View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS N56VZ - N56VV - N56JR 15.6"
ho contattato un asus point vicino a casa mia e mentre a giugno erano presenti tutti i modelli (prezzi più alti con il 3034v a 860 € + iva), adesso hanno solamente il 4033v prenotabile a 980+iva e con data prevista fine mese (ma variabile..)
su altri modelli non mi hanno riferito nulla, quindi non so cosa pensare... secondo m siamo in fase di cambio totale e non tutti sono ben informati!
Jhyrachy
18-09-2012, 16:51
quella merda di bartolini ha sbagliato campanello ed ha detto che ripassa domani.
muoiano tutti ammazzati....
battista81
18-09-2012, 17:00
Mi sono scatenato: appena ordinato N56-s4017 dal sito molto piccante, SSD samsung 256gb + 16GB RAM Corsair dal Rio delle Amazzoni. Ormai era 1 mese che pensavo, studiavo, navigavo e clikkavo senza fare altro che stavo rischiando di essere lasciato dalla morosa.. :D .
Ho dovuto agire, vi saprò dire!!
angelo.90.beverly
18-09-2012, 17:05
ahahahah grande! facci sapere tutto quando arriva! anche io ho già l'ssd samsung 830 256gb ma ancora niente N56 XDMi sono scatenato: appena ordinato N56-s4017 dal sito molto piccante, SSD samsung 256gb + 16GB RAM Corsair dal Rio delle Amazzoni. Ormai era 1 mese che pensavo, studiavo, navigavo e clikkavo senza fare altro che stavo rischiando di essere lasciato dalla morosa.. :D .
Ho dovuto agire, vi saprò dire!!
edit: scusate
ho le schede tecniche ufficiali asus per i nuovi modelli.
le avevo postate ma è un file per soli venditori, credo che mi sia stato mandato per errore in una delle mie tante mail di richiesta spiegazioni riguardo le componenti!
per non arrecare danno a chi gentilmente me le ha girate vi dirò solo le informazioni che vi servono!
Mi sto stufando di aspettare, a saperlo mi prendevo il 4035 a 870 euro a fine luglio :mad: se il 30 settembre non cambia nulla cercherò un'altro notebook
angelo.90.beverly
18-09-2012, 18:39
la differenza sostanziale sono i 6 gb di ram e l'hd a 5400rpm giusto? tastiera sempre retroilluminata?edit: scusate
ho le schede tecniche ufficiali asus per i nuovi modelli.
le avevo postate ma è un file per soli venditori, credo che mi sia stato mandato per errore in una delle mie tante mail di richiesta spiegazioni riguardo le componenti!
per non arrecare danno a chi gentilmente me le ha girate vi dirò solo le informazioni che vi servono!
la differenza sostanziale sono i 6 gb di ram e l'hd a 5400rpm giusto? tastiera sempre retroilluminata?
sì!
interessante invece il 4081 fhd, br, hdd ibrido 750gb 7200rpm+8gbssd, ram 8gb.
per ora costa 999€ se dovesse scendere un po' ammetto di aver già scelto.
peccato solo schermi fhd.
quali erano gli altri due modelli oltre a 4017 e 4081 che si stavano presentando sul mercato?
freesailor
18-09-2012, 19:13
ho le schede tecniche ufficiali asus per i nuovi modelli.
le avevo postate ma è un file per soli venditori, credo che mi sia stato mandato per errore in una delle mie tante mail di richiesta spiegazioni riguardo le componenti!
per non arrecare danno a chi gentilmente me le ha girate vi dirò solo le informazioni che vi servono!
Io ho questo da chiederti: hai una lista di tutte le versioni di N56VZ previste per il prossimo prevedibile futuro (prossime settimane, prossimi mesi, ovviamente non chiedo più in là)?
Per esempio, le quattro versioni attualmente su Asusworld continuano ad esserci?
O ce ne sono di equivalenti? Se le vecchie non ci fossero più, c'è qualcosa di equivalente al S4033X (fhd, br, hd tradizionale, ram 8gb, Windows 7 Professional) o al S4033V (come S4033X ma con Windows 7 Home Premium)?
Te lo chiedo perchè vorrei capire come Asus si stia muovendo su questo modello, ammesso che sia possibile capirlo, anche perchè ho fatto una chiacchierata in un Asus Point che mi ha lasciato perplesso.
Obiwan Kenoby
18-09-2012, 19:16
edit: scusate
ho le schede tecniche ufficiali asus per i nuovi modelli.
le avevo postate ma è un file per soli venditori, credo che mi sia stato mandato per errore in una delle mie tante mail di richiesta spiegazioni riguardo le componenti!
per non arrecare danno a chi gentilmente me le ha girate vi dirò solo le informazioni che vi servono!
é ufficiale che non ci sarà più il 3034?
Ne esiste uno non FHD?
Grazie.
Obi
non ho una lista completa, ho un link a cui cambio valori per osservare altri modelli es:
www.prova123.it/leschedetecniche/n56vzs4017v
io ho cambiato e ho trovato anche il 4081.
è sotto dominio di asus italia.
i vecchi modelli non si trovano.
anche i modelli che si trovano su ebay dalla germania: 4016 e 4086 non si trovano, molto probabilmente non verranno distribuiti in Italia.
non esiste alcuna versione non fhd da me scoperta.
Un vero peccato che sia sparito il 3034V :( Dovrò ripiegare sull'Acer V3 mi sa tanto :(
freesailor
18-09-2012, 19:42
i vecchi modelli non si trovano.
Questo confermerebbe ciò che mi diceva oggi il venditore Asus Point (al quale non davo molto credito, per vari motivi), ovvero che i "vecchi modelli" (come le 4 versioni attualmente su Asusworld) vanno ad esaurimento e forse non saranno rimessi a listino (per la verità sembrava addirittura prefigurare un uscita dal listino del N56VZ in sè, ma a questo non credo se non vedo! :eek: , mentre può avere senso per le versioni).
Ma il 4081 è l'equivalente del S4082V (prezzo di listino 1124 euro + IVA)? Perchè se così fosse e i 999 euro fossero il prezzo al pubblico, sarebbe una gran bazza!
Tra l'altro, contrariamente al mio scetticismo sugli ibridi ho recentemente letto giudizi positivi su quello del S4082V, almeno nel tempo di boot (ad altro non serve ... :asd:).
Peccato che a leggere qui http://www.asustore.it/ nè il 4081 nè il 4082 hanno il Bluetooth, mentre ce lo hanno i 4033.
Andre77ab
18-09-2012, 20:12
Ho acquisto l'N56VZ-S4033V, in arrivo il Momentus XT 750 gb ibrido,....per quanto riguarda la RAM volevo portarlo a 16 GB, consigli su brand e latency?
PS: il nuovo bios aggiorna anche il chipset:
BIOS 211
1.Fix boot from S4 still can enter in BIOS setup menu when fastboot enable
2.Fix when “External ports” is lock, plug a USB floppy device will show exclamation after resume from DeepS3
3.Fix SecureBoot will disable when BIOS is updated by Ezflash or WinFlash
4.Update Intel IvyBridge
qualcosa a che vedere con i 16 GB di RAM o.....?
mauriziooooo
18-09-2012, 21:39
chipset e audio scaricali dal sito asus che fai più alla svelta.
utility e others non scaricare nulla per ora, fallo eventualmente se dovessero servirti.
intel o atheros lo vedi con qualsiasi programma che riconosce le periferiche:
prova con everest home[/QUOTE]
Ti ringrazio per la risposta sssank.;)
Adesso li scarico allora dal sito asus.
Vediamo se riesco a fare sta benedetta cosa e far ripartire tutto senza problemi. :)
freesailor
18-09-2012, 21:51
Ho acquisto l'N56VZ-S4033V, in arrivo il Momentus XT 750 gb ibrido,....per quanto riguarda la RAM volevo portarlo a 16 GB, consigli su brand e latency?
Sicuramente ci vanno delle 1600, non delle 1866Mhz che non funzionano.
Dà un'occhiata a queste discussioni su NBR:
http://forum.notebookreview.com/asus/677457-asus-n56vz-16gb-ram-thread.html
Discussione sulle RAM per l'upgrade, mi pare che ci sia qualche info sulle CL e comunque ci sono indicati anche alcuni modelli specifici suggeriti, es. Corsair CMSX16GX3M2A1600C10 o G.Skill F3-1600C11D-16GSQ.
Nota comunque che alcuni hanno avuto problemi nei giochi, che hanno attribuito all'upgrade della RAM, vedi link qui sotto.
http://forum.notebookreview.com/asus/673371-asus-n56vz-issue-crashes-when-playing-3d-games.html
Discussione su problemi che alcuni hanno avuto nei giochi dopo l'upgrade della RAM, non ci sono però risposte definitive nè certezze assolute che sia la RAM.
Non so di altri problemi che non questi sui giochi, forse dati in certi casi dalla RAM.
xellos81
18-09-2012, 21:56
ragazzi posso contattare qualcuno in privato?
ho la versione S4082V ma ho paura che non abbia il bluetooth (in tal caso è davvero incredibile!!)
ragazzi posso contattare qualcuno in privato?
ho la versione S4082V ma ho paura che non abbia il bluetooth (in tal caso è davvero incredibile!!)
ho il 4082 pure io.. e non ce lo ho, o meglio, nel dvd driver non c'è, nel sito si, scarico il tutto ma non so come farlo funzionare,non riesco ad attivarlo!!:muro:
ragazzi posso contattare qualcuno in privato?
ho la versione S4082V ma ho paura che non abbia il bluetooth (in tal caso è davvero incredibile!!)
ho il 4082 pure io.. e non ce lo ho, o meglio, nel dvd driver non c'è, nel sito si, scarico il tutto ma non so come farlo funzionare,non riesco ad attivarlo!!
le versioni con hdd ibrido non hanno bt.
sul sito ci sono i driver perché sono in generale tutti quelli dell'n56vz, con e senza bt.
Andre77ab
19-09-2012, 07:39
Sicuramente ci vanno delle 1600, non delle 1866Mhz che non funzionano.
Dà un'occhiata a queste discussioni su NBR:
http://forum.notebookreview.com/asus/677457-asus-n56vz-16gb-ram-thread.html
Discussione sulle RAM per l'upgrade, mi pare che ci sia qualche info sulle CL e comunque ci sono indicati anche alcuni modelli specifici suggeriti, es. Corsair CMSX16GX3M2A1600C10 o G.Skill F3-1600C11D-16GSQ.
Nota comunque che alcuni hanno avuto problemi nei giochi, che hanno attribuito all'upgrade della RAM, vedi link qui sotto.
http://forum.notebookreview.com/asus/673371-asus-n56vz-issue-crashes-when-playing-3d-games.html
Discussione su problemi che alcuni hanno avuto nei giochi dopo l'upgrade della RAM, non ci sono però risposte definitive nè certezze assolute che sia la RAM.
Non so di altri problemi che non questi sui giochi, forse dati in certi casi dalla RAM.
Grazie me li son letti tutti e....le "migliori" stabilità/performance sembrano queste: http://www.amazon.com/Corsair-Vengeance-Laptop-1600MHz-CMSX16GX3M2A1600C10/dp/B0076W9Q5A/ref=pd_sxp_f_r/183-4109006-0278027
qualcuno che ha già un n56vz FullHD sa dirmi come si comporta scalando la risoluzione nei videogame?! perchè a me interessa anche per poter giocare e volevo il 3034v, ma se ora ci sono solo FHD vorrei sapere se è possibile scalare senza troppi problemi, che la 650m è buona ma in full faticherà prima o poi!!
grazie
Doctor Phate
19-09-2012, 09:11
A riprova del fatto che chi sta aspettando di comprarlo da fine luglio quando è andato out-of-stock farebbe bene ad attendere un altro po', ora il 4017v (FHD, 6GB RAM, HDD 5400rpm probabilmente) si trova a 833€ + spese :cool:
Ah, qualcuno sa se c'è un modello intermedio tra questo e il 4081v (FHD, 8Gb RAM, BluRay, HDD ibrido -forse-)?
A riprova del fatto che chi sta aspettando di comprarlo da fine luglio quando è andato out-of-stock farebbe bene ad attendere un altro po', ora il 4017v (FHD, 6GB RAM, HDD 5400rpm probabilmente) si trova a 833€ + spese :cool:
Ah, qualcuno sa se c'è un modello intermedio tra questo e il 4082v (FHD, 8Gb RAM, BluRay, HDD ibrido -forse-)?
esatto!! sembra che piano piano la situazione stia migliorando... certo che ora il 4081 fa gola se quello è il prezzo e le caratteristiche!!
nessuno che sappia come risulta scalare la risoluzione?!
esatto!! sembra che piano piano la situazione stia migliorando... certo che ora il 4081 fa gola se quello è il prezzo e le caratteristiche!!
nessuno che sappia come risulta scalare la risoluzione?!
Sapreste dirmi le differenze tra 4081 e 4082??
Doctor Phate
19-09-2012, 09:32
esatto!! sembra che piano piano la situazione stia migliorando... certo che ora il 4081 fa gola se quello è il prezzo e le caratteristiche!!
nessuno che sappia come risulta scalare la risoluzione?!
Mi hai fatto notare che ho sbagliato, effettivamente il modello che dicevo è il 4081v ;)
Riguardo alla risoluzione ho letto diverse persone nel topic che dicevano che la differenza c'è (chiaramente, non essendo una risoluzione nativa), ma nei giochi -soprattutto su un 15"- non è facilmente apprezzabile (almeno per un occhio poco critico) :]
La cosa sicura è che conviene downscalare e tenere i dettagli di gioco alti piuttosto che giocare in FHD con dettagli bassi.
Doctor Phate
19-09-2012, 09:34
Sapreste dirmi le differenze tra 4081 e 4082??
Dalle info emerse fin'ora (non ufficiali) l'unica differenza dovrebbe essere la mancanza del bluetooth nel 4081v
Dalle info emerse fin'ora (non ufficiali) l'unica differenza dovrebbe essere la mancanza del bluetooth nel 4081v
Grazie, io sono orientato all'acquisto di un modello n56vz ma sono molto insicuro su quale comprare...
non mi serve il lettore bluray
l'hard disk ibrido è importante?? perchè rismarmiando su uno dei modelli che non abbia bluray potrei anche acquistare un SSd( anche se non ne capisco ancora molto)e metterlo al posto dell'harddisk....
Mi hai fatto notare che ho sbagliato, effettivamente il modello che dicevo è il 4081v ;)
Riguardo alla risoluzione ho letto diverse persone nel topic che dicevano che la differenza c'è (chiaramente, non essendo una risoluzione nativa), ma nei giochi -soprattutto su un 15"- non è facilmente apprezzabile (almeno per un occhio poco critico) :]
La cosa sicura è che conviene downscalare e tenere i dettagli di gioco alti piuttosto che giocare in FHD con dettagli bassi.
grazie mille!! io cercavo proprio un 3034v per questo, così permetteva di tenere la risoluzione nativa in qualsiasi condizione... se non dovesse ripresentarsi veramente un non FHD in questa "mandata" allora opterò per il 4081 (a quelle caratteristiche e prezzo) perchè l'ibrido sembra funzionare bene, il 4017 boh troppi dubbi su RAM Hdd però prezzo notevolmente più basso!!
grazie mille!! io cercavo proprio un 3034v per questo, così permetteva di tenere la risoluzione nativa in qualsiasi condizione... se non dovesse ripresentarsi veramente un non FHD in questa "mandata" allora opterò per il 4081 (a quelle caratteristiche e prezzo) perchè l'ibrido sembra funzionare bene, il 4017 boh troppi dubbi su RAM Hdd però prezzo notevolmente più basso!!
è sicuro che anche nel 4081 c'è l'hdd ibrido?? migliora molto le prestazioni del pc?
è sicuro che anche nel 4081 c'è l'hdd ibrido?? migliora molto le prestazioni del pc?
da quello che è emerso dai post di utenti con 4082v migliora nel caricamento iniziale di windows dopo le prime volte (poichè memorizza lì le info più usate...) a parte questo poi le prestazioni credo sia uguali poichè sono solo 8Gb e quindi non può equivalere ad un SSD puro!! certo che il prezzo è superiore e se a te non interessa il bluray allora forse un modello minore è più indicato!!
effettivamente ora non c'è molta chiarezza su prezzi, e quindi è meglio aspettare (io penso inizio ottobre) e vedere un po', sembra tra 4017 e 4081 ci siano 150€ con iquali puoi pensare di fare altro certamente!!
anche io sono molto indeciso, perchè prendere il 4017 per subito aggiungere RAM (bazzecola vero, però caspio appena preso già so che devo rimetterci mano...) e cmq avere Hdd 5400rpm e il FHD, allora forse faccio uno sforzo e vado su 4081 con 8Gb RAM, BluRay, Hdd 7200 ibrido e cmq FHD!! almeno mi ritrovo un ottimo notebook (non che il 4017 non lo sia...)
da quello che è emerso dai post di utenti con 4082v migliora nel caricamento iniziale di windows dopo le prime volte (poichè memorizza lì le info più usate...) a parte questo poi le prestazioni credo sia uguali poichè sono solo 8Gb e quindi non può equivalere ad un SSD puro!! certo che il prezzo è superiore e se a te non interessa il bluray allora forse un modello minore è più indicato!!
effettivamente ora non c'è molta chiarezza su prezzi, e quindi è meglio aspettare (io penso inizio ottobre) e vedere un po', sembra tra 4017 e 4081 ci siano 150€ con iquali puoi pensare di fare altro certamente!!
anche io sono molto indeciso, perchè prendere il 4017 per subito aggiungere RAM (bazzecola vero, però caspio appena preso già so che devo rimetterci mano...) e cmq avere Hdd 5400rpm e il FHD, allora forse faccio uno sforzo e vado su 4081 con 8Gb RAM, BluRay, Hdd 7200 ibrido e cmq FHD!! almeno mi ritrovo un ottimo notebook (non che il 4017 non lo sia...)
si anch'io sono un pò indeciso, però credo che alla fine opterò per un modello fhd... quindi sia il 4081 che il 4082 hanno lo stesso hdd ibrido con 8GB SSD???qual'è allora la differenza???
angelo.90.beverly
19-09-2012, 10:27
scusate la domanda un po' stupida ma...è possibile rimuovere quelle orribili etichette adesive senza fare un pasticcio?
si anch'io sono un pò indeciso, però credo che alla fine opterò per un modello fhd... quindi sia il 4081 che il 4082 hanno lo stesso hdd ibrido con 8GB SSD???qual'è allora la differenza???
non è sicuro che anche il 4081 sia ibrido... almeno penso, che le info in rete non sono ufficiali e c'è molta confusione!! sono tutte ipotesi (visto il nome simile credo) ma se il 4081 si trova a 999 e il 4082 a 1200 circa forse c'è qualche differenza maggiore (magari non bluray?!) finchè asus non dice qualcosa in merito non c'è certezza, per questo dicevo di aspettare ottobre, sperando che si muova qualcosa!!
non è sicuro che anche il 4081 sia ibrido... almeno penso, che le info in rete non sono ufficiali e c'è molta confusione!! sono tutte ipotesi (visto il nome simile credo) ma se il 4081 si trova a 999 e il 4082 a 1200 circa forse c'è qualche differenza maggiore (magari non bluray?!) finchè asus non dice qualcosa in merito non c'è certezza, per questo dicevo di aspettare ottobre, sperando che si muova qualcosa!!
il bluray c'è anche nel 4081, l'ho visto da MW, però il commesso non ha saputo dirmi nulla sull'hdd ibrido(mi ha detto solo che c'è l'ISTANT ON ma non era sicuro che volesse dire hdd ibrido), mentre per il bluetooth non ho chiesto.... grazie del consiglio!!! allora aspetto ancora un pò e decido....
scusate la domanda un po' stupida ma...è possibile rimuovere quelle orribili etichette adesive senza fare un pasticcio?
io presumo di sì!!! nel mio vecchio asus sono venute via tranquillamente anche dopo 4 anni che erano lì!!
sissiliz
19-09-2012, 10:54
non è sicuro che anche il 4081 sia ibrido... almeno penso, che le info in rete non sono ufficiali e c'è molta confusione!! sono tutte ipotesi (visto il nome simile credo) ma se il 4081 si trova a 999 e il 4082 a 1200 circa forse c'è qualche differenza maggiore (magari non bluray?!) finchè asus non dice qualcosa in merito non c'è certezza, per questo dicevo di aspettare ottobre, sperando che si muova qualcosa!!
Ragazzi
a me il 4081v arriva lunedì, lo sto pagando 1020 euro comprensivi di spedizione, probabilmente aspettando i prezzi sarebbero scesi e si sarebbe fatta più chiarezza fra i modelli ma non ne avevo il tempo. Quindi, se qualcuno è indeciso se comprarlo o meno e può aspettare l'inizio della prossima settimana, appena mi arriva vi posto tutte le caratteristiche.
Ragazzi
a me il 4081v arriva lunedì, lo sto pagando 1020 euro comprensivi di spedizione, probabilmente aspettando i prezzi sarebbero scesi e si sarebbe fatta più chiarezza fra i modelli ma non ne avevo il tempo. Quindi, se qualcuno è indeciso se comprarlo o meno e può aspettare l'inizio della prossima settimana, appena mi arriva vi posto tutte le caratteristiche.
grazie mille!! appena arriva dacci più notizie possibile sulle caratteristiche, a me interessa per metà ottobre come regalo di laurea quindi posso aspettare e vedere un po' l'andamento dei prezzi!! solo che di n56vz oltre che internet non li trovo nei negozi (nemmeno euronics expert a firenze) ora se qualche MW li ha a che prezzi li vende?!
Jhyrachy
19-09-2012, 11:13
arrivato.
ho un problema durante l'installazione di windows da usb.
ho già usato questa pennetta per installare windows e non mi ha mai dato problemi, mentre ora mi da questo:
http://www.imgur.com/CwMbw.jpeg
che devo fare?
freesailor
19-09-2012, 12:59
arrivato.
ho un problema durante l'installazione di windows da usb.
ho già usato questa pennetta per installare windows e non mi ha mai dato problemi, mentre ora mi da questo:
...
che devo fare?
Non ho alcuna esperienza diretta in merito e potrei sbagliarmi ma temo che sia un problema legato al fatto che stai usando per il boot una porta USB 3.0 e probabilmente il setup di Windows 7 non ha i driver per USB 3.0 ma solo per USB 2.0.
A quanto pare, fa il boot (probabilmente perchè a quel livello la compatibilità USB 2.0 delle porte 3.0 funziona) ma poi non può andare avanti senza quei driver.
Leggi qui:
http://www.tomshw.it/forum/windows/233746-risolto-installazione-win7-errore-manca-un-driver-di-dispositivo-necessario-per-lunita-cd-o-dvd.html
http://www.tomshw.it/forum/windows/236380-windows-7-messaggio-di-errore-durante-installazione.html
Qualcuno qui credo abbia avuto problemi simili e se ben ricordo diceva di aver risolto mettendo la chiavetta USB nelle porte di destra (forse hanno una maggiore compatibilità con 2.0?).
Puoi provare (e, in generale, puoi provare a metterla nelle altre tre porte).
Ho letto in rete di qualcuno che consigliava in questi casi di usare un cavo USB 2.0 per il collegamento, per far "ricadere" la porta USB 3.0 in stato permanente di compatibilità con 2.0.
Non so se sia un buon suggerimento o una stupidaggine, comunque se hai una prolunga 2.0 o uno hub 2.0 puoi provare (sperando che faccia comunque il boot, qualche dubbio ce l'ho almeno per uno hub ... :rolleyes: ).
Altrimenti non so se puoi risolvere caricando i driver 3.0 per Windows 7 su CD o altra USB e facendoglieli caricare "al volo" quando ti appare il messaggio.
Ultima cosa che mi viene in mente è ... installare da CD!
E visto che l'N56 ha un drive ottico, basta masterizzare in modo bootabile quell'ISO e andare col vecchio classico modo del dischetto argenteo ... :D
Fino a quando non sarà generalizzata la "migrazione" ad USB 3.0 c'è il rischio che alcuni programmi che vanno in boot da USB, come appunto un setup, non siano stati aggiornati al 3.0.
Questo suppongo sia il motivo per cui alcuni notebook recenti hanno ancora una o due porte USB 2.0 (es. Dell M4700), per evitare questi problemi.
Ma personalmente preferisco di gran lunga avere quattro USB 3.0 fin da ora e cercare delle soluzioni alternative in quei pochi casi di incompatibilità, entro un anno le USB 2.0 saranno anticaglie!
EDIT:
leggi comunque anche questo, sempre su un N56VZ, qui pare che non si trattasse di USB ma dell'immagine ISO usata: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37930899&postcount=958
Non so se quel messaggio avviene anche a te nello stesso punto dell'installazione, però.
P.S.: se riesci a ridurre un pò le dimensioni di quell'immagine credo che il forum te ne sarà grato! :D
angelo.90.beverly
19-09-2012, 14:17
sono in procinto di prendere l's4035v dall'amazzonia che lo vende a 950euri ed è appena tornato disponibile...sono xrò quei tempi di consegna di 2-5 settimane a spaventarmi....qualcuno ha comprato da loro l'N56?
...scusate ma è normale che se mi accendo il pc e mi sono dimenticato un HD esterno collegato su usb....non parta il pc?? Mi esce una barra con "caricamento file", poi schermo nero e cursore lampeggiante!!!
Ciao mino72, anche io con il mio 3034v ho lo stesso problema...se hai la soluzione te ne sarei grato....grazie.
Jhyrachy
19-09-2012, 14:32
risolto!
grazie mille!
ho provato tutte le usb una ad una XD
è quella più vicina al dvd
Doctor Phate
19-09-2012, 15:36
sono in procinto di prendere l's4035v dall'amazzonia che lo vende a 950euri ed è appena tornato disponibile...sono xrò quei tempi di consegna di 2-5 settimane a spaventarmi....qualcuno ha comprato da loro l'N56?
In una delle tre recensioni presente su amazon si legge "Consegna rapida e veloce con la sempre ottima tracciabilità del prodotto offerta da Amazon, con tempi di spedizione anche più veloci di quelli preventivati all'acquisto(una settimana anzichè 4)."
Certo è che, se restano confermate le specifiche del 4081v (FHD, BR, HDD Ibrido) per 50€ in piu'..
angelo.90.beverly
19-09-2012, 15:47
il disco ibrido non mi interessa, ho già acquistato un ssd samsung 830 da 256gb ;)In una delle tre recensioni presente su amazon si legge "Consegna rapida e veloce con la sempre ottima tracciabilità del prodotto offerta da Amazon, con tempi di spedizione anche più veloci di quelli preventivati all'acquisto(una settimana anzichè 4)."
Certo è che, se restano confermate le specifiche del 4081v (FHD, BR, HDD Ibrido) per 50€ in piu'..
Jhyrachy
19-09-2012, 16:37
ho notato che la scheda atheros ha diversi fastidi.
ho la scheda wireless intel di un altro portatile, mi consigliate di cambiarla?
freesailor
19-09-2012, 16:58
ho notato che la scheda atheros ha diversi fastidi.
ho la scheda wireless intel di un altro portatile, mi consigliate di cambiarla?
Suppongo che tu abbia già fatto questo che suggerivo ieri, vero?
http://support.asus.com/Troubleshooting/detail.aspx?SLanguage=en&p=3&m=N56VZ&s=390&hashedid=n/a&os=&no=1773
Che altri fastidi ha la wireless Atheros?
E, visto che hai reinstallato Windows, hai controllato di avere il driver Atheros più recente per quella scheda?
Per inciso, non hai reinstallato la Wireless Console 3 di Asus, vero?
Perchè ad alcuni ha dato problemi, su questo e altri modelli Asus, vedi
http://www.techspot.com/community/topics/wireless-capability-keeps-turning-off.163578
http://www.sevenforums.com/network-sharing/55883-disabled-wireless-adapter.html
http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/594303-wireless-console-3-problem.html
Ciao a tutti, seguo da un po' di tempo questo notebook e sarei interessato alla versione s4017 che ritengo migliore nel rapporto qualità-prezzo (ho già un ssd samsung da inserire e la ram ha un prezzo irrisorio :D ).
Chiedo gentilmente conferma della presenza di display Full HD, in quanto ho trovato un accenno alla risoluzione solo sul sito della f*ac.
Viene inoltre indicata la presenza del bluetooth, c'è da fidarsi?
freesailor
19-09-2012, 17:58
Ciao a tutti, seguo da un po' di tempo questo notebook e sarei interessato alla versione s4017 che ritengo migliore nel rapporto qualità-prezzo (ho già un ssd samsung da inserire e la ram ha un prezzo irrisorio :D ).
Chiedo gentilmente conferma della presenza di display Full HD, in quanto ho trovato un accenno alla risoluzione solo sul sito della f*ac.
Viene inoltre indicata la presenza del bluetooth, c'è da fidarsi?
Anche su red***n si dice 1920 x 1080 e Bluetooth 4.0 (link "vai ai dettagli del prodotto"), mentre su eP***E non è chiaro sul display ma segnala anch'esso BT 4.0.
Poi, "fidarsi" oggi è una parola grossa, soprattutto in questa confusione! ;)
Certo, leggere in fondo alla scheda tecnica di f*ac "Dati costruttore non contrattuali" fa capire che il fatto che scrivano "FHD" o "Bluetooth" non ti tutela, non so però come funziona il diritto di recesso (quello esercitato semplicemente perchè il prodotto "non soddisfa", non per difetti) e se potrebbe essere usato in caso di discrepanze con quanto pubblicizzato.
la scheda dettagliata ufficiale asus dice che il 4081 ha il bluetooth.
non i vari negozietti, asusworld.
Anche su red***n si dice 1920 x 1080 e Bluetooth 4.0 (link "vai ai dettagli del prodotto"), mentre su eP***E non è chiaro sul display ma segnala anch'esso BT 4.0.
Poi, "fidarsi" oggi è una parola grossa, soprattutto in questa confusione! ;)
Certo, leggere in fondo alla scheda tecnica di f*ac "Dati costruttore non contrattuali" fa capire che il fatto che scrivano "FHD" o "Bluetooth" non ti tutela, non so però come funziona il diritto di recesso (quello esercitato semplicemente perchè il prodotto "non soddisfa", non per difetti) e se potrebbe essere usato in caso di discrepanze con quanto pubblicizzato.
Purtroppo queste frasi mi sono note, e per questo cerco sempre conferme in giro prima di lanciarmi :D
Il fatto che su eP***E non ci sia la scheda completa mi lascia perplesso visto che è proprio dove vorrei acquistarlo.
Il mio dubbio non è dovuto al codice prodotto (in teoria quelli che cominciano per 4 sono FHD) ma al fatto che qualche pagina fa si indicava il 4017 come successore del 3034v non FHD.
lo ripeto, le schede tecniche dettagliate di asus dicono che il 4017 è fhd.
Doctor Phate
19-09-2012, 18:48
la scheda dettagliata ufficiale asus dice che il 4081 ha il bluetooth.
non i vari negozietti, asusworld.
E che ci dici invece dell'hard disk? 750Gb normale o ibrido?
Permettici comunque di essere un po' scettici dal momento che queste che tu chiami schede tecniche ufficiali ancora non sono state pubblicate :)
P.S. Non vedo l'ora che finisca questa pagina, San Jhyrachy! (:
ibrido 8gb della parte ssd.
è a dominio asusworld, non può essere errato.
mi è stata girata da fn@c ricevuta direttamente da asus come risposta alla mia segnalazione dell'errore 8gb-6gb del 4017, con tanto di ringraziamenti per la segnalazione e scuse per lo sbaglio.
si tratta di una scheda riservata ai venditori tanto che in basso a sinistra porta un sistema per inserire nell'apposito spazio il prezzo che si vuole fare, che va ad editare il file e scaricare un pdf da stampare, non è nient'altro che quel foglio che trovate appoggiato a fianco al notebook nei negozi.
freesailor
19-09-2012, 19:07
la scheda dettagliata ufficiale asus dice che il 4081 ha il bluetooth.
non i vari negozietti, asusworld.
Occhio che le schede ufficiali Asusworld per l'N56VZ dicono da sempre che ha due porte USB 2.0 e due USB 3.0 ... ;)
ora è stato corretto:
Porte USB 4x USB 3.0
un errore come quello da te riportato è gravissimo, certo.
fhd o hd-ready, hdd normale o ibrido, i gb di ram sono però parametri fondamentali discriminanti tra i modelli.
angelo.90.beverly
19-09-2012, 19:53
mi sono finalmente deciso a fare il grande passo: ho appena confermato l'ordine dell's3034v (ho necessità dell'HD) che avevo fatto a n.xt la settimana scorsa quando costava 970 euro. E pensare che a fine luglio si trovava anche a 830 euro :( ma sono sicuro che questo notebook saprà ripagarmi della spesa fatta. Se domani esce qualche offertona mi ammazzo XD appena arriva pubblicherò le mie impressioni ;)
freesailor
19-09-2012, 19:56
ora è stato corretto:
Porte USB 4x USB 3.0
un errore come quello da te riportato è gravissimo, certo.
fhd o hd-ready, hdd normale o ibrido, i gb di ram sono però parametri fondamentali discriminanti tra i modelli.
Veramente io vedo ancora "2x USB 2.0 2x USB 3.0" ...
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=373
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=374
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=375
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=376
E queste sono le schede che l'utente trova quando cerca "N56VZ" in quel sito e l'errore c'è da mesi (e qui è noto a tanti).
E se ben ricordo quando c'era ancora la scheda sul modello HD Ready, questo era erroneamente indicato come "lucido" invece che come "opaco".
Sono d'accordo che siano dettagli non essenziali, tuttavia indica che perfino sul sito ufficiale ci siano errori palesi (che siano davvero 4 USB 3.0, per inciso, sta scritto anche sul manuale dell'Asus, questo per chi avesse dei dubbi ... :) ).
Comunque ci credo che 4081 sia FHD e con BT al 99%, solo che non credo ci si possa fidare del 100% neppure di Asusworld.
Ragazzi,se a qualcuno interessa,c'è un modo di installare Osx Mountain Lion sull'asus,se vi interessa vi lascio il link,io prossimamente proverò sicuro.
Ragazzi,se a qualcuno interessa,c'è un modo di installare Osx Mountain Lion sull'asus,se vi interessa vi lascio il link,io prossimamente proverò sicuro.
funziona optimus?
non credo, comunque tranne quello, anche sul mio con alcune keys và benone, solo che è meglio formattare l hdd in efi, per rendere l avvio più veloce e l installazione di osx più sicura.
Jhyrachy
20-09-2012, 00:29
Interessa a me :D
Se me lo mandi via pm mi fai un favore!
Domanda:
ho formattato e non trovo più l'utility di gestione del trackpad, quella con l'icona rossa ed il nome che inizia per "e".
qualcuno mi dice come si chiama per favore?
No,la gt650 non funziona,funziona con la hd4000 (che per osx va piu che bene)
Purtroppo la "guida" (spero che lo sia) è in russo,posso linkarla direttamente sul forum??
un link di youtube comunque non è vietato,eccolo qui!
http://www.youtube.com/watch?v=o70fr8h6zLM&feature=youtu.be
è il 76,ma il procedimento è il medesimo (Guardate le info!)
iNovecento
20-09-2012, 07:22
scusate la domanda un po' stupida ma...è possibile rimuovere quelle orribili etichette adesive senza fare un pasticcio?
L'unica che mi ha dato qualche problema è stata quella dell'assicurazione kasko, le altre invece sono venute via benissimo, soprattutto le due sul monitor e quella grande che riassume le caratteristiche del portale.
Per quanto riguarda i residui collosi lasciati dalla prima, ho risolto strusciando con un po'di sapone per i vetri... ed ora è perfetto.
arrivato.
Riesci a dirci che modello di display (lg o samsung) ti è capitato, giusto per cominciare a valutare qual'è la tendenza dei nuovi arrivi?
Grazie mille;)
jamescool
20-09-2012, 12:57
Riesci a dirci che modello di display (lg o samsung) ti è capitato, giusto per cominciare a valutare qual'è la tendenza dei nuovi arrivi?
Grazie mille;)
Oltre a questo potresti darci un feedback per la spedizione, tempi di consegna, difetti ecc anche io sono interessato allo stesso modello sullo stesso shop...grazie :)
scusate, domanda di curiosità, ma siti come redc**on che garanzie danno per "eventuali" (speriamo no siano necessari) ricorsi alla garanzia, devo direttamente contattare asus o redc**on?! che non ho mai preso notebook su internet, ma credo che questo sarà il primo dato che online i prezzi sono più bassi e inoltre si trovano anche i modelli vz che dal vivo ancora non ho trovato....
grazie mille!!!
Interessa a me :D
Se me lo mandi via pm mi fai un favore!
Domanda:
ho formattato e non trovo più l'utility di gestione del trackpad, quella con l'icona rossa ed il nome che inizia per "e".
qualcuno mi dice come si chiama per favore?
driver del touchpad elantech
Doctor Phate
20-09-2012, 15:27
scusate, domanda di curiosità, ma siti come redc**on che garanzie danno per "eventuali" (speriamo no siano necessari) ricorsi alla garanzia, devo direttamente contattare asus o redc**on?! che non ho mai preso notebook su internet, ma credo che questo sarà il primo dato che online i prezzi sono più bassi e inoltre si trovano anche i modelli vz che dal vivo ancora non ho trovato....
grazie mille!!!
Contatti ASUS ed un corriere passerà a casa tua a ritirare il notebook (Pick and return)
Contatti ASUS ed un corriere passerà a casa tua a ritirare il notebook (Pick and return)
Ottimo, è valido per tutti e 2 gli anni di garanzia?
Come sono come tempistiche di solito?
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Sc8rpIoN_Tf
20-09-2012, 16:11
io non riesco a capire perchè con fn+f9 ( che dovrebbe disattivare il pad) non me lo fa!!! appena comprato invece andava! ho provato a reinstallare i driver atk ma niente..consigli?
grazie
Doctor Phate
20-09-2012, 17:19
Ottimo, è valido per tutti e 2 gli anni di garanzia?
Come sono come tempistiche di solito?
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Si, è valido per due anni e a livello di tempistiche dipende.. io ne ho usufruito una volta e 2-3 giorni dopo aver aperto il ticket sono stato contattato dal corriere ed abbiamo fissato un appuntamento e circa una settimana dopo il PC era di nuovo a casa (chiaramente dipende pure dal danno)
in diretta dal n56vz 4033!!
Jhyrachy
20-09-2012, 21:24
io non riesco a capire perchè con fn+f9 ( che dovrebbe disattivare il pad) non me lo fa!!! appena comprato invece andava! ho provato a reinstallare i driver atk ma niente..consigli?
grazie
perché sono driver diversi.
ho avuto anche io lo stesso problema, devi installare l'utility elensoft mi pare, icona rossa, con una e bianco.
la trovi nel dvd, abilita questa funzione.
angelo.90.beverly
20-09-2012, 21:25
ke ce ne dici? :)in diretta dal n56vz 4033!!
Sc8rpIoN_Tf
20-09-2012, 21:49
perché sono driver diversi.
ho avuto anche io lo stesso problema, devi installare l'utility elensoft mi pare, icona rossa, con una e bianco.
la trovi nel dvd, abilita questa funzione.
proverò a scaricarla dal sito,perchè i dvd dentro non c'erano mica,ho fatto il backup appena acceso.
domani prova a reinstallare i driver del pad,che però allo stato attuale funziona benissimo e con tutte le funzionalità
Jhyrachy
20-09-2012, 21:54
Ok, letto ora di tutta la gente che voleva info :D
Iniziamo:
Io ho preso un 4035 da redcoon, non un 4017 come alcuni credono XD
probabilmente il mio "esemplare" fa parte del secondo stock di metà estate, la scatola infatti, non fosse aperta ed i sigilli fossero intatti, era impolverata.
Il computer è quasi perfetto, c'è solo una leggerissima riga, visibile esclusivamente in controluce sul retro in alluminio dello schermo.
Montaggio molto buono, forse solo il trackpad non è perfettamente centrato, ma leggermente decentrato verso in basso a destra, ma si parla di meno di 1 mm, è un dettaglio praticamente irrilevante.
Temperature eccezionali anche con giochi in full hd e switch grafico perfettamente funzionante.
schermo FULL HD meraviglioso, gestisce benissimo il downscaling anche a risoluzioni inferiori e non lo trovo per niente troppo piccolo, anzi (e sono pure parecchio miope XD) nonostante sia un famigerato samsung.
le scritte sono chiare e ben leggibili.
Ho avuto qualche problema con i driver durante la reinstallazione, perchè alcuni sono molto specifici, come quelli del trackpad che non sono ancora riuscito a sistemare del tutto (in parole povere qul "problema" che prende il click solo se clicchi nel centro è fatto apposta perchè con un trackpad così grande è un attimo fare dei click per sbaglio, quindi ora mi trovo costretto, finchè non lo fixo, a disattivarlo quando devo scrivere lunghi testi o giocare)
I tempi di consegna sono stati buoni, a parte bartolini che sbaglia campanello, ma questo non è un problema del sito.
Io tengo la gpu downclockata al 30% dal pannello alimentazione di windows;
per ora anche giocando non ne ho mai avuto bisogno di prestazioni maggiori.
Io sono pienamente soddisfatto :D
freesailor
20-09-2012, 22:16
Temperature eccezionali anche con giochi in full hd e switch grafico perfettamente funzionante.
Puoi darci un'idea quantitativa delle temperature di CPU e GPU dopo un certo periodo (tipo un'ora di gioco continuo e pesante)?
schermo FULL HD meraviglioso, gestisce benissimo il downscaling anche a risoluzioni inferiori e non lo trovo per niente troppo piccolo, anzi (e sono pure parecchio miope XD) nonostante sia un famigerato samsung.
le scritte sono chiare e ben leggibili.
Ottimo! :D
Ma il Samsung non è mai stato "famigerato", ma reputato "solo" molto, molto, molto buono! ;)
Monocromo
21-09-2012, 00:18
Mi sono scatenato: appena ordinato N56-s4017 dal sito molto piccante, SSD samsung 256gb + 16GB RAM Corsair dal Rio delle Amazzoni. Ormai era 1 mese che pensavo, studiavo, navigavo e clikkavo senza fare altro che stavo rischiando di essere lasciato dalla morosa.. :D .
Ho dovuto agire, vi saprò dire!!
Tre domande facili facili
1)Gli N56 supportano 16GB di RAM? Su alcune schede tecniche ho letto max 8
2)@battista81 nel 4017 escono 2 banchi da 3(non so se esistono) o un banco da 6?
3)Il 4017 ha il bluethoot? Qual'è il modello di riferimento al quale sono stati cambiati HDD e ram?
Se le risposte saranno positive me lo compro in un baleno :sofico:
battista81
21-09-2012, 00:33
Tre domande facili facili
1)Gli N56 supportano 16GB di RAM? Su alcune schede tecniche ho letto max 8
2)@battista81 nel 4017 escono 2 banchi da 3(non so se esistono) o un banco da 6?
3)Il 4017 ha il bluethoot? Qual'è il modello di riferimento al quale sono stati cambiati HDD e ram?
Se le risposte saranno positive me lo compro in un baleno :sofico:
1) SI
2) un banco da 4 e uno da 2
3)SI, 4035
Monocromo
21-09-2012, 00:46
Grazie gentilissimo :D
battista81
21-09-2012, 00:51
de nada :D
ke ce ne dici? :)
una bomba!!
rifiniture piu che discrete (mi aspettavo peggio!)
-c'è meno di un mm di spessore tra ilcase e il lettore
-il touchpad non è poi cosi male
-schermo fenomenale
-ghiacciato (in questo momento in risparmio di energia 42°)
la mia versone dovrebbe essere il full optional no?
forse non ha l'hdd ibrido (ma poco importa)
invece il lettore fa un gran casino (fuori c'è scritto dvd rom,ma è un bd o.O)
ps: schermo lg philips! meglio no?!
pss:noto che sballa l'autonomia residua,e noto che è anche molto triste xD
ke ce ne dici? :)
una bomba!!
rifiniture piu che discrete (mi aspettavo peggio!)
-c'è meno di un mm di spessore tra ilcase e il lettore
-il touchpad non è poi cosi male
-schermo fenomenale
-ghiacciato (in questo momento in risparmio di energia 42°)
la mia versone dovrebbe essere il full optional no?
forse non ha l'hdd ibrido (ma poco importa)
invece il lettore fa un gran casino (fuori c'è scritto dvd rom,ma è un bd o.O)
Sc8rpIoN_Tf
21-09-2012, 08:33
che programma usate per la temperatura?
Doctor Phate
21-09-2012, 08:41
la mia versone dovrebbe essere il full optional no?
forse non ha l'hdd ibrido (ma poco importa)
invece il lettore fa un gran casino (fuori c'è scritto dvd rom,ma è un bd o.O)
La versione "full optional" è la 4082v (anche la 4081v, che dovrebbe essere una sorta di rebrand), la tua ha il BluRay (strano che il cassettino abbia la scritta DVD) e l'hard disk da 750Gb a 7200rpm: per niente malvagia! ;P
Bella per lo schermo!
Jhyrachy
21-09-2012, 09:03
Puoi darci un'idea quantitativa delle temperature di CPU e GPU dopo un certo periodo (tipo un'ora di gioco continuo e pesante)?
Credo dipenda da gioco a gioco, ma con DOTA 2 in Full HD con i tutto al massimo,
dopo due ore siamo massimo sui 54° per la dedicata, invece l'integrata raggiunge anche i 60° (che presumo sia il calore della cpu visto che il chip è lo stesso).
freesailor
21-09-2012, 09:08
la mia versone dovrebbe essere il full optional no?
Si, è il top se non consideri il disco ibrido (che trovi su 4082/4081).
Però la 4033 ha il Bluetooth che 4082/4081 non hanno! :)
forse non ha l'hdd ibrido (ma poco importa)
Infatti io preferirei avere il Bluetooth (che può sempre servire: telefonini, ecc.) piuttosto che l'ibrido, anche perchè la vera soluzione per velocizzare lo storage è mettere un vero SSD al posto del HDD.
invece il lettore fa un gran casino (fuori c'è scritto dvd rom,ma è un bd o.O)
L'avevo letto e ho anche letto che ogni tanto lo si sente girare mentre Windows o qualche applicazione va a "testarlo" per vedere se c'è dentro un disco.
Oh bè, non c'è nulla al mondo di perfetto ... :rolleyes:
ps: schermo lg philips! meglio no?!
Dovrebbe essere ancor meglio del già ottimo Samsung, almeno in termini di luminosità.
Probabilmente nell'uso in interno non ci dovrebbe essere differenza perchè suppongo che terrai l'LG-Philips ben lontano dalla sua luminosità massima, mentre nell'uso outdoor dovrebbe essere ancora meglio (quasi 100 cd/m² in più del Samsung, che è comunque già ben brillante).
pss:noto che sballa l'autonomia residua,e noto che è anche molto triste xD
Nel senso che è molto scarsa?
Che l'autonomia del N56 non sia granchè è noto, comunque una volta "rodata" la batteria dovrebbe farti sulle 3-4 ore di uso normale.
freesailor
21-09-2012, 09:15
Credo dipenda da gioco a gioco, ma con DOTA 2 in Full HD con i tutto al massimo,
dopo due ore siamo massimo sui 54° per la dedicata, invece l'integrata raggiunge anche i 60° (che presumo sia il calore della cpu visto che il chip è lo stesso).
Per la CPU prova ad usare HWiNFO64, sotto "Sensors" ti dovrebbe dare anche le temperature attuale, minima e massima registrate durante l'esecuzione.
Comunque questi della GPU mi sembrano ottimi valori e che fanno pensare che anche per la CPU siamo lontanissimi da qualsiasi possibile throttling termico.
Almeno con DOTA 2, probabilmente ci saranno giochi più pesanti (Crysis 2?).
Doctor Phate
21-09-2012, 09:35
Però la 4033 ha il Bluetooth che 4082/4081 non hanno! :)
Sicuro? sssank ha scritto che su una scheda tecnica ufficiale veniva segnalata la presenza del bluetooth
Sent from my GT-I9000
Ciao a tutti, vorrei acquistare anch'io questo notebook. Sapete consigliarmi un sito affidabile dove acquistarlo a un buon prezzo?
angelo.90.beverly
21-09-2012, 10:17
ahahahahah benissimo :D c'è da dire che le temperature esterne non sono certo quelle estiva ma cavolo, le temperature sono irrisorie :D a me l's3034v arriva lunedi probabilmente :)una bomba!!
rifiniture piu che discrete (mi aspettavo peggio!)
-c'è meno di un mm di spessore tra ilcase e il lettore
-il touchpad non è poi cosi male
-schermo fenomenale
-ghiacciato (in questo momento in risparmio di energia 42°)
la mia versone dovrebbe essere il full optional no?
forse non ha l'hdd ibrido (ma poco importa)
invece il lettore fa un gran casino (fuori c'è scritto dvd rom,ma è un bd o.O)
Però la 4033 ha il Bluetooth che 4082/4081 non hanno! :)
Infatti io preferirei avere il Bluetooth (che può sempre servire: telefonini, ecc.) piuttosto che l'ibrido, anche perchè la vera soluzione per velocizzare lo storage è mettere un vero SSD al posto del HDD.
"rodata" la batteria dovrebbe farti sulle 3-4 ore di uso normale.
1) 4081 ha bluetooth
2) il bluetooth è una tecnologia morta
3) se parli così non sei al corrente della reale differenza tra hdd normale e ibrido
4) ci sono casi in cui un utente non può montare un ssd
5) la batteria non arriverà mai a 4 ore in uso
saluti.
freesailor
21-09-2012, 12:21
1) 4081 ha bluetooth
Mi piacerebbe vedere una "scheda ufficiale" che lo assicura (e sarei contento di vederla) ma ancora non l'ho vista, anzi neppure "ufficiosa".
Questa è la scheda 4081 di un sito non Asus (non è Asus ma è un rivenditore autorizzato Asus, penso che sia collegato ad una catena di Asus Point) dove per il 4081 e per il 4082 NON viene indicato il BT.
Mentre viene indicato per TUTTE le altre versioni ("Bluetooth 4.0").
http://www.asustore.it/index.php?route=product/product&product_id=735
Per il 4082, per inciso, anche Asusworld NON indica il BT (unico tra i 4 modelli presenti sul sito): http://asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=376
Perciò, almeno fino a quando non lo leggo su asusworld.it o asus.it non mi fido che il 4081 ce l'abbia.
Spero che ce l'abbia, ma non mi fido e sto con quello che leggo su quel link.
Comunque, se qualcuno qui ha il 4081 potrà darci una risposta.
2) il bluetooth è una tecnologia morta
E' così morta che è diffusissima (compreso sugli ultimissimi smartphone e compreso l'iPhone 5 nonostante che Apple veda male il BT e l'abbia "castrato") e la versione 4.0 è "vecchia" solo di un anno.
3) se parli così non sei al corrente della reale differenza tra hdd normale e ibrido
Ne sono perfettamente al corrente, grazie.
Una cache SSD di 8 GB è meglio di niente, soprattutto al boot, ma non è certo equivalente ad un SSD "intero".
4) ci sono casi in cui un utente non può montare un ssd
Non so quali siano "quei casi", perchè sul N56VZ si montano benissimo.
5) la batteria non arriverà mai a 4 ore in uso
Dipende da cosa ci fai.
Notebookcheck ha misurato 3h 14m in un test di surfing continuo con WLAN e 6h 03m in idle, se il notebook sta un pò più in idle e si abbassa la luminosità si può probabilmente arrivare a 4 ore, come confermato da più di un possessore:
"The battery pack is a 6-cell 56Wh rated battery, and will last you about 4 hours on light work, when relying on the internal graphics card. If you add streaming Spotify in the background on the internal speakers, you can shave that down to 3h. "
http://forum.notebookreview.com/asus-reviews-owners-lounges/675448-n56vz-review-owners-lounge-techno-art.html
"I get 4 and a half to 5 hours on battery with the display on the lowest setting while web browsing."
http://forum.notebookreview.com/asus-reviews-owners-lounges/675448-n56vz-review-owners-lounge-techno-art-18.html#post8771354
saluti.
Saluti.
Questa è la scheda 4081 di un sito non Asus dove per il 4081 e per il 4082 NON viene indicato il BT. Perciò, almeno fino a quando non lo leggo su asusworld.it o asus.it non mi fido che il 4081 ce l'abbia.
E' così morta che è diffusissima (compreso sugli ultimissimi smartphone e compreso l'iPhone 5 nonostante che Apple veda male il BT e l'abbia "castrato") e la versione 4.0 è "vecchia" solo di un anno.
Non so quali siano "quei casi", perchè sul N56VZ si montano benissimo.
cliccami (http://www.asusworld.it/pdf/datasheetA5.asp?ret=1&m=Notebook&p=N56VZ-S4081V)
Per il bluetooth bella per te che lo usi ancora, peccato che sia ormai il passato. Benvenuto nel presente (http://en.wikipedia.org/wiki/Cloud_computing).
Chi non può rinunciare ad un certa dimensione in gb e al lettore ottico.
deadcactu5
21-09-2012, 12:44
FAQ
Per i software il discorso è diverso, in quanto la scelta sulla loro installazione è dettata soltanto dalle esigenze soggettive di chi usa il PC. Teoricamente, si potrebbe anche non installarne nessuno, ma personalmente ho preferito installarne un paio che ho trovato comodi. Nella fattispecie, parlo di Waves Maxx Audio (software di equalizzazione e di audio-enhancement molto ben fatto)
ma siete sicuri che waves maxx audio ci sia sul cd dei driver??
quando lo inserisco io tra le applicazioni vedo solo quelle asus..
freesailor
21-09-2012, 12:54
cliccami (http://www.asusworld.it/pdf/datasheetA5.asp?ret=1&m=Notebook&p=N56VZ-S4081V)
Bene.
Speriamo che non sia il classico refuso di Asusworld (e speriamo che la scheda appaia anche sul web).
Per il bluetooth bella per te che lo usi ancora, peccato che sia ormai il passato. Benvenuto nel presente (http://en.wikipedia.org/wiki/Cloud_computing).
Cioè ... il cloud come sostituto del Bluetooth? :eek:
Non farmi dire niente, va là ... :asd:
Comunque, io il BT lo uso poco (anche perchè uso poco i telefonini) ma fino a quando sarà presente sugli smartphone mi va benissimo averlo su un PC.
Per inciso: nel caso servisse, l'uso un mouse BT consentirebbe di liberare una porta USB. Nel caso del N56VZ, avendo 4 porte USB la cosa è probabilmente meno importante che non sugli ultrabook con tre o addirittura solo due porte.
Chi non può rinunciare ad un certa dimensione in gb e al lettore ottico.
Un SSD da 256 GB (e parlo forse del migliore, il Samsung 830) costa ormai sui 180 euro ed ha una dimensione accettabile per SO e per un discreto spazio dati, almeno di lavoro, lasciando lo spazio di archiviazione principale ad un disco esterno USB 3.0.
In questo modo non è neppure necessario rinunciare al lettore ottico, basta spostare l'HDD in un case USB 3.0 e sostituirlo con l'SSD come disco di sistema.
Suppongo che entro sei mesi anche un SSD 512 GB costerà quanto "dovrebbe" costare, ovvero non più del doppio del modello di metà capacità, cioè sui 350, massimo 400 euro.
E a questo punto anche l'SSD sarà perfettamente in grado da fare anche da storage "di massa", senza svenarsi economicamente.
EDIT:
come non detto, vedo ora che su trovaprezzi se ne trovano già a 400 euro o meno! (ero rimasto un pò indietro, a quando era normalmente e costantemente sopra i 500 e più :D)
Cioè ... il cloud come sostituto del Bluetooth?
E a questo punto anche l'SSD sarà perfettamente in grado da fare anche da storage "di massa", senza svenarsi economicamente.
)
Già, dimenticavo certe potenzialità dell'interazione telefono-notebook con il bluetooth quali l'utilissima opzione di poter cambiare track a mediaplayer mentre sei sul water :doh:
Tutto il resto è sostituibile 100% con cloud.
I mouse bluetooth? qualcuno li compra ancora?
Gli smartphone hanno bt indispensabile per l'utilizzo in auto, è un altro mondo.
Molto intelligente acquistare un notebook da 850€ per poi comprare un ssd da 400€ se hai bisogno di 500gb.
Per quanto riguarda l'utilizzo di un hdd esterno o di inserire il lettore ottico in un case sata-usb, ricordo che stiamo parlando di notebook.
Che poi si utilizzino come desktop replacement è un altro discorso ma, come scrivevo prima, la possibilità varia da utente ad utente.
Si, è il top se non consideri il disco ibrido (che trovi su 4082/4081).
Però la 4033 ha il Bluetooth che 4082/4081 non hanno! :)
Infatti io preferirei avere il Bluetooth (che può sempre servire: telefonini, ecc.) piuttosto che l'ibrido, anche perchè la vera soluzione per velocizzare lo storage è mettere un vero SSD al posto del HDD.
L'avevo letto e ho anche letto che ogni tanto lo si sente girare mentre Windows o qualche applicazione va a "testarlo" per vedere se c'è dentro un disco.
Oh bè, non c'è nulla al mondo di perfetto ... :rolleyes:
Dovrebbe essere ancor meglio del già ottimo Samsung, almeno in termini di luminosità.
Probabilmente nell'uso in interno non ci dovrebbe essere differenza perchè suppongo che terrai l'LG-Philips ben lontano dalla sua luminosità massima, mentre nell'uso outdoor dovrebbe essere ancora meglio (quasi 100 cd/m² in più del Samsung, che è comunque già ben brillante).
Nel senso che è molto scarsa?
Che l'autonomia del N56 non sia granchè è noto, comunque una volta "rodata" la batteria dovrebbe farti sulle 3-4 ore di uso normale.
-quindi rispetto al top manca l'hard disk ibrido? (poco male perchè tanto sta per arrivarmi il samsung 830 da 128gb)
-bluethooth indifferente,ma preferisco ovviamente avercelo
-la batteria nel senso che se vedo l'autonomia residua,una volta vedo 2 h mancanti,subito dopo 1h,dopo ancora 3h,poi se metto prestazioni elevate aumenta addirittura il tempo residuo o.O strano comunque per il fatto che lo sportellino indichi solo dvd rom ( sicuro è un bd!!)
matteventu
21-09-2012, 14:26
Ragazzi FORSE i miei mi prendono l'N56VZ per il compleanno :D
La versione sarebbe quella con display Full HD, HDD 7200rpm, Bluetooth, NO lettore Bluray.
Qual'è il codice giusto? :D
(lo chiedo dato che c'è un casino terribile, fra negozi con caratteristiche errate e perfino schede ufficiali sbagliate...)
Inoltre un'altra domanda: negli utlimi esemplari prodotti, i difetti di assemblaggio che erano molto comuni nei primi stock (ticchettio delle casse, tasto Fn che rimane giù, touchpad sfondato o decentrato, graffi vari, pulsante di alimentazione rovesciato...) sono stati completamente risolti?
Grazie :)
freesailor
21-09-2012, 14:35
Già, dimenticavo certe potenzialità dell'interazione telefono-notebook con il bluetooth quali l'utilissima opzione di poter cambiare track a mediaplayer mentre sei sul water :doh:
Tutto il resto è sostituibile 100% con cloud.
Cioè, se tu vuoi sincronizzare una rubrica tra smartphone e PC la mandi su cloud?
Contento te ... :)
I mouse bluetooth? qualcuno li compra ancora?
Mai comprato in vita mia, ma se volessi davvero spendere 2000 euro in ultraportatile con due sole porte USB come questo
http://www.sony.it/product/vaio-serie-z/vpcz21v9e
la spesa la farei .
Anche perchè se no mi sentirei un deficiente la prima volta che dovessi scegliere se mettere la chiavetta internet oppure il disco esterno USB nell'unica porta ancora disponibile (o tirarmi dietro sempre una docking station mandando a pallino l'"ultraportabilità" del costosissimo oggetto ... :D ).
Molto intelligente acquistare un notebook da 850€ per poi comprare un ssd da 400€ se hai bisogno di 500gb.
E che c'è di stupido, visto che fai fare un salto di qualità alla macchina che con l'ibrido te lo sogni (e comunque recuperi il disco HDD e lo puoi usare bene con USB 3.0, con 20 euro di case eviti di prendere un esterno da 90-100 euro)?
Peraltro si tratta solo di aspettare, gli SSD caleranno di prezzo e ogni discorso sull'"intelligenza" di prendersi un SSD da mezzo tera cadrà come una pera cotta ... ;)
Per quanto riguarda l'utilizzo di un hdd esterno o di inserire il lettore ottico in un case sata-usb, ricordo che stiamo parlando di notebook.
Che poi si utilizzino come desktop replacement è un altro discorso ma, come scrivevo prima, la possibilità varia da utente ad utente.
Una macchina della classe del N56VZ E' un desktop replacement, per la maggior parte degli utenti (a parte i gamers più accaniti e poche altre eccezioni, per esempio editing video davvero pesante o CAD professionale).
E lo dice uno che ha sempre preferito i desktop.
freesailor
21-09-2012, 14:41
-quindi rispetto al top manca l'hard disk ibrido? (poco male perchè tanto sta per arrivarmi il samsung 830 da 128gb)
Si, direi che è l'unica cosa che manca (e condivido l'idea di usare un SSD vero, anche se con 128 GB dovrai gestire uno spazio interno limitato).
-la batteria nel senso che se vedo l'autonomia residua,una volta vedo 2 h mancanti,subito dopo 1h,dopo ancora 3h,poi se metto prestazioni elevate aumenta addirittura il tempo residuo o.O
Strano, magari la batteria deve ancora "assestarsi"?
Comunque prova a vedere quanto ti regge, quella è la cosa più importante.
ragazzi ho notato un leggero tremolio nella luminosità,è normale? come se aumenta o scende.
Si, direi che è l'unica cosa che manca (e condivido l'idea di usare un SSD vero, anche se con 128 GB dovrai gestire uno spazio interno limitato).
Strano, magari la batteria deve ancora "assestarsi"?
Comunque prova a vedere quanto ti regge, quella è la cosa più importante.
questa è la prima carica e mezzo.
mi consigliate di staccare la batteria quando lo uso sottocarica?
o posso tranquillamente ricaricarlo e usarlo spesso con l'ali attaccato?
Doctor Phate
21-09-2012, 15:04
questa è la prima carica e mezzo.
mi consigliate di staccare la batteria quando lo uso sottocarica?
o posso tranquillamente ricaricarlo e usarlo spesso con l'ali attaccato?
Prima di allarmarmi aspetterei 3-4 cicli completi di carica-scarica, vedrai che si calibrerà a dovere ;)
Riguardo alla batteria attaccata ci sono scuole di pensiero diverse.. innanzitutto devi considerare che ti fa un po' da gruppo di continuità quindi se hai problemi di intermittenze elettriche in casa potrebbe salvarti il PC (in caso negativo potresti metterla su semplicemente durante temporali, etc..); il consiglio generale è quello di non tenerla mai staccata per troppo tempo nel caso usi il PC come desktop replacement sempre sotto alimentazione: l'ideale sarebbe, almeno una volta a settimana, mettere la batteria, farla scaricare del tutto, ricaricarla e toglierla.
Infine, se poi vuoi/devi lasciarla staccata per piu' tempo ti suggerirei di non lasciarla mai del tutto carica o scarica, ma tipo intorno al 40-60%
freesailor
21-09-2012, 15:07
Ragazzi FORSE i miei mi prendono l'N56VZ per il compleanno :D
La versione sarebbe quella con display Full HD, HDD 7200rpm, Bluetooth, NO lettore Bluray.
Qual'è il codice giusto? :D
Dovrebbe essere il N56VZ-S4035V.
Le seguenti cinque erano le uniche versioni disponibili fino a qualche settimana fa.
Che io sappia tutte le seguenti cinque versioni hanno il disco a 7200 rpm (il S4082V ha un ibrido), mentre il Bluetooth ce l'hanno tutti tranne il S4082V.
N56VZ-S3034V : HD Ready con Windows 7 Home Premium, masterizzatore solo DVD
N56VZ-S4033V : Full HD con Windows 7 Home Premium, masterizzatore DVD e Blu-Ray
N56VZ-S4033X : Full HD con Windows 7 Professional, masterizzatore DVD e Blu-Ray
N56VZ-S4035V : Full HD con Windows 7 Home Premium, masterizzatore solo DVD
N56VZ-S4082V : Full HD con Windows 7 Home Premium, masterizzatore DVD e Blu-Ray, disco fisso ibrido (con SSD cache 8 GB)
Adesso c'è almeno anche il S4081V (che mi sembra un S4082V con forse il Bluetooth in più) e il S4017V (che mi sembra un S4035V con 6 GB invece di 8 GB di RAM, non mi è chiaro se il disco è a 5400 o 7200 rpm).
Queste due ultime versioni non risultano su Asusworld facendo la ricerca con N56VZ, le altre cinque si (per meglio dire, ora ne trovi quattro su cinque, quella del S3034V è sparita da qualche settimana).
deadcactu5
21-09-2012, 15:10
ma siete sicuri che waves maxx audio ci sia sul cd dei driver??
quando lo inserisco io tra le applicazioni vedo solo quelle asus..
uppo prima che i troll seppelliscano la domanda tra cori per il bluetooth e cori per il cloud :nono:
ad esempio ora esco di casa e lascio il pc a scaricare,ovviamente lascio l'ali attaccato,mi conviene lasciarla o otglierla la batteria?
per quanto riguarda lo schermo invece?
è fastidioso sto tremolio !!
freesailor
21-09-2012, 15:15
uppo prima che i troll seppelliscano la domanda tra cori per il bluetooth e cori per il cloud :nono:
Non vedo perchè io o sssank dobbiamo accettare che tu ci dia dei "troll".
Abbiamo semplicemente idee diverse e le stavamo discutendo, su una caratteristica che c'è o non c'è sul notebook in oggetto.
freesailor
21-09-2012, 15:24
ad esempio ora esco di casa e lascio il pc a scaricare,ovviamente lascio l'ali attaccato,mi conviene lasciarla o otglierla la batteria?
Bah, io non mi farei tanti problemi ad attaccare/staccare, è anche vero che non sono uno particolarmente attento a queste "ottimizzazioni", do per scontato che le batterie prima o poi degradano e non mi faccio venire eccessive ambasce.
Mi chiedo comunque se essendo la prime cariche non converrebbe andare solo a batteria, per farla caricare/scaricare due o tre volte in modo da assestarla.
Ma non sono un "esperto" della cosa.
per quanto riguarda lo schermo invece?
è fastidioso sto tremolio !!
Un pò preoccupante, se fosse un difetto finora non l'avevo mai sentito.
A che luminosità lo tieni? Se la vari da tastiera, tremola ancora?
fastwonderer
21-09-2012, 16:11
I mouse bluetooth? qualcuno li compra ancora?
sì, mouse e tastiera bluetooth si usano ancora, perché a differenza di quelli wireless non hanno necessità di ricevitori che occupano porte usb
giammy21
21-09-2012, 16:57
ragazzi il modello N56VZ-S4017V quello con 6gb di ram, è un full hd??
Doctor Phate
21-09-2012, 17:05
ragazzi il modello N56VZ-S4017V quello con 6gb di ram, è un full hd??
Si
Sent from my GT-I9000
giammy21
21-09-2012, 17:07
e nn ha il lettore bluray, giusto?
e nn ha il lettore bluray, giusto?
già
i7 3610qm
gt650
6gb ram
fhd
hdd 750gb 5400rpm
dvd
Io invece vorrei avere conferma che l'N56VZ-S4081V ha un disco ibrido con 8GB SSD. Perchè l'ho trovato a 1.052€ da una persona fidata, e non mi sembra malaccio come prezzo. Solo che non riesco a trovare la scheda tecnica dettagliata di questo modello; quelle più dettagliate le ho trovate qui (http://www.asusworld.it/series.asp?m=Accessory%2C+MediaAccessory%2C+EeeTop%2C+BarebonePc%2C+Speaker%2C+DesktopPc%2C+Mediaplayer%2C+EeeNote%2C+EeePc%2C+EeeReader%2C+EeeBox%2C+WarrantyExtension%2C+Lcd%2C+Notebook%2C+Padfone%2C+Audio%2C+Motherboard%2C+Vga%2C+EeePad%2C+TvTuner%2C+Odd%2C+Networking%2C+Wireless&search=n56vz&x=0&y=0) ma tra questi c'è solo l'82V che appunto ha il disco ibrido... quindi come fare ad essere sicuri che l'81V ce l'abbia anche lui??
Inoltre vorrei sapere che differenza c'è (a livello di prestazioni) tra la ram da 8GB "a blocco unico" e quella 2x4GB
Grazie in anticipo!
giammy21
21-09-2012, 17:15
per l'hd 5400rpm sono buoni??
Io invece vorrei avere conferma che l'N56VZ-S4081V ha un disco ibrido con 8GB SSD. Inoltre vorrei sapere che differenza c'è (a livello di prestazioni) tra la ram da 8GB "a blocco unico" e quella 2x4GB
Grazie in anticipo!
Perchè parli di ram a blocco unico?
Non esiste alcun modello di n56vz che ha un solo banco da 8gb.
Comunque le prestazioni di un unico banco sono inferiori per dual channel e altre questioni che non sto qua a scrivere. Va detto però che non esistono ormai pc con un solo slot quindi potresti facilmente spendere un quarantino per prenderne un'altro.
Ripeto, non esistono modelli di n56vz con 8gb di ram a banco unico.
n56vz s4081v ha hdd ibrido con 8gb della parte ssd.
per l'hd 5400rpm sono buoni??
In realtà è proprio uno dei parametri che non riusciamo a digerire del modello s4017v. Personalmente ti posso dire che se non sei un malato dei numeri non ti cambierà moltissimo! Data la domanda che hai appena postato direi che sei un utente abbastanza coinvolto ma non malato, sbaglio?
uppo prima che i troll seppelliscano la domanda tra cori per il bluetooth e cori per il cloud :nono:
Impara le buone maniere.
In realtà è proprio uno dei parametri che non riusciamo a digerire del modello s4017v. Personalmente ti posso dire che se non sei un malato dei numeri non ti cambierà moltissimo! Data la domanda che hai appena postato direi che sei un utente abbastanza coinvolto ma non malato, sbaglio?
i giri del disco non è una gara a chi c è la + grosso:asd:, ma semplicemente un hdd da 5400 è + lento, e su notebook belli potenti come i nostri, con cpu molto potente il rallentamento causato da un hdd specie se da 5400 è molto evidente, credimi, quando avevo os di fabbrica volevo lanciare il pc dalla finestra in quanto mi incazzòvo su come un i7 quad con 8gb di ram fosse lento, lento a causa del hdd lumaca si intende, mentre fisso e netbook, pur se molto meno potenti erano + veloci e scattanti...
poi ho installato w7 pulito e la situazione è migliorata, ma ancora un ssd è tutto un altro pianeta:O
i giri del disco non è una gara a chi c è la + grosso:asd:, ma semplicemente un hdd da 5400 è + lento, e su notebook belli potenti come i nostri, con cpu molto potente il rallentamento causato da un hdd specie se da 5400 è molto evidente, credimi, quando avevo os di fabbrica volevo lanciare il pc dalla finestra in quanto mi incazzòvo su come un i7 quad con 8gb di ram fosse lento, lento a causa del hdd lumaca si intende, mentre fisso e netbook, pur se molto meno potenti erano + veloci e scattanti...
poi ho installato w7 pulito e la situazione è migliorata, ma ancora un ssd è tutto un altro pianeta:O
concordo però la velocità non è tutto.
si può parlare di consumi, affidabilità e rumore per difendere i 5400 contro i 7200. Inoltre sinceramente non mi sono mai informato della capienza della cache dei due modelli proposti.
Quello che volevo semplicemente concludere è che la differenza c'è, si nota, ma non tutti vogliono sottoporre il loro notebook allo stress che merita.
Insomma questo non è un pc adatto ad un utente medio ma nessuno ne vieta l'acquisto ad un consumatore standard.
Comunque ritengo che l'n56vz s4017v sia un modello sballato, scheda video top gamma, processore top gamma, pannello fhd e poi... ti mettono 6gb di ram e un hdd a 5400rpm. Non l'ho capita.
giammy21
21-09-2012, 18:34
la ram cmq si può portare a 8gb...per l'hd non ci ho mai fatto caso e non sono un malato della cosa quindi mi è indifferente...tra l'altro il pc che ho ora che è un hp intel core 2 duo ha la stessa velocità di giri e non mi ha mai dato problemi, visto che in ogni caso l'had disk non ne faccio largo uso se non per masterizzare o trasferire dati...
c'è un modo per vedere che scheda video si sta utilizzando??
la ram cmq si può portare a 8gb...per l'hd non ci ho mai fatto caso e non sono un malato della cosa quindi mi è indifferente...tra l'altro il pc che ho ora che è un hp intel core 2 duo ha la stessa velocità di giri e non mi ha mai dato problemi, visto che in ogni caso l'had disk non ne faccio largo uso se non per masterizzare o trasferire dati...
ho molte cose da spiegarti giammy21.
forse la cosa migliore che possiam fare per te è consigliarti un pc adatto alle tue esigenze, se ti va.
dicci un po' a cosa ti serve il notebook, che programmi usi, se giochi e il tuo budget magari possiam consigliarti qualcosa di più adatto :)
giammy21
21-09-2012, 19:08
ho molte cose da spiegarti giammy21.
a disposizione...dimmi tutto
deadcactu5
21-09-2012, 19:14
[cuttone]
chiedo scusa eh, ma sto notebook mi ha fatto impazzire e la comunità non mi è stata molto d'aiuto.
la chiudo qui.
a disposizione...dimmi tutto
credo, non ti offendere, che tu non abbia le basi per valutare l'acquisto di un notebook.
forse la cosa migliore che possiam fare per te è consigliarti un pc adatto alle tue esigenze, se ti va.
dicci un po' a cosa ti serve il notebook, che programmi usi, se giochi e a cosa, infine il tuo budget, magari possiam consigliarti qualcosa di più adatto.
Comunque ritengo che l'n56vz s4017v sia un modello sballato, scheda video top gamma, processore top gamma, pannello fhd e poi... ti mettono 6gb di ram e un hdd a 5400rpm. Non l'ho capita.
ma che scheda video top di gamma, è una delle + potenti di fascia media, anzi è medio-medio-alta, ma è la gtx680m a essere veramente la top di gamma e ti assicuro che và 3 volte tanto la gt650m, o mi sà anche di +, così come la cpu non è il top di gamma i7 quad ivy, ma il vero top di gamma i7 3940xm ha 8-900mhz in +
comunque si, 6gb sono solo il minimo sindacale per un notebook così, così come è indecente un hdd da 5400...
solo l' hdd ibrido che è pure un 7200rpm è buono, il top sarebbe un ssd da almeno 128gb e di buone prestazioni
giammy21
21-09-2012, 19:59
credo, non ti offendere, che tu non abbia le basi per valutare l'acquisto di un notebook.
forse la cosa migliore che possiam fare per te è consigliarti un pc adatto alle tue esigenze, se ti va.
dicci un po' a cosa ti serve il notebook, che programmi usi, se giochi e a cosa, infine il tuo budget, magari possiam consigliarti qualcosa di più adatto.
me ne intedo abbastanza di computer, ma di questi dettagli tecnici tipo velocità giri hard disk o gpu non molto.....io penso che questo portatile sia adatto alle mie esigenze, visto che lo utilizzo in casa e non sono un gamer, e su questa macchina penso che i giochi anche di ultima generazione girino abbastanza bene...tralasciando ciò, potresti spiegarmi bene questo fatto dell'hard disk?
freesailor
21-09-2012, 20:19
Prendilo in parte come "divertissement", perchè poi ci sono differenze anche tra 5400 e 5400 come tra 7200 e 7200:
http://www.youtube.com/watch?v=o9f8fKn40kk
Il vero salto di qualità si ha con un SSD:
http://www.youtube.com/watch?v=ursoUUbM1aM
http://www.youtube.com/watch?v=32AxP0MB3GI
http://www.youtube.com/watch?v=rDSCo8BAi7c
anche se non sempre in tutte le situazioni.
Quello che effettivamente mi lascia perplesso è che ormai è mi è difficile trovare giustificazioni ad un 5400, tanto più su un notebook non da 400 euro ma da 1000 euro.
Anche se è vero che ci sono altri notebook della stessa categoria che fanno lo stesso (es. Dell Inspiron 15R SE), almeno nel N56VZ venduti in Italia una sola versione è a 5400!
Doctor Phate
21-09-2012, 20:34
Quello che effettivamente mi lascia perplesso è che ormai è mi è difficile trovare giustificazioni ad un 5400, tanto più su un notebook non da 400 euro ma da 1000 euro.
Come darti torto. Certo è che, per chi avrebbe intenzione di mettere un ssd al posto dell'hdd e spostare quest'ultimo in un bay ottico.. un 5400 non sarebbe malvagio per l'utilizzo che se ne andrebbe a fare (storage a basso consumo)
Sent from my GT-I9000
giammy21
21-09-2012, 20:48
ecco ora con il primo video mi è un pò più chiaro...a questo punto, avete qualcos altro consigliarmi? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38142631#post38142631
freesailor
21-09-2012, 21:04
Se riesci ad arrivare a 950 euro oggi ti prendi un N56VZ-S4035V, con 8 GB RAM e HDD 7200 rpm (controllare su trovaprezzi.it, un noto venditore fa quel prezzo), il che risolve quei due "difetti" del S4017V.
giammy21
21-09-2012, 21:07
a questo punto con 950€ non mi porei prendere un N76 che ha anche schermo da 17.3"?
freesailor
21-09-2012, 21:12
A 950 euro io vedo in vendita degli N76VM, che hanno una scheda grafica GeForce GT630M, decisamente inferiore alla GT650M.
Per avere una GT650M sugli N76 devi andare sugli N76VZ, che trovi sui 1000 euro.
giammy21
21-09-2012, 21:13
ah giusto, mi ero dimenticato di questo particolare :D grazie...però ho visto un N76VZ-V2GT5025V sui 950€
freesailor
21-09-2012, 21:25
ah giusto, mi ero dimenticato di questo particolare :D grazie...però ho visto un N76VZ-V2GT5025V sui 950€
Visto (trovaprezzi prima me ne trovava solo pochi sui 1000 euro).
Può essere una buona scelta se non ti danno problemi il maggior peso ed ingombro.
Nel caso, qui c'è anche un thread ufficiale sul N76, così puoi controllare eventuali problemi o dfetti del modello. :)
giammy21
21-09-2012, 21:29
si giusto....grazie cmq....se hai altri portatili da consigliare puoi darmi una mano nel mio topic che ho linkato prima...grazie :)
mauriziooooo
21-09-2012, 21:40
Perchè parli di ram a blocco unico?
Non esiste alcun modello di n56vz che ha un solo banco da 8gb.
Comunque le prestazioni di un unico banco sono inferiori per dual channel e altre questioni che non sto qua a scrivere. Va detto però che non esistono ormai pc con un solo slot quindi potresti facilmente spendere un quarantino per prenderne un'altro.
Ripeto, non esistono modelli di n56vz con 8gb di ram a banco unico.
n56vz s4081v ha hdd ibrido con 8gb della parte ssd.
Scusami come hai la certezza che il 4081 ha l'hdd ibrido con 8 gb di memoria come il 4082?
Perchè su asus store porta solo un hd da 7200.
http://www.asustore.it/index.php?route=product/product&product_id=735
Insomma dove l'hai letta sta cosa o per esperienza personale?
Grazie.
Ciao ciao.
Comunque su redc..on costa 999,00 il 4081 mentre il 4082 costa di più.
E onestamente non riesco a capire il perchè costa di più se sono uguali e anzi il 4081 sembra abbia in più il BT.
Sarà proprio per la mancanza dell'hd ibrido?
freesailor
21-09-2012, 22:01
Scusami come hai la certezza che il 4081 ha l'hdd ibrido con 8 gb di memoria come il 4082?
Perchè su asus store porta solo un hd da 7200.
http://www.asustore.it/index.php?route=product/product&product_id=735
Insomma dove l'hai letta sta cosa o per esperienza personale?
Grazie.
Ciao ciao.
Ha pubblicato oggi questo ---> LINK (http://www.asusworld.it/pdf/datasheetA5.asp?ret=1&m=Notebook&p=N56VZ-S4081V)
E' sul sito di Asusworld (sito ufficiale Asus), quindi presumibilmente più attendibile di Asustore.
Asusworld però è noto per i refusi mai corretti e per ora quella sembra una pagina non accessibile al pubblico dalle funzioni di navigazione e ricerca nel sito.
mauriziooooo
22-09-2012, 11:33
Ragazzi
a me il 4081v arriva lunedì, lo sto pagando 1020 euro comprensivi di spedizione, probabilmente aspettando i prezzi sarebbero scesi e si sarebbe fatta più chiarezza fra i modelli ma non ne avevo il tempo. Quindi, se qualcuno è indeciso se comprarlo o meno e può aspettare l'inizio della prossima settimana, appena mi arriva vi posto tutte le caratteristiche.
Grazie mille freesailor.
Comunque l'utente sissiliz di cui ho quotato il messaggio dichiara appunto di aver acquistato il notebook in questione e lunedì dovrebbe riceverlo e quindi togliere ogni dubbio.;)
Mi raccomando sissiliz non dimenticarti di postare tutto anche lo schermo e se c'è il masterizzatore blu ray.;)
usandolo da un po è fighissimo sto nb!! non vedo l'ora di formattarlo quando mi arriva l'ssd e levare tutta sta schifezza preinstallata!!
Salve a tutti, ho trovato l'offerta da un noto venditore online per l'Asus N56VZ S4017V e sarei proprio intenzionato a prenderlo.
Ho un paio di dubbi:
- se cambio HDD con un SSD invalido la garanzia?
- se tolgo un banco di RAM da 2 GB e ne metto da uno 4 in modo da arrivare a 8 invalido la garanzia?
freesailor
22-09-2012, 13:11
usandolo da un po è fighissimo sto nb!! non vedo l'ora di formattarlo quando mi arriva l'ssd e levare tutta sta schifezza preinstallata!!
Si ma ... e il famigerato "tremolio dello schermo" di cui parlavi ieri?
Hai risolto? E' sparito? :)
Salve a tutti, ho trovato l'offerta da un noto venditore online per l'Asus N56VZ S4017V e sarei proprio intenzionato a prenderlo.
Ho un paio di dubbi:
- se cambio HDD con un SSD invalido la garanzia?
- se tolgo un banco di RAM da 2 GB e ne metto da uno 4 in modo da arrivare a 8 invalido la garanzia?
no
no
puoi far tutto su hdd ram e lettore ottico.
Doctor Phate
22-09-2012, 13:46
- se tolgo un banco di RAM da 2 GB e ne metto da uno 4 in modo da arrivare a 8 invalido la garanzia?
Vai tranquillo, però non venderti il banco da 2Gb (non ci ricaveresti comunque nulla).. per sicurezza, in caso dovrai mandarlo in assistenza :]
Qualcuno in possesso dell' N56VZ seprebbe dirmi se l'alimentatore sia da 90W o da 120W?
Grazie mille;)
Doctor Phate
22-09-2012, 14:31
Qualcuno in possesso dell' N56VZ seprebbe dirmi se l'alimentatore sia da 90W o da 120W?
Grazie mille;)
120W :)
Grazie mille freesailor.
Comunque l'utente sissiliz di cui ho quotato il messaggio dichiara appunto di aver acquistato il notebook in questione e lunedì dovrebbe riceverlo e quindi togliere ogni dubbio.;)
Mi raccomando sissiliz non dimenticarti di postare tutto anche lo schermo e se c'è il masterizzatore blu ray.;)
Io ho ordinato l'N56VZ-S4081V e mi arriva martedì. Vi faccio sapere!
120W :)
Perfetto, grazie:D
Ragazzi che ne pensate dell N56VM-S3008V a 770 euro ?
4gb di ram. Schermo HD gt630
Dico che ne pensate come rapp qualità prezzo ?
freesailor
22-09-2012, 14:51
Ragazzi che ne pensate dell N56VM-S3008V a 770 euro ?
4gb di ram. Schermo HD gt630
Dico che ne pensate come rapp qualità prezzo ?
Valido ma secondo me è meglio un N56VM-S4017V, con 6 GB di RAM, GPU GT650M e schermo FHD, lo trovi oggi a 860-880 euro.
A meno che tu non stia cercando proprio uno schermo HD Ready e non FHD.
EDIT:
Ops! Ho visto ora un sito che da l'N56VM-S3008V con un HDD da 750 GB 7200 rpm ibrido, se confermato è molto meglio del 750 GB 5400 rpm del S4017V. Quindi si tratterebbe di vedere: meglio puntare su RAM, GPU e schermo o sullo storage?
Valido ma secondo me è meglio un N56VM-S4017V, con 6 GB di RAM, GPU GT650M e schermo FHD, lo trovi oggi a 860-880 euro.
A meno che tu non stia cercando proprio uno schermo HD Ready e non FHD.
EDIT:
Ops! Ho visto ora un sito che da l'N56VM-S3008V con un HDD da 750 GB 7200 rpm ibrido, se confermato è molto meglio del 750 GB 5400 rpm del S4017V. Quindi si tratterebbe di vedere: meglio puntare su RAM, GPU e schermo o sullo storage?
ecco perche mi piaceva sentire altri pareri :)
lo valutavo proprio per il prezzo
sostituendo le ram si avrebbe un ottimo notebok a una modica cifra
se trovo il tempo volevo appunto verificare andando in negozio
l's4017V da una ricerca vedo pero che ha lo schermo HD e non FHD
Doctor Phate
22-09-2012, 15:56
l's4017V da una ricerca vedo pero che ha lo schermo HD e non FHD
E' FullHD, fidati ;)
La scelta dipende da quello che devi farci con il Notebook.. alla fine una 630M ti starebbe stretta solo se giochi e non ti va di scendere a compromessi
FullHD1080
22-09-2012, 20:55
anche io sto pensando di prendere il modello 4017 e comprare a parte queste (http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_memorie_corsair_cmsx16gx3m2a1600c10.aspx) memorie... alla fine paghi meno rispetto al prezzo del 4035!!
cosa mi dite del pagamento col bonifico bancario sul sito piccante?
alla fine credo di aver deciso.
buongiorno a tutti
venerdì mi sono arrivati l'N56VZ-S4033V e l'SSD SAMSUNG 830 256 Gb. Domani devo montare l'ssd (l'altro hdd lo metto in un box esterno USB3) e quindi dovrò fare l' installazione pulita di Windows 7 (paura... non l'ho mai fatto).
Vorrei chiedervi un aiutino sotto forma di raffica di domande:
1) i drivers vanno installati dopo aver finito l' installazione di Windows? Come faccio? Inserisco il cd che c'è nella scatola e fa tutto da solo? Oppure bisogna metterne uno alla volta? C'è un ordine particolare in cui metterli?
2) Ho controllato la versione del Bios ed è la 204. Devo aggiornarlo alla 211 o lascio stare? Come si fa?
3) Come si fa a controllare se ci sono dei pixel difettosi per la garanzia zbd?
4) La versione installata di Office qual'è? Come faccio a rimetterla quando installo da 0?
5) Nelle sezioni Others e Utilities di questa pagina
http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N56VZ/#download
ci sono una ventina di programmi, potete spiegarmi a cosa serve ognuno di essi e se conviene metterlo o no? Vi metto qui la lista:
Intel Management Engine Interface
Intel Rapid Storage Technology driver
The Turbo Boost application
AI Recovery utility
ASUS FaceLogon Utility
ASUS Instant Connect
ASUS InstantKey Utility
ASUS Live Update Utility
ASUS Music Maker Utility
ASUS Photo Designer Utility
ASUS Photo Manager Utility
ASUS Power Option
ASUS Splendid Video Enhancement Technology
ASUS USB Charger Plus
ASUS Virtual Camera Utility (The Camera driver must be installed)
ASUS Wireless Switch (Wireless Console3) Utility
ATKACPI driver and hotkey-related utilities
Instant On
Intel Wireless Display Application
Keyboard Device Filter Utility
MyBitCast
Nvidia PhysX Utility
Power4Gear Hybrid Utility
WebCam Utility
Grazie
P.S. magari poi le risposte si possono inserire nelle FAQ in prima pagina
freesailor
23-09-2012, 10:24
1) i drivers vanno installati dopo aver finito l' installazione di Windows? Come faccio? Inserisco il cd che c'è nella scatola e fa tutto da solo? Oppure bisogna metterne uno alla volta? C'è un ordine particolare in cui metterli?
2) Ho controllato la versione del Bios ed è la 204. Devo aggiornarlo alla 211 o lascio stare? Come si fa?
3) Come si fa a controllare se ci sono dei pixel difettosi per la garanzia zbd?
4) La versione installata di Office qual'è? Come faccio a rimetterla quando installo da 0?
5) Nelle sezioni Others e Utilities di questa pagina
http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N56VZ/#download
ci sono una ventina di programmi, potete spiegarmi a cosa serve ognuno di essi e se conviene metterlo o no?
Sulla reinstallazione di Windows sono piuttosto "arrugginito", soprattutto sull'ordine dei driver, meglio che ti risponda chi qui l'ha fatto di recente. Mi pare che nel thread ci fossero già indicazioni in questo senso.
In generale io aggiornerei alla 211 (anche se non è chiarissimo cosa abbiano cambiato, neppure dalla stringata descrizione che Asus ha dato), ma prima casomai aspetta di vedere come va il notebook con la 204, così se ci sono problemi non li attribuisci subito all'upgrade del BIOS (ed eventualmente puoi poi vedere se il passaggio alla 211 li risolve).
Per controllare i pixel:
Test on-line:
http://jasonfarrell.com/misc/deadpixeltest.php
http://www.gdargaud.net/Hack/DeadPixels.html
http://www.doihaveadeadpixel.com/
oppure questo tool gratuito:
http://www.dataproductservices.com/dpt/
Office installata è in versione trial (credo sia una 2010), non ho idea di come si possa reinstallare (e io non starei neppure a farlo, visto che è un trial a scadenza, procurati una versione definitiva o altra suite).
Per le utility che Asus mette sui propri notebook vedi qui:
http://forum.notebookreview.com/asus/380681-asus-utility-bloatware-guide.html
Se compro l'n56vz 4081v (che dovrebbe avere l'hdd ibrido) mi conviene comunque prendere un ssd???
Se SI quale?...
Non è sprecato l'hdd ibrido usandolo come hdd esterno?
e poi mi conviene cambiare i due banchi ram da 4gb con quelli da 8gb?
amedeo91
23-09-2012, 10:49
Buongiorno ragazzi. Sono nuovo, mi chiamo amedeo e alla modica età di 20 anni mi affaccio al mondo dei computer potentini :P Fino ad ora ho avuto 2 computer. Uno desktop marchiato olidata alquanto scadente e da 5 anni uso uno compaq presario cq60; ultimamente ho visto questo asus -->http://www.amazon.it/gp/product/B008ADJ7KI/ref=gno_cart_title_1
Premetto che io me ne intendo davvero pochissimo ma vedendo qualche video e recensione mi pare di capire che sia un ottimo acquisto. Ora visto la vostra conoscenza nell'almbito asus porgo a voi quelle domande che non trovano risposta sul web.
1) è in grado di reggere i giochi odierni con una buona resa grafica?
2) il prezzo secondo voi è " basso " rispetto a ciò che si puo trovare in un negozio fisico?
3) è veloce come sistema operativo?
Grazie a tutti coloro che leggeranno e magari che postano una rispostina :P
grazie freesailor :) sei stato molto gentile a rispondermi subito
ora verifico i pixel :lamer:
freesailor
23-09-2012, 10:55
Se compro l'n56vz 4081v (che dovrebbe avere l'hdd ibrido) mi conviene comunque prendere un ssd???
Se SI quale?...
Non è sprecato l'hdd ibrido usandolo come hdd esterno?
e poi mi conviene cambiare i due banchi ram da 4gb con quelli da 8gb?
Ti conviene prendere un SSD se vuoi avere la "velocità SSD" qualsiasi cosa tu faccia su disco.
Quella degli ibridi è solo una cache gestita automaticamente (non ci puoi installare applicazioni, per esempio), anche se ad onor del vero ho letto di giudizi positivi sul guadagno di velocità in molte operazioni, a cominciare dal boot.
Io consiglierei di provarlo e poi decidere se fare l'upgrade ad SSD e se farlo subito o aspettare (probabilmente gia fra sei mesi i prezzi degli SSD saranno ancora diminuiti).
Gli SSD ritenuti generalmente i migliori oggi sono i Samsung 830, poi i Crucial M4.
Per la RAM "ti conviene" fare l'upgrade soprattutto se pensi di usare applicazioni che ne abbiano bisogno.
Solo per giocare o per Office o per tante altre cose, 8 GB bastano ed avanzano.
Ti conviene prendere un SSD se vuoi avere la "velocità SSD" qualsiasi cosa tu faccia su disco.
Quella degli ibridi è solo una cache gestita automaticamente (non ci puoi installare applicazioni, per esempio), anche se ad onor del vero ho letto di giudizi positivi sul guadagno di velocità in molte operazioni, a cominciare dal boot.
Io consiglierei di provarlo e poi decidere se fare l'ipgrade ad SSD e se farlo subito o aspettare (probabilmente gia fra sei mesi i prezzi degli SSD saranno ancora diminuiti).
Gli SSD ritenuti generalmente i migliori oggi sono i Samsung 830, poi i Crucial M4.
Per la RAM "ti conviene" fare l'upgrade soprattutto se pensi di usare applicazioni che ne abbiano bisogno.
Solo per giocare o per Office o per tante altre cose, 8 GB bastano ed avanzano.
grazie mille.. per ora allora niente ssd... sperando che si dimezzino i prezzi di quelli da 512gb... il samsung 830 256gb a 160euro è già accessibile...
freesailor
23-09-2012, 11:08
1) è in grado di reggere i giochi odierni con una buona resa grafica?
Certamente, anche se non è una macchina "spinta" per i giochi.
La GT 650M è una scheda grafica medio-alta (Notebookcheck la mette oggi nella prima fascia: http://www.notebookcheck.net/Comparison-of-Laptop-Graphics-Cards.130.0.html).
2) il prezzo secondo voi è " basso " rispetto a ciò che si puo trovare in un negozio fisico?
Penso che difficilmente in un negozio fisico ci si possa avvicinare a quel prezzo.
Se dicessi quali "proposte indecenti" ha avuto recentemente in un Asus Point ... meglio lasciar perdere! :mad:
3) è veloce come sistema operativo?
Bisogna chiederlo a chi già lo possiede ma io direi che è veloce ... come è veloce Windows 7! :D
Su un hardware piuttosto veloce, quindi si, deve essere abbastanza veloce ma ... disinstallando molte delle "in-utility" messe da Asus (o, meglio ancora, reinstallando il sistema operativo).
Il "bloatware" Asus è abbastanza famigerato nel rallentare i sistemi con una marea di applicazioni inutili, vanno tolte se no si ha un rallentamento almeno al boot.
amedeo91
23-09-2012, 11:32
Certamente, anche se non è una macchina "spinta" per i giochi.
La GT 650M è una scheda grafica medio-alta (Notebookcheck la mette oggi nella prima fascia: http://www.notebookcheck.net/Comparison-of-Laptop-Graphics-Cards.130.0.html).
Penso che difficilmente in un negozio fisico ci si possa avvicinare a quel prezzo.
Se dicessi quali "proposte indecenti" ha avuto recentemente in un Asus Point ... meglio lasciar perdere! :mad:
Bisogna chiederlo a chi già lo possiede ma io direi che è veloce ... come è veloce Windows 7! :D
Su un hardware piuttosto veloce, quindi si, deve essere abbastanza veloce ma ... disinstallando molte delle "in-utility" messe da Asus (o, meglio ancora, reinstallando il sistema operativo).
Il "bloatware" Asus è abbastanza famigerato nel rallentare i sistemi con una marea di applicazioni inutili, vanno tolte se no si ha un rallentamento almeno al boot.
Grazie mille sei stato davvero gentilissimo ed esaustivo. Colgo l'occasione per chiedere un ultima cosa. Ho letto qualche pagina di questo 3D e noto che reistalllando tutto il sistema operativo ci sono problemi cn i driver. Quindi se io installo windows 7 ultimate che ho comprato poi devo rinstalllare tutti i driver? E se si, come si fà? Scusate la mia ignoranza in materia ma come ho spiegato sono un novellino di questo ambiente:cry:
freesailor
23-09-2012, 11:52
Grazie mille sei stato davvero gentilissimo ed esaustivo. Colgo l'occasione per chiedere un ultima cosa. Ho letto qualche pagina di questo 3D e noto che reistalllando tutto il sistema operativo ci sono problemi cn i driver. Quindi se io installo windows 7 ultimate che ho comprato poi devo rinstalllare tutti i driver? E se si, come si fà? Scusate la mia ignoranza in materia ma come ho spiegato sono un novellino di questo ambiente:cry:
Devi reinstallare i driver che servono effettivamente per l'Asus, a cominciare da quello del chipset, e le utility che effettivamente servono.
Ci vorrebbe un volonteroso che lo ha fatto di recente e che scrive una breve FAQ (driver ed utility essenziali, ordine di installazione, ecc.), comunque alcune informazioni qualcuno qui le ha già date, per es.:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37818277&postcount=583
ma la versione con schermo HD (1366x768),
con 8GB di RAM, HDD 750GB 7200RPM(non ibrido) , gt650M(che ora vedo spesso con 630M e non capisco perchè dato che insieme all'i7 doveva essere uno dei punti cardine del prodotto :confused: ),
si trova ancora in giro?
io proprio non riesco a trovarla e mi sembra che da quando sia uscito la qualità sia peggiorata e i prezzi siano aumentati...
sperando che W8 migliori
ah mi stavo scordando di chiedervi: in molti siti nella scheda tecnica metto 2 USB 2.0, ma non dovevano essere tutte 3.0?
amedeo91
23-09-2012, 12:41
Devi reinstallare i driver che servono effettivamente per l'Asus, a cominciare da quello del chipset, e le utility che effettivamente servono.
Ci vorrebbe un volonteroso che lo ha fatto di recente e che scrive una breve FAQ (driver ed utility essenziali, ordine di installazione, ecc.), comunque alcune informazioni qualcuno qui le ha già date, per es.:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37818277&postcount=583
Grazie mille. Speriamo che qualche buon anima spieghi a come fare :D
freesailor
23-09-2012, 12:51
La versione HD Ready è la S3034V, che dopo un periodo in cui non si trovava più (e dopo essere sparita dalle schede su Asusworld) è ricomparsa su pochi shop on-line, basta cercare "Asus N56VZ-S3034V" con Google.
I modelli con la GT 630M sono gli N56VM, non i VZ.
Quello delle "2 USB 2.0 + 2 USB 3.0" è un deprecabile refuso diffuso dalla stessa Asus (vedi schede su Asusworld, mai corrette): questi notebook hanno certamente tutte e quattro le porte USB 3.0 (come detto anche sul manuale scaricabile dal sito di supporto Asus: http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/N56VM/I6951_eManual_N56VZ_N56VM_Z104.pdf ).
Devi reinstallare i driver che servono effettivamente per l'Asus, a cominciare da quello del chipset, e le utility che effettivamente servono.
Ci vorrebbe un volonteroso che lo ha fatto di recente e che scrive una breve FAQ (driver ed utility essenziali, ordine di installazione, ecc.), comunque alcune informazioni qualcuno qui le ha già date, per es.:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37818277&postcount=583
a quello che ho detto lì aggiungo che devi vedere che componenti monta, per esempio wifi e touchpad, poi cerchi con google ildriver + aggiornato, ti salvi tutti i driver e li salvi su chiavetta o hdd esterno o nella partizione dati che non toccherai nel installazione
Grazie mille. Speriamo che qualche buon anima spieghi a come fare :D
comunque è importante che il primo driver che installi sia quello del chipset, poi del lan e wifi/bluettoth, poi quello gpu intel e solo dopo quello gpu nvidia, poi il resto installalo dopo come vuoi, non i consiglio power4gear in quanto w7 ha le stesse funzioni
5) Nelle sezioni Others e Utilities di questa pagina
http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N56VZ/#download
ci sono una ventina di programmi, potete spiegarmi a cosa serve ognuno di essi e se conviene metterlo o no? Vi metto qui la lista:
Intel Management Engine Interface
Intel Rapid Storage Technology driver
The Turbo Boost application
AI Recovery utility
ASUS FaceLogon Utility
ASUS Instant Connect
ASUS InstantKey Utility
ASUS Live Update Utility
ASUS Music Maker Utility
ASUS Photo Designer Utility
ASUS Photo Manager Utility
ASUS Power Option
ASUS Splendid Video Enhancement Technology
ASUS USB Charger Plus
ASUS Virtual Camera Utility (The Camera driver must be installed)
ASUS Wireless Switch (Wireless Console3) Utility
ATKACPI driver and hotkey-related utilities
Instant On
Intel Wireless Display Application
Keyboard Device Filter Utility
MyBitCast
Nvidia PhysX Utility
Power4Gear Hybrid Utility
WebCam Utility
mi autoquoto...
da qui http://forum.notebookreview.com/asus/380681-asus-utility-bloatware-guide.html per ora ho trovato queste
AI Recovery utility
Utility di ripristino del sistema che consente di creare dischi di ripristino. AI Recovery può essere utilizzata solo con i notebook che hanno un sistema operativo preinstallato e una partizione nascosta.
ASUS Live Update Utility
Utility che scarica e installa automaticamente gli ultimi driver e BIOS per il notebook.
ASUS Splendid Video Enhancement Technology
Questa caratteristica esclusiva unisce fonti di dati multimediali differenti per ridurre il rumore e il tasso di conversione per una visualizzazione nitida. Gli utenti possono godere di immagini vivide con un miglior contrasto, luminosità, tonalità della pelle e saturazione del colore per tutte le applicazioni video. Vedere qui per il flash dimostrativo di questa utility: http://www.asus.com/999/html/share/5/icon/mobentain/flash/splendid_1024x768.html
(dicono: "L'ho disinstallata dato che il pannello di controllo Nvidia può tranquillamente fare lo stesso. ")
ASUS Virtual Camera Utility (The Camera driver must be installed)
Consente una video conferenza multi-finestra in diretta con un massimo di 4 contatti contemporaneamente. Questa utility permette la conferenza multi-finestra in rete con personalizzazione della risoluzione, del filtro e dei frames in base alle preferenze personali. Non è essenziale per il funzionamento della webcam.
ASUS Wireless Switch (Wireless Console3) Utility
Programma che aiuta a passare tra wifi e bluetooth. Non è essenziale per wifi e bluetooth, ma è forse necessario quando non si dispone di pulsanti dedicati WLAN o BT on/off sul notebook. In tal caso, l'unico modo comodo per passare da WLAN-BT on-off, on-on, off-on, off-off è con questa utility.
ATKACPI driver and hotkey-related utilities
ATK Generic Function Utility - Utility che consente la comunicazione tra l'ACPI e tutti i tasti di scelta rapida. Questa utility non deve essere disinstallata.
ATK Hotkey - Utility che abilita le scorciatoie del tasto Fn e non deve essere disinstallata.
ATK Media - Utility che apre Windows Media Center quando i tasti multimediali vengono premuti. Disinstallazione opzionale.
ATKOSD2 - utility che apre un onscreen display 3D sullo schermo utilizzabile con i tasti di scelta rapida. Disinstallazione opzionale.
ACPI utility ATK - Conosciuto anche come Advanced Configuration and Power Interface, l'utility ACPI ATK è in realtà un driver che permette al BIOS e al sistema operativo di comunicare tra loro per gestire la configurazione di power. Questo driver deve essere installato.
ASUS Screen Saver - E' esattamente quello che dice di essere. Disinstallazione opzionale e consigliata per coloro che non utilizzano lo screen saver.
Keyboard Device Filter Utility (KB Filter)
Tecnicamente è un driver, Asus lo elenca come utility. KB filter è un driver che aggiunge funzionalità per la tastiera standard, come l'attivazione della combinazioni di più tasti. Questa utility deve essere installata.
Power4Gear Hybrid Utility
Utility di gestione dell'alimentazione che consente di scegliere tra diverse impostazioni di power. Può essere personalizzabile dall'utente.
LifeFrame
software di imaging per la registrazione/acquisizione audio e video. Funge da software di sicurezza con cattura delle immagini in movimento quando è impostata la modalità Monitor. Non è essenziale per il funzionamento della webcam.
Windows BIOS Flash Utility (WinFlash)
Un programma che permette di aggiornare/flashare il BIOS del notebook. Non è pre-installato. Per istruzioni più dettagliate per utilizzare WinFlash, consultare il seguente sito web:
http://support.asus.com/Search/KDetail.aspx?SLanguage=en&no=822&t=1
http://support.asus.com/Search/KDetail.aspx?SLanguage=en&no=1802&t=0
(dicono: "Consiglio di utilizzare l'utility EasyFlash integrato nel BIOS per aggiornare il BIOS piuttosto che l'utility di Windows, che può essere buggata oppure può essere interrotta da un errore non correlato in Windows. Per ulteriori informazioni riguardanti EasyFlash, vedere la Guida di aggiornamento di EBE's Asus BIOS.")
mi autoquoto...
da qui http://forum.notebookreview.com/asus/380681-asus-utility-bloatware-guide.html per ora ho trovato queste
AI Recovery utility
Utility di ripristino del sistema che consente di creare dischi di ripristino. AI Recovery può essere utilizzata solo con i notebook che hanno un sistema operativo preinstallato e una partizione nascosta.
ASUS Live Update Utility
Utility che scarica e installa automaticamente gli ultimi driver e BIOS per il notebook.
ASUS Splendid Video Enhancement Technology
Questa caratteristica esclusiva unisce fonti di dati multimediali differenti per ridurre il rumore e il tasso di conversione per una visualizzazione nitida. Gli utenti possono godere di immagini vivide con un miglior contrasto, luminosità, tonalità della pelle e saturazione del colore per tutte le applicazioni video. Vedere qui per il flash dimostrativo di questa utility: http://www.asus.com/999/html/share/5/icon/mobentain/flash/splendid_1024x768.html
(dicono: "L'ho disinstallata dato che il pannello di controllo Nvidia può tranquillamente fare lo stesso. ")
ASUS Virtual Camera Utility (The Camera driver must be installed)
Consente una video conferenza multi-finestra in diretta con un massimo di 4 contatti contemporaneamente. Questa utility permette la conferenza multi-finestra in rete con personalizzazione della risoluzione, del filtro e dei frames in base alle preferenze personali. Non è essenziale per il funzionamento della webcam.
ASUS Wireless Switch (Wireless Console3) Utility
Programma che aiuta a passare tra wifi e bluetooth. Non è essenziale per wifi e bluetooth, ma è forse necessario quando non si dispone di pulsanti dedicati WLAN o BT on/off sul notebook. In tal caso, l'unico modo comodo per passare da WLAN-BT on-off, on-on, off-on, off-off è con questa utility.
ATKACPI driver and hotkey-related utilities
ATK Generic Function Utility - Utility che consente la comunicazione tra l'ACPI e tutti i tasti di scelta rapida. Questa utility non deve essere disinstallata.
ATK Hotkey - Utility che abilita le scorciatoie del tasto Fn e non deve essere disinstallata.
ATK Media - Utility che apre Windows Media Center quando i tasti multimediali vengono premuti. Disinstallazione opzionale.
ATKOSD2 - utility che apre un onscreen display 3D sullo schermo utilizzabile con i tasti di scelta rapida. Disinstallazione opzionale.
ACPI utility ATK - Conosciuto anche come Advanced Configuration and Power Interface, l'utility ACPI ATK è in realtà un driver che permette al BIOS e al sistema operativo di comunicare tra loro per gestire la configurazione di power. Questo driver deve essere installato.
ASUS Screen Saver - E' esattamente quello che dice di essere. Disinstallazione opzionale e consigliata per coloro che non utilizzano lo screen saver.
Keyboard Device Filter Utility (KB Filter)
Tecnicamente è un driver, Asus lo elenca come utility. KB filter è un driver che aggiunge funzionalità per la tastiera standard, come l'attivazione della combinazioni di più tasti. Questa utility deve essere installata.
Power4Gear Hybrid Utility
Utility di gestione dell'alimentazione che consente di scegliere tra diverse impostazioni di power. Può essere personalizzabile dall'utente.
LifeFrame
software di imaging per la registrazione/acquisizione audio e video. Funge da software di sicurezza con cattura delle immagini in movimento quando è impostata la modalità Monitor. Non è essenziale per il funzionamento della webcam.
Windows BIOS Flash Utility (WinFlash)
Un programma che permette di aggiornare/flashare il BIOS del notebook. Non è pre-installato. Per istruzioni più dettagliate per utilizzare WinFlash, consultare il seguente sito web:
http://support.asus.com/Search/KDetail.aspx?SLanguage=en&no=822&t=1
http://support.asus.com/Search/KDetail.aspx?SLanguage=en&no=1802&t=0
(dicono: "Consiglio di utilizzare l'utility EasyFlash integrato nel BIOS per aggiornare il BIOS piuttosto che l'utility di Windows, che può essere buggata oppure può essere interrotta da un errore non correlato in Windows. Per ulteriori informazioni riguardanti EasyFlash, vedere la Guida di aggiornamento di EBE's Asus BIOS.")
l unico che serve è l' atk tutto il resto è spazzatura
i driver si scaricano dai siti dei produttori dove sono + aggiornati, se fossi rimasto a quello che dice il sito asus per il mio modello il driver + recente sarebbe di 1 anno e mezzo fà
Grazie mille sei stato davvero gentilissimo ed esaustivo. Colgo l'occasione per chiedere un ultima cosa. Ho letto qualche pagina di questo 3D e noto che reistalllando tutto il sistema operativo ci sono problemi cn i driver. Quindi se io installo windows 7 ultimate che ho comprato poi devo rinstalllare tutti i driver? E se si, come si fà? Scusate la mia ignoranza in materia ma come ho spiegato sono un novellino di questo ambiente:cry:
Ma che te ne devi fare della Ultimate? Basta e avanza la versione di Windows venduta col notebook.
Per l'installazione pulita, installa con qualsiasi disco di Windows Home Premium (credo ci sia la licenza per questo) utilizzando il seriale sul fondo del notebook, e poi metti manualmente i driver (che scarichi dal sito ASUS), ed è fatta.
Ma che te ne devi fare della Ultimate? Basta e avanza la versione di Windows venduta col notebook.
Per l'installazione pulita, installa con qualsiasi disco di Windows Home Premium (credo ci sia la licenza per questo) utilizzando il seriale sul fondo del notebook, e poi metti manualmente i driver (che scarichi dal sito ASUS), ed è fatta.
cosa pretendi, è la prima versione che trovi con i p2p:Prrr:
comunque è importante che il primo driver che installi sia quello del chipset, poi del lan e wifi/bluettoth, poi quello gpu intel e solo dopo quello gpu nvidia, poi il resto installalo dopo come vuoi, non i consiglio power4gear in quanto w7 ha le stesse funzioni
ciao tonyxx
dunque l'ordine di installazione dei drivers è questo?
1) Chipset (Intel INF Update Driver)
2) LAN (Athros LAN Driver)
3) Wireless (Atheros Wireless Lan Driver and Application) (o intel a seconda dell'hardware)
4) Bluetooth (Atheros BlueTooth driver) (o intel a seconda dell'hardware)
5) gpu intel (Intel Graphics Driver)
6) gpu nvidia (nVidia Graphics Driver)
poi questi in ordine sparso
AUDIO (Realtek Audio Driver)
Card reader (Alcor Multi-Card Reader Driver)
TouchPad (Elantech Touchpad driver)
USB (Intel USB 3.0 Driver)
ATKACPI driver and hotkey-related utilities
Keyboard Device Filter Utility
Intel Management Engine Interface
The Turbo Boost application
Dato che installo sull'SSD questo va messo?
Intel Rapid Storage Technology driver
ciao tonyxx
dunque l'ordine di installazione dei drivers è questo?
1) Chipset (Intel INF Update Driver)
2) LAN (Athros LAN Driver)
3) Wireless (Atheros Wireless Lan Driver and Application) (o intel a seconda dell'hardware)
4) Bluetooth (Atheros BlueTooth driver) (o intel a seconda dell'hardware)
5) gpu intel (Intel Graphics Driver)
6) gpu nvidia (nVidia Graphics Driver)
poi questi in ordine sparso
AUDIO (Realtek Audio Driver)
Card reader (Alcor Multi-Card Reader Driver)
TouchPad (Elantech Touchpad driver)
USB (Intel USB 3.0 Driver)
ATKACPI driver and hotkey-related utilities
Keyboard Device Filter Utility
Intel Management Engine Interface
The Turbo Boost application
Dato che installo sull'SSD questo va messo?
Intel Rapid Storage Technology driver
il turbi boost application è inutile, l' intel rapid storage mettilo subito dopo il chipset, dopo aver installato chipset riavvia, dopo aver installato il intel rapid storage riavvia, dopo aver installato la gpu intel riavvia
ripeto se qualcuno può aiutarmi:
qualcuno ha per caso pagato con bonifico bancario sul sito piccante?
mi dareste info su come funziona e sulle tempistiche?
angelo.90.beverly
23-09-2012, 15:39
domani mattina mi arriva l's3034v :D speriamo sia privo di difetti
il turbi boost application è inutile, l' intel rapid storage mettilo subito dopo il chipset, dopo aver installato chipset riavvia, dopo aver installato il intel rapid storage riavvia, dopo aver installato la gpu intel riavvia
ok grazie :ave:
questo è il driver nvidia più aggiornato, vero?
http://www.nvidia.it/object/notebook-win8-win7-winvista-64bit-306.23-whql-driver-it.html
il Software di sistema NVIDIA PhysX (qui http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N56VZ/#download chiamato Nvidia PhysX Utility)
presente qui
http://www.nvidia.it/object/physx-9.12.0613-driver-it.html
non serve?
Si ma ... e il famigerato "tremolio dello schermo" di cui parlavi ieri?
Hai risolto? E' sparito? :)
credo lo faccia quando è messo in risparmio d'energia,penso sia un problema software ( me ne rendo conto solo sulle pagine web!) una sorta di autoregolazione di luminosità.
Monocromo
23-09-2012, 16:39
Scusate ma in soldoni la partizione di ripristino a che serve?
Scusate ma in soldoni la partizione di ripristino a che serve?
a riportare il pc (per quanto riguarda livello sw) allo stato originale.
una volta venivano forniti i dischi di ripristino, fare una partizione di ripristino è la stessa cosa solo che invece che essere un un dvd è sull'hdd.
è come se fosse il disco di windows + driver + utilities, se succede qualcosa formatti utilizzando quella partizione come boot e hai direttamente tutto quello che ti serve (in effetti per un utente non avanzato installare tutti i driver manualmente potrebbe essere arduo).
ma poi qualcuno ha visto avanzamenti con la faccenda del venditore ebay?
cosa pretendi, è la prima versione che trovi con i p2p:Prrr:
Beh ok, ma c'è pieno di guide su come rendere universali quelle ISO ;)
Devilboy04
23-09-2012, 18:20
Per quanto riguarda il discorso upgrade, in futuro sarebbe possibile un Upgrade di Gpu + cpu? (Scusate se questo discorso è stato già affrontato nelle pagine precedenti, ma non ho voglia di spulciarle tutte e 96 :D )
Doctor Phate
23-09-2012, 18:39
ma poi qualcuno ha visto avanzamenti con la faccenda del venditore ebay?
Se non erro nel topic dell'N76 uno ha scritto che gli è arrivato dopo 3 mesi, nessun problema a parte l'attesa
Per quanto riguarda il discorso upgrade, in futuro sarebbe possibile un Upgrade di Gpu + cpu? (Scusate se questo discorso è stato già affrontato nelle pagine precedenti, ma non ho voglia di spulciarle tutte e 96 :D )
Negativo
venerdì mi sono arrivati l'N56VZ-S4033V e l'SSD SAMSUNG 830 256 Gb.
Ciao, appena hai configurato per bene il computer potresti dirci che display monta (l'informazione la puoi ricavare col prog. HWInfo).
Grazie mille;)
Negativo
Ma nemmeno il processore si può aggiornare? Come mai?
holden27
23-09-2012, 19:14
secondo voi, al di la del prezzo, conviene puntare su un 4035 o sul 4017?
mi riferisco solo dal punto di vista della qualità dei materiali e da eventuali difetti di fabbricazioni..nel senso un 4017 che esce ora può essere più sicuro perchè sta uscendo ora?
tanto tra upgrade della ram/hhd nel 4017 alla fine vengolo a costare più o meno lo stesso...
perchè il 4035 che c'è sull'amazzone mi piace, ma è riapparso dopo un periodo di tempo di non disponibilità; per cui vorrei capire un po' come stanno le cose!
grazie!
secondo voi, al di la del prezzo, conviene puntare su un 4035 o sul 4017?
Secondo me puoi puntare sul 4081:
solo 50€ più del 4035
blueray (che ti serva o no è sempre in più)
nuova serie (come il 4017 per il discorso dei difetti)
nessuna modifica da fare
freesailor
23-09-2012, 19:41
Stimolato dalla domanda di holden27, vorrei chiedere a chi ha ricevuto questo notebook in questi giorni o lo sta per ricevere quale versione di BIOS ha.
Vorrei cercare di capire se le consegne che vengono fatte ora possono essere considerate macchine di nuova costruzione o forse notebook che erano già stati costruiti durante l'estate e che stavano in magazzino.
La discriminante per capirlo potrebbe essere il BIOS 211 (data ufficiale di rilascio il 6 settembre).
A meno, ovviamente, che sulla scatola o comunque nella confezione ci sia scritto direttamente qualcosa sulla data di costruzione.
Anche il fatto che abbiano nuove sigle di versione (S4017V, S4081V) potrebbe non essere con certezza indicativo dell'essere nuovissimi, perchè potrebbero essere esemplari destinati ad altri mercati e poi "dirottati" in Italia con una nuova sigla per il nostro mercato. Magari no, ma è un dubbio.
C'è almeno una versione estera per la quale penso di aver trovato esatta corrispondenza con una versione italiana (N56VZ-XS71 equivalente alla nostra N56VZ-S4033X), non so se all'estero possano avere gli equivalenti di S4017V e S4081V.
Per me non è un problema un notebook assemblato in luglio invece che in settembre, anche se si spera che eventuali difettucci di produzione (es. DVD e trackpad leggermente disallineati) possano essere stati risolti col passare dei mesi.
O magari no ... :rolleyes:
Jena7 ha già scritto di avere un BIOS 204, gli altri?
domani mattina mi arriva l's3034v :D speriamo sia privo di difetti
ti posso chiedere più o meno dove lo hai trovato e a che prezzo?
perchè tutto quello che sono riuscito a trovare io costava addirittura più delle versioni con schermo FHD
Innanzitutto quoto i dubbi di freesailor: il s4017v è davvero un modello assemblato a settembre?
E se lo comprassi e volessi sostituire il banco ram da 2 gb con uno da 4, questo sarebbe perfettamente compatibile?
Kingston Technology KHX1600C9D3B1/4G
Informazioni modello
MarcaKingston Technology
ModelloKHX1600C9D3B1/4G
Anno modello2011
Numero articoloKHX1600C9D3B1/4G
Memoria
Dimensioni RAM4 GB
Capacità di memoria4 GB
Tipo di memoria flashPC-12800
Tecnologia memoria RAM240-pin DIMM
Tipologia di memoria computerDDR3 SDRAM
Alimentazione
Voltaggi1.65 volt
Le pile/batterie sono incluse?No
Connettività
Velocità di trasferimento dati8 bits_per_second
Riguardo all'hard disk a 5400 rpm: se volessi rimediare togliendo il lettore ottico per far spazio a un ssd, qual'è l'adattatore più adatto?
Devilboy04
24-09-2012, 07:47
Se non erro nel topic dell'N76 uno ha scritto che gli è arrivato dopo 3 mesi, nessun problema a parte l'attesa
Negativo
Quindi se uno, ci ripensasse e vorrebbe puntare ad un Notebook aggiornabile in futuro, alla stessa fascia di prezzo e per pari qualità, su cosa bisognerebbe buttarsi?:confused:
Doctor Phate
24-09-2012, 08:18
Quindi se uno, ci ripensasse e vorrebbe puntare ad un Notebook aggiornabile in futuro, alla stessa fascia di prezzo e per pari qualità, su cosa bisognerebbe buttarsi?:confused:
Mah penso su un portatile assemblato, ma si sale di prezzo :p
Se vuoi un pc upgradabile devi prenderti un fisso.. il portatile è figlio del consumismo asd
Sent from my GT-I9000
ragazzi,ho notato che avevo la versione 202 del bios,quindi il mio 4033 è uno dei primi modelli??
salve ragazzi, sono deciso a prendere questo notebook, la versione s4033v. ma ho notato che è finito in quasi tutti i negozi online, e alcuni di questi addirittura dicono che è uscito fuori produzione. é possibile un cosa del genere?? un pc usscito da 6mesi già fuori produzione? mi sapere dire dove lo posso prendere? grazie
freesailor
24-09-2012, 09:58
ragazzi,ho notato che avevo la versione 202 del bios,quindi il mio 4033 è uno dei primi modelli??
Considerando che il BIOS successivo (204) è dell'inizio di giugno e mi pare che i primi possessori ad averlo ne parlassero ad inizio luglio, direi di si, dovrebbe essere uno dei modelli prodotti nei primi mesi.
Ma se va bene, non c'è problema! ;)
Casomai considera se fare l'upgrade al 211.
io ho il 4033,e me lo sono fatto ritirare dal mio rivenditore,quindi penso ancora che si trovi in giro.
secondo voi il s4081v com'è? Sembra che sia uguale al s4082v solo che ha anche il bt4.0; ma non sono riuscito a capire se ha la tastiera retroilluminata. qualcuno che lo tiene, mi può confermare il Bluray writer, tastiera retroilluminata e bluetooth 4?
perchè ho visto che ora si trova questo.
grazie mille
Comunque il s4017v non è un nuovo modello. SU questo stesso forum ho trovato questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2486832
a testimonianza che già a Luglio il computer esisteva ed era acquistabile!
Però forse il link è cambiato e prima c'era un altro modello. BOh.
freesailor
24-09-2012, 10:34
Però forse il link è cambiato e prima c'era un altro modello. BOh.
Il link è stato registrato a luglio sulla pagina HTML del forum e dentro alla URL c'è scritto S4017V, quindi credo che sia proprio la prova che non è un nuovo modello.
Infatti. L'unico problema è che dice "Ram: 8 GB"...
freesailor
24-09-2012, 10:48
Infatti. L'unico problema è che dice "Ram: 8 GB"...
Sicuro?
Io leggo "Ram: 6 GB" nella descrizione a fianco dell'immagine ... :confused:
EDIT:
Capito! Lo hai letto nel post, non nella pagina di f**c.
Secondo me è un refuso dell'utente che ha scritto il post, forse editando un copia-e-incolla.
Oppure hanno cominciato a distribuirlo con 6 GB, ma ci credo poco.
no, è un nuovo modello.
l'unico posto dove si parlava di questo 4017 era fn@c che lo aveva in listino da mesi ma con la dicitura NON DISPONIBILE.
se scorrete nei miei post all'interno di questo thread vedrete che anche io ne avevo parlato.
non veniva comunque venduto prima di un paio di settimane fa', la stessa fn@c ha iniziato a distribuirlo dal 21 sett.
freesailor
24-09-2012, 11:17
Si, allora è probabile che sia un nuovo modello.
A fine agosto in Francia hanno presentato la versione S4148V (che ha il Blu-Ray e disco da 7200 rpm), per l'Italia nello stesso periodo avranno fatto l'S4017V.
http://www.laptopspirit.fr/116849/asus-n56vz-s4148v-156-full-hd-mat-a-1089e-i7-ivy-blu-ray-gt-650m-6-go-7200-tr.html
angelo.90.beverly
24-09-2012, 11:18
in effetti hai ragione, ma a me serviva assolutamente la versione hd. l'ho comprato da n.xt quando costava 970 euro.ti posso chiedere più o meno dove lo hai trovato e a che prezzo?
perchè tutto quello che sono riuscito a trovare io costava addirittura più delle versioni con schermo FHD
il bluray c'è anche nel 4081, l'ho visto da MW, però il commesso non ha saputo dirmi nulla sull'hdd ibrido(mi ha detto solo che c'è l'ISTANT ON ma non era sicuro che volesse dire hdd ibrido), mentre per il bluetooth non ho chiesto.... grazie del consiglio!!! allora aspetto ancora un pò e decido....
ciao CPUDDU, tu che l'hai visto da vicino, anche questo modello ha la tastiera retroilluminata? Grazie
Sicuro?
Io leggo "Ram: 6 GB" nella descrizione a fianco dell'immagine ... :confused:
EDIT:
Capito! Lo hai letto nel post, non nella pagina di f**c.
Secondo me è un refuso dell'utente che ha scritto il post, forse editando un copia-e-incolla.
Oppure hanno cominciato a distribuirlo con 6 GB, ma ci credo poco.
Era un errore nella scheda del prodotto.
Non per bullarmi ma hanno modificato grazie alla mia segnalazione,
eeh sono soddisfazioni
:read:
Net Cliente Cliente.Net@fnac.it
18 set (6 giorni fa)
a me
Gentile cliente,,
abbiamo contattato direttamente il fornitore. In effetti ha ragione, la ram è da 6 GB e non da 8 GB.
Per il resto le specifiche tecniche sono corrette.
Per chiarezza le giro anche la scheda tecnica che ci ha girato il fornitore.
http://www.asusworld.it/pdf/datasheetA5.asp?ret=1&m=Notebook&p=N56VZ-S4017V
Abbiamo già provveduto a modificare la scheda sul sito internet.
Ci scusiamo per il disagio.
Cordiali saluti
Stefano
Quindi tu parlavi già del s4017v a luglio, sei sicuro? Questo toglierebbe ogni dubbio: non è un modello nuovo.
freesailor
24-09-2012, 12:45
Quindi tu parlavi già del s4017v a luglio, sei sicuro? Questo toglierebbe ogni dubbio: non è un modello nuovo.
Dice che la pagina c'era già a luglio ma che il modello è diventato disponibile solo in settembre, come era indicato sulla pagina web (come se la pagina fosse stata preparata con molto anticipo).
Se qualcuno lo prende, dalla versione di BIOS si potrebbe ipotizzare qualcosa sulla data di costruzione, anche se con molta approssimazione (mi aspetto una 204 per un modello prodotto in agosto e consegnato ora, non credo che ci possa essere già la 211 che è del 6 settembre).
Io l'ho appena comprato. Appena ricevo vi informo sul BIOS.
Speriamo bene, sono appena uscito dal fallimento ebay di cui si è parlato qualche pagina fa e ora sospetto di tutti.
Qualcuno mi sa dire se questo banco ram http://www.amazon.it/Kingston-Technology-KHX1600C9D3B1-4G-memoria/dp/B0057Q4AGW/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1348468552&sr=1-2 e adatto a sostituire quello da 2 gb presente nativamente nel s4017v, e compatibile con l'altro da 4?
in effetti hai ragione, ma a me serviva assolutamente la versione hd. l'ho comprato da n.xt quando costava 970 euro.
se posso chiederti com'è hai deciso di puntare sulla versione HD nonostante questo fatto dei prezzi a favore del FHD?
io sono ancora insicuro, ma penso sia meglio per la ris. nativa più favorevole a giocare con FPS più alti, piuttosto che dover andare in downscaling con il 1080p e magari avere una resa peggiore del 720 nativo....
Ciao, appena hai configurato per bene il computer potresti dirci che display monta (l'informazione la puoi ricavare col prog. HWInfo).
Grazie mille;)
è il Samsung.
Ora sto facendo l'installazione pulita su SSD... puff puff pant pant :lamer:
Io l'ho appena comprato. Appena ricevo vi informo sul BIOS.
Speriamo bene, sono appena uscito dal fallimento ebay di cui si è parlato qualche pagina fa e ora sospetto di tutti.
Qualcuno mi sa dire se questo banco ram http://www.amazon.it/Kingston-Technology-KHX1600C9D3B1-4G-memoria/dp/B0057Q4AGW/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1348468552&sr=1-2 e adatto a sostituire quello da 2 gb presente nativamente nel s4017v, e compatibile con l'altro da 4?
che modello hai scelto alla fine?
comunque non ne sono sicuro ma quel banco forse è per desktop, dovrebbero essere le SO-DIMM per notebook e cmq penso dovrebbe essere a 1600Mhz come quella installata e l'ha non c'è scritto
Stimolato dalla domanda di holden27, vorrei chiedere a chi ha ricevuto questo notebook in questi giorni o lo sta per ricevere quale versione di BIOS ha.
Vorrei cercare di capire se le consegne che vengono fatte ora possono essere considerate macchine di nuova costruzione o forse notebook che erano già stati costruiti durante l'estate e che stavano in magazzino.
La discriminante per capirlo potrebbe essere il BIOS 211 (data ufficiale di rilascio il 6 settembre).
A meno, ovviamente, che sulla scatola o comunque nella confezione ci sia scritto direttamente qualcosa sulla data di costruzione.
Anche il fatto che abbiano nuove sigle di versione (S4017V, S4081V) potrebbe non essere con certezza indicativo dell'essere nuovissimi, perchè potrebbero essere esemplari destinati ad altri mercati e poi "dirottati" in Italia con una nuova sigla per il nostro mercato. Magari no, ma è un dubbio.
C'è almeno una versione estera per la quale penso di aver trovato esatta corrispondenza con una versione italiana (N56VZ-XS71 equivalente alla nostra N56VZ-S4033X), non so se all'estero possano avere gli equivalenti di S4017V e S4081V.
Per me non è un problema un notebook assemblato in luglio invece che in settembre, anche se si spera che eventuali difettucci di produzione (es. DVD e trackpad leggermente disallineati) possano essere stati risolti col passare dei mesi.
O magari no ... :rolleyes:
Jena7 ha già scritto di avere un BIOS 204, gli altri?
il mio 4033V, arrivato venerdì, non ha difetti nè al BD nè al touchpad :ciapet:
se posso chiederti com'è hai deciso di puntare sulla versione HD nonostante questo fatto dei prezzi a favore del FHD?
io sono ancora insicuro, ma penso sia meglio per la ris. nativa più favorevole a giocare con FPS più alti, piuttosto che dover andare in downscaling con il 1080p e magari avere una resa peggiore del 720 nativo....
Sì ma a quanto pare il pannello FHD dell'N56 gestisce perfettamente il downscaling, e la resa (ho letto sempre in questo 3D), sembrerebbe notevolissima.
che modello hai scelto alla fine?
comunque non ne sono sicuro ma quel banco forse è per desktop, dovrebbero essere le SO-DIMM per notebook e cmq penso dovrebbe essere a 1600Mhz come quella installata e l'ha non c'è scritto
Non c'è scritto ma sono a 1600 mhz. Invece questa cosa del SO-DIMM non la sapevo. Qualcuno mi può aiutare, questa va bene? (http://www.amazon.it/Kingston-Technology-KHX1600C9D3B1-4G-memoria/dp/B0057Q4AGW/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1348468552&sr=1-2)
E se non va bene, quale prendo?
Non c'è scritto ma sono a 1600 mhz. Invece questa cosa del SO-DIMM non la sapevo. Qualcuno mi può aiutare, questa va bene? (http://www.amazon.it/Kingston-Technology-KHX1600C9D3B1-4G-memoria/dp/B0057Q4AGW/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1348468552&sr=1-2)
E se non va bene, quale prendo?
vedi questo modello però è su amazon usa vedi se trovi qualcosa del genere negli store europei
http://www.am@zon.com/Corsair-Vengeance-1600MHz-SODIMM-CMSX4GX3M1A1600C9/dp/B006EWUP4Y/ref=pd_cp_pc_2
freesailor
24-09-2012, 13:36
E se non va bene, quale prendo?
Prova a vedere qui, c'è il link ad un thread su NBR sull'upgrade della RAM, magari puoi chiedere lì, anche se è una discussione per l'upgrade a 16 GB:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38140024&postcount=1780
http://informatica.yeppon.it/componenti/memorie-ram/ct51264bc160b-garanzia/?utm_source=Trovaprezzi&utm_medium=comparatore&utm_campaign=cpc#
Queste dovrebbero essere perfette, vero?
scusate, riguardo il 4081, mi potete confermare che:
- è fullhd 1920*1080
- geforce 250 2gb
- disco da 750gb 7200rpm
- 2 usb 2.0 e 2 usb 3.0
- 8gb ram
- lettore bluray
sul sito asus non lo trovo, e sull'asus store leggevo che il fullhd è opzionale (boh).
ero intenzionato a prendere il 17 ma non essendo mai disponibile mi sa che opto per il 15 :)
freesailor
24-09-2012, 14:25
scusate, riguardo il 4081, mi potete confermare che
Questa è la cosa "più ufficiale" che si trovi oggi sul 4081 (grazie alla segnalazione di sssank):
http://www.asusworld.it/pdf/datasheetA5.asp?ret=1&m=Notebook&p=N56VZ-S4081V
E direi che è anche meglio delle specifiche (parzialmente errate) che hai indicato! ;)
Purtroppo in termini di chiarezza e precisione verso i potenziali compratori l'Asus italiana è un disastro, almeno su questo modello.
grazie!
ho chiestao al venditore se le caratteristiche sono quelle del sito che mi hai linkato.
se mi rispondono affermativamente, mi sa che scatta l'acquisto :-)
grazie
grazie!
ho chiestao al venditore se le caratteristiche sono quelle del sito che mi hai linkato.
se mi rispondono affermativamente, mi sa che scatta l'acquisto :-)
grazie
posso chiederti da chi?! perchè nel caso la risposta fosse affermativa scatta l'acquisto anche per me... tutti non sanno dirmi le caratteristiche, tu hai chiesto a asusstore.it?!
iNovecento
24-09-2012, 16:45
Edit: oops, thread sbagliato :p
Comunque era una veloce recensione all'ASUS N76VZ (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38174779&postcount=1653) fatta da me a pochi giorni dall'acquisto.
Per farla breve, e dato che la cosa interessa a prescindere dalla grandezza del portatile scelta, pare non ci siano più i problemi di assemblaggio dei primissimi esemplari.
freesailor
24-09-2012, 17:03
Edit: oops, thread sbagliato :p
Comunque era una veloce recensione all'ASUS N76VZ (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38174779&postcount=1653) fatta da me a pochi giorni dall'acquisto.
Per farla breve, e dato che la cosa interessa a prescindere dalla grandezza del portatile scelta, pare ci siano più i problemi di assemblaggio dei primissimi esemplari.
Grazie del contributo, avevo letto di assemblaggi imperfetti anche sul N76, spero che anche sul fratellino minore l'Asus abbia migliorato il controllo di qualità! :)
mauriziooooo
24-09-2012, 18:54
Ragazzi
a me il 4081v arriva lunedì, lo sto pagando 1020 euro comprensivi di spedizione, probabilmente aspettando i prezzi sarebbero scesi e si sarebbe fatta più chiarezza fra i modelli ma non ne avevo il tempo. Quindi, se qualcuno è indeciso se comprarlo o meno e può aspettare l'inizio della prossima settimana, appena mi arriva vi posto tutte le caratteristiche.
Hai ricevuto poi il notebook?
Oggi è lunedì.:)
Dai posta tutte le caratteristiche e dicci se ha la tastiera retroilluminata.;)
Ecco le precisissime informazioni tecniche sul S4017V:
Caratteristiche generali
Produttore Asus
Modello N56VZ S4017V
Tipo di PC Notebook
Processore
Tipo di processore Intel Core i7
Calcolo a 64 bit Sì
Tecnologia Multi-Core Quad-Core
Tipo chipset Mobile Intel HM76 Express
Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium
Memoria e Hard disk
Memoria RAM
Fattore di forma SO DIMM a 204 pin
Tecnologia RAM DDR3 SDRAM
Velocità [MHz] 1600 MHz
RAM installata [MB] 6144 MB
RAM massima [MB] 8192 MB
Configurazione 6 GB ( 1 x 4 GB + 1 x 2 GB )
Numero di slot 2
Slot vuoti 0
Hard Disk [GB] 750 GB
Velocità di rotazione Hard Disk [rpm] 5400 rpm
Lettore di memory card Sì
Memory card supportate Scheda SD, Memory Stick, MultiMediaCard
Memoria ottica
Tipo memoria ottica DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM
Audio
Caratteristiche ASUS Bang & Olufsen ICEpower, MaxxAudio 3, ASUS SonicMaster Premium
Ingresso audio Microfono
Dettagli sistema audio Altoparlanti stereo, Microfono
Video
Processore grafico NVIDIA GeForce GT 650M - 2 GB DDR3 SDRAM
Memoria video [Mb] 2048 Mb
Schermo
Lunghezza diagonale [Pollici] 15.6 Pollici
Tipo schermo LED
Caratteristiche Zero Bright Dot, WideView, opaco
Risoluzione 1920 x 1080
Widescreen Sì
Tecnologia retroilluminazione LCD LED
Rapporto altezza/larghezza 16:9
Software
Sistema operativo Microsoft Windows 7 Home Premium
Dispositivi di input
Caratteristiche Tastierino numerico incorporato
Tipo Tastiera, touchpad
Storage controller
Interfaccia Serial ATA-300
Aspetto
Dimensioni [mm] 380x34x255 mm
Peso [kg] 2.7 kg
Espansione/connettività
WiFi Integrato 802.11n, 802.11b, 802.11g
Classe Bluetooth Ethernet
USB 3.0 Sì
Dettagli connessioni Jack combinato per cuffia/SPDIF, Ingresso microfono, HDMI, LAN, 4 x USB 3.0, VGA
Networking e Comunicazioni
Data Link Protocol 802.11n, Bluetooth 4.0
Interfaccia di rete Gigabit Ethernet
Webcam
Integrata Sì
Alimentazione
Ingresso 120/230 V c.a. ( 50/60 Hz )
Uscita 120 Watt, 19 V, 6.3 A
Batteria
Numero di celle 6
Capacità batteria [Wh] 56 Wh
Altre informazioni
Altre caratteristiche Foro per blocco di sicurezza, password di sistema, password disco rigido, InstantOn, ASUS USB Charger+, ASUS Super Hybrid Engine II
Viste le caratteristiche dettagliate della RAM nativa, per chi volesse sostituire il banco da 2GB con uno da 4, questo è quello con le stesse identiche caratteristiche: http://informatica.yeppon.it/componenti/memorie-ram/ct51264bc160b-garanzia/?utm_source=Trovaprezzi&utm_medium=comparatore&utm_campaign=cpc#
Invece da nessuna parte ho notizia del subwoofer esterno: sarà presente?
L'ho comprato stamattina a 840 euro spedizione inclusa.
utilities scarica quella per il subwoofer esterno e non nè servono altre
Prima una domanda: qual'è l'utility per il subwoofer esterno?
Poi vi racconto i miei primi 3 giorni di esperienza con questo notebook: (magari può servire a qualcuno)
venerdì mi sono arrivati l'N56VZ-S4033V e l'SSD SAMSUNG 830 256 Gb.
Ho controllato subito la versione del Bios ed era la 204. Poi usando HWinfo64 ho verificato l'hardware montato per LAN, Wireless e Bluetooth ed era l'Atheros.
Ho scaricato e masterizzato il DVD di Windows 7 seguendo le istruzioni al link qui sotto:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Scaricare-i-DVD-di-Windows-7-gia-aggiornati-al-Service-Pack-1_7673
Ho messo su una chiavetta tutti i drivers che ho scaricato da qui
http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N56VZ/#download
tranne il driver nvidia che ho scaricato da qui
http://www.nvidia.it/object/notebook-win8-win7-winvista-64bit-306.23-whql-driver-it.html
Oggi ho montato l'ssd (l'altro hdd l'ho messo in un box esterno USB3).
La prima cosa che ho fatto è stato controllare nel BIOS che la modalità AHCI fosse attivata, poi ho fatto l' installazione pulita di Windows 7 Home Premium 64-bit.
Poi ho installato i drivers in questo ordine (dopo ogni driver ho riavviato il pc):
1) Chipset (Intel INF Update Driver)
2) Intel Rapid Storage Technology driver
3) LAN (Athros LAN Driver)
3) Wireless (Atheros Wireless Lan Driver and Application) (o intel a seconda dell'hardware)
4) Bluetooth (Atheros BlueTooth driver) (o intel a seconda dell'hardware)
5) gpu intel (Intel Graphics Driver)
6) gpu nvidia (nVidia Graphics Driver)
poi questi in ordine sparso
AUDIO (Realtek Audio Driver)
Card reader (Alcor Multi-Card Reader Driver)
TouchPad (Elantech Touchpad driver)
USB (Intel USB 3.0 Driver)
ATKACPI driver and hotkey-related utilities
Keyboard Device Filter Utility
Intel Management Engine Interface
Infine ho eseguito le operazioni riguardanti l'SSD:
- ho fatto il test per verificare l'allineamento con il programma AS SSD
- ho disabilitato Prefetch e Superfetch come indicato qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427352
- ho installato il software Samsung SSD Magician e ho fatto l'OS Optymization (che ha disabilitato la deframmentazione e l'indicizzazione)
N.B. un ringraziamento speciale a tonyxx :ave: che mi ha aiutato nella scelta del pc
freesailor
24-09-2012, 19:34
Viste le caratteristiche dettagliate della RAM nativa, per chi volesse sostituire il banco da 2GB con uno da 4, questo è quello con le stesse identiche caratteristiche: http://informatica.yeppon.it/componenti/memorie-ram/ct51264bc160b-garanzia/?utm_source=Trovaprezzi&utm_medium=comparatore&utm_campaign=cpc#
Beh, dettagliate fino ad un certo punto.
Per esempio in quelle informazioni ci manca la latenza della RAM nativa (è 11 per quelle Crucial) e il voltaggio.
Per inciso, queste sono RAM che su NBR sono state dichiarate funzionanti da chi ha fatto un upgrade completo a 16 GB (sostituendo entrambi i banchi da 4 GB con due da 8 GB), entrambe vanno a 1.5 V:
http://www.amazon.com/Corsair-Vengeance-Laptop-1600MHz-CMSX16GX3M2A1600C10/dp/B0076W9Q5A/ref=pd_sxp_f_r/183-4109006-0278027
http://www.gskill.com/products.php?index=509
In questo caso invece bisogna mescolare un banco da 4 GB messo da Asus con uno da 4 acquistato dall'utente.
Per quanto ne so non ci dovrebbero essere comunque problemi con memorie SO DIMM a 204 pin, DDR3 SDRAM, 1600 MHz, 1,5 V.
Sarebbe meglio avere anche la stessa latenza, ma se la latenza fosse un pò diversa la memoria più veloce dovrebbe riuscire ad "adattarsi" a quella più lenta.
Per la cronaca, c'è chi dice (sul forum di NBR) che il BIOS del notebook sia "bloccato" su certe tempificazioni e quindi che non sia possibile fare "aggiustamenti" per facilitare l'adattamento delle memorie alla macchina.
E allora cosa bisognerebbe fare? La latenza della ram nativa dell'N56 sarà più bassa di 11-10?
freesailor
24-09-2012, 20:00
E allora cosa bisognerebbe fare? La latenza della ram nativa dell'N56 sarà più bassa di 11-10?
Non lo so, ma la latenza dovrebbe comunque adattarsi.
Probabilmente qualsiasi banco di quel tipo, con CL 10 o 11, funzionerebbe.
Non credo ci sia da fasciarsi la testa in anticipo, tanto più che si tratta di un "investimento" di meno di 20 euro!
Io comunque aspetterei di avere il notebook per vedere che memorie monta, suppongo che avranno sigle visibili con le quali cercare info in rete oppure usando tool Windows che mostrano che memorie sono, poi ne cercherei un banco da 4 GB che abbia caratteristiche uguali.
angelo.90.beverly
24-09-2012, 20:04
in diretta dal mio nuovo Asus N56vz-s3034v :D le mie impressioni: qualità dei materiali notevoli, trackpad molto meglio di quanto pensassi, la qualità del pannello HD è buona, certo la resa non è così meravigliosa come quella del fullHD, ma per un 15 pollici è più che sufficiente! Assemblaggio della tastiera ottimo così come quello dell'unità ottica ;) forse l'unico neo sono le porte usb un po' strette ma...è ben altro l'importante...domani mi cimento con la formattazione e l'installazione dell'ssd. Grandiosamente soddisfatto dell'acquisto :D come spendere meno della metà di un mac in maniera ottimale :)
N.B. un ringraziamento speciale a tonyxx che mi ha aiutato nella scelta del pc:sofico: :D :cool: :p
la latenza ram dovrebbe essere cl10, ma và anche con cl9, anche con le 1866mhz:read:
Considerando che il BIOS successivo (204) è dell'inizio di giugno e mi pare che i primi possessori ad averlo ne parlassero ad inizio luglio, direi di si, dovrebbe essere uno dei modelli prodotti nei primi mesi.
Ma se va bene, non c'è problema! ;)
Casomai considera se fare l'upgrade al 211.
che problemi potrei avere?
-per quanto riguarda lo sportellino sporge di max 1 mm
-non capisco perchè c'è scritto dvd-rom e non bd-rom
-il touchpad è buono,niente di eccezionale ma comunque sembra andare bene.
-le casse a volte gracchiano ma pare che ho risolto con l'ultimo driver
che altri problemi hanno le prime versioni?
può essere che comunque è stato assemblato recentemente ma non è stato upgradato il bios??
freesailor
24-09-2012, 21:08
la latenza ram dovrebbe essere cl10, ma và anche con cl9, anche con le 1866mhz:read:
Sicuro?
Su NBR danno una cosa come assodata: che ci vogliono le 1600 Mhz e che le 1866 Mhz non funzionano in modo stabile.
"We have no problems with 16GB (8GBx2) 1600Mhz but any 1866Mhz RAM with any brand doesn't work." (scritto da un rivenditore)
http://forum.notebookreview.com/asus/677457-asus-n56vz-16gb-ram-thread-3.html
Probabilmente la cosa è dovuta ai parametri bloccati nel BIOS, di cui si parla in quel thread.
freesailor
24-09-2012, 21:17
che problemi potrei avere?
Per l'upgrade del BIOS?
Nessuno che io sappia, però non si sa con esattezza cosa hanno cambiato nelle varie versioni (c'è solo qualche descrizione per la 211).
che altri problemi hanno le prime versioni?
Non me ne vengono in mente altri.
Io controllerei le temperature quando si gioca, è la cosa più importante perchè un difetto nel raffreddamento sarebbe il più grave. Qualcuno (pochissimi, mi pare uno o due) ha lamentato temperature più alte del normale anche non sotto sforzo.
Secondo un utente con il BIOS 211 la ventola si sente di più, magari è solo un'impressione o magari hanno rafforzato qualche settaggio per il raffreddamento.
può essere che comunque è stato assemblato recentemente ma non è stato upgradato il bios??
Boh, tutto è possibile ma mi sembrerebbe strano ... :boh:
il bios l'ho già upgradato,le temp sono nella norma,anzi! si va dai 39 ai 45-50 in uso comune,a 79 in game.
ieri non capivo perchè le ventole hanno girato al massimo anche in idle (35 gradi!!) ho riavviato il pc e tutto è tornato alla normalità.
edit:ora giocando a battlefield,temp massima di 2 core 91° devo spaventarmi?
(giocavo con l'ali collegato|)
TecnologY
24-09-2012, 23:18
sì sono tanti se non hai feritoie ostruite, sto cacchio di bios sembra dar più rogne che altro, secondo me è meglio tenere quello originale.
sì sono tanti se non hai feritoie ostruite, sto cacchio di bios sembra dar più rogne che altro, secondo me è meglio tenere quello originale.
ecco con battlefield mi è andato anche in trhottling -.- staccando l'alimentazioe cali di framerate assurdi...dite che è assai 92 gradi su 2 core con battlefield 3+elevate prestazioni+alimentatore??
TecnologY
24-09-2012, 23:37
sì ovvio, è andato anche in throttling.... contando che non è estate più che sia, fosse stato agosto ancora ancora.
secondo me comunque battlefield dev'esser tosto, chiedi agli altri comunque... io al momento scrivo da un netbook che arriverà a 1 grado Kelvin esagerando :sofico: quindi non so dirti a quanto arrivino in media
posso chiederti da chi?! perchè nel caso la risposta fosse affermativa scatta l'acquisto anche per me... tutti non sanno dirmi le caratteristiche, tu hai chiesto a asusstore.it?!
dal sito piccante, 999e.
ad ora non ho ricevuto risposta, attendiamo.
ho girato sul sito asus, non ricordo in particolare dove, e vicino alle caratteristiche del pannello fullhd c'era un asterisco che rimandava ad una nota con scritto "opzionale" :)
altrove mi sembrava addirittura di aver letto di due alloggiamenti per hd... mah...
mi attengo al link che mi hanno dato prima, se non mi rispondono aspetto la recensione dell'utente cui arriva Lunedi.
dal sito piccante, 999e.
ad ora non ho ricevuto risposta, attendiamo.
ho girato sul sito asus, non ricordo in particolare dove, e vicino alle caratteristiche del pannello fullhd c'era un asterisco che rimandava ad una nota con scritto "opzionale" :)
altrove mi sembrava addirittura di aver letto di due alloggiamenti per hd... mah...
mi attengo al link che mi hanno dato prima, se non mi rispondono aspetto la recensione dell'utente cui arriva Lunedi.
anche io ho chiesto a redc***n in chat ma non m,i ha saputo rispondere altro se non "chiedi al produttore", e asus naturalmente ancora non fornisce dati! a me sembra un po' strano che sia identico al 4082v però costi un 100-150€ in meno... io credo non abbia l'Hard disk ibrido... però vorrei avere la certezza e non spendere 1000€ a scatola chiusa!! vediamo chi lo ha preso cosa ci può dire sulle caratteristiche tecniche! speriamo presto anche
anche io sono in attesa. ma asus però non può comportarsi così! che gli cosa rilasciare il datasheet ufficiale!! uffaaa
freesailor
25-09-2012, 09:45
ecco con battlefield mi è andato anche in trhottling -.- staccando l'alimentazioe cali di framerate assurdi...dite che è assai 92 gradi su 2 core con battlefield 3+elevate prestazioni+alimentatore??
A batteria è ormai assodato che va in throttling NON termico, fa così anche l'N76VZ secondo Notebookcheck. Se ne era già parlato anche qui.
Quindi non bisogna giocare senza l'alimentatore.
Come temperatura mi sembra un pò altina, considerando appunto che non siamo più in agosto, ma dopo due ore credo che sia accettabile se non cala il framerate.
Non ho capito infatti se il throttling a cui ti riferisci è quello a batteria (che è scontato su questo modello e che non c'entra nulla con la temperatura) o l'hai avuto anche giocando con l'alimentatore collegato (che sarebbe il primo caso che sento di throttling in gaming su N56VZ).
sissiliz
25-09-2012, 10:39
Grazie mille freesailor.
Comunque l'utente sissiliz di cui ho quotato il messaggio dichiara appunto di aver acquistato il notebook in questione e lunedì dovrebbe riceverlo e quindi togliere ogni dubbio.;)
Mi raccomando sissiliz non dimenticarti di postare tutto anche lo schermo e se c'è il masterizzatore blu ray.;)
Giusto per tenervi aggiornati, non mi sono dimenticata di postarvi le caratteristiche, è solo che il pc non è arrivato ieri come previsto (forse non avevano calcolato che c'era il mare di mezzo, dato che vivo in Sardegna). dovrebbe arrivare oggi, speriamo bene!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.