PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS N56VZ - N56VV - N56JR 15.6"


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37

Jimi85
09-07-2012, 08:35
una cosa in merito al supporto per le memorie RAM. Sul sito Asus, che sappiamo sbaglia spesso e volentieri, specifica che si possono montare massimo 8GB di ram (2x4) come gia presenti in tutti i modelli in vendita, almeno in Italia.
Andando sul sito Intel, visto che il controller delle memorie è integrato nella cpu, ho consultato le specifice dell'i7 3610qm e risulta che il nostro processore supporti fino a 32GB di ram. Pensate che almeno 16GB (2x8) si riescano a installare in futuro sugli slot di questo portatile?

Eh, come al solito, altra stupidaggine di Asus ... 16GB sono installabilissimi, ci mancherebbe ;)

Soul91
09-07-2012, 10:48
Ragazzi pensate che calerà il prezzo aspettando settembre?
Perchè sono indeciso se prenderlo adesso o aspettare un po' di concorrenza che magari porti ad un abbassamento di prezzo di qualche decina di euro almeno...

Dovrebbero arrivare i Lenovo Ideapad Y580 se non sbaglio verso settembre/ottobre e sono ottimi pure quelli ma bisognerà vedere il prezzo

Doctor Phate
09-07-2012, 11:30
Ragazzi pensate che calerà il prezzo aspettando settembre?
Perchè sono indeciso se prenderlo adesso o aspettare un po' di concorrenza che magari porti ad un abbassamento di prezzo di qualche decina di euro almeno...

Dovrebbero arrivare i Lenovo Ideapad Y580 se non sbaglio verso settembre/ottobre e sono ottimi pure quelli ma bisognerà vedere il prezzo
Se calerà non lo so.. è comunque un prezzo di per se già basso (pensando all'hw che ha) quello che si trova in rete.

La commercializzazione del Lenovo in Italia dovrebbe avvenire in autunno (che potrebbe teoricamente tradursi benissimo in "fine Dicembre").

Se non hai urgenza di cambiare Laptop aspetta un po', ma non troppo: ti consiglio di darti una data limite, altrimenti il notebook non te lo comprerai più.. visto che di solito i prezzi si abbassano in corrispondenza dell'uscita di nuove tecnologie.. a quel punto penserai "uah fichissimo, ma costa troppo, aspetto un po'.."

IMHO :D

Attila16881
09-07-2012, 11:48
Ragazzi pensate che calerà il prezzo aspettando settembre?
Perchè sono indeciso se prenderlo adesso o aspettare un po' di concorrenza che magari porti ad un abbassamento di prezzo di qualche decina di euro almeno...

Dovrebbero arrivare i Lenovo Ideapad Y580 se non sbaglio verso settembre/ottobre e sono ottimi pure quelli ma bisognerà vedere il prezzo

Il lenovo y580 a quanto ho sentito ha problemi di surriscaldamento del disco visto che i furboni della lenovo lo hanno messo tra CPU e GPU... :muro: cerca pure su google per conferme a riguardo

Manlio93
09-07-2012, 12:00
Ragazzi una domanda, come faccio a sapere se uso in contemporanea le 2 schede video? perchè forse ho toccato qualcosa e ora le ventole girano un po di più :(

tonyxx
09-07-2012, 12:15
Ragazzi una domanda, come faccio a sapere se uso in contemporanea le 2 schede video? perchè forse ho toccato qualcosa e ora le ventole girano un po di più

la hd4000 funziona SEMPRE, la gpu nvidia funziona al occorenza, il consumo e calore della hd4000 è trascurabile, quello della nvidia no di certo
comunque dal panello di controllo nvidia puoi impostare un icona che indica quando e cosa utilizza la gpu nvidia per farlo vai su pannello di controllo nvidia-desktop-mostra icona attività gpu

[GPRS]Mac
09-07-2012, 12:52
Ragazzi pensate che calerà il prezzo aspettando settembre?
Perchè sono indeciso se prenderlo adesso o aspettare un po' di concorrenza che magari porti ad un abbassamento di prezzo di qualche decina di euro almeno...

Dovrebbero arrivare i Lenovo Ideapad Y580 se non sbaglio verso settembre/ottobre e sono ottimi pure quelli ma bisognerà vedere il prezzo

Scusa ti posso chiedere qual'è la fonte che dice che arriveranno gli Y580 in Italia.
Perché di solito Lenovo quel genere di modelli non li importa.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Tatsuya
09-07-2012, 12:56
Mac;37767389']Scusa ti posso chiedere qual'è la fonte che dice che arriveranno gli Y580 in Italia.
Perché di solito Lenovo quel genere di modelli non li importa.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Mi pare di averlo letto pagine indietro in questo 3d. Un utente ha contattato il servizio clienti lenovo italiano e gli han detto che per l'autunno verrà commercializzato anche qui

Doctor Phate
09-07-2012, 13:04
Mac;37767389']Scusa ti posso chiedere qual'è la fonte che dice che arriveranno gli Y580 in Italia.
Perché di solito Lenovo quel genere di modelli non li importa.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Vai qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37678764&postcount=6) :)

Manlio93
09-07-2012, 13:13
la hd4000 funziona SEMPRE, la gpu nvidia funziona al occorenza, il consumo e calore della hd4000 è trascurabile, quello della nvidia no di certo
comunque dal panello di controllo nvidia puoi impostare un icona che indica quando e cosa utilizza la gpu nvidia per farlo vai su pannello di controllo nvidia-desktop-mostra icona attività gpu

grazie mille, c'è scritto "nessuno" quindi ne deduco che le ventole girano così perchè fa un caldo assurdo esatto?

cicerone5
09-07-2012, 13:15
ragazzi ma comprando da giungla mi viene rilasciata fattura. Il secondo anno di garanzia chi lo fornisce?
Il primo Asus e ok ma il secondo?
Non vorrei che pur acquistando come privato senza partita iva non avessi diritto anche al secondo anno..

E se volessi fare un estensione?

tonyxx
09-07-2012, 13:18
grazie mille, c'è scritto "nessuno" quindi ne deduco che le ventole girano così perchè fa un caldo assurdo esatto?

si, quando l' icona è grigia la gpu è spenta

Ghiroppa
09-07-2012, 13:39
Ho appena fatto un "test" gaming.

Ho giocato una mezzoretta a Skyrim, hd texture pack installato, la configurazione automatica ha messo automaticamente ogni cosa al massimo e risoluzione 1920x1080. Uno spettacolo. Nelle scene più concitate non scende più in basso dei 25 fps. Il livello di dettaglio è da bocca aperta, soprattutto mi ha colpito la distanza di visuale, si vedono dettagliatamente anche i paesaggi circostanti.

A calore va piuttosto bene, sarà che ho giocato solo mezzora, ma 55 gpu e 42 cpu.

P.S.: Mi succede una cosa fastidiosissima, quando sono in game e alzo/abbasso il volume o la luminosità (qualunque casellina mi appaia sullo schermo) mi ritorna in windows lasciando il gioco aperto.
E' piuttosto fastidioso, qualcuno ha qualche idea?

Tatsuya
09-07-2012, 13:53
Ho appena fatto un "test" gaming.

Ho giocato una mezzoretta a Skyrim, hd texture pack installato, la configurazione automatica ha messo automaticamente ogni cosa al massimo e risoluzione 1920x1080. Uno spettacolo. Nelle scene più concitate non scende più in basso dei 25 fps. Il livello di dettaglio è da bocca aperta, soprattutto mi ha colpito la distanza di visuale, si vedono dettagliatamente anche i paesaggi circostanti.

A calore va piuttosto bene, sarà che ho giocato solo mezzora, ma 55 gpu e 42 cpu.

P.S.: Mi succede una cosa fastidiosissima, quando sono in game e alzo/abbasso il volume o la luminosità (qualunque casellina mi appaia sullo schermo) mi ritorna in windows lasciando il gioco aperto.
E' piuttosto fastidioso, qualcuno ha qualche idea?

Sicuramente qualche piccolo bug softaware, risolvi il problema se imposti i giochi in "finestra massimizzata" non dovrebbe più farti quello schermo e bypassi il problema :)

b4nn0z
09-07-2012, 14:37
Salve a tutti, spero di non sbagliare sezione e in caso chiedo ai moderatori di spostare il mio reply.
Sono interessato a questo portatile perchè vorrei unire l'utile al divertimento e prendere un unico pc.
L'utilizzo è programmazione in c/java, matlab, office, lettura pdf all'università e gaming.
Volevo sapere:

che temperature raggiunge il portatile dopo 3-4 ore di gioco intensivo con giochi di ultima uscita?
se utilizzo il pc per giocare diminuisco di molto la sua vita?

Vi ringrazio in anticipo per il tempo dedicatomi.
Ciao ;)

Manlio93
09-07-2012, 14:38
Ho appena fatto un "test" gaming.

Ho giocato una mezzoretta a Skyrim, hd texture pack installato, la configurazione automatica ha messo automaticamente ogni cosa al massimo e risoluzione 1920x1080. Uno spettacolo. Nelle scene più concitate non scende più in basso dei 25 fps. Il livello di dettaglio è da bocca aperta, soprattutto mi ha colpito la distanza di visuale, si vedono dettagliatamente anche i paesaggi circostanti.

A calore va piuttosto bene, sarà che ho giocato solo mezzora, ma 55 gpu e 42 cpu.

P.S.: Mi succede una cosa fastidiosissima, quando sono in game e alzo/abbasso il volume o la luminosità (qualunque casellina mi appaia sullo schermo) mi ritorna in windows lasciando il gioco aperto.
E' piuttosto fastidioso, qualcuno ha qualche idea?

ma che temperatura ambientale c'era quando giocavi?

Ghiroppa
09-07-2012, 15:11
ma che temperatura ambientale c'era quando giocavi?

Suppergiù 25°

Doctor Phate
09-07-2012, 15:16
ragazzi ma comprando da giungla mi viene rilasciata fattura. Il secondo anno di garanzia chi lo fornisce?
Il primo Asus e ok ma il secondo?
Non vorrei che pur acquistando come privato senza partita iva non avessi diritto anche al secondo anno..

E se volessi fare un estensione?

Avevo il tuo stesso dubbio (o su per giù), ho scritto all'ASUS se comprando questo note con partita IVA:

"1- Potrò avvalermi soltanto della garanzia commerciale di 1 anno e quindi dovrò far fronte io ad eventuali costi di riparazione dal secondo anno in poi?
2- Qualora la risposta fosse si, potrei estendere la garanzia sul vostro sito, tornando quindi ad avere due anni di copertura assicurativa?"

E la risposta è stata:

"Gentile cliente,

La ringraziamo per aver contattato il supporto Help Desk.

La presente per informarla che il prodotto N56Vz presente a listino ha 24 mesi di garanzia anche se acquistato con partita iva

Cogliamo l'occasione per porgere,

cordiali saluti."

Da ciò deduco che il secondo anno di garanzia è sempre con ASUS, però ovviamente si tratta di garanzia legale (che copre, quindi, i difetti di conformità del prodotto).

Sull'estensione di garanzia il dubbio mi è rimasto (in realtà mi sono reso conto di aver posto la domanda in maniera buggata), ma in linea di massima non dovrebbero esserci differenze :)

tonyxx
09-07-2012, 15:17
A calore va piuttosto bene, sarà che ho giocato solo mezzora, ma 55 gpu e 42 cpu.

cosa serve monitorare la temperatura DOPO aver giocato, una volta che il gioco viene chiuso è ovvio che torna fresco, le temperature le devi misurare con il gioco attivo mentre giochi poi quando lo chiudi vedi che temperature faceva, monitorarle dopo aver chiuso il gioco non ha proprio senso
ma che temperatura ambientale c'era quando giocavi?

dopo aver già giocato è ovvio che fà quei gradi lì
se utilizzo il pc per giocare diminuisco di molto la sua vita?

se non fà 100gradi no, ma dato che nessun n56vz credo abbia mai fatto 100 gradi vai tranquillo, basta solo disattivare il turbo core che non alza neanche 1 fps e riduci la temperatura di diversi gradi

Ghiroppa
09-07-2012, 15:40
cosa serve monitorare la temperatura DOPO aver giocato, una volta che il gioco viene chiuso è ovvio che torna fresco, le temperature le devi misurare con il gioco attivo mentre giochi poi quando lo chiudi vedi che temperature faceva, monitorarle dopo aver chiuso il gioco non ha proprio senso

Chiaro, forse mi sono espresso male, temperature durante il gioco. Ho lasciato speedfan aperto.

Soul91
09-07-2012, 17:03
Ho cercato un po' su internet e del Y580 dicono che è normale abbastanza con le temperature, ovviamente si scalda quando c'è parecchia roba aperta ma resta alla massima temperatura sopportabile

Preferisco comunque prendere questo Asus la versione 4033V, appena potrò, ma visto che ora avete tirato in ballo il fattore della partita iva vi domando da completo ignorante della materia, posso comprare il PC con la partita IVA di qualsiasi cosa o deve essere relativa al settore informatico?

gomax
09-07-2012, 17:03
Il modulo wireless è intel o atheros? la connessione è stabile? avete riscontrato problemi?

Ciao

tonyxx
09-07-2012, 18:43
Chiaro, forse mi sono espresso male, temperature durante il gioco. Ho lasciato speedfan aperto.
le temperature che hai postato si riferiscono a quando il gioco è stato chiuso, è assolutamente impossibile giocare con cpu e gpu da 45w ciascuna a quelle temperature neanche a -20 gradi
su questo non ci sono dubbi, solo con il raffredamento ad acqua faresti quelle temperature MENTRE giochi, fai così, abilita il grafico delle temperature, usa speedfan acceso mentre giochi poi dal grafico vedi le temperature con il grafico del andamento degli ultimi minuti

Jimi85
09-07-2012, 19:23
Il modulo wireless è intel o atheros? la connessione è stabile? avete riscontrato problemi?

Ciao

Modulo atheros, connessione stabile, zero problemi riscontrati ;)

Manlio93
09-07-2012, 20:28
Chiaro, forse mi sono espresso male, temperature durante il gioco. Ho lasciato speedfan aperto.

effettivamente mi sembra troppo poco, diavolo è pur sempre skyrim giocato in FullHD

Odilon
09-07-2012, 21:26
le temperatore da te riportate mi paiono inverosimili.
Al momento sono in taverna (è fresco), ho acceso il browser con 5 schede e sto installando un programma: temperature CPU dai 47 ai 54 gradi.
in idle la cpu mi pare stia sui 47-51...

Altra domanda: volevo installare win7 pulito (senza però eliminare la partizione recovery). Ho formattato il disco C per metterci win7 mentre il disco D l'ho lasciato con i file di archivio caricati fino ad ora.
Quando provo a installare win7 su C il processosi blocca e mi dice che non può proseguire perchè "windows could not update the computer bios configuration".

A cosa è dovuta la cosa? qualche idea?

Satine2006
09-07-2012, 21:32
io penso di prenderlo verso fine agosto, anche se non so ancora quale versione prenderò. Dite che lo troverò nei negozi tipo euronics ecc o ne saranno ancora sprovvisti?

tonyxx
09-07-2012, 22:13
Altra domanda: volevo installare win7 pulito (senza però eliminare la partizione recovery). Ho formattato il disco C per metterci win7 mentre il disco D l'ho lasciato con i file di archivio caricati fino ad ora.
Quando provo a installare win7 su C il processosi blocca e mi dice che non può proseguire perchè "windows could not update the computer bios configuration".

A cosa è dovuta la cosa? qualche idea?







prova a disabilitare l' eufi del bios

Dagton
10-07-2012, 01:31
Appena ordinato on-line il modello 4035 ... ed ora inizia la trepidante attesa !!! :D

james3
10-07-2012, 10:26
Salve io ho preso l N56VZ 4035 e ce l'ho dal 20 giugno. Devo essere sincero sono rimasto molto contento dalla qualità dei materiali e dalle performance della scheda video che scalda davvero poco (ho giocato a Skyrim) sebbene il comparto Hard Drive nonostante sia abbastanza di qualita per essere una dotazione standard (Seagate Momentus 750gb 7200rpm ) non mi ha fatto gridare al miracolo rispetto al Samsung 320GB che ho installato sul mio precedente portatile; sono sicuro che verdrò la differenza quando acquisterò un SSD

Tornando a noi, la mia domanda era la seguente:
Esiste la possibilità di installare Ubuntu senza però formattare tutto l'hard disk e quindi mettendolo affiancato alla versione di Windows 7 preinstalata??


saluti

ToO_SeXy
10-07-2012, 10:35
c'é modo di verificare il pannello montato senza smontare il PC? Da gestione periferiche?

Jimi85
10-07-2012, 10:48
c'é modo di verificare il pannello montato senza smontare il PC? Da gestione periferiche?

Già detto in precedenza. Scarica hwinfo64, lancialo, e alla voce display trovi il modello del pannello che monta il tuo PC ...

Soul91
10-07-2012, 11:56
Segnalo che su informatica2008 il prezzo della versione 4033V è salito da 959€ a 1049€ quindi è diventato sconveniente per chi aveva in mente di prenderlo li tipo me ;)

Nick0602
10-07-2012, 12:10
Segnalo che su informatica2008 il prezzo della versione 4033V è salito da 959€ a 1049€ quindi è diventato sconveniente per chi aveva in mente di prenderlo li tipo me ;)

Stessa cosa per il 4035V, salito da 885 a 959:rolleyes:

Saeval
10-07-2012, 13:02
Ecco, proprio quello che temevo :( Internet è un mondo in cui bisogna essere veloci ad agire, se vedi l'occasione bisogna approfittarne subito

Jimi85
10-07-2012, 13:11
Ecco, proprio quello che temevo :( Internet è un mondo in cui bisogna essere veloci ad agire, se vedi l'occasione bisogna approfittarne subito

Per come la vedo io, si tratta di fluttuazioni abbastanza comuni...Dopo l'estate magari tornano a prezzi bassi come quelli di lancio, complice anche un pò di concorrenza in più. Non dimentichiamoci infatti che, a quel prezzo, questo nb ha pochissimi o anche nessun rivale in termini di prestazioni e qualità materiali...

Ghiroppa
10-07-2012, 13:44
Comincio a pensare di avere dei problemi. Mi parlate di temperature in idle tra i 40 e i 50, ma io con firefox ed itunes aperti mi ritrovo con queste temp:

https://dl.dropbox.com/u/25822886/Cattura.PNG

Adesso riproverò a fare una prova in game con i grafici di speedfan come mi hai consigliato tonyxx. Scusate in anticipo sono alle primissime armi in quest campo. :D

EDIT: infatti ora osservando il grafico durante il gioco c'erano temperature attorno ai 60 con qualche picco su 65/70 per la cpu e 70/75 la gpu (sempre mezzoretta di gioco)

Ghiroppa
10-07-2012, 13:46
Sicuramente qualche piccolo bug softaware, risolvi il problema se imposti i giochi in "finestra massimizzata" non dovrebbe più farti quello schermo e bypassi il problema :)

Grazie mille della risposta! Scusa l'ignoranza ma come faccio ad impostare i giochi in finestra massimizzata? Mi succede con qualsiasi gioco

ShellingFord
10-07-2012, 14:18
@Jimi85: mi sapresti dire in quanto tempo ti e' arrivato il notebook da mon..ck?

Jimi85
10-07-2012, 14:24
@Jimi85: mi sapresti dire in quanto tempo ti e' arrivato il notebook da mon..ck?

Ordine eseguito lunedì sera, pc messo in mano al corriere martedì sera, ed arrivato giovedì mattina ;)

ToO_SeXy
10-07-2012, 15:30
Già detto in precedenza. Scarica hwinfo64, lancialo, e alla voce display trovi il modello del pannello che monta il tuo PC ...

da gestione risorse nn lo si vede? senza installare programmi esterni

cicerone5
10-07-2012, 16:05
Io ho acquistato ieri da giungla...Speriamo arrivi al più presto! Mi piacerebbe in settimana ma ho qualche dubbio vivendo in Sardegna.
Ho preso il 4035V dopo vari ragionamenti sul BR e ho deciso di farne a meno..

Vi terrò aggiornati se volete..

Nick0602
10-07-2012, 16:12
Io ho acquistato ieri da giungla...Speriamo arrivi al più presto! Mi piacerebbe in settimana ma ho qualche dubbio vivendo in Sardegna.
Ho preso il 4035V dopo vari ragionamenti sul BR e ho deciso di farne a meno..

Vi terrò aggiornati se volete..

ma direttamente da loro?
anche io l'ho acquistato ma tramite pix, spero arrivi al più presto :(

cicerone5
10-07-2012, 16:14
ma direttamente da loro?
anche io l'ho acquistato ma tramite pix, spero arrivi al più presto :(

Si direttamente da loro. Ho visto che si poteva anche da pix ma fa solo da intermediario.
Sai mica se il secondo anno di garanzia lo garantiscono loro? Io nn son riuscito a capire bene se con la fattura che rilasciano dopo il primo anni di asus si possa rifarsi a loro in caso di problemi (speriamo di no!)

Nick0602
10-07-2012, 16:22
Si direttamente da loro. Ho visto che si poteva anche da pix ma fa solo da intermediario.
Sai mica se il secondo anno di garanzia lo garantiscono loro? Io nn son riuscito a capire bene se con la fattura che rilasciano dopo il primo anni di asus si possa rifarsi a loro in caso di problemi (speriamo di no!)
questo sinceramente non saprei dirtelo, dopo provo a chiedere :)

Jimi85
10-07-2012, 16:24
da gestione risorse nn lo si vede? senza installare programmi esterni

No, la gestione periferiche non lo mostra. Non so se c'è qualche altro modo per beccare info più dettagliate sull'hardware montato sul PC, magari spulciando con le impostazioni avanzate ci si riesce, ma personalmente faccio 1000 volte prima con hwinfo64 o affini ;)

james3
10-07-2012, 16:24
Salve io ho preso l N56VZ 4035 e ce l'ho dal 20 giugno. Devo essere sincero sono rimasto molto contento dalla qualità dei materiali e dalle performance della scheda video che scalda davvero poco (ho giocato a Skyrim) sebbene il comparto Hard Drive nonostante sia abbastanza di qualita per essere una dotazione standard (Seagate Momentus 750gb 7200rpm ) non mi ha fatto gridare al miracolo rispetto al Samsung 320GB che ho installato sul mio precedente portatile; sono sicuro che verdrò la differenza quando acquisterò un SSD

Tornando a noi, la mia domanda era la seguente:
Esiste la possibilità di installare Ubuntu senza però formattare tutto l'hard disk e quindi mettendolo affiancato alla versione di Windows 7 preinstalata??


saluti

nessuno?

Jimi85
10-07-2012, 17:38
nessuno?

Penso si possa fare. Se non ricordo male il disco ha due partizioni diverse, una delle quali contiente windows e l'altra delle quali è adibita a storage. Dall'installer di ubuntu dovresti riuscire a formattare questa seconda partizione in ext4 o quello che vuoi tu, per poi installarci Ubuntu.
Una seconda strada potrebbe essere quella del ridimensionamento delle partizioni preesistenti per fare spazio, ma rabbrividisco al solo pensiero ...

Doctor Phate
10-07-2012, 18:26
Penso si possa fare. Se non ricordo male il disco ha due partizioni diverse, una delle quali contiente windows e l'altra delle quali è adibita a storage. Dall'installer di ubuntu dovresti riuscire a formattare questa seconda partizione in ext4 o quello che vuoi tu, per poi installarci Ubuntu.
Una seconda strada potrebbe essere quella del ridimensionamento delle partizioni preesistenti per fare spazio, ma rabbrividisco al solo pensiero ...

Conviene piallare quella dati, ricrearla piu' piccola, e nello spazio extra farci le partizioni per Ubuntu (a patto che quella DATI sia sufficientemente grande)

Jimi85
10-07-2012, 18:31
Conviene piallare quella dati, ricrearla piu' piccola, e nello spazio extra farci le partizioni per Ubuntu (a patto che quella DATI sia sufficientemente grande)

Sissì, è sufficientemente grande, ma personalmente odio l'idea di avere una partizione grande metà disco con windows misto a dati, una partizione grande un quarto di disco con solo i dati, ed una terza partizione per ubuntu. Sarò un pò drastico, ma io di solito (come in questo caso) do una bella piallatona a tutto, credo due partizioni (win più dati, e poi ubuntu), e gestisco tutto montando in automatico la partizione con win7 all'avvio di ubuntu. De gustibus ... ;)

Doctor Phate
10-07-2012, 18:39
Sissì, è sufficientemente grande, ma personalmente odio l'idea di avere una partizione grande metà disco con windows misto a dati, una partizione grande un quarto di disco con solo i dati, ed una terza partizione per ubuntu. Sarò un pò drastico, ma io di solito (come in questo caso) do una bella piallatona a tutto, credo due partizioni (win più dati, e poi ubuntu), e gestisco tutto montando in automatico la partizione con win7 all'avvio di ubuntu. De gustibus ... ;)

E' sicuramente comoda come soluzione, e "de gustibus" è il termine giusto, io infatti preferisco tenere la partizione con il SO separata da quella coi DATI in vista di eventuali formattoni :]

luc1988
10-07-2012, 19:49
il mio asus n56vz-s4035v è in arrivo.... intanto mi stavo documentando sulla possibilità di installare un ssd insieme all'originale. installanfo un hdd al posto del masterizzatore, decade la garanzia oppure l'asus ce lo permette? :D

Dagton
10-07-2012, 21:03
Io ho acquistato ieri da giungla...Speriamo arrivi al più presto! Mi piacerebbe in settimana ma ho qualche dubbio vivendo in Sardegna.
Ho preso il 4035V dopo vari ragionamenti sul BR e ho deciso di farne a meno..

Vi terrò aggiornati se volete..

Sardegna a parte questo post avrei potuto scriverlo io, stesso PC stesso negozio. :D

Yan22
10-07-2012, 21:07
Oggi ho acquistato l'N56VZ,e anch'io volevo metterci un SSD.

Invece di reinstallare tutto da capo dal bios è possibile creare una copia immagine di sistema e posizionarla sul SSD,così da non reinstallare tutti i driver? il risultato finale è lo stesso?

Inoltre anchio chiedevo se sostituendo il lettore DVD con il 750gb 7200rpm la garanzia del prodotto si annulla..

grazie

galex31785
10-07-2012, 21:13
Ragazzi, qualcuno riesce a fare una foto con la cover inferiore rimossa... Lo chiedo perché mi interessa vedere la disposizione dei componenti sulla MoBo ed il sistema di dissipazione... (XPS15 insegna)

Nick0602
10-07-2012, 23:50
Sardegna a parte questo post avrei potuto scriverlo io, stesso PC stesso negozio. :D

Siamo in 3, vediamo a chi arriva prima :D :D

Dagton
10-07-2012, 23:56
Siamo in 3, vediamo a chi arriva prima :D :D

Io ho dovuto pagare con bonifico, quindi dubito di averlo tra le mie mani prima di lunedì prossimo. :cry:

ToO_SeXy
11-07-2012, 07:17
No, la gestione periferiche non lo mostra. Non so se c'è qualche altro modo per beccare info più dettagliate sull'hardware montato sul PC, magari spulciando con le impostazioni avanzate ci si riesce, ma personalmente faccio 1000 volte prima con hwinfo64 o affini ;)

ti chiedo questo perché la mia intenzione era di andare in un mwdiaworld, guardare che monitor ha il portatile e, nel caso del pannello LG, comperare il pezzo in esposizione :)

Ho un buono che mi permette di pagarlo poco di + che online

Jimi85
11-07-2012, 07:34
ti chiedo questo perché la mia intenzione era di andare in un mwdiaworld, guardare che monitor ha il portatile e, nel caso del pannello LG, comperare il pezzo in esposizione :)

Ho un buono che mi permette di pagarlo poco di + che online

C'è qualcuno di questi programmini che è fornito anche in versione standalone, tipo GPU-Z per capirci ... informati per vedere se trovi qualcosa che fa al caso tuo ...

cicerone5
11-07-2012, 07:45
Io ho dovuto pagare con bonifico, quindi dubito di averlo tra le mie mani prima di lunedì prossimo. :cry:

Io ho pagato con carta ma lo stato dell'ordine è da lunedi in !pagamento accettato"...Lo vogliooooo :)

ShellingFord
11-07-2012, 09:16
Arrivato stamattina e ordinato lunedi mattina con pagamento in contrassegno, adesso spulcio un po il notebook e devo dire che sono abbastanza soddisfatto :D

Edit: mi sapete dire dove posso trovare il codice per attivare microsoft office 2010 o non è inclusa nella confezione?

tonyxx
11-07-2012, 09:39
Invece di reinstallare tutto da capo dal bios è possibile creare una copia immagine di sistema e posizionarla sul SSD,così da non reinstallare tutti i driver? il risultato finale è lo stesso?
io non lo farei mai perchè riduce la durata del ssd e sopratutto riduce molto le prestazioni del ssd, poi comunque dato che l' ssd è molto + veloce del hdd ci metti veramente poco a fare un installazione pulita sul ssd

ToO_SeXy
11-07-2012, 09:51
C'è qualcuno di questi programmini che è fornito anche in versione standalone, tipo GPU-Z per capirci ... informati per vedere se trovi qualcosa che fa al caso tuo ...

se mi vedono inserire un'USB mi insultano :D

vedrò come fare.

DIDDLEKRI
11-07-2012, 09:58
Voi prendereste il 4033 o il 4035? non riesco a decidermi.. vorrei il mast blu-ray ma lo userei? secondo me non più di tanto e pagherei il pc 920 spedito in contrassegno se prendessi il 2° per il primo .. stà a 1000 e passa spedito pagamento anticipato..

tonyxx
11-07-2012, 09:58
se mi vedono inserire un'USB mi insultano

mettili su una scheda sd che quella una volta inserita non si nota;)

ToO_SeXy
11-07-2012, 09:59
mettili su una scheda sd che quella una volta inserita non si nota;)

lol buon suggerimento

mino72
11-07-2012, 10:53
Ciao a tutti...venerdì mi arriva un n56vz - s4035v e volevo un paio di dritte da voi più smanettoni ;)

AVrei intenzione di fare un po' di editing video sfruttando in parte il buon processore ed in parte la scheda grafica che con la cs5 dovrebbe sfruttare a pieno l'accelerazione hw della gpu....spero....

La mia intenzione era di mettere su un ssd da 256 al posto dell'attuale 750.....sul ssd metterei so, programmi e qualche dato di poca importanza ma di uso comune, mentre, o con il piccolo da 750 o con un hd 3.5, usare un box usb 3.0 sul quale mettere i video da elaborare....tutto ciò in vista di sostituire in seguito (prima devo vedere se riesco a fare un buon editing con buone prestazioni) il lettore dvd con un adattatore che mi permetta di avere un secondo hd interno utilizzato definitivamente per i dati......

Ora chiedo....

Per un buon ssd, cosa mi consigliate....

l'adattatore per mettere un hd al posto del dvd come si chiama tecnicamente e che specifiche deve avere...

l'accoppiata hd sata in un box usb 3.0 offre una velocità di trasferimento abbastanza buona da non rallentare in definitiva tutto il sistema....


ultimo e soprattutto......tutto ciò scritto sopra sono sciocchezze??? ;)

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

tonyxx
11-07-2012, 10:56
Per un buon ssd, cosa mi consigliate....

crucial m4 o samsung 830
l'adattatore per mettere un hd al posto del dvd come si chiama tecnicamente e che specifiche deve avere...

si chiamano caddy hdd o bay hard disk, tecnicamente funzionano tutti dato che lo slot da 5,25" occupato dal lettore ottico è standard, l' unica differenza è che difficilmente ne trovi una con estremità esterna uguale a prima, quindi o sporge di qualche mm o rientra di qualche mm rispetto a dove prima avevi lo sportello del lettore ottico
ultimo e soprattutto......tutto ciò scritto sopra sono sciocchezze???

direi di no

andrears250
11-07-2012, 12:56
quello che bisogna sapere sul caddy è

presa (sata)
spessore (12.7 mm o 0.5 inch)


questo è il titolo di quello che ho preso sulla baia.

per trovare i prezzi migliori basta mettere caddy 12.7 sata

2nd Hard Drive Caddy 12.7mm(0.5 inch) SATA for ACER/ASUS/DELL/HP/TOSHIBA Laptops


ovviamente per l'estetica, basta staccare il frontalino del masterizzatore e piazzarlo sul caddy.

cicerone5
11-07-2012, 13:31
Una volta messo il caddy come si fa a trasformare il lettore-masterizzatore cd/dvd in periferica esterna magari usb?

mino72
11-07-2012, 13:52
quello che bisogna sapere sul caddy è

presa (sata)
spessore (12.7 mm o 0.5 inch)


questo è il titolo di quello che ho preso sulla baia.

per trovare i prezzi migliori basta mettere caddy 12.7 sata

2nd Hard Drive Caddy 12.7mm(0.5 inch) SATA for ACER/ASUS/DELL/HP/TOSHIBA Laptops


ovviamente per l'estetica, basta staccare il frontalino del masterizzatore e piazzarlo sul caddy.


l'avevo visto grazie....per l'estetica mi sembra che alcuni venditori lo inviino già "mascherato"




Una volta messo il caddy come si fa a trasformare il lettore-masterizzatore cd/dvd in periferica esterna magari usb?

si mette in un box usb....


Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

fabioalessandro
11-07-2012, 14:18
Sardegna a parte questo post avrei potuto scriverlo io, stesso PC stesso negozio. :D

mi accodo
idem per me tranne regione
io lombardia preso domenica sera in attesa
mi è arrivata mail da loro dicendomi che la consegna avverrà entro 48 ore

deadcactu5
11-07-2012, 14:28
spedito ieri da napoli, è arrivato già stamattina qui a milano (eccezionale), modello s4035

è talmente bello che solo a guardarlo ho paura di rovinarlo!

ora chi è quell'anima pia che mi assiste un po' con i primi passi?
Innanzitutto: il manuale di istruzioni dice, per il primo utilizzo, di attaccarlo alla carica e accenderlo. Confermate? non è meglio lasciarlo spento fintanto che fa la prima carica?

Nick0602
11-07-2012, 14:32
mi accodo
idem per me tranne regione
io lombardia preso domenica sera in attesa
mi è arrivata mail da loro dicendomi che la consegna avverrà entro 48 ore
a me quelli di pix avevano detto che giungla avrebbe spedito a breve e che avrei ricevuto il prodotto entro 2 giorni lavorativi (questo lunedì mattina) :rolleyes: :rolleyes:

@deadcactu5 dove l'avevi comprato?

deadcactu5
11-07-2012, 14:33
info......2008

consigliatissimo

ToO_SeXy
11-07-2012, 16:44
spedito ieri da napoli, è arrivato già stamattina qui a milano (eccezionale), modello s4035

che schermo ti é capitato?

deadcactu5
11-07-2012, 18:23
che schermo ti é capitato?

full hd... ma ho avuto culo!

la presa è una shuko...che senso ha?
io ero abituato con tutti i miei precedenti notebook compreso il macbook da cui sto scrivendo alla presa normale. mi ci vuole l'adattatore, uff...

Doctor Phate
11-07-2012, 18:43
full hd... ma ho avuto culo!

la presa è una shuko...che senso ha?
io ero abituato con tutti i miei precedenti notebook compreso il macbook da cui sto scrivendo alla presa normale. mi ci vuole l'adattatore, uff...

In che senso hai avuto culo? Se l'hai ordinato full hd, full hd ti arriva :O piuttosto penso che l'altro utente si riferisse alla marca del pannello che monta, se Samsung o LG-Philips.

Riguardo alla presa puoi sempre toglierla dall'imentatore di un altro notebook e scambiarle.

deadcactu5
11-07-2012, 18:57
In che senso hai avuto culo? Se l'hai ordinato full hd, full hd ti arriva :O piuttosto penso che l'altro utente si riferisse alla marca del pannello che monta, se Samsung o LG-Philips.

Riguardo alla presa puoi sempre toglierla dall'imentatore di un altro notebook e scambiarle.

dove posso vedere la marca del display?

Per quanto riguarda la batteria e il primo utilizzo, cosa mi consigli di fare?

[GPRS]Mac
11-07-2012, 19:15
Mi pare che nessun altro abbia postato il modello del monitor, quindi siamo:
1 4033v con monitor LG-Philips
1 4035 con monitor Samsung

Se ci sono altri proprietari che lo hanno già ricevuto, vi chiedo se potete controllare che modello di monitor avete.

Qua ci sono le recensioni di notebookcheck, purtroppo una è ancora solo in tedesco, ma potete usare Google traduttore, per capire il senso, in ogni caso potete capire la differenza tra i 2 tipi di monitor.

http://www.notebookcheck.com/Test-Asus-N56VZ-S4044V-Notebook.76773.0.html
http://www.notebookcheck.net/Update-review-Asus-N56VM-Notebook-with-GT-630M.77077.0.html

deadcactu5
11-07-2012, 19:18
comunque oh.. una presentazione di tutto rispetto sto notebook, e poi si vanno a perdere sui dettagli: il manuale di istruzioni è PESSIMO. due scritte e qualche disegnino.

La batteria era già carica? Andava caricata? Per quanto tempo? Attaccando il cavo la spia si accende: di solito sui notebook lampeggia se il pc è in carica e diventa fissa a carica completa. Qui è fissa fin da subito. Quindi? Devo vaticinarne il significato con magie nere?

fabioalessandro
11-07-2012, 19:22
una curiosità
non vorrei rovinare la batteria come ho fatto con i precenti notebook
che cura bisogna avere

DIDDLEKRI
11-07-2012, 19:23
:) hwinfo64 scarica questo programma e ti dirà la marca del pannello del tuo 4035 :)

deadcactu5
11-07-2012, 19:29
online ho trovato il manuale esteso di 118 pagine (perchè non era nella confezione??) speriamo risolva tutti i miei dubbi! poi a cose fatte forse potrò dirvi schermo, vita, morte e miracoli :D

tonyxx
11-07-2012, 20:55
di solito sui notebook lampeggia se il pc è in carica e diventa fissa a carica completa.
no, sia sul acer e asus che ho quando è in carica è arancione, quando è carica del tutto è verde e quado è scarica sotto il 10% è arancione lampeggiante

deadcactu5
11-07-2012, 21:46
no, sia sul acer e asus che ho quando è in carica è arancione, quando è carica del tutto è verde e quado è scarica sotto il 10% è arancione lampeggiante

ok ragazzi, io qui sto impazzendo e ho DAVVERO bisogno del vostro aiuto.

1. durante i settaggi di partenza, dopo aver impostato nome utente, nome pc, lingua del sistema e orario, mi chiede la connessione di rete, seleziono la mia e vado a cercare la password che non ricordavo più. non la trovo, torno al pc e appoggiando la mano su di esso... il pc si riavvia.
è normale? possibile che abbia toccato qualcosa io? il fatto di riavviarsi durante la prima installazione puà averlo danneggiato?

2. Dopo essersi riavviato, carica (dopo una DISCRETA attesa) il desktop. imposto la password della rete, una, due, cinque volte e non la accetta. Mi incazzo, riavvio, e a questo punto la prende da solo. ??

3. Ciononostante internet è lentissimo, una cosa imbarazzante, 5 minuti per caricare l'homepage del corriere, e vi posso assicurare che non è un problema di velocità della connessione. Nonostante la forza del segnale venga data a 2 tacche su 5, a volte la connessione si interrompe proprio (non riesco a completare il download di programmi leggerissimi come skype o chrome)

4. Driver e BIOS sono già installati in partenza, e il CD è solo per il ripristino, giusto? Non ne avevo idea e sono andato un attimo nel panico quando ho visto che segnava tutto come "già installato".

Per ora delusissimo comunque, una cosa ho provato finora (internet) e non va...

tonyxx
11-07-2012, 22:15
per quanto riguarda internet sarà problemi di driver wifi che fanno perdere pachetti alla connesione
per il resto non lo sò ma è meglio che fai subito un installazione pulita del os

deadcactu5
11-07-2012, 22:27
per quanto riguarda internet sarà problemi di driver wifi che fanno perdere pachetti alla connesione
per il resto non lo sò ma è meglio che fai subito un installazione pulita del os

dove trovo i driver aggiornati?
il riavvio durante la prima installazione era normale?

grazie!

freesailor
11-07-2012, 22:28
Sul forum di Notebookreview (oggi praticamente inusabile per problemi tecnici) e anche su qualche recensione mi pare di aver letto di problemi di wi-fi "ballerino" su questo modello.
Non ricordo però di aver letto di problemi così grossi su velocità e stabilità.

deadcactu5
11-07-2012, 22:40
Sul forum di Notebookreview (oggi praticamente inusabile per problemi tecnici) e anche su qualche recensione mi pare di aver letto di problemi di wi-fi "ballerino" su questo modello.
Non ricordo però di aver letto di problemi così grossi su velocità e stabilità.

nel mio caso internet è praticamente inutilizzabile. sono sconcertato.
per il download dei driver chiede una cartella di destinazione, quale va messa?

tonyxx
11-07-2012, 22:45
per il download dei driver chiede una cartella di destinazione, quale va messa?
che domanda schocchina:D
dove vuoi ovviamente (evita sul desktop perchè alla lunga rallenta il sistema...)

deadcactu5
11-07-2012, 22:49
che domanda schocchina:D
dove vuoi ovviamente (evita sul desktop perchè alla lunga rallenta il sistema...)

immaginavo, ma qualsiasi cartella gli dia mi fa un errore e dice di provare un altro percorso in cui salvare il file...:(

tonyxx
11-07-2012, 22:55
immaginavo, ma qualsiasi cartella gli dia mi fa un errore e dice di provare un altro percorso in cui salvare il file...
ma non ho capito se ti riferisci al download o al installazione del driver:mbe:

deadcactu5
11-07-2012, 23:06
ma non ho capito se ti riferisci al download o al installazione del driver:mbe:

ma onestamente non lo so neppure io, per fortuna scaricando da un altro server partiva subito col download e si accontentava della cartella dei download di chrome. :mbe: asus sto iniziando ad odiarti fortemente stasera....

comunque uno dei due driver del wifi è andato, l'ha installato.
ora sto scaricando l'altro.
dopo di che farò qualche prova e vediamo se risolve il problema

deadcactu5
11-07-2012, 23:36
niente da fare. sono senza parole. 900 euro per non poter neanche andare in internet! yahoooo!

ho installato tutti i driver aggiornati dal sito e ciononostante navigare in internet è quasi impossibile.
ci tengo a sottolineare, non è il solito problema che hanno in tanti dovuto ai settaggi del risparmio energia. portando tutte le impostazioni al massimo infatti non ho risolto niente.

DIDDLEKRI
12-07-2012, 00:27
A questo punto.. riformatta da capo e tutto! :)

cicerone5
12-07-2012, 07:42
Ragazzi mi dite nel caso di acquisto on line come funziona la garanzia Asus?
Ieri ho contattato il negozio dove l'ho preso e sostengono che sia coperto per 2 anni da Asus, ma allora mi chiedo perchè Asus venda un estensione della garanzia del primo anno a 70euro..
Ho paura che Asus dia solo il primo anno e il secondo spetterebbe al rivenditore.
Qualcuno può chiarirmi i dubbi?

Doctor Phate
12-07-2012, 08:12
Ragazzi mi dite nel caso di acquisto on line come funziona la garanzia Asus?
Ieri ho contattato il negozio dove l'ho preso e sostengono che sia coperto per 2 anni da Asus, ma allora mi chiedo perchè Asus venda un estensione della garanzia del primo anno a 70euro..
Ho paura che Asus dia solo il primo anno e il secondo spetterebbe al rivenditore.
Qualcuno può chiarirmi i dubbi?

Questo notebook gode sicuramente di due anni di garanzia (persino se acquistato con partita iva), il primo anno è di garanzia commerciale (danni non accidentali) + kasko (danni accidentali), mentre il secondo anno è di garanzia legale (difetti di conformità). Il tutto coperto da ASUS con pick and return (correggetemi se sbaglio).

Se mi linki questa garanzia da 70€ forse riesco a dirti di più.

Soul91
12-07-2012, 08:13
ma onestamente non lo so neppure io, per fortuna scaricando da un altro server partiva subito col download e si accontentava della cartella dei download di chrome. :mbe: asus sto iniziando ad odiarti fortemente stasera....

comunque uno dei due driver del wifi è andato, l'ha installato.
ora sto scaricando l'altro.
dopo di che farò qualche prova e vediamo se risolve il problema

Formatta e reinstalla windows da capo, dovrebbe risolverti il problema e anche se non lo risolvesse del tutto almeno hai un sistema pulito senza crapware aggiunti ;)

cicerone5
12-07-2012, 08:19
Questo notebook gode sicuramente di due anni di garanzia (persino se acquistato con partita iva), il primo anno è di garanzia commerciale (danni non accidentali) + kasko (danni accidentali), mentre il secondo anno è di garanzia legale (difetti di conformità). Il tutto coperto da ASUS con pick and return (correggetemi se sbaglio).

Se mi linki questa garanzia da 70€ forse riesco a dirti di più.

Ti ringrazio per la risposta.
Il link dove trovi le possibili estensioni è il seguente:

http://shop.asus.it/shop/it/it-IT/Home/20-Estensione-Servizi/116-Notebook.aspx

Come faccio a sapere quale garanzia ho con questo pc?
C'è qualcosa dentro la scatola?

Doctor Phate
12-07-2012, 08:26
Ti ringrazio per la risposta.
Il link dove trovi le possibili estensioni è il seguente:

http://shop.asus.it/shop/it/it-IT/Home/20-Estensione-Servizi/116-Notebook.aspx

Come faccio a sapere quale garanzia ho con questo pc?
C'è qualcosa dentro la scatola?

Io, nell'ignoranza, ho semplicemente scritto ad info@asus.it e mi hanno risposto :D

Comunque in linea di massima dovresti avere i foglietti che ti dicono di che tipo di garanzia gode il prodotto.

P.S. Se noti su quel sito ci sono diversi tipi di estensione di garanzia: di un anno o due (79€ o 109€) per notebook con un anno di garanzia, e di un anno (sempre 79€) per notebook con due anni di garanzia. Teoricamente quindi potresti portare la garanzia dell'N56 a tre anni.

Edit: se scendi giù nella descrizione che trovi sull'asus shop ti dice pari pari i danni che copre e non :]

mino72
12-07-2012, 09:20
Domani arriva il mio n56 e poichè suppongo win 7 sarà preinstallato (con la facoltà di creare dischi di ripristino - o immagine??) con una gestion del disco "imposta" da Asus, avrei intenzione di piallare il tutto e crearmi le mie partizioni ed installare win 7. Problema....win 7 come lo reinstallo? Dai 6 dvd che mi creerò è possibile fare una installazione completa?...poi siccome vorrei beneficiare della promo di aggiornamento, è chiaro che la versione che devo avere al momento dell'aggiornamento è quella che ho all'atto dell'acquisto (con quel seriale immagino)....quindi non posso mettere neanche una copia di altra versione di win 7 che ho su disco originale....

Infine...dato che penso sostituirò subito l'hd con un ssd, sul quale vorrei fare una installazione pulita e non spostare l'immagine dell'attuale dvd, come faccio? Non vorrei arrivare al punto che non mi trovo più neanche il SO iniziale....

stefacc88
12-07-2012, 09:52
Domani arriva il mio n56 e poichè suppongo win 7 sarà preinstallato (con la facoltà di creare dischi di ripristino - o immagine??) con una gestion del disco "imposta" da Asus, avrei intenzione di piallare il tutto e crearmi le mie partizioni ed installare win 7. Problema....win 7 come lo reinstallo? Dai 6 dvd che mi creerò è possibile fare una installazione completa?...poi siccome vorrei beneficiare della promo di aggiornamento, è chiaro che la versione che devo avere al momento dell'aggiornamento è quella che ho all'atto dell'acquisto (con quel seriale immagino)....quindi non posso mettere neanche una copia di altra versione di win 7 che ho su disco originale....


il programma di asus ti fa masterizzare solo dvd o bluray niente immagini :D

mino72
12-07-2012, 09:58
il programma di asus ti fa masterizzare solo dvd o bluray niente immagini :D

ok..mi sono spiegato male....i dvd sono comunque il sistema installato così com'è?! Non sono dischi di quali si faccia una installazione da zero....se ripristinati il pc torna allo stato iniziale??

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

stefacc88
12-07-2012, 09:59
io devo dire che una bomba... una vera scheggia... certo qualche problema c'è...

1) la parte esterna del lettore dvd è leggermente deformata ora sto provvedendo alla riparazione tramite asus e non alla sostituzione... la garantiscono circa 5 giorni lavorativa, la seconda visto la trafila tra negozio -> asus... asus -> negozio anche più settimane XD

2) wifi ballerino si è vero a me dà problemi solo dopo la sospensione... probabilmente è un puro problema di driver che si fixerà con aggiornamenti successivi

poi che dire... lhdmi con l'audio incorporato sul 46" di casa con youtube è na goduria :Prrr:

ps. sarebbe ora di regolare sia la vendita di portatili che di telefonini... negozianti e produttori fanno un pò troppo come gli pare

stefacc88
12-07-2012, 10:02
ok..mi sono spiegato male....i dvd sono comunque il sistema installato così com'è?! Non sono dischi di quali si faccia una installazione da zero....se ripristinati il pc torna allo stato iniziale??

credo che comunque vadano combinati con una installazione di windows... come un enorme backup che riporta impostazioni, file, programma driver ecc
ma non ne ho la certezza

tonyxx
12-07-2012, 10:23
ok..mi sono spiegato male....i dvd sono comunque il sistema installato così com'è?! Non sono dischi di quali si faccia una installazione da zero....se ripristinati il pc torna allo stato iniziale??
riportano il sistema esattamente come la prima volta che hai fatto l' accesso a windows, stesse impostazioni, stessi programmi inutili, stesso software spazzatura, stessi driver obsoleti
molto meglio un installazione pulita di w7, per l' upgrade a w8 no problem perchè comunque userai la stessa versione di w7 preinstallata e quindi la stessa seriale
Infine...dato che penso sostituirò subito l'hd con un ssd, sul quale vorrei fare una installazione pulita e non spostare l'immagine dell'attuale dvd, come faccio? Non vorrei arrivare al punto che non mi trovo più neanche il SO iniziale....

lascia perdere l' os iniziale che è una porcheria, quando nei primissimi giorni avevo ancora l' os asus mi faceva :ncomment: :nera: :grrr: :huh: da tanto era lento, 90 secondi per accendersi e un i7 2670qm con 8gb che ogni tanto si impallava:rolleyes:
poi quando ho reinstallato w7 mi sembrava un altro pc, sinceramente non sò come fanno certi a non lamentarsi del os asus:rolleyes:

cicerone5
12-07-2012, 11:11
riportano il sistema esattamente come la prima volta che hai fatto l' accesso a windows, stesse impostazioni, stessi programmi inutili, stesso software spazzatura, stessi driver obsoleti
molto meglio un installazione pulita di w7, per l' upgrade a w8 no problem perchè comunque userai la stessa versione di w7 preinstallata e quindi la stessa seriale


Mi dite dove trovare una versione di W7 pulita e uguale a quella che viene con il pc e come crearne il cd/Dvd da usare appena mi arriva?
Ho un cd con w7 professional ma il pc credo abbia la home edition.

deadcactu5
12-07-2012, 11:42
poi quando ho reinstallato w7 mi sembrava un altro pc, sinceramente non sò come fanno certi a non lamentarsi del os asus:rolleyes:
se facessi una breve guida passo per passo credo che faresti un gran favore a tanti...

cicerone5
12-07-2012, 11:55
se facessi una breve guida passo per passo credo che faresti un gran favore a tanti...

Quotone anche da me!

stefacc88
12-07-2012, 12:55
se facessi una breve guida passo per passo credo che faresti un gran favore a tanti...

fallo fallo fallo.... io direi anche con l'aggiunta della spiegazione di ogni programma offerto da asus

fabioalessandro
12-07-2012, 13:25
anche io concordo con una bella guida

una curiosità io ho in dvd con w7 comprato un pò di tempo fa circa due anni
l'ho messo su un pc che sostituisco con n56
se installo quel sistema perderò l'upgrate di w8?

fedecoco84
12-07-2012, 14:18
Ragazzi ho letto in precedenza che qualcuno ha scaricato il manuale intero da internet, giusto?
Lo sto cercando senza risultati, anche sul sito di Asus, chi sa dove posso trovarlo? :muro:

EDIT: come non detto, trovato sul sito alla sezione download, basta indicare il modello al quale si e' interessati e tra i driver e le altre cose propone anche la sezione manuali, in tutte le lingue.

ARI-EDIT: approfitto per chiedervi: in mezzo a tutti quei driver che ci sono sul sito, come faccio a sapere quai sono aggiornati e quindi dovrei installare sul mio Asus, quando arriva?

mino72
12-07-2012, 14:51
riportano il sistema esattamente come la prima volta che hai fatto l' accesso a windows, stesse impostazioni, stessi programmi inutili, stesso software spazzatura, stessi driver obsoleti
molto meglio un installazione pulita di w7, per l' upgrade a w8 no problem perchè comunque userai la stessa versione di w7 preinstallata e quindi la stessa seriale

arsi del os asus:rolleyes:

mi son perso nel tuo passaggio dell'upgrade...in pratica potrei fare una installazione pulita usando un cd di win 7 home edition e mettendo il seriale che ho adesso in fase di autenticazione...così quando arriva l'upgrade sono a posto?...sperando poi che l'upgrade non mi imponga di reinstallare tutti i software!!!!...e sperando che i driver sul sito asus siano aggiornati.... ;)

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

BlakMetal
12-07-2012, 14:52
Ciao, dunque, se hai fatto il downgrade e disattivato la voce, non è detto che il grub riappaia. Quello che succede quando installi windows e poi ubuntu, senza disattivare l'uefi all'inizio, è che il grub viene in qualche modo ri-sovrascritto dal bootloader di windows, che fa partire in automatico il suo sistema.
Quindi no, non devi reinstallare windows, secondo me. Piuttosto, o reinstalli il grub usando una livecd di ubuntu, oppure reinstalli direttamente ubuntu e dovresti essere a posto. Se così non va, allora ti consiglio di formattare e reinstallare i due sistemi da capo.

Discorso licenza: non sono sicuro che win7 in lingua inglese possa essere attivato dal tuo codice. Non vorrei che la licenza fosse legata alla lingua dell' OS, ma potrei stare dicendo cavolate. Informati meglio prima di procedere ...

Salve, io sinceramente non ne ho avuti proprio di questi problemi. Appunto desideravo mantentere l'opzione uefi anche con il dual boot windows linux, ed infatti è stato cosi. Ho installato in modalità uefi prima windows e dopo, sempre in modalità uefi, ho installato anche linux. Il grub mi parte e vede tutto e fila tutto lisco ;)

mino72
12-07-2012, 14:53
Ragazzi ho letto in precedenza che qualcuno ha scaricato il manuale intero da internet, giusto?
Lo sto cercando senza risultati, anche sul sito di Asus, chi sa dove posso trovarlo? :muro:

EDIT: come non detto, trovato sul sito alla sezione download, basta indicare il modello al quale si e' interessati e tra i driver e le altre cose propone anche la sezione manuali, in tutte le lingue.

ARI-EDIT: approfitto per chiedervi: in mezzo a tutti quei driver che ci sono sul sito, come faccio a sapere quai sono aggiornati e quindi dovrei installare sul mio Asus, quando arriva?

ti scarichi dal sito i più recenti in ordine di data....controlli la versione che hai sul pc ed eventualmente aggiorni...mal che vada sovrascrivi lo stesso driver...

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

Doctor Phate
12-07-2012, 16:23
Salve, io sinceramente non ne ho avuti proprio di questi problemi. Appunto desideravo mantentere l'opzione uefi anche con il dual boot windows linux, ed infatti è stato cosi. Ho installato in modalità uefi prima windows e dopo, sempre in modalità uefi, ho installato anche linux. Il grub mi parte e vede tutto e fila tutto lisco ;)

Che distro di Linux hai usato?

deadcactu5
12-07-2012, 17:09
intanto le mie disavventure col wifi proseguono.

chiamo l'assistenza asus, dicono che la colpa è di fastweb (cioè dai... con altri 4 computer in casa che si collegano senza problemi)

chiamo fastweb, agiscono a distanza sul router ma il problema non si risolve.

richiamo asus, mi dicono di riformattare, lo faccio e il problema peggiora: il pc non rileva più reti wifi.

li richiamo, dicono che probabilmente l'antenna è rotta, devo mandarlo in assistenza. lunedi passa il corriere e entro 5 giorni lavorativi me lo riporteranno.

il pc, forse spaventato da questa eventualità, recupera improvvisamente la linea: ora è buona e veloce come sugli altri pc, ma ancora incostante: ogni 20 minuti neanche si disconnette da solo. devo aprire il menu delle connessioni, dare "risoluzione problemi", e lui si rende conto che la funzionalità wireless era stata disabilitata (da chi??) e la riavvia.

così per tre, quattro, volte, finchè mi decido a richiamare ancora una volta l'assistenza asus. l'operatore cosniglia di disattivare gli aggiornamenti automatici microsoft dal pannello di controllo e casomai riparlarne domani che ora stavano chiudendo. e boh, per ora sembra funzionare.... :mbe:

ora ho davanti a me l'amletico dubbio: darlo in assistenza o non darlo in assistenza? che l'antenna wifi fosse solo un po' intorpidita, o è effettivamente guasta e mi conviene farla cambiare finche sono in tempo?

Doctor Phate
12-07-2012, 17:31
ora ho davanti a me l'amletico dubbio: darlo in assistenza o non darlo in assistenza? che l'antenna wifi fosse solo un po' intorpidita, o è effettivamente guasta e mi conviene farla cambiare finche sono in tempo?

Hai provato, per sfizio, come va usando Ubuntu? Se hai un minimo di dimestichezza ci metti mezz'ora a scaricarlo, metterlo su una penna USB e provarlo in maniera live (senza installarlo) sul pc

stefacc88
12-07-2012, 18:05
intanto le mie disavventure col wifi proseguono.

chiamo l'assistenza asus, dicono che la colpa è di fastweb (cioè dai... con altri 4 computer in casa che si collegano senza problemi)

chiamo fastweb, agiscono a distanza sul router ma il problema non si risolve.

richiamo asus, mi dicono di riformattare, lo faccio e il problema peggiora: il pc non rileva più reti wifi.

li richiamo, dicono che probabilmente l'antenna è rotta, devo mandarlo in assistenza. lunedi passa il corriere e entro 5 giorni lavorativi me lo riporteranno.

il pc, forse spaventato da questa eventualità, recupera improvvisamente la linea: ora è buona e veloce come sugli altri pc, ma ancora incostante: ogni 20 minuti neanche si disconnette da solo. devo aprire il menu delle connessioni, dare "risoluzione problemi", e lui si rende conto che la funzionalità wireless era stata disabilitata (da chi??) e la riavvia.

così per tre, quattro, volte, finchè mi decido a richiamare ancora una volta l'assistenza asus. l'operatore cosniglia di disattivare gli aggiornamenti automatici microsoft dal pannello di controllo e casomai riparlarne domani che ora stavano chiudendo. e boh, per ora sembra funzionare.... :mbe:

ora ho davanti a me l'amletico dubbio: darlo in assistenza o non darlo in assistenza? che l'antenna wifi fosse solo un po' intorpidita, o è effettivamente guasta e mi conviene farla cambiare finche sono in tempo?

hai tutto il diritto di fartelo riparare... fallo!!!
anche perché una bomba del genere non può essere rovinata da un piccola particolare ;)

Attila16881
12-07-2012, 18:16
Hai provato, per sfizio, come va usando Ubuntu? Se hai un minimo di dimestichezza ci metti mezz'ora a scaricarlo, metterlo su una penna USB e provarlo in maniera live (senza installarlo) sul pc

Se gli dici che ci metti ubuntu all'assistenza è la volta buona che ti invalidano la garanzia :D

meglio lasciare com'è se il problema si risolve bene, senno li richiami e attivi la procedura di rma.
A me tutti questi problemi non li ha dati, io ho aggiornato i driver con Asus update, anche quelli wifi, e mi funziona bene finora. Windows è aggiornato all'ultimo update

tonyxx
12-07-2012, 18:21
Se gli dici che ci metti ubuntu all'assistenza è la volta buona che ti invalidano la garanzia

ubuntu da live usb funziona sulla chiavetta, non tocca niente del pc, dopo aver tolto la chiavetta ubuntu è come se non fosse mai esistito per il pc
comunque prova a usare una live ubuntu per provare, io alcuni giorni fà ho usato un notebook asus che non riusciva a visualizzare le pagine web con una rete pubblica sotto w7, ho avviato da live ubuntu e la rete funzionava perfettamente, senza installare e toccare niente del pc

deadcactu5
12-07-2012, 19:57
ubuntu da live usb funziona sulla chiavetta, non tocca niente del pc, dopo aver tolto la chiavetta ubuntu è come se non fosse mai esistito per il pc
comunque prova a usare una live ubuntu per provare, io alcuni giorni fà ho usato un notebook asus che non riusciva a visualizzare le pagine web con una rete pubblica sotto w7, ho avviato da live ubuntu e la rete funzionava perfettamente, senza installare e toccare niente del pc

niente ubuntu, lo sto già incartando abbastanza questo notebook. Quando mi han fatto fare la formattazione, la prima volta l'ho lanciato senza il dvd dentro, si è incasinato di brutto e continuava a riavviarsi. mi stavo spaventando di brutto. La seconda volta pare sia andato tutto liscio, ma ad essere sincero non vedo l'ora di brasare tutto e fare l'installazione pulita.

il programma per regolare il subwoofer quale/dove è?

Doctor Phate
12-07-2012, 20:18
niente ubuntu, lo sto già incartando abbastanza questo notebook.

Beh se ragioni così vuol dire che non hai dimestichezza con Ubuntu, ritirerei quasi il consiglio che ti ho dato ma seriamente, se ti stai sbattendo, ti conviene dargli una chance.

Come ti abbiamo già detto io e tony non vai a fare nessuna modifica permanente sul sistema.. far partire una live di ubuntu sul pc serve spesso a capire se un problema è di tipo hardware (te lo fa sia con Win che Ubuntu) o software (te lo fa solo con Windows che paradossalmente dal punto di vista dei driver riconosciuti in automatico sta indietro rispetto a Ubuntu)

andrears250
13-07-2012, 03:47
no beh calma... testare proprio il wifi con ubuntu è un suicidio.. almeno secondo le mie esperienze dirette :D

piuttosto avrei fatto una reinstallazione pulita testando vari driver.

seconda mossa, mandarlo via.

terza mossa, comprare una scheda nuova e godersi il pc al meglio.

andrears250
13-07-2012, 03:50
doppio

andrears250
13-07-2012, 03:53
triplo

Doctor Phate
13-07-2012, 06:38
no beh calma... testare proprio il wifi con ubuntu è un suicidio.. almeno secondo le mie esperienze dirette :D

Quanto sono recenti queste esperienze?
Per me è il contrario.. in ogni caso in confronto ad un formattone ci impieghi un decimo del tempo, ed è comunque un test in più che fai e che non ti pregiudica nulla.

Sent from my GT-I9000

Attila16881
13-07-2012, 07:24
pensavo gli suggerivi di installarlo, scusami, ovviamente da livecd o usb si fa subito e non si creano problemi, hai ragione, un tentativo lo potrebbe fare.

BlakMetal
13-07-2012, 10:23
Che distro di Linux hai usato?

Ubuntu 12.04 LTS a 64 bit ;)

saphira93
13-07-2012, 11:34
Buongiorno a tutti :)
Sono interessata all'acquisto di questo notebook ma non so se prendere il full hd o meno. Io non ne capisco molto e vorrei capire i pro e i contro del full hd e dell'hd ready :)
Lo userei per giocare ma mi interessa anche la durata del pc (leggevo in uno dei primi post che il full hd dura meno, è vero? se sì perchè?)
grazie in anticipo :)

deadcactu5
13-07-2012, 12:06
Buongiorno a tutti :)
Sono interessata all'acquisto di questo notebook ma non so se prendere il full hd o meno. Io non ne capisco molto e vorrei capire i pro e i contro del full hd e dell'hd ready :)
Lo userei per giocare ma mi interessa anche la durata del pc (leggevo in uno dei primi post che il full hd dura meno, è vero? se sì perchè?)
grazie in anticipo :)

Il full HD è una risoluzione dello schermo molto più alta, che ti permette di vedere molto più nitidamente immagini, film e naturalmente giochi. Tuttavia può comportare due problemi: l'alta risoluzione comporta molti più pixel per centimetro, così che le scritte e le icone diventano molto piccole e per alcuni su uno schermo da 15" sono quasi illeggibili (io comunque ho il modello full hd e non lamento assolutamente questo problema, mi sembra che si veda benissimo). Inoltre, ovviamente la maggior risoluzione affatica maggiormente la scheda grafica con relativo consumo energetico e minor fluidità nei giochi.

cmq stamattina ho fatto la prima prova con un gioco 3D, splinter cell conviction (gioco di 3 anni fa), ho abbassato la risoluzione, impostato l'efficienza del processore al 99% cosi che non andasse in turbo, impostato il dettaglio grafico a livello basso (!!) e cio nonostante la ventola sparava fuori le fiamme dell'inferno dopo neanche un'ora :eek:

stefacc88
13-07-2012, 12:18
Buongiorno a tutti :)
Sono interessata all'acquisto di questo notebook ma non so se prendere il full hd o meno. Io non ne capisco molto e vorrei capire i pro e i contro del full hd e dell'hd ready :)
Lo userei per giocare ma mi interessa anche la durata del pc (leggevo in uno dei primi post che il full hd dura meno, è vero? se sì perchè?)
grazie in anticipo :)

io invece ho preso un HD e non un FHD sia per risparmiare qualcosa da reinvestire sia perché se devo farci qualcosa in + ho sia a casa e a lavoro monitor enormi su cui lavorare...
oltre al fatto che non ci vedo proprio

saphira93
13-07-2012, 12:21
Il full HD è una risoluzione dello schermo molto più alta, che ti permette di vedere molto più nitidamente immagini, film e naturalmente giochi. Tuttavia può comportare due problemi: l'alta risoluzione comporta molti più pixel per centimetro, così che le scritte e le icone diventano molto piccole e per alcuni su uno schermo da 15" sono quasi illeggibili (io comunque ho il modello full hd e non lamento assolutamente questo problema, mi sembra che si veda benissimo). Inoltre, ovviamente la maggior risoluzione affatica maggiormente la scheda grafica con relativo consumo energetico e minor fluidità nei giochi.

cmq stamattina ho fatto la prima prova con un gioco 3D, splinter cell conviction (gioco di 3 anni fa), ho abbassato la risoluzione, impostato l'efficienza del processore al 99% cosi che non andasse in turbo, impostato il dettaglio grafico a livello basso (!!) e cio nonostante la ventola sparava fuori le fiamme dell'inferno dopo neanche un'ora :eek:

Grazie x avermi spiegato la differenza e i pro/contro dei due :)
Per quando riguarda le scritte piccole non credo sia un problema :)
A me interessa più che altro che non diventi subito obsoleto, quindi potrei comprare il full hd e magari non usare sempre la risoluzione massima ma solo quando mi è necessaria, ho detto una cazzata o vi sembra una buona idea? xD
x quanto riguarda la tua prova anche a me il surriscaldamento sembra un po' strano ma non ne capisco molto quindi lascio ribattere a utenti + esperti :)
Grazie ancora
p.s. siete rimasti soddisfatti del vostro acquisto? me lo consigliate?
p.p.s. vi sembra un buon prezzo 959 euro per il full hd? (asus n56vz s4033v)

saphira93
13-07-2012, 12:25
io invece ho preso un HD e non un FHD sia per risparmiare qualcosa da reinvestire sia perché se devo farci qualcosa in + ho sia a casa e a lavoro monitor enormi su cui lavorare...
oltre al fatto che non ci vedo proprio

Io non ho intenzione di usare altri monitor e la "piccolezza" dei caratteri non credo sia un problema visto che tutti mi dicono che scrivo minuscolo anche se io riesco a leggere perfettamente :)
per quanto riguarda lo spendere meno anche a me farebbe comodo (non sono miliardaria :P) xò sono disposta a spendere un po' di più se questo mi permette di non dovere ricambiare il pc tra 2 anni xkè ormai "superato" :)
grazie cmq della risposta :)

Jimi85
13-07-2012, 12:28
Il full HD è una risoluzione dello schermo molto più alta, che ti permette di vedere molto più nitidamente immagini, film e naturalmente giochi. Tuttavia può comportare due problemi: l'alta risoluzione comporta molti più pixel per centimetro, così che le scritte e le icone diventano molto piccole e per alcuni su uno schermo da 15" sono quasi illeggibili (io comunque ho il modello full hd e non lamento assolutamente questo problema, mi sembra che si veda benissimo). Inoltre, ovviamente la maggior risoluzione affatica maggiormente la scheda grafica con relativo consumo energetico e minor fluidità nei giochi.

cmq stamattina ho fatto la prima prova con un gioco 3D, splinter cell conviction (gioco di 3 anni fa), ho abbassato la risoluzione, impostato l'efficienza del processore al 99% cosi che non andasse in turbo, impostato il dettaglio grafico a livello basso (!!) e cio nonostante la ventola sparava fuori le fiamme dell'inferno dopo neanche un'ora :eek:

Non è questione di giochi di tre anni fa o due anni fa. Monitora le temperature in gioco con il tubo disattivato, e vedrai che non sono male.
In questi giorni io ci sto giocando un pò in più, e con quasii un'ora e mezza di Batman Arkham City (che è di sei mesi fa, e gira al massimo dei dettagli con risoluzione 1080p in modalità DX9) la CPU arriva a 79-80 gradi, e la GPU anche a meno. Sono temperature buone, e stra-accettabili, ed è chiaro che se metti le mani davanti alla bocchetta di aerazione te le cuoci ;)

Jimi85
13-07-2012, 12:30
Io non ho intenzione di usare altri monitor e la "piccolezza" dei caratteri non credo sia un problema visto che tutti mi dicono che scrivo minuscolo anche se io riesco a leggere perfettamente :)
per quanto riguarda lo spendere meno anche a me farebbe comodo (non sono miliardaria :P) xò sono disposta a spendere un po' di più se questo mi permette di non dovere ricambiare il pc tra 2 anni xkè ormai "superato" :)
grazie cmq della risposta :)

Questo PC vale la spesa, e non sarà assolutamente da cambiare tra due anni. Si tratta pur sempre di un quasi-top gamma per il settore multimediale, ci sta che duri un bel pò ...

saphira93
13-07-2012, 12:36
Questo PC vale la spesa, e non sarà assolutamente da cambiare tra due anni. Si tratta pur sempre di un quasi-top gamma per il settore multimediale, ci sta che duri un bel pò ...

Quindi ormai la decisione è presa, prenderò l'n56 :D
l'unico dubbio rimane HD o FHD :help:

DIDDLEKRI
13-07-2012, 13:18
ma l'hd che modello sarebbe? non ditemi il 1376 invece del 1920.. mi sà che solo l'n76 ha il modello hd+ che sarebbe n76 1026

Saeval
13-07-2012, 13:19
Esatto :) L'N56 può montare schermi a 1366x768 (modello 3034) o FHD. L'N76 invece ha schermi con risoluzione 1600x900 oppure FHD.

mino72
13-07-2012, 13:40
Arrivato...perfetto e nessun problema....sto aggiornando i driver asus...

una domanda...come faccio per vedere se sta usando la scheda video integrata o la nvidia e come faccio ad imporgli di usare una piuttosto che un'altra?

fabioalessandro
13-07-2012, 13:51
arrivato anche a me
devo ancora aggiornare i driver
ma ho voluto subito controllare il wi-fi
nessun problema perfetto

Darky
13-07-2012, 14:10
potreste fare qualche video per favore ? :stordita:

[GPRS]Mac
13-07-2012, 14:26
Ripeto la richiesta ai possessori, potete verificare chi è il produttore del monitor FHD (ricordo che sono 2 Samsung o LG-Philips), non so se basti andare in gestione dispositivi per vederlo, in alternativa potete usare HWinfo64.
Se pubblicate l'informazione, inserite anche il modello del vostro ASUS.

saphira93
13-07-2012, 14:36
mi sapreste dire dove posso trovarlo a un buon prezzo? (asus N56VZ-S4033V)

angelo.90.beverly
13-07-2012, 15:10
stamattina fnalmente lh' visto dal vivo (da Saturn, al cc Campania). L'ho riconosciuto tra mille :P ha un gran bel design e i materiali mi hanno lasciato positivamente a bocca aperta, anke il coperchio del display :D bellissimi i cerchi concentrici e la retroilluminazione blu. Unico nei la conferma di un'impressione ke avevo già: la cornice del display è enorme,cioè ci entra un 16 pollici la dentro...una cosa ke mi preoccupa visto ke qlkn se n'è lamentato è il wi-fi

freesailor
13-07-2012, 16:12
l'unico dubbio rimane HD o FHD :help:

Non posso parlare per esperienza diretta, ma a quanto dicono i possessori il FHD del N56 è così buono da renderlo comunque ben leggibile (per lo meno il lodato LG-Philips, sul Samsung non ho capito), perciò se non hai particolari problemi di vista io andrei con quello.

Ricordati comunque che, per non "cecarsi" con le scritte, la grandezza generale dei caratteri di Windows la puoi impostare ("Imposta dimensioni testo personalizzate (DPI)" da Pannello di Controllo) e per i browser puoi ingrandire o ridurre i caratteri per i vari siti (Ctrl +/Ctrl -).
Certamente però bisogna aspettarsi di trovare comunque anche cose non scalabili o non ben scalabili, tipo le icone (poco male secondo me, se le scritte sotto le icone scalano) o scritte ed elementi grafici come scritte e bottoni di certe applicazioni (magari vecchiotte) e qui è più grave.

L'ideale sarebbe vedere quel FHD acceso in un negozio fisico, ricordandosi comunque della possibilità di variare i caratteri.
Magari in un negozio tradizionale potrebbero anche venire incontro al potenziale acquirente e far vedere l'effetto di cambiare i DPI se richiesto, in un CC non credo.

mino72
13-07-2012, 16:46
io ho un FHD ed è samsung...molto ben definito..ci smanetto un po' e vi dico...

ma intanto ditemi come fare per gestire le schede video...:D

saphira93
13-07-2012, 16:48
Non posso parlare per esperienza diretta, ma a quanto dicono i possessori il FHD del N56 è così buono da renderlo comunque ben leggibile (per lo meno il lodato LG-Philips, sul Samsung non ho capito), perciò se non hai particolari problemi di vista io andrei con quello.

Ricordati comunque che, per non "cecarsi" con le scritte, la grandezza generale dei caratteri di Windows la puoi impostare ("Imposta dimensioni testo personalizzate (DPI)" da Pannello di Controllo) e per i browser puoi ingrandire o ridurre i caratteri per i vari siti (Ctrl +/Ctrl -).
Certamente però bisogna aspettarsi di trovare comunque anche cose non scalabili o non ben scalabili, tipo le icone (poco male secondo me, se le scritte sotto le icone scalano) o scritte ed elementi grafici come scritte e bottoni di certe applicazioni (magari vecchiotte) e qui è più grave.

L'ideale sarebbe vedere quel FHD acceso in un negozio fisico, ricordandosi comunque della possibilità di variare i caratteri.
Magari in un negozio tradizionale potrebbero anche venire incontro al potenziale acquirente e far vedere l'effetto di cambiare i DPI se richiesto, in un CC non credo.

Come faccio a sapere se il modello che ho scelto io ha l'LG-Philips o il Samsung?
Cmq sarei più orientata verso il FHD per ora :)

[GPRS]Mac
13-07-2012, 17:12
Come faccio a sapere se il modello che ho scelto io ha l'LG-Philips o il Samsung?
Cmq sarei più orientata verso il FHD per ora :)

È quello che cerchiamo di capire, ovvero se c'è una relazione tra il modello particolare ed il monitor che viene utilizzato.
Al momento le informazioni sono praticamente solo su 2 o 3 modelli.
L'unico che ha il modello LG-Philips è Jimi che ha il modello con masterizzatore blu - ray 4033v.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

freesailor
13-07-2012, 17:14
Come faccio a sapere se il modello che ho scelto io ha l'LG-Philips o il Samsung?


Come ha già suggerito qualcuno, dopo l'acquisto scarica un programma gratuito (come HWinfo64 o altro, vedi per esempio quelli elencati qui: http://www.computerhope.com/issues/ch000017.htm) che ti fa vedere i dettagli dell'hardware, compresi fabbricante e modello.

Non conosco un'utility Windows standard che lo faccia di suo, neppure msinfo32 che restituisce altre informazioni. Il che, se vero, vuol anche dire che non si può controllare preventivamente il modello di display in un negozio fisico lanciando un tool Windows, nè si conosce una eventuale relazione tra display e versione di N56 (come ha già scritto [GPRS]Mac). :(
Però, una volta acquistato lo puoi controllare installando un programma come HWinfo64. Certo, non è la stessa cosa che saperlo prima ... :rolleyes:

saphira93
13-07-2012, 17:31
Ma un monitor è meglio dell'altro o come prestazioni sono pari?

[GPRS]Mac
13-07-2012, 17:36
Ma un monitor è meglio dell'altro o come prestazioni sono pari?

Qualche pagina dietro ho pubblicato i link di notebookcheck alle review del Asus n56vz, ci sono i test per i due differenti di monitor, la versione LG - Philips sembra decisamente migliore.


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

saphira93
13-07-2012, 18:17
Mac;37792658']Qualche pagina dietro ho pubblicato i link di notebookcheck alle review del Asus n56vz, ci sono i test per i due differenti di monitor, la versione LG - Philips sembra decisamente migliore.

direi che l'unico modo è chiedere direttamente a Asus...

P.s. non so se può essere di aiuto ma per i problemi di disconnessione del wifi ho trovato questo http://anders.tonfeldt.se/?p=1373

mino72
13-07-2012, 18:19
bhè...quello che ho io è samsung e si vede bene...sto provando a fare girare dei filmini fatti a 1080/50p e sono uno spettacolo...ora ci sto sbattendo su premiere cs6..vediamo di sentire un po' il polso a sto pc

Dagton
13-07-2012, 19:22
Arrivato oggi !!! :D
Che dire... FANTASTICO !!!!!
Il mio monitor FHD è un Samsung e mi sembra molto buono rispetto a molti altri visti in giro.
La connessione wireless va benissimo e considerate che sto scrivendo a circa 15metri dal router che per giunta si trova al piano superiore !!!

mino72
13-07-2012, 19:24
Ragazzi per chi fa editing...cs6 va a scheggia....si passa a ssd...ma come faccio? Creo un immagine del disco e la sposto sl ssd...copio la partizione nascosta nel ssd e faccio un ripeistino??

Inviato dal mio LG-P920 usando Tapatalk

tonyxx
13-07-2012, 19:45
Creo un immagine del disco e la sposto sl ssd...copio la partizione nascosta nel ssd e faccio un ripeistino??
no no.
entrambe sconsigliate, l' unica cosa che ha senso è un installazione pulita di w7 sul ssd

saphira93
13-07-2012, 19:54
L'N56VZ-S4035V è la versione base con in più il full hd (ma senza blu ray) giusto?
se sì l'ho trovato a circa 880 euri escluse spese di spedizione su pcqua**o. Il problema è che non ci sono opinioni x il negozio e non so se è affidabile...ne sapete qualcosa? Il prezzo vi sembra buono?

mino72
13-07-2012, 20:02
no no.
entrambe sconsigliate, l' unica cosa che ha senso è un installazione pulita di w7 sul ssd

Ma come faccio??? Vorrei usufruire della promo per passare a win 8 pro...quindi devo usare un win 7 home....

Inviato dal mio LG-P920 usando Tapatalk

mino72
13-07-2012, 20:03
L'N56VZ-S4035V è la versione base con in più il full hd (ma senza blu ray) giusto?
se sì l'ho trovato a circa 880 euri escluse spese di spedizione su pcqua**o. Il problema è che non ci sono opinioni x il negozio e non so se è affidabile...ne sapete qualcosa? Il prezzo vi sembra buono?

Io l'ho preso a 950 in negozio prezzo amico...il sito è affifabile

Inviato dal mio LG-P920 usando Tapatalk

Darky
13-07-2012, 20:15
A milano è possibile vederlo dal vivo ?

deadcactu5
13-07-2012, 20:21
A milano è possibile vederlo dal vivo ?
alla fnac in via torino!

deadcactu5
13-07-2012, 20:23
L'N56VZ-S4035V è la versione base con in più il full hd (ma senza blu ray) giusto?
se sì l'ho trovato a circa 880 euri escluse spese di spedizione su pcqua**o. Il problema è che non ci sono opinioni x il negozio e non so se è affidabile...ne sapete qualcosa? Il prezzo vi sembra buono?

stesso modello e stesso prezzo del mio, con la differenza che io l'ho preso da info....2008. non so per pcqua**o, ma io personalmente mi sono trovato bene, rivenditore veloce e disponibile per chiarimenti

saphira93
13-07-2012, 20:28
stesso modello e stesso prezzo del mio, con la differenza che io l'ho preso da info....2008. non so per pcqua**o, ma io personalmente mi sono trovato bene, rivenditore veloce e disponibile per chiarimenti

mi potresti mandare il link via messaggio personale che non riesco a trovarlo su info*******2008 l'N56VZ-S4035V?

Saeval
13-07-2012, 20:34
Credo che quel negozio abbia esauriti i modelli di questo Asus, anche la pagina della versione 3034 non esiste più

saphira93
13-07-2012, 20:38
Credo che quel negozio abbia esauriti i modelli di questo Asus, anche la pagina della versione 3034 non esiste più

L'avevo pensato pure io...
cosa ne dite di http://www.pcqua**o.it/scheda_prodotto.php?macrocategoria=computer&categoria=computer%20notebook&codice=7348
io non so se fidarmi...

Nick0602
13-07-2012, 20:39
Credo che quel negozio abbia esauriti i modelli di questo Asus, anche la pagina della versione 3034 non esiste più

sì esatto, avevo il link salvato nei bookmark ma l'hanno cancellato

Oggi è arrivata la mail da giungla con il tracking, godo come un riccio per la spedizione, sarebbe stato ancora meglio se avessero spedito ieri :cry: arriverà solo lunedì:(

saphira93
13-07-2012, 21:04
Credo che quel negozio abbia esauriti i modelli di questo Asus, anche la pagina della versione 3034 non esiste più

ma c'è la possibilità che lo rimettano su informa****2008 oppure una volta finiti basta?

tonyxx
13-07-2012, 21:06
Ma come faccio??? Vorrei usufruire della promo per passare a win 8 pro...quindi devo usare un win 7 home....

where is the problem?:D
tu installi w7 home premium, lo attivi con la seriale di home premium che hai già e apparirà così come l' os di fabbrica, solo molto + veloce
per farlo scarica una iso di w7 64bit italiano home premium (o la versione pro che trovi nella prima pagine del 3d del asus x53sv e modifichi il file della iso per poter così installare la versione che vuoi, nel tuo caso la home premium), quasi tutti sul mio thread abbiamo fatto così

mino72
13-07-2012, 21:09
where is the problem?:D
tu installi w7 home premium, lo attivi con la seriale di home premium che hai già e apparirà così come l' os di fabbrica, solo molto + veloce
per farlo scarica una iso di w7 64bit italiano home premium (o la versione pro che trovi nella prima pagine del 3d del asus x53sv e modifichi il file della iso per poter così installare la versione che vuoi, nel tuo caso la home premium), quasi tutti sul mio thread abbiamo fatto così

Thanks!!!!

Inviato dal mio LG-P920 usando Tapatalk

t3come
13-07-2012, 21:19
io invece ho preso un HD e non un FHD sia per risparmiare qualcosa da reinvestire sia perché se devo farci qualcosa in + ho sia a casa e a lavoro monitor enormi su cui lavorare...
oltre al fatto che non ci vedo proprio

Anche io ho la versione HD e pur non giocandoci devo dire che si vede molto molto bene. Provenivo da un DELL con icone e scritte piccolissime che credo in 10 anni mi ha fatto perdere la vista... :)

tonyxx
13-07-2012, 21:26
con icone e scritte piccolissime che credo in 10 anni mi ha fatto perdere la vista...
:rolleyes:
comunque la qualità visiva del full hd è maggiore, se sopratutto se non giochi il full hd è d' obbligo

t3come
13-07-2012, 21:32
:rolleyes:
comunque la qualità visiva del full hd è maggiore, se sopratutto se non giochi il full hd è d' obbligo

Credo che hai ragione al riguardo, ma proprio per evidenziare la bontà di questo notebook che mi sono sentito di esaltare anche la versione base che è veramente di livello.

andrears250
14-07-2012, 03:55
Ragazzi per chi fa editing...cs6 va a scheggia....si passa a ssd...ma come faccio? Creo un immagine del disco e la sposto sl ssd...copio la partizione nascosta nel ssd e faccio un ripeistino??

Inviato dal mio LG-P920 usando Tapatalk

immagine? sei pazzo?

installa da capo.. tempo di installazione win su ssd.. 7 minuti :D
stai tenendo ancora l'installazione originale?




per quanto riguarda win8... scusate ma no basta avere una iso del sistema operativo e usare il proprio seriale? (oppure quello che viene dato, non so come funzioni)
aggiornare direttamente un sistema operativo al successivo è qualcosa di imbarazzante.. non fatelo!

andrears250
14-07-2012, 03:58
Ragazzi per chi fa editing...cs6 va a scheggia....si passa a ssd...ma come faccio? Creo un immagine del disco e la sposto sl ssd...copio la partizione nascosta nel ssd e faccio un ripeistino??

Inviato dal mio LG-P920 usando Tapatalk

immagine? sei pazzo?

installa da capo.. tempo di installazione win su ssd.. 7 minuti :D
stai tenendo ancora l'installazione originale?




per quanto riguarda win8... scusate ma no basta avere una iso del sistema operativo e usare il proprio seriale? (oppure quello che viene dato, non so come funzioni)
aggiornare direttamente un sistema operativo al successivo è qualcosa di imbarazzante.. non fatelo!

andrears250
14-07-2012, 04:01
Ragazzi per chi fa editing...cs6 va a scheggia....si passa a ssd...ma come faccio? Creo un immagine del disco e la sposto sl ssd...copio la partizione nascosta nel ssd e faccio un ripeistino??

Inviato dal mio LG-P920 usando Tapatalk

immagine? sei pazzo?

installa da capo.. tempo di installazione win su ssd.. 7 minuti :D
stai tenendo ancora l'installazione originale?




per quanto riguarda win8... scusate ma no basta avere una iso del sistema operativo e usare il proprio seriale? (oppure quello che viene dato, non so come funzioni)
aggiornare direttamente un sistema operativo al successivo è qualcosa di imbarazzante.. non fatelo!

fabioalessandro
14-07-2012, 09:08
io l'ho preso su giunglain** sono stati velocissimi nella consegna controlla pure li
ovviamente è il fhd

scusate mi sto perdendo nelle 22 pagine....dove trovo il nome del programma per vedere che monitor ho su?

cicerone5
14-07-2012, 09:20
where is the problem?:D
tu installi w7 home premium, lo attivi con la seriale di home premium che hai già e apparirà così come l' os di fabbrica, solo molto + veloce
per farlo scarica una iso di w7 64bit italiano home premium (o la versione pro che trovi nella prima pagine del 3d del asus x53sv e modifichi il file della iso per poter così installare la versione che vuoi, nel tuo caso la home premium), quasi tutti sul mio thread abbiamo fatto così

Io ho un dvd con win 7 pro. È possibile modificarlo come dici x l'iso in modo da installare la home premium?

tonyxx
14-07-2012, 09:35
Io ho un dvd con win 7 pro. È possibile modificarlo come dici x l'iso in modo da installare la home premium?
no, perchè mofichi il file iso e non il disco già masterizzato
vedi qui su come farlo http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Scaricare-i-DVD-di-Windows-7-gia-aggiornati-al-Service-Pack-1_7673
w7 premium ita sp1 64bit lo potete scaricare tutti da qui http://tinyurl.com/win7pro-x64-ita

mino72
14-07-2012, 11:25
sto scaricando una versione "particolare" multiversion....dalla quale installerò la home premium ed userò il serial attacato sotto il pc...

l'aggiornamento di win 8 pro non ho ancora capito come funzioni, ma per ora ho solo mandato una mail alla microsoft e devo aspettare di essere ricontattato..

credo che comunque ci si dovrà scaricare un bel file da tot gb ed eseguirlo sulla installazione presente sul pc che ha il serial di quel pc....ma non ho capito come avverà il controllo della versione!!??

Doctor Phate
14-07-2012, 11:38
l'aggiornamento di win 8 pro non ho ancora capito come funzioni, ma per ora ho solo mandato una mail alla microsoft e devo aspettare di essere ricontattato..

credo che comunque ci si dovrà scaricare un bel file da tot gb ed eseguirlo sulla installazione presente sul pc che ha il serial di quel pc....ma non ho capito come avverà il controllo della versione!!??

http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2477180

enzobond
14-07-2012, 12:33
mi sono deciso all'acquisto di questo notebook.
volevo però sapere alcune cosette:
qual'è la versione con la tast retroilluminata?
come si fa a vedere se è full hd? lo voglio prendere hd perché per la mia vista è meglio.
un consiglio su qualche shop?

grazie

Saeval
14-07-2012, 12:38
qual'è la versione con la tast retroilluminata?

Tutte


come si fa a vedere se è full hd? lo voglio prendere hd perché per la mia vista è meglio.

Devi prendere la versione N56VZ-S3034V (che è anche la più economica) ;)


un consiglio su qualche shop?

Basta che fai una ricerca su trovaprezzi, ci sono diversi negozi con centinaia di feedback tutti positivi :D

tonyxx
14-07-2012, 12:40
qual'è la versione con la tast retroilluminata?
tutte
come si fa a vedere se è full hd? lo voglio prendere hd perché per la mia vista è meglio.
in base alla sigla
un consiglio su qualche shop?

cerca in base ai feedback di chi ha comprato


edit: ops Saeval mi ha preceduto:D

Saeval
14-07-2012, 12:54
:Prrr:

mino72
14-07-2012, 12:57
Grazie e mille per le risposte date sinora....ho appena ordinato un ssd samsung serie 830 (stavo per fare la follia di prenderne due ma per ora sto calmo!!) d ero in cerca di un caddy che potesse stare nelle dimensioni del lettore dvd, ma mi accorgo che son tutti SATA come caratteristiche ???!!!...ora il dubbio mi assale...scrivono SATA e basta perchè la velocità la fanno HD e controller, e il caddy fa solo da passante???

sssank
14-07-2012, 13:00
Mi piacerebbe acquistare la versione base in uno shop fisico. Avete qualche nome di negozi con prezzi accettabili in base alle vostre esperienze?
Su trovaprezzi a prezzi buoni sono presenti solo negozi virtuali..
esempio se avete preso questo pc da euronics a 850 euro mi fareste un piacerone a dirmelo..

Saeval
14-07-2012, 13:05
Lo prendiamo online proprio perché nei negozi fisici non si trova, e se si trova ha un prezzo esageratamente superiore ;)

freesailor
14-07-2012, 14:09
scusate mi sto perdendo nelle 22 pagine....dove trovo il nome del programma per vedere che monitor ho su?

HWinfo64 (gratuito) lo trovi qui:
http://www.hwinfo.com/

Darky
14-07-2012, 14:19
Alla fnac purtroppo c'è solo quello HD e non FHD

freesailor
14-07-2012, 14:22
Ragazzi per chi fa editing...cs6 va a scheggia....si passa a ssd...ma come faccio? Creo un immagine del disco e la sposto sl ssd...copio la partizione nascosta nel ssd e faccio un ripeistino??


E' meglio una installazione ex-novo, come ti hanno già consigliato.

Dopo di che, io comunque (parere personale) non mi priverei del Windows 7 dell'installazione Asus, nonostante tutto il suo "bloatware", nel caso che qualcosa vada male su SSD (sul forum di Notebookreview c'è chi ha visto l'SSD andare in crisi dopo qualche tempo dall'installazione).
In fondo, l'installazione Asus è comunque un riferimento "ufficiale" (che "deve" funzionare bene!) e su cosa ci deve essere e come deve funzionare (drivers, ecc.).
Quindi o lasciando sopra all'hard disk l'installazione di Windows originale, anche se riutilizzassi l'hard disk (io farei così, sacrificando solo poche decine di giga su 750), in modo da poterlo eventualmente rimettere a posto dell'SSD in caso di emergenza, oppure facendone comunque una immagine prima di ripulire il disco fisso.

mino72
14-07-2012, 16:04
E' meglio una installazione ex-novo, come ti hanno già consigliato.

Dopo di che, io comunque (parere personale) non mi priverei del Windows 7 dell'installazione Asus, nonostante tutto il suo "bloatware", nel caso che qualcosa vada male su SSD (sul forum di Notebookreview c'è chi ha visto l'SSD andare in crisi dopo qualche tempo dall'installazione).
In fondo, l'installazione Asus è comunque un riferimento "ufficiale" (che "deve" funzionare bene!) e su cosa ci deve essere e come deve funzionare (drivers, ecc.).
Quindi o lasciando sopra all'hard disk l'installazione di Windows originale, anche se riutilizzassi l'hard disk (io farei così, sacrificando solo poche decine di giga su 750), in modo da poterlo eventualmente rimettere a posto dell'SSD in caso di emergenza, oppure facendone comunque una immagine prima di ripulire il disco fisso.

sai che ci avevo anche pensato....faccio un ripristino del sistema dalla partizione, poi riduco la partizione C creata al minimo indispensabile e sfrutto la restante per i dati...direi che 25 sono quella di ripristino, un'altra 25ina dovrebbe essere il sistema asus pulito....mi restano 700 gb per i dati, che affiancati ad un hd esterno su usb 3 dovrebbero bastare ;)....

ora resta da capire la questione del caddy che ho trovato se è sata perchè son tutti sata o devo cercarne uno sata2....

p.s. ma anche a voi ogni tanto parte una "scarica" dagli altoparlanti?

tonyxx
14-07-2012, 16:07
In fondo, l'installazione Asus è comunque un riferimento "ufficiale" (che "deve" funzionare bene!)
a mè continuava a far crashare explorer.exe
(sul forum di Notebookreview c'è chi ha visto l'SSD andare in crisi dopo qualche tempo dall'installazione)
è perchè forse non hanno fatto il trim e l' alineamento

enzobond
14-07-2012, 16:23
Tutte


Devi prendere la versione N56VZ-S3034V (che è anche la più economica) ;)


Basta che fai una ricerca su trovaprezzi, ci sono diversi negozi con centinaia di feedback tutti positivi :D
grazie gentilissimo. a 840€ circa penso sia la migliore scelta

freesailor
14-07-2012, 16:34
è perchè forse non hanno fatto il trim e l' alineamento

Può darsi, qui c'è un'altra ipotesi:
http://forum.notebookreview.com/8704437-post473.html

freesailor
14-07-2012, 17:10
Notebookcheck ha pubblicato oggi in inglese la recensione del N56VZ che credo finora ci fosse solo in tedesco nello stesso sito:

http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-N56VZ-S4044V-Notebook.78305.0.html

DIDDLEKRI
14-07-2012, 18:31
non date info sbagliate.. il 3034 non è fullhd : largo 1366 x 768 ... :)

Saeval
14-07-2012, 18:42
non date info sbagliate.. il 3034 non è fullhd : largo 1366 x 768 ... :)

Esatto, infatti lui cercava qualcosa che non fosse FHD :D

einstein9
14-07-2012, 19:03
A settembre inizio la facoltà di informatica e devo prendere un notebook. Lo userei per varie cose: programmare, film, musica, qualche gioco, prendere appunti all'uni, ecc..
Il N56VZ ha attirato la mia attenzione. Per le mie esigenze (tralasciando il budget) potrebbe andare bene?

enzobond
14-07-2012, 19:24
Esatto, infatti lui cercava qualcosa che non fosse FHD :D
si, appunto, cercavo un hd perché la risoluzione nativa 1080p per un 15,6" mi sembra eccessiva, e affatica la vista.
inoltre, per l'aspetto videoludico, è quella che permette fps maggiori a parità di filtri e dettagli del gioco

Doctor Phate
14-07-2012, 19:27
A settembre inizio la facoltà di informatica e devo prendere un notebook. Lo userei per varie cose: programmare, film, musica, qualche gioco, prendere appunti all'uni, ecc..
Il N56VZ ha attirato la mia attenzione. Per le mie esigenze (tralasciando il budget) potrebbe andare bene?

Sisi, andrebbe benissimo. Per quello che hai detto di voler fare potresti anche trovarti qualcosa di più economico , ma appunto "tralasciando il budget" è perfetto ;)
Gode di un ottimo rapporto qualità/prezzo, quindi se disponi di questo budget, vai tranquillo :D
Scegliti soltanto bene il modello.. ti consiglio di leggerti tutto il topic, non sono molte pagine ma ci trovi info molto interessanti che possono aiutarti nell'acquisto ;)

enzobond
14-07-2012, 22:06
una cosa non ho capito: se prendo il caddy per il 2ndo hdd, poi il frontalino del dvd posso metterlo sopra e ripristinare l'estetica del notebook?

Doctor Phate
15-07-2012, 01:10
una cosa non ho capito: se prendo il caddy per il 2ndo hdd, poi il frontalino del dvd posso metterlo sopra e ripristinare l'estetica del notebook?

yes

Darky
15-07-2012, 08:37
Notebookcheck ha pubblicato oggi in inglese la recensione del N56VZ che credo finora ci fosse solo in tedesco nello stesso sito:

http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-N56VZ-S4044V-Notebook.78305.0.html

Nei test che hanno fatto hanno visto l'n56vz andare in throttling quando a pieno carico :muro:

mino72
15-07-2012, 09:29
Gasp..mi assale un dubbio...per mettere il caddy ho visto delle guide che accedono alle viti di fissaggio dalla tastiera...ma nel m56?!!!!???? Sono le due viti sul dorso e basta o devo aprirlo tutto??

Inviato dal mio LG-P920 usando Tapatalk

freesailor
15-07-2012, 11:38
Nei test che hanno fatto hanno visto l'n56vz andare in throttling quando a pieno carico :muro:

Già, mentre nel N56VM di pre-produzione provato da loro, con CPU più potente e scheda grafica meno potente, non c'erano problemi ... :(

Questa storia del throttling è irritante, l'abbiamo già vista nel Dell XPS 16 tre anni fa (cosa che contribuì a farmi rinunciare all'acquisto) o nel nuovo Dell XPS 15 in questi giorni.
Perchè fin che si tratta dello stress test "esagerato" (Furmark + Prime95 contemporanei) passi, ma se il clock si abbassa a 1.2 "solo" giocando normalmente, e ci rimane per tanto e con temperature molto alte, non è più molto accettabile.
Credo che bisognerà capirne di più, soprattutto perche il VM sembra esserne immune e il VZ no (se quei test sono significativi di tutte le due serie).

tonyxx
15-07-2012, 11:45
Credo che bisognerà capirne di più, soprattutto perche il VM sembra esserne immune e il VZ no (se quei test sono significativi di tutte le due serie).
il motivo è subito spiegato: il vm e il vz hanno la stessa identica dissipazione, però nel vz vi è una gpu di maggiori consumi che ha pure il turbo che alza ulteriormente il tdp, la 630m del vm invece è una classica 540m di consumi non bassissimi però accettabili, cioè 35w e sopratutto senza turbo
ma se il clock si abbassa a 1.2 "solo" giocando normalmente
se però si disattiva il turbo core della cpu e si lima leggermente le frequenze massime della gpu non credo si crei throttling e poi il turbo core non serve nei giochi

Jimi85
15-07-2012, 12:47
Ragazzi, non mi pare proprio il caso di agitarsi per il throttling. Notebookcehck dice chiaramente che è stato riscontrato nel loro stress test, che lascia gpu e cpu a pieno carico per più di un'ora.
Non c'è gioco che si avvicini neanche lontanamente ad uno scenario di sfruttamento delle risorse simile a questo.

Saeval
15-07-2012, 12:56
Ragazzi, non mi pare proprio il caso di agitarsi per il throttling. Notebookcehck dice chiaramente che è stato riscontrato nel loro stress test, che lascia gpu e cpu a pieno carico per più di un'ora.
Non c'è gioco che si avvicini neanche lontanamente ad uno scenario di sfruttamento delle risorse simile a questo.

Sì ma infatti, non vedo assolutamente motivo di preoccuparsi. Qua gli unici che throttlano sono gli XPS, ma è chiaro ormai che è un problema di dissipazione del notebook, cosa che quindi non ha niente a che vedere con quest'Asus :D

Darky
15-07-2012, 13:18
Non c'è gioco che si avvicini neanche lontanamente ad uno scenario di sfruttamento delle risorse simile a questo.

Intendi dire che ci sono giochi le cui sessioni digioco durano meno di un'ora oppure che durante una sessione di gioco cpu e gpu non sono mai sempre costantemente a pieno carico ?

deadcactu5
15-07-2012, 13:47
Intendi dire che ci sono giochi le cui sessioni digioco durano meno di un'ora oppure che durante una sessione di gioco cpu e gpu non sono mai sempre costantemente a pieno carico ?
^ esattamente questo!


cmq ragazzi aiutatemi, devo capire una volta per tutte se i miei problemi col wifi sono dovuti ai driver o a un malfunzionamento dell'antenna per cui mi converrebbe mandarlo in assistenza.

Innanzitutto preciso che, con Asus Live Update, dovrebbe avermi scaricato e installato automaticamente i driver più aggiornati per il Wifi giusto l'altro ieri.

Tuttavia, accendendo il computer, e a volte anche durante l'utilizzo, il pc non rileva reti wireless: apro la casella, clicco "risoluzione problemi", e dopo qualche secondo dice "Problema: Funzionalità wireless disattivata RISOLTO" e si riconnette tranquillamente.

Altre volte, si connette ma non riconosce la rete come "domestica", davanti alle tacche del wifi esce un cartello giallo di attenzione e nonostante appunto riconosca la rete e sia in qualche modo connesso, aprire le pagine web è impossibile. In questo caso, l'unica soluzione è riavviare il computer o disabilitare e riabilitare la scheda wireless un po' di volte finchè decide che la rete è tornata ad essergli simpatica.

Sono problemi di driver o dell'antenna? Imploro il vostro aiuto!

Saeval
15-07-2012, 13:55
Anche io avevo questi problemi con un portatile, ma ho risolto tutto mettendo "Prestazioni massime" nelle impostazioni di risparmio energia. Se l'hai già fatto, non saprei cos'altro suggerirti purtroppo :/

Doctor Phate
15-07-2012, 14:12
@deadcactu5:

-fino ad ora tutte le prove le hai fatte solo ed esclusivamente con una rete wifi (quella di casa tua)?

-hai fatto una prova con una versione live su usb di Ubuntu 12.04?

deadcactu5
15-07-2012, 16:14
Anche io avevo questi problemi con un portatile, ma ho risolto tutto mettendo "Prestazioni massime" nelle impostazioni di risparmio energia. Se l'hai già fatto, non saprei cos'altro suggerirti purtroppo :/

già fatto :(

deadcactu5
15-07-2012, 16:14
@deadcactu5:

-fino ad ora tutte le prove le hai fatte solo ed esclusivamente con una rete wifi (quella di casa tua)?

-hai fatto una prova con una versione live su usb di Ubuntu 12.04?

non ho ancora provato nessuna delle due cose in effetti, se mi spieghi bene come funziona ubuntu live che sono negato con queste cose potrei fare un tentativo!

Doctor Phate
15-07-2012, 16:24
non ho ancora provato nessuna delle due cose in effetti, se mi spieghi bene come funziona ubuntu live che sono negato con queste cose potrei fare un tentativo!

-Vai qui (http://www.ubuntu-it.org/download) e scarichi il .iso della versione 12.04 a 64 bit

-Segui questa (http://www.ubuntu.com/download/help/create-a-usb-stick-on-windows) semplicissima guida per metterlo sul pen drive

-Riavvi il PC scegliendo il boot dalla penna usb (puoi farlo o modificando l'ordine di boot dal bios oppure premendo Invio o F2 o un altro tasto che non ricordo mentre si sta avviando il PC per far comparire un popup che ti chiede da quale device bootare)

-Quando ti compaiono le varie opzioni scegli ovviamente "Try Ubuntu" (o "Prova Ubuntu senza installarlo" se hai scaricato la versione italiana) e una volta dentro provi il WiFi e incroci le dita :]

Ricorda.. se riavvii e togli la penna il pc non si ricorderà minimamente della "gita fuori porta" con Ubuntu, quindi vai tranquillo ;)

Darky
15-07-2012, 18:18
VI chiedo un grosso aiuto, sono fuori dal mondo dei computer da quasi 5 anni quindi è dura rimettermi al passo.

Vorrei acquistare il modello N56VZ-S4035V e poi a parte aggiungere un SSD Samsung da 256GB e una coppia di banchi di memoria da 8 GB ciascuno. Vorrei spostare quindi l'HD ed inserirlo al posto del lettore CD.

Ho una serie di grossi dubbi.

E' ok mettere l'SSD al posto dell'HD ? Che connessioni o connettore usa ? E' possibile fare una installazione da zero dell'OS ? RIcordo che con XP, anche se non avevi il disco di installazione potevi creartene uno tutto tuo, magari anche ripulito ed alleggerito, tramite un programma che pacchettizzava il contenuto della famosa cartella i386. Si può fare lo stesso con Windows 7 ? Su questo asus danno un disco a parte per l'OS oppure ci sono solo i dischi di ripristino di tutto il malloppone ?

E' fattibile l'operazione di spostamento dell'HD nel vano cdrom ? Devo acqustare un "caddy"? Deve avere delle dimensioni ben precise e dei connettori ben precisi o sono tutti uguali ? l'HD è ben saldo e fisso in tali caddy ?

Per le memorie, devo prendere dei modelli ben precisi ? Con che caratteristiche ?

Grazie mille!

Jhyrachy
15-07-2012, 18:45
salve a tutti,
ho una domanda un po' strana.
Ho letto che l'Asus ha alzato di 100Mhz la frequenza della 650 di questo portatile.
Esiste un modo per riportarla ai valori "standard"?
Se si, la differenza di consumi e calore giustificano il calo delle prestazioni?
Grazie dell'aiuto :D

t3come
15-07-2012, 21:42
Anche io avevo questi problemi con un portatile, ma ho risolto tutto mettendo "Prestazioni massime" nelle impostazioni di risparmio energia. Se l'hai già fatto, non saprei cos'altro suggerirti purtroppo :/

Confermo, anche io ho risolto i problemi di Wifi nello stesso modo. Difficoltà di connessione o connessione ballerina che avevo solo nella modalità "Battery saving".

deadcactu5
15-07-2012, 21:47
-Vai qui (http://www.ubuntu-it.org/download) e scarichi il .iso della versione 12.04 a 64 bit

-Segui questa (http://www.ubuntu.com/download/help/create-a-usb-stick-on-windows) semplicissima guida per metterlo sul pen drive

-Riavvi il PC scegliendo il boot dalla penna usb (puoi farlo o modificando l'ordine di boot dal bios oppure premendo Invio o F2 o un altro tasto che non ricordo mentre si sta avviando il PC per far comparire un popup che ti chiede da quale device bootare)

-Quando ti compaiono le varie opzioni scegli ovviamente "Try Ubuntu" (o "Prova Ubuntu senza installarlo" se hai scaricato la versione italiana) e una volta dentro provi il WiFi e incroci le dita :]

Ricorda.. se riavvii e togli la penna il pc non si ricorderà minimamente della "gita fuori porta" con Ubuntu, quindi vai tranquillo ;)

fatto tutto, vi scrivo da ubuntu :)

per ora la connessione va liscia ma lo faceva poco fa anche su windows, il test deve avvenire pi\ che altro sulla lunga distanza, quindi provo ad usarlo ancora per tutta la sera e vedere come si comporta. se scarico qualche programma su questo OS temporaneo mi fa casino con l`altro?

tonyxx
15-07-2012, 21:50
se scarico qualche programma su questo OS temporaneo mi fa casino con l`altro?
non puoi installare niente sulla live

Doctor Phate
15-07-2012, 22:59
non puoi installare niente sulla live

Non è vero: se ha creato la live con l'opzione che consente di scegliere quanta memoria "stabile" si vuole avere sulla usb può installarci tutto quello che gli pare, scaricare documenti, e il tutto se lo ritrova per sempre, finchè format non li separi.
Se invece non ha selezionato tale opzione quasi sicuramente (potrei sbagliarmi visto che non l'ho mai fatta una live senza spazio persistente) può lo stesso installarci quello che gli pare, ma perde tutto al primo riavvio.

trygun
16-07-2012, 06:46
salve a tutti, volevo chiedere se gentilmente qualcuno sà se questo notebook supporta il sata 6 gbps ed con lo schermo opaco se ci sono problemi di visualizzazione grazie mille.

Attila16881
16-07-2012, 07:24
si supporta il sata3 6Gbps e con lo schermo opaco non ci sono assolutamente problemi, anzi! Gli schermi lucidi sono pessimi, per fortuna qualche produttore comincia a capirlo...

mino72
16-07-2012, 07:53
VI chiedo un grosso aiuto, sono fuori dal mondo dei computer da quasi 5 anni quindi è dura rimettermi al passo.

Vorrei acquistare il modello N56VZ-S4035V e poi a parte aggiungere un SSD Samsung da 256GB e una coppia di banchi di memoria da 8 GB ciascuno. Vorrei spostare quindi l'HD ed inserirlo al posto del lettore CD.

Ho una serie di grossi dubbi.

E' ok mettere l'SSD al posto dell'HD ? Che connessioni o connettore usa ? E' possibile fare una installazione da zero dell'OS ? RIcordo che con XP, anche se non avevi il disco di installazione potevi creartene uno tutto tuo, magari anche ripulito ed alleggerito, tramite un programma che pacchettizzava il contenuto della famosa cartella i386. Si può fare lo stesso con Windows 7 ? Su questo asus danno un disco a parte per l'OS oppure ci sono solo i dischi di ripristino di tutto il malloppone ?

E' fattibile l'operazione di spostamento dell'HD nel vano cdrom ? Devo acqustare un "caddy"? Deve avere delle dimensioni ben precise e dei connettori ben precisi o sono tutti uguali ? l'HD è ben saldo e fisso in tali caddy ?

Per le memorie, devo prendere dei modelli ben precisi ? Con che caratteristiche ?

Grazie mille!

ciao uoi fare tutto quello che sto facendo io in questo momento...e siccome sparse qua e il là ci sono tutte le info te le riepilogo (così mi faccio anche io un check!!)...

l'SSD ha un connettore SATA e lo sostituisci pari pari all'attuale HD....io ho preso il samsung 830 da 256....poi googli caddy hhd asus n56 e troi una marea di siti che lo vendono (io l'ho preso su hddcaddy.nl..mi sembrano abbastaza seri...ieri hanno spedito dovrebbe arrivare in 5 giorni lavorativi) e lo metti al posto del dvd)....

ti procuri una copia di win 7 pulita e fai l'installazione ex novo....

Darky
16-07-2012, 08:04
mino, per le memorie ? so-dimm vero ? altri accorgimenti ? non vorrei prendere memorie magari con valori troppo estremi o performanti che non vanno poi su questo pc.

gus49
16-07-2012, 09:02
Ragazzi, non mi pare proprio il caso di agitarsi per il throttling. Notebookcehck dice chiaramente che è stato riscontrato nel loro stress test, che lascia gpu e cpu a pieno carico per più di un'ora.
Non c'è gioco che si avvicini neanche lontanamente ad uno scenario di sfruttamento delle risorse simile a questo.

Scusa Jimi e per l'uso in fotograia amatoriale, CS5 Ligth Room cc, ci sono problemi?
E il monitor? Com'è? So che occorre un monitor esterno però per il ritocco di foto può andare?

Jimi85
16-07-2012, 09:15
Scusa Jimi e per l'uso in fotograia amatoriale, CS5 Ligth Room cc, ci sono problemi?
E il monitor? Com'è? So che occorre un monitor esterno però per il ritocco di foto può andare?

Per quello che vuoi farci il pc non va bene, va benissimo. Ancora una volta, non vi fissate con 'sta cosa del throttling, può darsi che ci sia come può darsi di no, ma il fatto nudo e crudo è che, in utilizzo quotidiano, anche su applicazioni pseudo-pesanti come giochi, cad e photoshop, non si nota proprio un bel niente. Dopotutto il PC è una bestia, e ce ne vorrà perchè venga messo in difficoltà ...

Il pannello LG Philips va molto bene per il ritocco di foto amatoriale e anche qualcosa in più. Ho avuto modo di vedere recentissimamente altri pannelli FHD asus (quelli montati sul lamborghini, per dirne uno) e non c'è assolutamente paragone. Credo sia uno dei migliori pannelli TN per notebook in circolazione, e si vede lontano un miglio ...

mino72
16-07-2012, 09:24
mino, per le memorie ? so-dimm vero ? altri accorgimenti ? non vorrei prendere memorie magari con valori troppo estremi o performanti che non vanno poi su questo pc.

per ora resto con 8gb di ram..più che sufficienti secondo i miei utilizzi...non faccio gaming, ma uso molto la suite cs6 e gira benissimo....





Scusa Jimi e per l'uso in fotograia amatoriale, CS5 Ligth Room cc, ci sono problemi?
E il monitor? Com'è? So che occorre un monitor esterno però per il ritocco di foto può andare?

come detto sopra io sto usando la suite cs6.....faccio più video editing che foto.....ma ti assicuro che elaboro dei 1080/50p in real time ed il rendering è diventato velocissimo (merito anche del cs6 che ha ottimizzato i processi)

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

gus49
16-07-2012, 09:26
Per quello che vuoi farci il pc non va bene, va benissimo. Ancora una volta, non vi fissate con 'sta cosa del throttling, può darsi che ci sia come può darsi di no, ma il fatto nudo e crudo è che, in utilizzo quotidiano, anche su applicazioni pseudo-pesanti come giochi, cad e photoshop, non si nota proprio un bel niente. Dopotutto il PC è una bestia, e ce ne vorrà perchè venga messo in difficoltà ...

Il pannello LG Philips va molto bene per il ritocco di foto amatoriale e anche qualcosa in più. Ho avuto modo di vedere recentissimamente altri pannelli FHD asus (quelli montati sul lamborghini, per dirne uno) e non c'è assolutamente paragone. Credo sia uno dei migliori pannelli TN per notebook in circolazione, e si vede lontano un miglio ...
Grazie!
Per caso c'è un modo per essere sicuri prima dell'acquisto del tipo di pannello che ha una determinata versione del note?

tonyxx
16-07-2012, 09:40
Se invece non ha selezionato tale opzione quasi sicuramente (potrei sbagliarmi visto che non l'ho mai fatta una live senza spazio persistente) può lo stesso installarci quello che gli pare, ma perde tutto al primo riavvio.
no, non lo installa, viene tipo solo aggiunto ma non installato, forse il software viene installato al installazione, questo per le live classiche
le live persistenti io non le faccio quasi mai e non credo le abbia fatte neanche quello cha ha chiesto
Ho letto che l'Asus ha alzato di 100Mhz la frequenza della 650 di questo portatile.
Esiste un modo per riportarla ai valori "standard"?
no, la frequenza è normale, però è che a volte si attiva il turbo che alza di 100mhz la frequenza, questo su tutte le gpu kepler, la 650m del alienware oltre ad essere gddr5 ha pure 100mhz in + del asus, sia in turbo che in modalità normale, quella è un pò overcloccata, quella del asus no, ma in ogni caso con nvidiaispector si può downcloccarla un pò se vuoi

cicerone5
16-07-2012, 10:51
no, perchè mofichi il file iso e non il disco già masterizzato
vedi qui su come farlo http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Scaricare-i-DVD-di-Windows-7-gia-aggiornati-al-Service-Pack-1_7673
w7 premium ita sp1 64bit lo potete scaricare tutti da qui http://tinyurl.com/win7pro-x64-ita

Ciao tonyxx,
ho scaricato il file che hai linkato.
Devo procedere anche alla modifica del file ISO o in questo caso è sufficiente procedere alla masterizzazione dell'immagine su disco per avere una copia pulita di WIN 7 SP 1 home premium in italiano da 64 bit per poterlo usare?

Oggi è prevista la consegna del mio nuovo N56 e sarà una cosa che farò subito l'installazione pulita.

Altra domanda:
invece di fare i dvd di ripristino posso conservare quei 20 GB di cui ho letto per preservare il ripristino in caso di necessità e poter riportare il portatile a come Asus lo vende?

mino72
16-07-2012, 10:52
Sondaggio....quale delle applicazioni asus preinstallate rimettereste dopo una installazione pulita?

Inviato dal mio LG-P920 usando Tapatalk

enzobond
16-07-2012, 11:03
quanto è più veloce una 650m GDDR3 di una 6770m GDDR5, entrambe 2GB?
prendendo in riferimento crysis 2, ad es..

lo chiedo perché sto valutando di spendere 200€ in meno e prendere un HP DV6 6b78sl che però è i7 2670QM

lordvorax
16-07-2012, 11:06
Sto facendo un pò di confusione... troppe sigle e modelli!
Tra i tanti trovati:

S4035V
S3034V
S4033V
S4033X

Qualcuno ha una legenda per capirci qualcosa? :D

Poi ho leggiucchiato un pò il thread e ho letto che qualcuno ha avuto problemi col wifi, ci sono modelli che devo evitare?
Grazie!

EDIT:
Trovato! -> http://asusworld.it/series.asp?m=Notebook&subcategory=68&series=375&direction=&promo=&compare=%3E%3Cinput+id%3D%27new%27+name%3D%27new%27+type%3D%27hidden%27+value%3D&mj=&acc=&p=&src=1&db_p=

Nick0602
16-07-2012, 11:06
è arrivato oggi:read: :read: :read:
una sola cosa, guardavo il logo dietro al monitor e ho notato delle piccole imperfezioni sotto al vetrino, son come dei piccoli graffietti assolutamente impercettibili se non guardando controluce, è normale?:mbe:

Doctor Phate
16-07-2012, 11:32
no, non lo installa, viene tipo solo aggiunto ma non installato, forse il software viene installato al installazione, questo per le live classiche
le live persistenti io non le faccio quasi mai e non credo le abbia fatte neanche quello cha ha chiesto

Apparte che non sono convintissimo che non vengano installati i programmi ("You can install programs to a LiveCD session in the normal way, although these will be forgotten as soon as you switch the machine off. For example, you might install antivirus or data-recovery tools to fix the system installed on the computer's hard drive. Because space is limited on a LiveCD, you should limit the number of packages you install or consider using a persistent image" direttamente da help.ubuntu.com), ma anche se fosse, non si può generalizzare dicendo che non si può installare niente su una live :read:

Ric67
16-07-2012, 12:33
Sto per prendere un N56, ma sono indeciso sul modello, anche grazie alle imprecisioni ripetute nei vari siti di vendita...
Vi chiedo:
se prendo un determinato modello (per es. il S4082V con disco ibrido) sono SEMPRE sicuro che ovunqe io lo compri trovo le stesse dotazioni?
In alcuni casi non menzionano il lettore DVD, in altri il disoco è da 500...

mi interessa Full HD, 8Gb Ram, disco 750Gb e il lettore Blu ray o meno..non so, doipende dal sovrapprezzo..

fabioalessandro
16-07-2012, 12:40
controllato monitor ho LG-Philips
inoltre il wifi sia in modalità high performance che non va benissimo

Saeval
16-07-2012, 13:12
se prendo un determinato modello (per es. il S4082V con disco ibrido) sono SEMPRE sicuro che ovunqe io lo compri trovo le stesse dotazioni?



In alcuni casi non menzionano il lettore DVD, in altri il disoco è da 500...

Sono disattenzioni dei negozi, come hai detto tu stesso, se prendi il modello specifico come riferimento puoi stare sicuro

enzobond
16-07-2012, 13:16
nessuno che può dire circa la differenza di potenza tra una 650m GDDR3 e una 6770m GDDR5?

Saeval
16-07-2012, 13:26
Per la 40° volta, quella montata da questo Asus è una GT 650M con memoria DDR3, non GDDR3. Capisco che i nomi sono simili e quindi si può pensare che siano la stessa cosa, ma non è così :D
Premesso questo, la 6770M per quanto buona è una scheda di fascia media, la GT 650M è di tutt'altro livello, oltre a montare un'architettura molto più nuova (Kepler) :)

Satine2006
16-07-2012, 13:44
io son sempre più decisa a prendere questo pc (la versione base) anche se, vicino casa mia, ho trovato asus n56vm mentre questo lo dovrei prendere online. Ma credo che, anche per video editing e photoshop, sia molto superiore il vz considerando la scheda video dedicata più potente (ma programmi tipo cs6 e sony vegas usano la dedicata o la integrata?). Però, questi problemi di wifi riscontrati mi fanno dubitare non poco. Io utilizzerei il pc più che altro con la rete elettrica e quindi in modalità bilanciato e non risparmio energetico. I problemi al wifi avvengono col pc usato solo a batteria o anche a rete elettrica?

freesailor
16-07-2012, 14:13
Trovato! -> http://asusworld.it/series.asp?m=Notebook&subcategory=68&series=375&direction=&promo=&compare=%3E%3Cinput+id%3D%27new%27+name%3D%27new%27+type%3D%27hidden%27+value%3D&mj=&acc=&p=&src=1&db_p=

Bene, ma occhio ai famigerati errori sulle specifiche riportate su Asusworld (es. 2 USB 2.0 + 2 USB 3.0, mentre in realtà sono 4 USB 3.0).

Eventuali dubbi possono a volte (non sempre) essere fugati scaricando il manuale del notebook dal sito Asus (anche se non fa differenza tra le varie versioni): http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N56VZ/#download

enzobond
16-07-2012, 14:18
Per la 40° volta, quella montata da questo Asus è una GT 650M con memoria DDR3, non GDDR3. Capisco che i nomi sono simili e quindi si può pensare che siano la stessa cosa, ma non è così :D
Premesso questo, la 6770M per quanto buona è una scheda di fascia media, la GT 650M è di tutt'altro livello, oltre a montare un'architettura molto più nuova (Kepler) :)
chiedo scusa, ma in effetti io volevo solo sapere di quanto (magari in termini di fps su crysis 2) la 650m con ddr3 fosse più potente della 6770m con GDDR5.
e poi ddr3 e GDDR3 in cosa differiscono?
grazie comunque Saeval

deadcactu5
16-07-2012, 14:56
sono l'unico a cui ogni tanto audio/video fanno degli scatti preoccupanti? A volte tipo "remix", altre volte producendo proprio un suono distorto tipo radio gracchiante

Saeval
16-07-2012, 14:59
chiedo scusa, ma in effetti io volevo solo sapere di quanto (magari in termini di fps su crysis 2) la 650m con ddr3 fosse più potente della 6770m con GDDR5.
e poi ddr3 e GDDR3 in cosa differiscono?
grazie comunque Saeval

Sono proprio tipi di memoria diversi :D
http://it.wikipedia.org/wiki/GDDR
http://it.wikipedia.org/wiki/DDR_SDRAM
In pratica le GDDR sono un tipo di memoria studiato appositamente per le schede video.

Per la differenza di fps su Crysis 2, basta dare un'occhiata ai benchmark di notebookcheck ;)
http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-6770M.43955.0.html
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-650M.71887.0.html
Diciamo che a 1366x768 con tutti i dettagli alti, c'è una differenza del 30% in favore della nVidia, mentre in FHD con tutto al massimo è ingiocabile in entrambi i casi.

Darky
16-07-2012, 15:41
hummmm ho fatto l'acquisto ma leggo ora su un altro forum che sembra non supportare sino a 16GB, qualcuno sa qualcosa ?:muro:

Saeval
16-07-2012, 15:45
hummmm ho fatto l'acquisto ma leggo ora su un altro forum che sembra non supportare sino a 16GB, qualcuno sa qualcosa ?:muro:

Intendi la RAM? Se sì, certo che supporta 16GB