PDA

View Full Version : Parliamo di volanti?? :)


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65

85kimeruccio
01-02-2005, 22:35
ora ke ci siamo kiariti dai.. smettiamola.. non mi sembra ke abbiamo/avete fatto nulla di "fuori regolamento"... ho visto anche di peggio.. dai ;)

djdavid
01-02-2005, 22:42
Per me tutto ok, anche perchè non ho più voglia di bla bla bla.
Non voglio riprendere storie vecchie.
tutto ok ;)

Bomber81
01-02-2005, 23:48
Pensonalmente così dopo averli visti in foto, devo dire che il momo mi piace tantissimo per i pulsanti le leve del cambio e perchè mi sembra meno giocattolo.

Io non posso esserti molto d'aiuto perchè ho e ho provato solo il Momo!
Il Volante lo trovo ottimo,è,come tu stesso hai detto,quello che mi da la sensazione maggiore di solidità,robustezza...meno giocattolo insomma! :D

La pedaliera per contro non è il top dei top....anzi proporzionata alla qualità del suo volante perde di brutto! :(

Cmq a conti fatti,io sono davvero molto soddisfatto! :sofico:

REPSOL
02-02-2005, 00:42
Originariamente inviato da Bomber81
Io non posso esserti molto d'aiuto perchè ho e ho provato solo il Momo!
Il Volante lo trovo ottimo,è,come tu stesso hai detto,quello che mi da la sensazione maggiore di solidità,robustezza...meno giocattolo insomma! :D

La pedaliera per contro non è il top dei top....anzi proporzionata alla qualità del suo volante perde di brutto! :(

Cmq a conti fatti,io sono davvero molto soddisfatto! :sofico:

Ma quella alla meno peggio me la autocostruisco no problem :D
Ne ho già qui una pronta che è già meglio di tutte le pedaliere (non parlo di frex e compagnia bella, ma di tutte le pedaliere plasticone che danno insiema ai volanti :)) che si trovano in giro, dovrei solo trovare dei potenziometri professionali, e fissarceli :D

Cali17
02-02-2005, 10:03
Ho lo stesso dubbio DFP o MOMO?
Devo sostituirlo al DF normale quello gomma blu....
chi ci consiglia?

mciofa
02-02-2005, 12:23
Piu' professionale di questo penso non ce ne siano :D :D

C'e' da aspettare un po' pero' :cool:




Come promesso, la Ballracing Developments ha rilasciato oggi un nuovo comunicato stampa per spiegare ulteriori dettagli sul prossimo ed attesissimo nuovo volante Speed7 (http://www.interactiveracing.com/latest_news/index.asp?ArticleID=23) dotato di force feedback: ben 900 sterline di hardware professionale! .

REPSOL
02-02-2005, 12:32
Seeee 900 sterline in un volante... sisi sicuramente si li spenderò tutti :D

Io penso che siano troppi anche 120-140 euri per un volante, figuriamoci 900 sterline :D

mciofa
02-02-2005, 12:59
LOLLE, ha anche lo screen lcd sul volante:D

kiroxx
02-02-2005, 13:27
io ho il microsoft di volante quello ancora senza vibrazione ma mi ci trovo un gran bene...modulabile va con tutti i giochi ...almeno quelli che ho provato io...ho problemi con gp4... ma con f1 2002 va che è un piacere...ma per rally o giochi un cuoi ammazzi lo sterzo nn saprei proprio che consigliarti..

Cali17
02-02-2005, 13:57
Anche io oltre il drivin force ho il microsoft no F.F. ma è ben nascosto nell'armadio, impugnatura di plastica, effetto molla leggerissimo e assenza di F.F. meglio il trust che a volte lo utilizzo per le sfide con gli amici.

REPSOL
02-02-2005, 22:09
Oggi ho chiamato nel negozio dove di solito compro i giochi e mi ha detto che aveva un DFP disponibile a 139 euri.... :D

Ma era troppo tardi per andarci gli ho detto che me lo tenesse per domani sera :D

Poi dopo sono andato con un mio amico al media world perchè doveva comprare delle cose, e ho visto che avevano anche li il DFP e il MOMO dall'altro lato dello scaffale, 149 euri sia l'uno che l'altro... però purtroppo io odio comprare le cose nei mega store, e quindi li ho lasciati li senza nemmeno pensarci più di troppo :D

Cmq ora ripensandoci, almeno potevo dirgli se me li facevano tastare con mano intanto per capire la solidità :D

Vabbè domani lo vado a prendere nel negozio e vi dico se è tanto differente rispetto al mio formula force GP.

Cali17 se ti interessa domani ti dico se cambia poi così tanto dal force gp, che vedrai non penso sia molto differente dal gomma blu.

Ciao

Andre106
02-02-2005, 22:11
Dico la mia...io ho il Momo, ma ho potuto provare il DFP, anche se per poco.
Molti diranno che è il migliore, ma imho mi sono trovato meglio col Momo, soprattutto per un discorso di estetica, sensazione di solidità e forza del FF.
Certo, è anche vero che i 900° sono un bel plus...

REPSOL
02-02-2005, 22:17
Originariamente inviato da Andre106
Dico la mia...io ho il Momo, ma ho potuto provare il DFP, anche se per poco.
Molti diranno che è il migliore, ma imho mi sono trovato meglio col Momo, soprattutto per un discorso di estetica, sensazione di solidità e forza del FF.
Certo, è anche vero che i 900° sono un bel plus...


Cioè, mapporc, io ordino il DFP e tu spunti solo adesso? :D

....... riguardo la solidità... non so, da quando ho saputo che il DFP ha il cuscinetto e il momo no, sinceramente mi ispira di più il DFP, diciamo che quella è stata la cosa che al 50% mi ha fatto decidere.
Poi ho pensato, ai pulsanti ci si abitua, idem anche ai 900°.... che è un bel vantaggio in termini di precisione a parer mio.

REPSOL
02-02-2005, 22:21
Originariamente inviato da Andre106
Dico la mia...io ho il Momo, ma ho potuto provare il DFP, anche se per poco.
Molti diranno che è il migliore, ma imho mi sono trovato meglio col Momo, soprattutto per un discorso di estetica, sensazione di solidità e forza del FF.
Certo, è anche vero che i 900° sono un bel plus...


Cmq considerando che io non amo FF troppo violenti (per me già basta quello del force GP, è anche troppo in alcuni casi, e che dell'estetica non me ne frega niente, diciamo che potrei aver fatto la scelta giusta, concordi? ;)

Cali17
03-02-2005, 08:39
Repsol aspetto una tua prova, il tuo gp gomma rossa ed il mio driving force gomma blu dovrebbero essere identici, dimmi se merita o no il cambio. Anche io tra i due avrei optato per il DFP uno xché preferisco la Sparco a alla Momo :D , due perché quel cuscinetto mi ispira, il mio DF ha gia un pò di gioco laterale....e non è bello per niente

djdavid
03-02-2005, 08:53
Originariamente inviato da REPSOL
Oggi ho chiamato nel negozio dove di solito compro i giochi e mi ha detto che aveva un DFP disponibile a 139 euri.... :D

Ma era troppo tardi per andarci gli ho detto che me lo tenesse per domani sera :D

Poi dopo sono andato con un mio amico al media world perchè doveva comprare delle cose, e ho visto che avevano anche li il DFP e il MOMO dall'altro lato dello scaffale, 149 euri sia l'uno che l'altro... però purtroppo io odio comprare le cose nei mega store, e quindi li ho lasciati li senza nemmeno pensarci più di troppo :D
Ciao

Pensa che io ne vendo uno NUOVO a 110€ e nessuno è interessato...
Che strana la vita :rolleyes:

REPSOL
03-02-2005, 23:53
Originariamente inviato da Cali17
Repsol aspetto una tua prova, il tuo gp gomma rossa ed il mio driving force gomma blu dovrebbero essere identici, dimmi se merita o no il cambio. Anche io tra i due avrei optato per il DFP uno xché preferisco la Sparco a alla Momo :D , due perché quel cuscinetto mi ispira, il mio DF ha gia un pò di gioco laterale....e non è bello per niente

... l'ho provato, veramente poco perchè oggi ho avuto da fare un sacco, ma l'ho provato :D

Dopo aver provato qeusto volante, prima mi sembrava di guidare una panda :D una precisione assurda rispetto al force GP.

Bella stabilità, non ha gioco di nessun tipo, per quel poco che l'ho usato mi ha fatto una splendida impressione.

Prima alla prima chicane di monza (parlo di GTR con macchine GT) ogni tanto mi giravo, nei due tre giri che ho fatto, frenate perfette più precise e stabili.
Il freno rispetto al "nostro" volante è leggermente più leggero, e si indurisce nella parte finale, direi simile alla reale, è differente solo per il fatto che i pedali delle car sono molto più rigidi e questo è un pò più morbido.

Con il freno del gomma rossa non mi ci sono mai trovato, perchè ha la particolarità di essere più rigido all'inizio e più morbido verso la fine, forse per come è strutturato il pedale, non so....

Ah i pulsanti, l'unica cosa che non riusciva a piacermi, si è rilevata una delle meglio particolarità, i tasti, che in foto sembravano lontanissimi dall'impugnatura in realtà sono vicini, molto più vicini degli altri, bisogna solo abituarsi :D

Unica nota dolente è il cambio a pomello che è troppo sensibile e leggero, non mi gusta, avrei preferito fosse più rigido e avesse avuto un qualche tipo di attrito ma vabbè, tanto non mi ha mai ispirato quel tipo di cambio. Ah non si può spostare a sinistra, quello rimane li fisso.

Riguardo il cambio dietro il volante, io lo trovo abb. comodo, rispetto al gommarossa la plastica è più distante dal pulsante interno e quindi la pressione per cambiare è più decisa, cosa molto migliore, visto che prima con l'altro bastava sfiorarlo o addirittura fare troppa pressione sul volante per cambiare ;).
Inoltre le leve pur sembrando più piccole, sono più vicine all'impugnatura e si premono meglio a parer mio (sempre rispetto al gomma rossa.
Le levettone del wingman formula black (volante precedente al momo force, leve simili al momo di ora ma in plastica) erano decisamente migliori come impugnatura, ma rendono imho la cambiata più lenta.

Il pedale dell'accelleratore è molto simile, decisamente più robusto come struttura, è un pò più comodo perchè è meno in verticale, e forse ha un filino di corsa in più.

Il sistema di aggancio è simile al gomma rossa, ma fissa molto di più, forse perchè è anche più peso, ma questo non lo so :D
Ah anche la base della pedaliera è bella lunga, in modo da appoggiarci i piedi senza problemi, evitando di rincorrere la pedaliera per tutta la stanza :D

Domani.... quando troverò la sequenza di tasti per sbloccare i 900° lo ritesto meglio.

E' normale che i driver wingman 4.40 me lo rilevano come driving forse (non pro)... cioè come il gomma blu?

Ciao

Cali17
04-02-2005, 07:53
Bella recensione, peccato per il cambio sequenziale a leva. A questo punto rimane sapere come è a confronto con il Momo. Cmq gia che non ha gioco al volante è una buona cosa, saranno i cuscinetti nel mozzo.
Per i driver non sò, a me appare la figura del gomma blu ed è quello che ho, non vorrei che siano gli stessi driver per i due volanti.

djdavid
04-02-2005, 09:24
Originariamente inviato da REPSOL
Ah i pulsanti, l'unica cosa che non riusciva a piacermi, si è rilevata una delle meglio particolarità, i tasti, che in foto sembravano lontanissimi dall'impugnatura in realtà sono vicini, molto più vicini degli altri, bisogna solo abituarsi :D

Anche secondo me sono molto utili e poi io li uso per muovermi nel menù (con TOCA2) e cmq sono così tanti che puoi impostare tipo in GTR il ripartitore di frenata (su e giù con il tastierino), l'autolimitatore, le richieste dai box, ecc ecc. Veramente comodi!!!




Unica nota dolente è il cambio a pomello che è troppo sensibile e leggero, non mi gusta, avrei preferito fosse più rigido e avesse avuto un qualche tipo di attrito ma vabbè, tanto non mi ha mai ispirato quel tipo di cambio.

Secondo me invece è comodo, e non è sensibile che dici???
Forse abbiamo una diversa concezione di sensibilità ihihihi :D




Riguardo il cambio dietro il volante, io lo trovo abb. comodo, rispetto al gommarossa la plastica è più distante dal pulsante interno e quindi la pressione per cambiare è più decisa, cosa molto migliore, visto che prima con l'altro bastava sfiorarlo o addirittura fare troppa pressione sul volante per cambiare ;).

Quoto, non ho mai provato l'altro tipo di cambio, comunque questo è comodissimo, anche se ancora non lo uso per cambiare ma solo per le visuali e freno a mano ;)
Quando imparerò ad usare al meglio il volante passerò al livello successivo, il cambio manuale.




Domani.... quando troverò la sequenza di tasti per sbloccare i 900° lo ritesto meglio.

Ora dicevi di avere precisione, pensa quando sblocchi i 900° !!!
Precisione assoluta, troppo bello guidare in quel modo.



Cmq per sbloccare i 900° premi
SELECT+R3+ALETTA DX (il LED destro si accende)
Per tornare ai gradi originali la stessa combinazione (il LED destro si spegne)
Cmq si sente uno STACK dopo la combinazione. Sono i blocchi hardware che si spostano per fermare la corsa a 900° o 200°.

Per settare la forza del FF via hardware (da 60% a 100% e viceversa)
SELECT+R3+ALETTA SX
Il led sinistro lampeggia 2 volte se lo imposti a 100% e se torni al 60% lampeggia 1 volta.
Di default lui è al 60%.
Se tu setti via software al massimo (150%), l'FF risultante sarà il massimo della forza hardware settata in quel momento.
Esempio pratico:
Setti dai driver della logitech 100%, se il volante è via hardware al 60%, la forza risultante è il 100% del 60%.
Se il volante è settato via hardware al 100% la forza risultante sarà il 100% del 100% LOL capito?

Per invertire il cambio dietro al volante con la leva a destra la combinazione è
SELECT+R3+CAMBIO LATERALE INDIETRO

Tutto questo puoi farlo anche mentre giochi.




E' normale che i driver wingman 4.40 me lo rilevano come driving forse (non pro)... cioè come il gomma blu?

Si normale, perchè il DFP non nasce come volante per PC ma per PS2.




Cmq per impostare al meglio i gradi dello sterzo, dovresti usare un programmino, DXTweak2
scaricabile qui
http://www.wingmanteam.com/files/Tools/DXTweak2/DXTweak2.exe
Funziona così, ti sblocchi i 900° e tramite questo programma puoi settare meno gradi di 900°.
(Anche perchè giocare con i 900° con delle macchine GT non è il massimo. Io ad esempio gioco con 400° che equivale a quasi 1 giro completo e destra e 1 a sinistra del volante.)
Molte informazioni le ho prese dal forum di Driving Italia.
Per impostare i gradi devi settare nel programmino questi valori:


Macchina: Gradi totali: MIN MAX

Formula1 400 285 739
Nascar 540 205 819
GT (certe auto) 700 128 895
Stradali (Rally?) 800 57 967
Full range 900 0 1024

e come valore centrale lasci sempre 512.
Non condivido questi valori cmq, io uso i 400° per le macchine DTM di Toca2, sono giusto per farvi un'idea.
Poi ognuno setterà i gradi a piacimento.
C'è la formula per aumentare o diminuire i gradi e settare quelli con cui ci si trova di più, è solo una proporzione.

Ricordatevi di sbloccare dai driver del volante l'opzione del pedali cobinati, altrimenti usa acceleratore e freno come se fosse un unico asse (se acceleri non puoi frenare e viceversa).
Usando 2 assi diversi, puoi giocarci con entrambi :D tenere un po aperto il gas mentre freni per non perdere giri :D:D:D ihihihih difficile farlo ma con un po di pratica... ;)

Spero di essere stato chiaro e utile.

P.S.: sto vendendo un volante DFP a 110 Euro nuovo, causa doppio acquisto e il mio amico BASTAR.. non lo ha voluto ma lo avevo già ordinato (se qualcuno è di Torino ed è interessato...)

Ciao

REPSOL
04-02-2005, 12:40
Originariamente inviato da djdavid
Anche secondo me sono molto utili e poi io li uso per muovermi nel menù (con TOCA2) e cmq sono così tanti che puoi impostare tipo in GTR il ripartitore di frenata (su e giù con il tastierino), l'autolimitatore, le richieste dai box, ecc ecc. Veramente comodi!!!




Secondo me invece è comodo, e non è sensibile che dici???
Forse abbiamo una diversa concezione di sensibilità ihihihi :D




Quoto, non ho mai provato l'altro tipo di cambio, comunque questo è comodissimo, anche se ancora non lo uso per cambiare ma solo per le visuali e freno a mano ;)
Quando imparerò ad usare al meglio il volante passerò al livello successivo, il cambio manuale.




Ora dicevi di avere precisione, pensa quando sblocchi i 900° !!!
Precisione assoluta, troppo bello guidare in quel modo.



Cmq per sbloccare i 900° premi
SELECT+R3+ALETTA DX (il LED destro si accende)
Per tornare ai gradi originali la stessa combinazione (il LED destro si spegne)
Cmq si sente uno STACK dopo la combinazione. Sono i blocchi hardware che si spostano per fermare la corsa a 900° o 200°.

Per settare la forza del FF via hardware (da 60% a 100% e viceversa)
SELECT+R3+ALETTA SX
Il led sinistro lampeggia 2 volte se lo imposti a 100% e se torni al 60% lampeggia 1 volta.
Di default lui è al 60%.
Se tu setti via software al massimo (150%), l'FF risultante sarà il massimo della forza hardware settata in quel momento.
Esempio pratico:
Setti dai driver della logitech 100%, se il volante è via hardware al 60%, la forza risultante è il 100% del 60%.
Se il volante è settato via hardware al 100% la forza risultante sarà il 100% del 100% LOL capito?

Per invertire il cambio dietro al volante con la leva a destra la combinazione è
SELECT+R3+CAMBIO LATERALE INDIETRO

Tutto questo puoi farlo anche mentre giochi.




Si normale, perchè il DFP non nasce come volante per PC ma per PS2.




Cmq per impostare al meglio i gradi dello sterzo, dovresti usare un programmino, DXTweak2
scaricabile qui
http://www.wingmanteam.com/files/Tools/DXTweak2/DXTweak2.exe
Funziona così, ti sblocchi i 900° e tramite questo programma puoi settare meno gradi di 900°.
(Anche perchè giocare con i 900° con delle macchine GT non è il massimo. Io ad esempio gioco con 400° che equivale a quasi 1 giro completo e destra e 1 a sinistra del volante.)
Molte informazioni le ho prese dal forum di Driving Italia.
Per impostare i gradi devi settare nel programmino questi valori:


Macchina: Gradi totali: MIN MAX

Formula1 400 285 739
Nascar 540 205 819
GT (certe auto) 700 128 895
Stradali (Rally?) 800 57 967
Full range 900 0 1024

e come valore centrale lasci sempre 512.
Non condivido questi valori cmq, io uso i 400° per le macchine DTM di Toca2, sono giusto per farvi un'idea.
Poi ognuno setterà i gradi a piacimento.
C'è la formula per aumentare o diminuire i gradi e settare quelli con cui ci si trova di più, è solo una proporzione.

Ricordatevi di sbloccare dai driver del volante l'opzione del pedali cobinati, altrimenti usa acceleratore e freno come se fosse un unico asse (se acceleri non puoi frenare e viceversa).
Usando 2 assi diversi, puoi giocarci con entrambi :D tenere un po aperto il gas mentre freni per non perdere giri :D:D:D ihihihih difficile farlo ma con un po di pratica... ;)

Spero di essere stato chiaro e utile.

P.S.: sto vendendo un volante DFP a 110 Euro nuovo, causa doppio acquisto e il mio amico BASTAR.. non lo ha voluto ma lo avevo già ordinato (se qualcuno è di Torino ed è interessato...)

Ciao

Queste info cmq le avevo giàò trovate proprio sul forum di drivingitalia :D
cmq THX
La tecnica del gas leggermente premuto la uso quasi sempre, stabilizza tanto la macchina in frenata ;D

Stasera se ho tempo lo provo un pò, ne dubito di averlo, ma speriamoci :D

REPSOL
04-02-2005, 12:47
Ah... spiegami come fai a dire che non è sensibile :D

Se ci incappi per sbaglio e gli dai un colpetto, inizia a fare avanti indietro e ti cambierà si e no 5 marce tra avanti e indietro :D

djdavid
04-02-2005, 13:30
Originariamente inviato da REPSOL
Ah... spiegami come fai a dire che non è sensibile :D

Se ci incappi per sbaglio e gli dai un colpetto, inizia a fare avanti indietro e ti cambierà si e no 5 marce tra avanti e indietro :D

Cioè???
Ma forse il tuo è rotto?
Non capisco cosa intendi:confused:

REPSOL
04-02-2005, 19:20
Originariamente inviato da djdavid
Cioè???
Ma forse il tuo è rotto?
Non capisco cosa intendi:confused:

Cioè intendo dire che appena lo muovi di 2-3 millimetri fa click, e poi è tropo morbido, sembra incuscinettato anche quelo da tanto che va liscio :D

a parer mio dovrebbe essere più duro come molla intendo, con più attrito per indurire il movimento.

Poi io sono abituato al cambio del gokart che per cambiare (essendo il cambio di un motore da cross) devo letteralmente "violentare" la leva con il braccio :D

Cali17
05-02-2005, 09:11
Originariamente inviato da REPSOL


Poi io sono abituato al cambio del gokart che per cambiare (essendo il cambio di un motore da cross) devo letteralmente "violentare" la leva con il braccio :D
E allora dillo che cambi senza frizione :D
Che mi consigli è un cambio da fare col mio driving force o gli oltre 100€ non meritano.

djdavid
05-02-2005, 09:16
Originariamente inviato da REPSOL
Poi io sono abituato al cambio del gokart che per cambiare (essendo il cambio di un motore da cross) devo letteralmente "violentare" la leva con il braccio :D

Ecco perchè allora :D
Cmq a me non sembra così morbido come dici, bhu.
Non violento le leve del cambio di altre macchine :asd:

REPSOL
06-02-2005, 19:19
Tralasciando la "durezza", sarebbe perfetto de il pulsante fosse spostato a fondo corsa del cambio, e non ha 2 mm dal centro e poi 1cm di corsa senza senso, dico male?

Cioè quando si guida un rally, non si sta li tanto a fare i seghini a dare il colpettino microscopico sul cambio... gli si da una manata e deve cambiare senza troppi problemi, se dai una manata a quel cambio ti cambia 3-5 marcie, cioè scala mette scala mette scala :D

Ma vabbè tanto dubito che lo userò molto visto e considerando che tanto nel giro di 1-2 anni le auto da rally WRC più o meno tutte avranno il cambio tipo la citroen WRC, cioè dietro il volante.

Cali17
07-02-2005, 07:57
Se non erro quasi tutte ce l'hanno!

Cali17
07-02-2005, 07:58
.....ma guarda un cameracar del vecchio Gruppo B, quelli erano piloti.

ENGINE
10-03-2005, 23:27
Io mi sono preso il SAITEK R440 ( la seconda versione) lo reputo un volante soddisfacente sotto tutti i punti di vista, avrebbero pero' dovuto aggiungere un po' di pulsanti , 4 sono un po' pochini.

Una cosa pero' devo sottolineare di questo volantino...........

il Force Feed ... TI SPACCA LE BRACCIA !!! e' troppo forte, ma cosa
ci hanno messo dentro un motore di una lavatrice ???? ;) ;)

85kimeruccio
10-03-2005, 23:42
non hai provato il dfp full FF :D

Cali17
11-03-2005, 14:12
Originariamente inviato da 85kimeruccio
non hai provato il dfp full FF :D
A rbr lo tengo al minimo, girare un tornante a 504° con F.F. al max è dura.

ciocia
11-03-2005, 17:47
Ho provato un po' oggi il dfp con rbr....a parte che non stavo in pista:O ...che fatica!!:O
Troppo stress per me!:p
Come lo tenete settato, a 500°?
Oggi l'ho provato coi 180 di default

REPSOL
13-03-2005, 12:01
Io ho provato ad impostare i 500° su RBR, ma per me è impossibile, a meno di non togliere tutto l'FF, però così facendo no sento più la macchina e non mi piace.

Addirittura in rbr lo tengo come nelle simulazioni di GTR, cioè intorno ai 300°

Cmq penso che sia una questione di abitudine, e più che altro lo faccio per abituarmi a quella sensibilità, così non devo riadattarmi, quando riprendo in mano un gioco dove la guida deve essere più precisa e pulita.

rookie
13-03-2005, 13:09
Ora il DFP ce l'ho da un po', anche se non l'ho usato tantissimo (l'ho risfoderato giusto ora per partecipare alla Supra Cup di netKar :D) posso dare delle impressioni rispetto al precedente e tanto vituperato Microsoft FF.

Per ora lo uso impostato a 400° tramite DXTweak2 per tutti i tipi di auto (anche se uso prevalentemente quelle tipo GT), oltre lo trovo eccessivamente lento nelle correzioni e anche rumorossissimo (di notte d'estate immagino i vicini come saranno contenti :O). Già così è nettamente superiore come rotazione rispetto ai circa 240° della maggior parte degli altri volanti.

FF al max. I pedali li ho lasciati standard.

Prima considerazione: i miei tempi sono rimasti gli stessi, anzi in alcune piste faccio fatica a ripeterli nonostante l'impegno. Prima dimostrazione che il MS non era per nulla male.

Seconda considerazione: l'aggancio al tavolo è orribile rispetto al MS, per fortuna nonostante l'estrema semplicità tutto sommato tiene bene, però l'altro era tutt'altra cosa. Un punto a favore del DFP è l'ingombro veramente minimo davanti al monitor.

Terza considerazione: l'impugnatura.....anche qui devo dire che preferivo il vecchio Microsoft, era più spesso e aveva più grip, cmq mi ci sono già abituato, se non altro credo che il rivestimento sia più solido, quello del MS aveva cominciato a scollarsi.

Quarta considerazione: il FF non lo trovo poi così "spaccabraccine", alla fine anche lì siamo più o meno al livello del MS, forse la sua "qualità" è superiore, ma come ho detto i tempi sono quelli, quindi non ho avuto un vantaggio sotto questo punto di vista.

Quinta considerazione: robustezza, spero di sbagliarmi, ma già mi pare di notare un aumento del gioco sull'asse. Ne soffriva anche il MS, ma ha cominciato a darmi un po' fastidio dopo un paio di anni. Ovviamente è presto per tirare conclusioni. C'è da considerare che non sono proprio un tipino delicato quando gioco :p

Alla fine un gran bel prodotto, non c'è che dire, il fatto di avere ampiezza di rotazione selezionabile a piacimento vale da solo il fatto di preferilo ai concorrenti.

Però non sono assolutamente d'accordo con chi considera nettamente inferiore il Microsoft. Forse come al solito va un pò di moda sparare a 0 contro qualsiasi cosa fa la casa di Redmond. Se si trova ad un prezzo giusto non posso che consigliarlo, purtroppo non ho mai usato i prodotti più economici di Logitech per fare un paragone, ma ho l'impressione che il MS possa essergli superiore.

Spazius
18-03-2005, 21:47
aiutatemi!:D
non ho molti soldi e oggi ho visto un volante per ps2...rs o sr,non ricordo:) a 20€...qualcuno l'ha provato?io l'ho provato e non mi sembrava male,però non ha la pedaliera...in compenso dietro,oltre alle 2 leve per le marcie,ne ha altre 2,analogiche...che dite lo prendo o metto via i soldi per uqalcosa di meglio?considerate che sono un noob nelle simulazioni...che dite?:)

Kael
18-03-2005, 21:54
Originariamente inviato da Spazius
aiutatemi!:D
non ho molti soldi e oggi ho visto un volante per ps2...rs o sr,non ricordo:) a 20€...qualcuno l'ha provato?io l'ho provato e non mi sembrava male,però non ha la pedaliera...in compenso dietro,oltre alle 2 leve per le marcie,ne ha altre 2,analogiche...che dite lo prendo o metto via i soldi per uqalcosa di meglio?considerate che sono un noob nelle simulazioni...che dite?:)

Sei un noob in qualsiasi cosa... :D :p

Secondo me ti conviene tenere i soldi per qualcosa di meglio.
Come sto a fà io.:sofico:

Spazius
18-03-2005, 22:08
Originariamente inviato da Kael
Sei un noob in qualsiasi cosa... :D :p

Secondo me ti conviene tenere i soldi per qualcosa di meglio.
Come sto a fà io.:sofico:
ma stai zitto per favore...dei dei torna a farti le pippette in bagno...

piu che altro non vorrei spender tanti soldi e poi non usarlo...al max mi dite qualche modello poco costoso...

85kimeruccio
18-03-2005, 23:19
Originariamente inviato da Spazius
ma stai zitto per favore...dei dei torna a farti le pippette in bagno...

piu che altro non vorrei spender tanti soldi e poi non usarlo...al max mi dite qualche modello poco costoso...

alla fine o ti butti sull'usato o magari prendendo un volante scrauso rischi di rimanerci male per l'acquisto e anche se lo usi poco, l'idea sarà sempre di avere buttato i soldi..


un mio amico si fece prestare un microzzozz senza FF e giocò giocò e giocò.. ma i risultati erano scarsi.. ci rimase male.. e archiviò la vicenda come negativa.. (i volanti fanno schifo)... beh.. venne da me.. giocammo tutto un pome col mio ACT e rimase estasiato dalla bellezza dei giochi e dalla pradronanza nei controlli ;)


spero ke la vicenda sia d'aiuto ;)

REPSOL
19-03-2005, 02:21
Spazius io venendo da un formula force GP (quelo rosso e nero) e ora passando al DFP non posso che consigliarti qeusto, quei 50 euro di prezzo in più dal force GP ci sono e nemmeno poco.

Però se proprio non vuoi spendere 130 euro di volante, ti consiglio almeno di prendere un force GP, se ti vai a comprare un volante senza nemmenoi pedali, a parer mio sono soldi buttati.
Anche se sono solo 20 euro.

Spazius
19-03-2005, 20:18
ok allora al max cercherò un usato...tu repsol lo vendi il tuo?

anche perchè non ho molti soldi da spendere...sennò avrei già preso il dfp o il momo!

REPSOL
19-03-2005, 21:35
Originariamente inviato da Spazius
ok allora al max cercherò un usato...tu repsol lo vendi il tuo?

anche perchè non ho molti soldi da spendere...sennò avrei già preso il dfp o il momo!


No non vendo il mio, è stato un regalo di un amico e mi sembra brutto venderlo :D

Spazius
20-03-2005, 00:56
Originariamente inviato da REPSOL
No non vendo il mio, è stato un regalo di un amico e mi sembra brutto venderlo :D
ah.k.hai ragione!vabbè ne cercherò in giro..

REPSOL
20-03-2005, 17:54
Qua in fondo alla pagina, se serve ho fatto un riassuntino sui 4 migliori volanti logitech

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=882784&perpage=20&highlight=&pagenumber=2


Ciao

Spazius
20-03-2005, 18:50
visto...cercherei un forcegp usato...non so dove però:)

REPSOL
20-03-2005, 19:09
www.drivingitalia.net ... nel forum del mercatino forse qualcosa si trova.

Cmq ora è offline tutto, drivingitalia sembra morto... forse è successo del casino.

Spazius
20-03-2005, 19:16
grazie,mo vedo:)

Atomix
20-03-2005, 21:31
Originariamente inviato da REPSOL
www.drivingitalia.net ... nel forum del mercatino forse qualcosa si trova.

Cmq ora è offline tutto, drivingitalia sembra morto... forse è successo del casino.

mah... che diavolo sarà successo ? :confused:

REPSOL
20-03-2005, 22:31
Originariamente inviato da Atomix
mah... che diavolo sarà successo ? :confused:


boh è già da ieri notte verso le 3, son tornato a casa ho detto via mi guardo un pò di forum, e invece era tutto sparito.... mi sa che qui c'è lo zampino di qualche fottuto hacker :(

ciocia
24-03-2005, 18:48
ho letto che ci sono i 4.60beta per il dfp che regolano i gradi limitati
dove li trovo?
devo disinstallare i 4.40 prima?

REPSOL
24-03-2005, 19:40
Originariamente inviato da ciocia
ho letto che ci sono i 4.60beta per il dfp che regolano i gradi limitati
dove li trovo?
devo disinstallare i 4.40 prima?


Tieni i 4.40, perchp i 4.60beta con GTR danno problemi all'accelleratore.


Per regolare i gradi usa dxtweak2, ci ammattisci 1 minuto di più, ma almeno non hai problemi.

Tanto prima o poi usciranno questi 4.60 ufficiali

ciocia
25-03-2005, 18:29
ok aspetto ( tanto non ho neanche gtr:O )

RiccardoS
03-04-2005, 06:55
perchè il mio dfp non passa dalla modalità 200° a quella 900° premendo select+L3+leva destra? :confused:

lo fa solo tramite drivers 4.60! :eek:

REPSOL
03-04-2005, 14:16
Originariamente inviato da RiccardoS
perchè il mio dfp non passa dalla modalità 200° a quella 900° premendo select+L3+leva destra? :confused:

lo fa solo tramite drivers 4.60! :eek:


Perchè è select+R3+levadestra :D

RiccardoS
03-04-2005, 19:52
Originariamente inviato da REPSOL
Perchè è select+R3+levadestra :D

D'OH! :muro: :sofico:

Cpt Nemo
04-04-2005, 18:04
Dato che qui si parla di volanti possibilmente potete darmi una mano. Ho deciso finalmente di comprare un volante ma non vorrei spendere cifre esorbitanti (quindi non posso prendere il logitech MOMO che dovrebbe essere il migliore) la mia scelta e' orientata o sul logitech formula force Gp(il gomma rossa) a 55 euro o il microsoft force feedback wheel (con il volante grigio ,so che ne esiste uno piu' recente con il volante rosso) a 50 euro .Datemi un consiglio non ne so moltissimo sui volanti e non vorrei sbagliare :rolleyes:

REPSOL
04-04-2005, 19:02
Originariamente inviato da Cpt Nemo
Dato che qui si parla di volanti possibilmente potete darmi una mano. Ho deciso finalmente di comprare un volante ma non vorrei spendere cifre esorbitanti (quindi non posso prendere il logitech MOMO che dovrebbe essere il migliore) la mia scelta e' orientata o sul logitech formula force Gp(il gomma rossa) a 55 euro o il microsoft force feedback wheel (con il volante grigio ,so che ne esiste uno piu' recente con il volante rosso) a 50 euro .Datemi un consiglio non ne so moltissimo sui volanti e non vorrei sbagliare :rolleyes:


Daie con questo gomma rossa, il gomma rossa era quello vecchio, che ora non fanno più, quello con tutto il volante rosso, e non solo in parte.

Cmq non ho idea di come sia il microsoft, ma il force gp non è malvagio per quello che costa è una buona scelta.

E' certo che è tutto completamente in plastica e con il tempo un pò di usura si sente.

nemesis_76
18-04-2005, 16:45
ho visto questo voltante a 84 euri che ne dite?

http://europe.thrustmaster.com/products/d_prd.php?p=T152&fam=4

REPSOL
18-04-2005, 19:35
ho visto questo voltante a 84 euri che ne dite?

http://europe.thrustmaster.com/products/d_prd.php?p=T152&fam=4


Ho sempre sentito parlare bene dei trustmaster, però non ne ho mai preso in mano uno, ne provato :(

Bimbo
19-04-2005, 10:52
Io ho un problema con il formula gp della logitech, il più economico della serie.
Praticamente funziona correttamente solamente togliendo le altre periferiche usb (2 joypad e modem).
Con le altre periferiche usb montate il volante perde la taratura ed è assolutamente impreciso sia da volante che da pedaliera.
Vorrei evitare di dover ogni volta montare e smontare le varie periferiche, mi sapete dire come risolvere?

REPSOL
19-04-2005, 19:22
Io ho un problema con il formula gp della logitech, il più economico della serie.
Praticamente funziona correttamente solamente togliendo le altre periferiche usb (2 joypad e modem).
Con le altre periferiche usb montate il volante perde la taratura ed è assolutamente impreciso sia da volante che da pedaliera.
Vorrei evitare di dover ogni volta montare e smontare le varie periferiche, mi sapete dire come risolvere?


Che driver hai installati? (gli ultimi sono i 4.50)

Il formula force GP non è il più economico logitech fidati :D

Cmq ho paura che quello sia più un problema di incompatibilità che di driver o altro :(

Io avevo quel volante e mai dato un problema e avevo tutte le USB della mia MB occupate.

RiccardoS
20-04-2005, 06:49
pure io ho avuto il formula gp fino a qualche giorno fa, e mai avuto un problema se non che ad ogni avvio di computer dovevo chekkare e de-chekkare la spunta sulla voce per i pedali combinati per averli separati... non so perchè ma non restava memorizzata l'impostazione di tenerli separati.
con xp puoi usarlo benissimo anche senza i driver logitech.
ah... pure io ho un sacco di periferiche usb (volante, modem, stampante, webcam, macchina fotografica e lettore mp3)... mai avuto problemi.

nemesis_76
20-04-2005, 10:55
Ciao a tutti devo comprarmi il volante e sono indeciso fra questi due :

1)http://www.logitech.com/index.cfm/p...,CONTENTID=5026
2)http://us.thrustmaster.com/products...hp?p=T152&fam=4

REPSOL
20-04-2005, 12:29
Ciao a tutti devo comprarmi il volante e sono indeciso fra questi due :

1)http://www.logitech.com/index.cfm/p...,CONTENTID=5026
2)http://us.thrustmaster.com/products...hp?p=T152&fam=4

Hai collegato male :D

nemesis_76
20-04-2005, 12:37
Hai collegato male :D

Scusa te ecco qua :

1)http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2217,CONTENTID=5026
2)http://europe.thrustmaster.com/products/d_prd.php?p=T152&fam=4

REPSOL
20-04-2005, 18:55
Io se dovessi fare una scelta a parità di prezzo prenderei l'enzo :D

Perchè il force GP l'ho già avuto e vorrei cambiare.

No cmq dell'enzo ne ho sentito parlare bene, ma sinceramente non so niente, del force gp ti dico tutto, dell'enzo ti dico niente, e quindi non saprei paragonarli.

Anzi no dell'enzo ti dico che i trhustmaster sono un pò meno (cioè ogni tanto qualche gioco non li supporta al primo colpo, ma bisogna smadonnarci un pò) supportati dai giochi rispetto ai logitech, ma non mi sembra una buona motivazione per preferire uno all'altro.

Ciao

nemesis_76
21-04-2005, 09:12
a primo occhio il trustmaster mi sembra anche piu resistente del logitech o no?

Bimbo
21-04-2005, 17:16
Che driver hai installati? (gli ultimi sono i 4.50)

Il formula force GP non è il più economico logitech fidati :D

Cmq ho paura che quello sia più un problema di incompatibilità che di driver o altro :(

Io avevo quel volante e mai dato un problema e avevo tutte le USB della mia MB occupate.
Ho provato sia i 440ita che i 450ita.
Con le altre periferiche attaccate non fa.
Mi dite come va installato senza driver usando il pannello di controllo?

nemesis_76
21-04-2005, 17:20
Ma nessuno ha l'enzo ferrari che mi possa dire come è,ho letto tutto il topic e qualcuno lo ha chiesto due volte e nessuno gli ha mai riposto possibile che nessuno lo abbia mai provato? Fa cosi schifo?

REPSOL
21-04-2005, 18:41
Ho provato sia i 440ita che i 450ita.
Con le altre periferiche attaccate non fa.
Mi dite come va installato senza driver usando il pannello di controllo?


Non penso sia un problema di driver del logitech.

Cmq anche volendo via usb non puoi impostare il volante con dei driver standard di windows, quello puoi farlo solo se il joystick è via porta game.

Cmq fai una cosa, prova a scaricare gli ultimi driver per le porte usb della tua scheda madre, e a vedere se così risolvi.

Cmq forse non serve scollegare tutte le periferiche, mi sa che basta scollegare la periferica affiancata sull'usb.
Non so se hai notato ma per ogni porta ci sono 2 usb, forse scollegandogli quella condivisa li accanto risolvi, senza dover staccare le altre.

Fammi sapere ciao

nemesis_76
22-04-2005, 07:16
Ciao a tutti allora ragazzi ho trovato il logitech driving force pro a 118 euro e il momo racing a 116 quale mi consigliate......

nemesis_76
22-04-2005, 12:38
Allora nessuno mi consiglia?

Ataru_Moroboshi
22-04-2005, 13:36
DFP a vita...

REPSOL
22-04-2005, 16:30
Allora nessuno mi consiglia?


Sono 42 pagine che dico che il DFP è il miglior volante esistente in commercio e salta fuori sempre gente a chiederlo :D

ciocia
22-04-2005, 19:24
sono 2 ottimi volanti ( credo, io ho solo il dfp anche se devo ancora testarlo bene )
mettila cosi', alla pari, il dfp in + ti da un angolo di sterzata molto + ampio e regolabile a piacimento, quindi... ;)

Bandit
29-06-2005, 00:13
ma come fa ad essere progettato per la Ps e funzionare anche col pc?

trokij
29-06-2005, 00:46
sono 2 ottimi volanti ( credo, io ho solo il dfp anche se devo ancora testarlo bene )
mettila cosi', alla pari, il dfp in + ti da un angolo di sterzata molto + ampio e regolabile a piacimento, quindi... ;)
Io avevo il momo ora ho il dfp... sotto molti punti di vista era meglio il momo, se uno usa solo il pc x mè è meglio il momo!!!
ma come fa ad essere progettato per la Ps e funzionare anche col pc?
Non è così strano, se pensi che con un semplice adattatore può funzionare anche il joypad della ps2... il volante è su porta usb, quindi non ha bisogno di adattatori ma solo di driver!

Bandit
29-06-2005, 16:16
e dove si possono trovare i driver?

trokij
29-06-2005, 19:27
e dove si possono trovare i driver?
Da qui: http://www.wingmanteam.com/
Non è farina del mio sacco... l'ho sgobbato dall'altro tread sui volanti ;)

Bandit
29-06-2005, 19:29
grazie 1000
ora solo una piccola domandina: quanto costa +o-?

trokij
29-06-2005, 19:37
Io l'ho preso da dvd.it l'ho pagato 140euro compresi 10 euro di spese di spedizione... un'altro utente del forum mi ha detto di averlo pagato 115euro ma non ricordo in che sito e quanto avesse speso di spedizione... :)

REPSOL
29-06-2005, 19:54
Io l'ho preso da dvd.it l'ho pagato 140euro compresi 10 euro di spese di spedizione... un'altro utente del forum mi ha detto di averlo pagato 115euro ma non ricordo in che sito e quanto avesse speso di spedizione... :)


Trovare a 115 euri un dfp è come trovare l'oro più o meno.... cmq diciamo che intorno ai 135-140 neuri (senza spedizione) è la cifra media.

Atomix
29-06-2005, 21:43
Trovare a 115 euri un dfp è come trovare l'oro più o meno.... .

prova a vedere da a-more (o amico-e , che è la stessa cosa)

Bandit
29-06-2005, 21:46
ok grazie

M@arco_000
01-07-2005, 08:06
volete sapere dove costa 116,17 + ss disponibile subito?:D io lo presi lì a suo tempo, ho appena controllato e c'è ancora... :fiufiu:

rookie
01-07-2005, 09:25
Io avevo il momo ora ho il dfp... sotto molti punti di vista era meglio il momo, se uno usa solo il pc x mè è meglio il momo!!!


Quali sono questi punti di vista?

trokij
01-07-2005, 10:51
Quali sono questi punti di vista?
Prima cosa le levette posteriori per cambiare, il dfp ha un ridicolo pulsante, che mentre sterzi è impossibile trovare, io lo sapevo prima di comprarlo e lo consideravo un dettaglio trascurabile, invece mi sono reso conto mio malgrado che non è così, mi capita di mollare lo terzo e andare a cambiare col volante, metto le marce col cambio sul volante e le scalo con la levetta... :rolleyes:
Poi c'è il rumore, abbastanza fastidioso che provoca il dfp, rumore a cui ci si deve abituare perchè non vedo altre soluzioni... specie se si gioca di notte col volume al minimo!!!
...e in fine l'angolo di sterzata... ma per ora non mi voglio pronunciare, perchè non ci ho smanettato sopra, dico solo che il momo l'ho collegato e ci ho giocato, senza cambiare una virgola era tutto perfetto... invece col dfp ho l'impressione di avere un angolo di sterzata eccessivo in curva... provo a spiegarmi meglio, ho l'impressione che le ruote anteriori stiano sempre scivolando o comunque di guidare una macchina che soffre di sottosterzo... però come ho già detto non ci ho smanettato ;)
e poi, vabbè non è importante ma esteticamente il momo è troppo piu bello :D

17mika
01-07-2005, 11:13
e poi, vabbè non è importante ma esteticamente il momo è troppo piu bello :D

Da non sottovalutare.. il piacere di avere in mano un volante che non sembra un giocattolo, ma un vero volante non ha prezzo :cool:

Io il mio MOMO force me lo tego stretto :D

Alastre
03-07-2005, 10:39
Dopo anni passati sui volanti, posso dire che il famigerato F1 Pro della Ball Racing che nel 99 pagai ben 650.000 lire è stata una grossa delusione sotto tutti i punti di vista...ottima la pedaliera, quando funzionava (ho passato un anno a scambiare email con il responsabile tecnico e non siamo venuti a capo di niente...addirittura gliel'ho spedito indietro a Londra e me l'hanno upgradato gratis ma niente da fare...c'erano problemi di segnale con il volante e la pedaliere...) splendido esteticamente ma troppo plasticoso e impreciso il thrustmaster replica del volante ferrari (F1 Force Feedback Racing wheel) (io addirittura impazzito gli ho applicato sopra tutti i manettini, la mappa del circuito e le lettere sui pulsanti...è stupendo! :D), il top del top rimarrà per sempre il Momo Force..inarrivabile...qualitativamente insuperabile sia per i materiali scelti che per la precisione che restituisce...ne è la prova il fatto che non lo producono più...tutte le cose buone vengono tolte dal mercato... :muro:

trokij
03-07-2005, 20:10
Io comunque mi riferivo al momo economico ;) che è comunque un gran volante... credo che il momo force non siaè piu prodotto perche un oggetto così esclusivo non può avere un mercato abbastanza ampio!!!

Amk
04-07-2005, 12:22
una domanda.... :)

Non ho la patente e pensavo: con un discreto volante si riesce a fare un pò di pratica di guida?
C'è abbastanza fedeltà con la pressione da esercitare sui pedali di una normale auto, e con il volante?

Alastre
04-07-2005, 12:38
una domanda.... :)

Non ho la patente e pensavo: con un discreto volante si riesce a fare un pò di pratica di guida?
C'è abbastanza fedeltà con la pressione da esercitare sui pedali di una normale auto, e con il volante?

Purtroppo no :) Non può aiutarti semplicemente perchè non hai la profondità giusta, non ti rendi conto delle proporzioni e sopratutto i volanti tendono a "ricreare" una vettura sportiva..non certo una macchina di tutti i giorni :)

trokij
04-07-2005, 19:39
una domanda.... :)

Non ho la patente e pensavo: con un discreto volante si riesce a fare un pò di pratica di guida?
C'è abbastanza fedeltà con la pressione da esercitare sui pedali di una normale auto, e con il volante?
Secondo mè male non fà ;)
Potresti usarla come scusa per fartelo comprare ;) scherzi a parte ho visto che ci sono anche scuole guida che usano simulatori, magari si riesce a trovarli... in bocca al lupo :D

BananaFlanders
04-07-2005, 20:47
una domanda.... :)

Non ho la patente e pensavo: con un discreto volante si riesce a fare un pò di pratica di guida?
C'è abbastanza fedeltà con la pressione da esercitare sui pedali di una normale auto, e con il volante?

No. Intanto hai solo due pedali, senza durezza progressiva per il freno, non senti la frizione (dato che non c'è), il volante è piccolo, etc. etc. ... :)

REPSOL
04-07-2005, 21:35
Un volante da pc non c'azzecca niente con un'auto, a meno che tu non ti compri un dfp e ti metti a far manovra e parcheggi in un gioco di guida :D

La sensazione che si ha guidando è completamente diversa, e anche solo di volante la situazione è parecchio diversa.

I volanti che usano nele scuole guide, sono volanti ricavati dalle auto vere, idem per i freni e per l'accelleratore.... quindi il feeling è più preciso.

Solo ad una cosa puoi abituarti...... (che non è cosa da poco per chi non ha mai guidato un auto)..... ed è iniziare a giocare ad un gioco di simulazione, con visuale da dentro e con la guida spostata sulla sinistra, così intanto per iniziare a prendere le misure su un tipo di guida decentrata rispetto al veicolo.
L'ideale potrebbe essere un gioco come need for speed (però non ricordo se ha la visuale dall'interno auto e decentrata), o qualche gioco dove si può guidare in città, e guida interna e decentrata.

Avevo un amico deficente che all'inizio faceva tanto lo sborone, ecc ecc però poi portava via gli specchietti alle macchine parcheggiate :D

trokij
04-07-2005, 22:36
Avevo un amico deficente che all'inizio faceva tanto lo sborone, ecc ecc però poi portava via gli specchietti alle macchine parcheggiate :D
Beh anche io a parcheggiare sono una sega... fai lo sborone sui derapage ;)

REPSOL
05-07-2005, 07:07
Beh anche io a parcheggiare sono una sega... fai lo sborone sui derapage ;)

Si ma lui non portava via gli specchietti delle macchine parcheggiate, quando parcheggiava.... nono lui li portava via mentre caminava per strada normalmente :D

BananaFlanders
07-07-2005, 09:21
Solo ad una cosa puoi abituarti...... (che non è cosa da poco per chi non ha mai guidato un auto)..... ed è iniziare a giocare ad un gioco di simulazione, con visuale da dentro e con la guida spostata sulla sinistra, così intanto per iniziare a prendere le misure su un tipo di guida decentrata rispetto al veicolo.
L'ideale potrebbe essere un gioco come need for speed (però non ricordo se ha la visuale dall'interno auto e decentrata), o qualche gioco dove si può guidare in città, e guida interna e decentrata.


Aggiungo un'altra cosa: se giochi con un simulatore di stock car-gt (nascar, gtr), ti abitui a guardare continuamente lo specchietto retrovisore, assicurato. ;)

maxc
07-07-2005, 14:14
Dopo anni passati sui volanti, posso dire che il famigerato F1 Pro della Ball Racing che nel 99 pagai ben 650.000 lire è stata una grossa delusione sotto tutti i punti di vista...ottima la pedaliera, quando funzionava (ho passato un anno a scambiare email con il responsabile tecnico e non siamo venuti a capo di niente...addirittura gliel'ho spedito indietro a Londra e me l'hanno upgradato gratis ma niente da fare...c'erano problemi di segnale con il volante e la pedaliere...) splendido esteticamente ma troppo plasticoso e impreciso il thrustmaster replica del volante ferrari (F1 Force Feedback Racing wheel) (io addirittura impazzito gli ho applicato sopra tutti i manettini, la mappa del circuito e le lettere sui pulsanti...è stupendo! :D), il top del top rimarrà per sempre il Momo Force..inarrivabile...qualitativamente insuperabile sia per i materiali scelti che per la precisione che restituisce...ne è la prova il fatto che non lo producono più...tutte le cose buone vengono tolte dal mercato... :muro:


caro il mio pastone :D ti devo contraddire,non foss'altro che il dfp usa i sensori ottici e nn piu i potenziometri,cmq x chi ha soldi da spendere potete sempre comprarvi un frex su base dpf

MILER
04-10-2005, 21:40
scusate se faccio riemergere dopo un bel po questo topic,pero devo dirlo...
dopo 43 pagine mi rendo di una cosa,
che ieri ho ordinato il momo racing e per sfiga(forse fortuna) pixmania non lo ha piu disponibile,quindi mi hanno chiesto se rivolevo i soldi sulla carta di credito(e questo devo vedere entro quando me li riaccreditano)o aspettavo una decina di giorni
solo stasera dopo quesa lunga lettura leggo che il dfp e' cosi superiore al momo racing(anche perche il momo force non si trova piu)
quindi a questo punto prendo il dfp solo che cercavo un bel negozzietto dove comprarlo qualcuno che mi da una dritta?
grazie

maxc
05-10-2005, 17:44
l'IMPORTANTE anzi direi fondamentale che compri in un posto dove ce dello smercio per nn beccarti il DFP rev A ,assicurti che sia il rev B se no lascialo li dove

ciocia
05-10-2005, 18:15
oh, si rivede questo thread...
chissa se questo inverno finalmente mettero' sotto torchio il dfp che ho preso l'anno scorso e quasi mai usato...

Non e' che si potra' collegare all'xbox360 o almeno alla play3? :O

85kimeruccio
05-10-2005, 18:16
beh se sono usb.. perche no

Codename87
05-10-2005, 18:20
A quanto pare la Logitech commercializzerà una nuova versione del DFP anche per la X360 ;)


Comunque ti consiglio di guardare su eBay.com, io l'ho preso lì per la metà del prezzo che lo vendono qui ;)

MILER
05-10-2005, 20:48
l'IMPORTANTE anzi direi fondamentale che compri in un posto dove ce dello smercio per nn beccarti il DFP rev A ,assicurti che sia il rev B se no lascialo li dove
la differenza?

REPSOL
05-10-2005, 21:01
la differenza?


REV A potenziometri plasticosi sulla pedaliera come quelli del momo racing (cioè troiaiosi e con un fissaggio un pò instabile) REV B potenziometri in metallo con fissaggio notevolmente migliore.

MILER
05-10-2005, 21:14
vabbe preso da new price che il signore me la mandi buona

REPSOL
05-10-2005, 21:47
vabbe preso da new price che il signore me la mandi buona


Cmq ora raramente si trovano dei REV A, iniziavano già a scarsegiare quando lo presi io, figuriamoci ora.

E poi anche fosse un REV A, non è che sia una cosa gravissima..... avranno una durata un pò più limitata e ci andrà fatta una modifichella tipo quella sui potenziometri del momo racing.

MILER
05-10-2005, 22:07
repsol cmq sei un fetente manco ti ricordi del grande miler
clan ds di ut e poi ade
...
cmq grazie

REPSOL
05-10-2005, 22:26
repsol cmq sei un fetente manco ti ricordi del grande miler
clan ds di ut e poi ade
...
cmq grazie

OMMIODDIO è LUI LO RE DI UT :D

MACCIAO..... ecco perchè un certo MIL mi ha addato nell'icq che non aprivo più da 500 anni... pensavo fosse un errore di icq :D

MILER
05-10-2005, 22:45
:D :D :D

slipknot2002
06-10-2005, 09:33
REV A potenziometri plasticosi sulla pedaliera come quelli del momo racing (cioè troiaiosi e con un fissaggio un pò instabile) REV B potenziometri in metallo con fissaggio notevolmente migliore.


Ho il momo racing da poco più di un mese e già ho dovuto smontare la pedaliera per sistemare i potenziometri, ha funzionato bene per 30 minuti, poi si sono starati nuovamente. Lascio la zona morta leggermente più alta adesso, però se già dopo un mese di uso poco frequente mi da questi problemi, figuriamoci fra un'anno :rolleyes:. Fortuna che ho tenuto il mio vecchio Microsoft, la pedaliera era ottima, quando ho un pò di tempo inizio la conversione Logitech/Microsoft. :D :D :D

REPSOL
06-10-2005, 12:43
Ho il momo racing da poco più di un mese e già ho dovuto smontare la pedaliera per sistemare i potenziometri, ha funzionato bene per 30 minuti, poi si sono starati nuovamente. Lascio la zona morta leggermente più alta adesso, però se già dopo un mese di uso poco frequente mi da questi problemi, figuriamoci fra un'anno :rolleyes:. Fortuna che ho tenuto il mio vecchio Microsoft, la pedaliera era ottima, quando ho un pò di tempo inizio la conversione Logitech/Microsoft. :D :D :D

Non so come hai fatto te, ma c'è un metodo per eliminare questo problema, mi sembra che è quello di mettere un pezzettino di tappo di sughero a fare spessore fra il potenziometro e il suo alloggiamento, ma ora non ricordo, se cerchi in giro qua, o sul forum di drivingitalia, sicuramente trovi qualcosa.

85kimeruccio
06-10-2005, 12:43
ma repsol.. giri ancora tu per i giochi o sei diventato un nonnetto? :D

REPSOL
06-10-2005, 19:31
ma repsol.. giri ancora tu per i giochi o sei diventato un nonnetto? :D


Raramente, il lavoro mi porta via troppo tempo, poi ora con la kawasaka, non ne trovo moltissimo di tempo :D

Cmq ogni tanto quando torno dal lavoro con qualche amico due partitelle me le faccio (tipo a motogp2, colin mcrae rally, RBR l'ho stò reinstallando ultimamente :D)

MILER
07-10-2005, 23:59
rivatoooooooooooooooooo il dfp
che dire da paura
adesso il mio dubbio e'
come faccio a sapere che revisione e'?

MILER
08-10-2005, 22:27
ok trovato da solo sulla confezione del manuale ce scritto rev b
cmq oggi ho scoperto una cosa
che devo comprarmi un guantino visto che mi sono usciti i calli:)

85kimeruccio
09-10-2005, 01:31
io col mio in pelle mai avuto problemi :D

REPSOL
09-10-2005, 02:01
ok trovato da solo sulla confezione del manuale ce scritto rev b
cmq oggi ho scoperto una cosa
che devo comprarmi un guantino visto che mi sono usciti i calli:)


miler, devi girarlo il volantino, mica violentarlo? io lo ho da una vita praticamente il dfp e non ho mai avuto di questi problemi :D, ma anche se li avessi, avrei già a disposizione i guantelli per la mountain bike pronti all'uso :D

MILER
09-10-2005, 09:22
vabbe ho impostato a 400° gradi per giocare con xpandrally e tra sterzi e controzerzi e il force feedback al 100% una fatica assurda,e poi solo stamattina mi sono acorto di avere la mano destra gonfia huahaahahahah
diciamoci la verita la gomma del dfp e' veramente dura.

rookie
09-10-2005, 14:47
Anche io col DFP finisco le gare che mi fanno male i polsi, pur avendo calato un pò la potenza del FF e mi stanno venendo pure i calli (il rivestimento di gomma fa pena, quello del MS era decisamente meglio).
Il 'problema' ultimamente è peggiorato grazie alla guida che richiedono le auto di GTL :cool:

Io per risolvere i problemi alla pedaliera ho incastrato un tappo di sughero tra i due potenziometri, li tiene pressati in sede e per ora non si sono più spostati.

Pugaciov
09-10-2005, 17:05
Io maltratto il mio Microsoft SideWinter Force Feedback Wheel da 3 anni e una settimanella :)
(infatti era il 30/09/2002 quando chiamai il servizio clienti per la rottura del pedale del precedente SideWinter ancora in garanzia, e mamma Microsoft mi consegnò un volante nuovo di pacca, senza neanche volere quello rotto :cool: )

Ma, ditemi una cosa, ma tra Momo Racing e DFP chi vince?
Io mi ricordo un'entusiasta recensione del Racing a inizio 2004, su DrivingItalia.net, dicevano che per certi aspetti era addirittura migliore del Momo Force...

Saluti

trokij
09-10-2005, 17:25
Io li ho avuti entrambi, avevo il momo ora ho il dfp... secondo mè si equivalgono per certi versi, e le differenze non sono poi così rilevanti... in linea di massima dire che se giochi solo col pc è meglio il momo se giochi anche con la ps2 meglio il dfp!

Pugaciov
09-10-2005, 17:33
Io li ho avuti entrambi, avevo il momo ora ho il dfp... secondo mè si equivalgono per certi versi, e le differenze non sono poi così rilevanti... in linea di massima dire che se giochi solo col pc è meglio il momo se giochi anche con la ps2 meglio il dfp!

Beh se fosse così semplice non avrei dubbi, dato che non posseggo una PS2 :D
No, a parte gli scherzi, sei sicuro che si equivalgono in tutto e per tutto?

Personalmente non mi piace l'idea di prendere un volante studiato per console, anche se so che il DFP ha avuto enorme successo tra i Simmers, però non so, vado solo "a sensazione" :)

MILER
09-10-2005, 18:08
provato il momo da mio fratello e lo stavo comprando poi all improvviso leggo un po da tutte le parti che il migliore e' il dfp
prendo il dfp e vi assicuro che e' veramente superiore
e non dimenticate che ci sono igradi regolabili
e che cmq adesso i driver 4.60 lo supporta in pieno comese fosse per pc

Hall999
09-10-2005, 18:56
esiste un voltante che ha il cambio come quello vero?, cioè:

1 3 5
2 4 r

trokij
09-10-2005, 19:39
Beh se fosse così semplice non avrei dubbi, dato che non posseggo una PS2 :D
No, a parte gli scherzi, sei sicuro che si equivalgono in tutto e per tutto?

Personalmente non mi piace l'idea di prendere un volante studiato per console, anche se so che il DFP ha avuto enorme successo tra i Simmers, però non so, vado solo "a sensazione" :)
Allora le differenze piu sostanziali sono: il dfp è piu resistente, ha il piantone di sterzo in ferro e gira su dei cuscinetti, il sensore è ottico per tutti e due, mi pare sia lo stesso, quindi in quanto a precisione sono identici... i 900gradi del dfp sono secondo mè inutili, perchè difficilmente si posteggia nei videogiochi :)
I pregi del momo viceversa sono un aspetto migliore, piu curato e bello da vedere, poi vabbè dipende dai gusti... ma sopratutto le alette posteriori del cambio al volante, il momo ha due belle alette comode in ogni situazione, il dfp ha due ridicoli pulsanti, basta girare di mezzo grado e bisogna fare contorsionismo per trovare il cambio, a volte mi capita di dover scalare con la leva sul manubrio :rolleyes:
Poi il dfp è notevolmente piu rumoroso, ma a mè non dà particolarmente fastidio...
le pedaliere si equivalgono, non saprei dire quale delle due è migliore, forse quella del dfp oppone una maggiore resistenza sul freno, ma non sufficiente a simulare un vero freno!
Spero di esserti stato d'aiuto, se hai altre curiosità chiedi pure...

Pugaciov
09-10-2005, 19:53
Allora le differenze piu sostanziali sono: il dfp è piu resistente, ha il piantone di sterzo in ferro e gira su dei cuscinetti, il sensore è ottico per tutti e due, mi pare sia lo stesso, quindi in quanto a precisione sono identici... i 900gradi del dfp sono secondo mè inutili, perchè difficilmente si posteggia nei videogiochi :)
I pregi del momo viceversa sono un aspetto migliore, piu curato e bello da vedere, poi vabbè dipende dai gusti... ma sopratutto le alette posteriori del cambio al volante, il momo ha due belle alette comode in ogni situazione, il dfp ha due ridicoli pulsanti, basta girare di mezzo grado e bisogna fare contorsionismo per trovare il cambio, a volte mi capita di dover scalare con la leva sul manubrio :rolleyes:
Poi il dfp è notevolmente piu rumoroso, ma a mè non dà particolarmente fastidio...
le pedaliere si equivalgono, non saprei dire quale delle due è migliore, forse quella del dfp oppone una maggiore resistenza sul freno, ma non sufficiente a simulare un vero freno!
Spero di esserti stato d'aiuto, se hai altre curiosità chiedi pure...


Ti ringrazio, si sei stato d'aiuto, comunque come diceva MILER si legge un po' da tutte le parti che il DFP è la scelta migliore, per i motivi che tu stesso hai descritto, ovvero maggior resistenza e forse migliori pedali.

Tu però hai trovato un difetto, quello dei pulsanti del cambio. Beh, non so quanto sono piccoli, io sono abituato a quelli del Microsoft FF e li trovo comodi, però devo dire che non sono troppo piccoli e che sono ben piazzati.

MILER
09-10-2005, 21:43
Allora le differenze piu sostanziali sono: il dfp è piu resistente, ha il piantone di sterzo in ferro e gira su dei cuscinetti, il sensore è ottico per tutti e due, mi pare sia lo stesso, quindi in quanto a precisione sono identici... i 900gradi del dfp sono secondo mè inutili, perchè difficilmente si posteggia nei videogiochi :)
I pregi del momo viceversa sono un aspetto migliore, piu curato e bello da vedere, poi vabbè dipende dai gusti... ma sopratutto le alette posteriori del cambio al volante, il momo ha due belle alette comode in ogni situazione, il dfp ha due ridicoli pulsanti, basta girare di mezzo grado e bisogna fare contorsionismo per trovare il cambio, a volte mi capita di dover scalare con la leva sul manubrio :rolleyes:
Poi il dfp è notevolmente piu rumoroso, ma a mè non dà particolarmente fastidio...
le pedaliere si equivalgono, non saprei dire quale delle due è migliore, forse quella del dfp oppone una maggiore resistenza sul freno, ma non sufficiente a simulare un vero freno!
Spero di esserti stato d'aiuto, se hai altre curiosità chiedi pure...
se non erro ce anche la differenza sulla pedaliera sul dfp (rev B) ci sono dei sensori ottici mentre il momo i classici potenziometri che con il tempo fanno perdere la taratura

REPSOL
09-10-2005, 22:37
se non erro ce anche la differenza sulla pedaliera sul dfp (rev B) ci sono dei sensori ottici mentre il momo i classici potenziometri che con il tempo fanno perdere la taratura


Nonono nella rev B ci sono sempre potenziometri, ma di un'altra qualità, e hanno un miglior aggancio alla struttura e non si "muovono" come quelli della rev A.

Io a suo tempo provai (da spenti) l'impugnatura e la robustezza di entrambi i volanti (momo racing e DFP), e rispetto al momo racing il DFP era su un'altro mondo, il dfp da un senso di solidità, di robustezza che il momo racing si sogna.
Il dfp ha 0 giochi, è tutto su cuscinetti, il momo racing da uscito di fabbrica ha quel poco gioco sul piantone che oltre a farti perdere precisione ti da la stessa senzazione che mi dava il mio vecchio, (ma sempre funzionante ma anche tutto usurato dall'enorme plasticume) Wingman formula force GP.

La precisione non si basa solo se ha un sensore ottico o un potenziometro, ma conta anche tanto aver la precisione e prontezza di risposta da parte del volante piantone ecc ecc, vedi il momo force che come robustezza è pure migliore del dfp, e al suo interno ha un normalissimo potenziometro, ma in realtà come volante è forse più preciso di un DFP.

Dai su non scherzate con il momo racing, è bello a vedersi ok, ha le alette comode ok, ma confrontarlo con il DFP è una bestemmia, è tutto un plasticume che con il giro di 1 anno inizia ad avere giochi spaventosi :(

Sul fatto dei gradi di rotazione, tutti naturalmente sbagliano a capire l concetto dei 900°, nessuno sul dfp utilizza i 900°, ma importantissimi sono quei 400 anche solo quei 50-100° in più che il DFP può offrire rispetto ad un volante tradizionale. Sembrano un'inezia, ma aumentano la precisione in un modo sproporzionato, e solo per questo fatto c'è gente (simmer brava) che ha cambiato il tanto amato e costosissimo MOMO FORCE per il DFP.

Cambi ad H come i reali li vendono in separata sede frex e company e costano decisamente un botto, altrimenti c'è l'actlabs che mi sembra che può darlo come optional al loro volante, ma nemmeno quello è regalato, altrimenti non mi sembra di ricordarmi nessun'altro che li produca.

trokij
10-10-2005, 12:36
Io a suo tempo provai (da spenti) l'impugnatura e la robustezza di entrambi i volanti (momo racing e DFP), e rispetto al momo racing il DFP era su un'altro mondo, il dfp da un senso di solidità, di robustezza che il momo racing si sogna.
Il dfp ha 0 giochi, è tutto su cuscinetti, il momo racing da uscito di fabbrica ha quel poco gioco sul piantone che oltre a farti perdere precisione ti da la stessa senzazione che mi dava il mio vecchio, (ma sempre funzionante ma anche tutto usurato dall'enorme plasticume) Wingman formula force GP.

La precisione non si basa solo se ha un sensore ottico o un potenziometro, ma conta anche tanto aver la precisione e prontezza di risposta da parte del volante piantone ecc ecc, vedi il momo force che come robustezza è pure migliore del dfp, e al suo interno ha un normalissimo potenziometro, ma in realtà come volante è forse più preciso di un DFP.

Dai su non scherzate con il momo racing, è bello a vedersi ok, ha le alette comode ok, ma confrontarlo con il DFP è una bestemmia, è tutto un plasticume che con il giro di 1 anno inizia ad avere giochi spaventosi :(

Sul fatto dei gradi di rotazione, tutti naturalmente sbagliano a capire l concetto dei 900°, nessuno sul dfp utilizza i 900°, ma importantissimi sono quei 400 anche solo quei 50-100° in più che il DFP può offrire rispetto ad un volante tradizionale. Sembrano un'inezia, ma aumentano la precisione in un modo sproporzionato, e solo per questo fatto c'è gente (simmer brava) che ha cambiato il tanto amato e costosissimo MOMO FORCE per il DFP.

Non sono d'accordo, paragonarli non è affatto una bestemmia... imho sono sullo stesso piano, non sò che momo hai provato, il mio aveva zero gioco e ti posso assicurare che era preciso quanto il dfp, sarò poco sensibile io ma non ci sentivo differenze!
Riguardo la robustezza ok hai perfettamente ragione ma dipende anche da come uno gioca, io guido pulito e non mi piacciono i rally, il momo mi sarebbe durato una vita anche se ogni tanto ci facevo giocare mio cuginetto :)
Le alette sono fondamentali, la cambiata deve essere rapida, se perdi tempo a cercare un tasto butti un giro :rolleyes:
Riguardo la sterzata è una cosa che ammetto di non avere capito nemmeno io, infatti sulle macchine stradali si usa "solo" 200 gradi circa, nella guida di tutti i giorni, angoli di sterzo maggiori servono solo nella guida urbana e per le manovre... nelle auto da corsa l'angolo di sterzo è parte dell'assetto ed è variabile ma se pensiamo alle f1 a montecarlo solo incrociano le braccia, quindi usano uno sterzo di 180gradi circa!!!

85kimeruccio
10-10-2005, 15:08
vi faccio vedere un po di storia dai..

http://img404.imageshack.us/img404/7195/pict11737me.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=pict11737me.jpg)http://img404.imageshack.us/img404/2105/pict11745ny.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=pict11745ny.jpg)
http://img404.imageshack.us/img404/2472/pict11750xu.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=pict11750xu.jpg)http://img404.imageshack.us/img404/5480/pict11828jh.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=pict11828jh.jpg)
http://img404.imageshack.us/img404/7127/pict11831sb.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=pict11831sb.jpg)http://img404.imageshack.us/img404/6935/pict11842ux.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=pict11842ux.jpg)
http://img404.imageshack.us/img404/2261/pict11851lh.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=pict11851lh.jpg)http://img404.imageshack.us/img404/1245/pict11868uf.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=pict11868uf.jpg)


se li porta bene i suoi annetti...

ps. era prima della pulizia invernale :D

Dan Dylan
10-10-2005, 21:14
Ciao, mi iscrivo in questo thread interessante! :)
Questo è il mio MOMO FORCE di qualche anno (non ricordo più, mi pare di averlo pagato forse 300.000 lire :eek: ):
http://img418.imageshack.us/img418/6231/img06577cg.th.jpg (http://img418.imageshack.us/my.php?image=img06577cg.jpg)http://img436.imageshack.us/img436/1197/img06609zg.th.jpg (http://img436.imageshack.us/my.php?image=img06609zg.jpg)http://img436.imageshack.us/img436/4785/img06619cs.th.jpg (http://img436.imageshack.us/my.php?image=img06619cs.jpg)
http://img424.imageshack.us/img424/2108/img06629of.th.jpg (http://img424.imageshack.us/my.php?image=img06629of.jpg)http://img424.imageshack.us/img424/2155/img06650lv.th.jpg (http://img424.imageshack.us/my.php?image=img06650lv.jpg)
Funziona ancora benissimo anche se qualche volta l'ho usato in modo duro (ho girato parecchissimo in GPL) e la pedaliera, per me, non è proprio male.

L'avevo rispolverato da poco per averlo usato con qualche nuovo demo, ma forse da poco ha un problema che spero non ci sia o che sia riparabile...

ps. nell'ultima foto ci sono i miei giochi preferiti... non fate caso ai guanti :D :sofico:

TheRipper
10-10-2005, 21:20
Rega' fate attenzione che quei due gioiellini sono volanti ormai estinti perche' le rispettive case non li fabbricano piu'...Fossi in voi li userei con i guantini di velluto altroche' :sofico:
Non so in caso di rotture come si comporterebbero Logitech e Act Labs...Possibile che abbiano ancora pezzi di ricambio?

REPSOL
10-10-2005, 21:27
Rega' fate attenzione che quei due gioiellini sono volanti ormai estinti perche' le rispettive case non li fabbricano piu'...Fossi in voi li userei con i guantini di velluto altroche' :sofico:
Non so in caso di rotture come si comporterebbero Logitech e Act Labs...Possibile che abbiano ancora pezzi di ricambio?


I pezzi di ricambio del momo force non si trovano più, solo qualche sito estero li produce roba compatibile per sostituirli (tipo potenziometri ecc ecc)ma a costi elevati.

PEr l'actlabs penso che ci sia proprio un supporto che vi spedisce i pezzi di ricambio e pure a prezzi non troppo elevati. (almeno di non ricordarmi male ;))

85kimeruccio
10-10-2005, 21:45
io il mio lo maltratto :D così mi vuole piu bene

peppogio
11-10-2005, 16:08
Io l'unico MOMO che ho trovato è della Logitech. E' quello, vero?
Lo trovo a 120 euriz. Ho capito che secondo molti di voi li vale.
Ma come primo volante, può andare? Nel senso: lo sfrutterei? Oppure dovrei fare un po' di gavetta prima?
Come capisco se il gioco cui voglio giocare è compatibile; ho WINXPSP2.

85kimeruccio
11-10-2005, 16:18
non è questione di gavetta.
è quantificare quanto lo userai e in che modo :)



PS. SE QUALCUNO VUOLE IL MIO ACT LABS SI FACCIA AVANTI :D

trokij
11-10-2005, 17:54
Secondo mè ti conviene lasciar perdere la gavetta e spendere in qualcosa di piu valido... il mio primo volante era pessimo, economico della trustmaster, non dava la sensazione di guidare e tenere la macchina in pista era impossibile :rolleyes: pensavo fossero tutti così e ho comprato il momo scettico a credere nei commenti che avevo letto... poi appena ho iniziato a giocare mi è caduta la mascella :eek: spettacolo, sembrava di guidare, i giochi di guida hanno acquisito un altro significato... anche se non sò oggi come sono i volantini economici, magari vanno bene boh!
Ero io a difendere il momo, che infatti è un ottimo volante, ma il dfp è migliore e costa uguale, è migliore perchè è molto piu resistente ed è compatibile con la ps2 quindi probabilmente anche con la ps3... il momo dalla sua ha un aspetto piu curato e importante e le alette per cambiare sul volante :D

REPSOL
11-10-2005, 18:04
Il dfp attualmente dovrebbe costare qualche euro in più, ma secondo me è molto meglio del momo, se il momo costasse un 20 euo in meno di quelloche costa, secondo me sarabbe nella sua fascia giusta di prezzo.

E quindi wingman formula force GP a 70 euro, momo racing a 100 euro, e dfp a 130 euro e secondo me sarebbe una giusta scaletta di prezzi.

Il momo cmq per iniziare è un signor volante, ma visto che ci sei spendi 10 euro in più e ti prendi il dfp, che è imho molto meglio.

peppogio
11-10-2005, 19:51
Grazie per le risposte ragazzi!
Il DFP che voi citate sarebbe il Driving Force Pro anch'esso della Logitech?
Vedo che c'è sempre scritto per PS, PS2... Per pc immagino ci voglia l'adattatore, giusto?
Il DFP l'ho trovato con trovaprezzi a 113E, possibile?

Semi-OT: il gioco JUICED sarebbe supportato dai volanti?

REPSOL
11-10-2005, 20:02
Grazie per le risposte ragazzi!
Il DFP che voi citate sarebbe il Driving Force Pro anch'esso della Logitech?
Vedo che c'è sempre scritto per PS, PS2... Per pc immagino ci voglia l'adattatore, giusto?
Il DFP l'ho trovato con trovaprezzi a 113E, possibile?

Semi-OT: il gioco JUICED sarebbe supportato dai volanti?

Si sarebbe quello, ma stai attento che ci sia scritto pro, perchè altrimenti è il driving force, quello blu e quello fa discretamente schifo rispetto ai volanti detti sopra.
questo è il DFP "driving force PRO"
http://www.gzii.net/simauto/dfp2.jpg
Non esiste adattatore, il volante è con la porta USB e con i driver 4.60 disponibili sul sito logitech e sul sito www.wingmanteam.com è supportato al 100% sul pc.
Vai tranquillo i logitech sono supportati da praticamente tutti i giochi sul mercato, inoltre penso che juiced se non mi sbaglio abbia il settaggo per supportare pienamente i 900° (non vorrei confondermi con un'altro gioco) e usarli come se fossero su una macchina vera, quindi con assi di rotazione delle ruote reali come sulle vere macchine.

(chiarimento: i 900° sono usabili su tutti i giochi, solo che alcuni lo supportano separatamente ..... è difficile da spiegare, non fatemi infilare in questo discorso su :D, fidatevi)

Cmq penso che con quel gioco ti troverai decisamente meglio con un joystick o con un pad tipo playstation.
E' come per nfsu io quel poco che ci ho giocato ci ho giocato con il pad e andavo non poco più forte, perchè li non bisogna avere la precisione, ma la reattività.

ciao

MILER
11-10-2005, 20:33
Non sono d'accordo, paragonarli non è affatto una bestemmia... imho sono sullo stesso piano, non sò che momo hai provato, il mio aveva zero gioco e ti posso assicurare che era preciso quanto il dfp, sarò poco sensibile io ma non ci sentivo differenze!
Riguardo la robustezza ok hai perfettamente ragione ma dipende anche da come uno gioca, io guido pulito e non mi piacciono i rally, il momo mi sarebbe durato una vita anche se ogni tanto ci facevo giocare mio cuginetto :)
Le alette sono fondamentali, la cambiata deve essere rapida, se perdi tempo a cercare un tasto butti un giro :rolleyes:
Riguardo la sterzata è una cosa che ammetto di non avere capito nemmeno io, infatti sulle macchine stradali si usa "solo" 200 gradi circa, nella guida di tutti i giorni, angoli di sterzo maggiori servono solo nella guida urbana e per le manovre... nelle auto da corsa l'angolo di sterzo è parte dell'assetto ed è variabile ma se pensiamo alle f1 a montecarlo solo incrociano le braccia, quindi usano uno sterzo di 180gradi circa!!!
fatti un rally e vedi se ce la fai con 200 gradi

trokij
11-10-2005, 21:14
Il dfp attualmente dovrebbe costare qualche euro in più, ma secondo me è molto meglio del momo, se il momo costasse un 20 euo in meno di quelloche costa, secondo me sarabbe nella sua fascia giusta di prezzo.

E quindi wingman formula force GP a 70 euro, momo racing a 100 euro, e dfp a 130 euro e secondo me sarebbe una giusta scaletta di prezzi.

Il momo cmq per iniziare è un signor volante, ma visto che ci sei spendi 10 euro in più e ti prendi il dfp, che è imho molto meglio.
Sono d'accordo con la tua scala di prezzi... ma fidati che se ti tolgono il dfp e ti mettono sotto un momo non ti accorgi della differenza, anzi il confort del momo il dfp se lo sogna, il dfp diventa molto meglio solo se pensi alla sua solidità... per tutto il resto, e cioè: sensibilità, comodita, manegevolezza, etc sono identici se non meglio il momo :)
fatti un rally e vedi se ce la fai con 200 gradi
Non è che non ho mai giocato ad un rally in vita mia è! :)
Giocavo a rbr con il momo e il passaggio ai 900gradi del dfp mi ha reso il rientrare in pista dopo che uscivo piu ostico, per il resto non è cambiato niente... non ci gioco e non mi piacciono ma li ho provati :D
Ribadisco il concetto... se ho capito bene, i 900gradi sono inutili, perchè nella guida sportiva, cioè quella simulata dai vg, si usano si e no 200gradi sempre anche nei rally!!!

REPSOL
11-10-2005, 22:18
Sono d'accordo con la tua scala di prezzi... ma fidati che se ti tolgono il dfp e ti mettono sotto un momo non ti accorgi della differenza, anzi il confort del momo il dfp se lo sogna, il dfp diventa molto meglio solo se pensi alla sua solidità... per tutto il resto, e cioè: sensibilità, comodita, manegevolezza, etc sono identici se non meglio il momo :)

Non è che non ho mai giocato ad un rally in vita mia è! :)
Giocavo a rbr con il momo e il passaggio ai 900gradi del dfp mi ha reso il rientrare in pista dopo che uscivo piu ostico, per il resto non è cambiato niente... non ci gioco e non mi piacciono ma li ho provati :D
Ribadisco il concetto... se ho capito bene, i 900gradi sono inutili, perchè nella guida sportiva, cioè quella simulata dai vg, si usano si e no 200gradi sempre anche nei rally!!!

Sull'impugnatura non posso che darti ragione il momo è più spesso e si impugna meglio, anche per le alette dietro il cambio è vero, ma io ho provato a usarli da spenti prima di comprarli sia il momo che il DFP e il momo spacchettato aveva un leggerissimo gioco, e all'apparenza mi sembrava più plasticone.. ppoi magari è stata una mia impressione sbagliata, ma sul fatto che l'interno del moo è tutta plastica, qeusto non ci piove :(

Cmq l'uso dei 200° nei rally su pc è stata dettata da un handikap docuto alla rotazione dei volanti che non superava i 260°..... quindi hanno dovuto programmare nei giochi un angolo di sterzata delle ruote innaturale.
Se guardi un camera car dove si vede anche il volante nei rally wrc vedrai che nei controsterzi e nei controlli della macchina utilizzano anche tutti i 540° a loro disposizione.

Io a RBR ho imparato a giocare con assi di rotazione superiori a 330°-340° e la guida è risultata 10 volte più pulita è solo una questione di abitudini, una volta che si impara a girare di più il volante, nei controlli e negli inserimenti di curva, si ha parecchia più precisione, che non è dovuta al volante, ma è solamente dovuta ad un limite umano, se ho più gradi di rotazione per impostare la mia curva, è ovvio che sarò più preciso (ma io sono più preciso e non il volante, anche se in parte anche lui).

simoTDI
12-10-2005, 15:15
ciao raga io con i volanti pare nn abbia fortuna (sotto XP) :(

avevo preso un Guillemot force feedback usb/com (cioè aveva entrambe le porte ) e nn c'e stato verso di farlo funzionare... ma essendo usato, pensavo a una rottura.

Ora mi sono preso un fiammante Logitech
http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2217,CONTENTID=9489 e viene riconosciuto fino a metà .. :eek: cioè il controller nn riconosce i pedali .. nell opzione delle periferiche di gioco se clicco su avanzate appare la voce "predefinito" deselezionata... (sarebbe il force feedback e i pedali) ma se la spunto torna nuovamente spuntata una volta dato ok... i tastini funzione vanno benone, il volante gira bene... ma il "sotto" nn viene visto!! che può essere?? :confused: :cry: :cry:

peppogio
12-10-2005, 16:34
Cmq penso che con quel gioco ti troverai decisamente meglio con un joystick o con un pad tipo playstation.
E' come per nfsu io quel poco che ci ho giocato ci ho giocato con il pad e andavo non poco più forte, perchè li non bisogna avere la precisione, ma la reattività.
Azz... mi crollano le certezze.
Con i cambi al volante che hanno entrambi non credo si perda molto più tempo che con un pad...
Cmq trovati entrambi in un negozio di Torino:
- momo racing force: 117 E
- driving force pro: 118.50 E

Per 1,5 euro la scelta è presto fatta, giusto?

simoTDI
12-10-2005, 18:49
ciao raga io con i volanti pare nn abbia fortuna (sotto XP) :(

avevo preso un Guillemot force feedback usb/com (cioè aveva entrambe le porte ) e nn c'e stato verso di farlo funzionare... ma essendo usato, pensavo a una rottura.

Ora mi sono preso un fiammante Logitech
http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2217,CONTENTID=9489 e viene riconosciuto fino a metà .. :eek: cioè il controller nn riconosce i pedali .. nell opzione delle periferiche di gioco se clicco su avanzate appare la voce "predefinito" deselezionata... (sarebbe il force feedback e i pedali) ma se la spunto torna nuovamente spuntata una volta dato ok... i tastini funzione vanno benone, il volante gira bene... ma il "sotto" nn viene visto!! che può essere?? :confused: :cry: :cry: ma sono nel thread giusto??? HELP!!! :help: :help: :help:
:rolleyes: :muro:

85kimeruccio
12-10-2005, 18:51
il problema potrebbero essere i driver... non saprei..

o magari windows inzozzato.... usi qualche sdoppiatore sulla usb per caso?

uhm.. non saprei..

supermario
12-10-2005, 19:40
ciao il volante trustmaster Ferrari Enzo 2 in 1 come vi sembra?è buono?

simoTDI
12-10-2005, 20:55
il problema potrebbero essere i driver... non saprei..

o magari windows inzozzato.... usi qualche sdoppiatore sulla usb per caso?

uhm.. non saprei..
no! i driver l ho pure riscaricati ... :mc: e reinstallati sopra...
proverò sul pc di mio babbo ... ha millennium edition xò .. :rolleyes:
azz eppure il led di funzionamento si accende!!

85kimeruccio
12-10-2005, 20:57
purtroppo non conoscendo il volante non ti so aiutare.

REPSOL
13-10-2005, 07:06
ma sono nel thread giusto??? HELP!!! :help: :help: :help:
:rolleyes: :muro:

Prova a cambiarli porta usb, quel volante non lo conosco molto bene, sinceramente non so come aiutarti :(

simoTDI
13-10-2005, 15:34
e che cavolo! lo provo su windows millennium e funge!!
quello che mi manca a me è la finestra di "installazione guidata" .... dove dice di collegare la periferica, di calibrarla, ecc....
:eek: NON MI APPARE PROPRIO! su Millennium mi chiede di riavviare per finire l installazione, su XP nn me lo chiede... e cmq riavviando nn appare... :mad: è quello il problema!!!

ora l ho provato nei giochi, e va lo stesso .. ma manca la vibrazione e il force feedback!!! :O :O intollerabile... :(

REPSOL
14-10-2005, 00:16
e che cavolo! lo provo su windows millennium e funge!!
quello che mi manca a me è la finestra di "installazione guidata" .... dove dice di collegare la periferica, di calibrarla, ecc....
:eek: NON MI APPARE PROPRIO! su Millennium mi chiede di riavviare per finire l installazione, su XP nn me lo chiede... e cmq riavviando nn appare... :mad: è quello il problema!!!

ora l ho provato nei giochi, e va lo stesso .. ma manca la vibrazione e il force feedback!!! :O :O intollerabile... :(


Allora è incasinamento del registro, inizia con il disinstallare tutto, poi cancella la cartella della logitech (che rimane sempre qualche rimasuglio), poi vai su www.wingmanteam.com e scaricati il clear calibration e usalo, e dopo bisognerebbe ricercare nel registro tutte le voci che collegano a quel volante e rimuoverle tutte.
Altrimenti se non sei capace di fare ricerche sul registro scaricati il programmello che si chiama jv16 è un programma che rimuove le voci in eccesso dal registro.

Poi reinstalli tutto e dovrebbe andare, se non va, prova a chiedere aiuto alla logitech.

MILER
14-10-2005, 00:29
stasera mentre giocavo a gt legend mi sono accorto che l acceleratore faceva le bizze cosi ho provato il test e vedevo che in certi punti oscillava come se impazzisse ,quindi mi e' subito venuto la paura dei potenziometri andati :cry: ,invece una bella soffiata e tutto e' ritornato come prima era solo un po di polvere.
Mi sa che ci metto un panno sui pedali o si inzuppano di polvere.

REPSOL
14-10-2005, 00:42
stasera mentre giocavo a gt legend mi sono accorto che l acceleratore faceva le bizze cosi ho provato il test e vedevo che in certi punti oscillava come se impazzisse ,quindi mi e' subito venuto la paura dei potenziometri andati :cry: ,invece una bella soffiata e tutto e' ritornato come prima era solo un po di polvere, dopo così poco tempo.
Mi sa che ci metto un panno sui pedali o si inzuppano di polvere.


A me la polvere non ha mai dato problemi, e ti giuro che se ti faccio una foto dei pedali, ti spaventi da quanto troiaio c'è sopra :D

Boh penso sarà stato un caso particolare, anche perchè i potenziometri al suo interno sono sigillatissimi e è quasi impossibile ci sia andata della polvere.
Penso magari che ci sia stato uno sbalzello elettrico o del segnale dell'usb, quello è più probabile.
Ah se potete il DFP attaccatelo da solo in una delle due porte che stanno sullo stesso controller e l'altra lasciatela libera, se potete... ovvio, io per esemmpio non posso e non lo faccio, ma va perfetto uguale, a parte quando lo atacco allo sdoppiatore usb che me lo fa a rilevare come driving force non pro (cioè quello blu).

simoTDI
14-10-2005, 12:47
repsol sei anche te della provincia di lucca?? noto solo ora :D

cmq ascolta.. ho scaricato l utility .. e mi dice che i file nn ci sono ... che probabilmente erano già stati cancellati :eek:

:( nel registro ho gia spulciato e tolto le voci riferite a Profiler e al volante.... :muro:

simoTDI
14-10-2005, 18:10
ne ho un altra x voi ... ho pure un volante guillemot force feedback, molto carino ma nn mi è stato mai riconosciuto.. anche Millennium diceva: Periferica USB sconosciuta, windows nn puo riconoscerla... (di solito almeno il nome della periferica appare e poi chiede i driver...)
ovviametne mettendo i driver nisba... il volante si accendeva, si induriva, ma stop... forse la doppia connessione (usb e porta com + alimentatore esterno) è un difetto suo .. in pratica è inutilizzabile, porco giuda!!! :mad: che sfiga!

REPSOL
14-10-2005, 20:08
ne ho un altra x voi ... ho pure un volante guillemot force feedback, molto carino ma nn mi è stato mai riconosciuto.. anche Millennium diceva: Periferica USB sconosciuta, windows nn puo riconoscerla... (di solito almeno il nome della periferica appare e poi chiede i driver...)
ovviametne mettendo i driver nisba... il volante si accendeva, si induriva, ma stop... forse la doppia connessione (usb e porta com + alimentatore esterno) è un difetto suo .. in pratica è inutilizzabile, porco giuda!!! :mad: che sfiga!


Toh bah un versiliese :)

Cmq per i volanti non saprei proprio come aiutarti :( Sorry

MILER
15-10-2005, 00:31
cmq ho assodato che dopo un po che ci gioco devo prendere la pedaliera e soffiarci dentro come se si sporcasse
ovvero all improvviso mi accorgo che la pedaliera durante l accelerazione oscilla e non e' fisso in alcuni punti
quindi provo di tutto e niente ,alzo la pedaliera ci soffio un po dentro e non mi da piu problemi
a questo punto penso che sia un problema di polvere sul potenziometro

85kimeruccio
16-10-2005, 02:17
aprila e pulisci.




ragazzi chi mi da una mano? mi cigola (sembrerebbe) il mozzo di plastica.
ho messo svitol da fuori ma nada. da dentro potrebbe cambiare? domani cmq provo. se no cosa può essere?

è che cigola solo se lo muovo forzando un po in avanti e muovendolo di poco, se no va bene... boh :(


EDIT: l'ho aperto e gli ho buttato sopra una tanica di svitol.. domani vediamo se avrà fatto effetto.. se no non so propio che cosa fare..

giagiagia
16-10-2005, 11:08
Per chi ha il Driving Force Pro... sarebbe così gentile da dirmi quanto può essere al massimo lo spessore del tavolo a cui agganciarlo? :)

ciocia
16-10-2005, 12:12
Per chi ha il Driving Force Pro... sarebbe così gentile da dirmi quanto può essere al massimo lo spessore del tavolo a cui agganciarlo? :)
circa 30mm ( con i ganci aperti al max ci sono 31mm tra ganci e base del volante )

giagiagia
16-10-2005, 12:59
circa 30mm ( con i ganci aperti al max ci sono 31mm tra ganci e base del volante )
Grazie mille, ho appena notato che sono al limite... lo spessore del tavolo è di 3.05 cm!!! Forse lo compro!! :D

simoTDI
16-10-2005, 15:39
Toh bah un versiliese :)
cosa significa questo apostrofamento ?? :mbe: :mbe: zitto e buono :fagiano: :D

REPSOL
16-10-2005, 16:48
Per chi ha il Driving Force Pro... sarebbe così gentile da dirmi quanto può essere al massimo lo spessore del tavolo a cui agganciarlo? :)


Non ascoltare ciocia che si droga e non si è accorto che si possono togliere gli spessori..... senza lo spessore max è di circa 4,5 - 4,7cm

ciocia
16-10-2005, 17:33
OPS, e' vero... :D
Non ho provato a toglierli, ma ipotizzo che quei distanziali sulle staffe si possano togliere, aumentandone cosi' lo spazio di altri 15mm

giagiagia
16-10-2005, 18:24
Ok grazie piloti!!! Vedrò se in questi giorni mi faccio prendere dalla voglia di guidare, l'ho trovato dal Mediaw...d a meno di 130€.

simoTDI
16-10-2005, 18:30
ripeto qua la mia richiesta, per un volante Guillemot con force feedback e presa usb/com, come posso farlo funzionare via com? xè se lo collego con USB mi dà "periferica sconosciuta". Ripeto che i led si accendono e il force feedback dà segni di vita durante il movimento da fermo

poi nn so, ma qua vi intendete anche a smontarli?? io l ho fatto, ma mi pare tutto in ordine... cavetteria, led che si accendono .... nn saprei cosa toccare per provare a farlo riconoscere dal pc :eek: ...

invece x il mio Logitech... è normale che anche se collegato e nn configurato, il force feedback nn reagisca? è smolle il volante... invece il Guillemot attacca subito la resistenza nel movimento :eek:

chissà se esiste un forum dedicato ai prodotti logitech...sarebbe una pacchia :D

rookie
16-10-2005, 20:17
cmq ho assodato che dopo un po che ci gioco devo prendere la pedaliera e soffiarci dentro come se si sporcasse
ovvero all improvviso mi accorgo che la pedaliera durante l accelerazione oscilla e non e' fisso in alcuni punti
quindi provo di tutto e niente ,alzo la pedaliera ci soffio un po dentro e non mi da piu problemi
a questo punto penso che sia un problema di polvere sul potenziometro

Mi viene un dubbio....ma quando fai questa operazione di 'pulizia' la pedaliera la scolleghi? Se la risposta è sì, allora è normale che dopo la soffiata il pedale torni a posto per un pò, in quanto si autoricalibra, ma dopo un pò torna a dare problemi. Altrimenti strano come comportamento.....

giagiagia
17-10-2005, 09:38
Su molti negozi online sembra di trovare due versioni del DFP, cioè uno stesso negozio vende il Driving Force Pro e il Driving Force Pro USB (quest'ultimo ad un prezzo maggiore) entrambi con la stessa fotografia, dunque mi chiedo se esiste una versione non USB. :confused:

Edit: rettifico... nelle caratteristiche tecniche risultano entrambi USB, cambia solo il codice oggetto che risulta diverso in una sola cifra.

MILER
17-10-2005, 12:50
ovvio che non la stacco

Rejde
19-10-2005, 22:08
Su molti negozi online sembra di trovare due versioni del DFP, cioè uno stesso negozio vende il Driving Force Pro e il Driving Force Pro USB (quest'ultimo ad un prezzo maggiore) entrambi con la stessa fotografia, dunque mi chiedo se esiste una versione non USB. :confused:

Edit: rettifico... nelle caratteristiche tecniche risultano entrambi USB, cambia solo il codice oggetto che risulta diverso in una sola cifra.

Interessa anche a me chiarire questa divergenza dato che il prezzo è davvero aggressivo!
Il Negozio lo si trova bene facendo una ricerca su trov@prez.. oppure per chi lo già conoscesse è marca..op

giagiagia
19-10-2005, 22:15
Interessa anche a me chiarire questa divergenza dato che il prezzo è davvero aggressivo!
Il Negozio lo si trova bene facendo una ricerca su trov@prez.. oppure per chi lo già conoscesse è marca..op
Oggi son passato da un negozio e non ho resistito... me lo sono portato a casa!!! :D Anche se il prezzo non è dei migliori... 135 €. :cry:
Che dire, è il mio primo volante ma mi pare proprio eccellente! :yeah:
Ma i 900 gradi li posso settare in qualsiasi gioco?

Rejde
19-10-2005, 22:37
Oggi son passato da un negozio e non ho resistito... me lo sono portato a casa!!! :D Anche se il prezzo non è dei migliori... 135 €. :cry:
Che dire, è il mio primo volante ma mi pare proprio eccellente! :yeah:
Ma i 900 gradi li posso settare in qualsiasi gioco?

Sto visionando diversi siti fra cui ePri... che ritengo affidabile ed anch'esso espone due volanti:
Driving Force Pro per PS2
Driving Force Pro USB per PS2
Qualcuno può chiarirmi la differenza?
Logitech avrebbe realizzato due volanti uguali ma con interfaccia diversa?Uno sarebbe senza porta USB? Perchè nel sito del produttore non sono riportati entrambi? :confused:

giagiagia
19-10-2005, 22:44
Sto visionando diversi siti fra cui ePri... che ritengo affidabile ed anch'esso espone due volanti:
Driving Force Pro per PS2
Driving Force Pro USB per PS2
Qualcuno può chiarirmi la differenza?
Logitech avrebbe realizzato due volanti uguali ma con interfaccia diversa?Uno sarebbe senza porta USB? Perchè nel sito del produttore non sono riportati entrambi? :confused:
Io ho mandato una mail proprio a loro e mi hanno risposto che l'altro ha porta console. Io sinceramente ci credo poco, forse non sanno nemmeno loro. Se invece dai uno sguardo agli altri negozi ti accorgi che tra le caratteristiche tecniche c'è scritto in entrambi i casi porta USB.

giagiagia
19-10-2005, 23:01
Mi sembra di aver settato la forza della vibrazione al 100% (c'è il led sinistro acceso) utilizzando la combinazione SELECT+R3+Levetta sinistra, se riprovo la stessa combinazione il led rimane acceso. Come faccio a tornare al 60%?

REPSOL
20-10-2005, 00:13
Mi sembra di aver settato la forza della vibrazione al 100% (c'è il led sinistro acceso) utilizzando la combinazione SELECT+R3+Levetta sinistra, se riprovo la stessa combinazione il led rimane acceso. Come faccio a tornare al 60%?

Basta che lo ripremi.... quando il led verde a sinistra fra un lampeggio solo la forza è al 100%, quando ne fa due la forza è al 60%...

C'è anche un'altro comando rapido, ed è select+r3+leva destra, e serve per sbloccare tutti i 900° istantaneamente, senza dover andare nel pannello di controllo, sentite un clack, e se il led destro è acceso vuol dire che avete già preimpostato una rotazione maggiore di 200°, se è spento il volante ha il blocco fisico ai 200°.
Per rotazioni inferiori a 900° ma maggiori di 200 non esiste nessun limite fisico nella rotazione del volante, ma solo una resistenza fisica del motore (che per me cmq è ampiamente sufficente) a indicarvi il limite dei gradi preimpostati.

Cioè un esempio: impostiamo dal pannello una rotazione di 200° (180-185° in realtà) il led destro si spegne e arrivati a 100° di sterzata a destra o sinistra, troviamo un blocco fisico del volante, dove è impossibile andare oltre anche forzando.
Se abbiamo impostato (per esempio) 500° di rotazione, arrivati a 250 da un lato o dall'altro, si può ruotare fino a 450° (900 se si considera destra e sinistra) senza il minimo limite fisico, ma arrivati a 250 il mototre del FF del volante interporrà più forza proprio da quel determinato grado impostato in poi.
Non v allarmate se non sentite molto questo effetto nel desktop, è normale, questo viene più in risalto durante il gioco, in quanto il volante durante il game si alleggerisce molto di più (nella normale rotazione fino al limite dei gradi impostati) e l'indurimento al limite dei gradi impostati è molto più evidente e netto.

Speriamo abbiate capito, anche perchè ho scritto un romanzo :D

giagiagia
20-10-2005, 10:12
Grazie mille RESPOL, credevo che si dovesse spegnere il led. La prima cosa che mi ha lasciato perplesso è stato il fatto che in realtà non sono 200° ma 180° come tu hai confermato, non che mi cambi la vita però avrebbero dovuto scrivere 180, no? Boh! :confused:
Approfitto della tua pazienza per chiederti se i driver con il Logical Profiler basta per settare tutto o se è indispensabile DXTweak2, anche se a proposito di quest'ultimo non ho trovato corrispondenza con una guida di DrivingItalia.net forse per via di una versione diversa, ma approfondirò la ricerca.

REPSOL
20-10-2005, 13:09
Grazie mille RESPOL, credevo che si dovesse spegnere il led. La prima cosa che mi ha lasciato perplesso è stato il fatto che in realtà non sono 200° ma 180° come tu hai confermato, non che mi cambi la vita però avrebbero dovuto scrivere 180, no? Boh! :confused:
Approfitto della tua pazienza per chiederti se i driver con il Logical Profiler basta per settare tutto o se è indispensabile DXTweak2, anche se a proposito di quest'ultimo non ho trovato corrispondenza con una guida di DrivingItalia.net forse per via di una versione diversa, ma approfondirò la ricerca.


Basta prendere gli ultiji driver dal sito www.wingmanteam.com e puoi settare tranquillamente i gradi dal pannello di controllo, e tutto quello che vuoi, senza nessun problema.

Se vuoi usare il dxtweak è un pò più complicato, bisogna mettersi li con la calcolatrice e fare due conti :D
DX tweak serve solo per fare la calibrazione agendo sui segnali che manda il volante al pc, ma cmq è la stessa cosa (+ o -).

slipknot2002
20-10-2005, 13:46
Io l'unico MOMO che ho trovato è della Logitech. E' quello, vero?
Lo trovo a 120 euriz. Ho capito che secondo molti di voi li vale.
Ma come primo volante, può andare? Nel senso: lo sfrutterei? Oppure dovrei fare un po' di gavetta prima?
Come capisco se il gioco cui voglio giocare è compatibile; ho WINXPSP2.

Se vuoi fare un pò di gavetta dignitosa prova a vedere se trovi il sidenwinder FFPRW della microzozz, è ottimo, io lo pagai 40€ 2 anni fa senza il FF e l'ho tenuto fino a qualche mese fa, non ha fatto una piega, preciso e con una delle migliore pedaliere a mio avviso (l'ho smontata e i potenziometri sono a prova di bomba). Se trovi qualche fondo di magazzino approfittane.

Altrimenti o prendi il MOMO Racing o il DFP, questi sono gli unici volanti validi al momento, quelli con un prezzo accettabile.

Io ho il MOMO, gran volante, l'unico punto debole è la pedaliera, ho già litigato più di qualche volta con i potenziometri, ho risolto dando una gran pigiata secca al freno e il potenziometro si è sistemato da solo. :D :D :D

simoTDI
20-10-2005, 15:48
va a finire che nn mi fa la schermata di installazione xè ho un malware sul pc :eek: trovato da Spyboat.. nn riesco a toglierlo neanche alla scansione pre-caricamento :mad:
e chi ne ha voglia di reinstallare tutto? mi terrò il volante leggero e insensibile alla strada :cry:

giagiagia
20-10-2005, 16:36
Basta che lo ripremi.... quando il led verde a sinistra fra un lampeggio solo la forza è al 100%, quando ne fa due la forza è al 60%...

Mi consenta una precisazione... è il contrario! :)
Ho provato il Logitech Profiler con la demo 2 di GTR impostando 400°, ma avviando il gioco anche da qui, cioè usando i profili non vengono rispettati, continuava ad andarmi a 900° mentre se agisco dal pannello dei driver è tutto ok. Dov'è che sbaglio?
GTR sembra proprio un gran bel gioco, peccato che con la mia configurazione gira da far schifo! Lo potrei usare solo per guida solitaria... :cry:

simoTDI
20-10-2005, 17:40
lol!! nn vedo l ora di provare GTR!!! :sofico: è cosi bello e realistico,vero??

giagiagia
20-10-2005, 23:20
Mi consenta una precisazione... è il contrario! :)
Ho provato il Logitech Profiler con la demo 2 di GTR impostando 400°, ma avviando il gioco anche da qui, cioè usando i profili non vengono rispettati, continuava ad andarmi a 900° mentre se agisco dal pannello dei driver è tutto ok. Dov'è che sbaglio?

Credo di aver risolto, non avevo selezionato la voce Applica Automaticamente I Profili Ai Giochi.
Veramente un bel volante e poi non mi aspettavo una pedaliera così precisa... bello, bello bello! :) Fin ora ho provato le demo di GTR, GTL e RBR. GTL non mi entusiasma nella guida, GTR si ma il pc non c'ha fa :cry: , mentre con RBR mi sento negato e poi non so dove sistemare il freno a mano dato che vorrei usare la leva del cambio per le marce. Poi a casa di un amico ho visto R-Factor, a me sembra sotto tutti i punti di vista superiore agli altri se non fosse per la mancanza di licenze... mi sa che ci faccio un pensierino... Ops, mi sono appena ricordato di avere Nascar Racing 2003, devo provarlo...
Scusate l'OT! :D

Maxcorrads
21-10-2005, 14:36
Ciao a tutti.
Che volante mi consigliate con cambio "tipo macchina" ?
Grazie

simoTDI
21-10-2005, 15:05
il mio logitech.... :sofico: 43 euro e ce l hai casa :D

REPSOL
22-10-2005, 02:47
Mi consenta una precisazione... è il contrario! :)
Ihihihih possibile, non mi ricordo più :D :D :D

REPSOL
22-10-2005, 02:49
Credo di aver risolto, non avevo selezionato la voce Applica Automaticamente I Profili Ai Giochi.
Veramente un bel volante e poi non mi aspettavo una pedaliera così precisa... bello, bello bello! :) Fin ora ho provato le demo di GTR, GTL e RBR. GTL non mi entusiasma nella guida, GTR si ma il pc non c'ha fa :cry: , mentre con RBR mi sento negato e poi non so dove sistemare il freno a mano dato che vorrei usare la leva del cambio per le marce. Poi a casa di un amico ho visto R-Factor, a me sembra sotto tutti i punti di vista superiore agli altri se non fosse per la mancanza di licenze... mi sa che ci faccio un pensierino... Ops, mi sono appena ricordato di avere Nascar Racing 2003, devo provarlo...
Scusate l'OT! :D

Io amo allo stato pure RBR e rFactor.... :D

Il secondo non ha licenze, ma ha un milione di modders pronti a fare quello che vuoi su quel fantastico gioco ;)

simoTDI
22-10-2005, 10:52
RBR? mi spiegate bene che gioco è :D ?

webbuffa
22-10-2005, 11:05
:D Richard Burns Rally

REPSOL
22-10-2005, 13:54
:D Richard Burns Rally


Aggiungerei: IL GIOCO DI RALLY (L'UNICO) :D

85kimeruccio
22-10-2005, 15:01
gtl è divertentissimo.. ve lo assicuro...

peppogio
22-10-2005, 15:26
gtl è divertentissimo.. ve lo assicuro...
Col volante immagino.
Con la tastiera ti viene la depressione! :D

85kimeruccio
22-10-2005, 15:34
con le auto TA e gli aiuti con la tastiera ci giochi... con le altre no :D

simoTDI
22-10-2005, 18:45
RBR rispetto a Colin Mcrae .... ?? quale è piu realistico? quale è piu durevole?

REPSOL
22-10-2005, 20:21
RBR rispetto a Colin Mcrae .... ?? quale è piu realistico? quale è piu durevole?


Paraonare rbr a colin mcrae è una bestemmia..... uno è un gioco di rally realistico, l'altro è un gioco che simula MOLTO VAGAMENTE un rally :D

Se ami i rally, non c'è verso, RBR è l'unico al momento che ha senso di esistere. :D

simoTDI
23-10-2005, 10:34
Paraonare rbr a colin mcrae è una bestemmia..... uno è un gioco di rally realistico, l'altro è un gioco che simula MOLTO VAGAMENTE un rally :D

Se ami i rally, non c'è verso, RBR è l'unico al momento che ha senso di esistere. :D
mi scuso, conterraneo :D :D sai com'e quello che piu si conosce noi utenti è quello cui la casa madre investe piu soldi x sponsorizzarsi, non quello che è meglio tecnicamente... vedrò di provarlo ... requisiti di GPU ?? :O

peppogio
23-10-2005, 10:42
equisiti di GPU ??
Io con la mia 9600 pro ci gioco fluido. :D

85kimeruccio
23-10-2005, 16:42
repsol, tempo fa mi dissi che in giro c'erano un fracco di cose per il mio act. non trovo una sega io :D

simoTDI
23-10-2005, 16:53
aiutatelo ... e dio vi aiuterà :sofico:

REPSOL
23-10-2005, 21:52
repsol, tempo fa mi dissi che in giro c'erano un fracco di cose per il mio act. non trovo una sega io :D

Io tempo fa trovai gente che ci faceva milioni di modifiche sul tuo volantaccio.... ecc ecc (anche solo su drivingitalia c'era di tutto) il problema è che sei un UOMO FUFFA e non le trovi :D

(scherzo ;))

85kimeruccio
24-10-2005, 00:11
hai ragione :D n'do cacchio se troveno :D

KenMasters
27-10-2005, 12:19
ciao vorrei acquistare un volante senza spendere l'ira di dio,quindi ho adocchiato questo (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=50658&ID_MCAT=0&ID_CAT=127&SHOP=5&LST=_BB_)
. Il marchio direi che non è male dato che ho anche altri prodotti e mi sembrano di buona qualità. Che ve ne pare?

simoTDI
27-10-2005, 14:01
senti a me, con 3 euro di piu prendi un Logitech (quindi una garanzia) con pedali e 2 motori di vibrazione... e 12 tasti .... USB ovviamente.
l 'unica pecca nn è rivestito... pazienza
;)

KenMasters
27-10-2005, 14:18
senti a me, con 3 euro di piu prendi un Logitech (quindi una garanzia) con pedali e 2 motori di vibrazione... e 12 tasti .... USB ovviamente.
l 'unica pecca nn è rivestito... pazienza
;)

di che modello si tratta? dove lo trovo a quel prezzo? tnx

simoTDI
27-10-2005, 15:39
di che modello si tratta? dove lo trovo a quel prezzo? tnx
asd! in pm :D

KenMasters
27-10-2005, 16:24
asd! in pm :D


mah direi che esteticamente parlando è meglio l'ngs che ha cmq 2 motori di vibrazione... non mi convince questo logitech.

Dylan il drago
27-10-2005, 16:54
vi volevo chiedere un info... ho trovato questi volanti :
Logitech Formula VF Wheel 49€
Logitech Wingman Formula Force GP 74€
SAITEK R440 Force Feedback Wheel 69€

cosa mi consigliate? posso spendere anche 74€ se vale la pena.. (se conoscete siti dove costano meno ditemi pure eh.. ;))

ci devo giocare a GTR(dev'essere stupendo con il volante) e GTlegend

simoTDI
27-10-2005, 17:36
mah direi che esteticamente parlando è meglio l'ngs che ha cmq 2 motori di vibrazione... non mi convince questo logitech.
come preferisci .. la logitech è la logitech, sai .. :O garanzia, assistenza, ecc..

Dylan, conosci Kelkoo ? vai e fatti un giro :D li vedi se è davvero il prezzo piu basso

occhio alla compatibilità Playstation ragazzi.. costano meno ma dopo la sorpresa l'avete quando lo collegate al pc.. :rolleyes:

Dylan il drago
27-10-2005, 17:39
come preferisci .. la logitech è la logitech, sai .. :O garanzia, assistenza, ecc..

Dylan, conosci Kelkoo ? vai e fatti un giro :D li vedi se è davvero il prezzo piu basso

occhio alla compatibilità Playstation ragazzi.. costano meno ma dopo la sorpresa l'avete quando lo collegate al pc.. :rolleyes:
vabbeh apparte il prezzo :p tra quei tre qual'è che se la cava meglio? mi consigliate un momo oppure posso provare con quelli li?

simoTDI
27-10-2005, 18:59
scusa eh ma se nn ti scoccia spenderci 130 euro prenditi un momo ... ovvio che è migliore ... sennò nn costerebbe il doppio!! :D

REPSOL
27-10-2005, 19:43
Fra quei 3 sicuramente meglio il formula force gp.... il saitek da quello che so, ha problemi software seri in alcuni casi.

Il force gp è un signor volante fidati, lo avevo, però da quando sono passato al logitech drving force pro, provo schifo e ribrezzo per qualsiasi altro volante :D

REPSOL
27-10-2005, 19:44
scusa eh ma se nn ti scoccia spenderci 130 euro prenditi un momo ... ovvio che è migliore ... sennò nn costerebbe il doppio!! :D

Scusa ma con 135 - 140 si prende un Driving Force Pro :D

KenMasters
27-10-2005, 21:04
Fra quei 3 sicuramente meglio il formula force gp.... il saitek da quello che so, ha problemi software seri in alcuni casi.

Il force gp è un signor volante fidati, lo avevo, però da quando sono passato al logitech drving force pro, provo schifo e ribrezzo per qualsiasi altro volante :D


credo proprio che prenderò il driving force pro , sembra ottimo :)

Dylan il drago
27-10-2005, 22:07
quindi tra driving force pro e momo meglio il primo... :) ok ora vedo che fare
:)

REPSOL
27-10-2005, 23:29
quindi tra driving force pro e momo meglio il primo... :) ok ora vedo che fare
:)

7 persone su 10 dicono che tra momo e dfp (driving force pro) è meglio il DFP, però c'è sempre qualcuno che preferisce il momo, per alcuni (quasi irrilevanti per me) fattori.

Ciao

Rejde
29-10-2005, 13:24
Ragazzi non resisto più, stò leggendo ovunque ma non riesco ad arrivare ad una conclusione, chiaritemi se è possibile che esistano differenze fra le due possibili varianti del driving force pro che si trovano in diversi negozi on-line, una è più economica dell'altra di quasi una 30ina di euro...il prob è che nel sito logitech non vengono menzionate due varianti del volante, entrambe dovrebbero essere USB, qualcuno che mi confermi pls!!!! :cry:
In un altro forum ho letto di una persona che ha acquistato la versione economica e sostiene sia identica all'altra, almeno come interfaccia di collegamento, pensate possa avere qualche funzionalità in meno?? Da ques'ultima sua affermazione però non ha postato più...ho vive perennemente davanti ad un gioco di guida o è incazzato nero con il negozio...
Vorrei ordinare sto volantozzo entro oggi quindi sono gradite risposte tempestive!!! :( ;)

Rejde
29-10-2005, 13:38
...sono tornato davanti al PC per esporre gli ultimi miei dubbi così sono sicuro di darvi tutti gli elementi su cui ragionare :p
Dunque, il tizio che ha effettuato l'acquisto, sostiene che il volante sia lo stesso e che la differenza di codice (un 1 al posto di uno 0) indica la differente REV del volante, quella da lui presa sarebbe la "B"...qualcuno mi farebbe il favore di controllare nel manuale del volante che REV possiede e che codice ad essa è attribuito? 963293-1914 o 963293-0914?
Quanto l'ha pagato?
Altro dubbio. Nel caso affettuassi l'acquisto della versione economica e verificassi che il collegamento sia USB, e di questo ne sono quasi sicuro in quanto non credo Logitech si metta a fare dello stesso modello due versioni con connettori diversi in quanto anche PS2 ha l'USB, come posso verificare che il volante abbia tutte le caratteristiche (intese di forza e meccanica)dell'ipotetica versione più costosa? :confused:

giagiagia
29-10-2005, 13:48
Io l'ho pagato 135€ ma al Mediaw.. lo davano anche a meno (circa 126€) e sul manuale c'è scritto Part number: 622899-1914 Rev. B. Io al posto tuo non me lo farei scappare, prima che si accorgano dell'"errore" presunto. :)

Edit:
Allora, ho appena controllato sulla scatola:
963293 0914

trokij
29-10-2005, 13:58
quindi tra driving force pro e momo meglio il primo... :) ok ora vedo che fare
:)
Sono pressochè identici, il feeling di guida e la precisione è la stessa... il momo è piu comodo e bello... il dfp è piu solido è compatibile con la ps2 ed ha 900gradi di rotazione :)
Scegli tu quello che reputi piu adatto ai tuoi gusti sono entrambi ottimi volanti :)

x Rejde io sono disordinato e non trovo il manuale, purtroppo non posso esserti di aiuto, il mio l'ho preso alcuni mesi fà, mi pare fosse agosto e non c'era un'altra versione... l'ho pagato intorno ai 130 euro dal sito dvd.it e con la spedizione è arrivato a 140 euro circa.secondo mè è possibile sia una versione meno robusta e plasticosa quindi economica, bisognerebbe chiedere a chi lo ha già se se la sente di aprirlo :) :O

REPSOL
29-10-2005, 14:19
Rejde anche io non posso aiutarti, perchè ho paurache il libretto sia sparito da qualche parte a me ignota :D :(

Cmq se è rev B c'è scritto a caratteri cubitali, io personalmente penso siano identici, quando l'ho comprato io non c'era da scegliere 2 versioni e ce ne era uno solo.

Forse quella li sarà una versione con elettronica leggermente rivista per essere ancora più compatibile con il collegamento pc, anche se a me va perfetta (basta staccare l'usb e ricollegarlo ogni volta, ma non è un problema grave).

Ciao

simoTDI
29-10-2005, 14:24
scusa eh xè farsi tanti problemi .. cercalo su kelkoo e chiedi in giro ad altri negozi... magari ti confermano o ti smentiscono subito ! :O

magari riesci a trovare quello piu costoso al prezzo di quell altro..! :cool:

simoTDI
29-10-2005, 14:54
Rejde anche io non posso aiutarti, perchè ho paurache il libretto sia sparito da qualche parte a me ignota :D :(

Cmq se è rev B c'è scritto a caratteri cubitali, io personalmente penso siano identici, quando l'ho comprato io non c'era da scegliere 2 versioni e ce ne era uno solo.

Forse quella li sarà una versione con elettronica leggermente rivista per essere ancora più compatibile con il collegamento pc, anche se a me va perfetta (basta staccare l'usb e ricollegarlo ogni volta, ma non è un problema grave).

Ciao
su trovaprezzi.it c'e una differenza di 40 euro tra un prodotto e l'altro :eek: :eek: con il codice 09 inizia a costare 118 euro, con quello 19 costa dai 105 ai 93 euro

trokij
29-10-2005, 15:30
su trovaprezzi.it c'e una differenza di 40 euro tra un prodotto e l'altro :eek: :eek: con il codice 09 inizia a costare 118 euro, con quello 19 costa dai 105 ai 93 euro
Il mistero s'infittisce :mbe:

simoTDI
29-10-2005, 16:05
hihih :sofico:

come vi pare Juiced? lo so che nn è realistico ma per divertirsi, tanto x cambiare.... :stordita:

giagiagia
29-10-2005, 16:32
Allora, ho appena controllato sulla scatola del DFP:
963293 0914

trokij
29-10-2005, 17:04
hihih :sofico:

come vi pare Juiced? lo so che nn è realistico ma per divertirsi, tanto x cambiare.... :stordita:
A mè fa cagare, ci ho giocato un bel pò ed è stato una delusione, all'inizio un pò mi ha preso perchè non vedevo l'ora di sbloccare le macchine serie, pensavo fossero divertendi da guidare... invece una volta sbloccata la viper :( delusione totale, imho molto meglio nfsu... che comunque non mi piace, tra gli arcade l'unico che mi è piaciuto è stato world racing :)

Rejde
29-10-2005, 18:12
Allora mettiamola così: coloro che hanno come ultima parte del codice "0914" hanno riscontrato problemi nel normale funzionamento del volante? Cose del tipo "collega-stacca-ricollega" per fare riconoscere il volante.
In caso affermativo può giustificarsi l'acquisto della rev B altrimenti vado sull'altra...per stare sul sicuro :stordita:

simoTDI
29-10-2005, 18:34
A mè fa cagare, ci ho giocato un bel pò ed è stato una delusione, all'inizio un pò mi ha preso perchè non vedevo l'ora di sbloccare le macchine serie, pensavo fossero divertendi da guidare... invece una volta sbloccata la viper :( delusione totale, imho molto meglio nfsu... che comunque non mi piace, tra gli arcade l'unico che mi è piaciuto è stato world racing :) nsfu 1 o 2 ? il primo è stato bellino, certo dopo aver finito la carriera nn ti diverte piu ... pezzi standard, poco personalizzabili ... il 2 nn l ho mai visto..

Rejde
29-10-2005, 20:04
Il calvario è terminato...ho appena ordinato la versione "0"...qualche euro speso in più...contando che è una spesa che molto probabilmente non si ripeterà più ci può stare...almeno stò sicuro di avere lo stesso oggetto che tanta gente loda :rolleyes:

trokij
29-10-2005, 21:23
nsfu 1 o 2 ? il primo è stato bellino, certo dopo aver finito la carriera nn ti diverte piu ... pezzi standard, poco personalizzabili ... il 2 nn l ho mai visto..
Io li ho giocati tutti e due, ovviamente con la tastiera, e sono stati per me due giochi che mi hanno preso moltissimo all'inizio, finche non sono riuscito a vincere tutti i pezzi, ma poi le gare erano troppo una palla, non trovavo soddisfazione nel vincere e mi faceva incazzare perdere :)
Insomma dopo due settimane li ho disinstallati :(

c-darma
31-10-2005, 10:16
mi hanno passato toca 2....che ne pensate?
Io ho iniziato la carriera ma mi sembra quasi un arcade.
Vale la pena comprarsi un volante per questo gioco?
Ho visto che c'è la modalita simulazione che è giocabile con la tastiera e quella simulazione pro(o qualcosa del genere) che bisognerebbe usare il volante...

simoTDI
31-10-2005, 13:26
CERTO che vale la pena!!! :sofico:

farlo con la tastiera è irreale.. ecco ora spenderci subito 140 euro è un pò azzardato... con 43 euro te la cavi con un volante dotato di tutto e di marca ... come ho preso io su Internet.

Basta avere un attimo di passione nel guidare e nn hai dubbi :cool:

toca2 è realistico come danni alle vetture , nn so come guidabilità... si è un arcade un po statico...

REPSOL
31-10-2005, 17:13
CERTO che vale la pena!!! :sofico:

farlo con la tastiera è irreale.. ecco ora spenderci subito 140 euro è un pò azzardato... con 43 euro te la cavi con un volante dotato di tutto e di marca ... come ho preso io su Internet.

Basta avere un attimo di passione nel guidare e nn hai dubbi :cool:

toca2 è realistico come danni alle vetture , nn so come guidabilità... si è un arcade un po statico...


toca 2 tende all'arcade, ma a livello simulazione, avere un volante ti aiuta non poco, rispetto alla classica tastiera... io l'ho provato pochissimo, e non mi ha esaltato tantissimo...

simoTDI
31-10-2005, 18:23
con quel gioco dici?? boh ... io nn lo provai, in effetti nn posso dire...

KenMasters
31-10-2005, 20:51
ho preso il Formula Force Gp apposta per GTR :cool:

c-darma
01-11-2005, 10:14
ok ma gtr io ho provato la demo e se non hai il volante non fai 100 metri...toca 2 con la tastiera sono già al 30 per 100 in tre ore circa di gioco!

simoTDI
01-11-2005, 21:33
ok ma gtr io ho provato la demo e se non hai il volante non fai 100 metri...
LOOL! stupendo!! :cool:

Rudyduca
02-11-2005, 09:52
Toca2 va benissimo giocato con la tastiera, la gestione del volante è quanto di più penoso mi sia capitato di provare da quando esistono i VG. Ho passato ore a settare i parametri del volante (Momo Force) e con la tastiera ero molto più veloce :muro:
Al momento ritengo un eccelente compromesso tra realismo e giocabilità GTL, anche perchè gli assetti delle macchine d'epoca hanno meno parametri da settare, facilitando il compito.
Ripeto: Toca2 è divertente per le tante modalità, la trama etc., ma i giochi di guida sono semplicemente un'altra cosa.

Rejde
03-11-2005, 08:50
E' arrivatoooooooo!! :D
Ho appena aperto la scatola e nel celophane del manulae c'è scritto 631384-0914 Rev. B00

Bhoooo

giagiagia
03-11-2005, 08:53
E' arrivatoooooooo!! :D
Ho appena aperto la scatola e nel celophane del manulae c'è scritto 631384-0914 Rev. B00

Bhoooo
Come sul mio. Perchè quel bohh?

Rejde
03-11-2005, 09:46
Come sul mio. Perchè quel bohh?

Perchè la prima parte del seriale non corrisponde a quella che avevo ricavato...cmq l'ho installato...ho giocato a SCAR e quel che ho ricavato è che è un cesso...giro più piano che con il Dual Action
Ora installo Richard Burns che rgolazioni mi consigliate per il volante?

giagiagia
03-11-2005, 10:45
Perchè la prima parte del seriale non corrisponde a quella che avevo ricavato...cmq l'ho installato...ho giocato a SCAR e quel che ho ricavato è che è un cesso...giro più piano che con il Dual Action
Ora installo Richard Burns che rgolazioni mi consigliate per il volante?
Guarda sulla scatola non sulla bustina del manuale.
Ma cesso... il volante? Ma scherzi? Magari è il gioco che è vomitevole (a sentire il parere di molti). Io l'ho provato con RBR DEMO e GTR DEMO ma per ora mi dedico ad rFactor e ti dico che è una figata. :D

Rejde
03-11-2005, 11:28
Guarda sulla scatola non sulla bustina del manuale.
Ma cesso... il volante? Ma scherzi? Magari è il gioco che è vomitevole (a sentire il parere di molti). Io l'ho provato con RBR DEMO e GTR DEMO ma per ora mi dedico ad rFactor e ti dico che è una figata. :D

Per quanto riguarda RBR ho provato a giocarci poco fa...bhe mi trovo già meglio rispetto a SCAR però mi apsettavo qualcosa di più come forza a me non sembra così potente.
Cmq mi potreste indicare dove poter trovare informazioni riguardo le varie regolazioni di angolo di sterzo e varie per i vari giochi?
Con RBR ad esempio? quanti gradi dovrei usare? Io ora ne uso 200

Rejde
03-11-2005, 12:09
Mi spiegate perchè tutti osannano i 900° a me sembra di sognare...per fare una curva devo avvolgere il volante...bho...spero di sbagliare regolazioni perchè per ora non ci trovo nulla che valga gli euro spesi

simoTDI
03-11-2005, 13:08
Mi spiegate perchè tutti osannano i 900° a me sembra di sognare...per fare una curva devo avvolgere il volante...bho...spero di sbagliare regolazioni perchè per ora non ci trovo nulla che valga gli euro spesi
LOOL hahahah :clap: e magari in un controsterzo ti parte il volante dal tavolo ... :c: :c:

360 bastano ... :rolleyes:

trokij
03-11-2005, 14:11
Mi spiegate perchè tutti osannano i 900° a me sembra di sognare...per fare una curva devo avvolgere il volante...bho...spero di sbagliare regolazioni perchè per ora non ci trovo nulla che valga gli euro spesi
Sicuramente hai impostato male qualcosa, riguardo l'utilità ne abbiamo parlato già qualche post fà... imho non serve ad una mazza, ma se c'è è meglio visto che questa caratteristica rende semplicemente il volante piu realistico, i 900° infatti non vogliono dire dover fare manovra ad ogni curva, significa semplicemente che come una macchina normale userai su strada 90° nella maggior parte dei percorsi, arriverai ad un raggio di sterzata intorno ai 180° nei tornanti piu stretti e i 900° solo per fare manovra quando devi uscire dalla sabbia... invece giocando con un gioco di rally capita di usare raggi di sterzo superiori... in teoria giocando con un gioco stradale non dovresti notare nessuna differenza rispetto ad un volante con limiti di sterzo inferiori :O
Ciao

Rejde
03-11-2005, 15:13
Sicuramente hai impostato male qualcosa, riguardo l'utilità ne abbiamo parlato già qualche post fà... imho non serve ad una mazza, ma se c'è è meglio visto che questa caratteristica rende semplicemente il volante piu realistico, i 900° infatti non vogliono dire dover fare manovra ad ogni curva, significa semplicemente che come una macchina normale userai su strada 90° nella maggior parte dei percorsi, arriverai ad un raggio di sterzata intorno ai 180° nei tornanti piu stretti e i 900° solo per fare manovra quando devi uscire dalla sabbia... invece giocando con un gioco di rally capita di usare raggi di sterzo superiori... in teoria giocando con un gioco stradale non dovresti notare nessuna differenza rispetto ad un volante con limiti di sterzo inferiori :O
Ciao

In definitiva consigli di guidare con 900°?
SCAR credo non sia il gioco più adatto mediante cui giudicare un volante ma una prima impressione penso la possa dare...bhe quando arrivoa ad una curva da 2° mi tocca girare il volante con una mano perchè altrimenti intreccerei le braccia, il prob viene poi quando devo controsterzare...mi vorrei filmare...sembro una scimmia impazzita :eek:

Attendo ulteriori chiarimenti, e consigli se poss :( :help:

P.S. Dopo una sterzata posso mantenere la cognizione della rotazione impartita al volante, dopo un controsterzo già non capisco più dov'è la zona centrale, scalo invece di mettere una marcia e viceversa...mha...sto volante è tutto da scoprire...almeno per me

trokij
03-11-2005, 17:11
In definitiva consigli di guidare con 900°?
SCAR credo non sia il gioco più adatto mediante cui giudicare un volante ma una prima impressione penso la possa dare...bhe quando arrivoa ad una curva da 2° mi tocca girare il volante con una mano perchè altrimenti intreccerei le braccia, il prob viene poi quando devo controsterzare...mi vorrei filmare...sembro una scimmia impazzita :eek:

Attendo ulteriori chiarimenti, e consigli se poss :( :help:

P.S. Dopo una sterzata posso mantenere la cognizione della rotazione impartita al volante, dopo un controsterzo già non capisco più dov'è la zona centrale, scalo invece di mettere una marcia e viceversa...mha...sto volante è tutto da scoprire...almeno per me
Si puoi guidare con 900gradi perchè non fà molta differenza, come sulle macchine di serie insomma,tu nella vita di tutti i giorni guidi?
Io scar non cel'ho, non sò cosa dirti... però non è bello non riuscire a giocare ad un gioco, e se ci riuscivi prima :rolleyes:
Potresti provare a diminuire la rotazione, la colpa sembrerebbe di quella, ripeto, avere 900gradi non vuol dire che in qualsiasi curva devi dare due giri di sterzo... io guidando per strada ci ho fatto caso supero i 180gradi solo in tornanti a gomito :O