PDA

View Full Version : Parliamo di volanti?? :)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 [37] 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65

[?]
25-01-2013, 22:25
Confermo che il G27 funziona bene anche senza il cambio a H collegato, ovviamente i comandi dei menù bisogna darli da tastiera. Mi sono fatto 3 ore a grid e mi son divertito un casino... Mi sta passando la voglia di venderlo :asd:

¤ Powered By Galaxy S2 ¤

55AMG
25-01-2013, 22:33
Buono a sapersi del cambio ad H. Non ne avevo la certezza.
Per quanto riguarda i cavi, se si sistemano nelle apposite guide, servono ben poche acrobazie per sistemarlo alla scrivania.
Io ho lasciato un po' di gioco coi cavi e quando non mi serve svito i fermi e lo faccio scorrere da un lato (il bello ed il pregio di avere una scrivania lunga) :)

alexbands
25-01-2013, 22:44
quando potevo limitarmi a farlo slittare di lato ok, anche io lo facevo, ma per toglierlo dovevo staccare tutto, e quindi ogni volta dovevo "sistemare per bene i cavi nelle guide" :(

Anche perchè senza inserirli nelle guide li schiacci :sofico:

hermanss
25-01-2013, 22:48
Io per evitare di schiacciare i cavi ho semplicemente messo un po' di nastro isolante sopra :stordita:

alexbands
25-01-2013, 22:58
non so se intendi la stessa cosa, ma io gli diedi un giro di nastro isolante nei punti in cui si incastravano nelle guide, perchè ogni volta vedevo che i cavi restavano pizzicati...

comunque quando proprio mi seccavo avevo una soluzione più drastica: tiravo via dalla scrivania tutto il ripiano (scorrevole) dove lo agganciavo XD

Avevo in progetto di costruirmi delle prolunghette che uscissero poco fuori il corpo del volante per risolvere, ma non ho mai avuto tempo di farlo ed è stato anche meglio se no quando l' ho vendevo di sicuro mi facevano storie (c'erano da tagliare alimentazione ed usb che erano saldati dentro) :O

gaevulk
26-01-2013, 02:05
io ho adottato una soluzione diversa :)
un angolo solo per la postazione (per fortuna avevo una stanza libera) e non sgancio mai nulla altrimenti prima o poi qualcosa si rompe :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38922232&postcount=271

alexbands
26-01-2013, 02:07
se potessi, anche io non mi arrangerei con la scrivania...

ma lo spazio nun c'è :muro:

End222
28-01-2013, 10:46
Ma lo vendi perchè non ti ha soddisfatto? Cioè, ti aspettavi meglio? Io ho preso da poco un dfgt, che con il g27 ha poco da spartire, e lo trovo davvero una bomba:D

Stiamo parlando di 2 ottimi volanti
l'unica pecca del DFGT è la pedaliera, ma sembra si possa cambiare con una fanatec, mi sto informando proprio in questi giorni su come fare....

gaevulk
28-01-2013, 11:04
Stiamo parlando di 2 ottimi volanti
l'unica pecca del DFGT è la pedaliera, ma sembra si possa cambiare con una fanatec, mi sto informando proprio in questi giorni su come fare....

facci sapere perche' sono interessato anche io

hermanss
28-01-2013, 11:53
non so se intendi la stessa cosa, ma io gli diedi un giro di nastro isolante nei punti in cui si incastravano nelle guide, perchè ogni volta vedevo che i cavi restavano pizzicati...

comunque quando proprio mi seccavo avevo una soluzione più drastica: tiravo via dalla scrivania tutto il ripiano (scorrevole) dove lo agganciavo XD

Avevo in progetto di costruirmi delle prolunghette che uscissero poco fuori il corpo del volante per risolvere, ma non ho mai avuto tempo di farlo ed è stato anche meglio se no quando l' ho vendevo di sicuro mi facevano storie (c'erano da tagliare alimentazione ed usb che erano saldati dentro) :O

In pratica ho messo 3 o 4 strisce di nastro isolante sopra i cavi incanalati nelle guide (da un cerchio rosso all'altro nella foto) evitando così la loro fuoriuscita. ;)
http://www.playseat.com/sites/default/files/imagecache/eii_big/logitech-g25-6.jpg

Dato che ho per fortuna una scrivania abbastanza grande quando non mi serve il volante lo tengo comunque sopra la scrivania un po' dietro al monitor così da non dare fastidio. Tanto comunque ci impiego 30 secondi per montare o smontare.

alexbands
28-01-2013, 13:07
Ah no a me il problema è che dovevo toglierli ogni volta dalle guide, potevo si spostarlo solo di lato ma se poi dovevo guardare la tv o un film dal divano, rimaneva comunque davanti allo schermo...

Fatto sta che disporre le connessioni lateralmente tutte staccabili (compreso usb) sarebbe stato meglio, ma probabilmente non è mai stato pensato per essere montato e smontato spesso ;)

End222
28-01-2013, 13:42
Ah no a me il problema è che dovevo toglierli ogni volta dalle guide, potevo si spostarlo solo di lato ma se poi dovevo guardare la tv o un film dal divano, rimaneva comunque davanti allo schermo...

Fatto sta che disporre le connessioni lateralmente tutte staccabili (compreso usb) sarebbe stato meglio, ma probabilmente non è mai stato pensato per essere montato e smontato spesso ;)

si infatti l'ideale sarebbe farsi una bella postazione fissa dotata di ogni confort !:D

gaevulk
29-01-2013, 01:22
si infatti l'ideale sarebbe farsi una bella postazione fissa dotata di ogni confort !:D
un po' come ho fatto io :stordita:

Lukebig348
29-01-2013, 09:41
facci sapere perche' sono interessato anche io

Stiamo parlando di 2 ottimi volanti
l'unica pecca del DFGT è la pedaliera, ma sembra si possa cambiare con una fanatec, mi sto informando proprio in questi giorni su come fare....

Salve

io ho il DFGT con pedaliera G27, collegata ad altra porta usb con il "cavo di Leo B."
Se vuoi la Fanatec la colleghi con il suo cavo usb.
In entrambi i casi, la pedaliera del DFGT deve essere staccata dal volante (e rimessa nella scatola :ciapet: )

Ciao

gaevulk
29-01-2013, 10:37
Salve

io ho il DFGT con pedaliera G27, collegata ad altra porta usb con il "cavo di Leo B."
Se vuoi la Fanatec la colleghi con il suo cavo usb.
In entrambi i casi, la pedaliera del DFGT deve essere staccata dal volante (e rimessa nella scatola :ciapet: )

Ciao

GRAZIE per l'info,c'e' modo di far funzionare la frizione?

alexbands
29-01-2013, 12:07
se la pedaliera è collegata via usb separatamente dal volante al pc, ovviamente la frizione funziona. Però può capitare qualche gioco che non supporta la doppia periferica...

End222
29-01-2013, 12:16
se la pedaliera è collegata via usb separatamente dal volante al pc, ovviamente la frizione funziona. Però può capitare qualche gioco che non supporta la doppia periferica...

ecco questo sarebbe assolutamente da evitare e anche molto scocciante.

Come si fa a sapere quali giochi supportano la doppia pefierica?
e poi come nel caso della pedaliera del G27 sono necessari adattatori anche per la fantec?

Che tipo do postazione avete?

alexbands
29-01-2013, 14:13
Su pc fin quando si rimane su giochi "seri" tipo che so gtr, rfactor e i vari derivati di queste serie, oppure iracing etc, sicuro c'è il supporto per la doppia periferica...

Quello di cui non sono sicuro sono giochi più "commerciali", tipo un f1 di codemasters, un NFS shift, un DIRT, etc etc

Comunque le pedaliere fanatec, tranne quella più economica, hanno l'uscita usb direttamente, oltre a quella ps2 se invece devi usarle collegate al volante.

Secondo me un ottimo acquisto è la pedaliera CSR Elite, quella che costa sui 150 euro.

End222
29-01-2013, 14:16
Su pc fin quando si rimane su giochi "seri" tipo che so gtr, rfactor e i vari derivati di queste serie, oppure iracing etc, sicuro c'è il supporto per la doppia periferica...

Quello di cui non sono sicuro sono giochi più "commerciali", tipo un f1 di codemasters, un NFS shift, un DIRT, etc etc

Comunque le pedaliere fanatec, tranne quella più economica, hanno l'uscita usb direttamente, oltre a quella ps2 se invece devi usarle collegate al volante.

Secondo me un ottimo acquisto è la pedaliera CSR Elite, quella che costa sui 150 euro.

Non metto in dibbio che sia un ottimo acquisto, bisogna sempre vedere la solita storia della compatibilità ! perchè appunto va bene dare la precedenza come dici tu ai giochi "seri", ma io voglio divertirmi anche giocando a quelli meno seri e più arcade !

alexbands
29-01-2013, 15:44
eh lo so, perciò ho avvisato su questa possibilità...

ti conviene fare una ricerchina sul supporto dei giochi che usi alla doppia periferica, qualcosa si dovrebbe trovare ;)

thegamba
29-01-2013, 15:55
Ma scusate, a me la pedaliera del dfgt non ha dato una cattiva impressione:boh: Mi rendo conto che non sia come le pedaliere in alluminio, etc., etc., però bisogna anche confrontarlo con il resto del volante... Insomma, a me darebbe fastidio avere un volante "punto abarth" e una pedaliera "ferrari". Poi fate vobis...

alexbands
29-01-2013, 16:06
Premesso che io il dfgt non l'ho avuto, però molto nella guida dipende dai pedali, soprattutto da come freni.... avere un freno non di burro ti assicuro che aiuta tanto a frenare nel minor spazio possibile senza impazzire... poi considera che c'è chi vuole usare anche la frizione.
Unisci infine il tutto al fatto che il dfgt, materiali e rumori a parte, è inferiore al g25/7, ma non c'è poi questo abisso... è un volante molto valido da quel che leggo in giro ;)

55AMG
29-01-2013, 17:02
Quoto.
Il DFGT ha un buon rapporto qualità prezzo.
Certo che se il G25/27 lo si trova a 200Euro il discorso cambia a favore di quest'ultimo.
La Frizione è utilissima in partenza (anche per chi non vuole usarla durante i cambi marcia). In iRacing un buon rilascio di frizione al semaforo verde fa la differenza.

gaevulk
29-01-2013, 18:49
Ma scusate, a me la pedaliera del dfgt non ha dato una cattiva impressione:boh: Mi rendo conto che non sia come le pedaliere in alluminio, etc., etc., però bisogna anche confrontarlo con il resto del volante... Insomma, a me darebbe fastidio avere un volante "punto abarth" e una pedaliera "ferrari". Poi fate vobis...

avere la frizione su alcuni giochi tipo iracing ti pèermetti di abbassare i tempi anche di mezzo secondo,testato personalmente :eek:
in pratica la frizione automatica e' vista come un aiuto e si e' penalizzati sui tempi di cambiata tant'e' che io ho impostato come frizione un tasto del volante ,non volevo crederci quando me lo hanno detto ma ho provato ed e' proprio cosi

[?]
30-01-2013, 09:56
Ragazzi mi sono gia' rotto di smontare e rimontare il G27 dalla scrivania... come la vedete questa soluzione?

http://www.wheelstandpro.it/

99€ spedito è fattibile... mi chiedo se sia realmente stabile, ne ho visti altri che costano meno ma fanno davvero schifo a vedere i video.
Qualcuno ha comprato dal loro sito? In quanto arriva? Non vorrei che ci mettano 1 mese perché ricevono dall'estero e cose simili.

End222
30-01-2013, 09:58
Ma scusate, a me la pedaliera del dfgt non ha dato una cattiva impressione:boh: Mi rendo conto che non sia come le pedaliere in alluminio, etc., etc., però bisogna anche confrontarlo con il resto del volante... Insomma, a me darebbe fastidio avere un volante "punto abarth" e una pedaliera "ferrari". Poi fate vobis...

Infatti non hai capito l'esempio secondo me dovrebbe essere che il DFGT originale è un volante da auto sportiva e una pedaliera da fiat punto.
Quindi io miro a cambiare la pedaliera in modo da averla da auto sportiva.
però appunto sono molto indeciso quando e come farlo.

Il discorso della frizione automatica che ti penalizza spero che sia presente solo in Iracing (a cui non gioco) altrimenti sarebbe alquanto seccante....

Ricapitolando solo se metto la pedaliera del G27 c'è bisogno di un adattatore speciale? le altre sono USB?

thegamba
30-01-2013, 16:36
Infatti non hai capito l'esempio secondo me dovrebbe essere che il DFGT originale è un volante da auto sportiva e una pedaliera da fiat punto.
Quindi io miro a cambiare la pedaliera in modo da averla da auto sportiva.
però appunto sono molto indeciso quando e come farlo.

Il discorso della frizione automatica che ti penalizza spero che sia presente solo in Iracing (a cui non gioco) altrimenti sarebbe alquanto seccante....

Ricapitolando solo se metto la pedaliera del G27 c'è bisogno di un adattatore speciale? le altre sono USB?

Scusa end, ma cosa te ne fai della frizione??? Cioè, non potresti quasi nemmeno usarla, non avendo il cambio ad h:boh: Che fai, usi la frizione per usare le leve dietro al volante?:sofico: Il se fossi in te i soldi per una eventuale pedaliera li dirotterei su un triplo monitor:D

gaevulk
30-01-2013, 17:05
Scusa end, ma cosa te ne fai della frizione??? Cioè, non potresti quasi nemmeno usarla, non avendo il cambio ad h:boh: Che fai, usi la frizione per usare le leve dietro al volante?:sofico: Il se fossi in te i soldi per una eventuale pedaliera li dirotterei su un triplo monitor:D

scusa se mi intrometto,ho postato qualche dato sui tempi sul giro con o senza frizione con iracing e ballano dai 3 decimi a mezzo secondo anche se il dfgt non ha cambio ad h :stordita:

thegamba
30-01-2013, 17:08
scusa se mi intrometto,ho postato qualche dato sui tempi sul giro con o senza frizione con iracing e ballano dai 3 decimi a mezzo secondo anche se il dfgt non ha cambio ad h :stordita:

:doh: Non avevo visto il tuo messaggio, scusa:)

[?]
30-01-2013, 18:35
;38945270']Ragazzi mi sono gia' rotto di smontare e rimontare il G27 dalla scrivania... come la vedete questa soluzione?

http://www.wheelstandpro.it/

99€ spedito è fattibile... mi chiedo se sia realmente stabile, ne ho visti altri che costano meno ma fanno davvero schifo a vedere i video.
Qualcuno ha comprato dal loro sito? In quanto arriva? Non vorrei che ci mettano 1 mese perché ricevono dall'estero e cose simili.

Mi quoto perchè ho scritto sta mattina una mail al supporto e questa è la risposta:

Salve.Grazie per aver scelto nostra postazione.Magazini in Italia sono vuoti!!! No lo so quando arriva qualche merce.Per acquisto entri sul sito www.wheelstandpro.com e compri la.Non puoi sceglire lingua italiana.Se avrai qualche problema me puoi chiamare al ****** Ti spiego come fare acquisto.Non riesco dire tempi di consegna (spero che max 1 settimana).Ti saluto.Giacomo

Jacek Kocot 2, compralo@wheelstandpro.it
30/01/2013

Inutile dire che ho lasciato perdere e ho preso Universal su Amazon, sara' inferiore ma almeno mi arriva entro l'anno :asd:

alexbands
30-01-2013, 19:09
uhm, era meglio aspettare, c'è un abisso tra le due... magari la consegna non sarà immediata ma non ho mai sentito parlare di tempi di consegna biblici...

certo che il tipo che risponde non da molto affidamento (lo contattai anche io tempo fa :D )

DVD 2000
30-01-2013, 19:19
Ciao a tutti, a breve comprerò un volante per quando uscirà Assetto Corsa e Project CARS ma posso spendere al massimo 100 euro, non 1 euro in piu!

Lo so che il DFGT è ottimo ma purtroppo supera il mio budget quindi avevo pensato al Thrustmaster Ferrari 458 Italia. Secondo voi è un buon prodotto? A me sembra fatto bene anche se ho letto che in molti hanno avuti problemi con il freno cioè si rompe facilmente ma io non sono uno di quelli che sta dalla mattina alla sera a giocare, diciamo un oretta al giorno massimo

FunnyDwarf
30-01-2013, 20:01
Ciao a tutti, a breve comprerò un volante per quando uscirà Assetto Corsa e Project CARS ma posso spendere al massimo 100 euro, non 1 euro in piu!

Lo so che il DFGT è ottimo ma purtroppo supera il mio budget quindi avevo pensato al Thrustmaster Ferrari 458 Italia. Secondo voi è un buon prodotto? A me sembra fatto bene anche se ho letto che in molti hanno avuti problemi con il freno cioè si rompe facilmente ma io non sono uno di quelli che sta dalla mattina alla sera a giocare, diciamo un oretta al giorno massimo

io eviterei, piuttosto approfitta del tempo a disposizione prima dell'uscita dei titoli citati per cercarti un dfgt usato in buone condizioni (imho).

[?]
30-01-2013, 20:11
uhm, era meglio aspettare, c'è un abisso tra le due... magari la consegna non sarà immediata ma non ho mai sentito parlare di tempi di consegna biblici...

certo che il tipo che risponde non da molto affidamento (lo contattai anche io tempo fa :D )

Guarda che non è la prima versione dell' Universal (quella che teneva ferma la pedaliera con le striscie adesive per capirci :asd:) e ho letto diverse recensioni, non c'è un abbisso tra i due.
C'è chi si trova meglio con l'altro perchè la posizione dello stelo del volante è perpendicolare, altri si trovano meglio con questa perchè non hanno lo stelo tra le gambe.
Poi non per fare il razzista... ma io dopo una mail del genere i miei soldi non li do :asd:

alexbands
30-01-2013, 20:53
Eh si infatti t'ho detto, le risposte che da non sono molto rassicuranti... ok sarà solo che non parla italiano, ma a me voleva vendermi un articolo non in catalogo (mi serviva per il fanatec e ancora non lo avevano a listino) e subito mi piazza l'indirizzo per il pagamento paypal senza neanche fornirmi qualche foto o qualche link (dovetti cercarmi io il prodotto nel sito americano per capire qual'era)... Insomma troppo sbrigativo per i miei gusti

Però detto questo, la wheelstand, come la fanatec rennsport, sono le uniche dalla robustezza "comprovata", anche se appunto c'è il problema del tubo tra le gambe...

queste qui fatte "ad arco", col volante penzoloni, un minimo temo balleranno sempre, è fisiologico.... poi magari non da fastidio, questo non lo so, poi ci farai sapere ;)

55AMG
30-01-2013, 21:13
Ciao a tutti, a breve comprerò un volante per quando uscirà Assetto Corsa e Project CARS ma posso spendere al massimo 100 euro, non 1 euro in piu!

Lo so che il DFGT è ottimo ma purtroppo supera il mio budget quindi avevo pensato al Thrustmaster Ferrari 458 Italia. Secondo voi è un buon prodotto? A me sembra fatto bene anche se ho letto che in molti hanno avuti problemi con il freno cioè si rompe facilmente ma io non sono uno di quelli che sta dalla mattina alla sera a giocare, diciamo un oretta al giorno massimo

Sì va bene. Assetto Corsa non so, ma Project Cars è un po' sbilanciato verso l'arcade quindi non vedo problemi. Magari vedi se trovi qualche DFGT d'occasione se in buono stato.

End222
31-01-2013, 08:28
Eh si infatti t'ho detto, le risposte che da non sono molto rassicuranti... ok sarà solo che non parla italiano, ma a me voleva vendermi un articolo non in catalogo (mi serviva per il fanatec e ancora non lo avevano a listino) e subito mi piazza l'indirizzo per il pagamento paypal senza neanche fornirmi qualche foto o qualche link (dovetti cercarmi io il prodotto nel sito americano per capire qual'era)... Insomma troppo sbrigativo per i miei gusti

Però detto questo, la wheelstand, come la fanatec rennsport, sono le uniche dalla robustezza "comprovata", anche se appunto c'è il problema del tubo tra le gambe...

queste qui fatte "ad arco", col volante penzoloni, un minimo temo balleranno sempre, è fisiologico.... poi magari non da fastidio, questo non lo so, poi ci farai sapere ;)

a vedere la foto a me non sembra per niente stabile, ma è solo una impressione

[?]
31-01-2013, 09:51
a vedere la foto a me non sembra per niente stabile, ma è solo una impressione

Guarda i video sul tubo... il discorso è che se guidi come un pirla si muove sia questo che l'altro, lo capisci dai video.
Qualsiasi stand compri non sara' mai come un playset da 500€ o una scrivania... bisogna accontentarsi.

End222
31-01-2013, 10:31
si infatti io visto che per adesso non prenderò una postazione fissa mi accontento di un mini tavolino da me creato da infilare sotto la scrivania !

probabilmente entro breve mi compro un supporto per la pedaliera che la tenga si ancorata alla sedia che inclinata in modo da avere dei bedali messi in maniera reale. A chi interessa non costa molto e sembra molto utile, volete vederla?

alexbands
31-01-2013, 11:26
hint: il playseat è tra le peggiori postazioni: è stra-pagato, c'hai il tubo tra le gambe e poi un pò si muove pure il sostegno del volante, anche se ci vogliono volanti cazzuti per metterlo in crisi....

meglio un rseat o uno speedmaster v2 ;)

@end: dici la srs?

[?]
31-01-2013, 11:34
hint: il playseat è tra le peggiori postazioni: è stra-pagato, c'hai il tubo tra le gambe e poi un pò si muove pure il sostegno del volante, anche se ci vogliono volanti cazzuti per metterlo in crisi....

meglio un rseat o uno speedmaster v2 ;)

@end: dici la srs?

Sara' tra le peggiori ma è sicuramente anni luce da qualsiasi stand di questi affari...

alexbands
31-01-2013, 11:48
guarda ti posso dire che la differenza tra un wsp o simili e il playseat sta solo nel fatto che il sedile rimane attaccato :D

certo forse è la cosa pià importante, ma per dire che la struttura pedali-volante non è poi fatta molto meglio ;)

ma se a prezzi inferiori (speedmasters) o poco superiori (rseat) c'è di meglio, lasciamolo dov'è...

Purtroppo sono i più famosi, ho capito benissimo che volevi solo fare un esempio al volo, però mi è venuto di raccontare anche come stanno le cose a livello di queste postazioni ;)

End222
31-01-2013, 12:03
premesso che una postazione prima di essere acquista andrebbe provata,
il giudizio su di essa cambia da persona a persona perchè noi umani non siamo tutti uguali c'e' quello grasso, quello alto, quello basso ecc.....

:)

DVD 2000
31-01-2013, 14:30
Il Thrustmaster Ferrari 458 Italia e' compatibile sia con PC sia Xbox oppure bisogna scegliere la versione giusta?

alexbands
31-01-2013, 14:46
quello che va su pc e xbox non ha il force feedback, fai attenzione...

c'è un altro modello, mi pare quello della 430, che va su ps3 e pc ed ha il force feedback...

ma non posso che consigliarti anche io il dfgt, o usato o con qualche offerta ce la fai con 100 euro o pochissimo di più, è un falso risparmio prendere altro.

End222
31-01-2013, 14:48
quello che va su pc e xbox non ha il force feedback, fai attenzione...

c'è un altro modello, mi pare quello della 430, che va su ps3 e pc ed ha il force feedback...

ma non posso che consigliarti anche io il dfgt, o usato o con qualche offerta ce la fai con 100 euro o pochissimo di più, è un falso risparmio prendere altro.

parole sante !

alexbands
31-01-2013, 14:54
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_accessori-videogiochi_driving_force_gt.aspx

gaevulk
31-01-2013, 15:17
per il dfgt cercate nel mercatino,io ne ho preso uno nuovissimo a 50 euro

Cfranco
31-01-2013, 15:25
;38948999']
Inutile dire che ho lasciato perdere e ho preso Universal su Amazon, sara' inferiore ma almeno mi arriva entro l'anno :asd:
Il tizio non è italiano e scrive un po' sgrammaticato ma a me è arrivato tutto in 4 giorni.
Devo dire che rispetto all' Atomic è tutta un' altra roba ... ma proprio un altro universo eh
Piuttosto quello che crea preoccupazione è SDA ... a me ha buttato la roba davanti il cancello visto che non c' ero ... per fortuna è solido e non pioveva però ... :mbe:

gaevulk
31-01-2013, 15:35
Il tizio non è italiano e scrive un po' sgrammaticato ma a me è arrivato tutto in 4 giorni.
Devo dire che rispetto all' Atomic è tutta un' altra roba ... ma proprio un altro universo eh
Piuttosto quello che crea preoccupazione è SDA ... a me ha buttato la roba davanti il cancello visto che non c' ero ... per fortuna è solido e non pioveva però ... :mbe:

quanto mi fanno inca...re i corrieri cosi'

[?]
31-01-2013, 15:48
Il tizio non è italiano e scrive un po' sgrammaticato ma a me è arrivato tutto in 4 giorni.
Devo dire che rispetto all' Atomic è tutta un' altra roba ... ma proprio un altro universo eh
Piuttosto quello che crea preoccupazione è SDA ... a me ha buttato la roba davanti il cancello visto che non c' ero ... per fortuna è solido e non pioveva però ... :mbe:

Sara' anche.. ma quello che dico io non è l'Atomic :asd:

alexbands
31-01-2013, 16:38
quanto mi fanno inca...re i corrieri cosi'

il problema come sempre non è della ditta, ma dei dipendenti che portano il pacco... in questi casi si dovrebbe segnalare in modo che l'azienda li richiami/sospenda/licenzi...

Purtroppo il lancio pacchi è una pratica diffusa, ma almeno a me hanno sempre bussato XD

/OT

gaevulk
31-01-2013, 16:55
il problema come sempre non è della ditta, ma dei dipendenti che portano il pacco... in questi casi si dovrebbe segnalare in modo che l'azienda li richiami/sospenda/licenzi...

Purtroppo il lancio pacchi è una pratica diffusa, ma almeno a me hanno sempre bussato XD

/OT

a me se lanciano qualcosa la prossima volta che passano li concio per le feste altroche'

D4N!3L3
02-02-2013, 13:18
Ciao a tutti, vorrei comprare un volante per PC (principalmente per giochi di Rally), non volevo spendere molto.

Ho trovato sui 70 euro il Thrustmaster RGT FFB, guardando un po' in giro mi è parso di capire che sia un buon volante, quello che temo sono rotture o difetti vari.

Ci sarebbe anche il Logitech DFGT ma dovrei spendere di più e se possibile vorrei evitare, qualcuno mi sa dare qualche dritta e dirmi cosa mi conviene fare?

Grazie. :D

gaevulk
02-02-2013, 13:27
Ciao a tutti, vorrei comprare un volante per PC (principalmente per giochi di Rally), non volevo spendere molto.

Ho trovato sui 70 euro il Thrustmaster RGT FFB, guardando un po' in giro mi è parso di capire che sia un buon volante, quello che temo sono rotture o difetti vari.

Ci sarebbe anche il Logitech DFGT ma dovrei spendere di più e se possibile vorrei evitare, qualcuno mi sa dare qualche dritta e dirmi cosa mi conviene fare?

Grazie. :D

se lo vuoi assolutamente nuovo ok,altrimenti valuta l'acquisto di un dfgt usato nel mercatino,io ne ho preso uno a 50 euro

D4N!3L3
02-02-2013, 13:41
se lo vuoi assolutamente nuovo ok,altrimenti valuta l'acquisto di un dfgt usato nel mercatino,io ne ho preso uno a 50 euro

No mi basta che sia funzionante e mi basta spendere il meno possibile, ho cercato anche sul mercatino per diversi giorni ma non ho trovato nulla, son tutti già venduti e non so dove altro guardare, anche sulla baia c'è poco o nulla.

Non vorrei però spendere 70 euro per qualcosa che mi si sbriciola in mano dopo due volte che lo uso. Ho letto pareri positivi ma in diversi parlano di rotture e dicono che la levetta del cambio fa schifo. La cosa buona è che ha il pedale della frizione.

Qualcuno conosce i due modelli?

FunnyDwarf
02-02-2013, 14:11
La frizione senza cambio ad H è praticamente inutile, la useresti solo in partenza e solo in quei giochi in cui è implementata come si deve. Un volante con soli 270° di rotazione poi potrebbe costituire un limite oggettivo se sei interessato principalmente ai giochi di rally.

Se puoi vai di dfgt: è un buon entry-level - forse l'unico degno - affidabile (e in ogni caso usufruiresti dell'ottima assistenza Logitech in caso di problemi) e nel caso ti stufassi lo rivendi in un baleno senza perderci troppo.

D4N!3L3
02-02-2013, 14:15
La frizione senza cambio ad H è praticamente inutile, la useresti solo in partenza e solo in quei giochi in cui è implementata come si deve. Un volante con soli 270° di rotazione poi potrebbe costituire un limite oggettivo se sei interessato principalmente ai giochi di rally.

Se puoi vai di dfgt: è un buon entry-level - forse l'unico degno - affidabile (e in ogni caso usufruiresti dell'ottima assistenza Logitech in caso di problemi) e nel caso ti stufassi lo rivendi in un baleno senza perderci troppo.

Il problema è che vado oltre i 100 euro, non lo trovo da nessuna parte a meno. Voi conoscete dei negozi specializzati (online e non) dove si possa trovare sotto i 100 euro?

D4N!3L3
02-02-2013, 15:28
Ho visto ora che li DFGT non ha il cambio a farfalla dietro il volante. Ci sono dei tasti mi pare ma si raggiungono bene con le mani per cambiare?

alexbands
02-02-2013, 15:32
Il problema è che vado oltre i 100 euro, non lo trovo da nessuna parte a meno. Voi conoscete dei negozi specializzati (online e non) dove si possa trovare sotto i 100 euro?

il meglio che ho visto è 110 spedito su pxm*nia, lo vedi su trovaprezzi

Lukebig348
02-02-2013, 22:44
Ho visto ora che li DFGT non ha il cambio a farfalla dietro il volante. Ci sono dei tasti mi pare ma si raggiungono bene con le mani per cambiare?

Ciao

i pulsanti non sono come le alette, ma c'è anche la cloche sequenziale a dx, io uso quella (GTLegend...)

thegamba
03-02-2013, 08:35
Ho visto ora che li DFGT non ha il cambio a farfalla dietro il volante. Ci sono dei tasti mi pare ma si raggiungono bene con le mani per cambiare?

Sono comodissimi, non ti preoccupare:) Il mio vecchio volante aveva il cambio a farfalla ma dopo un giro di pista mi sono abituato tranquillamente anche a questo:)

D4N!3L3
03-02-2013, 09:07
Ciao

i pulsanti non sono come le alette, ma c'è anche la cloche sequenziale a dx, io uso quella (GTLegend...)

Si ok ma nel caso non volessi staccare le mani dal volante li posso usare rapidamente durante la guida?

Sono comodissimi, non ti preoccupare:) Il mio vecchio volante aveva il cambio a farfalla ma dopo un giro di pista mi sono abituato tranquillamente anche a questo:)

Ecco quindi come ho detto sopra posso tranquillamente usarli per cambiare rapidamente senza usare il sequenziale sulla destra (che sicuramente userò in altri frangenti) giusto?

Mi sembrano un po' più scomodi di un eventuale cambio a farfalla perchè sono più piccoli e più arretrati ma se mi confermi che si utilizzano tranquillamente senza fare movimenti assurdi mi tranquillizzi.

thegamba
03-02-2013, 09:13
Ecco quindi come ho detto sopra posso tranquillamente usarli per cambiare rapidamente senza usare il sequenziale sulla destra (che sicuramente userò in altri frangenti) giusto?

Mi sembrano un po' più scomodi di un eventuale cambio a farfalla perchè sono più piccoli e più arretrati ma se mi confermi che si utilizzano tranquillamente senza fare movimenti assurdi mi tranquillizzi.

Assolutamente confermo tutto:) Avevo la stessa tua preoccupazione, poi mi son detto "mal che vada lo rivendo". Quindi non ti preoccupare, sono perfetti. E poi, come ti dicevo, arrivo da un cambio a farfalla, e mi sono abituato subito:D

Considera anche, cosa che non fanno in molti, che tasti del genere non possono essere rotti da una cambiata troppo brusca, le alette di plastica rischi di rovinarle ogni volta, specie in scalata (dove il movimento è più rapido).

D4N!3L3
03-02-2013, 09:21
Assolutamente confermo tutto:) Avevo la stessa tua preoccupazione, poi mi son detto "mal che vada lo rivendo". Quindi non ti preoccupare, sono perfetti. E poi, come ti dicevo, arrivo da un cambio a farfalla, e mi sono abituato subito:D

Considera anche, cosa che non fanno in molti, che tasti del genere non possono essere rotti da una cambiata troppo brusca, le alette di plastica rischi di rovinarle ogni volta, specie in scalata (dove il movimento è più rapido).

Infatti mi son sembrati più solidi, uno dei dubbi sull'acquisto del Thrustmaster RGT FFB era l'eventuale rottura delle alette anche se dietro ne ha 4.

Come feeling e force feedback come ti ci trovi, ti da sensazioni realistiche (lo userei principalmente per rally tipo Dirt), senti differenza tra vari tipi di terreno? Il volante è solido?

Scusa tutte le domande ma vorrei fare un acquisto sicuro. :)

Intanto grazie per la tua gentilezza e disponibilità.

thegamba
03-02-2013, 09:32
Infatti mi son sembrati più solidi, uno dei dubbi sull'acquisto del Thrustmaster RGT FFB era l'eventuale rottura delle alette anche se dietro ne ha 4.

Come feeling e force feedback come ti ci trovi, ti da sensazioni realistiche (lo userei principalmente per rally tipo Dirt), senti differenza tra vari tipi di terreno? Il volante è solido?

Scusa tutte le domande ma vorrei fare un acquisto sicuro. :)

Intanto grazie per la tua gentilezza e disponibilità.

Il ffb è decisamente realistico (messo in confronto con il mio vecchio volante, non so come siano G25/G27/etc.), i cambiamenti di terreno si sentono, così come si sentono i cordoli se corri in pista. Il volante è solido e anche la pedaliera, che criticano moltissimo, tutto mi sembra meno che di burro.

E' senza dubbio l'acquisto migliore che tu possa fare se sei, come me, un "giocatore occasionale", un "pilota della domenica", etc.:asd:

Il problema secondo me sono i giochi tipo Dirt, che purtroppo (o per fortuna) sono fatti per essere giocati con pad/tastiera e perdono realismo se giocati con il volante:boh: WRC3 invece mi ha dato tutta un'altra sensazione, ma parliamo sempre e comunque di opinioni personali:)

Io l'ho comprato 2 mesi fa a 103+ss sulla baya, butta un occhio anche là;)

malatodihardware
03-02-2013, 09:43
Ciao, io sono passato dal dfgt al g25 e ti assicuro che il passo c'è, ma per iniziare va benissimo anche il gt. Le differenze sono soprattutto nella pedaliera, nelle farfalle dietro e nel cambio. Lato ff c'è qualche differenza ma non è enorme.
Anche io ero scettico sulle levette del gt, ma poi quando lo usi funziona molto bene. L'unico problema potresti averlo nelle fasi più critiche perché sono un po piccoli, mentre la farfalla in un modo o nell'altro la trovi sempre..

Inviato dal mio MB525

D4N!3L3
03-02-2013, 09:56
Il ffb è decisamente realistico (messo in confronto con il mio vecchio volante, non so come siano G25/G27/etc.), i cambiamenti di terreno si sentono, così come si sentono i cordoli se corri in pista. Il volante è solido e anche la pedaliera, che criticano moltissimo, tutto mi sembra meno che di burro.

E' senza dubbio l'acquisto migliore che tu possa fare se sei, come me, un "giocatore occasionale", un "pilota della domenica", etc.:asd:

Il problema secondo me sono i giochi tipo Dirt, che purtroppo (o per fortuna) sono fatti per essere giocati con pad/tastiera e perdono realismo se giocati con il volante:boh: WRC3 invece mi ha dato tutta un'altra sensazione, ma parliamo sempre e comunque di opinioni personali:)

Io l'ho comprato 2 mesi fa a 103+ss sulla baya, butta un occhio anche là;)

Cosa intendi per "perdono realismo"? Ho visto un video sul tubo di questo volante giocato con Dirt 2 mi pare e mi sembrava si comportasse bene, tanto posso settare la sensibilità a piacimento no?

Il FF sembrava capire bene i dossi e gli sbalzi sul terreno.

Ho guardato anche sulla baia ma ho trovato poco, ho messo un annuncio nel mercatino, forse lo trovo usato.

Ciao, io sono passato dal dfgt al g25 e ti assicuro che il passo c'è, ma per iniziare va benissimo anche il gt. Le differenze sono soprattutto nella pedaliera, nelle farfalle dietro e nel cambio. Lato ff c'è qualche differenza ma non è enorme.
Anche io ero scettico sulle levette del gt, ma poi quando lo usi funziona molto bene. L'unico problema potresti averlo nelle fasi più critiche perché sono un po piccoli, mentre la farfalla in un modo o nell'altro la trovi sempre..

Inviato dal mio MB525

Ho capito, beh spero di riuscire ad adattarmi altrimenti potrei provare a trovare una soluzione casalinga magari espandendo i bottoni con qualcosa.

Per quanto riguarda la pedaliera come mai dicono che fa schifo? Il pedale del freno ha una sensibilità diversa da quello dell'acceleratore? Si può cambiare (anche con modifiche homemade)? Per frenare devo arrivare a fine corsa o la frenata è proporzionale alla pressione sul pedale (come in una macchina vera)?

thegamba
03-02-2013, 10:11
Cosa intendi per "perdono realismo"? Ho visto un video sul tubo di questo volante giocato con Dirt 2 mi pare e mi sembrava si comportasse bene, tanto posso settare la sensibilità a piacimento no?

Il FF sembrava capire bene i dossi e gli sbalzi sul terreno.

Ho guardato anche sulla baia ma ho trovato poco, ho messo un annuncio nel mercatino, forse lo trovo usato.

Se il volante lo compri per giocare a Dirt, lascia perdere;) Non è fatto per essere giocato con il volante, è proprio un arcade da giocare co0n il pad/tastiera... Sensazioni pessime (almeno nel mio caso, con Dirt e il mio vecchio volante) rispetto alla sensibilità che hai con la tastiera (ma questa è proprio la filosofia codem, a partire da cmr3 fino a f12012).

Se sei appassionato di rally prova wrc3, che per quel che mi riguarda è il vero erede di cmr2005, anche se non è proprio perfetto... Sennò i sempreverdi rbr e rfactor:D

La frenata è proporzionale a quanto schiacci il pedale, e puoi impostare a tuo piacimento le zone morte e la saturazione di acceleratore e freno. Il freno è leggermente più duro dell'acceleratore, ma proprio di poco (nulla a che vedere con il g27);)

[?]
03-02-2013, 12:07
Lo stand Universal é arrivato e direi che dopo 3 ore a GT5 sono soddisfatto. Il montaggio non è. Semplice e ci ho messo più di un ora.. Però trovata la giusta calibrazione devo dire che Funziona egregiamente col mio G27

¤ Powered By Galaxy S2 ¤

D4N!3L3
03-02-2013, 20:09
Se il volante lo compri per giocare a Dirt, lascia perdere;) Non è fatto per essere giocato con il volante, è proprio un arcade da giocare co0n il pad/tastiera... Sensazioni pessime (almeno nel mio caso, con Dirt e il mio vecchio volante) rispetto alla sensibilità che hai con la tastiera (ma questa è proprio la filosofia codem, a partire da cmr3 fino a f12012).

Se sei appassionato di rally prova wrc3, che per quel che mi riguarda è il vero erede di cmr2005, anche se non è proprio perfetto... Sennò i sempreverdi rbr e rfactor:D

La frenata è proporzionale a quanto schiacci il pedale, e puoi impostare a tuo piacimento le zone morte e la saturazione di acceleratore e freno. Il freno è leggermente più duro dell'acceleratore, ma proprio di poco (nulla a che vedere con il g27);)

Ok, cercherò di procurarmi quelli che dici, intanto vediamo se riesco a trovarlo usato. :D

55AMG
03-02-2013, 22:17
Se sei appassionato di rally prova wrc3, );)

Quoto. Tra l'altro la sensazione che offre sul G27 (quindi anche sugli altri) a mio giudizio è davvero buona.

alexbands
03-02-2013, 22:32
;38968124']Lo stand Universal é arrivato e direi che dopo 3 ore a GT5 sono soddisfatto. Il montaggio non è. Semplice e ci ho messo più di un ora.. Però trovata la giusta calibrazione devo dire che Funziona egregiamente col mio G27

¤ Powered By Galaxy S2 ¤

buono a sapersi

End222
04-02-2013, 10:31
Se il volante lo compri per giocare a Dirt, lascia perdere;) Non è fatto per essere giocato con il volante, è proprio un arcade da giocare co0n il pad/tastiera... Sensazioni pessime (almeno nel mio caso, con Dirt e il mio vecchio volante) rispetto alla sensibilità che hai con la tastiera (ma questa è proprio la filosofia codem, a partire da cmr3 fino a f12012).

Se sei appassionato di rally prova wrc3, che per quel che mi riguarda è il vero erede di cmr2005, anche se non è proprio perfetto... Sennò i sempreverdi rbr e rfactor:D

La frenata è proporzionale a quanto schiacci il pedale, e puoi impostare a tuo piacimento le zone morte e la saturazione di acceleratore e freno. Il freno è leggermente più duro dell'acceleratore, ma proprio di poco (nulla a che vedere con il g27);)

sono d'accordo su tutto tranne che fai differenze tra dirt3 e wrc3, secondo me sono 2 arcadoni fuori strada galattici, solo che Dirt3 è piuù vario e fatto meglio, quindi lo preferisco rispetto a wrc3.

Rentboy
04-02-2013, 11:32
ho bisogno di un consiglio su uno stand per volante: ne esistono di buoni, o almeno accettabili, per meno di 100€? mi interessa un buon compromesso fra ingombro e stabilità... ah e deve essere compatibile con il mio vecchio formula force gp :( e con dfgt o g27 che sarà il mio acquisto in onore di ac :)

vi chiedo anche una cosa sul ffgp (questo (http://www.logitech.com/it-it/support/2973?crid=411&osid=14&bit=64) per intenderci): era da un po' che non lo usavo e ho notato che il volante balla un po' (in tutte le direzioni) sul perno centrale... è una cosa legata al ff (nel senso che deve avere un po' di gioco per permettergli la vibrazione) oppure è rovinato?

Grazie :)

End222
04-02-2013, 12:01
vista le precedenti esperienze degli utenti io di solito consiglio come entry level il DFGT della logitech, che per l'appunto costa intorno ai 100€.

ma se si è alal prima esperienza va bene qualsiasi volante, perchè bisogna iniziare a prendere confideza con la guida simulata.

Poi in base a quello ogni altra decisione verrà presa in futuro

D4N!3L3
04-02-2013, 12:53
vista le precedenti esperienze degli utenti io di solito consiglio come entry level il DFGT della logitech, che per l'appunto costa intorno ai 100€.

ma se si è alal prima esperienza va bene qualsiasi volante, perchè bisogna iniziare a prendere confideza con la guida simulata.

Poi in base a quello ogni altra decisione verrà presa in futuro

Sto guardando se riesco a trovarlo usato, sennò vedo di decidermi tra questo e il meno costoso Thrustmaster RGT FFB Clutch.

thegamba
04-02-2013, 13:30
sono d'accordo su tutto tranne che fai differenze tra dirt3 e wrc3, secondo me sono 2 arcadoni fuori strada galattici, solo che Dirt3 è piuù vario e fatto meglio, quindi lo preferisco rispetto a wrc3.

Ma lui voleva un gioco di rally:rolleyes:

End222
04-02-2013, 13:33
Ma lui voleva un gioco di rally:rolleyes:

capito !
Se però vuole una simulazione di rally deve buttarsi sul vecchio RBR, mentre se gli va bene un'arcade va nene anche WRC3.

Se invece volesse qualcosa di più vario ma sempre arcade, consiglio vivamente Dirt3 che almeno ha una grafica al passo con i tempi.

thegamba
04-02-2013, 13:41
capito !
Se però vuole una simulazione di rally deve buttarsi sul vecchio RBR, mentre se gli va bene un'arcade va nene anche WRC3.

Se invece volesse qualcosa di più vario ma sempre arcade, consiglio vivamente Dirt3 che almeno ha una grafica al passo con i tempi.

Guarda, io wrc3 non l'ho comprato perchè non mi va di spendere soldi per un gioco praticamente senza online, però qualche gara l'ho fatta lo stesso e, ti dirò, mi piace più quella grafica lì che quella di dirt3... E poi bisognerebbe parlare anche di audio, piste, fisica, textures, etc.:)

Rentboy
04-02-2013, 14:10
vista le precedenti esperienze degli utenti io di solito consiglio come entry level il DFGT della logitech, che per l'appunto costa intorno ai 100€.

ma se si è alal prima esperienza va bene qualsiasi volante, perchè bisogna iniziare a prendere confideza con la guida simulata.

Poi in base a quello ogni altra decisione verrà presa in futuro
non so se stavi rispondendo a me, se sì mi hai frainteso: sul versante volante ho già deciso di prendermi o il dfgt o il g27 (dipende solo dai fondi che ho al momento dell'acquisto :)), a me serviva un consiglio su uno stand per volante sotto i 100€ che fosse abbastanza stabile (tipo questo http://www.wheelstandracing.com/) e che allo stesso tempo fosse compatibile con il mio volante attuale, un formula force gp, e pure con dfgt e g27...

di esperienza con i simulatori ne ho parecchia, ho cominciato con i titoli papyrus (gpl e serie nascar), poi sono passato a quelli isi e simbin... ammetto di non aver provato iracing (che mi fa gola), ma sto attendendo con ansia assetto corsa... dimenticavo uno dei miei titoli preferiti, rbr...

ripongo anche la domanda sul ffgp (questo (http://www.logitech.com/it-it/support/2973?crid=411&osid=14&bit=64) per intenderci): era da un po' che non lo usavo e ho notato che il volante balla un po' (in tutte le direzioni) sul perno centrale... è una cosa legata al ff (nel senso che deve avere un po' di gioco per permettergli la vibrazione) oppure è rovinato?

Grazie :)

[?]
04-02-2013, 14:22
non so se stavi rispondendo a me, se sì mi hai frainteso: sul versante volante ho già deciso di prendermi o il dfgt o il g27 (dipende solo dai fondi che ho al momento dell'acquisto :)), a me serviva un consiglio su uno stand per volante sotto i 100€ che fosse abbastanza stabile (tipo questo http://www.wheelstandracing.com/) e che allo stesso tempo fosse compatibile con il mio volante attuale, un formula force gp, e pure con dfgt e g27...

di esperienza con i simulatori ne ho parecchia, ho cominciato con i titoli papyrus (gpl e serie nascar), poi sono passato a quelli isi e simbin... ammetto di non aver provato iracing (che mi fa gola), ma sto attendendo con ansia assetto corsa... dimenticavo uno dei miei titoli preferiti, rbr...

ripongo anche la domanda sul ffgp (questo (http://www.logitech.com/it-it/support/2973?crid=411&osid=14&bit=64) per intenderci): era da un po' che non lo usavo e ho notato che il volante balla un po' (in tutte le direzioni) sul perno centrale... è una cosa legata al ff (nel senso che deve avere un po' di gioco per permettergli la vibrazione) oppure è rovinato?

Grazie :)

Come ho scritto poco prima venerdì mi è arrivato questo: http://www.amazon.it/MGM-Universal-Pro-Driving-Simulator/dp/B00499DB7W/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1359987663&sr=8-1

Il G27 ci sta bene, il supporto è proprio giusto avanza 1/2cm.
Io mi trovo bene per ora ma non è fatto per essere aperto e chiuso di continuo come dicono, deve rimanere aperto.

55AMG
04-02-2013, 16:08
capito !
Se però vuole una simulazione di rally deve buttarsi sul vecchio RBR, mentre se gli va bene un'arcade va nene anche WRC3.

Se invece volesse qualcosa di più vario ma sempre arcade, consiglio vivamente Dirt3 che almeno ha una grafica al passo con i tempi.

Ma ancora dietro con WRC3 sei?
Se non ti è piaciuto ok, sono gusti personali.
Ma smettila di fare disinformazione in quanto paragonarlo e dicendo che è arcade come DIRT dimostra che di guida capisci davvero poco e/o nulla. Basta che guardi in giro chi lo gioca a fondo, lo prova e lo usa a dovere cosa dice a riguardo.
Tra l'altro anche graficamente non è nulla male. Quindi basta per cortesia.

Tra l'altro il feeling coi volanti (così si resta a tema) è davvero ottimo, cosa che dalle recensioni non era ben chiara.
Col G27 (e quindi penso anche con gli altri), il feeling d guida è ben reso.

55AMG
04-02-2013, 16:12
di esperienza con i simulatori ne ho parecchia, ho cominciato con i titoli papyrus (gpl e serie nascar), poi sono passato a quelli isi e simbin... ammetto di non aver provato iracing (che mi fa gola), ma sto attendendo con ansia assetto corsa... dimenticavo uno dei miei titoli preferiti, rbr...


GP Legend e Nascar! Un intenditore insomma ;)
Che ricordi, l'ultimo fu Nascar Season 2003 se non erro, grande Papyrus.
L'unico tuo errore è il non ancora aver provato iRacing, credimi ne vale REALMENTE la pena, è una spanna sopra tutti simulativamente parlando.

Come volante cerca di fare un piccolo sforzo e di prendere un G27 sui 200 Euro se riesci, ne vale la pena. Senza nulla togliere al DFGT (che mi piace), ma il G27 a mio giudizio vale TUTTA la differenza di costo nel complesso. E visto che hai esperienza e sei un appassionato, l'investimento vale la pena.

Rentboy
04-02-2013, 18:28
;38974166']Come ho scritto poco prima venerdì mi è arrivato questo: http://www.amazon.it/MGM-Universal-Pro-Driving-Simulator/dp/B00499DB7W/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1359987663&sr=8-1

Il G27 ci sta bene, il supporto è proprio giusto avanza 1/2cm.
Io mi trovo bene per ora ma non è fatto per essere aperto e chiuso di continuo come dicono, deve rimanere aperto.
interessante, ma ho letto molti pareri negativi riguardo alla stabilità: tu che mi dici? è vero che l'asse di sostegno del volante balla? la base per la pedaliera è regolabile? ci sta quella del mio formula force gp?
grazie :)

@55AMG: sì l'ultimo nascar fu il season 2003... davvero bellissimo... poi ricordo due mod magnifici, uno sul trans am e uno sui prototipi gruppo c pazzeschi... pensa che inizialmente non avevo il volante e giocavo a gpl senza aiuti e con il cambio manuale con la tastiera... sinceramente non so come facevo... iracing non l'ho mai provato perchè in questi ultimi anni il tempo dedicato ai simulatori è molto calato e l'abbonamento mi ha sempre bloccato... ora con ac la scimmia ha di nuovo bussato alla mia porta :D

55AMG
04-02-2013, 18:50
Le gare sugli ovali con qualsiasi modello, per arrivare alla indy ed alla NASCAR su iRacing, sono un'evoluzione PERFETTA di Nascar season 2003. Quindi non perdere tempo e se hai/avrai un volante provalo assolutamente, dammi retta. ;)

nevione
04-02-2013, 19:14
non so se stavi rispondendo a me, se sì mi hai frainteso: sul versante volante ho già deciso di prendermi o il dfgt o il g27 (dipende solo dai fondi che ho al momento dell'acquisto :)), a me serviva un consiglio su uno stand per volante sotto i 100€ che fosse abbastanza stabile (tipo questo http://www.wheelstandracing.com/) e che allo stesso tempo fosse compatibile con il mio volante attuale, un formula force gp, e pure con dfgt e g27...

di esperienza con i simulatori ne ho parecchia, ho cominciato con i titoli papyrus (gpl e serie nascar), poi sono passato a quelli isi e simbin... ammetto di non aver provato iracing (che mi fa gola), ma sto attendendo con ansia assetto corsa... dimenticavo uno dei miei titoli preferiti, rbr...

ripongo anche la domanda sul ffgp (questo (http://www.logitech.com/it-it/support/2973?crid=411&osid=14&bit=64) per intenderci): era da un po' che non lo usavo e ho notato che il volante balla un po' (in tutte le direzioni) sul perno centrale... è una cosa legata al ff (nel senso che deve avere un po' di gioco per permettergli la vibrazione) oppure è rovinato?

Grazie :)

secondo me il miglior supporto stando dentro prezzi umani e' il weel stand pro, ce l'ho abbinato ad un dfgt ed e' una favola.

End222
05-02-2013, 09:26
;38974166']Come ho scritto poco prima venerdì mi è arrivato questo: http://www.amazon.it/MGM-Universal-Pro-Driving-Simulator/dp/B00499DB7W/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1359987663&sr=8-1

Il G27 ci sta bene, il supporto è proprio giusto avanza 1/2cm.
Io mi trovo bene per ora ma non è fatto per essere aperto e chiuso di continuo come dicono, deve rimanere aperto.

a me non convince in termini di stabilità e poi non mi attrae perchè la pedaliera dovrebbe stare inclinata e non parallela al pavimento.

Jacoshot
05-02-2013, 10:16
secondo me il miglior supporto stando dentro prezzi umani e' il weel stand pro, ce l'ho abbinato ad un dfgt ed e' una favola.

L'ho avuto per due anni, fenomenale il weel stand pro, davvero eccezionale per quello che costa.

Rentboy
05-02-2013, 10:28
a proposito del wheel stand pro, ho visto che è diverso a seconda dei tipi di volante, ma se lo acquisto ora dite che posso metterci il formula force gp? per il volante non dovrebbero esserci problemi, mi preoccupa la pedaliera che è piccolina... poi siccome fra un po' di tempo dovrei acquistare il nuovo volante (dfgt o g27), ho visto che lo stand è diverso per questi due modelli... se compro quello per dfgt si può poi rendere compatibile per il g27?

[?]
05-02-2013, 11:28
interessante, ma ho letto molti pareri negativi riguardo alla stabilità: tu che mi dici? è vero che l'asse di sostegno del volante balla? la base per la pedaliera è regolabile? ci sta quella del mio formula force gp?
grazie :)


Anche io ho letto i pareri negativi ma non mi fido mai e ho fatto bene.
Ora, o sono io che non mi muovo come un pirla quando gioco ma sto problema di stabilta' non l'ho visto. Se la gente pretende la stabilita' da scrivania è ovvio che non c'è, non è una scrivania :asd:
Ma io non ho nessuna problema a giocare e ormai lo testo con GT5 da qualche giorno.
La base della pedaliera è regolabile in estensione, quella del G27 la occupa per il 95%, quasi tutta e rimane saldissima non si schioda.
Non conosco il tuo volante quindi non so dirti, ma posso dirti che quella del G27 è bella lunga.



a me non convince in termini di stabilità e poi non mi attrae perchè la pedaliera dovrebbe stare inclinata e non parallela al pavimento.

La pedaliera del G27 non puo' stare inclinata per il semplice motiva che gia' cosi i pedali sono quasi paralleli al pavimento, se la inclini ti ritrovi i pedali che guardano verso quest'ultimo e ammeno che guidi uno Shuttle saresti giusto un attimo scomodo :asd:
Non prendere a riferimento le postazioni complete, li sei seduto a 20cm da terra è normale che sia inclinata la pedaliera, con questi stand sei seduto sul divano o sulla sedia.

End222
05-02-2013, 12:04
;38978609']Anche io ho letto i pareri negativi ma non mi fido mai e ho fatto bene.
Ora, o sono io che non mi muovo come un pirla quando gioco ma sto problema di stabilta' non l'ho visto. Se la gente pretende la stabilita' da scrivania è ovvio che non c'è, non è una scrivania :asd:
Ma io non ho nessuna problema a giocare e ormai lo testo con GT5 da qualche giorno.
La base della pedaliera è regolabile in estensione, quella del G27 la occupa per il 95%, quasi tutta e rimane saldissima non si schioda.
Non conosco il tuo volante quindi non so dirti, ma posso dirti che quella del G27 è bella lunga.





La pedaliera del G27 non puo' stare inclinata per il semplice motiva che gia' cosi i pedali sono quasi paralleli al pavimento, se la inclini ti ritrovi i pedali che guardano verso quest'ultimo e ammeno che guidi uno Shuttle saresti giusto un attimo scomodo :asd:
Non prendere a riferimento le postazioni complete, li sei seduto a 20cm da terra è normale che sia inclinata la pedaliera, con questi stand sei seduto sul divano o sulla sedia.

ho capito forse mi sbaglio infatti io sono possessore di DFGT originale e la pedaliera sei obbligato a metytertela inclinata altrimenti diventa troppo faticoso guidare se la tieni parallela al pavimento.
Ho anche la soluzione adatta per me una ditta italiana vendo un supporto per tenere la pedaliera inclinata ed ancorata alla sedia... mi sa tanto che me lo compro. Volete vedere la foto e/o il prezzo?

Jacoshot
05-02-2013, 12:06
Mai avuto problemi di stabilità, giocavo con un Fanatec e pedaliera professionale.

gaevulk
05-02-2013, 12:20
per me la soluzione migliore rimane sempre questa :stordita:

http://i45.tinypic.com/2dtoin9.jpg

Jacoshot
05-02-2013, 12:39
per me la soluzione migliore rimane sempre questa :stordita:

http://i45.tinypic.com/2dtoin9.jpg

Ah beh certo, potendo senza dubbio :)

gaevulk
05-02-2013, 12:42
Ah beh certo, potendo senza dubbio :)

se parli a livello di spazi ok,a livello economico lo ripeto,a me e' costata 40 euro per il sedile,10 euro di bombolette,i tubolari me li hanno regalati ed il resto l'ho messo su io copiazzando dalla zalem per quello che puo' uno come me che non ha mai visto un saldatore in vita sua

[?]
05-02-2013, 13:36
se parli a livello di spazi ok,a livello economico lo ripeto,a me e' costata 40 euro per il sedile,10 euro di bombolette,i tubolari me li hanno regalati ed il resto l'ho messo su io copiazzando dalla zalem per quello che puo' uno come me che non ha mai visto un saldatore in vita sua

Si ok... ma tu parti dal presupposto che sei capace di fare il lavoro, gli altri no.
Anche se io mi assemblo un desktop da solo ma se uno non è capace deve farselo fare.
Nel mio caso comunque è improponibile, ho un 3 locali e non mi fotto mezza sala per quel affare :asd:

gaevulk
05-02-2013, 13:43
;38979495']Si ok... ma tu parti dal presupposto che sei capace di fare il lavoro, gli altri no.
Anche se io mi assemblo un desktop da solo ma se uno non è capace deve farselo fare.
Nel mio caso comunque è improponibile, ho un 3 locali e non mi fotto mezza sala per quel affare :asd:

lo spazio e' il primo problema,io non avevo mai saldato qualcosa prima in vita mia comunque :stordita:

[?]
05-02-2013, 13:45
lo spazio e' il primo problema,io non avevo mai saldato qualcosa prima in vita mia comunque :stordita:

Si ok... ma avevi la saldatrice giusto?
Perché se hai dovuto comprarla altro che 40€ hai speso;)

gaevulk
05-02-2013, 14:22
;38979572']Si ok... ma avevi la saldatrice giusto?
Perché se hai dovuto comprarla altro che 40€ hai speso;)

l'ho presa in prestito ;)

55AMG
05-02-2013, 14:52
;38979572']Si ok... ma avevi la saldatrice giusto?
Perché se hai dovuto comprarla altro che 40€ hai speso;)

Io avevo preso quella pre.fabbricata online (PlaySeat). Di buona qualità nel complesso, ma poi l'ho venduta in quanto trovo più comoda la posizione classica (scrivania/sedia).

End222
05-02-2013, 15:09
Io avevo preso quella pre.fabbricata online (PlaySeat). Di buona qualità nel complesso, ma poi l'ho venduta in quanto trovo più comoda la posizione classica (scrivania/sedia).

e ci credo almeno te la regoli come ti pare, nelle postazioni fisse o ci stai bene o ci stai male, non ci sono alternative, per questo dico che andrebbero sempre provate !

lsd67
06-02-2013, 07:27
l'ho presa in prestito ;)

ciao gaevulk

mi puoi gentilmente dare le misure della postazione

vorrei costruirla anche io ma in pvc rigido

per quanto riguarda il sedile lo si trova allo sfascio?

ciao grazie

gaevulk
06-02-2013, 07:38
ciao,per il sedile e' difficile travarne uno uguale allo sfascio ma puoi travarne di ottimi comunque,per le misure devo vedere,credo di avere anche uno schema della zalem

gaevulk
06-02-2013, 08:21
allora,in linea di massima lo schema che ho seguito e' quello della zalem,dico in linea di massima perche' io l'ho adattato alle mie esigenze perche' c'e' da considerare che le varie postazioni hanno il sedile quasi a livello del pavimento ,io l'ho alzato come piu' mi piaceva,ed ho anche accorciato i bracci obliqui che tengono lo strerzo,se vuoi seguire questo schema devi anche tu adattarlo a quello che vuoi

http://img153.imageshack.us/img153/9959/prog2z.jpg

jam71
06-02-2013, 08:53
Ciao a tutti,lo so che non è il topic giusto ma le persone che lo frequentano si:D ho deciso di vendere il mio g25 in perfetto stato ;) ,se a qualcuno interessa mandatemi un pm,l'ho gia' messo in vendita anche in altri posti percio' adesso è ancora disponibile ma non so per quanto.Stavo pensando a 140€ compreso di spedizione,come ho detto è perfetto sempre trattato benissimo e riparato dalla polvere,la leva del cambio addirittura non l'ho mai usata in quanto usavo le palette dietro al volante e quindi è rimasta sempre nella scatola.

gaevulk
06-02-2013, 08:56
Ciao a tutti,lo so che non è il topic giusto ma le persone che lo frequentano si:D ho deciso di vendere il mio g25 in perfetto stato ;) ,se a qualcuno interessa mandatemi un pm,l'ho gia' messo in vendita anche in altri posti percio' adesso è ancora disponibile ma non so per quanto.Stavo pensando a 140€ compreso di spedizione,come ho detto è perfetto sempre trattato benissimo e riparato dalla polvere,la leva del cambio addirittura non l'ho mai usata in quanto usavo le palette dietro al volante e quindi è rimasta sempre nella scatola.

interessato,ti mando pm

lsd67
06-02-2013, 09:23
allora,in linea di massima lo schema che ho seguito e' quello della zalem,dico in linea di massima perche' io l'ho adattato alle mie esigenze perche' c'e' da considerare che le varie postazioni hanno il sedile quasi a livello del pavimento ,io l'ho alzato come piu' mi piaceva,ed ho anche accorciato i bracci obliqui che tengono lo strerzo,se vuoi seguire questo schema devi anche tu adattarlo a quello che vuoi

http://img153.imageshack.us/img153/9959/prog2z.jpg

grazie gaevulk

cerbert
06-02-2013, 13:01
Ciao a tutti,lo so che non è il topic giusto ma le persone che lo frequentano si:D ho deciso di vendere il mio g25 in perfetto stato ;) ,se a qualcuno interessa mandatemi un pm,l'ho gia' messo in vendita anche in altri posti percio' adesso è ancora disponibile ma non so per quanto.Stavo pensando a 140€ compreso di spedizione,come ho detto è perfetto sempre trattato benissimo e riparato dalla polvere,la leva del cambio addirittura non l'ho mai usata in quanto usavo le palette dietro al volante e quindi è rimasta sempre nella scatola.

Ecco, ma se essendo un senior sai che non è il topic giusto, perchè posti comunque?

La sezione mercatino è e resta l'unica sezione in cui si può comprare e vendere e, visto che ci sono soldi di mezzo, dobbiamo essere molto severi con chi lo sa ma non si adegua.

Sono 5 giorni di sospensione.

D4N!3L3
06-02-2013, 18:11
Ok, mi dovrebbe arrivare il DFGT. :D

La corsa del freno è regolabile? Intendo fisicamente. Non mi piace un freno che abbia troppa corsa, volevo sapere se si possono fare modifiche alla pedaliera in modo da diminuire la corsa dei pedali. Idem per l'accelerazione.

Per il freno a mano come fate? Impostate uno dei bottoni sul volante?

thegamba
06-02-2013, 18:14
Ok, mi dovrebbe arrivare il DFGT. :D

La corsa del freno è regolabile? Intendo fisicamente. Non mi piace un freno che abbia troppa corsa, volevo sapere se si possono fare modifiche alla pedaliera in modo da diminuire la corsa dei pedali. Idem per l'accelerazione.

Per il freno a mano come fate? Impostate uno dei bottoni sul volante?

La corsa fisica non si può regolare senza modificare la pedaliera, quella "virtuale" la modifichi tranquillamente dal profiler:) Il freno a mano di solito lo tengo sulla leva laterale, tirandola lo aziono.

Ma è il tuo primo volante? Secondo me tu parti troppo convinto che la pedaliera sia uno schifo, e non è così:) O meglio, lo è si il confronto lo si fa con un g25/g27:boh: Ma ti assicuro che c'è gente che va forte anche con il dfgt:)

D4N!3L3
06-02-2013, 18:22
La corsa fisica non si può regolare senza modificare la pedaliera, quella "virtuale" la modifichi tranquillamente dal profiler:) Il freno a mano di solito lo tengo sulla leva laterale, tirandola lo aziono.

Ma è il tuo primo volante? Secondo me tu parti troppo convinto che la pedaliera sia uno schifo, e non è così:) O meglio, lo è si il confronto lo si fa con un g25/g27:boh: Ma ti assicuro che c'è gente che va forte anche con il dfgt:)

Si è il mio primo volante, non parto con quell'idea comunque. In passato ho provato qualcosina anche se ho ricordi molto vaghi.

La questione è che quando guido la macchina mi piace avere feedback anche sui pedali e il freno è molto duro, questo ti permette di dosare meglio la frenata e di capire quanto stai premendo sui freni.

Chiaramente so che non c'è un feedback su quei pedali ma avere un freno o un acceleratore molto morbidi vorrebbe dire per me cattivo dosaggio della frenata/accelerazione.
In realtà forse sarebbe stato meglio chiedere se oltre alla corsa è possibile indurire i pedali in qualche modo, anche facendo modifiche self-made/home-made.

Comunque è chiaro che sto sparando a zero, non l'ho ancora provato, mi piaceva sapere comunque quali possibilità ho per renderlo più adatto alla mia sensibilità di guida. Che range di possibilità ellettroniche/fisiche ci sono per la modifica? Voglio dire: sono oggetti pensati per esser modificati (alla bisogna) oppure è bene non toccare nulla? Chiedo perchè spulciando in rete leggo di tanta gente che si modifica i volanti, magari cambiando i potenziometri con modelli migliori o facendo modifiche fisiche alle molle ecc ecc...

Via software quindi posso dirgli di darmi tutta la frenata anche se non completo la corsa fisica del pedale?

Per il freno a mano quindi useresti la leva del cambio sequenziale e usi i bottoni dietro al volante per cambiare giusto?

Rentboy
06-02-2013, 18:28
per indurire il pedale del freno del dfgt ho trovato in rete una modifica molto semplice che sembra efficace, inserire una pallina da squash dietro il pedale... prova :)

ecco il video:
http://www.youtube.com/watch?v=EnaxLob7BiE

D4N!3L3
06-02-2013, 18:34
per indurire il pedale del freno del dfgt ho trovato in rete una modifica molto semplice che sembra efficace, inserire una pallina da squash dietro il pedale... prova :)

ecco il video:
http://www.youtube.com/watch?v=EnaxLob7BiE

Avevo anche pensato ad una soluzione simile, grazie per lo spunto.

Comunque quando mi arriva prima lo provo, se non mi soddisfa ci studio un po' sopra (oltre che a studiare robotica, sennò chi me lo da l'esame :D).

thegamba
06-02-2013, 18:58
[...]

Via software quindi posso dirgli di darmi tutta la frenata anche se non completo la corsa fisica del pedale?

Per il freno a mano quindi useresti la leva del cambio sequenziale e usi i bottoni dietro al volante per cambiare giusto?

Esatto, via sw puoi dire al pc di considerare franata completa la pressione di tot% del pedale... Praticamente 50% (esempio) sotto al tuo piede diventano 100% nel gioco:) Indurire si può, cambiando molle o tirando le viti (non so come funzioni sul dfgt, non ci ho mai pensato), ma la sensazione che ti restituisce non può comunque essere quella che ti restituisce una macchina da corsa:fagiano: Una postazione aiuta, senza dubbio, ma la posizione in cui guidano una f1 non è la posizione in cui guidano una macchina da rally, capisci?

E poi si, per cambiare marcia uso le leve dietro al volante (ma cmq io gioco prevalentemente su pista, dove il freno a mano non lo usi mai:)).

gaevulk
06-02-2013, 20:25
Stavo cercando. Un volante con frizione e buon ff da spendere poco ,cosa ne pensate del trustmaster rgt? E' meglio del dfgt?

alexbands
06-02-2013, 20:51
da quel che leggo in giro è abbastanza peggio... di buono ha solo questo pedale in più, senza cambio ad H tra l'altro...

Lo so può sembrare un parlare da "facilone", ma davvero a un certo punto conviene aspettare un pò di più, risparmiare un pò di più, e prendere un g27 che non ti fa rimpiangere nulla...

Per me in ambito pc/ps3 conviene ragionare così:

mi bastano 2 pedali, neanche tanto buoni, per quello che devo fare? se la risposta è si si valuta il dfgt

Ma se si comincia a pensare anche alla frizione, g27. Non c'è altro di decente (intendo a prezzo minore ovviamente, a prezzi superiori c'è un mondo)

Vi assicuro che non sono ricco, tutt'altro... ma se ragionate così non ve ne pentirete ;)

gaevulk
06-02-2013, 20:57
da quel che leggo in giro è abbastanza peggio... di buono ha solo questo pedale in più, senza cambio ad H tra l'altro...

Lo so può sembrare un parlare da "facilone", ma davvero a un certo punto conviene aspettare un pò di più, risparmiare un pò di più, e prendere un g27 che non ti fa rimpiangere nulla...

Per me in ambito pc/ps3 conviene ragionare così:

mi bastano 2 pedali, neanche tanto buoni, per quello che devo fare? se la risposta è si si valuta il dfgt

Ma se si comincia a pensare anche alla frizione, g27. Non c'è altro di decente (intendo a prezzo minore ovviamente, a prezzi superiori c'è un mondo)

Vi assicuro che non sono ricco, tutt'altro... ma se ragionate così non ve ne pentirete ;)

Ho già' un dfgt ed in passato ho avuto un g25,in effetti penso di prendere un g25 o g 27 usati se proprio voglio risparmiare;)

alexbands
06-02-2013, 21:08
eh beh se l'hai avuto un g25 allora sai di cosa parlo :D

gaevulk
06-02-2013, 21:15
eh beh se l'hai avuto un g25 allora sai di cosa parlo :D

Si,l'ho venduto 2 anni fa perche' avevo una ps3 e non e che ci siano tutte ste simulazioni per console,poi sono passato ad Xbox 360 ed ho preso quel cesso di volante Microsoft ed ora che ho un bel pc mi sono fatto un dfgt ma voglio prendere qualcosa di meglio

D4N!3L3
06-02-2013, 22:10
da quel che leggo in giro è abbastanza peggio... di buono ha solo questo pedale in più, senza cambio ad H tra l'altro...

Lo so può sembrare un parlare da "facilone", ma davvero a un certo punto conviene aspettare un pò di più, risparmiare un pò di più, e prendere un g27 che non ti fa rimpiangere nulla...

Per me in ambito pc/ps3 conviene ragionare così:

mi bastano 2 pedali, neanche tanto buoni, per quello che devo fare? se la risposta è si si valuta il dfgt

Ma se si comincia a pensare anche alla frizione, g27. Non c'è altro di decente (intendo a prezzo minore ovviamente, a prezzi superiori c'è un mondo)

Vi assicuro che non sono ricco, tutt'altro... ma se ragionate così non ve ne pentirete ;)

Perchè neanche tanto buoni? Non mi fate pentire dell'acquisto prima che mi arrivi. Vabbè che l'altra scelta sarebbe stato il Thrustmaster RGT e quindi forse ho fatto comunque bene per quel prezzo a prendere il DFGT, ma volendo non si può cambiare solo la pedaliera?

La cosa che mi da un po' fastidio sono i simboli della ps3 sul volante, comunque sono programmabili tutti i tasti giusto?

Se poi mi piacesse particolarmente il volante valuterò un futuro acquisto di un G27 o simili.

Rentboy
06-02-2013, 22:27
alla fine penso di prendere un g27... solo una cosa mi ferma, visto che il dfgt e il g27 hanno ormai qualche annetto sulle spalle (che poi il sofware logitech è aggiornato al 2010... non sarebbe il caso di metterci mano di nuovo?), non è che fra poco escono dei modelli nuovi?

gaevulk
06-02-2013, 22:31
Perchè neanche tanto buoni? Non mi fate pentire dell'acquisto prima che mi arrivi. Vabbè che l'altra scelta sarebbe stato il Thrustmaster RGT e quindi forse ho fatto comunque bene per quel prezzo a prendere il DFGT, ma volendo non si può cambiare solo la pedaliera?

La cosa che mi da un po' fastidio sono i simboli della ps3 sul volante, comunque sono programmabili tutti i tasti giusto?

Se poi mi piacesse particolarmente il volante valuterò un futuro acquisto di un G27 o simili.

il g25/ 27 prendilo in considerazione solo se vuoi la frizione ed il cambio ad h altrimenti il dfgt e' ottimo

alexbands
06-02-2013, 23:07
il dfgt dicevo pedali non tanto buoni in quanto sono comunque di plastica ed oppongono poca resistenza... il problema ovviamente è soprattutto sul freno... quello del g27 è molto più duro da premere e rende la frenata più facile da gestire... ma comunque è tutta abitudine...
Nel caso è relativamente facile adattare al dfgt la pedaliera del fratello maggiore, si tratta di costruire un adattatore, quanche giorno fa è stata anche postata una guida su questo thread. Una pedaliera si trova usata sui 50/60 euro sui mercatini dei forum degli appassionati di simulatori, ma la frizione ovviamente non può funzionare, salvo collegando separatamente la pedaliera con un adattatore usb direttamente al pc... anche di questo abbiamo parlato diversi post fà.

quando alla "paura" di modelli nuovi, mi sa che stiamo freschi: logitech ha emesso un comunicato dove in pratica annunciava l'abbandono di vari settori tra cui le periferiche di gioco per console.....

La dichiarazione è in realtà ambigua perchè è specificato "per console"...
G25/27 e Dfgt sono usciti per ps2/3, ma è un dato di fatto che vanno, e come se vanno, anche su pc.... però ecco quantomeno non mi aspetto in una situazione del genere qualcosa di nuovo.

Poi considera che qualcosa di nuovo costerebbe anche di più, i g25/27 all'uscita erano sui 350, ora il g27 lo trovi sui 200 proprio perchè "vecchio"

D4N!3L3
06-02-2013, 23:19
Il supporto driver voglio sperare che ci sarà anche per Windows 8 e futuri sistemi operativi. :eek:

Arzack
07-02-2013, 00:38
@alexbands
Tu che hai provato sia g27 (non moddato però che fa pena, parlo dei pedali) che i clubsport padals, dici che vale la pena come upgrade? Cos'hanno i pedali fanatec più di quelli del g27?

edit: googlando un po in giro ho scoperto sta mod per il g27 che rende il freno "load cell" come quello fanatec, not bad, 90$ spedito: http://www.apelectrix.com/index.html

alexbands
07-02-2013, 02:16
il freno a cella è "diverso", non ti so dire se meglio o peggio, credo sia questione di abitudine.... diventa difficile bloccare ma anche frenare molto forte... la sensibilità nel caso dei pedali fanatec si regola anche, ma personalmente mi risulta ostico frenare a fondo anche al massimo (forse con una postazione si riesce a fare più forza)

quindi boh, va provato... io ebbi una grossa occasione e la presi, ma se devo dire che la logitech va male non me la sento. Però allo stesso tempo dico che non tornerei più indietro.

Forse la clubsport è migliore per altro, interamente in alluminio, pedali dimensionati decisamente meglio, diverse regolazioni a disposizione... anche sulla logitech si fa tutto andando di mod, ma poi diventa la pedaliera frankenstein :sofico:

Rentboy
07-02-2013, 08:20
ma rispetto al g27, questo (http://eu.fanatec.com/Bundles?product_id=159) bundle della fanatec come si comporta? di prezzo siamo lì, aggiungendo lo shifter porsche si arriva sui 300€... vale la pena?

Eddy72
07-02-2013, 08:49
edit: googlando un po in giro ho scoperto sta mod per il g27 che rende il freno "load cell" come quello fanatec, not bad, 90$ spedito: http://www.apelectrix.com/index.html

da quel che ho letto Andy Pastore, la persona che ha costruito questa mod al freno, non riesce piu a produrle o ne produce veramente poche, con scarse possibilità di averla.
Ciaoo

[?]
07-02-2013, 10:41
alla fine penso di prendere un g27... solo una cosa mi ferma, visto che il dfgt e il g27 hanno ormai qualche annetto sulle spalle (che poi il sofware logitech è aggiornato al 2010... non sarebbe il caso di metterci mano di nuovo?), non è che fra poco escono dei modelli nuovi?

Non contarci, ho letto un articolo giorni fa che la Logitech non è messa bene in alcuni reparti e il primo a chiudere se le cose non cambiano è quello dedicato al Gaming.
Comunque, io ho avuto il volante Microsoft anni fa e il G27 ora... inutile dire che si parla di pianeti differenti... se si vuole provare ad appassionarsi al gioco con volante a mio parere non lo si puo' fare con qualcosa di scadente perché, prova alla mano si hanno sensazioni totalmente opposte con un buon prodotto e uno scarso.

End222
07-02-2013, 11:22
io non ho mai guardato i prodotti fanatec perchè sapevo che era roba professinale e con prezzi proebitivi...

che vi risulti quanto costa il volante con pedaliera + economico?

alexbands
07-02-2013, 11:57
ma rispetto al g27, questo (http://eu.fanatec.com/Bundles?product_id=159) bundle della fanatec come si comporta? di prezzo siamo lì, aggiungendo lo shifter porsche si arriva sui 300€... vale la pena?
questo qui non ha la compatibilità con l'xbox ma ha un'ottima pedaliera, quasi al livello della clubsport, manca solo la vibrazione sul freno, per il volante valgono le stesse considerazioni che sto per fare sul csr, salvo che i materiali sono migliori
io non ho mai guardato i prodotti fanatec perchè sapevo che era roba professinale e con prezzi proebitivi...

che vi risulti quanto costa il volante con pedaliera + economico?

se vi serve anche la compatibilità xbox il pack csr base costa 250 euro ed include una pedaliera sostanzialmente al livello di quella del logitech, ossia senza cella di carico sul freno e senza la possibilità di essere collegata in usb al pc (mantiene però diverse regolazioni)... il set di cambi va bene anche quello da 30 euro, sono uguali cambia il pomello in plastica o in alluminio...

Quanto al volante a me piace di più perchè è a cinghia e i movimenti risultano più naturali, inoltre il motore sebbene sia unico mi sembra più potente...

Consiglio spassionato, se non avete bisogno dell'xbox restate su logitech, è un volante maggiormente collaudato e robusto (fanatec tende a mettere plasticacce qua e la che provocano anche non troppo simpatici scricchiolii o cigolii, e l'assistenza fa perdere decisamente più tempo, oltre a richiedere la conoscenza dell'inglese)

Però se volete provare una pedaliera a cella e un volante a cinghia, il bundle linkato da Rentboy è un'ottima soluzione

End222
07-02-2013, 12:42
Spegami meglio, prima cosa che caspita c'entra l'xbox?
Non nominarla nemmeno il pc è sopra di diverse categorie rispetto all'xbox sia in termini di hardware che di software.
Mi sembra strano anche credere che qualcuno spenda dei soldi per una postazione per giocare con una consolle !ù

E poi io avevo sempre sentito dire che i prodotti fantec erano migliori rispetto ai logitech...

Ed in definitiva la pedaliera del G27 anche se non ha il cell, si può veramente affermare che sia ottima?

D4N!3L3
07-02-2013, 12:58
Mi è arrivato il volante, solo che non so come cavolo devo settarlo. Ci sto impazzendo.

Ho installato i driver e ho visto il profiler, si possono impostare i gradi di rotazione separatamente per ogni gioco?

thegamba
07-02-2013, 13:06
Il supporto driver voglio sperare che ci sarà anche per Windows 8 e futuri sistemi operativi. :eek:

Ovviamente si, a parte qualcuno qui siamo già passati ad 8 da un bel po' e nessun tipo di problema:)

[?]
07-02-2013, 13:11
Spegami meglio, prima cosa che caspita c'entra l'xbox?
Non nominarla nemmeno il pc è sopra di diverse categorie rispetto all'xbox sia in termini di hardware che di software.
Mi sembra strano anche credere che qualcuno spenda dei soldi per una postazione per giocare con una consolle !ù


Mamma mia...:doh:

thegamba
07-02-2013, 13:13
Mi è arrivato il volante, solo che non so come cavolo devo settarlo. Ci sto impazzendo.

Ho installato i driver e ho visto il profiler, si possono impostare i gradi di rotazione separatamente per ogni gioco?

Si, o dal profiler oppure modificando la saturazione in-game;)

End222
07-02-2013, 13:46
;38991675']Mamma mia...:doh:

che c'è non ti eri accorto che qua si parla di pc?

alexbands
07-02-2013, 13:59
@end222: ma c'è da incazzarsi se segnalo che alcuni prodotti fanatec vanno anche su xbox? è la seconda volta in questo topic che mi dai una risposta del genere e non ci interessa quanto tu reputi inferiore l'xbox, c'è chi usa anche quella o la ps3, che ti piaccia o no.

Il resto credo di avere già spiegato tutto:

questo qui ha un'ottima pedaliera, quasi al livello della clubsport, manca solo la vibrazione sul freno.

Quanto al volante a me piace di più perchè è a cinghia e i movimenti risultano più naturali, inoltre il motore sebbene sia unico mi sembra più potente...

Consiglio spassionato, restate su logitech, è un volante maggiormente collaudato e robusto (fanatec tende a mettere plasticacce qua e la che provocano anche non troppo simpatici scricchiolii o cigolii, e l'assistenza fa perdere decisamente più tempo, oltre a richiedere la conoscenza dell'inglese)

Però se volete provare una pedaliera a cella e un volante a cinghia, il bundle linkato da Rentboy è un'ottima soluzione

ecco qua, ho censurato la parola xbox dal messaggio di prima, così non ti viene l'allergia

End222
07-02-2013, 14:10
@end222: ma c'è da incazzarsi se segnalo che alcuni prodotti fanatec vanno anche su xbox? è la seconda volta in questo topic che mi dai una risposta del genere e non ci interessa quanto tu reputi inferiore l'xbox, c'è chi usa anche quella o la ps3, che ti piaccia o no.

Il resto credo di avere già spiegato tutto:



ecco qua, ho censurato la parola xbox dal messaggio di prima, così non ti viene l'allergia

scusami non ce l'ho con te!

D4N!3L3
07-02-2013, 14:23
Si, o dal profiler oppure modificando la saturazione in-game;)

Ok, sono riuscito a capirci qualcosa. :D

thegamba
07-02-2013, 14:30
Ok, sono riuscito a capirci qualcosa. :D

Se giochi a f1 aggiungimi su steam, sono thegamba (mi riconosci dall'avatar che è uguale a quello di hwu):) Faccio abbastanza pietà ma a volte qualche giro me lo faccio:O

Arzack
07-02-2013, 15:24
da quel che ho letto Andy Pastore, la persona che ha costruito questa mod al freno, non riesce piu a produrle o ne produce veramente poche, con scarse possibilità di averla.
Ciaoo

Azz... sul sito si può fare pre-order, non dice che non produce più, spero di non dover aspettare troppo però.

End222
07-02-2013, 15:28
Se giochi a f1 aggiungimi su steam, sono thegamba (mi riconosci dall'avatar che è uguale a quello di hwu):) Faccio abbastanza pietà ma a volte qualche giro me lo faccio:O

Non dargli retta è un bugiardo, va fortissimo a F12012 !;)

[?]
07-02-2013, 15:37
che c'è non ti eri accorto che qua si parla di pc?

Secondo me dovresti darti una calmata... soprattutto quando parli di qualcosa che non conosci.

thegamba
07-02-2013, 15:43
Non dargli retta è un bugiardo, va fortissimo a F12012 !;)

Si vede che non hai mai girato con (ne cito uno a caso) Supermightyz:D L'altro giorno abbiamo fatto un paio di gare rapide in korea e per miracolo l'ho battuto 2 volte. Poi mi ha messo una gara al 25% e mi ha "spiegato" cosa significa andar forte:D

Cmq per chi volesse sono thegamba anche su steam:)

D4N!3L3
07-02-2013, 21:34
Se giochi a f1 aggiungimi su steam, sono thegamba (mi riconosci dall'avatar che è uguale a quello di hwu):) Faccio abbastanza pietà ma a volte qualche giro me lo faccio:O

Non ho F1, se lo prendo ti aggiungo.

Sto un po' provando con Dirt in attesa di procurarmi qualcosa di più serio. Driftare è impossibile, faccio testacoda fisso, nelle curve vado sempre a sbattere. Insomma senza percepire l'accelerazione e la forza centrifuga non è facile capire quando controsterzare.

Insomma il primo incontro con il volante è stato semi-tragico, è normale? :(

FunnyDwarf
08-02-2013, 00:19
Insomma il primo incontro con il volante è stato semi-tragico, è normale? :(

Sì è normalissimo, niente paura è solo che ci devi fare la mano :)

Rentboy
08-02-2013, 00:45
Sì è normalissimo, niente paura è solo che ci devi fare la mano :)
ti dirò, per me è stato esattamente l'opposto, mi sono subito trovato a mio agio con il primo volante... certo poi raggiungere il limite è un altro discorso, ma le sensazioni di guida e la naturalezza che mi ha subito restituito me l'hanno fatto amare in pochi secondi :)
poi secondo me provarlo con dirt è un'eresia :D... è proprio supportato malissimo (nel senso che la fisica fa schifo e non è adatta ad una periferica precisa come il volante), è molto meglio andare di pad...

gaevulk
08-02-2013, 01:18
il fanatec carrera 911 racing wheels come vi sembra rispetto ad un g 25?

FunnyDwarf
08-02-2013, 01:22
ti dirò, per me è stato esattamente l'opposto, mi sono subito trovato a mio agio con il primo volante... certo poi raggiungere il limite è un altro discorso, ma le sensazioni di guida e la naturalezza che mi ha subito restituito me l'hanno fatto amare in pochi secondi :)
poi secondo me provarlo con dirt è un'eresia :D... è proprio supportato malissimo (nel senso che la fisica fa schifo e non è adatta ad una periferica precisa come il volante), è molto meglio andare di pad...

Sì è vero, Dirt non rende affatto col volante: già con Dirt 2 le cose cambiano se si trovano le impostazioni giuste (con le dovute limitazioni) ma col primo si fa proprio fatica. Più che altro quel che intendevo è che ci vuole un po' di esperienza per abituarsi alla periferica, soprattutto per imparare a settarla a dovere in base alla tipologia di gioco.

End222
08-02-2013, 09:42
;38992731']Secondo me dovresti darti una calmata... soprattutto quando parli di qualcosa che non conosci.

questa non la ho capita, cosa è quello che non conosco?

End222
08-02-2013, 09:43
Sì è vero, Dirt non rende affatto col volante: già con Dirt 2 le cose cambiano se si trovano le impostazioni giuste (con le dovute limitazioni) ma col primo si fa proprio fatica. Più che altro quel che intendevo è che ci vuole un po' di esperienza per abituarsi alla periferica, soprattutto per imparare a settarla a dovere in base alla tipologia di gioco.

lascia perdere i giochi codemasters che fanno testo con il volante, si possono giocare tranquillamente anche con la tastiera !

D4N!3L3
08-02-2013, 10:14
Sì è normalissimo, niente paura è solo che ci devi fare la mano :)

Grazie, mi hai tranquillizzato.

ti dirò, per me è stato esattamente l'opposto, mi sono subito trovato a mio agio con il primo volante... certo poi raggiungere il limite è un altro discorso, ma le sensazioni di guida e la naturalezza che mi ha subito restituito me l'hanno fatto amare in pochi secondi :)
poi secondo me provarlo con dirt è un'eresia :D... è proprio supportato malissimo (nel senso che la fisica fa schifo e non è adatta ad una periferica precisa come il volante), è molto meglio andare di pad...

Mah, che ti devo dire. Eppure ho la patente da quasi 10 anni e riesco abbastanza bene nella guida sportiva, con il go-kart ho fatto diverse corse con gli amici, non che sia una cima ma almeno riuscivo tranquillamente a fare i tornanti e ad andare di controsterzo, forse il non percepire l'accelerazione e la forza centrifuga e il non avere un'angolo di visuale come quello degli occhi influiscono ma non riesco a capire quando devo controsterzare o quando devo frenare, quanto devo girare, a volte giro troppo, a volte troppo poco e vado troppo all'interno in curva o di contro troppo all'esterno. Non so come regolare il volante, ho provato con 900°, ho provato con 200°, ho provato vari settaggi ma non sono riuscito a trovare qualcosa di buono.

La macchina se ne va per conto suo, quando cercavo di fare curve strette o tornanti era un casino riuscire a tenere la macchina in assetto e a evitare i testacoda, anche girando velocemente e completamente il volante la macchina non girava come girerebbe una macchina reale. La curva viene presa troppo larga e mi costringe a usare il freno a mano con conseguente testa coda. Insomma va bene che ci devo prendere la mano ma è veramente difficile trovare il settaggio giusto e capire la posizione della macchina e delle ruote.

Ma non esistono più quei giochi in cui ti fai percorsi di parecchi km e a volte guidi anche per 20 minuti o più? Ricordo che tanto tempo fa giocavo a un gioco di rally che mi piaceva moltissimo, si potevano fare percorsi molto lunghi, si guidava per parecchio tempo in mezzo a boschi, prati o lande innevate, mi dava un senso di libertà e tranquillità assoluta. Più delle gare mi piacerebbero lunghe sessioni di guida su terreni accidentati e percorsi lunghi, non amo molto le piste.

Comunque che altri giochi di guida consigliate (non solo rally) che si possano utilizzare bene con il DFGT?

End222
08-02-2013, 10:40
Grazie, mi hai tranquillizzato.



Mah, che ti devo dire. Eppure ho la patente da quasi 10 anni e riesco abbastanza bene nella guida sportiva, con il go-kart ho fatto diverse corse con gli amici, non che sia una cima ma almeno riuscivo tranquillamente a fare i tornanti e ad andare di controsterzo, forse il non percepire l'accelerazione e la forza centrifuga e il non avere un'angolo di visuale come quello degli occhi influiscono ma non riesco a capire quando devo controsterzare o quando devo frenare, quanto devo girare, a volte giro troppo, a volte troppo poco e vado troppo all'interno in curva o di contro troppo all'esterno. Non so come regolare il volante, ho provato con 900°, ho provato con 200°, ho provato vari settaggi ma non sono riuscito a trovare qualcosa di buono.

La macchina se ne va per conto suo, quando cercavo di fare curve strette o tornanti era un casino riuscire a tenere la macchina in assetto e a evitare i testacoda, anche girando velocemente e completamente il volante la macchina non girava come girerebbe una macchina reale. La curva viene presa troppo larga e mi costringe a usare il freno a mano con conseguente testa coda. Insomma va bene che ci devo prendere la mano ma è veramente difficile trovare il settaggio giusto e capire la posizione della macchina e delle ruote.

Ma non esistono più quei giochi in cui ti fai percorsi di parecchi km e a volte guidi anche per 20 minuti o più? Ricordo che tanto tempo fa giocavo a un gioco di rally che mi piaceva moltissimo, si potevano fare percorsi molto lunghi, si guidava per parecchio tempo in mezzo a boschi, prati o lande innevate, mi dava un senso di libertà e tranquillità assoluta. Più delle gare mi piacerebbero lunghe sessioni di guida su terreni accidentati e percorsi lunghi, non amo molto le piste.

Comunque che altri giochi di guida consigliate (non solo rally) che si possano utilizzare bene con il DFGT?

praticamente tutti i giochi di guida ! Perchè il DFGT è abbastanza buono come volante !

D4N!3L3
08-02-2013, 10:50
praticamente tutti i giochi di guida ! Perchè il DFGT è abbastanza buono come volante !

Ok, quali sono questi giochi di guida? :p

Non posso mettermi a comprarli tutti quindi vorrei sapere quali sono i migliori, come grafica, possibilità, gameplay, divertimento, struttura in generale, modello di guida, macchine, feeling con il volante ecc ecc... ;)

D4N!3L3
08-02-2013, 10:51
Comunque riguardo quello che ho detto cosa mi consigliate di fare per prenderci un po' la mano e imparare ad usarlo, ci vorrebberò dei programmi di test o cose del genere...

End222
08-02-2013, 10:51
Comunque riguardo quello che ho detto cosa mi consigliate di fare per prenderci un po' la mano e imparare ad usarlo, ci vorrebberò dei programmi di test o cose del genere...

no l'unico modo di imparare è girare in pista !

D4N!3L3
08-02-2013, 10:53
no l'unico modo di imparare è girare in pista !

Potrei andare al mugello allora. :D

Rentboy
08-02-2013, 11:29
Ok, quali sono questi giochi di guida? :p

Non posso mettermi a comprarli tutti quindi vorrei sapere quali sono i migliori, come grafica, possibilità, gameplay, divertimento, struttura in generale, modello di guida, macchine, feeling con il volante ecc ecc... ;)
allora di simulatori ottimi io direi iracing, rfactor + mod vari, gtr 2 con la mod power & glory 3 che è una cosa :eek:, a me piace molto game stock car (che simula un campionato turismo brasiliano, lo stock car appunto) dei reiza studios, di rally l'unica simulazione (e che simulazione) è richard burns rally, poi ci sono titoli più vecchiotti (ma splendidi) come grand prix legends (f1 67) e nascar racing 2003 (entrambi dei papyrus, quelli dietro ad iracing)... di sicuro ci sono altri titoli che ora dimentico, ma lascia perdere la fuffa codemasters, che dopo toca 2 e i vari colin mcrae rally sono finiti...

il titolo di rally di cui parlavi è per caso rally championship 2000? gran bel titolo...

End222
08-02-2013, 12:04
allora di simulatori ottimi io direi iracing, rfactor + mod vari, gtr 2 con la mod power & glory 3 che è una cosa :eek:, a me piace molto game stock car (che simula un campionato turismo brasiliano, lo stock car appunto) dei reiza studios, di rally l'unica simulazione (e che simulazione) è richard burns rally, poi ci sono titoli più vecchiotti (ma splendidi) come grand prix legends (f1 67) e nascar racing 2003 (entrambi dei papyrus, quelli dietro ad iracing)... di sicuro ci sono altri titoli che ora dimentico, ma lascia perdere la fuffa codemasters, che dopo toca 2 e i vari colin mcrae rally sono finiti...

il titolo di rally di cui parlavi è per caso rally championship 2000? gran bel titolo...

c'e' da dirgli però che i simulatori veri e propri hanno tutti una grafica abbastanz pessima, quindi se hai un ottimo PC e vuoi goderti un po' della sua potenza grafica ti posso consifgliare titoli non molto sim, ma comunque molto divertenti il primo è Shift 2 (ormai molto economico) e il secondo F12012 (chiedono troppo per quello che vale). Ed il terzo è Dirt 3 !

Ma ripeto non sono simulatori !

gaevulk
08-02-2013, 12:22
Mah,a me rfactor 2 tanto scarso come grafica non pare proprio anzi :stordita:
Poi e' uscita da poco la corvette che e' spettacolare peccato per i tanti bimbimink che si trovano nei server,per 35 euro lo straconsiglio

End222
08-02-2013, 12:34
:eek: :eek: :eek: Mah,a me rfactor 2 tanto scarso come grafica non pare proprio anzi :stordita:
Poi e' uscita da poco la corvette che e' spettacolare peccato per i tanti bimbimink che si trovano nei server,per 35 euro lo straconsiglio

Ma come è già uscitooo?

io pensavo dovesse ancora uscire???

Mi sembra strano poi che un gioco come Rfactor 2 attiri i bimbi, i bimbi hanno già tutti i giochi codemasters ed EA, che ci vanno a fare su rfactor???

D4N!3L3
08-02-2013, 12:46
allora di simulatori ottimi io direi iracing, rfactor + mod vari, gtr 2 con la mod power & glory 3 che è una cosa :eek:, a me piace molto game stock car (che simula un campionato turismo brasiliano, lo stock car appunto) dei reiza studios, di rally l'unica simulazione (e che simulazione) è richard burns rally, poi ci sono titoli più vecchiotti (ma splendidi) come grand prix legends (f1 67) e nascar racing 2003 (entrambi dei papyrus, quelli dietro ad iracing)... di sicuro ci sono altri titoli che ora dimentico, ma lascia perdere la fuffa codemasters, che dopo toca 2 e i vari colin mcrae rally sono finiti...

il titolo di rally di cui parlavi è per caso rally championship 2000? gran bel titolo...

Mi pare proprio di si, se non ricordo male era proprio quello. Non ci sono più giochi che permettano di guidare per quei bei lunghi percorsi?

c'e' da dirgli però che i simulatori veri e propri hanno tutti una grafica abbastanz pessima, quindi se hai un ottimo PC e vuoi goderti un po' della sua potenza grafica ti posso consifgliare titoli non molto sim, ma comunque molto divertenti il primo è Shift 2 (ormai molto economico) e il secondo F12012 (chiedono troppo per quello che vale). Ed il terzo è Dirt 3 !

Ma ripeto non sono simulatori !

Dirt 3 è proprio quello che ho provato e su cui mi son trovato spiazzato, con i problemi che sopra citavo, non riesco a derapare o a fare curve strette, è come se andassi troppo tardi in controsterzo o troppo lentamente, eppure giro il volante a grande velocità. :boh:

gaevulk
08-02-2013, 12:55
:eek: :eek: :eek:

Ma come è già uscitooo?

io pensavo dovesse ancora uscire???

Mi sembra strano poi che un gioco come Rfactor 2 attiri i bimbi, i bimbi hanno già tutti i giochi codemasters ed EA, che ci vanno a fare su rfactor???
E' in versione beta un po' come project CArs ma già' ora lo reputo solo mezzo gradino sotto ad iracing'pensa che su i server isr in una gara con la corvette sono stato buttato fuori 3 volte in mezzo giro oppure 13 volte in 2 gare,io li chiamo bimbimink e questi rovinano un gioco
C'è' da dire pero' che appunto per la sua natura "beta" i server non sono sempre pieni ma già ' si vedono alcuni famosi siti che iniziano a mettere a disposizione i propri server
Detto questo di sicuro il miglio SIM ancora oggi rimane iracing il quale ha un online spettacolare

End222
08-02-2013, 13:14
E' in versione beta un po' come project CArs ma già' ora lo reputo solo mezzo gradino sotto ad iracing'pensa che su i server isr in una gara con la corvette sono stato buttato fuori 3 volte in mezzo giro oppure 13 volte in 2 gare,io li chiamo bimbimink e questi rovinano un gioco
C'è' da dire pero' che appunto per la sua natura "beta" i server non sono sempre pieni ma già ' si vedono alcuni famosi siti che iniziano a mettere a disposizione i propri server
Detto questo di sicuro il miglio SIM ancora oggi rimane iracing il quale ha un online spettacolare

Su rfactor 2 non penso si tratti di bimbi, penso che gli incidenti siano dovuti alla estrema difficoltà del gioco.

In Iracing invece, viste le cifre astronomiche che richiede per giocarci, è chiaro che ci trovino soltano professionisti.

thegamba
08-02-2013, 13:29
Mah,a me rfactor 2 tanto scarso come grafica non pare proprio anzi :stordita:
Poi e' uscita da poco la corvette che e' spettacolare peccato per i tanti bimbimink che si trovano nei server,per 35 euro lo straconsiglio

35euro?:eek: Pensavo molto di più, se è così quasi quasi me lo compro... E' un abbonamento o poi è mio "a vita"?

[?]
08-02-2013, 13:30
Spegami meglio, prima cosa che caspita c'entra l'xbox?

Non mi sembra che ti abbiano insultato, non hai motivazione per reagire cosi'.


Non nominarla nemmeno il pc è sopra di diverse categorie rispetto all'xbox sia in termini di hardware che di software.

Hardware ovviamente si.
Software ovviamente no, l'ottimizzazione dei giochi su console te la sogni su pc per il semplice fatto che:

1. Tutti gli sviluppatori lavorano sullo stesso hardware
2. Hardware rimane lo stesso in media 5/6 anni


Mi sembra strano anche credere che qualcuno spenda dei soldi per una postazione per giocare con una consolle !



Questa poi... non sarebbe manco da commentare...
Che ragionamento contorto è?
Per quale motivo è strano che si giochi con una postazione per esempio a Gran Turismo 5 o meglio a Forza Motorsport?
E' evidente che scrivi ma non conosci.



questa non la ho capita, cosa è quello che non conosco?

Come sopra.

gaevulk
08-02-2013, 13:37
35euro?:eek: Pensavo molto di più, se è così quasi quasi me lo compro... E' un abbonamento o poi è mio "a vita"?

sai che non lo so? :mbe: forse avra' qualche limitazione tipo un anno ma poi il rinnovo credo costi poco non come altri sim

gaevulk
08-02-2013, 13:45
Su rfactor 2 non penso si tratti di bimbi, penso che gli incidenti siano dovuti alla estrema difficoltà del gioco.

In Iracing invece, viste le cifre astronomiche che richiede per giocarci, è chiaro che ci trovino soltano professionisti.

io non sono un professionista ma gioco su iracing,anche li trovi i bambocci ma almeno se ti vengono addosso si scusano,in rf2 ti dico che trattasi di bimbi,un esempio...tu parti a meta' schieramento,rallenti per impostare la prima curva e quello dietro invece di sforzarsi di impostare bene la curva a sua volta ti mira in pieno facendoti andare fuori e rallentando cosi e riuscendo a prendere bene la curva,se non mi credi alla prossima gara faccio un filmato e te lo mnostro,13 volte in 2 gare di 15 minuti credo che bastino per fugare ogni minimo dubbio che si tratta di bambocci ,tutto questo credo sia dovuto al fatto che i danni essendo beta rf2 ancora non sono stati ottimizzati come su iracing ma non dubito che lo saranno le potenzialita' sono enormi ,rf2 sara' sicuramente un gioco da paura

End222
08-02-2013, 13:46
;38997739']Non mi sembra che ti abbiano insultato, non hai motivazione per reagire cosi'.



Hardware ovviamente si.
Software ovviamente no, l'ottimizzazione dei giochi su console te la sogni su pc per il semplice fatto che:

1. Tutti gli sviluppatori lavorano sullo stesso hardware
2. Hardware rimane lo stesso in media 5/6 anni



Questa poi... non sarebbe manco da commentare...
Che ragionamento contorto è?
Per quale motivo è strano che si giochi con una postazione per esempio a Gran Turismo 5 o meglio a Forza Motorsport?
E' evidente che scrivi ma non conosci.





Come sopra.


Se sono stato scortese me ne scuso, non me ne ero neppure reso conto, ma non mi vorrai mica venire a raccontare che Gran turismo o forza motosport siano paragonabili ai capolavori presenti su pc!
Cioè rispetto la tua opinione ma non la condivido per niente.

FunnyDwarf
08-02-2013, 13:48
sai che non lo so? :mbe: forse avra' qualche limitazione tipo un anno ma poi il rinnovo credo costi poco non come altri sim

Sì infatti. Nel pack da 44 dollari hai accesso gratuito al multiplayer per un anno, dopo si deve pagare un canone annuale di 12 dollari. Abbastanza ragionevole insomma, soprattutto col cambio in euro.

gaevulk
08-02-2013, 13:49
Sì infatti. Nel pack da 44 dollari hai accesso gratuito al multiplayer per un anno, dopo si deve pagare un canone annuale di 12 dollari. Abbastanza ragionevole insomma, soprattutto col cambio in euro.

ah ecco,beh direi di si,molto ragionevole anche considerando che le vetture saranno gratis cosi come i tracciati e sopratutto considerando che i modders su rf2 faranno faville

thegamba
08-02-2013, 13:51
Se sono stato scortese me ne scuso, non me ne ero neppure reso conto, ma non mi vorrai mica venire a raccontare che Gran turismo o forza motosport siano paragonabili ai capolavori presenti su pc!
Cioè rispetto la tua opinione ma non la condivido per niente.

Per una volta condivido la tua opinione End:) Su console di gioca, i simulatori lasciamoli dove devono stare;)

[?]
08-02-2013, 14:05
Se sono stato scortese me ne scuso, non me ne ero neppure reso conto, ma non mi vorrai mica venire a raccontare che Gran turismo o forza motosport siano paragonabili ai capolavori presenti su pc!
Cioè rispetto la tua opinione ma non la condivido per niente.

Paragonabili in cosa? Se parli di simulazione ti dico Ovviamente no.
Ma il tuo problema è che parti da due presupposti:

1. Quello che piace a te è legge
2. Che chi compra una postazione deve giocare per forza a simulatori puri o al massimo a giochi che piacciono a te.

Un gioco come Forza Motorsport è di tutto rispetto e un Fanatec lo sfrutti benissimo e ti diverti tantissimo, se poi tu reputi bei giochi solo i simulatori puri è una tua opinione, ma far passare per idioti (perché quello era l'intento) gli utenti che comprano un volante o una postazione per giocare a Forza o Gt5 mi pare una eresia invereconda.
Comunque per me il discorso si conclude qui. :)

tecnologico
08-02-2013, 15:08
io non sono un professionista ma gioco su iracing,anche li trovi i bambocci ma almeno se ti vengono addosso si scusano,in rf2 ti dico che trattasi di bimbi,un esempio...tu parti a meta' schieramento,rallenti per impostare la prima curva e quello dietro invece di sforzarsi di impostare bene la curva a sua volta ti mira in pieno facendoti andare fuori e rallentando

si, non parlo per te sia chiaro, ma a volte sono in scia e il pirla di turno mi fa la staccata 40metri prima del previsto normale che lo centro in pieno. e sempre il tizio in questione poi si lamenta che i bambocci lo centrano. eccazzo in pista non è che giri solo. se uno fa le staccate a cazzo di cane, segue traiettorie immaginarie dove il punto di corda non sanno manco che è, normale che uno licentra ogni 3x2. non è che sto in tangenziale e tengo la distanza di sicurezza...

gaevulk
08-02-2013, 15:21
si, non parlo per te sia chiaro, ma a volte sono in scia e il pirla di turno mi fa la staccata 40metri prima del previsto normale che lo centro in pieno. e sempre il tizio in questione poi si lamenta che i bambocci lo centrano. eccazzo in pista non è che giri solo. se uno fa le staccate a cazzo di cane, segue traiettorie immaginarie dove il punto di corda non sanno manco che è, normale che uno licentra ogni 3x2. non è che sto in tangenziale e tengo la distanza di sicurezza...

Quelli esistono in tutti i giochi non solo in rf2 :stordita:
Comunque avevo chiesto secondo voi com'e' il fanatec 911 carrera 'meglio o peggio di un g25?
L'ho trovato usato sui 100 eurozzi,che dite?

alexbands
08-02-2013, 16:50
se ho capito quale dici è un volante che non si fa più, non è a cinghia come gli altri fanatec e non dovrebbe essere granchè... forse è più al livello di un dfgt che di un g25.... parlo per impressioni, mai provato nè conosciuto chi l'ha provato

la differenza è che forse, se mi ricordo bene, ha il pedale della frizione e la possibilità di collegare il cambio ad H, ma meglio che controlli...

D4N!3L3
08-02-2013, 16:57
End222 visto che sei di Firenze vieni da me così mi aiuti a settare il volante. :D

gaevulk
08-02-2013, 16:57
se ho capito quale dici è un volante che non si fa più, non è a cinghia come gli altri fanatec e non dovrebbe essere granchè... forse è più al livello di un dfgt che di un g25.... parlo per impressioni, mai provato nè conosciuto chi l'ha provato

la differenza è che forse, se mi ricordo bene, ha il pedale della frizione e la possibilità di collegare il cambio ad H, ma meglio che controlli...

in effetti sul sito fanatec non lo trovo,ha il cambio ad h e la frizione pero',lo sto' valutando un attimo

lsd67
08-02-2013, 18:53
ciao end222
guarda io ho preso la ps3 circa un anno fa per giocare a gt5
e venendo dal pc ero un po titubante ma mi sono dovuto ricredere è un ottimo gioco e se sbagli con tutti gli aiuti disattivati non ti perdona specialmente se usi la frizione e sbagli prendi certi folli allucinanti e questo comporta molti secondi persi non decimi

certo non sarà un vero simulatore ma ti posso garantire che ce da sudare per tenere la macchina
per quanto riguarda fm4 non mi pronuncio visto che non lo ho mai giocato anche perché ho il g25 e non è compatibile con xbox360

ciao

gaevulk
08-02-2013, 19:04
Io avevo ps3 e xbox 360,ho giocato sia gt5 che fm4 ma il mio g25 ha preso tanta di quella polvere con gt5 che ho deciso di venderlo,fm4 non fa testo perche' l'ho giocato con quella ciofeca divolante microsoft ,naturalmente dipende da cosa ci si aspetta da un gioco,io preferisco anche un gioco di 4-5 anni fa per pc ad un gioco recente per console pero' magari ad altri piace il contrario

alexbands
08-02-2013, 19:21
a me non fa schifo niente nel momento in cui il volante è ben supportato e la fisica è ben riprodotta... non crediate infatti che ci sia tanta differenza tra la fisica di un buon sim pc e quella di forza motorsport 4, quest'ultima è veramente ad alti livelli...

Sono poi i dettagli a fare la differenza tra un sim "hardcore" ed uno più "alla mano", come logico che sia un gioco per console...
Però ovviamente a chi vuole "simulare" le corse, un gioco in cui ti butti in mezzo alla gara senza particolari criteri, senza dei regolamenti, senza soste ai box "complete", senza prove libere e qualifiche, e altro che al momento mi sfugge, non fa gola.

Eddy72
09-02-2013, 08:52
rFactor2 un anno fa costava 35€ per un anno e mi pare 61€ a vita
sul sito dice 43.99 dollari un anno con 12 dollari dopo ogni anno
e 84.99 dollari a vita
Ciaoo

D4N!3L3
09-02-2013, 14:27
Provata la demo di WRC3. Che dire, dopo il primo impatto un po' incasinato, SPETTACOLO!! Riesco a guidare perfettamente, sono riuscito ad arrivare primo diverse volte, devo dire che come feedback mi soddisfa molto più di Dirt3.

L'unica cosa è che ho un bug fastidiosissimo, devo per forza mettere le casse audio in config 2.1 altrimenti non sento il rumore del motore durante la guida, ho un 7.1 e non poterlo sfruttare mi da un po' sui nervi.

Qualcuno conosce un fix?

gaevulk
09-02-2013, 17:44
sono veramente confuso,sto' valutando l'acquisto di un volante di un certo livello e non so da dove iniziare,oltre ai soliti g25 g27 avevo pensato a questo
http://eu.fanatec.com/index.php?route=product/product&product_id=158

dite che vale quella cifra? e' molto meglio di un g 27 con questa configurazione? :mbe:

alexbands
09-02-2013, 17:55
questo qui ha una normale pedaliera a potenziometri, ne più ne meno di quella del g25/27... per il volante valgono le considerazioni che ho fatto prima.. aggiungo che la serie porsche è molto bella da impugnare, una corona da 30 cm di bello spessore rivestita in alcantara, mentre le palette per il cambio sono avvitate a dei pulsanti e sono un pò deprimenti... secondo me è meglio che prendi l'abbinamento csr elite e poi ci aggiungi il set di cambi porsche da 30 euro

http://eu.fanatec.com/index.php?route=product/product&product_id=159

http://eu.fanatec.com/Shifters/Porsche%20Wheel%20Shifter%20set%20EU

gaevulk
09-02-2013, 18:03
questo qui ha una normale pedaliera a potenziometri, ne più ne meno di quella del g25/27... per il volante valgono le considerazioni che ho fatto prima.. aggiungo che la serie porsche è molto bella da impugnare, una corona da 30 cm di bello spessore rivestita in alcantara, mentre le palette per il cambio sono avvitate a dei pulsanti e sono un pò deprimenti... secondo me è meglio che prendi l'abbinamento csr elite e poi ci aggiungi il set di cambi porsche da 30 euro

http://eu.fanatec.com/index.php?route=product/product&product_id=159

http://eu.fanatec.com/Shifters/Porsche%20Wheel%20Shifter%20set%20EU

interessante,pero' cavolo 40 euro di spedizione :eek:

alexbands
09-02-2013, 18:07
fanatec ultimamente non mi sta piacendo come prezzi... ha aumentato di 100 euro il csr elite (ci stavo facendo un pensierino ma a sto punto passo) senza motivo, ed ha aumentato le spedizioni (quando ho preso il csr ho pagato 23 euro)

comunque controlla, 40 mi sembra troppo, ho provato ora mettendo un csr elite, il volante da f1, il supporto da tavolo e mi spediva tutto con 34 euro (spedizione standard, che va già bene... prima la premium manco esisteva)

gaevulk
09-02-2013, 18:15
a me lo da a 38 euro

alexbands
09-02-2013, 19:10
forse come peso o come volume superi quello che avevo messo io nel carrello...

gaevulk
09-02-2013, 19:17
forse come peso o come volume superi quello che avevo messo io nel carrello...

hai ragione,dipendeva dal peso,a parte questo secondo te il g 27 e' al livello di questo volante fanatec? perche' il g27 potrei trovarlo anche usato con un po' di pazienza

alexbands
09-02-2013, 22:00
io sinceramente avevo il g25 e non so se è cambiato qualcosa con il 27, in rete i pareri di chi ha avuto entrambi sono discordanti... c'è chi dice che sia migliorato come silenziosità ma peggiorato nel feedback dei piccoli dettagli (vedi asperità, sconnessioni etc) e c'è chi invece questo non lo nota e quindi lo trova migliore...

fatta questa premessa, ti dico perchè alla fine ho tenuto il csr (che come comportamento sarà simile al gt3 se installi l'ultimo firmware) e venduto il g25...

Il csr l'avevo comprato per forza motorsport (in verità ho avuto prima il gt2, cambiato perchè aveva un piccolo difetto) e l'ho usato a lungo, ma volevo tenere anche il logitech... quando dopo mesi e mesi di utilizzo del csr (anche su sim pc e su gt5 su ps3) sono tornato ad utilizzare il g25, non mi sono più trovato a mio agio perchè:

-la corona è troppo piccola di diametro
-nei movimenti risulta rozzo (è come se si sentissero i denti degli ingranaggi sotto le mani) e anche il feedback sembra più applicare dei colpi separati molto forti piuttosto che esercitare delle forze continue (quando necessario), fluide e progressive durante le curve
- potenza del motore: è troppo facile "forzare" un movimento. Ad esempio se imposti che ne so solo 400 gradi di sterzo, durante il gioco superi il "blocco" virtuale di fine corsa senza nemmeno accorgertene. Col fanatec questo è impossibile, l'unico modo per forzare il blocco credo sia spaccare il volante... Questo fenomeno si ripercuote ovviamente ogni qual volta il volante dovrebbe oppore una certa resistenza alla rotazione, che invece viene facilmente superata.

Di contro, il logitech anche rispetto ai fanatec forse trasmette meglio i piccolissimi dettagli, ha il cambio a farfalla più bello (come detto sui porsche le palette sono avvitate a dei pulsantoni con corsa di un millimetro) e appare globalmente assemblato meglio. Inoltre è più immediato, il fanatec è pieno di settaggi sul volante stesso, sbagliare setup ti può far apparire il volante una schifezza, e non è immediato imparare a settarli tutti. È un volante che ti lascia spiazzato inizialmente, per poi conquistarti col tempo :D

Se non si hanno troppe pretese, il logitech resta il mio consiglio, è un acquisto sicuro e il divertimento è immediato. Se si comincia ad avere il palato fine, comincia a non essere abbastanza, e a parte potenziarlo artigianalmente (cosa che a me non piace) l'unica alternativa è fanatec (soprattutto con il clubsport che però è su tutt'altra fascia di mercato)

gaevulk
09-02-2013, 22:10
io sinceramente avevo il g25 e non so se è cambiato qualcosa con il 27, in rete i pareri di chi ha avuto entrambi sono discordanti... c'è chi dice che sia migliorato come silenziosità ma peggiorato nel feedback dei piccoli dettagli (vedi asperità, sconnessioni etc) e c'è chi invece questo non lo nota e quindi lo trva migliore...

fatta questa premessa, ti dico perchè alla fine ho tenuto il csr (che come comportamento sarà simile al gt3 se installi l'ultimo firmware) e venduto il g25...

Il csr l'avevo comprato per forza motorsport (in verità ho avuto prima il gt2, cambiato perchè aveva un piccolo difetto) e l'ho usato a lungo, ma volevo tenere anche il logitech... quando dopo mesi e mesi di utilizzo del csr (anche su sim pc e su gt5 su ps3) sono tornato ad utilizzare il g25, non mi sono più trovato a mio agio perchè:

-la corona è troppo piccola di diametro
-nei movimenti risulta rozzo (è come se si sentissero i denti degli ingranaggi sotto le mani) e anche il feedback sembra più applicare dei colpi separati molto forti piuttosto che esercitare delle forze continue (quando necessario), fluide e progressive durante le curve
- potenza del motore: è troppo facile "forzare" un movimento. Ad esempio se imposti che no so solo 400 gradi di sterzo, durante il gioco superi il "blocco" virtuale di fine corsa senza nemmeno accorgertene. Col fanatec questo è impossibile, l'unico modo per forzare il blocco credo sia spaccare il volante... Questo fenomeno si ripercuote ovviamente ogni qual volta il volante dovrebbe oppore una certa resistenza alla rotazione, che invece viene facilmente superata.

Di contro, il logitech anche rispetto ai fanatec forse trasmette meglio i piccolissimi dettagli, ha il cambio a farfalla più bello (come detto sui porsche le palette sono avvitate a dei pulsantoni con corsa di un millimetro) e appare globalmente assemblato meglio. Inoltre è più immediato, il fanatec è pieno di settaggi sul volante stesso, sbagliare setup ti può far apparire il volante una schifezza, e non è immediato imparare a settarli tutti. È un volante che ti lascia spiazzato inizialmente, per poi conquistarti col tempo :D

Se non si hanno troppe pretese, il logitech resta il mio consiglio, è un acquisto sicuro e il divertimento è immediato. Se si comincia ad avere il palato fine, comincia a non essere abbastanza, e a parte potenziarlo artigianalmente (cosa che a me non piace) l'unica alternativa è fanatec (soprattutto con il clubsport che però è su tutt'altra fascia di mercato)

grazie per le risposte molto dettagliate fra l'altro ;)
ne terro' conto,sono ancora nella fase di studio ,ho gia' avuto come detto un g 25 e mi sono trovato bene ,ora si trova usato a prezzi decenti mentre il fanatec costa tanto
p.s ma sbaglio o ti ho visto su rgt?

gaevulk
10-02-2013, 16:28
vi chiedo un consiglio,ho la possibiliota' di dare via il mio attuale dfgt e prendere un fanatec 911 turbo s,ho gia' chiesto ad alex che ringrazio pubblicamente cosa ne pensasse di questo volante ed a parte la pedaliera un po' "lassativa" il resto dovrebbe essere di ottima fattura,dicevo che ho la possibilita' di vendere il mio dfgt e con un aggiunta di 30 euro prendere il 911 turbo s...che dite? conviene?
riuscirei in un colpo solo a dare via il mio dfgt ed a prendere un ottimo volante spendendo poco :stordita:

alexbands
10-02-2013, 17:03
ah comunque non avevo letto, non sbagli mi trovi su rgt ;)

gaevulk
11-02-2013, 20:46
ho provato richard burn rally col mio dfgt con una mod 2013 che dire ,nonostante i suoi 10 anni rbr rimane il top dei top in quanto a sim rally e' incredibile ed il dfgt funziona benissimo,mi immagino la goduria con un volante piu' serio

End222
12-02-2013, 11:06
ho provato richard burn rally col mio dfgt con una mod 2013 che dire ,nonostante i suoi 10 anni rbr rimane il top dei top in quanto a sim rally e' incredibile ed il dfgt funziona benissimo,mi immagino la goduria con un volante piu' serio

Quoto in piene se si vuole un gioco di rally degno di questo nome non ci sono dubbi !

RBR !:D

gaevulk
13-02-2013, 18:35
Quoto in piene se si vuole un gioco di rally degno di questo nome non ci sono dubbi !

RBR !:D

a proposito di rbr,sto' costrundo questo :D

http://i50.tinypic.com/8zllqa.jpg

http://i45.tinypic.com/rkoc93.jpg

:stordita:

thegamba
13-02-2013, 18:39
a proposito di rbr,sto' costrundo questo :D

:stordita:

Ma poi come lo colleghi al volante? E' il freno a mano, giusto?

gaevulk
13-02-2013, 18:55
Ma poi come lo colleghi al volante? E' il freno a mano, giusto?

si e' il freno a mano pero'' sto' valutando se usarlo anche come sequenziale perche' se noti ho cerchiato di rosso un foro che e'il foro per il fissaggio del pulsante che a seconda di come lo utilizzero' variera',se lo uso solo come freno a mano mettero' un pulsante a leva on/off se invece lo usero' anche come sequenziale allora ci vuole un pulsante on/off/on oppure 2 on/off,per collegarlo al pc usero' la scheda di un vecchio joypad al quale colleghero' i fili dei pulsantri ,potrei collegarlo saldando 2 fili ad uno dei tasti del cambio del g25 ma non voglio smontare e smadonnare ,vedro' che ne viene fuori perche' l'idea del sequenziale mi attizza ma sarebbe anche piu' difficile da realizzare per me che ne capisco poco di elettronica :D

thegamba
13-02-2013, 19:28
si e' il freno a mano pero'' sto' valutando se usarlo anche come sequenziale perche' se noti ho cerchiato di rosso un foro che e'il foro per il fissaggio del pulsante che a seconda di come lo utilizzero' variera',se lo uso solo come freno a mano mettero' un pulsante a leva on/off se invece lo usero' anche come sequenziale allora ci vuole un pulsante on/off/on oppure 2 on/off,per collegarlo al pc usero' la scheda di un vecchio joypad al quale colleghero' i fili dei pulsantri ,potrei collegarlo saldando 2 fili ad uno dei tasti del cambio del g25 ma non voglio smontare e smadonnare ,vedro' che ne viene fuori perche' l'idea del sequenziale mi attizza ma sarebbe anche piu' difficile da realizzare per me che ne capisco poco di elettronica :D

Beh, buona fortuna allora:sofico:

55AMG
13-02-2013, 21:11
Fai quasi prima a comprare il pezzo già fatto :sofico:

gaevulk
13-02-2013, 21:21
Fai quasi prima a comprare il pezzo già fatto :sofico:

si si ma io ho speso 5-6 euro mentre per il "pezzo nuovo" ci vogliono 100-150 euro :stordita:

lsd67
14-02-2013, 13:18
si si ma io ho speso 5-6 euro mentre per il "pezzo nuovo" ci vogliono 100-150 euro :stordita:

e poi vuoi mettere fatto con le tue mani che soddisfazione

gaevulk
14-02-2013, 14:05
e poi vuoi mettere fatto con le tue mani che soddisfazione

:stordita:

55AMG
14-02-2013, 14:23
e poi vuoi mettere fatto con le tue mani che soddisfazione

Bell'Avatar :) ;)
Concordo sulla soddisfazione, ma poi dipende dalal manualità. Io sono negato purtroppo.
Come postazione di guida da abbinare al volante, volevo smembrare un joypad (logitech) e fare una pulsantiera scatolata tipo NASCAR con interrutori e spie luminose. Non so se ho reso l'idea.
Se trovo un link che avevo ve lo mostro. Mi aveva ben impressionato.

-simo91
14-02-2013, 15:20
Io anche ne ho progettata una, se vuoi qualche dritta contattami pure ;)

lsd67
14-02-2013, 16:49
Bell'Avatar :) ;)
Concordo sulla soddisfazione, ma poi dipende dalal manualità. Io sono negato purtroppo.
Come postazione di guida da abbinare al volante, volevo smembrare un joypad (logitech) e fare una pulsantiera scatolata tipo NASCAR con interrutori e spie luminose. Non so se ho reso l'idea.
Se trovo un link che avevo ve lo mostro. Mi aveva ben impressionato.
Bell'Avatar :) ;)
speriamo che cambi qual'cosa:)

hai visto che qualcosa è cambiato....... per il mio avatar mi hanno sospeso per 10 giorni
P.S. IL REGOLAMENTO LO LEGGO OGNI VOLTA PRIMA DI REGISTRARMI

sisi ho presente;)

non avendo un box o cantina non posso costruirmi la postazione :muro:
per quanto riguarda il joypad ho solo quello della xbox e ps3
e non mi va di smontarli per una pulsantiera, ieri in un negozio di cinesi ne ho visto una ad 5 euri per ps3 come ho un po di tempo lo prendo lo smonto e poi ci faccio la pulsantiera
se magari qualcuno che lo ha fatto se può postare il suo lavoro

ciao grazie

gaevulk
14-02-2013, 18:21
Io anche ne ho progettata una, se vuoi qualche dritta contattami pure ;)

dici a me?? :D

-simo91
14-02-2013, 18:28
dici a me?? :D

Dicevo per la pulsantiera, per il cambio sequenziale sono in stallo, avevo quasi finito ma poi mi sono accorto che alcuni componenti non andavano bene :D

gaevulk
14-02-2013, 20:20
Dicevo per la pulsantiera, per il cambio sequenziale sono in stallo, avevo quasi finito ma poi mi sono accorto che alcuni componenti non andavano bene :D

Metti qualche foto,magari si prende spunto o ci viene qualche idea

gaevulk
15-02-2013, 13:28
alla fine ho preferito prendermi un collaudato g 25,mi e' arrivato stamattina,l'ho montato e lo sto' provando con rbr,rf2 ed iracingf,mi ero dimenticato di come fosse un g25,devo dire che rispetto al dfgt riproduce nettamente meglio l'effetto di perdita dell'aderenza mentre a livello di potenza pura del ff quasi quasi e' meglio il dfgt :mbe: possibile?

alexbands
15-02-2013, 14:42
non so il dfgt ma il g25 te l'avevo detto che non era potentissimo, è facile forzarlo se ci fai caso... però credo abbiano badato più ad esaltare i piccoli movimenti e la reattività, ecco perchè i due motori: non per una potenza doppia, ma per una maggiore precisione...

Il dfgt magari andrà a martellate ma non sarà per niente comunicativo (dico così per estremizzare)

gaevulk
15-02-2013, 16:30
non so il dfgt ma il g25 te l'avevo detto che non era potentissimo, è facile forzarlo se ci fai caso... però credo abbiano badato più ad esaltare i piccoli movimenti e la reattività, ecco perchè i due motori: non per una potenza doppia, ma per una maggiore precisione...

Il dfgt magari andrà a martellate ma non sarà per niente comunicativo (dico così per estremizzare)

hai perfettamente ragione,in quanto a feeling il g25 e' un altra cosa rispetto al dfgt

gaevulk
16-02-2013, 10:44
Pedaliera fanatec club sport v1 ,che ne dite? Ne ho trovata una usata a 70 euro :mbe:
Andrebbe a collegarsi ad una USB giusto? Non ha bisogno di adattatori ?
Ci sto' facendo seriamente un pensierino :stordita:

FunnyDwarf
16-02-2013, 11:15
Sì è USB. Gran bella pedaliera e ottimo prezzo, se è ben tenuta io fossi in te la prenderei al volo.

gaevulk
16-02-2013, 11:39
Sì è USB. Gran bella pedaliera e ottimo prezzo, se è ben tenuta io fossi in te la prenderei al volo.

sto' aspettando che mi mandino le foto su un altro forum,appena le vedo se e' tutto ok la prendo,alla fine con una spesa di 90 euro complessive passerei dal dfgt al g25+ clubsport :stordita:

alexbands
16-02-2013, 11:50
se funziona bene ed è esteticamente ben messa è un affare.... magari chiedi un video dove ti mostra, da pannello di controllo, che i pedali funzionino correttamente (i difetti tipici sono gli sbalzi dei valori non premendo o tenendo fermo il pedale, oppure che il freno risulti leggermente premuto da fermo, o che uno qualunque dei 3 non raggiunga il 100% di saturazione)

Tipo questo video qui:

http://www.youtube.com/watch?v=f1rWC2sd6MQ (ok non sta provando una csp ma il senso è quello)

gaevulk
16-02-2013, 12:26
se funziona bene ed è esteticamente ben messa è un affare.... magari chiedi un video dove ti mostra, da pannello di controllo, che i pedali funzionino correttamente (i difetti tipici sono gli sbalzi dei valori non premendo o tenendo fermo il pedale, oppure che il freno risulti leggermente premuto da fermo, o che uno qualunque dei 3 non raggiunga il 100% di saturazione)

Tipo questo video qui:

http://www.youtube.com/watch?v=f1rWC2sd6MQ (ok non sta provando una csp ma il senso è quello)

Grazie alex,chiederò' un video dimostrativo ;)

55AMG
16-02-2013, 14:32
sto' aspettando che mi mandino le foto su un altro forum,appena le vedo se e' tutto ok la prendo,alla fine con una spesa di 90 euro complessive passerei dal dfgt al g25+ clubsport :stordita:

Concordo con gl ialtri. Ottima pedaliera ed ottimo abbinamento con il G25.
Controlla bene lo stato d'uso come ti hanno consigliato. Anche se l'ideale sarebbe provarla per capire se i pedali non hanno un po' "ceduto" come forza necessaria (non so se mi sono spiegato).
Chiedi magari se (anche a spese tue) accetta un eventuale reso.

gaevulk
16-02-2013, 15:51
Concordo con gl ialtri. Ottima pedaliera ed ottimo abbinamento con il G25.
Controlla bene lo stato d'uso come ti hanno consigliato. Anche se l'ideale sarebbe provarla per capire se i pedali non hanno un po' "ceduto" come forza necessaria (non so se mi sono spiegato).
Chiedi magari se (anche a spese tue) accetta un eventuale reso.

purtroppo il tipo che scrive anche su drivingitalia ha detto che poco fa si e' recato nella sua abitazione secondaria dove teneva volante,pedaliera,hd 7950 ,e monitor e pc e componenti vari per fare le foto ed ha trovato solo le pareti,gli hanno rubato tutto ,affare saltato...peccato

alexbands
16-02-2013, 16:04
ho visto... certo che tenere tutto quel ben di dio in una cantina....

c'è un altro che la vende a 130, certo è quasi il doppio :sofico:

gaevulk
16-02-2013, 17:09
ho visto... certo che tenere tutto quel ben di dio in una cantina....

c'è un altro che la vende a 130, certo è quasi il doppio :sofico:

70 euro era un affarone,130 gia' ci penso ,anche perche' con 65 euro prendo la mod al pedale del freno del g 25 di andy pastore e gia' anche quella va bene

alexbands
16-02-2013, 17:22
eh però leggevo che pastore non è più molto reperibile... è un pò un avventura averla quella mod... credo che la csp abbia un valore aggiunto che va oltre il freno a cella comunque, ma questo è un giudizio personale, all'atto pratico non cambia niente

gaevulk
16-02-2013, 21:26
eh però leggevo che pastore non è più molto reperibile... è un pò un avventura averla quella mod... credo che la csp abbia un valore aggiunto che va oltre il freno a cella comunque, ma questo è un giudizio personale, all'atto pratico non cambia niente
E' da valutare bene,vedrò' al momento giusto
Sto' testando il freno a mano che ho fatto,ho usato un potenziometro ed una scheda di un vecchio volante,con RBR e' tutta un altra cosa,e' divertentissimo anche perche' con il potenziomentro al contrario del tasto on.off più' si tira la leva e più' si frena,appena lo sistemo a livello estetico posto qualche immagine

alexbands
16-02-2013, 21:30
io non sono un amante dei rally simulati e quindi non mi serve un freno a mano, però sono curioso lo stesso, aggiornaci :D

gaevulk
17-02-2013, 12:02
eh però leggevo che pastore non è più molto reperibile... è un pò un avventura averla quella mod... credo che la csp abbia un valore aggiunto che va oltre il freno a cella comunque, ma questo è un giudizio personale, all'atto pratico non cambia niente

effettivamente pare proprio sia cosi,in alternativa pensavo alla race brak di arc,la conosci?

alexbands
17-02-2013, 12:48
mai provata, trovo costi troppo

gaevulk
17-02-2013, 13:42
mai provata, trovo costi troppo

si,anche per me, ne trovo qualcuna usata altrimebnti 75 euro ci prendi ben altro

thegamba
17-02-2013, 17:39
Ragazzi, ho un problema:muro: :muro: :muro: O forse un dubbio, non so:boh:

A Natale ho comprato un dfgt. Ci sto giocando da 2 mesi ed è fantastico, solo che oggi mi sono accorto di un particolare: il volante "balla" leggermente, cosa che comunque in game non si nota assolutamente:read: Ora, non avendoci mai fatto caso (poteva benissimo farlo anche prima, quindi), vi chiedo se sia normale o no:boh:

Spero di aver reso l'idea:)

gaevulk
17-02-2013, 23:03
Ragazzi, ho un problema:muro: :muro: :muro: O forse un dubbio, non so:boh:

A Natale ho comprato un dfgt. Ci sto giocando da 2 mesi ed è fantastico, solo che oggi mi sono accorto di un particolare: il volante "balla" leggermente, cosa che comunque in game non si nota assolutamente:read: Ora, non avendoci mai fatto caso (poteva benissimo farlo anche prima, quindi), vi chiedo se sia normale o no:boh:

Spero di aver reso l'idea:)

mmmah,anche il mio un po' ballava ma roba di mm

thegamba
18-02-2013, 13:15
mmmah,anche il mio un po' ballava ma roba di mm

Sisi, parliamo di mm:) Allora sono tranquillo;)

Ste powa
24-02-2013, 19:09
ciao a tutti da un po mi sto appassionando ai giochi di guida . ma cosa mi manca ? un volante :D

premetto che non voglio spendere sicuramente più di 100€ e che sicuramente andrò sul mercato dell' usato per risparmiare .in oltre lo userò esclusivamente su pc .Come richieste particolari se possibile vorrei avere sulla pedaliera anche la frizione e un force feedbach che non sia troppo leggero .

Ho letto in giro e ho trovato :
-RGT Force Feedback Pro Clutch Edition : con frizione ma non so come vada questo volante . 70€ nuovo

-Driving Force GT :tutti lo consigliano . 100€ nuovo

voi cosa mi consigliereste di prendere ?

thegamba
24-02-2013, 19:15
ciao a tutti da un po mi sto appassionando ai giochi di guida . ma cosa mi manca ? un volante :D

premetto che non voglio spendere sicuramente più di 100€ e che sicuramente andrò sul mercato dell' usato per risparmiare .in oltre lo userò esclusivamente su pc .Come richieste particolari se possibile vorrei avere sulla pedaliera anche la frizione e un force feedbach che non sia troppo leggero .

Ho letto in giro e ho trovato :
-RGT Force Feedback Pro Clutch Edition : con frizione ma non so come vada questo volante . 70€ nuovo

-Driving Force GT :tutti lo consigliano . 100€ nuovo

voi cosa mi consigliereste di prendere ?

Vai tranquillo sul dfgt:) E' un ottimo volante e l'assistenza logitech è davvero efficiente:D

La frizione a cosa ti servirebbe? Voglio dire, a che giochi giocheresti? Il dfgt non ce l'ha, ma io non ne ho mai sentita la mancanza:boh: Però diciamo che io gioco quasi esclusivamente solo a f1, anche se attendo con ansia assetto corsa:sofico:

gaevulk
25-02-2013, 00:14
Vai tranquillo sul dfgt:) E' un ottimo volante e l'assistenza logitech è davvero efficiente:D

La frizione a cosa ti servirebbe? Voglio dire, a che giochi giocheresti? Il dfgt non ce l'ha, ma io non ne ho mai sentita la mancanza:boh: Però diciamo che io gioco quasi esclusivamente solo a f1, anche se attendo con ansia assetto corsa:sofico:

Giocare con la frizione e' tutto un altro mondo ,certo se giochi ai giochi di formula 1 OK,non ti serve ma io sono passato dal dfgt al g 25 e devo dire che mi sto' divertendo tanto,per quanto riguarda la domanda sul volante dell'altro utente beh,io il g 25 l'ho pagato poco più' di 100 euro,se cerchi bene puoi trovare qualche occasione anche se sull'usato il prezzo di questi volanti e' sui 130 euro ma ne vale decisamente la pena:stordita:

gaevulk
25-02-2013, 00:19
Ne approfitto per chiedere a qualcuno che ce l'ha,la club sport v1,si può' fissare a testa in giu' alla postazione tipo pedaliera g 25? Non riesco a capire se presenta dei fori per il fissaggio

lsd67
25-02-2013, 10:08
questo avatar è consono alle vostre politiche?

e comunque sarebbe bastato un messaggio anche in privato per dirmi di togliere l'avatar, di solito in democrazia si fa così o sbaglio........

ma forse è più semplice azzittire con un sospensione che parlarne, :rolleyes:

Ziosilvio
25-02-2013, 11:43
questo avatar è consono alle vostre politiche?

e comunque sarebbe bastato un messaggio anche in privato per dirmi di togliere l'avatar, di solito in democrazia si fa così o sbaglio........

ma forse è più semplice azzittire con un sospensione che parlarne, :rolleyes:
Naturalmente sono tre giorni di sospensione per polemica pubblica sull'operato dello staff.

alexbands
25-02-2013, 12:09
Ne approfitto per chiedere a qualcuno che ce l'ha,la club sport v1,si può' fissare a testa in giu' alla postazione tipo pedaliera g 25? Non riesco a capire se presenta dei fori per il fissaggio

si i fori ce li ha, ma per montare la pedaliera capovolta stile turismo prima di tutto ti devi creare una sorta di "impalcatura", e poi devi smontare la pedaliera per invertire acceleratore e frizione.
http://img20.imageshack.us/img20/1594/img3066th.jpg
http://img213.imageshack.us/img213/3282/img3064uw.jpg
Ovviamente dissento da come questo qui ha montato la placca dell'acceleratore. si vendono dei pedali omp da 15 euro con l'acceleratore che ha i fori compatibili e puoi montarlo ad un altezza consona per questo layout.
http://i20.ebayimg.com/06/i/001/0a/d2/09d4_35.JPG

Io l'ho fissata normalmente, trovo che girarla sia poco più che una cosa estetica ;)

ps: scusate per le foto enormi ma sono col cellulare, dopo col pc le sistemo

End222
25-02-2013, 12:19
sei un vero artista io con la manualità sono negato !

alexbands
25-02-2013, 12:27
sono foto prese da internet :D

gaevulk
25-02-2013, 12:50
fissata normalmente ?intendi che l'hai semplicemente poggiata a terra?
questa e' una foto della mia attuale pedaliera,il supporto me lo sono fatto io mi trovo benissimo e vorrei riutilizzarlo altrimenti mi tocca rimodificare la postazione ma ho notato che la pedaliera clubsport ha un angolazione dei pedali deversa da quella del g25 quindi credo che sia ugualmente inutilizzabile

http://i45.tinypic.com/ka5kwi.jpg

per quanto riguarda acceleratore e frizione non basta semplicemente assegnarli dal gioco invertendoli da li? io col g 25 ho fatto cosi,non ho invertito nulla

alexbands
25-02-2013, 13:42
no l'ho fissata su un rialzo (gioco alla scrivania) e ho anche una "cintura" che regge la sedia per non volare all'indietro quando freno.... non ho lo spazio per una postazione dedicata....

http://img217.imageshack.us/img217/5487/31052012131.jpg

detto questo frizione e freno hanno sia la resistenza sia la corsa molto diverse, se non ti da fastidio puoi lasciarla così ma credo sia meglio invertirli... forse basta invertire il perno (quello che entra in quel cilindro nero) e la molla comunque...

L'adattamento vedo ce l'hai già, dovrai rifare gli attacchi però perchè non coincidono minimamente con quelli logitech... poi tutto dipende da te, a volte l'ho vista anche inclinata verso l'interno perchè i pedali potrebbero risultare troppo "orizzontali", anche se un pò si regola l'inclinazione con dei blocchetti di alluminio presenti dietro i pedali che puoi girare o eliminare

gaevulk
25-02-2013, 14:26
no l'ho fissata su un rialzo (gioco alla scrivania) e ho anche una "cintura" che regge la sedia per non volare all'indietro quando freno.... non ho lo spazio per una postazione dedicata....

http://img217.imageshack.us/img217/5487/31052012131.jpg

detto questo frizione e freno hanno sia la resistenza sia la corsa molto diverse, se non ti da fastidio puoi lasciarla così ma credo sia meglio invertirli... forse basta invertire il perno (quello che entra in quel cilindro nero) e la molla comunque...

L'adattamento vedo ce l'hai già, dovrai rifare gli attacchi però perchè non coincidono minimamente con quelli logitech... poi tutto dipende da te, a volte l'ho vista anche inclinata verso l'interno perchè i pedali potrebbero risultare troppo "orizzontali", anche se un pò si regola l'inclinazione con dei blocchetti di alluminio presenti dietro i pedali che puoi girare o eliminare
grazie,valutero' appena ne trovero' una,la sto' cercando nell'usato,per i pedali ora che ricordo ho invertito solo i pistoncini che regolano la durezza dei pedali ,nel g 25 la corsa dell'acceleratore e' uguale a quella della frizione pero'

alexbands
25-02-2013, 14:59
Non so se da queste foto riesco a farti capire la differenza nella corsa:

http://imageshack.us/a/img841/6470/dsc0021lt.jpg

http://imageshack.us/a/img339/4460/dsc0018oci.jpg

la frizione arriva quasi piatta alla fine, mentre l'acceleratore si ferma a circa 25/30 gradi

gaevulk
25-02-2013, 15:03
ora e' tutto chiaro,nel g 25 hanno corsa simile frizione ed acceleratore

Rentboy
25-02-2013, 18:14
no l'ho fissata su un rialzo (gioco alla scrivania) e ho anche una "cintura" che regge la sedia per non volare all'indietro quando freno.... non ho lo spazio per una postazione dedicata....

http://img217.imageshack.us/img217/5487/31052012131.jpg

detto questo frizione e freno hanno sia la resistenza sia la corsa molto diverse, se non ti da fastidio puoi lasciarla così ma credo sia meglio invertirli... forse basta invertire il perno (quello che entra in quel cilindro nero) e la molla comunque...

L'adattamento vedo ce l'hai già, dovrai rifare gli attacchi però perchè non coincidono minimamente con quelli logitech... poi tutto dipende da te, a volte l'ho vista anche inclinata verso l'interno perchè i pedali potrebbero risultare troppo "orizzontali", anche se un pò si regola l'inclinazione con dei blocchetti di alluminio presenti dietro i pedali che puoi girare o eliminare
una curiosità, come hai fatto a stabilizzare il supporto scorrevole della tastiera dove hai fissato il volante?

alexbands
25-02-2013, 19:02
in realtà non l'ho bloccato... ho messo un "tampone" (un paio di feltrini) per non far sbattere il volante contro il ripiano superiore, e ci poggio il volante contro. Giocando le braccia stesse tengono fermo il volante in quella posizione, non mi succede mai di tirare il volante verso di me se non durante qualche cappottamento... e li il volante che si muove è l'ultimo dei problemi :sofico:

Comunque più in la specie se cambio volante conto di montare il volante sopra però in modo che sia perpendicolare al piano e non inclinato verso l'alto come è ora... un pò stile il table clamp che produce fanatec (me me lo faccio fare da un fabbro spendendo un decimo)
A quel punto non si muoverà più :D

gaevulk
25-02-2013, 19:12
in realtà non l'ho bloccato... ho messo un "tampone" (un paio di feltrini) per non far sbattere il volante contro il ripiano superiore, e ci poggio il volante contro. Giocando le braccia stesse tengono fermo il volante in quella posizione, non mi succede mai di tirare il volante verso di me se non durante qualche cappottamento... e li il volante che si muove è l'ultimo dei problemi :sofico:

Comunque più in la specie se cambio volante conto di montare il volante sopra però in modo che sia perpendicolare al piano e non inclinato verso l'alto come è ora... un pò stile il table clamp che produce fanatec (me me lo faccio fare da un fabbro spendendo un decimo)
A quel punto non si muoverà più :D


se vendi il volante fammi un fischio :stordita: