PDA

View Full Version : Parliamo di volanti?? :)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65

REPSOL
01-06-2012, 12:52
Terzo post di fila OLEEE''' :winner: :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Per mostrarvi come ho sistemato il DFP (che aveva quel problema sulla procedura di avvio):

http://img191.imageshack.us/img191/7006/img20120421015057miamod.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/img20120421015057miamod.jpg/)

In pratica ho fatto un foro (punto rosso) sulla placchetta che blocca/sblocca i 180°-900°, e inserito un filo da pesca (linea verde) e fatto uscire fuori dal volante nella parte superiore (foto sotto).
A dir la verità per evitare che il filo da pesca si rompa andando a sfregare sul bordo della placca in metallo, ho prolungato col fremel (la foto è scattata prima della mod) il foro centrale della placca metallica.

http://img542.imageshack.us/img542/4937/img20120601124340.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/img20120601124340.jpg/)
http://img607.imageshack.us/img607/8476/img20120601124429.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/img20120601124429.jpg/)

Devo dire che m'è venuto meglio di come m'aspettassi, avevo studiato altri metodi, ma avrebbero "devastato" maggiormente l'estetica del volante, senza considerare la polvere che poteva entrare considerando le maggiori feritoie ed aperture sulla plastica di copertura del DFP.
In poche parole la mod funziona così, prima di collegarlo all'USB, tiro il filo e faccio andare il volante in modalità 180°, poi i 900° si sbloccano in auto se sul Logitech profiler ho impostato più di 180°.

Scusate la qualità, foto fatte in 3 secondi col cell.

Ciauz

REPSOL
01-06-2012, 13:13
Ma se sono comodissimi i braccioli?
io li ho pure imbottiti, ti stanchi meno se li usi !

Semplicemente non mi stanco, perchè tempo 4-5 giri sono out o squalificato perchp ho passato più tempo sui pratini che sull'asfalto... :D

Cioè, sarà che sono abituato a Richard Burns Rally (quindi a grandi sterzate)... ma te quanti gradi usi sul volante e con i braccioli? 30°-50°? :D

End222
01-06-2012, 13:22
Semplicemente non mi stanco, perchè tempo 4-5 giri sono out o squalificato perchp ho passato più tempo sui pratini che sull'asfalto... :D

Cioè, sarà che sono abituato a Richard Burns Rally (quindi a grandi sterzate)... ma te quanti gradi usi sul volante e con i braccioli? 30°-50°? :D

Si parte da un minimo di 400 gradi
300 per le f1

jhonroio
03-06-2012, 10:46
Ragazzi aiuto!!!Ho un fanatec 911 ts quando gioco dopo qualche secondo il volante crasha cioe,sembra spegnersi del tutto!!!La vettura mi rimane tutta accelerata e il volante rimane acceso è come se non comunicasse piu col pc!!!
Credo che dipenda dalla pedaliera clubsport perche se lancio dal desktop il programmino fanatec e uso solo i pulsanti del volante va tutto liscio come tocco acceleratore o freno bum!tutto rimane acceso ma è tutto bloccato e per farlo sbloccare mi tocca spegnere e riconnettere il volante!Ho provato a reinstallare i driver ma niente!Che posso fare?GRAZIE MILLE IN ANTICIPO

alexbands
03-06-2012, 12:16
ce l'hai una ps3 o una xbox per vedere se lo fa anche li? sinceramente ne ho sentite tante ma questa mi è nuova....

jhonroio
03-06-2012, 18:00
ce l'hai una ps3 o una xbox per vedere se lo fa anche li? sinceramente ne ho sentite tante ma questa mi è nuova....

Provato con 360 tutto ok!!!Ho anche provato a cambiare porata usb ma niente!!Che puo essere?

REPSOL
03-06-2012, 18:17
Provato con 360 tutto ok!!!Ho anche provato a cambiare porata usb ma niente!!Che puo essere?

Non saprei... ma per esperienza in ambito WINZOZZiano, mi verrebbe da classificarlo come "problemi inspiegabili winzozziani".

Che winzozz hai? Hai la possibilità di provarlo su un altro pc?
Aktrimenti prova a disinstalare i driver di tutto (pedaliera e volante), poi una bella ripulita al registro (con uno dei tanti prog gratuiti), riavvii e rintalli tutto e con le dita incrociate speri si sistemi tutto da solo :D

Altrimenti l'unica è il favoloso (ma lento e laborioso) formattone riparatore...

Che Windows uutilizzi?

Ciauz

jhonroio
03-06-2012, 18:26
Non saprei... ma per esperienza in ambito WINZOZZiano, mi verrebbe da classificarlo come "problemi inspiegabili winzozziani".

Che winzozz hai? Hai la possibilità di provarlo su un altro pc?
Aktrimenti prova a disinstalare i driver di tutto (pedaliera e volante), poi una bella ripulita al registro (con uno dei tanti prog gratuiti), riavvii e rintalli tutto e con le dita incrociate speri si sistemi tutto da solo :D

Altrimenti l'unica è il favoloso (ma lento e laborioso) formattone riparatore...

Che Windows uutilizzi?
u
Ciauz

utilizzo Windows 7 professional

alexbands
03-06-2012, 18:58
uhm forse, e dico forse... il tuo problema è simile a quello che i volanti fanatec danno via usb con alcune ps3, e cioè il volante che si disconnette di colpo, per poi riconnettersi da solo...

questo di solito accade quando l'alimentazione della porta usb è insufficiente, come appunto pare succedere con alcuni modelli di ps3 chiamiamoli difettosi...

nei pc a volte ci sono delle porte usb primarie (quelle saldate direttamente sulla scheda madre) e quelle secondarie che ad esempio trovi sul frontale del case, assicurati di usare quelle primarie. Se nemmeno risolvi, prova con un hub usb alimentato. Se nemmeno và, si torna al caso delle magie di windows e al post di repsol di cui sopra....

jhonroio
03-06-2012, 19:06
uhm forse, e dico forse... il tuo problema è simile a quello che i volanti fanatec danno via usb con alcune ps3, e cioè il volante che si disconnette di colpo, per poi riconnettersi da solo...

questo di solito accade quando l'alimentazione della porta usb è insufficiente, come appunto pare succedere con alcuni modelli di ps3 chiamiamoli difettosi...

nei pc a volte ci sono delle porte usb primarie (quelle saldate direttamente sulla scheda madre) e quelle secondarie che ad esempio trovi sul frontale del case, assicurati di usare quelle primarie. Se nemmeno risolvi, prova con un hub usb alimentato. Se nemmeno và, si torna al caso delle magie di windows e al post di repsol di cui sopra....

ma è andato bene fino ad ora!!!adesso come è possibile che l'alimentazione sia insufficente?sapete che qualche volta mi è capitato lo stesso problema quando mi suonavano il campanello di casa e di colpo il volante si bloccava può entrarci qualcosa?

REPSOL
04-06-2012, 01:56
ma è andato bene fino ad ora!!!adesso come è possibile che l'alimentazione sia insufficente?sapete che qualche volta mi è capitato lo stesso problema quando mi suonavano il campanello di casa e di colpo il volante si bloccava può entrarci qualcosa?

MMM... la storia del campanello di casa, è un pò preoccupante, se l'impianto elettrico in casa tua è bello vecchio, gfli apparecchi (elettronici o elettrodomestici) collegati all'impianto stesso (che potrebbero essere soggetti a sbalzi di tenzione) potrebbero vedersi risurre la loro vita molto repentinamente...
Idem pure quella del'alimentatore del pc.

Il problema è quasi da imputarsi a quello (come dice alex, anzi quasi sicuramente), hai più periferiche usb collegate al pc rispetto a prima? Eventualmente staccale tutte e lascia solo il volante, oppure con 10-15 euro te la dovresti cavare con un hub usb (sdoppiatore di prese usb), però di quelli con l'alimentazione di corrente.

Aktrimenti se non va nemmeno così, per scongiurare il guasto al volante, è il formattore riparatore (con win7 ho poca esperienza).

Ciauz

jhonroio
05-06-2012, 06:42
MMM... la storia del campanello di casa, è un pò preoccupante, se l'impianto elettrico in casa tua è bello vecchio, gfli apparecchi (elettronici o elettrodomestici) collegati all'impianto stesso (che potrebbero essere soggetti a sbalzi di tenzione) potrebbero vedersi risurre la loro vita molto repentinamente...
Idem pure quella del'alimentatore del pc.

Il problema è quasi da imputarsi a quello (come dice alex, anzi quasi sicuramente), hai più periferiche usb collegate al pc rispetto a prima? Eventualmente staccale tutte e lascia solo il volante, oppure con 10-15 euro te la dovresti cavare con un hub usb (sdoppiatore di prese usb), però di quelli con l'alimentazione di corrente.

Aktrimenti se non va nemmeno così, per scongiurare il guasto al volante, è il formattore riparatore (con win7 ho poca esperienza).

Ciauz

credo sia un problema dell'attacco al volante del cavo usb come muovo il cavo che va al pc si disconnette!per questo su 360 non lo faceva perché mi collegavo wi fi!che voi sappiate come si connette il volante al pc con la chiavetta Bluetooth integrata?

alexbands
05-06-2012, 16:02
il volante ha solo il wi-fi per l'xbox di suo...

c'è l'adattatore wireless per pc ed xbox, ma se hai qualche problema sulle porte usb non è detto che risolvi

http://www.fanatec.de/webshop/new_eu/product_info.php?cPath=28&products_id=65&osCsid=56a70545988eda678d163259911518f4

REPSOL
05-06-2012, 19:50
Secondo me sarei giunto alla conclusione che è il cavo USB lesionato internamente, difatti se lo muove a momenti va a momenti no...

Sinceramente io mi fiderei di più di una connessione usb che di una connessione wifi (più stabile e precisa).

Se fossi in te, io mi procurerei un cavo usb (da una prolunga usb tagliata a metà per esempio), poi smonterei il volante e lo sanderei al posto dell'atuale che è danneggiato. Però io so usare il saldatore a stagno tu? Amici che lo sanno fare benino?

Ciauz

alexbands
05-06-2012, 20:54
non c'è bisogno di fare sto macello, il cavo è staccabile per fortuna :)

è un classico cavo usb da stampante

REPSOL
05-06-2012, 23:30
non c'è bisogno di fare sto macello, il cavo è staccabile per fortuna :)

è un classico cavo usb da stampante
Tanto megio, allora con un cavo da 3 euro risolve il "guasto"

jhonroio
06-06-2012, 05:50
Tanto megio, allora con un cavo da 3 euro risolve il "guasto"

niente ragazzi grazie a tutti per la vostra attenzione ma alla fine non era nemmeno il cavo usb!!era pensate un po' la pedaliera clubsport infatti,ho rimontato ieri sera la pedaliera originale e ora tutto preciso!!che fregatura!!
Comunque ragazzi già che ci siamo, se volessi comprare un volante che mi consigliate?io ero indeciso tra g27 e thrustmaster t500 rs voi che dite?il mio lo terrei per giocarci su 360 anche se con la pedaliera originale perde parecchio!!!

alexbands
06-06-2012, 11:32
niente ragazzi grazie a tutti per la vostra attenzione ma alla fine non era nemmeno il cavo usb!!era pensate un po' la pedaliera clubsport infatti,ho rimontato ieri sera la pedaliera originale e ora tutto preciso!!che fregatura!!
Comunque ragazzi già che ci siamo, se volessi comprare un volante che mi consigliate?io ero indeciso tra g27 e thrustmaster t500 rs voi che dite?il mio lo terrei per giocarci su 360 anche se con la pedaliera originale perde parecchio!!!

non è in garanzia la pedaliera?
anche se non lo fosse prova a scrivere a fanatec che magari se capiscono il problema ti vendono il ricambio. Non mi sembra proprio il caso di cambiare del tutto il volante che è ottimo, e poi sia la pedaliera del logitech che del thrustmaster la clubsport se la sognano. Al limite ma proprio se non riesci a recuperare la tua CSP potresti valutare l'acquisto dei pedali csr elite (rispetto alla csp non hanno la vibrazione sul freno) oppure aspettare un pò che a breve metteranno in vendita la Clubsport V2

jhonroio
06-06-2012, 16:38
Ragazzi non ci sto capendo veramente piu niente ora ho acceso il volante e non c'e piu il ff pero solo su pc perche ho provato con la 360 e il FF funziona!Ho anche appena formattato!!!MA CHE SUCCEDE SECONDO VOI?Inoltre , lo so che non c'entra niente , ma dopo il formattone ho reinstallato iracing e non riesco piu a mettere i dettagli alti sia dell'abitacolo e sia degli alberi!!!!!

REPSOL
07-06-2012, 01:01
Ragazzi non ci sto capendo veramente piu niente ora ho acceso il volante e non c'e piu il ff pero solo su pc perche ho provato con la 360 e il FF funziona!Ho anche appena formattato!!!MA CHE SUCCEDE SECONDO VOI?Inoltre , lo so che non c'entra niente , ma dopo il formattone ho reinstallato iracing e non riesco piu a mettere i dettagli alti sia dell'abitacolo e sia degli alberi!!!!!

Allora non è un problema di cavo, è (come diceva alex all'inizio) un problema di troppo assorbimento sul controller (o sulle porte) usb sulla scheda madre.
Però strano... il FF del mio G27 (ma anche del vecchio DFP) assorbe solo l'energia necessaria dall'ingresso dell'aimentazione esterna, se collego il volante all'usb e non allalimentatore esterno, il volante va perfettamente, ma senza FF.

Cmq prova a staccare tutte le porte delle periferiche usb collegate al pc tranne quella del volante e/o la pedaliera e prova a vedere se così va.
Se è così potrebbe essere l'alimentatore sottodimensionato (o danneggiato che a breve ti saluterà),oppure la colpa potrebbe essere anche della scheda madre (che non riesce a fornire l'alimentazione necessaria per tutte le tue periferiche usb).

Nel primo caso l'ali del pc ti conviene cambiarlo, perchè a volte quando un ali si frigge si porta dietro periferiche tipo Mast. DVD (poco male) o HD (più male) con tutti i suoi dati al suo interno.
Nel seondo caso, o nel caso che tu stia abusando di troppe periferiche USB, risolveresti tutto con pochi n€uri comprando uno sdoppiatore (o HUB) USB dotato din alim. esterno (da collegare poi alla presa di corrente).

Ah... p.s. controlla pure di non avere la ciabatta (o una multipresa) collegata al muro dove è collegato il pc, troppo sovraccaricata (potrebbe anche essere lei a causare gli sbalzi dell'almentatore del pc).

Ciauz (scusate il solito temino :D)

jhonroio
07-06-2012, 08:52
Allora non è un problema di cavo, è (come diceva alex all'inizio) un problema di troppo assorbimento sul controller (o sulle porte) usb sulla scheda madre.
Però strano... il FF del mio G27 (ma anche del vecchio DFP) assorbe solo l'energia necessaria dall'ingresso dell'aimentazione esterna, se collego il volante all'usb e non allalimentatore esterno, il volante va perfettamente, ma senza FF.

Cmq prova a staccare tutte le porte delle periferiche usb collegate al pc tranne quella del volante e/o la pedaliera e prova a vedere se così va.
Se è così potrebbe essere l'alimentatore sottodimensionato (o danneggiato che a breve ti saluterà),oppure la colpa potrebbe essere anche della scheda madre (che non riesce a fornire l'alimentazione necessaria per tutte le tue periferiche usb).
Nel primo caso l'ali del pc ti conviene cambiarlo, perchè a volte quando un ali si frigge si porta dietro periferiche tipo Mast. DVD (poco male) o HD (più male) con tutti i suoi dati al suo interno.
Nel seondo caso, o nel caso che tu stia abusando di troppe periferiche USB, risolveresti tutto con pochi n€uri comprando uno sdoppiatore (o HUB) USB dotato din alim. esterno (da collegare poi alla presa di corrente).

Ah... p.s. controlla pure di non avere la ciabatta (o una multipresa) collegata al muro dove è collegato il pc, troppo sovraccaricata (potrebbe anche essere lei a causare gli sbalzi dell'almentatore del pc).

Ciauz (scusate il solito temino :D)


ragazzi il poblema del FF l'ho risolto praticamente mi vedeva installati due volanti ne ho disinstallato 1 e ora tutto ok!ora rimane il problema della pedaliera secondo voi se fosse un problema di poca corrente sulle usb potrebbe essere che la clubsport assorba di più di quella di serie e per questo quest'ultima non lo fa?comunque io non credo sia un problema di corrente credo che vada in massa qualcosa alla clubsport ho provato anche a collegarla direttamente via usb senza passare per il volante ma il problema c'è lo stesso!La cosa strana comunque è che su 360 la pedaliera va!oggi provo anche a cambiare la ciabatta che effettivamente è moooolto carica!!ho anche scritto a fanatec vedremo...

alexbands
07-06-2012, 12:03
per me se la pedaliera avesse dei problemi dovrebbe darteli anche sull'xbox... in teoria ci sta che assorba un pochino di più visto che ha la vibrazione sul freno, però mi sembrerebbe strano.

Io comunque a sto punto garanzia o meno avrei provato a contattare l'assistenza facendo un video del problema con la pedaliera collegata direttamente via usb al pc e specificando che invece su xbox va bene...

jhonroio
08-06-2012, 05:50
Ragazzi grazie a tutti ho risolto era pensate un po' la ciabatta sovraccarica come diceva repsol ora non solo va tutto preciso ma anche la forza del FF è aumentata dando delle sensazioni migliori!GRAZIE REPSOL!!!

REPSOL
08-06-2012, 12:35
Contento che hai risolto.

Invece sul mio DFP ("riparato"), non mi sembra non funzioni tanto bene il FF.

Cioè la forza della molla di centratura mi pare che tiri sempre allo stesso livello, sia che sia sul dritto o in curva, e pure in sovrasterzo... ho provato pure ad annullare dal pannello di configureazione logtech, ma non ha effetto... :confused: :confused: :confused:

Boh... riproverò con più calma.

Ciauz

tarros
08-06-2012, 18:20
è normale che tiri sempre allo stesso livello
è un effetto logitech non del sim non vien calibrato in base a quello che dice il simulatore
ti consiglio di metterla a zero ..come consigliano tutti del resto

End222
09-06-2012, 11:20
La mia personale esperienza mi dice che i giochi simbin hanno grossi problemi con il volante DFGT !
L'unico che mi funziona per bene è Race Room 2 ! Forse perchè è l'unico gioco ad essere uscito dopo il volante?

REPSOL
09-06-2012, 11:43
Gente ieri ale 14:00 m'è arrivata la SpeedMaster v2.
Ieri in 3 orette ho montato il possibile, e constatato che correttamente montata e con viti ben strette, è veramente solida e robusta.
Però qualche demerito devo farlo al trespolo dove si va a fissare al volante (che va fissato ai due tubolari che vengono su)... quello che è il fulcro principale della postazione, fissare con due semplici vitine (anche se strette alla morte), mi sembra un pò come la ciliegina su una bistecca di Manzo ben cotta (cioè rovina tutto :D)

Vabbè, cmq ho potuto constatare che non è fatta poi per persone enormemente lunghe (sono 1:86 e devo tirare quasi tutti indietro il sedile e tutto avanti il volante.

Ma ovviamente ho già intenzione di alzarla da terra (con pistone e ruote, il sotto di una sedia da ufficio), e poi metterci 3 ruote pivottanti sul davanti (per poterla spostare).
Poi in più mi servirà di farmi una nuova tavoletta per adattarci la mia pedaliera, e di un altra tavoletta per il supporto del volante (che quello originale come vi ho già detto fa schifino).

Poi a breve vi posterò fto (se siete curiosi).

Ciauz

REPSOL
09-06-2012, 12:10
Ah... non ho espresso un parere sul sedile.

Beh direi ottimo, è un misto fra un sedile normale da macchina (cioè largo, morbido e comodo) e un sedile da corsa rally (cioè stretto, rigido e scomodo).

E' un ottima via di mezzo, e poi è fatto in due pezzi per poterlo smontare, e non è ripiegabile come il playseat :rolleyes: (e quindi presumo più solido).

Beh, quindi ottimo (perfetto direi) per il mio personale parere.

Ciauz

End222
09-06-2012, 12:41
Gente ieri ale 14:00 m'è arrivata la SpeedMaster v2.
Ieri in 3 orette ho montato il possibile, e constatato che correttamente montata e con viti ben strette, è veramente solida e robusta.
Però qualche demerito devo farlo al trespolo dove si va a fissare al volante (che va fissato ai due tubolari che vengono su)... quello che è il fulcro principale della postazione, fissare con due semplici vitine (anche se strette alla morte), mi sembra un pò come la ciliegina su una bistecca di Manzo ben cotta (cioè rovina tutto :D)

Vabbè, cmq ho potuto constatare che non è fatta poi per persone enormemente lunghe (sono 1:86 e devo tirare quasi tutti indietro il sedile e tutto avanti il volante.

Ma ovviamente ho già intenzione di alzarla da terra (con pistone e ruote, il sotto di una sedia da ufficio), e poi metterci 3 ruote pivottanti sul davanti (per poterla spostare).
Poi in più mi servirà di farmi una nuova tavoletta per adattarci la mia pedaliera, e di un altra tavoletta per il supporto del volante (che quello originale come vi ho già detto fa schifino).

Poi a breve vi posterò fto (se siete curiosi).

Ciauz

Certo che vogliamo vedere le foto, io non sono nemmeno un esperto e la parola speedmaster non mi dice niente, facci vedere foto e dicci pure il prezzo !

PS: ma sei lo stesso Repsol che gioca a SBK generations?

REPSOL
11-06-2012, 01:35
Certo che vogliamo vedere le foto, io non sono nemmeno un esperto e la parola speedmaster non mi dice niente, facci vedere foto e dicci pure il prezzo !

PS: ma sei lo stesso Repsol che gioca a SBK generations?

No non sono quello... solitamente solo qui sono repsol semplice... in giro per la rete sono "repsol777" :D

REPSOL
11-06-2012, 01:42
Ecco due foto dei lavori in corso:

http://img42.imageshack.us/img42/1746/img20120610142726.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/img20120610142726.jpg/)

http://img525.imageshack.us/img525/5378/img20120610142646.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/525/img20120610142646.jpg/)

Col sedile montato per metà (tanto stò wip :D), una prima versione con le ruotine davanti e dietro... però ho già fatto i primi errori di progettazione e dovrei averli risolti (nelle foto già ho fatto il danno, solo che si nota poco :D).
Cioè avevo intenzione di utilizzare quel pistone e ruote sotto il sedile, ma non avevo considerato che con il "porta pedali", la tavola dove avevo fissato il pistone e ruote avrebbe dovuto sostenere un bello sforzo (sulla parte anteriore), con il risultato che la tavola di 18mm di massello (verniciata da me) nera, dopo che mi ci sono seduto on i miei "risicati 80kg ha fatto un clamoroso "crack" e ovviamente si è spezzata nella parte anteriore.

Poi ho dotato il sedile di quel tipo di pistone che permette pure l'inclinazione, ma per far uscire la maniglia (che regola l'altezza), ho dovuto farla riuscire anteriormente e quindi ruotare il tutto di 90° (altrimenti di solito esce a destra).... e fino a qui, nessun problema, tranne per il fatto che anche se bloccata l'inclinazione, un pò di gioco te lo permette cmq e quindi mi ritrovavo ad oscillare verso destra (perchè l'ho messa a 90° girata).
Vabbè insomma, quasi un disastro, cmq come ho già detto, ho già predisposto un altro pistone (senza l'inclinazione), ho già preso delle ruote anteriori più alte e con dei distanziali per metterle al solito livello (altezza) del sedile (per non far sforzare troppo), e poi devo sempre finire il piano per il volante (la tavola l'ho già tagliata e scartavetrata).
Poi a dir la verità per fare la cosa perfetta al 100% come vorrei io, dovrei procurarmi dei dovrei procurarmi dei tubi per distanziare maggiormente il corpo volante+pedali dal sedile (sono un pò troppo lungo per stà postazione :D)
Ma quello vedrò in dafarsi, perchè se devo inficiare la solidità del tutto... a stò punto faccio altri 4 fori più retrostanti (max ho 4-5cm a disposizione) solla base che collega i due blocchi insieme, però dietro dove si "fissa" al sedile.
Insomma stay tuned, work in progress, e speriamo di finire presto dato che nel fine settimana ho avuto poco tempo a disposizione (e poi ho voglia di provarmici dopo che ho fatto le modifiche).
Nel frattempo la Mansarda si è trasformata in un'officina metallica, e non vi dico il garage 2 piani più in basso :D

Ciauz

REPSOL
11-06-2012, 02:20
Ah... poi mi sono già preso un impianto 2.1 economico della trust (59n€uri) bello tosto (sentito acceso), in modo da posizionare il subwoofer (cubotto di 25x25 con cassa da 18cm di diam.) dietro al sedile (devo sempre studiare il sistema :D), e i due satelliti (dotati di medio e tweeter quindi 2 vie separate) sotto la staffa porta volante, proprio come a simulare il rombo del motore nel cofano (mi drogo lo so :rotfl:).
Mi è piaciuto particolarmente perchè ha il controllo del volume su un "cosino" esterno col filo, piazzabile in separata sede dal subwoover (quasi tutti gli altri modelli che ho visto lo hanno integrato li o su uno dei satelliti).

End222
11-06-2012, 13:11
No non sono quello... solitamente solo qui sono repsol semplice... in giro per la rete sono "repsol777" :D

LOL 777 io 222
comunque per dovere d cronaca quello fortissimo in SBk si chiama
Repsol Stoner !

alexbands
11-06-2012, 14:06
@repsol: ma invece di fare col pistone non facevi prima usando delle buone assi di legno? in cima sagomavi la forma dei tubi ed ottenevi un rialzo veloce e stabile...

REPSOL
11-06-2012, 18:08
LOL 777 io 222
comunque per dovere d cronaca quello fortissimo in SBk si chiama
Repsol Stoner !

Pensa che a me stoner mica stà tanto simpatico... :D
Io repsol l'ho preso ai tempi del Grandioso Doohan :ave:
Stoner non ha nemmeno 1/5 della stoffa del campione vero (Doohan, ma tanti altri), quando perde va in crisi di nervi e vole la pausa, vince è bravo, sa arrivare a limiti dove altri non riescono, ma però le sue vittorie non vengono da moto che lui si è modellato addosso, arrivano da 50cv in più degli o da innovazioni fantasmagoriche (frizioni e cambi strani).
Vabbè mi fermo con l'OT, dico solo che BANDIAMO L'ELETTRONICA DALLE SIMULAZIONI SPORTIVE MOTORISTICHE (moto,auto, ecc. ecc.)...

Mi son preso una pausa di 5 min, per vedermi un pò di inghilterra e francia, ma è da dopo pranzo che lavoro sulla pedana, e il più grosso dovrei averlo fatto... poi vi aggiorno con foto.

REPSOL
11-06-2012, 18:14
@repsol: ma invece di fare col pistone non facevi prima usando delle buone assi di legno? in cima sagomavi la forma dei tubi ed ottenevi un rialzo veloce e stabile...

Si hai pienamente ragione, ma il mio obiettivo, e di creare pure una sedia (poltroncina) con ruote rialzabile ad altezze standard per stare sulla scrivania.
Poi ho visto che provando a rialzarla con attaccato il resto della postazione, non avevo considerato alcune conseguenze.

Quindi sono arrivato alla conclusione che: con la sedia tutta bassa, sarà collegabile e utilizzabile con il resto della postazione, invece una volta scollegata (facilmente viste le ruote), posso utilizzarla come normale sedia con ruote (però l'altezza con tutto l'accrocchio del sedile è di un 10-15 cm più alta.... una via di mezzo fra uno sgabello ed una sedia da ufficio) :D

A breve con foto, forse a stasera sul tardi completeròò il tutto.

Ciauz

alexbands
11-06-2012, 18:53
in effetti stando alla foto l'altezza sembra quella di uno sgabello da bar XD

rialza la scrivania :rotfl:

End222
12-06-2012, 12:54
Pensa che a me stoner mica stà tanto simpatico... :D
Io repsol l'ho preso ai tempi del Grandioso Doohan :ave:
Stoner non ha nemmeno 1/5 della stoffa del campione vero (Doohan, ma tanti altri), quando perde va in crisi di nervi e vole la pausa, vince è bravo, sa arrivare a limiti dove altri non riescono, ma però le sue vittorie non vengono da moto che lui si è modellato addosso, arrivano da 50cv in più degli o da innovazioni fantasmagoriche (frizioni e cambi strani).
Vabbè mi fermo con l'OT, dico solo che BANDIAMO L'ELETTRONICA DALLE SIMULAZIONI SPORTIVE MOTORISTICHE (moto,auto, ecc. ecc.)...

Mi son preso una pausa di 5 min, per vedermi un pò di inghilterra e francia, ma è da dopo pranzo che lavoro sulla pedana, e il più grosso dovrei averlo fatto... poi vi aggiorno con foto.

Doohan è Doohan, però dai anche Stoner ha dimostrato ampiamente di che pasta è fatto, ma ti ricordi come guidava la Ducati?

REPSOL
12-06-2012, 13:13
Doohan è Doohan, però dai anche Stoner ha dimostrato ampiamente di che pasta è fatto, ma ti ricordi come guidava la Ducati?

Si io non parlavo di talento, nessuno mette in dubbio il talento di Stoner, stò solo dicendo che un "vero" campione ha fame di vittoria e non smetterebbe mai di vincere, lui invece dopo 2 mondiali non consecutivi, da il forfait? :rolleyes:

Vabbè le cose non vnno imposte a nessuno, stò semplicemente dicendo che stoner ha il talento, ma non ha la testa da campione.

Ciauz

REPSOL
12-06-2012, 13:23
Devo amèh purtropp are ragione a alex, sono impazzito giorni e giorni a fare cose che non sono servite a niente :D

seduto sopra con tutto l'ambaradan e il pistone abbassato al minimo, da seduto non toccavo i piedi in terra :rotfl:...

Vabbè dopo che ho preso le giuste misure ho visto che mi bastano 12-14cm di "rialzo" per avere la giusta altezza per il monitor/tv (32") sopra la scrivania.

Quindi ho preso delleruote più alte (10cm), poi ci aggiungerò un "cubetto di 6 x 6 x h4cm.
Poi il cubetto ci farò la sagomatura (leggera giusto per non farlo girare tanto le ruote sono pivottanti), e fiserò il tutto, 3 ruote davanti e 4 dietro.

Speriamo che quel legno tenga... altrimenti devo procurarmi dei chiavacci (il profilo esterno fatto simile ad una U), tagliarli e usare loro al posto del legno.

Ho provato a cercare ruote pivottanti con perno centrale per fissarla direttamente al tubolare (facendoci semplicemente un foro), ma il tubolare è 25 di diam. esterno, e non ho trovato nessuna ruota decentemente grande (10cm almeno), con un perno così "lungo".

Boh... a Lucca non si trova una mazza anche se ci sono tutti i vari brico più diffusi in italia.... :muro: :D

rintintin78
12-06-2012, 20:29
Ciao,
ho un G27 e vorrei comprare l' Universal Pro Driving Simulator...
qualcuno di voi lo conosce? Sa se è solido?
Grazie

SUPERALEX
12-06-2012, 20:31
è quella del gamestop giusto? io ce l'ho...nn è male ma rimane pur sempre solo un supporto...la pedaliera xò rimane un pò indietro

rintintin78
12-06-2012, 20:36
è quella del gamestop giusto? io ce l'ho...nn è male ma rimane pur sempre solo un supporto...la pedaliera xò rimane un pò indietro

è questo: http://imageshack.us/photo/my-images/101/48635122715.jpg/
ma balla molto?

SUPERALEX
12-06-2012, 22:34
si è lo stesso...nn balla molto xò va bene se nn vuoi niente di professionale diciamo....

End222
13-06-2012, 10:18
Ciao,
ho un G27 e vorrei comprare l' Universal Pro Driving Simulator...
qualcuno di voi lo conosce? Sa se è solido?
Grazie

Io no, però come te vorrei comprare qualcosa, ma sono superindeciso ed insicuro !

Fede 82
13-06-2012, 20:55
ciao ragazzi volevo sapere qualcosa sul Thrustmaster 458 per xbox 360 e pc, se qualcuno ce l'ha e se ha la vibrazione, grazie mille :-)

REPSOL
14-06-2012, 01:35
Gente vi aggiorno sul mod della mia Speedmaster.

Posto una foto al volo fatta con molta poca luce, e schiarita alla meglio (fa schifo lo so), domani col giorno magaari prendo la fotocamera e faccio un bel reportage fotografico :D

Per le ruote e il rialzo ho optato per delle semplici ruote pivottanti e cubetti in legno massello, per un totale di 14cm... a dir la verità, la misura perfetta, era delle sole ruote, (cioè 10cm), ma non avevo la possibilità poi di fissarle al tubolare rotondo (poi vi faccio vedere foto)

http://img688.imageshack.us/img688/1237/img20120614wa0000.jpg

Domani vi posto pure tutto nel dettaglio la lavorazione dei cubetti e come li ho fissati.

Poi non è ancora completata, ma il piano del volante se ben fissato e con viti e dadi più "tosti", devo dire che diventa bello solido e roccioso come tutta la postazione.
Poi se notate bene li sotto la tenda c'è l'impianto 2.1 economico della trust che devo sempre studiare come fissare alla speedmaster.

Poi come altra piccola mod, ho allontanato di 3-4 cm il sedile (ci stavo un pò strettino :D) facendo altri fori un pò più posteriori rispetto agli originali (sul tubolare anteriore sopra l'adesivo speedmaster), e devo dire che questo acciaio è bello tosto da forare (senza il trapano a colonna è quasi impensabile in questi tubolari rotondi di acciaio)

Ciauz

REPSOL
14-06-2012, 01:46
Per chi ha il G27 o pedaliere dure almeno come il G27, consiglio di cercare una postazione con il sedile (o il fissaggio dello stesso), oppure con almeno un appiglio, per poterci ancorare la seduta.

Io prima della speedmaster, quando frenavo col G27, o mi camminava la pedaliera, oppure mi camminava la sedia (con ruote) :D

Stasera con la speedmaster sono rinato ed ho abbassato in 10 minuti di utilizzo, 1 secondo il tempo su interlagos :D Vabbè, faccio sempre 1:36 (che è tantissimo), però dai è già qualcosa :D

Ciauz

End222
14-06-2012, 10:40
Per chi ha il G27 o pedaliere dure almeno come il G27, consiglio di cercare una postazione con il sedile (o il fissaggio dello stesso), oppure con almeno un appiglio, per poterci ancorare la seduta.

Io prima della speedmaster, quando frenavo col G27, o mi camminava la pedaliera, oppure mi camminava la sedia (con ruote) :D

Stasera con la speedmaster sono rinato ed ho abbassato in 10 minuti di utilizzo, 1 secondo il tempo su interlagos :D Vabbè, faccio sempre 1:36 (che è tantissimo), però dai è già qualcosa :D

Ciauz

DI quale gioco stai parlandoo?

REPSOL
14-06-2012, 20:09
DI quale gioco stai parlandoo?

Di rfactor con la mod Porche vs Ferrari e la track interlagos (un evento speciale di GT Italia che doveva esserci 11 giugno, poi spostato al 6 Agosto :mad:)

REPSOL
14-06-2012, 20:29
Ecco tutto il mio impazzire di quasi una settimana:

Agli inizi vi ho già postato l'idea del "sotto struttura" di una sedia a ruote con un piano in legno, che ha ceduto inesorabilmente (per un errore mio di montaggio e inclinazione.

Poi ho deciso di "rimediare intelligentemente" :D così:
http://img140.imageshack.us/img140/507/img20120611152837.jpg
cioè sostituendo il legno con due profili di alluminio (celesti) "indistruttibili".

Reggevano più che ottimamente il peso e le torzioni, però non ho ben valutato l'altezza del tutto e col pistone abbassato al minimo non toccavo i piedi in terra :eekk: :D
Senza considerare la solidità che lasciava mooolto a desiderare, cioè il sedile su quella struttura (cioè molto più peso) causava delle oscillazioni notevoli (rispetto alla struttura senza ruote.
Avevo pure verniciato il tutto (vabbè bomboletta acrilica da 5 neuri), consierando che il tutto era perfetto :rotfl:
http://img824.imageshack.us/img824/2462/img20120611194002.jpg
Sotto ho cerchiato in verde i fori che ho fatto sul telaio, per spostare di qualche cm indietro il sedile della SpeedMasster.
http://img849.imageshack.us/img849/107/img20120611194013.jpg

Dopo giorni di lavoro inutile, mi rassegno all'idea del "sotto sedia" con ruote e mi rassegno a fare una struttura con delle "sempliciotte" ruotine pivottanti. Poi ho pure constatato che il rialzo necessario, oscillava fra i 10 e i 15cm.

Però non riuscivo a trovare ruote sufficentemente grandi (che potessero sostenere tutto il peso) pivottanti con perno centrale alto abbastanza da passare lo spessore del tubolare di 25mm della SpeedMaster.
Allora ho optato con delle ruote pivottanti da fissare a pannello con 4 viti e mi sono dovuto realizzare rialzi del genere:
http://img820.imageshack.us/img820/4867/img20120612195626.jpg
Che poi ho verniciato e fissato sul telaio della speedMaster v2.0:
http://img600.imageshack.us/img600/1576/img20120613020414.jpg

Poi montato ruote e finita è venuta così:
http://img703.imageshack.us/img703/7850/p6140456.jpg
http://img32.imageshack.us/img32/4210/p6140453.jpg

Ciauz

P.S. se qualcuno volesse intraprendere una mod del genere pure sulla propria postazione/speedmaster, sono ben lieto di aiutare o fornire misure ben precise.

alexbands
14-06-2012, 20:36
beh così come hai fatto ora staccando il "lato sedile" della postazione dal resto, hai comunque una sedia funzionale per la scrivania con le ruote, o sbaglio? l'unico inconveniente è l'altezza oramai fissa, ma non dovrebbe essere drammatico...

REPSOL
14-06-2012, 23:50
beh così come hai fatto ora staccando il "lato sedile" della postazione dal resto, hai comunque una sedia funzionale per la scrivania con le ruote, o sbaglio? l'unico inconveniente è l'altezza oramai fissa, ma non dovrebbe essere drammatico...

Si, difatti, avevo intezione di fare una roba del genere, pure con la modifica del "sotto" della sedia a rotelle
, avevo intenzione di fare ciò... però poi mi sono ricordato che la postazione (almeno la mia) presenta il dietro col sedile, e il davandi (dei pedali) non ben accoppiabili in quanto il dietro è leggermente più aperto del davanti.

L'ho già "storto" e fatto accoppiare bene col davanti, però sarà che il "dietro" presenta una struttura che a sedersi senza il "davanti" collegato, tende ad aprire, ma dopo un pò di tempo, il dietro torno ad essere più largo del davanti... BOH... la tengo li già montata e pronta all'uso :D

E poi se vedi bene, con il cambio, montato, non è possibile scollegare, senza prima scollegare il cavo dal volante... perchè il blocchettino x lo shifter viene via insieme al blocco dietro del sedile... quindi la cosa a meno di modifiche "estreme" (cioè piegare il tubolare in acciaio, nell'altra direzione e attaccarlo sul tubolare nella parte anteriore e allungarlo forse...), la vedo decisamente difficoltosa e un pò troppo laboriosa, quindi preferisco alzare il mio culone dalla speedmaster e "riporlo" su una sedia con ruote più leggera e consona del sedile della speedmaster :D

Scusate l'ennesima prolissità molesta :D... ciauz

Scruffy
15-06-2012, 00:05
il g27 l'ho venduto un pò di tempo fa..... ho capito che senza postazione seria ci si stanca e ci si spacca la schiena :(

alexbands
15-06-2012, 00:50
Si, difatti, avevo intezione di fare una roba del genere, pure con la modifica del "sotto" della sedia a rotelle
, avevo intenzione di fare ciò... però poi mi sono ricordato che la postazione (almeno la mia) presenta il dietro col sedile, e il davandi (dei pedali) non ben accoppiabili in quanto il dietro è leggermente più aperto del davanti.

L'ho già "storto" e fatto accoppiare bene col davanti, però sarà che il "dietro" presenta una struttura che a sedersi senza il "davanti" collegato, tende ad aprire, ma dopo un pò di tempo, il dietro torno ad essere più largo del davanti... BOH... la tengo li già montata e pronta all'uso :D

E poi se vedi bene, con il cambio, montato, non è possibile scollegare, senza prima scollegare il cavo dal volante... perchè il blocchettino x lo shifter viene via insieme al blocco dietro del sedile... quindi la cosa a meno di modifiche "estreme" (cioè piegare il tubolare in acciaio, nell'altra direzione e attaccarlo sul tubolare nella parte anteriore e allungarlo forse...), la vedo decisamente difficoltosa e un pò troppo laboriosa, quindi preferisco alzare il mio culone dalla speedmaster e "riporlo" su una sedia con ruote più leggera e consona del sedile della speedmaster :D

Scusate l'ennesima prolissità molesta :D... ciauz

uhm il fatto che non si accoppia perfettamente è un peccato... stavo pensando vedendo le foto che siccome più in la dovrei prendere una scrivania più grande e larga avrei potuto fare qualcosa di simile per riporre mezza postazione "sotto" la scrivania quando non la uso e utilizzare l'altra metà come sedia... però con questo inconveniente qui sarebbe poco fattibile... il cambio per come è fatto il fanatec non lo monterei di fianco al sedile ma o vicino al volante stesso con i due tubi in dotazione o inventandomi qualcosa di simile... tra l'altro non è che lo usi così tanto quindi il problema sarebbe relativo. Mi sa che resto col fido sistema a tracolla :asd:

End222
15-06-2012, 12:15
il g27 l'ho venduto un pò di tempo fa..... ho capito che senza postazione seria ci si stanca e ci si spacca la schiena :(

Quello che dici è sicuramente vero, ma venderlo non mi sembra proprio la soluzione più appropriata, io avrei puntato a sistemarmi la postazione.

REPSOL
15-06-2012, 12:45
Quello che dici è sicuramente vero, ma venderlo non mi sembra proprio la soluzione più appropriata, io avrei puntato a sistemarmi la postazione.

Oppure a cambiare sedia :D

No cmq la schiena a me non ha mai fatto male nemmeno 15 anni fa col mio primo volante Logitech Wingman Formula (senza il miimo FF o vibrazione) e ovviamente sotto la scrivania :D

http://media02-ak.vivastreet.com/classifieds/56/4/30107673/large/2.jpg

Forse il suo è veramente un problema di sedia sbagliata, ma non per guidare... sedia sbagliata in generale :D

REPSOL
15-06-2012, 12:52
uhm il fatto che non si accoppia perfettamente è un peccato... stavo pensando vedendo le foto che siccome più in la dovrei prendere una scrivania più grande e larga avrei potuto fare qualcosa di simile per riporre mezza postazione "sotto" la scrivania quando non la uso e utilizzare l'altra metà come sedia... però con questo inconveniente qui sarebbe poco fattibile... il cambio per come è fatto il fanatec non lo monterei di fianco al sedile ma o vicino al volante stesso con i due tubi in dotazione o inventandomi qualcosa di simile... tra l'altro non è che lo usi così tanto quindi il problema sarebbe relativo. Mi sa che resto col fido sistema a tracolla :asd:

Boh, non so, ma forse il problema del non perfetto accoppiamento, è un problema solo mio della mia postazione, forse sulle altre non sussiste.

Visto che io sono particolarmente "fortunello" :D

End222
15-06-2012, 13:13
Oppure a cambiare sedia :D

No cmq la schiena a me non ha mai fatto male nemmeno 15 anni fa col mio primo volante Logitech Wingman Formula (senza il miimo FF o vibrazione) e ovviamente sotto la scrivania :D

http://media02-ak.vivastreet.com/classifieds/56/4/30107673/large/2.jpg

Forse il suo è veramente un problema di sedia sbagliata, ma non per guidare... sedia sbagliata in generale :D

Se hai la sedia con le ruote e non fissa il mal di schiena di viene perchè ti devi sforzare a tenere la sedia ferma...

alexbands
15-06-2012, 13:41
a me dopo un pò faceva letteralmente male il coccige perchè ste sedie da scrivania sono poco imbottite e sotto è tutto ferro e plastica... ho risolto con uno di quei cuscini che si usano nelle auto per le persone basse (o almeno si usavano ai tempi in cui non c'erano i desili regolabili in altezza XD)

REPSOL
15-06-2012, 16:20
Se hai la sedia con le ruote e non fissa il mal di schiena di viene perchè ti devi sforzare a tenere la sedia ferma...

Sempre usato sedie con le ruote, ma a me più che camminare la sedia camminava la pedaliera... :D

Poi è anche vero che ho sempre avuto pedaliere con freni e molle ridicole, quindo non dovevo fare troppa pressione...

Pure la pedaliera autocostruita mi camminava, e le molle sono suppergiù in stile pedaliera G27.

Boh, penso dipenda dalla distanza della pedaliera e altezza della seduta, ma con che proporzioni e con che % di causa la ignoro, perchè non la posso sapere (non sono un fisico) :D

Ciauz

End222
16-06-2012, 11:46
Sempre usato sedie con le ruote, ma a me più che camminare la sedia camminava la pedaliera... :D

Poi è anche vero che ho sempre avuto pedaliere con freni e molle ridicole, quindo non dovevo fare troppa pressione...

Pure la pedaliera autocostruita mi camminava, e le molle sono suppergiù in stile pedaliera G27.

Boh, penso dipenda dalla distanza della pedaliera e altezza della seduta, ma con che proporzioni e con che % di causa la ignoro, perchè non la posso sapere (non sono un fisico) :D

Ciauz

Me lo puoi spiegare che senso hanno le ruote? Un conto è trovarsele su una normale sedia da ufficio, ma tu le hai messe di proposito.
In generale il volante è stabile sulla postazione originale?

REPSOL
16-06-2012, 12:45
Me lo puoi spiegare che senso hanno le ruote? Un conto è trovarsele su una normale sedia da ufficio, ma tu le hai messe di proposito.
In generale il volante è stabile sulla postazione originale?

Su ruote perchè semplicemente la tengo in mansarda (che non è uno stanzone di 200mq :D) e devo spostarla di continuo (quando guardo la tv dal divano oppure quno vado al pc), e poi tanto dovevo rialzarla di 10-15 cm da terra (per allinearla meglio al monitor/tv sulla scrivania).

Il problema della sedia da ufficio per guidare, è che la pedaliera e la sedia sono scollegate fra loro, quello è il problema principale.
I 30kg dlla mia postazione + i miei 80kg seduto sopra, pensi veramente che il FF del volante possa anche solo minimamente spostarla? :D

No cmq a parte di scherzi, la speedmaster è un ottimo prodotto, tranne il fatto dell'altezza, non so trovargli altri difetti. Poi non ne ho provate altre, quindi non ho metodi di paragone, però su un sedile da corsa (rally di un peugeot106 di un amico) mi ci sono seduto, e trovo il sedile della speedmaster, veramente perfetto, ne troppo duro (e scomodo come i sedili da corsa), ne troppo morbido (come i sedili da auto standard).

Ciauz

REPSOL
20-06-2012, 15:27
E' più di una settimana che ho la speedmaster smontata perchè stò cercando di montarci nel miglior modo possibile l'impianto economico 2.1 della trust che vi ho mostrato in precedenza.

L'avevo già provato, asemplicemente piazzandolo il subwoofer sotto il sedile (appoggiato in terra) e le due cassine appoggiate li sul davanti.... e l'efftto risultante era di pura immersione... ::sofico:

Però per renderlo ancora migliore, voglio attaccare il woofer allo schuenale del sedile, e le due cassine metterle all'incirca (una a destra e una a sinistra) all'altezza della pedaliera,,, proprio a simulare il rombo del motore provenire dal cofano e col woofer dietro la schiena a vibrare il sedile quando dai gas (proprio cose sulle macchine da corsa reali. :D :sbav:
Perchè come immagino, lo sapete vero che le macchine da corsa più hanno cv e più sono soggette a vibrazioni, vero? :D

Sono già a buon punto, solo che ora mi sono messo a modificare l'impianto 2.1 della trust, perchè col woofer con i bassi a "palla", soffre di vibrazini interne di qualcosa di plasticoso metalloso.

Poi ho scoperto essere il dissipatore in alluminio (sui tre finali dell'amplificatorino interno al woofer), a vibrare con lo spostamento dell'aria dell'altoparlante interno...
E' un coso enorme a forza di C... cioè del tipo risparmiamo, però metterci un coso del genere, è poco dissipante (non ha alette) e è molto vibrante in quanto è pieno e a forma di C, in pratica una vela per il basso interno.

Quindi mi son preso dei dissipatori per circuiti elettrici, più piccoli, ma foderati di alette e ne ho presi 3, invece di collegare tutti e 3 i finali ad un unico dissipatorone.

Solo che devo modificarli (i dissipatorini da me comparti), perchè i finali sono montati tutti molto vicini fra loro e non ci stanno tutti e tre uno accanto all'altro.

Cmq documenterò tutto con foto (le ho fatte quando me lo son ricordato).

(ho visto il 3d un pò morto e gli ho dato aria con questo post abbastanza inutile :D)

Ciauz

alexbands
20-06-2012, 15:53
azz ora anche modder di subwoofer XD

questi subwooferini (subwoofer è un nome improprio, per essere definiti tali il cono dev'essere almeno di 18 cm) alla fine hanno il loro limite proprio in rumoracci oltre un certo volume... alla fine io ho preso un vero subwoofer (attivo tra l'altro) ed ho fatto prima XD
Andandoci di volume non hai bisogno di ancorarlo a niente per sentire le vibrazioni :ops2:

Randall
20-06-2012, 21:49
in ufficio si parlava coi colleghi di giochi di guida in genere dai più arcade ai più simulrealistici ed il discorso è finito sui volanti :D

considerando un badget molto ridotto (ciao ciao G2x :D ) e la mancanza di un gioco di "riferimento" ci si chiedeva se Il thrustmaster f430 (80€) o il Saitek 4-1 (50€) potessero rappresentare dei compromessi acettabili per divertirsi senza trope pretese durante la pausa … tipo l'ora d'aria per I carcerati :D

alexbands
20-06-2012, 21:54
imho il minimo sindacale per non buttare soldi è il dfgt (di listino mi pare stia sui 120) per risparmiare meglio l'usato che quegli accrocchi senza FF

Randall
20-06-2012, 22:13
ma veramente pare che il FF ce lo abbiano entrambi… o almeno cosi è bene in evidenza sulla scatola, nel nome e nella descrizione :confused:

ripeto sarebbe un passatempo saltuario tra colleghi durante la pausa pranzo, 100€ o più del sicuramente migliore "dfgt" non riusciremmo a metterli insieme

anzi ho appena visto un offerta per il thrustmaster a 50€... sentirò domani I colleghi che vogliono fare...

alexbands
20-06-2012, 22:38
pardon avevo confuso col thrustmaster 458 italia... per il 430 qui trovi una recensione:

http://www.vgnetwork.it/recensioni-hardware/thrustmaster-ferrari-f430-force-feedback-racing-wheel/

End222
21-06-2012, 10:52
in ufficio si parlava coi colleghi di giochi di guida in genere dai più arcade ai più simulrealistici ed il discorso è finito sui volanti :D

considerando un badget molto ridotto (ciao ciao G2x :D ) e la mancanza di un gioco di "riferimento" ci si chiedeva se Il thrustmaster f430 (80€) o il Saitek 4-1 (50€) potessero rappresentare dei compromessi acettabili per divertirsi senza trope pretese durante la pausa … tipo l'ora d'aria per I carcerati :D

Un gioco di riferimento conviene avercelo

REPSOL
21-06-2012, 16:26
Si ho preso un accrocchio così rsile esile, che collegato allo schienale del sedile, dovrebbe fare il suo dovere pure a non elevati volumi... (appogiato sopra la scrivania la faceva vibrare anche troppo).

Si è vero chiamarli subwoofer, è un parolone, ma lo faccio per distinguerli dagli autoparlanti medi e "tweeter" (alti) che sono nelle altre casse.

Il trustmuster, non l'ho mai considerato molto (proprio quel modello), ma ne sentii parlare bene a suo tempo (perchè è già un bel pò vecchiotto vero? Ma ha subito un restailing anche lui come il dfp?), ma non ne ho mai toccato uno, e quindi non posso esprimermi.

Forse oggi (in serata) finisco la mod alla speedmaster, e vi posto tutte le foto di rito.

Ora finisco di montare i dissi (modificati) ai finali dell'ampli dentro il subwoofer del trust e poi lo testo (per vedere se vibra sempre leggermente o no), se è ok, poi si monta tutto sul sedile e via di sgarellamenti tutta la notte :rotfl:

Ciauz

REPSOL
21-06-2012, 23:19
Il subwoofer è perfetto, o per lo meno quasi, il problema è che il circuito stampato dell'amplificatore interno al wofer vibrerà sempre, a meno di non metterlo fuori e chiudere il buco.

Insomma a parole è difficile da spiegare, cmq ora è quasi perfetto, con volume bello alto (al limite della sopportazione), e la rotella dei bassi regolata al max, a seconda del basso (ho provato canzoni collegandolo al jack del cell), ogni tanto si sente vibrare, prima della mia mod. a quel volume ogni volta che bartiva il basso faceva vibrare tutto.

Non ho ancora finito il lavoro, perchè con tutti i cavi a giro (volante e impianto 2.1), proprio non riuscivo a digerirlo, non mi piceva un razzo, allora stò mettendo dei raccogli fili che ho trovato di diametro 25mm (una specie di spirale di plastica nera di diam. perfetto come il tubolare della speedmaster) per nascondere i fili (fin dove possibile).

Intanto però così con tutti i fili a giro, provo una sgarellata di 5 min, giusto per sentire come si sente (e se vibra) :D

REPSOL
22-06-2012, 00:27
Finito ora di provare e con molta soddisfazione voglio dirvi che è una ficata... però non vibra una bella seg@@@@@@@@@@@ .... :eekk: :eekk: :eekk:

:rotfl::rotfl::rotfl:

Da ora in poi chiamatemi con il simbolo DUCCS

"Diregente Ufficio Complicazioni Cose Semplici"

AHAHAHAHAH... domai vedrò cosa inventarmi, la mia paura è che il sedile sia un pò troppo imbottito, per arrivare a sentire le vibrazioni, perchè la cassa se la tocco vibra, ma sul sedile non avverto nulla :D

AHAHAH

Ciauz

REPSOL
26-06-2012, 13:15
Mod della SpeedMaster è completata (o per lo meno quasi... :D).

Posto un pò di foto:

foto del profilo in alluminio (bello spesso, 3-4mm circa) che fissa il "subwoofer" al sedile (ho fatto pure le asole per poter spostare di qualche cm il "subwoofer" (per attaccarlo bene al sedile).
http://img442.imageshack.us/img442/5606/img20120617172741.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/442/img20120617172741.jpg/)http://img507.imageshack.us/img507/9106/img20120617195844.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/507/img20120617195844.jpg/)http://img833.imageshack.us/img833/3751/img20120617195854.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/img20120617195854.jpg/)

Mod del dissipatore interno sui 3 finale dell'impianto 2.1 della Trust (è quel coso grigio artefice di tutte le vibrazioni interne che sentivo nel subwoofer con i bassi a vol. medio-elevato)
http://img406.imageshack.us/img406/8964/img20120620022400.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/406/img20120620022400.jpg/)http://img600.imageshack.us/img600/8776/img20120620022543.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/img20120620022543.jpg/)http://img14.imageshack.us/img14/4161/img20120621180519.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/img20120621180519.jpg/)http://img706.imageshack.us/img706/3299/img20120621180530.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/img20120621180530.jpg/)http://img821.imageshack.us/img821/3152/img20120621184247.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/img20120621184247.jpg/)

E infine un pò di foto con tutto finito e montato, con tutti i cavi nascosti come meglio potevo.
http://img855.imageshack.us/img855/7026/img20120625174441.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/img20120625174441.jpg/)http://img593.imageshack.us/img593/2006/img20120625174518mod.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/img20120625174518mod.jpg/)http://img692.imageshack.us/img692/1226/img20120625174518.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/img20120625174518.jpg/)http://img20.imageshack.us/img20/2638/img20120625174604.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/img20120625174604.jpg/)http://img696.imageshack.us/img696/498/img20120625174748mod.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/img20120625174748mod.jpg/)http://img821.imageshack.us/img821/5867/img20120625174748.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/img20120625174748.jpg/)

Beh devo dire che con tutto montato a posto, l'unico cavo a giro è quello usb del volante.
Poi per l'impianto 2.1 ho una prolunga con connettore tipo "jack" da collegare alla postazione.
Poi ho "appiccicato" il controllo volume del sistema 2.1 allo shifter (dove c'è la scritta "Logitech").
Poi è tutta scollegabile, cioè, se volessi scollegare il "dietro" dal "davanti", i cavi sono tutti scollegabili.
Cioè a dir la verità l'unica cosa non scollegabile è lo sgifter del g27, perchè non avevo voglia di inficiare la garanzia del g27 e tagliare il filo ed aggiungere un connettore. Vabbè se vorò smontarla, dovrò "solo" staccare lo shifter dal sostegno e sfilare il cavo dal coso raccogli cavi fissato al tubolare li sotto.

Ah mi scordavo che sia l'impianto 2.1 che il G27, hanno bisogno della corrente e ho "provveduto" collegande le due spine ad uno sdoppiatore a T e poi fissato alla meglio ad uno dei sostegni delle ruote con delle fascette nere in plastica
Ecco il particolare che non so se nell'altre foto si vedeva:
http://img593.imageshack.us/img593/7185/img20120626140137.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/img20120626140137.jpg/)http://img407.imageshack.us/img407/5071/img20120626140149.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/407/img20120626140149.jpg/)

Non vibra molto il sedile (anzi quasi niente), più che altro vibrano i piedi con le due casse fissate sotto la pedana per la pedaliera con commini antivibrazioni e viti a legno (a filettare nella plastica delle stesse).

Non mi è venuta malaccio dai... sicuramente "esteticamente migliore di come mi sarebbe venuta autocostruendomela :D
Ciauz

REPSOL
26-06-2012, 13:27
Cmq il fatto che il dietro non vibra, è tutto da imputare (immagino) alle staffe in alluminio, che essendo non propriamente belle rigide, assorbono le vibrazioni.

Ho già in mente un aggiunta da farci (cioè fissare con dei profiili in ferro o alluminio, il "subwoofer" alla parte del sedile sopra, in quanto posteriormente la speedmaster, ha una parte col velcro a strappo, per ispezionare il suo interno.
Li ho visto che ha una struttura interna in acciaio , dove potrei fissare el profili in alluminio che vanno a fissarsi al lgno del "subwoofer".

Forse così dovrei sentire o avvertire più vibrazioni al sedile, ma come al solito dovrei provare...

Ciauz

Evaldo
26-06-2012, 14:18
Cmq il fatto che il dietro non vibra, è tutto da imputare (immagino) alle staffe in alluminio, che essendo non propriamente belle rigide, assorbono le vibrazioni.

Ho già in mente un aggiunta da farci (cioè fissare con dei profiili in ferro o alluminio, il "subwoofer" alla parte del sedile sopra, in quanto posteriormente la speedmaster, ha una parte col velcro a strappo, per ispezionare il suo interno.
Li ho visto che ha una struttura interna in acciaio , dove potrei fissare el profili in alluminio che vanno a fissarsi al lgno del "subwoofer".

Forse così dovrei sentire o avvertire più vibrazioni al sedile, ma come al solito dovrei provare...

Ciauz

Ciao.

Non credo la mancata vibrazione sia solo dovuta alla rigidità delle staffe... mi permetto un piccolo consiglio (certo un po' più costoso).

Cerca sul web "Buttkicker Gamer 2". E' tutta un'altra cosa (...ho sia questo che il sub del 5+1 e garantisco che non c'è paragone).

Anche se... il sedile vibra in presenza di bassi e non in presenza di scossoni o asperità dell'asfalto: l'ottimale sarebbe che il gioco inviasse al Buttkicker i segnali "giusti" su quando intervenire (tipo ForceFeedBack)... Ma questo non l'hanno ancora "inventato".
Comunque anche così com'è non è malaccio:).

Ciao:)

REPSOL
26-06-2012, 16:14
Ciao.

Non credo la mancata vibrazione sia solo dovuta alla rigidità delle staffe... mi permetto un piccolo consiglio (certo un po' più costoso).

Cerca sul web "Buttkicker Gamer 2". E' tutta un'altra cosa (...ho sia questo che il sub del 5+1 e garantisco che non c'è paragone).

Anche se... il sedile vibra in presenza di bassi e non in presenza di scossoni o asperità dell'asfalto: l'ottimale sarebbe che il gioco inviasse al Buttkicker i segnali "giusti" su quando intervenire (tipo ForceFeedBack)... Ma questo non l'hanno ancora "inventato".
Comunque anche così com'è non è malaccio:).

Ciao:)

Cioè... aspetta... 200neuri per un pò di vibrazione sul c...? Azz :eek: :D

Scusa... allora a voler farsi del male vado in un sexy shop e mi prende 2-3 vibratoroni e li inserisco dentro l'imbottitura del sedile che si accendono col suono basso tramite un sistema di relè... :D :rotfl:
Certo è anche vero però che se si rompe qualcosa, il rischio di prenderlo letteramente nel c.... c'è... però almeno non spendo 200neuri :D
E poi magari scopro che è piacevole :eekk: :eekk: :eekk: :rotfl:

No vabbè, a parte di scherzi, prima voglio provare tutti i rimedi "artigianali" e "homemade" di basso costo, poi altrimenti valuterò una spesa del genere (ma penso proprio che non la farò :)).

A livello di audio, male non sono messo.
Considerando questo impianto 2.1 della trust (economico ma suona benone), + le due casse accanto al monitor (200Wx2 autocostruite a suo tempo copiando su un progetto della "Ciare"), + l'impianto che ho dietro la postazione dotato di 5 casse (2.1 + 2 e il subwoofer è una cassa 60x60 con 2 altoparlanti di 25cm doi diam.) amplificato da un vecchio ma notevole amplificatore Harman Kardon (di mio padre) 40W x 2, tutto collegato al pc.
Direi che come audio, forse forse potrei simulare il rumore di un esplosione atomica in Mansarda... :rotfl:
Forse a questo punto farei prima ad accendere tutto e a far vibrare la mansarda che a far vibrare solo il sedile della speedmaster, no? :D

Ciauz

Evaldo
26-06-2012, 16:39
Cioè... aspetta... 200neuri per un pò di vibrazione sul culo?

:D :D :D

Se non ricordo male l'avevo pagato 150...
...e comunque sei tu che ti stai "spaccando in quattro" per far vibrare il sedile!:D

...e oltretutto qualcuno potrebbe fare le stesse considerazioni sulla spesa che hai fatto tu per tutta la postazione!:D Ognuno ha le sue "priorità":).

Comunque da veramente un "grado" di immersione in più. Pensa che lo vendono anche in versione più grande (e + cara) da mettere sotto il divano per l'home Cinema!:) Se uno ne ha da buttare....:D

E adesso basta: non vorrei mi scambiassero per un P.R. della ditta in questione!:)

REPSOL
26-06-2012, 21:46
...e oltretutto qualcuno potrebbe fare le stesse considerazioni sulla spesa che hai fatto tu per tutta la postazione!:D Ognuno ha le sue "priorità":).

Ma io veramente di spesa, ho speso relativamente poco o nulla se consideri solo riguardo l'audio e la "vibrazione".
L'unica spesa è stata l'impianto economico 2.1 della trust (59n€uri) e null'altro. Poi per tutto il resto, supporto, staffe in alluminio, le avevo già in casa.

Ah no... è vero mettici anche 1,50€ di prolunga rca per poter allngare e scollegare i cavi delle due casse anteriori (sotto la pedaliera) :D

Poi il tempo è l'ammattimento perso, è vero è tanto, ma lo trovo solo un modo piacevole di passare il tempo.... preparazione, creazione, invenzione, sono per me quasi come la droga senza effeti negativi... :rotfl: :D ... non ne posso fare a meno... mi crea dipendenza :D

Evaldo
26-06-2012, 22:36
Ma io veramente di spesa, ho speso relativamente poco o nulla se consideri solo riguardo l'audio e la "vibrazione".
L'unica spesa è stata l'impianto economico 2.1 della trust (59n€uri) e null'altro. Poi per tutto il resto, supporto, staffe in alluminio, le avevo già in casa.

Ah no... è vero mettici anche 1,50€ di prolunga rca per poter allngare e scollegare i cavi delle due casse anteriori (sotto la pedaliera) :D

Poi il tempo è l'ammattimento perso, è vero è tanto, ma lo trovo solo un modo piacevole di passare il tempo.... preparazione, creazione, invenzione, sono per me quasi come la droga senza effeti negativi... :rotfl: :D ... non ne posso fare a meno... mi crea dipendenza :D

Veramente intendevo che qualcuno (non di certo io) potrebbe eccepire per la spesa per tutta la postazione: sedile,volante ecc.:)

Non volevo di certo toglierti il piacere di coltivare piacevolmente la tua dipendenza :D

...un ultima considerazione sul buttckicker: non lo considererei un'accessorio riconducibile alla sezione "Audio". Ti da comunque un ulteriore feedback "fisico" della guida (con i limiti che avevo già spiegato prima).

Ancora buon divertimento con le tue mod!:)

Ciao

Babushi
28-06-2012, 14:24
Hi all,
sto cercando un volante abbastanza economico...

mi sapreste dare un parere sul Logitech Momo Racing (è lo stesso Force in prima pagina? :confused: ) e sopratutto quanto possa valere oggi usato?

REPSOL
29-06-2012, 17:19
Veramente intendevo che qualcuno (non di certo io) potrebbe eccepire per la spesa per tutta la postazione: sedile,volante ecc.:)

Non volevo di certo toglierti il piacere di coltivare piacevolmente la tua dipendenza :D

...un ultima considerazione sul buttckicker: non lo considererei un'accessorio riconducibile alla sezione "Audio". Ti da comunque un ulteriore feedback "fisico" della guida (con i limiti che avevo già spiegato prima).

Ancora buon divertimento con le tue mod!:)

Ciao

Vabbè... avrò speso 400 o forse un paio di decine di neuri di più... anzi per esattezza ho speso: 328 di postazione con la spedizione +59 di impianto audio 2.1 + 3x7 di ruote.
Il legno del usato lo avevo già, come le staffe in alluminio, come le viti, quindi precisamente ho speso 408 n€uri.
Ah no, aspè, non ho considerato 1,50n€uri per 10 dadi autobloccanti che di quella misura non ne avevo... se li ho omessi è una grave mancanza? :D
Considerando quanto costano alcune pedaliere "artiianali" e "profesionali", non mi sembra di aver speso un' esagerazione, no?
E poi uno dice, ok uno può dire: "preferisco una pedaliera professionale ad una una postazione..."
Ma una pedaliera "professionale" usata sotto una scrivania e seduti su una sedia da ufficio con ruote, non è un controsenso? Non è come andare contromano in autostrada? :D
Xmq dopo aver provato questa postazione, la sensazione che ti trasmette è indescrivibile a parole... bisogna provare per credere... non c'è nient'altro da dire. Io ho fatto la "mattata" di comprare senza aver testato o provato, ed ora posso dire che la spesa è stata quasi più azzeccata rispetto al G27 (già avevo l'ottimo ma notevolmente inferiore dfp).
Oddio, la pedaliera del G27 si è rilevata migliore rispetto alla mia autocostruita. La ped. del g27 è la prima pedaliera che riesco ad utilizzare quasi al max pure con le scarpe cioè lascia un feed tattile tramite i pedali esagerato)
Tralasciando il FF che è su un altro mondo rispetto al dfp.

Ciauz

hermanss
08-07-2012, 18:48
Ragazzi che ne pensate di un Logitech Driving Force GT a 94€ per un amico?:)

End222
09-07-2012, 09:44
Ragazzi che ne pensate di un Logitech Driving Force GT a 94€ per un amico?:)

E' un ottimo volante sopratutto per chi non lo ha mai avuto ed il prezzo anche !

__miche__
09-07-2012, 09:47
Ragazzi che ne pensate di un Logitech Driving Force GT a 94€ per un amico?:)

dove??

PESFAN
11-07-2012, 15:03
Vorrei prendere un volante senza spendere cifre spropositate, solo per divertirmi un po di piu con i giochi di guida.


Tra il logitech driving force gt e il Thrustmaster f430 quale mi consigliate?

Il thrustmaster lo pagherei 80 euro il logitech 108

End222
12-07-2012, 10:43
direi che gli euro in più per il DFGT sono più che giustificati, anche se non conosco bene la pedaliera del Thrustmaster f430 , che se è della stessa qualità del volante lascerei perdere.
Il DFGT invece pur avendo una pedaliera scarsa rimane un ottimo volante.

turbomg
17-07-2012, 09:37
Ragazzi, per chi possiede il thrustmaster t500rs vorrei chiedere se è possibile fare delle modifiche alla pedaliera, mi spiego , io gioco esclusivamente a giochi di F1 per cui avrei bisogno di solo due pedali, freno e acceleratore. Con il G27 (che possiedo tuttora) ho risolto comprando il Playseat big brake pedal, volevo sapere se esiste qualcosa di simile per il thrustmaster t500rs appunto , oppure se è possibile levare uno dei pedali e mettere quello del freno all'estrema sinistra della pedaliera e non in centro. Grazie!


I miei video racing (http://www.youtube.com/user/turbomg1?feature=mhee)

alexbands
17-07-2012, 12:09
Avete visto il nuovo volante fanatec clubsport con corone intercambiabili con quick release? i prezzi sono quello che sono ma sembra davvero meritevole...

http://pinoytutorial.com/techtorial/wp-content/uploads/2011/08/fanatec-gaming-wheel-img1.jpg
http://f-wheel.com/images/cswbmw.jpg

Ecco una bella recensione su drivingitalia:

http://www.drivingitalia.net/forum/index.php?showtopic=59490

Io ad oggi anche vincendo una lotteria probabilmente non lo comprerei visto il largo uso che faccio di forza motorsport, è un vero peccato che il CSR Elite (meccanicamente simile se non identico) abbia un volante di plasticaccia e per ora abbiano annunciato solo un volante F1 per sostituirlo (e pare sarà l'unico), non ha il quick release e l'SLI ma di ste cose sinceramente me ne frego...


ps: bisognerebbe decisamente aggiornare il primo topic, esiste ancora l'autore del thread? :asd:

End222
17-07-2012, 12:25
Avete visto il nuovo volante fanatec clubsport con corone intercambiabili con quick release? i prezzi sono quello che sono ma sembra davvero meritevole...

http://pinoytutorial.com/techtorial/wp-content/uploads/2011/08/fanatec-gaming-wheel-img1.jpg
http://f-wheel.com/images/cswbmw.jpg

Ecco una bella recensione su drivingitalia:

http://www.drivingitalia.net/forum/index.php?showtopic=59490

Io ad oggi anche vincendo una lotteria probabilmente non lo comprerei visto il largo uso che faccio di forza motorsport, è un vero peccato che il CSR Elite (meccanicamente simile se non identico) abbia un volante di plasticaccia e per ora abbiano annunciato solo un volante F1 per sostituirlo (e pare sarà l'unico), non ha il quick release e l'SLI ma di ste cose sinceramente me ne frego...


ps: bisognerebbe decisamente aggiornare il primo topic, esiste ancora l'autore del thread? :asd:

bello !!!
quanto costerebbe?
vi ricordo comunque che il volante è importante, ma se non lo abbini ad una comoda e solida postazione di guida, non te lo godi fino in fondo !

turbomg
17-07-2012, 12:28
Ciao alexband, se non ho capito male per usarlo su PS3 bisognerebbe comprare il clubsport wheel base (449€) + l'addon per il volante di F1 da 179€ giusto? Ma poi posso collegarci la pedaliera del logitech G27??

alexbands
17-07-2012, 12:33
bello !!!
quanto costerebbe?
vi ricordo comunque che il volante è importante, ma se non lo abbini ad una comoda e solida postazione di guida, non te lo godi fino in fondo !

Beh parti dal presupposto che un volante del genere un playseat te lo piega :asd:

Quindi si ci vuole qualche postazione solida, ma forse chi come me ha tutto sulla scrivania parte avvantaggiato, anche il recensore di quel sito guida così... anzi lui dice di avere problemi di pedaliera vagante che io invece ho risolto con un colpo di genio (si fa per dire)... mi servirebbe solo una sedia più "racing" poi sarei apposto...

detto questo veniamo a quanto costa.... costa tanto!

solo il volante senza nessuna corona 450 euro
corona bmw GT2 250 euro
corona Formula 180 euro
pedali clubsport V2 250 euro

Un bel mutuo e sei a cavallo :asd:

Ciao alexband, se non ho capito male per usarlo su PS3 bisognerebbe comprare il clubsport wheel base (449€) + l'addon per il volante di F1 da 179€ giusto? Ma poi posso collegarci la pedaliera del logitech G27??

Si hai capito bene, la pedaliera logitech è compatibile tramite adattatore ma non ho capito se è incluso nel volante, comunque costa tipo 5 euro nel caso...

turbomg
17-07-2012, 12:40
Capito..però se come dici non si può abbinare ad una postazione "figa" come il playseat F1 mi resta un pò inutile...

alexbands
17-07-2012, 12:48
beh è che il playseat ha quel sistema con un unico tubo centrale che non è questo fiore all'occhiello di rigidità torsionale... non è che non ce lo puoi mettere il clubsport, conosco che ci ha montato il csr elite non è che non puoi giocare, però se usi simulatori seri e force feedback "pesanti" un pò ti si muove, tutto qui... Potendo bisognerebbe orientarsi su postazioni concepite meglio, non necessariamente più costose, ce ne sono diverse in giro... per esempio già lo speedmaster v2 che ha preso repsol e vedi nelle pagine precedenti dovrebbe essere bello solido, poi c'è il rinoseat, l'rseat etc etc

End222
17-07-2012, 13:02
si in effett non è roba per comuni mortali !
I prezzi sono da gente benestante !


ma che poi sto playset?

turbomg
17-07-2012, 13:13
si in effett non è roba per comuni mortali !
I prezzi sono da gente benestante !


ma che poi sto playset?

http://www.playseat.com/shop/media/catalog/product/cache/12/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/1/_/1_1_2.jpg

End222
17-07-2012, 13:14
http://www.playseat.com/shop/media/catalog/product/cache/12/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/1/_/1_1_2.jpg

a vedersi è bellissimo quanto costa?

anche se 2 difetti si notano subito.
il primo appunto è la base di appoggio del cvolante che non sembra offrire tanta stabilità almeno che non sia in titanio e poi che fai ci giochi stando seduto per terra?

turbomg
17-07-2012, 13:17
Credo sui 1000€...in effetti è bellissimo, simula perfettamente la posizione di guida di un pilota di f1 (quindi in posizione semi-sdraiata con il sedere più in basso rispetto gambe/piedi). Nn dovrebbe avere problemi di stabilità almeno con volanti tipo G27 e Thrustmaster T500rs (con cui viene anche venduto in bundle) con questi della fanatec non saprei..

alexbands
17-07-2012, 13:37
questo infatti è il playseat per la f1, esiste anche in livrea redbull... e comunque continua a non piacermi il tubo tra le gambe...

io parlavo di questo qui:

http://www.playseat.com/shop/eu/it/playseats-evolution-1/playseat-evolution-black-gearshift-holder-silver.html

nemesis_76
17-07-2012, 14:55
ragazzi fino a poco tempo,parlo di 4/5 mesi fa avevo il dfp + wheelstand pro, che poi ho venduto, ma ora sento la nostalgia della gare che facevo con rfactor e gtr2, sarei un pazzo a vendere ps3+giochi+accessori per prendermi il g27 e dedicarmi totalmente alle gare?

alexbands
17-07-2012, 15:07
se non usi più la ps3 per altri giochi non di guida.... poi su pc diciamo che è un bel periodo, stanno per uscire diversi titoli per una nuova "generazione" di console... però ovviamente ci vorrà il pc adatto per farli girare :asd:

assetto corsa, project cars, gtr 3 (prima o poi) e poi c'è già in giro rfactor 2

End222
18-07-2012, 12:50
questo infatti è il playseat per la f1, esiste anche in livrea redbull... e comunque continua a non piacermi il tubo tra le gambe...

io parlavo di questo qui:

http://www.playseat.com/shop/eu/it/playseats-evolution-1/playseat-evolution-black-gearshift-holder-silver.html

A vederle son tutte belle codeste postazioni bisognerebbe pero' prima provarle per vedere se si adattano al proprio fisico e se sono stabili.
Comunque non comprei mai una postazioen esclusiva per la f1 in cui devi stare mezzo sdraiato e poi con gli altri giochi che fai?

End222
18-07-2012, 12:52
ragazzi fino a poco tempo,parlo di 4/5 mesi fa avevo il dfp + wheelstand pro, che poi ho venduto, ma ora sento la nostalgia della gare che facevo con rfactor e gtr2, sarei un pazzo a vendere ps3+giochi+accessori per prendermi il g27 e dedicarmi totalmente alle gare?

Pazzo sei stato a passare alla PS3, e visto quello che dici ne sei ormai consapevole.
E' troppo migliore e troppo più libero il mondo pc sotto ogni punto di vista !
Se poi come a me ti piacciono i giochi di guida, allora è una scelta obbligata il PC !
Tanto di esclusive per la ps3 c'e' solo GT5 che è un giochetto simpatico, ma niente di che se paragonato alle meraviglie presenti e future su pc

beppespeed
18-07-2012, 13:27
É cmq assurdo spendere 1000e per una postazione...ti compri direttamente una macchina

End222
18-07-2012, 13:33
É cmq assurdo spendere 1000e per una postazione...ti compri direttamente una macchina

non è assurdo se sei appassionato, ed hai spazio e soldi disponibili.
e ovviamente da abbinare ad un buon monitor e un buon pc !

beppespeed
19-07-2012, 00:04
Io sono super appassionato e non posso lamentarmi economicamente ma i 140€ spesi per la postazione e i 200€ spesi per il volante non sono pochi per un videogioco.Figuriamoci 1000e solo per la postazione+pc+monitor :D
Se fossi pieno di soldi i 1000e li utilizzerei piuttosto per un assetto serio sulla macchina seria:D

alexbands
19-07-2012, 00:14
premesso che penso ci sia da precisare che a prescindere ognuno spende i soldi come vuole (qualcuno sull'esempio che hai fatto sull'assetto potrebbe risponderti e io che ci faccio con l'assetto sull'auto vera, non c'è una pista nel raggio di 200 km qui e non faccio il cretino per strada :D ) neanche io spenderei 1000 euro per quella postazione playseat F1, non mi piace e credo non li valga. Già in generale hanno dei costi fuori logica (50 euro di ferro e un sedile te li fanno diventare anche 500 euro :rolleyes: ) ma questo le batte tutte, ovviamente imho...

Anche sul volante sarei un pò restìo a spendere ad esempio le cifre dei prodotti clubsport che ho linkato prima, ma la il discorso sul rapporto prezzo/prestazioni è un pò meno scandaloso e quindi se non ti basta un g25 o un pari fascia fanatec può essere sensato fare questo step. Quello che posso affermare con sicurezza è che non spenderei mai i soldi per un FREX però :asd: (se non ne conoscete i costi scopriteli da soli :p)

beppespeed
19-07-2012, 00:26
premesso che penso ci sia da precisare che a prescindere ognuno spende i soldi come vuole (qualcuno sull'esempio che hai fatto sull'assetto potrebbe risponderti e io che ci faccio con l'assetto sull'auto vera, non c'è una pista nel raggio di 200 km qui e non faccio il cretino per strada :D ) neanche io spenderei 1000 euro per quella postazione playseat F1, non mi piace e credo non li valga. Già in generale hanno dei costi fuori logica (50 euro di ferro e un sedile te li fanno diventare anche 500 euro :rolleyes: ) ma questo le batte tutte, ovviamente imho...

Anche sul volante sarei un pò restìo a spendere ad esempio le cifre dei prodotti clubsport che ho linkato prima, ma la il discorso sul rapporto prezzo/prestazioni è un pò meno scandaloso e quindi se non ti basta un g25 o un pari fascia fanatec può essere sensato fare questo step. Quello che posso affermare con sicurezza è che non spenderei mai i soldi per un FREX però :asd: (se non ne conoscete i costi scopriteli da soli :p)

Io prima che nascesse la pupa 2 anni fa ho corso ogni anno in pista a Monza e sono di Torino:D

Rimane il fatto che qualsiasi persona normale può dire che 1000e per quella postazione sono esagerati...se si parlasse delle force dynamics il discorso cambierebbe

alexbands
19-07-2012, 00:41
Io prima che nascesse la pupa 2 anni fa ho corso ogni anno in pista a Monza e sono di Torino:D

Rimane il fatto che qualsiasi persona normale può dire che 1000e per quella postazione sono esagerati...se si parlasse delle force dynamics il discorso cambierebbe

Vedi quanti chilometri dovrei farmi io per monza :asd:
al massimo potrei arrivare a vallelunga che non è esattamente la stessa cosa XD
Poi dopo magari spendo 1000 euro per l'assetto sulla 206 1.4 :rotfl:

Come detto ognuno valuta in base alle proprie esigenze/desideri
Ho rinunciato anche al radiocomandato in pista che costava troppo starci dietro (e ora ho una spesa di più di 700 euro chiusi in una borsa da 3 anni), almeno coi simulatori la spesa è singola...

Tornando seri, il problema come dici tu è del tutto diverso: mi cambia qualcosa all'atto pratico usare quella postazione da mille euro? boh, se prendo la sedia da scrivania e reclino tutto lo schienale e metto i pedali su uno sgabello forse ottengo la stessa cosa :sofico:

beppespeed
19-07-2012, 00:46
Vedi quanti chilometri dovrei farmi io per monza :asd:
al massimo potrei arrivare a vallelunga che non è esattamente la stessa cosa XD
Poi dopo magari spendo 1000 euro per l'assetto sulla 206 1.4 :rotfl:

Come detto ognuno valuta in base alle proprie esigenze/desideri
Ho rinunciato anche al radiocomandato in pista che costava troppo starci dietro (e ora ho una spesa di più di 700 euro chiusi in una borsa da 3 anni), almeno coi simulatori la spesa è singola...

Tornando seri, il problema come dici tu è del tutto diverso: mi cambia qualcosa all'atto pratico usare quella postazione da mille euro? boh, se prendo la sedia da scrivania e reclino tutto lo schienale e metto i pedali su uno sgabello forse ottengo la stessa cosa :sofico:

Ahahahahaah...stessa cosa no ma diciamo che ottimizzeresti di brutto le spese:D
Io ho speso tra postazione e sedile circa 140€ e sono soddisfattissimo..bella da vedere,funzionale,completa di tutto e stabilissima...forse è per questo che 1000 sono troppi...ho gia tutto avendo speso quasi 10 volte meno

gianpagoto
19-07-2012, 01:30
Ragazzi per chi è interessato ad un volante più professionale,ho messo il mio in vendita. Io sono passato allo sli-pro

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37821215#post37821215

turbomg
19-07-2012, 07:02
A vederle son tutte belle codeste postazioni bisognerebbe pero' prima provarle per vedere se si adattano al proprio fisico e se sono stabili.
Comunque non comprei mai una postazioen esclusiva per la f1 in cui devi stare mezzo sdraiato e poi con gli altri giochi che fai?

Beh per me automobilismo = f1, io ho giocato sempre e solo a simulazioni di f1, ho anche modificato la pedaliera del G27 per avere un pedale grosso del freno al posto dei due frizione+freno come puoi vedere qui (http://www.youtube.com/watch?v=H-0lY9kTt-Q)

Solitamente i giochi non-F1 li faccio al massimo col joypad ma non mi attirano per niente... :read:

turbomg
19-07-2012, 07:10
Ragazzi per chi è interessato ad un volante più professionale,ho messo il mio in vendita. Io sono passato allo sli-pro

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37821215#post37821215

FUnziona solo su pc o è compatibile anche con PS3?

turbomg
19-07-2012, 07:18
Io prima che nascesse la pupa 2 anni fa ho corso ogni anno in pista a Monza e sono di Torino:D

Rimane il fatto che qualsiasi persona normale può dire che 1000e per quella postazione sono esagerati...se si parlasse delle force dynamics il discorso cambierebbe

Io li spenderei invece , della macchina "vera" non me ne importa nulla, la macchina serve x andare al lavoro e fare la spesa e le strade non sono piste. L'unica cosa che mi attira sono le auto a ruote scoperte ma come è ben facile da capire nn sono facili da provare... Tornando alla postazione io non mi faccio problemi se vale o no i soldi..se mi piace e quello è il prezzo semplicemente mi adatto, semmai gli interrogativi sono altri.. uno io sono abbastanza massiccio fisicamente (1,90x113kg.) e vorrei essere certo che la struttura sia abbastanza solida, due sei seduto praticamente a livello del pavimento mentre la tv 40" che utilizzo è rialzata oltre 1 m. da terra per cui dovrei stare con la testa all'insù e non è il massimo..per questo avrei pensato ad un supporto di legno alto circa 60-70cm da mettere sotto in modo da portarmi ad un livello + consono. Tre sebbene sia soddisfattissimo del volante G27 la forma e la disposizione dei tasti non fanno molto "F1" e dato che io gioco solo a quello a vedere certi volanti con forme o addirittura repliche identiche a quelle di f1 non possono che farmi gola percui nn saprei che volante abbinargli..sarei per il thrustmaster t500rs + add on ferrari f1 wheel ma ho qualche dubbio sulla pedaliera , vorrei avere solo i due pedali (con il freno + grosso) come nel G27..

gianpagoto
19-07-2012, 08:59
FUnziona solo su pc o è compatibile anche con PS3?

Guarda io gioco solo su pc con Rfactor Iracing e Netkar,però penso che la ps3 non riconosce altre periferiche aggiuntive oltre al g27,funzionerebbe ma senza display

turbomg
19-07-2012, 09:11
Guarda io gioco solo su pc con Rfactor Iracing e Netkar,però penso che la ps3 non riconosce altre periferiche aggiuntive oltre al g27,funzionerebbe ma senza display

Beh il display sarebbe il meno, il problema sono tutti quei tasti..

beppespeed
19-07-2012, 15:19
Io li spenderei invece , della macchina "vera" non me ne importa nulla, la macchina serve x andare al lavoro e fare la spesa e le strade non sono piste. L'unica cosa che mi attira sono le auto a ruote scoperte ma come è ben facile da capire nn sono facili da provare... Tornando alla postazione io non mi faccio problemi se vale o no i soldi..se mi piace e quello è il prezzo semplicemente mi adatto, semmai gli interrogativi sono altri.. uno io sono abbastanza massiccio fisicamente (1,90x113kg.) e vorrei essere certo che la struttura sia abbastanza solida, due sei seduto praticamente a livello del pavimento mentre la tv 40" che utilizzo è rialzata oltre 1 m. da terra per cui dovrei stare con la testa all'insù e non è il massimo..per questo avrei pensato ad un supporto di legno alto circa 60-70cm da mettere sotto in modo da portarmi ad un livello + consono. Tre sebbene sia soddisfattissimo del volante G27 la forma e la disposizione dei tasti non fanno molto "F1" e dato che io gioco solo a quello a vedere certi volanti con forme o addirittura repliche identiche a quelle di f1 non possono che farmi gola percui nn saprei che volante abbinargli..sarei per il thrustmaster t500rs + add on ferrari f1 wheel ma ho qualche dubbio sulla pedaliera , vorrei avere solo i due pedali (con il freno + grosso) come nel G27..

come sempre ognuno ha gusti e circostanze diverse...per te l'auto serve per fare la spesa...noi la spesa andavamo a farla con la Stilo di mia moglie...invece i 300 e passa cv li facevo sfogare a Monza una volta all'anno con soli 30€ e non videogiocavo che è ben diverso:D


anche io adoro le F1..se ci sei online fatti vedere..spesso qualche GP con RFT me lo faccio:cool:

turbomg
20-07-2012, 07:36
come sempre ognuno ha gusti e circostanze diverse...per te l'auto serve per fare la spesa...noi la spesa andavamo a farla con la Stilo di mia moglie...invece i 300 e passa cv li facevo sfogare a Monza una volta all'anno con soli 30€ e non videogiocavo che è ben diverso:D


anche io adoro le F1..se ci sei online fatti vedere..spesso qualche GP con RFT me lo faccio:cool:

Esatto.. ma anch'io in passato ho provato a fare qualche giro di pista a monza con la macchina smarmittata di un amico (tra l'altro abito a 10km dal circuito..) ma per me quello non è "correre", come dici te è solo "sfogarsi" ...semmai a questo punto sarebbe molto più interessante comprarsi un go-kart e magari iscriversi a qualche campionato anche dilettantistico dove cmq c'è agonismo e competizione...nn so se mi sono spiegato.

Cos'è RFT??

PESFAN
20-07-2012, 13:09
cosigliatemi: ogitech df gt o g27?

Il primo a 108 euro il secondo 208.
Considerate che non ho un postazione ottimale stile playset ma lo collegherei alla scrivania e giocherei sopratutto alla f1.

Mi conviene spedere quai 100 euro in piu ho potrei cmq giocare in maniera piacevole con il driving force gt?

malatodihardware
20-07-2012, 18:03
Se non hai una postazione ottimale, non ti interessa il cambio sequenziale con la manopola ed è il tuo primo volante andrei sul driving force gt e i 100 euro li tieni da parte x prendere una postazione in futuro..

Inviato da Android

alexbands
20-07-2012, 18:35
io ci penserei bene invece, perchè se poi ti prende il dfgt può deluderti, specialmente con la pedaliera... per me quelle pedaliere di plasticaccia sono inusabili, e credo almeno 50 euro in più li valga già solo per la pedaliera il g27

ranma over
20-07-2012, 19:55
Ho un logitech momo racing e ultimamente quando gioco non mi mantiene il centro del volante ma mi rimane storto a destra.
Avete qualche suggerimento?

PESFAN
20-07-2012, 20:40
Se non hai una postazione ottimale, non ti interessa il cambio sequenziale con la manopola ed è il tuo primo volante andrei sul driving force gt e i 100 euro li tieni da parte x prendere una postazione in futuro..

Inviato da Android

Ma il g27 non ha anche il cambio a H?

alexbands
20-07-2012, 21:15
il g27 ha un cambio a farfalla al volante fatto seriamente in alluminio, mentre sul dfgt ha i bottoni, in più ha il cambio ad H e solo ad H. Scelta fatta per rendere un pò meno leggeri gli innesti rispetto al g25, che invece con una manopola ti consentiva di passare da H a sequenziale a manopola. Infatti il g25 è molto ricercato da chi usa simulatori anche di auto da rally o da turismo che hanno il cambio sequenziale a manopola, perchè sul g27 non c'è.
In compenso il g27 ha dei led sul volante per indicare il cambio marcia, è un pò più silenzioso e il cambio ad H è meno leggerino come dicevo prima.

Il dfgt oltre ai bottoni dietro il volante ha, incorporato nel corpo volante, il cambio sequenziale a manopola, ma niente cambio ad H

Infine come ti accennavo prima la differenza abissale tra i 2 è la pedaliera, a parte la cosa quasi superficiale del pedale delle frizione, ma il logitech ha dei pedali realizzati in metallo con resistenze opportune e diversificate, il dfgt ha una pedaliera tutta plastica scomoda e con una resistenza ridicola che non ti aiuterà di certo nelle frenate...

Quindi secondo me se puoi permettertelo scegli il g25/27 che non ti deluderà ;)
Sulla scrivania tiene benissimo e anche la pedaliera è abbastanza pesante e ha dei bei gommini, se proprio ti si muove un pò basterà frapporre qualcosa tra pedaliera e muro... l'ho usato io stesso così e non avevo problemi di sorta, l'unica può essere la sedia che scivola indietro se ha le ruote, ma il modo di bloccarla si trova (io uso una cinghia tra sedia e scrivania)

beppespeed
22-07-2012, 11:49
Esatto.. ma anch'io in passato ho provato a fare qualche giro di pista a monza con la macchina smarmittata di un amico (tra l'altro abito a 10km dal circuito..) ma per me quello non è "correre", come dici te è solo "sfogarsi" ...semmai a questo punto sarebbe molto più interessante comprarsi un go-kart e magari iscriversi a qualche campionato anche dilettantistico dove cmq c'è agonismo e competizione...nn so se mi sono spiegato.

Cos'è RFT??

Il.discorso gokart diventa troppo dispendioso e impegnativo...e poi a me non sono mai piaciuti...preferisco la macchina sbuffante:D


Rft è la mod principale di F1 su rFactor

lsd67
22-07-2012, 17:56
Pazzo sei stato a passare alla PS3, e visto quello che dici ne sei ormai consapevole.
E' troppo migliore e troppo più libero il mondo pc sotto ogni punto di vista !
Se poi come a me ti piacciono i giochi di guida, allora è una scelta obbligata il PC !
Tanto di esclusive per la ps3 c'e' solo GT5 che è un giochetto simpatico, ma niente di che se paragonato alle meraviglie presenti e future su pc

ciao end222

ho da poco preso la ps3 con gt5 per curiosità

e ti posso dire (apparte la grafica da consol) non direi proprio che sia un giochetto anzi la fisica è molto buona come sbagli non ti perdona

io gioco con il g25 e ti posso garantire che fatico molto a tenere la macchina in pista ovviamente tutto su off

non riesco nemmeno lontanamente ad avvicinarmi al mio record sul tracciato del nordsciel o come c...o si scrive

con shift2 ho fatto sei minuti ed ottocento... e qualcosa ora non ricordo con lamborghini

su gt5 sono 20 secondi più alto stessa macchina

quindi tanto giochino non lo è poi;)

ciao

beppespeed
22-07-2012, 20:11
ciao end222

ho da poco preso la ps3 con gt5 per curiosità

e ti posso dire (apparte la grafica da consol) non direi proprio che sia un giochetto anzi la fisica è molto buona come sbagli non ti perdona

io gioco con il g25 e ti posso garantire che fatico molto a tenere la macchina in pista ovviamente tutto su off

non riesco nemmeno lontanamente ad avvicinarmi al mio record sul tracciato del nordsciel o come c...o si scrive

con shift2 ho fatto sei minuti ed ottocento... e qualcosa ora non ricordo con lamborghini

su gt5 sono 2 secondi più alto stessa macchina

quindi tanto giochino non lo è poi;)

ciao


gt5 sicuramente è migliorato rispetto ai predecessori ma non si può paragonare a rFactor o Race Injection che nascono come Simulazioni pure...gt5 si è evoluto negli anni da un arcade

alexbands
22-07-2012, 20:42
6 minuti e 8 decimi al nordschleife con quale lamborghini? quella di batman?
è un tempo che si riesce a fare a stento con un prototipo stile le mans, anzi mi sa che non ci si riesce manco così... quindi non sarebbe indice di una grande simulazione :asd:

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_N%C3%BCrburgring_Nordschleife_lap_times

turbomg
23-07-2012, 12:52
Rft è la mod principale di F1 su rFactor

AH ecco, io per tutta una serie di motivi non gioco più su pc da anni, so che mi perdo fior fior di simulazioni ma è una scelta fatta tempo fa per altri motivi, l'ultimo simulatore che ho avuto su pc è GP Legends..

beppespeed
23-07-2012, 13:18
AH ecco, io per tutta una serie di motivi non gioco più su pc da anni, so che mi perdo fior fior di simulazioni ma è una scelta fatta tempo fa per altri motivi, l'ultimo simulatore che ho avuto su pc è GP Legends..

Per quel che so io su rFactor girano le migliori mods di F1....in particolar modo le vecchie serie...79 85 91 94...ci sono millemila server sempre aperti...

lsd67
23-07-2012, 17:03
6 minuti e 8 decimi al nordschleife con quale lamborghini? quella di batman?
è un tempo che si riesce a fare a stento con un prototipo stile le mans, anzi mi sa che non ci si riesce manco così... quindi non sarebbe indice di una grande simulazione :asd:

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_N%C3%BCrburgring_Nordschleife_lap_times

su shift2 ho quel tempo sono erpillola

ovviamente non su simulatori puoi fare quel tempo;)
la lambo è la 640 portata all'estremo e settata per la mia guida

lsd67
23-07-2012, 17:05
gt5 sicuramente è migliorato rispetto ai predecessori ma non si può paragonare a rFactor o Race Injection che nascono come Simulazioni pure...gt5 si è evoluto negli anni da un arcade

questo non so dirlo perchè non giocavo più a gt dal numero 2

alexbands
23-07-2012, 17:17
se fai 6 minuti con una 640 elaborata non sono neanche lontanamente simili a dei giochi realistici... guardati i tempi che ti ho linkato, manco le formula 1 giravano così forte...

-simo91
23-07-2012, 17:21
Credo che sia impossibile un tempo del genere con un'auto derivata dalla serie, è fantascienza :sofico:

lsd67
23-07-2012, 17:23
se fai 6 minuti con una 640 elaborata non sono neanche lontanamente simili a dei giochi realistici... guardati i tempi che ti ho linkato, manco le formula 1 giravano così forte...

infatti ho detto shift 2 non simulatori

ma devi anche tener presente che shift 2 è un gioco che sembra di giocare sul sapone

se ritrovo il link di uno su youtube che corre con una audi su rfactor e fa 6 minuti e qualcosa ora lo cerco e lo posto

lsd67
23-07-2012, 17:27
http://www.youtube.com/watch?v=5Q9padQj954

alexbands
23-07-2012, 17:28
si ma poi dici che gt5 è un buon gioco perchè ti fa andare 20 secondi più piano rispetto a shift2, beh non credo che 20 secondi cambino tanto, è un tempo ancora inverosimile per una derivata dalla serie... con quelle è un impresa scendere sotto i 7 minuti (vedasi i record della zonda R o della 599XX)

quello con rfactor usa un prototipo di le mans....

lsd67
23-07-2012, 17:34
si ma poi dici che gt5 è un buon gioco perchè ti fa andare 2 secondi più piano rispetto a shift2, beh non credo che 2 secondi cambino molto, è un tempo veramente inverosimile per una derivata dalla serie... con quelle è un impresa scendere sotto i 7 minuti (vedasi i record della zonda R o della 599XX)

quello con rfactor usa un prototipo di le mans....

ho riletto il messaggio e mi sono accorto di aver scritto 2 invece che 20 secondi infatti ho corretto il messaggio

tu continui a parlare di tempi fatti da piloti in carne ed ossa io non metto in dubbio questo , ma sto solo rispondendo ad end222 che ha giudicato gt5 un giochino, che a mio parere apparte la grafica non mi sembra proprio

è ovvio che il mio tempo possa essere assurdo ma si tratta sempre di un gioco
spero di essermi spiegato;)

lsd67
23-07-2012, 17:35
si ma poi dici che gt5 è un buon gioco perchè ti fa andare 20 secondi più piano rispetto a shift2, beh non credo che 20 secondi cambino tanto, è un tempo ancora inverosimile per una derivata dalla serie... con quelle è un impresa scendere sotto i 7 minuti (vedasi i record della zonda R o della 599XX)

quello con rfactor usa un prototipo di le mans....

ti riferisci al video?

non so non gioco ad rfactor non mi piace

alexbands
23-07-2012, 17:42
si mi riferivo al video, in quel video il tipo gira con un audi (forse la r15) LMP1, con quel tipo di vettura il tempo ci sta (forse si può anche abbattere la barriera dei 6 minuti)

Comunque infatti avevo corretto 20 secondi pensando di aver letto male io, ma anche aggiungendo venti secondi siamo lontani da poter definire più che un giochino un titolo che ti permette di prendere una lp640 pompata e di girare in 6 minuti e 20 al nordschleife...

Poi vabbè rispetto a shift credo sia meglio pure il primo GT :asd:

REPSOL
24-07-2012, 01:37
No comment in quanto io GT5 non l'ho mai nemmeno visto girare da lontano... però mi affascinerebbe più che altro per la carriera ecc. ecc. (sempre che sia sullo stile di quello precedente).

Ciauz

nevione
25-07-2012, 09:08
ragazzi, stufo di lasciare a prendere la polvere il mio driving force gt, visto che e' un casino ogni volta montarlo e smontarlo ho deciso di prendere un supporto per volante.
lo userei sia nella cameretta del pc, che e' piccolina, dove giocherei con una poltrona ikea, sia sul divano in salotto con la ps3.

ora, mi ero orientato sul wheel stand pro, che e' abbastanza caro ma ho letto che e' robusto e non si muove assolutamente, qualcuno che lo possiede puo' confermare la bonta' del prodotto?
poi volevo sapere se da piegato e' voluminoso o meno, visto che lo devo lasciare nella suddetta stanzetta che e' molto piccola (sara' un 5mq) ed e' piena di cose (scrivania con pc, armadio, libreria, etc)

exacting
25-07-2012, 23:58
ragazzi, stufo di lasciare a prendere la polvere il mio driving force gt, visto che e' un casino ogni volta montarlo e smontarlo ho deciso di prendere un supporto per volante.
lo userei sia nella cameretta del pc, che e' piccolina, dove giocherei con una poltrona ikea, sia sul divano in salotto con la ps3.

ora, mi ero orientato sul wheel stand pro, che e' abbastanza caro ma ho letto che e' robusto e non si muove assolutamente, qualcuno che lo possiede puo' confermare la bonta' del prodotto?
poi volevo sapere se da piegato e' voluminoso o meno, visto che lo devo lasciare nella suddetta stanzetta che e' molto piccola (sara' un 5mq) ed e' piena di cose (scrivania con pc, armadio, libreria, etc)
confermo la bontà

Rbx88
26-07-2012, 01:55
ho riletto il messaggio e mi sono accorto di aver scritto 2 invece che 20 secondi infatti ho corretto il messaggio

tu continui a parlare di tempi fatti da piloti in carne ed ossa io non metto in dubbio questo , ma sto solo rispondendo ad end222 che ha giudicato gt5 un giochino, che a mio parere apparte la grafica non mi sembra proprio

è ovvio che il mio tempo possa essere assurdo ma si tratta sempre di un gioco
spero di essermi spiegato;)


Se ti vuoi divertire su ps3 con qualcosa che si avvicina al realismo l'unica scelta secondo me è gt5 che tutto sommato ti fa divertire, certo nessun paragone in quanto a simulazione rispetto a rfactor ma gt5 ti diverte. Gli altri della serie nfs.... O grid.... O f1 2011 non sono molto simulatori ma piu arcade.

nevione
30-07-2012, 16:46
arrivato, ho fatto un paio di partite, pare davvero ottimo:



http://img696.imageshack.us/img696/8653/img20120730155230.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/img20120730155230.jpg/)

antonioslash
30-07-2012, 17:07
Io ho deciso di vendere a malincuore il mio nuovissimo driving force gt perchè non ho tempo per giocarci... ho messo già l'annuncio su ebay :cry:

End222
31-07-2012, 09:48
Io ho deciso di vendere a malincuore il mio nuovissimo driving force gt perchè non ho tempo per giocarci... ho messo già l'annuncio su ebay :cry:

un vero peccato, anche io ce lo ho e questo caldo non ci gioco, ma poi d'inverno e con l'uscita dei nuovi giochi sarebbe un dramma non averlo !

End222
31-07-2012, 09:49
Se ti vuoi divertire su ps3 con qualcosa che si avvicina al realismo l'unica scelta secondo me è gt5 che tutto sommato ti fa divertire, certo nessun paragone in quanto a simulazione rispetto a rfactor ma gt5 ti diverte. Gli altri della serie nfs.... O grid.... O f1 2011 non sono molto simulatori ma piu arcade.

Trovami un gioco che simula meglio di F12011 il circus della f1 reale !
f12011 avrà i suoi difetti ma è quanto di meglio si trovi in giro !

alexbands
31-07-2012, 10:25
una cosa è simulare "il circus" e un altra è simulare la guida di una f1... su questo secondo aspetto è un arcadozzo bello e buono (non parlo per sentito dire, ho giocato alla versione 2010 per ps3, anche a me è piaciuto ma non lo posso proprio chiamare simulatore)

End222
31-07-2012, 10:50
una cosa è simulare "il circus" e un altra è simulare la guida di una f1... su questo secondo aspetto è un arcadozzo bello e buono (non parlo per sentito dire, ho giocato alla versione 2010 per ps3, anche a me è piaciuto ma non lo posso proprio chiamare simulatore)

io invece parlo di F12011 versione PC, che dovrebbe essere decisamente migliore rispetto a quello he hai provato tu !

alexbands
31-07-2012, 11:16
io invece parlo di F12011 versione PC, che dovrebbe essere decisamente migliore rispetto a quello he hai provato tu !

cambia la grafica mica il modello di guida (prima di prenderlo su ps3 lo provai su pc :D )....

End222
31-07-2012, 11:23
cambia la grafica mica il modello di guida (prima di prenderlo su ps3 lo provai su pc :D )....

si ma si da il caso che pur piacendomi anche F12010 è molto migliore F12011 !

e nessuno sta dicendo che non sia arcade, infatti sono obbligato a giocarci con gli aiuti attivi, perchè i modelli di guida arcade per me sono arabo, non riesco ad adattarmici, per assurdo mi trovo più a mio agio con i ben più difficili simulatori.

alexbands
31-07-2012, 11:33
e io che ho detto? il modello di guida è arcade... non mi sembra di aver fatto altri apprezzamenti negativi... anche a me è piaciuto il 2010, ma sinceramente altri soldi per il 2011 non li ho spesi, anche se ho letto che correggeva alcuni difetti non ne valeva la pena per me

End222
31-07-2012, 11:40
e io che ho detto? il modello di guida è arcade... non mi sembra di aver fatto altri apprezzamenti negativi... anche a me è piaciuto il 2010, ma sinceramente altri soldi per il 2011 non li ho spesi, anche se ho letto che correggeva alcuni difetti non ne valeva la pena per me

il bello del mondo pc non è solo la grafica decisamente migliore e che a sua volta migliora i giochi, ma anche i prezzi!
pensa che f12011 l'ho pagato 10€ mentre se vedo i negozi mi viene da ridere sta oltre i 50€ !

Lucieno
01-08-2012, 09:53
soddisfattisimo del Lgitech GT trovato a 70€ sul sito logitech perchè con lo scatolo ( a loro parerere) rotto! :D e ora leggendo su questo 3D mi sono convinto ad aquistare una base per volante :oink:

End222
01-08-2012, 09:55
soddisfattisimo del Lgitech GT trovato a 70€ sul sito logitech perchè con lo scatolo ( a loro parerere) rotto! :D e ora leggendo su questo 3D mi sono convinto ad aquistare una base per volante :oink:

e proprio adesso viene il difficile, lo volevo fare anche io qualche mese fa, ma per adesso ho rinunciato, troppe incognite troppo difficile scegliere senza provare.
hai qualche idea tu?

thegamba
01-08-2012, 10:14
Il terzo è perfetto (click (http://www.logitech.com/it-it/265/6687)).

End222
01-08-2012, 10:22
Il terzo è perfetto (click (http://www.logitech.com/it-it/265/6687)).

si perfettamente inutile è una semplice sedia con le ruote, l'unica cosa positiva è il supporto per la pedaliera, perchè quella del dfgt anche se ci si abitua è decisamente troppo piatta !

thegamba
01-08-2012, 11:28
si perfettamente inutile è una semplice sedia con le ruote, l'unica cosa positiva è il supporto per la pedaliera, perchè quella del dfgt anche se ci si abitua è decisamente troppo piatta !
Se tu hai una stanza di 100mq dove mettere playseat vari, buon per te. Per chi come me ha una camera piccola/non vuole spendere molto/usa la scrivania anche per altro, è perfetto... E' anche fattibile homemade...

nevione
01-08-2012, 11:33
Se tu hai una stanza di 100mq dove mettere playseat vari, buon per te. Per chi come me ha una camera piccola/non vuole spendere molto/usa la scrivania anche per altro, è perfetto... E' anche fattibile homemade...

secondo me e' perfetto il wheel stand pro che ho preso, chiuso occupa davvero poco spazio.

e lo tengo in una stanza minuscola (sara' 2,5x2,5) dove ho un armadio, una libreria, un porta dvd, una piccola cassettiera e la scrivania con il pc.

End222
01-08-2012, 11:47
Se tu hai una stanza di 100mq dove mettere playseat vari, buon per te. Per chi come me ha una camera piccola/non vuole spendere molto/usa la scrivania anche per altro, è perfetto... E' anche fattibile homemade...

Non sono pe niente d'accordo, se devo spendere per comprare quello mi tengo la sedia da ufficio che ho già, mi sembra che non risolva niente.

I problemi principali per me sono: fermare la sedia con le ruote e prendere un supporto per tenere la pedaliera inclinata !

thegamba
01-08-2012, 11:53
Non sono pe niente d'accordo, se devo spendere per comprare quello mi tengo la sedia da ufficio che ho già, mi sembra che non risolva niente.

I problemi principali per me sono: fermare la sedia con le ruote e prendere un supporto per tenere la pedaliera inclinata !

Tenere la sedia da ufficio ok, ma modificandola;) Poi vabbè, ognuno la pensa come vuole...

turbomg
02-08-2012, 07:22
Da questo video si può evincere che il Playseat F1 può benissimo sostenere il Fanatec Clubsport F1: http://www.youtube.com/watch?v=jQjRRwk71dY

Semmai qualche dubbio mi viene da quest'altro video http://www.youtube.com/watch?v=IyStdhafyZE in cui M.Webber (1.84m.) mi sembra abbastanza strettino nel playseat e le gambe non distese per bene. Considerando che io sono 1,90 x 110kg. non so quanto starei comodo..

End222
02-08-2012, 08:22
Da questo video si può evincere che il Playseat F1 può benissimo sostenere il Fanatec Clubsport F1: http://www.youtube.com/watch?v=jQjRRwk71dY

Semmai qualche dubbio mi viene da quest'altro video http://www.youtube.com/watch?v=IyStdhafyZE in cui M.Webber (1.84m.) mi sembra abbastanza strettino nel playseat e le gambe non distese per bene. Considerando che io sono 1,90 x 110kg. non so quanto starei comodo..

secondo me è da pazzo comprare senza provare !

exacting
02-08-2012, 09:01
secondo me è da pazzo comprare senza provare !

a questi livelli si... più che altro per la spesa... e confort

turbomg
02-08-2012, 09:55
a questi livelli si... più che altro per la spesa... e confort

Eh come è possibile provarlo?? Se nn si conosce nessuno che ce l'ha già..

REPSOL
05-08-2012, 12:36
E'.... è quello il problema... provare tali postazioni, è un bel casino. Io ho preso una postazione (speedmaster v2) considerando le modifice che avrei potuto farci.

Le playseat le ho subito abbandonate, perchè il perno centrale fra le gambe (più bello esteticamente) l'ho "immaginato" più fastidioso e meno solido dei due laterali (della speedmaster per esempio).

Poi dopo che ho preso la mia ho constatato quali modifiche avrei dovuto farci per adattarla alla mia statura (1.86cm per 80kg) ed esigenze.

Come vi ho postato qualche pag fal'ho rialzata per allinearla col monitor-tv sulla scrivania e avrei avuto già in mente le modifiche per allungarla nel caso fosse stata "corta" (fortunatamente mi va precisa con tutto il sedile buttato in dietro).

Poi la postazione postata ad inizio pagina, personalmente non l'ho mai consierata (anche per il prezzo), in quanto non sono un appassionato di f1.

Cmq in teoria per giocare meglio, basterebbe rialzare di 20-25 cm la pedaliera da terra e inclinarla un pò, e poi fissarla alla sedia in un modo stabile.

Io col passaggio dalla scrivania alla speedmaster, mi sono meravigliato quanto un assetto di tutto il corpo "più da gara" avesse portato miglioramenti sia sui tempi, sia sulle sensazioni provate e trasmesse (riesco ad immeggermi di più nel gioco e sono più concentrato).

oi se ualcuno è dalle parti di Lucca e vuole provare la mia speedmaster, è ben accetto a casa mia :D

Ciauz

mirkonorroz
05-08-2012, 13:21
Io gioco su di una sedia di legno senza ruote emmorroid-limit che si sta scancanando a furia di muovermi affinche' non subentri anche l'addormentamento delle gambe :D

Dovrei pure alzare un po' il monitor, ma poi lo dovrei abbassare quando gioco ad altri giochi o scrivo/leggo: allora dovrei abbassare il volante e il cambio ma mi servirebbe attaccare alla scrivania un altro ripiano al quale andrei continuamente a sbattere con le ginocchia :sofico:

Penso comunque che schiappa sono e schiappa rimarrei anche con una postazione dedicata :fagiano: anche se un po' piu' di comodita' non guasterebbe.

REPSOL
08-08-2012, 22:59
Io gioco su di una sedia di legno senza ruote emmorroid-limit che si sta scancanando a furia di muovermi affinche' non subentri anche l'addormentamento delle gambe :D

Dovrei pure alzare un po' il monitor, ma poi lo dovrei abbassare quando gioco ad altri giochi o scrivo/leggo: allora dovrei abbassare il volante e il cambio ma mi servirebbe attaccare alla scrivania un altro ripiano al quale andrei continuamente a sbattere con le ginocchia :sofico:

Penso comunque che schiappa sono e schiappa rimarrei anche con una postazione dedicata :fagiano: anche se un po' piu' di comodita' non guasterebbe.

Fidati, si migliora, sopratutto per la schiappa... si trova più a suo agio, e si riesce ad immedesimare meglio nella guida facendosi distrarre di meno :D
Te lo dice una schiappa... fidati... un cancello n°1 :rotfl: :D

Ciauz

P.S. Oggi ho fatto provare la postazione ad un mio amico bello alto (1m 97cm), e toccava le ginocchia sul sulla base del volante, e bastato alenare 4 morsetti, alzare di 5 cm il volante e dopo gli andava forse anche larga (l'ho tenuta così che mi ci trovavo meglio pur'io)... :D
Quindi devo correggermi sulla prima impressione della speedmaster v2... va bene decisamente anche per quelli alti... è tutta regolabile a proprio piacimento AZZ :D

MATTEW1
10-08-2012, 19:53
RAGA io vengo dal g25.. volevo abbinare alla pedaliera clubsport un altro volante..pensavo al g27...poi leggo qua e la il csr della fanatec..qualcuno che li ha provati entrambi??considerazioni?

M1chel
11-08-2012, 23:05
ciao, io volevo comprare per la prima volta un volante e ho letto qui tante belle cose del driving force gt, che come prezzo mi sembra adatto per il primo acquisto.
mi confermate che è un buon volante o oggi c'è qualcosa di meglio nella sua fascia di prezzo?

cmq una cosa che ho bisogno mi sia chiarita è la questione freno a mano. Se gioco a qualche rally vorrei averlo se no se ne va a far benedire la questione simulazione.. li vendono a parte? che prezzi? si può per caso costruire a casa e collegarlo al set volante+pedaliera?

REPSOL
13-08-2012, 02:22
ciao, io volevo comprare per la prima volta un volante e ho letto qui tante belle cose del driving force gt, che come prezzo mi sembra adatto per il primo acquisto.
mi confermate che è un buon volante o oggi c'è qualcosa di meglio nella sua fascia di prezzo?

cmq una cosa che ho bisogno mi sia chiarita è la questione freno a mano. Se gioco a qualche rally vorrei averlo se no se ne va a far benedire la questione simulazione.. li vendono a parte? che prezzi? si può per caso costruire a casa e collegarlo al set volante+pedaliera?

Confermo che il dfgt è un ottimo volante io ho avuto il gemello dfp e per me è stato un ottimo volante dove ho imparato tutto sulla simulazione (cioè poco ma perchè son cancello di natura... :rotfl:).
No cmq è un ottimo volante, per l'utilizzo del freno a mano, io utilizzavo l cambio sequenziale tirandolo verso di me (un pò in stile reale freno a mano).
A dirla proprio tutta il freno a mano alto accanto al volante ora ce l'han tutte le macchhine wrc del mondiale, quindi non sarebbe una cosa di pura fantascienza :D
Altrimenti realizzarselo artigianalmente c'è, o tramite potenziometro (e quindi più reale) oppure tramite un semplice pulsantino piazzato in fondo alla corsa della leva del freno a mano che utilizzerai.
Poi però tutto questo (per come la so io) dovrai montarlo su una porta game (e se il tuo pc ha meno di 5-7 anni, sarà dura che ce l'hai... oppure una volta montata sulla porta game (acquistabile per pochi euro in un negoio di elettronica e poi c'è la piedinatura su internet per il cablaggio)
puoi acquistarti un convertitore porta game usb e collegarlo al pc (sulla baia si trovano per circa una 20 di neuri e per esempio è questo:
http://www.ianua.com/patrizia/accessoristicaiso/Universal%20serial%20bus/immagini/IJOY-819.jpg
Ce l'ho e va come le bombe... io ci ho convertito la mia pedaliera a tre pedali autocostruita (postata qualche pag. addietro)

Ciauz

M1chel
13-08-2012, 04:39
oh grandissimo Repsol! :cincin: super rispostona! m'hai chiarito quasi tutto!
l'unica cosa che mi rimane da capire è come facevi ad usare il cambio come freno a mano.
Perchè se è funzionale sarebbe perfetto. io puntavo proprio alla leva alta stile rally.
Se hai il cambio sequenziale come appunto il dfgt poi come fai a settare il freno a mano col gesto di tirare la leva verso di te.. così, da ignorante, mi pare che se tiro la leva del cambio verso di me scalo la marcia verso il basso. :oink:

Sir J
13-08-2012, 06:39
su dfgt (come in tutti i joystick/volanti/mouse etc etc) i pulsanti sono totalmente programmabili. Quindi puoi assegnare quello di "tirata indietro del sequenziale" al freno a mano. Ovviamente non lo userai per scalare e userai le levette al volante per cambiare marcia.
Comunque e' una idea carina, la devo utilizzare pure io. Sul mio dfgt in effetti il cambio con la leva sequenziale non mi piace, il feeling e' quello di un interruttore e basta.
Per il resto te lo consiglio, eccellente volante davvero

mozz
13-08-2012, 07:44
Per quanto mi riguarda, mi sono sempre trovato bene con il fanatec Porsche 911 Carrera Wheel, tra l'altro il migliore come qualità/prezzo..
E' un ottimo volante, ed è completamente moddabile. Qualità a livello di marca molto più blasonate come logitech ma prezzo decisamente piu basso.

mirkonorroz
13-08-2012, 07:55
Io con il mio thrustmaster rgt clutch etc. etc. ho sempre fatto il contrario, cioe' usavo la leva del cambio sequenziale per cambiare e la levetta SX per il freno a mano :)
Mi sembra che su dirt, poiche' la frizione non serve ad un tubo, ho assegnato il freno a mano "a pedale" :D

Ora invece ho un t500 rs e 2 th8 rs.

M1chel
13-08-2012, 13:35
su dfgt (come in tutti i joystick/volanti/mouse etc etc) i pulsanti sono totalmente programmabili. Quindi puoi assegnare quello di "tirata indietro del sequenziale" al freno a mano. Ovviamente non lo userai per scalare e userai le levette al volante per cambiare marcia.
Comunque e' una idea carina, la devo utilizzare pure io. Sul mio dfgt in effetti il cambio con la leva sequenziale non mi piace, il feeling e' quello di un interruttore e basta.
Per il resto te lo consiglio, eccellente volante davvero

aaaaaah è vero che posso cambiare con le levette! non ci sono abituato ma ormai ce l'hanno tutte le auto in competizione.. con la levetta non ci vuole il pedale della frizione? (nella realtà dico). l'unica cosa che mi dispiace di questo volante è che non ha il pedale della frizione..
e sono un po' preoccupato per la pedaliera in plastica, io ho un'alfa coi pedali molto duri, una volta ho guidato l'ypsilon nuova di un amico e tra un po' gli sfondo i pedali per cambiare.. :D

cmq queste sono seghe mentali, cerco un volante per iniziare e mi pare ottimo adesso che abbiamo risolto anche il dubbio freno a mano.

@mozz, ho guardato il volante della porsche e mi fido sia un ottimo volante, ma io a girare con qualcosa della porsche manco morto. (tranne le 911 anni 70) :ciapet:
No scherzo, non mi piace molto come estetica ma la realtà è che ho già trovato a buoni prezzi usati i dfgt.

Sir J
13-08-2012, 17:14
aaaaaah è vero che posso cambiare con le levette! non ci sono abituato ma ormai ce l'hanno tutte le auto in competizione.. con la levetta non ci vuole il pedale della frizione? (nella realtà dico). l'unica cosa che mi dispiace di questo volante è che non ha il pedale della frizione..
e sono un po' preoccupato per la pedaliera in plastica, io ho un'alfa coi pedali molto duri, una volta ho guidato l'ypsilon nuova di un amico e tra un po' gli sfondo i pedali per cambiare.. :D

.

i pedali sono in plastica ma molto resistente, in ogni caso io li uso senza scarpe e si ha una notevole sensibilita'.
con le levette ci sono le auto che prevedono il cambio di questo tipo e allora non hai problemi, tiri la levetta e vai.
Per la auto che prevedono il cambio standard, tipo le auto antiche (che poi sono quelle che piu' mi piacciono) devi alzare un attimo il piede dall'acceleratore altrimenti "sfolli" e sulle auto d'epoca al massimo realismo rischi il motore. Ci sono anche alcune mod che prevedono una frizione automatica proprio per ovviare al problema, ma non sono tutte.
Comunque e' vero, l'unica remora nell'aver preso il dfgt e non il g27 sta proprio nel pedale della frizione mancante ;)

mirkonorroz
13-08-2012, 21:05
Sono l'unico ad avere un T500 RS ? :stordita:
L'ho appena preso e l'ho gia' aperto 3 volte :fagiano:

beppespeed
14-08-2012, 14:25
i pedali sono in plastica ma molto resistente, in ogni caso io li uso senza scarpe e si ha una notevole sensibilita'.
con le levette ci sono le auto che prevedono il cambio di questo tipo e allora non hai problemi, tiri la levetta e vai.
Per la auto che prevedono il cambio standard, tipo le auto antiche (che poi sono quelle che piu' mi piacciono) devi alzare un attimo il piede dall'acceleratore altrimenti "sfolli" e sulle auto d'epoca al massimo realismo rischi il motore. Ci sono anche alcune mod che prevedono una frizione automatica proprio per ovviare al problema, ma non sono tutte.
Comunque e' vero, l'unica remora nell'aver preso il dfgt e non il g27 sta proprio nel pedale della frizione mancante ;)

Io son passato dal dfp al g27...non scherzo: prima era giocare...adesso guidare!!!

Sir J
14-08-2012, 16:29
Io son passato dal dfp al g27...non scherzo: prima era giocare...adesso guidare!!!

beh, insomma. se guidi la macchina e' sempre giocare, pero' e' fatto bene ;)

City Hunter '91
19-08-2012, 13:41
Ragazzi mi consigliate un volante onesto, sui 50 euro con una pedaliera accettabile, che sia compatibile sia per pc che per ps2? e magari anche con l'emulatore pcsx2 gia che ci siamo..grazie.

alexbands
19-08-2012, 14:10
la vedo dura... prova a cercare un dfp o un dfgt usati... fidati che i volantini da 50 euro dopo un pò li abbandoni a prendere la polvere

PESFAN
19-08-2012, 17:06
Ho appena preso il logitech DFGT, mi dovrebbe arrivare domani o martedi.
Preso a 108 euro
che dite è buono come prezzo? C'è qualcosa che devo fare prima del primo utilizzo, tipo aggiornamento firmware o altro?

City Hunter '91
19-08-2012, 23:16
Usato non so' se c'e' da fidarsi..vedro'.

PESFAN
20-08-2012, 13:51
Arrivato il DFGT oggi, come al solito grande amazon volante arrivato dal nord in 3 giorni con sabato e domenica compresi.

Ho provato a fare un pò di giri a f1 2011 ed ho scoperto tutto un nuovo mondo!!!

E' molto piu difficile e il force feedback è incredibile, dopo un po avevo doplore alle braccia!!

Solo una cosa: appena collegato al pc mi ha installato i driver solo che quando andavo a giocare non mi funzionava la pedaliera e il gioco me lo riconosceva come logitech FX.
Dopo che ho installato i driver del cd mi funziona tutto ma la rotazione non e piu a 900° ma molto meno come mai?

Inoltre come mai il gioco driver san francisco non me lo riconosce?

hermanss
20-08-2012, 15:06
Arrivato il DFGT oggi, come al solito grande amazon volante arrivato dal nord in 3 giorni con sabato e domenica compresi.

Ho provato a fare un pò di giri a f1 2011 ed ho scoperto tutto un nuovo mondo!!!

E' molto piu difficile e il force feedback è incredibile, dopo un po avevo doplore alle braccia!!

Solo una cosa: appena collegato al pc mi ha installato i driver solo che quando andavo a giocare non mi funzionava la pedaliera e il gioco me lo riconosceva come logitech FX.
Dopo che ho installato i driver del cd mi funziona tutto ma la rotazione non e piu a 900° ma molto meno come mai?

Inoltre come mai il gioco driver san francisco non me lo riconosce?

Prova a disinstallare i driver che hai adesso ed installare gli ultimi driver che stanno sul sito della Logitech...dovrebbe funzionare.:)
P.S.: prova un gioco di simulazione come Race Injection e trovi un altro mondo ancora:D ;)

PESFAN
20-08-2012, 15:11
Prova a disinstallare i driver che hai adesso ed installare gli ultimi driver che stanno sul sito della Logitech...dovrebbe funzionare.:)
P.S.: prova un gioco di simulazione come Race Injection e trovi un altro mondo ancora:D ;)

Ora è tutto ok forse la rotazione era inferiore perche stavo provando fa 2011 e imposta la rotazione dei voltanti di f1!

Grazie per il consiglio provero il gioco

PESFAN
21-08-2012, 09:03
Prime impressioni: Volante fantastico, il force feedback è impressionante, ho fatto un po di giri a F1 2011 e dopo un po avevo dolore alle braccia.

Ma è normale che la sterzata sia cosi dura, cosi impegnativa?

Ma la rotellina rossa del volante serve solo in GT5?

M1chel
21-08-2012, 13:20
oggi m'è arrivato il DFGT!!! e mi piace anche se devo ancora provarlo per bene, ho solo fatto un giro di pista in Race 07 andando a sbattere ovunque.

l'unica cosa che non mi convince molto è l'ampiezza del volante. è un po' piccolino, già che si sono impegnati tanto a mettere i vari feedback di forza etc, potevano anche farlo largo come un volante normale.

ad ogni modo, adesso s'ha da giocà!

che giochi di simulazione mi consigliate? ce ne sono di gratuiti belli con cui farmi le ossa? Io mi butterei subito su race injection perchè c'è il wtcc ma prima volevo essere sicuro di riuscire a guidare.

metteus
22-08-2012, 15:44
io vorrei comprare un volante compatibile con xbox 360 e pc. il pack fanatec http://www.fanatec.de/webshop/new_eu/product_info.php?cPath=21&products_id=110&osCsid=27de40856f70260dc1d47801cf70f303 come vi sembra ? alla fine 250€+30€ di cambio non è male per la qualità del volante.

Quello che non capisco è come mai la versione elite costa solo il volante 500€ !!!
Come mai tutta questa differenza ?

alexbands
22-08-2012, 15:51
perchè l'elite è un volante che si potrebbe definire professionale (ove mai esistesse la professione di videogiocatore :p )

Non ha nulla in comune con il CSR normale a pate la corona del volante, che infatti stona con il resto essendo di plasticaccia economica. Infatti chi compra quel volante di solito pre prima cosa pensa a come moddarlo per cambiare la corona.

Se mai dovesse interessarsi qualcosa del genere a meno che tu non faccia uso intenso dell'xbox avrebbe molto più senso acquistare il clubsport wheel, che offre corone all'altezza del resto, per lo più intercambiabili.

Comunque il pack che hai visto è valido restando su livelli umani ;) Forse se puoi spingerti un pò oltre ti conviene il pack XL che include già i cambi ed ha una pedaliera migliore

metteus
22-08-2012, 16:00
perchè l'elite è un volante che si potrebbe definire professionale (ove mai esistesse la professione di videogiocatore :p )

Non ha nulla in comune con il CSR normale a pate la corona del volante, che infatti stona con il resto essendo di plasticaccia economica. Infatti chi compra quel volante di solito pre prima cosa pensa a come moddarlo per cambiare la corona.

Se mai dovesse interessarsi qualcosa del genere a meno che tu non faccia uso intenso dell'xbox avrebbe molto più senso acquistare il clubsport wheel, che offre corone all'altezza del resto, per lo più intercambiabili.

Comunque il pack che hai visto è valido restando su livelli umani ;) Forse se puoi spingerti un pò oltre ti conviene il pack XL che include già i cambi ed ha una pedaliera migliore

Ok ma sinceramente l'importante è che la sensazione di guida sia ottima. Se è solo un problema di materiali non è un problema per me :) Se invece mi dici che è meno robusto, dura di meno e l'esperienza di guida è completamente diversa, allora capisco la differenza di prezzo.

un ultima cosa, la pedaliera del pack da me indicato o quella dell'xl è affidabile o è noto qualche problema ?

tnx

alexbands
22-08-2012, 17:51
Le pedaliere della serie CSR non mi risulta abbiano particolari problemi cronici. È più il volante che non è esente da difetti (di solito piccoli rumori o scricchiolii, presenti ad esempio sul mio esemplare) e da possibili rotture, però l'assistenza è presente. L'unico problema in caso di riparazione è dover spedire il prodotto in Germania anticipando le spese di spedizione, però sono rapidi a rimborsarle.

Quanto al csr elite ovviamente le differenze sono tali che dovrebbero portare anche ad un maggior realismo, ma non so spiegartelo bene non avendo mai avuto la fortuna di provarlo... confesso che un pò mi stuzzica, però mi frena un pò la corona di plastica e la quasi necessità di modificarlo da quanto si legge in giro (oltre al prezzo ovviamente) :(

tonaz
25-08-2012, 15:56
scusate il leggerissimo OT, dopo molte ricerche sono arrivato alla conclusione che se voglio giocare su xbox con frizione e cambio ad h l'unica soluzione è un volante serie fanatec.
mi sbaglio?
lo cerco usato a un prezzo decente. un aiutino? anche aiutino sul nuovo. grazie a tutti

MATTEW1
28-08-2012, 20:17
RAGA io vengo dal g25.. volevo abbinare alla pedaliera clubsport un altro volante..pensavo al g27...poi leggo qua e la il csr della fanatec value pack..qualcuno che li ha provati entrambi??considerazioni?

alexbands
29-08-2012, 13:20
Il livello è "simile", ma il sistema a cinghia del csr rende i movimenti un pò più naturali rispetto al logitech dove tutto sommato si avvertono distintamente gli ingranaggi e il movimento è un pò brusco e a strattoni... di contro la qualità costruttiva logitech è superiore, il csr ha molta plastica e rumorini e cigolii vari sono praticamente la norma (nonostante meccanicamente sia praticamente muto invece)
Ti dirò comunque che da quando ho preso il csr il g25 non lo sto usando più, tant'è che come vedi in firma sto cercando di venderlo. Ah se prendi il set di cambi (anche quello da 30 euro va benissimo) quello ad H è ben contrastato a differenza di quello leggerino del g25

MATTEW1
29-08-2012, 19:07
Grazie alex sei stato preciso e gentilissimo!

End222
30-08-2012, 09:43
vi ricordo che parlate di cose diverse sopratutto in termini di prezzi
i volanti logitech hanno prezzi accessibili tipo il DFGT, mentre quelli fanatec sono riservati a persone benestanti ed hanno prezzi a parer mio assurdi.

tonaz
30-08-2012, 10:06
vi ricordo che parlate di cose diverse sopratutto in termini di prezzi
i volanti logitech hanno prezzi accessibili tipo il DFGT, mentre quelli fanatec sono riservati a persone benestanti ed hanno prezzi a parer mio assurdi.

Concordo STRAPIENAMENTE... soprattutto anche i prezzi dell'USATO che alcuni utenti propongono...
Sto cercando un Fanatec, e potrei scriverci un libro con le assurdità che ho trovato in giro... mi sa che abbandono l'idea.

End222
30-08-2012, 10:31
Concordo STRAPIENAMENTE... soprattutto anche i prezzi dell'USATO che alcuni utenti propongono...
Sto cercando un Fanatec, e potrei scriverci un libro con le assurdità che ho trovato in giro... mi sa che abbandono l'idea.

Io ho preso il DFGT nuovo a 100€ e mi ci trovo benissimo unica pecca pedaliera in plastica senza frizione e cambio sequenziale, però parliamoci chiaro quali sono i giochi che sfruttano il cambio ad H e la frizione?

tonaz
30-08-2012, 10:35
Io ho preso il DFGT nuovo a 100€ e mi ci trovo benissimo unica pecca pedaliera in plastica senza frizione e cambio sequenziale, però parliamoci chiaro quali sono i giochi che sfruttano il cambio ad H e la frizione?

FM4, TDU2, SHIFT2. (lo so sono arcade se paragonati ai vari rFactor ecc... ma a me piacciono questi)
la sfiga mia è che gioco su xbox.... e l'unica scelta sono i Fanatec. I madcatz neanche li considero vista la (non) qualità e il prezzo...

End222
30-08-2012, 12:34
FM4, TDU2, SHIFT2. (lo so sono arcade se paragonati ai vari rFactor ecc... ma a me piacciono questi)
la sfiga mia è che gioco su xbox.... e l'unica scelta sono i Fanatec. I madcatz neanche li considero vista la (non) qualità e il prezzo...

Senti io ti do un consiglio quei giochi ti conviene giocarteli con il pad tanto sono stati sviluppati per il pad.

Se davvero vuoi goderti il volante ti conviene pensare di prenderti un bel pc !

Anche perchè mi sa che il volante ti costerebbe più di una xbox nuova, ed ho fseri dubbi che poi funzioni senza problemi !

alexbands
30-08-2012, 12:35
vi ricordo che parlate di cose diverse sopratutto in termini di prezzi
i volanti logitech hanno prezzi accessibili tipo il DFGT, mentre quelli fanatec sono riservati a persone benestanti ed hanno prezzi a parer mio assurdi.

il pack base csr più pedaliera standard (comunque migliore di quella del g25/27) viene circa 250 euro, un g27 viene sui 210 in offerta, il paragone era in questa fascia. Il dfgt nessuno l'aveva nominato

I fanatec per benestanti sono il csr elite e la linea clubsport

ps. fm4 non è ne arcade, ne il tipo di gioco per cui non vale la pena di usare il volante. per gli altri 2 concordo

tonaz
30-08-2012, 12:39
I fanatec per benestanti sono il csr elite e la linea clubsport

ps. fm4 non è ne arcade, ne il tipo di gioco per cui non vale la pena di usare il volante. per gli altri 2 concordo

tutti i fanatec sono per benestanti :)
infatti FM4 col volante originale microsoft è divertentissimo. e pensavo che con un fanatec con frizione e cambio ad h lo sia ancora di piu'.
gli altri due, sopratutto shift2, ti garantisco che con il volante è un altro mondo che con il gamepad. è molto divertente anche lui

alexbands
30-08-2012, 12:51
tutti i fanatec sono per benestanti :)
infatti FM4 col volante originale microsoft è divertentissimo. e pensavo che con un fanatec con frizione e cambio ad h lo sia ancora di piu'.
gli altri due, sopratutto shift2, ti garantisco che con il volante è un altro mondo che con il gamepad. è molto divertente anche lui

si ma io ho dato una risposta ad un utente che voleva cambiare il suo g25, mica uno che veniva dal volante chicco :asd:

Quanto all'accoppiata fanatec forza 4 per me ne vale la pena... (io poi ho anche la pedaliera clubsport ed il cambio ad H, ma l'ho usato anche con la pedaliera logitech del g25 che va più che bene)

quanto a shift è vero, anche li il gioco cambiamolto rispetto al pad (l'ho avuto su pc e giocato con il g25) ma sebbene sia molto bello giocarci, l'effetto saponetta tipico(ed irrealistico) di quel gioco me l'ha fatto dimenticare in fretta visto che poi su pc potevo usare gtr2 (che è il gioco che preferisco tra i sim pc)... in pratica in ogni curva sei a derapare, qualunque sia l'auto che guidi.

Se mi piace guidare a gtr2 su pc con il volante e trovo appagante anche giocare a fm4, fatti due conti sulla qualità del secondo.
Ciò che manca imho a fm4 non è tanto la fisica o il realismo, ci sono anche assetti da elaborare e da impazzirci, quello che manca è tutta l'aria "professionale" dei sim pc. In pratica scordati prima di una gara di fare sessioni di prove libere, qualifiche, di tornare ai box per aggiustare al volo l'assetto, di fare una strategia per la gara (esiste solo una mescola di gomme ed ai box non puoi scegliere il quantitativo di benzina). A mio avviso sono queste le cose che lo discostano dai sim puri. Alla fine sembra un raduno di pazzi in pista più che altro XD

Certo giocando online organizzati in un forum (come faccio io) le qualifiche le puoi fare, puoi metterti da solo in modalità prova di guida per preparare gli assetti, ma non è propriamente la stessa cosa ;)

tonaz
30-08-2012, 13:00
mica uno che veniva dal volante chicco

lololololoollo :D

grazie per i consigli ne faro' tesoro!

End222
30-08-2012, 13:13
si va bene simulatore ma se uno si mette al pc vuole correre, non vuole certo stare a fare gli assetti !
Quando un simulatore perde la strada della guida per basarsi su altre cose (tipo gli assetti o gli effetti saponetta) non mi piace più !

tonaz
30-08-2012, 13:16
si va bene simulatore ma se uno si mette al pc vuole correre, non vuole certo stare a fare gli assetti !
Quando un simulatore perde la strada della guida per basarsi su altre cose (tipo gli assetti o gli effetti saponetta) non mi piace più !

eh la vedo un po' così pure io in effetti...

alexbands
30-08-2012, 13:35
si va bene simulatore ma se uno si mette al pc vuole correre, non vuole certo stare a fare gli assetti !
Quando un simulatore perde la strada della guida per basarsi su altre cose (tipo gli assetti o gli effetti saponetta) non mi piace più !

uhm e allora cosa ti piace? sui sim pc te lo scordi di andare bene senza assetti, la saponetta di shift non va bene, a forza motorsport gli assetti comunque servono (a meno che non ti organizzi con gli amici ad usare solo auto di serie), persino f1 di codemasters da molta importanza agli assetti (pur essendo di base un arcade)...
È difficile chiedere realismo su un auto da corsa prescindendo dagli assetti...
A quel punto veramente l'unica è giocare a forza (o gt5) scegliendo auto non da corsa così come escono dal concessionario

Ah per la cronaca a forza motorsport se proprio sei pigro gli assetti si trovano sulla vetrina, condivisi dai giocatori di tutto il mondo, con tanto di sistema di valutazione per non beccare pacchi :D

End222
31-08-2012, 11:19
Boh secondo me dovrebbero mettere almeno a scelta l'opzione per giocare tutti senza assetti, in modo da rendere le gare equilibrate.

alexbands
31-08-2012, 11:41
a forza quest'opzione c'è, ma è limitata a quando crei una stanza (puoi comunque creare stanze pubbliche)

End222
31-08-2012, 11:49
a forza quest'opzione c'è, ma è limitata a quando crei una stanza (puoi comunque creare stanze pubbliche)

si ok però lasciamo perdere i giochi che non esistono per pc !

alexbands
31-08-2012, 12:11
e allora perdi le speranze :asd:

End222
31-08-2012, 12:19
e allora perdi le speranze :asd:

non le perdo sei tu che sei nel posto sbagliato qua si parla di giochi e di volanti per PC !

alexbands
31-08-2012, 12:59
non ho chiesto io consigli anche per xbox :O

poi non sapevo che fosse vietato informare sulle possibilità offerte da altre piattaforme... fin quando ovviamente non si scade in console war e cose simili...

su pc mi sa che è difficile quello che cerchi, fai finta che non ti ho detto niente per il resto allora...

ciao

beppespeed
04-09-2012, 16:58
ragazzi un caro amico deve comprarsi un volante per giocare ad rfactor ma utilizza di più l'xbox..cosa può comprare di buono senza spendere 400-500?

da stare dai 200 ai 300?


il g27 va su xbox?

tonaz
04-09-2012, 17:09
il g27 va su xbox?

magari

wooow
04-09-2012, 17:28
Il G27 non è nativo per XBOX
so che in commercio c'è l'adattatore XCM F-1 prodotto da terze parti, non è proprio economico si parla di €70/100, però da qualche parte avevo visto anche un bundle G27+XCM a circa €300
avevo letto dei commenti usando Forza Motor Sport e sembra che funzioni, di più non so dirti.

beppespeed
04-09-2012, 17:32
Il G27 non è nativo per XBOX
so che in commercio c'è l'adattatore XCM F-1 prodotto da terze parti, non è proprio economico si parla di €70/100, però da qualche parte avevo visto anche un bundle G27+XCM a circa €300
avevo letto dei commenti usando Forza Motor Sport e sembra che funzioni, di più non so dirti.

ok e lasciando perdere sti rimedi cosa potrebbe prendere per l'xbox?

alexbands
04-09-2012, 17:42
Nono, l'XCM se mi passate il termine è "lammerdatotale"

In pratica emula un pad, funziona ma è inusabile..

Su quella cifra l'unica è il pack base CSR + Pedaliera semplice, viene 250 euro +ss

Oppure pack XL, pedaliera con freno a cella di carico e set di cambi incluso a 350 euro+ss

le spedizioni sono di circa 22 euro

beppespeed
04-09-2012, 17:43
Nono, l'XCM se mi passate il termine è "lammerdatotale"

In pratica emula un pad, funziona ma è inusabile..

Su quella cifra l'unica è il pack base CSR + Pedaliera semplice, viene 250 euro +ss

Oppure pack XL, pedaliera con freno a cella di carico e set di cambi incluso a 350 euro+ss

le spedizioni sono di circa 22 euro

ok per fare il paragone...rispetto al G27?

alexbands
04-09-2012, 17:48
Oramai l'avrò detto tante volte, il livello è lo stesso, però a gusti si può preferire l'uno o l'altro, in quanto il csr essendo a cinghia ha un movimento più naturale e meno a strattoni, però chi è abituato ai logitech potrebbe trovarsi spiazzato. Personalmente non ho avuto problemi facendo il passaggio e come vedi il g25 è finito in vendita...

Però come ripeto spesso va sempre tenuto conto che fanatec non eccelle nei materiali utilizzati, la corona è di plastica, qualche scricchiolio o cigolìo è all'ordine del giorno e quindi se siete dei perfezionisti questo può dare fastidio (come nel mio caso)

beppespeed
04-09-2012, 18:00
Oramai l'avrò detto tante volte, il livello è lo stesso, però a gusti si può preferire l'uno o l'altro, in quanto il csr essendo a cinghia ha un movimento più naturale e meno a strattoni, però chi è abituato ai logitech potrebbe trovarsi spiazzato. Personalmente non ho avuto problemi facendo il passaggio e come vedi il g25 è finito in vendita...

Però come ripeto spesso va sempre tenuto conto che fanatec non eccelle nei materiali utilizzati, la corona è di plastica, qualche scricchiolio o cigolìo è all'ordine del giorno e quindi se siete dei perfezionisti questo può dare fastidio (come nel mio caso)

ok riferisco:)

pierluigi86
09-09-2012, 10:16
mi potete consigliare il miglior volante prezzo prestazioni? Sono molto ignorante in materia, gioco a f1 2011 anche se è poco simulativo. Non vorrei superare la fascia dei 100 euro. Grazie tante

SUPERALEX
09-09-2012, 11:14
logitech dfgt

hermanss
09-09-2012, 11:46
logitech dfgt

*

egounix
09-09-2012, 13:30
salve :stordita:

sarei intenzionato a prendere un buon volante e mi servirebbe un vostro consiglio
inizialmente pensavo ad una cavolata giusto per grid, poi però vorrei acquistare anche project cars, quindi mi serve un buon volante

spesa preferita 40-50€
spesa massima sui 100€

ovviamente la spesa massima, per questo budget, deve essere giustificata da qualità e caratteristiche peculiari del volante
avere una rosa di volanti e delle vostre impressioni, mi permetterebbe di scegliere meglio


grazie :)

-simo91
09-09-2012, 15:04
salve :stordita:

sarei intenzionato a prendere un buon volante e mi servirebbe un vostro consiglio
inizialmente pensavo ad una cavolata giusto per grid, poi però vorrei acquistare anche project cars, quindi mi serve un buon volante

spesa preferita 40-50€
spesa massima sui 100€

ovviamente la spesa massima, per questo budget, deve essere giustificata da qualità e caratteristiche peculiari del volante
avere una rosa di volanti e delle vostre impressioni, mi permetterebbe di scegliere meglio


grazie :)

logitech dfgt, ha 900° di rotazione, molti pulsanti sul volante, pulsantoni dietro il volante da usare come cambio sequenziale (come le palette del cambio F1 per intenderci) e ultimo ,ma non per importanza, il force feedback. Unici difetti sono la pedaliera che è molliccia a vedersi, corona in plastica, e i pulsantoni che potevano essere sostituiti dalle palette (puoi montarcele tu con pochi spicci homemade). Per il prezzo credo sia un ottimo compromesso, perfetto per entrare nel mondo del sim-racing, non ne resterai deluso ;)

egounix
09-09-2012, 17:16
logitech dfgt, ha 900° di rotazione, molti pulsanti sul volante, pulsantoni dietro il volante da usare come cambio sequenziale (come le palette del cambio F1 per intenderci) e ultimo ,ma non per importanza, il force feedback. Unici difetti sono la pedaliera che è molliccia a vedersi, corona in plastica, e i pulsantoni che potevano essere sostituiti dalle palette (puoi montarcele tu con pochi spicci homemade). Per il prezzo credo sia un ottimo compromesso, perfetto per entrare nel mondo del sim-racing, non ne resterai deluso ;)

Leggevo pag indietro riguardo anche ai setup più costosi. Mentre sui 100 sempre questo dfgt...
Visto il periodo e la pecunia, se non c'è qualche altro diretto concorrente, potrei prendere questo e vedere, verso la prossima stagione estiva, di farmi un sistema completo.
Thx


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

tonaz
15-09-2012, 10:43
ciao raga alla fine ho preso un PWTS usato, tutto contento lo monto, collego all'xbox360, metto FM4 e inizio a fare un giro.

Mi sono subito accorto che non c'è pressochè rumble, vibrazione.
Che non è il forcefeedback, quello va alla grandissima, i due motori a cinghia fanno il loro lavoro e il force feedback è spaventoso.
Proprio il rumble vibrato non va, è appena percettibile. Dovrebbe esserci il motorino per il rumble dentro il cerchio del volante da quello che so.

Ovviaemtne sul volante ho impostato "Sho" a 100 e sul gioco vibrazioni al massimo.

Ho provato anche a collegarlo al pc e fare i test di FF e Vibrazione con il software dei driver Fanatec. il Test FF è ottimo. il test Vibrazione lo fa tremare appena appena.

Addirittura quella scarsità del volante microsoft vibra come un assassino quando vai sui cordoli...

E' normale, per un volante da 300€?.....
Grazie mille per il vostro parere.

End222
15-09-2012, 11:37
ciao raga alla fine ho preso un PWTS usato, tutto contento lo monto, collego all'xbox360, metto FM4 e inizio a fare un giro.

Mi sono subito accorto che non c'è pressochè rumble, vibrazione.
Che non è il forcefeedback, quello va alla grandissima, i due motori a cinghia fanno il loro lavoro e il force feedback è spaventoso.
Proprio il rumble vibrato non va, è appena percettibile. Dovrebbe esserci il motorino per il rumble dentro il cerchio del volante da quello che so.

Ovviaemtne sul volante ho impostato "Sho" a 100 e sul gioco vibrazioni al massimo.

Ho provato anche a collegarlo al pc e fare i test di FF e Vibrazione con il software dei driver Fanatec. il Test FF è ottimo. il test Vibrazione lo fa tremare appena appena.

Addirittura quella scarsità del volante microsoft vibra come un assassino quando vai sui cordoli...

E' normale, per un volante da 300€?.....
Grazie mille per il vostro parere.

XBOX? Qua si parla di pc !
300€ può essere normale per un volante professionale.

tonaz
15-09-2012, 12:47
topic: "PARLIAMO DI VOLANTI?"
ah... pensavo si parlasse di VOLANTI.

indipendentemente dalla piattaforma, parlo del volante.
qualcuno ha notato lo stesso che noto io?

alexbands
15-09-2012, 14:01
non hai capito, se nomini forza motorsport si incazza perchè non può giocarci :Prrr:
scherzo ovviamente!

comunque se sul pc nel test ti vibra direi che non ci sono guasti, anche sul gt2 che possedevo prima del csr la vibrazione era abbastanza blanda, ma devo dire che a forza motorsport comunque si sentiva (sul csr invece si sente molto forte, tant'è che devo abbassare sho a 70)

riesci a vedere se il volante monta l'ultimo firmware? nel gioco sta impostato tutto bene?

tonaz
15-09-2012, 14:28
non hai capito, se nomini forza motorsport si incazza perchè non può giocarci :Prrr:
scherzo ovviamente!

comunque se sul pc nel test ti vibra direi che non ci sono guasti, anche sul gt2 che possedevo prima del csr la vibrazione era abbastanza blanda, ma devo dire che a forza motorsport comunque si sentiva (sul csr invece si sente molto forte, tant'è che devo abbassare sho a 70)

riesci a vedere se il volante monta l'ultimo firmware? nel gioco sta impostato tutto bene?

ciao e grazie per la risposta.
si si ultimissimo firmware, ultimi drivers per i test su pc.. e tutto ok su gioco e console... :-( che sola galattica... il rumble era mille volte meglio sul volante standard microsoft.. e pure il FFB non è che sui fanatec sia un milione di volte meglio... boh mi sa che ho fatto la cazzata

Arzack
15-09-2012, 18:43
Chiedo consiglio agli esperti, ho da pochi giorni il dfgt ma sono in tempo a fare recesso e prendere il g27... ne vale la pena?
+durabilità (lo dice il sito logitech), pedali + realistici (sono uguali con l'aggiunta della frizione e materiale diverso o anche altro?), miglior FF (sempre dal sito), marce ad H, la montabilità è facile come il dfgt? (dovrei smontarlo ogni volta io)? Altri vantaggi?

alexbands
15-09-2012, 18:50
ciao e grazie per la risposta.
si si ultimissimo firmware, ultimi drivers per i test su pc.. e tutto ok su gioco e console... :-( che sola galattica... il rumble era mille volte meglio sul volante standard microsoft.. e pure il FFB non è che sui fanatec sia un milione di volte meglio... boh mi sa che ho fatto la cazzata

questo non può proprio essere... quanto al rumble sui volanti seri manco c'è, ad esempio g25 e g27 non ce l'hanno, perchè anche le piccole scossette vengono trasmesse dal force feedback... in pratica sta vibrazione funziona quasi solo su forza motorsport che la supporta... non ho mai provato il turbo ma non mi meraviglio che sia molto smorzata...

però ripeto che il feedback non sia molto migliore che col microsoft è proprio impossibile

Chiedo consiglio agli esperti, ho da pochi giorni il dfgt ma sono in tempo a fare recesso e prendere il g27... ne vale la pena?
+durabilità (lo dice il sito logitech), pedali + realistici (sono uguali con l'aggiunta della frizione e materiale diverso o anche altro?), miglior FF (sempre dal sito), marce ad H, la montabilità è facile come il dfgt? (dovrei smontarlo ogni volta io)? Altri vantaggi?

fosse anche solo una differenza di pedali te lo consiglio, c'è tanta differenza sotto questo aspetto...

quanto al montare si c'è lo stesso sistema a manopoline per fissarlo al piano, l'unica cosa i cavi vanno tutti sotto al volante e bisogna fare qualche piccola acrobazia per sistemarli bene e poi "avvitare" il volante

-simo91
15-09-2012, 18:59
Chiedo consiglio agli esperti, ho da pochi giorni il dfgt ma sono in tempo a fare recesso e prendere il g27... ne vale la pena?
+durabilità (lo dice il sito logitech), pedali + realistici (sono uguali con l'aggiunta della frizione e materiale diverso o anche altro?), miglior FF (sempre dal sito), marce ad H, la montabilità è facile come il dfgt? (dovrei smontarlo ogni volta io)? Altri vantaggi?

Sulla durabilità non saprei, credo cambi poco a dire il vero se parlano di durabiità dell'elettronica, mentre per i materiali il g27 dovrebbe essere superiore. La pedaliera ha i pedali e tutto il meccanismo del glifo (ad esclusione dello stantuffo dove alloggia la molla) in ferro, inoltre le molle dei tre pedali hanno resistenze diverse e quella del freno restituisce un feedback migliore rispetto al pedale del dfgt. Il force feedback sui due volanti cambia in quanto il g27 ha due motori, mentre il dfgt ne ha uno soltanto. Il sistema di aggancio/sgancio mi sembra sia abbastanza semplice, basta avvitare/svitare due viti di manovra poste sopra la scocca del volante (cerca qualche video su youtube, capirai meglio :D )

Arzack
15-09-2012, 23:52
Ho letto che il volante dfgt è rumoroso ma molto valido, potrei prendere pedali CSR e tenere il dfgt, che ne dite?
O questo con 100 euro in + http://www.fanatec.de/webshop/new_usa/product_info.php?cPath=21&products_id=113&session=true

-simo91
16-09-2012, 02:26
Ho letto che il volante dfgt è rumoroso ma molto valido, potrei prendere pedali CSR e tenere il dfgt, che ne dite?
O questo con 100 euro in + http://www.fanatec.de/webshop/new_usa/product_info.php?cPath=21&products_id=113&session=true

Di sicuro è un prodotto valido, il g27 è comunque leggermente superiore. La pedaliera su cui dovresti puntare è la CSR Elite, in quanto la csr normale non dispone di uscita USB, quindi non potresti collegarla al pc senza un volante fanatec. il GT3 RS v2 è un validissimo prodotto, particolare il suo sistema, adottato da tutta la linea fanatec, di force feedback, che è azionato tramite una trasmissione a cinghia. La trasmissione a cinghia rende il force feedback più "pastoso" in quanto l'elasticità della cinghia smorza il caratteristico effetto di colpetti secchi del sistema di trasmissione a ruote dentate (Adottato sia sul g25, con ruote a denti dritti, sia sul g27 con ruote a denti elicoidali).
Il Gt3 RS v2 utilizza un unico Motore Mabuchi RS 550, mentre il logitech G27 utilizza due motori più piccoli. Il fanatec ha una corona da 300mm, con all'interno due motorini che trasferiscono delle vibrazioni (per ora mi pare funzionino solo con forza motorsport), inoltre la corona è rivestita in alcantara. La corona logitech è rivestita in pelle, con un diametro di 270mm, e mi sembra diù solida e snella di quella fanatec.

Se hai altre domande chiedi pure, probabilmente per via dell'ora ho dimenticato qualcosa :D

Fonzie67
16-09-2012, 07:02
Di sicuro è un prodotto valido, il g27 è comunque leggermente superiore. La pedaliera su cui dovresti puntare è la CSR Elite, in quanto la csr normale non dispone di uscita USB, quindi non potresti collegarla al pc senza un volante fanatec. il GT3 RS v2 è un validissimo prodotto, particolare il suo sistema, adottato da tutta la linea fanatec, di force feedback, che è azionato tramite una trasmissione a cinghia. La trasmissione a cinghia rende il force feedback più "pastoso" in quanto l'elasticità della cinghia smorza il caratteristico effetto di colpetti secchi del sistema di trasmissione a ruote dentate (Adottato sia sul g25, con ruote a denti dritti, sia sul g27 con ruote a denti elicoidali).
Il Gt3 RS v2 utilizza un unico Motore Mabuchi RS 550, mentre il logitech G27 utilizza due motori più piccoli. Il fanatec ha una corona da 300mm, con all'interno due motorini che trasferiscono delle vibrazioni (per ora mi pare funzionino solo con forza motorsport), inoltre la corona è rivestita in alcantara. La corona logitech è rivestita in pelle, con un diametro di 270mm, e mi sembra diù solida e snella di quella fanatec.

Se hai altre domande chiedi pure, probabilmente per via dell'ora ho dimenticato qualcosa :D

Quoto e aggiungo che ho avuto entrambi i volanti e il g27 nel complesso e' nettamente migliore perche' il fanatec ha un volante adatto per guidare gli autobus di linea e la cinghia e' fastidiosa e infine , e non e' cosa da poco, l'assistenza logitech e' incredibile mentre quelli della fanatec sono "scandalosi" per quanto tempo che ti fanno perdere :mad: .
PS: pero' se trovi un g25 usato ma funzionante al 100 % e' ancora migliore del g27 perche' hai il cambio sequenziale oltre a quello H e una risposta del FFB piu' potente!

Arzack
16-09-2012, 09:12
Vince il g27 quindi...
Magari moddato con queste per il freni: http://www.nixim.com/index.php?pageid=brakemod Shippano anche in Italia?

alexbands
16-09-2012, 11:54
vabè qui entriamo nel campo dei gusti, io sono passato dal g25 ai fanatec (prima gt2 e poi csr) e la corona da 30 cm la preferisco perchè più realistica (quali camion utilizzi? XD) così come il feedback a cinghia...
la qualità dei materiali è a favore di logitech, mentre l'assistenza non è più come un tempo, ora anche fanatec non ha nulla da eccepire... il peggio che ti può capitare è dover spedire il volante in germania, i costi ti vengono rimborsati ed il volante torna nuovo o riparato in pochissimo tempo ;)

-simo91
16-09-2012, 11:55
Quoto e aggiungo che ho avuto entrambi i volanti e il g27 nel complesso e' nettamente migliore perche' il fanatec ha un volante adatto per guidare gli autobus di linea e la cinghia e' fastidiosa e infine , e non e' cosa da poco, l'assistenza logitech e' incredibile mentre quelli della fanatec sono "scandalosi" per quanto tempo che ti fanno perdere :mad: .
PS: pero' se trovi un g25 usato ma funzionante al 100 % e' ancora migliore del g27 perche' hai il cambio sequenziale oltre a quello H e una risposta del FFB piu' potente!

Ma aggiungere un "imho" non sarebbe meglio? Sono punti di vista, si può pensare che il volante del gt3 sia adatto per gli autobus, come che il volante del g27 sia adatto ai kart visto i suoi 270mm di diametro. La cinghia è fastidiosa per quale motivo? Può non piacerti il feedback che restituisce, indubbiamente sarà un tuo gusto, ma non descrivere come oggettive sensazioni che non lo sono.
L'assistenza non fa perdere tempo, io ho avuto problemi con la pedaliera Clubsport, mi hanno inviato tutti i pezzi possibili in tempi ragionevolissimi, a parte la prima volta che li contattai (erano probabilmente intasati di mail per via di un aggiornamento xbox che aveva azzerato il ffb dei volanti).
La pedaliera CSR Elite è superiore a quella del g25/27, in quanto il freno lavora con una cella di carico, ossia misura la forza effettiva esercitata sul pedale, non la sua escursione, come accade con un classico freno a potenziometro, lavorando quindi come i freni di una vera automobile dove i freni lavorano seguendo il principio di pascal. Il feedback di tale pedale è ancora lontanuccio dalla realtà, ma molto più veritiero della pedaliera logitech.

Arzack
16-09-2012, 12:08
vabè qui entriamo nel campo dei gusti, io sono passato dal g25 ai fanatec (prima gt2 e poi csr) e la corona da 30 cm la preferisco perchè più realistica (quali camion utilizzi? XD) così come il feedback a cinghia...
la qualità dei materiali è a favore di logitech, mentre l'assistenza non è più come un tempo, ora anche fanatec non ha nulla da eccepire... il peggio che ti può capitare è dover spedire il volante in germania, i costi ti vengono rimborsati ed il volante torna nuovo o riparato in pochissimo tempo ;)

Porsche 911 GT3 com'è messo a velocità di montaggio?
Tra g27 e questo http://www.fanatec.de/webshop/new_eu/product_info.php?cPath=21&products_id=118&osCsid=6274550125e4ee9ded48bb1ed439844e cosa mi consigliate?

alexbands
16-09-2012, 12:37
Se lo devi usare con una scrivania o un tavolo è comodissimo, gli spinotti per pedaliera, usb e altro sono tutti posti lateralmente. Devi regolare la morsa la prima volta soltanto, poi ha gli sganci rapidi.
L'unica cosa se il ripiano è molto spesso la presa non è saldissima, direi meglio non andare oltre i 2-3 cm di spessore...

io come detto preferisco i fanatec, il g25 l'ho venduto qualche giorno fa, e il prezzo di quel "bundle" che hai linkato è ottimo. La pedaliera è sicuramente superiore a quella logitech (che comunque non è affatto male, anzi)

Arzack
16-09-2012, 12:51
Si l'unica cosa è che le marce non sono comprese, ma servono veramente?

alexbands
16-09-2012, 13:30
se proprio ti vuoi togliere il dubbio ci sono quelle porsche da 30 euro che sono uguali al set csr a parte per il pomello in alluminio... io ce li ho, ogni tanto li uso... poi dipende dal genere di giochi e preferenze personali

Arzack
16-09-2012, 17:09
Pensavo fosse ss incluse invece costano un botto, a sto punto prenderò il g27 al massimo un giorno lo venderò.

55AMG
16-09-2012, 20:42
a sto punto prenderò il g27 al massimo un giorno lo venderò.

E fai bene, il G27 è tra i migliori in assoluto.
Se poi hai passione ed un po' di manualità puoi sbizzarrirti con le modifiche.
Puoi anche rendere il cambio ad H, sequenziale.