PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS N56VZ - N56VV - N56JR 15.6"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37

frfinam
08-03-2013, 15:30
Grazie gogetas.
Ed è migliore del S4200H?
Come ti trovi con questo Asus?
Io non ho particolari pretese, a parte la reattività del sistema, però vorrei comprare un notebook che devo buttare dopo 2 anni, e questo Asus mi sembra avere le caratteristiche per durare nel tempo.

sciacca86
08-03-2013, 18:51
a quasi 9 mesi dall'acquisto il touchpad inizia ad avere un gioco abbastanza fastidioso... la garanzia copre tale problema?

StefanoA
09-03-2013, 01:01
Perdona la mia ignoranza, se ho capito bene, potrei ridurre la partizione del SO e tenerla solo per quello così è più leggero, ma come faccio a "metterla all' esterno" del disco? come suggerisci tu?

questo sinceramente non lo so :)
se ho ben capito, le partizioni sono create a partire dall'esterno, quindi dovrebbe già essere così

sono però convinto che una installazione pulita, partendo da zero, abbia sempre importanti vantaggi dal punto di vista dell'efficienza e velocità

io da vari anni faccio così 1/2 volte all'anno. tengo la partizione D con tutti i dati e la cartella con i driver & utility aggiornate, così mi basta spianare la C e reinstallare il SO, driver e tutti gli applicativi

è una bella scocciatura, ma ti ritrovi con un'installazione del sistema operativo pulita, senza tutta la robaccia preinstallata al momento dell'acquisto, i residui delle vecchie installazioni e tutti i driver aggiornati

VaLe-182
09-03-2013, 16:30
Ciao ragazzi, volendo, anche temporaneamente, collegare due HDD, in modo da backuppare tutto prima dare il pc in assistenza (tanto per sicurezza), come posso fare?

EDIT: Ovviamente senza smontare troppe cose rischiando di perdere la garanzia!

brbi
09-03-2013, 16:45
Per chi ha il problema del fastidioso ronzio del sub, ho scoperto
che se si disabilita la scheda video Intel e si utilizza solo la Nvidia il problema scompare. Credo vi sia un problema di schermatura nel circuito della scheda madre quando é in funzione la sola scheda Intel comandata dal sistema Optimus. Per chi vuole provare.

Vadu
09-03-2013, 18:20
C'è anche N56VZ-S4200H. Sapete dirmi che differenza c'è con S4363H?

ROBERTO_B
09-03-2013, 21:26
:( oggi ho avuto casualmente la possibilità di vedere per la prima volta il 4363P dal vivo; sinceramente sono rimasto al quanto deluso dal touch pad che nell'angolo in basso a destra era nettamente più sollevato rispetto agli altri angoli, e il display antiriflesso non mi è piaciuto. Sicuramente per il display è questione di gusto ma c'erano esposti quasi tutti i notebook della gamma asus e quelli con il display lucido mi sono sembrati migliori. Il touchpad degli altri modelli asus sono nettamente più curati. Avevo una mezza intenzione di acquistarlo online (anche se non l'avevo mai visto fisicamente prima) ma per fortuna oggi ero alla fiera radiantistica di Montichiari e un rivenditore asus point esponeva buona parte della gamma notebook e tablet. Veramente bello il colpo d'occhio su tutta la gamma, ma la delusione sull'N56 (visto soprattutto il targhet di prezzo del prodotto) è stata sufficiente a farmi cambiare idea.
Ora mi rimetto in pista per cercare una alternativa all'N56

dovahkiin
10-03-2013, 09:57
C'è anche N56VZ-S4200H. Sapete dirmi che differenza c'è con S4363H?

S4200H dovrebbe non avere la kasko.
A parte il fatto dei 2gb di ram in meno della gpu (svincolo questa frase da qualsiasi contesto; non voglio discutere dell'utilità o meno, se ne è già parlato).

Cito uno stralcio dal vademecum:N56VZ-S4200H :
display Full HD, S.O. Windows 8 Home, masterizzatore DVD e Blu-Ray, disco fisso ibrido 750 GB (con SSD cache 8 GB) [--> Nota: identico alla versione N56VZ-S4198H, tranne che per l'assenza della Kasko]

Vadu
10-03-2013, 11:11
S4200H dovrebbe non avere la kasko.
A parte il fatto dei 2gb di ram in meno della gpu (svincolo questa frase da qualsiasi contesto; non voglio discutere dell'utilità o meno, se ne è già parlato).

Cito uno stralcio dal vademecum:

Grazie mille. Il rivenditore poi mi ha detto che è "più potente" del S4363H

S3N
10-03-2013, 12:34
Grazie mille. Il rivenditore poi mi ha detto che è "più potente" del S4363H

Il rivenditore ti ha detto una baggianta! :D
Sono praticamente lo stesso notebook tranne che per la vram (4GB per il 4363 e 2GB per il 4200).

:( oggi ho avuto casualmente la possibilità di vedere per la prima volta il 4363P dal vivo; sinceramente sono rimasto al quanto deluso dal touch pad che nell'angolo in basso a destra era nettamente più sollevato rispetto agli altri angoli, e il display antiriflesso non mi è piaciuto.

Ho avuto tre Asus con schermo lucido negli ultimi due anni e mezzo (due serie K e un serie U) e questo come schermo (opaco) è nettamente superiore.
Inoltre con il mio modello non noto difetti estetici nel al touchpad nel al masterizzatore blue-ray.

VaLe-182
10-03-2013, 13:05
Ciao ragazzi, volendo, anche temporaneamente, collegare due HDD, in modo da backuppare tutto prima dare il pc in assistenza (tanto per sicurezza), come posso fare?

EDIT: Ovviamente senza smontare troppe cose rischiando di perdere la garanzia!

Nessuno? :( In pratica mi serve sapere, magari da chi ha già fatto, come posso arrivare al SataII del lettore (che rimuoverò temporaneamente) senza fare casini e rischiarmi la garanzia..

MegaManX
10-03-2013, 13:20
Scusate tra questo asus e il vivobook s550cm a parte il touch secondo voi in termini di prestazioni sul gaming chi rende meglio? Il vivobook i7 non lo vendono in italia?

St1ll_4liv3
10-03-2013, 13:21
Nessuno? :( In pratica mi serve sapere, magari da chi ha già fatto, come posso arrivare al SataII del lettore (che rimuoverò temporaneamente) senza fare casini e rischiarmi la garanzia..

comprati un box hd esterno usb e salva i dati su un altro hd!

St1ll_4liv3
10-03-2013, 13:21
Scusate tra questo asus e il vivobook s550cm a parte il touch secondo voi in termini di prestazioni sul gaming chi rende meglio? Il vivobook i7 non lo vendono in italia?

L'n56vz è molto superiore, quanto a prestazioni.

Ciao

VaLe-182
10-03-2013, 13:46
comprati un box hd esterno usb e salva i dati su un altro hd!

Esattamente quello che volevo evitare :p Non voglio comprare un box che userò solo una volta.. Essendoci il SataII del masterizzatore vorrei usare quello! :stordita:

St1ll_4liv3
10-03-2013, 14:32
Esattamente quello che volevo evitare :p Non voglio comprare un box che userò solo una volta.. Essendoci il SataII del masterizzatore vorrei usare quello! :stordita:

Un box usb 3.0 costa 15 euro... io farei lo sforzo, piuttosto che rischiare poi di far casini con la garanzia!

mimmo8888
10-03-2013, 15:02
ragaa vendo il mio asus per chi è interessato mi contatti in privato..

RemoveBeforeFlight
11-03-2013, 11:26
Buonasera a tutti :)
vorrei avere delucidazioni su cosa dovrebbe aggiornare il BIOS 216, la cui descrizione recita: "Update new nVIDIA VBIOS."
Io sono ancora al 211, e la scheda GT560M mi da errore con Photoshop CS5 e CS6 64bit.
Aggiornando, potrei risolvere, o l'aggiornamento non c'entra nulla?
Grazie :)
L'errore che mi da è questo, simile a quello dell'amico RemoveBeforeFlight
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=84528&d=1362411530

Ciao, non so cosa dirti riguardo al bios, anche perchè non ho proprio idea di come funzioni l'aggiornamento.
Per quanto riguarda l'errore che hai postato, io ho risolto andando sul sito Nvidia e scaricando l'ultima versione dei driver "beta". Se dovesse ripresentarsi, scarica quella ufficiale precedente a quella che hai adesso.

Scaricarli è abbastanza semplice: http://www.nvidia.it/Download/Find.aspx?lang=it

Dimenticavo, durante l'installazione ricorda di spuntare la casella "installazione pulita"

RemoveBeforeFlight
11-03-2013, 11:30
Buongiorno a tutti,

Ho la scheda Intel ma il wifi mi fa diventare ugualmente matto sia a batteria che a corrente collegata.
Si collega, ma dopo qualche minuto perde la connessione, pur avendo spuntato "connetti automaticamente".

Ho provato la soluzione proposta nel vademecum consigliata dal sito asus ma non è cambiato niente.
C'è qualche altro problema software che potrebbe verificarsi spesso?
Chi di voi ha la scheda della Intel ha problemi o si trova bene?

Detto questo, siccome mi serve per lavorare e non posso permettermi continui "sbalzi": QUAL è LA SCHEDA WIFI MIGLIORE IN COMMERCIO PER PORTATILI?!

Scusate il maiuscolo.... :rolleyes:

Grazie

S3N
11-03-2013, 12:00
Buongiorno a tutti,

Ho la scheda Intel ma il wifi mi fa diventare ugualmente matto sia a batteria che a corrente collegata.
Si collega, ma dopo qualche minuto perde la connessione, pur avendo spuntato "connetti automaticamente".

Ho provato la soluzione proposta nel vademecum consigliata dal sito asus ma non è cambiato niente.
C'è qualche altro problema software che potrebbe verificarsi spesso?
Chi di voi ha la scheda della Intel ha problemi o si trova bene?

Detto questo, siccome mi serve per lavorare e non posso permettermi continui "sbalzi": QUAL è LA SCHEDA WIFI MIGLIORE IN COMMERCIO PER PORTATILI?!

Scusate il maiuscolo.... :rolleyes:

Grazie

Hai provato a controllare se il problema è lato router/accesspoint?

Vadu
11-03-2013, 13:30
Ha davvero problemi di connessione questo notebook?

Tama
11-03-2013, 13:43
@Vadu, io ce l'ho da un po' di giorni e non ho avuto alcun problema.

Vadu
11-03-2013, 14:40
Beh comunque l'ho ordinato e mi arriva giovedì :D

erdos_hw
11-03-2013, 16:46
Beh comunque l'ho ordinato e mi arriva giovedì :D

dove?
anche in mp!

Vadu
11-03-2013, 17:41
dove?
anche in mp!

Forse dovrei correggere il messaggio dicendo che l'ho ordinato e lo vado a prendere... Da un Asus Point

thermopylae
12-03-2013, 09:18
Salve ragazzi, ho due domande per voi, spero possiate soddisfarle:

- Il modello 4363P con 8Gb di RAM è successivamente espandibile a 16Gb come il modello 4364P?

- La garanzia standard Asus è la seguente? 24 Mesi internazionale Pickup & Return; Assicurazione Kasko primi 12 mesi; Garanzia Zero Bright Dot per la durata di 30 giorni

Saluti e grazie

St1ll_4liv3
12-03-2013, 09:29
Salve ragazzi, ho due domande per voi, spero possiate soddisfarle:

- Il modello 4363P con 8Gb di RAM è successivamente espandibile a 16Gb come il modello 4364P?

- La garanzia standard Asus è la seguente? 24 Mesi internazionale Pickup & Return; Assicurazione Kasko primi 12 mesi; Garanzia Zero Bright Dot per la durata di 30 giorni

Saluti e grazie

1) Si

2) Non so

danielevr
12-03-2013, 10:10
Ciao,
sono interessato al modello N56VZ-S4363, ma volevo sapere se questa serie (N56) ha ancora problemi con l'alimentatore che emetteva un "fastidioso" ronzio (http://www.notebookcheck.net/Review-...k.78305.0.html)

Grazie

simotek
12-03-2013, 10:49
Ciao,
sono interessato al modello N56VZ-S4363, ma volevo sapere se questa serie (N56) ha ancora problemi con l'alimentatore che emetteva un "fastidioso" ronzio (http://www.notebookcheck.net/Review-...k.78305.0.html)

Grazie

Salve ragazzi, ho due domande per voi, spero possiate soddisfarle:

- Il modello 4363P con 8Gb di RAM è successivamente espandibile a 16Gb come il modello 4364P?

- La garanzia standard Asus è la seguente? 24 Mesi internazionale Pickup & Return; Assicurazione Kasko primi 12 mesi; Garanzia Zero Bright Dot per la durata di 30 giorni

Saluti e grazie

Mi è arrivato ieri il 4363H, ho giusto avuto modo solo ieri sera di metterci velocemente le mani. Per l'alimentatore verifico, garanzia e specs varie tutto confermato ;)

Per il resto sono rimasto piacevolmente soddisfatto, ero preparato al peggio leggendo questo thread :D anche il trackpad: non è il massimo, ma nel mio caso è ben assemblato e allineato. Unica cosa la porta ethernet che è a prova di ladro, per disinserirla infatti bisogna per forza abbassare manualmente la porticina del portatile che si richiude... Audio davvero buono per un portatile (subwoofer devo ancora testare bene i fruscii).

Stasera vi aggiorno sul resto ;)

mieik
12-03-2013, 16:13
Raga, aiutatemi, sto impazzendo!

Il mio n56 continua a laggare e freezare durante le operazioni più semplici, navigazione con firefox, scrivere su word etc... In pratica ha dei piccoli scatti, blocchi di qualche secondo, frequentissimi e fastidiossissimi!

Non ho processi aperti sullo sfondo, pulisco con ccleaner sempre, deframmento, ho sempre la protezione di malwarebytes attiva + firewall e antivirus... Come posso risolvere?

PierCommando
12-03-2013, 17:39
Ciao,
sono interessato al modello N56VZ-S4363, ma volevo sapere se questa serie (N56) ha ancora problemi con l'alimentatore che emetteva un "fastidioso" ronzio (http://www.notebookcheck.net/Review-...k.78305.0.html)

Grazie

ciao, ormai lo possiedo da un paio di mesi (4363h) e ti confermo il ronzio dall'alimentatore. Tuttavia non lo considero fastidioso, infatti quando ho fatto tutti i controlli del caso appena preso il portatile non mi sono ricordato di controllarlo e non ci ho nemmeno fatto caso. Fino ad oggi, quando ho letto il tuo post e ho provato a ascoltare bene.
In definitiva, il ronzio c'è. Ma a meno che non avvicini l'orecchio a meno di 30 cm dall'alimentatore (o hai il dono del superudito) non lo sentirai mai.


ps. comunque parlando dei famosi difetti in generale, sul mio non ne ho trovato nessuno.
unica cosa, non riesco a fargli rilevare un ricevitore a infrarossi usb per telecomando universale. La prima volta che l'ho collegato tutto perfetto, riprovo il giorno dopo... come se non avessi connesso niente... boh. sarà un problema con qualche driver. se qualcuno ne sa qualcosa lo ringrazio in anticipo per l'aiuto.

direi che in fin dei conti sono stato fortunato :D .

danielevr
12-03-2013, 19:04
Nella recensione sembrava che tale ronzio si sentisse discretamente bene in caso si silenzio (ad esempio di sera), ma se dici che si sente solo da vicino allora è il normale rumore degli alimentatori. Poi come tutte le cose ci sono quelli +/- rumorosi e probabilmente questo non è tra i più silenziosi..

Vadu
12-03-2013, 19:09
Quali sono i difetti più comuni (a parte il touchpad) di questa serie?

Squottolino
12-03-2013, 19:58
io l'ho prenotato e doveva arrivarmi oggi...tutto rimandato a domani mattina. comunque io ne ho parlato con il venditore e gli ho spiegato di questi probabili difetti che può soffrire il notebook. lo apriamo li e ci assicuriamo che non presenti difetti "macroscopici" subito visibili....poi vi dirò.

ROBERTO_B
12-03-2013, 20:43
Nella recensione sembrava che tale ronzio si sentisse discretamente bene in caso si silenzio (ad esempio di sera), ma se dici che si sente solo da vicino allora è il normale rumore degli alimentatori. Poi come tutte le cose ci sono quelli +/- rumorosi e probabilmente questo non è tra i più silenziosi..

normale? sarà, ma l'alimentatore del mio notebook hp lo sento solo se lo metto a contatto con l'orecchio (e quando dico contatto è esattamente con l'orecchio che fa da ventosa sull'alimentatore), diversamente non si sente niente.
Chiedo scusa in anticipo per lo sfogo, ma è mai possibile che un pc di questa fascia di prezzo abbia così tanti difetti?
Sono un po' arrabbiato perchè avrei voluto comprarlo ma l'elenco dei problemi e difetti che ho letto qui nel forum mi hanno fatto desistere. Al momento non ho ancora individuato una valida alternativa, per ora temporeggio in attesa di evoluzioni

Ultra AleM
12-03-2013, 21:29
Ragazzi è meglio questo o un MacBook Retina 15?

Inoltre, sapete dirmi come si vede lo schermo a questa altissima risoluzione? Non dovrebbe rimpicciolirsi tutto in così poco spazio? THX

Vadu
12-03-2013, 23:19
normale? sarà, ma l'alimentatore del mio notebook hp lo sento solo se lo metto a contatto con l'orecchio (e quando dico contatto è esattamente con l'orecchio che fa da ventosa sull'alimentatore), diversamente non si sente niente.
Chiedo scusa in anticipo per lo sfogo, ma è mai possibile che un pc di questa fascia di prezzo abbia così tanti difetti?
Sono un po' arrabbiato perchè avrei voluto comprarlo ma l'elenco dei problemi e difetti che ho letto qui nel forum mi hanno fatto desistere. Al momento non ho ancora individuato una valida alternativa, per ora temporeggio in attesa di evoluzioni

dai ma alla fine tutti i computer hanno i diffetti

danielevr
13-03-2013, 07:54
normale? sarà, ma l'alimentatore del mio notebook hp lo sento solo se lo metto a contatto con l'orecchio (e quando dico contatto è esattamente con l'orecchio che fa da ventosa sull'alimentatore), diversamente non si sente niente.
Chiedo scusa in anticipo per lo sfogo, ma è mai possibile che un pc di questa fascia di prezzo abbia così tanti difetti?
Sono un po' arrabbiato perchè avrei voluto comprarlo ma l'elenco dei problemi e difetti che ho letto qui nel forum mi hanno fatto desistere. Al momento non ho ancora individuato una valida alternativa, per ora temporeggio in attesa di evoluzioni

Come detto del rumore gli alimentatori lo fanno per forza, poi ci sono quelli che ne fanno un pò troppo. Poi c'è chi è +/- sensibile come udito, a me probabilmente potrebbe creare disagio.
Non si può che concordare sul fatto che un pc da 1.000 euro non dovrebbe anzi non deve avere tanti problemi come questo modello a partire dall'assemblaggio...

pepigno75
13-03-2013, 09:11
Mi è arrivato ieri. Fantastico.

N56VZ-S4364P 16gb ram 4g vram.

Una domanda...ho il servizio Kasko ma lo devo attivare? oppure si attiva solo quando hai dei problemi.

Seguendo il libricino e il link scritto mi porta ad una pagina che sembra l' inizio di segnalazione guasti e non un' attivazione.

St1ll_4liv3
13-03-2013, 09:42
Ciao a tutti, ho appena installato ubuntu 12.10 sul portatile in questione, seguendo la guida in prima pagina.

Ho notato però che sotto ubuntu il pc scalda di più, e le ventole sono meno silenziose rispetto a windows (probabilmente è dovuto al fatto che in idle la frequenza con windows è più bassa...non so).
Mi chiedevo, è normale? Io dopo l'installazione non ho installato driver di terze parti...ho solo sistemato la questione della gt650m. Devo installare altro affinchè, ad esempio, la gestione del risparmio energetico sia efficace?

Grazie!

freesailor
13-03-2013, 09:44
normale? sarà, ma l'alimentatore del mio notebook hp lo sento solo se lo metto a contatto con l'orecchio (e quando dico contatto è esattamente con l'orecchio che fa da ventosa sull'alimentatore), diversamente non si sente niente.


Che è esattamente quello che capita anche all'alimentatore del mio 4196P, nei fatti viene completamente annullato dal più lieve rumore di fondo della stanza ed è estremamente meno udibile del pur debole sibilo del disco fisso o di qualsiasi ventola.
In pratica, è assolutamente silenzioso, come ogni normale alimentatore per notebook.

Quindi, per favore, non alimentiamo la leggenda che gli alimentatori del N56VZ "ronzano" tutti ed inevitabilmente. Da quello che leggo qui ed altrove, il difetto dovrebbe affliggere una molto ristretta minoranza.
Mi chiedo anche se, almeno in qualche caso, non c'entri l'impianto elettrico (come è per il difetto delle "scosse elettriche" che alcuni sentono toccando lo chassis).

St1ll_4liv3
13-03-2013, 10:03
Che è esattamente quello che capita anche all'alimentatore del mio 4196P, nei fatti viene completamente annullato dal più lieve rumore di fondo della stanza ed è estremamente meno udibile del pur debole sibilo del disco fisso o di qualsiasi ventola.
In pratica, è assolutamente silenzioso, come ogni normale alimentatore per notebook.

Quindi, per favore, non alimentiamo la leggenda che gli alimentatori del N56VZ "ronzano" tutti ed inevitabilmente. Da quello che leggo qui ed altrove, il difetto dovrebbe affliggere una molto ristretta minoranza.
Mi chiedo anche se, almeno in qualche caso, non c'entri l'impianto elettrico (come è per il difetto delle "scosse elettriche" che alcuni sentono toccando lo chassis).

Le scosse elettriche dipendono interamente dall'impianto elettrico.

A casa mia non ho alcun problema, mentre quando il portatile lo uso dalla mia fidanzata (che ha un impianto elettrico decisamente vetusto), sento le famose scossette...stesso pc, comportamento diverso: è l'impianto elettrico!

simotek
13-03-2013, 10:45
Ho finalmente avuto modo di verificare tutte le varie problematiche note sul mio 4363H arrivato l'altro ieri, e vorrei spezzare definitivamente una lancia in favore dell'N56VZ. Infatti non ho riscontrato nessuno dei problemi che si avevano in precendenza: sull'alimentatore ci ho messo la testa contro ma non sentivo nessun disturbo, assemblaggio non mi sembra poi così malvagio, e anche il trackpad è usabilissimo, gestures comprese. Ho anche potuto riscontrare con piacere che, se non erro :D , la parte esterna dello schermo e il pianale della tastiera sono in materiale metallico (non l'intera scocca ma è già apprezzabile). Le prestazioni poi che dire, sono ottime, ma questo penso si sapesse già. Ho anche formattato tutto con un ISO originale di Win 8 e ha individuato e attivato da solo il seriale integrato, che volere di più? :sofico:

danielevr
13-03-2013, 13:19
Bene :)

Ultra AleM
13-03-2013, 13:52
Ragazzi sapete dirmi come si vede lo schermo a questa altissima risoluzione? Non dovrebbe rimpicciolirsi tutto in così poco spazio? THX

Quoto

S3N
13-03-2013, 15:14
Originariamente inviato da Ultra AleM

Ragazzi sapete dirmi come si vede lo schermo a questa altissima risoluzione? Non dovrebbe rimpicciolirsi tutto in così poco spazio? THX

Quoto

Io non tornerei mai indietro a quella insulsa risoluzione 1333x768.

Ultra AleM
13-03-2013, 15:55
Io non tornerei mai indietro a quella insulsa risoluzione 1333x768.

La mia domanda era un'altra

terry64
13-03-2013, 16:37
ps. comunque parlando dei famosi difetti in generale, sul mio non ne ho trovato nessuno.
unica cosa, non riesco a fargli rilevare un ricevitore a infrarossi usb per telecomando universale. La prima volta che l'ho collegato tutto perfetto, riprovo il giorno dopo... come se non avessi connesso niente... boh. sarà un problema con qualche driver. se qualcuno ne sa qualcosa lo ringrazio in anticipo per l'aiuto.

direi che in fin dei conti sono stato fortunato :D .
Prova a usare USBDeview (gratuito) e a fare l'uninstall del device che non riconosce (a device non inserito). Poi prova a connettere, dovrebbe riapparire con il bollino verde (il bollino è verde per i device inseriti/attivi). Io lo uso anche per pulire i device Mass Storage (chiavette e dischi) che si accumulano nel registry.
Se fai fatica a riconoscere il device guarda che ci sono un sacco di colonne, tra le quali il Vendor ID USB, data di creazione e di ultimo inserimento.

P.S. Io sono tra i potenziali acquirenti, ma guardo con stupore i problemi riscontrati su una macchina che alla fine costa sui 1000 euro (quindi per ora non ho comprato). Anche la lunga storia dell'UX51VZ, che finalmente pare arrivato anche qui da noi, mi lascia perplesso...

S3N
13-03-2013, 17:13
La mia domanda era un'altra

La tua domanda contiene anche la (ovvia) risposta.
La mia osservazione voleva sottolineare che per me l'aumento dello spazio di lavoro è estremamente utile.
Ti consiglio di vedere un pannello 15" full hd dal vivo per farti un'idea più precisa.

Ultra AleM
13-03-2013, 18:02
Questo PC è upgradabile? Si può sostituire RAM e magari HDD con SSD?

St1ll_4liv3
13-03-2013, 18:05
Questo PC è upgradabile? Si può sostituire RAM e magari HDD con SSD?

si ad entrambe le domande. Occhio che se vuoi mettere 16gb di ram devi comprare i banchi giusti (non vanno bene tutti...)

Leggiti il post di freesailor!

Ultra AleM
13-03-2013, 20:04
E' meglio questo o un MacBook Retina?

St1ll_4liv3
13-03-2013, 20:46
E' meglio questo o un MacBook Retina?

Meglio per fare cosa...? Cmq direi il macbook, anche se costa il doppio e quindi non è esattamente confrontabile. Come prestazioni pure direi che non ci sono differenze.

Ultra AleM
13-03-2013, 21:15
Meglio per fare cosa...? Cmq direi il macbook, anche se costa il doppio e quindi non è esattamente confrontabile. Come prestazioni pure direi che non ci sono differenze.

Come mai il Macbook? Sono indeciso :)

St1ll_4liv3
13-03-2013, 21:32
Come mai il Macbook? Sono indeciso :)

Il mac ha uno schermo con risoluzione ancora superiore (mi riferisco al retina) ed è IPS (il vero vantaggio è qui, imho...); pesa meno ed è meno spesso. Inoltre, viene dotato direttamente di un SSD da 256gb...

Il tutto per la modica cifra di 2229 euro. Oltre il doppio! Anche aggiungendo l'ssd da 256gb (che si trova a circa 180 euro) non c'è storia da questo punto di vista...il mac resta enormemente più costoso.

Sulle prestazioni pure sono equivalenti (stesso processore, stessa scheda video), ma l'Asus ha un sistema di dissipazione migliore (quando i portatili sono molto sottili, di solito dissipano male).

Vedi tu. Personalmente, se avessi 2229 euro da spendere per un portatile NON comprerei il macbook pro, ma una soluzione diversa (a seconda delle mie necessità...se volessi giocare, per esempio, comprerei un portatile con una scheda video migliore). Se i soldi non sono un problema e vuoi un portatile leggero, con uno schermo spettacolare e che sia al tempo stesso performante, il mbp è sicuramente un'ottima scelta. Tieni però conto che, invece di spendere 2229 euro oggi, forse è meglio spenderne la metà oggi per prendere un n56, e la restante somma tra due anni (per esempio) per un portatile più aggiornato!

Squottolino
13-03-2013, 23:14
allora oggi mi è arrivato l'n56vz 4363h, e con sommo dispiacere riscontro il problema del touchpad, nulla di trascendentale, ma speravo di essere uno dei fortunati a non riscontrare questo problema, (purtroppo l'angolo sinistro se cerco di schiacciarlo non prende...)
il ronzio dell'alimentatore sinceramente non lo sento.
con il subwoofer non riscontro problemi.
il problema maggiore è questo: non sono abituato a windows 8 e praticamente non so come chiudere le applicazioni che apro!! e altra cosa come si spegne?
ho visto un pulsante in alto a sinistra simile a quello dell'accensione, a cosa serve?

scusate se sono domande a cui avete già risposto, ma quasi 300 pagine di post son veramente lunghi da leggere e se ci fosse una anima pia che mi fa un riassunto....

Vadu
14-03-2013, 08:09
Preso anch'io... ora ho il problema che non so come creare un disco di ripristino/backup per una futura formattazione...

Per chiudere le "app" devi portare la freccia del mouse in alto, e quando vedi comparire la manina devi cliccare e tenere premuto trascinando la finestra fino in fondo allo schermo
(l'ho letto nella guida rapida di win8 che si trova in dotazione :D )

Nemmeno io ci capisco molto per ora con windows 8... Per spegnerlo porti la freccia tutta a destra (mi sa in altro a destra) e aspetti che ti esca quella piccola.. dockbarr(?), clicchi su impostazioni, arresta e arresta sistema

Squottolino
14-03-2013, 09:34
ok grazie!
ho notato una cosa: mi sembra sempre di sentire la ventola che giri, e mi sembra abbastanza rumorosa, e non so se sia normale o no. come faccio ad assicurarmi che non ci sia nulla che non vada?

simotek
14-03-2013, 09:36
allora oggi mi è arrivato l'n56vz 4363h, e con sommo dispiacere riscontro il problema del touchpad, nulla di trascendentale, ma speravo di essere uno dei fortunati a non riscontrare questo problema, (purtroppo l'angolo sinistro se cerco di schiacciarlo non prende...)
[...]

In realtà anche a me non prende facilmente l'angolo estremo sinistro ma l'ho personalmente risolto cliccando un pò più a dx, per questo motivo l'ho definito usabile nel mio post precedente ;) (sì, è ovvio che se funzionasse tutto alla perfez sarebbe meglio, ma non "butto via" questo portatile per questa cosina :sofico: )

Vadu
14-03-2013, 10:15
Beh a me l'Acer che è andato a sostituire l'Asus non nel touchpad non và l'angolino in basso a sinistra... quindi è una cosa """normale""" (tante virgolette perchè non dovrebbero andare così...)

Squottolino
14-03-2013, 12:13
altra cosa che mi sta sorprendendo è l'audio!!! veramente pazzesco! (per uno integrato nel portatile) domanda: dove sistemate voi il subwooferino??

noto anche che le prese usb son veramente "strette", per tirare fuori il cavetto devo metterci parecchia forza!

programmi che mi consigliate di installare???

Vadu
14-03-2013, 12:33
Il cavo è talmente corto che lo tengo naturalmente a sinistra. Quindi sì, lo tengo di lato e non dietro. Confermo per la presa usb eheh:D

Squottolino
14-03-2013, 12:45
sto riscontrando anche una insolita lentezza nel caricare le pagine internet... problemi della scheda wifi?software?

EXPEDITUS
14-03-2013, 13:48
Mi è arrivato ieri. Fantastico.

N56VZ-S4364P 16gb ram 4g vram.

Una domanda...ho il servizio Kasko ma lo devo attivare? oppure si attiva solo quando hai dei problemi.

Seguendo il libricino e il link scritto mi porta ad una pagina che sembra l' inizio di segnalazione guasti e non un' attivazione.

Anche io ho lo stesso modello ed a quanto ho capito e fatto prima di tutto ci si deve registrare presso il sito ASUS (sia come persona che come prodotto) per poter attivare la garanzia.

Per la KASKO ho lo stesso dubbio, ho provato a registrarmi ma sembra siano i passaggi per richiedere di aprire un RMA.

Qualcuno ha qualche idea?

Per WINZOZOTTO ... :D ... vi consiglio di leggere la breve guida introduttiva cartacea fornita con il PC, dove ci sono i passaggi + critici per chi (come me) ha a che fare per la prima volta con il nuovo S.O.
Molti dubbi saranno risolti ... anche se molti altri (ma non tali da impedirmi di spegnere il PC ;) ) rimangono appesi.

freesailor
14-03-2013, 15:24
scusate se sono domande a cui avete già risposto, ma quasi 300 pagine di post son veramente lunghi da leggere e se ci fosse una anima pia che mi fa un riassunto....

Per avere un'idea generale su questo notebook, vedere le informazioni in prima pagina http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2484161
e il Vademecum http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476

Per evitare lo "shock da Windows 8" io continuo a consigliare di installare Classic Shell (gratuito) o un altro dei diversi tool che ripristinano il buon "vecchio" bottone Start con tutte le sue belle funzioni (compreso stop/restart). ;)

S3N
14-03-2013, 19:34
Mi è capitato già, ahimè, di utilizzare la kasko per un notebook Asus.
Non avevo registrato il notebook, si sono basati sul numero seriale per attivare la procedura.

S3N
14-03-2013, 19:36
Per avere un'idea generale su questo notebook, vedere le informazioni in prima pagina http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2484161
e il Vademecum http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476



Se serve un'altra conferma per quanto riguarda le RAM, anch'io ho comprato il kit da 16GB della Crucial.
Il notebook parte, memtest86+ non ha rilevato problemi e quanto prima effettuerò anche un test con un gioco.

Edit: un'ora piena di Deadlight senza alcun problema.

Squottolino
14-03-2013, 23:40
altro "difetto" che posso confermarvi è quello del sub, che in navigazione internet e in determinate pagine se si utilizza lo scroll del mouse emette un suono strano appena percettibile(per questioni di spazio lo tengo su un piano rialzato a una distanza minore che dalla tastiera).

gogetas
15-03-2013, 11:47
Ho fatto altri test col sub e a quanto pare il sub funziona bene provato su un'altro jack, mentre sulla porta subwoofer del portatile non si sente nulla, quindi probabilmente è la porta fallata. Ho provato ad aggiornare i driver audio con gli ultimi dal sito ufficiale realtek, R270 mi pare che sono + recenti di quelli asus, ma non è cambiato nulla.

brbi
15-03-2013, 12:37
Ho fatto altri test col sub e a quanto pare il sub funziona bene, quindi probabilmente è la porta fallata. Ho provato ad aggiornare i driver audio con gli ultimi dal sito ufficiale realtek, R270 mi pare che sono + recenti di quelli asus, ma non è cambiato nulla.

Disabilita da gestione periferiche la scheda video integrata (Intel) e per magia i fruscii spariranno.

gogetas
16-03-2013, 10:32
Disabilita da gestione periferiche la scheda video integrata (Intel) e per magia i fruscii spariranno.

No a me il sub non funziona proprio

dovahkiin
16-03-2013, 12:11
Dato che a breve mi arriverà questo notebook (S4363H), sperando che non abbia difetti gravi, stavo pensando ad acquistare una borsa-tracolla per trasportarlo.
Avete dei suggerimenti al riguardo? Cercavo qualcosa di non troppo ingombrante ma che mi permetta di portare anche qualche quaderno.

Grazie :)

lorenzo88
16-03-2013, 13:07
Dato che a breve mi arriverà questo notebook (S4363H), sperando che non abbia difetti gravi, stavo pensando ad acquistare una borsa-tracolla per trasportarlo.
Avete dei suggerimenti al riguardo? Cercavo qualcosa di non troppo ingombrante ma che mi permetta di portare anche qualche quaderno.

Grazie :)

http://www.amazon.it/Belkin-Borsa-tracolla-15-6-bordeaux/dp/B002SAXHUK/ref=pd_cp_ce_0

Bella, resistente e abbastanza capiente..io ho la 17" per l' n76

St1ll_4liv3
16-03-2013, 13:08
Dato che a breve mi arriverà questo notebook (S4363H), sperando che non abbia difetti gravi, stavo pensando ad acquistare una borsa-tracolla per trasportarlo.
Avete dei suggerimenti al riguardo? Cercavo qualcosa di non troppo ingombrante ma che mi permetta di portare anche qualche quaderno.

Grazie :)

Io ho la tucano workout expanded e mi trovo molto bene.

Una piccola nota: il modello workout expanded 15 in realtà è per notebook da 14" o macbook da 15"; il nostro n56vz c'entra, però è molto di misura. Per questo forse è meglio che prendi la workout 17! Specie se hai bisogno di un minimo di spazio..

danilo.francesco
16-03-2013, 15:23
Per quanto mi riguarda io ho acquistato all'uniexxo la Tucano Piuma Double
http://www.tucano.com/shop/piuma-double-1.html
e fino adesso mi trovo bene e soprattutto assolve due funzioni sia a tracolla che come zaino inoltre c'e' l' Anti-shock System con inbottiture interne per gli angoli del fondo della borsa bisogna poi vedere se effettivamente protegge il notebook in caso di caduta perchè a me non è ancora capitato e spero che non succeda. Spero di aver apportato qualche informazione in piu'.
Ciao
Io ho la tucano workout expanded e mi trovo molto bene.

Una piccola nota: il modello workout expanded 15 in realtà è per notebook da 14" o macbook da 15"; il nostro n56vz c'entra, però è molto di misura. Per questo forse è meglio che prendi la workout 17! Specie se hai bisogno di un minimo di spazio..

S3N
16-03-2013, 16:52
A me piace molto questa:

http://www.roncato.com/upload/rv_product/images/MEMPHIS_emozionale_BIG.png

robinrg86
16-03-2013, 18:14
Ragazzi io ho acquistato questa

http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/29028010199/T/340x340/C/FFFFFF/url/slim-carry-bag-asus-borsa-per.jpghttp://i.ebayimg.com/t/ASUS-SLIM-BAG-NERA-BORSA-PORTA-NOTEBOOK-PC-16-CARRY-BAG-CON-TRACOLLA-NUOVA-/00/s/NDM5WDQ3MA==/$(KGrHqF,!isE+1EV8QGSBQGnDByJNg~~60_35.JPG

E' stupenda, sottile ed elegante ma soprattutto originale ASUS.. Costa 25€ e la consiglio vivamente..
Sapete dirmi qualcosa riguardo il fastidioso ronzio che si sente quando il volume è al massimo?

Lotus Arcor
16-03-2013, 18:46
Ciao a tutti, da una settimana sono possessore di un ASUS N56 S4384H e devo dire che sono rimasto apparte la batteria (come previsto).
Ora avrei alcune domande:
-dei programmi Asus ce ne sono utili/necessari(oltre a Smart Gesture e Instant Key)?

-che differenza c'è tra modalità ibernazione e avvio rapido(quest'ultima potrebbe riempire il pc di merda con i suoi file?)?

-anche senza Power4Gear (piallato) al riavvio del pc la modalità batteria è impostata su una delle P4G e non su quella che avevo prima dello spegnimento del pc,perchè?

-installando i driver invidia 314 ho notato che giocando ad AC3 non vedeva più la 650m, sono tornato al punto di ripristino precedente e tutto ok ,a cosa è dovuto?

-su HWININFO le barre di stato dei 4 core continuano a oscillare tra giallo e verde anche a carico praticamente nullo,è normale?

-disattivare il turbo boost con il metodo visto nella pagina iniziale è una buona idea?

-ultima, collegando il cavo HDMI alla televisione si vede tutto (apparte dei colori un pò sfalsati) ma non si sente niente anche se imposto il Realek digital output come predefinito.EDIT RISOLTO

Grazie a tutti
-

mimmo8888
17-03-2013, 00:05
Ho finalmente avuto modo di verificare tutte le varie problematiche note sul mio 4363H arrivato l'altro ieri, e vorrei spezzare definitivamente una lancia in favore dell'N56VZ. Infatti non ho riscontrato nessuno dei problemi che si avevano in precendenza: sull'alimentatore ci ho messo la testa contro ma non sentivo nessun disturbo, assemblaggio non mi sembra poi così malvagio, e anche il trackpad è usabilissimo, gestures comprese. Ho anche potuto riscontrare con piacere che, se non erro :D , la parte esterna dello schermo e il pianale della tastiera sono in materiale metallico (non l'intera scocca ma è già apprezzabile). Le prestazioni poi che dire, sono ottime, ma questo penso si sapesse già. Ho anche formattato tutto con un ISO originale di Win 8 e ha individuato e attivato da solo il seriale integrato, che volere di più? :sofico:

un lucano ..

mimmo8888
17-03-2013, 00:08
Ciao a tutti, da una settimana sono possessore di un ASUS N56 S4384H e devo dire che sono rimasto apparte la batteria (come previsto).
Ora avrei alcune domande:
-dei programmi Asus ce ne sono utili/necessari(oltre a Smart Gesture e Instant Key)?

-che differenza c'è tra modalità ibernazione e avvio rapido(quest'ultima potrebbe riempire il pc di merda con i suoi file?)?

-anche senza Power4Gear (piallato) al riavvio del pc la modalità batteria è impostata su una delle P4G e non su quella che avevo prima dello spegnimento del pc,perchè?

-installando i driver invidia 314 ho notato che giocando ad AC3 non vedeva più la 650m, sono tornato al punto di ripristino precedente e tutto ok ,a cosa è dovuto?

-su HWININFO le barre di stato dei 4 core continuano a oscillare tra giallo e verde anche a carico praticamente nullo,è normale?

-disattivare il turbo boost con il metodo visto nella pagina iniziale è una buona idea?

-ultima, collegando il cavo HDMI alla televisione si vede tutto (apparte dei colori un pò sfalsati) ma non si sente niente anche se imposto il Realek digital output come predefinito.EDIT RISOLTO

Grazie a tutti
-



-nn so

-nn so

-nn so

-si

-no

Devilmakes
17-03-2013, 10:14
Ciao a tutti, da una settimana sono possessore di un ASUS N56 S4384H e devo dire che sono rimasto apparte la batteria (come previsto).
Ora avrei alcune domande:
-dei programmi Asus ce ne sono utili/necessari(oltre a Smart Gesture e Instant Key)?

-che differenza c'è tra modalità ibernazione e avvio rapido(quest'ultima potrebbe riempire il pc di merda con i suoi file?)?

-anche senza Power4Gear (piallato) al riavvio del pc la modalità batteria è impostata su una delle P4G e non su quella che avevo prima dello spegnimento del pc,perchè?

-installando i driver invidia 314 ho notato che giocando ad AC3 non vedeva più la 650m, sono tornato al punto di ripristino precedente e tutto ok ,a cosa è dovuto?

-su HWININFO le barre di stato dei 4 core continuano a oscillare tra giallo e verde anche a carico praticamente nullo,è normale?

-disattivare il turbo boost con il metodo visto nella pagina iniziale è una buona idea?

-ultima, collegando il cavo HDMI alla televisione si vede tutto (apparte dei colori un pò sfalsati) ma non si sente niente anche se imposto il Realek digital output come predefinito.EDIT RISOLTO

Grazie a tutti
-
Ciao guarda con i driver io ho avuto lo stesso problema, molti mi hanno detto di istallarli che funzionavano bene invece i miei dubbi erano fondati sulsito nvidia dice chiaramente che i driver nn sono compatibili con i sistemi basati su ivi bridge intel hd, tu che tipi di problemi hai avuto?

Lotus Arcor
17-03-2013, 10:46
Ciao guarda con i driver io ho avuto lo stesso problema, molti mi hanno detto di istallarli che funzionavano bene invece i miei dubbi erano fondati sulsito nvidia dice chiaramente che i driver nn sono compatibili con i sistemi basati su ivi bridge intel hd, tu che tipi di problemi hai avuto?

Semplicemente non la vedeva più,ad esempio giocando partiva subito con la Intel 4000 e nel menu a tendina non c'era esegui con processore grafico ....

aiace9
17-03-2013, 14:12
Semplicemente non la vedeva più,ad esempio giocando partiva subito con la Intel 4000 e nel menu a tendina non c'era esegui con processore grafico ....
a te è andata bene.... a me va tutto in crash, photoshop, illustrator etc.. sapete a quale driver devo fare il downgrade?

Squottolino
17-03-2013, 14:53
ragazzi ieri mentre giocavo a gw2 (con dettagli medio-alti) ogni tanto la schermata mi diventava nera....dovevo fare alt-tab e se rientravo ingame tornava normale... da cosa è dovuto?

Tonyzzo85
17-03-2013, 15:14
Ragazzi sto cercando il modello asus n56vz-s4384h. Sapere se c'è qualche negozio che lo tratta (anche online) che faccia finanziamento tasso 0?
Un'altra cosa. Si nota così tanto la differenza tra il disco 5400rpm che monta il suddetto modello rispetto a quelli ibridi con 8GB SSD? Cosa consigliate: un 8GB RAM con masterizzatore BD e HDD Ibrido o il 16GB di ram con masterizzatore DVD e HDD normale?
Grazie mille :)

sandryu
17-03-2013, 15:21
Salve ragazzi,ho da poco comparto un ASUS N56 S4384H. c'è qualcuno che mi puo togliere un dubbio?
praticamente quando si va a muovere lo schermo per chiuderlo o aprirlo è come se all'inizio si avvertisse meno resistenza delle due "molle" che poi subito dopo diventano piu dure.non so se ho reso bene l'idea del mio dubbio!
è normale questa cosa?grazie mille

Jnnar
17-03-2013, 21:01
ragazzi ieri mentre giocavo a gw2 (con dettagli medio-alti) ogni tanto la schermata mi diventava nera....dovevo fare alt-tab e se rientravo ingame tornava normale... da cosa è dovuto?
Ciao, mi interesserebbe giusto sapere come gira gw2 sull'n56, hai provato a vedere quanti fps fa a dettagli medi?

mimmo8888
17-03-2013, 21:27
Salve ragazzi,ho da poco comparto un ASUS N56 S4384H. c'è qualcuno che mi puo togliere un dubbio?
praticamente quando si va a muovere lo schermo per chiuderlo o aprirlo è come se all'inizio si avvertisse meno resistenza delle due "molle" che poi subito dopo diventano piu dure.non so se ho reso bene l'idea del mio dubbio!
è normale questa cosa?grazie mille

a me non lo fa quindi direi che non è normale

Jnnar
18-03-2013, 13:17
stavo per aggiornare i driver alla 314.07 ma ho letto che a qualcuno hanno dato problemi, il sito dice che non supporta le schede con hybrid power... che fare aggiornare o attendere?

Beatt
18-03-2013, 13:36
Hola a todos ;)

raga info in merito al collegamento mediante cado HDMI a un monitor o Tv FULL HD:

se gioco a un videogame e faccio il collegamento vedrò il game sul monitor/tv allo stesso modo di come lo vedo sul notebook ? o si perde risoluzione ?

tksss ;)

Devilmakes
18-03-2013, 13:57
stavo per aggiornare i driver alla 314.07 ma ho letto che a qualcuno hanno dato problemi, il sito dice che non supporta le schede con hybrid power... che fare aggiornare o attendere?

Ciao ancora nn si è capito bene io li ho provati e nn mi riconosceva piu la gt650 altri dicono che funziona ma sinceramente dalle precedenti esperienze anche con hp e ati potevo solo aspettare i driver nuovi da mamma asus o mamma hp, se nn mi sbaglio addirittura quelli di hp non si aggiornavano dal 2010 e per questo motivo l'ho venduto per comprare questo asus ma a quanto pare dovrò cmq aspettare i driver da asus XD speriamo bene

Jnnar
18-03-2013, 14:48
Si ma il fatto è che fino ad ora ho aggiornato tranquillamente e la dicitura che non supporta le hybrid l'ha sempre avuta! Attenderò qualche altro feedback...

per il collegamento alla tv, ovviamente dipende dalla risoluzione della tv... il pc esce in fullhd quindi se la tv è fullhd la risoluzione è la stessa.

Beatt
18-03-2013, 15:04
Si ma il fatto è che fino ad ora ho aggiornato tranquillamente e la dicitura che non supporta le hybrid l'ha sempre avuta! Attenderò qualche altro feedback...

per il collegamento alla tv, ovviamente dipende dalla risoluzione della tv... il pc esce in fullhd quindi se la tv è fullhd la risoluzione è la stessa.

ok tkss ;)

gogetas
18-03-2013, 15:31
Il nostro notebook ha l'optimus, non l'hybrid

Squottolino
18-03-2013, 15:47
Ciao, mi interesserebbe giusto sapere come gira gw2 sull'n56, hai provato a vedere quanti fps fa a dettagli medi?



a dettagli medi mi pare di stare intorno ai 60... io ho poi aumentato le texture e sono mediamente intorno ai 50+. comunque stasera riprovo a fare un test, anche perchè alcune cose non le ho abilitate. solo in rari casi (ad esempio 40 persone in schermata che usano skill) ho percepito un minimo di rallentamento di frazioni di secondo, per poi tornare su con gli fps.

Jnnar
18-03-2013, 17:03
Il nostro notebook ha l'optimus, non l'hybrid

vero! errore mio

St1ll_4liv3
18-03-2013, 18:05
a dettagli medi mi pare di stare intorno ai 60... io ho poi aumentato le texture e sono mediamente intorno ai 50+. comunque stasera riprovo a fare un test, anche perchè alcune cose non le ho abilitate. solo in rari casi (ad esempio 40 persone in schermata che usano skill) ho percepito un minimo di rallentamento di frazioni di secondo, per poi tornare su con gli fps.

Con scheda video overcloccata o a default? Overcloccandola un po' (+135/+100) le prestazioni aumentano molto...anche un 20% in più!

mimmo8888
18-03-2013, 18:29
Con scheda video overcloccata o a default? Overcloccandola un po' (+135/+100) le prestazioni aumentano molto...anche un 20% in più!



come so overclocca la scheda video?

Squottolino
18-03-2013, 18:46
di default!!

altra cosa che noto: quando cerco di impostare al minimo la luminosità dello schermo mi rimane "bloccato" a livello di luminosità al penultimo livello. mi spiego meglio: tra il minimo e quasi il minimo non cambia la luminosità è normale?

John1972ADSL
18-03-2013, 19:29
Anche io neoutente di n56 versione "2013" con 8GB di RAM, 650 da 4GB e disco fisso da 750GB+SSD da 8GB ho lo stesso comportamento.
Fra il primo livello e quello successivo la luminosità non cambia.
In più il mio monitor sembra essere affetto da una specie di effetto "contrasto" dinamico: con immagini con caratteristiche cromatiche chiare aumenta la luminosità del pannello.
Viceversa con immagini scure diminuisce.
Me ne sono accorto sfogliando le foto a tutto schermo.
In più vorrei sapere se caso qualcuno avesse tarato il monitor creando qualche profilo icc.
Io mi son trovato un pannello Samsung che ha un discreto contrasto x via di neri abbastanza profondi anche se con una luminosità massima non proprio esaltante.
Il problema è con i colori che non sono proprio quelli di un retina display di un MBP anche se comunque adeguati e x qualsiasi uso non strettamente legato alla fotografia e simili.
Smanettando con i settaggi video riesco a guadagnare qualcosina ma perdendo in luminosità.

ilbarbone
18-03-2013, 20:37
In più il mio monitor sembra essere affetto da una specie di effetto "contrasto" dinamico: con immagini con caratteristiche cromatiche chiare aumenta la luminosità del pannello.
Viceversa con immagini scure diminuisce.
Me ne sono accorto sfogliando le foto a tutto schermo.


_allora non sono io a essere scemo!!_

St1ll_4liv3
18-03-2013, 21:02
come so overclocca la scheda video?

msi afterburner!

mimmo8888
18-03-2013, 21:48
bisogna solo aumentare a +135 e +100?

Squottolino
18-03-2013, 22:54
a meno di avere delle ventole con i contro****i io non cambierei nulla....già di per se scalda tantissimo...

mimmo8888
18-03-2013, 23:03
e ma se aumenta del 20% è ottima la cosa

St1ll_4liv3
18-03-2013, 23:24
Le temperature non salgono se non di 1 o 2 gradi...tranquilli :) Finché non si tocca il voltaggio non cambia praticamente nulla.

E si, la differenza prestazionale è considerevole! A+135/100 la 650m sta appena sopra alla 660 (a default)! Provare per credere!

Squottolino
19-03-2013, 09:51
i contro di questo "aumento" quali possono essere? non vorrei essere qui tra 6 mesi con un pc da ricomprare....

St1ll_4liv3
19-03-2013, 09:53
i contro di questo "aumento" quali possono essere? non vorrei essere qui tra 6 mesi con un pc da ricomprare....

Nessuno...ripeto, finché non si smanetta con i voltaggi non ci sono rischi!

Devilmakes
19-03-2013, 10:38
di default!!

altra cosa che noto: quando cerco di impostare al minimo la luminosità dello schermo mi rimane "bloccato" a livello di luminosità al penultimo livello. mi spiego meglio: tra il minimo e quasi il minimo non cambia la luminosità è normale?

Verooo la luminosità da tutto scuro al primo scatto di aumento nn cambia nulla ma sarà colpa di win 8? :mc:

VaLe-182
19-03-2013, 11:07
Verooo la luminosità da tutto scuro al primo scatto di aumento nn cambia nulla ma sarà colpa di win 8? :mc:

Anch'io avevo avuto problemi, anche se diversi, nel settare la luminosità dello schermo, ed ho scoperto che era colpa della combinazione del BIOS non aggiornato + Windows 8.. Di questo problema di cui parlate non mi sono accorto, controllerò appena posso, ma nel frattempo consiglierei di verificare di avere il BIOS aggiornato. ;)

Devilmakes
19-03-2013, 12:47
Anch'io avevo avuto problemi, anche se diversi, nel settare la luminosità dello schermo, ed ho scoperto che era colpa della combinazione del BIOS non aggiornato + Windows 8.. Di questo problema di cui parlate non mi sono accorto, controllerò appena posso, ma nel frattempo consiglierei di verificare di avere il BIOS aggiornato. ;)

Io ho il Bios 212 sinceramente ho paura di aggiornare al 216 apparte che nn so neanche bene come si fa :help:

VaLe-182
19-03-2013, 13:05
Appena verificato, col 216 ho lo stesso "problema" anch'io, ma alla fine non mi faccio probemi visto che a quella luminosità non ci arrivo mai, sto sempre sopra.. Non so se si tratti di un problema della barra di Windows (che segna "una tacca" in più che in realtà non esiste) o del BIOS che non esegue l'abbassamento di luminosità richiesto... :/

Devilmakes
19-03-2013, 13:31
Appena verificato, col 216 ho lo stesso "problema" anch'io, ma alla fine non mi faccio probemi visto che a quella luminosità non ci arrivo mai, sto sempre sopra.. Non so se si tratti di un problema della barra di Windows (che segna "una tacca" in più che in realtà non esiste) o del BIOS che non esegue l'abbassamento di luminosità richiesto... :/

Grazie almeno cosi sappiamo che nn è colpa del bios, certo nn parliamo di un problema grave ci mancherebbe, secondo me windows nulla di più... :)

Squottolino
19-03-2013, 13:41
io usandolo per guardare film la notte, con troppa luce da fastidio....ma vabbhe me ne farò una ragione.
riguardo al bios, gli aggiornamenti a cosa servono?

Giacomo_
19-03-2013, 14:08
Salve a tutti.
Ho ricevuto ieri il mio n56vz s4363h e nonostante le ottime prestazioni voglio subito cambiare hdd per mettere un ssd già in mio possesso. Ora, il mio dubbio è: clonare l'hdd sull'ssd o installare win8 ex novo sull'ssd?
Nel primo caso, che programma consigliate?
Nel secondo caso, come mantengo la licenza originale di win8 se non ho il seriale sotto il case?

Altro dubbio: essendo le viti protette dai gommini, come smonto la cover per cambiare il disco?

scusate se magari il problema è già sorto e risolto, ma non ho il tempo materiale di leggere quasi 300 pagine di Thread.

Grazie!

freesailor
19-03-2013, 14:12
Salve a tutti.
Ho ricevuto ieri il mio n56vz s4363h e nonostante le ottime prestazioni voglio subito cambiare hdd per mettere un ssd già in mio possesso. Ora, il mio dubbio è: clonare l'hdd sull'ssd o installare win8 ex novo sull'ssd?
Nel primo caso, che programma consigliate?
Nel secondo caso, come mantengo la licenza originale di win8 se non ho il seriale sotto il case?

Altro dubbio: essendo le viti protette dai gommini, come smonto la cover per cambiare il disco?

scusate se magari il problema è già sorto e risolto, ma non ho il tempo materiale di leggere quasi 300 pagine di Thread.

Grazie!

Leggi il Vademecum (vedi mia firma, ma è linkato anche in prima pagina).

VaLe-182
19-03-2013, 15:16
Le temperature non salgono se non di 1 o 2 gradi...tranquilli :) Finché non si tocca il voltaggio non cambia praticamente nulla.

E si, la differenza prestazionale è considerevole! A+135/100 la 650m sta appena sopra alla 660 (a default)! Provare per credere!

A +135 non si arriva al limite del core clock? O.o Sicuri che la si stia overcloccando "un po'"?

PS: Sono sempre stato favorevolissimo all'overclock e l'ho praticato spesso e volentieri, ma arrivare al limite della barra su MSI Afterburner con un portatile.. Boh, non l'ho mai fatto! Posso andare sicuro? :D

dovahkiin
19-03-2013, 15:22
Mi è appena arrivato il modello S4363H, aquistato da uno shop online.
A prima impressione sono soddisfatto della qualità del notebook in generale.
Ottima tastiera, audio molto profondo, schermo (samsung) piuttosto decente, materiale costruttivo migliore del mio precedente dell 17r se;
il touchpad non è il top, ma personalmente a me non serve.
Mi ero già fatto un'idea generale dai vari post che ho letto qui ed è esattamente quello che mi aspettavo :)

Confermo le caratteristiche riportate nel vademecum.
Ora finalmente posso godermi il mio computer ideale (spero di non parlare troppo presto :( )

gieki.tont
19-03-2013, 15:47
Mi è appena arrivato il modello S4363H, aquistato da uno shop online.
A prima impressione sono soddisfatto della qualità del notebook in generale.
Ottima tastiera, audio molto profondo, schermo (samsung) piuttosto decente, materiale costruttivo migliore del mio precedente dell 17r se;
il touchpad non è il top, ma personalmente a me non serve.
Mi ero già fatto un'idea generale dai vari post che ho letto qui ed è esattamente quello che mi aspettavo :)

Confermo le caratteristiche riportate nel vademecum.
Ora finalmente posso godermi il mio computer ideale (spero di non parlare troppo presto :( )

potresti gentilmente dirmi da quale negozio hai acquistato il notebook? grazie :)

St1ll_4liv3
19-03-2013, 15:47
A +135 non si arriva al limite del core clock? O.o Sicuri che la si stia overcloccando "un po'"?

PS: Sono sempre stato favorevolissimo all'overclock e l'ho praticato spesso e volentieri, ma arrivare al limite della barra su MSI Afterburner con un portatile.. Boh, non l'ho mai fatto! Posso andare sicuro? :D

Vai tranquillo :) 135mhz non sono molti, in assoluto...la "barra" di msi afterburner sulle schede desktop è spostata MOLTO più in là! Anche +500mhz...

Cmq, l'importante è tenere sotto controllo le temperature ed evitare crash. Prima overloccate il core, e poi le memorie (separatamente). Vedrete che le temperature aumenteranno davvero poco (+2 gradi) e le prestazioni in maniera considerevole!
L'overclock senza overvolt non è mai dannoso...nella peggiore delle ipotesi non siete stabili e amen, abbassate un po'...ma danni non ne fate (specie se parliamo di 135mhz in più, e non 600!)

Giacomo_
19-03-2013, 16:57
Leggi il Vademecum (vedi mia firma, ma è linkato anche in prima pagina).

Grazie mille, non avevo ancora letto quella molto utile guida. Ora mi rimane un solo dubbio: come tolgo il gommino di protezione della vite, che a me pare incollato? E togliendolo, invalido la garanzia?

Grazie

dovahkiin
19-03-2013, 18:37
:muro:
sto impazzendo per via della gpu nvidia.
Ho installato GTA IV, per provare... il gioco parte automaticamente a 800x600 e non mi consente di modificare le impostazioni grafiche perché dice che con configurazioni superiori potrei avere dei rallentamenti o.O

Avvio il gioco con la 650M (ovviamente e comunque dovrebbe farl oda solo)! Ho aggiornato i driver, il bios ma ancora non ne vengo a capo.

Che consigliate di fare?
- momento; forse succede solo con gta iv...

freesailor
19-03-2013, 19:27
Grazie mille, non avevo ancora letto quella molto utile guida. Ora mi rimane un solo dubbio: come tolgo il gommino di protezione della vite, che a me pare incollato? E togliendolo, invalido la garanzia?

Grazie

C'è scritto sul Vademecum, dove parla dell'apertura del coperchio per la sostituzione della RAM (il coperchio è unico per RAM, hard disk e schedina wi-fi).
Io ho preso uno stuzzicadenti di legno (che non graffia la plastica) e ho scalzato delicatamente il gommino, facendolo uscire dalla sua sede, stando poi attento anche a non sporcare la parte incollata.
Almeno da me, ma penso per tutti, non era incollato in modo "bastardo", :) ci è voluto molto poco per toglierlo.
Alla fine, l'ho rimesso al suo posto, nel verso originale, facendo una leggera pressione e quindi reincollandolo.

Aprire quel coperchio non invalida alcuna garanzia (e peraltro non c'è neppure alcun sigillo da rompere).
Segui le istruzioni del Vademecum per togliere il coperchio nel modo giusto, evitando di forzarlo o, peggio, romperlo.
In realtà è tutto molto semplice.

Devilmakes
19-03-2013, 19:31
:muro:
sto impazzendo per via della gpu nvidia.
Ho installato GTA IV, per provare... il gioco parte automaticamente a 800x600 e non mi consente di modificare le impostazioni grafiche perché dice che con configurazioni superiori potrei avere dei rallentamenti o.O

Avvio il gioco con la 650M (ovviamente e comunque dovrebbe farl oda solo)! Ho aggiornato i driver, il bios ma ancora non ne vengo a capo.

Che consigliate di fare?
- momento; forse succede solo con gta iv...
Io gta sinceramente l 'ho abbandonato da tempo è un gioco instabile
lo odio xche nn gira bene con nessun pc e da sempre problemi e bug quindi l'ho abbandonato da tempo, senti ma i driver della nvidia li hai scaricati dal sito nvidia?

dovahkiin
19-03-2013, 19:56
Io gta sinceramente l 'ho abbandonato da tempo è un gioco instabile
lo odio xche nn gira bene con nessun pc e da sempre problemi e bug quindi l'ho abbandonato da tempo, senti ma i driver della nvidia li hai scaricati dal sito nvidia?
Beh, come non darti torto. Pur essendo un gioco 'vecchio', è insoddisfabile :D.
Comunque, i driver li ho scaricati dal sito ufficiale nvidia ma ho scoperto che le ultime versioni di gta (cioè la patch 1.7) hanno problemi con optimus (e anche sli, non il mio caso).
Pertanto mi è bastato aggiungere al link i due argomenti -nomemrestrict -norestrictions e ora posso cambiare le impostazioni.
Non mi succedeva sul Dell (stesso hw, ma con gpu gddr5), boh!

Per adesso credo vada bene, però ho perso tutti i progressi (che pensavo di aver salvato) e penso proprio che lo abbandonerò :\

Comunque mi sono accorto che anche il mio subwoofer fa una specie di ronzio durante lo scrolling :O, è impercepible però a distanza ma solo se lo si avvicina all'orecchio. Dato che non è una cuffia (lol), non credo mi darà problemi.
Però quando avvio GTA sembra che pianga, :doh:

Meglio farci l'abitudine :)

EXPEDITUS
19-03-2013, 20:30
Rieccomi ...

Vorrei partecipare alla statistica modello N56VZ - Pannello Video Montato :)

Sul mio N56vz 4364P ho istallato:

HWINFO64
CPUID CPU-Z
GPU-Z

Ma non riesco a trovare l'opzione che mi indichi marca e modello di pannello LCD montato.

Inoltre ho installato dal sito nvidia i driver 314.07.

Ho giocato a Crysis ed ora sto giocando a Crysis WarHead ...
Sul primo ... nei quadri finali ... diversi blocchi del gioco o "il driver video a smesso di funzionare correttamente" con automatico ritorno a WINZOZZOTTO ...
Nel secondo appena installato ... problema identico al primo quadro ...

Consigli ???

Jhyrachy
20-03-2013, 00:57
Ciao a tutti, ho un problema piuttosto urgente.
da un paio di giorni il wifi é peggiorato notevolmente senza apparente motivo.
non penso dipenda dal SO in quanto i problemi ci sono sia con w7 che con w8 (ho provato una distro live di linux e ci sono pure li).
Questo é lo speedtest fatto dal cellulare (nexus s) sulla stessa connessione wifi:

http://www.speedtest.net/android/400524183.png

Mentre questa é quella del pc:

http://www.speedtest.net/result/2585541786.png

Monto una atheros, ma ha sempre funzionato bene :(
la rete é una fastweb, non potrebbe essere che ho fatto casini smanettando nelle (poche) impostazioni del router?
Grazie dell'attenzione!

aiace9
20-03-2013, 07:29
Rieccomi ...

Vorrei partecipare alla statistica modello N56VZ - Pannello Video Montato :)

Sul mio N56vz 4364P ho istallato:

HWINFO64
CPUID CPU-Z
GPU-Z

Ma non riesco a trovare l'opzione che mi indichi marca e modello di pannello LCD montato.

Inoltre ho installato dal sito nvidia i driver 314.07.

Ho giocato a Crysis ed ora sto giocando a Crysis WarHead ...
Sul primo ... nei quadri finali ... diversi blocchi del gioco o "il driver video a smesso di funzionare correttamente" con automatico ritorno a WINZOZZOTTO ...
Nel secondo appena installato ... problema identico al primo quadro ...

Consigli ???
Per adesso la risposta più quotata è che i driver 314.07 non siano compatibili, ho lo stesso problema, solo non giocando a Crysis..... che versione del bios monti? e che driver avevi prima? io non ho ancora fatto in tempo ma credo che la risposta sia ornare a quelli rilasciati da mamma asus o aggiornali fino a trovare una configurazione stabile.
il meglio che ho trovato come spiegazione è questo:
https://forums.geforce.com/default/topic/389688/geforce-drivers/nvidia-statement-on-tdr-errors-display-driver-nvlddmkm-stopped-/

Devilmakes
20-03-2013, 09:22
Per adesso la risposta più quotata è che i driver 314.07 non siano compatibili, ho lo stesso problema, solo non giocando a Crysis..... che versione del bios monti? e che driver avevi prima? io non ho ancora fatto in tempo ma credo che la risposta sia ornare a quelli rilasciati da mamma asus o aggiornali fino a trovare una configurazione stabile.
il meglio che ho trovato come spiegazione è questo:
https://forums.geforce.com/default/topic/389688/geforce-drivers/nvidia-statement-on-tdr-errors-display-driver-nvlddmkm-stopped-/
Purtroppo hai ragione, cmq ragazzi parliamo sempre di un portatile, non possiamo cercare miracoli, io mi sono trovato benissimo e nn ho intenzione di smanettare nulla x ora.. ho avuto 5 portatili di tutti i tipi ma questo è il migliore :)

Jhyrachy
20-03-2013, 15:26
Altra domanda rapida:
che tool usate per overclockare/downclockare?
Io ho provato ad installare Intel Extreme Tuning Utility, ma non mi lascia fare nulla, tutte lo opzioni sono "oscurate" :(
Per ora regolo le cose tramite i profili predefiniti di windows, limitando la cpu (che comunque ho notato che la frequenza massima non scende mai sotto il 52%)

Devilmakes
20-03-2013, 17:27
Domanda da un milione di dollari, cosa usate per leggere i blue ray????

St1ll_4liv3
20-03-2013, 17:56
Domanda da un milione di dollari, cosa usate per leggere i blue ray????

Prova Km Player, a mio avviso il miglior player in circolazione :)

mercoledi
20-03-2013, 19:07
Qualcuno sa per caso dirmi come fare per ascoltare in cuffia disattivando l'audio dalle casse del computer?
Nel mio vecchio notebook lo fa in automatico inserendo il jack delle cuffie l'audio si disinserisce e si sente solo in cuffia, con il mio N56VZ no, si sente sia in cuffia che dalle casse.

Grazie per le risposte

St1ll_4liv3
20-03-2013, 19:12
Qualcuno sa per caso dirmi come fare per ascoltare in cuffia disattivando l'audio dalle casse del computer?
Nel mio vecchio notebook lo fa in automatico inserendo il jack delle cuffie l'audio si disinserisce e si sente solo in cuffia, con il mio N56VZ no, si sente sia in cuffia che dalle casse.

Grazie per le risposte
E' strano, a me si disattivano automaticamente le casse. Prova ad aggiornare i driver della scheda audio...credo il problema sia lì

Vadu
20-03-2013, 19:41
E' strano, a me si disattivano automaticamente le casse. Prova ad aggiornare i driver della scheda audio...credo il problema sia lì

Confermo che anche a me lo fa in automatico (come per tutti gli altri notebook). Assicurati i metterlo nel buco giusto :D

Squottolino
21-03-2013, 00:01
io quando inserisco il jack mi esce la schermata in cui scelgo se sono cuffie o casse. se lascio la pagina aperta e non seleziono nulla mi suonano sia le cuffie che le casse del pc, invece se seleziono e poi faccio ok, mi si sente solo nelle cuffie.

Vadu
21-03-2013, 08:49
io quando inserisco il jack mi esce la schermata in cui scelgo se sono cuffie o casse. se lascio la pagina aperta e non seleziono nulla mi suonano sia le cuffie che le casse del pc, invece se seleziono e poi faccio ok, mi si sente solo nelle cuffie.

Si esce la notifica che è stato inserito il dispositivo, però a me le casse si "mutano" da sole e l'audio lo sento da subito nelle cuffie. Chissà perchè questa diversità

mercoledi
21-03-2013, 11:27
io quando inserisco il jack mi esce la schermata in cui scelgo se sono cuffie o casse. se lascio la pagina aperta e non seleziono nulla mi suonano sia le cuffie che le casse del pc, invece se seleziono e poi faccio ok, mi si sente solo nelle cuffie.


Esattamente quello che succede a me....

Ieri sera dopo i vostri consigli ho provato ad aggiornare i driver della scheda audio, ma sembra che quelli che ho siano i più aggiornati, poi mi sono accorto della videata che compare inserendo il jack, nella quale devi selezionare se stai ascoltando in cuffia se spunti ok ti fa sentire solo in cuffia, altrimenti senti tutto cuffia e casse.

EXPEDITUS
21-03-2013, 20:49
Dato che HWinfo64 con WINZOZZOTTO non va per definire il modello del pannello video, ho installato AIDA64 (30giorni prova) e sono risalito al modello del pannello video:

Nome schermo Samsung 156HT01-201
ID monitor SEC314C
Produttore SAMSUNG
Modello 156HT01-201
Tipo monitor 15.6" LCD (FHD)
Data di produzione 2011
Numero di serie Nessuno
Area massima visibile 34 cm x 19 cm (15.3")
Modalità video 16:9
Risoluzione massima 1920 x 1080
Gamma 2.20
Supporto modalità DPMS Standby, Suspend, Active-Off

Da HWinfo64 ho recuperato la versione del BIOS:

BIOS Version: N56VZ.215
BIOS Release Date: 11/02/2012



Avrei un consiglio da chiedervi .... :help:
Tempo fa lessi qui sul forum che si parlava di stand/supporto per il notebook con le ventole ...
Ma non trovo più la pagina in cui se ne parlava !!!

Avete qualche marca/modello da consigliare ?

Grazie mille in anticipo

vitux
22-03-2013, 08:31
Dato che HWinfo64 con WINZOZZOTTO non va per definire il modello del pannello video, ho installato AIDA64 (30giorni prova) e sono risalito al modello del pannello video:

Nome schermo Samsung 156HT01-201
ID monitor SEC314C
Produttore SAMSUNG
Modello 156HT01-201
Tipo monitor 15.6" LCD (FHD)
Data di produzione 2011
Numero di serie Nessuno
Area massima visibile 34 cm x 19 cm (15.3")
Modalità video 16:9
Risoluzione massima 1920 x 1080
Gamma 2.20
Supporto modalità DPMS Standby, Suspend, Active-Off

Da HWinfo64 ho recuperato la versione del BIOS:

BIOS Version: N56VZ.215
BIOS Release Date: 11/02/2012



Avrei un consiglio da chiedervi .... :help:
Tempo fa lessi qui sul forum che si parlava di stand/supporto per il notebook con le ventole ...
Ma non trovo più la pagina in cui se ne parlava !!!

Avete qualche marca/modello da consigliare ?

Grazie mille in anticipo

Notepal Infinite della coolermaster... io non la uso più perché mi sposto sempre e non posso portarla in giro... se ti serve scrivimi...

cikho
22-03-2013, 08:36
ragazzi voi usate qualche ventola di raffreddamento?
io con il mio vecchio acer 5920 usavo un coolermaster e avevo modificato la cover posteriore per fargli prendere più aria (a garanzia scaduta). ma qui di modificare la cover non mi sembra il caso, e di ventole non saprei quale usare dato che la feritoia d'ingresso sembra essere frontale..

oltretutto guardavo questo video l'altro giorno:

http://www.youtube.com/watch?v=nyhc_2sHZmY

da cui in realtà si evince come non esista alcuna connessione diretta tra la feriotia frontale e l'ingresso della ventola..

devo dire che rispetto a quello del 5920 questo case sarà anche bello, ma secondo me è studiato un po cosi cosi :mbe:


infine altra questione..

come si comporta la 650m con programmi tipo 3dsmax?
a me la 630m da abbastanza problemi, scatta parecchio, e anche con pro-engineer da diversi problemi


edit:
rotfl, ho letto ora il post sopra al mio XD

mercoledi
22-03-2013, 11:13
Ieri sera accendo il pc, inspiegabilmente tutto funziona male, per aprire ccleaner ci mette 5 minuti, o nemmeno parte, stessa cosa con altri programmi, compreso internet, cartelle varie foto ecc.
Anche dopo alcuni tentativi di spegnimento e riaccensione non cambia nulla, praticamente inutilizzabile,
il pc è nuovo e praticamente vuoto, fino alla sera prima era abbastanza veloce, ho verificato le prestazioni CPU RAM e non ho visto nulla di particolare, per cui non ho trovato niente di meglio che fare un ripristino, ci ha messo 3/4 ore.... ora sembra funzionare .

A qualcuno è successo? cosa può essere?

Alchi1977
22-03-2013, 11:49
Ieri sera accendo il pc, inspiegabilmente tutto funziona male, per aprire ccleaner ci mette 5 minuti, o nemmeno parte, stessa cosa con altri programmi, compreso internet, cartelle varie foto ecc.
Anche dopo alcuni tentativi di spegnimento e riaccensione non cambia nulla, praticamente inutilizzabile,
il pc è nuovo e praticamente vuoto, fino alla sera prima era abbastanza veloce, ho verificato le prestazioni CPU RAM e non ho visto nulla di particolare, per cui non ho trovato niente di meglio che fare un ripristino, ci ha messo 3/4 ore.... ora sembra funzionare .

A qualcuno è successo? cosa può essere?

Dalla descrizione che hai dato, sembra che il demonio si sia impossessato del tuo mezzo... La prossima volta ti converrà chiamare un esorcista e verificare insieme a lui gli ultimi sw installati. :)

St1ll_4liv3
22-03-2013, 11:59
Notepal Infinite della coolermaster... io non la uso più perché mi sposto sempre e non posso portarla in giro... se ti serve scrivimi...

Quanti gradi ti levava la ventola?

Devilmakes
22-03-2013, 13:27
Dato che HWinfo64 con WINZOZZOTTO non va per definire il modello del pannello video, ho installato AIDA64 (30giorni prova) e sono risalito al modello del pannello video:

Nome schermo Samsung 156HT01-201
ID monitor SEC314C
Produttore SAMSUNG
Modello 156HT01-201
Tipo monitor 15.6" LCD (FHD)
Data di produzione 2011
Numero di serie Nessuno
Area massima visibile 34 cm x 19 cm (15.3")
Modalità video 16:9
Risoluzione massima 1920 x 1080
Gamma 2.20
Supporto modalità DPMS Standby, Suspend, Active-Off

Da HWinfo64 ho recuperato la versione del BIOS:

BIOS Version: N56VZ.215
BIOS Release Date: 11/02/2012



Avrei un consiglio da chiedervi .... :help:
Tempo fa lessi qui sul forum che si parlava di stand/supporto per il notebook con le ventole ...
Ma non trovo più la pagina in cui se ne parlava !!!

Avete qualche marca/modello da consigliare ?

Grazie mille in anticipo
Io uso questo ed è veramente ottimo :)http://notebookofferte.blogspot.it/2012/03/trust-notebook-cooling-stand-xstream.html

St1ll_4liv3
22-03-2013, 16:51
Io uso questo ed è veramente ottimo :)http://notebookofferte.blogspot.it/2012/03/trust-notebook-cooling-stand-xstream.html

Quanti gradi ti leva? Hai fatto delle prove? Grazie!

Devilmakes
22-03-2013, 17:01
Quanti gradi ti leva? Hai fatto delle prove? Grazie!

Mmmm guarda sinceramente nn ho fatto dei test particolari, il fatto non è solo per la temperatura, ma cosi il notebook:
1- non attrae polvere xche rialzato.
2- ti offre una posizione migliore del notebook quindi hai una postura migliore perche rialzato.
3- se giochi accendi le ventole e hai una dissipazione migliore, sopratutto in estate.

Se nn ricordo male l'unico gioco che ha spinto il pc a max 90° cpu e 76°gpu è stato Far Cry 3 a dettagli elevati/estremi, con ventole accese se nn ricordo male giocavo sui 88° cpu e 74 gpu..

Jnnar
22-03-2013, 17:37
sul mio vecchio pc (dell 1555) il supporto con la ventola rendeva il pc molto più stabile (dopo un anno di utilizzo le temperature erano sballatissime), addirittura d'estate potevo usarlo solo col supporto altrimenti si spegneva automaticamente. Nemmeno il dell aveva la feritoia per la ventola "a contatto" con il supporto, penso che siano studiate per raffreddare il pc in toto e non per far entrare aria fredda nelle feritoie. Comunque quella della trust l'ho vista al mediaworld e (stranamente per trust) sembra fatta molto bene!

Nessie
22-03-2013, 19:34
Un saluto a tutti!

Sono possessore di un N56VZ-S4198H con pannello LCD Samsung. Oggi ho notato la presenza di un pixel scuro (più che nero direi sul grigio).
Difficile dire se c'è sempre stato o se è comparso da poco. Penso più la seconda (avevo controllato lo schermo usando i test presenti nel vademecum nei primi giorni di utilizzo e non avevo trovato difetti).

Non avendo mai avuto esperienze a riguardo volevo chiedere a voi se è già capitato a qualcuno e se potete darmi qualche dritta su come fare per capire se è effettivamente un pixel "morto" o soltanto bloccato (ho letto che in quest'ultimo caso potrebbero anche risistemarsi col tempo).
Ho già effettuato qualche (relativamente breve) sessione di test per provare a correggere il problema ma non è cambiato nulla.

Non dà fastidio (è in una zona periferica) quindi lo lascerò lì, ma giusto per informazione sapreste dirmi se la kasko copre questo tipo di problemi (previo pagamento dei soliti 50 euro)?

Grazie e buon weekend a tutti! :)

Devilmakes
22-03-2013, 20:30
sul mio vecchio pc (dell 1555) il supporto con la ventola rendeva il pc molto più stabile (dopo un anno di utilizzo le temperature erano sballatissime), addirittura d'estate potevo usarlo solo col supporto altrimenti si spegneva automaticamente. Nemmeno il dell aveva la feritoia per la ventola "a contatto" con il supporto, penso che siano studiate per raffreddare il pc in toto e non per far entrare aria fredda nelle feritoie. Comunque quella della trust l'ho vista al mediaworld e (stranamente per trust) sembra fatta molto bene!

Salve, appunto, in particolare questo colling pad della trust non butta aria fredda nelle feritoie, ti spiego meglio: questo trust nn butta aria ma aspira, aspirando aumenta la circolazione dell aria quindi se a contatto con un materiale caldo le ventole aspirano aria e aumentano la dissipazione del calore in modo più forzato, molte cooling pad invece usano il modo soffio, buttano aria nelle feritoie e nn è buono, xche l'aria spinta è più calda di quella aspirata, e va contro il normale flusso aumentando aria nel notebook e cosi la ventola del pc si sforza ancor di più a tirar fuori aria buttata dentro dal cooling pad spero di essere stato chiaro :rolleyes:

Devilmakes
22-03-2013, 20:35
Un saluto a tutti!

Sono possessore di un N56VZ-S4198H con pannello LCD Samsung. Oggi ho notato la presenza di un pixel scuro (più che nero direi sul grigio).
Difficile dire se c'è sempre stato o se è comparso da poco. Penso più la seconda (avevo controllato lo schermo usando i test presenti nel vademecum nei primi giorni di utilizzo e non avevo trovato difetti).

Non avendo mai avuto esperienze a riguardo volevo chiedere a voi se è già capitato a qualcuno e se potete darmi qualche dritta su come fare per capire se è effettivamente un pixel "morto" o soltanto bloccato (ho letto che in quest'ultimo caso potrebbero anche risistemarsi col tempo).
Ho già effettuato qualche (relativamente breve) sessione di test per provare a correggere il problema ma non è cambiato nulla.

Non dà fastidio (è in una zona periferica) quindi lo lascerò lì, ma giusto per informazione sapreste dirmi se la kasko copre questo tipo di problemi (previo pagamento dei soliti 50 euro)?

Grazie e buon weekend a tutti! :)
Da quanto tempo lo usi? sicuro di aver visto per bene io ti consiglio http://www.doihaveadeadpixel.com/ sta sul vadevecum dell asus n56 io la prima volta l'ho provato e ho visto un pixel nero ma con il polso della maglia l'ho passato sullo schermo ed era n granello di polvere.. XD

Nessie
22-03-2013, 23:39
Da quanto tempo lo usi? sicuro di aver visto per bene io ti consiglio http://www.doihaveadeadpixel.com/ sta sul vadevecum dell asus n56 io la prima volta l'ho provato e ho visto un pixel nero ma con il polso della maglia l'ho passato sullo schermo ed era n granello di polvere.. XD

Grazie per la risposta. Avevo usato un paio di siti simili, e in effetti sembra proprio un pixel morto (anche guardando le immagini di esempio del sito che mi hai linkato).
Non è sporco purtroppo, ho pulito bene lo schermo, e in più interessa proprio solo un pixel. Non sembra essere nero ma piuttosto sul grigio, rimane grigio con tutti i colori di sfondo (bianco, verde, ecc.) e anche cambiando la luminosità.

Lo sto usando da 50 giorni. L'ho acquistato a dicembre ma è stato in assistenza per più di un mese per via del touchpad. Questo del pixel non è un problema grave, ma preferivo non l'avesse ecco:)

Qualcuno sa se la kasko copre problemi di questo genere, tipo nel caso in cui in futuro abbia 50 euro da buttare :D o più pixel bruciati (ma in numero inferiore al limite per cui vale la garanzia ordinaria)?

Squottolino
23-03-2013, 08:29
io sapevo che per i pixel c'era una garanzia limitata a tot X giorni...comunque se vai a guardare sul sito dell'asus, dovrebbe coprire con una apposita garanzia "zero dead pixel" o qualcosa del genere...

VaLe-182
23-03-2013, 09:48
Ciao ragazzi, qualcuno che ha provato potrebbe dirmi a quanti gradi vi manda il notebook il gioco Far Cry 3, con dettagli elevati? Giusto per confrontarlo col mio che dopo qualche minuto ho già la CPU a 100°C.. So già che non é normale e la vostra temp mi serve giusto per un confronto con un sistema dove non vi sono problemi di raffreddamento.

Grazie ;)

Devilmakes
23-03-2013, 12:56
Ciao ragazzi, qualcuno che ha provato potrebbe dirmi a quanti gradi vi manda il notebook il gioco Far Cry 3, con dettagli elevati? Giusto per confrontarlo col mio che dopo qualche minuto ho già la CPU a 100°C.. So già che non é normale e la vostra temp mi serve giusto per un confronto con un sistema dove non vi sono problemi di raffreddamento.

Grazie ;)

Ciao io ho finito far cry 3 qualche mese fa ricordo che le temp massime con dettagli elevati/estremi erano max 90/91 senza cooling pad acceso, e la gpu andava sui 76/77 gradi... che bios hai? e che asus n56 hai?

St1ll_4liv3
23-03-2013, 14:05
Ciao ragazzi, qualcuno che ha provato potrebbe dirmi a quanti gradi vi manda il notebook il gioco Far Cry 3, con dettagli elevati? Giusto per confrontarlo col mio che dopo qualche minuto ho già la CPU a 100°C.. So già che non é normale e la vostra temp mi serve giusto per un confronto con un sistema dove non vi sono problemi di raffreddamento.

Grazie ;)

Il mio con farcry 3 ha raggiunto gli 82 gradi sulla cpu dopo circa 1hr di gioco...


Cmq, ho un fastidioso problema: in pratica quando il portatile funziona a batteria, la luminosità dello schermo è come se non fosse fissa, ma variabile...è una cosa che mi dà un fastidio bestiale! Come devo fare? Cioè, è come se con schermate bianche la luminosità diminuisse, e aumentasse in caso contrario...succede anche a voi?

St1ll_4liv3
23-03-2013, 14:10
Il mio con farcry 3 ha raggiunto gli 82 gradi sulla cpu dopo circa 1hr di gioco...


Cmq, ho un fastidioso problema: in pratica quando il portatile funziona a batteria, la luminosità dello schermo è come se non fosse fissa, ma variabile...è una cosa che mi dà un fastidio bestiale! Come devo fare? Cioè, è come se con schermate bianche la luminosità diminuisse, e aumentasse in caso contrario...succede anche a voi?

Ah, NON sto parlando della luminosità adattiva, che è disattivata...

Devilmakes
23-03-2013, 18:11
Il mio con farcry 3 ha raggiunto gli 82 gradi sulla cpu dopo circa 1hr di gioco...


Cmq, ho un fastidioso problema: in pratica quando il portatile funziona a batteria, la luminosità dello schermo è come se non fosse fissa, ma variabile...è una cosa che mi dà un fastidio bestiale! Come devo fare? Cioè, è come se con schermate bianche la luminosità diminuisse, e aumentasse in caso contrario...succede anche a voi?
buono :) certo dipende molto come sono settati i dettagli io i 90° ma dopo tipo 3 o 4h di gioco xd infatti quelli sono stati i massimi come temp ed è stato l'unico gioco che mi ci ha fatto arrivare, per esempio ho giocato molto a nfs most wanted e arrivava a 82° poi a darksiders 2 80° empire total war, dmc un po tutti insomma non si sono mai spinti piu di 82°
Kingdoms of Amalur: Reckoning massime temp a 77° e sono giochi pesantini a max dettagli con fps dai 28 in su..
Mi viene da ridere il mio vecchio hp arrivava a 106° mandato in assistenza mi hanno cambiato la pipeline pasta e ventola e si sono abbassate solo di 10°che cessi di pc

St1ll_4liv3
23-03-2013, 18:43
buono :) certo dipende molto come sono settati i dettagli io i 90° ma dopo tipo 3 o 4h di gioco xd infatti quelli sono stati i massimi come temp ed è stato l'unico gioco che mi ci ha fatto arrivare, per esempio ho giocato molto a nfs most wanted e arrivava a 82° poi a darksiders 2 80° empire total war, dmc un po tutti insomma non si sono mai spinti piu di 82°
Kingdoms of Amalur: Reckoning massime temp a 77° e sono giochi pesantini a max dettagli con fps dai 28 in su..
Mi viene da ridere il mio vecchio hp arrivava a 106° mandato in assistenza mi hanno cambiato la pipeline pasta e ventola e si sono abbassate solo di 10°che cessi di pc

Il mio sample scalda decisamente poco! Circa 10 gradi sotto la "media"...con prime, per esempio, dopo 10 minuti tmax 75° sul core più caldo! E niente throttle ovviamente...

Quello che avevo prima (stesso portatile) un disastro invece, scaldava tantissimo e andava in throttle, per un problema al voltaggio!

sciacca86
24-03-2013, 08:14
ragazzi, il touchpad inizia a farmi un po di gioco e devo dire che sta diventando abbastanza fastidioso, pensate che è coperto da garanzia?

EXPEDITUS
24-03-2013, 11:10
Per la cronaca ...

Sto giocando ai vari Crysis finora usciti (tranne il terzo per il momento ;) ) ...

Ieri con Crysis_2 ho raggiunto

max Temp sui 4 core : 89°C

Max temp su Gpu : 73°C

Questi valori max dopo 2,5 h di gioco.

Dettagli quasi al max ...

N56VZ - 4364P

VaLe-182
24-03-2013, 11:18
Ciao io ho finito far cry 3 qualche mese fa ricordo che le temp massime con dettagli elevati/estremi erano max 90/91 senza cooling pad acceso, e la gpu andava sui 76/77 gradi... che bios hai? e che asus n56 hai?

Bios 216 ma avevo gli stessi problemi anche coi vecchi, modello preciso: S4017V, con evidenti problemi di riscaldamento aggiungo. xD

Il fatto è che vorrei portarlo in garanzia ma di aspettare 1 mese circa proprio non mi va, aggiungendoci poi il fatto che sono uno studente universitario ed il PC mi serve obbligatoriamente ogni giorno per studiare... Beh, non so proprio che fare :(

Eddy91In
24-03-2013, 17:02
Allora signori e signori, sono oramai da una settimana in possesso del s4363p (Win8 preinstallato)
Ho oggi deciso dopo vari problemini credo di compatibilità con i giochi (crash e blocchi vari) di installare su partizione Windows 7 da usare come sistema predefinito senza però perdere Win 8.
Premetto che l'HDD è partizionato di fabbrica in 2 parti (OS (C) con Win8 e tutto ciò che ho accumulato fin ora, e DATA (D), dove vorrei mettere Win7)
Dopo varie ricerche e smanettamenti sono riuscito a fare il boot da DVD (con W7) e stavo procedendo con l'installazione quando poi, alla scelta della partizione DATA (D) dice "Impossibile installare Windows nel disco. Per il disco selezionato è impostato un tipo di partizione GPT". Ho seguito la descrizione del problema qui http://knowledge.seagate.com/articles/it/FAQ/207837it?language=it, ma pare che così facendo eliminerò qualunque cosa nell'HD compreso Win8 e compagnia bella.
C'è un diveso modo di risolvere la cosa, oppure mi converrebbe semplicemente rimpiazzare Win8 ?
Che mi sapete dire nel caso in cui dovrei ricorrere alla garanzia in futuro ?

Nessie
24-03-2013, 17:57
ragazzi, il touchpad inizia a farmi un po di gioco e devo dire che sta diventando abbastanza fastidioso, pensate che è coperto da garanzia?

Ciao!

Per esperienza personale ti sconsiglierei di mandare il portatile in assistenza (soltanto) per il touchpad.
Io l'ho mandato per lo stesso motivo: mi è tornato dopo più di un mese e con il touchpad che comunque non funziona bene (come in precedenza). Dicono di averlo cambiato ma ci credo poco (anzi pochissimo)...
Comunque il "cambio" è stato effettuato in garanzia (ci mancherebbeche mi avessero anche fatto pagare!).

St1ll_4liv3
24-03-2013, 19:20
Mmmm guarda sinceramente nn ho fatto dei test particolari, il fatto non è solo per la temperatura, ma cosi il notebook:
1- non attrae polvere xche rialzato.
2- ti offre una posizione migliore del notebook quindi hai una postura migliore perche rialzato.
3- se giochi accendi le ventole e hai una dissipazione migliore, sopratutto in estate.

Se nn ricordo male l'unico gioco che ha spinto il pc a max 90° cpu e 76°gpu è stato Far Cry 3 a dettagli elevati/estremi, con ventole accese se nn ricordo male giocavo sui 88° cpu e 74 gpu..
Hai modo di verificare quanti gradi leva la ventola?

Ti ringrazio! te lo chiedo perchè il nostro notebook non pesca aria da sotto, ma da sopra...la mia paura è che sia totalmente inutile il supporto con ventola!

iNovecento
24-03-2013, 23:55
Ciao!

Per esperienza personale ti sconsiglierei di mandare il portatile in assistenza (soltanto) per il touchpad.
Io l'ho mandato per lo stesso motivo: mi è tornato dopo più di un mese e con il touchpad che comunque non funziona bene (come in precedenza). Dicono di averlo cambiato ma ci credo poco (anzi pochissimo)...
Comunque il "cambio" è stato effettuato in garanzia (ci mancherebbeche mi avessero anche fatto pagare!).

Quindi anche ASUS ha un'assistenza ridicola per tempistica e professionalità.

Esiste una marca, che non sia Apple (che visti i prezzi...), che si attesti su livelli migliori?
Lo dico perché nella scelta del mio prossimo portatile (non che sia scontento di questo) sarà una componente rilevante della scelta.

Devilmakes
25-03-2013, 10:51
Hai modo di verificare quanti gradi leva la ventola?

Ti ringrazio! te lo chiedo perchè il nostro notebook non pesca aria da sotto, ma da sopra...la mia paura è che sia totalmente inutile il supporto con ventola!

Guarda come ho spiegato nei post precedenti non è tanto xche non aspira l'aria da sotto il fatto è tenere una base areata che migliora la dissipazione del calore, serve sempre e comunque abbassa di qualche grado ma questo si vedrà meglio in estate quando farà molto caldo e il pc ne risentirà e con una base areata sicuramente il sotto del pc sarà sempre bello fresco :)
una cosa che nn capisco è il sistema di raffreddamento che ha questo pc non ho ancora ben capito l'aria che giro fa booo

freesailor
25-03-2013, 13:29
Quindi anche ASUS ha un'assistenza ridicola per tempistica e professionalità.

Esiste una marca, che non sia Apple (che visti i prezzi...), che si attesti su livelli migliori?
Lo dico perché nella scelta del mio prossimo portatile (non che sia scontento di questo) sarà una componente rilevante della scelta.

A sentire i possessori, Dell dovrebbe avere una buona assistenza.
Anche se non so se è più dovuta alla specifica garanzia di intervento diretto a casa entro 24 ore (che ci dovrebbe essere per le serie professionali, non so se anche per quelle consumer) o se è vera in generale.

Precisazione: l'assistenza Asus sembra pessima in Europa, dalle statistiche sembra invece tra le migliori negli USA.
Purtroppo, noi ci dobbiamo sorbire quella europea ... :rolleyes:

freesailor
25-03-2013, 13:31
una cosa che nn capisco è il sistema di raffreddamento che ha questo pc non ho ancora ben capito l'aria che giro fa booo

A quanto ho letto, l'aria dovrebbe entrare dalla tastiera, per poi essere sparata fuori dalle feritoie a sinistra.

Squottolino
25-03-2013, 14:17
ma alla fine i cooling pad funzionano o no? nel senso c'è una diminuzione delle temperature o servono solo a "mantenerle" stabili in estate?

Devilmakes
25-03-2013, 14:52
ma alla fine i cooling pad funzionano o no? nel senso c'è una diminuzione delle temperature o servono solo a "mantenerle" stabili in estate?

serve sia a mantenerle che abbassarle in estate :) ovviamente e poi io mi ci trovo benissimo mi alza il notebook e sto più comodo nel normale utilizzo :)

Devilmakes
25-03-2013, 14:53
A quanto ho letto, l'aria dovrebbe entrare dalla tastiera, per poi essere sparata fuori dalle feritoie a sinistra.

Addirittura dalle fessurine della tastiera? pensavo che l'aspirasse da sinistra e in basso la rilasciasse, bo cmq a quanto pare fa il suo buon lavoro :D

giannnn
25-03-2013, 19:20
Salve,
ho un n56vz appena preso, ho comprato un ssd samsung 840 pro ma appena lo monto non mi parte l'installazione del win8 e torna sempre nel bios. potreste aiutarmi?

EDIT: risolto, bisognava disabilitare il secure boot ;)

sciacca86
25-03-2013, 19:49
Ciao!

Per esperienza personale ti sconsiglierei di mandare il portatile in assistenza (soltanto) per il touchpad.
Io l'ho mandato per lo stesso motivo: mi è tornato dopo più di un mese e con il touchpad che comunque non funziona bene (come in precedenza). Dicono di averlo cambiato ma ci credo poco (anzi pochissimo)...
Comunque il "cambio" è stato effettuato in garanzia (ci mancherebbeche mi avessero anche fatto pagare!).

ma non erano 5 gg lavorativi medi?

Zentradis
25-03-2013, 22:57
https://www.youtube.com/watch?v=nyhc_2sHZmY

qualità pessima ma è l'unico disassembling che ho trovato, non so se possa servire a qualcuno =)

NB occhio che guardando attentamente si nota come non si debbano scoolegare solo i cavi antenna wifi (nero e bianco) e il cavo del segnale video (grosso nero a presa bianca piatta), ma anche un cavetto (che presumo sia quello delle casse). Lo faccio notare poichè quest'ultimo sembra essere particolarmente corto e fragile. Se qualcuno ha provato a "operare" o ne sa qualcosa di più si faccia avanti.

overcrak
26-03-2013, 11:07
Cmq, ho un fastidioso problema: in pratica quando il portatile funziona a batteria, la luminosità dello schermo è come se non fosse fissa, ma variabile...è una cosa che mi dà un fastidio bestiale! Come devo fare? Cioè, è come se con schermate bianche la luminosità diminuisse, e aumentasse in caso contrario...succede anche a voi?

Ho lo stesso problema! fastidiosissimo!!! Io ho messo Windows 7 pulito, quindi non è un problema di bloatware Asus :(

Mario

Nessie
26-03-2013, 11:41
ma non erano 5 gg lavorativi medi?

Così dicono loro, ma se rileggi tutti i post del forum vedrai che i tempi medi sono intorno alle 3-4 o più settimane e che spesso il risultato non è quello sperato (un'utente lamentava addirittura un danno grave alla scocca del notebook).

dovahkiin
26-03-2013, 16:42
Ho lo stesso problema! fastidiosissimo!!! Io ho messo Windows 7 pulito, quindi non è un problema di bloatware Asus :(

Mario

Quando avevo un dell, molti riscontravano questo identico problema.
Lessi da qualche parte che il problema è il pannello dei driver della scheda integrata intel.
Per risolvere bisognava aprire tale pannello, andare nella scheda "Risparmio energia" e spostare la barra di "Schermo tecnologia risparmio energetico" verso "Prestazioni masime" (più o meno come in foto).
http://en.community.dell.com/resized-image.ashx/__size/550x0/__key/communityserver-discussions-components-files/3518/3034.Clipboard01.jpg

A me non succedeva (né succede sul mio asus), ma tentar non nuoce :)

Pegri76
26-03-2013, 19:07
dovrei farmi un notebook nuovo e questo avrebbe un po tutte le varie caratteristiche richieste, ma leggo dei vari problemini tachpad ed altro.

a voi che lo avete già da più o meno tempo, lo consigliereste l'acquisto?

St1ll_4liv3
26-03-2013, 19:49
Quando avevo un dell, molti riscontravano questo identico problema.
Lessi da qualche parte che il problema è il pannello dei driver della scheda integrata intel.
Per risolvere bisognava aprire tale pannello, andare nella scheda "Risparmio energia" e spostare la barra di "Schermo tecnologia risparmio energetico" verso "Prestazioni masime" (più o meno come in foto).
http://en.community.dell.com/resized-image.ashx/__size/550x0/__key/communityserver-discussions-components-files/3518/3034.Clipboard01.jpg

A me non succedeva (né succede sul mio asus), ma tentar non nuoce :)
Grande! Ho risolto così!

St1ll_4liv3
26-03-2013, 19:50
dovrei farmi un notebook nuovo e questo avrebbe un po tutte le varie caratteristiche richieste, ma leggo dei vari problemini tachpad ed altro.

a voi che lo avete già da più o meno tempo, lo consigliereste l'acquisto?
Guarda, se becchi un buon sample, esente da difetti, è un notebook praticamente perfetto. Se invece ti dice male, potresti doverlo cambiare...il mio primo sample aveva diversi problemi; il secondo è perfetto!

VaLe-182
27-03-2013, 00:30
Mi é comparso un "Dispositivo sconosciuto" nella Gestione Dispositivi, che ha in realtà credo, o almeno spero, che non esista. Infatti questo rimane rilevato anche se scollego qualsiasi dispositivo dal nostro notebook! Cercando di far installare automaticamete dei driver a Windows questo mi restituisce un errore dicendo che non è stato trovato alcun driver per questo dispositivo, e spulciando nelle proprietà non trovo nessuna informazione che mi permetta di capire di cosa si tratti. Che mi consigliate di fare? Può essere qualche componente interno che non viene ben riconosciuto (eppure i driver che ci sono sul sito ASUS li ho installati).. ? Oltretutto credo abbia sempre funzionato tutto a dovere. Boh! Idee?

sciacca86
27-03-2013, 08:34
Ciao!

Per esperienza personale ti sconsiglierei di mandare il portatile in assistenza (soltanto) per il touchpad.
Io l'ho mandato per lo stesso motivo: mi è tornato dopo più di un mese e con il touchpad che comunque non funziona bene (come in precedenza). Dicono di averlo cambiato ma ci credo poco (anzi pochissimo)...
Comunque il "cambio" è stato effettuato in garanzia (ci mancherebbeche mi avessero anche fatto pagare!).

ho deciso di inviarlo in assistenza, è quasi impossibile utilizzare il multitouch in maniera ottimale visto che lo utilizzo per lavori cad.

overcrak
27-03-2013, 08:43
dovrei farmi un notebook nuovo e questo avrebbe un po tutte le varie caratteristiche richieste, ma leggo dei vari problemini tachpad ed altro.

a voi che lo avete già da più o meno tempo, lo consigliereste l'acquisto?

non so, io ce l'ho da qualche giorno e non ne sono proprio entusiasta...ha tanti piccoli difetti, che presi singolarmente sono insignificanti, ma uniti diventano un po' fastidiosi.
Potresti valutare l'acquisto del diretto concorrente di questo NB, il Dell Inspiron 15r SE (che però ha certamente le sue, di pecche).

overcrak
27-03-2013, 09:30
cut..


Grazie, problema risolto! :)

Eddy91In
27-03-2013, 10:37
Allora signori e signori, sono oramai da una settimana in possesso del s4363p (Win8 preinstallato)
Ho oggi deciso dopo vari problemini credo di compatibilità con i giochi (crash e blocchi vari) di installare su partizione Windows 7 da usare come sistema predefinito senza però perdere Win 8.
Premetto che l'HDD è partizionato di fabbrica in 2 parti (OS (C) con Win8 e tutto ciò che ho accumulato fin ora, e DATA (D), dove vorrei mettere Win7)
Dopo varie ricerche e smanettamenti sono riuscito a fare il boot da DVD (con W7) e stavo procedendo con l'installazione quando poi, alla scelta della partizione DATA (D) dice "Impossibile installare Windows nel disco. Per il disco selezionato è impostato un tipo di partizione GPT". Ho seguito la descrizione del problema qui http://knowledge.seagate.com/articles/it/FAQ/207837it?language=it, ma pare che così facendo eliminerò qualunque cosa nell'HD compreso Win8 e compagnia bella.
C'è un diveso modo di risolvere la cosa, oppure mi converrebbe semplicemente rimpiazzare Win8 ?
Che mi sapete dire nel caso in cui dovrei ricorrere alla garanzia in futuro ?

Ho tenuto Win8 e con amarezza sto riscontrando quasi sempre dopo un pò, dalla mezz'ora all'ora di gioco, "il driver video ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato" Ho controllato le temperature mi sono sembrate normalissime, non più di 70.
Ieri ho ripristinato tutto credendo di aver fatto casino aggiornando i driver della scheda video (prima alla 314, poi indietro alla 306, poi alla 310, che con tutti mi faceva lo stesso errore) ma anche dopo il ripristino senza aggiornamento (i 306 di default) dopo un ora di gioco al leggero Civiization5, mi va i crash dicendo "il driver video ha smesso...".
Non sò più dove mettere le mani...

Vadu
27-03-2013, 11:35
Grande! Ho risolto così!

Io le avevo già di suo "prestazioni ottimali"

overcrak
27-03-2013, 13:19
Ho tenuto Win8 e con amarezza sto riscontrando quasi sempre dopo un pò, dalla mezz'ora all'ora di gioco, "il driver video ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato" Ho controllato le temperature mi sono sembrate normalissime, non più di 70.
Ieri ho ripristinato tutto credendo di aver fatto casino aggiornando i driver della scheda video (prima alla 314, poi indietro alla 306, poi alla 310, che con tutti mi faceva lo stesso errore) ma anche dopo il ripristino senza aggiornamento (i 306 di default) dopo un ora di gioco al leggero Civiization5, mi va i crash dicendo "il driver video ha smesso...".
Non sò più dove mettere le mani...

Quest'oggi è successo anche a me...spero solo sia un caso sporadico.

Rimpiango il mio vecchio Dell...

gogetas
27-03-2013, 13:50
Quest'oggi è successo anche a me...spero solo sia un caso sporadico.

Rimpiango il mio vecchio Dell...

secondo me è solo questione di win8 + driver acerbi...

Squottolino
27-03-2013, 14:08
io comunque sono abbastanza contento del prodotto, chiaro che poi ha i suoi difetti(touchpad in primis), ma quali notebook non li ha??

riguardo la questione scheda video: 2 ore fa mi è capitato anche a me che si ripristinasse automaticamente... penso sia una cosa che riguarda lo switching tra quella integrata e quella dedicata, anche se nel mio vecchio G71v me lo faceva molto spesso....

Lotus Arcor
27-03-2013, 14:54
Ciao a tutti. Piccola domanda,in questi giorni ogni tanto (fino ad ora con jdownloader e winzip) ogni tanto l'HDD si impunta ad un utilizzo costante al 100% fino a quando non termina il processo in questione (jawaw.exe o system.exe(non questo)).
Ad esempio con win zip arriava a mostrarmi velocità dell'ordine delle centinaia di Mbyte al secondo.
Conoscete una causa?

overcrak
27-03-2013, 15:19
secondo me è solo questione di win8 + driver acerbi...

io ho windows 7 x64 :(

Pegri76
27-03-2013, 16:15
non so, io ce l'ho da qualche giorno e non ne sono proprio entusiasta...ha tanti piccoli difetti, che presi singolarmente sono insignificanti, ma uniti diventano un po' fastidiosi.
Potresti valutare l'acquisto del diretto concorrente di questo NB, il Dell Inspiron 15r SE (che però ha certamente le sue, di pecche).

questo sto dell non mi convince molto.

io comunque sono abbastanza contento del prodotto, chiaro che poi ha i suoi difetti(touchpad in primis), ma quali notebook non li ha??

riguardo la questione scheda video: 2 ore fa mi è capitato anche a me che si ripristinasse automaticamente... penso sia una cosa che riguarda lo switching tra quella integrata e quella dedicata, anche se nel mio vecchio G71v me lo faceva molto spesso....

certo vedere un asus con tutti sti problemini, considerando che inizia ad essere un modello non più recentissimo, i piccoli difetti avrebbero potuto sistemarli.

Eddy91In
27-03-2013, 16:16
Quest'oggi è successo anche a me...spero solo sia un caso sporadico.

Rimpiango il mio vecchio Dell...

Sporadico nel senso che succede a pochi, magari si, ma a me che succede, si ripropone dopo ogni mezz'ora di gioco.

secondo me è solo questione di win8 + driver acerbi...

Lo spero tanto, anche perchè è di un fastidio assurdo giocare una mezz'ora per poi ritrovarti il gioco in freeze con questo problema che ti si ripropone sempre e comunque...
Ora provo ad aggiornare i driver a quelli usciti 2 giorni fà visto che mi sono accorto ora del loro rilascio (ho fatto anche l'aggiornamento al bios 216, ma il problema persiste)

riguardo la questione scheda video: 2 ore fa mi è capitato anche a me che si ripristinasse automaticamente... penso sia una cosa che riguarda lo switching tra quella integrata e quella dedicata, anche se nel mio vecchio G71v me lo faceva molto spesso....

Il fatto è che ho selezionato manualmente le applicazioni da far partire con la GT650m, spero tanto che in qualche modo sia colegato a qualcosa questo problema, e spero anche sia risolvibile. :muro:

EDIT:
Dopo l'aggiornamento invece di mandarmi in crash il gioco, va direttamente in crash il pc.
Parte la "schermata blu" di Win8 segnalando l'errore "DRIVER_VERIFIER_DETECTED_VIOLATION"
Questo naturalmente credo che vada a sostituire il precedente errore "il driver video ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato" (che però mandava solamente in crash il gioco), fatto sta che dopo aggiornamento del bios, di Win8 attraverso WinUpdate e dei driver nVidia di 2 giorni fà, il problema rimane.
Pazzesco.

Lotus Arcor
27-03-2013, 21:52
Ciao a tutti. Piccola domanda,in questi giorni ogni tanto (fino ad ora con jdownloader e winzip) ogni tanto l'HDD si impunta ad un utilizzo costante al 100% fino a quando non termina il processo in questione (jawaw.exe o system.exe(non questo)).
Ad esempio con win zip arriava a mostrarmi velocità dell'ordine delle centinaia di Mbyte al secondo.
Conoscete una causa?

Cercando su internet sembra una cosa abbastanza diffusa, ormai lo fa con ogni singolo programma,addirittura nello spostare 10 gb da C: a DATA:

Lotus Arcor
28-03-2013, 08:36
Ciao a tutti. Piccola domanda,in questi giorni ogni tanto (fino ad ora con jdownloader e winzip) ogni tanto l'HDD si impunta ad un utilizzo costante al 100% fino a quando non termina il processo in questione (jawaw.exe o system.exe(non questo)).
Ad esempio con win zip arriava a mostrarmi velocità dell'ordine delle centinaia di Mbyte al secondo.
Conoscete una causa?

Dopo varie prove ho visto in che situazioni il problema si presenta:
-all'avvio per alcuni minuti
-utilizzando antivirus e winzip
-facendo partire un qualsiasi programma
-in situazioni del tutto normali (velocità che non arrivano ai 3 MB/s ma che mostrano un utilizzo al 100%)

Inoltre scansionado con l'antivirus nonostante quest'ultimo vada a 40MB/s costanti il task manager oscilla tra 2 e 80 MB/s con l'HDD che produce uno strano ronzio

Ecco un immagine del Task Manager
http://s7.postimg.org/s88f4uu57/HDD.png

Faccio veramente fatica a trovare una risposta

Vadu
28-03-2013, 09:25
Sporadico nel senso che succede a pochi,

EDIT:
Dopo l'aggiornamento invece di mandarmi in crash il gioco, va direttamente in crash il pc.
Parte la "schermata blu" di Win8 segnalando l'errore "DRIVER_VERIFIER_DETECTED_VIOLATION"
Questo naturalmente credo che vada a sostituire il precedente errore "il driver video ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato" (che però mandava solamente in crash il gioco), fatto sta che dopo aggiornamento del bios, di Win8 attraverso WinUpdate e dei driver nVidia di 2 giorni fà, il problema rimane.
Pazzesco.
Esatto ho lo stesso identico problema! Oltre a "driver_verifier... "ecc. mi esce qualcosa con scritto "WATCHDOGS"
Onestamente non so come fare... :cry:

lorenzo88
28-03-2013, 09:50
Esatto ho lo stesso identico problema! Oltre a "driver_verifier... "ecc. mi esce qualcosa con scritto "WATCHDOGS"
Onestamente non so come fare... :cry:

A me dava lo stesso problema giocando a skyrim e utilizzando archicad..ho risolto installando i penultimi driver disponibili

Furtherbrawn
28-03-2013, 10:08
Buongiorno a tutti,

ho letto molte guide scritte da voi su questo portatile ma non sono riuscito a trovare questa risposta.

Mia sorella circa una settimana fa ha acquistato questo portatile N56VZ - S4363H e siccome lo deve utilizzare principalmente per i prodotti Autodesk, non puo avere installato Windows 8 perché qualche programma non parte affatto come Revit e altri danno problemi di stabilità per motivi di compatibilità con il nuovo sistema operativo.

Dopo aver tribolato un po nel cercare di farglieli partire e aver chiesto aiuto al supporto di Autodesk, ho deciso di fare il downgrade a Windows 7.
Qua sorge un problema, sul sito asusworld ho notato che questo modello è dotato di hd da 750 GB e un SSD da 8 GB (cache)

dal gestione disco di Windows non rivela questo ssd ma solo l'HD suddiviso in 4 partizioni.
Questo che vuol dire? funziona come i nuovi mac, cioè utilizza entrambi i supporti in contemporanea ?

Come faccio a fare il downgrade a win 7?

Grazie :)

Fabio

Devilmakes
28-03-2013, 11:46
A me dava lo stesso problema giocando a skyrim e utilizzando archicad..ho risolto installando i penultimi driver disponibili

Io nn ho cambiato mai il driver nvidia xche so che i driver della scheda video li deve fornire asus, e sull sito nvidia è specificato che nn sono compatibili con l hybrid engine

lucignolo_one
28-03-2013, 12:46
Ragazzi io ho acquistato questa

http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/29028010199/T/340x340/C/FFFFFF/url/slim-carry-bag-asus-borsa-per.jpghttp://i.ebayimg.com/t/ASUS-SLIM-BAG-NERA-BORSA-PORTA-NOTEBOOK-PC-16-CARRY-BAG-CON-TRACOLLA-NUOVA-/00/s/NDM5WDQ3MA==/$(KGrHqF,!isE+1EV8QGSBQGnDByJNg~~60_35.JPG

E' stupenda, sottile ed elegante ma soprattutto originale ASUS.. Costa 25€ e la consiglio vivamente..
Sapete dirmi qualcosa riguardo il fastidioso ronzio che si sente quando il volume è al massimo?

Ciao, ma hai preso la versione da 14" o quella da 16"? Perchè per i portatili da 15" non riesco a trovarla...esiste?

Grazie

Vadu
28-03-2013, 12:51
Io nn ho cambiato mai il driver nvidia xche so che i driver della scheda video li deve fornire asus, e sull sito nvidia è specificato che nn sono compatibili con l hybrid engine

Cioè stai dicendo che quando il notebook ti avvisa (tramite nvidia) che è disponibile un nuovo aggiornamento tu rifiuti?
Però servono per ottimizzare i giochi...

Maxim76
28-03-2013, 12:52
Ciao, qualcuno di voi ha usufruito della Garanzia ASUS Kasko? Se si, pareri?

Beatt
28-03-2013, 13:21
Hola a todos, mi rivolgo in particolare agli appassionati di games:

da ieri mentre mi trovo alla fine del game "CRYSYS 3" perdo la vita, mi crash il game, cosa che non era mai accaduta prima, mi da problema Windows e mi esce una piccola schermata dove mi dice:

"Crisys 3 ha messo di funzionare.

Windows: si è verificato un problema che impedisce il funzionamenteo corretto del programma. Se è disponibile una soluzione, verrà chiuso e inviata una notifica automatica

CHIUDI PROGRAMMI"

ho cercato online di risolvere mediante aggiornamenti driver dove non ho scaricato nulla perchè sembra tutto ok, poi sono andato sul sito dell'asus nella sezione aggiornamenti e mi dice:


IRST: Si prega di non disinstallare il driver di Intel Rapid Storage Technology. Utente può solo installare il nuovo driver IRST direttamente da aggiornare.

Naturalmente ho fatto mente locale e mi sono ricordato che ieri ho scaricato un aggiornamento di window 8 facoltativo grrrr grrrrrr e ricordo che riguardava INTEL :mad: :mad:

ho provato a trovarlo tra gli aggiornamenti scaricati, ma cosa assurda non esiste, quindi mi sono attenuto alle indicazione del sito asus e ho scaricato IRST e installato...ma non cambia nulla, mi crash lo stesso anche senza morte, anche dopo aver ucciso il mostro finale, mentre aggiorna il game per lo step successivo, CRASH.....

pleaseee solo i veri appossionati di games possono capirmi e spero che qualcuno abbia già avuto il mio problema e risolto....attendo con ansia :cry: :help: :D

vi ringrazio tutti anticipatamente, vostro Beat ;)

p.s. il mio modello è S4196P WIN 8 PRO.

Eddy91In
28-03-2013, 13:57
A me dava lo stesso problema giocando a skyrim e utilizzando archicad..ho risolto installando i penultimi driver disponibili

Bhe sicuramente le cause sono diverse visto che a me (come ad altre persone girando in rete) non si è risolto niente provando diversi driver, da quelli rilasciati da Asus, a gli ultimi di 3 giorni fà.

Io nn ho cambiato mai il driver nvidia xche so che i driver della scheda video li deve fornire asus, e sull sito nvidia è specificato che nn sono compatibili con l hybrid engine

Di questo non ci ho fatto mai caso sinceramente, ma mi è indifferente visto che il problema si è proposto anche dopo il completo ripristino del pc a condizioni di fabbrica, e quindi al passaggio dei driver di default rilasciati da Asus, sia quelli di fabbrica, sia i più recenti rilasciati nella sezione download Asus.

Jnnar
28-03-2013, 14:02
Tutti quelli che hanno avuto problemi con il driver video hanno win8 e hanno aggiornato i driver agli ultimi disponibili? Penso proprio che il problema sia quello! Io ho aspettato ad aggiornare perchè c'era qualcuno che lamentava lo stesso problema già qualche settimana fa... provate a fare un rollback da gestione dispositivi secondo me si risolve. E' incredibile come non riescano a testare la stabilità di un driver e ciò nonostante ti compaia l'icona che ti consiglia di scaricarlo

Nessie
28-03-2013, 16:39
Io ho Windows 8 e da un paio di giorni ho aggiornato il driver Nvidia alla versione 314.22: non ho riscontrato alcun problema.

freesailor
28-03-2013, 16:44
Dopo aver tribolato un po nel cercare di farglieli partire e aver chiesto aiuto al supporto di Autodesk, ho deciso di fare il downgrade a Windows 7.
Qua sorge un problema, sul sito asusworld ho notato che questo modello è dotato di hd da 750 GB e un SSD da 8 GB (cache)

dal gestione disco di Windows non rivela questo ssd ma solo l'HD suddiviso in 4 partizioni.
Questo che vuol dire? funziona come i nuovi mac, cioè utilizza entrambi i supporti in contemporanea ?


L'SSD non è un vero SSD ma, come pure hai scritto, una cache interna a stato solido, gestita dal firmware del drive e trasparente: il sistema operativo non la vede, non ci si può installare o copiare alcunchè, indirizzarla in alcun modo, ecc.
Considera che per il SO (e per te) "non esiste", certamente non come disco SSD a parte, se non per il fatto indiretto che velocizza alcune operazioni.




Come faccio a fare il downgrade a win 7?


Per passare a Windows 7, avendo tu un S4363H hai un Windows 8 Home, quindi non puoi fare un downgrade "ufficiale" Microsoft (che è ammesso solo dalla versione Pro, mi pare che tempo fa qui se ne fosse parlato).

Ovviamente, puoi fare un downgrade "de facto" installandoci sopra un Windows 7, senza supporto da Microsoft o Asus.
Tanti lo hanno fatto comunque anche quando partivano da un Windows 7 di fabbrica, per caricare un SO pulito senza la roba (o robaccia Asus).
Per questo puoi vedere il Vademecum (vedi mia firma).

Furtherbrawn
28-03-2013, 18:36
perfetto ti ringrazio speravo che la situazione fosse questa :)

il fatto che l'ssd sia gestita direttamente dal firmware mi rende molto felice!
per quanto riguarda il downgrade, pazienza allora, ho letto sulle vostre guide che per tirar fuori il seriale era una cosa antipatica e che poi bisognava fare una procedura telefonica particolare, non la classica...
Ho una versione di Win 7 Ultimate VLK ci piazzo quella e via!

Ho visto sul sito dell'asus che il portatile supporta pienamente windows 7 l'unica cosa sul quale ancora ho qualche dubbio (mi sta venendo mentre scrivo) è che magari win 7 ha qualche problema con quel """controller ibrido""" e magari i driver non si interfacciano bene con il controller o magari win 7 non ha quella "funzionalita" per ripartire il lavoro fra le due unita!

Che dici?

Grazie ancora
Fabio

freesailor
28-03-2013, 22:30
Ho visto sul sito dell'asus che il portatile supporta pienamente windows 7 l'unica cosa sul quale ancora ho qualche dubbio (mi sta venendo mentre scrivo) è che magari win 7 ha qualche problema con quel """controller ibrido""" e magari i driver non si interfacciano bene con il controller o magari win 7 non ha quella "funzionalita" per ripartire il lavoro fra le due unita!


Dischi ibridi con cache SSD (e sospetto siano gli stessi modelli) erano già presenti sulle versioni di N56VZ con Windows 7, che erano le uniche vendute fino ad ottobre scorso, quindi non c'è alcun problema con Seven.
Infatti non si è mai sentito qualcuno che facendo un'installazione pulita di Windows 7 abbia dovuto cercare driver specifici per quel tipo di dischi.
E, ripeto, Windows quella cache non la vede neppure e per Windows non ci sono "due unità" tra le quali ripartire il lavoro! E' tutto gestito automaticamente all'interno del drive.

E' una questione in gran parte pubblicitaria: parlando di SSD invece che di cache, perchè SSD fa più "figo", fanno una gran confusione perchè fanno pensare che ci sia dentro un "piccolo SSD" indipendente, il che non è vero.
Vedila come se fosse una classica cache RAM del disco fisso (8 MB, 16 MB, 32MB ...), come c'è in quelli non ibridi, che nessuno pensa venga gestita come fosse "RAM aggiuntiva" ma solo come metodo interno al disco per velocizzare le operazioni.

Beatt
29-03-2013, 08:57
Hola a todos, mi rivolgo in particolare agli appassionati di games:

da ieri mentre mi trovo alla fine del game "CRYSYS 3" perdo la vita, mi crash il game, cosa che non era mai accaduta prima, mi da problema Windows e mi esce una piccola schermata dove mi dice:

"Crisys 3 ha messo di funzionare.

Windows: si è verificato un problema che impedisce il funzionamenteo corretto del programma. Se è disponibile una soluzione, verrà chiuso e inviata una notifica automatica

CHIUDI PROGRAMMI"

ho cercato online di risolvere mediante aggiornamenti driver dove non ho scaricato nulla perchè sembra tutto ok, poi sono andato sul sito dell'asus nella sezione aggiornamenti e mi dice:


IRST: Si prega di non disinstallare il driver di Intel Rapid Storage Technology. Utente può solo installare il nuovo driver IRST direttamente da aggiornare.

Naturalmente ho fatto mente locale e mi sono ricordato che ieri ho scaricato un aggiornamento di window 8 facoltativo grrrr grrrrrr e ricordo che riguardava INTEL :mad: :mad:

ho provato a trovarlo tra gli aggiornamenti scaricati, ma cosa assurda non esiste, quindi mi sono attenuto alle indicazione del sito asus e ho scaricato IRST e installato...ma non cambia nulla, mi crash lo stesso anche senza morte, anche dopo aver ucciso il mostro finale, mentre aggiorna il game per lo step successivo, CRASH.....

pleaseee solo i veri appossionati di games possono capirmi e spero che qualcuno abbia già avuto il mio problema e risolto....attendo con ansia :cry: :help: :D

vi ringrazio tutti anticipatamente, vostro Beat ;)

p.s. il mio modello è S4196P WIN 8 PRO.

Hola a todos :mc: raga ho fatto una verifica in game, ho provato a ricaricare un vecchio salvataggio, riesco a giocare a morire e ricarica la partita e mi sono detto caxx ho risolto...ho riprovato a caricare il salvataggio del boss finale e niente ancora peggio di prima, appena sto per entrare in game mi crash, prima mi faceva giocare....:mc: :mc: :mad:

tkss a tutti :cry:

Zentradis
29-03-2013, 09:38
Il gioco è originale e legalmente acquistato vero?
Comunque dovrebbe essere disponibile una patch di aggiornamento del gioco, sembra che il problema sia abbastanza diffuso

Furtherbrawn
29-03-2013, 10:23
Dischi ibridi con cache SSD (e sospetto siano gli stessi modelli) erano già presenti sulle versioni di N56VZ con Windows 7, che erano le uniche vendute fino ad ottobre scorso, quindi non c'è alcun problema con Seven.
Infatti non si è mai sentito qualcuno che facendo un'installazione pulita di Windows 7 abbia dovuto cercare driver specifici per quel tipo di dischi.
E, ripeto, Windows quella cache non la vede neppure e per Windows non ci sono "due unità" tra le quali ripartire il lavoro! E' tutto gestito automaticamente all'interno del drive.

E' una questione in gran parte pubblicitaria: parlando di SSD invece che di cache, perchè SSD fa più "figo", fanno una gran confusione perchè fanno pensare che ci sia dentro un "piccolo SSD" indipendente, il che non è vero.
Vedila come se fosse una classica cache RAM del disco fisso (8 MB, 16 MB, 32MB ...), come c'è in quelli non ibridi, che nessuno pensa venga gestita come fosse "RAM aggiuntiva" ma solo come metodo interno al disco per velocizzare le operazioni.

Perfetto :) allora faccio un ultimo disperato tentativo, questa volta con autocad e se non riesco, metto 7 !

Sei stato gentilissimo, alla prossima :)

Grazie
Fabio

RemoveBeforeFlight
29-03-2013, 11:31
:muro:
sto impazzendo per via della gpu nvidia.
Ho installato GTA IV, per provare... il gioco parte automaticamente a 800x600 e non mi consente di modificare le impostazioni grafiche perché dice che con configurazioni superiori potrei avere dei rallentamenti o.O

Avvio il gioco con la 650M (ovviamente e comunque dovrebbe farl oda solo)! Ho aggiornato i driver, il bios ma ancora non ne vengo a capo.

Che consigliate di fare?
- momento; forse succede solo con gta iv...

Ciao,

GTA IV non capisco come mai ma ha delle rogne molto fastidiose. Sul mio vecchio PC l'avevo abbandonato, ora avevo deciso di rimettermici sopra con calma ma non ho ancora avuto tempo.
Il difetto che fa è sostanzialmente un "non riconoscimento" della scheda dedicata. Infatti avviandolo normalmente presenta il difetto che dici tu.
Ho provato a modificare, secondo le istruzioni che si trovano in rete, la "commandline" in modo da togliere il blocco all'aumento delle prestazioni. In questa maniera mi lascia scegliere la risoluzione ottimale e i dettagli grafici che preferisco.
Tutto sembrava essersi sistemato ma purtroppo il gioco appariva poco fluido. Insospettito faccio il test prestazioni e alla voce "scheda video" leggo "Intel HD4000". Quindi sostanzialmente non stava usando la 650M.

Il problema ovviamente si presentava anche impostando la 650 come scheda preferita nel pannello di controllo nVida. Per fare la prova definitiva, ho disattivato la scheda HD4000 nella gestione dispositivi, e infatti il gioco si inchioda dandomi ERRORE FATALE TEXP70.

Al momento non ho ancora risolto. L'ho disinstallato e per altri motivi ho montato un SSD da 500 GB, quindi appena avrò un po' di tempo proverò a rimettermici sopra.
Ho intenzione di fare l'installazione tenendo la HD4000 disattivata, e provare a lanciarlo.
Fatto questo non saprei cos'altro inventarmi... :muro:

Vadu
29-03-2013, 12:57
Ragazzi vorrei provare a fare tutti gli aggiornamenti dal sito Asus (http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&m=N56VZ&p=3&s=390&os=36&hashedid=dQ05pflVfztxEczD)
Come caspita faccio ad avviare l'applicazione BIOS 216 Update new nVIDIA VBIOS, che una volta scaricato non supparta tale estensione?

gogetas
29-03-2013, 13:31
Ragazzi vorrei provare a fare tutti gli aggiornamenti dal sito Asus (http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&m=N56VZ&p=3&s=390&os=36&hashedid=dQ05pflVfztxEczD)
Come caspita faccio ad avviare l'applicazione BIOS 216 Update new nVIDIA VBIOS, che una volta scaricato non supparta tale estensione?

L'update del bios puoi farlo da bios, lo butti su una chiavetta usb e da bios fai flash ez qualcosa del genere

Vadu
29-03-2013, 13:56
L'update del bios puoi farlo da bios, lo butti su una chiavetta usb e da bios fai flash ez qualcosa del genere

Come mai quando riavvio il portatile non ho la possibilità di premere nessun "F8" "F9" e così via?

gogetas
29-03-2013, 14:00
Come mai quando riavvio il portatile non ho la possibilità di premere nessun "F8" "F9" e così via?

è esc o f2 il bios, non ricordo quale dei 2, tu premi e vedi che va

Furtherbrawn
29-03-2013, 14:10
Come mai quando riavvio il portatile non ho la possibilità di premere nessun "F8" "F9" e così via?

se hai windows 8 non puoi accedere al bios perché avviene l'avvio del sistema tramite UEFI , per accederci devi: tasto windows + C -> impostazioni PC -> impostazioni generali -> opzioni riavvio (ultima voce) -> poi non ricordo ^^ ma non è difficile, devi disattivare l'avvio diretto del sistema dal bios e avviarlo normalmente :Prrr:

angelo.90.beverly
29-03-2013, 14:12
sta per arrivare la prova estate per il mio N56, testerò le sue temperature in rendering...per adesso non facendone un uso intenso sono sui 50° per cpu e 42° per gpu

Vadu
29-03-2013, 14:18
Ah ecco perchè
Comunque in ogni caso ho fatto esc e mi ha aperto la finestrella e ho scelto l'unità flash della chiavetta... non succeder niente e parte normalmente

gogetas
29-03-2013, 14:40
Ah ecco perchè
Comunque in ogni caso ho fatto esc e mi ha aperto la finestrella e ho scelto l'unità flash della chiavetta... non succeder niente e parte normalmente

con f2 parte il bios, ho provato ora

mpa5891
29-03-2013, 14:57
Qualcuno ha avuto problemi con l'installazione dei drivers nvidia 314.22?
A me quando provo ad installarlo dice che la macchina è incompatibile col programma che voglio installare.. Ho windows 8 pro su un 4196P. Il problema me lo fa sia sul windows installato sul disco principale sia su quello installato sul disco secondario (SO originale) che ho messo al posto del dvd.

Grazie a tutti:)

mpa5891
29-03-2013, 16:08
Qualcuno ha avuto problemi con l'installazione dei drivers nvidia 314.22?


Problema risolto riscaricando i driver:confused:

Beatt
29-03-2013, 18:05
Il gioco è originale e legalmente acquistato vero?
Comunque dovrebbe essere disponibile una patch di aggiornamento del gioco, sembra che il problema sia abbastanza diffuso

Hola Zen ;) nessuna domanda è idiota ;)

cmq è originale, scaricato da Origin :(

altri con problema con crysis 3 :mc:

tksss ;)

Devilmakes
29-03-2013, 18:54
Problema risolto riscaricando i driver:confused:
Quindi questi driver sull asus n56 funzionano si o no?

Furtherbrawn
29-03-2013, 19:24
Ah ecco perchè
Comunque in ogni caso ho fatto esc e mi ha aperto la finestrella e ho scelto l'unità flash della chiavetta... non succeder niente e parte normalmente

il bios forza l'avvio del sistema.. procedi come ti ho indicato :)

con f2 parte il bios, ho provato ora

hai windows 7?

RemoveBeforeFlight
29-03-2013, 20:16
Buonasera,

Scusate la domanda forse stupida, tra le utility asus di cui generalmente "godono" i computer della suddetta marca, c'è la "FACE LOGON" per fare il login in Windows utilizzando il riconoscimento facciale con la webcam. Tra le utility per il nostro N56 non l'ho trovata, forse è perché per Windows 8 non è ancora disponibile??! Ho provato a cercare in rete ma non ho trovato informazioni precise a riguardo.

Qualcuno ne sa qualcosa?!!

Grazie!

Vadu
29-03-2013, 20:40
Sentite questa sentite questa! Ho lo schermo che si "spegne" dopo 10 minuti. Mi siedo muovo il mouse... non si illumina! Ne con touchpad ne con la tastiera! Assurdo! E nel metre che muovevo il mouse vedevo (sempre su schermo nero) strani effetti "grafici" delle finestre che si muovevano... Inutile dire che ho dovuto spegnere tutto tenendo premuto il tasto di accensione

gogetas
30-03-2013, 10:28
il bios forza l'avvio del sistema.. procedi come ti ho indicato :)



hai windows 7?

no ho win8 quello che arriva col portatile

Furtherbrawn
30-03-2013, 11:06
no ho win8 quello che arriva col portatile

mmm boohh :)

St1ll_4liv3
30-03-2013, 11:53
Ragazzi, c'è qualcuno che usa ubuntu 12.10? Non riesco in alcun modo a far funzionare il monitor esterno, in hdmi... :( i driver nvidia li ho installati secondo la procedura suggerita nel primo post, ma niente da fare..qualcuno può aiutarmi?

vi ringrazio

lucignolo_one
30-03-2013, 14:07
Ho fatto altri test col sub e a quanto pare il sub funziona bene provato su un'altro jack, mentre sulla porta subwoofer del portatile non si sente nulla, quindi probabilmente è la porta fallata. Ho provato ad aggiornare i driver audio con gli ultimi dal sito ufficiale realtek, R270 mi pare che sono + recenti di quelli asus, ma non è cambiato nulla.

Sono nella tua stessa situazione. Preso ieri un 4384 ma il sub non sembra funzionare. Inserisco il jack ma non succede niente.
Sto pensando di rimandarlo indietro.

L'impatto con W8 poi è stato dei peggiori...odio questi software prettamente grafici.

Per il resto il Notebook è bello ma non ho avuto modo di testarlo con programmi "importanti".

lucignolo_one
30-03-2013, 14:27
...e la tastiera retroilluminata???E' attivabile in qualche modo perchè evidentemente non si attiva automaticamente.
Vedo solo che si illumina all'avvio di windows.

Beatt
30-03-2013, 14:40
...e la tastiera retroilluminata???E' attivabile in qualche modo perchè evidentemente non si attiva automaticamente.
Vedo solo che si illumina all'avvio di windows.

Hola ;) allora si può aumentare/diminuire illuminazione, basta che premi il tasto "fn" (vicino a ctrl sinistro) + f3 o f4 ;)

ciauz ;)

lucignolo_one
30-03-2013, 14:53
Hola ;) allora si può aumentare/diminuire illuminazione, basta che premi il tasto "fn" (vicino a ctrl sinistro) + f3 o f4 ;)

ciauz ;)

ottimo grazie!

Vadu
31-03-2013, 00:20
Ragazzi per il problema che mi crasha l'errore è PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA
da cosa dipende? Per ora non ho fatto nessun aggiornamento bios. ho windows 8

freesailor
31-03-2013, 15:59
https://www.youtube.com/watch?v=nyhc_2sHZmY

qualità pessima ma è l'unico disassembling che ho trovato, non so se possa servire a qualcuno =)


Grazie per la segnalazione, l'ho aggiunta nel Vademecum (nuova sezione "DISASSEMBLAGGIO DEL N56VZ"). :)

Jnnar
31-03-2013, 23:53
scusate ma qualcuno ha poi capito come risolvere il problema della luminosità "ballerina" quando è staccato l'alimentatore? Non me ne ero accorto ma lo fa anche il mio

St1ll_4liv3
01-04-2013, 00:01
scusate ma qualcuno ha poi capito come risolvere il problema della luminosità "ballerina" quando è staccato l'alimentatore? Non me ne ero accorto ma lo fa anche il mio

La risposta sta una o due pagine indietro :)

Jnnar
01-04-2013, 00:48
Quando avevo un dell, molti riscontravano questo identico problema.
Lessi da qualche parte che il problema è il pannello dei driver della scheda integrata intel.
Per risolvere bisognava aprire tale pannello, andare nella scheda "Risparmio energia" e spostare la barra di "Schermo tecnologia risparmio energetico" verso "Prestazioni masime" (più o meno come in foto).
http://en.community.dell.com/resized-image.ashx/__size/550x0/__key/communityserver-discussions-components-files/3518/3034.Clipboard01.jpg

A me non succedeva (né succede sul mio asus), ma tentar non nuoce :)

se è questa l'impostazione di base sul nostro pc è già "prestazioni massime", ho provato a spuntare "schermo tecnologia di risparmio energetico" (che traduzione) forse è quello, vi faccio sapere.

St1ll_4liv3
01-04-2013, 00:49
se è questa l'impostazione di base sul nostro pc è già "prestazioni massime", ho provato a spuntare "schermo tecnologia di risparmio energetico" (che traduzione) forse è quello, vi faccio sapere.

si ma devi modificare il profilo "on battery" e non AC..

Furtherbrawn
01-04-2013, 10:05
ragazzi... mi date una mano per il downgrade a windows 7 ? :help:

ho seguito le varie guide di microsoft technet per l'avvio in modalità uefi, ma il problema sta nell'impossibilità di avviare il dvd di windows 7 in modalità uefi (si blocca dopo aver caricato i file) e quindi sono costretto a farlo partire in modalita legacy :muro:
non dipende dal fatto che il disco è in GPT, ho provato con un altro hd in MBR ma quando avvio il dvd di win 7 Ultimate (Originale) si pianta dopo aver caricato i file di pre installazione
puo dipendere dal certificato digitale mancante ? all'interno del firmware UEFI ?

Grazie

Fabio

BlakMetal
01-04-2013, 13:09
salve ragazzi,

avrei un problema, non riesco ad installare in nessun modo i bluetooth.
Non vedo proprio l'icona in basso.. ho provato ad installare i driver intel, poi gli atheros (gli ultimissimi) ma nulla. Naturalmente neanche in ubuntu funzionano, dovendoli attivare prima tramite windows.
Soluzioni?

Grazie mille

Jnnar
01-04-2013, 14:04
si ma devi modificare il profilo "on battery" e non AC..
mi riferivo ovviamente al profilo "battery", comunque spuntando quella casella smette di farlo

topweb
01-04-2013, 19:18
Salve a tutti, sarei intenzionato all'acquisto di questo notebook. La versione che ho trovato è quella con 16 gb ram, monitor full HD opaco, hd 750, nvidia 650 2 gbram anzoche i 4 che ho letto nel thread, non ricordo se solo dvd o anche blueray. Il prezzo è di 999,00 euri. Il venditore mi ha fatto presente di un difetto del pulsante del tiuchpad, che va solo vicinoi alla fessura centrale, altrimenti agli angoli non clicca, è normale? Cercavo un notebook per sostituire il mio fisso E8400 con Nvidia GTS460 1gb ram, secondo Voi incremento le prestazioni? Mi sono orientato sul n56vz per il monitor FULL HD, anche se da 15 ma fondamentale per i lavoretti che faccio, ora utilizzo un 17 1600x900, per il monitor satinato, odio i lucidi, e per le prestazioni, il quale mi sembra un ottimo compromesso hardware per un portatile. Che dite?

Grazie in anticipo.

St1ll_4liv3
01-04-2013, 19:21
Salve a tutti, sarei intenzionato all'acquisto di questo notebook. La versione che ho trovato è quella con 16 gb ram, monitor full HD opaco, hd 750, nvidia 650 4 gbram, non ricordo se solo dvd o anche blueray. Il prezzo è di 999,00 euri. Il venditore mi ha fatto presente di un difetto del pulsante del tiuchpad, che va solo vicinoi alla fessura centrale, altrimenti agli angoli non clicca, è normale? Cercavo un notebook per sostituire il mio fisso E8400 con Nvidia GTS460 1gb ram, secondo Voi incremento le prestazioni? Mi sono orientato sul n56vz per il monitor FULL HD, anche se da 15 ma fondamentale per i lavoretti che faccio, ora utilizzo un 17 1600x900, per il monitor satinato, odio i lucidi, e per le prestazioni, il quale mi sembra un ottimo compromesso hardware per un portatile. Che dite?

Grazie in anticipo.
Le prestazioni aumenteranno considerevolmente, specie sul processore...diciamo anche che non c'è confronto tra i due!! :)

Detto questo, l'N56vz è un ottimo portatile e mi sento di consigliartelo. Assicurati però di poterlo cambiare in caso di difetti..

topweb
01-04-2013, 19:25
Le prestazioni aumenteranno considerevolmente, specie sul processore...diciamo anche che non c'è confronto tra i due!! :)

Detto questo, l'N56vz è un ottimo portatile e mi sento di consigliartelo. Assicurati però di poterlo cambiare in caso di difetti..

Grazie per il consiglio. Avendo la scheda grafica da 2 gb anzichè 4, cambia molto in prestazioni per i giochi 3D o la differenza è minima, ho letto che la 650 è una buona scheda grafica per i notebook.

St1ll_4liv3
01-04-2013, 19:44
Grazie per il consiglio. Avendo la scheda grafica da 2 gb anzichè 4, cambia molto in prestazioni per i giochi 3D o la differenza è minima, ho letto che la 650 è una buona scheda grafica per i notebook.
tra 2 e 4 gb non cambia assolutamente nulla

Vadu
02-04-2013, 10:44
A me il touchpad clicca perfettamente nei due angoli