View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS N56VZ - N56VV - N56JR 15.6"
A batteria è ormai assodato che va in throttling NON termico, fa così anche l'N76VZ secondo Notebookcheck. Se ne era già parlato anche qui.
Quindi non bisogna giocare senza l'alimentatore.
Come temperatura mi sembra un pò altina, considerando appunto che non siamo più in agosto, ma dopo due ore credo che sia accettabile se non cala il framerate.
Non ho capito infatti se il throttling a cui ti riferisci è quello a batteria (che è scontato su questo modello e che non c'entra nulla con la temperatura) o l'hai avuto anche giocando con l'alimentatore collegato (che sarebbe il primo caso che sento di throttling in gaming su N56VZ).
ok scusate per il panico,però il test non è da considerare,perchè giocavo col pc sule gambe,e forse il trhottling che credevo penso sia stato causato dal fatto che appena ho staccato l'ali è entrato in risparmio energetico.
per chi fosse interessato al 4017 vi segnalo questo.. ancora per 4 gg!
http://www.ebay.it/itm/NOTEBOOK-ASUS-N56VZ-S4017V-i7-3610M-15-6-FULL-HD-LED-750GB-6GB-GT650M-W7-H-P-/130765952452?pt=Computer_portatili&hash=item1e724215c4#ht_1845wt_1397
freesailor
25-09-2012, 10:58
ok scusate per il panico,però il test non è da considerare,perchè giocavo col pc sule gambe,e forse il trhottling che credevo penso sia stato causato dal fatto che appena ho staccato l'ali è entrato in risparmio energetico.
Ah bè, a batteria lo si sa (purtroppo). E non sembra che sia per il risparmio energetico, perchè anche a "massime prestazioni" riduce la CPU.
Se ben ricordo Tonyxx diceva che lo fanno anche altri Asus, anche da gaming!
Per inciso, con tutta questa storia delle temperature sono andato a vedermi i cooling pad in commercio e sono rimasto piacevolmente stupito dal vedere che ce ne sono di molto quotati a costi ragionevoli, come il Cooler Master NotePal U2 a poco più di 20 euro.
Se io fossi un gamer, cosa che non sono, un pensierino ce lo farei (almeno per la prossima estate! :D ), perchè abbassare le temperature della CPU anche di 7°-8° non è una cattiva cosa.
Ah bè, a batteria lo si sa (purtroppo). E non sembra che sia per il risparmio energetico, perchè anche a "massime prestazioni" riduce la CPU.
Se ben ricordo Tonyxx diceva che lo fanno anche altri Asus, anche da gaming!
Per inciso, con tutta questa storia delle temperature sono andato a vedermi i cooling pad in commercio e sono rimasto piacevolmente stupito dal vedere che ce ne sono di molto quotati a costi ragionevoli, come il Cooler Master NotePal U2 a poco più di 20 euro.
Se io fossi un gamer, cosa che non sono, un pensierino ce lo farei (almeno per la prossima estate! :D ), perchè abbassare le temperature della CPU anche di 7°-8° non è una cattiva cosa.
allora,riprovato poco fa,il throttling a batteria è presente,e battlefield è ingiocabile,però testando ora,sul tavolo,temperatura massima media 76 grabi!
invece attaccando l'ali bf3 va da dio,devo solo capire come impostare la risoluzione dal gioco (1600*900 o giuù di li ) senza bande nere.
per chi fosse interessato al 4017 vi segnalo questo.. ancora per 4 gg!
http://www.ebay.it/itm/NOTEBOOK-ASUS-N56VZ-S4017V-i7-3610M-15-6-FULL-HD-LED-750GB-6GB-GT650M-W7-H-P-/130765952452?pt=Computer_portatili&hash=item1e724215c4#ht_1845wt_1397
il 4017 ha la tastiera retroilluminata?
88william88
25-09-2012, 11:29
allora,riprovato poco fa,il throttling a batteria è presente,e battlefield è ingiocabile,però testando ora,sul tavolo,temperatura massima media 76 grabi!
invece attaccando l'ali bf3 va da dio,devo solo capire come impostare la risoluzione dal gioco (1600*900 o giuù di li ) senza bande nere.
confermo a batteria non puoi giocare, l'ho detto 500 volte, ho postato anche un video in cui lo fanno vedere e nel quale molti commentano dicendo" anche a me accade". :)
edit: se usassi gpu z ti accorgeresti che a batteria i cali notevoli, anzi i veri e proprio scatti e rallentamenti son dovuti dal fatto che la nvdia si aziona ma ogni tot secondi da 950mhz passa a 135mhz, è lì il problema. non capisco il perchè, pensavo fosse un problema solo del mio mentre invece molti se non tutti, solo che alcuni non fanno sta prova, lo hanno. ho chiesto all'asus e da incompetenti mi han detto CAGATE ed allora io arrabbiato ho detto loro di dirmi cose più sensate e tecniche, come risposta risposta mi han detto ce lo mandi in assistenza. ora di mandare un pc in assistenza, per una cosa che mi sa prorpio che è di frabbirca x tutti così non mi va, perchè sicuramente non risolverebbero niente.
88william88
25-09-2012, 12:00
allora,riprovato poco fa,il throttling a batteria è presente,e battlefield è ingiocabile,però testando ora,sul tavolo,temperatura massima media 76 grabi!
invece attaccando l'ali bf3 va da dio,devo solo capire come impostare la risoluzione dal gioco (1600*900 o giuù di li ) senza bande nere.
come mai non lo pompi a 1080p?:) non ho il gioco che dici tu, ma modernwarfare 3 ce l'ho e a 1080 con tutto al massimo non scatta mai
angelo.90.beverly
25-09-2012, 12:20
adesso parto con la formattazione...crea backup o crea immagine di backup???
Sì ma a quanto pare il pannello FHD dell'N56 gestisce perfettamente il downscaling, e la resa (ho letto sempre in questo 3D), sembrerebbe notevolissima.
se te o qualcun'altro ha il FHD(1080p) mi fate sapere da un esperienza diretta come va in downscaling lo schermo con un game o un altra app glie ne sarei veramente grato; almeno sarei sicuro su quale modello acquistare
mc2nzo84
25-09-2012, 12:40
Salve a tutti, sono nuovo del forum e anche nuovo possessore del s4035v (aspetto che arrivi).
Forse ne avete già parlato... ma siamo a pagina 102 :eek:
Dovrei comprare ssd, caddy e box per lettore dvd: ho visto che su amazzonia ci sono caddy universali a partire da 5 dollari, vanno bene?? :help:
Ci sono versioni da 12,7 mm o 9,5 mm quale è quella giusta?
Sempre su amazzonia vedo diversi modelli di ssd samsung 830 o crucial m4 con prezzi diversi e con piccole differenze nel numero di serie.. cosa cambia??
se te o qualcun'altro ha il FHD(1080p) mi fate sapere da un esperienza diretta come va in downscaling lo schermo con un game o un altra app glie ne sarei veramente grato; almeno sarei sicuro su quale modello acquistare
Venerdì mi arriva e ti faccio sapere.
88william88
25-09-2012, 13:03
Venerdì mi arriva e ti faccio sapere.
allora a 1600x nessun problema, se downscali ancora qualche cosa la vedi, x forza è fisiologico. diciamo che a 1366 un pò perde ma è ancora accettabile, a 1280 sconsiglierei perchè perde e non poco.
Fonti: esperienza diretta con la schermata windows, le applicazioni "normali" ed i videogame. mentre invece con il browser anche se ho impostato 1080p e metto zoom a 150% non ho nessun problema
freesailor
25-09-2012, 13:04
Sempre su amazzonia vedo diversi modelli di ssd samsung 830 o crucial m4 con prezzi diversi e con piccole differenze nel numero di serie.. cosa cambia??
Sui Samsung 830 e le loro versioni (B, N, D, vedi ultima lettera del nome per esempio D per Desktop in MZ-7PC064D) vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38153229&postcount=29
Non so se per i Crucial la cosa è analoga.
Salve a tutti, sono nuovo del forum e anche nuovo possessore del s4035v (aspetto che arrivi).
Forse ne avete già parlato... ma siamo a pagina 102 :eek:
Dovrei comprare ssd, caddy e box per lettore dvd: ho visto che su amazzonia ci sono caddy universali a partire da 5 dollari, vanno bene?? :help:
Ci sono versioni da 12,7 mm o 9,5 mm quale è quella giusta?
Sempre su amazzonia vedo diversi modelli di ssd samsung 830 o crucial m4 con prezzi diversi e con piccole differenze nel numero di serie.. cosa cambia??
guarsa io lì ne ho trovato uno specifico di case 3.0 cercando proprio il samsung 830 però 128 GB, quindi se fai la ricerca te lo dovrebbe mettere come acquisto abbinato;
per l'SSD le differenze stanno nella dimensione (ovvero se è quello da 2,5" per notebook o per desktp 3,5" se non erro) e nel kit per l'installazione che penso serva a facilitare l'istallazione di un'immagine dei dati presenti sull'HDD in modo da rimettere tutto come prima con l'SSD, ma si dovrebbe poter fare comunque tutto anche senza, ovviamente con qualche passaggio in più e l'ausilio di USB drive o CD-ROM ;)
Venerdì mi arriva e ti faccio sapere.
thank attendo quasi con trepidazione =P
DIDDLEKRI
25-09-2012, 13:11
anche io ho chiesto a redc***n in chat ma non m,i ha saputo rispondere altro se non "chiedi al produttore", e asus naturalmente ancora non fornisce dati! a me sembra un po' strano che sia identico al 4082v però costi un 100-150€ in meno... io credo non abbia l'Hard disk ibrido... però vorrei avere la certezza e non spendere 1000€ a scatola chiusa!! vediamo chi lo ha preso cosa ci può dire sulle caratteristiche tecniche! speriamo presto anche
Io ragazzi ho visto il 4081 da mw ovviamente spento.. ma non c'è scritto nulla sull'ibrido nemmeno una targhetta.. sia sul pc.. e nelle caratteristiche tecniche.. ho chiesto anche al ragazzo che ha visto le caratteristiche tecniche da pc e cartone.. e non dice su nessuna parte che c'è l'ibrido.. ma siete sicuri? secondo me è come un 4033..
chi possiede i modelli 4017 o 4081, può gentilmente postare le caratteristiche?
nello specifico:
RAM,
DVD o BR,
Hard disk ibrido o no capienza e velocità,
FHD o no,
tastiera retroilluminata,
Bluetooth,
subwoofer
etc..
insomma il più possibile se potete per diffondere un po' di informazioni!!
grazie mille in anticipo
Io ragazzi ho visto il 4081 da mw ovviamente spento.. ma non c'è scritto nulla sull'ibrido nemmeno una targhetta.. sia sul pc.. e nelle caratteristiche tecniche.. ho chiesto anche al ragazzo che ha visto le caratteristiche tecniche da pc e cartone.. e non dice su nessuna parte che c'è l'ibrido.. ma siete sicuri? secondo me è come un 4033..
però le altre caratteristiche? BR,8Gb RAM, HDD 7200rpm, schermo FullHD, etc... erano confermate oppure no?
mc2nzo84
25-09-2012, 13:34
guarsa io lì ne ho trovato uno specifico di case 3.0 cercando proprio il samsung 830 però 128 GB, quindi se fai la ricerca te lo dovrebbe mettere come acquisto abbinato;
=P
Con l'acquisto abbinato mi mette un caddy per mc, che attualmente non è neanche disponibile.
Domande:
1- a mio parere sono tutti uguali questi caddy, in quanto l'hw che c'è dietro è minimo, mi sbaglio?
2- Bisogna solo distinguere tra versione da 12,7mm e 9,5mm, ed immagino che siano rispettivamente per hd da 3,5" e 2,5". Quindi a me serve quello da 9,5", sbaglio?
DIDDLEKRI
25-09-2012, 13:43
però le altre caratteristiche? BR,8Gb RAM, HDD 7200rpm, schermo FullHD, etc... erano confermate oppure no?
si tutto meno che l'ibrido..
Doctor Phate
25-09-2012, 13:49
Con l'acquisto abbinato mi mette un caddy per mc, che attualmente non è neanche disponibile.
Domande:
1- a mio parere sono tutti uguali questi caddy, in quanto l'hw che c'è dietro è minimo, mi sbaglio?
2- Bisogna solo distinguere tra versione da 12,7mm e 9,5mm, ed immagino che siano rispettivamente per hd da 3,5" e 2,5". Quindi a me serve quello da 9,5", sbaglio?
1- in linea di massima si
2- Negativo, se ho capito bene si distingue -bene o male- tra notebook o ultrabook; pertanto per l'n56 serve il 12,7mm (almeno secondo il sito olandese hddcaddy)
mc2nzo84
25-09-2012, 14:03
1- in linea di massima si
2- Negativo, se ho capito bene si distingue -bene o male- tra notebook o ultrabook; pertanto per l'n56 serve il 12,7mm (almeno secondo il sito olandese hddcaddy)
Grazie!
fica la firma!
si tutto meno che l'ibrido..
fosse così allora potrei prenderlo cmq... l'ibrido era in più!!
sperando di trovarne di più fra qualche settimana x la laurea... temo red****n ne avesse 1 solo disponibile!! e altri lo fanno pagare molto di più!! altrimenti tocca scendere a compromessi con il 4017 che però dovrei rimetterci ram e Hdd 5400rpm... insomma 100€ in meno ma non soddisfa pienamente!
mauriziooooo
25-09-2012, 14:08
Giusto per tenervi aggiornati, non mi sono dimenticata di postarvi le caratteristiche, è solo che il pc non è arrivato ieri come previsto (forse non avevano calcolato che c'era il mare di mezzo, dato che vivo in Sardegna). dovrebbe arrivare oggi, speriamo bene!
Wee eccoti qua.:)
Dai ti è arrivato?
A quest'ora consegnano i corrieri.:D
Sto fremendo perchè io che ho il 4082 e che quindi ho notato il buon risultato dell'hd ibrido devo acquistarne uno uguale per mio fratello e visto che questo 4081 costa di meno è importante sapere che caratteristiche ha per risparmiare qualcosa visto che il 4082 costa di più.
Quindi ha tastiera retroilluminata?
Che schermo ha?
Ha il masterizzatore blu ray?
Che modello poi? ( sul 4082 è un matshita panasonic che funziona molto bene però il primo modello 240 perchè l'ultimo è questo http://www.amazon.it/Masterizzatore-interno-Panasonic-spessore--Masterizza/dp/B007XOP0GA/ref=sr_1_11?ie=UTF8&qid=1348578294&sr=8-11 )
Non penso che monta quest'ultimo modello.
Ha 8 gb di ram 1600?
Il processore è il quad core i7 presente sul 4082?
Insomma dai conferma un pò tutto o meno.:)
Attendo con impazienza.:D
mauriziooooo
25-09-2012, 14:19
Io ho ordinato l'N56VZ-S4081V e mi arriva martedì. Vi faccio sapere!
Mazza ci sei anche tu.:D
A te è arrivato dai.:)
Fatti sentire dai.;)
Dicci tutte le caratteristiche.:D
Ragazzi ma adesso mi viene un dubbio. Nel 4017 che mi arriverà venerdì ci sono 6 gb di ram, con un banco da 4 e uno da 2 gb, quindi diversa capacità. Questo farà perdere il dual channel???
battista81
25-09-2012, 14:54
Oggi dovrebbe arrivarmi il 4017 al quale sostituiro' hd e ram con ssd samsung e 16gb corsair, vi aggiorno..
A quanto pare il 4017 non ha la ram in dual channel:
Rules to enable dual channel mode
To achieve dual channel mode, the following conditions must be met:
Matched DIMM configuration in each channel
Same density (128 MB, 256 MB, 512 MB, etc.)
Matched in both Channel A and Channel B memory channels
Populate symmetrical memory slots (Slot 0 or Slot 1)
Configurations that do not match the above conditions revert to Single Channel mode.
The following conditions do not need to be met:
Same brand
Same timing specifications
Same DDR speed
Memory channel speed is decided by the slowest DIMM module populated in the system.
(da http://www.intel.com/support/motherboards/desktop/sb/cs-011965.htm#dual)
Con l'acquisto abbinato mi mette un caddy per mc, che attualmente non è neanche disponibile.
Domande:
1- a mio parere sono tutti uguali questi caddy, in quanto l'hw che c'è dietro è minimo, mi sbaglio?
2- Bisogna solo distinguere tra versione da 12,7mm e 9,5mm, ed immagino che siano rispettivamente per hd da 3,5" e 2,5". Quindi a me serve quello da 9,5", sbaglio?
quelli da 3,5" sono molto grossi, nemmeno in quelli da 12,7mm non entrano, per i notebook senza lettore ottico slim (il mio e il vostro) si usano quelli per i 12,7mm
A quanto pare il 4017 non ha la ram in dual channel:
Rules to enable dual channel mode
To achieve dual channel mode, the following conditions must be met:
Matched DIMM configuration in each channel
Same density (128 MB, 256 MB, 512 MB, etc.)
Matched in both Channel A and Channel B memory channels
Populate symmetrical memory slots (Slot 0 or Slot 1)
Configurations that do not match the above conditions revert to Single Channel mode.
The following conditions do not need to be met:
Same brand
Same timing specifications
Same DDR speed
Memory channel speed is decided by the slowest DIMM module populated in the system.
(da http://www.intel.com/support/motherboards/desktop/sb/cs-011965.htm#dual)
:asd: ma dai, non farmi ridere, un netbook come l' acer 756 ha il dual channel e un buon notebook come questo no?:asd:
buona parte delle schede tecniche riguardante la ram che abbia visto di moderni notebook è errata
è impossibile che non supporti il dual channel, poco ma sicuro, poi anche con 4+2gb si ha il dual channel
arche2k5
25-09-2012, 15:34
C'è un modello con batteria maggiore? Se non ho capito male con utilizzo normale arriva a 3 ore, vorrei poter arrivare a 5.
Grazie
:asd: ma dai, non farmi ridere, un netbook come l' acer 756 ha il dual channel e un buon notebook come questo no?:asd:
buona parte delle schede tecniche riguardante la ram che abbia visto di moderni notebook è errata
è impossibile che non supporti il dual channel, poco ma sicuro, poi anche con 4+2gb si ha il dual channel
Non ho detto che non supporta il dual channel, ho detto che a quanto c'è scritto nella pagina intel che ho riportato per attivare un dual channel è essenziale che i due banchi ram abbiamo entrambi, tra le altre cose, la stessa capacità in GB.
Doctor Phate
25-09-2012, 15:48
C'è un modello con batteria maggiore? Se non ho capito male con utilizzo normale arriva a 3 ore, vorrei poter arrivare a 5.
Grazie
Negativo, l'unico modo è comprare una batteria extra e switcharla al momento opportuno.
Non ho detto che non supporta il dual channel, ho detto che a quanto c'è scritto nella pagina intel che ho riportato per attivare un dual channel è essenziale che i due banchi ram abbiamo entrambi, tra le altre cose, la stessa capacità in GB.
Dove sta questa cosa della capacità nell'elenco? Forse ti confondi con questa -> Same density (128 MB, 256 MB, 512 MB, etc.) ?
Ciao a tutti,
ho letto molte pagine del thread ed alla fine ho optato per l'aquisto della versione s4082v principalmente per la presenza dell'ssd...
unico problema: non lo trovo! In esplora risorse non mel o mostra è normale? Cè solo l'hdd da 750 !!!! ho controllato anche nel bios : ci sono solo lhdd da 7200 e il driver ottico (BD RW) e sTOP!!! Cosa mi sfugge? Qualcuno che ha lo stesso modello puo illuminarmi ??
TecnologY
25-09-2012, 16:02
per il dual channel devon essere identici ragazzi lo sanno anche i wikipediani http://it.wikipedia.org/wiki/Dual_channel;)
Ciao a tutti,
ho letto molte pagine del thread ed alla fine ho optato per l'aquisto della versione s4082v principalmente per la presenza dell'ssd...
unico problema: non lo trovo! In esplora risorse non mel o mostra è normale? Cè solo l'hdd da 750 !!!! ho controllato anche nel bios : ci sono solo lhdd da 7200 e il driver ottico (BD RW) e sTOP!!! Cosa mi sfugge? Qualcuno che ha lo stesso modello puo illuminarmi ??
sì semplicemente non hai un ssd, ma un Hdd ibrido con 8Gb "diciamo" di SSD, anche se non è una descrizione precisa... quindi non credo ci siano scritti, certo nn saprei se c'è segnalato nel computer, nemmeno c'è scritto 758Gb?! a volte ho visto lo scrivono così l'ibrido
grazie... ma la cosa mi lascia moooolto perplesso..mmhhh... mi confonde l'impossibilità di gestire la cosa... come faccio a sapere come sfrutta questi 8 gb simil-ssd il sistema? li utilizza lui a piacimento per il SO? anche fosse, il SO ne utilizza 3 al max, ottimizzare la rimanza per i miei scopi quindi? impossibile deduco...
e cmq NO: la somma totale dei giga delle partizioni è 698,51 (ovvero 750 gb in decimale).. quindi per me proprio NON CE' e non capisco il motivo ..
aquistato venerdi su REDCOON... il seriale della scatola corrisponde a tutti gli altri seriali che trovo su altri siti ecommerce e anche sul sito asusworld.it... quindi il prodotto è quello e non una revisione o simile...
PS:
... strano in realtà dovrebbe essere 698,49 gb..
Io aspetto che esca win8 poi metto SSD Samsung 830 256 giga...prima non conviene, sperando che le app. girino tutte bene su win8, parlo di CS6 e programmi simili...cambiando discorso ieri mi sono installato FSX+acceleration pack e sorpresa funziona bene tutto e in FHD gira che è una meraviglia (S4035V), cavoli adesso posso volare anche in giro.
per il dual channel devon essere identici ragazzi lo sanno anche i wikipediani http://it.wikipedia.org/wiki/Dual_channel;)
no, sui pc non di ultima generazione questo è vero (vedi il mio pc fisso, dove con 1gb+512mb non ho il dual channel), ma sui notebook con ivy e sandy bridge, con 4+2gb il dual channel cè eccome;)
grazie... ma la cosa mi lascia moooolto perplesso..mmhhh... mi confonde l'impossibilità di gestire la cosa... come faccio a sapere come sfrutta questi 8 gb simil-ssd il sistema? li utilizza lui a piacimento per il SO? anche fosse, il SO ne utilizza 3 al max, ottimizzare la rimanza per i miei scopi quindi? impossibile deduco...
CHACE, chace di tutti i file + usati, da quelli di avvio a quelli del browser, comunque dovrebbe esserci un tool che lo monitorizza mi sembra, almeno così è sul samsung serie 5
... strano in realtà dovrebbe essere 698,49 gb..
cosa vuoi che siano 20mb su 700gb:D
unico problema: non lo trovo! In esplora risorse non mel o mostra è normale? Cè solo l'hdd da 750 !!!! ho controllato anche nel bios : ci sono solo lhdd da 7200 e il driver ottico (BD RW) e sTOP!!! Cosa mi sfugge? Qualcuno che ha lo stesso modello puo illuminarmi ??
cè, l' ssd non è un ssd indipendente come uno sata o msata, ma bensì una chace ssd contenuta al interno del hdd seagete monumentus xt
Devilboy04
25-09-2012, 17:07
Ma vale la pena fare una spesa se non si hanno soldi da buttare o si vuole mettere al sicuro dati importanti, comprando un ssd?
Ho fatto una ricerca per il web e da quel che ne è emerso si legge che il consumo in batteria, tra ssd e 5400 rpm, dovrebbe essere all'incirca lo stesso, o variare di un paio di minuti. Adesso ditemi voi :boh:
Ho fatto una ricerca per il web e da quel che ne è emerso si legge che il consumo in batteria, tra ssd e 5400 rpm, dovrebbe essere all'incirca lo stesso, o variare di un paio di minuti. Adesso ditemi voi
no, un ssd consuma comunque meno, certo un 5400rpm moderno consuma poco, ma un ssd consuma meno comunque, il nuovo samsung 840 è accreditato con consumo nel ordine di centesimi di w:read:
Ma vale la pena fare una spesa se non si hanno soldi da buttare o si vuole mettere al sicuro dati importanti, comprando un ssd?
Ho fatto una ricerca per il web e da quel che ne è emerso si legge che il consumo in batteria, tra ssd e 5400 rpm, dovrebbe essere all'incirca lo stesso, o variare di un paio di minuti. Adesso ditemi voi :boh:
se vedi qualche benchmark noterai che si ottiene un incredibile aumento delle prestazioni; per quanto riguarda gli effetti più"fisici" il notebook ti peserà meno e anche si durerà in media di più, non so dirti quanto ma pensa che non deve più muovere alcuna parte meccanica ecc, e pure in temperatura noterai miglioramenti.
Se non vuoi spendere troppo potresti optae per i 128 GB e utilizzare l'HDD come periferica estrna
Devilboy04
25-09-2012, 17:23
Appena avrò cash da spendere, farò una prova effettiva di quanto detto :D Se è così allora davvero ne vale...
mc2nzo84
25-09-2012, 17:38
Completati gli acquisti: :cool:
- Asus N56VZ-S4035V
- Samsung 830 N 128GB
- LEICKE Adattatore universale HDD SATA su SATA 12,7mm
- Box esterno SATA to USB 2.0
Speriamo che vada tutto bene :ciapet:
sissiliz
25-09-2012, 18:13
Eccomi!
nemmeno controllato bene e subito a postarvi le caratteristiche. Premetto che sono una capra perciò copio e incollo da ciò che vedo, se scrivo qualche castroneria perdonatemi e se avete bisogno di qualche info più dettagliata, magari ditemi come trovarla!
procedo con ordine
CPU: i73610QM 2,30 GHz, quad core
Ram: 8gb Dual channel DDR @798MHz (totale slo: 4 quindi ha 2 slot liberi)
HHD: 750 gb, Seagate ST750LX003-1AC154, velocità 7200
Optical drive: MATSHITA BD-MLT UJ240AFW
Grafica: NVIDIA GeForce GT 650M
Intel HD graphics 4000
Schermo 1920x1080
Audio: Realtek high definition audio
Tastiera retroilluminata
Subwoofer
Windows 7 Home
Bluetooth
USB charger plus
Serve altro?
PRESO.
la versione 4081 dal sito piccante (che cmq mi ha fatto pagare un deca di spedizione... e per il pagamento con carte o paypal voleva 1,5%... così ho fatto il bonifico e posso annullarlo entro domani sera).
mi rifaccio al sito asus, che mi indica bd, 8gb, fullhd ecc per il modello in questione.
non avesse le caratteristiche indicate, proverò la restituzione.
se entro domani avete info negative, annullo.
mi toccherà aspettare la prossima settimana per averlo tra i polpastrelli, intanto ho ordinato il samsung 830 da 256 (notebook version) dall'amazzone.
sono anche in attesa di un paio di cuffie bluetooth così ritornerò a vedermi le serie tv mentre stiro e mangio :)
la parte "rete" l'avevo sistemata, il pc ora è a posto, mi manca ancora un qnap nuovo, una stampante e sono a posto. ma questa è un'altra storia...
cut
Serve altro?
che versione dell'n56 hai preso?
battista81
25-09-2012, 18:29
Arrivato oggi N56-s4017. Ho già montato SSd samsung 256gb, la Ram ancora no e lo farò solo tra qualche giorno. già installato win7 ora sto installando i driver.
Vi ricordo che l'ho acquistato una settimana fa dal sito estremamente piccante.
Intanto per ora, e mi tocco, nessun problema. Il pc è arrivato integro ed è molto molto bello! Confermo caratteristiche hardware come da scheda "ufficiosa", FHD e 6GB di Ram (non chiedetemi che pannello monta perchèp ancora non ci ho guardato).
Posso però dirvi che il BIOS installato è il 204.
ORa continuo a smanettare ma se non mi frega nei prossimi giorni vi informo che è SPETTACOLARE.
Premetto anche che non sono un gamer perciò non chiedetemi test sui giochi.
La scheda wireless è INTEL e ne sono assai felice!
freesailor
25-09-2012, 19:03
CHACE, chace di tutti i file + usati
Ehm ... cache! :rolleyes:
Il disco rigido del modello S4081V è un ibrido?
si é ibrido, ho controllato su amazzonia. in pratica questo 4081 é un 4082 con il bt4.0 e costa 150€ in meno. uauuu
Arrivato
Per curiosità, che display monta?
Grazie ;)
si é ibrido, ho controllato su amazzonia. in pratica questo 4081 é un 4082 con il bt4.0 e costa 150€ in meno. uauuu
E' proprio questo che non mi torna...
Dato che mi hanno insegnato che su questo pianeta nessuno ti fa regali, aspettavo il parere di qualcuno che avesse effettivamente provato il modello in questione.
Oramai mi fido poco anche delle schede tecniche pubblicate negli store online che, come avete potuto constatare in questa discussione, non sempre sono veritiere.
freesailor
25-09-2012, 20:08
Eccomi!
nemmeno controllato bene e subito a postarvi le caratteristiche. Premetto che sono una capra perciò copio e incollo da ciò che vedo, se scrivo qualche castroneria perdonatemi e se avete bisogno di qualche info più dettagliata, magari ditemi come trovarla!
procedo con ordine
CPU: i73610QM 2,30 GHz, quad core
Ram: 8gb Dual channel DDR @798MHz (totale slo: 4 quindi ha 2 slot liberi)
HHD: 750 gb, Seagate ST750LX003-1AC154, velocità 7200
Optical drive: MATSHITA BD-MLT UJ240AFW
Grafica: NVIDIA GeForce GT 650M
Intel HD graphics 4000
Schermo 1920x1080
Audio: Realtek high definition audio
Tastiera retroilluminata
Subwoofer
Windows 7 Home
Bluetooth
USB charger plus
Serve altro?
Quindi questo è l'S4081V che stavi aspettando, vero?
Allora è confermato che ha il disco ibrido, perchè il Seagate ST750LX003-1AC154 tale è.
http://www.seagate.com/internal-hard-drives/solid-state-hybrid/momentus-xt-hybrid/
http://www.seagate.com/files/staticfiles/docs/pdf/datasheet/disc/momentus-xt-data-sheet-ds1704-4-1205-us.pdf
Doctor Phate
25-09-2012, 20:15
E' proprio questo che non mi torna...
Dato che mi hanno insegnato che su questo pianeta nessuno ti fa regali, aspettavo il parere di qualcuno che avesse effettivamente provato il modello in questione.
Oramai mi fido poco anche delle schede tecniche pubblicate negli store online che, come avete potuto constatare in questa discussione, non sempre sono veritiere.
150€ in meno rispetto ai prezzi attuali, a inizio Luglio -periodo in cui gli e-shop avevano i piedi per terra- costava piu' o meno uguale
Quindi questo è l'S4081V che stavi aspettando, vero?
Allora è confermato che ha il disco ibrido, perchè il Seagate ST750LX003-1AC154 tale è.
http://www.seagate.com/internal-hard-drives/solid-state-hybrid/momentus-xt-hybrid/
http://www.seagate.com/files/staticfiles/docs/pdf/datasheet/disc/momentus-xt-data-sheet-ds1704-4-1205-us.pdf
Se così fosse, a meno di differenze constatabili con il modello S4082V, sarebbe confermato anche il mio futuro ordine.
Grazie per le delucidazioni.
sissiliz
25-09-2012, 20:19
che versione dell'n56 hai preso?
N56VZ S4081V
sissiliz
25-09-2012, 20:22
Quindi questo è l'S4081V che stavi aspettando, vero?
Allora è confermato che ha il disco ibrido, perchè il Seagate ST750LX003-1AC154 tale è.
http://www.seagate.com/internal-hard-drives/solid-state-hybrid/momentus-xt-hybrid/
http://www.seagate.com/files/staticfiles/docs/pdf/datasheet/disc/momentus-xt-data-sheet-ds1704-4-1205-us.pdf
Sì esatto, anche io ho controllato il Seagate e risulta ibrido. Nella mia profonda ignoranza non so se lo schermo è HD o FullHD, sapete aiutarmi? Forse può essere questa la ragione della differenza con il 4082? Altrimenti non saprei proprio perché questa differenza...
freesailor
25-09-2012, 20:28
Sì esatto, anche io ho controllato il Seagate e risulta ibrido. Nella mia profonda ignoranza non so se lo schermo è HD o FullHD, sapete aiutarmi? Forse può essere questa la ragione della differenza con il 4082? Altrimenti non saprei proprio perché questa differenza...
Schermo 1920x1080 ---> è FullHD, 1920 pixel * in orizzontale e 1080 in verticale
(HD invece è 1366x768)
* i pixel sono i "puntini" dello schermo, ma credo che tu lo sappia, anche se parli di "profonda ignoranza" ... :)
Aggiungo che se ti scarichi il programma HWinfo64 (gratuito, lo trovi qui: http://www.hwinfo.com/) puoi anche vedere che marca e modello di display hai (vedi sotto "Monitor" nel menu a sinistra).
Preso il 4081 a 1025€ spedito!! Secondo me la differenza sta nel fatto che i 4082 li hanno acquistati ad un prezzo più alto e non ci possono perdere sopra sulle rimanenze!! E cmq rispetto a giugno i prezzi sono scesi. Qualche pollo che lo prende c'é sempre!! In più il 4033v é uscito fuori produzione e ci sn solo poche rimenenze!! Questo lo conferma il fatto che sui maggiori store online, é stata proprio cancellata la pagina di riferimento. Quindi ora, secondo me, asus Italia punta sul 4017 4035 4081 e forse il 4033x che é business.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Schermo 1920x1080 ---> è FullHD, 1920 pixel * in orizzontale e 1080 in verticale
(HD invece è 1366x768)
* i pixel sono i "puntini" dello schermo, ma credo che tu lo sappia, anche se parli di "profonda ignoranza" ... :)
Aggiungo che se ti scarichi il programma HWinfo64 (gratuito, lo trovi qui: http://www.hwinfo.com/) puoi anche vedere che marca e modello di display hai (vedi sotto "Monitor" nel menu a sinistra).
Se ti è possibile, sissiliz, ti chiederei di verificare quale marca e modello di display abbia in dotazione il portatile da te scelto.
Sarei molto interessato a conoscere i risultati...
Eccomi!
nemmeno controllato bene e subito a postarvi le caratteristiche. Premetto che sono una capra perciò copio e incollo da ciò che vedo, se scrivo qualche castroneria perdonatemi e se avete bisogno di qualche info più dettagliata, magari ditemi come trovarla!
procedo con ordine
CPU: i73610QM 2,30 GHz, quad core
Ram: 8gb Dual channel DDR @798MHz (totale slo: 4 quindi ha 2 slot liberi)
HHD: 750 gb, Seagate ST750LX003-1AC154, velocità 7200
Optical drive: MATSHITA BD-MLT UJ240AFW
Grafica: NVIDIA GeForce GT 650M
Intel HD graphics 4000
Schermo 1920x1080
Audio: Realtek high definition audio
Tastiera retroilluminata
Subwoofer
Windows 7 Home
Bluetooth
USB charger plus
Serve altro?
Solo a me non tornano i due slot liberi di Ram? Pensavo fossero solo due occupati da 2 banchi da 4GB. Se fossero 4 sarebbe ottimo!
freesailor
25-09-2012, 21:10
Solo a me non tornano i due slot liberi di Ram? Pensavo fossero solo due occupati da 2 banchi da 4GB. Se fossero 4 sarebbe ottimo!
Non torna neppure a me.
angelo.90.beverly
25-09-2012, 21:19
scusate la mia immensa ignoranza ma quando faccio il backup perchè servono ben 6 cd se ne basterebbe 1 per window :muro:
sissiliz
25-09-2012, 21:56
Schermo 1920x1080 ---> è FullHD, 1920 pixel * in orizzontale e 1080 in verticale
(HD invece è 1366x768)
* i pixel sono i "puntini" dello schermo, ma credo che tu lo sappia, anche se parli di "profonda ignoranza" ... :)
Aggiungo che se ti scarichi il programma HWinfo64 (gratuito, lo trovi qui: http://www.hwinfo.com/) puoi anche vedere che marca e modello di display hai (vedi sotto "Monitor" nel menu a sinistra).
Grazie mille freesailor!
Sì, almeno cosa sono i pixel lo so, ma non sapevo che la risoluzione corrispondesse a FHD e HD. Allora, ho scaricato hwinfo, quindi posso dirvi ciò che volete.
Il monitor è un Samsung, modello 156HT01-201
La versione del Bios è la 204 ed è di giugno.
freesailor
25-09-2012, 21:56
Un micro-tutorial fotografico sull'upgrade di RAM per l'N56VZ/VM.
Molto "micro", ma ci sono foto, anche in grande formato, che pùò essere utile esaminare prima di accingersi all'upgrade (anche del disco fisso).
http://www.jdhodges.com/2012/09/upgrade-asus-n56vz-n56vm-laptop-memory/
Stavo cercando ulteriori informazioni sul modello S4081V.
majinb, vedo che sei stato molto attivo in queste ore :):
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20120925024519AAbCnVY
http://www.tomshw.it/forum/portatili-tablet-e-pc-all-one/257995-asus-n56vz-s4081v.html
sissiliz
25-09-2012, 22:02
Solo a me non tornano i due slot liberi di Ram? Pensavo fossero solo due occupati da 2 banchi da 4GB. Se fossero 4 sarebbe ottimo!
Allora, quell'informazione l'avevo presa dal software speccy che mi dava appunto due banchi Ram liberi. Ora in hwinfo64 vedo
Row 0 - 4096 MB
Row 2 - 4096 MB
Vi aiuta?
sissiliz
25-09-2012, 22:04
Stavo cercando ulteriori informazioni sul modello S4081V.
majinb, vedo che sei stato molto attivo in queste ore :):
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20120925024519AAbCnVY
http://www.tomshw.it/forum/portatili-tablet-e-pc-all-one/257995-asus-n56vz-s4081v.html
Pidgeon,
c'è qualche altra informazione sul 4281 che posso darti?
freesailor
25-09-2012, 22:08
Il monitor è un Samsung, modello 156HT01-201
OK, è il "classico" Samsung che viene montato sugli N56VZ.
Bello schermo, uno dei migliori display TN da 15.6" in circolazione, anche se non arriva alla luminosità e al contrasto del LG-Philips LP156WF1 che ogni tanto qualcuno si trova installato.
La versione del Bios è la 204 ed è di giugno.
Quindi hai un esemplare della produzione "estiva", ancora ovviamente non sono arrivati esemplari con la 211 che è del 6 settembre.
Pidgeon,
c'è qualche altra informazione sul 4281 che posso darti?
Intanto ti ringrazio per le informazioni sul display.
Avrei un'ultima curiosità: la scheda wireless è prodotta da Atheros o Intel?
sissiliz
25-09-2012, 22:15
Intanto ti ringrazio per le informazioni sul display.
Avrei un'ultima curiosità: la scheda wireless è prodotta da Atheros o Intel?
Da Intel (esattamente N-2230)
Invece quella della porta Ethernet è Atheros
sissiliz
25-09-2012, 22:21
OK, è il "classico" Samsung che viene montato sugli N56VZ.
Bello schermo, uno dei migliori display TN da 15.6" in circolazione, anche se non arriva alla luminosità e al contrasto del LG-Philips LP156WF1 che ogni tanto qualcuno si trova installato.
Quindi hai un esemplare della produzione "estiva", ancora ovviamente non sono arrivati esemplari con la 211 che è del 6 settembre.
Già!
Io direi che avendolo preso senza essere sicura che l'HDD fosse ibrido e che velocità avesse, e che ci fossero lettore blu-ray e il bluetooth, alla fine mi è andata di gran lusso!
Grazie a tonyxx per l'aiuto iniziale e a tutti voi per questa discussione che mi ha aiutato nella scelta.
La prima impressione è molto buona, bella la tastiera e il pad, bello lo schermo e per quanto riguarda l'assemblaggio mi sembra tutto ok. E' un po' pesante, soprattutto con batteria e caricabatteria, ma non si può mica avere tutto!
Da Intel (esattamente N-2230)
Invece quella della porta Ethernet è Atheros
Ti ringrazio, ottima notizia per la scheda wireless.
Per quanto riguarda l'Ethernet, non ricordo di utenti che abbiano incontrato difficoltà con l'Atheros...
freesailor
25-09-2012, 22:30
Per quanto riguarda l'Ethernet, non ricordo di utenti che abbiano incontrato difficoltà con l'Atheros...
No, mai sentiti, le uniche lamentele erano sull'Atheros wi-fi (per la verità c'è anche chi ha detto di aver avuto problemi con le Intel wi-fi).
oddio la smania per il 4081 cresce a dismisura!! questo finesettimana potrei procedere all'acquisto se viene confermato come regalo di laurea!!
qualcuno ha mai comprato da epr**ce?! perchè lo spedisco anche con ritiro e pagamento alla consegna a 5€ e non mi sembra male la cosa?! è affidabile come sito?
battista81
25-09-2012, 22:39
Anche io per il mio n56vz-s4017 dopo 5 ore di smanettamenti confermo che:
- pannello FHD SAMSUNG
- scheda WIRELESS INTEL
- BIOS 204
L'assemblaggio mi sembra ottimo, nessun problema fisico sul PC. Avevo il noto problema dell'audio sporadicamente "gracchiante" ma dopo aggiornamento driver audio pare risolto.
Nessun problema sul wireless dopo 5 ore di utilizzo.
Con l'SSD e installazione pulita è spettacolare.
Per il momento molto soddisfatto
Stavo cercando ulteriori informazioni sul modello S4081V.
majinb, vedo che sei stato molto attivo in queste ore :):
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20120925024519AAbCnVY
http://www.tomshw.it/forum/portatili-tablet-e-pc-all-one/257995-asus-n56vz-s4081v.html
Eh si:d ho una fretta di averlo per lavoro!!
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
qualcuno ha mai comprato da epr**ce?! perchè lo spedisco anche con ritiro e pagamento alla consegna a 5€ e non mi sembra male la cosa?! è affidabile come sito?
Le opinioni sono discordanti:
http://www.ciao.it/Opinionisulprodotto/ePrice_it__46126
freesailor
25-09-2012, 22:55
qualcuno ha mai comprato da epr**ce?! perchè lo spedisco anche con ritiro e pagamento alla consegna a 5€ e non mi sembra male la cosa?! è affidabile come sito?
Io ci ho comprato qualcosa (non ricordo cosa) qualche anno fa e non ho avuto alcun problema.
Avevo usato la formula Pick&Pay per ritiro e pagamento.
E' un sito che esiste da parecchi anni (direi una decina) e credo affidabile.
sissiliz
25-09-2012, 23:24
qualcuno ha mai comprato da epr**ce?! perchè lo spedisco anche con ritiro e pagamento alla consegna a 5€ e non mi sembra male la cosa?! è affidabile come sito?
Io il mio l'ho preso così!
anche io avevo letto opinioni discordanti, ma mi è parso di capire che se ordini un prodotto che è definito già disponibile al momento dell'acquisto (e non da ordinare, in arrivo ecc) e se si paga con la formula Pick& Pay si va sul sicuro. Per prima cosa eviti le spese di spedizione, poi non paghi le commissioni di Paypal & simili e paghi all'arrivo anche con carta di credito. Quando arriva hai 5 giorni di tempo per andare a ritirarlo, dopo di che l'ordine viene annullato.
Io mi sono trovata molto bene, devo dire!
freesailor
25-09-2012, 23:29
Eh si:d ho una fretta di averlo per lavoro!!
Anche a me serve (anche) per lavoro.
Tu non hai bisogno della versione Professional?
Io passerò al 99% a Windows 8 Pro entro pochi mesi (con l'offerta a 15 euro) ma fino ad allora voglio (debbo ...) avere il Professional anche su Windows 7 (necessità di potermi collegare a dominii di rete Microsoft).
Il che mi lascia solo la versione S3033X (identica alla S4081V tranne per la versione di Windows e l'hard disk tradizionale invece che ibrido).
Potrei anche stare sul S4081V e fare l'upgrade da Home Edition a Professional ma non mi è chiaro quanto costa (pochi anni fa MS chiedeva l'indecenza di 180 euro, a questo punto conviene comprare una copia Professional nuova a 120!).
qualcuno ha mai comprato da epr**ce?! perchè lo spedisco anche con ritiro e pagamento alla consegna a 5€ e non mi sembra male la cosa?! è affidabile come sito?
Io ho fatto più di una decina di acquisti tra cui anche una TV sempre con modalità pick and pay e pagamento al ritiro e non ho mai avuto problemi.
Il vantaggio è proprio che puoi vedere in che stato è la scatola e se l'oggetto è quello giusto prima di pagare.
Per questo, per conto mio, reputo un acquisto su ep***e simile a quello fatto in un centro commerciale a livello di sicurezza.
Un difetto è che i tempi di consegna sono raramente corretti, devi sempre considerare 2-3 giorni in più.
Inoltre come prezzi non è proprio economico, dipende molto dal tipi di prodotti e dalle offerte; spesso si trovano dei prezzi assurdi.
Non posso dire nulla per quanto riguarda la gestione di resi o garanzie in quanto, toccando ferro, non ho ancora avuto simili problemi.
Anche a me serve (anche) per lavoro.
Tu non hai bisogno della versione Professional?
Io passerò al 99% a Windows 8 Pro entro pochi mesi (con l'offerta a 15 euro) ma fino ad allora voglio (debbo ...) avere il Professional anche su Windows 7 (necessità di potermi collegare a dominii di rete Microsoft).
Il che mi lascia solo la versione S3033X (identica alla S4081V tranne per la versione di Windows e l'hard disk tradizionale invece che ibrido).
Potrei anche stare sul S4081V e fare l'upgrade da Home Edition a Professional ma non mi è chiaro quanto costa (pochi anni fa MS chiedeva l'indecenza di 180 euro, a questo punto conviene comprare una copia Professional nuova a 120!).
Io ho un account Msdn premium, e tengo già la versione Ultimate. E poi a me serve per installarci mac osx 10.8. Cmq ti conviene aspettare a win 8 pro, nel frattempo puoi usare la professional in modalità trial, ma non ricordo se dura 30 giorni o 90 giorni. Nel peggiore dei casi win 8 esce il 26/10 quindi stai a posto!!
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
freesailor
26-09-2012, 09:20
Nel peggiore dei casi win 8 esce il 26/10 quindi stai a posto!!
Eh, lo so, ma io già volevo andarci un pò cauto con Windows 8 e dargli qualche mese per controllare/risolvere eventuali problemi di gioventù, dopo questa notizia ancora di più:
http://www.hwfiles.it/news/intel-windows-8-uscira-prematuro-con-diverse-cose-da-sistemare_43932.html
Mediterò un pò per vedere se mi conviene andare di S4033X (tanto prossimamente passerò ad un SSD, probabilmente in occasione del passaggio a Windows 8, quindi avere l'ibrido non è fondamentale) oppure di S4081V e fare l'upgrade del SO.
Certamente, per chi non ha bisogno (o preferisce) avere un W7 Pro installato (e va di S3033X) o vuole proprio un display solo HD (ma l'S3034V è oggi quasi introvabile), oggi l'S4081V, con quello che si sta confermando, è la scelta migliore o almeno più completa:
meglio del S4082V perchè ha in più il Bluetooth, meglio del S4033V perchè ha in più il disco ibriido, meglio del S4035V perchè ha in più il Blu-Ray e il disco ibrido.
Lightmind
26-09-2012, 09:27
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di questo notebook perchè mi sembra uno di quelli con il miglior rapporto qualità prezzo per la sua fascia, mi sto orientando verso l'S4081V, solo che con tutte queste sigle comincio a confondermi sulle caratteristiche. Se non sbaglio questa versione dovrebbe essere FHD, 8gb di Ram, Lettore BR e HD da 7200Rpm giusto?
Leggendo il thread ho visto che l'upgrade della Ram a 16gb ha portato dei problemi a qualcuno, qualcuno qui che l'ha fatto e che lo sconsiglia? Ma i problemi riscontrati erano solo con i giochi?
Un'altra cosa, visto che di portatili non me ne intendo molto, con questo Asus c'è la possibilità di collegare un secondo schermo e averli entrambi attivi?
Grazie mille in anticipo, spero di fare anche io parte del club a breve :D
Doctor Phate
26-09-2012, 09:28
Anche a me serve (anche) per lavoro.
Tu non hai bisogno della versione Professional?
Io passerò al 99% a Windows 8 Pro entro pochi mesi (con l'offerta a 15 euro) ma fino ad allora voglio (debbo ...) avere il Professional anche su Windows 7 (necessità di potermi collegare a dominii di rete Microsoft).
Il che mi lascia solo la versione S3033X (identica alla S4081V tranne per la versione di Windows e l'hard disk tradizionale invece che ibrido).
Potrei anche stare sul S4081V e fare l'upgrade da Home Edition a Professional ma non mi è chiaro quanto costa (pochi anni fa MS chiedeva l'indecenza di 180 euro, a questo punto conviene comprare una copia Professional nuova a 120!).
Se sei studente universitario dovresti avere diritto ad una copia di Windows 7 Professional gratuita.. se non lo sei potresti farla scaricare ad un tuo amico ed usarla; in fondo si tratta di qualche mese: non è un peccato regalare così soldi alla Microsoft, considerando che siamo costretti a comprare una licenza su ogni portatile anche se ne abbiamo già una?
freesailor
26-09-2012, 09:36
Se sei studente universitario dovresti avere diritto ad una copia di Windows 7 Professional gratuita..
Eh, magari! (essere ancora studente universitario) :asd:
se non lo sei potresti farla scaricare ad un tuo amico ed usarla; in fondo si tratta di qualche mese: non è un peccato regalare così soldi alla Microsoft, considerando che siamo costretti a comprare una licenza su ogni portatile anche se ne abbiamo già una?
Si, è certamente un gran peccato, ma se uno non ha agevolazioni come quelle che dicevi e vuole fare le cose "regolari" così è ... :(
freesailor
26-09-2012, 09:45
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di questo notebook perchè mi sembra uno di quelli con il miglior rapporto qualità prezzo per la sua fascia, mi sto orientando verso l'S4081V, solo che con tutte queste sigle comincio a confondermi sulle caratteristiche. Se non sbaglio questa versione dovrebbe essere FHD, 8gb di Ram, Lettore BR e HD da 7200Rpm giusto?
Display FHD
8 GB di RAM
Lettore-masterizzatore BR/DVD
HDD da 7200 rpm IBRIDO (ovvero con cache 8 GB a stato solido), altre versioni hanno un 7200 rpm normale senza cache SSD
Bluetooth 4.0 (ciò lo differenzia dalla S4082V che a quanto pare, unica versione, incomprensibilmente non ce l'ha)
Sulla RAM, da quello che leggo sul forum di Notebookreview mi pare che i problemi siano stati soprattutto per alcuni che giocavano, ma qualcuno ha dovuto provare diversi tipi di memoria prima di farli funzionare (dei tipi di memoria "confermati" ne abbiamo parlato un paio di giorni fa).
Sarebbe in effetti interessante sapere qui le esperienze di chi ha fatto tale upgrade.
Per la questione del secondo schermo francamente non ti so rispondere, anche se Windows 7 dovrebbe supportarlo, quindi ...
http://www.online-tech-tips.com/windows-7/how-to-setup-dual-monitors-in-windows-7/
Se sei studente universitario dovresti avere diritto ad una copia di Windows 7 Professional gratuita.. se non lo sei potresti farla scaricare ad un tuo amico ed usarla; in fondo si tratta di qualche mese: non è un peccato regalare così soldi alla Microsoft, considerando che siamo costretti a comprare una licenza su ogni portatile anche se ne abbiamo già una?
io mi occupo di queste cose per la mia università, e vale solo per le facoltà informatiche, e cmq la facoltà deve stipulare un contratto con Microsoft.
ACQUISTATO l'n56vz s4081v da epr***e, mi è arrivata la mail con scritto che l'ordine è stato accettato, significa quindi che è disponibile realmente e che lo stanno processando?!
dai tempi indicativi dice martedì 2 ottobre, speriamo bene!!! non vedo l'ora anche se non potrò testarlo molto che sono impegnato per la tesi... l'importante è che arrivi sano e salvo e che sia proprio lui!!
magari cambia da un polo universitario all'altro ma l'unibo ha il contratto per tutto l'ateneo non solo per la facoltà di informatica.
tra l'altro devo dire che sarebbe una cacata totale stipulare quel contratto per la sola facoltà di informatica :oink:
secondo schermo ovviamente supportato, non ci sarebbe motivo per il quale non dovrebbe funzionare.
(cosa te ne fai di due schermi? :mbe: )
secondo me all'utente a cui serve w7pro: vedi se riesci a trovare disponibilità dei prodotti segnati come X come n56vz s4033X, s4053x, ecc...
ACQUISTATO l'n56vz s4081v da epr***e, mi è arrivata la mail con scritto che l'ordine è stato accettato, significa quindi che è disponibile realmente e che lo stanno processando?!
dai tempi indicativi dice martedì 2 ottobre, speriamo bene!!! non vedo l'ora anche se non potrò testarlo molto che sono impegnato per la tesi... l'importante è che arrivi sano e salvo e che sia proprio lui!!
due domande:
fai pick&pay?
se non lo fai, perchè hai preferito l'hai preferito ad un'offerta piccante?
Lightmind
26-09-2012, 10:30
secondo schermo ovviamente supportato, non ci sarebbe motivo per il quale non dovrebbe funzionare.
(cosa te ne fai di due schermi? :mbe: )
Per i programmi di Video Editing mi può risultare molto comodo, e anche con altri programmi di grafica 2D/3D :)
Grazie anche a freesailor per le altre delucidazioni :D
freesailor
26-09-2012, 10:34
secondo me all'utente a cui serve w7pro: vedi se riesci a trovare disponibilità dei prodotti segnati come X come n56vz s4033X, s4053x, ecc...
Esiste anche un S4053X? :eek:
L'S4033X si trova già e dovrebbe anche essere in arrivo in alcuni shop on-line la settimana prossima, in effetti uno dei motivi per cui lo puntavo è anche che essendo in arrivo (già almeno dalla settimana scorsa) mi aspetto che sia di nuova costruzione.
Però già sui S4081V e S4017V arrivati in questi giorni non si leggono di imperfezioni di assemblaggi. Ieri ho osservato un S4081V a MW e visto così mi sembrava perfetto (touchpad, vassoio BR/DVD, ...).
Se sei studente universitario dovresti avere diritto ad una copia di Windows 7 Professional gratuita.. se non lo sei potresti farla scaricare ad un tuo amico ed usarla; in fondo si tratta di qualche mese: non è un peccato regalare così soldi alla Microsoft, considerando che siamo costretti a comprare una licenza su ogni portatile anche se ne abbiamo già una?
qui
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Scaricare-i-DVD-di-Windows-7-gia-aggiornati-al-Service-Pack-1_7673
dice che la versione di prova di win7 professional puoi usarla per 120 giorni.
Se poi devi mettere win8 pro... :read:
Esiste anche un S4053X? :eek:
L'S4033X si trova già e dovrebbe anche essere in arrivo in alcuni shop on-line la settimana prossima, in effetti uno dei motivi per cui lo puntavo è anche che essendo in arrivo (già almeno dalla settimana scorsa) mi aspetto che sia di nuova costruzione.
Però già sui S4081V e S4017V arrivati in questi giorni non si leggono di imperfezioni di assemblaggi. Ieri ho osservato un S4081V a MW e visto così mi sembrava perfetto (touchpad, vassoio BR/DVD, ...).
errore di battitura, 4035.
@ freesailor
qui
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Scaricare-i-DVD-di-Windows-7-gia-aggiornati-al-Service-Pack-1_7673
dice che la versione di prova di win7 professional puoi usarla per 120 giorni.
Se poi devi mettere win8 pro... :read:
EDIT scusate ho fatto un casino, prima ho sbagliato persona
due domande:
fai pick&pay?
se non lo fai, perchè hai preferito l'hai preferito ad un'offerta piccante?
sì ho scelto pick & pay il motivo è stato che praticamente ritiro dietro casa, pago con bancomat qnd vedo il pacco etc... e costava praticamente come REd**on, fra spedizione e 2% di commisione con paypal o carta e il bonifico è cmq una palla!! dal sito piccante 1028€, da epr**ce 1025€ con pagamento alla consegna, non male!! in più c'era già chi aveva ordinato dal sito e la sicurezza non è mai troppa!!
se facevo i l bonifico risparmiavo solo 5€ e dovevo aspettare che lo ricevessero, 5gg minimo e poi che spedissero.. 5 giorni di incertezza!!
freesailor
26-09-2012, 10:56
@ freesailor
qui
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Scaricare-i-DVD-di-Windows-7-gia-aggiornati-al-Service-Pack-1_7673
dice che la versione di prova di win7 professional puoi usarla per 120 giorni.
Se poi devi mettere win8 pro... :read:
Grazie, non mi ricordavo che il rearm si può fare tre volte!
Mediterò ... :)
confermo a batteria non puoi giocare, l'ho detto 500 volte, ho postato anche un video in cui lo fanno vedere e nel quale molti commentano dicendo" anche a me accade". :)
edit: se usassi gpu z ti accorgeresti che a batteria i cali notevoli, anzi i veri e proprio scatti e rallentamenti son dovuti dal fatto che la nvdia si aziona ma ogni tot secondi da 950mhz passa a 135mhz, è lì il problema. non capisco il perchè, pensavo fosse un problema solo del mio mentre invece molti se non tutti, solo che alcuni non fanno sta prova, lo hanno. ho chiesto all'asus e da incompetenti mi han detto CAGATE ed allora io arrabbiato ho detto loro di dirmi cose più sensate e tecniche, come risposta risposta mi han detto ce lo mandi in assistenza. ora di mandare un pc in assistenza, per una cosa che mi sa prorpio che è di frabbirca x tutti così non mi va, perchè sicuramente non risolverebbero niente.
se è questo il problema,perchè non si prova a cezzeggiare un po con msi afterburn??
se è questo il problema,perchè non si prova a cezzeggiare un po con msi afterburn??
io parlo da esperienza con un asus ormai di 4 anni fa, con ATI HD3650M idem a batteria non giochi, perchè passa a quella integrata ok puoi passarci sopra e attivarla comunque, ma anche impostando le opzioni al massimo a batteria sia per CPU che le altre con power4gear fornito da asus, prestazioni sono basse e se riesci ad alzarle, quanto durerà la batteria con CPU e GPU al max?! poco che nemmeno ti diverti!!
freesailor
26-09-2012, 11:17
Per la questione della batteria, Notebookcheck l'ha rilevata sul N76VZ:
http://www.notebookcheck.net/Review-Update-Asus-N76VZ-V2G-T1011V-Notebook.78302.0.html
"While using the battery, the performance peak of 950 MHz can occasionally be reached, however is about 135 MHz in constant change due to reduced frequency. As in the CPU, the change in frequencies results in lower temperature around 53°C. Instead of 40.17 bps in Cinebench R11.5, only 26.15 bps can be reached. So in battery mode, an approx. 35% reduced GPU performance is to be expected. "
"Contra --> Graphics card reduces performance in battery mode and under high CPU performance"
Considerando che N76 è il "gemello maggiore" del N56 suppongo che sia una scelta Asus (o un clamoroso bug).
Questo è uno dei pochissimi difetti di questo notebook, IMHO.
Infatti il famigerato "throttling termico" rilevato da Notebookcheck solo nello stress test (condizione estrema ed irrealistica) non sembra verificarsi mai in condizioni normali per quanto sotto carico. In batteria, invece, il comportamento è costantemente la perdita di prestazioni grafiche.
Difetto rilevante, ovviamente, solo se uno pensa di dover giocare a batteria.
Probabilmente avvertenze come questa dovrebbero essere messe nelle FAQ del thread ufficiale.
TecnologY
26-09-2012, 11:17
ma che cagat.. è ?? cioè non me ne frega niente dei giochi, ma vuoi vedere che se volessi non potrei? con un note da 1000 € ma scherziamo?
ridicola sta roba, che cavolo fanno gli ingegneri asus dormono invece di risolvere il problema.. mah.. qua per me perdon punti
freesailor
26-09-2012, 11:35
prestazioni sono basse e se riesci ad alzarle, quanto durerà la batteria con CPU e GPU al max?! poco che nemmeno ti diverti!!
Si, considerando che l'N56 ha una durata batteria accettabile ma non stellare già in uso normale e che non è neppure una "game machine" dedicata, credo che chi volesse giocarci a batteria avrebbe comunque sbagliato notebook.
Però è una cosa che andrebbe saputa prima di decidere se comprarlo, perchè una buona GPU e un prezzo ancora abbordabile potrebbero spingere ad un acquisto un pò incauto anche gamer così accaniti da volerlo fare spesso "in mobilità".
TecnologY
26-09-2012, 11:44
più che altro non capisco come possa essere un problema diffuso sugli asus, a sto punto penso sia una cosa voluta, non penso siano 4 incapaci
sissiliz
26-09-2012, 12:06
ACQUISTATO l'n56vz s4081v da epr***e, mi è arrivata la mail con scritto che l'ordine è stato accettato, significa quindi che è disponibile realmente e che lo stanno processando?!
dai tempi indicativi dice martedì 2 ottobre, speriamo bene!!! non vedo l'ora anche se non potrò testarlo molto che sono impegnato per la tesi... l'importante è che arrivi sano e salvo e che sia proprio lui!!
Sì, penso che sia disponibile realmente, perché anche per me i tempi previsti erano quelli ed in effetti il pc è arrivato puntuale (un giorno di ritardo in realtà, ma essendo in Sardegna me l'aspettavo). Fra un paio di giorni lo stato del tuo ordine nel sito dovrebbe cambiare in "Trasferimento al Pick&pay" e dopo un paio di giorni (escluso il weekend) dovrebbe arrivare.
freesailor
26-09-2012, 12:33
@sissiliz
Per scrupolo ti chiedo: ci confermi che l'alimentatore è un 120W e non un 90W?
Lo chiedo perchè tra i tanti refusi di Asusworld c'è per diverse versioni (non per l'S4081V) questa cosa errata del 90W, non vorrei che ora avessero sbagliato in senso inverso ... :rolleyes:
@sissiliz
Per scrupolo ti chiedo: ci confermi che l'alimentatore è un 120W e non un 90W?
Lo chiedo perchè tra i tanti refusi di Asusworld c'è per diverse versioni (non per l'S4081V) questa cosa errata del 90W, non vorrei che ora avessero sbagliato in senso inverso ... :rolleyes:
io avevo letto su asusworld che 90W erano per processore i3/i5 (che non si sono ancora visti...) 120W per i7! questo è quello che riportavano loro naturalmente ma riportano anche 2 usb 2.0 e 2 3.0 che sappiano non essere vero!
Ehm ... cache! :rolleyes:
Errare humanum est:O
io parlo da esperienza con un asus ormai di 4 anni fa, con ATI HD3650M idem a batteria non giochi, perchè passa a quella integrata ok puoi passarci sopra e attivarla comunque, ma anche impostando le opzioni al massimo a batteria sia per CPU che le altre con power4gear fornito da asus, prestazioni sono basse e se riesci ad alzarle, quanto durerà la batteria con CPU e GPU al max?! poco che nemmeno ti diverti!!
sarà, ma sul mio asus in firma a batteria ho le stesse prestazioni nei videogiochi, e ci gioco a batteria circa sui 50 minuti, o 1 ora abbondante a seconda del gioco e di quanta frequenza cpu richiede, per esempio skyrim:
con cpu a 800mhz fà 35-36fps
con cpu a 2200mhz fà 39-40fps
con cpu a 2800mhz fà 40fps
freesailor
26-09-2012, 13:32
Spunti di meditazione.
Sono andato a ri-guardarmi i valori rilevati da Notebookcheck su alcuni display, il Samsung 156HT01-201 e l'LG-Philips LP156WF1 che vengono montati anche sugli N56.
Sapevo che sul LG-Philips i valori erano un pò diversi tra quelli rilevati sul N56VZ (anzi, N56VM per Notebookcheck) e sul Gigabyte P2542G ma non sapevo del test sul MSI GE60-i789W7H e qui una differenza mi ha stupito.
Per quest'ultimo il valore di luminosità è decisamente inferiore allo stesso (?) display montato sull'Asus e sul Gigabyte, tuttavia anche qui il giudizio di Notebookcheck è comunque positivo (nero ottimo e contrasto elevato, eccellenti angoli).
Mi chiedo se queste differenze di valori siano dovute a differenze negli esemplari di una stessa versione, a versioni un pò diverse, a diverso utilizzo "elettrico" fatto dai notebook o semplicemente a misurazioni non fatte con la stessa accuratezza.
In generale, mi sembra che la morale sia di non prendere questi valori di misurazione come assolutamente oro colato nè come parametri unici di valutazione.
Notebook N56VZ-S4044V
Display: Samsung 156HT01-201
Maximum: 310 cd/m²
Average: 298.8 cd/m²
Brightness Distribution: 90 %
Center on Battery: 303 cd/m²
Black: 0.59 cd/m²
Contrast: 514:1
http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-N56VZ-S4044V-Notebook.78305.0.html
Notebook Asus N56VM
Display: LG Philips LP156WF1
Maximum: 404 cd/m²
Average: 361.6 cd/m²
Brightness Distribution: 81 %
Center on Battery: 404 cd/m²
Black: 0.59 cd/m²
Contrast: 685:1
http://www.notebookcheck.net/Update-review-Asus-N56VM-Notebook-with-GT-630M.77077.0.html
Notebook Gigabyte P2542G
Display: LG Philips LP156WF1 (LGD02D9)
Maximum: 386 cd/m²
Average: 355.2 cd/m²
Brightness Distribution: 87 %
Center on Battery: 341 cd/m²
Black: 0.74 cd/m²
Contrast: 522:1
http://www.notebookcheck.net/Review-Gigabyte-P2542G-Notebook.80159.0.html
Notebook MSI GE60-i789W7H
Display:LG Philips LP156WF1-TLF3
Massima: 262 cd/m²
Media: 247.8 cd/m²
Illuminazione: 85 %
Luminosità con la batteria: 262 cd/m²
Nero: 0.48 cd/m²
Contrasto: 546:1
http://www.notebookcheck.it/Recensione-Notebook-MSI-GE60-i789W7H.78693.0.html
sissiliz
26-09-2012, 13:38
@sissiliz
Per scrupolo ti chiedo: ci confermi che l'alimentatore è un 120W e non un 90W?
Lo chiedo perchè tra i tanti refusi di Asusworld c'è per diverse versioni (non per l'S4081V) questa cosa errata del 90W, non vorrei che ora avessero sbagliato in senso inverso ... :rolleyes:
Appena controllato, è un 120 W. :)
mauriziooooo
26-09-2012, 14:19
Eccomi!
nemmeno controllato bene e subito a postarvi le caratteristiche. Premetto che sono una capra perciò copio e incollo da ciò che vedo, se scrivo qualche castroneria perdonatemi e se avete bisogno di qualche info più dettagliata, magari ditemi come trovarla!
procedo con ordine
CPU: i73610QM 2,30 GHz, quad core
Ram: 8gb Dual channel DDR @798MHz (totale slo: 4 quindi ha 2 slot liberi)
HHD: 750 gb, Seagate ST750LX003-1AC154, velocità 7200
Optical drive: MATSHITA BD-MLT UJ240AFW
Grafica: NVIDIA GeForce GT 650M
Intel HD graphics 4000
Schermo 1920x1080
Audio: Realtek high definition audio
Tastiera retroilluminata
Subwoofer
Windows 7 Home
Bluetooth
USB charger plus
Serve altro?
Brava brava grazie.:)
Allora l'HD è identico a quello presente sul 4082 e quindi è quello ibrido.
Vedrai che dal secondo riavvio il boot del notebook è di 25 secondi(ottimo direi).;)
Quindi c'è anche lo stesso masterizzatore blu ray presente sul 4082,c'è la tastiera retroilluminata,8 gb di ram (che marca sono? penso saranno le stesse presenti sul 4082),lo stesso schermo samsung (ormai sugli ultimi modelli hanno messo sempre il samsung che comunque è un buon schermo),lo stesso processore,quindi sarebbe il clone del 4082.:D
Unica cosa importante che ti devo chiedere.
Tutti i modelli visionati da me e sono stati veramente un bel pò presentavano dei difettucci estetici tipo graffi sulla parte argentata di alluminio,sporgenza del lettore blu ray,graffi tra l'attacco dello schermo,ecc.....
Il tuo presenta qualche imperfezione tipo questi graffi?
Forse non hanno fatto più i modelli precedenti perchè avevano questi difettucci estetici e hanno avuto numerose segnalazioni.
Boh.
Grazie.
Ciao ciao.
Ho appena ordinato il modello S4081V ad un prezzo molto piccante.
freesailor
26-09-2012, 15:28
ormai sugli ultimi modelli hanno messo sempre il samsung che comunque è un buon schermo
In effetti sarebbe interessante sapere quando è stato l'"ultimo" LG Philips che si è visto in giro.
Sappiamo che l'ha avuto iSnob pochi giorni fa sul suo S4033V, ma sappiamo anche che avendo un BIOS 202 dovrebbe far parte della prima "buttata" di produzione (prima dell'estate), quindi non fa testo.
Inoltre non ho tenuto il conto se tutti quelli che si sono trovati un LG Philips hanno modelli come quelli iniziali che avevano Blu-Ray (es. S3033V o S3033X) o no.
nickermejo
26-09-2012, 16:58
Salve ragazzi...
Vorrei una semplice dritta sulla versione di n56 da acquistare... Avevo adocchiato la 4033x...vorrei chiedere pero a voi consiglio...a me servirà, oltre che ovviamente per le normali azioni come navigare, scrittura, ecc...soprattutto per giocare e guardare film.
Grazie:D
Doctor Phate
26-09-2012, 17:06
Salve ragazzi...
Vorrei una semplice dritta sulla versione di n56 da acquistare... Avevo adocchiato la 4033x...vorrei chiedere pero a voi consiglio...a me servirà, oltre che ovviamente per le normali azioni come navigare, scrittura, ecc...soprattutto per giocare e guardare film.
Grazie:D
Allora già puoi risparmiare qualcosina scegliendo una versione v (con win home premium) piuttosto che x (con win professional). L'ideale sarebbe la 4035 che rispetto alla 4033 non ha il bluray, se invece hai bisogno del br, per quello che costa ultimamente la 4033v ti direi di andare direttamente sulla versione top, ovvero 4081v con bluray e hard disk ibrido (con 8gb di cache ssd)
Sent from my GT-I9000
Salve ragazzi...
Vorrei una semplice dritta sulla versione di n56 da acquistare... Avevo adocchiato la 4033x...vorrei chiedere pero a voi consiglio...a me servirà, oltre che ovviamente per le normali azioni come navigare, scrittura, ecc...soprattutto per giocare e guardare film.
Grazie:D
disponibilità di fondi?! il 4033X è inutile che ti serve win7 professional?! cmq se ti interessa c'è il 4017v a 870€ con 6Gb di RAM, DVD-DL, e Hdd 750Gb 5400rpm (il resto è identico in tutti i notebook serie VZ)
occhio che sia serie VZ appunto, la VM ha l'nvidia GT630M che per giocare perde tantissimo!!!
poi c'è se lo trovi ancora il 4035v con 8Gb RAM, DVD-DL, Hdd 750Gb 7200rpm
poi il 4033V che è identico a quello citato da te solo cambia win7 Premium
infine il 4081V che costa 1000€ ed ha 8Gb di RAM, DVD/BR, Hdd 750Gb ibrido con 8Gb SSD
tutti con schermo FullHD
spero di non aver fatto errori e di averti aiutato!!
io ho optato per l'ultimo poichè come prezzo era giusto ed offre il massimo della serie n56
matteventu
26-09-2012, 17:20
Eh, magari! (essere ancora studente universitario) :asd:
Allora sei grande... se hai un figlio/nipote/cugino che va all'ITIS, può anche lui avere Windows 7 Professional aggratisse :)
freesailor
26-09-2012, 17:33
Credo possa essere utile un riepilogo delle varie versioni di N56VZ, visto che tanti sembrano interessati a questo modello ed invece Asus e rivenditori, con le loro "schede tecniche" errate o incomplete o nascoste, sembra si siano messi di impegno per confondere le idee ai potenziali acquirenti! :mad:
Se trovate errori comunicatemelo, così li correggo ed aggiorno la lista.
Questa dovrebbe essere la situazione attuale delle varie versioni disponibili in Italia di Asus N56VZ (alla data del 29 settembre 2012) (*):
N56VZ-S3009V : display HD Ready, S.O. Windows 7 Home Premium, masterizzatore solo DVD, memoria RAM 6 GB, disco fisso da 1 TB e 5400 rpm [--> Nota: versione apparsa in Italia a settembre 2012]
N56VZ-S3034V : display HD Ready, S.O. Windows 7 Home Premium, masterizzatore solo DVD [--> Nota: versione forse non più prodotta]
N56VZ-S4017V : display Full HD, S.O. Windows 7 Home Premium, masterizzatore solo DVD, memoria RAM 6 GB, disco fisso da 5400 rpm [--> Nota: versione apparsa in Italia a settembre 2012]
N56VZ-S4033V : display Full HD, S.O. Windows 7 Home Premium, masterizzatore DVD e Blu-Ray
N56VZ-S4033X : display Full HD, S.O. Windows 7 Professional, masterizzatore DVD e Blu-Ray
N56VZ-S4035V : display Full HD, S.O. Windows 7 Home Premium, masterizzatore solo DVD
N56VZ-S4081V : display Full HD, S.O. Windows 7 Home Premium, masterizzatore DVD e Blu-Ray, disco fisso ibrido (con SSD cache 8 GB) [--> Nota: versione apparsa in Italia a settembre 2012]
N56VZ-S4082V : display Full HD, S.O. Windows 7 Home Premium, masterizzatore DVD e Blu-Ray, disco fisso ibrido (con SSD cache 8 GB), MANCA Bluetooth
Nella lista sopra sono state indicate esplicitamente alcune note ed alcune rilevanti eccezioni.
Ove non indicato diversamente:
- la RAM installata è di 8 GB
- il Bluetooth 4.0 c'è sempre
- i dischi fissi sono non ibridi
- la capienza dei dischi fissi è 750 GB
- la velocità dei dischi fissi è 7200 rpm
L'Asus N56VZ è apparso nella primavera 2012 ed ha cominciato ad essere distribuito in Italia verso giugno.
Alcune versioni sono apparse a settembre, come sopra indicato.
Molte altre versioni sono disponibili all'estero, con altri codici (es. N56VZ-S4066V in Germania o N56VZ-DS71 negli USA), più o meno simili a quelle italiane.
All'estero sono disponibili anche versioni con Intel Core i5.
Errori frequenti sulle "schede tecniche" della stessa Asus e dei rivenditori:
- spesso viene segnalata una dotazione di "2 porte USB 2.0 + 2 porte USB 3.0": NO, sono 4 porte USB 3.0 .
- spesso viene segnalato che l'alimentatore sia da 90 W: NO, per quanto se ne sa gli alimentatori di questo modello sono da 120 W, almeno le versioni con i7 che sono quelle vendute in Italia.
- per la versione N56VZ-S3034V si può trovare indicato che ha uno schermo lucido: NO, tutte le versioni hanno schermo opaco.
(*) ovviamente l'autore del messaggio non si assume alcuna responsabilità sull'esattezza del contenuto ... anche lui fa quello che può! ;)
Credo possa essere utile un riepilogo delle varie versioni di N56VZ, visto che tanti sembrano interessati a questo modello ed invece Asus e rivenditori, con le loro "schede tecniche" errate o incomplete o nascoste, sembra si siano messi di impegno per confondere le idee ai potenziali acquirenti! :mad:
Se trovate errori comunicatemelo, così li correggo ed aggiorno la lista.
Questa dovrebbe essere la situazione attuale delle varie versioni disponibili di Asus N56VZ (alla data del 26 settembre 2012) (*):
N56VZ-S3034V : display HD Ready, S.O. Windows 7 Home Premium, masterizzatore solo DVD [--> Nota: versione forse non più prodotta]
N56VZ-S4017V : display Full HD, S.O. Windows 7 Home Premium, masterizzatore solo DVD, memoria RAM 6 GB, disco fisso a 5400 rpm [--> Nota: versione apparsa in Italia a settembre 2012]
N56VZ-S4033V : display Full HD, S.O. Windows 7 Home Premium, masterizzatore DVD e Blu-Ray
N56VZ-S4033X : display Full HD, S.O. Windows 7 Professional, masterizzatore DVD e Blu-Ray
N56VZ-S4035V : display Full HD, S.O. Windows 7 Home Premium, masterizzatore solo DVD
N56VZ-S4081V : display Full HD, S.O. Windows 7 Home Premium, masterizzatore DVD e Blu-Ray, disco fisso ibrido (con SSD cache 8 GB) [--> Nota: versione apparsa in Italia a settembre 2012]
N56VZ-S4082V : display Full HD, S.O. Windows 7 Home Premium, masterizzatore DVD e Blu-Ray, disco fisso ibrido (con SSD cache 8 GB), MANCA Bluetooth
Nella lista sopra sono state indicate esplicitamente alcune note ed alcune rilevanti eccezioni.
Ove non indicato diversamente:
- la RAM installata è di 8 GB
- il Bluetooth 4.0 c'è sempre
- i dischi fissi sono non ibridi
- la capienza dei dischi fissi è 750 GB
- la velocità dei dischi fissi è 7200 rpm
L'Asus N56VZ è apparso nella primavera 2012 ed ha cominciato ad essere distribuito in Italia verso giugno.
Alcune versioni sono apparse a settembre, come sopra indicato.
(*) ovviamente l'autore del messaggio non si assume alcuna responsabilità sull'esattezza del contenuto ... anche lui fa quello che può! ;)
tutte queste belle info,mettetele in prima pagina che sono utilissime!!
piu che altro,mi linkate gli ultimi driver per l'audio??
angelo.90.beverly
26-09-2012, 20:38
oddiooo ragazzi aiutatemiiiii!!!!!!!!!! :cry:
ho formattato ma poi non riesco a installare windows perchè mi dice che la partizione è di tipo GPT :muro: COME DEVO FARE? :(
freesailor
26-09-2012, 21:35
oddiooo ragazzi aiutatemiiiii!!!!!!!!!! :cry:
ho formattato ma poi non riesco a installare windows perchè mi dice che la partizione è di tipo GPT :muro: COME DEVO FARE? :(
Visto il grido disperato e visto che nessuno dice nulla ...
Suggerimento senza prendermi alcuna responsabilità (mai visto un messaggio come quello nè mai giocato con partizioni GPT nè tantomeno ho quel notebook per vedere se nel BIOS c'è qualche parametro per scegliere se fare il boot da MBR o da GPT):
http://forum.html.it/forum/showthread/t-1159693.html
http://www.italiasw.com/tip-eliminare-una-partizione-gpt/
In altri termini: provare a passare al classico MBR (invece del GPT).
La mia "paura" è che il BIOS del N56VZ sia UEFI con qualcosa da settare oppure, come leggevo su Notebookreview (ma non so se è vero), che dalla versione 204 passi automaticamente da UEFI/GPT a "legacy"/MBR a seconda del tipo di disco da bootare (e ciò forse faciliterebbe).
Comunque puoi cercare con Google (tipo "partizione gpt impossibile installare windows") per vedere se trovi qualcosa di attinente al tuo problema.
Altrimenti, qui ci sarà qualcuno che ha smanettato su queste cose di recente (non io!) e ti potrà assistere.
Aspettare la risposta di qualcuno più competente ed aggiornato di me credo sia la cosa migliore.
Comunque, la cosa è certamente risolvibile, il disco non può essersi "rovinato" e se ho ben capito non hai più dati da salvare sulle partizioni.
Si tratta solo di sapere come fare! :rolleyes:
Blue Spirit
26-09-2012, 21:39
ragazzi per favore un consiglio, stavo per prendere questo portatile ma sul più bello la versione con schermo HD era esaurita e a quanto pare non la fanno più, dovrei quindi prendere il full HD ma francamente ho il timore di avere problemi visto che uso il pc per lavorare e quindi testi troppo piccoli risulterebbero eccessivamente affaticanti...considerate che per adesso lavoro su un fisso 19" 1280x1024...che faccio, pensate che aumentando la dimensione dei caratteri da pannello di controllo di win7 si possa trovare un buon compromesso per non sforzare la vista???
TecnologY
26-09-2012, 22:00
prendi la versione full hd e imposta i caratteri al 125%. avresti un po' meno grandezza dell'HD ready ma comunque accettabile per leggere
ricorda che lo schermo full è un vantaggio per la produttività, seppur windows non abbia al momento un'ottima gestione dei dpi
Blue Spirit
26-09-2012, 22:05
prendi la versione full hd e imposta i caratteri al 125%. avresti un po' meno grandezza dell'HD ready ma comunque accettabile per leggere
ricorda che lo schermo full è un vantaggio per la produttività, seppur windows non abbia al momento un'ottima gestione dei dpi
ad esempio? considera che sono un pò cecato:D
sissiliz
26-09-2012, 22:16
Brava brava grazie.:)
Allora l'HD è identico a quello presente sul 4082 e quindi è quello ibrido.
Vedrai che dal secondo riavvio il boot del notebook è di 25 secondi(ottimo direi).;)
Quindi c'è anche lo stesso masterizzatore blu ray presente sul 4082,c'è la tastiera retroilluminata,8 gb di ram (che marca sono? penso saranno le stesse presenti sul 4082),lo stesso schermo samsung (ormai sugli ultimi modelli hanno messo sempre il samsung che comunque è un buon schermo),lo stesso processore,quindi sarebbe il clone del 4082.:D
Unica cosa importante che ti devo chiedere.
Tutti i modelli visionati da me e sono stati veramente un bel pò presentavano dei difettucci estetici tipo graffi sulla parte argentata di alluminio,sporgenza del lettore blu ray,graffi tra l'attacco dello schermo,ecc.....
Il tuo presenta qualche imperfezione tipo questi graffi?
Forse non hanno fatto più i modelli precedenti perchè avevano questi difettucci estetici e hanno avuto numerose segnalazioni.
Boh.
Grazie.
Ciao ciao.
No maurizio,
l'ho controllato per bene, l'assemblaggio sembra buono, le USB sono un po' "strette" forse, ma per il resto tutto okay. Nessun graffio, avevo letto anche io dei problemi sui modelli precedenti ed è la prima cosa che ho controllato quando l'ho aperto...
TecnologY
26-09-2012, 22:29
ad esempio? considera che sono un pò cecato:D
Per giocare non serve a niente maggior risoluzione, ma se devi lavorare hai una maggior area di lavoro, o al massimo una maggior definizione dei punti. Se windows 8 avrà una miglior gestione dei DPI incentiverà le vendite di monitor simili, mac su questo aspetto è superiore.
Insomma, anche se al momento è poco sfruttato (ma direi semplicemente che è soltanto più lungo da configurare) è un acquisto più lungimirante.
Al momento puoi mettere su: risoluzione schermo, grandezza icone, 125% e vedrai come in 1366x768 ma con maggior definizione.
Comunque qui vedi alla voce >PPI, 1366x768 (con 15.6pollici) sono 100 PPI
con 1920x1080 ne hai 141, quindi quasi la metà in più, se provi a legger anche solo la gazzetta online, o a guardare foto in altissima definizione noterai da vicino una bella differenza, la gazzetta su un HD ready ha molte scritte sfuocate ad esempio.
http://members.ping.de/~sven/dpi.html
Per le USB strette, dategli 1 mese e passa il problema, anche sul mio netbook all'inizio le inserivo a martellate... problema che sparisce con un po' di inserimenti forzati e soprattutto con qualche momento flettente accidentale creato dalle pennette USB quando le si urtan :D
tutte queste belle info,mettetele in prima pagina che sono utilissime!!
piu che altro,mi linkate gli ultimi driver per l'audio??
Propongo anche io di inserire in prima pagina tali informazioni, per evitare che gli utenti facciano le stesse domande.
Magari sarà possibile grazie all'aiuto di qualche moderatore?
Comunque, mi riferisco a queste informazioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38188592&postcount=2135
mc2nzo84
27-09-2012, 01:03
Propongo anche io di inserire in prima pagina tali informazioni, per evitare che gli utenti facciano le stesse domande.
Magari sarà possibile grazie all'aiuto di qualche moderatore?
Comunque, mi riferisco a queste informazioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38188592&postcount=2135
Grazie 1000!
ultima cosa.. per tutte le versioni la scheda grafica è la NVIDIA GeForce® GT 650M with 2GB DDR3, giusto?
Grazie 1000!
ultima cosa.. per tutte le versioni la scheda grafica è la NVIDIA GeForce® GT 650M with 2GB DDR3, giusto?
LE serie VZ hanno la 650 ... Le serie VM hanno la 630
Spunti di meditazione.
Sono andato a ri-guardarmi i valori rilevati da Notebookcheck su alcuni display, il Samsung 156HT01-201 e l'LG-Philips LP156WF1 che vengono montati anche sugli N56.
Sapevo che sul LG-Philips i valori erano un pò diversi tra quelli rilevati sul N56VZ (anzi, N56VM per Notebookcheck) e sul Gigabyte P2542G ma non sapevo del test sul MSI GE60-i789W7H e qui una differenza mi ha stupito.
Per quest'ultimo il valore di luminosità è decisamente inferiore allo stesso (?) display montato sull'Asus e sul Gigabyte, tuttavia anche qui il giudizio di Notebookcheck è comunque positivo (nero ottimo e contrasto elevato, eccellenti angoli).
Mi chiedo se queste differenze di valori siano dovute a differenze negli esemplari di una stessa versione, a versioni un pò diverse, a diverso utilizzo "elettrico" fatto dai notebook o semplicemente a misurazioni non fatte con la stessa accuratezza.
In generale, mi sembra che la morale sia di non prendere questi valori di misurazione come assolutamente oro colato nè come parametri unici di valutazione.
Notebook N56VZ-S4044V
Display: Samsung 156HT01-201
Maximum: 310 cd/m²
Average: 298.8 cd/m²
Brightness Distribution: 90 %
Center on Battery: 303 cd/m²
Black: 0.59 cd/m²
Contrast: 514:1
http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-N56VZ-S4044V-Notebook.78305.0.html
Notebook Asus N56VM
Display: LG Philips LP156WF1
Maximum: 404 cd/m²
Average: 361.6 cd/m²
Brightness Distribution: 81 %
Center on Battery: 404 cd/m²
Black: 0.59 cd/m²
Contrast: 685:1
http://www.notebookcheck.net/Update-review-Asus-N56VM-Notebook-with-GT-630M.77077.0.html
Notebook Gigabyte P2542G
Display: LG Philips LP156WF1 (LGD02D9)
Maximum: 386 cd/m²
Average: 355.2 cd/m²
Brightness Distribution: 87 %
Center on Battery: 341 cd/m²
Black: 0.74 cd/m²
Contrast: 522:1
http://www.notebookcheck.net/Review-Gigabyte-P2542G-Notebook.80159.0.html
Notebook MSI GE60-i789W7H
Display:LG Philips LP156WF1-TLF3
Massima: 262 cd/m²
Media: 247.8 cd/m²
Illuminazione: 85 %
Luminosità con la batteria: 262 cd/m²
Nero: 0.48 cd/m²
Contrasto: 546:1
http://www.notebookcheck.it/Recensione-Notebook-MSI-GE60-i789W7H.78693.0.html
Come si fa a vedere il modello del monitor ?
mc2nzo84
27-09-2012, 01:28
da quel che vedo la versione N56VZ-S4081V che ha in più rispetto alla versione N56VZ-S4033V 8gb di ssd negli store costa di meno..
sapete darvi una spiegazione?
in teoria è una versione più recente come produzione..
freesailor
27-09-2012, 08:49
Come si fa a vedere il modello del monitor ?
Scaricare il programma HWiNFO64 (gratuito), da http://www.hwinfo.com/, si può vedere anche marca e modello del display (sotto "Monitor" nel menu a sinistra).
Anche questa mi sa che andrebbe messa sotto FAQ! :)
88william88
27-09-2012, 08:57
ad esempio? considera che sono un pò cecato:D
io ce l'ho fhd e ti assicuro che si vede molto bene. con windows non avrai problemi a muoverti nelle cartelle nei docmenti etc, con il browser idem dato che l'ho impostato a 150%. L'unico problema sorge ad esempio con programmi che non puoi ingrandire esempio word, puoi solo ingrandire l'area di lavoro, il foglio insomma, ma non il menù e la barra degli strumenti. niente comunque di così preoccupante o invivibile, calcola che ora ci sto scrivendo la tesi, e non trovo nessuno disagio di livello elevato e ci lavoro anche 8 ore al giorno. un piccolo disagio si, lo ammetto, ma proprio piccolo. ma, come ti ha detto l'utente precedente vi sono più pro che contro. se sei uno videogiocatore avrai solo pro, perchè quando non riuscirà più a pomparti la grafica a 1080p con tutto al massimo la pomperai con alcune cose a livello medio, quando non riuscirà manco più così imposterai 1600x di risoluzione e sarai a posto;) ma, per come si evolvono i vidogames, ovvero mooolto lentamente negli ultimi 5anni per colpa delle consolle, stiamo parlando di un pc che potrà farti come niente due anni di uso al massimo e altri due di uso meno "pompato" , parlo sempre per ciò che concerne i videogame. é una macchina molto potente gpu e cpu potenti, è un acquisto lungimirante. consigliato full hd
da quel che vedo la versione N56VZ-S4081V che ha in più rispetto alla versione N56VZ-S4033V 8gb di ssd negli store costa di meno..
sapete darvi una spiegazione?
in teoria è una versione più recente come produzione..
perchè è un modello della prima ondata di n56vz, è rimasto quindi solo nei negozi con prezzo più alto.
è ovvio che se un negozio fissa il prezzo più basso di tutti finisce i prodotti più velocemente di uno che fissa i prezzi sopra la media.
anche il 4082 costa più del 4081 pur gravando della mancanza del bt.
mauriziooooo
27-09-2012, 09:06
Scusatemi ma su e...rice.it dove ha acquistato sissiliz è sparito il 4081v?
Voi lo visualizzate?
Ieri era presente e disponibile adesso non riesco più a trovarlo su sto sito.
Anche voi non lo visualizzate più sul sito in questione?
Grazie.
Scusatemi ma su e...rice.it dove ha acquistato sissiliz è sparito il 4081v?
Voi lo visualizzate?
Ieri era presente e disponibile adesso non riesco più a trovarlo su sto sito.
Anche voi non lo visualizzate più sul sito in questione?
Grazie.
hèhè io stamattina l'ho visualizzato tipo alle 9 e mezza ed ora in effetti non c'è più :)
ero interessato anche io all'acquisto :D
hèhè io stamattina l'ho visualizzato tipo alle 9 e mezza ed ora in effetti non c'è più :)
ero interessato anche io all'acquisto :D
aah è sparito anche da redc00n!!
speriamo sia solo temporaneo per abbassare i prezzi :muro:
caspita volevo acquistarlo proprio oggi :cry:
freesailor
27-09-2012, 09:36
aah è sparito anche da redc00n!!
speriamo sia solo temporaneo per abbassare i prezzi :muro:
caspita volevo acquistarlo proprio oggi :cry:
Mi pare di ricordare che su eP***e ci fosse scritto "fino ad esaurimento scorte", probabilmente ... l'hanno esaurito! :D
Sembra che stia "andando via" come le noccioline ... :)
qual'è l'ultima versione dei driver realtek??
Con alcune canzoni le casse gracchiano,ho notato che lo fanno solo a bassa frequenza
Ho comprato il 4081v.... il full hd è fantastico!!!!!!!!
come faccio per controllare il tipo di schermo che ho??
freesailor
27-09-2012, 09:51
come faccio per controllare il tipo di schermo che ho??
Ufffaaaaa!
L'ho scritto dieci post fa ed è stato scritto parecchie volte su questo thread! :rolleyes:
Usa HWiNFO64.
Ho comprato l'N56VZ-S4081V e mi ci sto trovando davvero benissimo!
Volevo chiedervi se secondo voi è necessaria la registrazione sul sito della Asus e se mi consigliate di usare il software di backup preinstallato oppure di metterne un altro (quale??).
Intanto posto un report di HWiNFO64 (https://dl.dropbox.com/u/48425111/notebook.htm).
freesailor
27-09-2012, 10:30
Ho comprato l'N56VZ-S4081V e mi ci sto trovando davvero benissimo!
Volevo chiedervi se secondo voi è necessaria la registrazione sul sito della Asus e se mi consigliate di usare il software di backup preinstallato oppure di metterne un altro (quale??).
Intanto posto un report di HWiNFO64 (https://dl.dropbox.com/u/48425111/notebook.htm).
Vedo che anche tu hai il display Samsung.
Per quanto riguarda la registrazione, per cosa serve? Non penso per la garanzia.
Comunque non credo faccia male farla, al massimo ti manderanno un pò di pubblicità ... ;)
Il software di backup preinstallato qual'è?
Vedo che anche tu hai il display Samsung.
Per quanto riguarda la registrazione, per cosa serve? Non penso per la garanzia.
Comunque non credo faccia male farla, al massimo ti manderanno un pò di pubblicità ... ;)
Il software di backup preinstallato qual'è?
E' buono che sia Samsung? :D Comunque il software di backup è AI Recovery Burner (http://www.asus.com/Notebooks/Features/AI_Recovery_Burner).
Ho comprato l'N56VZ-S4081V e mi ci sto trovando davvero benissimo!
Volevo chiedervi se secondo voi è necessaria la registrazione sul sito della Asus e se mi consigliate di usare il software di backup preinstallato oppure di metterne un altro (quale??).
Intanto posto un report di HWiNFO64 (https://dl.dropbox.com/u/48425111/notebook.htm).
per la ram, se ho capito bene, ci sono anche 2 slot di ram liberi?
Ufffaaaaa!
L'ho scritto dieci post fa ed è stato scritto parecchie volte su questo thread! :rolleyes:
Usa HWiNFO64.
uffffaaaa mannaggiaaaa... non me n'ero proprio accorto!!!.... scusami, starò più attento.... grazie!!!!
per la ram, se ho capito bene, ci sono anche 2 slot di ram liberi?
Penso di no, da che punto del report l'hai dedotto?!
mauriziooooo
27-09-2012, 10:59
uffffaaaa mannaggiaaaa... non me n'ero proprio accorto!!!.... scusami, starò più attento.... grazie!!!!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
mauriziooooo
27-09-2012, 10:59
No maurizio,
l'ho controllato per bene, l'assemblaggio sembra buono, le USB sono un po' "strette" forse, ma per il resto tutto okay. Nessun graffio, avevo letto anche io dei problemi sui modelli precedenti ed è la prima cosa che ho controllato quando l'ho aperto...
Grazie comunque per la risposta.
mauriziooooo
27-09-2012, 11:07
aah è sparito anche da redc00n!!
speriamo sia solo temporaneo per abbassare i prezzi :muro:
caspita volevo acquistarlo proprio oggi :cry:
Cose da pazzi.
Con sto notebook per acquistarlo si devono fare salti mortali.
Cioè io per averlo (il 4082) mi son dovuto tenere un notebook graffiato in più parti ed il bello che tutti gli altri che il rivenditore aveva erano tutti più o meno graffiati o avevano qualche altro tipo di difetto.
Il rivenditore ha rimandato indietro questi graffiati che aveva,non ne ha ricevuto più mezzo.
Nelle varie catene non li vedo da nessuna parte.
Stamani dovevo anche io prenderlo per mio fratello e stavo andando giusto poco fa a fare la ricarica sulla carta e fare l'acquisto ,spariscono da i vari siti.
Adesso che uscirà il 4080?
Bah.
C'è solo il 4017 ma andando poi a sostituire l'hd ,il masterizzatore blu ray che mi serve e aggiungendo la ram si spende troppo e questo 4081 sui 1000 euro era proprio il giusto acquisto invece.
mauriziooooo
27-09-2012, 11:10
Ho comprato l'N56VZ-S4081V e mi ci sto trovando davvero benissimo!
Volevo chiedervi se secondo voi è necessaria la registrazione sul sito della Asus e se mi consigliate di usare il software di backup preinstallato oppure di metterne un altro (quale??).
Intanto posto un report di HWiNFO64 (https://dl.dropbox.com/u/48425111/notebook.htm).
Dove lo hai preso?
Online in uno dei siti citati di frequente o altro?
Prezzo.
Grazie.
freesailor
27-09-2012, 11:14
E' buono che sia Samsung? :D Comunque il software di backup è AI Recovery Burner (http://www.asus.com/Notebooks/Features/AI_Recovery_Burner).
Il Samsung è un'ottimo schermo, l'LG-Philips è ancora meglio.
Ma sembra di capire che ormai è difficile trovare un LG-Philips installato sugli N56VZ di recente costruzione.
Stai contento con il tuo Samsung, che è superiore alla media e che tanti altri notebook, anche costosi, se lo sognano! :)
Il software di backup è quello Asus, se ho ben capito salva il sistema su DVD.
Io terrei quello, per ora, e farei un backup non appena installato un sistema "base", con le applicazioni più importanti, ecc..
Secondo me un SW di backup dovrebbe salvare comodamente l'immagine non su DVD ma su un disco esterno, da recuperare eventualmente facendo il boot da un CD di ripristino (e attaccando il disco esterno su USB).
Così fanno, per esempio, Norton Ghost e Acronis Trueimage.
Ma con le USB 3.0 c'è un possibile inghippo: non tutti questi programmi ancora supportano il 3.0, per esempio il CD di ripristino di Ghost 15 non lo supporta (è ancora fermo ad USB 2.0!) e credo pure Macrium Reflect (programma free), e di solito non riescono proprio a vedere un disco esterno collegato in USB 3.0 (e l'N56 ha tutte porte 3.0!).
Invece Acronis lo dovrebbe già supportare.
Bisogna probabilmente aspettare ancora pochi mesi perchè tutti si sveglino e supportino 3.0, dopo di che non ci dovrebbero essere problemi a scegliere ed installare programmi più evoluti di quello Asus.
Ma per adesso avere un programma che fa il backup su DVD, per quanto scomodo, può essere conveniente.
qual'è l'ultima versione dei driver realtek??
Con alcune canzoni le casse gracchiano,ho notato che lo fanno solo a bassa frequenza
anch'io vorrei saperlo
freesailor
27-09-2012, 11:29
anch'io vorrei saperlo
Nel senso che non vi fidate che quello sul sito Asus sia l'ultimo?
Comunque, probabilmente non è lo stesso problema ma segnalo comunque questo suggerimento per un fix sul suono Realtek:
http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/587521-fix-realtek-sound-popping-high-pitched-tone-squeal.html
freesailor
27-09-2012, 11:50
disinstallate mcafee
Ah già, questa è la prima cosa da fare.
La do così per scontata, visto oltretutto che se ne è già parlato qui, che non mi viene in mente che qualcuno sul thread non ne sia ancora al corrente! :)
McAfee risulta dia problemi sia all'audio che ai video. Cestinare!
Scaricare il programma HWiNFO64 (gratuito), da http://www.hwinfo.com/, si può vedere anche marca e modello del display (sotto "Monitor" nel menu a sinistra).
Anche questa mi sa che andrebbe messa sotto FAQ! :)
grazie !! avevo provato a leggere ma non avevo trovato
ci vorrebbe un sottomenu chiuso :)
Cose da pazzi.
Con sto notebook per acquistarlo si devono fare salti mortali.
Cioè io per averlo (il 4082) mi son dovuto tenere un notebook graffiato in più parti ed il bello che tutti gli altri che il rivenditore aveva erano tutti più o meno graffiati o avevano qualche altro tipo di difetto.
Il rivenditore ha rimandato indietro questi graffiati che aveva,non ne ha ricevuto più mezzo.
Nelle varie catene non li vedo da nessuna parte.
Stamani dovevo anche io prenderlo per mio fratello e stavo andando giusto poco fa a fare la ricarica sulla carta e fare l'acquisto ,spariscono da i vari siti.
Adesso che uscirà il 4080?
Bah.
C'è solo il 4017 ma andando poi a sostituire l'hd ,il masterizzatore blu ray che mi serve e aggiungendo la ram si spende troppo e questo 4081 sui 1000 euro era proprio il giusto acquisto invece.
concordo suu robe da Pazzi !!
ieri lo visto dai mediamondo a ! 1200 ! euri !! (il 4081) ma e pur sempre un 15'' accipicchia
Il Samsung è un'ottimo schermo, l'LG-Philips è ancora meglio.
Ma sembra di capire che ormai è difficile trovare un LG-Philips installato sugli N56VZ di recente costruzione.
Stai contento con il tuo Samsung, che è superiore alla media e che tanti altri notebook, anche costosi, se lo sognano! :)
Bisogna probabilmente aspettare ancora pochi mesi perchè tutti si sveglino e supportino 3.0, dopo di che non ci dovrebbero essere problemi a scegliere ed installare programmi più evoluti di quello Asus.
Ma per adesso avere un programma che fa il backup su DVD, per quanto scomodo, può essere conveniente.
a me le porte USB 3 a volte su altri pc mi si impallano piu facilmente !
percio ancora gradivo 2 + 2 e non 4 tutte 3.0
grazie per l'info sul monitor !! !! !!
mi sembra di aver visto qualche pagina fa che c'era un link su come risolvere l'audio gracchiante,credo era nella stessa fq del link che spiegava come sistemare il wifi,chi mi da una mano??
mi ha risposto il sito piccante in merito al 4081.
mi dicono di rifarmi alle caratteristiche presenti sui siti ufficiali.
visto che gli avete chiesto se mi confermavano le caratteristiche presenti proprio sul sito ufficiale, la risposta è stata:
"Le confermiamo le caratteristiche della casa produttrice"
direi che quindi il 4081 ha tutte le belle cosine della scheda prodotti asus :)
la mail successiva era sempre loro e mi confermavano l'ordine :D
per cui se aspettate la prossima settimana cercherò di confermarvi tutto anche io.
angelo.90.beverly
27-09-2012, 12:15
grazie mille sono riuscito a risolvere :D Visto il grido disperato e visto che nessuno dice nulla ...
Suggerimento senza prendermi alcuna responsabilità (mai visto un messaggio come quello nè mai giocato con partizioni GPT nè tantomeno ho quel notebook per vedere se nel BIOS c'è qualche parametro per scegliere se fare il boot da MBR o da GPT):
http://forum.html.it/forum/showthread/t-1159693.html
http://www.italiasw.com/tip-eliminare-una-partizione-gpt/
In altri termini: provare a passare al classico MBR (invece del GPT).
La mia "paura" è che il BIOS del N56VZ sia UEFI con qualcosa da settare oppure, come leggevo su Notebookreview (ma non so se è vero), che dalla versione 204 passi automaticamente da UEFI/GPT a "legacy"/MBR a seconda del tipo di disco da bootare (e ciò forse faciliterebbe).
Comunque puoi cercare con Google (tipo "partizione gpt impossibile installare windows") per vedere se trovi qualcosa di attinente al tuo problema.
Altrimenti, qui ci sarà qualcuno che ha smanettato su queste cose di recente (non io!) e ti potrà assistere.
Aspettare la risposta di qualcuno più competente ed aggiornato di me credo sia la cosa migliore.
Comunque, la cosa è certamente risolvibile, il disco non può essersi "rovinato" e se ho ben capito non hai più dati da salvare sulle partizioni.
Si tratta solo di sapere come fare! :rolleyes:
Dove lo hai preso?
Online in uno dei siti citati di frequente o altro?
Prezzo.
Grazie.
L'ho comprato da un negozio a Melzo, a 1052€!
freesailor
27-09-2012, 12:26
grazie mille sono riuscito a risolvere :D
Si, ma ... come?
Può essere interessante anche per altri saperlo. :)
mc2nzo84
27-09-2012, 12:29
C'è solo il 4017 ma andando poi a sostituire l'hd ,il masterizzatore blu ray che mi serve e aggiungendo la ram si spende troppo e questo 4081 sui 1000 euro era proprio il giusto acquisto invece.
Per le mie necessità il 4017 potrebbe andare bene:
- Non mi interessa il br
- Ho preso un SSD da 128gb, e l'hdd lo metto nel caddy... secondo voi c'è differenza tra un 7200rpm e un 5400rpm dentro un caddy??
- Con quello che risparmio su questo modello mi ci compro la ram, 6gb=(4+2)gb, quindi o ne compro solo 1 da 4gb o 2 da 8gb.. mi dite quali sono supportati? (so-dim?)
La RAM prendila da qui:
http://www.speicherbauer.com/memory/Asus/Notebook/N+Serie/N56VZ.htm
costa 30 euro ma hai la completa compatibilità, visto che sono gli stessi banchi che l'N56 monta nativamente.
Io l'ho presa da qui. Domani mi arriva il pc :D
freesailor
27-09-2012, 13:48
La RAM prendila da qui:
http://www.speicherbauer.com/memory/Asus/Notebook/N+Serie/N56VZ.htm
costa 30 euro ma hai la completa compatibilità, visto che sono gli stessi banchi che l'N56 monta nativamente.
Io l'ho presa da qui. Domani mi arriva il pc :D
Bella segnalazione!
Ma sei davvero sicuro che siano proprio le stesse memorie (a parte ovviamente la dimensione di ogni banco, 8 GB invece di 4) montate nativamente (che se ho ben capito sono delle Hynix)?
Non è che sono "solo"(si fa per dire ...) memorie che il venditore "garantisce compatibili" con l'N56VZ?
Comunque tienici aggiornati, è importante sapere quali modelli di RAM funzionano senza problemi! :)
mc2nzo84
27-09-2012, 15:14
visto che l'amazzone mi faceva aspettare troppo (10 ott :eek:) ho optato per l'offerta piccante sul N56VZ-S4017V a cui abbinerò un ssd da 128gb samsung 830 (arrivato oggi :)) e 16gb di ram CMSX16GX3M2A1600C10.
Visto il primario ssd, ho preferito approfittare della versione più conservativa come consumo delle batterie dell'hdd a 5400rpm, nel contempo investo il risparmio sulla ram :sofico:
Che dite ho fatto bene????
andrigul
27-09-2012, 15:26
Ciao ragazzi, ho appena preso l'N56vz, un SSD della samsung e il Caddy per montare il disco al posto del lettore DVD,
Qualcuno mi può consigliare sulla procedura da seguire per l'istallazione?:D
TecnologY
27-09-2012, 15:32
ma cosa ve ne fate di 16 GB?
è già impossibile riempirne 8
mc2nzo84
27-09-2012, 15:35
ma cosa ve ne fate di 16 GB?
è già impossibile riempirne 8
beh in realtà nulla.. ma vorrei che mi durasse parecchio questo portatile, e in futuro chissà...
e poi con 6gb, dovevo trovare una soluzione diversa, e già che ci sono punto al massimo consentito..
fastwonderer
27-09-2012, 15:48
ma cosa ve ne fate di 16 GB?
è già impossibile riempirne 8
non è vero, io la saturo spesso con la cs6
ciao a tutti, avrei bisogno di un'informazione.
sono intenzionato ad acquistare l'N56, che userei per lavoro (autocad, office, internet ecc.) e per fotoritocco.
a tal proposito avrei intenzione di abbinargli un monitor esterno Dell u2412hm.
ora, questo monitor ha una risoluzione di 1920x1200 (16/10).
controllando però le specifiche presenti sul sito di alcuni venditori mi dice che la risoluzione massima supportata dall'n56 per monitor esterni è 1920x1080 (la stessa del display del notebook).
sono andato allora a controllare sul sito della nvidia le specifiche della scheda montata dall'N56VZ e mi da una risoluzione massima supportata di 3840*2160 con DVI e 2048*1536 con VGA, quindi ampiamente sufficiente per il monitor.
perchè allora sui siti di alcuni rivenditori è indicata 1920x1080 come max risoluzione per monitor esterni?
posso comprarli tranquillamente entrambi o per il monitor è meglio indirizzarmi sul modello da 23" che è 1920*1080 e quindi sicuramente supportato dall'n56?
grazie
TecnologY
27-09-2012, 16:11
Vabbè a parte l'unico caso, ovvero quello di chi fa rendering pesanti, per gli altri è quasi impossibile già riempirne 4, al 90% della gente ne basterebbero 2GB se l'S.O. non fosse appesantito da app inutili.
Valutate bene se è il caso di prenderne 16, perchè secondo me spendere soldi per cose che non andranno usate non è un gran affare, tenete presente che in futuro usciranno le DDR4 ecc.. prima che 16 GB siano necessari (render a parte) ne passeranno di anni, ma direi almeno 5-6... per quel tempo cpu vga e resto saran già vecchi, non solo la ram.
Inoltre più GB sono più lenti da ibernare e mi pare anche consumino di più se non sbaglio. Aggiungete il prezzo e le latenze maggiori, ci penserei 2 volte se non avete in mente di usarli.
Ciao
@robi77
tu basati sulle specifiche nvidia, la 650m è una kepler e in quanto tale non ha problemi a risoluzioni over F.HD
freesailor
27-09-2012, 16:17
Ciao ragazzi, ho appena preso l'N56vz, un SSD della samsung e il Caddy per montare il disco al posto del lettore DVD,
Qualcuno mi può consigliare sulla procedura da seguire per l'istallazione?:D
Se nessuno qui che l'ha già fatto ti risponde, prova a guardare qui:
http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/388625-diy-adding-ssd-hdd-storage-using-optical-bay-caddy.html (guida generale per installare un disco in un caddy)
http://forum.notebookreview.com/asus/679457-n56vz-ssd-hard-drive.html (qualche informazione sull'installazione SSD su N56VZ)
http://forum.notebookreview.com/asus/686797-quick-n76vz-ds1-ssd-installation-tutorial.html (è per N76VZ, che ha due bay per hard disk, ma credo che possa essere utile lo stesso)
http://techfunbln.blogspot.de/2012/06/asus-zenbook-ux32vd-mit-ssd-und-10gb.html (questo è in tedesco, puoi tradurlo con Google Translate http://translate.google.it/ , ed è per un ASUS Zenbook UX32VD ma potrebbe servire come ulteriore esempio)
http://www.jdhodges.com/2012/09/upgrade-asus-n56vz-n56vm-laptop-memory/ (questo è proprio per N56VZ, ma è stringato ed è dedicato all'upgrade della RAM, però ci sono delle foto utili per capire apertura e chiusura del notebook)
http://forum.notebookreview.com/asus/676314-how-fresh-windows-install-new-hdd-sdd-optional-linux-dual-boot.html#post8694736 (questa è una guida più generale, scritta da un possessore di N56VZ)
Può darsi che ci sia anche qualche guida migliore in giro e pure in italiano, magari su questo stesso forum di HWupgrade.
@robi77
tu basati sulle specifiche nvidia, la 650m è una kepler e in quanto tale non ha problemi a risoluzioni over F.HD
ok, grazie dell'informazione,
quindi basta connettere il notebook al monitor con un cavo HDMI-DVI (visto che il monitor non ha presa hdmi) per sfruttare la risoluzione nativa del monitor?
TecnologY
27-09-2012, 16:25
sì ma il monitor deve avere il DVI D (digitale) ovviamente
freesailor
27-09-2012, 16:28
16 GB di RAM non sono esagerati per chi fa certi lavori, per esempio chi lavora molto con la virtualizzazione.
Due macchine virtuali Windows attive (per esempio per simulare tra di loro un collegamento in rete), unitamente alla macchina host si mangiano già una dozzina di giga se si vuole dar loro uno spazio di memoria "normale" (io anni fa lo feci in meno di un GB, ma lasciamo perdere, non avevo alternative e dovevo controllare una sola semplice cosa, non lavorarci a lungo ... :) ) .
Oltretutto la memoria non costa molto e, appunto, prima che escano le DDR4 (ammesso che saranno supportate dal notebook!) campa cavallo.
Tanto vale prendere le DDR3 ora e farsi una configurazione "definitiva".
Personalmente sono d'accordo con i 16 GB, se uno ha la previsione di fare almeno ogni tanto dei lavori pesanti (virtualizzazione, grafica, rendering ...).
Se uno lo usa solo per giocare o scrivere in Word chiaramente può tenersi gli 8 GB standard.
sì ma il monitor deve avere il DVI D (digitale) ovviamente
si ho verificato ed ha la connessione DVI-D
mi sa che procedo con l'acquisto,
grazie mille dell'informazione
andrigul
27-09-2012, 17:17
Se nessuno qui che l'ha già fatto ti risponde, prova a guardare qui:
http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/388625-diy-adding-ssd-hdd-storage-using-optical-bay-caddy.html (guida generale per installare un disco in un caddy)
http://forum.notebookreview.com/asus/679457-n56vz-ssd-hard-drive.html (qualche informazione sull'installazione SSD su N56VZ)
http://forum.notebookreview.com/asus/686797-quick-n76vz-ds1-ssd-installation-tutorial.html (è per N76VZ, che ha due bay per hard disk, ma credo che possa essere utile lo stesso)
http://techfunbln.blogspot.de/2012/06/asus-zenbook-ux32vd-mit-ssd-und-10gb.html (questo è in tedesco, puoi tradurlo con Google Translate http://translate.google.it/ , ed è per un ASUS Zenbook UX32VD ma potrebbe servire come ulteriore esempio)
http://www.jdhodges.com/2012/09/upgrade-asus-n56vz-n56vm-laptop-memory/ (questo è proprio per N56VZ, ma è stringato ed è dedicato all'upgrade della RAM, però ci sono delle foto utili per capire apertura e chiusura del notebook)
http://forum.notebookreview.com/asus/676314-how-fresh-windows-install-new-hdd-sdd-optional-linux-dual-boot.html#post8694736 (questa è una guida più generale, scritta da un possessore di N56VZ)
Può darsi che ci sia anche qualche guida migliore in giro e pure in italiano, magari su questo stesso forum di HWupgrade.
Perfetto grazie, provo a controllare prima di iniziare l'operazione al PC,
Ps tra l'altro ho trovato anche questa video guida per l'n53
http://www.youtube.com/watch?v=ScYXkVrXImQ
Blue Spirit
27-09-2012, 18:02
Per giocare non serve a niente maggior risoluzione, ma se devi lavorare hai una maggior area di lavoro, o al massimo una maggior definizione dei punti. Se windows 8 avrà una miglior gestione dei DPI incentiverà le vendite di monitor simili, mac su questo aspetto è superiore.
Insomma, anche se al momento è poco sfruttato (ma direi semplicemente che è soltanto più lungo da configurare) è un acquisto più lungimirante.
Al momento puoi mettere su: risoluzione schermo, grandezza icone, 125% e vedrai come in 1366x768 ma con maggior definizione.
Comunque qui vedi alla voce >PPI, 1366x768 (con 15.6pollici) sono 100 PPI
con 1920x1080 ne hai 141, quindi quasi la metà in più, se provi a legger anche solo la gazzetta online, o a guardare foto in altissima definizione noterai da vicino una bella differenza, la gazzetta su un HD ready ha molte scritte sfuocate ad esempio.
http://members.ping.de/~sven/dpi.html
ma se modifico la risoluzione schermo rispetto a quella nativa non si vede tutto sgranato?
TecnologY
27-09-2012, 18:23
La risoluzione va lasciata nativa, si modifica il numero di pixel per oggetto, la densità insomma.. .alla fine avrà la grandezza di una risoluzione minore ma con una maggior definizione delle immagini
comunque anche se modifichi la risoluzione, non si vedrà molto sgranato, dato che ci sono comunque molti pixel su cm quadro
Perfetto grazie, provo a controllare prima di iniziare l'operazione al PC,
Ps tra l'altro ho trovato anche questa video guida per l'n53
http://www.youtube.com/watch?v=ScYXkVrXImQ
Ma io lo fatto su un altro pc ...
Prima ho sostituito hdd con SSD e fatto installazione pulita usufruendo del unità ottica ancora montata
( 6 ,7 pagine dietro ci sono post con l' ordine x installare i driver ,non solo cosa utile e inutile ma proprio con quale ordine installarli ,che ringrazio gli autori)
Il caddy se è come gli ultimi asus sotto in centro c'e uno sportellino con una vite dalla quale si accede a un' altra vitina che rimossa fa scivolare fuori l'unità ottica
Sposti la staffetta montata sul unita ottica al caddy nel quale fissi al suo interno hdd rinviti tutto e il giochino e fatto... :)
16 GB di RAM non sono esagerati per chi fa certi lavori, per esempio chi lavora molto con la virtualizzazione.
Due macchine virtuali Windows attive (per esempio per simulare tra di loro un collegamento in rete), unitamente alla macchina host si mangiano già una dozzina di giga se si vuole dar loro uno spazio di memoria "normale" (io anni fa lo feci in meno di un GB, ma lasciamo perdere, non avevo alternative e dovevo controllare una sola semplice cosa, non lavorarci a lungo ... :) ) .
Oltretutto la memoria non costa molto e, appunto, prima che escano le DDR4 (ammesso che saranno supportate dal notebook!) campa cavallo.
Tanto vale prendere le DDR3 ora e farsi una configurazione "definitiva".
Personalmente sono d'accordo con i 16 GB, se uno ha la previsione di fare almeno ogni tanto dei lavori pesanti (virtualizzazione, grafica, rendering ...).
Se uno lo usa solo per giocare o scrivere in Word chiaramente può tenersi gli 8 GB standard.
Se non sbaglio con la virtualizzazione la gt650 e sprecata al momento ,basta ampiamente la 630 ...
E quello con cui ancora litigo con la macchina che s'impianta a volte alcuni minuti che il driver video ha smesso di funzionare e non acetta di girare con i driver video dedicati :(
Perciò ad ora servino tante ram e la scheda video dedicata non si sfrutta :(
freesailor
27-09-2012, 19:14
Se non sbaglio con la virtualizzazione la gt650 e sprecata al momento ,basta ampiamente la 630 ...
Io intendevo "macchine virtuali", ovvero emulazione software di macchine fisiche (VMware, Virtualbox, Virtual PC, ...).
Io intendevo "macchine virtuali", ovvero emulazione software di macchine fisiche (VMware, Virtualbox, Virtual PC, ...).
Anchio , dalle opzioni della scheda grafica setta la Nvidia come sempre da utilizzare e non l'accetta...
Perquello sbirciavo quel modello piccolo vm 30 e qualcosa a pochi euro
Mi lasciava perplesso il monitor infondo
freesailor
27-09-2012, 19:57
Anchio , dalle opzioni della scheda grafica setta la Nvidia come sempre da utilizzare e non l'accetta...
Non sono sicuro di aver capito: nel senso che dall'interno della VM non puoi usare la Nvidia?
Non lo sapevo (ma a dire la verità non ci avevo mai pensato ... ).
angelo.90.beverly
27-09-2012, 20:08
oggi ho controllato le temperature del pc con speedfan, dopo circa 3 ore di uso poco intenso (ascoltavo musica, qualche scheda di chrome aperta e trasferimento dati). La GPU non ha superato i 47°, l'hd i 41°, mentre i core della CPU sono andati al max a 59°. Sono buone? :)
Blue Spirit
27-09-2012, 20:11
La risoluzione va lasciata nativa, si modifica il numero di pixel per oggetto, la densità insomma.. .alla fine avrà la grandezza di una risoluzione minore ma con una maggior definizione delle immagini
comunque anche se modifichi la risoluzione, non si vedrà molto sgranato, dato che ci sono comunque molti pixel su cm quadro
ah non lo sapevo:stordita: , si fa da pannello di controllo o dal software dei driver video?
Non sono sicuro di aver capito: nel senso che dall'interno della VM non puoi usare la Nvidia?
Non lo sapevo (ma a dire la verità non ci avevo mai pensato ... ).
bisogna installare i driver appositi per la VM anche forse...o non funziona comunque
Ma io non capisco cosa stia combinando l'asus...:muro: Questo nuovo stock quando deve arrivare?? Non fanno altro che fare uscire i notebook a 10 a 10, tempo una settimana ed esauriscono subito e prezzi davvero allucinanti!! Costano quasi 200 euro in più rispetto a 2 mesi fa...
I prezzi invece di diminuire aumentano :muro: non ci sto capendo più nulla :mad:
battista81
27-09-2012, 22:52
Ma io non capisco cosa stia combinando l'asus...:muro: Questo nuovo stock quando deve arrivare?? Non fanno altro che fare uscire i notebook a 10 a 10, tempo una settimana ed esauriscono subito e prezzi davvero allucinanti!! Costano quasi 200 euro in più rispetto a 2 mesi fa...
I prezzi invece di diminuire aumentano :muro: non ci sto capendo più nulla :mad:
Io ho da un paio di giorni il 4017 e sono molto soddisfatto. Probabilmente la richiesta è elevata. Anche io ho aspettato un mesetto ma poi mi sono deciso, se no non lo compravo più!!
Io ho da un paio di giorni il 4017 e sono molto soddisfatto. Probabilmente la richiesta è elevata. Anche io ho aspettato un mesetto ma poi mi sono deciso, se no non lo compravo più!!
L'unica spiegazione forse è questa, che la gente lo compra anche a 1000 euro quindi i negozi non hanno motivo di abbassare i prezzi.
La mia è una questione di principio... non è tanto per i 1000 euro.. ma non capisco perchè io devo acquistarlo 200 euro in più di chi l'ha preso a luglio.
Aspetterò la prima settimana di ottobre e poi se non cambia nulla cercherò qualcos'altro:(
freesailor
28-09-2012, 09:31
Una domanda ai possessori:
con il notebook vi è arrivata anche la Garanzia Kasko della Asus? ( http://www.asusworld.it/kasko.asp )
Vorrei capire se anche acquistando on-line si ha questa garanzia (come mi aspetto) e se la si ha per qualsiasi shop on-line o solo per quelli che Asus considera come suoi rivenditori on-line.
Doctor Phate
28-09-2012, 09:49
Una domanda ai possessori:
con il notebook vi è arrivata anche la Garanzia Kasko della Asus? ( http://www.asusworld.it/kasko.asp )
Vorrei capire se anche acquistando on-line si ha questa garanzia (come mi aspetto) e se la si ha per qualsiasi shop on-line o solo per quelli che Asus considera come suoi rivenditori on-line.
Ti posso rispondere anche se (maledetta l'asus) non sono ancora possessore?
La Kasko è presente su tutti i notebook e a conferma di ciò puoi trovare l'adesivo tra le foto nell'OP: Jimi l'ha comprato online :)
OTTIMO!! eprrice ora mi ha cambiato la data di arrivo (senza avvisarmi) dicendo che appena possibile mi sarà comunicata!!
WOW credo di essere finito nel buco nero del sito ovvero ho ordinato e conferamto e loro naturalmente avevano finito il notebook immagino..
mavaffa!! se non mi rispondono presto annullo l'ordine e vada a vedere da altri! che stronzi, primo acquisto e prima sola!
battista81
28-09-2012, 09:55
L'unica spiegazione forse è questa, che la gente lo compra anche a 1000 euro quindi i negozi non hanno motivo di abbassare i prezzi.
La mia è una questione di principio... non è tanto per i 1000 euro.. ma non capisco perchè io devo acquistarlo 200 euro in più di chi l'ha preso a luglio.
Aspetterò la prima settimana di ottobre e poi se non cambia nulla cercherò qualcos'altro:(
Io l ho pagato 869 ed e' comunque un fhd :read:
Inoltre pare che la qualita' di assemblaggio sia notevolmente migliorata rispetto ai primi esemplari. Io del mio sono molto contento e lo ricomprerei adesso.
Altrimenti certamente si puo' cercare altro, ma a parità' di hardware cerca un sony o un samsung e vedrai il prezzo.. :D
sissiliz
28-09-2012, 10:23
Una domanda ai possessori:
con il notebook vi è arrivata anche la Garanzia Kasko della Asus? ( http://www.asusworld.it/kasko.asp )
Vorrei capire se anche acquistando on-line si ha questa garanzia (come mi aspetto) e se la si ha per qualsiasi shop on-line o solo per quelli che Asus considera come suoi rivenditori on-line.
Ciao Freesailor,
in realtà avevo letto anche io della Kasko ma nella scatola o sul pc nessun accenno. Mi è arrivato il librettino della garanzia, completamente vuoto e con solo una micro etichetta con il numero di garanzia e la dicitura 12M, in quanto avendolo acquistato con partita iva ho diritto a un solo anno di garanzia. Ho poi fatto subito l'estensione di garanzia Asus, ma anche lì nessun accenno alla Kasko. Ora non saprei se la danno per scontata come inclusa nel prezzo del portatile (per un anno) o se fra le serie coperte dalla Kasko non c'è la serie N. Appena posso contatto la Asus in merito, sto aspettando di ricevere la fattura dal rivenditore.
Io l ho pagato 869 ed e' comunque un fhd :read:
Inoltre pare che la qualita' di assemblaggio sia notevolmente migliorata rispetto ai primi esemplari. Io del mio sono molto contento e lo ricomprerei adesso.
Altrimenti certamente si puo' cercare altro, ma a parità' di hardware cerca un sony o un samsung e vedrai il prezzo.. :D
Si è un fhd ma considera che hai 6Gb di ram e non 8Gb e SOPRATTUTTO hai un disco con velocità di 5400 rpm:doh: che a mio avviso è un'offesa a tutto l'hardware che monta questo notebook!! Questo significa comprarti un ssd, quindi facendo 2 conti 869 più 90 euro di ssd più un banco di ram te ne andresti senza problemi a 960-1000 euro.
Ed a questo prezzo 2 mesi fa si prendeva il top degli n56vz!!
870 euro con fhd, 8 di ram e disco 7200 lo prenderei subito adesso!! (tra l'altro il prezzo a cui ho rinunciato a luglio sperando che scendesse sotto gli 850).
Cmq io preferisco non farmi derubare, sono sempre 150-200 euro
A me oggi arriva il s4017v pagato 839 euro (il prezzo più basso trovato) spedizione inclusa. Posto che l'upgrade a 8gb di ram non è così necessario come lo si vuole far apparire, e che comunque costa pochissimo, l'unico vero difettuccio è il 5400 rpm (a me il bluray non serve). Ma per me non è così male: la vera differenza non è tra un 5400 rpm e un 7200, ma tra un HD e un SSD.
88william88
28-09-2012, 11:00
Io ho preso a fine agosto un N56VZ-S4033V, ovvero fhd, 8gb di ram, hd 750 gb da 7200 giri, masterizzatore blu ray e windows home premium. Pagato in un negozio fisico 1100 euro, comprensivi di abbonamento panda antivirus per un anno, borsa per portarlo in giro originale asus e mouse senza fili della logitech. Per curiosità, quanto volete andare a spendere per una macchina con tali specifiche tecniche? perchè l'aspettare sempre un abbassamento di prezzo, quando i competitors allo stesso prezzo danno meno, non mi è chiaro :)
cavolo, già la 650 è infilata dove di norma ti mettono una 630... A 700-800 euro si trovano solo baracche acer con una 610 o massimo una 630.
Mille euro li vale tutti, anzi il prezzo di listino è giusto 1300 sono giusti. che diamine, lo schermo full hd, il masterizzatore blu ray e la 650 gli altri marchi mica te li regalano.
88william88
28-09-2012, 11:06
A me oggi arriva il s4017v pagato 839 euro (il prezzo più basso trovato) spedizione inclusa. Posto che l'upgrade a 8gb di ram non è così necessario come lo si vuole far apparire, e che comunque costa pochissimo, l'unico vero difettuccio è il 5400 rpm (a me il bluray non serve). Ma per me non è così male: la vera differenza non è tra un 5400 rpm e un 7200, ma tra un HD e un SSD.
si peccato per i 6gb, i 5400 e l'assenza di masterizzatore blu ray, ma se non te ne fai niente, di meglio, a quel prezzo, non potevi trovare! :) cavolo 830 per una 650 e un core i 7 di terza generazione direi che è un buonissimo prezzo
freesailor
28-09-2012, 11:08
Ciao Freesailor,
in realtà avevo letto anche io della Kasko ma nella scatola o sul pc nessun accenno.
E' ciò che temevo e la cosa che mi preoccupa di più è che, se non sbaglio, tu lo hai preso da eP***E, che non solo è un grossissimo e-shop ma è anche indicato da Asus tra i rivenditori on-line dei suoi prodotti.
Potrei capire qualche "importatore parallelo" o qualche negozietto web, ma se la Kasko non c'è per uno shop come quello ... :(
A giudicare da Asusworld, la Kasko c'è per gli N56VZ (vedi per esempio la scheda del S4035V, http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=373, "Garanzia: Assicurazione Kasko primi 12 mesi"), anche se è vero che non la vedo nella scheda "nascosta" PDF del S4081V (http://www.asusworld.it/pdf/datasheetA5.asp?ret=1&m=Notebook&p=N56VZ-S4081V).
Ma non credo che possano fare differenza tra una versione o l'altra.
battista81
28-09-2012, 11:12
Si è un fhd ma considera che hai 6Gb di ram e non 8Gb e SOPRATTUTTO hai un disco con velocità di 5400 rpm:doh: che a mio avviso è un'offesa a tutto l'hardware che monta questo notebook!! Questo significa comprarti un ssd, quindi facendo 2 conti 869 più 90 euro di ssd più un banco di ram te ne andresti senza problemi a 960-1000 euro.
Ed a questo prezzo 2 mesi fa si prendeva il top degli n56vz!!
870 euro con fhd, 8 di ram e disco 7200 lo prenderei subito adesso!! (tra l'altro il prezzo a cui ho rinunciato a luglio sperando che scendesse sotto gli 850).
Cmq io preferisco non farmi derubare, sono sempre 150-200 euro
Io ho un SSD percio' il discorso 5400vs7200 non mi riguarda, anzi per i consumi, l'affudabilita' e le temperature forse anche meglio per me soggettivamente, non per tutti ovviamente. Per la ram 2gb=20 euro.
Ripeto: sarei curioso di trovare un altro laptop di marca seria, non so, samsung o sony o toshiba, con questo hardware, fhd, a prezzo piu' economico dell n56. Cosi capisco che mi hanno derubato :D . Magari con 4 porte usb 3.0 ed eteticamnte bello anche..
88william88
28-09-2012, 11:12
E' ciò che temevo e la cosa che mi preoccupa di più è che, se non sbaglio, tu lo hai preso da eP***E, che non solo è un grossissimo e-shop ma è anche indicato da Asus tra i rivenditori on-line dei suoi prodotti.
Potrei capire qualche "importatore parallelo" o qualche negozietto web, ma se la Kasko non c'è per uno shop come quello ... :(
A giudicare da Asusworld, la Kasko c'è per gli N56VZ (vedi per esempio la scheda del S4035V, http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=373, "Garanzia: Assicurazione Kasko primi 12 mesi"), anche se è vero che non la vedo nella scheda "nascosta" PDF del S4081V (http://www.asusworld.it/pdf/datasheetA5.asp?ret=1&m=Notebook&p=N56VZ-S4081V).
Ma non credo che possano fare differenza tra una versione o l'altra.
un utente, qui su questo forum, poco tempo fa disse che valeva anche per chi ha acquistato online, glielo aveva detto l'asus direttamente :) il che è sicuro dato che la garanzia kasko ce l'ha il prodotto direttamente, non il negozio online o fisico dove lo si compra. Personalmente, l'ho preso in un negozio fisico rivenditore ufficiale asus e all'interno della scatola ho un foglietto in cui mi parla di questa garanzia kasko.
edit: il mio consiglio, come sempre, è chiedere direttamente all'asus via email. come ho fatto ad esempio io riguardo al problema del downclock della gpu nvida a batteria
battista81
28-09-2012, 11:14
A me oggi arriva il s4017v pagato 839 euro (il prezzo più basso trovato) spedizione inclusa. Posto che l'upgrade a 8gb di ram non è così necessario come lo si vuole far apparire, e che comunque costa pochissimo, l'unico vero difettuccio è il 5400 rpm (a me il bluray non serve). Ma per me non è così male: la vera differenza non è tra un 5400 rpm e un 7200, ma tra un HD e un SSD.
D'accordissimo
battista81
28-09-2012, 11:16
Io ho preso a fine agosto un N56VZ-S4033V, ovvero fhd, 8gb di ram, hd 750 gb da 7200 giri, masterizzatore blu ray e windows home premium. Pagato in un negozio fisico 1100 euro, comprensivi di abbonamento panda antivirus per un anno, borsa per portarlo in giro originale asus e mouse senza fili della logitech. Per curiosità, quanto volete andare a spendere per una macchina con tali specifiche tecniche? perchè l'aspettare sempre un abbassamento di prezzo, quando i competitors allo stesso prezzo danno meno, non mi è chiaro :)
cavolo, già la 650 è infilata dove di norma ti mettono una 630... A 700-800 euro si trovano solo baracche acer con una 610 o massimo una 630.
Mille euro li vale tutti, anzi il prezzo di listino è giusto 1300 sono giusti. che diamine, lo schermo full hd, il masterizzatore blu ray e la 650 gli altri marchi mica te li regalano.
Quotone
freesailor
28-09-2012, 11:26
Per curiosità, quanto volete andare a spendere per una macchina con tali specifiche tecniche? perchè l'aspettare sempre un abbassamento di prezzo, quando i competitors allo stesso prezzo danno meno, non mi è chiaro :)
cavolo, già la 650 è infilata dove di norma ti mettono una 630... A 700-800 euro si trovano solo baracche acer con una 610 o massimo una 630.
Mille euro li vale tutti, anzi il prezzo di listino è giusto 1300 sono giusti. che diamine, lo schermo full hd, il masterizzatore blu ray e la 650 gli altri marchi mica te li regalano.
Quoto.
Più mi guardo in giro e più leggo i feedback dei possessori, più mi rendo conto che questo è davvero il "best buy" del 2012 come rapporto prezzo/prestazioni, essendo come prestazioni pure e dotazione pari o davanti anche a modelli più costosi.
Tra l'altro, non so se per uno strano scherzo del destino :asd: o per cosa, a differenza che in tanti altri casi noi in Italia (spesso le "cenerentole" nell'informatica consumer) abbiamo da subito avuto a disposizione i top di gamma N56VZ (8 GB, dischi 7200 rpm, anche ibridi, i7 ...), mentre in altri paesi vedo che sono molto più diffusi i 5400 rpm, i 6 GB e pure (vedi Europa dell'Est) i processori i5.
E ricordo di aver letto lamentele da parte di utenti inglesi che là da loro proprio non riuscivano a trovarlo.
Che stia vendendo molto non mi stupisce, così come il fatto che i vari "lotti" vadano esauriti presto.
Non sono sicuro di aver capito: nel senso che dall'interno della VM non puoi usare la Nvidia?
Non lo sapevo (ma a dire la verità non ci avevo mai pensato ... ).
la nVidia nelle impostazioni puoi scegliere i programmi ai quali assegnarla come principale (e dove ti fa sceglie se usare intel o nvidia oppure fare decidere alla macchina di attivare nvidia quando lo ritiene necessario)
e con altri programmi funziona , invece con vm ware no..
mi capitava che se apriro un programma nella macchina host che utilizzava nvidia e intanto girava la macchina virtuale ecco che spesso s'inpiantava per svariati minuti ,
mentre ho notato che se la nvidia con attenzione non si attiva questo non accade , facendomi pensare che utilizzando i 16gb del pc se li spartiscono host e machine senza litigare
non so se e un problema e di software per virtualizzare ,visto che non sono mai riuscito a installare i driver dell'hardware che cmq riconosce nelle machine !
freesailor
28-09-2012, 11:41
e con altri programmi funziona , invece con vm ware no..
Capisco.
Con VirtualBox funziona? (è appena uscita l'ultima versione, tra l'altro)
supersalam
28-09-2012, 11:44
E' passato un mese e ancora non ho il mio notebook. Ditemi voi come mi devo comportare per piacere!
Riassunto:
Ho comprato il portatile da un negozio fisico, inizialmente non era disponibile ma dopo 5 giorni il fornitore me lo porta. Apro il computer in negozio, lo accendo per vedere se funziona tutto e l'unica cosa che noto è un fastidio al trackpad, rivelatosi comune a tutti a quanto pare. Porto il notebook a casa e inizio ad installare tutti i programmi che mi servono, dopo 3-4 ore lo chiudo per andare in palestra e mi accorgo che un angolino della scocca è rotto a questo punto porto il pc al negozio immediatamente e richiedo un cambio del prodotto. Il negoziante mi crede quando dico di non essere stato io a fare il danno, e dopo aver pagato 1060€ (in contanti) non mi farei problemi a spenderne 50 in più per la kasko. Il negoziante decide di richiedere la DOA all'Asus. Sono 4 settimane che io non ho più il portatile, l'Asus non ha ancora accettato la domanda di DOA dopo decine di telefonate ed email.
Che faccio? Chiamo altroconsumo? Ho letto in rete di situazioni incredibili e mi ci sto ritrovando dentro. Gente che ha aspettato 6 mesi per riavere il portatile uguale a prima.
Avevo ordinato il portatile preventivamente un mese prima perchè il 12 Ottobre parto per lavoro, adesso non ho un portatile su cui lavorare e non ho i soldi per comprarmene un altro.
Ditemi voi che cazzo faccio adesso!
88william88
28-09-2012, 12:05
E' passato un mese e ancora non ho il mio notebook. Ditemi voi come mi devo comportare per piacere!
Riassunto:
Ho comprato il portatile da un negozio fisico, inizialmente non era disponibile ma dopo 5 giorni il fornitore me lo porta. Apro il computer in negozio, lo accendo per vedere se funziona tutto e l'unica cosa che noto è un fastidio al trackpad, rivelatosi comune a tutti a quanto pare. Porto il notebook a casa e inizio ad installare tutti i programmi che mi servono, dopo 3-4 ore lo chiudo per andare in palestra e mi accorgo che un angolino della scocca è rotto a questo punto porto il pc al negozio immediatamente e richiedo un cambio del prodotto. Il negoziante mi crede quando dico di non essere stato io a fare il danno, e dopo aver pagato 1060€ (in contanti) non mi farei problemi a spenderne 50 in più per la kasko. Il negoziante decide di richiedere la DOA all'Asus. Sono 4 settimane che io non ho più il portatile, l'Asus non ha ancora accettato la domanda di DOA dopo decine di telefonate ed email.
Che faccio? Chiamo altroconsumo? Ho letto in rete di situazioni incredibili e mi ci sto ritrovando dentro. Gente che ha aspettato 6 mesi per riavere il portatile uguale a prima.
Avevo ordinato il portatile preventivamente un mese prima perchè il 12 Ottobre parto per lavoro, adesso non ho un portatile su cui lavorare e non ho i soldi per comprarmene un altro.
Ditemi voi che cazzo faccio adesso!
ho trovato questo documento in rete http://www.virtual2004.com/Rma/Doa%20asus.pdf immagino che non ti servirà. se vi è un termine entro cui devi riavere il pc e quel termine non è stato rispettato, io dopo 10 giorni mi rivolgerei ad altro consumo o organismi simili. son fatti apposta e da quanto ne so anche gratuiti. io romperei le palle, se non l'hai ancora fatto ma dubito, al negozio dove lo hai preso; anche lui deve farsi il sangue marcio sollecitando il riarrivo del pc.
per chi interessato, ho appena disdetto l'ordine eprice poichè gentilmente non avevano più il prodotto ordinato!!:muro: cavolo due giorni fa quando l'hanno accettato potevano controllare no?! siccome la formula era pick & pay secondo me hanno dato priorità a chi pagava subito! ca**i loro disdetto e ordinato da redc**on, naturalmente prima ho chiesto la reale disponibilità in chat e una ragazza cortese mi ha detto che ne avevano solo 1 (strano cmq che già qnd chiesi la scheda tecnica mi dissero che ne avevano 1 solo) qnd mi puzzava la storia e lei mi ha detto che una volta esaurito lo ricevono in un giorno! ok le ho creduto e mi sono fiondato subito a chiudere l'affare 1024€ con spedizione!! (sperando di non avere ulteriori sorprese perchè stavolta i soldi ce li ho messi subito!!)
freesailor
28-09-2012, 12:55
ho trovato questo documento in rete http://www.virtual2004.com/Rma/Doa%20asus.pdf
L'avevo visto anch'io.
Il mio dubbio è se sia aggiornato/applicabile, anche perchè è un documento del 2008 (da proprietà del documento PDF) e sui siti Asus non ho trovato riferimenti a DOA.
Ed ho invece trovato diverse fonti (ma non so quanto esatte/aggiornate) che dicono "Asus non gestisce DOA" (es. http://www.eldomegastore.it/StarterSite/InfoArea/EndUser.aspx?brand=ASUS ).
Certo che Asus deve rigraziare i propri ingegneri che fanno prodotti validi, perchè se dovessimo stare a chi si occupa di supporto ed informazioni agli utenti ... :(
e*rice mi ha appena annullato l'ordine dicendo che il prodotto è uscito fuori mercarto e non ce ne sono più scorte. Come sono fortunato!!
e*rice mi ha appena annullato l'ordine dicendo che il prodotto è uscito fuori mercarto e non ce ne sono più scorte. Come sono fortunato!!
a me idem stamani!! sono andato su red**on e l'ho ordinato lì fidandomi che lo avessero, ma temo di essere finito nella loro trappola perchè (spero di sbagliare) credo non lo abbiano ancora e dovrò attendere che torni!
ma spero che non sia così... (forse sono illuso)
cmq ASUS cosa sta combinando? possibile che questa serie non esista in nessun negozio se non qualche sporadico e-shop? rimpiango di non averlo preso a luglio con la tranquillità e la certezza che c'era!
aspettiamo settimana prossima e speriamo che lo stato dell'ordine cambi!!
se può interessare i possibili acquirenti, martedì ho ordinato un 4081 disponibile sul sito piccante. il bonifico è stato effettuato mercoledì alle 17:30.
mi è arrivata ora una email con conferma di avvenuta spedizione.
c'é da aspettare qualche gg perché i loro magazzini sono in Germania.
ma devo dire per ora come prezzi e professionalità sono stati ottimi.
a me idem stamani!! sono andato su red**on e l'ho ordinato lì fidandomi che lo avessero, ma temo di essere finito nella loro trappola perchè (spero di sbagliare) credo non lo abbiano ancora e dovrò attendere che torni!
ma spero che non sia così... (forse sono illuso)
cmq ASUS cosa sta combinando? possibile che questa serie non esista in nessun negozio se non qualche sporadico e-shop? rimpiango di non averlo preso a luglio con la tranquillità e la certezza che c'era!
aspettiamo settimana prossima e speriamo che lo stato dell'ordine cambi!!
secondo me è una serie buttata li così, visto che tra 20 giorni esce win 8! però cavolo, un così buon notebook, rapporto qualità prezzo fantastico, me lo togli dal mercato?? nn ci capisco nulla!! uffaaa mi vien da piangere!!!!! ahahahahah
ora non lo tiene più nessuno disponibile!
battista81
28-09-2012, 15:47
se può interessare i possibili acquirenti, martedì ho ordinato un 4081 disponibile sul sito piccante. il bonifico è stato effettuato mercoledì alle 17:30.
mi è arrivata ora una email con conferma di avvenuta spedizione.
c'é da aspettare qualche gg perché i loro magazzini sono in Germania.
ma devo dire per ora come prezzi e professionalità sono stati ottimi.
Idem per me con il modello 4017. Ordinato il 18/09 arrivato il 25/09 tutto perfetto per ora, acquistato sempre in maniera piccante
se può interessare i possibili acquirenti, martedì ho ordinato un 4081 disponibile sul sito piccante. il bonifico è stato effettuato mercoledì alle 17:30.
mi è arrivata ora una email con conferma di avvenuta spedizione.
c'é da aspettare qualche gg perché i loro magazzini sono in Germania.
ma devo dire per ora come prezzi e professionalità sono stati ottimi.
io ho ordinato stamani ed era disponibile e parlando con la chat, la ragazza ha detto di averne disponibile 1, mi hanno detto che lo ricevono dal distributore in 1 giorno (credo dal magazzino tedesco) quindi ho ordinato... adesso è sparito pura dal sito quindi credo che quello in magazzino fosse il tuo e adesso che lo hanno spedito non avendone più 1 lo hanno tolto in attesa che torni e io invece aspetto che ritorni (se ritorna) dal magazzino... WOW!!!
che storie per avere questo nb, ma una serie così accattivante per prezzo e prestazioni non può essere fornita con tali disagi, questo è il colmo!!!
Idem per me con il modello 4017. Ordinato il 18/09 arrivato il 25/09 tutto perfetto per ora, acquistato sempre in maniera piccante
quando ti è arrivata la mail di conferma di invio dell'ordine?! per rendersi conto dei tempi di evasione all'incirca...
direttamente dalla chat redcoon:
Copia della conversazione via Chat
gianni (16:59:09): Benvenuto in redcoon. Un operatore Le risponderà il prima possibile!
Sofia (16:59:38): Un operatore è a Sua disposizione.
Sofia (16:59:42): Buonasera, come posso aiutarLa?
gianni (17:00:17): salve, avendo ordinato stamani un ASUS N56VZ S4081V e vedendo che adesso è sparito dal vostro catalogo
gianni (17:00:32): chiedo gentilmente se può dirmi lo stato di questo articolo, lo avete ancora a disposizione
gianni (17:00:40): o lo dovete ordinare dal fornitore?!
Sofia (17:01:40): attenda che verifico
gianni (17:02:02): grazie
Sofia (17:02:43): abbiamo terminato le unità
Sofia (17:03:02): e quindi abbiamo richiesto un'altra fornitura al fornitore
gianni (17:03:02): quindi l'ordine effettuato da me stamani?
gianni (17:03:18): entro quando è prevista se può dirmelo cortesemente?
Sofia (17:03:32): il motivo per il quale è stato tolto dal sito e che dopo le unità che ci perverranno la prossima settimana
Sofia (17:03:49): non sarà più vendibile
Sofia (17:03:56): il suop ordine sta attendendo la fornitura
Sofia (17:04:16): tra questa sera e domani riceveà la e-mail della data di fornitura
Sofia (17:04:20): al momento non la vedo ancora
Sofia (17:04:33): sicuramente nei primi gg della prossima settimana
gianni (17:04:50): grazie mille, attenderò allora la mail sperando di poter avere buone notizie
Sofia (17:05:06): certo, stia tranquillo.
Sofia (17:05:18): Le auguro nel mentre una buona serata e grazie per averci scelto
gianni (17:05:29): grazie mille a lei per la cortesia!!
gianni (17:05:32): attendo notizie
gianni (17:05:41): a presto!
Sofia (17:05:58): a presto Sofia
ergo per cui, io in buona fede spero sia veramente così, anche l'altro giorno era sparito e poi ritornato...
certo lei dice che dopo non sarà vendibile dalla prossima settimana! che sia causa di win8 imminente e aspettano quello per mandare una partita di ASUS n56VZ decente?! mmmm mi puzza sempre un po' questa cosa... (spero bene per i miei soldi investiti)
se può interessare i possibili acquirenti, martedì ho ordinato un 4081 disponibile sul sito piccante. il bonifico è stato effettuato mercoledì alle 17:30.
mi è arrivata ora una email con conferma di avvenuta spedizione.
c'é da aspettare qualche gg perché i loro magazzini sono in Germania.
ma devo dire per ora come prezzi e professionalità sono stati ottimi.
Io ho ordinato il modello S4081V al classico prezzo piccante (999 €) il giorno Martedì 26, effettuando il bonifico 20 minuti dopo.
Oggi alle 14:40 mi è arrivata una mail di conferma dell'avvenuta spedizione tramite corriere Bartolini, specificando che viene effettuata dalla Germania.
Entro tre giorni dovrebbero essere disponibili i dati del tracciamento.
battista81
28-09-2012, 16:20
quando ti è arrivata la mail di conferma di invio dell'ordine?! per rendersi conto dei tempi di evasione all'incirca...
Ordinato il 18/09 alle 17.30
Ordine confermato 18/09 alle 17.55
Processo di spedizione 24/09 ore 08.49
Spedito 24/09 ore 17.29
Arrivato 25/09 ore 12.30
88william88
28-09-2012, 16:24
ma così per curisoità, non avete provato a chiedere direttamente ad un negozio fisico asus rivenditore asus? insomma da chi ha un canale preferenziale per parlare direttamente con l'asus. oppure direttamente voi, perchè non chiedete al servizio clienti asus? son fatti apposta.... ricordo un utente che poche settimane fa aveva chiesto un'informazione simile al riguardo, se non ricordo male se avrebbero ancora immesso sul mercato italiano un modello solo hd ready, e ovviamente gli avevano risposto.
88william88
28-09-2012, 16:29
direttamente dalla chat redcoon:
Copia della conversazione via Chat
gianni (16:59:09): Benvenuto in redcoon. Un operatore Le risponderà il prima possibile!
Sofia (16:59:38): Un operatore è a Sua disposizione.
Sofia (16:59:42): Buonasera, come posso aiutarLa?
gianni (17:00:17): salve, avendo ordinato stamani un ASUS N56VZ S4081V e vedendo che adesso è sparito dal vostro catalogo
gianni (17:00:32): chiedo gentilmente se può dirmi lo stato di questo articolo, lo avete ancora a disposizione
gianni (17:00:40): o lo dovete ordinare dal fornitore?!
Sofia (17:01:40): attenda che verifico
gianni (17:02:02): grazie
Sofia (17:02:43): abbiamo terminato le unità
Sofia (17:03:02): e quindi abbiamo richiesto un'altra fornitura al fornitore
gianni (17:03:02): quindi l'ordine effettuato da me stamani?
gianni (17:03:18): entro quando è prevista se può dirmelo cortesemente?
Sofia (17:03:32): il motivo per il quale è stato tolto dal sito e che dopo le unità che ci perverranno la prossima settimana
Sofia (17:03:49): non sarà più vendibile
Sofia (17:03:56): il suop ordine sta attendendo la fornitura
Sofia (17:04:16): tra questa sera e domani riceveà la e-mail della data di fornitura
Sofia (17:04:20): al momento non la vedo ancora
Sofia (17:04:33): sicuramente nei primi gg della prossima settimana
gianni (17:04:50): grazie mille, attenderò allora la mail sperando di poter avere buone notizie
Sofia (17:05:06): certo, stia tranquillo.
Sofia (17:05:18): Le auguro nel mentre una buona serata e grazie per averci scelto
gianni (17:05:29): grazie mille a lei per la cortesia!!
gianni (17:05:32): attendo notizie
gianni (17:05:41): a presto!
Sofia (17:05:58): a presto Sofia
ergo per cui, io in buona fede spero sia veramente così, anche l'altro giorno era sparito e poi ritornato...
certo lei dice che dopo non sarà vendibile dalla prossima settimana! che sia causa di win8 imminente e aspettano quello per mandare una partita di ASUS n56VZ decente?! mmmm mi puzza sempre un po' questa cosa... (spero bene per i miei soldi investiti)
dato che sul sito vi è ancora, dato che sono buoni pc, immagino che questi disguidi siano dovuti come hai detto tu stesso al lancio di win8. anche se, mi fa strano sinceramente, prova a chiedere direttamente all'asus fai prima e ti togli qualsiasi dubbio essendo che sono loro i diretti interessati.
edit: per sito intendevo l'ufficiale dell'asus
il sistema operativo incluso è w7 home premium vero?
sapresti indicarmi dove trovare la iso da scaricare legalmente da usare col seriale come indicato in prima pagina ma in INGLESE?
e il cd dei driver contiene anche quelli in inglese?
grazie!
freesailor
28-09-2012, 17:42
il sistema operativo incluso è w7 home premium vero?
sapresti indicarmi dove trovare la iso da scaricare legalmente da usare col seriale come indicato in prima pagina ma in INGLESE?
Guarda qui, ci sono anche quelle in inglese:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Scaricare-i-DVD-di-Windows-7-gia-aggiornati-al-Service-Pack-1_7673
sto impazzendo con le casse..
freesailor
28-09-2012, 18:02
Sofia (17:03:32): il motivo per il quale è stato tolto dal sito e che dopo le unità che ci perverranno la prossima settimana
Sofia (17:03:49): non sarà più vendibile
...
certo lei dice che dopo non sarà vendibile dalla prossima settimana! che sia causa di win8 imminente e aspettano quello per mandare una partita di ASUS n56VZ decente?! mmmm mi puzza sempre un po' questa cosa... (spero bene per i miei soldi investiti)
Mah, questo potrebbe voler dire che o uno aspetta il lotto della prossima settimana e riesce a prenderlo subito oppure potrebbe dover aspettare dopo il 25 ottobre, data di presentazione di Windows 8.
Non penso che ci siano problemi tecnici sui modelli attuali (inoltre un venditore in un Asus Point mi aveva detto che da Asus non si prevedevano variazioni hardware per Windows 8, essendo altamente compatibile con Windows 7), però suppongo che ci possano essere problemi di fasatura produttiva nelle prossime immediate settimane (installazione di W8 nelle nuove macchine, necessità di consegna solo dopo il 25, sostituzione del tasto Windows con quello con il nuovo logo di W8 :) , ecc.).
Sono francamente perplesso su cosa fare, fortunatamente non ho assoluto bisogno di comprarlo ora, ma la mia paura è che tutto sommato i modelli attuali sono così buoni che non vorrei che Asus adesso peggiorasse le configurazioni! :D
sto impazzendo con le casse..
provate ad ascolare questa canzone con le casse al massimo e ditemi se vi gracchiano i bassi all'inizio
http://www.youtube.com/watch?v=s9MszVE7aR4
ditemi che driver avete
Tutto ok l'audio funziona bene, driver 6.0.1.6622 (Realtek HD) dal pannello di controllo
Devilboy04
28-09-2012, 18:31
Qualcuno di voi adopera basi di raffreddamento per questo notebook? Se si potrebbe dirmi quale modello di base usa e le temperature prima e con la base?
ilbarbone
28-09-2012, 18:32
Salve a tutti
Sono nuovo del forum, infatti mi sono iscritto apposta per richiedere un consulto da chi apparentemente ne sa più di me sul notebook in oggetto.
Sto tentando di leggermi tutto il thread ma purtroppo non ho settimane a disposizione :D
Mi sorge però un dubbio: quale versione acquistare.
Ad esempio su Asusworld è possibile fare la comparativa tra i vari modelli, e risulta che il 4082V è dotato di HD ibrido (soluzione interessante vista la presenza di un singolo slot) ma manca di bluetooth.
http://www.asusworld.it/pl.asp?m=Notebook&c=N56VZ-S4035V$$$N56VZ-S4033V$$$N56VZ-S4082V
qualcuno può darmi conferma che è effettivamente così? (mi è sembrato di capire che asusworld non sia esattamente la fonte più credibile, vedi usb)
seconda considerazione:
Non mi interessa il masterizzatore Bluray, eventualmente solo il lettore.
Ho intenzione di sostituire l'HD con un SSD (evitando così di sacrificare il lettore ottico)
almeno 8 GB di RAM sono necessari.
Alla luce di queste "necessità" quale modello mi conviene scegliere?
Grazie in anticipo per la risposta, io intanto prometto che continuerò a studiare la situazione
Tutto ok l'audio funziona bene, driver 6.0.1.6622 (Realtek HD) dal pannello di controllo
Grazie,sono gli ultimi?
ps: come mi devo comportare con l'assistenza?
Ora mi trovo a torino (il pc l'ho preso dal mio rivenditore in sicilia)
Ovviamente il pc mi serve,perchè è l'unico che ho e mi serve pure per lo studio..
88william88
28-09-2012, 19:00
Qualcuno di voi adopera basi di raffreddamento per questo notebook? Se si potrebbe dirmi quale modello di base usa e le temperature prima e con la base?
non usa base e non ne ha bisogno, anche dopo 3ore di gioco intenso, una volta che si torna alla schermata principale di windows tempo 5minuti ed il calore emesso ritorna nella norma, le temperature ritornano nella norma in un attimo 1minuto massimo due. Ha un sistema di dissipazione che mi ha stupito.
Devilboy04
28-09-2012, 19:06
Io non sono un gamer xD di certo non avrei scelto un notebook per farlo, ma quelle poche volte che ci gioco (per lo più mmorpg) ci passo molte ore, non vorrei che a lungo andare la vita del notebook (o di qualche componente) diminuisse incredibilmente. P.s: Grazie per avermi risposto : )
88william88
28-09-2012, 19:14
Io non sono un gamer xD di certo non avrei scelto un notebook per farlo, ma quelle poche volte che ci gioco (per lo più mmorpg) ci passo molte ore, non vorrei che a lungo andare la vita del notebook (o di qualche componente) diminuisse incredibilmente. P.s: Grazie per avermi risposto : )
figurati! non ero un gamer da circa 5 anni ma con una macchina simile ho riscoperto questo mio lato! :P leggevo su interet che le basi abbassano di poco la temperatura, io non la prenderei. userei magari più accortezza nell'uso, esempio ogni 4 ore pausa da 15 minuti giusto per farlo raffreddare un pò e soprattutto imposterei, come ho già fatto, l'uso cpu a 99% in modo da non farlo andare in turboost;) piccolo accortezza scoperta leggendo questo thread! il gioco non andrà a scatti ma la temperatura ringrazierà.
per iSnob - http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N56VZ/#download, controlla li...
Devilboy04
28-09-2012, 19:16
Grazie del consiglio ;)
Salve a tutti
Sono nuovo del forum, infatti mi sono iscritto apposta per richiedere un consulto da chi apparentemente ne sa più di me sul notebook in oggetto.
Sto tentando di leggermi tutto il thread ma purtroppo non ho settimane a disposizione :D
Mi sorge però un dubbio: quale versione acquistare.
Ad esempio su Asusworld è possibile fare la comparativa tra i vari modelli, e risulta che il 4082V è dotato di HD ibrido (soluzione interessante vista la presenza di un singolo slot) ma manca di bluetooth.
http://www.asusworld.it/pl.asp?m=Notebook&c=N56VZ-S4035V$$$N56VZ-S4033V$$$N56VZ-S4082V
qualcuno può darmi conferma che è effettivamente così? (mi è sembrato di capire che asusworld non sia esattamente la fonte più credibile, vedi usb)
seconda considerazione:
Non mi interessa il masterizzatore Bluray, eventualmente solo il lettore.
Ho intenzione di sostituire l'HD con un SSD (evitando così di sacrificare il lettore ottico)
almeno 8 GB di RAM sono necessari.
Alla luce di queste "necessità" quale modello mi conviene scegliere?
Grazie in anticipo per la risposta, io intanto prometto che continuerò a studiare la situazione
sì 4082 non ha bt, il suo fratello maggiore 4081 però ce l'ha (uguale con bt)
perciò se ti accontenti del hdd ibrido ti conviene:
ibrido+8gb+bt+ (solo per informazione) br+fhd--> 4081
se tanto prenderesti ssd, comprati pure un banco ram da 20eurini e prendi il 4017
gli altri modelli sono praticamente tutti fuori produzione e te li sconsiglio proprio per questo motivo.
freesailor
28-09-2012, 19:36
Mi sorge però un dubbio: quale versione acquistare.
Ad esempio su Asusworld è possibile fare la comparativa tra i vari modelli, e risulta che il 4082V è dotato di HD ibrido (soluzione interessante vista la presenza di un singolo slot) ma manca di bluetooth.
Questa è una lista delle versioni che ho provato a compilare anche e soprattutto sulla base dei feedback dei possessori (visto che i siti Asus non sono sempre affidabili, figuriamoci poi quelli dei rivenditori ...):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38188592&postcount=2135
Sul S4082V la mancanza di BT è una cosa che risulta sia da Asusworld sia da almeno questo feedback, anche se non è stato approfondito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38140060&postcount=1781
Per quello che serve a te avresti bisogno di un N56VZ-S4035V oppure, upgradando la RAM ad 8 GB (l'hard disk lo sostituirai), di un N56VZ-S4017V.
Altrimenti, "accettando" di avere il lettore-masterizzatore Blu-Ray, un N56VZ-S4081V, che attualmente è il modello più "carrozzato" e si trovava fino a ieri anche a prezzi non eccessivi.
Dico "si trovava" perchè sta rapidamente sparendo dai siti on-line (in questo momento se ne trovano davvero pochi), così come molte altre versioni.
Ed oggi ad un utente qui è stato detto da un noto rivenditore on-line che dalla settimana prossima non sarà più ordinabile neppure l'S4081V in quanto quella versione non verrà più prodotta, affermazione che avrebbe bisogno di riscontri incrociati ma che non si può ignorare.
S4081V ed S4017V sono le versioni più recenti arrivate nei negozi (poche settimane fa) ma non darei per scontato che se Asus rinnovasse in qualche modo la linea non ricadrebbero anche loro nel "repulisti" (che però potrebbe essere più che altro passaggio a W8, cambi di denominazione e, ipotizzo, una forse opportuna riduzione del numero delle versioni).
Vale la pena di dire che l'eventuale ritiro dalla produzione di questi modelli non vuole dire che abbiano dei problemi, anzi soprattutto le ultime versioni arrivate sembrano non avere più difetti di assemblaggio che prima ogni tanto c'erano.
Quindi sono comunque buone scelte.
Quindi se ne hai bisogno presto, qualunque sia la versione scelta, considera che molti modelli stanno sparendo dal commercio e non si sa se, quali e quando ricompariranno (magari con Windows 8).
TecnologY
28-09-2012, 19:39
secondo me sparirà di scena il 3610 ed entrerà il 3630 2.4ghz
freesailor
28-09-2012, 19:52
secondo me sparirà di scena il 3610 ed entrerà il 3630 2.4ghz
In effetti ... :rolleyes:
Lenovo ha appena presentato una versione di Y480 dove c'è proprio questo cambio:
http://bestbudgetgaminglaptops.blogspot.it/2012/09/new-lenovo-ideapad-y480-5934-5183-core.html
EDIT:
si può togliere il dubitativo ... stanno arrivando! :eek:
http://uk.hardware.info/productinfo/160951/asus-n56vz-s4215h#tab:specifications (con i7-3630QM, questo è già indicato con Windows 8)
http://laptopnew.vn/Asus-N56VZ-S4023V (con i7-3630QM, , questo invece delle 4 porte USB 3.0 avrebbe 2 USB 3.0, una da 2.0 ed una connessione eSata, se ovviamente ci dobbiamo fidare della scheda vietnamita ... :) )
angelo.90.beverly
28-09-2012, 19:59
qual'è il driver del subwoofer????????? :)
Doctor Phate
28-09-2012, 21:44
EDIT:
si può togliere il dubitativo ... stanno arrivando! :eek:
http://uk.hardware.info/productinfo/160951/asus-n56vz-s4215h#tab:specifications (con i7-3630QM, questo è già indicato con Windows 8)
http://laptopnew.vn/Asus-N56VZ-S4023V (con i7-3630QM, , questo invece delle 4 porte USB 3.0 avrebbe 2 USB 3.0, una da 2.0 ed una connessione eSata, se ovviamente ci dobbiamo fidare della scheda vietnamita ... :) )
Di questo passo uno il PC non se lo comprerà mai :D non esiste l'occasione "perfetta"; bisogna scendere un minimo a compromessi, come me XD
Mi sono deciso: 4017v ed entro l'uscita di Win 8 comprerò un ssd da 256gb mettendo il 5400rpm nel caddy (pure meglio, visti i consumi ridotti)
angelo.90.beverly
28-09-2012, 22:23
è incredibile come la temperatura della CPU di qst notebook scenda di 10 gradi in 10 secondi dopo i giochi!!! :eek: Asus ha realizzato un eccellente sistema di dissipazione :D
battista81
28-09-2012, 22:35
Si e usandolo "normalmente", per esempio con 6 o 7 schede di chrome, un database aperto e attivo e qualche applicazione non sembra nemmeno acceso, temperature dei core 48/50 gradi, tutto il pc freschissimo e silenzio assoluto.. :)
angelo.90.beverly
28-09-2012, 22:50
mmm io cn qst'uso ho temperature della CPU tra i 50 e i 55 gradi con una temperatura esterna di 23 gradi...la GPU non più di 48. Confermo l'assoluto silenzio XD l'unica cosa ke si sente è l'hard disk e l'unità ottica quando in suo :DSi e usandolo "normalmente", per esempio con 6 o 7 schede di chrome, un database aperto e attivo e qualche applicazione non sembra nemmeno acceso, temperature dei core 48/50 gradi, tutto il pc freschissimo e silenzio assoluto.. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.