View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS N56VZ - N56VV - N56JR 15.6"
VaLe-182
11-11-2012, 11:49
pure io, è un bene in quanto le schede wifi intel ihmo sono migliori
quindi vorresti usare il notebook come hotspot wifi?
non usare software strani, cè direttamente l' utility intel che lo consente
io non sò bene che intel centrino centrino hai però presumo il 1030 che ha il bluetooth integrato
comunque devi scaricare intel my wifi dashboard, dal quale puoi anche fare un hotspot wifi con il pc
Grazie mille, l'ho appena scaricato ma non so per quale motivo una volta installato risulta più "povero" di funzioni rispetto a quanto si vede nelle immagini sul sito.
http://i.imgur.com/BcmpR.jpg
freesailor
11-11-2012, 12:13
Mi sa ch'è un po' diversa la cosa.. dalle prime info emerse la chiave di licenza non sta scritta da nessuna parte, bensì DOVREBBE essere criptata nel bios del tuo pc, permettendoti di fatto di installare Win 8 solo su quella determinata macchina: se formattassi, quindi, con l'ISO di un tuo amico non avresti proprio che seriale metterci XD.
Da quello che mi hanno detto in altro forum, da uno che l'ha fatto, dovrebbe essere possibile usare un DVD o una ISO "generica" per reinstallare sulla stessa macchina anche senza conoscere il proprio Product Key: l'installazione dovrebbe riconoscere il PK nel BIOS ed usare semplicemente quello per l'attivazione.
Addirittura chi me l'ha detto l'avrebbe fatto reinstallando su un SSD sul suo N56VZ, quindi con un contemporaneo cambio di hardware, e l'attivazione sarebbe stata automatica ed immediata (forse il semplice cambio di disco non richiede riattivazioni particolari).
Per spiegarmi, lo avrebbe fatto con una ISO MSDN ufficiale che gli è stata prestata dal fratello (così non ha neppure dovuto verificare il checksum ... credo! ;) ), ma della quale non ha usato il PK e non ha neppure usato il proprio PK (che conosceva perchè a sua richiesta l'Asus glielo aveva dato, dando il numero di serie del notebook).
Ma l'installazione avrebbe riconosciuto che era una macchina OEM, andando a prendersi il PK nel BIOS, e non gli avrebbe neppure richiesto di inserire alcun codice.
Ripeto, sono cose che mi hanno detto, prendetele come sono (comunque, giudicando da cosa scrive normalmente, il tizio mi sembra serio).
Per quanto riguarda il conoscere il proprio PK (cosa che potrebbe non essere necessaria per un computer OEM, se funziona davvero come descritto sopra) da Windows 8 viene fatta vedere solo l'ultima cinquina di lettere/numeri del PK e le altre utility Windows 7 per trovarlo non funzionano sotto Windows 8, almeno tutte quelle che ho visto.
Tutte tranne questa, che pare riesca a visualizzarlo:
http://www.joshcellsoftwares.com/2011/09/AdvancedTokensManager.html
Il tool inoltre serve per fare un backup/restore dei file di attivazione. E, infatti, preciso: è un tool di backup, mica di crack! Serve solo per salvare/ripristinare i propri legittimi file di attivazione, cosa che può essere molto utile perchè, a quanto pare, a volte facendo certe installazioni alcuni si sono visti disattivare Windows 8 (problemi di gioventù del SO?).
Usando il tool si eviterebbe la riattivazione on-line, evitando di "consumare" riattivazioni a causa di disattivazioni non volute (alcuni dicono che per Win8 ci sia un massimo solo di cinque riattivazioni on-line prima di dover richiedere una riattivazione per telefono, non so se sia vero).
Ho chiesto al tizio in questione di provare a vedere se il tool gli restituisce il PK corretto e mi ha promesso di farlo appena tornerà a casa, dove ha il notebook. Per ora non ho avuto risposte.
invece se dovessi incasinare window ( ovviamente senza andare a modificare le partizioni in qualche modo ) posso semplicemente premere F9 al boot e ripristinare indipendentemente dal "danno" che potrebbe avere avuto il S.O. ?
se la partizione di ripristino è integra si
Grazie mille, l'ho appena scaricato ma non so per quale motivo una volta installato risulta più "povero" di funzioni rispetto a quanto si vede nelle immagini sul sito.
beh, anche io ho meno opzioni, ma almeno il theter wifi lo hai tra le opzioni?
VaLe-182
11-11-2012, 14:55
beh, anche io ho meno opzioni, ma almeno il theter wifi lo hai tra le opzioni?
Le uniche opzioni che ho sono due campi:
Imposta sempre come periferiche le periferiche a cui si connette (flag)
Riavvia applicazione (flag)
E poi il percorso per impostare la cartella di download (di non so cosa).
Blashyrkh
11-11-2012, 14:57
Le uniche opzioni che ho sono due campi:
Imposta sempre come periferiche le periferiche a cui si connette (flag)
Riavvia applicazione (flag)
E poi il percorso per impostare la cartella di download (di non so cosa).
io ho usato sempre connectify e mi sono trovato alla grande
Le uniche opzioni che ho sono due campi:
Imposta sempre come periferiche le periferiche a cui si connette (flag)
Riavvia applicazione (flag)
E poi il percorso per impostare la cartella di download (di non so cosa).
strano, io con il centrino n100 posso fare l hot spot wifi volendo, ma dopo l ultima formattazione non l ho più installato dato che non mi serviva, comunque funzionava
ma posta il modello esatto di intel centrino che hai
VaLe-182
11-11-2012, 15:55
strano, io con il centrino n100 posso fare l hot spot wifi volendo, ma dopo l ultima formattazione non l ho più installato dato che non mi serviva, comunque funzionava
ma posta il modello esatto di intel centrino che hai
Wireless N-2230
Con Windows7 attraverso il comando via prompt di cui parlavo prima andava benissimo!
io ho usato sempre connectify e mi sono trovato alla grande
lo so ma avendo questo problema lo voglio risolvere, non aggirare.. :) (se ci riesco...)
EDIT: Altra cosa da segnalare: provando il bluetooth col mio S2, riesco ad inviare file ed a eseguire l'associazione tranquillamente, ma non riesco a ricevere file! (ovviamente ho la visibilità attivata sul PC e il telefono lo riconosce, ma andando ad inviare il file mi da subito "Invio fallito")
EDIT2:
Ho risolto per quanto riguarda l'hotspot WiFi, non so per quale motivo un Microsoft Virtual Qualcosa risultava disattivato in Gestione Dispositivi (mi sono fatto il giro di tutto xD) e adesso è ricomparso il MiniPort Adapter che mi permette di creare l'hotspot tramite Prompt.
Però ora rimane il problema del Bluetooth!
alex91powe
11-11-2012, 15:59
Volevo chiedere un altra cosa, qualcuno di voi ha tolto gli adesivi? vista la loro invadenza li vorrei rimuovere da subito, lasciano aloni? e c'è qualche procedura particolare da seguire??
grazie in anticipo
EDIT: Altra cosa da segnalare: provando il bluetooth col mio S2, riesco ad inviare file ed a eseguire l'associazione tranquillamente, ma non riesco a ricevere file! (ovviamente ho la visibilità attivata sul PC e il telefono lo riconosce, ma andando ad inviare il file mi da subito "Invio fallito")
a dire il vero anche io tra smartphone android e netbook avevo questo problema, ma a volte ci riesco, anche se non sò come
VaLe-182
11-11-2012, 18:39
a dire il vero anche io tra smartphone android e netbook avevo questo problema, ma a volte ci riesco, anche se non sò come
Ma che p*lle, Win8 mi piace ma non funzionano tante cose che con Win7 andavano alla perfezione, vd. questa del bluetooth! L'ho usato parecchio prima con Win7, mai un problema. :/
THE LINK
11-11-2012, 21:28
Avrei un dubbio, se a natale decidessi di comprare questo notebook insieme ad un SSD e volessi usare quest'ultimo come memoria primaria sostituendolo all'hdd di serie, come posso fare ad installarci sopra Windows 8 in modo pulito se a quanto mi è parso di capire leggendo le ultime pagine non forniscono il seriale insieme al pc?
.
Sì! Seriale riconosciuto nel bios.
supersalam
12-11-2012, 11:37
Ragazzi da quando ho messo windows 8 non mi funziona più la ricarica USB da computer spento. C'è qualche driver da installare?
Doctor Phate
12-11-2012, 11:50
Ragazzi da quando ho messo windows 8 non mi funziona più la ricarica USB da computer spento. C'è qualche driver da installare?
C'è un'utility ASUS, ma non so realmente quanto sia "utile": vai nel BIOS, ci dovrebbe essere un'opzione lì :)
Segnalo per chi fosse interessato la disponibilità del modello S3199H (si differenzia per lo schermo hd e non fullhd) a 899€ (non so se posso postare il sito..cmq è il primo che viene fuori su trovaprezzi).
Prezzo non male direi. Io aspetto ancora una settimana e vedo se arrivano i fullhd a meno di 1000€ nei vari store e poi decido.
matrix1364
12-11-2012, 17:05
salve... informazione tecnica , asus 4081 con windows 7 volevo sapere se aggiorno a windows 8 (scaricato con l'offerta 15 euro ) eventualmente e possibile ritornare a windows 7 ?
Avrei un dubbio, se a natale decidessi di comprare questo notebook insieme ad un SSD e volessi usare quest'ultimo come memoria primaria sostituendolo all'hdd di serie, come posso fare ad installarci sopra Windows 8 in modo pulito se a quanto mi è parso di capire leggendo le ultime pagine non forniscono il seriale insieme al pc?
È quello che ho chiesto io qualche post fa ma nessuno ha saputo rispondermi
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
salve... informazione tecnica , asus 4081 con windows 7 volevo sapere se aggiorno a windows 8 (scaricato con l'offerta 15 euro ) eventualmente e possibile ritornare a windows 7 ?
si, certo
basta che se non ti piace + w8, formatti l' hdd, scarichi dalla prima pagine la iso di w7, segui le indicazioni, e installi w7 e lo attivi con la seriale che hai sotto il notebook, seriale che sotto i notebook usciti con w8 non cè...
matrix1364
12-11-2012, 17:47
si, certo
basta che se non ti piace + w8, formatti l' hdd, scarichi dalla prima pagine la iso di w7, segui le indicazioni, e installi w7 e lo attivi con la seriale che hai sotto il notebook, seriale che sotto i notebook usciti con w8 non cè...
a me interessava eventualmente di ripristinare w7 senza formattare
VaLe-182
12-11-2012, 18:35
Segnalo per chi fosse interessato la disponibilità del modello S3199H (si differenzia per lo schermo hd e non fullhd) a 899€ (non so se posso postare il sito..cmq è il primo che viene fuori su trovaprezzi).
Prezzo non male direi. Io aspetto ancora una settimana e vedo se arrivano i fullhd a meno di 1000€ nei vari store e poi decido.
Ho preso l's4017v a 839€ due mesi fa, si sono alzati i prezzi? :mbe:
a me interessava eventualmente di ripristinare w7 senza formattare
se non tocchi la partizione di ripristino allora al 99% si può fare
Holy_Bible
12-11-2012, 19:29
Ho preso l's4017v a 839€ due mesi fa, si sono alzati i prezzi? :mbe:
Si però sembra che i pc adesso arrivino gia montati :Prrr: e non con il touchpad smontato
Blashyrkh
12-11-2012, 19:30
Si però sembra che i pc adesso arrivino gia montati :Prrr: e non con il touchpad smontato
perchè?? :O che aveva il touchpad?
Doctor Phate
12-11-2012, 19:31
Si però sembra che i pc adesso arrivino gia montati :Prrr: e non con il touchpad smontato
Un ottimo motivo per spendere 160€ in più :P
matteventu
12-11-2012, 20:07
Quindi hanno risolto i difetti di produzione dei primi esemplari?
VaLe-182
12-11-2012, 20:36
Si però sembra che i pc adesso arrivino gia montati :Prrr: e non con il touchpad smontato
Il mio touchpad è apposto! :ciapet:
freesailor
12-11-2012, 21:40
È quello che ho chiesto io qualche post fa ma nessuno ha saputo rispondermi
Semplicemente perchè per adesso non è ancora chiaro, credo almeno al 95% delle persone (me compreso).
Come ho scritto ieri, un utente (canadese) in altro forum mi ha detto di averlo fatto facendosi prestare una ISO MSDN ed installando senza aver avuto bisogno di immettere alcun seriale, la procedura sarebbe andata automaticamente a recuperarlo dal BIOS.
Un'alternativa che io ipotizzo è quella di installare facendo un boot da Recovery Drive su USB (creato con l'apposita funzione di Windows 8) e se necessario ripristinare sul nuovo disco i file di attivazione precedentemente salvati.
Però è una mia ipotesi, non so se possa funzionare o se MS ha fatto una procedura di recovery che non consenta un cambio di disco, essendo una specie di clonazione di immagine e non una vera reinstallazione.
In questo post di ieri ci sono più dettagli: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38459973&postcount=3509
Holy_Bible
12-11-2012, 23:24
Quindi hanno risolto i difetti di produzione dei primi esemplari?
Pareva ci fossero parecchi esemplari con difetti più o meno gravi specie nel n76 come puoi leggere nel thread dedicato, e si sempre pare che nei post settembre 2012 non si ritrovino, io ho preso oggi a causa di un urgenza a 1000€ spedito allo stesso prezzo si trova alla fnac con 630m :/
perchè?? :O che aveva il touchpad?
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
VaLe-182
13-11-2012, 09:16
Volevo chiedere un altra cosa, qualcuno di voi ha tolto gli adesivi? vista la loro invadenza li vorrei rimuovere da subito, lasciano aloni? e c'è qualche procedura particolare da seguire??
grazie in anticipo
Interessato anch'io! :D Soprattutto: come sembra dopo?
... Mi hanno sempre dato fastidio gli adesivi dei notebook, ma ho paura a toglierli :p
si, certo
basta che se non ti piace + w8, formatti l' hdd, scarichi dalla prima pagine la iso di w7, segui le indicazioni, e installi w7 e lo attivi con la seriale che hai sotto il notebook, seriale che sotto i notebook usciti con w8 non cè...
ciao Tony
sei sicuro che il numero seriale si possa riutilizzare dopo aver aggiornato ed attivato Windows 8?
Quando si aderisce all' offerta "Windows upgrade" bisogna fornire anche il Product Key di Windows 7 scritto sotto il pc. Non è che poi quel codice non è più valido?
Semplicemente perchè per adesso non è ancora chiaro...
si si, non era affatto polemico, anzi! Grazie a gente come voi ogni giorno riesco a capire cose nuove e utili.
Grazie ancora per quello che fate
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ragazzi quali processi di questi posso eliminare all'avvio del notebook?
http://img688.imageshack.us/img688/4647/immagine3uo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/688/immagine3uo.jpg/)
Ragazzi quali processi di questi posso eliminare all'avvio del notebook?
tutto la roba adobe, e tutta la roba asus tranne l' atk
sarebbe meglio l' installazione pulita se solo non ci fossero problemi a farlo con w8...
sei sicuro che il numero seriale si possa riutilizzare dopo aver aggiornato ed attivato Windows 8?
mi fai venire il dubbio, io penso di si, ovviamente sull hw su cui è nato
in fondo la seriale che fornisci è solo per dimostrare che hai già una copia valida di w7, vista o xp, sarebbe troppo facile prendere w8 ex novo a solo 15€:asd:
Salve, con gli N56VZ dotati di lettore blu ray è possibile vedere film 3d nativi tramite hdmi su tv 3d?
Un'altra cosa: tramite uscita spdif, con un adattatore che converta il segnale in ottico o coassiale, si può prelevare il segnale Dolby Digital o DTS 5.1?
Grazie. Saluti.
Scusate, qualcuno mi sa rispondere? Grazie.
matrix1364
13-11-2012, 16:50
salve. scusate qualcuno sa se è uscito l'aggiornamento del lettore BD matshita visto che i driver sono del 26/06/2006 ?
salve. scusate qualcuno sa se è uscito l'aggiornamento del lettore BD matshita visto che i driver sono del 26/06/2006 ?
non ha bisogno di nessun driver, quello del 26 giugno 2006 sono quelli integrati in w7 che sono originari di quella data
Ciao ragazzi, forse ne avete già parlato ma non ho tempo per cercare..
questo notebook ha tutte le carte in regloa per l'aggiornamento a win8 pro a 14.99?
driver e balle varie? sul sito asus non ho trovato info...
grazie
freesailor
13-11-2012, 17:51
mi fai venire il dubbio, io penso di si, ovviamente sull hw su cui è nato
in fondo la seriale che fornisci è solo per dimostrare che hai già una copia valida di w7, vista o xp, sarebbe troppo facile prendere w8 ex novo a solo 15€:asd:
Microsoft sul suo sito scrive questo:
-------------------
E se cambiassi idea? Posso tornare al mio vecchio sistema operativo?
Non proprio. La versione di Windows che era sul tuo PC prima dell'aggiornamento non si trova più lì. Per recuperarla, devi installare nuovamente la versione precedente di Windows dal supporto di ripristino o installazione che era in dotazione con il PC. Solitamente, questo supporto è un DVD.
Se non disponi del supporto di ripristino, puoi crearne uno prima di eseguire l'aggiornamento da una partizione di ripristino del PC, servendoti di software fornito dal produttore del PC. Per maggiori informazioni, consulta la sezione relativa al supporto nel sito Web del produttore del tuo PC. Assicurati di possedere questo disco di ripristino prima di eseguire l'aggiornamento, perché dopo avere installato Windows 8 non potrai più servirti della partizione di ripristino per creare un disco di ripristino. Per maggiori informazioni sull'avvio del PC da un supporto di ripristino, vedere "Avvio dal supporto creato per l'installazione su un'altra partizione".
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/upgrade-to-windows-8
-------------------
Non parla esplicitamente del seriale, ma mi sembra implicito che il seriale del S.O. precedente sia ancora valido, se no dovrebbe dire che è stato disattivato e che ne devi richiedere un altro.
Dicendo solo che devi reinstallare da DVD o da partizione di ripristino, non mette vincoli sui vecchi seriali, quindi ...
alex91powe
13-11-2012, 20:34
Interessato anch'io! :D Soprattutto: come sembra dopo?
... Mi hanno sempre dato fastidio gli adesivi dei notebook, ma ho paura a toglierli :p
ciao!
il PC poi mi è arrivato qualche ora fa! e appena arrivato ho rimosso tutti gli adesivi! il metodo più facile del mondo, le unghie!! non vi sono rimasti residui di colla o altro tutto perfetto!!
cmq è anche meglio di come pensassi questo notebook! :D ora sto installando il media center che ho notato è gratuito per chi ha window 8 pro :D
Microsoft sul suo sito scrive questo:
-------------------
E se cambiassi idea? Posso tornare al mio vecchio sistema operativo?
Non proprio. La versione di Windows che era sul tuo PC prima dell'aggiornamento non si trova più lì. Per recuperarla, devi installare nuovamente la versione precedente di Windows dal supporto di ripristino o installazione che era in dotazione con il PC. Solitamente, questo supporto è un DVD.
Se non disponi del supporto di ripristino, puoi crearne uno prima di eseguire l'aggiornamento da una partizione di ripristino del PC, servendoti di software fornito dal produttore del PC. Per maggiori informazioni, consulta la sezione relativa al supporto nel sito Web del produttore del tuo PC. Assicurati di possedere questo disco di ripristino prima di eseguire l'aggiornamento, perché dopo avere installato Windows 8 non potrai più servirti della partizione di ripristino per creare un disco di ripristino. Per maggiori informazioni sull'avvio del PC da un supporto di ripristino, vedere "Avvio dal supporto creato per l'installazione su un'altra partizione".
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/upgrade-to-windows-8
-------------------
Non parla esplicitamente del seriale, ma mi sembra implicito che il seriale del S.O. precedente sia ancora valido, se no dovrebbe dire che è stato disattivato e che ne devi richiedere un altro.
Dicendo solo che devi reinstallare da DVD o da partizione di ripristino, non mette vincoli sui vecchi seriali, quindi ...
Bella notizia!
Aggiungila al vademecum :)
freesailor
14-11-2012, 14:27
Ho fatto una domanda sul thread del N76 a proposito del problema che là hanno alcuni ma che avevo visto anche parlando del N56: pare che a certuni ogni tanto la tastiera faccia "cilecca", ovvero che non prenda una battuta.
Inizialmente pensavo a problemi isolati, non vorrei che fossero più frequenti ... :(
A qualcuno di voi lo fa?
E se si, su tasti qualsiasi o sempre gli stessi?
Avete Windows 7 o Windows 8?
E, in entrambi i casi, con installazione di fabbrica o avete fatto una reinstallazione pulita? Che driver di tastiera avete (da fabbrica o reinstallato)?
Avete qualche software particolare installato (per esempio il McAfee trial, che sembra così pesante da disturbare l'audio, mi chiedo se non disturbi anche altro)?
Mi piacerebbe cercare di capire se e quanto diffuso è il problema e se può essere un problema hardware oppure software (forse drivers).
Blashyrkh
14-11-2012, 14:47
Ho fatto una domanda sul thread del N76 a proposito del problema che là hanno alcuni ma che avevo visto anche parlando del N56: pare che a certuni ogni tanto la tastiera faccia "cilecca", ovvero che non prenda una battuta.
Inizialmente pensavo a problemi isolati, non vorrei che fossero più frequenti ... :(
A qualcuno di voi lo fa?
E se si, su tasti qualsiasi o sempre gli stessi?
Avete Windows 7 o Windows 8?
E, in entrambi i casi, con installazione di fabbrica o avete fatto una reinstallazione pulita? Che driver di tastiera avete (da fabbrica o reinstallato)?
Avete qualche software particolare installato (per esempio il McAfee trial, che sembra così pesante da disturbare l'audio, mi chiedo se non disturbi anche altro)?
Mi piacerebbe cercare di capire se e quanto diffuso è il problema e se può essere un problema hardware oppure software (forse drivers).
io dovrei avere la stessa identica tastiera della serie n
e anche io ho il problema
ma dalla mia esperienza credo che il problema sia hardware
io sono abituato a scrivere nn facendo molta pressione sui tasti, e infatti il problema si presenta....ho poi iniziato a fare una leggera pressione in più e il problema l'ho risolto
sembra che la tastiera non prediliga una pressione lieve e imprecisa
saphira93
14-11-2012, 18:32
Io sarei interessata all'acquisto ma sinceramente non riesco a trovare una pagina web in cui siano indicati tutti i modelli con le relative caratteristiche...uffa!
Qualcuno saprebbe dirmi il nome del modello (se esiste) con il full hd ma senza blu-ray?
Vorrei anche sapere se ordinando il pc senza nessun sistema operativo preinstallato si risparmia (e quanto)...
Grazie in anticipo :)
Vorrei anche sapere se ordinando il pc senza nessun sistema operativo preinstallato si risparmia (e quanto)...
non esiste senza uindows, e in ogni caso recedendo la licenza di windows perchè non si è mai attivato windows si ottiene un misero rimborso di 30-35 euro, perchè è quello il prezzo che costa una licenza ai produttori
saphira93
14-11-2012, 19:00
non esiste senza uindows, e in ogni caso recedendo la licenza di windows perchè non si è mai attivato windows si ottiene un misero rimborso di 30-35 euro, perchè è quello il prezzo che costa una licenza ai produttori
Ok grazie...e per i vari modelli disponibili conoscete quanche sito da consultare? (nemmeno su asus world sono riuscita a trovarli tutti...)
freesailor
14-11-2012, 19:02
Io sarei interessata all'acquisto ma sinceramente non riesco a trovare una pagina web in cui siano indicati tutti i modelli con le relative caratteristiche...uffa!
Si, c'è ... la nostra! :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476
Per maggior dettaglio sulle singole versioni vai ai link indicati (occhio agli errori nelle schede, che abbiamo indicato).
Qualcuno saprebbe dirmi il nome del modello (se esiste) con il hd ma senza blu-ray?
Si, l'N56VZ-S3199H (se riesci a trovarlo, comunque in questo momento trovaprezzi.it indica un negozio on-line che lo vende).
saphira93
14-11-2012, 19:09
Si, c'è ... la nostra! :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476
Per maggior dettaglio sulle singole versioni vai ai link indicati (occhio agli errori nelle schede, che abbiamo indicato).
Si, l'N56VZ-S3199H (se riesci a trovarlo, comunque in questo momento trovaprezzi.it indica un negozio on-line che lo vende).
Scusate avevo sbagliato e ora ho corretto...intendevo FULL hd senza blu-ray xD Grazie comunque :)
Blashyrkh
14-11-2012, 19:14
Scusate avevo sbagliato e ora ho corretto...intendevo FULL hd senza blu-ray xD Grazie comunque :)
no... o tutti e due o nessuno
freesailor
14-11-2012, 19:19
Scusate avevo sbagliato e ora ho corretto...intendevo FULL hd senza blu-ray xD Grazie comunque :)
I modelli con Full HD e solo DVD (non Blu-Ray) sono:
N56VZ-S4017V (Windows 7, scheda PDF http://www.asusworld.it/pdf/datasheetA5.asp?ret=1&m=Notebook&p=N56VZ-S4017V )
N56VZ-S4035V (Windows 7, la scheda non è più disponibile su Asusworld)
Purtroppo non vedo più shop on-line che li vendono, potresti provare a vedere in qualche negozio fisico se ce li hanno o se sono ancora ordinabili.
Se cerchi la sigla della versione con Google puoi trovare almeno qualcuno che on-line li vendeva fino a poche settimane fa.
Blashyrkh
14-11-2012, 19:32
I modelli con Full HD e solo DVD (non Blu-Ray) sono:
N56VZ-S4017V (Windows 7, scheda PDF http://www.asusworld.it/pdf/datasheetA5.asp?ret=1&m=Notebook&p=N56VZ-S4017V )
N56VZ-S4035V (Windows 7, la scheda non è più disponibile su Asusworld)
Purtroppo non vedo più shop on-line che li vendono, potresti provare a vedere in qualche negozio fisico se ce li hanno o se sono ancora ordinabili.
Se cerchi la sigla della versione con Google puoi trovare almeno qualcuno che on-line li vendeva fino a poche settimane fa.
ah ora ci sono anche separati?? sorry nn lo sapevo!
freesailor
14-11-2012, 19:47
ah ora ci sono anche separati?? sorry nn lo sapevo!
Sono due versioni "vecchie" :rolleyes: e in via di sparizione.
Pare che Asus Italia si sia lanciata sulle versioni "top"per Windows 8.
C'è da dire che questi modelli top sono scesi in poche settimane ai livelli di prezzo degli equivalenti Windows 7, però chi cerca ora modelli più economici, sotto i 1000 euro, ha poca scelta (anche se c'è qualche negozio che fino a qualche giorno fa proponeva. o prometteva, i modelli top sotto i 950, non so se qualcuno ne ha testato l'affidabilità).
saphira93
14-11-2012, 20:04
I modelli con Full HD e solo DVD (non Blu-Ray) sono:
N56VZ-S4017V (Windows 7, scheda PDF http://www.asusworld.it/pdf/datasheetA5.asp?ret=1&m=Notebook&p=N56VZ-S4017V )
N56VZ-S4035V (Windows 7, la scheda non è più disponibile su Asusworld)
Purtroppo non vedo più shop on-line che li vendono, potresti provare a vedere in qualche negozio fisico se ce li hanno o se sono ancora ordinabili.
Se cerchi la sigla della versione con Google puoi trovare almeno qualcuno che on-line li vendeva fino a poche settimane fa.
Grazie mille, chiederò! :)
I modelli con Full HD e solo DVD (non Blu-Ray) sono:
N56VZ-S4017V (Windows 7, scheda PDF http://www.asusworld.it/pdf/datasheetA5.asp?ret=1&m=Notebook&p=N56VZ-S4017V )
Confermo, ne sono un felice possessore.
Già che ci sono dico la mia:
Oggi ho messo su W8, prima impressione? Inutile! Potevano evitarlo. Che senso ha mettere la metro quando poi devi per forza di cose usare il desktop. ..mah! Sono passato solo perché penso che W8 sarà il futuro e quindi prima lo impari e meglio è. ..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Blashyrkh
15-11-2012, 00:11
Confermo, ne sono un felice possessore.
Già che ci sono dico la mia:
Oggi ho messo su W8, prima impressione? Inutile! Potevano evitarlo. Che senso ha mettere la metro quando poi devi per forza di cose usare il desktop. ..mah! Sono passato solo perché penso che W8 sarà il futuro e quindi prima lo impari e meglio è. ..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
perchè ci sono anche dispositivi ibridi con il touch
e perchè per chi magari non sa usare bene il pc, un'interfaccia più usabile è l'ideale...ma anche per chi usa il desktop può essere utile per fare operazioni rapide usando i programmini metro
io non la trovo affatto inutile...sicuramente non è utilissima, ma è una piacevole aggiunta
Sono due versioni "vecchie" :rolleyes: e in via di sparizione.
Pare che Asus Italia si sia lanciata sulle versioni "top"per Windows 8.
C'è da dire che questi modelli top sono scesi in poche settimane ai livelli di prezzo degli equivalenti Windows 7, però chi cerca ora modelli più economici, sotto i 1000 euro, ha poca scelta (anche se c'è qualche negozio che fino a qualche giorno fa proponeva. o prometteva, i modelli top sotto i 950, non so se qualcuno ne ha testato l'affidabilità).
Di quelli che promettono di vendere N56 a 950€ o anche meno non ce ne è uno che abbia il pc disponibile. In alcuni store prima c'era scritto 'arrivi previsti per metà novembre'..ora scrivono 'arrivi previsti per fine novembre'.
Io ero in attesa di questi shop per riuscire a risparmiare 100€ circa. Alla fine mi sono stufato e l'ho preso dal venditore piccante a 1060€ spedito (modello S4196H). Non vedo l'ora che mi arrivi :cool: .
per l'ssd ho deciso di aspettare per avere più info..me lo regalerò per Natale visto che non manca molto :D
supersalam
15-11-2012, 10:56
Ragazzi avrei bisogno di utilizzare xCode sull'N56VZ. Qualcuno ha già provato a virtualizzare Lion o Leopard?
faster2b
15-11-2012, 12:21
Ciao a tutti,
attualmente vivo in Spagna e la Asus ha deciso di non importare questo pc, che per quello che ho visto el il PC perfetto x me (programmare, un po di grafica 2D/3D e qualche gioco).
Qualcuno sa per caso se c'é qualche negozio che vende all'estero in modalitá B2B, cioé togliendo l'iva avendo io partita iva Spagnola.
L'unica che lo fa é Amazon, peró non ha in magazzino nessun n56vz.
Grazie!
Giuseppe
freesailor
15-11-2012, 13:11
L'unica che lo fa é Amazon, peró non ha in magazzino nessun n56vz.
Parli di amazon.it (il sito in italiano)?
Perchè se cerco con "n51vz" in questo momento vedo che ce ne sono alcuni (S4196H, S4196P ed altri).
Non sono disponibili per la vendita B2B?
Non ho presente di altri siti che lo fanno (ma non li ho mai cercati).
Ma sei sicuro che in Spagna non venga importato?
Cerca su redcoon.es, c'è un N56VZ-S4267H che dovrebbe essere prenotabile.
Ovviamente credo che tu non abbia problemi con la tastiera spagnola ... ;)
Ieri ho ripristinato a impostazioni di fabbrica per avere il notebook con installazione pulita.lo collego pure a internet e oggi mi accorgo che si è attivato da solo con la key che mi hanno mandato! Ma da solo come ha fatto? Io non volevo attivarlo! Volevo farlo quando mi arrivava l' ssd! Mah! Poi altro feedback negativo, alzando o abbassando la luminosità si impalla e non compare più a display per poi comparire dopo ... mah quasi quasi chi me lo ha fatto fare!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ciao a tutti, dopo un mese di attesa e un sacco di mail inviate alla ASUS mi è stato finalmente restituito il mio N56VZ-S4033 semi-riparato.
Dicono di avermi sostituito la scheda madre ma non ne sono molto convinto.
Il notebook funziona ma l'illuminazione della tastiera no. Sto pensando di rimandarlo di nuovo in assistenza........
ramones1985
15-11-2012, 14:34
DOMANDA:
ma non è scomodo il touchpad ?
cioè...dove ci dovrebbero essere i "pulsanti" perche invece è attivo per lo spostamento?
è la cosa che mi frena nell'acquisto di un asus....
Doctor Phate
15-11-2012, 14:41
Ciao a tutti, dopo un mese di attesa e un sacco di mail inviate alla ASUS mi è stato finalmente restituito il mio N56VZ-S4033 semi-riparato.
Dicono di avermi sostituito la scheda madre ma non ne sono molto convinto.
Il notebook funziona ma l'illuminazione della tastiera no. Sto pensando di rimandarlo di nuovo in assistenza........
Sicuro che sia un problema hardware? Hai provato a reinstallare i driver?
Fossi in te metterei una live usb con ubuntu 12.10 (li funziona nativamente la retroilluminazione) in modo da togliermi ogni dubbio.
DOMANDA:
ma non è scomodo il touchpad ?
cioè...dove ci dovrebbero essere i "pulsanti" perche invece è attivo per lo spostamento?
è la cosa che mi frena nell'acquisto di un asus....
Si, effettivamente è scomodo.. è una soluzione che o la implementi "alla Apple" o fai solo brutta figura :p
In ogni caso, essendo tendenzialmente un desktpp replacement, non dovresti avere problemi a tenerci (quasi) sempre un mouse collegato ;)
Sent from my GT-I9000
ramones1985
15-11-2012, 15:37
Sicuro che sia un problema hardware? Hai
Si, effettivamente è scomodo.. è una soluzione che o la implementi "alla Apple" o fai solo brutta figura :p
In ogni caso, essendo tendenzialmente un desktpp replacement, non dovresti avere problemi a tenerci (quasi) sempre un mouse collegato ;)
Sent from my GT-I9000
ok, grazie...vorrei prendere un asus (non questo) ma sono proprio bloccato invece dal touchpad...
l'ho provato per una decina di minuti e ci stavo perdendo la pazienza.... io lo uso spesso sul divano e sul letto, quindi niente mouse.
Grazie della tua opinione!
ok, grazie...vorrei prendere un asus (non questo) ma sono proprio bloccato invece dal touchpad...
l'ho provato per una decina di minuti e ci stavo perdendo la pazienza.... io lo uso spesso sul divano e sul letto, quindi niente mouse.
Grazie della tua opinione!
Il mio diciamo che è fastidioso.potevano farlo meglio
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
faster2b
15-11-2012, 16:17
Parli di amazon.it (il sito in italiano)?
Perchè se cerco con "n51vz" in questo momento vedo che ce ne sono alcuni (S4196H, S4196P ed altri).
Non sono disponibili per la vendita B2B?
Non ho presente di altri siti che lo fanno (ma non li ho mai cercati).
Ma sei sicuro che in Spagna non venga importato?
Cerca su redcoon.es, c'è un N56VZ-S4267H che dovrebbe essere prenotabile.
Ovviamente credo che tu non abbia problemi con la tastiera spagnola ... ;)
Si, parlo di amazon.it, peró tutti quelli disponibili in realtá vengono venduti da altre imprese che non sono amazon, e quando provo a comprarlo mi dice che non possono spedirlo al mio indirizzo, oppure non mi tolgono l'iva.
Redcoon.es in realtá lo tiene 'prenotabile' da + di 20 giorni, peró non sanno quando lo riceveranno e vogliono i soldi giá alla prenotazione. In realtá preferirei comprarlo con la tastiera spagnola per la ñ e per i due tipi di accento che nella tastiera italiana mi fanno impazzire! :)
Grazie
Giuseppe
ok, grazie...vorrei prendere un asus (non questo) ma sono proprio bloccato invece dal touchpad...
l'ho provato per una decina di minuti e ci stavo perdendo la pazienza.... io lo uso spesso sul divano e sul letto, quindi niente mouse.
Grazie della tua opinione!
Mah io il pc lo uso praticamente solo a letto ed il touchpad non mi da per nulla fastidio.
Non capisco che problemi possa dare.
Anzi venendo da un vecchio notebook mi trovo da dio, sopratutto per le gesture.
Blashyrkh
15-11-2012, 20:18
ok, grazie...vorrei prendere un asus (non questo) ma sono proprio bloccato invece dal touchpad...
l'ho provato per una decina di minuti e ci stavo perdendo la pazienza.... io lo uso spesso sul divano e sul letto, quindi niente mouse.
Grazie della tua opinione!
infatti nemmeno io capisco quale sia il problema del touchpad...
io cmq ho l's56cm ultrabook e il coefficiente di attrito è bassissimo, niente a che vedere con quello del 56vz, quindi dipende anche da quale asus vuoi prendere
fastwonderer
16-11-2012, 10:43
Ciao a tutti,
attualmente vivo in Spagna e la Asus ha deciso di non importare questo pc, che per quello che ho visto el il PC perfetto x me (programmare, un po di grafica 2D/3D e qualche gioco).
Qualcuno sa per caso se c'é qualche negozio che vende all'estero in modalitá B2B, cioé togliendo l'iva avendo io partita iva Spagnola.
L'unica che lo fa é Amazon, peró non ha in magazzino nessun n56vz.
Grazie!
Giuseppe
Ai tempi ho chiesto pure io, ho scritto a tutti quelli che lo avevano sia su trovaprezzi che su kelkoo più i privati su amazon e nessuno lo vendeva a VAT 0
Alla fine l'ho preso dalla fureshta e anche se ho speso, nominale, 30 euri in più rispetto al miglior prezzo sono rimasto molto soddisfatto, spedizione internazionale in 2 giorni e prodotto perfetto.
ramones1985
16-11-2012, 10:52
Mah io il pc lo uso praticamente solo a letto ed il touchpad non mi da per nulla fastidio.
Non capisco che problemi possa dare.
Anzi venendo da un vecchio notebook mi trovo da dio, sopratutto per le gesture.
ad esempio nelle prove che ho fatto, cliccando il "tasto destro" , la freccette si spostava sempre un po' prima di prendere il "click" ....
di questo intendevo. ASUS A55VM-SX058V
però è un modello diverso da quello della discussione, scusate.
rino.col
16-11-2012, 11:28
Ciao a tutti,
Avrei bisogno di aiuto per risolvere un problema con l’N56VZ che ho acquistato da una settimana.
Dopo aver cercato informazioni in rete per diverse ore sono capitato in questo forum, purtroppo la funzione di ricerca nei messaggi del thread non funziona (Fatal error: Allowed memory size of 134217728 bytes exhausted…) quindi non so se l’argomento è stato già trattato.
L’N56VZ è in configurazione S3199H con Windows 8.
Dopo aver utilizzato questo sistema operativo per un po’ vorrei provare il notebook con Windows 7, per comodità ho sostituito il disco.
Per l’installazione di Windows 7 ho utilizzato la ISO indicata in questo thread masterizzata su DVD.
Il problema.
L’installazione di Window 7 apparentemente si blocca sulla schermata “Starting Windows” unico segnale “strano” nella parte alta dello schermo un movimento di pixel colorati probabilmente una visualizzazione errata delle sfere colorate che ruotano. A questo punto il sistema sembra bloccato e il dvd dopo un po’ si ferma. In realtà l’installazione si trova nella fase di selezione della lingua in attesa della scelta dell’utente, infatti dopo la pressione di qualche TAB seguito da ENTER il dvd si riattiva.
Ho provato con più versioni di Win7 ma il risultato è sempre lo stesso.
Grazie in anticipo per i vostri contributi.
Rino
Blashyrkh
16-11-2012, 13:20
ad esempio nelle prove che ho fatto, cliccando il "tasto destro" , la freccette si spostava sempre un po' prima di prendere il "click" ....
di questo intendevo. ASUS A55VM-SX058V
però è un modello diverso da quello della discussione, scusate.
Il mio ad esempio questo problema nn ce l'ha...se si parte a fare lo slide dalla zona dei due tasti,il cursore nn si muove subito.
ad esempio nelle prove che ho fatto, cliccando il "tasto destro" , la freccette si spostava sempre un po' prima di prendere il "click" ....
di questo intendevo. ASUS A55VM-SX058V
però è un modello diverso da quello della discussione, scusate.
E' vero qualche volta si sposta un po, però io ad esempio i tasti non li uso mai, per simulare quello sinistro faccio il doppio TAP, e per simulare quello destro basta che fai il tap con due dita, il tutto risulta molto più veloce, non devi spostare le dita o andare a cercare il tasto.
Ciao a tutti, oggi mi è arrivato il mio nuovo asus n56v-4081.
Ho preso questo perchè sinceramente preferisco avere ancora win7.
Il portatile è estetica,ente bello e robusto e non trovo difetti.
Ho subito creato i dischi di ripristino e disinstallato mcafee che avevo letto dava problemi.
Nella guida linkata al primo post avevo visto che il mio aveva un hdd da 750 gb a 7200 rpm e insieme c'era anche una partizione ssd, ma andando in risorse del computer io vedo 2 hdd (chiaramente 2 partizioni), una da 290 gb circa e l'altra da 370gb circa. Dov'è l'ssd?
Inoltre quali altri programmi mi consigliate di disinstallare?
Io con questo portatile voglio creare video e quindi usare programmi di editing, dove mi serve potenza per l'alta definizione. Mi consigliate di impostare la sola scheda geforce? E poi leggevo della disattivazione del turbo boost.
Ultima domanda: con questo portatile c'è anche la garanzia kasko?
Attendo vostre risposte. Grazie
freesailor
16-11-2012, 21:01
Nella guida linkata al primo post avevo visto che il mio aveva un hdd da 750 gb a 7200 rpm e insieme c'era anche una partizione ssd, ma andando in risorse del computer io vedo 2 hdd (chiaramente 2 partizioni), una da 290 gb circa e l'altra da 370gb circa. Dov'è l'ssd?
Non lo puoi vedere.
Non è un vero SSD, è una cache SSD, ovvero 8 GB di memoria a stato solido fisicamente "inscatolati" dentro il disco fisso e "trasparenti", nel senso che l'utente non li può gestire.
E' solo l'elettronica del disco che usa la cache, per accelerare certe operazioni.
In sostanza, secondo i test accelera un pò il caricamento dei moduli software al boot e aiuta un poco, ma poco, in altre operazioni.
http://www.tomshardware.com/reviews/hybrid-hard-drive-flash-ssd,3116.html
Consideralo come un "acceleratore interno" del disco fisso, non lo vedrai mai come partizione.
Sulla questione editing video lascio i consigli a chi ne sa più di me.
Ciao ragazzi mi presento, sono fireb86 e da agosto ho un N56VZ-S4035V e ne sono contentissimo, soprattutto per lo schermo full-hd.
Oggi mi sono deciso finalmente a sfruttare la promo di 14.99€ per l'aggiornamento a win8pro.
Avevo già provato win8 su altri notebook ero relativamente tranquillo..
Invece un disastro.. win8 si è installato, ma lasciando le app e i driver asus di win7 diventa completamente inusabile (F5 e F6 per regolare la luminosità vanno in palla, impostazioni che non funzionano, instantOn scomparso e mille altre cose).
Vado su Asus LiveUpdate e installo gli aggiornamenti critici.. tipo 10 riavvii.. ma nulla di fatto.
Preso da raptus ho disinstallato tutto ciò che era firmato asus, poi ho reinstallato tutto da zero (partendo da asus ATK), scaricando tutti i file da asus support.
OK, funziona tutto ora, tutto tranne InstantOn e le USB3 con ricarica rapida in sospensione: ho i file di installazione ma non me li lascia installare (non ho i requisiti minimi).
Tento il tutto e per tutto aggiornando il bios dalla versione 202 alla 211!
Flash della rom, spengo il pc, preghierina, pigio il tasto accensione: bam! si rispegne subito! Sudo freddo! Ri-pigio: OK, funziona! fiuuuuuuu
Riprovo ad installare USB3 e instantOn: miracolo ora si installano!!!!!
Ora funziona tutto correttamente, o almeno così sembra!
InstantOn ora è diverso: sembra funzionare anche senza tenere aperto il gadget (tra l'altro è un finto gadget, visto che in win8 non ci sono) e non c'è più: enabled - disabled ma è possibile scegliere tra: sospensione profonda (quella solita dell'instantOn che dura 7gg per capirci) e una sospensione che, a detta del programma, dura addirittura più di 100gg!! (non l'ho ancora provata, magari si spegne e basta ahhaha).
Ho scritto tutto ciò perchè spero che in futuro potrà servire a qualcuno chissà.
Ricapitolando consiglio di:
- se potete formattate e mettete win8 pulito, poi dal punto 4)
- se non volete lo sbatti di reinstallare tutto aggiornate ma:
1) prima di farlo disinstallate tutto ciò che è asus
2) disinstallate driver nvidia, poi installazione pulita degli ultmi driver
3) aggiornate a win8
4) scaricate da asus support winflash + bios aggiornato 211 e flashate [EDIT: dalla regia mi dicono di evitare winflash, a me è andata bene, ad altri no quindi non fidatevi]
5) ora sì, scaricate ed installate tutto ciò che vi serve dei programmi asus
(io evito i giochini, webcam, photo e video, splendid ecc..)
e avrete finito!
Un ringraziamento speciale ad asus per avermi fatto perdere mezza giornata di lavoro e 3 anni di vita oggi!
Buon aggiornamento a tutti :D
Kaiser70
16-11-2012, 21:52
Inoltre quali altri programmi mi consigliate di usare?
Io con questo portatile voglio creare video e quindi usare programmi di editing, dove mi serve potenza per l'alta definizione. Mi consigliate di impostare la solo scheda geforce?
Attendo vostre risposte. GrazieQuali programmi usare...per fare editing video? Cioè non hai mai usato software di editing video?
Riguardo alla scheda grafica da utilizzare ho visto alcuni test che mostravano una leggera superiorità della intel HD4000 integrata rispetto alla geforce 650, in altri la situazione si invertiva...quindi credo dipenda dal software utlizzato (se sfrutta meglio la tecnologia CUDA oppure la Intel Quick Sync) e dal tipo di lavoro/filtri utilizzati. Credo sia opportuno effettuare test personalizzati su qualche file campione personalizzato in base al tuo tipico scenario di utilizzo.
alex91powe
16-11-2012, 21:54
salve,
volevo sapere una cosa x ciò che riguarda la batteria..una volta che è carica conviene toglierla oppure c'è un un qualche sistema che fa in modo di bypassarla in modo che una volta carica non gli arrivi più corrente??
grazie a tutti in anticipo
freesailor
16-11-2012, 21:58
Grazie fireb86, credo che il tuo post possa servire a molti.
Comunque, per moltissime utility (forse la maggioranza) Asus sul sito di supporto (http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N56VZ/#download) dice esplicitamente cose come:
"If you want to upgrade your OS from Win 7 to Win 8,to prevent software compatibility issue, please uninstall the older version driver before install the newer version driver"
Probabilmente una delle cose migliori da fare, prima di accingersi all'upgrade, è andare su quel sito e spulciarsi pazientemente le avvertenze, utility per utility, per pianificare con cura l'aggiornamento (o il post-aggiornamento, come nel tuo caso).
Una bella scocciatura, visto che si diceva che non ci sarebbero stati grossi problemi di compatibilità driver tra Seven e Windows 8. :(
Comunque, va già bene che alla fine se ne riesce ad uscire ... :rolleyes:
freesailor
16-11-2012, 22:07
salve,
volevo sapere una cosa x ciò che riguarda la batteria..una volta che è carica conviene toglierla oppure c'è un un qualche sistema che fa in modo di bypassarla in modo che una volta carica non gli arrivi più corrente??
grazie a tutti in anticipo
Che io sappia, qualsiasi alimentatore smette automaticamente di cercare di caricare una batteria quando questa è al 100%.
Non so se Asus ha messo anche l'opzione di poter interrompere la carica a liveli inferiori, tipo una soglia del 80%, cosa che dovrebbe allungare la vita della batteria.
Ho letto che almeno sui Sony e sui Lenovo l'opzione c'è.
alex91powe
16-11-2012, 22:11
Che io sappia, qualsiasi alimentatore smette automaticamente di cercare di caricare una batteria quando questa è al 100%.
Non so se Asus ha messo anche l'opzione di poter interrompere la carica a liveli inferiori, tipo una soglia del 80%, cosa che dovrebbe allungare la vita della batteria.
Ho letto che almeno su Sony e Lenovo l'opzione c'è.
ah si? dico questo perchè sul mio Netbook ( samsung n150p con chakra ) questo non avviene...! se cosi fosse meglio... :)
freesailor
16-11-2012, 22:18
ah si? dico questo perchè sul mio Netbook ( samsung n15qp con chakra ) questo non avviene...! se cosi fosse meglio... :)
Mi sembra strano che non ci sia una protezione.
Nel mio Asus UL30VT l'icona batteria quando è full (già quando indica 96%-98% disponibile) dice esplicitamente "collegata ma non in carica".
alex91powe
16-11-2012, 22:40
Mi sembra strano che non ci sia una protezione.
Nel mio Asus UL30VT l'icona batteria quando è full (già quando indica 96%-98% disponibile) dice esplicitamente "collegata ma non in carica".
sarà che è un netbook di fascia bassa...boh! grazie cmq per le indicazioni :)
Doctor Phate
16-11-2012, 23:07
4) scaricate da asus support winflash + bios aggiornato 211 e flashate
Innanzitutto complimenti per la pazienza!
Volevo solo aggiungere una piccola nota a questo punto: ho letto in parecchie guide sull'aggiornamento del BIOS che non bisognerebbe usare MAI winflash, dal momento ch'è un programma soggetto a numerosi bug (al massimo si può usare l'equivalente di winflash in versione DOS, che è messo un po' meglio) :P
A maggior ragione sul nostro NB ch'è provvisto di una comodissima utility integrata nel BIOS stesso con la quale le possibilità di un fail nell'update sono praticamente nulle ;)
Grazie fireb86, credo che il tuo post possa servire a molti.
Comunque, per moltissime utility (forse la maggioranza) Asus sul sito di supporto (http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N56VZ/#download) dice esplicitamente cose come:
"If you want to upgrade your OS from Win 7 to Win 8,to prevent software compatibility issue, please uninstall the older version driver before install the newer version driver"
Vero, ma ad esempio non dice in che ordine vanno installate, o che per l'installazione serve l'ultimo bios, sono andato a tentativi!
Windows 8 va benone (vabbè non dico cosa penso di metro che è meglio) ma come al solito i produttori ce la mettono tutta a far incasinare tutto con i loro programmini e funzioni speciali il più delle volte pure inutili.
Comunque mi premeva far funzionare InstantOn che invece mi è utilissimo, tra l'altro ho provato la nuova funzione di sospensione 105gg ma mi sembra identica a quella da 7gg.. boh!
Altra cosa, non c'è più wireless console 3, sostituito da un semplice driver che accende e spegne il led della wifi se si switcha in modalità aereo windows e che attiva la combinazione Fn+F2.. ma per spegnere il bluetooth come faccio? O.o
Innanzitutto complimenti per la pazienza!
Volevo solo aggiungere una piccola nota a questo punto: ho letto in parecchie guide sull'aggiornamento del BIOS che non bisognerebbe usare MAI winflash, dal momento ch'è un programma soggetto a numerosi bug (al massimo si può usare l'equivalente di winflash in versione DOS, che è messo un po' meglio) :P
A maggior ragione sul nostro NB ch'è provvisto di una comodissima utility integrata nel BIOS stesso con la quale le possibilità di un fail nell'update sono praticamente nulle ;)
Grazie non lo sapevo.. comunque ora che funziona tutto seguirò il consiglio della asus stessa: flashare solo se veramente necessario!
Che io sappia, qualsiasi alimentatore smette automaticamente di cercare di caricare una batteria quando questa è al 100%.
Non so se Asus ha messo anche l'opzione di poter interrompere la carica a liveli inferiori, tipo una soglia del 80%, cosa che dovrebbe allungare la vita della batteria.
Ho letto che almeno sui Sony e sui Lenovo l'opzione c'è.
ah si? dico questo perchè sul mio Netbook ( samsung n150p con chakra ) questo non avviene...! se cosi fosse meglio... :)
Mi sembra strano che non ci sia una protezione.
Nel mio Asus UL30VT l'icona batteria quando è full (già quando indica 96%-98% disponibile) dice esplicitamente "collegata ma non in carica".
Il manuale del notebook dice che la batteria non viene caricata sino a quando la carica residua non scende al di sotto del 95%
RISOLTO PROBLEMA TASTI <Fn> + <F2>
Installate l'utility Wireless Console 3 dalla sezione download->utility della Asus
Così funziona tutto :D
si anche a me ora funziona così! :D
Sempre che poi la Wireless Console 3 non dia problemi al Wi-Fi (vedi Vademecum) ...
CHE PROBLEMI DEVE DARE??
freesailor
17-11-2012, 11:09
Come voi saprete, Windows 8 fa vedere solo l'ultima parte del Product Key usato per attivare Windows, come qui:
http://www.eightforums.com/attachments/f1/f11/8147d1346225449t-product-key-number-change-windows-8-activation.jpg
Tutte le utility del tipo "product key finder" che io ho provato, tranne una, NON riescono a scoprire il seriale di Windows 8 (sembrano funzionare bene solo sui precedenti SO, del resto Win8 ha cambiato la gestione delle attivazioni).
La domanda: c'è qualcuno di voi che ha installato un Windows 8 del quale conosce il seriale (Product Key)?
Chi ha il preinstallato non lo dovrebbe avere (il PK è fornito criptato nel BIOS), chi ha un upgrade penso che ce l'abbia e chi ha fatto una installazione ex-novo di tipo "retail" full (che Microsoft commercialmente e demenzialmente chiama "OEM", tanto per confondere ulteriormente le idee con i preinstallati da produttore :mad: ) lo dovrebbe avere certamente.
Volevo chiedere se vorreste testare se questa utility (l'unica che dovrebbe funzionare su Windows 8, ad oggi)
http://www.joshcellsoftwares.com/2011/09/AdvancedTokensManager.html
riesce a leggere correttamente il seriale.
Mi aspetto che ci riesca senz'altro su installazioni ex-novo o su upgrade, il dubbio maggiore è sulle preinstallazioni da fabbrica (ma qui ho chiesto ad un utente nordamericano al quale Asus, su sua richiesta, ha fornito l'informazione su quale è il suo seriale preinstallato).
Precisazione un pò OT ma non troppo:
l'utility (che è abbastanza nota in rete) dovrebbe essere "pulita" da virus.
Su VirusTotal solo Symantec rileva un WS.Reputation.1, che dovrebbe essere uno stupido falso positivo che Symantec continua a dare nonostante le proteste degli sviluppatori in rete.
In pratica, siccome l'applicazione è semplicemente nuova per la "comunità Symantec" (!!!), viene preventivamente indicata come un potenziale malware! :eek:
Chi è che diceva che il Symantec è tornato ad essere un buon antivirus? :asd:
http://www.symantec.com/security_response/writeup.jsp?docid=2010-051308-1854-99
http://www.symantec.com/connect/forums/how-avoid-wsreputation1-error
Doctor Phate
17-11-2012, 11:32
Volevo chiedere se vorreste testare se questa utility (l'unica che dovrebbe funzionare su Windows 8, ad oggi)
http://www.joshcellsoftwares.com/2011/09/AdvancedTokensManager.html
riesce a leggere correttamente il seriale.
Ho testato l'utility. Non ho fatto backup o altro visto che non mi interessa (ho fatto un'installazione ex-novo con ISO presa da Dreamspark, quindi non avrò problemi eventualmente decidessi di formattare), però posso confermarti che legge il seriale corretto al 100%
freesailor
17-11-2012, 11:52
posso confermarti che legge il seriale corretto al 100%
Ottimo, grazie! :)
Adesso ci manca solo conferma da chi ha fatto un'upgrade e da chi ha un preinstallato (spero che il canadese mi risponda ...).
freesailor
17-11-2012, 12:05
AGGIORNAMENTO DEL VADEMECUM (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476).
Ho fatto un piccolo aggiornamento al Vademecum, aprendo una nuova sezione provvisoria su Windows 8: "WINDOWS 8 SUL N56VZ: INSTALLAZIONE, UPGRADE, SUGGERIMENTI ECC."
Per ora ho solo linkato il post di fireb86 sull'upgrade, aggiungerò altre info interessanti quando mi sembrerà che siano abbastanza affidabili da comparire in una guida, anche se fossero parziali e frammentarie.
Poi, spero che in pochi mesi molti dubbi saranno risolti e modalità operative chiare e confermate saranno individuate per fare le operazioni più comuni (es.: reinstallazioni Windows 8 per upgrade su SSD).
Fino ad allora la sezione deve essere considerata "provvisoria" e non una vera guida, in quanto non me la sento di mettere la mano sul fuoco per tutto quello che si legge in rete (troppi casi particolari, troppe incertezze, probabilmente troppi errori operativi degli utenti che confondono le idee e creano problemi in realtà inesistenti ecc.).
Holy_Bible
17-11-2012, 12:44
Ciao cari intanto grazie a tutti per le info, ho usato il cerca ma nn sono stato fortunato qualcuno puo linkarmi (se esiste) la lista di blotware da disinstallare in sicurezza non avendo voglia di re-installare w8 da capo ?
Edit: trovato ^^
grazie :)
Ottimo, grazie! :)
Adesso ci manca solo conferma da chi ha fatto un'upgrade e da chi ha un preinstallato (spero che il canadese mi risponda ...).
Anche a me che ho Windows 8 preinstallato ha restituito l'intero PK
freesailor
17-11-2012, 14:36
Anche a me che ho Windows 8 preinstallato ha restituito l'intero PK
Un chiarimento, perchè sono ottusamente pignolo (e bastardo , cit. ;) ): conosci il PK del preinstallato (e, se si, come?) oppure intendi semplicemente dire che l'utility ti mostra un PK la cui ultima cinquina di caratteri è uguale a quella che ti fa vedere Windows?
Ovviamente, se l'ultima cinquina coincide mi aspetto che l'utility abbia effettivamente letto tutto il PK, non che si inventi le rimanenti quattro (spero ... :asd: )!
Però, è tanto per capire ...
Un chiarimento, perchè sono ottusamente pignolo (e bastardo , cit. ;) ): conosci il PK del preinstallato (e, se si, come?) oppure intendi semplicemente dire che l'utility ti mostra un PK la cui ultima cinquina di caratteri è uguale a quella che ti fa vedere Windows?
Ovviamente, se l'ultima cinquina coincide mi aspetto che l'utility abbia effettivamente letto tutto il PK, non che si inventi le rimanenti quattro (spero ... :asd: )!
Però, è tanto per capire ...
Esattamente la seconda ipotesi, mi ha restituito il PK con l'ultima cinquina di caratteri uguale a quella che mi fa vedere Windows.
Quali programmi usare...per fare editing video? Cioè non hai mai usato software di editing video?
Riguardo alla scheda grafica da utilizzare ho visto alcuni test che mostravano una leggera superiorità della intel HD4000 integrata rispetto alla geforce 650, in altri la situazione si invertiva...quindi credo dipenda dal software utlizzato (se sfrutta meglio la tecnologia CUDA oppure la Intel Quick Sync) e dal tipo di lavoro/filtri utilizzati. Credo sia opportuno effettuare test personalizzati su qualche file campione personalizzato in base al tuo tipico scenario di utilizzo.
Scusatemi ma nel mio post avevo sbagliato a scrivere ed infatti ho poi corretto. Volevo sapere quali programmi di default mi conviene togliere perchè inutili dato che ho bisogna di tutte le prestazioni possibili utilizzando programmi di video editing....
Approposito proprio a questo riguardo ho montato un filmato girato in hd 1920x1080/50i e il render è molto molto lento, praticamente più lento di quando lo facevo con il vecchio portatile, un dual core con 2 gb di ram, come è possibile? In effetti nella fase di montaggio il portatile va benissimo perchè legge tranquillamente i file in hd, mentre il vecchio portatile li leggeva a fatica e si bloccava di continuo, ma nella fase di creazione del dvd è lentissimo. Dove sbaglio?
Come programmi di video editing uso pinnacle studio 15hd e edius 6, ma questo montaggio di prova che ho fatto è con il pinnacle.
Grazie anticipatamente.
Scusatemi ma nel mio post avevo sbagliato a scrivere ed infatti ho poi corretto. Volevo sapere quali programmi di default mi conviene togliere perchè inutili dato che ho bisogna di tutte le prestazioni possibili utilizzando programmi di video editing....
Approposito proprio a questo riguardo ho montato un filmato girato in hd 1920x1080/50i e il render è molto molto lento, praticamente più lento di quando lo facevo con il vecchio portatile, un dual core con 2 gb di ram, come è possibile? In effetti nella fase di montaggio il portatile va benissimo perchè legge tranquillamente i file in hd, mentre il vecchio portatile li leggeva a fatica e si bloccava di continuo, ma nella fase di creazione del dvd è lentissimo. Dove sbaglio?
Come programmi di video editing uso pinnacle studio 15hd e edius 6, ma questo montaggio di prova che ho fatto è con il pinnacle.
Grazie anticipatamente.
Guarda io sto usando after effects per l'editing di video e mi sono raso conto che il limite maggiore di guasto notebook è dato dall'hard disk, quando renderizzo sta sempre al 100%
Guarda io sto usando after effects per l'editing di video e mi sono raso conto che il limite maggiore di guasto notebook è dato dall'hard disk, quando renderizzo sta sempre al 100%
In che senso l'hard disk sta sempre al 100%?
Dopotutto parliamo di un hard disk a 7200rpm, al vecchio portatile avevo un 5400rpm e non mi son mai lamentata...
Potrebbe essere un discorso di impostazione di scheda video? O di utilizzo di ram?
Comunque nel monitoraggio risorse leggo: utilizzo cpu 36%
I/O disco 4 mb/s
Memoria fisica utilizzata 40%
Mi aggrego alla discussione... dopo 6 anni e mezzo di onorata carriera ho mandato in pensione il mio fido Toshiba A100 (di cui avevo creato il thread ufficiale) per passare ad un Asus N56VZ-S4196H.
Ottima impressione finora. Bei materiali, silenziosissimo, ottimo schermo.
Non ci ho ancora giocato / provato a fare overclock... :Perfido:
P.S.: come funziona per la Kasko? Posso togliere l'adesivo vero, non invalido nulla, no? :stordita:
freesailor
17-11-2012, 23:27
Scusatemi ma nel mio post avevo sbagliato a scrivere ed infatti ho poi corretto. Volevo sapere quali programmi di default mi conviene togliere perchè inutili dato che ho bisogna di tutte le prestazioni possibili utilizzando programmi di video editing....
Non so se il bloatware Asus (programmi installati da fabbrica) possa influire sensibilmente sulle scarse prestazioni del tuo programma di editing, comunque qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476 c'è la lista delle utility essenziali (vedi "INSTALLAZIONE DEI DRIVERS" sotto la sezione "INSTALLAZIONE PULITA DI WINDOWS 7 SUL N56VZ").
Se hai lasciato tutto l'installato di fabbrica, comincia a toglierci almeno l'allucinante McAfee, che sicuramente disturba la riproduzione audio e video, anche se non so se possa fare pure altri "danni".
Kaiser70
18-11-2012, 08:44
Questione EDITING VIDEO:
L'hard disk non può rappresentare un vero limite nella fase di codifica, perchè ha una capacità di fornire un flusso dati medio abbondantemente superiore a quelle che sono le necessità della codifica real time di quel tipo di file.
Le variabili in gioco sono altre...e sono tante! Ad esempio: nel confronto fra il vecchio e nuovo pc hai utilizzato lo stesso progetto (stesso file di partenza, stesso montaggio, stessi filtri applicati). Alcuni filtri sono molto pesanti e possono incrementare il tempo di rendering fino al 500% per clip trattata.
Hai impostato i parametri del software in modo da sfruttare al massimo il tuo hardware? A questo proposito mi lasciano interdetto i dati sull'utilizzo risorse che hai monitorato: appena 1/3 di utilizzo CPU vuol dire che lavori con una potenza castrata.....probabilmente stai caricando la GPU. Prova a disabilitare la modalità CUDA perchè non tutti i software ne fanno un uso efficiente (in particolare quelli che utilizzi tu che non sono super aggiornati). Meglio lasciar lavorare la GPU integrata (con Intel quick sync) o addirittura solo la CPU con il suo quad core (dovrai evitare di fare multitasking ma il rendering ne trarrà beneficio). Altra questione critica è che i software che hai citato hanno architettura a 32 bit, quindi non lavorano nella massima efficienza nel tuo sistema a 64 bit.
Infine...chiariscimi la questione del formato di destinazione: che codec utilizzi, quale formato, parli di DVD finale...ma è un passo successivo dopo la codifica di un file d'appoggio o esporti direttamente dalla timeline su DVD al volo?
Holy_Bible
18-11-2012, 10:46
Questione EDITING VIDEO:
L'hard disk non può rappresentare un vero limite nella fase di codifica, perchè ha una capacità di fornire un flusso dati medio abbondantemente superiore a quelle che sono le necessità della codifica real time di quel tipo di file.
Le variabili in gioco sono altre...e sono tante! Ad esempio: nel confronto fra il vecchio e nuovo pc hai utilizzato lo stesso progetto (stesso file di partenza, stesso montaggio, stessi filtri applicati). Alcuni filtri sono molto pesanti e possono incrementare il tempo di rendering fino al 500% per clip trattata.
Hai impostato i parametri del software in modo da sfruttare al massimo il tuo hardware? A questo proposito mi lasciano interdetto i dati sull'utilizzo risorse che hai monitorato: appena 1/3 di utilizzo CPU vuol dire che lavori con una potenza castrata.....probabilmente stai caricando la GPU. Prova a disabilitare la modalità CUDA perchè non tutti i software ne fanno un uso efficiente (in particolare quelli che utilizzi tu che non sono super aggiornati). Meglio lasciar lavorare la GPU integrata (con Intel quick sync) o addirittura solo la CPU con il suo quad core (dovrai evitare di fare multitasking ma il rendering ne trarrà beneficio). Altra questione critica è che i software che hai citato hanno architettura a 32 bit, quindi non lavorano nella massima efficienza nel tuo sistema a 64 bit.
Infine...chiariscimi la questione del formato di destinazione: che codec utilizzi, quale formato, parli di DVD finale...ma è un passo successivo dopo la codifica di un file d'appoggio o esporti direttamente dalla timeline su DVD al volo?
Come esempio pratico per chi ad esmepio usa Rhyno, è importante impostare il numero di core e di threads da utilizzare, nel mio caso Rhyno era pre-impostato per usare soltando 2 core, mettendo 4+8 la situazione è decisamente migliorata :rolleyes:
jeffryeretico
18-11-2012, 11:04
ragazzi ma è vero che avete tutti un problema con iltouch pad?
vi sentite di consigliare questo pc per chi lavora di grafica, photoshop ecc.ecc o è anche troppo?
grazie
freesailor
18-11-2012, 11:08
Non so se può essere utile alla sezione, ma io, diverse pagine addietro, avevo descritto la mia esperienza nell'installazione di Windows 8 in dual boot con Windows 7 mantenendo le tabelle di partizionamento in GPT (quindi facendo tutto in UEFI). Il post a cui mi riferisco è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38378461&postcount=2984)
Grazie, hai fatto bene a segnalarmelo. :)
Ho messo il link nel Vademecum.
In che senso l'hard disk sta sempre al 100%?
Dopotutto parliamo di un hard disk a 7200rpm, al vecchio portatile avevo un 5400rpm e non mi son mai lamentata...
Potrebbe essere un discorso di impostazione di scheda video? O di utilizzo di ram?
Comunque nel monitoraggio risorse leggo: utilizzo cpu 36%
I/O disco 4 mb/s
Memoria fisica utilizzata 40%
io uso la suite CS6 e a meno di non applicare 3 fitri contemporaneamente ad un metraggio non ho nessun problema in rendering......ho un SSD al posto del promario, ma i sorgenti sono sul disco originale che ho spostato al posto del lettore dvd.....al quale a breve affiancherò un disco usb3 esterno per separare metraggi da anteprime....
per ciò che attiene la scheda 650m due considerazioni....innanzitutto i cuda sono sfruttati dalla cs5 in avanti..ed in secondo luogo bisogna fare un trick affinchè il sw vada ad usare l'accelerazione hardware, altrimenti usa sì la 650m, ma con accelerazione sw....
Infine sto per provare a mettere 16gb di ram al posto degli 8 presenti...e credo che se tutto funzionerà questa sarà la migliore "pompata" al sistema (soprattutto per photoshop)....
Com'è partizionato l'hdd per le nuove versioni con w8?
OS, DATA e recovery nascosta? Users (o il suo rispettivo) è linkato a data o ad os?
freesailor
18-11-2012, 12:07
AGGIORNAMENTO DEL VADEMECUM (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476).
Ho messo nel vademecum un paio di "FAQ WINDOWS 8", con tutte le incertezze attuali su quegli argomenti (dischi di ripristino, reinstallazioni, ecc.).
Se trovate errori, segnalatemi.
Com'è partizionato l'hdd per le nuove versioni con w8?
OS, DATA e recovery nascosta? Users (o il suo rispettivo) è linkato a data o ad os?
1) Yes, 677GB totali, quindi una 70ina di GB sono allocate alla partizione nascosta
2) Users è linkato a OS
Rapido check tramite AIDA64, chip Atheros e monitor LG-Philips.
Suppongo che tu parli del Dell Inspiron 15R SE (Special Edition), non del 15R "normale".
Personalmente non ho potuto confrontarli, ma sia dalle esperienze dei possessori sia dalle misurazioni fatte nelle recensioni l'Asus ha uno schermo che non è certamente inferiore a quello del Dell.
Puoi vedere qui le recensioni dei due fatte da Notebookcheck:
http://www.notebookcheck.it/Recensione-Asus-N56VZ-S4044V-Notebook.78984.0.html
http://www.notebookcheck.it/Recensione-Dell-Inspiron-15R-Special-Edition-Notebook.79550.0.html
Puoi vedere come gli schermi siano pressochè equivalenti: Samsung dell'Asus un pò più di luminosità, AUO Optronics del Dell un pò piu di contrasto, ma siamo lì su tutti i parametri.
Angoli decisamente buoni per entrambi, considerando che sono pannelli TN e non IPS.
Entrambi con ottimo antiriflesso.
Per l'Asus N56VZ si trovava anche, per i modelli costruiti prima dell'estate, il display LG Philips, con valori ancora più notevoli, direi straordinari per un TN (lo vedi in questa rece del quasi gemello N56VM: http://www.notebookcheck.net/Update-review-Asus-N56VM-Notebook-with-GT-630M.77077.0.html ) ma nei modelli distribuiti negli ultimi mesi nessuno l'ha ricevuto, tutti sembrano avere il Samsung. Può darsi che gli LG Philips non vengano più montati, in realtà nessuno lo sa.
Dato che non è possibile scegliere il pannello o sapere in anticipo se arriverà il Samsung o l'LG Philips, fà conto comunque di trovare un Samsung.
Secondo me a lvello di schermo i due notebook sono pari.
Per tutto il resto ... c'è solo Asus N56VZ! :D (*)
(*) anche il Dell comunque è una buona macchina, eh ... ;)
Nei nuovi modelli (ne ho appena preso uno con Win8 preinstallato, di quelli col tastino di windows nuovo, bluray, hdd 750 7200 rpm, GT650M e i7 3630QM) capita di nuovo anche l'LG Philips, ho quello della recensione di notebookcheck, stando ad AIDA64. ;)
freesailor
18-11-2012, 12:49
Nei nuovi modelli (ne ho appena preso uno con Win8 preinstallato, di quelli col tastino di windows nuovo, bluray, hdd 750 7200 rpm, GT650M e i7 3630QM) capita di nuovo anche l'LG Philips, ho quello della recensione di notebookcheck, stando ad AIDA64. ;)
Tombola! :)
Beh, adesso ricomincerà la Lotteria Italia: mi capiterà quello molto buono o quello buonissimo? :asd:
Schermo LG su 4196h 4196p 4198h 4198p?
jeffryeretico
18-11-2012, 13:06
ragazzi vorrei prenderlo oggi pomeriggio.
aiutooooo
grazie
Doctor Phate
18-11-2012, 13:21
Tombola! :)
Beh, adesso ricomincerà la Lotteria Italia: mi capiterà quello molto buono o quello buonissimo? :asd:
Ma perchè alla fine l'hai ordinato? Cavoli, alla ASUS staranno stappando i tappi! :P
THE LINK
18-11-2012, 13:23
1) Yes, 677GB totali, quindi una 70ina di GB sono allocate alla partizione nascosta
2) Users è linkato a OS
Rapido check tramite AIDA64, chip Atheros e monitor LG-Philips.
Mi spiegate a che servono queste diverse partizioni? (in particolare quella nascosta) si possono modificare eventualmente?
inoltre ripeto la domanda che ho fatto qualche giorno fa, non si sa mai che qualcuno ha trovato una soluzione: se voglio sostituire l'hdd di serie con un ssd, come faccio a installare windows 8 sull'ssd se nella confezione non c'è il disco di windows e nemmeno il codice seriale?
freesailor
18-11-2012, 13:25
Ma perchè alla fine l'hai ordinato? Cavoli, alla ASUS staranno stappando i tappi! :P
:asd:
No, perchè il negozio on-line ha spostato ancora la data di arrivo (seconda volta), :muro: comunque aspetto ancora una settimana e o lì o altrove lo ordino. :)
freesailor
18-11-2012, 13:28
inoltre ripeto la domanda che ho fatto qualche giorno fa, non si sa mai che qualcuno ha trovato una soluzione: se voglio sostituire l'hdd di serie con un ssd, come faccio a installare windows 8 sull'ssd se nella confezione non c'è il disco di windows e nemmeno il codice seriale?
Guarda sul Vademecum, ho appena aggiunto un paio di "FAQ WINDOWS 8" che parlano dell'argomento.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476
Con l'avvertenza ribadita che siamo ancora su un terreno "paludoso" e incerto.
THE LINK
18-11-2012, 14:10
Guarda sul Vademecum, ho appena aggiunto un paio di "FAQ WINDOWS 8" che parlano dell'argomento.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476
Con l'avvertenza ribadita che siamo ancora su un terreno "paludoso" e incerto.
ottimo grazie mille! mi son letto tutto, penso di comprarlo verso metà dicembre spero che per allora si riesca ad avere qualche info in più o di avere la conferma delle supposizioni fatte...
Non so se il bloatware Asus (programmi installati da fabbrica) possa influire sensibilmente sulle scarse prestazioni del tuo programma di editing, comunque qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476 c'è la lista delle utility essenziali (vedi "INSTALLAZIONE DEI DRIVERS" sotto la sezione "INSTALLAZIONE PULITA DI WINDOWS 7 SUL N56VZ").
Se hai lasciato tutto l'installato di fabbrica, comincia a toglierci almeno l'allucinante McAfee, che sicuramente disturba la riproduzione audio e video, anche se non so se possa fare pure altri "danni".
A questo proposito ho tolto in primis il McAfee e sostituito con Avast, inoltre il pc non andrà quasi mai in internet quindi non ho bisogno di un antivirus ottimo.
Questione EDITING VIDEO:
Le variabili in gioco sono altre...e sono tante! Ad esempio: nel confronto fra il vecchio e nuovo pc hai utilizzato lo stesso progetto (stesso file di partenza, stesso montaggio, stessi filtri applicati). Alcuni filtri sono molto pesanti e possono incrementare il tempo di rendering fino al 500% per clip trattata.
Purtroppo il progetto su cui lavorai ieri era ex novo e quindi non ho fatto il confronto reale, ma era un video di 1h46' con solo titolazione, 5 transizioni elementari e solo correzione del colore automatica come filtro. Per il rendering ci ha messo quasi 3 ore...
Questione EDITING VIDEO:
Hai impostato i parametri del software in modo da sfruttare al massimo il tuo hardware?
Con Pinnacle Studio non saprei come farlo, ho lavorato con impostazioni di default, se qualcuno sa se si può fare e come fare, lo ringrazierei e seguirei i suoi consigli...
Questione EDITING VIDEO:
A questo proposito mi lasciano interdetto i dati sull'utilizzo risorse che hai monitorato: appena 1/3 di utilizzo CPU vuol dire che lavori con una potenza castrata.....probabilmente stai caricando la GPU. Prova a disabilitare la modalità CUDA perchè non tutti i software ne fanno un uso efficiente (in particolare quelli che utilizzi tu che non sono super aggiornati). Meglio lasciar lavorare la GPU integrata (con Intel quick sync) o addirittura solo la CPU con il suo quad core (dovrai evitare di fare multitasking ma il rendering ne trarrà beneficio).
Come faccio tutto questo?
Questione EDITING VIDEO:
Infine...chiariscimi la questione del formato di destinazione: che codec utilizzi, quale formato, parli di DVD finale...ma è un passo successivo dopo la codifica di un file d'appoggio o esporti direttamente dalla timeline su DVD al volo?
il progetto è stato fatto in 1920x1080/50i widescreen con file nativi in quel formato, ho poi esportato direttamente nell'immagine del dvd (ma dopo le 3 ore di render x creare l'immagine dvd ci ha impiegato circa 2 minuti).
Il codec è quello preimpostato, mi sa codifica DV...
Come esempio pratico per chi ad esmepio usa Rhyno, è importante impostare il numero di core e di threads da utilizzare, nel mio caso Rhyno era pre-impostato per usare soltando 2 core, mettendo 4+8 la situazione è decisamente migliorata :rolleyes:
Altra cosa che ignoro come fare...
freesailor
18-11-2012, 14:26
A questo proposito ho tolto in primis il McAfee e sostituito con Avast, inoltre il pc non andrà quasi mai in internet quindi non ho bisogno di un antivirus ottimo.
Guarda che Avast è buono almeno quanto McAfee! :)
http://www.av-comparatives.org/images/docs/avc_fdt_201209_en.pdf
L'mportante è non affidarsi all'antivirus standard Microsoft installato di base, che è veramente scarso sulla detection, quindi molto buona la scelta di Avast (io preferisco Avira, ma non è ancora compatibile con Windows 8).
Kaiser70
18-11-2012, 14:59
....era un video di 1h46' con solo titolazione, 5 transizioni elementari e solo correzione del colore automatica come filtro. Per il rendering ci ha messo quasi 3 ore...correzione automatica su tutti i 106' di video? Non è poco! significa comunque rielaborare l'intero filmato...e nemmeno 3 ore per 1h46' significa un rapporto di 1,6 a 1 non è real time, ma poco ci manca....per un filmato fullHD corretto per intero non mi sembra un risultato malvagio.
Con Pinnacle Studio non saprei come farlo, ho lavorato con impostazioni di default, se qualcuno sa se si può fare e come fare, lo ringrazierei e seguirei i suoi consigli...Su questo non saprei aiutarti, se non riesci a gestire le impostazioni del software di editing prova a vedere se è possibili predefinire l'utilizzo della scheda grafica nei vari software utilizzando i comandi avanzati del pannello di controllo della scheda grafica.
il progetto è stato fatto in 1920x1080/50i widescreen con file nativi in quel formato......
Il codec è quello preimpostato, mi sa codifica DV...Non credo che il codec possa essere DV a meno che tu non abbia fatto downscaling. Il DV ha standard 720x576 intraframe, quello di partenza è 1920x1080 interframe.
Lokomotiv
18-11-2012, 18:47
Ciao a tutti.
Una domanda al volo. A parità di configurazione (scheda video 650m), quanto si avverte la differenza di prestazioni in gioco tra n56 e n76 (quindi 15 vs 17 pollici)?
Grazie in anticipo :)
Doctor Phate
18-11-2012, 18:59
Ciao a tutti.
Una domanda al volo. A parità di configurazione (scheda video 650m), quanto si avverte la differenza di prestazioni in gioco tra n56 e n76 (quindi 15 vs 17 pollici)?
Grazie in anticipo :)
"A parità di risoluzione" (visto che la scheda video è la stessa per tutti i modelli, mentre la risoluzione può variare), le prestazioni sono identiche chiaramente.. il 17 pollici ha solo una maggiore efficienza nella dissipazione quindi riscalderà un po' di meno ;]
Lokomotiv
18-11-2012, 19:16
"A parità di risoluzione" (visto che la scheda video è la stessa per tutti i modelli, mentre la risoluzione può variare), le prestazioni sono identiche chiaramente.. il 17 pollici ha solo una maggiore efficienza nella dissipazione quindi riscalderà un po' di meno ;]
Innanzitutto grazie per la risposta :)
Comunque hai ragione, forse ho sbagliato la domanda!
La riformulo così.. Quanto si avverte la differenza di prestazione avendo una 650m tra il 15 pollici a 1366x768 e il 17 a 1600x900?
PS. Volendo la risoluzione del 17 si può abbassare a quella del 15 no? (domanda sicuramente stupidissima :D )
Grazie :)
correzione automatica su tutti i 106' di video? Non è poco! significa comunque rielaborare l'intero filmato...e nemmeno 3 ore per 1h46' significa un rapporto di 1,6 a 1 non è real time, ma poco ci manca....per un filmato fullHD corretto per intero non mi sembra un risultato malvagio.
Ammesso che il problema sia stato la pesantezza del filtro, ma perchè la cpu avorava ad 1/3?
Doctor Phate
18-11-2012, 20:51
Innanzitutto grazie per la risposta :)
Comunque hai ragione, forse ho sbagliato la domanda!
La riformulo così.. Quanto si avverte la differenza di prestazione avendo una 650m tra il 15 pollici a 1366x768 e il 17 a 1600x900?
PS. Volendo la risoluzione del 17 si può abbassare a quella del 15 no? (domanda sicuramente stupidissima :D )
Grazie :)
Si, se ti riferivi alle due risoluzioni base dei PC (768 e 900p) allora un calo di prestazioni c'è indubbiamente, ed il motivo è matematico: fai 1600x900-1366x768 ed il risultato sono il numero di pixel in più che il 17" si troverà a gestire :)
Per i giochi leggeri chiaramente non avvertirai differenze, per quelli pesanti prima o poi dovrai scendere a compromessi ma ad un PC di questo tipo (cioè multimediale) non si potrebbe chiedere di più, sinceramente.. io ho un 15" FHD e gioco tranquillamente: se il gioco è pesante downscalo a 900p e pace :D
Lokomotiv
18-11-2012, 21:01
Si, se ti riferivi alle due risoluzioni base dei PC (768 e 900p) allora un calo di prestazioni c'è indubbiamente, ed il motivo è matematico: fai 1600x900-1366x768 ed il risultato sono il numero di pixel in più che il 17" si troverà a gestire :)
Per i giochi leggeri chiaramente non avvertirai differenze, per quelli pesanti prima o poi dovrai scendere a compromessi ma ad un PC di questo tipo (cioè multimediale) non si potrebbe chiedere di più, sinceramente.. io ho un 15" FHD e gioco tranquillamente: se il gioco è pesante downscalo a 900p e pace :D
Ok, ora ho capito. Grazie mille di nuovo! :D
In che senso l'hard disk sta sempre al 100%?
Dopotutto parliamo di un hard disk a 7200rpm, al vecchio portatile avevo un 5400rpm e non mi son mai lamentata...
Potrebbe essere un discorso di impostazione di scheda video? O di utilizzo di ram?
Comunque nel monitoraggio risorse leggo: utilizzo cpu 36%
I/O disco 4 mb/s
Memoria fisica utilizzata 40%
Questione EDITING VIDEO:
L'hard disk non può rappresentare un vero limite nella fase di codifica, perchè ha una capacità di fornire un flusso dati medio abbondantemente superiore a quelle che sono le necessità della codifica real time di quel tipo di file.
Le variabili in gioco sono altre...e sono tante! Ad esempio: nel confronto fra il vecchio e nuovo pc hai utilizzato lo stesso progetto (stesso file di partenza, stesso montaggio, stessi filtri applicati). Alcuni filtri sono molto pesanti e possono incrementare il tempo di rendering fino al 500% per clip trattata.
Hai impostato i parametri del software in modo da sfruttare al massimo il tuo hardware? A questo proposito mi lasciano interdetto i dati sull'utilizzo risorse che hai monitorato: appena 1/3 di utilizzo CPU vuol dire che lavori con una potenza castrata.....probabilmente stai caricando la GPU. Prova a disabilitare la modalità CUDA perchè non tutti i software ne fanno un uso efficiente (in particolare quelli che utilizzi tu che non sono super aggiornati). Meglio lasciar lavorare la GPU integrata (con Intel quick sync) o addirittura solo la CPU con il suo quad core (dovrai evitare di fare multitasking ma il rendering ne trarrà beneficio). Altra questione critica è che i software che hai citato hanno architettura a 32 bit, quindi non lavorano nella massima efficienza nel tuo sistema a 64 bit.
Infine...chiariscimi la questione del formato di destinazione: che codec utilizzi, quale formato, parli di DVD finale...ma è un passo successivo dopo la codifica di un file d'appoggio o esporti direttamente dalla timeline su DVD al volo?
A me sembra di esser limitato dal disco:
http://img69.imageshack.us/img69/3324/discod.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/discod.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Kaiser70
18-11-2012, 23:01
A me sembra di esser limitato dal disco:
Ho un disco 5400 rpm codifico i file HD più pesanti che esistono (gli avchd 2.0 a 50 fotogrammi progressivi per secondo 28 mbit/s quelli delle mie Panasonic sd700 e Sony Nex 5n) e non ho mai problemi di saturazione del flusso dati del disco...figuriamoci con un 7200 rpm. A meno che avendo tu, nel caso che hai postato, raggiunto quasi il limite dell'utilizzo della RAM non finisci per stressare il disco con i file d'appoggio della mempria virtuale. Prova a disabilitare la memoria virtuale per forzare l'utilizzo della RAM fino all'ultimo MB e disattiva tutti i servizi e software in background che assorbono risorse.
Tombola! :)
Beh, adesso ricomincerà la Lotteria Italia: mi capiterà quello molto buono o quello buonissimo? :asd:
:asd:
Schermo LG su 4196h 4196p 4198h 4198p?
Sul mio 4196H c'è un LG, ma visto quanto accaduto in passato non so se sia stato installato su tutti o se solo su alcuni. :)
freesailor
19-11-2012, 12:52
Adesso ci manca solo conferma da chi ha fatto un'upgrade e da chi ha un preinstallato (spero che il canadese mi risponda ...).
Confermato! :)
L'utente canadese di N56VZ (che a richiesta aveva avuto da Asus il proprio Product Key in chiaro) mi conferma che l'utility Advanced Tokens Manager (http://www.joshcellsoftwares.com/2011/09/AdvancedTokensManager.html ) riesce a leggere correttamente e mostrare anche il Product Key messo (pare criptato) nel BIOS dei notebook con Windows 8 preinstallato, lo ha testato sul suo N56VZ.
Quindi, usando quell'utility si può sapere il Product Key, anche se con Windows 8 non viene più scritto su una etichetta appiccicata al notebook.
E senza bisogno di chiederlo e sperare che il costruttore ce lo dia.
EDIT: segnalo che ho aggiornato il Vademecum proprio su quest'aspetto del Product Key.
jeffryeretico
19-11-2012, 13:00
ciao ragazzi,
scusa il disturbo, la mia ragazza ha bisogno di un portatile per grafica publocitaria, photoshop ecc.ecc, con un ottimo monitor quindi.
credo che la scelta ricada fra questo e ils amsung crhonos.
che ne dite?
A me sembra di esser limitato dal disco:
non credo, 15mb/s non sono certo il massimo che un disco da 5400 o 7200 riescono a fare, nel primo caso hai almeno 40, nel secondo almeno 55mb/s nel peggiore dei casi
freesailor
19-11-2012, 13:53
ciao ragazzi,
scusa il disturbo, la mia ragazza ha bisogno di un portatile per grafica publocitaria, photoshop ecc.ecc, con un ottimo monitor quindi.
credo che la scelta ricada fra questo e ils amsung crhonos.
Visto che parli di "ottimo monitor", hai letto questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38280797&postcount=1461
Io avevo letto recensioni positive anche sul display del Samsung, ma questa opinione di un possessore mi fa dubitare della correttezza (od onestà ... :rolleyes: ) di quelle recensioni.
A meno che sui Chronos 15.6" non siano montati display buoni e display pessimi ... :confused:
jeffryeretico
19-11-2012, 15:10
ok, mentre quello di questo asus comè?
che versione mi consigliate quella a 1900 x 900?
ok, mentre quello di questo asus comè?
che versione mi consigliate quella a 1900 x 900?
In quasi 200 pagine non se ne è mai parlato male, mai un feedback negativo.
Scusate ma secondo voi a cosa è dovuto il fatto che volendo aprire un gioco come dead Island mi ritorni l'errore d3dx9_43.dll non è presente nel computer....ed ho pure installato gli ultimi driver Nvidia. ..uff
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Notebook spedito oggi..non vedo l'ora che arrivi!!! :)
Poi, una volta arrivato, vi aggiornerò sulla mia esperienza e su che marca di schermo possiede.
Scusate ma secondo voi a cosa è dovuto il fatto che volendo aprire un gioco come dead Island mi ritorni l'errore d3dx9_43.dll non è presente nel computer....ed ho pure installato gli ultimi driver Nvidia. ..uff
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
al 90% è la direct x
Scusate ma secondo voi a cosa è dovuto il fatto che volendo aprire un gioco come dead Island mi ritorni l'errore d3dx9_43.dll non è presente nel computer....ed ho pure installato gli ultimi driver Nvidia. ..uff
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
devi installare quella dx, non è un problema di driver
scaricala da qui e installala, riavvia e non ti dà + il problema
http://www.dll-files.com/dffsetup-d3dx9_43.exe
Visto che parli di "ottimo monitor", hai letto questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38280797&postcount=1461
Io avevo letto recensioni positive anche sul display del Samsung, ma questa opinione di un possessore mi fa dubitare della correttezza (od onestà ... :rolleyes: ) di quelle recensioni.
A meno che sui Chronos 15.6" non siano montati display buoni e display pessimi ... :confused:
posso confermare che l'asus n56 ha un monitor decisamente migliore del chronos 7, li ho potuti confrontare uno in parte all'altro. Il samsung è poco luminoso e i colori sono spenti, inoltre asus ha risoluzione maggiore (1920x1080 invece di 1600x900).
Grazie mille! Pensavo che installando i driver stavo coperto :-)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
jeffryeretico
19-11-2012, 19:18
tutti gli n56 hanno questa risoluzione?:
1920x1080
non riesco a capire :(
tutti gli n56 hanno questa risoluzione?:
1920x1080
non riesco a capire :(
no, alcuni, ma pochissimi sono a 1366x768p
freesailor
19-11-2012, 19:41
Con 1366x768 (display HD Ready) c'è il N56VZ-S3199H (con Windows 8) e i credo ormai introvabili N56VZ-S3034V e N56VZ-S3009V (entrambi con Windows 7).
Vedi qui per l'elenco completo delle versioni presenti e "passate" vendute in Italia (per quelle future ci stiamo lavorando ... :D ):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476
rino.col
19-11-2012, 21:17
Io ci riprovo, non si sa mai !
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ci sono capitato nel cercare informazioni utili per risolvere un problema con il mio Asus N56VZ.
Ecco quanto ho scritto qualche giorno fa...
...vorrei provare il notebook con Windows 7 a tale scopo ho sostituito il disco.
Per l’installazione di Windows 7 ho utilizzato la ISO indicata nel vademecum masterizzata su DVD.
Il problema.
L’installazione di Window 7 apparentemente si blocca sulla schermata “Starting Windows” unico segnale “strano” nella parte alta dello schermo un movimento di pixel colorati (tipo mancanza di sincronismo orizzontale) probabilmente una visualizzazione errata delle sfere colorate che ruotano. A questo punto il sistema sembra bloccato e il dvd dopo un po’ si ferma. In realtà l’installazione si trova nella fase di selezione della lingua in attesa della scelta dell’utente, infatti dopo la pressione di qualche TAB seguito da ENTER il dvd si riattiva.
Ho provato con più versioni di Win7 ma il risultato è sempre lo stesso.
Scritto all'Asus ma considerato 0.
Rino C.
Io ci riprovo, non si sa mai !
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ci sono capitato nel cercare informazioni utili per risolvere un problema con il mio Asus N56VZ.
Ecco quanto ho scritto qualche giorno fa...
...vorrei provare il notebook con Windows 7 a tale scopo ho sostituito il disco.
Per l’installazione di Windows 7 ho utilizzato la ISO indicata nel vademecum masterizzata su DVD.
Il problema.
L’installazione di Window 7 apparentemente si blocca sulla schermata “Starting Windows” unico segnale “strano” nella parte alta dello schermo un movimento di pixel colorati (tipo mancanza di sincronismo orizzontale) probabilmente una visualizzazione errata delle sfere colorate che ruotano. A questo punto il sistema sembra bloccato e il dvd dopo un po’ si ferma. In realtà l’installazione si trova nella fase di selezione della lingua in attesa della scelta dell’utente, infatti dopo la pressione di qualche TAB seguito da ENTER il dvd si riattiva.
Ho provato con più versioni di Win7 ma il risultato è sempre lo stesso.
Scritto all'Asus ma considerato 0.
Rino C.
il notebook lo hai preso con windows 8?
se si credo sia il secure boot che rompe le p@lle, il secure boot infatti impedisce (o almeno complica) l' installazione di altri os al di fuori di w8
prova con ubuntu 12.10 da live usb e vedi se fà lo stesso o no
rino.col
19-11-2012, 21:57
il notebook lo hai preso con windows 8?
se si credo sia il secure boot che rompe le p@lle, il secure boot infatti impedisce (o almeno complica) l' installazione di altri os al di fuori di w8
prova con ubuntu 12.10 da live usb e vedi se fà lo stesso o no
Intanto grazie per la risposta e per il suggerimento.
Si, Windows 8.
Con il secure boot abilitato non si riesce neanche a fare il boot da dvd, viene segnalato "Invalid Signature Detected...".
Sembrerebbe piuttosto una "carenza" del driver video, anche se immagino che nella prima fase dell'installazione venga usato uno standard VGA o cose simili.
devi installare quella dx, non è un problema di driver
scaricala da qui e installala, riavvia e non ti dà + il problema
http://www.dll-files.com/dffsetup-d3dx9_43.exe
Messa quella dll me ne cerca un altra. Provando a installare director X mi cerca il framework...ma io mi domando, non è installato con l'OS? Poi installando un gioco mi sembra proprio lento...chissà che casino ho combinato con i driver :-(
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Messa quella dll me ne cerca un altra. Provando a installare director X mi cerca il framework...ma io mi domando, non è installato con l'OS? Poi installando un gioco mi sembra proprio lento...chissà che casino ho combinato con i driver :-(
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
installare dll così a caso ha poco senso.
i giochi la maggior parte delle volte richiedono queste cose:
-driver video aggiornati
-impostazioni della scheda video scelte dall'applicazione
-c++
-.net
-direct x
volevo chiedere se qualcuno saprebbe dirmi che velocità ha l'interfaccia del masterizzatore nell'n56..perché una volta acquistato pensavo di mettere l'hdd originale al posto del br writer attraverso un caddy e mi chiedevo se così facendo il collegamento fosse sata2 o sata1..
Grazie mille;)
Linko due interessanti discussioni in cui mi sono imbattuto, riguardanti l'annosa questione GDDR5 vs DDR3 per la GPU.
http://forum.notebookreview.com/asus/696966-why-u500vz-get-gddr5-while-n56vz-get-ddr3.html
http://forum.51nb.com/viewthread.php?tid=1216176
Mi immagino che le differenze a 1080p siano nettamente più alte (a 1366x768 si è cpu bound) ma c'è anche da dire che i giochi ingiocabili a causa della memoria lo sarebbero probabilmente lo stesso anche con le GDDR5.
Magari nelle prossime settimane faccio qualche test di OC... :sborone:
Arrivato l'N56 da poche ore..sono come un bambino il giorno di Natale :sofico:
Prime impressioni ottime..devo ancora capire come funziona win8..per ora mi sembra poco user friendly, ma sarà che mi di devo abituare un attimo.
ps: il PK di win8 riesco a vederlo tranquillamente (15 cifre e 5 lettere finali) senza dover usare nessun programmino strano
EDIT: scusate ho visto male. Quello che vedo è il serial number!! Il Pk di win8 vedo solo le ultime cifre ;)
Kaiser70
20-11-2012, 13:00
..devo ancora capire come funziona win8..per ora mi sembra poco user friendly, ma sarà che mi di devo abituare un attimo.Tranquillo...lo troverai POCO USER FRIENDLY anche quando ti sarai abituato!
Io lo uso da giugno ma non c'è niente da fare...l'interfaccia ibrida è decisamente innaturale e poco istintiva nell'utilizzo, e il guaio è che anche se ignori l'interfaccia METRO per lavorare esclusivamente su quella desktop (come faccio io) ti ritrovi comunque con un'interfaccia disordinata e poco omogenea che ti obbliga sempre a pensare cosa devi fare anche per operazioni che con W7 erano diventate meccaniche.
freesailor
20-11-2012, 13:03
Arrivato l'N56 da poche ore..sono come un bambino il giorno di Natale :sofico:
Prime impressioni ottime..devo ancora capire come funziona win8..per ora mi sembra poco user friendly, ma sarà che mi di devo abituare un attimo.
ps: il PK di win8 riesco a vederlo tranquillamente (15 cifre e 5 lettere finali) senza dover usare nessun programmino strano
:eek:
Vuoi dire che adesso Windows 8 te lo fa vedere tutto, in questa schermata?
http://www.eightforums.com/attachments/f1/f11/8147d1346225449t-product-key-number-change-windows-8-activation.jpg
Poi comunque il PK sono 25 caratteri alfanumerici in gruppi di cinque, una cosa tipo:
E7THY-Q4WER-GHJ4T-VBNM9-EGT3K (questo è completamente inventato)
non 15 cifre + 5 lettere finali.
ps: il PK di win8 riesco a vederlo tranquillamente (15 cifre e 5 lettere finali) senza dover usare nessun programmino strano
:wtf:
Scusate!!! Ho delirato causa troppa emozione da pc nuovo :D
Quello che vedo è il seriale del pc...il PK di win8 è, come a tutti gli altri, nascosto tranne le ultime cifre.
Edito anche il msg precedente in modo che qualcuno non capisca male.
io parto da questa situazione: N56VZ-S4033V con SSD Samsung 256gb su cui ho fatto un' installazione pulita di Windows 7 Home Premium (come descritto nel vademecum), nessuna utility asus, sull' SSD ho 2 partizioni (una per SO e programmi, l'altra per i dati).
Vorrei fare l' upgrade a Windows 8 pro ma, dato che non l'ho mai provato, sono un po' titubante...
Voi cosa mi consigliate? Quelli che avevano Win7 su SSD e hanno fatto il passaggio come si trovano?
Naturalmente farei un' installazione pulita perché la ritengo una procedura migliore.
Io ho ancora il bios versione 204, prima di mettere Win8 devo aggiornarlo alla 211? Come diceva l' utente fireb86 http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38551135&postcount=3583
jeffryeretico
20-11-2012, 15:04
sapreste indicarmi il modello più economico ma cmq ottimo epr la grafica?
credo sia doveroso lo schermo full hd no?
sapreste indicarmi il modello più economico ma cmq ottimo epr la grafica?
credo sia doveroso lo schermo full hd no?
Tutti gli Asus N56VZ in commercio montano la stessa scheda video. Nella prima pagina trovi il link al post con il nome e le specifiche di tutti i modelli in commercio.
Samsunait
20-11-2012, 15:10
Appena arrivato l'N56VZ-S4196H, subito 2 pixel difettosi (1 rosso 1 verde)... evvai.
E non sono neanche riuscito ad entrare nel bios, provato varie volte pigiando di volta in volta F2 F10 Canc ma niente, quale è il tasto giusto?
Ah e un'ultima cosa, Windows 8 fa cagare.
Appena arrivato l'N56VZ-S4196H, subito 2 pixel difettosi (1 rosso 1 verde)... evvai.
E non sono neanche riuscito ad entrare nel bios, provato varie volte pigiando di volta in volta F2 F10 Canc ma niente, quale è il tasto giusto?
Ah e un'ultima cosa, Windows 8 fa cagare.
x entrare nel bios devi premere ESC
Samsunait
20-11-2012, 15:20
Niente non funziona neanche Esc, ho provato 3 volte, lo accendo pigio Esc in continuazione ma viene la schermata dell'Asus e poi parte imperterrito windows 8... maremma maiala. Forse ha problemi proprio il pc e non solo i pixel.
jeffryeretico
20-11-2012, 15:39
ok, quale mi consigliate?
quello con win 8 o 7?
Tranquillo...lo troverai POCO USER FRIENDLY anche quando ti sarai abituato!
Io lo uso da giugno ma non c'è niente da fare...l'interfaccia ibrida è decisamente innaturale e poco istintiva nell'utilizzo, e il guaio è che anche se ignori l'interfaccia METRO per lavorare esclusivamente su quella desktop (come faccio io) ti ritrovi comunque con un'interfaccia disordinata e poco omogenea che ti obbliga sempre a pensare cosa devi fare anche per operazioni che con W7 erano diventate meccaniche.
Sono d'accordo! Unica magra consolazione sono le smart gesture del mousepad, mi sto sforzando ad utilizzarle ed effettivamente sono utili.
io parto da questa situazione: N56VZ-S4033V con SSD Samsung 256gb su cui ho fatto un' installazione pulita di Windows 7 Home Premium (come descritto nel vademecum), nessuna utility asus, sull' SSD ho 2 partizioni (una per SO e programmi, l'altra per i dati).
Vorrei fare l' upgrade a Windows 8 pro ma, dato che non l'ho mai provato, sono un po' titubante...
Voi cosa mi consigliate? Quelli che avevano Win7 su SSD e hanno fatto il passaggio come si trovano?
Naturalmente farei un' installazione pulita perché la ritengo una procedura migliore.
Io ho ancora il bios versione 204, prima di mettere Win8 devo aggiornarlo alla 211? Come diceva l' utente fireb86 http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38551135&postcount=3583
Se vuoi essere sicuro che tutto funzioni sì, ma puoi sempre provare a non flashare e vedere se riesci ad installare tutto ciò che ti serve. Io ho flashato perché l'instantOn e la ricarica rapida via usb3 a PC in standby mi sono indispensabili e con il BIOS vecchio l'installer non partiva.
Nessuno ha avuto problemi con avast e win 8?
Me lo installa correttamente, ma non riesce a scaricare gli aggiornamenti dei virus. Comincia il download e dopo pochissimo si interrompe dicendo 'il server HTTP blabla errore 404 blabla'
Ah e un'ultima cosa, Windows 8 fa cagare.
anche io lo pensavo così le prime ore di utilizzo, ma poi ci ho fatto la mano e poi l' avvio decisamente + veloce compensa molto:D :sofico:
x entrare nel bios devi premere ESC
ma cosa dici, è per il dispositivo di boot quello
per entrare nel bios bisogna premere F2, meglio se premerlo a raffica per essere sicuri che lo prenda
Nessuno ha avuto problemi con avast e win 8?
Me lo installa correttamente, ma non riesce a scaricare gli aggiornamenti dei virus. Comincia il download e dopo pochissimo si interrompe dicendo 'il server HTTP blabla errore 404 blabla'
Non installarlo , non è ancora compatibile .
Io lo avevo installato ma a causa sua mi usciva spesso la schermata blu (riavvio forzato del pc) .
Non installarlo , non è ancora compatibile .
Io lo avevo installato ma a causa sua mi usciva spesso la schermata blu (riavvio forzato del pc) .
Peccato, avast mi piaceva. Proposte alternative valide e gratuite? Avira?
Blashyrkh
20-11-2012, 17:41
Niente non funziona neanche Esc, ho provato 3 volte, lo accendo pigio Esc in continuazione ma viene la schermata dell'Asus e poi parte imperterrito windows 8... maremma maiala. Forse ha problemi proprio il pc e non solo i pixel.
tienili premuti i tasti..
Blashyrkh
20-11-2012, 17:49
Non installarlo , non è ancora compatibile .
Io lo avevo installato ma a causa sua mi usciva spesso la schermata blu (riavvio forzato del pc) .
è compatibilissimo e a me funziona alla grande
Arrivato l'N56 da poche ore..sono come un bambino il giorno di Natale
Che display ti è capitato?
Torno a chiedere perché sono già passate due pagine:-):
qualcuno per caso sa a che velocità è il collegamento del masterizzatore in questo notebook? Sata 1 o sata 2? (per sapere collegandoci l'hdd col caddy a che velocità andrebbe)..
Appena arrivato l'N56VZ-S4196H
Riesci a dirci che display monta che così il possiamo già fare una mini statistica;)
Torno a chiedere perché sono già passate due pagine:-):
qualcuno per caso sa a che velocità è il collegamento del masterizzatore in questo notebook? Sata 1 o sata 2? (per sapere collegandoci l'hdd col caddy a che velocità andrebbe)..
Avevo sentito parlare di sata2. Però non ho un dato ufficiale. Se qualcuno mi spiega come posso trovare lìinfo tramite il mio pc posso confermare o no.
Samsunait
20-11-2012, 18:48
Con F2 funziona grazie a dio, resta il fatto che dovrò fare il recesso per colpa di quei pixel rovinati del cavolo.
Lo schermo ho provato a guardare con HWiNFO64, mi dà Monitor Generico o qualcosa del genere.
Con F2 funziona grazie a dio, resta il fatto che dovrò fare il recesso per colpa di quei pixel rovinati del cavolo.
Lo schermo ho provato a guardare con HWiNFO64, mi dà Monitor Generico o qualcosa del genere.
Anche a me scrive 'monitor generico plug and play'. Sbaglio qualcosa?
Anche a me scrive 'monitor generico plug and play'. Sbaglio qualcosa?
si, prova con aida 64
computer-riepilogo-scheda video-schermo
a mè risulta
Schermo LG Philips LP156WH4-TLA1 [15.6" LCD]
che costa sui 55 dollari:fagiano: :stordita:
si, prova con aida 64
computer-riepilogo-scheda video-schermo
a mè risulta
Schermo LG Philips LP156WH4-TLA1 [15.6" LCD]
che costa sui 55 dollari:fagiano: :stordita:
Ok, vedo se riesco a farlo entro questa sera. Altrimenti lo faccio domani mattina ;)
si, prova con aida 64
computer-riepilogo-scheda video-schermo
a mè risulta
Schermo LG Philips LP156WH4-TLA1 [15.6" LCD]
che costa sui 55 dollari:fagiano: :stordita:
I 1080p sono invece il modello LP156WF1 (modello da Aida64).
Le specifiche tecniche sia dello schermo HD che di quello FHD sono in questo sito:
http://www.lgphilips-lcd.com/lgdhp/eng/product/notebookList.dev#
Ma cliccando sul modello sul grafico e sul pdf vengono fuori valori diversi... :stordita:
italicus3000
20-11-2012, 20:51
Ragazzi ho provato ad inserire le cuffie in dotazione al mio Galaxy S3 negli ingressi microfono e cuffie........il punto è che:
- inserendo il jack nell'ingresso cuffie l'audio passa per le cuffie ma continua a passare anche per le casse del notebook
-inserendo il jack nell'ingresso microfono invece non riesco più a trasmettere la mia voce, nè dal microfono integrato nè tantomeno dal microfono delle cuffie....
Qualcuno conosce il motivo??
Qualcuno di voi ha provato ad usare cuffie con microfono integrato???
EDIT
Dopo un riavvio, sembra funzionare...nel senso che collegando le cuffie all'ingresso cuffie appunto e non microfono e spuntando la voce "cuffie" nella finestra Realtek che si apre appena inserito il jack, l'audio passa solo per le cuffie e il microfono (penso comunque sia quello del pc e non quello integrato nelle cuffie stesse) continua a funzionare.
Doctor Phate
20-11-2012, 21:08
Ragazzi ho provato ad inserire le cuffie in dotazione al mio Galaxy S3 negli ingressi microfono e cuffie........il punto è che:
- inserendo il jack nell'ingresso cuffie l'audio passa per le cuffie ma continua a passare anche per le casse del notebook
-inserendo il jack nell'ingresso microfono invece non riesco più a trasmettere la mia voce, nè dal microfono integrato nè tantomeno dal microfono delle cuffie....
Qualcuno conosce il motivo??
Qualcuno di voi ha provato ad usare cuffie con microfono integrato???
EDIT
Dopo un riavvio, sembra funzionare...nel senso che collegando le cuffie all'ingresso cuffie appunto e non microfono e spuntando la voce "cuffie" nella finestra Realtek che si apre appena inserito il jack, l'audio passa solo per le cuffie e il microfono (penso comunque sia quello del pc e non quello integrato nelle cuffie stesse) continua a funzionare.
Anche io ho gli stessi problemi, ma credo sia normale dal momento che non sono semplici cuffie stereo
freesailor
20-11-2012, 23:36
Segnalazione: l'utility Advanced Tokens Manager citata nel Vademecum, suggerita per leggere il Product Key del proprio Windows 8, legge un PK che non coincide con quello scritto sull'etichetta dei notebook forniti con Windows 7 e Vista preinstallati. Questo perchè il PK letto è un "PK generico OEM".
Ho segnalato la cosa anche nel Vademecum.
EDIT: modificato per dare la spiegazione corretta.
jeffryeretico
21-11-2012, 00:51
Che display ti è capitato?
che storia è quella del display?
scusate sto pensando di comprarlo e mi documento
grazie
88william88
21-11-2012, 09:29
che storia è quella del display?
scusate sto pensando di comprarlo e mi documento
grazie
semplicemente a volte capita un samsung altre un philips(per lo meno per i "vecchi" modelli con su win7). entrambi son buoni, ma il philips è meglio.
boston2058
21-11-2012, 10:03
Ciao a tutti, a chi interessasse informo che, piuttosto che provare a installare nativamente Mac OS ML sul 56vz, dato che avevo gia smadonnato a sufficienza, sono riuscito a virtualizzarlo seguendo questa guida
http://www.sysprobs.com/mountain-lion-10-8-2-vmware-image-how-to-run-it-in-vmware-workstation-9-windows-7
funziona abbastanza bene e si riesce a portare in fullscreen a risoluzione full-hd.
ovviamente non è fluido come averlo installato nativamente, ma direi che per scopi programmativi e quant'altro è più che discretamente utilizzabile!
AIDA64 non riesco a trovarlo..ho scaricato più versioni e tutte mi danno problemi (o l'antivirus mi dice che è un sospetto malware..oppure una volta fatto avviare il programma mi si blocca il pc) mi dispiace ma non voglio già riempire di porcate il pc:( .
Comunque dopo 24 ore di utilizzo del PC posso fare le seguenti osservazioni:
- il PC è molto bello esteticamente, i materiali sembrano solidi e nel complesso sembra una macchina ben fatta.
- l'unico piccolissimo difetto è il touchpad non perfettamente allineato (sto parlando di un leggerissimo disallineamento rispetto alla scocca di neanche mezzo mm però..è giusto per essere pignoli). Altro piccolissimo difetto è che alcuni connettori (specialmente l'uscita video) non sono anch'essi perfettamente allineati con la scocca. Stiamo parlando comunque di inezie. Arrivando da un Acer questo pc mi sembra una favola.
- windows 8 per ora mi fa abbastanza schifo..l'unica nota positiva è il fatto di avviarsi in veramente poco tempo. Spero col tempo di riuscire a capire meglio come funziona, comunque è molto poco intuitivo. La domanda che mi pongo è: se messo in mano a persone poco esperte o poco propense alle novità (mi viene in mente qualcuno tipo i miei genitori) cosa succede?? Secondo me lo manderebbero a quel paese in un attimo. Sembra un so per smartphone adattato per pc. Mi auguro di sbagliarmi, ma in tutti questi anni che uso il pc è la prima volta che ho sensazioni negative a primo impatto (e lo dice uno che trovava vista interessante come so).
Blashyrkh
21-11-2012, 11:41
funziona abbastanza bene e si riesce a portare in fullscreen a risoluzione full-hd.
ovviamente non è fluido come averlo installato nativamente, ma direi che per scopi programmativi e quant'altro è più che discretamente utilizzabile!
praticamente togli l'unica cosa positiva del MerdOSX :asd:
boston2058
21-11-2012, 13:41
praticamente togli l'unica cosa positiva del MerdOSX :asd:
penso che se uno voglia macosx nativo ,conviene che si prenda un mac e stop, per la probabilmente folta schiera di persone che ne ha bisogno per altri scopi, soprattutto penso allo sviluppo per iOS (e cmq per chi lo fa come attività principale è consigliabile avere un mac anche in quel caso), una soluzione del genere non è male, a livello di reattività è più che utilizzabile, sinceramente non utilizzo macos per l'uso giornaliero, e della fluidità delle animazioni me ne frega relativamente, certo si riuscisse a farlo girare bene nativamente preferirei, ma può andare bene anche così e la virtual machine si mette in piedi senza stare a farsi troppi sbattimenti :rolleyes:
penso che se uno voglia macosx nativo ,conviene che si prenda un mac
su asus x53sv funziona perfettamente (tranne optimus), e viene pure riconosciuto come macbook 2011:D
praticamente togli l'unica cosa positiva del MerdOSX
q8
Doctor Phate
21-11-2012, 14:13
- l'unico piccolissimo difetto è il touchpad non perfettamente allineato (sto parlando di un leggerissimo disallineamento rispetto alla scocca di neanche mezzo mm però..è giusto per essere pignoli). Altro piccolissimo difetto è che alcuni connettori (specialmente l'uscita video) non sono anch'essi perfettamente allineati con la scocca.
Quindi anche i nuovi modelli non sono stati sottoposti ad un eccellente controllo di qualità, che tristezza.. indipendentemente dal disallineamento, comunque, oggi ho dovuto usare un po' il pc sul divano senza mouse ed ho ricominciato ad odiare il trackpad :\ buona parte dell'odio, comunque, deriva dal fatto che non riesco a disabilitare il pinch-to-zoom su chrome (pur avendolo disattivato a monte tra le gesture) e invece di scrollare le pagine spesso me le zooma, vabbè..
Su linux, poi, il trackpad è inutilizzabile per come sono abituato io (cioè con il pollice sempre poggiato sul "tasto sinistro"): non si muove proprio. Spero che -trattandosi di linux- ci sia qualche workaround.. ma indagherò poi.
Per ora vorrei soltanto poterlo smontare e fare a cambio con quello del notebook da 400€ della mia ragazza. :D
boston2058
21-11-2012, 14:35
su asus x53sv funziona perfettamente (tranne optimus), e viene pure riconosciuto come macbook 2011:D
q8
e ma alla fine qualcuno è riuscito a farlo girare come dio comanda sul nostro? io ho li ancora la partizione che aspetta :(
e ma alla fine qualcuno è riuscito a farlo girare come dio comanda sul nostro? io ho li ancora la partizione che aspetta :(
beh, credo manchino ancora i kext...
comunque optimus non và comunque, su nessun notebook windows su osx funziona optimus
Quindi anche i nuovi modelli non sono stati sottoposti ad un eccellente controllo di qualità, che tristezza.. indipendentemente dal disallineamento, comunque, oggi ho dovuto usare un po' il pc sul divano senza mouse ed ho ricominciato ad odiare il trackpad :\ buona parte dell'odio, comunque, deriva dal fatto che non riesco a disabilitare il pinch-to-zoom su chrome (pur avendolo disattivato a monte tra le gesture) e invece di scrollare le pagine spesso me le zooma, vabbè..
Su linux, poi, il trackpad è inutilizzabile per come sono abituato io (cioè con il pollice sempre poggiato sul "tasto sinistro"): non si muove proprio. Spero che -trattandosi di linux- ci sia qualche workaround.. ma indagherò poi.
Per ora vorrei soltanto poterlo smontare e fare a cambio con quello del notebook da 400€ della mia ragazza. :D
Boh, a me sinceramente sembra che, considerando il prezzo, la qualità dell'assemblaggio ed i materiali usati siano più che soddisfacenti.
Se per avere la qualità di assemblaggio degli Apple devo spendere il doppio o quasi, sinceramente preferisco così... :asd:
Piuttosto, qualcuno è già riuscito a fare OC bypassando il lock dei 135MHz in più sulla frequenza media di boost del clock?
Se sì, come, con NVidia Inspector?
Ieri ho iniziato a fare qualche prova e mi sembra che GK107 possa regalare emozioni da questo punto di vista, ho già tirato il core a 1085MHz e sono rimasto sotto i 70°
Peccato per le RAM, a 2100MHz (vs i 1800 stock) danno già artefatti.
gagootech
21-11-2012, 15:33
Salve a tutti,
sono nuovo di questo forum, quindi come prima cosa è doveroso salutarvi tutti.
Sono da poche ore possessore di un bellissimo ASUS N56VZ-S4196P. LA qualità dei materiali utilizzati da ASUS mi sembra abbastanza buona. Vorrei chiedervi alcune cose: al primo boot il sistema operativo mi ha chiesto di selezionare la lingua. Dopo aver scelto di utilizzare l'italiano mi sono accorto che, nelle schermate successive, non riuscivo ad inserire il carattere @ in quanto la tastiera di default era in inglese. Tra l'altro anche le scritte sulla home risultavano in inglese, come anche la data. Dopo il primo avvio di Windows 8 sono stato costretto a modificare manualmente le impostazioni della lingua.
E' capitato a qualcuno di voi?
Un'altra cosa: ho provato a ripristinare il pc allo stato di fabbrica, ma se all'avvio premo F9 mi compare un menù di Windows 8, non quello di ripristino dell'asus. Come faccio a ripristinare allo stato originale?
Grazie a tutti...
Blashyrkh
21-11-2012, 15:39
Ieri ho iniziato a fare qualche prova e mi sembra che GK107 possa regalare emozioni da questo punto di vista, ho già tirato il core a 1085MHz e sono rimasto sotto i 70°
.
certo, forse perchè anche impostando 2 ghz, appena la temperatura supera una certa soglia va in throttle e si abbassa la frequenza automaticamente
Blashyrkh
21-11-2012, 15:41
Un'altra cosa: ho provato a ripristinare il pc allo stato di fabbrica, ma se all'avvio premo F9 mi compare un menù di Windows 8, non quello di ripristino dell'asus. Come faccio a ripristinare allo stato originale?
Grazie a tutti...
è normale, cerca in quelle impostazioni e troverai la voce per il ripristino...
ci metti sicuramente meno tu a cercarla, che non io a riavviare per vedere e scriverti i passaggi passo passo
supersalam
21-11-2012, 16:35
Ciao a tutti, a chi interessasse informo che, piuttosto che provare a installare nativamente Mac OS ML sul 56vz, dato che avevo gia smadonnato a sufficienza, sono riuscito a virtualizzarlo seguendo questa guida
http://www.sysprobs.com/mountain-lion-10-8-2-vmware-image-how-to-run-it-in-vmware-workstation-9-windows-7
funziona abbastanza bene e si riesce a portare in fullscreen a risoluzione full-hd.
ovviamente non è fluido come averlo installato nativamente, ma direi che per scopi programmativi e quant'altro è più che discretamente utilizzabile!
Fatto anch'io, qualche giorno fa, devo dire che funziona abbastanza bene.
Peccato che non riconosca la 650M, sarebbe molto più fluido se virtualizzasse anche quella.
Quindi anche i nuovi modelli non sono stati sottoposti ad un eccellente controllo di qualità, che tristezza.. indipendentemente dal disallineamento, comunque, oggi ho dovuto usare un po' il pc sul divano senza mouse ed ho ricominciato ad odiare il trackpad :\ buona parte dell'odio, comunque, deriva dal fatto che non riesco a disabilitare il pinch-to-zoom su chrome (pur avendolo disattivato a monte tra le gesture) e invece di scrollare le pagine spesso me le zooma, vabbè..
Su linux, poi, il trackpad è inutilizzabile per come sono abituato io (cioè con il pollice sempre poggiato sul "tasto sinistro"): non si muove proprio. Spero che -trattandosi di linux- ci sia qualche workaround.. ma indagherò poi.
Per ora vorrei soltanto poterlo smontare e fare a cambio con quello del notebook da 400€ della mia ragazza. :D
Vabbè sto parlando veramente di un'inezia..era perchè VOLEVO trovare un difetto :) nel complesso l'assemblaggio e i materiali sono ottimi!
Per quanto riguarda l'utilizzo del touchpad io non lo trovo scomodo..ti ci devi un attimo abituare però (non lo uso con linux però).
Doctor Phate
21-11-2012, 18:30
Boh, a me sinceramente sembra che, considerando il prezzo, la qualità dell'assemblaggio ed i materiali usati siano più che soddisfacenti.
Se per avere la qualità di assemblaggio degli Apple devo spendere il doppio o quasi, sinceramente preferisco così... :asd:
Vabbè, stai pur sempre spendendo 1200€ (prezzo di listino) :P
Comunque veramente, nulla da dire sui materiali, per carità.. però se per avere una cosa "cool" si deve lesinare sul controllo qualità (ricordo che molti -troppi- utenti del forum lamentavano problemi di assemblaggio già da giugno), a questo punto era meglio un trackpad meno uguale ai macbook ma nel contempo piu' funzionale (e facile da montare lol)
Vabbè sto parlando veramente di un'inezia..era perchè VOLEVO trovare un difetto :) nel complesso l'assemblaggio e i materiali sono ottimi!
Per quanto riguarda l'utilizzo del touchpad io non lo trovo scomodo..ti ci devi un attimo abituare però (non lo uso con linux però).
Ma si, non smadonnerei più di tanto se non dovessi stare ogni tot a ridimensionare le pagine web; però a causa del fatto che non c'è un distacco tra la parte soft e "hard" touch, per come sono abituato io quando muovo il puntatore viene letto (da linux, perchè per fortuna windows se ne accorge) come un continuo multitouch (non so se mi sono spiegato).. il che è veramente fastidioso.
Resta comunque, dopo un mesetto di utilizzo, l'unica cosa che proprio non mi scende di questo notebook.. per il resto è una bomba ;)
Attila16881
21-11-2012, 19:16
salve a tutti, ho questo computer da questa estate e devo dire che l'unico difetto incontrato è il disco che mi appresto a cambiare.
Nei prossimi giorni mi arriverà un fiammante Samsung 840 pro 256GB.
Una domanda, il cassetto del disco è retto solo da una vite o ci sono altre due viti sotto ai piedini? In tal caso si riescono a togliere e rimettere agevolmente perche mi sembrano incollati...
freesailor
21-11-2012, 19:35
Vorrei chiedervi alcune cose: al primo boot il sistema operativo mi ha chiesto di selezionare la lingua. Dopo aver scelto di utilizzare l'italiano mi sono accorto che, nelle schermate successive, non riuscivo ad inserire il carattere @ in quanto la tastiera di default era in inglese. Tra l'altro anche le scritte sulla home risultavano in inglese, come anche la data. Dopo il primo avvio di Windows 8 sono stato costretto a modificare manualmente le impostazioni della lingua.
E' capitato a qualcuno di voi?
Sei davvero certo di aver selezionato l'italiano?
Le scritte sono piccole, uno si distrae e magari il mouse va su un'altra lingua ...
Un'altra cosa: ho provato a ripristinare il pc allo stato di fabbrica, ma se all'avvio premo F9 mi compare un menù di Windows 8, non quello di ripristino dell'asus. Come faccio a ripristinare allo stato originale?
Usi proprio il menu "di Windows 8" (schermata azzurra con opzioni sulla sinistra).
Da lì puoi ripristinare allo stato originale (non ricordo il nome esatto dell'opzione, ma si capisce).
angelo.90.beverly
21-11-2012, 20:38
tutti quelli che non hanno riscontrato neanche un minimo difetto non si mettono certo e scriverlo qui ;) alla fine si scrive x parlare dei problemi, non x tessere le lodi :D [QUOTE=Doctor Phate;38579531]Vabbè, stai pur sempre spendendo 1200€ (prezzo di listino) :P
Comunque veramente, nulla da dire sui materiali, per carità.. però se per avere una cosa "cool" si deve lesinare sul controllo qualità (ricordo che molti -troppi- utenti del forum lamentavano problemi di assemblaggio già da giugno), a questo punto era meglio un trackpad meno uguale ai macbook ma nel contempo piu' funzionale (e facile da montare lol)
gagootech
21-11-2012, 20:46
[QUOTE=freesailor;38579917]Sei davvero certo di aver selezionato l'italiano?
Le scritte sono piccole, uno si distrae e magari il mouse va su un'altra lingua ...
Per essere sicuri di aver selezionato l'italiano come lingua ho anche ripristinato il pc come da manuale utente asus (premendo F9 al boot e seguedo le istruzioni). All'avvio ho rieseguito la normale procedura di attivazione, selezionando nella prima schermata la lingua italiana. Niente da fare, di nuovo in inglese. L'unico modo per impostare la tastiera italiana è quello di entrare nel pannello di controllo e di settare italiano nel menù lingua. Anzi, vi dirò di più, pur facendo così la home rimane con le scritte inglesei (messaggi è scritto Messaging, ecc): qui ho risolto creando un nuovo utente e poi cancellando l'utente precedente.
Da premettere che io ho Windows 8 PRO, non vorrei fosse un bug solo di questo...
per ciò che attiene la scheda 650m due considerazioni....innanzitutto i cuda sono sfruttati dalla cs5 in avanti..ed in secondo luogo bisogna fare un trick affinchè il sw vada ad usare l'accelerazione hardware, altrimenti usa sì la 650m, ma con accelerazione sw....
Scusa Mino, ma quale sarebbe questo trick da fare?
Io non riesco ad usare la scheda 650m sull'Asus N56VZ-S4081V con Photoshop CS6 a 64bit (e nemmeno con il CS5, sempre a 64bit) con le funzioni avanzate attivate nemmeno al livello base (mi riferisco a quelle che trovi in preferenze/prestazioni/impostazioni processore grafico/spunta su usa processore grafico/impostazioni avanzate), mi da errore di driver, mentre non ci sono problemi con la intel integrata.
Aggiungo che ho gli ultime driver, che il pc non scalda affatto, che con i giochi la Nvidia va bene, e che ho già impostato nel pannello di controllo Nvidia alla voce modalità di gestione dell'alimentazione le prestazioni massime e che l'errore me lo da sia a batteria che con alimentazione di rete.
Puoi aiutarmi? Grazie :)
ciao, sono M. è il mio primo msg, e complimenti a voi per la competenza :)
sono un grafico impaginatore di riviste (uso molto Adobe ID e un po' PS, attualmente la CS3 ancora, con probabile passaggio alla CS5 o 6), e altri programmi classici, non gioco ma mi serve un portatile veloce e affidabile. Vengo da una discreta esperienza con un Hp 2 Duo, che però usando insieme chrome, CS3, PS3, open office e posta elettr. mi va sempre al massimo della potenza (con la ventola che parte a 1000 e rallenta tutto....).
Dopo 3 anni e mezzo, penso di prendere un nuovo portatile, e questo mi intriga parecchio, mai avuto un Asus. ho riletto un po' di queste pag, e mi pare nel complesso che i vs feedback siano piuttosto positivi. Però prima di procedere all'acquisto (forse prendere il N56VZ-S4196H su Diwo, appena sarà di nuovo disponibile) vorrei chiedervi un paio di domande, x per importanti:
- mi sposto spesso da un ufficio all'altro in una giornata di lavoro, e collegandomi WiFi non sempre sono a due passi dal segnale. E' vero che la ricezione del segnale WiFi è poco potente? Non vorrei rischiare di aver problemi e siccome non sono uno "smanettone" non vorrei iniziare da subito a dover mettere le mani all'hrdw, ecc...
- scrivo molto (sono anche scrittore): come è la tastiera? su altri forum, soprattutto stranieri, ho letto pareri contrastanti... è comoda? è faticosa? E' precisa? Del touchpad mi interessa relativamente, lavoro sempre col mouse, poche volte uso il tochpad e mai quando lavoro
- ho ancora il "pessimo" Vista (sic), e non conosco nemmeno win7 di cui però ho sentito parlare molto bene. Prendendo un modello che ha già win8, diventerò matto oppure passando subito alla modalità di visualizzazione classica, più o meno di tempi di adattamento sono veloci?
- vista la potenza della macchina, lavorando intensamente con la suite CS, non dovrei subire rallentamenti o altro, giusto?
- scalda molto oppure no? Era il difetto principale del mio HP e non ci vorrei cadere di nuovo.... non tanto per la sensazione di calore, ma per un crollo delle prestazioni...
grazie x la pazienza, e a chi mi risponde
M.
boston2058
22-11-2012, 09:17
ciao, sono M. è il mio primo msg, e complimenti a voi per la competenza :)
sono un grafico impaginatore di riviste (uso molto Adobe ID e un po' PS, attualmente la CS3 ancora, con probabile passaggio alla CS5 o 6), e altri programmi classici, non gioco ma mi serve un portatile veloce e affidabile. Vengo da una discreta esperienza con un Hp 2 Duo, che però usando insieme chrome, CS3, PS3, open office e posta elettr. mi va sempre al massimo della potenza (con la ventola che parte a 1000 e rallenta tutto....).
Dopo 3 anni e mezzo, penso di prendere un nuovo portatile, e questo mi intriga parecchio, mai avuto un Asus. ho riletto un po' di queste pag, e mi pare nel complesso che i vs feedback siano piuttosto positivi. Però prima di procedere all'acquisto (forse prendere il N56VZ-S4196H su Diwo, appena sarà di nuovo disponibile) vorrei chiedervi un paio di domande, x per importanti:
- mi sposto spesso da un ufficio all'altro in una giornata di lavoro, e collegandomi WiFi non sempre sono a due passi dal segnale. E' vero che la ricezione del segnale WiFi è poco potente? Non vorrei rischiare di aver problemi e siccome non sono uno "smanettone" non vorrei iniziare da subito a dover mettere le mani all'hrdw, ecc...
- scrivo molto (sono anche scrittore): come è la tastiera? su altri forum, soprattutto stranieri, ho letto pareri contrastanti... è comoda? è faticosa? E' precisa? Del touchpad mi interessa relativamente, lavoro sempre col mouse, poche volte uso il tochpad e mai quando lavoro
- ho ancora il "pessimo" Vista (sic), e non conosco nemmeno win7 di cui però ho sentito parlare molto bene. Prendendo un modello che ha già win8, diventerò matto oppure passando subito alla modalità di visualizzazione classica, più o meno di tempi di adattamento sono veloci?
- vista la potenza della macchina, lavorando intensamente con la suite CS, non dovrei subire rallentamenti o altro, giusto?
- scalda molto oppure no? Era il difetto principale del mio HP e non ci vorrei cadere di nuovo.... non tanto per la sensazione di calore, ma per un crollo delle prestazioni...
grazie x la pazienza, e a chi mi risponde
M.
- il wifi mi sembra nella norma, di certo ne ho visti di più potenti ma non starei li troppo a preoccuparmi
- io programmo e all'inizio trovavo la tastiera un pò scomoda, ma poi ho capito che era questione di abituarsi ai tasti a isola, che non avevo mai usato. adesso che mi sono abituato posso solo dire che si scrive comodamente e con precisione
- quello dipende da te, io per adesso sono rimasto col 7, non tanto per non volermi abituare all'8 (non è che ci così tanto da abituarsi), tanto piu perchè vedo che ancora ci sono problemi di compatibilità con diversi software con l'8
- upgrade del disco ad un SSD consigliato caldamente, su questo pc fa una differenza abissale...non subiresti comunque particolari rallentamenti, ma col cambio aumenterebbe la reattività in tutte le operazioni
- penso sia il pc che scalda meno che abbia avuto sino ad ora, ieri in una lunga sessione a battlefield è sempre rimasto tiepido dove si appoggiano le mani e sorprendetemente anche dove viene espulsa l'aria dalla ventola. ed è tornato rapidamente a temperature basse una volta terminata. mi sembra che abbia un'ottima dissipazione.
Jhyrachy
22-11-2012, 09:23
ti scrivo il mio parere:
inizio dalla tastiera:
la amo.
i tasti sono comodissimi ed amo questa disposizione ad isola.
la retroilluminazione regolabile poi é meravigliosa!
l'unico difetto che ho riscontrato é che a volte il tastierino é un po' troppo vicino al tasto invio, ma ci fai l'abitudine.
il wifi, nonostante abbia una atheros, non mi da alcun problema, il segnale é stabile e potente.
però, se devi scaricare file grossi, dovrai smanettare nel so per impedire che vada in risparmio energetico, altrimenti la velocità di download si abbassa se chiudi lo schermo.
windows 8 lo trovo eccezionalmente veloce e reattivo e te lo consiglio assolutamente.
il rumore é bassissimo e non scalda quasi per nulla.
la potenza é eccezionale, spesso tengo in background 2 giochi (mass effect e dota 2) mentre navigo e switcho tra i due, nessun rallentamento.
un parere da profano: rimani sul CS3; la CS5 non é male, ma la CS6 mi sta dando un sacco di problemi.
grazie mille delle risposte :) che mi paiono assolutamente positive !
e grazie per altri pareri se arrivano.
Altra cosa: è vero che il trasformatore è GIGANTESCO e rumorosissimo? Mi pare una assurdità, ma avevo pure trovato questi tra i difetti...
Sul discorso CS, in effetti potrei installare la 5, invece della 6, grazie della dritta.
88william88
22-11-2012, 09:57
grazie mille delle risposte :) che mi paiono assolutamente positive !
e grazie per altri pareri se arrivano.
Altra cosa: è vero che il trasformatore è GIGANTESCO e rumorosissimo? Mi pare una assurdità, ma avevo pure trovato questi tra i difetti...
Sul discorso CS, in effetti potrei installare la 5, invece della 6, grazie della dritta.
ciao, quoto tutti, mi trovo molto bene in tutto con questo pc. Per quanto concerne l'alimentatore è grosso, ma il mio non fa nessun rumore...:)
elektrogroove
22-11-2012, 10:11
Ciao ragazzi, in questi giorni mi è entrato un tarlo in testa...ho pensato di sostituire lo schermo opaco del mio N56VZ S3034V al quale proprio non riesco ad abituarmi, con uno glare.
L'alternativa mio malgrado e' quella di vendere il notebook.
Mi occorrono però gentilmente dei consigli da voi che sicuramente ne sapete più di me.
Quali sono le marche migliori come luminosità, contrasto e saturazione dei colori? soprattutto, quale display e' compatibile?
Inoltre, sarei tentato di prendere un full hd, col dubbio però che la scheda video non riesca a gestire bene la risoluzione nativa di 1920x1080 con i giochi.
Grazie anticipatamente a chiunque voglia rispondere ;)
McKenzie_cz
22-11-2012, 11:32
salve a tutti, ho questo computer da questa estate e devo dire che l'unico difetto incontrato è il disco che mi appresto a cambiare.
Nei prossimi giorni mi arriverà un fiammante Samsung 840 pro 256GB.
Una domanda, il cassetto del disco è retto solo da una vite o ci sono altre due viti sotto ai piedini? In tal caso si riescono a togliere e rimettere agevolmente perche mi sembrano incollati...
Ottima scelta per il disco se lo trovi disponibile...io mi ero orientato sulla versione 830 che ad oggi la paghi tutto sommato poco (169€ :rolleyes: )
Mi sembra comunque che tutti gli ASUS N56VZ abbiano il chip Intel HM76 per cui supportano il collegamento Sata 6Gb e quindi è sensato cercare SSD dalle massime prestazioni... CONFERMATE????
Si sa qualcosa sull'installazione WIN7 su disco nuovo per le versioni WIN8 native??? si scaricano i driver dal sito asus per la versione WIN7 e si segue la procedura che si trova al link della prima pagina di questa discussione????
POI FUNZIONA??? :lamer:
E sto benedetto S3199H con schermo HD e 900€ arriva??? lo aspetto da più di un mese :(
mmm, scusatemi, ma ho un'altra domanda
ho visto anche l'interessante modello N56VM-S4039V
che rispetto al N56VZ-S4196H in pratica ha di meno:
- processore 3610QM invece del 3630
- velocità HD 5400 invece di 7200
- scheda grafica Geforce GT630M invece della 650
ha invece in più 1000 gb di Hd contro i 750 del modello superiore, ed è in vendita su Diwo con Win7 (il che forse non mi dispiace)
Visto che io non gioco, non è che forse potrebbe convenirmi il 4039? oppure i 5400 invece dei 7200 e scheda grafica minore mi darebbero prestazioni peggiori (sempre un uso professionale di CS e via dicendo) ?
italicus3000
22-11-2012, 20:28
Ragazzi sempre più spesso mi capita di arrestare il sistema senza successo...Nel senso che una volta cliccato su "arresta il sistema" si chiude Win8 si spegne lo schermo ma il notebook continua a rimanere acceso (lo vedo dalle spie e dal tasto di spegnimento/avvio illuminato)
Qualcuno di voi ne sa qualcosa???
ilbarbone
22-11-2012, 20:38
Ragazzi sempre più spesso mi capita di arrestare il sistema senza successo...Nel senso che una volta cliccato su "arresta il sistema" si chiude Win8 si spegne lo schermo ma il notebook continua a rimanere acceso (lo vedo dalle spie e dal tasto di spegnimento/avvio illuminato)
Qualcuno di voi ne sa qualcosa???
Non si spegne proprio o ci mette parecchio? il mio ci mette un po con quel sistema (e si spegne il monitor), ma alla fine si spegne.
italicus3000
22-11-2012, 20:44
Non si spegne proprio o ci mette parecchio? il mio ci mette un po con quel sistema (e si spegne il monitor), ma alla fine si spegne.
Guarda ho atteso qualche minuto appunto per vedere se accadeva quanto detto da te, ma niente.... quanto tempo intendi tu???
Doctor Phate
22-11-2012, 22:23
Guarda ho atteso qualche minuto appunto per vedere se accadeva quanto detto da te, ma niente.... quanto tempo intendi tu???
Disabilita il fast boot dalle opzioni di risparmio energetico e vedi se continua a darti lo stesso problema
Sent from my GT-I9000
Obiwan Kenoby
22-11-2012, 22:57
E sto benedetto S3199H con schermo HD e 900€ arriva??? lo aspetto da più di un mese :(
Scusa, ma per caso l'hai orndinato alla f..c?
Io stavo pensando di prenotarlo online li, ma mi preoccupa la tua attesa. Ti hanno già confermato l'acquisto?
Se si deve attendere così tanto, rischia di non arrivarmi neanche per Natale!
Sarebbe un peccato perchè il prezzo è ottimo.
Grazie.
Obi.
McKenzie_cz
23-11-2012, 08:29
Scusa, ma per caso l'hai orndinato alla f..c?
Io stavo pensando di prenotarlo online li, ma mi preoccupa la tua attesa. Ti hanno già confermato l'acquisto?
Se si deve attendere così tanto, rischia di non arrivarmi neanche per Natale!
Sarebbe un peccato perchè il prezzo è ottimo.
Grazie.
Obi.
Mi sono tenuto lontano dall'ordinare visto che i rivenditori ufficiali ad oggi non sanno niente.... direi che il prezzo è azzeccatissimo visto che non ha blu-ray e schermo fullH. Anche a me preoccupa un po' il fatto che la disponibilità di questi nuovi modelli in generale è scarsa e che forse wuesto neanche arriverà! Speriamo bene :(
Per chi ha win8.....vorrei sapere avete ancora un device unknown tra i dispositivi hardware?.....da dopo l'upgrade a me non va più via.....e non capisco come maiAsus non abbia aggiornato la pagina driver per win8.....in considerazione che oramai qualche n56 sta uscendo proprio con quel so.....bho!?
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
Fiero possessore da ora di un n56vz s4196h.
Il trackpad è ufficialmente una m***a :D
Sembra essere fissato male.
Sto installando aida64 per la verifica dello schermo, incrocio le dita :)
Schermo samsung :(
Fiero possessore da ora di un n56vz s4196h.
Il trackpad è ufficialmente una m***a :D
Sembra essere fissato male.
Sto installando aida64 per la verifica dello schermo, incrocio le dita :)
Schermo samsung :(
Per il trackpad intendi come montaggio o come feeling durante l'utilizzo??
Se intendi il secondo ti posso assicurare che con il tempo migliora e secondo me non è male (arrivo da un Acer vecchio con un trackpad minuscolo però..quindi magari non sono proprio quello adatto a fare valutazioni precise).
Per chi fosse in dubbio sull'acquisto sottolineo il comparto audio veramente ben fatto per essere un portatile..mai sentito così bene io senza usare degli altoparlanti esterni :)
Altro punto a favore è lo schermo fullHD. Anche qui io ero in dubbio se prendermi la versione nuova o cercare un modello HDready. Avevo paura delle scritte piccole e non sentivo la necessità di avere un fullHD in un 15". Beh ora che ce l'ho da qualche giorno devo dire che sono ipercontento dello schermo. Non affatica gli occhi (in internet puoi sempre zoomare facilmente le pagine senza perdere qualità) e le poche volte che uso il pc vecchio (hd e basta) mi sembra che lo schermo faccia schifo! Quindi prendete fullHD senza problemi ;)
ilbarbone
23-11-2012, 13:15
Per quanto riguarda i problemi con il wifi, segnalo questo articolo
http://www.tomshw.it/cont/news/usb-3-0-wi-fi-e-bluetooth-hanno-problemi-di-interferenza/41291/1.html#xtor=RSS-998
"Intel spiega come i cavi e i connettori USB 3.0 di scarsa qualità interferiscano con i collegamenti wireless, riducendone le prestazioni o causando interruzioni della connettività. Il problema si può aggirare con cavi di qualità maggiore e tenendo lontani i dispositivi USB 3.0 dalle antenne."
Non so se centri qualcosa con i problemi del nostro notebook, in quanto a me non si è mai presentato (in compenso ora è in assistenza per altri motivi -,- )
Doctor Phate
23-11-2012, 14:57
Per chi ha win8.....vorrei sapere avete ancora un device unknown tra i dispositivi hardware?.....da dopo l'upgrade a me non va più via.....e non capisco come maiAsus non abbia aggiornato la pagina driver per win8.....in considerazione che oramai qualche n56 sta uscendo proprio con quel so.....bho!?
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
Confermo, pensa che io ho fatto l'installazione pulita quindi non dipende dal tuo upgrade.. sembrerebbe un driver dell'atk mancante ma è strano visto che ho installato quello "aggiornato" e presente sul sito...
Fiero possessore da ora di un n56vz s4196h.
Il trackpad è ufficialmente una m***a :D
Sembra essere fissato male.
Sto installando aida64 per la verifica dello schermo, incrocio le dita :)
Schermo samsung :(
Ma tu non avevi preso il 4033 alla COOP? Forse mi sto confondendo :P
Qual'è il problema del trackpad? Lo stesso che abbiamo noi con la vecchia versione oppure "nuova versione, nuovi problemi"?
pippino2012
23-11-2012, 15:13
salve.volevo sapere se qualcuno a acquistato n 56 dal tipo della baia che li vende in asta a prezzi ottimi.negozio a catanzaro.e 'se per caso gli e arrivato.ossia e un negozio serio oe un truffatore.grazie
Sì, il 4033 alla coop, con l'uscita di w8 però mi hanno chiesto la sostituzione dell'ordine con il 4196 (stesso hardware ma con il nuovo so).
Per il trackpad posso dire che sembra fissato male nella parte bassa (soprattutto nell'angolo a dx).
Credo che non sia un problema di fissaggio nel mio prodotto ma che sia proprio progettato di merda e rimanga ballerino di regola.
D'altra parte mi ci posso abituare senza problemi in quanto, per spirito d'innovazione personale, sto cercando di automatizzare nel mio cervello le smart gesture di w8.
E voi direte: cosa caspita c'entra?
C'entra in quanto il problema di "fissaggio" si nota con una forte pressione, quando si dà una certa "fisicità" alla pressione. Ossia quando "schiacciate" tasto sx e tasto dx.
Con w8 il bottone sx è inutile (come lo era con i precedenti sistemi operativi) dalla gesture ad 1-click 1-dito in senso allargato della superficie totale del touch.
Mentre il tasto destro, nel nuovo sistema operativo, viene sostituito dalla gesture 1-click 2-dita.
Quindi una volta meccanizzate le smart gesture di w8, la pressione sul touch sarà solo del "tocco" (perdonatemi il gioco di parole), rendendo il difetto di "montaggio" molto meno consistente.
Se non lo vedi non lo sai :look:
Pippino2012, truffatore è una parola grossa e forse se la scrivessi verrei moderato. Ti dico solo che molti utenti di hw che hanno scritto su questo thread hanno aspettato tempi lunghissimi per poi correre ai ripari chiedendo un rimborso. Ad oggi non c'è alcun utente, su questo forum, che ha ricevuto il pc da quel tipo. Fai un po' te le tue valutazioni :V
Rubberick
23-11-2012, 16:03
raga qualcuno saprebbe spiegarmi un secondino come fare a far funzionare un boot da cd normalissimo?
in passato ho usato un portatile con efi ma se davo il boot da cd me lo prendeva
con questo ora con win8 non c'e' verso o forse sto sbagliando io qualcosa non mi propone proprio l'opzione di avvio tramite cd :(
Blashyrkh
23-11-2012, 16:05
raga qualcuno saprebbe spiegarmi un secondino come fare a far funzionare un boot da cd normalissimo?
in passato ho usato un portatile con efi ma se davo il boot da cd me lo prendeva
con questo ora con win8 non c'e' verso o forse sto sbagliando io qualcosa non mi propone proprio l'opzione di avvio tramite cd :(
devi selezionare il cd rom dal bios con la scritta UEFI avanti, ma dopo aver inserito il cd da bootare...
ma cosa vorresti bootare?
Zentradis
23-11-2012, 16:07
Io ci riprovo, non si sa mai !
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ci sono capitato nel cercare informazioni utili per risolvere un problema con il mio Asus N56VZ.
Ecco quanto ho scritto qualche giorno fa...
...vorrei provare il notebook con Windows 7 a tale scopo ho sostituito il disco.
Per l’installazione di Windows 7 ho utilizzato la ISO indicata nel vademecum masterizzata su DVD.
Il problema.
L’installazione di Window 7 apparentemente si blocca sulla schermata “Starting Windows” unico segnale “strano” nella parte alta dello schermo un movimento di pixel colorati (tipo mancanza di sincronismo orizzontale) probabilmente una visualizzazione errata delle sfere colorate che ruotano. A questo punto il sistema sembra bloccato e il dvd dopo un po’ si ferma. In realtà l’installazione si trova nella fase di selezione della lingua in attesa della scelta dell’utente, infatti dopo la pressione di qualche TAB seguito da ENTER il dvd si riattiva.
Ho provato con più versioni di Win7 ma il risultato è sempre lo stesso.
Scritto all'Asus ma considerato 0.
Rino C.
devi disabilitare l'uefi da bios, nel mio caso ad esempio avendo bios 2.11 tale possibilità è data dall'abilitazione del comando "check for ecm" o qualcosa di simile il quale permetterà di vedere il disco di seven come "non uefi" e quindi far partire tutto in modalità legacy (si può dunque installare 7 anche sugli n56vz-s4196p ed h ) nota però che io ho ritenuto opportuno piallare l'hard disk da tutte le partizioni (ho licenza originale e 8 lo vedo nei miei incubi peggiori perciò ho eliminato tutto tanto al massimo la PK è nel BIOS).
Quello che voglio dire è che non so se sia possibile mantenere le partizioni di recovery e far funzionare tutto correttamente.
Rhadamanthis
23-11-2012, 16:42
Ragazzi ciao ho un amico che vorrebbe montare una CPU più potente, posso vendergli la mia cpu 2620m oem?
Inviato dal mio HTC One X
Rubberick
23-11-2012, 16:58
allora facciamo il punto della situazione di quello che vorrei fare cosi' :)
ho il modello con win8 pro bios 211
vorrei prima di tutto lanciare un bel memtest+ 4.20 per checckare le ram
quindi poi siccome mi è arrivato il kit della corsair mettere quello da 16 gb dentro e di nuovo fare un test
tuttavia il buon memtest+ 4.20 non si avvia per nulla :(
suppongo non sia uefi compatibile o qualcosa del genere...
poi acronis o qualcosa del genere alla mano sarebbe da fare un backup in toto dell'hd con l'installazione di windows 8 e andare appresso
ma mi sembra di capire che se i cd non sono preparati per essere avviati da efi me lo sogno...
il bios è anche retrocompatibile o no?
ho disattivato il secure boot fatto male?
nsomma sto cercando di impratichirmi e capire cosa potere fare
alla fine quello che farò è sostituire proprio l'hd, ci metto dentro un samsung 830 nuovo nuovo e pensavo di metterci dual boot windows 7 pro e linux ubuntu 12.11
suggerimenti?
Rubberick
23-11-2012, 17:23
ok mi rispondo da me ho resettato la config del bios per evitare di fare casini e ho abilitato il CSM - compatibility support mode
detto questo sono andato e ho avviato memtest+ 4.20 e funziona
ora...
quello che mi chiedevo è
ora posso avviare qualsiasi cosa no? che sia un acronis un memtest e compagnia cantando...
qualora dovessi decidere... di installare windows7 e linux insieme
mi conviene continuare a mantenere sempre abilitato il CSM? oppure siccome si tratta di os + avanzati e supportando entrambi uefi passo tutto a uefi
altra domanda niubba ma non mi sono fatto ancora super esperto della questione
lavorando in csm sono + al sicuro da possibili virus che vadano ad intaccare uefi?
la questione se non erro riguardava che codici complessi sono poco possibili da esser avviati via bios cause poco spazio a disposizione mentre con efi c'e' + spazio e si fa quel che si vuole
cosa perderei in termini di performances? se ho capito in CSM avrei dual boot classico anche magari basato su mbr win7 + linux con bootloader grub chiamato sull'mbr
invece facendo lo stesso setup in versione efi dovrei partizionare il disco in gpt e dare i 2 path diversi per le partizioni win e linux ma poi come viene gestita la faccenda del boot? all'inizio devo premere un f9 o qualcosa del genere per dirgli di switchare os - come si fa per i cd? non essendoci un grub che visualizza il messaggino cosa vuoi avviare per tot secondi... giusto?
ok mi rispondo da me ho resettato la config del bios per evitare di fare casini e ho abilitato il CSM - compatibility support mode
detto questo sono andato e ho avviato memtest+ 4.20 e funziona
ora...
quello che mi chiedevo è
ora posso avviare qualsiasi cosa no? che sia un acronis un memtest e compagnia cantando...
qualora dovessi decidere... di installare windows7 e linux insieme
mi conviene continuare a mantenere sempre abilitato il CSM? oppure siccome si tratta di os + avanzati e supportando entrambi uefi passo tutto a uefi
altra domanda niubba ma non mi sono fatto ancora super esperto della questione
lavorando in csm sono + al sicuro da possibili virus che vadano ad intaccare uefi?
la questione se non erro riguardava che codici complessi sono poco possibili da esser avviati via bios cause poco spazio a disposizione mentre con efi c'e' + spazio e si fa quel che si vuole
cosa perderei in termini di performances? se ho capito in CSM avrei dual boot classico anche magari basato su mbr win7 + linux con bootloader grub chiamato sull'mbr
invece facendo lo stesso setup in versione efi dovrei partizionare il disco in gpt e dare i 2 path diversi per le partizioni win e linux ma poi come viene gestita la faccenda del boot? all'inizio devo premere un f9 o qualcosa del genere per dirgli di switchare os - come si fa per i cd? non essendoci un grub che visualizza il messaggino cosa vuoi avviare per tot secondi... giusto?
meglio lasciar perdere l' uefi se vuoi installare anche linux
Rubberick
23-11-2012, 19:14
quindi lascio la compatibilità attivata... faccio tutto al solito disco in mbr con doppio boot windows/linux e grub come loader
dovrebbe essere potenzialmente anche la soluzione + sicura no?
oppure partiziono comunque in gpt? mumble...
non perdo nulla in termini di performances? :D
ps: ah il secure boot lo disabilito? non serve a nulla no? dovrebbe essere solo una feature per uefi una volta che vado in modalità compatibilità dovrebbe essere indifferente l'uso o meno... che faccio?
fabioalessandro
23-11-2012, 19:20
Io ho un problema ho installato l upgrade windows8
Qualche cosa e andata storta perche invece di aggiornare mi ha formattato tutto
Al riavvio ho win8 senza un programma
Il problema che ho perso pure tutte le impostazioni e programmi di Asus
Non si illumina la tastiera non vanno i tasti speciali e i multifunzione nulla
Come posso ripristinare le funzioni e programmi di Asus?
flexorulz
23-11-2012, 20:12
Dopo vari tentennamenti mi sono deciso. Opto per il N56VZ-S4196H (a 1059...buon prezzo?) e contemporaneamente ordino un bel 830 samsung da mettere al posto del lettoreBR. Dopo aver piallato win8, of course.... mi ero spulciato il 3ad negli scorsi giorni ma vi romperò le palle per delucidazioni sulle prime operazioni da fare appena arriva :sbav: avvertiti : )
freesailor
23-11-2012, 20:23
Bene ... è arrivato! :rolleyes:
Arrivato l'altroieri, poi ieri non ho potuto lavorarci ed oggi ho ripreso la "preparazione".
Piccola cronaca e primissime impressioni:
N56VZ-S4196P, con Windows 8 Pro.
Installazione: riuscita, no problem.
Post-installazione: tribolata.
Intanto, dopo essermi illuso di non dover installare subito Classic Shell (in fondo, è da agosto che gioco con Windows 8 su una macchina virtuale ... :rolleyes: ), cambio immediatamente idea quando proprio non mi viene in mente subito come arrivare al Pannello di Controllo dalla famigerata "Metro", visto che lo Start non c'è più.
Smoccolando contro MS e l'appena licenziato Sinofsky (licenziato troppo tardi, purtroppo ... :mad: ) installo l'utility e poi anche il fidato Total Commander.
E adesso si comincia a ragionare ...
Faccio un Windows Update, tutto bene.
Poi decido di fare subito un drive di ripristino su USB.
Inserisco una chiavetta da 16 GB (avevo letto che bastavano) e faccio partire. Noto subito che l'operazione di copia della partizione di ripristino è piuttosto lenta (nonostante che la chiavetta sia USB 3.0).
Contemporaneamente, con mio sconforto, vedo apparire le schermate di Asus Live Update, partito automaticamente, :mad: che mi dice che dovrò poi fare un reboot, probabilmente più di una volta!
Il peggio è che ad un certo punto, quasi alla fine, la creazione del drive di ripristino sembra bloccata: il led del disco non si muove, quello della chiavetta neppure e il sistema non risponde. Dopo 10-15 minuti, decido una soluzione drastica: faccio (sudando freddo) un reset della macchina, tenendo premuto diversi secondi il pulsante di accensione.
Fortunatamente si riavvia senza storie.
Ma riparte anche Asus Live Update! :muro:
Faccio quel che mi chiede, lasciando perdere per ora la creazione del drive di ripristino, aspetto che faccia ciò che vuole fare e poi faccio ogni volta il reboot richiesto (in effetti, ce n'è più di uno). Fa così un paio di volte e tutto bene.
Ma al terzo reboot ... si pianta! :muro:
Schermo nero, disco fermo. Se tocco qualche tasto il disco lampeggia, ma rimane fermo.
Nulla da fare: dopo altri dieci minuti mi decido per la "terrificante" procedura di ripristino con F9. :eek:
E qui, per fortuna, va tutto liscio come l'olio: il notebook viene ripristinato all'impostazione di fabbrica e quando fa il reboot ... devo rifare l'installazione iniziale (ovviamente).
A questo punto, mi ero già fatto furbo: avevo tolto la connessione ad internet, perchè Live Update non mi desse di nuovo fastidio! :mad:
E così, la prima cosa che faccio è disinstallarlo (avevo pensato di disattivarlo al boot, ma in rete ho trovato solo indicazioni che vanno bene per Windows 7 e non per Windows 8 e così ho tagliato la testa al toro).
Poi reinstallo Classic Shell, Total Commander e finalmente faccio la chiavetta con drive di ripristino, ma questa volta scelgo una chiavetta da 32 GB, USB 2.0!
E funziona, facendo la copia anche più velocemente (nonostante la chiavetta più lenta) e occupando alla fine circa 14 GB.
Forse prima era Live Update che gli aveva dato fastidio? :boh:
Poi disinstallo McAfee e installo Avast. Tutto bene, ma dopo un pò, mentre faccio alcune operazioni, ho la prima schermata blu di Windows 8, il nuovo BSOD con la "faccina triste" ...
Scopro in rete che Avast è sì compatibile con Windows 8, ma che c'è un bug noto sull'ultima versione:
https://support.avast.com/index.php?languageid=1&group=eng&_m=knowledgebase&_a=viewarticle&kbarticleid=1454
Faccio ciò che dice e, in effetti, sembra sia andato a posto.
Scopro inoltre che Acronis True Image Home 2012 non si installa perchè non è compatibile con Windows 8! :O
Installo Comodo (e disattivo il Windows Firewall) e faccio altre operazioni che vi risparmio, poi finalmente vado a vedere che hardware ho.
Allora: come già qui scoperto, HWinfo64 su Win 8 non fa vedere il modello del display.
Provo con un Aida64 scaricato poche settimane fa e ... altro BSOD! :eek:
Allora scarico l'ultimissima versione di Aida64 (ancora in beta) e questa funziona.
Scopro che il display è il classico Samsung 156HT01-201 (ottimo e pefetto, pixel test OK con tutti e tre i test on-line indicati nel Vademecum).
Il disco fisso è un Hitachi HTS727575A9E364.
Mi ero fatto l'idea che dovesse essere un Seagate, invece mi ritrovo con un Hitachi, vale a dire un WD.
Contento? Scontento? Non so, ho letto solo qualche giudizio in rete e finora sono positivi. L'unica cosa è che si sente leggermente, anche se non in maniera fastidiosa (penso che sia il disco, non mi sembra la ventola).
La scheda wi-fi è una Atheros AR9485WB-EG. Era meglio una Intel? Forse, chissà ... Ancora non provata.
E' Atheros anche la scheda LAN, ma qui non mi preoccupo, ho un Atheros anche sul UL30VT e mai un problema.
Morale di questa prima fase:
- disinstallare SUBITO quel :grrr: di Asus Live Update!
- il ripristino da F9 funziona! :asd:
- Windows 8 sembra immaturo.
Aveva ragione Paul Otellini di Intel a dire che era stato buttato fuori prima del tempo: in tre anni di Windows 7 MAI una schermata blu, MAI dovuto fare un ripristino alle configurazione di fabbrica. In un giorno di Windows 8 due (o tre?) schermate blu e un ripristino totale indispensabile.
E tre programmi recenti con problemi: Aida64 (penultima versione), Acronis e Avast (e tralascio Asus Live Update, perchè quello è probabilmente solo colpa sua).
Ed ho appena iniziato ... :(
Per quanto riguarda il notebook le impressioni sono ottime (beh, ormai lo conoscevo prima ancora di possederlo ... ;) ).
Nulla da eccepire sulla costruzione, anche il trackpad (che non ho ancora veramente provato, anche se mi sembrano duri i tasti) mi sembra montato senza difetti. Solo le USB (per me in particolare quelle di destra) sono effettivamente durette.
Ma è peggio la porta LAN, che ha una assurda "ganascia", stile "mascelle di coccodrillo del Nilo", a serrare il connettore: probabilmente è stata fatta con l'intento di fissare bene il connettore forse anche per evitare danni da strappo, peccato che così uno rischia di danneggiarlo quando deve toglierlo! Devo ancora imparare bene la "manovra", comunque ...
Schermo ottimo, antiriflesso "come Dio comanda", colori saturi e con tutti i pixel a posto, così definito che ancora non mi è venuto voglia di andare ad ingrandire i caratteri oltre al 125% di default.
La luminosità la tengo attorno al 50-60% e, in interno, è già tutta quella che serve.
Ieri sono stato a fnac, c'era un S4200H accanto a tanti altri, dai Sony agli HP, ed ho potuto notare la superiorità di questo schermo! :)
Tastiera ottima pure lei, non mi sembra che perda caratteri (non per colpa sua, al limite per colpa mia!). Il tocco è simile a quello del mio UL30VT, appena un pò più rigido (ma questa è nuova, l'altra ha già tre anni di uso). Piuttosto, anche se fa "scena" io la preferirei senza il tastierino numerico, che credo che non userò mai, che costringe a tasti più piccoli ed "annega" al suo interno tasti che ero abituato a trovare comodamente ai bordi o comunque più evidenti, come le quattro frecce e, ancor di più, il tasto Canc.
Peraltro la retroilluminazione è stra-comoda e i caratteri sui tasti chiari e ben definiti (niente più confusione tra la virgola e il punto!).
Le prestazioni sembrano molto buone, ma non ci ho ancora fatto nulla di davvero pesante ed ho ancora su quasi tutto il bloatware Asus e l'impressione è che Avast sia abbastanza pesantino, lo sostituirò con Avira appena questo ci sarà per Windows 8.
Finora non l'ho stressato e le temperature per lavori leggeri stanno sui 38°-41°, il massimo che ho visto finora è stato un core che è arrivato a 47°.
Nessuna sensazione di "elettricità" toccando la scocca, evidentemente il mio impianto elettrico è ok.
E nessun ronzio dall'alimentatore.
Si conferma invece il leggero "ronzio da scroll" proveniente dal subwoofer quando si scrolla una schermata, MA NON SEMPRE. Ogni tanto lo fa, poi niente. Da indagare.
Suono decisamente buono, comunque (perfino senza subwoofer).
Altre impressioni a seguire. :)
Rubberick
23-11-2012, 21:42
che tarantelle :D
io invece ho da segnalare solo il ronzio sull'ali a momenti... spesso in momenti di idle dove l'ali deve scaricare su se stesso invece di dare carica al portatile..
ad ogni modo l'ho messo in modalità compatibilità
backup completo di tutto inclusa la partizione di ripristino
cambio su e ci metto i samsung 830 win7 e linux su mbr
e ciao :)
win8? xD si era capito da subito che era immaturo me lo tengo backuppato con licenza quando tra mesi e mesi esce l'sp1 se ne puo' riparlare
per ciò che attiene la scheda 650m due considerazioni....innanzitutto i cuda sono sfruttati dalla cs5 in avanti..ed in secondo luogo bisogna fare un trick affinchè il sw vada ad usare l'accelerazione hardware, altrimenti usa sì la 650m, ma con accelerazione sw....
Scusa Mino, ma quale sarebbe questo trick da fare?
Io non riesco ad usare la scheda 650m sull'Asus N56VZ-S4081V con Photoshop CS6 a 64bit (e nemmeno con il CS5, sempre a 64bit) con le funzioni avanzate attivate nemmeno al livello base (mi riferisco a quelle che trovi in preferenze/prestazioni/impostazioni processore grafico/spunta su usa processore grafico/impostazioni avanzate), mi da errore di driver, mentre non ci sono problemi con la intel integrata.
Aggiungo che ho gli ultime driver, che il pc non scalda affatto, che con i giochi la Nvidia va bene, e che ho già impostato nel pannello di controllo Nvidia alla voce modalità di gestione dell'alimentazione le prestazioni massime e che l'errore me lo da sia a batteria che con alimentazione di rete.
Puoi aiutarmi? Grazie :)
Rubberick
23-11-2012, 22:05
credo che tocchi fare qualcosa del tipo forzare photoshop e farlo vedere come programma da accelerare, in tal caso si abilita la geffo e puoi sfruttare l'acceleraz hardware ma lascio la parola a lui
Scusate se duplico il post, ma questo è diretto a tutta la comunità:
Non riesco ad usare la scheda 650m sull'Asus N56VZ-S4081V (Windows 7 64bit) con Photoshop CS6 a 64bit (e nemmeno con il CS5, né a 64bit, né a 32bit) con le funzioni avanzate attivate nemmeno al livello base (per quelli che usano photoshop, mi riferisco a quelle che si trovano in preferenze/prestazioni/impostazioni processore grafico/spunta su usa processore grafico/impostazioni avanzate), mi da errore di driver, mentre non ci sono problemi con la intel integrata.
Aggiungo che ho gli ultime driver, che il pc non scalda affatto, che con i giochi la Nvidia va bene, e che ho già impostato nel pannello di controllo Nvidia alla voce modalità di gestione dell'alimentazione le prestazioni massime e che l'errore me lo da sia a batteria che con alimentazione di rete.
Altro problema è il subwoofer che batte quando lo attacco, e questo difetto (una specie di tum tum ritmico) lo fa solo quando il pc si è avviato e ha caricato presumo i driver, poiché non lo fa all'avvio di windows o nel bios (non so se c'entri qualcosa)
Qualcuno può darmi una mano? :)
credo che tocchi fare qualcosa del tipo forzare photoshop e farlo vedere come programma da accelerare, in tal caso si abilita la geffo e puoi sfruttare l'acceleraz hardware ma lascio la parola a lui
Grazie per la risposta :)
Purtroppo questo l'ho già fatto, photoshop viene visto come programma da accelerare, ma nonostante tutto mi da ugualmente il problema :cry:
Rubberick
23-11-2012, 22:32
Grazie per la risposta :)
Purtroppo questo l'ho già fatto, photoshop viene visto come programma da accelerare, ma nonostante tutto mi da ugualmente il problema :cry:
no dico... non da dentro photoshop.. in qualche modo ci deve essere lo switch di vga e avviare la 650m in modo da poterla trovare attiva
credo che se paradossalmente non avessi una doppia vga ma solo la 650m sempre attiva questo problema non si verificherebbe
provato a cercare sui forum adobe la risposta?
cmq saranno belle le versioni di adobe nuove ma tendo a preferire sempre un ottimo adobe cs3 extended peccato non ne abbiano fatto una ver a 64bit xD
freesailor
23-11-2012, 22:58
Per chi ha win8.....vorrei sapere avete ancora un device unknown tra i dispositivi hardware?.....da dopo l'upgrade a me non va più via.....
Dove lo vedi? In Pannello di Controllo / Gestione Dispositivi?
Se è lì, da me non vedo nessun dispositivo sconosciuto e nessun messaggio di anomalia o simili.
freesailor
23-11-2012, 23:10
Dopo aver scoperto che Acronis True Image 2012 non è compatibile con Windows 8, ora scopro che non lo è neppure Norton Ghost 15! :eek:
http://community.norton.com/t5/Other-Norton-Products/Norton-Ghost-15-Product-Key-don-t-work/td-p/847742
Ma bene ... :mad:
flexorulz
23-11-2012, 23:46
Dopo vari tentennamenti mi sono deciso. Opto per il N56VZ-S4196H (a 1059...buon prezzo?) e contemporaneamente ordino un bel 830 samsung da mettere al posto del lettoreBR. Dopo aver piallato win8, of course.... mi ero spulciato il 3ad negli scorsi giorni ma vi romperò le palle per delucidazioni sulle prime operazioni da fare appena arriva :sbav: avvertiti : )
Ragazzi scusate, domani mattina faccio l'ordine. Dopo essermi guardato i link del vademecum per il montaggio dell'ssd mi viene un dubbio.. posto che di fare backup non me ne po' fregà de meno, quindi mi va più che bene la versione "basic", cosa devo prendere di altro? Apro, sostituisco l'hd con l'ssd e chiudo? o mi serve qualche staffa?
Seconda domanda, per spostare l'hd al posto del Bray, mi serve solo il mio fido cacciavite o anche qui devo comprare qualche "adattatore"? ah, poi il lettore posso inserirlo in un comune box da 2,5 in modo da avere un Bray "usb? Graciassss
Edit: sono addormentato io, sorry. Per quanto riguarda l'ssd la procedura si completa in un minuto credo. Per la sostituzione del drive ottico con l'hd serve un caddy, che adesso vedo di trovare online. Consigli?
Resta la domanda per quanto riguarda il lettore blu ray "esterno" :)
Rubberick
24-11-2012, 00:19
yay
schermo LG Philips LP156WF1
hd Seagate Momentus 7200.5 ST9750420AS
si vede che forse fanno insieme assemblaggio monitor lg philips e hd seagate =)
ma tanto chissene ci vanno i samsung 830 :P
unica pecca ancora usano le usb2... per il lettore di schede sd se lo potevano risparmiare :\
speravo fosse anche quello su usb3
c'e' modo da capire tramite aida64 se le porte sono sata3? vabbe che montati gli ssd lo capiro' dai bench... spero in tutto sata3! xche' il lettore bd e l'hd sono sata2
Rubberick
24-11-2012, 00:39
Ragazzi scusate, domani mattina faccio l'ordine. Dopo essermi guardato i link del vademecum per il montaggio dell'ssd mi viene un dubbio.. posto che di fare backup non me ne po' fregà de meno, quindi mi va più che bene la versione "basic", cosa devo prendere di altro? Apro, sostituisco l'hd con l'ssd e chiudo? o mi serve qualche staffa?
Seconda domanda, per spostare l'hd al posto del Bray, mi serve solo il mio fido cacciavite o anche qui devo comprare qualche "adattatore"? ah, poi il lettore posso inserirlo in un comune box da 2,5 in modo da avere un Bray "usb? Graciassss
Edit: sono addormentato io, sorry. Per quanto riguarda l'ssd la procedura si completa in un minuto credo. Per la sostituzione del drive ottico con l'hd serve un caddy, che adesso vedo di trovare online. Consigli?
Resta la domanda per quanto riguarda il lettore blu ray "esterno" :)
io ho preso questo Icy Box IB-AC642 che ti da anche un contro adattatore per far diventare il tuo lettore slim interno uno esterno e usarlo via usb
Salve a tutti, vorrei installare sul mio N56VZ prima Windows 7 pulito e i necessari driver ( ho preso l'immagine ISO così come da istuzioni) e poi installare Linux Mint 13
ho provato a disabilitare la modalità UEFI dal bios (2.11) poi ho avviato l'installazione di Windows 7 da chiavetta e ho eliminato tutte le partizioni presenti tranne quella di recupero (25gb); quando provo a creare una nuova partizione nello spazio non partizionato mi dice quando clicco su nuovo
"Per garantire il corretto funzionamento di tutte le funzionalità di Windows è possibile che vengano create partizioni aggiunte per file di sistema"
però non crea un bel niente............ lasciando lo spazio non partionato così com'è
se clicco sul messaggio di errore (il triangolo giallo in basso con il punto esclamativo)
mi appare il messaggio
"Impossibile instalare Windows nel disco. Per il disco selezionato è impostato un tipo di partizione GPT"
qualcuno saprebbe aiutarmi??
ESISTE UNA GUIDA PASSO PASSO SU COME DISABILITARE CORRETTAMENTE L'UEFI SU QUESTO PORTATILE, INSTALLARE WINDOW 7 PULITO E POI LINUX ??
AIUTO VI PREGO!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.