PDA

View Full Version : Parliamo di volanti?? :)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 [50] 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65

Scruffy
18-09-2014, 11:05
In questo momento il g27 a 199€ lo trovi nuovo sull'amazzone ita, assieme al dfgt a 109€. Segnalo per chi fosse interessato (io intanto mi accaparro il dfgt); segnalo anche che ho trovato un apparente soluzione al rumore del dfgt, la soluzione si trova a questo link (click) (http://forum.scssoft.com/viewtopic.php?f=111&t=134977). Penso si possa postare tranquillamente qui, è il forum di scs sfotware.

direi che 199€ è il prezzo piu basso mai visto..... a quel prezzo è un must da prendere.

per il ffb, io avevo sui 110% e il ritorno al centro a 0.

GigoBoso
18-09-2014, 12:53
direi che 199€ è il prezzo piu basso mai visto..... a quel prezzo è un must da prendere.

per il ffb, io avevo sui 110% e il ritorno al centro a 0.

concordo di superiore c'è il ts 500 ma costa oltre i 500€....

Ale1992
18-09-2014, 13:15
concordo di superiore c'è il ts 500 ma costa oltre i 500€....

Sbagliato, 354€ su amazzone spagnola. ;)

direi che 199€ è il prezzo piu basso mai visto..... a quel prezzo è un must da prendere.

per il ffb, io avevo sui 110% e il ritorno al centro a 0.

Grazie per il consiglio. ;) Prenderei volentieri il g27 ma visto l'uso che ne faccio e le mie attuali disponibilità devo accontentarmi del dfgt, comunque alcuni mesi fa era andato a 197€ (e stavo per prenderlo ma poi ho cambiato idea :muro: ).

nicoo
18-09-2014, 14:07
concordo di superiore c'è il ts 500 ma costa oltre i 500€....

Bhe no dai...si trova anche a meno..io l'ho preso sulle amazzoni francesi a circa 370 euro spese incluse (con corona GT).

Se poi parli di quelli con corona F1 sono più cari.

Giustaf
18-09-2014, 14:12
il t500rs non mi convince del tutto! Ero li li per comprarlo ma poi ho desistito. Per chi ha un G27 (soprattutto se equipaggiato con una pedaliera custom) secondo me è un passo troppo piccolo, come lo è troppo grande il nuovissimo fanatec (soprattutto per il prezzo! :asd:) Ci vorrebbe un volante che sia una via di mezzo tra i due...sui 450€...:stordita: :mc:

nicoo
18-09-2014, 14:14
io t500rs non mi convince del tutto! Ero li li per comprarlo ma poi ho desistito. Per chi ha un G27 (soprattutto se equipaggiato con una pedaliera custom) secondo me è un passo troppo piccolo, come lo è troppo grande il nuovissimo fanatec (soprattutto per il prezzo! :asd:) Ci vorrebbe un volante che sia una via di mezzo tra i due...sui 450€...:stordita: :mc:

Non ti convince il T500RS? per quale motivo?

GigoBoso
18-09-2014, 14:18
Non ti convince il T500RS? per quale motivo?

Se non ho capito male, perchè è di poco migliore rispetto al granitico G27, ma costa il doppio !

A proposito il TS 500 è indistruttibile come il G27 o più delicato?

alexbands
18-09-2014, 14:29
il t500rs non mi convince del tutto! Ero li li per comprarlo ma poi ho desistito. Per chi ha un G27 (soprattutto se equipaggiato con una pedaliera custom) secondo me è un passo troppo piccolo, come lo è troppo grande il nuovissimo fanatec (soprattutto per il prezzo! :asd:) Ci vorrebbe un volante che sia una via di mezzo tra i due...sui 450€...:stordita: :mc:

Quanto alla parte in bold... ma anche no... dopo aver provato il t500 il g25 mi sembrava un volante chicco (materiali della corona a parte, quella è bellissima)

GigoBoso
18-09-2014, 14:31
Quanto alla parte in bold... ma anche no... dopo aver provato il t500 il g25 mi sembrava un volante chicco (materiali della corona a parte, quella è bellissima)

Però si spera che il G27 sia migliore del G25.......

alexbands
18-09-2014, 14:37
Però si spera che il G27 sia migliore del G25.......

cambiano gli ingranaggi e poco altro... il motore del ff è lo stesso. Tra l'altro molti esperti di simulazione preferiscono il g25 al g27, fai tu...

Capozz
18-09-2014, 14:43
Il G27 a 200 euro mi tenta molto... il problema è che o mi rifaccio il volante o mi rifaccio la scheda video :asd:

nicoo
18-09-2014, 14:43
Se non ho capito male, perchè è di poco migliore rispetto al granitico G27, ma costa il doppio !

A proposito il TS 500 è indistruttibile come il G27 o più delicato?

Prima di comprare il t500rs mi informai leggendo tantissimi forum/recensioni e le opinioni erano nettamente a favore del t500rs considerandolo un prodotto che nulla aveva a che vedere con il seppur ottimo g27 :) poi avendo comprato sulla base di consigli vari/ forum ecc posso sbagliare dato che è stato il mio primo volante...

Hullo
18-09-2014, 16:34
Però si spera che il G27 sia migliore del G25.......

Per niente.
Il g25 è una spanna sopra e infatti chi ce l'ha se lo tiene stretto.Motori migliori e, uber alles, il cambio sequenziale/freno a mano.

L'unico neo del g25 è la rumorosità.

Comunque credo che di qui a fine anno andrò di Frex V2

Filodream
18-09-2014, 17:06
Su dai.. in realtà sono quasi uguali. Wheel check rivela le stesse performance tra g25 stock e g27 stock.. mentre da moddati, il g27 richiede un settaggio della forza effetti globale più basso per non andare fuori scala con la linearità.
Motori migliori non è del tutto vero.. hanno alla fine le stesse prestazioni, la stessa esosità elettrica.
Il g27 ha anche i supporti per gli alberini.. di default le molle che spingono i supporti sugli alberini sono mollicce, ma basta un po' di modding.
Ok, il g25 teoricamente non ne ha bisogno (non come ne ha il g27).
L'effetto ruvido\cerniera nel g25 è insopportabile.. almeno il g27 è fluido e silenzioso nella normale rotazione.
Rumoreggia quando si mettono le ruote sui cordoli\erba\ghiaia (rattling), ma in queste occasioni pure il g25 fa un casino anomalo.
Nel g27 il rattling (che cmq, rumore a parte, non fa nulla di male) si diminuisce pre caricando le molle dei supporti degli alberini (mod di cui parlavo sopra).
Il cambio, infine, si rende sequenziale con 2 elastici e due viti lunghe.

Il vero, unico difetto del g27 rispetto al g25, è un micronesimo di gioco che si ha nel passaggio da destra a sinistra, per via della maggior tolleranza dell'ingranaggio elicoidale.

Giustaf
18-09-2014, 17:08
Quanto alla parte in bold... ma anche no... dopo aver provato il t500 il g25 mi sembrava un volante chicco (materiali della corona a parte, quella è bellissima)

Per come la vedo io invece si! Perchè ho già la clubsport come pedaliera...avere un upgrade del solo volante G27 passando al t500rs mi pare "troppo poco" nonostante sappia che quest'ultimo è superiore su tutti gli aspetti.
Però se faccio il cambio vorrei qualcosa di più...senza andare però sugli 800 e passa euro del nuovissimo fanatec

alexbands
18-09-2014, 18:32
Per come la vedo io invece si! Perchè ho già la clubsport come pedaliera...avere un upgrade del solo volante G27 passando al t500rs mi pare "troppo poco" nonostante sappia che quest'ultimo è superiore su tutti gli aspetti.
Però se faccio il cambio vorrei qualcosa di più...senza andare però sugli 800 e passa euro del nuovissimo fanatec

ma il fatto è che la differenza è netta proprio di volante, la pedaliera non c'entra nulla nel mio discorso. A sto punto se vuoi qualcosa di così strabiliante ti serve un bodnar, altro che csw :D

Giustaf
18-09-2014, 22:41
ma il fatto è che la differenza è netta proprio di volante, la pedaliera non c'entra nulla nel mio discorso. A sto punto se vuoi qualcosa di così strabiliante ti serve un bodnar, altro che csw :D

cercavo anche qualcosa che fosse "bello", magari con un display integrato senza accrocchi vari..

Maa...qualcuno con la clubsport v2 è riuscito con fanaled a farla vibrare in Assetto Corsa? Perchè con le ultime release non funziona più....:stordita: :help: :stordita: :help:

FirstDance
19-09-2014, 10:13
Ma c'è così tanta differenza tra il g27 e il dfgt?
Voglio dire: con il dfgt l'esperienza di gioco è compromessa, o comunque nettamente peggiore rispetto al g27? Sapete, non mi dispiacerebbe risparmiare 100 euro e la mogliera accetterebbe (si fa per dire) con meno disturbo una spesa do 100 euro rispetto a 200. Forse.

Ale1992
19-09-2014, 10:25
Ma c'è così tanta differenza tra il g27 e il dfgt?
Voglio dire: con il dfgt l'esperienza di gioco è compromessa, o comunque nettamente peggiore rispetto al g27? Sapete, non mi dispiacerebbe risparmiare 100 euro e la mogliera accetterebbe (si fa per dire) con meno disturbo una spesa do 100 euro rispetto a 200. Forse.

Non gli ho provati (nessuno dei due, il dfgt mi arriva la sett prossima), però da quello che dicono il g27 è tutta un'altra cosa, apparte pedaliera con 3 pedali (oltre ad essere comunque migliore) e cambio ad H il g27 ha anche dei motori migliori rispetto al dfgt e in teoria è anche meno rumoroso (in teoria però). Da quello che mi è stato detto il dfgt è una scelta obbligata per chi vuole cominciare senza spendere troppo, poi ovviamente se uno può spendere di più si va su volanti seri come il g27 (ma anche il g25 usato) o t500rs o i vari fanatec ecc. Io ho preso il dfgt perchè al momento non posso spendere 200€ solo per giocare e per i giochi con cui "guiderei" e per le ore che lo userei non ne valerebbe la pena; penso che alla fine devi farti tu due conti e vedere se puoi e se ti conviene prendere un g27 o se ti conviene di più stare su qualcosa di piu basso. Anche i materiali comunque sono molto superiori sul g27.

FirstDance
19-09-2014, 10:27
Non gli ho provati (nessuno dei due, il dfgt mi arriva la sett prossima), però da quello che dicono il g27 è tutta un'altra cosa, apparte pedaliera con 3 pedali (oltre ad essere comunque migliore) e cambio ad H il g27 ha anche dei motori migliori rispetto al dfgt e in teoria è anche meno rumoroso (in teoria però). Da quello che mi è stato detto il dfgt è una scelta obbligata per chi vuole cominciare senza spendere troppo, poi ovviamente se uno può spendere di più si va su volanti seri come il g27 (ma anche il g25 usato) o t500rs o i vari fanatec ecc.

E il g25 usato sarebbe comunque migliore del dfgt?
Immagino che si potrebbe trovare intorno ai 100 euro.

Ale1992
19-09-2014, 10:29
E il g25 usato sarebbe comunque migliore del dfgt?
Immagino che si potrebbe trovare intorno ai 100 euro.

Si, simile al g27 (per certi versi dicono anche meglio). Però conta che si fatica a trovarlo nell'usato e a 100€ non credo lo troverai, penso che il minimo siano almeno 150€.

FirstDance
19-09-2014, 10:49
Si, simile al g27 (per certi versi dicono anche meglio). Però conta che si fatica a trovarlo nell'usato e a 100€ non credo lo troverai, penso che il minimo siano almeno 150€.

Allora è un po' caro, a mio parere.
Se fosse ancora in produzione e lo vendessero al prezzo del g27, allora sarebbe un prezzo adeguato per uno in buone condizioni. Ma così non è, è fuori produzione, se ho capito bene.

GigoBoso
19-09-2014, 10:56
Allora è un po' caro, a mio parere.
Se fosse ancora in produzione e lo vendessero al prezzo del g27, allora sarebbe un prezzo adeguato per uno in buone condizioni. Ma così non è, è fuori produzione, se ho capito bene.

Altra cosa da tenere presente è quanti giochi sfruttano il cambio ad H?

FirstDance
19-09-2014, 11:14
Altra cosa da tenere presente è quanti giochi sfruttano il cambio ad H?

Pensavo che questo ai giochi non interessasse, cioè che se lo smazzasse il volante a decodificare il segnale in maniera adeguata.
Non è così?

mark10
19-09-2014, 14:04
preso il g27:help: come sequenziale e freno a mano si puo' fare qualcosa?

Hullo
19-09-2014, 14:06
Altra cosa da tenere presente è quanti giochi sfruttano il cambio ad H?

Sicuramente:

GTR2
rFactor
Power Glory
AC

Potessi parlare con l'ingegnere che ha tolto il sequenziale dal G27....che soddisfazioni :nera:

preso il g27:help: come sequenziale e freno a mano si puo' fare qualcosa?

L'elastico.Come spiegato in alcune guide sul "tubo....

alexbands
19-09-2014, 20:29
ho ricevuto 2 inviti "formali" (nel senso che è un preavviso che mi invieranno il codice) per l'acquisto del csw v2 :asd:

Quasi quasi vendo i codici a qualche flippato quando mi arrivano :sofico:

zero killed
19-09-2014, 21:48
ho ricevuto 2 inviti "formali" (nel senso che è un preavviso che mi invieranno il codice) per l'acquisto del csw v2 :asd:

Quasi quasi vendo i codici a qualche flippato quando mi arrivano :sofico:
È legale vendere il codice?.....
Non sono sarcastico, chiedo seriamente perchè a breve li riceverò pure io

alexbands
19-09-2014, 22:09
È legale vendere il codice?.....
Non sono sarcastico, chiedo seriamente perchè a breve li riceverò pure io

boh... sui mercatini vari sicuramente lo vieteranno, ma non vedo cosa ci sia di male sinceramente. Personalmente comunque facevo sarcasmo ;)

zero killed
19-09-2014, 22:34
boh... sui mercatini vari sicuramente lo vieteranno, ma non vedo cosa ci sia di male sinceramente. Personalmente comunque facevo sarcasmo ;)
Io no invece, mi sa' che li vendo davvero :D

alexbands
19-09-2014, 23:05
Io no invece, mi sa' che li vendo davvero :D

hahaa... beh nel caso fammi sapere dove e a quanto li piazzi, magari cambio idea :p

GigoBoso
20-09-2014, 11:35
hahaa... beh nel caso fammi sapere dove e a quanto li piazzi, magari cambio idea :p

per farci capire sarebbero dei codici di sconto per comprare cosa?

Masteraf
20-09-2014, 13:11
sono i codici di invito per prendere il CSW V2, che si ottengono solo se si è stati clienti fanatec avendo comprato qualcosa della serie clubsport

GigoBoso
20-09-2014, 13:23
sono i codici di invito per prendere il CSW V2, che si ottengono solo se si è stati clienti fanatec avendo comprato qualcosa della serie clubsport

Non capisco, perchè uno che non ha tale codice non può compralo?

alexbands
20-09-2014, 13:31
perchè la produzione è limitata e quindi vendono a inviti. Credono di essere la ferrari che quando fa una fuoriserie vende solo a clienti selezionati :asd:

Snorri_Sturluson
20-09-2014, 14:09
perchè la produzione è limitata e quindi vendono a inviti. Credono di essere la ferrari che quando fa una fuoriserie vende solo a clienti selezionati :asd:

Wow, mai sentita sta roba :asd:

alexbands
20-09-2014, 15:23
Beh lo stanno facendo anche con un telefono (one plus one) con la differenza che li gli inviti sono a caso :p

Snorri_Sturluson
20-09-2014, 16:17
Beh lo stanno facendo anche con un telefono (one plus one) con la differenza che li gli inviti sono a caso :p

Che scemenza :asd:

Ale1992
20-09-2014, 16:19
Che scemenza :asd:

Concordo. :asd:

alexbands
20-09-2014, 18:06
È una strategia di marketing per fare i preziosi. Con me sicuro non funziona, mi da più l'idea di azienda da 4 soldi (effetto contrario insomma) :D

AleMorselli
22-09-2014, 07:01
Ragazzi come faccio a capire in che stato di salute è il mio g25? Cosa devo controllare e come?

Ale1992
22-09-2014, 10:04
È una strategia di marketing per fare i preziosi. Con me sicuro non funziona, mi da più l'idea di azienda da 4 soldi (effetto contrario insomma) :D

Si, in effetti un azienda che snobba tante persone e accetta solo quelli che loro stessi hanno "invitato" a comprare la eviterei anche io. Per carità, faranno anche prodotti che necessitano di tempo per essere assemblati ecc, ma riservare i loro prodotti solo a certe persone è una cosa poco piacevole; io cos'ho in meno rispetto a loro? Bah, spero non prenda piede sta cosa degli inviti, che già troppe aziende lo fanno.

Ragazzi come faccio a capire in che stato di salute è il mio g25? Cosa devo controllare e come?

Misuragli la febbre. :D Scherzi a parte, penso basti vedere, anzi sentire se fa strani rumori, se ha perso precisione o se presenta altri difetti e o problemi che prima non c'erano. Poi magari i più esperti sapranno darti qualche anticipazione sulla sorte del tuo volante soltanto facendoti qualche domanda.

micropunta
22-09-2014, 13:38
Vorrei chiedervi, siccome, ogni tanto mi frulla per la testa di comprare un volante per giocare, ed avevo puntato il Logitech G Driving Force GT, che su amazon sta a 109€, per giocare a giochi come NFS, Eurotruck Simulator, e chissà il prossimo anno anche un bel assetto corsa o project cars, se, non avendo frettissima, vale la pena aspettare ancora un po, nell'attesa che escano questi ultimi 2 titoli, in concomitanza dei quali dovrebbero uscire nuovi volanti, ed in quel caso il prezzo del DFGT dovrebbe abbassarsi ulteriormente, o sbaglio ?

zero killed
22-09-2014, 14:38
Si, in effetti un azienda che snobba tante persone e accetta solo quelli che loro stessi hanno "invitato" a comprare la eviterei anche io. Per carità, faranno anche prodotti che necessitano di tempo per essere assemblati ecc, ma riservare i loro prodotti solo a certe persone è una cosa poco piacevole; io cos'ho in meno rispetto a loro? Bah, spero non prenda piede sta cosa degli inviti, che già troppe aziende lo fanno.

Ora fanatec ha fatto le sue minch#ate,e anche belle grosse, nessuno lo nega, ma vedere ogni cosa che fa' come diabolica o scorretta mi sembra eccessivo, specialmente se lo si fa' in modo prevenuto.....
Fra pochi mesi il v2 se lo può comprare chiunque, non è di certo riservato ai soli affezionati, e non lo è nemmeno ora visto che se non ho capito male di codici ne inviano 2 ,uno per il destinatario e uno da dare a chi si vuole,perciò se io ricevo il codice posso comprarmi io il v2 e dare a te l'altro codice......
Inoltre se un'azienda deve far testare un prodotto nuovo lo fa' comunque testare ai suoi migliori clienti, questo vale per un po' tutte le aziende credo.....
Immagina se fanatec fa' testare un suo prodotto ad un possessore di un t500.....uno che ha un t500 non accetterebbe mai di dover mandare il suo volante in riparazione perchè difettato e smerderebbe il v2 in ogni forum, non sarebbe una mossa molto intelligente da parte di fanatec.....
Invece un tester che viene già dal v1 come dire?..... Ai problemi c'è talmente abituato che manco ci farebbe caso:D....inoltre faccio fatica a credere che un possessore di un v1 giudichi peggiore il v2 rispetto al predecessore.....
Poi se dite che la politica degli inviti a codice non vi piace, che i fanatec non vi ispirano fiducia e che preferite il vostro volante rispetto al fanatec su questo non ho niente da ribattere.....
Però come hai detto tu ormai è una cosa che fanno molte aziende e non è una cosa così "mafiosa" come si crede....

Giustaf
22-09-2014, 14:59
ok ma c'è un sensibile sconto oppure no? Perchè la mail in cui dicono che invieranno il codice è arrivata anche a me che ho la pedaliera clubsport v2.

alexbands
22-09-2014, 15:03
no niente sconti che io sappia. Solo il privilegio di averlo subito :D

zero killed
22-09-2014, 15:05
ok ma c'è un sensibile sconto oppure no? Perchè la mail in cui dicono che invieranno il codice è arrivata anche a me che ho la pedaliera clubsport v2.
490 col codice e 590 senza quando uscirà..... Se non ricordo male

apocaly
22-09-2014, 15:11
il prezzo poi si riferisce solo al corpo, volante, cazzi e mazzi sono da comprare a parte.

Giustaf
22-09-2014, 15:27
490 col codice e 590 senza quando uscirà..... Se non ricordo male

ma scusa il prezzo iniziare è 499€...vuol dire che poi lo venderanno a 599? stanno fuori! :asd:

Ale1992
22-09-2014, 15:44
Ora fanatec ha fatto le sue minch#ate,e anche belle grosse, nessuno lo nega, ma vedere ogni cosa che fa' come diabolica o scorretta mi sembra eccessivo, specialmente se lo si fa' in modo prevenuto.....
Fra pochi mesi il v2 se lo può comprare chiunque, non è di certo riservato ai soli affezionati, e non lo è nemmeno ora visto che se non ho capito male di codici ne inviano 2 ,uno per il destinatario e uno da dare a chi si vuole,perciò se io ricevo il codice posso comprarmi io il v2 e dare a te l'altro codice......
Inoltre se un'azienda deve far testare un prodotto nuovo lo fa' comunque testare ai suoi migliori clienti, questo vale per un po' tutte le aziende credo.....
Immagina se fanatec fa' testare un suo prodotto ad un possessore di un t500.....uno che ha un t500 non accetterebbe mai di dover mandare il suo volante in riparazione perchè difettato e smerderebbe il v2 in ogni forum, non sarebbe una mossa molto intelligente da parte di fanatec.....
Invece un tester che viene già dal v1 come dire?..... Ai problemi c'è talmente abituato che manco ci farebbe caso:D....inoltre faccio fatica a credere che un possessore di un v1 giudichi peggiore il v2 rispetto al predecessore.....
Poi se dite che la politica degli inviti a codice non vi piace, che i fanatec non vi ispirano fiducia e che preferite il vostro volante rispetto al fanatec su questo non ho niente da ribattere.....
Però come hai detto tu ormai è una cosa che fanno molte aziende e non è una cosa così "mafiosa" come si crede....

No no no, scusami avevo inteso male il discorso. Praticamente il codice è una sorta di early access, compri il volante prima degli altri e a prezzo ridotto, ok perfetto allora se è così va tutto bene ed è tutto nella norma. :) Mi scuso per ciò che ho detto e in effetti sembrava molto strano che dessero un prodotto solo a certi e a tutti gli altri nulla.

zero killed
22-09-2014, 16:38
No no no, scusami avevo inteso male il discorso. Praticamente il codice è una sorta di early access, compri il volante prima degli altri e a prezzo ridotto, ok perfetto allora se è così va tutto bene ed è tutto nella norma. :) Mi scuso per ciò che ho detto e in effetti sembrava molto strano che dessero un prodotto solo a certi e a tutti gli altri nulla.
Diciamo che il v2 in early access lo paghi allo stesso prezzo del v1 , altrimenti il v2 quando uscirà al pubblico costerà 100 euro in più rispetto al v1 al suo debutto :D

zero killed
22-09-2014, 16:38
ma scusa il prezzo iniziare è 499€...vuol dire che poi lo venderanno a 599? stanno fuori! :asd:
Esattamente

Ale1992
22-09-2014, 18:56
Diciamo che il v2 in early access lo paghi allo stesso prezzo del v1 , altrimenti il v2 quando uscirà al pubblico costerà 100 euro in più rispetto al v1 al suo debutto :D

Ecco, quindi come dicevo c'è una piccola riduzione di prezzo. Che poi i prezzi sia da pazzi è un'altro discorso. :D Anche se mi pare di capire si tratti di 599€, non altissimo se pensiamo che comunque un t500rs costa piu o meno 500€.

AleMorselli
22-09-2014, 19:00
Ecco, quindi come dicevo c'è una piccola riduzione di prezzo. Che poi i prezzi sia da pazzi è un'altro discorso. :D Anche se mi pare di capire si tratti di 599€, non altissimo se pensiamo che comunque un t500rs costa piu o meno 500€.
Se lo compri in negozio, altrimenti lo trovi sotto ai 400 tranquillamente

zero killed
22-09-2014, 19:34
Ecco, quindi come dicevo c'è una piccola riduzione di prezzo. Che poi i prezzi sia da pazzi è un'altro discorso. :D Anche se mi pare di capire si tratti di 599€, non altissimo se pensiamo che comunque un t500rs costa piu o meno 500€.
Ma il t500 è completo di corona e pedali..... Il csw ha solo la base

alexbands
22-09-2014, 19:38
Nelle mail che ho ricevuto io non si parlava di sconti comunque, mi sottolineavano soltanto che il volante potevo averlo solo con il loro invito. Credo avrebbero sottolineato questa cosa per invogliarmi ad acquistare... poi non so

zero killed
22-09-2014, 21:10
Nelle mail che ho ricevuto io non si parlava di sconti comunque, mi sottolineavano soltanto che il volante potevo averlo solo con il loro invito. Credo avrebbero sottolineato questa cosa per invogliarmi ad acquistare... poi non so
Sì, è comunque scritto nel forum..... Con il codice di invito si ha diritto a 100 euro di sconto..... Con codice 499.95 , prezzo "regolare" 599.95.....eh già..... Questo giro vogliono anche i 95 centesimi! :D......

Cambiando discorso, oggi ho ripreso in mano rf1 con la mod drm e mi stavo divertendo a girare tutto in manuale, senza aiuti e dopo tanto tempo con cambio ad H.....
Devo dire che il th8rs è un gioellino davvero per quello che costa, si può cambiare marcia dolcemente o cattivi come una iena che non fa' una piega, bello robusto ed è veramente difficile sbagliare una cambiata .... Unica pecca ha la leva un po' troppo alta (o lunga), infatti ho sempre l'istinto di impugnare la leva del cambio sotto al pomello..... Per questo volevo chiedervi se esiste qualche mod per questo cambio, una cosa semplice, mi servirebbe solo la leva più corta..... Mi dispiacerebbe tagliare la sua originale.....
Allora?.... Risposte? :D

Filodream
22-09-2014, 22:15
Ti conviene montare il cambio più in basso.. perché questo cambio è "perfetto" così com'è.
La leva corta io l'ho provata e non si abbina bene alle piste lunghe della griglia.

Ho pure provato una griglia con le piste "corte" e si perde il feedback del "risucchio" della leva che ti fa capire quando la marcia è inserita.
Insomma, per come la vedo io, se lo modifichi non fa che peggiorare.

zero killed
22-09-2014, 22:32
Ti conviene montare il cambio più in basso.. perché questo cambio è "perfetto" così com'è.
La leva corta io l'ho provata e non si abbina bene alle piste lunghe della griglia.

Ho pure provato una griglia con le piste "corte" e si perde il feedback del "risucchio" della leva che ti fa capire quando la marcia è inserita.
Insomma, per come la vedo io, se lo modifichi non fa che peggiorare.
Vedi?.... Se non avessi chiesto prima avrei già rovinato la leva originale ......
Proverò a costruirmi una leva più corta di qualche centimetro senza toccare l'originale allora.... Giusto per vedere con i miei occhi..... Non la vorrei molto più corta ,giusto quei 3/4 cm in meno..... Vedrò cosa fare.....
E dei pomelli meno ingombranti per questo cambio esistono?..... Magari un pomello meno ciccione e più basso di un paio di cm aiuterebbe molto.....

ShineOn
23-09-2014, 02:19
Devo dire che il th8rs è un gioellino davvero per quello che costa, si può cambiare marcia dolcemente o cattivi come una iena che non fa' una piega, bello robusto ed è veramente difficile sbagliare una cambiata .... Unica pecca ha la leva un po' troppo alta (o lunga), infatti ho sempre l'istinto di impugnare la leva del cambio sotto al pomello..... Per questo volevo chiedervi se esiste qualche mod per questo cambio, una cosa semplice, mi servirebbe solo la leva più corta..... Mi dispiacerebbe tagliare la sua originale.....
Allora?.... Risposte? :D

Spulcia questo thread e troverai diverse mod...

http://www.gtplanet.net/forum/threads/th8-rs-shifter-thread.223305/page-63

Secondo me la leva corta, anche con la griglia originale, migliora sensibilmente il feeeling con il cambio soprattutto se hai esigenze di cambiare velocemente, diventa più rapido.

Quanto alla griglia a rapporti corti quoto Filo sul feedback della cambiata, ma in quanto a velocità rende l'utilizzo del Th8RS ulteriormente più veloce (questo sempre se non ti interessa fare il turista e vuoi cambiare marcia il più velocemente possibile come volevo io). Inoltre puoi scegliere le griglie per eliminare le marce che non ti servono, tipo la settima che è lì solo per incasinarti quando vuoi inserire la quinta.

Ale1992
23-09-2014, 11:14
Ma il t500 è completo di corona e pedali..... Il csw ha solo la base

Azzo, 600€ + altri svariati € per tutto il resto? Questi son matti. :asd:

Ale1992
23-09-2014, 13:00
Qualche buona anima mi può aiutare per favore? Ho provato in tutti i modi ma non riesco ad impostare i gradi di rotazione del mio dfgt, li imposto da logitech profiler ma poi nel gioco va sempre a 900°, provato con tutti i giochi; suggerimenti? Colpa di windows 8.1 poco compatibile o son niubbo io? :D

edit: scusate per il doppio post.

zero killed
23-09-2014, 22:10
Qualche buona anima mi può aiutare per favore? Ho provato in tutti i modi ma non riesco ad impostare i gradi di rotazione del mio dfgt, li imposto da logitech profiler ma poi nel gioco va sempre a 900°, provato con tutti i giochi; suggerimenti? Colpa di windows 8.1 poco compatibile o son niubbo io? :D

edit: scusate per il doppio post.
Non ho logitech e non so' come funziona il profiler, ma qual'è il problema?..... Da profiler và sempre impostato a 900,poi fai la configurazione in game (per esempio la procedura guidate di assetto corsa )....poi mentre guidi,il gioco adatta la sterzata automaticamente, a seconda della macchina ......dove sta' il problema?

Ale1992
23-09-2014, 22:31
Non ho logitech e non so' come funziona il profiler, ma qual'è il problema?..... Da profiler và sempre impostato a 900,poi fai la configurazione in game (per esempio la procedura guidate di assetto corsa )....poi mentre guidi,il gioco adatta la sterzata automaticamente, a seconda della macchina ......dove sta' il problema?

Chiedo venia, pensavo fosse un problema del profiler ma discutendo nel thread di assetto corsa (hai proprio indovinato :D ) ho scoperto che è un problema del gioco. Infatti shift2 mi setta in automatico la rotazione. Però pensavo che creando un profilo nell'app logiteche e impostando dei gradi di rotazione, poi nel gioco relativo al profilo creato il volante girasse come settato; mi è parso di capire invece che l'app logitech va come gli pare e si fa prima a cambiare ogni volta le impostazioni generali. Non so, il volante cel ho da ieri e sto ancora cercando di capire alcune cose, in ogni caso ti ringrazio per la risposta. :)

zero killed
23-09-2014, 23:27
Chiedo venia, pensavo fosse un problema del profiler ma discutendo nel thread di assetto corsa (hai proprio indovinato :D ) ho scoperto che è un problema del gioco. Infatti shift2 mi setta in automatico la rotazione. Però pensavo che creando un profilo nell'app logiteche e impostando dei gradi di rotazione, poi nel gioco relativo al profilo creato il volante girasse come settato; mi è parso di capire invece che l'app logitech va come gli pare e si fa prima a cambiare ogni volta le impostazioni generali. Non so, il volante cel ho da ieri e sto ancora cercando di capire alcune cose, in ogni caso ti ringrazio per la risposta. :)

Sono casini che si fanno con volanti nuovi e ancora di più se si ha un primo volante ......pian piano capirai come funziona......non ti do' indicazioni precise perchè non ho logitech e non so' come funziona il profiler ma di regola imposta la rotazione dal tale profiler a 900 gradi e lascia fare tutto il resto al simulatore ......lascia stare la menata di crearti dei profili e non complicarti la vita (almeno per ora).....900 gradi di rotazione nel profiler di regola sempre e comunque, tutto il resto lo fa' il simulatore...... Poi se qualcuno ha logitech saprà consigliarti tutti gli altri parametri da profiler, però puoi tranquillamente evitare di smanettarci ogni volta.....una volta settato in maniera corretta tutto il resto lo fa' il sim.....

Ale1992
24-09-2014, 10:34
Sono casini che si fanno con volanti nuovi e ancora di più se si ha un primo volante ......pian piano capirai come funziona......non ti do' indicazioni precise perchè non ho logitech e non so' come funziona il profiler ma di regola imposta la rotazione dal tale profiler a 900 gradi e lascia fare tutto il resto al simulatore ......lascia stare la menata di crearti dei profili e non complicarti la vita (almeno per ora).....900 gradi di rotazione nel profiler di regola sempre e comunque, tutto il resto lo fa' il simulatore...... Poi se qualcuno ha logitech saprà consigliarti tutti gli altri parametri da profiler, però puoi tranquillamente evitare di smanettarci ogni volta.....una volta settato in maniera corretta tutto il resto lo fa' il sim.....

Certamente, mi hai comunque dato dei suggerimente validi e per questo ti ringrazio. :) Per ora cambio manualmente i giri nelle impostazioni generali, visto che l'unico gioco (tra i miei) che regola in automatico la rotazione è shift2, assetto corsa ha sto problema che lascia sempre 900°, altri giochi che uso o hanno il volante che ruota a 900 (ets2) oppure ruota di meno ma non lo regola (e con questi mi arrangio io manualmente). Grazie ancora per i suggerimenti. ;)

zero killed
24-09-2014, 17:47
Certamente, mi hai comunque dato dei suggerimente validi e per questo ti ringrazio. :) Per ora cambio manualmente i giri nelle impostazioni generali, visto che l'unico gioco (tra i miei) che regola in automatico la rotazione è shift2, assetto corsa ha sto problema che lascia sempre 900°, altri giochi che uso o hanno il volante che ruota a 900 (ets2) oppure ruota di meno ma non lo regola (e con questi mi arrangio io manualmente). Grazie ancora per i suggerimenti. ;)
Ti quoto per farti capire che quello di assetto corsa non è un problema, ormai tutti i simulatori moderni usano questo metodo per gestire i gradi di rotazione ...... Configuri i 900 gradi da driver (profiler nel tuo caso),configuri il volante in game, poi a seconda della macchina si regola automaticamente la sterzata,senza che tu riconfiguri niente ..... Per esempio prendi la lotus exos 125 ,scegli una pista a caso e a macchina ferma gira il volante tutto a sinistra .....vedrai che il tuo volante gira fino a 450 gradi da quel lato ma in realtà le ruote rispondono alla rotazione fino a 180 gradi (circa), gli altri 270 gradi di rotazione che ha il tuo volante sono "a vuoto ".....e questo è corretto perchè la lotus exos 125 ha una rotazione di 360 gradi ( 180 per lato)......

mark10
24-09-2014, 19:08
perche' i led sul volnate del g27 non si accendono su assetto corsa?

Darius_84
25-09-2014, 14:16
Scusate, leggendo qua e la (compreso questo stesso 3D) mi è parso di capire che molti giudichino il logitech G25 uno dei migliori volanti in relazione al prezzo, ma soprattutto che sia migliore del più nuovo G27...
Qualcuno può tuttavia spiegarmi il motivo dietro questi giudizi (nel senso qualcuno che ci ha messo le mani e parli con franchezza, non linkando recensioni di siti o similia).
Grazie :)

Giustaf
25-09-2014, 14:17
perche' i led sul volnate del g27 non si accendono su assetto corsa?

perchè assetto corsa non li supporta. puoi rimediare facilmente scaricando Fanaled e lasciandolo ad icona prima di avviare il gioco. Vedrai che funzioneranno i led! :)

zero killed
25-09-2014, 22:32
Ti conviene montare il cambio più in basso.. perché questo cambio è "perfetto" così com'è.
La leva corta io l'ho provata e non si abbina bene alle piste lunghe della griglia.

Ho pure provato una griglia con le piste "corte" e si perde il feedback del "risucchio" della leva che ti fa capire quando la marcia è inserita.
Insomma, per come la vedo io, se lo modifichi non fa che peggiorare.

arrivato e testato il pomello nuovo per il th8rs.....l'altezza rimane uguale all'originale con la differenza che questo pomello è più lungo e meno ciccione,riesco ad avere un'impugnatura più naturale e più "racing" diciamo,nel senso che riesco a impugnare il pomello più in basso rispetto all'originale.....mi ci trovo già meglio.....
ancora ho tenuto la leva originale ma appena ho un attimo di tempo provo a costruirmene una un paio di cm più corta per vedere se mi trovo meglio,peggio o uguale
http://i3.minus.com/ivx3Fhe4ZZ5oj.jpg


http://i2.minus.com/iVQXhqPWQ8ppr.jpg

Ale1992
25-09-2014, 22:39
Aaaahhhh ma è sparco. :O Quanto l'hai pagato?

zero killed
25-09-2014, 22:43
Aaaahhhh ma è sparco. :O Quanto l'hai pagato?
Non sicurissimo che sia originale..... 40 spedito

orazio90
25-09-2014, 23:26
Non sicurissimo che sia originale..... 40 spedito

Come ti trovi con quei 3 monitors? Puoi mettere una foto della postazione completa?:)
Comunque era come dicevo io per quanto riguarda i gradi di rotazione di assetto corsa, vengono calcolati in una direzione, quindi impostando 450 di rotazione dello sterzo in realtà sono 900.

Giustaf
26-09-2014, 09:09
arrivato e testato il pomello nuovo per il th8rs.....l'altezza rimane uguale all'originale con la differenza che questo pomello è più lungo e meno ciccione,riesco ad avere un'impugnatura più naturale e più "racing" diciamo,nel senso che riesco a impugnare il pomello più in basso rispetto all'originale.....mi ci trovo già meglio.....
ancora ho tenuto la leva originale ma appena ho un attimo di tempo provo a costruirmene una un paio di cm più corta per vedere se mi trovo meglio,peggio o uguale


Tu hai il fanatec fissato alla scrivania con il loro supporto da tavolo giusto? Come ti ci trovi? Io ho una scrivania molto solida ma non so come si comporterà con un voltante più potente del g27

Ale1992
26-09-2014, 09:16
Ti quoto per farti capire che quello di assetto corsa non è un problema, ormai tutti i simulatori moderni usano questo metodo per gestire i gradi di rotazione ...... Configuri i 900 gradi da driver (profiler nel tuo caso),configuri il volante in game, poi a seconda della macchina si regola automaticamente la sterzata,senza che tu riconfiguri niente ..... Per esempio prendi la lotus exos 125 ,scegli una pista a caso e a macchina ferma gira il volante tutto a sinistra .....vedrai che il tuo volante gira fino a 450 gradi da quel lato ma in realtà le ruote rispondono alla rotazione fino a 180 gradi (circa), gli altri 270 gradi di rotazione che ha il tuo volante sono "a vuoto ".....e questo è corretto perchè la lotus exos 125 ha una rotazione di 360 gradi ( 180 per lato)......

Ok, capito; solo che pensavo che bloccasse proprio il volante (infatti gli ultimi giri sono morbidi e non è presente il FFB), shift2 per esempio lo blocca proprio e piu di quello non lo giri. Comunque ormai ci ho preso la mano e alla fine le sterzate complete per fortuna sono poche. Grazie per la spiegazione. ;)

Non sicurissimo che sia originale..... 40 spedito

Penso di si, anche se sia su ebay che su altri siti lo danno a circa 50-60€ (dipende dal venditore). Comunque molto figo. :D Peccato che quello del mio dfgt non si svita, urge modifica artigianale. :sofico: :cool:

zero killed
26-09-2014, 09:19
Tu hai il fanatec fissato alla scrivania con il loro supporto da tavolo giusto? Come ti ci trovi? Io ho una scrivania molto solida ma non so come si comporterà con un voltante più potente del g27
Esattamente..... Mi ci trovo molto bene.... Non fa' una piega, il supporto lo puoi stringere finché vuoi, non si muove di un centimetro, su questo vai sul sicuro.....una volta stretto a dovere è più facile che si sposti la scrivania piuttosto che il volante

Giustaf
26-09-2014, 09:37
grazie mille! :)

zero killed
26-09-2014, 11:01
grazie mille! :)
Io addirittura sto aspettando dei nuovi motori che aumentano la potenza dell'80% circa ma non credo che il table clamp ne risentirà ......spesso ora mi capita di stringere solo uno dei due morsetti e nonostante questo il volante non si sposta

Giustaf
26-09-2014, 11:34
Io addirittura sto aspettando dei nuovi motori che aumentano la potenza dell'80% circa ma non credo che il table clamp ne risentirà ......spesso ora mi capita di stringere solo uno dei due morsetti e nonostante questo il volante non si sposta

ottimo...io forse metterei sotto dei feltrini ma giusto perchè la scrivania è nuova e non vorrei che si graffiasse. Mettendoli tanti (come ho fatto per il g27) avrei praticamente la stessa superficie di contatto ma con una protezione ed un leggero effetto ammortizzante sul tavolo.

Sto seriamente pensando di fare la follia e prendere il nuovo motore fanatec con volante bmw e attacco al tavolo...quando mi arriva l'invito! :stordita:

zero killed
26-09-2014, 12:17
ottimo...io forse metterei sotto dei feltrini ma giusto perchè la scrivania è nuova e non vorrei che si graffiasse. Mettendoli tanti (come ho fatto per il g27) avrei praticamente la stessa superficie di contatto ma con una protezione ed un leggero effetto ammortizzante sul tavolo.

Sto seriamente pensando di fare la follia e prendere il nuovo motore fanatec con volante bmw e attacco al tavolo...quando mi arriva l'invito! :stordita:
Leggiti bene le recensioni e valuta bene...... Io ne ho letta una e da quel che ho capito sembra un v1 pompato e si sentono molto meglio i "ffb più bassi " e dettagliati...... Ma ho letto una recensione soltanto...... Non so' se abbiano difetti pure i v2 o se siano affidabili,non sto seguendo molto.....
Per quanto riguarda il bmw rim calcola che è largo (33 cm) e pesante e smorza notevolmente il ffb, sul v1 è praticamente inutilizzabile..... Infatti io preferisco di gran lunga il formula rim, perchè col bmw rim hai poca resistenza e poco ffb...
Sul v2 sicuramente si comporterà meglio perchè il v2 è più potente come ffb rispetto al v1, ma rimane sempre un rim largo e pesante, quindi sicuramente anche sul v2 smorzerà il ffb .....

FunnyDwarf
26-09-2014, 15:22
Comunque era come dicevo io per quanto riguarda i gradi di rotazione di assetto corsa, vengono calcolati in una direzione, quindi impostando 450 di rotazione dello sterzo in realtà sono 900.

ma anche no, con un volante da 900° configurato correttamente su AC risultano i 900° come è giusto che sia, se lo si mette a 450 avrai una demoltiplicazione ridotta e un FFB sballato.

zero killed
26-09-2014, 15:24
ma anche no, con un volante da 900° configurato correttamente su AC risultano i 900° come è giusto che sia, se lo si mette a 450 avrai una demoltiplicazione ridotta e un FFB sballato.
Infatti..... Ha quotato me nel dire questa cosa ma io ne ho detta tutt'altra..... Se impostato bene il volante in ac dà 900 gradi o giù di lì, non 450

Giustaf
29-09-2014, 11:23
Leggiti bene le recensioni e valuta bene...... Io ne ho letta una e da quel che ho capito sembra un v1 pompato e si sentono molto meglio i "ffb più bassi " e dettagliati...... Ma ho letto una recensione soltanto...... Non so' se abbiano difetti pure i v2 o se siano affidabili,non sto seguendo molto.....
Per quanto riguarda il bmw rim calcola che è largo (33 cm) e pesante e smorza notevolmente il ffb, sul v1 è praticamente inutilizzabile..... Infatti io preferisco di gran lunga il formula rim, perchè col bmw rim hai poca resistenza e poco ffb...
Sul v2 sicuramente si comporterà meglio perchè il v2 è più potente come ffb rispetto al v1, ma rimane sempre un rim largo e pesante, quindi sicuramente anche sul v2 smorzerà il ffb .....

ah ok, grazie mille per le dritte sul volante, non ci avevo pensato al peso dello stesso. Certo però che un volate completo sarebbe molto meglio, per derapate e controsterzate...poi non lo so, mai usato un volante da f1 con le auto da gt2/gt3...

Ale1992
29-09-2014, 12:00
ah ok, grazie mille per le dritte sul volante, non ci avevo pensato al peso dello stesso. Certo però che un volate completo sarebbe molto meglio, per derapate e controsterzate...poi non lo so, mai usato un volante da f1 con le auto da gt2/gt3...

Penso che in linea di massima sia la stessa cosa, certo nelle derapate sarebbe meglio un volante normale (per via della corona piu comoda per eseguirle).

zero killed
29-09-2014, 12:36
ah ok, grazie mille per le dritte sul volante, non ci avevo pensato al peso dello stesso. Certo però che un volate completo sarebbe molto meglio, per derapate e controsterzate...poi non lo so, mai usato un volante da f1 con le auto da gt2/gt3...
Guarda..... Io sul fanatec csw v1 uso solo il formula praticamente e mi trovo bene anche sulle auto gt, il feeling è ottimo comunque,anche per derapate è controsterzare non ci sono problemi di alcun tipo...... Quando avevo il fanatec gt2 invece ero obbligato ad usare una corona "rotonda" e non "tagliata" e non mi ci trovavo per niente.......
Per riassumere meglio un volante formula su un auto gt, piuttosto che un volante rotondo su una formula.....

michael07
29-09-2014, 14:55
Ciao a tutti,
scrivo per chiedervi un consiglio. Ho messo in vendita, mio malgrado, il G27 perché non sarà supportato da PS4.

Mi trovo di fronte a un dubbio. T300 GTI o T500RS?

In entrambi i casi prenderò il volante F1. A favore del T500 sicuramente una pedaliera tutta in metallo, la frizione (che comunque con le console viene sfruttata poco e male) e la corona GT più larga, che sul t300 sarebbe difficile da reperire separatamente...

A favore del t300, oltre a un prezzo migliore (279 vs 350) la compatibilità nativa con ps4 (anche se leggendo pare che il t500 sarà compatibile con tutto, tranne i menù della console e il tasto share) e l'assenza delle palette fisse che ho timore possano dare fastidio quando si usa una corona con palette integrate.

Voi cosa mi consigliate?

Un'altra curiosità a livello di postazione. Secondo voi avrebbe senso un upgrade da una speedmaster v2 a un rseat rs1?

Grazie in anticipo! :)

juroboy
29-09-2014, 15:33
Ho trovato in vendita usata una Fanatec Clubsport V1 a 60 euro il cui proprietario dichiara 15-20 ore di utilizzo. Al momento sto usando la pedaliera del mio G27, ma ho sentito che un freno con cella di carico anziché potenziometro è decisamente migliore. Il problema è che della roba Fanatec non ho letto molto bene riguardo l'affidabilità.
Il fatto è che comprando questa a 60 euro e rivendendo la mia del G27 mi dovrebbe venire uno scambio praticamente alla pari (o con una piccola differenza in soldoni).

Consigli?

Giustaf
29-09-2014, 15:51
io per quelle cifre, non venderei la vecchia pedaliera. poi in futuro, a chi lo rivendi il G27 senza la sua pedaliera?

juroboy
29-09-2014, 16:20
io per quelle cifre, non venderei la vecchia pedaliera. poi in futuro, a chi lo rivendi il G27 senza la sua pedaliera?

In realtà su altri lidi mi è capitato con una certa frequenza di vedere in vendita pezzi del G27, solitamente la pedaliera, oppure il solo volante. In realtà qualcuno che cerchi una pedaliera funzionante da moddare credo si possa trovare abbastanza facilmente.

Indipendentemente dal fatto che decida poi o meno di venderla: la pedaliera del G27 dovrebbe essere un mulo, richiedendo solo l'occasionale pulizia dei potenziometri. La clubsport v1 è altrettanto affidabile? Sinceramente di innervosirmi perché ha continuamente dei problemi non mi va tanto... Chi ce l'ha può dirmi qualcosa di più?

zero killed
29-09-2014, 19:44
Ho trovato in vendita usata una Fanatec Clubsport V1 a 60 euro il cui proprietario dichiara 15-20 ore di utilizzo. Al momento sto usando la pedaliera del mio G27, ma ho sentito che un freno con cella di carico anziché potenziometro è decisamente migliore. Il problema è che della roba Fanatec non ho letto molto bene riguardo l'affidabilità.
Il fatto è che comprando questa a 60 euro e rivendendo la mia del G27 mi dovrebbe venire uno scambio praticamente alla pari (o con una piccola differenza in soldoni).

Consigli?
Cella di carico, idraulica o load cell và a gusti.....non c'è meglio o peggio in questo caso.....
La clubsport pedals v1 è migliore della stock logitech non perchè ha la cella di carico ma perchè è più "seria" e meno giocattolo e plasticosa.....
La pedaliera Arcteam usa i potenziometri e sfido chiunque a dire che sarebbe meglio con la load cell....
Load cell, idraulica o potenziometro sono scelte costruttive e hanno ognuna un modo diverso di lavorare .....
Chi le ha provate tutte e tre ti potrà dire quale delle tre opzioni preferisce ma difficilmente ti dirà :"questa è meglio".....
La differenza a mio avviso la fa' la qualità costruttiva,e la cspv1 è sicuramente meglio di una logitech per questo.....
Prima di aquistare la fanatec csp v1 chiedi se ha avuto problemi di qualunque genere..... Io la mia ce l'ho da parecchi anni e nessun problema, ma c'è una casistica di problemi e difetti alta anche su questo prodotto fanatec.....
In poche parole và a culo..... :D
Volevo dire fortuna :D

nicoo
29-09-2014, 20:12
Quanto può valere la pedaliera del T500RS praticamente nuova neanche un anno?

juroboy
29-09-2014, 20:51
Cella di carico, idraulica o load cell và a gusti.....non c'è meglio o peggio in questo caso.....
La clubsport pedals v1 è migliore della stock logitech non perchè ha la cella di carico ma perchè è più "seria" e meno giocattolo e plasticosa.....
La pedaliera Arcteam usa i potenziometri e sfido chiunque a dire che sarebbe meglio con la load cell....
Load cell, idraulica o potenziometro sono scelte costruttive e hanno ognuna un modo diverso di lavorare .....
Chi le ha provate tutte e tre ti potrà dire quale delle tre opzioni preferisce ma difficilmente ti dirà :"questa è meglio".....
La differenza a mio avviso la fa' la qualità costruttiva,e la cspv1 è sicuramente meglio di una logitech per questo.....
Prima di aquistare la fanatec csp v1 chiedi se ha avuto problemi di qualunque genere..... Io la mia ce l'ho da parecchi anni e nessun problema, ma c'è una casistica di problemi e difetti alta anche su questo prodotto fanatec.....
In poche parole và a culo..... :D
Volevo dire fortuna :D

Grazie dei consigli. Alla fine per 60 euro penso valga la pena provare, la cifra per il tipo di pedaliera è abbastanza modesta. A questo punto tengo la mia Logitech e decido poi cosa tenere.

Inviato dal mio Find 5 utilizzando Tapatalk

zero killed
29-09-2014, 21:07
Grazie dei consigli. Alla fine per 60 euro penso valga la pena provare, la cifra per il tipo di pedaliera è abbastanza modesta. A questo punto tengo la mia Logitech e decido poi cosa tenere.

Inviato dal mio Find 5 utilizzando Tapatalk
Il prezzo è decisamente ottimo, io la mia csp v1 non la venderei mai per 60 euro.... Chiedigli però se la pedaliera ha avuto dei problemi alle board o alle celle , se l'ha spedita mai in riparazione e se è perfettamente funzionante e senza difetti...... Se tutto è affermativo vai e comprala , il prezzo è ottimo e qualitativamente è superiore alla logitech.....

Giustaf
30-09-2014, 23:31
preso il nuovo csw + volante bmw + supporto per la scrivania..:stordita:

Hullo
01-10-2014, 06:25
preso il nuovo csw + volante bmw + supporto per la scrivania..:stordita:

Posta recenzione accurata :D che mi interessa anche a me....

Giustaf
01-10-2014, 09:25
Posta recenzione accurata :D che mi interessa anche a me....

se ne riparla dopo l'8 dicembre, data in cui dovrebbero iniziare a spedire

Hullo
01-10-2014, 10:22
se ne riparla dopo l'8 dicembre, data in cui dovrebbero iniziare a spedire

Ho visto che hai la clubsport V2, potresti iniziare con la recensione di quella intanto:D anche se qui siamo abbbastanza offtopic.

Sono indeciso se prenderla o meno.
Vorrei capire la differenza che c'è paragonandola a quella standard del g27

nicoo
01-10-2014, 12:25
preso il nuovo csw + volante bmw + supporto per la scrivania..:stordita:

http://m.memegen.com/imojf8.jpg



:asd: :asd:

nicoo
01-10-2014, 12:28
Quanto può valere la pedaliera del T500RS praticamente nuova neanche un anno?

Mi riquoto va...

Giustaf
01-10-2014, 12:46
Ho visto che hai la clubsport V2, potresti iniziare con la recensione di quella intanto:D anche se qui siamo abbbastanza offtopic.

Sono indeciso se prenderla o meno.
Vorrei capire la differenza che c'è paragonandola a quella standard del g27

La differenza tra le due è netta. più robusta, regolazioni per aumentare/diminuire la durezza dei pedali, oltre a poter settare la sensibilità del freno. Le sensazioni sono paragonabili a quelle di una pedaliera vera. Se ci aggiungi le chicche della vibrazione sul freno e non ha bisogno di programmini in background per funzionare (a differenza del logitech)....

nicoo
01-10-2014, 14:08
Qualcuno qui ha il T300RS?

considerazioni? non nascondo che mi infastidisce un attimino aver speso quei soldi per il T500RS e poi poco dopo tirano fuori un prodotto con un motore brushless allo stesso prezzo!:rolleyes: (pedaliera a parte...)

dedefr89
09-10-2014, 14:07
Ciao ragazzi, io ho un dfp e gioco su ps3. Esiste qualche modo per usare il cambio del g25 sul mio dfp? Qualcuno ne sa qualcosa? Grazie!

orazio90
09-10-2014, 14:56
Ho un problema con il mio FF430 thrustmaster. In pratica mentre giocavo ad assetto corsa mi sono accorto che l'auto non frenava più. Ho provato la calibrazione con il tool Thrustmaster ma nulla. Allora ho aperto la pedaliera e ho visto che si è proprio rotta la plastica del pedale. Ecco una foto:
http://i59.tinypic.com/8xvp92.jpg

Adesso che devo fare? Devo contattare il negozio o l'assistenza Thrustmaster? Penso che ripararlo con l'attack sia inutile..

AleMorselli
13-10-2014, 06:43
Ho preso un t500 a 200 euro senza pedaliera con la modifica per far girare le palette con la corona, alto o giusto il prezzo?
Cerco un th8rs,se qualcuno lo vende si faccia avanti

franco123
13-10-2014, 13:20
Ho un problema con il mio FF430 thrustmaster. In pratica mentre giocavo ad assetto corsa mi sono accorto che l'auto non frenava più. Ho provato la calibrazione con il tool Thrustmaster ma nulla. Allora ho aperto la pedaliera e ho visto che si è proprio rotta la plastica del pedale. Ecco una foto:


Adesso che devo fare? Devo contattare il negozio o l'assistenza Thrustmaster? Penso che ripararlo con l'attack sia inutile..

Ti conviene guardare nei mercatini dei forum specializzati, sicuramente trovi qualcuno che ha fatto un upgrade della pedaliera e mette in vendita quella originale

GigoBoso
13-10-2014, 13:29
La differenza tra le due è netta. più robusta, regolazioni per aumentare/diminuire la durezza dei pedali, oltre a poter settare la sensibilità del freno. Le sensazioni sono paragonabili a quelle di una pedaliera vera. Se ci aggiungi le chicche della vibrazione sul freno e non ha bisogno di programmini in background per funzionare (a differenza del logitech)....

vorrei ben vedere che fosse migliore, la pedaliera clubsport v2 costa più di un G27 completo di pedaliera, motivo per cui non la ho comprata nonostante mi attiri molto.

benvelor
17-10-2014, 13:09
salve a tutti,
avrei un domandone: ho un logitech DFGT, siccome la pedaliera è un po... così...:rolleyes: secondo voi è possibile collegare la pedaliera Fanatech CSR Pedals EU a questo adattatore http://www.leobodnar.com/shop/index.php?main_page=product_info&products_id=187 in modo da farla "vedere" come periferica stand alone?
Oppure c'è una soluzione per utilizzare la suddetta pedaliera col DFGT? :mc:
grazie a tutti!!

Capozz
17-10-2014, 13:48
salve a tutti,
avrei un domandone: ho un logitech DFGT, siccome la pedaliera è un po... così...:rolleyes: secondo voi è possibile collegare la pedaliera Fanatech CSR Pedals EU a questo adattatore http://www.leobodnar.com/shop/index.php?main_page=product_info&products_id=187 in modo da farla "vedere" come periferica stand alone?
Oppure c'è una soluzione per utilizzare la suddetta pedaliera col DFGT? :mc:
grazie a tutti!!
Non che io sappia.
Però potresti prendere una pedaliera CSR Elite che si collega al computer via USB ed è compatibile con qualsiasi volante in commercio

benvelor
17-10-2014, 14:52
mmm... esiste usb? Non l'avavo vista... :confused:
però, tornando al cavetto, se prendessi l'adattatore fanatec->G27 e poi quello G27..?

Quali sono i pedali usb della fanatec?
Scusate ma sono niubbo!

Ale1992
17-10-2014, 16:44
mmm... esiste usb? Non l'avavo vista... :confused:
però, tornando al cavetto, se prendessi l'adattatore fanatec->G27 e poi quello G27..?

Quali sono i pedali usb della fanatec?
Scusate ma sono niubbo!

Li ha nominati nel post sopra al tuo, CSR Elite. ;)

benvelor
17-10-2014, 17:34
Li ha nominati nel post sopra al tuo, CSR Elite. ;)

son bollito... :doh:
è che costa il doppio...:cry:

vabbè, ci penso: grazie a tutti!

Dinofly
18-10-2014, 02:30
Costa il doppio ma vanno il quadruplo.
Hanno il sensore di pressione sul freno, e quello fa la differenza tra una pedialera da giocattolo ed una che comincia a simulare qualcosa.

morpheus1980
20-10-2014, 07:21
Raga ho trovato sulla baia una mod per il pedale del freno del g27, in pratica si tratta di sostituire la molla. Qualcuno sa per caso che beneficio se ne trarrebbe e se son facili da montare?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Calcajvl
20-10-2014, 09:07
Ciao a tutti
ho un Wheel stand pro per G25/G27
volendo passare ad un T300 RS per la ps4, qualcuno sa se i fori sono compatibili?
mi sembrava di aver letto di qualcuno che si era fatto spedire una nuova "placca" da quelli che fanno il wheel stand pro, ma non ricordo se era per il passaggio da G25 a T300 rs ....
grazie

orazio90
20-10-2014, 10:17
Ti conviene guardare nei mercatini dei forum specializzati, sicuramente trovi qualcuno che ha fatto un upgrade della pedaliera e mette in vendita quella originale

Ho visto solo ora la risposta, comunque di quali mercatini parli? Io nel frattempo ho contattato la thrustmaster e ho inviato loro la fattura e la foto del pedale rotto, penso che mi sostituiranno la pedaliera perchè il solo pedale non si può cambiare.

cronos1990
20-10-2014, 11:44
Domanda da perfetto ignorante: è possibile abbinare al Logitech G27 il cambio Thrustmaster TH8RS "sostituendo" quello originale del volante?

Bestio
20-10-2014, 12:31
Mi è partita la frizione nella pedaliera G25, non da segni di vita, ho provato anche a smontarla per vedere se per caso si fosse staccato qualche filo, ma pare tutto a posto... :cry:
Gli altri 2 pedali funzionano correttamente, cosa potrà essere?
Se comprassi una pedaliera Fanatec sarebbe compatibile col volante G25, dato che so che la pedaliera Logitech su può usare anche con il Fanatec?

Rbx88
20-10-2014, 12:53
Mi è partita la frizione nella pedaliera G25, non da segni di vita, ho provato anche a smontarla per vedere se per caso si fosse staccato qualche filo, ma pare tutto a posto... :cry:

Gli altri 2 pedali funzionano correttamente, cosa potrà essere?

Se comprassi una pedaliera Fanatec sarebbe compatibile col volante G25, dato che so che la pedaliera Logitech su può usare anche con il Fanatec?


Potrebbe essere solo il potenziometro alla base del pedale, dove ci stanno attaccati un paio di fili con dei faston. Prova sulla baia se si trovano di ricambio!

Bestio
20-10-2014, 13:07
Potrebbe essere solo il potenziometro alla base del pedale, dove ci stanno attaccati un paio di fili con dei faston. Prova sulla baia se si trovano di ricambio!

Hmm però vedo che dalle prorpietà me lo vede come se fosse sempre premuto a fondo, mi sa che è proprio il potenziometro partito... o forse solo scalibrato?

http://i.imgur.com/5jIgQ2s.jpg

megajuventino
20-10-2014, 13:31
io ho avuto un problema simile con il freno che con gtr2 vedevo che frenava da solo...

e la spia della webcam risultava sempre accesa anche se non stavo usando la web

ho risolto formattando e reinstallando il sistema operativo da capo

prova a farlo

Bestio
20-10-2014, 13:46
Di formattare tutto per una prova direi che non è il caso, ma magari lo provo su un'altro PC.

Rbx88
20-10-2014, 14:45
Hmm però vedo che dalle prorpietà me lo vede come se fosse sempre premuto a fondo, mi sa che è proprio il potenziometro partito... o forse solo scalibrato?



http://i.imgur.com/5jIgQ2s.jpg


Più che altro prova ad installare la periferica su un altro computer o una consolle e vedi... Altrimenti fai la prova cambiando con il potenziometro del freno. Li scambi e vedi, se il problema è lui!

turbomg
21-10-2014, 09:51
Ciao a tutti
ho un Wheel stand pro per G25/G27
volendo passare ad un T300 RS per la ps4, qualcuno sa se i fori sono compatibili?
mi sembrava di aver letto di qualcuno che si era fatto spedire una nuova "placca" da quelli che fanno il wheel stand pro, ma non ricordo se era per il passaggio da G25 a T300 rs ....
grazie

Mi interessa anche a me! Maledetta sony che mi costringe a buttare un G27 nuovo di pacca... :muro: qualcuno ha già provato a montare il t300 sulla placca del g27?

Ale1992
21-10-2014, 13:04
Mi interessa anche a me! Maledetta sony che mi costringe a buttare un G27 nuovo di pacca... :muro: qualcuno ha già provato a montare il t300 sulla placca del g27?

Con un pò di manulità si può anche modificare la placca attuale; alla fine si tratta solo di centrare il volante sulla placca e poi fare i relativi fori. Imho è molto piu semplice e non si spende nulla.

turbomg
21-10-2014, 13:34
Ho scritto alla wheelstandpro e mi hanno risposto subito :cool:

Dicono che la piastra del volante è compatibile quella del G27 con quella del T300RS e anche T500..che cambia è il fissaggio della pedaliera ma con 10€ tutto compreso ti mandano il kit per adattarlo (si tratta di una barra per il fissaggio + un paio di viti)

Ale1992
21-10-2014, 14:04
Ho scritto alla wheelstandpro e mi hanno risposto subito :cool:

Dicono che la piastra del volante è compatibile quella del G27 con quella del T300RS e anche T500..che cambia è il fissaggio della pedaliera ma con 10€ tutto compreso ti mandano il kit per adattarlo (si tratta di una barra per il fissaggio + un paio di viti)

Meglio così! E 10 non sono neanche tanti, contando che è compresa anche la spedizione. :)

turbomg
21-10-2014, 15:41
Meglio così! E 10 non sono neanche tanti, contando che è compresa anche la spedizione. :)

Si infatti, diciamo che il rodimento sta nel dover cambiare un (ancora nuovissimo) G27 con un T300 che qualitativamente è sicuramente inferiore e dover scucire oltre 300€.... :cry:

tarros
21-10-2014, 23:02
Si infatti, diciamo che il rodimento sta nel dover cambiare un (ancora nuovissimo) G27 con un T300 che qualitativamente è sicuramente inferiore e dover scucire oltre 300€.... :cry:

Vi sbagliate il t300 corpo volante è una spanna sopra alla serie g di Logitech
Trasmissione a cinghia e motori brushless
Ffb più pulito sincero e comunicativo
La pedaliera invece è da scartare

Bestio
22-10-2014, 01:18
Si infatti, diciamo che il rodimento sta nel dover cambiare un (ancora nuovissimo) G27 con un T300 che qualitativamente è sicuramente inferiore e dover scucire oltre 300€.... :cry:

Io proprio non capisco perchė cedete a queste messe in :ciapet: da parte di Sony e MS...
Io mi rifiuto categoricamente di comprare PS4 e X1 finché non ci sarà il modo di far funzionare i volanti Logitech\Fanatec.
Piuttosto quei 700€ me li sapendo per aggiornare il PC, mi perderò Forza e GT/DC ma mi giocherà Assetto Corsa e Project Cars col mio vecchio caro volante. :p

michael07
22-10-2014, 01:51
Io proprio non capisco perchė cedete a queste messe in :ciapet: da parte di Sony e MS...
Io mi rifiuto categoricamente di comprare PS4 e X1 finché non ci sarà il modo di far funzionare i volanti Logitech\Fanatec.
Piuttosto quei 700€ me li sapendo per aggiornare il PC, mi perderò Forza e GT/DC ma mi giocherà Assetto Corsa e Project Cars col mio vecchio caro volante. :p

Va anche detto che Logitech ha le sue responsabilità ... da tempo ha mollato il settore legato ai volanti, e da un anno si sa che il g27 non era compatibile con la ps4... c'è stata prima un'illusione da parte di logitech, ma i dubbi c'erano e si sono rivelati fondati.

Io ho venduto il mio g27 (preso nel 2011) a 200 e preso il t300 GTE (quello ferrari) a 279. Mi intrigava anche il t500 ma la tecnologia brushless ha avuto la meglio sui pedali migliori (sempre sostituibili comunque).

ilcekoo
22-10-2014, 01:57
Va anche detto che Logitech ha le sue responsabilità ... da tempo ha mollato il settore legato ai volanti, e da un anno si sa che il g27 non era compatibile con la ps4... c'è stata prima un'illusione da parte di logitech, ma i dubbi c'erano e si sono rivelati fondati.

Io ho venduto il mio g27 (preso nel 2011) a 200 e preso il t300 GTE (quello ferrari) a 279. Mi intrigava anche il t500 ma la tecnologia brushless ha avuto la meglio sui pedali migliori (sempre sostituibili comunque).

posso sapere dove il t300 a quella cifra?

X360X
22-10-2014, 02:14
su PS4 ci sono 2 giochi di guida in croce al momento, uno è NfS Rivals l'altro DriveClub, entrambi arcade e con varie critiche.

Cambiare solo per PS4 ora? pensateci bene, magari godetevi quello che avete e rimandate a quando l'offerta sui giochi di guida su PS4 sarà più seria.

Bestio
22-10-2014, 03:08
Potrei "cedere" e comprare un nuovo volante solo se ne uscisse uno di ottima qualità compatibile sia PC che PS4 e X1.
Già mi rode doverlo comprare (avendo già' G25 e Fanatec 911t), ma metti che me lo compro compatibile PS4 e non X1, e poi mi esce un Forza6 veramente meritevole mi rioderebbe ancora di più, e stessa cosa se lo compro compatibile X1 e non PS4, e poi mi esce un GT7 degno di questo nome.

Giustaf
22-10-2014, 09:22
Potrei "cedere" e comprare un nuovo volante solo se ne uscisse uno di ottima qualità compatibile sia PC che PS4 e X1.
Già mi rode doverlo comprare (avendo già' G25 e Fanatec 911t), ma metti che me lo compro compatibile PS4 e non X1, e poi mi esce un Forza6 veramente meritevole mi rioderebbe ancora di più, e stessa cosa se lo compro compatibile X1 e non PS4, e poi mi esce un GT7 degno di questo nome.

Il nuovo CSW è compatibile per pc e xbox one, e dovrebbe poi diventarlo per PS4 appena riescono a concludere l'accordo.

Io rimango dell'idea che i giochi di auto per console non sono degni neppure di essere giocati con il più scrauso dei volanti (non perchè brutti, ma perchè tutti estremamente arcade), figurarsi con uno che costa il doppio di una console. :fagiano:

Ale1992
22-10-2014, 09:58
Il nuovo CSW è compatibile per pc e xbox one, e dovrebbe poi diventarlo per PS4 appena riescono a concludere l'accordo.

Io rimango dell'idea che i giochi di auto per console non sono degni neppure di essere giocati con il più scrauso dei volanti (non perchè brutti, ma perchè tutti estremamente arcade), figurarsi con uno che costa il doppio di una console. :fagiano:

Quoto, motivo per cui non ho mai acquistato un volante se non dopo essere passato al pc. Si, con volante ti diverti anche su console, ma non vale certo la pena spendere grosse cifre per volanti con i cosidetti se poi devi giocare a gt che di simulazione ha poco nulla o peggio ai vari need for speed che non la vedono neanche di striscio.

michael07
22-10-2014, 10:32
posso sapere dove il t300 a quella cifra?


Su amazon in preorder, stava a 284 e ho usato un buono di 5 euro legato a fb. Ora è salito a 359.

Su altri siti si trova attorno ai 300 più spedizione.


su PS4 ci sono 2 giochi di guida in croce al momento, uno è NfS Rivals l'altro DriveClub, entrambi arcade e con varie critiche.

Cambiare solo per PS4 ora? pensateci bene, magari godetevi quello che avete e rimandate a quando l'offerta sui giochi di guida su PS4 sarà più seria.


Io ho cambiato ora perché il g27 in futuro avrei dovuto svenderlo...

cronos1990
22-10-2014, 12:15
Che ne pensate della pedaliera Thrustmaster T3PA?

Inizialmente ero indirizzato sull'acquisto del Logitech G27, poi stavo ripieganto sul Thrustmaster T500 RS. Ora l'idea di base è farmi il T300 RS ed il cambio TH8RS. Mi mancherebbe d'abbinarci una pedaliera a 3 pedali, ma non vorrei andare su troppo di prezzo (volante + cambio vado per i 450 euro).

Parto dal presupposto di una piena compatibilità del T300 RS per il PC, la qual cosa è specificata solo in fondo alla descrizione del prodotto, che se non leggi fino in fondo pare usabile solo su PS3/PS4.

Calcajvl
22-10-2014, 12:30
ma se monto una pedaliera diversa al T300 rs, rimane compatibile con PS4 ?

Bestio
22-10-2014, 12:31
Il nuovo CSW è compatibile per pc e xbox one, e dovrebbe poi diventarlo per PS4 appena riescono a concludere l'accordo.

Io rimango dell'idea che i giochi di auto per console non sono degni neppure di essere giocati con il più scrauso dei volanti (non perchè brutti, ma perchè tutti estremamente arcade), figurarsi con uno che costa il doppio di una console. :fagiano:

Io riesco a giocare solo alle "vie di mezzo" come GT e FM, sopratutto per la modalità carriera progressiva che offrono, e le svariate possibilità di tuning.
Mi piace "partire dal basso", e man mano guadagnarmi vetture sempre più potenti e relativi campionati.
Le simulazioni dure e pure senza un vero scopo non mi prendono, non ho nessuno stimolo a giocare e vincere se tanto non ricevo nessun premio.

Certo un "GT" o un "FM" con il modello di guida di AC sarebbe un sogno (o ancora meglio in un mondo aperto come i TDU e Horizon, preferisco le corse su strada che in circuito.
Sono sopratutto appassionato di rally e cronoscalate, e infatti l'unico "simulatore" che mi aveva veramente preso era RBR.

Ma per quanto il modello di guida di GT o FM sia "semplificato" rispetto ad un simulatore puro, con un volante è decisamente più coinvolgente, anzi io non capisco quelli che se li rovinano giocando col Pad. :p

E certo non spenderei 1000€ per il trio CSW, CSP e CSS, un volante come il G27 o il CSR mi andrebbe benissimo, se fosse compatibile con tutto..

Ma quale sarebbe sto "nuovo CSW" compatibile X1? Sul sito Fanatec non lo vedo (vado praticamente tutti i giorni a controllare se per caso fosse uscito... :asd:)

Giustaf
22-10-2014, 13:05
anche io ci vado tutti i giorni...per vedere se si muove qualcosa per la spedizione! :sofico:

è questo e credo non sia il solo:
http://www.fanatec.com/eu-en/wheel-bases/clubsport-wheel-base-v2-eu.html

l'annuncio dell'accordo:
http://www.fanatec.com/forum/discussion/144/fanatec-products-on-xbox-one-update/p1

michael07
22-10-2014, 13:36
Che ne pensate della pedaliera Thrustmaster T3PA?

Inizialmente ero indirizzato sull'acquisto del Logitech G27, poi stavo ripieganto sul Thrustmaster T500 RS. Ora l'idea di base è farmi il T300 RS ed il cambio TH8RS. Mi mancherebbe d'abbinarci una pedaliera a 3 pedali, ma non vorrei andare su troppo di prezzo (volante + cambio vado per i 450 euro).

Parto dal presupposto di una piena compatibilità del T300 RS per il PC, la qual cosa è specificata solo in fondo alla descrizione del prodotto, che se non leggi fino in fondo pare usabile solo su PS3/PS4.

Il t300 è pienamente compatibile con pc, in più ha lo switch fisico tra ps3 e ps4.

La pedaliera T3PA credo sia un buon compromesso, nulla di paragonabile a quelle fanatec, ma se il prezzo ufficiale (99) scende un po' sul web, direi che ci può stare.

Per il cambio ti suggerisco di prendere il TH8A, che prevede anche una nuova modalità di collegamento diretto al t300. (E su alcuni shop non costa tanto di più del vecchio modello)

ma se monto una pedaliera diversa al T300 rs, rimane compatibile con PS4 ?

Se monti una pedaliera collegata al volante si ... via usb no!

cronos1990
22-10-2014, 13:44
Il t300 è pienamente compatibile con pc, in più ha lo switch fisico tra ps3 e ps4.

La pedaliera T3PA credo sia un buon compromesso, nulla di paragonabile a quelle fanatec, ma se il prezzo ufficiale (99) scende un po' sul web, direi che ci può stare.

Per il cambio ti suggerisco di prendere il TH8A, che prevede anche una nuova modalità di collegamento diretto al t300. (E su alcuni shop non costa tanto di più del vecchio modello)Non sapevo del collegamento diretto del TH8A, buono a sapersi.

Grazie per le info :) Il tutto costerà non poco, ma questo Natale voglio togliermi lo sfizio!

Calcajvl
22-10-2014, 13:59
Se monti una pedaliera collegata al volante si ... via usb no!

ok, grazie.. quindi
la pedaliera T3PA si collega direttamente al volante? sul sito thrustmaster sembra la dia compatibile con ps4

michael07
22-10-2014, 14:17
ok, grazie.. quindi

la pedaliera T3PA si collega direttamente al volante? sul sito thrustmaster sembra la dia compatibile con ps4


Si è compatibile, il collegamento proprietario è uguale a quello della pedaliera del t500. Anch'essa compatibile ps4, ma non venduta singolarmente per ora...

ilcekoo
23-10-2014, 10:40
Su amazon in preorder, stava a 284 e ho usato un buono di 5 euro legato a fb. Ora è salito a 359.

Su altri siti si trova attorno ai 300 più spedizione.



Tenevo d'occhio ma non ho assolutamente visto quell'offerta, perbacco

Calcajvl
23-10-2014, 11:44
ho visto con una ricerca su trovaprezzi che adesso cè anche un T300 Ferrari GTE sempre intorno ai 310 euro, sapete se cambia solo l'estetica del volante rispetto al T300 rs ?

Filodream
23-10-2014, 11:55
Esatto, cambia solo la corona..
Anzi alla fine anche la corona è praticamente la stessa (come diametro e peso), però una ha la grafica Ferrari, l'altra la grafica Playstation.
Molto più bella la gte. :D

Fonzie67
23-10-2014, 12:08
Passare da un g27 a un t300 conviene?Quest'ultimo e' moooooolto meglio?

AleMorselli
24-10-2014, 20:06
Conoscete qualche guida per crearsi una corona personalizzata? Per la forma e gli attacchi no problem ma per i pulsanti? Non voglio toccare la corona originale del t500 e vorrei anche aggiungerne

Bestio
24-10-2014, 21:14
anche io ci vado tutti i giorni...per vedere se si muove qualcosa per la spedizione! :sofico:

è questo e credo non sia il solo:
http://www.fanatec.com/eu-en/wheel-bases/clubsport-wheel-base-v2-eu.html

l'annuncio dell'accordo:
http://www.fanatec.com/forum/discussion/144/fanatec-products-on-xbox-one-update/p1

Avevo letto l'annuncio, ma di "concreto" non c'è ancora nulla?
Facendo 2 conti, per il kit CS completo ci vuole:

525€ - ClubSport Wheel Base V2 Servo EU - 525€
250€ - ClubSport Steering Wheel BMW M3 GT2 EU (il più economico tra i volanti completi di paddles)
250€ - ClubSport Pedals V2 EU
200€ - ClubSport Shifter SQ V 1.5 EU
100€ - ClubSport Handbrake EU

Totale: 1325€. :eekk: :eekk:
Più 3/500 per eventuale postazione (la CSL Seat EU (http://www.fanatec.com/eu-en/play-and-gaming-seats/csl-seat-eu.html) sarà valida?)

Quasi costa meno comprarsi un Kart e andare a correre veramente. :asd:

Dopotutto mi accontenterei di una postazione così (http://www.youtube.com/watch?v=0pq9MfXQbg4), ma con l'oculus al posto dei 3 schermi... :asd:

http://mandesager.dk/wp-content/uploads/2014/06/VesaroEvolveExtremeSpecialEdition-1024x682.jpg

http://www.vesaro.com/

E questa ECCI (http://eccistore.com/) che sarebbe? E io che pensavo che i Fanatec fossero cari... :asd:

http://cdn2.bigcommerce.com/server2100/pacpgwx/products/31/images/120/Wheel_02__41510.1405393447.1280.1280.jpg

ilcekoo
25-10-2014, 02:25
Passare da un g27 a un t300 conviene?Quest'ultimo e' moooooolto meglio?

Passi da una Punto Abarth ad una R8... conviene? :sofico:

Ale1992
25-10-2014, 10:26
Avevo letto l'annuncio, ma di "concreto" non c'è ancora nulla?
Facendo 2 conti, per il kit CS completo ci vuole:

525€ - ClubSport Wheel Base V2 Servo EU - 525€
250€ - ClubSport Steering Wheel BMW M3 GT2 EU (il più economico tra i volanti completi di paddles)
250€ - ClubSport Pedals V2 EU
200€ - ClubSport Shifter SQ V 1.5 EU
100€ - ClubSport Handbrake EU

Totale: 1325€. :eekk: :eekk:
Più 3/500 per eventuale postazione (la CSL Seat EU (http://www.fanatec.com/eu-en/play-and-gaming-seats/csl-seat-eu.html) sarà valida?)

Quasi costa meno comprarsi un Kart e andare a correre veramente. :asd:

Dopotutto mi accontenterei di una postazione così (http://www.youtube.com/watch?v=0pq9MfXQbg4), ma con l'oculus al posto dei 3 schermi... :asd:

http://mandesager.dk/wp-content/uploads/2014/06/VesaroEvolveExtremeSpecialEdition-1024x682.jpg

Datemi i componenti elettronici per interfacciare la postazione al pc, che al resto ci penso io. :asd: Ho sempre desiderato costruirmi una postazione come quella (anche se i movimenti del sedile mi sembrano un pò esagerati) ma la mancanza di spazio mi ha sempre fermato. :cry:

mark10
25-10-2014, 12:41
Da quando ho formattato faccio fatica a fare la sterzata. ..nel senso che non è piùcome prima....deve esser cambiato qualcosa.....ha ho un g27

Ale1992
25-10-2014, 13:27
Da quando ho formattato faccio fatica a fare la sterzata. ..nel senso che non è piùcome prima....deve esser cambiato qualcosa.....ha ho un g27

Forse qualche impostazione che avevi messo e ora non ricordi?

maddens23
25-10-2014, 13:27
Ma dove cambia realmente rispetto ai pedali base del t500rs?
Sui T3PA quanto si nota la differenza e dove la si nota?

Bestio
25-10-2014, 14:52
Datemi i componenti elettronici per interfacciare la postazione al pc, che al resto ci penso io. :asd: Ho sempre desiderato costruirmi una postazione come quella (anche se i movimenti del sedile mi sembrano un pò esagerati) ma la mancanza di spazio mi ha sempre fermato. :cry:

Ma io mi chiedo come funzionano a livello Software?
Non credo siano molti i giochi programmati anche per gestire una postazione idraulica, dato che sono estremamente rare e costose... :rolleyes:

AleMorselli
25-10-2014, 16:13
Ma io mi chiedo come funzionano a livello Software?
Non credo siano molti i giochi programmati anche per gestire una postazione idraulica, dato che sono estremamente rare e costose... :rolleyes:
Penso siano creati ad hoc

hotak
25-10-2014, 16:41
Ma io mi chiedo come funzionano a livello Software?
Non credo siano molti i giochi programmati anche per gestire una postazione idraulica, dato che sono estremamente rare e costose... :rolleyes:

quasi tutti i sim forniscono delle API esterne a cui si agganciano i software proprietari delle varie postazioni, per quelle più artigianali c'è il d-box http://www.d-box.com/en/consumer/home_products_gaming_partners che ti permette di gestire gli attuatori

Ale1992
25-10-2014, 16:48
Ma io mi chiedo come funzionano a livello Software?
Non credo siano molti i giochi programmati anche per gestire una postazione idraulica, dato che sono estremamente rare e costose... :rolleyes:

Penso siano creati ad hoc

Beh nel caso di Assetto Corsa (ma penso anche altri sim) ci sono delle impostazioni per le forze G, quindi in teoria il gioco le calcola e questi risultati potrebbero essere ricevuti da un microprocessore che li elabora in modo da restituire l'effetto sui pistoni idraulici (almeno spero lo siano, se son pneumatici sembrerà di stare in una giostra :D ), il tutto interfacciato tramite collegamento usb e comandato via software tramite driver proprietari (nel caso del pc, nelle console non credo vada, ho sempre visto solo pc collegati a queste postazioni). Altrimenti un'altra possibilità è che non ci siano calcoli da fare ma il controller che comanda i pistoni utilizzi degli algoritmi preimpostati, magari con diversi livelli di intensità in modo da regolare a piacimento l'effetto. Imho sarebbe divertente le prime volte, ma poi a lungo andare stanca, sopratutto se l'effetto è molto accentuato come in quel video. Avevo visto su youtube un tizio che utlizzava una postazione simile in un gioco di moto, ecco li sarebbe molto piu bello; certo non puoi piegarti come nella motogp ma perlomeno da un effetto piu reale. In auto non vedo tutta sta necessità di avere movimenti simili, è vero che anche in una normalissima auto stradale si hanno dei leggeri movimenti sia in accelerazione che in frenata e anche in curva, ma non mi pare di aver mai visto nessuno inclinarsi in quel modo, figuriamoci un auto GT3 dove il rollio è abbassato ai minimi termini.

AleMorselli
25-10-2014, 17:07
Più che altro penso si voglia ricreare anche il senso di accelerazione e frenata, più una macchina è potente più ti inclini schiacciandoti allo schienale

Ale1992
25-10-2014, 17:44
Senza dubbio, ma anche prendendo una gt3 o una f1 e spingendo a tavoletta non avresti un inclinazione così accentuata. Continuo a pensare che sia carino ma abbastanza esagerato come effetto.

Bestio
25-10-2014, 17:52
Beh nel caso di Assetto Corsa (ma penso anche altri sim) ci sono delle impostazioni per le forze G, quindi in teoria il gioco le calcola e questi risultati potrebbero essere ricevuti da un microprocessore che li elabora in modo da restituire l'effetto sui pistoni idraulici (almeno spero lo siano, se son pneumatici sembrerà di stare in una giostra :D ), il tutto interfacciato tramite collegamento usb e comandato via software tramite driver proprietari (nel caso del pc, nelle console non credo vada, ho sempre visto solo pc collegati a queste postazioni). Altrimenti un'altra possibilità è che non ci siano calcoli da fare ma il controller che comanda i pistoni utilizzi degli algoritmi preimpostati, magari con diversi livelli di intensità in modo da regolare a piacimento l'effetto. Imho sarebbe divertente le prime volte, ma poi a lungo andare stanca, sopratutto se l'effetto è molto accentuato come in quel video. Avevo visto su youtube un tizio che utlizzava una postazione simile in un gioco di moto, ecco li sarebbe molto piu bello; certo non puoi piegarti come nella motogp ma perlomeno da un effetto piu reale. In auto non vedo tutta sta necessità di avere movimenti simili, è vero che anche in una normalissima auto stradale si hanno dei leggeri movimenti sia in accelerazione che in frenata e anche in curva, ma non mi pare di aver mai visto nessuno inclinarsi in quel modo, figuriamoci un auto GT3 dove il rollio è abbassato ai minimi termini.

Più che altro l'inclinazione è accentuata per simulare lo schiacciamento laterale in curva e longitudinale in accelerazione-frenata sfruttando la forza di gravità, più che la reale inclinazione dell'auto sugli ammortizzatori.

Ad esempio nei simulatori di volo chiusi che ruotano di 380', (ma anche i baracconi da Luna Park) in fase di piena accelerazione la cabina ruota di 90'' verso l'alto, anche se l'aereo simulato si trova in posizione orizzontale di decollo, perchè così sulla schiena del pilota si applica una forza di 1g (dovuta alla naturale forza di gravità) simulando un'accelerazione di 1g.
Ovvio che per dare veramente l'impressione di accelerare e non di capovolgersi di 90', bisogna non avere riferimenti esterni, per questo si rende necessaria una cabina completamente chiusa, o un visore come l'oculus.

Anni fa ero stato nel simulatore "Star Tours" (http://www.youtube.com/watch?v=l0Kcyg_m3F0) ad euro disney, e la sensazione di trovarsi veramente in una navetta spaziale era davvero impressionante. :eek:

AleMorselli
25-10-2014, 18:42
Più che altro l'inclinazione è accentuata per simulare lo schiacciamento laterale in curva e longitudinale in accelerazione-frenata sfruttando la forza di gravità, più che la reale inclinazione dell'auto sugli ammortizzatori.

Ad esempio nei simulatori di volo chiusi che ruotano di 380', (ma anche i baracconi da Luna Park) in fase di piena accelerazione la cabina ruota di 90'' verso l'alto, anche se l'aereo simulato si trova in posizione orizzontale di decollo, perchè così sulla schiena del pilota si applica una forza di 1g (dovuta alla naturale forza di gravità) simulando un'accelerazione di 1g.
Ovvio che per dare veramente l'impressione di accelerare e non di capovolgersi di 90', bisogna non avere riferimenti esterni, per questo si rende necessaria una cabina completamente chiusa, o un visore come l'oculus.

Anni fa ero stato nel simulatore "Star Tours" (http://www.youtube.com/watch?v=l0Kcyg_m3F0) ad euro disney, e la sensazione di trovarsi veramente in una navetta spaziale era davvero impressionante. :eek:
Era questo che volevo dire

Ale1992
26-10-2014, 10:22
Ci siamo, avevo capito cosa intendono fare. Non avendolo mai provato ovviamente non so quali siano le sensazioni che si provano, quindi ad occhio mi sembrava esagerata come inclinazione; però effettivamente è l'unico modo per dare la sensazione di spinta a chi pilota, magari provandolo cambio idea e mi rendo conto che l'inclinazione si nota solo da fuori e non standoci seduti.


Aggiunta al post: Mi è venuta una pazza idea, qualcuno sa come funzionano i led del g27? Si riesce, in qualche modo, a fare una cosa simile anche sul dfgt?

schwalbe
26-10-2014, 18:55
... magari provandolo cambio idea e mi rendo conto che l'inclinazione si nota solo da fuori e non standoci seduti.

Fidati che, se non hai riferimenti visivi con l'esterno (da qui le cabine chiuse), le sensazioni vengono simulate, sia che sei su un auto, moto, sci, montagne russe, aereo...

Ma di quella postazione, bellissima direi, mi rimane qualche dubbio:
i riferimenti visivi con l'esterno ci sono e, soprattutto, nel caso del triplo monitor proposto, che è solidale al pavimento e non al gruppo sedile-volante.
Difficile far credere che una accelerata non è un'inpennata! :D

Ed è per questo che nei simulatori seri d'aviazione, è montata l'intera cabina sulla piattaforma e le immagini sono proiettate sui vetri (più facile nei veicoli commerciali o quelli da trasporto) o su uno sfondo sferico (per i militari con tettucci a goccia in cui il/i pilota/i possono guardarsi intorno).
Il primo tipo è indicato solo per macchine coperte, il secondo per le scoperte.

Ale1992
26-10-2014, 18:59
Fidati che, se non hai riferimenti visivi con l'esterno (da qui le cabine chiuse), le sensazioni vengono simulate, sia che sei su un auto, moto, sci, montagne russe, aereo...

Ma di quella postazione, bellissima direi, mi rimane qualche dubbio:
i riferimenti visivi con l'esterno ci sono e, soprattutto, nel caso del triplo monitor proposto, che è solidale al pavimento e non al gruppo sedile-volante.
Difficile far credere che una accelerata non è un'inpennata! :D

Ed è per questo che nei simulatori seri d'aviazione, è montata l'intera cabina sulla piattaforma e le immagini sono proiettate sui vetri (più facile nei veicoli commerciali o quelli da trasporto) o su uno sfondo sferico (per i militari con tettucci a goccia in cui il/i pilota/i possono guardarsi intorno).
Il primo tipo è indicato solo per macchine coperte, il secondo per le scoperte.
Ecco così sarebbe molto piu reale e simulativo. Quella nel video è una postazione abbastanza approssimativa.

Inviato dal mio tosapecore android

Bestio
26-10-2014, 19:49
Per quello ho scritto che la vorrei con l'oculus al posto dei 3 schermi...
Con un visore VR ovviamente non ci sarebbero riferimenti visivi esterni, si avrebbe virtualmente una visione a 360', e allora si che il coinvolgimento e immersione sarebbe totale. :)

fraoda
26-10-2014, 20:55
Per natale (o forse un po' prima) vorrei regalarmi un volante!!
Con un budget di un centinaio di euro qual'è il migliore che riesco a prendere?? Avevo pensato al dfgt o al t1000, voi cosa dite??
Un'altra cosa, quanto occupa la postazione sulla scrivania?? Perché la mia non è grandissima!!

Yellow13
26-10-2014, 21:21
Per sostituire degnamente un G25, quale mi consigliate fra il T500 e il nuovo T300 di prossima uscita?

Ale1992
26-10-2014, 22:43
Per natale (o forse un po' prima) vorrei regalarmi un volante!!
Con un budget di un centinaio di euro qual'è il migliore che riesco a prendere?? Avevo pensato al dfgt o al t1000, voi cosa dite??
Un'altra cosa, quanto occupa la postazione sulla scrivania?? Perché la mia non è grandissima!!
A 100€ dfgt per forza; se vai nell'usato con un po di piu magari trovi il g27 che è nettamente superiore. Io ho il dfgt, è ottimo ma fa davvero casino.

Inviato dal mio tosapecore android

fraoda
27-10-2014, 09:03
A 100€ dfgt per forza; se vai nell'usato con un po di piu magari trovi il g27 che è nettamente superiore. Io ho il dfgt, è ottimo ma fa davvero casino.

Inviato dal mio tosapecore android
Il casino non è un problema!! Come spazio sulla scrivania quanto ne occupa? È facile da smontare/montare(non ho lo spazio per tenerlo fisso) ??
Grazie delle informazioni

Ale1992
27-10-2014, 13:18
Il casino non è un problema!! Come spazio sulla scrivania quanto ne occupa? È facile da smontare/montare(non ho lo spazio per tenerlo fisso) ??
Grazie delle informazioni

Si fissa con due "viti" (tra virgolette perchè sono fatte in plastica), non occupa molto spazio, io lo ho su una normale scrivania in legno. Le misure al momento non riesco a dartele, se ti può essere utile ti posto la foto di come l'ho montato (non si vede molto ma al momento ho solo questa, se ti serve ne faccio altre appena torno a casa):

http://i61.tinypic.com/v5cnsl.jpg

Come montaggio/smontaggio è semplicissimo, nella scatola mi sembra ci fossero anche degli spessori da usare nel caso il mobile dove lo monti sia troppo fino e quindi le viti non riescano a chiudersi saldamente. Se vuoi prendere un volante buono senza spendere molto il dfgt è ottimo, se hai grosse pretese però dovresti orientarti su qualcosa di piu serio come il g27 (che comunque attualemente costa circa 250€). Ricordo comunque che il dfgt ha solo due pedali e il cambio è sequenziale (lo saprai già me preciso per siciurezza).

cronos1990
27-10-2014, 13:25
Ecco bravi, non ci pensavo.

Per fissare un T300 RS alla scrivania, quale può essere lo spessore massimo? Domando perchè sulla mia c'è un pannello scorrevole a scomparsa per la tastiera. Al di là dell'inutilità di base della cosa, questo tende a rendermi lo spessore più elevato, e non vorrei ritrovarmi nell'impossibilità di bloccare il volante.

Ale1992
27-10-2014, 13:58
Ecco bravi, non ci pensavo.

Per fissare un T300 RS alla scrivania, quale può essere lo spessore massimo? Domando perchè sulla mia c'è un pannello scorrevole a scomparsa per la tastiera. Al di là dell'inutilità di base della cosa, questo tende a rendermi lo spessore più elevato, e non vorrei ritrovarmi nell'impossibilità di bloccare il volante.

Se guardi la foto che ho postato anche io ho il coso scorrevole per tastiera e mouse (e nonostante i volante fisso riesco comunque a tenerci la tastiera). Se sei fortunato come me lo spazio tra la scrivania e il coso della tastiera è abbastanza da permetterti di montare il volante. Su questo però può aiutarti chi lo possiede, non avendolo non saprei darti le misure.

fraoda
27-10-2014, 14:08
Si fissa con due "viti" (tra virgolette perchè sono fatte in plastica), non occupa molto spazio, io lo ho su una normale scrivania in legno. Le misure al momento non riesco a dartele, se ti può essere utile ti posto la foto di come l'ho montato (non si vede molto ma al momento ho solo questa, se ti serve ne faccio altre appena torno a casa):

http://i61.tinypic.com/v5cnsl.jpg

Come montaggio/smontaggio è semplicissimo, nella scatola mi sembra ci fossero anche degli spessori da usare nel caso il mobile dove lo monti sia troppo fino e quindi le viti non riescano a chiudersi saldamente. Se vuoi prendere un volante buono senza spendere molto il dfgt è ottimo, se hai grosse pretese però dovresti orientarti su qualcosa di piu serio come il g27 (che comunque attualemente costa circa 250€). Ricordo comunque che il dfgt ha solo due pedali e il cambio è sequenziale (lo saprai già me preciso per siciurezza).
Ok grazie mille
La mancanza della frizione non è un problema tanto non sarei in grado di usarla!!
Come primo volante mi sembra perfetto ;)

Ultima cosa, dei buoni siti/mercatini dove comprare dell'usato in buone condizioni?? (se non si possono mettere qui, anche per PM)

cronos1990
27-10-2014, 14:11
Si ho visto la foto; pultroppo il mio poggiatastiera è differente, in legno in tinta con la scrivania (la parte scorrevole è più alta) e non sta semplicemente "sotto", ma è ricavato da un "buco" della cornice della scrivania. Ho più spessore.

Pultroppo ho cercato ma in nessuna delle descrizioni del volante è riportata la quota in questione. Probabilmente partono dal presupposto che non ci siano problemi, ma mi giregebbero assai comprare il volante e non riuscire a piazzarlo (e molto di più dei 1080° del T300 RS :asd: ).

Giustaf
27-10-2014, 14:25
mi è venuto un dubbio sull'aggancio della Fantec per tavolo...
potreste dare uno sguardo qui (evito di riportare tutto di nuovo)?
http://www.drivingitalia.net/forum/index.php?showtopic=68748

grazie!

Ale1992
27-10-2014, 17:57
Ok grazie mille
La mancanza della frizione non è un problema tanto non sarei in grado di usarla!!
Come primo volante mi sembra perfetto ;)

Ultima cosa, dei buoni siti/mercatini dove comprare dell'usato in buone condizioni?? (se non si possono mettere qui, anche per PM)

Prova nel mercatino qui o in quello del sito postato sopra di me. Nuovo costa circa 140€ (io l'ho preso in offerta a 109€), un pò alto come prezzo.

Si ho visto la foto; pultroppo il mio poggiatastiera è differente, in legno in tinta con la scrivania (la parte scorrevole è più alta) e non sta semplicemente "sotto", ma è ricavato da un "buco" della cornice della scrivania. Ho più spessore.

Pultroppo ho cercato ma in nessuna delle descrizioni del volante è riportata la quota in questione. Probabilmente partono dal presupposto che non ci siano problemi, ma mi giregebbero assai comprare il volante e non riuscire a piazzarlo (e molto di più dei 1080° del T300 RS :asd: ).

Non ho ben capito come si aggancia, ma comunque se usa delle viti puoi sempre optare per la sostituzione delle stesse montandone di piu lunghe. Se hai una foto di come va montato in un tavolo (io ne ho viste solo del montaggio su postazione) potrei dare un occhiata e magari provare a darti qualche suggerimento; sempre se ti fa piacere. ;)

zero killed
27-10-2014, 18:44
mi è venuto un dubbio sull'aggancio della Fantec per tavolo...
potreste dare uno sguardo qui (evito di riportare tutto di nuovo)?
http://www.drivingitalia.net/forum/index.php?showtopic=68748

grazie!
Non ho capito una cosa..... Sei sicuro che le tue ginocchia vadano a sbattere sulle viti oppure supponi?

famas
27-10-2014, 20:33
piccola mod realizzata in casa alla pedaliera del t500rshttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/27/8a195b00643bf7bb987f8377a6b6cc45.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/27/3b4f2f66d184714c83d234fcb9811ac5.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giustaf
27-10-2014, 21:23
Non ho capito una cosa..... Sei sicuro che le tue ginocchia vadano a sbattere sulle viti oppure supponi?

suppongo, perchè ancora non mi è arrivato. Però prendendo due misure su dove saranno poi le manopole, è molto probabile che la prima delle due (quelle più vicina al bordo del tavolo) mi dia noia! :stordita:

nicoo
27-10-2014, 21:38
piccola mod realizzata in casa alla pedaliera del t500rshttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/27/8a195b00643bf7bb987f8377a6b6cc45.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/27/3b4f2f66d184714c83d234fcb9811ac5.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

:eek: :eek:

Sai di che cifre parliamo? non credevo fossero già uscite delle mod. L'unica nota negatica è che la garanzia va a farsi benedire ma si risparmiano bei soldini senza la necessità di buttarsi su Fanatec. Interessante.

Ale1992
27-10-2014, 21:40
Fatemi capire, la mod consiste nel mettere le molle dietro ai pedali per renderli piu duri e magari anche un pò piu realistici? Posso rubare l'idea e cercare di adattarla al mio dfgt? :D

AleMorselli
27-10-2014, 22:30
Se a qualcuno interessa vendo il mio g25, tenuto perfettamente, 150 spedito

famas
27-10-2014, 23:47
La mod l'ho semplicemente realizzata io a casa, 4 molle di auto rc, la cosa che mi da più soddisfazione è la regolazione di precarico e cambiare la viscosità dell'olio delle molle, così la pedaliera va decisamente meglio

cronos1990
28-10-2014, 07:46
Non ho ben capito come si aggancia, ma comunque se usa delle viti puoi sempre optare per la sostituzione delle stesse montandone di piu lunghe. Se hai una foto di come va montato in un tavolo (io ne ho viste solo del montaggio su postazione) potrei dare un occhiata e magari provare a darti qualche suggerimento; sempre se ti fa piacere. ;)Anche io ho trovato solo foto del montaggio su postazione; ho spulciato un poco in rete senza trovare altro. Il problema alla fin fine è tutto li, capire bene come funziona il fissaggio. Se poi bastano davvero delle viti più lunghe, beh risolvo in fretta. Mal che vada mi ingegnerò con qualche lavoro artigianale.
Ho comunque ancora 2 mesi scarsi di tempo per valutare il da farsi. Grazie comunque :)

Ale1992
28-10-2014, 09:00
Anche io ho trovato solo foto del montaggio su postazione; ho spulciato un poco in rete senza trovare altro. Il problema alla fin fine è tutto li, capire bene come funziona il fissaggio. Se poi bastano davvero delle viti più lunghe, beh risolvo in fretta. Mal che vada mi ingegnerò con qualche lavoro artigianale.
Ho comunque ancora 2 mesi scarsi di tempo per valutare il da farsi. Grazie comunque :)
Figurati, non mancare di farci sapere cosi magari ti diamo una mano. ;)

Inviato dal mio tosapecore android

nicoo
28-10-2014, 14:19
La mod l'ho semplicemente realizzata io a casa, 4 molle di auto rc, la cosa che mi da più soddisfazione è la regolazione di precarico e cambiare la viscosità dell'olio delle molle, così la pedaliera va decisamente meglio

Grazie mi cerco qualche guida online e se c'è il modo di usare gli stessi fori per non far invalidare la garanzia ci faccio un bel pensierino.:)

Bestio
28-10-2014, 15:38
Se davvero il Fanatec CSW diverrà compativile anche con X1 e PS4 oltre che PC mi sa che alla fine compro quello, preferisco spendere 800€ per un volante eccellente che che due volanti semplicemente "buoni".
Quasi quasi comincio gia a prendere ora la pedaliera e me la uso con G25 finchè non ci sarà la certezza della compatibilità del CSW con le console, dopodichè prenderò anche il volante, come cambio ad H continuerò ad utilizzare quello del G25 (oppure me lo vendo e prendo anche il cambio CS).

Che dite sbulacco e spendo 250€ per la pedaliera CS o mi accontento della CSR ELITE da 150€? :stordita:

Il piantone per collegare un normale volante al CSW sarà compreso o bisogna per forza comprare il Wheel Universal Hub (http://www.fanatec.com/eu-en/steering-wheels/clubsport-steering-wheel-universal-hub-eu.html)?
Potrei metterci il vecchissimo Momo Corse che usavo sul 12 abarth, dato che ce l'ho ancora in casa... :D
Peccato non ci sia una wheel base con stick di luci/freccie/tergi come nelle vere automobili stradali.

http://forums.pelicanparts.com/uploads8/coarse1157925797.jpg

nicoo
28-10-2014, 15:46
Se davvero il Fanatec CSW diverrà compativile anche con X1 e PS4 oltre che PC mi sa che alla fine compro quello, preferisco spendere 700€ per un volante eccellente che che due volanti semplicemente "buoni".
Quasi quasi comincio gia a prendere ora la pedaliera e me la uso con G25 finchè non ci sarà la certezza della compatibilità del CSW con le console, dopodichè prenderò anche il volante, come cambio ad H continuerò ad utilizzare quello del G25 (oppure me lo vendo e prendo anche il cambio CS).

Che dite sbulacco e spendo 250€ per la pedaliera CS o mi accontento della CSR ELITE da 150€? :stordita:

La tua opinione è rispettabile ma non condivisibile;) buona strisciata virtuale (della carta di credito:D )

Giustaf
28-10-2014, 15:56
Se davvero il Fanatec CSW diverrà compativile anche con X1 e PS4 oltre che PC mi sa che alla fine compro quello, preferisco spendere 800€ per un volante eccellente che che due volanti semplicemente "buoni".
Quasi quasi comincio gia a prendere ora la pedaliera e me la uso con G25 finchè non ci sarà la certezza della compatibilità del CSW con le console, dopodichè prenderò anche il volante, come cambio ad H continuerò ad utilizzare quello del G25 (oppure me lo vendo e prendo anche il cambio CS).

Che dite sbulacco e spendo 250€ per la pedaliera CS o mi accontento della CSR ELITE da 150€? :stordita:

Il piantone per collegare un normale volante al CSW sarà compreso o bisogna per forza comprare il Wheel Universal Hub (http://www.fanatec.com/eu-en/steering-wheels/clubsport-steering-wheel-universal-hub-eu.html)?
Potrei metterci il vecchissimo Momo Corse che usavo sul 12 abarth, dato che ce l'ho ancora in casa... :D
Peccato non ci sia una wheel base con stick di luci/freccie/tergi come nelle vere automobili stradali.

http://forums.pelicanparts.com/uploads8/coarse1157925797.jpg

Boh, non vorrei che facessero una Clubsport Pedals v3...se non temi questi la prenderei, non c'è paragone con quella del G25 anche se devi trovare il modo di fissarla bene.

Bestio
28-10-2014, 16:02
Ma il CSR Elite non lo fanno più?
Mi sembra il compomesso migliore come prezzo e prestazioni, almeno con 550€ avevi un volante completo con un motore che mi sembra analogo al CSW...

http://static.gamespot.com/uploads/scale_super/mig/2/6/6/8/2022668-Fanatec_CSR_Elite_Wheel_68408_.jpg

Boh, non vorrei che facessero una Clubsport Pedals v3...se non temi questi la prenderei, non c'è paragone con quella del G25 anche se devi trovare il modo di fissarla bene.

Cosa avrà in più una V3? Anche leggendo la recensione della V2, ho letto che i miglioramenti rispetto alla V1 sono minimi, e per chi ha già la V1 è inutile un upgrade.
Quindi credo che lo stesso varrebbe anche nel caso si avesse già la V2 quando esce la V3. :)

Ma tra la CS e la CSR ELITE si sono molte differenze a parte il FF sul freno (anche se io lo avrei preferito anche sulla frizione per simulare lo stacco)? Anche la CSR sembrerebbe ottima e costa 100€ in meno, e si possono anche mettere freno e frizione in verticale che mi piace come cosa, mentre nella CS non vedo questa fesature... Che sia una delle novità della V3?

http://pcmedia.gamespy.com/pc/image/article/119/1199736/3_1318379707.jpg

Ale1992
28-10-2014, 16:47
Non che me ne intenda molto, però leggendo quello che ha scritto Giustaf penso intendesse dire che magari una ipotetica v3 potrebbe avere quelle 2 o 3 feature che potrebbero fargli comodo e quindi valerebbe la pena aspettare un pochino. Da come la vedo io invece anche un problema di compatibilità con le console va tenuto in considerazione, la v2 di sicuro sarebbe compatibile con il nuovo volante ma magari non lo è con le console (a meno che non sia già noto se lo è o meno). Non linciatemi se ho detto cavolate, i fanatec li adoro ma non spenderò mai cifre simili per giocare quindi non mi sono mai informato più di tanto.

morpheus1980
28-10-2014, 17:08
Raga ho un problema col g27, in pratica dopo un po' di giri, o in seguito a un cordolo, una derapata ecc, il volante mi inizia a tirare a sx, se lo stacco dalla usb e fa la ricalibrazione, si ricalibra perfettamente, anche se resta di qualche mm a sx, ma se vado nel pannello di controllo e giro il volante, è perfetto.
Ho provato due sistemi operativi differenti, ho cambiato usb...Puo' essere si sia spostato il motorino sx? Eventualmente come devo fare?

famas
28-10-2014, 19:49
Grazie mi cerco qualche guida online e se c'è il modo di usare gli stessi fori per non far invalidare la garanzia ci faccio un bel pensierino.:)


io non ho fatto nessun foro in più se guardi bene le foto vedi anche come l'ho realizzato, non è uno spettacolo per gli occhi ma almeno lavora bene

Bestio
28-10-2014, 21:31
Non che me ne intenda molto, però leggendo quello che ha scritto Giustaf penso intendesse dire che magari una ipotetica v3 potrebbe avere quelle 2 o 3 feature che potrebbero fargli comodo e quindi valerebbe la pena aspettare un pochino. Da come la vedo io invece anche un problema di compatibilità con le console va tenuto in considerazione, la v2 di sicuro sarebbe compatibile con il nuovo volante ma magari non lo è con le console (a meno che non sia già noto se lo è o meno). Non linciatemi se ho detto cavolate, i fanatec li adoro ma non spenderò mai cifre simili per giocare quindi non mi sono mai informato più di tanto.

La pedaliera la attacchi al volante, percui se il volante è gestibile da console, lo è anche la pedaliera.
Thrustmaster produce due volanti diversi per le 2 console (http://www.thrustmaster.com/products/categories/racing-wheels-0), il T300 compatibile PS4 e il TX per X1, ma la pedaliera T3PA è compatibile con entrambi.
Io se fosse davvero il "volante definitivivo" che mi dura un bel po di anni sono anche disposto a spendere un po di più.

Dopotutto il G25 mi è durato 8 anni e solo ora comincia ad avere un problemino al pedale della frizione (probabilmente riparabile con un po di manualità), mentre tutti i Thrustmaster che ho avuto (sia volanti che joystick) non mi sono durati più di 2 anni!
Ma l'ultimo TS che ho avito risalirà a 10 anni fa oramai, mi auguro che siano migliorati sotto questo aspetto...

I Fanatec non so come siano messi ad affidabilità...

Certo che anche come prezzo i TS non costano certo poco, 350€ per il volante con una pedaliera scrausa a 2 pedali, se poi vuoi pedaliera a 3 pedali e cambio ad H ci devi aggiungere 130+90€.
Prendendo tutto vai a spendere 590€, e se poi ti esce un gioco per l'altra console a cui non vuoi rinunciare e ti tocca comprare l'altro volante arrivi a 900€.
A sto punto conviene tagliare la testa al toro e farsi il Fanatec (sempre se la multicompatibilità sarà confermata), sperando che lo renderanno compatibile anche con le generazioni future di scatolette.
Tra l'altro la pedaliera nel sito Thrustmaster mi sembra abbastanza scrausa, ma quella del T500rs che mi sembra decisamente migliore non la vendono a parte?

morpheus1980
29-10-2014, 07:06
Raga ho un problema col g27, in pratica dopo un po' di giri, o in seguito a un cordolo, una derapata ecc, il volante mi inizia a tirare a sx, se lo stacco dalla usb e fa la ricalibrazione, si ricalibra perfettamente, anche se resta di qualche mm a sx, ma se vado nel pannello di controllo e giro il volante, è perfetto.
Ho provato due sistemi operativi differenti, ho cambiato usb...Puo' essere si sia spostato il motorino sx? Eventualmente come devo fare?

Mi autoquoto, ho fatto qualche ricerca, possibile che sia un encoder?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Giustaf
29-10-2014, 09:15
Cosa avrà in più una V3? Anche leggendo la recensione della V2, ho letto che i miglioramenti rispetto alla V1 sono minimi, e per chi ha già la V1 è inutile un upgrade.
Quindi credo che lo stesso varrebbe anche nel caso si avesse già la V2 quando esce la V3. :)

Fino a quando non esce non ti so dire cosa avrà in più! :D La mia era solo una riflessione, la V2 ti garantisco che può soddisfare anche i più esigenti (o perlomeno tutti quelli che non vogliono spendere 1000€ per un paio di pedali).

Per il Fanatec il motore vecchio non era troppo affidabile, poteva andarti bene come essere tra quelli che andavano di RMA (e costava 500€ solo il motore!). Il csw v2 è completamente diverso oltre ad essere più potente, si spera sia anche più affidabile visto che gli ho lasciato 830€ tra tutto! :fagiano:

Ale1992
29-10-2014, 09:47
La pedaliera la attacchi al volante, percui se il volante è gestibile da console, lo è anche la pedaliera.
Thrustmaster produce due volanti diversi per le 2 console (http://www.thrustmaster.com/products/categories/racing-wheels-0), il T300 compatibile PS4 e il TX per X1, ma la pedaliera T3PA è compatibile con entrambi.
Io se fosse davvero il "volante definitivivo" che mi dura un bel po di anni sono anche disposto a spendere un po di più.

Dopotutto il G25 mi è durato 8 anni e solo ora comincia ad avere un problemino al pedale della frizione (probabilmente riparabile con un po di manualità), mentre tutti i Thrustmaster che ho avuto (sia volanti che joystick) non mi sono durati più di 2 anni!
Ma l'ultimo TS che ho avito risalirà a 10 anni fa oramai, mi auguro che siano migliorati sotto questo aspetto...

I Fanatec non so come siano messi ad affidabilità...

Certo che anche come prezzo i TS non costano certo poco, 350€ per il volante con una pedaliera scrausa a 2 pedali, se poi vuoi pedaliera a 3 pedali e cambio ad H ci devi aggiungere 130+90€.
Prendendo tutto vai a spendere 590€, e se poi ti esce un gioco per l'altra console a cui non vuoi rinunciare e ti tocca comprare l'altro volante arrivi a 900€.
A sto punto conviene tagliare la testa al toro e farsi il Fanatec (sempre se la multicompatibilità sarà confermata), sperando che lo renderanno compatibile anche con le generazioni future di scatolette.
Tra l'altro la pedaliera nel sito Thrustmaster mi sembra abbastanza scrausa, ma quella del T500rs che mi sembra decisamente migliore non la vendono a parte?

Ecco, come dicevo non essendomi mai informato molto avrei potuto dire cavolate e così è stato. :D Grazie per la correzione e per le info (che son sempre utili e ben accette). Comunque i pedali del t500rs non li ho mai visti separati ma solo in "bundle" con il volante. Magari in qualche mercatino li trovi. ;)

FunnyDwarf
29-10-2014, 10:56
Mi autoquoto, ho fatto qualche ricerca, possibile che sia un encoder?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
L'encoder ottico che si è crepato? Sì, potrebbe essere quello.

morpheus1980
29-10-2014, 15:02
È difficile sostituirlo? Ho visto che online si trovano in ottone, a sto punto mi sa che mi conviene cambiarli entrambi

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Bestio
29-10-2014, 15:06
Ma accrocchi come il Cronusmax (http://controllermax.com/), che dovrebbe rendere compatibili tutti i volanti/joypad/joystick con tutti i PC/Consoles funzionerà veramente? :confused:
Anche se immagino che l'imput lag sarebbe sicuramente maggiore, qualcuno l'ha provato?

http://www.controllermax.com/images/cronus_frontpage3.png

FunnyDwarf
29-10-2014, 16:45
È difficile sostituirlo? Ho visto che online si trovano in ottone, a sto punto mi sa che mi conviene cambiarli entrambi

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

l'encoder è uno solo :) se non ricordo male è posizionato dietro al motore di sinistra. Per la difficoltà di sostituzione non saprei di preciso ma non credo sia niente di che: qualche vite e un paio di connettori da sfilare per arrivare al punto interessato, su youtube i tutorial non mancano per fortuna. Occhio che nelle ultime versioni del G27 sono passati da una rotella con 60 fori a una con 30 quindi dovresti controllare quale versione monta il tuo volante. Diciamo che se ha un paio d'anni avrai al 100% il 60 fori ma sempre meglio essere sicuri.

Quello in ottone mi pare ottimo, l'unica rogna è che arrivando dalla Thailandia la spedizione ci metterà un po'.

Ma accrocchi come il Cronusmax (http://controllermax.com/), che dovrebbe rendere compatibili tutti i volanti/joypad/joystick con tutti i PC/Consoles funzionerà veramente? :confused:

mi sa che con quell'affare il force feedback te lo scordi :O

nicoo
29-10-2014, 20:58
io non ho fatto nessun foro in più se guardi bene le foto vedi anche come l'ho realizzato, non è uno spettacolo per gli occhi ma almeno lavora bene

Potresti dare un feedback sulla mod? il pedale del freno riesci a modularlo decentemente? io in verisone stock non riesco a gestirlo ottimamente..troppa poca resistenza.

Ecco, come dicevo non essendomi mai informato molto avrei potuto dire cavolate e così è stato. :D Grazie per la correzione e per le info (che son sempre utili e ben accette). Comunque i pedali del t500rs non li ho mai visti separati ma solo in "bundle" con il volante. Magari in qualche mercatino li trovi. ;)

Hai visto bene..non la vendono "single":D

famas
29-10-2014, 22:53
Potresti dare un feedback sulla mod? il pedale del freno riesci a modularlo decentemente? io in verisone stock non riesco a gestirlo ottimamente..troppa poca resistenza.







Hai visto bene..non la vendono "single":D


adesso sono molto soddisfatto del freno, la tendenza è quella di dare molto precarico alle due molle del freno, in realtà dopo 3/4 giri il polpaccio ne risente parecchio, il miglior risultato me lo ha dato il cambio degli oli, più viscosi, il freno è più pastoso e modulabile riesco a intuire il bloccaggio delle ruote, anche l'accelleratore va moooolto meglio , adesso ho completamente abbandonato il controllo trazione, gestisco meglio col pedale

Ale1992
30-10-2014, 11:09
adesso sono molto soddisfatto del freno, la tendenza è quella di dare molto precarico alle due molle del freno, in realtà dopo 3/4 giri il polpaccio ne risente parecchio, il miglior risultato me lo ha dato il cambio degli oli, più viscosi, il freno è più pastoso e modulabile riesco a intuire il bloccaggio delle ruote, anche l'accelleratore va moooolto meglio , adesso ho completamente abbandonato il controllo trazione, gestisco meglio col pedale

Ti ripropongo la domanda, secondo te è fattibile anche su altre pedaliere la tua mod? In caso mi concedi i diritti di utilizzarla ed eventualmente adattarla? :D

famas
30-10-2014, 11:40
Ti ripropongo la domanda, secondo te è fattibile anche su altre pedaliere la tua mod? In caso mi concedi i diritti di utilizzarla ed eventualmente adattarla? :D


ahh capisco! si si penso sia fattibile, poi dipende dalla forma della pedaliera, io ho sfruttato i fori esistenti, comunque i diritti non li ho neanche io 😁

Ale1992
30-10-2014, 13:15
ahh capisco! si si penso sia fattibile, poi dipende dalla forma della pedaliera, io ho sfruttato i fori esistenti, comunque i diritti non li ho neanche io 😁

Io ho un dfgt ma penso che la pedaliera della chicco in dotazione sia facilmente adattabile. Butterò giu uno schizzo o uno schemino per il montaggio e poi analizzerò per bene come montare le molle. :cool: Intanto vedo dove posso trovarne di simili alle tue (che mi pare di aver capito siano per modellismo).

famas
31-10-2014, 13:17
si si sono da modellismo, devi solo capire che misura fa per te

famas
31-10-2014, 13:39
qualcuno conosce un sito dove si puó acquistare il th8a? è indisponibile praticamente ovunque

Ale1992
31-10-2014, 16:46
si si sono da modellismo, devi solo capire che misura fa per te

Grazie, il th8a ho dato un occhiata ed effettivamente lo danno tutti non disponibile. :confused:

famas
31-10-2014, 18:38
invece un altro cambio prezzo/prestazioni simile?

SwissMade
31-10-2014, 23:39
Logitech G27 a 148 euro? Nuovo, sono in preda alla scimmia. Voi che fareste? XD

Bestio
31-10-2014, 23:53
mi sa che con quell'affare il force feedback te lo scordi :O

Di questa Macrace F1 (http://www.gamefreax.com/MaxRace-F1-Converter-V4-Xbox-One.html) scrivono che supporta anche Force Feedback...
Anche se parlano solo di volanti Logitech su Xbox1 (e pare dovrebbe uscire presto anche il FW che lo rende compatibile anche con PS4), ma nel mio caso andrebbe benissimo. :)

FunnyDwarf
01-11-2014, 00:30
Logitech G27 a 148 euro? Nuovo, sono in preda alla scimmia. Voi che fareste? XD
compra :O
Di questa Macrace F1 (http://www.gamefreax.com/MaxRace-F1-Converter-V4-Xbox-One.html) scrivono che supporta anche Force Feedback...
Anche se parlano solo di volanti Logitech su Xbox1 (e pare dovrebbe uscire presto anche il FW che lo rende compatibile anche con PS4), ma nel mio caso andrebbe benissimo. :)boh :) se è un adattatore è probabile che faccia vedere il volante alla console come se fosse un pad, no bueno.

guarda qua (https://www.youtube.com/watch?v=b_OqcOsdkJ4#t=757), è in ungherese :asd: ma nel video si vede che c'è una tonnellata di input lag e sterzata per nulla lineare. Io un centone non ce lo spenderei.

Ale1992
01-11-2014, 10:04
Logitech G27 a 148 euro? Nuovo, sono in preda alla scimmia. Voi che fareste? XD

Se non lo prendi sei matto, un occasione simile non la trovi più.

SwissMade
01-11-2014, 14:49
Se non lo prendi sei matto, un occasione simile non la trovi più.

Ahah lo so, ma ho già un driving force gt ahah...per^o avete ragione, cavolo...

avendo due abitazioni, c'è sempre l'utilità di avere due volanti XD

Ale1992
01-11-2014, 15:37
Ahah lo so, ma ho già un driving force gt ahah...per^o avete ragione, cavolo...

avendo due abitazioni, c'è sempre l'utilità di avere due volanti XD

Ecco, vedi? Hai trovato un motivo per comprarlo. :D Tieni il dfgt dove gochi meno e goditi il g27 piu volte che puoi. ;) Però prima di dargli i soldi assicurati che sia in buone condizioni e completo di tutti i suoi componenti (che magari non sia senza pedaliera o senza cambio).

SwissMade
01-11-2014, 16:48
Ecco, vedi? Hai trovato un motivo per comprarlo. :D Tieni il dfgt dove gochi meno e goditi il g27 piu volte che puoi. ;) Però prima di dargli i soldi assicurati che sia in buone condizioni e completo di tutti i suoi componenti (che magari non sia senza pedaliera o senza cambio).

ehm è su un sito (digitec) svizzero che fa offerte giornaliere. Tranquillo che è nuovo. Mi è capitato spesso di acquistare offertone ahah. E questa sarà una di queste. Purtroppo la scimmia vince sempre ahah.

Ale1992
01-11-2014, 17:11
Allora in tal caso è proprio un offertona. :D

nicoo
01-11-2014, 20:12
Logitech G27 a 148 euro? Nuovo, sono in preda alla scimmia. Voi che fareste? XD

Da prendere al volo...a quel prezzo nuovo non avrei preso il T500RS:stordita:

AleMorselli
01-11-2014, 21:08
Differenze tra il th8rs e io th8a?

michael07
01-11-2014, 22:01
Differenze tra il th8rs e io th8a?

IL th8a ha una doppia modalità di connessione. La classica USB, ma anche una tramite cavo proprietario direttamente ai nuovi volanti T300RS e TX per xbox one.

AleMorselli
01-11-2014, 22:46
IL th8a ha una doppia modalità di connessione. La classica USB, ma anche una tramite cavo proprietario direttamente ai nuovi volanti T300RS e TX per xbox one.
Ma come utilizzo? Sono identici? Prezzo? Io sto cercando un th8rs usato ma non si trova nulla e il prezzo più basso è 125 euro

Yellow13
01-11-2014, 22:51
Ma il T300 è meglio del T500, pedaliera a parte, secondo voi?

*Shaft*
01-11-2014, 23:46
Logitech G27 a 148 euro? Nuovo, sono in preda alla scimmia. Voi che fareste? XD

fantastica offerta, mi sa che mando in pensione il mio vecchio dgt e passo al g27 pure io.
Riguardo a questo sito mi puoi dire di + ?? Magari in pv
A 148 euro è un affarone visti i prezzi che circolano in altri posti....

SwissMade
02-11-2014, 00:15
fantastica offerta, mi sa che mando in pensione il mio vecchio dgt e passo al g27 pure io.
Riguardo a questo sito mi puoi dire di + ?? Magari in pv
A 148 euro è un affarone visti i prezzi che circolano in altri posti....

Ho scritto sito svizzero XD.

Non spedisce in Italia, se non sbaglio.

michael07
02-11-2014, 00:16
Ma il T300 è meglio del T500, pedaliera a parte, secondo voi?

Io ho optato per il t300, perché preferisco il supporto nativo per ps4 e perché parlano bene del motore brushless. Con i soldi risparmiati in futuro prenderò la pedaliera con frizione. Per ora ho preferito prendere l'add on F1, settimana prossima mi arriva il tutto e vi dirò le mie impressioni. :)

*Shaft*
02-11-2014, 01:44
Ho scritto sito svizzero XD.

Non spedisce in Italia, se non sbaglio.

peccato :muro:

Bestio
02-11-2014, 03:11
Certo che se almeno TM che ha la licenza per entrambe facesse un volante compatibile sia con X1 che PS4 sarebbe una gran cosa! :muro:
Attualmente mi preme molto di più la compatibilità X1 dato che ci sono FM5 e H2 che vorrei giocare (sebbene non abbia ancora la console), mentre su PS4 non c'è ancora nulla (ho da poco preso la console con Driveclub grazie all'offerta -150 ma mi fa abbastanza :Puke: ).
Ovviamente mi scazzerebbe comprare un volante non compatibile PS4 quando un domani uscirà GT7 o altro meritevole.

morpheus1980
03-11-2014, 06:22
Raga una domanda, sui volanti t300/t500 è possibile montare pedaliera e cambio del g27? E che differenza c'è a livello di qualità e ff tra questi TM e il g27?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Masteraf
03-11-2014, 10:43
Raga una domanda, sui volanti t300/t500 è possibile montare pedaliera e cambio del g27? E che differenza c'è a livello di qualità e ff tra questi TM e il g27?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Nel caso volessi utilizzarli con il pc, devi prendere i cavi Bodnar che rendono cambio e pedaliera del g27 due periferiche stand-alone usb.
http://www.leobodnar.com/shop/index.php?main_page=product_info&cPath=72&products_id=188

http://www.leobodnar.com/shop/index.php?main_page=product_info&cPath=71&products_id=187


La differenza di FFB si sente abbastanza, almeno passando da g27 a t500.
Il secondo, molto più forte e pieno, ti spacca le braccia se non sei pronto a mollare il volante quando prendi un muro :D
Però, da possessore di entrambi, all'inizio sembra che il t500 sia "meno immediato" rispetto al g27 per le reazioni, ma è solo questione di abitudine. Questa sensazione è data dai due diversi tipi di trasmissione che usano: a cinghia del t500 e ad ingranaggi del g27.
Alla lunga però, se fai il passo indietro da t500 a g27, ti chiedi come si fa a guidare con un volante così piccolo e poco potente :D

fraoda
04-11-2014, 17:33
Cosa cambia fra il dftg e il drving Force (quello blu)???
Ho fatto un'offerta per sbaglio in un'asta pensando fosse un dftg (32 euro spedito con anche gt 5) non vorrei avere fatto una ca**ata :(

Ale1992
04-11-2014, 17:54
Cosa cambia fra il dftg e il drving Force (quello blu)???
Ho fatto un'offerta per sbaglio in un'asta pensando fosse un dftg (32 euro spedito con anche gt 5) non vorrei avere fatto una ca**ata :(

Quello blu dovrebbe essere il driving force pro (praticamente il modello precedente), è molto simile al dfgt ma quest'ultimo dovrebbe essere stato un pò migliorato rispetto al pro. Comunque per 35€ hai fatto ugualmente un buon acquisto imho. Certo se allo stesso prezzo c'era il dfgt allora hai cannato.

fraoda
04-11-2014, 18:04
Ancora non è finita l'asta!! Se rilanciano punto a un dftg sui 50 euro!!
Quello per cui ho offerto (la noia durante le lezioni di statistica fa brutti scherzi) mi sembra sprovvisto di cambio :confused::confused:

FunnyDwarf
04-11-2014, 18:12
non è un pro, se è blu è un driving force ex: 200° di rotazione max o giù di lì e niente cambio sequenziale, solo paddle.

michael07
04-11-2014, 18:15
Arrivato il T300 GTE.

Provato per poco, su ps3 e ps4. Prime impressioni, rispetto al G27.

I pedali sono giocattolosi, peggiori come qualità costruttiva rispetto al logitech. Ovviamente molto al di sotto di quelli del t500, anche se non li ho mai provati.

Il volante? Beh, rispetto al G27 è un altro pianeta. Il feeling è davvero fantastico, sicuramente un upgrade consigliato. Anche il peso complessivo appare ben bilanciato, non troppo ingombrante come il t500, nonostante l'alimentatore integrato.

Quando lo proverò meglio vi aggiornerò! ;)


http://i59.tinypic.com/2uhbew2.jpg

fraoda
04-11-2014, 18:20
non è un pro, se è blu è un driving force ex: 200° di rotazione max o giù di lì e niente cambio sequenziale, solo paddle.
Dici di provare ad annullare l'offerta??

FunnyDwarf
04-11-2014, 18:29
sì se puoi, non è un volante che mi sento di consigliare a nessuno.

fraoda
04-11-2014, 18:38
Ok grazie

fraoda
04-11-2014, 18:41
Hanno rilanciato quindi non ho neanche bisogno di annullare l'offerta!!
50 euro per un dftg usato è una buona cifra??

GvN82^^
04-11-2014, 18:56
Hanno rilanciato quindi non ho neanche bisogno di annullare l'offerta!!
50 euro per un dftg usato è una buona cifra??

Se è in buone condizioni, si ! :)

fraoda
04-11-2014, 19:16
Ok grazie mille a tutti!

Ale1992
05-11-2014, 09:57
non è un pro, se è blu è un driving force ex: 200° di rotazione max o giù di lì e niente cambio sequenziale, solo paddle.

Hai ragione scusa, ho fatto confusione. Il pro è quello grigio, no? Comunque l'ex non lo consiglierei nemmeno io, neanche ad un nemico (forse. :D ).

nicoo
05-11-2014, 13:39
Arrivato il T300 GTE.

Provato per poco, su ps3 e ps4. Prime impressioni, rispetto al G27.

I pedali sono giocattolosi, peggiori come qualità costruttiva rispetto al logitech. Ovviamente molto al di sotto di quelli del t500, anche se non li ho mai provati.

Il volante? Beh, rispetto al G27 è un altro pianeta. Il feeling è davvero fantastico, sicuramente un upgrade consigliato. Anche il peso complessivo appare ben bilanciato, non troppo ingombrante come il t500, nonostante l'alimentatore integrato.

Quando lo proverò meglio vi aggiornerò! ;)


http://i59.tinypic.com/2uhbew2.jpg


Congratulazioni per il nuovo acquisto:) avendo il t500rs ero proprio curioso di provare il motore brushless:wtf:

Ale1992
05-11-2014, 13:47
Bah, a me la pedaliera non ispira per niente. Ok, il volante da la stessa sensazione di qualità che da quello del t500rs ma i pedali mi sembrano piu quelli dei trustmaster da 60€. Ovviamente non è una critica verso il tuo acquisto ma solo una mia impressione, sarei felice di essere smentito. Quando lo avrai provato a fondo dicci come ti trovi, intanto mi aggrego anche io ai complimenti; sicuramente un acquisto migliore del mio dfgt. :asd:

nicoo
05-11-2014, 13:54
Bah, a me la pedaliera non ispira per niente. Ok, il volante da la stessa sensazione di qualità che da quello del t500rs ma i pedali mi sembrano piu quelli dei trustmaster da 60€. Ovviamente non è una critica verso il tuo acquisto ma solo una mia impressione, sarei felice di essere smentito. Quando lo avrai provato a fondo dicci come ti trovi, intanto mi aggrego anche io ai complimenti; sicuramente un acquisto migliore del mio dfgt. :asd:

Non capisco come abbiano fatto a mettere sul mercato un prodotto che rappresenta innovazione grazie al suo motore brushless e poi lo abbinano ad una pedaliera che rappresenta l'anti-innovoazione:asd: . E' anche vero che sono anche per le console e li poco importa considerato i giochi tipo forza ecc ma...uno sforzo ad abbinargli la pedaliera del t500rs avrebbero potuto farlo.

cronos1990
05-11-2014, 14:05
Non capisco come abbiano fatto a mettere sul mercato un prodotto che rappresenta innovazione grazie al suo motore brushless e poi lo abbinano ad una pedaliera che rappresenta l'anti-innovoazione:asd: . E' anche vero che sono anche per le console e li poco importa considerato i giochi tipo forza ecc ma...uno sforzo ad abbinargli la pedaliera del t500rs avrebbero potuto farlo.Io direi: semplice marketing.

Con questo sistema mantieni il T500RS sul mercato (perchè se vuoi la sua pedaliera, la migliore della Thrustmaster, devi per forza andare su quello), mentre chi cerca un volante migliore deve per forza farsi cambio e pedaliera a parte. Guardacaso l'ultimo loro cambio si interfaccia direttamente con cavo proprietario al nuovo volante.

Poi c'è da considerare anche altri aspetti: io sarei stato propenso a prendere comunque il T500RS (inferiore come volante, ma pur sempre buono nel panorama dei volanti, di meglio ci sono i Fanatec ma devi vendere un rene per averli) per il discorso pedaliera, ma le leve del cambio dietro il volante sono fissate al corpo meccanico e non ruotano, a differenza del T300RS.

Hanno allargato la varietà di proposte ed al tempo stesso mantenuto una base d'interesse per un prodotto come il T500RS che altrimenti dubito avrebbe avuto futuro altrimenti.

michael07
05-11-2014, 15:44
Sinceramente ero combattuto tra il t300 e il t500.
Ho scelto il primo per alcuni motivi: 100 euro in meno di spesa a parità di venditore (amazon, l'unico da cui compro cose del genere per il discorso garanzia), compatibilità con la ps4 a prescindere dalla volontà degli sviluppatori, peso minore del volante sulla postazione, tecnologia brushless, corona Ferrari GTE inclusa che è ottima per i giochi che non siano di F1 o ruote scoperte(avendo preso l'add on F1). Non ultimo l'assenza delle palette fisse, comunque smontabili sul fratello maggiore. (Addirittura TM venderà un kit per montarle su t300,anche se poi di fatto non vendono la corona GT! Mah!!)

Per i pedali acquisterò o quelli nuovi in futuro, oppure se dovesse capitare quelli di un t500 usato.

Non nascondo che, se avessi giocato solo su pc, avrei puntato comunque sul t500...