View Full Version : Parliamo di volanti?? :)
, arriverai ad un raggio di sterzata intorno ai 180° nei tornanti piu stretti e i 900° solo per fare manovra quando devi uscire dalla sabbia...
eh si così perdi secondi nel manovrare... e posizioni se stai facendo una gara... :Prrr: :Prrr:
come si dice in gergo... "ci si lega" e si fanno errori :D nn vorrei che magari svoltando d'improvviso si applichi tali forze da toglierlo dalle ventose che lo tengono fermo sul tavolo ... o insomma che esse gravino sull asse e si rompa... :mbe:
Il confronto con il caso reale ci può stare ma solo se il gioco si sà adattare ad una periferica di input con 900° perchè se la sterzata viene distribuita uiniformemente su tutto l'angolo allora anche per fare le curve con raggio più elevato servirà comunque un'ampia sterzata, dato che con una periferica con 200° si arriva a sterzare anche del tutto allora si sarà costretti a sterzare, con il volante avente 900°, del corrispondente angolo, in proporzione, per fare la stessa curva...non sò se mi sono spiegato, cmq una volta compreso ciò che ho detto il concetto mi sembra banale...in poche parole, se con 200° arrivo a fondo corsa in una curva, anche con uno da 900° dovrò arrivarci, solo nel caso il gioco sia stato programmato a dovere potrò usare meno gradi per sterzare e più gradi per parcheggiare...detto questo, per curiosità, quanti gradi tenete nel vostro volante?
io non l'ho quasi mai usato :O, quel poco dico solo che 900 erano troppi, ma col settaggio intermedio (200-400) mi mancava il fine corsa del volante...
attendo toca3.....
magari si potesse collegare questo volante all'xbox360 :O
Il confronto con il caso reale ci può stare ma solo se il gioco si sà adattare ad una periferica di input con 900° perchè se la sterzata viene distribuita uiniformemente su tutto l'angolo allora anche per fare le curve con raggio più elevato servirà comunque un'ampia sterzata, dato che con una periferica con 200° si arriva a sterzare anche del tutto allora si sarà costretti a sterzare, con il volante avente 900°, del corrispondente angolo, in proporzione, per fare la stessa curva...non sò se mi sono spiegato, cmq una volta compreso ciò che ho detto il concetto mi sembra banale...in poche parole, se con 200° arrivo a fondo corsa in una curva, anche con uno da 900° dovrò arrivarci, solo nel caso il gioco sia stato programmato a dovere potrò usare meno gradi per sterzare e più gradi per parcheggiare...detto questo, per curiosità, quanti gradi tenete nel vostro volante?
Io lo uso dai 340° ai 390° sempre li intorno :)
KenMasters
03-11-2005, 21:12
ragazzi datemi una mano mi è appena arrivato il formula force gp e sto cercando di farlo funzionare a dovere... Mi sembra piuttosto duro e inoltre il volante sembra muoversi su e giu nella base (fa un gioco in verticale) E' normale? Dato che il mio primo volante sono alquanto ignorante in materia. :(
scusate se lo impostate da 200 a 400 gradi che l'avete comprato a fare da 900 ??? :eek: :eek: :doh:
è come impostare la centralina di una ferrari in modo che nn superi i 50 kmh ... tanto vale avere una Punto allora... :sofico:
eh si così perdi secondi nel manovrare... e posizioni se stai facendo una gara... :Prrr: :Prrr:
come si dice in gergo... "ci si lega" e si fanno errori :D nn vorrei che magari svoltando d'improvviso si applichi tali forze da toglierlo dalle ventose che lo tengono fermo sul tavolo ... o insomma che esse gravino sull asse e si rompa... :mbe:
Ma sai che non ho capito il senso di quello che vuoi dire? :confused:
Comunque il dfp non ha ventose ed è piuttosto difficile staccarlo dal ripiano :)
Il confronto con ....CUT.... nel vostro volante?
Questa situazione, da te descritta è impossibile, o meglio se si verificasse il volante sarebbe inutilizzabile, per chiunque... io non ho mai toccato le impostazioni del volante, ci gioco con gt4 sulla ps2... quello che ho è l'esatto feeling che ho col volante della macchina tutti i giorni e cioè lo ripeto: devo usare nei tornanti piu stretti un raggio di sterzata massimo che non supera i 180°... mi ritrovo ad usare raggi di sterzata maggiori solo quando devo fare manovra :)
io non l'ho quasi mai usato ...CUT... volante all'xbox360 :O
Era mooolto piu bello il tuo avatar vecchio ;) :oink:
ragazzi datemi una mano mi è appena arrivato il formula force gp e sto cercando di farlo funzionare a dovere... Mi sembra piuttosto duro e inoltre il volante sembra muoversi su e giu nella base (fa un gioco in verticale) E' normale? Dato che il mio primo volante sono alquanto ignorante in materia. :(
Assolutamente non è normale, il piantone non deve assolutamente fare il minimo gioco, rimandalo indietro :muro:
il volante è bello diretto, che chieda pochi spostamenti.. questo anche sulle vere auto... si tratta di demoltiplicazione, che deve essere piu corta ad alte velocità.. x girarlo 2 /3 volte ti tocca staccare le mani da esso .. :stordita:
e se poi devo impostarlo di girare max 200 gradi è un utilità sprecata, nO??
il volante è bello diretto, che chieda pochi spostamenti.. questo anche sulle vere auto... si tratta di demoltiplicazione, che deve essere piu corta ad alte velocità.. x girarlo 2 /3 volte ti tocca staccare le mani da esso .. :stordita:
Non credo si tratti di un demoltiplicatore che agisce alle alte velocità, presumo invece si tratti semplicemente di meccanica, immagino alle alte velocità il lieve tocco del volante che gira leggermente le ruote basti a fare girare la macchina... anche se le curve sono strette, mi piacerebbe farvi vedere l'angolo di sterzo che ho sul kart e con quell'angolo che curve riesco a fare ;)
Io guido abitualmente 2 mezzi, una punto primo modello con servosterzo con cui devo agire sullo sterzo pochissimo, è molto precisa e mi capita di superare un raggio di sterzo di 180° solo in città o per fare manovra, una fiat uno, senza servosterzo, è livemente piu imprecisa della punto e servono angoli di sterzo lievemente superiori...
Infatti pensavo potesse dipendere dal servosterzo, invece un mio amico con la fiat cupè mi ha detto che lo sterzo è diventato molto piu sensibile e preciso dopo avere abbassato le sospensioni e aumentato la campanatura, ha detto che molti suoi amici non riescono ad andare dritti tanto è sensibile :)
Il dfp io lo trovo identico alla guida che ho sulla mia uno... cioè ho la sensazione che mi richieda angoli di sterzo lievemente superiori al necessario, a quelli che istintivamente userei :O
e se poi devo impostarlo di girare max 200 gradi è un utilità sprecata, nO??
No, non deve essere necessario ridurre l'angolo di sterzo, infatti che sia 200° o 900° non fà differenza, in teoria... dovresti avere lo stesso feeling, infatti io passando dal momo al dfp non ho visto differenze, l'utilità è un altro discorso, infatti su pista non serve avere piu di 200° ti serve avere 900° se giochi con i rally... ciao :)
Era mooolto piu bello il tuo avatar vecchio ;) :oink:
Azz, non sai la fatica che ho fatto nel riuscire ad adattare questo avatar per questo forum ( era grande sia come dimensioni che come Kb ) :O
Non credo si tratti di un demoltiplicatore che agisce alle alte velocità, presumo invece si tratti semplicemente di meccanica, immagino alle alte velocità il lieve tocco del volante che gira leggermente le ruote basti a fare girare la macchina... anche se le curve sono strette, mi piacerebbe farvi vedere l'angolo di sterzo che ho sul kart e con quell'angolo che curve riesco a fare ;)
Io guido abitualmente 2 mezzi, una punto primo modello con servosterzo con cui devo agire sullo sterzo pochissimo, è molto precisa e mi capita di superare un raggio di sterzo di 180° solo in città o per fare manovra, una fiat uno, senza servosterzo, è livemente piu imprecisa della punto e servono angoli di sterzo lievemente superiori...
Infatti pensavo potesse dipendere dal servosterzo, invece un mio amico con la fiat cupè mi ha detto che lo sterzo è diventato molto piu sensibile e preciso dopo avere abbassato le sospensioni e aumentato la campanatura, ha detto che molti suoi amici non riescono ad andare dritti tanto è sensibile :)
Il dfp io lo trovo identico alla guida che ho sulla mia uno... cioè ho la sensazione che mi richieda angoli di sterzo lievemente superiori al necessario, a quelli che istintivamente userei :O
No, non deve essere necessario ridurre l'angolo di sterzo, infatti che sia 200° o 900° non fà differenza, in teoria... dovresti avere lo stesso feeling, infatti io passando dal momo al dfp non ho visto differenze, l'utilità è un altro discorso, infatti su pista non serve avere piu di 200° ti serve avere 900° se giochi con i rally... ciao :)
Anche io sul gokart ho angoli di sterzo del volante assurdamente piccoli, e ci faccio tutte le curve possibili... però devi considerare che un potenziometro non rispecchia la realtà.
Puoi trovarlo più preciso e meno preciso, ma anche il più preciso, non avrà mai la precisione di uno sterzo meccanico.
Nella realtà avere uno sterzo con un angolo di sterzata più ampio, fa solo perdere tempo negli inserimenti di curve veloci S ecc. ecc.
In un volante elettronico, avere più angolo di sterzata, aumenta di tantissimo la precisione, io questo non dico che sia reale o irreale, ma crea, almeno nel mio caso un notevole vantaggio, non solo nella precisione, ma anche nel riprendere la macchina dopo un sovrasterzo ecc ecc.
Ok allora oggi provo Richard con 900° e vedo se miglioro...per ora, dopo due giorni di pratica sono ancora a livelli da :muro: soprattutto causa incapacità di prendere le curve decentemente...direi proprio un problema di precisione
Ora vorrei risolvere un'altro dubbio, a me non sembra di avere dal volante chissà quali sensazioni di forza, nel senso di qualità e varietà, sò che quello che vi chiedo è un parere molto soggettivo ma voi che direste riguardo Richard Burn o giochi in cui l'avete testato?
Non vorrei avere configurato male il volante, ho installato il Profiler 4.60.349 e...basta...è sufficiente?
volevo comprare il logitech formula force gp da 70 euro circa....chi ce l'ha come si trova?
BananaFlanders
05-11-2005, 09:01
volevo comprare il logitech formula force gp da 70 euro circa....chi ce l'ha come si trova?
Ti consiglio di puntare al DFP o al Momo Racing. Il formula force gp ce l'ho da tre anni, ma già all'acquisto presentava un giuoco sul piantone dello sterzo e dopo pochi mesi sono cominciati i problemi con i potenziometri della pedaliera che non erano precisi. Spendi magari 30 € in più per qualcosa di meglio.
Inoltre vorrei far notare, se non è già stato fatto, che è uscito un nuovo volante della logitech, il Formula Force EX (http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2217,CONTENTID=11066&ad=emea_hppr_formula_forceex_nov05) , simile al gp. Qualcuno ha informazioni dettagliate in merito?
il mio a 40 euro nn piace a nessuno ? :p
Ti consiglio di puntare al DFP o al Momo Racing. Il formula force gp ce l'ho da tre anni, ma già all'acquisto presentava un giuoco sul piantone dello sterzo e dopo pochi mesi sono cominciati i problemi con i potenziometri della pedaliera che non erano precisi. Spendi magari 30 € in più per qualcosa di meglio.
Inoltre vorrei far notare, se non è già stato fatto, che è uscito un nuovo volante della logitech, il Formula Force EX (http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2217,CONTENTID=11066&ad=emea_hppr_formula_forceex_nov05) , simile al gp. Qualcuno ha informazioni dettagliate in merito?
Boh visto per la prima volta ora, andrebbe visto dentro, e sapere se è cuscinettato.... da quello che ho lettonon ha la rotazione di 900°.... quindi potrebbe tranquillamente essere il dentro del force gp con solo cambiato il fuori :(
Ma magari hanno messo un cuscinetto e lasciato il solito force gp all'interno.... allora sarebbe già meglio.
La fascia di prezzo va a sostituire il force gp, quindi un pò meglio sarà ;)
P.S. il force gp già di fabbrica come anche il momo racing, presentano un lievissimo gioco sul piantone, lieve quasi impercettibile, ma c'è, poi non so sul momo, ma sul force gp se hai una guida violenta, nel giro di un anno il gioco diventa anche tra 1-2 mm di spostamento :(
KenMasters
05-11-2005, 13:24
P.S. il force gp già di fabbrica come anche il momo force, presentano un lievissimo gioco sul piantone, lieve quasi impercettibile, ma c'è, poi non so sul momo, ma sul force gp se hai una guida violenta, nel giro di un anno il gioco diventa anche tra 1-2 mm di spostamento :(
ma porc :incazzed: io pensavo che il mio fosse difettoso!!! Invece sono tutti così??????? Come faccio ora? L'ho preso in negozio e non posso avvalermi nemmeno del diritto di recesso.... porcccccccccccccccccccccccccccccc
KenMasters
05-11-2005, 21:04
e questa sarebbe la qualità logitech? A saperlo avrei preso l'ngs :mad:
scusa nn vuol dire che si debba rompere x forza.. basta nn guidare come maiali e ti dura secondo me.... un prodotto che ha uno spazio tra le componenti piu grosso degli altri nn vuol dire rottura immediata..
e poi quanto c'e di differenza in termini di prezzo tra il ngs e il force gp?
KenMasters
06-11-2005, 14:03
scusa nn vuol dire che si debba rompere x forza.. basta nn guidare come maiali e ti dura secondo me.... un prodotto che ha uno spazio tra le componenti piu grosso degli altri nn vuol dire rottura immediata..
e poi quanto c'e di differenza in termini di prezzo tra il ngs e il force gp?
il discorso non è il come si guida, ma è proprio un problema qualità, col volante che va su e giu anche maneggiandolo delicatamente come sono solito fare. Da' un fastidio cane e non mi sembra affatto normale per un prodotto marchiato logitech. L'ngs costa la metà e forse questi giochi assurdi non li fa (anche se non ne ho mai provato uno per averne la certezza assoluta)
scusa nn vuol dire che si debba rompere x forza.. basta nn guidare come maiali e ti dura secondo me.... un prodotto che ha uno spazio tra le componenti piu grosso degli altri nn vuol dire rottura immediata..
e poi quanto c'e di differenza in termini di prezzo tra il ngs e il force gp?
Hai perfettamente ragione, io guido molto pulito, credo un volante delicato mi durerebbe comunque molto, penso lo cambierei per altre ragioni :)
il discorso non è il come si guida, ma è proprio un problema qualità, col volante che va su e giu anche maneggiandolo delicatamente come sono solito fare. Da' un fastidio cane e non mi sembra affatto normale per un prodotto marchiato logitech. L'ngs costa la metà e forse questi giochi assurdi non li fa (anche se non ne ho mai provato uno per averne la certezza assoluta)
Infatti non è normale, mandalo in garanzia ;)
85kimeruccio
06-11-2005, 16:13
io guido molto sporco.. penso che un dfp si romperebbe con me :D
fortunato con l'act che son stato!! :D
il discorso non è il come si guida, ma è proprio un problema qualità, col volante che va su e giu anche maneggiandolo delicatamente come sono solito fare. Da' un fastidio cane e non mi sembra affatto normale per un prodotto marchiato logitech.
capito, da fastidio alla guida! ;) bè è diverso
costa meno? e allora piombatevi su quello ...
sarei curioso di sapere il prezzo :)
Boh visto per la prima volta ora, andrebbe visto dentro, e sapere se è cuscinettato.... da quello che ho lettonon ha la rotazione di 900°.... quindi potrebbe tranquillamente essere il dentro del force gp con solo cambiato il fuori :(
Ma magari hanno messo un cuscinetto e lasciato il solito force gp all'interno.... allora sarebbe già meglio.
La fascia di prezzo va a sostituire il force gp, quindi un pò meglio sarà ;)
P.S. il force gp già di fabbrica come anche il momo force, presentano un lievissimo gioco sul piantone, lieve quasi impercettibile, ma c'è, poi non so sul momo, ma sul force gp se hai una guida violenta, nel giro di un anno il gioco diventa anche tra 1-2 mm di spostamento :(
P.S. il force gp già di fabbrica come anche il momo RACING, presentano un lievissimo gioco sul piantone, lieve quasi impercettibile, ma c'è, poi non so sul momo, ma sul force gp se hai una guida violenta, nel giro di un anno il gioco diventa anche tra 1-2 mm di spostamento :(
Scusate ho corretto una frase in cui avevo scritto la cagata più enorme del mondo.... ho detto che il momo force di natura ha giochi sul piantone..... quado in realtà è il volante più robusto mai costruito al mondo :D
Ken Master..... ma hai provato a giocarci?.... perchè il gioco sul piantone presenta problemi sono de diventa talmente ampio da avere pure spostamenti laterali consistenti...
All'inizio quando lo presi (usato) era quasi perfetto, il gioco era piccolissimo, non vorrei che ti abbiano venduto un volante da esposizione che lo maneggiano tutti e si distruggono in niente :(
Quanti mm ti si sposta il volante sull'impugnatura? se è più di mezzo mm non è normale e vuol dire che quel volante non è sempre stato nella scatola :(
Cmq a me all'inizio non dava fastidio, (ma non dava fastidio nemmeno a 2-3 mesi prima della sua sostituzione) perchè il volante solitamente lo tengo sempre premuto verso il basso, cioè generalmente le braccia non le sostengo mai al punto di arrivare a sollevare il volante durante il gioco...... poi durante sterzate voleci ecc ecc è normale che si sollevi, e se il gioco è lievissimo non succede niente e nemmeno te ne accorgi.
Cmq i volanti prima di acquistarli io li faccio scartare e li devo provare con mano, altrimenti nemmeno provo ad acquistarlo :D
KenMasters
06-11-2005, 21:09
Ken Master..... ma hai provato a giocarci?.... perchè il gioco sul piantone presenta problemi sono de diventa talmente ampio da avere pure spostamenti laterali consistenti...
All'inizio quando lo presi (usato) era quasi perfetto, il gioco era piccolissimo, non vorrei che ti abbiano venduto un volante da esposizione che lo maneggiano tutti e si distruggono in niente :(
Quanti mm ti si sposta il volante sull'impugnatura? se è più di mezzo mm non è normale e vuol dire che quel volante non è sempre stato nella scatola :(
Cmq a me all'inizio non dava fastidio, (ma non dava fastidio nemmeno a 2-3 mesi prima della sua sostituzione) perchè il volante solitamente lo tengo sempre premuto verso il basso, cioè generalmente le braccia non le sostengo mai al punto di arrivare a sollevare il volante durante il gioco...... poi durante sterzate voleci ecc ecc è normale che si sollevi, e se il gioco è lievissimo non succede niente e nemmeno te ne accorgi.
Cmq i volanti prima di acquistarli io li faccio scartare e li devo provare con mano, altrimenti nemmeno provo ad acquistarlo :D
ovvio che ho provato a giocarci... credo che sia un gioco di almeno di 2 mm, problema che salta fuori soprattutto come tu hai detto, nelle "curve veloci" dove si deve necessariamente imprimere un po di forza verso l'alto... Naturalmente me ne accorgo benissimo e come detto mi da molto fastidio.. Ho gia avvisato il negozio e mi hanno detto che me ne fanno arrivare uno nuovo per verificare che sia solo un problema circoscritto al mio volante... martedi vado a controllare... speriamo bene ... :rolleyes:
ovvio che ho provato a giocarci... credo che sia un gioco di almeno di 2 mm, problema che salta fuori soprattutto come tu hai detto, nelle "curve veloci" dove si deve necessariamente imprimere un po di forza verso l'alto... Naturalmente me ne accorgo benissimo e come detto mi da molto fastidio.. Ho gia avvisato il negozio e mi hanno detto che me ne fanno arrivare uno nuovo per verificare che sia solo un problema circoscritto al mio volante... martedi vado a controllare... speriamo bene ... :rolleyes:
2mm tra un pò non li ha nemmeno il mio che lo presi usato e l'ho riusato io per 1 anno e passa :( e mettici nel mezzo che oltre ad un anno e passa di utilizzo mi ci misi pure a sedere sopra e sentii pure un bel CRACK..... lol
Cmq anche a me i pot hanno iniziato a dare problemi, ma è successo solo dopo che nel rimontare la pedaliera, manco pò amputavo il filo stringendolo tra le plastiche :( altrimenti prima di quello era perfetto :)
Poi non ho mai avuto voglia di rifare il filo e quindi non l'ho mai sistemato :(
bah io ho avuto un db boeder , 4 tasti + levetta del cambio , niente vibrazioni e cazzate :D e porta game ...
dopo 4 anni nn ho visto nessun gioco tra le componenti :eek: una roccia
ora mi è cascato x terra e nn da piu segni di vita :(
bah io ho avuto un db boeder , 4 tasti + levetta del cambio , niente vibrazioni e cazzate :D e porta game ...
dopo 4 anni nn ho visto nessun gioco tra le componenti :eek: una roccia
ora mi è cascato x terra e nn da piu segni di vita :(
Aprilo smontalo e guarda se è saltata qualche saldatura, i volanti senza FF sono una vera stronzata da smontare :D
Anche se la circuteria è saltata, puoi sempre recuperarlo e attaccarlo alla porta game.... è un ammattimento tosto, ma puoi farlo :D
KenMasters
08-11-2005, 12:12
ho dato un'occhiata sul sito del mio negozio e mi sono accorto che hanno sostituito il formula force gp col formula force ex... Non vorrei trovassero qualche scusa per non cambiarmelo... Che ne pensate?
Ma un buon volante massimo 40-50€ senza ritorno di forza esiste? Non vorrei che non avendo questa caratteristica siano anche scadenti nell'utilizzo in gioco.
KenMasters
08-11-2005, 15:37
mi hanno dato il Force EX :yeah: Nulla a che vedere con quel cesso del formula gp. Il volante non fa una piega, è fatto in gomma microforata e in piu può essere utilizzato anche come un normale joystick grazie ai tasti di movimento sulla sinistra... Insomma un ottimo acquisto. lo consiglio.
Piano piano, nei ritagli di tempo, dedicandomi a RBR, sto migliorando la tecnica di guida...e stò rivalutando il volante, ora tengo attivi i 900° e devo dire che la sensibilità ne beneficia davvero tanto :)
L'unica cosa che non mi convince ancora è la qualità e la sensibilità trasmessa dal ritorno di forza, non mi sembra ci siano le giuste sensazioni per ogni situazione del manto stradale (buche,conche ecc) o meglio in alcune situazioni non avverto alcun segnale di forza quando invece dovrebbe esserci...che ne dite? Al confronto con altri volanti è cmq superiore? Dite che se ne provassi un altro rimarrei molto meno soddisfatto da questo lato?
KenMasters
09-11-2005, 20:49
Ma un buon volante massimo 40-50€ senza ritorno di forza esiste? Non vorrei che non avendo questa caratteristica siano anche scadenti nell'utilizzo in gioco.
spendi una decina di euro in + e prenditi un formula force ex con ritorno di forza :D
Ma un buon volante massimo 40-50€ senza ritorno di forza esiste? Non vorrei che non avendo questa caratteristica siano anche scadenti nell'utilizzo in gioco.
gente leggete i post addietro ... io l ho trovato a 38 euro della logitech ... 2 motorini di vibrazione... 12 tasti :eek: l impugnatura forse nn è molto "racing" come il mio db boeder ma il resto è OK! :rolleyes:
Dylan il drago
14-11-2005, 07:28
alla fine ho preso il driving force pro a 88€ in rete! dite che ho fatto bene?
giagiagia
14-11-2005, 10:55
Complimenti per l'acquisto! Hai fatto un affarone... Io l'ho pagato 47€ in più!!! :cry:
Dylan il drago
14-11-2005, 13:26
mi è appena arrivato il driving force pro per ps2 ora i driver per pc dove li trovo?
giagiagia
14-11-2005, 13:56
I driver si trovano su:
http://www.wingmanteam.com/
Precisamente sono necessari:
DRIVER ITALIANO PER WINDOWS XP
eliogolf
14-11-2005, 14:12
we raga,nn avevo visrto c'0èra sto topic..il mio problema praticamente è:
io ho il microsoft sidewinder nn il precision pro,quello col forcefeeback x la porta giochi,ho win xp,xke i driver x xp nn ci sono?allora l'ho configurato cn windows ma cn dei gioki nn mi va..come deov fare?XD
nfsu2 nn mi si configura col volante,cioè,io premo ok x confiurare il tasto ma mi da vuoto senza che io spinga nulla..e sapete pure xke nn funge la vibrazione?
gente leggete i post addietro ... io l ho trovato a 38 euro della logitech ... 2 motorini di vibrazione... 12 tasti :eek: l impugnatura forse nn è molto "racing" come il mio db boeder ma il resto è OK! :rolleyes:
grazie me l'ero perso. Vuol dire che senza ritorno di forza o vibrazione non li fanno quasi più.
Mi ispira molto il formula force ex, forse perchè è nuovo. Farò delle ricerche.
Grazie
we raga,nn avevo visrto c'0èra sto topic..il mio problema praticamente è:
io ho il microsoft sidewinder nn il precision pro,quello col forcefeeback x la porta giochi,ho win xp,xke i driver x xp nn ci sono?allora l'ho configurato cn windows ma cn dei gioki nn mi va..come deov fare?XD
nfsu2 nn mi si configura col volante,cioè,io premo ok x confiurare il tasto ma mi da vuoto senza che io spinga nulla..e sapete pure xke nn funge la vibrazione?
Io so che con xp e quel volante ci sono non pochi problemi... almeno mi sembra di ricordare :(
alla fine ho preso il driving force pro a 88€ in rete! dite che ho fatto bene?
Sicuro di non aver acquistato il driving force (senza PRO)?
Perchè 88 euro sono davvero pochi, è quasi regalato un dfp a quel prezzo :)
Non e' che si potra' usare il dfp su x360?
Immagino rimarra' solo un sogno... :(
Dylan il drago
16-11-2005, 21:30
fidati è il Driving Force PRO e se vuoi saperlo ne hanno ancora 60 e lo si trova facilmente su kelkoo.it ;) credo di aver dato a tutti le info necessarie per trovarlo.. ho pagato inc ontati alla consegna (12€ di spedizione ma ho preso altro)
ah traparentesi il mio è REV B con lo 09 e non con il 19 ;)
KenMasters
17-11-2005, 19:25
fidati è il Driving Force PRO e se vuoi saperlo ne hanno ancora 60 e lo si trova facilmente su kelkoo.it ;) credo di aver dato a tutti le info necessarie per trovarlo.. ho pagato inc ontati alla consegna (12€ di spedizione ma ho preso altro)
ah traparentesi il mio è REV B con lo 09 e non con il 19 ;)
si quello per ps2 costa meno, è normale
Io so che con xp e quel volante ci sono non pochi problemi... almeno mi sembra di ricordare :(
È da piangere ... poi con la porta gioco ... è antico!!
Cmq prova con la versione 4.0 dei driver Microsoft , non è facile da trovare in quanto il supporto dei volanti è stato abbandonato :(
Dylan il drago
17-11-2005, 20:42
si quello per ps2 costa meno, è normale
ehm ne esiste anche una versione per pc? a me non pare, in caso esista che differenze ci sono? solo la scatola immagino... cmq l'ho collegato al mio pc e ora è una goduria da paura :D devo ancora capire come settarlo bene ma per ora viaggio da paura :p
ehm ne esiste anche una versione per pc? a me non pare, in caso esista che differenze ci sono? solo la scatola immagino... cmq l'ho collegato al mio pc e ora è una goduria da paura :D devo ancora capire come settarlo bene ma per ora viaggio da paura :p
io penso solo sia una semplice mossa di marketing..... nient'altro
Dylan il drago
17-11-2005, 21:20
si ma vendere due volanti identici a prezzi così diversi è un ladrocinio legalizzato... :rolleyes:
85kimeruccio
06-12-2005, 15:23
chi ha il link per quella postazione da 20000€ con il controllo pneumatico?
chi ha il link per quella postazione da 20000€ con il controllo pneumatico?
:eek:
85kimeruccio
06-12-2005, 15:56
ma si.. :D quel coso sulle sospensioni pneumatiche.. c'è il sedile volante e monitor...
non posso ricordarmelo solo io
Milosevik
06-12-2005, 15:58
20000€ :eek: :eek: sarà bello e tutto , ma ti ci esce uno scassone per farci autocross un anno :)
85kimeruccio
06-12-2005, 16:00
beh.. si ovvio.. 20000€ per quel coso.. mi prendo un 106 e ci vado in pista che almeno mi diverto :D
ma cercavo il video.. un mio amico non ci crede
Milosevik
06-12-2005, 16:03
Cmq mi ricordo anch'io na roba del genere ma non saprei proprio dove cercare.
Provate a cercare sul forum di driving italia
85kimeruccio
06-12-2005, 16:15
gia rovistato :(
giagiagia
06-12-2005, 16:58
Forse parli di queto?
http://www.force-dynamics.com/video/force-dynamics_301-lfs-1.wmv
http://www.force-dynamics.com/video/force-dynamics_301-lfs-dicetest.wmv
http://www.force-dynamics.com/video/force-dynamics_301-rbr-rallyschool.wmv
85kimeruccio
06-12-2005, 17:04
Forse parli di queto?
http://www.force-dynamics.com/video/force-dynamics_301-lfs-1.wmv
http://www.force-dynamics.com/video/force-dynamics_301-lfs-dicetest.wmv
http://www.force-dynamics.com/video/force-dynamics_301-rbr-rallyschool.wmv
esatto!!! grandeeeeeeeeeeee grazieeeeee
Chavez_amd
06-12-2005, 18:47
esatto!!! grandeeeeeeeeeeee grazieeeeee
ussignur !!! pazzesco cmq vedere l'effetto dell'incidente !! Bellissimo cabinato. Peccato che costa 20.000 € !!!
nn penso lo commercializzino cmq ... o si ???
85kimeruccio
06-12-2005, 18:53
basta averci i soldi e ti commercializzano.. tutto :)
un paio di domande al volo:
- mi confermate che va benissimo su pc anche la versione ps2 con la scatola con scritto "solo per ps2"?
- che è sta storia di due rev differenti?
parlo del DFP ovviamente
giagiagia
07-12-2005, 10:08
Il DFP è venduto come volante per PS2, non per PC. Sulla scatola non c'è scritto compatibile pc... Assicurati solo che ci sia la presa USB, anche se non credo siano state commercializzate versioni con porta console.
Mi è arrivato ieri il Driving Force Pro...che dire fantastico!
Finora ho provato solo alcuni giochi...volevo chiedervi come l'avete regolato al meglio...
A me sembra un pò duro da girare a certe velocità...e questo è realistico...ma mi sembra veramente troppo duro!
Vi dò le mie impostazioni:
Gradi Rotazione : 360
Forza effetti globale : 100%
forza effetto molla : 100%
forza effetto ammortizzatore : 100%
Non ho attivato la casella dove diceva..."Attiva molla di centratura....."
Mi dite le vostre voi che avete un pò più di esperienza di me con questo volante?
Grazie a tutti!
Gogeta ss4
16-12-2005, 15:44
raga allora consigliate il DFP o il Momo?
Il DFP ho letto che è per ps2, ma per PC va bene?
raga allora consigliate il DFP o il Momo?
Il DFP ho letto che è per ps2, ma per PC va bene?
Si il dfp va bene anche su pc
sono 2 ottimi volanti, il dfp ha in piu' i 900 gradi che in alcuni giochi potrebbe essere utile, io opterei per questo ( e cosi' ho fatto )
Per le tarature non so, l'ho usato poco o niente :O :O ( in attesa che esca un titolo auto che faccia per me, simulativo nella guida ma senza perdere tempo nei settaggi...speriamo in toca3 )
Gogeta ss4
16-12-2005, 17:29
e le rispettive pedaliere come sono?
Non vorrei avere una pedaliera con l'accelleratore o freno corto.
Cmq ho visto che costa 143€ ma io l'ho trovato qui a 88€.
Confermate che è lui?
LINK (http://www.a-more.it/informatica/index.php?site=2&search=963293-1914)
Un ultima cosa, ma se è per ps2, come faccio a collegarlo tramite pc? E i driver dove li trovo?
Thanks
qui (http://www.wingmanteam.com/latest_software/latest_soft_xp.htm)
ciao
Questi volanti si possono collegare anche all'XBOX?
clusterdom
17-12-2005, 17:50
ok ma che gli costa metterci un pedale per la frezza? ma è possibile che se voglio pure la frezza devo comprare altri pedali che costano uno sfacelo? :mad: mah...
fazer600
18-12-2005, 09:44
Mi è arrivato ieri il Driving Force Pro...che dire fantastico!
Finora ho provato solo alcuni giochi...volevo chiedervi come l'avete regolato al meglio...
A me sembra un pò duro da girare a certe velocità...e questo è realistico...ma mi sembra veramente troppo duro!
Vi dò le mie impostazioni:
Gradi Rotazione : 360
Forza effetti globale : 100%
forza effetto molla : 100%
forza effetto ammortizzatore : 100%
Non ho attivato la casella dove diceva..."Attiva molla di centratura....."
Mi dite le vostre voi che avete un pò più di esperienza di me con questo volante?
Grazie a tutti!
come impostazioni vanno bene, prova però ad attivare anche la molla di centratura, vedrai che è tutta un'altra guida!! :D
Gogeta ss4
19-12-2005, 15:14
raga, il dfp va bene con tutti i giochi? per esempio con most wanted e gtr??
si collega al pc tramite usb?
Thanks
"ok ma che gli costa metterci un pedale per la frezza? ma è possibile che se voglio pure la frezza devo comprare altri pedali che costano uno sfacelo? mah..."
quoto alla grande! mi fa incaxxare come una bestia sto fatto... io stavo pensando di provare a prendere un volante tarocco e cannibalizzargli la pedaliera... così avrei un pedale per la frizione... e l'altro potrei quasi pensare di sventrarlo per farci il freno a mano :p
per la molla di centratura.. avevo letto da qualche parte che l0opzione dei driver non va attivata, perchè sui giochi nuovi sono integratiu degli effetti di ritnro migliori, o qualcosa del genere.... sapete nulla?
raga, il dfp va bene con tutti i giochi? per esempio con most wanted e gtr??
si collega al pc tramite usb?
Thanks
si li ho provati entrambi, anche se NFS col volante non ha molto senso
Gogeta ss4
19-12-2005, 16:08
grazie.
Cmq credo che lo userò molto con gtr,rbr,toca2,colin5.
Toca 3 quando esce?
Chi mi aiuta?
HELP!!!!! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1091076)
Gogeta ss4
20-12-2005, 08:47
Ordinato il DFP :D :D
Pagato 100€ IVA inclusa.
Dentro dovrei trovare il collegamento USB giusto?
Potete postarmi i link esatto per i driver per il PC?
Thanks
giagiagia
20-12-2005, 09:07
Ottima scelta. ;)
I driver li trovi qui:
http://www.wingmanteam.com/latest_software/latest_soft_main.htm
Gogeta ss4
20-12-2005, 10:40
Mille grazie
Cmq lo attacco al pc tramite USB?
:sofico: :sofico:
Gogeta ss4
20-12-2005, 13:22
Grazie.
Voi di solito che visuale usate per giocare?
Interna? Esterna?
io mi impongo di giocarci con l'interna asimmetrica... (insomma centrata rispetto al volante), imho non ha senso fare altrimenti, perlomeno per quanto riguarda i simulativi
poi non so mi sto avvicinando ora...
Gogeta ss4
20-12-2005, 13:49
E per i giochi che non hanno la visuale interna? Toca 2 la ha??
credo ce l'abbiano tutti... se ce l'ha need for speed... :p
Gogeta ss4
20-12-2005, 15:44
credo ce l'abbiano tutti... se ce l'ha need for speed... :p
Need for speed most wanted ha la visuale interna??
Nel senso che si vede il cruscotto? (volante, cambio)...
perchè need for speed è un gioco di guida?? :confused: :D
Gogeta ss4
21-12-2005, 18:54
Incredibile!! Ho ordinato ieri e oggi è arrivato!!
Adesso lo provo subito!! :D :D
Gogeta ss4
21-12-2005, 20:28
Raga è un casino usarlo!!
Che settaggi consigliate?
Intendo come sensibilità e zona morta...
Perchè quando sterzo stanto la macchina sterza poco?
giagiagia
22-12-2005, 00:03
Raga è un casino usarlo!!
Che settaggi consigliate?
Intendo come sensibilità e zona morta...
Perchè quando sterzo stanto la macchina sterza poco?
zona morta 0.
Devi settare i grdi di rotazione a seconda del gioco, se imposti 900 gradi saranno troppi per quasi tutti i giochi.
Gogeta ss4
22-12-2005, 08:05
zona morta 0.
Devi settare i grdi di rotazione a seconda del gioco, se imposti 900 gradi saranno troppi per quasi tutti i giochi.
Ho messo 360°.
E di sensibilita?
Poi non riesco a capire cosa sia la forza della molla ( non quella di centratura ), e quella dell'ammortizzatore. Voi cosa consigliate?
E per ultimo la forza dell'ff e della molla di centratura.
Cmq ho provato per il momento solo con most wanted ( magari il gioco è stato fatto male per i volanti! ).
Thanks
giagiagia
22-12-2005, 11:36
Ho messo 360°.
E di sensibilita?
Poi non riesco a capire cosa sia la forza della molla ( non quella di centratura ), e quella dell'ammortizzatore. Voi cosa consigliate?
E per ultimo la forza dell'ff e della molla di centratura.
Cmq ho provato per il momento solo con most wanted ( magari il gioco è stato fatto male per i volanti! ).
Thanks
Io ho lasciato le impostazioni di default per la sensibilità e gli effetti. Ho solo disattivato l'opzione comandi combinati che non ti permette di agire separatamente freno e acceleratore e impostato i 300 gradi. Non penso che Need For Speed sia il banco di prova migliore per questo volante, anche se non l'ho mai provato, io ti consiglio di provare un buon simulatore come rFactor, GTR, LFS, GTLegend e RBR.
Darkdragon
23-12-2005, 01:44
qualcuno ha il thrustmaster enzo ferrari con il force feedback?
Gogeta ss4
23-12-2005, 07:56
Ho provato con toca 3 e devo dire che va troppo bene!!
giustinoni
27-12-2005, 12:29
Ciao, ho una domanda...
Mi sembra di aver visto (mesi fà) una recensione di un volante MOMO come quelli da corsa, rivestito di quel materiale perfetto...(una specie di stoffa, però non sò cosa sia)
Lo conoscete? mi dite nome e prezzo?
è il momo force... è stato prodotto in serie limitata, ormai è introvabile. Usato dovrebbe stare sui 200€, questa era un'asta che avevo seguito tempo fa ;) http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=5829796687&ssPageName=STRK:MEWA:IT
http://i19.ebayimg.com/03/i/05/6c/7d/e6_1_b.JPG
giustinoni
27-12-2005, 13:03
No, era ancora più da corsa ed era rivestito con quella specie di stoffa dei volanti da corsa...
Ah, forse era Sparco, ma non sono sicuro :)
questo momo qui sopra è tutto pelle acciaio e alluminio, 0 plastia o gomma... quelli che hai visto te sono sicuramente cose semiartigianali (del tipo ti compri il volante sparco e lo metti al posto dell'orginale), altrimenti ci sono dei kit di adattamento della frex http://www.frex.com/gp/wheeladapter/index.htm
ma stai tranquilli che appena vedi i prezzi ti passa la voglia :p
qualcuno ha il thrustmaster enzo ferrari con il force feedback?
A me l'hanno regalato per natale.
Purtroppo ho potuto provarlo solo con need for speed e non riuscivo a guidare per niente. Stò aspettando di provarlo con qualche altro gioco
Darkdragon
27-12-2005, 20:01
A me l'hanno regalato per natale.
Purtroppo ho potuto provarlo solo con need for speed e non riuscivo a guidare per niente. Stò aspettando di provarlo con qualche altro gioco
in che senso?
cmq hai installato gli ultimi driver dal sito thrustmaster? cambiano totalmente la guida, l unico problema è che il sito fa cacare...
giustinoni
27-12-2005, 21:22
questo momo qui sopra è tutto pelle acciaio e alluminio, 0 plastia o gomma... quelli che hai visto te sono sicuramente cose semiartigianali (del tipo ti compri il volante sparco e lo metti al posto dell'orginale), altrimenti ci sono dei kit di adattamento della frex http://www.frex.com/gp/wheeladapter/index.htm
ma stai tranquilli che appena vedi i prezzi ti passa la voglia :p
Stavo giusto guardando quel sito e la voglia invece di scappare aumenta :D
giustinoni
27-12-2005, 21:29
Prima di tutto dovrei chiedervi una cosa...
Leggendo TUTTO questo thread e altri forum è assodato che il miglior volante (a cifre umani) è il DFP.
Il mio problema è questo: anni fà avevo comprato il volante di Gran Turismo 2, ma usandolo con quel gioco non mi sono mai trovato bene, praticamente dopo 10 minuti di gioco non ne potevo più di non azzeccare una curva, così quando ho venduto la PSX per prendere la PS2 ho venduto anche quel volante
Dite che val la pena di riprovare a comprare un volante dopo questa mia brutta esperienza?
Soprattutto il fatto che è il volante di GT4 non mi piace, per fama avrei preferito di gran lunga comprare un MOMO...
Ultimamente sono andato in una specie di sala giochi e ho provato dei volanti e mi sono divertito molto (con un gioco di Kart sembrava di esserci sopra, poi c'era un gioco di Rally penoso, ma mi sono divertito comunque), per quello mi è tornata l'idea di un volante...
Aspetto consigli :)
BlueDragon
28-12-2005, 14:02
Una domanda a cui non ho trovato risposta nelle decine di post letti.. qual'è lo spessore massimo cui può essere agganciato il DFP?
Io ho un ripiano che è spesso circa 2 cm tranne vicino al bordo dove è spesso ben 5 cm.
Sarebbe possibile agganciarci il DFP? Ed il Momo Racing?
Già che ci sono aggiungo un'altra domanda. Anche se dalle foto non le ho viste, mi sembra di aver capito che il Momo Racing abbia due comode alette sul retro del volante per cambiare, al contrario del DFP che ha due grossi pulsanti sulla base centrale (che a me sembrano così scomodi ed irraggiungibili...).
E' possibile settare il DFP in modo da poter cambiare usando i pulsanti sul davanti del volante? Risultano comodi?
Darkdragon
28-12-2005, 14:07
Una domanda a cui non ho trovato risposta nelle decine di post letti.. qual'è lo spessore massimo cui può essere agganciato il DFP?
Io ho un ripiano che è spesso circa 2 cm tranne vicino al bordo dove è spesso ben 5 cm.
Sarebbe possibile agganciarci il DFP? Ed il Momo Racing?
Già che ci sono aggiungo un'altra domanda. Anche se dalle foto non le ho viste, mi sembra di aver capito che il Momo Racing abbia due comode alette sul retro del volante per cambiare, al contrario del DFP che ha due grossi pulsanti sulla base centrale (che a me sembrano così scomodi ed irraggiungibili...).
E' possibile settare il DFP in modo da poter cambiare usando i pulsanti sul davanti del volante? Risultano comodi?
mha, io ho un thrustmaster e non ti saprei rispondere,, riguardo allo spessore pero puoi sempre mettere una tavoletta di legno larga quanto la base del volante che fa da spessore, se vuoi spendere di meno usa un libro di vespa :D
giagiagia
28-12-2005, 14:36
Una domanda a cui non ho trovato risposta nelle decine di post letti.. qual'è lo spessore massimo cui può essere agganciato il DFP?
Io ho un ripiano che è spesso circa 2 cm tranne vicino al bordo dove è spesso ben 5 cm.
Sarebbe possibile agganciarci il DFP? Ed il Momo Racing?
Già che ci sono aggiungo un'altra domanda. Anche se dalle foto non le ho viste, mi sembra di aver capito che il Momo Racing abbia due comode alette sul retro del volante per cambiare, al contrario del DFP che ha due grossi pulsanti sulla base centrale (che a me sembrano così scomodi ed irraggiungibili...).
E' possibile settare il DFP in modo da poter cambiare usando i pulsanti sul davanti del volante? Risultano comodi?
Si, ce la fai ad agganciarlo, devi solo togliere dei supporti in plastica che fanno spessore e lo monterai senza problemi. Per il cambio, ti assicuro che i due tasti sono estremamente comodi da raggiungere, a me non hanno creato alcun problema, ma se vuoi puoi usare il cambio a leva o assegnare qualsiasi tasto per questa funzione. ;)
Andre106
28-12-2005, 15:19
Finalmente ho acquistato un DFp, quindi, da possessore di Momo Racing e DFP posso essere obiettivo al massimo.
Effettivamente il DFP è superiore, in tutto.
A partire dalla ovvia possibilità di regolare la rotazione, alla sensazione di solidità, al FF pastoso e , volendo, veramente forte (io tengo al 60%, usando la combinazione di tasti per usare il 100% della forza non riesco a guidare).
Sono veramente soddisfatto.
Unici nei, rispetto al racig, imho:
Estetica: il racing è secondo me molto più bello e si impugna meglio.
Alette cambio: quelle del racig sono molto migliori (sebbene fragili (me ne è rimasta una in mano).Quelle del DFP non sono affatto irraggiungibili, ma cmq sono scomode a lungo andare e piuttosto poco "confortevoli" nella pressione.
Io ho risolto usando la leva del cambio (oltretutto usando per lo più auto GT è anche più realistico ;) )
Ultima cosa, ma marginale, il dfp è leggermente rumoroso.
Stasera gara a MILLS con il Porsche Mod per rFactor, 41 iscritti!!!!! :eek: :cool:
giagiagia
28-12-2005, 15:41
Stasera gara a MILLS con il Porsche Mod per rFactor, 41 iscritti!!!!! :eek: :cool:
Ma non siamo in 42? :D
giustinoni
28-12-2005, 17:25
Prima di tutto dovrei chiedervi una cosa...
Leggendo TUTTO questo thread e altri forum è assodato che il miglior volante (a cifre umani) è il DFP.
Il mio problema è questo: anni fà avevo comprato il volante di Gran Turismo 2, ma usandolo con quel gioco non mi sono mai trovato bene, praticamente dopo 10 minuti di gioco non ne potevo più di non azzeccare una curva, così quando ho venduto la PSX per prendere la PS2 ho venduto anche quel volante
Dite che val la pena di riprovare a comprare un volante dopo questa mia brutta esperienza?
Soprattutto il fatto che è il volante di GT4 non mi piace, per fama avrei preferito di gran lunga comprare un MOMO...
Ultimamente sono andato in una specie di sala giochi e ho provato dei volanti e mi sono divertito molto (con un gioco di Kart sembrava di esserci sopra, poi c'era un gioco di Rally penoso, ma mi sono divertito comunque), per quello mi è tornata l'idea di un volante...
Aspetto consigli :)
Attendo risposte :)
Per BlueDragon: ho letto ieri tutto questo thread e per lo spessore max si parlava sicuramente più di 5 cm, anche se non ricordo di preciso ;)
BlueDragon
28-12-2005, 18:29
Grazie a tutti per le risposte :)
Allora a furor di popolo mi comprerò un DFP, nonostante gli strani pulsanti per cambiare marcia ;)
Ora l'unico problema sarà trovare un negozio che lo abbia subito disponibile senza ordinarlo...non vedo l'ora di guidare "più seriamente" :)
Io ti consiglio di comprarlo, ho fatto la tua stessa esperienza, avevo un volante economico per la psx che ho usato un paio di volte, poi l'ho messo da parte perchè era impreciso, era impossibile guidare... nonostante questa brutta esperienza ho voluto provare, ho comprato il momo per giocare sul pc e devo dire che non c'è paragone, la macchina era precisa, sia nell'inserimento in curva che nel ff che rende le asperità del suolo... insomma ti consiglio di prenderlo! :)
Andre106
28-12-2005, 18:57
Da EBGAME hanno abbassato il prezzo a 119, altrimenti online 99.50 euro da www.a-more.it in 24 ore
giustinoni
28-12-2005, 19:19
Io ti consiglio di comprarlo, ho fatto la tua stessa esperienza, avevo un volante economico per la psx che ho usato un paio di volte, poi l'ho messo da parte perchè era impreciso, era impossibile guidare... nonostante questa brutta esperienza ho voluto provare, ho comprato il momo per giocare sul pc e devo dire che non c'è paragone, la macchina era precisa, sia nell'inserimento in curva che nel ff che rende le asperità del suolo... insomma ti consiglio di prenderlo! :)
Grazie per la risposta :)
Il mio obiettivo sarebbe di avere un volante che dà le sensazioni di quello delle sale giochi...Posso raggiungerlo con il DFP? nelle sale giochi infatti vedo che posso andare esattamente dove voglio e tutto viene naturale, mentre sul volante di GT2 questo non accadeva, anzi mi ricordo che chiunque lo provava alla fine giocava con le freccette poste sulla sinistra piuttosto che girare il volante :(
Aspetto le opinioni, magari se avete avuto come trokij esperienze simili mi sarete molto d'aiuto :D
Grazie per la risposta :)
Il mio obiettivo sarebbe di avere un volante che dà le sensazioni di quello delle sale giochi...Posso raggiungerlo con il DFP? nelle sale giochi infatti vedo che posso andare esattamente dove voglio e tutto viene naturale, mentre sul volante di GT2 questo non accadeva, anzi mi ricordo che chiunque lo provava alla fine giocava con le freccette poste sulla sinistra piuttosto che girare il volante :(
Aspetto le opinioni, magari se avete avuto come trokij esperienze simili mi sarete molto d'aiuto :D
Ma per quel che mi posso ricordare un buon volante non è paragonabile ai giochi da salagiochi, resta mille volte meglio... ad esempio una delle ultime volte che ho giocato in salagiochi ho usato il "simulatore:Puke: " di 360 challenge... a casa giocavo con gtr 2002 e il momo figurati quel giochino sembrava preistoria al confronto ;)
La macchina decidi tu dove farla andare, io ho provato il dfp e il momo e con entrambi hai un feeling di guida vicino alla realtà, ovviamente dipende anche dal gioco! :)
Comunque anche io col mio primo volante facevo lo stesso, non riuscivo a tenere la macchina in pista, l'ho usato due o tre volte poi l'ho messo da parte!
Fidati questi non hanno nulla a che vedere con quella che era una truffa bella e buona :rolleyes:
serbring
29-12-2005, 00:05
dite che sia utile la possibilità di poter regolare la rotazione nel dfp?
Grazie per la risposta :)
Il mio obiettivo sarebbe di avere un volante che dà le sensazioni di quello delle sale giochi...Posso raggiungerlo con il DFP? nelle sale giochi infatti vedo che posso andare esattamente dove voglio e tutto viene naturale, mentre sul volante di GT2 questo non accadeva, anzi mi ricordo che chiunque lo provava alla fine giocava con le freccette poste sulla sinistra piuttosto che girare il volante :(
Aspetto le opinioni, magari se avete avuto come trokij esperienze simili mi sarete molto d'aiuto :D
Vai tranquillo alcuni giochi li devi giocare con il pad e basta, non c'entra il volante, gt2 è nato per essere giocato con il pad come ancora oggi la serie NFS, colin mcrae e molti altri, dipende principalmente dal gioco.
giustinoni
29-12-2005, 13:01
Grazie per le risposte, mi state convincendo :)
Ah...nessuno riesce a trovare recensioni del volante di GT2?
vorrei sentire come ne parlavano, ma con google non trovo assolutamente niente (ho guardato tutti i risultati, ma per me per trovare qualcosa bisogna sapere il nome esatto di quel volante, cosa che io non so...)
E ultima cosa...Dal sito frex non riesco a capire molto, ma quanto mi costerebbe alla fin fine mettere con il loro kit il volante MOMO sul DFP? (non lo prenderei subito, ma in futuro mi piacerebbe veramente molto...)
BlueDragon
29-12-2005, 13:31
Da EBGAME hanno abbassato il prezzo a 119, altrimenti online 99.50 euro da www.a-more.it in 24 ore
Grazie per la segnalazione! Giusto stamattina ero stato per caso in un negozio EBGame, ma non l'avevano :)
Così ho deciso di fidarmi di a-more, di cui ho sentito parlare bene (al contrario di EBGame). Ordinato online, speriamo riesca ad arrivare domani, altrimenti sarà per lunedì... :)
E dire che il primo volante che ho visto (e che forse avrei acquistato se fosse stato disponibile) era un Momo Racing a 140+ euro... :)
ciao tutti
mi hanno regalato un volante con pedaliera Sidewinder Wheel della Microsoft con force feedback, il problema è che ha la connessione gameport e non la USB, ho comprato un adattatore da Gameport a USB ma purtroppo winXP riconosce una periferica attaccata sull'USB ma non mi funziona... potete aiutarmi?
grazie :rolleyes:
giustinoni
29-12-2005, 15:29
Grazie per la segnalazione! Giusto stamattina ero stato per caso in un negozio EBGame, ma non l'avevano :)
Così ho deciso di fidarmi di a-more, di cui ho sentito parlare bene (al contrario di EBGame). Ordinato online, speriamo riesca ad arrivare domani, altrimenti sarà per lunedì... :)
E dire che il primo volante che ho visto (e che forse avrei acquistato se fosse stato disponibile) era un Momo Racing a 140+ euro... :)
Comprato anch'io nello stesso negozio, incrocio le dita sperando di non aver fatto una cavolata!!!!! :(
ciao tutti
mi hanno regalato un volante con pedaliera Sidewinder Wheel della Microsoft con force feedback, il problema è che ha la connessione gameport e non la USB, ho comprato un adattatore da Gameport a USB ma purtroppo winXP riconosce una periferica attaccata sull'USB ma non mi funziona... potete aiutarmi?
grazie :rolleyes:
Sono possessore del modello con porta USB e va n'amore, io so che il modello con gameport non va con XP, mi dispiace :(
Ma visto che te la rileva hai provato ad installare i driver su cd con compatibilità win98?
giustinoni
29-12-2005, 22:38
Potete consigliarmi i vari giochi di guida adatti per provare il DFP in arrivo?
E potete dirmi le impostazioni da usare per gli stessi?
grazie :)
I migliori sono sicuramente gtr e gtl, anche se quest'ultimo io non l'ho provato!
Poi direi richard burns se ti piacciono i rally e toca 2 per qualcosa di arcade :)
giagiagia
30-12-2005, 08:39
rFactor.
giustinoni
30-12-2005, 10:17
In attesa che arrivi il DFP (spero oggi!!!) cosa devo avere?
Ho scaricato i driver, mi serve qualcos'altro? (avevo sentito parlare di una cosa che forse si chiamava "Profiler" ma non sono sicuro :D )
Potete dirmi come va impostato il volante per Richard Burns Rally, per GTR e per GTL?
Grazie :)
BlueDragon
30-12-2005, 11:40
In attesa che arrivi il DFP (spero oggi!!!) cosa devo avere?
Ho scaricato i driver, mi serve qualcos'altro? (avevo sentito parlare di una cosa che forse si chiamava "Profiler" ma non sono sicuro :D )
Potete dirmi come va impostato il volante per Richard Burns Rally, per GTR e per GTL?
Grazie :)
Il mio è arrivato pochi minuti fa!!! Veramente un acquisto eccellente con a-more..ieri mi hanno subito ricontattato per la conferma dell'ordine e per chiedere se c'era il mio nome sul citofono ed oggi in meno di 24 ore è arrivato il corriere TNT :)
Se cerchi un gioco di pura simulazione potresti provare Live for Speed (http://www.liveforspeed.net/) ..veramente tosto con la tastiera, specialmente le auto a trazione posteriore :)
Vi auguro che i pedali non funzionino il più lontano possibile.
Faccio parte di un Team di live for speed (Italian Racing Team) e tutti quelli che hanno avuto un volante logitech (momo rosso, momo racing o DFP) hanno avuto problemi con i pedali, perdevano precisione, non funzionavano ecc..
Si vede che è un difetto di tutti i logitech.
Per ora mi tengo stretto il mio Sidewinder FF, nel momento che si romperà vedremo.
giustinoni
30-12-2005, 11:52
Il mio è arrivato pochi minuti fa!!! Veramente un acquisto eccellente con a-more..ieri mi hanno subito ricontattato per la conferma dell'ordine e per chiedere se c'era il mio nome sul citofono ed oggi in meno di 24 ore è arrivato il corriere TNT :)
Se cerchi un gioco di pura simulazione potresti provare Live for Speed (http://www.liveforspeed.net/) ..veramente tosto con la tastiera, specialmente le auto a trazione posteriore :)
Spero arrivi oggi anche a me!!! (io sono in Lombardia, tu?)
Cmq fammi sapere le tue impressioni sul volante!!! :)
Sono possessore del modello con porta USB e va n'amore, io so che il modello con gameport non va con XP, mi dispiace :(
Ma visto che te la rileva hai provato ad installare i driver su cd con compatibilità win98?
A dire il vero rileva l'adattatore Gameport->USB ma non è che rileva il volante... non credo che installando il driver per win98 funzioni, anzi penso che faccia pure casino... no?
guarda che i driver per windowsxp non ci sono.
Sono sempre quelli di win98
BlueDragon
30-12-2005, 15:05
Spero arrivi oggi anche a me!!! (io sono in Lombardia, tu?)
Cmq fammi sapere le tue impressioni sul volante!!! :)
Io sono a Roma, quindi era una consegna abbastanza diretta (immagino che a-more l'abbia dato a TNT ieri pomeriggio, TNT l'ha portato a Roma di notte e stamattina il fattorino ha fatto il giro di consegne).
Per quanto riguarda le impressioni...beh, dopo aver installato i driver ed aver controllato con il programma dei driver che tutti i tasti funzionassero, ho acceso LFS e mi sono subito messo in corsa....ma...ops! Troppo presto, non aveva associato i pedali e le levette dietro al volante all'acceleratore/freno/marce. Mi sono quindi dedicato un po' ad associare i vari controlli ed ho fatto un po' di giri. Poi sono uscito dal gioco ed ho settato il DFP a 720° sia nel driver che in LFS...in questo modo i giri del volante sono esattamente uguali a quelli della macchina che sto guidando adesso, così il volante che vedo nel gioco ha sempre la posizione di quello reale :)
Che dire....bello!! :)
Da soddisfazione avere finalmente il pieno controllo del volante e poter fare anche sterzate veloci che con la tastiera non erano praticabili...
Nei vari post si è detto che il DFP è un po' rumoroso, io mi ci sono abituato subito..poi ovviamente dipende anche dal volume del gioco. In ogni caso non è per me un rumore molto forte ed è proporzionale alla velocità ed al raggio della sterzata che fai.
Le levette per cambiare dietro al volante sono comode e rispondono bene per i mie gusti (vabbé che sono ancora scarso e fino a ieri lasciavo fare all'automatico).
I tasti dentro il volante li ho settati ma non li ho ancora usati quasi per niente..probabilmente più avanti ti saprò dire se il pulsante direzionale è comodo o meno (l'ho settato per guardare a sinistra,destra ed indietro, in modo da controllare chi mi sta affiancando).
Il cambio non lo sto usando perché al momento mi trovo bene con le alette dietro (che prima che arrivasse il pacco non avevo mica capito dov'erano...avessi trovato un immagine del volante da dietro prima dell'acquisto! :p)
I pedali per ora non mi hanno dato alcun problema, anzi è una gioia poter modulare accelerazione e freno....un abisso di differenza in paragone alla tastiera.. :D
Almeno in LFS (e con i settaggi che ho adesso) l'acceleratore arriva al massimo abbastanza prima di raggiungere il fondo corsa del pedale.
Per quanto riguarda il fissaggio, è andato tutto bene..si è attaccato fermamente su uno spessore di 5 cm, rimuovendo i due spessori che ci sono di default. Gli spessori vanno sganciati dai fermi "allargandone la base" e mi sembra che venissero fuori meglio se si prova dalla parte verso il fuori del volante.
Non saprei che altro dire visto che non sono molto esperto...anzi, ho tutto da imparare quindi mi sa che ritorno ad allenarmi.. :)
giustinoni
30-12-2005, 16:00
Ti ringrazio del commento :)
A me non è ancora arrivato niente :(
Non saprei che altro dire visto che non sono molto esperto...anzi, ho tutto da imparare quindi mi sa che ritorno ad allenarmi.. :)
Ti posso chiedere gentilmente 2 misurazioni, che sto pensando di passare al DFP (ho un Momo force, non prendetemi per pazzo, ma voglio i 720 gradi :D)..
le 2 misurazioni che mi interessano sono:
1) la distanza verticale che c'è tra il piano di appoggio e il punto più basso della struttura del volante (il punto più basso dei ganci di fissaggio, immagino). Io ho uno spazio massimo di 9.5 cm, e il Momo Force mi sta al pelo
2) la distanza orizzontale tra il punto in cui i ganci fanno presa sul tavolo e la "fine del tavolo", ovvero il punto in cui la "paratia verticale" del volante tocca il bordo del tavolo... dalle foto che ho visto mi sembra molto piccola..
Vedi disegno.. :)
giustinoni
30-12-2005, 20:56
Niente da fare, devo aspettare lunedì :cry:
BlueDragon
30-12-2005, 21:30
Ti posso chiedere gentilmente 2 misurazioni, che sto pensando di passare al DFP (ho un Momo force, non prendetemi per pazzo, ma voglio i 720 gradi :D)..
le 2 misurazioni che mi interessano sono:
1) la distanza verticale che c'è tra il piano di appoggio e il punto più basso della struttura del volante (il punto più basso dei ganci di fissaggio, immagino). Io ho uno spazio massimo di 9.5 cm, e il Momo Force mi sta al pelo
2) la distanza orizzontale tra il punto in cui i ganci fanno presa sul tavolo e la "fine del tavolo", ovvero il punto in cui la "paratia verticale" del volante tocca il bordo del tavolo... dalle foto che ho visto mi sembra molto piccola..
Vedi disegno.. :)
Eccoti il disegno di risposta... :D
Lo spazio verticale (misurato a partire dal bordo superiore del tavolo, non dal bordo inferiore come nel tuo disegno) nel mio caso è di circa 7.5 cm....volendo credo possa occupare anche di meno, ma il mio piano sul bordo ha un fascia aggiuntiva che lo rende spesso 5 cm sul bordo anziché 2 cm come all'interno (sul disegno non è venuto per niente in scala mi sa.. :D)
Per lo spazio orizzontale, rispetto al bordo del tavolo entra dentro di circa 3.5cm... :)
Eccoti il disegno di risposta... :D
Lo spazio verticale (misurato a partire dal bordo superiore del tavolo, non dal bordo inferiore come nel tuo disegno) nel mio caso è di circa 7.5 cm....volendo credo possa occupare anche di meno, ma il mio piano sul bordo ha un fascia aggiuntiva che lo rende spesso 5 cm sul bordo anziché 2 cm come all'interno (sul disegno non è venuto per niente in scala mi sa.. :D)
Per lo spazio orizzontale, rispetto al bordo del tavolo entra dentro di circa 3.5cm... :)
Grazie mille.. gentilissimo :)
Diciamo che forse l'unica cosa che non è il massimo per me sono i "soli" 3.5 cm orizzontalia, perchè avendo problemi di poco spazio in profondità per la pedaliera, oggi sposto il volante indietro di un 5-6 cm (utilizzanod uno spessore costruito col Lego :D) e ho una buona posizione.. ma 2 cm non fanno certo la differenza..
Sto facendo un serio pensierino.. :)
scusate ragazzi ho bisogno di un chiarimento; ho visto in giro che ci sono 2 versioni di DFP, uno con lo stemma centrale Gt mentre l'altro con lo stemma logitech (quello che ho visto io da MW e che volevo comprare) ora mi chiedevo se sono uguali e se quest'ultimo è possibile usarlo anche su pc.
Grazie
BlueDragon
01-01-2006, 01:51
scusate ragazzi ho bisogno di un chiarimento; ho visto in giro che ci sono 2 versioni di DFP, uno con lo stemma centrale Gt mentre l'altro con lo stemma logitech (quello che ho visto io da MW e che volevo comprare) ora mi chiedevo se sono uguali e se quest'ultimo è possibile usarlo anche su pc.
Grazie
Uhm..mi sa che non sono lo stesso volante.. :)
Quello con lo stemma Gt è il DFP: Driving Force Pro.
L'altro invece probabilmente è il Driving Force Ex (DFE? ;))
Quest'ultimo non ha la rotazione da 900°, ma anche lui ha la porta USB e credo sia possibile usarlo su PC con gli stessi driver del DFP. In effetti stamattina mi ero scordato di collegare l'alimentatore del DFP ed il PC me lo riconosceva come un semplice Driving Force (non PRO).
DFP: Driving Force Pro
http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/US/EN,CRID=2250,CONTENTID=7226
Driving Force Ex
http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/US/EN,CRID=2250,CONTENTID=10479
Bricchino
01-01-2006, 19:41
Scusate, ma il DFP non è solo per la PS2? Almemo sul sito della Logitech sta sotto la sezione periferiche per PS2. Per il pc c'è il Momo. Comunque io li ho tutti e due, ma a questo punto mi sorge il dubbio: è possibile usare il DFP sul pc? E che driver ci vogliono? Grazie ;).
Bricchino
01-01-2006, 19:44
In attesa che arrivi il DFP (spero oggi!!!) cosa devo avere?
Ho scaricato i driver, mi serve qualcos'altro? (avevo sentito parlare di una cosa che forse si chiamava "Profiler" ma non sono sicuro :D )
Potete dirmi come va impostato il volante per Richard Burns Rally, per GTR e per GTL?
Grazie :)
Il volante funziona anche senza driver, ma senza le funzioni avanzate, quindi se vuoi la gestione del profiler e i vari test delle funzioni, devi installare i suoi driver. Per le configurazioni di RBR, GTR e GTL, beh......quelle sono a tuo piacimento. ;)
Il DFP va anche su pc ( anche se sulla confezione c'e' scritto solo per ps2 )
giustinoni
01-01-2006, 20:54
Domani finalmente dovrebbe arrivarmi il DFP...non vedo l'ora!!!!!! :D
andrea145
02-01-2006, 00:57
vi capita che perda la centratura? anche solo dal pannello di controllo preifieriche di gioco----> proprietà, provate a fare due sterzate abbastanza veloci e pigiate qualche tasto per il force feedback poi lasciate il volante, vi è tornato perfettamente dritto oppure rimane sterzato verso destra?Io l'ho appena comprato e già rilevo questo problema (neanche una settimana di vita....)!forse il mio è difettoso :cry:
Dan Dylan
02-01-2006, 08:15
vi capita che perda la centratura? anche solo dal pannello di controllo preifieriche di gioco----> proprietà, provate a fare due sterzate abbastanza veloci e pigiate qualche tasto per il force feedback poi lasciate il volante, vi è tornato perfettamente dritto oppure rimane sterzato verso destra?Io l'ho appena comprato e già rilevo questo problema (neanche una settimana di vita....)!forse il mio è difettoso :cry:
Io non ho il MOMO Racing, ma il MOMO Force da più di 3 anni: non mi pare di perdere la centratura. Se il volante non ritorna direttamente sul sito del produttore c'è un apposto programma che lo centra.
andrea145
02-01-2006, 08:40
Si ho già utilizzato tutti i programmi della logitech, ho provato a reinstallare tutte le utitlity, i driver e il resto ma il problema persiste, mi spiego meglio:
avvio Win e il volante è perfetto, dal pannello di controllo--->periferiche di gioco--->proprietà nel riquadro che indica i gradi di rotazione (in alto a SX) il conteggio parte da 0 (volante perfettamente centrato) -100 (volante tutto a SX) +100 (volante tutto a DX), ora se provo a fare due o tre sterzate brusche oppure a pigiare qualche tasto che simula le divere situazioni di terreno e testa il FF, il volante torna a 0 ma non è in posizione corretta tende un po a DX, quindi provo a girarlo delicatamente tuuto a sx e poi tutto a dx e torna normale. il problema è che nei giochi questo non lo posso fare, se non andando nel menu pausa (anche senza selezionare nulla, basta girarlo lentamente da una parte e dall'altra) e non è bello interrompere ogni minuto per ricalibralo. Hogià contattato la logitech e sto aspttando una risposta, altrimenti lo facchi cambiare al volo, l'ho acquistato giovedì e rienro ancora negli 8 giorni!!
giustinoni
02-01-2006, 09:51
Si ho già utilizzato tutti i programmi della logitech, ho provato a reinstallare tutte le utitlity, i driver e il resto ma il problema persiste, mi spiego meglio:
avvio Win e il volante è perfetto, dal pannello di controllo--->periferiche di gioco--->proprietà nel riquadro che indica i gradi di rotazione (in alto a SX) il conteggio parte da 0 (volante perfettamente centrato) -100 (volante tutto a SX) +100 (volante tutto a DX), ora se provo a fare due o tre sterzate brusche oppure a pigiare qualche tasto che simula le divere situazioni di terreno e testa il FF, il volante torna a 0 ma non è in posizione corretta tende un po a DX, quindi provo a girarlo delicatamente tuuto a sx e poi tutto a dx e torna normale. il problema è che nei giochi questo non lo posso fare, se non andando nel menu pausa (anche senza selezionare nulla, basta girarlo lentamente da una parte e dall'altra) e non è bello interrompere ogni minuto per ricalibralo. Hogià contattato la logitech e sto aspttando una risposta, altrimenti lo facchi cambiare al volo, l'ho acquistato giovedì e rienro ancora negli 8 giorni!!
Scusa la curiosità, ma come mai hai appena comprato un MOMO quando tutti dicono che è meglio il DFP (lo chiedo perchè il prezzo è uguale de non favorevole al DFP in alcuni negozi; io lo pago 100€ s.s. incluse) :)
scusate se insisto, ma non riesco proprio a capire ho trovato questo volante:
http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2250,CONTENTID=11097
(con stemma logitech a 109 euro) mentre quello che vedo girare in rete ha lo stemma GT al centro del volante ed è sempre della logitech:
http://www.a-more.it/informatica/index.php?from=kelkoo&search=driving%20force%20pro
cosa cambia fra i due volanti e soprattutto qual'è il vero DFP?
Scusate ancora
scusate se insisto, ma non riesco proprio a capire ho trovato questo volante:
http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2250,CONTENTID=11097
(con stemma logitech a 109 euro) mentre quello che vedo girare in rete ha lo stemma GT al centro del volante ed è sempre della logitech:
http://www.a-more.it/informatica/index.php?from=kelkoo&search=driving%20force%20pro
cosa cambia fra i due volanti e soprattutto qual'è il vero DFP?
Scusate ancora
Tutti e 2..
scusa ma quindi oltre al logo centrale quale sarebbe la differenza?
giustinoni
02-01-2006, 16:12
Non avevo mai visto quello nuovo con lo stemma Logitech...Ma da come ne parlano nel sito sembra il DFP solito!!!
P.S.Non mi è ancora arrivato il volante....non ce la faccio più ad aspettare!!! :cry:
andrea145
02-01-2006, 18:18
Scusa la curiosità, ma come mai hai appena comprato un MOMO quando tutti dicono che è meglio il DFP (lo chiedo perchè il prezzo è uguale de non favorevole al DFP in alcuni negozi; io lo pago 100€ s.s. incluse) :)
Guarda io mi ero innamorato del momo force, ma ai tempi non lo avrei mai usato abbastanza da giustificarne l'acquisto, quest'anno a Natale la mia ragazza mi ha regalato un volante, la piccola voleva farmi una surprize, che dolce :smack: :flower: , ha fatto tutto da sola e l'hanno un poco circuita vendendole un volante scrauso della Kevler (acceleratore e freno funzionavano come due pulsanti ON/OFF :Puke: ) quindi ho colto l'occasione e l'ho sostituito con il racing. La mia scelta è stata Momo perchè dei 900° di rotazione non avrei saputo cosa farmene (già sono troppi i 240° che ho), è nato per PC (lo so non significa nulla ma io sono un testone :fagiano: ) il design ed il feeling con le mani mi piace molto di più oltre al fatto delle levette tipo F1.
Tornando alla mia domanda iniziale, nessuno ha il Momo racing e può fare una prova veloce? :help: :help: :help:
anotherbrick
02-01-2006, 23:49
Questa sera entro anche io nel mondo delle simulazioni di guida (dopo decennale esperienza con gli sparatutto).
Ho appena ordinato due DFP (uno per me, l'altro per un amico) su a-more.it, ho letto che con i driver opportuni non da problemi su pc, lo confermate??...perchè altrimenti so c... amari :cry:
Speriamo bene!!!
Questa sera entro anche io nel mondo delle simulazioni di guida (dopo decennale esperienza con gli sparatutto).
Ho appena ordinato due DFP (uno per me, l'altro per un amico) su a-more.it, ho letto che con i driver opportuni non da problemi su pc, lo confermate??...perchè altrimenti so c... amari :cry:
Speriamo bene!!!
Noooooooo ma che hai fatto, il fatto che funzioni con il PC è una bufala bella e buona inventata da qualche buontempone, vabbè dai dovrai comprarti una PS2 :D :D :D :D
complimenti grande acquisto.
giustinoni
03-01-2006, 08:52
Questa sera entro anche io nel mondo delle simulazioni di guida (dopo decennale esperienza con gli sparatutto).
Ho appena ordinato due DFP (uno per me, l'altro per un amico) su a-more.it, ho letto che con i driver opportuni non da problemi su pc, lo confermate??...perchè altrimenti so c... amari :cry:
Speriamo bene!!!
Hai fatto bene (te lo confermo appena mi arriva, spero in giornata a questo punto!!!)
Ah, quelli del sito sono gentilissimi, pensa che ho chiesto se mi aggiornavano lo stato dell'ordine e loro mi hanno prima chiamato al telefono e poi mandato una email per ulteriore conferma!!! :ave: :ave: :mano:
anotherbrick
03-01-2006, 11:11
Noooooooo ma che hai fatto, il fatto che funzioni con il PC è una bufala bella e buona inventata da qualche buontempone, vabbè dai dovrai comprarti una PS2 :D :D :D :D
:nera: non basta se cancello la scritta PS2 sulla scatola!!!!
giustinoni
03-01-2006, 18:04
Dopo aver passato il pomeriggio a giocare con il nuovo volante (DFP) devo dire che sono moooolto soddisfatto...non c'entra proprio niente con il volante economico che avevo qualche anno fa e con cui non riuscivo neanche a guidare :sofico:
BlueDragon
03-01-2006, 23:36
Dopo aver passato il pomeriggio a giocare con il nuovo volante (DFP) devo dire che sono moooolto soddisfatto...non c'entra proprio niente con il volante economico che avevo qualche anno fa e con cui non riuscivo neanche a guidare :sofico:
Ti è arrivato finalmente! :)
Buon divertimento, mi sa che ne prossimi giorni sarai impegnato :D
anotherbrick
03-01-2006, 23:50
Dopo aver passato il pomeriggio a giocare con il nuovo volante (DFP) devo dire che sono moooolto soddisfatto...non c'entra proprio niente con il volante economico che avevo qualche anno fa e con cui non riuscivo neanche a guidare :sofico:
qualche problema con driver o altro?
A me lo consegneranno giovedì :mbe:
Dopo aver passato il pomeriggio a giocare con il nuovo volante (DFP) devo dire che sono moooolto soddisfatto...non c'entra proprio niente con il volante economico che avevo qualche anno fa e con cui non riuscivo neanche a guidare :sofico:
Era ovvio ;)
Come lo trovi rispetto ai volanti da sala giochi?
giustinoni
04-01-2006, 12:27
qualche problema con driver o altro?
A me lo consegneranno giovedì :mbe:
Problemi direi di no, solo non ho capito come si usa il Logitech Profiler e ogni volta che cambio gioco devo cambiare i gradi di rotazione...(400° per F1 Challange e 540° per Richard Burns Rally) :(
Come lo trovi rispetto ai volanti da sala giochi?
Non saprei paragonare perchè lì di giochi simulativi o almeno decenti non ce ne sono :D
Cmq mi sembra migliore il DFP sia per la precisione (in F1challange si riesce a mettere la macchina dove si vuole, in RBR un po' meno ma perchè il gioco è molto simulativo e devo prenderci la mano) che per le vibrazioni realistiche :)
Buon divertimento, mi sa che ne prossimi giorni sarai impegnato :D
Mi sa anche a me!!!! :sofico:
(poveri compiti delle vacanze, va a finire che non li apro neanche :doh: )
giagiagia
04-01-2006, 13:47
Problemi direi di no, solo non ho capito come si usa il Logitech Profiler e ogni volta che cambio gioco devo cambiare i gradi di rotazione...(400° per F1 Challange e 540° per Richard Burns Rally) :(
Devi creare un profilo per ogni gioco e selezionare la voce Applica Automaticamente I Profili Ai Giochi (non ti sarà difficile trovare quest'opzione). ;)
serbring
04-01-2006, 17:58
una curiosità ma quando imposto i gradi di rotazione, c'è un fine corsa?
giagiagia
04-01-2006, 18:46
una curiosità ma quando imposto i gradi di rotazione, c'è un fine corsa?
Si e no. Non c'è un fine corsa fisico ma si sente una forza che limita la rotazione, non che non si possa andare oltre però.
serbring
05-01-2006, 09:44
Si e no. Non c'è un fine corsa fisico ma si sente una forza che limita la rotazione, non che non si possa andare oltre però.
ah perfetto, ti ringrazio
giustinoni
05-01-2006, 23:34
Cmq il fine corsa fisico, nonostante quello che pensavo prima di comprare il volante, è del tutto inutile perchè non ci si arriva mai (tranne nel mio caso in RBR quando esco di strada, ma lì uso tutto gli 800°) ;)
Cmq per il profiler quello che mi mancava era impostare i vari gradi per ogni gioco e l'ho trovato, grazie comunque ;)
anotherbrick
07-01-2006, 14:56
Io pensavo che i 900 gradi del DFP fossero, se impostati, reali. Cioè che la massima escursione fosse due giri e mezzo da fine corsa a fine corsa...invece no, fa mezzo giro a destra e mezzo a sinistra..... è così?
BlueDragon
07-01-2006, 14:59
Io pensavo che i 900 gradi del DFP fossero, se impostati, reali. Cioè che la massima escursione fosse due giri e mezzo da fine corsa a fine corsa...invece no, fa mezzo giro a destra e mezzo a sinistra..... è così?
Sono reali, 2 giri e mezzo. Però può essere impostato per essere usato come un volante normale da soli 270°. Controlla con il Logitech Profiler a quanto è settato il tuo volante attualmente :)
giagiagia
07-01-2006, 15:05
Sono reali, 2 giri e mezzo. Però può essere impostato per essere usato come un volante normale da soli 270°. Controlla con il Logitech Profiler a quanto è settato il tuo volante attualmente :)
Non 270° ma 200° secondo quanto dice Logitech anche se in realtà a me sembrano 180.
BlueDragon
07-01-2006, 15:22
Non 270° ma 200° secondo quanto dice Logitech anche se in realtà a me sembrano 180.
Ooops...grazie per la correzione :)
Tra l'altro l'impostazione dei gradi si fa nel pannello di impostazione del volante di windows senza necessariamente entrare nel Profiler Logitech..ho scritto male :)
anotherbrick
07-01-2006, 15:45
:D già è vero bastava cambiare le impostazioni su "periferiche di gioco"....ah beata ignoranza (mia)
giustinoni
11-01-2006, 23:10
Dopo 1 settimana di utilizzo direi che sono pienamente soddisfatto dell'acquisto del DFP, è veramente eccezionale!!!
Ora torno a giocare a GTR :D
BlueDragon
12-01-2006, 23:26
Dopo 1 settimana di utilizzo direi che sono pienamente soddisfatto dell'acquisto del DFP, è veramente eccezionale!!!
Ora torno a giocare a GTR :D
Anche io soddisfattissimo :D
e io che non l'ho quasi mai utilizzato....
vediamo se il futuro toca3 varra la pena d'acquistarlo per giocarci....
giustinoni
14-01-2006, 18:37
e io che non l'ho quasi mai utilizzato....
vediamo se il futuro toca3 varra la pena d'acquistarlo per giocarci....
Io mi sono buttato nei giochi simulativi, faccio ancora abbastanza pena come tempi sul giro ma danno molta soddisfazione...
Ma hai anche tu un DFP?perchè se hai un volante scadente ti capisco, anch'io ne avevo uno economico e l'ho usato 2 minuti massimo, era ingiocabile!!!! ;)
Salve, mi servirebbe un informazione sul DFP:
ho trovato in un negozio il Driving force Pro, vorrei comprarlo, ma da profano non ho capito se di questo DFP esiste un'unica versione oppure no.
Mi spiego: il DFP che ho trovato non ha il logo GT sul volante, ma la scritta Logitech (e fin qui nulla di nuovo, mi pare di aver letto qualche pagina indietro di questo thread che sono la stessa cosa), il vero problema è che non c'è scritto da nessuna parte sulla scatola che ha l'attacco USB (e il negoziante oltre a non volere aprire la scatola per controllare, non sa darmi risposta sicura).
Ora, è una cosa normale, ovvero tutti i DFP sono USB, oppure devo stare attento a questo particolare e assicurarmi che sia la versione USB?
Ciao e grazie.
giustinoni
15-01-2006, 19:34
Sono tutti USB a quanto ne so io...
comunque prendilo da a-more .com come ho fatto io, 100 s.s. incluse e l'avevo dopo 2 giorni con un servizio ottimo!!!
Addirittura avevo mandato una email e mi hanno chiamato a casa per dirmi che avevano spedito!!! ;)
Sono tutti USB a quanto ne so io...
comunque prendilo da a-more .com come ho fatto io, 100 s.s. incluse e l'avevo dopo 2 giorni con un servizio ottimo!!!
Addirittura avevo mandato una email e mi hanno chiamato a casa per dirmi che avevano spedito!!! ;)
Sì, penso che alla fine farò cosi :)
Visto che ci sono, altre domandine da profano: in attesa del DFP ho comprato GTR, però non sono un gran patito della simulazione estrema, quindi opterei per giochi dalla guida più "soft". Pensavo a Toca2 o all'imminente Toca3 e quindi la domanda è: come si comporta il DFP con Toca2 e la demo di Toca3?
Grazie ancora per la pazienza
giustinoni
16-01-2006, 21:45
Sì, penso che alla fine farò cosi :)
Visto che ci sono, altre domandine da profano: in attesa del DFP ho comprato GTR, però non sono un gran patito della simulazione estrema, quindi opterei per giochi dalla guida più "soft". Pensavo a Toca2 o all'imminente Toca3 e quindi la domanda è: come si comporta il DFP con Toca2 e la demo di Toca3?
Grazie ancora per la pazienza
Con la demo di Toca 3 lo uso, ma mi dà più soddisfazioni girare con GTR anche se sono una schiappa!!!Puoi sempre usare la modalità arcade, anche se io mi sono imposto la simulazione, la visuale da dentro e il cambio manuale, tutte cose che vengono naturali adesso col volante!!! ;)
Dan Dylan
17-01-2006, 08:23
Hola! Ho una domandona!
Per salire di marcia tirate la levetta a DX o a SX?
Io ho sempre configurato quella DX per salire e quella SX per scalare, ma in realtà (per esempio in Formula1) com'è veramente?
giustinoni
17-01-2006, 13:59
Hola! Ho una domandona!
Per salire di marcia tirate la levetta a DX o a SX?
Io ho sempre configurato quella DX per salire e quella SX per scalare, ma in realtà (per esempio in Formula1) com'è veramente?
Proprio come fai già ;)
Bricchino
17-01-2006, 19:43
Hola! Ho una domandona!
Per salire di marcia tirate la levetta a DX o a SX?
Io ho sempre configurato quella DX per salire e quella SX per scalare, ma in realtà (per esempio in Formula1) com'è veramente?
In F1 il cambio è auto ;)
giustinoni
17-01-2006, 20:48
In F1 il cambio è auto ;)
Cambio automatico?è una battuta, vero? :D
BlueDragon
17-01-2006, 22:48
Hola! Ho una domandona!
Per salire di marcia tirate la levetta a DX o a SX?
Io ho sempre configurato quella DX per salire e quella SX per scalare, ma in realtà (per esempio in Formula1) com'è veramente?
Proprio come fai già ;)
Acc... io faccio il contrario... me lo sentivo quando ho iniziato ad usarle la prima volta.. :D
giustinoni
18-01-2006, 22:49
Acc... io faccio il contrario... me lo sentivo quando ho iniziato ad usarle la prima volta.. :D
Allora adesso che lo sai fai le cose giuste :D :read:
Bricchino
19-01-2006, 16:56
Cambio automatico?è una battuta, vero? :D
Ehmmmm........no, ehmmmm........si, boh......non lo so'!!!! Ok, ok.......è una battuta :D :D :D :D :D :D
giustinoni
19-01-2006, 21:47
Ehmmmm........no, ehmmmm........si, boh......non lo so'!!!! Ok, ok.......è una battuta :D :D :D :D :D :D
:sofico:
Enriko81
21-01-2006, 10:59
ciao chiedo un consiglio x acquisto di un volante economico (< 50 euro):
ho trovato questi 2 modelli:
->NGS Diablo Racing Wheel @33euro:
Volante da corsa sviluppato col sistema Duale Shock che offre un controllo più veridico grazie ai suoi due motori. Possiede 2 assi, bottone bidirezionale e 10 tasti indipendenti. Pedali con controllo d’accelerazione e di frenata. Compatibile con PC, PlayStationTM, PSOneTM e PS2TM.
oppure
->LOGITECH Formula Vibration Feedback Wheel @ 42euro
Interfaccia USB
Caratteristiche Varie Volante da 25 cm di diametro; 4 pulsanti d'azione primari; 6 pulsanti d'azione secondari; tastierino direzionale a 8 direzioni; indicatore di stato luminoso; 2 leve del cambio al volante
quale dei 2 è meglio (o meno peggio :p )?
grazie
Bricchino
21-01-2006, 19:38
Vuoi un consiglio? Spendi un po' di più e compra il Logitech Driving force pro o il Logitech Momo Racing. Il primo è per la PS2, ma con i driver appositi dovrebbe funzionare anche su pc (io ancora devo provarlo). Il secondo è solo per pc. Entrambi ottimi. ;)
giustinoni
22-01-2006, 18:14
Io ti sconsiglio di prendere un volante economico, o ne prendi uno serio o non prendere niente; te lo dico per esperienza personale!!!
Il volante vecchio non l'ho mai usato in pratica, adesso ho comprato un DFP e non lo stacco mai dal PC!!! ;)
Enriko81
23-01-2006, 18:04
Io ti sconsiglio di prendere un volante economico, o ne prendi uno serio o non prendere niente; te lo dico per esperienza personale!!!
Il volante vecchio non l'ho mai usato in pratica, adesso ho comprato un DFP e non lo stacco mai dal PC!!! ;)
in effetti mi era venuto il dubbio che un volante economico non fosse il max.
cmq logitech mi sembrava una marca affidabile :confused: :confused:
a me basterebbe che il volante non si rompa dopo qualche mese, non mi importa se becco 2 secondi a giro, tanto lo userei solo ogni tanto per farmi un giretto :)
come mai non hai mai usato il volante vecchio? problemi di affidabilità o di compatibilità con i titoli? dimmi il modello che lo evito :Prrr:
:read: raga consigliatemi qualche modello MAX 60 euro .........che sia meglio di quei 2 postati da me... Grazie
Bricchino
23-01-2006, 19:38
Mi sa tanto che la scelta non esista :( . O spendi poco più di 100 €, oppure ti devi accontentare di volanti economici. Oppure potresti cercarlo usato, uno dei due. ;)
Flash_Stunner
23-01-2006, 23:02
io ho il logitech wingman con force feed back....rapporto qualità prezzo molto buoni!
Secondo voi vale la pena acquistare un Microsoft Force Feedback Wheel usato pochissimo e tenuto in ottime condizioni rispetto ad un Logitech DFP nuovo?
50€ come prezzo andrebbero bene o no?
LoveOverclock
26-01-2006, 09:41
Se non erro non va sotto xp...ma non ti vorrei dire una cavolata....prova a informarti bene prima di prenderlo ;)
ciao
Ma guarda, se non sbaglio è l'ultima versione quella con l'usb, volevo proporre ad un amico di vendermelo dato che lui non lo usa e dato che io ho RBR in bundle con la scheda video che vorrei giocare! :p
Per quanto riguarda il prezzo è giusto o gli dovrei offrire di più/di meno?
Grazie in ogni caso per la risposta!
Dan Dylan
26-01-2006, 09:59
volevo proporre ad un amico di vendermelo dato che lui non lo usa
Non lo usa?
Chiedigli in prestito per un po' di giorni e gli proponi di fartelo vendere se ti piacerà.
NB: Mettetevi prima d'accordo sul prezzo. :cool:
LoveOverclock
26-01-2006, 10:04
Non lo usa?
Chiedigli in prestito per un po' di giorni e gli proponi di fartelo vendere se ti piacerà.
NB: Mettetevi prima d'accordo sul prezzo. :cool:
Direi proprio che è la cosa ideale :)
cmq la valutazione mi pare forse un po altina...cerca di stare un po più basso ;)
Flash_Stunner
26-01-2006, 10:19
Secondo voi vale la pena acquistare un Microsoft Force Feedback Wheel usato pochissimo e tenuto in ottime condizioni rispetto ad un Logitech DFP nuovo?
50€ come prezzo andrebbero bene o no?
75€ e ti prendi il mio nuovo!
Si infatti, avevo pensato di farmelo prestare per provarlo!
Su ebay l'ho visto a 30€! Vediamo appena lo sento come si evolve la cosa! :D
Ma come volante com'è? Buono,medio,scarso? :stordita:
In un momento di pazzia avrei preso il DFP però ora che ho pensato che ho questa possibilità...
Dan Dylan
26-01-2006, 10:43
Ma come volante com'è? Buono,medio,scarso? :stordita:
Anni fa due miei amici avevano un volante di marca MS e si trovavano molto bene, uno diceva che il force era molto forte.
E' un bene che lo provi prima e poi lo compri da un amico (così sei più sicuro che comprare ad occhi chiusi su ebay e inoltre faresti un piacere a quel tuo amico che vorrebbe disfarne... darei volontieri una deca di più ad un amico, altrimenti volo a comprare un DFP senza pensarci che io ho un mitico Momo Force).
Da provare allora per rendermene conto. ;)
nn so se vi ricordate del problema mio che nn riuscivo a far funzionare la vibrazione sul mio logitech.
Dopo aver reinstallato windows funziona alla perferzione...
geniale la vibrazione in conseguenza dello stato dell asfalto !! e ora le vetture in pista sono controllabili molto di piu che senza il force feedback :eek:
:sofico: divertirsi al massimo con solo 38 euro di periferica... :D
giustinoni
27-01-2006, 19:49
in effetti mi era venuto il dubbio che un volante economico non fosse il max.
cmq logitech mi sembrava una marca affidabile :confused: :confused:
a me basterebbe che il volante non si rompa dopo qualche mese, non mi importa se becco 2 secondi a giro, tanto lo userei solo ogni tanto per farmi un giretto :)
come mai non hai mai usato il volante vecchio? problemi di affidabilità o di compatibilità con i titoli? dimmi il modello che lo evito :Prrr:
:read: raga consigliatemi qualche modello MAX 60 euro .........che sia meglio di quei 2 postati da me... Grazie
No, non mi sono spiegato bene, io il volante economico non lo usavo perchè la macchina sembrava non andasse dove volevo io e non riuscivo neanche a fare un giro di pista di GT2... :D
Il MS FF è un ottimo volante, io ce l'avevo prima di prendere il DFP, per certi versi è anche migliore o cmq non inferiore, se ha un buon prezzo è da prendere assolutamente.
Mi indicheresti gli aspetti in cui reputi migliore il volante Microsoft rispetto a quello Logitech? ;)
ciao raga torno qua x chiedervi consigli: ho messo Juiced, Richard Burns rally, ma in nessun gioco funziona il force feedback. eppure in Need For speed Porsche challenge andava perfetto. in questo modo è impossibile guidare realisticamente nei giochi e inoltre sbando piu facilmente a causa della sensibilità del volante e delle reazioni..
Inoltre Juiced nn riesce a tenermi la memorizzazione dei comandi, ovvero salvo e tornando al gioco i tasti son tornati quelli di default (ad es. la levetta del cambio fa da visuale, il tastino del clacson è la marcia inferiore... scomodissimo! )
spero che avete uno di questi 2 giochi ... a voi capita ?
E i profili di gioco ... ho visto che si possono scaricare, li consigliate??
grazie!
ps.ho un Logitech FORMULA VIBRATION FEEDBACK WHEEL (con pedaliera e 12 tasti funz)
io ho preso da poco un driving force pro a 50 euro usato......è veramente un grandissimo volante
sto giocando a GTL e mi sto divertendo un casino
Engelbert
02-02-2006, 17:39
io ho preso da poco un driving force pro a 50 euro usato......è veramente un grandissimo volante
sto giocando a GTL e mi sto divertendo un casino
A 50 €?? :eek:
Dove l'hai trovato??
l'ho trovato usato, sembrava messo bene e l'ho preso
ero titubante dato che non aveva garanzia in pratica, ma poi l'ho preso e per fortuna funziona.
a parte i 900° gradi che sono una bellezza, ha una precisione mostruosa (vengo da un logitech wingman formula force, il vecchio gommarossa per intenderci)
con gt4 è da paura, ma su pc anche.....ora sto giocando a GTL e GPL ed è bellissimo poter settare i gradi del volante a proprio piacimento
lo consiglio a tutti
ciao raga torno qua x chiedervi consigli: ho messo Juiced, Richard Burns rally, ma in nessun gioco funziona il force feedback. eppure in Need For speed Porsche challenge andava perfetto. in questo modo è impossibile guidare realisticamente nei giochi e inoltre sbando piu facilmente a causa della sensibilità del volante e delle reazioni..
Inoltre Juiced nn riesce a tenermi la memorizzazione dei comandi, ovvero salvo e tornando al gioco i tasti son tornati quelli di default (ad es. la levetta del cambio fa da visuale, il tastino del clacson è la marcia inferiore... scomodissimo! )
spero che avete uno di questi 2 giochi ... a voi capita ?
E i profili di gioco ... ho visto che si possono scaricare, li consigliate??
grazie!
ps.ho un Logitech FORMULA VIBRATION FEEDBACK WHEEL (con pedaliera e 12 tasti funz)
si ma UPPPP :doh:
ignorante in materia di volanti e giochi di corse.
poi un giorno ho acuistato di botto DFP e GTR
che dire
:eek: :eek: :eek: :eek:
senza parole
HELP ME!!!
Ragazzi aiuto ho in prova un bellissimo Microsoft Force Feedback Wheel versione Midi (NON USB) ma non trovo da nessuna parte i driver per Windows XP!!! Aiutatemi!!! Cel'ho in prova fino a domani... per 15€ è un'ottimo volante se riesco a farlo andare... :mc:
HELP ME!!!
Ragazzi aiuto ho in prova un bellissimo Microsoft Force Feedback Wheel versione Midi (NON USB) ma non trovo da nessuna parte i driver per Windows XP!!! Aiutatemi!!! Cel'ho in prova fino a domani... per 15€ è un'ottimo volante se riesco a farlo andare... :mc:
So di gente che c'è diventata pazza con quel volante e windows xp :(
Io anche se per 15 € lascerei stare :(
So di gente che c'è diventata pazza con quel volante e windows xp :(
Io anche se per 15 € lascerei stare :(
Azz peccato... vabbe domani lo rendo... senti ho visto al centro commerciale dei volanti con ritorno di forza (marche sconosciute) a 25-30e... secondo te ne vale la pena? qualitativamente non sono certo ai livelli di questo ma se questo non va c'è poco da fare... :muro:
uno come questo quanto costa nuovo?? o logitech... più di 50euro? 100? quanto?
M@arco_000
16-02-2006, 21:05
io vendo il dfp, causa inutilizzo. :(
> link < (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137159)
io vendo il dfp, causa inutilizzo. :(
> link < (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137159)
è bellissimo quel volante, peccato che non ho 80€ da spendere per una periferica di questo tipo ora.. :mc:
io vendo il dfp, causa inutilizzo. :(
Anche io non l'ho da 1 anno e non l'ho utilizzato....:(
vediamo se toca3 sara' interessante per me...ma dubito, sinceramente non so neanche io bene che gioco d'auto vorrei ( sicuramente grafica al TOP e ottima simulazione di guida ma senza perdite di tempo nei settaggi auto )
studentediiin
19-02-2006, 00:07
raga mi consigliate un volante buono per il cubo
studentediiin
19-02-2006, 00:08
raga mi consigliate un volante buono per il cubo
eventualmente poi se ne connetto piu di uno funziona?
Turandot
27-02-2006, 18:35
Perdonatemi l'ingenuità del problema ma chiedo un consiglio se postare qua, nella sezione harware o comunque dove andare a cercare. Ho un vecchio computer Athlon 900 con 384MB RAM. Quando ho installato un volante Logitech da ca.70 euro (con la gomma rossa sull'impugnatura) si è bloccato tutto: si è resettato il computer, caricava Windows e poi si resettava all'infinito. Ho reinstallato Windows XP e poi i driver Logitech, fatto la calibrazione e funziona tutto.
Ora quando cerco di installare giochi (es. un vecchio Colin Mc Rae oppure un vecchio Formula 1 trovato in una rivista a 9.90) dopo un po che sta copiando files si resetta il computer.
Questo avviene durante la copiatura dei file, per cui non credo che li stia leggendo e abbia incompatibilità. E' come se l'alimentatore non reggesse il lavoro del lettore CD scendesse di tensione: si sente il relè che sgancia e resetta il computer.
Riscusate l'ingenuità, in quale sezione vado a cercare ? Qualche utilizzatore che voi sappiate ha parlato di anomalie simili ? Suggerimenti, grazie, gratitudine da me e da mio figlio. :cry:
Perdonatemi l'ingenuità del problema ma chiedo un consiglio se postare qua, nella sezione harware o comunque dove andare a cercare. Ho un vecchio computer Athlon 900 con 384MB RAM. Quando ho installato un volante Logitech da ca.70 euro (con la gomma rossa sull'impugnatura) si è bloccato tutto: si è resettato il computer, caricava Windows e poi si resettava all'infinito. Ho reinstallato Windows XP e poi i driver Logitech, fatto la calibrazione e funziona tutto.
Ora quando cerco di installare giochi (es. un vecchio Colin Mc Rae oppure un vecchio Formula 1 trovato in una rivista a 9.90) dopo un po che sta copiando files si resetta il computer.
Questo avviene durante la copiatura dei file, per cui non credo che li stia leggendo e abbia incompatibilità. E' come se l'alimentatore non reggesse il lavoro del lettore CD scendesse di tensione: si sente il relè che sgancia e resetta il computer.
Riscusate l'ingenuità, in quale sezione vado a cercare ? Qualche utilizzatore che voi sappiate ha parlato di anomalie simili ? Suggerimenti, grazie, gratitudine da me e da mio figlio. :cry:
Ti sei già risposto da te... o è l'alimentatore che ti stà salutando con la manina, o è sottodimensionato... se è da secoli che è dentro a quel pc è molto probabile la prima ipotesi :)
Ciao
Turandot
28-02-2006, 19:40
Giusto, ma mi pare difficile che un alimentatore si faccia venire un infarto sempre nello stesso punto. Oltretutto questo punto è nel primo terzo di installazione del primo CD (su 3) con Colin Mc Rae, nella parte finale dell'installazione completa con Formula 1 (384 KB).
Tu escludi qualche problema di driver mentre il sistema è in mano all'Installer che sta copiando file ? E' corretto dire che se li sta ancora copiando, allora certamente non li sta eseguendo ?
Giusto, ma mi pare difficile che un alimentatore si faccia venire un infarto sempre nello stesso punto. Oltretutto questo punto è nel primo terzo di installazione del primo CD (su 3) con Colin Mc Rae, nella parte finale dell'installazione completa con Formula 1 (384 KB).
Tu escludi qualche problema di driver mentre il sistema è in mano all'Installer che sta copiando file ? E' corretto dire che se li sta ancora copiando, allora certamente non li sta eseguendo ?
Si blocca sempre e solo nel solito punto ben preciso?.... perchè altrimenti potrebbe staccarsi l'alimentatore proprio appena inizia a girare a piena velocità (e quindi a puppare di più) il lettore CDROM.
slipknot2002
01-03-2006, 10:05
HELP ME!!!
Ragazzi aiuto ho in prova un bellissimo Microsoft Force Feedback Wheel versione Midi (NON USB) ma non trovo da nessuna parte i driver per Windows XP!!! Aiutatemi!!! Cel'ho in prova fino a domani... per 15€ è un'ottimo volante se riesco a farlo andare... :mc:
Guarda io avevo il MS versione USB su win xp, per installare i driver avevo lanciato l'eseguibile in modalità simulazione Win98, così ha funzionato tutto a perfezione, ma anche senza cmq funzionava lo stesso...Prova così.
Comunque il MS aveva una delle migliori pedaliere, quando sono passato al Momo è stato un trauma. :cry:
Guarda io avevo il MS versione USB su win xp, per installare i driver avevo lanciato l'eseguibile in modalità simulazione Win98, così ha funzionato tutto a perfezione, ma anche senza cmq funzionava lo stesso...Prova così.
Comunque il MS aveva una delle migliori pedaliere, quando sono passato al Momo è stato un trauma. :cry:
Quoto l'ms ha una gran bella pedaliera
ciao raga torno qua x chiedervi consigli: ho messo Juiced, Richard Burns rally, ma in nessun gioco funziona il force feedback. eppure in Need For speed Porsche challenge andava perfetto. in questo modo è impossibile guidare realisticamente nei giochi e inoltre sbando piu facilmente a causa della sensibilità del volante e delle reazioni..
Inoltre Juiced nn riesce a tenermi la memorizzazione dei comandi, ovvero salvo e tornando al gioco i tasti son tornati quelli di default (ad es. la levetta del cambio fa da visuale, il tastino del clacson è la marcia inferiore... scomodissimo! )
spero che avete uno di questi 2 giochi ... a voi capita ?
E i profili di gioco ... ho visto che si possono scaricare, li consigliate??
grazie!
ps.ho un Logitech FORMULA VIBRATION FEEDBACK WHEEL (con pedaliera e 12 tasti funz)
wake up gente... ;)
Enriko81
18-03-2006, 17:02
wake up gente... ;)
si tratta del logitech formula da 40 euri???? perché ce lo anchio.
è un volante economico che non è un granché, io ho settato una zona morta al 8% perché non si calibra bene e così ho risolto alcuni problemi di instabilità sui rettilinei ....
ho provato quel volante con questi giochi:
non vai il FF in f1challenge e GTR
invece funziona il FF in live for speed
però gtr lo ho da poco quindi forse sono io che devo imparare a settarlo :confused:
imho il FF non ti permette di abbassare i tempi su giro, la sensibilità di sterzo la ottieni nella configurazione delle impostazioni iniziali del gioco, metti la sensibilita con valori tra 0 e 20% sullo sterzo e vedrai che vai meglio.
e poi è anche importante l'acceleratore, in molti giochi è messo al 50% io lo abbasso al 30% molte volte per avere + sensibilità....
con need for speed porsche challenger rende da dio... mi sa che sono le case di produzione che fanno la differenza... e le case di minor calibro ottimizzano solo volanti cui i produttori pagano fior di soldi... bastardi..
cmq a me è la situazioen dei tasti che nn me li memorizza Juiced, mica altro!
ora anch io volevo prendere GTR.. ma se mi dici che ci son questi problemi ... cavolo
Enriko81
18-03-2006, 18:50
con need for speed porsche challenger rende da dio... mi sa che sono le case di produzione che fanno la differenza... e le case di minor calibro ottimizzano solo volanti cui i produttori pagano fior di soldi... bastardi..
cmq a me è la situazioen dei tasti che nn me li memorizza Juiced, mica altro!
ora anch io volevo prendere GTR.. ma se mi dici che ci son questi problemi ... cavolo
edito:in gtr cè un opzione per attivare il FF ora funziona alla grande....
simoTDI, non so proprio niente di quel volante, l'unico consiglio che posso darti è quello di scaricare gli ultimi driver aggiornati, ma lo avrai già fatto penso, quindi non so proprio cosa dirti :(
Homer314
19-03-2006, 13:47
Ragazzi scusate, il momo racing che consigliate è questo ?
http://i19.ebayimg.com/03/i/06/51/2f/26_1_sbl.JPG
Logitech MOMO Racing Force Feedback Wheel
Enriko81
19-03-2006, 15:14
Ragazzi scusate, il momo racing che consigliate è questo ?
http://i19.ebayimg.com/03/i/06/51/2f/26_1_sbl.JPG
Logitech MOMO Racing Force Feedback Wheel
è uno dei migliori volanti. ma costa abbastanza per le mie possibiltà attuali se no
lo avrei già preso....
Homer314
19-03-2006, 15:28
è uno dei migliori volanti. ma costa abbastanza per le mie possibiltà attuali se no
lo avrei già preso....
A dire il vero su egay ce ne sono sotto i 90 spediti
Meglio questo ragazzi e costa uguale o giù di li...
http://grosas.free.fr/DFP%203.jpg
Oppure questo, però non lo fanno più da anni :( :mad:
http://edomekuvat.soneraplaza.fi/artikkeli_momo_force/1.jpg
KenMasters
21-03-2006, 20:28
ciao possiedo un logitech formula force ex che mi da problemi. Mentre guido il volante fa dei movimenti repentini verso sinistra (col force feedback attivo) senza che io muova in alcun modo il volante. In pratica fa delle piccole microsterzate automatiche... :doh: come risolvere? tnx
Enriko81
21-03-2006, 21:22
ciao possiedo un logitech formula force ex che mi da problemi. Mentre guido il volante fa dei movimenti repentini verso sinistra (col force feedback attivo) senza che io muova in alcun modo il volante. In pratica fa delle piccole microsterzate automatiche... :doh: come risolvere? tnx
anche a me lo faceva con il logitech smarzo(40 euri), lo ho portato in negozio, hanno detto che hanno aggiornato il firmware, ora il problema si è ridotto ad una sterzata quasi nulla, ma non è scomparso del tutto.
per risolvere del tutto a gtr ho messo la zona morta = 8 % .
ciao possiedo un logitech formula force ex che mi da problemi. Mentre guido il volante fa dei movimenti repentini verso sinistra (col force feedback attivo) senza che io muova in alcun modo il volante. In pratica fa delle piccole microsterzate automatiche... :doh: come risolvere? tnx
Cioè è il force feedback che ti sterza il volante sulla sinistra oppure è come se il volante girasse a sinistra, ma in realtà il volante è fermo al centro?
Se è la seconda ipotesi, è il potenziometro sul volante sporco o troppo usurato.
Il volante è vecchio o è bello nuovo?
Cmq zone morte del' 8% sono troppo enormi, sopratutto sul volante.... posso capirlo sul freno che solitamente va usato tra il 20 e il 100% (almeno io con la mia poca sensibilità che ho sul pedale del freno :D, difatti sono scarsissimo nelle staccate :D)... ma sul volante sono veramente troppi.
Enriko81
21-03-2006, 22:54
Cioè è il force feedback che ti sterza il volante sulla sinistra oppure è come se il volante girasse a sinistra, ma in realtà il volante è fermo al centro?
Se è la seconda ipotesi, è il potenziometro sul volante sporco o troppo usurato.
Il volante è vecchio o è bello nuovo?
Cmq zone morte del' 8% sono troppo enormi, sopratutto sul volante.... posso capirlo sul freno che solitamente va usato tra il 20 e il 100% (almeno io con la mia poca sensibilità che ho sul pedale del freno :D, difatti sono scarsissimo nelle staccate :D)... ma sul volante sono veramente troppi.
forse potevo mettere al 5%, a gtr le macchine le guido tranquillone.
imho + che il volante conta l'allenamento e la capacità di crearsi un setup adatto al proprio stile di guida.
forse potevo mettere al 5%, a gtr le macchine le guido tranquillone.
imho + che il volante conta l'allenamento e la capacità di crearsi un setup adatto al proprio stile di guida.
La precisione in entrata di curva è devastata dalla zona morta..... almeno che uno non ci giochi anni con la zona morta e si abitua (ma cmq non sarà sempre uguale a dun volante senza zona morta).
Ricordatevi che in alcuni giochi come GTR o GTL va messo un segno di spunta nel pannello di configurazione del FF alla voce 'effetti inversi'.
Enriko81
22-03-2006, 10:14
Ricordatevi che in alcuni giochi come GTR o GTL va messo un segno di spunta nel pannello di configurazione del FF alla voce 'effetti inversi'.
spiega bene sta storia che son curioso. :eek:
dentro gtr cè l'opzione per gli effetti inversi? che cosa comporta nella guida?
KenMasters
22-03-2006, 17:25
Cioè è il force feedback che ti sterza il volante sulla sinistra oppure è come se il volante girasse a sinistra, ma in realtà il volante è fermo al centro?
Se è la seconda ipotesi, è il potenziometro sul volante sporco o troppo usurato.
Il volante è vecchio o è bello nuovo?
Cmq zone morte del' 8% sono troppo enormi, sopratutto sul volante.... posso capirlo sul freno che solitamente va usato tra il 20 e il 100% (almeno io con la mia poca sensibilità che ho sul pedale del freno :D, difatti sono scarsissimo nelle staccate :D)... ma sul volante sono veramente troppi.
E' il volante che quando faccio una curva a sinistra fa questo scatto, come se il ff alleggerisse la forza per qualche istante... Il volante è nuovissimo, acquistato un paio di mesi fa...
=3dS= Mayo
23-03-2006, 15:05
ciao ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio da voi dato che non ho mai acquistato un volante...
Posso acquistare questo:
> Logitech® Formula™ Force EX dato che ha un costo + che accessibile...
o devo prendere per forza questo:
> Logitech® MOMO® Racing (???)
Riesco a giocare decentemente con il Force EX?? :)
Altre idee??
Grazie!
ciao ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio da voi dato che non ho mai acquistato un volante...
Posso acquistare questo:
> Logitech® Formula™ Force EX dato che ha un costo + che accessibile...
o devo prendere per forza questo:
> Logitech® MOMO® Racing (???)
Riesco a giocare decentemente con il Force EX?? :)
Altre idee??
Grazie!
Piuttosto del momo racing, punta al driving force pro, che costa uguale ed è molto meglio ;)
Il formula force ex non lo conosco.
spiega bene sta storia che son curioso. :eek:
dentro gtr cè l'opzione per gli effetti inversi? che cosa comporta nella guida?
Semplicemente con tutti i logitech (forse anche con altri volanti, non ne ho idea) sui titoli ISI e Simbin devi attivare quella casella, se no il FF fa schifo ;)
Enriko81
23-03-2006, 16:00
Semplicemente con tutti i logitech (forse anche con altri volanti, non ne ho idea) sui titoli ISI e Simbin devi attivare quella casella, se no il FF fa schifo ;)
ok.
ne aprofitto per chiederti : ho f1challenge e non mi va il FF con il volante "Logitech Formula Vibration" , ci sono dei parametri da settare nei file di configurazione di f1chall :confused: :confused: :confused: ??
ok.
ne aprofitto per chiederti : ho f1challenge e non mi va il FF con il volante "Logitech Formula Vibration" , ci sono dei parametri da settare nei file di configurazione di f1chall :confused: :confused: :confused: ??
Non va proprio, come fosse spento?
Nel pannello dei driver wingman gli efetti ti funzionano?
cmq non ti so proprio dire. Io col MOMO mettevo il FF a -90 e gli effetti su high e il FF non era male.
Enriko81
24-03-2006, 13:14
Non va proprio, come fosse spento?
Nel pannello dei driver wingman gli efetti ti funzionano?
cmq non ti so proprio dire. Io col MOMO mettevo il FF a -90 e gli effetti su high e il FF non era male.
sì, come se fosse spento.
è l'unico gioco che fa così . a gtr,LFS e rFactor mi funziona il FF.
proverò a guardare meglio, magari ho :ciapet: e riesco ad attivarlo.....
ciao
sì, come se fosse spento.
è l'unico gioco che fa così . a gtr,LFS e rFactor mi funziona il FF.
proverò a guardare meglio, magari ho :ciapet: e riesco ad attivarlo.....
ciao
Stranissimo.. reistallerei il gioco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.