PDA

View Full Version : Parliamo di volanti?? :)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65

Studentesso85
24-05-2008, 19:29
Per xbox non sono molto serrato, sorry... ho notato pure che sul sito logitech non da nessuno dei suoi volanti compatibili nemmeno per xbox360...

Su trovaprezzi qua:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=44&libera=volante+xbox&prezzomin=-1&prezzomax=-1

ci sono dei volanti, perfino a prezzo ridicolo (25€), il problema è che non li conosco di striscio, ma per 25€ si può pure andare alla cieca :) :D
Così a guardarlo la pedaliera non sembra poi uno schifume, però se il volante è un plasticone... cert per 25€ cuscinetti a sfere non ne avranno di certo :D

Ciaoz

in un punto vendita di una nota cayena ho visto un volante...25 euro :stordita:

marca THRUSTMASTER :stordita:

THRUSTMASTER Challenge Racing Wheel

http://www.imagecows.com/uploads/75c0-UniversalChallengePackProd800x600.jpg

lo conoscete..com'è :)

:help:

grazie comunque della risposta ;)

tecnologico
24-05-2008, 19:41
ma secondo te, un volante che costa meno di un pad scrauso, come può essere?

Studentesso85
24-05-2008, 19:45
ma secondo te, un volante che costa meno di un pad scrauso, come può essere?

infatti vi chiedevo sè conoscete dei volanti relativamente economici, di qualità discreta :)

per esempio tu cosa consiglieresti?? :Prrr:

ovviamente compatibili xbox

REPSOL
25-05-2008, 01:18
in un punto vendita di una nota cayena ho visto un volante...25 euro :stordita:

marca THRUSTMASTER :stordita:

THRUSTMASTER Challenge Racing Wheel

http://www.imagecows.com/uploads/75c0-UniversalChallengePackProd800x600.jpg

lo conoscete..com'è :)

:help:

grazie comunque della risposta ;)

Non dovrebbe essere malvagio... almeno è marcato trustmuster... anni fa ne sentii parlare per via delle alette del cambio dietro il volante un pò troppo fragili. Per il resto non l'ho mai provato ne toccato, non saprei cosa dirti... :)

Ciaoz

Studentesso85
25-05-2008, 01:40
Non dovrebbe essere malvagio... almeno è marcato trustmuster... anni fa ne sentii parlare per via delle alette del cambio dietro il volante un pò troppo fragili. Per il resto non l'ho mai provato ne toccato, non saprei cosa dirti... :)

Ciaoz


capisco benissimo che non sia diffuso come volante :)

almeno non è di una marca sconosciuta, il tuo ragionamento fila :O

non credo che in negozio mi facciano vedere il volante precendentemente all'acquisto, in modo da farsi un idea....:stordita:


il joypad mi ha stufato, speriamo che qualcuno mi dia altre alternative "value"!

valga come up :help: :Prrr:

REPSOL
25-05-2008, 01:45
capisco benissimo che non sia diffuso come volante :)

almeno non è di una marca sconosciuta, il tuo ragionamento fila :O

non credo che in negozio mi facciano vedere il volante precendentemente all'acquisto, in modo da farsi un idea....:stordita:


il joypad mi ha stufato, speriamo che qualcuno mi dia altre alternative "value"!

valga come up :help: :Prrr:

No un pò diffuso è, non enormemente, ma forse se cerchi con google, è probabile che trovi anche recensioni commenti, pareri ecc. ecc.

Scruffy
25-05-2008, 10:16
il trustmaster che hai citato mi pare di averlo visto al mediaworld ed è invisibile....

http://www.youtube.com/watch?v=lyRE3KKVJtk

da questo video si capisce bene la dimensione... lo sterzo avrà un diametro di 15 cm.....

per 25€ non è male, ma cmq ha le ventose che son scomode e come dicono su molti siti è fatto per giochi non impegnativi. con qualche €in + puoi prendere di quei volant che puoi mettere in mezzo alle gambe, almeno non si muove da li.

tecnologico
25-05-2008, 10:51
un logitech di fascia bassa sarebbe meglio

Studentesso85
25-05-2008, 11:19
un logitech di fascia bassa sarebbe meglio

...mi sono ricordato di avere un adattatore da "presa joypad x-box" a presa joy pad playstation....dite che funziona anche con i volanti?? :confused: :confused: :confused:


non vorrei spendere i soldi per ritrovarmi con un volante incompatibile!

dò uno sguardo al sito logitech, per guardare i modelli :)


(off topic)

tecnologico, anche a me piacciono i gatti, li ho sempre avuti nella mia casa, adesso vivo in città, niente gatti :cry:

non mi piacerebbe tenere un gatto in un appartamento :O

quando torno alla mia "vera" casa lo distruggo di coccole il mio gatto :D

anche dopo mesi mi riconosce, viene da me..tutto contento! :cry:

tecnologico
25-05-2008, 11:21
gatto rulez

REPSOL
25-05-2008, 18:56
gatto rulez

Quoto, anche io li amo tantissimo, non potrei vivere senza :)

Cmq ritornando al volantaggiare, da quel video, si nota che è veramente piccolo.

Se vuoi andare su una cosa con una decenza devi andare imho almeno su un Logitech Driving Force EX, ma come prezzo siamo sui 60€ piena compatibilità PS2... però devi prima controllare se quegli adattatori che hai, se funzionano corrattamente o cosa.

Io cmq per 25€ mi getterei sul Thrustmuster, ok sicuramente non è il top, ma magari fra tutti i volanti per xbox non se la passa male e poi si trova ad un prezzo ridicolo.
Almeno ti assicura la perfetta compatibilità per xbox, cosa che non hai se spendi 60€ per un driving force ex per ps2 e lo metti all'xbox con l'adattatore.

Poi cmq fai te l'ultima parola (ovviamente) è la tua :D

Ciaoz

Studentesso85
25-05-2008, 19:38
Quoto, anche io li amo tantissimo, non potrei vivere senza :)

Cmq ritornando al volantaggiare, da quel video, si nota che è veramente piccolo.

Se vuoi andare su una cosa con una decenza devi andare imho almeno su un Logitech Driving Force EX, ma come prezzo siamo sui 60€ piena compatibilità PS2... però devi prima controllare se quegli adattatori che hai, se funzionano corrattamente o cosa.

Io cmq per 25€ mi getterei sul Thrustmuster, ok sicuramente non è il top, ma magari fra tutti i volanti per xbox non se la passa male e poi si trova ad un prezzo ridicolo.
Almeno ti assicura la perfetta compatibilità per xbox, cosa che non hai se spendi 60€ per un driving force ex per ps2 e lo metti all'xbox con l'adattatore.

Poi cmq fai te l'ultima parola (ovviamente) è la tua :D

Ciaoz

mah, è proprio nano :stordita: mò ci penso

Giuss
26-05-2008, 12:53
Ciao, vorrei sapere se qualcuno usa il Driving Force EX e se puo' dare un parere su questo modello

Ciao

nemesis_76
26-05-2008, 12:55
Ciao, vorrei sapere se qualcuno usa il Driving Force EX e se puo' dare un parere su questo modello

Ciao

Lascia Stare il drivingo force ex con 20€ in piu di prendi un Logitech Driving Force Pro che è un signor volante compatibile con PC e playstation

REPSOL
26-05-2008, 14:57
Lascia Stare il drivingo force ex con 20€ in piu di prendi un Logitech Driving Force Pro che è un signor volante compatibile con PC e playstation

Oviamente rispetto al DFP tutto è quasi cacca... :D

Cmq il driving force ex non è da sottovalutare (io posseggo la versione di qualche anno fa, quello uguale, ma rosso), cmq se il dfp si trova a soli 20€ in più, il dubbio non deve venire per nessun motivo al mondo :D

Ciaoz

nemesis_76
26-05-2008, 15:10
Oviamente rispetto al DFP tutto è quasi cacca... :D

Cmq il driving force ex non è da sottovalutare (io posseggo la versione di qualche anno fa, quello uguale, ma rosso), cmq se il dfp si trova a soli 20€ in più, il dubbio non deve venire per nessun motivo al mondo :D

Ciaoz

il dfp si trova a 99€ da saturn.

REPSOL
26-05-2008, 15:38
il dfp si trova a 99€ da saturn.

Pensavo che il dfp fosse calato... il driving force ex costa 60€, da 60 a 100 non ci sono 20€, ma ben 40...

Per 40€ posso capire la scelta del force, per 20 no :) :D

Ciaoz

REPSOL
26-05-2008, 15:41
Oddio però so trovaprezzi il dfp me lo da per 81€... allora si che ci sarebbero 20€... a stò punto accattateve il dfp sui siti di trovaprezzi, magari guardate dove hanno la sede, e magari è pure vicino casa vostra per un ritiro a mano senza spedizione e via... :D

nemesis_76
26-05-2008, 15:44
Pensavo che il dfp fosse calato... il driving force ex costa 60€, da 60 a 100 non ci sono 20€, ma ben 40...

Per 40€ posso capire la scelta del force, per 20 no :) :D

Ciaoz


Io il driving force ex l'ho sempre visto a 79€ e il dfp a 99€ per questo ho detto 20€ di differenza ma io lo prenderei anche per 40€ di differenza. io ho combattuto un anno per scegliere fra ex e pro alla fine ho optato per il pro e ne sono rimasto iper soddisfatto.

REPSOL
26-05-2008, 15:56
Io il driving force ex l'ho sempre visto a 79€ e il dfp a 99€ per questo ho detto 20€ di differenza ma io lo prenderei anche per 40€ di differenza. io ho combattuto un anno per scegliere fra ex e pro alla fine ho optato per il pro e ne sono rimasto iper soddisfatto.

Ma se guardiamo trovaprezzi, il force ex lo si trova a 60€, mentre il dfp a 80, ed se effettivamente ci sono 20€ sceglierei anch'io dfp senza battere ciclio, però dipende molto da quello che uno trova nella sua zona :)

Ciaoz

Giuss
26-05-2008, 20:30
Devo fare un giro qui per vedere cosa trovo, se la differenza e' 40 euro sarei piu' per l'EX

L'importante e' che abbia una buona precisione e che duri un po'... pero' parliamo sempre di Logitech quindi una schifezza non sara'

REPSOL
26-05-2008, 22:41
Devo fare un giro qui per vedere cosa trovo, se la differenza e' 40 euro sarei piu' per l'EX

L'importante e' che abbia una buona precisione e che duri un po'... pero' parliamo sempre di Logitech quindi una schifezza non sara'

Se l'attual e EX è come il mio... vai tranquillo, prendi lui è cmq un volante di tutto rispetto... però sempre se deve costare 40 o più € in più, altrimenti ci farei un pensierone, perhè solo valutando la durezza, il dfp in confronto all'ex è immortale :D
Ho detto questo non per sminuire l'ex, è un volante di tutto rispetto... basta che non ci dai sopra le martellate e l'ex ti dura una vita... per esempio sul dfp puoi darci le martellate senza causargli danno :)

Che ne so... devi piantare un chiodo, col dfp poi farlo, con l'ex magari no :D

Ciaoz

tecnologico
30-05-2008, 10:51
non è previsto un successore del g25?

REPSOL
30-05-2008, 19:43
non è previsto un successore del g25?


Boh... il G25 è ancora giovine, fallo almeno invecchià :D

Ciaoz ;)

tecnologico
30-05-2008, 19:44
ma non cè da un bel po? o ricordo male?

REPSOL
30-05-2008, 23:24
ma non cè da un bel po? o ricordo male?

Ti dico la verità... lo sai che non me lo ricordo? Cmq non ho provato il G25, ma per ora mi basa e avanza il mio super DFP :D

bryan71
01-06-2008, 11:08
...entro in punta di piedi in questo forum, mi chiamo Roberto, brevemente vi spiego il mio problema(...spero sia questa la sezione giusta...)Ho da poco preso Gtr2(...si lo so, l'ho scoperto un pò tardi...)ci stò giocando usando un volante logitech driving force che usavo per la ps2, ho già scaricato il driver relativo dal sito logitech, và tutto bene tranne che per il fatto che non capisco perche rilasciando completamente l'acceleratore l'auto automaticamente frena(...senza toccare il pedale del freno...)e badate bene che non si tratta di freno motore perchè si accendono proprio le luci degli stop , un'altro problema è che le leve poste dietro al volante per cambiare marcia non funzionano...ho provato a riassegnare le leve come pulsanti per cambiare marcia...ma nulla, sono io che non sono capace a configurare la periferica oppure il volante che ho non è compatibile con il pc al 100%?? grazie

ADAM
01-06-2008, 13:55
non e' che hai messo i èpedali combinati (usa un pedale sia per acceleratore che per freno ... a meta' corsa e' netro, se premi accelera, se rilasci frena)

REPSOL
01-06-2008, 18:32
non e' che hai messo i èpedali combinati (usa un pedale sia per acceleratore che per freno ... a meta' corsa e' netro, se premi accelera, se rilasci frena)

Mi sa che non hai molto le idee chiare riguardo i pedali combinati e non :)

I bedali conbinati, in poche parole ti ritrovi l pedale del freno e il pedale dell'accelleratore su un unico asse. Non che se rilasci completamente l'accelleratore la macchina frena.

La cosa negativa dei pedali combinati è che non si possono usare tutte quelle tecniche di guida (in fase di frenata ed inserimento in curva) che prevedono di usare tutti e due i pedali contemporaneamente.
Un'altro problema che con i pedali combinati se premi sia il pedale del freno sia l'accelleratore, il gioco lo persepisce (la maggior parte dei giochi) come se tu stessi solamente frenando.

REPSOL
01-06-2008, 18:38
...entro in punta di piedi in questo forum, mi chiamo Roberto, brevemente vi spiego il mio problema(...spero sia questa la sezione giusta...)Ho da poco preso Gtr2(...si lo so, l'ho scoperto un pò tardi...)ci stò giocando usando un volante logitech driving force che usavo per la ps2, ho già scaricato il driver relativo dal sito logitech, và tutto bene tranne che per il fatto che non capisco perche rilasciando completamente l'acceleratore l'auto automaticamente frena(...senza toccare il pedale del freno...)e badate bene che non si tratta di freno motore perchè si accendono proprio le luci degli stop , un'altro problema è che le leve poste dietro al volante per cambiare marcia non funzionano...ho provato a riassegnare le leve come pulsanti per cambiare marcia...ma nulla, sono io che non sono capace a configurare la periferica oppure il volante che ho non è compatibile con il pc al 100%?? grazie

ADAM nel confondersi però potrebbe aver anche ragione, possibile che i pedali settati come comvinati diano problemi con gtr2 (non ce l'ho quel gioco).
Il Driving force pro è compatibilissimo col pc (lo uso da anni solo con il pc), solo che gli ultimi driver prendili dal sito www.wingmanteam.com (io li ho sempre presi da li e mai problemi).

Cmq senza scaricare nuovi driver, prova direttamente a scombinare i pedali dal pannello di controllo del volante e cedi se risolvi (dopo però ovviamente riconfigura gli assi del freno e dell'accelleratore nel gioco).

Se hai risolto poi facci sapere mi raccomando :)
P.S. Anche io mi chiamo Roberto :D

Ciaoz

bryan71
02-06-2008, 14:41
i pedali sono settati in 2 assi differenti(z,r)...come mai allora ho questo problema??

REPSOL
06-06-2008, 13:01
i pedali sono settati in 2 assi differenti(z,r)...come mai allora ho questo problema??

Per problemi vari non l'ho più installato sul pc, appena ho 5 min. di tempo lo reinstallo e vedo un pò come funziona, perchè mi ricordo pochetto della config dal driver del dfp :)

mircocatta
08-06-2008, 08:26
ragazzi mi confermate che il logitech DRIVING FORCE PRO versione PS3 è compatibile al 100% anche con il pc giusto??:help:

grazie

ranma over
08-06-2008, 10:21
Salve a tutti io ho un logitech wingman formula force che dopo aver formattato non mi viene più riconosciuto dal software della logitech.
Con i giochi funziona,tranne che con grid,ma solo come volante normale senza ritorno di forza.
Semplicemente è troppo vecchio?

Jo77
08-06-2008, 10:22
Si, scaricati i driver qua
http://www.wingmanteam.com/

ranma over
08-06-2008, 10:59
Si, scaricati i driver qua
http://www.wingmanteam.com/

Niente da fare non lo vede.
Win lo riconosce perfettamente ma il software no.
Non so proprio cosa sbaglio.
Sono riuscito a farlo riconoscere a grid ma il ritorno di forza è quasi assente.

Jo77
08-06-2008, 14:06
Prova con questo driver, è 5.01, però non so se il tuo volante si effettivamente datato per grid, dovresti provare con altri simulatori di guida per verificare.
http://rapidshare.com/files/120968697/LGS501Multi.exe.html

mircocatta
08-06-2008, 14:43
ragazzi mi confermate che il logitech DRIVING FORCE PRO versione PS3 è compatibile al 100% anche con il pc giusto??:help:

grazie

nessuno?:help: :help:

Jo77
08-06-2008, 15:01
nessuno?:help: :help:

T'avevo già risposto :D post #3285

ranma over
08-06-2008, 20:41
Prova con questo driver, è 5.01, però non so se il tuo volante si effettivamente datato per grid, dovresti provare con altri simulatori di guida per verificare.
http://rapidshare.com/files/120968697/LGS501Multi.exe.html


Con grid ora va ma non me lo vede il software wingman quindi non posso attivare il ritorno di forza.

vale1988
09-06-2008, 11:06
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un'informazione:

ho ritrovato in camera un volante Microsoft Sidewinder FF... Dite che è compatibile con vista??? Su internet gli unici driver che ho trovato sono per xp! Grazie! :help:

Jo77
09-06-2008, 13:49
Mi sa di no.

diba
09-06-2008, 13:53
Con grid ora va ma non me lo vede il software wingman quindi non posso attivare il ritorno di forza.

è un problema noto in grid, ti consiglio di andare al thread specifico del gioco, in prima pagina trovi la soluzione....(imho)
edit solo se hai win vista 64

mircocatta
09-06-2008, 14:34
T'avevo già risposto :D post #3285

vorresti dirmi che non è ufficialmente suportato dai pc ma solo con driver NON ufficiali?? uffa:mad: :( :( :cry:


con rfactor e grid da problemi?

sta storia dei driver mi scoccia perchè vuol dire avere più rogne del mio attuale formula force ex..

a proposito: hanno lo stesso force feedback o il DFP ne ha uno migliore e più "potrente"?

no perchè il force feedback del mio fomula force ex non era chissà cosa, bastava un minimo di forza per contrastare il volante...e quindi partiva con i soliti "clack" "clack" ...normale? :stordita:

Jo77
09-06-2008, 14:49
Driver non ufficiali ma......efficenti, fidati.
Con rfactor nessun problema, Grid mai provato.
Il Dfp è secondo solo al G25, penso, come FF sicuramente migliore del tuo, per i clack non so, il Dfp li fa in fase di calibrazione appena collegato alla porta usb.

mircocatta
09-06-2008, 17:14
Driver non ufficiali ma......efficenti, fidati.
quindi rende al 100%? in maniera realistica no?


Il Dfp è secondo solo al G25, penso, come FF sicuramente migliore del tuo, per i clack non so, il Dfp li fa in fase di calibrazione appena collegato alla porta usb.

il mio li fa mentre gioco!! cioè il force feedback dice di tenerlo piegato di 90 gradi da un lato, se io forzo e lo sposto, lui non ce la fa e comincia a fare "clack"...lol..è comunque un signor volante..

il g25 non ho i soldi, e se li avessi non lo prenderei cmq :stordita:

Jo77
10-06-2008, 12:14
quindi rende al 100%? in maniera realistica no?


Rende si, realisticamente non so........puoi provare se usi rfactor un tool chiamato Real Feel FFB Plugin 0.92
(http://www.rfactorcentral.com/detail.cfm?ID=Real%20Feel%20FFB%20Plugin)

ADAM
12-06-2008, 08:47
Driver non ufficiali ma......efficenti, fidati.
Con rfactor nessun problema, Grid mai provato.
Il Dfp è secondo solo al G25, penso, come FF sicuramente migliore del tuo, per i clack non so, il Dfp li fa in fase di calibrazione appena collegato alla porta usb.

siete sicuri che siano non ufficiali ? non si scaricano dal sito logitech ?

Jo77
12-06-2008, 14:01
Non so se ci sono nel sito logitech io scarico da qua.
http://www.wingmanteam.com/
comunque sulla non ufficialità non saprei, magari sono in subappalto :D

Cfranco
12-06-2008, 14:10
Non so se ci sono nel sito logitech io scarico da qua.
http://www.wingmanteam.com/
comunque sulla non ufficialità non saprei, magari sono in subappalto :D
Quelli sono i driver ufficiali Logitech :O
Il link infatti rimanda a :
http://www.logitech.com/pub/techsupport/joystick/lgs502.exe

mircocatta
12-06-2008, 16:03
lol :D allora ufficiali forse ;D

cmq domanda: il fdp quanto spazio occupa in profondità? no perchè io ne ho veramente poco, max 15 cm...esistono piattaforme da aggiungere al tavolo per volanti? grazie chi mi aiuta

Jo77
12-06-2008, 16:07
a occhio e croce 10cm di meno si di più no....:)

mircocatta
12-06-2008, 16:09
voi lo tenete fisso? è comodo averlo davanti?

Jo77
12-06-2008, 16:16
Fisso? Davanti? :wtf: Non conosco alternative migliori :D

maxxpower
12-06-2008, 17:19
Domanda da N00b dei volanti...(da anni gioco solo con tastiera ma vorrei provare un Logitech Formula EX) cmq..che tipo di visuale utilizzate?...dall'interno dell'auto..o la classica?

tecnologico
12-06-2008, 17:39
questo è uno dei motivi per cui non ho mai preso volanti..io gioco con la cam esterna perchè mi piace vedere l auto..col volante dovrei giocare con visuale interna..ma non mi ispira

mircocatta
12-06-2008, 18:02
Fisso? Davanti? :wtf: Non conosco alternative migliori :D

intendo 4ever..anche mentre giocate a assassin creed call of duty e navigate in internet... è comodo averlo in mezzo alle @@ ? :stordita:

maxxpower
12-06-2008, 18:18
questo è uno dei motivi per cui non ho mai preso volanti..io gioco con la cam esterna perchè mi piace vedere l auto..col volante dovrei giocare con visuale interna..ma non mi ispira

umh...con la cam interna anche a me non è ke ispiri + di tanto...

mircocatta
12-06-2008, 18:20
è sempre stato così...

per i giochi simulativi, è giusto la interna, ma se uno gioca a giochi come grid, si usa la esterna..

anche se a me non dispiacerebbe guidare con il volante a grid, e tenere la telecamera interna....fare i drift dev'essere una figata assurda, anche se non sono assicurati punteggi strabilianti...imho i drift sono meglio con la tastiera :D

Spike79
13-06-2008, 08:17
Domenica vado a ritirare il mio primo volante, un DFP usato, e vorrei sapere quale software scaricare dal sito Wingmanteam....
"Logitech® Gaming Software 5.02" o
"Logitech® GamePanel™ Software 2.02" ?

Oppure entrambi ?
Principalmente ci giocherò con GRID, GTR2 e magari ripesco il mitico NFS:U2 e Most Wanted.
Giocandoci a casa di un amico con GRID, ho notato un pò di difficoltà nel settaggio ottimale del volante, c'è qualche "preset" già disponibile per GRID ?

Jo77
13-06-2008, 14:53
Domanda da N00b dei volanti...(da anni gioco solo con tastiera ma vorrei provare un Logitech Formula EX) cmq..che tipo di visuale utilizzate?...dall'interno dell'auto..o la classica?

dall'interno, se usi un volante spesso vuol dire che cerchi di simulare quindi è una conseguenza, magari alle prime patirai ma poi godi.....

intendo 4ever..anche mentre giocate a assassin creed call of duty e navigate in internet... è comodo averlo in mezzo alle @@ ? :stordita:

forever na mazza :D io lo monto quando serve.....

Domenica vado a ritirare il mio primo volante, un DFP usato, e vorrei sapere quale software scaricare dal sito Wingmanteam....
"Logitech® Gaming Software 5.02" o
"Logitech® GamePanel™ Software 2.02" ?

Oppure entrambi ?
Principalmente ci giocherò con GRID, GTR2 e magari ripesco il mitico NFS:U2 e Most Wanted.
Giocandoci a casa di un amico con GRID, ho notato un pò di difficoltà nel settaggio ottimale del volante, c'è qualche "preset" già disponibile per GRID ?

Logitech® Gaming Software 5.02.

REPSOL
16-06-2008, 17:17
Se il gioco è una simulazione vera e propria, è ovvio che bisogna giocare con la visuale all'interno dell'auto, in una vera simulazione automobilistica, bisogna sentirlo il mezzo, vedere ogni minima variazione del comportamento e regolarsi di conseguenza. Se è un gioco arcade, si può usare anche dall'esterno. Addirittura, tempo fa giocai a need for speed, ed addirittura, ero più agevolato col joypad stile PSX che col volante (più reattivo nei cambi di direzione), ed ovviamente vista rigirosamente dall'esterno, per agevolare le sportellate :) :D :sofico:

Recapitolando, dipende dal gioco, usare un volante in una vera simulazione di guida è necessario, sopratutto se il gioco implementa una bella gestione dell'FF.
Se una persona vuole comprare un volante per need for speed o affini, è solo uno spreco di denaro e tempo, il tutto ovviamente imho :D

Ciaoz

alemar78
16-06-2008, 23:09
Esistono dei buoni volanti wireless? nulla di "pro", ma che comunque siano discreti?!

Aviatore_Gilles
17-06-2008, 11:20
Il mio Momo Racing è morto ieri sera :cry:
Non si accendono più i led frontali, non viene più rilevato dal pc :cry:
Ho provato anche ad installarlo su un altro pc, niente da fare....è proprio deceduto :(
Si può fare qualcosa? magari è solo una cavolata...Altrimenti passo al G25.

Alberto Falchi
17-06-2008, 11:35
Il mio Momo Racing è morto ieri sera :cry:
Non si accendono più i led frontali, non viene più rilevato dal pc :cry:
Ho provato anche ad installarlo su un altro pc, niente da fare....è proprio deceduto :(
Si può fare qualcosa? magari è solo una cavolata...Altrimenti passo al G25.

Mi è capitato lo stesso col MOMO Force: cambiato l'alimentatore, tutto filava liscio.
Col G25, invece, mi è capitata la stessa cosa e l'ho dovuto sostituire.

Pape

Aviatore_Gilles
17-06-2008, 11:39
Mi è capitato lo stesso col MOMO Force: cambiato l'alimentatore, tutto filava liscio.
Col G25, invece, mi è capitata la stessa cosa e l'ho dovuto sostituire.

Pape


Ma la rilevazione del volante dovrebbe funzionare anche senza alimentatore, quest'ultimo serve solo per il Force Feedback, giusto? il problema è che windows non lo vede.

Alberto Falchi
17-06-2008, 11:46
Ma la rilevazione del volante dovrebbe funzionare anche senza alimentatore, quest'ultimo serve solo per il Force Feedback, giusto? il problema è che windows non lo vede.

Nel caso del Momo Force era così. Con il G25, invece, mi rivelava solo i pedali quando mi ha creato questo problema. Sono riuscito a farmelo cambiare in garanzia, quindi non mi sono posto troppo il problema.... se hai un amico pratico di elettronica, prova a fargli dare un'occhiata, magari è una sciocchezza. E se te lo ripara, passami il suo contatto che ho un vecchio Atari Jaguar da far controllare proprio per problemi simili ^_^

Pape

Aviatore_Gilles
17-06-2008, 12:01
Allora mi sa che è partita qualcosa dell'elettronica interna...stasera lo apro e vedo se c'è qualcosa di anomalo, con il tester controllerò eventuali problemi.
3 anni di onorato servizio, proprio ora che ci stavo prendendo mano con i setup delle auto :D

REPSOL
17-06-2008, 13:05
Azz un momo racing bruciato è un vero peccato :(

Il mio dfp non ricordo cosa faceva se lo attaccavo all'usb senza alimentazione... non ce l'ho nemmeno sottomano per fare due prove :(

Quando lo smonti prova a controllare i cavi che vanno al volante, quelli che passano all'interno del piantone del volante... a volte nel gira gira, si lesionano internamente, ma tanto se li provi col tester fai in un attivo :)

Ciaoz

Alberto Falchi
17-06-2008, 13:10
Allora mi sa che è partita qualcosa dell'elettronica interna...stasera lo apro e vedo se c'è qualcosa di anomalo, con il tester controllerò eventuali problemi.
3 anni di onorato servizio, proprio ora che ci stavo prendendo mano con i setup delle auto :D

Purtroppo, dopo che li usi molto, i volanti tendono a morire. Mi ricordo ancora di un vecchio Ferrari delle Thrustmaster che ha letteralmente preso fuoco durante un'accanita sessione di gioco... non sapevo se ridere o piangere... fortunatamente, era un sample per i test e non uno dei miei volanti :-)

Pape

Aviatore_Gilles
17-06-2008, 13:12
Azz un momo racing bruciato è un vero peccato :(

Il mio dfp non ricordo cosa faceva se lo attaccavo all'usb senza alimentazione... non ce l'ho nemmeno sottomano per fare due prove :(

Quando lo smonti prova a controllare i cavi che vanno al volante, quelli che passano all'interno del piantone del volante... a volte nel gira gira, si lesionano internamente, ma tanto se li provi col tester fai in un attivo :)

Ciaoz


Guarda dispiace tantissimo anche a me, nonostante l'uso è ancora nuovo, la gomma sul volante è ancora perfetta :(
Il bello è che l'avevo provato alla mattina, tutto perfetto...alla sera ritorno, accendo e puff, non si sveglia :(
Non aveva dato avvisaglie, niente, aveva sempre funzionato perfettamente.
Proverò a smontarlo e dargli una controllata, speriamo.

Aviatore_Gilles
17-06-2008, 13:17
Purtroppo, dopo che li usi molto, i volanti tendono a morire. Mi ricordo ancora di un vecchio Ferrari delle Thrustmaster che ha letteralmente preso fuoco durante un'accanita sessione di gioco... non sapevo se ridere o piangere... fortunatamente, era un sample per i test e non uno dei miei volanti :-)

Pape


Azz...e che gli avete fatto a quel povero volante :eek: :eek: :sofico:
Sessione di test intensa è dire poco, lo avete sbranato :D

Alberto Falchi
17-06-2008, 13:23
Azz...e che gli avete fatto a quel povero volante :eek: :eek: :sofico:
Sessione di test intensa è dire poco, lo avete sbranato :D

Non mi ricordo... credo fosse il periodo del primo GTR... il Mod... ancora i Simbin non si erano lanciati nel circuito commerciale. Ci giocavo (pardon... testavo per lavoro :-P) parecchie ore al giorno in ufficio... sino a che un bel giorno prese fuoco. Un evento più unico che raro. Vabbè che di recente i colleghi di CM mi chiesero supporto per il loro testbed che non si accendeva... sono andato, ho verificato due cose, e l'ho acceso... probabilmente a causa del dissipatore schifido che c'era sopra (o del sample mal riuscito della mobo, non saprei) un corto circuito ha fatto innescare la scintilla, e ci siamo goduti lo spettacolo di una mobo che prendeva fuoco. Il bello è che nessuno ha mosso un dito: tutti a ridere a crepapelle mentre osservavano le fiamme (fortunatamente contenute).

Pape

Aviatore_Gilles
17-06-2008, 14:31
Con molta probabilità si sarà trattato di un difetto, davvero curioso però :D
Deve essere uno spauracchio vedersi bruciare il volante tra le mani :D :D

Alberto Falchi
17-06-2008, 14:38
Con molta probabilità si sarà trattato di un difetto, davvero curioso però :D
Deve essere uno spauracchio vedersi bruciare il volante tra le mani :D :D

Non è stato piacevole, in effetti. Prima una leggera puzza di bruciato, poi dopo qualche curva la fiammatona, che si è spenta da sola lasciando spazio al fumo...
Almeno quella volta potevo dire che ho perso la gara per una rottura meccanica e non per incapacità :-P

Pape

Aviatore_Gilles
17-06-2008, 14:40
:rotfl: :rotfl: :rotfl: è vero :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Posso dire lo stesso anch'io, infatti ho acceso il pc ignaro di tutto, ho fatto partire le prove, ho dato gas e la macchina è rimasta ferma...ho avuto un guasto in fase di partenza allora :O

Alberto Falchi
17-06-2008, 14:58
:rotfl: :rotfl: :rotfl: è vero :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Posso dire lo stesso anch'io, infatti ho acceso il pc ignaro di tutto, ho fatto partire le prove, ho dato gas e la macchina è rimasta ferma...ho avuto un guasto in fase di partenza allora :O

Visto che ci siamo... ti sei abbonato ad iRacing? Magari ci si becca online qualche volta ^_^

Pape

Aviatore_Gilles
17-06-2008, 15:35
Purtroppo sono ancora tagliato fuori per l'online, non dispongo ancora di una connessione adsl :( e sembra che Telecom non voglia saperne di dare connettività al mio paese...Spero che nei prossimi mesi la cosa cambi.
Al momento mi alleno offline :D

Spike79
17-06-2008, 15:42
Attaccando l'usb, il DFP non fa nulla, ma appena gli dai corrente, fa un paio di rotazioni e si rimette in mezzo.

Aviatore_Gilles
17-06-2008, 15:58
Ma windows riconosce comunque il volante? riesci a giocare senza l'alimentatore collegato?

Spike79
17-06-2008, 16:16
Se non ricordo male, no.

Aviatore_Gilles
17-06-2008, 16:18
Buono, allora ho speranza che sia l'alimentatore...grazie mille per le info :)

Aviatore_Gilles
18-06-2008, 08:37
Allora ieri sera arrivo a casa, accendo la ciabatta, collego l'alimentatore e con il tester misuro la tensione in uscita....24V precisi precisi....inizio a piangere :cry: convinto che il volante sia partito.....ormai disperato collego l'alimentatore al volante e......................magicamente riparte :sofico:
Che cazz, mi ero preso un colpo :D :D
Ha ripreso a funzionare come prima, nessun problema :D
Evvai si riparte :D

Spike79
18-06-2008, 08:55
Ottimo!
Io sto giusto imparando un pò a usarlo, è strippante, ma davvero difficile passare dalla tastiera al volante!
Come "banchi di prova" ho GRID e GTR2.

Aviatore_Gilles
18-06-2008, 08:59
Giochi più verso l'arcade, come ad esempio GRID, vengono meglio se giocati con pad o tastiera, spesso il volante è solo un'ostacolo.
Mentre con simulazioni tipo GTR2, Rfactor, Race, togliendo tutti gli aiuti, il volante è d'obbligo...Gestire il freno, l'acceleratore, essere il più puliti possibile nelle traiettorie, beh con la tastiera è impossibile.
Serve tempo e pazienza, ma vedrai che i tempi scenderanno, non c'è storia ;)

Dumbledore
19-06-2008, 10:50
ragazzi un consiglio veloce
ho 50€ mi serve il miglior volante per quel prezzo! io ero orientato al saitek 440 o al logitech formula force ex! max 70€! Mi dite cosa prendere? (e se possibile dove lo trovo in pronta consegna a milano?) ciao grazie mille

Spike79
19-06-2008, 12:47
ragazzi un consiglio veloce
ho 50€ mi serve il miglior volante per quel prezzo! io ero orientato al saitek 440 o al logitech formula force ex! max 70€! Mi dite cosa prendere? (e se possibile dove lo trovo in pronta consegna a milano?) ciao grazie mille

Cercato nel mercatino ? io ho trovato un DFP a 50€ praticamente nuovo (ringrazio ancora l'utente sale1982 che me lo ha venduto).
Altrimenti direi FF EX !

Jo77
19-06-2008, 14:23
ragazzi un consiglio veloce
ho 50€ mi serve il miglior volante per quel prezzo! io ero orientato al saitek 440 o al logitech formula force ex! max 70€! Mi dite cosa prendere? (e se possibile dove lo trovo in pronta consegna a milano?) ciao grazie mille

Io ti consiglio di spendere 20€ in più del tuo tetto massimo di 70, e ti prendi un bel dfp nuovo e non te ne pentirai.

Dumbledore
19-06-2008, 16:57
preso il logitech ex sembra buono sono nuovo coi volanti!grazie mille!l'ho pagato 70 il dfp era nei negozi a 120!per iniziare e per passare 5 min credo sia ok! Grazie a tutti per i consigli

ADAM
20-06-2008, 10:37
Se non ricordo male, no.

senza alimentazione esterna il dfp funziona, solo che non va il FF (che necessita di alimentazione supplementare) ... cosi' il mio.

Renatoneg
22-06-2008, 15:24
Ciao a tutti !! Mi chiamo Renato, e sono nuovo nuovo di iscrizione ! Prima di tutto, vorrei farvi i complimenti per la vostra simpatia e preparazione !! Proprio in merito alla vostra bravura, vorrei sottoporvi un paio di domande ... la prima è questa. Ieri ho comprato un volante thrustmaster Ferrari GT (con il force feedback), di cui ho letto grandi cose. Voi cosa sapete dirmi ?? Un'altra domanda ... ma a parte differenze strutturali, la parte software (quella cioè che riproduce gli effetti e le sensazioni di gida al volante) cambiano da volante a volante ?? Un altro volate, per intenderci, potrebbe dare sensazioni di guida milgiori ?? No perchè a me tra ghiaccio e asfalto (richard burns rally) la differenza non è che la senta tanto !!!! Infine una curiosità. Io ho un vecchio volante bauder (credo si scriva così) che però va sulla porta seriale e non sulla usb (i driver in verita sono per Win 98). Con questi driver non riesco a installarlo (da xp in su) perchè mi da un problema a livelo di registrazione driver ... qualcuno ha per caso qualche dritta da darmi ?? So che ho chiesto tanto e che mi sono dilungato, ma francamente non so che pesci perndere, e voi siete la mia ancora di salvezza !!!! Grazie ancora di cuore a tutti !! Renato

super.pieroz
23-06-2008, 10:51
Io ho un vecchio volante bauder (credo si scriva così) che però va sulla porta seriale e non sulla usb (i driver in verita sono per Win 98). Con questi driver non riesco a installarlo (da xp in su) perchè mi da un problema a livelo di registrazione driver ... qualcuno ha per caso qualche dritta da darmi ?? So che ho chiesto tanto e che mi sono dilungato, ma francamente non so che pesci perndere, e voi siete la mia ancora di salvezza !!!! Grazie ancora di cuore a tutti !! Renato

hai provato con un adattatore seriale/usb?? magari win-xp te lo riconosce con i driver integrati, come fa con il mio formula force (anche questo seriale).. :D

Renatoneg
23-06-2008, 11:59
Ho provato, ho provato, ma niente !! Il volante, comunque, viene rilevato. Solo che windows si rifiuta di installare la periferica perchè rileva un problema sistemistico. Stasera proverà a reinstallarlo, e copierò il messaggio in modo preciso, anche perchè è piuttosto strano, e magari vediamo se così può essere più utile !!

Comunque sia grazie mille !!!!

Renato

RicSilver
01-07-2008, 15:12
Salve amici, essendo anch'io intenzionato a comprarmi un volante nuovo sarei orientato verso il DFP.
Guardando nel sito ufficiale ho notato che non è più in produzione....ora fanno solo un modello denominato GT e, da quello che c'è sctitto, funziona solo su PS3 e su PS2 ma non sarebbe compatibile su PC....avete informazioni al riguardo ?
Grazie.

nemesis_76
01-07-2008, 15:41
Salve amici, essendo anch'io intenzionato a comprarmi un volante nuovo sarei orientato verso il DFP.
Guardando nel sito ufficiale ho notato che non è più in produzione....ora fanno solo un modello denominato GT e, da quello che c'è sctitto, funziona solo su PS3 e su PS2 ma non sarebbe compatibile su PC....avete informazioni al riguardo ?
Grazie.

il dfp funziona per playstation 3, playstation 2 e su pc mettendo i driver del g25 e te lo riconosce proprio come dfp, infatti nelle impostazione vedrai la foto del dfp.

io lo uso su pc e ps3.

Lo trovi da saturn a 99€.

RobySchwarz
03-07-2008, 12:43
Prima cosa: ciao a tutti, è il mo primo messaggio in questo 3d!
Vi dico subito che non mi sono letto 168 pagine di 3d, ma solo il primo, con una carrellata dei prodotti.
Io ora ho un volante logitech formula force (rosso), ma purtroppo il force feedback ha smesso di funzionare!
Volevo dunque cambiarlo, senza spendere una cifra, visto che non lo uso spessissimo.
Per questo sarei intenzionato verso 2-3 modelli

Logitech DFP (di cui ho letto bene, tranne per alcuni difetti di levette delicate)
Logitech Momo racing
Thrustmaster ferrari GT Experience


Potete consigliarmi, magari elencando pregi e difetti?
Grazie a tutti.

nemesis_76
03-07-2008, 12:46
Prima cosa: ciao a tutti, è il mo primo messaggio in questo 3d!
Vi dico subito che non mi sono letto 168 pagine di 3d, ma solo il primo, con una carrellata dei prodotti.
Io ora ho un volante logitech formula force (rosso), ma purtroppo il force feedback ha smesso di funzionare!
Volevo dunque cambiarlo, senza spendere una cifra, visto che non lo uso spessissimo.
Per questo sarei intenzionato verso 2-3 modelli

Logitech DFP (di cui ho letto bene, tranne per alcuni difetti di levette delicate)
Logitech Momo racing
Thrustmaster ferrari GT Experience


Potete consigliarmi, magari elencando pregi e difetti?
Grazie a tutti.


Se hai soldi da spendere prendi il G25 altrimenti vai tranquillo sul dfp.

RobySchwarz
03-07-2008, 12:48
Se hai soldi da spendere prendi il G25 altrimenti vai tranquillo sul dfp.

Grazie, ma come ho scritto, non voglio spenderci una cifra.
Immaginavo che il g25 fosse il top, con quello che costa!

Degli altri due elencati che mi dici?
Il thrustmaster com'è?

nemesis_76
03-07-2008, 12:57
Grazie, ma come ho scritto, non voglio spenderci una cifra.
Immaginavo che il g25 fosse il top, con quello che costa!

Degli altri due elencati che mi dici?
Il thrustmaster com'è?

il thrustmaster è un giocattolo lascia stare sono soldi spesi male,c'è l'ha un mio collega.

Quindi direi in ordine dfp e momo, tra l'altro il dfp lo trovi a 99€ da saturn. prezzo accettabile.

preferisco dfp perche il force feedback dicono sia meglio del momo, io ho il dfp e il momo non l'ho provato ma il force feedback mi piace e poi il dfp lo puoi impostare da 200° a 900° di sterzo.

RobySchwarz
03-07-2008, 13:42
Ho scoperto adesso l'esistenza di un volante (per ps3, ma dovrebbe essere compatibile anche pc) che dovrebbe sostituire il dfp: il DrivingForce GT.

Qualcuno ne sa qualcosa?

Spike79
03-07-2008, 13:58
Ho scoperto adesso l'esistenza di un volante (per ps3, ma dovrebbe essere compatibile anche pc) che dovrebbe sostituire il dfp: il DrivingForce GT.

Qualcuno ne sa qualcosa?

QUESTO (http://www.logitech.com/index.cfm/gaming/playstation_3/devices/4172&cl=us,en)?
E' molto simile al DFP, con in più quel 'manettino' per le regolazioni (come funzioni però, non lo so).

RobySchwarz
03-07-2008, 14:15
QUESTO (http://www.logitech.com/index.cfm/gaming/playstation_3/devices/4172&cl=us,en)?
E' molto simile al DFP, con in più quel 'manettino' per le regolazioni (come funzioni però, non lo so).

Esatto.
E, correggimi se sbaglio, il dfp ha le alette del cambio non sul piantone (non girano con il girare del volante)
Questo invece si, cosa per me molto importante!

Scruffy
03-07-2008, 15:34
Esatto.
E, correggimi se sbaglio, il dfp ha le alette del cambio non sul piantone (non girano con il girare del volante)
Questo invece si, cosa per me molto importante!

ciao, sia il dfp, che il momo racing, che il g25 hanno le alette del cambio (le alette le hanno solo g25 e momo racing di quelli nominati, mentre il dfp ha dei pulsantini) girano con lo sterzo :)

mio personale parere:
ho provato:
Momo racing..... bello robusto, i giochi lo riconoscono al volo.... 240° che vanno bene nella maggioranza dei giochi
DFP: ben fatto, piccolino. sterzo leggermente meno gonfio del momo racing ( + comodo quindi) però nel 99% delel volte lasciava un 10% di zona senza FF nelal parte centrale... davero fastidiosa. non so se dipendeva dal pc del mio amico o da altro. (lo faceva su tutti i giochi, tranne GTR2) cmq un gran bell'acquisto.
G25. se ti piacciono i soliti giochi ... GTR2, rally ecc ecc non ti serve a molto
mi spiego:
per quei giochi vanno bene anche volanti come il momo racing, tanto non useresti mai + di 360-400°.... 240 sarebbero gia ok.

per altri giochi (Gt legends per esempio), senza aiuti e senza nulla diventa il triplo difficile..... fermare un auto diventa + complicato..... serve la doppietta se vuoi fermare l'auto nel minor spazio possibile... facile a dirsi piuttosto ceh a farsi.

penso di essere l'unco ad usare i 900°... se lo provo a dire agli altri mi prendono per matto.
900° facili da usare solo in LFS..... settando tutte le forze a livelli bassi....

il mio resoconto è questo:
tutti e 3 i volanti sono ok, mai andare soltto un certo livello.
il dfp e il momo hanno i pedali alquanto delicati, ( a me al momo si è rotto dopo quasi 2 anni, però si è rotto) non so se le nuove revision hanno tale problema risolto.
G25 super robusto..... è affidabile al 99%. ho sentito che i lcambio si può rompere, perchè invece di pulsanti che usa per selezionare prima seconda ecc ecc ha 2 potenziometri che ne indicano l'asse X ed Y..... da verificare cmq, per ora è solo roba letta in giro :)

ancora sul dfp: cambio ecc ecc davvero comodi. unica cosa, controllare che non dia il difetto della zona centrale priva di FF
Ancora sul momo.... perfetto + per giochi coem toca, F1 Gtr...... rally ed altro ok coem colin ec ecc anche RBr.
G25 se vuoi giocare a Rfactor, ed altri il cambio manuale diventa quasi impossibile su certe auto, e la frizione ceh sembrereffe un pregio, diventa un difetto ( a rfactor se metto frizione automatica, quando cambio mi sale di giri il motore... ok se fai pochi giri... se fai un endurance rischi di fondere)

il Driving force Gt dovrebbe essere uguale al dfp, ma con + pulsanti appositamente studiati per console. non sose funziona su pc... mi pare di si cmq.

:)

RobySchwarz
03-07-2008, 20:36
ciao, sia il dfp, che il momo racing, che il g25 hanno le alette del cambio (le alette le hanno solo g25 e momo racing di quelli nominati, mentre il dfp ha dei pulsantini) girano con lo sterzo :)

mio personale parere:
ho provato:
Momo racing..... bello robusto, i giochi lo riconoscono al volo.... 240° che vanno bene nella maggioranza dei giochi
DFP: ben fatto, piccolino. sterzo leggermente meno gonfio del momo racing ( + comodo quindi) però nel 99% delel volte lasciava un 10% di zona senza FF nelal parte centrale... davero fastidiosa. non so se dipendeva dal pc del mio amico o da altro. (lo faceva su tutti i giochi, tranne GTR2) cmq un gran bell'acquisto.
G25. se ti piacciono i soliti giochi ... GTR2, rally ecc ecc non ti serve a molto
mi spiego:
per quei giochi vanno bene anche volanti come il momo racing, tanto non useresti mai + di 360-400°.... 240 sarebbero gia ok.

per altri giochi (Gt legends per esempio), senza aiuti e senza nulla diventa il triplo difficile..... fermare un auto diventa + complicato..... serve la doppietta se vuoi fermare l'auto nel minor spazio possibile... facile a dirsi piuttosto ceh a farsi.

penso di essere l'unco ad usare i 900°... se lo provo a dire agli altri mi prendono per matto.
900° facili da usare solo in LFS..... settando tutte le forze a livelli bassi....

il mio resoconto è questo:
tutti e 3 i volanti sono ok, mai andare soltto un certo livello.
il dfp e il momo hanno i pedali alquanto delicati, ( a me al momo si è rotto dopo quasi 2 anni, però si è rotto) non so se le nuove revision hanno tale problema risolto.
G25 super robusto..... è affidabile al 99%. ho sentito che i lcambio si può rompere, perchè invece di pulsanti che usa per selezionare prima seconda ecc ecc ha 2 potenziometri che ne indicano l'asse X ed Y..... da verificare cmq, per ora è solo roba letta in giro :)

ancora sul dfp: cambio ecc ecc davvero comodi. unica cosa, controllare che non dia il difetto della zona centrale priva di FF
Ancora sul momo.... perfetto + per giochi coem toca, F1 Gtr...... rally ed altro ok coem colin ec ecc anche RBr.
G25 se vuoi giocare a Rfactor, ed altri il cambio manuale diventa quasi impossibile su certe auto, e la frizione ceh sembrereffe un pregio, diventa un difetto ( a rfactor se metto frizione automatica, quando cambio mi sale di giri il motore... ok se fai pochi giri... se fai un endurance rischi di fondere)

il Driving force Gt dovrebbe essere uguale al dfp, ma con + pulsanti appositamente studiati per console. non sose funziona su pc... mi pare di si cmq.

:)


Bhe, che dire se non grazie.
Sicuramente hai centrato i punti di cui avevo bisogno..... ora devo solo decidere.
Sinceramente il dfp mi sembra un po "vecchiotto" e volevo infatti vedere questo dfgt, ma mi sembra difficile reperirlo da noi in Italia, almeno per ora.

Grazie ancora.

Spike79
04-07-2008, 08:22
Bella rece.
Io ho il DFP da poco (preso usato qui sul forum), versione "B" e mi trovo davvero bene...passare da usare la tastiera ad usare il volante non è stato facile, ma il DFP è davvero comodo e reattivo, il force è molto ben fatto e trasmette ottimamente le sensazioni di guida.
Il difetto della 'zona morta' non l'ho sentito, certo, le reazioni cambiano da gioco a gioco, ma per ora, con GRID va benissimo e dà il meglio di se con GTR2 (spettacolo vero!).
I pulsanti 'stile console' fungono benissimo, e sono utili anche per navigare nei menu di gioco.

88rio88
29-07-2008, 22:27
per ora mi iscrivo...

prima o poi la farò anche io la spesa..hihi

Spike79
30-07-2008, 11:05
per ora mi iscrivo...

prima o poi la farò anche io la spesa..hihi

Una volta che c'hai fatto la mano (e i piedi! :D ), non lo molli più.

88rio88
30-07-2008, 11:22
Una volta che c'hai fatto la mano (e i piedi! :D ), non lo molli più.

il reale problema sono i miei... da un giorno all'altro videro il pc pieno di tubi d'acqua, ora se vedono anche volante e pedali credo che mi impiccano...

dovrò studiare una modalità sthealth valida...:D :D :D

nemesis_76
30-07-2008, 11:58
il reale problema sono i miei... da un giorno all'altro videro il pc pieno di tubi d'acqua, ora se vedono anche volante e pedali credo che mi impiccano...

dovrò studiare una modalità sthealth valida...:D :D :D

up po il problema di tutti.

REPSOL
30-07-2008, 17:25
il reale problema sono i miei... da un giorno all'altro videro il pc pieno di tubi d'acqua, ora se vedono anche volante e pedali credo che mi impiccano...

dovrò studiare una modalità sthealth valida...:D :D :D

Vabbè dai con un case bigtower e tanta pazienza si riesce ad integrare l'impianto a liquido dentro (che fatica che ho fatto :)).

Per la pedaliera... o si nasconde il tutto sotto un tappeto, oppure se si ha il pc in camera, quel divertentissimo posto buio e polveroso sotto al letto può tornare mooolto utile (anche il divano ce l'ha) ;) :D

88rio88
30-07-2008, 22:34
Vabbè dai con un case bigtower e tanta pazienza si riesce ad integrare l'impianto a liquido dentro (che fatica che ho fatto :)).

Per la pedaliera... o si nasconde il tutto sotto un tappeto, oppure se si ha il pc in camera, quel divertentissimo posto buio e polveroso sotto al letto può tornare mooolto utile (anche il divano ce l'ha) ;) :D

questi sono consigli...hi hi hi :D ;)

Masteraf
02-08-2008, 22:17
io ho usato quel metodo per i primi 3 mesi... ma mi hanno scoperto durante una gara... :mc: e da quel giorno ce l'ho fisso sulla scrivania!:D

natural
09-08-2008, 12:43
Ho iniziato a giocare a colin mcrae dirt ma ho notato che con la tastiera è quasi impossibile stare dritti sulle stradine ... che volante consigliate per questo tipo di gioco? :)

ilguercio
09-08-2008, 13:10
Ho iniziato a giocare a colin mcrae dirt ma ho notato che con la tastiera è quasi impossibile stare dritti sulle stradine ... che volante consigliate per questo tipo di gioco? :)

DFP tutta la vita,il resto è plastica

natural
12-08-2008, 16:39
DFP tutta la vita,il resto è plastica

purtroppo dopo aver girato in lungo e in largo l'unico che sono riuscito a trovare decente per pc è stato il logitech driver force ex, a 69€, altrimenti in giro c'era solo il dfp per play3e2... ma mi hanno detto che sul pc non andava bene... oltretutto costava 129€... un po' troppo mi pare...ora non sò voi ma io ci ho giocato per un paio di ore e sono infinitamente più lento che con l tastiera... al termine di ogni prova sono dai 40 al minuto più lento... porca miseria... ma come devo fare?? ogni movimento di un millimetro mi fa girare un esagerazione...mi sembra poco simulativo...ma posso settare quallcosa??:(

REPSOL
17-08-2008, 17:13
purtroppo dopo aver girato in lungo e in largo l'unico che sono riuscito a trovare decente per pc è stato il logitech driver force ex, a 69€, altrimenti in giro c'era solo il dfp per play3e2... ma mi hanno detto che sul pc non andava bene... oltretutto costava 129€... un po' troppo mi pare...ora non sò voi ma io ci ho giocato per un paio di ore e sono infinitamente più lento che con l tastiera... al termine di ogni prova sono dai 40 al minuto più lento... porca miseria... ma come devo fare?? ogni movimento di un millimetro mi fa girare un esagerazione...mi sembra poco simulativo...ma posso settare quallcosa??:(

Devi regolare la sensibilità del volante, si può dal gioco (però non so se colin dirt) oppure dal pannello di controllo del volante. Magari quel volante provato da te aveva la sensibilità settata al massimo...

Oltre alla sensibilità i volanti hanno pure la regolazione della zona morta (io la setto sempre intorno al 2% sia sull'asse accelleratore, freno e volante).
Per spiegarmi, se setti la zona morta al 50% (cosa da non fare mai ovviamente :)) sull'asse dell'accelleratore, la macchina non fa niente, fino a che non premi l'accelleratore a metà della sua escursione. Eventualmente si può settare una zona morta sull'asse dello sterzo più o meno ampia, anche a seconda del gioco, crearsi più profili e dirgli che vengano caricati all'apertura del gioco.

Cmq per chi era abituato alla tastiera (come me tempo fa) i primi tempi con il volante sono tosti, bisogna abituarsi a muoversi tanto (girare il volante), rispetto al poco movimento di prima (premere un tasto della tastiera), per fare quella determinata curva.
Cmq non so come sia colin mcrae dirt, ma se è come i vecchi colin mc rae rally, è un gioco tendenzialmente arcade, e nei giochi su quello stile (colin mcrae o need for speed vari) si è più veloci con un joypad stile playstation, o meglio con un joypad stile cloche aerea, rispetto che con un volante super sborone (tipo g25). Se volete giocare ad un gioco di rally che si rispetti io consiglio sempre il fantastico Richard Burns Rally, imho di meglio non ce n'è ;)

Cmq prima valutate a quali giochi vi piace giocare (se puramente simulativo, tipo RBR o la saga GTR, oppure se tendenzialmente più arcade), e poi valutate se conviene o no comprarsi un volante... se siete indecisi e non avete la possibilità di provarne uno, magari prima è meglio provare con un economico ma validissimo driving force ex e se ne si sente la necessità, in futuro passare ad un volante sboronissimo come il g25 o anche DFP che cmq si trova ad un prezzo imho molto ragionevole. :)

Spero di essere stato chiaro, ciaoz :)

ë®â§e®
17-08-2008, 21:16
ragà ho visto in giro per la rete che i prezzi del logitech g25 partono dai 200 fino ai 300 ora volevo chiedervi ma quelli che lo vendono al di sotto dei 300 (dichiarati sul sito ufficiale) danno qualkosa in meno? perkè mi sembra strano ke sul sito ufficiale lo vendino a 300 euro e su altri siti a quasi 100 euro di differenza.. boh..

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_accessori-videogiochi_logitech_g25.aspx

REPSOL
17-08-2008, 21:43
ragà ho visto in giro per la rete che i prezzi del logitech g25 partono dai 200 fino ai 300 ora volevo chiedervi ma quelli che lo vendono al di sotto dei 300 (dichiarati sul sito ufficiale) danno qualkosa in meno? perkè mi sembra strano ke sul sito ufficiale lo vendino a 300 euro e su altri siti a quasi 100 euro di differenza.. boh..

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_accessori-videogiochi_logitech_g25.aspx

Basta controllare bene cosa viene fornito nell'offerta sui siti trovaprezzi, cmq sinceramente io quel prezzo sul sito ufficiale non l'ho mai considerato molto, imho sono totalmente assurdi, basta vedere che il force ex loro lo vendono a 80neuri, mentre su trovaprezzi, si trova tranquillamente a 20neuri meno.
Cmq ritornando al g25, basta che nell'offerta ci sia scritto volante+pedaliera+cambio ed è completo.
Perchè da logitech 100neuri in più? BOOOH, forse perchè quello è un negozio internazionale... forse perchè sono dei ladrONI, oppure ... (mi ripeto) BOOOH ...:D , ma dov'è il problema? Basta che in italia si trovi a meno no? :D

ë®â§e®
18-08-2008, 09:07
si giusto hai ragione ora vedo di trovarne uno a buon prezzo xD
ma in catene di negozi come euronics e mediaworld lo trovo? perkè se così ho un amico lì dentro ke potrebbe farmi uno sconto xD :p

squek
18-08-2008, 09:23
si giusto hai ragione ora vedo di trovarne uno a buon prezzo xD
ma in catene di negozi come euronics e mediaworld lo trovo? perkè se così ho un amico lì dentro ke potrebbe farmi uno sconto xD :p
Io l'ho preso da pixmania sul loro negozio eBay a 213 euro spese di spedizione incluse.
Un ottimo affare!

ë®â§e®
18-08-2008, 09:26
e già a quel prezzo direi un affare.. ora ho visto ke su pixmania lo vendono a 199 euro :O

natural
18-08-2008, 10:04
Devi regolare la sensibilità del volante, si può dal gioco (però non so se colin dirt) oppure dal pannello di controllo del volante. Magari quel volante provato da te aveva la sensibilità settata al massimo...

Oltre alla sensibilità i volanti hanno pure la regolazione della zona morta (io la setto sempre intorno al 2% sia sull'asse accelleratore, freno e volante).
Per spiegarmi, se setti la zona morta al 50% (cosa da non fare mai ovviamente :)) sull'asse dell'accelleratore, la macchina non fa niente, fino a che non premi l'accelleratore a metà della sua escursione. Eventualmente si può settare una zona morta sull'asse dello sterzo più o meno ampia, anche a seconda del gioco, crearsi più profili e dirgli che vengano caricati all'apertura del gioco.

Cmq per chi era abituato alla tastiera (come me tempo fa) i primi tempi con il volante sono tosti, bisogna abituarsi a muoversi tanto (girare il volante), rispetto al poco movimento di prima (premere un tasto della tastiera), per fare quella determinata curva.
Cmq non so come sia colin mcrae dirt, ma se è come i vecchi colin mc rae rally, è un gioco tendenzialmente arcade, e nei giochi su quello stile (colin mcrae o need for speed vari) si è più veloci con un joypad stile playstation, o meglio con un joypad stile cloche aerea, rispetto che con un volante super sborone (tipo g25). Se volete giocare ad un gioco di rally che si rispetti io consiglio sempre il fantastico Richard Burns Rally, imho di meglio non ce n'è ;)

Cmq prima valutate a quali giochi vi piace giocare (se puramente simulativo, tipo RBR o la saga GTR, oppure se tendenzialmente più arcade), e poi valutate se conviene o no comprarsi un volante... se siete indecisi e non avete la possibilità di provarne uno, magari prima è meglio provare con un economico ma validissimo driving force ex e se ne si sente la necessità, in futuro passare ad un volante sboronissimo come il g25 o anche DFP che cmq si trova ad un prezzo imho molto ragionevole. :)

Spero di essere stato chiaro, ciaoz :)

Grazie per i consigli, provando un po' ho trovato un po' di miglioramenti, sopratutto non mi ero accorto che abituato all'auto vera con questi pedali non riuscivo a gestire il freno col piede sin, così ho passato il freno sul volante al posto della leva cambio e e il freno a mano sull'altra leva adex :D

Poi ho preso pure un altro gioco, grid, che forse fa più per i miei gusti visto che mi piace più la guida pulita ed insieme agli aversari invece che solo corsa contro il tempo... certo che cmq anche qui il volante non mi sembra una grossa miglioria rispetto alla tastiera, basterebbe giusto un tasto con accelerometro... mi sa che anche questo è più da joypad...però è divertente come gioco e forse con l'online ci si diverte anche di più :D

schwalbe
18-08-2008, 11:01
Perchè da logitech 100neuri in più? BOOOH, forse perchè quello è un negozio internazionale... forse perchè sono dei ladrONI, oppure ... (mi ripeto) BOOOH ...:D

Perché se il produttore vendesse a meno, i negozianti non prenderebbero più i loro prodotti. Quindi, solitamente, stabiliscono un prezzo di listino più alto della media dei ricarichi e così sono tutti contenti e felici.
Quindi o lo cerchi te nei negozi, nellla GDO, nei e-store oppure vai sul loro sito e comodamente e caramente (salvo sporadiche promozioni) te lo procuri!


certo che cmq anche qui il volante non mi sembra una grossa miglioria rispetto alla tastiera, basterebbe giusto un tasto con accelerometro... mi sa che anche questo è più da joypad...però è divertente come gioco e forse con l'online ci si diverte anche di più :D

Eresia! :D
Si parte dal presupposto sbagliato.
Le macchine, dal vero, si guidano col volante e con visuale interna.
Se fosse migliore guidare con due pulsanti sarebbe già stato adottato nelle competizioni da un bel po’.
Ma nei videogiochi è imperativo far guidare con tutto, dal volante alla tastiera passando per joypad e joystick. Il che vuol dire aiuti, che naturalmente possono essere esagerati o meno, rendendo più o meno guidabile il gioco/simulatore. Per ogni gioco si ha un “controller” preferito.
Ma questo è importante per chi vuol fare record assoluto per forza, perché in realtà si dovrebbe SEMPRE usare volante e visuale interna, e migliorarsi e confrontare i tempi solo in quelle condizioni.

squek
18-08-2008, 11:04
e già a quel prezzo direi un affare.. ora ho visto ke su pixmania lo vendono a 199 euro :O

Già. Ora stiamo realizzando un cockpit... vi terrò informati!
:cool:

REPSOL
18-08-2008, 11:35
Grazie per i consigli, provando un po' ho trovato un po' di miglioramenti, sopratutto non mi ero accorto che abituato all'auto vera con questi pedali non riuscivo a gestire il freno col piede sin, così ho passato il freno sul volante al posto della leva cambio e e il freno a mano sull'altra leva adex :D

Poi ho preso pure un altro gioco, grid, che forse fa più per i miei gusti visto che mi piace più la guida pulita ed insieme agli aversari invece che solo corsa contro il tempo... certo che cmq anche qui il volante non mi sembra una grossa miglioria rispetto alla tastiera, basterebbe giusto un tasto con accelerometro... mi sa che anche questo è più da joypad...però è divertente come gioco e forse con l'online ci si diverte anche di più :D

Grid (ho provato solo il demo) tendenzialmente è un gioco arcade... però nelle impostazioni si possono regolare gli aiuti ecc. ecc.
Con aiuti al min. il gioco diventa abb. simulativo, non puramente simulativo, ma cmq a dei livelli accettabili, cioè a dei livelli tali che l'utilizzo di un volante rispetto ad un joy porta a vantaggi.

REPSOL
18-08-2008, 11:36
Perché se il produttore vendesse a meno, i negozianti non prenderebbero più i loro prodotti. Quindi, solitamente, stabiliscono un prezzo di listino più alto della media dei ricarichi e così sono tutti contenti e felici.
Quindi o lo cerchi te nei negozi, nellla GDO, nei e-store oppure vai sul loro sito e comodamente e caramente (salvo sporadiche promozioni) te lo procuri!



Thx per il chiarimento :)

simone89
18-08-2008, 19:32
Salve a tutti,
ho letto molte pagine di questo 3D e normalmente tutti consigliano il DFP anche per il suo prezzo.Però mi sebra di capire che il G25 sia migliore.Quindi ho un grosso dubbio su quale scegliere perchè il G25 mi sembra più robusto e ho letto che il DFP ha qualche problema di affidabilità.Qualcuno può darmi qualche consigli e soprattutto se vale la pena di spendere 200€ per il G25?:help:

squek
18-08-2008, 21:33
Salve a tutti,
ho letto molte pagine di questo 3D e normalmente tutti consigliano il DFP anche per il suo prezzo.Però mi sebra di capire che il G25 sia migliore.Quindi ho un grosso dubbio su quale scegliere perchè il G25 mi sembra più robusto e ho letto che il DFP ha qualche problema di affidabilità.Qualcuno può darmi qualche consigli e soprattutto se vale la pena di spendere 200€ per il G25?:help:
Il G25 è il miglior volante in commercio e vale i soldi che costa.

REPSOL
19-08-2008, 11:32
Salve a tutti,
ho letto molte pagine di questo 3D e normalmente tutti consigliano il DFP anche per il suo prezzo.Però mi sebra di capire che il G25 sia migliore.Quindi ho un grosso dubbio su quale scegliere perchè il G25 mi sembra più robusto e ho letto che il DFP ha qualche problema di affidabilità.Qualcuno può darmi qualche consigli e soprattutto se vale la pena di spendere 200€ per il G25?:help:

Il g25 come ti ha detto squek è il migliore, però se questo è il tuo primo volante io ti consiglio di passare prima da un DFP (o driving force ex, dipende dal budget economico che hai) e poi da un G25.

A robustezza non ho idea di come sia il g25, ma il DFP fino a prima dell'uscita del g25 non aveva eguali.
Il g25 offre diverse opzioni che il dfp non ha, (tipo il cambio a 6 marce, 3 pedali , ecc. ecc.), ma per chi si avvicina per la prima volta al mondo dei volanti, possono risultare, fastidiose ed inutilizzabili.

Personalmente con i 3 pedali, non ho ancora trovato una buona confidenza, ed è già da un pò che mi sono autocostruito la pedaliera in metallo a 3 assi :)

Cmq il discorso cambia totalmente se non sei inesperto dal lato volanti.

Ciaoz

simone89
19-08-2008, 17:58
Ok grazie per le precisazioni...
Allora preciso anch'io che sono inesperto di volanti però avevo questo dubbio anche perchè il G25 ha la pedaliera di alluminio come le levette dietro il cambio. Poi ho notato che i pedali hanno una durezza diversa tra di loro ke nella mia ignoranza penso sia utile (ad esempio il freno è più duro dell'acceleratore). Per questo mi sembra più robusto e ben fatto.
Ma il problema principale è che su trovaprezzi il DFP lo trovo da 116€:cry: , su e**y a 99€ (quasi nuovo) mentre il G25 a 199 ma s.s. escluse:D .
Un'ultima domanda: sbaglio il DFP non ha le levette dietro al volante
Quindi in sostanza non so cosa scegliere:help:

squek
19-08-2008, 19:01
Ok grazie per le precisazioni...
Allora preciso anch'io che sono inesperto di volanti però avevo questo dubbio anche perchè il G25 ha la pedaliera di alluminio come le levette dietro il cambio. Poi ho notato che i pedali hanno una durezza diversa tra di loro ke nella mia ignoranza penso sia utile (ad esempio il freno è più duro dell'acceleratore). Per questo mi sembra più robusto e ben fatto.
Ma il problema principale è che su trovaprezzi il DFP lo trovo da 116€:cry: , su e**y a 99€ (quasi nuovo) mentre il G25 a 199 ma s.s. escluse:D .
Un'ultima domanda: sbaglio il DFP non ha le levette dietro al volante
Quindi in sostanza non so cosa scegliere:help:
Se vuoi un'esperienza "totale" di simulazione di guida, il G25 è scelta obbligata.
Dà una sensazione di robustezza che nessun altro volante che io abbia provato riesce a dare, inoltre dispone del miglior force feedback in circolazione.
Le due alette in ferro (come i pedali) rispondono perfettamente... insomma, il G25 è sicuramente il non plus ultra dei volanti per quanto riguarda la resa in termini di prestazioni.
Uniche note negative: la leva del cambio "standard" è abbastanza inutile, almeno per me, mentre i due soli tasti al volante possono risultare un po' poco pratici rispetto ad altri volanti (ma ne hai a disposizione molti vicino al pomello del cambio).

simone89
19-08-2008, 19:19
Ora mi rimane solo da scegliere uno dei due conoscendone pregi e difetti.
Quindi il mio dubbio è quale conviene perendere per quei soldi infatti di DFP ne ho trovati pochi e da almeno 99€ seminuovo e 116€ nuovo mentre ho letto in questo 3D che lo hanno pagato anche 70€.Invece mi sembra che il G25 non sia mai stato a meno di 199€ e per questo come rapporto qualità prezzo mi semra più "conveniente".Non so, conoscete qualche negozio che li propone ad un prezzo migliore soprattutto il DFP.

DINO11
19-08-2008, 19:56
Ad aver molti soldi da buttare prenderei questo:

http://www.frex.com/gp/

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

simone89
19-08-2008, 20:11
Ad aver molti soldi da buttare prenderei questo:

http://www.frex.com/gp/


:confused: :doh:

DINO11
19-08-2008, 22:33
:confused: :doh:

Che c'è?Nn è un volante?

REPSOL
20-08-2008, 00:17
Ad aver molti soldi da buttare prenderei questo:

http://www.frex.com/gp/

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Allora la situazione si complica e di non poco... mi arriva il DINO11 e mi butta fuori il frex, qua stiamo andando su roba semi/artigianale ... robba seria però anche costosa :D

REPSOL
20-08-2008, 00:32
Ok grazie per le precisazioni...
Allora preciso anch'io che sono inesperto di volanti però avevo questo dubbio anche perchè il G25 ha la pedaliera di alluminio come le levette dietro il cambio. Poi ho notato che i pedali hanno una durezza diversa tra di loro ke nella mia ignoranza penso sia utile (ad esempio il freno è più duro dell'acceleratore). Per questo mi sembra più robusto e ben fatto.
Ma il problema principale è che su trovaprezzi il DFP lo trovo da 116€:cry: , su e**y a 99€ (quasi nuovo) mentre il G25 a 199 ma s.s. escluse:D .
Un'ultima domanda: sbaglio il DFP non ha le levette dietro al volante
Quindi in sostanza non so cosa scegliere:help:

Il DFP ha le alette dietro al volante, sono piccole piccole, sembrano più dei grandi pulsanti, e per me sono comodissime.
Per quel che riguarda la pedaliera, quella del G25 è su un altro mondo non c'è che dire, però a voler precisare, quella del dfp ha anche lei il freno più duro dell'accelleratore, e in più ha una seconda molla sul freno, che serve a simulare il vero effeto freno. Cioè premi il freno ed agisce una molla rigida tot, a metà corsa del pedale (circa) invece agisce insieme a quella molla, una seconda che va ad indurire ulteriormente il freno, rendendolo, "quasi" come un freno reale.
Ovviamente col g25 non c'è paragone, però anche quella del dfp ha il suo be dire :).
Cmq se avete la possibilità recatevi nei negozi e chiedete se potete constatare con mano (solamente toccandoli da spenti) la robustezza sia del g25 che del dfp, così per capire le differenze al tatto.
A suo tempo a me aiutò parecchio quel tipo di constatazione, quando dovevo scegliere se momo racing o dfp, e naturalmente scelsi l'ultimo :D
Io li avevo trovati tutti e due belli esposti al mediaworld, provate a vedere anche voi nelle sedi Mediaworld vicine a casa vostra :D

Ciaoz

DINO11
20-08-2008, 09:44
Allor,io li ho avuti entrambi,correndo su gtr2 e usandolo spessissimo per cui, ti posso dire che il DFP dopo circa 1 annetto si scassa( e nn solo a me),sopratutto i pulsanti dei cambi marcia dietro il volante,credo anche che una bella ingrassata alla meccanica faccia solo bene.

Per giocare una volta ogni tanto è la scelta azzeccata il DFP visto il buon rapporto qualità/prezzo e lo reputo uno dei volanti migliori sotto i 100€.

Adesso ho il G25 al quale ho apportato una modifica sulla pedaliera,praticamente io freno con la frizione,visto che il pedale centrale è troppo vicino all'acceleratore per le mie esigenze,ho scambiato le molle tra freno e frizione,in modo tale da avere la frizione dura per cui una maggior modulabilità dato il mio uso "particolare".

Rispetto al DFP si ha più controllo,quello è certo,credo anche per l'ergonomia del volante,sopratutto nelle correzioni o nelle staccate al limite in sbandata,sinceramente però mi aspettavo un ritorno di forza più potente visto che ha 2 motori FFB.

Secondo me l'unica pecca (per come sono abituato),ha pochi pulsanti sul volante il g25.

Difetti riscontrati leggendo vari forum,sono il cuscinetto centrale che si spacca dopo un pò (è di plastica,1 in acciaio costa poco in caso) e le alette del cambio che ogni tanto vanno a vuoto.

Sinceramente il cambio ad H mi fa petare,mi sembra un giocattolo..ma poco importa,tanto nn lo uso.

Spero di essere stato di aiuto a qualcuno,forse è stato gia detto ma nn avevo voglia di rileggere :asd:

Cmq tutto sommato è un buon volante,dipende dalle esigenze che uno ha,purtroppo la roba professionale (vedi FREX) COSTA TROPPO..

simone89
20-08-2008, 12:01
Ok grazie mille per i vostri commenti.
Ora mi rimane solo da scegliere quanto spendere:
116€ per il DFP o 199€ per il G25
Cmq prima andrò a fere un giro in negozio e provo a vederli se li trovo...

ë®â§e®
21-08-2008, 14:40
mediaworld ho visto ke lo ha a 250 €
poi ho trovato un sito ke lo vende a 160 €
ma pixmania accetta come pagamento alla consegna?

simone89
21-08-2008, 21:54
160€:sbavvv: puoi dirmi il sito:D ...Hai mai comprato su questo sito perchè al massimo ho appunto trovato il G25 a 199€ su pixmania.Dimentoicavo... accettano anche il pagamento alla consegna.

ë®â§e®
22-08-2008, 12:29
il sito si chiama nonsolodigitale ma nn ho mai comprato lì.. quindi nn saprei xD però 160 euro so 160 euro :O:rolleyes:



edit: ti mando il link del volante in pvt ;)

squek
22-08-2008, 12:34
il sito si chiama nonsolodigitale ma nn ho mai comprato lì.. quindi nn saprei xD però 160 euro so 160 euro :O:rolleyes:
Attenzione: tutti i prezzi di nonsolodigitale sono iva esclusa.
;)

REPSOL
22-08-2008, 12:35
Ok grazie mille per i vostri commenti.
Ora mi rimane solo da scegliere quanto spendere:
116€ per il DFP o 199€ per il G25
Cmq prima andrò a fere un giro in negozio e provo a vederli se li trovo...

Se il dfp lo trovi sotto i 100€, altrimenti ti consiglio di andare sul g25.

REPSOL
22-08-2008, 12:41
Allor,io li ho avuti entrambi,correndo su gtr2 e usandolo spessissimo per cui, ti posso dire che il DFP dopo circa 1 annetto si scassa( e nn solo a me),sopratutto i pulsanti dei cambi marcia dietro il volante,credo anche che una bella ingrassata alla meccanica faccia solo bene.

Per giocare una volta ogni tanto è la scelta azzeccata il DFP visto il buon rapporto qualità/prezzo e lo reputo uno dei volanti migliori sotto i 100€.

Adesso ho il G25 al quale ho apportato una modifica sulla pedaliera,praticamente io freno con la frizione,visto che il pedale centrale è troppo vicino all'acceleratore per le mie esigenze,ho scambiato le molle tra freno e frizione,in modo tale da avere la frizione dura per cui una maggior modulabilità dato il mio uso "particolare".

Rispetto al DFP si ha più controllo,quello è certo,credo anche per l'ergonomia del volante,sopratutto nelle correzioni o nelle staccate al limite in sbandata,sinceramente però mi aspettavo un ritorno di forza più potente visto che ha 2 motori FFB.

Secondo me l'unica pecca (per come sono abituato),ha pochi pulsanti sul volante il g25.

Difetti riscontrati leggendo vari forum,sono il cuscinetto centrale che si spacca dopo un pò (è di plastica,1 in acciaio costa poco in caso) e le alette del cambio che ogni tanto vanno a vuoto.

Sinceramente il cambio ad H mi fa petare,mi sembra un giocattolo..ma poco importa,tanto nn lo uso.

Spero di essere stato di aiuto a qualcuno,forse è stato gia detto ma nn avevo voglia di rileggere :asd:

Cmq tutto sommato è un buon volante,dipende dalle esigenze che uno ha,purtroppo la roba professionale (vedi FREX) COSTA TROPPO..

Bella rece, veloce, elenchi i pregi e i difetti :)
Cmq io il dfp ce l'ho da un pò, e sinceramente non mi ha mai dato il benchè minimo problema.

Sono rimasto sbalordito che la logitech con il g25 abbia usato un cuscinetto in plastica... :eek::eek: :eek: ... cmq se è sostituibile con un cuscinetto in acciaio classico, è mal di poco.
Ma quel cuscinetto com'è? Una bronzina oppure è un cuscinetto a sfere in plastica?
Il dfp l'ho smontato in passato, ma siceramente la meccanica mi pareva completamente in metallo... possibile o stò sparando razzate a raffica? :D
Cmq, roba da matti, per quello che costa il dfp mi aspettavo una meccanica completamente in metallo, non dico in acciano, ma almeno ferraccio o alluminio... MAH

ë®â§e®
22-08-2008, 13:41
Attenzione: tutti i prezzi di nonsolodigitale sono iva esclusa.
;)

quindi alla fine son sempre 199€ :D

squek
22-08-2008, 14:08
quindi alla fine son sempre 199€ :D
Già. E con tempi di consegna non garantiti.

simone89
22-08-2008, 20:11
il sito si chiama nonsolodigitale ma nn ho mai comprato lì.. quindi nn saprei xD però 160 euro so 160 euro



edit: ti mando il link del volante in pvt

Grazie per il link cmq i prezzi sono iva esclusa.
Peccato, mi sembrava troppo bello:cry:

Oggi sono anado a vedere in qualche negozio e da Media World ho trovato il DFéP ma a ...149€:mad: :( :cry: :muro:
quindi se lo possono anche tenere:ciapet:
Il G25 non l'ho trovato nenache nell'altro negozio che ho visitato.
Penso proprio che prenderò il G25 su Pixmania a 199€ (sopratutto per il prezzo del DFP che m i sembra folle e che cmq faccio fatica a trovare)anche se sto cercando di trovarlo usato con scontrino, scatola originale ecc. ...:)

REPSOL
22-08-2008, 21:04
Grazie per il link cmq i prezzi sono iva esclusa.
Peccato, mi sembrava troppo bello:cry:

Oggi sono anado a vedere in qualche negozio e da Media World ho trovato il DFéP ma a ...149€:mad: :( :cry: :muro:
quindi se lo possono anche tenere:ciapet:
Il G25 non l'ho trovato nenache nell'altro negozio che ho visitato.
Penso proprio che prenderò il G25 su Pixmania a 199€ (sopratutto per il prezzo del DFP che m i sembra folle e che cmq faccio fatica a trovare)anche se sto cercando di trovarlo usato con scontrino, scatola originale ecc. ...:)

Cmq io avevo consigliato di andare a vedere se ce l'ha il vostro mediaworld in zona, non per comprarcelo, ma solo per vedere se l'hanno esposto e toccarlo.

Io a suo tempo quando lo presi, lo toccai al MW e lo comprai in un altro negozio :D

DINO11
23-08-2008, 10:01
Provate a sentire "politoshop",fino a qualche mese fa lo vendeva a 175€+15 di ss circa,cmq con meno di 200€ si aveva a casa,a catalogo nn glielo vedo da 1 mese ormai,però una telefonata nn costa nulla.

Sinceramente per il dfp spenderei al massimo 80-90€,nn di più.

Ecco il problemino del cuscinetto del G25:(ovviamente nn tutti,ma questo per far capire che nn è industrittubile e gli sfigati son sempre presenti :asd:)

http://www.simleague.net/forum/showthread.php?t=4703

p.s.
Il mio l'ho preso da pixmania (sulla baia) e l ho pagato poco sui 210€ a casa circa.

DINO11
23-08-2008, 10:05
Cmq per la cronaca ecco l'interno del DFP:
http://img377.imageshack.us/img377/3922/immag005pv6.jpg (http://imageshack.us)

ë®â§e®
23-08-2008, 10:44
raga ma per curiosità ke nn ne capisco molto di meccanica, ma il cuscinetto come fa a rompersi? a causa di girare il volante molto velocemente? :confused:

DINO11
23-08-2008, 11:25
raga ma per curiosità ke nn ne capisco molto di meccanica, ma il cuscinetto come fa a rompersi? a causa di girare il volante molto velocemente? :confused:

Penso più per le forze trasversali e longitudinalei che subisce,la forza di rotazione credo centri poco.

REPSOL
23-08-2008, 13:02
Ho visto la mod sul g25... così è molto più prufesciunal :D
Quel cuscinetto originale plasticoso... :eek: ... schif e ribrezz :(

Cmq generalmente un cuscinetto in plastica non è che si rompe, ma si usura, ed usurandosi un cuscinetto sgrana e si incricca che è una meraviglia :(

ë®â§e®
23-08-2008, 17:50
cioè quando giri poi senti i takkettììì ho capito bene?

DINO11
23-08-2008, 18:10
cioè quando giri poi senti i takkettììì ho capito bene?

Ma no.:)

ֶĴŏҜєЯֶ
23-08-2008, 22:55
ma il driving force gt è sempre compatibile con il pc?

Perche sto vedendo salire il prexxo del DFP ed allinearsi al DFGT

Apparte le rotelline rosse è identico? qualcuno lo ha?

Jo77
24-08-2008, 10:44
Si, anche se i driver non sono ottimizzati per i vari pulsanti del nuovo df.

ֶĴŏҜєЯֶ
25-08-2008, 23:04
dicono che il FF sia stato migliorato, ma mi interessava sapere piu che altro se lo possedeva qualcuno

ֶĴŏҜєЯֶ
28-08-2008, 10:40
Su trovaprezzi di DFP non ce n'è quasi piu e hanno prezzi alti, se ce qualcuno che ha un link da darmi (anche in pm) dove lo si trova a buon prezzo?

simone89
28-08-2008, 10:49
Su trovaprezzi di DFP non ce n'è quasi piu e hanno prezzi alti, se ce qualcuno che ha un link da darmi (anche in pm) dove lo si trova a buon prezzo?

Ho provato a cercare anche io il DFP ma a prezzi umani non l'ho mai trovato.
Prova a cercare su e**y. Cmq me mi hanno consigliato di pagarlo al massimo 100€ altrimenti di andare sul G25 200€.Dopo dipende quanto vuoi spendere io ero indeciso tra questi due.

ֶĴŏҜєЯֶ
28-08-2008, 11:19
Ho provato a cercare anche io il DFP ma a prezzi umani non l'ho mai trovato.
Prova a cercare su e**y. Cmq me mi hanno consigliato di pagarlo al massimo 100€ altrimenti di andare sul G25 200€.Dopo dipende quanto vuoi spendere io ero indeciso tra questi due.

Guarda, il G25 da quello che so è il migliore, pero sinceramente 200 x un volante nn li spendo anche perche sarebbe il mio primo volante e nn so nemmeno se una volta preso mi ci appassionerei

il DFP costa troppo oramai e sinceramente mi sembra una caxxata comprarlo a quel preo, c'è il DFGT che sarebbe la versione nuova del DFP e l'ho trovato sui 113 euro, ma anche qui mi sa di abbaglio perche in fondo apparte una rotellina in piu nn ha niente
Poi nn so nemmeno se sia compatibile con il pc
Altrimenti se nn trovo niente mi butto sull'ex anche se il cambio a dx ci tenevo ad averlo/(su certi giochi deve essere na gofuria:sofico: )
In poche parole nn so che pesci prendere, l'unica cosa che so è che ho beccato il momento meno favorevole mi sà

ranma over
28-08-2008, 12:57
Ho un logitech wingman formula force già da un pò di anni,recentemente sono passato a vista e il volante non ne vuole sapere di funzionare con i giochi.
Esiste qualche soluzione?

Scruffy
28-08-2008, 13:27
il sito si chiama nonsolodigitale ma nn ho mai comprato lì.. quindi nn saprei xD però 160 euro so 160 euro :O:rolleyes:



edit: ti mando il link del volante in pvt ;)

nonsolodigitale fa da tramite... tempo fa quando dovevo acquistare il G25, domandai a tutti i negozi. non solodigitale quindi ti fa aspettare parecchi giorni... anche + di 2 settimane nel caso poi non fosse disponibile.

160€:sbavvv: puoi dirmi il sito:D ...Hai mai comprato su questo sito perchè al massimo ho appunto trovato il G25 a 199€ su pixmania.Dimentoicavo... accettano anche il pagamento alla consegna.
io l'ho preso su pixmania sulla baia. totale con pagamento tramite paypal mi è venuto 208€. spediscono dalla francia con bartolini. mi pare di averlo preso il lunedì e mi è arrivato in 5 giorni. tracking ecc ecc cmq li vedi dal sito italiano.

mediaworld ho visto ke lo ha a 250 €
poi ho trovato un sito ke lo vende a 160 €
ma pixmania accetta come pagamento alla consegna?

250€ penso siano troppi :)

Attenzione: tutti i prezzi di nonsolodigitale sono iva esclusa.
;)

azz non la sapevo questa :D ragione in + per evitarlo.

PS: per dino.... anche a me il g25 dava un FF troppo basso per le mie aspettative. poi ho aumentato la forza da 100% a 114% ed ora da certe botte che se non stai attento ti sloghi un polso :sofico:

cmq ha ragione l'utente che dice che dfp = se si gioca poco e non si vuole fare simulazione 100%

G25 per chi vuole simulazione 100% e lo usa parecchio.
Poi ovviamente dipende dai giochi. per le gran turismo il cambio manuale e la frizione neanche servirebbero. per altri giochi direi che è d'obbligo, anceh se molte persone pur di fare tempi + brevi manco li usa.

squek
28-08-2008, 13:41
Ho un logitech wingman formula force già da un pò di anni,recentemente sono passato a vista e il volante non ne vuole sapere di funzionare con i giochi.
Esiste qualche soluzione?
Purtroppo no se hai Vista 64.
Io l'ho (s)venduto e ho preso il G25.

ranma over
28-08-2008, 13:43
Purtroppo no se hai Vista 64.
Io l'ho (s)venduto e ho preso il G25.


No ho vista 32 me lo vede e lo installa ma non c'è versi di configurarlo nei giochi.

simone89
28-08-2008, 14:44
Guarda, il G25 da quello che so è il migliore, pero sinceramente 200 x un volante nn li spendo anche perche sarebbe il mio primo volante e nn so nemmeno se una volta preso mi ci appassionerei

il DFP costa troppo oramai e sinceramente mi sembra una caxxata comprarlo a quel preo, c'è il DFGT che sarebbe la versione nuova del DFP e l'ho trovato sui 113 euro, ma anche qui mi sa di abbaglio perche in fondo apparte una rotellina in piu nn ha niente
Poi nn so nemmeno se sia compatibile con il pc
Altrimenti se nn trovo niente mi butto sull'ex anche se il cambio a dx ci tenevo ad averlo/(su certi giochi deve essere na gofuria )
In poche parole nn so che pesci prendere, l'unica cosa che so è che ho beccato il momento meno favorevole mi sà

Io ti consiglio di leggerti qualche 3D precedente così ti fai un'idea.
Cmq mi hanno detto ke il G25 li vale tutti quei soldi e c'è qualche utente che ha espresso dei pareri nelle pag. precedenti.
Il DFP so ke 2/3 msi fa circa qui su questo 3D lo hanno pagato 70€ quindi noi abbiamo preso proprio il periodo sbagliato!:cry:
Il DFGT è compativile con il PC se non sbaglio con i Driver del DFP ma non ti riconosce tutti i tasti e mi sembra che gli hanno migliorato il FF.
Prima di buttarti sull'EX io proverei a cercare un DFP usato poi è solo un idea...

ranma over
28-08-2008, 15:29
Cosa ne pensate del momo racing della logitech?
Cos'è il DFP?

ֶĴŏҜєЯֶ
28-08-2008, 15:48
Io ti consiglio di leggerti qualche 3D precedente così ti fai un'idea.
Cmq mi hanno detto ke il G25 li vale tutti quei soldi e c'è qualche utente che ha espresso dei pareri nelle pag. precedenti.

si si non metto in dubbio che sia il migliore e deve dare molte gioie, ma x adesso vorrei qualcosa di piu tranquillo e se passione sarà, allora il G25 sarà il mio volante




Il DFP so ke 2/3 msi fa circa qui su questo 3D lo hanno pagato 70€ quindi noi abbiamo preso proprio il periodo sbagliato!:cry:
Il DFGT è compativile con il PC se non sbaglio con i Driver del DFP ma non ti riconosce tutti i tasti e mi sembra che gli hanno migliorato il FF.
Prima di buttarti sull'EX io proverei a cercare un DFP usato poi è solo un idea...

un po di tempo fa lo stavo per prendere e su trova prezzi se ne trovavano diversi a buon prezzo
sull'usato, mmm su un oggetto cosi esposto ad usura nn so

ֶĴŏҜєЯֶ
28-08-2008, 15:50
Cosa ne pensate del momo racing della logitech?
Cos'è il DFP?

Driving Force Pro, ora non lo fanno piu ma aveva un rapporto Q/P imbattibile

vale46wlf
28-08-2008, 19:18
joer t ho inviato un pv che forse ti potrebbe interessare

Zell86
22-09-2008, 14:50
salve, io vorrei provare ad effettuare una modifica al mio g25 ovvero, dovrei prelevare il segnale che porta l'effetto "rumble" per poterlo, diciamo, passare ad un motorino esterno per far "scuotere" anche il sedile di guida... :D ah si sedile della postazione s'intende.

è possibile riuscirci?

vale46wlf
22-09-2008, 19:37
:eek: :sbav: :sbav: :ave: :ave: se ci riesci diventi il mio idolo

Alberto Falchi
22-09-2008, 19:42
salve, io vorrei provare ad effettuare una modifica al mio g25 ovvero, dovrei prelevare il segnale che porta l'effetto "rumble" per poterlo, diciamo, passare ad un motorino esterno per far "scuotere" anche il sedile di guida... :D ah si sedile della postazione s'intende.

è possibile riuscirci?

ROTFL. Potresti provare a collegare i cavi che portano il segnale ai motorini del G25, collegarli a un ampli e successivamente all'affarino che dovrebbe scuotere il sedile. Non credo sia fattibile senza però saldare qualche resistenza, per lo meno non senza inficiare la risposta del volante.

Forse ti conviene prenderti un affare tipo il Buttkicker, anche se non è proprio la stessa cosa. Anzi, forse è meglio, che altrimenti ti vibrerebbe costantemente il sedere a ogni minimo input ^_^

Pape

ilguercio
22-09-2008, 19:57
salve, io vorrei provare ad effettuare una modifica al mio g25 ovvero, dovrei prelevare il segnale che porta l'effetto "rumble" per poterlo, diciamo, passare ad un motorino esterno per far "scuotere" anche il sedile di guida... :D ah si sedile della postazione s'intende.

è possibile riuscirci?

Un conto è che sia possibile usare i cavi gia presenti,un altro è creare un supporto valido per il sedile,avere dei motori potenti e dedicati a scuoterlo.C'è da dire poi che servirebbe un SW per gestirli sti scossoni no?Sennò scuote e basta tanto per?:doh:

vale46wlf
22-09-2008, 21:16
Un conto è che sia possibile usare i cavi gia presenti,un altro è creare un supporto valido per il sedile,avere dei motori potenti e dedicati a scuoterlo.C'è da dire poi che servirebbe un SW per gestirli sti scossoni no?Sennò scuote e basta tanto per?:doh:

no lui in pratica vuole fare in modo ke quando vibra il volante gli vibra anke il culo, giusto?

ilguercio
22-09-2008, 21:24
no lui in pratica vuole fare in modo ke quando vibra il volante gli vibra anke il culo, giusto?

Si ma non ha senso...

Alberto Falchi
22-09-2008, 21:32
Si ma non ha senso...

Tanto campata in aria come idea artigianale non è, a mio avviso (a patto di riuscirci ^_^). Il buttkicker, per dire, si appoggia alle frequenze basse dello spettro per funzionare: i suoni sotto i 150 Hz lo attivano in maniera direttamente proporzionale alla frequenza. E nei giochi di guida, non è una scelta particolarmente azzeccata, visto che le vibrazioni non sono sempre connesse a quanto accade all'auto.

Pape

vale46wlf
22-09-2008, 21:33
bho forse sarebbe figo...dipende da quanto frequentemente vibra il volante

Zell86
23-09-2008, 08:46
no lui in pratica vuole fare in modo ke quando vibra il volante gli vibra anke il culo, giusto?

già, questa è l'idea, anche perchè le vibrazioni al volante simulano già anche gli scossoni alla vettura, per cui l'effetto, a mio parere, è sentirsi ancora di più coinvolto nella simulazione...:)
cmq l'idea del "buttkicker" è senz'altro buona, infatti stavo cercando una cosa simile. ma per farci arrivare il segnale dal volante non senbra così scontato.
sembra una bella sfida... ;)

ranma over
23-09-2008, 12:30
Non esistono driver aggiornati,anche non ufficiali,per il mio wingman formula force che sotto vista32 non vuole funzionare?

octopus
01-10-2008, 20:02
salve, io vorrei provare ad effettuare una modifica al mio g25 ovvero, dovrei prelevare il segnale che porta l'effetto "rumble" per poterlo, diciamo, passare ad un motorino esterno per far "scuotere" anche il sedile di guida... :D ah si sedile della postazione s'intende.

è possibile riuscirci?

A primo acchito mi sembrava una buona idea, poi dopo 2 considerazioni penso sia un emerita c*****a, o per lo meno una cosa che potrebbe stufare dopo 3 secondi.

Il feed è inviato anche quando stai solo sterzando per simulare la tenuta, in questo caso il marchingegno inizierebbe a sballottarti senza senso.

Ammesso poi che trovi 2 contatti che presentano un ddp quando i motori si azionano, la soluzione megarustica sarebbe creare un circuitino con un transistor e un relè n/o che azioni un motore con riduttore e peso sbilanciato.
Sarebbe un vibracall gigantesco! :eek: :D

Che poi, per fare una cosa minimo seria si dovrebbero conoscere mille dettagli! Protocollo interno, schemi elettrici, tipo di motori etc... A sto punto fai prima ad intercettare quando il sw dice che sbatti/vai fuori, mandare via seriale un comando per azionare il motore!

vale46wlf
01-10-2008, 21:38
A primo acchito mi sembrava una buona idea, poi dopo 2 considerazioni penso sia un emerita c*****a, o per lo meno una cosa che potrebbe stufare dopo 3 secondi.

Il feed è inviato anche quando stai solo sterzando per simulare la tenuta, in questo caso il marchingegno inizierebbe a sballottarti senza senso.

Ammesso poi che trovi 2 contatti che presentano un ddp quando i motori si azionano, la soluzione megarustica sarebbe creare un circuitino con un transistor e un relè n/o che azioni un motore con riduttore e peso sbilanciato.
Sarebbe un vibracall gigantesco! :eek: :D

Che poi, per fare una cosa minimo seria si dovrebbero conoscere mille dettagli! Protocollo interno, schemi elettrici, tipo di motori etc... A sto punto fai prima ad intercettare quando il sw dice che sbatti/vai fuori, mandare via seriale un comando per azionare il motore!

mi dispiace ma ti ha smontato:D ...

ciccionamente90
01-10-2008, 22:38
nessuno sa a che punto sono arrivati con i driver del volante dell'xbox 360 su PC?

alan220387
02-10-2008, 07:13
A primo acchito mi sembrava una buona idea, poi dopo 2 considerazioni penso sia un emerita c*****a, o per lo meno una cosa che potrebbe stufare dopo 3 secondi.

Il feed è inviato anche quando stai solo sterzando per simulare la tenuta, in questo caso il marchingegno inizierebbe a sballottarti senza senso.

Ammesso poi che trovi 2 contatti che presentano un ddp quando i motori si azionano, la soluzione megarustica sarebbe creare un circuitino con un transistor e un relè n/o che azioni un motore con riduttore e peso sbilanciato.
Sarebbe un vibracall gigantesco! :eek: :D

Che poi, per fare una cosa minimo seria si dovrebbero conoscere mille dettagli! Protocollo interno, schemi elettrici, tipo di motori etc... A sto punto fai prima ad intercettare quando il sw dice che sbatti/vai fuori, mandare via seriale un comando per azionare il motore!

Ciao a tutti, anch'io sono un appassionato di volanti e possiedo un G25 con il kit di modifica manu-factory.. sto seguendo in questi giorni questo topic e reputo che l'idea di portare il segnale del force feedback ad un motore per far vibrare anche il sedile sia un ottima idea! ma praticamente vorreste fare quello che fa un Buttkicker giusto? anch'io vorrei fare una cosa simile... dite che è un prodotto valido?

squek
02-10-2008, 08:01
Sapete dove posso trovare un sedile sportivo a meno di 100 euro? Ne ho visto uno su eBay ma ci sono 40 euro di spese di spedizione...
Non esiste qualcosa di più economico? Sto realizzando una postazione per il volante e mi manca solo il sedile.

octopus
02-10-2008, 08:58
Sapete dove posso trovare un sedile sportivo a meno di 100 euro? Ne ho visto uno su eBay ma ci sono 40 euro di spese di spedizione...
Non esiste qualcosa di più economico? Sto realizzando una postazione per il volante e mi manca solo il sedile.


Fai un giro in un negozio di tuning della tua zona, chiedi se hanno dei fineserie o spaiati.
Io comprerei anche qualcosa di leggermente rovinato, se il prezzo fosse davvero amico. :)

Zell86
03-10-2008, 12:16
A primo acchito mi sembrava una buona idea, poi dopo 2 considerazioni penso sia un emerita c*****a, o per lo meno una cosa che potrebbe stufare dopo 3 secondi.

Il feed è inviato anche quando stai solo sterzando per simulare la tenuta, in questo caso il marchingegno inizierebbe a sballottarti senza senso.

Ammesso poi che trovi 2 contatti che presentano un ddp quando i motori si azionano, la soluzione megarustica sarebbe creare un circuitino con un transistor e un relè n/o che azioni un motore con riduttore e peso sbilanciato.
Sarebbe un vibracall gigantesco! :eek: :D

Che poi, per fare una cosa minimo seria si dovrebbero conoscere mille dettagli! Protocollo interno, schemi elettrici, tipo di motori etc... A sto punto fai prima ad intercettare quando il sw dice che sbatti/vai fuori, mandare via seriale un comando per azionare il motore!

sob... :cry: Ragionandoci a mente "lucida" è davvero un'impresa. :(
e poi pensandoci bene è più che divertente anche così. rinuncio ;)
grazie cmq

ilguercio
03-10-2008, 12:41
Sapete dove posso trovare un sedile sportivo a meno di 100 euro? Ne ho visto uno su eBay ma ci sono 40 euro di spese di spedizione...
Non esiste qualcosa di più economico? Sto realizzando una postazione per il volante e mi manca solo il sedile.

Io ne ho preso allo sfasciacarrozze uno di una punto prima serie tenuto benissimo...20 euro.Lo valuterei perchè ha le regolazioni dello schienale e perchè è decisamente più comodo di uno sportivo,che fidati...fa male tanto ala schiena.

m1kele
09-10-2008, 15:34
ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio, devo cambiare volante, il mio budget e al max di 70 euro, considerate che lo userei prevalentemente per gtr2, ho visto i seguenti:
1. ferrari gt experience
2. formula force ex
3. formula vibration feedback
4. formula gp racing

Considerate che avevo un trust ff380 con cui mi trovavo bene, quindi mi basta non prenderne uno peggio di quello... Grazie

REPSOL
10-10-2008, 21:26
ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio, devo cambiare volante, il mio budget e al max di 70 euro, considerate che lo userei prevalentemente per gtr2, ho visto i seguenti:
1. ferrari gt experience
2. formula force ex
3. formula vibration feedback
4. formula gp racing

Considerate che avevo un trust ff380 con cui mi trovavo bene, quindi mi basta non prenderne uno peggio di quello... Grazie

Fra quelli prenderei il formula force ex.
Cmq anche il gp non è malvagio, il force ex dovrebbe essere uguale al gp, però dovrebbe avere qualche tasto in più sul volante. L'interno però del ex non so com'è.
Il ferrari non saprei, non pare malvagio per quel riguarda la pedaliera (guardandola), però non saprei.

Il vibration evitalo imho è una cosa oscena.
Riguardo al trust che avevi prima, è molto somigliante all'ex e al gp, non dovresti trovarti male al cambio.

Ma i prezzi singoli? Quanto uno e quanto l'altro?

Ciaoz

REPSOL
10-10-2008, 21:29
Io ne ho preso allo sfasciacarrozze uno di una punto prima serie tenuto benissimo...20 euro.Lo valuterei perchè ha le regolazioni dello schienale e perchè è decisamente più comodo di uno sportivo,che fidati...fa male tanto ala schiena.

Riguardo ai sedili sportivi, informatevi da chi va gare rally... ho saputo che quei sedili sono omologati per (mi sembra) 5 anni di vita, una volta passati, devono essere sostituiti con nuovi, magari trovarne qualcuno che li ha scaduti e che li butta via :) :D.

Ciaoz

Spike79
11-10-2008, 16:29
Riguardo ai sedili sportivi, informatevi da chi va gare rally... ho saputo che quei sedili sono omologati per (mi sembra) 5 anni di vita, una volta passati, devono essere sostituiti con nuovi, magari trovarne qualcuno che li ha scaduti e che li butta via :) :D.

Ciaoz

Un amico ne ha preso uno della Sparco da uno sfascio e gli ha saldato "i piedi" come una sedia da ufficio....spettacolare.

REPSOL
11-10-2008, 17:12
Un amico ne ha preso uno della Sparco da uno sfascio e gli ha saldato "i piedi" come una sedia da ufficio....spettacolare.

Basta però che i piedi non abbiano le ruote, perchè altrimenti non va bene :D

Tempo fa avevo intenzione di farmela anche io una roba del genere, poi ho rinunciato. Vuoi mettere la comodità di un sedile sportivo come poltrona? Poi se riesci a fare un lavoro pulito è da piazzare pure in salotto :D... oddio, forse sarebbe un pò tamarra come cosa ma fichissima :D

Spike79
11-10-2008, 17:52
Basta però che i piedi non abbiano le ruote, perchè altrimenti non va bene :D

Tempo fa avevo intenzione di farmela anche io una roba del genere, poi ho rinunciato. Vuoi mettere la comodità di un sedile sportivo come poltrona? Poi se riesci a fare un lavoro pulito è da piazzare pure in salotto :D... oddio, forse sarebbe un pò tamarra come cosa ma fichissima :D

No, ha dei piedini veri e propri, cmq io gioco su una sedia con le classiche ruote e non ho problemi (anche perchè sotto c'è un tappeto), non è che è come in macchina dove subisci la forza di gravità! :D

Alberto Falchi
11-10-2008, 18:37
No, ha dei piedini veri e propri, cmq io gioco su una sedia con le classiche ruote e non ho problemi (anche perchè sotto c'è un tappeto), non è che è come in macchina dove subisci la forza di gravità! :D

è il tappeto a fare la differenza ^_^
Prima di avere una postazione di guida seria, o mi schizzavano avanti i pedali, o partiva indietro la sedia durante le staccate violente :-P

Pape

Spike79
11-10-2008, 19:12
è il tappeto a fare la differenza ^_^
Prima di avere una postazione di guida seria, o mi schizzavano avanti i pedali, o partiva indietro la sedia durante le staccate violente :-P

Pape

Beh, i pedali del DFP hanno delle specie di 'artigli' che si agganciano al tappeto, ma in caso non ci fosse quest'ultimo (e quindi ho il pavimento liscio), ho provveduto mettendo delle striscie di gomma sotto di essi, non si spostano di un mm.

REPSOL
12-10-2008, 01:05
No, ha dei piedini veri e propri, cmq io gioco su una sedia con le classiche ruote e non ho problemi (anche perchè sotto c'è un tappeto), non è che è come in macchina dove subisci la forza di gravità! :D

E' si ma come ti hanno detto anche altri, non è la sedia a viaggiare per via della forza di gravità, ma per via delle staccate ecc. ecc. :D

Cmq anche io quando usavo il dfp con la pedaliera originale usavo una sedia a ruote, e sotto non avevo nemmeno il tappeto (:) :D), ma da quando mi ero autocostruito la pedaliera in metallo equipaggiata con delle molle che non sembravano quelle delle penne a scatto, la sedia a ruote mi andava un filino troppo viaggiante, soprattutto quando frenavo :D

m1kele
12-10-2008, 08:08
Fra quelli prenderei il formula force ex.
Cmq anche il gp non è malvagio, il force ex dovrebbe essere uguale al gp, però dovrebbe avere qualche tasto in più sul volante. L'interno però del ex non so com'è.
Il ferrari non saprei, non pare malvagio per quel riguarda la pedaliera (guardandola), però non saprei.

Il vibration evitalo imho è una cosa oscena.
Riguardo al trust che avevi prima, è molto somigliante all'ex e al gp, non dovresti trovarti male al cambio.

Ma i prezzi singoli? Quanto uno e quanto l'altro?

Ciaoz


formula gp sui 40 circa, ma ha solo 2 tasti, mi sa che sono troppo pochi, formula force ex sui 70 circa, il ferrari sui 60 circa, io prenderei anche un trust 3500, che equivale al mio ff380, ma sul mio nuovo pc non andava il force feedback, anche con i driver installati, quindi mi sa che neanche il 3500 andrebbe... comunque grazie per il consiglio, mi oriento sull' EX, almeno che qualcuno non mi sappia dire com' è il ferrari...

REPSOL
12-10-2008, 12:17
formula gp sui 40 circa, ma ha solo 2 tasti, mi sa che sono troppo pochi, formula force ex sui 70 circa, il ferrari sui 60 circa, io prenderei anche un trust 3500, che equivale al mio ff380, ma sul mio nuovo pc non andava il force feedback, anche con i driver installati, quindi mi sa che neanche il 3500 andrebbe... comunque grazie per il consiglio, mi oriento sull' EX, almeno che qualcuno non mi sappia dire com' è il ferrari...

Il gp ne ha 4 di tasti non 2, io cmq non ne ho mai usati di 2-3 durante la guida.
Il gp 40 mentre l'ex 70... quasi il doppio per un pò di tasti in più... ne vale la pena?

Cmq la cosa migliore sarebbe che almeno tu potessi toccarli, almeno da spenti, per renderti conto della robustezza e scegliere, non ne hai la possibilità?

m1kele
13-10-2008, 08:47
Il gp ne ha 4 di tasti non 2, io cmq non ne ho mai usati di 2-3 durante la guida.
Il gp 40 mentre l'ex 70... quasi il doppio per un pò di tasti in più... ne vale la pena?

Cmq la cosa migliore sarebbe che almeno tu potessi toccarli, almeno da spenti, per renderti conto della robustezza e scegliere, non ne hai la possibilità?

difficile, l' EX dovrei riuscire a controllarlo, ma il gp no, ma non dovrebbe essere male nemmeno quello come robustezza...

Artiko
15-10-2008, 18:36
Il mio g25 ha come centro questo:



http://img252.imageshack.us/img252/5084/g25dg6.jpg (http://imageshack.us)

come faccio a migliorare la precisione?? devo ricalibrarlo??

come si fa??



La postazione di guida per questo volante piu' economica dopo la scrivania... di che marca è?

Jo77
16-10-2008, 11:49
pure nel mio dfp da questa immagine di calibrazione, ma non è nulla di cui preoccuparsi ;)

Spike79
16-10-2008, 12:32
pure nel mio dfp da questa immagine di calibrazione, ma non è nulla di cui preoccuparsi ;)

Anche per il mio è la stessa cosa.

Artiko
16-10-2008, 18:53
La postazione di guida per questo volante piu' economica dopo la scrivania... di che marca è?

a questa domandina nascosta nessuno ha un consiglio??

alan220387
17-10-2008, 08:48
se cerchi una postazione seria penso sia meglio autocostruirsela..altrimenti se vuoi spendere poco non riesci a prendere nulladi buono, almeno secondo me...avevo iniziato anch'io a guardare in giro per i siti...però causa prezzi elevatissimi ho abbandonato l'idea di acquistarla..allora me la sono autocostruita..se hai un po di manualità e qualche attrezzo, non è cosi complicato...
la mia è quasi pronta...appena la vernicio vedo se riesco a postare qualche foto...

Spike79
17-10-2008, 08:50
In un supermercato un amico ha acquistato a 90€ un supporto in alluminio per volante e pedali, mi pare della MadCatz...

alan220387
17-10-2008, 08:59
si beh, ma non so quanto buono possa esserer l'acquisto sinceramente...poi, almeno secondo me, se si fanno due conti e si riflette un attimo sul prezzo di vendita d certi supporti o postazioni, non si acquisterà mai nulla, in quanto sono troppo elevati secondo me...se avessi dovuto acquistare una postazione che svolge le stesse funzione e abbia le stesse regolazioni della mia che ho fatto attualmente, avrei speso una fortuna...invece credo di essermela cavata con circa 250 euro...ovviamente non compreso il volante..

Hal2001
18-10-2008, 22:55
E se uno volesse comprare un volante, anche solo per utilizzarlo un paio di volte e spendere pochissimo?
Ho visto su ebay prodotti della Thrustmaster nuovi a 20€! :eek:
Che consigliate?

REPSOL
18-10-2008, 23:32
E se uno volesse comprare un volante, anche solo per utilizzarlo un paio di volte e spendere pochissimo?
Ho visto su ebay prodotti della Thrustmaster nuovi a 20€! :eek:
Che consigliate?

Sinceramente? BOH... :D
Scusa, ma non ne conosco di così economici.

Hal2001
19-10-2008, 10:38
Sinceramente? BOH... :D
Scusa, ma non ne conosco di così economici.

Quale prodotto consigliate economico? Per economico intendo sotto i 40€ :)

tecnologico
19-10-2008, 11:18
cioè, ognuno fa quello che vuole, ma prendere un volante scrauso non ha senso. si finirebbe a fare tempi peggiori del pad...certe cose o si prendono discrete o si lascia perdere...

REPSOL
19-10-2008, 11:20
Quale prodotto consigliate economico? Per economico intendo sotto i 40€ :)

A quel prezzo ci sarebbe il logitech formula vibration feedback... però non mi sento di consigliarlo a nessuno quel volante.
Altrimenti con nemmeno 20n€uri di più c'è l'ottimo Logitech Formula Force EX.

Altre marche proprio non saprei dove andare a battere la testa.

Prova a cercare in giro qualche modello della trust, ma sotto i 40€ imho c'è poco o niente.

Ciaoz

Hal2001
19-10-2008, 11:24
Ma quello che consigli non ha pedaliera vero?
Il THRUSTMASTER Challenge Racing Wheel lo conosci?

Jo77
19-10-2008, 11:32
io ti consiglio un driving force pro, è il miglior compromesso prezzo-prestazioni.

Hal2001
19-10-2008, 11:42
100€? :eek:

No è fuori dal mio budget!

DINO11
19-10-2008, 11:43
io ti consiglio un driving force pro, è il miglior compromesso prezzo-prestazioni.

quoto.

supersalam
19-10-2008, 11:46
Bello il volante, l'ho sempre voluto. Peccato che non ci siano giochi che ne valgano l'acquisto. L'unico che mi viene in mente è GRID.

Jo77
19-10-2008, 11:49
100€? :eek:

No è fuori dal mio budget!

ma non te ne pentirai sicuramente, cosa che potrebbe accadere se vai al risparmio.

REPSOL
19-10-2008, 11:52
Quoto anche io il dfp è il migliore tenendo conto di quel rapporto.
Però capisco anche che se va fuori dal tuo budget non c'è niente da fare :)

Quel trustmuster non ho idea di come sia, già visto (a quanto mi ricordo non dovrebbe essere un prodotto nuovissimo, è diversi anni che è sul mercato), ma mai toccato, ne provato.

A guardarlo posso assicurarti che ha sicuramente una pedaliera migliore del Logitech vibration feedback, il punto dolente è la robustezza, non ne ho idea di come sia. Potrò sembrare ripetitivo, ma il miglior modo per rendersi conto della robustezza è toccarlo con mano, almeno da spento.

Su trovaprezzi, ho visto che si trova ad un prezzo che rasenta il ridicolo. Per quel prezzo, imho è da provare :D.

Ciauz

REPSOL
19-10-2008, 12:08
Bello il volante, l'ho sempre voluto. Peccato che non ci siano giochi che ne valgano l'acquisto. L'unico che mi viene in mente è GRID.

Di giochi ce ne sono hai voglia, sono un pò fuori dal giro, ma bellissimi anche se un pò vecchi, ci sono:
la saga dei simbin (GTR, GTR2, GPLegend, ecc. ecc.),
il gratuito rFactor,
il vecchissimo, ma entusiasmante Gran Prix Legend (GPL),
e imho questi bastano e avanzano per affezzionarsi a questo mondo :D

Qua cmq c'è una lista: http://www.drivingitalia.net/sezioni.php?sez=software

Ciauz

Jo77
19-10-2008, 12:13
Di giochi ce ne sono hai voglia, sono un pò fuori dal giro, ma bellissimi anche se un pò vecchi, ci sono:
la saga dei simbin (GTR, GTR2, GPLegend, ecc. ecc.),
il gratuito rFactor,
il vecchissimo, ma entusiasmante Gran Prix Legend (GPL),
e imho questi bastano e avanzano per affezzionarsi a questo mondo :D

Qua cmq c'è una lista: http://www.drivingitalia.net/sezioni.php?sez=software

Ciauz

è a pagamento.

REPSOL
19-10-2008, 23:09
è a pagamento.

Azz davvero? Quando ci giocavo io, ormai saranno almeno 2-3 anni fa quando uscì era tutto gratuito.
Tutto... con tutto io intendo playare via internet e basta, per me quello è tutto :)

ilguercio
20-10-2008, 05:15
Bah non capisco,o prendete un volante decente o lasciate stare.Prendere un volante tanto per dire di avercelo e magari senza pedali e fatto di plasticaccia...state col joypad che risparmiate ancora di più...

REPSOL
20-10-2008, 23:07
Bah non capisco,o prendete un volante decente o lasciate stare.Prendere un volante tanto per dire di avercelo e magari senza pedali e fatto di plasticaccia...state col joypad che risparmiate ancora di più...

Un pò di ragione ce l'hai... è vero che se ti ritrovi un plasticone e ci vai giù un pò pesante, c'è il rischio di ritrovarselo fra le mani rotto dopo nemmeno una settimana.

Cmq quel modello li di trustmuster, forse a suo tempo ne sentii parlare non male, tranne per il fatto delle leve del cambio dietro il volante estremamente fragili.
E' un prodotto vecchio proprio per quello si trova ad un prezz ridicolo, e potrebbe essere un affare prenderlo.

Cmq prendete quello che ho scritto sull'affidabilità di quel modello della trustmuster con le pinze, perchè ne sentii parlare a suo tempo, però non sono sicurissimo fosse quel modello, mi sembra di ricordare il nome "Ferrrari", ma non so di quanti modelli diversi siano usciti di trustmuster con quel nome :)

Poi andando un pò molto OT, vi dico che il nome Ferrari non mi piace molto, perchè io tifo McLaren fin da giovanissimo, da quando c'era il mitico Ayrton :ave: (il mio Avatar) :D

m1kele
22-10-2008, 08:29
Cerco altro consiglio per un volante, tra dfp e momo racing force quale consigliate? Considerando che ci giocherei a gtr2?In giro trovo pareri discordanti...:boh:

Jo77
22-10-2008, 09:25
dfp per via dei 900° di rotazione che spesso sono utili (non tutti, ma quasi)

Aviatore_Gilles
22-10-2008, 09:58
Cerco altro consiglio per un volante, tra dfp e momo racing force quale consigliate? Considerando che ci giocherei a gtr2?In giro trovo pareri discordanti...:boh:

Entrambi ottimili volanti :)
Io ho il momo racing da più di 2 anni e funziona perfettamente.
Prendi quello che trovi a meno, sarai comunque soddisfatto. :)

REPSOL
22-10-2008, 16:12
Cerco altro consiglio per un volante, tra dfp e momo racing force quale consigliate? Considerando che ci giocherei a gtr2?In giro trovo pareri discordanti...:boh:

Aridaje... sarà la 60esima volta che lo ripeto... DFP tutta la vita :D

Il dfp lo reputo migliore al momo:

1 Non perchè ha la rotazione a 900°, ma l'importante è che ce l'abbia maggiore dei classici e troppo ristretti 220° del Momo;

2 Considero la robustezza del dfp troppo superiore a quella del momo (toccati con mano entrambi).

3 I momo dopo circa 1-2 anni di utilizzo presentano problemi ai potenziometri che gestiscono i pedali.

3 semplici teorie :D, poi il fatto che a vedersi il momo è 10 volte più bello del dfp, quello poco conta... semplice esempio, voi vi sposereste una biondona gnoccolona tutta curve ma con un quoziente intellettivo che rasenta lo 0 e che la da al primo che passa oppure, oppure una donna di media bellezza, simpatica intelligente e che non vi tradirebbe con nessuno mai? :D Io sceglierei la seconda. Ecco il momo è la biondona, il dfp è la donna media :D

Scemenze a parte permettetemi il SUPERFANTASTICOPARAGONE :D

DFP A VITA (a meno che non costi 100€ di più del momo, ovvio) ;).

Ciauz

m1kele
22-10-2008, 16:29
afferrato il concetto...grazie :D :D

REPSOL
22-10-2008, 20:57
afferrato il concetto...grazie :D :D

Cmq in prima pagina c'è una mia recensioncina messa in prima pagina da kimera (per essere il più visibile a tutti), con pregi e difetti, ecc. ecc. :)Magari può esserti d'aiuto.

Se l'hai già vista ritiro tutto e mi pento di ciò che ho detto :D

m1kele
22-10-2008, 21:09
Cmq in prima pagina c'è una mia recensioncina messa in prima pagina da kimera (per essere il più visibile a tutti), con pregi e difetti, ecc. ecc. :)Magari può esserti d'aiuto.

Se l'hai già vista ritiro tutto e mi pento di ciò che ho detto :D

Già vista...:asd:

REPSOL
22-10-2008, 21:16
Già vista...:asd:

Vado in penitenza allora :D

Ok giuro che smetto di OTteggiare stupidate :D

Hal2001
23-10-2008, 02:13
Già vista...:asd:

Il pagamento te l'ho inviato :D
Ora ho risolto anch'io per il volante :asd:

REPSOL
23-10-2008, 10:57
Edit: Avevo scritto la solita razzata e l'ho tolta :asd:

castexx
23-10-2008, 11:11
1 Non perchè ha la rotazione a 900°, ma l'importante è che ce l'abbia maggiore dei classici e troppo ristretti 220° del Momo;

Concordo, una volta che provi a giocare con 500° non torni più indietro :cool:

REPSOL
23-10-2008, 11:38
Concordo, una volta che provi a giocare con 500° non torni più indietro :cool:

Ma si e poi ti dico la verità, io non ne ho usati mai più di 350-360°, giusto in giochi rallystici, (nel fantastico Richard Burns Rally :ave:) li ho legg. superati, altrimenti mai andato oltre :D

Pugaciov
13-11-2008, 12:15
Salve a tutti
Entro in questo thread dopo anni.
Ho da poco acquistato una HD4850 e mi era venuta voglia di riprovare le varie sim di guida.
Come volante ho un vecchio Microsoft SideWinter ForceFeedback Wheel, non quello con la gomma rossa, quello ancora più vecchio, sarà del 2002.
Debbo dire che fa ancora il suo sporco lavoro, ma dato che ci sono pensavo di rinnovare.
Il G-25 è decisamente fuori dalla mia portata; per quanto riguarda il Driving Force Pro, è ancora il più consigliato per quanto riguarda rapporto prezzo\qualità?
Dite che riesco a trovarne uno usato intorno ai 60 €?

Oppure mi butto sul Momo Racing Force (quando era uscito ci sbavavo letteralmente sopra)?

nemesis_76
13-11-2008, 12:35
Salve a tutti
Entro in questo thread dopo anni.
Ho da poco acquistato una HD4850 e mi era venuta voglia di riprovare le varie sim di guida.
Come volante ho un vecchio Microsoft SideWinter ForceFeedback Wheel, non quello con la gomma rossa, quello ancora più vecchio, sarà del 2002.
Debbo dire che fa ancora il suo sporco lavoro, ma dato che ci sono pensavo di rinnovare.
Il G-25 è decisamente fuori dalla mia portata; per quanto riguarda il Driving Force Pro, è ancora il più consigliato per quanto riguarda rapporto prezzo\qualità?
Dite che riesco a trovarne uno usato intorno ai 60 €?

Oppure mi butto sul Momo Racing Force (quando era uscito ci sbavavo letteralmente sopra)?

Vai sul DFP.

Scruffy
13-11-2008, 13:49
Salve a tutti
Entro in questo thread dopo anni.
Ho da poco acquistato una HD4850 e mi era venuta voglia di riprovare le varie sim di guida.
Come volante ho un vecchio Microsoft SideWinter ForceFeedback Wheel, non quello con la gomma rossa, quello ancora più vecchio, sarà del 2002.
Debbo dire che fa ancora il suo sporco lavoro, ma dato che ci sono pensavo di rinnovare.
Il G-25 è decisamente fuori dalla mia portata; per quanto riguarda il Driving Force Pro, è ancora il più consigliato per quanto riguarda rapporto prezzo\qualità?
Dite che riesco a trovarne uno usato intorno ai 60 €?

Oppure mi butto sul Momo Racing Force (quando era uscito ci sbavavo letteralmente sopra)?

dipende tutto da che giochi vuoi giocare, e da quanto vuoi rendere realistica la guida.

se giochi con 900° prendi il dfp, senno anche il momo racing è un ottimo volante.

Per il g25, ti posso dire che una volta che lo usi e ti ci abitui, non torneresti mai indietro :)

ogni volante vale i soldi che li paghi, quindi dfp o momo sono entrambi ok :)

Piccio87
13-11-2008, 15:19
Chiedo anche io :D

Come primo volante, senza troppe pretese (e contando che lo trovo a poco più di 40€) che ne pensate del Thrustmaster Ferrari GT Experience ?

Questo:

http://www.homedepot.com/catalog/productImages/300/c1/c1152b87-b4ce-47bc-a4a6-68305e14375a_300.jpg

Sempre sui 50€ che alternative (Logitech?) valide ci sono?

Grazie! :D

Pugaciov
13-11-2008, 15:29
Vai sul DFP.

dipende tutto da che giochi vuoi giocare, e da quanto vuoi rendere realistica la guida.

se giochi con 900° prendi il dfp, senno anche il momo racing è un ottimo volante.

Per il g25, ti posso dire che una volta che lo usi e ti ci abitui, non torneresti mai indietro :)

ogni volante vale i soldi che li paghi, quindi dfp o momo sono entrambi ok :)

Vi ringrazio.
Ma il Momo Racing ho visto che si trova ancora nuovo, quindi non è uscito di produzione, sbaglio?

REPSOL
13-11-2008, 19:09
Ma io mi chiedo, prima di postare quante pagine vi leggete? 1, 2, 0?
Ogni pagina ci sono le risposte che chiedete, ed in prima ce una veloce recensione fatta da me ed inserita da kimera.

Cmq non voglio fare il rompi b..... :) e vi rispondo per la 185878 esima volta :)

Pugaciov il momo, è bello, ma se confrontato al dfp imho se la passa molto male.
Per dei semplici motivi:

1 Non va oltre i classici 2x0° di rotazione (ripeto importante non sono i 900° del dfp, importantissimi sono più dei risicati 2x0° che tutti i volanti di fascia bassa si ritrovano).

2 A molti dopo circa 1-2 anni di utilizzo, il volante presenta dei seri problemi ai potenziometri dei pedali (la sostituzione è l'unica soluzione).

3 A livello di robustezza il dfp è totalmente su un'altro livello, non c'è che dire.

Senza considerare che il dfp ha 50 milioni di tasti in più sul volante del momo, ok quei pulsanti in stile jeypad sul dfp, rispetto a quelli del momo, fanno ribrezzo, ok, ma cmq sono di più.

Il momo se è uscito di mercato non so, prova a cercare su trovaprezzi...
Ma il momo che intendi tu è il "racing" giusto? Il discorso cambia del tutto se si stà parlando del mito rosso "force", quest'ultimo è fuori produzione da una vita oramai :(

Piccio87, quel volante imho per quel che costa e per iniziare va benissimo, a quel prezzo non sono informato, ma si trova poco.
Qualche pagina indietro (1-2), si parlava di un volante che costava una 25ina di neuri, ma non lo ricordo, prova a cercare.

Ciauz, ci si risente a pagina nuova dove copierò ed incollerò questa risposta :D :asd:

Piccio87
13-11-2008, 19:35
...

Piccio87, quel volante imho per quel che costa e per iniziare va benissimo, a quel prezzo non sono informato, ma si trova poco.
Qualche pagina indietro (1-2), si parlava di un volante che costava una 25ina di neuri, ma non lo ricordo, prova a cercare.

Ciauz, ci si risente a pagina nuova dove copierò ed incollerò questa risposta :D :asd:
Hai ragione, ma le 175 pagine mi hanno scoraggiato a cercare dietro :asd:

Ok per il Ferrari GT, altrimenti come prezzo massimo potrei arrivare al Logitech Driving Force EX, che però lo trovo solo per PS3, sperando che non sia già stato chiesto (altrimenti mi potete giustamente linciare :asd: ), sapete se la versione PS3 và bene anche per pc?
Ha la porta usb, però non vorrei che non fosse compatibile, invece il Thrustmaster sò già che è compatibile sia per PC, PS2, PS3...

Grazie ancora :D

Pugaciov
13-11-2008, 20:14
Ma io mi chiedo, prima di postare quante pagine vi leggete? 1, 2, 0?
Ogni pagina ci sono le risposte che chiedete, ed in prima ce una veloce recensione fatta da me ed inserita da kimera.

Cmq non voglio fare il rompi b..... :) e vi rispondo per la 185878 esima volta :)

Pugaciov il momo, è bello, ma se confrontato al dfp imho se la passa molto male.
Per dei semplici motivi:

1 Non va oltre i classici 2x0° di rotazione (ripeto importante non sono i 900° del dfp, importantissimi sono più dei risicati 2x0° che tutti i volanti di fascia bassa si ritrovano).

2 A molti dopo circa 1-2 anni di utilizzo, il volante presenta dei seri problemi ai potenziometri dei pedali (la sostituzione è l'unica soluzione).

3 A livello di robustezza il dfp è totalmente su un'altro livello, non c'è che dire.

Senza considerare che il dfp ha 50 milioni di tasti in più sul volante del momo, ok quei pulsanti in stile jeypad sul dfp, rispetto a quelli del momo, fanno ribrezzo, ok, ma cmq sono di più.

Il momo se è uscito di mercato non so, prova a cercare su trovaprezzi...
Ma il momo che intendi tu è il "racing" giusto? Il discorso cambia del tutto se si stà parlando del mito rosso "force", quest'ultimo è fuori produzione da una vita oramai :(

Piccio87, quel volante imho per quel che costa e per iniziare va benissimo, a quel prezzo non sono informato, ma si trova poco.
Qualche pagina indietro (1-2), si parlava di un volante che costava una 25ina di neuri, ma non lo ricordo, prova a cercare.

Ciauz, ci si risente a pagina nuova dove copierò ed incollerò questa risposta :D :asd:

Io avevo guardato il primo post e non avevo trovato tutte le info che cercavo, tutto qui :)
In ogni caso grazie per la risposta.
Io comunque intendevo proprio il Momo Racing. Non so, alla fine anche io credo che il DFP sia un acquisto migliore, però sinceramente non capisco tutto quest'entusiasmo per i 900 °. Voglio dire, siamo sopravvissuti un po' tutti per 10 anni con i vecchi volanti con minor raggio di sterzata :asd:

REPSOL
14-11-2008, 14:37
Hai ragione, ma le 175 pagine mi hanno scoraggiato a cercare dietro :asd:

Ok per il Ferrari GT, altrimenti come prezzo massimo potrei arrivare al Logitech Driving Force EX, che però lo trovo solo per PS3, sperando che non sia già stato chiesto (altrimenti mi potete giustamente linciare :asd: ), sapete se la versione PS3 và bene anche per pc?
Ha la porta usb, però non vorrei che non fosse compatibile, invece il Thrustmaster sò già che è compatibile sia per PC, PS2, PS3...

Grazie ancora :D

Il driving force ex, (come anche il driving force pro o gt) è compatibilissimo, cmq ragazzi, oltre ad averle ripetute milioni di volte ste cose, basterebbe perdere 1 minuto andare sul sito uficiale e vedere... non ci vuole una laurea in ignegneria areospaziale eh? :asd: :D
Cmq se puoi arrivare al force ex, vai su quello, non perchè il trustmuster sia orribile, ma perchè semplicemente on lo conosco, mentre so che il force ex è un prodotto validissimo per quel che costa.

REPSOL
14-11-2008, 14:51
Io avevo guardato il primo post e non avevo trovato tutte le info che cercavo, tutto qui :)
In ogni caso grazie per la risposta.
Io comunque intendevo proprio il Momo Racing. Non so, alla fine anche io credo che il DFP sia un acquisto migliore, però sinceramente non capisco tutto quest'entusiasmo per i 900 °. Voglio dire, siamo sopravvissuti un po' tutti per 10 anni con i vecchi volanti con minor raggio di sterzata :asd:

Maggior raggio di sterzata, vuol dire migliore precisione di guida e controllo del mezzo, ora come ho già detto, utilizzare tutti, ma proprio tutti i 900° secomdo me è errato, perchè avere pochi ° di rotazione è negativo, ma anche averne troppi è negativo, più che altro perchè porta ad essere meno reattivi nei cambi di direzione repentini (tipo S veloci ecc. ecc.).
Come ho già detto i giusti sono dai 300 ai 360° a seconda dello stile di guida e del gioco. Con giochi rallystici c'è chi si trova bene con anche più di 360°, con giochi di F1 è meglio averne un pò meno, non troppi, ma sempre più dei classici 220-240°.

Se prenderai il dfp, dovrai inizialmente abituarti ai ° di rotazione in più, è stato drammatico anche per me all'inizio, ma dopo poco, viaggiavo il doppio (prima avevo il modello precedente del force ex, precedente, ma identico, si chiamava force e basta senza l'ex, e prima ancora 15 e passa anni fa, il wingman formula che era senza FF addirittura :D).

panepane
14-11-2008, 15:03
Raga, io ho un driving force gt perché il dfp non l'ho trovato ma sono sostanzialmente lo stesso volante.

I 900° ovvio che non verranno usati quasi mai. Forse se faranno una simulazione di parcheggi. :D

Comunque, per me che gioco con le fia gt, é molto interessante replicare i 540° che hanno queste vetture nella realtà.

Per la precisione e sensibilità alla fine si gioca con la regolazione dello steering lock.

Il mio consiglio é di impostare la rotazione come la rotazione reale delle vetture che si simulano e poi regolare lo steering lock di conseguenza.

Poi ognuno gioca come vuole ma se si cerca la fedeltà della simulazione imho la strada é questa.

Piccio87
14-11-2008, 19:04
Il driving force ex, (come anche il driving force pro o gt) è compatibilissimo, cmq ragazzi, oltre ad averle ripetute milioni di volte ste cose, basterebbe perdere 1 minuto andare sul sito uficiale e vedere... non ci vuole una laurea in ignegneria areospaziale eh? :asd: :D
Cmq se puoi arrivare al force ex, vai su quello, non perchè il trustmuster sia orribile, ma perchè semplicemente on lo conosco, mentre so che il force ex è un prodotto validissimo per quel che costa.
Sarò palloso io ( :asd: ), ma l'altro giorno ho chiesto al negozio dove dovrei prenderlo se quello per PS3 è compatibile con il pc e mi ha detto che non lo possono confermare. Ed anche guardando sul sito ufficiale:

http://www.logitech.com/index.cfm/gaming/playstation_3/wheels/devices/3833&cl=it,it

Compatibilità:
http://www.logitech.com/images/temp/logos/usb_black.gif

In specifiche:
Requisiti di sistema:
Console Sony PLAYSTATION®3
Console Sony PlayStation®2

Ed in giochi supportati:
http://www.logitech.com/index.cfm/265/3847&cl=it,it (In pratica tutti per PS2/PS3 ma nella pagina prima c'è anche NFS: Pro Street (PC), un capovaloro insomma... :asd:

La versione per pc invece sembra questa: Formula Force EX

http://www.logitech.com/index.cfm/gaming/pc_gaming/wheels/devices/270&cl=it,it

Dove in compatibilità c'è anche il logo di Windows...

Al Driving Force EX ci posso arrivare tranquillamente come prezzo, stà sui 50-55€, ma appunto non vorrei poi che prendendo la versione per PS3 non sia utilizzabile a pieno su pc :confused:

C'è qualcuno che ha il Driving Force EX per PS3 e lo usa anche sul pc?

REPSOL
15-11-2008, 09:09
Raga, io ho un driving force gt perché il dfp non l'ho trovato ma sono sostanzialmente lo stesso volante.

I 900° ovvio che non verranno usati quasi mai. Forse se faranno una simulazione di parcheggi. :D

Comunque, per me che gioco con le fia gt, é molto interessante replicare i 540° che hanno queste vetture nella realtà.

Per la precisione e sensibilità alla fine si gioca con la regolazione dello steering lock.

Il mio consiglio é di impostare la rotazione come la rotazione reale delle vetture che si simulano e poi regolare lo steering lock di conseguenza.

Poi ognuno gioca come vuole ma se si cerca la fedeltà della simulazione imho la strada é questa.

Si è vero, ora il dfp non si chiama più dfp, ma dfg :D.
zVabbè si il gt non l'ho toccato, ma penso siano identici, tranne per quel cosino rosso in più sul gt :).