View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS N56VZ - N56VV - N56JR 15.6"
supersalam
03-09-2012, 18:08
Ordinato stamane da un negozio della mia città. Alla fine ho preso la versione Full HD con masterizzatore DVD.
Lo pagherò 1068€ e il negoziante mi regalerà anche una borsa. Credo di aver fatto un buon affare.
Allora? è arrivato il gioiellino? :D :D :D
Domani mattina dovrebbe arrivarmi! Non sto più nella pellle!:D
Il negozio online da cui l'ho preso promettevano la consegna in 48 h dal pagamento, tempi direi sforati di 4 giorni! In ogni caso a tutte le mail che ho inviato mi hanno sempre risposto in meno di 5 minuti!
Il negozio online è fatto discretamente bene a parer mio, con lo stato dell'ordine che si aggiorna a mano a mano che si susseguono le fasi dell'acquisto, pagamento, spedizione.
E spero domani di darvi un giudizio positivo anche sul modello (Che sia quello esatto) e sull'integrità del pacco, spedito con un noto corriere privato!:)
Airfabio23
03-09-2012, 18:46
Domani mattina dovrebbe arrivarmi! Non sto più nella pellle!:D
Il negozio online da cui l'ho preso promettevano la consegna in 48 h dal pagamento, tempi direi sforati di 4 giorni! In ogni caso a tutte le mail che ho inviato mi hanno sempre risposto in meno di 5 minuti!
Il negozio online è fatto discretamente bene a parer mio, con lo stato dell'ordine che si aggiorna a mano a mano che si susseguono le fasi dell'acquisto, pagamento, spedizione.
E spero domani di darvi un giudizio positivo anche sul modello (Che sia quello esatto) e sull'integrità del pacco, spedito con un noto corriere privato!:)
Beh in merito ai tempi di consegna devi considerare che c'era di mezzo il weekend, quindi diciamo che sono in linea con i tempi. Per il resto mi auguro che sia tutto come descritto nel sito :)
ho un dubbio amletico :rolleyes: per giocare è meglio la versione con risoluzione full HD oppure quello con risoluzione più bassa? e invece per navigare su internet e lavorarci? :confused: (non mi interessa vedere blu ray o film full HD)
mauriziooooo
03-09-2012, 19:24
Un saluto a tutti voi.
Ero intenzionato ad acquistare questo notebook ma sono indeciso sul modello.
Gentilmente qualcuno che mi può dare una mano.
Qualcuno ha acquistato il modello 4082 mi sembra.
Ma come hard disk monta questo?
Da questi video sembra si comporti molto bene:
http://www.tomshw.it/cont/news/momentus-xt-seagate-rilancia-con-750-gb-e-8gb-di-flash/34742/1.html
Anche perchè non mi va di spostare il lettore blu ray.
Grazie vi prego aiutatemi ho un ordine da fare urgente.
di solito si è fatto così:
-acquisti s3034v o s4035v (hd o fhd senza br)
-acquisti ssd di tuo piacimento
-apri il pc
-togli master dvd e hard-disk
-metti hard-disk nello slot del dvd
-metti ssd nello slot originario dell'hard disk
-chiudi tutto
Probabilmente potresti metterlo anche nello slot del dvd direttamente, verificando prima che sia sata3.
Esatto, puoi avere un ssd e un hdd insieme, ma devi rinunciare al masterizzatore dvd/bluray. Questo perché NON c'è lo slot mSATA sulla scheda madre
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
angelo.90.beverly
03-09-2012, 22:12
http://www.eprice.it/ssd-OCZ/d-4375601
posso montare questo ssd OCZ? non è specificato "notebook kit"... :)
fedecoco84
03-09-2012, 22:27
Io ho letto peste e corna su OCZ, assistenza inesistenza, problemi su problemi, sono andato su Samsung anche per questo motivo, risparmiare 7/10 euro per cosa?
Tra l'altro OCZ che segnali tu costa addirittura qualche euro in più del corrispondente Samsung.
Io ho letto peste e corna su OCZ, assistenza inesistenza, problemi su problemi, sono andato su Samsung anche per questo motivo, risparmiare 7/10 euro per cosa?
Tra l'altro OCZ che segnali tu costa addirittura qualche euro in più del corrispondente Samsung.
Concordo, dai un occhio a questo thread, ti diranno tutto quello che c'è da sapere:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264
Comunque vedrai che ti consiglieranno o Samsung PM830 oppure Crucial m4
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
ho un dubbio amletico per giocare è meglio la versione con risoluzione full HD oppure quello con risoluzione più bassa? e invece per navigare su internet e lavorarci? (non mi interessa vedere blu ray o film full HD)
Gaming con le ultime uscite in fhd è un'esperienza.
Però ricorda che al primo gioco che andrà a scatti o comunque frame al secondo non troppo alti (e, per inciso, non parliamo di un giorno molto lontano), la prima cosa che farai sarà abbassare la risoluzione riducendoti ad una non nativa. Allora il tuo pannello fhd sarà un laureato che fa i panini da macdonald.
Per navigare su internet ti consiglio un portatile usato da 50€.
Non ce l'ho con te ma, sinceramente, odio i malati che si comprano il macbookpro da 2.5k per andare su fb.
Comunque sia, secondo me, è decisamente meglio pannello hd normale per navigare. A me con risoluzione fhd sul 15" si affatica troppo la vista dopo qualche ora, inizio a sentire gli occhi seriamente stanchi. La mia vista è perfetta sia dx che sx, non manca un decimo.
Lavorarci...bhè! Dipende che lavoro fai, ovviamente.
Io, ad esempio, per lavoro utilizzo software leggeri come spss, sas, stata, gretl, R, il pacchetto excel ecc.. Acquisto questo notebook solo per i passatempi come il gaming.
Se per lavoro utilizzi software leggeri come i miei, pannello hd per lo stesso motivo indicato sopra riguardante la risoluzione.
Se per lavoro utilizzi software di grafica e rendering3d meglio pannello fhd per ovvi motivi.
posso montare questo ssd OCZ? non è specificato "notebook kit"... :)
Io la vedo così:
Se dovesse rompersi un componente del mio pc e io potessi scegliere... l'hdd sarebbe perfettamente in ultima posizione!
Se si fulmina un qualsiasi altro componente, spendi soldi e sei salvo; se si fulmina un hdd, hai perso tutto.
Detto questo io credo non esista motivo di risparmiare 10€ a favore di un prodotto dalla nota scarsa qualità.
Oltre a non essere un granché coi numeri se ne sentono anche di tutti i colori!
Gaming con le ultime uscite in fhd è un'esperienza.
Però ricorda che al primo gioco che andrà a scatti o comunque frame al secondo non troppo alti (e, per inciso, non parliamo di un giorno molto lontano), la prima cosa che farai sarà abbassare la risoluzione riducendoti ad una non nativa. Allora il tuo pannello fhd sarà un laureato che fa i panini da macdonald.
Per navigare su internet ti consiglio un portatile usato da 50€.
Non ce l'ho con te ma, sinceramente, odio i malati che si comprano il macbookpro da 2.5k per andare su fb.
Comunque sia, secondo me, è decisamente meglio pannello hd normale per navigare. A me con risoluzione fhd sul 15" si affatica troppo la vista dopo qualche ora, inizio a sentire gli occhi seriamente stanchi. La mia vista è perfetta sia dx che sx, non manca un decimo.
Lavorarci...bhè! Dipende che lavoro fai, ovviamente.
Io, ad esempio, per lavoro utilizzo software leggeri come spss, sas, stata, gretl, R, il pacchetto excel ecc.. Acquisto questo notebook solo per i passatempi come il gaming.
Se per lavoro utilizzi software leggeri come i miei, pannello hd per lo stesso motivo indicato sopra riguardante la risoluzione.
Se per lavoro utilizzi software di grafica e rendering3d meglio pannello fhd per ovvi motivi.
grazie :) so che per navigare in internet basta il pc più scarso del mondo, ma dato che io ci devo anche giocare con lo stesso PC, devo prenderne uno decente. per lavorare io uso programmi leggeri, soprattutto excel, word e powerpoint, sporadicamente photoshop.
la mia indecisione era dovuta al fatto che un pannello full hd mi sembrava bello per poter giocare in alta risoluzione, ma temevo che presto i giochi non mi sarebbero più girati bene a quella risoluzione. inoltre temevo che risoluzioni troppo alte stancassero gli occhi, come in effetti probabilmente succede.
credo che prenderò la versione con lo schermo a risoluzione normale...
EGIDIO80
04-09-2012, 08:22
Salve a tutti, volevo ringraziare Jimmi e i vari utenti del forum che hanno contribuito alla stesura di questo topic...
due settimane fa, ero alla ricerca di un portatile per sostituire il precedente, quando mi sono imbattuto in questa discussione.
Dopo aver letto 60 pagine di discussioni mi sono messo alla ricerca, ed ho trovato il pc da una nota catena lombarda che spedisce anche con corriere.....
detto e fatto in meno di 5 minuti pc ordinato insieme ad un samsung 830 256gb e un caddy preso sulla baia.
Ho preso la versione s3034, in quanto il fhd non lo preferisco su uno schermo cosi piccolo...e l'unità ottica sarebbe andata via neanche aperta la confezione...
In 4 giorni lavorativi ho ricevuto pc, ssd e caddy, ed in mezza mattinata istallazione pulita su ssd, hd da 750 spostato nel caddy.
Che dire sono soddisfatto per l'acquisto e questo anche grazie alle vostre preziose informazioni.
per qualsiasi info chiedede pure saro lieto di dare il mio contributo a questo topic...
ps: info sul monitor, a me non sembra cosi scarso, una bella calibrazione dei colori una sistemata alla luminosità e si ha un'ottima resa...sinceramente ne ho visti veramente tanti di monitor che fanno veramente pietà in confronto.
cmax2010
04-09-2012, 09:13
Inutilità quotidiana.
Non tutti sanno che:
esiste anche un modello di n56vz con 6gb di ram. Si chiama s4017v.
Me l'hanno proposto in un noto negozio per il modico prezzo di 999€ :ciapet:
:doh: Allora mi sa che sono stato fregato! :muro:
Io a 999eu ho preso (forse troppo frettolosamente, ma mi serviva subito) un N56VM S4125V (8Gb ram, hd ibrido, 4 usb3, Fhd, ecc.), poi mi sono accorto che la scheda video è la 630... Potrei mandarlo indietro (sono ancora in diritto di recesso), però funziona francamente molto bene, mi date un consiglio? :mbe:
cmax2010
04-09-2012, 09:22
Se avverti stanchezza oculare stando al pc e compri il fhd finisce che:
1) ti rovini la vista
2) hai comprato un oggetto da mille euro che dovrai usare col contagocce
Io, che purtroppo son obbligato a star qua davanti in certi giorni anche più di 16 ore, non lo prendo fhd...
Concordo con il fatto di farsi schizzare gli occhi dalle orbite... :D
Icone microscopiche, per non parlare dei caratteri, il cursore del mouse lo devi cercare; certo, è possibile intervenire tramite Windows>Pannello>Schermo per ingrandire il tutto o cambiare risoluzione.
Io fortunatamente non dipendo dal monitor interno al notebook bensì da un Samsung esterno da 40 pollici FullHD, quindi l'insieme è perfetto e il risultato soddisfacente ;) .
fastwonderer
04-09-2012, 09:59
Salve a tutti, volevo ringraziare Jimmi e i vari utenti del forum che hanno contribuito alla stesura di questo topic...
due settimane fa, ero alla ricerca di un portatile per sostituire il precedente, quando mi sono imbattuto in questa discussione.
Dopo aver letto 60 pagine di discussioni mi sono messo alla ricerca, ed ho trovato il pc da una nota catena lombarda che spedisce anche con corriere.....
detto e fatto in meno di 5 minuti pc ordinato insieme ad un samsung 830 256gb e un caddy preso sulla baia.
Ho preso la versione s3034, in quanto il fhd non lo preferisco su uno schermo cosi piccolo...e l'unità ottica sarebbe andata via neanche aperta la confezione...
In 4 giorni lavorativi ho ricevuto pc, ssd e caddy, ed in mezza mattinata istallazione pulita su ssd, hd da 750 spostato nel caddy.
Che dire sono soddisfatto per l'acquisto e questo anche grazie alle vostre preziose informazioni.
per qualsiasi info chiedede pure saro lieto di dare il mio contributo a questo topic...
ps: info sul monitor, a me non sembra cosi scarso, una bella calibrazione dei colori una sistemata alla luminosità e si ha un'ottima resa...sinceramente ne ho visti veramente tanti di monitor che fanno veramente pietà in confronto.
se non ti scoccia metteresti su youtube un video in cui mostri come monti e smonti l'hdd col caddy?
non ne ho trovati sull'n56 e qualcuno si lamentava della fatica per estrarlo (io vorrei poter reinserire il lettore ottico le poche volte che serve senza dover bestemmiare in cinese)
mstevebest
04-09-2012, 10:20
Salve a tutti, volevo ringraziare Jimmi e i vari utenti del forum che hanno contribuito alla stesura di questo topic...
due settimane fa, ero alla ricerca di un portatile per sostituire il precedente, quando mi sono imbattuto in questa discussione.
Dopo aver letto 60 pagine di discussioni mi sono messo alla ricerca, ed ho trovato il pc da una nota catena lombarda che spedisce anche con corriere.....
detto e fatto in meno di 5 minuti pc ordinato insieme ad un samsung 830 256gb e un caddy preso sulla baia.
Ho preso la versione s3034, in quanto il fhd non lo preferisco su uno schermo cosi piccolo...e l'unità ottica sarebbe andata via neanche aperta la confezione...
In 4 giorni lavorativi ho ricevuto pc, ssd e caddy, ed in mezza mattinata istallazione pulita su ssd, hd da 750 spostato nel caddy.
Che dire sono soddisfatto per l'acquisto e questo anche grazie alle vostre preziose informazioni.
per qualsiasi info chiedede pure saro lieto di dare il mio contributo a questo topic...
ps: info sul monitor, a me non sembra cosi scarso, una bella calibrazione dei colori una sistemata alla luminosità e si ha un'ottima resa...sinceramente ne ho visti veramente tanti di monitor che fanno veramente pietà in confronto.
Potresti dirmi in messaggio privato dove hai comprato il notebook? Inoltre puoi confermarmi che il pannello HD è opaco nonostante su Asusworld lo indichi come glare?
Obiwan Kenoby
04-09-2012, 10:27
:doh: Allora mi sa che sono stato fregato! :muro:
Io a 999eu ho preso (forse troppo frettolosamente, ma mi serviva subito) un N56VM S4125V (8Gb ram, hd ibrido, 4 usb3, Fhd, ecc.), poi mi sono accorto che la scheda video è la 630... Potrei mandarlo indietro (sono ancora in diritto di recesso), però funziona francamente molto bene, mi date un consiglio? :mbe:
L'unico consiglio che posso darti e di sfruttarlo e testarlo completamente. Cerca di installare programmi e giochi che usi e mettilo sotto stress. Se alla fine ti soddisfa lo puoi tenere. Oppure potresti chiedere il recesso e farti dare i soldi indietro e poi cercarlo a meno, di solito si può trovare anche a 899.
Oppure, se non sei soddisfatto puoi recedere e con la stessa cifra puio prendere questo con la scheda video più potente.
Ciao.
Obi
angelo.90.beverly
04-09-2012, 10:28
grazie a tutti per i consigli sull'ssd ;) speriamo sia facile da montare :P
se non ti scoccia metteresti su youtube un video in cui mostri come monti e smonti l'hdd col caddy?
non ne ho trovati sull'n56 e qualcuno si lamentava della fatica per estrarlo (io vorrei poter reinserire il lettore ottico le poche volte che serve senza dover bestemmiare in cinese)
è veramente facile, molli la vite sotto e tirando viene via il lettore dvd.. poi con la stessa facilita butti su il caddy e rimetti la vite!
fatto io ieri sul mio n56vz!
:doh: Allora mi sa che sono stato fregato! :muro:
Io a 999eu ho preso (forse troppo frettolosamente, ma mi serviva subito) un N56VM S4125V (8Gb ram, hd ibrido, 4 usb3, Fhd, ecc.), poi mi sono accorto che la scheda video è la 630... Potrei mandarlo indietro (sono ancora in diritto di recesso), però funziona francamente molto bene, mi date un consiglio? :mbe:
Accidenti, abbiamo avvertito gli utenti del forum qualche pagina fa' di questa fregatura diffusa.
Ci eravamo accorti in tanti che su i maggiori portali di price-compare, i primi 4-5-6 risultati erano vere e proprie fregature che spacciavano vm per vz, a meno di una minuscola postilla.
Abbiamo avvertito, almeno i maggiori shop, tramite mail. Minacciando che avremmo riempito il web di feedback negativi, nel caso di mancata modifica.
Ci hanno risposto che avrebbero provveduto IMMEDIATAMENTE e scaricavano le colpe dello scherzetto ad asus.
Pensi che qualche shop abbia modificato?
La risposta è NO!
Io lo rimanderei indietro perchè:
-LA SCORRETTEZZA VA COMBATTUTA
-Quello che credevi fosse un affare, non lo è più
-E' un oggetto da 1000€, diamo ai soldi il loro valore, è uno stipendio. Deve essere perfettamente conforme alle tue aspettative
-Quando installerai un gioco che la gt630 non supporterà, saran bestemmie.
-Il prodotto che hai davanti viene venduto attualmente a 780€, io preferirei avere pc+ps3 allo stesso prezzo, che dici? :D
Detto questo, se non siete certi di quello che state facendo, fateci capire che prodotto state acquistando così possiam dirvi se è esatto o no.
Io, dopo un acquisto da 1000€ errato, perderei la fiducia nell'acquisto online in genere, che è un male enorme!!
arche2k5
04-09-2012, 12:06
Per i possessori, la durata della batteria con utilizzo medio è intorno alle 3 ore?
Grazie
In effetti un video sul tubo riguardo l'installazione di un ssd col relativo cambio di posizione di hdd.
Nessuno è disponibile? :)
potrei anche farlo ma non saprei come filmarmi haha..
comunque se avete difficolta vi aiuto volentieri!
Ciao a tutti, sono nuovo su questo forum.
Cercando su questo thread non ho trovato le info che cercavo, quindi provo a chiedere a voi.
Sono interessato all'acquisto di questo laptop viste le specifiche ed il prezzo.
Il dubbio viene quando si tratta del modello da scegliere.
Ho trovato su questo sito (http://www.notebookcheck.it/Asus-N56VZ-S4016V.76926.0.html) una recensione di questo laptop, modello s4016v.
Su trovaprezzi, kelkoo, amazon ecc.. non trovo questo modello, ma quello che si avvicina di più a caratteristiche(o forse sono identici) è il : s4035v.
Quello che mi chiedo è: le due configurazioni sono uguali o no?
I problemi, come ho letto in precedenza è che spesso spacciano il laptop con dotazione di geforce gt650m ed invece montano gt630m e hard disk a 5400 anzichè 7200.
Premetto che sto cercando la configurazione i7 3610QM - 8Gb ram - geforce gt 650m, HD a 7200rpm e schermo FHD.
vi ringrazio in anticipo per le delucidazioni :)
EGIDIO80
04-09-2012, 13:47
se non ti scoccia metteresti su youtube un video in cui mostri come monti e smonti l'hdd col caddy?
non ne ho trovati sull'n56 e qualcuno si lamentava della fatica per estrarlo (io vorrei poter reinserire il lettore ottico le poche volte che serve senza dover bestemmiare in cinese)
per fare il video dovrei smontare nuovamente tutto, e sinceramente non lo faccio, posso dirti che è una sciocchezza,
giri il pc in basso centrale vi è una vite, la sviti e fai scivolare il coperchio verso il basso dopo di ciò, noterai già hdd, smonti la staffa togli l'hdd dalla staffa e metti l'ssd e rimonti la staffa come prima, infine rimetti il coperchio e vite...finito
per il caddy vi è una vite con vicino il simbolo dell'unita ottica sviti, e tiri fuori il lettore, prepari il caddy con dentro hdd e lo inserisci, e rimetti la vite (noterai che la vite e fissata ad una linguetta di alluminio tenuta con due viti sull' unità ottica...quella la devi svitare e mettere sul caddy...non preocuparti il caddi riporta già i buchi già a misura per montarla).
una volta tolto non ti conviene fare leva e metti con il lettore..al massimo comprati un case esterno per unità ottiche e lo usi da esterno.
Potresti dirmi in messaggio privato dove hai comprato il notebook? Inoltre puoi confermarmi che il pannello HD è opaco nonostante su Asusworld lo indichi come glare?
hai Mp, opaco come tutti gli n56vz.
grazie a tutti per i consigli sull'ssd ;) speriamo sia facile da montare :P
leggi sopra una scemenza, i video che si vedono su you tube lo fanno sembrare piu complicato
Per i possessori, la durata della batteria con utilizzo medio è intorno alle 3 ore?
Grazie
il mio al momento si attesta su tre ore e mezzo, ma non ci farei affidamento in futuro...le batterie dei portatili durano poco, tantè che la garanzia sulla batteria e di solo un anno.
ragazzi news sulla ram? qualcuno ha fatto l'upgrade funzionante??...ho visto che quelle montate sono della Hyundai e sono delle PC3-12800 DDR3 SO Dimm a 800 mhz(??!!!)....ed i banchi di memoria sono entrambi occupati (2x 4 GB)...
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
una recensione di questo laptop, modello s4016v.
Su trovaprezzi, kelkoo, amazon ecc.. non trovo questo modello, ma quello che si avvicina di più a caratteristiche(o forse sono identici) è il : s4035v.
I problemi, come ho letto in precedenza è che spesso spacciano il laptop con dotazione di geforce gt650m ed invece montano gt630m e hard disk a 5400 anzichè 7200.
Premetto che sto cercando la configurazione i7 3610QM - 8Gb ram - geforce gt 650m, HD a 7200rpm e schermo FHD.
Modello s4016v dovrebbe avere 6gb di ram al posto di 8gb, credo non vengano nemmeno più prodotti, in commercio solo i fondi di magazzino.
Abbiamo parlato più volte di questo trucchetto di scambio vz-vm.
La configurazione che hai scritto rispecchia il modello s4035v.
ragazzi news sulla ram? qualcuno ha fatto l'upgrade funzionante??...ho visto che quelle montate sono della Hyundai e sono delle PC3-12800 DDR3 SO Dimm a 800 mhz(??!!!)....ed i banchi di memoria sono entrambi occupati (2x 4 GB)..
Secondo me ti conviene contattare asus.
Gli si chiede se e fino a quanto è possibile espandere la ram.
Hanno risposte certe e tempi brevi di risposta!
Per i codici dei modelli VZ potrebbe tornarvi utile questo link:
http://asusworld.it/series.asp?m=Notebook&subcategory=68&series=375&direction=&promo=&compare=%3E%3Cinput+id%3D%27new%27+name%3D%27new%27+type%3D%27hidden%27+value%3D&mj=&acc=&p=&src=1&db_p=
Ti ringrazio per la risposta :)
angelo.90.beverly
04-09-2012, 14:27
la tua risposta è sufficiente :D a quanto pare è inutile comprare il notebook kit per montarlo, basta e avanza lo stand alone giusto?
[QUOTE=EGIDIO80;38047988]per fare il video dovrei smontare nuovamente tutto, e sinceramente non lo faccio, posso dirti che è una sciocchezza,
giri il pc in basso centrale vi è una vite, la sviti e fai scivolare il coperchio verso il basso dopo di ciò, noterai già hdd, smonti la staffa togli l'hdd dalla staffa e metti l'ssd e rimonti la staffa come prima, infine rimetti il coperchio e vite...finito
per il caddy vi è una vite con vicino il simbolo dell'unita ottica sviti, e tiri fuori il lettore, prepari il caddy con dentro hdd e lo inserisci, e rimetti la vite (noterai che la vite e fissata ad una linguetta di alluminio tenuta con due viti sull' unità ottica...quella la devi svitare e mettere sul caddy...non preocuparti il caddi riporta già i buchi già a misura per montarla).
Giusto un'ultima delucidazione... qual'è la differenza tra vm e vz?
non tiratemi un calcio in bocca per piacere XP
salvo980
04-09-2012, 14:35
la tua risposta è sufficiente :D a quanto pare è inutile comprare il notebook kit per montarlo, basta e avanza lo stand alone giusto?
Giustissimo.
Ovviamente devi procurarti il caddy/adattatore se vuoi sostituire il masterizzatore .
salvo980
04-09-2012, 14:37
Giusto un'ultima delucidazione... qual'è la differenza tra vm e vz?
non tiratemi un calcio in bocca per piacere XP
vm-> nvidia 630m, hard disk 5400rpm
vz->nvidia 650m, hard disk 7200rpm
Giusto un'ultima delucidazione... qual'è la differenza tra vm e vz?
non tiratemi un calcio in bocca per piacere XP
Il VM ha la nvidia gt630 mentre il vz ha la gt650 (MOLTO più performante)
Sarà la milionesima volta che viene scritto.... :rolleyes: :read:
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
angelo.90.beverly
04-09-2012, 14:40
graaaazie mille :D comunque voglio sostituire solo l'hd rimpiazzandolo con un ssd samsung 830 da 256gb, il lettore ottico mi serve :) 200 euri di spesa per prestazioni nettamente migliorate...Giustissimo.
Ovviamente devi procurarti il caddy/adattatore se vuoi sostituire il masterizzatore .
jamescool
04-09-2012, 14:45
Ciao a tutti sono alla ricerca del modello S4035V visto che da come ho capito l'unità ottica è consigliabile sacrificarla con un SSD. Il problema è che guardando online sembra che sebbene ci sia qualcuno che lo vende per 960 euro ora come ora sia terminato dappertutto...avete qualche azienza seria e possibilmente economica da consigliarmi dove poterlo comprare? grazie mille :D
Ciao a tutti sono alla ricerca del modello S4035V visto che da come ho capito l'unità ottica è consigliabile sacrificarla con un SSD. Il problema è che guardando online sembra che sebbene ci sia qualcuno che lo vende per 960 euro ora come ora sia terminato dappertutto...avete qualche azienza seria e possibilmente economica da consigliarmi dove poterlo comprare? grazie mille :D
Oddio, dipende dai punti di vista.. Se non ti serve il lettore DVD allora lo sacrifichi e metti ssd+ HDD, ma se invece lo usi (film, musica, software) allora devi scegliere solo uno fra hdd e ssd... Personalmente, io terrei il masterizzatore (bluray :D), monterei un ssd da 256 gb e metterei l'hdd in un case con usb 3.0
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Ciao a tutti sono alla ricerca del modello S4035V visto che da come ho capito l'unità ottica è consigliabile sacrificarla con un SSD. Il problema è che guardando online sembra che sebbene ci sia qualcuno che lo vende per 960 euro ora come ora sia terminato dappertutto...avete qualche azienza seria e possibilmente economica da consigliarmi dove poterlo comprare? grazie mille :D
Stiamo tutti aspettando la nuova fornitura che arriverà a metà settembre, periodo in cui i prezzi si abbasseranno radicalmente o almeno crediamo così!
Se hai una disponibilità immediata puoi acquistarlo ad un prezzo ovviamente in assenza di concorrenza.
Fino ad un mesetto fa l'n56vz s3034v lo si prendeva spedito a 830€ per la guerra di prezzi, ora costa moltissimo perchè ce ne sono pochissimi.
jamescool
04-09-2012, 15:26
ok speriamo allora ;) pensate che i prezzi si abbasseranno subito?
ok speriamo allora ;) pensate che i prezzi si abbasseranno subito?
Subito no, appena iniziano ad essercene tanti sul mercato.
jamescool
04-09-2012, 15:44
indicativamente quindi verso la metà di ottobre il prezzo dovrebbe scendere giusto? io perchè ho necessità di acquistarlo il prima possibile poi certo che se il prezzo si dovesse abbassare di tanto in poche settimane potrei aspettare...per tanto intendo di 150/200 euro
88william88
04-09-2012, 15:48
occhio solo a non aspettare in eterno, perchè nei pc se si aspetta sempre non si compra mai niente. poi fate vobis :P
88william88
04-09-2012, 15:50
Forse te lo fa partire con la HD4000? Prova a cliccare col destro sull'icona del gioco e fare "eseguire con processore grafico NVIDIA"...
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
assolutamente parte con la nvidia :)
Ragazzi segnalo a tutti che oggi mi è arrivato l'N56VZ-S4033V comprato nel negozio online Trexi a 968 € spedito! Il pacco è arrivato perfetto! Ed il notebook mi sembra che abbia tutto a posto, l'unica cosa che volevo chiedervi:
Mi sembra che il lettore blue ray sia un po' piegato e non allineato con la linea laterale, quella tra l'alluminio e la plastica! Vorrei chiedervi se anche il vostro è così?
Lo schermo è un Samsung e devo ammettere che ci sono rimasto maluccio non appena l'ho constatato! Però va beh è davvero eccelso comunque!
Uno dei miei primi commenti è stato relativo a tutti i programmini dell'asus, sono davvero tanti ragazzi.. Ora voglio fare un backup con asus recovery, o mi consigliate di usare qualche altro software per effettuare il backup?
E successivamente faccio una bella installazione pulita e metto quello che piace a me! :P Il programma che analizza le prestazioni dei vari componenti mi dice che la scheda video è a 6.7 e non a 7.1 come a notebookcheck! Questione dei driver immagino? Quali dovrei installare?
Ah un'ultima cosa: su hwinfo mi diceva che la velocità delle ram è di 800 Mhz! Ma non dovrebbe essere 1600?
88william88
04-09-2012, 15:57
Darebbe l'idea di essere qualche impostazione di risparmio energetico impostata automaticamente quando si va a batteria, con abbassamento delle prestazioni per risparmiare energia.
La cosa strana è che tu dici di essere già in high performance, quindi mi immagino che non dovrebbe essere applicata alcuna penalizzazione alle prestazioni ...
Se cambi il settaggio energetico, cambia qualcosa? Ovvero, se togli l'high performance la giocabilità peggiora ancora?
Ah, per inciso: probabilmente non c'entra nulla con questo problema, ma hai eliminato il McAfee Antivirus? Perchè sembra proprio che dia fastidio all'audio (interruzioni).
disinstallato il mcaffe in favore del panda già dal negozio dove l'ho acquistato ! comunque mo ridi... se metto su "risparmio energia" quando alimento da batteria va si a scatti ma meno che se metto "elevate performance" ed alimento a batteria. O_O non ha senso...
Se invece alimento a corrente ed imposto"elevate prestazioni" va tutto come dicevo nel post prima xfettamente zero scatti etc. ma chissà cosa cavolo è!??!?!
Ragazzi segnalo a tutti che oggi mi è arrivato l'N56VZ-S4033V comprato nel negozio online Trexi a 968 € spedito! Il pacco è arrivato perfetto! Ed il notebook mi sembra che abbia tutto a posto, l'unica cosa che volevo chiedervi:
Mi sembra che il lettore blue ray sia un po' piegato e non allineato con la linea laterale, quella tra l'alluminio e la plastica! Vorrei chiedervi se anche il vostro è così?
Lo schermo è un Samsung e devo ammettere che ci sono rimasto maluccio non appena l'ho constatato! Però va beh è davvero eccelso comunque!
Uno dei miei primi commenti è stato relativo a tutti i programmini dell'asus, sono davvero tanti ragazzi.. Ora voglio fare un backup con asus recovery, o mi consigliate di usare qualche altro software per effettuare il backup?
E successivamente faccio una bella installazione pulita e metto quello che piace a me! :P Il programma che analizza le prestazioni dei vari componenti mi dice che la scheda video è a 6.7 e non a 7.1 come a notebookcheck! Questione dei driver immagino? Quali dovrei installare?
Ah un'ultima cosa: su hwinfo mi diceva che la velocità delle ram è di 800 Mhz! Ma non dovrebbe essere 1600?
Sei il secondo nel giro di due pagine che nomina questi 800 MHz, inizio a preoccuparmi :confused:
...
hai provato a configurare i profili di risparmio energetico?
Sei il secondo nel giro di due pagine che nomina questi 800 MHz, inizio a preoccuparmi :confused:
I moduli ram sono: Hynix (Hyundai) HMT351S6CFR8C-PB, di tipo PC3-12800 DDR3 SDRAM SO-DIMM..
Però il punteggio di windows mi da quello di notebookcheck.. Come può essere? Ho le ram più lente? :eek:
@EDIT
Nella sezione Motherboard --> SMBIOS DMI --> Memory Devices --> Memory Device di HWINFO mi dice su memory speed delle ram 1600 Mhz!!
Però su Memory mi dice: Maximum supported memory clock 800 Mhz!!
88william88
04-09-2012, 16:07
hai provato a configurare i profili di risparmio energetico?
sisi, quelli già preinstallati dell'asus che son selezionati anche nel menù di windows e che quindi immagino abbian la priorità su tutte le possibili configurazioni :)
Ah un'ultima cosa: su hwinfo mi diceva che la velocità delle ram è di 800 Mhz! Ma non dovrebbe essere 1600?
Sei il secondo nel giro di due pagine che nomina questi 800 MHz, inizio a preoccuparmi :confused:
Non vi preoccupate, le vostre ram vanno a 1600mhz
I mhz vengono settati nel BIOS, non importa se un software di windows vi dice il contrario, vanno comunque alla velocità del BIOS.
Normalmente devi moltiplicare la frequenza della RAM appunto per 2 per ottenere la velocità reale ed attuale. Hwinfo non tiene conto del moltiplicatore quindi ne mostra solo la metà
88william88
04-09-2012, 16:12
Non vi preoccupate, le vostre ram vanno a 1600mhz
I mhz vengono settati nel BIOS, non importa se un software di windows vi dice il contrario, vanno comunque alla velocità del BIOS.
Normalmente devi moltiplicare la frequenza della RAM appunto per 2 per ottenere la velocità reale ed attuale. Hwinfo non tiene conto del moltiplicatore quindi ne mostra solo la metà
quoto sssank!^^
Ora voglio fare un backup con asus recovery, o mi consigliate di usare qualche altro software per effettuare il backup?
@sssank
Graziee dell'info!
sisi, quelli già preinstallati dell'asus che son selezionati anche nel menù di windows e che quindi immagino abbian la priorità su tutte le possibili configurazioni :)
D'accordo, ma hai controllato che sia tutto a posto li?
Un profilo sottintende una serie di impostazioni avanzate da configurare, sotto tutti gli aspetti energetici del pc.
Tu clicchi su prestazioni alte, poi magari in realtà nella configurazione di prestazioni alte hai la gpu in downclock.
Hai capito quello che voglio dire?
Non sarebbe la prima volta che trovo un computer che crea di questi problemi a causa di diversi conflitti.
Praticamente ogni periferica al giorno d'oggi richiede un software come centro di controllo; ognuno di questi ha una sezione per il risparmio energetico, non è difficile che faccia conflitto con quello di windows (ampliato in questo caso da asus) creando confusione.
Ora voglio fare un backup con asus recovery, o mi consigliate di usare qualche altro software per effettuare il backup?
Asus recovery non è niente male, se sei uno smanettone magari preferisci altro ma sono tutte menate da geek.
88william88
04-09-2012, 16:19
D'accordo, ma hai controllato che sia tutto a posto li?
Un profilo sottintende una serie di impostazioni avanzate da configurare, sotto tutti gli aspetti energetici del pc.
Tu clicchi su prestazioni alte, poi magari in realtà nella configurazione di prestazioni alte hai la gpu in downclock.
Hai capito quello che voglio dire?
sisi ho capito, ed è tutto impostato ottimalmente, la voce scheda discreta in quel sottomenu non compare, bensì compare solo l'hd4000 che è impostata su massimo. al posto della discreta compare la voce pci-express che se non sbaglio è inerente la scheda video discreta vero? grazie per le risposte e la disponibilità tua e di tutti
88william88
04-09-2012, 16:22
Ora voglio fare un backup con asus recovery, o mi consigliate di usare qualche altro software per effettuare il backup?
@sssank
Graziee dell'info!
ho usato quello dell'asus, 6 dvd e circa 70minuti ci vogliono. non l'ho testato , nel senso non l'ho ancora ripristinato quindi non so se ripristini bene o male
sisi ho capito, ed è tutto impostato ottimalmente, la voce scheda discreta in quel sottomenu non compare, bensì compare solo l'hd4000 che è impostata su massimo. al posto della discreta compare la voce pci-express che se non sbaglio è inerente la scheda video discreta vero? grazie per le risposte e la disponibilità tua e di tutti
Ancora non possiedo questo prodotto e non saprei darti un'informazione precisa, sono piccoli particolari che cambiano da serie a serie, da casa a casa.
Comunque sia non credo che la voce pci-express si riferisca alla scheda video discreta ma alle opzioni di risparmio energetico della motherboard.
Aggiorna all'ultima versione i driver della gt650!!!
88william88
04-09-2012, 16:31
Originally Posted by Odilon
DOMANDA 1: se gioco collegato all'alimentazione il mio n56vz è una bomba e va tutto al massimo con tutti i miei giochi. quando passo a batteria a volte scatta, nonostante io abbia impostato il profilo gaming al massimo (quindi le impostazioni dovrebbero essere le stesse della batteria). come mai?
risposta inviata da jimi85: 1) Il calo prestazionale a batteria, pur con il profilo energetico di prestazioni massime impostato, dovrebbe essere imputabile ad un leggero throttling della GPU più che della CPU. Fonte, notebookcheck.
mo contatto in pvt odilon e gli chiedo se ha news:)
88william88
04-09-2012, 16:31
Ancora non possiedo questo prodotto e non saprei darti un'informazione precisa, sono piccoli particolari che cambiano da serie a serie, da casa a casa.
Comunque sia non credo che la voce pci-express si riferisca alla scheda video discreta ma alle opzioni di risparmio energetico della motherboard.
a ecco ok :) thanks!
ho usato quello dell'asus, 6 dvd e circa 70minuti ci vogliono. non l'ho testato , nel senso non l'ho ancora ripristinato quindi non so se ripristini bene o male
Caspita non ce li ho 6 dvd!
Esiste un software che faccia il backup in un file iso che poi posso mettere comodamente in un HDD portatile? Acronis true image andrebbe bene?
@EDIT
Una cosa che non ho mai capito: Ma se reinstallo windows invalido la garanzia? Perchè se non è così allora il backup non lo faccio!
88william88
04-09-2012, 16:47
Ancora non possiedo questo prodotto e non saprei darti un'informazione precisa, sono piccoli particolari che cambiano da serie a serie, da casa a casa.
Comunque sia non credo che la voce pci-express si riferisca alla scheda video discreta ma alle opzioni di risparmio energetico della motherboard.
Aggiorna all'ultima versione i driver della gt650!!!
già aggiornati
88william88
04-09-2012, 16:51
Caspita non ce li ho 6 dvd!
Esiste un software che faccia il backup in un file iso che poi posso mettere comodamente in un HDD portatile? Acronis true image andrebbe bene?
@EDIT
Una cosa che non ho mai capito: Ma se reinstallo windows invalido la garanzia? Perchè se non è così allora il backup non lo faccio!
per il primo quesito non ne ho idea, per il secondo penso proprio di no. hai un seriale a disposizione, se voglio formattare ed installare una copia di windows con quel seriale, facendo solo attenzione al fatto che sia una copia identica al seriale, ovvero se ho un seriale di home premium anche la copia deve essere home premium perchè se provo ad installare l'ultimate il seriale non verrà accettato
edit: usare invece il dvd di ripristino creato con il software asus è ovviamente legale. te lo forniscono apposta perchè son stati tirchi da non includerlo nella confezione^_^
salvo980
04-09-2012, 16:53
Sei il secondo nel giro di due pagine che nomina questi 800 MHz, inizio a preoccuparmi :confused:
E' normale, nelle DDR i dati vengono trasferiti su entrambi i fronti del segnale (salita e discesa) ottenendo così una duplicazione della velocità di trasferimento
da cui 800 x 2 =1600
jamescool
04-09-2012, 16:58
Ragazzi segnalo a tutti che oggi mi è arrivato l'N56VZ-S4033V comprato nel negozio online Trexi a 968 € spedito! Il pacco è arrivato perfetto! Ed il notebook mi sembra che abbia tutto a posto, l'unica cosa che volevo chiedervi:
Mi sembra che il lettore blue ray sia un po' piegato e non allineato con la linea laterale, quella tra l'alluminio e la plastica! Vorrei chiedervi se anche il vostro è così?
Lo schermo è un Samsung e devo ammettere che ci sono rimasto maluccio non appena l'ho constatato! Però va beh è davvero eccelso comunque!
Uno dei miei primi commenti è stato relativo a tutti i programmini dell'asus, sono davvero tanti ragazzi.. Ora voglio fare un backup con asus recovery, o mi consigliate di usare qualche altro software per effettuare il backup?
E successivamente faccio una bella installazione pulita e metto quello che piace a me! :P Il programma che analizza le prestazioni dei vari componenti mi dice che la scheda video è a 6.7 e non a 7.1 come a notebookcheck! Questione dei driver immagino? Quali dovrei installare?
Ah un'ultima cosa: su hwinfo mi diceva che la velocità delle ram è di 800 Mhz! Ma non dovrebbe essere 1600?
che intendi col fatto che ci sei rimasto male con lo schermo samsung? Ci sono varie marche di schermi una migliore dell'altra?
Caspita non ce li ho 6 dvd!
Esiste un software che faccia il backup in un file iso che poi posso mettere comodamente in un HDD portatile? Acronis true image andrebbe bene?
Acronis True Image è una bomba, e fra l'altro se scegli la compressione massima riesci anche a ridurre abbastanza la dimensione del file finale, che non è un iso (non ricordo l'estensione esatta). Comunque quello lo tieni nell'hard disk e poi usi sempre Acronis per ripristinarla
Una cosa che non ho mai capito: Ma se reinstallo windows invalido la garanzia? Perchè se non è così allora il backup non lo faccio!
No, tu puoi fare quello che ti pare sul software, la garanzia riguarda l'hardware: tu puoi formattare anche 1000 volte senza problemi :)
Non so invece come funzioni per Asus riguardo lo smontaggio del computer..Ci sono problemi? O è come con Dell che si può smontare il pc da cima a fondo e rimane in garanzia?
che intendi col fatto che ci sei rimasto male con lo schermo samsung? Ci sono varie marche di schermi una migliore dell'altra?
Sì, c'è quel samsung oppure un LG (che è migliore), ma anche il samsung è molto buono (sicuramente sopra la media). Quale dei due ti capita è casuale
fastwonderer
04-09-2012, 17:06
per fare il video dovrei smontare nuovamente tutto, e sinceramente non lo faccio, posso dirti che è una sciocchezza,
giri il pc in basso centrale vi è una vite, la sviti e fai scivolare il coperchio verso il basso dopo di ciò, noterai già hdd, smonti la staffa togli l'hdd dalla staffa e metti l'ssd e rimonti la staffa come prima, infine rimetti il coperchio e vite...finito
per il caddy vi è una vite con vicino il simbolo dell'unita ottica sviti, e tiri fuori il lettore, prepari il caddy con dentro hdd e lo inserisci, e rimetti la vite (noterai che la vite e fissata ad una linguetta di alluminio tenuta con due viti sull' unità ottica...quella la devi svitare e mettere sul caddy...non preocuparti il caddi riporta già i buchi già a misura per montarla).
una volta tolto non ti conviene fare leva e metti con il lettore..al massimo comprati un case esterno per unità ottiche e lo usi da esterno.
per l'ssd non ci sono grossi problemi, una volta montato resta lì
purtroppo però a volte mi serve il lettore/masterizzatore dvd quando vado da qualche cliente e preferire non portarmelo dietro separatamente visto che ho già un sacco di altri aggeggi in borsa
la mia priorità è proprio la facilità nel sostituire il caddy con hdd e il lettore dvd quando ne ho la necessità, siccome in un post precedente qualcuno ha scritto che montato l'hdd col caddy poi ha fatto una fatica boia ad estrarlo allora volevo sapere (ma più che altro vedere, san tommaso docet) che posso andare tranquillo, tutto qui
Help...ho finito di creare un video con premiere ed adesso che vado ad esportarlo mi dà errore disco pieno....che pieno non è. Solitamente questo problema si ha quando il filesistem è fat 32...ma il mio è ntfs....quali cause potrebbero essere. Io ho un ssd al posto dell'hd originale e l'hd originale al posto del dvd....ho fatto le ottimizzazioni trovate sul forum qui per gli ssd...non è che c'è qualche impostazione che dà noia a premiere??
Help...ho finito di creare un video con premiere ed adesso che vado ad esportarlo mi dà errore disco pieno....che pieno non è. Solitamente questo problema si ha quando il filesistem è fat 32...ma il mio è ntfs....quali cause potrebbero essere. Io ho un ssd al posto dell'hd originale e l'hd originale al posto del dvd....ho fatto le ottimizzazioni trovate sul forum qui per gli ssd...non è che c'è qualche impostazione che dà noia a premiere??
Non credo centri l'ssd...hai provato per sicurezza ad impostare come output una cartella nel hdd?
Non credo centri l'ssd...hai provato per sicurezza ad impostare come output una cartella nel hdd?
l'output è sul hdd....
dunque la configurazione è:
SSD - SO + applicazioni (tra cui premiere)
HD - Files sorgenti, progetto premiere e destinazione del file finale (lo so che non è il max delle prestazioni, ma ci vorrebbero tre hd in tutto....la prossima volta proverò con un terzo hd via usb 3 - che come prestazioni potrebbe arrivare al sata 2 interno (??))
la cosa strana è che ho provato ad aprire il progetto da adobe media encoder (che è poi il sw che premiere lancia per l'esportazione del filmato) e lo vede; non solo è partito e viaggia (ed anche alla grande direi!!!). Ora il mio dubbio è che quando ho aperto il progetto da encoder è apparsa una finestra di win7 che mi avvisava che il sw si connette a rete pubbliche e che mi chiedeva di consentirne l'esecuzione....non vorrei che fosse quello il problema, ossia che quando veniva lanciato da premiere non riuscisse ad accedere al file per colpa di una limitazione di win7.....bhò???!!!
Comunque x tutti......sto renderizzando un filmato a 1080/50p di 30 minuti e la durata stimata (e se va avanti così la rispetta) è di 1h e 20m.....che per un notebook mi sembra di tutto rispetto!
mstevebest
04-09-2012, 18:53
Salve vorrei un consiglio. Nella mia zona ho trovato un rivenditore asus che mi dà il modello n56vz 4035 per 1027 euro,ed è già disponibile per essere comprato. Secondo voi è un prezzo onesto? io vorrei aspettare un negozio online che lo vende a circa 903 euro+spese di sped, però al momento non è disponibile. Se siete interessati vi dico il nome dello shop online. Mi sembra affidabile, hanno sempre risposto alle mie mail ed hanno pure un contatto skype per comunicare.
anche per quanto riguarda il modello 4033v lo vende a un ottimo prezzo, precisamente a 983,15+sped. Cosa ne dite, mi conviene risparmiare 100 euro ed aspettare lo stock dello shop online, oppure andare del rivenditore asus vicino casa e pagarlo 1087 euro e avere il notebook fra le mani subito?
88william88
04-09-2012, 19:37
Salve vorrei un consiglio. Nella mia zona ho trovato un rivenditore asus che mi dà il modello n56vz 4035 per 1027 euro,ed è già disponibile per essere comprato. Secondo voi è un prezzo onesto? io vorrei aspettare un negozio online che lo vende a circa 903 euro+spese di sped, però al momento non è disponibile. Se siete interessati vi dico il nome dello shop online. Mi sembra affidabile, hanno sempre risposto alle mie mail ed hanno pure un contatto skype per comunicare.
anche per quanto riguarda il modello 4033v lo vende a un ottimo prezzo, precisamente a 983,15+sped. Cosa ne dite, mi conviene risparmiare 100 euro ed aspettare lo stock dello shop online, oppure andare del rivenditore asus vicino casa e pagarlo 1027 euro e avere il notebook fra le mani subito?
ciao, io sempre da un negozietto di informatica che è anche rivenditore asus ufficiale, ho preso 1settimana fa ho comprato l'asus n56vz s4033v(in pratica schermo full hd, masterizzatore blu ray e windows home premium).
L'ho preso in un negozio fisico a 1100 euro comprensivi di abbonamento al panda antivirus per 12 mesi(antivirus con cui da anni mi trovo molto bene), mouse wireless della logitech e la borsa per portarlo in giro sempre dell'asus, insomma, penso che mi sia convenuto già solo per le garanzie che un negozio fisico ti può dare oltre che per l'oggettistica annessa.
cerca di strapparli anche tu almeno il mouse e la borsa viaggio xk comunque entrambi son da considerare una spesa obbligata
mstevebest
04-09-2012, 19:48
ciao, io sempre da un negozietto di informatica che è anche rivenditore asus ufficiale, ho preso 1settimana fa ho comprato l'asus n56vz s4033v(in pratica schermo full hd, masterizzatore blu ray e windows home premium).
L'ho preso in un negozio fisico a 1100 euro comprensivi di abbonamento al panda antivirus per 12 mesi(antivirus con cui da anni mi trovo molto bene), mouse wireless della logitech e la borsa per portarlo in giro sempre dell'asus, insomma, penso che mi sia convenuto già solo per le garanzie che un negozio fisico ti può dare oltre che per l'oggettistica annessa.
cerca di strapparli anche tu almeno il mouse e la borsa viaggio xk comunque entrambi son da considerare una spesa obbligata
1100 euro è un buon prezzo per il 4033v. Il rivenditore con cui ho parlato fa 100 euro si sconto sul listino di asusworld, quindi costerebbe 899+iva=1087 euro. Secondo te quindi c'è del margine di sconto, dovrei essere più insistente. Anche a me sembrano un pò tanti a dir la verità
88william88
04-09-2012, 20:10
1100 euro è un buon prezzo per il 4033v. Il rivenditore con cui ho parlato fa 100 euro si sconto sul listino di asusworld, quindi costerebbe 899+iva=1087 euro. Secondo te quindi c'è del margine di sconto, dovrei essere più insistente. Anche a me sembrano un pò tanti a dir la verità
ti ho scritto un messaggio privato ;)
Ragazzi per chi possiede il suddetto notebook: mi sembra che il lettore blue ray sia un po' piegato e non allineato con la linea laterale, quella tra l'alluminio e la plastica! Vorrei chiedervi se anche il vostro è così?
Se non avete capito posto una foto!
88william88
04-09-2012, 20:17
Ragazzi per chi possiede il suddetto notebook: mi sembra che il lettore blue ray sia un po' piegato e non allineato con la linea laterale, quella tra l'alluminio e la plastica! Vorrei chiedervi se anche il vostro è così?
Se non avete capito posto una foto!
posta ^^
Domani allora faccio la foto e la posto! ;)
Ragazzi ho un altro problema uff: sto tentando di installare windows 7 home premium da chiavetta usb e mi ha questo errore nelle preinstallazione:
"Manca un driver di dispositivo necessario per l'unità CD o DVD.."
E non mi fa andare avanti con l'installazione? Mi potreste aiutare? Anche via PM se volete!
Domani allora faccio la foto e la posto! ;)
Ragazzi ho un altro problema uff: sto tentando di installare windows 7 home premium da chiavetta usb e mi ha questo errore nelle preinstallazione:
"Manca un driver di dispositivo necessario per l'unità CD o DVD.."
E non mi fa andare avanti con l'installazione? Mi potreste aiutare? Anche via PM se volete!
è un problema diffuso sulle iso scaricate dai p2p
è una iso scaricata con torrent o il mulo vero?
in tal caso via nella prima pagina del thread asus x53sv, spulcia nella prima pagina e trovi il link per w7 italiano compreso di sp1, senza errori, segui le istruzioni del link, ma però devi installare da dvd altrimenti non puoi scegliere la versione di w7 da installare e ti installa la premium di cui non hai la seriale
è un problema diffuso sulle iso scaricate dai p2p
è una iso scaricata con torrent o il mulo vero?
in tal caso via nella prima pagina del thread asus x53sv, spulcia nella prima pagina e trovi il link per w7 italiano compreso di sp1, senza errori, segui le istruzioni del link, ma però devi installare da dvd altrimenti non puoi scegliere la versione di w7 da installare e ti installa la premium di cui non hai la seriale
Grazie dell'aiuto! Ma ho risolto installando il Seven da disco masterizzando l'immagine a 4X.. Boh! :stordita:
Grazie dell'aiuto! Ma ho risolto installando il Seven da disco masterizzando l'immagine a 4X.. Boh! :stordita:
era un errore allora, ma era meglio masterizzarlo a x1, + lento è meno probabilità cè di fare errori, io masterizzo gli os sempre a x1, ci metto un pezzo, ma sono sicuro che non ci sono errori così
Ho preso anch' io il PC e ancora prima di accenderlo volevo installare un ssd da 256 Gb e installare win 7 pulito. Quello che vi chiedo e di darmi un paio di modelli ssd ottimi in rapporto qualità/prezzo.
Ho preso anch' io il PC e ancora prima di accenderlo volevo installare un ssd da 256 Gb e installare win 7 pulito. Quello che vi chiedo e di darmi un paio di modelli ssd ottimi in rapporto qualità/prezzo.
Crucial m4 o Samsung 830. Però pare che fra i due il migliore sia il Samsung.
Prova a chiedere consiglio anche qui se vuoi:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2228319&highlight=sconti+crucial
oppure qui:
http://www.overclock.net/t/1179518/seans-ssd-buyers-guide-information-thread#user_SeansrecommendedSSDs
ragazzi news sulla ram? qualcuno ha fatto l'upgrade funzionante??...ho visto che quelle montate sono della Hyundai e sono delle PC3-12800 DDR3 SO Dimm a 800 mhz(??!!!)....ed i banchi di memoria sono entrambi occupati (2x 4 GB)..
Secondo me ti conviene contattare asus.
Gli si chiede se e fino a quanto è possibile espandere la ram.
Hanno risposte certe e tempi brevi di risposta!
Asus:
Gentile cliente,
grazie per aver contattato il supporto Help Desk.
In merito alla sua richiesta la informiamo che da scheda tecnica Asus può installare sul suo pc
2x 4GB DDR3 1600
Cogliamo l'occasione per porgere cordiali Saluti
Rinnovo la richiesta per le RAM....:D
Ecco lo sportellino del lettore blue ray un po' fuori posto, o sono un po' malato io oppure solo il mio è un po' così ditemi voi!:D
http://img834.imageshack.us/img834/162/img068et.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/img068et.jpg/)
http://img708.imageshack.us/img708/9246/img074bl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/img074bl.jpg/)
http://img819.imageshack.us/img819/1673/img075dt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/img075dt.jpg/)
Ecco lo sportellino del lettore blue ray un po' fuori posto, o sono un po' malato io oppure solo il mio è un po' così ditemi voi!:D
Non brilla certo per perfezione, non che arrechi danni all'utilizzo finale della periferica o del notebook in generale.
Penso che una buona percentuale dei possessori di questo computer possa lamentare qualche piccolo difetto di fabbrica dal touchpad al lettore ottico, dalla tastiera alle porte usb.
Asus, purtroppo, non ha utilizzato molta cura nell'assemblaggio, nei particolari e nei controlli precedenti all'ingresso sul mercato.
Per me è sano.
;)
Ecco lo sportellino del lettore blue ray un po' fuori posto, o sono un po' malato io oppure solo il mio è un po' così ditemi voi!:D
http://img834.imageshack.us/img834/162/img068et.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/img068et.jpg/)
http://img708.imageshack.us/img708/9246/img074bl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/img074bl.jpg/)
http://img819.imageshack.us/img819/1673/img075dt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/img075dt.jpg/)
non preoccuparti per così poco, invece il mio asus in firma lo stesso difetto al contrario, cioè è leggermente rientrante
ragazzi news sulla ram? qualcuno ha fatto l'upgrade funzionante??...ho visto che quelle montate sono della Hyundai e sono delle PC3-12800 DDR3 SO Dimm a 800 mhz(??!!!)....ed i banchi di memoria sono entrambi occupati (2x 4 GB)..
non ascoltare le schiochezze dei produttori, ci puoi mettere 2 banchi ram da 8gb senza problemi, poco ma sicuro
88william88
05-09-2012, 12:49
Ecco lo sportellino del lettore blue ray un po' fuori posto, o sono un po' malato io oppure solo il mio è un po' così ditemi voi!:D
http://img834.imageshack.us/img834/162/img068et.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/img068et.jpg/)
http://img708.imageshack.us/img708/9246/img074bl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/img074bl.jpg/)
http://img819.imageshack.us/img819/1673/img075dt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/img075dt.jpg/)
il mio non è così, è molto più incastonato con lo Chassis :) si tratta cmq di un piccolo difetto estetico, non penso che arrechi danno alla lettura di un dvd
Airfabio23
05-09-2012, 12:56
Ragazzi segnalo a tutti che oggi mi è arrivato l'N56VZ-S4033V....Lo schermo è un Samsung.....
Beh, questo cozza del tutto con quanti ritengono che ci sia un binomio inscindibile 'Blue-ray/schermo LG-Philips'.
Mio personale parere: li assemblano "ad minchiam" :D :mad: :stordita:
Buongiorno a tutti, sono interessato all'aquisto di questo portatile. Lo aquisterei sia per lavoro che per giocarci. Avrei alcune domande:
vorrei sapere se qualcuno lo ha usato durante i beta weekend di Guild Wars 2?
se sì che prestazioni sono risultate? temperature registrate? fps in pve ma soprattutto in wvwvw?
se lo collego ad un monitor esterno con risoluzione inferiore al full hd ho problemi?
dite che giocandoci 4 orette e al giorno + weekend intensivo lo danneggio?
Vi ringrazio per l'attenzione e le eventuali risposte.
Mi autoquoto il mio messaggio, magari ora qualcuno è riuscito a provarlo con questo gioco (visto che è uscito da 2 settimane) e può aiutarmi!
Mi autoquoto il mio messaggio, magari ora qualcuno è riuscito a provarlo con questo gioco (visto che è uscito da 2 settimane) e può aiutarmi!
A livello teorico non dovrebbe esserci alcun problema.
Cpu e gpu di ultima generazione supportati totalmente, 8gb ram. Più di così non so cosa tu possa desiderare!
Scusa se te lo dico ma acquistare un portatile mirando ad un solo gioco mi sembra una cacata pazzesca.
Se vuoi andare sul sicuro prendi la versione s3040v ossia con pannello hd-ready:
sia per il discorso collegarlo al monitor esterno non fhd sia per lavorare ad una risoluzione nativa minore -> conseguente minor sovraccarico di processore e scheda video -> minori probabilità di problemi di overheating.
Ragazzi ho un altro problema. :(
Volevo installare in dual boot windows 7 e ubuntu 12.04, il punto è che non mi riesce a leggere l'HDD appieno per installarlo nella parte dell'HDD giusta.
Mi spiego meglio: quando ho installato seven ho occupato 400 GB divise in due partizioni, una da 150 GB e l'altra da 300 GB. Ho lasciato 300 GB vuote, in modo tale da installarci poi sopra ubuntu. Bene.
Appena avvio ubuntu da usb in boot, nel momento in cui mi chiede dove installare ubuntu, mi vede una sola partizione da 750 GB tutta vuota!! :eek:
Non mi vede l'installazione di Windows e la partizione da 300 GB vuota!
Com'è è possibile? Qualcuno che ha installato ubuntu un dual boot potrebbe darmi una mano?
Com'è è possibile? Qualcuno che ha installato ubuntu un dual boot potrebbe darmi una mano?
Problema comune risolto nella prima metà del thread.
Puoi decidere se perdere una mezzora o aspettare qualcuno che ricordi la soluzione.
Io proverei con la funzione "cerca nella discussione"!
angelo.90.beverly
05-09-2012, 15:13
sto sempre aspettando che arrivi questo stramaledetto nuovo stock e intanto ho appena acquistato da eprezzo l'ssd samsung 830 da 256gb (versione stand alone). Ho approfittato di un prezzo vantaggioso: 179 euro, 184 spedito con modalita pick&pay! Se qualcuno lo volesse acquistare gli consiglierei di far presto perchè questa promo è valida per 5 giorni :)
Secondo me comprare questo portatile con i prezzi che circolano al momento è un furto! Se uno ha soldi da buttare e/o urgenza allora è un altro discorso.
A fine luglio costavano anche 150 euro in meno. Io personalmente aspetterò con ansia ancora qualche settimana. Se il 4530 non scenderà sotto i 900 (spedizione inclusa) allora comprerò un'altro portatile. Spero comunque di poterlo prendere intorno agli 850 euro.
Problema comune risolto nella prima metà del thread.
Puoi decidere se perdere una mezzora o aspettare qualcuno che ricordi la soluzione.
Io proverei con la funzione "cerca nella discussione"!
io proverei con il disabilita uefi e/o efi da bios:asd:
Se il 4530 non scenderà sotto i 900
4035?
io proverei con il disabilita uefi e/o efi da bios:asd:
Avevo già visto e disabilitato il UEFI ma niente non si risolve.. Ora provo a cercare ancora..;)
4035?
Si esatto intendevo il 4035, ho sbagliato a scrivere:D
angelo.90.beverly
05-09-2012, 19:42
dubbio amletico a cui non avete più risposto: installando l'ssd si invalida la garanzia Asus?
dubbio amletico a cui non avete più risposto: installando l'ssd si invalida la garanzia Asus?
Ti ho risposto non più di due pagine fa. hard disk e ram puoi cambiarli quando ti pare, hanno uno sportellino dedicato proprio per agevolarti e permetterti di farlo senza smontare il computer
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
fedecoco84
05-09-2012, 22:52
sto sempre aspettando che arrivi questo stramaledetto nuovo stock e intanto ho appena acquistato da eprezzo l'ssd samsung 830 da 256gb (versione stand alone). Ho approfittato di un prezzo vantaggioso: 179 euro, 184 spedito con modalita pick&pay! Se qualcuno lo volesse acquistare gli consiglierei di far presto perchè questa promo è valida per 5 giorni :)
E' più o meno lo stesso prezzo che si trovava sui più diffusi negozi ebay oltre un mese fa, niente di imperdibile...
ragazzi un consiglio: devo trasferire i documenti dal vecchio pc al nuovo.. sono tipo 60-70gb di file.. ho creato una rete interna con il cavo lan ma trasferisce ad una velocità inferiore a 2mb/s.. come posso fare piu velocemente?
grazie;)
angelo.90.beverly
06-09-2012, 00:17
chiedo venia :) grazie milleTi ho risposto non più di due pagine fa. hard disk e ram puoi cambiarli quando ti pare, hanno uno sportellino dedicato proprio per agevolarti e permetterti di farlo senza smontare il computer
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
ragazzi un consiglio: devo trasferire i documenti dal vecchio pc al nuovo.. sono tipo 60-70gb di file.. ho creato una rete interna con il cavo lan ma trasferisce ad una velocità inferiore a 2mb/s.. come posso fare piu velocemente?
grazie;)
smonti hdd vecchio, adattatore sata-usb (meno di 10 necchi in posti come mediaworld euronics marcopolo comet ecc).
ottimo.. domani vado a comprarlo..
ma perche con il cavo lan va così lento?
ottimo.. domani vado a comprarlo..
ma perche con il cavo lan va così lento?
non dovrebbe andare così lento, io ho trasferito ancora con cavo lan incrociato direttamente tra pc fisso e netbook e facevo sui 7megabyte (non megabit) in media, cioè sfruttando al 55% circa la porta lan 100megabit/s
I negozi principali (diwo a parte :muro: ) hanno corretto lo scherzetto vm vz.
O almeno non vengono più tracciati su trovaprezzi.
EGIDIO80
06-09-2012, 10:41
Ecco lo sportellino del lettore blue ray un po' fuori posto, o sono un po' malato io oppure solo il mio è un po' così ditemi voi!:D
il mio non è un blu ray ma...non e cosi disallineato:O :O ma tecnicamente non dovrebbe rientrare in un difetto di conformita (situazione prevista dalla garanzia).
non dubito che il blu ray funzioni perfettamente ma a me farebbe alquanto rosicare...sarà che sono stato uno di quelli che non hanno nessun tipo di problema.
Ragazzi vi aggiorno sulla situazione ubuntu con questo notebook: mi sono riletto molte pagine di discussione e ho risolto un problema ma ne ho trovato un altro.. :(
Ho risolto il fatto che durante l'installazione di ubuntu non mi riconosceva le partizioni preinstallate con fixparts.
Dopo essere riuscito ad installare ubuntu mi sono accorto che non veniva avviato per nessuna ragione al mondo al boot del sistema e, avento il bios 204 già preinstallato, non posso disabilitarlo! Quindi alcuni di voi hanno detto in passato che con le nuove versioni di ubuntu si dovrebbe superare questo problema quindi mi sa che aspetto.
Voi cosa consigliate di fare? Se qualcuno ha trovato una soluzione vi prego di svelarmela, io non vorrei fare il downgrade del bios sia perchè qualcuno dice che non lo permette sia perchè non mi sembra il caso di tornare indietro di versione.. Qualcosa di nuovo in questa versione ci sarà a parte il non poter disabilitare il uefi.
smonti hdd vecchio, adattatore sata-usb (meno di 10 necchi in posti come mediaworld euronics marcopolo comet ecc).
Secondo me gli conviene prendere un case per hard disk: con 15 euro ne prendi uno con usb 3, e in più hai sempre l'hard disk protetto
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
mauriziooooo
06-09-2012, 11:44
non dovrebbe andare così lento, io ho trasferito ancora con cavo lan incrociato direttamente tra pc fisso e netbook e facevo sui 7megabyte (non megabit) in media, cioè sfruttando al 55% circa la porta lan 100megabit/s
Scusami se ti disturbo.
Oggi ho acquistato il notebook modello 4082.
Solo che volevo renderlo più veloce reinstallando tutto ma è la prima volta quindi ti chiedo aiuto.
Allora la prima cosa da fare è scaricarsi il windows 7 in prima pagina non n.
Ottengo così un file .iso.
Che devo fare con questo file?
Masterizzarlo su dvd o estrarre tutto con winzip?
Con che programma?
Poi vorrei tenere la partizione nascosta in caso di problemi con tutto quello installato al momento dell'acquisto e come procedo?
Cioè una volta che avvio dal boot del lettore i dischi con windows 7 scaricato e masterizzato cosa devo selezionare per mantenere la partizione nascosta?
Grazie.
Ti prego aiutami o nel caso qualcun'altro mi aiuti gentilmente perchè vorrei e dovrei usare il notebook.
sciacca86
06-09-2012, 12:31
Ragazzi vi aggiorno sulla situazione ubuntu con questo notebook: mi sono riletto molte pagine di discussione e ho risolto un problema ma ne ho trovato un altro.. :(
Ho risolto il fatto che durante l'installazione di ubuntu non mi riconosceva le partizioni preinstallate con fixparts.
Dopo essere riuscito ad installare ubuntu mi sono accorto che non veniva avviato per nessuna ragione al mondo al boot del sistema e, avento il bios 204 già preinstallato, non posso disabilitarlo! Quindi alcuni di voi hanno detto in passato che con le nuove versioni di ubuntu si dovrebbe superare questo problema quindi mi sa che aspetto.
Voi cosa consigliate di fare? Se qualcuno ha trovato una soluzione vi prego di svelarmela, io non vorrei fare il downgrade del bios sia perchè qualcuno dice che non lo permette sia perchè non mi sembra il caso di tornare indietro di versione.. Qualcosa di nuovo in questa versione ci sarà a parte il non poter disabilitare il uefi.
Ciao, io ho la versione 204.
Ho fatto nel seguente modo: mi sono creato una partizione da windows ridimensionando quella esistente, poi avviando l'installazione di ubuntu ho effettuato le opzioni manuali, selezioni la partizione creata dove una parte la dai per lo swap, l'altra invece ext4 con mount \, selezionando la formattazione. Devi avere accortezza di quando scegli il bootloader di dare SDA e non SDA1,SDA2,ecc.
Cmq nelle discussioni precedenti trovavi tale spiegazione.
Scusami se ti disturbo.
Oggi ho acquistato il notebook modello 4082.
Solo che volevo renderlo più veloce reinstallando tutto ma è la prima volta quindi ti chiedo aiuto.
Allora la prima cosa da fare è scaricarsi il windows 7 in prima pagina non n.
Ottengo così un file .iso.
Che devo fare con questo file?
Masterizzarlo su dvd o estrarre tutto con winzip?
Con che programma?
Poi vorrei tenere la partizione nascosta in caso di problemi con tutto quello installato al momento dell'acquisto e come procedo?
Cioè una volta che avvio dal boot del lettore i dischi con windows 7 scaricato e masterizzato cosa devo selezionare per mantenere la partizione nascosta?
Grazie.
Ti prego aiutami o nel caso qualcun'altro mi aiuti gentilmente perchè vorrei e dovrei usare il notebook.
Più che questa fantomatica partizione nascosta ti conviene fare una copia di backup, sia che sia *.iso da tenere su hdd esterno sia che sia realmente una serie di dvd (col software apposito asus sono sei dvd se non erro).
Per installare w7 pulito, scarica l'iso, masterizzalo su dvd e lancia il pc da lettore ottico, scegli la formattazione completa e mantieni due sole partizioni: una per il solo sistema operativo e una per i dati.
Visto che hai la il modello con ssd fai in modo di installare il so nell'ssd.
Salve a tutti , ho letto molte pagine di questo thetred ma vorrei altre info piu consone al mio uso in quanto si parla molto di giochi , cosa che a me non interessa se non sporadicamente per qualche giochino in flash ma nulla di che.
dunque sarei in procinto di acquistare questo bel notebook , vorrei sapere come si comporta con programmi grafici esempio la suite Adobe , in quanto ci lavoro e il mio oramai vecchio hp dv6 1205sl non regge piu.
Posso andate ad occhi chiusi ? Io prenderei sicuramente il full hd , in quanto per me la qualità di immagine e' fondamentale.
Ero indirizzato sul pro retina ma costa troppo ed e' irraggiungibile per me. posso quindi acquistarlo tranquillamente ? Vost considerazioni ?
...
Per tutta la durata del thread, 69 pagine, non si è fatto altro che elogiare questo notebook per le sue capacità con suite adobe e altri sw grafici.
Consiglio al riguardo versione s4035v, fhd senza blueray, con immediata sostituzione del lettore ottico a favore di un ssd grande abbastanza da contenere almeno so e sw grafici più utilizzati con poche decine di gb di scarto, da affiancare all'hdd originale.
Questa soluzione, testata numerose volte lungo tutto il thread, ha dato solo esiti positivi e tangibili sull'aumento di prestazioni e velocità tanto da poterla definire altamente consigliata.
Ps: edita l'ultima parte tra parentesi, non si parla di attività illecite, non qui.
Pps: se pensi di acquistarlo online: occhio a non inciampare in una delle numerose fregature di quei negozi online che spacciano il modello n56vz per il modello n56vm, con la gt630 al posto della gt650.
Per tutta la durata del thread, 69 pagine, non si è fatto altro che elogiare questo notebook per le sue capacità con suite adobe e altri sw grafici.
Consiglio al riguardo versione s4035v, fhd senza blueray, con immediata sostituzione del lettore ottico a favore di un ssd grande abbastanza da contenere almeno so e sw grafici più utilizzati con poche decine di gb di scarto, da affiancare all'hdd originale.
Questa soluzione, testata numerose volte lungo tutto il thread, ha dato solo esiti positivi e tangibili sull'aumento di prestazioni e velocità tanto da poterla definire altamente consigliata.
Ps: edita l'ultima parte tra parentesi, non si parla di attività illecite, non qui.
Pps: se pensi di acquistarlo online: occhio a non inciampare in una delle numerose fregature di quei negozi online che spacciano il modello n56vz per il modello n56vm, con la gt630 al posto della gt650.
Intanto grazie per la risposta e mi scuso per non aver letto quanto da te riferitomi, anche se ho letto molte pagine , certo non tutte sono piu di 60 :).
Mi scuso anche per il fatto Dell hack, ma in realtà posso dire che non e' una cosa di pirateria, da quel che ho letto oramai e' legale farlo, a parte comprare il DVD / o dmg originale, cosa che faro'.
Grazie anche per la precisione delle info e sull accorgimento della versione cose che mi aiuterà molto, volevo infatti usare il dadday, quindi mettere un ssd ;)
fastwonderer
06-09-2012, 15:38
Salve a tutti , ho letto molte pagine di questo thetred ma vorrei altre info piu consone al mio uso in quanto si parla molto di giochi , cosa che a me non interessa se non sporadicamente per qualche giochino in flash ma nulla di che.
dunque sarei in procinto di acquistare questo bel notebook , vorrei sapere come si comporta con programmi grafici esempio la suite Adobe , in quanto ci lavoro e il mio oramai vecchio hp dv6 1205sl non regge piu.
Posso andate ad occhi chiusi ? Io prenderei sicuramente il full hd , in quanto per me la qualità di immagine e' fondamentale.
Ero indirizzato sul pro retina ma costa troppo ed e' irraggiungibile per me. posso quindi acquistarlo tranquillamente ? Vost considerazioni ?
io lavoro con photoshop, illustrator, after effects e premiere pro, funziona tutto perfettamente con la cs6
non ho ancora un ssd per questioni legate all'utilizzo del lettore ottico, ma ho visto la differenza di velocità nel caricare le applicazioni e ti consiglio l'upgrade
se lavori con diversi programmi aperti contemporaneamente e file di grandi dimensioni ti consiglio anche di aumentare la ram
di tanto in tanto devo chiudere i programmi e riavviarli perché saturano gli 8 gb dopo 4-5 ore di lavoro
mauriziooooo
06-09-2012, 16:05
Più che questa fantomatica partizione nascosta ti conviene fare una copia di backup, sia che sia *.iso da tenere su hdd esterno sia che sia realmente una serie di dvd (col software apposito asus sono sei dvd se non erro).
Per installare w7 pulito, scarica l'iso, masterizzalo su dvd e lancia il pc da lettore ottico, scegli la formattazione completa e mantieni due sole partizioni: una per il solo sistema operativo e una per i dati.
Visto che hai la il modello con ssd fai in modo di installare il so nell'ssd.
Ti ringrazio per la risposta innanzitutto.
Allora quindi masterizzo la iso così com'è e con che programma gratuito?
Va bene imgburn?
Poi scusami l'ignoranza io vedo sempre c e l'altra partizione d nei computer in generale e se non erro la partizione nascosta è in c ed in c c'è il sistema operativo oltre anche dati.
Cioè se scelgo due partizioni avviando l'installazione di windows avrò sempre c e d?
Comunque il mio modello non ha l'ssd,magari.:)
Ha solo un hard disk ibrido cioè hard disk più memoria ssd da 8 gb in modo che una volta fatta un operazione questa viene immagazzinata in memoria e la seconda volta che la effettui va più veloce per via di questa memoria ssd posta nell'hard disk.
Comunque mi sa che una volta che avvio l'installazione di windows ti rompo ancora le scatole per chiedere aiuto.:D
Ti prego aiutami ancora.:)
Salve a tutti , ho letto molte pagine di questo thetred ma vorrei altre info piu consone al mio uso in quanto si parla molto di giochi , cosa che a me non interessa se non sporadicamente per qualche giochino in flash ma nulla di che.
dunque sarei in procinto di acquistare questo bel notebook , vorrei sapere come si comporta con programmi grafici esempio la suite Adobe , in quanto ci lavoro e il mio oramai vecchio hp dv6 1205sl non regge piu.
Posso andate ad occhi chiusi ? Io prenderei sicuramente il full hd , in quanto per me la qualità di immagine e' fondamentale.
Ero indirizzato sul pro retina ma costa troppo ed e' irraggiungibile per me. posso quindi acquistarlo tranquillamente ? Vost considerazioni ?
Per quanto riguarda le prestazioni puoi andare tranquillo, con un i7 quad core e la GT650m sei a posto. Per la qualità d'immagine, il display è ottimo, ma visto che lavori di grafica verifica se la resa dei colori ti soddisfa:
sRGB:
http://www.notebookcheck.it/typo3temp/pics/7f9170ef8f.png
AdobeRGB:
http://www.notebookcheck.it/typo3temp/pics/ae22cd8998.png
Immagini prese dalla recensione di Notebookcheck (http://www.notebookcheck.it/Recensione-Asus-N56VZ-S4044V-Notebook.78984.0.html)
jamescool
06-09-2012, 16:30
ho visto che vari shop online hanno ritirato il 4035 possibile? prima c'era scritto in arrivo adesso fuori commercio, me lo confermate?
Ciao a tutti ho visto che c'è in giro ad un prezzo abbordabile per le mie tasche
Asus N56VM-S3008V
Notebook, Intel Core i7-3610QM 2.30GHz, RAM 4GB, HDD 750GB + SSD 8GB, DVDRW Dual DL, GeForce 2GB, wired e wireless LAN, Bluetooth, display LED 15.6'', Windows 7 Home Premium 64 bit
Vedo che ha un solo banco di ram (quanto puo costare un aggiuntivo) il display hd e non full e la scheda che è un 630.
Di cosa si tratta di una versione castrata?? Ne vale comunque la pena?
L'uso è prevalentamente office per cui non grosse esigenze pero per 799€ mi sembra di capire comunque che non ci siano molte alternative...
Voi cosa dite?
..
sei ot.
anyway.. a quel prezzo prenderei dell Inspiron 15R SE.
(la versione con i7 3612qm, amd radeon hd 7730m, 8gb ram)
che poi in realtà c'è sempre lo sconto del 10% in giro e lo paghi meno.
ps: c'è un thread dedicato a quel portatile
Ciao, io ho la versione 204.
Ho fatto nel seguente modo: mi sono creato una partizione da windows ridimensionando quella esistente, poi avviando l'installazione di ubuntu ho effettuato le opzioni manuali, selezioni la partizione creata dove una parte la dai per lo swap, l'altra invece ext4 con mount \, selezionando la formattazione. Devi avere accortezza di quando scegli il bootloader di dare SDA e non SDA1,SDA2,ecc.
Cmq nelle discussioni precedenti trovavi tale spiegazione.
Grazie mille per la dritta! Sta sera appena ho un po' di tempo ci provo.. Perchè io avevo lasciato 300 Gb liberi, proprio vuoti e quando ho installato ubuntu selezionato l'opzione di installarlo affianco a windows.. Ed in teoria pensavo fosse la cosa giusta dato che me l'ha installato proprio in quello spazio vuoto!
Quindi formatto di nuovo la partizione con ubuntu sopra, creo una partizione di tipo ext4 con mount\, lascio 100 Mb per lo swap e scelgo per il bootloader SDA!
P.S.
Ti assicuro che ho cercato nelle pagine precedenti, probabilmente mi sarà sfuggito! :muro:
Ti ringrazio per la risposta innanzitutto.
Allora quindi masterizzo la iso così com'è e con che programma gratuito?
Va bene imgburn?
Poi scusami l'ignoranza io vedo sempre c e l'altra partizione d nei computer in generale e se non erro la partizione nascosta è in c ed in c c'è il sistema operativo oltre anche dati.
Cioè se scelgo due partizioni avviando l'installazione di windows avrò sempre c e d?
Comunque il mio modello non ha l'ssd,magari.:)
Ha solo un hard disk ibrido cioè hard disk più memoria ssd da 8 gb in modo che una volta fatta un operazione questa viene immagazzinata in memoria e la seconda volta che la effettui va più veloce per via di questa memoria ssd posta nell'hard disk.
Comunque mi sa che una volta che avvio l'installazione di windows ti rompo ancora le scatole per chiedere aiuto.:D
Ti prego aiutami ancora.:)
Qualsiasi programma per masterizzare va bene e supporta il formato *.iso, asus è famosa per avere di base migliaia di sw inutili, ce ne sarà bene uno per masterizzare, spero :)
Forse ti riferisci alla partizione di recovery.
Il tuo è un modello che abbiamo poco trattato, tutti hanno preferito spendere meno e fare l'upgrade manualmente per l'ssd dal modello s4035v:
Sicuro che da bios tu non possa cambiare l'unità da IRS ad AHCI?
EDIT: non avevo pensato che w7 non ci sta in 8gb
sciacca86
06-09-2012, 19:02
Grazie mille per la dritta! Sta sera appena ho un po' di tempo ci provo.. Perchè io avevo lasciato 300 Gb liberi, proprio vuoti e quando ho installato ubuntu selezionato l'opzione di installarlo affianco a windows.. Ed in teoria pensavo fosse la cosa giusta dato che me l'ha installato proprio in quello spazio vuoto!
Quindi formatto di nuovo la partizione con ubuntu sopra, creo una partizione di tipo ext4 con mount\, lascio 100 Mb per lo swap e scelgo per il bootloader SDA!
P.S.
Ti assicuro che ho cercato nelle pagine precedenti, probabilmente mi sarà sfuggito! :muro:
la formattazione la fai lui quando selezioni ext4, per lo swap 100mb mi sembrano pochi, io ho messo 10gb esagerando :D
la formattazione la fai lui quando selezioni ext4, per lo swap 100mb mi sembrano pochi, io ho messo 10gb esagerando :D
Io farei 8gb con ibernazione, 4gb senza (inutili ma vabè).
Avendo 8gb di ram, se tu non avessi intenzione di utilizzare l'ibernazione, puoi pure non fare lo swap che il sistema funziona uguale.
Lo farei giusto giusto perché rappresenta l'1% della memoria totale quindi puoi lasciar spazio a prevenzioni inutili. Per quanto mi riguarda un hdd da 750gb non saprei come riempirlo.
Raramente ho visto un notebook con più di 4gb di ram utilizzare la partizione di swap. A meno che tu non faccia girare delle macchine virtuali, per pesanti che siano le applicazioni, lo swap sarà inutile.
Detto questo, ripeto, io comunque lo farei solo per l'immensità degli hdd odierni.
(per inciso, se vuoi farlo da 100mega, non farlo proprio :oink: )
Ciao a tutti ho visto che c'è in giro ad un prezzo abbordabile per le mie tasche
Asus N56VM-S3008V
Notebook, Intel Core i7-3610QM 2.30GHz, RAM 4GB, HDD 750GB + SSD 8GB, DVDRW Dual DL, GeForce 2GB, wired e wireless LAN, Bluetooth, display LED 15.6'', Windows 7 Home Premium 64 bit
Vedo che ha un solo banco di ram (quanto puo costare un aggiuntivo) il display hd e non full e la scheda che è un 630.
Di cosa si tratta di una versione castrata?? Ne vale comunque la pena?
L'uso è prevalentamente office per cui non grosse esigenze pero per 799€ mi sembra di capire comunque che non ci siano molte alternative...
Voi cosa dite?
è una versione base, la ram è doveroso portarla a 8gb, la gpu è il rebrand delal nvidia gt540m, decisamente meno potente della gt650m, ma comunque sufficente la risoluzione hd ready dove a dettagli medi consente di giocare a risoluzione nativa anche con giochi pesanti
Ho tagliato la testa al toro e ho fatto la partizione per lo swap di 9,5 GB.. :D
In ogni caso sono riuscito a far partire ubuntu e ora ho configurato tutto, quasi tutto come voglio io! :D Fantastico! ;) Grazie a tutti ragazzi!
jamescool
06-09-2012, 22:42
ho visto che vari shop online hanno ritirato il 4035 possibile? prima c'era scritto in arrivo adesso fuori commercio, me lo confermate?
Ragazzi vi pongo dei dubbi in merito alla batteria.
In questo periodo che non ho ancora iniziato l'università tengo il portatile come fosse un fisso sulla scrivania. E ho tolto la batteria apposta e la voglio far scaricare e caricare una volta ogni 2 settimane magari! Perchè ritengo che tenere la batteria sempre attaccata e non farla mai scaricare o solo qualche volta danneggi di gran lunga la vita della batteria!
Di questo ne ho avuto la prova con due portatili dei miei genitori e uno della mia ragazza.
Però mi sorge un dubbio. Nel caso di sbalzi o cadute di corrente, un notebook senza batteria può subire dei danni ai vari componenti? E' più protetto se ha la batteria inserita poichè funge da UPS? Il trasformatore collegato alla rete elettrica non dovrebbe proteggere da sbalzi di corrente il notebook?
Tutto questo potrebbe farmi cambiare idea e decidere di mettere la batteria anche durante l'uso del notebook attaccato alla rete..
Ryowazamono
07-09-2012, 00:09
Però mi sorge un dubbio. Nel caso di sbalzi o cadute di corrente, un notebook senza batteria può subire dei danni ai vari componenti? E' più protetto se ha la batteria inserita poichè funge da UPS? Il trasformatore collegato alla rete elettrica non dovrebbe proteggere da sbalzi di corrente il notebook?
Tutto questo potrebbe farmi cambiare idea e decidere di mettere la batteria anche durante l'uso del notebook attaccato alla rete..
Certo che può subire danni, e la batteria in casi del genere fa da gruppo di continuità, se salta la corrente il pc non si spegne.
Inoltre è vero che la batteria si rovina se la tieni sempre attaccata ma prova a pensare, è meglio perdere una batteria o un intero portatile?
La cosa migliore secondo me è procurarsi una seconda batteria, non necessariamente originale (costano molto meno) in modo da usarne una sempre come gruppo di continuità e l'altra come batteria effettiva.
Ora ho io una questione da porre, sono curioso di sapere prima di acquistare questo benedetto n56, come si comporta la ventola. E' tanto rumorosa? Parte soltanto quanto il pc è veramente sotto sforzo o anche durante un normale uso come andare in internet o guardare un film? Grazie:)
è una versione base, la ram è doveroso portarla a 8gb, la gpu è il rebrand delal nvidia gt540m, decisamente meno potente della gt650m, ma comunque sufficente la risoluzione hd ready dove a dettagli medi consente di giocare a risoluzione nativa anche con giochi pesanti
Penso converrai con me nell'affermare che sia più conveniente l'acquisto di un dell inspiron 15r se. Andrebbe a pagare 799€+banco ram quando con 720€ si porta a casa di meglio. Unica pecca del Dell l'hdd.
Anche io sono stato tentato all'acquisto del Dell al posto di questo n56vz...
E' tanto rumorosa? Parte soltanto quanto il pc è veramente sotto sforzo o anche durante un normale uso come andare in internet o guardare un film? Grazie:)
Per aver delle componenti del genere è uno dei notebook, forse IL notebook più silenzioso che abbia mai visto.
Tanto silenzioso da far lamentare qualche maniaco del particolare (come me), di un leggero ed impercettibile ronzio dell'alimentatore :asd:
Ovviamente parlo di roba nuova, chissà che appena entri un po' di polvere non diventi un trattore.
Almeno all'inizio è un ninja :D
Certo che può subire danni, e la batteria in casi del genere fa da gruppo di continuità, se salta la corrente il pc non si spegne.
Inoltre è vero che la batteria si rovina se la tieni sempre attaccata ma prova a pensare, è meglio perdere una batteria o un intero portatile?
La cosa migliore secondo me è procurarsi una seconda batteria, non necessariamente originale (costano molto meno) in modo da usarne una sempre come gruppo di continuità e l'altra come batteria effettiva.
Quello che dici è vero, ma nel software che gestisce la batteria non c'è un'opzione per interrompere la carica della batteria? So che sui Dell c'è ed è molto utile, perché così non rovini la batteria tenendola sempre in carica, ma se salta la corrente sei tranquillo perché subentra la batteria
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Perchè ritengo che tenere la batteria sempre attaccata e non farla mai scaricare o solo qualche volta danneggi di gran lunga la vita della batteria! [...] Però mi sorge un dubbio. Nel caso di sbalzi o cadute di corrente, un notebook senza batteria può subire dei danni ai vari componenti? E' più protetto se ha la batteria inserita poichè funge da UPS? Il trasformatore collegato alla rete elettrica non dovrebbe proteggere da sbalzi di corrente il notebook?
Bhè, non te la prendere, hai un po' scoperto l'acqua calda :asd:
A me, sinceramente, quando capita di utilizzarlo in casa non è mai stato con la batteria inserita.
Con tutte le cure del caso, usando il pc moooolto frequentemente come me, una batteria non mi dura comunque più di un anno.
Che funga da ups a me poco importa, non ho mai avuto uno sbalzo di corrente in casa, temporali a parte ed il gatto non è mai riuscito a staccare la presa :D .
Sei te a conoscere la tua abitazione e le tue esigenze.
Se sei spesso soggetto a sbalzi di corrente in casa la soluzione migliore è utilizzare una batteria non originale come "muletto", se noti che eventi simili sono comunque troppo frequenti ti conviene chiamare un elettricista che ogni diavoleria elettronica che hai in casa vive la metà.
Altra cosa di cui aver cura allo stesso modo delle batterie, i caricabatterie, quanti se ne sono rotti in casa mia :muro:
PS: se decidi di continuare senza batteria, ricordati di sacrificarla quando stai facendo lavori importanti, son parolacce se perdi tutto, fidati!
ma nel software che gestisce la batteria non c'è un'opzione per interrompere la carica della batteria?
Non ne ero a conoscenza ma mi interessa parecchio.
Se non è presente in asus è possibile farlo tramite altri sw?
Non ne ero a conoscenza ma mi interessa parecchio.
Se non è presente in asus è possibile farlo tramite altri sw?
Interessatissimo anche io! :D Una specie di programma che permette di non caricare la batteria anche se inserita ma che, in caso saltasse la corrente, mantenesse il pc protetto dato che la batteria fisicamente è inserita.
Segnalo un aggiornamento del bios appena sfornato dal sito dell'asus:
versione 211.
Novità:
1.Fix boot from S4 still can enter in BIOS setup menu when fastboot enable
2.Fix when “External ports” is lock, plug a USB floppy device will show exclamation after resume from DeepS3
3.Fix SecureBoot will disable when BIOS is updated by Ezflash or WinFlash
4.Update Intel IvyBridge (cosa vorra dire questo?:rolleyes: )
Update Intel IvyBridge (cosa vorra dire questo?
vuol dire che è stato aggiornato il supporta alle cpu ivy bridge, è così difficile da interpretare?:D
EGIDIO80
07-09-2012, 08:11
Ora ho io una questione da porre, sono curioso di sapere prima di acquistare questo benedetto n56, come si comporta la ventola. E' tanto rumorosa? Parte soltanto quanto il pc è veramente sotto sforzo o anche durante un normale uso come andare in internet o guardare un film? Grazie:)
L' N56VZ ha una ventola:eek: :eek: come dove quando:D :D :D
a parte gli scherzi finora game compresi l'ho sentita solo una volta e mai vista andare sopra i 2000rpm;)
Obiwan Kenoby
07-09-2012, 09:28
Interessatissimo anche io! :D Una specie di programma che permette di non caricare la batteria anche se inserita ma che, in caso saltasse la corrente, mantenesse il pc protetto dato che la batteria fisicamente è inserita.
Su un altro portatile, un Lenovo, ho questo programma (era già inserito quando ho preso il portatile), che mi permette di stabilire sotto quale percentuale la batteria inizia a caricarsi. Spero ci sia anche sull'Asus. Qualcuno ne sa niente?
Ciao
Obi
L' N56VZ ha una ventola:eek: :eek: come dove quando:D :D :D
a parte gli scherzi finora game compresi l'ho sentita solo una volta e mai vista andare sopra i 2000rpm;)
:asd:
guarda che 2000rpm è la rotazione minima, giocando ne dovrebbe fare almeno 3500, il massimo, almeno sul mio x53sv è 5000rpm
Airfabio23
07-09-2012, 10:11
ho visto che vari shop online hanno ritirato il 4035 possibile? prima c'era scritto in arrivo adesso fuori commercio, me lo confermate?
Sì, ieri notavo la stessa cosa anch'io. I motivi più plausibili sono 2: o si sono accorti che il modello aveva diversi "bugs" in termini di componentistica, costruzione e simili oppure è semplicemente stata una scelta di mercato (discutibilissima fra l'altro). Personalmente però, se così fosse, io non comprerei nessunissimo modello di quelli rimasti in magazzino ai vari negozi online e non, perchè credo che ti rifilerebbero una vera ciofeca! :stordita:
Sì, ieri notavo la stessa cosa anch'io. I motivi più plausibili sono 2: o si sono accorti che il modello aveva diversi "bugs" in termini di componentistica, costruzione e simili oppure è semplicemente stata una scelta di mercato (discutibilissima fra l'altro). Personalmente però, se così fosse, io non comprerei nessunissimo modello di quelli rimasti in magazzino ai vari negozi online e non, perchè credo che ti rifilerebbero una vera ciofeca! :stordita:
Secondo me semplicemente perché sono senza disponibilità da un bel po' di tempo. Penso proprio siano dei sistemi automatizzato.
Quando arriverà la prossima -ipotetica- fornitura, a metà settembre, ritornerà in quegli stessi shop.
Forse un altro motivo potrebbe essere per sistemarsi a livello di prezzi sul mercato, aspettando le mosse della concorrenza.
Non credo proprio sia stato un ritiro del prodotto, ne saremmo a conoscenza molto probabilmente.
fastwonderer
07-09-2012, 10:55
La cosa migliore secondo me è procurarsi una seconda batteria, non necessariamente originale (costano molto meno) in modo da usarne una sempre come gruppo di continuità e l'altra come batteria effettiva.
è quello che penso anch'io
il problema è che non riesco a trovare un sito nostrano (o al massimo europeo) che abbia la batteria per questo n56
nessuno ne ha già comprata una e ha feedback?
PeterGriffin
07-09-2012, 11:02
ciao a tutti
a quanto si trova ora mediamente online?
Conviene la versione VM 4125 a 999€?
Airfabio23
07-09-2012, 11:07
Secondo me semplicemente perché sono senza disponibilità da un bel po' di tempo. Penso proprio siano dei sistemi automatizzato.
Quando arriverà la prossima -ipotetica- fornitura, a metà settembre, ritornerà in quegli stessi shop.
Forse un altro motivo potrebbe essere per sistemarsi a livello di prezzi sul mercato, aspettando le mosse della concorrenza.
Non credo proprio sia stato un ritiro del prodotto, ne saremmo a conoscenza molto probabilmente.
Ma allora perchè cambiare la dicitura "in arrivo" con "fuori dal mercato" o addirittura "questo prodotto non esiste più"? Anche a me sembra strano questo ritiro improvviso però....boh! :confused:
EGIDIO80
07-09-2012, 11:22
:asd:
guarda che 2000rpm è la rotazione minima, giocando ne dovrebbe fare almeno 3500, il massimo, almeno sul mio x53sv è 5000rpm
non mi pare che 2000 sia la minima in questo momento guardando un film speedfan me la da a 1790 rpm
è quello che penso anch'io
il problema è che non riesco a trovare un sito nostrano (o al massimo europeo) che abbia la batteria per questo n56
nessuno ne ha già comprata una e ha feedback?
Ragazzi però in questo caso noi con questo notebook in teoria dovremmo avere un po' il :ciapet: parato.. :D
La garanzia di un anno Kasko copre danni da sbalzi di corrente, c'è scritto nel libricino dentro la confezione! Quindi io mi sa che la tolgo per quest'anno la batteria.. :stordita:
fastwonderer
07-09-2012, 12:10
Ragazzi però in questo caso noi con questo notebook in teoria dovremmo avere un po' il :ciapet: parato.. :D
La garanzia di un anno Kasko copre danni da sbalzi di corrente, c'è scritto nel libricino dentro la confezione! Quindi io mi sa che la tolgo per quest'anno la batteria.. :stordita:
il fatto che te lo risistemino gratuitamente non significa che mandarlo in assistenza sia privo di fastidi (dopo quanto te lo restituiscono?)
mi costa meno comprarmi una batteria nuova piuttosto che stare una settimana senza poter lavorare :D
non mi pare che 2000 sia la minima in questo momento guardando un film speedfan me la da a 1790 rpm
a beh mi sono confuso si vede, ma con uno stress test cpu e gpu qual è il massimo?
Siccome utilizzo quasi esclusivamente il trackpad mi confermate che funziona piuttosto male?
ciao ragazzi, prima di acquistare questo pc vorrei sapere da voi che lo avete già, alcune cose:
- temperatura: in una stanza con 40 gradi di temperatura come si comporta il pc? se ci metto una ventola per notebook sotto, riesce a resistere? Eventualmente è possibile smontare il pannello inferiore per mettere al vento le parti calde?
io ero un felice possessore di un acer 5920 e mi piaceva proprio il fatto che nelle giornate calde bastava togliere il pannello di sotto e lasciarlo sulla ventola per notebook senza problemi..
- ventole: il raffreddamento è buono? se devo pulire le ventole dalla polvere è possibile smontare e ripulire senza troppi problemi? dalle foto mi sembra molto chiuso li sotto..
- il masterizzatore blue-ray è buono o conviene acquistare la versione cn il dvd e poi eventualmente prendere un masterizzatore esterno?
- l'ivy bridge si comporta meglio del sandy per prestazioni e consumi?
- eventualmente se poi volessi mettere una scheda video migliore, è possibile?
spero che mi possiate aiutare, grazie
mstevebest
07-09-2012, 21:40
Io fino a poco tempo fa ero veramente deciso nell'acquisto dell'asus n56vz 4035, e aspettavo conansia il nuovo stock a metà settembre,ora scopro che molti negozi online hanno cancellato questo prodotto e mi sono anche stancato di vedere i prezzi aumentare così tanto. Qualcuno sa dirmi notebook con schermi opachi intorno i 900-1000 euro, che hanno caratteristiche simili all'asus n56 e che potrebbero essere degli sostituti? Grazue
mauriziooooo
07-09-2012, 22:14
Più che questa fantomatica partizione nascosta ti conviene fare una copia di backup, sia che sia *.iso da tenere su hdd esterno sia che sia realmente una serie di dvd (col software apposito asus sono sei dvd se non erro).
Per installare w7 pulito, scarica l'iso, masterizzalo su dvd e lancia il pc da lettore ottico, scegli la formattazione completa e mantieni due sole partizioni: una per il solo sistema operativo e una per i dati.
Visto che hai la il modello con ssd fai in modo di installare il so nell'ssd.
Rieccomi.:)
Scusami una volta reinstallato windows devo installare i vari drivers e ok.
Metto il dvd contenuto nel notebook o li scarico dal sito asus?
A proposito sul sito asus c'è global dlm e global dove devo cliccare per scaricare oppure è la stessa cosa?
Ma il bello è cosa devo scaricare nelle varie voci?
In emi and safety?
audio entrambi?
vga?
Others?
usb entrambi?
Utilities nulla?
wireless entrambi?
Bluetooth entrambi?
bios utilities serve?
Grazie.
supersalam
08-09-2012, 08:41
Buongiorno ragazzi. Ieri mi è arrivato l'n56vz ma purtroppo con qualche difettuccio, il touchpad fa uno strano gioco e ho notato una piccola crepa all'angolo del coperchio... meno male che il negoziante si è dimostrato molto disponibile e lunedì me lo cambia.
Io fino a poco tempo fa ero veramente deciso nell'acquisto dell'asus n56vz 4035, e aspettavo conansia il nuovo stock a metà settembre,ora scopro che molti negozi online hanno cancellato questo prodotto e mi sono anche stancato di vedere i prezzi aumentare così tanto. Qualcuno sa dirmi notebook con schermi opachi intorno i 900-1000 euro, che hanno caratteristiche simili all'asus n56 e che potrebbero essere degli sostituti? Grazue
Io prenderei il Dell inspiron 15r se.
Ricorda che dal prezzo esposto sul negozio online proprio Dell devi togliere un 10%, con il tuo budget ti puoi permettere la versione fhd, br, ssd.
L'hdd ibrido msata è settato in modo che la parte ssd semplicemente elabori i dati per poi inserirli nell'hdd, puoi disattivare questa cosa da bios per avere un ssd a se stante.
Siccome dovrebbe essere da 32gb, se non erro, ci sta tranquillamente w7 e qualche altra applicazione (w7+photoshop ad esempio).
Questo va a compensare alla grande che poi, il vero e proprio disco fisso, sia sì da 1tb (enorme) ma 5400rpm, leggermente obsoleto rispetto gli odierni 7200rpm; al riguardo in realtà si potrebbero aprire mille parentesi.
Lo schermo opaco dicono tutti che sia veramente ma veramente buono per la versione da 15 pollici, da evitare invece quello da 17 che è un mezzo bidone.
Scheda grafica leggermente inferiore all'nvidia gt650 dell'n56vz , monta infatti l'ATI radeon hd 7730m che si potrebbe paragonare per prestazioni alla nvidia gt640. Per tutte le gpu sopra citate, nvidia o ati, i gb dedicati sono 2.
Il processore è l' i7 3612qm di tecnologia ivy bridge, 6m di cache fino a 3.1gb, come per l'i7 3610qm dell'n56vz.
La tastiera non presenta il tastierino numerico e non è retroilluminata, pecca importante; puoi adattarti acquistando quella inglese, non molto diversa da quella italiana, che presenta la retroilluminazione.
Entrambi i modelli confrontati hanno 8gb di ram, rassicurante.
L'n56vz è più potente ma, oltre ad essere stati rilasciati numerosi modelli mezzi difettosi, segno di una scarsissima cura dei dettagli in produzione.. vale la pena l'attesa?
Ora sta a te decidere se aspettare.
Io sto aspettando e continuerò a farlo fino a fine settembre, poi mi deciderò ufficialmente a cambiare idea. Se ti può essere di conforto, per me lo è stato, fnac su un modello di n56vz ha appena messo la seguente dicitura:
spedizione prevista a partire dal 21 set 2012.
Rieccomi.:)
Io scaricherei questi
chipset, audio, vga sui siti dei produttori.
BIOS solo ultimo aggiornamento 211
BIOS-Utilities sì
Chipset sul sito del produttore
AUDIO sul sito del produttore
VGA sul sito del produttore
LAN sì
Card Reader sì
TouchPad sì
USB V1.0.4.225
Utilities solo quelli che ti interessano
Wireless intel o atheros, dipende dal modello
BlueTooth intel o atheros, dipende dal modello
Others solo quelli che ti interessano
Scarica con GLOBAL, se per qualche motivo non arrivi alla fine dei download allora GLOBAL(DLM) ossia col download manager.
FNAC mette in prevendita un modello di n56vz fhd ma con 6gb di ram(4+2).
Il prezzo di 899€ ma con 40€ di e-purse.
Con quei soldi si compra senza problemi un banco da 4gb di ram.
Una volta fatta questa operazione, credo diventi identico ad un n56vz s4035v.
Qualcuno vede qualche differenza? :)
Spedizioni a partire dal 21 settembre.
Ciao leggo con preoccupazione che ci sono pensanti ritardi se non ritiro dal commercio degli n56, addiritura forse per difetti dei componenti... io attendo la consegna del mio (già pagato) da un mesetto e il negoziante (Asus point) prende tempo... c'è qualcuno sul forum magari rivenditore che puo chiarire esattamente come stanno le cose con questa Asus?
Ciao leggo con preoccupazione che ci sono pensanti ritardi se non ritiro dal commercio degli n56, addiritura forse per difetti dei componenti... io attendo la consegna del mio (già pagato) da un mesetto e il negoziante (Asus point) prende tempo... c'è qualcuno sul forum magari rivenditore che puo chiarire esattamente come stanno le cose con questa Asus?
Ma quali ritardi? Ma quale ritiro dal commercio? Ma quali difetti di componenti?
E' da quando è venuta a scarseggiare l'ultima fornitura che i negozi ci dicono tutti: seconda metà di settembre, inizio ottobre.
Non c'è stato nessun ritardo, nessun ritiro dal commercio.
C'è solo da aspettare.
Il tuo negoziante, secondo me, ha fatto un po' il furbetto; sapendo già dall'inizio della data stimata reale, ha accorciato le tempistiche comunicate per non lasciarsi sfuggire l'affare.
Non mettete in giro voci false che poi il web è fatto così: come le comari.
EDIT: fnac spedisce dal 21 settembre, redcoon entro 2 settimane.
88william88
08-09-2012, 16:52
Ciao leggo con preoccupazione che ci sono pensanti ritardi se non ritiro dal commercio degli n56, addiritura forse per difetti dei componenti... io attendo la consegna del mio (già pagato) da un mesetto e il negoziante (Asus point) prende tempo... c'è qualcuno sul forum magari rivenditore che puo chiarire esattamente come stanno le cose con questa Asus?
mmm io l'ho ordinato in un negozio fisico che è anche un rivenditore asus a fine agosto ed il pc è arrivato nel giro di 10 giorni....
angelo.90.beverly
08-09-2012, 18:33
posso chiederti che prezzi fa questo asus store rispetto al listino ufficiale del sito asus?mmm io l'ho ordinato in un negozio fisico che è anche un rivenditore asus a fine agosto ed il pc è arrivato nel giro di 10 giorni....
angelo.90.beverly
08-09-2012, 18:36
è scomparso il listino prezzi dei notebook dal sito asus -.-"
88william88
08-09-2012, 19:00
è scomparso il listino prezzi dei notebook dal sito asus -.-"
vero è scomparso, me ne son accorto anche io ! comunque potete prenderlo in un negozio fisico, chiedendo al rivenditore di prendervi una versione demo e di vendervela subito al prezzo della versione demo. la versione demo è uguale all'altra, stesso software, hardware e stesse licenze, cambia solo che x politiche asus deve essere esposto x 30 giorni e dopo lo si può vendere. ovviamente non lo si potrebbe vendere subito, ma se uno vuole vendere può chiudere un occhio;) ci risparmiate sempre 200, 250 euro il che significa ad esempio che l'n56vz s4033v cn fullhd,masterizzatore bluray e seven premium costa 1314- 200= 1100 xk chiunque vi farà la cifra tonda!
Vi ho dato una dritta, fatene l'uso che ritenete più opportuno
Ragazzi vi ringrazio tutti veramente molto disponibili :D grazie anche per avermi postato gli screen della gamma cromatica ! Io non riesco a trovare quelli del retina display ... Infatti ho spre questo grande dubbio , l asus n56vz o il retina ? Sinceramente con l os Apple in ambito lavorativo mi trovo da dio, se penso a w8 .... Humm... Vabbe.
Mac o asus ( grande problema :) )..
Scusate se sono andato un po' ot
Ragazzi vi ringrazio tutti veramente molto disponibili :D grazie anche per avermi postato gli screen della gamma cromatica ! Io non riesco a trovare quelli del retina display ... Infatti ho spre questo grande dubbio , l asus n56vz o il retina ? Sinceramente con l os Apple in ambito lavorativo mi trovo da dio, se penso a w8 .... Humm... Vabbe.
Mac o asus ( grande problema :) )..
Scusate se sono andato un po' ot
Oddio, non c'è proprio paragone fra questi due, ma è anche vero che il macbook pro con retina costa il doppio dell'Asus N56VZ...Bisogna vedere quanto sei disposto a spendere :sofico: Secondo me comunque ti conviene tenere duro ed aspettare l'Asus U500VZ (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38015621) per fine ottobre.
In ogni caso, qui ci sono i grafici del retina
MBP 15 Retina vs. sRGB:
http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/faf78265a1.jpg
MBP 15 Retina vs. Adobe RGB:
http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/a305dde5a7.jpg
Immagini dalla recensione di notebookcheck (http://www.notebookcheck.net/Review-Apple-MacBook-Pro-15-Retina-2-3-GHz-Mid-2012.78959.0.html)
Grazie mille !! Ma in che senso non c'è paragone ?? :D
Credo proprio ci sia una gran differenza tra i grafici :)
Grazie mille !! Ma in che senso non c'è paragone ?? :D
Credo proprio ci sia una gran differenza tra i grafici :)
si, ovviamente cè un bella differenza, ma con i 1200 euro di differenza ti prendi un super monitor ups (il succesore di ips) esterno, poi non ci si può mica lamentare del full hd lg philips e poi cosa che i mac si sognagno, è opaco:read:
Grazie mille !! Ma in che senso non c'è paragone ?? :D
Credo proprio ci sia una gran differenza tra i grafici :)
Non c'è paragone nel senso che il display retina è due spanne sopra tutti gli altri display che trovi sul mercato dei notebook, però ti costa appunto 1200 € di più e se lo usi con software non ottimizzato per quelle super risoluzioni non hai una buona resa (a quanto pare il downscaling non funziona proprio benissimo).
Anche il resto del notebook è diverso, l'unica cosa in comune che hanno è il processore: il mac è più sottile, tutto in alluminio-magnesio, non ha l'unità ottica ma ha doppia ventola (ma nonostante ciò scalda ben più dell'N56), la scheda video è diversa (sempre 650m, ma da 1GB DDR5 overclockata a 900 MHz, quindi più veloce anche se solo da 1 GB). Poi ovviamente il sistema operativo, ma mi pare di capire che con OSX ti trovi bene. Detto questo, ricorda che a detta di tutti il display dell'N56 è ottimo, è solo che in confronto al retina (ahimè mi tocca dirlo) tutti gli altri impallidiscono. C'est la vie :muro:
4033 a 975, iniziano le disponibilità..
angelo.90.beverly
09-09-2012, 11:16
ohoh bene beneee :) x quella versione è un ottimo prezzo quindi x l's3034v...sicuramente sotto i 900 euri :p tra una settimana ci saranno diverse novità secondo me :)4033 a 975, iniziano le disponibilità..
ShellingFord
09-09-2012, 11:54
salve,
ho acquistato un asus n56v 4033v verso la prima settimana di luglio e l'ho usato fino adesso senza problemi (a parte qualche problemino con il touch che se ne va per conto proprio e quando guardo i video in streaming che ogni tanto fa uno strano rumore bloccandosi per poi ripartire, non ho ancora capito di cosa sia).
fatto sta che adesso non si accende piu!!!
in pratica ieri sera quando ho acceso il pc mi diceva che c'era un problema e ho dovuto formattarlo per partizione (anche se non volevo), naturalmente ho perso tutti i miei dati nel disco C:. vedendo che il pc continuava a scaricare aggiornamenti e che non mi andava su internet ho deciso di formattarlo nuovamente, stavolta pero con il disco di backup con l'immagine di windows (quello che mi ha fatto fare all'inizio), formatto e poi mi chiede nuovamente di formattare per partizione. vabbe lo rifaccio e puf, pc spento e non si accende piu. c'e qualche possibilita di ripararlo o devo portarlo ad un centro di assistenza?
il pc l'ho preso su internet da mo***ck, devo forse mandarlo a loro? Nel disco D poi avrei messo dei dati e vorrei recuperarli...
...
HDD morto.
Hai assicurazione kasko per un anno dalla data d'acquisto.
Mettiti in contatto con asus per usufruire di questa opportunità.
Puoi fare l'ultimo tentativo per i dati:
Compra un adattatore sata-usb, estrai facilmente l'hdd dal retro del notebook, salva i dati con un altro pc.
Nel caso in cui desse qualche problema, prova in tutti i modi a salvare il salvabile (sul web trovi molti metodi, uno potrebbe funzionare).
PS: hdd morto è la mia diagnosi, non vuol dire che sia giusta.
88william88
09-09-2012, 12:26
buona domenica gente :D avrei un quesito: chi come me ha preso il modello con masterizzatore bluray, si sa quali blu ray vergini può masterizzare? i 25 o anche i 50 gb?
buona domenica gente :D avrei un quesito: chi come me ha preso il modello con masterizzatore bluray, si sa quali blu ray vergini può masterizzare? i 25 o anche i 50 gb?
sono quasi sicuro per i 25gb
88william88
09-09-2012, 12:54
sono quasi sicuro per i 25gb
pare anche a me! se fosse così, come mai sl i 25? altri pc posson masterizzare anche i 50?
Scusate ma come cavolo si entra nel bios.. 4035V, che tasto premo il solito canc e quando...si avvia in 2 secondi win 7...
88william88
09-09-2012, 13:31
Scusate ma come cavolo si entra nel bios.. 4035V, che tasto premo il solito canc e quando...si avvia in 2 secondi win 7...
se nn sbaglio f2
f2 non serve per il boot...
passare dal bios 204 a 211 ne giova al pc o lascio stare...
passare dal bios 204 a 211 ne giova al pc o lascio stare...
Giova più che altro per l'aggiornamento del supporto al cpu.
Non c'è paragone nel senso che il display retina è due spanne sopra tutti gli altri display che trovi sul mercato dei notebook, però ti costa appunto 1200 € di più e se lo usi con software non ottimizzato per quelle super risoluzioni non hai una buona resa (a quanto pare il downscaling non funziona proprio benissimo).
Anche il resto del notebook è diverso, l'unica cosa in comune che hanno è il processore: il mac è più sottile, tutto in alluminio-magnesio, non ha l'unità ottica ma ha doppia ventola (ma nonostante ciò scalda ben più dell'N56), la scheda video è diversa (sempre 650m, ma da 1GB DDR5 overclockata a 900 MHz, quindi più veloce anche se solo da 1 GB). Poi ovviamente il sistema operativo, ma mi pare di capire che con OSX ti trovi bene. Detto questo, ricorda che a detta di tutti il display dell'N56 è ottimo, è solo che in confronto al retina (ahimè mi tocca dirlo) tutti gli altri impallidiscono. C'est la vie :muro:
E tutto questo basta a giustificate quest enorme differenza di prezzo ?
E tutto questo basta a giustificate quest enorme differenza di prezzo ?
Non capisco se tu desideri una risposta, aprire una discussione o davvero tu non sappia ciò di cui stai parlando.
Sta tutto a te. C'è chi è disposto a spenderli e chi no.
Deve esserci per forza un'unità di misura?
I retina sono esposti un po' ovunque, valli a vedere e valuta tu stesso.
Non capisco se tu desideri una risposta, aprire una discussione o davvero tu non sappia ciò di cui stai parlando.
Sta tutto a te. C'è chi è disposto a spenderli e chi no.
Deve esserci per forza un'unità di misura?
I retina sono esposti un po' ovunque, valli a vedere e valuta tu stesso.
E' che sono semplicemente indeciso tra i due !! Quindi cercavo consigli tra di voi visto che lo avete quasi tutti qui l n56 e siete sicuramente piu esperti di me ;)
E' che sono semplicemente indeciso tra i due !! Quindi cercavo consigli tra di voi visto che lo avete quasi tutti qui l n56 e siete sicuramente piu esperti di me ;)
come puoi essere indeciso su 2 cose così diverse?
comunque eventualmente valuta l' asus zenbook u500 di prossima uscita, molto simile al macbook retina e dotato di monitor full hd ips opaco e di doppia ventola
asus zenbook u500
Tonyxx, te che sei sempre il più informato, sai se esiste qualche indiscrezione di prezzo da listino di questo modello? cpu:i7 ivy bridge gpu:gt650 ram:8gb schermo: fhd 15" ips?
Jhyrachy
09-09-2012, 15:43
come puoi essere indeciso su 2 cose così diverse?
comunque eventualmente valuta l' asus zenbook u500 di prossima uscita, molto simile al macbook retina e dotato di monitor full hd ips opaco e di doppia ventola
Ci sono differenze sostanziali di prestazioni?
perché costa 600€ in più XD
Inviato dal mio Nexus S
Tonyxx, te che sei sempre il più informato, sai se esiste qualche indiscrezione di prezzo da listino di questo modello? cpu:i7 ivy bridge gpu:gt650 ram:8gb schermo: fhd 15" ips?
a seconda di allestimento di ssd, hdd e forse display si parla (voci di corridoio lette su forum e discussioni qua e là per il web e da nostre interpretazioni) di 1400 la versione base e 2000 quella full optionale, stime ihmo da arrotondare verso il basso, sopratutto per quella + costosa, anche perchè solo i prezzi di apple non scendono nel tempo, ma le altre marchi generalmente si
E dovete perdonate la mia ignoranza in materia ( di hardware so il minimo ) pero siccome avevo visto stesso processore stessa RAM e stessa scheda video pensavo fossero molto simili.
Ho capito di piu grazie alla spiegazione dei ddr5 ...
88william88
09-09-2012, 18:17
E tutto questo basta a giustificate quest enorme differenza di prezzo ?
direi di no , ma si sa, se è per lavoro ci può anche stare :) se è x svago e hobby direi di no....
ciao a tutti,
mi accodo alla lista di quelli che attendono impazientemene la disponibilità nei negozi :D .
Leggendo svariate pagine ho notato che per chi deve usare molto il portatile è "sconsigliato" il pannello fhd. Andando a studiare fuori lo utilizzerei come desktop replacement e per un uso molto vario. Ma tra le attività più pesanti (come qualche sessione di videogame) ci potrebbero anche essere lunghe sessioni di lettura/programmazione. Consigliate quindi di puntare allo schermo hd? Non si ottengono buoni risultati aumentando i dpi?
Non ho la necessità di prendere il fhd e siamo d'accordo che i prezzi sono ora falsati, ma in molti shop la differenza tra la versione hd e fhd è davvero irrisoria ( in uno costava persino di più!).
demondaedra
09-09-2012, 20:37
Salve a tutti, ho appena finito di leggere l'intero thread (ci ho messo qualche giorno :P) e devo dire che è stato molto utile, e ho risolto subito più di un problema! Ho comprato 6 giorni fa questo notebook, la versione s4082v (quella con gli 8 GB di cache SSD) e volevo condividere con voi le mie esperienze, e chiedervi qualche consiglio.
Questione monitor: mi è capitato il Samsung, per cui vado ad avvalorare la tesi di quelli che dicevano che vengono messi a minchia xD la qualità mi sembra comunque molto buona (non sono un esperto) per cui non mi lamento di questo schermo!
Questione FHD = ti ciechi.... qui se non altro posso esprimere un parere personale. Vengo da un notebook 17" 1400x900 e devo dire che i primi giorni che ho iniziato ad utilizzare questo notebook (l'N56) mi faceva male alla vista già dopo un paio d'ore (a risoluzione massima ovviamente) e mi veniva il mal di testa xD purtroppo soffro di mal di testa da sforzo visivo e l'impatto con questa (nuova per me, se non altro su un 15") alta risoluzione non è stato dei migliori. Ho modificato la grandezza dei caratteri nelle impostazioni di w7 e nelle pagine web, e adesso va un pochino meglio, per gli altri programmi vedrò di fare altrettanto.
Questione difetti di fabbrica: il mousepad fa letteralmente schifo, penso sia la parte peggiore del NB (l'angolo in basso a sinistra addirittura a volte non si clicca), le porte USB è vero sono strette ma dopo un paio di utilizzi ci si abitua (e si abituano pure loro), il lettore BR non sporge più di tanto (1mm ca.), nient'altro da segnalare.
Questione wi-fi. Ho riscontrato da subito dei problemi con questo dispositivo, non difetti gravissimi (si è sempre connesso da subito) ma di instabilità... la velocità di connessione della scheda di rete (Intel centrino wireless N105) dovrebbe essere 150mbps e così è appena connesso, ma dopo qualche secondo scende e varia in continuazione senza superare i 54 Mbps. Siccome la questione wifi è stata piu volte trattata, ma lasciata un po campata in aria, vi chiedo qualche consiglio in merito! come posso risolvere?
Questione temperature. Qui rispondo anche ad un post di qualche giorno fa rimasto senza risposta (quello di guild wars 2) Ho giocato a guild wars 2 negli ultimi giorni abbastanza intensamente (sessioni di gioco da 3-4 ore) raggiungendo temperature massime di 79° per la Cpu e 75° per la GPU. Le impostazioni energetiche erano su massimo utilizzo Cpu 99% (ho letto che abbassando tale valore guadagno qualche grado, mi spiegate perchè?) che ne pensate delle temperature? Nella norma? Per quanto riguarda il gioco, ho abbassato la risoluzione a 1600, impostazioni automatiche (medie) e andavo sui 60 fps.
Per quanto riguarda l'hard disk, beh il pc si avvia in 35-40 secondi! Niente male davvero.
Ah 2 problemi (uno dei quali risolto). Lo stuttering su youtube e simili, riscontrato nei primi giorni è andato via dopo aver disinstallato McAfee (grazie a colui che aveva segnalato il problema). Il secondo giorno invece il pc si è riavviato da solo e al riavvio è comparsa la schermata "avvia windows normalmente"... vabbeh!
Ovviamente la maggior parte delle cose che ho scritto sono dei "contro" oppure dei problemi dell' N56 ma ci tengo a farvi presente che sono più che soddisfatto di questo (caro!) acquisto.
Appena mi vengono in mente altre cose le posterò, intanto mi metto a disposizione di coloro che vogliono informazioni (per quanto non è stato già scritto) e ringrazio tutti per le informazioni reperite su questo thread!
Leggendo svariate pagine ho notato che per chi deve usare molto il portatile è "sconsigliato" il pannello fhd. Andando a studiare fuori lo utilizzerei come desktop replacement e per un uso molto vario. Ma tra le attività più pesanti (come qualche sessione di videogame) ci potrebbero anche essere lunghe sessioni di lettura/programmazione. Consigliate quindi di puntare allo schermo hd? Non si ottengono buoni risultati aumentando i dpi?
Un piccolo accorgimento per inciso:
mi accorgo di esser stato uno dei promotori di questa "campagna anti-fhd" su questo thread e me ne dispiaccio. I miei erano tutti pareri personali e con questo aggettivo intendo proprio "sulla mia persona".
Purtroppo, dopo anni di utilizzo intensivo di questa diavoleria elettronica che chiamiamo semplicemente computer, mi ritrovo a subirne le conseguenze.
Stando qualche ora qua davanti i miei occhi iniziano ad affaticarsi, sento un fastidio, la chiara sensazione di stanchezza oculare. Ho dovuto acquistare degli occhiali con lenti studiate appositamente per questo disturbo che, per chiari motivi, inizia ad essere sempre più frequente.
Penso che anche per oculisti e rivenditori diretti di occhiali sia ormai una richiesta all'ordine del giorno, diversamente da quindici anni fa'.
Detto questo, quando per diversi motivi, mi sottopongo alla stessa tortura oculare con un pannello fhd le conseguenze dirette sono molto più immediate, diciamo che si dimezzano le tempistiche di affaticamento NEL MIO CASO.
Questo vuol dire: se stai ore davanti al pc non prendere il pannello fhd?
ASSOLUTAMENTE NO. Non è questo che voglio dire.
Riesci a stare 24/24, 7/7 davanti al tuo tubo catodico senza avvertire quella sensazione di esplosione imminente del bulbo oculare?
Allora, per tua fortuna, hai la vista diversa dalla mia, ti è andata bene!
Abbassare la risoluzione e zoomare sono precauzioni legittime ma ricorda che non sempre è possibile ed anche quando lo è a volte snatura l'identità del tuo pannello.
Se ti occupi di grafica questo discorso non serve.
Se il maggiore utilizzo che ne fai è da gamer, questo discorso non serve.
Se il tuo occhio non si stanca, questo discorso non serve.
Un altro fattore che potrebbe influenzare una scelta è che il carico della gpu è sicuramente maggiore con un pannello fhd ed abbassare la risoluzione ad una non nativa non è di certo il massimo.
Avere un pannello fhd è senza dubbio una ficata paurosa per vederti un film qualità br. Allo stesso modo è senza dubbio una ficata mostruosa per il gaming.
Spesso chi possiede un pannello fhd non lo cambierebbe con uno hd-ready.
Devi valutare a tua discrezione i tuoi bisogni, io mi limito a riportare il mio caso :)
direi di no , ma si sa, se è per lavoro ci può anche stare :) se è x svago e hobby direi di no....
Non condivido questa tua affermazione.
Sarebbe come dire che chi suona per passione, senza dover esser per forza un cantautore di professione, non sia legittimato ad acquistare una stratocaster.
Il macbookpro da 2k se lo può prendere chiunque ne abbia la disponibilità economica e noi non abbiamo diritto di sindacare delle sue decisioni d'acquisto.
D'altra parte può esser considerato ridicolo anche acquistare l'n56vz per andare su fb e non credo che tutti noi siamo sviluppatori grafici. :)
88william88
09-09-2012, 21:07
Non condivido questa tua affermazione.
Sarebbe come dire che chi suona per passione, senza dover esser per forza un cantautore di professione, non sia legittimato ad acquistare una stratocaster.
Il macbookpro da 2k se lo può prendere chiunque ne abbia la disponibilità economica e noi non abbiamo diritto di sindacare delle sue decisioni d'acquisto.
D'altra parte può esser considerato ridicolo anche acquistare l'n56vz per andare su fb e non credo che tutti noi siamo sviluppatori grafici. :)
ha chiesto un parere e io glielo dato :) ovvio ognuno fa cosa vuole ci mancherebbe
Siccome la questione wifi è stata piu volte trattata, ma lasciata un po campata in aria, vi chiedo qualche consiglio in merito! come posso risolvere?
Questione temperature massime di 79° per la Cpu e 75° per la GPU.
abbassando tale valore guadagno qualche grado, mi spiegate perchè?
Il secondo giorno invece il pc si è riavviato da solo e al riavvio è comparsa la schermata "avvia windows normalmente"
Per la wifi mi sembra che la soluzione si trovasse nelle impostazioni di risparmio energetico, .
Temperature perfettamente nella norma. Se non fai lavorare il cpu a pieno regime di conseguenza scalda meno.
Sfido a trovare qualcuno a cui non è mai successo il riavvio :D
Grazie per la disponibilità.
demondaedra
09-09-2012, 21:14
Per la wifi mi sembra che la soluzione si trovasse nelle impostazioni di risparmio energetico, .
Temperature perfettamente nella norma. Se non fai lavorare il cpu a pieno regime di conseguenza scalda meno.
Sfido a trovare qualcuno a cui non è mai successo il riavvio :D
Grazie per la disponibilità.
Ho provato a cambiare le impostazioni di risparmio energetico senza successo (erano gia settate al max).
Per la cpu ok se lo faccio lavorare meno scalda meno, ma se gli dico max 99 o max 50 (e il minimo è in entrambi i casi al 5%) se cmq nn ci arriva al 50 % cosa cambia? Grazie a voi, per la disponibilità :p
Ho provato a cambiare le impostazioni di risparmio energetico senza successo (erano gia settate al max).
Per la cpu ok se lo faccio lavorare meno scalda meno, ma se gli dico max 99 o max 50 (e il minimo è in entrambi i casi al 5%) se cmq nn ci arriva al 50 % cosa cambia? Grazie a voi, per la disponibilità :p
Sicuro che anche le impostazioni avanzate siano realmente settate al massimo delle prestazioni?
Dai anche un'occhiata qua http://support.asus.com/Troubleshooting/detail.aspx?SLanguage=en&p=3&m=N56VZ&s=390&hashedid=n/a&os=&no=1773
Non penso di riuscire a capire quello che stai dicendo. Non ti riferivi alle temperature sotto sforzo di guild wars? In questo caso per forza lo passi il 50%. Ma, ripeto, credo di non aver capito quello che hai scritto, riformula nel caso :)
ha chiesto un parere e io glielo dato
Perfettamente legittimo, non era una critica ;)
ha chiesto un parere e io glielo dato :) ovvio ognuno fa cosa vuole ci mancherebbe
No infatti , e per questo ringrazio te e tutti gli altri che precedentemente mi hanno aiutato.
Io come già detto col notebook ci faccio grafica o per meglio dire mi occupo principalmente di grafica editoriale ( che oramai comprende anche megazine per Ipad ) quindi uso indesign principalmente , per passare poi ad illustrator e Photoshop ; di rado mi capita di usare gli altri programmi da premiere pro a dreamweaver.
Putroppo non sono una cima su hardware e co , diciamo che so' solo il minimo in dispensabile ( be' forse qualcosina in piu :) ) pero entro facilmente in confusione come il caso che ho proposto nelle pagine precedenti.
Ovvio quindi che ognuno fa le sue scelte a secondo dei propri bisogni e siccome cone già detto,i due portatile a livello hardware mi sembravano abbastanza uguali se non identici ( schermo a parte ) ho nutrito forti dubbi su che Cisa indurizzarmi, perche credetemi spendere queste cifre per me non e' facile , ma ci voglio investire e provare ...tutto qui volevo essere sicuro senza aver poi dei pentimenti, anche spendendo a sto punto; ho avuto un hp dv6 negli ultimi hanni che mi ha dato solo ed esclusivamente problemi , e non voglio piu passarci!
Devo accendere e lavorare , senza problemi !
Scusate se mi don dilungato ma spero di essermi spiegato ora , evitando ( magari ) equivoci.
Un saluto a tutti e ancora grazie .
88william88
09-09-2012, 22:45
No infatti , e per questo ringrazio te e tutti gli altri che precedentemente mi hanno aiutato.
Io come già detto col notebook ci faccio grafica o per meglio dire mi occupo principalmente di grafica editoriale ( che oramai comprende anche megazine per Ipad ) quindi uso indesign principalmente , per passare poi ad illustrator e Photoshop ; di rado mi capita di usare gli altri programmi da premiere pro a dreamweaver.
Putroppo non sono una cima su hardware e co , diciamo che so' solo il minimo in dispensabile ( be' forse qualcosina in piu :) ) pero entro facilmente in confusione come il caso che ho proposto nelle pagine precedenti.
Ovvio quindi che ognuno fa le sue scelte a secondo dei propri bisogni e siccome cone già detto,i due portatile a livello hardware mi sembravano abbastanza uguali se non identici ( schermo a parte ) ho nutrito forti dubbi su che Cisa indurizzarmi, perche credetemi spendere queste cifre per me non e' facile , ma ci voglio investire e provare ...tutto qui volevo essere sicuro senza aver poi dei pentimenti, anche spendendo a sto punto; ho avuto un hp dv6 negli ultimi hanni che mi ha dato solo ed esclusivamente problemi , e non voglio piu passarci!
Devo accendere e lavorare , senza problemi !
Scusate se mi don dilungato ma spero di essermi spiegato ora , evitando ( magari ) equivoci.
Un saluto a tutti e ancora grazie .
ma figurati, il bello del forum è proprio aiutare, o cercare per lo meno di farlo, persone che han bisogno di una mano :) allora ti posso dire che nello studio di produzione discografica per il quale collaboro, che fra l'altro è del mio migliore amico ci sono solo mac. Per musica, grafica e video sono meglio. Non per l'hardware perchè è identico, salvo lo schermo, ma per i software che uno può usare. Oltre che per i programmi specifici anche il sistema operativo é meglio, lasciando stare le varie fisse/manie/visioni della vita(mai sentito la guerra linux vs windows?) che uno può avere e che sicuramente non ti portano avanti nella vita, i mac si impallano/piantano praticamente mai, con windows invece succede che il sistema operativo ti si blocca senza un perchè apparente. Non lo si può negare questo;immagino perchè sia meno curato nello sviluppo e nell'ottimizzazione windows.
Ciò che ho detto deriva da esperienza personale e non vuole essere una verità assoluta, dico ciò per non iniziare con i soliti flame infiniti su apple vs microsoft! ;)
ps io ho l'asus, ma non sono né grafico(se nn a livello amatoriale) nè produttore e nè videomaker.
Il 90% di queste persone comunque prediligono il mac, e se lo fai per lavoro non guardi la moda, ma guardi ciò che è meglio per te!
Quindi come ti ho detto prima secondo me, se uno ci lavora ed è la sua occupazione ci sta spendere 1200 in più, se no ci penserei su ^_^
Un piccolo accorgimento per inciso:
mi accorgo di esser stato uno dei promotori di questa "campagna anti-fhd" su questo thread e me ne dispiaccio. I miei erano tutti pareri personali e con questo aggettivo intendo proprio "sulla mia persona".
Purtroppo, dopo anni di utilizzo intensivo di questa diavoleria elettronica che
........
Devi valutare a tua discrezione i tuoi bisogni, io mi limito a riportare il mio caso :)
Ti ringrazio molto per la spiegazione. Purtroppo anche io ho un "leggero" fastidio usando parecchio il computer (e per fortuna sono su LCD, anche se scrauso, e non su un CRT). Certe volte ho come una sensazione di compressione all'interno dell'occhio e ci sono stati periodi in cui sono stato costretto a fare 8-23 su visual studio... non ti dico in che condizione fossero gli occhi!
è vero che sarebbe una gran ficata giocare o vedere film in fhd... però non posso prevedere l'utilizzo esatto che ne farò e in certi periodi l'attività predominante potrebbe essere programmazione/altre attività al computer. Spero che gli estimatori dell fhd non mi lincino :Prrr: , ma preferisco rinunciare ad un po' di qualità in determinati frangenti e rischiare meno di dover soffrire in altri. Inoltre, non cambierei portatile tra due anni per cui anche per il gaming ad un certo punto dovrò rinunciare all fhd per motivi di prestazioni... quindi tanto vale...
Grazie per aver riportato la tua esperienza, sicuramente mi sarà utile e a questo punto andrò sull' hd-ready. Se ci sono altri commenti a riguardo, comunque, sono all'erta :)
PS: il pannello del N56VZ-S3034V è comunque di buona qualità? In un altro thread ho letto che "non sarebbe un granchè".
PS: il pannello del N56VZ-S3034V è comunque di buona qualità? In un altro thread ho letto che "non sarebbe un granchè".
Ne sono rimasti praticamente tutti soddisfatti a pieno.
Se il maggiore utilizzo che ne fai è da gamer, questo discorso non serve.
io invece sono convinto che se uno gioca tanto gli conviene l' hd ready in quanto così può usare risoluzione nativa e dettagli ultra in tutti i giochi, in full hd invece dovrebbe portare i dettaglio su medio nei giochi + pesanti
poi dipende anche dai giochi, per un fps il full hd non serve, meglio 60fps fissi per quello, ma per uno strategico con decine o cento elementi sullo schermo forse si
io invece sono convinto che se uno gioca tanto gli conviene l' hd ready
Sono del tuo stesso parere, ho riportato anche questo elemento infatti in quel post :)
Un altro fattore che potrebbe influenzare una scelta è che il carico della gpu è sicuramente maggiore con un pannello fhd ed abbassare la risoluzione ad una non nativa non è di certo il massimo.
Con:
Se il maggiore utilizzo che ne fai è da gamer, questo discorso non serve.
Intendevo per quanto riguarda l'affaticamento oculare.
supersalam
10-09-2012, 10:55
Credo che sarà l'ultima volta che prendo un portatile Asus.
Mi è arrivato con un difetto al coperchio. Il negoziante mi crede quando gli dico che non sono stato io a farlo, ma ovviamente quel cretino di fornitore pensa che sia stato io e non vuole cambiarlo. Il negoziante oggi chiamerà l'Asus per sapere cosa si può fare e male che vada ha detto che ne comprerà uno nuovo a spese sue.
Io non ci stò, perchè ci dobbiamo rimettere sia lui che io quando il problema è tutto dell'Asus o del trasporto? :mad:
88william88
10-09-2012, 12:12
Credo che sarà l'ultima volta che prendo un portatile Asus.
Mi è arrivato con un difetto al coperchio. Il negoziante mi crede quando gli dico che non sono stato io a farlo, ma ovviamente quel cretino di fornitore pensa che sia stato io e non vuole cambiarlo. Il negoziante oggi chiamerà l'Asus per sapere cosa si può fare e male che vada ha detto che ne comprerà uno nuovo a spese sue.
Io non ci stò, perchè ci dobbiamo rimettere sia lui che io quando il problema è tutto dell'Asus o del trasporto? :mad:
ciao, posso solo immaginare l'incazzatura. l'hai preso quindi in un negozio fisico e non in rete?
edit: xkè in rete vi è il recesso e pagheresti solo le spese di spedizione
Credo che sarà l'ultima volta che prendo un portatile Asus.
Mi è arrivato con un difetto al coperchio. Il negoziante mi crede quando gli dico che non sono stato io a farlo, ma ovviamente quel cretino di fornitore pensa che sia stato io e non vuole cambiarlo. Il negoziante oggi chiamerà l'Asus per sapere cosa si può fare e male che vada ha detto che ne comprerà uno nuovo a spese sue.
Io non ci stò, perchè ci dobbiamo rimettere sia lui che io quando il problema è tutto dell'Asus o del trasporto? :mad:
Al contrario di quanto pensi, dovresti ringraziare il tuo Dio di aver scelto Asus al posto di un altra società.
Hai un anno di assicurazione kasko gratuita, gioisci.
Possiamo avere le foto del difetto?
ma figurati, il bello del forum è proprio aiutare, o cercare per lo meno di farlo, persone che han bisogno di una mano :) allora ti posso dire che nello studio di produzione discografica per il quale collaboro, che fra l'altro è del mio migliore amico ci sono solo mac. Per musica, grafica e video sono meglio. Non per l'hardware perchè è identico, salvo lo schermo, ma per i software che uno può usare. Oltre che per i programmi specifici anche il sistema operativo é meglio, lasciando stare le varie fisse/manie/visioni della vita(mai sentito la guerra linux vs windows?) che uno può avere e che sicuramente non ti portano avanti nella vita, i mac si impallano/piantano praticamente mai, con windows invece succede che il sistema operativo ti si blocca senza un perchè apparente. Non lo si può negare questo;immagino perchè sia meno curato nello sviluppo e nell'ottimizzazione windows.
Ciò che ho detto deriva da esperienza personale e non vuole essere una verità assoluta, dico ciò per non iniziare con i soliti flame infiniti su apple vs microsoft! ;)
ps io ho l'asus, ma non sono né grafico(se nn a livello amatoriale) nè produttore e nè videomaker.
Il 90% di queste persone comunque prediligono il mac, e se lo fai per lavoro non guardi la moda, ma guardi ciò che è meglio per te!
Quindi come ti ho detto prima secondo me, se uno ci lavora ed è la sua occupazione ci sta spendere 1200 in più, se no ci penserei su ^_^
Io ancora non ci lavoro sono alle ultime 5 materie universitare, ma considera che dovrei ( trovando occupazione ) fare quello , e poi queste ultime materie sono :
Due produzioni video , creazione siti web , e programmazione in flash ... Ho preso la mia scelta anche grazie a voi :)
Vado di retina....
Grazie ancora a tutti :)
Ho preso la mia scelta anche grazie a voi
Vado di retina....
altri 2500 dollari nelle casse di apple:doh: :stordita:
supersalam
10-09-2012, 13:24
ciao, posso solo immaginare l'incazzatura. l'hai preso quindi in un negozio fisico e non in rete?
edit: xkè in rete vi è il recesso e pagheresti solo le spese di spedizione
Fortunatamente l'ho ordinato da un negozio fisico e sono stato contentissimo di riceverlo in meno di una settimana, ora però chissà quanto aspetterò.
La garanzia Kasko Asus è una buona cosa ma per usufruirne bisogna spendere 50€ e onestamente dopo aver speso più di 1000€ per un portatile nuovo e SANO non spenderei 1€ in più, non è giusto.
Il bastardo (scusate il termine) è il fornitore che non mi crede quando gli dico di non averlo urtato da nessuna parte.
Pensate che sono stato così maniacale da non togliere nemmeno gli adesivi prima di verificare al 100% il corretto funzionamento, cosa che non ho nemmeno verificato.
Sono tornato a casa ho disinstallato le schifezze asus e ho iniziato a scaricare e ad aggiornare tutti i programmi, avevo persino aggiornato il FW, il tutto in 3h. Quando l'ho chiuso per andare in palestra mi sono accorto del difetto. :doh:
http://i48.tinypic.com/i6jd3p.jpg
In foto sembra molto più grave, forse per la vicinanza. Quei segni sopra non sono graffi ma è colla (???) e senza flash non si vede.
demondaedra
10-09-2012, 13:42
Sicuro che anche le impostazioni avanzate siano realmente settate al massimo delle prestazioni?
Dai anche un'occhiata qua http://support.asus.com/Troubleshooting/detail.aspx?SLanguage=en&p=3&m=N56VZ&s=390&hashedid=n/a&os=&no=1773
Non penso di riuscire a capire quello che stai dicendo. Non ti riferivi alle temperature sotto sforzo di guild wars? In questo caso per forza lo passi il 50%. Ma, ripeto, credo di non aver capito quello che hai scritto, riformula nel caso :)
si, le impostazioni avanzate recitano "modalità risparmio energia: alimentazione da rete elettrica, prestazioni massime" e non sono riuscito a risolvere nemmeno con la pagina di supporto asus.... mi sa ke mi tocca cablarlo il piu possibile... consigli?
no dicevo, data la mia ignoranza, cosa succede se imposto un limite alla cpu? non peggiorano le prestazioni? perchè no? (si le temperature erano sotto sforzo di GW) thx!
altri 2500 dollari nelle casse di apple:doh: :stordita:
Ahahah e considera che ho già un iPhone 4 e un Ipad 2 heheh
data la mia ignoranza, cosa succede se imposto un limite alla cpu?
intendi la % massima di potenza utilizzabile dalla cpu?
se si niente, io lo uso praticamente sempre impostato a massimo 50%
e questò fa risparmiare calore e temperatura pure
non peggiorano le prestazioni?
no
perchè no?
perchè la cpu è potentissima di per sè, e facendola andare alla metà non te ne accorgi nemmeno, tranne che perchè scalda un bel pò in meno;)
Ahahah e considera che ho già un iPhone 4 e un Ipad 2 heheh
doppio :doh: :doh:
Quei segni sopra non sono graffi ma è colla (???)
l' aspetto è quello, prova ad assaggiarla
88william88
10-09-2012, 14:54
Io ancora non ci lavoro sono alle ultime 5 materie universitare, ma considera che dovrei ( trovando occupazione ) fare quello , e poi queste ultime materie sono :
Due produzioni video , creazione siti web , e programmazione in flash ... Ho preso la mia scelta anche grazie a voi :)
Vado di retina....
Grazie ancora a tutti :)
allora si, io personalmente andrei a malincuore, perchè preferisco windows con tutti i suoi difetti, su di un mac! :) che corso universitario hai scelto? scienze della comunicazione andando a specializzarti nel ramo di web e produzioni multimediali? un corso privato allo iaad o ied ?
88william88
10-09-2012, 15:00
Fortunatamente l'ho ordinato da un negozio fisico e sono stato contentissimo di riceverlo in meno di una settimana, ora però chissà quanto aspetterò.
La garanzia Kasko Asus è una buona cosa ma per usufruirne bisogna spendere 50€ e onestamente dopo aver speso più di 1000€ per un portatile nuovo e SANO non spenderei 1€ in più, non è giusto.
Il bastardo (scusate il termine) è il fornitore che non mi crede quando gli dico di non averlo urtato da nessuna parte.
Pensate che sono stato così maniacale da non togliere nemmeno gli adesivi prima di verificare al 100% il corretto funzionamento, cosa che non ho nemmeno verificato.
Sono tornato a casa ho disinstallato le schifezze asus e ho iniziato a scaricare e ad aggiornare tutti i programmi, avevo persino aggiornato il FW, il tutto in 3h. Quando l'ho chiuso per andare in palestra mi sono accorto del difetto. :doh:
http://i48.tinypic.com/i6jd3p.jpg
In foto sembra molto più grave, forse per la vicinanza. Quei segni sopra non sono graffi ma è colla (???) e senza flash non si vede.
dai pensavo peggio!:) cioè, ovvio immagino che sia una seccatura da nuovo, però se non son neanche graffi sulla scocca, ma del materiale simil colla, spendere 50 euro per la kasko non mi pare necessario. Immagino essendo che non son graffi, che tu abbia già Provato a farlo andare via con un panno inumidito, vero?
edit: scusa ho fatto confusione, hai sia dei residui simil colla che quella spaccatura/graffio poco sotto. cavolo allora si, è una rogna e se non ne venissi a capo spenderei 50 per farlo aggiustare.
Cavolo avresti dovuto vederlo subito questo difetto perchè dopo il fornitore potrà sempre dirti, che è ciò che sta facendo, che l'hai rotto tu... brutta situa e non vedo altro modo se non spendere 50 ancora. Prova a guardare la garanzia dei 2 anni cosa copre, non dico la kasko, ma quella legale. sai difetto di conformità etc etc
..
a me sembra tanto una questione d'incastro.
supersalam
10-09-2012, 16:06
dai pensavo peggio!:) cioè, ovvio immagino che sia una seccatura da nuovo, però se non son neanche graffi sulla scocca, ma del materiale simil colla, spendere 50 euro per la kasko non mi pare necessario. Immagino essendo che non son graffi, che tu abbia già Provato a farlo andare via con un panno inumidito, vero?
edit: scusa ho fatto confusione, hai sia dei residui simil colla che quella spaccatura/graffio poco sotto. cavolo allora si, è una rogna e se non ne venissi a capo spenderei 50 per farlo aggiustare.
Cavolo avresti dovuto vederlo subito questo difetto perchè dopo il fornitore potrà sempre dirti, che è ciò che sta facendo, che l'hai rotto tu... brutta situa e non vedo altro modo se non spendere 50 ancora. Prova a guardare la garanzia dei 2 anni cosa copre, non dico la kasko, ma quella legale. sai difetto di conformità etc etc
Sono sicuro che alla fine la cosa più comoda sarà quella di pagare 50€ e dichiarare che sono stato io a fare il danno, anche se non è così. Non è giusto che sia sempre il consumatore a prenderla in quel posto.
a me sembra tanto una questione d'incastro.
Purtroppo no, è l'alluminio che si è piegato, inoltre se guardi bene l'angolo c'è una crepa.
Il negoziante mi ha fatto notare che anche la scatola era ammaccata. Il danno è avvenuto o con il trasporto o ancora prima.
Obiwan Kenoby
10-09-2012, 16:08
Scusate, ma per questo portatile la kasko non è compresa nel prezzo per un anno?
Ciao.
Obi
88william88
10-09-2012, 16:12
Scusate, ma per questo portatile la kasko non è compresa nel prezzo per un anno?
Ciao.
Obi
si ma con franchigia di 50 euro
88william88
10-09-2012, 16:13
Sono sicuro che alla fine la cosa più comoda sarà quella di pagare 50€ e dichiarare che sono stato io a fare il danno, anche se non è così. Non è giusto che sia sempre il consumatore a prenderla in quel posto.
Purtroppo no, è l'alluminio che si è piegato, inoltre se guardi bene l'angolo c'è una crepa.
Il negoziante mi ha fatto notare che anche la scatola era ammaccata. Il danno è avvenuto o con il trasporto o ancora prima.
si, non è la cosa più giusta ma è la cosa più comoda e che farei io
allora si, io personalmente andrei a malincuore, perchè preferisco windows con tutti i suoi difetti, su di un mac! :) che corso universitario hai scelto? scienze della comunicazione andando a specializzarti nel ramo di web e produzioni multimediali? un corso privato allo iaad o ied ?
No no sono all accademia di belle arti , sezione graphic design.
Lo IED e' troppo caro! ;)
88william88
10-09-2012, 16:46
No no sono all accademia di belle arti , sezione graphic design.
Lo IED e' troppo caro! ;)
si è decisamente caro! :) a sei inserito all'accademia... bè, complimenti! mi piace questo inquadramento
..
http://www.youtube.com/watch?v=PKUDTPbDhnA
Per cercare un mio pacco all'interno del suo mezzo, un corriere brt prendeva i colli e li gettava dietro di se.
Comunque va bene la rabbia ma uscirsene con "non prenderò mai più asus" mi sembra un'esagerazione!
EGIDIO80
10-09-2012, 18:42
PS: il pannello del N56VZ-S3034V è comunque di buona qualità? In un altro thread ho letto che "non sarebbe un granchè".
Soddisfattissimo
io invece sono convinto che se uno gioca tanto gli conviene l' hd ready in quanto così può usare risoluzione nativa e dettagli ultra in tutti i giochi, in full hd invece dovrebbe portare i dettaglio su medio nei giochi + pesanti
poi dipende anche dai giochi, per un fps il full hd non serve, meglio 60fps fissi per quello, ma per uno strategico con decine o cento elementi sullo schermo forse si
Quoto tutto in pieno
Credo che sarà l'ultima volta che prendo un portatile Asus.
la colpa non è sicuramente dell'asus, ma come dici tu stesso del fornitore che spesso non centra niente con asus, ma sono ditte private....
ma poi scusami, hai detto che lo scatolo aveva una botta già alla consegna, ma se era cosi evidente perchè l'hai ritirato....comunque se non mi sbaglio il recesso c'è anche da un rivenditore fisico.
mauriziooooo
10-09-2012, 18:58
Io scaricherei questi
chipset, audio, vga sui siti dei produttori.
BIOS solo ultimo aggiornamento 211
BIOS-Utilities sì
Chipset sul sito del produttore
AUDIO sul sito del produttore
VGA sul sito del produttore
LAN sì
Card Reader sì
TouchPad sì
USB V1.0.4.225
Utilities solo quelli che ti interessano
Wireless intel o atheros, dipende dal modello
BlueTooth intel o atheros, dipende dal modello
Others solo quelli che ti interessano
Scarica con GLOBAL, se per qualche motivo non arrivi alla fine dei download allora GLOBAL(DLM) ossia col download manager.
Grazie mille.:)
Senti scusami io voglio un notebook il più pulito possibile e quindi mettere solo il necessario per far funzionare il notebook.
Quindi in utilities e others non scarico nulla vero?
Come faccio a vedere se devo scaricare intel oppure atheros per il wireless e il bluetooth?
Scarico dal sito nvidia per vga.
Ma per il chipset e l'audio quali sono i siti dei produttori?
Scusami eh l'ignoranza.:D
Grazie.
fastwonderer
10-09-2012, 19:03
non per alimentare le polemiche, ma solo per aggiungere la mia esperienza personale
lavorando con programmi di grafica e file di dimensioni notevoli posso dire di non avere mai avuto problemi con i sistemi windows 7 (nessun riavvio indesiderato o crash di sistema durante il lavoro)
ho anche un macbook e invece ho avuto diversi guai in passato con aperture e addirittura ha crashato con semplici file excel :eek:
sfido i mac user a negare di aver mai visto il circolino arcobaleno girare e girare senza capirne il motivo
il mac ha altri vantaggi ed è per questo che continuo a tenerlo, ma se mi basassi solamente sulla stabilità del sistema operativo e dei programmi l'avrei già soppiantato da tempo
non per alimentare le polemiche, ma solo per aggiungere la mia esperienza personale
lavorando con programmi di grafica e file di dimensioni notevoli posso dire di non avere mai avuto problemi con i sistemi windows 7 (nessun riavvio indesiderato o crash di sistema durante il lavoro)
ho anche un macbook e invece ho avuto diversi guai in passato con aperture e addirittura ha crashato con semplici file excel :eek:
sfido i mac user a negare di aver mai visto il circolino arcobaleno girare e girare senza capirne il motivo
il mac ha altri vantaggi ed è per questo che continuo a tenerlo, ma se mi basassi solamente sulla stabilità del sistema operativo e dei programmi l'avrei già soppiantato da tempo
ma si infatti, che osx è stabilissimo, perfetto, senza difetti e velocissimo è solo una leggenda metropolitana da utonti, non và nè + nè meno di una disto linux decente, che però quest ultima ha il vantaggio di essere opensource, aggratis e la puoi installare anche nella playstation:D
così come è una leggenda che windows sia solo BSOD, io ricordo di avere avuto alcuni BSOD solo sul pc fisso, ma li conto sulle dita di una mano, sul netbook e il notebook MAI, e w7 non mi si è mai incantato o bloccato o crashato, MAI
ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto e riportato le loro esperienze :) .
Ora non resta che pazientare e sperare che riforniscano i negozi che hanno svuotato i magazzini o che chi lo ha abbassi i prezzi. Non è possibile pagare l' N56VZ-S3034V come i modelli superiori o vedere gli N56VM a pari prezzo :mad:
ma si infatti, che osx è stabilissimo, perfetto, senza difetti e velocissimo è solo una leggenda metropolitana da utonti, non và nè + nè meno di una disto linux decente, che però quest ultima ha il vantaggio di essere opensource, aggratis e la puoi installare anche nella playstation:D
così come è una leggenda che windows sia solo BSOD, io ricordo di avere avuto alcuni BSOD solo sul pc fisso, ma li conto sulle dita di una mano, sul netbook e il notebook MAI, e w7 non mi si è mai incantato o bloccato o crashato, MAI
le uniche BSOD che ho visto risalgono ai tempi di win98... di recente ho visto BSOD anche con w7, ma erano dovute a componenti difettosi su computer tenuti pessimamente (e con miriadi di schifezze installat e evirus a go go, tutto per incuria dell'utonto).... quindi concordo appieno. Non ho mai avuto un mac o altri prodotti Apple, ma ho comunque avuto brutte esperienze ritrovandomi a dover risolvere alcuni problemi con un mac book pro che non voleva saperne di funzionare con alcuni router (su internet era pieno di discussioni con problemi analoghi, ma nessuna che desse una soluzione e da Apple... silenzio assoluto)
freesailor
10-09-2012, 19:39
Mi aggiungo a quelli che difendono la stabilità di Windows 7, non ricordo un solo BSOD o altro blocco o malfunzionamento di sistema.
Non so come sia OSX, sarà sicuramente bellissimo, ecc. ecc., però non vedo come possa essere scelto per la stabilità in confronto all'ultimo (fra un pò penultimo) Windows, visto che è un pò difficile fare meglio di zero BSOD (al massimo "pareggi")! :D
Per tutti gli altri pregi/difetti dei due SO, è ovviamente un altro discorso.
88william88
10-09-2012, 20:24
sarò sfigato io ma mi è successo anche con questo asus che ho cliccato su applicazioni e non si sono avviate o che sono crashate o altri problemi simili...
se accade solo a me, dubito sinceramente, meglio così ;)
supersalam
10-09-2012, 20:37
http://www.youtube.com/watch?v=PKUDTPbDhnA
Per cercare un mio pacco all'interno del suo mezzo, un corriere brt prendeva i colli e li gettava dietro di se.
Comunque va bene la rabbia ma uscirsene con "non prenderò mai più asus" mi sembra un'esagerazione!
Hai ragione :stordita:.
Effettivamente ho esagerato. :fagiano:
sarò sfigato io ma mi è successo anche con questo asus che ho cliccato su applicazioni e non si sono avviate o che sono crashate o altri problemi simili...
se accade solo a me, dubito sinceramente, meglio così ;)
questo con os originale asus di fabbrica immagino, ti ci vuole un installazione pulita, pure io avevo un pò di problemi con l' os di fabbrica, che ho prontamente formattato
88william88
10-09-2012, 20:57
questo con os originale asus di fabbrica immagino, ti ci vuole un installazione pulita, pure io avevo un pò di problemi con l' os di fabbrica, che ho prontamente formattato
sisi, non l'ho toccato, è quello originale asus :) sarà per quello! piuttosto ho notato un problema, che mi pare sia inerente alla sincronizzazione verticale la quale però ho già attivato ma non cambia il problema. il problema è che quando collego il pc ad una tv esterna(nn monitor pc ma tv con entrate vga e hdmi) l'immagine dei giochi e dei video la vedo spesso tagliata in verticale! con l'hdmi succede su entrambi gli schermi(quello del pc e della tv) se metto vga mi accade solo più sullo schermo del pc. sarà problema di dirver?
Monocromo
10-09-2012, 21:52
é ufficialmente scomparsa la versione Hd ready da asus world...
sisi, non l'ho toccato, è quello originale asus :) sarà per quello! piuttosto ho notato un problema, che mi pare sia inerente alla sincronizzazione verticale la quale però ho già attivato ma non cambia il problema. il problema è che quando collego il pc ad una tv esterna(nn monitor pc ma tv con entrate vga e hdmi) l'immagine dei giochi e dei video la vedo spesso tagliata in verticale! con l'hdmi succede su entrambi gli schermi(quello del pc e della tv) se metto vga mi accade solo più sullo schermo del pc. sarà problema di dirver?
cosa intendi per tagliata in verticale?
hai regolato bene le impostazioni multimonitor di windows 7 e sul monitor esterno hai messo la modalità estesa e non rimpicciolita o qualcosa del genere?
io nè con il netbook nè notebook non ho MAI avuto problemi simili, sembra che capitino sempre agli altri:asd:
Monocromo
10-09-2012, 22:08
intendi la % massima di potenza utilizzabile dalla cpu?
se si niente, io lo uso praticamente sempre impostato a massimo 50%
e questò fa risparmiare calore e temperatura pure
perchè la cpu è potentissima di per sè, e facendola andare alla metà non te ne accorgi nemmeno, tranne che perchè scalda un bel pò in meno;)
Secondo me è una stupidaggine comprare un portatile con i7 e impostarlo al 50%, a questo punto sceglievi un notebook meno potente se non ne avevi bisogno :sofico:
Doctor Phate
10-09-2012, 22:29
Secondo me è una stupidaggine comprare un portatile con i7 e impostarlo al 50%, a questo punto sceglievi un notebook meno potente se non ne avevi bisogno :sofico:
Ha detto "praticamente sempre" non "sempre" ;)
Ed è una scelta sensata.. se devi fare solo un po di web surfing o ascoltare musica un processore del genere ti basta anche castrato al 50%, ne giovano tante cose tra cui temperatura, usura e consumi (batteria).
Sent from my GT-I9000
Be' secondo me e' tutta questione di come uno usa ( quindi cosa ci fa ) e di come si abitua nel mio caso a lavorare.
Io mi trovo molto meglio con osx per una marea di motivi , tanto pre citarne alcune :
Spotlight , mi semplifica la vita, la ricerca avviene in due millesimi di secondo.. Strumento utilissimo e indispensabile,il cerca di Windows mi dispiace ma non e' così ...
Istantanea , mi fa le foto di particolari o di qualsiasi cosa in due secondi salvandola pure in tiff o png !
QuickTime mi registra lo schermo, l audio
Niente antivirus ...ecc
Sono solo esempi ,funzioni che Windows con programmi di terzi recupera, ma la differenza sta proprio li, già hai tutto incluso :)
Io comunque non ho mai avuto un Mac, prendendolo, sarà il primo per me ... Ho avuto solo l hp dv6 1205sl , solo problemi come ho già detto, fino a quando un bel giorno lavorando con indesign e blender se non ricordo male si spense e non si avvio piu Windows 7 ( non era la prima volta) , piu tanti altri problemi di stabilita... Decisi di mettere su snow Leopard ( non e' hacking e' legale , quindi penso di poter parlare di sta cosa in caso scusatemi la cancellerò) su un portatile con amd tra l altro , Ma vi dico il pc e' ri-nato , veramente manco un altro e' diventato, stabile senza problemi , incredibile.
Certo forse e' stato solo un caso, ma dopo averlo provato , in questa situazione tra l altro, non mi sognio piu di ritornare a Windows!!
Con questo non voglio dire che non sia buono Windows , sono entrambi ottimi ma... Tutto dipende non esiste piu il modello le courbousier , oramai e' tutto individuale e personale ;).
Per quanto riguarda linux invece , l ho provato tanto tempo fa e bo ho trovato molta instabilità magari ora le cose son sicuramente cambiate ma per me resta sempre lo scoglio della compatibilità del pacchetto Adobe !!
@88william88
Grazie per i complimenti ;)
Segnalo un problema che ho notato da poco: l'audio in alcuni momento fa dei piccoli scoppiettii, piccoli però comunque udibili.. Potrebbero essere una questione di driver? Io ho installato quelli dal sito asus..
Voi lamentate anche voi di questo problemino?
@EDIT
Credo di aver risolto. Disabilitando il microfono e l'output digitale.. Non li uso per adesso.
demondaedra
11-09-2012, 08:47
Secondo me è una stupidaggine comprare un portatile con i7 e impostarlo al 50%, a questo punto sceglievi un notebook meno potente se non ne avevi bisogno :sofico:
in sessioni di gaming, mi consigliate di impostarlo al 50% o di piu?
Ha detto "praticamente sempre" non "sempre" ;)
Ed è una scelta sensata.. se devi fare solo un po di web surfing o ascoltare musica un processore del genere ti basta anche castrato al 50%, ne giovano tante cose tra cui temperatura, usura e consumi (batteria).
Sent from my GT-I9000
a dire il vero ora ho deciso di metterlo allo 0%, così non scalda niente, faccio sui 48-49 gradi con MOLTE schede aperte di chrominum, la cpu bloccata a 800mhz, ma con 4 core e 8 thread e le prestazioni per le attività comuni sono identiche
poi se devo scatenare la potenza di 8 thread a 2,8ghz lo faccio con 2 clic:D
poi è ovvio che se gioco o faccio un editing imposto la frequenza sui 1,5ghz:D
in sessioni di gaming, mi consigliate di impostarlo al 50% o di piu?
basta il 50% nei giochi che sfruttano il multithreading (mi viene in mente bf3 e skyrim dalla patch 1.4 in poi)
in giochi sfruttano 1 solo core metti pure il 99%
Segnalo un problema che ho notato da poco: l'audio in alcuni momento fa dei piccoli scoppiettii, piccoli però comunque udibili.. Potrebbero essere una questione di driver? Io ho installato quelli dal sito asus..
Voi lamentate anche voi di questo problemino?
@EDIT
Credo di aver risolto. Disabilitando il microfono e l'output digitale.. Non li uso per adesso.
No non ho risolto li sento ancora...:fagiano:
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
88william88
11-09-2012, 09:25
No non ho risolto li sento ancora...:fagiano:
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
mmm io ho le casse che grattano sempre con la demo di batman archam city(o come diavolo si scrive) mentre con gli altri demo no. Idem su you tube, con il 90% dei video non grattano le casse, in un restante 10% che son sempre e solo gli stessi video, ovvero non a random, grattano.
Scoppiettii a volte gli ho sentiti, immagino come sempre che siano driver etc etc perchè se fossero le casse li farebbero sempre e con tutto.
Secondo me è una stupidaggine comprare un portatile con i7 e impostarlo al 50%, a questo punto sceglievi un notebook meno potente se non ne avevi bisogno :sofico:
Si ma se è per quello anche un i3 è troppo potente per navigare in internet e ascoltare musica, basta un dual core, basta un cellulare. Però quella volta che hai bisogno di cavalli metti prestazioni elevate e vai al massimo.
Analogamente, perché compriamo macchine che superano i 200 Km/h se anche in autostrada il limite massimo è 130? :sofico:
in sessioni di gaming, mi consigliate di impostarlo al 50% o di piu?
Per il gaming io ti consiglierei 99%: il vantaggio del 99 è che il processore non è "castrato", va alla sua frequenza nominale di 2,3 GHz, ma non attiva il turbo boost, che aumenterebbe di molto la produzione di calore. In questo modo scalda meno e comunque hai tutta la potenza che vuoi.. 2,3 GHz su 8 thread sono più che sufficienti per tutto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.