo su Forza 5 magari
skyscr3am
06-05-2015, 19:42
volendo cambiare pedaliera quale sarebbe la migliore?
non capisco sembrano uguali
la Clubsport V2 o la CSR elite magari col kit di inversione?
Altro dubbio, conviene il kit di inversione?
Cosa cambia a livello di feeling?
avendo sempre avuto auto vere con pedali ancorati in alto è preferibile come cosa?
Lu Maniak
06-05-2015, 20:20
A mio parere, su una fascia di prezzo "umana" la Fanatec V2 è la migliore pedaliera. La CSR è una versione meno raffinata e con meno accortezze sopratutto lato rifiniture. Ma è eccellente e io la preferirei. Il kit di conversione è un qualcosa di "personale"...ciò che cambia è l'impostazione e basta. Non è che si hanno miglioramenti/peggioramenti ma è tutto legato al gusto personale. Io lo preferirei col kit. Mi sa più comodo per la mia configurazione.
ok dopo the witcher 3 magari se mi gira lo prendo, ovviamente non va con la mia one? per usarlo su Forza 5 magari
Non mi intendo di console....ma per ora mi pare che i logitech non siano supportati. Tuttavia voci di corridoio dicono che entro la fine del 2015 si avrà pieno supporto lato console anche per tutti i volanti Logitech...è una questione legale...penso debba scadere il termine di esclusiva con i Thrustmaster. Ciao
volendo cambiare pedaliera quale sarebbe la migliore?
non capisco sembrano uguali
la Clubsport V2 o la CSR elite magari col kit di inversione?
Altro dubbio, conviene il kit di inversione?
Cosa cambia a livello di feeling?
avendo sempre avuto auto vere con pedali ancorati in alto è preferibile come cosa?
La migliore è la più economica Fanatec, basta che abbia la cella di carico al freno...tutto il resto serve solo per gusto personale e se si vuole spendere. Stesso discorso per l'inversione....fai conto poi...che solitamente le auto da corsa hanno i pedali dal basso e non dall'alto come le stradali....ma se lo preferisci puoi prenderlo. Ciao
Sono molto indeciso, cosa consigliereste tra questi due?
Fanatec csw v2 vs Thrustmaster t300rs gte
michael07
07-05-2015, 09:50
Non mi intendo di console....ma per ora mi pare che i logitech non siano supportati. Tuttavia voci di corridoio dicono che entro la fine del 2015 si avrà pieno supporto lato console anche per tutti i volanti Logitech...è una questione legale...penso debba scadere il termine di esclusiva con i Thrustmaster. Ciao
Non credo dipenda da esclusive o meno. Logitech dovrebbe tirare fuori soldi che non ha intenzione di spendere, almeno per ora.
GigoBoso
07-05-2015, 11:05
A mio parere, su una fascia di prezzo "umana" la Fanatec V2 è la migliore pedaliera. La CSR è una versione meno raffinata e con meno accortezze sopratutto lato rifiniture. Ma è eccellente e io la preferirei. Il kit di conversione è un qualcosa di "personale"...ciò che cambia è l'impostazione e basta. Non è che si hanno miglioramenti/peggioramenti ma è tutto legato al gusto personale. Io lo preferirei col kit. Mi sa più comodo per la mia configurazione.
ma sopratutto la CSR costa molto meno !!!!
Io la pedaliera del DFGT ce la ho avuta e per carità meglio di niente va bene, ma secondo me non va bene e troppo un giocattolo.
Di fatto, non esiste nulla di ufficiale che possa dare ad intendere l'l'uscita prossima di un G29.
Stanno distribuendo i "dev kit" (versioni beta nel prodotto) agli sviluppatori.... quindi credo che qualcosa di "ufficiale" ci sia eccome.
Per quanto riguarda invece le tempistiche esatte e il prezzo... sara' tutto da vedere. Io immagino che il lancio ci sara' all'E3.
GigoBoso
07-05-2015, 11:11
Stanno distribuendo i "dev kit" (versioni beta nel prodotto) agli sviluppatori.... quindi credo che qualcosa di "ufficiale" ci sia eccome.
Per quanto riguarda invece le tempistiche esatte e il prezzo... sara' tutto da vedere. Io immagino che il lancio ci sara' all'E3.
E' plausibile, il G27 per quanto ancora valido ha ormai i suoi anni.
Lu Maniak
07-05-2015, 16:51
Stanno distribuendo i "dev kit" (versioni beta nel prodotto) agli sviluppatori.... quindi credo che qualcosa di "ufficiale" ci sia eccome.
Per quanto riguarda invece le tempistiche esatte e il prezzo... sara' tutto da vedere. Io immagino che il lancio ci sara' all'E3.
Beh magari. Vorrà dire che ci hanno ripensato. Considerando il punto di forza dei Logitech come fruibilità e affidabilità sarebbe sicuramente un concorrente terribile per Thrustmaster e Fanatec.
kunardin
07-05-2015, 21:53
Mi consigliate un volante che non costi sopra 100, 120 euro. Per giocare a project cars? Grazie Andrea.
Mi consigliate un volante che non costi sopra 100, 120 euro. Per giocare a project cars? Grazie Andrea.
Logitech DFGT ad occhi chiusi! Sempre se non sei su console....
kunardin
08-05-2015, 09:22
Si lo uso su pc.
Ho trovato su internet il Logitech G Driving Force GT, Nero, Versione Italiana che costa 100 euro.
C'è quella g in più, ma è lo stesso modello?
-Mariello-
08-05-2015, 09:45
Si lo uso su pc.
Ho trovato su internet il Logitech G Driving Force GT, Nero, Versione Italiana che costa 100 euro.
C'è quella g in più, ma è lo stesso modello?
Se puoi fare un piccolo sforzo economico e ti accolli un usato, cerca un g27. Si trovano a 150 euro sui mercatini. Almeno hai una pedaliera degna di questo nome.
Qualcuno sa dove trovare un G27 a buon prezzo? :)
Esiste un'alternativa restando sulla stessa cifra?
GigoBoso
08-05-2015, 12:00
Qualcuno sa dove trovare un G27 a buon prezzo? :)
Esiste un'alternativa restando sulla stessa cifra?
prezzo qualità il G27 è il migliore, per avere maggior qualità devi spendere molto di più
Beh magari. Vorrà dire che ci hanno ripensato. Considerando il punto di forza dei Logitech come fruibilità e affidabilità sarebbe sicuramente un concorrente terribile per Thrustmaster e Fanatec.
E' un vero sistituto del G27, quindi si colloca in quella stessa fascia, non va ad avvicinare i Fanatec CSW per intenderci. La pedaliera e' decisamente migliorata, ma anche questa non si avvicina ovviamente a una Fanatec CSP.
In poche parole immagino che costera' quanto un G27, e' in tutto e per tutto un G27 migliorato.
(ah cosa importante... e' compatibile PS4.. e questa puo' essere la caratteristica che ne decretera' il successo...)
michael07
09-05-2015, 00:28
E' un vero sistituto del G27, quindi si colloca in quella stessa fascia, non va ad avvicinare i Fanatec CSW per intenderci. La pedaliera e' decisamente migliorata, ma anche questa non si avvicina ovviamente a una Fanatec CSP.
In poche parole immagino che costera' quanto un G27, e' in tutto e per tutto un G27 migliorato.
(ah cosa importante... e' compatibile PS4.. e questa puo' essere la caratteristica che ne decretera' il successo...)
Ma la fonte di tutte queste info...?
Ma la fonte di tutte queste info...?
Amici di amici di amici... e' tutto coperto da NDA quindi la fonte di news del genere non sara' mai pubblica (si rischia il licenziamento).
michael07
09-05-2015, 13:33
Amici di amici di amici... e' tutto coperto da NDA quindi la fonte di news del genere non sara' mai pubblica (si rischia il licenziamento).
Vedremo... io resto scettico, ma spero di essere smentito!
Major Clock
09-05-2015, 13:38
E' un vero sistituto del G27, quindi si colloca in quella stessa fascia, non va ad avvicinare i Fanatec CSW per intenderci. La pedaliera e' decisamente migliorata, ma anche questa non si avvicina ovviamente a una Fanatec CSP.
In poche parole immagino che costera' quanto un G27, e' in tutto e per tutto un G27 migliorato.
(ah cosa importante... e' compatibile PS4.. e questa puo' essere la caratteristica che ne decretera' il successo...)
Se farà scendere il G27 di un centone ben venga il G29
Mc®.Turbo-Line
10-05-2015, 19:02
Ho comprato Project Cars per Pc , ma non riesco a far funzionare il Buttkicker.
Qualcuno é riuscito a far funzionare il ButtKicker + Sim Commander 4.0 con questo gioco?
Ho trovato questo su un forum ultra straniero, ma non ho capito bene cosa fare :mbe:
I have SimCommander 4 running fine with Project Cars.
You should just need to have the "Shared Memory" enabled in Options > Visuals > Hardware.
edit- Shared Memory is required for all output for 3rd party plugins etc, Simvibe, Fanaleds, Android and Iphone apps.....
JavierCaptain
10-05-2015, 19:11
nel caso qualcuno fosse interessato ad un driving force pro ben tenuto, con ancora la scatola originale, mi contatti pure in privato.
prezzo onesto.
salsero1983
11-05-2015, 08:29
Buongiorno a tutti :)
Un consiglio : ho preso il volante ThrustMaster T100 sulla baia da un utente che lo ha "spacciato" per nuovo.. una volta installato, alla pressione sul freno è partito un cigolio interno, che si presenta ad ogni tocco del pedale, che rende assolutamente fastidioso tutto..
Una volta contattato, mi ha fatto presente che questo volante, acquistato nel 2014, lo ha sostituito in garanzia 2 settimane fa e non aveva notato alcun cigolio..
Quali potrebbero essere le soluzioni, secondo voi?
Contattare la Thrustmaster per capire se c'è la possibilità di acquistare solo la pedaliera?
Ho provato a lubrificare il pedale con uno spray, ma niente...
AGGIORNAMENTO : Ho contattato la catena dove l'ha acquistato. Il ragazzo del reparto, gentilissimo e con una certa discrezione "vocale", mi fà presente che anche lui ha il T100 e che ha riscontrato questo che è un difetto. In pratica, è talmente nuovo che la plastica scricchiola. Mi ha garantito che, a lungo andare, il rumore dovrebbe attenuarsi. Consiglia, nel frattempo, di provare con lo svitol, però so, a livello personale, che per i contatti interni alla plastica non è la miglior soluzione possibile.. decisamente meglio lo spray vaselina tecnica.. che ne dite?
exacting
11-05-2015, 12:48
ciao
di sicuro sono ot, magari reindirizzatemi altrove o una semplice risposta per rientrare subito it:
ho un g27, sapete consigliarmi una configurazione minima hw per far girare un simulatore non troppo esoso di risorse (vedi ac)??? o meglio un simulatore non esoso di risorse hw?
grazie
GigoBoso
11-05-2015, 13:00
ciao
di sicuro sono ot, magari reindirizzatemi altrove o una semplice risposta per rientrare subito it:
ho un g27, sapete consigliarmi una configurazione minima hw per far girare un simulatore non troppo esoso di risorse (vedi ac)??? o meglio un simulatore non esoso di risorse hw?
grazie
Purtoppo i giochi nuovi sono tutti esosissimi
-Mariello-
11-05-2015, 13:33
ciao
di sicuro sono ot, magari reindirizzatemi altrove o una semplice risposta per rientrare subito it:
ho un g27, sapete consigliarmi una configurazione minima hw per far girare un simulatore non troppo esoso di risorse (vedi ac)??? o meglio un simulatore non esoso di risorse hw?
grazie
Cosa intendi per configurazione minima? La mia la considero minima e Assetto Corsa gira a bomba! Stendiamo un velo pietoso su Project Cars...:D
Live for Speed o rFactor 1 girano su computer di più di 10 anni fa se ti interessa...e sono entrambi ottimi simulatori.
GigoBoso
11-05-2015, 13:46
Cosa intendi per configurazione minima? La mia la considero minima e Assetto Corsa gira a bomba! Stendiamo un velo pietoso su Project Cars...:D
Davvero, non mi aspettavo una simile esosità in PCARS è veramente futuristica.
exacting
11-05-2015, 14:13
grazie a tutti... magari rimetto su rfactor2... vediamo se il mio laptop ce la fa...
fine ot
grazie a tutti... magari rimetto su rfactor2... vediamo se il mio laptop ce la fa...
fine ot
Non so a che risoluzione tenti di farlo girare o come fai a giocare ad un simulatore con un laptop...a meno che non lo attacchi ad un altro schermo....comunque con una 7570m con rfactor 2 la vedo davvero dura....vai di live for speed...dovresti riuscire a farlo girare decentemente anche a 1920x1080(probabilmente non maxxato)...su uno schermo esterno. Questo il mio consiglio.
Se invece vuoi piste ed auto vere rFactor 1...tuttavia LFS è meglio per FFB e sensazioni, simile ad AC + un tyre model tra i migliori di sempre, per ora.
Ma la pedaliera del G27 o anche di altri volanti fanno rumore? Se gioco di sera rischio di disturbare quelli del piano di sotto? :D
Ma la pedaliera del G27 o anche di altri volanti fanno rumore? Se gioco di sera rischio di disturbare quelli del piano di sotto? :D
Tutti i volanti con gearbox fanno rumore. Le uniche eccezioni sono i volanti con cinghia (come il Fanatec CSW), oppure quelli diretti (normalmente prodotti artigianali).
Tutti i volanti con gearbox fanno rumore. Le uniche eccezioni sono i volanti con cinghia (come il Fanatec CSW), oppure quelli diretti (normalmente prodotti artigianali).
Ok grazie, ma io più che al volante mi riferivo alla pedaliera :)
exacting
12-05-2015, 09:15
Non so a che risoluzione tenti di farlo girare o come fai a giocare ad un simulatore con un laptop...a meno che non lo attacchi ad un altro schermo....comunque con una 7570m con rfactor 2 la vedo davvero dura....vai di live for speed...dovresti riuscire a farlo girare decentemente anche a 1920x1080(probabilmente non maxxato)...su uno schermo esterno. Questo il mio consiglio.
Se invece vuoi piste ed auto vere rFactor 1...tuttavia LFS è meglio per FFB e sensazioni, simile ad AC + un tyre model tra i migliori di sempre, per ora.
ciao non so il sorgere delle tue perplessità, ma ieri sera ho scaricato la demo e testato sullo schermo del laptop e gareggiato con 10 auto, sembra davvero fluido, forse avrei problemi con le mod????
i settaggi:
1600x900
refresh 60hz
sync gpu
antialising nessuno
fullscreen
attivi hdr fxaa
d'altronde le specifiche consigliate richiedono da una 4870 (non m ok) a salire
pensi proprio che potrei avere problemi ?
ok ho visto i settaggi era quasi tutto a metà.... messo tutto al max (pieno) è ingiocabile... abbandono l'idea rfactor2
grazie nuovamente a tutti
Ok grazie, ma io più che al volante mi riferivo alla pedaliera :)
Puoi provare con il grasso di foca.
ciao non so il sorgere delle tue perplessità, ma ieri sera ho scaricato la demo e testato sullo schermo del laptop e gareggiato con 10 auto, sembra davvero fluido, forse avrei problemi con le mod????
i settaggi:
1600x900
refresh 60hz
sync gpu
antialising nessuno
fullscreen
attivi hdr fxaa
d'altronde le specifiche consigliate richiedono da una 4870 (non m ok) a salire
pensi proprio che potrei avere problemi ?
ok ho visto i settaggi era quasi tutto a metà.... messo tutto al max (pieno) è ingiocabile... abbandono l'idea rfactor2
grazie nuovamente a tutti
Forse sbaglio io...ma il tuo Notebook dovrebbe montare una 7570m, e con quella scheda a 1600x900 mi sembra un miracolo che rFactor 2 vada fluido....in caso contrario son contento per te.
MichyPrima
12-05-2015, 17:49
ragazzi ma è normale che il g27 faccia così sui cordoli/erba?
il volante per il resto è fantastico, me ne sono innamorato, ma non avendone avuto mai uno mi sembra strano questo comportamento
https://www.youtube.com/watch?v=CvzQuwc3GAg
FunnyDwarf
12-05-2015, 18:46
sembra un problema di regolazione: prova ad abbassare il gain e soprattutto l'effetto cordoli su AC.
alexbands
12-05-2015, 18:59
ragazzi ma è normale che il g27 faccia così sui cordoli/erba?
il volante per il resto è fantastico, me ne sono innamorato, ma non avendone avuto mai uno mi sembra strano questo comportamento
https://www.youtube.com/watch?v=CvzQuwc3GAg
che io sappia è un difetto noto del g27 che viene fuori con alcuni giochi/regolazioni. Se ricordo bene è dovuto agli ingranaggi elicoidali che "sbattono" avanti e indietro nella loro sede. C'è chi risolve con una modifica "fai da te" inserendo dei cuscinetti. Prova a cambiare le impostazioni per quanto riguarda la reazione del volante su cordoli e fuori pista, dovresti quantomeno riuscire ad attenuarlo
MichyPrima
12-05-2015, 20:05
che io sappia è un difetto noto del g27 che viene fuori con alcuni giochi/regolazioni. Se ricordo bene è dovuto agli ingranaggi elicoidali che "sbattono" avanti e indietro nella loro sede. C'è chi risolve con una modifica "fai da te" inserendo dei cuscinetti. Prova a cambiare le impostazioni per quanto riguarda la reazione del volante su cordoli e fuori pista, dovresti quantomeno riuscire ad attenuarlo
Si però siccome è arrivato ieri meglio rimandarlo indietro se è effettivamente difettoso :D
E' il volante, o vibra altro a causa del sua?
Non conosco il G27 perché uso un T300rs, ma non penso sia normale...
No è il volante che fa rumore :(
sembra un problema di regolazione: prova ad abbassare il gain e soprattutto l'effetto cordoli su AC.
Provo!
alexbands
12-05-2015, 20:17
Si però siccome è arrivato ieri meglio rimandarlo indietro se è effettivamente difettoso :D
No è il volante che fa rumore :(
Provo!
per difetto noto intendo che, sempre se ricordo bene, sono tutti così.
Puoi fartelo cambiare visto che è nuovo così ti togli il dubbio
ragazzi ma è normale che il g27 faccia così sui cordoli/erba?
il volante per il resto è fantastico, me ne sono innamorato, ma non avendone avuto mai uno mi sembra strano questo comportamento
https://www.youtube.com/watch?v=CvzQuwc3GAg
Nessun problema...è tutto normale....dovresti vedere cosa succede nella realtà quando prendi un cordolo o vai sull'erba con un'auto da corsa.
Se vuoi diminuire l'effetto regola meglio le impostazioni nel pannello logitech ed in gioco.
Mi raccomando nel pannello, 900 gradi e togli tutti gli effetti "finti"....in gioco, io personalmente azzero anche li gli effetti ma li sta a te decidere. Magari cercati qualche guida per settarlo bene. Ciao
Lu Maniak
13-05-2015, 00:05
Che poi quello è il G27. Se era il G25 ti si smontava la scrivania. :asd:
Tutto nella normalità quei "rumori" per i volanti Logitech serie G. Come già detto da altri è normalissimo ed è dovuto al tipo di meccanismo di scorrimento (ingranaggi di plastica dura) che è interposto tra corona e motori.
Ragazzi 2 domande veloci per i più esperti
Io ho un g27 con postazione playseat
Vorrei sapere se il cambio th8r thrustmaster si può abbinare al volante
Il supporto per il cambio della postazione playseat dove si può trovare oltre al sito ufficiale ?
Grazie
androide2.0
13-05-2015, 12:29
Ragazzi 2 domande veloci per i più esperti
Io ho un g27 con postazione playseat
Vorrei sapere se il cambio th8r thrustmaster si può abbinare al volante
Il supporto per il cambio della postazione playseat dove si può trovare oltre al sito ufficiale ?
Grazie
se giochi su pc si
GigoBoso
13-05-2015, 12:45
Ma la pedaliera del G27 o anche di altri volanti fanno rumore? Se gioco di sera rischio di disturbare quelli del piano di sotto? :D
io avevo la pedaliera del dfgt e oltre ad essere orribile faceva anche molta confusione, in confronto la Fanatec CSR elite è molto silenziosa.
In ogni caso ti consiglio il th8a se è quello che intendevi, e non l'rs, dato che hai scritto "r" , e non capisco se hai dimentico la "s", oppure hai sbagliato a scrivere ;)
Si lo userei col PC.
intendevo th8rs...ma non sapevo esistesse th8a
io parlo di quello con la leva in metallo a 8 rapporti
che differenza c'e tra il th8a e th8rs
Il th8a è fatto molto meglio (in metallo), ed hai la possibilità di usarlo anche in sequenziale, modificandolo con il kit che c'è all'interno, e non ha bisogno di essere collegato con un altro cavo USB, ma si collega direttamente al volante, almeno per i Thrustmaster, non so Logitech...
In pratica è l'evoluzione dell'rs, quindi prendi il th8a ;)
ah ok
il sequenziale c'e l'ho a leve con il g27 e mi va bene cosi
ora cerco di capire se e compatibile col g27
grazie
alexbands
13-05-2015, 14:04
Il th8a è fatto molto meglio (in metallo), ed hai la possibilità di usarlo anche in sequenziale, modificandolo con il kit che c'è all'interno, e non ha bisogno di essere collegato con un altro cavo USB, ma si collega direttamente al volante, almeno per i Thrustmaster, non so Logitech...
In pratica è l'evoluzione dell'rs, quindi prendi il th8a ;)
il metallo e la funzione sequenziale c'erano anche sull'rs. Credo che di fatto cambi solo che si collega anche direttamente al volante (cosa probabilmente necessaria per funzionare con il tx su xone)
-Mariello-
13-05-2015, 14:08
ragazzi ma è normale che il g27 faccia così sui cordoli/erba?
il volante per il resto è fantastico, me ne sono innamorato, ma non avendone avuto mai uno mi sembra strano questo comportamento
https://www.youtube.com/watch?v=CvzQuwc3GAg
Ho il g27 pure io e anche il mio sui cordoli fa un baccano bestiale! Non ricordo esattamente, ma ho ridotto l'effetto cordolo presente su Assetto Corsa. Prova cosi.
ragazzi qualcuno mi conferma che il cambio th8a oppure th8rs funziona con il g27 su PC
FunnyDwarf
13-05-2015, 16:15
funzionano come periferiche indipendenti via USB, quindi sì. Più che altro la questione è se i giochi con cui andresti a usarlo supportano periferiche multiple: se si tratta di simulatori tipo rfatctor/2, Assetto Corsa, Project Cars e via dicendo non avrai problemi.
funzionano come periferiche indipendenti via USB, quindi sì. Più che altro la questione è se i giochi con cui andresti a usarlo supportano periferiche multiple: se si tratta di simulatori tipo rfatctor/2, Assetto Corsa, Project Cars e via dicendo non avrai problemi.
ok ti ringrazio;)
si in effetti uso assetto corsa e pcars
ma non avevo capito che era indipendente...pensavo andasse collegato al g27 al posto del suo cambio! e siccome ho visto il th8 aveva presa usb mentre il cambio del g27 no, non sapevo se potesse funzionare
Ciao a tutti,
sono appena entrato nel mondo delle simulazioni con un G27 e Assetto Corsa.
Sarei interessato ad un supporto per il volante e la pedaliera che sia magari richiudibile per non dover montare e smontare ogni volta il tutto.
Finora, rimanendo nel "compatto" non ho trovato altro che "Universal Pro Driving Simulator" che però dalle recensioni sembra non essere un gran che.
Ora visto la spesa già sostenuta per il volante e non sapendo esattamente quanto tempo potrò dedicare al gioco, non volevo spendere una follia. Nel caso aveste qualche guida per un "fai da te" gli darei volentieri un'occhiata.
Grazie.
-Mariello-
14-05-2015, 08:52
Ciao a tutti,
sono appena entrato nel mondo delle simulazioni con un G27 e Assetto Corsa.
Sarei interessato ad un supporto per il volante e la pedaliera che sia magari richiudibile per non dover montare e smontare ogni volta il tutto.
Finora, rimanendo nel "compatto" non ho trovato altro che "Universal Pro Driving Simulator" che però dalle recensioni sembra non essere un gran che.
Ora visto la spesa già sostenuta per il volante e non sapendo esattamente quanto tempo potrò dedicare al gioco, non volevo spendere una follia. Nel caso aveste qualche guida per un "fai da te" gli darei volentieri un'occhiata.
Grazie.
Prova a cercare il Wheel stand pro. Dicono sia molto stabile.
Ragazzi, non per dire, ma per il sedile io quando mi ero fatto la postazione....ora vivo in un bilocale e sinceramente metterci una postazione è l'ultima cosa che farei....cmq quando me la ero costruita... 100 euro per tubolari in alluminio e legno vario + 40 euro dallo sfascione per un sedile in pelle sportivo in buono stato di una clio.....gli ho fatto io la base, si poteva far scorrere in avanti e indietro, su giù....insomma è esattamente il sedile di un'auto.
Non buttate i soldi per quelle robaccie commerciali...non li valgono a meno di spenderci una fortuna.
Per la costruzione della postazione in giro ci sono parecchie guide e spunti che potete utilizzare....ma basta un filo di ingegno, l'avevo fatta anch'io una guida....in caso riesco a ripescarla (ne dubito) ve la posto. Ciaoo
P.S. Guarda un po' ho ancora le foto su imageshack....lasciate perdere l'hardware, si parla di un bel po' di anni fa'...come idea vi potrebbe far comodo....
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/130/p1000215d.jpg (http://imageshack.com/f/3mp1000215dj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/683/p1000216ns.jpg (http://imageshack.com/f/izp1000216nsj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/97/p1000223p.jpg (http://imageshack.com/f/2pp1000223pj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/59/p1000224.jpg (http://imageshack.com/f/1np1000224j)
Mi Quoto....una cosa del genere, magari rimodernizzata un attimo potrebbe farti comodo. Ovviamente serve dello spazio, altrimenti consiglio di lasciar perdere...scrivania e via, come faccio io ora. Ciao
androide2.0
15-05-2015, 10:46
io ho risolto con questo, davvero eccezionale
http://www.xtremehardware.com/recensioni/periferiche/wheel-stand-pro-v2-stabilita-al-giusto-prezzo-2015042810668/
Apix_1024
15-05-2015, 10:51
io ho risolto con questo, davvero eccezionale
http://www.xtremehardware.com/recensioni/periferiche/wheel-stand-pro-v2-stabilita-al-giusto-prezzo-2015042810668/
grandissimo. avevo visto anche io la recensione ed avevo un prurito di mani assurdo... peccato non abbia più il tempo per giocare :( :muro:
KingZuZu
15-05-2015, 15:22
Ho il g27 pure io e anche il mio sui cordoli fa un baccano bestiale! Non ricordo esattamente, ma ho ridotto l'effetto cordolo presente su Assetto Corsa. Prova cosi.
per me avete l'effetto cordoli un po' troppo elevato, oppure la forza generale del volante, scaricatevi l'app anticlipping tool per assetto corsa, attivatela in game, fate 5-6giri puliti senza andare sui cordoli o tirando troppo e vi dirà il giusto valore da settare nella forza dell ffb per evitare che il volante vada in clipping.
salsero1983
15-05-2015, 15:29
Si sà nulla sulla compatibilità dei volanti di F1 2015 per PS4/XboxONE?
Alcuni "rumor" danno per certa la compatibilità PS4 con il T500, e per la ONE nulla :eek:
Mi interessa saperlo, in funzione del T100 che ho preso per Project Cars..
La speranza è che, essendo un prodotto andato in esaurimento scorte nel giro di pochi giorni proprio per il rapporto prezzo/qualità, ThrustMaster e PS4 raggiungano un accordo in merito all'estensione della compatibilità di più volanti.
-Mariello-
15-05-2015, 16:56
per me avete l'effetto cordoli un po' troppo elevato, oppure la forza generale del volante, scaricatevi l'app anticlipping tool per assetto corsa, attivatela in game, fate 5-6giri puliti senza andare sui cordoli o tirando troppo e vi dirà il giusto valore da settare nella forza dell ffb per evitare che il volante vada in clipping.
No no, ho già ridotto l'effetto cordolo ma non ricordo di quanto però. :D
Il baccano è proprio dovuto al volante e, a meno di azzerare tutto (cosa che non farò mai) bisogna conviverci.
No, niente clipping. ;)
michael07
15-05-2015, 21:07
Si sà nulla sulla compatibilità dei volanti di F1 2015 per PS4/XboxONE?
Alcuni "rumor" danno per certa la compatibilità PS4 con il T500, e per la ONE nulla :eek:
Mi interessa saperlo, in funzione del T100 che ho preso per Project Cars..
La speranza è che, essendo un prodotto andato in esaurimento scorte nel giro di pochi giorni proprio per il rapporto prezzo/qualità, ThrustMaster e PS4 raggiungano un accordo in merito all'estensione della compatibilità di più volanti.
Il t100 sarà sicuramente compatibile con F12015. E' un volante nato per ps4, come t80 e t300. Il t500 va implementato dagli sviluppatori gioco per gioco. Ma sarà di certo compatibile anch'esso...
-Mariello-
15-05-2015, 21:24
Il t100 sarà sicuramente compatibile con F12015. E' un volante nato per ps4, come t80 e t300. Il t500 va implementato dagli sviluppatori gioco per gioco. Ma sarà di certo compatibile anch'esso...
Solo il T80 e il T300 sono completamente compatibili con ps4 anche in dashboard; T100 e T500 sono solo supportati ingame, nei giochi che lo permetteranno.
skyscr3am
15-05-2015, 23:38
Ciao a tutti,
sono appena entrato nel mondo delle simulazioni con un G27 e Assetto Corsa.
Sarei interessato ad un supporto per il volante e la pedaliera che sia magari richiudibile per non dover montare e smontare ogni volta il tutto.
Finora, rimanendo nel "compatto" non ho trovato altro che "Universal Pro Driving Simulator" che però dalle recensioni sembra non essere un gran che.
Ora visto la spesa già sostenuta per il volante e non sapendo esattamente quanto tempo potrò dedicare al gioco, non volevo spendere una follia. Nel caso aveste qualche guida per un "fai da te" gli darei volentieri un'occhiata.
Grazie.
Secondo me se il volante non lo tieni sempre montato diventa scocciante ogni volta mettere e togliere, che sia da agganciare o usare con lo Stand pro è scomodo in ogni caso..
Io invece ho una classica scrivania economica da 30€ che ha il ripiano per far scorrere la tastiera e ci ho montato in via definitiva il G25 sopra
non mi da alcun fastidio perchè la tastiera e mouse è appena sopra e li comando tranquillamente (gioco anche agli FPS online) senza fastidi di sorta.
Poi può essere anche buono per appoggiarci il mento quando si è stanchi :D
Apparte gli scherzi, questa è l'unica via che ho trovato per giocare a tutto quando ho voglia e come voglio.. ad esempio se gioco a GTA V uso il volante quando sono in auto e mouse e tastiera a piedi.
Quindi il mio consiglio, studiati un modo che sia comodo PER TE e non sprecare soldi.. con un pò di ingegno (anche se la tua scrivania non avesse il suddetto ripiano puoi crearglielo tu) trovi la soluzione.
I vari stand con il tubolare in mezzo alle gambe inoltre sono fastidiosi e scomodi, a me non piacciono per niente.. e cmq come sopra potresti anche creartene uno tu con molta più soddisfazione.
Se poi uno ha spazio allora non considerare ciò che ho scritto.. postazione dedicata (come l'utente che ha messo il sedile della Clio, bellissimo :) )
tutta la vita.
michael07
16-05-2015, 00:35
Solo il T80 e il T300 sono completamente compatibili con ps4 anche in dashboard; T100 e T500 sono solo supportati ingame, nei giochi che lo permetteranno.
Vero, ricordavo male!
salsero1983
16-05-2015, 07:52
Solo il T80 e il T300 sono completamente compatibili con ps4 anche in dashboard; T100 e T500 sono solo supportati ingame, nei giochi che lo permetteranno.
È' una motivazione più che sufficiente per prendere, quindi, il T100, il miglior compromesso tra valore in € e resa :)
ho preso un driving force gt usato.
ora però mi manca un gioco di guida...
Sta per arrivarmi il T300RS che ho preso per la PS4 al posto del G27. Ho chiesto a quelli della wheelstandpro se era compatibile il loro supporto anche per il T300 e loro mi hanno mandato due barre e due viti per fissare la pedaliera e il resto dovrebbe essere tutto compatibile...qualcuno di voi ha provato? Funziona usare lo stand del G27 per il T300?
GigoBoso
19-05-2015, 12:39
ho preso un driving force gt usato.
ora però mi manca un gioco di guida...
ti manca anche una pedaliera decente !
:D
scherzi a parte vai su PCARS e su Assetto Corsa che sono i migliorio sulla piazza.
benvelor
19-05-2015, 13:52
piuttosto che pCars, ti consiglio Stock Car Extreme, veramente fantastico! Motore di rFactor un po' più pompato, ma nemmeno molto, ma fisica ottima e soprattutto una IA con cui è piacevolissimo scorrazzare offline (finalmente!). E una marea di mod (vai su Xtremefactor e te ne accorgerai)
Iceman69
19-05-2015, 15:24
Sta per arrivarmi il T300RS che ho preso per la PS4 al posto del G27. Ho chiesto a quelli della wheelstandpro se era compatibile il loro supporto anche per il T300 e loro mi hanno mandato due barre e due viti per fissare la pedaliera e il resto dovrebbe essere tutto compatibile...qualcuno di voi ha provato? Funziona usare lo stand del G27 per il T300?
Sì, però devi lasciare attaccati tutti e due i volanti, oppure devi comprare un adattatore che ti permette di usare la pedaliera da sola.
A me con entrambi collegati dava problemi nella calibrazione del volante e me lo perdeva spesso, quindi ho finito per usare i pedali del T300 (inchiodandoli a terra) temporaneamente, poi prenderò l'Add-on originale Tm (normale o Pro, il primo che esce).
Ragazzi ho bisogno d'aiuto...
Stamattina ho comprato in un centro commerciale il g27. Arrivo a casa e nel pomeriggio lo monto sulla scrivania e avvio Dirt rally. Perfetto, funziona tutto ed è una figata... Poi ad un certo punto il gioco non prende più gli input del volante. Penso fosse un problema del gioco, visto che è in Early Access e lo riavvio, ma niente. Allora riavvio il laptop, inserisco l'usb e poi la triste scoperta... Non vuole più calibrarsi!!! :cry: Praticamente fa' un quarto di giro a destra e si ferma per 3 volte consecutive. I led sul volante rimangono accesi e la spia sul cambio lampeggia. C'è una qualche soluzione o devo già riportarlo indietro? :cry:
Iceman69
19-05-2015, 19:43
Ragazzi ho bisogno d'aiuto...
Stamattina ho comprato in un centro commerciale il g27. Arrivo a casa e nel pomeriggio lo monto sulla scrivania e avvio Dirt rally. Perfetto, funziona tutto ed è una figata... Poi ad un certo punto il gioco non prende più gli input del volante. Penso fosse un problema del gioco, visto che è in Early Access e lo riavvio, ma niente. Allora riavvio il laptop, inserisco l'usb e poi la triste scoperta... Non vuole più calibrarsi!!! :cry: Praticamente fa' un quarto di giro a destra e si ferma per 3 volte consecutive. I led sul volante rimangono accesi e la spia sul cambio lampeggia. C'è una qualche soluzione o devo già riportarlo indietro? :cry:
La spina dell'alimentatore è dentro bene?
A me è capitato lo stesso con il T300 per poi scoprire che la avevo inserita male nel muro...
Alla fine ho scollegato tutto per circa un'ora. Ricollegato il tutto e fortunatamente è ripartito... :stordita:
La "brutta" scoperta l'ho fatta poi in serata, quando ho scoperto che Assetto Corsa è in saldo su Steam. Naturalmente l'avevo preso qualche ora prima a prezzo pieno. :muro:
GigoBoso
20-05-2015, 10:37
piuttosto che pCars, ti consiglio Stock Car Extreme, veramente fantastico! Motore di rFactor un po' più pompato, ma nemmeno molto, ma fisica ottima e soprattutto una IA con cui è piacevolissimo scorrazzare offline (finalmente!). E una marea di mod (vai su Xtremefactor e te ne accorgerai)
sembra un titolo interessante, ma non credo possa competere con Assetto Corsa e PCARS.
Iceman69
20-05-2015, 11:31
sembra un titolo interessante, ma non credo possa competere con Assetto Corsa e PCARS.
AC e Pcars sono destinati a diventare pietre miliari nei simulatori di guida, attualmente non c'è niente di meglio e non ci sarà per anni imho.
Ho provato anche il nuovo Dirt rally, non si avvicina neanche lontanamente ai due titoli in questione (e neanche a RBR), per ora è in sviluppo, ma non promette bene secondo me, non si sente per nulla la macchina, sensazione invece chiara da subito (per chi come me ha partecipato allo sviluppo dei prodotti) sia in AC che PCARS (anche se nel tempo la hanno modificata più volte).
Se si decide di prendere un volante vale la pena prendere subito entrambi i titoli per goderselo a pieno.
Allora riavvio il laptop, inserisco l'usb e poi la triste scoperta... Non vuole più calibrarsi!!! :cry: Praticamente fa' un quarto di giro a destra e si ferma per 3 volte consecutive. I led sul volante rimangono accesi e la spia sul cambio lampeggia. C'è una qualche soluzione o devo già riportarlo indietro? :cry:
la non calibrazione e il led lampeggiante sul cambio sono i sintomi dell'encoder che si stà allentando o rompendo
cerca in giro g25 encoder e capirai
se è nuovo fattelo sostituire
Ciaoo
FunnyDwarf
20-05-2015, 13:06
non sono esclusivamente sintomi di rogne all'encoder, soprattutto se nuovo: banalmente puo' capitare in fase di avvio dell'OS con certe schede madri/controller USB oppure se l'alimentatore non è collegato bene: in questi casi a sistema avviato basta scollegare e ricollegare la presa usb e la calibrazione dovrebbe andare a buon fine. A me lo fa ogni tanto quando lo attacco sul muletto, sul principale non è ancora successo.
la non calibrazione e il led lampeggiante sul cambio sono i sintomi dell'encoder che si stà allentando o rompendo
cerca in giro g25 encoder e capirai
se è nuovo fattelo sostituire
Ciaoo
non sono esclusivamente sintomi di rogne all'encoder, soprattutto se nuovo: banalmente puo' capitare in fase di avvio dell'OS con certe schede madri/controller USB oppure se l'alimentatore non è collegato bene: in questi casi a sistema avviato basta scollegare e ricollegare la presa usb e la calibrazione dovrebbe andare a buon fine. A me lo fa ogni tanto quando lo attacco sul muletto, sul principale non è ancora successo.
Lo terrò d'occhio in questi giorni per vedere come si comporta e se capita ancora. Anche perché, ovviamente, era l'unico in negozio... :(
Già che ci sono... Qualcuno può suggerirmi che impostazioni usare per AC sul g27?
GigoBoso
21-05-2015, 12:18
per assetto corsa conviene impostare dal logithec profiler 900 gradi forza 95% ed il resto tutto a zero.
Mentre nel gioco l'unica accorttezza è quella di eliminare gli effetti aggiuntivi.
FunnyDwarf
21-05-2015, 13:42
Già che ci sono... Qualcuno può suggerirmi che impostazioni usare per AC sul g27?
se vuoi puoi provare le mie
Profiler:
forza effetto globale 100
effetto molla 50
gradi 900
il resto a zero;
consenti al gioco di modificare le impostazioni selezionato
Assetto Corsa:
forza 73
filtro 3
ammortizzatore 9
FFB minimo 16
cordoli 15
strada 19
derapata 5
gamma 2.90
GigoBoso
21-05-2015, 13:51
se vuoi puoi provare le mie
Profiler:
forza effetto globale 100
effetto molla 50
gradi 900
il resto a zero;
consenti al gioco di modificare le impostazioni selezionato
Assetto Corsa:
forza 73
filtro 3
ammortizzatore 9
FFB minimo 16
cordoli 15
strada 19
derapata 5
gamma 2.90
Mi permetto di suggerire di disattivare la molla di centratura. Il resto in game poi è a seconda dei gusti, io ho messo cordoli strada derapata tutto vicino allo zero.
FunnyDwarf
21-05-2015, 14:02
È disattivata infatti, l'unica spunta attiva è quella che ho specificato ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.