PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS N56VZ - N56VV - N56JR 15.6"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34 35 36 37

b_phoenix
07-10-2013, 14:42
Salve a tutti! Ho un bel problema, che a quanto ho letto in giro é abbastanza comune: con praticamente tutti i giochi, dopo circa 10 minuti i driver nvidia si bloccano mandando in crash il notebook.
Ho comprato il n56vz in marzo, ho aggiornato il BIOS alla 217, e ho gli ultimi driver nvidia consigliati sul sito asus. Inoltre ho un modello con 16gb di ram preinstallati di fabbrica. Qualcuno con lo stesso problema e magari con qualche soluzione??? Tks!

yamau
08-10-2013, 11:01
Buongiorno a tutti, l'altro giorno avevo collegato il mio asus con lo schermo tv
(un LG).E come sempre il collegamento funzionava regolarmente, ad un certo punto ho il cavo, quando l'ho ricollegato compariva un messaggio sul video della tv i cui diceva che non trovava alcun segnale, ho provato anche con un altra tv e il risultato è lo stesso. il collegamento funziona invece con la presa VGA.
In pratica col collegamento HDMI il Pc non individua il secondo schermo
Qualcuno può aiutarmi?

grazie per l'attenzione

Alchi1977
08-10-2013, 15:05
Salve a tutti! Ho un bel problema, che a quanto ho letto in giro é abbastanza comune: con praticamente tutti i giochi, dopo circa 10 minuti i driver nvidia si bloccano mandando in crash il notebook.
Ho comprato il n56vz in marzo, ho aggiornato il BIOS alla 217, e ho gli ultimi driver nvidia consigliati sul sito asus. Inoltre ho un modello con 16gb di ram preinstallati di fabbrica. Qualcuno con lo stesso problema e magari con qualche soluzione??? Tks!

L'unico modo con cui riesco a giocare e' riavviando il pc prima di iniziare e spegnendo tutti gli eventuali programmilli in background (skype, google sync, etc). Solo in questo modo il mio n56vz mi lascia giocare delle ore senza problemi...

dovahkiin
08-10-2013, 15:07
Buongiorno a tutti, l'altro giorno avevo collegato il mio asus con lo schermo tv
(un LG).E come sempre il collegamento funzionava regolarmente, ad un certo punto ho il cavo, quando l'ho ricollegato compariva un messaggio sul video della tv i cui diceva che non trovava alcun segnale, ho provato anche con un altra tv e il risultato è lo stesso. il collegamento funziona invece con la presa VGA.
In pratica col collegamento HDMI il Pc non individua il secondo schermo
Qualcuno può aiutarmi?

grazie per l'attenzione

La porta HDMI è collegata direttamente alla gpu nvidia, cioè a me funziona così.
Prova a re-installare i driver (magari i più nuovi) assicurandoti di selezionare qualche voce che riguarda l'hdmi (non ricordo esattamente).

yamau
08-10-2013, 15:46
La porta HDMI è collegata direttamente alla gpu nvidia, cioè a me funziona così.
Prova a re-installare i driver (magari i più nuovi) assicurandoti di selezionare qualche voce che riguarda l'hdmi (non ricordo esattamente).

provo, intanto grazie per il suggerimento

cicerone5
09-10-2013, 08:12
Ragazzi io ho l'N56vz da un anno, versione con win 7 premium. Non riesco a trovare riscontri sul passaggio a win 8.
Mi dite se ci sono ancora problemi come leggevo qualche mese fa?

yamau
09-10-2013, 09:14
Ragazzi io ho l'N56vz da un anno, versione con win 7 premium. Non riesco a trovare riscontri sul passaggio a win 8.
Mi dite se ci sono ancora problemi come leggevo qualche mese fa?


Direi proprio di no, almeno io non ne ho mai avuti ,tra parentesi il 17 esce la versione 8.1 che dovrebbe aver migliorato la versione attuale

yamau
09-10-2013, 09:17
provo, intanto grazie per il suggerimento

reinstallato i driver, reimpostato audio: problema risolto
grazie

cicerone5
09-10-2013, 15:01
Direi proprio di no, almeno io non ne ho mai avuti ,tra parentesi il 17 esce la versione 8.1 che dovrebbe aver migliorato la versione attuale

Grazie per la risposta. Esiste qualche guida da seguire per fare l'aggiornamento da win 7 o per installazione pulita?

gogetas
09-10-2013, 15:25
raga sapete dove prendere i driver della webcam? nel sito asus non c'è traccia, quelli default di windows8 van bene ma lifeframe3 mi crasha in avvio

yamau
09-10-2013, 16:09
Grazie per la risposta. Esiste qualche guida da seguire per fare l'aggiornamento da win 7 o per installazione pulita?


qui trovi tutto quello he serve (o quasi)
p.s ma forse , visto che a breve esce win 8 aggiornto, ti conviene aspettare quella
http://tinyurl.com/99qosz3

droghiere
09-10-2013, 18:46
ciao, sul notebook ho una nvidia GT 650M, che non funziona (con niente). Provata con giochi e software di grafica 3d ma sembra non esistere, il pannello di controllo non is apre ("non c'è una gpu nvidia nel sistema", "non c'è nessuno schermo collegato ad una gpu nvidia")..spulciando questo topic leggevo di problemi con i drivers. Io al momento ho installati i 327.23. sul sito vedo che ci sono (beta) i 331.40. qualcuno li ha installati e sa dirmi se funziona? altrimenti dovrei installare dei drivers vecchi? ma quali?

ciao e grazie

yamau
10-10-2013, 07:47
ciao, sul notebook ho una nvidia GT 650M, che non funziona (con niente). Provata con giochi e software di grafica 3d ma sembra non esistere, il pannello di controllo non is apre ("non c'è una gpu nvidia nel sistema", "non c'è nessuno schermo collegato ad una gpu nvidia")..spulciando questo topic leggevo di problemi con i drivers. Io al momento ho installati i 327.23. sul sito vedo che ci sono (beta) i 331.40. qualcuno li ha installati e sa dirmi se funziona? altrimenti dovrei installare dei drivers vecchi? ma quali?

ciao e grazie

ciao, ma hai controllato che non sia impostata di default la scheda integrata? tra parentesi sei hai installato i driver 327.23 (anche io ho quelli e funziona tutto bene) avrai bene la scheda grafica! Puoi reinstallare i 327, che contengono il pannello nvidia esperience, poi prova a settare di default il sistema sulla scheda geforce

marcone80
10-10-2013, 13:33
ciao, sul notebook ho una nvidia GT 650M, che non funziona (con niente). Provata con giochi e software di grafica 3d ma sembra non esistere, il pannello di controllo non is apre ("non c'è una gpu nvidia nel sistema", "non c'è nessuno schermo collegato ad una gpu nvidia")..spulciando questo topic leggevo di problemi con i drivers. Io al momento ho installati i 327.23. sul sito vedo che ci sono (beta) i 331.40. qualcuno li ha installati e sa dirmi se funziona? altrimenti dovrei installare dei drivers vecchi? ma quali?

ciao e grazie

Ciao ho avuto il tuo problema. non era un problema di driver, quanto di scheda difettosa. Mandato in riparazione dopo 5 gg mi è tornato con la scheda video nuova e perfettamente funzionante.

wind3
10-10-2013, 22:20
Ciao qualcuno ha installato Mac OS X su questo portatile e può dare qualche dritta?
Mavericks 10.9?:rolleyes:

St1ll_4liv3
11-10-2013, 08:28
A tutti i possessori di N56VZ o simili con pannello del monitor modello "LG Philips LP156WF1" che volessero migliorare la calibrazione del proprio monitor, consiglio di provare questo profilo ICC che ho trovato su internet e che migliora notevolmente la color accuracy rispetto al profilo SRGB di default di Windows!

Il profilo default ha un bilanciamento del bianco totalmente sballato, questo invece è molto più accurato. Non l'ho fatto io (ho venduto la mia sonda hardware poco più di un mese fa), ma l'ho trovato ed è stato fatto creato con un calibratore esterno (non ad occhio quindi). Ve lo consiglio!

Download profilo colore pannello LP156WF1 (http://rghost.net/41548390)


NB. E' chiaro che se avete un pannello Samsung NON va bene!

St1ll_4liv3
11-10-2013, 15:55
Dopo qualche ora di utilizzo vi posso confermare che questo profilo colore è davvero ottimo. Un altro pianeta rispetto alla (pessima) calibrazione default! ;)

Devilmakes
11-10-2013, 18:43
Ragazzi come vi vanno i 327.23 WHQL sulla gt650m? io ancora ho i 320.49

Koori90
12-10-2013, 13:05
Ragazzi ho un errore assurdo.
Premetto che ho installato windows 8.1 pro con licenza presa attraverso il Poli.

Ora sto avendo dei problemi di riavvii improvvisi. Me ne sono accorto ieri per la prima volta, quando bam durante breaking bad si spegne di colpo il pc.
Nel registro di sistema mi da errore critico "kernel power 41".
Ho guardato in giro per la rete e sembra che sia un problema che si presenta sia con AC che senza (già verificato 'sta cosa) e solo quando non sono connesse periferiche USB (per il momento è vero anche questo).

Ora porto il pc all'ultima versione di Bios, aatraverso easyflash.

A qualcuno è successo qualcosa del genere?

thanks :muro:

daniele44
12-10-2013, 15:12
Ciao ragazzi è la prima volta che scrivo in questo forum, volevo chiedervi un parere:

Ho l'N56VZ-S4384H e ad agosto ho dovuto mandarlo in assistenza per un problema all'Hard Disk;

quando me l'hanno riportato sul modulo di intervento c'era scritto soltanto HDD BAD TRACK e ho letto che è un difetto molto comune nei portatili in generale;

ora volevo chiedervi:

1- a qualcun altro di voi si è presentato questo difetto?

2- è un difetto riconosciuto di questa serie di portatili N56VZ ?


Grazie in anticipo :)

angelo.90.beverly
13-10-2013, 13:07
è d un bel po' di tempo che non scrive sul carissimo thread del mio notebook :) volevo chiedere ogni quanto si dovrebbe fare una rispolverata agli interni e cambiare la pasta termica? (non ho problemi di surriscaldamento, solo una curiosità) :D

Predator_ISR
13-10-2013, 13:10
è d un bel po' di tempo che non scrive sul carissimo thread del mio notebook :) volevo chiedere ogni quanto si dovrebbe fare una rispolverata agli interni e cambiare la pasta termica? (non ho problemi di surriscaldamento, solo una curiosità) :D

scusa ma se dici che non ne avverti la necessità perché "vuoi complicarti la vita?" io al tuo posto lo lascerei andare così.

Predator_ISR
13-10-2013, 13:13
Ciao ragazzi è la prima volta che scrivo in questo forum, volevo chiedervi un parere:

Ho l'N56VZ-S4384H e ad agosto ho dovuto mandarlo in assistenza per un problema all'Hard Disk;

quando me l'hanno riportato sul modulo di intervento c'era scritto soltanto HDD BAD TRACK e ho letto che è un difetto molto comune nei portatili in generale;

ora volevo chiedervi:

1- a qualcun altro di voi si è presentato questo difetto?

2- è un difetto riconosciuto di questa serie di portatili N56VZ ?


Grazie in anticipo :)

Se può servire ..... un problema simile io l'ho avuto con l'X53S, ho sostituito autonomamente l'HDD, ma successivamente ho fatto un tentativo a rimettere dentro il "vecchio" e, ha ripreso a funzionare :confused:

freesailor
13-10-2013, 15:43
Ciao ragazzi è la prima volta che scrivo in questo forum, volevo chiedervi un parere:

Ho l'N56VZ-S4384H e ad agosto ho dovuto mandarlo in assistenza per un problema all'Hard Disk;

quando me l'hanno riportato sul modulo di intervento c'era scritto soltanto HDD BAD TRACK e ho letto che è un difetto molto comune nei portatili in generale;

ora volevo chiedervi:

1- a qualcun altro di voi si è presentato questo difetto?


A me no.
Per inciso, non solo sul N56VZ ma neppure su altri portatili.
In effetti, mi sembra in strano sentir dire che gli HDD dei portatili siano facilmente difettosi, non mi pare di sentire molte lamentele su questo problema e io ho avuto alcune rotture, ma dopo diversi anni, solo con dischi 3.5" da desktop.



2- è un difetto riconosciuto di questa serie di portatili N56VZ ?


NO.
Il tuo è il primo caso che sento per l'N56VZ, sia qui che su altri forum.

Credo che sia stato solo un caso sporadico di "bad luck" (per usare un termine fine). :)
Sostituito quello, non mi aspetto che tu sia così sfortunato da trovarne un altro difettoso.

Solo per curiosità: sai che marca e modello di HDD era quello fallato?

Alex 10
13-10-2013, 21:17
Ragazzi una domanda per tutti i possessori di questo portatile.. Qualche volta mi succede che, sia a batteria sia via alimentatore, quando schiaccio il tasto in alto a destra per accendere il notebook, si accende solamente il led più a sinistra (quello con il disegnino della lampadina) ma non succede nulla, non carica nulla dall'HDD e non parte niente..

Poi spengo riaccendo e tutto torna a funzionare..:confused:

Succede anche a voi? Cosa potrebbe essere in ogni caso?

2)Sapete se ci sono profili di colore anche per il monitor della samsung?

StefanoA
14-10-2013, 04:58
2)Sapete se ci sono profili di colore anche per il monitor della samsung?

Io ho cercato un pò in giro e ne ho trovato uno in questa recensione (http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-N55SF-S1124V-Notebook.65915.0.html) (circa a metà, ICC File per Samsung 156HT01-201)

ho provato a caricarlo ma francamente non vedo tutta questa differenza,
forse anche i miei occi sono da calibrare :D

St1ll_4liv3
14-10-2013, 08:28
Ragazzi una domanda per tutti i possessori di questo portatile.. Qualche volta mi succede che, sia a batteria sia via alimentatore, quando schiaccio il tasto in alto a destra per accendere il notebook, si accende solamente il led più a sinistra (quello con il disegnino della lampadina) ma non succede nulla, non carica nulla dall'HDD e non parte niente..

Poi spengo riaccendo e tutto torna a funzionare..:confused:

Succede anche a voi? Cosa potrebbe essere in ogni caso?

2)Sapete se ci sono profili di colore anche per il monitor della samsung?

Non lo so...dovresti cercare su internet cercando il nome del modello del pannello.


Con questo qui per LG philips, cambia dal giorno alla notte! Provalo anche tu sul samsung, anche se dubito vada bene...

beat.kitano
14-10-2013, 09:38
ho provato a caricarlo ma francamente non vedo tutta questa differenza,
forse anche i miei occi sono da calibrare :D
Io ho installato il file .icc allegato per l'Asus N56VZ con monitor Samsung.
Finalmente la resa dei grigi è migliorata. Prima erano tendenti al violaceo.

St1ll_4liv3
14-10-2013, 09:40
Io ho installato il file .icc allegato per l'Asus N56VZ con monitor Samsung.
Finalmente la resa dei grigi è migliorata. Prima erano tendenti al violaceo.

Ottimo, bella segnalazione!

Dove l'hai trovato? Oppure l'hai creato tu il profilo colore?


@Freesailor:

Forse potrebbe essere interessante allegare nel primo post questi profili colore che, almeno nel caso del pannello LG-Philips, migliorano sensibilmente la fedeltà cromatica!

beat.kitano
14-10-2013, 09:46
L'ho trovato in rete. Modifica la gamma (assomiglia molto al profilo "Gamma" di Asus Splendid) ma soprattutto - ripeto - la resa dei grigi, assolutamente più fedele. Ho installato il profilo dal panello di controllo. Aprendo il programma Asus Splendid, si perde la configurazione e bisogna ripetere l'ultima parte della installazione.

St1ll_4liv3
14-10-2013, 09:57
Migliora la resa del grigio perché é quella che più dipende dal bilanciamento del colore. Almeno nel caso del pannello LG Philips, il bilanciamento era completamente sballato, restituendo tonalità troppo fredde. Con il profilo che ho linkato nella pagina precedente, invece, questa cosa viene sistemata e ora i grigi sono ottimi.

Purtroppo non ho qui il mio monitor fisso calibrato per fare un confronto, ma a memoria direi che la resa cromatica (o meglio, la calibrazione) è identica, e quindi perfetta per un utilizzo "normale" del portatile!

freesailor
14-10-2013, 10:37
Grazie a St1ll_4liv3 ed a beat.kitano per i profili di colore ed a StefanoA per la segnalazione di un profilo ICC del Samsung in quella recensione.
Ho messo tali informazioni nel Vademecum, in una nuova sezione chiamata "CALIBRAZIONE DEL DISPLAY", linkando i post.
:)

St1ll_4liv3
14-10-2013, 10:38
Grazie a St1ll_4liv3 ed a beat.kitano per i profili di colore ed a StefanoA per la segnalazione di un profilo ICC del Samsung in quella recensione.
Ho messo tali informazioni nel Vademecum, in una nuova sezione chiamata "CALIBRAZIONE DEL DISPLAY", linkando i post.
:)
Ottimo..grazie a te, come sempre :)

gogetas
14-10-2013, 11:36
per installarlo basta un doppio click?

St1ll_4liv3
14-10-2013, 11:38
per installarlo basta un doppio click?

No...con il doppio click lo installi nel senso che lo inserisci tra i profili colore a dsposizione.

Poi però, per applicarlo effettivamente devi andare tra le impostazioni del colore, selezionare il profilo personalizzato e cliccare sul profilo colore che desideri (in questo caso quello dell'n56vz che comparirà perché l'hai "installato" con il doppio click).

alonenero
14-10-2013, 14:14
domanda a voi possessori : per un utilizzo cad che modello di n56vv scegliereste?

a) quello con 8gb ram , mast bluray , hdd a 7200rpm , vga 4gb ram
b) quello con 16 gb ram , mast dvd , hdd 5400rpm , vga 2gb.

considerando che la ram ultimamente costa (forse + dell'upgrade a bluray e dei 7200rpm) .. e presumo sul note verrà montato un SSD + caddy per 2° hard disk.

Nell'attesa del lenovo y510 p sto valutando i suddetti modelli ..

daniele44
14-10-2013, 17:32
A me no.
Per inciso, non solo sul N56VZ ma neppure su altri portatili.
In effetti, mi sembra in strano sentir dire che gli HDD dei portatili siano facilmente difettosi, non mi pare di sentire molte lamentele su questo problema e io ho avuto alcune rotture, ma dopo diversi anni, solo con dischi 3.5" da desktop.




NO.
Il tuo è il primo caso che sento per l'N56VZ, sia qui che su altri forum.

Credo che sia stato solo un caso sporadico di "bad luck" (per usare un termine fine). :)
Sostituito quello, non mi aspetto che tu sia così sfortunato da trovarne un altro difettoso.

Solo per curiosità: sai che marca e modello di HDD era quello fallato?

Marca e modello purtroppo no :( sul modulo intervento c'è scritto solo "articolo: SATA JET-B 750 GB 5400R 2.5"

sinceramente non sono neanche sicuro se è stato sostituito o semplicemente riparato;

una cosa è certa, sia prima del problema che dopo (l'ultima volta qualche giorno fa) sporadicamente il portatile emette uno strano clack che credo provenga dalla zona dell'Hard Disk, per intenderci il clack che fa quando viene ripresa la sessione dopo essere stato messo in stand by, solo che a me lo fa spesso anche durante il normale utilizzo;

ora, siccome mi ci faceva anche prima di ripararlo, non sò se questo possa essere un sintomo del problema e se in questo caso mi si stia riproponendo a distanza di soli 2 mesi dalla riparazione e/o sostutzione :muro:

droghiere
14-10-2013, 18:39
ciao, ma hai controllato che non sia impostata di default la scheda integrata? tra parentesi sei hai installato i driver 327.23 (anche io ho quelli e funziona tutto bene) avrai bene la scheda grafica! Puoi reinstallare i 327, che contengono il pannello nvidia esperience, poi prova a settare di default il sistema sulla scheda geforce

ciao e grazie.

il problema è che non mi si apre proprio il pannelo di controllo nvidia e nella lista dei dispositivi del sistema non c'è!

cavolo, mi sa che dovrò mandarla in riparazione.. :(

grazie

Alex 10
14-10-2013, 20:29
No...con il doppio click lo installi nel senso che lo inserisci tra i profili colore a dsposizione.

Poi però, per applicarlo effettivamente devi andare tra le impostazioni del colore, selezionare il profilo personalizzato e cliccare sul profilo colore che desideri (in questo caso quello dell'n56vz che comparirà perché l'hai "installato" con il doppio click).

Grazie per il profilo di colore! :D

Ma su windows 7 dove che lo si aggiunge e lo si mette come profilo predefinito, una volta che si chiude la finestra si applicano immediatamente le impostazioni? Perchè a occhio nudo non riesco a constatare nessuna differenza.. XD

Per l'altro mio problema mi sapete dire qualcosa? Delle volte accendo il portatile e solamente il led più a sinistra con la lampadina si accende, e non succede niente, devo spegnerlo e riaccenderlo per farlo andare!:mc:

St1ll_4liv3
14-10-2013, 20:39
Grazie per il profilo di colore! :D

Ma su windows 7 dove che lo si aggiunge e lo si mette come profilo predefinito, una volta che si chiude la finestra si applicano immediatamente le impostazioni? Perchè a occhio nudo non riesco a constatare nessuna differenza.. XD

Per l'altro mio problema mi sapete dire qualcosa? Delle volte accendo il portatile e solamente il led più a sinistra con la lampadina si accende, e non succede niente, devo spegnerlo e riaccenderlo per farlo andare!:mc:

Se non vedi niente è perché non hai applicato il profilo colore correttamente! La differenza dovrebbe essere ben percepibile.

Cerca qualche guida su come caricare il profilo icm con windows! :)

Ol_Mauri
15-10-2013, 07:15
Ciao a tutti, ho appena acquistato un N56V usato..
Gran bell'esemplare però ho qualche domanda:
- il proprietario aveva installato win 8 (l'originale era win7); io ora voglio tornare a win7 ma ho visto che la partizione recovery è stata cancellata..come fare? (ho il codice originale di win7 appiccicato sul fondo del portatile e non ho DVD)
- la connessione wi-fi è molto ballerina, ogni tanto mi dice "accesso limitato" pur conservando 3-4 tacche di segnale (se uso un altro dispositivo wifi nella medesima posizione quello funziona)..sapete il perchè?
- inoltre mi sembra abbastanza lento (certe volte più di un minuto per accendersi)..è normale?

grazie a tutti delle info..:D :D

EDIT: inizio a provare i consigli presenti a questo link
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476

Alex 10
15-10-2013, 14:39
Se non vedi niente è perché non hai applicato il profilo colore correttamente! La differenza dovrebbe essere ben percepibile.

Cerca qualche guida su come caricare il profilo icm con windows! :)

Ho cercato qualcosa ma a quanto pare l'unico modo per caricare il nuovo profilo sembrerebbe quello di definirlo come predefinito nella gestione dei colori, poi andare nella sezione avanzate e settare anche quel profilo nella gestione colori..

Il punto è che non c'è un tasto applica.. :muro:

wind3
15-10-2013, 15:51
Ciao a tutti, ho appena acquistato un N56V usato..
Gran bell'esemplare però ho qualche domanda:
- il proprietario aveva installato win 8 (l'originale era win7); io ora voglio tornare a win7 ma ho visto che la partizione recovery è stata cancellata..come fare? (ho il codice originale di win7 appiccicato sul fondo del portatile e non ho DVD)
- la connessione wi-fi è molto ballerina, ogni tanto mi dice "accesso limitato" pur conservando 3-4 tacche di segnale (se uso un altro dispositivo wifi nella medesima posizione quello funziona)..sapete il perchè?
- inoltre mi sembra abbastanza lento (certe volte più di un minuto per accendersi)..è normale?

grazie a tutti delle info..:D :D

EDIT: inizio a provare i consigli presenti a questo link
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476

Puoi cmq scaricare Windows 7 dalla Microsoft se hai un account msn ma in italiano trovi solo la versione professional; esiste cmq un tool o info in rete per installarla come home premium
Altrimenti potresti farti dare da qualcuno che ha l'n56VZ l'immagine della partizione recovery ; dovrai poi cambiare il PK generico della recovery col tuo cioè con quello che trovi sul retro del notebook
Potrei inviartela io ma ho un N56VM e non N56VZ che è quasi identico al tuo (il mio ha solo la scheda grafica 630m) anche se credo che la recovery sia alla fine proprio la stessa zuppa...

Koori90
15-10-2013, 16:16
Ho cercato qualcosa ma a quanto pare l'unico modo per caricare il nuovo profilo sembrerebbe quello di definirlo come predefinito nella gestione dei colori, poi andare nella sezione avanzate e settare anche quel profilo nella gestione colori..

Il punto è che non c'è un tasto applica.. :muro:

Pure io non vedo grandi differenze. O le ho applicate e non ci ho fatto caso.
MISTERI

St1ll_4liv3
15-10-2013, 16:54
Se non notate differenze NON avete applicato il profilo...la differenza è piuttosto evidente se lo applicate correttamente!

Cmq:

Tasto dx sul desktop -> Screen Resolution -> Advanced Settings -> Color Management -> Nella schermata principale spuntate "Use my settings for this device -> A questo punto il pulsante "Add" in basso a sinistra si sblocca, e caricate il profilo colore. Una volta caricato cliccate su "Set as default color profile" e il gioco è fatto.

Ripeto, se lo state applicando correttamente noterete una differenza evidente. Se non cambia nulla non l'avete applicato!

Alex 10
15-10-2013, 17:04
Se non notate differenze NON avete applicato il profilo...la differenza è piuttosto evidente se lo applicate correttamente!

Cmq:

Tasto dx sul desktop -> Screen Resolution -> Advanced Settings -> Color Management -> Nella schermata principale spuntate "Use my settings for this device -> A questo punto il pulsante "Add" in basso a sinistra si sblocca, e caricate il profilo colore. Una volta caricato cliccate su "Set as default color profile" e il gioco è fatto.

Ripeto, se lo state applicando correttamente noterete una differenza evidente. Se non cambia nulla non l'avete applicato!
St1ll_4liv3 ti assicuro che ho fatto esattamente come hai scritto tu già prima ma non riesco a notare una minima differenza! Potrebbero esserci dei fraintendimenti magari:

1)Tu hai il monitor samsung o Philips? Io Samsung..

2)Io ho in background il gestore della scheda video integrata del processore e anche il programma nvidia.. Non è che si fanno carico questi programmi della gestione del colore e il profilo non viene applicato? Io ho provato a dare un'occhiata a questi due programmi ma non riesco a trovare nulla per applicare un profilo di colore al monitor..

3)Ho 10/10 di vista, non porto occhiali e giuro che quando cambio il profilo, mi sforzo in tutti i modi, ma non vedo proprio nulla! :muro:

Koori90
15-10-2013, 17:24
St1ll_4liv3 ti assicuro che ho fatto esattamente come hai scritto tu già prima ma non riesco a notare una minima differenza! Potrebbero esserci dei fraintendimenti magari:

1)Tu hai il monitor samsung o Philips? Io Samsung..

2)Io ho in background il gestore della scheda video integrata del processore e anche il programma nvidia.. Non è che si fanno carico questi programmi della gestione del colore e il profilo non viene applicato? Io ho provato a dare un'occhiata a questi due programmi ma non riesco a trovare nulla per applicare un profilo di colore al monitor..

3)Ho 10/10 di vista, non porto occhiali e giuro che quando cambio il profilo, mi sforzo in tutti i modi, ma non vedo proprio nulla! :muro:

Lol. Confermo quanto dici tu.
Tra le altre cose ho provato a mettere icc a caso per vedere se cambiava qualcosa ma niente. :D
TOP :D

Ho impostato tutto correttamente e riavviato. Ho settato tutto di default, anche nelle impostazioni avanzate.
è venuto anche a me il dubbio delle schede video, ma nvidia a meno che non glielo dici tu si appoggia windows per la gestione del colore.

Alex 10
15-10-2013, 17:57
Lol. Confermo quanto dici tu.
Tra le altre cose ho provato a mettere icc a caso per vedere se cambiava qualcosa ma niente. :D
TOP :D


Ho provato anche io! XD

Magari con il Samsung a differenza del Philips non si vede la differenza.. :rolleyes:

St1ll_4liv3
15-10-2013, 18:14
Il profilo che ho linkato io è per monitor Philips. Ad ogni modo, se lo usi con monitor Samsung al più dovresti avere dei colori sballati...se non noti alcuna differenza c'è qualcosa che non va! Perchè significherebbe che il profilo è IDENTICO a quello default...cosa mooolto improbabile.

Secondo me c'è qualcosa che non va nella procedura.

Ol_Mauri
15-10-2013, 19:41
Puoi cmq scaricare Windows 7 dalla Microsoft se hai un account msn ma in italiano trovi solo la versione professional; esiste cmq un tool o info in rete per installarla come home premium
Altrimenti potresti farti dare da qualcuno che ha l'n56VZ l'immagine della partizione recovery ; dovrai poi cambiare il PK generico della recovery col tuo cioè con quello che trovi sul retro del notebook
Potrei inviartela io ma ho un N56VM e non N56VZ che è quasi identico al tuo (il mio ha solo la scheda grafica 630m) anche se credo che la recovery sia alla fine proprio la stessa zuppa...

grazie mille della risposta..
sai se è possibile ripristinare la partizione recovery?
ho formattato e rimesso win7, però tramite dvd che mi sono scaricato..
penso che la partizione sarebbe più comoda, per questo volevo ripristinarla..

wind3
15-10-2013, 23:40
grazie mille della risposta..
sai se è possibile ripristinare la partizione recovery?
ho formattato e rimesso win7, però tramite dvd che mi sono scaricato..
penso che la partizione sarebbe più comoda, per questo volevo ripristinarla..

Certo che è possibile con un programma ad es paragon hd manager riduci un po' la partizione lasciando come spazio libero in fondo all hd 24,4 gb e poi, ad esempio con un programma come rdrive (io uso quello) fai il restore della partizione di recovery o cmq anche con un backup di paragon ci copi la partizione di recovery e sei a posto...In sostanza rimetti le cose come erano prima...;-)

Ol_Mauri
16-10-2013, 07:04
Certo che è possibile con un programma ad es paragon hd manager riduci un po' la partizione lasciando come spazio libero in fondo all hd 24,4 gb e poi, ad esempio con un programma come rdrive (io uso quello) fai il restore della partizione di recovery o cmq anche con un backup di paragon ci copi la partizione di recovery e sei a posto...In sostanza rimetti le cose come erano prima...;-)

grazie ancora..
sai dove posso trovare le istruzioni passo passo (per evitare di fare stupidate)?

beat.kitano
16-10-2013, 14:54
Pannello di controllo --> Gestione colori --> Avanzate. Selezionate il profilo predefinito. Dopodichè: Cambia valori predefiniti di sistema --> Avanzate --> spuntante la casella "Usa calibrazione schermo di Windows".
Ad ogni riavvio del pc (almeno nel mio caso) si attiva di default l'applicazione Asus Splendid che costringe a ripetere l'ultima parte della procedura.
Per chi ha Windows 7 non dovrebbero esserci differenze.

yamau
16-10-2013, 16:37
salve a tutti, ho questo problema, in pratica collego il pc alla tv e l'audio funziona perfettamente (nel senso che ascolto quello della tv) ma se scollego il cavo hdmi e lo ricollego l'audio esce dalle casse del pc e per ripristinare l'audio dalla tv devo riavviare il computer. C'è qualcuno che può darmi una dritta per evitare questa seccatura ogni volta che voglio guardare un video sulla tv?
grazie a tutti
p.s. ho Win 8

wind3
16-10-2013, 22:58
grazie ancora..
sai dove posso trovare le istruzioni passo passo (per evitare di fare stupidate)?

Ti mando un pm

Jhyrachy
17-10-2013, 19:26
Ho installato oggi Windows 8.1 dallo store
Ma ora ho l'odioso watermark "SecureBoot non è configurato correttamente"
Capitato anche a qualcun'altro di voi?

Devilmakes
17-10-2013, 20:31
Ho installato oggi Windows 8.1 dallo store
Ma ora ho l'odioso watermark "SecureBoot non è configurato correttamente"
Capitato anche a qualcun'altro di voi?

Io lo sto scaricando adesso chissà? cmq hai notato qualche problema ?

Jhyrachy
17-10-2013, 20:50
Io lo sto scaricando adesso chissà? cmq hai notato qualche problema ?

Si, i valori DPI di moltissime applicazioni sono sballati
PEr sistemarlo devi clickare col tasto destro sull'eseguibile, andare in compatibilià e spuntare "Disabilita ridimensionamento schermo per valori DPI alti"
Per il resto va tutto ok

Koori90
17-10-2013, 21:02
Pannello di controllo --> Gestione colori --> Avanzate. Selezionate il profilo predefinito. Dopodichè: Cambia valori predefiniti di sistema --> Avanzate --> spuntante la casella "Usa calibrazione schermo di Windows".
Ad ogni riavvio del pc (almeno nel mio caso) si attiva di default l'applicazione Asus Splendid che costringe a ripetere l'ultima parte della procedura.
Per chi ha Windows 7 non dovrebbero esserci differenze.

Grande. Era la spunta che mancava.
Ma adesso il grigio che avevo come interfaccia mi fa veramente schifo :D

Notevoli cambiamenti comunque! :D

Ragazzi che schifo sto grigio, ora è troppo grigio.

beat.kitano
17-10-2013, 23:00
Ho installato oggi Windows 8.1 dallo store
Ma ora ho l'odioso watermark "SecureBoot non è configurato correttamente"
Capitato anche a qualcun'altro di voi?
Installazione riuscita senza problemi. Non visualizzo watermark.

Si, i valori DPI di moltissime applicazioni sono sballati
PEr sistemarlo devi clickare col tasto destro sull'eseguibile, andare in compatibilià e spuntare "Disabilita ridimensionamento schermo per valori DPI alti"
Per il resto va tutto ok
Confermo.

StefanoA
18-10-2013, 05:39
Tasto dx sul desktop -> Screen Resolution -> Advanced Settings -> Color Management -> Nella schermata principale spuntate "Use my settings for this device -> A questo punto il pulsante "Add" in basso a sinistra si sblocca, e caricate il profilo colore. Una volta caricato cliccate su "Set as default color profile" e il gioco è fatto.

seguendo questa procedura in effetti il cambiamento è diventato ben visibile,
devo dire però che il profilo trovato mi è sembrato un pò troppo virato sul rosso-marrone,

allora ho preferito eseguire io la procedura di calibrazione di W7 e regolarmi gamma e tinta a occhio.
per togliere la dominante blu/azzurra ho semplicemente tolto un paio di tacche al blu. ora mi sembra ben bilanciato :D

St1ll_4liv3
18-10-2013, 09:09
seguendo questa procedura in effetti il cambiamento è diventato ben visibile,
devo dire però che il profilo trovato mi è sembrato un pò troppo virato sul rosso-marrone,

allora ho preferito eseguire io la procedura di calibrazione di W7 e regolarmi gamma e tinta a occhio.
per togliere la dominante blu/azzurra ho semplicemente tolto un paio di tacche al blu. ora mi sembra ben bilanciato :D

Che pannello monta il tuo pc?
Considera che devi farci un po' l'abitudine...

gogetas
18-10-2013, 09:49
Si, i valori DPI di moltissime applicazioni sono sballati
PEr sistemarlo devi clickare col tasto destro sull'eseguibile, andare in compatibilià e spuntare "Disabilita ridimensionamento schermo per valori DPI alti"
Per il resto va tutto ok

Per risolvere il problema basta andare in Pannello di controllo\Schermo e in modifica dimensioni degli elementi selezionare la casellina "consenti di scegliere il livello di ridimensionamento per tutti gli schermi". Ricompariranno le % al posto della barra molto piccolo-molto grande. Selezionare 125% e via, tutto come prima

Devilmakes
18-10-2013, 11:30
PERFETTO per 8.1 bisogna solo disabilitare valori DPI con tasto destro e proprietà e compatibilità :)

Devilmakes
18-10-2013, 12:08
Cmq mi danno problemi dei programmi come visualizzazzione sono sbagliati, poi in gestione periferiche c è il bluetooh audio device che mi da problemi

Alchi1977
18-10-2013, 13:30
Si, i valori DPI di moltissime applicazioni sono sballati
PEr sistemarlo devi clickare col tasto destro sull'eseguibile, andare in compatibilià e spuntare "Disabilita ridimensionamento schermo per valori DPI alti"
Per il resto va tutto ok


GRAZIE 1000, stavo impazzendo e maledicendo l'update!

Devilmakes
18-10-2013, 16:07
Grazie anche da parte mia, ora è tutto ok, per il bluetooh cmq basta disattivarlo tanto gia nn funzionava anche prima quindi

StefanoA
19-10-2013, 08:17
Che pannello monta il tuo pc?
Considera che devi farci un po' l'abitudine...

Il SAMSUNG,
che vuol dire devo farci l'abitudine ?

St1ll_4liv3
19-10-2013, 09:15
Il SAMSUNG,
che vuol dire devo farci l'abitudine ?

Sul samsung non ti so aiutare...! Non ti so dire se e quanto è preciso. Io ho l'lg philips e rispetto al profilo default non c'è confronto!

Devilmakes
19-10-2013, 12:04
http://imageshack.us/a/img203/8655/yhw4.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/203/yhw4.png/)

Questo è l'unica cosa che mi da ai nervi, nn riesco a capire come devo fare per non vederlo più

Inoltre segnalo sul sito http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=N56VZ la nuova opzione windows 8.1 :)
Per chi avesse problemi con il bluetooth ho scaricato Qualcomm Atheros BlueTooth driver 2013.10.12 update dal sito e ho risolto il problema che in gestione dispositivi mi dava, devo dire che ora funziona correttamente :)

P.S. Il problema oneclickstarter è stato risolto con l'aggiornamento di tune up 2013 con un fix di 3 mb.. :D

barritos
19-10-2013, 15:18
Salve a tutti, in questi giorni stavo per acquistare il N56VZ-S4364P ma al momento dell'acquisto trovo allo stesso prezzo (differenza 40 euri) il N550JV-CM160P che è uguale a parte lo schermo touch ed il processore di quarta generazione.
Io sono orientato per il primo voi cosa mi consigliate?

yamau
19-10-2013, 15:55
ciao, gentilmente linkeresti indirizzo per scaricare driver atheros per problema bluetooth? grazie

trovato: https://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/N56VZ/#support_Download
per chi avesse lo stesso problema

grazie comunque

http://imageshack.us/a/img203/8655/yhw4.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/203/yhw4.png/)

Questo è l'unica cosa che mi da ai nervi, nn riesco a capire come devo fare per non vederlo più

Inoltre segnalo sul sito http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=N56VZ la nuova opzione windows 8.1 :)
Per chi avesse problemi con il bluetooth ho scaricato Qualcomm Atheros BlueTooth driver 2013.10.12 update dal sito e ho risolto il problema che in gestione dispositivi mi dava, devo dire che ora funziona correttamente :)

P.S. Il problema oneclickstarter è stato risolto con l'aggiornamento di tune up 2013 con un fix di 3 mb.. :D

Koori90
20-10-2013, 15:37
Sul samsung non ti so aiutare...! Non ti so dire se e quanto è preciso. Io ho l'lg philips e rispetto al profilo default non c'è confronto!

Confermo anche per il samsung

siuseppe
20-10-2013, 16:43
Io ho cercato un pò in giro e ne ho trovato uno in questa recensione (http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-N55SF-S1124V-Notebook.65915.0.html) (circa a metà, ICC File per Samsung 156HT01-201)

ho provato a caricarlo ma francamente non vedo tutta questa differenza,
forse anche i miei occi sono da calibrare :D

Finalmente sono riuscito a far leggere il file .ICC :read:

Secondo me il profilo postato da StefanoA per il samsung è quello migliore.

La differenza è notevole anche sul monitor Samsung. I grigi sono molto più caldi e forse più fedeli.

La procedura corretta per l'installazione dei profili è la seguente:
1. doppio clic sul profilo scaricato (non succede nulla ma lo carica solo nel sistema)
2. entrare in gestione colori
3. selezionare il monitor e spuntare la casella "usa impostazioni personalizzate del dispositivo"
4. cliccare su "aggiungi" e scegliere il profilo corretto
5. selezionarlo e cliccare su "imposta come profilo predefinito"

Se non si notano differenze
6. andare sulla scheda "avanzate"
7. cliccare su "cambia valori predefiniti di sistema"
8. nella nuova finestra andare ancora su "avanzate" e spuntare "usa calibrazione schermo di Windows"

Ora dovrebbe funzionare il tutto.

wind3
20-10-2013, 17:03
Ho un problema ad aggiornare da w8 a 8.1, mi da sempre errore 0x80004005
Ho provato di tutto anche l'avvio pulito con i servizi disabilitati ma niente...
Qualcuno sa aiutarmi? avete problemi ad aggiornare l'N56vz?

freesailor
20-10-2013, 19:42
Ho un problema ad aggiornare da w8 a 8.1, mi da sempre errore 0x80004005
Ho provato di tutto anche l'avvio pulito con i servizi disabilitati ma niente...
Qualcuno sa aiutarmi? avete problemi ad aggiornare l'N56vz?


Quel problema lo stanno avendo anche altri (e per ora in rete non vedo risposte).
Non è comunque legato al N56.

http://en.community.dell.com/support-forums/software-os/f/4677/p/19528478/20461143.aspx
http://qnundrum.com/answer.php?q=924401
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20131020112946AANQZn6

Questo è il genere di motivi per cui io mi guardo bene dal passare a 8.1 prima di quattro o cinque mesi, il tempo per far venire fuori le magagne dell'upgrade e consentire a MS, si spera, di correggerle!

Comunque, può anche darsi che la soluzione sia banale.
E' un errore che a quanto pare si verificava già in versioni precedenti di Windows, quando per qualche motivo non si riusciva a verificare la licenza.
Stai facendo l'upgrade da un account che è amministratore (immagino di si)?

Devilmakes
20-10-2013, 21:07
Ok aggiornato da più di 48h a Windows 8.1
Ho risolto il problema bluetooth finalmente, ho aggiornato la Nvidia a l'ultimo driver disponibile, queste sono le cose principali che ho fatto.
Per ora non ho nessun problema anzi sono molto contento xche Windows ha un aspetto migliore e non ho trovato nessun tipo di bug..

Ground_Zero
20-10-2013, 21:17
Ciao a tutti,

Poichè sono interessato all'acquisto di questo portatile, volevo chiedervi se per i modelli più recenti(Windows 8 preinstallato) sono disponibili i driver per Windows 7.

Grazie!

Amarakesc
21-10-2013, 08:40
Ciao a tutti.

Solo per info, aggiornato a Win 8.1 sabato senza alcun problema. Bluetooth aggiornato durante l'installazione, come i driver grafici.

Ne sono sorpreso anche io xD, ma questo mi sa che è il primo update MS funzionante.

E.

gogetas
21-10-2013, 09:38
http://imageshack.us/a/img203/8655/yhw4.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/203/yhw4.png/)

Questo è l'unica cosa che mi da ai nervi, nn riesco a capire come devo fare per non vederlo più

Inoltre segnalo sul sito http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=N56VZ la nuova opzione windows 8.1 :)
Per chi avesse problemi con il bluetooth ho scaricato Qualcomm Atheros BlueTooth driver 2013.10.12 update dal sito e ho risolto il problema che in gestione dispositivi mi dava, devo dire che ora funziona correttamente :)

P.S. Il problema oneclickstarter è stato risolto con l'aggiornamento di tune up 2013 con un fix di 3 mb.. :D

se al posto di selezionare "disabilita dpi alti ecc" per ogni applicazione usi la mia procedura non hai più bisogno di selezionare la compatibilità per ogni programma e non hai quel messaggio

livedemo
21-10-2013, 22:58
Per risolvere il problema basta andare in Pannello di controllo\Schermo e in modifica dimensioni degli elementi selezionare la casellina "consenti di scegliere il livello di ridimensionamento per tutti gli schermi". Ricompariranno le % al posto della barra molto piccolo-molto grande. Selezionare 125% e via, tutto come prima

Confermo che così i caratteri tornano come prima in tutti i programmi
Grazie

Inviato con il mio Galaxy Note 3

Devilmakes
22-10-2013, 19:51
se al posto di selezionare "disabilita dpi alti ecc" per ogni applicazione usi la mia procedura non hai più bisogno di selezionare la compatibilità per ogni programma e non hai quel messaggio

Si infatti ho usato la tua procedura e se nn ti ho ringraziato lo faccio adesso, grazie mille :)

Squottolino
22-10-2013, 23:24
ragazzi ho assolutamente bisogno di upgradare il windows alla versione 8.1 per capire se mi risolve i problemi che ho alla scheda video. il problema è che mi da questo errore qua: 0x80070003
qualcuno ha qualche soluzione??? altra cosa, come posso capire se il pc era stato overclockato e se è stato reimpostato su valori normali?

Alex 10
23-10-2013, 08:21
Finalmente sono riuscito a far leggere il file .ICC :read:

Secondo me il profilo postato da StefanoA per il samsung è quello migliore.

La differenza è notevole anche sul monitor Samsung. I grigi sono molto più caldi e forse più fedeli.

La procedura corretta per l'installazione dei profili è la seguente:
1. doppio clic sul profilo scaricato (non succede nulla ma lo carica solo nel sistema)
2. entrare in gestione colori
3. selezionare il monitor e spuntare la casella "usa impostazioni personalizzate del dispositivo"
4. cliccare su "aggiungi" e scegliere il profilo corretto
5. selezionarlo e cliccare su "imposta come profilo predefinito"

Se non si notano differenze
6. andare sulla scheda "avanzate"
7. cliccare su "cambia valori predefiniti di sistema"
8. nella nuova finestra andare ancora su "avanzate" e spuntare "usa calibrazione schermo di Windows"

Ora dovrebbe funzionare il tutto.

Funziona! Ed è fantastico, però non sono abituato a vedere i colori in questo modo che mi sembra persino troppo grigio! Ma credo anche io sia migliore!

Grazie mille, spero che mettiate questa guida in sezione per quelli che li vogliano cambiare!

wind3
23-10-2013, 10:49
ragazzi ho assolutamente bisogno di upgradare il windows alla versione 8.1 per capire se mi risolve i problemi che ho alla scheda video. il problema è che mi da questo errore qua: 0x80070003
qualcuno ha qualche soluzione??? altra cosa, come posso capire se il pc era stato overclockato e se è stato reimpostato su valori normali?

Anche io sono nella tua situazione solo che l'errore è 0x800004005, ma risolverò installando da DVD la iso di W8 Pro 8.1 ITA che mi sono scaricato come indicato in questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40147051&postcount=15

Koori90
23-10-2013, 22:49
Ragazzi, qualcuno sa se è possibili disabilitare il tasto fn su Asus, in modo da poter usare direttamente i comandi ogni volta?

So che su Hp si può fare da Bios

iSnob
25-10-2013, 12:48
Ragazzi, qualcuno sa se è possibili disabilitare il tasto fn su Asus, in modo da poter usare direttamente i comandi ogni volta?

So che su Hp si può fare da Bios

usa sharpkey!

VaLe-182
25-10-2013, 22:18
Ciao ragazzi, ho aggiornato anch'io a Windows 8.1 ed ho lo stesso problema descritto da un utente qualche pagina fa, ovvero in basso a destra dello schermo mi compare l'avviso "SecureBoot non è configurato correttamente". Su internet si dice che l'avviso scompaia disabilitando da BIOS il SecureBoot, ma non ho trovato questa opzione nel nostro BIOS, e oltretutto disabilitare la funzionalità mi sembra più che altro un metodo per far scomparire il messaggio più che per risolvere davvero il problema.. Sapete darmi una mano? Grazie! :)

turitre1
26-10-2013, 00:15
Forse se ne è già parlato in questo post ma non riesco a risolvere il problema.....
Le usb 3.0 mi vanno a 2.0....qualcuno di voi ha lo stesso problema? Ho win8.1...speravo che con l'aggiornamento il problema venisse risolto.

Inoltre a volte dopo l'aggiornamento....scompare la barra delle applicazioni...come se si bloccasse il sistema, sento il lettore blueray che tenta di leggere un disco che non c'è....e poi ritorna tutto come prima. Niente di grave ma abbastanza fastidioso.

wind3
26-10-2013, 00:50
Forse se ne è già parlato in questo post ma non riesco a risolvere il problema.....
Le usb 3.0 mi vanno a 2.0....qualcuno di voi ha lo stesso problema? Ho win8.1...speravo che con l'aggiornamento il problema venisse risolto.

Inoltre a volte dopo l'aggiornamento....scompare la barra delle applicazioni...come se si bloccasse il sistema, sento il lettore blueray che tenta di leggere un disco che non c'è....e poi ritorna tutto come prima. Niente di grave ma abbastanza fastidioso.


Io ho avuto lo stesso problema in un pc desktop con scheda madre asus Z87 pro e come noi altri
E' una utility dell'asus che cea problemi a windows 8.1 nelle porte usb...tanto che il mio desktop partiva senza mouse e tastiera perchè addirittura dopo l'upgrade a W8.1 il pc non riconosceva più le porte usb e la mia tastiera e mouse erano usb!!! Nel caso del desktop occorre disinstallare alcune funzioni di Asus Ai Suite III
Nel caso di questo notebook non lo so perchè non ho ancora aggiornato ma ti direi di disabilitare nel bios in USB configuration la funzione xhci
Da quel che ho visto è quella funzione che non riesce a partire regolarmente o in conflitto e fa si che le porte usb abbiano uno startup non regolare impedendo poi alla funzione Superspeed di fare il suo lavoro

Controlla anche in gestione dispositivi se tutti i driver sono installati regolarmente e senza triangolo, probabilmente In controller USB qualche elemento avrà il triangolo di errore, prova a disintallarlo e poi con aggiorna hardware lascia a windows la reinstallazione ma controlla se la cosa si risolve definitivamente o se alla ripartenza del pc non sia di nuovo tutto come prima, cosa molto probabile...

Puoi anche provare a disinstallare Asus Usb Charger Plus potrebbe ssere lui il colpevole

Ti consiglio cmq di googlare Asus windows 8.1 usb se ancora non risolvi...

freesailor
26-10-2013, 10:33
Funziona! Ed è fantastico, però non sono abituato a vedere i colori in questo modo che mi sembra persino troppo grigio! Ma credo anche io sia migliore!

Grazie mille, spero che mettiate questa guida in sezione per quelli che li vogliano cambiare!

Aggiornato Vademecum, ho linkato il post di siuseppe, con la procedura, nella sezione "CALIBRAZIONE DEL DISPLAY".

WringhioW
26-10-2013, 10:35
Salve,
ho il pc da circa 1 anno e ancora non riesco a risolvere il problema ventole. Dal momento dell'accensione la ventola è sempre al massimo, ho aggiornato all'ultimo bios fornito (dove non c'è alcuna impostazione di regolazione automatica delle ventole), installato asus power4gear, ma nulla.
Qualche suggerimento? il rumore è davvero fastidioso

turitre1
26-10-2013, 10:53
Io ho avuto lo stesso problema in un pc desktop con scheda madre asus Z87 pro e come noi altri
E' una utility dell'asus che cea problemi a windows 8.1 nelle porte usb...tanto che il mio desktop partiva senza mouse e tastiera perchè addirittura dopo l'upgrade a W8.1 il pc non riconosceva più le porte usb e la mia tastiera e mouse erano usb!!! Nel caso del desktop occorre disinstallare alcune funzioni di Asus Ai Suite III
Nel caso di questo notebook non lo so perchè non ho ancora aggiornato ma ti direi di disabilitare nel bios in USB configuration la funzione xhci
Da quel che ho visto è quella funzione che non riesce a partire regolarmente o in conflitto e fa si che le porte usb abbiano uno startup non regolare impedendo poi alla funzione Superspeed di fare il suo lavoro

Controlla anche in gestione dispositivi se tutti i driver sono installati regolarmente e senza triangolo, probabilmente In controller USB qualche elemento avrà il triangolo di errore, prova a disintallarlo e poi con aggiorna hardware lascia a windows la reinstallazione ma controlla se la cosa si risolve definitivamente o se alla ripartenza del pc non sia di nuovo tutto come prima, cosa molto probabile...

Puoi anche provare a disinstallare Asus Usb Charger Plus potrebbe ssere lui il colpevole

Ti consiglio cmq di googlare Asus windows 8.1 usb se ancora non risolvi...

Molto banalmente nè Intel nè Asus hanno rilasciato un driver per l'usb 3.0 perchè a loro dire windows dovrebbe autoinstallarsi i driver corretti. In giro ho trovato tantissimi forum che ne parlano....qualcuno ha risolto installando i driver di win7 disabilitando la richiesta di firma digitale...ma non è il caso mio. Cmq proverò a seguire qualcuno dei tuoi suggerimenti e vediamo come va...grazie mille cmq!

VaLe-182
26-10-2013, 11:34
Ciao ragazzi, ho aggiornato anch'io a Windows 8.1 ed ho lo stesso problema descritto da un utente qualche pagina fa, ovvero in basso a destra dello schermo mi compare l'avviso "SecureBoot non è configurato correttamente". Su internet si dice che l'avviso scompaia disabilitando da BIOS il SecureBoot, ma non ho trovato questa opzione nel nostro BIOS, e oltretutto disabilitare la funzionalità mi sembra più che altro un metodo per far scomparire il messaggio più che per risolvere davvero il problema.. Sapete darmi una mano? Grazie! :)

Nessuno che mi sappia dare una mano?

Devilmakes
26-10-2013, 13:55
Nessuno che mi sappia dare una mano?

Mi dispiace ma a me nn è uscito nulla è rimasto tutto come prima.. xò secondo me sarà qualche impostazione che si deve fare sul Bios

VaLe-182
26-10-2013, 14:27
Mi dispiace ma a me nn è uscito nulla è rimasto tutto come prima.. xò secondo me sarà qualche impostazione che si deve fare sul Bios

Infatti lo credo anch'io, ma il nostro BIOS purtroppo ha pochissime opzioni e non ho trovato nulla di utile personalmente.. :/

wind3
27-10-2013, 22:33
Molto banalmente nè Intel nè Asus hanno rilasciato un driver per l'usb 3.0 perchè a loro dire windows dovrebbe autoinstallarsi i driver corretti. In giro ho trovato tantissimi forum che ne parlano....qualcuno ha risolto installando i driver di win7 disabilitando la richiesta di firma digitale...ma non è il caso mio. Cmq proverò a seguire qualcuno dei tuoi suggerimenti e vediamo come va...grazie mille cmq!

Ok, ti posso assicurare che con windows 8.0 le porte del mio pc funzionano a 3.0 ma solo se disinstallo asus Usb Charger plus.
La mia sandisk extreme 64gb con CrystalDiskMark da 43Mb/s in lettura sequenziale e poco meno in scrittura sequenziale disinstallando quel programma è balzata a 263Mb/s in lettura e a 199 in scrittura.
Questo lasciando nel bios USB configuration l'opzione xhci in auto
Con ciò confermo che non occorre installare o cercare altri driver ci pensa windows

WringhioW
28-10-2013, 01:13
Salve,
ho il pc da circa 1 anno e ancora non riesco a risolvere il problema ventole. Dal momento dell'accensione la ventola è sempre al massimo, ho aggiornato all'ultimo bios fornito (dove non c'è alcuna impostazione di regolazione automatica delle ventole), installato asus power4gear, ma nulla.
Qualche suggerimento? il rumore è davvero fastidioso

Nessuno che sappia aiutarmi?

Ol_Mauri
28-10-2013, 12:53
ciao a tutti, ma anche a voi l'n56 risulta lento?
io ho questo pc da tre settimane ed è veramente lento a caricare win7, a caricare internet, insomma un pò tutto..
anche per voi è cosi???

WringhioW
29-10-2013, 10:55
Che versione del bios avete voi?

mino72
29-10-2013, 11:14
Io non ho problemi alle usb...ma ho levato tutto il sw a corredo della Asus....

Per il secure boot non configurato correttamente pare che sia un problema proprio di win 8.1 e di compatibilità con alcune schede madre....ora però se a qualcuno questo errore non lo dà dopo l'aggiornamento non capisco dove stia la verità (per ora a parte la noia della scritta non rilevo comunque problemi...)

Io piuttosto ho notato (ma non mi infastidisce più di tanto perchè uso VLC) che i video in Windows media player vengono visualizzati solo 1/4, mentre il resto dello schermo è verde...boh??

Aspettiamo nuovi fix??!!

Ol_Mauri
30-10-2013, 13:20
ciao a tutti, ma anche a voi l'n56 risulta lento?
io ho questo pc da tre settimane ed è veramente lento a caricare win7, a caricare internet, insomma un pò tutto..
anche per voi è cosi???

nessuno???:muro: :muro: :muro:

freesailor
30-10-2013, 14:40
ciao a tutti, ma anche a voi l'n56 risulta lento?
io ho questo pc da tre settimane ed è veramente lento a caricare win7, a caricare internet, insomma un pò tutto..
anche per voi è cosi???

A me no, con Windows 8.

Suppongo che tu abbia segato Win 8 e installato un Seven da zero, quindi non dovrebbe essere il bloatware preinstallato di Asus (in realtà io da Win 8 non l'ho mai eliminato completamente e la macchina è comunque veloce).
Anzi, in teoria una installazione pulita dovrebbe essere più veloce della mia, che in sostanza è quella di fabbrica con solo eliminazione selettiva di alcuni programmi inutili.

A questo punto mi chiedo se tu abbia antivirus e firewall che ti rallentino il notebook perchè faccio fatica a pensare ad un problema hardware.
O qualche problema di rete che ti rallenti tante operazioni a causa di timeout.
Oppure anche un virus.

Visto così non è facile dire cosa può essere, ma non è normale che un notebook come questo sia palesemente lento.

Preciso: io ho l'hard disk da 7200 rpm, comunque se è lento anche a "caricare internet" dubito che sia colpa del disco.

Ol_Mauri
30-10-2013, 17:50
A me no, con Windows 8.

Suppongo che tu abbia segato Win 8 e installato un Seven da zero, quindi non dovrebbe essere il bloatware preinstallato di Asus (in realtà io da Win 8 non l'ho mai eliminato completamente e la macchina è comunque veloce).
Anzi, in teoria una installazione pulita dovrebbe essere più veloce della mia, che in sostanza è quella di fabbrica con solo eliminazione selettiva di alcuni programmi inutili.

A questo punto mi chiedo se tu abbia antivirus e firewall che ti rallentino il notebook perchè faccio fatica a pensare ad un problema hardware.
O qualche problema di rete che ti rallenti tante operazioni a causa di timeout.
Oppure anche un virus.

Visto così non è facile dire cosa può essere, ma non è normale che un notebook come questo sia palesemente lento.

Preciso: io ho l'hard disk da 7200 rpm, comunque se è lento anche a "caricare internet" dubito che sia colpa del disco.

grazie mille, io ho installato tutti i programmi asus (adesso qualcuno l'ho eliminato), magari è anche un problema di troppi programmi all'avvio?
ho avast come antivirus, vorrei eliminare qualche programma all'avvio ma non so quali o meglio o non so quali tenere..

freesailor
30-10-2013, 21:40
grazie mille, io ho installato tutti i programmi asus (adesso qualcuno l'ho eliminato), magari è anche un problema di troppi programmi all'avvio?
ho avast come antivirus, vorrei eliminare qualche programma all'avvio ma non so quali o meglio o non so quali tenere..

Guarda il Vademecum (vedi mia firma).
Sotto "INSTALLAZIONE DEI DRIVERS" sono linkate due guide, una in inglese ed una in italiano, che spiegano a cosa servono i software Asus, residenti o meno, così uno può decidere cosa togliere.

Anch'io ho Avast, che è un buon antivirus, non sarà il più leggero del mondo ma non può essere quello a rallentare enormemente il notebook.

Giacomo_
31-10-2013, 11:08
Ciao ragazzi! Allora io vorrei installare Fedora sul mio hard disk esterno, dato che nell'ssd interno non ci sta. Inserisco il dvd d'installazione, faccio il boot da esso, parte l'installazione, mi chiede dove installare (solo il s.o., non il bootloader, per quello non mi chiede mai niente), gli dico la partizione dell'hdd esterno dove voglio che lo installi, lui procede con l'installazione, dice che è andato tutto a buon fine e che per completare devo riavviare. Ora, appena riavvio mi compare prima del codice come se fosse sulla shell, ma compare e scompare troppo velocemente perchè io possa leggere, poi il computer si riavvia da solo e mi parte windows 8.1. Lo riavvio, accedo alle opzioni di boot (quelle del bios, non di grub2 come dovrebbe essere), mi vede la partizione dov'è installato fedora nel hdd esterno, provo quindi il boot da usb ma il computer dopo un paio di secondi di schermo nero, si riavvia e parte da solo w8.1.
Il disco esterno era il vecchio interno, è collegato con un case con usb3. Avete un'idea di cosa potrebbe essere o di come dovrei fare per farlo andare? C'è un'impostazione particolare da cambiare nel bios? Penso sia un problema legato al computer, perchè nell'installazione dice che è andato tutto a buon fine!
Grazie della pazienza e scusate se sono stato prolisso, ma è da settimane che sono fermo su sto problema e non riesco a risolvere!

Jnnar
01-11-2013, 15:33
Ciao a tutti, credo di aver fatto una cretinata: ho aggiornato a 8.1. Sembrava tutto filare liscio quando ho scoperto che TUTTE le finestre si vedono con la risoluzione sbagliata (1500xqualcosa) mentre il desktop e metro sono correttamente a 1980p. Stessa cosa nei giochi... ho cercato e a quanto pare non è pienamente compatibile la hd4000, anche per la GT650 pare ci siano solo dei driver preview.. che faccio? Tralaltro pare non sia possibile tornare indietro a 8 :doh:

EDIT: ho trovato la risposta da solo nei post precedenti... scusate ho scritto in preda al panico :D con il trick della casella adatta DPI e aggiornando i drivers sembra andare tutto liscio...
Non esiste una funzione per disattivare in automatico su tutte le applicazione l'adattamento DPI?

livedemo
01-11-2013, 19:48
Ciao a tutti, credo di aver fatto una cretinata: ho aggiornato a 8.1. Sembrava tutto filare liscio quando ho scoperto che TUTTE le finestre si vedono con la risoluzione sbagliata (1500xqualcosa) mentre il desktop e metro sono correttamente a 1980p. Stessa cosa nei giochi... ho cercato e a quanto pare non è pienamente compatibile la hd4000, anche per la GT650 pare ci siano solo dei driver preview.. che faccio? Tralaltro pare non sia possibile tornare indietro a 8 :doh:

EDIT: ho trovato la risposta da solo nei post precedenti... scusate ho scritto in preda al panico :D con il trick della casella adatta DPI e aggiornando i drivers sembra andare tutto liscio...
Non esiste una funzione per disattivare in automatico su tutte le applicazione l'adattamento DPI?

Anche per l'ultima cosa è scritto da qualche parte nel thread. L'ho fatto anch'io ma non mi ricordo come

Inviato con il mio Galaxy Note 3

Jnnar
01-11-2013, 20:14
Si, i valori DPI di moltissime applicazioni sono sballati
PEr sistemarlo devi clickare col tasto destro sull'eseguibile, andare in compatibilià e spuntare "Disabilita ridimensionamento schermo per valori DPI alti"
Per il resto va tutto ok
Questo probabilmente, così facendo però la barra delle applicazioni e le icone, nonchè il carattere in tutte le applicazioni è troppo piccolo..

vincenzo9022
02-11-2013, 12:42
ho un problemino con l'n56vz 4081
da quando l'ho preso qualche volta ha avuto il problema dell'esplora risorse, dopo aver letto la soluzione sul questo forum l'ho applicata(disinstallato i 2 programmi asus che davano problemi) e in linea di massima si blocca mooolto meno spesso, ma a volta capita che crashino altri programmi, da adobe reader a cs6, word...insomma un pò di tutto...uso il pc per lavorare e perdere quello che si sta facendo è assolutamente fastidioso. Avete una soluzione? grazie in anticipo a tutti

Devilmakes
02-11-2013, 19:42
Raga i problemi che elencate sono già rappresentati in post vecchi e già risolti come quello delle dpi

Jnnar
02-11-2013, 20:32
Raga i problemi che elencate sono già rappresentati in post vecchi e già risolti come quello delle dpi
Ciao, ho spulciato tutte le ultime 30 pagine, c'è qualche altro sistema per risolvere il problema dei dpi oltre a quello da me quotato 2 post su? (magari mi è sfuggito). Attualmente sto mettendo la spunta a mano su tutti gli eseguibili perchè come dicevo, con quel metodo si vede tuto troppo piccolo

iSnob
03-11-2013, 08:56
Ciao, ho spulciato tutte le ultime 30 pagine, c'è qualche altro sistema per risolvere il problema dei dpi oltre a quello da me quotato 2 post su? (magari mi è sfuggito). Attualmente sto mettendo la spunta a mano su tutti gli eseguibili perchè come dicevo, con quel metodo si vede tuto troppo piccolo

tasto destro sul desktop>personalizza>schermo>spunta "consenti scegliere il ridimensionamento per tutti gli schermi " poi metti a 125%


;) direi da mettere nel vadecuom anche questa

Jnnar
03-11-2013, 12:02
tasto destro sul desktop>personalizza>schermo>spunta "consenti scegliere il ridimensionamento per tutti gli schermi " poi metti a 125%


;) direi da mettere nel vadecuom anche questa

Guarda che è questo che avevo quotato anche io! l'ho fatto ma così facendo, i vari elementi sono TUTTI a 125%, per cui: icone, caratteri e barra delle applicazioni sono troppo piccoli (ho 9/10 e porto gli occhiali, ma sfido chiunque ad usare un 15" 1080p con i caratteri a 1mm). Per cui sono ritornato all'impostazione originale e ho spuntato a mano la casella del DPI su tutti i programmi interessati...
PS per chi non avesse ancora aggiornato a 8.1: dopo l'agitazione iniziale dovuta a questo "bug", devo dire che il sistema funziona meglio. L'interfaccia metro è più veloce e le apps lasciate aperte switchano più velocemente e si "impallano" di meno. Hanno finalmente fixato skype (ma uso ancora quello desktop) e l'osceno programma per le mail che ora funziona decentemente. Anche i prebeta driver della GT650 sembrano molto stabili e anzi ho notato un incremento di prestazioni nei giochi (5-10 fps)

milito1000
03-11-2013, 12:46
scusate dopo che ho aggiornato il mio asus n56vz-s4200h a Windows 8.1 si è verificato un problema:quello che quando apro qualsiasi programma è come se la risoluzione dello schermo cali di molto,nel senso che quando avvio un programma(es. ccleaner),l'immagine scende da fullhd a meno dell'hd normale,ma solo dentro il programma mentre lo schermo rimane alla risoluzione nativa del pc.Vi prego aiutatemi non so più che cosa fare,nelle impostazioni ho visto che è tutto normale(risoluzione fullhd,60 hz ecc...)
Grazie mille anticipatamente!!!

Giorgivs
03-11-2013, 20:18
Salve a tutti!
Anche io sono uno di quelli che ha problemi (credo) con la scheda video e i prodotti adobe in generale.. in particolare con LR e PS.
il problema? differenza abissale tra il raw visualizzato in lr e il jpg ottenuto! La differenza è sulla tonalità. Vedi foto allegata! se reimporto il jpg in lr la vedo "gialla" se la vedo con il visualizzatore di picasa o di win o se la carico sul web la vedo più "blu", che in realtà è come vorrei e come è stata scattata realmente la foto.. Possibile che ci possa essere tutta sta differenza?
Sul vecchio pc non ho mai avuto problemi... scheda video???
Spero che ci sia qualche utilizzatore di Lightroom

Sono riuscito a risolvere 2-3 volte, dove tutto era corretamente visualizzato, "giocando" con il pannello di controllo Nvidia e altre impostazioni. Ma quando riavviavo tutto tornava a non funzionare.
Tra le cose che ho provato ci sono:
-aggiornamento all'ultima versione di ogni driver possibile ed immaginabile del pc
-aggiornamento alla versione 217 del bios (su "consiglio" dell'assistenza Asus)
-non è un problema di profili colore!
-anche se forzo la visualizzazione con scheda grafica nvidia, lightroom parte con la hd400 (credo).

https://lh6.googleusercontent.com/-zkATZpN6PmM/UmBmJoRviQI/AAAAAAAAAzs/t7sTBChGWQs/s1024/differenza%2520colori.jpg

Jnnar
04-11-2013, 02:12
scusate dopo che ho aggiornato il mio asus n56vz-s4200h a Windows 8.1 si è verificato un problema:quello che quando apro qualsiasi programma è come se la risoluzione dello schermo cali di molto,nel senso che quando avvio un programma(es. ccleaner),l'immagine scende da fullhd a meno dell'hd normale,ma solo dentro il programma mentre lo schermo rimane alla risoluzione nativa del pc.Vi prego aiutatemi non so più che cosa fare,nelle impostazioni ho visto che è tutto normale(risoluzione fullhd,60 hz ecc...)
Grazie mille anticipatamente!!!

Se leggi qualche post sopra il tuo c'è scritto chiaramente come risolvere

frfinam
04-11-2013, 09:04
Dopo l'ultimo aggiornamento di windows ho un problema su i caratteri.
I caratteri di alcuni programmi (opera, amulegui,..) hanno i caratteri sfocati, ma questo non avviene per tutti i programmi.
E' capitato ad altri?

ismhael
04-11-2013, 18:41
Ciao a tutti.
Il mio modello non ha il lettore blu ray e vorrei acquistarne uno e montarlo da solo. Quale consigliate? il montaggio è difficile?
Grazie in anticipo.

vincenzo9022
05-11-2013, 08:27
Raga i problemi che elencate sono già rappresentati in post vecchi e già risolti come quello delle dpi

scusa,ho letto le ultime 10-15 pagine ma si parla solo di problemi con windows 8. Io ho ancora windows 7 e dei problemi di crash nelle pagine precedenti non ho trovato traccia. Considera che pur essendo iscritto da pochissimo, seguo la discussione da prima di acquistare il pc

Giacomo_
05-11-2013, 09:18
Ciao ragazzi! Allora io vorrei installare Fedora sul mio hard disk esterno, dato che nell'ssd interno non ci sta. Inserisco il dvd d'installazione, faccio il boot da esso, parte l'installazione, mi chiede dove installare (solo il s.o., non il bootloader, per quello non mi chiede mai niente), gli dico la partizione dell'hdd esterno dove voglio che lo installi, lui procede con l'installazione, dice che è andato tutto a buon fine e che per completare devo riavviare. Ora, appena riavvio mi compare prima del codice come se fosse sulla shell, ma compare e scompare troppo velocemente perchè io possa leggere, poi il computer si riavvia da solo e mi parte windows 8.1. Lo riavvio, accedo alle opzioni di boot (quelle del bios, non di grub2 come dovrebbe essere), mi vede la partizione dov'è installato fedora nel hdd esterno, provo quindi il boot da usb ma il computer dopo un paio di secondi di schermo nero, si riavvia e parte da solo w8.1.
Il disco esterno era il vecchio interno, è collegato con un case con usb3. Avete un'idea di cosa potrebbe essere o di come dovrei fare per farlo andare? C'è un'impostazione particolare da cambiare nel bios? Penso sia un problema legato al computer, perchè nell'installazione dice che è andato tutto a buon fine!
Grazie della pazienza e scusate se sono stato prolisso, ma è da settimane che sono fermo su sto problema e non riesco a risolvere!

Risolto: per avviare un sistema operativo da usb, con il bios 217, bisogna disabilitare il Secure Boot dalla tab Security, poi nella tab Boot disabilitare il Fast Boot, abilitare Launch CSM e Launch PXE OpROM. Se l'ultima opzione non è selezionabile, eseguire le prime due operazioni, salvare la configurazione del bios, riavviare e poi anche la terza operazione sarà eseguibile!

WringhioW
05-11-2013, 16:50
Novita su Windows 8.1? Continua a dare problemi a tutti?

domefigo
05-11-2013, 20:30
Salve, sono in procinto di cambiare il lettore blu ray con un ssd; ho letto tutte le guide e ho già comprato i vari componenti, mi manca solo il cavo o il case esterno per collegare il blu ray una volta rimosso dal notebook. La mia domanda è: posso prendere un semplice cavo adattatore usb 2.0 SATA IDE oppure è meglio prenderne uno usb 3.0 che costa molto di più? Non capisco bene la differenza di utilizzo di uno o dell'altro nel mio caso. (Ogni tanto continuerei a usare il blu ray all'occorrenza come lettore esterno - se avete qualche modello non troppo costoso da suggerirmi ben venga)

rekial
05-11-2013, 20:42
salve, qualcuno ha acquistato questo nuovo modello? ASUS N56VV-S3043H...

mi servirebbero informazioni, dato che ancora non sono presenti sul listino asus

Koori90
05-11-2013, 22:04
Lol, ma sono l'unico a non aver avuto nessun problema con 8.1?!

lo uso quotidianamente per cad, giocare e navigare e tutto fila liscio. :cool:

Ho dovuto aggiornare solamente il bios causa spegnimenti innaturali a casaccio. :mbe:

pellykano
05-11-2013, 23:19
Salve a tutti!
Anche io sono uno di quelli che ha problemi (credo) con la scheda video e i prodotti adobe in generale.. in particolare con LR e PS.
il problema? differenza abissale tra il raw visualizzato in lr e il jpg ottenuto! La differenza è sulla tonalità. Vedi foto allegata! se reimporto il jpg in lr la vedo "gialla" se la vedo con il visualizzatore di picasa o di win o se la carico sul web la vedo più "blu", che in realtà è come vorrei e come è stata scattata realmente la foto.. Possibile che ci possa essere tutta sta differenza?
Sul vecchio pc non ho mai avuto problemi... scheda video???
Spero che ci sia qualche utilizzatore di Lightroom

Sono riuscito a risolvere 2-3 volte, dove tutto era corretamente visualizzato, "giocando" con il pannello di controllo Nvidia e altre impostazioni. Ma quando riavviavo tutto tornava a non funzionare.
Tra le cose che ho provato ci sono:
-aggiornamento all'ultima versione di ogni driver possibile ed immaginabile del pc
-aggiornamento alla versione 217 del bios (su "consiglio" dell'assistenza Asus)
-non è un problema di profili colore!
-anche se forzo la visualizzazione con scheda grafica nvidia, lightroom parte con la hd400 (credo).


io uso lightroom e stavo decidendo di prendere questo laptop proprio per la qualità dello schermo, ma se mi dici che la scheda video sfalsa i colori ci penso due volte! Se riesci a risolvere facci sapere!:muro:

Giorgivs
06-11-2013, 06:26
io uso lightroom e stavo decidendo di prendere questo laptop proprio per la qualità dello schermo, ma se mi dici che la scheda video sfalsa i colori ci penso due volte! Se riesci a risolvere facci sapere!:muro:

Ciao, forse sto risolvendo!!
Il pc è potentissimo (per me e quello che ci devo fare).
PS e LR vanno senza problemi e senza rallentamenti o comunque cose fisiologiche...
Il problema potrebbe essere nel profilo colore del monitor.. Modificando quel parametro nelle opzioni schermo e poi mettendo lo stesso profilo anche su ps il ttto funziona abbastanza.. ora sto cercando un colorimetro per calibrare lo schermo e creare un profilo preciso ;)

WringhioW
06-11-2013, 10:36
Anche a voi durante l'utilizzo di programmi si ferma a questi dati? Mi spiego meglio... Ho confrontato i valori di thread e handle con la stessa cpu su un altro portatile e mentre a me si ferma a 1300 e 32000 nell'altro pc arriva a 1400 e 80000 con il risultato che il mio pc opera più lentamente. Avete consigli?


http://img.tapatalk.com/d/13/11/06/6ava2uhu.jpg

Jnnar
06-11-2013, 13:48
Lol, ma sono l'unico a non aver avuto nessun problema con 8.1?!

lo uso quotidianamente per cad, giocare e navigare e tutto fila liscio. :cool:

Ho dovuto aggiornare solamente il bios causa spegnimenti innaturali a casaccio. :mbe:

Ciao, anche io ho sperimentato qualche spegnimento randomico (è successo solo 2 volte), ma credo di aver già aggiornato all'ultima versione il bios, anche se non ho capito bene dove controllare: da System information dice version smbios 2.7 e versione controller 255.255 corrispondono all'ultima 217 disponibile?
edit: trovato il valore è la 217, quindi posso confermare qualche spegnimento casuale anche con l'ultimo bios installato. Ho aggiornato anche i driver delle due vga e mi sembra che tutti gli altri driver siano all'ultima versione.

domefigo
06-11-2013, 16:27
Salve, sono in procinto di cambiare il lettore blu ray con un ssd; ho letto tutte le guide e ho già comprato i vari componenti, mi manca solo il cavo o il case esterno per collegare il blu ray una volta rimosso dal notebook. La mia domanda è: posso prendere un semplice cavo adattatore usb 2.0 SATA IDE oppure è meglio prenderne uno usb 3.0 che costa molto di più? Non capisco bene la differenza di utilizzo di uno o dell'altro nel mio caso. (Ogni tanto continuerei a usare il blu ray all'occorrenza come lettore esterno - se avete qualche modello non troppo costoso da suggerirmi ben venga)

nessuno che riesca ad aiutarmi/consigliarmi??
Io comunque utilizzo windows 8.1 ormai da quando è stato rilasciato ufficialmente e non ho mai avuto problemi di nessun genere.. ho solo dovuto sistemare inizialmente i dpi e poi è andato tutto liscio.. Mi sembra addirittura che sia tutto molto più veloce di prima.

ismhael
06-11-2013, 16:40
Ciao a tutti.
Il mio modello non ha il lettore blu ray e vorrei acquistarne uno e montarlo da solo. Quale consigliate? il montaggio è difficile?
Grazie in anticipo.

UP!

wind3
06-11-2013, 18:49
Salve, sono in procinto di cambiare il lettore blu ray con un ssd; ho letto tutte le guide e ho già comprato i vari componenti, mi manca solo il cavo o il case esterno per collegare il blu ray una volta rimosso dal notebook. La mia domanda è: posso prendere un semplice cavo adattatore usb 2.0 SATA IDE oppure è meglio prenderne uno usb 3.0 che costa molto di più? Non capisco bene la differenza di utilizzo di uno o dell'altro nel mio caso. (Ogni tanto continuerei a usare il blu ray all'occorrenza come lettore esterno - se avete qualche modello non troppo costoso da suggerirmi ben venga)

Non devi fare così.... assolutamente!:D
O meglio nello slot sata 2 al posto del lettore ci metti l'hard disk mentre al posto dell'hard disk ci metti l'SSD così sfrutti appieno la velocità del sata 3! ;)

Io l'ho fatto....acquistando l'ici box che oltre all'adattatore per l'alloggiamento del lettore ha un box adattatore esterno molto carino usb per inserirci il lettore.
Per questo pc è perfetto.
Vai qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476 e cerca la sezione SOSTITUZIONE DEL LETTORE OTTICO CON UN DISCO FISSO.
Trovi tutto

Io l'ho preso qui http://www.amazon.it/Raidsonic-Icy-Ib-Ac-Adattat-Estensione/dp/B007IXPQMY/ref=sr_1_fkmr0_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1383763586&sr=1-2-fkmr0&keywords=Raidsonic+Icy+Box+Ib-Ac+642+Adattattatore

Come ssd ho preso il samsung 840 pro da 256 gb
Ciao

yurigor
06-11-2013, 19:46
Finalmente sono riuscito a far leggere il file .ICC :read:

Secondo me il profilo postato da StefanoA per il samsung è quello migliore.

La differenza è notevole anche sul monitor Samsung. I grigi sono molto più caldi e forse più fedeli.

La procedura corretta per l'installazione dei profili è la seguente:
1. doppio clic sul profilo scaricato (non succede nulla ma lo carica solo nel sistema)
2. entrare in gestione colori
3. selezionare il monitor e spuntare la casella "usa impostazioni personalizzate del dispositivo"
4. cliccare su "aggiungi" e scegliere il profilo corretto
5. selezionarlo e cliccare su "imposta come profilo predefinito"

Se non si notano differenze
6. andare sulla scheda "avanzate"
7. cliccare su "cambia valori predefiniti di sistema"
8. nella nuova finestra andare ancora su "avanzate" e spuntare "usa calibrazione schermo di Windows"

Ora dovrebbe funzionare il tutto.


Con questa procedura funziona alla perfezione. Grazie mille............

domefigo
07-11-2013, 07:35
Non devi fare così.... assolutamente!:D
O meglio nello slot sata 2 al posto del lettore ci metti l'hard disk mentre al posto dell'hard disk ci metti l'SSD così sfrutti appieno la velocità del sata 3! ;)

Io l'ho fatto....acquistando l'ici box che oltre all'adattatore per l'alloggiamento del lettore ha un box adattatore esterno molto carino usb per inserirci il lettore.
Per questo pc è perfetto.
Vai qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476 e cerca la sezione SOSTITUZIONE DEL LETTORE OTTICO CON UN DISCO FISSO.
Trovi tutto

Io l'ho preso qui http://www.amazon.it/Raidsonic-Icy-Ib-Ac-Adattat-Estensione/dp/B007IXPQMY/ref=sr_1_fkmr0_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1383763586&sr=1-2-fkmr0&keywords=Raidsonic+Icy+Box+Ib-Ac+642+Adattattatore

Come ssd ho preso il samsung 840 pro da 256 gb
Ciao

Ciao... Era proprio quello che intendevo fare.. (Ho preso un Samsung 840 evo). Io però ho già acquistato un box interno da sostituire al lettore blu ray... Ora però mi manca un mezzo con cui poter riconnetere esternamente -tramite usb- il lettore blu ray. Non so se prenderne uno usb 2.0 o 3.0.. Non capisco cosa cambi... E sinceramente non so se quelli che ho visto vanno bene.

livedemo
07-11-2013, 08:49
Ho dovuto aggiornare solamente il bios causa spegnimenti innaturali a casaccio. :mbe:

Ti ricordi quale bios avevi e quale hai messo? Io ho ancora quello originale e qualche volta sempre di colpo si è spento da solo sia con la batteria sia collegato alla rete elettrica .

EDIT
Scusate ma non avevo letto il post precedente dove leggo che succede anche con l'ultimo bios

Inviato con il mio Galaxy Note 3

wind3
07-11-2013, 11:10
Ciao... Era proprio quello che intendevo fare.. (Ho preso un Samsung 840 evo). Io però ho già acquistato un box interno da sostituire al lettore blu ray... Ora però mi manca un mezzo con cui poter riconnetere esternamente -tramite usb- il lettore blu ray. Non so se prenderne uno usb 2.0 o 3.0.. Non capisco cosa cambi... E sinceramente non so se quelli che ho visto vanno bene.

Mah.... sinceramente trattandosi di un lettore credo che cambi poco o nulla cmq se la differenza non è esagerata ne prenderei uno 3.0, un indomani potresti metterci un hd veloce

Amarakesc
07-11-2013, 11:17
Lol, ma sono l'unico a non aver avuto nessun problema con 8.1?!

lo uso quotidianamente per cad, giocare e navigare e tutto fila liscio. :cool:

Ho dovuto aggiornare solamente il bios causa spegnimenti innaturali a casaccio. :mbe:

Anche io nessun problema con win 8.1, neanche quello degli spegnimenti ma probabilmente perché già avevo l'ultimo BIOS.

VaLe-182
07-11-2013, 11:33
Ragazzi, riguardo il mio problema con il "SecureBoot non impostato correttamente" dopo l'aggiornamento, dite che possa essere il dualboot con Windows 7 ad interferire?

rekial
07-11-2013, 12:30
salve, qualcuno ha acquistato questo nuovo modello? ASUS N56VV-S3043H...

mi servirebbero informazioni, dato che ancora non sono presenti sul listino asus


upppp

Koori90
07-11-2013, 19:32
Ciao, anche io ho sperimentato qualche spegnimento randomico (è successo solo 2 volte), ma credo di aver già aggiornato all'ultima versione il bios, anche se non ho capito bene dove controllare: da System information dice version smbios 2.7 e versione controller 255.255 corrispondono all'ultima 217 disponibile?
edit: trovato il valore è la 217, quindi posso confermare qualche spegnimento casuale anche con l'ultimo bios installato. Ho aggiornato anche i driver delle due vga e mi sembra che tutti gli altri driver siano all'ultima versione.

Boh, io non so come mai. Però da quanto ho letto anche su forum in inglese succede senza periferiche usb connesse.
Mi era successo mentre guardavo un film a mezzanotte e poi il giorno dopo verso l'una di pomeriggio.
Non so sinceramente da cosa possa essere causato. (è successo anche a me solo 2 volte)

dovahkiin
07-11-2013, 20:48
Funziona! Ed è fantastico, però non sono abituato a vedere i colori in questo modo che mi sembra persino troppo grigio! Ma credo anche io sia migliore!

Grazie mille, spero che mettiate questa guida in sezione per quelli che li vogliano cambiare!

Ci sono riuscito anch'io, ma proprio non riesco ad abituarmi.

Grazie comunque a chi ha postato i link e le guide ;)

Ground_Zero
07-11-2013, 20:54
Ciao a tutti,

Sarei intenzionato all'acquisto di uno dei seguenti modelli: N56VZ-S4363H - N56VZ-S4363P - N56VZ-S4364P. Sul sito Asus sono disponibili i driver per windows 7. La mia domanda è: i driver sono validi solo ed esclusivamente per le varianti dell'N56 con windows 7 preinstallato o anche per le versioni con Windows 8 preinstallato?.

Grazie!

domefigo
08-11-2013, 00:19
Mah.... sinceramente trattandosi di un lettore credo che cambi poco o nulla cmq se la differenza non è esagerata ne prenderei uno 3.0, un indomani potresti metterci un hd veloce

Grazie mille!!! Mi sei stato immensamente d aiuto :-)

domefigo
08-11-2013, 00:20
Ciao a tutti,

Sarei intenzionato all'acquisto di uno dei seguenti modelli: N56VZ-S4363H - N56VZ-S4363P - N56VZ-S4364P. Sul sito Asus sono disponibili i driver per windows 7. La mia domanda è: i driver sono validi solo ed esclusivamente per le varianti dell'N56 con windows 7 preinstallato o anche per le versioni con Windows 8 preinstallato?.

Grazie!

Per tutte le versioni.

Jnnar
08-11-2013, 12:07
Boh, io non so come mai. Però da quanto ho letto anche su forum in inglese succede senza periferiche usb connesse.
Mi era successo mentre guardavo un film a mezzanotte e poi il giorno dopo verso l'una di pomeriggio.
Non so sinceramente da cosa possa essere causato. (è successo anche a me solo 2 volte)
Quando è successo a me avevo sicuramente attaccato il mouse e la base ventilata! Comunque da allora non è più capitato... noto un generale incremento delle prestazioni\fluidità

Alchi1977
08-11-2013, 13:03
Ciao a tutti,
mille anni fa ho aggiornato il mio N56VZ a 16GB di ram e dopo un paio di tentativi mi ero fermato alle g.skill F3-1600C11D-16GSQ, riscontrando che per i miei scopi erano perfette.

Ora, mi hanno passato un gioco 3d (bioshock infinite) ed il piccolo geek che ancora sopravvive in me ha deciso di rilanciarsi in sessione video-ludiche; ho scoperto di soffrire dei famosi freeze accennati da molti altri possessori di questo splendido NB!!!

http://forum.notebookreview.com/asus/673371-asus-n56vz-issue-crashes-when-playing-3d-games-5.html

Con questo post vorrei sapere se altri tra voi hanno risolto questo problema ed in particolare attraverso quali banchi di RAM.
Ringrazio fin d'ora coloro che si prendreanno la briga di rispondermi.
Ola!

WringhioW
08-11-2013, 15:14
Anche a voi durante l'utilizzo di programmi si ferma a questi dati? Mi spiego meglio... Ho confrontato i valori di thread e handle con la stessa cpu su un altro portatile e mentre a me si ferma a 1300 e 32000 nell'altro pc arriva a 1400 e 80000 con il risultato che il mio pc opera più lentamente. Avete consigli?


http://img.tapatalk.com/d/13/11/06/6ava2uhu.jpg

Up

WringhioW
09-11-2013, 11:26
Un'altra domanda... Su aida64 la ventola del notebook viene identificata come GPU e non cpu. Anche a voi accade lo stesso? C'è modo di regolarla manualmente?

gianluca84
09-11-2013, 11:34
ho appena acquistato un Asus N56VV, il modello con lo schermo NON FullHD
sonjo andato sul sito asus per vedere i driver, e al BIOS c'è la verdione 201

dove posso trovare l'ultimo aggiornamento?

Carlitos91
09-11-2013, 11:46
ho appena acquistato un Asus N56VV, il modello con lo schermo NON FullHD
sonjo andato sul sito asus per vedere i driver, e al BIOS c'è la verdione 201

dove posso trovare l'ultimo aggiornamento?

Ciao...siccome sono interessato al modello che hai acquistato..puoi farmi sapere più informazioni su come va??...specialmente come è lo schermo hd ready e se l'hard disk a 5400 rpm è velcoe....Grazie :D

rekial
09-11-2013, 12:37
Ciao...siccome sono interessato al modello che hai acquistato..puoi farmi sapere più informazioni su come va??...specialmente come è lo schermo hd ready e se l'hard disk a 5400 rpm è velcoe....Grazie :D

quoto anche io...vorrei sapere se lo schermo é lucido oppure antiriflesso, e se ha il sub come i modelli più costosi, e se ha la garanzia kasko come i suoi fratelli...grazie e scusa le tante domande:D

freesailor
09-11-2013, 16:32
Anche a voi durante l'utilizzo di programmi si ferma a questi dati? Mi spiego meglio... Ho confrontato i valori di thread e handle con la stessa cpu su un altro portatile e mentre a me si ferma a 1300 e 32000 nell'altro pc arriva a 1400 e 80000 con il risultato che il mio pc opera più lentamente. Avete consigli?



Io ho valori analoghi.
Ma sei sicuro che le differenze su thread ed handle siano particolarmente significative sulle prestazioni?

Se testo la CPU con wPrime v2.10 (http://www.wprime.net/), test wPrime 32M, ottengo uno score attorno ai 9.3 sec, che sta nella media per i sistemi i7 delle serie Core i7 3000QM (http://www.wprime.net/Scores/?action=searchScores&test=6&vendor=Intel&platform=Mobile&series=Core+i7+3000QM+Series&rpp=100).

Se fai il test e ti da subito un errore "Unexpected error", lancialo come amministratore (tasto destro, Esegui come amministratore).

papero giallo
09-11-2013, 20:23
Ciao a tutti,
dovendo acquistare un nuovo portatile, ho trovato delle offerte sugli asus ricondizionati n56vz e n76vz sia con i7 3610 che 3630 e gt650. Ma varrebbe la pena acquistarli o sarebbe meglio puntare sulle nuove versioni? Grazie per l'aiuto

WringhioW
10-11-2013, 01:09
Io ho valori analoghi.
Ma sei sicuro che le differenze su thread ed handle siano particolarmente significative sulle prestazioni?

Se testo la CPU con wPrime v2.10 (http://www.wprime.net/), test wPrime 32M, ottengo uno score attorno ai 9.3 sec, che sta nella media per i sistemi i7 delle serie Core i7 3000QM (http://www.wprime.net/Scores/?action=searchScores&test=6&vendor=Intel&platform=Mobile&series=Core+i7+3000QM+Series&rpp=100).

Se fai il test e ti da subito un errore "Unexpected error", lancialo come amministratore (tasto destro, Esegui come amministratore).

Non saprei trovare altra motivazione ... Stesso processore, io ssd mentre l'altro pc un hdd normale , pari RAM e scheda video più potente ma il suo pc va più veloce nell'utilizzo del programma. La frequenza massima raggiunta è la stessa e raggiungiamo entrambi la stessa percentuale di utilizzo cpu. Non ci sono applicazioni diverse attive in background

gianluca84
10-11-2013, 09:52
Ciao...siccome sono interessato al modello che hai acquistato..puoi farmi sapere più informazioni su come va??...specialmente come è lo schermo hd ready e se l'hard disk a 5400 rpm è velcoe....Grazie :D

quoto anche io...vorrei sapere se lo schermo é lucido oppure antiriflesso, e se ha il sub come i modelli più costosi, e se ha la garanzia kasko come i suoi fratelli...grazie e scusa le tante domande:D



Allora, lo schermo è opaco, ha il sub, l'HD è da 5400rpm e si vede che è il suo vero limite, non mi sembra velocissimo, ha la garanzia kasco di 1 anno


non vi so dire come sia lo schermo, per me è buono però non ne capisco nulla. ho notato soltanto 2 pixel sfallati, cioè su sfondo bianco 1 è nero, e mentre l'altro su sfondo blu e rosso è bianco.

rekial
10-11-2013, 10:39
Allora, lo schermo è opaco, ha il sub, l'HD è da 5400rpm e si vede che è il suo vero limite, non mi sembra velocissimo, ha la garanzia kasco di 1 anno


non vi so dire come sia lo schermo, per me è buono però non ne capisco nulla. ho notato soltanto 2 pixel sfallati, cioè su sfondo bianco 1 è nero, e mentre l'altro su sfondo blu e rosso è bianco.

grazie mille...hai risolto il mio dilemma:D ...sei stato gentilissimo...ultima cosa: hai aggiornato a w8.1? Hai avuto problemi? Cmq per i pixel dovresti avere la garanzia di 30 giorni, e se lo riporti entro quel periodo dovrebbero risolvere il problema in modo del tutto gratuito.. Oppure a volte il problema rientra da solo, non so come ma succede...cmq consiglio di rivolgerti ad asus e di usufruire della garanzia, ma magari aspetta il consiglio di qualcun altro...grazie ancora

WringhioW
10-11-2013, 11:13
Ci sono vari programmi che permettono di ripristinare i pixel sfalsati. Io ne avevo uno sempre nero e si è aggiustato

St1ll_4liv3
10-11-2013, 11:49
Ci sono vari programmi che permettono di ripristinare i pixel sfalsati. Io ne avevo uno sempre nero e si è aggiustato
Mi sono appena accorto che mi si è sputtanato un pixel anche a me. Prima sono sicuro che il monitor era perfetto...e questa cosa mi dà un fastidio che non ne avete idea.

Il pixel è come se fosse "ombreggiato"...non mi sembra completamente nero, quindi credo sia un problema di subpixel.

Potete aiutarmi in qualche modo? Che programma suggerisci WringhioW?

Gian972
10-11-2013, 19:24
Ciao avrei alcune domande.
- Che differenze ci sono fra i modelli N56VV e N56VZ?
- Asus dichiara che entrambe queste serie hanno uno schermo con buon angolo di visione (150°). Non credo si avvicinino ai pannelli IPS, comunque li giudicate buoni da questo punto di vista?
- Sia l'N56VV che l'N56VZ esistono con schermo HD e full HD. Quest'ultimo, in termini di luminosità e angolo di visione, è superiore al primo oppure cambia solamente la risoluzione fra i due tipi? Sono entrambi opachi oppure i più economici HD sono di tipo lucido?

WringhioW
10-11-2013, 22:02
Mi sono appena accorto che mi si è sputtanato un pixel anche a me. Prima sono sicuro che il monitor era perfetto...e questa cosa mi dà un fastidio che non ne avete idea.

Il pixel è come se fosse "ombreggiato"...non mi sembra completamente nero, quindi credo sia un problema di subpixel.

Potete aiutarmi in qualche modo? Che programma suggerisci WringhioW?

Io ho utilizzato UndeadPixel 2.2 ... Bisogna lasciarlo attivo sul pixel danneggiato il più possibile e se non è bruciato lo rigenera

WringhioW
10-11-2013, 23:49
Se avete idea su come controllare la velocità della ventola o fare in modo che il bios la controlli fatemi sapere al più presto ... Domani in mattinata sennò mi tocca mandarlo in garanzia

nongio22
11-11-2013, 13:53
usa notebookfan controll

http://www.computerbase.de/forum/showthread.php?t=1070494

freesailor
11-11-2013, 14:06
Ciao avrei alcune domande.
- Che differenze ci sono fra i modelli N56VV e N56VZ?


Vedi Vademecum (linkato in mia firma).
La differenza essenziale è la GPU Nvidia, oltre al fatto che sono ricomparse versioni HD Ready che nel VZ non si vedono più da quasi un anno.


- Asus dichiara che entrambe queste serie hanno uno schermo con buon angolo di visione (150°). Non credo si avvicinino ai pannelli IPS, comunque li giudicate buoni da questo punto di vista?


Parlando del VZ e del Full HD (ma suppongo che i pannelli siano gli stessi per il VV), non sono buoni: sono OTTIMI. :)
Ho visto dal vivo uno dei nuovi Asus N550 (il "successore" dei VZ e VV), con un Full HD antiriflesso IPS, e (per quanto pure ottimo) non mi è parso affatto superiore a quello del mio VZ, neppure come angoli di visione.
Certamente, non ho potuto confrontarli fianco a fianco, ma non credo ci possano essere molte differenze.
Quindi i TN (almeno i Full HD) dei VZ stanno alla pari con almeno alcuni IPS.


- Sia l'N56VV che l'N56VZ esistono con schermo HD e full HD. Quest'ultimo, in termini di luminosità e angolo di visione, è superiore al primo oppure cambia solamente la risoluzione fra i due tipi? Sono entrambi opachi oppure i più economici HD sono di tipo lucido?

Sulla qualità degli HD Ready dei VV io non ho ancora visto feedback dai possessori, quindi non mi pronuncio.
L'anno scorso gli N56VZ con HD Ready erano opachi (e non ricordo lamentele sulla qualità, per inciso), per analogia mi aspetto che lo siano anche quelli dei VV ma non ci posso mettere la mano sul fuoco.

iSnob
11-11-2013, 15:02
ciao ragazzi,finalmente sono riuscito a far funzionare osx :D

a quanto pare è tutto funzionante (tranne il wifi e la gpu nvidia).
non è stato per nulla difficile grazie a un immagine già bella impacchettata per il nostro portatile trovata su un forum russo.

osx 10.9
http://i.imgur.com/6Jv6r8d.jpg

wind3
11-11-2013, 15:52
Ottimo! lo stavo seguendo anche io quel forum!
Puoi darmi qualche indicazione?

Una volta che hai caricato l'immagine con rdrive e fai partire l'immagine OSX devi fare qualche settaggio?
Insomma che operazioni hai dovuto fare, anche per il dual boot?
Io intanto con Paragon hd ho cambiato il disco da Gpt a Mbr , perdendo temporaneamente il dual boot che avevo con W7 e W8...ma poi ripristinato
Potresti scrivere una mini guida in Italiano....finalmente!!!:D

the_best_hacker
11-11-2013, 17:15
Ottimo! lo stavo seguendo anche io quel forum!
Puoi darmi qualche indicazione?

Una volta che hai caricato l'immagine con rdrive e fai partire l'immagine OSX devi fare qualche settaggio?
Insomma che operazioni hai dovuto fare, anche per il dual boot?
Io intanto con Paragon hd ho cambiato il disco da Gpt a Mbr , perdendo temporaneamente il dual boot che avevo con W7 e W8...ma poi ripristinato
Potresti scrivere una mini guida in Italiano....finalmente!!!:D

Io sinceramente non sono riuscito a far bootare niente usando l'immagine già fatta e rDrive. L'unico modo è stato quello di procedere come fosse un'istallazione normale, (insanelymac docet), e poi sfruttare il DSDT modificato che si trova nell'immagine e qualche kext. Per il powermanagement loro usano il NullCPUPowerManagement mentre io avevo preferito usare una soluzione più vanilla. Anche per il touchpad io ho usato driver diversi perche col VoodooPS2Controller che usano loro non c'è possibilità di usare le gestures...
Il problema è che bisogna sostituire la scheda wifi, si deve rinunciare alla GT650m e sopratutto la batteria dura troppo poco (per il consumo forse converrebbe provare a disabilitare la GT650m da DSDT, perche anche se non viene riconosciuta lei viene comunque alimentata e sopratutto il PowerManagemente sicuramente non funziona). Personalmente non credo valga la pena, molto meglio tenere w8.1 o anche il nuovo ubuntu che almeno si ha il supporto a tutto.

PS: In ogni caso se qualcuno avesse bisogno una mano per sistemare qualcosa sotto mac, sono a disposizione.

iSnob
11-11-2013, 17:21
Ottimo! lo stavo seguendo anche io quel forum!
Puoi darmi qualche indicazione?

Una volta che hai caricato l'immagine con rdrive e fai partire l'immagine OSX devi fare qualche settaggio?
Insomma che operazioni hai dovuto fare, anche per il dual boot?
Io intanto con Paragon hd ho cambiato il disco da Gpt a Mbr , perdendo temporaneamente il dual boot che avevo con W7 e W8...ma poi ripristinato
Potresti scrivere una mini guida in Italiano....finalmente!!!:D

diciamo che ho provato per caso,ho sempliciemente ripristinato quell'immagine con rdrive in uno spazio non allocato nel hard disk che ho come storage (mbr),ho fatto il boot da quell'hard disk ed è già tutto funzionante, l'immagine ha già chamaleon quindi è possibile sin da subito il dual boot (anche se a me non va!)

iSnob
11-11-2013, 17:22
Io sinceramente non sono riuscito a far bootare niente usando l'immagine già fatta e rDrive. L'unico modo è stato quello di procedere come fosse un'istallazione normale, (insanelymac docet), e poi sfruttare il DSDT modificato che si trova nell'immagine e qualche kext. Per il powermanagement loro usano il NullCPUPowerManagement mentre io avevo preferito usare una soluzione più vanilla. Anche per il touchpad io ho usato driver diversi perche col VoodooPS2Controller che usano loro non c'è possibilità di usare le gestures...
Il problema è che bisogna sostituire la scheda wifi, si deve rinunciare alla GT650m e sopratutto la batteria dura troppo poco (per il consumo forse converrebbe provare a disabilitare la GT650m da DSDT, perche anche se non viene riconosciuta lei viene comunque alimentata e sopratutto il PowerManagemente sicuramente non funziona). Personalmente non credo valga la pena, molto meglio tenere w8.1 o anche il nuovo ubuntu che almeno si ha il supporto a tutto.

PS: In ogni caso se qualcuno avesse bisogno una mano per sistemare qualcosa sotto mac, sono a disposizione.
ciao,senti,a questo punto vorrei sostituire la scheda wifi,cosa mi consigli come pienamente compatibile?
in questo modo l'unica cosa non funzionante resterebbe la 650m..

the_best_hacker
11-11-2013, 17:52
ciao,senti,a questo punto vorrei sostituire la scheda wifi,cosa mi consigli come pienamente compatibile?
in questo modo l'unica cosa non funzionante resterebbe la 650m..

Io ti consiglio di prenderne una che funzioni nativamente. Ora sinceramente il chip preciso non saprei bisognerebbe informarsi in giro e vedere anche i chip che montano i nuovi MacBook. Attento però che per cambiare la scheda wifi bisogna smontare tutto cosa alquanto assurda francamente, dato che perfino nell piccolo eeepc 901 c'era l'apertura per cambiare hdd, ram e scheda wifi.

Per la scheda video purtroppo non ci sarebbe modo di farla funzionare. Apple non vuole usare OPTIMUS (e visto come funziona fa anche bene a non usarla).
L'unica cosa da fare è disattivarla tramite il DSDT così almeno ci risparmi qualcosa sui consumi.

Comunque se vuoi un consiglio mio, lascia perdere non conviene tenere mac su questo portatile. Avresti solo inconvenienti e dovresti accettare troppi compromessi, non avendo tra l'altro nessun vantaggio. Anche il semplice PM non funziona correttamente e dio solo sa quante ore di lavoro ci vogliono per sistemarlo. Ormai solo sui pc fissi è conveniente metterci mac, anche perche con alcune schede madri si ha tutto nativo.

iSnob
11-11-2013, 19:21
Io ti consiglio di prenderne una che funzioni nativamente. Ora sinceramente il chip preciso non saprei bisognerebbe informarsi in giro e vedere anche i chip che montano i nuovi MacBook. Attento però che per cambiare la scheda wifi bisogna smontare tutto cosa alquanto assurda francamente, dato che perfino nell piccolo eeepc 901 c'era l'apertura per cambiare hdd, ram e scheda wifi.

Per la scheda video purtroppo non ci sarebbe modo di farla funzionare. Apple non vuole usare OPTIMUS (e visto come funziona fa anche bene a non usarla).
L'unica cosa da fare è disattivarla tramite il DSDT così almeno ci risparmi qualcosa sui consumi.

Comunque se vuoi un consiglio mio, lascia perdere non conviene tenere mac su questo portatile. Avresti solo inconvenienti e dovresti accettare troppi compromessi, non avendo tra l'altro nessun vantaggio. Anche il semplice PM non funziona correttamente e dio solo sa quante ore di lavoro ci vogliono per sistemarlo. Ormai solo sui pc fissi è conveniente metterci mac, anche perche con alcune schede madri si ha tutto nativo.
GUarda ho già cambiato l'hard disk al portatile e nello stesso posto c'è la scheda wifi,non dovrebbe troppo essere un problema ;)
ho sempre avuto hackintosh,e mi piace come passatempo ;)

Gian972
11-11-2013, 20:55
Parlando del VZ e del Full HD (ma suppongo che i pannelli siano gli stessi per il VV), non sono buoni: sono OTTIMI. :)
Ho visto dal vivo uno dei nuovi Asus N550 (il "successore" dei VZ e VV), con un Full HD antiriflesso IPS, e (per quanto pure ottimo) non mi è parso affatto superiore a quello del mio VZ, neppure come angoli di visione.
Certamente, non ho potuto confrontarli fianco a fianco, ma non credo ci possano essere molte differenze.
Quindi i TN (almeno i Full HD) dei VZ stanno alla pari con almeno alcuni IPS.


Ciao freesailor, grazie per la tua risposta. Mi sembra di capire che per avere un buon pannello convenga orientarsi su un display tipo FHD. Fin qua ok!

Sia l'N56VV-S4009H che l'N56VZ-S4363H si trovano in rete a circa 880€. Non mi sembra proprio poco per dei portatili ormai fuori produzione, ma cmq la componentistica è molto buona.

Il primo dubbio mi viene vedendo il successore N550 che si riesce a trovare a meno di 1000€. E se monta un pannello IPS come dici allora non so quanto mi convenga risparmiare qesti 100€... Non credo che dei pannelli TN, per quanto buoni, possano avvicinarsi come angolo di visione agli IPS, ma magari mi sbaglio.

Il secondo dubbio è dato dallo spessore. 3,5 cm mi sembravano davvero tanti, oggi si vedono ormai quasi tutti i portatili sui 2 cm o poco più. Come mai questi N56VV/VZ sono così spessi?

Infine avrei preferito come SO W8 Pro anzichè Home, ma con la versione Pro in prezzo aumenta parecchio (almeno 100 euro) e imho l'acquisto non avrebbe molto senso.

wind3
11-11-2013, 22:08
ciao,senti,a questo punto vorrei sostituire la scheda wifi,cosa mi consigli come pienamente compatibile?
in questo modo l'unica cosa non funzionante resterebbe la 650m..

Se ti può interessare cercando in giro avevo individuato queste due mini card combo con il bluetooth
Atheros AR5B195 ( AR9285 Wifi + AR3011 Bluetooth)
Broadcom BCM4352 (5g Wifi e Bluetooth 4.0)

la prima è molto economica la seconda mi piace molto perché è una 802.11 ac cioè velocissima ma costa tanto...

iSnob
11-11-2013, 22:17
Se ti può interessare cercando in giro avevo individuato queste due mini card combo con il bluetooth
Atheros AR5B195 ( AR9285 Wifi + AR3011 Bluetooth)
Broadcom BCM4352 (5g Wifi e Bluetooth 4.0)

la prima è molto economica la seconda mi piace molto perché è una 802.11 ac cioè velocissima ma costa tanto...

grazie per la risposta,quella con la combo l'avevo adocchiata anche io,perchè mi sembra la nostre abbia pure il bt integrato...invece visto che cambio,qualcosa piu potente della 9485 di serie?

wind3
11-11-2013, 22:42
grazie per la risposta,quella con la combo l'avevo adocchiata anche io,perchè mi sembra la nostre abbia pure il bt integrato...invece visto che cambio,qualcosa piu potente della 9485 di serie?

Te l'ho scritto la BCM4352 che è pure combo con BT 4.0!
Hai il nuovo standard 802.11ac il massimo della velocità e con un router 802.11ac voli!!!
E' superiore questo standard e i nuovi Mac l'hanno di serie.
Le recensioni sono ottime sul nuovo standard non solo per la velocità ma anche per superare i normali ostacoli di una casa muri, ecc...:-)

Qui hai un elenco dei migliori router AC; i primi due arrivano a ben 1900 mbps:

Asus RT-AC68U Dual-band Wireless-AC1900 Gigabit Router (il massimo!)
Netgear Nighthawk AC1900 Smart Wi-Fi Router (R7000)
Asus RT-AC66U Dual-band Wireless-AC1750 Gigabit Router
D-Link DIR-868L Wireless AC1750 Dual Band Gigabit Cloud Router
Broadcom 4360 5G WiFi 3-Stream 802.11ac AC1300
Netgear R6300 WiFi Router AC1300 mbps

topweb
11-11-2013, 23:49
Scusate la domanda, ieri mi successa una cosa anomala, giocando a crysis 3 in risoluzione hd, ho iniziato a sentire un piccolo allarme, inizialmente credefo fosse del gioco, poi mi sono accorto che era il widget della gpu che aveva toccato gli 80 gradi, ho alzato il limite di allarme ad 85 e non si e' più fatto sentire, ma e' normale una temperatura cosi alta della gpu, il widget MI segna fan 0% 0 rpm, ma non ha una ventolina anche la gpu grafica? Grazie.

iSnob
12-11-2013, 10:40
Io sinceramente non sono riuscito a far bootare niente usando l'immagine già fatta e rDrive. L'unico modo è stato quello di procedere come fosse un'istallazione normale, (insanelymac docet), e poi sfruttare il DSDT modificato che si trova nell'immagine e qualche kext. Per il powermanagement loro usano il NullCPUPowerManagement mentre io avevo preferito usare una soluzione più vanilla. Anche per il touchpad io ho usato driver diversi perche col VoodooPS2Controller che usano loro non c'è possibilità di usare le gestures...
Il problema è che bisogna sostituire la scheda wifi, si deve rinunciare alla GT650m e sopratutto la batteria dura troppo poco (per il consumo forse converrebbe provare a disabilitare la GT650m da DSDT, perche anche se non viene riconosciuta lei viene comunque alimentata e sopratutto il PowerManagemente sicuramente non funziona). Personalmente non credo valga la pena, molto meglio tenere w8.1 o anche il nuovo ubuntu che almeno si ha il supporto a tutto.

PS: In ogni caso se qualcuno avesse bisogno una mano per sistemare qualcosa sotto mac, sono a disposizione.

comunque lo sto usando da duegiorni (senza wifi ahimè) e sembra piuttosto stabile,parlavi di un kext diverso per il touchpad,qual'è?
inoltre tu sapresti metter mano sul dsdt? (ho trovato questo link su come disabilitare la gpu http://www.applelife.ru/threads/nvidia-optimus-vykljuchaem-nvidia.36346/

freesailor
12-11-2013, 11:22
Ciao freesailor, grazie per la tua risposta. Mi sembra di capire che per avere un buon pannello convenga orientarsi su un display tipo FHD. Fin qua ok!

Sia l'N56VV-S4009H che l'N56VZ-S4363H si trovano in rete a circa 880€. Non mi sembra proprio poco per dei portatili ormai fuori produzione, ma cmq la componentistica è molto buona.


Onestamente non so se siano già fuori produzione, il VV che è uscito pochi mesi fa mi aspetto che sia ancora prodotto.



Il primo dubbio mi viene vedendo il successore N550 che si riesce a trovare a meno di 1000€. E se monta un pannello IPS come dici allora non so quanto mi convenga risparmiare qesti 100€... Non credo che dei pannelli TN, per quanto buoni, possano avvicinarsi come angolo di visione agli IPS, ma magari mi sbaglio.


Guarda, non ho potuto controllarli fianco a fianco ma la resa degli angoli dell'IPS del N550 non mi è parsa straordinariamente efficace, in confronto al mio N56VZ e in generale. Mi ha anzi un pò deluso.
Per capirci, con quell'IPS non è affatto come vedere un TV al plasma, che straccia nettamente gli LCD sulla visione angolare, con ben poche variazioni anche da angoli molto disassati.
Può darsi che sia un pò meglio del TN del N56, ma nell'uso normale da utente singolo, con visione frontale o quasi, penso che non ci sia proprio differenza. Nel N56 non mi capita MAI di dover spostare la testa per "vedere meglio", cosa che invece mi capita con altri display TN più scarsi.

In conclusione: non mi sembrano gli angoli di visione il punto di forza del N550.
Comunque, cerca se puoi di vederlo dal vivo, io l'ho visto in un MW.
Sulla luminosità e sulla fedeltà dei colori invece non mi pronuncio, bisognerebbe che Notebookcheck facesse una review per poterlo confrontare con l'N56.




Il secondo dubbio è dato dallo spessore. 3,5 cm mi sembravano davvero tanti, oggi si vedono ormai quasi tutti i portatili sui 2 cm o poco più. Come mai questi N56VV/VZ sono così spessi?


L'N56 arriva quasi a 3,5 cm solo nella parte posteriore, davanti è sui 2,7 cm come l'N550.
A me gli N56 sembrano il punto culminante dei notebook di fascia medio-alta "vecchia scuola", senza una particolare attenzione alla mobilità (dimensioni, peso, autonomia).
Senza dover "strizzare" i componenti, i progettisti possono avere più spazio a disposizione, con due benefici: raffreddamento (all'N56 basta una sola ventola, l'N550 ne ha due) e spazio per le porte di connessione (l'N56 ha quattro porte USB, l'N550 ne ha tre).

Il trend è verso notebook sempre più sottili, portatili, con buona autonomia e (per ora) con meno interfacce. Molti notebook Asus, non solo gli ultrabook Zen, stanno uscendo con sole due porte USB, che mi sembra francamente pochino.
L'N550 è una via intermedia: sostanzialmente un notebook "classico" che cerca di assomigliare un pò di più agli ultrabook (con vantaggi e svantaggi).

A me ve benissimo la "vecchia scuola", dato che lo uso principalmente come desktop replacement e che comunque peso e dimensioni non sono eccessivi (casomai è l'autonomia a batteria che lo limita un pò), almeno ... usando una borsa trolley! :D

Direi che i punti di forza del N550 rispetto al N56 sono l'autonomia (almeno a carico medio-basso) e un pelo in più di prestazioni, sia di CPU che di GPU.
La portabilità (dimensioni, peso) è un pò migliore ma non credo che faccia tanta differenza.
Per tastiera (come leggibilità e, secondo alcune recensioni, anche come qualità) e per numero di interfacce preferisco l'N56.
L'N550 è esteticamente migliore, secondo me.
Il display mi sembra sostanzialmente pari, come ho già detto, almeno per un uso normale. Ovviamente se uno cerca il touch deve andare sul N550.

E' una scelta difficile ... perchè è stato difficile migliorare l'N56! :D

L'N56 è più collaudato, ormai se ne conoscono pregi (tanti) e difetti (pochi), l'N550 essendo nuovo è un pò più un'incognita.
Prima di optare per uno dei due, se già non lo hai fatto leggiti anche il thread "quasi ufficiale" sul N550:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2592772



Infine avrei preferito come SO W8 Pro anzichè Home, ma con la versione Pro in prezzo aumenta parecchio (almeno 100 euro) e imho l'acquisto non avrebbe molto senso.

Se devi usarlo in ambito aziendale il Pro ha assoutamente senso e, anzi, è opportuno se non obbligatorio averlo, perchè ti consente di connetterti a reti Microsoft.
Se no, non ti serve praticamente a nulla (a meno che tu non voglia usare BitLocker o, per qualche motivo, connetterti al tuo PC da remoto).

the_best_hacker
12-11-2013, 13:30
GUarda ho già cambiato l'hard disk al portatile e nello stesso posto c'è la scheda wifi,non dovrebbe troppo essere un problema ;)
ho sempre avuto hackintosh,e mi piace come passatempo ;)

Nono guarda bene, non c'é lo spazio sufficiente per smontare le viti ed estrarre la scheda. Fai conto che una volta svitata si deve sollevare di tipo 15% per essere tolta.
Provare per difetto a far girare Mac é un conto, ma usarlo per lavorare é un'altra cosa....

PS: volendo si potrebbe provare a lavorare insieme per sistemare le ultime cose...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

martriden
12-11-2013, 15:34
Onestamente non so se siano già fuori produzione, il VV che è uscito pochi mesi fa mi aspetto che sia ancora prodotto.




Guarda, non ho potuto controllarli fianco a fianco ma la resa degli angoli dell'IPS del N550 non mi è parsa straordinariamente efficace, in confronto al mio N56VZ e in generale. Mi ha anzi un pò deluso.
Per capirci, con quell'IPS non è affatto come vedere un TV al plasma, che straccia nettamente gli LCD sulla visione angolare, con ben poche variazioni anche da angoli molto disassati.
Può darsi che sia un pò meglio del TN del N56, ma nell'uso normale da utente singolo, con visione frontale o quasi, penso che non ci sia proprio differenza. Nel N56 non mi capita MAI di dover spostare la testa per "vedere meglio", cosa che invece mi capita con altri display TN più scarsi.

In conclusione: non mi sembrano gli angoli di visione il punto di forza del N550.
Comunque, cerca se puoi di vederlo dal vivo, io l'ho visto in un MW.
Sulla luminosità e sulla fedeltà dei colori invece non mi pronuncio, bisognerebbe che Notebookcheck facesse una review per poterlo confrontare con l'N56.





L'N56 arriva quasi a 3,5 cm solo nella parte posteriore, davanti è sui 2,7 cm come l'N550.
A me gli N56 sembrano il punto culminante dei notebook di fascia medio-alta "vecchia scuola", senza una particolare attenzione alla mobilità (dimensioni, peso, autonomia).
Senza dover "strizzare" i componenti, i progettisti possono avere più spazio a disposizione, con due benefici: raffreddamento (all'N56 basta una sola ventola, l'N550 ne ha due) e spazio per le porte di connessione (l'N56 ha quattro porte USB, l'N550 ne ha tre).

Il trend è verso notebook sempre più sottili, portatili, con buona autonomia e (per ora) con meno interfacce. Molti notebook Asus, non solo gli ultrabook Zen, stanno uscendo con sole due porte USB, che mi sembra francamente pochino.
L'N550 è una via intermedia: sostanzialmente un notebook "classico" che cerca di assomigliare un pò di più agli ultrabook (con vantaggi e svantaggi).

A me ve benissimo la "vecchia scuola", dato che lo uso principalmente come desktop replacement e che comunque peso e dimensioni non sono eccessivi (casomai è l'autonomia a batteria che lo limita un pò), almeno ... usando una borsa trolley! :D

Direi che i punti di forza del N550 rispetto al N56 sono l'autonomia (almeno a carico medio-basso) e un pelo in più di prestazioni, sia di CPU che di GPU.
La portabilità (dimensioni, peso) è un pò migliore ma non credo che faccia tanta differenza.
Per tastiera (come leggibilità e, secondo alcune recensioni, anche come qualità) e per numero di interfacce preferisco l'N56.
L'N550 è esteticamente migliore, secondo me.
Il display mi sembra sostanzialmente pari, come ho già detto, almeno per un uso normale. Ovviamente se uno cerca il touch deve andare sul N550.

E' una scelta difficile ... perchè è stato difficile migliorare l'N56! :D

L'N56 è più collaudato, ormai se ne conoscono pregi (tanti) e difetti (pochi), l'N550 essendo nuovo è un pò più un'incognita.
Prima di optare per uno dei due, se già non lo hai fatto leggiti anche il thread "quasi ufficiale" sul N550:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2592772




Se devi usarlo in ambito aziendale il Pro ha assoutamente senso e, anzi, è opportuno se non obbligatorio averlo, perchè ti consente di connetterti a reti Microsoft.
Se no, non ti serve praticamente a nulla (a meno che tu non voglia usare BitLocker o, per qualche motivo, connetterti al tuo PC da remoto).

Mi trovi perfettamente d'accordo escludendo un'unica cosa.
Esteticamente trovo molto piú bello l'n56 non tanto per l'impatto visivo quanto per i materiali e la tastiera.

Ho appena ordinato un n56vv s4009h giusto ieri dopo un mese di indecisione :D

the_best_hacker
12-11-2013, 17:33
comunque lo sto usando da duegiorni (senza wifi ahimè) e sembra piuttosto stabile,parlavi di un kext diverso per il touchpad,qual'è?
inoltre tu sapresti metter mano sul dsdt? (ho trovato questo link su come disabilitare la gpu http://www.applelife.ru/threads/nvidia-optimus-vykljuchaem-nvidia.36346/


Per il touchpad dai un'occhiata qui (http://forum.osxlatitude.com/index.php?/topic/1948-elan-touchpad-driver-mac-os-x/).

Si che so mettere mano al DSDT. Dipende però cosa vuoi fare. Disabilitare la GT650m da dsdt non è difficile. L'unica cosa è che devi usare come base quello loro perche altrimenti perdi il supporto per i tasti fn

iSnob
12-11-2013, 18:29
Per il touchpad dai un'occhiata qui (http://forum.osxlatitude.com/index.php?/topic/1948-elan-touchpad-driver-mac-os-x/).

Si che so mettere mano al DSDT. Dipende però cosa vuoi fare. Disabilitare la GT650m da dsdt non è difficile. L'unica cosa è che devi usare come base quello loro perche altrimenti perdi il supporto per i tasti fn

hai pm ;)

per il wifi ho deciso di prendere questa,che ho letto essere compatibile con osx,cosi non smonto nemmeno il pc :D
http://www.amazon.it/gp/product/B00858DGZA/ref=ox_sc_act_title_3?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

http://www.tonymacx86.com/network/83669-mountain-lion-10-8-2-confirmed-working-usb-wireless-adaptors.html

Consiglio
12-11-2013, 23:05
Qualcuno nota degli scatti in fifa 14 dopo aver installato gli ultimi drivers nvidia? Anche mettendo tutto al minimo va "scattoso". Prima dell'ultima release, andava alla perfezione...:mc:

iSnob
13-11-2013, 11:39
Qualcuno nota degli scatti in fifa 14 dopo aver installato gli ultimi drivers nvidia? Anche mettendo tutto al minimo va "scattoso". Prima dell'ultima release, andava alla perfezione...:mc:

controlla che ti parta con la gpu giusta (tasto destro esegui con processore grafico nvidia)

Gian972
13-11-2013, 13:21
Guarda, non ho potuto controllarli fianco a fianco ma la resa degli angoli dell'IPS del N550 non mi è parsa straordinariamente efficace, in confronto al mio N56VZ e in generale. Mi ha anzi un pò deluso.
Per capirci, con quell'IPS non è affatto come vedere un TV al plasma, che straccia nettamente gli LCD sulla visione angolare, con ben poche variazioni anche da angoli molto disassati.
Può darsi che sia un pò meglio del TN del N56, ma nell'uso normale da utente singolo, con visione frontale o quasi, penso che non ci sia proprio differenza. Nel N56 non mi capita MAI di dover spostare la testa per "vedere meglio", cosa che invece mi capita con altri display TN più scarsi.
In conclusione: non mi sembrano gli angoli di visione il punto di forza del N550.
Comunque, cerca se puoi di vederlo dal vivo, io l'ho visto in un MW.
Sulla luminosità e sulla fedeltà dei colori invece non mi pronuncio, bisognerebbe che Notebookcheck facesse una review per poterlo confrontare con l'N56.


Grazie ancora per la tua esaudiente risposta!
Io a Mediaworld ho potuto vedere un Samsung 13" con schermo IPS: era davvero fantastico. Da qualsiasi posizioni lo vedevi, i colori rimanevano praticamente uguali. Non penso che l'N56 con i 150° gradi dichiarati come angolo di visione arrivi a questi livelli. L'N550 non lo conosco, probabile non abbia uno schermo come quel Samsung.


L'N56 arriva quasi a 3,5 cm solo nella parte posteriore, davanti è sui 2,7 cm come l'N550.
A me gli N56 sembrano il punto culminante dei notebook di fascia medio-alta "vecchia scuola", senza una particolare attenzione alla mobilità (dimensioni, peso, autonomia).
Senza dover "strizzare" i componenti, i progettisti possono avere più spazio a disposizione, con due benefici: raffreddamento (all'N56 basta una sola ventola, l'N550 ne ha due) e spazio per le porte di connessione (l'N56 ha quattro porte USB, l'N550 ne ha tre).

Il trend è verso notebook sempre più sottili, portatili, con buona autonomia e (per ora) con meno interfacce. Molti notebook Asus, non solo gli ultrabook Zen, stanno uscendo con sole due porte USB, che mi sembra francamente pochino.

A me ve benissimo la "vecchia scuola", dato che lo uso principalmente come desktop replacement e che comunque peso e dimensioni non sono eccessivi (casomai è l'autonomia a batteria che lo limita un pò), almeno ... usando una borsa trolley! :D


Sinceramente questi N56 sono anche un po' troppo spinti per le mie esigenze (il mio budget sarebbe anche di 800€ quindi sforererei con gli N56, che si trovano online mi pare a partire da 870€), io ne farei un uso molto limitato del portatile. La scheda video dedicata non mi servirebbe, e come cpu mi basterebbe anche un i5. Purtroppo dovendo talvolta usarlo per recarmi presso clienti ed effettuare delle demo software, è importante che lo schermo abbia un buon angolo di visione, e questa caratteristica c'è solo sui modelli di fascia alta. Per questo motivo lo preferirei un po' più sottile, non vorrei che fra un paio di anni quando ci saranno in giro solo modelli con spessore < a 1 cm mi ritrovi con un mattone da portarmi dietro! Insomma con questo N56 spendo tantino per le mie esigenze e mi ritrovo con un portatile un po' di tipo vecchio come dici tu.

Darthlolli
13-11-2013, 17:04
Salve a tutti.
Vorrei esporvi il mio problema, e capire se è un mio problema hardware esclusivo, o invece affligge tutti gli asus con questo sistema audio.
La cosa è questa: anche a volumi relativamente bassi (24 su 100 per esempio), certe frequenze di determinate canzoni che ascolto producono forti vibrazioni interne al case del portatile (io nello specifico ho un asus n56vv-s4007h), provocando un rumore metallico, tipico di un qualcosa che appunto vibra. Capita che a voi? Lo speaker non penso sia... altrimenti lo farebbe sempre... invece mi capita in punti ben precisi (sempre gli stessi) di determinati brani. Altra cosa: noto che il problema sparisce se inclino lo schermo in modo differente, tenendolo piu verticale di prima. BAH!
preciso che il laptop è nuovo, e ha 5 giorni.

iSnob
13-11-2013, 18:50
Salve a tutti.
Vorrei esporvi il mio problema, e capire se è un mio problema hardware esclusivo, o invece affligge tutti gli asus con questo sistema audio.
La cosa è questa: anche a volumi relativamente bassi (24 su 100 per esempio), certe frequenze di determinate canzoni che ascolto producono forti vibrazioni interne al case del portatile (io nello specifico ho un asus n56vv-s4007h), provocando un rumore metallico, tipico di un qualcosa che appunto vibra. Capita che a voi? Lo speaker non penso sia... altrimenti lo farebbe sempre... invece mi capita in punti ben precisi (sempre gli stessi) di determinati brani. Altra cosa: noto che il problema sparisce se inclino lo schermo in modo differente, tenendolo piu verticale di prima. BAH!
preciso che il laptop è nuovo, e ha 5 giorni.

ciao,io penso di esser stato il primo a lamentarsi di questo ronzio (c'è un post nel vadecuom dove c'è anche una canzone dove a me all'inizio brano proprio gracchia tantissimo) quindi a quanto pare,normale non è,ma non sei l'unico..forse in garanzia ti ascoltano(io lo volevo mandare proprio per questo)

Darthlolli
13-11-2013, 21:31
ciao,io penso di esser stato il primo a lamentarsi di questo ronzio (c'è un post nel vadecuom dove c'è anche una canzone dove a me all'inizio brano proprio gracchia tantissimo) quindi a quanto pare,normale non è,ma non sei l'unico..forse in garanzia ti ascoltano(io lo volevo mandare proprio per questo)

A be benissimo... Ma cavoli però... Un computer da 1000 euro non può avere questi problemi... Mi consigli di tornare da expert a cambiarlo? È che a sto punto temo siano tutti così... Tu che hai fatto, te lo sei tenuto così?
Ps: quindi pensi non sia un problema dello speaker?

Consiglio
13-11-2013, 21:52
controlla che ti parta con la gpu giusta (tasto destro esegui con processore grafico nvidia)

Come faccio? Il gioco c'è l'ho su Origin :fagiano:

iSnob
13-11-2013, 23:15
A be benissimo... Ma cavoli però... Un computer da 1000 euro non può avere questi problemi... Mi consigli di tornare da expert a cambiarlo? È che a sto punto temo siano tutti così... Tu che hai fatto, te lo sei tenuto così?
Ps: quindi pensi non sia un problema dello speaker?

io l'ho tenuto cosi..alla fine ho pensato che magari se lo cambiavo (in assistenza) potevo trovarne uno con display peggiore o con altri problemi (touchpad)..alla fine almeno nel mio caso non è troppo fastidioso

Darthlolli
14-11-2013, 08:08
io l'ho tenuto cosi..alla fine ho pensato che magari se lo cambiavo (in assistenza) potevo trovarne uno con display peggiore o con altri problemi (touchpad)..alla fine almeno nel mio caso non è troppo fastidioso

Capito... Ultima cosa.. Che tu sappia c'è altra gente con questo problema, o solo noi 2?

iSnob
14-11-2013, 09:40
Capito... Ultima cosa.. Che tu sappia c'è altra gente con questo problema, o solo noi 2?

misà di si..

Darthlolli
14-11-2013, 13:12
misà di si..

scusami, per 'mi sa di si' intendi che pensi ci sia altra gente con il nostro problema? :)

iSnob
14-11-2013, 14:25
scusami, per 'mi sa di si' intendi che pensi ci sia altra gente con il nostro problema? :)

esatto,scusa ero un po di fretta ;)


Per chi era interessato ad osx,oggi mi è arrivato il dongle wifi,perfettamente funzionante tl-wn823n

ora sto cercando di capire come sistemare per bene il touchpad

Vadu
14-11-2013, 16:54
Aggiornare i driver della scheda audio per l'N56VZ-S4363H? Ho guardato sul sito della Realtek ma ci capisco ben poco

rekial
14-11-2013, 21:05
salve, scusate la mia ignoranza...oggi mi è arrivato l'asus n56vv, il modello con schermo non full-hd...volevo subito mettere un bel ssd, ma non trovo il modo per aprirlo...al posto delle viti ci sono delle gommine, ma sembrano incollate, quindi non dovrei levarle, anche per la garanzia, voi come avete fatto? grazie

siuseppe
14-11-2013, 21:41
scusami, per 'mi sa di si' intendi che pensi ci sia altra gente con il nostro problema? :)

Il mio il ronzio lo fa solo a volume massimo con la canzone test del Vademecum.
Solo verso l'inizio dove ci sono molti bassi.
Nel mio caso non lo ritengo un difetto, perchè a volume massimo non lo userò mai...
Se fa ronzii strani anche a volumi bassi allora forse c'è qualcosa che vibra. Non penso siano le casse difettose ma magari non perfettamente incollare/incastrate che con particolari frequenza entrano in vibrazione... La bucco li così non sono un esperto

salve, scusate la mia ignoranza...oggi mi è arrivato l'asus n56vv, il modello con schermo non full-hd...volevo subito mettere un bel ssd, ma non trovo il modo per aprirlo...al posto delle viti ci sono delle gommine, ma sembrano incollate, quindi non dovrei levarle, anche per la garanzia, voi come avete fatto? grazie

ecco qui se ti può essere utile.
http://www.youtube.com/watch?v=VC_GLPNtn2I

Carlitos91
14-11-2013, 22:32
salve, scusate la mia ignoranza...oggi mi è arrivato l'asus n56vv, il modello con schermo non full-hd...volevo subito mettere un bel ssd, ma non trovo il modo per aprirlo...al posto delle viti ci sono delle gommine, ma sembrano incollate, quindi non dovrei levarle, anche per la garanzia, voi come avete fatto? grazie

Ciao Rekial puoi farmi sapere il tuo schermo come è?..se si notano differenze di nitidezza rispetto al full-hd o se è la stessa qualità grazie :D

Consiglio
14-11-2013, 22:58
Ragazzi potreste dirmi come disabilitare la gpu integrata tramite bios? È consigliabile farlo?

wind3
14-11-2013, 23:03
salve, scusate la mia ignoranza...oggi mi è arrivato l'asus n56vv, il modello con schermo non full-hd...volevo subito mettere un bel ssd, ma non trovo il modo per aprirlo...al posto delle viti ci sono delle gommine, ma sembrano incollate, quindi non dovrei levarle, anche per la garanzia, voi come avete fatto? grazie

Non sono incollate, ma solo pressate; aiutati con un piccolo cacciavite da taglio per scalzarle fuori e vedrai che escono...;)

the_best_hacker
15-11-2013, 07:42
Ragazzi potreste dirmi come disabilitare la gpu integrata tramite bios? È consigliabile farlo?

Non é possibile. D'altra parte se si disattivasse non si avrebbe alcun output sul display interno.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

gianluca84
15-11-2013, 10:27
Possiedo Asus N56VV, il modello con lo schermo NON FullHD
sono andato sul sito Asus per vedere i driver, e al BIOS c'è la versione 201

dove posso trovare l'ultimo aggiornamento?

Consiglio
15-11-2013, 13:43
Non é possibile. D'altra parte se si disattivasse non si avrebbe alcun output sul display interno.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

E allora come risolvo la questione che Fifa mi parte con l'integrata? Ho provato anche a farlo partire facendo "esegui con processore grafico nvidia". Inoltre, ho anche impostato da pannello di controllo, tale opzione. Ma nada...:mc:

Grazie per l'aiuto!

rekial
15-11-2013, 13:50
Il mio il ronzio lo fa solo a volume massimo con la canzone test del Vademecum.
Solo verso l'inizio dove ci sono molti bassi.
Nel mio caso non lo ritengo un difetto, perchè a volume massimo non lo userò mai...
Se fa ronzii strani anche a volumi bassi allora forse c'è qualcosa che vibra. Non penso siano le casse difettose ma magari non perfettamente incollare/incastrate che con particolari frequenza entrano in vibrazione... La bucco li così non sono un esperto



ecco qui se ti può essere utile.
http://www.youtube.com/watch?v=VC_GLPNtn2I

Non sono incollate, ma solo pressate; aiutati con un piccolo cacciavite da taglio per scalzarle fuori e vedrai che escono...;)

grazie ad entrambi....ora provo ad aggiornare il bios...consigli?

rekial
15-11-2013, 13:52
Ciao Rekial puoi farmi sapere il tuo schermo come è?..se si notano differenze di nitidezza rispetto al full-hd o se è la stessa qualità grazie :D

ciao...tempo fa ho avuto l'asus n76vz full-hd...il pannello mi sembra praticamente lo stesso,solo con pannello meno risoluto...colori e angolo mi sembrano molto simili...

freesailor
15-11-2013, 17:49
salve, scusate la mia ignoranza...oggi mi è arrivato l'asus n56vv, il modello con schermo non full-hd...volevo subito mettere un bel ssd, ma non trovo il modo per aprirlo...al posto delle viti ci sono delle gommine, ma sembrano incollate, quindi non dovrei levarle, anche per la garanzia, voi come avete fatto? grazie

Sul Vademecum è scritto come aprirlo (dove parlo dell'upgrade della RAM, ma lo "sportello" da aprire è unico per RAM e disco).

VaLe-182
15-11-2013, 18:30
Ragazzi, una domanda veloce, ho Windows 8.1 che mi funzionano tutte le combinazioni di tasti tipo FN+(f1, f2, f3, ...) ma non FN+Invio(tast num) per aprire la calcolatrice.. Soluzioni? Magari senza dover installare software esterno :/ Grazie!! :D

Carlitos91
15-11-2013, 18:48
ciao...tempo fa ho avuto l'asus n76vz full-hd...il pannello mi sembra praticamente lo stesso,solo con pannello meno risoluto...colori e angolo mi sembrano molto simili...

Grazie :D

Jnnar
16-11-2013, 11:25
Come faccio? Il gioco c'è l'ho su Origin :fagiano:
Vai nella cartella dove te l'ha installato (es. io ho Battlefield 3 da Origin e di default è su Programmi/Origin Games) clicchi dx sull'eseguibile->Esegui con processore grafico->Cambia processore grafico predefinito, ti aprirà un'altra finestra nel quale dovrai di nuovo selezionare l'eseguibile e impostarlo sulla Nvidia

St1ll_4liv3
16-11-2013, 13:25
Ragazzi, ma battlefield 3 come gira su questo portatile? A dettagli medi @ 1920x1080 riesco ad avere almeno 40 fps?

Grazie!

rekial
17-11-2013, 10:56
scusate, domandina: avete avuto pure voi problemi con il touchpad del pc dopo l'aggiornamento a w8.1? non mi funzionano i comandi di w8 come lo scorrimento e tutti gli altri...ho cercato aggiornamento dei driver, ma ci sono solo quelli del bios e di altre cose, del touchpad nulla...cmq ho l'asus n56vv...grazie:D

Consiglio
17-11-2013, 22:27
Vai nella cartella dove te l'ha installato (es. io ho Battlefield 3 da Origin e di default è su Programmi/Origin Games) clicchi dx sull'eseguibile->Esegui con processore grafico->Cambia processore grafico predefinito, ti aprirà un'altra finestra nel quale dovrai di nuovo selezionare l'eseguibile e impostarlo sulla Nvidia

Ciao, ho provato così ma fa lo stesso. Il gioco continua a partire con la 4000hd. Anche ccleaner mi legge la intel anziché la nvidia...:mc:


Ragazzi, ma battlefield 3 come gira su questo portatile? A dettagli medi @ 1920x1080 riesco ad avere almeno 40 fps?

Grazie!

A me gira alla grande a dettagli medi!

iSnob
19-11-2013, 16:32
amici dopo un po che ci scombatto (nemmeno più di tanto),
sono riuscito a utilizzare OSX in pieno compreso
-touchpad multitouch(!)
-subwofer(!)
-sleep
-hd4000 con accelerazione

purtroppo per forze superiori non funzionano(e probabilmente non funzioneranno mai)
-gt 650
-wifi integrato

se volete posso provare a fare una guida,anche se è abbastanza semplice visto che ho usato l'immagine che si trova sul sito russo ed è più o meno completa.

carlosuper57
19-11-2013, 17:51
salve ragazzi è appena arrivato il mio N56VV, e leggendo il manuale mi è tornato in mente un vecchio dubbio

AVVERTENZA! NON collegare il cavo di alimentazione AC ad una
presa AC, prima di aver collegato la spina DC al Notebook PC,
altrimenti si potrebbe danneggiare l’adattatore.

cosa ne pensate?

domefigo
19-11-2013, 18:11
amici dopo un po che ci scombatto (nemmeno più di tanto),
sono riuscito a utilizzare OSX in pieno compreso
-touchpad multitouch(!)
-subwofer(!)
-sleep
-hd4000 con accelerazione

purtroppo per forze superiori non funzionano(e probabilmente non funzioneranno mai)
-gt 650
-wifi integrato

se volete posso provare a fare una guida,anche se è abbastanza semplice visto che ho usato l'immagine che si trova sul sito russo ed è più o meno completa.

Grazie mi sarebbe utilissima e credo non solo a me :-)

pellykano
19-11-2013, 20:16
Ciao, forse sto risolvendo!!
Il pc è potentissimo (per me e quello che ci devo fare).
PS e LR vanno senza problemi e senza rallentamenti o comunque cose fisiologiche...
Il problema potrebbe essere nel profilo colore del monitor.. Modificando quel parametro nelle opzioni schermo e poi mettendo lo stesso profilo anche su ps il ttto funziona abbastanza.. ora sto cercando un colorimetro per calibrare lo schermo e creare un profilo preciso ;)

Cavolo ho appena comprato l'asus n56vv e sto riscontrando lo stesso difetto. All'avvio lo schermo presenta colori appropriati, ma dopo qualche secondo diventa tendenzialmente giallo. Ho fatto le modifiche su gestione colori e risolvo il problema, ma al riavvio sono punto e a capo:muro: Qualcuno è riuscito a risolvere definitivamente? altrimenti lo rimando indietro

iSnob
20-11-2013, 11:22
Grazie mi sarebbe utilissima e credo non solo a me :-)

Ecco la guida per osx 10.9,direi da mettere nel vademecum:
http://www.insanelymac.com/forum/topic/294045-guidainstallazione-mavericks-su-asus-n56vz-versione-aio-da-windows/

freesailor
20-11-2013, 19:42
Cavolo ho appena comprato l'asus n56vv e sto riscontrando lo stesso difetto. All'avvio lo schermo presenta colori appropriati, ma dopo qualche secondo diventa tendenzialmente giallo. Ho fatto le modifiche su gestione colori e risolvo il problema, ma al riavvio sono punto e a capo:muro: Qualcuno è riuscito a risolvere definitivamente? altrimenti lo rimando indietro

Per capire:
- si parla di prodotti Adobe (come LR e PS), vedi primo post di Giorgivs, o è in generale lo schermo che "ingiallisce" dopo qualche secondo, indipendentemente dal programma usato?
- si parla dello schermo FullHD (1920x1080) o di quello HD Ready (1366x768)?

Jnnar
21-11-2013, 13:37
Ragazzi, ma battlefield 3 come gira su questo portatile? A dettagli medi @ 1920x1080 riesco ad avere almeno 40 fps?

Grazie!

A dettagli medi in fullHD sei sui 30fps, io in multiplayer scendevo un po' con la risoluzione (1600x900)

freesailor
21-11-2013, 15:00
Ecco la guida per osx 10.9,direi da mettere nel vademecum:
http://www.insanelymac.com/forum/topic/294045-guidainstallazione-mavericks-su-asus-n56vz-versione-aio-da-windows/

Messa nel Vademecum ("INSTALLAZIONE APPLE OSX MAVERICKS (VERSIONE AIO) SU N56VZ").
Grazie!

rekial
21-11-2013, 15:10
Messa nel Vademecum ("INSTALLAZIONE APPLE OSX MAVERICKS (VERSIONE AIO) SU N56VZ").
Grazie!

Ma funziona anche nella versione n56vv? E poi non ho capito, si può aggiornare a Mavericks?

iSnob
21-11-2013, 15:27
Ma funziona anche nella versione n56vv? E poi non ho capito, si può aggiornare a Mavericks?

dovrebbe,perlomeno,io l'ho testata sul VZ.

è già mavericks

rekial
21-11-2013, 15:38
dovrebbe,perlomeno,io l'ho testata sul VZ.

è già mavericks

grazie...cmq dove trovo l'iso? nella guida non c'è...cmq funzionano anche itunes, app store e aggiornamenti? grazie ancora:D

iSnob
21-11-2013, 18:10
grazie...cmq dove trovo l'iso? nella guida non c'è...cmq funzionano anche itunes, app store e aggiornamenti? grazie ancora:D

Non so se posso postarla qui...è nel forum russo ;)
allora itunes e apple store senza problemi,io ho qualche casino con iCloude e iMessage,ma probabilmente legato al mio account,dato che appena installati sono funzionanti.
Per gli aggiornamenti,in genere nel mondo osx ogni big update porta sempre qualche problema,in genere risolvibile con la sostituzione di qualche kext.

rekial
21-11-2013, 18:20
Non so se posso postarla qui...è nel forum russo ;)
allora itunes e apple store senza problemi,io ho qualche casino con iCloude e iMessage,ma probabilmente legato al mio account,dato che appena installati sono funzionanti.
Per gli aggiornamenti,in genere nel mondo osx ogni big update porta sempre qualche problema,in genere risolvibile con la sostituzione di qualche kext.

Grazie...sei stato gentilissimo

St1ll_4liv3
21-11-2013, 19:52
A dettagli medi in fullHD sei sui 30fps, io in multiplayer scendevo un po' con la risoluzione (1600x900)

Ti ringrazio!

Ma questo con la gt650m a default? Perchè se si, basta overcloccarla un po' (c'è una guida molto simpatica per farlo...) e si guadagnano un sacco di fps :) Provato con tanti giochi...i 30 diventerebbero facilmente 40. Questo perchè il chip della gt650m è pensato per girare a frequenze molto più elevate (basti pensare che perfino la gtx760m monta lo stesso chip!!)

pellykano
21-11-2013, 23:05
Per capire:
- si parla di prodotti Adobe (come LR e PS), vedi primo post di Giorgivs, o è in generale lo schermo che "ingiallisce" dopo qualche secondo, indipendentemente dal programma usato?
- si parla dello schermo FullHD (1920x1080) o di quello HD Ready (1366x768)?

ingialliva dopo qualche secondo indipendentementedal programma, ed è uno schermo full hd. Ho risolto rimuovendo il programma preinstallato asus splendid

VaLe-182
22-11-2013, 14:05
Ti ringrazio!

Ma questo con la gt650m a default? Perchè se si, basta overcloccarla un po' (c'è una guida molto simpatica per farlo...) e si guadagnano un sacco di fps :) Provato con tanti giochi...i 30 diventerebbero facilmente 40. Questo perchè il chip della 650m è pensato per girare a frequenze molto più elevate (basti pensare che perfino la gtx760m monta lo stesso chip!!)

Link a tale guida? :D :D

L'ho già fatto diverse volte (senza guida), ma non ricordo più quali fossero le frequenze sicure (per temperature, stabilità, ecc..).

martriden
22-11-2013, 14:51
Mi é arrivato da 2 giorni il gioiellino.
Primo giorno perfetto, faccio un paio di test audio, installo un paio di giochi, aggiorno, tutto ok.
Secondo giorno, lo accendo e mi ascolto una canzone su youtube, sento una leggera vibrazione sulla cassa sinistra

Cambio canzone, sembra tutto a posto ma eccola, una gracchiata. Niente di pazzesco sia ben chiaro. Ma sai com é 900 euro di notebook....

Come mi comporto?! Venditore? Direttamente alla asus?

Gia provato con i driver audio...non cambia nulla...

demondaedra
22-11-2013, 15:55
Salve a tutti! ho cercato nel forum ma non ho trovato risposta, la mia domanda è questa: è possibile riprodurre blu-ray 3D con questo portatile, o in generale con qualsiasi lettore blu-ray? (io possiedo l's4082v)

davidecit
23-11-2013, 12:08
Qualcuno saprebbe dirmi la funzione del tasto in alto a sx? Quello speculare all'accensione. Grazie :)

siuseppe
23-11-2013, 14:21
Qualcuno saprebbe dirmi la funzione del tasto in alto a sx? Quello speculare all'accensione. Grazie :)

a quel tasto è associato il programma asus instant Key con il quale puoi far partire direttamente dei programmi, o una pagina web, o altri controlli...

siuseppe
23-11-2013, 14:23
Salve a tutti! ho cercato nel forum ma non ho trovato risposta, la mia domanda è questa: è possibile riprodurre blu-ray 3D con questo portatile, o in generale con qualsiasi lettore blu-ray? (io possiedo l's4082v)

non penso proprio.
Altro ad avere la necessità di un lettore apposito, anche lo schermo deve supportare il 3D

WringhioW
23-11-2013, 16:05
Ho deciso di formattare il pc ma una volta inserito il disco di windows 8 l'installazione non va. Mi fa scegliere lingua e layout di tastiera e poi mi riavvia il pc. Secondo voi qual è il problema?

Edit. Risolto cambiando dvd

Consiglio
23-11-2013, 16:39
Conviene acquistare la ventola raffreddamento per questo notebook? Può portare benefici? Se sì quale marca/modello?

davidecit
24-11-2013, 19:22
E' possibile effettuare lo scrolling verticale/orizzontale con un solo dito a lato del touchpad? Con asus gesture me lo fa fare solo a due dita ed al centro del touchpad. Grazie:(

Giorgivs
24-11-2013, 20:37
ingialliva dopo qualche secondo indipendentementedal programma, ed è uno schermo full hd. Ho risolto rimuovendo il programma preinstallato asus splendid

G R A Z I E

Spero di aver risolto in maniera definitiva questo problema!!! :)

freesailor
25-11-2013, 13:16
Segnalo questa mini-recensione, fatta da un utente, del N56VV-S3034H:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40328401

demondaedra
25-11-2013, 19:48
non penso proprio.
Altro ad avere la necessità di un lettore apposito, anche lo schermo deve supportare il 3D

Intendevo se li potesse leggere il lettore ottico, ovviamente collegando tramite hdmi il pc ad uno schermo 3D.... nessuno lo sa?

Jeffi65GV
25-11-2013, 21:06
Buona sera ho un problemone all' hdd. Se lo smonto, perdo la garanzia? Sul manuale e sulle condizioni non è segnalato, ma più che altro consigliano di farlo fare ad un tecnico, ma non è espressamente segnalato.

iSnob
26-11-2013, 18:45
Buona sera ho un problemone all' hdd. Se lo smonto, perdo la garanzia? Sul manuale e sulle condizioni non è segnalato, ma più che altro consigliano di farlo fare ad un tecnico, ma non è espressamente segnalato.

Non perdi la garanzia,non c'è nemmeno un sigillo se ricordo bene.

ovviamente è indicibile rimontare l'hdd originale se vuoi mandare in assistenza il nb.

Jeffi65GV
26-11-2013, 19:50
Certo! Grazie per la risposta.

Domani passerà il corriere e spero che vada tutto bene.Comunque, per farvi capire che problema ho avuto vi spiego molto precisamente cosa è successo, giusto per mettere a conoscenza della mia vicenda, sfortunata.

Ho acquistato questo portatile sei mesi fa. E' sempre andato più che bene e non ho mai avuto problemi di freeze o altro, sempre fluido nei giochi (senza overclock) veloce nei lavori quotidiani o per lavoro, insomma perfetto.

Arriva Win 8.1.

Eseguo l'aggiornamento attraverso il windows store e durante questo ho preso tutte le precauzioni del caso. Alimentazione, nessun installazione di aggiornamenti e via dicendo...

Installo Win 8.1

Il PC risponde bene, sembra tutto uguale. Nessun problema. dal secondo giorno, inizio a notare un rallentamento all'accensione, mai avuto prima. Tipo 5/6 min contro i 30/45 secondi di prima. Non ci presto molta attenzione (ho fatto veramente male) e continuo ad usare il PC come sempre.

Giorno fatale.

Sto scrivendo su Word. Mi accorgo che il cursore non si muove e noto che il PC è bloccato. Non ho altra scelta che forzare lo spegnimento (dopo aver aspettato 1 ora). Riaccendo il PC. Mi appare una scritta "Ripristino della partizione D (la seconda per intenderci) in corso. Arriva al 100% e si riavvia. Ritorna la stessa schermata. Ora però c'è scritto "Ripristino Automatico in corso". Si avvia il processo di ripristino e seguo tutte le istruzioni, ma alla fine non ripristina un cavolo. Per cui mi sono trovato con il PC che faceva solo questo. Non andava in modalità provvisoria non faceva nulla. Allora prendo la decisione di fare un test all' Hardware partendo dal Bios. Uso inizialmente questo software:http://www.seagate.com/it/it/support/downloads/seatools/
Che la Seagate mette a disposizione per diagnosticare problemi ai suoi Hdd e per effettuare format a basso livello. Eseguo il software (dopo aver impostato da bios l'interfaccia IDE). E il primo messaggio che mi da è: SMART inceppato. Eseguo comunque la diagnosi e dopo 20 min si blocca, dicendomi in modo molto pacato, "Mi raccomando, cerca di non inquinare l' ambiente buttando il tuo Hard Disk, ma rivolgiti ad un centro assistenza". Mi da un codice per la garanzia e inoltre mi dice che se il prodotto è in OEM è il produttore a doversi interessare del caso.

In tutto ciò ho provato a fare format a reinstallare il Sistema operativo e nulla di tutto ciò ha funzionato.

Spero di aver dato una descrizione abbastanza precisa di quello che mi è successo, magari se c'è qualche altro sfigatello può trovare conforto nel sapere che come lui anche io l'ho preso in quel posto.:mbe:

rekial
26-11-2013, 20:37
Certo! Grazie per la risposta.

Domani passerà il corriere e spero che vada tutto bene.Comunque, per farvi capire che problema ho avuto vi spiego molto precisamente cosa è successo, giusto per mettere a conoscenza della mia vicenda, sfortunata.

Ho acquistato questo portatile sei mesi fa. E' sempre andato più che bene e non ho mai avuto problemi di freeze o altro, sempre fluido nei giochi (senza overclock) veloce nei lavori quotidiani o per lavoro, insomma perfetto.

Arriva Win 8.1.

Eseguo l'aggiornamento attraverso il windows store e durante questo ho preso tutte le precauzioni del caso. Alimentazione, nessun installazione di aggiornamenti e via dicendo...

Installo Win 8.1

Il PC risponde bene, sembra tutto uguale. Nessun problema. dal secondo giorno, inizio a notare un rallentamento all'accensione, mai avuto prima. Tipo 5/6 min contro i 30/45 secondi di prima. Non ci presto molta attenzione (ho fatto veramente male) e continuo ad usare il PC come sempre.

Giorno fatale.

Sto scrivendo su Word. Mi accorgo che il cursore non si muove e noto che il PC è bloccato. Non ho altra scelta che forzare lo spegnimento (dopo aver aspettato 1 ora). Riaccendo il PC. Mi appare una scritta "Ripristino della partizione D (la seconda per intenderci) in corso. Arriva al 100% e si riavvia. Ritorna la stessa schermata. Ora però c'è scritto "Ripristino Automatico in corso". Si avvia il processo di ripristino e seguo tutte le istruzioni, ma alla fine non ripristina un cavolo. Per cui mi sono trovato con il PC che faceva solo questo. Non andava in modalità provvisoria non faceva nulla. Allora prendo la decisione di fare un test all' Hardware partendo dal Bios. Uso inizialmente questo software:http://www.seagate.com/it/it/support/downloads/seatools/
Che la Seagate mette a disposizione per diagnosticare problemi ai suoi Hdd e per effettuare format a basso livello. Eseguo il software (dopo aver impostato da bios l'interfaccia IDE). E il primo messaggio che mi da è: SMART inceppato. Eseguo comunque la diagnosi e dopo 20 min si blocca, dicendomi in modo molto pacato, "Mi raccomando, cerca di non inquinare l' ambiente buttando il tuo Hard Disk, ma rivolgiti ad un centro assistenza". Mi da un codice per la garanzia e inoltre mi dice che se il prodotto è in OEM è il produttore a doversi interessare del caso.

In tutto ciò ho provato a fare format a reinstallare il Sistema operativo e nulla di tutto ciò ha funzionato.

Spero di aver dato una descrizione abbastanza precisa di quello che mi è successo, magari se c'è qualche altro sfigatello può trovare conforto nel sapere che come lui anche io l'ho preso in quel posto.:mbe:

anche io da quando ho installato w8.1 ho dei problemi..all'accensione metto il pin per sbloccare e ci mette almeno 6 secondi per sbloccarsi...naturalmente sono tanti visto che ho un 840 pro della samsung...prima non lo faceva... Ho pure notato che si blocca spesso, soprattutto quando devo accedere alle periferiche usb, ed ha dei rallentamenti strani...ma poi si sblocca...con w8 non succedeva...maledetto 8.1:muro:

carlosuper57
26-11-2013, 23:08
hey ciao a tutti! io ho n56vv 4009h da una settimana, e oggi voleva praticamente obbligarmi a passare a windows 8.1...

vi confesso che a questo punto ho il terrore :eek:

abbiamo feedback per questo modello a proposito dell'upgrade? mi pare che più indietro in questa discussione si parli di dimensione delle finestre un po sballata, mentre per altri è andato tutto bene.

turbosquit
27-11-2013, 09:06
hey ciao a tutti! io ho n56vv 4009h da una settimana, e oggi voleva praticamente obbligarmi a passare a windows 8.1...

vi confesso che a questo punto ho il terrore :eek:

abbiamo feedback per questo modello a proposito dell'upgrade? mi pare che più indietro in questa discussione si parli di dimensione delle finestre un po sballata, mentre per altri è andato tutto bene.

Sto usando 8.1 dal 9 settembre: non ho fatto update / upgrade ma installazione da zero, e mai avuto un problema che sia uno - mi sembra anzi che il piccolo ne abbia guadagnato ;)

Di Asus ho solo installato ATK package e Smart Gesture, il resto dei drivers li ha presi da solo al primo update.

iSnob
27-11-2013, 09:17
..."Mi raccomando, cerca di non inquinare l' ambiente buttando il tuo Hard Disk, ma rivolgiti ad un centro assistenza"....

Il programma della seagate ti ha trollato xD:sofico:

piripikkio77
27-11-2013, 10:41
Sto usando 8.1 dal 9 settembre: non ho fatto update / upgrade ma installazione da zero, e mai avuto un problema che sia uno - mi sembra anzi che il piccolo ne abbia guadagnato ;)

Di Asus ho solo installato ATK package e Smart Gesture, il resto dei drivers li ha presi da solo al primo update.

Da dove hai preso Win 8.1 per installare da zero?

redtapewhitebones
27-11-2013, 11:50
Ciao a tutti

volevo solo dire che ho appena portato l'Asus N56VZ a fare un upgrade...la nuova configurazione sara':

Processore Intel® Core™i7-3630QM (2.4 GHz)
Memoria 16 GB DDR3
Scheda Video NVIDIA® GeForce® GT 650M (MEMORIA VIDEO 2GB)
Sistema operativo Windows 8.1
Hard Disk Samsung 840 EVO MZ-7TE500 - unità stato solido - 500 GB - SATA-600

che ne dite? :D

freesailor
27-11-2013, 12:47
hey ciao a tutti! io ho n56vv 4009h da una settimana, e oggi voleva praticamente obbligarmi a passare a windows 8.1...

vi confesso che a questo punto ho il terrore :eek:

abbiamo feedback per questo modello a proposito dell'upgrade? mi pare che più indietro in questa discussione si parli di dimensione delle finestre un po sballata, mentre per altri è andato tutto bene.

Dato che hai appena messo le mani sul PC, personalmente ti consiglio di tenere ancora la versione 8 per qualche mese ed imparare a conoscerla, così quando passerai ad 8.1 potrai anche capire se è un problema dell'upgrade e non qualche altro problema hw/sw già esistente all'origine su 8.

Anche ha me ieri ha chiesto di upgradare, ma non gli ho dato retta.
Dato che il mio Windows 8 funziona bene, che non vedo vantaggi rilevanti in 8.1 nell'uso che faccio io (zero app!), che da sempre uso Classic Shell e già Metro praticamente la skippo automaticamente dopo il boot, ho deciso che non installerò 8.1 fino a primavera!
Qualche mese in più per risolvere eventuali problemi di bugs e compatibilità hw/sw non fanno male.
Ci ripenserò quando le nevi invernali si scioglieranno! :D

freesailor
27-11-2013, 12:50
Ciao a tutti

volevo solo dire che ho appena portato l'Asus N56VZ a fare un upgrade...la nuova configurazione sara':

Processore Intel® Core™i7-3630QM (2.4 GHz)
Memoria 16 GB DDR3
Scheda Video NVIDIA® GeForce® GT 650M (MEMORIA VIDEO 2GB)
Sistema operativo Windows 8.1
Hard Disk Samsung 840 EVO MZ-7TE500 - unità stato solido - 500 GB - SATA-600

che ne dite? :D

Che aspettiamo un tuo feedback dopo l'upgrade! :D
E' la configurazione alla quale, in un prossimo futuro, vorrei portare il mio (per ora ho espanso la RAM a 16 GB).

Consiglio
27-11-2013, 14:13
Conviene acquistare la ventola raffreddamento per questo notebook? Può portare benefici? Se sì quale marca/modello?

:sofico: