PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS N56VZ - N56VV - N56JR 15.6"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37

battista81
24-01-2013, 21:37
... scusate se mi intrometto...
sono possessore del fratello gemello maggiore n76vz e avendo letto su questo 3d di una possibile incompatibilità tra n56vz e kit 16 gb corsair (CMSX16GX3M2A1600C10) volevo chiedervi se lo stesso problema di incompatibilità si potrebbe avere tra n76vz e kit 16 gb corsair...

stavo proprio per comprare le CMSX16GX3M2A1600C10 per il mio n76vz ma la vostra discussione mi ha messo nello sconforto!!! :doh: :cry:

Adesso che faccio??? :muro:

Compro e rischio??? :confused: :help:

Io le ho e funzionano normalmente. Il mio modello è n56-4017, modello con windows 7. Poi non so se sui nuovi modelli con win 8 funzionano altrettanto..

Scalor
24-01-2013, 23:59
... scusate se mi intrometto...
sono possessore del fratello gemello maggiore n76vz e avendo letto su questo 3d di una possibile incompatibilità tra n56vz e kit 16 gb corsair (CMSX16GX3M2A1600C10) volevo chiedervi se lo stesso problema di incompatibilità si potrebbe avere tra n76vz e kit 16 gb corsair...

stavo proprio per comprare le CMSX16GX3M2A1600C10 per il mio n76vz ma la vostra discussione mi ha messo nello sconforto!!! :doh: :cry:

Adesso che faccio??? :muro:

Compro e rischio??? :confused: :help:

a meno che l'ultimo firmware risolva i problemi, io non rischierei... non si sa mai nei vari forum ci sono problemi con le corsair
starei sulle kingston hyperx o quelle che danno compatibili e gskill..
tra l'altro le hyperx son CL9 quindi dovrebbero essere un po piu performanti rispetto alle cl10 e 11.

fabiossdevil
25-01-2013, 00:47
Ho notato da oggi uno strano rumore proveniente da lettore dvd. Quando accendo il pc e in generale quando apro il vano del lettore per inserire un cd ( quindi quando diciamo si carica l'unità) subito dopo sento un rumore breve ma cupo..tipo un " uu". Lo fa ogni volta che apro o chiudo il vano del lettore, ma sembra un rumore proveniente dalla zona dell'audio ma non sono sicuro. Sapete darmi una mano? Non so se dipende dal fatto che ho disinstallato un po di app asus..

vitux
25-01-2013, 08:25
A quanto pare succede a diversi possessori, ad altri (me compreso) no.
Penso anch'io che sia una particolare sensibilità ad una cattiva messa a terra.
Se puoi, provalo su un altro impanto elettrico e vedi se fa la stessa cosa.

Si dipende dalla messa a terra... se poi avete le mani un po' umide è fighissimo!! ahahhaha niente di preoccupante è normale e succede con tuti i pc che hanno il guscio in lega metallica... :stordita:

freesailor
25-01-2013, 09:00
a meno che l'ultimo firmware risolva i problemi, io non rischierei... non si sa mai nei vari forum ci sono problemi con le corsair
starei sulle kingston hyperx o quelle che danno compatibili e gskill..
tra l'altro le hyperx son CL9 quindi dovrebbero essere un po piu performanti rispetto alle cl10 e 11.

Preciso che per l'N76VZ non ho seguito eventuali problematiche apparse sull'upgrade della RAM, comunque concordo.
Anch'io non mi fiderei delle Corsair, essendo così simili i due notebook (anche se i BIOS non saranno identici).

Un'alternativa a G.Skill e a Kingston potrebbero essere queste Crucial CT3285085, per l'N76VZ "garantite compatibili" dalla casa: http://www.crucial.com/upgrade/ASUS-memory/ASUS+Notebooks/N76VZ-upgrades.html .

mimmo8888
25-01-2013, 09:30
ho win8 e non ho notato alcun problema .
che problema hai ?



praticamente premendo fn +luminosità sulla tastiera, sullo schermo si blocca la barra dove aumenta e diminuisce, ma questo la fa per pochi secondi dopodichè amenta in ritardo. con 7 non lo faceva.. i driver hotkey sono tutti installati ma non penso siano loro il problema..qualcuno in privato mi puo aiutare asso passo se ho tutti i driver installati correttamente?

vitux
25-01-2013, 10:22
:confused: non mi funziona il tasto Fn+F2 per la wifi... è normale? devo installare qualcosa? Mi compare la grafica della disattivzione della wifi ma non disattiva nulla... rimane sempre tutto acceso...

mimmo8888
25-01-2013, 10:27
:confused: non mi funziona il tasto Fn+F2 per la wifi... è normale? devo installare qualcosa? Mi compare la grafica della disattivzione della wifi ma non disattiva nulla... rimane sempre tutto acceso...

si devi installare ASUS Wireless Radio Control

danilo.francesco
25-01-2013, 10:55
:confused: non mi funziona il tasto Fn+F2 per la wifi... è normale? devo installare qualcosa? Mi compare la grafica della disattivzione della wifi ma non disattiva nulla... rimane sempre tutto acceso...

Oltre al fatto che ASUS Wireless Radio Control potrebbe essere non installato (come ha detto mimmo8888) ci potrebbe essere una problematica. Se ASUS Wireless Radio Control è gia installato prova a disattivare la periferica wireless da gestione periferiche e poi successivamente attivarlo, questo potrebbe risolvere il problema. Un po' di tempo fa avevo messo un post dove ho indicato due script che ho fatto io per disattivare e attivare la wireless e il bluetooth indipendentemente l'uno dall'altro qua' il post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38886067#post38886067.

Ciao

freesailor
25-01-2013, 13:14
praticamente premendo fn +luminosità sulla tastiera, sullo schermo si blocca la barra dove aumenta e diminuisce, ma questo la fa per pochi secondi dopodichè amenta in ritardo. con 7 non lo faceva.. i driver hotkey sono tutti installati ma non penso siano loro il problema..qualcuno in privato mi puo aiutare asso passo se ho tutti i driver installati correttamente?

Se io tengo premuto fn+luminosità, da me la barra "si blocca" non per pochi secondi ma per, ad occhio, due o tre decimi di secondo, poi prosegue.
Lo considero una cosa voluta e benvenuta, per evitare che la sensibilità al tocco sia eccessiva e renda difficile la regolazione, ed assolutamente un non-problema.
Se invece si parla di un ritardo "di secondi", invece, sarebbe un pò troppo.

janosaudron
25-01-2013, 13:20
Preciso che per l'N76VZ non ho seguito eventuali problematiche apparse sull'upgrade della RAM, comunque concordo.
Anch'io non mi fiderei delle Corsair, essendo così simili i due notebook (anche se i BIOS non saranno identici).

Un'alternativa a G.Skill e a Kingston potrebbero essere queste Crucial CT3285085, per l'N76VZ "garantite compatibili" dalla casa: http://www.crucial.com/upgrade/ASUS-memory/ASUS+Notebooks/N76VZ-upgrades.html .

ciao,
io mi sono letto quasi tutto il 3d sull'n76vz (visto che ne sono possessore) ma non ho mai letto di problematiche legate ad incompatibilità della ram, anzi un utente ha montato proprio le corsair e dice che vanno bene, un altro le komputerbay (o qualcosa del genere) e anche lui tutto ok.
Alla luce di quanto letto non mi ero posto neanche il problema di possibili incompatibilità... infatti stavo per acquistare ad occhi chiusi le corsair...
Il problema è che per l'n76vz non c'è (o non ho trovato) un "database" sufficiente di esperienze riguardo l'upgrade della ram, forse perchè l'n76vz non è così diffuso come l'n56vz...
Concordo che i 2 notebook non possano essere tanto differenti e sicuramente quello che vale per l'uno è probabile che valga per l'altro.
Si riesce a risalire alla motherboard dei 2 notebook? Magari, conoscendo la scheda madre, si riesce a reperire qualche tabella di compatibilità delle ram.

Ho provato a contattare asus per chiedere delle corsair... mi hanno risposto che la ram max installabile è 8 gb!!! Per la serie laviamocene le mani dando informazioni sbagliate...

Ho contattato pure corsair... vediamo cosa mi rispondono...
A quanto sembrerebbe le corsair che vanno bene sono quelle con chip elpidia e micron (ma non tutti i micron...), solo che non posso prevedere apriori quale chip montano...
e chi mi dice che comprando le gskill (che sembrano le più compatibili) non ne becchi un lotto con chip incompatibile??? Le gskill hanno un chip proprietario?

mimmo8888
25-01-2013, 13:22
Se io tengo premuto fn+luminosità, da me la barra "si blocca" non per pochi secondi ma per, ad occhio, due o tre decimi di secondo, poi prosegue.
Lo considero una cosa voluta e benvenuta, per evitare che la sensibilità al tocco sia eccessiva e renda difficile la regolazione, ed assolutamente un non-problema.
Se invece si parla di un ritardo "di secondi", invece, sarebbe un pò troppo.


ma non è normale...uno su questo sito ha risolto installando e disintallando più volte i driver della scheda video..

freesailor
25-01-2013, 15:18
ma non è normale...uno su questo sito ha risolto installando e disintallando più volte i driver della scheda video..

Non ho capito: non è normale che stia ferma per due decimi di secondo dopo il primo "scatto", prima di ricominciare a spostarsi in modo continuo? :eek:
A me sembra normalissimo e se non è voluto avrebbe dovuto esserlo.
Tra l'altro, regolare la luminosità premendo in continuazione e non a ripetizione mi sembra comunque più scomodo e immotivato, visto che i livelli di luminosità mi sembrano comunque "discreti" e non continui.

E, per inciso, questo funzionamento del leggero ritardo dopo il primo carattere è esattamente quello che c'è (e direi in tutte le tastiere) per qualsiasi tasto e che evita doppie battute involontarie (provare a tener premuto una lettera o un numero per credere), non vedo perchè avrebbero dovuto toglierlo in questo caso.

Mi pare che in certi casi si voglia proprio cercare non il pelo nell'uovo, ma il non-pelo nell'uovo.
Poi, se uno vuole porsi dei problemi dove secondo me non ci sono, liberissimo, in fondo notebook, sistema operativo e drivers sono suoi ...

mimmo8888
25-01-2013, 15:25
Non ho capito: non è normale che stia ferma per due decimi di secondo dopo il primo "scatto", prima di ricominciare a spostarsi in modo continuo? :eek:
A me sembra normalissimo e se non è voluto avrebbe dovuto esserlo.
Tra l'altro, regolare la luminosità premendo in continuazione e non a ripetizione mi sembra comunque più scomodo e immotivato, visto che i livelli di luminosità mi sembrano comunque "discreti" e non continui.

E, per inciso, questo funzionamento del leggero ritardo dopo il primo carattere è esattamente quello che c'è (e direi in tutte le tastiere) per qualsiasi tasto e che evita doppie battute involontarie (provare a tener premuto una lettera o un numero per credere), non vedo perchè avrebbero dovuto toglierlo in questo caso.

Mi pare che in certi casi si voglia proprio cercare non il pelo nell'uovo, ma il non-pelo nell'uovo.
Poi, se uno vuole porsi dei problemi dove secondo me non ci sono, liberissimo, in fondo notebook, sistema operativo e drivers sono suoi ...



a me non è normale non riesco a risolvere

fabiossdevil
25-01-2013, 15:28
Qualcuno mi sa aiutare per quanto riguarda quel problema che ho descritto legato al lettore ottico? E' strano non l'aveva mai fatto prima d'ora, invece ora quando premo il tasto per cercare di inserire un dvd oppure quando si attiva da solo ( per esempio all'accensione del pc) si sente subito alla fine dell'attivazione questo rumore cupo. Non capisco bene da dove provenga. In ogni caso la lettura dei dischi è normale

Barry1108
25-01-2013, 20:12
Ho notato da oggi uno strano rumore proveniente da lettore dvd. Quando accendo il pc e in generale quando apro il vano del lettore per inserire un cd ( quindi quando diciamo si carica l'unità) subito dopo sento un rumore breve ma cupo..tipo un " uu". Lo fa ogni volta che apro o chiudo il vano del lettore, ma sembra un rumore proveniente dalla zona dell'audio ma non sono sicuro. Sapete darmi una mano? Non so se dipende dal fatto che ho disinstallato un po di app asus..

Io riscontro un breve ronzio quando il lettore DVD esegue il check, ad esempio ogni volta che apro iTunes.. ed alla lunga diventa fastidioso.
Nessuno però m'ha saputo finora dire se sia un difetto comune o se sia invece possibile risolverlo in qualche modo :(

svevolo
26-01-2013, 00:22
Ragazzi ma ad installare l'SSD al posto dell'HD si perde la garanzia o no?

chipko
26-01-2013, 02:10
Ragazzi ma ad installare l'SSD al posto dell'HD si perde la garanzia o no?
Dipende.
IN TEORIA
1) Se la sostituzione la fai fare ad Asus o ad un suo centro autorizzato non dovresti perdere la garanzia.
2) Se fai tu la sostituzione (o un centro non autorizzato) credo proprio di sì
3) Oppure potresti fare tu ma tenere l'hard disk originale e quando hai un problema ripristinare il tutto come era prima. Se non sanno della tua sostituzione e tu non hai lasciato tracce in teoria non dovresti avere problemi.

fenix-69
26-01-2013, 05:43
Ho provato a contattare asus per chiedere delle corsair... mi hanno risposto che la ram max installabile è 8 gb!!! Per la serie laviamocene le mani dando informazioni sbagliate...



Informa quegli idioti zacquari incompetenti dei centralini che sono in arrivo i modelli di Nx6 con 16 GB di ram, quindi le pu**anate andassero a raccontarle alle loro mogli ... :rolleyes: ...

Doctor Phate
26-01-2013, 09:31
Dipende.
IN TEORIA
1) Se la sostituzione la fai fare ad Asus o ad un suo centro autorizzato non dovresti perdere la garanzia.
2) Se fai tu la sostituzione (o un centro non autorizzato) credo proprio di sì
3) Oppure potresti fare tu ma tenere l'hard disk originale e quando hai un problema ripristinare il tutto come era prima. Se non sanno della tua sostituzione e tu non hai lasciato tracce in teoria non dovresti avere problemi.

In teoria non dovrebbero esserci sigilli nei pressi delle zone che, se manomesse da persone non autorizzate, porterebbero alla perdita della garanzia?

Hard disk e RAM stanno messi li in bella vista proprio per renderli facilmente upgradabili: non credo si vada incontro a perdita di garanzia.. in ogni caso la soluzione 3 è quella più preferibile, è vero ;)

fabiossdevil
26-01-2013, 09:43
Io riscontro un breve ronzio quando il lettore DVD esegue il check, ad esempio ogni volta che apro iTunes.. ed alla lunga diventa fastidioso.
Nessuno però m'ha saputo finora dire se sia un difetto comune o se sia invece possibile risolverlo in qualche modo :(

A me fa questo rumore cupo ogni volta che si attiva, ma senza che pregiudichi il funzionamento. Non ho proprio idea da cosa provenga. Con questo notebook si risolve un problema e se ne trovano altri mille, mai un po di tranquillità. Lasciamo stare l'assistenza che dà asus, sono vergognosi. Ci fossero almeno persone competenti a rispondere

fenix-69
26-01-2013, 09:52
Ma perche voi avete mai sentito un lettore ottico che faccia tutto IN ASSOLUTO SILENZIO? Mah :fagiano:
Io vedo e utilizzo notebook dall'età di 10 anni (ne ho 23), ne avrò visti qualcosa come 100 tra il lavoro di tecnico occasionale e notebook degli amici..
E MAI ho sentito un lettore ottico che non faccia un rumore da motoscafo ogni 3x2 quando fa il check o quando c'è il disco inserito ..
L' N76 mi sembra uno dei piu silenziosi..
Come dice freesailor, ogni tanto si va a cercare pure il non-pelo nell'uovo ..

Scalor
26-01-2013, 10:02
Originariamente inviato da janosaudron Guarda i messaggi
Ho provato a contattare asus per chiedere delle corsair... mi hanno risposto che la ram max installabile è 8 gb!!! Per la serie laviamocene le mani dando informazioni sbagliate...

Informa quegli idioti zacquari incompetenti dei centralini che sono in arrivo i modelli di Nx6 con 16 GB di ram, quindi le pu**anate andassero a raccontarle alle loro mogli ... :rolleyes: ...

fai come me, scrivi un email con una bella schermata dove si vede la ram installata e la invii come risposta alla Asus...si sveglieranno

fabiossdevil
26-01-2013, 11:08
Ma perche voi avete mai sentito un lettore ottico che faccia tutto IN ASSOLUTO SILENZIO? Mah :fagiano:
Io vedo e utilizzo notebook dall'età di 10 anni (ne ho 23), ne avrò visti qualcosa come 100 tra il lavoro di tecnico occasionale e notebook degli amici..
E MAI ho sentito un lettore ottico che non faccia un rumore da motoscafo ogni 3x2 quando fa il check o quando c'è il disco inserito ..
L' N76 mi sembra uno dei piu silenziosi..
Come dice freesailor, ogni tanto si va a cercare pure il non-pelo nell'uovo ..

Capisco se questo rumore da "motoscafo" lo fa dal primo giorno, ma se da un momento all'altro ti rendi conto che quando fa il check c'è un rumore che prima non avevi mai sentito allora il dubbio viene ..direi.. o sbaglio? Non sto discutendo del classico rumore della lettura o del controllo, ma di una cosa in più

Barry1108
26-01-2013, 13:36
Ma perche voi avete mai sentito un lettore ottico che faccia tutto IN ASSOLUTO SILENZIO? Mah :fagiano:
Io vedo e utilizzo notebook dall'età di 10 anni (ne ho 23), ne avrò visti qualcosa come 100 tra il lavoro di tecnico occasionale e notebook degli amici..
E MAI ho sentito un lettore ottico che non faccia un rumore da motoscafo ogni 3x2 quando fa il check o quando c'è il disco inserito ..
L' N76 mi sembra uno dei piu silenziosi..
Come dice freesailor, ogni tanto si va a cercare pure il non-pelo nell'uovo ..

Non ho alcun dvd inserito all'interno, credo mi abbia frainteso.
Ogni volta che apro iTunes o che solo lo ripristino in primo piano dopo averlo ridotto ad icona, ecco che esegue un controllo rumoroso sul lettore.
Di questo parlavo, e su questo chiedevo consigli e pareri.
A qualcuno di voi capita?
Magari è solo un problema di iTunes 64bit su win8.

janosaudron
26-01-2013, 13:56
fai come me, scrivi un email con una bella schermata dove si vede la ram installata e la invii come risposta alla Asus...si sveglieranno

... gli ho risposto con un link del sito asus dove c'è scritto ram 16 gb max!
Ancora non hanno avuto il coraggio di rispondermi!!!

Mi hanno risposto anche da corsair scrivendomi che le memorie CMSX16GX3M2A1600C10 sono compatibili!!!

:mbe:

janosaudron
26-01-2013, 13:58
Non ho alcun dvd inserito all'interno, credo mi abbia frainteso.
Ogni volta che apro iTunes o che solo lo ripristino in primo piano dopo averlo ridotto ad icona, ecco che esegue un controllo rumoroso sul lettore.
Di questo parlavo, e su questo chiedevo consigli e pareri.
A qualcuno di voi capita?
Magari è solo un problema di iTunes 64bit su win8.

... anche il mio ogni tanto sembra fare un controllo quando apro qualche programma, non mi ricordo di che programma si tratti però...

Vinnyboy
26-01-2013, 14:00
Non ho alcun dvd inserito all'interno, credo mi abbia frainteso.
Ogni volta che apro iTunes o che solo lo ripristino in primo piano dopo averlo ridotto ad icona, ecco che esegue un controllo rumoroso sul lettore.
Di questo parlavo, e su questo chiedevo consigli e pareri.
A qualcuno di voi capita?
Magari è solo un problema di iTunes 64bit su win8.

No lo fa anche a me quando apro iTunes ma non lo definirei proprio ronzio. Credo comunque che dipenda dal fatto che all'apertura del programma questo controlli se c'è qualcosa da leggere sul drive ottico. Me lo fa solo con lui. Vlc e Windows Media Player no....

Barry1108
26-01-2013, 15:12
Grazie per le risposte, ora sono più tranquillo

svevolo
26-01-2013, 19:53
Qualcuno mi sa dire qualcosa dello strano rumore che fà il mio hard disk? L'ho registrato, ecco qua il file audio: http://www.mediafire.com/?757qktb5jsaw38i.
Il rumore si avverte bene all'accensione, è in zona hard disk (ho aperto il case ed è proprio localizzato sopra l'hard disk). Poi si placa per ricomparire di solito DOPO che l'hard disk viene sollecitato (per es se faccio un benchmark sparisce e non appena lo termino ci sono buone probabilità che compaia).
E' sopportabile ma abbastanza fastidioso se ci si fà caso e non riesco a capire se è normale o meno..
Premetto che tutti i test con i vari HD tune e Crystaldiskinfo sono andati a buon fine.

Il file inizia con l'accensione del notebook a 6''.
Si sente bene il rumore classico dell'hd e il rumore a cui mi riferisco si sente bene al secondo 8'', 14'', 56'', 1' e 2'', 1 e 8'' e infine a 1' e 15''.
Cosa ne pensate? grazie infinite!

Qua c'è il file in mp4 http://www.mediafire.com/?6un3ifdnrgt3ej3

chipko
26-01-2013, 20:06
Informa quegli idioti zacquari incompetenti dei centralini che sono in arrivo i modelli di Nx6 con 16 GB di ram, quindi le pu**anate andassero a raccontarle alle loro mogli ... :rolleyes: ...

fai come me, scrivi un email con una bella schermata dove si vede la ram installata e la invii come risposta alla Asus...si sveglieranno

... gli ho risposto con un link del sito asus dove c'è scritto ram 16 gb max!
Ancora non hanno avuto il coraggio di rispondermi!!!

Mi hanno risposto anche da corsair scrivendomi che le memorie CMSX16GX3M2A1600C10 sono compatibili!!!

:mbe:

Ma come hai fatto a fare la foto? Tu puoi installare la ram ma poi non sai se è compatibile o meno, la foto in quel caso non è proprio una garanzia. Migliore invece l'approccio del link (è quello del modello francese?).
Quindi le CMSX16GX3M2A1600C10 sono affidabili? Avevo letto che ad alcuni utenti avevano creato dei problemi.
Secondo voi sarà possibile avere una risposta ufficiale da Asus a riguardo dell'upgrade della ram? Perché se avessimo una risposta ufficiale e un permesso ufficiale si possono rivendere gli 8 gb di ram in caso contrario dobbiamo tenerli e reinstallarli qual ora il pc dovesse andare in garanzia

chipko
26-01-2013, 22:35
perchè danno il cd di ripristino ?
Scusa il megaritardissimo. No non è un cd di ripristino, è un cd con su tutti i driver per Windows 8. Lo trovo utile perché ha una sorta di wizard, una volta che spunti la casella per installare tutti i driver lo fa in automatico riavviando più volte il pc fino a installazione ultimata.

Scalor
27-01-2013, 09:23
Scusa il megaritardissimo. No non è un cd di ripristino, è un cd con su tutti i driver per Windows 8. Lo trovo utile perché ha una sorta di wizard, una volta che spunti la casella per installare tutti i driver lo fa in automatico riavviando più volte il pc fino a installazione ultimata.

si ho capito, ma a me serviva il cd di rirpistino di win8... normalmente nei portatili c'è o il cd di rirpistino, oppure si puo copiare su usb la partizione di ripristino in modo che basta avviare da usb per riottenere il sistema come nuovo.
nel manuale si cita un fantomatico airecovery burner o qualcosa di simile che permette di masterizzare alcuni dvd di ripristino, il problema è che non c'è una cippa di ai recovery burner !

Scalor
27-01-2013, 09:30
Ma come hai fatto a fare la foto? Tu puoi installare la ram ma poi non sai se è compatibile o meno, la foto in quel caso non è proprio una garanzia. Migliore invece l'approccio del link (è quello del modello francese?).
Quindi le CMSX16GX3M2A1600C10 sono affidabili? Avevo letto che ad alcuni utenti avevano creato dei problemi.
Secondo voi sarà possibile avere una risposta ufficiale da Asus a riguardo dell'upgrade della ram? Perché se avessimo una risposta ufficiale e un permesso ufficiale si possono rivendere gli 8 gb di ram in caso contrario dobbiamo tenerli e reinstallarli qual ora il pc dovesse andare in garanzia

mica ho fatto la foto delle schede ram!
ho fotografato la schermata di memtest, mi pareva ovvio..

mimmo8888
27-01-2013, 11:04
Scusa il megaritardissimo. No non è un cd di ripristino, è un cd con su tutti i driver per Windows 8. Lo trovo utile perché ha una sorta di wizard, una volta che spunti la casella per installare tutti i driver lo fa in automatico riavviando più volte il pc fino a installazione ultimata.

dici se chiedo sto cd me lo inviano, almeno chissa risolve alcuni problemi su windows 8

fabiossdevil
27-01-2013, 11:52
IL rumore del lettore di cui ho parlato è questo. Si sente intorno al secondo 5 e intorno al secondo 10

https://dl.dropbox.com/u/23391387/rumore%20lettore.wma

Doctor Phate
27-01-2013, 12:51
IL rumore del lettore di cui ho parlato è questo. Si sente intorno al secondo 5 e intorno al secondo 10

https://dl.dropbox.com/u/23391387/rumore%20lettore.wma

Non mi sembra proprio lo stesso rumore che fa (a me) quando controlla se ci sono supporti inseriti.. il rumore acuto è quello dello sportellino giusto, mentre il rumore basso che lo segue è quello incriminato? E' strano..

fabiossdevil
27-01-2013, 14:10
Non mi sembra proprio lo stesso rumore che fa (a me) quando controlla se ci sono supporti inseriti.. il rumore acuto è quello dello sportellino giusto, mentre il rumore basso che lo segue è quello incriminato? E' strano..

si, il rumore iniziale dello sportellino è normale. E' quel rumore cupo che si sente subito dopo che è strano, mai fatto da 3 mesi a questa parte da quando l'ho comprato. Ora lo fa ogni volta che si attiva il lettore ottico, ogni volta che apro lo sportellino, fisso.

chipko
27-01-2013, 14:20
mica ho fatto la foto delle schede ram!
ho fotografato la schermata di memtest, mi pareva ovvio..
AAHHH che pirla, non avevo proprio capito :fagiano:

dici se chiedo sto cd me lo inviano, almeno chissa risolve alcuni problemi su windows 8
Non lo so io lo avevo nella scatola, volendo potrei anche passartelo ma non so se è compatibile con il tuo pc. Prova a fare una telefonata e vedi che ti dicono.

svevolo
27-01-2013, 18:51
Ragazzi non so che fare. Ho l'hard disk che probabilmente ha qualcosa che non va sulla testina: il rumore è questo http://www.mediafire.com/?6un3ifdnrgt3ej3.

Farò tra poco l'upgrade ad SSD. Secondo voi vale la pena di mandarlo in assistenza (ASUS!) oppure me lo tengo finchè dura e amen?

Sono terrorizzato dall'assistenza asus..secondo voi conviene rischiare e mandargli un hard disk da cambiare o me lo cambio da solo ma almeno non rischio che mi facciano un disastro?

mimmo8888
27-01-2013, 19:04
AAHHH che pirla, non avevo proprio capito :fagiano:


Non lo so io lo avevo nella scatola, volendo potrei anche passartelo ma non so se è compatibile con il tuo pc. Prova a fare una telefonata e vedi che ti dicono.

si sicuramente è compatibile se hai n56vz counque ti ho inviato un messaggio

chipko
27-01-2013, 21:35
si sicuramente è compatibile se hai n56vz counque ti ho inviato un messaggio

Ti ho risposto. Però non tutti i N56VZ hanno gli stessi componenti, alcuni montano schede di rete differenti ad esempio.

Cmq stavo pensando:
FreeSailor dal momento che pensavo di uppare il dvd per Mimmo e considerato che in teoria non si tratta di pirateria dal momento che i driver per Windows 8 sono liberamente scaricabili dal sito Asus e che pur essendo materiale coperto da copyright (presumo) di fatto può usufruirne soltanto chi ha acquistato un N56VZ e che non vi può essere alcuno scopo di lucro nel condividere tale dvd mi chiedevo:
Secondo te è legale inserire un link da cui è possibile scaricare il l'immagine iso?
Se sì hai idea di quale servizio esista in rete che permette di uppare qualche giga?
Nel caso tutto ciò fosse fattibile si potrebbe inserire nel vademecum.

Edit il file rar in questione è di 2,73 GB

Scalor
28-01-2013, 12:34
Ti ho risposto. Però non tutti i N56VZ hanno gli stessi componenti, alcuni montano schede di rete differenti ad esempio.

Cmq stavo pensando:
FreeSailor dal momento che pensavo di uppare il dvd per Mimmo e considerato che in teoria non si tratta di pirateria dal momento che i driver per Windows 8 sono liberamente scaricabili dal sito Asus e che pur essendo materiale coperto da copyright (presumo) di fatto può usufruirne soltanto chi ha acquistato un N56VZ e che non vi può essere alcuno scopo di lucro nel condividere tale dvd mi chiedevo:
Secondo te è legale inserire un link da cui è possibile scaricare il l'immagine iso?
Se sì hai idea di quale servizio esista in rete che permette di uppare qualche giga?
Nel caso tutto ciò fosse fattibile si potrebbe inserire nel vademecum.

Edit il file rar in questione è di 2,73 GB

non dovrebbe essere illegale, ma non ha senso dal momento che molti driver presenti nel dvd sono obsoleti infatti sul sito asus ci sono delle versioni più recenti.
quindi secondo me conviene prelevare i driver direttamente dal sito asus .

alfling
28-01-2013, 13:19
Se sì hai idea di quale servizio esista in rete che permette di uppare qualche giga?
Nel caso tutto ciò fosse fattibile si potrebbe inserire nel vademecum.

Edit il file rar in questione è di 2,73 GB
Google Drive dà 5GB di spazio gratuito

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

fabioalessandro
28-01-2013, 13:45
scusare vorrei levarmi sto win8 che mi sta dando solo problemi e vorrei rimettere il sette (quello di default)
ho provato a masterizzare i dvd forniti da asus cosi come ho provato a mettere un altro dvd con w7 (quello scaricato nelle instruzioni in prima pagina)
solo non me li fa installare
e non so andare neanche in boot cioè mettere al riavvio di leggere prima il dvd
solo che leggere tutte e 240 pagine e rotte è un'impresa
mi aiutate grazie

janosaudron
28-01-2013, 19:23
scusare vorrei levarmi sto win8 che mi sta dando solo problemi e vorrei rimettere il sette (quello di default)
ho provato a masterizzare i dvd forniti da asus cosi come ho provato a mettere un altro dvd con w7 (quello scaricato nelle instruzioni in prima pagina)
solo non me li fa installare
e non so andare neanche in boot cioè mettere al riavvio di leggere prima il dvd
solo che leggere tutte e 240 pagine e rotte è un'impresa
mi aiutate grazie

non c'è bisogno di leggere 240 pagine... vai qui :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476
a metà pagina c'è scritto: :read:

INSTALLAZIONE DI WINDOWS 7 SUL N56VZ A RICOPERTURA DEL WINDOWS 8 PREINSTALLATO.

Attenzione!
Nei notebook N56VZ con Windows 8 preinstallato, il BIOS è impostato per default in questo modo:
1) in modalità UEFI
2) con il Secure Boot attivato
Questo implica che, per due differenti motivi, non si riesce a fare il boot dai normali DVD o chiavette USB che vengono creati per l'installazione di Windows 7 (che non sono dischi UEFI, nè in possesso della "firma digitale" per fare il Secure Boot).

Bisogna quindi:
1) abilitare "Launch CSM" (modalità compatibile con i BIOS non-UEFI)
2) disabilitare il Secure Boot.
In questo modo si potranno usare i supporti di installazione, facendone il boot nel solito modo.

... e non ti dimenticare di ringraziare freesailor :D

fabioalessandro
28-01-2013, 20:01
grazie janosaudron
l'unica cosa e che non so è come abilitare "Launch CSM"
mentre per disabilitare il Secure Boot credo che si faccia dal bios direttamente giusto?

[edit]
ci sono riuscito ad entrare nel bios e modificare
cora però sto nella fase per formattare la partizione per installare l'so
però mi dice che non posso formattare perchè è GPT

chipko
28-01-2013, 20:31
Google Drive dà 5GB di spazio gratuito

Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Grazie della dritta.

grazie janosaudron

ci sono riuscito ad entrare nel bios e modificare
credo che vada tutto ok sto installando il sette
una curiosità ma dopo aver installato tutto devo ripristinare
sia il secure boot che il launch in modalità uefi?
No no aspetta se hai installato il sistema non in modalità uefi(ovvero con tabella partizione con mbr) non credo che il sistema ti parta se lo setti in modalità uefi anche se vedo che asus se la cava meglio di Vaio in questo caso. Se invece l'hai installato in modalità uefi (ovvero tabella in gpt) allora sì ripristina la modalità uefi.
Ma in entrambi casi NON riattivare il secure boot in quanto tale modalità non è prevista in W7 e quindi se attivo non caricherebbe il sistema

fabioalessandro
28-01-2013, 20:43
occhei sei stato chiarissimo
diciamo che non sono riuscito a mettere win7 pulito
ma sono riuscito a mettere i dvd di asus per il ripristino
sto al dvd 1
quindi quando finisco lascio tutto come è
cioè non uefi e senza secure boot

chipko
28-01-2013, 21:48
occhei sei stato chiarissimo
diciamo che non sono riuscito a mettere win7 pulito
ma sono riuscito a mettere i dvd di asus per il ripristino
sto al dvd 1
quindi quando finisco lascio tutto come è
cioè non uefi e senza secure boot
Prova a dirmi che problema hai con l'installazione pulita. Magari riesco ad aiutarti. Se per te non è essenziale installare il sistema in una partizione gpt in modalità uefi, l'installazione in modalità CSM o legacy (che praticamente è quella con l'mbr) è semplicissima. Ora io so che ci deve essere un comando da shell anche nella iso di win 7 per creare una nuova tabella partizione solo che non so quale sia. Per cui prendi una iso di ubuntu fai partire gparted e poi clicca su tabella partizioni e crea una nuova tabella (la predefinita è appunto quella mbr per cui non devi settare niente). Puoi lasciare (anzi meglio ancora) tutto lo spazio del disco come non allocato. Poi esci e installi W7. Ora che si trova con una partizione con tabella mbr non dovrebbe darti problemi di alcun tipo.

fabioalessandro
28-01-2013, 22:17
grazie chipko per l'aiuto io vorrei installare w7 pulito
anche perchè mentre installavo dai dvd di ripristino al dvd 4 si è interrotto dicendomi che c'erano dei problemi si è riavviato ed ora devo ricominciare
quindi prendo la palla al balzo e riprovo pulito
quindi scarico un iso di ubuntu (hai qualche suggerimento sull'iso anche perchè di ubuntu non ne so nulla)

chipko
28-01-2013, 22:56
grazie chipko per l'aiuto io vorrei installare w7 pulito
anche perchè mentre installavo dai dvd di ripristino al dvd 4 si è interrotto dicendomi che c'erano dei problemi si è riavviato ed ora devo ricominciare
quindi prendo la palla al balzo e riprovo pulito
quindi scarico un iso di ubuntu (hai qualche suggerimento sull'iso anche perchè di ubuntu non ne so nulla)
Si vede che sono troppo ottimista ormai do per scontato che tutti abbiano una conoscenza base di ubuntu.
Errore mio.
Dunque prenditi l'ultima versione che è la 12.10 a 64 (per masterizzare usa un cd, al momento non ricordo come si fa a creare un chiavetta bottable di ubuntu da Windows ma in rete si sono un sacco di tutorial). Tra l'altro supporta pienamente l'uefi. Poi clicca su Try ubuntu e partirà il sistema operativo in live senza installare niente sul pc. Poi dalla dash board (che è quella barra che ti trovi lungo il lato sinistro del monitor) clicca sulla prima icona con il simbolo di ubuntu. Dalla finestra che ti si apre digita gparted e ti verrà mostrato il programma (è un icona con un hard disk). Cliccaci su e il programma partirà. Ti si aprirà una finestra che mostrerà TUTTE le partizioni presenti sul tuo pc (anche quelle che non avresti mai sospettato di avere). Dal menù partizione scegli nuova tabella, poi crea nuova tabella. Dovrebbe uscire un messaggio attenzione tutti i dati verranno cancellati. Procedi e vedrai che sono sparite le varie partizioni e ora il disco è tutto grigio (spazio non allocato). Puoi chiudere il programma e spegnere il pc. Il tuo HD ha ora la classica tabella di partizione mbr (in realtà credo che il nome di questa tipo di tabella si chiami ms-dos) e quindi non ti resta che inserire il dvd di win 7 e procedere con l'installazione.
Ovviamente nell'uefi (leggi bios) devi aver disabilitato il secure boot, il fast boot e abilitato il CSM (l'opzione compare dopo che disabiliti il fast boot).
Ps è appena uscita un iso all version con gli aggiornamenti inclusi a gennaio 2013. Io ti consiglio quella perché altrimenti fai notte prima che il sistema scarichi il service pack e tutti gli aggiornamenti, senza contare gli infiniti riavvii

janosaudron
28-01-2013, 23:08
grazie chipko per l'aiuto io vorrei installare w7 pulito
anche perchè mentre installavo dai dvd di ripristino al dvd 4 si è interrotto dicendomi che c'erano dei problemi si è riavviato ed ora devo ricominciare
quindi prendo la palla al balzo e riprovo pulito
quindi scarico un iso di ubuntu (hai qualche suggerimento sull'iso anche perchè di ubuntu non ne so nulla)

per il problema della partizione gpt c'è scritto sempre in quella guida che ti ho linkato
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476


EVENTUALI ERRORI IN FASE DI INSTALLAZIONE.

Nel caso ci siano problemi sulle partizioni in fase di installazione, con errori del tipo "Impossibile installare Windows nel disco. Per il disco selezionato è impostato un tipo di partizione GPT", vedere questi link:

http://knowledge.seagate.com/article...it?language=it
http://support.microsoft.com/kb/927520/it
http://forum.html.it/forum/showthread/t-1159693.html
http://www.italiasw.com/tip-eliminar...artizione-gpt/

ti conviene leggere tutta la guida!!!
prima di... :bsod:

chipko
28-01-2013, 23:41
per il problema della partizione gpt c'è scritto sempre in quella guida che ti ho linkato
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476


EVENTUALI ERRORI IN FASE DI INSTALLAZIONE.

Nel caso ci siano problemi sulle partizioni in fase di installazione, con errori del tipo "Impossibile installare Windows nel disco. Per il disco selezionato è impostato un tipo di partizione GPT", vedere questi link:

http://knowledge.seagate.com/article...it?language=it
http://support.microsoft.com/kb/927520/it
http://forum.html.it/forum/showthread/t-1159693.html
http://www.italiasw.com/tip-eliminar...artizione-gpt/

ti conviene leggere tutta la guida!!!
prima di... :bsod:

Hem d'accordo ma quei link non lo aiutano ad eliminare la partizione gpt a partire dal dvd (edit invece sì il 2° link al punto 8), parlano tutte dell'uso del prompt dei comandi al quale puoi accedere solo da un sistema operativo già installato e dal quale ovviamente non è possibile eliminare la partizione su cui sta girando già il SO. Per fare quello che serve a lui occorre per forza operare da live. Sono sicuro che si possa fare anche dal dvd di installazione di 7 attivando una shell per i comandi manuali solo che non l'ho mai fatto. Con Ubuntu fai molto prima
Anzi ora l'ho trovato è il metodo 8 in uno dei link

Nota Utilizzare questo metodo unicamente se si intende procedere a una nuova installazione di Windows. Quando si pulisce il disco, questo viene formattato. Tutte le partizioni e tutti i dati presenti sul disco vengono eliminati definitivamente. Si consiglia di eseguire il backup dei file sul disco rigido prima di pulirlo.

Per utilizzare l'utilità Diskpart.exe per pulire il disco rigido, attenersi alla seguente procedura:1.Inserire il DVD nell'unità DVD.
2.Nella schermata di selezione del disco, premere SHIFT+F10. Verrà visualizzata la finestra del prompt dei comandi.
3.Digitare diskpart e premere INVIO per avviare lo strumento.
4.Digitare list disk, quindi premere INVIO. Verrà visualizzato un elenco di dischi rigidi disponibili.
5.Digitaresel disk numero, quindi premere INVIO. numero del disco rigido che si desidera pulire.. A questo punto il disco rigido è selezionato.
6.Digitare det disk, quindi premere INVIO. Verrà visualizzato un elenco delle partizioni presenti sul disco rigido. Utilizzare queste informazioni per verificare che sia selezionato il disco corretto.
7.Assicurarsi che il disco non contenga dati necessari, digitare clean all, quindi premere INVIO per pulire il disco. Tutte le partizioni e tutti i dati presenti sul disco vengono rimossi definitivamente.
8.Digitare exit e premere INVIO per chiudere lo strumento.
9.Chiudere la finestra del prompt dei comandi.
10.Fare clic sul pulsante Aggiorna per aggiornare la schermata di selezione del disco. In questo passaggio viene elencato il disco.
11.Eseguire il programma di installazione di Windows per effettuare un'installazione nuova

Mi sembra un tantino macchinoso e non sono nemmeno sicuro che questo crei una nuova tabella o si limiti semplicemente ad eliminare tutte le partizioni mantenendo la tabella esistente. Con ubuntu fai tutto da interfaccia grafica ed è più intuitivo

svevolo
29-01-2013, 00:25
Ragazzi nei prossimi giorni prendo un Samsung 840 pro per l'N56vz.
Domanda da ignorante: mi servono degli adattatori o kit particolari per montarlo o va bene così com'è?:)
grazie

Doctor Phate
29-01-2013, 00:28
Ragazzi nei prossimi giorni prendo un Samsung 840 pro per l'N56vz.
Domanda da ignorante: mi servono degli adattatori o kit particolari per montarlo o va bene così com'è?:)
grazie

Va bene così com'è.. Forse nel vademecum trovi anche una guida alla sostituzione dell'hdd, o almeno un link ad essa: ricordo che un utente del forum aveva postato qui una procedura alquanto accurata.

Sent from my GT-I9000

svevolo
29-01-2013, 00:31
Va bene così com'è.. Forse nel vademecum trovi anche una guida alla sostituzione dell'hdd, o almeno un link ad essa: ricordo che un utente del forum aveva postato qui una procedura alquanto accurata.

Sent from my GT-I9000

Ti ringrazio:)

fabioalessandro
29-01-2013, 08:43
@janosaudron e chipko
siete masti magnifici vermanete di una gentilezza e cortesia estrema....se andavo a pagamento in un centro assistenza pagando non erano disponibili come voi
allora nel frattempo che scricavo ubuntu ho giocato e tramite la procedura del punto 8 sono almeno credo riuscito ad eliminare il problema
sono perchè sta installando l'so
ora non so come giustamente detto da chipko se mi a cancellato la tabella o meno
sicuramente non sono riuscito a creare una partizione (forse perchè impulsivo sono subito andato avanti nell'sinstallazione) bhè per la partizione utilizzerò acronis disk director
vi aggiorno sugli sviluppi intanto sta installando

[edit]
sembra che sia andato tutto ok unica cosa che vi chiedo e poi mi dite dove devo collocare la statua che vi meritate!!!!!!
qual'è il programma per vedere che tipo di hardware ho
per il problema de3i driver del wifi e bt (se intel o atheros)

vitux
29-01-2013, 10:33
Condivido l'ottima riuscita del mio acquisto:

http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=323

Bellissimo e perfettamente funzionante su N56VZ... lo utilizzo per il disco da 750 Gbyte che era in dotazione con il notebook... nell'allogiamento principale ovviamente un SSD... :read:
Il box esterno per il DVD è molto minimal ma carino...

ethaniel80
29-01-2013, 10:41
Raga un info "al volo":
Voglio entrar a far parte della vostra comunità comprando un n56vz.
Ma ho un dubbio:
In rete si trovano i modelli n56vz-s4196h a 1.099€.
Oppure con 100€ in più c'è la versione s4198 che ha anche la ssd da 8Gb.
ecco la mia domanda:
Vale la pena spendere 100€ in più per soli 8Gb o mi conviene comprare la versione senza e successivamente spendere i 100€ e compro qualcosa di più di 8Gb??
Grazie per il supporto.

vitux
29-01-2013, 11:05
Raga un info "al volo":
Voglio entrar a far parte della vostra comunità comprando un n56vz.
Ma ho un dubbio:
In rete si trovano i modelli n56vz-s4196h a 1.099€.
Oppure con 100€ in più c'è la versione s4198 che ha anche la ssd da 8Gb.
ecco la mia domanda:
Vale la pena spendere 100€ in più per soli 8Gb o mi conviene comprare la versione senza e successivamente spendere i 100€ e compro qualcosa di più di 8Gb??
Grazie per il supporto.

semplice... i dischi con 8 Gbyte di SSD non servono a nulla... compra un SSD da sostituire e sei a posto quindi risparmia e prendi il 4196...

janosaudron
29-01-2013, 11:05
@janosaudron e chipko
siete masti magnifici vermanete di una gentilezza e cortesia estrema....se andavo a pagamento in un centro assistenza pagando non erano disponibili come voi
allora nel frattempo che scricavo ubuntu ho giocato e tramite la procedura del punto 8 sono almeno credo riuscito ad eliminare il problema
sono perchè sta installando l'so
ora non so come giustamente detto da chipko se mi a cancellato la tabella o meno
sicuramente non sono riuscito a creare una partizione (forse perchè impulsivo sono subito andato avanti nell'sinstallazione) bhè per la partizione utilizzerò acronis disk director
vi aggiorno sugli sviluppi intanto sta installando

[edit]
sembra che sia andato tutto ok unica cosa che vi chiedo e poi mi dite dove devo collocare la statua che vi meritate!!!!!!
qual'è il programma per vedere che tipo di hardware ho
per il problema de3i driver del wifi e bt (se intel o atheros)

... grazie, troppo buono!!!

per il controllo del pc, drivers, ecc... ti consiglio:

http://www.aida64.com/products

prendi l'extreme, ti dice vita morte e miracoli del pc!!!

Unico neo... è shareware, ma... c'è rimedio... c'è sempre un rimedio... come disse Gandalf!!! :asd:

ethaniel80
29-01-2013, 11:20
semplice... i dischi con 8 Gbyte di SSD non servono a nulla... compra un SSD da sostituire e sei a posto quindi risparmia e prendi il 4196...


Grazie per la risposta :-)
quindi con quei 100€ risparmiati posso comprare una ssd più capiente?
ah, un'altra domanda:

Ma a giochi come FarCry 3, Call of Duty posso giocar decentemente con la 650m?

lucap68
29-01-2013, 12:15
Salve ragazzi, ho installato Perfect Photo Suite 7.0 di OnOne, originale, e ho qualche problema nell'usarlo con la gt650m.
Quando vado ad impostare nel pannello di controllo nvidia l'uso preferenziale della geforce per questo software, dopo averlo aggiunto perché non presente, e dopo aver settato i parametri necessari, compreso l'uso delle massime prestazioni, e faccio applica, mi setta comunque la grafica integrata.
Ho provato diverse combinzioni, ma setta sempre la grafica integrata.
Se invece faccio "tasto destro/esegui con processore grafico/processore Nvidia ad alte prestazioni" sull'icona del programma, usa la geforce, ed infatti va più veloce effettivamente.
Mi spiegate come potrei rendere automatico da pannello nvidia questa procedura?
Sto sbagliando qualcosa?
Grazie mille

ilbarbone
29-01-2013, 12:29
Grazie per la risposta :-)
quindi con quei 100€ risparmiati posso comprare una ssd più capiente?
ah, un'altra domanda:

Ma a giochi come FarCry 3, Call of Duty posso giocar decentemente con la 650m?

Io sto giocando tranquillamente a far cry3 (ho abbassato tutto su high, ma abbastanza a caso, non perché girasse male) e ho giocato pure a cod.

ethaniel80
29-01-2013, 12:39
Io sto giocando tranquillamente a far cry3 (ho abbassato tutto su high, ma abbastanza a caso, non perché girasse male) e ho giocato pure a cod.

Grazie mille..
Nn vedo l'ora di giocarci.
ho sacrificato il mio desktop per la mobilità di un laptop sapendo che comunque nn avrei avuto le stesse prestazioni..

turbosquit
29-01-2013, 12:39
Salve ragazzi, ho installato Perfect Photo Suite 7.0 di OnOne, originale, e ho qualche problema nell'usarlo con la gt650m.
Quando vado ad impostare nel pannello di controllo nvidia l'uso preferenziale della geforce per questo software, dopo averlo aggiunto perché non presente, e dopo aver settato i parametri necessari, compreso l'uso delle massime prestazioni, e faccio applica, mi setta comunque la grafica integrata.
Ho provato diverse combinzioni, ma setta sempre la grafica integrata.
Se invece faccio "tasto destro/esegui con processore grafico/processore Nvidia ad alte prestazioni" sull'icona del programma, usa la geforce, ed infatti va più veloce effettivamente.
Mi spiegate come potrei rendere automatico da pannello nvidia questa procedura?
Sto sbagliando qualcosa?
Grazie mille

Non stai sbagliando nulla... per quanto ne so è l'unico modo per usare esplicitamente la NVidia e non c'è verso di "girare" la scelta da integrata a discreta :rolleyes:

St1ll_4liv3
29-01-2013, 12:55
Cmq ripeto, valutate anche il Corsair Performance Pro (128/256gb), che ha lo stesso controller dei vari Samsung 830/Crucial M4. Ce l'ho da un anno e mai, e dico mai, un problema!

Doctor Phate
29-01-2013, 13:14
Cmq ripeto, valutate anche il Corsair Performance Pro (128/256gb), che ha lo stesso controller dei vari Samsung 830/Crucial M4. Ce l'ho da un anno e mai, e dico mai, un problema!

Ma costa un botto.. (almeno secondo trovaprezzi :D)

St1ll_4liv3
29-01-2013, 13:29
Ma costa un botto.. (almeno secondo trovaprezzi :D)

Si? Quando lo presi io costava meno del samsung 830 e qualche euro in più del crucial m4 (ma è cmq più performante)

giulia.1989
29-01-2013, 13:51
in effetti è più o meno l'idea che mi son fatto... tutto è nato da una mia offerta ad cazzum senza neanche sperarci ad un note trovato in asta ancora mesi fa...
iniziano le sosprese,
offerta vinta a prezzo ridicolo :D
paypal non accettata, nonostante fosse presente il simbolo :mad:
spedizione con assicurazione obligatoria non indicata in inserzione +9€, il costo di una spedizione normale:stordita:
tempi di consegna 21 lavorativi :eek:
feedback anonimi, non si può controllare se ad altri è arrivato il prodotto in questione, non è riportato l'oggetto :mad: questo stende un alone di mistero non indifferente su come il venditore operi

e poi
tempi di consegna non rispettati al momento siamo al doppio...
scusa del furto account, secondo lui gliene è successo un altro a distanza di 3 mesi dal primo, precisamente l'1 agosto l'ultimo... sarebbero delle coincidenze più uniche che rare.

al momento sono agli scoccioli con la sopportazione, vediamo come va, i presupposti non sono affatto buoni, son 2 mesi che ha 730€ miei in tasca e non si è mosso

ciao a me sta accadendo la stessa cosa ti posso chiedere com'è andata a finire?

Doctor Phate
29-01-2013, 14:16
ciao a me sta accadendo la stessa cosa ti posso chiedere com'è andata a finire?

In che "fase" dell'acquisto sei? Se non hai ancora pagato ti sconsiglio fortemente di farlo! Mentre se, ahimè, l'hai già fatto.. fossi in te chiederei il rimborso non appena verrà superato il termine massimo di giorni per la consegna.

fabioalessandro
29-01-2013, 15:08
... grazie, troppo buono!!!

per il controllo del pc, drivers, ecc... ti consiglio:

http://www.aida64.com/products

prendi l'extreme, ti dice vita morte e miracoli del pc!!!

Unico neo... è shareware, ma... c'è rimedio... c'è sempre un rimedio... come disse Gandalf!!! :asd:

ok ti ringrazio anche per quesa chicca
sto scaricando il programma

chipko
29-01-2013, 15:43
dici se chiedo sto cd me lo inviano, almeno chissa risolve alcuni problemi su windows 8
Posto il link qui pubblicamente.
È il cd contenente driver e applicazioni Asus trovato nella confezione del mio
N56VZ S4196P con Windows 8 pro a 64 bit.
Io ho atheros per scheda di rete wifi

https://dl.dropbox.com/u/101687833/N56VZ_WIN8_64_V2.00.rar
Anch'io suggerisco di scaricare i driver dal sito Asus ma Mimmo non riesce a risolvere.
L'unico vantaggio del cd è che fa tutto lui riavviando il sistema più volte finché tutti i driver risultano installati.

vitux
29-01-2013, 16:10
Cmq ripeto, valutate anche il Corsair Performance Pro (128/256gb), che ha lo stesso controller dei vari Samsung 830/Crucial M4. Ce l'ho da un anno e mai, e dico mai, un problema!

ma veramente il samsung ha un controller proprietario samsung con 3 core...

vitux
29-01-2013, 16:12
ho comprato una Intel wifi 6235 dual band 5 e 2,4 GHz e bluetooth 4... speriamo funzioni bene... questa atheros fa un po' schif... qualcuno ha la scheda wifi Intel? qualcuno ha provato a cambiarla?

janosaudron
29-01-2013, 16:37
ho comprato una Intel wifi 6235 dual band 5 e 2,4 GHz e bluetooth 4... speriamo funzioni bene... questa atheros fa un po' schif... qualcuno ha la scheda wifi Intel? qualcuno ha provato a cambiarla?

... io ho l'n76vz con la wifi intel... non ti credere che sia tutto rose e fiori... qualche volta ho il problema delle disconnessioni...:incazzed:

mimmo8888
29-01-2013, 16:51
Posto il link qui pubblicamente.
È il cd contenente driver e applicazioni Asus trovato nella confezione del mio
N56VZ S4196P con Windows 8 pro a 64 bit.
Io ho atheros per scheda di rete wifi

https://dl.dropbox.com/u/101687833/N56VZ_WIN8_64_V2.00.rar
Anch'io suggerisco di scaricare i driver dal sito Asus ma Mimmo non riesce a risolvere.
L'unico vantaggio del cd è che fa tutto lui riavviando il sistema più volte finché tutti i driver risultano installati.

grazie mille vi faccio sapere il prima possibile

lucap68
29-01-2013, 17:05
Non stai sbagliando nulla... per quanto ne so è l'unico modo per usare esplicitamente la NVidia e non c'è verso di "girare" la scelta da integrata a discreta :rolleyes:

Mi sa anche a me, non vedo altre soluzioni, però che palle... :mad:

MarchinoR1
29-01-2013, 17:58
Salve ragazzi, ho installato Perfect Photo Suite 7.0 di OnOne, originale, e ho qualche problema nell'usarlo con la gt650m.
Quando vado ad impostare nel pannello di controllo nvidia l'uso preferenziale della geforce per questo software, dopo averlo aggiunto perché non presente, e dopo aver settato i parametri necessari, compreso l'uso delle massime prestazioni, e faccio applica, mi setta comunque la grafica integrata.
Ho provato diverse combinzioni, ma setta sempre la grafica integrata.
Se invece faccio "tasto destro/esegui con processore grafico/processore Nvidia ad alte prestazioni" sull'icona del programma, usa la geforce, ed infatti va più veloce effettivamente.
Mi spiegate come potrei rendere automatico da pannello nvidia questa procedura?
Sto sbagliando qualcosa?
Grazie mille

Hai provato a lanciare questo programmino LINK (http://forums.laptopvideo2go.com/topic/26992-optimus-test-tools-finally-in-users-hands/) per vedere se effettivamente abilita la scheda Nvidia?

A me assegnando il software alla 650 dal pannello di controllo Nvidia fuziona con tutti i programmi (OneOnOne PS7 incluso)...l'unico che non va e' Lightroom

sciacca86
29-01-2013, 18:33
ho comprato una Intel wifi 6235 dual band 5 e 2,4 GHz e bluetooth 4... speriamo funzioni bene... questa atheros fa un po' schif... qualcuno ha la scheda wifi Intel? qualcuno ha provato a cambiarla?

vorrei cambiarla anche io... però ho paura a sostituirla

danilo.francesco
29-01-2013, 18:58
ho comprato una Intel wifi 6235 dual band 5 e 2,4 GHz e bluetooth 4... speriamo funzioni bene... questa atheros fa un po' schif... qualcuno ha la scheda wifi Intel? qualcuno ha provato a cambiarla?

Secondo me con l'Atheros dipende molto dai driver. Io su un Aspire One 751h ho avuto problemi all'inizio (con i primi driver) con l'Atheros soprattutto in termini di potenza del segnale poi aggiornando i driver alle ultime release si è messa a funzionare decisamente bene (i driver li ho sempre presi da qua' http://www.atheros.cz/atheros-wireless-drivers.php mai dal sito dell'acer). ciao

Vesa
29-01-2013, 19:03
ho provato un paio di programmi per usare l'N56VZ come router wifi, usando la connessione ethernet per connettersi ad internet. Putroppo qualcosa non va...:cry:

Ho provato a seguire il metodo manuale per creare una connessione usando ICS-Internet-Connection-Sharing, ma niente da fare....:muro:


é colpa della scheda wifi Atheros?

Qualcuno ha provato?

fabiossdevil
29-01-2013, 19:51
Secondo me con l'Atheros dipende molto dai driver. Io su un Aspire One 751h ho avuto problemi all'inizio (con i primi driver) con l'Atheros soprattutto in termini di potenza del segnale poi aggiornando i driver alle ultime release si è messa a funzionare decisamente bene (i driver li ho sempre presi da qua' http://www.atheros.cz/atheros-wireless-drivers.php mai dal sito dell'acer). ciao



Come funziona per l'aggiornamento? ho scaricato il pacchetto per la mia scheda che è AR9485WB ma non trovo nel download un file per lanciare l'applicazione. Va aggiornato anche il bluetooth o non c'entra nulla?

danilo.francesco
29-01-2013, 19:52
Come funziona per l'aggiornamento? ho scaricato il pacchetto per la mia scheda che è AR9485WB ma non trovo nel download un file per lanciare l'applicazione. Va aggiornato anche il bluetooth o non c'entra nulla?
Mi deve aggiornare da gestione periferiche, il bluetooth dovrebbe essere a parte

danilo.francesco
29-01-2013, 19:56
ho provato un paio di programmi per usare l'N56VZ come router wifi, usando la connessione ethernet per connettersi ad internet. Putroppo qualcosa non va...:cry:

Ho provato a seguire il metodo manuale per creare una connessione usando ICS-Internet-Connection-Sharing, ma niente da fare....:muro:


é colpa della scheda wifi Atheros?

Qualcuno ha provato?

Mi sa che su Windows 8 è un po' piu' complicato

massimiliano83
29-01-2013, 20:29
Ciao scrivo la stessa domanda anche qui ho un 76vz non riesco a capire la capienza dei due hard disk cioè 698 gb ho letto che comunque un hard disk non ha mai la sua vera capienza ma perdere 50gb ogni hard disk mi sembra troppo qualcuno gentilmente puo' controllare o dare indicazioni...

Vesa
29-01-2013, 21:21
Ciao scrivo la stessa domanda anche qui ho un 76vz non riesco a capire la capienza dei due hard disk cioè 698 gb ho letto che comunque un hard disk non ha mai la sua vera capienza ma perdere 50gb ogni hard disk mi sembra troppo qualcuno gentilmente puo' controllare o dare indicazioni...


il problema è che i costruttori di HD usano i suffissi Kilo Mega e Giga secondo il SI, quindi 750GB è 750.000.000.000

Mentre in informatica un KB è 1024Bytes (non 1000), un MB è 1024*1024Bytes, un GB è 1024*1024*1024Bytes

quindi 750.000.000.000/(1024*1024*1024)=698GB

WringhioW
29-01-2013, 23:02
Sono quasi deciso a prendere questo portatile in versione n56vz-s4196p. Controindicazioni? Avreste alternative da consigliarmi che presentano qualità paragonabili o persino migliori? A me sembra un portatile davvero ben equipaggiato :)

svevolo
30-01-2013, 00:26
Ciao ragazzi volevo chiedervi una cosa. Ho cambiato 2 o 3 volte l'hd per dei test e mi sono accorto che ho appena appena spanato le vitine del contenitore dell'hd. A parte il fatto che la prossima volta staro più attento e prenderò un cacciavite più adatto, mi chiedevo: se si spanassero al punto da rendere difficoltoso l'inserimento dell'hard disk, è possibile ordinare un nuovo contenitore con le relative vitine?
grazie

danilo.francesco
30-01-2013, 08:24
il problema è che i costruttori di HD usano i suffissi Kilo Mega e Giga secondo il SI, quindi 750GB è 750.000.000.000

Mentre in informatica un KB è 1024Bytes (non 1000), un MB è 1024*1024Bytes, un GB è 1024*1024*1024Bytes

quindi 750.000.000.000/(1024*1024*1024)=698GB

Cmq dovrebbe essere stata l'IBM a introdurre questa genialata di seguire il SI e poi tutti hanno seguito.

freesailor
30-01-2013, 08:57
Sono quasi deciso a prendere questo portatile in versione n56vz-s4196p. Controindicazioni? Avreste alternative da consigliarmi che presentano qualità paragonabili o persino migliori? A me sembra un portatile davvero ben equipaggiato :)

Leggi il Vademecum (vedi in mia firma), dove c'è anche una sezione sui difetti.

Alternative veramente equivalenti, per prezzo/prestazioni, non ne vedo ancora.
L'alternativa migliore (ma comunque inferiore) forse è il Dell Inspiron 15R SE, andando più su come prezzo (a parità di dotazione) c'è il Sony Vaio S 15.
Sta per uscire anche un nuovo Samsung Chronos 7, che sembra interessante anche se penso che, come il Sony Vaio, costerà diverse centinaia di euro in più dell'Asus.
Altri notebook interessanti, come il Lenovo Y580, il Gigabyte P2542G e l'HP dv6-7202eg non sono mai arrivati in Italia e credo che non ci arriveranno mai.

vitux
30-01-2013, 10:09
Leggi il Vademecum (vedi in mia firma), dove c'è anche una sezione sui difetti.

Alternative veramente equivalenti, per prezzo/prestazioni, non ne vedo ancora.
L'alternativa migliore (ma comunque inferiore) forse è il Dell Inspiron 15R SE, andando più su come prezzo (a parità di dotazione) c'è il Sony Vaio S 15.
Sta per uscire anche un nuovo Samsung Chronos 7, che sembra interessante anche se penso che, come il Sony Vaio, costerà diverse centinaia di euro in più dell'Asus.
Altri notebook interessanti, come il Lenovo Y580, il Gigabyte P2542G e l'HP dv6-7202eg non sono mai arrivati in Italia e credo che non ci arriveranno mai.

una nota sul sony vaio s15: è bellissimo, leggerissimo, schermo da primato, ma il grosso problema è che ha un banco di ram ddr3 1333 saldato sulla scheda madre :muro: infatti io l'ho scatato per quel motivo... Sui materiali e il design è al TOP ma purtroppo hanno fatto questa scelta sulla ram che lascia cadere le braccia...

St1ll_4liv3
30-01-2013, 11:06
una nota sul sony vaio s15: è bellissimo, leggerissimo, schermo da primato, ma il grosso problema è che ha un banco di ram ddr3 1333 saldato sulla scheda madre :muro: infatti io l'ho scatato per quel motivo... Sui materiali e il design è al TOP ma purtroppo hanno fatto questa scelta sulla ram che lascia cadere le braccia...

Il sistema di raffreddamento è peggiore, così come la qualità costruttiva imho...e la scheda video è inferiore. Insomma, l'unico vantaggio è lo schermo IPS, imho :)

lucap68
30-01-2013, 11:18
Hai provato a lanciare questo programmino LINK (http://forums.laptopvideo2go.com/topic/26992-optimus-test-tools-finally-in-users-hands/) per vedere se effettivamente abilita la scheda Nvidia?

A me assegnando il software alla 650 dal pannello di controllo Nvidia fuziona con tutti i programmi (OneOnOne PS7 incluso)...l'unico che non va e' Lightroom

Grazie per i programmi :) , li ho provati ed effettivamente quando faccio tasto destro ed eseguo con la nvidia, la nvidia si attiva, se lascio scegliere al sistema no.
Boh, misteri :confused:

vitux
30-01-2013, 11:38
Il sistema di raffreddamento è peggiore, così come la qualità costruttiva imho...e la scheda video è inferiore. Insomma, l'unico vantaggio è lo schermo IPS, imho :)

Mai sentito ne visto un sony vaio tornare in negozio per difetti costruttivi, mai sentito dire che i vaio hanno uno scarso sistema di raffreddamento, poi ricordate che è anche sottilissimo quindi dissipare una geforce 640 più un i7 con quello spessore è un traguardo di tutto rispetto!!
Cmq io non ho mai parlato di performance migliori nel VAIO ma di qualità costruttiva, di materiali e di schermo... E poi i VAIO di fascia medio alta sono stati sempre i migliori notebook a livello di raffreddamento e design e fanno da scuola a tutti... Ricordiamo anche che sono stati i primi ad inserire le leghe di magnesio e carbonio sui notebook di una certa fascia (escludo i thinkpad che sono di un'altra fascia e di altra "bellezza").
In passato ho avuto notebook Dell, HP e Asus e fatto assistenza su centinaia di esemplari e ti assicuro che quando questi notebook erano dei caloriferi assurdi, i vaio erano e sono sempre silenziosissimi e relativamente "freschi".

Ci tengo a precisare che il giusto compromesso tra design, prezzo ed ottime performance è stato il motivo per il quale ho scelto N56vz...

St1ll_4liv3
30-01-2013, 12:19
Mai sentito ne visto un sony vaio tornare in negozio per difetti costruttivi, mai sentito dire che i vaio hanno uno scarso sistema di raffreddamento, poi ricordate che è anche sottilissimo quindi dissipare una geforce 640 più un i7 con quello spessore è un traguardo di tutto rispetto!!
Cmq io non ho mai parlato di performance migliori nel VAIO ma di qualità costruttiva, di materiali e di schermo... E poi i VAIO di fascia medio alta sono stati sempre i migliori notebook a livello di raffreddamento e design e fanno da scuola a tutti... Ricordiamo anche che sono stati i primi ad inserire le leghe di magnesio e carbonio sui notebook di una certa fascia (escludo i thinkpad che sono di un'altra fascia e di altra "bellezza").
In passato ho avuto notebook Dell, HP e Asus e fatto assistenza su centinaia di esemplari e ti assicuro che quando questi notebook erano dei caloriferi assurdi, i vaio erano e sono sempre silenziosissimi e relativamente "freschi".

Ci tengo a precisare che il giusto compromesso tra design, prezzo ed ottime performance è stato il motivo per il quale ho scelto N56vz...

Qualità costruttiva e difetti costruttivi sono cose diverse. Il controllo qualità sony è indubbiamente migliore dell'Asus, così come l'assistenza (davvero impeccabile). La qualità costruttiva invece, insomma dipende...la mia fidanzata ha un Vaio, ma la qualità costruttiva lascia molto a desiderare, e l'ha dovuto mandare in assistenza per problemi di surriscaldamento.

Il sistema di dissipazione di questo portatile, se tutto è nella norma (leggasi, se non ci sono problemi, cosa tutt'altro che certa!!) è insuperabile. Però appunto, la % di N56 difettosi è decisamente alta...qui sony molto probabilmente fa meglio.

Tra l'altro, sui Sony il turbo boost non funziona :) O è completamente disattivato, come sui Vaio Serie E, oppure non riesce ad funzionare causa throttle. Le temperature, ad ogni modo, non sono davvero il punto di forza del Vaio (sono altine anche con turbo boost disattivato..)

Quanto al monitor del Vaio (Serie S intendo), è si un IPS (e questo è certamente positivo), ma
1) La luminosità è bassa, circa la metà del nostro
2) Il contrasto è più basso
3) Non copre la gamma di colori s-rgb (nè, ovviamente, adobe rgb), quindi cmq non è wide gamut

Insomma, magari mantiene cmq un vantaggio sul nostro che è un TN, ma questo vantaggio non è poi enorme...

freesailor
30-01-2013, 12:43
Quanto al monitor del Vaio (Serie S intendo), è si un IPS (e questo è certamente positivo), ma
1) La luminosità è bassa, circa la metà del nostro
2) Il contrasto è più basso
3) Non copre la gamma di colori s-rgb (nè, ovviamente, adobe rgb), quindi cmq non è wide gamut

Insomma, magari mantiene cmq un vantaggio sul nostro che è un TN, ma questo vantaggio non è poi enorme...

L'angolo di visione degli IPS è una gran cosa se più persone devono vedere lo schermo (es. presentazioni), se no la differenza non è rilevante, a mio giudizio.
Aggiungiamoci l'orangegate per quello del Vaio, che non sono affatto certo sia stato risolto (ho letto voci discordanti) e che se presente fa immediatamente decadere di colpo la qualità del display, IPS o on IPS.
Display che tra l'altro non è perfettamente opaco, ma semi-lucido (o semi-opaco ...).
Personalmente non ho dubbi: meglio i display del N56VZ, anche il "semplice" schermo Samsung.

E, comunque, stiamo parlando di un notebook che, se portato a 6 GB di RAM, disco da 1 TB 5400 rpm, Blu-Ray e Nvidia GT640M LE viene oltre 1600 euro.

WringhioW
30-01-2013, 13:05
Leggi il Vademecum (vedi in mia firma), dove c'è anche una sezione sui difetti.

Alternative veramente equivalenti, per prezzo/prestazioni, non ne vedo ancora.
L'alternativa migliore (ma comunque inferiore) forse è il Dell Inspiron 15R SE, andando più su come prezzo (a parità di dotazione) c'è il Sony Vaio S 15.
Sta per uscire anche un nuovo Samsung Chronos 7, che sembra interessante anche se penso che, come il Sony Vaio, costerà diverse centinaia di euro in più dell'Asus.
Altri notebook interessanti, come il Lenovo Y580, il Gigabyte P2542G e l'HP dv6-7202eg non sono mai arrivati in Italia e credo che non ci arriveranno mai.

Ho letto i difetti ma ho letto anche che sono problemi sui primi modelli prodotti e non degli attuali in vendita. Correggimi se sbaglio.

fabioalessandro
30-01-2013, 13:18
rieccomi con un altro problema grave suppongo....non so perchè non sto mai fermo
ieri ho installato l'so tutto ok poi ho messo un programma che mi ha incasinato tutto (acronis per creare una partizione)
quindi ho formattato e rifatto la procedura
solo che ora non riesco più ad installare
mi da sempre errore errore 0x80070017
diciamo che si blocca l'installazione quando si trova su espansione file di windows (0%)
ho provato a masterizzare 2 dvd ma sempre stesso errore
se installasi via usb?
sapete come fare?

freesailor
30-01-2013, 13:30
Ho letto i difetti ma ho letto anche che sono problemi sui primi modelli prodotti e non degli attuali in vendita. Correggimi se sbaglio.

Non posso che ripetere quello che ho scritto:

"Diversi dei problemi sopra elencati (tranne quello della temperatura, rarissimo) sembravano relativamente frequenti negli esemplari costruiti prima dell'estate 2012.
A partire da quelli consegnati da settembre 2012 le notizie su molti di tali difetti, soprattutto quelli legati all'assemblaggio in fabbrica, si sono prima diradate e poi forse di nuovo incrementate (nel periodo degli acquisti natalizi).
E' difficile capire se Asus abbia migliorato il montaggio ed i controlli di qualità, non conoscendo il parametro dell'andamento della difettosità in rapporto al volume di vendita.
E' certo, comunque, che lamentele su diversi di questi difetti continuano tutt'ora (in particolare per il montaggio del trackpad)."

e

"Sebbene non ci siano statistiche, si direbbe che i tre difetti più spesso lamentati in rete dai possessori di N56VZ fallati o "imperfetti" siano:
- rumori spurii dal subwoofer
- trackpad montato male e/o malfunzionante
- scarsa qualità e scarsa celerità dell'assistenza Asus"

In altre parole:
- alcuni difetti frequenti (trackpad, rumori sporadici dal subwoofer) sembrano "congeniti" e forse non saranno mai risolti
- altri difetti meno frequenti, più o meno gravi, sono stati spesso riportati qui nelle ultime settimane
- poi ci sono alcuni che, secondo me, trovano dei difetti anche dove non ci sono o dove non sono colpa del notebook (ma di Windows 8, del loro impianto elettrico ecc.) e che pure si lamentano, aumentando il "rumore" ...

La risposta sintetica è che, no, non è solo un problema dei modelli vecchi (purtroppo). Si sperava che dopo l'estate il controllo di qualità Asus fosse migliorato ma si direbbe di no.
Anche se, in realtà, bisognerebbe rapportare il numero di lamentele al numero di esemplari ormai venduti, che non credo siano pochi.

Va ricordato anche che c'è chi, come me e come tanti altri, ha degli esemplari praticamente senza difetti, se escludiamo magari il subwoofer che ogni tanto "fa le fusa" scrollando una pagina o un trackpad di discutibile progettazione.

f_tony
30-01-2013, 13:38
Ciao a tutti! Da un paio di settimane ho comprato un Asus N56VZ-S4200H ma purtroppo il mio super entusiasmo per l'acquisto è stato ben presto smorzato.
Subito dopo l'acquisto ho subito messo alla prova il notebook e sono subito rimasto estremamente soddisfatto per la velocità, per l'ottima performance grafica e per l'audio notevole. Purtroppo, al mattino successivo, il notebook ha subito dato segnali d'instabilità; una vola avviato, cliccando su qualsiasi icona della schermata start, il pc si riavviava.
L'ho riportato dal rivenditore e lo ha ripristinato. Il problema però si è ripresentato altre volte e credo che sia legato all'installazione di qualche driver. Alcune volte va bene, altre no. Basti pensare che aggiornando il driver Nvidia all'ultima versione, alcune volte il pc non ha nemmeno terminato l'installazione ed ha mostrato quei sintomi già descritti, altre volte tutto liscio. Rimane un mistero.
Il secondo problema è costituito da un rumorino metallico che si sente, con frequenza del tutto variabile, al lato destro del touchpad. E' un rumore del tutto distinto da quello dell'hard disk, sembra che all'interno ci sia un grillo! Non so da dove derivi questo rumore e cosa possa comportare.
Il terzo problema è costituito dalla tastiera: se scrivo lunghi testi, ad un certo punto il pc incolla senza che io lo faccia, clicca il tasto sinistro del mouse, porta il puntatore testuale di molte righe sopra...insomma non si può scrivere per bene !
Considerati questi tre problemi, sono molto indeciso se portare il pc in assistenza o meno. Voi cosa mi consigliate? Si tratta di problematiche note che posso risolvere o devo portarlo per forza? La cosa che temo è di perderlo per mesi senza nemmeno aver avuto ancora la soddisfazione di godermelo per bene.
Aspetto vostri consigli.

Grazie a tutti ;)

danilo.francesco
30-01-2013, 14:02
rieccomi con un altro problema grave suppongo....non so perchè non sto mai fermo
ieri ho installato l'so tutto ok poi ho messo un programma che mi ha incasinato tutto (acronis per creare una partizione)
quindi ho formattato e rifatto la procedura
solo che ora non riesco più ad installare
mi da sempre errore errore 0x80070017
diciamo che si blocca l'installazione quando si trova su espansione file di windows (0%)
ho provato a masterizzare 2 dvd ma sempre stesso errore
se installasi via usb?
sapete come fare?

Ma hai provato a eliminare tutte le partizioni? Solo per sapere perchè ci potrebbero essere problemi con partizioni pre esistenti all'atto dell'istallazione di Windows.

St1ll_4liv3
30-01-2013, 14:29
Ciao a tutti! Da un paio di settimane ho comprato un Asus N56VZ-S4200H ma purtroppo il mio super entusiasmo per l'acquisto è stato ben presto smorzato.
Subito dopo l'acquisto ho subito messo alla prova il notebook e sono subito rimasto estremamente soddisfatto per la velocità, per l'ottima performance grafica e per l'audio notevole. Purtroppo, al mattino successivo, il notebook ha subito dato segnali d'instabilità; una vola avviato, cliccando su qualsiasi icona della schermata start, il pc si riavviava.
L'ho riportato dal rivenditore e lo ha ripristinato. Il problema però si è ripresentato altre volte e credo che sia legato all'installazione di qualche driver. Alcune volte va bene, altre no. Basti pensare che aggiornando il driver Nvidia all'ultima versione, alcune volte il pc non ha nemmeno terminato l'installazione ed ha mostrato quei sintomi già descritti, altre volte tutto liscio. Rimane un mistero.
Il secondo problema è costituito da un rumorino metallico che si sente, con frequenza del tutto variabile, al lato destro del touchpad. E' un rumore del tutto distinto da quello dell'hard disk, sembra che all'interno ci sia un grillo! Non so da dove derivi questo rumore e cosa possa comportare.
Il terzo problema è costituito dalla tastiera: se scrivo lunghi testi, ad un certo punto il pc incolla senza che io lo faccia, clicca il tasto sinistro del mouse, porta il puntatore testuale di molte righe sopra...insomma non si può scrivere per bene !
Considerati questi tre problemi, sono molto indeciso se portare il pc in assistenza o meno. Voi cosa mi consigliate? Si tratta di problematiche note che posso risolvere o devo portarlo per forza? La cosa che temo è di perderlo per mesi senza nemmeno aver avuto ancora la soddisfazione di godermelo per bene.
Aspetto vostri consigli.

Grazie a tutti ;)


Controlla le temperature..usa hwmonitor; potrebbe essere che il pc va in protezione a causa della temperatura eccessiva.

Facci sapere le temperature in idle della cpu!

svevolo
30-01-2013, 14:30
Ciao ragazzi volevo chiedervi una cosa. Ho cambiato 2 o 3 volte l'hd per dei test e mi sono accorto che ho appena appena spanato le vitine del contenitore dell'hd. A parte il fatto che la prossima volta staro più attento e prenderò un cacciavite più adatto, mi chiedevo: se si spanassero al punto da rendere difficoltoso l'inserimento dell'hard disk, è possibile ordinare un nuovo contenitore con le relative vitine?
grazie

St1ll_4liv3
30-01-2013, 14:31
L'angolo di visione degli IPS è una gran cosa se più persone devono vedere lo schermo (es. presentazioni), se no la differenza non è rilevante, a mio giudizio.
Aggiungiamoci l'orangegate per quello del Vaio, che non sono affatto certo sia stato risolto (ho letto voci discordanti) e che se presente fa immediatamente decadere di colpo la qualità del display, IPS o on IPS.
Display che tra l'altro non è perfettamente opaco, ma semi-lucido (o semi-opaco ...).
Personalmente non ho dubbi: meglio i display del N56VZ, anche il "semplice" schermo Samsung.

E, comunque, stiamo parlando di un notebook che, se portato a 6 GB di RAM, disco da 1 TB 5400 rpm, Blu-Ray e Nvidia GT640M LE viene oltre 1600 euro.
Si si, conosco bene i vantaggi degli IPS (il portatile lo collego proprio ad uno schermo IPS da 24", che è anche wide gamut). L'angolo di visione del nostro portatile cmq è molto buono (150°), e anche se non arriva al livello degli IPS non ci si può lamentare.

Insomma, la mia idea è che se il monitor è importante per qualche motivo (es necessità di lavorare con photoshop ad un certo livello), l'unica soluzione è usare un monitor esterno e calibrarlo con una sonda hardware (personalmente ho la spyder 3 pro, e lavora bene), dato che non c'è monitor di portatile che regga.

Quindi, per un uso normale, per vedere film, per giocare e navigare, trovo ottimo lo schermo - seppur non IPS - del nostro Asus!

fabioalessandro
30-01-2013, 14:32
Ma hai provato a eliminare tutte le partizioni? Solo per sapere perchè ci potrebbero essere problemi con partizioni pre esistenti all'atto dell'istallazione di Windows.

credi di si
ho formattato tutto il disco
anche tramite il diskpart ho fatto il clean quindi non dovrei avere più nulla...credo

danilo.francesco
30-01-2013, 15:09
credi di si
ho formattato tutto il disco
anche tramite il diskpart ho fatto il clean quindi non dovrei avere più nulla...credo

Ed il disco lo hai fatto partizionare dall'installatore di Windows? Se si è un grosso problema potrebbe anche essere qualche impostazione del bios tipo Secure Boot (da disattivare), CSM etc poi non mi viene piu' niente in mente. Anche io all'inizio ho fatto un casino non sapendo del bios uefi. Ho provato a ridimensionare la partizione C ed estendere la partizione D ed il sistema operativo si era corrotto. Poi ho risolto ma in maniera piuttosto bizzarra arrivando poi ad avere Windows 8 Pro (legalmente acquistato). Ciao

chipko
30-01-2013, 15:23
SENZA PAROLE.
Ecco la mia esperienza con assistenza Asus. Quella che segue è la mia lettera di reclamo
Alla cortese attenzione di Asus

In data 19/12/2012 sono diventato possessore di un Asus N56VZ-S4196P ed ero veramente entusiasta dell’acquisto per le caratteristiche in dotazione da me lungamente cercate.
Tutto contento accendo il pc e mi accingo a creare i dischi di ripristino. Cerco nel manuale, niente, cerco in rete, niente, contatto l’assistenza il 20/12/2012.
Fornisco il numero di serie e mi risponde una gentilissima signorina che mi dice “Non si preoccupi ora le invio un file che le permetterà di creare i dischi di ripristino”, “Benissimo - rispondo io - entro quando arriverà l’email?” “In teoria - mi risponde la centralinista - in giornata stessa”.
Aspetto fino a sera ma dell’email neanche l’ombra. Faccio passare due giorni dopodiché ricontatto l’assistenza e rispiego tutta la faccenda ad un sempre gentilissimo vostro operatore che controlla che la mail da me fornita sia corretta (lo era) e mi dice che farà subito un sollecito e che entro qualche ora dovrebbe arrivarmi una mail con il file da scaricare. Passa un altro giorno ma di email da Asus ancora niente. Ricontatto l’assistenza, un po’ seccato, e mi viene detto che mi verrà mandato un link ecc. ecc. al che risentito rispondo che è una settimana che mi viene detto così e dopo l’ennesimo spelling della mia mail mi viene detto che sarò contattato da un tecnico.
Dopo un paio di ore un tecnico mi telefona per dirmi che non è possibile creare i dischi di ripristino per i pc che hanno preinstallato windows 8 e che hanno già mandato una petizione presso la sede centrale di Taiwan affinché sviluppasse tale applicazione viste le già numerose lamentele in merito. Nel frattempo mi consiglia di usare l’ultima versione di Acronis True Images 2013 per fare il backup di sistema e mi assicura che quanto prima Asus rilascerà un’applicazione per creare i dvd di ripristino.
Nel frattempo è quindi dovuta passare una settimana prima che mi venisse comunicato che non era possibile creare i dvd.
Creo un backup completo dell’hard disk (N.B. Acronis non è in grado di fare il backup della partizione MSR) e FINALMENTE dopo 7 giorni dall’acquisto inizio ad usare il pc (prima non l’ho toccato perché è bene non fare niente prima di aver creato i dvd di ripristino).
Dopo i primi utilizzi noto un problema alla batteria che a volte carica a volte no a volte viene riconosciuta a volte no. Però ho pensato ad un caso sporadico per cui sono andato avanti nell’utilizzare il pc. Se non che dopo alcune prove di configurazione noto che non è possibile ripristinare il pc mi segnala un errore Codice 0xc0000001 ma ovviamente il servizio di assistenza tecnica di Asus è chiusa per le feste natalizie.
Quindi attendo il 2/01/2013 per contattare l’assistenza. Riferisco sia dei problemi legati all’alimentazione del pc sia dell’impossibilità di REIMPOSTARE il pc. Mi viene riferito che occorre mandare il pc in riparazione e che in giornata mi arriverà un link con tutte le informazioni per spedire il portatile. Viste le precedenti esperienze incrocio le dita sperando nell’arrivo di una mail da parte di Asus la quale invece arriva tempestivamente. Sempre in data 2/01/2013 compilo RMA on line e aspetto.
Nel frattempo non utilizzo il pc perché in genere so che vengono formattati quando vanno in riparazione ed è quindi inutile installarci programmi o immettervi nuovi dati.
Attendo, attendo, attendo, il 18/01/2013, ovvero 16 giorni dopo, ricontatto l’assistenza tecnica e a quel punto ero anche abbastanza infuriato perché oltre all’ingiustificato ritardo, nel frattempo a pc inutilizzato, fermo, mai uscito da casa mia e mai spostato dalla mia scrivania, avevo notato che si è scollato il portellino del masterizzatore bluray. L’operatore, come al solito gentilissimo, si è scusato e mi ha detto “Non si preoccupi quando verrà mandato in assistenza verrà riparato anche quello insieme agli altri problemi”. Il giorno dopo, il 22/02/2013, mi contatta un vostro operatore per scusarsi con me per l’accaduto e per il disagio assicurandomi che mi verranno inviati subito i link relativi al TKT di modo che possa preparare il pacco. Seguo alla lettera le vostre istruzioni e in aggiunta ai fogli da voi inviatomi aggiungo:
1 foglio dove spiego più nel dettaglio i problemi riscontrati e le situazioni in cui si sono verificati (visto che nell’RMA date sì e no 80 caratteri per esporre il problema)
1 foglio con lo screen shoot del problema legato all’alimentazione
1 foglio con lo screen shoot dell’errore segnalato durante la procedura per la reimpostazione del pc
1 foglio con la foto dello sportellino scollato
In data 22/01/2013 il pc arriva presso il vostro centro di riparazione e in data odierna, il 30/01/2013, il pc mi viene riconsegnato. Pronto a lasciarmi alle spalle l’orribile esperienza avuta con la vostra assistenza apro contento il pacco per poi scoprire immediatamente che il portellino del Bluray non è stato riparato. Accendo il pc e digito F9 per vedere se almeno avevano sistemato il problema legato alla reimpostazione del pc e scopro con disgusto e orrore la solita schermata blu con lo stesso errore da me riscontrato durante le vacanze natalizie. L'unica cosa fatta dall'assistenza è stato sostituire la batteria (ammesso fosse quello il problema ma questo lo scopriremo solo vivendo).
Credo di non conoscere parole civili per esprimere la rabbia da me provata all’apertura del pacco. Contatto tempestivamente l’assistenza dove la povera centralinista di turno si è dovuta sorbire tutte le mie lamentele invitandomi a mettere per iscritto tutto quanto e di scrivervi quanto capitato.
Inutile dire che mi sento abbastanza preso in giro dalla vostra assistenza per non parlare del metodo da voi utilizzato per stabilire il soddisfacimento della stessa. È inutile che chiediate se l’operatore è stato cortese, lo sono tutti nessuno escluso, anche inutili le domande sulla competenza tecnica visto che l’efficienza delle soluzioni proposte possono essere verificate solo a telefonata conclusa o al ritorno del pc dall’assistenza, almeno nella stragrande maggioranza dei casi.
E poi un sistema meno complicato per gestire i moduli RMA? Prima li fate compilare online, poi ci chiedete di ristamparli (ma se lo avete già!) per rispedirveli via cartacea dopo che li abbiamo già spediti via telematica, non solo, nei link che mi avete mandato via mail non erano nemmeno presenti i file in pdf dei moduli RMA e “Dichiarazione di consegna beni in riparazione”, ma solo un’immagine diretta nella mail di tali moduli che non è comunque possibile salvare o scaricare sul pc. Per stampare suddetti moduli ho dovuto utilizzare lo “strumento di cattura” di Windows. Ripeto un modo per rendere ancora più difficile la vita ai vostri clienti no?
Sappiate che HP gestisce in maniera decisamente migliore il supporto tecnico assegnando un numero di pratica ad ogni caso di modo che l’utente quando telefona non deve spiegare tutto ogni volta all’operatore in quanto con il numero di pratica hanno tutto sottomano comprese tutte le conversazioni avute con i diversi operatori. Anche il ritiro del pc è gestito meglio. All’utente non è chiesto di stampare pagine e pagine per preparare un pacco, viene semplicemente inviato un incaricato che provvederà ad imballare lui stesso il pc, l’utente non deve fare nulla, solo farsi trovare in casa.
Sono passato ad Asus in quanto tutti decantano la qualità dei vostri prodotti (siete leader mondiali nella produzione di schede madri) e perché davvero entusiasta dell’offerta di prestazioni di questo pc ma a distanza di quasi un mese e mezzo non sono ancora padrone di utilizzarlo il che non è poco.
Per correttezza vi avviso che il testo di tale mail verrà postato per intero (escluso il codice telefonata e mio n° di serie) sul forum www.hwupgrade.it nella frequentata discussione THREAD UFFICIALE ASUS N56VZ 15.6".
Se vorrete posterò anche la vostra eventuale risposta specificando comunque se avrete risposto o meno.
Sperando in una vostra risposta risolutiva (stiamo ancora aspettando un’applicazione per fare i dvd di ripristino) colgo l’occasione per porgervi i miei saluti.
Nome e Cognome mio
Allego foto.


http://img543.imageshack.us/img543/8334/reimpostarepc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/reimpostarepc.jpg/)

http://img59.imageshack.us/img59/5850/portello.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/portello.jpg/)

danilo.francesco
30-01-2013, 16:06
SENZA PAROLE.
Ecco la mia esperienza con assistenza Asus. Quella che segue è la mia lettera di reclamo


http://img543.imageshack.us/img543/8334/reimpostarepc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/reimpostarepc.jpg/)

http://img59.imageshack.us/img59/5850/portello.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/portello.jpg/)

Il bluescreen che hai postato è quello che esattamente successo a me con il ridimensionamento della partizione C, e che ho risolto in modo roccambolesco. Per il resto con la tua lettere mi sta venendo il vomito a vedere come l'Asus Italia è abbandonata a se stessa. Io con un problema di scheda madre ad un Aspire One (2 anni fa) ho fatto tutto on line solo per scrupolo ho inserito un ulteriore foglio nella scatola per spiegare in dettaglio il problema e poi l'ho imballato nella scatola originale e portato a TNT e loro hanno pensato a tutto il resto. Inoltre attraverso il sito dell'acer c'era (spero che ci sia ancora) la possibilità di tracciare la pratica e la situazione del PC se era in transito o in arrivo all'acer o in riparazione o in partenza. La cosa strana è che all'interno della scatola quando l'ho ricevuto c'era il dettaglio della riparazione fatta con il nome e cognome del riparatore e sorpresa delle sorprese non era italiano, sembrava un nome cinese o giapponese. Cmq grande servizio da acer anche se forse è un po' sottovalutata. Ciao

WringhioW
30-01-2013, 16:38
Tutti questi problemi mi fanno nascere dubbi ma non vedo modelli alternativi con le stesse qualità

mimmo8888
30-01-2013, 17:17
SENZA PAROLE.
Ecco la mia esperienza con assistenza Asus. Quella che segue è la mia lettera di reclamo


http://img543.imageshack.us/img543/8334/reimpostarepc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/reimpostarepc.jpg/)

http://img59.imageshack.us/img59/5850/portello.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/portello.jpg/)



caspita e ora?

fabioalessandro
30-01-2013, 17:19
le sto provando in tutte le maniere
con dvd non va oltre lo 0% di espansione file
invece con chiavetta usb si blocca al 100% dandomi un altro errore 0x80070570

svevolo
30-01-2013, 17:22
Mamma mia che assistenza di m...a.
Il mio hd è partito, credo che lo cambierò io senza nemmeno farglielo vedere. Comunque manderò una mail spiegando che piuttosto che portargli il pc in assistenza me lo riparo io.

fabioalessandro
30-01-2013, 17:56
olè non so come ma ci sono riuscito tramite installazione via usb
ora ho il terrore di creare la partizione :D

danilo.francesco
30-01-2013, 18:11
le sto provando in tutte le maniere
con dvd non va oltre lo 0% di espansione file
invece con chiavetta usb si blocca al 100% dandomi un altro errore 0x80070570

Potrebbe essere l'ISO di windows corrotta prova a riscaricarla.
PS vedi in questi link
http://www.tomshw.it/forum/windows/139783-installazione-windows-7-errore-0x80070570.html
Qui' ci sono altri con il uo stesso problema:

http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=177488

Per vedere che l'iso non sia corrotta puoi calcolarla con http://sourceforge.net/projects/akis-sideris.u/files/ e confrontarlo con quello del sito microsoft
http://msdn.microsoft.com/en-US/subscriptions/downloads/default.aspx#searchTerm=&ProductFamilyId=481&Languages=en&ProductFamilyIds=481&PageSize=10&PageIndex=0&FileId=0
ciao

Jnnar
30-01-2013, 18:12
Una domanda: qualcuno ha provato Guild Wars 2? Volevo comprarlo ma ho visto su notebook check che con la gt650 gira tra low e medium...

danilo.francesco
30-01-2013, 18:14
olè non so come ma ci sono riuscito tramite installazione via usb
ora ho il terrore di creare la partizione :D

Complimenti sono arrivato in ritardo
Facci sapere come va il partizionamento.
ciao

fabioalessandro
30-01-2013, 18:40
@danilo.francesco
appena finito dopo essermi asciugato il sudore ti farò sapere
intanto sto installando i driver secondo lo schema della prima pagina
poi passo ad acronis disk director
poi pausa bagno ;) e poi posto qui :D
cmq grazie sia per l'aiuto che per il supporto morale

janosaudron
30-01-2013, 20:18
... per chi ha la scheda wireless intel consiglio di scaricare il driver dal sito intel, è + aggiornato...
installato con successo, in questi giorni provo se mi ridà il problema delle disconnessioni...

danilo.francesco
30-01-2013, 20:34
@danilo.francesco
appena finito dopo essermi asciugato il sudore ti farò sapere
intanto sto installando i driver secondo lo schema della prima pagina
poi passo ad acronis disk director
poi pausa bagno ;) e poi posto qui :D
cmq grazie sia per l'aiuto che per il supporto morale
Di niente è stato un piacere. Speriamo che funziona acronics director. Ciao

f_tony
30-01-2013, 23:09
Controlla le temperature..usa hwmonitor; potrebbe essere che il pc va in protezione a causa della temperatura eccessiva.

Facci sapere le temperature in idle della cpu!

Le temperature della cpu oscillano tra i 38 ed i 40 gradi

fabioalessandro
31-01-2013, 08:05
finalmente riuscito ed è andato tutto una meraviglia
partizionato senza problema
va tutto ok.......al momento
ho solo un problema ma non dipende dall'asussino
quando è collegato al router e creo una cartella oppure rinomino un file devo sempre premere f5 per aggiornare e vedere il file rinominato oppure la cartella creata se mi scolego dal router va normalmente
chissà
cmq l'importante e che ho risolto ora una bella immagine di C cosi posso dormire sonni tranquilli

indovna
31-01-2013, 08:32
ASUS N56VZS4384H

SPECIFICHE :15.6"I7 3630QM 16GB HD750GB GT650 2GB W8


scusate ma questo che modello è ?

vitux
31-01-2013, 09:13
finalmente riuscito ed è andato tutto una meraviglia
partizionato senza problema
va tutto ok.......al momento
ho solo un problema ma non dipende dall'asussino
quando è collegato al router e creo una cartella oppure rinomino un file devo sempre premere f5 per aggiornare e vedere il file rinominato oppure la cartella creata se mi scolego dal router va normalmente
chissà
cmq l'importante e che ho risolto ora una bella immagine di C cosi posso dormire sonni tranquilli

Installazione da USB è spettacolare... velocissima e se hai un SSD rimani così :eek: ... io ho fatto l'installazione di win7 64 bit su partizioni totalmente ripulite in circa 7 minuti... ho perso più tempo ad installare tutti i drivers... :D

Koji
31-01-2013, 11:20
Ciao a tutti, ho letto un pò di cose qua è là nel topic ma 250 e passa pagine sono davvero troppe. :stordita:
Ho trovato un negozio che vende l'S3009V (quindi con Win7) a 890 euro. Ho letto pregi e difetti di questa serie N56VZ, ma onestamente non trovo alternative con queste caratteristiche. Ora non so se il prezzo di questo S3009 sia conveniente, ma volevo chiedervi se con i nuovi modelli di questa serie si trovano a 800-900 con le stesse caratteristiche (anche se Win8 non mi convince...).

E poi, se prendessi questo S3009V, ha 6gb di ram. Se volessi aumentarla, di quanto si può? Si possono cambiare entrambi i banchi facilmente?

Grazie in anticipo. :)

danilo.francesco
31-01-2013, 11:44
Ciao a tutti, ho letto un pò di cose qua è là nel topic ma 250 e passa pagine sono davvero troppe. :stordita:
Ho trovato un negozio che vende l'S3009V (quindi con Win7) a 890 euro. Ho letto pregi e difetti di questa serie N56VZ, ma onestamente non trovo alternative con queste caratteristiche. Ora non so se il prezzo di questo S3009 sia conveniente, ma volevo chiedervi se con i nuovi modelli di questa serie si trovano a 800-900 con le stesse caratteristiche (anche se Win8 non mi convince...).

E poi, se prendessi questo S3009V, ha 6gb di ram. Se volessi aumentarla, di quanto si può? Si possono cambiare entrambi i banchi facilmente?

Grazie in anticipo. :)

Ciao, quà c'e' un po' di tutto http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476 da freesailor.
Per la ram si puo' fare l'upgrade fino a 16GB (2 banchi da 8GB) ma bisogna stare attento a quali ram sono compatibili. Per le ram compatibili vedi il post che ti ho citato. ciao

indovna
31-01-2013, 12:24
Ciao a tutti, ho letto un pò di cose qua è là nel topic ma 250 e passa pagine sono davvero troppe. :stordita:
Ho trovato un negozio che vende l'S3009V (quindi con Win7) a 890 euro. Ho letto pregi e difetti di questa serie N56VZ, ma onestamente non trovo alternative con queste caratteristiche. Ora non so se il prezzo di questo S3009 sia conveniente, ma volevo chiedervi se con i nuovi modelli di questa serie si trovano a 800-900 con le stesse caratteristiche (anche se Win8 non mi convince...).

E poi, se prendessi questo S3009V, ha 6gb di ram. Se volessi aumentarla, di quanto si può? Si possono cambiare entrambi i banchi facilmente?

Grazie in anticipo. :)

Questa dovrebbe essere la situazione attuale delle varie versioni ancora disponibili in Italia di Asus N56VZ con processore i7-3610QM e Windows 7.

N56VZ-S3009V : display HD Ready, S.O. Windows 7 Home Premium, masterizzatore solo DVD, memoria RAM 6 GB, disco fisso da 1 TB e 5400 rpm [--> Nota: versione apparsa in Italia a settembre 2012]

Jnnar
31-01-2013, 13:20
ero anche io in dubbio se prendere il modello con full hd o quello hd ready. Alla fine la differenza è 100€ e sicuramente vale la pena spenderli, non avendo mai visto l'n56vz (e come? Non lo vendono negli store fisici) andai a vedere l'n56vm al mediaworld e confrontando i 2 modelli la differenza dello schermo è abissale. Inoltre non ho trovato particolari problemi a scalare la risoluzione nei videogame (in genere crea problemi). Per la ram pure non so se convenga prendere il modello con 6gb, se vuoi metterne 16 spendi 140€ per 2banchi da 8. Approposito: qualcuno che ha fatto l'upgrade a 16gb ha notato miglioramenti effettivi di velocità? Leggevo che il dual channel per ora funzione solo con 2 banchi da 4 giga, è vero?

PierCommando
31-01-2013, 17:14
Salve a tutti,
è un mese che cercando quà e la sto cercando di comprare un n56vz.
in particolare finora ero indirizzato verso l's4196h che ha tutte le caratteristiche che mi interessano.
Ora per farla breve, stavo andando ad ordinarlo in un negozio fisico (sia per comodità che per il prezzo identico a quelli che ho trovato su internet) e mi è stato detto che questi modelli (anche quelli precedenti o subito successivi come s4198h) non vengono più forniti ai negozi.
Al loro posto domani 1 febbraio arriva il nuovo modello s4384h
Le caratteristiche sono secondo quanto mi ha stampato il commesso:
i7-3537u 2.0Ghz
8GB Ram ddr3
HDD 750Gb (??rpm??) +SSD 24Gb
GT650M 2Gb

il resto identico agli altri modelli tranne che non ha il BluRay (che a me sarebbe servito ma posso farne comunque a meno)
Prezzo 999.99 €

Ora una cosa che non mi è chiara è il perchè il processore sia peggiorato, e volevo chiedervi appunto: si sentirà parecchio la differenza? (considerando che ci vorrei giocare)
il prezzo è effettivamente interessante, ma con il processore da 2.4 anche senza SSD ci avrei messo la firma subito?
Voi che ne pensate?

Grazie

Jnnar
31-01-2013, 17:39
stando a notebookcheck (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html) è al 73esimo posto mentre il 3630 è al 20esimo (della classifica benchmark processori)

Doctor Phate
31-01-2013, 18:24
La sigla è corretta ma le specifiche non mi convincono: non è una fascia di notebook sulla quale monterebbero un processore a basso consumo:fagiano:

In effetti una ricerca su google potrebbe confermarlo :]

P.S. Trattandosi di ASUS, comunque, non è da escludere che le specifiche siano quelle.. non si sa mai nella vita :P

danilo.francesco
31-01-2013, 18:37
La sigla è corretta ma le specifiche non mi convincono: non è una fascia di notebook sulla quale monterebbero un processore a basso consumo:fagiano:

In effetti una ricerca su google potrebbe confermarlo :]

P.S. Trattandosi di ASUS, comunque, non è da escludere che le specifiche siano quelle.. non si sa mai nella vita :P

La cosa preoccupante è che in diversi siti confermano questa scelta per la cpu:
http://icecat.it/p/asus/n56vz-s4384h/pcs-n56vz-s4384h-17415286.html

http://www.freeshop.it/Notebook-Asus-N56vz-s4384h.html


La cosa brutta di questa cpu che è a basso consumo e quindi ha soli 2 core (dual core) mentre gli altri che c'erano prima sul N56VZ erano tutti quad-core.

http://ark.intel.com/it/products/72054/Intel-Core-i7-3537U-Processor-4M-Cache-up-to-3_10-GHz

Ciao

massimiliano83
31-01-2013, 20:37
SENZA PAROLE.
Ecco la mia esperienza con assistenza Asus. Quella che segue è la mia lettera di reclamo


http://img543.imageshack.us/img543/8334/reimpostarepc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/reimpostarepc.jpg/)

http://img59.imageshack.us/img59/5850/portello.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/portello.jpg/)

DA possessore di un 76 credo che non sceglierò mai piu un asus esperienza negativa...Si deve dire che quanto torna dall'assistenza torna con piu problemi di prima....

mimmo8888
31-01-2013, 21:04
Ciao a tutti, ho letto un pò di cose qua è là nel topic ma 250 e passa pagine sono davvero troppe. :stordita:
Ho trovato un negozio che vende l'S3009V (quindi con Win7) a 890 euro. Ho letto pregi e difetti di questa serie N56VZ, ma onestamente non trovo alternative con queste caratteristiche. Ora non so se il prezzo di questo S3009 sia conveniente, ma volevo chiedervi se con i nuovi modelli di questa serie si trovano a 800-900 con le stesse caratteristiche (anche se Win8 non mi convince...).

E poi, se prendessi questo S3009V, ha 6gb di ram. Se volessi aumentarla, di quanto si può? Si possono cambiare entrambi i banchi facilmente?

Grazie in anticipo. :)

è lo stesso che ho anche io, l'ho pagato 788 euro,tranquillo non ha problemi di nessun tipo.

mimmo8888
31-01-2013, 21:11
Salve a tutti,
è un mese che cercando quà e la sto cercando di comprare un n56vz.
in particolare finora ero indirizzato verso l's4196h che ha tutte le caratteristiche che mi interessano.
Ora per farla breve, stavo andando ad ordinarlo in un negozio fisico (sia per comodità che per il prezzo identico a quelli che ho trovato su internet) e mi è stato detto che questi modelli (anche quelli precedenti o subito successivi come s4198h) non vengono più forniti ai negozi.
Al loro posto domani 1 febbraio arriva il nuovo modello s4384h
Le caratteristiche sono secondo quanto mi ha stampato il commesso:
i7-3537u 2.0Ghz
8GB Ram ddr3
HDD 750Gb (??rpm??) +SSD 24Gb
GT650M 2Gb

il resto identico agli altri modelli tranne che non ha il BluRay (che a me sarebbe servito ma posso farne comunque a meno)
Prezzo 999.99 €

Ora una cosa che non mi è chiara è il perchè il processore sia peggiorato, e volevo chiedervi appunto: si sentirà parecchio la differenza? (considerando che ci vorrei giocare)
il prezzo è effettivamente interessante, ma con il processore da 2.4 anche senza SSD ci avrei messo la firma subito?
Voi che ne pensate?

Grazie



secondo me spendere 1000 euro circa per un dual core non conviene puoi prendere modelli più potenti a sto punto

mimmo8888
31-01-2013, 21:17
una cosa raga, avendo ancora problemi con windows 8( problema tasti funzione), mi consigliate di aggiornare il bios ? è del 2011, se si come si fa?

danilo.francesco
31-01-2013, 21:48
una cosa raga, avendo ancora problemi con windows 8( problema tasti funzione), mi consigliate di aggiornare il bios ? è del 2011, se si come si fa?
A livellodi bios secondo me non cambi niente sarà piuttosto una questione di aggiornamento di driver .... ciao

freesailor
31-01-2013, 22:03
La cosa preoccupante è che in diversi siti confermano questa scelta per la cpu:
http://icecat.it/p/asus/n56vz-s4384h/pcs-n56vz-s4384h-17415286.html

http://www.freeshop.it/Notebook-Asus-N56vz-s4384h.html



Vero, anche se qualche altro parla di 3630QM (es. http://www.eprice.it/portatili-ASUS/d-4796230).
Ma potrebbero essere dei refusi o le solite "schede tecniche allegre" di qualche sito (fatte "a supposizione").
Alla fine, ci sono troppi che parlano di 3537U senza pensare che davvero non ci sia almeno una versione (spero non tutte!) con questa nuova CPU.

Comunque mi sembra una scelta stranissima: secondo le stime di Notebookcheck il 3537U dovrebbe andare LA META' del 3630QM! :eek:

Ok per i 17W di TDP, ma se l'N56VZ avesse problemi di raffreddamento lo capirei un pò di più. Ma non ce li ha!

Questione (ipotizzo) di durata della batteria beneficiata dal 3537U?
Bene, ma l'N56VZ è più un desktop-replacement, da usare attaccato alla corrente, che un notebook mobile.

Un N56VZ con una CPU "debole" mi sembrerebbe nè carne nè pesce: secondo me non attirerebbe nè chi vuole la potenza (per ovvie ragioni) nè chi vuole la mobilità (che quindi andrebbe su laptop più leggeri, es. Sony Vaio, o con grande autonomia, es. Samsung Chronos 7: ed entrambi pure con CPU più potenti!).
Ripeto: spero che, se c'è, sia solo per una versione (per chi ha "strane" esigenze, che fatico a capire ...).

Anche perchè pochi giorni fa abbiamo saputo di tre nuove versioni in arrivo con 3630QM:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38879086&postcount=4831

Aspetto di saperne di più, sperando che non sia la dimostrazione definitiva che il marketing Asus si è bevuto il cervello ...
Ma faccio fatica a credere che arrivino a tanto.


http://www.cpu-world.com/Compare/942/Intel_Core_i7_Mobile_i7-3537U_vs_Intel_Core_i7_Mobile_i7-3630QM.html

danilo.francesco
31-01-2013, 22:33
Vero, anche se qualche altro parla di 3630QM (es. http://www.eprice.it/portatili-ASUS/d-4796230).
Ma potrebbero essere dei refusi o le solite "schede tecniche allegre" di qualche sito (fatte "a supposizione").
Alla fine, ci sono troppi che parlano di 3537U senza pensare che davvero non ci sia almeno una versione (spero non tutte!) con questa nuova CPU.

Comunque mi sembra una scelta stranissima: secondo le stime di Notebookcheck il 3537U dovrebbe andare LA META' del 3630QM! :eek:

Ok per i 17W di TDP, ma se l'N56VZ avesse problemi di raffreddamento lo capirei un pò di più. Ma non ce li ha!

Questione (ipotizzo) di durata della batteria beneficiata dal 3537U?
Bene, ma l'N56VZ è più un desktop-replacement, da usare attaccato alla corrente, che un notebook mobile.

Un N56VZ con una CPU "debole" mi sembrerebbe nè carne nè pesce: secondo me non attirerebbe nè chi vuole la potenza (per ovvie ragioni) nè chi vuole la mobilità (che quindi andrebbe su laptop più leggeri, es. Sony Vaio, o con grande autonomia, es. Samsung Chronos 7: ed entrambi pure con CPU più potenti!).
Ripeto: spero che, se c'è, sia solo per una versione (per chi ha "strane" esigenze, che fatico a capire ...).

Anche perchè pochi giorni fa abbiamo saputo di tre nuove versioni in arrivo con 3630QM:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38879086&postcount=4831

Aspetto di saperne di più, sperando che non sia la dimostrazione definitiva che il marketing Asus si è bevuto il cervello ...
Ma faccio fatica a credere che arrivino a tanto.


http://www.cpu-world.com/Compare/942/Intel_Core_i7_Mobile_i7-3537U_vs_Intel_Core_i7_Mobile_i7-3630QM.html

Qui' c'e' un volantino di un super mercato è sembra che il processore sia un i7 3630QM ma chi sa?
http://www.promoqui.it/volantino/expert/vieni-da-papino-perche-spendere-di-piu/142720/?f=1#/volantino/expert/vieni-da-papino-perche-spendere-di-piu/142720/8-9/

Koji
31-01-2013, 23:21
è lo stesso che ho anche io, l'ho pagato 788 euro,tranquillo non ha problemi di nessun tipo.

Ti ringrazio. :)
L'unico dubbio è se vale la pena spendere 900 euro per avere Win7, o aspetto qualche mese e vedo le offerte sui modelli con Win8. :stordita:

mimmo8888
31-01-2013, 23:43
se non sei sicuro aspetta un altro po, cmq modelli superiori all n56vz s3009v con windows 8 meno di 1000 euro non li trovi.

svevolo
01-02-2013, 04:04
Io ho preso 2 settimane fa l'n56vz s3009v su monclick a 760 euri. Non male direi.
L'unica pecca è che non è full hd (se ti piace il full hd) per il resto è praticamente uguale ai modelli più potenti, non è che 2gb di ram in più fanno la differenza. Poi avere Windows 8 al momento è più un problema che altro.

supersalam
01-02-2013, 09:44
L'assistenza Asus Italia è uno schifo, lo schifo dello schifo! Mai più un Asus da parte mia. Solo Dell o Mac.

Il mio N56VZ oltre ad avere problemi alla scocca (arrivata danneggiata), da qualche giorno ha anche problemi all'HD. In tutto questo devo anche pagare 100€ tra spedizione e avvio pratica Kasko, quando in altri lidi non si paga NULLA e aspetti massimo 1 settimana per riavere il prodotto:

TOP
http://i45.tinypic.com/34njt6d.jpg

BOTTOM
http://i50.tinypic.com/2j5o0hh.jpg

PROBLEMA HARDDISK
http://www.wikiupload.com/QITHYW1RMZ9SD1R

Non so che fare, se mandarlo in assistenza o spettare. Il portatile mi serve tantissimo e non posso rischiare che se lo tengono per 1 mese.

Ho telefonato all'199 e mandato le email a info@asus.it, ho inviato le immagini e l'audio cercando di sapere più o meno quanto tempo ci vorrebbe per la riparazione.

Mi hanno risposto che devo inviargli il codice TKT.

DOMANDA PER CHI HA GIA' USATO LA GARANZIA:
Il codice Tkt, una volta generato comporta l'avvio della RMA? Perchè io vorrei prima conoscere quanto tempo ci vorrebbe per la riparazione, non posso assolutamente stare più di 2 settimane senza portatile.

ethaniel80
01-02-2013, 10:23
Raga che differenze c'è tra il n56vz-s4198h e l' n56vz-s4200?
Qual'è migliore tra i 2??

indovna
01-02-2013, 10:54
Qui' c'e' un volantino di un super mercato è sembra che il processore sia un i7 3630QM ma chi sa?
http://www.promoqui.it/volantino/expert/vieni-da-papino-perche-spendere-di-piu/142720/?f=1#/volantino/expert/vieni-da-papino-perche-spendere-di-piu/142720/8-9/


l'ASUS N56VZS4384H è un dual core da 2 ghz (confermato da chi lo vende "sai i ragazzi prendono i dati da internet e fanno confusione") cioè una ciofeca con titoli futuri
che useranno 4 core (tipo battlefield) , per la durata delle batterie e titoli a 2 core
potrebbe anche andare andare bene (non per farcry3 chiaramente).
Ma A questo punto anche il prezzo di 999 euro è un po altino.

danilo.francesco
01-02-2013, 12:30
Raga che differenze c'è tra il n56vz-s4198h e l' n56vz-s4200?
Qual'è migliore tra i 2??
Dovrebbero essere completamente uguali l'unica differenza è che il n56vz-s4198h ha la Kasko mentre l'altro no. Ciao

mimmo8888
01-02-2013, 13:19
Io ho preso 2 settimane fa l'n56vz s3009v su monclick a 760 euri. Non male direi.
L'unica pecca è che non è full hd (se ti piace il full hd) per il resto è praticamente uguale ai modelli più potenti, non è che 2gb di ram in più fanno la differenza. Poi avere Windows 8 al momento è più un problema che altro.

esatto!!

Doctor Phate
01-02-2013, 13:59
Dovrebbero essere completamente uguali l'unica differenza è che il n56vz-s4198h ha la Kasko mentre l'altro no. Ciao

Esatto, inoltre il 4200 ha soltanto un anno di pick&return rispetto ai due anni del 4198.

Jnnar
01-02-2013, 14:59
Secondo me a quel prezzo non conviene più, quel processore è inferiore anche a molti i5. A meno c'è sia l'inspiron 15r che diventa migliore per il fatto che ha il 3630 e la scheda vide con gddr5 (anche se inferiore), che l'acer v3-771g che ha il 3610 la gt650 ma lo schermo hdreay (è 17" però!)

rifaccio la domanda di qualche post su: qualcuno a provato e sa come gira guild wars 2?

mimmo8888
01-02-2013, 19:24
Secondo me a quel prezzo non conviene più, quel processore è inferiore anche a molti i5. A meno c'è sia l'inspiron 15r che diventa migliore per il fatto che ha il 3630 e la scheda vide con gddr5 (anche se inferiore), che l'acer v3-771g che ha il 3610 la gt650 ma lo schermo hdreay (è 17" però!)

rifaccio la domanda di qualche post su: qualcuno a provato e sa come gira guild wars 2?

io ho provato questi titoli con definizione alta alcuni ultra e girano bene..dmc,hitman,ac3,bf3,se girano questi dovrebbe girare bene anche guild wars 2..tra l altro lo desidero:)

chipko
01-02-2013, 19:28
L'assistenza Asus Italia è uno schifo, lo schifo dello schifo! Mai più un Asus da parte mia. Solo Dell o Mac.

Il mio N56VZ oltre ad avere problemi alla scocca (arrivata danneggiata), da qualche giorno ha anche problemi all'HD. In tutto questo devo anche pagare 100€ tra spedizione e avvio pratica Kasko, quando in altri lidi non si paga NULLA e aspetti massimo 1 settimana per riavere il prodotto:

Non so che fare, se mandarlo in assistenza o spettare. Il portatile mi serve tantissimo e non posso rischiare che se lo tengono per 1 mese.

Ho telefonato all'199 e mandato le email a info@asus.it, ho inviato le immagini e l'audio cercando di sapere più o meno quanto tempo ci vorrebbe per la riparazione.

Mi hanno risposto che devo inviargli il codice TKT.

DOMANDA PER CHI HA GIA' USATO LA GARANZIA:
Il codice Tkt, una volta generato comporta l'avvio della RMA? Perchè io vorrei prima conoscere quanto tempo ci vorrebbe per la riparazione, non posso assolutamente stare più di 2 settimane senza portatile.

A me hanno detto di mandare una mail info@asus.it per esprimere le mie lamentele e riportare quanto accaduto.
Ma poi per la riparazione occorre rifare tutta la trafila. Da quel che so una volta che ti inviano il TKT si avvia automaticamente l'RMA. Io direi comunque 10 giorni in tutto. 2 giorni all'andata una settimana nel laboratorio e 2 giorni per il ritorno. La tempistica è abbastanza accettabile solo che nel mio caso non hanno riparato un caxxo si sono limitati a risolvere un problema su 3. Oggi mi è tra l'altro arrivata la notifica che il loro server hanno avuto problemi a processare la mia mail per cui il messaggio sarà trattenuto per altri due giorni.
CHE PENA! Non c'è UNA dico UNA cosa che funzioni nella loro assistenza. Secondo me è a dir poco vergognoso lo scarsissimo livello.
Ma perché dovresti pagare 100 € se è protetta da casco? Soprattutto se il danno l'hanno fatto loro? Io prima di sborsare contatterei la aduc e manderei una raccomandata con ricevuta di ritorno.
PS. Ringrazio quanti hanno espresso solidarietà ma non postate ogni tre per due le mie immagini altrimenti appesantite il forum, basta che citiate le prime due righe o il titolo del post.

fabiossdevil
01-02-2013, 20:58
Esiste un modo per tutelarsi? Almeno per me, come penso ad altri è successo di acquistare un notebook che è pieno di difetti. Se li sommo tutti dal primo giorno che l'ho comprato mi rendo conto che asus non controlla per nulla i notebook che assembla. Non è accettabile l'assistenza che offre, lenta e macchinosa. Non è accettabile che io debba restare 20 giorni senza notebook dato che lo utilizzo quotidianamente. Già l'ho fatto una volta ed ora basta. Non posso subire continuamente dei danni per colpa della loro attenzione nulla verso i prodotti che vendono e soprattutto verso il cliente. Sapete a chi ci si può rivolgere?

chipko
01-02-2013, 21:48
Esiste un modo per tutelarsi? Almeno per me, come penso ad altri è successo di acquistare un notebook che è pieno di difetti. Se li sommo tutti dal primo giorno che l'ho comprato mi rendo conto che asus non controlla per nulla i notebook che assembla. Non è accettabile l'assistenza che offre, lenta e macchinosa. Non è accettabile che io debba restare 20 giorni senza notebook dato che lo utilizzo quotidianamente. Già l'ho fatto una volta ed ora basta. Non posso subire continuamente dei danni per colpa della loro attenzione nulla verso i prodotti che vendono e soprattutto verso il cliente. Sapete a chi ci si può rivolgere?


Ci sono due vie.
La prima e la più facile è quella di fare una campagna mail.
Occorrerebbe preparare un testo in cui ci lamentiamo del servizio ed iniziare a spedire quante più mail possibili al loro indirizzo di posta, specificando che ci impegneremo a sconsigliare i prodotti Asus fino a che non verranno presi provvedimenti e che porteremo le singole testimonianze all'attenzione dei vari siti di informatica presenti sulla rete.
Anche perché a me hanno detto che ero stato sfortunato mentre invece io direi che mi trovo in una cospicua minoranza.
La seconda via è quella di rivolgersi alle associazioni consumatori ma è una via già più impervia, rispetto a quella di iniziare a farsi sentire.

danilo.francesco
01-02-2013, 22:04
Ci sono due vie.
La prima e la più facile è quella di fare una campagna mail.
Occorrerebbe preparare un testo in cui ci lamentiamo del servizio ed iniziare a spedire quante più mail possibili al loro indirizzo di posta, specificando che ci impegneremo a sconsigliare i prodotti Asus fino a che non verranno presi provvedimenti e che porteremo le singole testimonianze all'attenzione dei vari siti di informatica presenti sulla rete.
Anche perché a me hanno detto che ero stato sfortunato mentre invece io direi che mi trovo in una cospicua minoranza.
La seconda via è quella di rivolgersi alle associazioni consumatori ma è una via già più impervia, rispetto a quella di iniziare a farsi sentire.

Se volete il mio appoggio per la prima opzione, sono disposto ad inviare una email, anche se il pc fino ad ora sembra ok, ho avuto solo un problema al subwoofer, la plastica interna al subwoofer era crepata!!! Ciao

svevolo
01-02-2013, 23:26
Secondo me a quel prezzo non conviene più, quel processore è inferiore anche a molti i5. A meno c'è sia l'inspiron 15r che diventa migliore per il fatto che ha il 3630 e la scheda vide con gddr5 (anche se inferiore), che l'acer v3-771g che ha il 3610 la gt650 ma lo schermo hdreay (è 17" però!)

rifaccio la domanda di qualche post su: qualcuno a provato e sa come gira guild wars 2?

Mi risulta che solo l'i5 3550 sia superiore all'i7 3610qm. Ma correggetemi se sbaglio:D

ethaniel80
02-02-2013, 08:47
Ciao e buon sabato a tutti.
Son giorni che sbatto la testa e cerco di decidermi su quale notebook acquistare ma proprio quando sono convinto vedo che in giro nascono nuovi modelli.
Ad esempio ero intenzionato a comprare da internet su red.. L'n56vz-4200h a un ottimo prezzo solo che quando ho provato ad acquistarlo non era più disponibile.
Peccato.
Stamattina vado sul sito e trovo un nuovo n56:
L's4363h.
Avete qualche news a riguardo??
Da quello che vedo ha 4gb di Memoria video che per uno che ama giocare sono interessanti.
Cosa ne pensate?

Scalor
02-02-2013, 08:58
Ciao e buon sabato a tutti.
Son giorni che sbatto la testa e cerco di decidermi su quale notebook acquistare ma proprio quando sono convinto vedo che in giro nascono nuovi modelli.
Ad esempio ero intenzionato a comprare da internet su red.. L'n56vz-4200h a un ottimo prezzo solo che quando ho provato ad acquistarlo non era più disponibile.
Peccato.
Stamattina vado sul sito e trovo un nuovo n56:
L's4363h.
Avete qualche news a riguardo??
Da quello che vedo ha 4gb di Memoria video che per uno che ama giocare sono interessanti.
Cosa ne pensate?

se ami giocare meglio cercare un modello con ddr5...

ethaniel80
02-02-2013, 08:59
se ami giocare meglio cercare un modello con ddr5...

Tipo??

Scalor
02-02-2013, 09:35
Tipo??

non lo so, bisognerebbe andare a vedere le specifiche di tutti i modelli dei vari produttori..

ethaniel80
02-02-2013, 09:46
Beh io penso che comunque la 650m del'n56vz soddisfi le caratteristiche tecniche per giocare a giochi tipo farcry3, call of Duty..
Poi penso che spender più di 1200€ per un notebook per giocare, tanto vale farsi un desktop a meno prezzo e da prestazioni più elevate.
l'n56vz come rapporto qualità /prezzo sia ottimo.
spender di più per me nn ha senso...

freesailor
02-02-2013, 10:34
Ciao e buon sabato a tutti.
Son giorni che sbatto la testa e cerco di decidermi su quale notebook acquistare ma proprio quando sono convinto vedo che in giro nascono nuovi modelli.
Ad esempio ero intenzionato a comprare da internet su red.. L'n56vz-4200h a un ottimo prezzo solo che quando ho provato ad acquistarlo non era più disponibile.
Peccato.
Stamattina vado sul sito e trovo un nuovo n56:
L's4363h.
Avete qualche news a riguardo??
Da quello che vedo ha 4gb di Memoria video che per uno che ama giocare sono interessanti.
Cosa ne pensate?

E' una delle nuove versioni in arrivo, con CPU 3630QM, che molto probabilmente sostituiranno quelle attuali:

N56VZ-S4363H 15.6"HD i7-3630QM 4+4GBDDR3 750sata+8GBSSD W8 VGA/G4GB BluRay

N56VZ-S4363P 15.6"HD i7-3630QM 4+4GBDDR3 750sata+8GBSSD W8Pro VGA/G4GB BluRay

N56VZ-S4364P 15.6"HD i7-3630QM 16GBDDR3 750sata+8GBSSD W8Pro VGA/G4GB BluRay

Mi sembra allo stesso livello del S4200H (che tra l'altro è privo di Kasko, questo si spera invece che ce l'abbia), con inoltre 2 GB di RAM in più nella GPU e, pertanto, un'ottima scelta.

Per quanto riguarda DDR3/DDR5, i benchmark e i test sui games che ho visto in giro sulle due versioni di GT650M con questi tipi di memoria dicono che i vantaggi delle DDR5 ci sono ma non è detto che siano rilevanti (dipende anche dalla risoluzione, dal gioco ecc.).

Più che altro, se uno è davvero un giocatore "dedicato" forse sarebbe meglio cercare notebook "dedicati", con GPU più potenti, ma concordo con ethaniel80 che se uno vuole giocare a quel livello è meglio che si faccia un fisso: più potenza e meno patemi per il raffreddamento.

angelo.90.beverly
02-02-2013, 12:07
gioco a F1 2012 con tutti i dettagli al max. il gioco è sempre girato in maniera perfetta, assolutamente fluida...da un paio di giorni xrò non è più fluido come prima...com'è possibile? eppure il driver della gpu è sempre lo stesso...e non gioco mai con la batteria...

Jnnar
02-02-2013, 12:17
io ho provato questi titoli con definizione alta alcuni ultra e girano bene..dmc,hitman,ac3,bf3,se girano questi dovrebbe girare bene anche guild wars 2..tra l altro lo desidero:)

Anche io ho provato molti giochi "contemporanei" e girano perfettamente (tutti quelli che usano unreal engine 3 girano in full hd e al massimo dei dettagli:dmc, mass effect 3, bulletstorm ecc.., il frostbyte arranca un po' di più ma già scalando a 1600 la risoluzione si può giocare con i dettagli alti) il problema è che sul benchmark della gt650 di notebookcheck (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-650M.71887.0.html) segna guildwars2 come giocabile solo in low e mi dispiacerebbe comprarlo per giocare con i dettagli al minimo.

ethaniel80
02-02-2013, 12:35
E' una delle nuove versioni in arrivo, con CPU 3630QM, che molto probabilmente sostituiranno quelle attuali:

N56VZ-S4363H 15.6"HD i7-3630QM 4+4GBDDR3 750sata+8GBSSD W8 VGA/G4GB BluRay

N56VZ-S4363P 15.6"HD i7-3630QM 4+4GBDDR3 750sata+8GBSSD W8Pro VGA/G4GB BluRay

N56VZ-S4364P 15.6"HD i7-3630QM 16GBDDR3 750sata+8GBSSD W8Pro VGA/G4GB BluRay

Mi sembra allo stesso livello del S4200H (che tra l'altro è privo di Kasko, questo si spera invece che ce l'abbia), con inoltre 2 GB di RAM in più nella GPU e, pertanto, un'ottima scelta.

Per quanto riguarda DDR3/DDR5, i benchmark e i test sui games che ho visto in giro sulle due versioni di GT650M con questi tipi di memoria dicono che i vantaggi delle DDR5 ci sono ma non è detto che siano rilevanti (dipende anche dalla risoluzione, dal gioco ecc.).

Più che altro, se uno è davvero un giocatore "dedicato" forse sarebbe meglio cercare notebook "dedicati", con GPU più potenti, ma concordo con ethaniel80 che se uno vuole giocare a quel livello è meglio che si faccia un fisso: più potenza e meno patemi per il raffreddamento.


Ora chiedo
Se dovessi indirizzarmi verso il modello N56VZ-S4363H 15.6"HD i7-3630QM 4+4GBDDR3 750sata+8GBSSD W8 VGA/G4GB BluRay

Che significa "4+4Gbddr3"??
Che differenza c'è rispetto alla versione s4198h che aveva 8gb di RAM??

Doctor Phate
02-02-2013, 12:42
Ora chiedo
Se dovessi indirizzarmi verso il modello N56VZ-S4363H 15.6"HD i7-3630QM 4+4GBDDR3 750sata+8GBSSD W8 VGA/G4GB BluRay

Che significa "4+4Gbddr3"??
Che differenza c'è rispetto alla versione s4198h che aveva 8gb di RAM??

Nessuna.. quella da 8Gb di RAM aveva due banchi da 4Gb, idem questa

freesailor
02-02-2013, 12:52
Ora chiedo
Se dovessi indirizzarmi verso il modello N56VZ-S4363H 15.6"HD i7-3630QM 4+4GBDDR3 750sata+8GBSSD W8 VGA/G4GB BluRay

Che significa "4+4Gbddr3"??


Direi che non può significare altro che due banchi da 4 GB, per un totale di 8 GB.
Da sempre l'N56VZ ha due banchi da 4 GB, fortunatamente entrambi sostituibili per espandere la RAM a 16 GB (nessun abominio con banchi saldati, cioè).
Per inciso, adesso con l'S4364P si potrà acquistare anche un notebook con 16 GB nativi (due banchi da 8 GB).


Che differenza c'è rispetto alla versione s4198h che aveva 8gb di RAM??

Si direbbe nessuna (a parte la RAM della scheda grafica).
La S4198H è identica alla S4200H, tranne per il vantaggio di avere la Kasko.
I tre nuovi modelli spero che verranno importati e venduti secondo in "normali" canali Asus e che quindi abbiano pure loro la Kasko.

Per la lista delle versioni attuali (tranne queste nuove che stanno arrivando, che aggiungerò appena avrò notizie certe), vedi il Vademecum (link in mia firma).

WringhioW
02-02-2013, 13:20
Per caso sapete se si può avere il wireless dual Band? Mi servono i 5Ghz

waoioaw
02-02-2013, 14:50
Seguo i prezzi da ottobre e sono addirittura aumentati! Non ha senso!

Nessie
02-02-2013, 15:36
Un saluto a tutti!

Finalmente il mio N56VZ-S4198H è tornato dall'assistenza (aveva un touchpad difettoso)! :)

Hanno sostituito il touchpad. In ogni caso il tasto sinistro non funziona perfettamente (nella parte in basso a sinistra non funziona, mentre in quella in basso a destra si) ma sembra già meglio di quello che aveva prima.
L'ho spedito a fine dicembre quindi ci ha messo un mese in pratica (però forse il ritardo è dovuto in parte al fatto che non l'ho spedito direttamente ad asus ma passando per il rivenditore).
Ora comincerò a lavorarci su, vediamo come si comporta. Per ora sono soddisfatto, sperando che in futuro non debba andare un'altra volta in assistenza.

Per il resto ho usato Paragon Image Backup for Windows 8 per copiare le varie partizioni. Non ha dato nessun errore e dovrebbe averle copiate tutte. L'unica cosa a cui ho dovuto fare attenzione è di utilizzare la porta usb in basso a destra (con una delle due di sinistra, non ricordo quale, non aveva portato a termine la procedura). Per la cronaca il disco esterno ha interfaccia USB 3.

E' una delle nuove versioni in arrivo, con CPU 3630QM, che molto probabilmente sostituiranno quelle attuali:

N56VZ-S4363H 15.6"HD i7-3630QM 4+4GBDDR3 750sata+8GBSSD W8 VGA/G4GB BluRay

N56VZ-S4363P 15.6"HD i7-3630QM 4+4GBDDR3 750sata+8GBSSD W8Pro VGA/G4GB BluRay

N56VZ-S4364P 15.6"HD i7-3630QM 16GBDDR3 750sata+8GBSSD W8Pro VGA/G4GB BluRay

Mi sembra allo stesso livello del S4200H (che tra l'altro è privo di Kasko, questo si spera invece che ce l'abbia), con inoltre 2 GB di RAM in più nella GPU e, pertanto, un'ottima scelta.

...

Essendo un negozio della mia città avevo dato un occhio a quel sito già a dicembre mi sa (non ricordo precisamente ma sarà stato intorno a Natale o prima, anche se potrei sbagliarmi). Non c'è mai stata alcuna variazione nel listino.
Con questo non voglio ovviamente dire che i notebook in questione non arriveranno ma solo che magari il loro arrivo non è così imminente/certo. Spero di sbagliarmi se qualcuno stava pensando di effettuare un acquisto :)

freesailor
02-02-2013, 17:17
A parte Gue***C******r, quei nuovi N56VZ risultano prenotabili almeno su Re****n e M*****ck.
Quest'ultimo li da in arrivo verso il 20 di febbraio.

Anche per esperienza personale (ho acquistato proprio da M*****ck) so che su queste previsioni non c'è da metterci affatto la mano sul fuoco (ma per colpa di Asus, non credo loro).
Però non credo neppure che ci vorranno molti mesi prima di vederli.

St1ll_4liv3
02-02-2013, 17:40
A parte Gue***C******r, quei nuovi N56VZ risultano prenotabili almeno su Re****n e M*****ck.
Quest'ultimo li da in arrivo verso il 20 di febbraio.

Anche per esperienza personale (ho acquistato proprio da M*****ck) so che su queste previsioni non c'è da metterci affatto la mano sul fuoco (ma per colpa di Asus, non credo loro).
Però non credo neppure che ci vorranno molti mesi prima di vederli.

E' asus a rifornire Esprinet, che a sua volta è il fornitore di monclick, eprice, redcoon, etc etc etc

Infatti se c'è un ritardo nelle consegne, riguarda tutti gli shop online..dato che appunto hanno solo un magazzino virtuale presso esprinet :)

f_tony
02-02-2013, 23:02
Ciao a tutti! Da un paio di settimane ho comprato un Asus N56VZ-S4200H ma purtroppo il mio super entusiasmo per l'acquisto è stato ben presto smorzato.
Subito dopo l'acquisto ho subito messo alla prova il notebook e sono subito rimasto estremamente soddisfatto per la velocità, per l'ottima performance grafica e per l'audio notevole. Purtroppo, al mattino successivo, il notebook ha subito dato segnali d'instabilità; una vola avviato, cliccando su qualsiasi icona della schermata start, il pc si riavviava.
L'ho riportato dal rivenditore e lo ha ripristinato. Il problema però si è ripresentato altre volte e credo che sia legato all'installazione di qualche driver. Alcune volte va bene, altre no. Basti pensare che aggiornando il driver Nvidia all'ultima versione, alcune volte il pc non ha nemmeno terminato l'installazione ed ha mostrato quei sintomi già descritti, altre volte tutto liscio. Rimane un mistero.
Il secondo problema è costituito da un rumorino metallico che si sente, con frequenza del tutto variabile, al lato destro del touchpad. E' un rumore del tutto distinto da quello dell'hard disk, sembra che all'interno ci sia un grillo! Non so da dove derivi questo rumore e cosa possa comportare.
Il terzo problema è costituito dalla tastiera: se scrivo lunghi testi, ad un certo punto il pc incolla senza che io lo faccia, clicca il tasto sinistro del mouse, porta il puntatore testuale di molte righe sopra...insomma non si può scrivere per bene !
Considerati questi tre problemi, sono molto indeciso se portare il pc in assistenza o meno. Voi cosa mi consigliate? Si tratta di problematiche note che posso risolvere o devo portarlo per forza? La cosa che temo è di perderlo per mesi senza nemmeno aver avuto ancora la soddisfazione di godermelo per bene.
Aspetto vostri consigli.

Grazie a tutti ;)

Ieri ho mandato il mio notebook in assitenza...speriamo di riaverlo presto e soprattutto perfettamente funzionante! Non vorrei dover pagare rate per due anni per un pc che non funzioni :/

Scalor
03-02-2013, 09:03
Direi che non può significare altro che due banchi da 4 GB, per un totale di 8 GB.
Da sempre l'N56VZ ha due banchi da 4 GB, fortunatamente entrambi sostituibili per espandere la RAM a 16 GB (nessun abominio con banchi saldati, cioè).
Per inciso, adesso con l'S4364P si potrà acquistare anche un notebook con 16 GB nativi (due banchi da 8 GB).



.
si, però attenzione che i 16gb che forniscono di serie hanno latenza cl11 mentre si puo benissimo montre della ram cl9 tipo le kingston hyperx e il sistema è sarà un po piu reattivo.

VaLe-182
03-02-2013, 09:09
Riguardo l'assistenza, qualcuno ha esperienza coi centri ASUS di Torino?

massimiliano83
03-02-2013, 09:13
Anche se possiedo un 76 vi chiedo se qualcuno di voi ha problemi con il wi-fi mi spiego meglio non caricano le pagine e la connessione a volte si disconnette sempre ora sono costretto a collegarmi con il cavo.Devo scaricare qualche driver o chiamare in assistenza grazie....

VaLe-182
03-02-2013, 09:21
Anche se possiedo un 76 vi chiedo se qualcuno di voi ha problemi con il wi-fi mi spiego meglio non caricano le pagine e la connessione a volte si disconnette sempre ora sono costretto a collegarmi con il cavo.Devo scaricare qualche driver o chiamare in assistenza grazie....


Hai provato a seguire i consigli del Vademecum di Freesailor? Sono riferiti al 56 ma credo possano andare bene anche per il 76..



WI-FI INSTABILE E POCO POTENTE.

Per l'instabilità la soluzione dovrebbe essere questa http://support.asus.com/Troubleshooting/detail.aspx?SLanguage=en&p=3&m=N56VZ&s=390&hashedid=n/a&os=&no=1773
Alcuni hanno risolto in altro modo, impostando il risparmio energetico tutto a "massime prestazioni", ma probabilmente la soluzione di quel link Asus è migliore (anche perchè l'autonomia del N56VZ non è eccezionale, meglio "risparmiare" batteria quando si può).

Alcuni, su questo e su altri notebook Asus, hanno trovato problemi causati al wi-fi dall'applicazione Asus "Wireless Console 3", che in tal caso è meglio disinstallare:
http://www.techspot.com/community/topics/wireless-capability-keeps-turning-off.163578
http://www.sevenforums.com/network-sharing/55883-disabled-wireless-adapter.html
http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/594303-wireless-console-3-problem.html
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=3&model=K50IN&id=20091021122539281&page=1&SLanguage=en-us

Si dice anche che, comunque, la portata del Wi-Fi non sia granchè, almeno con chip Atheros (ci sono anche esemplari con installata scheda Wi-Fi della Intel).

E' possibile sostituire la scheda Wi-Fi installata, che è montata accanto alla RAM ed è accessibile.
Qui c'è la descrizione di chi ha sostituito la scheda Atheros con una Intel: http://forum.notebookreview.com/asus/664468-asus-n56vz-ds71-first-impressions-80.html#post8847081

E' comunque da ricordare che la funzionalità di Bluetooth di questo notebook sembra essere data dal fatto di montare schede wireless "combo" che hanno sia il Wi-Fi che il Bluetooth, perciò cambiando la scheda con una solo Wi-Fi ci si troverebbe senza più BT (o al contrario lo si potrebbe aggiungere nel caso di una versione che all'origine non lo abbia, facendo l'upgrade ad una combo).

freesailor
03-02-2013, 09:37
si, però attenzione che i 16gb che forniscono di serie hanno latenza cl11 mentre si puo benissimo montre della ram cl9 tipo le kingston hyperx e il sistema è sarà un po piu reattivo.

Si, ma veramente di poco:

"Finally, although the effects of low latency memory can be seen in our bandwidth tests, they don't show any real world advantage over their higher latency (ahem, cheaper) counterparts. None of the real-world tests performed showed any reason to prefer low latency over raw speed."

http://www.anandtech.com/show/6372/memory-performance-16gb-ddr31333-to-ddr32400-on-ivy-bridge-igp-with-gskill

Perfino passando a RAM più veloci i vantaggi sono solitamente marginali e sono ancor meno rilevanti diminuendo la CL a parità di clock.

Un esempio:
http://images.anandtech.com/graphs/graph4503/39730.png

"If you take a step back and look at performance from an overall perspective, you can see that faster memory doesn't really have much of an effect. Every speed tested shows a ~2% performance increase over the slowest memory. Outside of CAS 9 DDR3-1333, then, you can pretty much use any DDR3 memory and get close to optimal performance in general applications."

Considerando le incognite, personalmente preferirei acquistare 16 GB CL11 direttamente installati all'origine piuttosto che rischiare le CL9 per avere al massimo un 1% di prestazioni in più a parità di clock della RAM.

Ovviamente, fino a quando non sarà disponibile una versione a 16 GB nativi non resterà che farsi l'upgrade in proprio e a quanto si è visto le Kingston KHX16S9P1K2/16 sono un modello con CL9 che finora, installate da qualche utente, non ha dato problemi.

St1ll_4liv3
03-02-2013, 10:43
Si, ma veramente di poco:

"Finally, although the effects of low latency memory can be seen in our bandwidth tests, they don't show any real world advantage over their higher latency (ahem, cheaper) counterparts. None of the real-world tests performed showed any reason to prefer low latency over raw speed."

http://www.anandtech.com/show/6372/memory-performance-16gb-ddr31333-to-ddr32400-on-ivy-bridge-igp-with-gskill

Perfino passando a RAM più veloci i vantaggi sono solitamente marginali e sono ancor meno rilevanti diminuendo la CL a parità di clock.

Un esempio:
http://images.anandtech.com/graphs/graph4503/39730.png

"If you take a step back and look at performance from an overall perspective, you can see that faster memory doesn't really have much of an effect. Every speed tested shows a ~2% performance increase over the slowest memory. Outside of CAS 9 DDR3-1333, then, you can pretty much use any DDR3 memory and get close to optimal performance in general applications."

Considerando le incognite, personalmente preferirei acquistare 16 GB CL11 direttamente installati all'origine piuttosto che rischiare le CL9 per avere al massimo un 1% di prestazioni in più a parità di clock della RAM.

Ovviamente, fino a quando non sarà disponibile una versione a 16 GB nativi non resterà che farsi l'upgrade in proprio e a quanto si è visto le Kingston KHX16S9P1K2/16 sono un modello con CL9 che finora, installate da qualche utente, non ha dato problemi.

Cmq ragazzi...CL9, CL10, CL11...non cambia nulla :)

Su questo socket e con questi processori, non cambia davvero, ma davvero nulla. La differenza tra 1333mhz e 1600mhz è molto piccola ma c'è...ma sui timings davvero, prendete le ram più economiche/più compatibili e non noterete alcuna differenza..

WringhioW
03-02-2013, 11:32
Sapete dirmi se qualche versione è prevista con wireless dual band da 5Ghz ?? Mi ritrovo a dover scegliere tra questo portatile e l'm14x (troppo rumoroso per i miei gusti senza avere netti miglioramenti in termini di raffreddamento).

freesailor
03-02-2013, 13:09
Sapete dirmi se qualche versione è prevista con wireless dual band da 5Ghz ??

Che io sappia, no.
La Atheros non è dual band (http://www.qca.qualcomm.com/networking/brand.php?brand=3&product=105 ) e che io sappia nemmeno l'Intel, perchè credo che sia la Wireless N-2230, che è single band (http://www.intel.com/content/www/us/en/wireless-products/centrino-wireless-n-2230.html ).

Comunque si potrebbe vedere sui nuovi modelli in arrivo, che scheda wi-fi montano.
Sarebbe carino che Asus ci montasse l'Intel Advanced-N 6235, che è dual band (e pure con Bluetooth) ... :rolleyes:
Ma non se ne sa nulla (e potrebbero pure continuare ad essere montate schede differenti).

Volendo, si potrebbe provare ad acquistare una schedina dual band e sostituire quella nativa, vedi link nel Vademecum, anche se non è così semplice come lo è upgradare RAM e disco.

Scalor
03-02-2013, 13:19
si ma poi bisogna anche avere l'antenna per i 5 ghz...

VaLe-182
03-02-2013, 13:43
Si, ma veramente di poco:

"Finally, although the effects of low latency memory can be seen in our bandwidth tests, they don't show any real world advantage over their higher latency (ahem, cheaper) counterparts. None of the real-world tests performed showed any reason to prefer low latency over raw speed."

http://www.anandtech.com/show/6372/memory-performance-16gb-ddr31333-to-ddr32400-on-ivy-bridge-igp-with-gskill

Perfino passando a RAM più veloci i vantaggi sono solitamente marginali e sono ancor meno rilevanti diminuendo la CL a parità di clock.

Un esempio:
http://images.anandtech.com/graphs/graph4503/39730.png

"If you take a step back and look at performance from an overall perspective, you can see that faster memory doesn't really have much of an effect. Every speed tested shows a ~2% performance increase over the slowest memory. Outside of CAS 9 DDR3-1333, then, you can pretty much use any DDR3 memory and get close to optimal performance in general applications."

Considerando le incognite, personalmente preferirei acquistare 16 GB CL11 direttamente installati all'origine piuttosto che rischiare le CL9 per avere al massimo un 1% di prestazioni in più a parità di clock della RAM.

Ovviamente, fino a quando non sarà disponibile una versione a 16 GB nativi non resterà che farsi l'upgrade in proprio e a quanto si è visto le Kingston KHX16S9P1K2/16 sono un modello con CL9 che finora, installate da qualche utente, non ha dato problemi.

Sbaglio o con le Kingston qualcuno aveva riscontrato problemi giocando?

WringhioW
03-02-2013, 13:43
Ci sarebbe un pennino usb 2.0 proprio della asus che permette di usare il wireless 5Ghz ad un consto accettabile. Comunque cosa cambia tra le versioni vecchie e le nuove? Mi sembra che tra 4196p e 4198p non cambi nulla.

Doctor Phate
03-02-2013, 17:05
Ci sarebbe un pennino usb 2.0 proprio della asus che permette di usare il wireless 5Ghz ad un consto accettabile. Comunque cosa cambia tra le versioni vecchie e le nuove? Mi sembra che tra 4196p e 4198p non cambi nulla.

La seconda ha un hdd ibrido, ma è comunque appartenente alla stessa generazione della prima che hai scritto.. Forse hai fatto un po' di confusione :)

Sent from my GT-I9000

WringhioW
03-02-2013, 20:01
Quale sarebbe la nuova generazione e soprattutto quando esce?

PabloOoP
03-02-2013, 23:29
Salvee raga avete notizia di tale PC fantasma: asus N56VZS4384H dalle caratteristiche non sembraa niente male lo vendono anche da expert -->
http://lnx.mercuriocity.com/product_...0#.UQ6vCvKupe4

ma il problema che non si trovano sue notizie ne su google ne sul sito asus

voi lo conoscete?
quelli dell expert dicono che il prodotto è appena uscito e nel sito ancora non è aggiornato boh

WringhioW
04-02-2013, 00:43
È la nuova versione del pc che nominavo io sopra :) non so cosa c'è di nuovo ma vabbè

freesailor
04-02-2013, 10:41
Riepilogo provvisorio delle nuove versioni in arrivo, tratto da quello che si legge in rete (ancora non molto, comunque trovati e trovabili con Google):

dal sito di Gu***aCo*****r (uno dei diversi che ce li hanno a listino):
N56VZ-S4363H 15.6"HD i7-3630QM 4+4GBDDR3 750sata+8GBSSD W8 VGA/G4GB BluRay
N56VZ-S4363P 15.6"HD i7-3630QM 4+4GBDDR3 750sata+8GBSSD W8Pro VGA/G4GB BluRay
N56VZ-S4364P 15.6"HD i7-3630QM 16GBDDR3 750sata+8GBSSD W8Pro VGA/G4GB BluRay

dal sito di apm****p (uno dei diversi che ce li hanno a listino):
N56VZ-S4384H Intel Core i7-3537U 2.0 GHz, 8 GB DDR3, 750 GB SATA + 24 GB SSD, Nvidia GeForce GT 650M 2 GB, 39.624 cm (15.6 ") , 802.11b/g/n, 2.7 kg, Windows 8

Per i primi tre niente da dire, sono versioni simili a quelle attuali ma tutti con dischi ibridi e Blu-Ray, la RAM della GPU che potrebbe essere a 4 GB (invece di 2) e la versione top anche con 16 GB di RAM.
Sono variazioni sul tema, in potenziamento, sembra una specie di "razionalizzazione" con orientamento alle versioni "alte".

L'S4384H invece, con quella CPU 3537U dual-core, mi sembra tecnicamente e commercialmente un'assurdità e i motivi li ho spiegati qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38955992&postcount=5147
Forse Asus ha deciso di fare una versione "tarpata" per riuscire a stare sotto i 1000 euro? Dovrei dire "avranno ragione loro", è il loro mestiere, ma vedendo il loro marketing non sono affatto certo che abbiano ragione ... :asd:
Bisognerà comunque aspettare l'uscita per essere sicuri delle caratteristiche: sullo stesso sito che parla di i7-3537U, nel "titolo" si parla di 3630QM, anche se penso sia un refuso.
C'è quel "750 GB SATA + 24 GB SSD" (e non i soliti 8 GB) che (se confermato) potrebbe ingolosire alcuni ma che secondo me è uno specchietto per allodole, salvo smentite dei benchmark in scenari realistici.

vitux
04-02-2013, 10:52
ragazzi confermo che sono soddisfatto pienamente del mio n56vz... mai provato un notebook così performante.... sono proprio contento... certo che i nuovi asus in alluminio sono più belli, più sottili e più leggeri ma purtroppo hanno le CPU della serie U e schede video meno potenti... per me che lavoro molto con la grafica va benissimo anche se portarlo nella valigetta con quell'alimentatore non è proprio campione di leggerezza... :D

Ovviemante consigli a tutti di mettere un SSD... la differenza è come il giorno e la notte... a dir poco sorprendente!! :eek:

vitux
04-02-2013, 10:55
Riepilogo provvisorio delle nuove versioni in arrivo, tratto da quello che si legge in rete (ancora non molto, comunque trovati e trovabili con Google):

dal sito di Gu***aCo*****r (uno dei diversi che ce li hanno a listino):
N56VZ-S4363H 15.6"HD i7-3630QM 4+4GBDDR3 750sata+8GBSSD W8 VGA/G4GB BluRay
N56VZ-S4363P 15.6"HD i7-3630QM 4+4GBDDR3 750sata+8GBSSD W8Pro VGA/G4GB BluRay
N56VZ-S4364P 15.6"HD i7-3630QM 16GBDDR3 750sata+8GBSSD W8Pro VGA/G4GB BluRay

dal sito di apm****p (uno dei diversi che ce li hanno a listino):
N56VZ-S4384H Intel Core i7-3537U 2.0 GHz, 8 GB DDR3, 750 GB SATA + 24 GB SSD, Nvidia GeForce GT 650M 2 GB, 39.624 cm (15.6 ") , 802.11b/g/n, 2.7 kg, Windows 8

Per i primi tre niente da dire, sono versioni simili a quelle attuali ma tutti con dischi ibridi e Blu-Ray, la RAM della GPU che potrebbe essere a 4 GB (invece di 2) e la versione top anche con 16 GB di RAM.
Sono variazioni sul tema, in potenziamento, sembra una specie di "razionalizzazione" con orientamento alle versioni "alte".

L'S4384H invece, con quella CPU 3537U dual-core, mi sembra tecnicamente e commercialmente un'assurdità e i motivi li ho spiegati qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38955992&postcount=5147
Forse Asus ha deciso di fare una versione "tarpata" per riuscire a stare sotto i 1000 euro? Dovrei dire "avranno ragione loro", è il loro mestiere, ma vedendo il loro marketing non sono affatto certo che abbiano ragione ... :asd:
Bisognerà comunque aspettare l'uscita per essere sicuri delle caratteristiche: sullo stesso sito che parla di i7-3537U, nel "titolo" si parla di 3630QM, anche se penso sia un refuso.
C'è quel "750 GB SATA + 24 GB SSD" (e non i soliti 8 GB) che (se confermato) potrebbe ingolosire alcuni ma che secondo me è uno specchietto per allodole, salvo smentite dei benchmark in scenari realistici.

A me sembra solo una riorganizzazione per tenere alti i prezzi che stavano diventando davvero convenienti... magari i 4 Gbyte di memoria video per il produttore impatta solo per qualche euro invece poi il prezzo arriva a 1200...

WringhioW
04-02-2013, 13:38
Ma l'Asus n56vz s4200h è un vecchio modello? Di cosa differisce e sapete dirmi che scheda wireless ha?

PabloOoP
04-02-2013, 14:12
ragazzi nel negozio dove stavo per comprare tale pc N56VZS4384H me lo stavano per vendere per un i7 3630q e ram da 16gb 750 hd e dvd multi per 999 eurozzi...vi sembraa una bufala? in caso lo compro e le specifiche sono differenti cosa posso fare/difendermi??:)

fabiossdevil
04-02-2013, 14:21
ragazzi confermo che sono soddisfatto pienamente del mio n56vz... mai provato un notebook così performante.... sono proprio contento... certo che i nuovi asus in alluminio sono più belli, più sottili e più leggeri ma purtroppo hanno le CPU della serie U e schede video meno potenti... per me che lavoro molto con la grafica va benissimo anche se portarlo nella valigetta con quell'alimentatore non è proprio campione di leggerezza... :D

Ovviemante consigli a tutti di mettere un SSD... la differenza è come il giorno e la notte... a dir poco sorprendente!! :eek:

è tanta la differenza con un normale hard disk? dove si nota di più?? Chiedo a tutti coloro che hanno montato l'ssd, perchè vorrei capire se ne vale davvero la pena. Io ho l's4200h, non ho ancora capito gli 8gb di ssd che ci sono dove vengono maggiormente sfruttati e soprattutto se sono "dinamici" , ovvero vengono sfruttati anche nelle normali operazioni fin quando non "saturano" oppure semplicemente nella fase di accensione del pc o altre operazioni ben delineate

WringhioW
04-02-2013, 14:29
Fabio potresti dirmi il modello della scheda wireless che monta l's4200h? Ti ha mai dato problemi fin'ora? la ram è 1600mhx? :)

P.s. mi era sembrato di leggere che oltre 8gb di ram l'n56vz non può andare ma forse i dati scritti sul sito asus sono sbagliati.

PabloOoP
04-02-2013, 14:39
allucinante tale modello N56VZS4384H sembra essere sceso dal celo non si hanno info dettagliate e sicuree??:confused:

fabiossdevil
04-02-2013, 15:45
Fabio potresti dirmi il modello della scheda wireless che monta l's4200h? Ti ha mai dato problemi fin'ora? la ram è 1600mhx? :)

P.s. mi era sembrato di leggere che oltre 8gb di ram l'n56vz non può andare ma forse i dati scritti sul sito asus sono sbagliati.

non ce l'ho ora a portata di mano, non ti so dire il modello preciso della scheda. Con 8gb mi riferivo al disco ibrido, non alla ram che può comunque essere incrementato fino a 16 gb
Per quanto riguarda la scheda wireless a volte capita di perdere il segnale, ma è una cosa comune un pò a tutti
Per il resto mi sono trovato male perchè il mio modello era pieno di difetti. Teoricamente è un modello molto buono

WringhioW
04-02-2013, 16:42
Mi interesserebbe sapere se per caso legge i 5 ghz

fabiossdevil
04-02-2013, 17:18
ragazzi nel negozio dove stavo per comprare tale pc N56VZS4384H me lo stavano per vendere per un i7 3630q e ram da 16gb 750 hd e dvd multi per 999 eurozzi...vi sembraa una bufala? in caso lo compro e le specifiche sono differenti cosa posso fare/difendermi??:)

In effetti le specifiche presenti su un sito di vendita online dicono proprio i7 3630QM 16GB HD750GB GT650 2GB W8

Però non aggiungono altro, quindi il lettore dovrebbe essere dvd e l'hard disk normale ( senza ssd)
Non si capisce quale sia invece la risoluzione dello schermo
Mi sembra davvero un buon prezzo se le caratteristiche sono davvero quelle

danilo.francesco
04-02-2013, 19:14
è tanta la differenza con un normale hard disk? dove si nota di più?? Chiedo a tutti coloro che hanno montato l'ssd, perchè vorrei capire se ne vale davvero la pena. Io ho l's4200h, non ho ancora capito gli 8gb di ssd che ci sono dove vengono maggiormente sfruttati e soprattutto se sono "dinamici" , ovvero vengono sfruttati anche nelle normali operazioni fin quando non "saturano" oppure semplicemente nella fase di accensione del pc o altre operazioni ben delineate
Ciao,
gli 8GB SSD dell'HD sono solo utilizzati come caching durante l'utilizzo del dispositivo pero' batti la pesca che politiche di caching vengono utilizzate per riempirla, svuotarla, e cambiare informazioni già presenti con delle nuove. Il mio dovrebbe montare un seagate:
http://www.seagate.com/it/it/internal-hard-drives/laptop-hard-drives/momentus-laptop/
Scheda Tecnica:
http://www.seagate.com/files/www-content/product-content/momentus-fam/momentus-xt/it/docs/momentus-xt-ds-1704-5-1209-it.pdf
Ciao

PabloOoP
04-02-2013, 22:39
In effetti le specifiche presenti su un sito di vendita online dicono proprio i7 3630QM 16GB HD750GB GT650 2GB W8

Però non aggiungono altro, quindi il lettore dovrebbe essere dvd e l'hard disk normale ( senza ssd)
Non si capisce quale sia invece la risoluzione dello schermo
Mi sembra davvero un buon prezzo se le caratteristiche sono davvero quelle

fabioo il prezzo sarebbee veramente moolto interessante ma non sono riuscito a trovare informazioni dettagliate e veritiere su tale modello di notebook ne sul sito ne nel cal center di asus:mc:
seee hai notiziee sono bene accolte ^_^

sciacca86
04-02-2013, 22:57
per far funzionare il sub con ubuntu?

fabiossdevil
05-02-2013, 07:35
Ciao,
gli 8GB SSD dell'HD sono solo utilizzati come caching durante l'utilizzo del dispositivo pero' batti la pesca che politiche di caching vengono utilizzate per riempirla, svuotarla, e cambiare informazioni già presenti con delle nuove. Il mio dovrebbe montare un seagate:
http://www.seagate.com/it/it/internal-hard-drives/laptop-hard-drives/momentus-laptop/
Scheda Tecnica:
http://www.seagate.com/files/www-content/product-content/momentus-fam/momentus-xt/it/docs/momentus-xt-ds-1704-5-1209-it.pdf
Ciao

Questo è lo stesso modello che ho anche io. Sarebbe interessante invece sapere in che modo vengono sfruttati questi 8 gb e soprattutto se per le azioni piu elementari come dicono

var
05-02-2013, 09:30
Ciao a tutti,

devo acquistare un nuovo portatile (sviluppo software e un po' di grafica) e sono indeciso tra N56VZ-S4200H (a 1149€) e il Dell XPS 14 (i7-3517U, 8 GB di RAM, Windows 8, nessun lettore ottico, 512 GB di disco SSD, batteria a 6 ore di autonomia, a 1300€ - di listino è a 1575€). Il Dell ha la batteria non rimovibile.

Cosa mi consigliate? Sono paragonabili come prestazioni? Cosa mi dovrebbe far scegliere l'Asus?

Grazie mille.

VaLe-182
05-02-2013, 09:43
Ragazzi ultimamente il portatile mi fa molto più rumore di prima, quando lo accendo copro tutto il rumore dell'altro portatile che ho che prima invece era l'unico a sentirsi... Credo che ciò posso in qualche modo essere anche collegato al fatto delle temperature alte. Come posso procedere per effettuare una bella pulizia? L'apertura del computer compromette la garanzia?

Grazie. :)

St1ll_4liv3
05-02-2013, 10:04
Ciao a tutti,

devo acquistare un nuovo portatile (sviluppo software e un po' di grafica) e sono indeciso tra N56VZ-S4200H (a 1149€) e il Dell XPS 14 (i7-3517U, 8 GB di RAM, Windows 8, nessun lettore ottico, 512 GB di disco SSD, batteria a 6 ore di autonomia, a 1300€ - di listino è a 1575€). Il Dell ha la batteria non rimovibile.

Cosa mi consigliate? Sono paragonabili come prestazioni? Cosa mi dovrebbe far scegliere l'Asus?

Grazie mille.

No, l'Asus è MOLTO più performante. Il Dell è un dual core.

Prendi l'Asus e mettici un ssd :)

fabiossdevil
05-02-2013, 10:05
Ragazzi ultimamente il portatile mi fa molto più rumore di prima, quando lo accendo copro tutto il rumore dell'altro portatile che ho che prima invece era l'unico a sentirsi... Credo che ciò posso in qualche modo essere anche collegato al fatto delle temperature alte. Come posso procedere per effettuare una bella pulizia? L'apertura del computer compromette la garanzia?

Grazie. :)

Per temperature alte quanto intendi? Perchè forse ho anche io un problema del genere
Ultimamente mi sembra che le ventole restino collegate per molto tempo , quali sono le temperature medie che dovrebbe avere il processore?

VaLe-182
05-02-2013, 10:16
Per temperature alte quanto intendi? Perchè forse ho anche io un problema del genere

Ne parlavo qualche pagina fa, con FarCry3 a 1600x900 e quasi tutto su Ultra arrivo anche a 95/100°C! Con Prime95 invece non supero i 90°C...

Io più che altro vorrei sapere se aprendolo (per pulirlo) perdo la garanzia!

fabiossdevil
05-02-2013, 10:22
Ne parlavo qualche pagina fa, con FarCry3 a 1600x900 e quasi tutto su Ultra arrivo anche a 95/100°C! Con Prime95 invece non supero i 90°C...

Io più che altro vorrei sapere se aprendolo (per pulirlo) perdo la garanzia!

Non penso si possa perdere la garanzia, l'importante è non fare danni quello è chiaro. Da quanto tempo ce l'hai? Comunque in generale anche a me dopo un utilizzo normale anche in sola navigazione dopo un po di tempo si assesta sui 60 65 gradi, quali dovrebbero essere le temperature normali? comunque se giochi molto penso ti convenga prendere un supporto di raffreddamento a ventole , in quel modo la temperatura si dovrebbe un pò contenere

var
05-02-2013, 10:24
No, l'Asus è MOLTO più performante. Il Dell è un dual core.

Prendi l'Asus e mettici un ssd :)

Ciao St1ll_4liv3,

grazie, allora acquisterò N56VZ-S4198H, che rispetto a N56VZ-S4200H ha la Kasko e costa anche un po' meno.
Per il disco SSD, è complesso alloggiarlo? Dove andrebbe installato? A discapito di cosa? I benefici rispetto a un 7200 tradizionale sono evidenti?

Grazie.

VaLe-182
05-02-2013, 10:54
Non penso si possa perdere la garanzia, l'importante è non fare danni quello è chiaro. Da quanto tempo ce l'hai? Comunque in generale anche a me dopo un utilizzo normale anche in sola navigazione dopo un po di tempo si assesta sui 60 65 gradi, quali dovrebbero essere le temperature normali? comunque se giochi molto penso ti convenga prendere un supporto di raffreddamento a ventole , in quel modo la temperatura si dovrebbe un pò contenere

Io col problema di temperature alte dopo due ore di navigazione ho 45/50°C. Credo che anche le tue temperature siano altine :(

Conferme sul fatto che posso aprirlo tutto senza perdere la garanzia? Non vorrei avere sorprese! Anzi, ecco la domandona: come posso perdere la garanzia? Tempo fa mi venne detto di non cambiare la pasta termica da me perchè perderei la garanzia... Ora che lo posso smontare senza perderla... Qual'è il "limite" dove mi devo fermare per non perderla?

fabiossdevil
05-02-2013, 10:58
Ciao St1ll_4liv3,

grazie, allora acquisterò N56VZ-S4198H, che rispetto a N56VZ-S4200H ha la Kasko e costa anche un po' meno.
Per il disco SSD, è complesso alloggiarlo? Dove andrebbe installato? A discapito di cosa? I benefici rispetto a un 7200 tradizionale sono evidenti?

Grazie.

l'ssd si mette al posto dell'hard disk, ed è facile da togliere.Devi solo valutare cosa farne di quest'ultimo. Avevo letto di alcuni che hanno tolto il lettore ottico per fare spazio all' hard disk stesso

esse09
05-02-2013, 11:08
A. Exclusions from this Limited Warranty Service

Asus does not warrant uninterrupted or error-free operation of this product. Any technical or other support provided for the product under warranty, such as assistance via telephone with “how-to” questions and those regarding product setup and information, will be provided without warranties of any kind. The warranty only covers failures or malfunctions occurred during the warranty period and in normal use conditions, as well as for any material or workmanship defect. The warranty will not apply if:
the product has been tampered, repaired and/or modified by non-authorized personnel;
the serial number of the Notebook, components or accessories has been altered, cancelled or removed;
the warranty seals have been broken or altered;
there is damage caused by accident, natural disaster, intentional or accidental misuse, abuse, neglect or improper maintenance, or use under abnormal conditions;
there is damage caused by improper installation or improper connection to a peripheral device (ie. monitor, keyboard);
there is damage caused by an external electrical fault or any accident;
there is damage caused by an external electrical fault or any accident;
there is damage from use of parts not manufactured or sold by ASUSTeK;
there is damage to or loss of any program, data or removable storage media, or if there is costs from recovering any program or data;
there is damage from third party software or from virus(es);
there is software loss or data loss that may occur during repair or replacement.

Direi che aprire il pc invalida la garanzia. (come e' sempre stato)

fabiossdevil
05-02-2013, 11:16
Io col problema di temperature alte dopo due ore di navigazione ho 45/50°C. Credo che anche le tue temperature siano altine :(

Conferme sul fatto che posso aprirlo tutto senza perdere la garanzia? Non vorrei avere sorprese! Anzi, ecco la domandona: come posso perdere la garanzia? Tempo fa mi venne detto di non cambiare la pasta termica da me perchè perderei la garanzia... Ora che lo posso smontare senza perderla... Qual'è il "limite" dove mi devo fermare per non perderla?


Io ce l'ho da pochi mesi, inizio novembre, praticamente è un mese che lo uso perchè prima è già stato in garanzia. Non penso ci sia molto da pulire..la temperatura è sui 60 salvo poi scendere in altri momenti..io penso siano temperature normali. Se poi lo metti sotto stress per tante ore è diverso

fabiossdevil
05-02-2013, 11:17
Direi che aprire il pc invalida la garanzia. (come e' sempre stato)

Quindi bisogna mandarlo in assistenza per pulirlo? Non mi sembra tanto normale come cosa.. A parte che non so come possano accorgersi che una persona abbia aperto o meno il notebook

Doctor Phate
05-02-2013, 11:37
Quindi bisogna mandarlo in assistenza per pulirlo? Non mi sembra tanto normale come cosa.. A parte che non so come possano accorgersi che una persona abbia aperto o meno il notebook

Se ne accorgono solo nel caso manchino dei sigilli chiaramente.. non penso che l'ASUS abbia messo un sigillo per evitare l'apertura del NB :P ovviamente non mi assumo nessuna responsabilità :p

esse09
05-02-2013, 11:54
Quindi bisogna mandarlo in assistenza per pulirlo? Non mi sembra tanto normale come cosa.. A parte che non so come possano accorgersi che una persona abbia aperto o meno il notebook

Se ne accorgono solo nel caso manchino dei sigilli chiaramente.. non penso che l'ASUS abbia messo un sigillo per evitare l'apertura del NB :P ovviamente non mi assumo nessuna responsabilità :p


beh nessun produttore credo preveda la pulizia del notebook... anche perche' se si tappa nel giro di un paio d'anni vuol dire che lo stai usando su un tappeto :D
se scalda in modo anomalo ed e' nuovo e' piu' probabile che sia un problema di assemblaggio (pasta termica insufficiente, dissipatore montato male) o che sia proprio un problema del portatile (sistema di dissipazione sotto dimensionato)
il problema delle temperature alte per la polvere si presenta nel tempo... se tu hai seri problemi di temperature e il pc e' recente allora ti conviene fare una RMA

comunque qualsiasi sistema (a meno che sia specificato, es. le workstation HP prevedono la possibilita' di upgrade dell'utente) vanno fuori garanzia se cambi i pezzi, anche il disco... difatti, ad esempio, non puoi fare una RMA con l'SSD montato da te, ma prima devi rimettere il disco d'origine

VaLe-182
05-02-2013, 12:08
Caz*o se mi fa imbestialire questa cosa! Vivo in una zona piena di polvere e per quanto mi impegni nel tener l'appartamento pulito un po' un po' c'è sempre. L'aumento della rumorosità del portatile unito alle alte temperature che registro negli ultimi tempi (anche se devo ammettere che quando il PC era silenzioso non ho controllato che temperature avesse in modo da fare, ora, un confronto) mi fa sospettare fortemente della sporcizia della ventola! Possibile che non possa pulire un qualcosa che è mio? Capisco il montarci altri pezzi o alterare quelli presenti, ma il non poterlo aprire nemmeno per vedere cosa c'è dentro e richiuderlo mi sembra troppo! :mad: Cavolo l'ho pagato, è mio, e se non gli faccio nulla di strano pretendo che me lo aggiustino se si rovina!

Quindi? Non lo posso pulire?

WringhioW
05-02-2013, 12:11
Il cambio hard disk o RAM ad esempio per Dell non incide mai sulla garanzia e credo/spero sia così per tutti

fabiossdevil
05-02-2013, 13:00
beh nessun produttore credo preveda la pulizia del notebook... anche perche' se si tappa nel giro di un paio d'anni vuol dire che lo stai usando su un tappeto :D
se scalda in modo anomalo ed e' nuovo e' piu' probabile che sia un problema di assemblaggio (pasta termica insufficiente, dissipatore montato male) o che sia proprio un problema del portatile (sistema di dissipazione sotto dimensionato)
il problema delle temperature alte per la polvere si presenta nel tempo... se tu hai seri problemi di temperature e il pc e' recente allora ti conviene fare una RMA

comunque qualsiasi sistema (a meno che sia specificato, es. le workstation HP prevedono la possibilita' di upgrade dell'utente) vanno fuori garanzia se cambi i pezzi, anche il disco... difatti, ad esempio, non puoi fare una RMA con l'SSD montato da te, ma prima devi rimettere il disco d'origine

Per quanto riguarda me può anche essere che ci siano problemi nell'assemblaggio ecc ecc visto che ero pieno di difetti, ma le temperature standard quali dovrebbero essere? almeno nel caso di normale utilizzo

St1ll_4liv3
05-02-2013, 13:01
Per quanto riguarda me può anche essere che ci siano problemi nell'assemblaggio ecc ecc visto che ero pieno di difetti, ma le temperature standard quali dovrebbero essere? almeno nel caso di normale utilizzo

Definisci normale utilizzo...
giocando? Navigando?

fabiossdevil
05-02-2013, 13:03
Definisci normale utilizzo...
giocando? Navigando?

Per normale si intende navigare e basta, senza usare programmi che sfruttano la gpu nvidia. Giocare non penso si possa definire tanto normale :)

Scalor
05-02-2013, 13:23
Per normale si intende navigare e basta, senza usare programmi che sfruttano la gpu nvidia. Giocare non penso si possa definire tanto normale :)
ho il pc acceso da stamattina alle 10:00 c'è solo la finestra di firefox aperta e thunderbird

da cpu id

core VID 0,901 V
core speed 2396,86 mhz

da hw monitor

THRM 39°C
core 0 33°C
core 1 34 °C
Package 34°C
power
package 3,5W
IA cores 1,10 W
GT 0 W

Hard disk
29°C

da GPU-z

gt650 38°c
intel hd400 46°C 0.9W

la tempertura ambiente è 18,4 °C

St1ll_4liv3
05-02-2013, 13:27
Per normale si intende navigare e basta, senza usare programmi che sfruttano la gpu nvidia. Giocare non penso si possa definire tanto normale :)

Dipende dall'utilizzo (soggettivo) del portatile; un portatile con queste caratteristiche viene scelto (solitamente) anche per giocare e fare lavori pesanti, magari di rendering, etc...proprio in virtù delle caratteristiche che ha :)

Comunque, in idle (navigando) tra i 30 e i 40 gradi; giocando e sfruttando simultaneamente scheda video e processore, tocco i 76 gradi. Con prime95 (ecco, questo è un utilizzo NON normale) sto sui 73/75 gradi dopo una decina di minuti.

fabiossdevil
05-02-2013, 13:44
Dipende dall'utilizzo (soggettivo) del portatile; un portatile con queste caratteristiche viene scelto (solitamente) anche per giocare e fare lavori pesanti, magari di rendering, etc...proprio in virtù delle caratteristiche che ha :)

Comunque, in idle (navigando) tra i 30 e i 40 gradi; giocando e sfruttando simultaneamente scheda video e processore, tocco i 76 gradi. Con prime95 (ecco, questo è un utilizzo NON normale) sto sui 73/75 gradi dopo una decina di minuti.

Bene probabilmente questo è un altro difetto che ha il mio notebook, fa piacere :) Con aida64 noto che dopo poco tempo (una mezz'ora)raggiungo i 50 gradi infatti si accendono le ventole. Piu o meno è quella la temperatura. Guardare video per esempio su youtube sfrutta la scheda video integrata (graphics 4000) oppure no? Da quel che ricordo registro piu di 30 gradi già dall'accensione

St1ll_4liv3
05-02-2013, 13:51
Bene probabilmente questo è un altro difetto che ha il mio notebook, fa piacere :) Con aida64 noto che dopo poco tempo (una mezz'ora)raggiungo i 50 gradi infatti si accendono le ventole. Piu o meno è quella la temperatura. Guardare video per esempio su youtube sfrutta la scheda video integrata (graphics 4000) oppure no? Da quel che ricordo registro piu di 30 gradi già dall'accensione

Il miglior modo per paragonare la temperatura è usare prime.

Fai 5 minuti di prime95 a 64 bit (mi raccomando sui 64 bit..quello a 32 scalda molto meno) e facci sapere.

VaLe-182
05-02-2013, 14:07
Ragazzi ora che ho visto le vostre temperature mi è venuto un dubbio. Avevo detto di ragiungere i 95/100°C al processore giocando a FarCry3 e i 90 con Prime 95, e mi era stato detto che molto probabilmente era la pasta termica non stesa bene sul processore, e di portarlo in assistenza. Ora leggo le vostre temperature navigando.

GT650 38°
HD4000 46°

Io ho:

GT650 45°
HD4000 56°

Quindi, oltre alle temperature alte del processore, sono strane anche quelle di entrambe le schede grafiche! Hard Disk: 35°

Ho tutto più alto! :(

A questo punto può ancora essere la pasta termica?

Ovviamente il PC non è situato in un posta sfavorevole al raffreddamento, la temperatura ambiente è di circa 22°C, il voltaggio della CPU è, in indle, tra i 1.056v e 1.086v (rari salti). Con Prime95 1.091v

St1ll_4liv3
05-02-2013, 14:09
Ragazzi ora che ho visto le vostre temperature mi è venuto un dubbio. Avevo detto di ragiungere i 95/100°C al processore giocando a FarCry3 e i 90 con Prime 95, e mi era stato detto che molto probabilmente era la pasta termica non stesa bene sul processore, e di portarlo in assistenza. Ora leggo le vostre temperature navigando.

GT650 38°
HD4000 46°

Io ho:

GT650 45°
HD4000 56°

Quindi, oltre alle temperature alte del processore, sono strane anche quelle di entrambe le schede grafiche! Hard Disk: 35°

Ho tutto più alto! :(

A questo punto può ancora essere la pasta termica?

Il dissipatore è un blocco unico sia per la GPU che per la CPU...quindi il dubbio della pasta termica resta..

VaLe-182
05-02-2013, 14:17
Il dissipatore è un blocco unico sia per la GPU che per la CPU...quindi il dubbio della pasta termica resta..

AH ho capito.. E quindi hanno sbagliato a posizionarla su tutti e tre i componenti? (CPU, GT650 e HD4000)

esse09
05-02-2013, 14:21
AH ho capito.. E quindi hanno sbagliato a posizionarla su tutti e tre i componenti? (CPU, GT650 e HD4000)

Basta anche una vite non chiusa bene che compromette il contatto tra le superfici... e' difficile da dire senza vedere.

VaLe-182
05-02-2013, 14:27
Basta anche una vite non chiusa bene che compromette il contatto tra le superfici... e' difficile da dire senza vedere.

Vabbè grazie a tutti del supporto, domani chiamo un negozio autorizzato ASUS e chiedo un po' che si può fare con la garanzia.

Qualcuno ha esperienze a Torino?

St1ll_4liv3
05-02-2013, 14:29
AH ho capito.. E quindi hanno sbagliato a posizionarla su tutti e tre i componenti? (CPU, GT650 e HD4000)

Quoto sopra, difficile da dire. Il fatto che però, anche la temperatura della scheda video sia altina, mi fa pensare che il problema sia proprio lì.

Nel mio primo esemplare di 4196, la temperatura della GPU sotto sforzo era di 70 gradi (perfattamente normale), mentre quella della CPU molto più elevata. La ragione era il voltaggio eccessivo a 3,2ghz..invece di dare circa 1,1volt, la scheda madre dava oltre 1,2volt alla cpu (che è un voltaggio da 4,2-4.5ghz!!). Però appunto, il problema riguardava solo la CPU, e la causa era palese.
Quindi direi che si, nel tuo caso, siccome il voltaggio è nella norma, e siccome anche la GPU ha temperature troppo elevate, a maggior ragione direi che il problema è nel sistema di raffreddamento (polvere/dissipatore montato male/pasta termoconduttiva stesa male).

var
05-02-2013, 14:51
Ciao a tutti,

appena ordinato un N56VZ-S4198H, mi unisco anch'io alla famiglia: speriamo bene! :)

Un abbraccio a tutti.

Scalor
05-02-2013, 16:52
Ragazzi ora che ho visto le vostre temperature mi è venuto un dubbio. Avevo detto di ragiungere i 95/100°C al processore giocando a FarCry3 e i 90 con Prime 95, e mi era stato detto che molto probabilmente era la pasta termica non stesa bene sul processore, e di portarlo in assistenza. Ora leggo le vostre temperature navigando.

GT650 38°
HD4000 46°

Io ho:

GT650 45°
HD4000 56°

Quindi, oltre alle temperature alte del processore, sono strane anche quelle di entrambe le schede grafiche! Hard Disk: 35°

Ho tutto più alto! :(

A questo punto può ancora essere la pasta termica?

Ovviamente il PC non è situato in un posta sfavorevole al raffreddamento, la temperatura ambiente è di circa 22°C, il voltaggio della CPU è, in indle, tra i 1.056v e 1.086v (rari salti). Con Prime95 1.091v

se la gt650 ha una temperatura di 45 significa che è attiva...

VaLe-182
05-02-2013, 18:20
se la gt650 ha una temperatura di 45 significa che è attiva...

Ho aperto solo Chrome, ed il carico della GPU è a 0%. Ora addirittura è a 49°C.

http://i.imgur.com/dUAu4pw.gif

Scalor
05-02-2013, 18:31
Ho aperto solo Chrome, ed il carico della GPU è a 0%. Ora addirittura è a 49°C.

http://i.imgur.com/dUAu4pw.gif

si, ma hai la gt650m attiva....
se attivi solo la intel 4000 avresti un core clock di 350 mhz e quindi minor calore generato.
se utilizzi solo chrome è piu che sufficente la intel 4000

VaLe-182
05-02-2013, 18:34
si, ma hai la gt650m attiva....
se attivi solo la intel 4000 avresti un core clock di 350 mhz e quindi minor calore generato.
se utilizzi solo chrome è piu che sufficente la intel 4000

E come la disattivo? Non è tutto automatico?? :(

Scalor
05-02-2013, 18:47
la disattivi dal pannello di controllo nvidia, o meglio, imposti una regola in modo che ci sia lo switch autmatico all'avvio di un programma, comunque anche con la scheda gt650 se usi solo chrome la temperatura non è eccessiva.
il tuo clock è troppo elevato probabilmente hai qualche cosa in background che impegna la scheda...



http://www.image-share.com/upload/2081/32.jpg

VaLe-182
05-02-2013, 19:29
la disattivi dal pannello di controllo nvidia, o meglio, imposti una regola in modo che ci sia lo switch autmatico all'avvio di un programma, comunque anche con la scheda gt650 se usi solo chrome la temperatura non è eccessiva.
il tuo clock è troppo elevato probabilmente hai qualche cosa in background che impegna la scheda...



http://www.image-share.com/upload/2081/32.jpg

Effettivamente, guardando il tuo clock, sembrerebbe proprio che abbia qualcosa che stressi la GPU, ma non capisco cosa possa essere! I processi in background non sembrano maligni.. Come la posso individuare?

http://i.imgur.com/ximZhDz.png

Scalor
05-02-2013, 19:50
prima di andare a cercare processi attivi, proverei a impostare lo switch delle schede video dal pannello di controllo nvidia....

http://www.image-share.com/upload/2081/47m.jpg (http://www.image-share.com/ijpg-2081-47.html)

se poi non risolvi allora puoi andare a cercare i processi in background che richiedono risorse...

VaLe-182
05-02-2013, 23:04
prima di andare a cercare processi attivi, proverei a impostare lo switch delle schede video dal pannello di controllo nvidia....

http://www.image-share.com/upload/2081/47m.jpg (http://www.image-share.com/ijpg-2081-47.html)

se poi non risolvi allora puoi andare a cercare i processi in background che richiedono risorse...

Le impostazioni sembrano apposto :/

EDIT: Addirittura anche se metto la Intel come predefinita la 650 rimane lanciata coi clock alti!

Scalor
06-02-2013, 14:47
Le impostazioni sembrano apposto :/

EDIT: Addirittura anche se metto la Intel come predefinita la 650 rimane lanciata coi clock alti!

hai provato a fare una installazione pulita dei driver della nvidia e della intel ?

prettydj
06-02-2013, 20:46
Ciao a tutti oggi ho appena ritirato il fantastico asus n56vz-s4364p... sembra tutto ok, tranne forse un po di fatica per premere il tasto sinistro del mouse touch.... si vedrà, cmq come faccio a vedere a video i 4 gb di ram della scheda video? grazie ;)

fabiossdevil
06-02-2013, 20:48
prima di andare a cercare processi attivi, proverei a impostare lo switch delle schede video dal pannello di controllo nvidia....

http://www.image-share.com/upload/2081/47m.jpg (http://www.image-share.com/ijpg-2081-47.html)

se poi non risolvi allora puoi andare a cercare i processi in background che richiedono risorse...

Ho provato anche io dal pannello controllo nvidia a modificare la gestione dei programmi, ma ho notato che stanno già tutti impostati sulla scheda integrata, quindi se è impegnata ( a me risulta 405mhz di core clock e memory clock) vuol dire che è per processi in background ?

Dipende dall'utilizzo (soggettivo) del portatile; un portatile con queste caratteristiche viene scelto (solitamente) anche per giocare e fare lavori pesanti, magari di rendering, etc...proprio in virtù delle caratteristiche che ha :)

Comunque, in idle (navigando) tra i 30 e i 40 gradi; giocando e sfruttando simultaneamente scheda video e processore, tocco i 76 gradi. Con prime95 (ecco, questo è un utilizzo NON normale) sto sui 73/75 gradi dopo una decina di minuti.


Lo sto utilizzando da una mezz'ora solo con firefox e le temperature dei processori stanno sui 50 gradi mentre la temperatura della gpu nvidia è 39 gradi ( core clock e memory clock entrambi 405mhz ) mentre la hd graphics sta anch'essa sui 50.

prettydj
06-02-2013, 20:57
ok ci sono riuscito. 4gb di ram dedicata gt650 e 16 gb di ram.

fabiossdevil
06-02-2013, 21:20
ok ci sono riuscito. 4gb di ram dedicata gt650 e 16 gb di ram.

Quanto l'hai pagato? quali sono le caratteristiche? dell'hard disk e la risoluzione dello schermo..il lettore mi sembra che sia esclusivamente dvd non blu ray

prettydj
06-02-2013, 21:25
Quanto l'hai pagato? quali sono le caratteristiche? dell'hard disk e la risoluzione dello schermo..il lettore mi sembra che sia esclusivamente dvd non blu ray

ciao, lo pagato 1300€.. masterizzatore bluray, 16gb di ram con gt650m con 4gb di ram, i73630qm, schermo full hd, kasko, hdd 750gb più 8gb ssd. :D :D

fabiossdevil
06-02-2013, 22:39
ciao, lo pagato 1300€.. masterizzatore bluray, 16gb di ram con gt650m con 4gb di ram, i73630qm, schermo full hd, kasko, hdd 750gb più 8gb ssd. :D :D

Beh direi che meglio di questo esiste ben poco in giro, il prezzo mi sembra anche molto equo, alla fine rispetto ai modelli normali ha gli 8gb di ram in più e gli altri 2 gb dedicati alla scheda video..per circa un centinaio di euro in più..gran bel modello

VaLe-182
06-02-2013, 23:16
hai provato a fare una installazione pulita dei driver della nvidia e della intel ?

Appena provato, nulla da fare: carico, clock e temperature sono sempre le stesse!

PS: Fra l'altro ho anche aggiornato il BIOS per sistemare un altro problema.. Lo segnalo: per chi, avendo il BIOS 204, ha problemi con la gestione della luminosità del monitor tramite la combinazione di tasti FN+F5/F6, basta aggiornarlo all'ultima versione e tutto sparisce! :)

ethaniel80
07-02-2013, 06:36
ASUS VZ-S4384H, N56. Velocità processore: 2.0 GHz, Famiglia processore: Intel Core i7, Processore: i7-3537U. RAM installata: 8 GB, Tipo di RAM: DDR3-SDRAM, Velocità memoria: 1600 MHz. Capacità totale hard disk: 774 GB, Storage media: HDD+SSD, Capacità hard disk: 750 GB. Dim. diagonale schermo (pollici): 396.2 mm (15.6 "). Scheda grafica integrata: Intel HD Graphics 4000, Scheda grafica dedicata: NVIDIA GeForce GT 650M, Memoria grafica dedicata: 2048 MB
This is an auto-generated long summary based on the first three features of the first five feature groups.

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Allucinante,,,,
A 924€!!!!

cosa ne pensate?
Vale la pena o no comprarlo??

Poi assurdo..
Su altri siti c'è lo stesso modello ma con processore i73630..
Sono in attesa di trovar un offerta interessante ma in questo periodo meglio star fermi..
troppa confusione.....