PDA

View Full Version : Parliamo di volanti?? :)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 [35] 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65

beppespeed
17-09-2012, 10:20
Pensavo fosse ss incluse invece costano un botto, a sto punto prenderò il g27 al massimo un giorno lo venderò.

ottima scelta...rapporto qualità/prezzo e assistenza:D imbattibile

io lo uso ormai da mesi e devo dire che non sento la necessità di ulteriori modifiche..mi trovo alla grande:)

non so a quanto si trova in giro...io l'ho preso a 199€ spedito e so che ne ha sempre..se hai bisogno ti do il contatto

Krusty93
17-09-2012, 13:18
Ciao a tutti
Stavo giocando con il Driving Force GT e stava andando tutto come sempre.
Però, mentre ero in gara ho notato che una levetta del cambio sequenziale non faceva più il classico "tic", che ti dà una sorta di sicurezza nel cambio e mi son ritrovato a cambiare più di una volta, 2 marce alla volta e sapete tutti che è una cosa molto fastidiosa. Il fatto è che mi è successo mentre ero in gara e non prima di iniziare a giocare: Suzuka al 4-5 giro, rettilineo tutto ok, ma quando vado per iniziare la sequenza di S, non ho più sentito il ticchettio...C'è qualche modo per riparare? Aprirlo magari? Ci son 4 viti affianco ad ogni levetta.. Grazie per l'aiuto

55AMG
17-09-2012, 13:25
Ciao Krusty, potrebeb essere un semplice problema di polvere entrata nell'interrutore.
Prova a smontarlo e pulire, magari munisciti anticipatamente di quello spray che serve per oliare, ovviamente usandolo senza esagerare.
Anche i potenziometri sulle pedaliere soffrono di questo problema.

Nel qual caso la situazione non cambia o non migliora, vai di assistenza.

Krusty93
17-09-2012, 13:55
Ciao Krusty, potrebeb essere un semplice problema di polvere entrata nell'interrutore.
Prova a smontarlo e pulire, magari munisciti anticipatamente di quello spray che serve per oliare, ovviamente usandolo senza esagerare.
Anche i potenziometri sulle pedaliere soffrono di questo problema.

Nel qual caso la situazione non cambia o non migliora, vai di assistenza.

grazie mille per la risposta
Tra l'altro ho continuato a giocare e, il problema è andato peggiorando: almeno 2 volte al giro ingranava due marce alla volta per non parlare di quando invece, non ne ingranava nemmeno :doh: Stasera ci metterò su mano e farò sapere :)

EDIT: sono in chat con l'assistenza tecnica. Come prima cosa devo dire che sono molto veloci e cordiali e quindi l'assistenza è ottima. Come seconda cosa però, m'han detto (come m'aspettavo) che se dovessi aprire il volante, perderei la garanzia, e ho ancora un anno..

EDIT2: Alla fine mi sostuiranno il prodotto in 5-7 giorni lavorativi. Mi ha chiesto la prova d'acquisto e ho risposto che molto probabilmente non ce l'ho piu (dovrei cercare) e quindi mi ha risposto che mi manderà una mail con le istruzioni per mandargli le foto a garanzia dell'originalità del prodotto, tra l'altro arrivata dopo nemmeno 10 minuti dalla chiusura della chat. Voto 10.
Scrivo questo, perchè potrà interessare chiunque..

siluro85
17-09-2012, 15:41
ottima scelta...rapporto qualità/prezzo e assistenza:D imbattibile

io lo uso ormai da mesi e devo dire che non sento la necessità di ulteriori modifiche..mi trovo alla grande:)

non so a quanto si trova in giro...io l'ho preso a 199€ spedito e so che ne ha sempre..se hai bisogno ti do il contatto

il g27 nuovo a 199? WTF? :fagiano: :fagiano: :fagiano: :stordita: :stordita:

Arzack
17-09-2012, 19:19
Ordinato!

Vogliamo parlare di Nixim, qualcuno li ha provati? Conviene?
http://www.nixim.com/index.php?pageid=brakemod

55AMG
17-09-2012, 19:46
il g27 nuovo a 199? WTF? :fagiano: :fagiano: :fagiano: :stordita: :stordita:

Sì mi pare che sull'amazzonia sia a 200.
Best buy a questo prezzo, senza dubbi.

55AMG
17-09-2012, 19:48
grazie mille per la risposta
Tra l'altro ho continuato a giocare e, il problema è andato peggiorando: almeno 2 volte al giro ingranava due marce alla volta per non parlare di quando invece, non ne ingranava nemmeno :doh: Stasera ci metterò su mano e farò sapere :)

EDIT: sono in chat con l'assistenza tecnica. Come prima cosa devo dire che sono molto veloci e cordiali e quindi l'assistenza è ottima. Come seconda cosa però, m'han detto (come m'aspettavo) che se dovessi aprire il volante, perderei la garanzia, e ho ancora un anno..

EDIT2: Alla fine mi sostuiranno il prodotto in 5-7 giorni lavorativi. Mi ha chiesto la prova d'acquisto e ho risposto che molto probabilmente non ce l'ho piu (dovrei cercare) e quindi mi ha risposto che mi manderà una mail con le istruzioni per mandargli le foto a garanzia dell'originalità del prodotto, tra l'altro arrivata dopo nemmeno 10 minuti dalla chiusura della chat. Voto 10.
Scrivo questo, perchè potrà interessare chiunque..

Essì è normale che peggiori.
Per quanto riguarda l'invalidare la garanzia, non credo si possano accorgere dell'apertura di quella parte (paletta del cambio). Controlla no nci siano sigilli o viti con colori particolari applicati.

Arzack
17-09-2012, 20:07
Wow nessuno monta le molle dei freni nixim qua?

Sui forum internazionali dicono che è un must!

krocca
17-09-2012, 20:10
Raga, causa project cars m'è salita la scimmia del volante
Ero tentato di fare un pensierino al driving force ma ho trovato un thrustmaster f430 nuovo a 50€, che faccio?

55AMG
17-09-2012, 20:27
Wow nessuno monta le molle dei freni nixim qua?

Sui forum internazionali dicono che è un must!

Dici sul G25-G27?
C'è quella modifica da fare sul freno, aggiungendo quel tipo gommino. Hai presente?

55AMG
17-09-2012, 20:28
Raga, causa project cars m'è salita la scimmia del volante
Ero tentato di fare un pensierino al driving force ma ho trovato un thrustmaster f430 nuovo a 50€, che faccio?

Col volante non puoi poi non andare su iRacing, il top se ti piace simulare e non giocare (nei limiti del possibile).
Quanto lo paghi il Driving Force?

Krusty93
17-09-2012, 20:44
Essì è normale che peggiori.
Per quanto riguarda l'invalidare la garanzia, non credo si possano accorgere dell'apertura di quella parte (paletta del cambio). Controlla no nci siano sigilli o viti con colori particolari applicati.

Ma sinceramente han detto che mi spediranno entro 48 ore il volante nuovo, ma non mi han detto niente riguardo a questo..Nel caso lo terrò io, proverò a smontarlo

Arzack
17-09-2012, 20:48
Dici sul G25-G27?
C'è quella modifica da fare sul freno, aggiungendo quel tipo gommino. Hai presente?

No è la molla da sostituire, dicono che è molto meglio, se avete un g27/g25 ve lo consiglio.

55AMG
17-09-2012, 20:53
No è la molla da sostituire, dicono che è molto meglio, se avete un g27/g25 ve lo consiglio.

Non è la molla con quella specie di cilindretto nero?
hai un link? grazie ;)
Il pregio di quella modifica è che rende più gestibile la frenata, diminuendo i bloccaggi. In teoria si ha una corsa del pedale freno differenziata. Cioè morbida all'inizio e progressivamente più dura.
Invece originariamente si ha una corsa più lunga ma sempre uguale (quindi medesima pressione).
Importante per chi, come me per esempio, frena esclusivamente col sinistro.

55AMG
17-09-2012, 20:54
Ma sinceramente han detto che mi spediranno entro 48 ore il volante nuovo, ma non mi han detto niente riguardo a questo..Nel caso lo terrò io, proverò a smontarlo

Non sei il primo a cui lasciano il volante vecchio.
Assistenza Logitech è la migliore ad oggi, veloce, pratica ed affidabile. Per questo io consiglio e compro dove possibile prodotti Logitech (tolto che sono davvero ben fatti e affidabili).

Arzack
17-09-2012, 21:20
http://www.nixim.com/index.php?pageid=brakemod

55AMG
17-09-2012, 21:25
http://www.nixim.com/index.php?pageid=brakemod

Sì ricordavo male io è lo stesso "sistema" che dicevo io.
Altamente consigliabile, anche se io per pigrizia non l'ho mai fatto :muro:

Grazie del link :)

krocca
17-09-2012, 22:08
Col volante non puoi poi non andare su iRacing, il top se ti piace simulare e non giocare (nei limiti del possibile).
Quanto lo paghi il Driving Force?

il driving 119€

Krusty93
17-09-2012, 22:45
Non sei il primo a cui lasciano il volante vecchio.
Assistenza Logitech è la migliore ad oggi, veloce, pratica ed affidabile. Per questo io consiglio e compro dove possibile prodotti Logitech (tolto che sono davvero ben fatti e affidabili).

Quoto. Basta guardare la mia firma per notare che anche io ho altri prodotti Logitech appunto per questo motivo.

devils90
18-09-2012, 16:24
Vorrei provare a giocare con un volante, qualcuno me ne potrebbe consigliare uno adatto a f1 2012.
Poi volevo sapere per esperienze personali se il modo di guida cambia di molto e quindi potrebbe avere una conseguenza sul mio stile con la tastiera, rischiando di non saper più giocare a F1 a meno di molta pratica. oppure è più facile e si impara subito ?
Cmq voglio solo provare, non conosco nessun'amico che abbia un volante solo per farmi provare, quindi voglio iniziare con una spesa minima, non consigliatemi volanti di 300 euro.

hermanss
18-09-2012, 17:15
Logitech Driving Force GT;)

devils90
18-09-2012, 17:54
Logitech Driving Force GT;)

In un centro commerciale ho visto un volante con pedaliera per pc 9,90€, cosa rischio se compro quello ?, così tanto per provare.

SUPERALEX
18-09-2012, 18:10
mi spiace ma qualsiasi volante al di sotto del dfgt x me son soldi buttati....è il volante "minimo diciamo"...al di sotto conviene rimanere col pad

krocca
18-09-2012, 19:24
si ok ma leggevo che il diretto rivale del dfgt è proprio il thrustmaster f430 che ho trovato a 49.99€ + ss

Avevo chiesto per quello pareri su quel volante :)

alexbands
18-09-2012, 19:50
non definirei diretto concorrente un volante che costa meno della metà del dfgt ;)

come si dice dalle mie parti nessuno ti da niente per senza niente :)

Davvero, sotto il dfgt sono sempre soldi buttati o quasi, corri il rischio di disprezzare l'uso dei volanti invece di apprezzarlo

55AMG
18-09-2012, 20:36
In un centro commerciale ho visto un volante con pedaliera per pc 9,90€, cosa rischio se compro quello ?, così tanto per provare.

Lascialo al centro commerciale.
Per il volante o spendi un po' di soldini (non meno di 100Euro circa) o evita direttamente.
Se poi ti piacciono i giochi di guida, simulativi e non, se provi un volante (serio) poi non torni più indietro.
QUindi metti via i soldini e prenditi il G27 che si trova a 200Euro ;)
In caso potresti anche cercare tra l'usato e vedere se trovi un affare su un G25 che è altrettanto valido.

Ripeto, se giochi col volante poi non torni più indietro, quindi se devi fare una spesa, falla bene e definitiva

krocca
18-09-2012, 20:38
non definirei diretto concorrente un volante che costa meno della metà del dfgt ;)

come si dice dalle mie parti nessuno ti da niente per senza niente :)

Davvero, sotto il dfgt sono sempre soldi buttati o quasi, corri il rischio di disprezzare l'uso dei volanti invece di apprezzarlo

Pensavo fosse chiara la cosa, costa circa come il dfgt ma l'ho trovato in offerta, è per quello che chiedevo un parere sull' f430

Krusty93
18-09-2012, 21:11
Ormai a quanto si trova il DFGT? Sul sito Logitech è a 150€, ma io per esempio, 1 anno fa l'avevo pagato 115€. Devils, ti conviene prendere quello: sinonimo di qualità. Aspetta 1 mesetto, 2, mettiti via i soldi e compralo perchè ne vale la pena. Ti divertirai molto di più e l'esperienza di gioco cambia totalmente.
La frase che mi han detto su questo thread un anno fa è stata questa:"la differenza tra il giocare con joypad/tastiera e il volante, sta alla differenza che c'è tra masturbazione e sesso" :sofico:
Qualche giorno dopo ho acquistato il volante :Prrr: :read:

55AMG
18-09-2012, 21:20
Nessuno che compra un volante poi torna indietro, questo dovrebbe dire tutto. ;)

Arzack
19-09-2012, 12:55
wow m'è arrivato il g27... non c'è paragone con il dfgt, ne è valsa la pena, ora mi arriva pure la molla dei freni nixim.

55AMG
19-09-2012, 13:00
wow m'è arrivato il g27... non c'è paragone con il dfgt, ne è valsa la pena, ora mi arriva pure la molla dei freni nixim.

Provalo per un po' così original e poi passa alla molla nixim. Dimmi come ti trovi per favore.

Dove l'hai presa? Spesa?

Arzack
19-09-2012, 13:04
23 spedita, ok ti faccio sapere ma dicono tutti che è un must: http://www.nixim.com/index.php?pageid=brakemod

cmq molto meglio un g27 usato che un dfgt se si hanno problemi di budget!

PESFAN
19-09-2012, 14:15
Vorrei provare a giocare con un volante, qualcuno me ne potrebbe consigliare uno adatto a f1 2012.
Poi volevo sapere per esperienze personali se il modo di guida cambia di molto e quindi potrebbe avere una conseguenza sul mio stile con la tastiera, rischiando di non saper più giocare a F1 a meno di molta pratica. oppure è più facile e si impara subito ?
Cmq voglio solo provare, non conosco nessun'amico che abbia un volante solo per farmi provare, quindi voglio iniziare con una spesa minima, non consigliatemi volanti di 300 euro.

Io ho preso il DFGT nuovo a 108 euro il mese scorso ed è stato un ottimo acquisto, tutto un altro mondo rispetto al pad.
Il passaggio dalla tastiera sarà ancora migliore :D
All'inizio sembrava molto piu difficile guidare anche perche era un po duro e dopo un po avevo i crampi alle braccia ma poi settando tutto il maniera ottimale, riducendo un po la forza del forcefeedback si va che è un piacere.

Krusty93
19-09-2012, 14:18
Io ho preso il DFGT nuovo a 108 euro il mese scorso ed è stato un ottimo acquisto, tutto un altro mondo rispetto al pad.
Il passaggio dalla tastiera sarà ancora migliore :D
All'inizio sembrava molto piu difficile guidare anche perche era un po duro e dopo un po avevo i crampi alle braccia ma poi settando tutto il maniera ottimale, riducendo un po la forza del forcefeedback si va che è un piacere.

si anche io ricordo che i primi tempi, dopo una mezz'oretta mi facevano male le braccia..poi ci si abitua :D

beppespeed
19-09-2012, 14:27
il g27 nuovo a 199? WTF? :fagiano: :fagiano: :fagiano: :stordita: :stordita:

Esatto 199 spedito

Su amazon invece è 209

beppespeed
19-09-2012, 14:41
wow m'è arrivato il g27... non c'è paragone con il dfgt, ne è valsa la pena, ora mi arriva pure la molla dei freni nixim.

L'hai preso da vito alla fine tutto bene?

Fin adesso si son trovati tutti benissimo compreso.. Poi dopo aver provato il g27 ti rendi conto che la maggior parte di tutti gli altri volanti sono davvero cacca.. Il g27 è il primo volante che mi ha fatto provare vere sensazioni di guida

beppespeed
19-09-2012, 14:43
Provalo per un po' così original e poi passa alla molla nixim. Dimmi come ti trovi per favore.

Dove l'hai presa? Spesa?

Esatto volevo dirti la stessa cosa provalo dopo così capiamo se ne vale la pena

beppespeed
19-09-2012, 14:48
23 spedita, ok ti faccio sapere ma dicono tutti che è un must: http://www.nixim.com/index.php?pageid=brakemod

cmq molto meglio un g27 usato che un dfgt se si hanno problemi di budget!

Quoto in pieno il g27 è un volante davvero completo in tutto e per tutto al contrario dell'altro che invece è senza frizione la pedaliera è davvero inferiore... Senza contare poi che il g27 ha un volante di maggiore diametro e non in schifosa gomma ma in pelle

Poi il cambio ad H? Insostituibile!!!

Arzack
19-09-2012, 14:48
Sinceramente aveva la presa usb rotta ma l'ho aggiustata con una pinza, ora entra a fatica ma non so se ho voglia di fare lo sbattone per la sostituzione, cmq è nuovo sigillato, magari sono io sfigato boh...

beppespeed
19-09-2012, 14:58
Sinceramente aveva la presa usb rotta ma l'ho aggiustata con una pinza, ora entra a fatica ma non so se ho voglia di fare lo sbattone per la sostituzione, cmq è nuovo sigillato, magari sono io sfigato boh...

Guarda il mio è perfetto... Come tutti gli altri che l'hanno preso... Poi come dici tu è sigillato quindi non può essere manomesso poi è nuovo con fattura quindi io ti consiglierei di sentire l'assistenza che te ne spediscono uno nuovo... Non vedo perchè devi tenerti un prodotto non perfetto al 100% ma al 99.. Tanto ti spetta di diritto

Arzack
19-09-2012, 15:05
Guarda il mio è perfetto... Come tutti gli altri che l'hanno preso... Poi come dici tu è sigillato quindi non può essere manomesso poi è nuovo con fattura quindi io ti consiglierei di sentire l'assistenza che te ne spediscono uno nuovo... Non vedo perchè devi tenerti un prodotto non perfetto al 100% ma al 99.. Tanto ti spetta di diritto

Beh l'ho riparato bene, entra tranquillamente nella presa ora, cmq si capiva che era in una posizione sfigata dentro la scatola e ed è stato schiacciato dal peso del volante, quindi era un po deformato e non entrava, ma la riparazione è stata divertente a parte la breve inca...tura iniziale:D
Ora la sostituzione sarebbe inutile:cool:

edit: cmq 10€ risparmiati, spedizione velocissima 1 giorno con fattura di amazon, quindi probabilmente l'hanno ordinato da lì, non lo avevano in negozio, si vede che hanno un deal con amazon che glieli vende a meno, il mio era difettoso solo per sfortuna imho

beppespeed
19-09-2012, 15:12
Beh l'ho riparato bene, entra tranquillamente nella presa ora, cmq si capiva che era in una posizione sfigata dentro la scatola e ed è stato schiacciato dal peso del volante, quindi era un po deformato e non entrava, ma la riparazione è stata divertente a parte la breve inca...tura iniziale:D
Ora la sostituzione sarebbe inutile:cool:

Bene sono davvero contento allora che tu sei contento... Ho visto anche che è stato super rapido

Goditelo ora sto g 27 perchè è davvero uno spettacolo

krocca
19-09-2012, 18:26
wow m'è arrivato il g27... non c'è paragone con il dfgt, ne è valsa la pena, ora mi arriva pure la molla dei freni nixim.

Mica vendi il dfgt? :D

Arzack
19-09-2012, 18:30
Mica vendi il dfgt? :D

l'ho preso 5 giorni fa da amazon che fa la politica dei 30 giorni di recesso, ci perdo solo 7€ di ss

Eddy72
19-09-2012, 18:31
23 spedita, ok ti faccio sapere ma dicono tutti che è un must: http://www.nixim.com/index.php?pageid=brakemod

cmq molto meglio un g27 usato che un dfgt se si hanno problemi di budget!

interessato anche io alla molla nixim, appena puoi fai sapere come ti trovi
Grazie
Ciaoo

krocca
19-09-2012, 18:45
l'ho preso 5 giorni fa da amazon che fa la politica dei 30 giorni di recesso, ci perdo solo 7€ di ss

T.T

Aspetterò un mesetto ancora e poi procederò all'acquisto allora.

beppespeed
20-09-2012, 00:09
Io x esperienza personale vi consiglierei di andare qualche volta in meno a mangiare la pizza o andare a ballare e comprare il g27 piuttosto che risparmiare 70-80€ e prendere il dfp o dfg che ormai reputo una perdita di tempo...e io posso parlare perchè pure io ho iniziato col dfp per risparmiare quando però il g25 costava molto di più...adesso x la differenza di prezzo che c'è l'unica cosa sensata è prendere direttamente il g27 e non dovrete poi avere rimpianti per 70-80€ di m.... di differenza...fidatevi

Col dfp/dfgt giocate...col G27 simulate!!!

Pensateci bene..posso capire costasse 600€ contro i 120 del dfgt allora ok...ma per 199€ spedito prendete direttamente il top e siete apposto!!!

FunnyDwarf
20-09-2012, 00:59
Io x esperienza personale vi consiglierei di andare qualche volta in meno a mangiare la pizza o andare a ballare e comprare il g27 piuttosto che risparmiare 70-80€ e prendere il dfp o dfg che ormai reputo una perdita di tempo...e io posso parlare perchè pure io ho iniziato col dfp per risparmiare quando però il g25 costava molto di più...adesso x la differenza di prezzo che c'è l'unica cosa sensata è prendere direttamente il g27 e non dovrete poi avere rimpianti per 70-80€ di m.... di differenza...fidatevi

Col dfp/dfgt giocate...col G27 simulate!!!

Pensateci bene..posso capire costasse 600€ contro i 120 del dfgt allora ok...ma per 199€ spedito prendete direttamente il top e siete apposto!!!

condivido e sottoscrivo, il giusto valore di un dfgt nuovo imho sarebbe sui 70-80 euro, non 110-120. A 200 euro spedito il G27 è un must-buy e quei soldi li vale tutti, non c'è veramente paragone col fratellino minore, troppa differenza nella componentistica e nei materiali.

55AMG
20-09-2012, 09:14
Io x esperienza personale vi consiglierei di andare qualche volta in meno a mangiare la pizza o andare a ballare e comprare il g27 piuttosto che risparmiare 70-80€ e prendere il dfp o dfg che ormai reputo una perdita di tempo...e io posso parlare perchè pure io ho iniziato col dfp per risparmiare quando però il g25 costava molto di più...adesso x la differenza di prezzo che c'è l'unica cosa sensata è prendere direttamente il g27 e non dovrete poi avere rimpianti per 70-80€ di m.... di differenza...fidatevi

Col dfp/dfgt giocate...col G27 simulate!!!

Pensateci bene..posso capire costasse 600€ contro i 120 del dfgt allora ok...ma per 199€ spedito prendete direttamente il top e siete apposto!!!

Non posso far atro che condividere, anche se ricordiamoci che parliamo di una spesa quasi del doppio. Purtroppo c'è anche chi fa fatica ad arrivare a 100 Euro visti anche i tempi.

Io come già detto possiedo da tempo e conosco il G27, mentre il DFGT ho avuto occasione di provarlo ma non in maniera approfondita.
Ovviamente già al tatto e dopo pochi minuti di utilizzo la differenza si sente eccome, tutto un altro pianeta.
Giusto dire che con il DFGT si gioca mentre con il G27 già si simula un po' di più (per quanto possibile).

beppespeed
20-09-2012, 09:32
Non posso far atro che condividere, anche se ricordiamoci che parliamo di una spesa quasi del doppio. Purtroppo c'è anche chi fa fatica ad arrivare a 100 Euro visti anche i tempi.

Io come già detto possiedo da tempo e conosco il G27, mentre il DFGT ho avuto occasione di provarlo ma non in maniera approfondita.
Ovviamente già al tatto e dopo pochi minuti di utilizzo la differenza si sente eccome, tutto un altro pianeta.
Giusto dire che con il DFGT si gioca mentre con il G27 già si simula un po' di più (per quanto possibile).

Il fatto è che quando avevo il dfp ero soddisfattissimo ma solo perchè non avevo provato altro...dai ragazzi non ha frizione,lo sterzo piu piccolo e gommoso che si incolla col sudore,il cambio che fa ridere appiccicato tipo giochi dei bimbi della chicco..tra l'altro sequenziale che non ho mai usato...a meno che non si tratti di F1 uso quasi solo il cambio ad H
Poi abbiamo dimenticato una cosa...vogliamo parlare del fastidiosissimo rumore ad ogni sterzata?!?!?!?!?Non potevo giocare dopo mezzanotte senò disturbavo tutti...adesso col G27 non disturbo poù nessuno anche alle 3 di notte!!!

Dai ragazzi capisco che non è un bel periodo ma quanti soldi buttiamo per porcate?!?!
Ripeto,parlando per esperienza la differenza tra sti volanti è immensa e giustifica qualche uscita/ballata/trombata/pizza/kebab ecc in meno...sono 199€..non 899€:)

PESFAN
20-09-2012, 09:41
Il fatto è che quando avevo il dfp ero soddisfattissimo ma solo perchè non avevo provato altro...dai ragazzi non ha frizione,lo sterzo piu piccolo e gommoso che si incolla col sudore,il cambio che fa ridere appiccicato tipo giochi dei bimbi della chicco..tra l'altro sequenziale che non ho mai usato...a meno che non si tratti di F1 uso quasi solo il cambio ad H
Poi abbiamo dimenticato una cosa...vogliamo parlare del fastidiosissimo rumore ad ogni sterzata?!?!?!?!?Non potevo giocare dopo mezzanotte senò disturbavo tutti...adesso col G27 non disturbo poù nessuno anche alle 3 di notte!!!

Dai ragazzi capisco che non è un bel periodo ma quanti soldi buttiamo per porcate?!?!
Ripeto,parlando per esperienza la differenza tra sti volanti è immensa e giustifica qualche uscita/ballata/trombata/pizza/kebab ecc in meno...sono 199€..non 899€:)

Io ero indeciso tra g27 e dfgt e alla fine ho optato per il dfgt consapevole della superiorita del g27.
Io pero gioco solo alla f1 e quindi il cambio ad H e la frizione sarebbero stati inutili e poi conoscendomi, che dopo un po mi passa la voglia (cosa successa con la xbox che sta li a prendere polvere), ho preferito tenermi quei 100 euro in piu.

Sono comunque soddisfatto del dfgt per il divertimento che cercavo va piu che bene

beppespeed
20-09-2012, 09:52
Io ero indeciso tra g27 e dfgt e alla fine ho optato per il dfgt consapevole della superiorita del g27.
Io pero gioco solo alla f1 e quindi il cambio ad H e la frizione sarebbero stati inutili e poi conoscendomi, che dopo un po mi passa la voglia (cosa successa con la xbox che sta li a prendere polvere), ho preferito tenermi quei 100 euro in piu.

Sono comunque soddisfatto del dfgt per il divertimento che cercavo va piu che bene

Ci mancherebbe...ognuno ha i propri gusti e o necessità ed è bene che sei soddisfatto

Da ricordare però che la superiorità non dipende solo dalla aggiunta di frizione o cambio...anche il motore interno è completamente diverso con ingranaggi elicoidali molto più fluidi e molto più silenziosi...la capacità di simulare asperità del terreno ecc ecc è diversa...i.somma è un'altra cosa...poi le palette dietro sono molto piu ampie dei bottoncini nascosti dietro difficilmente raggiungibili in sterzate estreme...

C'è da dire che il dfgt è molto meglio di tanta robaccia in giro.

Se ho tenuto il dfp per ben 7 anni un motivo c'è...ora però ad un amico gli consiglierei avita di prendere direttamente il G27 perchè comprando il dfp.dfgt e gli piace questo mondo dopo poco si accorge che poteva fare una scelta più sensata e soddisfacente con davvero poco in più

Krusty93
20-09-2012, 09:58
Ci mancherebbe...ognuno ha i propri gusti e o necessità ed è bene che sei soddisfatto

Da ricordare però che la superiorità non dipende solo dalla aggiunta di frizione o cambio...anche il motore interno è completamente diverso con ingranaggi elicoidali molto più fluidi e molto più silenziosi...la capacità di simulare asperità del terreno ecc ecc è diversa...i.somma è un'altra cosa...poi le palette dietro sono molto piu ampie dei bottoncini nascosti dietro difficilmente raggiungibili in sterzate estreme...

C'è da dire che il dfgt è molto meglio di tanta robaccia in giro.

Se ho tenuto il dfp per ben 7 anni un motivo c'è...ora però ad un amico gli consiglierei avita di prendere direttamente il G27 perchè comprando il dfp.dfgt e gli piace questo mondo dopo poco si accorge che poteva fare una scelta più sensata e soddisfacente con davvero poco in più

in effetti il DFGT è un po rumoroso..Quando lo attacchi al pc si mette a vibrare per qualche minuto tra l'altro

Arzack
20-09-2012, 10:18
Beppe imho non ha centrato il punto... hai citato un sacco di vantaggi del g27 sul dfgt trascurando quelli principali, che sono:

- volante solido, non traballa come il dfgt ed il FF è molto meglio (e le alette del cambio del dfgt sono terribili)

- pedali mooooolto + realistici, quelli del dfgt sono obiettivamente ridicoli


Avendoli provati bene entrambi negli ultimi giorni (su vari giochi di sim. molto validi) penso di avere non poca voce in capitolo.

krocca
20-09-2012, 12:32
cavoli raga, non scrivetemi ste robe altrimenti anzichè 1 mese mi tocca aspettarne 2 ._.

alexbands
20-09-2012, 12:48
aspetta 2 anni e prendi il clubsport di fanatec :asd:

Scherzi a parte effettivamente per chi è alle prime armi spaventa spendere subito un tot...

Io sono partito negli anni 90 con un volante della madcatz che pure all'epoca pagai 150 mila lire, ma essendo un semplice volante a molla (non credo esistessero quelli con force feedback) finì dopo poco nel dimenticatoio... poi lunga astinenza per arrivare al microsoft per xbox360, pagato 50 euro usato, che finalmente restituiva delle "sensazioni", e da li è partito l'effetto droga: del microsoft mi facevano schifo i pedali e sono passato al g25 (i cui pedali con un adattatore andavano anche col microsoft), ma una volta provato il g25 su ps3 e pc usare il microsoft mi faceva pena e sono passato ai fanatec (prima gt2 e poi csr), a quel punto cambio anche di pedaliera passando alla fanatec clubsport.... ed ora sto pensando di passare al csr elite....

Ma a ripensarci se tornassi al giorno in cui ho acquistato il microsoft darei del pazzo a chi spende i soldi per un g25, dello squilibrato a chi prende i fanatec di fascia "bassa" con pedaliera clubsport, e del demente a chi ne spende 500 per il solo volante csr elite :sofico:

In pratica mi sarei insultato da solo :read:

Arzack
20-09-2012, 12:51
cavoli raga, non scrivetemi ste robe altrimenti anzichè 1 mese mi tocca aspettarne 2 ._.

Aspetta fidati...

beppespeed
20-09-2012, 12:57
in effetti il DFGT è un po rumoroso..Quando lo attacchi al pc si mette a vibrare per qualche minuto tra l'altro
Quello è normale..ogni volante ad ogni avvio si auto calibra facendo un doppio giro a sx e dx
Lo stridio ad ogni sterzata del dfp e del dfgt è terribile..guardate su youtube le noise comparison...il g27 è silenziosissimo grazie agli ingranaggi nuovi ad attrito obliquo...col dfp svegliavo sempre mia moglie che lo odiava!!!
Beppe imho non ha centrato il punto... hai citato un sacco di vantaggi del g27 sul dfgt trascurando quelli principali, che sono:

- volante solido, non traballa come il dfgt ed il FF è molto meglio (e le alette del cambio del dfgt sono terribili)

- pedali mooooolto + realistici, quelli del dfgt sono obiettivamente ridicoli


Avendoli provati bene entrambi negli ultimi giorni (su vari giochi di sim. molto validi) penso di avere non poca voce in capitolo.

Il mio dfp non traballava:mbe:
Il discorso ffb è vero in parte..dopo 7 anni di dfp e quasi un anno di g27 posso dirlo con estrema sicurezza..il ffb del g27 è più raffinato ed efficace ma non più forte.Il dfp al massimo della forza è potentissimo...caratteristica degli ingranaggi diretti frontali.

Si quello della pedaliera è una delle cose principali di cui abbiamo parlato mille volte e pensavo di non doverlo ripetere di nuovo però hai fatto bene a ricordarlo...la resistenza che oppone ogni pedale è differente in base all'utilizzo e i pedali sono pure modificabili tramite apposite brugole...ragazzi per favore se potete evitate davvero..la pedaliera è burrosa..freno e acceleratore sono molli quasi uguali...provate il g27!!!Il freno è duro più dell'acceleratore e la frizione è dura ancora diversamente...
Le alette le avevo gia menzionate..forse ti è sfuggito
Insomma non perdete tempo con ste vie di mezzo...

G27 a vita,e non avrete rimpianti:cool:

Krusty93
20-09-2012, 12:59
E' arrivato il volante sostitutivo. L'operatore mi aveva detto 5-7 giorni lavorativi, beh, è arrivato in 3 :D
Complimenti Logitech!
Comunque, la prima cosa che ho notato, è che appena l'ho attaccato al PC non si è messo a vibrare forte come faceva l'altro provocando un gran rumore e fastidio (che ha sempre fatto), ma è rimasto immobile. Ora provo a giocarci!

beppespeed
20-09-2012, 13:01
Aspetta fidati...

Quotone


Piuttosto io aspetterei anche 3 mesi..poi godi

End222
20-09-2012, 14:32
Beppe imho non ha centrato il punto... hai citato un sacco di vantaggi del g27 sul dfgt trascurando quelli principali, che sono:

- volante solido, non traballa come il dfgt ed il FF è molto meglio (e le alette del cambio del dfgt sono terribili)

- pedali mooooolto + realistici, quelli del dfgt sono obiettivamente ridicoli


Avendoli provati bene entrambi negli ultimi giorni (su vari giochi di sim. molto validi) penso di avere non poca voce in capitolo.

Io da possessore di un DFGT non sono del tutto d'accordo:
- i pedali si sono ridicoli e il gas e la frenata si dosano male.
- il mio DFGT non traballa per niente.
- le alette del cambio possono anche essere brutte, ma funzionano a meraviglia.
- il rumore anche se c'è è trascurabile perchè ricoperto dal volume del motore.

In definitiva non avendo provato il G27, forse avrà anche il FFB migliore, ma l'unica cosa che giustifica i 100€ in più è la pedaliera !

Arzack
20-09-2012, 15:20
Per traballa intendo solo il volante, non tutta la struttura che attacchi al tavolo, o forse il mio era difettoso, ma era nuovo quindi dubito.

FunnyDwarf
20-09-2012, 15:39
In definitiva non avendo provato il G27, forse avrà anche il FFB migliore, ma l'unica cosa che giustifica i 100€ in più è la pedaliera !

I 100 euro in più non stanno solo nella pedaliera, il corpo è costruito decisamente meglio, ha due motori per il FFB, il volante in metallo e pelle e il cambio ad H separato dal corpo.
Le alette sul GT poi non ci sono, sono semplici pulsanti e rendono difficoltoso il cambio durante le sterzate più impegnative.


- il rumore anche se c'è è trascurabile perchè ricoperto dal volume del motore.

il rumore c'è (come anche sul predecessore G25) ed è tutt'altro che trascurabile se tieni conto che si sta parlando dell'utilizzo notturno e del disturbo che puo' arrecare ad eventuali coinquilini. Ovviamente se tieni le casse a stecca all'una di notte il rumore degli ingranaggi del dfgt passa in secondo piano :asd:

End222
20-09-2012, 15:42
I 100 euro in più non stanno solo nella pedaliera, il corpo è costruito decisamente meglio, ha due motori per il FFB, il volante in metallo e pelle e il cambio ad H separato dal corpo.
Le alette sul GT poi non ci sono, sono semplici pulsanti e rendono difficoltoso il cambio durante le sterzate più impegnative.


il rumore c'è (come anche sul predecessore G25) ed è tutt'altro che trascurabile se tieni conto che si sta parlando dell'utilizzo notturno e del disturbo che puo' arrecare ad eventuali coinquilini. Ovviamente se tieni le casse a stecca all'una di notte il rumore degli ingranaggi del dfgt passa in secondo piano :asd:

si hai ragione tu mi sa, per il rumore no problem ci gioco di pomeriggio, in notturna preferisco le moto o la guerra ! :D :D :D :D

beppespeed
20-09-2012, 15:46
Io da possessore di un DFGT non sono del tutto d'accordo:
- i pedali si sono ridicoli e il gas e la frenata si dosano male.
- il mio DFGT non traballa per niente.
- le alette del cambio possono anche essere brutte, ma funzionano a meraviglia.
- il rumore anche se c'è è trascurabile perchè ricoperto dal volume del motore.

In definitiva non avendo provato il G27, forse avrà anche il FFB migliore, ma l'unica cosa che giustifica i 100€ in più è la pedaliera !

-esatto
-idem
-sono funzionali si,ma le dimensioni che hanno(sono dei semplici tasti)rendono impossibili le cambiate in situazioni estreme di sterzate rapidissime sx-dx..le palette come quelle vere riesci a utilizzarle in qualsiasi posizione dello sterzo anche la più disperata
-il rumore c'e' eccome..se giochi come tanti magari all'1 o alle 2 di notte non è che puoi alzare tanto il volume del motore...io per le ore notturne utilizzo le cuffie ma il rumore del dfp è mostruoso...dubito che nel dfgt abbiano migliorato di molto visto che montano gli stessi ingranaggi.

a me non dava particolarmente fastidio perchè ero concentrato sulla guida ma per chi stava nelle stanze vicine era fastidioso eccome...lo sentiva pure mia suocera al piano di sotto!!!:muro: :muro: :muro:

da quando ho il g27 non mi sente nemmeno alle 4 di notte:D

e cmq il G27 è migliore in tutto,non solo nella pedaliera che è cmq un punto forte:)

beppespeed
20-09-2012, 15:48
Per traballa intendo solo il volante, non tutta la struttura che attacchi al tavolo, o forse il mio era difettoso, ma era nuovo quindi dubito.

sicuramente si..il mio non ballava per nulla(comprato nuovo)

quello di un amico comprato usato,non traballava minimamente..

secondo me hai poca fortuna con i volanti:D


come va con sto g27..ti stai scialando eh?:cool:

beppespeed
20-09-2012, 15:50
I 100 euro in più non stanno solo nella pedaliera, il corpo è costruito decisamente meglio, ha due motori per il FFB, il volante in metallo e pelle e il cambio ad H separato dal corpo.
Le alette sul GT poi non ci sono, sono semplici pulsanti e rendono difficoltoso il cambio durante le sterzate più impegnative.


il rumore c'è (come anche sul predecessore G25) ed è tutt'altro che trascurabile se tieni conto che si sta parlando dell'utilizzo notturno e del disturbo che puo' arrecare ad eventuali coinquilini. Ovviamente se tieni le casse a stecca all'una di notte il rumore degli ingranaggi del dfgt passa in secondo piano :asd:

esaaatto..ma il rumore a manetta del motore dubito che sia comunque gradito:D

alexbands
20-09-2012, 16:16
il g25 non era poi così rumoroso eh... diciamo che "a vuoto" si sentivano gli ingranaggi che "interagivano" ma ci giocavo tranquillamente a qualunque ora senza che nessuno protestasse (e i miei dormono nella stanza di fronte la mia XD)

55AMG
20-09-2012, 16:24
L'abbinamento TOP è volante G27 (moddato) pedaliera Fanatec :)

Per quanto riguarda la rumorosità dei G25/G27, quei tipo "saltelli" (tactactactac) che si sentono quando si prende per esempio un cordolo c'è una modifica da fare ;)
Poi no nho mai capito perchè hanno levato il cambio sequenziale deul G27, quando potevano lasciarlo identico a quello del G25.
Comunque anche in questo caso esiste una semplicissima modifica da fare, ed anche qua si ha il cambio sequenziale come sui G25 :D

alexbands
20-09-2012, 16:27
i movimenti "bruschi" del g25 sono il motivo per cui gli ho successivamente preferito i sistemi a cinghia... non mi sono mai fidato tanto di mod varie ed eventuali, più o meno invasive che fossero...

beppespeed
20-09-2012, 16:29
L'abbinamento TOP è volante G27 (moddato) pedaliera Fanatec :)

Per quanto riguarda la rumorosità dei G25/G27, quei tipo "saltelli" (tactactactac) che si sentono quando si prende per esempio un cordolo c'è una modifica da fare ;)
Poi no nho mai capito perchè hanno levato il cambio sequenziale deul G27, quando potevano lasciarlo identico a quello del G25.
Comunque anche in questo caso esiste una semplicissima modifica da fare, ed anche qua si ha il cambio sequenziale come sui G25 :D

non sono particolarmente interessato a modifiche varie ma in caso che modifica sarebbe?


ai possessori di G27 se qualcuno vorrebbe ridurre il rumore (tac tac)del cambio ad H quando si arriva a fine corsa fatemi sapè..c'e' una semplicissima cosa che lo toglie quasi del tutto:cool:


devo studiarmi qualcosa per i pedali...quando vengono amici che non lo conoscono bene sia in pressione che rilascio fanno sempre fare quel tac!
io invece conoscendolo bene non faccio più nessun rumore perchè ormai so dove iniziano e finiscono le escursioni dei pedali...

beppespeed
20-09-2012, 16:29
i movimenti "bruschi" del g25 sono il motivo per cui gli ho successivamente preferito i sistemi a cinghia... non mi sono mai fidato tanto di mod varie ed eventuali, più o meno invasive che fossero...

anche io non sono molto favorevole alle mods...

55AMG
20-09-2012, 16:33
Per quanto riguarda come rendere il cambio del G27 sequenziale è semplice, ecco video in italiano:

http://www.youtube.com/watch?v=jeRCeR_bb7A
altro metodo:
http://www.youtube.com/watch?v=U28L49wnPRw&NR=1&feature=endscreen

Ora cerco quello per levare i "tactactactac" che se non erro era in inglese.

Arzack
20-09-2012, 16:37
L'abbinamento TOP è volante G27 (moddato) pedaliera Fanatec :)

Per quanto riguarda la rumorosità dei G25/G27, quei tipo "saltelli" (tactactactac) che si sentono quando si prende per esempio un cordolo c'è una modifica da fare ;)
Poi no nho mai capito perchè hanno levato il cambio sequenziale deul G27, quando potevano lasciarlo identico a quello del G25.
Comunque anche in questo caso esiste una semplicissima modifica da fare, ed anche qua si ha il cambio sequenziale come sui G25 :D

Che mod è?

55AMG
20-09-2012, 16:39
Che mod è?

Leggi sopra, l'altra la sto cercando perchè c'era un link in un forum e non ricordo più quale di preciso.
Mi pare che il video fosse su youtube.

beppespeed
20-09-2012, 16:40
Per quanto riguarda come rendere il cambio del G27 sequenziale è semplice, ecco video in italiano:

http://www.youtube.com/watch?v=jeRCeR_bb7A
altro metodo:
http://www.youtube.com/watch?v=U28L49wnPRw&NR=1&feature=endscreen

Ora cerco quello per levare i "tactactactac" che se non erro era in inglese.



a me non interessa per nulla rendere sequenziale il cambio..difatti di quello del dfp non me ne facevo nulla...volevo da sempre il cambio ad H o le palette..per questo il G27 per me è TOP.


per il rumore del cambio è una cosa da 5 minuti e sei apposto.Basta svitare le brugoline della coroncina attorno alla leva e si avrà il meccanismo a vista..basta applicare la parte morbida del velcro verso la leva che gli andrà contro e dall'altra parte ovviamente la parte adesiva che aderisce..questo in tutti e 4 i lati interni..richiudere et voilà...il gioco è fatto..spesa 0.20 cent in merceria.

Ora mi studio qualcosa per i pedali...tipo qualche spessorino morbido ecc ecc...

55AMG
20-09-2012, 17:05
Anche io uso sempre le palette dietro al cambio, ma anche avere il "pomello" sequanziale ad H oltre che più realistico è anche più bello ;)
Molte vetture hanno il sequenziale non a paletta.

Per quanto riguarda il rumore da levare, io parlo dei saltelli che fa il volante a volte in caso di cordoli per esempio. Non so se hai presente.

beppespeed
20-09-2012, 17:30
Anche io uso sempre le palette dietro al cambio, ma anche avere il "pomello" sequanziale ad H oltre che più realistico è anche più bello ;)
Molte vetture hanno il sequenziale non a paletta.

Per quanto riguarda il rumore da levare, io parlo dei saltelli che fa il volante a volte in caso di cordoli per esempio. Non so se hai presente.

Si ho presente...non si riesce ad attenuare tramite impostazioni del feedback?

Per l'utilizzo delle marce invece io utilizzo al 90% il cambio ad H dato che prediligo le serie storiche... Per tutte le altre utilizzo le palette... Il sequenziale up down non mi interessa dato che non mi trasmette nulla come sensazioni

alexbands
20-09-2012, 17:51
se si usano anche i rally o le categorie turismo il sequenziale a leva è un must :D

55AMG
20-09-2012, 18:39
se si usano anche i rally o le categorie turismo il sequenziale a leva è un must :D

Già!
Cosa darei per avere DTM su iRacing :cry: :cry: :cry:

beppespeed
20-09-2012, 18:46
Bu...io mi diverto solo col cambio ad H...le palette le uso solo per i temponi...che ci posso fare..

DonPontillo
20-09-2012, 20:18
ciao ragazzi ;)

dovremmo fare un regalo (di laurea :D) ad un ing. molto amico.....
so di per certo che il g27 gli piace....

208 su amazon spedito.....
però abbiamo un budget di 300.....

qual'è la postazione meno ingombrante per g27 da potergli quindi regalare?
oppure gli prendo qualche volante più costoso e poi gliela costruiamo ???

che dite?

grazie :)

scoutme
20-09-2012, 20:30
Secondo me il g27 ha il pregio di essere equilibrato. Hai tutto (non rinuncerei MAI al cambio ad H e alla frizione) e di buona qualità. Prima di prenderlo sbavavo su tante diverse componenti (volante a cinghie di una marca, pedaliera di un'altra) ma a meno di spendere 3 volte tanto non avrei avuto tutto quello che volevo. Per questo, è un bellissimo regalo. E il vostro budget è quasi perfetto per aggiungere anche la postazioncina (su cui però non ho esperienza). Pensa all'amarezza di prendergli un volante favoloso per scoprire che avrebbe tanto desiderato il cambio ad H e dovrà prenderlo a parte...

C'è un solo caso in cui il g27 non andrebbe bene: se questo amico è una persona che spende e spande, e vuole il meglio del meglio, probabilmente preferirebbe IL miglior volante, a cui aggiungere in seguito LA migliore pedaliera, IL miglior cambio, LA migliore postazione... si parla a fine allestimento di uno stipendio... quanto meno, non era il mio caso :)



ciao ragazzi ;)

dovremmo fare un regalo (di laurea :D) ad un ing. molto amico.....
so di per certo che il g27 gli piace....

208 su amazon spedito.....
però abbiamo un budget di 300.....

qual'è la postazione meno ingombrante per g27 da potergli quindi regalare?
oppure gli prendo qualche volante più costoso e poi gliela costruiamo ???

che dite?

grazie :)

Arzack
20-09-2012, 20:41
http://www.wheelstandpro.it/ + g27

DonPontillo
20-09-2012, 20:52
grazie per la risp immediata ;)
no cmq....è un tipo che guarda la qualità/prezzo.....e la fruibilità.....
assodato che il g27 sia un buon regalo ora mi tocca trovare una postazione super compatta o cmq smontabile.....


EDIT: sto wheel stand pro è ottimo !!! 99 spedito.....forte.....mi sa che ci siamo.....peccato per il cambio vicino al volante.....vabbe che nelle super2000 è li :)

beppespeed
21-09-2012, 08:32
http://www.wheelstandpro.it/ + g27

Quoto...non c'è soluzione migliore nonostante io odi il wheelstandpro...preferisco la postazione completa come la mia ma ovviamente ci vuole lo spazio quindi per chi non ne ha va bene quello.

Vedi che sia io che arzack lo abbiamo trovato a 199€ spedito cosi risparmi altri 10€
Se interessa ti do privatamente i contatti.


P.s. Secondo me non hai ben capito qual'è il G27...non ha il cambio attaccato al volante..forse hai visto il dfgt

End222
21-09-2012, 09:22
per curiosità visto che il cambio del G27 non è attaccato al volante come il DFGT, va fissato ad un tavolo tipo il volante?

Arzack
21-09-2012, 09:30
No è fluttuante.

End222
21-09-2012, 09:51
No è fluttuante.

Possibile?
e come fai ad usarlo?
Io quando comprai il volante ci provai a giocarci senza fissarlo al tavolo, ma era quasi impossibile guidare

beppespeed
21-09-2012, 10:21
Possibile?
e come fai ad usarlo?
Io quando comprai il volante ci provai a giocarci senza fissarlo al tavolo, ma era quasi impossibile guidare

io l'ho semplicemente fissato sulla sua apposita piasta


http://imageshack.us/a/img21/5577/20120921110306.jpg

http://imageshack.us/a/img32/7050/20120921110211.jpg

End222
21-09-2012, 10:22
io l'ho semplicemente fissato sulla sua apposita piasta


http://imageshack.us/a/img21/5577/20120921110306.jpg

http://imageshack.us/a/img32/7050/20120921110211.jpg

ah ecco ma la apposita piatra va a sua volta fissata sul tavolo?

beppespeed
21-09-2012, 10:27
ah ecco ma la apposita piatra va a sua volta fissata sul tavolo?

no la piastra me l'ha costruita chi mi ha costruito la postazione..non la trovi nella scatola del G27

http://imageshack.us/a/img138/62/20110730235620.jpg


ma il cambio ha i suoi perni di fissaggio come il volante

Arzack
21-09-2012, 10:32
Bella la postazione... io sto avendo problemi visto che uso una sedia ikea con le ruote, soluzioni economiche? Ci metto dei mattoni dietro?:D

beppespeed
21-09-2012, 10:39
Bella la postazione... io sto avendo problemi visto che uso una sedia ikea con le ruote, soluzioni economiche? Ci metto dei mattoni dietro?:D

io credo che la mia sia una soluzione economica...130€ in totale...ci ho piazzato 5 rotelle sotto e la sposto come mi pare e piace ed ho tutto sistemato e piazzato...meglio di così...

prima della postazione usavo una sedia fissa..con le ruote era impossibile..si spostava sempre tutto...ma vi posso garantire che con la sedia non mi divertivo mai veramente..era sempre una cosa a metà...adesso mi godo davvero la simulazione in tutto e per tutto

Arzack
21-09-2012, 10:41
io credo che la mia sia una soluzione economica...130€ in totale...ci ho piazzato 5 rotelle sotto e la sposto come mi pare e piace ed ho tutto sistemato e piazzato...meglio di così...

prima della postazione usavo una sedia fissa..con le ruote era impossibile..si spostava sempre tutto...ma vi posso garantire che con la sedia non mi divertivo mai veramente..era sempre una cosa a metà...adesso mi godo davvero la simulazione in tutto e per tutto

Dove l'hai presa?

beppespeed
21-09-2012, 10:45
Dove l'hai presa?

è un ragazzo che le costruisce in casa..ci mette una settimana a fartela come vuoi tu e del colore che vuoi tu...la soluzione più economica è la mia..prendi la postazione con 110€ circa ed io con 20€ ho preso un sedile usato..tanto mi ha fatto già trovare fori e bulloni per fissarlo...totale 130e e sto da dio

oppure mi pare che se vuoi ti piazza un sedile da corsa sportivo nuovo con 90€ quindi vai a spendere 200€ totali

se guardi in giro trovi millemila sedili di auto in vendita...il mio è di un bmw x5..ma se guardi ci sono quelli delle alfa in pelle molto belli...in qualsiasi demolizione con 20-30€ al max te lo porti a casa...gli dai come ho fatto io le misure degli interassi delle guide e lui ti fa trovare tutto pronto per il fissaggio...piazzi su il sedile,avviti solo 4 bulloni e sei pronto per correre.Poi con le rotelline che gli ho messo sotto è una figata perchè in un attimo sparisce e la piazzo nello sgabuzzino:D

e la moglie è contenta:D

Arzack
21-09-2012, 10:47
Ma non è regolabile come inclinazione e altezza?

beppespeed
21-09-2012, 10:49
Ma non è regolabile come inclinazione e altezza?

è tutta regolabile in ogni punto



http://imageshack.us/a/img534/5504/20110730171926.jpg

Squall 94
21-09-2012, 10:55
Ciao,
sto cercando un volante economico, sui 100 euro diciamo .
Ho visto in giro come qui sul thread il Logitech DFT, un bel volante però ero incuriosito anche da questo http://www.thrustmaster.com/en_UK/products/rgt-force-feedback-pro-clutch-edition .

Non ne vedo molti in giro e non ha 900° come il Logitech, a me servirebbero .
Sapete se con qualche impostazione o modifica si può portare a 900° ?

Non m'intendo di volanti, sarà il primo che acquisterò .
Grazie ;) .

Arzack
21-09-2012, 10:58
è tutta regolabile in ogni punto



http://imageshack.us/a/img534/5504/20110730171926.jpg

Bella se non dovessi traslocare a breve... mi daresti i contatti del tipo pls?

End222
21-09-2012, 11:00
Bella se non dovessi traslocare a breve... mi daresti i contatti del tipo pls?

Anche a me per favore voglio chiedergli un preventivo

Arzack
21-09-2012, 11:04
Cmq ho appena provato a togliere le ruote alla sedia, ovviamente è 3000 volte meglio, sopratuttto sulle f1:D

beppespeed
21-09-2012, 12:20
Bella se non dovessi traslocare a breve... mi daresti i contatti del tipo pls?

Anche a me per favore voglio chiedergli un preventivo

Vi mando i contatti via pm

55AMG
21-09-2012, 12:35
Bu...io mi diverto solo col cambio ad H...le palette le uso solo per i temponi...che ci posso fare..

Beppe giusto così, ognuno ha i suoi gusti/preferenze ;)

DonPontillo
21-09-2012, 12:37
si beppe....
il g27 ha il cambio separato ma montato sul wheel stand è vicino al volante....

cmq....hai pm.... ;)

PS: io e lui costruimmo una postazione a suo tempo.....molto bella....sediolino della fiat tipo.....super regolabile....posizione da formula.....

se trovo due foto le posto :)

però non è più il caso....lo spazio che ha è proprio minimo ora......

55AMG
21-09-2012, 12:40
Bella la postazione... io sto avendo problemi visto che uso una sedia ikea con le ruote, soluzioni economiche? Ci metto dei mattoni dietro?:D

Anche io avevo stesso problema.... sedia con rotelle.
Alla prima frenata di emergenza, finivo a tre metri dalla scrivania....
Le ho bloccate.

Avevo preso anche postazione Playseat ma proprio non mi ci trovavo e l'ho rivenduta subito dopo. Si è seduti troppo in basso e mettere delle basi etc mi sfalzava poi tutto (volante, pedaliera). Bella da vedere sì e da usare per un paio di volte, ma poi trovo molto più comoda una bella scrivania (con altezze giuste magari fatta su misura come ho fatto) e sedia/poltroncina regolabile in altezza.

Per chi non conoscesse:
http://www.playseat.com/it

alexbands
21-09-2012, 12:40
Bella la postazione... io sto avendo problemi visto che uso una sedia ikea con le ruote, soluzioni economiche? Ci metto dei mattoni dietro?:D

legala:

http://img217.imageshack.us/img217/5487/31052012131.jpg

ti consiglio anche di alzare un pò i pedali come ho fatto io (5 euro i piedi per mobili regolabili e qualche altro euro una tavola di truciolato), così non hai i pedali posizione camionista.. la pedaliera sotto ha i filetti per essere avvitata con delle viti m6

devils90
21-09-2012, 13:20
Chi sa dirmi se qst volante va bene per f1 2012 ?
http://www.amazon.it/Thrustmaster-Ferrari-Experience-Racing-Wheel/dp/B000U1GVGQ/ref=pd_sim_sbs_vg_4

rivadt
21-09-2012, 13:41
Per Beppespeed, potresti mandarmi il contatto per pm anche a me ;)
Grazie

hermanss
21-09-2012, 13:57
Chi sa dirmi se qst volante va bene per f1 2012 ?


Il Thrustmaster Ferrari GT Experience Racing va bene per giochicchiare e usare qualcosa di diverso dal gamepad...ma se vuoi "guidare" devi puntare almeno al Logitech Driving Force GT;) (come consigliato anche precedentemente).
Chiaramente devi considerare una spesa maggiore.

P.S.: togli il link allo shop...

beppespeed
21-09-2012, 15:33
ragazzi ho letto che sta facendo un gruppo di acquisto per il G27!!!


Per acquisto G27 da 5 a 10 volanti € 195,00 incluso spedizione


approfittateneeeeeeeeeeeeeeeeee:eek: :eek: :eek:

beppespeed
21-09-2012, 15:35
Beppe giusto così, ognuno ha i suoi gusti/preferenze ;)

certo certo...

tanto dipende ovviamente da cosa ti piace guidare...in rfactor utilizzando spesso le historic gt è normale che mi piaccia il cambio ad H...sicuramente chi gioca a RBR ovviamente utilizza il sequenziale...

beppespeed
21-09-2012, 15:36
si beppe....
il g27 ha il cambio separato ma montato sul wheel stand è vicino al volante....

cmq....hai pm.... ;)

PS: io e lui costruimmo una postazione a suo tempo.....molto bella....sediolino della fiat tipo.....super regolabile....posizione da formula.....

se trovo due foto le posto :)

però non è più il caso....lo spazio che ha è proprio minimo ora......

abbè certo..su wheelstand è obbligato il montaggio attaccato...ma a sto punto per buttare 99€ lo attacco alla scrivania come facevo prima della postazione...scusa ma a sto con 30€ in più avreste una postazione come la mia che chiudendola occupa poco spazio!!!:eek:

beppespeed
21-09-2012, 15:38
Anche io avevo stesso problema.... sedia con rotelle.
Alla prima frenata di emergenza, finivo a tre metri dalla scrivania....
Le ho bloccate.

Avevo preso anche postazione Playseat ma proprio non mi ci trovavo e l'ho rivenduta subito dopo. Si è seduti troppo in basso e mettere delle basi etc mi sfalzava poi tutto (volante, pedaliera). Bella da vedere sì e da usare per un paio di volte, ma poi trovo molto più comoda una bella scrivania (con altezze giuste magari fatta su misura come ho fatto) e sedia/poltroncina regolabile in altezza.

Per chi non conoscesse:
http://www.playseat.com/it

io ho speso molto meno delle playseat cinesi e sembra di essere davvero in macchina...

beppespeed
21-09-2012, 15:40
Chi sa dirmi se qst volante va bene per f1 2012 ?
http://www.amazon.it/Thrustmaster-Ferrari-Experience-Racing-Wheel/dp/B000U1GVGQ/ref=pd_sim_sbs_vg_4

secondo me quel volante non va bene per nessun gioco...lo regalerei solo tipo ad un cuginetto di 12 anni...la qualità deve essere davvero minima...cerca piuttosto un dfp o dfgt usato a 40-50€ li trovi:)

beppespeed
21-09-2012, 15:41
Per Beppespeed, potresti mandarmi il contatto per pm anche a me ;)
Grazie

certo,ma per cosa,per il volante o per la postazione?

Squall 94
21-09-2012, 15:56
Ciao,
sto cercando un volante economico, sui 100 euro diciamo .
Ho visto in giro come qui sul thread il Logitech DFT, un bel volante però ero incuriosito anche da questo http://www.thrustmaster.com/en_UK/products/rgt-force-feedback-pro-clutch-edition .

Non ne vedo molti in giro e non ha 900° come il Logitech, a me servirebbero .
Sapete se con qualche impostazione o modifica si può portare a 900° ?

Non m'intendo di volanti, sarà il primo che acquisterò .
Grazie ;) .

Avrei altre domande su questi due volanti che ho nominato, sono compatibili entrambi con Win 7 ? Per il Trusthmaster dice fino a Vista, credo anche Seven .

Poi a me servirebbe la frizione e nel logitech è assente, spero che qualcuno sappia dirmi qualcosa sul trusthmaster perchè se non è buono prenderò sicuramente il logitech :) .
Più che altro mi occorrerebbe sapere com'è il suo feedback, è solo quello che non sono riuscito a capire in una recensione inglese .

beppespeed
21-09-2012, 16:03
Avrei altre domande su questi due volanti che ho nominato, sono compatibili entrambi con Win 7 ? Per il Trusthmaster dice fino a Vista, credo anche Seven .

Poi a me servirebbe la frizione e nel logitech è assente, spero che qualcuno sappia dirmi qualcosa sul trusthmaster perchè se non è buono prenderò sicuramente il logitech :) .
Più che altro mi occorrerebbe sapere com'è il suo feedback, è solo quello che non sono riuscito a capire in una recensione inglese .

non conosco quel thrustmaster ma avere la frizione senza il cambio ad H a sto punto mi prendo il dfgt che sicuramente ha un feedback indubbiamente buono

Squall 94
21-09-2012, 16:20
non conosco quel thrustmaster ma avere la frizione senza il cambio ad H a sto punto mi prendo il dfgt che sicuramente ha un feedback indubbiamente buono

Aspetta ma non è il modello che ho detto io ? Cioè se ho capito bene è la versione GT5 del DFP, o sbaglio ? Ste sigle mi fanno fumare il cervello :D .

Una domanda curiosa, ma nel rally di adesso utilizzano la frizione per cambiare ?
Mi piacerebbe provare WRC però se fosse necessaria la frizione non darebbe gusto :) .

Io principalmente lo userò su rFactor, GTR 2, poi F1 e WRC volendo .

DonPontillo
21-09-2012, 16:28
abbè certo..su wheelstand è obbligato il montaggio attaccato...ma a sto punto per buttare 99€ lo attacco alla scrivania come facevo prima della postazione...scusa ma a sto con 30€ in più avreste una postazione come la mia che chiudendola occupa poco spazio!!!:eek:

ma non avevi detto che per chi ha poco spazio la wheel stand è il miglior compromesso :) ?

cmq.....per come si stanno mettendo le cose (gente che non da la quota li possino ammazzà) penso che gliela costruirò la rev2 :) per il g27.....

beppespeed
21-09-2012, 16:40
ma non avevi detto che per chi ha poco spazio la wheel stand è il miglior compromesso :) ?

cmq.....per come si stanno mettendo le cose (gente che non da la quota li possino ammazzà) penso che gliela costruirò la rev2 :) per il g27.....

Non avevo specificato bene...è ottimo per chi ha zero spazio e non ha un tavolo o scrivania al quale attaccare il volante...il wheel stand va poi cmq piegato e messo da parte...se si ha un cicinin di spazio a sto punto per 30€ meglio la postazione

Esteticamente il wheelstand è orribile...non mi fa venire voglia di giocare...però a volte può essere l'unica possibilità

Vuoi la misura di ingombro della postazione chiusa?

DonPontillo
21-09-2012, 19:45
no....xkè il tuo discorso fila e sono sempre più convinto che costruirò quello che gli serve esattamente per avere comodità e cmq possibilità di guidare decentemente.....

l'abbiamo fatto na volta e lo rifacciamo.....solo più piccolo e smontabile ;)

Arzack
21-09-2012, 20:01
C'è un modo per avere "opzioni globali dispositivo" (nel profiler di logitech) diverse per ogni gioco?

beppespeed
22-09-2012, 17:55
C'è un modo per avere "opzioni globali dispositivo" (nel profiler di logitech) diverse per ogni gioco?

le opzioni globali essendo appunto "globali" sono le predefinite per ogni gioco ma puoi impostare settaggi diversi per ogni gioco mi pare andando in profilo

non posso verificare adesso perchè non ho il volante attaccato

Squall 94
22-09-2012, 18:11
Aspetta ma non è il modello che ho detto io ? Cioè se ho capito bene è la versione GT5 del DFP, o sbaglio ? Ste sigle mi fanno fumare il cervello :D .

Una domanda curiosa, ma nel rally di adesso utilizzano la frizione per cambiare ?
Mi piacerebbe provare WRC però se fosse necessaria la frizione non darebbe gusto :) .

Io principalmente lo userò su rFactor, GTR 2, poi F1 e WRC volendo .

Ragazzi non ho resistito e ho preso a 77 spedito euro il Thrustmaster, ho visto dei video e sembra avere un FeedBack eccezionale http://www.youtube.com/watch?v=z0KNV6jgorc .

Quel gioco non l'avevo mai visto, però ho sentito che è simulativo, vabbè comunque sia la scrivania tremava e il feedback si vedeva che agiva benissimo, aveva un po' di difficltà nel sentire gestire l'auto .

Dite che è un buon acquisto ? Posso ancora rimuovere l'ordine perchè me lo spediscono tra 2 settimane ...
Mi sono fidato di quello che ho visto in rete :)

beppespeed
22-09-2012, 18:35
Ragazzi non ho resistito e ho preso a 77 spedito euro il Thrustmaster, ho visto dei video e sembra avere un FeedBack eccezionale http://www.youtube.com/watch?v=z0KNV6jgorc .

Quel gioco non l'avevo mai visto, però ho sentito che è simulativo, vabbè comunque sia la scrivania tremava e il feedback si vedeva che agiva benissimo, aveva un po' di difficltà nel sentire gestire l'auto .

Dite che è un buon acquisto ? Posso ancora rimuovere l'ordine perchè me lo spediscono tra 2 settimane ...
Mi sono fidato di quello che ho visto in rete :)

non l'ho provato quindi il mio giudizio può non valere nulla :)

vedendo caratteristiche e guardando come è fatto non l'avrei preso assolutamente perchè:

-ha il cambio alto attaccato al volante
-ha la frizione ma non ha il cambio ad H
-ha solo 270° di rotazione
-il prezzo basso lascia intendere il grado di qualità
-la thrustmaster non utilizza componentistica di qualità con ovvie conseguenze sull'affidabilità anche sui modelli di punta
-non ho sentito parlar bene dell'assistenza

io avrei preferito il Dfgt..tanto senza cambio ad H la frizione non l'avrei utilizzata..per F1 e GT non viene utilizzata


ti incollo alcuni commenti di problematiche dei possessori così magari fai maggiore attenzione:

Io ho il volante in questione,le rotture delle levette del cambio sono dovute a delle linguette di metallo che vanno a premere il tastino per la cambiata,mi si è rotto uno di questi e adesso mi devo arrangiare in maniera artigianale

Ho solo un problemino abbastanza fastidioso ultimamente con lo "0" che traballa.....

ieri sera purtroppo il ffb mi ha abbandonato e quindi dovro procedere all'rma
se non fosse stao per il guasto che ho avuto te l'avrei consigliato ad occhi chiusi

Diciamo che è un po un problema che hanno avuto parecchi che hanno comprato questo modello


Non offenderti,lo dico per te..io cambierei idea se fossi in tempo...

Squall 94
22-09-2012, 19:24
Se per cambiare idea sono ancora in tempo visto che mi arriva il 5 Ottobre, in giro ho letto quegli stessi commenti, però mi vengono dei dubbi, le levette si possono rompere pure al logitech, alla fine è normale che siano delicate, per non opporre resistenza magari hanno messo delle levette scarte ma comunque se ci si fa attenzione non credo si rompano .

Il cambio ad H ormai credo non si usi più, neanche nel Rally quindi mi servirebbe solo la frizione per partire .
Poi i 270°, la F1 fino a quel punto sterza così come le auto del tipo Gallardo, R8, etc, comprese quelle del rally .

900° dove mi servirebbero ?
Io ho pensato solo al simulatore dei pullman o camion, ma ne potrò fare a meno .
Dici che con le auto da corsa servano 900° ? Non sono un esperto ma non ne ho mai visti a parte nel drift, cosa che non m'interessa al momento .

Poi che la Thrustmaster usi componenti scarti mi sembra anche strano, hai visto quello che hanno fatto da 500 euro ? Mi sembra un'azienda ormai affermata e il prezzo a cui l'ho preso io è veramente in offerta, se dovessi fare una media di quelli che ho visto in rete diciamo che stiamo proprio su un 100 €, il Logitech è una decina di euro sopra .

Aspetto qualcun altro che confermi, spero non sia come hai detto tu :muro: .
:D

FunnyDwarf
22-09-2012, 19:49
Se ti puo' essere utile a me risulta che la Gallardo abbia il volante che fa 2.8 giri da un fine-corsa all'altro, sono più di 900°, e ho come l'impressione che molte sportive stradali non scendano facilmente sotto i 540°.

alexbands
22-09-2012, 20:04
le stradali i 1080 gradi ce li hanno praticamente sempre...

nelle corse tipo turismo oppure nei rally dovrebbero essere la metà, 540...

nelle formula saranno 360 i gradi (si guardi un camera car di montecarlo)

beppespeed
22-09-2012, 20:11
Se per cambiare idea sono ancora in tempo visto che mi arriva il 5 Ottobre, in giro ho letto quegli stessi commenti, però mi vengono dei dubbi, le levette si possono rompere pure al logitech, alla fine è normale che siano delicate, per non opporre resistenza magari hanno messo delle levette scarte ma comunque se ci si fa attenzione non credo si rompano .

Il cambio ad H ormai credo non si usi più, neanche nel Rally quindi mi servirebbe solo la frizione per partire .
Poi i 270°, la F1 fino a quel punto sterza così come le auto del tipo Gallardo, R8, etc, comprese quelle del rally .

900° dove mi servirebbero ?
Io ho pensato solo al simulatore dei pullman o camion, ma ne potrò fare a meno .
Dici che con le auto da corsa servano 900° ? Non sono un esperto ma non ne ho mai visti a parte nel drift, cosa che non m'interessa al momento .

Poi che la Thrustmaster usi componenti scarti mi sembra anche strano, hai visto quello che hanno fatto da 500 euro ? Mi sembra un'azienda ormai affermata e il prezzo a cui l'ho preso io è veramente in offerta, se dovessi fare una media di quelli che ho visto in rete diciamo che stiamo proprio su un 100 €, il Logitech è una decina di euro sopra .

Aspetto qualcun altro che confermi, spero non sia come hai detto tu :muro: .
:D
Beh se tanti si lamentano degli stessi problemi sullo stesso prodotto è perchè evidentemente è un problema di fattura e/o qualità..non di modalità di utilizzo.
Hai mai visto o sentito tutti sti problemi su un volante simile della logitech?
In 7 anni di logitech dfp mai avuto un problema,e ne ha viste di gare estreme e l'ho venduto ad un ragazzo a 50e felicissimo..era nuovo!
Tutti gli amici con i logitech e mai sentito un problema...l'unico che aveva preso un thrustmaster poco dopo è passato al G25 ed ora ha il G27.
Non devo aver paura di toccare le levette per paura che si rompano...

Il fatto che il cambio ad H venga usato sempre meno è relativo contando quante tipologie di auto corrono..non sono tutte f1 o super gt..il fatto è che verranno sempre utilizzate nelle sim sia vetture recenti che vecchie..io tuttora utilizzo al 90% le storiche e molte altre che utilizzano il cambio ad H...le palette le uso solo in f1 e wtcc o fia gt

Il discorso dei 900° non è legge certo,ma calcola che molte auto hanno 900° se non di più...così ottieni una precisione di guida maggiore...ovvio in f1 non puoi usarli...ma in diversi giochi servono eccome...su euro truck simulator servono tutti i 900!!Le mod storiche o le muscle cars le guidi bene con i 900...con 270 sarebbero ingestibili.
Il discorso è:con 900 posso impostare co che voglio...con 270 sei troppo limitato.
Dici che una certa tipologia non ti interessa al momento..hai detto bene..e sei poi ti interessa?Prova a rivendere quel volante...

Ti sembra strano che utilizzano componenti scarsi?Hai fatto bene a citare il volante da 500e..il t500rs..cerca su internet e vedrai quanta gente ha avuto problemi e quanta gente infuriata con la assistenza da tempi biblici.

Attenzione non ho interessi a farti non comprare quel volante o a farti comprare altro...hai chiesto opinioni e ti ho detto quello so..a un amico non lo farei mai comprare:)

beppespeed
22-09-2012, 20:14
Se ti puo' essere utile a me risulta che la Gallardo abbia il volante che fa 2.8 giri da un fine-corsa all'altro, sono più di 900°, e ho come l'impressione che molte sportive stradali non scendano facilmente sotto i 540°.

Esatto..e calcola che i 900 sono 2 giri e mezzo...

Hai proprio nominato i 540 che utilizzo cone fia gt..:cool:


I 270 rischia di usarli con f1 e kart...e adios...

beppespeed
22-09-2012, 20:18
le stradali i 1080 gradi ce li hanno praticamente sempre...

nelle corse tipo turismo oppure nei rally dovrebbero essere la metà, 540...

nelle formula saranno 360 i gradi (si guardi un camera car di montecarlo)

E qui lo sapevo che scattava l'amico alex...fa piacere vedere che c'è gente preparata volevo proprio menzionare il cameracar di montecarlo..mi hai preceduto!


Come nei rally giustamente che quasi come nei drift servono tanti gradi contando le controsterzate frequenti e dove serve maggiore precisione...seno ci si ritroverebbe a dover correggere sempre lo sterzo per la troppa concentrazione della scatola guida...

beppespeed
22-09-2012, 20:25
Dimenticavo..la frizione viene usata principalmente con il cambio ad H...il resto in genere viene utilizzato con frizione automatica.
Per le partenze idem oppure puoi impostare il launch control...per carità la frizione a volte può essere utilizzata per la gestione delle partenze dopo lo spin o in curva...per quanto mi riguarda avere frizione senza cambio ad H mi sembra una cosa inutile...

alexbands
22-09-2012, 20:28
http://www.youtube.com/watch?v=crbdWxXj1XE

Squall 94
22-09-2012, 20:31
Eh cavolo quanti hanno risposto :D .
Mbè che dire, non è che mi avete convinto :) , è così e basta :D .

Si avete ragione, le stradali fanno due giri e mezzo, dovrei parlare solo di Motocross :) .
L'unica pecca del Logitech è che non ha la frizione, è quello che proprio non mi scende giù, cioè partire senza la frizione sarebbe una falsa assurda, a parte in F1 .

Per i 270° si infatti li userò solo in F1, in rfactor e simili credo proprio di no, senza contare il servizio di assistenza Logitech che conosco benino anche io, tutta un'altra storia .
In F1 poi i 270° li posso comunque settare ?

beppespeed
22-09-2012, 20:35
Eh cavolo quanti hanno risposto :D .
Mbè che dire, non è che mi avete convinto :) , è così e basta :D .

Si avete ragione, le stradali fanno due giri e mezzo, dovrei parlare solo di Motocross :) .
L'unica pecca del Logitech è che non ha la frizione, è quello che proprio non mi scende giù, cioè partire senza la frizione sarebbe una falsa assurda, a parte in F1 .

Per i 270° si infatti li userò solo in F1, in rfactor e simili credo proprio di no, senza contare il servizio di assistenza Logitech che conosco benino anche io, tutta un'altra storia .
In F1 poi i 270° li posso comunque settare ?

Ollà:D

Se non vuoi spendere 200€ prenditi un G25 o G27 usato e sei apposto al 100%

Squall 94
22-09-2012, 20:37
http://www.youtube.com/watch?v=crbdWxXj1XE

Perfetto, non sapevo una ceppa di auto :) .
Eh vabbè, s'impara :) , comunque spettacolare, ora mi rendo conto che sarebbe ingestibile con 270° .

Quindi spiegatemi un attimo, i campionati Ferrari, Mercedes, Porche, queste marche qui, utilizzano frizione automatica per partire come ha detto " beppespeed " ?

Squall 94
22-09-2012, 20:38
Ollà:D

Se non vuoi spendere 200€ prenditi un G25 o G27 usato e sei apposto al 100%

Eh a trovarlo, credo che comuque sia a un prezzo altino :) .
Insomma devo annullare, spero che lo posso fare :muro:

beppespeed
22-09-2012, 21:04
Perfetto, non sapevo una ceppa di auto :) .
Eh vabbè, s'impara :) , comunque spettacolare, ora mi rendo conto che sarebbe ingestibile con 270° .

Quindi spiegatemi un attimo, i campionati Ferrari, Mercedes, Porche, queste marche qui, utilizzano frizione automatica per partire come ha detto " beppespeed " ?

Usano il launch control...tieni giu pedale del freno e acceleratore...appena scatta la partenza lasci il freno e l'auto schizza via con il numero di giri giusto per avere trazione senza sgommare

beppespeed
22-09-2012, 21:05
Eh a trovarlo, credo che comuque sia a un prezzo altino :) .
Insomma devo annullare, spero che lo posso fare :muro:

Si trovano usati sui 120-130e...dagli 80e non c'è un abisso ed hai un volante senza compromessi

Squall 94
22-09-2012, 21:10
Usano il launch control...tieni giu pedale del freno e acceleratore...appena scatta la partenza lasci il freno e l'auto schizza via con il numero di giri giusto per avere trazione senza sgommare

Mi hai demoralizzato, pensavo in qualcosa di più serio :D .
Quindi lasciando il freno si deve prestare attenzione oppure possono lasciare di colpo ?

Squall 94
22-09-2012, 21:16
Si trovano usati sui 120-130e...dagli 80e non c'è un abisso ed hai un volante senza compromessi

Guarda a 115 € ho trovato il Logitech F GT nuovo .
Ho un mio amico che mi stava ripetendo da giorni che i prodotti Logitech non hanno paragoni, naggia a me :muro: .
Lui ha questo volante e ci fa drift, sta sempre la praticamente, senza contare che ha fatto quasi tutti i circuiti possibili immaginabili, ha detto che si trova benissimo e non potrebbe avere di meglio .

Mi fido di questo volante qui, magari poi un G25 o G27 ce lo faccio uscire, però per il momento non mi conviene, sia economicamente sia di qualità, un usato è sempre un usato, quasi sicuramente sarà fuori garanzia .

Questo amico mio non mi ha saputo dire sul Thrustmaster perchè non l'aveva mai sentito ( pensa tu :) ) ecco perchè ho chiesto qui, ma è da parecchio che mi dice di comprarmi un volante come il suo :) .
Probabilmente lo modderò come il suo, mi ha detto che l'ha migliorato parecchio, vedremo :) .

-simo91
22-09-2012, 21:34
Beppespeed, se mi concedi di darti un consiglio, edita i post quando devi rispondere ai messaggi uno dopo l'altro, oppure leggili prima tutti e poi usa il multiquote, è stato davvero frustrante leggere le ultime 4 pagini dove rispondevi a raffica con post diversi ad ogni persona.

Comunque vi faccio rifare un pochino gli occhi con una postazione seria :O :O

http://oi48.tinypic.com/s4vs5f.jpg
http://oi47.tinypic.com/11aeloh.jpg
http://oi45.tinypic.com/k0ro0w.jpg

Da notare che l'ho costruita evitando come la peste l'odiosissimo (per me) palo fra le gambe in stile "pleisit" :asd:

beppespeed
22-09-2012, 21:44
Guarda a 115 € ho trovato il Logitech F GT nuovo .
Ho un mio amico che mi stava ripetendo da giorni che i prodotti Logitech non hanno paragoni, naggia a me :muro: .
Lui ha questo volante e ci fa drift, sta sempre la praticamente, senza contare che ha fatto quasi tutti i circuiti possibili immaginabili, ha detto che si trova benissimo e non potrebbe avere di meglio .

Mi fido di questo volante qui, magari poi un G25 o G27 ce lo faccio uscire, però per il momento non mi conviene, sia economicamente sia di qualità, un usato è sempre un usato, quasi sicuramente sarà fuori garanzia .

Questo amico mio non mi ha saputo dire sul Thrustmaster perchè non l'aveva mai sentito ( pensa tu :) ) ecco perchè ho chiesto qui, ma è da parecchio che mi dice di comprarmi un volante come il suo :) .
Probabilmente lo modderò come il suo, mi ha detto che l'ha migliorato parecchio, vedremo :) .
Riesci a racimolare 80e in più in qualche settimana?
Ti prenderesti un G27 nuovo e non dovresti cambiar volante appena rendi la mano:sofico:
Senò col dfgt faresti cmq un buonissimo acquisto

Squall 94
22-09-2012, 21:52
Se vendessi il Kinect e la PSP in Firma certo che si, anzi uno basta per un G27 nuovo, ma la poi mi toccherà fare sul serio con sedili da corsa che non ho problemi a reperire, struttura in metallo fatta insieme a mio padre che salda da una vita e vabbè poi sistemo il bel monitor IPS ;) .

Pensandoci bene mi conviene aspettare un pochino, sai che mi hai fatto venire l'idea dell'ultimo trimestre :D .
Quanta pazienza :D , per fortuna ne ho tanta ...

Complimenti per l'assetto -simo91 ! :)
Sto sbavando, dai che ne farò una più bella :D , magari :) .

Comunque a questo punto volevo chiedere, il passaggio dal DFGT al G27 sarà un qualcosa a livello di feedback oppure solo per l'aggiunta della frizione, cambio H e più pulsanti ?

beppespeed
22-09-2012, 23:03
Beppespeed, se mi concedi di darti un consiglio, edita i post quando devi rispondere ai messaggi uno dopo l'altro, oppure leggili prima tutti e poi usa il multiquote, è stato davvero frustrante leggere le ultime 4 pagini dove rispondevi a raffica con post diversi ad ogni persona.

Comunque vi faccio rifare un pochino gli occhi con una postazione seria :O :O

http://oi48.tinypic.com/s4vs5f.jpg
http://oi47.tinypic.com/11aeloh.jpg
http://oi45.tinypic.com/k0ro0w.jpg

Da notare che l'ho costruita evitando come la peste l'odiosissimo (per me) palo fra le gambe in stile "pleisit" :asd:

Addirittura una frustrazione?Maronn...:D
Purtroppo spesso editando dopo molti non leggono...invece quando le risposte sono rapide uso il multiquote.Poi dal cell ho difficoltà ad editare sopratthtto con post lunghi

Non male la postazione...non mi piace esteticamente però sarà funzionale...per me anche l'occhio vuole la sua parte...quando giocavo col dfp attaccandolo alla scrivania non mi veniva molta voglia di giocarci perchè mi sembrava di giocare con il volante della chicco...adesso con la postazione completa che non sembra più un tavolo col volante quando la vedo ferma nello stanzetta dove la ritiro mi viene eccome la scimmia di giocarci.
Ha l'asse centrale come dici tu ma non è odioso per nulla perchè ho piazzato la pedaliera perfettamente tra frizione e freno e non si sente minimamente...zero fastidi senò non l'avrei tenuta...funzionalità massima e estetica accattivante che ricorda molto una postazione di guida vera di una auto e non il tavolo che usavo:D

alexbands
23-09-2012, 01:14
il problema del tubo è che non tutti usano sempre lo stesso piede per frenare... io ad esempio se sono con frizione e cambio ad H freno naturalmente col destro, ma se sono su auto da corsa moderne senza frizione freno col sinistro :D

-simo91
23-09-2012, 01:18
Addirittura una frustrazione?Maronn...:D
Purtroppo spesso editando dopo molti non leggono...invece quando le risposte sono rapide uso il multiquote.Poi dal cell ho difficoltà ad editare sopratthtto con post lunghi

Non male la postazione...non mi piace esteticamente però sarà funzionale...per me anche l'occhio vuole la sua parte...quando giocavo col dfp attaccandolo alla scrivania non mi veniva molta voglia di giocarci perchè mi sembrava di giocare con il volante della chicco...adesso con la postazione completa che non sembra più un tavolo col volante quando la vedo ferma nello stanzetta dove la ritiro mi viene eccome la scimmia di giocarci.
Ha l'asse centrale come dici tu ma non è odioso per nulla perchè ho piazzato la pedaliera perfettamente tra frizione e freno e non si sente minimamente...zero fastidi senò non l'avrei tenuta...funzionalità massima e estetica accattivante che ricorda molto una postazione di guida vera di una auto e non il tavolo che usavo:D

Bè comunque è fastidioso da leggere, fidati.
Per il palo in mezzo io non lo sopporto, pochi simmer incalliti lo gradiscono, infatti tutti quelli che conosco che hanno una postazione homemade l'hanno evitato, anche perchè solitamente utilizzando due sostengni può risultare anche più rigida. Poi se uno preferisce una postazione più compatta per lo spazio è ovvio che non ha troppa scelta, la mia ad esempio non è pensata per essere spostata, ha anche il tv led 32" montato su.
Postazione di guida vera non esiste, non c'è mia un metro di paragone :D
A me esteticamente piace, poi l'ho progettata io da zero, calcolando la spesa e cercando di aumentare la rigidezza flessionale e torsionale del piano dove poggio il volante. Poi quello che mi interessa è l'hardware che monto, sto pensando di fare un upgrade del volante più in là, ma per ora comunque mi trovo benissimo, e per quanto la uso potrebbe essere una spesa ingiustificata.
Avrei invece mezza intenzione di montare un sedile racing, visto che non costano troppo :)

beppespeed
23-09-2012, 07:59
il problema del tubo è che non tutti usano sempre lo stesso piede per frenare... io ad esempio se sono con frizione e cambio ad H freno naturalmente col destro, ma se sono su auto da corsa moderne senza frizione freno col sinistro :D
Io quando raramente non uso il cambio ad H uso la frizione per frenare e nessun problema
Bè comunque è fastidioso da leggere, fidati.
Per il palo in mezzo io non lo sopporto, pochi simmer incalliti lo gradiscono, infatti tutti quelli che conosco che hanno una postazione homemade l'hanno evitato, anche perchè solitamente utilizzando due sostengni può risultare anche più rigida. Poi se uno preferisce una postazione più compatta per lo spazio è ovvio che non ha troppa scelta, la mia ad esempio non è pensata per essere spostata, ha anche il tv led 32" montato su.
Postazione di guida vera non esiste, non c'è mia un metro di paragone :D
A me esteticamente piace, poi l'ho progettata io da zero, calcolando la spesa e cercando di aumentare la rigidezza flessionale e torsionale del piano dove poggio il volante. Poi quello che mi interessa è l'hardware che monto, sto pensando di fare un upgrade del volante più in là, ma per ora comunque mi trovo benissimo, e per quanto la uso potrebbe essere una spesa ingiustificata.
Avrei invece mezza intenzione di montare un sedile racing, visto che non costano troppo :)
Ma guarda io davvero non ho minimamente problemi con l'asse centrale ma non per punto di vista ma proprio perchè non da minimamente fastidio...non ostacola nulla...se sei delle mie parti mi farebbe piacere fartela provare per dimostrarti che non bisogna dire a priori che è fastidiosissimo perchè in realtà per me non lo è per niente:)

Ti dico,oltre a piacermi di più esteticamente è anche l'unica perfetta come dimensioni che sono davvero contenute..passa a pelo dalla porta della stanzetta dove la ritiro perchè non posso lasciarla fissa in mezzo al salotto dove la attacco al 50"(ormai pure il 40" dell'altra stanza mi sembra piccolo)...ha le rotelle e la metto e tolgo in un attimo.Per me non c'è di meglio e poi contà che ho speso 29€ in più del wheelstand..non so se rendo l'idea:D

alexbands
23-09-2012, 11:13
prova a frenare con la frizione della clubsport dopo esserti abituato col relativo freno a cella :asd:

Se magicamente avessi a disposizione spazio e soldi (perchè a saldare il ferro non sono capace) comprerei l'Rseat per non avere la staffa in mezzo...

beppespeed
23-09-2012, 11:35
prova a frenare con la frizione della clubsport dopo esserti abituato col relativo freno a cella :asd:

Se magicamente avessi a disposizione spazio e soldi (perchè a saldare il ferro non sono capace) comprerei l'Rseat per non avere la staffa in mezzo...

Certo anche nel g27 il freno è diverso ed è molto meglio per frenare ma mi trovo bene anche con la frizione in caso di necessità


Con spazio e soldi ci sarebbe il mondo da fare o comprare :D

alexbands
23-09-2012, 11:44
Certo anche nel g27 il freno è diverso ed è molto meglio per frenare ma mi trovo bene anche con la frizione in caso di necessità


Con spazio e soldi ci sarebbe il mondo da fare o comprare :D

vabbè ma io mi accontento :asd:
...non vorrei una hall e una postazione da 5mila euro, mi basterebbe lo spazio per farci entrare qualcosa tipo Rseat (e relativi soldi per comprarla) :sofico:

-simo91
23-09-2012, 16:59
Certo anche nel g27 il freno è diverso ed è molto meglio per frenare ma mi trovo bene anche con la frizione in caso di necessità


Con spazio e soldi ci sarebbe il mondo da fare o comprare :D

Guarda mi farebbe molto piacere provarla, ma credo siamo abbastanza lontani :asd:
Potrei ricredermi, anche se potendo scegliere l'eviterei per avere più libertà nei movimenti, anche perchè io ho cominciato a disprezzarlo un po' dopo l'uso del playsedia, dove il sostegno era molto molliccio e fastidioso :(
Il tuo per quanto riguarda la rigidezza già ad occhio si vede che non dovrebbe avere problemi, la sezione sembra adeguata e se non sbaglio è in ferro :)

Per quanto riguarda i pedali, sulla clubsport non è questione di diversità di durezza, sono completamenti differenti:
Il pedale del freno ha un'escursione di pochissimi gradi, in quanto misura la forza applicata con una cella di carico, mentre la frizione ha un'escursione molto più ampia e tale escursione è misurata con un sensore ad effetto hall.

beppespeed
23-09-2012, 17:41
Guarda mi farebbe molto piacere provarla, ma credo siamo abbastanza lontani :asd:
Potrei ricredermi, anche se potendo scegliere l'eviterei per avere più libertà nei movimenti, anche perchè io ho cominciato a disprezzarlo un po' dopo l'uso del playsedia, dove il sostegno era molto molliccio e fastidioso :(
Il tuo per quanto riguarda la rigidezza già ad occhio si vede che non dovrebbe avere problemi, la sezione sembra adeguata e se non sbaglio è in ferro :)

Per quanto riguarda i pedali, sulla clubsport non è questione di diversità di durezza, sono completamenti differenti:
Il pedale del freno ha un'escursione di pochissimi gradi, in quanto misura la forza applicata con una cella di carico, mentre la frizione ha un'escursione molto più ampia e tale escursione è misurata con un sensore ad effetto hall.

Sicuramente come dici tu senza asse hai libertà di movimento totale ma fidati ti ricrederesti...anche se una scelta obbligata credimi che la stabilitá è totale e non mi fa rimpiangere nulla..soddisfatto al 100%.. .nulla di molliccio o fastidioso...ferro bello tosto:cool:

rivadt
23-09-2012, 23:01
certo,ma per cosa,per il volante o per la postazione?

Per la postazione :cool:

beppespeed
24-09-2012, 01:03
Per la postazione :cool:

Ok fatto

Squall 94
24-09-2012, 09:00
Ciao,
di nuovo io :D .
Ho una domandina, il FFB del Logitech FGT è molto più scarno di quello di un G27 ?
Sul mercatino mi hanno proposto un Logitech FGT a 80 spedito, dite che sia un buon acquisto ?
Ero orientato su un G27 ma mi si sono presentati dei problemi per cui ne devo acquistare uno più economico .

Senza contare che non avrei lo spazio per il cambio e sedile al momento, invece l'FGT ce l'ha attaccato allo sterzo .

Si non è proprio bello averlo attaccato, però non posso creare una stanza apposita :D .

mircocatta
24-09-2012, 14:18
gente

sono indeciso: G27 o dfgt

so che il dfgt ha il freno classico, cioè un semplice pedale morbido quanto quello del gas... mente il g27 se non ho capito male, ha il freno in pressione... no?

già solo per questo imho varrebbe gli 80€ di differenza...


faccio male i miei conti? tra l'altro ho pensato ad una postazione che è di una BANALITA' assurda

beppespeed
24-09-2012, 14:50
Ciao,
di nuovo io :D .
Ho una domandina, il FFB del Logitech FGT è molto più scarno di quello di un G27 ?
Sul mercatino mi hanno proposto un Logitech FGT a 80 spedito, dite che sia un buon acquisto ?
Ero orientato su un G27 ma mi si sono presentati dei problemi per cui ne devo acquistare uno più economico .

Senza contare che non avrei lo spazio per il cambio e sedile al momento, invece l'FGT ce l'ha attaccato allo sterzo .

Si non è proprio bello averlo attaccato, però non posso creare una stanza apposita :D .

allora il dfgt lo trovi a 99€ da f*ac...per 19€ prendilo nuovo
Il FFB è addirittura più tosto del G27(che ha cmq un ottimo ffb) ma un pò meno efficace per via degli ingranaggi...i frontali del dfgt generano un rumore e attrito maggiore con ovvie conseguenze.
Il cambio del G27 si fissa perfettamente come il volante..con i soliti pomellini a perno e te lo puoi mettere proprio accanto al volante come fosse attaccato.
Non mi stancherò mai di dire che se fate un ottimo acquisto subito non perderete tempo dopo:O


gente

sono indeciso: G27 o dfgt

so che il dfgt ha il freno classico, cioè un semplice pedale morbido quanto quello del gas... mente il g27 se non ho capito male, ha il freno in pressione... no?

già solo per questo imho varrebbe gli 80€ di differenza...


faccio male i miei conti? tra l'altro ho pensato ad una postazione che è di una BANALITA' assurda

la pedaliera in confronto a quella del G27 fa schifo...plasticosa e con gradazioni soprattutto del freno poco realistiche.Non vuol dire che non puoi giocarci...io per parecchi anni mi sono divertito parecchio..adesso però è totalmente un' altra cosa.
Anche tu ascolta a me..se puoi prendi il G27..ho scritto qualche pagina indietro che c'e' un gruppo di acquisto su altro sito dove prendendone almeno 5 lo prendi a 195€ spedito nuovo con fattura come l'ho preso io :)

mircocatta
24-09-2012, 15:25
domanda da porvi:

il mio primo volante è stato un formula EX della logitech

il force feedback si faceva sentire ma se gli opponevo resistenza faceva degli strani "clack clack"... è normale? o stavo spaccando tutto?


altra domanda sul g27: frenate con piede destro o sinistro su quella pedaliera? sembra fatta apposta per usare sempre e solo il piede destro (cosa che forse prediligerei)

beppespeed
24-09-2012, 15:30
domanda da porvi:

il mio primo volante è stato un formula EX della logitech

il force feedback si faceva sentire ma se gli opponevo resistenza faceva degli strani "clack clack"... è normale? o stavo spaccando tutto?


altra domanda sul g27: frenate con piede destro o sinistro su quella pedaliera? sembra fatta apposta per usare sempre e solo il piede destro (cosa che forse prediligerei)

se è quello che penso io era un difetto di quel modello risolto poi tramite aggiornamento dei driver...potevi nel frattempo risolvere abbassando tutte le varie voci e disattivando valori come molla di centratura e simili...

-simo91
24-09-2012, 18:28
allora il dfgt lo trovi a 99€ da f*ac...per 19€ prendilo nuovo
Il FFB è addirittura più tosto del G27(che ha cmq un ottimo ffb) ma un pò meno efficace per via degli ingranaggi...i frontali del dfgt generano un rumore e attrito maggiore con ovvie conseguenze.
Il cambio del G27 si fissa perfettamente come il volante..con i soliti pomellini a perno e te lo puoi mettere proprio accanto al volante come fosse attaccato.
Non mi stancherò mai di dire che se fate un ottimo acquisto subito non perderete tempo dopo:O


Il DFGT ha un sistema di trasmissione a denti dritti, il g27 a denti elicoidali. Il rumore è maggiore in quanto nelle ruote dentate a denti dritti solo una coppia di denti è sempre in presa, ma in cui è presente sempre un gioco minimo per via delle tolleranze di lavorazione, il contatto avviene sui fianchi e le forze si sviluppano sulla retta di azione, ma "l'attrito maggiore" non è imputabile alla trasmissione con ruote a denti dritti.
:)

alexbands
24-09-2012, 18:30
il g27 casomai :D

il g25 è sempre a denti diritti, ma comunque non è per niente rumoroso come il dfgt

-simo91
24-09-2012, 19:13
Edited, ho sbagliato pagina :asd:

Fede78
24-09-2012, 19:33
Per chi fosse interessato al Thrustmaster Ferrari F1 Integral a 299,00 euro.
Cercate su trovaprezzi e aveti il link al negozio.
Io l'ho ordinato :)

DonPontillo
25-09-2012, 08:24
Per chi fosse interessato al Thrustmaster Ferrari F1 Integral a 299,00 euro.
Cercate su trovaprezzi e aveti il link al negozio.
Io l'ho ordinato :)

è superiore al g27?

Squall 94
25-09-2012, 08:28
Non me ne intendo ma è proprio un volante diverso .
Per F1 deve essere favoloso http://www.youtube.com/watch?v=K4MhIKa3yKU

MATTEW1
25-09-2012, 09:52
Per chi fosse interessato al Thrustmaster Ferrari F1 Integral a 299,00 euro.
Cercate su trovaprezzi e aveti il link al negozio.
Io l'ho ordinato :)
sbagli il prezzo + basso è 420 €,, mi sembrava strano quello che dici tu è senza pedaliera..solo volante ..

stefdl
25-09-2012, 10:58
ragazzi voglio comprare il volante ma non voglio spendere un patrimonio so che il G27 è il migliore ma ho trovato il THRUSTMASTER Ferrari 458 Italia - PC/XBOX 360 a 80 € che ne dite?? è un buon compromesso? il mio scopo principale PER ORA è di giocare a f1 2012 su pc ma vorrei che duri nel tempo :) :)

Fede78
25-09-2012, 11:47
sbagli il prezzo + basso è 420 €,, mi sembrava strano quello che dici tu è senza pedaliera..solo volante ..

No, il prezzo è 299 invece che 599... comprende volante, base e pedali.

Il solo volante "Ferrari F1 Wheel Add-on per T500RS" viene 99 euro, sempre nello stesso sito.

Secondo me è superiore al G27.
Certo il prezzo era spropositato... ma per 300 euro non me lo sono fatto scappare.

DonPontillo
25-09-2012, 12:13
eh purtroppo io ho gia preso il g27....
magari investiamo il resto del budget nell'add-on dei giri motori e nella postazione.... ;)

End222
25-09-2012, 12:15
eh purtroppo io ho gia preso il g27....
magari investiamo il resto del budget nell'add-on dei giri motori e nella postazione.... ;)

saggia scelta !:)

alexbands
25-09-2012, 12:41
non mi ha mai ispirato il thrustmasters t500.... poi offerte a parte viene 500 euro col volante classico con quelle orribili palettone che non ruotano col volante, e la pedaliera è si in metallo ma non ha nemmeno una cella di carico sul freno...

a quel punto se proprio si vuole spendere di più di un g27 (che di listino costa 350 se ricordo bene) ci si orienta su altro imho, e senza trascurare la pedaliera che è forse più importante del volante stesso

PESFAN
25-09-2012, 12:52
ragazzi voglio comprare il volante ma non voglio spendere un patrimonio so che il G27 è il migliore ma ho trovato il THRUSTMASTER Ferrari 458 Italia - PC/XBOX 360 a 80 € che ne dite?? è un buon compromesso? il mio scopo principale PER ORA è di giocare a f1 2012 su pc ma vorrei che duri nel tempo :) :)

E' senza force feedback lascialo perdere, metti 20 euro in piu e prendi un logitech dfgt

gente

sono indeciso: G27 o dfgt

so che il dfgt ha il freno classico, cioè un semplice pedale morbido quanto quello del gas... mente il g27 se non ho capito male, ha il freno in pressione... no?

già solo per questo imho varrebbe gli 80€ di differenza...


faccio male i miei conti? tra l'altro ho pensato ad una postazione che è di una BANALITA' assurda

Non so come sono i pedali del g27 e sicuramente saranno migliori, ma il freno del dfgt non è morbido come quello dell'accelleratore, un po piu di resistenza la da.

Fede78
25-09-2012, 14:05
... la pedaliera è si in metallo ma non ha nemmeno una cella di carico sul freno...


Tratto dalla descrizione della pedaliera:

Realistica base con pedaliera per autentiche sensazioni di guida


• Design esclusivo(*) con 2 posizioni selezionabili – stile F1 o GT•1: Posizione sospesa (stile GT)
•2: Posizione fissata al pavimento (stile F1)

•100% in metallo, per stabilità e resistenza ottimali (pesa oltre 7 kg!)
•3 pedali totalmente regolabili 100% (larghezza/altezza/inclinazione)
•Pedale del freno con resistenza regolabile e potenziata (con accluso perno rimuovibile “Realistic Brake”)
•Inclusa zona di riposo in metallo con trama zigrinata anti-scivolo

-simo91
25-09-2012, 15:13
Tratto dalla descrizione della pedaliera:

Realistica base con pedaliera per autentiche sensazioni di guida


• Design esclusivo(*) con 2 posizioni selezionabili – stile F1 o GT•1: Posizione sospesa (stile GT)
•2: Posizione fissata al pavimento (stile F1)

•100% in metallo, per stabilità e resistenza ottimali (pesa oltre 7 kg!)
•3 pedali totalmente regolabili 100% (larghezza/altezza/inclinazione)
•Pedale del freno con resistenza regolabile e potenziata (con accluso perno rimuovibile “Realistic Brake”)
•Inclusa zona di riposo in metallo con trama zigrinata anti-scivolo

Cella di carico (http://it.wikipedia.org/wiki/Cella_di_carico)

Potenziometro (http://it.wikipedia.org/wiki/Potenziometro)

alex9
25-09-2012, 15:37
consiglio: premetto che sono niubbo e il volante lo userei solo occasionalmente.. se poi mi prende casomai penserò a cose più ambiziose.

Pensavo al VOLANTE RGT CLUTCH EDITION PC della thrustmaster, che ho trovato a 80 euro. Direi che per il prezzo misero è piuttosto buono, sbaglio? Quello che mi piace è che ha la frizione: voglio una pedaliera con la frizione. E gli altri non ce l'hanno (tranne il g27 che però costa troppo). Che dite è un buon volante? i 270 gradi di sterzo sono troppo pochi?

Sicuramente ci giocherei con f1 2012, ma se ci volessi provare un gioco più simulativo sarei molto limitato?

Grazie

PESFAN
25-09-2012, 15:59
consiglio: premetto che sono niubbo e il volante lo userei solo occasionalmente.. se poi mi prende casomai penserò a cose più ambiziose.

Pensavo al VOLANTE RGT CLUTCH EDITION PC della thrustmaster, che ho trovato a 80 euro. Direi che per il prezzo misero è piuttosto buono, sbaglio? Quello che mi piace è che ha la frizione: voglio una pedaliera con la frizione. E gli altri non ce l'hanno (tranne il g27 che però costa troppo). Che dite è un buon volante? i 270 gradi di sterzo sono troppo pochi?

Sicuramente ci giocherei con f1 2012, ma se ci volessi provare un gioco più simulativo sarei molto limitato?

Grazie

Avere la frizione senza avere il cambio ad H secondo me sarebbe inutile e poi i 270° vanno bene per la f1, ma per il resto credo siano un po pochi

stefdl
25-09-2012, 16:12
E' senza force feedback lascialo perdere, metti 20 euro in piu e prendi un logitech dfgt



Non so come sono i pedali del g27 e sicuramente saranno migliori, ma il freno del dfgt non è morbido come quello dell'accelleratore, un po piu di resistenza la da.

e se prendessi il THRUSTMASTER Ferrari 430 che ha il feedback perche io ho trovato solo quello a 100€, il dfgt lo trovo minimo a 130€

Squall 94
25-09-2012, 16:31
e se prendessi il THRUSTMASTER Ferrari 430 che ha il feedback perche io ho trovato solo quello a 100€, il dfgt lo trovo minimo a 130€

Anche io ero orientato sui prodotti Thrustmaster e ti confermo che questo non ha FeedBack, dalle recensioni in inglese ho capito questo, ma comunque sia non è buono .

Squall 94
25-09-2012, 16:33
consiglio: premetto che sono niubbo e il volante lo userei solo occasionalmente.. se poi mi prende casomai penserò a cose più ambiziose.

Pensavo al VOLANTE RGT CLUTCH EDITION PC della thrustmaster, che ho trovato a 80 euro. Direi che per il prezzo misero è piuttosto buono, sbaglio? Quello che mi piace è che ha la frizione: voglio una pedaliera con la frizione. E gli altri non ce l'hanno (tranne il g27 che però costa troppo). Che dite è un buon volante? i 270 gradi di sterzo sono troppo pochi?

Sicuramente ci giocherei con f1 2012, ma se ci volessi provare un gioco più simulativo sarei molto limitato?

Grazie

Da quello che mi hanno detto in questi giorni qui sul forum i 900° sono obbligatori se vuoi giocare oltre a F1 con le auto stradali, e a questo punto ti sconsiglio i prodotti Thrustmaster per i motivi che mi hanno elencato 2-3 pagine dietro .

Risparmia un pochino e prendi il Logitech DFGT, è la scelta migliore .

alex9
25-09-2012, 16:44
Da quello che mi hanno detto in questi giorni qui sul forum i 900° sono obbligatori se vuoi giocare oltre a F1 con le auto stradali, e a questo punto ti sconsiglio i prodotti Thrustmaster per i motivi che mi hanno elencato 2-3 pagine dietro .

Risparmia un pochino e prendi il Logitech DFGT, è la scelta migliore .

il dfgt mi piace e me lo posso permettere, però non mi va giù che non abbia la frizione... cioè non è un po' troppo facile così? Io vorrei un'esperienza simile in un certo senso alle auto da strada...

stefdl
25-09-2012, 16:57
Anche io ero orientato sui prodotti Thrustmaster e ti confermo che questo non ha FeedBack, dalle recensioni in inglese ho capito questo, ma comunque sia non è buono .

certo che che ha il feedback:D

http://www.vgnetwork.it/recensioni-hardware/thrustmaster-ferrari-f430-force-feedback-racing-wheel/

Squall 94
25-09-2012, 17:07
il dfgt mi piace e me lo posso permettere, però non mi va giù che non abbia la frizione... cioè non è un po' troppo facile così? Io vorrei un'esperienza simile in un certo senso alle auto da strada...

Forse mi dovrò arrangiare pure io :( .
Comunque mi hanno detto che c'è il launch contol che è una sorta di frizione automatica che ti fa partire ai giri giusti .
Come mi hanno fatto notare conviene avere il cambio ad H se si ha la frizione, altrimenti sarebbe un po' inutile .

PESFAN
25-09-2012, 17:07
e se prendessi il THRUSTMASTER Ferrari 430 che ha il feedback perche io ho trovato solo quello a 100€, il dfgt lo trovo minimo a 130€

Questo credo sia migliore, io infatti ero indeciso tra il trustmaster f430 e il dfgt e poi ho preso il dfgt per la maggiore rotazione

L'ho preso a 108 euro compreso spedizioni il mese scorso


certo che che ha il feedback:D

http://www.vgnetwork.it/recensioni-hardware/thrustmaster-ferrari-f430-force-feedback-racing-wheel/

Quello senza il force feedback è il thrustmaster 458 italia

stefdl
25-09-2012, 17:24
Questo credo sia migliore, io infatti ero indeciso tra il trustmaster f430 e il dfgt e poi ho preso il dfgt per la maggiore rotazione

L'ho preso a 108 euro compreso spedizioni il mese scorso




Quello senza il force feedback è il thrustmaster 458 italia


2 cose ancora mi turbano ora che il prezzo non è piu un problema...

1)avere i 900° è sicuramente un vantaggio ma è veramente utile?? (lo chiedo perche non ho mai avuro un volante serio)

2) perche nessuno considera un punto a sfavore la mancanza delle "palette" per il cambio marcia dietro al volante?? la manetta sul lato mi pare un po videogioco anni 90
:D :D

SUPERALEX
25-09-2012, 17:47
ragazzi mettetevelo bene in testa...la frizione serve solo se vuoi divertirti o se vuoi il massimo realismo con macchine magari antiquate....ma x tutto il resto è pressochè inutile quando dovete andare forte la frizione ve la scordate....a meno che nn diventiate dei super campioni di simulazione:D

alex9
25-09-2012, 18:23
Forse mi dovrò arrangiare pure io :( .
Comunque mi hanno detto che c'è il launch contol che è una sorta di frizione automatica che ti fa partire ai giri giusti .
Come mi hanno fatto notare conviene avere il cambio ad H se si ha la frizione, altrimenti sarebbe un po' inutile .

e che ne dici del g25? l'ho trovato usato a 100 euro su ebay... è un affare? quello avrebbe frizione e cambio a H...

@SUPERALEX: il punto è che a me piacerebbe avere un'esperienza il più possibile vicina a quella di guidare una macchina di tutti i giorni... solo in un videogioco! :D

Squall 94
25-09-2012, 18:43
e che ne dici del g25? l'ho trovato usato a 100 euro su ebay... è un affare? quello avrebbe frizione e cambio a H...

@SUPERALEX: il punto è che a me piacerebbe avere un'esperienza il più possibile vicina a quella di guidare una macchina di tutti i giorni... solo in un videogioco! :D

Piacerebbe pure a me :D
Comuqnue controlla che sia in garanzia, conviene sempre ;)

alexbands
25-09-2012, 18:49
fatico a credere che qualcuno dia via un g25 a 100 euro, sull'usato vale di più di un g27 sia perchè c'è chi lo preferisce come feedback (non è che sia migliore, ma molte persone passando da g25 a g27 si sono trovati un pò spiazzati) ma soprattutto perchè il g25 ha anche il cambio a leva che va sia in sequenziale che ad H

Quindi 100 euro o è un pazzo e fai un affare, o è un bidone

ps: g25 in garanzia non credo esistano più, io lo comprai come scorta di magazzino da mediaworld ed era dicembre 2009

mirkonorroz
25-09-2012, 19:04
Io, rassegnato ad essere scarso, con o senza frizione, la uso sempre anche quando la macchina ha il sequenziale e comunque in tutti i casi in cui funziona, tanto che quando voglio provare a guidare senza mi incasino non poco. :D

Ho usato a lungo un thrustmaster rgt clutch etc. etc. e per me e' stato un buon volante anche solo con 270 gradi di rotazione, Sul tubo c'e' un video di uno che lo usa con rbr. Chiaro che se lo si usa con la 500 abarth di netcar e' un po' critica la cosa, pero' con i giochi che avevo sono piu' o meno sempre riuscito ad addolcire la sterzata.

Punti deboli che ho sperimentato io:
- molle della pedaliera un po' molle :)
- forse la corsa dei pedali, intesa come range del potenziometro, un po' breve
- mi si e' rotto uno dei due switch della leva del cambio sequenziale (funziona ancora, ma non e' piu' affidabile al 100% (dai un colpo e ad esempio puo' capitare che esegua 2 comandi).
- la forcella di plastica che stringe il tavolo da sotto: nel mio, forse uno dei primi, c'e' un contatto plastica-plastica tra la sfera della levetta della morsa e la parte dove enrta la vite. Con il tempo si e' consumata ed essendoci poca percezione di quanto si e' stretta la morsa, mi sono ritrovato con la forcella crepata aperta a meta'. Ho dovuto ripararla io artigianalmente (bullone passante e piastra di lamiera pesante contenitiva + ranelle di acciaio e di altro materiale plastico): ora e' praticamente indistruttibile.


Punti a favore:
- frizione
- comandi analogici sul volante, per disabili (ok questo puo' interessare di meno) purtroppo mutualmente esclusivi con i pedali, per cui non aumenta il numero di assi e quindi non si possono usare per altre cose tipo freno a mano.
- ottima potenza di force feedback
- tanti pulsanti
- buon supporto nei giochi (anche se i giochi cambiano a dire il vero)

Per la qualita' del FF invece non mi pronuncio perche' il paragone lo devo fare con il T500rs, che e' meglio, piu' preciso (per forza), ma comunque non sono un patito esagerato del FF e lo tengo abbastanza blando.


Adesso ho il T500rs comprato a causa di tutte le persone che lo avevano preso ed erano entusiaste: tipo "il volante che avevo prima sembra un giocattolo al confronto" (...like a toy...). Devo dire che non avevo ancora letto di tutti i problemi che sono saltati fuori e che per ora lo ho usato poco, ed inoltre lo uso con una certa grazia, sono finiti i tempi dello spaccajoystick.
Le palette fisse ho letto che esistono anche su macchine reali. Ci si abitua abbastanza.
Ho preso ben 2 cambi ad H, uno per il cambio e uno per il freno a mano.
La pedaliera mi sembra buona, molto meglio del volante di prima: non ho riscontro con macchine reali e nemmeno con celle di carico & c, quindi non mi sbilancio. Non ho messo nemmeno il tweak al freno perche' mi sembra abbastanza duro per ora.
Punto dolente che su un volante del genere non doveva esitere: la ventolina di raffreddamento da 4 SOLDI che fa un casino assurdo ed e' prona al guasto.
Io ho provveduto a sostituirla con una ventola piu' silenziosa (ed un'altra nella parte sottostante). In pratica dopo un paio di giorni avevo gia' aperto il volante 3 volte, cosa non proprio banale.

Per altre perplessita' (a sfavore), nel caso, qualcuno fosse indeciso consigli o di cercare il documento pdf dell'analisi dell'ARC team che mette in evidenza punti sfavorevoli per quanto riguarda la pubblicizzata precisione.
Insomma si poteva benissimo fare di meglio e sforzandosi poco.

Tutto sommato pero', per me rimane un volante piu' che buono, cosi', l'unico dubbio che mi rimane e' la durata delle cinghie!

Ero tentato da fanatec... ma leggevo della scarsa assistenza... cosa che non so piu' se sia vera o no.

My 2c :)

alexbands
25-09-2012, 19:50
fanatec ci ho avuto a che fare di frequente nell'ultimo anno... i tempi in cui non rispondevano o latitavano per fortuna sono finiti. Rispondono abbastanza in fretta se segui la procedura indicata sul sito. L'unica è dover comunicare in inglese. A seconda dei casi procedono in diversi modi:

-Ti autorizzano ad aprire il volante e ti mandano il pezzo di ricambio se capiscono dal video o dalla descrizione del problema cosa si è rotto
-Ti chiedono di spedirgli il volante per la riparazione (ti rimborsano le spese non appena gli fornisci la ricevuta per email). Questo avviene se non hanno capito il problema oppure se ti rifiuti di riparartelo da solo
-Ti mandano un prodotto nuovo in sostituzione. All'arrivo dovrai rispedirgli il vecchio indietro, sempre con SS rimborsate mediante ricevuta. Solitamente ciò avviene per volanti appena consegnati o per problemi platealmente irrisolvibili con riparazioni veloci.

Quanto ad arc team ascoltami, non dargli retta: loro devono vendere i loro g27 modificati oppure le modifiche per gli stessi, e criticano immotivatamente i fanatec ed il T500 per il semplice motivo che il loro tipo di modifica non è applicabile ai sistemi a cinghia con lo stesso successo. Quindi se ti dicono che i fanatec o il thrustmaster o volante X sono ottimi, perdono potenziali clienti.

Insomma non chiedere mai del vino all'oste :D

55AMG
25-09-2012, 20:42
Io credo siano tutti e tre dei buoni volanti. Coi loro pro e contro (anche se piccoli visti i livelli).
Io personalmente preferisco leggermente il G27 come volante (ho provato ma non posseduto gli altri due).
Fanatec ha di buone le pedaliere che son oda preferire.

Ma nel colplesso oggi è da scegliere il G27 per due semplici motivi:

1. Assistenza INSUPERABILE e di più!
2. Si trova nuovo a 200Euro ed a questo prezzo è imperdibile e non ha assolutamente rivali.

alexbands
25-09-2012, 20:58
certo certo... sono stato indeciso pure io fino all'ultimo sul se vendere o meno il g25

Poi l'ho venduto quando ho cominciato seriamente a pensare di acquistare un CSR Elite, che a prescindere dal marchio è chiaramente uno step avanti rispetto a tutti e 3 i volanti di cui stiamo parlando (sarebbe ancora meglio il clubsport ma non va sull'xbox che io uso)

jam71
25-09-2012, 22:44
Io, rassegnato ad essere scarso, con o senza frizione, la uso sempre anche quando la macchina ha il sequenziale e comunque in tutti i casi in cui funziona, tanto che quando voglio provare a guidare senza mi incasino non poco. :D

Ho usato a lungo un thrustmaster rgt clutch etc. etc. e per me e' stato un buon volante anche solo con 270 gradi di rotazione, Sul tubo c'e' un video di uno che lo usa con rbr. Chiaro che se lo si usa con la 500 abarth di netcar e' un po' critica la cosa, pero' con i giochi che avevo sono piu' o meno sempre riuscito ad addolcire la sterzata.

Punti deboli che ho sperimentato io:
- molle della pedaliera un po' molle :)
- forse la corsa dei pedali, intesa come range del potenziometro, un po' breve
- mi si e' rotto uno dei due switch della leva del cambio sequenziale (funziona ancora, ma non e' piu' affidabile al 100% (dai un colpo e ad esempio puo' capitare che esegua 2 comandi).
- la forcella di plastica che stringe il tavolo da sotto: nel mio, forse uno dei primi, c'e' un contatto plastica-plastica tra la sfera della levetta della morsa e la parte dove enrta la vite. Con il tempo si e' consumata ed essendoci poca percezione di quanto si e' stretta la morsa, mi sono ritrovato con la forcella crepata aperta a meta'. Ho dovuto ripararla io artigianalmente (bullone passante e piastra di lamiera pesante contenitiva + ranelle di acciaio e di altro materiale plastico): ora e' praticamente indistruttibile.


Punti a favore:
- frizione
- comandi analogici sul volante, per disabili (ok questo puo' interessare di meno) purtroppo mutualmente esclusivi con i pedali, per cui non aumenta il numero di assi e quindi non si possono usare per altre cose tipo freno a mano.
- ottima potenza di force feedback
- tanti pulsanti
- buon supporto nei giochi (anche se i giochi cambiano a dire il vero)

Per la qualita' del FF invece non mi pronuncio perche' il paragone lo devo fare con il T500rs, che e' meglio, piu' preciso (per forza), ma comunque non sono un patito esagerato del FF e lo tengo abbastanza blando.


Adesso ho il T500rs comprato a causa di tutte le persone che lo avevano preso ed erano entusiaste: tipo "il volante che avevo prima sembra un giocattolo al confronto" (...like a toy...). Devo dire che non avevo ancora letto di tutti i problemi che sono saltati fuori e che per ora lo ho usato poco, ed inoltre lo uso con una certa grazia, sono finiti i tempi dello spaccajoystick.
Le palette fisse ho letto che esistono anche su macchine reali. Ci si abitua abbastanza.
Ho preso ben 2 cambi ad H, uno per il cambio e uno per il freno a mano.
La pedaliera mi sembra buona, molto meglio del volante di prima: non ho riscontro con macchine reali e nemmeno con celle di carico & c, quindi non mi sbilancio. Non ho messo nemmeno il tweak al freno perche' mi sembra abbastanza duro per ora.
Punto dolente che su un volante del genere non doveva esitere: la ventolina di raffreddamento da 4 SOLDI che fa un casino assurdo ed e' prona al guasto.
Io ho provveduto a sostituirla con una ventola piu' silenziosa (ed un'altra nella parte sottostante). In pratica dopo un paio di giorni avevo gia' aperto il volante 3 volte, cosa non proprio banale.

Per altre perplessita' (a sfavore), nel caso, qualcuno fosse indeciso consigli o di cercare il documento pdf dell'analisi dell'ARC team che mette in evidenza punti sfavorevoli per quanto riguarda la pubblicizzata precisione.
Insomma si poteva benissimo fare di meglio e sforzandosi poco.

Tutto sommato pero', per me rimane un volante piu' che buono, cosi', l'unico dubbio che mi rimane e' la durata delle cinghie!

Ero tentato da fanatec... ma leggevo della scarsa assistenza... cosa che non so piu' se sia vera o no.

My 2c :)

Le palette del cambio in quasi tutte le macchine vere (comprese tutte le ferrari esclusa ovviamente la f1)sono fisse e non ruotano insieme al volante quindi quelle del T500 secondo me sono ottime e sopratutto devono essere cosi,se alla ferrari hanno adottato questo sistema un motivo ci sara' e non stiamo parlando di una casa automobilistica da 4 soldi.Comunque ripeto non solo la ferrari ma quasi tutte le supercar hanno questo sistema quindi è sicuramente migliore:read:

jam71
25-09-2012, 22:50
certo certo... sono stato indeciso pure io fino all'ultimo sul se vendere o meno il g25

Poi l'ho venduto quando ho cominciato seriamente a pensare di acquistare un CSR Elite, che a prescindere dal marchio è chiaramente uno step avanti rispetto a tutti e 3 i volanti di cui stiamo parlando (sarebbe ancora meglio il clubsport ma non va sull'xbox che io uso)

Secondo te quanto potrei vendere il mio g25 comprato nel 2008 ma tenuto in maniera maniacale e praticamente senza un graffio ? ho tutto anche la scatola originale e poi il cambio è praticamente nuovo non l'ho mai usato.Vorrei prendere il g27 ma solo perchè è piu' silenzioso,ho la postazione in una stanza adiacente la camera da letto e di notte si sente troppo.

MATTEW1
25-09-2012, 22:54
domanda.....mi sta venendo la scimmia... avevo un g25 (mi trovavo da dio)..varrebbe la pena il passaggio al t500 rs o mi consigliate il g27..

alexbands
25-09-2012, 23:22
Le palette del cambio in quasi tutte le macchine vere (comprese tutte le ferrari esclusa ovviamente la f1)sono fisse e non ruotano insieme al volante quindi quelle del T500 secondo me sono ottime e sopratutto devono essere cosi,se alla ferrari hanno adottato questo sistema un motivo ci sara' e non stiamo parlando di una casa automobilistica da 4 soldi.Comunque ripeto non solo la ferrari ma quasi tutte le supercar hanno questo sistema quindi è sicuramente migliore:read:

Sulle stradali è un conto, sulle auto da corsa è un altro...su strada non ci sono cambiate urgenti da fare e quindi spesso vengono lasciate fisse per non confondere l'automobilista.
Difatti, da codice della strada o meglio da scuola guida, si guida tenendo SEMPRE le mani alle 10:10 e facendo il passamano senza mai incrociare le braccia quando si sterza. Guidando così, con lo sterzo sottosopra ruotato di 180 gradi, ti troveresti con le palette "invertite". Per non parlare del fatto che delle lastre sottili in movimento quali sarebbero le palette del cambio solidali al volante potrebbero ferire seriamente le mani del guidatore in caso di incidente o perdita di controllo dell'auto.
Per le auto da corsa invece, siccome in pista le auto si guidano con le mani fisse a 9:15 ed incrociandole spesso e volentieri, è opportuno che le palette seguano il volante, altrimenti ad esempio a 180 gradi stavolta per un altro motivo hai le palette al posto sbagliato, ed inoltre con una rotazione di 90 gradi dovresti staccare le mani per cambiare. Infine i piloti sanno bene che la prima cosa da fare in caso di perdita di controllo irreparabile è lasciare il volante per non ferirsi.
Essendoci nei vari giochi vetture che nella realtà hanno entrambi i sistemi, a questo punto si va sulla preferenza personale. Sinceramente siccome nei giochi ci corro e non ci parcheggio, uso lo stile con mani a 9:15 fisse sul volante, in quanto per me è molto meglio non dover mollare la presa per cambiare nelle situazioni concitate...
Secondo te quanto potrei vendere il mio g25 comprato nel 2008 ma tenuto in maniera maniacale e praticamente senza un graffio ? ho tutto anche la scatola originale e poi il cambio è praticamente nuovo non l'ho mai usato.Vorrei prendere il g27 ma solo perchè è piu' silenzioso,ho la postazione in una stanza adiacente la camera da letto e di notte si sente troppo.
Io l'ho venduto a 170, pari al nuovo anche il mio perchè tratto le mie cose con i guanti e come detto era di dicembre 2009.
Sinceramente io non passerei al g27 solo per ridurre un pò il rumore, non è che il g27 sia muto

stefdl
26-09-2012, 08:47
ragazzi.... mi state mettendo una scimmia pazzesca!!!!

ero CERTO di prendermi un dfgt ma leggendo gli ultimi commenti ora voglio un g27 diciamo che sono fuori budget... sarebbe il il doppio di quello che volevo spendere però il g27 vale il doppio del dfgt??

lsd67
26-09-2012, 08:50
ragazzi.... mi state mettendo una scimmia pazzesca!!!!

ero CERTO di prendermi un dfgt ma leggendo gli ultimi commenti ora voglio un g27 diciamo che sono fuori budget... sarebbe il il doppio di quello che volevo spendere però il g27 vale il doppio del dfgt??

be il g27 è il top di gamma logitec quindi penso proprio di si;)

jam71
26-09-2012, 09:01
Sulle stradali è un conto, sulle auto da corsa è un altro...su strada non ci sono cambiate urgenti da fare e quindi spesso vengono lasciate fisse per non confondere l'automobilista.
Difatti, da codice della strada o meglio da scuola guida, si guida tenendo SEMPRE le mani alle 10:10 e facendo il passamano senza mai incrociare le braccia quando si sterza. Guidando così, con lo sterzo sottosopra ruotato di 180 gradi, ti troveresti con le palette "invertite". Per non parlare del fatto che delle lastre sottili in movimento quali sarebbero le palette del cambio solidali al volante potrebbero ferire seriamente le mani del guidatore in caso di incidente o perdita di controllo dell'auto.
Per le auto da corsa invece, siccome in pista le auto si guidano con le mani fisse a 9:15 ed incrociandole spesso e volentieri, è opportuno che le palette seguano il volante, altrimenti ad esempio a 180 gradi stavolta per un altro motivo hai le palette al posto sbagliato, ed inoltre con una rotazione di 90 gradi dovresti staccare le mani per cambiare. Infine i piloti sanno bene che la prima cosa da fare in caso di perdita di controllo irreparabile è lasciare il volante per non ferirsi.
Essendoci nei vari giochi vetture che nella realtà hanno entrambi i sistemi, a questo punto si va sulla preferenza personale. Sinceramente siccome nei giochi ci corro e non ci parcheggio, uso lo stile con mani a 9:15 fisse sul volante, in quanto per me è molto meglio non dover mollare la presa per cambiare nelle situazioni concitate...

Io l'ho venduto a 170, pari al nuovo anche il mio perchè tratto le mie cose con i guanti e come detto era di dicembre 2009.
Sinceramente io non passerei al g27 solo per ridurre un pò il rumore, non è che il g27 sia muto


Si il tuo discorso non fa una piega non voglio contraddirti ma il sistema delle palette "stile g25" l'ho visto veramente pochissime volte anche nelle vetture da corsa,per esempio guarda questo video http://www.youtube.com/watch?v=NiRe7DcP2qU ,quello che voglio dire è se a macchine come le ferrari che sono il top mettono sistemi del genere vuol dire che questi sistemi vanno meglio,non credo che in ferrari ci siano incompetenti:D

Il mio è di febbraio 2008 quindi un po' piu' vecchio (come eta') ma come ti dicevo praticamente non ha nessun graffio o segno di usura,è trattato veramente bene,quindi penso che 140 spedito potrei venderlo.
Dici che il g27 non è molto meno rumoroso? io l'avevo provato cosi al volo in un centro commerciale e l'ho trovato molto piu' silenzioso del g25,io intendo quel rumore prodotto dagli ingranaggi mentre gira che nel g25 è molto fastidioso,non insopportabile ma fastidioso.

alexbands
26-09-2012, 12:06
vabbè è meglio con le palette fisse che ti devo dire... saranno dei coglionazzi in f1 allora ad esempio :asd:
quella 458 è pur sempre una derivata di serie comunque...

quanto al g25 sarà pure fastidioso ma non ha mai disturbato nessuno di notte da me (solita camera da letto adiacente), quindi io il cambio non lo farei... se vai su forum di appassionati in tanti si sono pentiti del cambio che vuoi fare tu

-simo91
26-09-2012, 12:15
Si il tuo discorso non fa una piega non voglio contraddirti ma il sistema delle palette "stile g25" l'ho visto veramente pochissime volte anche nelle vetture da corsa,per esempio guarda questo video http://www.youtube.com/watch?v=NiRe7DcP2qU ,quello che voglio dire è se a macchine come le ferrari che sono il top mettono sistemi del genere vuol dire che questi sistemi vanno meglio,non credo che in ferrari ci siano incompetenti:D

Il mio è di febbraio 2008 quindi un po' piu' vecchio (come eta') ma come ti dicevo praticamente non ha nessun graffio o segno di usura,è trattato veramente bene,quindi penso che 140 spedito potrei venderlo.
Dici che il g27 non è molto meno rumoroso? io l'avevo provato cosi al volo in un centro commerciale e l'ho trovato molto piu' silenzioso del g25,io intendo quel rumore prodotto dagli ingranaggi mentre gira che nel g25 è molto fastidioso,non insopportabile ma fastidioso.

Supercar != Auto da competizione

alexbands
26-09-2012, 12:23
che poi a dirla tutta nei campionati stile Fia GT che sono i più diffusi si usa il cambio sequenziale a leva, il che non significa ovviamente che sia il sistema migliore :D

Iceman69
26-09-2012, 13:31
Le palette del cambio in quasi tutte le macchine vere (comprese tutte le ferrari esclusa ovviamente la f1)sono fisse e non ruotano insieme al volante quindi quelle del T500 secondo me sono ottime e sopratutto devono essere cosi,se alla ferrari hanno adottato questo sistema un motivo ci sara' e non stiamo parlando di una casa automobilistica da 4 soldi.Comunque ripeto non solo la ferrari ma quasi tutte le supercar hanno questo sistema quindi è sicuramente migliore:read:

Questione di abiutdine, sia sulla mia Mecedes che sull'Audi di mia moglie i paddle girano con il volante e mi trovo benissimo così, anche perchè difficilmente cambio marcia mentre faccio una curva a 90°, o cambio primo o cambio dopo ed in ogni caso, anche se non cambio, arrivato al limitatore il sistema cambia marcia da solo.

A prescindere da questo il T500 F1 ha sia quelle fisse che quelle solidali con il volante, quindi il problema non si pone.

Sto pensando anche io di passare dal G25 (del 2006) al T500, mi lasciano perplesso due cose, le dimensioni, il T500 mi sembra molto più grosso del G25, e l'impugnatura in gomma, la pelle del G25 a me piace molto, potevano sforzarso in po' di più con il T500 per quello che costa.

alexbands
26-09-2012, 13:56
devi prendere il volante f1 per averle anche solidali al volante (e a quel punto mi chiedo se non danno fastidio quelle fisse che restano comunque li)

http://www.simnewsdaily.com/wp-content/uploads/2012/07/t500-base.jpg

jam71
26-09-2012, 15:47
devi prendere il volante f1 per averle anche solidali al volante (e a quel punto mi chiedo se non danno fastidio quelle fisse che restano comunque li)

http://www.simnewsdaily.com/wp-content/uploads/2012/07/t500-base.jpg

Azz bello pero'!! ma costa troppo,a quel punto mi sa' che è meglio il fanatec.

MatteoSpy
26-09-2012, 15:55
ragazzi scusatemi, il g27 non è compatibile con la xbox 360 giusto?
Ho forza motorsport 4 a cui a questo punto non potrei più giocarci (e forza horizon che uscirà ad ottobre)..:muro:
l'alternativa al g27 come prezzo è il fanatec csr che costa 250 euro.. ma non mi piace il design volante/pedaliera


...a questo punto vado di g27 con gran turismo e vendo forza?

mirkonorroz
26-09-2012, 16:03
comunque, il t500rs c'e' chi l'ha moddato per far girare i pad
http://www.youtube.com/watch?NR=1&feature=endscreen&v=IgAsuE0KZpY
http://www.youtube.com/watch?v=4CoeozhfztM
http://www.youtube.com/watch?v=haJXgxXZPzo

55AMG
26-09-2012, 16:04
domanda.....mi sta venendo la scimmia... avevo un g25 (mi trovavo da dio)..varrebbe la pena il passaggio al t500 rs o mi consigliate il g27..

Se ti trovavi bene col G25 (plausibile), resta tranquillamnete sul G27 visto che ora nuovo si trova a 200euro. Come rapporto qualità/prezzo non potresti ad oggi comprare di meglio :)

MATTEW1
26-09-2012, 16:49
e che volevo capire se questo t500 rs faceva un balzo netto in avanti rispetto il g27

alexbands
26-09-2012, 19:18
ragazzi scusatemi, il g27 non è compatibile con la xbox 360 giusto?
Ho forza motorsport 4 a cui a questo punto non potrei più giocarci (e forza horizon che uscirà ad ottobre)..:muro:
l'alternativa al g27 come prezzo è il fanatec csr che costa 250 euro.. ma non mi piace il design volante/pedaliera


...a questo punto vado di g27 con gran turismo e vendo forza?

io ho avuto il g25, il fanatec gt2 e il fanatec csr base (che ho attualmente) e ho sia la ps3 con gt5 che la 360 con forza 4. Le pedaliere fanatec attualmente in commercio sono tutte, anche la più economica, pari o superiori a quella logitech. Il csr base non è il massimo come design e come qualità costruttiva (fa un pò di scricchiolii e rumorini) ma sia a forza che a gt5 si comporta molto bene, al pari se non meglio di come andava il g25 su gt5 (dove probabilmente quest'ultimi era un pò troppo brusco e a volte un pò leggerino). Tra forza motorsport e gt5 preferisco di gran lunga il primo, e quindi il mio consiglio è prendere il CSR e non rinunciare a questo gioco che è veramente notevole ;)
e che volevo capire se questo t500 rs faceva un balzo netto in avanti rispetto il g27

Teoricamente il salto lo faresti, ma in pratica non sembra così netto visto che in molti sono rimasti quanto meno perplessi. Di sicuro è quello che si comporta meglio sulla ps3 a GT5, essendo stato "cucito" su quel gioco. Il salto imho è sicuro con i fanatec CSR Elite o meglio ancora il Clubsport (che di meglio dell'elite ha delle corone intercambiabili molto ben fatte, ma di contro manca della compatibilità xbox)

krocca
26-09-2012, 19:42
il fanatec porsche 911 com'è?
ho letto che ha i 900 gradi di sterzata,il force feedback e il cambio manuale oltre alle palette.

alexbands
26-09-2012, 22:02
quale il gt3 o il gt2? in teoria sono simili, solo che il gt3 non è compatibile con l'xbox.
Entrambi meccanicamente sono come il CSR di cui ho già parlato, quindi valgono le stesse considerazioni. Sono giusto un pò più curati come materiali

55AMG
27-09-2012, 12:06
Sì ma ragazzi non dimentichiamoci le differenze di prezzo...

krocca
27-09-2012, 12:10
911 carrera
http://www.fanatec.de/html/index.php?id=280

alexbands
27-09-2012, 12:14
non so se quello lo vendono ancora... comunque è un volante onesto, non so se al livello del dfgt, meglio, o peggio perchè non l'ho mai provato.... la pedaliera è un pò pessima, come quella del dfgt tra l'altro (anche se qui c'è la frizione)

krocca
27-09-2012, 12:40
l'ho trovato usato a 100€ con 1 anno di garanzia residua, che faccio? quello o il dfgt?

uno mi costa 100€ usato ma ha la frizione, l'altro costa 110 nuovo ma non ha la frizione :S Bel dilemma

alexbands
27-09-2012, 13:12
l'ho trovato usato a 100€ con 1 anno di garanzia residua, che faccio? quello o il dfgt?

uno mi costa 100€ usato ma ha la frizione, l'altro costa 110 nuovo ma non ha la frizione :S Bel dilemma

non so dirti... però mi sembra caro 100 usato, da nuovo se la memoria non mi inganna costava poco di più

stefdl
27-09-2012, 14:36
ragazzi...
so che sto per dire una boiata colossale... però io ci provo... :D :D :D
siccome ho appena acquistato un dfgt che non mi è ancora arrivato e non ho esperienza perche è il mio primo volante quindi non so la forza che esercita il feedback ecc.. detto questo io ho l'esigenza di acquistare un appoggio per giocare e poi veloce da spostare... se prendessi questo: http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/90209081/

mi ribalterei con tutto l'aggeggio alla prima curva?? vi prego non insultatemi...:D :D
se no mi devo prendere un tavolo base e stop.. questo risulta piu pratico da metter via..

Iceman69
27-09-2012, 14:47
ragazzi...
so che sto per dire una boiata colossale... però io ci provo... :D :D :D
siccome ho appena acquistato un dfgt che non mi è ancora arrivato e non ho esperienza perche è il mio primo volante quindi non so la forza che esercita il feedback ecc.. detto questo io ho l'esigenza di acquistare un appoggio per giocare e poi veloce da spostare... se prendessi questo: http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/90209081/

mi ribalterei con tutto l'aggeggio alla prima curva?? vi prego non insultatemi...:D :D
se no mi devo prendere un tavolo base e stop.. questo risulta piu pratico da metter via..

Pessimo, ti ribalti subito, ci vuole qualche cosa di molto più solido, ci sono un sacco di postazioni più o meno costose, ma la cosa più comoda rimane ancorarlo al tavolo.

Squall 94
27-09-2012, 15:17
Pessimo, ti ribalti subito, ci vuole qualche cosa di molto più solido, ci sono un sacco di postazioni più o meno costose, ma la cosa più comoda rimane ancorarlo al tavolo.

Si infatti al tavolo è la cosa migliore, ma se devi spostarla ogni volta ti conviene prendere almeno un tavolinetto più solido, non dico più pesante ma più stabile e solido, altrimenti non sentirai tramare tutto se utilizzi le casse .

PESFAN
27-09-2012, 16:49
ragazzi...
so che sto per dire una boiata colossale... però io ci provo... :D :D :D
siccome ho appena acquistato un dfgt che non mi è ancora arrivato e non ho esperienza perche è il mio primo volante quindi non so la forza che esercita il feedback ecc.. detto questo io ho l'esigenza di acquistare un appoggio per giocare e poi veloce da spostare... se prendessi questo: http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/90209081/

mi ribalterei con tutto l'aggeggio alla prima curva?? vi prego non insultatemi...:D :D
se no mi devo prendere un tavolo base e stop.. questo risulta piu pratico da metter via..

Ci vole qualcosa di mooolto piu solido :D pensa che io l'ho attaccato alla parte scorrevole della scrivania, quella dove viene messa la tastiera e va sotto la scrivania, bhe un paio di volte soprattutto i primi giorni mi si è sganciato tutto il pezzo scorrevole e, per non farlo cadere, lo mantenevo dal volante :D

stefdl
27-09-2012, 17:32
ok ok grazie a tutti... ho capito che il baracchino dell'ikea è scartato definitivamente... prenderò un tavolo vecchio stile...

e magari gli do pure una piombata!:sofico: :D

beppespeed
27-09-2012, 23:44
rieccomi dopo l'assenza...

eh purtroppo io ho gia preso il g27....
magari investiamo il resto del budget nell'add-on dei giri motori e nella postazione.... ;)

purtroppo?:mbe:

vedi che non è un volante di ripiego..ce l'avessero tutti...


a quel punto se proprio si vuole spendere di più di un g27 (che di listino costa 350 se ricordo bene) ci si orienta su altro imho, e senza trascurare la pedaliera che è forse più importante del volante stesso
si trova a 195/199€ spedito

Avere la frizione senza avere il cambio ad H secondo me sarebbe inutile e poi i 270° vanno bene per la f1, ma per il resto credo siano un po pochi

tutto esatto

e se prendessi il THRUSTMASTER Ferrari 430 che ha il feedback perche io ho trovato solo quello a 100€, il dfgt lo trovo minimo a 130€

trovaprezzi elenca diversi negozi a partire da 99€ se non ricordo male...

ragazzi mettetevelo bene in testa...la frizione serve solo se vuoi divertirti o se vuoi il massimo realismo con macchine magari antiquate....ma x tutto il resto è pressochè inutile quando dovete andare forte la frizione ve la scordate....a meno che nn diventiate dei super campioni di simulazione:D

forse non hai pensato al fatto che molti adorano le auto "antiquate" come le storiche ed io ad esempio ho partecipato a più eventi organizzati rigorosamente con cambio ad H e frizione manuale....seno' dove sarebbe il divertimento?:confused:
e non sono solo le storiche ad utilizzare frizione e cambio ad H...ci sono millemila auto ad utilizzare quella accoppiata che poi è quella che utilizziamo ogni giorno nella realtà che rende tutto ancora più reale



@SUPERALEX: il punto è che a me piacerebbe avere un'esperienza il più possibile vicina a quella di guidare una macchina di tutti i giorni... solo in un videogioco! :D

oooooooo infatti:O

Io credo siano tutti e tre dei buoni volanti. Coi loro pro e contro (anche se piccoli visti i livelli).
Io personalmente preferisco leggermente il G27 come volante (ho provato ma non posseduto gli altri due).
Fanatec ha di buone le pedaliere che son oda preferire.

Ma nel colplesso oggi è da scegliere il G27 per due semplici motivi:

1. Assistenza INSUPERABILE e di più!
2. Si trova nuovo a 200Euro ed a questo prezzo è imperdibile e non ha assolutamente rivali.

hai dimenticato il 3 che sarebbe il primo:è un ottimo volante:D

Sulle stradali è un conto, sulle auto da corsa è un altro...su strada non ci sono cambiate urgenti da fare e quindi spesso vengono lasciate fisse per non confondere l'automobilista.
Difatti, da codice della strada o meglio da scuola guida, si guida tenendo SEMPRE le mani alle 10:10 e facendo il passamano senza mai incrociare le braccia quando si sterza. Guidando così, con lo sterzo sottosopra ruotato di 180 gradi, ti troveresti con le palette "invertite". Per non parlare del fatto che delle lastre sottili in movimento quali sarebbero le palette del cambio solidali al volante potrebbero ferire seriamente le mani del guidatore in caso di incidente o perdita di controllo dell'auto.
Per le auto da corsa invece, siccome in pista le auto si guidano con le mani fisse a 9:15 ed incrociandole spesso e volentieri, è opportuno che le palette seguano il volante, altrimenti ad esempio a 180 gradi stavolta per un altro motivo hai le palette al posto sbagliato, ed inoltre con una rotazione di 90 gradi dovresti staccare le mani per cambiare. Infine i piloti sanno bene che la prima cosa da fare in caso di perdita di controllo irreparabile è lasciare il volante per non ferirsi.
Essendoci nei vari giochi vetture che nella realtà hanno entrambi i sistemi, a questo punto si va sulla preferenza personale. Sinceramente siccome nei giochi ci corro e non ci parcheggio, uso lo stile con mani a 9:15 fisse sul volante, in quanto per me è molto meglio non dover mollare la presa per cambiare nelle situazioni concitate...

Io l'ho venduto a 170, pari al nuovo anche il mio perchè tratto le mie cose con i guanti e come detto era di dicembre 2009.
Sinceramente io non passerei al g27 solo per ridurre un pò il rumore, non è che il g27 sia muto

se giochi di notte fonda e togli il feedback completo che simula ogni tipo di vibrazione tenendo solo la resistenza alla sterzata è muto...non senti nulla...certo che tenendo ogni singola vibrazione come cordoli,incidenti,disconnessioni varie è normale che si sente il rumore ma non è provocato dagli attriti degli ingranaggi...da quando son passato al g27 dormono tutti tranquilli e anche giocando alle 4 del mattino nessuno ha mai sentito nulla
devi prendere il volante f1 per averle anche solidali al volante (e a quel punto mi chiedo se non danno fastidio quelle fisse che restano comunque li)

http://www.simnewsdaily.com/wp-content/uploads/2012/07/t500-base.jpg

maronn che macigno..sembra un riflettore televisivo...orrendo da vedersi per me..poi non comprerei mai un volante cosi specifico per una sola categoria...

ragazzi scusatemi, il g27 non è compatibile con la xbox 360 giusto?
Ho forza motorsport 4 a cui a questo punto non potrei più giocarci (e forza horizon che uscirà ad ottobre)..:muro:
l'alternativa al g27 come prezzo è il fanatec csr che costa 250 euro.. ma non mi piace il design volante/pedaliera


...a questo punto vado di g27 con gran turismo e vendo forza?

se vuoi giocare seriamente lascia perdere arcadate varie..gioca a rfactor con il G27 e dimentichi ogni altra cosa:cool:

a me e diversi amici è successa la stessa cosa...:D

Se ti trovavi bene col G25 (plausibile), resta tranquillamnete sul G27 visto che ora nuovo si trova a 200euro. Come rapporto qualità/prezzo non potresti ad oggi comprare di meglio :)

super quotone

io ho avuto il g25, il fanatec gt2 e il fanatec csr base (che ho attualmente) e ho sia la ps3 con gt5 che la 360 con forza 4. Le pedaliere fanatec attualmente in commercio sono tutte, anche la più economica, pari o superiori a quella logitech. Il csr base non è il massimo come design e come qualità costruttiva (fa un pò di scricchiolii e rumorini) ma sia a forza che a gt5 si comporta molto bene, al pari se non meglio di come andava il g25 su gt5 (dove probabilmente quest'ultimi era un pò troppo brusco e a volte un pò leggerino). Tra forza motorsport e gt5 preferisco di gran lunga il primo, e quindi il mio consiglio è prendere il CSR e non rinunciare a questo gioco che è veramente notevole ;)


Teoricamente il salto lo faresti, ma in pratica non sembra così netto visto che in molti sono rimasti quanto meno perplessi. Di sicuro è quello che si comporta meglio sulla ps3 a GT5, essendo stato "cucito" su quel gioco. Il salto imho è sicuro con i fanatec CSR Elite o meglio ancora il Clubsport (che di meglio dell'elite ha delle corone intercambiabili molto ben fatte, ma di contro manca della compatibilità xbox)

non ti piace giocare eh...:eek:

visto che sei ferrato su questi fanatec che a me non hanno mai ispirato...illuminami..per avere un prodotto almeno pari al G27 con una pedaliera sempre almeno pari(mi pare di aver capito che con i fanatec sono intercambiabili)avendo ovviamente il cambio ad H quando si dovrebbe spendere?Più dei 199€ del G27?

sul t500rs hai detto bene...io ho letto in giro che sono più i possessori infuriati che altro che stufi di rotture e guasti sono passati al G27 e ora godono senza fastidi...sicuramente è superiore in alcune cose(costa molto di più)ma non in molte altre...

alexbands
28-09-2012, 00:53
rieccomi dopo l'assenza...
si trova a 195/199€ spedito
si stavo facendo un confronto al netto delle offerte, anche per il t500 si trovano offerte. Gli unici senza offerte sono i fanatec che oramai si trovano solo sul sito del produttore :(


se giochi di notte fonda e togli il feedback completo che simula ogni tipo di vibrazione tenendo solo la resistenza alla sterzata è muto...non senti nulla...certo che tenendo ogni singola vibrazione come cordoli,incidenti,disconnessioni varie è normale che si sente il rumore ma non è provocato dagli attriti degli ingranaggi...da quando son passato al g27 dormono tutti tranquilli e anche giocando alle 4 del mattino nessuno ha mai sentito nulla

si, era un confronto col g25 che non è che sia un fracassone


maronn che macigno..sembra un riflettore televisivo...orrendo da vedersi per me..poi non comprerei mai un volante cosi specifico per una sola categoria...

anche per me è un macigno, quello comunque è un volante optional, che però mi rende dubbioso sul fatto che devi praticamente usare le palette infilando le dita tra quelle fisse dietro e quelle solidali al volante... non mi ispira molto come cosa :D


non ti piace giocare eh...:eek:

visto che sei ferrato su questi fanatec che a me non hanno mai ispirato...illuminami..per avere un prodotto almeno pari al G27 con una pedaliera sempre almeno pari(mi pare di aver capito che con i fanatec sono intercambiabili)avendo ovviamente il cambio ad H quando si dovrebbe spendere?Più dei 199€ del G27?


più che mi piace giocare diciamo che non mi accontento mai... se poi vai a vedere il tempo effettivo che ci passo a giocare non è moltissimo...
Sinceramente mi sarei anche "fermato" al g25, poi preso da forza motorsport che reputo davvero un gran gioco (che ha poco da invidiare nella fisica ai simulatori, quello che gli manca è tutto il mondo intorno diciamo... le strategie ai box (c'è un solo tipo di gomme che dura tantissimo e si parte per forza col pieno di benzina), i week-end di gara, piste reali limitate a una decina, box che riprano magicamente i motori ma non un alettone) sono stato "costretto" a passare ai fanatec. A quel punto mi si è aperto un mondo che forse era meglio per le mie finanze non scoprire :D. Il confronto personale che ho fatto col g25 l'avrò ripetuto decine di volte, ora provo a rifarlo ma poi magari contattiamo chi ha aperto il topic e lo mettiamo li, mi sento un pappagallo :D

Venivo come accennato dal g25, usato su gtr 2 su pc (soprattutto, ma anche altri sim "simili") e su GT5 per ps3. Inutile che ti dica come si comporta, ormai lo saprai. Come detto ne ero soddisfatto. Sono passato poi al fanatec GT2, per "colpa" di forza motorsport come già accennato. Mediante adattatore ci utilizzavo tranquillamente la pedaliera del g25. Il volante si presentava con un feedback un pò più potente, e grazie al sistema di trasmissione a cinghie risultava più liscio alla guida, più "smooth" per usare un termine inglese che secondo me rende meglio l'idea. Di contro il volante si presentava un pò troppo pastoso e lento, con una certa inerzia. Però già lo preferivo al g25. Aveva le palette per il cambio che erano solo due lastrine di alluminio avvitate a dei pulsantoni, decisamente brutte e con corsa zero, ma tutto sommato funzionali. Successivamente parlando con l'assistenza fanatec mi fu offerta una pedaliera clubsport ricondizionata a soli 100 euro spedita, e non mi feci scappare l'occasione. Beh è sicuramente una pedaliera diversa. Dico diversa e non dico migliore (qualità dei materiali a parte, essendo al 100% di alluminio) perchè ho sentito anche di persone che hanno invertito freno e frizione del g25 preferendo un freno leggero e preciso, una persona del genere col freno della clubsport credo bestemmierebbe in turco. Il modo di frenare cambia radicalmente infatti diventando molto simile a quello delle auto di tutti i giorni, nel senso che la corsa del pedale è ridotta e da un certo punto in poi la forza della frenata dipende esclusivamente dalla pressione esercitata dal piede sul pedale. Personalmente ciò mi ha permesso di migliorarmi perchè così mi risulta più facile frenare forte senza bloccare, anche perchè c'è un potenziometro regolabile per la sensibilità della cella, e quindi puoi fare in modo che il 100% di saturazione corrisponda alla forza massima che puoi esercitare. Decisi poi di vendere il GT2 e passare al CSR perchè nonostante sembrasse qualitativamente ben fatto, c'era un rumore di qualche pezzo di plastica che vagava per il volante. Fanatec mi propose di spedirlo in germania per la riparazione, ma sinceramente mi seccava... Rimettendoci solo 50 euro tra vendita e acquisto preferii cambiare anche per provare il modello nuovo. Meccanicamente identici, la grande differenza tra i 2 sta nel fatto che il volante in senso stretto (il cerchio avvitato sul mozzo, non tutta la base con motori e meccanismi) a occhio peserà meno della metà del modello precedente. Insieme ad un firmware decisamente diverso (anche se ultimamente fanatec ha rilasciato dei firmware uguali per GT2 e CSR) ciò ha permesso di eliminare gran parte di quella pastosità/lentezza/inerzia che a mio avviso penalizzava il GT2. Inoltre presenta un cambio al volante non proprio realistico ma decisamente più gradevole da usare: stavolta i paddle sono fissati direttamente al volante, hanno una loro corsa (forse un pò lunghetta) contrastata da delle molle e azionano degli switch che "emettono" un opportuno click che comunica l'avvenuta cambiata. Però c'è stato un vistoso peggioramento della qualità dell'assemblaggio/dei materiali a mio avviso, sin dal primo giorno ho notato scricchiolii di plastica vari nelle fasi in cui "lotti" con il force feedback ad esempio, anche se non è niente che proviene dalla meccanica, si capisce che sono gli accoppiamenti di plastica tra volante e mozzo. Senza contare la poverta di quella plastica nuda e lucida interrotta solo da alcuni inserti in alcantara (il gt2 ne era invece completamente rivestito). Dulcis in fundo dopo pochi mesi si è presentato un tipico cigolìo da cuscinetto, io dico scherzosamente che ho un canarino nel volante. Anche qui fanatec si è offerta di ripararmi il volante, ma ancora una volta ho lasciato perdere perchè confrontandomi con molti amici della community di forza mi hanno confermato le stesse problematiche... senza contare che anche il gt2 prima di venderlo aveva manifestato i primi sintomi dello stesso difetto. Credo quindi che me lo riparerebbero oliandolo un pò e poi magari ricomincia dopo qualche mese... lasciamo perdere.

Ovviamente questi sono difetti del tutto secondari che A ME danno enormemente fastidio, ma la maggior parte delle persone se ne frega... magari si mette anche una cuffia per giocare e chi s'è visto s'è visto (io invece sono tipo da 5.1 :p)

Per questi motivi, oltre che ovviamente per la curiosità di provare qualcosa di ancora migliore, ho deciso di provare il salto al CSR elite (appena le finanze consentono), che a detta di gente più "fissata" di me su ogni difetto meccanicamente è qualcosa di solidissimo, tutto metallo e cinghie di alta qualità... la pecca è che monta la stessa corona di plastica e alluminio del csr "normale", ma volendo si può sostituire con un volante vero con un pò di mod (artigianali e non). Se interessa posso linkare (magari in pm non so se va bene trattandosi di un altro forum) un lavorone artigianale al riguardo.

Nota conclusiva di queste mie impressioni la dedico al set di cambi (io possiedo i porsche da 30 euro). Nota dolente è che fanatec ne prevede il fissaggio mediante due staffe di metallo che trapassano il volante... è un sistema ne facile da montare, ne versatile (se vuoi passare da cambio ad h a sequenziale non è immediato) ne stabilissimo. È opportuno ingegnarsi per qualche altro sistema per fissarli in modo più stabile e dove si vuole. Il cambio ah H è molto "duro" da azionare, il contrario di quello del g25 che andava con un dito. Trovo positivo quest'aspetto. Di negativo c'è il clack molto forte ad ogni inserimento-disinserimento delle marce, ma almeno così non hai mai il dubbio ad orecchio di se la marcia è entrata o meno. Niente da dire su quello sequenziale, lo trovo adeguato ed emette gli stessi click del cambio a farfalla del csr (l'ho aperto e monta proprio gli stessi switch infatti :p)

Fatto questo "papiello" come si dice dalle mie parti, veniamo al nocciolo della tua domanda, ossia i prezzi e le pedaliere:

Il pack CSR venduto a 250 euro è a mio avviso già pari al G27, anche se andrebbe completato dal set di cambi (puoi prendere il porsche da 30 euro, uguale al CSR che monta in più dei pomelli in alluminio). La pedaliera fornita, la "CSR", non ha una cella di carico ma il classico potenziometro, ma ha davvero molte regolazioni, dalla posizione dei pedali al carico delle molle. Con un kit a parte si possono anche montare i pedali incernierati in alto (anche singolarmente, ad esempio puoi lasciare l'acceleratore dal basso e freno e frizione dall'alto). Le parti più importanti sono in metallo ma c'è largo uso di plastica.

Nel pack XL, venduto a circa 100 euro in più, trovi invece la pedaliera "CSR Elite" e anche il set di cambi csr. La pedaliera è strutturalmente uguale a quella "base", ma fa largo uso di metallo stavolta ed il freno è a cella di carico, con tutto ciò che ne consegue e che ti ho spiegato prima. Anche qui c'è il potenziometro per regolarne la sensibilità. In più ha anche l'uscita usb per essere collegata separatamente al pc (acquistando la precisione a 10 bit). Ovviamente stesse possibilità di regolazione della sorella minore e anche qui possibilità di aggiungere il kit di inversione dei pedali.

Poi c'è la pedaliera clubsport V2 venduta a 250 euro oppure insieme al GT2 a 500 euro (sono inclusi anche i cambi ed altri accessori).
Questa pedaliera è un'evoluzione della mia (chiamiamola V1) che ora non è più in vendita. Come la mia presenta un motorino per la vibrazione del freno. Su alcuni giochi come gtr2 o rfactor con opportuni plugin, collegando la pedaliera tramite USB il gioco farà vibrare il pedale quando arrivi al bloccaggio. Altrimenti, collegando la pedalera al volante col relativo cavo ps2, si può impostare dal volante una "percentuale di frenata" alla quale comincia a vibrare. Una sorta di trucco sostanzialmente, perchè così sai quando sei ad esempio al 70-80-90% della pressione massima esercitabile... non è una cosa molto realistica, ma tanto è un di più ed è disattivabile.
In più alla v1 c'è il pedale della frizione con un effetto "degressivo", ossia dopo un tot di corsa del pedale avverti proprio come sulle auto normali un punto dove la forza per farlo andare oltre aumenta, e poi subito dopo il pedale affonda... inoltre sul freno la molla semplice è stata sostituita da un ammortizzatore ad olio tipo auto radiocomandate, dove cambiando la viscosità dell'olio puoi cambiare la pastosità del freno... Sinceramente nulla che per ora mi fa venire voglia di cambiare la mia V1 :D

In ESTERMISSIMA SINTESI: Acquistando il value pack csr a 250 euro più il porsche shifter set a 30 euro sei a mio parere e a mio gusto un pelino sopra il g25/27. Calcola anche un 20 euro di spedizione e arrivi a 300 euro totali. Puoi anche ordinare il volante senza pedali e usare quelli del g25, ma per 50 euro a quel punto fatto 30 fai 31 imho. E a quel punto non vale forse la pena di aggiungerne altri 50 per avere la pedaliera con il freno a cella di carico? Come vedi si innesca una sorta di circolo vizioso che ti porta a desiderare sempre di meglio... Forse sempre a mio parere conviene restare con il g27 se non si usa l'xbox e si è contento così ;)

Chiedo di nuovo scusa per essermi dilungato così tanto, ma adesso mi salvo questo post nei preferiti e lo linko ad ogni domanda sui fanatec XD

beppespeed
28-09-2012, 01:41
Intanto grazie per la chiarissima risposta.
Traggo le mie conclusioni quindi che sempre piú mi confermano di avere fatto un ottimo acquisto con il G27 dal momento in cui mi sembra che hai tribolato non poco per i difetti e/o rumori vari che io mai sopporterei nonostante usi spesso le cuffie x immergermi nella simulazione...non sopporterei l'idea di spendere bei soldi per poi impazzire per ogni minima magagna...senza contare poi che,se non ho capito male,per avere un qualcosa di simile al G27 bisogna spendere almeno 300€ contro i 199€ del G27 che a livello qualitativo è davvero ottimo e non ha rumori strani...sinceramente non ho mai lamentato nessun problema nemmeno col dfp di fascia ben piu bassa...io credimi,dopo aver provato tanti volanti, col G27 ho trovato davvero la pace dei sensi con meno di 200€.Mi farebbe piacere provare un fanatec serio visto che sicuramente ha i suoi pregi ma di certo considerando nel complesso pregi e difetti dei migliori volanti mi tengo bello stretto il mio G27 che mi ha reso un simdriver davvero orgoglioso:D

Come dici tu,utilizzando solo simulatori non xbox ma pc mi sa che ho fatto la scelta migliore...contando anche che spendere piu di 200€ solo x il volante per quanto mi piaccia questo mondo,per me sono troppi...300/400 una esagerazione(ripeto,secondo me)

alexbands
28-09-2012, 01:44
beh si, ho anche modificato un pò la parte finale del mio post e credo che effettivamente a quelli nella tua situazione convenga restare così...
Dovresti spendere comunque un intorno dei 300 euro a seconda di cosa scegli e poi siccome va a gusti potresti anche trovarti spiazzato dal feedback tramite cinghia, oltre a rumorini e scricchiolii che volendo se ti dai il pizzicotto possono anche passare in secondo piano (se per ipotesi passando a fanatec ti trovassi sensibilmente ed indiscutibilmente meglio, penso che alla fine del rumorino te ne fregheresti pur essendo fissato come me su ogni difetto :D )

Io ormai ci sono finito dentro costretto da un fo##uto singolo gioco e purtroppo è partita quella cosa di non essere mai soddisfatto... e non sarei soddisfatto nemmeno tornando ai logitech, perchè "qualcosa" di meglio, che siano dettagli o cose importanti, l'ho provato.
Prima o poi troverò la pace dei sensi anche io spero :sofico:

beppespeed
28-09-2012, 01:51
beh si, ho anche modificato un pò la parte finale del mio post e credo che effettivamente a quelli nella tua situazione conviene restare così...

A me oramai è partita quella cosa di non essere mai soddisfatto, prima o poi troverò la pace dei sensi anche io :sofico:

Ahahahaha grande!:p

A lavoro ho gia abbastanza rogne..se devo avere pure il volante che mi fa tribolare non va bene:D

Magari sono io che non ho molte pretese ma quando avevo il dfp sentivo che mi mancava qualcosa...adesso sono talmente soddisfatto che non mi interessa cambiare:)

alexbands
28-09-2012, 01:54
no ma ti ho detto anche io col g25 ero convinto di avere il meglio possibile... e reputavo pazzi quelli che andavano giu di modifiche anche radicali tipo il potenziamento del feedback di arc team o manu factory (cosa che tuttora non farei perchè imho condanni a morte il volante forzando i motori a lavorare il doppio di quello per cui sono stati implementati)...

poi purtroppo ho aperto il vaso... :doh:

Una cosa potresti fare più in la senza timori: prendere una pedaliera fanatec col freno a cella... la colleghi in usb al pc e continui ad usare il tuo g27 per volante e cambio. Sui pedali personalmente nulla da eccepire. Si ci sono casi di malfunzionamenti (soprattutto per la clubsport v1 che ho io, per le altre non ne ho sentiti ancora) ma quella è roba che può capitare anche comprando una lavatrice, la garanzia serve a questo ;)

beppespeed
28-09-2012, 02:04
no ma ti ho detto anche io col g25 ero convinto di avere il meglio possibile... e reputavo pazzi quelli che andavano giu di modifiche anche radicali tipo il potenziamento del feedback di arc team o manu factory (cosa che tuttora non farei perchè imho condanni a morte il volante forzando i motori a lavorare il doppio di quello per cui sono stati implementati)...

poi purtroppo ho aperto il vaso... :doh:

Una cosa potresti fare più in la senza timori: prendere una pedaliera fanatec col freno a cella... la colleghi in usb al pc e continui ad usare il tuo g27 per volante e cambio. Sui pedali personalmente nulla da eccepire. Si ci sono casi di malfunzionamenti (soprattutto per la clubsport v1 che ho io, per le altre non ne ho sentiti ancora) ma quella è roba che può capitare anche comprando una lavatrice, la garanzia serve a questo ;)

Capisco bene il tuo ragionamento che fila alla perfezione ma conoscendomi se andrei ad incappare in un minimo malfunzionamento maledirei a vita il giorno in cui ho voluto cambiare nonostante andasse tutto alla perfezione senza alcun minimo problema come sono adesso.. :)

alexbands
28-09-2012, 02:17
certo... volevo solo specificare che le pedaliere invece non hanno questi difetti secondari quali rumorini et similia presenti invece sui volanti, ed avendo il vantaggio di andare in usb come periferica a parte su pc sono tranquillamente affiancabili ai volanti logitech o a qualunque altro ;)

Nella fascia "consumer" credo di poter dire che sono le pedaliere più "evolute" senza timore di essere smentito. Oltre c'è solo roba artigianale o quasi che costa uno sproposito e di cui veramente non sento alcuna necessità ;)

Ciò non toglie che si potrebbe preferire una pedaliera logitech a seconda delle proprie abitudini simulative, come spiegavo nel mega post di prima :asd:

Detto questo si è fatto tardi anche per me quindi stacco XD

Squall 94
28-09-2012, 09:01
Cavolo che volante della F1, magari lo avessi :D .
Comunque mi stavo chiedendo se la leva del cambio del DFGT fosse buona, io ho visto dei video e la corsa della leva è molto striminzita, potrebbe darmi fastidio .

DonPontillo
28-09-2012, 20:45
volante arrivatoooooo (il g25)

o ma nello scatolo possibile che ci sia solo

- volante
- pedaliera
- cambio
- un cd
- un libretto

e stop.....un po di cartone....
io quando scartavo le schede grafiche (i bei tempi che investivo :) ) era un piacere....

EDIT:
manco la fattura m'ha mandato amazon....ho fatto la richiesta via mail....ma è normale che sia questa la procedura?!?!?

Squall 94
28-09-2012, 20:50
volante arrivatoooooo (il g25)

o ma nello scatolo possibile che ci sia solo

- volante
- pedaliera
- cambio
- un cd
- un libretto

e stop.....un po di cartone....
io quando scartavo le schede grafiche (i bei tempi che investivo :) ) era un piacere....

EDIT:
manco la fattura m'ha mandato amazon....ho fatto la richiesta via mail....ma è normale che sia questa la procedura?!?!?

È molto strano che non te l'abbiamo mandata, sicuro che non l'abbiano nascosta ?
Oppure può essere che hai disabilitato qualche opzione dal tuo account e praticamente te la spediscono solo via email, controlla anche nello spam non si sa mai .
A me per esempio arriva sia cartacea che sulla mia e-mail .

beppespeed
28-09-2012, 20:52
volante arrivatoooooo (il g25)

o ma nello scatolo possibile che ci sia solo

- volante
- pedaliera
- cambio
- un cd
- un libretto

e stop.....un po di cartone....
io quando scartavo le schede grafiche (i bei tempi che investivo :) ) era un piacere....

EDIT:
manco la fattura m'ha mandato amazon....ho fatto la richiesta via mail....ma è normale che sia questa la procedura?!?!?

Scusa cosa pensavi di trovare oltre al volante cambio e pedaliera?

Poi scusa il g25 non era fuori produzione?

Quanto ti è venuto spedito?

Squall 94
28-09-2012, 21:18
L'avrà preso da qualche negozio che vende su Amazon, io ho trovato solo il G27 e DFGT .

beppespeed
28-09-2012, 21:32
Son curioso di sapere il prezzo...contando i 199€ del G27 non avrebbe senso spendere una cifra simile per il modello precedente...se l'ha pagato 140-150e allora ok....

Squall 94
29-09-2012, 11:23
Cavolo che volante della F1, magari lo avessi :D .
Comunque mi stavo chiedendo se la leva del cambio del DFGT fosse buona, io ho visto dei video e la corsa della leva è molto striminzita, potrebbe darmi fastidio .

Qualcuno mi può confermare questo inconveniente ?

SUPERALEX
29-09-2012, 11:31
io c'ho giocato + di un anno senza problemi...semmai il difetto è che sono troppo piccoli e certe volte hai qualche problema se devi cambiare durante una curva abb stretta

beppespeed
29-09-2012, 11:32
è giusta..tipica up/down..non può avere l'escursione del cambio ad H

mica è una leva del camion:D

Squall 94
29-09-2012, 14:44
è giusta..tipica up/down..non può avere l'escursione del cambio ad H

mica è una leva del camion:D

:D
Si ovvio però dai video in giro mi sembrava che fosse veramente di 1 cm la corsa :)

DonPontillo
29-09-2012, 15:33
Son curioso di sapere il prezzo...contando i 199€ del G27 non avrebbe senso spendere una cifra simile per il modello precedente...se l'ha pagato 140-150e allora ok....

no ho solo sbagliato a scrivere :) è il g27...
cmq niente fattura.....ne dentro ne per email....e ancora non mi rispondono....(vabbè che è il WE)

Arzack
29-09-2012, 16:16
Arrivata molla freno nixim, vi faccio sapere dopo montaggio e test...

lsd67
29-09-2012, 17:29
@ alexband

le pedaliere della fanatec da come ho letto dai tuoi messaggi si possono
collegare al pc tramite usb, lo si può fare anche con ps3?

ovviamente sempre su usb

ciao grazie

alexbands
29-09-2012, 17:43
@ alexband

le pedaliere della fanatec da come ho letto dai tuoi messaggi si possono
collegare al pc tramite usb, lo si può fare anche con ps3?

ovviamente sempre su usb

ciao grazie

purtroppo no, la ps3 non supporta la doppia periferica... ti serve un volante fanatec a cui collegarle per poterle usare

lsd67
29-09-2012, 17:44
purtroppo no, la ps3 non supporta la doppia periferica

ok grazie;)

SUPERALEX
29-09-2012, 19:04
:D
Si ovvio però dai video in giro mi sembrava che fosse veramente di 1 cm la corsa :)

sono dei pulsanti alla fine quindi nn so quanto senso abbia parlare di corsa...

55AMG
30-09-2012, 00:25
Arrivata molla freno nixim, vi faccio sapere dopo montaggio e test...

Sì grazie.
Dicci anche difficoltà eventuali o meno di montaggio grazie ;)