PDA

View Full Version : Parliamo di volanti?? :)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 [48] 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65

gaevulk
10-04-2014, 20:17
Avete per caso avuto da dire con Bodnar?
Cosa vi ha fatto quel poveretto?

State paragonando delle Panda con una Ferrari e vi siete fossilizzati sul fatto che siccome le strade non sono liscie come una tavola da biliardo , la Ferrari , nonostante vada nettamente meglio su tutti i fronti , non rende sempre come potrebbe......mi sembrano discorsi del kaiser.
Ma sono solo io che alla fine uso sempre quei 3 sim in croce?

Pcars rientra tra quei sim con cui il volante si interfaccia peggio per via della mancanza di codice?
Bene, quindi seghiamo il volante ?
Pcars è un sim che ancora non implementa seriamente il triple monitor e ti tocca ancora vedere i monitor laterali zoomati e distorti...........quindi per quel che mi riguarda se devo segare qualcosa sego pcars e non certo un volante del genere .

slide,mi meraviglio di te che perdi tempo a spieagare a chi dice che il fanatec sia un prodotto affidabile che il bodnar e' un altra cosa,loro lo avranno provato sicuramente e possono affermare con certezza che il csw e' superiore,poi pero' si svegliano tutti sudati :rotfl:

lascia perdere senti a me ;)

npole
10-04-2014, 21:42
Non facciamo finta di non capire.. c'e' un limite entro il costo ha un valore, si chiama rapporto prezzo/prestazione, superato il quale i benefici sono limitatissimi, oppure trascurabili, o addirittura inesistenti (o peggio ancora che diventano "difetti").

Esempio:

G27 (o equivalenti): volante commerciale, tutta plastica, ma ampiamente supportato. L'ideale per chi non fa dei giochi di guida l'unico prodotto a cui ci si dedica. E' il volante che consiglierei a chiunque voglia avvicinarsi al mondo dei simulatori.

T500 (o equivalenti): uno step superiore, per chi vuole avere un buon FFB ma non vuole investire piu' di tanto. Resta un volante "plasticoso", al pari del G27 esteticamente, ma certamente superiore tecnicamente. A me da fastidio il look giocattoloso (sia del corpo che delle corone offerte).

CSW: e' quello che io considero il "limite" spendibile per un prodotto "universale", tecnicamente non perfetto (al pari o comunque superiore di un T500), ma esticamente appagante. Un volante che e' supportato al pari delle altre grandi marche, ma che offre un look "serio": pochissima plastica e finalmente corone degne di tale nome.

Ecchi/SimSteering: tecnicamente superiore ad ogni altro volante commerciale (c'e' da dire che esiste di meglio eh!.. basta spendere ancora di piu'.. :) ), ma purtroppo talmente di nicchia da non essere adeguatamente supportato (lato software). E' un prodotto artigianale, non ha alle spalle una grossa azienda, con tutte le conseguenze del caso: supporto, futuro incerto. Non lo reputo convincente (nemmeno volendo spenderci dei soldi) se non per ambiti veramente limitati e specifici. Se lo producesse Logitech (per via dei drivers) e costasse 1500 euro, probabilmente lo prenderei seriamente in considerazione.

Giustaf
10-04-2014, 21:47
Avete per caso avuto da dire con Bodnar?
Cosa vi ha fatto quel poveretto?

State paragonando delle Panda con una Ferrari e vi siete fossilizzati sul fatto che siccome le strade non sono liscie come una tavola da biliardo , la Ferrari , nonostante vada nettamente meglio su tutti i fronti , non rende sempre come potrebbe......mi sembrano discorsi del kaiser.
Ma sono solo io che alla fine uso sempre quei 3 sim in croce?

Pcars rientra tra quei sim con cui il volante si interfaccia peggio per via della mancanza di codice?
Bene, quindi seghiamo il volante ?
Pcars è un sim che ancora non implementa seriamente il triple monitor e ti tocca ancora vedere i monitor laterali zoomati e distorti...........quindi per quel che mi riguarda se devo segare qualcosa sego pcars e non certo un volante del genere .

Porco zio che durissimo! :asd: Nessuno ti ha detto che quel volante non sia il top e ci mancherebbe. ;) Si parlava di tutt'altra cosa, borderline al thread se non ot, quindi lascio stare.

-simo91
10-04-2014, 21:47
L'hai provato? Oppure hai solo un CSW?

slide1965
10-04-2014, 22:03
ognuno è libero di pensarla come crede e sopratutto di convincersi come crede, l'importante è essere contenti e convinti.
personalmente non ho problemi (a differenza vostra), ad affermare in tutta serenità che se potessi, venderei seduta stante il mio volante (t500) per cambiarlo con il Bodnar, e lo stesso vale per tutta la categoria dei giocattoli, da logitech a Fanatec, sopratutto considerando che tutti i tester del pianeta, nonché utenti, dopo aver provato il volante in questione su praticamente tutti i sim più noti, si sono lasciati andare in esclamazioni che oscillano tra lo "stupefacente" e il "fantastico".

Passo e chiudo.

gaevulk
10-04-2014, 22:10
ognuno è libero di pensarla come crede e sopratutto di convincersi come crede, l'importante è essere contenti, personalmente non ho problemi (a differenza vostra), ad affermare in tutta serenità che se potessi, venderei seduta state il mio volante (t500) per cambiarlo con il Bodnar, e lo stesso vale per tutta la categoria dei giocattoli, da logitech a Fanatec, sopratutto considerando che tutti i tester del pianeta, dopo aver provato il volante in questione su praticamente tutti i sim più noti, si sono lasciati andare in esclamazioni che oscillano tra lo "stupefacente" e il "fantastico".

Passo e chiudo.

hai ragione ma c'e' da considerare che in questo 3d c'e' un livello "tecnico" tale (:rotfl:) da dover per forza prendere in considerazione alcuni pareri dunque io sono coooonvinto che il seemstering ha tantissimi problemi di compatibilita' e menate varie,meglio un ottimo volante non giocattoloso:stordita:

ilcekoo
11-04-2014, 00:38
Parlo da totale incompetente...:sofico:
ma da quel video sembra che il volante abbia reazioni anche esagerate... spinge a destra e sinistra (e bisogna faticare per riprenderlo) anche in punti in cui non si prende cordolo pesante o addirittura in rettilineo a velocità pure basse.
Boh... mi piacerebbe provarlo... ma dal video sembra proprio ''eccessivo'' in termini di sbandamenti e pendoli.

slide1965
11-04-2014, 13:41
Non facciamo finta di non capire.. c'e' un limite entro il costo ha un valore, si chiama rapporto prezzo/prestazione, superato il quale i benefici sono limitatissimi, oppure trascurabili, o addirittura inesistenti (o peggio ancora che diventano "difetti").
CUT

rileggendo le ultime 2 pagine di questo thread, il "Facciamo finta di non capire" detto da te, sembra un paradosso.

Qualsiasi oggetto al mondo, da un posacenere allo shuttle, ha un rapporto prezzo/prestazioni e si sa che man mano si sale con le prestazioni, salgono i costi in maniera esponenziale....stiamo facendo filosofia da bar.

Fare un volante prodotto in serie come i confetti, che gira con un motore da 20€ e fuori coperto da un bel plasticone, costa poco e consente a chiunque , con una spesa minima, di avere tra le mani un qualcosa che ci ricordi vagamente il volante di un automobile , se non altro per la forma.
Da li a salire , fino a raggiungere lo stato dell'arte , significa aumentare i costi sia per chi produce che per chi compra, se poi alle prestazioni si vuole affiancare la solidità e la durata,i costi salgono ancora.
Abbiamo scoperto l'acqua calda.:rolleyes:

Il rapporto prezzo/prestazioni è direttamente proporzionale alle esigenze e al portafogli di chi compra, non solo al prodotto in se, diversamente avrebbe ragione mio nonno quando dice che le Ferrari non hanno senso, costano come una villa ma hanno 4 ruote come le Panda e se vai a fare la spesa non sai dove caricare le borse, per non parlare delle strade , che sono piene di buche.....:doh:

Il g27, il t500 e i fanatec e tutti i giocattoli commerciali , sono tutti orientati a soddisfare una determinata fascia di clientela , che è poi la quasi totalità degli acquirenti, me compreso, cioè chi vuole avere tra le mani un prodotto che funzioni(nel caso del Fanatec spendendo qualcosina in più perché è più carino a vedersi benché delicato come un vaso di porcellana) senza troppe pretese e con una spesa abbordabile che non incida più di tanto sul proprio budget.
Fine.

Il simsteering è un volante no-compromise, progettato e costruito per soddisfare una ridottissima fetta di acquirenti che vogliono un prodotto fatto allo stato dell'arte, come resa e come durata e sono disposti a pagarlo, clientela che per hobby , o per lavoro, può e vuole avere quel tipo di prodotto tra le mani.

Un prodotto del genere costa e il rapporto prezzo/prestazioni, per il cliente che cercava quel tipo di prodotto, è più sensato di quello che avrebbe ottenuto da un g27 o da un t500, dato che quel cliente il g27 o il T500 li avrebbe probabilmente lanciati giù dalla finestra dopo 2 giri di pista, azzerando completamente il rapporto prezzo/prestazioni dei volanti stessi.

Terminati questi discorsi (che sono di una banalità disarmante ), sarebbe utile passare all' aspetto pratico, ovvero distinguere (e per farlo bisogna sapere di cosa si parla ) lo sterco dalla nutella, possibilmente con imparzialità , indipendentemente dal fatto che "noi" possiamo o meno permettercelo, perché diversamente sembriamo quei politici che dicono che ciò che conta è il paese ma che poi sono disposti a farlo fallire se non vince il loro partito.
Il test driver che prova una Lamborghini Aventador , nonostante non possa probabilmente permettersi di comprare nemmeno un cerchione di quell'auto, se fa un test per recensirla, deve essere oggettivo e imparziale, e sopratutto deve sapere che cosa sta provando, non sparare sentenze per sentito dire, evitando di scadere in discorsi da bar tipo " cavolo....ma quanto costa, con quei soldi ci pago il mutuo.....vergogna".

Venendo ai fatti:
15 n\m di coppia con picchi di 21, direct drive, zero rumore, sempre in tiro, zero vuoti.

il solo motore+encoder usato sul simsteering costa (al produttore) come 6 logitech g27 messi insieme .
Il volante viene venduto con un box stile PC per controllare il servo( di 1KW di alimentazione,driver, ecc non pizza e fichi)e per pilotare un servo di quel genere serve un lavorino fatto bene.
Ottimizzare la catena in modo da ottenere il risultato voluto e' tuttaltro che semplice, un sistema commerciale tipo PCB di Fanatec, integra controller USB e driver di potenza su un unica scheda e pilota uno o due motori brushed (corrente continua a spazzole) da qualche decina di euro.

Pilotare un servomotore brushless (senza spazzole) da 1000W e' altra cosa, richiede un controllo in loop tra motore, controller encoder fatto allo stato dell arte.
--------------
Queste le impressioni di Remco Hitman (noto simracer e fortunato possessore del suddetto volante ), dopo averci messo le mani sopra la prima volta e averlo provato sui sim che abitualmente usiamo tutti noi:

"The Leo wheel is up and running and it is beyond words. Just... so
incredibly powerful, quick and precise, it's incredible. I already knew
it was powerful and quick, but now that I've got one in my own rig I'm
starting to understand just how epic it really is."
---------------
Questo il commento di un mio amico, che potrei far intervenire qui perché dica la sua:

"Ho avuto la fortuna di possedere tutti i volanti , per adesso sono felice possessore del Frex mk2 , moddato Manufactory , che con qualche difetto ritengo il migliore volante mai provato.
Dopo la premessa , vi devo dire che il Bodnar non si puo confrontare con niente !!!!!!!!! altro PIANETA .
Potenza vera, da sballo, FFB da primato , senti tutto quello che prima non c'era , velocita di reazione senza confronti , sempre in tiro , mai una pausa , potenza estrema che ti spacca i polsi , quando esci di pista vi consiglio di lasciare il volante
la cosa disarmante e la Fluidida', nessun rumore , come un motore 12cilindri, puoi farlo diventare un g25 , come un mostro di potenza assoluta , senza mai scomporsi"

Ma come, non mancano i codici?
-------------
Utenti che vengono da frex e Ecci e che dopo aver provato il simsteering li han definiti "surclassati", non parliamo di paragoni fatti solo col g27 , T500 o col Fallatec,utenti che il volante lo usano su Assetto Corsa, rf, iracing e altri sim noti, non su software prototipo e in questi Sim, il volante va da Dio e se in un Sim in particolare (vedi pcars che per altro è under construction di build in build settimana dopo settimana) il volante non da ancora il meglio, se ne lavano le mani beatamente (e giustamente ), dato che il resto del mercato "commerciale" offre prodotti che sono a distanze siderali dal suddetto volante e se possono permetterselo, non lo baratteranno certo con questi giocattoli perché devono farsi la garetta su Pcars.

Saluti, nel frattempo io mi godo il mio T500 consapevole che c'è di meglio, senza bisogno di convincermi che "quel meglio" , siccome ne fanno meno, avrà problemi che il mio non ha...quando i fatti mi dicono che chiunque lo prova rimane basito.

npole
11-04-2014, 14:49
Le caratteristiche tecniche che non servono assolutamente a nulla se non supportate adeguatamente lato software: avrai speso soldi inutilmente per dati teorici che non ti offriranno alcun vantaggio all'atto pratico.
Potrai dire al bar agli amici che hai il volante da millemila nm di coppia, ma poi quando il tuo amico ti chiedera' del perche' passi il 90% del tuo tempo a cercare di farlo funzionare con questo o quell'altro gioco, allora forse ti verra' il dubbio di aver sprecato denaro per qualcosa che e' tecnicamente superlativo... ma solo su carta.

Esistono periferiche installate su simulatori professionali, paragonati ai quali pure il SimSteering appare un costoso giocattolo, eppure queste periferiche se te le porti a casa le usi come soprammobile... perche' fanno schifo? No, perche' non sono supportate (a ragione, perche' sono state costruite per altri ambiti).

Non basta attaccare un anello ad un motore da 2000 euro per fare il volante perfetto, devi pure preoccuparti che poi quel volante sia correttamente implementato e supportato, e questo lo fa l'azienda che hai alle spalle, non puoi pretendere che uno sviluppatore corra a comprare il tuo volante da svariate migliaia di euro solo per farti un favore. E' questo il "problema" attuale dei volanti artigianali, non le loro caratteristiche, ma il loro supporto. L'ho gia' ripetuto mille volte, mi sento un disco rottoo... se vuoi capire, capisci, non e' che posso ripetere le cose (sempre le stesse) all'infinito.

slide1965
11-04-2014, 15:11
Stai ripetendo mille volte delle cose sbagliate e distorte dalla realtà , qui l'unico che deve capire sei tu.
Quel volante e' attualmente usato con somma felicità dai possessori su praticamente tutti i sim attualmente più usati e considerati i migliori.

Sai questo cosa significa?
Che stai continuando a ripetere 1000 volte delle cose errate.

ti si è incantato il disco sul serio mi sa

O forse ti da fastidio che pcars sia tra i pochi che danno problemi ?

Giustaf
11-04-2014, 15:52
Slide parli con chi sta di la dalla staccionata, io darei un po' di valore a quello che dice eh, poi fai te.

npole
11-04-2014, 16:06
Il pensiero (dell'uno e dell'altro) e' chiaro ad entrambi, continuare non ha senso, ne' contribuirebbe a fornire piu' informazioni a chi segue questo thread, anzi a dire il vero e' diventato alquanto fastidioso. Buone corse sul divano. :)

-simo91
11-04-2014, 16:15
Le caratteristiche tecniche che non servono assolutamente a nulla se non supportate adeguatamente lato software: avrai speso soldi inutilmente per dati teorici che non ti offriranno alcun vantaggio all'atto pratico.
Potrai dire al bar agli amici che hai il volante da millemila nm di coppia, ma poi quando il tuo amico ti chiedera' del perche' passi il 90% del tuo tempo a cercare di farlo funzionare con questo o quell'altro gioco, allora forse ti verra' il dubbio di aver sprecato denaro per qualcosa che e' tecnicamente superlativo... ma solo su carta.

Esistono periferiche installate su simulatori professionali, paragonati ai quali pure il SimSteering appare un costoso giocattolo, eppure queste periferiche se te le porti a casa le usi come soprammobile... perche' fanno schifo? No, perche' non sono supportate (a ragione, perche' sono state costruite per altri ambiti).

Non basta attaccare un anello ad un motore da 2000 euro per fare il volante perfetto, devi pure preoccuparti che poi quel volante sia correttamente implementato e supportato, e questo lo fa l'azienda che hai alle spalle, non puoi pretendere che uno sviluppatore corra a comprare il tuo volante da svariate migliaia di euro solo per farti un favore. E' questo il "problema" attuale dei volanti artigianali, non le loro caratteristiche, ma il loro supporto. L'ho gia' ripetuto mille volte, mi sento un disco rottoo... se vuoi capire, capisci, non e' che posso ripetere le cose (sempre le stesse) all'infinito.

Ma tu ce l'hai? L'hai mai provato? :rolleyes:

gaevulk
11-04-2014, 20:17
noto con piacere che in questo 3d c'e' chi scende spesso in pista nella vita reale
:D
si,come no ahhahhahahhaha

npole
11-04-2014, 20:31
Ma tu ce l'hai? L'hai mai provato? :rolleyes:

No, non ce l'ho. Si, l'ho provato. Anche se le conclusioni di cui sopra non sono certo frutto di una blanda prova fatta da me.

npole
11-04-2014, 20:40
noto con piacere che in questo 3d c'e' chi scende spesso in pista nella vita reale
:D
si,come no ahhahhahahhaha

Sarai mica uno di quelli che crede "scendere in pista" significhi soltanto diventare pilota ufficiale della Formula 1? :)

gaevulk
11-04-2014, 21:01
Sarai mica uno di quelli che crede "scendere in pista" significhi soltanto diventare pilota ufficiale della Formula 1? :)

hai qualche problema ,credi sempre di essere chiamato in causa quando in realta' per me sei un insignificante fantasma ,senza offesa eh :stordita:

npole
11-04-2014, 21:05
hai qualche problema ,credi sempre di essere chiamato in causa quando in realta' per me sei un insignificante fantasma ,senza offesa eh :stordita:

Non mi sento "chiamato in causa", rispondevo ad un tuo messaggio pubblico (visto che siamo su un forum). Perche' poi l'offesa? Non siamo mica al bar del porto. :mbe: ...se poi credi che chiamarmi "insignificante fantasma", contribuisca in qualche modo ad avvalorare le tue tesi, accomodati pure (ammesso che ai mod stia bene). :)

slide1965
11-04-2014, 22:13
No, non ce l'ho. Si, l'ho provato. Anche se le conclusioni di cui sopra non sono certo frutto di una blanda prova fatta da me.
Cerchiamo di rendere utile e di finalizzare questa lunga chiacchierata :
chi avrebbe fatto queste prove?
Su quali sim?

Cerchiamo se possibile di concretizzare quello che stiamo sostenendo scendendo più nel dettaglio, credo sia più utile che rimanere così sul vago.


Io provvederò a far intervenire un amico possessore del bodnar, ex possessore di g25 mod, t500, csw, frex mod, ecci, (utente non iscritto ma che credo si iscriverà volentieri appena leggerà le ultime 3 pagine di questo thread ) che potrà fornire un parere CONCRETO e più che dettagliato, nonché competente, non solo sulle differenze rispetto al resto dei volanti , ma su ogni singolo sim da lui attualmente utilizzato(col Bodnar)

npole
11-04-2014, 22:24
Cerchiamo di rendere utile e di finalizzare questa lunga chiacchierata :
chi avrebbe fatto queste prove?
Su quali sim?

Tanto per cominciare Project CARS.
In secondo luogo Rf2.
Poi tutti i sim un po' piu' vecchiotti (ma la cosa passa in secondo piano comunque): GTR2, GTL...
Bisognerebbe chiedere a Kunos se ne posseggono uno e se lo hanno testato in AC.
Sono preoccupato inoltre per lo sviluppo futuro (il supporto che in futuro si potra' avere per un prodotto di nicchia).

Sia chiaro che nei titoli citati il volante e' supportato (nel senso che funziona), ma non offre alcun vantaggio rispetto a volanti piu' economici, anzi in alcuni casi e' vero il contrario. E' importante chiarire questo aspetto, perche' se ci soffermiamo su sensazione del tipo: ti strappa le braccia, e' tutto di ferro.. e compagnia bella, non arriviamo a nulla (perche' abbiamo appurato che il volante, dal punto di vista tecnico, eccelle). Parliamo della convenienza dell'acquisto in rapporto all'utilizzo con i sim piu' diffusi (che per quanto ci si ostini a chiamarla sim.. alla fine diciamocelo, sempre di videogiochi si tratta), cioe' utilizzandolo con i sopra citati titoli ho una sensazione di guida "piu' reale" (passami il termine) rispetto ad un altro volante piu' economico? Ed inoltre: quanti problemi di setup ha rispetto a prodotti "piu' commerciali"? Le domande sono molteplici, ma il succo e': "conviene o no?" (indipendentemente dal costo).

-simo91
11-04-2014, 23:20
cut....
alla fine diciamocelo, sempre di videogiochi si tratta), cioe' utilizzandolo con i sopra citati titoli ho una sensazione di guida "piu' reale" (passami il termine) rispetto ad un altro volante piu' economico? Ed inoltre: quanti problemi di setup ha rispetto a prodotti "piu' commerciali"? Le domande sono molteplici, ma il succo e': "conviene o no?" (indipendentemente dal costo).

Se uno non è in grado di usarlo sfruttandolo appieno, è inutile che lo acquisti. Un po' come quei miliardari che solo perchè non sanno come buttare il denaro comprano la Ferrari per uscirci di casa una volta all'anno, e capita spesso, purtroppo, che li si trovi intenti a raddrizzare lampioni. E' un prodotto serio, di nicchia, a cui devi dedicare del tempo per sfruttarlo come si deve. Ma dopo, a detta di esperti nel settore, non del salumiere sotto casa mia, ne' mia, si sente ogni minimo dettaglio sul comportamento della vettura, anche i sassolini sotto le gomme della vettura.

Se uno vuole un prodotto plug and play, compra un bel G27, mentre se sei un hardcore gamer appassionato di simulatori, sai ciò che ti aspetta nel momento in cui acquisti un prodotto professionale. Non nascondiamoci dietro un dito, la questione è chiarissima.

Poi oh, se credete che il Fanatec, dall'alto dei suoi motorini mabuchi, sia molto più migliore (:asd:), sono felice, così non sarete nel club degli ascimmiati per il volante :sofico:

npole
11-04-2014, 23:29
Se uno non è in grado di usarlo sfruttandolo appieno, è inutile che lo acquisti.

Naturalmente per "problemi" intendevo quelli reali, non dovuti alla svogliatezza nel configurarlo in modo adeguato.
Professionale comunque non significa automaticamente doverci impazzire un'ora ogni volta che lanci il gioco, questa e' solo una scusa che denota carenze di altro genere: un prodotto puo' essere professionale e allo stesso tempo funzionale e intuitivo nell'utilizzo.
Non c'e' nessuna "legge" che imponga ad un Ecchi o SimSteering di non poter essere "plug&play" almeno quanto un G27 ... se questo non accade e' per i problemi di cui si parlava nei precedenti messaggi (dai quali e' nata poi tutta la "polemica", fraintendendo le carenze software con eventuali pecche meccaniche che in effetti non esistono).

slide1965
11-04-2014, 23:51
Tanto per cominciare Project CARS.
In secondo luogo Rf2.
Poi tutti i sim un po' piu' vecchiotti (ma la cosa passa in secondo piano comunque): GTR2, GTL...
Bisognerebbe chiedere a Kunos se ne posseggono uno e se lo hanno testato in AC.
Sono preoccupato inoltre per lo sviluppo futuro (il supporto che in futuro si potra' avere per un prodotto di nicchia).

Sia chiaro che nei titoli citati il volante e' supportato (nel senso che funziona), ma non offre alcun vantaggio rispetto a volanti piu' economici, anzi in alcuni casi e' vero il contrario. E' importante chiarire questo aspetto, perche' se ci soffermiamo su sensazione del tipo: ti strappa le braccia, e' tutto di ferro.. e compagnia bella, non arriviamo a nulla (perche' abbiamo appurato che il volante, dal punto di vista tecnico, eccelle). Parliamo della convenienza dell'acquisto in rapporto all'utilizzo con i sim piu' diffusi (che per quanto ci si ostini a chiamarla sim.. alla fine diciamocelo, sempre di videogiochi si tratta), cioe' utilizzandolo con i sopra citati titoli ho una sensazione di guida "piu' reale" (passami il termine) rispetto ad un altro volante piu' economico? Ed inoltre: quanti problemi di setup ha rispetto a prodotti "piu' commerciali"? Le domande sono molteplici, ma il succo e': "conviene o no?" (indipendentemente dal costo).
Secondo me conviene e alla grande se ragioniamo indipendentemente dal costo e se si è disposti ad aspettare novità su pcars ...che so che ti piace parecchio e che non ti va giù che sia uno dei pochi, se non l'unico, a non funzionare bene col bodnar:fagiano:
Su Rf2 è solo questione di smadonnare la prima volta coi settaggi, poi ci si trova la quadra

Nella rece che ho postato l'altro giorno il volante è stato testato su AC, RF,Ferrari academy,iracing e altri che non ricordo con risultati eccellenti, le frasi del tester spaziavano da "strepitoso" a "fantastico", aggettivi che mi danno l'idea di un qualcosa che non lavorava proprio malaccio in quei sim ....:fagiano:

Siamo sinceri, se lo hai provato per bene avrai pur notato che c'è una differenza siderale con i nostri volanti o ti sei limitato a vedere di farlo funzionare con pcars e non hai provato altro?

Infine ..... ma su quanti mila-sim avete bisogno di giocare contemporaneamente ???
Ma sono solo io che una volta trovati quei 2/3 migliori mi fermo li?

GigoBoso
12-04-2014, 11:13
Secondo me quando una software house che garantisce la compatibilità con tutti i volanti in commercio è già tanto.

In passato mi ricordo che far funzionare un gioco di guida con un pad era quasi utopia, figuriamoci con un volante. Adesso per nmostra fortuna pad e volanti standard vengono riconosciuti dai giochi e funzionano bene.

In futuro forse riusciranno a creare dei programmi che riconoscano anche i volanti artigianali, ma non è facile.

Glass141
12-04-2014, 11:48
Ieri ho montato il t500rs sul wheelstandpro.

Assetto corsa in Surround con triplo rendering, impostazioni volante quelle suggerite da Sodano.

Che dire,dopo anni di G27,che il TM è superiore,e non di poco.

Le informazioni che arrivano dall'auto sono una marea,con una definizione ottima.

I primi giri di pista con la nuova config (Surround+T500rs) ero spaesato :asd:

Ma cè voluto poco per prendere confidenza con questa combo.

Ultra soddisfatto dell'acquisto.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ziosilvio
12-04-2014, 15:25
noto con piacere che in questo 3d c'e' chi scende spesso in pista nella vita reale
:D
si,come no ahhahhahahhaha
hai qualche problema ,credi sempre di essere chiamato in causa quando in realta' per me sei un insignificante fantasma ,senza offesa eh :stordita:
Naturalmente sono quattro giorni per flame.

Giustaf
12-04-2014, 22:33
Ieri ho montato il t500rs sul wheelstandpro.

Assetto corsa in Surround con triplo rendering, impostazioni volante quelle suggerite da Sodano.

Che dire,dopo anni di G27,che il TM è superiore,e non di poco.

Le informazioni che arrivano dall'auto sono una mare,con una definizione ottima.

I primi giri di pista con la nuova config (Surround+T500rs) ero spaesato :asd:

Ma cè voluto poco per prendere confidenza con questa combo.

Ultra soddisfatto dell'acquisto.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

ma infatti il T500rs è tanta roba, io presi il G27 a prezzo ridicolo e qualche mese fa me lo hanno sostituito con uno nuovo di pacca. Se non fossi in questa situazione il T500rs mi farebbe tanta gola, unica pecca le levette che ha il volante di base.

slide1965
13-04-2014, 11:27
Secondo me quando una software house che garantisce la compatibilità con tutti i volanti in commercio è già tanto.

In passato mi ricordo che far funzionare un gioco di guida con un pad era quasi utopia, figuriamoci con un volante. Adesso per nmostra fortuna pad e volanti standard vengono riconosciuti dai giochi e funzionano bene.

In futuro forse riusciranno a creare dei programmi che riconoscano anche i volanti artigianali, ma non è facile.
Il problema è che molti dei sim che ci sono sul mercato sono perennemente in fase alpha e hanno già problemi o limiti di loro sull'ottimizzazione , volanti a parte.

Rf2 ha ancora oggi un multigpu inesistente, ci si preoccupa di perdere del tempo per settare il volante ma la faccenda è che poi su 3 monitors fai 30fps con un 3way di titan perché lo sli non va.

AC idem, stesso problema ed è ancora in hearly...vedremo la final e sopratutto il multi.....

Pcars è piu in hearly di AC, è proprio under construction sebbene abbia gia un ottimo netcode e un multi gpu che riesce ad andare con qualche twick, ma poi anche lui ha ancora oggi delle grosse mancanze, vedi supporto al triple screen inesistente(una roba scandalosa per un gioco che vuol fare il sim nel 2014, considerando che per l'appassionato , il triple monitor in un gioco di corse è come la Bibbia per un credente)

Questo per dire che il problema , se proprio vogliamo fare i pignoli, è spesso anche a monte e chi usa un volante come il Bodnar, a queste cose ci guarda.

Quando questi giochi saranno finiti sul serio, senza fronzoli e senza pecche, potremo fare i pignoli a discutere se il volante x o y è ben supportato o meno, io la vedo così

L'unico gioco, ad oggi, realmente completo , e' Iracing, che guarda caso col Bodnar va da favola.
In ogni caso il Bodnar va bene anche su AC e RF2 se si ha la sufficiente pazienza per perdere 1 ora a settario alla prima installazione , l'unico con cui da rogne (al momento non risolvibili)e' Pcars.

In ogni caso, un volante così preciso e potente come il Bodnar, necessità ( anche di fronte a giochi perfettamente ottimizzati per il volante stesso), di essere settato alla perfezione su ogni auto e su ogni gioco e questo per molti , abituati ad avviare il PC e lanciarsi in pista con qualsiasi gioco o auto senza toccare nulla, può essere un problema , una noia, per me invece è un grosso pregio.
Una differenza trascurabile con un qualsiasi volante commerciale , su quello diventa evidente.

zero killed
13-04-2014, 11:46
Ieri è tornato dall'assistenza il mio csw base...... Comprato una ventina di giorni fa' e mandato subito in assistenza...... Fin dal primo giorno mi perdeva la centratura in game, dopo qualche giro il volante mi restava routato dai 7 ai 30 gradi sulla sinistra...... Dopo qualche test posso dire che il problema è stato risolto....... Ad ogni modo il prodotto è ottimo, solido, costruito con materiali di qualità e non ha praticamente niente di plasticoso a parte il "case" posteriore...... Penso che però a tanta qualità di materiali non corrisponda altrettanta qualità nell'assemblaggio e nel controllo qualità..... Per 2 volte su 2 il volante mi è arrivato con le cinghie tirate oltremodo, la prima volta una delle due cinghie (la più piccola )mi è arrivata talmente tirata che era già deformata...... Entrambe le volte ho dovuto perdere tempo per regolare la tensione delle cinghie fino a trovare il giusto compromesso...... Inoltre è assurdo spendere 450 per una periferica e scoprire che è difettosa sin dal primo giorno..... Per carità può capitare ma con un minimo di controllo si sarebbe potuto evitare..... Bastava fare un controllo visivo...... Una cinghia era deformata, c'erano dei connettori attaccati alla caz#o........ I cablaggi erano male assemblati, alcuni fili erano talmente tirati che avevo paura di romperli nelle sterzate più violente.....inoltre bastava testarlo 5 minuti per vedere che il volante perdeva la sua centratura...... Detto questo l'assistenza è stata da applausi, ci hanno impiegato 4 giorni per rispondermi ma da quando hanno ricevuto il volante a quando me l'hanno aggiustato sono passati solamente 2 giorni e mi hanno sistemato cinghie, cablaggi, connettori è tutto quanto....... Ora devo trovare i giusti setting sopratutto per iracing ma posso dire che venendo dal fanatec gt2 questo è tutto un altro mondo e in alcune combo di piste/macchine i miei tempi sono scesi, guido più pulito e più sicuro e il ffb si sente anche nei piccoli dettagli...... Gran bella periferica......
Questo un mio giudizio imparziale,contentissimo delle sensazioni che mi dà il volante, molto meno contento di doverlo mandare in riparazione appena dopo il suo arrivo

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

slide1965
13-04-2014, 11:54
Purtroppo in ogni thread del pianeta dedicato ai fanatec, post come il tuo sono all'ordine del giorno , questo è uno dei motivi per il quale , pur essendo un buon prodotto, rifinito in maniera ottimale, rimango sul T500 con la sua plasticaccia.
Se mi fosse arrivato il volante e l'avessi dovuto rispedire indietro il giorno dopo, lo avrei portato la io di persona e glielo avrei spaccato nella testa, sono fatto cosi

zero killed
13-04-2014, 12:00
Purtroppo in ogni thread del pianeta dedicato ai fanatec, post come il tuo sono all'ordine del giorno , questo è uno dei motivi per il quale , pur essendo un buon prodotto, rifinito in maniera ottimale, rimango sul T500 con la sua plasticaccia.
Se mi fosse arrivato il volante e l'avessi dovuto rispedire indietro il giorno dopo, lo avrei portato la io di persona e glielo avrei spaccato nella testa, sono fatto cosi

Ho pensato anch'io di farlo ma non mi hanno dato le ferie per andare a landshut per una settimana! :)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

skyteam
13-04-2014, 17:59
Scusate, io ho avuto un Fanatec GT2, e ci perdevo i giorni a trovare i setup per ogni gioco, all fine sono stato costretto ad usare i driver logitech usando il volante in modalità PS3. E' un volante da 250€, forse gli sviluppatori non possono permettersi neppure questo? :(

Su quali giochi non riuscivi a trovare il setting giusto? Io possiedo il GT3, ho speso un bel pò di tempo per farlo funzionare bene ma ora va che è una goduria :D

GigoBoso
14-04-2014, 10:44
Ricordandovi che per limitazioni hardware sono uno di quelli che guida con la frizione automatica, ieri ho notato come guidava un pilota velocissimo su rfactor 2:

Metteva le marce senza frizione, la frizione la usava soltanto in frenata e prendeva le curve quasi sempre con una marcia superiore a quella che sembrerebbe quella giusta (forse per evitare l'effetto saponetta tipico dei sim americani).

Mi è venuto il seguente dubbio, non è che avendo la frizione manuale si riesce a trarre qualche vantaggio infrenata rispetto a quelli che la hanno automatica?

Therock2709
14-04-2014, 14:37
Ieri è tornato dall'assistenza il mio csw base...... Comprato una ventina di giorni fa' e mandato subito in assistenza......
[CUT]


Ma che palle però leggere ancora oggi problemi congeniti nei Fanatec...
E che cacchio erano problemi molto diffusi 2-3 anni fa, e ancora continuano, che amarezza :rolleyes:

megajuventino
14-04-2014, 14:56
qualcuno ha come me il momo force...

usando Grid non so come mai ma quando il gioco parte m i sparisce il ritorno di forza....ma solo con questo gioco lo fa...

il volante diventa mollle...:rolleyes:

slide1965
14-04-2014, 18:58
In futuro forse riusciranno a creare dei programmi che riconoscano anche i volanti artigianali, ma non è facile.
Questo il commento di un utente che risale ad oggi pomeriggio ore 16:

"Volevo solo dire che finalmente ho avuto occasione di provare questo volante. Purtroppo non è mio.

Posso solo dire che a me, dopo il primo momento di "smarrimento" che mi aveva sconcertato in negativo, trovati rapidamente i settaggi giusti sembra FANTASTICO (e con quello che costa guai non fosse così!)
L'ho provato con Assetto Corsa e Game Stock Car Extreme. In entrambi i sim un altro mondo!
Peccato non poterselo permettere! "

zero killed
15-04-2014, 17:04
Vado in ot, ma nemmeno tanto visto che siamo nella sezione volanti..... Per chi fosse interessato nel mercatino periferiche ho messo in vendita il mio buon vecchio fanatec gt2

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Therock2709
17-04-2014, 13:23
Ciao, se interessa Logitech ha il negozio parti di ricambio.
Per il G27 vendono il cambio a 35 euro.
http://www.logitech.com/it-it/promotions/4875?pcid=4872

PeppeMarino
17-04-2014, 18:40
Ciao, se interessa Logitech ha il negozio parti di ricambio.
Per il G27 vendono il cambio a 35 euro.
http://www.logitech.com/it-it/promotions/4875?pcid=4872

logitech per quanto riguarda l'assistenza è imbattibile secondo m e.

raffome
25-04-2014, 11:57
ragazzi, posso chiedere quale volante PER PC suggerireste in previsione di Project Cars? (la pedaliera è inclusa?)

non vorrei andare oltre le 100euro non essendo fanatico al 100% delle corse-simulazioni

ho provato a rileggere le ultime pagine, ma ho trovato solo che vi tiravate i capelli senza farmi un'idea adeguata :D

Logitech o cosa?
grazie mille, sembrate tutti ben preparati alla mia domanda, confido in voi così vedo se si trova anche qualcosa di buon usato :)

npole
25-04-2014, 12:00
Per quel budget si.. non troverai di meglio di un G27 usato (ma probabilmente manco quello.. perche' e' davvero poco).

zero killed
25-04-2014, 12:04
ragazzi, posso chiedere quale volante PER PC suggerireste in previsione di Project Cars? (la pedaliera è inclusa?)

non vorrei andare oltre le 100euro non essendo fanatico al 100% delle corse-simulazioni

ho provato a rileggere le ultime pagine, ma ho trovato solo che vi tiravate i capelli senza farmi un'idea adeguata :D

Logitech o cosa?
grazie mille, sembrate tutti ben preparati alla mia domanda, confido in voi così vedo se si trova anche qualcosa di buon usato :)

Io nella sezione mercatino periferiche ho in vendita il fanatec gt2 (senza pedaliera ) a 105 euro

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

PeppeMarino
25-04-2014, 12:10
Io ti consiglio il driving force gt, non perché lo vendo io sia chiaro, ma quando lo comprai mi sono informato bene e sui 100 euro è quello più performante. Costa 150 nuovo.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

raffome
25-04-2014, 13:21
Per quel budget si.. non troverai di meglio di un G27 usato (ma probabilmente manco quello.. perche' e' davvero poco).

Io nella sezione mercatino periferiche ho in vendita il fanatec gt2 (senza pedaliera ) a 105 euro

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Io ti consiglio il driving force gt, non perché lo vendo io sia chiaro, ma quando lo comprai mi sono informato bene e sui 100 euro è quello più performante. Costa 150 nuovo.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

ma questi da voi suggeriti hanno pedaliera inclusa nel package originale? Io ho bisogno di un volante completo di pedaliera (si, forse chiedo troppo per quel prezzo)

tra i 3 quali sarebbero le differenze sostanziali?

PeppeMarino
25-04-2014, 14:20
ma questi da voi suggeriti hanno pedaliera inclusa nel package originale? Io ho bisogno di un volante completo di pedaliera (si, forse chiedo troppo per quel prezzo)

tra i 3 quali sarebbero le differenze sostanziali?

Il logitech driving force gt ha la pedaliera inclusa.
Anche il g27 che ha anche la frizione ed è di un livello successivo (anche nel prezzo).

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Masteraf
25-04-2014, 19:03
Driving force gt è davvero ottimo per iniziare, e se giri un attimo nell'usato li puoi trovare sui 70 euro. Poi se vedi che ti prende molto, si può sempre migliorare :D

Inviato dal mio ST25i

raffome
25-04-2014, 19:36
Il logitech driving force gt ha la pedaliera inclusa.
Anche il g27 che ha anche la frizione ed è di un livello successivo (anche nel prezzo).

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Driving force gt è davvero ottimo per iniziare, e se giri un attimo nell'usato li puoi trovare sui 70 euro. Poi se vedi che ti prende molto, si può sempre migliorare :D

Inviato dal mio ST25i

considerando che sicuramente non vorrò esagerare con utilizzo di frizione, il DFGT dovrebbe andar bene.
Ma leggendo recensioni in giro e guardando video, tutti si lamentano dei materiali e della pedaliera (oltre che del ritorno-feedback non dei migliori)...

non saprei, sono in confusione... :confused:
si, effettivamente si trova sui 70-80euro , mentre il g25 o g27 sulle 150euro, quindi diventa il doppio :rolleyes:

Chupito82
26-04-2014, 15:13
L'altra sera ho provato il volante Thurstmaster f430 e mi ha preso la scimmia Però volevo chiedere consiglio a voi esperti, visto che questo è fuori produzione e il nuovo modello (credo) costa più di 300€ (quello della 458). Io volevo stare dentro i 130€, dove vado a parare? Premetto che non m'interessa il pedale della frizione.

PeppeMarino
26-04-2014, 15:37
In quella fascia non posso che consigliarti il logitech driving force gt

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Chupito82
26-04-2014, 16:31
Ma è compatibile per il pc? E inoltre se lo paragono a querelo della 430 Thurstmaster è migliore o peggiore?

PeppeMarino
26-04-2014, 16:33
Sì è compatibile col pc io l'ho usato con assetto corsa ed era perfetto.
Non l'ho provato il 430 ... ma a giudicare dalle caratteristiche , in primis i 900° di sterzata, e dai pareri in giro per il web dovrebbe essere decisamente migliore.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

GvN82^^
26-04-2014, 17:02
Confermo che il DFGT è un'ottimo volante entry level.

Purtroppo la pedaliera poteva essere migliore, ha i pedali (sopratutto quello del freno), troppo morbidi, comunque ormai non ci faccio neanche più caso.

Il volante invece va benone, i 900° fanno la differenza, sempre nella sua fascia di prezzo.:)

Sono riuscito ad aggiudicarmelo ad un'asta su Ebay a 80 €, usato ma in ottime condizioni.

orazio90
26-04-2014, 20:58
Confermo che il DFGT è un'ottimo volante entry level.

Purtroppo la pedaliera poteva essere migliore, ha i pedali (sopratutto quello del freno), troppo morbidi, comunque ormai non ci faccio neanche più caso.

Il volante invece va benone, i 900° fanno la differenza, sempre nella sua fascia di prezzo.:)

Sono riuscito ad aggiudicarmelo ad un'asta su Ebay a 80 €, usato ma in ottime condizioni.

Ma esteticamente è orribile! Per quel prezzo secondo me è meglio l'f430 della Thrustmaster.
I 900° fanno davvero la differenza? Secondo me sono un po' scomodi nella maggior parte dei giochi.

-simo91
26-04-2014, 21:14
Ma esteticamente è orribile! Per quel prezzo secondo me è meglio l'f430 della Thrustmaster.
I 900° fanno davvero la differenza? Secondo me sono un po' scomodi nella maggior parte dei giochi.

Fanno la differenza, e sul quella fascia dovete tenere in considerazione solo il dfgt, il resto non vale i soldi spesi, a parere di molti. Lo step successivo è il G27 ;)

Snow24
26-04-2014, 22:32
Salve a tutti :D
prima di tutto volevo chiedervi un consiglio. Sono in procinto di prendere un Logitech DFGT ma ci sono alcune cose che vorrei chiedervi.
1. E' buono per i giochi simulativi come Assetto Corsa o rFactor?
2. Va bene per giocare a F1 2013?


Per adesso ho un Atomic TVR Sagaris, pensate si possa settare per giocare a F1 2013? La sterzata in velocità è troppo sensibile e quando sterzo si gira subito la macchina :doh:

Verro
26-04-2014, 23:33
Salve a tutti :D
prima di tutto volevo chiedervi un consiglio. Sono in procinto di prendere un Logitech DFGT ma ci sono alcune cose che vorrei chiedervi.
1. E' buono per i giochi simulativi come Assetto Corsa o rFactor?
2. Va bene per giocare a F1 2013?


Per adesso ho un Atomic TVR Sagaris, pensate si possa settare per giocare a F1 2013? La sterzata in velocità è troppo sensibile e quando sterzo si gira subito la macchina :doh:

Ci sto giocando ora io, sia con Assetto Corsa che con F1 2013! È perfetto, solo che con Assetto Corsa non riesco a far combaciare i giri reali con quelli a schermo, ma sembro avere problemi solo io visto che ci riescono praticamente tutti...

Snow24
27-04-2014, 08:36
Ci sto giocando ora io, sia con Assetto Corsa che con F1 2013! È perfetto, solo che con Assetto Corsa non riesco a far combaciare i giri reali con quelli a schermo, ma sembro avere problemi solo io visto che ci riescono praticamente tutti...

Benissimo, comunque ricorda che è un gioco con accesso anticipato, ancora non completamente sviluppato quindi ci posso essere, anzi ci sono dei piccoli bug.

E per quanto riguarda il settaggio del mio vecchio volante si può fare qualcosa, almeno per F1? Su Assetto Corsa è impossibile perché il volante fa solo mezzo giro, mentre la macchina del gioco fa due giri e quindi verrebbe una merda, però visto che su F1 gira poco più di metà dovrebbe andare bene. Anche perché con F1 2011 sono riuscito a settarlo bene, solo che ogni tanto lo sterzo non viene correttamente riconosciuto dal PC e devo fare attacca e stacca prima che lo riconosce ed è una seccatura, se poi dopo 20 minuti di tentavi non funziona bene capisci che mi incavolo parecchio :muro:

orazio90
27-04-2014, 09:45
Fanno la differenza, e sul quella fascia dovete tenere in considerazione solo il dfgt, il resto non vale i soldi spesi, a parere di molti. Lo step successivo è il G27 ;)

Ma io ho lf430 e mi trovo bene. Non ho provato il dfgt e non posso giudicare.. Però penso che nei giochi di rally tipo dirt3 e in f1 2013, non esistono i 900° nemmeno nella realtà. Poi non so se in quel volante si possono limitare a 360, altrimenti sarebbe un po' scomodo penso.

androide2.0
27-04-2014, 10:06
Ma io ho lf430 e mi trovo bene. Non ho provato il dfgt e non posso giudicare.. Però penso che nei giochi di rally tipo dirt3 e in f1 2013, non esistono i 900° nemmeno nella realtà. Poi non so se in quel volante si possono limitare a 360, altrimenti sarebbe un po' scomodo penso.

si limitano, il dfgt è il migliore entry level
io ho anche un thrustmaster TX che a qualità lascia a desiderare
corona giocattolo, pedali che si alzano se spingi il freno poi senza tralasciare che mi è arrivato mezzo morto, è partito 3-4 volte mentre altre volte non mi parte la calibrazione e rimane come mezzo bloccato, certo il motore è un altra cosa rispetto al logitech, ma rimango sul logitech:) pagato 3 anni fa 70 euro spedito XD

Snow24
27-04-2014, 10:14
Altra domanda, funziona bene con Euro Truck Simulator 2?

Ale1992
27-04-2014, 10:20
Ragazzi, ma un volantino con frizione che non costi 300€ esiste? o devo per forza prosciugarmi? :D

omihalcon
27-04-2014, 10:31
Guarda nel mercato dell' usato oppure aspetta un' offerta su qualche store on-line o direttamente in logitech se prevedi di acquistare il G27 (che ti consiglio)

Ale1992
27-04-2014, 10:38
In effetti avrei voluto il g27 ma speravo esistesse qualcosa di meno costoso, probabilmente farò come dici tu, aspetterò qualche occasione nell'usato o in qualche e-shop. Grazie. ;)

orazio90
27-04-2014, 10:55
si limitano, il dfgt è il migliore entry level
io ho anche un thrustmaster TX che a qualità lascia a desiderare
corona giocattolo, pedali che si alzano se spingi il freno poi senza tralasciare che mi è arrivato mezzo morto, è partito 3-4 volte mentre altre volte non mi parte la calibrazione e rimane come mezzo bloccato, certo il motore è un altra cosa rispetto al logitech, ma rimango sul logitech:) pagato 3 anni fa 70 euro spedito XD

E' vero, succede anche a me che premendo il freno la pedaliera si solleva, questo perché il freno è un po' troppo duro, infatti ho tenuto la pedaliera con un peso sopra (il comodino :D ) per qualche giorno in modo da comprimere ed allentare un po' la molla..
Per il resto però mi sembra buono e vale i 90 euro spesi (parlo dell'f430). Certo ha qualche difettuccio, ma sento dire che anche i volanti da 250 euro li hanno. Per esempio qualche scricchiolio di troppo, oppure il fatto che il motore trasmette delle sgradevoli vibrazioni quando si fa resistenza con le mani. Però nel complesso mi pare ottimo, e io personalmente non sento l'esigenza dei 900°. 270 bastano e avanzano.

Inoltre la Thrustmaster ha fatto enormi passi in avanti rispetto al passato, invece la Logitech qualche passo indietro come periferiche. Ad esempio ho acquistato dei joystick per flight simulator (extreme 3d pro della Logitech) e la qualità è davvero scadente: la manetta molle, movimenti irregolari della cloche, difficoltà nella calibrazione ecc.. Invece con il Thrustmaster T-flight stick nessun problema.

alexbands
27-04-2014, 11:49
Ma io ho lf430 e mi trovo bene. Non ho provato il dfgt e non posso giudicare.. Però penso che nei giochi di rally tipo dirt3 e in f1 2013, non esistono i 900° nemmeno nella realtà. Poi non so se in quel volante si possono limitare a 360, altrimenti sarebbe un po' scomodo penso.

i 900 gradi sono supportati dal volante, poi sta al gioco, se ha un supporto volanti decente, impostare il grado di sterzata reale della vettura che stai simulando... di sicuro 270 gradi son pochissimi, nemmeno in f1 si guida con così poco (mi viene da fare sempre l'esempio dei tornantini di montecarlo, guardatevi un onboard ;))

Se il gioco non supporta sta cosa i gradi li imposti nel pannello logitech...

jumpboy8
27-04-2014, 11:59
Però nel complesso mi pare ottimo, e io personalmente non sento l'esigenza dei 900°. 270 bastano e avanzano.


Finchè giochi a Dirt 3 o F1 2013 certo che non ne senti l'esigenza. Appena installi un sim moderno, tipo AC, pCARS, rF2, iRacing, poi vedi come bastano e avanzano 270°.

Il fatto poi che tu dica "900° sono scomodi"...non ha senso, perchè si può settare un valore a piacimento e il problema non si pone. Il vero problema di un volante a 270° è che su un gioco come ad esempio AC hai due alternative:

1. fai girare il volante in-game quanto il tuo volante fisico, però scordati di fare le curve strette con una macchina stradale

2. fai corrispondere 900° in-game con 270° sul tuo volante, ma così i due volanti ovviamente non corrispondono

E' una cosa su cui non c'è nemmeno da discutere, con i simulatori attualmente in commercio IMHO comprare un volante che non abbia i 900° pur avendo il budget è follia pura, il DFGT costerà anche un po' di più, ma i soldi in più li vale tutti, difetti o non difetti.

orazio90
27-04-2014, 12:10
i 900 gradi sono supportati dal volante, poi sta al gioco, se ha un supporto volanti decente, impostare il grado di sterzata reale della vettura che stai simulando... di sicuro 270 gradi son pochissimi, nemmeno in f1 si guida con così poco (mi viene da fare sempre l'esempio dei tornantini di montecarlo, guardatevi un onboard ;))

Se il gioco non supporta sta cosa i gradi li imposti nel pannello logitech...
Lo so benissimo che le f1 non hanno 270° di sterzata, ma nemmeno 900..

Finchè giochi a Dirt 3 o F1 2013 certo che non ne senti l'esigenza. Appena installi un sim moderno, tipo AC, pCARS, rF2, iRacing, poi vedi come bastano e avanzano 270°.

Il fatto poi che tu dica "900° sono scomodi"...non ha senso, perchè si può settare un valore a piacimento e il problema non si pone. Il vero problema di un volante a 270° è che su un gioco come ad esempio AC hai due alternative:

1. fai girare il volante in-game quanto il tuo volante fisico, però scordati di fare le curve strette con una macchina stradale

2. fai corrispondere 900° in-game con 270° sul tuo volante, ma così i due volanti ovviamente non corrispondono

E' una cosa su cui non c'è nemmeno da discutere, con i simulatori attualmente in commercio IMHO comprare un volante che non abbia i 900° pur avendo il budget è follia pura, il DFGT costerà anche un po' di più, ma i soldi in più li vale tutti, difetti o non difetti.
E' ovvio che uso tutti i 270° facendoli corrispondere ai 900, come nel tuo secondo esempio e non vedo dove stia il problema.
Assetto corsa è l'unico gioco che ho provato in cui lo sterzo della macchina simulata gira più di 270 gradi.. in tutti gli altri invece 270 gradi sono sufficienti.
Quindi torno a dire che per me i 900 gradi sono inutili per i giochi che uso.

jumpboy8
27-04-2014, 12:29
Lo so benissimo che le f1 non hanno 270° di sterzata, ma nemmeno 900..
Scusa ma...quindi? I volanti da 900° si possono bloccare a qualsiasi valore. Se vuoi usarlo a 270° puoi benissimo usarlo a 270. Un volante a 270 invece ti crea limitazioni pesanti sui sim attuali.


E' ovvio che uso tutti i 270° facendoli corrispondere ai 900, come nel tuo secondo esempio e non vedo dove stia il problema.
Assetto corsa è l'unico gioco che ho provato in cui lo sterzo della macchina simulata gira più di 270 gradi.. in tutti gli altri invece 270 gradi sono sufficienti.
Quindi torno a dire che per me i 900 gradi sono inutili per i giochi che uso.
Il problema sta nel fatto che non è realistico e sinceramente a me vedere il volante fisico che si muove in un modo e quello in-game che si muove a velocità doppia/tripla mi sta sulle scatole, è completamente innaturale e non ti dà lo stesso controllo. Che senso ha limitarsi quando con praticamente la stessa spesa si può avere qualcosa che funziona come dovrebbe? Poi ripeto, se ci giochi a Dirt 3 e F1 2013 principalmente ti credo che non vedi nessuna differenza. Tu però stai quasi facendo passare per difetto i 900°, quando se non sono un requisito (io non so come farei senza) sono come minimo un valore aggiunto e non certo un difetto come tu credi, dato che, ripeto, si può mettere un valore a piacimento.

Mandest22
27-04-2014, 12:50
ragazzi ho un problema, è nomrle che avendo collegato sia il volante che il pad mi vadano in conflitto? per usare il pad devo staccare il volante, se li lascio insieme è come se ci fosse sempre la leva verso il basso, posso sistemare?

orazio90
27-04-2014, 14:10
Scusa ma...quindi? I volanti da 900° si possono bloccare a qualsiasi valore. Se vuoi usarlo a 270° puoi benissimo usarlo a 270. Un volante a 270 invece ti crea limitazioni pesanti sui sim attuali.


Il problema sta nel fatto che non è realistico e sinceramente a me vedere il volante fisico che si muove in un modo e quello in-game che si muove a velocità doppia/tripla mi sta sulle scatole, è completamente innaturale e non ti dà lo stesso controllo. Che senso ha limitarsi quando con praticamente la stessa spesa si può avere qualcosa che funziona come dovrebbe? Poi ripeto, se ci giochi a Dirt 3 e F1 2013 principalmente ti credo che non vedi nessuna differenza. Tu però stai quasi facendo passare per difetto i 900°, quando se non sono un requisito (io non so come farei senza) sono come minimo un valore aggiunto e non certo un difetto come tu credi, dato che, ripeto, si può mettere un valore a piacimento.

No non dico che sono un difetto, il fatto è che io li trovo scomodi, non so spiegarti bene il perché, ma sta di fatto che anche quando guido una macchina vera che credo abbia 900°, li trovo esageratamente eccessivi. Io preferisco avere una risposta più rapida ed immediata (come nelle auto da rally) in cui ad occhio e croce ci saranno 360° di sterzata credo, quindi i 270° si avvicinano di più a questa situazione e io li preferisco per questo.

Ale1992
27-04-2014, 14:47
No non dico che sono un difetto, il fatto è che io li trovo scomodi, non so spiegarti bene il perché, ma sta di fatto che anche quando guido una macchina vera che credo abbia 900°, li trovo esageratamente eccessivi. Io preferisco avere una risposta più rapida ed immediata (come nelle auto da rally) in cui ad occhio e croce ci saranno 360° di sterzata credo, quindi i 270° si avvicinano di più a questa situazione e io li preferisco per questo.

Voglio vederti a parcheggiare con solo 270°. :asd: Scherzi apparte, ognuno ha le proprie preferenze, come già detto comunque li puoi sempre impostare come preferisci tu; anche io sono del parere che per i nuovi simulatori è necessario avere una rotazione completa (900°) per avere una simulazione piu reale ma anche per essere piu precisi nelle sterzate. Già con gtr2 io sentivo la mancanza dei 900° pur essendo un gioco utilizzabile anche con un volante a 270° (io ho giocato addirittura con la tastiera), i gusti son gusti, io un volante senza 900° non lo comprerei mai.

jumpboy8
27-04-2014, 14:52
No non dico che sono un difetto, il fatto è che io li trovo scomodi, non so spiegarti bene il perché, ma sta di fatto che anche quando guido una macchina vera che credo abbia 900°, li trovo esageratamente eccessivi. Io preferisco avere una risposta più rapida ed immediata (come nelle auto da rally) in cui ad occhio e croce ci saranno 360° di sterzata credo, quindi i 270° si avvicinano di più a questa situazione e io li preferisco per questo.

Premesso che su una macchina da rally il volante gira ben più di 360° (che è meno di una F1 per intenderci...), questo è un problema di steering ratio più che di gradi di rotazione del volante: se vuoi uno sterzo più diretto fai prima ad agire sullo steering ratio piuttosto che "barare" con i gradi di rotazione del volante.

Dire che 900° sono troppi poi è una cosa che di per sè non ha tanto senso, dipende anche dallo steering lock (cioè l'angolo di sterzata delle ruote): se la macchina che usi tutti i giorni avesse 360° a parità di steering lock faresti fatica ad andare dritto, e diminuendo lo steering lock non riusciresti più a parcheggiare :asd:

EDIT: preceduto :asd:

orazio90
27-04-2014, 17:52
Premesso che su una macchina da rally il volante gira ben più di 360° (che è meno di una F1 per intenderci...), questo è un problema di steering ratio più che di gradi di rotazione del volante: se vuoi uno sterzo più diretto fai prima ad agire sullo steering ratio piuttosto che "barare" con i gradi di rotazione del volante.

Dire che 900° sono troppi poi è una cosa che di per sè non ha tanto senso, dipende anche dallo steering lock (cioè l'angolo di sterzata delle ruote): se la macchina che usi tutti i giorni avesse 360° a parità di steering lock faresti fatica ad andare dritto, e diminuendo lo steering lock non riusciresti più a parcheggiare :asd:

EDIT: preceduto :asd:
Non riuscirei a parcheggiare? Ma perché? Perché?! Anzi sarebbe più semplice scusate.. Sarebbe anche più sicuro perché si eviterebbe di incrociare le braccia, ma io non capisco perché progettano le auto in quel modo.
Il discorso che hai fatto prima non l'ho capito tanto bene.. E' ovvio che le ruote girano allo stesso modo come angolo di curvatura, il problema sta solo nel voltante che con 360 gradi è più sensibile e quindi più veloce per esempio ad evitare un ostacolo che compare all'improvviso. Ora capisco che magari 360 sono pochi, ma 900 sono troppi! Forse andrebbe bene una via di mezzo tipo 450.

venax
27-04-2014, 18:30
edit

Mi consigliate dei pedali USB cosi da poterli usare con il DFGT

FunnyDwarf
27-04-2014, 19:06
Ora capisco che magari 360 sono pochi, ma 900 sono troppi! Forse andrebbe bene una via di mezzo tipo 450.
il punto è che un volante con 900° lo puoi settare a 450° (o a qualunque valore all'interno del range) ma ovviamente non puoi fare il contrario.

Ale1992
27-04-2014, 19:09
il punto è che un volante con 900° lo puoi settare a 450° (o a qualunque valore all'interno del range) ma ovviamente non puoi fare il contrario.

Appunto, è quello che dicevo io poco più sopra; è un opzione in più e se necessario la si usa sennò lo si setta come si preferisce e via.

jumpboy8
27-04-2014, 19:10
Non riuscirei a parcheggiare? Ma perché? Perché?! Anzi sarebbe più semplice scusate.. Sarebbe anche più sicuro perché si eviterebbe di incrociare le braccia, ma io non capisco perché progettano le auto in quel modo.
Il discorso che hai fatto prima non l'ho capito tanto bene.. E' ovvio che le ruote girano allo stesso modo come angolo di curvatura, il problema sta solo nel voltante che con 360 gradi è più sensibile e quindi più veloce per esempio ad evitare un ostacolo che compare all'improvviso. Ora capisco che magari 360 sono pochi, ma 900 sono troppi! Forse andrebbe bene una via di mezzo tipo 450.

No che non è ovvio che le ruote girano allo stesso modo come angolo di curvatura. Con una F1 non hai bisogno di parcheggiare, quindi hai uno steering lock inferiore (le ruote girano meno), ma allo stesso tempo hai anche uno sterzo più diretto, cioè quello che piace a te (steering ratio inferiore).

Con 360° di rotazione massima e uno steering lock che ti permette di parcheggiare avresti uno sterzo ipersensibile che per strada ti creerebbe solo problemi, faresti un sacco di fatica a tenere la macchina dritta perchè ti costringerebbe a fare un sacco di micro correzioni, i pro sarebbero meno dei contro in questo caso.

Il "non riusciresti a parcheggiare" era riferito al fatto che trovavi esagerati i 900° sulle auto stradali: con 270° riusciresti tranquillamente a parcheggiare con lo stesso steering lock, ma poi avresti enormi problemi ad andare dritto. :asd:

EDIT: guarda che comunque hai un po' di confusione in testa. Lo dico in modo semplice: nella realtà se una macchina ha lo sterzo a 450° e una macchina ha lo sterzo a 900° questo non implica che su quella da 900 devi girare il volante il doppio.

orazio90
27-04-2014, 20:09
No che non è ovvio che le ruote girano allo stesso modo come angolo di curvatura. Con una F1 non hai bisogno di parcheggiare, quindi hai uno steering lock inferiore (le ruote girano meno), ma allo stesso tempo hai anche uno sterzo più diretto, cioè quello che piace a te (steering ratio inferiore).

Con 360° di rotazione massima e uno steering lock che ti permette di parcheggiare avresti uno sterzo ipersensibile che per strada ti creerebbe solo problemi, faresti un sacco di fatica a tenere la macchina dritta perchè ti costringerebbe a fare un sacco di micro correzioni, i pro sarebbero meno dei contro in questo caso.

Il "non riusciresti a parcheggiare" era riferito al fatto che trovavi esagerati i 900° sulle auto stradali: con 270° riusciresti tranquillamente a parcheggiare con lo stesso steering lock, ma poi avresti enormi problemi ad andare dritto. :asd:

EDIT: guarda che comunque hai un po' di confusione in testa. Lo dico in modo semplice: nella realtà se una macchina ha lo sterzo a 450° e una macchina ha lo sterzo a 900° questo non implica che su quella da 900 devi girare il volante il doppio.
Ho capito, è tutto molto chiaro, però come la metti il fatto che le auto da rally hanno meno di 900 gradi ma sono comunque pronte per affrontare tornanti stretti?
450 gradi sono la metà di 900, quindi il volante dovrebbe girare la metà, se non è così spiegami il perché. Comunque ammetto di non essere molto pratico di queste cose, sono un appassionato ma non un esperto.
Però secondo la mia opinione ci sarebbe più controllo di una vettura con un minor angolo di corsa dello sterzo, si pensi ad esempio quando si perde il controllo..

Rbx88
27-04-2014, 20:22
Ho capito, è tutto molto chiaro, però come la metti il fatto che le auto da rally hanno meno di 900 gradi ma sono comunque pronte per affrontare tornanti stretti?

450 gradi sono la metà di 900, quindi il volante dovrebbe girare la metà, se non è così spiegami il perché. Comunque ammetto di non essere molto pratico di queste cose, sono un appassionato ma non un esperto.

Però secondo la mia opinione ci sarebbe più controllo di una vettura con un minor angolo di corsa dello sterzo, si pensi ad esempio quando si perde il controllo..


Le auto da rally hanno meno di 900 gradi, certamente che meno angolo hai e meno manovrabilità ti ritrovi a favore della precisione e del controllo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jumpboy8
27-04-2014, 20:25
Ho capito, è tutto molto chiaro, però come la metti il fatto che le auto da rally hanno meno di 900 gradi ma sono comunque pronte per affrontare tornanti stretti?
450 gradi sono la metà di 900, quindi il volante dovrebbe girare la metà, se non è così spiegami il perché. Comunque ammetto di non essere molto pratico di queste cose, sono un appassionato ma non un esperto.
Però secondo la mia opinione ci sarebbe più controllo di una vettura con un minor angolo di corsa dello sterzo, si pensi ad esempio quando si perde il controllo..

Per fare un tornante con la tua macchina non giri completamente il volante, quello lo fai quando parcheggi. Sono comunque più pronte per affrontare tornanti stretti perchè effettivamente hanno uno sterzo più rapido, che su una macchina da corsa è utile (che sia rally, GT o ruote scoperte), però c'è una bella differenza fra uno sterzo "rapido" che ha una macchina da corsa nella realtà, rispetto a quello che fai tu su AC con un volante da 270° utilizzando una macchina che fa 900° di sterzo.

Fermo restando che tu per strada i tornanti non li fai col freno a mano come un pilota di rally :asd:

alexbands
27-04-2014, 20:28
il discorso è semplice, se in un gioco devi simulare bene una macchina che nella realtà ha più di 270 gradi (ossia quasi tutte) con un volante da 270 gradi sei limitato... con un volante da 900 gradi, o addirittura 1080 come il t500, imposti quelli che ti servono e sei coperto sempre...

E sinceramente chissene se il volantino virtuale a monitor non segue il tuo movimento, a dirla tutta sarebbe meglio disattivarlo proprio (come consentito da quasi tutti i sim seri)

jumpboy8
27-04-2014, 20:35
E sinceramente chissene se il volantino virtuale a monitor non segue il tuo movimento, a dirla tutta sarebbe meglio disattivarlo proprio (come consentito da quasi tutti i sim seri)

Sarebbe meglio toglierlo se hai la postazione fatta bene con il/i monitor messi nella posizione adatta, altrimenti è ancora più strano. In questo caso comunque togliendo il volante virtuale e usando un volante a 270 su una macchina da 900 uno non sa neanche quanto sta sterzando effettivamente e finisce per bruciare le gomme davanti senza saperlo :asd:

alexbands
27-04-2014, 20:40
Sarebbe meglio toglierlo se hai la postazione fatta bene con il/i monitor messi nella posizione adatta, altrimenti è ancora più strano. In questo caso comunque togliendo il volante virtuale e usando un volante a 270 su una macchina da 900 uno non sa neanche quanto sta sterzando effettivamente e finisce per bruciare le gomme davanti senza saperlo :asd:

si ovviamente parto dal presupposto che, ad esempio, l'auto simulata sta usando 480 gradi di sterzo e anche tu sulla tua periferica ne hai settati 480

Ale1992
27-04-2014, 20:50
Per fare un tornante con la tua macchina non giri completamente il volante, quello lo fai quando parcheggi. Sono comunque più pronte per affrontare tornanti stretti perchè effettivamente hanno uno sterzo più rapido, che su una macchina da corsa è utile (che sia rally, GT o ruote scoperte), però c'è una bella differenza fra uno sterzo "rapido" che ha una macchina da corsa nella realtà, rispetto a quello che fai tu su AC con un volante da 270° utilizzando una macchina che fa 900° di sterzo.

Fermo restando che tu per strada i tornanti non li fai col freno a mano come un pilota di rally :asd:

Oltre al fatto che i loro volanti hanno un diametro diverso da quello dei volanti stradali, e già quello cambia le cose.

orazio90
27-04-2014, 21:27
si ovviamente parto dal presupposto che, ad esempio, l'auto simulata sta usando 480 gradi di sterzo e anche tu sulla tua periferica ne hai settati 480
Ma come si fa a settare un voltante da 900 a 270? Via software? Come fa a "limitarsi" ci deve essere una specie di blocco hardware. Come funziona?
Oltre al fatto che i loro volanti hanno un diametro diverso da quello dei volanti stradali, e già quello cambia le cose.
Questo penso che influisca poco sinceramente.

alexbands
27-04-2014, 22:59
Si il blocco è software, poi il Force feedback ti fa capire che sei arrivato a fine sterzo diventando molto duro... Specie sui volanti più potenti è impossibile sterzare oltre, e se pure sei Maciste e ci riesci comunque ti sei accorto dello "scalino" di fine corsa

orazio90
27-04-2014, 23:30
Capito.. comunque io sto proprio adesso giocando a test drive ferrari con il f430 FF, che ne pensate del gioco? Lo so che non è tanto simulativo, però è molto divertente e il sistema di guida è piacevole.

GigoBoso
28-04-2014, 12:06
Secondo me come regola fissa in un buon simulatore di guida bisognerebbe lasciare i gradi del voalnte sempre al massimo e poi il gioco stesso te li imposta come sono nell'auto reale che stai cercando di simulare.

Soluzione di verse o alternative non mi sembrano opportune in quanto genererebbero solo confusione e dubbi tra i meno esperti.

Mandest22
28-04-2014, 12:37
ragazzi ho un problema, è nomrle che avendo collegato sia il volante che il pad mi vadano in conflitto? per usare il pad devo staccare il volante, se li lascio insieme è come se ci fosse sempre la leva verso il basso, posso sistemare?

scusate se mi autoquoto, ho notato che fa lo stesso problema anche con il mouse, con volante inserito ho il puntatore fisso verso l'alto, ma se premo l'acceleratore a metà la visuale torna giusta..

Masteraf
28-04-2014, 23:06
scusate se mi autoquoto, ho notato che fa lo stesso problema anche con il mouse, con volante inserito ho il puntatore fisso verso l'alto, ma se premo l'acceleratore a metà la visuale torna giusta..


A me dava lo stesso problema quando giocavo a bf3 con il g27 ancora collegato, il gioco faceva confusione tra l'asse del mouse e l'asse dell'acceleratore. L'unico rimedio, molto scomodo, è staccare l'usb :muro:

Intanto ho preso una CSR Elite Pedals. Ho girato per circa 3 ore oggi: la cella di carico al freno è molto intuitiva! E' esattamente come stare in macchina, e mi ricorda tanto il freno dell'alfa 166 di mio padre :D :D
Per il resto, molto pulita la frizione e credo che i 10bit di risoluzione sono sempre una buona cosa. La cosa ottima è che si può personalizzare moltissime cose, ad esempio altezza, distanza e lunghezza della corsa dei pedali.
Sinceramente, per chi vuole fare un upgrade senza spendere 250€ per la clubsport, è un ottimo passo in avanti. :D

Mandest22
29-04-2014, 14:24
A me dava lo stesso problema quando giocavo a bf3 con il g27 ancora collegato, il gioco faceva confusione tra l'asse del mouse e l'asse dell'acceleratore. L'unico rimedio, molto scomodo, è staccare l'usb :muro:

Vabbeh vedo che è l unica soluzione, per ora lo sposto sul top del case poi magari prendere un hub cosi da tenere tutto sulla scrivania..


Inviato dal mio Nexus7 2013 (4.4.2)

orazio90
29-04-2014, 20:38
Ma io non capisco una cosa: se in un gioco il volante virtuale della macchina gira 270° col mio volante da appunto 270°, se avessi un volante da 900° si vedrebbe il volante virtuale girare di 900 gradi?

Masteraf
30-04-2014, 00:09
dipende dal sim.
Oramai in quasi tutti i sim, calibri il numero massimo di gradi del volante, e poi a seconda della macchina ti blocca il numero massimo di gradi.

Ad esempio, calibri i 900°, poi scegli la F1 e ti blocca lo sterzo a 400°.

Duncandg
30-04-2014, 14:29
Oggi ho preso il g27 su amazon, venerdì arriva.Consigli nel frattempo?

raffome
30-04-2014, 15:25
Oggi ho preso il g27 su amazon, venerdì arriva.Consigli nel frattempo?

azz complimenti...pagato un botto :D
io sto cercando nell'usato ma la ricerca è proprio tosta, tutti chiedono intorno ai 200euro :(

D4N!3L3
30-04-2014, 21:20
Scusate ho un problema con il profiler del DFGT. Sono su Win 8.1 e non mi switcha i profili automaticamente in base al gioco.

Per ora ho solo Shift2 e Test Drive Unlimited 2, il primo profilo che avevo messo era quello di TDU2, poi ho messo Shift 2 ieri.
Mi sono accorto che rimane sul profilo di Shift 2 e non switcha più su TDU2 quando faccio partire il gioco.

Ho anche impostato il profilo dal profiler e poi fatto partire il gioco, insomma niente da fare, non switcha profilo. L'unico modo per farlo funzionare è selezionare il profilo che mi serve come permanente.

Qualcuno ha per caso avuto o ha il mio problema? Su internet non trovo nulla.

GigoBoso
02-05-2014, 12:05
Scusate ho un problema con il profiler del DFGT. Sono su Win 8.1 e non mi switcha i profili automaticamente in base al gioco.

Per ora ho solo Shift2 e Test Drive Unlimited 2, il primo profilo che avevo messo era quello di TDU2, poi ho messo Shift 2 ieri.
Mi sono accorto che rimane sul profilo di Shift 2 e non switcha più su TDU2 quando faccio partire il gioco.

Ho anche impostato il profilo dal profiler e poi fatto partire il gioco, insomma niente da fare, non switcha profilo. L'unico modo per farlo funzionare è selezionare il profilo che mi serve come permanente.

Qualcuno ha per caso avuto o ha il mio problema? Su internet non trovo nulla.

Non mi pare funzioni bene infati codesta cosa neppure su Win7, la miglior cosa è impostarsi manualmente i parametri prima di passare da un gioco all'altro.
Si fa sicuramente prima !

cameracaldaia
02-05-2014, 22:04
salve ragazzi

ho notato una cosa al quanto strana sul mio g25

giocando con gt5/6 ho notato che la barra del gas e del freno si muovono come se non facciano bene contatto

se provo a spostare il piede sul pedale verso dx o sx va quasi bene

poi un altro problema è che non mi istlla i driver del volante sul computer

(ho 7 ice 64 bit) e non è la prima volta che lo istallo su questo sistema operativo, sapete darmi qualche dritta per i due problemi?

ciao grazie

FunnyDwarf
02-05-2014, 22:23
le barre "ballano"? Sono quasi sicuramente i potenziometri sporchi, basta una spruzzata di spray pulisci contatti nei posti giusti ma devi aprire la pedaliera.

cameracaldaia
02-05-2014, 22:38
le barre "ballano"? Sono quasi sicuramente i potenziometri sporchi, basta una spruzzata di spray pulisci contatti nei posti giusti ma devi aprire la pedaliera.

si ballano

immaginavo che fossero i potenziometri domani la smonto e li pulisco per bene

grazie gentilissimo

D4N!3L3
04-05-2014, 15:03
Su Win 7 mi funzionava e avevo diversi profili. Però su internet non ho trovato nulla riguardo una possibile incompatibilità con Win 8.1. In realtà non ho nemmeno trovato menzione del mio problema.

LucaZPF
05-05-2014, 11:01
Nel dubbio su quale fosse il miglior volante in circolazione, mi sono comprato un kart :asd:

gaevulk
05-05-2014, 11:10
Nel dubbio su quale fosse il miglior volante in circolazione, mi sono comprato un kart :asd:

hai fatto bene ma preparati a scaldare il portafoglio :stordita:

megajuventino
05-05-2014, 11:57
kart da pista..........

Mgt
12-05-2014, 17:32
chiedo venia se ci fosse già la risposta, ho ripreso in mano forza motorsport 4 dopo moltissimo tempo, giocando solitamente su pc con un g27 mi chiedevo se per quanto riguarda una eventuale compatibilità ci sono novità o siamo rimasti al vecchio XMC F1-Converter, che da quel che ricordo non funzionava un granchè bene.
E' uscito qualche driver particolarmente ben fatto o qualche altro adattatore che permette di usare il volante decentemente anche su xbox 360?

grazie a tutti! :D

gigi-bond007
13-05-2014, 15:14
io voglio un g27..poi ci gioco ad assetto corsa (imola-lotus f1 anni '60):eek:

raffome
13-05-2014, 16:18
io voglio un g27..poi ci gioco ad assetto corsa (imola-lotus f1 anni '60):eek:

io non ho resistito e l'ho preso...e dopo averlo provato, rimpiango di non aver fatto prima questa spesa... :doh:

bha, meglio tardi che mai!

alexbands
13-05-2014, 16:21
chiedo venia se ci fosse già la risposta, ho ripreso in mano forza motorsport 4 dopo moltissimo tempo, giocando solitamente su pc con un g27 mi chiedevo se per quanto riguarda una eventuale compatibilità ci sono novità o siamo rimasti al vecchio XMC F1-Converter, che da quel che ricordo non funzionava un granchè bene.
E' uscito qualche driver particolarmente ben fatto o qualche altro adattatore che permette di usare il volante decentemente anche su xbox 360?

grazie a tutti! :D

nada de nada... o ti prendi un fanatec o ti attacchi purtroppo (cosa che ti sconsiglio visto che poi su xbox one non funzionano)

arciere91
13-05-2014, 16:42
Qualcuno ha qualche idea su come fare per non stare sempre a montare e smontare il volante?

Ho una scrivania con poco spazio, e quando voglio giocare con il volante lo prendo e lo monto, poi quando ho finito visto che gioco ad altro e che il volante mi intralcia la vista lo devo smontare e fissare al lato della scrivania (DFGT). Qualcuno ha delle soluzioni per non stare sempre a montare e smontare? Roba semplice, niente di costoso :)

nicoo
13-05-2014, 16:57
Qualcuno ha qualche idea su come fare per non stare sempre a montare e smontare il volante?

Ho una scrivania con poco spazio, e quando voglio giocare con il volante lo prendo e lo monto, poi quando ho finito visto che gioco ad altro e che il volante mi intralcia la vista lo devo smontare e fissare al lato della scrivania (DFGT). Qualcuno ha delle soluzioni per non stare sempre a montare e smontare? Roba semplice, niente di costoso :)

Anche io sono nelle tue stesse condizioni. Visto che mi sono assemblato il pc da poco ho scelto in modo minuzioso il case prendendolo in formato cube. Lo smonto anche io ogni volta ma lo metto sotto la scrivania appoggiato sul case (con gli opportuni accorgimenti del caso).

Purtroppo la stand non mi ci sta...

GigoBoso
14-05-2014, 11:32
Qualcuno ha qualche idea su come fare per non stare sempre a montare e smontare il volante?

Ho una scrivania con poco spazio, e quando voglio giocare con il volante lo prendo e lo monto, poi quando ho finito visto che gioco ad altro e che il volante mi intralcia la vista lo devo smontare e fissare al lato della scrivania (DFGT). Qualcuno ha delle soluzioni per non stare sempre a montare e smontare? Roba semplice, niente di costoso :)

crearsi un piccolo tavolo da infilare sotto la scrivania e facilmente spostabile

kotu3
14-05-2014, 20:41
Montalo su di una staffa collegata ad una rotaia montata sotto il piano di lavoro, così quando ti serve lo trascini a centro scrivania e lo blocchi con l'apposito meccanismo.

alexbands
14-05-2014, 20:44
wheel stand pro

-simo91
15-05-2014, 00:20
Anche io sono nelle tue stesse condizioni. Visto che mi sono assemblato il pc da poco ho scelto in modo minuzioso il case prendendolo in formato cube. Lo smonto anche io ogni volta ma lo metto sotto la scrivania appoggiato sul case (con gli opportuni accorgimenti del caso).

Purtroppo la stand non mi ci sta...

I case formato Cube sono una figata :O

nicoo
15-05-2014, 12:26
I case formato Cube sono una figata :O

ho questo qui messo in orizzontale con dei piedini...è ancora meglio della posizione per cui è stato pensato perchè il dissi ad aria (enorme) non è a penzoloni.

http://www.corsair.com/~/media/Corsair/Product%20Photos/cases/carbide-series/540/white/large/AIR540_white_hero_up.png

GigoBoso
15-05-2014, 12:36
ho questo qui messo in orizzontale con dei piedini...è ancora meglio della posizione per cui è stato pensato perchè il dissi ad aria (enorme) non è a penzoloni.

http://www.corsair.com/~/media/Corsair/Product%20Photos/cases/carbide-series/540/white/large/AIR540_white_hero_up.png

e che c'entra con il volante?

Duncandg
19-05-2014, 10:24
Comprato due settimane fa il G27 e questa mattina, su amazon, il wheel stand pro.
Come postazione, quest'ultima, va bene? Per non stare sempre a montare e smontare il tutto

raffome
19-05-2014, 14:09
Comprato due settimane fa il G27 e questa mattina, su amazon, il wheel stand pro.
Come postazione, quest'ultima, va bene? Per non stare sempre a montare e smontare il tutto

porc......:muro:
vorrei prender anch'io lo stand, ma non trovo il coraggio
perlopiù mi servirebbe qualcuno che si possa richiudere per occupare meno spazio quando non usato (esempio farlo scivolare sotto il letto o all'angolo di un armadio)

slide1965
19-05-2014, 17:01
Domanda per possessori di t500:

Sono l'unico ad avere un calo di potenza dopo una mezz'ora di utilizzo , diciamo poco prima che inizi a sventolare?
Il volante apparentemente non ha problemi e questa cosa me l'ha sempre fatta già da nuovo per cui ho sempre pensato che fosse normale che scaldandosi diminuisse la forza , adesso ho un dubbio che sia il mio difettoso.

alexbands
19-05-2014, 17:04
Domanda per possessori di t500:

Sono l'unico ad avere un calo di potenza dopo una mezz'ora di utilizzo , diciamo poco prima che inizi a sventolare?
Il volante apparentemente non ha problemi e questa cosa me l'ha sempre fatta già da nuovo per cui ho sempre pensato che fosse normale che scaldandosi diminuisse la forza , adesso ho un dubbio che sia il mio difettoso.

io ti ho già risposto di là :D

slide1965
19-05-2014, 17:08
Edit

slide1965
19-05-2014, 17:09
io ti ho già risposto di là :D

:D
Non parlo di differenze come il giorno e la notte eehhhh, diciamo che se faccio 40 giri di pista allo start il volante ha un durezza , dopo 20/30 giri sento che tira un po' meno

alexbands
19-05-2014, 17:12
ad rfactor ho fatto anche dei mini tornei di 3-4 gare con rispettive qualifiche,e o non mi succede o non sono in grado di avvertirlo, non lo so... magari il fatto che sono alla scrivania smorza un po' tutto e non noto differenze

slide1965
19-05-2014, 17:17
ad rfactor ho fatto anche dei mini tornei di 3-4 gare con rispettive qualifiche,e o non mi succede o non sono in grado di avvertirlo, non lo so... magari il fatto che sono alla scrivania smorza un po' tutto e non noto differenze
Sai che potrebbe essere anche quello, te lo dico perché il primo giorno che ho provato il volante sulla postazione (venendo dalla scrivania ), mi sembrava rotto, non scherzo .
Su iracing sono passato subito dal tenere i ffb (in GAME )a 18 contro gli 8 di prima , avevo persino chiesto sul forum di ir se per caso in quei giorni c'era stato un aggiornamento del gioco (dato che avevo fatto una pausa forzata appunto per farmi la postazione ) e delle variazioni sulla gestione del ffb (calcola che da 8 a 18 su iracing c'è quasi un abisso).
Credo che se la scrivania vibra (anche di poco ...e la mia vibrava ) perdi informazioni ma in realtà a livello di sensazione sembra che il volante spinga di più ,che abbia più forza rispetto ad averlo attaccato ad un qualcosa di immobile, esagerando tipo se lo incementassi ad una struttura granitica :D
Può darsi che il dover tenere valori più alti per avere le sensazioni di prima lo porti a scaldare un po' troppo, quel tanto che mi porta al calo delle prestazioni.
Poi dipende anche da come è fissato, inconsciamente se il fissaggio non è dei più solidi si tende a violentarlo meno , almeno per me era così , adesso gli do dei tironi che prima o poi mi resterà la corona in mano.

Sto improvvisando eehhh, c'è il caso che abbia realmente un problema

kotu3
19-05-2014, 20:57
Mmmm, ci gioco molto poco ma non me ne sono mai accorto.

npole
22-05-2014, 17:39
Prossimamente mio.... da aggiungere al BMW:

http://i.imgur.com/Pac2iQ1.jpg
http://i.imgur.com/Lthozjm.jpg

zero killed
22-05-2014, 18:20
Prossimamente mio.... da aggiungere al BMW:

http://i.imgur.com/Pac2iQ1.jpg
http://i.imgur.com/Lthozjm.jpg

È il nuovo fanatec che avevano annunciato per l'estate?..... So' che tempo fa' avevano annunciato un volante dalle dimensioni più ridotte rispetto al bmw,ma poi hanno annunciato il volante "old style ".....mi sono perso qualcosa?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

zero killed
22-05-2014, 18:57
Ca##o...... Se non ho capito male fanatec farà uscire 6 nuovi volanti :il classic, il nuovo formula, l'oval rim, il round 1,il flat 1,e il gt (che è quello di cui hai postato la foto ).......i più belli a mio avviso il gt ed il flat 1.....l'oval lo utilizzerei pochissimo,il classic ancora meno, il carbon formula sembra solo un restyling del "vecchio " formula rim,il round 1 mi sembra molto plasticoso.... Mi sa' che faro' anch'io un pensiero al gt...... Certo che 350 euro...... Sempre prezzi contenuti fanatec eh! :(

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

slide1965
22-05-2014, 19:59
Solo io lo trovo inguardabile?:eek:
I pulsanti tenuti su con delle L............mah....

npole
22-05-2014, 20:10
E' funzionale e pare essere regolabile: puoi sistemare i pulsanti dove meglio ti aggradano (in modo da essere raggiungibili), ma cosa fondamentale, dovrebbe essere molto piu' leggero del BMW, caratteristica che mi fa propendere per l'acquisto, probabilmente la minore inerzia rendera' ancora piu' reattivo l'FFB.
Inoltre la chicca dell'USB host (sara' solo alimentazione?) direttamente sul volante e' fantastica!

PS: il classic a quel prezzo (non che questi ultimi siano regalati eh..) e' IMO un tantino esagerato.

Eccolo in mano a René (con Project CARS): https://www.youtube.com/watch?v=ToJOPv65TCg

zero killed
22-05-2014, 20:11
Solo io lo trovo inguardabile?:eek:
I pulsanti tenuti su con delle L............mah....

Anche se sono tenuti su con delle L ad occhio sembra (e dico sembra ) solido......a me piace molto..... Quantomeno esteticamente e a primo impatto a me il gt piace molto,poi ovviamente l'estetica và a gusti..... Il prezzo comunque mi sembra esagerato......

classic 350 €
http://i4.minus.com/igm6tfEQa73nd.png

formula carbon 250 €
http://i4.minus.com/iSqDmTjRi1RdQ.png

oval rim 350 €
http://i2.minus.com/iJTNsKEwOsWVj.png

round 1 350 €
http://i1.minus.com/iGeQLUcWHMqyN.png

flat 1 350 €
http://i3.minus.com/ijv5DTsCNub2Q.jpg

gt 350 €
http://i5.minus.com/ijCHdQ2zvAgGI.png
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

nicoo
23-05-2014, 09:18
Hanno unificato i prezzi vedo...si parla solo di corone ma il resto? il corpo motore del volante? hanno introdotto qualcosa di nuovo? su fb in effetti hanno postato solo foto di corone nuove..e per niente economiche pure.

zero killed
23-05-2014, 09:22
Hanno unificato i prezzi vedo...si parla solo di corone ma il resto? il corpo motore del volante? hanno introdotto qualcosa di nuovo? su fb in effetti hanno postato solo foto di corone nuove..e per niente economiche pure.

Infatti il prezzo è solo per il volante e basta..... Il corpo motore è a parte ed è il clubsport wheel base

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

npole
23-05-2014, 09:24
Hanno unificato i prezzi vedo...si parla solo di corone ma il resto? il corpo motore del volante? hanno introdotto qualcosa di nuovo? su fb in effetti hanno postato solo foto di corone nuove..e per niente economiche pure.

Secondo me potrebbero portare modifiche ai soli motori (sostituendoli con versioni piu' affidabili), ma considerato il "fail rate" specifico del motore (non ne ho sentito di uno rotto), e considerata la coppia disponibile (non a livelli di bodnar ovviamente, ma piu' che sufficiente in tutti i normali ambiti: io personalmente non l'ho mai tenuto al 100%) dubito che sentiremo parlare di nuove versioni in tal senso, anche perche' se introducessero una base upgradata a breve giro, ci sarebbero tutti i vecchi clienti da dover accontentare in qualche modo.

Masteraf
23-05-2014, 10:02
questi nuovi volanti gt sembrano proprio modelli destinati al modder.
Potrò pure sbagliarmi, ma sembra che il volante sia legato all'elettronica giusto dalle 6 viti a brugola (o 3), e che soprattutto nel caso della presenza dell'usb alimentata, i modder potranno divertirsi un bel pò.

http://i5.minus.com/ijCHdQ2zvAgGI.png

E' come se vendessero l'elettronica con il quick-release, poi sta all'utente completarselo :D
Se il target di riferimento fosse questo, sarebbe una scelta azzeccata, imho!

slide1965
23-05-2014, 10:06
Io invece credo che se si decidessero a sostituire quei motori cinesi da 4 soldi che montano, utilizzando qualcosa di più serio e più consono alla parte estetica del loro prodotto che è sicuramente di alto livello(e sopratutto più affidabile dato che ogni 2x3 hanno problemi , al punto che hanno tolto la garanzia premium ) farebbero la loro fortuna, perché si vedrebbero arrivare ordini da tutta quella fetta di utenza (e non sono pochi), me compreso , che ha scelto il t500 e il suo plasticame solo e unicamente perché non voleva rischiare di avere dei problemi o di avere il patema d'animo che a ogni utilizzo si possa rompere qualcosa.
La politica che adottano invece, mi pare sia quella del continuare sulla stessa strada offrendo gadget(volanti) a prezzi salatissimi , da aggiungere allo stesso corpo motore.

Secondo me sbagliano e di grosso, sopratutto considerando che se facessero un volante più affidabile , lo venderebbero anche se alzassero i prezzi dato che chi è disposto a spendere 1000€ oggi per il loro volante piu qualche corona, non andrebbe di certo in panico se dovesse tirarne fuori 1100

zero killed
23-05-2014, 10:14
Io invece credo che se si decidessero a sostituire quei motori cinesi da 4 soldi che montano, utilizzando qualcosa di più serio e più consono alla parte estetica che hanno(e sopratutto più affidabile dato che ogni 2x3 hanno problemi , al punto che hanno tolto la garanzia premium ) farebbero la loro fortuna, perché si vedrebbero arrivare ordini da tutta quella fetta di utenza (e non sono pochi), me compreso , che ha scelto il t500 proprio perché non voleva rischiare di avere dei problemi.
La politica che adottano invece, mi pare sia quella del continuare sulla stessa strada offrendo gadget(volanti) a prezzi salatissimi , da aggiungere allo stesso corpo motore.
Secondo me sbagliano e di grosso.

La politica di offrire gadget (volanti ) è sicuramente giusta per come la penso io...... Altrimenti uno cosa si compra un csw base a fare se poi può montarci un solo volante?...... Sui motori del ffb sicuramente si poteva fare meglio e qui il t500 è superiore.... Anche se pur essendo dei motori inferiori e cinesi,quelli del csw fanno comunque la loro parte e non sono né blandi né poco affidabili..... Il discorso non è tanto l'affidabilità che secondo me c'è.... Quello che troppe volte manca a fanatec (in base alla mia esperienza ) è la qualità nell'assemblaggio e la mancanza di un controllo qualità all'altezza..... Ripeto, mi sto' basando sulla mia esperienza personale......

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

zero killed
23-05-2014, 10:15
La politica di offrire gadget (volanti ) è sicuramente giusta per come la penso io...... Altrimenti uno cosa si compra un csw base a fare se poi può montarci un solo volante?......sui prezzi a mio avviso sono troppo alti. Sui motori del ffb sicuramente si poteva fare meglio e qui il t500 è superiore.... Anche se pur essendo dei motori inferiori e cinesi,quelli del csw fanno comunque la loro parte e non sono né blandi né poco affidabili..... Il discorso non è tanto l'affidabilità che secondo me c'è.... Quello che troppe volte manca a fanatec (in base alla mia esperienza ) è la qualità nell'assemblaggio e la mancanza di un controllo qualità all'altezza..... Ripeto, mi sto' basando sulla mia esperienza personale......

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

slide1965
23-05-2014, 10:19
La politica di offrire gadget (volanti ) è sicuramente giusta per come la penso io...... Altrimenti uno cosa si compra un csw base a fare se poi può montarci un solo volante?...... Sui motori del ffb sicuramente si poteva fare meglio e qui il t500 è superiore.... Anche se pur essendo dei motori inferiori e cinesi,quelli del csw fanno comunque la loro parte e non sono né blandi né poco affidabili..... Il discorso non è tanto l'affidabilità che secondo me c'è.... Quello che troppe volte manca a fanatec (in base alla mia esperienza ) è la qualità nell'assemblaggio e la mancanza di un controllo qualità all'altezza..... Ripeto, mi sto' basando sulla mia esperienza personale......

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Mi sono espresso male, quando parlavo di affidabilità non mi riferivo solo ai motori, ma a quello che dici tu, tra volanti che arrivano con del gioco già da nuovi, pulsanti che non vanno e altre cacatelle proprio inerenti il controllo qualità, che non mi pare viri all'eccellenza , al contrario dell aspetto estetico, dove mi pare siano dei campioni.....mi pare ci sia una certa discrepanza tra le 2 cose.
Ma non è solo questo.
Ripeto, fanatec ha dei prodotti molto belli esteticamente , collocabili come prezzo in un fascia che sta in mezzo tra i prodotti più commerciali(t500 ad esempio) e i prodotti professionali.
Senza girarci tanto attorno, sappiamo perfettamente che TUTTI quelli che hanno un csw finiscono per pagarlo 1000€, tra la base e le corone.
Ora, se consideriamo che la parte estetica del prodotto è ben fatta e nettamente più appagante rispetto ai vari logitech e t500, la cosa potrebbe anche avere un senso , se non fosse che se spendo 1000€, non posso farlo solo per quella parte estetica più appagante.....o meglio lo posso fare, ma non per poi avere dei motori inferiori a quelli usati nel t500, stiamo scherzando?
Ne faccio una vera e propria questione di logica, non di portafogli o di rotture.
Dico, ma che almeno montino quelli del t500, anche solo per una questione di dignità.

Dimmi tu che senso ha fare un corpo volante bellissimo, con il vetro sopra per vedere tutto il blocco, bello solido, bello pesante, con un bel QR, con delle corone molto belle, se poi all interno ho dei motori cagosi da 5€ l'uno che persino thrustmaster , nel suo plasticosissimo t500 ,non ha preso in considerazione.
Qualcuno mi dice il senso di questa cosa?

zero killed
23-05-2014, 10:44
Mi sono espresso male, quando parlavo di affidabilità non mi riferivo solo ai motori, ma a quello che dici tu, tra volanti che arrivano con del gioco già da nuovi, pulsanti che non vanno e altre cacatelle proprio inerenti il controllo qualità .


Ripeto, fanatec ha dei prodotti molto belli che si posizionano come prezzi e come estetica uno step sopra a tutto il resto, collocabili (dal punto di vista del prezzo) in un fascia che sta in mezzo tra i prodotti più commerciali(t500 ad esempio) e i prodotti professionali.
Senza girarci tanto attorno, sappiamo perfettamente che TUTTI quelli che hanno un csw finiscono per pagarlo 1000€, tra la base e le corone.
Ora, se consideriamo che la parte estetica del prodotto è ben fatta e nettamente più appagante rispetto ai vari logitech e t500, la cosa potrebbe anche avere un senso , se non fosse che se spendo 1000€, non posso farlo solo per l'estetica per poi avere dei motori inferiori a quelli usati nel t500, stiamo scherzando?
Ne faccio una vera e propria questione di logica, non di portafogli .
Dico, ma che almeno montino quelli del t500, anche solo per una questione di dignità.

Dimmi tu che senso fare un corpo volante bellissimo, con il vetro sopra per vedere tutto il blocco, bello solido, bello pesante, con un bel QR, con delle corone molto belle, se poi all interno ho dei motori cagosi da 5€ l'uno?

opinione condivisibile....non stò a mettere in discussione quello che dici,anzi ,in gran parte condivido....i prezzi sono alti,è vero,si può spendere 1000 euro come ci si può accontentare di spenderne anche "solo" 750......sul discorso dei motori ffb sono pienamente d'accordo,quelli del t500 sono superiori e più professionali.....ma non è che il prezzo del csw lo fanno solo i motorini del ffb,ci sono tante altre cose che fanno il prezzo (che comunque resta sempre alto) per esempio la possibilità di agganciare direttamente al volante vari shifter,pedali e display,il display integrato nel volante,il tuning on the fly che ti permette di impostare i gradi di rotazione senza dovere ogni volta passare dal driver.....dipende da che peso dà un utente a queste cose e che esigenza ne ha......per quanto riguarda i motori del ffb pur essendo inferiori a quelli del t 500 io personalmente non ho comunque problemi e li tengo anche a 70/80....per la perdita di potenza di ffb se si tengono a 100 mai avvertita.....
in sostanza potevano metterci dei motori ffb di maggiore qualità ma da qui a dire che questi motoracci cinesi da 5 euro non fanno il loro dovere ce ne passa.....quello che è inaccettabile piuttosto è (ripeto) la scarsa qualità nell'assemblaggio e la poca serietà nel controllo qualità che spesso hanno......
poi ognuno la pensa a modo suo e ognuno sceglie in base alle sue esigenze,non sono di certo qui a fare wheel war:D

slide1965
23-05-2014, 10:56
Figurati si fa per parlare ;)
Io il csw l'avrei già preso se avesse un controllo qualità più elevato e se avesse almeno i motori del t500, non dico quelli del bodnar:doh:
Dal mio punto di vista l'aspetto motori è una cosa che non mi va giù, ne faccio una vera e propria questione di principio

gaevulk
23-05-2014, 11:15
Solo io lo trovo inguardabile?:eek:
I pulsanti tenuti su con delle L............mah....

siamo in 2

zero killed
23-05-2014, 11:23
Figurati si fa per parlare ;)
Io il csw l'avrei già preso se avesse un controllo qualità più elevato e se avesse almeno i motori del t500, non dico quelli del bodnar:doh:
Dal mio punto di vista l'aspetto motori è una cosa che non mi va giù, ne faccio una vera e propria questione di principio
anch'io sono stato molto indeciso fra il t500 e il csw e ammetto che quello che mi faceva optare per il t500 era il prezzo ottimo ed il ffb.....
poi ho valutato tante altre cose e ho scelto il csw.....
se dovessi cambiare il csw con un'alto volante sceglierei di sicuro il t500.....
il bodnar è spettacolare e se ne parla un gran bene ma due mesi di stipendio al sig.Leo non glie li posso proprio lasciare.....
tornando al discorso dei motori del ffb del csw ,non vorrei dire una ca**ta ma credo che fra le prime versioni e le ultime (come la mia) siano cambiati.....se non ricordo male avevo sentito parlare di motori del ffb v2,ma vado a memoria,pronto ad essere smentito

slide1965
23-05-2014, 12:23
Non per menare la fava ulteriormente , ma i motori , che siano v1 o v2 , rimangono dei mabuchi cinesi dal valore commerciale di poco superiore ad un pacchetto di marlboro light, non mi sembrano molto proporzionati a quello che è il prezzo e l'aspetto estetico del volante, che alla fine, gira che ti rigira,a parte optional, pulsantini, led sbrilluccicosi, corone rivestite in pelle umana, parti in vetro per vederne la cavità , porta iphone , caricabatterie , ..........ecceccc.....vede nei motori il cuore del prodotto, perché quando guidi ,a parte la gestione del software , contano solo i motori.
Tra l'altro ,se non erro, i 2 motori sono montati in coppia sul csw, giusto ?
Ragion per cui la corrente di esercizio è raddoppiata , ecco perché consigliano di non tenere il ffb al massimo, onde evitare di cuocerli.

Concludendo :
io non discuterei l'utilizzo di questi motori , se fossero montati su un volante di plasticaccia come il t500, che finito, tutto compreso con 2 volanti e la pedaliera costa 450€ a pagarlo caro, discuto del fatto che siano montati su un volante , il csw, che solo di corpo motore, costa come il t500(che monta un motore nettamente superiore:boh: ).

Da quel che ne so io su fanatec( e ne so poco ma i forum li leggo), sono anni che arrivano lamentele e richieste di utenti disposti a pagare di più , invitando fanatec (oltre che a migliorare il controllo qualità invece di continuare a fare avanti e indietro con dei container di rma che viaggiano su e giù per l'Europa ) , a fare un upgrade a questi motori pietosi , che ormai usano solo loro e che han sempre dato problemi (non solo a fanatec) sin dalla notte dei tempi, motori che sono mostruosamente fuoriluogo in un volante come il loro, ma a quanto pare , dopo anni di lamentele , rotture , rma ecc ecc proseguono sulla stessa strada(evidentemente sono molto amici con mabuchi), anzi ...non proseguono sulla stessa strada , perché han pensato bene di togliere la garanzia premium:read:
In compenso sfornano corone (rimarchiate da momo o fatte fare ?)da 400€ cadauna da attaccarci sopra, che per l'amore del cielo, sono carine, ma non mi pare QUELLA la priorità....

npole
23-05-2014, 12:41
Anche io avrei messo motori superiori... ma in fin dei conti quello che conta non e' la teoria ma la pratica, e la pratica dice: quanti motori rotti abbiamo avuto fino ad oggi? Non ho dei numeri.. ma non mi pare sia un problema diffuso, eppure ormai il CSW e' fuori da un po'. Il secondo aspetto riguarda la coppia, mi ripeto: io non ho mai settato il CSW al 100%, eppure ho il volante BMW che e' bello pesante, quindi anche in tal senso non vedo l'esigenza assoluta di avere piu' potenza. Infine un problema reale: quello dei pin che si rompono quando non viene utilizzata la vite di fissaggio, un problema diffuso fino a qualche mese fa, finche' non hanno finalmente modificato l'HUB (adesso e' pin all'interno del connettore sono meno rigidi e quindi assorbono un eventuale micro-gioco o vibrazione), problema riconosciuto dalla Fanatec. Io ho stesso ho avuto il problema, li ho contattati e mi hanno chiesto se volevo mandare indietro il volante oppure se facevo da solo, ho optato per la seconda e mi hanno mandato il nuovo hub (per la base e per il volante), che ho sostituito da solo.
A mio parere oggi il CSW resta il miglior volante nella fascia enthusiast a prezzi "umani" (insomma non da bodnar...), che poi possa essere migliorabile.. ci mancherebbe.. tutto e' migliorabile.

GigoBoso
23-05-2014, 12:48
IL DFGT per quanto inferiore e considerato dagli esperti un quasi giocattolo, invece oltre a fare bene il suo lavoro è anche granitico, mai avuto un problema in anni di valoroso servizio !

npole
23-05-2014, 12:51
IL DFGT per quanto inferiore e considerato dagli esperti un quasi giocattolo, invece oltre a fare bene il suo lavoro è anche granitico, mai avuto un problema in anni di valoroso servizio !

Il DFGT, cosi' come il G25 e il G27 ... hanno un rapporto prezzo-prestazioni ottimo e sono durevoli (pedaliere di cacca a parte), ma qui stiamo parlando dello step successivo, e soprattutto (almeno per quanto mi riguarda) l'eliminazione (il piu' possibile) dell'odiata plastica che li fa apparire dei giocattoloni.

GigoBoso
23-05-2014, 13:06
Il DFGT, cosi' come il G25 e il G27 ... hanno un rapporto prezzo-prestazioni ottimo e sono durevoli (pedaliere di cacca a parte), ma qui stiamo parlando dello step successivo, e soprattutto (almeno per quanto mi riguarda) l'eliminazione (il piu' possibile) dell'odiata plastica che li fa apparire dei giocattoloni.

Lo so ! Infatti io da tempo pensavo dipassare a qualcosa di più performante, ma a differenza di come capita a molti, non è stato il prezzo elevato a bloccarmi piuttosto è stata la scarsa affidabilità lamentata dalla gente.

Piuttosto chissà cosa bolle in pentola in casa logitech? il G27 per quanto vendutissimo e considerato il top da molti inizia ad avere i suoi anni e non mi pare che i nuovi modelli abbiano upgrades rispetto ai primi usciti.

slide1965
23-05-2014, 13:16
Anche io avrei messo motori superiori... ma in fin dei conti quello che conta non e' la teoria ma la pratica, e la pratica dice: quanti motori rotti abbiamo avuto fino ad oggi? Non ho dei numeri.. ma non mi pare sia un problema diffuso, eppure ormai il CSW e' fuori da un po'. Il secondo aspetto riguarda la coppia, mi ripeto: io non ho mai settato il CSW al 100%, eppure ho il volante BMW che e' bello pesante, quindi anche in tal senso non vedo l'esigenza assoluta di avere piu' potenza. Infine un problema reale: quello dei pin che si rompono quando non viene utilizzata la vite di fissaggio, un problema diffuso fino a qualche mese fa, finche' non hanno finalmente modificato l'HUB (adesso e' pin all'interno del connettore sono meno rigidi e quindi assorbono un eventuale micro-gioco o vibrazione), problema riconosciuto dalla Fanatec. Io ho stesso ho avuto il problema, li ho contattati e mi hanno chiesto se volevo mandare indietro il volante oppure se facevo da solo, ho optato per la seconda e mi hanno mandato il nuovo hub (per la base e per il volante), che ho sostituito da solo.
A mio parere oggi il CSW resta il miglior volante nella fascia enthusiast a prezzi "umani" (insomma non da bodnar...), che poi possa essere migliorabile.. ci mancherebbe.. tutto e' migliorabile.
Concordo, ma io non discuto l'assistenza fanatec, che a quanto pare è sempre veloce e ligia nell'assistenza, discuto della ROTTURA di peotes del dover mandare il prodotto in assistenza o del dover farsi mandare il pezzo di ricambio perché c'è un problema, perché io sono uno di quei clienti che se mi fosse arrivato a casa il volante nuovo già difettoso (cosa che su fanatec non sarebbe una novità....anche se fosse solo per un pulsante che non va o per il qR che ha del gioco) sarei inferocito al punto tale che non me ne fregherebbe nulla del fatto che loro gentilmente al telefono mi dicono " non si preoccupi, ci mandi il volante che glielo sostituiamo subito", io prenderei un volo per la Germania e il volante vado a spaccarglielo nella testa se mi arriva difettato da nuovo.:D

L'aspetto che forse non è passato è poi un altro :
anche se i mabuchi fossero indistruttibili , non STA NE IN CIELO NE IN TERRA che un volante che costa quello che costa (rispetto al t500), monti dei motori più scarsi del t500, è un assurdità.

Per chiarezza.....non c'è l'ho con fanatec :D , ma non posso non notare che ogni thread dedicato al csw presenta più e più pagine dedicate a lamenti di gente che ha qualcosa che non va rispetto a quelle dedicate a parlare del volante in se e per se.
Senza andare in Australia , su DI, nel thread del csw, più della metà dei post sono di gente che lamenta malfunzionamenti, ragion per cui mi vien da pensare che o su quel forum si è racchiusa tutta una schiera di sfortunati baciati dalla sfiga , o come è più logico presupporre, la situazione non può che essere la medesima in qualsiasi altro forum e/o thread inerente a questo volante.

Va da se che nella moltitudine c'è anche chi ad oggi ha preso il volante e non ha ancora avuto problemi, ma mi par di capire che siano da considerare quasi dei "casi fortunati" se consideriamo una visione dell'insieme.

Ad esempio, sui vari thread del t500, benché di noie ne vengano fuori anche li, la percentuale di gente che lamenta problemi , così a naso , mi sembra NETTAMENTE inferiore come numero e la cosa dovrebbe far riflettere, se consideriamo che il numero di t500 venduti , rispetto al csw, è decisamente superiore, a meno che non si pensi che quelli che hanno problemi col t500 se li tengano per se è non vadano sui forum a scrivere , mentre tutti i possessori di csw al primo problema si riversano sui forum:rolleyes:

Tutto questo per dire che se fanatec si togliesse quelle due fette di manzo che ha davanti agli occhi , spendesse un filino di più in controllo qualità e mollasse quei mabuchi del kaiser che ormai usa solo lei, probabilmente , per non dire certamente, venderebbe più volanti di quelli che vende oggi pur prezzandoli più alti.....il primo cliente da aggiungere alla loro lista sarei io, e come me ne conosco tanti altri, ma tanti.

Mi viene il sospetto che abbiano stipulato un contratto talmente vantaggioso con mabuchi e con i cinesi che gli assemblano il prodotto, che l'unico motivo per cui non rivedono alcune cose sia dettato da quello, perché non posso credere che siano talmente rimbecilliti dal non rendersi conto della situazione e rimbecilliti non lo sono altrimenti non avrebbero tolto la garanzia premium e questo non può che farmi pensare che sanno perfettamente come stanno le cose , ma se ne fregano altamente tanto chi compra il loro volante per via dell estetica (che è nettamente superiore ai vari TM o logitech) c'è e ci sarà sempre , anche se montano quelle cinesate da 4 soldi dei mabuchi.
My 2 c

gaevulk
23-05-2014, 14:37
Concordo, ma io non discuto l'assistenza fanatec, che a quanto pare è sempre veloce e ligia nell'assistenza, discuto della ROTTURA di peotes del dover mandare il prodotto in assistenza o del dover farsi mandare il pezzo di ricambio perché c'è un problema, perché io sono uno di quei clienti che se mi fosse arrivato a casa il volante nuovo già difettoso (cosa che su fanatec non sarebbe una novità....anche se fosse solo per un pulsante che non va o per il qR che ha del gioco) sarei inferocito al punto tale che non me ne fregherebbe nulla del fatto che loro gentilmente al telefono mi dicono " non si preoccupi, ci mandi il volante che glielo sostituiamo subito", io prenderei un volo per la Germania e il volante vado a spaccarglielo nella testa se mi arriva difettato da nuovo.:D

L'aspetto che forse non è passato è poi un altro :
anche se i mabuchi fossero indistruttibili , non STA NE IN CIELO NE IN TERRA che un volante che costa quello che costa (rispetto al t500), monti dei motori più scarsi del t500, è un assurdità.

Per chiarezza.....non c'è l'ho con fanatec :D , ma non posso non notare che ogni thread dedicato al csw presenta più e più pagine dedicate a lamenti di gente che ha qualcosa che non va rispetto a quelle dedicate a parlare del volante in se e per se.
Senza andare in Australia , su DI, nel thread del csw, più della metà dei post sono di gente che lamenta malfunzionamenti, ragion per cui mi vien da pensare che o su quel forum si è racchiusa tutta una schiera di sfortunati baciati dalla sfiga , o come è più logico presupporre, la situazione non può che essere la medesima in qualsiasi altro forum e/o thread inerente a questo volante.

Va da se che nella moltitudine c'è anche chi ad oggi ha preso il volante e non ha ancora avuto problemi, ma mi par di capire che siano da considerare quasi dei "casi fortunati" se consideriamo una visione dell'insieme.

Ad esempio, sui vari thread del t500, benché di noie ne vengano fuori anche li, la percentuale di gente che lamenta problemi , così a naso , mi sembra NETTAMENTE inferiore come numero e la cosa dovrebbe far riflettere, se consideriamo che il numero di t500 venduti , rispetto al csw, è decisamente superiore, a meno che non si pensi che quelli che hanno problemi col t500 se li tengano per se è non vadano sui forum a scrivere , mentre tutti i possessori di csw al primo problema si riversano sui forum:rolleyes:

Tutto questo per dire che se fanatec si togliesse quelle due fette di manzo che ha davanti agli occhi , spendesse un filino di più in controllo qualità e mollasse quei mabuchi del kaiser che ormai usa solo lei, probabilmente , per non dire certamente, venderebbe più volanti di quelli che vende oggi pur prezzandoli più alti.....il primo cliente da aggiungere alla loro lista sarei io, e come me ne conosco tanti altri, ma tanti.

Mi viene il sospetto che abbiano stipulato un contratto talmente vantaggioso con mabuchi e con i cinesi che gli assemblano il prodotto, che l'unico motivo per cui non rivedono alcune cose sia dettato da quello, perché non posso credere che siano talmente rimbecilliti dal non rendersi conto della situazione e rimbecilliti non lo sono altrimenti non avrebbero tolto la garanzia premium e questo non può che farmi pensare che sanno perfettamente come stanno le cose , ma se ne fregano altamente tanto chi compra il loro volante per via dell estetica (che è nettamente superiore ai vari TM o logitech) c'è e ci sarà sempre , anche se montano quelle cinesate da 4 soldi dei mabuchi.
My 2 c

stesse cose che dicevo io qualche pagina fa,e' venuto fuori che i csw sono indistruttibili e che non possiamo definirli inaffidabili per colpa di uno sfigato :read:

zero killed
23-05-2014, 14:39
Slide, non ti quoto perchè hai scritto un papiro..... Ma per farla breve sappi che fra i tanti problemi che ha fanatec, a mio avviso i mabuchi cinesi sono il problema minore, o meglio, non sono un problema...... Di potenza ne hanno fin troppa, non surriscaldano e non perdono di potenza come spesso si dice e non si rompono facilmente (almeno, per me ora è così ).....mo ripeto ancora, per ora il problema grosso di fanatec è la poca qualità nell'assemblaggio e un controllo qualità fatto coi piedi...... Anzi ti dirò di più, ho perfino il sospetto che per certi mercati le cose vengano fatte in modo più accurato e per altre fette di mercato (vedi Italia ) molto meno.......
Mi ripeto ancora, il tuo 500 ha motori ffb superiori pur costando la metà del csw, e se per te il ffb è la cosa di cui tener più conto in un volante hai fatto bene a scegliere il t500.....
Sicuramente fanatec per un volante che costa quasi il doppio del t500 poteva scegliere dei motori ffb migliori, su questo non ci piove, ma all'atto pratico i mabuchi cinesi hanno potenza in abbondanza e sono più che affidabili .....ergo :fra i tanti problemi che ha e che ha avuto fanatec i motori del ffb sono il meno......
Questo sempre secondo la mia esperienza personale ......
Detto questo non ti voglio né far cambiare idea né portarti sulla sponda fanatec...... Ognuno ha i suoi pro e i suoi contro

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

gaevulk
23-05-2014, 14:46
Slide, non ti quoto perchè hai scritto un papiro..... Ma per farla breve sappi che fra i tanti problemi che ha fanatec, a mio avviso i mabuchi cinesi sono il problema minore, o meglio, non sono un problema...... Di potenza ne hanno fin troppa, non surriscaldano e non perdono di potenza come spesso si dice e non si rompono facilmente (almeno, per me ora è così ).....mo ripeto ancora, per ora il problema grosso di fanatec è la poca qualità nell'assemblaggio e un controllo qualità fatto coi piedi...... Anzi ti dirò di più, ho perfino il sospetto che per certi mercati le cose vengano fatte in modo più accurato e per altre fette di mercato (vedi Italia ) molto meno.......
Mi ripeto ancora, il tuo 500 ha motori ffb superiori pur costando la metà del csw, e se per te il ffb è la cosa di cui tener più conto in un volante hai fatto bene a scegliere il t500.....
Sicuramente fanatec per un volante che costa quasi il doppio del t500 poteva scegliere dei motori ffb migliori, su questo non ci piove, ma all'atto pratico i mabuchi cinesi hanno potenza in abbondanza e sono più che affidabili .....ergo :fra i tanti problemi che ha e che ha avuto fanatec i motori del ffb sono il meno......
Questo sempre secondo la mia esperienza personale ......
Detto questo non ti voglio né far cambiare idea né portarti sulla sponda fanatec...... Ognuno ha i suoi pro e i suoi contro

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

zero,dovresti dire " il mio non scalda o non si rompe" sarebbe piu' corretto perche' come sosteneva slide,basta leggere,drivingitalia,o che ne so insidesimracing per esempio,hanno la sezione dedicata al csw che pare il muro del pianto,che il tuo vada bene non vuol dire che tutti gli altri vadano bene,anche la mia csp v1 va bene,ma ,quella del mio amico curri e' stata rimandata in rma 7 volte ed i problemi a questa periferica sono arcinoti

npole
23-05-2014, 14:57
I motori del CSW seppur di discutibile qualita' (almeno su carta, data il costo...) non costituiscono un reale problema che io sappia, le rotture (ma di quante rotture di motore si parla? Una in tutta il mondo? Boh...) di cui si parla immagino rientrino nella casistica di ogni periferica. Se poi discutiamo di altri potenziali difetti (vedi i succitati pins dell'hub del quick-release) allora il problema esiste (anzi esisteva fino a poco tempo fa) davvero, comunque oggi risolto.

Come al solito si fa confusione (probabilmente volutamente, per polemizzare) su questa o quell'altra periferica.. e' un po' come se dicessi che il T500 e' un cesso di volante, perche' ho un joystick della Thrustmaster col microswitch fallato... qualcuno dira': ma il volante che c'entra? Nulla ...appunto! :)

slide1965
23-05-2014, 15:09
Come al solito si fa confusione (probabilmente volutamente, per polemizzare) su questa o quell'altra periferica.. e' un po' come se dicessi che il T500 e' un cesso di volante, perche' ho un joystick della Thrustmaster col microswitch fallato... qualcuno dira': ma il volante che c'entra? Nulla ...appunto! :)
Non si fa confusione, si discute civilmente di volanti in un thread che titola "parliamo di volanti ";) e non si discute per polemizzare, ma per scambiarsi opinioni.
Se proprio devo fare un appunto, che non vuole essere una polemica , ti dico che noto una certa tendenza "a fare gli indiani " sull argomento "guasti e difetti csw"....., vedi ad esempio il fatto , come diceva Gaevulk , che i thread del csw sembrano il muro del pianto( e basta andare a darci una sbirciata per rendersene conto, non c'è da credergli sulla parola o da scindere l'atomo per sincerarsene ), mentre mi par di capire , che per te i problemi del csw risultino essere ampiamente dentro la soglia della normalità, curiosa questa cosa.

Mi vien da pensare che forse, se ti prendessi la briga di fare una visitina a qualsiasi thread di qualsiasi forum del pianeta che tratta l'argomento fanatec, giusto per vedere che aria tira, forse ti renderesti conto che la situazione guasti e rma , è tutto tranne che nella norma e non c'è bisogno di interpellare uno statista per rendersene conto .
Allo stesso tempo risulta abbastanza agile fare una breve passata sui thread dedicati al t500 per fare una comparativa così ....alla veloce.....e rendersi conto che la percentuale di lamentele , benché c'è ne siano, cala vertiginosamente e per notarlo, anche in questo caso, non servono statisti , basta poco....(considerando poi che di t500 ne son stati venduti 10 volte tanto, cosa da non sottovalutare se dobbiamo farci un idea , per quanta generalizzata , della situazione guasti e rotture di scatole ).

Questo tuo distacco dalle problematiche inerenti al volante fanatec è alquanto curioso, evidentemente pensi che chi lamenta problemi lo faccia per scherzo mentre in realtà gli funziona tutto perfettamente, perché altrimenti non si spiega .

gaevulk
23-05-2014, 15:14
e' inutile,qui dentro c'e' gente che pur di smentire la realta' direbbe qualsiasi cosa,in effetti cali di ffb,motori rotti,qr da schifo,volante che si disconnette,persone che inventano sistemi di raffreddamento a liquido per ovviare al problema del surriscaldamento dei motori con conseguente perdita di ffb,queste cose me le sono inventate io,si si,si si si :stordita:
ma tanto esiste la proverbiale assistenza fanatec che ti garantisce un assistenza degna sborsando solo 59 euro in piu' :read:

alexbands
23-05-2014, 15:21
I motori del CSW seppur di discutibile qualita' (almeno su carta, data il costo...) non costituiscono un reale problema che io sappia, le rotture (ma di quante rotture di motore si parla? Una in tutta il mondo? Boh...) di cui si parla immagino rientrino nella casistica di ogni periferica.

Eh? ma se c'è gente (non una o due) che di motori ne ha bruciati 2 o 3 sempre nello stesso volante

zero killed
23-05-2014, 16:38
I problemi del csw esistono e sono ben al di sopra della normalità, questo non si discute..... E lo dico da felice possessore del csw.
Un po' meno felice quando mi sono accorto il giorno stesso della consegna che il mio csw era assemblato alla pene di cane ed era difettoso..... Mandare 500 euro di prodotto in assistenza dopo un giorno non è una cosa normale ed è purtroppo abbastanza comune con il csw .....
Sull'assistenza non si discute, velocissimi sia nel riparare il tutto che nel rispedirmelo.....
Sui motori del ffb non ho mai sentito di grossi problemi ma può darsi che la cosa mia sia sfuggita, se mi dite che è pieno di gente che ha avuto problemi vi credo, so' che di tali motorini esistono il v1 e il v2,il v2 dovrebbe avere dimensioni più grandi e a me non dà problemi, probabilmente sovradimensionandolo e raffreddandolo meglio molti dei problemi che avevano li hanno risolti (ma questa è una mia ipotesi ).....
Ad ogni,mi ripeto per l'ennesima volta, il csw è un signor volante ma spesso assemblato e controllato alla bene e meglio (o male e peggio)....
Altrettanto vero che le casistiche di problemi al csw sono di molto superiori alla media.....
Personalmente dopo la prima riparazione per ora tutto fila liscio......

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

npole
23-05-2014, 16:41
Eh? ma se c'è gente (non una o due) che di motori ne ha bruciati 2 o 3 sempre nello stesso volante

Se la stessa persona, brucia il motore 2 o 3 volte, mi chiederei se il problema non esista altrove (es: partita difettosa?)... perche' se facciamo statistica su questo, allora meta' degli altri utenti oggi avebbe il motore bruciato. Dovendo migliorare il CSW, io non comincerei affatto dal motore, perche' ripeto a mio parere pur non essendo il top della qualita' (anzi il contrario) non si e' rivelato essere un problema diffuso. Questo non significa che in futuro non possano decidere di fare un upgrade del motore, come non e' detto che quelli della Thrustmaster non possano decidere di fare una versione del T500 che non sembri qualcosa uscito dalle patatine (poiche' l'esperienza non gli manca: hanno in casa il Warthdog, un mostro, nell'eccezione positiva del termine, di periferica! Quindi il know-how non gli manca di certo).

alexbands
23-05-2014, 16:44
mi arrendo ancor prima di insistere :D

slide1965
23-05-2014, 16:49
Se la stessa persona, brucia il motore 2 o 3 volte, mi chiederei se il problema non esista altrove (es: partita difettosa?)... perche' se facciamo statistica su questo, allora meta' degli altri utenti oggi avebbe il motore bruciato. Dovendo migliorare il CSW, io non comincerei affatto dal motore, perche' ripeto a mio parere pur non essendo il top della qualita' (anzi il contrario) non si e' rivelato essere un problema diffuso. Questo non significa che in futuro non possano decidere di fare un upgrade del motore, come non e' detto che quelli della Thrustmaster non possano decidere di fare una versione del T500 che non sembri qualcosa uscito dalle patatine (poiche' l'esperienza non gli manca: hanno in casa il Warthdog, un mostro, nell'eccezione positiva del termine, di periferica! Quindi il know-how non gli manca di certo).
Senza dubbio, anche se a dir la verità , non so te ,ma io quando guido non guardo la scatola dietro il volante , guardo la strada, per cui una volta sostituita la corona di serie con un qualcosa di serio, tipo questo sotto in foto, che dietro al volante ci sia un motore rivestito con della cacca di cammello piuttosto che intarsiato di diamanti non mi fa alcuna differenza, la differenza me la da la resa trasferita alle mani e alle braccia , non è che compro il volante per osservarne la scocca.......ti dirò di più, se poi quello rivestito con cacca di cammello ha al suo interno un motore più prestante e solido rispetto a quello intarsiato di diamanti , opto per quello cacca di cammello pur essendo un esteta, poi ti dirò che se quello cacca di cammello si rompe meno, lo preferisco anche se puzza
http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/839/o5f6.jpg (https://imageshack.com/i/nbo5f6j)

I problemi del csw esistono e sono ben al di sopra della normalità, questo non si discute..... E lo dico da felice possessore del csw.
Un po' meno felice quando mi sono accorto il giorno stesso della consegna che il mio csw era assemblato alla pene di cane ed era difettoso..... Mandare 500 euro di prodotto in assistenza dopo un giorno non è una cosa normale ed è purtroppo abbastanza comune con il csw .....

Le prime 5 righe del tuo post sono una perfetta sintesi del prodotto fanatec e di ciò che stiamo dicendo da 2 ore.;)
Apprezzo la sincerità , merce rara al giorno d'oggi.

zero killed
23-05-2014, 17:13
Le prime 5 righe del tuo post sono una perfetta sintesi del prodotto fanatec e di ciò che stiamo dicendo da 2 ore.;)
Apprezzo la sincerità , merce rara al giorno d'oggi.

Infatti su tante cose ero d'accordo anche prima comunque..... Non sono d'accordo sulla merdosita' dei motori ffb del csw semplicemente perchè l'impressione che dà a me,in base alla mia esperienza non è questa, tutto quà...... A me dà un ffb bello tosto e non perde di intensità.....a proposito dopo posso chiederti una cosa sul triple monitor ed assetto corsa nell'altro thread?


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

slide1965
23-05-2014, 17:33
Altroché ;)

skyteam
23-05-2014, 19:21
Concordo, ma io non discuto l'assistenza fanatec, che a quanto pare è sempre veloce e ligia nell'assistenza, discuto della ROTTURA di peotes del dover mandare il prodotto in assistenza o del dover farsi mandare il pezzo di ricambio perché c'è un problema, perché io sono uno di quei clienti che se mi fosse arrivato a casa il volante nuovo già difettoso (cosa che su fanatec non sarebbe una novità....anche se fosse solo per un pulsante che non va o per il qR che ha del gioco) sarei inferocito al punto tale che non me ne fregherebbe nulla del fatto che loro gentilmente al telefono mi dicono " non si preoccupi, ci mandi il volante che glielo sostituiamo subito", io prenderei un volo per la Germania e il volante vado a spaccarglielo nella testa se mi arriva difettato da nuovo.:D


La cosa che è successa a me. Mi arriva il GT3, lo apro e mi accorgo che dopo un paio di giri il volante perdeva la centratura e rimaneva leggermente storto a sinistra. Ok che me l'hanno sostituito in tempi piuttosto brevi ma è comunque assurdo avere il volante rotto appena lo si tira fuori dalla scatola, sopratutto per quello che costa :(

zero killed
23-05-2014, 21:11
La cosa che è successa a me. Mi arriva il GT3, lo apro e mi accorgo che dopo un paio di giri il volante perdeva la centratura e rimaneva leggermente storto a sinistra. Ok che me l'hanno sostituito in tempi piuttosto brevi ma è comunque assurdo avere il volante rotto appena lo si tira fuori dalla scatola, sopratutto per quello che costa :(

Con quello che costa dici?..... Il mio costa il doppio e ho avuto lo stesso identico problema tuo se ti può consolare..... Questo a conferma della mia teoria che fanatec fa' ottime periferiche ma spesso assemblate male e con pochi controlli......
Quello che mi sfugge è il perchè non facciano qualcosa per migliorare la situazione, basterebbe un po' di attenzione in più nell'assemblaggio e nel controllo qualità.....
Ad ogni rma fanatec ci rimborsa le spese di spedizione e si fa' carico di 2 spedizioni all'utente, per esempio io ho speso 30 euro per rispedirlo in Germania e poi fanatec si è pagata la spedizione per una seconda volta per rispedirmi il csw..... Vale a dire che con un singolo rma si sono bruciati 50 euro, e la cosa poteva essere evitabilissima......
E vi assicuro che era evitabile e come, non mi sono preso la briga di fare le foto al csw difettoso ma vi assicuro che si vedeva ad occhio che qualcosa non andava, certe boiate non le ho fatte nemmeno io quando mi sono assemblato il mio primo pc : connettori messi alla malomodo con colla colata ovunque, fili tirati talmente tanto che se ruotavo il volante quasi quasi si spaccavano ecc. Ecc.
Me l'hanno resistituo assemblato come si deve e privo di difetti, ho solo sistemato le cinghie a seconda dei miei gusti ed ora sono molto contento del csw e funziona che è un piacere..... Però certe cose sono evitabili e come......

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

alexbands
23-05-2014, 21:26
io ho avuto problemi secondari sia col gt2 che con il csr (rumorini) segnalati il giorno dell'arrivo del volante e volevano il volante indietro per ripararlo... assurdo, io ho comprato un volante nuovo, non lo voglio smontato e rimontato...

Sono questi atteggiamenti da azienducola arrangiata, oltre che i difetti più o meno noti o eventuali problemi di affidabilità, che mi tengono lontano dal versargli un millino

GigoBoso
24-05-2014, 13:44
infatti uno che deve comprarsi un volante e prova ad informarsi, scopre che gli conviene lasciar perdfere i fanatec sia per prezzi elevati che per scarsa affidabilità.

NB: questo non significa che quando funzionano non siano ottimi !

Lukebig348
26-05-2014, 16:08
Salve a tutti

non so se se ne è già parlato

il mio volante in oggetto deve essere impostato a 540° tutte le volte che lo collego, altrimenti parte a 900°. C'è forse qualcosa di corrotto per cui non mantiene il valore impostato?

Inoltre, se resta inattivo per qualche minuto, perchè con alt+tab esco dal gioco (GTL), mi perde il ritorno di forza, devo chiudere il gioco, togliere e mettere la usb del volante e...

Grazie per l'eventuali risposta

Lucas

Masteraf
30-05-2014, 09:17
ora fanatec ha accontentato davvero chiunque! :D

Secondo me 130/150€ è un prezzo molto onesto e ne venderebbero a tonnellate, ma conoscendo fanatec dubito che verrà proposto a meno di 200€

https://i1.ytimg.com/vi/Jsiv-RUX46o/hqdefault.jpg

Therock2709
30-05-2014, 09:35
Praticamente gli costerebbe meno mettere dei tester che accendono e provano x 1 min i volanti nuovi prima di confezionarli...

zero killed
02-06-2014, 20:35
sono giorni e giorni che mi sono ingolosito con il bodnar sim steering e ho guardato molte recensioni,cosa dire?.....si và sul professionale e tutti ne parlano un gran bene,mi piacerebbe un sacco provarne uno e ancora di più averne uno....però stiamo sui 3700€ e per me ,pur facendo tanti sacrifici sono davvero troppi.....
poi però girando e rigirando per forum,cercando volanti professionali mi sono imbattuto in questo accuforce by simxperience......sono gli stessi creatori del buttkicker se non sbaglio.
il volante sembra esser un "mini-bodnar"....nel senso che anche questo ha gradi di rotazione infiniti,ha il lock tramite software e tramite motori,non tramite un fermo meccanico,sembra aver potenza in abbondanza,e dal quel che si dice sembra essere superiore a fexx ed ecci.
se il prezzo stà sui 2000 ci faccio un pensierino quasi quasi,seguirò lo sviluppo....ancora è un prototipo e prezzi e data di lancio non si sanno......
se capite l'inglese qui una piccola recensione del prototipo.....
http://www.youtube.com/watch?v=b63BHDjqg8g

nicoo
02-06-2014, 21:08
sono giorni e giorni che mi sono ingolosito con il bodnar sim steering e ho guardato molte recensioni,cosa dire?.....si và sul professionale e tutti ne parlano un gran bene,mi piacerebbe un sacco provarne uno e ancora di più averne uno....però stiamo sui 3700€ e per me ,pur facendo tanti sacrifici sono davvero troppi.....
poi però girando e rigirando per forum,cercando volanti professionali mi sono imbattuto in questo accuforce by simxperience......sono gli stessi creatori del buttkicker se non sbaglio.
il volante sembra esser un "mini-bodnar"....nel senso che anche questo ha gradi di rotazione infiniti,ha il lock tramite software e tramite motori,non tramite un fermo meccanico,sembra aver potenza in abbondanza,e dal quel che si dice sembra essere superiore a fexx ed ecci.
se il prezzo stà sui 2000 ci faccio un pensierino quasi quasi,seguirò lo sviluppo....ancora è un prototipo e prezzi e data di lancio non si sanno......
se capite l'inglese qui una piccola recensione del prototipo.....
http://www.youtube.com/watch?v=b63BHDjqg8g


Prezzi veramente astronomici...qui si parla di 3500 (ma anche 2000euro)...sacrifici si possono fare ma per quella cifra mi pago il mutuo per diversi mesi:eek:

zero killed
02-06-2014, 21:28
Prezzi veramente astronomici...qui si parla di 3500 (ma anche 2000euro)...sacrifici si possono fare ma per quella cifra mi pago il mutuo per diversi mesi:eek:

Eh sì..... Ma parliamoci chiaro.....il bodnar non è nemmeno da considerare una periferica PC.... È un prodotto professionale riadattato all'utente PC....... Nemmeno io comunque me la sentirei di spendere 3700 euro..... Su 2000 ci posso pensare rinunciando ovviamente a tante altre cose..... Per esempio la prima cosa che farei sarebbe smettere di fumare, in un anno mi rifarei quasi dell'intero costo del volante :)(se costasse veramente sui 2000 euro ).....
Ad ogni modo la fascia di questi prodotti è altissima e altrettanto lo sono i prezzi
Frex 1500 euro
Ecci 2500 euro
Bodnar 3700 euro
Più o meno i prezzi sono questi......
Ma ripeto, questi sono prodotti professionali, non si può volere un prodotto professionale al prezzo di un t500 e neppure di un csw.....
Certo prima di acquistarli c'è da pensarci bene, infatti a me in questi giorni mi è balzata in mente questa malsana idea di un volante professionale ma se dovessi comprarlo veramente ci penserei su per bene

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

zero killed
02-06-2014, 21:29
Eh sì..... Ma parliamoci chiaro.....il bodnar non è nemmeno da considerare una periferica PC.... È un prodotto professionale riadattato all'utente PC....... Nemmeno io comunque me la sentirei di spendere 3700 euro..... Su 2000 ci posso pensare rinunciando ovviamente a tante altre cose..... Per esempio la prima cosa che farei sarebbe smettere di fumare, in un anno mi rifarei quasi dell'intero costo del volante :)(se costasse veramente sui 2000 euro ).....
Ad ogni modo la fascia di questi prodotti è altissima e altrettanto lo sono i prezzi
Frex 1500 euro
Ecci 2500 euro
Bodnar 3700 euro
Più o meno i prezzi sono questi......
Ma ripeto, questi sono prodotti professionali, non si può volere un prodotto professionale al prezzo di un t500 e neppure di un csw.....
Certo prima di acquistarli c'è da pensarci bene, infatti a me in questi giorni mi è balzata in mente questa malsana idea di un volante professionale ma se dovessi comprarlo veramente ci penserei su per bene ......

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

gaevulk
02-06-2014, 21:31
Eh sì..... Ma parliamoci chiaro.....il bodnar non è nemmeno da considerare una periferica PC.... È un prodotto professionale riadattato all'utente PC....... Nemmeno io comunque me la sentirei di spendere 3700 euro..... Su 2000 ci posso pensare rinunciando ovviamente a tante altre cose..... Per esempio la prima cosa che farei sarebbe smettere di fumare, in un anno mi rifarei quasi dell'intero costo del volante :)(se costasse veramente sui 2000 euro ).....
Ad ogni modo la fascia di questi prodotti è altissima e altrettanto lo sono i prezzi
Frex 1500 euro
Ecci 2500 euro
Bodnar 3700 euro
Più o meno i prezzi sono questi......
Ma ripeto, questi sono prodotti professionali, non si può volere un prodotto professionale al prezzo di un t500 e neppure di un csw.....
Certo prima di acquistarli c'è da pensarci bene, infatti a me in questi giorni mi è balzata in mente questa malsana idea di un volante professionale ma se dovessi comprarlo veramente ci penserei su per bene

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

oi,ma quanto fumi? :D
comunque dici bene,queste sono periferiche di alto livello,e' anche vero che sarebbe assurdo vedere un volante del genere su una playseat,cioe' sarebbe la ciliegina sulla torta di una postazione davvero al top

zero killed
02-06-2014, 21:37
oi,ma quanto fumi? :D
comunque dici bene,queste sono periferiche di alto livello,e' anche vero che sarebbe assurdo vedere un volante del genere su una playseat,cioe' sarebbe la ciliegina sulla torta di una postazione davvero al top

1 pacchetto al giorno.... Moltiplica x 365 giorni e vedi che in un anno ci sono quasi 1700 euro risparmiati...... E meno male che fumo solo sigarette e non "erbette aromatiche strane " :).....
Ad ogni modo sì, un volante del genere starebbe sicuramente meglio su una postazione come la tua che non su una banale scrivania come la mia.....
Tu lo conoscevi già questo progetto o l'hai visto solo adesso?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

gaevulk
02-06-2014, 21:48
1 pacchetto al giorno.... Moltiplica x 365 giorni e vedi che in un anno ci sono quasi 1700 euro risparmiati...... E meno male che fumo solo sigarette e non "erbette aromatiche strane " :).....
Ad ogni modo sì, un volante del genere starebbe sicuramente meglio su una postazione come la tua che non su una banale scrivania come la mia.....
Tu lo conoscevi già questo progetto o l'hai visto solo adesso?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Parli del " progetto " bodnar?
quello esiste da un po',si si lo conoscevo,sul forum di iracing lo usano in parecchi e ne sono tutti entusiasti, e non poteva essere altrimenti :stordita:

zero killed
02-06-2014, 21:57
Parli del " progetto " bodnar?
quello esiste da un po',si si lo conoscevo,sul forum di iracing lo usano in parecchi e ne sono tutti entusiasti, e non poteva essere altrimenti :stordita:

No, intendevo di questo "prototipo " accuforce

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

gaevulk
02-06-2014, 22:02
No, intendevo di questo "prototipo " accuforce

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

ops,pensavo parlassi del bodnar,no,non lo conoscevo,sembra ben fatto,chissa' come va :mbe:

zero killed
02-06-2014, 22:04
ops,pensavo parlassi del bodnar,no,non lo conoscevo,sembra ben fatto,chissa' come va :mbe:

Nemmeno io lo conoscevo..... L'ho trovato per caso..... Seguirò gli sviluppi sperando che non resti solo un prototipo e sperando che non superi una certa soglia di prezzo.....

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

DINO11
18-06-2014, 21:39
Com'è la pedaliera Faster Pedals 3iu By Cluster Company?
Ne ho trovata una usata ad un buon prezzo direi..

Sasuke@81
18-06-2014, 22:32
Ragazzi nessuno ha provato il cronusmax, non mi dispiacerebbe usare il mio fanatec elite anche con forza 5 sulla one ma in rete leggo solo pareri discordanti, c'è chi dice che funziona ma è ingiocabile per via dello scarso ff e della zona morta al centro e chi dice che sia perfetto anzi meglio di come funzionava su x360 con forza 4, non so che fare sono tentato di prenderlo ma se trovo qualcuno che lo usa e mi da una testimonianza diretta sono più tranquillo.

megajuventino
23-06-2014, 08:15
ciao volevo sapere se a qualcuno che possiede un volante logitech e usa wingman tweek (il programma per la centratura del volante non il logitech profirel)
se anche a voi non funziona sotto win8.1
a me da questo messaggio

UNABLE TO LOCATE MOMO WHEEL REGISTRY DATA

qualcuno sa che vuol dire questo errore

foxtrot992
28-06-2014, 22:05
ma tanto per capire...il logitech wingman formula gp a che livello lo giudicate? nel senso entry level al pari di un thrustmaster gt experience o qualcosa di più?

omihalcon
02-07-2014, 22:04
Facciamo una domanda simpatica a cui nessuno risponderà

come si setta il G27 con il mame e hard driving?
qualcuno ci ha provato?

:sofico:

logangr
02-07-2014, 22:26
non sarebbe male aggiornare la prima pagina del topic :D

omihalcon
03-07-2014, 17:30
Non è una risposta attinente :D

logangr
03-07-2014, 20:28
sorry, non avevo letto fino alla fine :D

jimmi'z
08-07-2014, 23:50
io voglio azzardare al fanatec
ClubSport Steering Wheel Formula Carbon EU sperando ne valga la pena,qualcuno lo stà usando?

zero killed
09-07-2014, 06:25
io voglio azzardare al fanatec
ClubSport Steering Wheel Formula Carbon EU sperando ne valga la pena,qualcuno lo stà usando?
Lo sai che ti serve il clubsport wheel base che non è incluso vero?.....
250 euro sono solo per il volante in sè, poi ti serve il csw base che sono altri 450 euro

npole
09-07-2014, 10:17
Lo sai che ti serve il clubsport wheel base che non è incluso vero?.....
250 euro sono solo per il volante in sè, poi ti serve il csw base che sono altri 450 euro

...e ovviamente va aggiunta anche la pedaliera.. se non se ne possiede gia' una.
Con il CSW lasci il mondo dei plasticosi (logitech, thrustmaster, etc.), per qualcosa di decisamente migliore... ma non certo a buon mercato (in termini di convenienza economica).

slide1965
09-07-2014, 10:39
...e ovviamente va aggiunta anche la pedaliera.. se non se ne possiede gia' una.
Con il CSW lasci il mondo dei plasticosi (logitech, thrustmaster, etc.), per qualcosa di decisamente migliore... ma non certo a buon mercato (in termini di convenienza economica).
Con il csw lasci il mondo dei plasticosi per qualcosa di decisamente migliore ....... a livello di confezionamento estetico esterno , i motori invece sono decisamente inferiori , il funzionamento è il solito a cinghia con tutti i soliti limiti del caso e la resa ingame è identica al t500 se nel csw tieni il ffb a palla , ovviamente fino a quando i motori non scaldano e il ffb cala di intensità , il tutto ad un prezzo triplo e augurandosi che non si guasti (e la cosa è tutt'altro che improbabile dato che in ogni thread del csw un cliente su due ha avuto problemi, ci sono tir di rma che giornalmente viaggiano verso la Germania tanto che fanatec ha tolto la garanzia premium ) o peggio ancora , che non arrivi già difettoso da nuovo e senza andare tanto lontano zerokilled ne sa qualcosa.

Approdando al csw poi, ci si può anche deliziare con tutta una serie di accessori proprietari in stile dlc , dal rapporto qualità - prezzo fuori da ogni logica di buonsenso che nessun sim racer navigato prenderebbe in considerazione.

Un affare insomma, quando basta prendere un t500 e con 30 € di adattatore si può cambiargli la corona originale con una vera (che è decisamente meglio di quelle fanatec) per non avere tra le dita l'effetto plasticoso e avere un volante soggetto a molte meno problematiche e dal ffb più solido con motori decisamente superiori come resa e durata, spendendo un terzo della cifra .
Se si vuole la pedaliera "seria", basta poi rivendere quella del t500(che tanto è compresa nel prezzo) e prenderne una seria davvero tipo la he,che quella fanatec se la mangia a colazione , andando a spendere comunque meno che con il pacchetto del csw completo.

C'è da dire, a favore del csw, che se si è dei feticisti e mentre si gioca si prova un orgasmo nel staccare le mani dal volante per andare ad accarezzare la scocca che riveste i motori (cinesate mabuchi da 5€ l'uno ) piuttosto che alzarsi addirittura in piedi per ammirare i mabuchi dal vetro , allora tutto ha un senso, perché non è plasticosa come nel t500, per cui al tatto ci darà una certa libidine, magari buttando un occhio anche alla strada nel frattempo per non finire in un fossato.
Se si usa l'oculus poi, la sensazione al tatto dicono che regali emozioni ancora più forti

npole
09-07-2014, 11:20
Con il csw lasci il mondo dei plasticosi per qualcosa di decisamente migliore

..esatto, ad ogni modo sono punti di vista, comunque sì, come rapporto prezzo/prestazioni e' decisamente meglio comprare un Logitech piuttosto che un Fanatec CSW.. poi se si vuole unire l'estetica alla funzionalita', allora il discorso cambia (e le tasche piangono), del resto stiamo parlando di 200 euro contro 1000 euro per un set completo.
Infatti non consiglierei mai un CSW a chi si avvicina per la prima volta al mondo delle simulazioni (ammenoche' non abbia "soldi da spendere"...), piuttosto lo indirizzerei verso un G27 o un T500.

slide1965
09-07-2014, 11:48
..esatto, ad ogni modo sono punti di vista, comunque sì, come rapporto prezzo/prestazioni e' decisamente meglio comprare un Logitech piuttosto che un Fanatec CSW.. poi se si vuole unire l'estetica alla funzionalita', allora il discorso cambia (e le tasche piangono), del resto stiamo parlando di 200 euro contro 1000 euro per un set completo.
Infatti non consiglierei mai un CSW a chi si avvicina per la prima volta al mondo delle simulazioni (ammenoche' non abbia "soldi da spendere"...), piuttosto lo indirizzerei verso un G27 o un T500.
È esattamente l'opposto , è proprio chi si è da poco avvicinato al mondo delle simulazioni in cliente "tipo" di fanatec, perché solitamente questo cliente, sopratutto se ha 2 soldi da spendere ed è in scimmia, si fa molto affascinare dall oggetto sbrilluccicoso senza magari sapere nemmeno come è fatto all interno e fanatec in questo è maestra, mentre come ti dicevo , un sim racer navigato un prodotto del genere lo evita come la peste dato che appunto ha un rapporto prezzo-prestazioni INSENSATO e una guastabilita' evelata.

Chi bazzica nel mondo dei sim da tempo è informato , conosce la differenza tra una corona consumer e una da gara, non ha bisogno di mantenere la plasticosita' dei vari logitech o di farsi dipanare l'ano dalle mezze-vigogne fanatec vendute a prezzi pompati.
Questo cliente si va a cercare i pezzi in giro e il volante se lo crea, se lo modifica , se lo adatta alle sue esigenze.
Questi utenti sanno cosa conta in un volante e si dirigono su altri prodotti, altre pedaliere , altri sistemi di bloccaggio, altre pulsantiere , che hanno dalla loro delle prestazioni di un certo livello e una durabilità elevatissima.

Fanatec non è altro che un logitech o Th , per certi aspetti più scadente , rivestito a festa , un sim racer navigato se ne fa poco di un prodotto del genere

zero killed
09-07-2014, 12:02
Non ricominciamo la solita polemica però...... Abbiamo tutti più di 30 anni e credo che si può ragionare da adulti..... Io ho un csw che ha i suoi pregi e i suoi difetti e slide ha ragione per gran parte del suo discorso....
Il csw ha i suoi pregi e i suoi difetti come il t500 (cose già dette e ridette poche pagine fa' ).....
Per quanto riguarda il discorso ffb sì, è vero, il t500 è nettamente superiore, non ci piove su questo..... I motori ffb del csw sono cinesate da 5 euro mentre quelli del t500 dei buhler di qualità nettamente superiore.....
C'è da dire che io comunque con il csw ho ffb ottimi a valori alti senza perdita di potenza..... L'unico sim nel quale il csw mi ha un po' deluso sulla Potenza del ffb è iracing (parlo di potenza ffb, non di sensazioni alla guida ).....
Comunque sì, se il csw avesse dei motori ffb a livello del t500 sarebbe un'altra storia....

npole
09-07-2014, 12:12
un sim racer navigato

..un sim racer navigato come lui: https://www.youtube.com/watch?v=m1mwcthLZ7k

:fagiano:

GigoBoso
09-07-2014, 12:13
Fidatevi di ciò che dice Slide, mi ha dimostrato di essere espertissimo ! :)

zero killed
09-07-2014, 12:42
È esattamente l'opposto , è proprio chi si è da poco avvicinato al mondo delle simulazioni in cliente "tipo" di fanatec, perché solitamente questo cliente, sopratutto se ha 2 soldi da spendere ed è in scimmia, si fa molto affascinare dall oggetto sbrilluccicoso senza magari sapere nemmeno come è fatto all interno e fanatec in questo è maestra, mentre come ti dicevo , un sim racer navigato un prodotto del genere lo evita come la peste

e qui non sono d'accordo nemmeno io.....
il t500 ha un ffb migliore del csw seppur a metà prezzo,okay...fino a qui ci sono...
ma dire che un sim racer pro evita il csw come la peste non è vero...rene rast e greg huttu su tutti .....
oppure dai un'occhiata al threat csw owner di ir per renderti conto che molti sim racer "non sprovveduti" hanno scelto il csw....
dici tante cose vere ma sei un pò drastico....senza offese eh

Joker91
09-07-2014, 18:07
Vabbè non esageriamo eh, non è che per essere esperti di sim racing bisogna essere pure artigiani :D

Filodream
09-07-2014, 18:31
e qui non sono d'accordo nemmeno io.....
il t500 ha un ffb migliore del csw seppur a metà prezzo,okay...fino a qui ci sono...
ma dire che un sim racer pro evita il csw come la peste non è vero...rene rast e greg huttu su tutti .....
oppure dai un'occhiata al threat csw owner di ir per renderti conto che molti sim racer "non sprovveduti" hanno scelto il csw....
dici tante cose vere ma sei un pò drastico....senza offese eh

Huttu.. colui che gioca senza force feedback. :stordita:
Spiegato perché ha ancora il csw.

gaevulk
09-07-2014, 18:33
...e ovviamente va aggiunta anche la pedaliera.. se non se ne possiede gia' una.
Con il CSW lasci il mondo dei plasticosi (logitech, thrustmaster, etc.), per qualcosa di decisamente migliore... ma non certo a buon mercato (in termini di convenienza economica).

ancora?:rotfl:
ti si e' proprio impuntato di brutto il disco :rotfl:

ShineOn
09-07-2014, 18:33
Fidatevi di ciò che dice Slide, mi ha dimostrato di essere espertissimo ! :)

Beh non è che serva fidarsi di slide in questo caso, basta farsi un giro in quasi ogni thread che parla dei prodotti fanatec....e prima di spendere quasi mille euro, farlo dovrebbe essere imperativo imho.

..un sim racer navigato come lui: https://www.youtube.com/watch?v=m1mwcthLZ7k

:fagiano:

Alla faccia dell'input lag :D


oppure dai un'occhiata al threat csw owner di ir per renderti conto che molti sim racer "non sprovveduti" hanno scelto il csw....
dici tante cose vere ma sei un pò drastico....senza offese eh

Forse si...forse no, nel senso che è bene informare a cosa va incontro con ogni probabilità chi vuole prendere un fanatec. Certo ci sono un sacco di utenti che dicono di non aver avuto problemi, ma l'incidenza degli rma è così preoccupante da giustificare anche delle stroncature come quelle di slide.

gaevulk
09-07-2014, 18:43
Fanatec non è altro che un logitech o Th , per certi aspetti più scadente , rivestito a festa , un sim racer navigato se ne fa poco di un prodotto del genere

slide,lascia perdere,vuoi mettere l'estetica del csw? :stordita:
forse non hai capito che in molti qui badano ancora a quello anzi,sopratutto a quello,non leggono nei forun dove 3/4 dei fortunati possessori si lamentano perche' a loro dire sono poco attendibili,altri si dimenticano di aver dovuto ricorrere da subito o quasi all'rma oppure come alcuni ragazzi che conosco l'hanno dovuto fare ben 5 volte in un anno,pero' dai,l'estetica del csw? vuoi mettere? gli altri sono plasticosi il csw e' bellissimo e chi lo compra passa dal mondo dei giocattoli superplasticosi a qualcosa che come ho avuto il piacere di leggere in questo 3d e' ai livelli o addirittura superiore al bodnar ,ma non e' che poi lo sparatore di turno si sveglia tutto sudato? :stordita:

npole
09-07-2014, 19:36
Alla faccia dell'input lag :D

Ti riferisci al ritardo dell'animazione del volante rispetto alla rotazione reale della periferica? Se e' cosi', quello non e' input lag (lo puoi notare, anche in modo piu' evidente, in Assetto Corsa ad esempio...), ma dipende dalla renderizzazione dell'animazione (del volante appunto) ... ma in questo thread siamo OT, quindi non mi dilungo in articolate spiegazioni. ;)

npole
09-07-2014, 19:40
gli altri sono plasticosi il csw e' bellissimo e chi lo compra passa dal mondo dei giocattoli superplasticosi a qualcosa che come ho avuto il piacere di leggere in questo 3d e' ai livelli o addirittura superiore al bodnar

Tecnicamente c'e' un fondo di verita'.. ma e' dovuto ai driver e al supporto del bodnar piuttosto che (all'eccellente) qualita' costruttiva del volante. Se logitech facesse un volante con la qualita' del bodnar ma dalla diffusione (e supporto) del G27.. sarebbe ovviamente il top! :)

X360X
09-07-2014, 19:46
Non devo stare io a spiegarvi come si fa una discussione civile su un forum vero?

Ci si scambiano opinioni, si hanno pareri diversi, ma non si polemizza col prossimo.

E poco ma sicuro post del genere:
ancora?:rotfl:
ti si e' proprio impuntato di brutto il disco :rotfl:

sono ben oltre il limite del tollerabile.

evito sanzioni PER QUESTA VOLTA

zero killed
09-07-2014, 20:31
Sia chiaro che io non intendo dire che il csw sia meglio di questo o quest'altro.... Ognuno ha le proprie opinioni e le rispetto seppur dette le cose in termini da persone adulte quali siamo e non da bimbiminchi4 che litigano sulla ps4 o Xbox One come sembriamo noi..... Detto questo tendo a puntualizzare ancora alcune cose :
1. Se guardate al ffb andate di t500,ho più volte detto pure io che qui è superiore
2. Io non dimentico affatto di aver mandato il csw in rma subito dopo l'arrivo, e non lo nascondo nemmeno.inutile negare l'innegabile .....ho solo detto che ripetere sempre le stesse cose stufa, se qualcuno vuole documentarsi vada qualche pagina indietro dove ho descritto chiaramente le condizioni penose in cui mi è arrivato il csw, niente di cui vergognarsi
3.mai detto che il csw è meglio del bodnar, ci mancherebbe.
4.huttu guida senza ffb?.... Boh, sul forum di ir tempo fa' trovai i setting che usava in game e mi pare fosse attorno a 17 di ffb strenght
5. Tutto è partito da un ragazzo che ha chiesto consiglio sul formula carbon, io l'ho consigliato immaginando che non avesse capito che quello era il prezzo del solo rim, poi si è scatenata la solita battaglia t500 Vs csw fregandosene di chi aveva chiesto il consiglio....
Ora : se volete fare la battaglia a chi ce l'ha più lungo o più duro fate pure, a me queste battaglie sembrano veramente le console war che fanno i bimbetti sui siti consolari...... Mentre al ragazzo che chiedeva consigli suggerisco (mia opinione ) di stare su qualcosa di più economico .....

gaevulk
09-07-2014, 20:52
Sia chiaro che io non intendo dire che il csw sia meglio di questo o quest'altro.... Ognuno ha le proprie opinioni e le rispetto seppur dette le cose in termini da persone adulte quali siamo e non da bimbiminchi4 che litigano sulla ps4 o Xbox One come sembriamo noi..... Detto questo tendo a puntualizzare ancora alcune cose :
1. Se guardate al ffb andate di t500,ho più volte detto pure io che qui è superiore
2. Io non dimentico affatto di aver mandato il csw in rma subito dopo l'arrivo, e non lo nascondo nemmeno.inutile negare l'innegabile .....ho solo detto che ripetere sempre le stesse cose stufa, se qualcuno vuole documentarsi vada qualche pagina indietro dove ho descritto chiaramente le condizioni penose in cui mi è arrivato il csw, niente di cui vergognarsi
3.mai detto che il csw è meglio del bodnar, ci mancherebbe.
4.huttu guida senza ffb?.... Boh, sul forum di ir tempo fa' trovai i setting che usava in game e mi pare fosse attorno a 17 di ffb strenght
5. Tutto è partito da un ragazzo che ha chiesto consiglio sul formula carbon, io l'ho consigliato immaginando che non avesse capito che quello era il prezzo del solo rim, poi si è scatenata la solita battaglia t500 Vs csw fregandosene di chi aveva chiesto il consiglio....
Ora : se volete fare la battaglia a chi ce l'ha più lungo o più duro fate pure, a me queste battaglie sembrano veramente le console war che fanno i bimbetti sui siti consolari...... Mentre al ragazzo che chiedeva consigli suggerisco (mia opinione ) di stare su qualcosa di più economico .....

forse non hai capito anzi,non hai capito, c'e' gente che nega l'evidenza sulle percentuali di rma avute da questi prodotti,io stesso ne sono stato vittima ,e la nega solo perche' a lui funziona tutto,sarebbe un po' come se chi ha avuto problemi direbbe che va tutto male perche' lui ha avuto problemi,dire che col csw si passa dal plasticoso a qualcosa di piu' serio fa sorridere appunto per questo,che serieta' ha un prodotto che ha una percentuale altissima di rma? cosi come paragonarlo al bodnar,sul fatto della tua disavventura ed rma dopo pochi giorni la ricordo bene ma nel mio intervento non parlavo di te cosi come non parlavo di te quando parlavo del paragone col bodnar,mica ci sei solo tu in questo 3d,basta rileggere qualche pagina eh,per fortuna leggo anche dei forum internazionali e di casi strani con fanatec ne ho letti parecchi,direi che come si ripete da mesi e mesi in questo 3d,e' cosa buona far presente che i fanatec hanno dei pregi (pochi secondo me ma e' una mia opinione) ma bisognerebbe anche far capire a chi compra che potrebbe incappare negli stessi problemi che hai avuto tu o altre migliaia di persone anche al primo utilizzo e non dirmi che non e' seccante una cosa del genere,dal mio punto di vista e' inammissibile visto il costo

zero killed
09-07-2014, 21:22
forse non hai capito anzi,non hai capito, c'e' gente che nega l'evidenza sulle percentuali di rma avute da questi prodotti,io stesso ne sono stato vittima ,e la nega solo perche' a lui funziona tutto,sarebbe un po' come se chi ha avuto problemi direbbe che va tutto male perche' lui ha avuto problemi,dire che col csw si passa dal plasticoso a qualcosa di piu' serio fa sorridere appunto per questo,che serieta' ha un prodotto che ha una percentuale altissima di rma? cosi come paragonarlo al bodnar,sul fatto della tua disavventura ed rma dopo pochi giorni la ricordo bene ma nel mio intervento non parlavo di te cosi come non parlavo di te quando parlavo del paragone col bodnar,mica ci sei solo tu in questo 3d,basta rileggere qualche pagina eh,per fortuna leggo anche dei forum internazionali e di casi strani con fanatec ne ho letti parecchi,direi che come si ripete da mesi e mesi in questo 3d,e' cosa buona far presente che i fanatec hanno dei pregi (pochi secondo me ma e' una mia opinione) ma bisognerebbe anche far capire a chi compra che potrebbe incappare negli stessi problemi che hai avuto tu o altre migliaia di persone anche al primo utilizzo e non dirmi che non e' seccante una cosa del genere,dal mio punto di vista e' inammissibile visto il costo
D'accordo su tutto......
I pregi ci sono e come dal mio punto di vista.....Uno su tutti l'estrema precisione di guida e l'alta customizzazione tramite i "setting on the fly"....ma queste sono opinioni personali......
Sui difetti non si discute, sono innegabili, tanti ed evidenti..... La pochezza dei motori ffb e i troppi rma (per i motivi più disparati ) sono i più eclatanti.
Chiedo scusa ma pensavo ti riferissi a me, per questo ho risposto così,malinteso......

slide1965
10-07-2014, 08:22
Non ricominciamo la solita polemica però...... Abbiamo tutti più di 30 anni e credo che si può ragionare da adulti..... Io ho un csw che ha i suoi pregi e i suoi difetti e slide ha ragione per gran parte del suo discorso.... ..
Ci tenevo a dire, perché magari l'impressione è quella, che a me Fanatec non mi ha fatto nulla, non c'è l'ho con loro:D
Se ogni tanto si ritorna sull argomento è qualcuno si vede costretto a ripetere le stesse cose sul marchio in questione, è semplicemente perché , ciclicamente , c'è chi si ripresenta (dico ripresenta perché è sempre lo stesso utente ) con le stesse argomentazioni, che, esattamente come la volta precedente, non stanno ne in cielo ne in terra , oltre ad essere fuorvianti per chi entra nel thread e cerca info sul prodotto da acquistare.
Lascia perplessi veder ripetere incondizionatamente gli stessi concetti nonostante sia stato ampiamente spiegato che sono errati, si ha la sensazione di aver parlato al vento... vedi:

Con il CSW lasci il mondo dei plasticosi (logitech, thrustmaster, etc.), per qualcosa di decisamente migliore... ma non certo a buon mercato (in termini di convenienza economica).

Infatti non consiglierei mai un CSW a chi si avvicina per la prima volta al mondo delle simulazioni (ammenoche' non abbia "soldi da spendere"...), piuttosto lo indirizzerei verso un G27 o un T500.
Ora, capisco che ognuno di noi possa avere il suo bel caratterino, ma qui sembra lo si faccia apposta a far finta di non capire ( e non mi riferisco a te, come avrai potuto intuire), questo è il motivo per cui ci si ritrova a dover ripetere le stesse cose.

gaevulk
10-07-2014, 08:55
Ci tenevo a dire, perché magari l'impressione è quella, che a me Fanatec non mi ha fatto nulla, non c'è l'ho con loro:D
Se ogni tanto si ritorna sull argomento è qualcuno si vede costretto a ripetere le stesse cose sul marchio in questione, è semplicemente perché , ciclicamente , c'è chi si ripresenta (dico ripresenta perché è sempre lo stesso utente ) con le stesse argomentazioni, che, esattamente come la volta precedente, non stanno ne in cielo ne in terra , oltre ad essere fuorvianti per chi entra nel thread e cerca info sul prodotto da acquistare.
Lascia perplessi veder ripetere incondizionatamente gli stessi concetti nonostante sia stato ampiamente spiegato che sono errati, si ha la sensazione di aver parlato al vento... vedi:


Ora, capisco che ognuno di noi possa avere il suo bel caratterino, ma qui sembra lo si faccia apposta a far finta di non capire ( e non mi riferisco a te, come avrai potuto intuire), questo è il motivo per cui ci si ritrova a dover ripetere le stesse cose.

quoto,anche punti,virgole,virgolette e spazi

npole
10-07-2014, 09:45
Parlando di chi ripete sempre le stesse cose... analizziamo i punti:

- Qualcuno dice, CSW e alta percentuale di RMA: ...dove sarebbero questi dati? Quanti CSW sono stati venduti e quanti sono risultati difettosi? Fateci vedere i numeri reali e verificabili, oppure state facedo una statistica basandovi su i post di un forum a caso? Altrimenti qui si parla di aria fritta....

- Motore piu' potente, meno potente, troppo economico, del CSW: i motori fanno il loro dovere e questo e' quello che conta. Sapere che i motori costano 15 euro o 100 euro, aiuterebbe solo a calcolare il costo del vivo del prodotto, ma ai fini pratici cosa cambia? Il CSW e' poco potente oppure non ha coppia? Assolutamente no (la maggior parte di chi lo possiede setta il FFB attorno al 70% per avere una buona guidabilita' con la maggior parte dei titoli); i motorini Mabuchi puzzano di cacca quindi li denigriamo? Non mi pare, e ne tantomeno mi pare che si brucino (vedi punto precedente), quindi di nuovo si parla di aria fritta?

I due punti precedenti sono gli unici straripetuti dai soliti noti a sostegno delle loro tesi: il mio plasticone e' migliore e' costa meno perche' [..e ripetono cio' che e' scritto sopra..] ... ma poi quando gli fai notare che non e' cosi', e soprattutto che un CSW e':

- Ampiamente customizzabile;
- Ha il quick release;
- Ha un feeling tattile e visivo "reale";
- Non sembra uscito dalla busta delle patatine;
- E' in costante evoluzione (nuove corone, nuovi software);
- Con il nuovo universal HUB le personalizzazioni sono infinite ed e' possibile utilizzare qualsiasi volante vero acquistabile ovunque, il sogno di ogni "modder";

....ti vengono a dire:

Si, ma se ti chiudi nel garage con una saldatrice e un po' di colla vinilica, queste cose le posso fare anche col mio T500... (e per assurdo, anche chi ha un CSW potrebbe a questo punto cambiare i motori volendo..) ... come se fossimo ad Art Attack. A questo punto collegate il volante della panda al motore della lavatrice.. e state apposto. :rolleyes:

zero killed
10-07-2014, 09:48
@slide 1965, @gaevulk .....
Capito, avevo inteso male.....
Comunque l'importante è non fare i bimbetti insomma..... Io ho un csw ma credo di essere sempre stato obbiettivo e di aver criticato il prodotto per svariate cose quando era il momento.....
Poi io dico che pure il csw ha i suoi pregi e voi dite che sono pochi e qui è una questione di opinioni diverse..... Ci può stare,per carità......
Il csw non è privo di pregi (secondo me) come il t500 ha qualche magagna (seppur piccola) pure lui.....
Comunque la cosa chiara è che se uno guarda al ffb si prende il t500,il ffb del csw non è all'altezza di quello del t500,c'è poco da fare.... Tant'è vero che mia sto' informando e documentando per piazzare 2 buhler al posto dei mabuchi

npole
10-07-2014, 09:53
Qui si puo' ammirare di nuovo Renè Rast, con il nuovo universal hub per CSW in accoppiata con il volante GT:

https://www.youtube.com/watch?v=CdpyZna_7pY

...avevo gia' pensato di farmi il regalo, perche' mi trovavo molto meglio (come dimensioni) col mio vecchio FREX e volante sparco (molto piu' piccolo del BMW dalla Fanatec) ...e con questo potrei scegliermi il volante che piu' mi aggrada e cambiarlo nel tempo senza dover cambiare tutto il blocco (quindi economicamente sarebbe molto piu' vantaggioso).

GigoBoso
10-07-2014, 10:05
ma cosa sarebbe questo RMA?

zero killed
10-07-2014, 10:17
ma cosa sarebbe questo RMA?
Quando mandi il volante (ma qualsiasi altra cosa) in riparazione causa difetti, rotture e malfunzionamenti....
Return merchandise authorization

slide1965
10-07-2014, 13:15
. Io ho un csw ma credo di essere sempre stato obbiettivo e di aver criticato il prodotto per svariate cose quando era il momento.....

Si, infatti tu sei sempre stato realista, le discussioni non si sono mai create causa tua;)

Aspetta che ricominciamo::rolleyes:
Parlando di chi ripete sempre le stesse cose... analizziamo i punti:

- Qualcuno dice, CSW e alta percentuale di RMA: ...dove sarebbero questi dati? Quanti CSW sono stati venduti e quanti sono risultati difettosi? Fateci vedere i numeri reali e verificabili, oppure state facedo una statistica basandovi su i post di un forum a caso? Altrimenti qui si parla di aria fritta....
La rete, per quanto spesso fallace, è uno strumento utile in questi casi e pur essendo io il primo a fare come San Tommaso (spesso se non provo non credo), diciamo che un idea generale dell andazzo delle cose la può dare, sempre che non ci torni comodo per qualche ragione a me sconosciuta ,viaggiare con 2 fiorentine da 3 kg davanti agli occhi.

Ora, su qualsiasi forum a tema del pianeta terra si entri, navigando nel thread fanatec , sono più i post di gente che lamenta difetti e malfunzionamenti che quelli che parlano di quanto bella sia la scocca .
Come ti è già stato detto all'incirca una ventina di volte , non c'è da scindere l'atomo per appurarlo, esiste google, usalo.
La stessa fanatec , resasi conto del flusso continuo di rma, ha tolto la garanzia premium, che per chi non sapesse cos'era, prevedeva tra le altre cose questo:

All shipping costs for sending the damaged unit as well as shipping costs incurred for returning the repaired unit back to you are free of charge. Shipping costs for the loaned unit will follow at customer’s expense

Chissà come mai l'hanno tolta?:rolleyes:

Ovviamente perché gli costava troppo vista la mole di rma , non han pensato di migliorare il controllo qualità e i loro prodotti.

- Motore piu' potente, meno potente, troppo economico, del CSW: i motori fanno il loro dovere e questo e' quello che conta. Sapere che i motori costano 15 euro o 100 euro, aiuterebbe solo a calcolare il costo del vivo del prodotto, ma ai fini pratici cosa cambia? Il CSW e' poco potente oppure non ha coppia? Assolutamente no (la maggior parte di chi lo possiede setta il FFB attorno al 70% per avere una buona guidabilita' con la maggior parte dei titoli); i motorini Mabuchi puzzano di cacca quindi li denigriamo? Non mi pare, e ne tantomeno mi pare che si brucino (vedi punto precedente), quindi di nuovo si parla di aria fritta?
Capisco che se si è tra quelli che si bagnano accarezzando l'esterno della scocca il discorso di "cosa c'è all interno " passi in secondo piano, ma siccome tra corpo motore e rim la spesa risulta quantomeno elevata , esistono persone al mondo, che vanno oltre e analizzano il prodotto anche in base al rapporto prezzo-prestazioni-guasti, non solo in base al rapporto prezzo-sbrilluccicoseria dell involucro.
I motori si scaldano troppo, i casi di frittura sono più che frequenti e non può che essere così vista la qualità degli stessi, motori che ormai solo fanatec si ostina ad usare, evidentemente hanno messo giù un contratto con mabuchi che "non si può rifiutare ".......anche qui google ti è amico, tanto che tra le mod più in voga c'è il liquido, e giù altri soldi.

Un volante serio, non si fa pagare il triplo perché ha la scocca bella quando dentro a roba cinese da pochi dollari , inferiore come prestazioni , durata e rotture rispetto a fratelli "plasticosi all esterno", quando avrai assimilato questo concetto , che è di una semplicità imbarazzante , forse potremo discutere seriamente .
Il t500 ha un rapporto qualità -prezzo-prestazioni che al fanatec gli da 10 a zero, certo .....l'involucro non sbrilluccica.


I due punti precedenti sono gli unici straripetuti dai soliti noti a sostegno delle loro tesi: il mio plasticone e' migliore e' costa meno perche' [..e ripetono cio' che e' scritto sopra..] ... ma poi quando gli fai notare che non e' cosi',

-I due punti non sono gli unici straripetuti , fanno parte di un discorso generale inerente al solito rapporto prezzo-prestazioni-guasti, discorso che a quanto pare a te non tange, diversamente avremmo evitato di doverli stra-ripetere.
-I punti da noi elencati non sono a sostegno delle nostre tesi, ma dei fatti, quei fatti che tu ti ostini a far finta di non conoscere.
-i soliti noti , sono gente che il csw non c'è l'anno nella postazione solo ed esclusivamente per via di questi fatti, non perché a loro fanatec non vende.
-vederti arroccare in una realtà tutta tua mi fa pensare e i pensieri non sono molto positivi, eviterò di esternarli per cercare di mantenere un certo decoro nel thread.


e soprattutto che un CSW e':

- Ampiamente customizzabile;
- Ha il quick release;
- Ha un feeling tattile e visivo "reale";
- Non sembra uscito dalla busta delle patatine;
- E' in costante evoluzione (nuove corone, nuovi software);
- Con il nuovo universal HUB le personalizzazioni sono infinite ed e' possibile utilizzare qualsiasi volante vero acquistabile ovunque, il sogno di ogni "modder";

Quando si ci appresta ad elencare una serie di pregi di un prodotto, e si inizia la frase con un "sopratutto", lo si fa per avvalorare qualcosa detto in precedenza a favore dell oggetto di cui si sta parlando.
In precedenza si parlava di difetti quindi in italiano non si usa "sopratutto", se ciò che intendi dire dopo dovrebbe essere un qualcosa di positivo.

Detto questo:

-Ampiamente customizzabile
Diciamo che in ambito modding si può fare bene e si possono andare a limare le grosse pecche del prodotto utilizzando anche materiali migliori, peccato che facendo 2 conti , tra i 450 euro di BASE + 180 euro di corona + (minimo) 350 euro di modifica motori + XXX euro per il raffreddamento nuovo ci viene fuori una cifra che non ha senso , se poi a questo aggiungiamo la spesa per una corona "replica" delle loro venduta a cifre folli tra i 350 ai 400 euro, ecco che viene da ridere :doh:

- Ha il quick release
A bhe....allora!!
QR la cui qualità è ampiamente discutibile vedendo il lungo elenco di utenti a cui balla , (esiste sempre google per vedere quali sono i quick release seri, quello di fanatec fa sempre parte delle cinesate da 4 soldi), ricordando poi che quick o non quick , col fanatec ci usi solo i suoi volanti, che ricordo essere sempre le famose repliche da 4 soldi vendute a peso d'oro.

- Ha un feeling tattile e visivo "reale";
Qui torniamo al punto dell'accarezzamento scocca e osservazione della parte eterna della stessa , un simracer maturo non si fa abbindolare dall'estetica e guarda anche cosa c'è dentro, di solito ......e se vuole veramente investire fior di quattrini, non sarà certo Fanatec il beneficiario

- Non sembra uscito dalla busta delle patatine;
Se guardiamo l'interno si , ma vedo che a te interessa l'esterno.

- E' in costante evoluzione (nuove corone, nuovi software);
Come già detto, più che in costante evoluzione e in costante penetrazione, vendendo corone a peso d'oro che valgono 1/5.
Ricordo che fanatec sta avendo il becco di ferro clamoroso di vendere questo rim dal valore commerciale di 80€ a 350€:doh:
Non hanno vergogna
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/781/e12dd5.jpg (https://imageshack.com/i/lpe12dd5j)
- Con il nuovo universal HUB le personalizzazioni sono infinite ed e' possibile utilizzare qualsiasi volante vero acquistabile ovunque, il sogno di ogni "modder";
Di certo a fanatec non si può criticare l'astuzia , sono riusciti a far passare una cosa ovvia come un favore( a pagamento ) e vedo che il metodo funziona :doh:


Si, ma se ti chiudi nel garage con una saldatrice e un po' di colla vinilica, queste cose le posso fare anche col mio T500... (e per assurdo, anche chi ha un CSW potrebbe a questo punto cambiare i motori volendo..) ... come se fossimo ad Art Attack. A questo punto collegate il volante della panda al motore della lavatrice.. e state apposto. :rolleyes:
Ci sono persone capaci di fare ironia di un certo livello, tu non sei tra quelli, ti consiglio di risparmiarti questo sarcasmo da 4 soldi perché ridi solo tu.
Inutile dire che non hai capito, anzi hai fatto finta di non capire ... ( e non è una novità ) che il discorso customizzazione che facevo non si riferiva all usare colla vinilica o motori di una lavatrice , ma a tutta una serie di prodotti professionali , disponibili già fatti sul mercato(basta conoscerli e per conoscerli basta usare google, cosa che per te a quanto pare risulta quantomeno astrusa) e pronti da montare.
Questi prodotti, prodotti seri che niente hanno a che vedere con le cinesate di fanatec vendute a peso d'oro , permettono all'utente di ottenere risultati decisamente più appaganti e duraturi.

Il problema di fanatec non sono tanto i prezzi in se, già alti fuori misura, quanto la qualità proposta in base al al prezzo di vendita, sia che si parli di csw base che di corone -accessori, qualità che incide anche sul numero di resi che ricevono per la scarsa qualità del prodotto utilizzato o dell assemblaggio .
Anche per queste info google ti da una mano.


Qui uno degli innumerevoli casi riportato direttamente da un utente felice:doh: possessore del fanatec, ripeto , uno degli innumerevoli, quelli che trovi sempre usando google .

LEGGERE CON ATTENZIONE :

Utente che parla:

È veramente un DISASTRO, ragazzi, è veramente un disastro, un clamoroso esempio di fumo negli occhi, questo CSW della Fanatec: ti fanno credere che si tratti di un pezzo di eccezionale robustezza, perché gli fanno il telaio in metallo dandogli un peso dieci volte superiore a un "volantino" della Logitech, e ti fanno immaginare con questo trucco di aver comprato qualcosa di teutonicamente indistruttibile. E invece è un giocattolino delicatissimo, per cui l'unico modo di preservarlo integro è lasciarlo protetto da un telo e non usarlo. Io ho ordinato il CSW una decina di mesi fa, e mi è arrivato non funzionante perché c'era un contatto rovinato nella connessione fra la base e il volante. Pazienza, può capitare, non me ne sono preoccupato neanche un po'. Me lo hanno sostituito in garanzia e il nuovo volante che mi hanno spedito si è rivelato assolutamente perfetto. Uso poco il volante per quasi tutto l'anno scorso, in attesa di una versione più evoluta di Assetto Corsa, e poi riprendo con una certa regolarità verso novembre (mediamente un'oretta al giorno). A marzo di quest'anno, una sera, la base comincia a fare strani rumori (come di ingranaggi di plastica incriccati) e dopo un po' il volante comincia a girare a scatti, soprattutto sterzando verso destra. Lo rimando in fabbrica, dopo un paio di settimane me lo rispediscono, lo provo, e mi rendo conto che il funzionamento è tornato ad essere fluido ma che i rumori sono rimasti, anche se forse un po' meno marcati di prima. Proseguo lo stesso ad usarlo, ma dopo una decina di giorni mi si rompe la molla della levetta sinistra del cambio, per cui la levetta di per sé funziona, ma non ritorna da sola alla sua posizione di riposo. Non mi do per vinto, e imposto due pulsantini presenti sul volante per comandare il cambio, al posto delle levette, una delle quali funziona a mezzo servizio. Tutto bene, ma stasera sento che uno dei pulsantini comincia ad essere restio a tornare nella sua posizione normale, perché evidentemente la molletta comincia a perdere elasticità ed è sulla buona strada (un paio di giorni?) per rompersi o per bloccarsi. Che fare, a questo punto? Rimandarlo ad aggiustare, pur sapendo che tanto è inutile, perché è talmente delicato che si romperà di nuovo entro poche settimane o al massimo entro qualche mese? Buttarlo direttamente nella spazzatura, con la bava alla bocca pensando ai soldi che mi è costato? Non lo so.

Casi come questo sono all ordine del giorno con fanatec;)


Fammi sapere se intendi proseguire o se ci fermiamo qui.

zero killed
10-07-2014, 13:28
@ slide1965.....solo 2 appunti, due cose che sono sbagliate.....
1. Il difetto del quick release traballante e che si rompeva era dei primi csw.... È stato sistemato da tempo
2. I volanti sono venduti a 350 perchè hanno l'universal hub nel prezzo..... 250 di hub+ 100 di volante.....più avanti i volanti saranno venduti anche senza hub a 99 euro.....
Precisazione..... L'hub è secondo me una gran trovata e un'ottima idea, il problema è che i mabuchi fanno fatica a tenere su il bmw gt2 di due chili e con l'hub + volante si arriva a 1,6 / 2 kg...... Vale a dire che sarebbe un'ottima idea se il csw avesse due motori ffb all'altezza..... Quindi o fanatec si mette a vendere un ffb motor upgrade kit (cosa che in moltissimi chiedono a fanatec ) oppure provvedo a farmelo io da solo l'upgrade......
C'è anche la terza opzione che se mi girano i cojones mia prendo il bodnar e taglio la testa al toro ma per ora tengo in gabbia la scimmia :)

Dimenticavo : se riesco a fare l'upgrade da mabuchi a buhler nel csw sarei felicissimo di spendere 350 euro..... 1250 euro fra base+ 2 rim + un upgrade kit per avere un ffb alla pari del t500 non sono poi tanti se li paragoniamo ai vari Frex, trackstar 7000 e bodnar.....
Un csw con il ffb del tuo 500 sarebbe il top per quel prezzo..... Sempre IMHO.....

gaevulk
10-07-2014, 13:28
Parlando di chi ripete sempre le stesse cose... analizziamo i punti:

- Qualcuno dice, CSW e alta percentuale di RMA: ...dove sarebbero questi dati? Quanti CSW sono stati venduti e quanti sono risultati difettosi? Fateci vedere i numeri reali e verificabili, oppure state facedo una statistica basandovi su i post di un forum a caso? Altrimenti qui si parla di aria fritta....

- Motore piu' potente, meno potente, troppo economico, del CSW: i motori fanno il loro dovere e questo e' quello che conta. Sapere che i motori costano 15 euro o 100 euro, aiuterebbe solo a calcolare il costo del vivo del prodotto, ma ai fini pratici cosa cambia? Il CSW e' poco potente oppure non ha coppia? Assolutamente no (la maggior parte di chi lo possiede setta il FFB attorno al 70% per avere una buona guidabilita' con la maggior parte dei titoli); i motorini Mabuchi puzzano di cacca quindi li denigriamo? Non mi pare, e ne tantomeno mi pare che si brucino (vedi punto precedente), quindi di nuovo si parla di aria fritta?

I due punti precedenti sono gli unici straripetuti dai soliti noti a sostegno delle loro tesi: il mio plasticone e' migliore e' costa meno perche' [..e ripetono cio' che e' scritto sopra..] ... ma poi quando gli fai notare che non e' cosi', e soprattutto che un CSW e':

- Ampiamente customizzabile;
- Ha il quick release;
- Ha un feeling tattile e visivo "reale";
- Non sembra uscito dalla busta delle patatine;
- E' in costante evoluzione (nuove corone, nuovi software);
- Con il nuovo universal HUB le personalizzazioni sono infinite ed e' possibile utilizzare qualsiasi volante vero acquistabile ovunque, il sogno di ogni "modder";

....ti vengono a dire:

Si, ma se ti chiudi nel garage con una saldatrice e un po' di colla vinilica, queste cose le posso fare anche col mio T500... (e per assurdo, anche chi ha un CSW potrebbe a questo punto cambiare i motori volendo..) ... come se fossimo ad Art Attack. A questo punto collegate il volante della panda al motore della lavatrice.. e state apposto. :rolleyes:

ma sai che hai ragione? :mbe:
allora facci un favore,mostraci i tuoi di dati sull'affidabilita' del csw e dei prodotti fanatec in generale, vediamo che ne esce fuori :stordita:
faccio come alex,ci rinuncio a discutere,anzi mi arrendo .....


anche qui,mostra i dati,non fare aria fritta eh :D

so che e' difficile andare su drivingitalia.net,(un sito a caso) ad alcuni gli si intorcigliano le dita sulla trastiera quando si cerca di digitare ,pero' sappi che per esempio in quel sito il 30/40 % dei possessori di csw ha avuto problemi,che poi,l'unico a difendere l'incredibile affidabilita' dei fanatec sei tu qui,anche zero killed che pure ne e' possessore ma che vedo presente nei vari forum ad informarsi e cercare di capire lo ammette che come affidabilita' non sono di certo il top,anzi non lo sono per nulla,non so cosa ci sia da capire e non mi pare un discorso di parte,ho avuto 4-5 logitech,mai un problema,ho attualmente il t 500,mai un problema,ho avuto un fanatec, 2 settimane e l'ho tolto dalla disperazione,pero' la differenza fra me e te e' che io non penso che siano tutti falati perche' il mio era fallato ma,mi sono documentato nel periodo in cui avevo quei problemi e ne ho trovati molti altri nella mia stessa situazione,di sicuro la percentuale era ed e' alta,detto questo,qualcuno ha detto forse che a livello di custumizzazione un t 500 sia meglio di un csw? non mi pare,qualcuno ha forse detto che un t 500 dia un feeling piu' simulativo a livello di tatto rispetto ad un csw? non mi pare,ti ripeto,se il csw avesse la stessa affidabilita' dei logitech/trastmuster sarebbe il mio volante,senza dubbio

Giustaf
10-07-2014, 13:36
Slide e gaevulk...:asd: ore ed ore buttate nel cesso a scrivere post chilometrici che nessuno leggerà! Il dono della sintesi no eh? :stordita:
un tempo si sarebbe detto "andate a lavorare!" :fagiano:

slide1965
10-07-2014, 13:41
Slide e gaevulk...:asd: ore ed ore buttate nel cesso a scrivere post chilometrici che nessuno leggerà! Il dono della sintesi no eh? :stordita:
un tempo si sarebbe detto "andate a lavorare!" :fagiano:

Ecco che arrivato l'altro, abbiamo Gianni e Pinotto del forum che viaggiano in coppia , i 2 che andavano in giro in questo thread parlando del Bodnar definendolo "un pianto ".:D

Provo a sentire se vi trovano 2 posti a zelig, per via di andare a lavorare, o forse vi pagano già per spararle così grosse?

Se dessero dei punti penalità per le castronerie dette, ci sarebbe gente a fondo scala.

Giustaf
10-07-2014, 13:46
Ecco che arrivato l'altro, abbiamo Gianni e Pinotto del forum che viaggiano in coppia , i 2 che andavano in giro in questo thread sparando scemenze sul Bodnar definendolo "un pianto ".:D

Provo a sentire se vi trovano 2 posti a zelig, per via di andare a lavorare.

Se dessero dei punti penalità per le castronerie dette, ci sarebbe gente a fondo scala

E' che fate ridere a dire sempre le stesse cose! :asd: io non discuto le vostre idee, ognuno a le sue, ma il modo con cui lo fate!

State parlando di volantini giocattolosi per giocare ai videogames e con oltre 30anni suonati te (Gianni) e gaevulk (Pinotto) vi rendete ridicoli con quei post chilometrici, neanche doveste spiegare fisica nucleare! :asd:
Cazzo esprimere un concetto con due righe senza sembrare ridicoli è complicato? :fagiano:

gaevulk
10-07-2014, 13:49
qualcuno spieghi a qualcuno che e' nella mia lista ignore,hai voglia a scrivere :rotfl:

GigoBoso
10-07-2014, 14:06
Secondo me non c'è niente di strano, c'è chi da precedenza all'estetica di un volanti e chi a come funziona.
Alla fine è come nei giochi, per alcuni la grafica super realistica è fondamentale, mentre per altri viene prima di tutto il gameplay.

NON è CHE UNO DEVE AVERE RAGIONE PER FORZA, SONO SOLO GUSTI PERSONALI.

Che poi nello specifico i fanatec diano troppi problemi di funzionamento è una cosa risaputa, è un dato di fatto non opinabile.

slide1965
10-07-2014, 14:15
E' che fate ridere a dire sempre le stesse cose! :asd: io non discuto le vostre idee, ognuno a le sue, ma il modo con cui lo fate!

State parlando di volantini giocattolosi per giocare ai videogames e con oltre 30anni suonati te (Gianni) e gaevulk (Pinotto) vi rendete ridicoli con quei post chilometrici, neanche doveste spiegare fisica nucleare! :asd:
Cazzo esprimere un concetto con due righe senza sembrare ridicoli è complicato? :fagiano:
Come ti dicevo tutto sta nella capacità di comprendonio di ognuno o meglio ancora , nel caso specifico, nella voglia di far finta di non capire

Già il solo doverlo spiegare (mi riferisco allo scarsissimo rapporto prezzo-qualità del prodotto in oggetto ) è indice di qualcosa che non quadra.

Il doverlo ri-spiegare ne è una conferma .

Il notare che non si comprende nemmeno con spiegazioni esaustive è allarmante.

Se non altro arrivi tu , che come sempre porti un po' di ilarità nei thread con i tuoi post privi di contenuto ma simpatici.

Se non ci fossi dovremmo inventarti, ci volevi tu per farci notare che stiamo parlando di volanti e non della fame nel mondo , grazie, dato che a quanto pare se si discute di un argomento che non sia quello , mi par di capire , che bisogna per forza buttarla in ridere, stile sagra della salsiccia.

Bene bene

Ziosilvio
10-07-2014, 14:17
Slide e gaevulk...:asd: ore ed ore buttate nel cesso a scrivere post chilometrici che nessuno leggerà! Il dono della sintesi no eh? :stordita:
un tempo si sarebbe detto "andate a lavorare!" :fagiano:
Ecco che arrivato l'altro, abbiamo Gianni e Pinotto del forum che viaggiano in coppia , i 2 che andavano in giro in questo thread parlando del Bodnar definendolo "un pianto ".:D

Provo a sentire se vi trovano 2 posti a zelig, per via di andare a lavorare, o forse vi pagano già per spararle così grosse?

Se dessero dei punti penalità per le castronerie dette, ci sarebbe gente a fondo scala.
qualcuno spieghi a qualcuno che e' nella mia lista ignore,hai voglia a scrivere :rotfl:
È estate.
Se ci si scalda, si spegne il computer, e si esce a mangiare il gelato.
Chiaro?

La polemica finisce qui.

npole
10-07-2014, 15:57
La rete, per quanto spesso fallace, è uno strumento utile

Dipende da dove prendi le informazioni.... ci sono i fanboys e gli haters, potrei portarti decine di esempi, nell'ambito videoludico poi e' peggio del calcio, quindi onde evitare sterili polemiche sarebbe opportuno fornire dati incontrovertibili e verificabili, piuttosto che parlare per "sentito dire".

La stessa fanatec , resasi conto del flusso continuo di rma, ha tolto la garanzia premium, che per chi non sapesse cos'era, prevedeva tra le altre cose questo

...parlavo appunto di questo, continuiamo a fare supposizioni, sognamoci le spiegazioni, e prendiamole per vere. Fanatec, come tutti i produttori seri, ti ripara in garanzia il guasto, come farebbe Logitech, Thrustmaster, nVidia, ATI.. o ogni produttore hardware conosciuto, e non serve nessuna "garanzia premium" (il cui reale vantaggio era piuttosto quello di accedere ad una riparazione prioritaria per rimanere senza periferica il piu' breve tempo possibile, ma era economicamente sconveniente a mio parere, hanno fatto bene a toglierla).


il prodotto anche in base al rapporto prezzo-prestazioni-guasti, non solo in base al rapporto prezzo-sbrilluccicoseria dell involucro.

Quando acquisto qualcosa, valuto il prodotto interamente: la funzionalita' e pure l'estetica. L'una non trascende dall'altra: io non acquisto una panda col motore della ferrari, cosi' come preferisco acquistare una periferica (in questo caso) che funzioni bene e che non sembri uscita dalle patatine, non mi piace avere la plastica sotto le mani, mi piace una periferica personalizzabile, tecnologicamente all'avanguardia, espandibile... e' per questo che ad un certo punto ho abbandonato i plasticosi per passare a qualcosa di piu' "serio".

I motori si scaldano troppo...

Ci risiamo... dati.. numeri... basta aria.

Il t500 ha un rapporto qualità -prezzo-prestazioni che al fanatec gli da 10 a zero, certo .....l'involucro non sbrilluccica.

Finalmente una cosa giusta (che ripeto da decine di messaggi in questo thread), e non solo il T500.. anche il G27 da la paga al CSW in termini di prestazioni/prezzo.... nel CSW, oltre all'hardware, paghi anche e soprattutto l'estetica. Ritornando sempre al discorso prezzo/prestazioni .. e tanto per citare ancora l'amata Panda, quest'ultima da la paga a qualsiasi Ferrari in termini di convenienza... ma chi compra una Ferrari lo fa pure per altre ragioni che non siano solamente tecniche.

Diciamo che in ambito modding si può fare bene...

Quando parlo di customizzazione, mi riferisco a quella possibile col prodotto "stock", non a modifiche accessibili solo ad una fetta ristretta di utenti. In questo caso (specialmente col nuovo universal hub), il CSW e' un gioiello (possibilita' di installazione dei pulsanti dove meglio ci aggrada, possibilita' di installazione di periferiche esterne, possibilita' di utilizzare volanti alternativi, anche quelli delle vetture reali, senza modifiche di sorta).

- Ha il quick release
A bhe....allora!!

...non serve a te, quindi e' inutile.

che ricordo essere sempre le famose repliche da 4 soldi vendute a peso d'oro.

No, puoi montare tutti i volanti che vuoi.

- Ha un feeling tattile e visivo "reale";
Qui torniamo al punto dell'accarezzamento scocca

Non e' solo un fatto visivo, guidare ad esempio con un volante in pelle scamosciata e' enormemente migliore che avere l'orrenda plastica sotto le dita; inoltre poter disporre di un ampio numero di pulsanti facilmente accessibili e avere dei paddle che funzionano bene offre un contributo reale alla simulazione (non e' solo un fatto puramente estetico...).

- Non sembra uscito dalla busta delle patatine;
Se guardiamo l'interno si , ma vedo che a te interessa l'esterno.

Per questo ho detto "sembra"... insomma se uno investe tempo e denaro per farsi una postazione da guida dedicata, poi storce il naso a vedere un giocattolo in bella mostra davanti a se.. per carita' anche un Fanatec e' un giocattolo, ma almeno e' (anche) bello da vedere.

Ricordo che fanatec sta avendo il becco di ferro clamoroso di vendere questo rim dal valore commerciale di 80€ a 350€:doh:

Vendono decine di volanti... inoltre adesso manco devi comprarlo piu' da loro, ancora: compri l'universal hub e stai apposto.

(...segue roba random dai forum...)

Fammi sapere se intendi proseguire o se ci fermiamo qui.

E' un forum.. non ci siamo mica solo io e te. ;)

npole
10-07-2014, 16:10
[COLOR="Red"]mostraci i tuoi di dati sull'affidabilita' del csw

Tu sei quello (tra quelli) che dice che un'altra percentuale di CSW e' difettosa, e dovrei essere io quello a fornire la percentuale di affidabilita'? Qui stiamo davvero dando i numeri... e' come chiedere qual e' la l'affidabilita' della sedie dove stai posando il culo in questo momento.. non ha senso!
Se sei veramente interessato, scrivi a Fanatec e chiedigli di rendere noti i dati di vendita... sei tu quello che sta criticando il CSW, mica io.

so che e' difficile andare su drivingitalia.net,

...ancora... sono forum, non sono dati... senza contare che tendenzialmente una persona e' piu' portata a postare su un forum quando ha un problema piuttosto che il contrario. Ad esempio vai sul forum di nVidia, a guardare la gente che chiede supporto si direbbe che le loro schede facciano schifo, ma in verita' tutte le migliaia che non hanno problemi, non postano affatto, quindi manca tutto il peso sull'altro piatto della bilancia. E' per questo che servono dati, non "sensazioni".

anche zero killed che pure ne e' possessore ma che vedo presente nei vari forum ad informarsi e cercare di capire lo ammette che come affidabilita' non sono di certo il top,anzi non lo sono per nulla

zero killed ha detto che non sono assolutamente affidabili? Mi pare che lui abbia paragonato la coppia dei diversi motori utilizzati nel CSW, rispetto a quelli del T500... ma ancora, pure lui e' un utente di un forum, esprime una opinione.. come lo stanno facendo tutti gli altri, nessuno di noi (almeno non io) lavora per le suddette aziende.

gaevulk
10-07-2014, 16:17
siccome sono un seguace di alexbands,mi accodo al suo " ci rinuncio " nel mio caso anche dopo aver cominciato,grazie alex :D

zero killed
10-07-2014, 17:17
zero killed ha detto che non sono assolutamente affidabili? Mi pare che lui abbia paragonato la coppia dei diversi motori utilizzati nel CSW, rispetto a quelli del T500... ma ancora, pure lui e' un utente di un forum, esprime una opinione.. come lo stanno facendo tutti gli altri, nessuno di noi (almeno non io) lavora per le suddette aziende.
Io parlo della mia esperienza personale e dico che io di problemi di affidabilità e rotture non ne ho avuti per ora.....
L'ho mandato in riparazione subito dopo il suo arrivo perchè era assemblato con i piedi (per non dire peggio ).....
Quando un prodotto arriva difettato il problema non è l'affidabilità ma la scarsa qualità nell'assemblaggio.
...
Una volta riparato (velocemente ) più nessun problema......
Quando mia si romperà qualcosa non avrò problemi a postarlo, se devo criticare fanatec lo faccio senza problemi(come ho già fatto sia qui che altrove ), non è la mia azienda che devo difenderla a spada tratta .
Detto questo il vero problema di fanatec (secondo me) è la poca potenza dei motori ffb..... Se solo fanatec avesse dei motori all'altezza del t500 non ci sarebbe storia (sempre mia opinione personale ).....
Tutto questo detto senza essere né fanboy, né hater e ne quel che volete.....
Dico solo le cose come le penso io.
credo di dirle con la massima obbiettività e basandomi sulle mie esperienze e gusti personali .....
Detto questo visto che abbiamo tutti più di 30 anni credo che possiamo tranquillamente evitare di fare "wheel war " perchè così sembriamo veramente i bimbetti nella sezione ps4 di sg.....
Sì possono avere anche opinioni diverse gli uni dagli altri senza voler avere ragione a tutti i costi.....

npole
10-07-2014, 19:36
Io parlo della mia esperienza personale e dico che io di problemi di affidabilità e rotture non ne ho avuti per ora.....

Io ho avuto MOLTO da ridire su come avevano assemblato l'HUB del CSW, che a mio parere aveva troppo gioco, e questo poteva causare la rottura dei piedini se utilizzato senza vite, infatti credo che le rotture di cui si parla qui siano appunto quelle dei piedini e non dei motori (il mio motore funziona benissimo e non "scende" di potenza, nemmeno in uso prolungato), e infatti Fanatec ha corretto il problema e mi ha inviato un nuovo hub (il v2), senza nessuna spesa, e sono contentissimo. Non sono un masochista che spende migliaia di euro in un prodotto "peggiore", e mai e poi mai ritornerei ai plasticosi. Il CSW non e' il volante perfetto, ma ha alle spalle una solida azienda, una delle poche che ormai si occupa (in larga scala) degli hard-core gamer, e nel futuro vedo solo miglioramenti... per questo l'appoggio e la sostengo.

alexbands
10-07-2014, 19:53
vi rendete conto no che il thread è diventato illegibile?

aggiungete un secondo me alle vostre opinioni invece di sparare sentenze (come fa qualcuno) e fatela finita, sarebbe ora...

slide1965
11-07-2014, 09:21
Non sono un masochista che spende migliaia di euro in un prodotto "peggiore", e mai e poi mai ritornerei ai plasticosi.
Lasciando perdere confronti improbabili tra Panda e Ferrari e altre fesserie di quel tipo che a quanto pare non ci portano a nulla, lasciando perdere le migliaia di post lamentela in giro per il web sui prodotti fanatec(denominati ironicamente Fallatec dai più ) perché a quanto pare potrebbero essere tutti fanboy di altri marchi che scrivono per trollare :rolleyes:
e parlando di FATTI (e non di opinioni, mie o tue che siano), in modo da dare un infarinatura a chi entra nel thread e ha 2 soldi da spendere per scegliere il volante da acquistare ,

facciamo 2 conti:


-CSW base = 450€ + spedizione
-Rim per usarlo= 180€ per il formula passando poi ai 300-350€ per tutti gli altri + spedizione
-HUB( per connettere i volanti "veri" e non le repliche rimarchiate da fanatec e vendute al quintuplo del loro valore) = 250€.

Totale:
Circa 1000€ tra base, 2 rim di prezzo intermedio e spedizione
Circa 1300€ tra base , 2 rim a prezzo pieno e spedizione
Circa 1500€ tra base , 2 rim a prezzo pieno , hub e spedizione

La pedaliera è ovviamente a parte
------------------------------------------
Passiamo al thrustmaster(quello uscito dalle patatine ) T500:

T500 base= 450€
Rim per usarlo= compreso nel prezzo
Pedaliera = compresa nel prezzo
spedizione = compresa nel prezzo

Siccome nel prezzo della base di Fanatec la pedaliera e il rim non sono compresi e noi vogliamo fare un confronto quanto più possibile alla pari, facciamo come fanno tanti (me compreso ), ovvero rivendiamo subito la pedaliera che mediamente sui mercatini viaggia sui 150€ e rivendiamo subito il rim originale plasticoso compreso nel prezzo che mediamente viene piazzato sui 50€

ricapitolando

CSW base 500€
T500 base 250€

Risultato :

chi opta per il Fanatec sta spendendo il 50% in più per avere un volante inferiore a livello di ffb , che ha cali di prestazioni nell uso se spinto a lavorare alla forza del T500, il tutto grazie ai motori cinesi da 5€ utilizzati al suo interno , ma avrà un involucro esterno esteticamente appagante

chi opta per il T500, alla metà del prezzo, avrà un ffb più incisivo grazie all utilizzo di motori nettamente superiori e non soggetti , a differenza del fanatec , a cali di prestazioni nell'uso, ma avrà un involucro esterno in plastica , certamente meno appagante rispetto al CSW.

OGNUNO , in base alle sue preferenze , faccia la scelta che vuole , la mia non vuole essere essere una critica , solo un analisi basata sui fatti.
-----------------------------------------------
Dopo aver deciso sulla base e su cosa spendere ( e per cosa ), passiamo ai rim, dato che senza quelli il volante lo usiamo da soprammobile.

Solitamente si prendono 2 rim , un formula e un gt.

Sul Fanatec, se usiamo 2 rim proprietari siamo attorno ai 500-700€ di spesa (parliamo di repliche rimarchiate con 4 pulsanti) che ovviamente vanno ad aggiungersi ai 500€ del CSW base, mentre se vogliamo usare volanti veri, presi in un negozio di attrezzature da corsa, dobbiamo comunque spendere 250€ per l'hub diversamente non c'è modo di usarli.

Sul T500, possiamo utilizzare qualsiasi volante presente nel mondo delle corse automobilistiche, avendo tra le mani una corona non plasticosa e superiore a quelle Fanatec, ci basta spendere 30€ per l'adattatore universale, o se preferiamo , con una spesa leggermente superiore , possiamo anche utilizzare dei QR nettamente superiori a quello usato sui Fanatec.
Passiamo poi montare uno, tra i tanti kit in vendita per avere led, pulsanti e cambio al volante ,avendo tra le mani prodotti nettamente superiori come tatto e feeling rispetto alle pulsantiere Fanatec, il tutto con una spesa inferiore e senza bisogno di usare superattack o attrezzi da carpentiere , basta ordinare il materiale e montarlo.

Se a qualcuno servono link per i siti dove acquistare chieda pure, qui un esempio al volo di cosa si può avere:

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/839/o5f6.jpg (https://imageshack.com/i/nbo5f6j)
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/855/u9cd0.jpg (https://imageshack.com/i/nru9cd0j)
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/840/1fln.jpg (https://imageshack.com/i/nc1flnj)
----------------------------------------------
Dopo aver deciso come investire i nostri soldi tra basi e rim , mancano i pedali, senza quelli non si guida.

Con Fanatec possiamo optare per la loro pedaliera, il cui prezzo si va ad aggiungere a tutto il resto, se non erro 250€ + spedizione per la loro pedal.

Con il T500 e con i soldi risparmiati, possiamo permetterci di prendere direttamente una pedaliera tipo questa sotto (hepedals pro ) che alla pedaliera Fanatec gli mangia in testa 4 volte , come prestazioni, feeling e durata:

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/819/632e7.jpg (https://imageshack.com/i/mr632e7j)


Con questo passo e chiudo.

Ciao

npole
11-07-2014, 09:46
Senza dilungarmi troppo, come indicavo nel precedente post, parliamo di due volanti di categorie decisamente diverse (e di prezzo diverso). Normalmente chi sceglie Fanatec non si pone proprio il dubbio, ha fatto gia' le sue ricerche, non stiamo parlando di 50 euro di differenza, ma del doppio (o piu').

Nel tuo post, relativamente al T500, fai ancora conti che includono il modding, per la serie: ok sembra un giocattolo, ma se cambio questo e poi cambio quello e poi cambio quest'altro e poi rivendo la pedaliera, e poi compro un kit amatoriale, e poi uso un software esterno per controllare i led (che forse e' compatibile con questo o quell'altro titolo), e poi uso un po' di lacca per capelli per ammorbidire la plastica... forse avro' qualcosa di buono e avro' risparmiato i soldi per le sigarette. Ma che discorso e'? Tutti i volanti si possono "moddare", e' come se ti dicessi che trasformo un G27 in bodnar, risparmiando 3000 euro.

Chi compra (e spende per) Fanatec, lo fa perche' sa che la maggiore spesa gli regala una serie di vantaggi "di serie", e non deve rinchiudersi nel garage la sera per 2 mesi ad armeggiare con la saldatrice per "diventare" un volante degno di tale nome, ma basta collegarlo.

Ciao.

slide1965
11-07-2014, 10:14
Senza dilungarmi troppo, come indicavo nel precedente post, parliamo di due volanti di categorie decisamente diverse (e di prezzo diverso). Normalmente chi sceglie Fanatec non si pone proprio il dubbio, ha fatto gia' le sue ricerche, non stiamo parlando di 50 euro di differenza, ma del doppio (o piu').

Nel tuo post, relativamente al T500, fai ancora conti che includono il modding, per la serie: ok sembra un giocattolo, ma se cambio questo e poi cambio quello e poi cambio quest'altro e poi rivendo la pedaliera, e poi compro un kit amatoriale, e poi uso un software esterno per controllare i led (che forse e' compatibile con questo o quell'altro titolo), e poi uso un po' di lacca per capelli per ammorbidire la plastica... forse avro' qualcosa di buono e avro' risparmiato i soldi per le sigarette. Ma che discorso e'? Tutti i volanti si possono "moddare", e' come se ti dicessi che trasformo un G27 in bodnar, risparmiando 3000 euro.

Chi compra (e spende per) Fanatec, lo fa perche' sa che la maggiore spesa gli regala una serie di vantaggi "di serie", e non deve rinchiudersi nel garage la sera per 2 mesi ad armeggiare con la saldatrice per "diventare" un volante degno di tale nome, ma basta collegarlo.

Ciao.
Sono costretto a risponderti ( e ti garantisco che mi sarebbe più utile andare a spianare le gobbe ai cammelli vista la tua tendenza al difendere l'indifendibile per una mera questione di orgoglio...presumo ) per rispetto di chi, entrando in questo thread , vorrebbe leggere e ricevere informazioni serie su cosa acquistare, e non una farsa composta da battutine ironiche che alludono a lacca per capelli,soldi per le sigarette, motori di lavatrici e superattack , tutte tematiche che vedo sempre più spesso preponderanti nei tuoi post e in quelli del tuo socio, ad indicare una palese mancanza di argomentazioni (per altro ti ho già detto che con questa ironia spicciola da 4 soldi non fai nemmeno ridere).

Vedo che esordisci ancora nei post parlando di 2 categorie diverse per cui in questa occasione sarò il più chiaro possibile

1)il csw appartiene ad una categoria diversa solo ed esclusivamente per il prezzo, nel senso che costa il doppio SOLO ED ESCLUSIVAMENTE perché esteticamente ha una scocca esterna non in plastica ma ben rifinita mentre a livello di prestazioni e di motori utilizzati, le prende da un T500 uscito dalle patatine, per cui siamo in 2 categorie diverse di sicuro , ma non come le intendi tu, ma nel senso che uno costa il doppio perché si fa pagare l'estetica, l'altro costa la metà perché ha l'esterno MENO FIGO, ma va meglio (ed è soggetto a meno guasti).
È più chiaro così ?

2)non c'è niente di amatoriale , tantomeno c'è bisogno di chiudersi nel garage per dei mesi, forse è ora di smetterla di dire fesserie facendo disinformazione gratuita sul forum.

Gli adattatori e i QR vengono venduti in tutto il mondo da aziende che li producono, il montaggio necessita di 30 secondi ed è capace di farlo anche un cerebroleso.
Le corone momo, sparco , si reperiscono sul mercato, sia online che nei punti di vendita di tutto il mondo, e per avvitargli un QR non ci vuole un mese di lavoro in garage, ma sempre 3 minuti di orologio.

I software per gestire i led necessitano di una banalissima installazione al pari del fanatec , i led e il blocco leve possono essere acquistati da montare o già pronti per essere montati, alla stregua dei fanatec , con la differenza che hanno qualità tedesca e non cinese .

npole
11-07-2014, 10:31
1)il csw appartiene ad una categoria diversa solo ed esclusivamente per il prezzo, nel senso che costa il doppio e costa il doppio SOLO ED ESCLUSIVAMENTE perché esteticamente ha una scocca esterna non in plastica ma ben rifinita.

Se fosse cosi' non avresti riempito meta' del tuo post con le "modifiche" da fare ad un T500 per renderlo presentabile...

2)non c'è niente di amatoriale , tantomeno c'è bisogno di chiudersi nel garage per dei mesi, forse è ora di smetterla di dire fesserie a casaccio giusto per scaldare la tastiera , facendo oltretutto disinformazione gratuita sul forum.

Hai suggerito di rivendere la pedaliera su ebay (uh!)... poi di smontare il volante originale (il cui smontaggio non e' certo previsto dal costruttore), per montarci roba fatta da altri, perdendo la garanzia, poi hai suggerito di comprare pezzi fatti artigianalmente per aggiungerci i pulsanti e i led (led che poi vanno controllati con un'altra applicazione esterna e non direttamente con i drivers del volante) ... e tu queste le chiami modifiche "professionali", o comunque alla portata di tutti? Certo se ti piace smanettare fai pure... ma questo e' vero per tutti i prodotti, come dicevo, posso trasformare anche un G27 nel miglior volante del mondo (avendo abbastanza colla vinilica. :) ).
Per quanto riguarda la disinformazione, io mi limito ai fatti, sei tu che stai sparando sentenze a caso senza il supporto di nessun dato (troppi rma, motore che perde in prestazioni..), quindi dovrei essere io ad accusarti di fare disinformazione semmai.

....è capace di farlo anche un cerebroleso.

Certo, quando devi sostenere le tue tesi diventa tutto improvvisamente facile... e' cosi' semplice: faccio i buchi col trapano, la corona la compro da Leroy Merlin, il volante da Brico, poi il software lo installo "semplicemente" (ma se non funziona poi devo smadonnarci settimane...), sono tutti capaci... a parole, e chi non lo e' non e' un normale utente che pretende che un prodotto funzioni appena tirato fuori dalla scatola, ma bensi' (come sostieni) un cerebroleso.

Se ti piace (e se sai) smanettare, puoi modificare qualsiasi volante per renderlo (almeno dal tuo punto di vista) "migliore", io quando possibile preferisco spendere di piu' per dotarmi di un prodotto che offre determinate caratteristiche di serie, senza modifica alcuna, e senza mandare a puxxane la garanzia.

slide1965
11-07-2014, 10:35
Se fosse cosi' non avresti riempito meta' del tuo post con le "modifiche" da fare ad un T500 per renderlo presentabile...

Se fosse ?
Ti ripropongo la domanda:
secondo te perché nella mia postazione c'è un T500 e non un csw?
Pensi sia per il prezzo?

Aspetta che ti tolgo subito il dubbio:
no

Pensi che io c'è l'abbia con Fanatec perché mi han fatto qualcosa ?
no

Prova a farti una domanda e a darti una risposta, se riesci postala , possibilmente senza allusioni a lacche per capelli e superattack che non fai ridere nessuno

Hai suggerito di rivendere la pedaliera su ebay (uh!)... poi di smontare il volante originale (il cui smontaggio non e' certo previsto dal costruttore), per montarci roba fatta da altri, perdendo la garanzia,
poi hai suggerito di comprare pezzi fatti artigianalmente per aggiungerci i pulsanti e i led (led che poi vanno controllati con un'altra applicazione esterna e non direttamente con i drivers del volante) ... e tu queste le chiami modifiche "professionali", o comunque alla portata di tutti? Certo se ti piace smanettare fai pure... ma questo e' vero per tutti i prodotti, come dicevo, posso trasformare anche un G27 nel miglior volante del mondo (avendo abbastanza colla vinilica. :) ).

Non pensi che sia il caso davvero che tu smetta di fare disinformazione ?:rolleyes:

Sinceramente , credi sia utile a qualcuno ?

Il fatto che parliamo di volanti per giocare e non di fame nel mondo e che magari stamattina siamo in ferie e abbiamo tempo da perdere, non ci obbliga a scrivere castronerie o a buttarla in ridere , capisci, te lo dico per te,non ci fai bella figura, dammi retta

npole
11-07-2014, 10:49
Se fosse ?

Il "fosse" e' che non tutti sono disposti a fare mille modifiche ad un periferica, anzi e' esattemente il contrario: altrimenti faresti bene a scriverci sulla confezione "Da utilizzare previa modifiche..".

Ti ripropongo la domanda:
secondo te perché nella mia postazione c'è un T500 e non un csw?
Pensi sia per il prezzo?

Aspetta che ti tolgo subito il dubbio:
NO

...lo chiedi a me? Lo devi chiedere a te stesso... e soprattutto saranno affari tuoi. Il mio vicino e' milionario e gira con una multipla... saranno 'azzi suoi. :D

Non pensi che sia il caso davvero che tu smetta di fare disinformazione ?

Di quale disinformazione parli? Smontare un volante, e modificarlo ti fa perdere la garanzia del produttore.. questo e' vero per tutti i produttori, non solo per Thrustmaster, e maggior ragione se poi ci installi componenti elettronici non prodotti o approvati dalla casa madre.

Giustaf
11-07-2014, 10:53
in tutto questo il T500 rs si trova a 392€ spedito (sito affidabile su trovaprezzi)! :oink:

slide1965
11-07-2014, 10:57
Il "fosse" e' che non tutti sono disposti a fare mille modifiche ad un periferica, anzi e' esattemente il contrario: altrimenti faresti bene a scriverci sulla confezione "Da utilizzare previa modifiche..".
Insisti nel disinformare insomma, è una missione la tua.:eek:

...lo chiedi a me? Lo devi chiedere a te stesso... e soprattutto saranno affari tuoi. Il mio vicino e' milionario e gira con una multipla... saranno 'azzi suoi. :D

Ti condivido i miei affari , non c'è problema :
non c'è un csw semplicemente perché il T500 ha un ffb che va meglio e non devo incrociare le dita ogni volta che lo uso.

Se il csw avesse avuto prestazioni all altezza e una minor tendenza al difetto, lo avrei preso anche se fosse costato di più .

Semplice no?

Di quale disinformazione parli? Smontare un volante, e modificarlo ti fa perdere la garanzia del produttore.. questo e' vero per tutti i produttori, non solo per Thrustmaster, e maggior ragione se poi ci installi componenti elettronici non prodotti o approvati dalla casa madre.
Il volante , nel T500 , si smonta già di per se , non invalidi nessuna garanzia , l'adattatore si monta sulla corona che vai a comprare e consente di inserire nel mozzo del T500 appunto un qualsiasi volante serio(momo o sparco o Omp ) come se fosse l'originale , non cambia una fava.
I componenti , quali le levette del cambio al volante,i led e i pulsanti ,che vengono anche venduti in blocco già pre-assemblati solo da montare (per cui ci vogliono 3 minuti di orologio , non mesi in garage con colla vinilica e sono nettamente superiori come fattura a quelli Fanatec) vanno montati sul volante , non sulla scocca , la garanzia e il T500 non vengono minimamente intaccati.

Fammi sapere quando intendi smettere di spararle grosse che magari iniziamo a ragionare seriamente.

GigoBoso
11-07-2014, 11:02
Vi rendete conto che alcuni parlano di volanti standard e uno di volanti standard modificati. E' normale che non vi trovate volendone discutere, quello che lo ha modificato nel male o nel bene ce lo avrà diverso da quello che ci tiene alla garanzia.

Ziosilvio
11-07-2014, 11:04
È estate.
Se ci si scalda, si spegne il computer, e si esce a mangiare il gelato.
Chiaro?

La polemica finisce qui.
E io che ho detto?
Sono costretto a risponderti ( e ti garantisco che mi sarebbe più utile andare a spianare le gobbe ai cammelli vista la tua tendenza al difendere l'indifendibile per una mera questione di orgoglio...presumo ) per rispetto di chi, entrando in questo thread , vorrebbe leggere e ricevere informazioni serie su cosa acquistare, e non una farsa composta da battutine ironiche che alludono a lacca per capelli,soldi per le sigarette, motori di lavatrici e superattack , tutte tematiche che vedo sempre più spesso preponderanti nei tuoi post e in quelli del tuo socio, ad indicare una palese mancanza di argomentazioni (per altro ti ho già detto che con questa ironia spicciola da 4 soldi non fai nemmeno ridere).

Insisti nel disinformare insomma, è una missione la tua.:eek:

CUT

Fammi sapere quando intendi smettere di spararle grosse che magari iniziamo a ragionare seriamente.
Cinque giorni a riflettere che quando il moderatore dice che la polemica finisce, vuol dire che se non la fate finire voi, allora la fa finire lui.

npole
11-07-2014, 11:08
Insisti nel disinformare insomma...

No, non lo faccio.

Ti condivido i miei affari , non c'è problema :
non c'è un csw semplicemente perché il T500 ha un ffb che va meglio e non devo incrociare le dita ogni volta che lo uso.

Opinionabile: io uso il Fanatec perche' mi offre caratteristiche migliori, possibilita' di personalizzazione "out of the box", estetica e feel simile ad un volante reale piuttosto che ad un giocattolo di plastica, e non devo smontarlo e aggiungere/togliere/cambiare pezzi per ottenere cio' che voglio. Ad ognuno il suo no? :)

la garanzia e il T500 non vengono minimamente intaccati.

Qui a fare disinformazione sei tu: prova a far rientrare in garanzia un T500 col tuo volante, l'adattatore customizzato e la pulsantiera fatta da terzi collegata e poi dimmi cosa ti dicono. Ma tu dirai: "prima di rimandarlo in garanzia rimonto tutto com'era prima"; ma questo non e' rispettare la garanzia, piuttosto e' aggirare la perdita della garanzia, sperando che non se ne accorgano.

maddens23
11-07-2014, 11:47
Allora, tornando sul pianeta terra, io se decidessi di prendere un volante, avendo anche una PS4 oltre al PC ora quale scelta bisognerebbe fare?

Ho visto un po i prezzi...

Facendo un giretto sul sito Fanatec potrei raggiungere una config accettabile con Forza Motorsport CSR Wheel EU 199.00 euro poi ci aggiungerei i pedali a 79 euro e il Wheel Stand EU da 89 euro per una cifra di all'incirca 350 euro...La spedizione non so se è compresa e a quanto può arrivare..

Dall'altra parte su Amazon c'è Volante ufficiale GT5 T500RS a 404 euro, però non ha lo Wheel Stand quindi bisognerà comprarlo a parte...quindi stiamo sui 490 euro.
Sempre su Amazon c'è Volante Ferrari F1 Integral T500 479 euro senza wheel stand quindi arriviamo a 570 euro...

Poi c'è il G27 a 247 euro più lo stand a 139 euro stiamo sui 390 euro più o meno.

Ora io non so se esistono altri wheel decenti ma tra questi quale conviene prendere, so già che lo scontro è Fanatec VS Thrustmaster ma devo capire quanto cambia il tipo di volante tra i tre elencati e capire quale scegliere.

npole
11-07-2014, 11:56
Nella fascia di prezzo bassa, il G27 e il T500 sono piu' convenienti (rapporto prezzo/prestazioni), il Fanatec consideralo solo per il ClubSport o al limite per il CSR Elite .. ma siamo su una fascia di prezzo decisamente differente e fuori dal tuo range (1000 e passa euro per un CSW completo e con pedaliera...). Quindi direi che la tua scelta si riduce al G27 se vuoi risparmiare il piu' possibile, oppure il T500 se vuoi di piu' ma puoi (anche) spendere di piu'.

Giustaf
11-07-2014, 11:58
Allora, tornando sul pianeta terra, io se decidessi di prendere un volante, avendo anche una PS4 oltre al PC ora quale scelta bisognerebbe fare?

Ho visto un po i prezzi...

Facendo un giretto sul sito Fanatec potrei raggiungere una config accettabile con Forza Motorsport CSR Wheel EU 199.00 euro poi ci aggiungerei i pedali a 79 euro e il Wheel Stand EU da 89 euro per una cifra di all'incirca 350 euro...La spedizione non so se è compresa e a quanto può arrivare..

Dall'altra parte su Amazon c'è Volante ufficiale GT5 T500RS a 404 euro, però non ha lo Wheel Stand quindi bisognerà comprarlo a parte...quindi stiamo sui 490 euro.
Sempre su Amazon c'è Volante Ferrari F1 Integral T500 479 euro senza wheel stand quindi arriviamo a 570 euro...

Poi c'è il G27 a 247 euro più lo stand a 139 euro stiamo sui 390 euro più o meno.

Ora io non so se esistono altri wheel decenti ma tra questi quale conviene prendere, so già che lo scontro è Fanatec VS Thrustmaster ma devo capire quanto cambia il tipo di volante tra i tre elencati e capire quale scegliere.
io andrei di t500rs, non la versione F1 però (ma solo per motivi estetici)....il CSR ha poco senso imho!

maddens23
11-07-2014, 12:21
Ma per quale motivo?

Il Fanatec elencato che mi verrebbe a costare meno è così scadente? parliamo comunque di 493 euro per il t500 compreso di wheel stand su 359 euro per il fanatec, quanto cambia e soprattutto quali feature in più ha rispetto all'altro?

Il g27 non mi piace e lo trovo abbastanza scadente rispetto agli altri...quindi non farò quella scelta.

GigoBoso
11-07-2014, 12:37
Ma per quale motivo?

Il Fanatec elencato che mi verrebbe a costare meno è così scadente? parliamo comunque di 493 euro per il t500 compreso di wheel stand su 359 euro per il fanatec, quanto cambia e soprattutto quali feature in più ha rispetto all'altro?

Il g27 non mi piace e lo trovo abbastanza scadente rispetto agli altri...quindi non farò quella scelta.

Secondo me il G27 è ottimo, ma sopratutto non costa uno sproposito !

npole
11-07-2014, 12:38
Ma per quale motivo?

Il Fanatec elencato che mi verrebbe a costare meno è così scadente? parliamo comunque di 493 euro per il t500 compreso di wheel stand su 359 euro per il fanatec, quanto cambia e soprattutto quali feature in più ha rispetto all'altro?

Il g27 non mi piace e lo trovo abbastanza scadente rispetto agli altri...quindi non farò quella scelta.

Il G27 e il CSR sono paragonabili, con (secondo me) un vantaggio al G27 dovuto dalla coppia di ingranaggi che riduce i giochi (volante meno ballerino, piu' preciso... etc.).
Il T500 invece e' superiore a questi due e lo si nota pure dal costo.
Quindi se puoi arrivare a quella cifra, prendi il T500.. se non puoi/vuoi, prendi uno dei due sopra, e se proprio non ti piace il G27.. be allora resta solo il CSR e quindi la scelta l'hai gia' fatta. :)

zero killed
11-07-2014, 12:41
Ma per quale motivo?

Il Fanatec elencato che mi verrebbe a costare meno è così scadente? parliamo comunque di 493 euro per il t500 compreso di wheel stand su 359 euro per il fanatec, quanto cambia e soprattutto quali feature in più ha rispetto all'altro?

Il g27 non mi piace e lo trovo abbastanza scadente rispetto agli altri...quindi non farò quella scelta.
Non è scadente quanto ti si vuol far credere ma il t500 gli sta' sopra di brutto ..... Per esperienza personale però ti posso dire che a me il csw della fanatec è arrivato difettato e mandato in riparazione appena arrivato:assemblato con i piedi.....
L'unica cosa scadente che ha fanatec nei suoi volanti sono i motori del ffb.....
Molto superiori quelli del t500.
Per farla breve se ti piaciono valori Force feedback alti vai di t500.....
Se ti accontenti di force feedback medi a te la scelta....
In linea di massima è vero che il t500 ha meno problemi del fanatec.....
Sappi però che nemmeno il t500 è esente da problemi.... Utenti di questo forum hanno rischiato di arrostire il t500 per colpa della ventola scadente..... Problema facilmente risolvibile con pochi euro comunque.....
Io fossi in te andrei di t500 tutta la vita

SwissMade
11-07-2014, 13:04
Salve, voglio rigiocare a questo bel titolo con il volante Logitech Driving Force GT.

Ma ho un problema: in pratica quando voglio modificare i controlli, c'è un problema con il pedale dell'accelleratore che sembra essere virtualmente premuto in continuazione. In questo modo, quindi la barra di scorrimento delle opzioni continua a scendere per conto suo e non mi fa modificare i controlli per il volante. Se premo il pedale, invece fa il movimento contrario, sale. Ma poi quando premo un comando da modificare, esso viene modificato come "Combined Pedals".

Come posso risoplvere questa fastidiosa situazione? Premetto che con Assetto Corsa e gli altri giochi che possiedo non me l'ha mai fatto.

Grazie in aniticipo.