View Full Version : Parliamo di volanti?? :)
GigoBoso
05-03-2014, 13:57
ok, pardon, pensavo si trattasse di una cella di carico migliore rispetto all'orginale
Mc®.Turbo-Line
06-03-2014, 11:06
Ragazzi ne parliamo qui di Buttkicker e SimVibe o apro un altro Thread? :stordita:
Ho integrato l' amplificatore del buttkicker direttamente sulla postazione, e c'e' solo il filo audio che va verso il pc:
http://s12.imagestime.com/out.php/i928730_1.jpg
http://s12.imagestime.com/out.php/i928729_2.jpg
http://s12.imagestime.com/out.php/i928728_3.jpg
http://s12.imagestime.com/out.php/i928727_4.jpg
http://s12.imagestime.com/out.php/i928726_5.jpg
http://s12.imagestime.com/out.php/i928725_6.jpg
Devo imparare ad aggiungere i giochi su simvibe :eek:
ogni tanto qualche fotina mettila! :sofico:
GigoBoso
06-03-2014, 12:29
Grande Mc Turbo ancora complimenti per la bellissima postazione, mentre la ammiravo ho pensato che ci vorrebbe un gioco all'altezza per potersela godere al massimo.
Purtoppo per adesso non ce ne sono e speriamo tutti in Assetto Corsa. Sei d'accordo?
megajuventino
06-03-2014, 12:43
giochi ci sono
GTR2
GRAND PRIX LEGENDS
GT LEGENDS
RACE 07
GTR EVOLUTIONS
GRID
RFACTOR
RFACTOR 2
I-RACING
e tanti altri
gtr 1 no funziona solo con XP
Mc®.Turbo-Line
06-03-2014, 12:49
Grande Mc Turbo ancora complimenti per la bellissima postazione, mentre la ammiravo ho pensato che ci vorrebbe un gioco all'altezza per potersela godere al massimo.
Purtoppo per adesso non ce ne sono e speriamo tutti in Assetto Corsa. Sei d'accordo?
Grazie ;) . Si, anche iracing e' molto bella, ma abbastanza costoso :(
giochi ci sono
GTR2
GRAND PRIX LEGENDS
GT LEGENDS
RACE 07
GTR EVOLUTIONS
GRID
RFACTOR
RFACTOR 2
I-RACING
e tanti altri
gtr 1 no funziona solo con XP
Quelli in grassetto li ho quelli in rosso mi mancano :eek:
megajuventino
06-03-2014, 12:57
Grazie ;) . Si, anche iracing e' molto bella, ma abbastanza costoso :(
Quelli in grassetto li ho quelli in rosso mi mancano :eek:
be grand prix legends difficilissimo come gioco il piu' simulativo mai fatto la f1 degli anni 60 grafica spartana
assetto delle macchine al millimetro se no alla prima curva ti ritrovi subito fuori
i server per giocare online non so se esistono ancora
cambiata la cella di carico alla Clubsport v2, si comporta esattamente come la "vecchia" .......ergo, non era guasta! Beh, meglio così che ne ho una di scorta!
Stasera monto il tutto sul supporto della pedaliera e finalmente testo la postazione!
zero killed
06-03-2014, 15:07
cambiata la cella di carico alla Clubsport v2, si comporta esattamente come la "vecchia" .......ergo, non era guasta! Beh, meglio così che ne ho una di scorta!
Stasera monto il tutto sul supporto della pedaliera e finalmente testo la postazione!
Allora non glie la rispedisci la tua?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Allora non glie la rispedisci la tua?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
the new load cell is on the way to you. It would be for us interesting, what with the load cell happened.
It is no condition from us, just a favor from you, if you would send us the damage load cell.
But you can also keep it by yourself.
direi che si può anche tenere! :)
GigoBoso
06-03-2014, 15:28
Grazie ;) . Si, anche iracing e' molto bella, ma abbastanza costoso :(
Quelli in grassetto li ho quelli in rosso mi mancano :eek:
Parlavo di giochi moderni degni di quella super postazione, i vecchi giochi li conosco benissimo anche io.
zero killed
06-03-2014, 15:36
direi che si può anche tenere! :)
Sì sì..... Direi che puoi tenerla, non si sa' mai......
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
thegamba
06-03-2014, 15:57
Quelli in grassetto li ho quelli in rosso mi mancano :eek:
Rf2 lascia perdere:( Il gioco è davvero spettacolare (ma per davvero, molto molto bello, livello assetto corsa secondo me), ma online c'è davvero poca gente:(
iRacing quando lo paghi? Mi piacerebbe provare:)
Rf2 lascia perdere:( Il gioco è davvero spettacolare (ma per davvero, molto molto bello, livello assetto corsa secondo me), ma online c'è davvero poca gente:(
iRacing quando lo paghi? Mi piacerebbe provare:)
iracing costa 79 dollari 1 anno ma se lo prendi quando ci sono le offerte lo paghi 49 dollari per 1 anno
fra l'altro se partecipi a 4 season per almeno 8 gare a season prendi fino na 40 dollari l'anno+ 5 euro che ti danno ogni anno,in pratica giri gratis se lo frequenti
costano i contenuti pero'
11 dollari una vettura e 14 un tracciato ma anche qui ci sono sconti per la quantita' che passano dal 10 al 25%,pero' l'online e' inarrivabile:stordita:
Masteraf
06-03-2014, 17:43
se vuoi provare, al momento con una nuova iscrizione paghi 1 mese 5 dollari. Così ti arrabbi un bel pò tra i rookies e vedi che casino si fa alla prima curva :D
Però ti avverto, se caschi nel giro diventa peggio di una droga :D :D
montato il tutto...:D :D ci vuole un po' di tempo per fissare la pedaliera sopra e inclinare il piano come volevo io, prendendo via via tutte le misure! Ci vuol nulla a fissare qualcosa storto.
http://s24.postimg.org/cmaby6p29/IMAG1332.jpg (http://postimg.org/image/cmaby6p29/) http://s24.postimg.org/6mmkuj49t/IMAG1333.jpg (http://postimg.org/image/6mmkuj49t/)
per non far sforzare troppo la sedia ho messo pure una piccola mensola che non usavo a contrasto tra muro e porta pedaliera!
Stasera l'ho provata un po' e confermo che è proprio fatta bene, tanto di cappello davvero...solida come una roccia! :eek:
Mc®.Turbo-Line
06-03-2014, 22:47
Parlavo di giochi moderni degni di quella super postazione, i vecchi giochi li conosco benissimo anche io.
Si come giochi moderni, Assetto Corsa lo vedo molto, ma molto promettente! PRima ho provato la BMW M3 E30 Group A : http://www.assettocorsa.net/bmw-m3-e30-group-a/
con cambio manuale e frizione, e ho sbavato profondamente :eek:
(E anche SimVibe funziona molto bene nonostante Assetto Corsa sia supportato parzialmente)
Rf2 lascia perdere:( Il gioco è davvero spettacolare (ma per davvero, molto molto bello, livello assetto corsa secondo me), ma online c'è davvero poca gente:(
iRacing quando lo paghi? Mi piacerebbe provare:)
Se sei un nuovo iscritto paghi la meta', io ho fatto 1 mese di abbonamento, ma ho pensato di farmi un nuovo account da un anno, come nuovo iscritto , appena scade questo :eek:
cut..
Bel Lavoro! ;)
Ditemi se ho settato bene, per ora sto usando solo la scheda audio integrata nella scheda madre (asrock Z77 Extreme6) , senza audio , in attesa della Creative Sound Blaster Z :eek: e di cuffie "Analogiche" :eek:
http://s12.imagestime.com/out.php/i928973_settaggio1.jpg
Ho inserito il cavo audio dell' amplificatore del Buttkicker nella porta verde:
http://s12.imagestime.com/out.php/i928972_settaggio2.jpg
Questo e' iRacing , ho settato bene?
http://s12.imagestime.com/out.php/i928971_Impostazioni1.jpg
Questo invece e' Assetto corsa, ha solo questi settaggi (manca ad esempio "impacts" :
http://s12.imagestime.com/out.php/i928970_AssettoCorsa.jpg
Ma il motore anche senza casse si sente splendidamente, molto meglio di iRacing :eek:
Si come giochi moderni, Assetto Corsa lo vedo molto, ma molto promettente! PRima ho provato la BMW M3 E30 Group A : http://www.assettocorsa.net/bmw-m3-e30-group-a/
con cambio manuale e frizione, e ho sbavato profondamente :eek:
(E anche SimVibe funziona molto bene nonostante Assetto Corsa sia supportato parzialmente)
Se sei un nuovo iscritto paghi la meta', io ho fatto 1 mese di abbonamento, ma ho pensato di farmi un nuovo account da un anno, come nuovo iscritto , appena scade questo :eek:
Bel Lavoro! ;)
Ditemi se ho settato bene, per ora sto usando solo la scheda audio integrata nella scheda madre (asrock Z77 Extreme6) , senza audio , in attesa della Creative Sound Blaster Z :eek: e di cuffie "Analogiche" :eek:
http://s12.imagestime.com/out.php/i928973_settaggio1.jpg
Ho inserito il cavo audio dell' amplificatore del Buttkicker nella porta verde:
http://s12.imagestime.com/out.php/i928972_settaggio2.jpg
Questo e' iRacing , ho settato bene?
http://s12.imagestime.com/out.php/i928971_Impostazioni1.jpg
Questo invece e' Assetto corsa, ha solo questi settaggi (manca ad esempio "impacts" :
http://s12.imagestime.com/out.php/i928970_AssettoCorsa.jpg
Ma il motore anche senza casse si sente splendidamente, molto meglio di iRacing :eek:
si vede che l'hai settato male su iracing simvibe;)
che configurazione hai usato? chassis mode? seat mode?
ricordati che se vuoi la perfezione devi crearti un profilo per ogni singola auto che usi,io con iracing uso la ruf ed ho creato 2 profili,1 che vibra molto che uso di giorno ed uno con vibrazione motore smorzata che uso quando gioco la sera
Mc®.Turbo-Line
06-03-2014, 23:43
si vede che l'hai settato male su iracing simvibe;)
che configurazione hai usato? chassis mode? seat mode?
ricordati che se vuoi la perfezione devi crearti un profilo per ogni singola auto che usi,io con iracing uso la ruf ed ho creato 2 profili,1 che vibra molto che uso di giorno ed uno con vibrazione motore smorzata che uso quando gioco la sera
Nello screen si vede come ho settato, si comunque ho scelto Chassis mode. (cosa cambia tra chassis e seat ? ) . Come auto sto usando la mazda Mx-5
Mi fai uno screen dei tuoi settaggi se puoi?
Inoltre questi pulsanti davanti all' amplificatore, come vanno settati?
http://s12.imagestime.com/out.php/i928981_TASTI.jpg
P.S. Gli altri settaggi (audio e collegamenti) sono giusti?
Consigli per Cuffie Analogiche con filo? :eek:
Avevo pensato a queste JVC HA-RX500
http://www.jvcitalia.it/product.php?id=HA-RX500-E
Glass141
08-03-2014, 11:04
http://shop.renovatio-dev.com/index.php?route=product/product&path=59&product_id=57
http://shop.renovatio-dev.com/index.php?route=product/product&path=59&product_id=55
Che prezzi pero' :rolleyes:
Nello screen si vede come ho settato, si comunque ho scelto Chassis mode. (cosa cambia tra chassis e seat ? ) . Come auto sto usando la mazda Mx-5
Mi fai uno screen dei tuoi settaggi se puoi?
Inoltre questi pulsanti davanti all' amplificatore, come vanno settati?
http://s12.imagestime.com/out.php/i928981_TASTI.jpg
P.S. Gli altri settaggi (audio e collegamenti) sono giusti?
Consigli per Cuffie Analogiche con filo? :eek:
Avevo pensato a queste JVC HA-RX500
http://www.jvcitalia.it/product.php?id=HA-RX500-E
da qualche giorno ho problemi ad un occhio e non posso stare davanti al pc,appena mi rimetto ti faccio qualche screen ;)
FunnyDwarf
08-03-2014, 12:55
http://shop.renovatio-dev.com/index.php?route=product/product&path=59&product_id=57
http://shop.renovatio-dev.com/index.php?route=product/product&path=59&product_id=55
Che prezzi pero' :rolleyes:
costosetti
non sarà la stessa cosa in termini di resa estetica ma preferirei comunque una soluzione del tipo smartphone/tablet + dashmeter pro.
Masteraf
08-03-2014, 13:18
se ci si mette d'impegno si ottiene qualcosa di simile con arduino :D
http://fergotech.net/diy-shift-lights-and-dashboard/
Mc®.Turbo-Line
08-03-2014, 22:13
da qualche giorno ho problemi ad un occhio e non posso stare davanti al pc,appena mi rimetto ti faccio qualche screen ;)
Grazie 1000 ;)
exacting
09-03-2014, 11:10
bello assetto corsa ma troppo esoso per richieste hw
Mandest22
09-03-2014, 14:29
bello assetto corsa ma troppo esoso per richieste hw
Sicuro? Configurazione in firma e 90fps stabili....
Inviato dal mio Nexus7 2013 (4.4.2)
Ottima iniziativa...per Rfactor 2 ad esempio sarebbe una manna dal cielo
http://www.drivingitalia.net/forum/index.php?showtopic=66027
Sicuro? Configurazione in firma e 90fps stabili....
Inviato dal mio Nexus7 2013 (4.4.2)
Con che impostazioni e con quante auto in pista?
megajuventino
09-03-2014, 18:35
Nello screen si vede come ho settato, si comunque ho scelto Chassis mode. (cosa cambia tra chassis e seat ? ) . Come auto sto usando la mazda Mx-5
Mi fai uno screen dei tuoi settaggi se puoi?
Inoltre questi pulsanti davanti all' amplificatore, come vanno settati?
http://s12.imagestime.com/out.php/i928981_TASTI.jpg
P.S. Gli altri settaggi (audio e collegamenti) sono giusti?
Consigli per Cuffie Analogiche con filo? :eek:
Avevo pensato a queste JVC HA-RX500
http://www.jvcitalia.it/product.php?id=HA-RX500-E
perche' non prendi le cuffie senza fili
Mc®.Turbo-Line
10-03-2014, 00:27
perche' non prendi le cuffie senza fili
Il problema e sono più pesanti ....
Alla fine dietro consiglio di Consiglio, ho ordinato le Steel Series Siberia V2 FULL-SIZE Headset, colore: Bianco.
A 72.90€ s.s. incluse :eek:
http://www.redcoon.it/res/shop/cataloge/product_315/B420606.jpg
Sono pure in tinta con la postazione ( per te che sei juventino andrebbero ancora meglio :asd: )
exacting
10-03-2014, 00:38
Sicuro? Configurazione in firma e 90fps stabili....
Inviato dal mio Nexus7 2013 (4.4.2)
hai sempre una 7870....
anche con la 6950 e 6770 va che una meraviglia
con la 6470 bene a risoluzioni basse, ma da solo in pista... se metto un po di avversari diventa ingiocabile
megajuventino
10-03-2014, 06:23
Il problema e sono più pesanti ....
Alla fine dietro consiglio di Consiglio, ho ordinato le Steel Series Siberia V2 FULL-SIZE Headset, colore: Bianco.
A 72.90€ s.s. incluse :eek:
http://www.redcoon.it/res/shop/cataloge/product_315/B420606.jpg
Sono pure in tinta con la postazione ( per te che sei juventino andrebbero ancora meglio :asd: )
ho uno zio che le usa per la TV adesso non so che marca sono le ho provate non mi sembrano pesanti da indossare.
Sicuro? Configurazione in firma e 90fps stabili....
Inviato dal mio Nexus7 2013 (4.4.2)
25 fps in fullHD tutto maxato con 18 auto in pista...conf in firma :asd:
dite che sono soldi buttati se volessi cambiare il mio G25 con un fanatec? arrivo ad un millino tra volante, pedaliera e cambio ad H...se poi prendo anche il volante da F1 1300 :eek:
megajuventino
11-03-2014, 09:17
beato te che hai soldi da buttare cosi......
25 fps in fullHD tutto maxato con 18 auto in pista...conf in firma :asd:
dite che sono soldi buttati se volessi cambiare il mio G25 con un fanatec? arrivo ad un millino tra volante, pedaliera e cambio ad H...se poi prendo anche il volante da F1 1300 :eek:
Dipende da quanto lo sfrutterai... e piu' che soldi buttati, si tratterebbe di quanto sei disposto a spedere per un hobby.
Un CSW e' superiore a qualsiasi altro volante (restando nella fascia di prezzo semi-umana), cosi' come la CSP per le pedaliere; sia per funzionalita' e qualita' che per estetica (niente robaccia di plastica)... e forse proprio quest'ultima (l'estetica) non ti fa pentire di averlo acquistato nemmeno durante quei giorni in cui non lo "tocchi". :)
PS: e' importante sottolineare che il passaggio ad un volante "serio" non significa magicamente prestazioni migliori in gioco; invece per quanto riguarda la pedaliera, la differenza in questo caso la senti eccome e viene automaticamente tradotta in "tempi migliori". Dovendo scegliere (se non di e' disposti a comprare tutto l'ambaradan), io mi concentrerei senza dubbio prima sulla pedaliera.
Dipende da quanto lo sfrutterai... e piu' che soldi buttati, si tratterebbe di quanto sei disposto a spedere per un hobby.
Un CSW e' superiore a qualsiasi altro volante (restando nella fascia di prezzo semi-umana), cosi' come la CSP per le pedaliere; sia per funzionalita' e qualita' che per estetica (niente robaccia di plastica)... e forse proprio quest'ultima (l'estetica) non ti fa pentire di averlo acquistato nemmeno durante quei giorni in cui non lo "tocchi". :)
PS: e' importante sottolineare che il passaggio ad un volante "serio" non significa magicamente prestazioni migliori in gioco; invece per quanto riguarda la pedaliera, la differenza in questo caso la senti eccome e viene automaticamente tradotta in "tempi migliori". Dovendo scegliere (se non di e' disposti a comprare tutto l'ambaradan), io mi concentrerei senza dubbio prima sulla pedaliera.
In pratica il PC, quando gioco, lo uso solo per il sim racing. Ho una postazione auto-costruita con sedile ecc ecc...insomma sono un appassionato.
Pensavo di acquistare prima il volante e il rim e intanto usare la pedaliera del G25, così da non spendere tutto di botto...proprio il contrario di quello che mi consigli ...beh se posso usare la pedaliera Fanatec con il G25 posso fare il contrario
In pratica il PC, quando gioco, lo uso solo per il sim racing. Ho una postazione auto-costruita con sedile ecc ecc...insomma sono un appassionato.
Pensavo di acquistare prima il volante e il rim e intanto usare la pedaliera del G25, così da non spendere tutto di botto...proprio il contrario di quello che mi consigli ...beh se posso usare la pedaliera Fanatec con il G25 posso fare il contrario
Esatto! io ho pedaliera clubsport v2 e g27. La pedaliera la colleghi alla presa usb e vai tranquillo, senza bisogno di alcun software, solo i drivers occorre installare.
Esatto! io ho pedaliera clubsport v2 e g27. La pedaliera la colleghi alla presa usb e vai tranquillo, senza bisogno di alcun software, solo i drivers occorre installare.
ah! non la collego al volante?? la collego via USB al PC come il G25?
Fico:eek:
ohibò, un animale peloso mi si è appena appollaiato sulla schiena :asd:
megajuventino
11-03-2014, 10:13
sara' una zecca
sara' una zecca
No le piacciono le banane e ogni tanto urla :asd:
ah! non la collego al volante?? la collego via USB al PC come il G25?
Fico:eek:
ohibò, un animale peloso mi si è appena appollaiato sulla schiena :asd:
oltretutto esiste un programmino chiamato Fanaled che lasciato aperto consente in assetto corsa di avere pure la vibrazione del pedale del freno! Cosa che solitamente è riservata a chi ha un volante fanatec! :D
In project cars dicono che funzionerà anche senza il programmino, una volta implementata.
Beh, fantastico. La pedaliera sarà disponibile da 17 marzo...mi sa che la prendo...poi per il volante si vedrà!
grazie a tutti dei consigli
Beh, fantastico. La pedaliera sarà disponibile da 17 marzo...mi sa che la prendo...poi per il volante si vedrà!
grazie a tutti dei consigli
...se non hai una postazione da guida, o la moquette... mi sa che dovrai comprarti pure tu il crocifisso de fero©, come Giustaf.
...se non hai una postazione da guida, o la moquette... mi sa che dovrai comprarti pure tu il crocifisso de fero©, come Giustaf.
C'è l'ho c'è l'ho la postazione ;)
cameracaldaia
11-03-2014, 12:38
possiedo il g25
la pedaliera è anche compatibile con ps3 o solo pc?
...se non hai una postazione da guida, o la moquette... mi sa che dovrai comprarti pure tu il crocifisso de fero©, come Giustaf.
:asd:
cameracaldaia
11-03-2014, 15:30
spero di non aver offeso nessuno visto che ho citato la scatoletta ps3:D
la mia domanda è solo perché non uso più il pc per giocare i vari titoli che possiedo in dvd ormai sono a prendere polvere sulla libreria e visto che gioco solo con ps3 a gt5/6 e per il g 25 non bisogna istallare i propri driver, vorrei sapere da chi possiede suddetta pedaliera e ci gioca con ps3 se la riconosce in automatico come per il g25 o ce da istallare i driver per farla riconoscere
ciao grazie
spero di non aver offeso nessuno visto che ho citato la scatoletta ps3:D
la mia domanda è solo perché non uso più il pc per giocare i vari titoli che possiedo in dvd ormai sono a prendere polvere sulla libreria e visto che gioco solo con ps3 a gt5/6 e per il g 25 non bisogna istallare i propri driver, vorrei sapere da chi possiede suddetta pedaliera e ci gioca con ps3 se la riconosce in automatico come per il g25 o ce da istallare i driver per farla riconoscere
ciao grazie
non lo so ma sul sito c'è scritto che è compatibile con PC, PS3 e XBOX
http://eu.fanatec.com/Pedals/ClubSport%20Pedals%20V2%20EU
megajuventino
11-03-2014, 16:07
No le piacciono le banane e ogni tanto urla :asd:
allora sarà il cavaliere pallido di arcore
cameracaldaia
11-03-2014, 16:25
però costuccia eh 250,00 eurini mica son pochi :D
grazie ragazzi ci farò un pensierino
in realtà sono 277 con le spedizioni! :fagiano:
hermanss
11-03-2014, 16:44
No le piacciono le banane e ogni tanto urla :asd:
http://resources1.news.com.au/images/2011/04/20/1226042/446361-gorilla.jpg
zero killed
11-03-2014, 17:13
però costuccia eh 250,00 eurini mica son pochi :D
grazie ragazzi ci farò un pensierino
Se ti sembrano tanti guarda questa
http://www.arc-team.it/shop/it/arcteam-shop/product/252-carbon-pedals-3-pedali-my-2014
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
cameracaldaia
11-03-2014, 17:37
Se ti sembrano tanti guarda questa
http://www.arc-team.it/shop/it/arcteam-shop/product/252-carbon-pedals-3-pedali-my-2014
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
grazie ci avevo gia dato uno sguardo :cool:
certo che se avessi uno stipendio da politico sicuramente già la stavo consumando:D
zero killed
11-03-2014, 17:41
grazie ci avevo gia dato uno sguardo :cool:
certo che se avessi uno stipendio da politico sicuramente già la stavo consumando:D
Eh sì, è spettacolare come pedaliera ma assolutamente fuori portata..... Comunque io ho la clubsport pedals (la v1 moddata) e ti dico che il prezzo lo vale tutto.... Un'altro mondo rispetto alla logitech
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
grazie ci avevo gia dato uno sguardo :cool:
certo che se avessi uno stipendio da politico sicuramente già la stavo consumando:D
Consumare in tutti i sensi.. usa potenziometri meccanici. La parte meccanica e' invidiabile e immagino che il feel (sotto il piede) sia estremamente realistico, purtroppo pero' (trattandosi di una periferica per PC) il feel va poi comunicato al videogioco.. ed e' qui che casca l'asino.
Molte aziende si concentrano sulla meccanica, ma sono rimaste agli anni 70 per quanto riguarda l'elettronica, eccetto appunto Fanatec, che per quanto criticabile (celle di carico ballerine e hall sensor che vanno per i caxxi loro 7 volte su 10) e' una delle poche che ha portato una vera innovazione: io non voglio spendere migliaia di euro per dovermi trovare a cambiare il potenziometri dopo 2 mesi.. perche' stai sicuro che accade: i potenziometri sono la parte piu' merdosa di una pedaliera e vanno eliminati; esattamente com'e' accaduto tempo addietro per i volanti: fortunatamente qualcuno ebbe l'ardire di utilizzare gli encoder (che oggi sono lo standard), altrimenti stavamo ancora li a cambiare pots.
Consumare in tutti i sensi.. usa potenziometri meccanici. La parte meccanica e' invidiabile e immagino che il feel (sotto il piede) sia estremamente realistico, purtroppo pero' (trattandosi di una periferica per PC) il feel va poi comunicato al videogioco.. ed e' qui che casca l'asino.
Molte aziende si concentrano sulla meccanica, ma sono rimaste agli anni 70 per quanto riguarda l'elettronica, eccetto appunto Fanatec, che per quanto criticabile (celle di carico ballerine e hall sensor che vanno per i caxxi loro 7 volte su 10) e' una delle poche che ha portato una vera innovazione: io non voglio spendere migliaia di euro per dovermi trovare a cambiare il potenziometri dopo 2 mesi.. perche' stai sicuro che accade: i potenziometri sono la parte piu' merdosa di una pedaliera e vanno eliminati; esattamente com'e' accaduto tempo addietro per i volanti: fortunatamente qualcuno ebbe l'ardire di utilizzare gli encoder (che oggi sono lo standard), altrimenti stavamo ancora li a cambiare pots.
A inizio dicembre ho acquistato un Fanatec GT3 dato che possedevo già i CSR Elite e l'ho dovuto mandare indietro ben 2 volte: il servizio clienti è rapidissimo ,ti rimborsano subito e ti mandano un volante nuovo di zecca ma l'affidabilità è a livelli ridicoli. La prima volta il volante dopo qualche minuto perdeva la centratura, alla seconda addirittura dopo lunghe sessioni di guida diventava rumorossisimo e mettendo la mano sulla base la potevo sentire chiaramente vibrare!!! :doh:
Mc®.Turbo-Line
12-03-2014, 20:45
Ieri ,dopo solo un giorno dalla spedizione, sono arrivate la creative sound blaster Z e le Cuffie Steel Series Siberia V2. Le ho montate solo oggi perché sono stato veramente male con l'influenza e ancora adesso non sto benissimo.
Funziona tutto,Audio e Buttkicker.
La SB-Z si occupa dell'audio e la scheda audio integrata pilota il buttkicker.
Ho capito di aver sbagliato a settare chassis mode su simvibe,in quanto con un solo buttkicker dovevo scegliere extensive e poi tra pedals,shift gear e seat ,dovevo scegliere Seat.
Ora non so come rimediare...
Ieri ,dopo solo un giorno dalla spedizione, sono arrivate la creative sound blaster Z e le Cuffie Steel Series Siberia V2. Le ho montate solo oggi perché sono stato veramente male con l'influenza e ancora adesso non sto benissimo.
Funziona tutto,Audio e Buttkicker.
La SB-Z si occupa dell'audio e la scheda audio integrata pilota il buttkicker.
Ho capito di aver sbagliato a settare chassis mode su simvibe,in quanto con un solo buttkicker dovevo scegliere extensive e poi tra pedals,shift gear e seat ,dovevo scegliere Seat.
Ora non so come rimediare...
chi te l'ha detta sta' cosa? :mbe:
con lo chassis mode 1 solo butt effettua le vibrazioni ,naturalmente 4 butt sarebbero meglio ma lo chassis mode e' la configurazione piu' usata anche con singolo buttkiker
queste le mie impostazioni per la ruf di iracing,pero' conviene farsi un profilo per ogni vettura,se per esempio userai questo profilo con la mx5 non avrai gli stessi effetti vista la potenza differente delle 2 vetture ma e' una base,l'ho settato in modo che possa giocarci a tutte le ore preferendo la vibrazione dei cordoli ,delle sconnessioni dell'asfalto e delle marce
http://i.imgur.com/dtxYy2N.jpg
http://i.imgur.com/hBrRj9w.jpg
http://i.imgur.com/7xfFMYH.jpg
Mi è appena arrivato il g27 :-D
inoltre per non farmi mancare nulla ho preso assetto corsa ed euro truck Sim 2, mi consigliate qualche altro simulatore?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
hermanss
14-03-2014, 15:35
Race Injection (http://www.simbin.com/games/race-injection/);)
Non è recentissimo, la grafica non è sugli "standard" attuali e ad alcuni non piace, ma a me "trasmette belle sensazioni" :oink: di guida e di ffb ed è moddabile.
Per quello che offre e per quanto costa è un must have imho.:)
No così, tanto per
http://www.arc-team.it/shop/it/arcteam-shop/product/307-vesaro-stage-7-quad-motion
:asd:
Race Injection (http://www.simbin.com/games/race-injection/);)
Non è recentissimo, la grafica non è sugli "standard" attuali e ad alcuni non piace, ma a me "trasmette belle sensazioni" :oink: di guida e di ffb ed è moddabile.
Per quello che offre e per quanto costa è un must have imho.:)
Quanti giochi ha fatto la SIMBIN?? :eek:
No così, tanto per
http://www.arc-team.it/shop/it/arcteam-shop/product/307-vesaro-stage-7-quad-motion
:asd:
chissà se pretendono anche quei 20 centesimi! :asd:
cameracaldaia
14-03-2014, 19:20
No così, tanto per
http://www.arc-team.it/shop/it/arcteam-shop/product/307-vesaro-stage-7-quad-motion
:asd:
Quanti giochi ha fatto la SIMBIN?? :eek:
il 30 febbraio del prossimo anno è mio :sofico: :D
Race Injection (http://www.simbin.com/games/race-injection/);)
Non è recentissimo, la grafica non è sugli "standard" attuali e ad alcuni non piace, ma a me "trasmette belle sensazioni" :oink: di guida e di ffb ed è moddabile.
Per quello che offre e per quanto costa è un must have imho.:)
Grazie del consiglio, preso a pochi spiccioli (meno di 2€) :-D
Sono in download, appena finisco di scaricare tutti i pacchetti lo provo :-)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Mc®.Turbo-Line
14-03-2014, 22:39
chi te l'ha detta sta' cosa? :mbe:
con lo chassis mode 1 solo butt effettua le vibrazioni ,naturalmente 4 butt sarebbero meglio ma lo chassis mode e' la configurazione piu' usata anche con singolo buttkiker
queste le mie impostazioni per la ruf di iracing,pero' conviene farsi un profilo per ogni vettura,se per esempio userai questo profilo con la mx5 non avrai gli stessi effetti vista la potenza differente delle 2 vetture ma e' una base,l'ho settato in modo che possa giocarci a tutte le ore preferendo la vibrazione dei cordoli ,delle sconnessioni dell'asfalto e delle marce
http://i.imgur.com/dtxYy2N.jpg
http://i.imgur.com/hBrRj9w.jpg
http://i.imgur.com/7xfFMYH.jpg
Grazie per i settaggi, dopo l' influenza oggi e' il primo giorno che ritorno al pc, ho settato tutto ma ho scoperto che la licenza di 1 mese di iRacing e' scaduta :muro: , quindi non ho potuto provare i settaggi :cry:
Visto che oggi è disponibile, stavo per comprare la pedaliera Fanatec Clubsport V2 ma ho visto su youtube che parecchi hanno problemi, ovvero che il segnale che arriva al PC dalla pedaliera oscilla...
alcuni video:
http://www.youtube.com/watch?v=cV4xlpk3E6c
http://www.youtube.com/watch?v=3mBdXDO_3tQ
qualcuno di voi ha riscontrato questo problema?
Visto che oggi è disponibile, stavo per comprare la pedaliera Fanatec Clubsport V2 ma ho visto su youtube che parecchi hanno problemi, ovvero che il segnale che arriva al PC dalla pedaliera oscilla...
alcuni video:
http://www.youtube.com/watch?v=cV4xlpk3E6c
http://www.youtube.com/watch?v=3mBdXDO_3tQ
qualcuno di voi ha riscontrato questo problema?
Nel primo video, il comportamento e' assolutamente normale: e' la cella di carico, la precisione non e' prerogativa del pedale del freno (per sua natura) e questo non e' influenza il comportamento in gioco.
Nel secondo video invece il problema e' grave, non sembra un sensore hall malfunzionante (in quel caso normalmente si nota solo uno scostamento del valore ma non un'oscillazione cosi' evidente) a me sembra proprio un problema della USB (dov'e' connessa la pedaliera), oppure un problema del circuito della pedaliera (che in questo caso andrebbe sostituito).
zero killed
17-03-2014, 15:01
Nel primo video, il comportamento e' assolutamente normale: e' la cella di carico, la precisione non e' prerogativa del pedale del freno (per sua natura) e questo non e' influenza il comportamento in gioco.
Nel secondo video invece il problema e' grave, non sembra un sensore hall malfunzionante (in quel caso normalmente si nota solo uno scostamento del valore ma non un'oscillazione cosi' evidente) a me sembra proprio un problema della USB (dov'e' connessa la pedaliera), oppure un problema del circuito della pedaliera (che in questo caso andrebbe sostituito).
Concordo su tutto quello che dici riguardo al primo video...... Sul secondo potrebbe essere un problema grave come potrebbe essere anche solo un connettore allentato o agganciato male...... A me faceva un comportamento simile (la v1) perchè l'avevo smontata per moddare il pedale del freno e non essendo stato preciso nel riagganciare un connettore il "segnale"era instabile..... Una volta riconnesso in modo corretto più nessun problema
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ora che mi ci fai pensare, quel comportamento lo fa quando la vite (accessible da sotto) che tiene il cilindretto magnetico e' fissata male...
Ah ok, mi ero allarmato visto che non è mai bello quando cerchi il nome di un prodotto e come risultato hai molti video con le parole problem :asd:
mi sa che allora mi butto ad acquistarla!
zero killed
17-03-2014, 16:10
Ah ok, mi ero allarmato visto che non è mai bello quando cerchi il nome di un prodotto e come risultato hai molti video con le parole problem :asd:
mi sa che allora mi butto ad acquistarla!
Per quanto vale io ho la csp v1 e l'unico problema che mi ha dato è stata una vite della pcb allentata, con la vite allentata la pcb faceva contatto e la pedaliera non rispondeva più ai comandi o rispondeva male, una volta stretta la vite tutto ok....... Il problema di prima (il connettore ) è stato un problema causato da me con un montaggio errato...... Comunque mai bisogno di assistenza, al massimo ho dovuto stringere una vite
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Mc®.Turbo-Line
17-03-2014, 18:50
Finalmente l' influenza e' andata.... oggi mi sono arrivati i 2 cavi Stereo da 3,5 mm (M/F), 5mt di lunghezza :eek:
Nuova canalina, che sara' posizionata giusto sotto il case :eek:
Notare le due fascette (rossa e verde) che identificano il connettore Mic e Cuffie (semplicemente geniale :doh: :Prrr: :fagiano: )
http://s13.imagestime.com/out.php/i932301_1a.jpg
Faticaccia, ma alla fine ce l' ho fatta!
http://s13.imagestime.com/out.php/i932300_2.jpg
Una Bella Spiralina Avvolgicavo!
http://s13.imagestime.com/out.php/i932299_3.jpg
Una foto dalla distanza:
http://s13.imagestime.com/out.php/i932298_35a.jpg
I Cavi audio passano lungo il lato sinistro (sono tutti fascettati lungo la base , lato interno e non si notano per nulla) e passando per sotto il sedile arrivano sul lato posteriore destro della struttura, per fare in modo che i cavi delle cuffie non interferiscano con le braccia di chi e' al volante :O
http://s13.imagestime.com/out.php/i932297_4.jpg
Vi piace all' istante?
http://s13.imagestime.com/out.php/i932296_5.jpg
http://s13.imagestime.com/out.php/i932325_6.jpg
Giocando ad Assetto Corsa , ho disattivato la visualizzazione del Volante e dei Guanti, cosi' e' molto piu' realistico :eek:
http://s13.imagestime.com/out.php/i932394_azz.jpg
Calcajvl
18-03-2014, 13:09
ciao a tutti appassionati di guida..
mi permettete una domandina molto niubba?
ho un G25 attaccato ad una postazione wheel stand pro..
da poco ho cambiato casa e in salotto ho le piastrelle..
comprato assetto corsa pochi giorni fa.. è una goduria soltanto che il wheel stand pro scivola sulle piastrelle ad ogni frenata secca
qualche consiglio su come evitare la cosa? soluzioni anche molto artigianali tipo tappetino della doccia con le ventose :D .. ovviamente una soluzione che si possa spostare e non richieda troppo sbattimento.. non sono bravo a costruire o aggiustare le cose :(
Mc®.Turbo-Line
18-03-2014, 13:24
ciao a tutti appassionati di guida..
mi permettete una domandina molto niubba?
ho un G25 attaccato ad una postazione wheel stand pro..
da poco ho cambiato casa e in salotto ho le piastrelle..
comprato assetto corsa pochi giorni fa.. è una goduria soltanto che il wheel stand pro scivola sulle piastrelle ad ogni frenata secca
qualche consiglio su come evitare la cosa? soluzioni anche molto artigianali tipo tappetino della doccia con le ventose :D .. ovviamente una soluzione che si possa spostare e non richieda troppo sbattimento.. non sono bravo a costruire o aggiustare le cose :(
http://s2.stliq.com/c/l/2/2b/11308297_wheel-stand-pro-8.jpg
un bel tappetino di gomma antiscivolo
Se poi puoi attaccare strisce antiscivolo sul pavimento, ecco a te : (ce ne sono di vari colori ,anche trasparenti)
http://www.leroymerlin.it/catalogo/nastri-adesivi/strisce-antiscivolo-trasparente-19-x-61-mm-33625564-p
alexbands
18-03-2014, 13:42
lega il wheel stand alla sedia (non scherzo)
Calcajvl
18-03-2014, 14:06
lega il wheel stand alla sedia (non scherzo)
è un divano :D
grazie per i consigli a entrambi :)
Calcajvl
18-03-2014, 14:10
http://s2.stliq.com/c/l/2/2b/11308297_wheel-stand-pro-8.jpg
un bel tappetino di gomma antiscivolo
Se poi puoi attaccare strisce antiscivolo sul pavimento, ecco a te : (ce ne sono di vari colori ,anche trasparenti)
http://www.leroymerlin.it/catalogo/nastri-adesivi/strisce-antiscivolo-trasparente-19-x-61-mm-33625564-p
come mi consiglieresti di attaccarle per il wheel stand pro? in orizzontale sia davanti che dietro (dove appoggia) ?
Finalmente l' influenza e' andata.... oggi mi sono arrivati i 2 cavi Stereo da 3,5 mm (M/F), 5mt di lunghezza :eek:
Nuova canalina, che sara' posizionata giusto sotto il case :eek:
Notare le due fascette (rossa e verde) che identificano il connettore Mic e Cuffie (semplicemente geniale :doh: :Prrr: :fagiano: )
http://s13.imagestime.com/out.php/i932301_1a.jpg
Faticaccia, ma alla fine ce l' ho fatta!
http://s13.imagestime.com/out.php/i932300_2.jpg
Una Bella Spiralina Avvolgicavo!
http://s13.imagestime.com/out.php/i932299_3.jpg
Una foto dalla distanza:
http://s13.imagestime.com/out.php/i932298_35a.jpg
I Cavi audio passano lungo il lato sinistro (sono tutti fascettati lungo la base , lato interno e non si notano per nulla) e passando per sotto il sedile arrivano sul lato posteriore destro della struttura, per fare in modo che i cavi delle cuffie non interferiscano con le braccia di chi e' al volante :O
http://s13.imagestime.com/out.php/i932297_4.jpg
Vi piace all' istante?
http://s13.imagestime.com/out.php/i932296_5.jpg
http://s13.imagestime.com/out.php/i932325_6.jpg
Giocando ad Assetto Corsa , ho disattivato la visualizzazione del Volante e dei Guanti, cosi' e' molto piu' realistico :eek:
http://s13.imagestime.com/out.php/i932394_azz.jpg
Complimenti hai curato tutto nei minimi dettagli!
solo una domanda però: qella torretta è un pc o un server??:D
Mc®.Turbo-Line
18-03-2014, 14:43
Complimenti hai curato tutto nei minimi dettagli!
solo una domanda però: qella torretta è un pc o un server??:D
Ahahahahaa e' un Pc :sofico:
Il Case e' uno Chieftec BA-01 , pagato 130€ all' epoca (non ricordo l'epoca esatta) , e che ho opportunatamente modificato nell' aereazione :eek:
Come si puo' vedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2453065
ciao a tutti :)
piano piano la scimmia mi sta salendo sulla schiena... sono in fase di valutazione su che acquisto fare...
che consigli vi sentite di dare?
Conviene partire col botto, o partire dal basso e poi salire?
PS
Se ci fosse qualcuno della Sardegna meridionale, tra voi, me lo faccia sapere :D
Mc®.Turbo-Line
18-03-2014, 19:24
ciao a tutti :)
piano piano la scimmia mi sta salendo sulla schiena... sono in fase di valutazione su che acquisto fare...
che consigli vi sentite di dare?
Conviene partire col botto, o partire dal basso e poi salire?
PS
Se ci fosse qualcuno della Sardegna meridionale, tra voi, me lo faccia sapere :D
Se vuoi farti un'idea dei costi "medi" , dai un' occhiatina qui.... poi dipende da quello che devi o vuoi acquistare.. :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40697377&postcount=11245
Se vuoi farti un'idea dei costi "medi" , dai un' occhiatina qui.... poi dipende da quello che devi o vuoi acquistare.. :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40697377&postcount=11245
azzo, ci vai giù pesante eh xDDD
bellissima postazione comunque, complimenti :D
tendenzialmente sarei orientato a prendere subito il meglio (a prezzi umani)...
ciao a tutti :)
piano piano la scimmia mi sta salendo sulla schiena... sono in fase di valutazione su che acquisto fare...
che consigli vi sentite di dare?
Conviene partire col botto, o partire dal basso e poi salire?
PS
Se ci fosse qualcuno della Sardegna meridionale, tra voi, me lo faccia sapere :D
Io ho iniziato con un Logitech G25...oggi G27 e per quanto l'ho sfruttato sono stati soldi spesi bene. Mai un problema e l'ho usato per non so quante ore
Devi valutare tu l'uso che ne faresti.
Io ho iniziato con un Logitech G25...oggi G27 e per quanto l'ho sfruttato sono stati soldi spesi bene. Mai un problema e l'ho usato per non so quante ore
Devi valutare tu l'uso che ne faresti.
il g27 è senz'altro un buon punto di partenza... ma informandomi (per fortuna e mannaggia a me) ho scoperto della zona morta del ffb che mi lascia un po' perplesso... tu che mi dici a riguardo, dato che lo utilizzi?
il g27 è senz'altro un buon punto di partenza... ma informandomi (per fortuna e mannaggia a me) ho scoperto della zona morta del ffb che mi lascia un po' perplesso... tu che mi dici a riguardo, dato che lo utilizzi?
Si sente ma per me non è un grosso problema. Non avendo confronti, non so dirti se effettivamente è una cosa che influisce sul mio stile di guida o meno. Su RSliveTiming i primi hanno tutti il G25, quindi non penso sia un problema il vuoto del ffb;)
In alternativa thrustmaster t500rs, che per esempio ho provato, anche se per poco, e mi sono trovato malissimo; vero che avendo il G25 da anni, in pochi minuti non puoi dimenticare certe sensazioni, che ormai sono quasi istintive, per apprenderne delle altre. Sicuramente se tu non hai mai avuto un volante non avvertirai questa sensazione di disagio.
Beh se puoi spendere però prenditi il Fanatec e morta lì:D
GigoBoso
19-03-2014, 13:06
Io non ho il G27, ma ne ho sempre sentito parlare come uno dei migliori volanti in circolazione, almeno negli ultimi anni.
Solo adesso in questo forum sento parlare di zona morta del FFB, siete sicuri di quello che dite?
Therock2709
19-03-2014, 13:27
Io non ho il G27, ma ne ho sempre sentito parlare come uno dei migliori volanti in circolazione, almeno negli ultimi anni.
Solo adesso in questo forum sento parlare di zona morta del FFB, siete sicuri di quello che dite?
Beh sì si sente la zona morta, ma immagino non la si percepisca più dopo un po' perché ci si abitua... Anche sulla macchina vera ho un po' di zona morta dello sterzo rispetto ad altre, ma ci si fa l'abitudine e via.
Calcajvl
19-03-2014, 14:40
Se vuoi farti un'idea dei costi "medi" , dai un' occhiatina qui.... poi dipende da quello che devi o vuoi acquistare.. :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40697377&postcount=11245
ma il tappetino antiscivolo è antiscivolo sia sopra che sotto?
cioè se ci appoggi solo il volante/pedaliera e non la sedia può scivolare sul pavimento?
Io non ho il G27, ma ne ho sempre sentito parlare come uno dei migliori volanti in circolazione, almeno negli ultimi anni.
Solo adesso in questo forum sento parlare di zona morta del FFB, siete sicuri di quello che dite?
https://www.youtube.com/watch?v=8KHxU5im92o
Mc®.Turbo-Line
20-03-2014, 00:34
come mi consiglieresti di attaccarle per il wheel stand pro? in orizzontale sia davanti che dietro (dove appoggia) ?
sia avanti che dietro, 4 strisce totali.
Per tappetino prova ne uno tutto in gomma
c'è qualcuno che possiede un thrustmastertx458 (quello per abox one/pc)?
vorrei delle info su alcune misure...grazie
l'hai per caso preso? :)
da una recensione su youtube se ne esce davvero molto bene
Io non ho il G27, ma ne ho sempre sentito parlare come uno dei migliori volanti in circolazione, almeno negli ultimi anni.
Solo adesso in questo forum sento parlare di zona morta del FFB, siete sicuri di quello che dite?
Se sei sul dritto o la curva non è molto secca, il FFB non lo senti. Lo senti solo quando giri
GigoBoso
20-03-2014, 13:12
Se sei sul dritto o la curva non è molto secca, il FFB non lo senti. Lo senti solo quando giri
Non avendo il G27 non metto di certo in sdubbio quello che dite, solo che mi sembrava strana questa cosa, se messa in relazione alla gente che fa campionati online da diversi anni dicendo che il miglior volante è il G27.
omihalcon
20-03-2014, 13:13
Avete provato a mettere nella directory del gioco il file dinput come si fa per il DFGT? Avevo il vostro problema con shift 2 e il G27 ma con l' inserimento del file non ho più problemi e sento la macchina anche sul dritto quindi sento il peso dell' aerodinamica anteriore e delle geometrie delle ruote.
Non avendo il G27 non metto di certo in sdubbio quello che dite, solo che mi sembrava strana questa cosa, se messa in relazione alla gente che fa campionati online da diversi anni dicendo che il miglior volante è il G27.
Infatti, per me ad esempio non è un grosso problema e, a giudicare dai tempi su RSRlivetiming neanche per molti altri
http://www.radiators-champ.com/RSRLiveTiming/index.php?page=rank&track=3&car=45 :read:
Se guardi i primi hanno tutti il G25/G27 tranne il secondo che ha un Fanatec
GigoBoso
20-03-2014, 13:25
Avete provato a mettere nella directory del gioco il file dinput come si fa per il DFGT? Avevo il vostro problema con shift 2 e il G27 ma con l' inserimento del file non ho più problemi e sento la macchina anche sul dritto quindi sento il peso dell' aerodinamica anteriore e delle geometrie delle ruote.
questa non la ho capita e mi interessa anche molto visto che ho il DFGT.
che vuol dire mettere nella directory di gioco il file dinput?
Iceman69
20-03-2014, 13:54
Non avendo il G27 non metto di certo in sdubbio quello che dite, solo che mi sembrava strana questa cosa, se messa in relazione alla gente che fa campionati online da diversi anni dicendo che il miglior volante è il G27.
Io ho il G25 e confermo una piccola zona morta al centro, ma dipende da gioco a gioco, non è un problema solo del volante, secondo me.
Addirittura in AC dipende da auto ad auto, in alcune è molto evidente, in altre inavvertibile.
Non so come si comportano gli altri, quindi non so dirti se è proprio il volante o l'implementazione che ne fanno nel gioco.
Comunque la zona morta non disturba più di tanto, fossi in te non ci starei troppo a pensare.
FunnyDwarf
20-03-2014, 14:11
Non avendo il G27 non metto di certo in sdubbio quello che dite, solo che mi sembrava strana questa cosa, se messa in relazione alla gente che fa campionati online da diversi anni dicendo che il miglior volante è il G27.
francamente dubito che chiunque sia appassionato e gareggi online da anni possa averti detto questo, al limite ti avranno detto che è la migliore scelta nella sua fascia di prezzo, non che è il migliore punto e stop.
Un un po' di zona morta c'è, penso sia un limite dovuto agli ingranaggi e in minor misura ai motori ma è un fastidio relativo e passa quasi inosservato col volante settato a dovere.
Io ho il G25 e confermo una piccola zona morta al centro, ma dipende da gioco a gioco, non è un problema solo del volante, secondo me.
Addirittura in AC dipende da auto ad auto, in alcune è molto evidente, in altre inavvertibile.
Non so come si comportano gli altri, quindi non so dirti se è proprio il volante o l'implementazione che ne fanno nel gioco.
Comunque la zona morta non disturba più di tanto, fossi in te non ci starei troppo a pensare.quoto, stesse impressioni mie. Oltretutto, fermo restando che la zona morta sui logitech esiste ed è un difetto, ha anche senso che alcune vetture non comunichino granché nei primi gradi di rotazione, soprattutto le sportive a uso stradale.
Non avendo il G27 non metto di certo in sdubbio quello che dite, solo che mi sembrava strana questa cosa, se messa in relazione alla gente che fa campionati online da diversi anni dicendo che il miglior volante è il G27.
scusami eh ma
:rotfl:
GigoBoso
20-03-2014, 14:57
scusami eh ma
:rotfl:
ovviamente non parlo di te, ormai conosco le tue opinioni.
mi riferivo a conoscenti che corrono da anni su rfactor ad altissimo livello.
ovviamente non parlo di te, ormai conosco le tue opinioni.
mi riferivo a conoscenti che corrono da anni su rfactor ad altissimo livello.
il fatto che corrano ad altissimo livello centra poco,sai,io pratico uno sport estremo e l'attrezzatura costa un occhio della fronte,poi una volta in brasile vedevo uno che faceva l'impossibile,un extraterrestre,guardo la sua di attrezzatura ed era ritagliata ,ricucita e rimessa insieme dallo scarto di piu' attrezzature,allora ho capito che per stare ad alti livelli basta avere il "manico" ,il resto serve ma non ti fa andare meglio,questo per dire che quelli che corrono ad alti livelli lo farebbero sia con logitech che con fanatec che con trustmaster etc :stordita:
il g 27 e' un buon volante ,molto affidabile come tutti i logitech ma per esempio,io gli preferisco il g 25,e li ho avuti entrambi,questione di gusti ma se i tuoi amici ti hanno detto che e' il miglior volante allora :help:
e' sicuramente uno dei migliori nel rapporto qualita'/prezzo,forse volevano dire questo
GigoBoso
20-03-2014, 15:21
il fatto che corrano ad altissimo livello centra poco,sai,io pratico uno sport estremo e l'attrezzatura costa un occhio della fronte,poi una volta in brasile vedevo uno che faceva l'impossibile,un extraterrestre,guardo la sua di attrezzatura ed era ritagliata ,ricucita e rimessa insieme dallo scarto di piu' attrezzature,allora ho capito che per stare ad alti livelli basta avere il "manico" ,il resto serve ma non ti fa andare meglio,questo per dire che quelli che corrono ad alti livelli lo farebbero sia con logitech che con fanatec che con trustmaster etc :stordita:
il g 27 e' un buon volante ,molto affidabile come tutti i logitech ma per esempio,io gli preferisco il g 25,e li ho avuti entrambi,questione di gusti ma se i tuoi amici ti hanno detto che e' il miglior volante allora :help:
e' sicuramente uno dei migliori nel rapporto qualita'/prezzo,forse volevano dire questo
Si dall'alto della loro esperienza valorizzata anche dai successi ottenuti, cercavano di farmi capire che non c'è bisogno di spendere migliaia di € per vincere.
Nel senso che con un bel G27 ben saldo alla scrivania si ha tutto quello che ci vuole per vincere, non posso non fidarmi di certe persone i risultati ottenuti parlano chiaro.
Per me il discorso G25/G27 non ha molto senso adesso: il G25 è fuori produzione quindi anche se era meglio del G27 non possiamo farci niente.
Sempre queste persone mi hanno anche sconsigliato i fanatec dicendomi che non sono affidabili e si rompono facilmente.
Masteraf
20-03-2014, 16:31
la zona morta al centro del G27/25 è un limite della trasmissione ad ingranaggi (elicoidali o no che siano). I sistemi a cinghia, invece, non soffrono di questo problema, ma il rovescio della medaglia è che per molti ( almeno per me è così) è meno reattivo.
Ciò non significa che uno sia meglio dell'altro e soprattutto che con uno si vada più forte dell'altro. Semplicemente, sono due trasmissioni diverse e bisogna abituarsi ad usarli come si deve. Tanto, come sempre detto da chiunque sia stato per un pò nel giro, il volante non ti fa migliorare il tempo, magari ti dà un feeling diverso, ma tranquillo che per il cronometro non ci sarà differenza :)
Sinceramente se potessi permettermelo, avrei almeno il T500, ma visto che il mio budget per la simulazione è quello che è, rimango contento del g27.
Se devi prendere un volante decidi quanto vuoi spendere e regolati di conseguenza: 200€ = g27, 400€ = T500, 1000€ = CSW, no limit = abbonamento in palestra + volante leo bodnar + pedaliera idraulica :D
Ho da poco preso il g27,nulla da dire,mi sto divertendo come un pazzo su assetto corsa (ed euro truck simulator 2 :sofico: )
Credevo non ci fossero problemi come con il vecchio volante (un microsoft wireless wheel) che smontavo e rimontavo in pochi secondi e senza troppi problemi.
Oltre al peso nettamente superiore,il dover cablare ogni volta i 3 cavi mi stufa...
Quindi...mi devo comprare uno stand,i fondi sono pochi,massimo 120/130 euro (colpa del g27) ho visto il pro driving simulator (http://www.amazon.it/gp/product/B00499DB7W/ref=s9_simh_gw_p63_d0_i1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-2&pf_rd_r=169VVKT24PBJ6X4XX1Y8&pf_rd_t=101&pf_rd_p=451014987&pf_rd_i=426865031) di cui leggo pareri discordanti,ma sempre accomunati dal fatto che "traballa", poi c'è il wheel stand pro v2 (http://wheelstandpro.com/products/wheel-stand-pro-for-logitech-g25g27-racing-wheel---deluxe) di cui leggo bene,ma ha il problema di avere il tubo tra le gambe, infine rimane il gt omega wheel stand (http://www.ebay.it/itm/GT-Omega-Steering-Wheel-stand-For-Logitech-G25-G27-T500RS-PS3-Xbox-360-PC-GT5-/140818640699?pt=UK_VideoGames_VideoGameAccessories_VideoGameAccessories_JN&hash=item20c971ef3b&_uhb=1) anche lui ottimo, ma che non vedrei prima di maggio (è attualmente in preorder)
Ci sono altri stand appetibili?
Grazie!
omihalcon
21-03-2014, 17:12
questa non la ho capita e mi interessa anche molto visto che ho il DFGT.
che vuol dire mettere nella directory di gioco il file dinput?
http://www.meganeclub.it/gallery/albums/userpics/12375/d8input_DFGT_Logitech.png
http://www.nogripracing.com/forum/showthread.php?p=1367102
mi pare di essere esauriente vero? :D :D
Un un po' di zona morta c'è, penso sia un limite dovuto agli ingranaggi e in minor misura ai motori ma è un fastidio relativo e passa quasi inosservato col volante settato a dovere.
..la zona "morta" o "buco al centro" serve a non far surriscaldare ulteriormente i motori qaundo l'auto va diritta.
Personalmente ho un G25 mod.arc team e un G27 mod.manufactory, con le mod il "buco" aumenta ma non lo reputo un problema.
Per eliminare il problema, ad esempio con rFactor, basta intervenire in alcuni stringhe nel controller.ini
..la zona "morta" o "buco al centro" serve a non far surriscaldare ulteriormente i motori qaundo l'auto va diritta.
Personalmente ho un G25 mod.arc team e un G27 mod.manufactory, con le mod il "buco" aumenta ma non lo reputo un problema.
Per eliminare il problema, ad esempio con rFactor, basta intervenire in alcuni stringhe nel controller.ini
Ma la modifica che dici tu non aggiunge delle ventole per raffreddare i motori? mi aspettavo che annullasse la zona morta...non che la aumentasse
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Ma la modifica che dici tu non aggiunge delle ventole per raffreddare i motori? mi aspettavo che annullasse la zona morta...non che la aumentasse
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
...si, la manufactory, aggiunge due disspatori sulla sommità del volante che evadono l'aria dalla frontale del volante.
patrik733
23-03-2014, 07:15
Ho da poco preso il g27,nulla da dire,mi sto divertendo come un pazzo su assetto corsa (ed euro truck simulator 2 :sofico: )
Credevo non ci fossero problemi come con il vecchio volante (un microsoft wireless wheel) che smontavo e rimontavo in pochi secondi e senza troppi problemi.
Oltre al peso nettamente superiore,il dover cablare ogni volta i 3 cavi mi stufa...
Quindi...mi devo comprare uno stand,i fondi sono pochi,massimo 120/130 euro (colpa del g27) ho visto il pro driving simulator (http://www.amazon.it/gp/product/B00499DB7W/ref=s9_simh_gw_p63_d0_i1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-2&pf_rd_r=169VVKT24PBJ6X4XX1Y8&pf_rd_t=101&pf_rd_p=451014987&pf_rd_i=426865031) di cui leggo pareri discordanti,ma sempre accomunati dal fatto che "traballa", poi c'è il wheel stand pro v2 (http://wheelstandpro.com/products/wheel-stand-pro-for-logitech-g25g27-racing-wheel---deluxe) di cui leggo bene,ma ha il problema di avere il tubo tra le gambe, infine rimane il gt omega wheel stand (http://www.ebay.it/itm/GT-Omega-Steering-Wheel-stand-For-Logitech-G25-G27-T500RS-PS3-Xbox-360-PC-GT5-/140818640699?pt=UK_VideoGames_VideoGameAccessories_VideoGameAccessories_JN&hash=item20c971ef3b&_uhb=1) anche lui ottimo, ma che non vedrei prima di maggio (è attualmente in preorder)
Ci sono altri stand appetibili?
Grazie!
Io ho il pro driving simuletor e non balla affatto..... ti consiglio quello io l'trovato usato a € 30,00 + spedizione e mi trovo molto bene. .....http://img.tapatalk.com/d/14/03/23/upesu6uj.jpg
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
megajuventino
23-03-2014, 07:25
alla faccia del piccolo monitor..........
la postazione sembra che stai in piedi...
patrik733
23-03-2014, 10:22
alla faccia del piccolo monitor..........
la postazione sembra che stai in piedi...
No no!!!.....uso una normale sedia per problemi di spazio......... il monitor e' un tv lcd da 42 pollici ma lo uso solo per i simulatori di guida........
per gli alrti giochi uso un 24 pollici........ se avessi spazio farei un triplo schermo ma pultroppo..........
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
GigoBoso
24-03-2014, 12:23
No no!!!.....uso una normale sedia per problemi di spazio......... il monitor e' un tv lcd da 42 pollici ma lo uso solo per i simulatori di guida........
per gli alrti giochi uso un 24 pollici........ se avessi spazio farei un triplo schermo ma pultroppo..........
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Questo ultimo post, ha ritirato fuori un mio vecchio dubbio:
Che differenze ci sono tra una TV come quella ed un monitor, se usati per giocare? In teoria sul monitor si dovrebbe vedere meglio, ma in pratica?
Io mi immagino che delle differenze ci devono essere altrimenti come si spiega il fatto che i monitor sono molto più costosi delle TV?
Ma sopratutto se le differenze non ci fossero tutti si comprerebbero una TV invece di comrparsi un monitor.
Questo ultimo post, ha ritirato fuori un mio vecchio dubbio:
Che differenze ci sono tra una TV come quella ed un monitor, se usati per giocare? In teoria sul monitor si dovrebbe vedere meglio, ma in pratica?
..le differenze le hai sulla frequenza di aggiornamento e la risoluzione...
La differenza maggiore e' sulla risposta: i televisori utilizzano circuiteria e filtri elettronici che "ritardano" l'input .. nessuno lo nota con un video (perche' passivo) ma con un videogioco il "lag" puo' diventare (in alcuni casi) fastidioso.
L'altra differenza e' il dot-pitch, ovvero la risoluzione per grandezza dello schermo.. normalmente i televisori si fermano a 1920x1080 (1080p) anche per grandi dimensioni; per un monitor e' possibile invece ottenere risoluzioni ben maggiori a grandezze usabili a piu' corta distanza (es: 30").. la situazione cambiara' quando si diffonderanno i 4k, ma immagino che anche i monitor a quel punto cresceranno (e supereranno nuovamente le TV) .. per non parlare delle schede video che dovranno tenere il passo.
Questo ultimo post, ha ritirato fuori un mio vecchio dubbio:
Che differenze ci sono tra una TV come quella ed un monitor, se usati per giocare? In teoria sul monitor si dovrebbe vedere meglio, ma in pratica?
Io mi immagino che delle differenze ci devono essere altrimenti come si spiega il fatto che i monitor sono molto più costosi delle TV?
Ma sopratutto se le differenze non ci fossero tutti si comprerebbero una TV invece di comrparsi un monitor.
Io le differenze le ho notate. Ho provato sia AC che rF2 su un TV LED SAMSUNG 32" c6510 poi l'ho provato su un AH-IPS e le differenze le ho notate. Su quest'ultimo i colori sono un altro mondo le scie non le ho notate. I neri sono neri.
lo ho postato nel sito che frequento per i simulatori ma visto che è una regola generale a livello di setting hw a qualcuno potrebbe interessare
ecco i miei test
ciao a tutti per il mio g25 standard ho trovato il "magic number" che garantisce linearità al volante al variare delle forze
in un grafico cartesiano sulle ordinate il variare dei gradi, sulle ascisse le forze.
La curva che viene riprodotta ha un r-quadro (indice di fitting lineare fra 0 e 1) pari a 0.9912 ...
(r^2=0.9912)
il setting del profiler sono i seguenti
ffb strenght 90
ammortizzatore 0
molla ammortizzatore 0
molla di centratura 0
900 gradi
consenti al gioco di adattare le impostazione
in game
100-60 ffb gain
il resto a zero
effetti cordoli 70
strada 40
derapata 20
riotrno sul "magic number" ecco i risultati dell'R quadro rispetto al FFb setting percentuale del profiler
101%=0.9855 r-quadro
100%=0.986 r-quadro
95%=0.9906 r-quadro
93%=09891 r-quadro
90%=0.9912 r-quadro
85%=0.9854 r-quadro
da notare è che i valori non sono iversamente proporzionali alla riduzione della forza del FFB, ma piuttosto sembra che ci sia un range ottimale, nel mio caso fra 90-95;
http://i58.tinypic.com/28uqmhs.png
Pro:
Avere un valore R-quadro per la serie deltax prossimo a 1 vuol dire che la curva è vicino alla linea di tendenza e semplicemente le forze si distribuiscono linearmente al variare dei gradi di rotazione.
FFB lineare e "sincero" rispetto alle forze generate dal motore fisico (rif grafico deltaX90) feedback comunicativo .
Con (R-quadro < di 1), vuol dire che la curva si allontana dalla linea di tendenza. nell'esempio in grafico le forze sono più enfatizzate fra 25-110° rispetto ai settaggi precedenti, dove la curva è più vicina alla linea di tendenza,
Inoltre con i settaggi a 101 (meno lineari) le forze sembrano comprimersi fra i 150-160 gradi (cerchio rosso in grafico).
Contro:
lo scotto da pagare è che utilizzando valori di ffb più bassi si aumenta il vuoto al centro (cerchio grigio in grafico).
E' per questo che anche nel forum ufficiale si chede di implemntare un offset configurabile per colmare il buco al centro ma mantenere le forze lineari.
Questa è diciamo una spiegazione scientifica a per le differenze che avverto con i due diversi settaggi, sopratutto in situazione di limite di aderenza (sottosetrzi, sovrasterzi, lunghi e/o traversi).
A 90% la comunicazione è sincera.
A 101% tutto è più ovattato e goffo a livello di comunicazione
Naturalmente ffb in game deve essere settato per non clippare (barra delle forze mai in rosso durante il cornering e i traferimenti di carico).
Se ho fatto qualche errore nell'approccio "matematico felice di essere smentito.
P.s. normale che il settaggio prescinde dal simulatore utilizzato ma è un check sull' HW ->volante
megajuventino
24-03-2014, 23:58
"magic number"
ma e' un programma
attenzione al G27 nuovo in offerta sui 210€ spedito!!!!
attenzione al G27 nuovo in offerta sui 210€ spedito!!!!
Si ma dove?? :D
Si ma dove?? :D
concordo :D dove? :D
GigoBoso
25-03-2014, 11:36
GRAZIE PER LE SPIEGAZIONI SUL MONITOR.
Ho visto che è stata postata una configurazione per il G25, ma da quello che sapevo (almeno qualche mese fa) RRRE non gestisce i 900 gradi quindi bisognava regolarli a seconda del tipo di auto che guidavamo, di solito intorno ai 550.
E' cambiato forse qualcosa?
sul sito della logitech con il codice sconto su tutti i prodotti del 30% valido solo per oggi.
il g27 non è disponibile ma si può acquistare e poi appena torna disponibile vi arriva.
codice: "p2hbqni6o" max due cose a persona.
sul sito della logitech con il codice sconto su tutti i prodotti del 30% valido solo per oggi.
il g27 non è disponibile ma si può acquistare e poi appena torna disponibile vi arriva.
codice: "p2hbqni6o" max due cose a persona.
grazie mille! dove posso trovare l'annuncio? intendo...è sicuro che sia solo per oggi?
aspettavo il t500rs... ma con questo sconto vacillo non poco... :stordita: :stordita: :stordita:
GigoBoso
25-03-2014, 12:40
grazie mille! dove posso trovare l'annuncio? intendo...è sicuro che sia solo per oggi?
aspettavo il t500rs... ma con questo sconto vacillo non poco... :stordita: :stordita: :stordita:
Controllate anche su Amazon, un paio d'anni fa costava meno che sul sito logitech.
grazie mille! dove posso trovare l'annuncio? intendo...è sicuro che sia solo per oggi?
aspettavo il t500rs... ma con questo sconto vacillo non poco... :stordita: :stordita: :stordita:
il codice sicuro scade oggi, quindi prendere o lasciare.
Controllate anche su Amazon, un paio d'anni fa costava meno che sul sito logitech.
sulle amazzoni sta 247 :)
quindi qualcuno l'ha preso? xD
quindi qualcuno l'ha preso? xD
A quel prezzo con la garanzia diretta logitech con spedizione gratuita era un affare. Io ho già dato con il t500 rs ma prima di prenderlo ero parecchio combattuto per il g27 ma la scimmia ha prevalso per il primo.
Ragazzi per chi ha rFactor2:
Dopo l'ultimo update avete notato cambiamenti al ffb??? Lo trovo cambiato parecchio. Ho provato la megane e la civic. Sembra ci sia qualcosa di diverso! La risposta del volante sembra essere piú modulare.
GigoBoso
26-03-2014, 11:39
A quel prezzo con la garanzia diretta logitech con spedizione gratuita era un affare. Io ho già dato con il t500 rs ma prima di prenderlo ero parecchio combattuto per il g27 ma la scimmia ha prevalso per il primo.
Ragazzi per chi ha rFactor2:
Dopo l'ultimo update avete notato cambiamenti al ffb??? Lo trovo cambiato parecchio. Ho provato la megane e la civic. Sembra ci sia qualcosa di diverso! La risposta del volante sembra essere piú modulare.
cavolo adesso hai 2 ottimi volanti, sono proprio curioso di conoscere le tue impressioni ed eventuali pregi e difetti.
rfactor2 per fortuna è migliorato, niente male la nuova mod dedicata la F1 2014 !!!! :D
Ragazzi mi sono aggiudicato un t500rs sulla baia a 226eurozzi :sofico:
È sicuramente uno scam di proporzioni epiche... vi terrò informati :D :fagiano:
Ragazzi mi sono aggiudicato un t500rs sulla baia a 226eurozzi :sofico:
È sicuramente uno scam di proporzioni epiche... vi terrò informati :D :fagiano:
:D
Bel "colpo" :asd:
GigoBoso
28-03-2014, 12:31
Ragazzi mi sono aggiudicato un t500rs sulla baia a 226eurozzi :sofico:
È sicuramente uno scam di proporzioni epiche... vi terrò informati :D :fagiano:
Sicuramente è usato !
Sicuramente è usato !
no. semplicemente è una truffa... non mi capacito che nel 2014 ancora ebay permette queste cose :) bah
uno prima di fare un'asta dovrebbe passare le pene dell'inferno e comprovare di avere l'oggetto...
questi pezzenti truffatori confidano negli utenti un po' inesperti pagano e si rassegnano, e loro intascano soldi puliti.
Che feccia d'umanità
fineOT
brunosac
28-03-2014, 16:53
Ciao a tutti, sarà una domanda banale, ma sto riprendendo in mano un volante (per PC...) dopo diversi anni.
C'è un settaggio prevalente per le leve del cambio al volante destra/sinistra per salire e scendere di marcia?
zero killed
28-03-2014, 17:19
Ciao a tutti, sarà una domanda banale, ma sto riprendendo in mano un volante (per PC...) dopo diversi anni.
C'è un settaggio prevalente per le leve del cambio al volante destra/sinistra per salire e scendere di marcia?
Prevalente?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
mirkonorroz
28-03-2014, 17:48
Prevalente?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Penso intenda quale sia la configurazione "standard" o "usuale" nell'assegnare alle leve sx/dx marcia ingranata/marcia scalata.
... io e' talmente tanto che non prendo in mano il volante che me lo sono dimenticato :doh:
Masteraf
28-03-2014, 17:56
leva di destra + (sali di marcia)
leva di sinistra - (scali marcia)
brunosac
28-03-2014, 18:27
Esatto Mirkonorroz!
So che nel mondo "reale" le impostazioni non sono tutte uguali.
Per ora avevo impostato come detto da Masteraf, che pure ringrazio!
zero killed
28-03-2014, 19:11
Penso intenda quale sia la configurazione "standard" o "usuale" nell'assegnare alle leve sx/dx marcia ingranata/marcia scalata.
... io e' talmente tanto che non prendo in mano il volante che me lo sono dimenticato :doh:
Non avevo afferrato..... In tal caso confermo leva destra sale di marcia e leva sinistra scala
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
brunosac
28-03-2014, 19:19
Grazie Zero Killed per la conferma!
Hola,
c'è qualche matto in senso buono che ha provato a moddare il G25 sostituendo il volante originale con uno più grande?:D
Ho provato un fanatec che ha il volante più grande del G25 e mi sono sentito molto a mio agio e mi è venuto il pallino di installare un volante...tipo OMP sul G25, ma non so se bisogna fare qualche modifica di qualche tipo...magari qualcuno ha già avuto esperienza;)
Hola,
c'è qualche matto in senso buono che ha provato a moddare il G25 sostituendo il volante originale con uno più grande?:D
Ho provato un fanatec che ha il volante più grande del G25 e mi sono sentito molto a mio agio e mi è venuto il pallino di installare un volante...tipo OMP sul G25, ma non so se bisogna fare qualche modifica di qualche tipo...magari qualcuno ha già avuto esperienza;)
qualche matto? :stordita:
ce ne sono molti piu' di quel che credi,io gli ho montato un p104 sport da 300 mm della sparco e mi sono trovato alla grande,ti occorre un adattatore che costa sui 20-30 euro,un consiglio,non andare oltre ai volanti 300 mm perche' rischi di sforzare troppo i motori
slide1965
04-04-2014, 16:25
Per chi ha il t500 e il 458 add on consiglio veloce modifica a costo zero (a parte mettere in conto la spesa del volante.....Momo , Omp o Sparco che sia):
investire qualcosina in un volante "vero" ( quindi meno plasticoso), ovviamente di dimensioni simili al 458 e non pre-forato, in modo da smontare il blocco shifter dal 458 add on (che non ha fori standard)e installarlo sul nuovo volante.
Io l'ho fatta usando un momo mod27 (da 29mm) e sono molto soddisfatto, sopratutto considerando che i vari artigiani che vendono i volanti già moddati con i paddle (tipo Sam Maxwell) con attacco e cablaggio per il T500 , se li fanno pagare un occhio della testa.
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/89/ansa.jpg (https://imageshack.com/i/2hansaj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/838/ngnu.jpg (https://imageshack.com/i/nangnuj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/593/l06y.jpg (https://imageshack.com/i/ghl06yj)
alexbands
04-04-2014, 16:34
ho sempre pensato a fare una cosa del genere anche io... esiste qualche modello tondo non preforato da 28-30 cm di diametro? Sono facili da forare con un trapano qualsiasi o ci si deve rivolgere a qualcuno?
slide1965
04-04-2014, 16:45
ho sempre pensato a fare una cosa del genere anche io... esiste qualche modello tondo non preforato da 28-30 cm di diametro? Sono facili da forare con un trapano qualsiasi o ci si deve rivolgere a qualcuno?
Tra i momo ci sono ovviamente anche i tondi, devi fare attenzione alle razze però , devono essere quanto più simile possibile a quelle del 458add on, in modo che quando vai ad installare il suo blocco shifter, i pulsanti siano ben posizionati e non vadano a toccare contro le razze.
Io sono andato in un negozio di autoricambi(da corsa) con il blocco shifter in mano e l'ho provato su vari volanti, poi ho scelto il mio.
I fori li fai in 5 minuti con un semplicissimo avvitatore a batteria e punte da ferro, ovviamente prendendo bene le misure al decimo di mm, se no cacci nel rusco il volante.
alexbands
04-04-2014, 16:49
sisi, ho capito che ci vuole non forato, forse mi sono espresso male XD
Qui da me sto genere di negozi non esiste purtroppo :rolleyes:
slide1965
04-04-2014, 16:55
Puoi ordinare online un momo mod26 , che è come il mio(per cui va bene) ma tondo, lo fanno da 26/28/29 mm, io ti consiglio il 29mm
alexbands
04-04-2014, 17:32
Puoi ordinare online un momo mod26 , che è come il mio(per cui va bene) ma tondo, lo fanno da 26/28/29 mm, io ti consiglio il 29mm
Perfetto, era in sostanza quello che chiedevo, un modello tondo equivalente :Prrr:
grazie
cristian1993
05-04-2014, 09:37
complimenti bella modifica al volante :) penso che lo farò anche io quando comprerò il logitech g27 con postazione fissa :9 magari cambio il volante se ne trovo uno che mi piace di più :)
Ho chiesto tempo fa se qualcuno ci aveva provato perché lo volevo fare pure io! Io mi ero orientato ad un volante OMP. ..da 32 cm....troppo grande?
Sent from my MetalGear Ray
alexbands
05-04-2014, 12:02
gli omp non sono già forati? Oddio in teoria niente di tragico se si ha il modo di costruire un adattatore...
Quanto alle misure considera che il 458 è da 28 cm, magari con un volante da 32 fai fatica a raggiungere le palette del cambio
gli omp non sono già forati? Oddio in teoria niente di tragico se si ha il modo di costruire un adattatore...
Quanto alle misure considera che il 458 è da 28 cm, magari con un volante da 32 fai fatica a raggiungere le palette del cambio
Hai ragione....non ci avevo pensato
Volevo prendere ispirazione da questo: http://youtu.be/eQnXRF0HVDo
Sent from my MetalGear Ray
slide1965
05-04-2014, 12:43
Su qualsiasi volante puoi montare qualsiasi corona ma si entra in un altra spesa, tra adattatori , e a quel punto un bel quick release, cablaggio per pulsanti e shifter e il blocco shifter stesso , il tutto poi da assemblare.
Ore di lavoro e 3/400€ come ridere
Quella di cui parlavo io ha un costo imparagonabile se si ha già un t500 e il 458 add on.
sickofitall
05-04-2014, 13:29
ma avendo gia un 458, comprando un paio di guanti da corsa il feel con la corona originale non dovrebbe migliorare?
alexbands
05-04-2014, 13:51
più che altro spesso ho pensato di far rivestire in pelle da un tapezziere la corona di serie, con la quale appunto mi trovo bene a parte per il rivestimento in gomma. I guanti per giocare in casa ci ho provato ma dopo un pò li tolgo :asd:
Preso il Logitech drive force gt, per ora mi trovo bene, l'unica cosa è che io ho win 8.1 e scaricando i driver per questo sistema operativo dal sito ufficiale, mi riconosceva il volante ma non il programma per cambiarne i settaggi o i profili, inoltre il FF era disattivato :muro:
Ho risolto installando i driver per Windows 7 e tutto sembra funzionare bene. Qualcun altro ha avuto lo stesso problema?
Su qualsiasi volante puoi montare qualsiasi corona ma si entra in un altra spesa, tra adattatori , e a quel punto un bel quick release, cablaggio per pulsanti e shifter e il blocco shifter stesso , il tutto poi da assemblare.
Ore di lavoro e 3/400€ come ridere
Quella di cui parlavo io ha un costo imparagonabile se si ha già un t500 e il 458 add on.
se monti un volante da 320 o da 350 su un g25/27 rischi di fare danni :stordita:
poi montare si puo' montare eh ma io non lo farei
Qualcuno si intende di Wheel Stand Pro G25/G27 Deluxe in vendita su amaz.? Va bene coi pedali csr elite? E se lo uso con una sedia ikea con le ruote è un problema?
Secondo me la devi fissare altrimenti quando freni vai indietro con la sedia
Qualcuno si intende di Wheel Stand Pro G25/G27 Deluxe in vendita su amaz.? Va bene coi pedali csr elite? E se lo uso con una sedia ikea con le ruote è un problema?
Si va bene, ma lo stand deve essere fissato o messo contro un mobile bello saldo se no quando freni la sedia si muove. Io avevo i pedali contro il mobile e dietro la sedia avevo un'asse che mi teneva fermo, se no andavo in giro per la stanza :asd:
slide1965
06-04-2014, 14:08
ma avendo gia un 458, comprando un paio di guanti da corsa il feel con la corona originale non dovrebbe migliorare?
Credo di si ma io non amo usare i guanti , preferisco sentire la peluria dello scamosciato sulla pelle:doh: :D
sickofitall
07-04-2014, 01:11
Credo di si ma io non amo usare i guanti , preferisco sentire la peluria dello scamosciato sulla pelle:doh: :D
piu che altro lo scamosciato se non sbaglio i piloti lo usano con i guanti :asd: inoltre a mani nude non si rischia di "ungerlo" tutto a contatto con la pelle? (dopo molte ore di utilizzo)
Masteraf
07-04-2014, 09:11
l'alcantara dei volanti si consuma a contatto con la pelle. Può uscire un brutto effetto "spellato" se non si utilizzano i guanti.
Basti vedere i volanti del CSW dopo tante ore di utilizzo senza guanti.
Magari non mettere proprio i guanti sparco da corsa, ma almeno un paio di guanti da palestra che ti lasciano i polpastrelli liberi per poter utilizzare tutti i pulsanti senza fare troppo casino.
Poi se si vuole davvero un'esperienza da vero pilota, oltre ai guanti si può sempre comprare anche la tuta e scarpe da karting, tanto non sarete nè i primi, nè gli ultimi a farlo :D :Prrr:
https://www.youtube.com/watch?v=lZvRt8jHrXk&list=UU_yZUAwQMeDYwzq_iIJAN_w
Beh io ho le scarpe per guidare :asd:
Sono delle vecchissime Onitsuka Tiger, non saranno racing ma senza di quelle non guido:O
slide1965
07-04-2014, 10:20
Poi se si vuole davvero un'esperienza da vero pilota, oltre ai guanti si può sempre comprare anche la tuta e scarpe da karting, tanto non sarete nè i primi, nè gli ultimi a farlo :D :Prrr:
https://www.youtube.com/watch?v=lZvRt8jHrXk&list=UU_yZUAwQMeDYwzq_iIJAN_w
A questo punto perché privarsi del casco::doh:
http://youtu.be/Qv6uKHo_Y6A
Scherzi a parte , sui volanti in pelle scamosciata andrebbero usati i guanti sul serio, altrimenti si consuma, io non li uso però .;)
megajuventino
07-04-2014, 10:32
e non dimenticarsi le cinture e luci accese anche di giorno sempre :D
GigoBoso
07-04-2014, 12:03
io i guanti non li uso neppure nella realtà quando vado in moto d'inverno, figuriamoci per giocare.
Per i piedi quanti di voi giocano/guidano invece come me con calzini, che ritengo diano molta più sensibilità rispetto alel scarpe?
sickofitall
07-04-2014, 12:32
io i guanti non li uso neppure nella realtà quando vado in moto d'inverno, figuriamoci per giocare.
Per i piedi quanti di voi giocano/guidano invece come me con calzini, che ritengo diano molta più sensibilità rispetto alel scarpe?
se usi le mani nude in moto d'inverno, penso tu sia l'unico che non si congela dopo 2 secondi :asd:
per la pedaliera io tolgo sempre le scarpe
slide1965
07-04-2014, 12:44
l'uso delle scarpe dipende anche dal tipo di pedaliera che si ha e dalla durezza del freno, se usassi i calzini probabilmente mi slogherei una caviglia per frenare:D
io con la pedaliera clubsport v2 non ho problemi a giocare con i calzini e basta, anzi!
unica pecca è che all'inizio i pedali sono un po' freddi! :D
slide1965
07-04-2014, 13:04
allora ha il freno e la frizione regolati su una forza molto bassa, se provassi a montare su un auto da corsa spedalando coi calzini il giorno dopo ti sveglieresti con le vesciche al piede .:D
GigoBoso
07-04-2014, 13:26
allora ha il freno e la frizione regolati su una forza molto bassa, se provassi a montare su un auto da corsa spedalando coi calzini il giorno dopo ti sveglieresti con le vesciche al piede .:D
Sarà proprio il caso che mi decida a cambiare la pedaliera, vi ricordo che ho quella originale del DFGT ed ogni volta che ne parlo o la confronto con altre ne esco sempre deluso :mad:
allora ha il freno e la frizione regolati su una forza molto bassa, se provassi a montare su un auto da corsa spedalando coi calzini il giorno dopo ti sveglieresti con le vesciche al piede .:D
Effettivamente il freno, che poi è ovviamente il pedale più duro, lo tengo relativamente morbido: la manopola è settata a 9 e la molla è precaricata giusto di un giro. Risulta comunque durissimo rispetto a qualunque pedaliera tradizionale tipo g25/27
Sarà proprio il caso che mi decida a cambiare la pedaliera, vi ricordo che ho quella originale del DFGT ed ogni volta che ne parlo o la confronto con altre ne esco sempre deluso :mad:
La pedaliera fa differenza eh... Io a cambiare tutto il volante adesso come adesso non riesco ma ho preso la pedaliera della Fanatec...tanta roba
io con la pedaliera clubsport v2 non ho problemi a giocare con i calzini e basta, anzi!
unica pecca è che all'inizio i pedali sono un po' freddi! :D
...con le calze a rete, e' ovvio.
GigoBoso
07-04-2014, 13:54
LOL !
Allora la pedaliera più indicata da abbinare ad un DFGT, senza spendere una follia, è la Fanatec clubsport v2 ?
alexbands
07-04-2014, 14:03
visto che si parla di csp, un adattatore per usarla collegata al t500:
http://www.basherboards.com/CPX
Su pc non serve, su ps3 si ;)
Tra conversione e spedizione viene 70 euro, dogana permettendo :mad:
GigoBoso
07-04-2014, 14:05
visto che si parla di csp, un adattatore per usarla collegata al t500:
http://www.basherboards.com/CPX
Su pc non serve, su ps3 si ;)
Tra conversione e spedizione viene 70 euro, dogana permettendo :mad:
Perchè c'è qualcuno che si fa la postazione di guida sulla ps3? :D :)
LOL !
Allora la pedaliera più indicata da abbinare ad un DFGT, senza spendere una follia, è la Fanatec clubsport v2 ?
costa 277€ la v2 spedita! direi che siamo molto vicini alla follia! :asd:
Masteraf
07-04-2014, 16:32
se la V2 è fuori budget, molti mi hanno parlato più che bene della fanatec CSR elite pedals. Ce l'hanno attualmente alcuni miei compagni di team e dicono che si trovano più che bene.
Sul discorso piedi scalzi o scarpe, dipende anche dalla grandezza del piede: infatti nel mio caso (47 :muro: ) se utilizzassi le scarpe non potrei frenare con il sinistro in quanto toccherei inevitabilmente o il piede detro, o qualche altro pedale, visto che utilizzo una pedaliera g27 standard.
GigoBoso ricorda solo che millemila euro di periferiche non fanno abbassare i tempi sul giro, ma migliorano "soltanto" l'esperienza di gioco e l'immersione. :D
Poi sono il primo che dice che voglio cambiare pedaliera, ma guardo il prezzo, guardo il mio portafogli e ci ripenso :D
orazio90
07-04-2014, 20:56
Ciao a tutti!
Io possiedo da quasi un anno un Thrustmaster f430 force feedback (pagato 90 euro) e devo dire che mi trovo magnificamente! Penso sia il volante con il miglior rapporto qualità prezzo, e lo consiglio vivamente. Quindi se qualcuno ha un budget limitato, può orientarsi tranquillamente sul Thrustmaster, anche se adesso in molti shop è aumentato un po' di prezzo.
Non so se qualcuno di voi lo possiede già, però ad occhio non ho visto nessuno che ne parla, e sinceramente non capisco il motivo.
mirco2034
08-04-2014, 08:33
Ce l'ho anche io il f430 e anche io mi trovo molto bene. Qui non se ne parla molto perché ha solo 200 gradi di rotazione e quindi non è ben visto dall' hardcore gamer.
Però per un giocatore occasionale come me è perfetto
Inviato dal mio iFonfon con Tapatalk
Ciao a tutti!
Io possiedo da quasi un anno un Thrustmaster f430 force feedback (pagato 90 euro) e devo dire che mi trovo magnificamente! Penso sia il volante con il miglior rapporto qualità prezzo, e lo consiglio vivamente. Quindi se qualcuno ha un budget limitato, può orientarsi tranquillamente sul Thrustmaster, anche se adesso in molti shop è aumentato un po' di prezzo.
Non so se qualcuno di voi lo possiede già, però ad occhio non ho visto nessuno che ne parla, e sinceramente non capisco il motivo.
Perché per 40 € in più ti prendi il Logitech DFGT che è molto meglio ed ha la possibilità di settare l'angolo di rotazione a 900 gradi, fondamentale in giochi dove guidi auto di serie o derivate di serie come assetto corsa.
Purtroppo sì, i 900 gradi per me sono fondamentali :stordita:
orazio90
08-04-2014, 10:05
Perché per 40 in più ti prendi il Logitech DFGT che è molto meglio ed ha la possibilità di settare l'angolo di rotazione a 900 gradi, fondamentale in giochi dove guidi auto di serie o derivate di serie come assetto corsa.
Questo è vero, però come dicevi i 900 gradi servono solo per le auto stradali. Io invece trovo i 270 gradi più comodi e si avvicinano molto a quelli dei rally e delle formula 1.
Inviato dal mio E10i con Tapatalk 2
Glass141
08-04-2014, 10:35
Ordinato ieri sera il t500rs...
Monkey Win :asd:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
alexbands
08-04-2014, 11:35
Perchè c'è qualcuno che si fa la postazione di guida sulla ps3? :D :)
certo che sei fissato, che ti piaccia o no esistono le console, i giochi di guida per comsole, chi ci gioca e chi ci spende soldi di volanti. Fanatec ha venduto un sacco di csr elite (600 euro solo il volante, pedaliera a parte) che la gente comprava per l'ottimo forza motorsport su 360.
Se a uno piace gt6 su ps3, chi sei tu per dire che non vale la pena comprare un t500 (che ricordo essere il volante ufficiale di gran turismo) e chi sei tu per dire che non varrebbe la pena comprare quell'adattatore per usarci la csp che magari si possiede già? :rolleyes:
Glass141
08-04-2014, 12:07
Ordinato anche la Bracke Mod basherboards.
Qualcuno la usa?
alexbands
08-04-2014, 12:16
Ordinato anche la Bracke Mod basherboards.
Qualcuno la usa?
io. mi trovo benissimo, l'unica piccola seccatura è dover calibrare il freno ogni volta che accendi il volante
orazio90
08-04-2014, 12:18
Certo che una cosa che trovo orribile nei volanti (non tutti per fortuna) è la presenza dei tasti x,a,b,y e le freccette su,giù,destra,sinistra... Ho notato che sono presenti anche nel csr elite della fanatec (volante dal costo di ben 500 euro). Mi danno il senso di un volante giocattolo.
Glass141
08-04-2014, 12:23
io. mi trovo benissimo, l'unica piccola seccatura è dover calibrare il freno ogni volta che accendi il volante
Appunto,leggevo propio ora le istruzioni :doh:
Ma quando va' premuto sto pedale?
Ordinato ieri sera il t500rs...
Monkey Win :asd:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
quanto? :sofico:
Certo che una cosa che trovo orribile nei volanti (non tutti per fortuna) è la presenza dei tasti x,a,b,y e le freccette su,giù,destra,sinistra... Ho notato che sono presenti anche nel csr elite della fanatec (volante dal costo di ben 500 euro). Mi danno il senso di un volante giocattolo.
Mah, sai... sono proprio così! Dei giocattoli, molto costosi ma giocattoli :D
slide1965
08-04-2014, 12:47
Già, per passare alla categoria "non-gioco" bisognerebbe dirigersi su oggetti di questo tipo, peccato che qui i prezzi non siano costosi, ma stellari:doh:
http://www.simsteering.com/products.html
Masteraf
08-04-2014, 12:53
Meno male che ci sono i tasti! Senza come fai? almeno guarda a destra e sinistra, limitatore al pit, brake bias, cambio hud e questi sono quelli indispensabili! Metti anche push to talk, live delta, impostare la strategia ai box mentre sei in pista. Se avessi un volante senza tasti, vorrei come minimo un'ingegnere di pista :D
Inviato dal mio ST25i
Già, per passare alla categoria "non-gioco" bisognerebbe dirigersi su oggetti di questo tipo, peccato che qui i prezzi non siano costosi, ma stellari:doh:
http://www.simsteering.com/products.html
Meno male che ci sono i tasti! Senza come fai? almeno guarda a destra e sinistra, limitatore al pit, brake bias, cambio hud e questi sono quelli indispensabili! Metti anche push to talk, live delta, impostare la strategia ai box mentre sei in pista. Se avessi un volante senza tasti, vorrei come minimo un'ingegnere di pista :D
Inviato dal mio ST25i
:asd: :asd: :asd:
GigoBoso
08-04-2014, 13:19
Riguardo a quanto detto ieri, io non voglio dell'hardware migliore perchè ho aspirazioni competitive, ma semplicemente per godermi di più l'esperienza di guida.
Però a questo punto mi blocco, per il seguente dilemma, ricomoprare tutto o solo la pedaliera?
orazio90
08-04-2014, 13:33
Meno male che ci sono i tasti! Senza come fai? almeno guarda a destra e sinistra, limitatore al pit, brake bias, cambio hud e questi sono quelli indispensabili! Metti anche push to talk, live delta, impostare la strategia ai box mentre sei in pista. Se avessi un volante senza tasti, vorrei come minimo un'ingegnere di pista :D
Inviato dal mio ST25i
Si è giusto che ci siano!! Ma devono essere un minimo celati imo. Nel mio f430 non si vedono per niente ma ci sono ed è molto realistico.
alexbands
08-04-2014, 13:52
Appunto,leggevo propio ora le istruzioni :doh:
Ma quando va' premuto sto pedale?
Dipende da come vuoi impostarlo... di norma dovresti pestare il più forte possibile, così che in pista per frenare forte devi spingere parecchio sul pedale. Questa è una configurazione realistica, ma nulla ti vieta di calibrarlo con una pressiome più leggera, secondo le tue esigenze. Io ti consiglio la prima soluzione, è anche un modo per evitare di bloccare sempre le ruote in frenata, perché per arrivare al bloccaggio così devi pestare davvero forte :asd:
Certo che una cosa che trovo orribile nei volanti (non tutti per fortuna) è la presenza dei tasti x,a,b,y e le freccette su,giù,destra,sinistra... Ho notato che sono presenti anche nel csr elite della fanatec (volante dal costo di ben 500 euro). Mi danno il senso di un volante giocattolo.
Quoto pienamente.
E' normale, questi modelli sono orientati soprattutto alle console (vedasi numerosi brand associati ai modelli), e solitamente gli utenti sono abituati ai giocattoloni :asd:
I modelli orientati per lo più al PC, vedasi CSW, hanno una disposizione dei pulsanti diversa, che si avvicina a quella di un volante da corsa.
Glass141
08-04-2014, 14:52
quanto? :sofico:
406€ dall'amazzone...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Quello che mi da piu' fastidio dei volanti "giocattolosi", come il T500, piu' che i tasti, sono l'ampio uso della plastica: ti costruisci una postazione coi contro..... e poi ti tocca vedere quel coso "finto". Insomma anche l'occhio vuole la sua parte.
Certo e' che l'alternativa "seria" meno dispendiosa (CSW) non si puo' definire a buon mercato...
Riguardo a quanto detto ieri, io non voglio dell'hardware migliore perchè ho aspirazioni competitive, ma semplicemente per godermi di più l'esperienza di guida.
Però a questo punto mi blocco, per il seguente dilemma, ricomoprare tutto o solo la pedaliera?
Mi sono perso che volante hai, ma io ho deciso di tenere per ora il G25 e ho preso la pedaliera della Fanatec;)
slide1965
09-04-2014, 12:41
Quello che mi da piu' fastidio dei volanti "giocattolosi", come il T500, piu' che i tasti, sono l'ampio uso della plastica: ti costruisci una postazione coi contro..... e poi ti tocca vedere quel coso "finto". Insomma anche l'occhio vuole la sua parte.
Certo e' che l'alternativa "seria" meno dispendiosa (CSW) non si puo' definire a buon mercato...
Direi di no sopratutto considerando che all' atto pratico(plastica e finiture a parte che sul csw sono su un altro livello) il succo non cambia a livello di resa in-game e tra t500 e csw la minestra è quella (detto da chi li ha provati entrambi), a parte che i Fanatec pare siano delicati come la porcellana.
Purtroppo sulle periferiche non ci sono molte vie di mezzo(sia sulle pedaliere che sui volanti), o si sta nei primi danni(g25/27 o t500) e ci si fa star bene la plastica, gli scricchiolii, il mozzo che ha del gioco e l'aspetto molto "giocoso ", o bisogna aprire il portafogli a raggera per avere uno step in avanti che sia degno di chiamarsi tale ,passando ad oggetti professionali di tutt'altra pasta e di tutt'altra solidità , sia come costruzione che come resa, ma anche come PREZZO, considerando che poi con questi oggetti bisogna spendere pure altri soldi per il cerchio, adattatori , quick release ecc , in sostanza un salasso.
Siamo alle solite.........
Già, per passare alla categoria "non-gioco" bisognerebbe dirigersi su oggetti di questo tipo, peccato che qui i prezzi non siano costosi, ma stellari:doh:
http://www.simsteering.com/products.html
Il problema e' che pur rifacendoti gli occhi con l'estetica, e pur avendo l'ottima qualita' su carta, quest'ultima non si traduce nella migliore esperienza possibile, poiche' essendo un volante destinato ad un pubblico ristrettissimo, alla fine non viene supportato adeguatamente da tutti i titoli.
Ti ritrovi quindi con un volante supercool, che funziona male (non per colpa del volante, ma per "colpa" del supporto).
ll SimSteering a mio parere trova applicazione in ambito custom, e non nel mondo dei simulatori/videogiochi mainstream.
Direi di no sopratutto considerando che all' atto pratico(plastica a parte)
Parlavo proprio della plastica... per questo ho aggiunto: anche l'occhio vuole la sua parte.
slide1965
09-04-2014, 12:52
ll SimSteering a mio parere trova applicazione in ambito custom, e non nel mondo dei simulatori/videogiochi mainstream.
Il simsteering(purtroppo) funziona in maniera eccelsa con qualsiasi gioco, altro che male....si setta in 30 secondi ed è un volante (detto da chiunque lo abbia o provato o comprato) che è su un altro pianeta rispetto a tutto il resto, e per resto intendono anche i vari frex o ecci, non ne parliamo dei logitech, Th o fanatec che pare sembrino rotti a confronto.
A parte la costruzione e la durata (infinita), chi lo ha parla proprio di resa in GAME, intesa come reattivita', zero lag, ffb veloce e super preciso , potente e silenzioso, zero giochi e zero vuoti.
In sostanza ti cambia completamente l'esperienza di gioco, purtroppo costa come una moto e viene pure venduto senza nulla, sei vuoi la base per fissarlo la paghi, sei vuoi una ruota da attaccarci idem
per chi definisce il t500 rs un giocattolone,basta guardare qualche pagina indietro o chiedere direttamente al mio amico zero killed :stordita:
1000 volte meglio giocattoloso che avere un volante da rimandare indietro dopo 2 giorni :stordita:
Direi di no sopratutto considerando che all' atto pratico(plastica e finiture a parte che sul csw sono su un altro livello) il succo non cambia a livello di resa in-game e tra t500 e csw la minestra è quella (detto da chi li ha provati entrambi), a parte che i Fanatec pare siano delicati come la porcellana.
Purtroppo sulle periferiche non ci sono molte vie di mezzo(sia sulle pedaliere che sui volanti), o si sta nei primi danni(g25/27 o t500) e ci si fa star bene la plastica, gli scricchiolii, il mozzo che ha del gioco e l'aspetto molto "giocoso ", o bisogna aprire il portafogli a raggera per avere uno step in avanti che sia degno di chiamarsi tale ,passando ad oggetti professionali di tutt'altra pasta e di tutt'altra solidità , sia come costruzione che come resa, ma anche come PREZZO, considerando che poi con questi oggetti bisogna spendere pure altri soldi per il cerchio, adattatori , quick release ecc , in sostanza un salasso.
Siamo alle solite.........
non l'avrei mai detto :eek:
Il simsteering(purtroppo) funziona in maniera eccelsa con qualsiasi gioco ed è un volante (detto da chiunque lo abbia ho provato o comprato) che è su un altro pianeta rispetto a tutto il resto, e per resto intendo anche i vari frex o ecci, non ne parliamo dei logitech o dei th o fanatec.
A parte la costruzione e la durata (infinita), si parla proprio di resa, reattivita', zero lag, ffb veloce e super preciso , potente e silenzioso, zero giochi e zero vuoti.
In sostanza ti cambia completamente l'esperienza di gioco, purtroppo costa come una moto:doh:
Il FFB va personalizzato per ogni periferica, applicando l'SDK fornito dal produttore, e capirai che se quella periferica ce l'hanno in 4 gatti, chi sviluppa un videogioco si vede costretto a orientare le proprie priorita', quindi si assicurera' che il volante sia supportato, ma non potra' dedicarci piu' tempo a tweakarne i parametri (per raggiungere la perfezione) piu' di quanto non fara' con un volante "commerciale".
Come qualita' costruttiva, ovviamente e' una (due, tre, dieci) spanne sopra ogni altro "giocattolo".
Esistono periferiche addirittura migliori del SimSteering, utilizzate in ambito profressionale.. ma ritorniamo di nuovo al discorso di cui sopra: non ha senso crearsi il volante meccanicamente perfetto, se puoi questo non e' supportato in egual misura dai videogiochi con i quali lo si utilizzera'.
Naturalmente funziona in ogni videogioco, ma funziona meglio di volanti "commerciali"? Offre un reale vantaggio? Il FFB non e' solo potenza del motore...
A me probabilmente andrebbe benissimo anche il plasticoso G27 o T500... perche' tecnicamente sono adeguati, se ho il CSW non e' perche' ti consente di girare meglio, ma perche' pur avendo una meccanica adeguata, quantomeno appare (e qui l'estetica citata nel messaggio precedente) quasi un volante vero e non uscito dalle patatine (pensa che fino a qualche tempo fa usavo, come volante "personale", un vecchio DFP frexizzato...).
alexbands
09-04-2014, 13:05
Il simsteering(purtroppo) funziona in maniera eccelsa con qualsiasi gioco, altro che male....si setta in 30 secondi ed è un volante (detto da chiunque lo abbia o provato o comprato) che è su un altro pianeta rispetto a tutto il resto, e per resto intendono anche i vari frex o ecci, non ne parliamo dei logitech o dei th o fanatec che pare sembrino rotti a confronto.
A parte la costruzione e la durata (infinita), chi lo ha parla proprio di resa in GAME, intesa come reattivita', zero lag, ffb veloce e super preciso , potente e silenzioso, zero giochi e zero vuoti.
In sostanza ti cambia completamente l'esperienza di gioco, purtroppo costa come una moto e viene pure venduto senza nulla, sei vuoi la base per fissarlo la paghi, sei vuoi una ruota da attaccarci idem
in realtà gran parte dei costi è dovuta alla natura semiartigianale del prodotto, dal fatto che non lo produce una multinazionale, e dai costi di conversione/spedizione/tasse...
Spero che tra qualche anno qualche grosso marchio riprenda l'idea (volante montato direttamente sul motore) e i costi diventino ragionevoli... il fatto è che secondo me ormai c'è poco interesse, logitech campa ancora con un progetto di 10 anni fa ad esempio :doh:
slide1965
09-04-2014, 13:16
in realtà gran parte dei costi è dovuta alla natura semiartigianale del prodotto, dal fatto che non lo produce una multinazionale, e dai costi di conversione/spedizione/tasse...
Spero che tra qualche anno qualche grosso marchio riprenda l'idea (volante montato direttamente sul motore) e i costi diventino ragionevoli... il fatto è che secondo me ormai c'è poco interesse, logitech campa ancora con un progetto di 10 anni fa ad esempio :doh:
Senza dubbio, tieni però presente che il motore utilizzato nel simsteering se te lo compri direttamente dal produttore, indipendentemente dall'uso che ne farai, lo paghi non meno di 2000€ solo quello, quindi fai un po te;)
Il FFB va personalizzato per ogni periferica, applicando l'SDK fornito dal produttore, e capirai che se quella periferica ce l'hanno in 4 gatti, chi sviluppa un videogioco si vede costretto a orientare le proprie priorita', quindi si assicurera' che il volante sia supportato, ma non potra' dedicarci piu' tempo a tweakarne i parametri (per raggiungere la perfezione) piu' di quanto non fara' con un volante "commerciale".
Come qualita' costruttiva, ovviamente e' una (due, tre, dieci) spanne sopra ogni altro "giocattolo".
Esistono periferiche addirittura migliori del SimSteering, utilizzate in ambito profressionale.. ma ritorniamo di nuovo al discorso di cui sopra: non ha senso crearsi il volante meccanicamente perfetto, se puoi questo non e' supportato in egual misura dai videogiochi con i quali lo si utilizzera'.
Naturalmente funziona in ogni videogioco, ma funziona meglio di volanti "commerciali"? Offre un reale vantaggio? Il FFB non e' solo potenza del motore...
A me probabilmente andrebbe benissimo anche il plasticoso G27 o T500... perche' tecnicamente sono adeguati, se ho il CSW non e' perche' ti consente di girare meglio, ma perche' pur avendo una meccanica adeguata, quantomeno appare (e qui l'estetica citata nel messaggio precedente) quasi un volante vero e non uscito dalle patatine (pensa che fino a qualche tempo fa usavo, come volante "personale", un vecchio DFP frexizzato...).
Se il problema è il feeling di un volante vero basta sostituire a qualsiasi Th o logitech il volante montandone uno vero, aggiungendo poi se si vuole i vari manettini , leve e pulsanti after market fatti come dio comanda, il punto è che una volta fatto questo i limiti nell'utilizzo rimangono.
Più la postazione a cui il volante è ancorato è immobile e solida e più ci si rende conto dei limiti di cui parlo relativi ai prodotti commerciali, in primis sulla precisione, sulla reattività, sui vuoti e sulla capacità di restituirti le forze in maniera realistica.
La potenza sul ffb del simsteering non è intesa come sforzo nel dover sterzare, ma come forza trasmessa alle braccia in base alla situazione e al suo variare di intensità, è come avere la coppia di uno Scania o quella di una Panda, non devi essere sempre a tavoletta ma quando serve la coppia c'è .
Se prendi un cordolo o un dosso con un auto da corsa ti saltano via le mani dal volante se non sei abituato.
L'unica pecca del simsteering è che per ogni gioco ed ogni auto devi farti un setup ad hoc perché il comportamento varia in maniera sensibile, nonché le forze da gestire.
L'sdk fornito dal produttore non può che essere castrato in base alla quantità di dati che il volante in se, con i propri limiti, si perde per strada,puoi twikkare all'infinito.
Io temo che l'unico problema di questo prodotto sia il prezzo, non certo la resa.
le parole di un amico che ha ricevuto un csw fallato a suo dire (che sfiga,l'unico csw fallato sul pianeta terra proprio a lui doveva capitare)
"ad ogni modo è una seccatura non da poco ricevere un prodotto fallato"
e visto che l'avevo messo in guardia da questa possibilita' mi ha risposto:
"a malincuore ma ti devo dare ragione"
tutto questo dopo pochi giorni di utilizzo,onestamente parlando e lasciando stare i discorsi da tifosotti stile bambini di 2 anni che non mi appartengono,quelli li lascio volentieri a quegli utenti mooolto esperti che scrivono qui,a me dispiace se uno spende dei soldi e poi si trova male,qualsiasi prodotto si acquisti e questo sopratutto come in questo caso in cui il problema l'ha avuto un amico,detto questo,negare che il prodotto in questione abbia una percentuale moooolto sopra la media di rotture,seccature,problemi o come volete chiamarli e' da cinghiale sugli occhi :stordita:
in realtà gran parte dei costi è dovuta alla natura semiartigianale del prodotto, dal fatto che non lo produce una multinazionale, e dai costi di conversione/spedizione/tasse...
Spero che tra qualche anno qualche grosso marchio riprenda l'idea (volante montato direttamente sul motore) e i costi diventino ragionevoli... il fatto è che secondo me ormai c'è poco interesse, logitech campa ancora con un progetto di 10 anni fa ad esempio :doh:
Secondo me, ci marcia pure un bel po' sopra.. comprensibilmente, dato che vende pochi pezzi, quindi come dici: non essendo prodotto in "serie", i costi lievitano.
Resta pero' il discorso che non essendo "collegato" ad un prodotto conosciuto ai piu', viene pure snobbato.. e quindi chi produce un videogioco arriva alla conclusione: ma chi me lo fa fare di perdere tempo a farlo funzionare al massimo delle sue possibilita', se poi solo 1 utente su 1 milione se ne accorgera'? Allora mi limito semplicemente a supportarlo...
Sono d'accordo sulla qualita' costruttiva dei volanti consumer che sta raggiungendo qualita' infime, ma il mercato chiede questo.. e loro danno questo (e' lo stesso discorso per i videogiochi...), l'hardcore ormai e' un affare di nicchia.
Se il SimSteering fosse diffuso (e supportato) quanto un G27, correrei a comprarlo (anche a quel prezzo).
Ed e' per questo motivo che oggi posseggo un CSW, non perche' sia il migliore prodotto sotto tutti i punti di vista, ma perche' e' l'unico che al momento coniuga le caratteristiche che cerco: brand non grande quanto Logitech o ma che e' universalmente riconosciuto e ben supportato + prodotti che dal punto di vista estestico si avvicinano a qualcosa di piu' serio, o che quantomeno si discostano visibilmente dal "giocattolo plasticoso".
Aggiungerei: e' una questione di politica aziendale, una decisione.. la TM ha prodotto quel capolavoro che si chiama Warthog (che e' qui affianco a me), quindi potrebbe benissimo fare una versione del T500 con una corona degna di tale nome e una scocca della base meno giocattolosa, e magari venderlo al doppio del prezzo... se non lo fa e' perche' ha scelto di non farlo, e ha scelto di posizionare il T500 in una fascia di mercato differente .. Fanatec ha deciso diversamente, per mio piacere. Si tratta quindi di scelte.
slide1965
09-04-2014, 13:34
Senza offesa ma ti stai facendo un film tutto tuo.....che il prezzo del simsteering sia evidentemente alto è fuori discussione , che potrebbe venderlo a meno sono il primo a dirlo, ma non ti aspettare a chissa quanto meno( ribadisco che il solo motore ,preso direttamente da chi lo produce costa sui 2000€ se non qualcosa in più , e anche se tu ti chiamassi logitech e ne ordinassi 500, non te lo regalano).
Questo è un volante che nel complesso , solo di materiale, ha un costo vivo che oscilla sui 2500€ per chiunque.
Tornando invece al discorso supporto o non supporto, la realtà dei fatti è che dopo essermi documentato , avere amici che c'è l'hanno e aver sentito pareri dalle persone più disparate che lo hanno testato , il succo è che tutti sono rimasti sbalorditi, con la risultante che viene giudicato 20 spanne sopra qualsiasi altra periferica.
Parlo di gente che gioca a iracing, rf2, AC e pcars e che viene da logitech, fanatec e Th, non parlo di professionisti che usano software custom.
Detto questo io ho il t500 e me lo tengo stretto( semplicemente perché non ho 3700€ da dare a Leo bodnar).
GigoBoso
09-04-2014, 13:44
Sono cifre improponibili per il semplice divertimento, chi spende tali cifre fa o ha intenzione di qualcosa a livello professionale.
Confermo che i fanatec sono sconsigliati perchè sono in molti ad avere problemi di rotture varie, spero che almeno sia un problema limitato ai soli volanti e non anche alle pedaliere.
Concludo con una riflessione:
Che alla fine il pregio dei logitech di essere molto affidabili e resistenti si stia trasformando in un difetto?
slide1965
09-04-2014, 13:51
Sono cifre improponibili per il semplice divertimento, chi spende tali cifre fa o ha intenzione di qualcosa a livello professionale.
Sono cifre che spende chi le ha e le vuole spendere li', (io ad esempio non sono uno di questi)indipendentemente dall'uso professionale o casalingo.
Sia che io è te siamo professionisti o semplici gamer, se proviamo il volante su Ac e lo confrontiamo al resto sentiamo palesemente tutte le differenze.
una Bentley è più comoda di una golf, indipendentemente che la si usi per lavoro o per andare a fare la gita al mare la domenica;)
Senza offesa ma ti stai facendo un film tutto tuo.....che il prezzo del simsteering sia evidentemente alto è fuori discussione , che potrebbe venderlo a meno sono il primo a dirlo, ma non ti aspettare che se to facessi tu a casa spenderesti molto meno, ribadisco che il solo motore ,preso direttamente da chi lo produce costa sui 2000€.
Il tizio ci guadagna molto di piu' su ogni singolo prezzo (in percentuale) perche' ne vendi pochi... quindi per logica commerciale il ricarico deve essere maggiore, di conseguenza l'utente finale si trova a spendere molto di piu' del valore dell'oggetto (rispetto a quanto spenderebbe acquistand un prodotto di massa). Non e' un film.. e' la (ovvia) verita' dei fatti.
Tornando invece al discorso supporto o non supporto, la realtà dei fatti è che dopo essermi documentato , avere amici che c'è l'hanno e aver sentito pareri dalle persone più disparate , il succo è che questo volante va decisamente meglio di qualsiasi altra periferica.
Il prodotto e' tecnicamente migliore (e ci mancherebbe altro), ma il supporto non e' altrettanto. Ti accenno una banalita': normalmente i produttori di hardware (Logitech, Thrustmaster, Fanatec...) inviano diverse versioni dei loro prodotti agli sviluppatori per assicurarsene il pieno supporto, tra le parti c'e' inoltre un colloquio costante durante lo sviluppo per perfezionarne l'implementazione. Ti chiederei adesso: secondo te quanti SimSteering wheels sono stati spediti da Leo Bodnar agli sviluppatori oggi attivi in ambito simulativo, e inoltre quanto e' attiva la sua azienda nel comunicare con ognuno di questi sviluppatori?
Leo Bodnar e' un ottimo artigiano, ma non ha l'infrastruttura di una multinazionale.
una Bentley è più comoda di una golf, indipendentemente che la si usi per lavoro o per andare a fare la gita al mare la domenica;)
Una Bentley non e' necessariamente piu' comoda di una golf: se io ho costruito una strada, tenendo conto di determinati parametri, perche' so che il 99.9% delle persone che la percorreranno hanno una golf (o simile), tu potresti trovarti in seria difficolta' a doverla percorrere con una Bentley, pur avendo speso molto di piu' per acquistarla.
Spendere di piu' significa (quasi sempre) ottenere un prodotto migliore, ma anche la destinazione d'uso di quel prodotto ha una certa valenza quando si opera una scelta (indipendentemente dal prezzo).
alexbands
09-04-2014, 13:59
il motore lo paghi 2000 euro tu che ne compri uno o leobodnar che ne comprerà tipo 10 alla volta ad essere ottimisti. Se "xsoft" commissiona la produzione di 1000 all'anno devi vedere come scende il prezzo. E poi appundo bodnar essendo l'unico ci guadagna pure quanto gli pare marciandoci (giustamente).
Non resta che sperare che qualche grosso marchio si interessi a questo tipo di configurazione (perchè volendo semplificare di nuovo c'è solo l'idea, per il resto ha solo assemblato pezzi e lavorato sui drivers :p)
GigoBoso
09-04-2014, 14:01
il motore lo paghi 2000 euro tu che ne compri uno o leobodnar che ne comprerà tipo 10 alla volta ad essere ottimisti. Se "xsoft" commissiona la produzione di 1000 all'anno devi vedere come scende il prezzo. E poi appundo bodnar essendo l'unico ci guadagna pure quanto gli pare marciandoci (giustamente).
Non resta che sperare che qualche grosso marchio si interessi a questo tipo di configurazione (perchè volendo semplificare di nuovo c'è solo l'idea, per il resto ha solo assemblato pezzi e lavorato sui drivers :p)
Dai c'è da vergognarsi a chiedere 2000€, non ci siamo !
slide1965
09-04-2014, 14:14
Forse parlo arabo:
la parte motrice nuda e cruda utlizzata nel suddetto volante, comprata dal produttore del motore stesso (che non è Bodnar) e messa li come soprammobile, senza aggiungere altro, senza struttura , senza mozzo, senza nulla, da sola, costa 2000€ e passa.
Bodnar che utilizza questo motore integrato in un sistema con finalità di volante e che ci deve anche guadagnare (non lavora gratis), si dovrebbe vergognare a chiedere 2000€?:eek:
Stiamo delirando o siamo seri?:mbe:
un prodotto del genere non potrai mai essere un prodotto commerciale, nessuna azienda al mondo tra le più note ha interesse ad infilarsi in quella nicchia, oggetti come questi che durano una vita , sono destinati ad essere prodotti in piccole quantità da altrettanto piccoli artigiani che finalizzano i loro sforzi ad ottenere un prodotto no compromise per clienti disposti a pagare per averlo , politica diametralmente opposta ai vari logitech e compagnia bella, un po come paragonare una bugatti veyron con un Audi A3, ma nessuno mi pare vada a dire in giro che la Bugatti deve vergognarsi perché chiede 1.5 milioni di € per averla .
Detto questo , il costo vivo di un prodotto del genere ,( calcolando l'esiguo numero di pezzi vendibili e la scarsa leva sul prezzo che l'artigiano può imporre al produttore) solamente di materiale, ha un costo vivo di circa 2500€, al quale vanno aggiunte le tasse e il rincaro(nonché guadagno di chi lo costruisce e lo vende ), ragion per cui se fosse venduto anche a 2500€ , vorrebbe dire che Bodnar lavora per la gloria, altro che vergognarsi a chiederne 2000.
Che poi per le nostre tasche siano troppi è un altro discorso e qui mi trovi d'accordo.
alexbands
09-04-2014, 14:36
ma infatti a parte pretese deliranti io sto parlando della speranza che ci metta su le mani una thrustmaster o una logitech... la produzione in serie i prezzi li fa scendere sensibilmente, basti pensare a quanto costerebbe un'auto comprando i singoli pezzi e a quanto te la vende la casa bella e pronta, ossia quasi la metà. E con i ricavi ci ammortizzano anche progetto e sviluppo :D
Ma al tempo stesso so che è utopia visto che hanno abbandonato persino fasce di mercato ben più abbordabili :doh:
slide1965
09-04-2014, 15:00
Il costo del materiale, se di alta o altissima gamma c'è è rimane anche per chi prevede di effettuare acquisti in grande quantità, non credere che se arrivi tu che ordini 1000 motori te li regalino perché non è così , farti un 30% di sconto su quel prezzo rischia gia di essere un miraggio, le ore lavoro e il costo della manodopera per il produttore non variano, i tuoi 1000 pezzi gli garantiscono semplicemente un lavoro programmato per tot settimane , ma non possono fare i miracoli perché tu gliene compri 1000, ti fanno uno sconto , fine.
Un volante del genere , prodotto anche da logitech (con quei materiali , gli stessi ) difficilmente potrebbe finire sul mercato a meno di 2500€, che tradotto significherebbe un suicidio per la logitech stessa.
Ma sarà libero di venderlo a quanto gli pare? :asd:
Tra costo di manodopera, costo materie prime, costo progettazione e tasse, non mi pare poi un prezzo fuori dal mondo.
Non ha un mercato molto ampio, è un prodotto per chi ha parecchi soldi da buttare, e anche se il prezzo fosse alto non gli darei torto, perchè c'è comunque chi è disposto a spendere certe cifre.
Il costo del materiale, se di alta o altissima gamma c'è è rimane anche per chi prevede di effettuare acquisti in grande quantità, non credere che se arrivi tu che ordini 1000 motori te li regalino perché non è così , farti un 30% di sconto su quel prezzo rischia gia di essere un miraggio, le ore lavoro e il costo della manodopera per il produttore non variano, i tuoi 1000 pezzi gli garantiscono semplicemente un lavoro programmato per tot settimane , ma non possono fare i miracoli perché tu gliene compri 1000, ti fanno uno sconto , fine.
Un volante del genere , prodotto anche da logitech (con quei materiali , gli stessi ) difficilmente potrebbe finire sul mercato a meno di 2500€, che tradotto significherebbe un suicidio per la logitech stessa.
Va bè qui entriamo in discorsi gestionali complicati, entrano in gioco una miriade di fattori, dipende anche dalla sua gestione, se a scorte o a fabbisogno.
alexbands
09-04-2014, 15:09
non ho mica detto che lo metterebbero a 500 euro, ma di certo ad un prezzo decisamente più basso di quello di bodnar per il solo corpo base del volante, magari includendo già una corona semplice, un aggancio per la postazione etc etc. Poi in ottica futura anche il costo dei motori potrebbe scendere di suo. Mi ripeto, il problema è che questa richiesta non c'è purtroppo...
Ma sarà libero di venderlo a quanto gli pare? :asd:
Tra costo di manodopera, costo materie prime, costo progettazione e tasse, non mi pare poi un prezzo fuori dal mondo.
Non ha un mercato molto ampio, è un prodotto per chi ha parecchi soldi da buttare, e anche se il prezzo fosse alto non gli darei torto, perchè c'è comunque chi è disposto a spendere certe cifre.
infatti tranne qualche buffa esternazione di chi non sa di cosa parla si sta solo dicendo che se questo tipo di volante venisse proposto da chi ha altri mezzi e per un mercato più ampio il prezzo naturalmemte scenderebbe. Basta anche vedere quanto costa una corona fanatec per il csw, che è fatta di materiali di tutto rispetto ed è completa di tutto, e quanto costa una corona di arc team che è una realtà più o meno artigianale come quella di bodnar. Mi sembra chiaro che quest'ultimo non possa fare i regali e che nessuno gli stia dicendo niente, a parte chi appunto non sa di cosa parla :asd:
slide1965
09-04-2014, 15:17
e non ci sarà mai purtroppo , a fare i maghi anche arrivassero a venderlo a 1500€(non so come farebbero ma facciamo l'ipotesi), ne venderebbero comunque pochissimi, si tratterebbe di andare a posizionarsi in una fascia già alta, molto alta e non gli interessa di certo, potrebbero farlo solo come lustro per l'azienda, ma non credo gli interessi.
Qualità pura e prezzi popolari sono utopia , bisogna battezzare una strada e percorrerla e la qualità pura oggi la trovi solo a livello artigianale
Fanatec ti da una bella corona , peccato che si rompano a guardarli, qui parliamo di un prodotto che non si rompe neanche se lo prendi a martellate e con un usura prossima allo zero, in sostanza te lo porti nella tomba
Bah, sono spesso in teamspeak con uno che ha il simsteering e va bene giusto con iRacing, negli altri giochi è un pianto.
Io passo la sera in pista, e lui a cercare una configurazione decente, ma non per colpa sua o del volante, sono tutti gli altri giochi/simulatori che vanno nel culo a questi volanti professionali.
Sbattermi ore ed ore nei vari forum per cercare mod/modifiche ai files/settaggi/ecc...non fa per me! Già si lavora almeno 8 ore al giorno, figurarsi spendere 5000€ per un volante per poi passare le serate a NON giocare. Tutto questo imho eh.
slide1965
09-04-2014, 20:01
Bah, sono spesso in teamspeak con uno che ha il simsteering e va bene giusto con iRacing, negli altri giochi è un pianto.
Io passo la sera in pista, e lui a cercare una configurazione decente, ma non per colpa sua o del volante, sono tutti gli altri giochi/simulatori che vanno nel culo a questi volanti professionali.
Sbattermi ore ed ore nei vari forum per cercare mod/modifiche ai files/settaggi/ecc...non fa per me! Già si lavora almeno 8 ore al giorno, figurarsi spendere 5000€ per un volante per poi passare le serate a NON giocare. Tutto questo imho eh.
Addirittura un pianto ?
Mi sa che è meglio che questo tuo amico lo mettiamo in contatto con altri miei amici che hanno il simsteering e a cui funziona divinamente , perché c'è qualcosa che nn va.
Addirittura un pianto ?
Mi sa che è meglio che questo tuo amico lo mettiamo in contatto con altri miei amici che hanno il simsteering e a cui funziona divinamente , perché c'è qualcosa che nn va.
Da quello che vedo (sento) non è che non va, è che una volta è troppo forte, poi si cambia auto ed è troppo debole, poi una volta si avvia il gioco e non è settato a dovere e tocca rifare la procedura di taratura.
C'è da smanettarci tanto per fare una gara come si deve, troppo per quello che costa imho. Ma ripeto il problema è dei giochi che non lo supportano, perchè in iRacing ha la stessa compatibilità di un G27.
Io sono dell'idea che ognuno con i soldi suoi, ci deve fare quello che vuole...per me è assurdo spendere 500 euro per un paio di scarpe, come per altri è assurdo spendere 500 euro per una scheda video.
Non penso che sia sbagliato chiedere 2000 euro per un volante e chi lo compra, se lo usa e si diverte fa bene. C'è gente che spende anche molto di più, non dico che è sbagliato, ma io a quel punto comprerei un Go Kart :asd:
http://www.kartarenamotorsport.it/telai-e-ricambi/telai-crg.html?cat=1693
megajuventino
10-04-2014, 08:53
beato chi ha da spenderli quei soldi...
slide1965
10-04-2014, 09:21
Da quello che vedo (sento) non è che non va, è che una volta è troppo forte, poi si cambia auto ed è troppo debole, poi una volta si avvia il gioco e non è settato a dovere e tocca rifare la procedura di taratura.
C'è da smanettarci tanto per fare una gara come si deve, troppo per quello che costa imho. Ma ripeto il problema è dei giochi che non lo supportano, perchè in iRacing ha la stessa compatibilità di un G27.
Ok, adesso tutto torna, è quello che dicevo ieri a Npole........il simsteering , a differenza dei nostri volanti , ha una resa e una sensibilità decisamente superiori , questo fa si che sia spesso e volentieri necessario rifinire i settaggi ad hoc per ogni auto, dato che su ognuna il comportamento dello sterzo e la sua durezza variano considerevolmente e questo, per quanto possa risultare laborioso, io non lo vedo come un difetto, ma come un pregio, nel senso che la cosa mi sembra proprio del tutto normale dato che l'oggetto in questione non è un gioco ma è un prodotto professionale........oltre al fatto che da quello che mi è stato detto i settaggi si fanno in 30 secondi, non c'è da perderci la testa ore a meno che non lo si voglia fare di proposito alla ricerca del settaggio "perfetto" stile maniaco.
Teniamo poi presente che chi compra un oggetto del genere , a parte avere soldi da spendere , si presuppone sia un appassionato sfegatato di sim racing , non il giocatore della domenica che fa la partita a Need For Speed, per cui il dover ritoccare i settaggi non viene vissuto come uno stress ma come una cosa ovvia.
Non discuto sulla lista dei giochi non supportati perché non la conosco non avendo il volante in questione, direi delle fesserie, so solo che chi c'è l'ha tra quelli che conosco, lo usa con enormi soddisfazioni sui sim più noti e non tornerebbe ad un volante commerciale neanche sotto tortura, se poi con burnout Paradise o con qualche gioco in particolare non va non so......... io ad esempio, che uso Ac, iracing e Pcars( e basta), so di per certo che non avrei problemi, il problema è comprarlo.
Per capirci, ho un amico in Germania che ha una postazione con sistema di movimento e tutto un hardware di fascia alta , dalle ruote alla pedaliera , al cambio, triple screen, ecc ecc, insomma un setup coi fiocchi che ha costruito e assemblato negli anni, corre normalmente su iracing, rf2 e AC, poco tempo fa ha preso il simsteering come chicca finale e mi ha detto che tra tutte le cose che ha , l'unica che non venderebbe mai è che gli da le più grosse soddisfazioni è in assoluto proprio quello e se si trovasse a dover vendere qualcosa, piuttosto venderebbe tutta la postazione ma non il volante.
Questo per dirti come si è trovato, e ora non so te, ma a me queste frasi non mi danno l'idea che il suddetto volante sia un pianto.
L'alimentatore del volante si può lasciare sempre attaccato alla presa (anche quando il pc è spento o quando ho staccato l'usb dal pc per ché non lo sto usando)? Oppure è meglio staccarlo fisicamente ogni volta che non uso il volante?
Da quello che vedo (sento) non è che non va, è che una volta è troppo forte, poi si cambia auto ed è troppo debole, poi una volta si avvia il gioco e non è settato a dovere e tocca rifare la procedura di taratura.
C'è da smanettarci tanto per fare una gara come si deve, troppo per quello che costa imho. Ma ripeto il problema è dei giochi che non lo supportano, perchè in iRacing ha la stessa compatibilità di un G27.
Il problema e' dei giochi che non lo supportano adeguatamente (ovvero come meriterebbe), ma non per svogliatezza dei programmatori, quanto per una serie di cause dovute al volante stesso:
- Limitatissima diffusione;
- Scarsissima disponibilita' del produttore;
- Impossibilita' di ottenere un certo numero di dev-kit per i test.
Quindi, come si diceva, ti ritrovi con un prodotto tecnicamente perfetto, ma che viene sfruttato male, che sia colpa del gioco o del volante stesso all'utente finale poco interessa, a lui interessa che non dia grattacapi, cosa che invece (purtroppo) accade troppo spesso.
Quindi a mio parere, se uso un solo simulatore, dove quel volante e' supportato alla perfezione (che sia iRacing o una versione customizzata di qualcos'altro), ha senso (volendo spendere quella cifra) comprarsi un volante di nicchia. Se invece utilizzo un'ampia gamma di simulatori (pure in ottica futura) dovro' anche preoccuparmi pure che quella periferica funzioni bene in ognuno di questi, e per bene intendo veramente bene, non semplicemente supportato, altrimenti che senso ha spendere migliaia di euro.
Non si critica il prodotto in se, che e' eccezionale (per quello che costa non potrebbe essere altrimenti), quanto la sua funzionalita'.
slide1965
10-04-2014, 13:06
Il volante, a detta di chi conosco, pare funzioni egregiamente con AC, iracing, rf2 e pcars, per cui sarei curioso di sapere quali sarebbero questi giochi con cui ha problemi di incompatibilità e mi viene da chiedermi quali sarebbero i giudizi dei possessori se fosse pure compatibile, dato che oggi da incompatibile viene giudicato nettamente superiore da chiunque abbia avuto modo di provarlo.
Ora io non so voi quanti e quali simulatori usate ma per quel che mi riguarda , i 4 sopra elencati sono "i simulatori"più noti e più usati dai racer.
Se esistono simulatori di pari livello da aggiungere a quelli appena elencati fatemeli conoscere ( al di la del discorso volante) che sono curioso di provarli;)
L'alimentatore del volante si può lasciare sempre attaccato alla presa (anche quando il pc è spento o quando ho staccato l'usb dal pc per ché non lo sto usando)? Oppure è meglio staccarlo fisicamente ogni volta che non uso il volante?
è indifferente. Io lo stacco perchè c'è l'ho fissato sulla postazione e lo collego tramite il cavo alla presa di corrente
Il volante, a detta di chi conosco, pare funzioni egregiamente con AC, iracing, rf2 e pcars
A funzionare funziona... come funzionerebbe pure un pezzo di legno attaccato ad un potenziometro. Si parlava piuttosto di supporto ottimale, tale da giustificarne la (non trascurabile) spesa.
slide1965
10-04-2014, 14:20
A funzionare funziona... come funzionerebbe pure un pezzo di legno attaccato ad un potenziometro. Si parlava piuttosto di supporto ottimale, tale da giustificarne la (non trascurabile) spesa.
Non vorrei che sembrasse che io lavoro per Bodnar o che abbia il volante a casa che devo difendere, perché non è così , a me di Bodnar non me ne può fregar de meno e il volante, a quel prezzo, non posso comprarmelo, ma ci tengo a chiarire le cose perché non mi piace sputare o veder sputare sentenze a casaccio.
Forse non ci intendiamo, non parliamo di "funzionare funziona ", parliamo di funzionare egregiamente , parliamo che tutti quelli che hanno avuto modo di testare questo volante sono rimasti basiti dalle differenze percepite rispetto ai prodotti commerciali e non, definito da tutti "su un altro pianeta "(purtroppo anche come prezzo).
Quando i feeling restituiti sono questi e il feedback di chiunque lo provi è questo, credo che il discutere su quanto "potrebbe essere meglio se...." , lasci il tempo che trovi , non trovi?
Stiamo parlando di un prodotto che ha ridicolizzato i vari frex o ecci, non di pizza e fichi.
Per quanto ne siano state vendute quantità certamente ridotte visto il prezzo, prova a vedere quanti ne trovi usati in vendita sui vari mercatini internazionali ....zero.
Trovi qualcuno che vende il frex o l'ecci per passare al simsteering , quello si.
Si ok abbiamo capito...ma quello sopra ti sta dicendo che ai programmatori di project cars non è mai arrivato quel volante e nessuno scriverà mai una riga di codice per farlo funzionare in modo ottimale con quel gioco. Chiaro?
slide1965
10-04-2014, 14:50
Si ok abbiamo capito...ma quello sopra ti sta dicendo che ai programmatori di project cars non è mai arrivato quel volante e nessuno scriverà mai una riga di codice per farlo funzionare in modo ottimale con quel gioco. Chiaro?
Non mi pare che avete capito e nemmeno che sia chiaro perché se il volante in pcars umilia qualsiasi altro volante , che sia arrivata o meno la riga di codice sai cosa gliene frega a chi lo usa?
Niente.
Questo e' chiaro ?
eh vabbè, ci abbiamo provato a spiegartelo.
slide1965
10-04-2014, 14:55
eh vabbè, ci abbiamo provato a spiegartelo.
Avete per caso avuto da dire con Bodnar?
Cosa vi ha fatto quel poveretto?
State paragonando delle Panda con una Ferrari e vi siete fossilizzati sul fatto che siccome le strade non sono liscie come una tavola da biliardo , la Ferrari , nonostante vada nettamente meglio su tutti i fronti , non rende sempre come potrebbe......mi sembrano discorsi del kaiser.
Ma sono solo io che alla fine uso sempre quei 3 sim in croce?
Pcars rientra tra quei sim con cui il volante si interfaccia peggio per via della mancanza di codice?
Bene, quindi seghiamo il volante ?
Pcars è un sim che ancora non implementa seriamente il triple monitor e ti tocca ancora vedere i monitor laterali zoomati e distorti...........quindi per quel che mi riguarda se devo segare qualcosa sego pcars e non certo un volante del genere .
Scusate, io ho avuto un Fanatec GT2, e ci perdevo i giorni a trovare i setup per ogni gioco, all fine sono stato costretto ad usare i driver logitech usando il volante in modalità PS3. E' un volante da 250€, forse gli sviluppatori non possono permettersi neppure questo? :(
slide1965
10-04-2014, 15:19
Il link ad una recensione di qualche tempo fa
http://www.drivingitalia.net/forum/index.php?showtopic=62717&page=8#entry700827
Metto qui le conclusioni del tester per chi non avesse voglia di leggere la rece:
Dopo 2 orette passate a testare questo volante ero stremato e sudavo, provato da questo fantastico attrezzo che dona 'vita' a qualsiasi sim in commercio. Purtroppo non ho pututo provare tutto ma ho cercato di fare il possibile, il grande assente è rf2 ma come già spiegato il tempo e la fatica non mi hanno permesso di provarlo, lo farò appena possibile. Detto questo cosa dire di più, il SimSteering è un prodotto professionale e molto realistico, permette di avere forza bruta senza mai andare in clipping, per chi se lo può permettere ed è un grande appassionato e soprattutto vuole il realismo senza compromessi è un must buy, il volante definitivo.
Una pietà insomma ....mancano i codici....
video recensione
http://youtu.be/9vVTObnBHTw
arciere91
10-04-2014, 17:11
Mi sto muovendo per l'acquisto di un DFGT usato per spendere di meno e ne ho trovato uno che spedito che me lo fa a 70. Il prodotto purtroppo è fuori garanzia; per chiedere il corretto funzionamento del prodotto mi sono fatto fare un video e lui mi ha mandato questo: https://www.youtube.com/watch?v=J9AJ-qOn8rk
Ora chiedo a voi più esperti, da questo video posso fidarmi che il prodotto funziona o meglio farmi fare un video in game?
Mandest22
10-04-2014, 18:36
centra poco ma....:sofico:
http://www.tomshw.it/cont/news/una-formula-1-in-casa-postazione-da-urlo-per-i-giochi-pc/55203/1.html
thegamba
10-04-2014, 19:36
Mi sto muovendo per l'acquisto di un DFGT usato per spendere di meno e ne ho trovato uno che spedito che me lo fa a 70. Il prodotto purtroppo è fuori garanzia; per chiedere il corretto funzionamento del prodotto mi sono fatto fare un video e lui mi ha mandato questo: https://www.youtube.com/watch?v=J9AJ-qOn8rk
Ora chiedo a voi più esperti, da questo video posso fidarmi che il prodotto funziona o meglio farmi fare un video in game?
Hai appurato che il volante gira:asd: Se vuoi essere sicuro, fatti fare un video del volante e dello schermo in contemporanea, con aperto il profiler... Così vedi se ciò che vedi coincide con quello che registra il sw:)
Almeno, io farei così...
Sasuke@81
10-04-2014, 20:09
centra poco ma....:sofico:
http://www.tomshw.it/cont/news/una-formula-1-in-casa-postazione-da-urlo-per-i-giochi-pc/55203/1.html
Costa uno sproposito, con 109000€ Non ti danno manco 3 monitor decenti.
La f1 è fatta molto bene ma la dem le fa altrettanto bene e costano 1/10 e si possono montare anche gli attuatori che qua non mi pare ci siano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.