View Full Version : Parliamo di volanti?? :)
Quale Cavo
:eek:
C'è un cavo attaccato alla presa a destra, mentre al termosifone a sinistra si vede attaccato qualcosa in basso, per questo l'avevo detto :D
Mc®.Turbo-Line
08-02-2014, 22:45
C'è un cavo attaccato alla presa a destra, mentre al termosifone a sinistra si vede attaccato qualcosa in basso, per questo l'avevo detto :D
No e' solo una Prolunga xD :asd:
Se per caso mi saltasse in mente di comprare un monitor fisso per la postazione... cosa mi consigliereste:
Asus MX279H (27" , 1920 x 1080 , IPS ) = Circa 280€
http://www.asus.com/Monitors_Projectors/MX279H/#specifications
Oppure :
Samsung S27C350H (27" , LED , 1920 x 1080 ) = Circa 198€
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS27C350HS/EN-spec
Oppure altro?
megajuventino
08-02-2014, 23:55
non riesco a mettere le immagini
Mc®.Turbo-Line
08-02-2014, 23:57
https://imagizer.imageshack.us/v2/914x686q90/838/8bic.jpg
https://imagizer.imageshack.us/v2/554x416q90/268/73g8.jpg
http://s12.imagestime.com/out.php/i918864_4.jpg
http://s12.imagestime.com/out.php/i918863_3.jpg
Molto Bello
:sofico:
Votate Tutti!
Meglio Nere o meglio Bianche? :eek:
meglio "brasiliane" :stordita: , tipo queste per intenderci
http://www.fashionteria.com/wp-content/uploads/2012/06/adriana-lima-haircut-2012.jpg
http://www.quimamme.it/con-il-pancione/wp-content/uploads/sites/2/2013/07/lessa3--200x250.jpg
:stordita:
alexbands
09-02-2014, 01:08
No e' solo una Prolunga xD :asd:
Se per caso mi saltasse in mente di comprare un monitor fisso per la postazione... cosa mi consigliereste:
Asus MX279H (27" , 1920 x 1080 , IPS ) = Circa 280€
http://www.asus.com/Monitors_Projectors/MX279H/#specifications
Oppure :
Samsung S27C350H (27" , LED , 1920 x 1080 ) = Circa 198€
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS27C350HS/EN-spec
Oppure altro?
il primo televisore da 32" a buon prezzo che trovi (full hd) :p . Io mi trovo bene così, preferisco una diagonale maggiore al fare le pulci alle possibili qualità di un pannello.
Se invece hai pretese/esigenze dalla qualità di un pannello allora no, ti serve un monitor per pc se no i prezzi delle tv di qualità salgono troppo. Tra i due che hai linkato direi l'asus che è un ips
No e' solo una Prolunga xD :asd:
Se per caso mi saltasse in mente di comprare un monitor fisso per la postazione... cosa mi consigliereste:
Asus MX279H (27" , 1920 x 1080 , IPS ) = Circa 280€
http://www.asus.com/Monitors_Projectors/MX279H/#specifications
Oppure :
Samsung S27C350H (27" , LED , 1920 x 1080 ) = Circa 198€
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS27C350HS/EN-spec
Oppure altro?
Hai valutato un 29" 21:9 da 2560x1080??
Sarebbe un'alternativa al triple screen. Ed è indicato per i sim.
zero killed
09-02-2014, 10:28
Hai valutato un 29" 21:9 da 2560x1080??
Sarebbe un'alternativa al triple screen. Ed è indicato per i sim.
Va beh..... Mi hai fatto svegliare la scimmia! 😃......ho visto monitor coreani (yamakasi, Crossover è shimian)......sai se sono occabili o sono lockati a 60hz?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
thegamba
09-02-2014, 10:41
Hai valutato un 29" 21:9 da 2560x1080??
Sarebbe un'alternativa al triple screen. Ed è indicato per i sim.
Io lo escluderei, oggi come oggi ci sono giochi che han problemi con quella risoluzione:boh: 3 schermi mi sembrano ancora la soluzione migliore:)
Mc®.Turbo-Line
09-02-2014, 10:53
Hai valutato un 29" 21:9 da 2560x1080??
Sarebbe un'alternativa al triple screen. Ed è indicato per i sim.
Si ma costano oltre 400 € :cry:
Ciao,
Se posso permettermi :
I due monitor hanno 5 ms di latenza ... un eternità per Gamers.
Ci puoi guardare i Film e poco altro.
ps: è un mio parere neh!? magari approfondisci o cerca in rete riguardo l'argomento
ps2: ...con quella bella postazione (RIG) sarebbe un Peccato.
ciao , scusate l'intrusione :cool:
Mc®.Turbo-Line
09-02-2014, 12:16
Ciao UgurU infatti ho chiesto in giro e mi hanno consigliato un AOC I2757FH
:eek:
Ciao,
Se posso permettermi :
I due monitor hanno 5 ms di latenza ... un eternità per Gamers.
Ci puoi guardare i Film e poco altro.
ps: è un mio parere neh!? magari approfondisci o cerca in rete riguardo l'argomento
ps2: ...con quella bella postazione (RIG) sarebbe un Peccato.
ciao , scusate l'intrusione :cool:
e' evidente che hail'occhio bionico,almeno ci faresti la cortesia di spiegarci cosa cambia da 5ms a 2 ms?
thanks :stordita:
e' evidente che hail'occhio bionico,almeno ci faresti la cortesia di spiegarci cosa cambia da 5ms a 2 ms?
thanks :stordita:
Scherzi? C'è la bellezza di 3ms di scarto!!!!!!
Tranquillo, tra 2 e 5ms non noti la differenza... Io ho un 27'' 2560x1440 S-IPS 6ms e non si nota nulla!
Va beh..... Mi hai fatto svegliare la scimmia! ......ho visto monitor coreani (yamakasi, Crossover è shimian)......sai se sono occabili o sono lockati a 60hz?
Io ho il Yamakasy Catleap Q270 SE, e l'overclock dipende dal pcb che è montato nel monitor. Il mio non và oltre i 66Hz, ma c'è gente che è arrivata sopra i 100Hz... Ora li vendono con pcb overclockabili, ma costano una follia!
alexbands
09-02-2014, 13:49
http://www.amazon.it/Samsung-UE32F5000-Display-Pollici-100hz/dp/B00BMPOY86/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1391953600&sr=8-1&keywords=32%22+full+hd
il primo che ho trovato :asd:
(casualmente ce l'ha mia sorella, va benissimo)
Ciao
Guarda ::cool:
AOC
27" - I2757Fh
Highlights:
• Ultra-thin LED IPS Monitor (10.6mm thin) .-.-.-.-..- perchè un IPS ? (lavori con CAD o AFFINI o smanetti di grafica PRO ? )
• Multiple I/O Ports (2 HDMI)
• Viewable Image Size: 27”
• 16:9 Aspect Ratio
• WLED Backlight
• Brightness: 250cd/m2
• 50,000,000:1 DCR
• 5ms Response Time -.-.-.-.-.-.-.-.- = UN ETERNITA' ...se ci devi giocare max 2ms (wiki docet)
• Screen+ Technology
Optimum Resolution 1920 x 1080 @ 60Hz = obsoleto x quanto mi riguarda ( se giochi 120\200 Hz )
• e-Saver Feature for low power consumption
nb:
La tecnologia del pannello
A partire dal sistema comune LCD TFT, esistono alcune diverse tecniche di realizzazione dei pannelli che influiscono soprattutto sulla gamma cromatica e sull'angolo di visuale. Quest'ultimo resta un parametro critico per i monitor LCD più economici e per quelli a basso consumo
I pannelli TN sono quelli più affetti da limiti nell'angolo di visuale, ai quali i produttori ovviano applicando speciali pellicole alla copertura esterna dello schermo. Altro limite dei pannelli TN riguarda la resa del colore, spesso limitata nel numero di sfumature realmente disponibili e nella possibilità di calibrazione.{{{{{ Per contro i TN offrono tempi di risposta fulminei, adatti a scene in rapido movimento e videogiochi}}}}.
I pannelli di tipo IPS (In-Plane Switching) rappresentano un notevole passo avanti rispetto ai TN per quanto riguarda la resa cromatica e l'angolo di visuale. Richiedono però l'adozione di due transistor per ogni pixel, rendendo necessarie lampade di retroilluminazione particolarmente potenti. Per questo i pannelli IPS vengono generalmente realizzati su grandi formati, da 24” in su, e sono molto costosi. Le implementazioni attuali di questa tecnologia hanno risolto i problemi di tempo di risposta che affliggevano le prime generazioni. Le migliori soluzioni per la grafica professionale e il ritocco fotografico sono basate su pannelli IPS.
La tecnologia VA (Vertical Alignment), nelle varianti MVA, più economica, e PVA, più performante, usa cristalli liquidi che restano naturalmente in posizione verticale, senza bisogno di aggiungere transistor, con conseguenti benefici in termini di costi e consumi energetici. Si posizionano a metà strada tra TN e IPS in termini di costi e prestazioni e offrono un ottimo compromesso per tutti i campi di applicazione, garantendo anche tempi di risposta abbastanza rapidi e angoli di visuale fino a 180°.
Le implementazioni più raffinate, come quella denominata PVA e introdotta per la prima volta da Samsung, possono comunque raggiungere costi elevati ma offrono veri record nel rapporto di contrasto.
Ti faccio un esempio :
questo ha un Tempo di risposta di 1 ms http://benq.it/product/monitor/xl2411t
questo ha un tempo di 2 ms http://www.asus.com/Monitors_Projectors/VE278Q/
questo ha un tempo di 1 ms e 144hz https://www.asus.com/Monitors_Projectors/VG248QE/
ecc,ecc,ecc ......
Ti consiglio di ponderare la tua scelta.
ciao
ps:
LE LATENZE IN ELETTRONICA SONO LA DIFFERENZA !!!!!1
Ciao
Guarda ::cool:
AOC
27" - I2757Fh
Highlights:
• Ultra-thin LED IPS Monitor (10.6mm thin) .-.-.-.-..- perchè un IPS ? (lavori con CAD o AFFINI o smanetti di grafica PRO ? )
• Multiple I/O Ports (2 HDMI)
• Viewable Image Size: 27”
• 16:9 Aspect Ratio
• WLED Backlight
• Brightness: 250cd/m2
• 50,000,000:1 DCR
• 5ms Response Time -.-.-.-.-.-.-.-.- = UN ETERNITA' ...se ci devi giocare max 2ms (wiki docet)
• Screen+ Technology
Optimum Resolution 1920 x 1080 @ 60Hz = obsoleto x quanto mi riguarda ( se giochi 120\200 Hz )
• e-Saver Feature for low power consumption
nb:
La tecnologia del pannello
A partire dal sistema comune LCD TFT, esistono alcune diverse tecniche di realizzazione dei pannelli che influiscono soprattutto sulla gamma cromatica e sull'angolo di visuale. Quest'ultimo resta un parametro critico per i monitor LCD più economici e per quelli a basso consumo
I pannelli TN sono quelli più affetti da limiti nell'angolo di visuale, ai quali i produttori ovviano applicando speciali pellicole alla copertura esterna dello schermo. Altro limite dei pannelli TN riguarda la resa del colore, spesso limitata nel numero di sfumature realmente disponibili e nella possibilità di calibrazione.{{{{{ Per contro i TN offrono tempi di risposta fulminei, adatti a scene in rapido movimento e videogiochi}}}}.
I pannelli di tipo IPS (In-Plane Switching) rappresentano un notevole passo avanti rispetto ai TN per quanto riguarda la resa cromatica e l'angolo di visuale. Richiedono però l'adozione di due transistor per ogni pixel, rendendo necessarie lampade di retroilluminazione particolarmente potenti. Per questo i pannelli IPS vengono generalmente realizzati su grandi formati, da 24” in su, e sono molto costosi. Le implementazioni attuali di questa tecnologia hanno risolto i problemi di tempo di risposta che affliggevano le prime generazioni. Le migliori soluzioni per la grafica professionale e il ritocco fotografico sono basate su pannelli IPS.
La tecnologia VA (Vertical Alignment), nelle varianti MVA, più economica, e PVA, più performante, usa cristalli liquidi che restano naturalmente in posizione verticale, senza bisogno di aggiungere transistor, con conseguenti benefici in termini di costi e consumi energetici. Si posizionano a metà strada tra TN e IPS in termini di costi e prestazioni e offrono un ottimo compromesso per tutti i campi di applicazione, garantendo anche tempi di risposta abbastanza rapidi e angoli di visuale fino a 180°.
Le implementazioni più raffinate, come quella denominata PVA e introdotta per la prima volta da Samsung, possono comunque raggiungere costi elevati ma offrono veri record nel rapporto di contrasto.
Ti faccio un esempio :
questo ha un Tempo di risposta di 1 ms http://benq.it/product/monitor/xl2411t
questo ha un tempo di 2 ms http://www.asus.com/Monitors_Projectors/VE278Q/
questo ha un tempo di 1 ms e 144hz https://www.asus.com/Monitors_Projectors/VG248QE/
ecc,ecc,ecc ......
Ti consiglio di ponderare la tua scelta.
ciao
ps:
LE LATENZE IN ELETTRONICA SONO LA DIFFERENZA !!!!!1
si si ok ma non ci hai spiegato cosa indica il valore in ms :stordita:
a me pare proprio che indichino il passaggio dallo stato chiuso(nero) allo stato aperto (bianco) cioe' il tempo che passa tra un passaggio di colore all'altro,se tu mi dici che fra 2 e 5 ms uno e' ottimo ed uno fa schifo io ne prendo atto ma non condivido affatto,nella maniera piu' assoluta
guarda qui,alcuni chiedono se c'e' differenza,dimmi tu se noti uno che gli dice di si
http://www.overclock.net/t/1227074/2ms-vs-5ms
a parte il fatto che comunque non esiste uno standard per gli ms,ogni produttore si misura i suoi col suo sitema e piazza l'etichetta sopra
ho avuto un 2 ms ed ora ho 3x 5 ms,non noto nessunissima differenza,zero
alexbands
09-02-2014, 14:24
hai fatto confusione tra il tempo di refresh di un pannello, che ogni produttore dichiara a modo suo e in maniera molto ottimistica, e l'input lag. Quest'ultimo parametro è quello importante nei videogames, soprattutto in un fps online, decisamente più trascurabile in un simulatore di guida. E l'input lag guarda caso non lo dichiara nessuno, bisogna cercarsi recensioni specializzate se lo si ritiene un parametro importante nell'acquisto.
Tornando ai ms, 5-6 vanno già bene, è oltre i 10-20 che potrebbero cominciare a farsi notare con le famose scie... roba debellata da almeno 5-6 anni a questa parte.
ps: wiki docet non si può sentire :asd:
Guarda non voglio andare troppo OT:
Michael Abrash, programmatore in forza a Valve, ha discusso l'argomento spiegando che il vero limite di queste tecnologie sarebbe la latenza.
"La latenza è fondamentale", scrive Abrash nel blog. "Senza una latenza sufficientemente ridotta è impossibile che il cervello accetti le immagini trasmesse dagli occhi come reali".
"Gli oggetti virtuali devono essere sempre nella posizione giusta. Se c'è un ritardo tra l'immagine prodotta da un apparecchio e quello che il cervello si aspetta, l'effetto viene rovinato".
ms = ritardo in millisecondi (latenza)
poi ripeto sono pareri personali, in rete c'è un infinità di informazioni( alleluia ) a riguardo.
ciao chiudo OT
Mc®.Turbo-Line
09-02-2014, 14:41
Alla fine ho ordinato da amazzoni italiane :
AOC I2757FM LCD Monitor 27
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422
E ho Sempre il 24" Acer P244W da 2ms
Volendo posso usare il 27" per gli altri giochi e per il pc di tutti i giorni e mettere il 24" da 2ms sulla postazione :ave:
alexbands
09-02-2014, 14:44
ms= millisecondi, il millisecondo è un millesimo del secondo, il secondo è un'unità di misura per il tempo. Posso misurare in millisecondi anche il tempo che impiego per alzarmi e andare in bagno.
Quello che dichiarano i produttori è il tempo di transizione del pannello, quello che dici tu e che dice anche il tizio valve è l'input lag, che i produttori non dichiarano.
Fattene una ragione, non è un'opinione, stai facendo confusione e basta.
La confusione la fai tu ; Fattene tu una ragione :
Input è un termine inglese con significato di "immettere" che in campo informatico definisce una sequenza di dati o informazioni, immessi per mezzo di una "periferica detta appunto di input" e successivamente elaborati. Il termine, approdato in Italia con la prima informatica degli anni sessanta indicava al contempo i dati di entrata e i supporti che li contenevano.
Successivamente, in particolare con l'avvento delle metodologie di gestione per processo, si è diffuso in quasi tutti le discipline, anche non tecniche, nel senso più generale di "insieme di elementi in entrata" in un sistema dinamico, per realizzazione|realizzare o produrre qualcosa.
Nel linguaggio corrente, input è divenuto sinonimo di impulso o direttiva che consenta l'avvio di qualche opera, iniziativa o azione, spesso usato anche nella forma italianizzata di "imput".
Dati di input:
Nei primi elaboratori il più semplice dato di input era il bit, che conteneva un'informazione binaria: zero oppure uno. Era fornito con l'impostazione di un interruttore (switch) o un pulsante. Successivamente diventava un carattere quando all'elaboratore veniva connessa una tastiera; la pressione del singolo tasto veniva convertita in una serie di bit.
Mc®.Turbo-Line
09-02-2014, 15:00
Ecco le specifiche dell' AOC :
http://www.xtremehardware.com/images/stories/AOC/i2757Fm/immagini/Specifiche_tecniche.png
Qui invece quelle dell' Asus VE278Q (Tempo di risposta: 2 ms (grigio a grigio) )
http://www.asus.com/Monitors_Projectors/VE278Q/#specifications
input lag e latenza del pannello sono 2 cose diverse.
Se serve ti faccio un copia incolla di Wikipedia :)
hai fatto confusione tra il tempo di refresh di un pannello, che ogni produttore dichiara a modo suo e in maniera molto ottimistica, e l'input lag. Quest'ultimo parametro è quello importante nei videogames, soprattutto in un fps online, decisamente più trascurabile in un simulatore di guida. E l'input lag guarda caso non lo dichiara nessuno, bisogna cercarsi recensioni specializzate se lo si ritiene un parametro importante nell'acquisto.
Tornando ai ms, 5-6 vanno già bene, è oltre i 10-20 che potrebbero cominciare a farsi notare con le famose scie... roba debellata da almeno 5-6 anni a questa parte.
ps: wiki docet non si può sentire :asd:
alex ma dici a me o a guru?
io parlo degli ms che sono appunto il parametro che misura il tempo nelle transizioni dei colori il refrashe rate e' un altra cosa ,se vuoi posso passarti dei link di siti molto importanti dove viene chiaramente detto che questo e' un valore che ognuno lo dichiara a modo suo senza uno standard,il refrashe rate come puo' essere a piacimento del produttore? i pannelli quelli sono,mica possono dichiarare 120hz quando montano un 60 hz
Mc®.Turbo-Line
09-02-2014, 15:21
input lag e latenza del pannello sono 2 cose diverse.
Se serve ti faccio un copia incolla di Wikipedia :)
Io ho preso l' AOC ,proprio per l' input lag bassissimo:
Ma sto monitor va bene per giocare?
Sì. Al momento è forse il miglior 27'' IPS che esista per giocare, pixel reponse molto veloce, bassissimo input-lag e 4 modalità di overdrive. Risoluzione nativa Full HD 1920x1080, quindi va bene con i giochi PC e consolle.
Con risoluzione più alta (1920x1200) si avrebbe un immagine "stretchata" oppure bande nere sopra e sotto. Nel caso di giochi PC spesso è prevista tale risoluzione, ma graverebbe maggiormente sulla scheda video.
Fonte : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422
Mi e' stato consigliato dagli esperti di questo forum :eek:
alexbands
09-02-2014, 15:50
alex ma dici a me o a guru?
io parlo degli ms che sono appunto il parametro che misura il tempo nelle transizioni dei colori il refrashe rate e' un altra cosa ,se vuoi posso passarti dei link di siti molto importanti dove viene chiaramente detto che questo e' un valore che ognuno lo dichiara a modo suo senza uno standard,il refrashe rate come puo' essere a piacimento del produttore? i pannelli quelli sono,mica possono dichiarare 120hz quando montano un 60 hz
dicevo a guru, che evidentemente è convinto che i ms che dichiarano riguardino la latenza e nulla lo smuoverà :D
si cercasse cosa significa input lag invece di incollare la definizione di input.
ho chiamato tempo di refresh quello che tu chiami tempo di transizione, tecnicamente non è correttissimo, ma il senso del discorso è quello ;)
Detto questo credo sia inutile tornare sull'argomento
dicevo a guru, che evidentemente è convinto che i ms che dichiarani dia la latenza e nulla lo smuoverà :D
ho chiamato refresh ratequello che tu chiami tempo di transizione, tecnicamente non è correttissimo, ma il senso del discorso è quello ;)
vabbe',il succo non cambia,per alcuni c'e'una differenza abissale fra 2ms e 2,01 ms,qualcosa che e' in grado di farli giocare bene a bf4 per esempio :rotfl:
Mc®.Turbo-Line
09-02-2014, 16:25
guardate questi video :eek:
Sbav!
https://www.youtube.com/watch?v=99veqhy00NI
Triplo Monitor!
https://www.youtube.com/watch?v=cXiFS7hzgC8
Voglio svenire :eek:
arciere91
09-02-2014, 16:41
Allora ci sono tre volanti che vanno per la maggiore
Logitech Driving Force GT che costa nuovo sui 120 euro
Logitech G27 che costa nuovo mediamente 230 euro
e il thrustmaster t500rs che costa 350
Ovviamente a seconda della fascia di prezzo ognuno ha i suoi pregi e i suoi difetti
E se volessi spendere sotto i 100 euro? Prendendo in considerazione anche usato
Sempre il Dfgt. Io su eBay lo presi all'asta 3 mesi fa a 80 €, usato ma in perfette condizioni.
Prova a fare una ricerca li.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
zero killed
09-02-2014, 23:53
Tranquillo, tra 2 e 5ms non noti la differenza... Io ho un 27'' 2560x1440 S-IPS 6ms e non si nota nulla!
Io ho il Yamakasy Catleap Q270 SE, e l'overclock dipende dal pcb che è montato nel monitor. Il mio non và oltre i 66Hz, ma c'è gente che è arrivata sopra i 100Hz... Ora li vendono con pcb overclockabili, ma costano una follia!
proprio per questo chiedevo,io ho un monitor praticamente identico al tuo,crossover 27q e per andare oltre i 65hz ho dovuto montarci un pcb custom,sono molto tentato di prendermi un 21:9 ma se non và oltre i 60hz non ne vale la pena
Alla fine ho ordinato da amazzoni italiane :
AOC I2757FM LCD Monitor 27
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422
E ho Sempre il 24" Acer P244W da 2ms
Volendo posso usare il 27" per gli altri giochi e per il pc di tutti i giorni e mettere il 24" da 2ms sulla postazione :ave:
Mi raccomando se puoi fai qualche video con assetto corsa o rf2 (se vuoi). Dacci qualche opinione.
Io sinceramente non so che prendere. Ho sempre la scimmia per il 29" 21:9 non potendo prendere i 3 monitor per motivi di spazio. Ma non disdegno un classico 27"
zero killed
10-02-2014, 12:22
Mi raccomando se puoi fai qualche video con assetto corsa o rf2 (se vuoi). Dacci qualche opinione.
Io sinceramente non so che prendere. Ho sempre la scimmia per il 29" 21:9 non potendo prendere i 3 monitor per motivi di spazio. Ma non disdegno un classico 27"
Stessa scimmia che è venuta a me..... Mi sa' che entro sera mi prendo l'lg
http://lg.com/it/monitor/lg-29EA93-monitor-ips
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
GigoBoso
10-02-2014, 12:46
Tasto dolente quello del monitor, è spesso un terno al lotto:
Per i monitor non ci ho mai capito niente per quantio riguarda l'acquisto i produttori ti sparano sempre tutta una serie di caratteristiche che spesso non sono neppure confrontabili tra un monitor e l'altro.
Mi sarebbe sempre piaciuto capirci qualcosa, ma ad oggi risulta essere impossibile. :stordita:
Pensate che chiedendo e doccumentandomi in giro, non sono neppure riuscito a capire che differenza c'è tra una TV moderna ed un monitor, visto che sulla carta sembrano uguali, ma i prezzi sono decisamente più bassi sulle tv.:confused:
Quello di MC Turbo Line sembra un ottimo monitor !
Stessa scimmia che è venuta a me..... Mi sa' che entro sera mi prendo l'lg
http://lg.com/it/monitor/lg-29EA93-monitor-ips
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Io vorrei prendere questo Philips invece.
http://www.philips.it/c/pc-monitor/brilliance-ultrawide-219-29-pollici-73-cm-2560-x-1080-298p4qjeb_00/prd/it/?t=specifications
E' uno dei pochi 21:9 che ha la regolazione in altezza. Esteticamente preferisco di gran lunga Lg o Asus.
Se lo prendi facci sapere.:)
Va beh..... Mi hai fatto svegliare la scimmia! 😃......ho visto monitor coreani (yamakasi, Crossover è shimian)......sai se sono occabili o sono lockati a 60hz?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Guarda mi ero letto qualche info tempo fa su questi monitor. Ma siamo sempre li...prezzo ottimo ma se smettono di funzionare anche se devi interpellare il venditore ebay è sempre un esborso di denaro. C'è poco da fare. Quindi esclusi. Comunque si, dipendeva dal pcb non avevo approfondito per il motivo scritto sopra.
Io lo escluderei, oggi come oggi ci sono giochi che han problemi con quella risoluzione:boh: 3 schermi mi sembrano ancora la soluzione migliore:)
Il "problema" esiste per giochi vecchiotti (tipo Arma II ad esempio). Dipende molto a cosa giochi più che altro. Quelli recenti se vai su simulatori e fps non hai problemi.
Si ma costano oltre 400 € :cry:
Punto dolente. E' un mercato di nicchia purtroppo quello dei 21:9.
Ma se non esistesse questo genere di monitor io potrei piazzare 3 monitor sulla mia scrivania? No
Si può avere una via di mezzo? SI. A caro prezzo ma si:)
Questo mi son detto.
zero killed
10-02-2014, 21:14
Io vorrei prendere questo Philips invece.
http://www.philips.it/c/pc-monitor/brilliance-ultrawide-219-29-pollici-73-cm-2560-x-1080-298p4qjeb_00/prd/it/?t=specifications
E' uno dei pochi 21:9 che ha la regolazione in altezza. Esteticamente preferisco di gran lunga Lg o Asus.
Se lo prendi facci sapere.:)
bene,come volevasi dimostrare la scimmia comanda.....preso lg 29EA93......mercoledi mi arriva e lo testo appeno posso con ir,rf2 e ac
bene,come volevasi dimostrare la scimmia comanda.....preso lg 29EA93......mercoledi mi arriva e lo testo appeno posso con ir,rf2 e ac
Hai una scimmia che non perde tempo!
http://1.bp.blogspot.com/_JP9OiUP__qY/TOvdSIRpPTI/AAAAAAAAAlE/trljzJlZlMU/s1600/Funny+Monkey+on+bike.jpg
zero killed
10-02-2014, 21:25
Hai una scimmia che non perde tempo!
http://1.bp.blogspot.com/_JP9OiUP__qY/TOvdSIRpPTI/AAAAAAAAAlE/trljzJlZlMU/s1600/Funny+Monkey+on+bike.jpg
Hahahaha!..... Avevo via un bel gruzzoletto per il csw e ne ho speso in parte per il monitor rinunciando momentaneamente al volante nuovo......
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Mc®.Turbo-Line
10-02-2014, 21:53
Hahahaha!..... Avevo via un bel gruzzoletto per il csw e ne ho speso in parte per il monitor rinunciando momentaneamente al volante nuovo......
Ottima scelta! Posso chiederti quanto ti e' costato? :eek:
P.S. Oggi mi sono arrivati un pò di prolunghe , cavi ecc :asd:
Cavo HDMI 3mt
http://s12.imagestime.com/out.php/i919455_3b.jpg
Hub USB 2.0 Amazon Basics
http://s12.imagestime.com/out.php/i919454_2b.jpg
Prolunga USB 2.0 Amazon Basics 2mt
http://s12.imagestime.com/out.php/i919453_1b.jpg
zero killed
11-02-2014, 06:26
Ottima scelta! Posso chiederti quanto ti e' costato? :eek:
P.S. Oggi mi sono arrivati un pò di prolunghe , cavi ecc :asd:
Cavo HDMI 3mt
http://s12.imagestime.com/out.php/i919455_3b.jpg
Hub USB 2.0 Amazon Basics
http://s12.imagestime.com/out.php/i919454_2b.jpg
Prolunga USB 2.0 Amazon Basics 2mt
http://s12.imagestime.com/out.php/i919453_1b.jpg
414+3 euro di Amazon prime
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Mc®.Turbo-Line
11-02-2014, 08:49
414+3 euro di Amazon prime
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Non male ,bel monitor davvero;)
bene,come volevasi dimostrare la scimmia comanda.....preso lg 29EA93......mercoledi mi arriva e lo testo appeno posso con ir,rf2 e ac
Esticaxxi. Non perdi tempo nè. Io devo farmi il pc da zero e il mio conto in banca ha i brividi.
Anche la grandezza dei caratteri mi incuriosisce...facci un bel video su il tubo!:D
Hai una scimmia che non perde tempo!
http://1.bp.blogspot.com/_JP9OiUP__qY/TOvdSIRpPTI/AAAAAAAAAlE/trljzJlZlMU/s1600/Funny+Monkey+on+bike.jpg
Lol povera scimmia
zero killed
11-02-2014, 09:58
Esticaxxi. Non perdi tempo nè. Io devo farmi il pc da zero e il mio conto in banca ha i brividi.
Anche la grandezza dei caratteri mi incuriosisce...facci un bel video su il tubo!:D
Lol povera scimmia
Se potevo mi facevo consegnare dal drone ma non era disponibile nel metodo di consegna! 😃......per il video non sono nemmeno iscritto a YouTube...... Si può postare un file avi su siti tipo mediafire senza essere iscritti?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
alexbands
11-02-2014, 11:08
prova sendspace.com
STEFANARDO
11-02-2014, 11:17
Se potevo mi facevo consegnare dal drone ma non era disponibile nel metodo di consegna! 😃......per il video non sono nemmeno iscritto a YouTube...... Si può postare un file avi su siti tipo mediafire senza essere iscritti?
Iscriviti a Youtube, tanto e' gratis! :D
Cosi' inizi ad uploadizzare la tua collezione di video personali :O
GigoBoso
11-02-2014, 11:36
Iscriviti a Youtube, tanto e' gratis! :D
Cosi' inizi ad uploadizzare la tua collezione di video personali :O
E' vero, anche a me che non faccio video mi piacerebbe iscrivermi perchè si possono sottoscrivere canali di altri che fanno video spettacolari dedicati ai videogiochi. :read:
Mc®.Turbo-Line
11-02-2014, 13:23
Il monitor 27" alle 7:05 di stamattina e' arrivata alla filiale UPS che mi deve consegnare il pacco, ma ancora non e' stato messo in consegna :cry:
Nel Frattempo ho provato il cavo HDMI collegando la TV 32" 1368x768 in parallelo :eek:
Ho usato la porta hdmi della scheda video + la porta DVI con adattatore HDMI.
http://s12.imagestime.com/out.php/i919696_PROVA.jpg
zero killed
11-02-2014, 13:28
Iscriviti a Youtube, tanto e' gratis! :D
Cosi' inizi ad uploadizzare la tua collezione di video personali :O
volevo proprio evitare youtube,poi magari mi faccio prendere la mano e divento un fenomeno tipo giuseppe simone o matteo montesi!:eek: :eek: :eek:
prova sendspace.com
su sendspace posso postare anche senza iscrivermi?
alexbands
11-02-2014, 14:04
volevo proprio evitare youtube,poi magari mi faccio prendere la mano e divento un fenomeno tipo giuseppe simone o matteo montesi!:eek: :eek: :eek:
su sendspace posso postare anche senza iscrivermi?
si. ovviamente è un sito di hosting, chi vuole vedersi i tuoi video deve scaricarseli.
Non so se c'è qualche limitazione, l'ho usato giusto per mandare dei video a thrustmaster per il rumore della ventolina :D
Mc®.Turbo-Line
11-02-2014, 17:06
Qualcuno sa come lavora il corriere UPS?
Il monitor e' ad Arzano (a 10 km da casa mia) da stamattina alle 7:30 , ma ancora non l' hanno messo in consegna.... forse perche' Amazon ha detto : "Consegnalo entro il giorno 12/02" ?
:cry:
Italy 10/02/2014 12:34 Ordine elaborato: Pronto per UPS
10/02/2014 18:49 Scansione origine
Milano, Italy 10/02/2014 21:30 Scansione partenza
Arzano, Italy 11/02/2014 7:30 Scansione arrivo
Dal Tablet con l' applicazione UPS Mobile vedo anche:
Consegna programmata : 12/02/2014
Tipo di servizio : UPS Standard :cry:
Se fosse stato bartolini o sda , gia' avrei avuto il mio monitor :cry: Sto piangendo :cry:
Giustaf scalda il culo.. oggi ho rimesso apposto il gingillo :stordita:
http://eu.fanatec.com/image/data/wheels/bmw/ClubSport-Wheel_02a.png
(..ironia il pezzo di ricambio me l'ha consegnato l'UPS dalla filiale di Arzano.. lol)
zero killed
11-02-2014, 18:36
Giustaf scalda il culo.. oggi ho rimesso apposto il gingillo :stordita:
http://eu.fanatec.com/image/data/wheels/bmw/ClubSport-Wheel_02a.png
(..ironia il pezzo di ricambio me l'ha consegnato l'UPS dalla filiale di Arzano.. lol)
Cosa aveva che non andava?.... Ti chiedo perché è proprio il volante che ho in programma di comprarmi entro fine anno
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Mc®.Turbo-Line
11-02-2014, 18:39
Giustaf scalda il culo.. oggi ho rimesso apposto il gingillo :stordita:
(..ironia il pezzo di ricambio me l'ha consegnato l'UPS dalla filiale di Arzano.. lol)
A che ora é arrivato? Gli hai detto che domani mattina alle 9:00 voglio il monitor qui? :cry:
Ma U.P.S. sta per Unione Peggiori Spedizionieri? :eek:
alexbands
11-02-2014, 18:52
ups a me, stessa zona tua, ha sempre consegnato il giorno dopo l'arrivo in filiale, anche se in filiare arriva alle 7 di mattina :doh:
Mc®.Turbo-Line
11-02-2014, 18:56
ups a me, stessa zona tua, ha sempre consegnato il giorno dopo l'arrivo in filiale, anche se in filiare arriva alle 7 di mattina :doh:
Ah ok, quindi e' prassi fare cosi' :eek:
Bartolini ed Sda sono piu' efficienti :eek:
Speriamo che "venghino" entro le 11 :asd: che poi vado a lavoro :O
Cosa aveva che non andava?.... Ti chiedo perché è proprio il volante che ho in programma di comprarmi entro fine anno
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Il GT2 e' molto pesante, e ruotando sforza i piedini dello sgancio rapido, infatti viene consigliato di usare il pin (una vite), cosa che io non ho fatto (anche perche' fa venir meno la funzione dello sgancio rapido se hai 2 volanti). Questo particolare pare essere risolto (stanno producendo un hub piu' "tight").
Per te comunque non dovrebbero esserci problemi, perche' entro l'estate uscira' un nuovo volante per il CSW, che sara' una via di mezzo fra il GT2 e il formula, probabilmente un GTR3-Style (delle dimensioni di G27 per intenderci), che dovrebbe essere l'ideale (oltre che pesare molto meno).
A che ora é arrivato? Gli hai detto che domani mattina alle 9:00 voglio il monitor qui? :cry:
Ma U.P.S. sta per Unione Peggiori Spedizionieri? :eek:
Alle 11.. ma pure a me era gia' in filiale ieri alle 7, ce l'hanno proprio per vizio di tenersi i pacchi in filiale almeno un giorno. :)
Giustaf scalda il culo.. oggi ho rimesso apposto il gingillo :stordita:
http://eu.fanatec.com/image/data/wheels/bmw/ClubSport-Wheel_02a.png
(..ironia il pezzo di ricambio me l'ha consegnato l'UPS dalla filiale di Arzano.. lol)
:asd: :asd:
zero killed
12-02-2014, 13:31
Esticaxxi. Non perdi tempo nè. Io devo farmi il pc da zero e il mio conto in banca ha i brividi.
Anche la grandezza dei caratteri mi incuriosisce...facci un bel video su il tubo!:D
Lol povera scimmia
arrivato il monitor stamattina (lg29ea93).....
prime impressioni buone,anche se per ora è collegata con il dvi,sto attendendo il cavo display port che dovrebbe dare maggiore qualità alle immagini.....di base è un 60 hz ma si overclocca tranquillamente a 75hz.....
premetto che vengo da un crossover 27" 2560x1440 a 90hz.....
facciamo un confronto veloce e superficiale perchè ora ho pochissimo tempo.....il crossover ha colori più vivi e più luminosi,e qui secondo me l'lg (pur non sfigurando affatto) paga il fatto di avere il vetro antiglare mentre il crossover è glossy.....per quanto riguarda le dimensioni l'lg è 10 cm circa più largo ma è anche meno alto,tanto per intenderci l'lg è un 29 pollici in lunghezza ma equivale più o meno a un 24" in altezza.....per ora ho fatto qualche test velocissimo sia con ac,sia con ir e anche con rf2 e a parità di fov settati in game la visuale è discretamente più ampia.....nessun problema di ghosting o strani effetti grafici dei quali avevo un pò paura......la base sulla quale appoggia il monitor è piuttosto bassa e non regolabile (5/6 cm più alta del piano d'appoggio) con il risultato che il volante fissato alla scrivania risulta un pò troppo alto,difetto facilmente rimediabile comunque.....per ora ho testato il monitor solo con questi 3 sim,non con altri giochi.....l'ho preso prevalentemente pper avere un maggiore fov in game e direi che sono abbastanza soddisfatto dell'acquisto.....certo il crossover è un monitoor con i controcaxxi e ha una resa qualitativamente superiore e credo che non lo venderò comunque.....stasera metto il cavo display port e lo testo meglio,entro venerdi postoo qualche video magari.....scusate per l'analisi superficiale e frettolosa ma soono di fretta
Salve, sono nuovo di questo forum...
vorrei chiedere a voi un parere su che volante comprare come ''primo'' volante...
Mi sto avvicinando al mondi dei simulatori di guida...
mi potresti dare qualche modello di volante decente ma che non costi troppo?
Se potete fatemi una sorta di lista con qualche volante... prezzi a partire da 100 fino a un max di 250 euro!
grazie anticipatamente...
zero killed
12-02-2014, 15:27
Salve, sono nuovo di questo forum...
vorrei chiedere a voi un parere su che volante comprare come ''primo'' volante...
Mi sto avvicinando al mondi dei simulatori di guida...
mi potresti dare qualche modello di volante decente ma che non costi troppo?
Se potete fatemi una sorta di lista con qualche volante... prezzi a partire da 100 fino a un max di 250 euro!
grazie anticipatamente...
Sui 250 fanatec porsche gt2/gt3 (gt2 unico compatibile con pc/ps3/xbox360) oppure logitech g27.....fascia medio/alta per tutti e 3
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
arrivato il monitor stamattina (lg29ea93).....
prime impressioni buone,anche se per ora è collegata con il dvi,sto attendendo il cavo display port che dovrebbe dare maggiore qualità alle immagini.....di base è un 60 hz ma si overclocca tranquillamente a 75hz.....
premetto che vengo da un crossover 27" 2560x1440 a 90hz.....
facciamo un confronto veloce e superficiale perchè ora ho pochissimo tempo.....il crossover ha colori più vivi e più luminosi,e qui secondo me l'lg (pur non sfigurando affatto) paga il fatto di avere il vetro antiglare mentre il crossover è glossy.....per quanto riguarda le dimensioni l'lg è 10 cm circa più largo ma è anche meno alto,tanto per intenderci l'lg è un 29 pollici in lunghezza ma equivale più o meno a un 24" in altezza.....per ora ho fatto qualche test velocissimo sia con ac,sia con ir e anche con rf2 e a parità di fov settati in game la visuale è discretamente più ampia.....nessun problema di ghosting o strani effetti grafici dei quali avevo un pò paura......la base sulla quale appoggia il monitor è piuttosto bassa e non regolabile (5/6 cm più alta del piano d'appoggio) con il risultato che il volante fissato alla scrivania risulta un pò troppo alto,difetto facilmente rimediabile comunque.....per ora ho testato il monitor solo con questi 3 sim,non con altri giochi.....l'ho preso prevalentemente pper avere un maggiore fov in game e direi che sono abbastanza soddisfatto dell'acquisto.....certo il crossover è un monitoor con i controcaxxi e ha una resa qualitativamente superiore e credo che non lo venderò comunque.....stasera metto il cavo display port e lo testo meglio,entro venerdi postoo qualche video magari.....scusate per l'analisi superficiale e frettolosa ma soono di fretta
Benebene...considera che avere uno schermo con finitura opaca io lo vedo più come un vantaggio che altro.
Se hai una finestra dietro le spalle con monitor glossy è assolutamente un "monitor rovina occhi".
Il crossover a risoluzione da un bel da fare alla vga...ma gli occhi ringraziano!
grazie per la tua anticipazione;)
Ah dimenticavo! per quello che riguarda la navigazione web come ti trovi?? in generale, per quanto la tua opinione possa essere oggettiva, si vede bene? o i caratteri sono piccoli?
zero killed
12-02-2014, 17:04
Benebene...considera che avere uno schermo con finitura opaca io lo vedo più come un vantaggio che altro.
Se hai una finestra dietro le spalle con monitor glossy è assolutamente un "monitor rovina occhi".
Il crossover a risoluzione da un bel da fare alla vga...ma gli occhi ringraziano!
grazie per la tua anticipazione;)
Ah dimenticavo! per quello che riguarda la navigazione web come ti trovi?? in generale, per quanto la tua opinione possa essere oggettiva, si vede bene? o i caratteri sono piccoli?
Glossy o opaco và a preferenze..... Io, pur avendo la finestra dietro al monitor preferisco il Glossy...... Non che l'lg con l'opaco faccia pena eh, anzi...... Stasera provo a vedere se dal cavo dvi al display port cambia qualcosa......per quanto riguarda la navigazione si vede benissimo, l'lg confontato col Crossover è molto più omogeneo come colori, il Crossover aveva zone di luci leggermente più accentuate.....l'effetto alone giallo tanto per capirci, in game non si notava ma il nero ne risentiva un po' .....con l'lg questo effetto non si ha, i colori sono perfettamente omogenei senza zone di chiaro/scuro ed effetti alone..... Per quanto riguarda la qualità dell'immagine io vengo da un monitor a risoluzione superiore quindi non sono rimasto a bocca aperta per lo stupore, ma se uno viene da un 1920x1080 credo che noterebbe una bella differenza di qualità...... Inoltre con il monitor è fornito un CD con un programmino che consente di splittare lo schermo e lavorarci come se fossero due monitor separati...... Ancora non ho toccato niente di software (intendo contrasto, luminosità ecc. )......inoltre l'opacizzato è molto efficace, non affatica per niente l'occhio..... 21:9 è un formato strano mi ci devo abituare ma in un SIM offre un migliore fov rispetto ad un 16:9,questo non si discute, non è ai livelli di un triple screen ma è un buon compromesso, qualcosa in più ti dà in fov
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Glossy o opaco và a preferenze..... Io, pur avendo la finestra dietro al monitor preferisco il Glossy...... Non che l'lg con l'opaco faccia pena eh, anzi...... Stasera provo a vedere se dal cavo dvi al display port cambia qualcosa......per quanto riguarda la navigazione si vede benissimo, l'lg confontato col Crossover è molto più omogeneo come colori, il Crossover aveva zone di luci leggermente più accentuate.....l'effetto alone giallo tanto per capirci, in game non si notava ma il nero ne risentiva un po' .....con l'lg questo effetto non si ha, i colori sono perfettamente omogenei senza zone di chiaro/scuro ed effetti alone..... Per quanto riguarda la qualità dell'immagine io vengo da un monitor a risoluzione superiore quindi non sono rimasto a bocca aperta per lo stupore, ma se uno viene da un 1920x1080 credo che noterebbe una bella differenza di qualità...... Inoltre con il monitor è fornito un CD con un programmino che consente di splittare lo schermo e lavorarci come se fossero due monitor separati...... Ancora non ho toccato niente di software (intendo contrasto, luminosità ecc. )......inoltre l'opacizzato è molto efficace, non affatica per niente l'occhio..... 21:9 è un formato strano mi ci devo abituare ma in un SIM offre un migliore fov rispetto ad un 16:9,questo non si discute, non è ai livelli di un triple screen ma è un buon compromesso, qualcosa in più ti dà in fov
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Effettivamente sono stato un attimino egoista pensando da dove vengo io. Cioè da un modestissimo schermo di un notebook da 16".
Il salto, per te, provenendo da un 2560x1440 è stato meno "degno di nota":) . Per me sarà una manna dal cielo:asd:
La mia preoccupazione è sulla vga. Ho messo in conto di prendere una R9 290X TRI-X. Dici che a 2560x1080 le tirerei già il collo? mi girerebbero i cocomeri a spendere quei soldi e a portare non dico al limite ma quasi una vga da 500euro...
diversamente mi butterei su un 27" e bona lì...
Effettivamente sono stato un attimino egoista pensando da dove vengo io. Cioè da un modestissimo schermo di un notebook da 16".
Il salto, per te, provenendo da un 2560x1440 è stato meno "degno di nota":) . Per me sarà una manna dal cielo:asd:
La mia preoccupazione è sulla vga. Ho messo in conto di prendere una R9 290X TRI-X. Dici che a 2560x1080 le tirerei già il collo? mi girerebbero i cocomeri a spendere quei soldi e a portare non dico al limite ma quasi una vga da 500euro...
diversamente mi butterei su un 27" e bona lì...
Io ho un monitor uguale al suo 27'' (2560X1440) e con una 7950 OC tengo tutto al massimo :sofico: (ovviamente non parlo di giochi come Crysis, BF4, Hitman etc etc...)
P.S. Ti basta una 290 e ti risparmi un pò di soldi ;)
zero killed
12-02-2014, 18:09
Effettivamente sono stato un attimino egoista pensando da dove vengo io. Cioè da un modestissimo schermo di un notebook da 16".
Il salto, per te, provenendo da un 2560x1440 è stato meno "degno di nota":) . Per me sarà una manna dal cielo:asd:
La mia preoccupazione è sulla vga. Ho messo in conto di prendere una R9 290X TRI-X. Dici che a 2560x1080 le tirerei già il collo? mi girerebbero i cocomeri a spendere quei soldi e a portare non dico al limite ma quasi una vga da 500euro...
diversamente mi butterei su un 27" e bona lì...
Io ho uno sli di 680 4 giga classified leggermente occate (leggermente superiore alla 290x)...... Dipende dai giochi comunque..... Sul Crossover (2560x1440) te lo scordi di tenere bf3,crysys,hitman,e i vari batman con i filtri al massimo...... Su questo lg (2560x1080) si può azzardare qualcosa in più .......discorso diverso per i SIM che richiedono meno risorse dalla vga...... Io a qualche filtro anche sui SIM rinuncio comunque...... Iracing maxato mi dà stuttering, rf2 idem (è ancora mal ottimizzato),e assetto corsa è un po' più dispendioso (rinuncio un po' all'fxaa).....per farla breve con una 290 dettagli alti ma non maxati..... Poi dipende da gioco a gioco e da come sono ottimizzati
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Iracing maxato mi dà stuttering
Anche a me ogni tanto, ma ho una AMD e davo la colpa a lei... Come posso risolvere?
zero killed
12-02-2014, 18:28
Anche a me ogni tanto, ma ho una AMD e davo la colpa a lei... Come posso risolvere?
Io ho rinunciato a qualche ombra, qualche filtro, vsync in game attivo e triple buffer da pannello nvidia..... Però dipende molto dalle configurazioni PC..... Io non ho mai avuto AMD quindi non saprei darti una risposta precisa
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Mc®.Turbo-Line
12-02-2014, 23:50
Ho preso IRacing per 1 mese ,giusto per provarlo ;)
Inoltre mi e' arrivato il monitor :
AOC i2757Fm
Premetto che vengo da un 24" 1920x1080 , pannello TN , da 2ms , Modello Acer P244W.
L' AOC i2757Fm e' qualcosa di indescrivibilmente bello. Colori fantastici, i 1920x1080 su uno schermo da 27" IPS si vedono decisamente bene! Gli occhi ringraziano, e la miopia non avanzera' :asd::doh:
GigoBoso
13-02-2014, 10:22
Ho preso IRacing per 1 mese ,giusto per provarlo ;)
Inoltre mi e' arrivato il monitor :
AOC i2757Fm
Premetto che vengo da un 24" 1920x1080 , pannello TN , da 2ms , Modello Acer P244W.
L' AOC i2757Fm e' qualcosa di indescrivibilmente bello. Colori fantastici, i 1920x1080 su uno schermo da 27" IPS si vedono decisamente bene! Gli occhi ringraziano, e la miopia non avanzera' :asd::doh:
ciao anche io ho un monitor come lo avevi tu e anche io vorrei prenderlo a 27".
Con il tuo nuovo riesci ad andare anche oltre i 1980p?
Mc®.Turbo-Line
13-02-2014, 10:54
ciao anche io ho un monitor come lo avevi tu e anche io vorrei prenderlo a 27".
Con il tuo nuovo riesci ad andare anche oltre i 1980p?
eh?:mbe:
E' 1920x1080, perche' dovrei andare oltre? :eek:
eh?:mbe:
E' 1920x1080, perche' dovrei andare oltre? :eek:
downsampling
downsampling
con un CFX di 5850 non credo possa spingersi molto più in la...
con un CFX di 5850 non credo possa spingersi molto più in la...
non avevo visto :stordita:
Mc®.Turbo-Line
13-02-2014, 13:11
con un CFX di 5850 non credo possa spingersi molto più in la...
Esatto, mi limita molto il solo giga di Vram :cry:
Stavo "quasi" :mc: per prendere una Sapphire R9 290 TRi-X OC a 340€ , ma non ho fatto in tempo a ricaricare la postpay che l'hanno gia' deletata dal negozio :asd::doh:
Esatto, mi limita molto il solo giga di Vram :cry:
Stavo "quasi" :mc: per prendere una Sapphire R9 290 TRi-X OC a 340€ , ma non ho fatto in tempo a ricaricare la postpay che l'hanno gia' deletata dal negozio :asd::doh:
Prezzaccio!
Mc®.Turbo-Line
13-02-2014, 15:08
Prezzaccio!
da Hd Digital, forse e' stato un errore, avevo inviato un' email per chiedere conferma del modello , visto che c'era scritto :
SAPPHIRE TECHNOLOGY R9 290 - 4
GB GDDR5 - PCI-Express
Codice :21948598
EAN/UPC: 4895106269286
Dalle immagini (circa 6 foto)era una tri ventola, ma la scritta tri-x non c'era da
nessuna parte...
Dopo l'email invece di una risposta, e' sparita dal sito :mbe:
Prezzo 340,44€ spedita 351€ circa -.-"""
Ma senza avere conferma certa del modello ho preferito non acquistare :muro:
Salve a tutti.. qualcuno saprebbe indicarmi dove posso trovare i driver compatibili con questo volante????
http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Logitech-Driving-Force-PS3.jpg
Lo so è un pò vecchiotto ma chiunque mi sappia dare una dritta è ben accetto!!!
da Hd Digital, forse e' stato un errore, avevo inviato un' email per chiedere conferma del modello , visto che c'era scritto :
SAPPHIRE TECHNOLOGY R9 290 - 4
GB GDDR5 - PCI-Express
Codice :21948598
EAN/UPC: 4895106269286
Dalle immagini (circa 6 foto)era una tri ventola, ma la scritta tri-x non c'era da
nessuna parte...
Dopo l'email invece di una risposta, e' sparita dal sito :mbe:
Prezzo 340,44€ spedita 351€ circa -.-"""
Ma senza avere conferma certa del modello ho preferito non acquistare :muro:
Dall'EAN era la TRI-X
FunnyDwarf
15-02-2014, 20:01
Salve a tutti.. qualcuno saprebbe indicarmi dove posso trovare i driver compatibili con questo volante????
http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Logitech-Driving-Force-PS3.jpg
Lo so è un pò vecchiotto ma chiunque mi sappia dare una dritta è ben accetto!!!
non ti garantisco nulla ma puoi provare a installare il Logitech gaming software e vedere se ti riconosce la periferica:
5.10 32bit (ftp://ftp.logitech.com/pub/techsupport/joystick/lgs510.exe)
5.10 64bit (ftp://ftp.logitech.com/pub/techsupport/joystick/lgs510_x64.exe)
Se con l'ultima release non funziona eventualmente puoi provare con le versioni più vecchie, le trovi tutte qui: ftp://ftp.logitech.com/pub/techsupport/joystick/
Mc®.Turbo-Line
15-02-2014, 20:43
Dall'EAN era la TRI-X
Posso Piangere? :cry: :cry: :cry:
Per rincuorarmi ho deciso di mettermi all' opera :sofico:
Sotto la Base metallica del mio monitor Acer P244W , c'era questa Vite.. che serve per ancorarlo da qualche parte :asd:
http://s12.imagestime.com/out.php/i921508_4.jpg
Ho tracciato il centro della mensola, che regge il monitor, e l' ho forata impunemente! :eek:
http://s12.imagestime.com/out.php/i921507_3.jpg
E Ho serrato (usando un altro perno) il Monitor alla mensola! :eek:
http://s12.imagestime.com/out.php/i921509_5.jpg
Non Contento dell' eccessiva altezza del monitor rispetto al sedile..... ho segato via 10 CM di Tubo d' acciaio :eek:
http://s12.imagestime.com/out.php/i921505_1.jpg
Ed ora direi , che va decisamente Meglio! :sofico:
http://s12.imagestime.com/out.php/i921506_2.jpg
Sole di Notte :asd:
http://s12.imagestime.com/out.php/i921554_soledinotte.jpg
E Le cuffie dove le appoggio se devo andare in bagno? Ah si! Sul Cambio! xD
http://s12.imagestime.com/out.php/i921556_cambioCuffie.jpg
Mc®.Turbo-Line
16-02-2014, 23:22
ahaha che lavori!
Sto sistemando tutti i fili e cavi.... mi manca un cavo di alimentazione con spina schuko da 2 mt di lunghezza ed ho finito e posto le foto :eek:
acquistata la Club Sport Pedals V2 da affiancare al volante del G27! :oink: :oink:
ora vedo se riesco a fissarla come quella che ho adesso, altrimenti mi tocca prendere quel supporto che si collega alla sedia, e sono altri 150 euro! :fagiano:
Sapete quanto ci mette il pacco della Fanatec ad arrivare con la spedizione standard?
skyscr3am
17-02-2014, 09:35
acquistata la Club Sport Pedals V2 da affiancare al volante del G27! :oink: :oink:
ora vedo se riesco a fissarla come quella che ho adesso, altrimenti mi tocca prendere quel supporto che si collega alla sedia, e sono altri 150 euro! :fagiano:
Sapete quanto ci mette il pacco della Fanatec ad arrivare con la spedizione standard?
appena ti arriva facci sapere come va, sono curioso.. :)
zero killed
17-02-2014, 09:41
acquistata la Club Sport Pedals V2 da affiancare al volante del G27! :oink: :oink:
ora vedo se riesco a fissarla come quella che ho adesso, altrimenti mi tocca prendere quel supporto che si collega alla sedia, e sono altri 150 euro! :fagiano:
Sapete quanto ci mette il pacco della Fanatec ad arrivare con la spedizione standard?
Solitamente una settimana.....giorno più giorno meno..... Fai senza spendere 150 euro per fissarlo, basta un po' di ingegno.... Io ho la v1 fissata a terra senza nessuna vite .....ho incollato a terra delle strisce adesive antiscivolo (le trovi in qualsiasi ferramenta ).....poi un po' di colla americana saratoga (ferramenta anche qui) sui piedini d'appoggio della csp, appogi la csp sulle strisce antiscivolo e aspetti qualche ora che la colla si asciughi ,anche mezza giornata per essere sicuri...... Ti assicuro che una volta asciugata puoi pestare fin che vuoi che la pedaliera non si sposta...... Venerdì scorso ho dovuto rimuovere la pedaliera per montare la bobshock mod e ho fatto una fatica bestia per riuscire a staccarla
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Solitamente una settimana.....giorno più giorno meno..... Fai senza spendere 150 euro per fissarlo, basta un po' di ingegno.... Io ho la v1 fissata a terra senza nessuna vite .....ho incollato a terra delle strisce adesive antiscivolo (le trovi in qualsiasi ferramenta ).....poi un po' di colla americana saratoga (ferramenta anche qui) sui piedini d'appoggio della csp, appogi la csp sulle strisce antiscivolo e aspetti qualche ora che la colla si asciughi ,anche mezza giornata per essere sicuri...... Ti assicuro che una volta asciugata puoi pestare fin che vuoi che la pedaliera non si sposta...... Venerdì scorso ho dovuto rimuovere la pedaliera per montare la bobshock mod e ho fatto una fatica bestia per riuscire a staccarla
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
si anche io avrei una soluzione simile, ho un tappeto di gomma pesantissimo che batte contro il muro ed è impossibile farlo scorrere senza alzarlo, ci farei i fori e ci fisserei la pedaliera con le viti.
L'unico dubbio è la sedia che anche se non ha le ruote ma queste:
http://www.100x100ufficio.it/media/catalog/product/cache/1/image/290x300/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/Spicer/894352A1.jpg
temo che alla staccate mi vada comunque un po' indietro...
skyscr3am
17-02-2014, 10:22
http://www.100x100ufficio.it/media/catalog/product/cache/1/image/290x300/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/Spicer/894352A1.jpg
temo che alla staccate mi vada comunque un po' indietro...
:asd: :asd: :asd: :asd:
GigoBoso
17-02-2014, 11:45
acquistata la Club Sport Pedals V2 da affiancare al volante del G27! :oink: :oink:
ora vedo se riesco a fissarla come quella che ho adesso, altrimenti mi tocca prendere quel supporto che si collega alla sedia, e sono altri 150 euro! :fagiano:
Sapete quanto ci mette il pacco della Fanatec ad arrivare con la spedizione standard?
Ottimo acquisto, e complimebnti per la decisione, sono mesi che dico che voglio comprarla per abbinarla al mio DFGT, ma non mi sono mai deciso.
Anche io sono curiosissimo di sapere come è, perchè da quello che si sente in giro dovrebbe essere fenomenale (visto anche il prezzo).
la v2,che e' oggi la pedaliera di punta di fanatec ,e' praticamente una v1 con in piu' il sistema frizione nuovo e le molle al freno,quelle si possono montare anche sulle v1
GigoBoso
17-02-2014, 11:59
la v2,che e' oggi la pedaliera di punta di fanatec ,e' praticamente una v1 con in piu' il sistema frizione nuovo e le molle al freno,quelle si possono montare anche sulle v1
Infatti mi ispira molto !
Solo che costa quanto 2 DFGT completi !
Mc®.Turbo-Line
18-02-2014, 16:00
Finalmente ho sistemato "quasi" tutti i cavi :eek:
davanti ci sono i 2 Cavi per l' HDMI e per l' USB 2.0
Dietro il Cavo unico per la scarpetta che alimenta Monitor e Volante :O
http://s12.imagestime.com/out.php/i922390_1.jpg
http://s12.imagestime.com/out.php/i922389_2.jpg
http://s12.imagestime.com/out.php/i922388_3.jpg
http://s12.imagestime.com/out.php/i922387_4.jpg
http://s12.imagestime.com/out.php/i922386_5.jpg
http://s12.imagestime.com/out.php/i922385_6.jpg
http://s12.imagestime.com/out.php/i922384_7.jpg
http://s12.imagestime.com/out.php/i922383_8.jpg
Masteraf
18-02-2014, 17:37
Bel lavoro, tutto pulito ed ordinato! Complimenti!
Ma non avverti anche un minimo input lag, visto che (per quel che ho capito) hai il volante attaccato ad una prolunga e non direttamente al pc?
Tempo fa (ma proprio tanto) sapevo, o meglio si diceva, che c'era differenza anche tra l'attaccare il volante direttamente all'usb sulla scheda madre e le prese frontali usb e che ciò poteva creare problemi nel tempo di risposta del sim/gioco. Poi sinceramente non ho mai nemmeno provato a sfatare questo mito, ma può anche essere una delle tante scuse dei lentoni :D
zero killed
18-02-2014, 17:43
Bel lavoro, tutto pulito ed ordinato! Complimenti!
Ma non avverti anche un minimo input lag, visto che (per quel che ho capito) hai il volante attaccato ad una prolunga e non direttamente al pc?
Tempo fa (ma proprio tanto) sapevo, o meglio si diceva, che c'era differenza anche tra l'attaccare il volante direttamente all'usb sulla scheda madre e le prese frontali usb e che ciò poteva creare problemi nel tempo di risposta del sim/gioco.
Quoto quel che dici...... Io dopo tanto tempo che avevo il volante collegato all'usb del case ho deciso di attaccarlo all'usb della mobo e trovo il volante più pronto e reattivo..... Non una differenza giorno /notte ma per uno esigente suggerisco di attaccarlo all'usb della mobo...... Ovviamente non è che tiri giù un secondo al giro, i tempi sono sempre quelli, ma il feeling è leggermente migliore e la reattività anche
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Mc®.Turbo-Line
18-02-2014, 17:59
Bel lavoro, tutto pulito ed ordinato! Complimenti!
Ma non avverti anche un minimo input lag, visto che (per quel che ho capito) hai il volante attaccato ad una prolunga e non direttamente al pc?
Tempo fa (ma proprio tanto) sapevo, o meglio si diceva, che c'era differenza anche tra l'attaccare il volante direttamente all'usb sulla scheda madre e le prese frontali usb e che ciò poteva creare problemi nel tempo di risposta del sim/gioco. Poi sinceramente non ho mai nemmeno provato a sfatare questo mito, ma può anche essere una delle tante scuse dei lentoni :D
Grazie ;)
Nessun lag, uso un cavo USB 2.0 Amazon Basics, stesso dicasi per l' hub usb :eek:
Quoto quel che dici...... Io dopo tanto tempo che avevo il volante collegato all'usb del case ho deciso di attaccarlo all'usb della mobo e trovo il volante più pronto e reattivo..... Non una differenza giorno /notte ma per uno esigente suggerisco di attaccarlo all'usb della mobo...... Ovviamente non è che tiri giù un secondo al giro, i tempi sono sempre quelli, ma il feeling è leggermente migliore e la reattività anche
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
io sinceramente ho il volante collegato davanti al 932...:stordita: se lo metto dietro ho paura che non mi bastino le prese usb! O meglio, dovrei andare ad utilizzare le prese usb Etron... :stordita:
Qualcun'altro che ha avuto esperienze in merito?
GigoBoso
19-02-2014, 10:48
Grazie ;)
Nessun lag, uso un cavo USB 2.0 Amazon Basics, stesso dicasi per l' hub usb :eek:
che pedaliera spettacolare !
ma è quella di serie?
Mc®.Turbo-Line
19-02-2014, 13:28
che pedaliera spettacolare !
ma è quella di serie?
Si e' quella di serie per il Thrustmaster T500RS, puoi anche girarla e invece di avere i pedali sul pavimento li tieni in verticale , stile auto GT :
http://www.geekandchic.it/wp-content/uploads/2010/12/thrustmaster-t500rs-pedal-set-640x450.jpg
GigoBoso
19-02-2014, 13:33
Spettacolare ! Girandola non ci sarebbe neppure il bisogno di tenerla inclinata, come faccio adesso con quella del DFGT che è piattissima e per niente realistica !
E come qualità come è questa pedaliera, paragonandola a quella del G27 o quelle più professionali della fanatec?
Quoto quel che dici...... Io dopo tanto tempo che avevo il volante collegato all'usb del case ho deciso di attaccarlo all'usb della mobo e trovo il volante più pronto e reattivo..... Non una differenza giorno /notte ma per uno esigente suggerisco di attaccarlo all'usb della mobo...... Ovviamente non è che tiri giù un secondo al giro, i tempi sono sempre quelli, ma il feeling è leggermente migliore e la reattività anche
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
allora, ho fatto un po' di prove mettendo il g27 prima sul frontale, poi sulla scheda madre, poi di nuovo sul frontale. la macchina sempre ferma ai box e giravo il voltante con oscillazioni, sterzate veloci, tocchi brevi o lenti...insomma c'ho smanettato un po' e non sono riuscito a vedere la ben che minima differenza di "lag". :D
Almeno questo è quello che succede con la mia configurazione. Chi è in dubbio consiglio di provare come ho fatto io...
Mi scocciava mettere il volante dietro al case perchè poi risulta difficile scollegarlo, oltre al fatto che domani mi arrivala la Fanatec V2 e mettendoli entrambi sul retro della scheda madre avrei dovuto utilizzare una porta usb Etron per il mouse o la tastiera..preferisco di gran lunga lasciarle vuote quelle :stordita:
zero killed
19-02-2014, 20:47
allora, ho fatto un po' di prove mettendo il g27 prima sul frontale, poi sulla scheda madre, poi di nuovo sul frontale. la macchina sempre ferma ai box e giravo il voltante con oscillazioni, sterzate veloci, tocchi brevi o lenti...insomma c'ho smanettato un po' e non sono riuscito a vedere la ben che minima differenza di "lag". :D
Almeno questo è quello che succede con la mia configurazione. Chi è in dubbio consiglio di provare come ho fatto io...
Mi scocciava mettere il volante dietro al case perchè poi risulta difficile scollegarlo, oltre al fatto che domani mi arrivala la Fanatec V2 e mettendoli entrambi sul retro della scheda madre avrei dovuto utilizzare una porta usb Etron per il mouse o la tastiera..preferisco di gran lunga lasciarle vuote quelle :stordita:
Era più sensato fare una prova in pista secondo me piuttosto che fare una prova di sterzata nella piazzola box.... Non lo so' sarà questione di abitudine o di paranoie mentali mie ma io mi trovo meglio sull'usb della mobo e cerco comunque di evitare prolunghe e USB 3.0......poi ripeto, i tempi sul giro non cambiano ma collegato il volante all'usb della mobo ho maggiore feeling, il volante mi sembra più reattivo e sincero..... Opinione mia eh......
Aggiungo che comunque io ho un fanatec gt2 che rispetto al g27 ha migliore ffb ma è un po' più "laggoso" ,io non ho avuto modo di provare il g27 ma tempo fa' lessi su un forum inglese che un utente che li aveva provati entrambi disse appunto che il fanatec era leggermente più "laggy "rispetto al g27.......non so' sono sensazioni personali, io mi trovo meglio ad attaccarlo sulla mobo...... Magari prova a fare qualche hotlap per vedere se a livello di sensazioni ti cambia qualcosa
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Era più sensato fare una prova in pista secondo me piuttosto che fare una prova di sterzata nella piazzola box.... Non lo so' sarà questione di abitudine o di paranoie mentali mie ma io mi trovo meglio sull'usb della mobo e cerco comunque di evitare prolunghe e USB 3.0......poi ripeto, i tempi sul giro non cambiano ma collegato il volante all'usb della mobo ho maggiore feeling, il volante mi sembra più reattivo e sincero..... Opinione mia eh......
Aggiungo che comunque io ho un fanatec gt2 che rispetto al g27 ha migliore ffb ma è un po' più "laggoso" ,io non ho avuto modo di provare il g27 ma tempo fa' lessi su un forum inglese che un utente che li aveva provati entrambi disse appunto che il fanatec era leggermente più "laggy "rispetto al g27.......non so' sono sensazioni personali, io mi trovo meglio ad attaccarlo sulla mobo...... Magari prova a fare qualche hotlap per vedere se a livello di sensazioni ti cambia qualcosa
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
si magari faccio pure qualche prova in pista, ho fatto quelle ai box giusto per vedere se c'era del lag nella sterzata! :) Secondo me ci sono talmente danti componenti in ballo che ognuno deve provare se vuole togliersi il dubbio.
Mc®.Turbo-Line
19-02-2014, 21:58
Ho mandato un' email a Dem sim per sapere quando ritorna disponibile il Buttkicker Gamer 2 :cry:
zero killed
19-02-2014, 22:13
Ho mandato un' email a Dem sim per sapere quando ritorna disponibile il Buttkicker Gamer 2 :cry:
Tu sì che sulle spese sai darti un limite!😄😄😄........ A parte gli scherzi complimenti per la postazione, non ti rimane che sfruttarla!......
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Tu sì che sulle spese sai darti un limite!😄😄😄........ A parte gli scherzi complimenti per la postazione, non ti rimane che sfruttarla!......
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Modestamente sono il suo maestro :D
Mc®.Turbo-Line
19-02-2014, 22:56
Modestamente sono il suo mostro :D
Fixed :asd:
Fixed :asd:
Ahahahahahahah Muoio!
comunque credo che dem non comercializzi piu' il buttkiker,sul sito c'era una sezione dedicata ed ora non c'e' piu',io stesso fui fortunato a dicembre,volevo prenderne uno ma al momento dell'ordine erano esauriti,poi li contattai e mi dissero che ne avevano uno visto che un cliente aveva "abbandonato" l'ordinazione :stordita:
mark,sappi che il buttkiker per farlo funzionare davvero bene ha bisogno di simvibe che consente di regolare la forza per ogni singolo effetto altrimenti e' un pastrocchio,c'e' bisogno anche di una seconda scheda audio
GigoBoso
20-02-2014, 14:48
Ragazzi se avete un buon impianto audio e vi potete permettere di tenerlo bello alto, le vibrazioni vengono da sole non c'è neppure bisogno di questo buttkiker !
skyscr3am
20-02-2014, 14:56
se volete risparmiare vengo io a prendervi a calci nel cul0 mentre correte :D :D :D
GigoBoso
20-02-2014, 15:36
se volete risparmiare vengo io a prendervi a calci nel cul0 mentre correte :D :D :D
ahahahhaah:D :D
scherzi a parte, non so che impianto audioa vete, ma se io lo metto oltre la metà tremano perfino le pareti ! :D :D :D
megajuventino
20-02-2014, 15:50
allora lo sento pure io che son completamente SORDO....
GigoBoso
20-02-2014, 16:00
allora lo sento pure io che son completamente SORDO....
Non saprei, ma di sicuro le vibrazioni le senti e le vedi con gli altri sensi.
Ragazzi se avete un buon impianto audio e vi potete permettere di tenerlo bello alto, le vibrazioni vengono da sole non c'è neppure bisogno di questo buttkiker !
questo e' quello che pensi tu,lo hai mai provato?
sai di cosa si tratta?
per favore almeno argomenta,personalmente e' una delle spese migliori che abbia fatto e ti assicuro che ho anche un impianto discreto :stordita:
in questo 3d ne ho lette di tutti i colori
"il drive pod 3 fa schifo,meglio la mia postazione da 100 euro"
" il cambio della trustmaster e' meglio del sr6"
" il momo racing e' identico al g 27,cambia solo la pedaliera"
non mi stupisco mica se dici che con l'audio a manetta avresti gli stessi risultati ma ti dico che stai sbagliando,e' tutta un altra cosa,il butt aggiunge molto al realismo ,buche,cordoli,avvallamenti,grattate delle marce,accelerazione decelerazione del motore,innesto/scalata marce,forza del vento,collisioni,puoi regolare la forza di ogni singolo effetto,un esempio
mi piace sentire di piu' l'effetto della cambiata/scalata marce?
vado nel pannello di controllo di sim vibe e regolo l'intensita' lasciando invariata la forza degli altri effetti
tutte queste cose con l'audio a manetta te le scordi proprio,hai solo audio appunto e quelle pochissime vibrazioni che senti sono un pastrocchio clamoroso,
addirittura esiste lo chassis mode per poter creare un effetto (con 4 buttkiker) nel quale avverti cosa accade su ogni ruota :stordita:
Ho appena visto un'offerta per la pedaliere Fanatec ClubSport V2 vendute in promo a meta' prezzo fino a fine settimana!
GigoBoso
20-02-2014, 16:36
Ho appena visto un'offerta per la pedaliere Fanatec ClubSport V2 vendute in promo a meta' prezzo fino a fine settimana!
in dove?
@gae, certo che era una mia opinione non avendolo mai provato, ma se mi smentisci, come sai mi fido di te.
Mc®.Turbo-Line
20-02-2014, 17:37
comunque credo che dem non comercializzi piu' il buttkiker,sul sito c'era una sezione dedicata ed ora non c'e' piu',io stesso fui fortunato a dicembre,volevo prenderne uno ma al momento dell'ordine erano esauriti,poi li contattai e mi dissero che ne avevano uno visto che un cliente aveva "abbandonato" l'ordinazione :stordita:
mark,sappi che il buttkiker per farlo funzionare davvero bene ha bisogno di simvibe che consente di regolare la forza per ogni singolo effetto altrimenti e' un pastrocchio,c'e' bisogno anche di una seconda scheda audio
No, no , ecco la risposta ricevuta proprio questa mattina :eek: :
Salve,
Sarà disponibile a partire dalla prossima settimana.
Saluti
:ave:
Simvibe costa sugli 89€ ?
E' questo? http://simxperience.com/en-us/products/simvibe/simvibesoftware.aspx
Una seconda scheda audio? :eek:
No, no , ecco la risposta ricevuta proprio questa mattina :eek: :
:ave:
Simvibe costa sugli 89€ ?
E' questo? http://simxperience.com/en-us/products/simvibe/simvibesoftware.aspx
Una seconda scheda audio? :eek:
SIMVIBE e' proprio quello,costa 89 dollari,67 euro ma fidati,vale ogni singolo centesimo,senza questo il butt non e' lui :stordita:
comunque si,ti serve una seconda scheda audio alla quale collegherai il solo buttkiker,io ne ho presa una della trust a 19 euro
in dove?
@gae, certo che era una mia opinione non avendolo mai provato, ma se mi smentisci, come sai mi fido di te.
tranquillo,sai cosa,bisogna provarlo per rendersi conto di che livelo qualitativo abbia il butt,dai video capisci poco o nulla,poi devi considerare che le vibrazioni sono concentrate tutte sulla postazione,nel mio caso sotto al sedile,io ho fatto 2 profili,uno col quale gioco di giorno e quello si sente, ed uno al quale ho abbassato il livello dell'effetto rpm del motore col quale posso giocare anche di notte :stordita:
e' un bell'aggeggio ma costa tanto
Mc®.Turbo-Line
20-02-2014, 18:13
SIMVIBE e' proprio quello,costa 89 dollari,67 euro ma fidati,vale ogni singolo centesimo,senza questo il butt non e' lui :stordita:
comunque si,ti serve una seconda scheda audio alla quale collegherai il solo buttkiker,io ne ho presa una della trust a 19 euro
Ma Simvibe viene aggiornato? Gli aggiornamenti sono gratuiti?
Come scheda audio andrebbe bene una
Asus Xonar DGX Scheda Audio PCI-Express, 105dB SNR, 5.1 Canali, Amplificatore Cuffie, Dolby Headphone, GX2.5, Nero/Antracite
a 30€ spedita? :eek:
Oppure meglio una CREATIVE Sound Blaster Audigy Fx - PCIe - Scheda audio di Creative
EUR 34,55 Spedita?
arciere91
20-02-2014, 19:48
Ma il Logitech Driving Force GT ha solo due pedali? Per un eventuale uso della frizione come si fa?
Ma Simvibe viene aggiornato? Gli aggiornamenti sono gratuiti?
Come scheda audio andrebbe bene una
Asus Xonar DGX Scheda Audio PCI-Express, 105dB SNR, 5.1 Canali, Amplificatore Cuffie, Dolby Headphone, GX2.5, Nero/Antracite
a 30€ spedita? :eek:
Oppure meglio una CREATIVE Sound Blaster Audigy Fx - PCIe - Scheda audio di Creative
EUR 34,55 Spedita?
simvibe viene aggiornato gratuitamente, lo dico per chiarezza,al momento attuale assetto corsa e' supportato non proprio benissimo,per la scheda audio basta una scheda scarsa,non comprarne una costosa perche' non serve,io ripeto,ho preso una trust da 19 euro
Arrivata la V2 e testata sul campo! Davvero ben fatta, non c'è che dire, all'inizio ci si trova molto spaesati se si viene da una pedaliera come quella del G27, non si è proprio abituati a frenare così forte! :D
Ho solo un dubbio, non so se sia un difetto o meno, visto quanto è particolare il freno di questa pedaliera, però ho notato che sfarfalla un po' il segnale che arriva al pc quando non è premuto al 100% o allo 0%! In altre parole si vede la barra che indica quanto la pressione sul pedale che, soprattutto quando lo si preme poco, vibra e non sta proprio ferma. :stordita:
Gli altri pedali invece stanno fermi a qualunque pressione siano sottoposti.
Ho fatto anche un video e l'ho mandato a quelli della Fanatec:
http://www.youtube.com/watch?v=cV4xlpk3E6c&feature=youtu.be
su un altro forum ho trovato un utente che ha sicuramente un problema ma il caso è simile:
http://www.youtube.com/watch?v=-iPuUGHwyY8
Mc®.Turbo-Line
20-02-2014, 23:58
Arrivata la V2 e testata sul campo! Davvero ben fatta, non c'è che dire, all'inizio ci si trova molto spaesati se si viene da una pedaliera come quella del G27, non si è proprio abituati a frenare così forte! :D
Ho solo un dubbio, non so se sia un difetto o meno, visto quanto è particolare il freno di questa pedaliera, però ho notato che sfarfalla un po' il segnale che arriva al pc quando non è premuto al 100% o allo 0%! In altre parole si vede la barra che indica quanto la pressione sul pedale che, soprattutto quando lo si preme poco, vibra e non sta proprio ferma. :stordita:
Gli altri pedali invece stanno fermi a qualunque pressione siano sottoposti.
Ho fatto anche un video e l'ho mandato a quelli della Fanatec:
http://www.youtube.com/watch?v=cV4xlpk3E6c&feature=youtu.be
su un altro forum ho trovato un utente che ha sicuramente un problema ma il caso è simile:
http://www.youtube.com/watch?v=-iPuUGHwyY8
Sbaglio o ha un sensore di pressione ,sensore di carico?
zero killed
20-02-2014, 23:59
Arrivata la V2 e testata sul campo! Davvero ben fatta, non c'è che dire, all'inizio ci si trova molto spaesati se si viene da una pedaliera come quella del G27, non si è proprio abituati a frenare così forte! :D
Ho solo un dubbio, non so se sia un difetto o meno, visto quanto è particolare il freno di questa pedaliera, però ho notato che sfarfalla un po' il segnale che arriva al pc quando non è premuto al 100% o allo 0%! In altre parole si vede la barra che indica quanto la pressione sul pedale che, soprattutto quando lo si preme poco, vibra e non sta proprio ferma. :stordita:
Gli altri pedali invece stanno fermi a qualunque pressione siano sottoposti.
Ho fatto anche un video e l'ho mandato a quelli della Fanatec:
http://www.youtube.com/watch?v=cV4xlpk3E6c&feature=youtu.be
su un altro forum ho trovato un utente che ha sicuramente un problema ma il caso è simile:
http://www.youtube.com/watch?v=-iPuUGHwyY8
è uno sfarfallio minimo il tuo,in game non te ne accorgi assolutamente....comunque è una cosa normale,anche la mia v1,se guardo dalle proprietà del driver lo fà un minimissimo sfarfallio sul pedale del freno,nessun problema in game.....credo che ciò sia dovuto alla load cell che non legge solo la corsa del pedale ma anche la pressione che eserciti su di esso......in poche parole anche se tieni il piede fermo e il pedale non si muove può darsi che la pressione che eserciti sul pedale stesso cambi di pochissimo,a questo è dovuto il leggero sfarfallio,non è un problema il tuo.....discorso diverso per il video dell'altro utente che hai linkato, a lui si presenta lo sfarfallio anche sul pedale dell'acceleratore,cosa che a me sinceramente non fà minimamente
Ho solo un dubbio, non so se sia un difetto o meno, visto quanto è particolare il freno di questa pedaliera, però ho notato che sfarfalla un po' il segnale che arriva al pc quando non è premuto al 100% o allo 0%! In altre parole si vede la barra che indica quanto la pressione sul pedale che, soprattutto quando lo si preme poco, vibra e non sta proprio ferma. :stordita:
Relativamente al pedale del freno (e quindi non all'acceleratore e alla frizione), visto che usa un sensore di carico, e' perfettamente normale che non sia preciso, e non da alcun fastidio data la tipologia del controllo, che appunto non richiede una precisione estrema. E' spiegato anche sul sito della Fanatec: ricordati sempre di impostare un dedzone di almeno il 2% (valore 2).
Viceversa, se accade per il pedale dell'acceleratore (che usa un sensore hall), il problema potrebbe essere serio serio.
Mi è venuta una scimmia per il volante della Fanatec...poi ho visto quanto costa e mi è quasi passata....però che spettacolo dev'essere
è uno sfarfallio minimo il tuo,in game non te ne accorgi assolutamente....comunque è una cosa normale,anche la mia v1,se guardo dalle proprietà del driver lo fà un minimissimo sfarfallio sul pedale del freno,nessun problema in game.....credo che ciò sia dovuto alla load cell che non legge solo la corsa del pedale ma anche la pressione che eserciti su di esso......in poche parole anche se tieni il piede fermo e il pedale non si muove può darsi che la pressione che eserciti sul pedale stesso cambi di pochissimo,a questo è dovuto il leggero sfarfallio,non è un problema il tuo.....discorso diverso per il video dell'altro utente che hai linkato, a lui si presenta lo sfarfallio anche sul pedale dell'acceleratore,cosa che a me sinceramente non fà minimamente
Relativamente al pedale del freno (e quindi non all'acceleratore e alla frizione), visto che usa un sensore di carico, e' perfettamente normale che non sia preciso, e non da alcun fastidio data la tipologia del controllo, che appunto non richiede una precisione estrema. E' spiegato anche sul sito della Fanatec: ricordati sempre di impostare un dedzone di almeno il 2% (valore 2).
Viceversa, se accade per il pedale dell'acceleratore (che usa un sensore hall), il problema potrebbe essere serio serio.
Ah ok, gli altri pedali non presentano quel leggero sfarfallio, meglio così se è normale che lo faccia! :) Per un attimo ho tenuto il peggio! :sofico:
Avevo letto questo sul sito fanatec che mi tranquillizzava sul fatto che quando si inizia a premere il pedale del freno non si hanno effetti sulla barra di rilevazione:
Please don’t mind if there is a little deadzone. A real car will also not brake if you just slightly touch the pedal. Some pressure is needed and this will help you to brake much more precisely.
ma nulla riguardo a quel discorso sullo sfarfallio del freno!
Tornando alla prova della pedaliera, ho indurito un po' l'acceleratore, forse un po' troppo leggerino di default, idem per la frizione!
Il freno per il momento lo lascio più morbido possibile settando con la manopola il valore 10, in modo da raggiungere la massima escursione del freno senza bisogno di imprimere una pressione di 100Kg sul pedale! :D Anche perchè l'unico tipo di olio che ho trovato in dotazione è quello da 1200, quello meno pastoso da 800 non c'era nella scatola!
Sul mio tappeto in gomma la pedaliera sta "quasi" ferma senza alcun tipo di fissaggio. Provvederò comunque a fissarla per evitare che si sposti durante lunghe sessioni di game. La sua inclinazione e la sua altezza sono perfette per essere utilizzata su un piano non inclinato, penso quindi di abbandonare l'idea di comprare un supporto ad hoc (e son 150€ risparmiate!).
Unica cosa, anche se non mi ha dato particolari segni di spostamento, voglio provare a fissare la sedia passando una cinghia sotto l'arco dei bracci della pedaliera e dietro il perno centrale della sedia stessa, facendo attenzione che la cinghia sotto la pedaliera non tocchi i cavetti dei pedali. Nel week end ci studio un po'! :D
GigoBoso
21-02-2014, 12:28
Ma il Logitech Driving Force GT ha solo due pedali? Per un eventuale uso della frizione come si fa?
la soluzione più appropriata è usare un pulsante del volante, in modo da non essere fuori dai server dove non è previsto l'uso della frizione automatica.
ma la notizia che le clubsports v2 erano in offerta era falsa?
ma la notizia che le clubsports v2 erano in offerta era falsa?
Si... stavo prendendo in giro Giustaf, visto che gli era appena arrivata (a prezzo "normale") volevo farlo rosicare un po'... :D
Si... stavo prendendo in giro Giustaf, visto che gli era appena arrivata (a prezzo "normale") volevo farlo rosicare un po'... :D
ma che pezzo di......:asd:
Ma Simvibe viene aggiornato? Gli aggiornamenti sono gratuiti?
Come scheda audio andrebbe bene una
Asus Xonar DGX Scheda Audio PCI-Express, 105dB SNR, 5.1 Canali, Amplificatore Cuffie, Dolby Headphone, GX2.5, Nero/Antracite
a 30€ spedita? :eek:
Oppure meglio una CREATIVE Sound Blaster Audigy Fx - PCIe - Scheda audio di Creative
EUR 34,55 Spedita?
Ma scusa, non conviene farti una scheda audio buona per il pc e usi quella integrata per il simvibe? Le schede audio integrate fanno sempre schifo :mc:
Ps: Se qualcuno vuole una clubsport V1 e ha una pedaliera logitech da darmi mi contatti :D
arciere91
21-02-2014, 16:45
la soluzione più appropriata è usare un pulsante del volante, in modo da non essere fuori dai server dove non è previsto l'uso della frizione automatica.
Non è che mi aggrada come scelta. Un buon volante sui 120/150 ma che abbia tre pedali?
zero killed
21-02-2014, 16:58
Non è che mi aggrada come scelta. Un buon volante sui 120/150 ma che abbia tre pedali?
Se non sbaglio giustaf che ha appena ricevuto la cspv2 ha un g27......visto che ha la pedaliera del g27 inutilizzata chiedigli se te la vende.....ma chi sono io? Un commerciante? 😃
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Non è che mi aggrada come scelta. Un buon volante sui 120/150 ma che abbia tre pedali?
Solo usato...
arciere91
22-02-2014, 09:00
Solo usato...
Qualche nome?
Qualche nome?
Sicuramente LOGITECH G25, spendi al massimo 150€! Se riesci tira anche un po il prezzo che oramai sono tutti senza garanzia, se non hai fretta usati si trovano anche intorno ai 100/120€.
So ci metti qualche euro in piu il G27 ma a sto punto preferisco il 25 per la robustezza secondo me, ripeto, secondo me, maggio al G27!
Se non sbaglio giustaf che ha appena ricevuto la cspv2 ha un g27......visto che ha la pedaliera del g27 inutilizzata chiedigli se te la vende.....ma chi sono io? Un commerciante? ��
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
avresti ragionissima, ma quanto potrei chiedere? 50euro? per perdere la garanzia sul g27 (come farei nel caso di guasto a spedirlo alla logitech senza un pezzo?), poi anche in caso di vendita del G27 che faccio? vendo solo il volante? :stordita:
Questo è come l'ho fissata ora al tappeto di gomma (vite, rondella e dado dall'altro lato). Mettendo poi sotto alla vite un bel feltrino per proteggere il parquet!
http://s7.postimg.org/qvhjni8nb/IMAG1314.jpg (http://postimg.org/image/qvhjni8nb/)
E' una soluzione provvisoria, sto per cambiare casa e nella nuova metterò un pannello di compensato al posto del tappeto delle stesse dimensioni!
bah, crepi l'avarizia, prendo la PEDALS SUPPORT PRO, mi fanno loro i buchi adatti per la clubsport...
Mc®.Turbo-Line
22-02-2014, 10:18
Ma scusa, non conviene farti una scheda audio buona per il pc e usi quella integrata per il simvibe? Le schede audio integrate fanno sempre schifo :mc:
Ps: Se qualcuno vuole una clubsport V1 e ha una pedaliera logitech da darmi mi contatti :D
Io non sono esperto, spero che quella integrata vada bene per il buttkicker :eek: (gli esperti confermano? )
P.S. Cosa mi consigli come scheda audio buona ? :eek:
Fonzie67
22-02-2014, 19:39
Aiuto dopo tanti giri gare etc etc il mio T500RS ha l'aletta sinistra (quella fissa) che non scala piu' le marce , ed e' fuori garanzia da 2anni oramai :D
Aiuto dopo tanti giri gare etc etc il mio T500RS ha l'aletta sinistra (quella fissa) che non scala piu' le marce , ed e' fuori garanzia da 2anni oramai :D
Cambia il micro-switch.. o compra qualcosa di piu' serio... :D
/Fanatec
Fonzie67
23-02-2014, 07:26
gia' venduto e con il ricavato mi son ripreso un g25 d'annata :D moddato manufactory
Cambia il micro-switch.. o compra qualcosa di piu' serio... :D
/Fanatec
ma e' una battuta?
no perche' onestamente fa ridere tanto :rotfl:
guarda il prodotto serio va'
http://www.drivingitalia.net/forum/index.php?showtopic=53997&p=726683
http://www.drivingitalia.net/forum/index.php?showtopic=53997&p=727213
http://www.drivingitalia.net/forum/index.php?showtopic=53997&p=722377
http://www.drivingitalia.net/forum/index.php?showtopic=53997&p=723899
http://www.drivingitalia.net/forum/index.php?showtopic=53997&p=719661
http://www.drivingitalia.net/forum/index.php?showtopic=53997&p=719747
http://www.drivingitalia.net/forum/index.php?showtopic=53997&p=719766
http://www.drivingitalia.net/forum/index.php?showtopic=53997&p=719554
http://www.drivingitalia.net/forum/index.php?showtopic=53997&p=719555
http://www.drivingitalia.net/forum/index.php?showtopic=53997&p=719562
http://www.drivingitalia.net/forum/index.php?showtopic=53997&p=719506
http://www.drivingitalia.net/forum/index.php?showtopic=53997&p=717996
http://www.drivingitalia.net/forum/index.php?showtopic=53997&p=716631
http://www.drivingitalia.net/forum/index.php?showtopic=53997&p=716638
http://www.drivingitalia.net/forum/index.php?showtopic=53997&p=717359
http://www.drivingitalia.net/forum/index.php?showtopic=53997&p=717398
http://www.drivingitalia.net/forum/index.php?showtopic=53997&p=716496
http://www.drivingitalia.net/forum/index.php?showtopic=53997&p=716523
http://www.drivingitalia.net/forum/index.php?showtopic=53997&p=714023
http://www.drivingitalia.net/forum/index.php?showtopic=53997&p=703471
http://www.drivingitalia.net/forum/index.php?showtopic=53997&p=703027
http://www.drivingitalia.net/forum/index.php?showtopic=53997&p=702610
http://www.drivingitalia.net/forum/index.php?showtopic=53997&p=702601
la lista delle " seriate" di fallatec sarebbe anche piu' lunga ma poi rischierei di annoiare,ma si consigliamo il serissimo e poco costoso prodotto fallatec ,tanto non danno mica mai problemi :rotfl:
ciao ragazzi.. vedo che qui siete tutti super informati su volanti e simili...
vorrei chiedervi un piccolo aiuto...
io dispongo di questo volante '' driving force'' della Logitech...
http://www.gamoover.net/files/image/Tutos/ffb/tuto_pic1.jpg
Lo so è un pò vecchiotto ma il fatto che non è stato praticamente quasi mai usato lo rende nuovo nuovo..
Ha un piccolo difetto se così si può chiamare, non ho il cavo per far funzionare il force feedback... qualcuno saprebbe dirmi l'Output di questo trasformatore????
questi andrebbero bene???
http://www.ebay.it/itm/Alimentatore-switching-1A-24V-strip-led-striscia-led-1-pezzo-/231158813379?pt=Trasformatori_e_Raddrizzatori&hash=item35d22392c3
http://www.ebay.it/itm/Alimentatore-switching-24V-1A-/331134758610?pt=Attrezzature_e_strumentazione&hash=item4d192b6ed2
http://www.ebay.it/itm/ALIMENTATORE-A-SPINA-24V-1A-USO-INTERNO-IP33-/390714621398?pt=Led_e_Neon&hash=item5af867fdd6
se siete così cortesi da poter linkarmi una pagina nella quale vendono qualcosa di simile a basso prezzo... grazie anticipatamente!!!
ma e' una battuta?
No, se allo stesso prezzo del T500RS ti dessero un CSW + CSP .. il 99,9999% opterebbe per il CSW (lo 0,0001% restante probabilmente saresti tu).
Quindi perche' qualcuno compra il T500RS? Perche' costa 1/3... non perche' e' oggettivamente migliore.
La qualita' e il supporto (rispondono generalmente entro 24 ore, tanto per parlare di possibili problemi; se ti si rompe il microswitch come nel tuo caso, te ne spediscono uno nuovo a casa) si pagano.
Se poi uno vuole autoconvincersi e risparmiare, puo' comprarsi questo: http://www.culladelbimbo.eu/immagini/articoli/foto480/VolanteParlante.jpg
No, se allo stesso prezzo del T500RS ti dessero un CSW + CSP .. il 99,9999% opterebbe per il CSW (lo 0,0001% restante probabilmente saresti tu).
Quindi perche' qualcuno compra il T500RS? Perche' costa 1/3... non perche' e' oggettivamente migliore.
La qualita' e il supporto (rispondono generalmente entro 24 ore, tanto per parlare di possibili problemi; se ti si rompe il microswitch come nel tuo caso, te ne spediscono uno nuovo a casa) si pagano.
Se poi uno vuole autoconvincersi e risparmiare, puo' comprarsi questo: http://www.culladelbimbo.eu/immagini/articoli/foto480/VolanteParlante.jpg
guarda,non e' certamente il mio caso ma forse non hai letto quello che ho postato,se anche costerebbe uguale ma mi darebbe quei problemi se lo potrebbero allegramente tenere,tu evidentemente fai parte del gruppo " e' piu' bello,chissenefrega se si rompe,lo compro" :stordita:
ti invito a leggere se non l'hai fatto i link che ho postato,sono le ultime 15 pagine di lamentele su un 3d fatto di 120 pagine su drivingitalia,non e' perche' a te va bene che puoi pensare che vada bene a tutti,anzi,la stragrande maggioranza ha avuto a che fare con l'assistenza fanatec,alcuni miei amici addirittura 5 volte in un anno,ah, sappi che ti ho risposto perche' parlavi di prodotto serio di fronte alla rottura di un microswitch da 50 centesimi,se quello che ti ho mostrato e' serieta' sai che ridere?
:rotfl:
fra le altre cose,se parliamo di moddabilita' o bellezza,alzo le mani,niente da dire con il csw,a livello di prestazione/sensazione siamo li con il t500,il fanatec non ha nulla in piu' del t 500 oltre al prezzo ( che probabilmente spinge alcuni soggetti a pensare che sia migliore),giusto per farti un esempio,i motori del fanatec messi insieme costano 1/5 del motore industriale del t 500 rs e non ho mai sentito di persone che sono state costrette a montargli un impianto a liquido per evitare che gli si brucino l'ennesima volta ......
e' evidente che non hai aperto i link che ho postato altrimenti credo che dovresti avere un fegato formato balena per parlare di qualita' ,con tutto il rispetto :stordita:
Cambia il micro-switch.. o compra qualcosa di piu' serio... :D
/Fanatec
Ahio...battuta infelice da fanboy. (con tutto il rispetto per chi apprezza altro eh...)
Ahio...battuta infelice da fanboy. (con tutto il rispetto per chi apprezza altro eh...)
basta leggere la risposta sulla qualita' fanatec dopo i link miei in cui una ventina di persone si lamentano per problemi vari :stordita:
Si ma ora non piangere! :asd:
comunque andando un po' ot,mi sto' accorgendo di come sia utile la funzione ignore :D
ho 2-3 utenti con i quali non voglio buttare al vento neanche un attimo messi nella lista e quando scrivono viene fuori "l'utente x e' nella tua lista utente IGNORANTI" :D
GODO :rotfl:
guarda,non e' certamente il mio caso
...e' a te che non funziona piu' il paddle...
ma forse non hai letto quello che ho postato,se anche costerebbe uguale ma mi darebbe quei problemi se lo potrebbero allegramente tenere,tu evidentemente fai parte del gruppo " e' piu' bello,chissenefrega se si rompe,lo compro" :stordita:
Quando qualcosa non funziona te lo riparano (o nel caso della Fanatec, spesso te lo sostituiscono), e questo vale per tutti i prodotti forniti da aziende serie. Se il tuo volante non funziona, non dovresti venire qui sul forum a chiedere cosa fare, dovresti prima di tutto contattare l'assistenza.
E comunque ripeto, se vuoi qualcosa che non si rompa mai.. puoi scegliere il volante che ti ho linkato nel post precedente.
(..comunque era: "costasse")
ti invito a leggere se non l'hai fatto i link che ho postato,sono le ultime 15 pagine di lamentele su un 3d fatto di 120 pagine su drivingitalia,non e' perche' a te va bene che puoi pensare che vada bene a tutti,anzi,la stragrande maggioranza ha avuto a che fare con l'assistenza fanatec,alcuni miei amici addirittura 5 volte in un anno,ah, sappi che ti ho risposto perche' parlavi di prodotto serio di fronte alla rottura di un microswitch da 50 centesimi,se quello che ti ho mostrato e' serieta' sai che ridere?
Si puo' rompere tutto.. monitor, schede video, e suole di scarpe.. se navigo per i forum trovero' problemi di ogni prodotto per ogni marca, e' per questo che piu' che leggere delle lamentele, e' molto piu' importante leggere dell'assistenza che puo' funzionare (o fregarsene) .. se tu sei su questo forum col paddle rotto, significa che l'assistenza sul prodotto che hai acquistato non ti ha aiutato... io non ho di questi problemi con Fanatec.
fra le altre cose,se parliamo di moddabilita' o bellezza,alzo le mani,niente da dire con il csw,a livello di prestazione/sensazione siamo li con il t500,il fanatec non ha nulla in piu' del t 500 oltre al prezzo ( che probabilmente spinge alcuni soggetti a pensare che sia migliore),giusto per farti un esempio,i motori del fanatec messi insieme costano 1/5 del motore industriale del t 500 rs e non ho mai sentito di persone che sono state costrette a montargli un impianto a liquido per evitare che gli si brucino l'ennesima volta ......
e' evidente che non hai aperto i link che ho postato altrimenti credo che dovresti avere un fegato formato balena per parlare di qualita' ,con tutto il rispetto :stordita:
Leggi sopra... nemmeno io ho sentito dei volanti della Chicco ritornati in assistenza, ma questo non significa che siano i migliori volanti in giro. ;)
zero killed
23-02-2014, 20:05
io dico sempre che in tecnologia non esiste il meglio o peggio ma esiste "quello che fà per me"......
io entro fine anno voglio cambiare il volante e sono indeciso fra il t500 e il csw.....a meno di colpi di scena credo che opterò per il csw,non per questo mi devo sentire un cretino perchè non ho scelto il t500,ognuno può avere le sue motivazioni.....il t500 lo escludo perchè ci sono alcune cose che non mi convincono,ne elenco alcune:
1.plasticoso e a me non piace
2.palette del sequenziale fisse e nemmeno questo mi piace
3.fissaggio alla scrivania penoso
4.affidabile? siamo sicuri?....senza stare a linkare c'è qui un utente che ha rotto lo switch dellla levetta per scalare,la ventolina di raffreddamento che facilmente si rompe....è vero,è un componente da 6 euro facilmente rimpiazzabile ma magari finisco una gara,lascio il volante acceso e me ne vado in bagno a cag*re e quando torno ho il motorino del ffb bruciato perchè la ventolina ha smesso di funzionare,ogni tanto bisogna aprire il volante per riportare in tensione la cinghia e a lungo andare la cosa non mi convince
5.nessuna possibilità di customizzare i setting "on the fly"
con questo non voglio dire che il t500 sia un volante marcio,anzi,è sicuramente un ottimo prodotto e vale tutti i soldi che costa,ma non lo ritengo adatto ai miei gusti e alle mie esigenze.....dovrei sentirmi stupido perchè preferisco il csw al t500?
per quanto riguarda i link dei 20 utenti che hanno avuto problemi sarebbe una cosa preoccupante se fanatec ne avesse venduti 40.....la verittà è che per 20 utenti che hanno avuto problemi ce ne saranno altri 2000 che di problemi non ne hanno avuti.....
visto che entro fine anno vorrei prendermi il csw ho chiesto a vari utenti su alcuni forum e molti di quelli che ho sentito o dei quali ho letto non hanno avuto nessun problema con il csw.....
io ad ora ho un fanatec gt2 e una clubsport pedals v1 da 3 anni e mezzo e l'unico problema che ho avuto è stato una vite allentata sulla cspv1,e vorrei ricordare che la cspv1 era una pedaliera additata da molti perchè aveva sensori difettosi,schede difettose e che si friggevano ecc. ecc......boh sarò fortunato io ad essere stato scelto da fallatec (come l'avete chiamata in precedenza) come utente al quale inviare prodotti non difettosi.....
staremo a vedere,magari quando mi arriverà il csw lo rispedirò indietro dopo 1 giorno......time will tell us
...e' a te che non funziona piu' il paddle...
Quando qualcosa non funziona te lo riparano (o nel caso della Fanatec, spesso te lo sostituiscono), e questo vale per tutti i prodotti forniti da aziende serie. Se il tuo volante non funziona, non dovresti venire qui sul forum a chiedere cosa fare, dovresti prima di tutto contattare l'assistenza.
E comunque ripeto, se vuoi qualcosa che non si rompa mai.. puoi scegliere il volante che ti ho linkato nel post precedente.
(..comunque era: "costasse")
Si puo' rompere tutto.. monitor, schede video, e suole di scarpe.. se navigo per i forum trovero' problemi di ogni prodotto per ogni marca, e' per questo che piu' che leggere delle lamentele, e' molto piu' importante leggere dell'assistenza che puo' funzionare (o fregarsene) .. se tu sei su questo forum col paddle rotto, significa che l'assistenza sul prodotto che hai acquistato non ti ha aiutato... io non ho di questi problemi con Fanatec.
Leggi sopra... nemmeno io ho sentito dei volanti della Chicco ritornati in assistenza, ma questo non significa che siano i migliori volanti in giro. ;)
PARTIAMO dal fatto che avrai si e no 10 anni,quando io avevo fra le mani i miei primi volanti tu eri ancora un pensiero,forse,ora,e' normale leggere di lamentele,ma sei passato dal "compra prodotti seri" dopo il post di uno che chiede aiuto per un microswitch al " puo' capitae ,tutte le cose si rompono " dopo i link che ho postato in cui decine e bada bene,decine di persone si lamentano per i guiai con un prodotto che costa il doppio del t500,almeno un pelino di coerenza da un espertone come te me la sarei aspettata,quando parli di assistenza trustmaster non sai proprio cosa dici,rispetto a quella fanatec e' oro,nel vero senso della parola,ma te che ne sai se hai avuto solo quel volante fra le mani?:stordita: ,ora PER FAVORE vai di nuovo a scuola perche' sai,molto probabilmente non sai leggere visto che continui a menare il torrone con sto' paddle scambiandomi per un altro utente
NON SONO IO QUELLO COL PADDLE ROTTO
...e' a te che non funziona piu' il paddle...
Quando qualcosa non funziona te lo riparano (o nel caso della Fanatec, spesso te lo sostituiscono), e questo vale per tutti i prodotti forniti da aziende serie. Se il tuo volante non funziona, non dovresti venire qui sul forum a chiedere cosa fare, dovresti prima di tutto contattare l'assistenza.
E comunque ripeto, se vuoi qualcosa che non si rompa mai.. puoi scegliere il volante che ti ho linkato nel post precedente.
(..comunque era: "costasse")
Si puo' rompere tutto.. monitor, schede video, e suole di scarpe.. se navigo per i forum trovero' problemi di ogni prodotto per ogni marca, e' per questo che piu' che leggere delle lamentele, e' molto piu' importante leggere dell'assistenza che puo' funzionare (o fregarsene) .. se tu sei su questo forum col paddle rotto, significa che l'assistenza sul prodotto che hai acquistato non ti ha aiutato... io non ho di questi problemi con Fanatec.
Leggi sopra... nemmeno io ho sentito dei volanti della Chicco ritornati in assistenza, ma questo non significa che siano i migliori volanti in giro. ;)
Penso che tu abbia bisogno di un paio di occhiali :sofico:
io dico sempre che in tecnologia non esiste il meglio o peggio ma esiste "quello che fà per me"......
io entro fine anno voglio cambiare il volante e sono indeciso fra il t500 e il csw.....a meno di colpi di scena credo che opterò per il csw,non per questo mi devo sentire un cretino perchè non ho scelto il t500,ognuno può avere le sue motivazioni.....il t500 lo escludo perchè ci sono alcune cose che non mi convincono,ne elenco alcune:
1.plasticoso e a me non piace
2.palette del sequenziale fisse e nemmeno questo mi piace
3.fissaggio alla scrivania penoso
4.affidabile? siamo sicuri?....senza stare a linkare c'è qui un utente che ha rotto lo switch dellla levetta per scalare,la ventolina di raffreddamento che facilmente si rompe....è vero,è un componente da 6 euro facilmente rimpiazzabile ma magari finisco una gara,lascio il volante acceso e me ne vado in bagno a cag*re e quando torno ho il motorino del ffb bruciato perchè la ventolina ha smesso di funzionare,ogni tanto bisogna aprire il volante per riportare in tensione la cinghia e a lungo andare la cosa non mi convince
5.nessuna possibilità di customizzare i setting "on the fly"
con questo non voglio dire che il t500 sia un volante marcio,anzi,è sicuramente un ottimo prodotto e vale tutti i soldi che costa,ma non lo ritengo adatto ai miei gusti e alle mie esigenze.....dovrei sentirmi stupido perchè preferisco il csw al t500?
per quanto riguarda i link dei 20 utenti che hanno avuto problemi sarebbe una cosa preoccupante se fanatec ne avesse venduti 40.....la verittà è che per 20 utenti che hanno avuto problemi ce ne saranno altri 2000 che di problemi non ne hanno avuti.....
visto che entro fine anno vorrei prendermi il csw ho chiesto a vari utenti su alcuni forum e molti di quelli che ho sentito o dei quali ho letto non hanno avuto nessun problema con il csw.....
io ad ora ho un fanatec gt2 e una clubsport pedals v1 da 3 anni e mezzo e l'unico problema che ho avuto è stato una vite allentata sulla cspv1,e vorrei ricordare che la cspv1 era una pedaliera additata da molti perchè aveva sensori difettosi,schede difettose e che si friggevano ecc. ecc......boh sarò fortunato io ad essere stato scelto da fallatec (come l'avete chiamata in precedenza) come utente al quale inviare prodotti non difettosi.....
staremo a vedere,magari quando mi arriverà il csw lo rispedirò indietro dopo 1 giorno......time will tell us
parliamo di ventolina o di un microswitch killed,cioe' sono bazzeccole confrontate a motori bruciati,perdita del ffb se si alza la forza oltre a tot,qr che si rompono etc etc,per quanto riguarda le prestazioni siamo li,perche' il csw senza neanche pedaliera dovrebbe costare il doppio allora?
la scelta del cambio fisso e' discutibile quanto vuoi ma si tratta di una scelta,molte vetture in realta' ce l'hanno fisso :stordita:
ora ti mostro una cosa
questo il riassunto di una mia conversazione via skype con un amico che ha il csw,gli ho detto che avevo preferito il t 500 rs
ugo: hai fatto la scelta giusta credimi
io:tu come ti trovi col csw?
Ugo : guarda, un odissea Ce l'ho da 1 anno e l'ho spedito 5 volte in assistenza, sono sempre stati veloci nel ripararmelo ma una volta si è rotto dopo 2 giorni che era ritornato dall'assistenza, ed era il 20 Dicembre!!!! mi è ritornato il 31.
Poi ti rimane quella sensazione quando giochi di:"sarà lì lì per rirompersi?
io: infatti se leggi sul forum dinet ho chiesto prima e quando mi hanno detto ste' cose ho detto no grazie,spendere 6-700 euro e convivere con la paura di rottura non mi va
Ugo : Io l'ho letto ma ho pensato che fossero le prime versioni, che avrebbero risolto è per quello che sono deluso
Mi dispiace perchè dopo tanti anni di dfp ero riuscito a regalarmi un sogno, invece è un incubo
questo ragazzo ha corso con noi nel champ rf2,ugo zonta-romariz
addirittura doveva venderlo ad un suo amico e mi ha detto
" non vorrei darglielo ma se vuole mettere il culo nelle pedate faccia pure"
chiediglielo pure se non mi credi,mi pare che il suo nick sia romariz su rf2 :stordita:
e comunque 20 utenti con problemi sono presenti sul 3d del csw solo nelle ultime 15-20 pagine ,il fatto che il 3d ha 120 pagine e non esiste solo dinet ,vorresti farlo passare come se quelle persone siano gli unici sfigati ai quali il csw si e' rotto?
Penso che tu abbia bisogno di un paio di occhiali :sofico:
:rotfl:
voglio chiarire che se il csw costerebbe uguale ed avrebbe la stessa affidabilita' del t 500 rs ,ma anche se costasse 100 euro in piu' lo avrei a casa a quest'ora,per tanti motivi,bellezza estetica,moddabilita' etc ma non certo perche' migliore a livello di sensazioni trasmesse,ha tantissimi problemi quel volante ed io personalmente prima di consigliarlo ad un mio amico gli farei presente tutte ste' cose,poi sono cxxxi sua se vuole comprarlo :stordita:
zero killed
23-02-2014, 20:50
parliamo di ventolina o di un microswitch killed,cioe' sono bazzeccole confrontate a motori bruciati,perdita del ffb se si alza la forza oltre a tot,qr che si rompono etc etc,per quanto riguarda le prestazioni siamo li,perche' il csw senza neanche pedaliera dovrebbe costare il doppio allora?
la scelta del cambio fisso e' discutibile quanto vuoi ma si tratta di una scelta,molte vetture in realta' ce l'hanno fisso :stordita:
ora ti mostro una cosa
questo il riassunto di una mia conversazione via skype con un amico che ha il csw,gli ho detto che avevo preferito il t 500 rs
ugo: hai fatto la scelta giusta credimi
io:tu come ti trovi col csw?
Ugo : guarda, un odissea Ce l'ho da 1 anno e l'ho spedito 5 volte in assistenza, sono sempre stati veloci nel ripararmelo ma una volta si è rotto dopo 2 giorni che era ritornato dall'assistenza, ed era il 20 Dicembre!!!! mi è ritornato il 31.
Poi ti rimane quella sensazione quando giochi di:"sarà lì lì per rirompersi?
io: infatti se leggi sul forum dinet ho chiesto prima e quando mi hanno detto ste' cose ho detto no grazie,spendere 6-700 euro e convivere con la paura di rottura non mi va
Ugo : Io l'ho letto ma ho pensato che fossero le prime versioni, che avrebbero risolto è per quello che sono deluso
Mi dispiace perchè dopo tanti anni di dfp ero riuscito a regalarmi un sogno, invece è un incubo
questo ragazzo ha corso con noi nel champ rf2,ugo zonta-romariz
addirittura doveva venderlo ad un suo amico e mi ha detto
" non vorrei darglielo ma se vuole mettere il culo nelle pedate faccia pure"
chiediglielo pure se non mi credi,mi pare che il suo nick sia romariz su rf2 :stordita:
non metto in dubbio assolutamente tutti quelli che hanno avuto problemi con il csw,dico solo che ce ne sono anche molti che di problemi non ne hanno avuti.....guarda quanti hanno avuto problemi con la cspv1,io ce l'ho da 3 anni e mezzo e nessun problema a parte una vite allentata.....
come ti ho detto prima una ventolina da 6 euro è una bazzecola,ma prova ad immaginare se la ventolina che è saltata a te nel week end di croft (o poznan non ricordo) in rf2 ti saltava mentre eri in bagno a cag*re e al tuo ritorno ti trovavi il mootorino del ffb bruciato....io ho un fanatec gt2,sempre ffb alti e mai problemi nè a motorini ffb,nè a ventoline nè a paddle....
il csw costa di più perchè ha molte cose in più,posso scegliiere io che volante metterci,posso attaccarci svariate periferiche dai connettori,posso cambiarci il volante in pochi secondi senza moddare niente,posso settare svariati parametri direttamente dal volante senza passare dal driver,2 rotatory switch su entrambi i volanti disponibili,posso anche evitare l'acquisto dello sli pro perchè il csw ha giià un buon display integrato,cosa di questo ha il t500?.....
per le prestazioni siamo li' anche con un g25 o un gt2,non è il volante che migliora i tuoi tempi sul giro,il volante migliora le sensazioni di guida,il feeling e l'immersività del sim....
per i paddle fissi ok,è una scelta di thrustmaster,ma a me i paddle fissi non piaciono,de gustibus,ma perchè dovrei accontentarmi di guidare in un modo che a me non piace se posso scegliere altro?
se parliamo di prezzi sono d'accordo,un pò alti se paragonati con il t500 ma è un prezzo che ci può stare se paragonato a frex ed ecci....ovvio che se costasse 200 euro in meno sarei molto più contento
PARTIAMO dal fatto che avrai si e no 10 anni[/COLOR]
Veramente ne ho compiuti 11 ieri... :fagiano: ...e' per questo che ho chiesto alla mamma di comprarmi il CSW, perche' il T500 rischiavo di romperlo, visto che e' fatto tutto di plastica... :\
quando io avevo fra le mani i miei primi volanti tu eri ancora un pensiero
...ho i miei dubbi, ma se lo dici tu... (pero' immagino che qualcuno stara' ridendo piu' di me leggendo il tuo commento...) :fagiano:
Tornando un attimino seri: il T500RS e' un buono volante "commerciale", per chi non vuole spendere un patrimonio (considerando pure che una pedaliera tutto sommato accettabile, inclusa nel prezzo), quindi ovviamente lo consiglierei di buon grado. Il CSW+CPS e' una spanna sopra, ed e' roba per chi non e' alle prime armi, e vuole investire un bel pacco di soldi su una periferica dedicata ad una tipologia di videogioco (o simulatore che dir si voglia).
Il T500RS e' una "merda"? Assolutamente no... ma paragonarlo a un CSW e' quantomeno inopportuno... se poi vuoi autoconvincerti, come detto, non c'e' spiegazione che tenga, quindi buona fortuna! :)
(a scanso di equivoci.. io provo [quasi] tutti i volanti in commercio... non che sia affezionato ad una marca in particolare... di Trustmaster ho poi il Warthog, ottimo prodotto, quindi non ho particolare avversita' verso questo brand)
alexbands
23-02-2014, 20:59
comunque giusto per info anche sul t500 hai 3 corone tra cui scegliete, e ptendendo una delle altre 2 (f1 o 458 gt) hai anche il cambio al volante solidale alla corona (quello fisso puoi smontarlo.
Detto questo il problema di fanatec non è tanto la frequenza dei problemi (che comunque è molto maggiore di thrustmaster e logitech) quanto le odissee vissute da molti utenti... si risponde subito, ma troppo spesso si legge di più e più interventi necessari a risolvere i problemi... e sinceramente in una situazione del genere starei male per come sono fatto (ed infatti ho scelto il t500)
I problemi diffusi del t500 sono ventoline, molle, microswitch, roba di cui la soluzione è molto veloce e non è che thrustmsster deve intervenire a più riprese per risolvere...
Ora se uno sente proprio necessarie le qualità estetiche/meccaniche del csw o altre sue funzioni si accolla il rischio, altrimenti consiglio assolutamente il t500 anche io...
E si potrebbe anche finirla di litigare per quale volante è più "serio", che non significa proprio niente... son tutti giocattoli costosi... comprate un bodnar simsteering se volete fare i seri :asd:
... comprate un bodnar simsteering se volete fare i seri :asd:
Per l'appunto... io potrei decidere di non comprare un volante da 3k perche' non esiste alcun prodotto commerciale che ne sfrutta le caratteristiche, ma mai mi sognerei di dire che un CSW (o peggio ancora un T500) possano essere paragonati ad un SimSteering.
C'e' da precisare comunque che anche il Bodnar e' un giocattolo.. un costoso giocattolo, ma pur sempre un giocattolo. :)
zero killed
23-02-2014, 21:17
comunque giusto per info anche sul t500 hai 3 corone tra cui scegliete, e ptendendo una delle altre 2 (f1 o 458 gt) hai anche il cambio al volante solidale alla corona (quello fisso puoi smontarlo.
Detto questo il problema di fanatec non è tanto la frequenza dei problemi (che comunque è molto maggiore di thrustmaster e logitech) quanto le odissee vissute da molti utenti... si risponde subito, ma troppo spesso si legge di più e più interventi necessari a risolvere i problemi... e sinceramente in una situazione del genere starei male per come sono fatto (ed infatti ho scelto il t500)
I problemi diffusi del t500 sono ventoline, molle, microswitch, roba di cui la soluzione è molto veloce e non è che thrustmsster deve intervenire a più riprese per risolvere...
Ora se uno sente proprio necessarie le qualità estetiche/meccaniche del csw o altre sue funzioni si accolla il rischio, altrimenti consiglio assolutamente il t500 anche io...
E si potrebbe anche finirla di litigare per quale volante è più "serio", che non significa proprio niente... son tutti giocattoli costosi... comprate un bodnar simsteering se volete fare i seri :asd:
che fra l'altro essendo un entry level ha un prezzo molto abbordabile:eek: :eek: :eek:
comunque non si discute di quale sia "the best",ognuno ha i suoi pregi e difetti e io sinceramente non voglio buttare me*da su questo o quel volante,non me ne viene in tasca niente,anzi,al mometo invidio in ugual misura sia chi ha un t500 che chi ha un csw.....dico solo che io al momento valutando tutti i pro e i contro sarei più propenso per il csw.....dovrei sentirmi un cretino per questo?
ps. delle tre corone disponibili per il t500 non mi piace nessuna delle tre,sono gusti personali .....
comunque ripeto,gusti personali e non sono quà a dire che il t500 è una me*da.......
solo che il messaggio che sembra passare da questo topic è:vuoi un csw?cavoli tuoi,tanto prima o poi lo mandi in riparazione.....e questo è un messaggio sbagliato perchè io ho anche sentito molti utenti che non hanno avuto problemi e sono contenti di quello che hanno.....pronto a rimangiarmi tutto quando lo comprerò e dopo un giorno dall'arrivo lo manderò in riparazione
alexbands
23-02-2014, 21:38
figurati ho solo voluto precisare, magari non sapevi della possibilità delle altre corone. Io comprai il t500 convinto che l'avrei modificato per le palette ma poi mi ci sono abituato, in alcuni casi è anche meglio averle fisse... poi certo che son gusti, alcuni del t500 non ne digeriscono l'ingombro, chi sono io per dire che hanno torto? magari hanno precise esigenze :). Comunque come detto a me di fanatec non piace il modo di intervenire a tentativi, le spedizioni che devi anticipare tu etc... ho un csr ed una csp v1 ed il csr (come anche il gt2 che avevo prima) mi cigolava dal primo giorno, contattati subito (quindi nei 7 giorni) non hanno voluto farmi il cambio ma volevano il volante indietro per ripararlo... sinceramente non fa per me sta cosa e sono rimasto deluso (il gt2 l'ho venduto e il csr me lo son tenuto cigolante)... E se leggendo di un prodotto di 700 o più euro leggo di parecchi casi con mesi di mezzo per risolvere sinceramente mi spavento. Come mi spaventerebbe comprare un frex che pure non è perfetto come affidabilità, richiede manutenzioni e l'assistenza è in giappone.... Ho scelto quindi quello che faceva per me.
Sono il tipo che preferirebbe un iphone comprato in apple store fisico che ha un'assistenza insuperabile piuttosto che un galaxy s4 che costa meno e forse è tecnicamente superiore ma che se si rompe stai almeno un mese senza :asd:
(ps: ho un xperia da 100 euro, quindi è un discorso superpartes :D )
Ziosilvio
23-02-2014, 23:24
PARTIAMO dal fatto che avrai si e no 10 anni,quando io avevo fra le mani i miei primi volanti tu eri ancora un pensiero,forse,ora,e' normale leggere di lamentele,ma sei passato dal "compra prodotti seri" dopo il post di uno che chiede aiuto per un microswitch al " puo' capitae ,tutte le cose si rompono " dopo i link che ho postato in cui decine e bada bene,decine di persone si lamentano per i guiai con un prodotto che costa il doppio del t500,almeno un pelino di coerenza da un espertone come te me la sarei aspettata,quando parli di assistenza trustmaster non sai proprio cosa dici,rispetto a quella fanatec e' oro,nel vero senso della parola,ma te che ne sai se hai avuto solo quel volante fra le mani?:stordita: ,ora PER FAVORE vai di nuovo a scuola perche' sai,molto probabilmente non sai leggere visto che continui a menare il torrone con sto' paddle scambiandomi per un altro utente
NON SONO IO QUELLO COL PADDLE ROTTO
E tutto questo non è un motivo valido per diventare aggressivi.
Facciamo in modo di tenerlo a mente. Tutti.
non metto in dubbio assolutamente tutti quelli che hanno avuto problemi con il csw,dico solo che ce ne sono anche molti che di problemi non ne hanno avuti.....guarda quanti hanno avuto problemi con la cspv1,io ce l'ho da 3 anni e mezzo e nessun problema a parte una vite allentata.....
come ti ho detto prima una ventolina da 6 euro è una bazzecola,ma prova ad immaginare se la ventolina che è saltata a te nel week end di croft (o poznan non ricordo) in rf2 ti saltava mentre eri in bagno a cag*re e al tuo ritorno ti trovavi il mootorino del ffb bruciato....io ho un fanatec gt2,sempre ffb alti e mai problemi nè a motorini ffb,nè a ventoline nè a paddle....
il csw costa di più perchè ha molte cose in più,posso scegliiere io che volante metterci,posso attaccarci svariate periferiche dai connettori,posso cambiarci il volante in pochi secondi senza moddare niente,posso settare svariati parametri direttamente dal volante senza passare dal driver,2 rotatory switch su entrambi i volanti disponibili,posso anche evitare l'acquisto dello sli pro perchè il csw ha giià un buon display integrato,cosa di questo ha il t500?.....
per le prestazioni siamo li' anche con un g25 o un gt2,non è il volante che migliora i tuoi tempi sul giro,il volante migliora le sensazioni di guida,il feeling e l'immersività del sim....
per i paddle fissi ok,è una scelta di thrustmaster,ma a me i paddle fissi non piaciono,de gustibus,ma perchè dovrei accontentarmi di guidare in un modo che a me non piace se posso scegliere altro?
se parliamo di prezzi sono d'accordo,un pò alti se paragonati con il t500 ma è un prezzo che ci può stare se paragonato a frex ed ecci....ovvio che se costasse 200 euro in meno sarei molto più contento
no no guarda non sono per nulla daccordo,gt2,g25 e g27 non li puoi proprio paragonare al t500rs o al csw,questi ultimi 2 sono altra cosa,ok che a te il t500 non piacera' ma se lo prendo come metro di giudizio,vedendo che costa 350 euro pedaliera compresa,sarai daccordo con me che il csw ha un prezzo sproporzionato,e non di poco considerando che a livello ffb sono molto simili,a me non interessa che uno o l'altro utente scelga prodotto x o prodotto y,non voglio convincere nessuno,che mi frega?ma dire che il prodotto che preferisce il tizio e' roba piu' seria perche' questo voleva far intendere quando l'utente di cui non ricordo il nome ha scritto che non gli funzionava bene un microswitch e' pura disinformazione,ho mostrato con i fatti che in casa fanatec nonostante per un prodotto che a livello ffb,attenzione parlo di ffb e di sensazioni,non ha nulla di superiore al t 500 rs,nonostante questo,si paga il doppio ed ha percentualmente molti piu' problemi,oppure sostenere che l'assistenza fanatec e' di qualita' e che giustamente si paga e' una cosa che solo qui leggo ,ecco,su questi 2 punti il tizio fa disinformazione ,per dire,l'assistenza logitech e' eccelsa ma i suoi prodotti costano relativamente poco:stordita:
ho avuto un gt2 ho maledetto il giorno in cui l'ho preso,sebbene sia di fascia inferiore chiaramente rispetto al csw aveva ogni tipo di problema,ho anche una csp v1 e mai nessun problema ma non e' che siccome a me non ne da di problemi penso che sia di qualita' e che agli altri non ne abbia mai dati,so che esiste una buona percentuale di utenti che hanno riscontrato problemi,magari ho avuto fortuna ed anche io convivo con la possibilita' che succeda qualcosa :stordita: la verita' e' proprio questa,chi compra un csw deve mettere in preventivo il fatto che dovra' convivere con la possibilita' per nulla remota che gli capiti un esemplare con problemi come a molti altri,e' questo e' il motivo per cui oggi ho un t 500 rs e non un csw,piu' precisamente,se devo spendere quei soldi voglio quasi la certezza che non dia problemi e questo fanatec da quello che ho visto con le mie esperienze dirette e da quelle che leggo o dei miei amici non credo possa darmela
zero killed
24-02-2014, 06:34
no no guarda non sono per nulla daccordo,gt2,g25 e g27 non li puoi proprio paragonare al t500rs o al csw,questi ultimi 2 sono altra cosa,ok che a te il t500 non piacera' ma se lo prendo come metro di giudizio,vedendo che costa 350 euro pedaliera compresa,sarai daccordo con me che il csw ha un prezzo sproporzionato,e non di poco considerando che a livello ffb sono molto simili,a me non interessa che uno o l'altro utente scelga prodotto x o prodotto y,non voglio convincere nessuno,che mi frega?ma dire che il prodotto che preferisce il tizio e' roba piu' seria perche' questo voleva far intendere quando l'utente di cui non ricordo il nome ha scritto che non gli funzionava bene un microswitch e' pura disinformazione,ho mostrato con i fatti che in casa fanatec nonostante per un prodotto che a livello ffb,attenzione parlo di ffb e di sensazioni,non ha nulla di superiore al t 500 rs,nonostante questo,si paga il doppio ed ha percentualmente molti piu' problemi,oppure sostenere che l'assistenza fanatec e' di qualita' e che giustamente si paga e' una cosa che solo qui leggo ,ecco,su questi 2 punti il tizio fa disinformazione ,per dire,l'assistenza logitech e' eccelsa ma i suoi prodotti costano relativamente poco:stordita:
ho avuto un gt2 ho maledetto il giorno in cui l'ho preso,sebbene sia di fascia inferiore chiaramente rispetto al csw aveva ogni tipo di problema,ho anche una csp v1 e mai nessun problema ma non e' che siccome a me non ne da di problemi penso che sia di qualita' e che agli altri non ne abbia mai dati,so che esiste una buona percentuale di utenti che hanno riscontrato problemi,magari ho avuto fortuna ed anche io convivo con la possibilita' che succeda qualcosa :stordita: la verita' e' proprio questa,chi compra un csw deve mettere in preventivo il fatto che dovra' convivere con la possibilita' per nulla remota che gli capiti un esemplare con problemi come a molti altri,e' questo e' il motivo per cui oggi ho un t 500 rs e non un csw,piu' precisamente,se devo spendere quei soldi voglio quasi la certezza che non dia problemi e questo fanatec da quello che ho visto con le mie esperienze dirette e da quelle che leggo o dei miei amici non credo possa darmela
Hai inteso male, non ho detto che csw g25 g27 e t500 siano della stessa fascia, ho detto che nessuno di questi volanti ti dà tempi sul giro migliori nei vari SIM..... Se tu parli di ffb sono d'accordo che il t500 è alla pari col csw, ma non paghi mica solo quello, paghi anche tutto il resto, materiale costruttivo, meccanica, led display, tuning on the fly ,le varie porte per collegare le periferiche, Quick release......
Non metto in dubbio che la percentuale di utenti che si lamentano di fanatec sia superiore ma questo non significa che per forza ti arriva un prodotto fallato, sono moltissimi gli utenti che non si lamentano del csw, così come è vero che nemmeno il t500 non sia esente da piccoli o grandi difetti, per esempio l'aggancio penoso e le palette fisse sono un grosso difetto per le mie esigenze...... Chiudo qui perchè sembriamo all'asilo e ti ripeto ancora che nessuno sta' a contestare il t500 che è un ottimo volante e ha un ottimo rapporto qualità prezzo, ma più che migliore o peggiore bisogna valutare le esigenze dell'utente che compra
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Comunque, cambiando argomento, ho contattato la Sim Racing Station e ordinato la Pedals Support Pro. :oink:
Al momento mi hanno fatto subito un'ottima impressione, rispondono subito alle mail in modo chiaro e completo, mi adatteranno la pedana alla clubsport v2 senza alcun costo aggiuntivo inserendo anche delle fresature al centro in modo da avere l'opzione di postare la pedaliera verso sinistra rispetto al centro per aver centrati il pedale del freno e l'acceleratore.
Mi hanno assicurato che è stata venduta più volte anche per pedaliere professionali e ha sempre retto con estrema solidità...:sperem:
La fanno solo su ordinazione quindi mi arriverà non prima di 15 giorni...
La fanno solo su ordinazione quindi mi arriverà non prima di 15 giorni...
L'hai comprata proprio adesso che c'era l'offerta a meta' prezzo.. mannaggia!
alexbands
24-02-2014, 12:08
Quando li contattai io mi dissero che potevano mettermi anche i dadi a farfalla invece che normali (utili se la smonti e rimonti di frequente perché così li avviti a mano... Se ti serve sta cosa chiedi ;)
biancazzurro
24-02-2014, 12:13
Se permettete mi intrometto nella querelle t500rs vs CSW per dire la mia.
Sono stato possessore negli anni, nell'ordine di: logitech momo, logitech dfgt, logitech g27, t500rs, fanatec csw + pedaliera v2 + cambio CSQ. Ora ho il t500rs ed ho tenuto il cambio CSQ.
Ho venduto il CSW dopo 13 mesi, di cui almeno due di assistenza per problemi legati al qr presentatisi piu' volte, per i pin del volante rotti, per la cella di carico della pedaliera che non funzionava.
Vi posso dire che dal punto di vista sensazioni e forza il t500rs non ha nulla di invidiare al CSW, anzi secondo me e' piu' potente, ed ha ora ben 3 volanti che si interscambiano (il ferrari 458 e' fantastico ed accontenta anche chi non vuole le palette fisse).
La pedaliera fanatec e' senza dubbio migliore, ma devo dire che mi trovo molto bene anche con la thrustmaster con la modifica basherboard.
Il CSW e' un ottimo prodotto molto curato, ma l'ho venduto perche' ogni volta che l'usavo stavo con la paura che si rompesse qualcosa, ho preferito darlo via ancora in garanzia e perfettamente funzionante, ed ora mi godo le mie 4-5 di guida settimanali senza patemi.
Non consiglierei mai ad un amico il CSW anche perche' con meno spesa si ha un prodotto che non da' grossi problemi ed e' pressoche' analogo.
Non consiglierei mai ad un amico il CSW anche perche' con meno spesa si ha un prodotto che non da' grossi problemi
Nemmeno io consiglierei al videogiocatore occasionale un CSW.. come non gli consiglierei un SimSteering, trattasi di diverse categorie di prodotti. Il T500 e' un giocattolo plasticoso, il CSW e' un giocattolo serioso, il SimSteering e' un giocattolo costoso. :D
ed e' pressoche' analogo.
Eccerto... sono entrambi circolari, anche una pizza margherita allora e' "analoga".
Se permettete mi intrometto nella querelle t500rs vs CSW per dire la mia.
Sono stato possessore negli anni, nell'ordine di: logitech momo, logitech dfgt, logitech g27, t500rs, fanatec csw + pedaliera v2 + cambio CSQ. Ora ho il t500rs ed ho tenuto il cambio CSQ.
Ho venduto il CSW dopo 13 mesi, di cui almeno due di assistenza per problemi legati al qr presentatisi piu' volte, per i pin del volante rotti, per la cella di carico della pedaliera che non funzionava.
Vi posso dire che dal punto di vista sensazioni e forza il t500rs non ha nulla di invidiare al CSW, anzi secondo me e' piu' potente, ed ha ora ben 3 volanti che si interscambiano (il ferrari 458 e' fantastico ed accontenta anche chi non vuole le palette fisse).
La pedaliera fanatec e' senza dubbio migliore, ma devo dire che mi trovo molto bene anche con la thrustmaster con la modifica basherboard.
Il CSW e' un ottimo prodotto molto curato, ma l'ho venduto perche' ogni volta che l'usavo stavo con la paura che si rompesse qualcosa, ho preferito darlo via ancora in garanzia e perfettamente funzionante, ed ora mi godo le mie 4-5 di guida settimanali senza patemi.
Non consiglierei mai ad un amico il CSW anche perche' con meno spesa si ha un prodotto che non da' grossi problemi ed e' pressoche' analogo.
stesse identiche cose che dicevo io ,ora ti diranno che tu da solo non fai testo,come puoi vedere tu stesso questo 3d e' pieno zeppo di tifosi :stordita:
i volanti che offre trustmaster comunque ,parlo di ruote,non hanno nulla a che vedere con quelli fanatec,io ho preferito prendermi uno sparco aftermarket per esempio
Fonzie67
24-02-2014, 12:50
Ho restituito il g25moddato manu factory, bello per carita' ma preferisco la solidita' del T500RS che me lo tengo; avendo l'aletta sinistra rotta se compro il volante addon GTE le sue alette indipendenti (soprattutto quella sinistra) non e' collegata alla mia difettata?
Il Fanatec o meglio l'azienda Fanatec ci sto alla larga avendo avuto ,in passato, un assistenza penosa e alquanto insopportabile,mentre la Trustmaster , gia' contattata , mi spedira' dei siwtch gratis per risolvere il mio problema (e il mio volante e' fuori garanzia)
morpheus1980
24-02-2014, 13:10
Ho notato che la frizione del mio g27 fa un po' di rumore come se grattasse leggermente quando l'abbasso, ora non so se lo faceva anche prima, me ne sono accorto solo oggi. Secondo voi cosa può essere? Il pedale funziona perfettamente.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
zero killed
24-02-2014, 13:19
Eccerto... sono entrambi circolari, anche una pizza margherita allora e' "analoga".
Sì ma vuoi mettere una 4 formaggi? ......ma cosa ne capisci te di pizza? Io ne ho mangiate a go go nella mia vita è ti posso assicurare che la 4 formaggi ha il miglior ffb in assoluto! :)......se la pensi diversamente significa che non capisci niente di pizza! :)......
Sì fa' per sdrammatizzare eh, meglio chiarire :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
biancazzurro
24-02-2014, 13:31
Nemmeno io consiglierei al videogiocatore occasionale un CSW.. come non gli consiglierei un SimSteering, trattasi di diverse categorie di prodotti. Il T500 e' un giocattolo plasticoso, il CSW e' un giocattolo serioso, il SimSteering e' un giocattolo costoso. :D
Eccerto... sono entrambi circolari, anche una pizza margherita allora e' "analoga".
meno male che sai tutto tu..... ho parlato da possessore di tutti e due ed ho detto la mia opinione, tra l'altro abbastanza condivisa, senza offendere, secondo me con il tuo "simpatico" sarcasmo senza motivo ti squalifichi da solo...
zero killed
24-02-2014, 13:34
meno male che sai tutto tu..... ho parlato da possessore di tutti e due ed ho detto la mia opinione, tra l'altro abbastanza condivisa, senza offendere, secondo me con il tuo "simpatico" sarcasmo senza motivo ti squalifichi da solo...
Wow..... Che livello di humour che c'è in questo 3d.......nemmeno io comunque ho offeso nessuno, almeno mi pare eh, se poi vi sentite offesi perchè ci sono utenti che la pensano diversamente da voi non so' che dire..... La tua opinione personale in base alle tue esperienze è rispettabilissima, e chi te la sta' contestando?.....C'è libertà di pensiero è di parola credo..... E rileggi i mie precedenti commenti,quando vedi un mio post offensivo verso qualcuno dimmelo....
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
biancazzurro
24-02-2014, 13:42
Wow..... Che livello di humour che c'è in questo 3d.......nemmeno io comunque ho offeso nessuno, almeno mi pare eh, se poi vi sentite offesi perchè ci sono utenti che la pensano diversamente da voi non so' che dire..... La tua opinione personale in base alle tue esperienze è rispettabilissima, e chi te la sta' contestando?.....C'è libertà di pensiero è di parola credo..... E rileggi i mie precedenti commenti,quando vedi un mio post offensivo verso qualcuno dimmelo....
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
ovviamente il mio commento era diretto a chi crede che io confonda una pizza con un volante.
meno male che sai tutto tu..... ho parlato da possessore di tutti e due ed ho detto la mia opinione, tra l'altro abbastanza condivisa, senza offendere, secondo me con il tuo "simpatico" sarcasmo senza motivo ti squalifichi da solo...
ma te non ne sai niente di pizze dai :read:
:rotfl:
biancazzurro
24-02-2014, 13:48
ma te non ne sai niente di pizze dai :read:
:rotfl:
e' vero mi limito a mangiarle.....
zero killed
24-02-2014, 13:50
ovviamente il mio commento era diretto a chi crede che io confonda una pizza con un volante.
Comunque io ho fatto una battuta per sdrammatizzare..... Chi preferisce il t500 avrà i suoi buoni motivi come chi preferisce il csw...... Io non sono quà per dire " meglio questo o meglio quello".....sono quà per dire "io preferisco questo "......finora ho detto la mia opinione e credo di averlo fatto civilmente, argomentando e senza offendere nessuno...... Se posso continuare a pensarla a modo mio resto volentieri,se chi la pensa diversamente da un'altro deve sentirsi un fesso lascio volentieri il 3d.....
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Comunque io ho fatto una battuta per sdrammatizzare..... Chi preferisce il t500 avrà i suoi buoni motivi come chi preferisce il csw...... Io non sono quà per dire " meglio questo o meglio quello".....sono quà per dire "io preferisco questo "......finora ho detto la mia opinione e credo di averlo fatto civilmente, argomentando e senza offendere nessuno...... Se posso continuare a pensarla a modo mio resto volentieri,se chi la pensa diversamente da un'altro deve sentirsi un fesso lascio volentieri il 3d.....
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
nessuno deve sentirsi un fesso per queste cose e ti sei espresso in maniera civile,ci mancherebbe ma stravolgere la realta' neanche (non parlo di te ma in generale) perche' altrimenti il fesso si sente chi in passato ha fatto il pensierino all'acquisto di x volante ma che leggendo in giro per il web,ascoltando le opinioni di amici,conoscenti o semplici appassionati come noi gli sconsigliava l'acquisto di volante x perche' aveva un sacco di problemi,qui da quel che leggo sembra che il csw e' perfetto mentre il t500 e' un cesso perche' ha la ventolina spesso fallata come nel mio caso (sopratutto nei modelli piu' datati),non e' affatto cosi poi ognuno decide per gusti estetici,ffb,moddabilita' e tasche,non sto' dicendo che il csw faccia schifo,dico che se fosse stato piu' affidabile e costasse il giusto prezzo era mio e perlopiu' per gli stessi motivi per i quali piace a te,volanti addon bellissimi con led,pulsanti ,qr etc ho desistito perche' non volevo rogne,biancazzurro ha portato una testimonianza diretta,vale piu' di mille parole specialmente sul discorso affidabilita'/sensazioni che e' quello che piu' mi interessa
io posso dire che li ho provati entrambi le differenze che ho notato sono
ffb praticamente identico
bellezza csw 10/t500 rs 5
affidabilita' csw 5/t500 rs 9
moddabilita' csw 10/t500 5
prezzo csw 3/t500 8,5
assistenza fanatec 4/trustmaster 8
potete essere o meno daccordo con me ma questo e' il quadro che emerge dalle mie esperienze dirette/indirette senza per questo voler offendere qualcuno o farlo sentire un fesso se ha scelto l'opposto
zero killed
24-02-2014, 14:15
nessuno deve sentirsi un fesso per queste cose e ti sei espresso in maniera civile,ci mancherebbe ma stravolgere la realta' neanche (non parlo di te ma in generale) perche' altrimenti il fesso si sente chi in passato ha fatto il pensierino all'acquisto di x volante ma che leggendo in giro per il web,ascoltando le opinioni di amici,conoscenti o semplici appassionati come noi gli sconsigliava l'acquisto di volante x perche' aveva un sacco di problemi,qui da quel che leggo sembra che il csw e' perfetto mentre il t500 e' un cesso perche' ha la ventolina spesso fallata come nel mio caso (sopratutto nei modelli piu' datati),non e' affatto cosi poi ognuno decide per gusti estetici,ffb,moddabilita' e tasche,non sto' dicendo che il csw faccia schifo,dico che se fosse stato piu' affidabile e costasse il giusto prezzo era mio e perlopiu' per gli stessi motivi per i quali piace a te,volanti addon bellissimi con led,pulsanti ,qr etc ho desistito perche' non volevo rogne,biancazzurro ha portato una testimonianza diretta,vale piu' di mille parole specialmente sul discorso affidabilita'/sensazioni che e' quello che piu' mi interessa
io posso dire che li ho provati entrambi le differenze che ho notato sono
ffb praticamente identico
bellezza csw 10/t500 rs 5
affidabilita' csw 5/t500 rs 9
moddabilita' csw 10/t500 5
prezzo csw 3/t500 8,5
assistenza fanatec 4/trustmaster 8
potete essere o meno daccordo con me ma questo e' il quadro che emerge dalle mie esperienze dirette/indirette senza per questo voler offendere qualcuno o farlo sentire un fesso se ha scelto l'opposto
Così mi piace gaev...... Senti, ti faccio un ultima domanda sul fanatec...... In teoria hanno un'assistenza premium che garantisce tempi brevi e il perfetto funzionamento....... Tu avevi l'assistenza premium? Se sì Può essere che il servizio assistenza migliori con il premium?
Sii imparziale :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Così mi piace gaev...... Senti, ti faccio un ultima domanda sul fanatec...... In teoria hanno un'assistenza premium che garantisce tempi brevi e il perfetto funzionamento....... È così anche nella realtà? Può essere che il servizio assistenza migliori con il premium?
Sii imparziale :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
guarda,non ho esperienze dirette per poter dire se migliora o meno percui non mi esprimo,sono comunque 50 euro per un qualcosa che in parte dovrebbero garantirti gia' :mbe:
zero killed
24-02-2014, 14:26
guarda,non ho esperienze dirette per poter dire se migliora o meno percui non mi esprimo,sono comunque 50 euro per un qualcosa che in parte dovrebbero garantirti gia' :mbe:
Su questo siamo pienamente d'accordo..... Anche a me sta ' sui cosidetti sborsare soldi in più per stare tranquillo.... È una politica di assistenza che non condivido
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
meno male che sai tutto tu...
Ma che ne sa di pizza lei!
biancazzurro
24-02-2014, 15:01
io sono sempre stato in assistenza premium perche' ho comprato a dicembre 2012, non so dirti come e' non premium, ti posso solo dire che da forum stranieri ho scoperto che se ti si rompe un motore fuori garanzia non ti mandano il motore neanche a pagamento... perche' servono a loro in RMA.... questa si che e' una bella pizza (lei)
Ultimo avviso: non voglio vedere discussioni tra utenti, solo confronti tra persone adulte, e niente post sullo stile "io ho ragione gli altri sparano cacchiate", c'è modo e modo di esprimere la propria opinione.
e ripeto: ULTIMO avviso, senno poi facciamo il conto di tutto
Fanatec risponde entro 24-48 ore, se c'e' un difetto tecnico chiede di fare delle prove, se e' un difetto meccanico/fisico, quando possibile una foto del difetto, se individua il guasto chiede all'utente di scegliere fra due opzioni: ricevere il pezzo a casa (se la riparazione e' fattibile dall'utente), oppure rinviare il prodotto alla casa, per la riparazione.
Ad esempio con la CSPV1 e' stato segnalato spesso il problema dei sensori hall sull'accelatore, non mi risulta che qualcuno sia rimasto "a piedi", chiunque abbia segnalato il problema correttamente ha ricevuto un sensore completo nuovo (visto che per la sosituzione devi smontare due viti).
Questo e' un esempio di buona assistenza, se poi qualcuno spera che gli arrivi la biondona a casa col cacciavite in mano e' fuori strada.
Assistenza Fanatec? 10/10
E' inutile illudersi che il T500 sia al pari di un CSW e per giustificare il "risparmio" si cerchino ridicole scuse sull'FFB "al pari", sulla presunta fragilita' di un prodotto, oppure su altre arrampicature sugli specchi; d'altro canto nessuno obbliga un casual a spendere 1100 euro (csw + volante + pedaliera) per giocare ad un gioco di corse una volta al mese.
In poche parole.. ad ognuno il suo.. c'e' chi a chi va bene il g27, il T500, il CSW, il SimSteering ... nessuno di questi volanti e' sullo stesso livello.
io sono sempre stato in assistenza premium perche' ho comprato a dicembre 2012, non so dirti come e' non premium, ti posso solo dire che da forum stranieri ho scoperto che se ti si rompe un motore fuori garanzia non ti mandano il motore neanche a pagamento... perche' servono a loro in RMA.... questa si che e' una bella pizza (lei)
Ah e basta con sti "sentito dire" .. parliamo di esperienze dirette, o se si hanno dei dubbi basta chiedere a chi il prodotto lo vende per chiarirsi le idee.
Perche' se andiamo avanti con i "mi sembra" .. ecc. non arriviamo piu' da nessuna parte.
Tornando al motore: se ti si rompe in garanzia te lo riparano (non lo puoi fare tu, devi spedirlo!); se ti si rompe fuori garanzia te lo riparano, facendoti prima il prevetivo naturalmente.
Esattamente come accadrebbe con la tua scheda video... oppure a nessuno di noi si e' mai "rotta" una scheda video da quasi mille euro?
ancora con l'assistenza 10/10 :stordita:
leggi quello che ha scritto biancazzurro,oppure leggi quello che ho linkato,ti ostini ad avere la tua opinione infischiandotene di quella degli altri (centinaia di casi contro 1)
mi arrendo ,hai ragione ,spero che ora tu che non sei un casual sia contento
ignore for you
peace and love :stordita:
ancora con l'assistenza 10/10 :stordita:
leggi quello che ha scritto biancazzurro,oppure leggi quello che ho linkato,ti ostini ad avere la tua opinione infischiandotene di quella degli altri (centinaia di casi contro 1)
mi arrendo ,hai ragione ,spero che ora tu che non sei un casual sia contento
ignore for you
peace and love :stordita:
Cosa avrebbe scritto biancazzurro? Che l'hanno trattato a pesci in faccia in assistenza? Non mi pare proprio...
Che sostiene di aver acquistato un prodotto fallato? Quindi? Io ho avuto una BMW che mi ha dato solo problemi (e se vado sul forum BMW chissa' quanti ne trovo che hanno avuto problemi)... ma questo che c'entra con l'assistenza e con la qualita' di un prodotto? Non mi sognerei di dire che la FIAT 600 di mia nonna era migliore della mia BMW per le mie particolari esperienza o per dei random su un forum, ti pare?
Cosa avrebbe scritto biancazzurro? Che l'hanno trattato a pesci in faccia in assistenza? Non mi pare proprio...
Che sostiene di aver acquistato un prodotto fallato? Quindi? Io ho avuto una BMW che mi ha dato solo problemi (e se vado sul forum BMW chissa' quanti ne trovo che hanno avuto problemi)... ma questo che c'entra con l'assistenza e con la qualita' di un prodotto? Non mi sognerei di dire che la FIAT 600 di mia nonna era migliore della mia BMW per le mie particolari esperienza o per dei random su un forum, ti pare?
hai la memoria cortissima,tutto e' nato da un utente che ha scritto che aveva un problema ad un microswitch(che ti ripeto non sono io) ,cioe' un microswitch da 20 centesimi di euro ti e' bastato per definire un prodotto poco serio mentre centinaia di testimonianze valgono zero quando ti fanno comodo, e certo tu sei
http://www.quattroparole.com/wp-content/uploads/2013/04/Bibbia.jpg
ah giusto per dirti,non sono un casual che gioca 1 volta al mese,gioco ai giochi di guida dal 1992 con formula one grand prix (sono scarso ma giusto per precisare) e non sei il solo che testa prodotti a ripetizione,la tua opinione vale quanto la mia,quella di killed quella di biancazzurro o quella delle decine di utenti con problemi (alcuni li conosco anche) che scrivono su drivingitalia per esempio,capisco che non hai mai avuto problemi con fanatec e che tu sia portato a pensare che chi ne ha sia pazzo o sfigato ma, guarda qui,io,alex e biancazzurro solo per citarne alcuni che hanno scritto nelle ultime pagine si,ne abbiamo avuti di problemi,rimani pure della tua idea,ci mancherebbe ,io rimango allegramente della mia,ora si puo' discutere civilmente o vuoi che tutti si inchinino al tuo sapere?:stordita:
giusto per dire,il discorso sulle bmw non calza
in casa fanatec tutti i prodotti chi piu' chi meno hanno avuto problemi
gt2
gt3
csp v1
csw etc
non credo di inventarmi le cose eh
biancazzurro
24-02-2014, 15:36
mio ultimo post sull'argomento: ovviamente non ho parlato per sentito dire, ho visto con i miei occhi una mail di risposta ad un utente italiano al quale veniva detto che non inviavano o riparavano motori fuori garanzia perche' sprovvisti e quelli che avevano erano dedicati agli RMA. Quanto durera' questa politica non lo so.
hai la memoria cortissima
A 11 anni (oppure erano 10?) non l'ho ancora del tutto sviluppata...
tutto e' nato da un utente che ha scritto che aveva un problema ad un microswitch
Al quale ho risposto con una mezza battuta (visto che l'altra meta' era la soluzione ovvia al problema)... prima che intervenissi tu, come se ti avessero ammazzato un figlio...
ah giusto per dirti,non sono un casual che gioca 1 volta al mese
Potesti pure giocare 2 volte al mese... ognuno ha un certo budget da dedicare ai propri hobby, per scelta o esigenze... certo che se spendi 10mila euro per qualcosa che utilizzerai una volta sola (anche se sei sfondato di soldi), resta comunque uno "spreco". E' per questo che ho detto che ad un casual (non intendo che tu lo fossi) non consiglierei mai di spendere 1100 euro per un volante ed una pedaliera (figuriamoci 3mila), se poi quel casual si appassiona e spende la meta' del suo tempo videoludico in simulatori... allora avrebbe piu' senso abbandonare la plastica per passare a qualcosa di piu' "serio".
non credo di inventarmi le cose eh
Ma chi ha detto che ti "inventi" le cose... trattasi di valutazioni inesatte semmai (inesatte dal mio punto di vista), non ho mica detto che ti "inventi" le cose.
hai la memoria cortissima,tutto e' nato da un utente che ha scritto che aveva un problema ad un microswitch(che ti ripeto non sono io) ,cioe' un microswitch da 20 centesimi di euro ti e' bastato per definire un prodotto poco serio mentre centinaia di testimonianze valgono zero quando ti fanno comodo, e certo tu sei
http://www.quattroparole.com/wp-content/uploads/2013/04/Bibbia.jpg
ah giusto per dirti,non sono un casual che gioca 1 volta al mese,gioco ai giochi di guida dal 1992 con formula one grand prix (sono scarso ma giusto per precisare) e non sei il solo che testa prodotti a ripetizione,la tua opinione vale quanto la mia,quella di killed quella di biancazzurro o quella delle decine di utenti con problemi (alcuni li conosco anche) che scrivono su drivingitalia per esempio,capisco che non hai mai avuto problemi con fanatec e che tu sia portato a pensare che chi ne ha sia pazzo o sfigato ma, guarda qui,io,alex e biancazzurro solo per citarne alcuni che hanno scritto nelle ultime pagine si,ne abbiamo avuti di problemi,rimani pure della tua idea,ci mancherebbe ,io rimango allegramente della mia,ora si puo' discutere civilmente o vuoi che tutti si inchinino al tuo sapere?:stordita:
giusto per dire,il discorso sulle bmw non calza
in casa fanatec tutti i prodotti chi piu' chi meno hanno avuto problemi
gt2
gt3
csp v1
csw etc
non credo di inventarmi le cose eh
A 11 anni (oppure erano 10?) non l'ho ancora del tutto sviluppata...
Al quale ho risposto con una mezza battuta (visto che l'altra meta' era la soluzione ovvia al problema)... prima che intervenissi tu, come se ti avessero ammazzato un figlio...
Potesti pure giocare 2 volte al mese... ognuno ha un certo budget da dedicare ai propri hobby, per scelta o esigenze... certo che se spendi 10mila euro per qualcosa che utilizzerai una volta sola (anche se sei sfondato di soldi), resta comunque uno "spreco". E' per questo che ho detto che ad un casual (non intendo che tu lo fossi) non consiglierei mai di spendere 1100 euro per un volante ed una pedaliera (figuriamoci 3mila), se poi quel casual si appassiona e spende la meta' del suo tempo videoludico in simulatori... allora avrebbe piu' senso abbandonare la plastica per passare a qualcosa di piu' "serio".
Ma chi ha detto che ti "inventi" le cose... trattasi di valutazioni inesatte semmai (inesatte dal mio punto di vista), non ho mica detto che ti "inventi" le cose.
10 giorni a entrambi
esiste lo scambio di opinioni ed esperienze sul forum, non esiste la discussione tra 2 persone per avere ragione stuzzicandosi. quella se ci tenete la fate altrove.
e non ditemi in PVT "ha iniziato lui" perché poco mi interessa, di certo entrambi avete stufato, ignoratevi se non riuscite ad andare d'accordo.
zero killed
24-02-2014, 16:41
Fanatec risponde entro 24-48 ore, se c'e' un difetto tecnico chiede di fare delle prove, se e' un difetto meccanico/fisico, quando possibile una foto del difetto, se individua il guasto chiede all'utente di scegliere fra due opzioni: ricevere il pezzo a casa (se la riparazione e' fattibile dall'utente), oppure rinviare il prodotto alla casa, per la riparazione.
Ad esempio con la CSPV1 e' stato segnalato spesso il problema dei sensori hall sull'accelatore, non mi risulta che qualcuno sia rimasto "a piedi", chiunque abbia segnalato il problema correttamente ha ricevuto un sensore completo nuovo (visto che per la sosituzione devi smontare due viti).
Questo e' un esempio di buona assistenza, se poi qualcuno spera che gli arrivi la biondona a casa col cacciavite in mano e' fuori strada.
Assistenza Fanatec? 10/10
E' inutile illudersi che il T500 sia al pari di un CSW e per giustificare il "risparmio" si cerchino ridicole scuse sull'FFB "al pari", sulla presunta fragilita' di un prodotto, oppure su altre arrampicature sugli specchi; d'altro canto nessuno obbliga un casual a spendere 1100 euro (csw + volante + pedaliera) per giocare ad un gioco di corse una volta al mese.
In poche parole.. ad ognuno il suo.. c'e' chi a chi va bene il g27, il T500, il CSW, il SimSteering ... nessuno di questi volanti e' sullo stesso livello.
Grazie per la testimonianza tua personale....
Boh, io ripeto, non metto in dubbio i problemi che hanno avuto altri utenti con fanatec ma da MIA PERSONALISSIMA ESPERIENZA di fanatec ho avuto il gt2 e la cspv1 e dopo 3 anni e mezzo di utilizzo nessun problema a parte una vite della pedaliera allentata..... Ah ho anche avuto il cambio seq+H griffati porsche che erano giocattolini e facevano veramente pena ma come affidabilità anche lì nessun problema....... Personalmente non vedo l'affidabilità fanatec come la peste...... Poi ripeto, quando avrò il csw e starà in assistenza 2 mesi su 13 verrò quà a dirvi:"ok, avevate ragione, stupido io a comprare il csw"
e tanto per andare un pò ot vi riporto alcuni esempi vissuti da me in persona
fanatec cspv1......tutti a dire: evita,problemi alla load cell e al sensore dell'acceleratore.....risultato:3 anni e mezzo di utilizzo,unico problema una vitina allentata
fanatec gt2.....evita,problemi e cigolii fin da subito.....risultato:mai un problema
dissipatore corsair h80.....evita,dopo poco strani rumuri dai tubi del dissi,viti che girano libere nei tubi......risultato:mai un problema
ssd ocz.....lessi di un utente che scrisse :io gli ocz li evito come la peste,un sacco di problemi......lo usai per quasi due anni e nessun problema
alimentatore cooler master 600w (ora non ricordo il modello preciso)......evita,scarsa qualità e scarsa affidabilità.....3 anni di utilizzo su 3 pc diversi,mai un problema
potrei andare avanti ma mi fermo....tutto questo per portarvi degli esempi di utenti che si lamentano di affidabilità e prestazioni di certi prodotti,e vi giuro che sono cose che ho sentito/letto veramente,che poi alla fine dei conti nell'esperienza mia diretta si sono rivelati valere meno di zero.
ora non metto in dubbio i problemi che alcuni prodotti danno ad alcuni utenti,ma se una wolkswagen dà problemi ad una persona su mille non significa che la wolkswagen non faccia macchine affidabili........
personalmente tutto ciò che leggo su internet lo prendo con le pinze,ci credo e non cii credo.....
oppure sono fortunato io che compro prodotti penosi da ditte penose e mi becco sempre il "lotto buono"
questo non per difendere fanatec e attaccare thrustmaster,non sono un tifoso di nessuna azienda....infatti come volante ho un fanatec e come cambio ho il th8rs......però non crediate che fanatec faccia prodotti cosi' scadenti e tratti i clienti a pesci in faccia come si può credere leggendo alcuni post
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Quando li contattai io mi dissero che potevano mettermi anche i dadi a farfalla invece che normali (utili se la smonti e rimonti di frequente perché così li avviti a mano... Se ti serve sta cosa chiedi ;)
Ok, grazie per l'idea! per adesso me la faccio fare così, visto che gli ho scassato abbastanza i maroni...:asd:, i dati a farfalla li compro poi io in ferramenta!
alexbands
25-02-2014, 11:04
cut
Guarda però sul csw qualcosina che non mi torna c'è...
Uno dei problemi, o forse caratteristica a sentire fanatec, è quello del force feedback che perde potenza dopo un pò... leggendo la discussione su drivingitalia scopri che un utente li contattò dicendo, più o meno:
"Ho un thrustmaster t500 e il ffb è sempre fortissimo anche giocando per ore, col csw dopo 5 minuti perde parecchia potenza, perchè?"
La risposta, ne traduco il senso:
"I componenti elettronici, così come i motori, con l'aumento di temperatura perdono efficienza. Il trucco del thrustmaster consiste nel fatto che il motore non è mai spinto oltre il 60%, quindi non si surriscalda, mentre i nostri sono sfruttati anche al 100%. Il consiglio è di usare valori di ffb più bassi."
Ora, o dobbiamo considerare che il tecnico che ha dato sta risposta faceva il furbo per evitare un altro rma, e quindi è vero che l'assistenza non è esemplare, o dobbiamo considerare che fanatec ha sbagliato qualcosa nel progetto, montando motori sottodimensionati.
Il ragazzo in tutto ciò giocava con ffb a 80 e for 100, e anche se non lo dice esplicitamente suppongo che l'avesse regolato per avere una forza del ff simile a quella del t500...
Ognuno ne tragga le proprie conclusioni :)
zero killed
25-02-2014, 12:08
Guarda però sul csw qualcosina che non mi torna c'è...
Uno dei problemi, o forse caratteristica a sentire fanatec, è quello del force feedback che perde potenza dopo un pò... leggendo la discussione su drivingitalia scopri che un utente li contattò dicendo, più o meno:
"Ho un thrustmaster t500 e il ffb è sempre fortissimo anche giocando per ore, col csw dopo 5 minuti perde parecchia potenza, perchè?"
La risposta, ne traduco il senso:
"I componenti elettronici, così come i motori, con l'aumento di temperatura perdono efficienza. Il trucco del thrustmaster consiste nel fatto che il motore non è mai spinto oltre il 60%, quindi non si surriscalda, mentre i nostri sono sfruttati anche al 100%. Il consiglio è di usare valori di ffb più bassi."
Ora, o dobbiamo considerare che il tecnico che ha dato sta risposta faceva il furbo per evitare un altro rma, e quindi è vero che l'assistenza non è esemplare, o dobbiamo considerare che fanatec ha sbagliato qualcosa nel progetto, montando motori sottodimensionati.
Il ragazzo in tutto ciò giocava con ffb a 80 e for 100, e anche se non lo dice esplicitamente suppongo che l'avesse regolato per avere una forza del ff simile a quella del t500...
Ognuno ne tragga le proprie conclusioni :)
Grazie per la "soffiata"......adesso proverò a chiedere in qualche forum a qualcuno che ha il csw se anche loro riscontrano questa perdita di ffb......
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Mc®.Turbo-Line
25-02-2014, 13:44
Ma i Fanatec non utilizzano una ventola per raffreddare il motore?
alexbands
25-02-2014, 14:02
Ma i Fanatec non utilizzano una ventola per raffreddare il motore?
si, ma forse non basta. Sono due motorini mabuchi da modellismo che costano tipo 5 euro l'uno, sfruttati a mio avviso oltre le proprie possibilità. Thrustmaster invece ha scelto un motore industriale buhler che costa intorno ai 70 euro, sfruttandolo a poco più della metà... Oggettivamente parlando non c'è storia, thrustmaster ha fatto una scelta migliore nel cuore del volante... poi volendo/dovendo arrivare a un prezzo accessibile (ricordiamo che a livello marketing è il volante di gran turismo, non del simulatore ferrari :D) hanno fatto economia sul resto (forse troppa). Fanatec ha, a mio avviso inspiegabilmente, fatto il contrario. Se dentro il csw avesse piazzato un buhler, anche a 100 euro in più sul prezzo finale, saremmo stati tutti più felici :p
Prima o poi mi aspetto qualche modello nuovo che risolva questa grossa pecca :)
zero killed
25-02-2014, 14:28
si, ma forse non basta. Sono due motorini mabuchi da modellismo che costano tipo 5 euro l'uno, sfruttati a mio avviso oltre le proprie possibilità. Thrustmaster invece ha scelto un motore industriale buhler che costa intorno ai 70 euro, sfruttandolo a poco più della metà... Oggettivamente parlando non c'è storia, thrustmaster ha fatto una scelta migliore nel cuore del volante... poi volendo/dovendo arrivare a un prezzo accessibile (ricordiamo che a livello marketing è il volante di gran turismo, non del simulatore ferrari :D) hanno fatto economia sul resto (forse troppa). Fanatec ha, a mio avviso inspiegabilmente, fatto il contrario. Se dentro il csw avesse piazzato un buhler, anche a 100 euro in più sul prezzo finale, saremmo stati tutti più felici :p
Prima o poi mi aspetto qualche modello nuovo che risolva questa grossa pecca :)
Montare una ventola più potente può migliorare la situazione?.....
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Mc®.Turbo-Line
27-02-2014, 19:21
Montare una ventola più potente può migliorare la situazione?.....
Si , ora dipende dalla spazio,e se si vuole o meno modificare la struttura perdendo la garanzia :eek:
Alcuni raffreddano a liquido ;)
P.S.
Da Leroy Merlin ho comprato un Tubo Rettangolare in Alluminio Satinato, misure 30mm x 15mm , per un totale di 6€ :eek:
All' interno ho fatto passare i fili dell' HDMI e dell' Usb 2.0, cosi' almeno nessuno me li calpesta e non si rovinano :eek:
Sotto ci sono feltrini antirumore :asd: (1,80€)
http://s12.imagestime.com/out.php/i925854_1.jpg
http://s12.imagestime.com/out.php/i925855_2.jpg
http://s12.imagestime.com/out.php/i925856_3.jpg
http://s12.imagestime.com/out.php/i925857_4.jpg
http://s12.imagestime.com/out.php/i925858_5.jpg
http://s12.imagestime.com/out.php/i925859_6.jpg
P.S. (2)
In Attesa del ButtKicker Gamer 2 :eek:
Domanda :
Se uso la Scheda Audio Integrata per il solo buttkicker, e le cuffie usb per l' audio , va bene , o devo per forza comprare un' altra scheda audio? :stordita:
Si , ora dipende dalla spazio,e se si vuole o meno modificare la struttura perdendo la garanzia :eek:
Alcuni raffreddano a liquido ;)
P.S.
Da Leroy Merlin ho comprato un Tubo Rettangolare in Alluminio Satinato, misure 30mm x 15mm , per un totale di 6€ :eek:
All' interno ho fatto passare i fili dell' HDMI e dell' Usb 2.0, cosi' almeno nessuno me li calpesta e non si rovinano :eek:
Sotto ci sono feltrini antirumore :asd: (1,80€)
http://s12.imagestime.com/out.php/i925854_1.jpg
http://s12.imagestime.com/out.php/i925855_2.jpg
http://s12.imagestime.com/out.php/i925856_3.jpg
http://s12.imagestime.com/out.php/i925857_4.jpg
http://s12.imagestime.com/out.php/i925858_5.jpg
http://s12.imagestime.com/out.php/i925859_6.jpg
P.S. (2)
In Attesa del ButtKicker Gamer 2 :eek:
Domanda :
Se uso la scheda video integrata per il solo buttkicker, e le cuffie usb per l' audio , va bene , o devo per forza comprare un' altra scheda audio? :stordita:
Se sono USB va bene, hanno l'elettronica interna ;)
Mc®.Turbo-Line
27-02-2014, 20:03
Se sono USB va bene, hanno l'elettronica interna ;)
Grazie -simo91 per la gentile risposta ;)
(se vuoi edita il quote eliminando le immagini cosi' si alleggerisce il post :eek: )
Ora devo solo decidere dove attaccarlo, ci sono varie possibilita':
1)Sotto il sedile sulla barra anteriore :eek:
http://s12.imagestime.com/out.php/i925904_1.jpg
2)Sotto il sedile sulla barra posteriore :eek:
http://s12.imagestime.com/out.php/i925903_2.jpg
3)Sulla base della struttura usando un giunto a T semplice + Tubo di acciaio tagliato a misura :eek:
(questa mi convince di meno , perche' le fibrazioni sarebbero assorbite anche dalla base e dal tappeto..)
http://s12.imagestime.com/out.php/i925902_3.jpg
http://s12.imagestime.com/out.php/i925901_4.jpg
4)Questa mi sembra la migliore (ed e' applicabile sia sul lato anteriore del sedile che su quello posteriore, come nella seguente foto)
Ovviamente A Quel giunto va Aggiunto un tubo da 25mm :eek: In Acciaio, verniciato di nero :eek:
In pratica c'e' il giunto a T, con un tubo connesso, ed ancorato alla struttura del sedile
http://s12.imagestime.com/out.php/i925959_1.jpg
Voi dove lo agganciereste?
Vi ricordate che avevo chiesto anche alla Fanatec se il pedale del freno poteva avere un problema? Bene, non sono sicuri che sia un problema, però per non sbagliare mi inviano una nuova cella di carico da cambiare. :D
Da questa singola esperienza potrei dire che la FANATEC ha un servizio al TOP al pari di Amazon/Apple o forse meglio. :sperem: :tie:
Hello,
thank you for your enquiry and this detailed video.
I guess the load sell is not perfect. This would be easy to change (see manual attached).
Hence we would have two possibilities: Either we send you this spare part and you replace it by yourself or you send us the wheel for repair.
Which procedure would you prefer?
Given that we allow you to swap this part by yourself, it won't void the warranty.
Ora vediamo se non riesco a cambiare la cella di carico seguendo la guida! :asd:
zero killed
28-02-2014, 16:45
Vi ricordate che avevo chiesto anche alla Fanatec se il pedale del freno poteva avere un problema? Bene, non sono sicuri che sia un problema, però per non sbagliare mi inviano una nuova cella di carico da cambiare. :D
Da questa singola esperienza potrei dire che la FANATEC ha un servizio al TOP al pari di Amazon/Apple o forse meglio. :sperem: :tie:
Ora vediamo se non riesco a cambiare la cella di carico seguendo la guida! :asd:
Ti fidi di me?.... La tua cella di carico non ha niente che non và, se poi vuoi cambiarla per curiosità fai bene a cambiarla,ma vedrai che si Comporterà uguale a quella che hai già...... Comunque ottimo affare, nel caso avessi dei problemi hai già la cella di carico sostitutiva...... Per quanto riguarda fanatec ormai ho deciso di comprarmi il csw e sul forum di iracing ho chiesto consigli a chi già ce l'aveva e ho volutamente essere stato critico e pessimista nei confronti di fanatec.... Bene, ho ricevuto solo testimonianze positive, sia nel forum che in pm, inoltre un utente mi ha riportato che sembra che fanatec abbia investito molto sull'assistenza ultimamente, il tuo caso mi sembra che confermi il salto di qualità in un punto che forse prima era un loro punto debole...... PS. Se sostituisci la load cell facci sapere se ci sono differenze o meno
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Mc®.Turbo-Line
28-02-2014, 19:24
Per 5.50€ al Leroy merlin ho trovato una bella canalina passacavi da pavimento lunga 2mt :eek:
(ho tornato indietro i tubi rettangolari di alluminio (riavuto 12€ :eek: )
http://s12.imagestime.com/out.php/i926304_1.jpg
http://s12.imagestime.com/out.php/i926303_2.jpg
http://s12.imagestime.com/out.php/i926302_3.jpg
http://s12.imagestime.com/out.php/i926301_4.jpg
http://s12.imagestime.com/out.php/i926300_5.jpg
http://s12.imagestime.com/out.php/i926299_6.jpg
Ti fidi di me?.... La tua cella di carico non ha niente che non và, se poi vuoi cambiarla per curiosità fai bene a cambiarla,ma vedrai che si Comporterà uguale a quella che hai già...... Comunque ottimo affare, nel caso avessi dei problemi hai già la cella di carico sostitutiva...... Per quanto riguarda fanatec ormai ho deciso di comprarmi il csw e sul forum di iracing ho chiesto consigli a chi già ce l'aveva e ho volutamente essere stato critico e pessimista nei confronti di fanatec.... Bene, ho ricevuto solo testimonianze positive, sia nel forum che in pm, inoltre un utente mi ha riportato che sembra che fanatec abbia investito molto sull'assistenza ultimamente, il tuo caso mi sembra che confermi il salto di qualità in un punto che forse prima era un loro punto debole...... PS. Se sostituisci la load cell facci sapere se ci sono differenze o meno
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Esatto anche secondo me non ha nulla, anche quel tecnico mi pare di capire che non sia troppo sicuro, però nel dubbio ho chiesto di mandarmela, così, come dici giustamente te, ne ho una di scorta! :)
Mc®.Turbo-Line
28-02-2014, 20:34
Ragazzi mi serve il vostro prezioso aiuto:
Per chi ha il ButtKicker o per chi lo sa anche non avendolo:
Per collegare il ButtKicker al Pc si utilizza un solo cavo Audio di tipo stereo?
O sono piu' cavi stereo?
http://www.obutto.eu/store/image/cache/data/ButtKicker/buttkicker-gamer5-800x800.jpg
A me servirebbe una prolunga :
CAVO STEREO 3.5 MM. PROLUNGA SCHEDA AUDIO PER CUFFIE/CASSE MASCHIO/FEMMINA MT. 2.50
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31fVt7bGZjL._SX342_.jpg
Per quello mi interessa saperlo, cosi' mi premunisco e inizio a comprarlo :eek: :ave:
ho comprato un tx458 usato! non vedo l'ora arrivi!!
Mc®.Turbo-Line
28-02-2014, 23:09
Guardando sto video http://www.youtube.com/watch?v=M3KZ2TslayQ ho capito che l' amplificatore del buttkicker va messo vicino al pc, e da questo parte un cavo che si collega al buttkicker che e' a sua volta collegato al sedile.
Il cavo che va dall' amplificatore , al buttkicker, quanto e' lungo?
http://thebuttkicker.com/gaming/09-images/clamp-thumb.jpg
Poi ho visto che c'e' uno sdoppiatore (a 9:24) per il Sub woofer / Amplificatore ButtKicker :eek: , quindi volendo si puo' usare la stessa scheda video sia per casse che per Buttkicker (ma per me non e' un problema tanto uso le cuffie usb)
alexbands
01-03-2014, 11:31
se usi il buttkicker sulla scheda audio dedicata all'audio vien fuori una porcheria, perchè non fa altro che vibrare in concomitanza dei toni bassi (anche se c'è molta gente che è soddisfatta così, ma ribadisco la porcheria)
Con una scheda audio dedicata pilotata da un software, quello che ti diceva gaevulk, dovrebbe diventare sensato (dico dovrebbe perchè non conosco suddetto software).
A naso se il buttkicker usa un cavo da subwoofer dovrebbe trattarsi di un cavo coassiale reperibile tranquillamente in giro della lunghezza che preferisci. Se poi ha un cavo suo particolare non lo so.
Se usi le cuffie USB la scheda audio integrata puoi usarla tramite Simvibe per il Buttkicker, ma non potrai usarla poi per le casse. Se le tue cuffie sono usb e vuoi comunque usare le casse poi potrai comprare una scheda audio ultraeconomica giusto per il Butt, tanto anche comprando la miglior SoundBlaster con le cuffie USB non noteresti differenze audio :D
Mc®.Turbo-Line
01-03-2014, 21:40
Ma il Software Sim-X e' valido per gestire il buttkicker?
Altra foto, dite che qui va bene posizionare il buttkicker? (ovviamente manca il tubo d' acciaio da infilare nel giunto:
http://s12.imagestime.com/out.php/i926824_1.jpg
Mc®.Turbo-Line
01-03-2014, 22:13
Se usi le cuffie USB la scheda audio integrata puoi usarla tramite Simvibe per il Buttkicker, ma non potrai usarla poi per le casse. Se le tue cuffie sono usb e vuoi comunque usare le casse poi potrai comprare una scheda audio ultraeconomica giusto per il Butt, tanto anche comprando la miglior SoundBlaster con le cuffie USB non noteresti differenze audio :D
Scusami, ma mi e' venuto un dubbio atroce.... Io quando collego le cuffie, l' audio dalle casse non si sente piu', non e' che poi il segnale audio del gioco va tutto nelle cuffie usb e la scheda audio integrata viene disattivata e quindi il buttkicker non prende nessun segnale? :cry:
zero killed
02-03-2014, 13:54
non mi ricordo chi era l'utente che mi aveva chiesto come mi trovavo con il monitor 21:9 ma mi sto ricredendo,per carità,è un buon monitor con una risoluzione abbastanza alta e non ha grossi problemi con il gaming in generale,però mi sono deciso di renderlo ad amazon e aggiungendo qualcosa mi faccio finalmente una configurazione in triple monitor e ora spiego il perchè.....premetto che iracing è il mio sim preferito pur non essendo un fenomeno ma solamente un "pilota" discreto.....per ora la mia macchina preferita in ir è la cadillac,appena mi arrivò il monitor (LG29EA93) feci un pò di gare sulla pista di mid ohio (global challenge) ed una volta imparata la pista non andavo poi cosi' male come tempi sul giro.
questa settimana il global challenge è a laguna seca,pista che conosco bene e sulla quale credevo di potere andare molto meglio;bene,fino ad ora dopo ore ed ore di pratica commetto ancora un sacco di errori e non ostante il mio miglior tempo sia comunque buono non riesco assolutamente ad avere costanza giro dopo giro,ogni volta che spingo rischio di andare lungo,mancare il punto di corda della curva e uscire troppo largo,questo perchè laguna seca ha quasi tutte curve strette,alcune proprio cieche e con un solo monitor su 3/4 della pista non riesco assolutamente a vedere né l'entrata né l'apice della curva,sono sempre costretto ad andare a sensazione,a memoria,senza capire esattamente dove sto mettendo le ruote....ho smanettato con il fov ed il shift view ma non riesco assolutamente a trovare un giusto compromesso......su piste più "piatte" e con curve dall'ampio raggio (tipo watkins glen) non ho particolari problemi,ma su piste piene di saliscendi e con curve strette e cieche come laguna seca non c'è verso di essere costanti e precisi nella guida.....esasperato dalla situazione e stanco di buttare al vento il mio safety ratings ho deciso di rendere il monitor e di farmi un triple monitor.......a questo punto me ne frego di avere risoluzioni più alte e una grafica migliore se questo significa non poter guidare come vorrei.....in sostanza un 21:9 ti dà un pò di visuale in più rispetto ad un 16:9 (a parità di pollici) ma per quello che cerco e voglio io è ancora troppo poco.....
beh direi ottima analisi! Che monitor pensavi di prendere?
zero killed
02-03-2014, 23:20
beh direi ottima analisi! Che monitor pensavi di prendere?
Asus vn248h
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
c'è qualcuno che possiede un thrustmastertx458 (quello per abox one/pc)?
vorrei delle info su alcune misure...grazie
ohi....
Hello,
thank you for your message.
I initiate the spare part shipping.
Please do me a favor and send the defective load cell in an ordinary mail to
Endor AG
Stethaimer Straße 6
84034 Landshut
Best regards
Com'è che è venuta fuori sta cosa? :mbe: :mbe: non mi aveva detto che avrei dovuto dare indietro al cella di carico...non è un problema darla è che mi costa almeno 20€ spedirla in Germania.
Ho chiesto se posso darla al corriere quando mi porta quella nuova oppure devo già spedire adesso la mia vecchia cella di carico, facendo notare che in questo caso avrei dei costi di spedizione da sostenere....:stordita:
alexbands
03-03-2014, 12:27
ohi....
Com'è che è venuta fuori sta cosa? :mbe: :mbe: non mi aveva detto che avrei dovuto dare indietro al cella di carico...non è un problema darla è che mi costa almeno 20€ spedirla in Germania.
Ho chiesto se posso darla al corriere quando mi porta quella nuova oppure devo già spedire adesso la mia vecchia cella di carico, facendo notare che in questo caso avrei dei costi di spedizione da sostenere....:stordita:
è così che fanno assistenza.... dopo la spedizione te la rimborsano... ma sinceramente digli di si e poi non mandargli niente, capisco un volante ma volere indietro un sensore da 15 euro è da pezzenti -_-
è così che fanno assistenza.... dopo la spedizione te la rimborsano... ma sinceramente digli di si e poi non mandargli niente, capisco un volante ma volere indietro un sensore da 15 euro è da pezzenti -_-
Ok grazie dell'info, sono andate alle Poste e spedendolo con una busta imbottita, presumendo che la busta arrivi a pesare più di 100grammi, mi costa 3,5€....se oltre 5€.
Visto il costo minimo posso anche fare "il signore" e spedirglielo, quello che non ho chiaro è se loro aspettano che io spedisca per mandarmi quello nuovo!
zero killed
03-03-2014, 13:16
ohi....
Com'è che è venuta fuori sta cosa? :mbe: :mbe: non mi aveva detto che avrei dovuto dare indietro al cella di carico...non è un problema darla è che mi costa almeno 20 spedirla in Germania.
Ho chiesto se posso darla al corriere quando mi porta quella nuova oppure devo già spedire adesso la mia vecchia cella di carico, facendo notare che in questo caso avrei dei costi di spedizione da sostenere....:stordita:
Mi sembrava strano che te ne mandassero una nuova senza rivolere il pezzo difettoso..... Che poi non è difettoso...... Spedirla ti costa ma quando la ricevono ti rimborseranno le spese di spedizione, praticamente glie li anticipi e basta......
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Nelle mail precedenti il tizio non ne aveva mai parlato, secondo me era una cosa da dire subito. :read: Comunque faccio con le Poste Italiane, non costa praticamente nulla, neanche li rivoglio i 3 euro e 50, come dice alexbands sono un po' pezzenti in ste cose..:fagiano:
zero killed
03-03-2014, 13:32
Nelle mail precedenti il tizio non ne aveva mai parlato, secondo me era una cosa da dire subito. :read: Comunque faccio con le Poste Italiane, non costa praticamente nulla, neanche li rivoglio i 3 euro e 50, come dice alexbands sono un po' pezzenti in ste cose..:fagiano:
Più che altro ti devi prendere la briga di smontare una la load cell funzionante per rimetterne una nuova che funziona uguale..... Tu hai sbagliato a volere la load cell nuova dopo che vari utenti qui ti hanno detto che quello è il suo normale funzionamento (non ti offendere per carità perchè non è mia intenzione ).....però il tipo dell'assistenza ha sbagliato 2 volte.....numero 1. Ti doveva dire subito che la tua load cell non è difettosa ma quello sfarfallio minimo è il suo normale funzionamento....... E numero 2 doveva essere chiaro e dirti che se volevi la load cell nuova dovevi smontare e spedirgli la tua
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Averlo saputo prima me la sarei tenuta infatti! Però l'idea di averne una di scorta non mi dispiaceva. :fagiano:
vabbè pace! il colmo sarebbe se la nuova fosse fallata sul serio! :sofico:
zero killed
03-03-2014, 13:45
Averlo saputo prima me la sarei tenuta infatti! Però l'idea di averne una di scorta non mi dispiaceva. :fagiano:
vabbè pace! il colmo sarebbe se la nuova fosse fallata sul serio! :sofico:
Non gufarti da solo però!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
edit_user_name_here
03-03-2014, 14:30
è normale che il t500 rs ad ogni partita se lascio il volante girato di 360 gradi ed oltre si rimette un po storto dopo il l'avvio di un altra partita su assetto corsa? devo dire che quando lo comprato era già storto ed ho dovuto fare la procedure per farlo mettere dritto.
Poi fatemi sapere (per chi ce l'ha e se aveva il difetto all'inizio da quando l'ha comprato) :)
Saluti!
P.S.: Se non rispondo subito è che in questi giorni sono fuori casa ;)
alexbands
03-03-2014, 16:01
da nuovo l'ho dovuto centrare anche io (era un po' a sinistra), per il resto non ho ben capito cosa ti succede, ma direi che l'unica cosa importante è che sia centrato durante la guida... non mi preoccuperei di dove va tra una sessione e l'altra :D
Mc®.Turbo-Line
03-03-2014, 17:21
Settimana scorsa ordinai il buttkickers
Stamattina mi é arrivata questa email
Salve Marco,
in allegato la ricevuta di vendita valida per la garanzia dell
Buttkicker.
Cordiali saluti
DEM S.r.l. Racing Simulators
Lo stato dell'ordine é : Da Evadere.
Quando spediranno mi invieranno una nuova email col tracking, giusto?
edit_user_name_here
03-03-2014, 17:27
da nuovo l'ho dovuto centrare anche io (era un po' a sinistra), per il resto non ho ben capito cosa ti succede, ma direi che l'unica cosa importante è che sia centrato durante la guida... non mi preoccuperei di dove va tra una sessione e l'altra :D
Quello è il fatto.
Cioè ti spiego meglio.
Quando finisco una gara e lascio il volante girato di tanti gradi e poi ne ricomincio un altra ecco qua il problema.Si mette storto anche quando va dritto(a meno che non era un caso sfortunato)!
Poi non so se dipenda dal gioco.
Cmq grazie per la risposta :)
Se hai dell'altro da dirmi sono qua ;)
alexbands
03-03-2014, 20:40
Quello è il fatto.
Cioè ti spiego meglio.
Quando finisco una gara e lascio il volante girato di tanti gradi e poi ne ricomincio un altra ecco qua il problema.Si mette storto anche quando va dritto(a meno che non era un caso sfortunato)!
Poi non so se dipenda dal gioco.
Cmq grazie per la risposta :)
Se hai dell'altro da dirmi sono qua ;)
e se chiudi il gioco e lo riavvii torna al centro? su altri giochi succede?
Domani mi arriva la Pedals support pro e oggi hanno spedito la nuova cella di carico.
Appena arriva provo tutto! :oink:
La risposta del tizio:
Hello,
thank you for your message.
the new load cell is on the way to you. It would be for us interesting, what with the load cell happened.
It is no condition from us, just a favor from you, if you would send us the damage load cell.
But you can also keep it by yourself.
Best regards
vabbè dai ci siamo, se ho voglia spedisco la vecchia, tanto per quel che costa....
direi ottima assistenza in questo caso.
xVoLCoM93x
04-03-2014, 13:16
vale anche spendere soldi per un g25 ??
edit_user_name_here
04-03-2014, 19:28
e se chiudi il gioco e lo riavvii torna al centro? su altri giochi succede?
Non mi ricordo se ho provato ma chiudere il gioco ad ogni gara non mi sembra molto comodo :) su altri giochi non ho provato però ho solo gtr-gtr2 oltre ad assetto corsa(almeno di simulatori parlando).
Dovrei provare cmq grazie per le risposte.
Spero che sia normale il problema(anche perchè rimandare indietro il volante l'ennesima volta non mi va molto).
Mc®.Turbo-Line
04-03-2014, 20:21
Un Dubbio sui collegamenti del buttkicker gamer 2 appena arrivato:
http://s12.imagestime.com/out.php/i928021_collegamenti.jpg
Va connesso solo uno dei due cavi in foto giusto? E solo su Input ,dico bene?
alexbands
04-03-2014, 20:58
Non mi ricordo se ho provato ma chiudere il gioco ad ogni gara non mi sembra molto comodo :) su altri giochi non ho provato però ho solo gtr-gtr2 oltre ad assetto corsa(almeno di simulatori parlando).
Dovrei provare cmq grazie per le risposte.
Spero che sia normale il problema(anche perchè rimandare indietro il volante l'ennesima volta non mi va molto).
si non era una soluzione, ma un modo per circoscrivere il problema...
edit_user_name_here
04-03-2014, 22:34
si non era una soluzione, ma un modo per circoscrivere il problema...
Ah :) vabbe tanto il problema non si risolverebbe anche se fosse ;)
Cmq vabbe vedremo ma per ora non ho molto tempo per provare anche perchè il volante devo spostarlo per provarlo e richiede tempo.
In futuro, se mi ricordo, proverò.Saluti.
P.S.: Grazie comunque.
arrivato il supporto per la pedaliera ma sono a lavoro! :muro: :muro:
Una persona "normale" aspetterebbe domani a montare il tutto visto che mi arriva la cella di carico nuova per il freno, ovviamente stasera la proverò subito e domani smonto di nuovo la pedaliera per cambiare la cella! :fagiano: :fagiano: :fagiano:
GigoBoso
05-03-2014, 13:28
arrivato il supporto per la pedaliera ma sono a lavoro! :muro: :muro:
Una persona "normale" aspetterebbe domani a montare il tutto visto che mi arriva la cella di carico nuova per il freno, ovviamente stasera la proverò subito e domani smonto di nuovo la pedaliera per cambiare la cella! :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Non capisco il motivo di comprarsi una pedaliera nuova e poi subito modificarla? Non ti salta la garanzia?
Hai scelto questa soluzione per risparmiare? Non vendevano già una pedaliera come tu la desideravi?
Non capisco il motivo di comprarsi una pedaliera nuova e poi subito modificarla? Non ti salta la garanzia?
Hai scelto questa soluzione per risparmiare? Non vendevano già una pedaliera come tu la desideravi?
Credo stia semplicemente attendendo il suo ricambio, per il resto ha comprato il supporto per i pedali, non c'è nessuna modifica :)
Credo stia semplicemente attendendo il suo ricambio, per il resto ha comprato il supporto per i pedali, non c'è nessuna modifica :)
Si esatto, si tratta di un pezzo di ricambio uguale all'originale. La cella di carico nuova la passa la fanatec e il cambio della stessa non invalida la garanzia, è scritto chiaramente nella mail del supporto fanatec.
E' arrivato il supporto, così ad occhio è estremamente più solido e robusto di quello che mi sarei aspettato, ben rifinito in tutte le sue parti, hanno pure messo i feltrini sotto in ogni punto di contatto con il pavimento.
unica pecca, dove scorrono le viti la vernice tende ad andare via, nulla di problematico visto che poi sta sotto la scrivania con sopra la pedaliera.
http://s28.postimg.org/8uy9p09ix/IMAG1327.jpg (http://postimg.org/image/8uy9p09ix/)http://s21.postimg.org/t0ey1o1hv/IMAG1329.jpg (http://postimg.org/image/t0ey1o1hv/)http://s21.postimg.org/l6ecg9toz/IMAG1330.jpg (http://postimg.org/image/l6ecg9toz/)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.