PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS N56VZ - N56VV - N56JR 15.6"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37

the_best_hacker
07-10-2012, 18:17
Questa sera riproverò a mettere ubuntu. Ho deciso di partire dalla Beta 2 di ubuntu 12.10 perche canonical ha deciso di introdurre in maniera ufficiale il supporto alla tecnologia OPTIMUS. Questa volta userò il bios 202 e disabiliterò il boot UEFI. Spero di riuscire a bootare questa volta.
Il problema è che a me non piace per niente ubuntu. Più avanti vorrei provare direttamente arch magari compilando un kernel ad hoc per questo note. PEr ora bisogna capire come farlo bootare.


PS: Qualcuno potrebbe spiegarmi se ci sono dei benefici nel tenere UEFI abilitato? Sinceramente non ho ancora capito quali vantaggi l'utente finale ne può trarre, anzi fino ad ora sto notando solo svantaggi (vedi problemi nel far avviare GRUB)

iSnob
07-10-2012, 18:34
a me non si avvia proprio il grub anche con l'efi disattivato..

Devilboy04
07-10-2012, 19:23
Ci tengo a dire che per il difetto al mio copri display ho appena mandato un email al negozio dove l'ho comprato. Si sta accumulando polvere in quella fessurina e mi sembra una cosa veramente assurda per un notebook nuovo. Vi farò sapere cosa risponde.

the_best_hacker
07-10-2012, 22:16
Finalmente sono riuscito a risolvere il problema di ubuntu. In pratica è possibile far partire GRUB anche in modalità EFI solo che di default l'installer non installa il bootloader in questa modalità. Spulciando un po il wiki ufficiale, ho scoperto questa guida: LINK (https://help.ubuntu.com/community/UEFI)


Bisogna seguire la parte che dice: "Converting Ubuntu into EFI mode" Installate il Boot-Repair e seguite le istruzioni della guida.
Ci sono alcuni comandi da dare al terminale, ma non è assolutamente niente di difficile.



PS: Io ho usato Ubuntu 12.10 beta2

88william88
08-10-2012, 08:07
un'info: con gli utlimi driver nvdia ovvero i 306.23, quando uscite da un gioco anche a voi l'iconcina quadrata in basso a destra, la quale indica se la gpu nvdia sia o meno attiva, resta attiva(colorata e non grigia) e quindi non si spegne? perchè l'avevo notato appena installati ed allora li disinstallai. solo a me faceva questo scherzetto o anche a voi? grazia :D

88william88
08-10-2012, 08:07
Ci tengo a dire che per il difetto al mio copri display ho appena mandato un email al negozio dove l'ho comprato. Si sta accumulando polvere in quella fessurina e mi sembra una cosa veramente assurda per un notebook nuovo. Vi farò sapere cosa risponde.

copri dispaly?difetto? cosa intendi ?

gerzez
08-10-2012, 10:08
Buongiorno a tutti, dopo aver seguito per un mese questo forum ho deciso di comprare un Asus N56VZ-4033SV da Mon**ick.

Ero molto soddisfatto dell'acquisto ma purtroppo ieri sera il notebook si e` spento di colpo e non si riesce piu` ad accendere.

Ho acquistato questo portatile solo 2 settimane fa. Mi sembra assurdo che sia gia` completamente fuori uso.

Vorrei sapere se qualcuno sa come devo comportarmi per avvalermi della garanzia o per avere indietro i soldi. Mi trovo in Inghilterra per lavoro e non potro` fare ritorno in Italia fino a Febbraio. Posso contattare ASUS Uk o devo fare riferimento esclusivamente a ASUS in Italia?

Grazie,
Emanuele

Devilboy04
08-10-2012, 11:34
Io ti direi prova a contattare anche il sito che te l'ha venduto e vedi cosa ti dice. Leggere tutte queste brutte notizie è un colpo in basso per asus comunque : (.

88william88
08-10-2012, 11:37
Buongiorno a tutti, dopo aver seguito per un mese questo forum ho deciso di comprare un Asus N56VZ-4033SV da Mon**ick.

Ero molto soddisfatto dell'acquisto ma purtroppo ieri sera il notebook si e` spento di colpo e non si riesce piu` ad accendere.

Ho acquistato questo portatile solo 2 settimane fa. Mi sembra assurdo che sia gia` completamente fuori uso.

Vorrei sapere se qualcuno sa come devo comportarmi per avvalermi della garanzia o per avere indietro i soldi. Mi trovo in Inghilterra per lavoro e non potro` fare ritorno in Italia fino a Febbraio. Posso contattare ASUS Uk o devo fare riferimento esclusivamente a ASUS in Italia?

Grazie,
Emanuele
dunque il sito dove l'hai comprato ormai non c'entra più niente, essendo che hai la 24 Mesi internazionale Pickup & Return sicuramente anche in u.k te lo ripareranno:) io se non masticassi benissimo inglese chiedere ad asus italia come fare, se lo mastichi bene allora chieidilo direttamente ad asus uk

gerzez
08-10-2012, 12:32
dunque il sito dove l'hai comprato ormai non c'entra più niente, essendo che hai la 24 Mesi internazionale Pickup & Return sicuramente anche in u.k te lo ripareranno:) io se non masticassi benissimo inglese chiedere ad asus italia come fare, se lo mastichi bene allora chieidilo direttamente ad asus uk

Ho provato cmq a scrivere una e-mail al venditore. Oggi pomeriggio proverò a sentire ASUS Uk e vedere cosa mi dicono.
Credo che il notebook si sia rotto per un corto circuito. Gli ultimi giorni che l'ho usato a volte si sentivano delle piccole scosse elettriche sulla parte di alluminio della tastiera.

Grazie per la risposta
Emanuele

88william88
08-10-2012, 12:34
Ho provato cmq a scrivere una e-mail al venditore. Oggi pomeriggio proverò a sentire ASUS Uk e vedere cosa mi dicono.
Credo che il notebook si sia rotto per un corto circuito. Gli ultimi giorni che l'ho usato a volte si sentivano delle piccole scosse elettriche sulla parte di alluminio della tastiera.

Grazie per la risposta
Emanuele

a cavolo scossette pure XD

Holy_Bible
08-10-2012, 12:46
Ho provato cmq a scrivere una e-mail al venditore. Oggi pomeriggio proverò a sentire ASUS Uk e vedere cosa mi dicono.
Credo che il notebook si sia rotto per un corto circuito. Gli ultimi giorni che l'ho usato a volte si sentivano delle piccole scosse elettriche sulla parte di alluminio della tastiera.

Grazie per la risposta
Emanuele

Non sono scossette ma vibrazioni, vengono dall'alimentatore proabilmente causate da una cattiva/Non funzionante messa a terra dell'impianto che utilizzavi

iSnob
08-10-2012, 16:48
Finalmente sono riuscito a risolvere il problema di ubuntu. In pratica è possibile far partire GRUB anche in modalità EFI solo che di default l'installer non installa il bootloader in questa modalità. Spulciando un po il wiki ufficiale, ho scoperto questa guida: LINK (https://help.ubuntu.com/community/UEFI)


Bisogna seguire la parte che dice: "Converting Ubuntu into EFI mode" Installate il Boot-Repair e seguite le istruzioni della guida.
Ci sono alcuni comandi da dare al terminale, ma non è assolutamente niente di difficile.



PS: Io ho usato Ubuntu 12.10 beta2
grandeee!!

88william88
08-10-2012, 18:14
un'info: con gli utlimi driver nvdia ovvero i 306.23, quando uscite da un gioco anche a voi l'iconcina quadrata in basso a destra, la quale indica se la gpu nvdia sia o meno attiva, resta attiva(colorata e non grigia) e quindi non si spegne? perchè l'avevo notato appena installati ed allora li disinstallai. solo a me faceva questo scherzetto o anche a voi? grazia :D

raga datemi una mano :)

supersalam
08-10-2012, 18:18
Fino ad ora il più sfigato sono io. Portatile arrivato e dopo 2 ore di utilizzo mi accorgo di un difetto sulla scocca, non avevo nemmeno staccato gli adesivi. Con il negoziante contattiamo ASUS per la pratica DOA (sostituzione gratuita del prodotto). Dopo 3 settimane senza portatile mi dicono che hanno rifiutato la sostituzione e mi vado a riprendere il portatile dal negozio.

Motivo: secondo loro sono stato io a fare il danno... penosi, squallidi e pezzenti. Ve li do io 50€ (per la Kasko). PEZZENTI!!
In più il prodotto sembra fatto con i piedi.

Con la Dell questi problemi si risolvevano in 5 minuti. Mai più Asus.

PRENDETEVI IL NUOVO INSPIRON!!

sssank
08-10-2012, 18:36
Appena tornato da Varsavia. Non potete capire quanto è pubblicizzato questo portatile in giro per la città. Vedere le pubblicità ha reso migliore l'attesa :)

mrscope
08-10-2012, 18:49
Ciao ragazzi. cercando cercando ho trovato questo thread e devo fare i complimenti a chi inserisce tutte queste informazioni veramente utili.

Vorrei farvi qualche domanda / osservazione.

Innanzitutto sono partito trovando da Eur...cs l 56vm , dopodiché mi son accorto che il 56vz è superiore per la scheda video a quanto ho capito.

Ora , visto che non so decidermi tra quale quale optional lasciar fuori spendendo un po' di più a quanto ho capito potrei prendere il 4081 che ha un po' di tutto (hd più veloce la cosa più importante)

Il prezzo a cui lo avrei trovato si aggira intorno ai 1150 ma da fornitori su cui non ho nessuna esperienza di acquisto (quindi se me ne consigliate uno su cui il prodotto è disponibile ed il venditore affidabile vi ringrazierei)

La cosa che mi ha già subito frenato l'entusiasmo è che chiamando l'asus italia per chiedere se l'n56vm fosse fuori produzione mi hanno risposto di mandare una mail a cui risponderanno entro 2 giorni. Azz, 2 giorni per un info commerciale, e cosa fanno se lo porto in assistenza ?

Inoltre Vi chiedo:

vale la pena prendere il 4081?
cosa cambia il 4082?
Come funziona per la garanzia kasko, c'è su questo modello ?

Si accettano consigli e magari indicazioni su dove prenderlo (magari anche in pm)

Scusate per la lungaggine e grazie mille!

freesailor
08-10-2012, 19:19
vale la pena prendere il 4081?
cosa cambia il 4082?


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476



Come funziona per la garanzia kasko, c'è su questo modello ?


A quanto pare no.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38226060&postcount=2396

supersalam
08-10-2012, 19:24
http://i45.tinypic.com/15d641.jpg

E' un difetto comune? Posso richiedere la garanzia?

tonyxx
08-10-2012, 19:45
http://i45.tinypic.com/15d641.jpg

E' un difetto comune? Posso richiedere la garanzia?

si, è una cosa comunque, ma non è coperto da garanzia, è un montaggio grossolano, non un difetto, il 90% dei modelli lo ha

freesailor
08-10-2012, 20:00
Lo sapevate che esiste anche l'N56VJ?
Io no.
Pensavo che fosse un refuso, poi ho trovato questo:
http://support.asus.com/knowledge.aspx?SLanguage=en&p=3&s=390&m=N56VJ&os=&hashedid=n/a

E l'impressione è che sia anche un modello nuovo, visto che viene sempre citato con Windows 8.
Per il resto, dai pochissimi accenni tecnici sembrerebbe più o meno la solita minestra.

http://www.compsource.com/pn/N56VJDH71/Asus_46/N56vj-I724-156-8gb-1tb-W8-64-N56VJDH71/
http://www.pcsuperstore.com/products/11769319-Asus-N56VJDH71.html
http://maxict.nl/product/3560662/asus-n56vj-s4006h-ci5-8gb-1tb-156in-w8hp?ics=ls
http://www.2dehands.be/computer-game-consoles/computersystemen/laptops-notebooks/asus-n56vj-s4089h-be-133464436.html

Bisogna poi vedere se sarà distribuito in Italia.

Comunque, se Asus non si sbriga a fare chiarezza ... :mad:

Devilboy04
08-10-2012, 20:45
Alla fine quel difetto ti aiuta a ricordare meglio la separazione dei due pulsanti :D Qualcuno che ha installato Avira Internet security 2012, ha trovato qualche chiave funzionante?

mauriziooooo
08-10-2012, 21:09
http://i45.tinypic.com/15d641.jpg

E' un difetto comune? Posso richiedere la garanzia?

Infatti è un difetto comune.
Pensa che io ho preso un 4082 per me e proprio oggi mi è arrivato un 4081 per mio fratello ed entrambi hanno questa cosa.
Sarà una caratteristica propria del notebook.:D
Mannaggia al reparto qualità mannaggia.

mauriziooooo
08-10-2012, 21:20
Ciao ragazzi. cercando cercando ho trovato questo thread e devo fare i complimenti a chi inserisce tutte queste informazioni veramente utili.

Vorrei farvi qualche domanda / osservazione.

Innanzitutto sono partito trovando da Eur...cs l 56vm , dopodiché mi son accorto che il 56vz è superiore per la scheda video a quanto ho capito.

Ora , visto che non so decidermi tra quale quale optional lasciar fuori spendendo un po' di più a quanto ho capito potrei prendere il 4081 che ha un po' di tutto (hd più veloce la cosa più importante)

Il prezzo a cui lo avrei trovato si aggira intorno ai 1150 ma da fornitori su cui non ho nessuna esperienza di acquisto (quindi se me ne consigliate uno su cui il prodotto è disponibile ed il venditore affidabile vi ringrazierei)

La cosa che mi ha già subito frenato l'entusiasmo è che chiamando l'asus italia per chiedere se l'n56vm fosse fuori produzione mi hanno risposto di mandare una mail a cui risponderanno entro 2 giorni. Azz, 2 giorni per un info commerciale, e cosa fanno se lo porto in assistenza ?

Inoltre Vi chiedo:

vale la pena prendere il 4081?
cosa cambia il 4082?
Come funziona per la garanzia kasko, c'è su questo modello ?

Si accettano consigli e magari indicazioni su dove prenderlo (magari anche in pm)

Scusate per la lungaggine e grazie mille!

Ciao ciao.
A me oggi è arrivato un 4081v per mio fratello.
L'ho preso qui.
http://www.ebay.it/itm/110957143644?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649
Che poi è lo stesso venditore che avevo trovato qui:
http://www.yatego.it/labscom/s,501788eba35497_2
Avevo chiesto a qualcuno qui sul forum che aveva già acquistato da loro notizie ma non mi hanno risposto ma ho provato lo stesso l'acquisto.
Ed è andato tutto alla perfezione.
Veramente gentili e veloci,ho parlato al telefono molto con il signor Luigi.
Prodotto spedito venerdì ed arrivato oggi con celofan esterno per protezione,con nastro sigillante e fattura posta tra lo scatolo del notebook e questo celofan.
Prova prima a chiamare telefonicamente per farti dire la reale disponibilità.
Di più non posso dirti,a me è andato tutte bene veramente perfetto,poi non so.
Guarda io ho preso sia per me il 4082 che il 4081 per mio fratello e i prodotti hanno gli stessi pezzi internamente,stessa scheda video,stesso hd,stesso masterizzatore blu ray,ecc... quindi sono dei cloni, l'unica differenza è che il 4082 non ha il bt però ha la garanzia kasko mentre il 4081 ha il bt ma non la garanzia kasko.
Guarda l'ideale era prendere un 4017 e cambiarci l'hd con un ssd da 256 gb,aggiungere la ram ed aggiungerci l'ultimo modello di masterizzatore blu ray della matshita panasonic (tutti montano il modello precedente) ma prenderlo ad un buon prezzo perchè si spende però 120 euro per il masterizzatore blu ray,160-170 per l'ssd 830 256 gb e un altra fesseria per la ram,ma tra i modelli usciti quelli di punta sono il 4081 ed il 4082 che sono completi e sono più veloci grazie all' hd ibrido ed io mi trovo veramente bene e mi sento di consigliarteli (a parte quei difetti estetici di cui si è parlato);ma il 4082 non si trova più sembra.

mauriziooooo
08-10-2012, 21:59
Lo sapevate che esiste anche l'N56VJ?
Io no.
Pensavo che fosse un refuso, poi ho trovato questo:
http://support.asus.com/knowledge.aspx?SLanguage=en&p=3&s=390&m=N56VJ&os=&hashedid=n/a

E l'impressione è che sia anche un modello nuovo, visto che viene sempre citato con Windows 8.
Per il resto, dai pochissimi accenni tecnici sembrerebbe più o meno la solita minestra.

http://www.compsource.com/pn/N56VJDH71/Asus_46/N56vj-I724-156-8gb-1tb-W8-64-N56VJDH71/
http://www.pcsuperstore.com/products/11769319-Asus-N56VJDH71.html
http://maxict.nl/product/3560662/asus-n56vj-s4006h-ci5-8gb-1tb-156in-w8hp?ics=ls
http://www.2dehands.be/computer-game-consoles/computersystemen/laptops-notebooks/asus-n56vj-s4089h-be-133464436.html

Bisogna poi vedere se sarà distribuito in Italia.

Comunque, se Asus non si sbriga a fare chiarezza ... :mad:

Mazza quanti modelli.:D
Comunque complimenti freesailor per il lavoro svolto e ci hai dovuto dedicare del tempo a vantaggio degli altri utenti del forum,quindi sei stato altruista.
E visto che sei altruista ne approfitto.:D
Stavo reinstallando tutto nel notebook di mio fratello,cioè windows pulito e ti volevo chiedere per non cancellare la partizione nascosta,quella che si avvia con f9 e che riporta il notebook al livello di fabbrica come si deve procedere?
Cioè vorrei installare windows 7 pulito senza cancellare questa partizione nascosta.

Devilboy04
08-10-2012, 22:17
Quindi utilizzando quella partizione posso riportare il note a livello di fabbrica? (con w7 già installato o senza?) Mi spieghi meglio come sfruttarla? In caso di danni con futuri smanettamenti :D

matteventu
08-10-2012, 22:37
Lo sapevate che esiste anche l'N56VJ?
Io no.
Pensavo che fosse un refuso, poi ho trovato questo:
http://support.asus.com/knowledge.aspx?SLanguage=en&p=3&s=390&m=N56VJ&os=&hashedid=n/a

E l'impressione è che sia anche un modello nuovo, visto che viene sempre citato con Windows 8.
Per il resto, dai pochissimi accenni tecnici sembrerebbe più o meno la solita minestra.

http://www.compsource.com/pn/N56VJDH71/Asus_46/N56vj-I724-156-8gb-1tb-W8-64-N56VJDH71/
http://www.pcsuperstore.com/products/11769319-Asus-N56VJDH71.html
http://maxict.nl/product/3560662/asus-n56vj-s4006h-ci5-8gb-1tb-156in-w8hp?ics=ls
http://www.2dehands.be/computer-game-consoles/computersystemen/laptops-notebooks/asus-n56vj-s4089h-be-133464436.html

Bisogna poi vedere se sarà distribuito in Italia.

Comunque, se Asus non si sbriga a fare chiarezza ... :mad:

N56SJ si differenzia dai nuovi N56 con Windows 8 per la scheda video (ha una 635M).

In pratica è come stanno gli attuali N56VM agli attuali N56VZ :D

freesailor
08-10-2012, 23:14
Stavo reinstallando tutto nel notebook di mio fratello,cioè windows pulito e ti volevo chiedere per non cancellare la partizione nascosta,quella che si avvia con f9 e che riporta il notebook al livello di fabbrica come si deve procedere?
Cioè vorrei installare windows 7 pulito senza cancellare questa partizione nascosta.

Allora, non avendolo mai fatto di recente nè su un Asus mi stanno venendo dei dubbi ...

Nel senso che:
1) ovviamente se formatti l'intero disco la recovery partition la perdi (bella scoperta ... :D ), quindi questo non è da fare. Ok.
2) comunque (consiglio mio) meglio crearsi anche i noiosissimi DVD di recovery: ci vuole tempo, non li userai mai, però se per errore danneggi la recovery partition almeno hai questi! ;)
3) poi pensavo fosse possibile semplicemente installare Windows nella partizione dove ci stava il Windows originale di fabbrica, lasciando intatta la recovery. Ne avevo letto un accenno anche sul forum di NBR proprio a proposito del N56VZ.

Qui la sequenza degli step per un'installazione pulita su un Asus G74SX, dove c'è anche la scelta della partizione sulla quale installare (ma qui chi ha scritto la guida aveva volutamente azzerato la recovery partition)
http://forums.berryracer.com/showthread.php?t=36

Però, leggendo in giro, vedo che ad alcuni (su vari notebook di vari costruttori, Asus compreso) dopo l'installazione pulita di Windows con recovery partition conservata, non funzionava più il recovery stesso premendo F9 (per Asus) al boot.
In altri termini, la recovery partition esisteva ancora ma non veniva più richiamata (il che ovviamente la rende inutile).

Secondo alcuni ciò è dovuto al fatto che l'installazione di Windows ricrea il MBR (Master Boot Record) senza mettergli le informazioni necessarie messe da Asus (o da altri costruttori) per agganciare la recovery partition e il consiglio era di salvare prima il MBR originale per poi ripristinarlo (ci sono diversi tool free che lo fanno).
Onestamente, considerando anche che ora con i nuovi BIOS c'è pure la questione MBR/UEFI al boot, non solo non so se ciò sia vero ma neppure se sia fattibile o consigliabile.

Quindi per essere sicuri di come procedere ci vorrebbe qualcuno che l'ha fatto davvero, almeno su un Asus recente, anche se credo che quasi tutti la recovery partition l'abbiano rasa al suolo in fase di installazione pulita! :D

Se la cosa non risulta fattibile o è incerta, le alternative al tenere la recovery partition direi che sono due:
- creare i DVD di ripristino (io lo farei comunque)
- installare sul SO nuovo di fabbrica un software di backup mediante imaging, come Paragon Backup & Recovery 2012 Free, e farne un'immagine su disco esterno. Se il software consente di fare l'immagine dell'intero disco, possono essere salvate tutte le partizioni compresa quella di recovery e pure l'MBR. Altrimenti si può decidere di salvare solo la partizione del SO. (ancora una volta, io consiglio di fare pure un salvataggio di questo tipo, che anzi può essere poi più semplice per un eventuale ripristino)

Con entrambi questi metodi sarà eventualmente possibile ricaricare il SO installato originale da DVD o disco esterno, anche se la recovery partition non fosse più disponibile.

freesailor
08-10-2012, 23:18
N56SJ si differenzia dai nuovi N56 con Windows 8 per la scheda video (ha una 635M).

In pratica è come stanno gli attuali N56VM agli attuali N56VZ :D

Grazie, non ci avevo fatto caso! :D
Vabbè, allora aspetto tranquillo i nuovi N56VZ (GT 650M Uber Alles!)! :)

Pidgeon
09-10-2012, 02:20
Finalmente ho avuto modo di provare il mio nuovo portatile arrivato la settimana scorsa, modello ASUS S4081V.

Beh, al momento ho poco da dire... veramente un bel portatile!

Design: 9
Audio: 9

Il design mi piace tantissimo, in particolare la parte superiore (dietro al display) ed il trackpad "metallizzato".
Il suono degli altoparlanti, poi, è di una qualità decisamente superiore rispetto alla media. Sorrido all'idea che non ho ancora collegato il subwoofer, sicuramente il suono è soddisfacente anche senza! Solo giudicando questo fattore, si capisce come il portatile sia nato per un utilzzo di tipo multimediale/gaming.

Nel mio modello non sono presenti difetti:
- Nessun pixel "morto"
- Trackpad perfettamente allineato (non sporge verso l'alto)
- Nulla da segnalare riguardo l'allineamento del masterizzatore Blu Ray
- Nessun graffio

Probabilmente tutti i difetti riscontrati nei modelli precedenti, sono stati risolti nel S4081V.

Segnalo solo che incontro difficoltà estraendo il cavo della LAN dal rispettivo connettore, comunque nulla di rilevante.

Al momento sto masterizzando i DVD per il ripristino del sistema tramite l'utility ASUS. Voglio infatti formattare il disco e creare due partizioni:
- Dati
- Windows 7 + Programmi

Noto che attualmente il disco è costituito da 4 partizioni:

http://pasteboard.s3.amazonaws.com/images/1349743624211173.png

Alcune domande:

1) Qual'è l'utilità della partizione da 200 MB? Posso eliminarla?
2) Posso mantenere la partizione di ripristino, eliminandola in futuro ed allargando quella dei dati utilizzando lo spazio liberato, o avrei un peggioramento delle prestazioni? Alternativamente, converrebbe eliminare subito la partizione dei dati e quella di ripristino, creando una nuova partizione dati più grande usando lo spazio liberato?
3) 150 GB per Windows 7 + programmi sono sufficienti?
4) Installando i giochi nella partizione dei dati, avrei un calo delle prestazioni rispetto ad un'installazione nella partizione di sistema?

freesailor
09-10-2012, 10:03
Alcune domande:

1) Qual'è l'utilità della partizione da 200 MB? Posso eliminarla?
2) Posso mantenere la partizione di ripristino, eliminandola in futuro ed allargando quella dei dati utilizzando lo spazio liberato, o avrei un peggioramento delle prestazioni? Alternativamente, converrebbe eliminare subito la partizione dei dati e quella di ripristino, creando una nuova partizione dati più grande usando lo spazio liberato?
3) 150 GB per Windows 7 + programmi sono sufficienti?
4) Installando i giochi nella partizione dei dati, avrei un calo delle prestazioni rispetto ad un'installazione nella partizione di sistema?

1, 2) Vedi mio post di ieri sul mantenere la partizione di recovery (che certamente è quella da 25 GB). C'è parecchia incertezza che dopo un'installazione pulita sia ancora utilizzabile per il recovery, anche se venisse lasciata sul disco. Se lo dovessi fare io, a questo punto andrei con modalità alternative (fare i DVD di ripristino, fare un'immagine di backup) e tutto sommato eliminerei la partizione di recovery. A meno che qualcuno che l'ha tenuta con successo (ovvero ancora usabile) non ci spieghi come ha fatto.

3) Secondo me si. Io ho una partizione C: da 122 GB e dopo diversi anni e molto SW caricato è riempita solo a metà.

4) Non c'è nessuna differenza in termini di prestazioni, dato che fisicamente il disco è lo stesso. Ma considerando che anche i giochi sono programmi (che scrivono nel registry e in altre parti di Windows), io li terrei nella partizione con SO e programmi (C: ), in modo che se fai un backup di quella partizione salvi pure quelli, con tutte le informazioni coerenti, e se devi ripristinare reinstalli automaticamente pure quelli.
Io nella partizione dati (D: ) tengo solo i programmi "portabili", quelli che non hanno bisogno di installazione e che non scrivono nulla nel sistema operativo e nella partizione C:, il resto sono tutti dati.

sgssr
09-10-2012, 12:35
Qualche post fa un utente ha detto di essere il più sfigato..e invece no, il più sfigato sono io ! Oggi mi è stato consegnato il pacco da TNT dove all'interno doveva esserci il mio n56vz e invece....c'era dentro un depilatoria della remington ! ! ! Ora maledetta e*rice ! Cosa devo fare ora ? Consigliate voi.aggiungo che il pacco era integro...ho fatto pure le foto prima di aprirlo ! Quasi me lo sentivo ! Se non mi danno spiegazioni plausibili blocco il pagamento con Carta di credito ! Consigli ?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Jhyrachy
09-10-2012, 12:38
Avrei bisogno di una mano.
Devo avviare una distro live di linux per lasciarla accesa numerose ore per diverse sessioni live.
Il problema è che la scheda video dedicata rimane accesa pur senza lavorare e scalda, cosa che mi da alquano fastidio e temo che sul lungo andare possa rovinare il pc.
Mi chiedevo quindi se ci fosse un sistema per spegnere la scheda video dedicata, magari dal BIOS o dalle impostazioni della distro live (basata su Ubuntu).

Tl;Dr: come posso spegnere la scheda video dedicata dal bios?

iSnob
09-10-2012, 13:19
il wear level è al 7% devo spaventarmi? o.o

iSnob
09-10-2012, 13:20
Avrei bisogno di una mano.
Devo avviare una distro live di linux per lasciarla accesa numerose ore per diverse sessioni live.
Il problema è che la scheda video dedicata rimane accesa pur senza lavorare e scalda, cosa che mi da alquano fastidio e temo che sul lungo andare possa rovinare il pc.
Mi chiedevo quindi se ci fosse un sistema per spegnere la scheda video dedicata, magari dal BIOS o dalle impostazioni della distro live (basata su Ubuntu).

Tl;Dr: come posso spegnere la scheda video dedicata dal bios?

leggi la prima pagina..

88william88
09-10-2012, 13:32
Qualche post fa un utente ha detto di essere il più sfigato..e invece no, il più sfigato sono io ! Oggi mi è stato consegnato il pacco da TNT dove all'interno doveva esserci il mio n56vz e invece....c'era dentro un depilatoria della remington ! ! ! Ora maledetta e*rice ! Cosa devo fare ora ? Consigliate voi.aggiungo che il pacco era integro...ho fatto pure le foto prima di aprirlo ! Quasi me lo sentivo ! Se non mi danno spiegazioni plausibili blocco il pagamento con Carta di credito ! Consigli ?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

più che chiamare eprice e dire loro che hanno sbagliato ad inviarti il pacco non vedo cosa tu possa fare XD

sgssr
09-10-2012, 13:55
più che chiamare eprice e dire loro che hanno sbagliato ad inviarti il pacco non vedo cosa tu possa fare XD

Ma secondo voi è meglio annullare l'ordine e rivolgermi ad altri o ormai aspetto anche se non vedo più disponibile il modello scelto da me 4017

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tonyxx
09-10-2012, 14:12
1, 2) Vedi mio post di ieri sul mantenere la partizione di recovery (che certamente è quella da 25 GB). C'è parecchia incertezza che dopo un'installazione pulita sia ancora utilizzabile per il recovery, anche se venisse lasciata sul disco. Se lo dovessi fare io, a questo punto andrei con modalità alternative (fare i DVD di ripristino, fare un'immagine di backup) e tutto sommato eliminerei la partizione di recovery. A meno che qualcuno che l'ha tenuta con successo (ovvero ancora usabile) non ci spieghi come ha fatto.

3) Secondo me si. Io ho una partizione C: da 122 GB e dopo diversi anni e molto SW caricato è riempita solo a metà.

4) Non c'è nessuna differenza in termini di prestazioni, dato che fisicamente il disco è lo stesso. Ma considerando che anche i giochi sono programmi (che scrivono nel registry e in altre parti di Windows), io li terrei nella partizione con SO e programmi (C: ), in modo che se fai un backup di quella partizione salvi pure quelli, con tutte le informazioni coerenti, e se devi ripristinare reinstalli automaticamente pure quelli.
Io nella partizione dati (D: ) tengo solo i programmi "portabili", quelli che non hanno bisogno di installazione e che non scrivono nulla nel sistema operativo e nella partizione C:, il resto sono tutti dati.

se si và pesanti con i software 150gb sono pochi, meglio 250gb
comunque è bene ricordare che + vicino si è al inizio del hdd + veloce và, per esempio nel notebook in firma faccio 97 al inizio e 40 in fondo

Jhyrachy
09-10-2012, 15:10
leggi la prima pagina..

letta e riletta, ma li lavora con bumblebee su un sistema installato, io lavoro in live quindi non posso installarlo.

freesailor
09-10-2012, 15:16
Ma secondo voi è meglio annullare l'ordine e rivolgermi ad altri o ormai aspetto anche se non vedo più disponibile il modello scelto da me 4017


Io su trovaprezzi lo vedo disponibile su almeno due venditori (non più su eP***E).

sgssr
09-10-2012, 15:47
Io su trovaprezzi lo vedo disponibile su almeno due venditori (non più su eP***E).

Ho annullato l'ordine.non si trova più su e*price! Che cavolo oh...ora mi fanno il riaccredito.
Dove posso comprarlo ? Non si trova da nessuna parte ! Tra un po misà che anche io passo a dell su inspiron 17r se ma anche quello si trova solo su sito ufficiale :-( mai più e*price

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Doctor Phate
09-10-2012, 16:32
letta e riletta, ma li lavora con bumblebee su un sistema installato, io lavoro in live quindi non posso installarlo.

Potresti utilizzare una Live USB con una partizione permanente in maniera tale da dover installare bumblebee soltanto una volta

Tank87
09-10-2012, 16:42
Ragazzi mi è finalmente arrivato l'asus n56vz 4017v! :) Ordinato mercoledì scorso, quindi 6 giorni in totale!! Fino ad ora tutto ok tranne l'installazione di windows ch'è una cagata e più tardi farò quella pulita.

L'unica nota storta è che ho notato accanto al pulsante di accensione e quello personalizzabile 2 aloni a forma di cerchio come se ci fossero stati messi in precedenza degli adesivi. Se guardate nelle foto d'inizio thread si possono vedere anche da lì! é una cosa normale?? nel senso che fa parte del design oppure in precedenza erano degli adesivi ed è rimasta la colla?? Qualcuno di voi li ha notati pure??

angelo.90.beverly
09-10-2012, 17:37
quelli sono gli altoparlanti, tranquillo!!!
Ragazzi mi è finalmente arrivato l'asus n56vz 4017v! :) Ordinato mercoledì scorso, quindi 6 giorni in totale!! Fino ad ora tutto ok tranne l'installazione di windows ch'è una cagata e più tardi farò quella pulita.

L'unica nota storta è che ho notato accanto al pulsante di accensione e quello personalizzabile 2 aloni a forma di cerchio come se ci fossero stati messi in precedenza degli adesivi. Se guardate nelle foto d'inizio thread si possono vedere anche da lì! é una cosa normale?? nel senso che fa parte del design oppure in precedenza erano degli adesivi ed è rimasta la colla?? Qualcuno di voi li ha notati pure??

Devilboy04
09-10-2012, 18:21
Qualcuno sarebbe così gentile da fare una lista di tutte le applicazioni che si trovano di norma installate di fabbrica sull'N56vz con una breve spiegazione della loro funzione? Poichè non tutte sono da scartare.

mrscope
09-10-2012, 18:30
Ragazzi, ho trovato un 4082v a 1150 euro che ne dite lo prendo ? vale la pena cosi bello carrozzato o alleggerisco la spesa e ci monto su qualcosa in seguito ?

Devilboy04
09-10-2012, 18:50
Alla fine non è nemmeno necessario fare un installazione pulita. Basta rimuovere le cose non necessarie con Revo Unistaller appena dopo il primo avvio.

freesailor
09-10-2012, 19:04
Qualcuno sarebbe così gentile da fare una lista di tutte le applicazioni che si trovano di norma installate di fabbrica sull'N56vz con una breve spiegazione della loro funzione? Poichè non tutte sono da scartare.

Ah, ma allora il mio mega-post non lo leggete ... :mad:

... :asd:

lista utilities Asus --> http://forum.notebookreview.com/asus/380681-asus-utility-bloatware-guide.html

E' aggiornata al 2011, non so se ora Asus ci ha messo altre cose.

Devilboy04
09-10-2012, 19:14
Che Dio ti benedica! :D :D

freesailor
09-10-2012, 19:27
Che Dio ti benedica! :D :D

Vai in pace, figliolo ...

:asd:

88william88
09-10-2012, 19:45
Ho annullato l'ordine.non si trova più su e*price! Che cavolo oh...ora mi fanno il riaccredito.
Dove posso comprarlo ? Non si trova da nessuna parte ! Tra un po misà che anche io passo a dell su inspiron 17r se ma anche quello si trova solo su sito ufficiale :-( mai più e*price

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ma prima di annullare l'ordine avrai ovviamente chiesto spiegazioni ad eprice, e cosa ti hanno detto ?

cikho
09-10-2012, 20:30
hola a tutti!
ho alcune domande che più che altro vorrebbero essere un sondaggino..

io ho la versio n56vM (credo) quella con la 630 anzichè la 650.
tolto che questa scheda video non mi funziona con aliasstudio (modellazione 3D per superifici in classe A, utilizzato da svariate case automobilistiche e per l'industrial design) e non c'è verso di ottenere un framerate decente (roba che la 8600mgt e la 240m del mio acer con xp se lo bevono), tolto che le tanto blasonate casse B&O già mi vibrano/gracchiano (cosa mai successa in 3 anni di vita con l'acer), mi stavo facendo domande anche riguardo l'isolamento del case..
innanzi tutto, collegando il mini bubbufer (subwoofer) si sentono tutta una serie di disturbi riconducibili, secondo me, al funzionamento del processore..

del tipo che emette degli schioppettii.. lo si sente molto quando scrolli con la rotellina del mouse..

il secondo difetto è un po più complesso da spiegare..
in pratica, chiudete il pc, collegate il cavo della corrente e provate a sfiorare con i polpastrelli moooolto delicatamente, in modo quasi intangibile la superfice esterna del pc...
le dita sembrano vibrare, a me pare perfino di sentire un rumore sordo..

ora scollegate l'alimentazione e riprovate..
ora al tatto la superficie sembra perfettamente liscia..

non prendetemi per matto, non saprei descrivervelo ma a me succede..

secodno voi è possibile che sia un difetto del case?
sull'acer non mi era mai successo, ma non saprei dirvi se mi accadeva sul fisso, chi se lo ricorda più..

the_best_hacker
09-10-2012, 20:42
Anche io ho notato che il subwoofer gracchia un po se metto il volume al massimo, ma ho pensato a dei problemi del driver....

Per quanto riguarda la scheda video é strano che non venga usata. In ogni caso non aspettarti chissà quale potenza non è certo una scheda di fascia alta.
A che siamo in argomento vi espongo un piccolo dubbio: Dalle informazioni di GPU-z sembra come se la mia gt650m non abbia il supporto alla tecnologia CUDA. Problemi con i driver? Cosa ne pensate?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

cikho
09-10-2012, 20:52
Anche io ho notato che il subwoofer gracchia un po se metto il volume al massimo, ma ho pensato a dei problemi del driver....

Per quanto riguarda la scheda video é strano che non venga usata. In ogni caso non aspettarti chissà quale potenza non è certo una scheda di fascia alta.
A che siamo in argomento vi espongo un piccolo dubbio: Dalle informazioni di GPU-z sembra come se la mia gt650m non abbia il supporto alla tecnologia CUDA. Problemi con i driver? Cosa ne pensate?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

non mi aspettavo grandi prestazioni (gioco a BF3 con i dettagli medi per avere un buon framerate..) però il fatto è che altri programmi girano in modo ottimo, (3ds max, showcase..) mentre questo no...
apparentemente sembra usare lla 630 (gpuz segna un incremento del clock), ma le prestazioni sono bassissime anche con pochissima geometria creata.. troverò una soluzione, al limite farò un secondo boot con xp, se trovo dei driver decenti..

comunque sono sensibilmente demoralizzato dello schema dei collegamenti video..
http://imageshack.us/a/img341/1983/aaaiuv.jpg
non posso nemmeno pensare di disabilitare la hd4000 o mi muore lo schermo del lap..
tutto ciò è ancora più controproducente..

il bubbufer gracchia, ma non dovuto al volume, è proprio una questione di qualche segnale che entra e non dovrebbe..

le casse (o il case in generale) hanno delle vibrazioni già col volume basso, in presenza di frequenze basse, quindi sembrerebbe un problema costruttivo nel mio caso..

sgssr
09-10-2012, 23:32
ma prima di annullare l'ordine avrai ovviamente chiesto spiegazioni ad eprice, e cosa ti hanno detto ?

....non ci crederete ma mi ha chiamato la tnt dicendomi che c'è stato un errore...hanno loro il mio "pacco"...ma pensa te ! Ora aspetto che arrivi. A loro ho spiegato tutto e sono stati disponibilissimi ad attendere che mi arrivi senza per ora revocare l'ordine...vediamo giovedì quando arriva....che cosa arriva, incrocio le dite

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

klaudio73
09-10-2012, 23:37
hola a tutti!
ho alcune domande che più che altro vorrebbero essere un sondaggino..

io ho la versio n56vM (credo) quella con la 630 anzichè la 650.
tolto che questa scheda video non mi funziona con aliasstudio (modellazione 3D per superifici in classe A, utilizzato da svariate case automobilistiche e per l'industrial design) e non c'è verso di ottenere un framerate decente (roba che la 8600mgt e la 240m del mio acer con xp se lo bevono), tolto che le tanto blasonate casse B&O già mi vibrano/gracchiano (cosa mai successa in 3 anni di vita con l'acer), mi stavo facendo domande anche riguardo l'isolamento del case..
innanzi tutto, collegando il mini bubbufer (subwoofer) si sentono tutta una serie di disturbi riconducibili, secondo me, al funzionamento del processore..

del tipo che emette degli schioppettii.. lo si sente molto quando scrolli con la rotellina del mouse..

il secondo difetto è un po più complesso da spiegare..
in pratica, chiudete il pc, collegate il cavo della corrente e provate a sfiorare con i polpastrelli moooolto delicatamente, in modo quasi intangibile la superfice esterna del pc...
le dita sembrano vibrare, a me pare perfino di sentire un rumore sordo..

ora scollegate l'alimentazione e riprovate..
ora al tatto la superficie sembra perfettamente liscia..

non prendetemi per matto, non saprei descrivervelo ma a me succede..

secodno voi è possibile che sia un difetto del case?
sull'acer non mi era mai successo, ma non saprei dirvi se mi accadeva sul fisso, chi se lo ricorda più..

Ciao non so dirti se è un difetto o se è un effetto che alcuni avvertono e altri no: io ti posso garantire che non sei matto perchè a me capita con tutte le apparecchiature elettriche con un contenitore di metallo. Le dita che "vibrano" e l'effetto "ronzio" sono dovute al non perfetto isolamento elettrico, voluto o meno (e in un portatile direi NON voluto) Ti faccio un esempio: ho una lampada elettronica la cui accensione avviene per sfioramento, sfiorando appunto il corpo in metallo. Sfiorando la superficie si avverte esattamente la stessa sensazione che hai descritto tu sui polpastrelli. Ora dirti se la cosa può avere degli effetti negativi (sul portatile) è difficile: negli anni non mi è mai successo nulla, ne tanto meno mi si sono fulminate apparecchiature per "colpa" di questo effetto. Certo è che se altri altri utenti di questo modello avvertono la stessa sensazione, potrebbe essere il caso di fare qualche domanda ad Asus (che ovviamente non risponderà) magari molto semplicemente è colpa dell'alimentatore e della sua non perfetta messa a terra. Sicuramente a batterie questo effetto non lo avvertirai (mi sembrerebbe molto molto strano perchè è principalmetne indotto dalla rete elettrica di casa)

cikho
09-10-2012, 23:54
Ciao non so dirti se è un difetto o se è un effetto che alcuni avvertono e altri no: io ti posso garantire che non sei matto perchè a me capita con tutte le apparecchiature elettriche con un contenitore di metallo. Le dita che "vibrano" e l'effetto "ronzio" sono dovute al non perfetto isolamento elettrico, voluto o meno (e in un portatile direi NON voluto) Ti faccio un esempio: ho una lampada elettronica la cui accensione avviene per sfioramento, sfiorando appunto il corpo in metallo. Sfiorando la superficie si avverte esattamente la stessa sensazione che hai descritto tu sui polpastrelli. Ora dirti se la cosa può avere degli effetti negativi (sul portatile) è difficile: negli anni non mi è mai successo nulla, ne tanto meno mi si sono fulminate apparecchiature per "colpa" di questo effetto. Certo è che se altri altri utenti di questo modello avvertono la stessa sensazione, potrebbe essere il caso di fare qualche domanda ad Asus (che ovviamente non risponderà) magari molto semplicemente è colpa dell'alimentatore e della sua non perfetta messa a terra. Sicuramente a batterie questo effetto non lo avvertirai (mi sembrerebbe molto molto strano perchè è principalmetne indotto dalla rete elettrica di casa)

precisamente, a batteria non lo si avverte, l'idea onestamente è quella di sentire la "vibrazione" a 50hz della corrente.. ma questa probabilmente è una bojata
un altra cosa che ho notato è che appoggiando parti di pelle molto più sensibili (ad esempio il fondo dell'avanbraccio) sugli spigoli sembra di sentire delle scossettine, ma questo accade su molte apparecchiature elettriche in metallo..
però, appunto, da un portatile non me l'aspettavo.. capisco la tower del fisso, che uno non è che la tocchiccia in continuazione.. ma..

Devilboy04
10-10-2012, 00:18
Si si anche il mio 4017 lo fa. Mentre a batteria la superficie é liscissima.

rombecchi
10-10-2012, 00:59
hola a tutti!

innanzi tutto, collegando il mini bubbufer (subwoofer) si sentono tutta una serie di disturbi riconducibili, secondo me, al funzionamento del processore..

del tipo che emette degli schioppettii.. lo si sente molto quando scrolli con la rotellina del mouse..

il secondo difetto è un po più complesso da spiegare..
in pratica, chiudete il pc, collegate il cavo della corrente e provate a sfiorare con i polpastrelli moooolto delicatamente, in modo quasi intangibile la superfice esterna del pc...
le dita sembrano vibrare, a me pare perfino di sentire un rumore sordo..

ora scollegate l'alimentazione e riprovate..
ora al tatto la superficie sembra perfettamente liscia..


Ciao,
tutto quello che hai descritto, ivi compreso l'eccessivo "ronzio" e "schioppettio" sembrerebbe un mal riuscito isolamento della parte elettrica.
Ti scrivo da un Dell Inspiron 1520, quindi tutt'altra cosa, eppure quando sfioro il lato destro percepisco una specie di scarica elettrostatica che fa "vibrare" il metallo. Di recente anzi devo stare attento col polso perchè la scossetta la sento sempre di più.

Prova a "mettere a terra" il notebook, ossia prova a collegare un cavetto di ferro ad un elemento che scarichi a terra l'energia elettrostatica. Se così dovessi non avvertire alcun problmena probabilmente c'è stato un assemblaggio approssimativo che ha messo in contatto qualche parte elettrica con il metallo del case.

Converrebbe farselo cambiare se al momento non stessero già facendo piazza pulita di tutti i modelli vecchi... Tuttavia l'assistenza dovrebbe funzionare e te lo dovrebbero riparare in garanzia.
Ciao

iSnob
10-10-2012, 07:55
non mi aspettavo grandi prestazioni (gioco a BF3 con i dettagli medi per avere un buon framerate..) però il fatto è che altri programmi girano in modo ottimo, (3ds max, showcase..) mentre questo no...
apparentemente sembra usare lla 630 (gpuz segna un incremento del clock), ma le prestazioni sono bassissime anche con pochissima geometria creata.. troverò una soluzione, al limite farò un secondo boot con xp, se trovo dei driver decenti..

comunque sono sensibilmente demoralizzato dello schema dei collegamenti video..
http://imageshack.us/a/img341/1983/aaaiuv.jpg
non posso nemmeno pensare di disabilitare la hd4000 o mi muore lo schermo del lap..
tutto ciò è ancora più controproducente..

il bubbufer gracchia, ma non dovuto al volume, è proprio una questione di qualche segnale che entra e non dovrebbe..

le casse (o il case in generale) hanno delle vibrazioni già col volume basso, in presenza di frequenze basse, quindi sembrerebbe un problema costruttivo nel mio caso..

stesso problema alle casse,dovrò mandarlo in assistenza..

Tank87
10-10-2012, 08:16
Ieri ho fatto l'installazione pulita di windows scaricando windows 7 professional dal link in prima pagina. Ho preso il professional perchè l'unico in italiano. Il problema sta ne fatto che l'eliminazione del file ei.cfg bisognava farla prima di masterizzarlo su dvd ed io l'ho dimenticato (pensavo si dovesse fare alla fine). Ora mi ritrovo con l'installazione pulita di windows 7 professional e la key di attivazione della versione home del mio asus 4017 che naturalmente non è compatibile. C'è un modo per trasformarlo in home adesso??? Mi da 3 giorni rimanenti per attivarlo.. e onestamente rifarmi tutta l'installazione da capo mi secca :(

Dani88
10-10-2012, 09:33
Ciao a tutti :)
Ho da poco acquistato un N56VM (simile al VZ) e volevo chiedervi qualche consiglio per l'installazione da zero di Win 7 x64.
Ho letto la guida sul thread e in merito ai driver mi è venuto un dubbio:
per la scheda grafica è meglio installare quelli OEM Asus o scaricarli direttamente dal sito nVidia che sono più recenti? :help:

Devilboy04
10-10-2012, 10:11
Ciao,
tutto quello che hai descritto, ivi compreso l'eccessivo "ronzio" e "schioppettio" sembrerebbe un mal riuscito isolamento della parte elettrica.
Ti scrivo da un Dell Inspiron 1520, quindi tutt'altra cosa, eppure quando sfioro il lato destro percepisco una specie di scarica elettrostatica che fa "vibrare" il metallo. Di recente anzi devo stare attento col polso perchè la scossetta la sento sempre di più.

Prova a "mettere a terra" il notebook, ossia prova a collegare un cavetto di ferro ad un elemento che scarichi a terra l'energia elettrostatica. Se così dovessi non avvertire alcun problmena probabilmente c'è stato un assemblaggio approssimativo che ha messo in contatto qualche parte elettrica con il metallo del case.

Converrebbe farselo cambiare se al momento non stessero già facendo piazza pulita di tutti i modelli vecchi... Tuttavia l'assistenza dovrebbe funzionare e te lo dovrebbero riparare in garanzia.
Ciao

Oddio mi spiegheresti meglio come fare?

the_best_hacker
10-10-2012, 11:05
Oddio mi spiegheresti meglio come fare?

Alla fine il problema è riconducibile al fatto che il case è in alluminio. Se fosse stato di plastica certo non avrebbe "condotto" l'elettricità statica. Boh io nel mio esemplare non ho notato il "difetto". Solo il subwoofer che gracchia a volumi alti (>70%).

Per il resto sto notando che il touchpad, che prima era lievemente sollevato nella parte superiore, con l'uso si stia "riallineando" nel senso che si è riportato a filo del case. E' sempre una cosa fastidiosa, specialmente se si pensa che il note è costato quasi 900€, ma come si dice "chi si accontenta gode"....

stemagu
10-10-2012, 11:27
Ieri ho fatto l'installazione pulita di windows scaricando windows 7 professional dal link in prima pagina. Ho preso il professional perchè l'unico in italiano. Il problema sta ne fatto che l'eliminazione del file ei.cfg bisognava farla prima di masterizzarlo su dvd ed io l'ho dimenticato (pensavo si dovesse fare alla fine). Ora mi ritrovo con l'installazione pulita di windows 7 professional e la key di attivazione della versione home del mio asus 4017 che naturalmente non è compatibile. C'è un modo per trasformarlo in home adesso??? Mi da 3 giorni rimanenti per attivarlo.. e onestamente rifarmi tutta l'installazione da capo mi secca :(

oggi le installazzioni degli OM sono moltooo piu veloci !! :)
una volta ci voleva una giornata

Devilboy04
10-10-2012, 11:29
Si infatti l'ho pensato anch'io che è per il fatto che è fatto in alluminio che si avverte questa ruvidità in modalità alimentatore. Ed infatti è proprio perchè costa 900 euri che è meglio essere sicuri :D . A me sinceramente non dà nessuna scossa o altro. Ma fateci caso, sono sicuro che se passate la mano la ruvidità la avvertirete anche voi; ho notato che la ruvidità sul pannello esterno del display aumenta quando il note inizia a lavorare (ad esempio masterizzazzione dvd o trasferimento dati da dvd a windows.)

the_best_hacker
10-10-2012, 11:41
Si infatti l'ho pensato anch'io che è per il fatto che è fatto in alluminio che si avverte questa ruvidità in modalità alimentatore. Ed infatti è proprio perchè costa 900 euri che è meglio essere sicuri :D . A me sinceramente non dà nessuna scossa o altro. Ma fateci caso, sono sicuro che se passate la mano la ruvidità la avvertirete anche voi; ho notato che la ruvidità sul pannello esterno del display aumenta quando il note inizia a lavorare (ad esempio masterizzazzione dvd o trasferimento dati da dvd a windows.)

La cosa del pannello non l'ho mai notata, neanche sotto sforzo. (ci ho giocato per almeno un'oretta a Drit 3 a 1080p con i dettagli settati su ULTRA e AA a 4x)

Devilboy04
10-10-2012, 11:46
Fidati se è come penso io deve farlo anche a te ;) . Fai questa prova, attacca l'alimentatore e tocca con il dorso della mano alla destra del track pad e nota come si comporta, stacca l'alimentatore e ripeti la prova e fammi sapere. In ogni caso stò chiedendo spiegazioni ad asus, chi avverta questo "giochetto" faccia lo stesso.

angelo.90.beverly
10-10-2012, 11:52
certo ke supporta la tecnologia CUDA! basta farsi un giro sul sito nvidia... http://www.nvidia.it/object/geforce-gt-650m-it.html#pdpContent=1Anche io ho notato che il subwoofer gracchia un po se metto il volume al massimo, ma ho pensato a dei problemi del driver....

Per quanto riguarda la scheda video é strano che non venga usata. In ogni caso non aspettarti chissà quale potenza non è certo una scheda di fascia alta.
A che siamo in argomento vi espongo un piccolo dubbio: Dalle informazioni di GPU-z sembra come se la mia gt650m non abbia il supporto alla tecnologia CUDA. Problemi con i driver? Cosa ne pensate?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

the_best_hacker
10-10-2012, 12:05
certo ke supporta la tecnologia CUDA! basta farsi un giro sul sito nvidia... http://www.nvidia.it/object/geforce-gt-650m-it.html#pdpContent=1

You don't say??


Cmq ho fatto uno screen di GPU-z

http://imageshack.us/a/img210/3218/gt650m.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/210/gt650m.gif/)

Devilboy04
10-10-2012, 12:13
Appurato che questo è un difetto, telefono al negozio dove l'ho preso (ho ancora oggi e domani di tempo) per un reso o provo a contattare direttamente Asus?

the_best_hacker
10-10-2012, 12:24
Il problema è che se lo mandi in assistenza, potrebbero non riscontrare il problema. Se puoi richiedere il reso forse è meglio.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Devilboy04
10-10-2012, 12:30
Dunque il negozio mi ha detto che non c'è pericolo per quanto riguarda la sensazione di vibrazione che si avverte sul case. Ha detto che potrebbe essere un problema di messa a terra della casa e che con un gruppo di continuità si dovrebbe risolvere il problema. Ha detto che ha suo tempo ha contattato il call center dell'Hp per delucidazioni proprio su questo e gli hanno detto che il 90% dei notebook in metallo porta questo effetto. Mi invita comunque a vedere cosa mi rispondono dalla Asus.

Doctor Phate
10-10-2012, 13:48
Ieri ho fatto l'installazione pulita di windows scaricando windows 7 professional dal link in prima pagina. Ho preso il professional perchè l'unico in italiano. Il problema sta ne fatto che l'eliminazione del file ei.cfg bisognava farla prima di masterizzarlo su dvd ed io l'ho dimenticato (pensavo si dovesse fare alla fine). Ora mi ritrovo con l'installazione pulita di windows 7 professional e la key di attivazione della versione home del mio asus 4017 che naturalmente non è compatibile. C'è un modo per trasformarlo in home adesso??? Mi da 3 giorni rimanenti per attivarlo.. e onestamente rifarmi tutta l'installazione da capo mi secca :(

Sei studente universitario? Se il tuo ateneo è tra quelli "convenzionati" potresti essere in grado di ottenere una licenza gratuita per Win 7 (per uso personale)

Tank87
10-10-2012, 13:54
Guarda all'ateneo di palermo nemmeno ci sono i computer figurati se mi danno la licenza! :D Cmq a quanto vedo dovrei risolvere per vie illegali ma in buona fede :D Non mi interessa avere il professional, per quello che ci faccio con windows (itunes ed eventuali giochi) mi basterebbe anche lo starter!

freesailor
10-10-2012, 14:03
Ho aggiornato il "Vademecum" (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476), poche variazioni e precisazioni ma anche una piccola nuova sezione sul "DOWNGRADE DEL BIOS" con un link ad una guida esterna.
Non l'ho mai testata, ma mi sembra scritta con cura e suppongo che sia affidabile (ed è stata applicata su un N56VM), perciò ho pensato utile segnalarla.

Jena7
10-10-2012, 14:15
ciao freesailor
grazie a te sono stato citato in prima pagina :mano:
che soddisfazione! :yeah:

the_best_hacker
10-10-2012, 14:21
Io ho seguito quella guida per il downgrade, e ne confermo la bontá. L'importante è sempre usare il buonsenso

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

freesailor
10-10-2012, 14:23
ciao freesailor
grazie a te sono stato citato in prima pagina :mano:
che soddisfazione! :yeah:

Dovere! ... (anche perchè la guida ai drivers è stata fatta su indicazioni tue e di tonyxx). :)

freesailor
10-10-2012, 14:24
Io ho seguito quella guida per il downgrade, e ne confermo la bontá. L'importante è sempre usare il buonsenso


Ottimo! Così è verificata.

geoscatena
10-10-2012, 14:30
Salve ragazzi, anche io devo annotare il touch pad sporgente in alto a destra e completamente affossato in basso a sinistra!!!tanto che il pulsante sinistro devo premerlo quasi al centro per farlo funzionare!
Lettera Y rialzata rispetto alle altre!
Inoltre anche a voi fa rumore quando appoggiate i polsi per scrivere sulla tastiera????si sente benissimo un ronzio come se i gommini non facciano il loro lavoro di smorzare le vibrazioni!!!!
Altra cosa che ancora non riesco ad adattarmi alla risoluzione 1920x1080, il testo di qualsiasi programma mi risulta troppo piccolo da leggere...anche impostando i caratteri con font MEDIO 125% dalle impostazioni dello schermo...per non parlare delle altre risoluzioni che risultano essere completamente sfocate come se mancassereo i driver grafici!!!
Altro tasto dolente il bluetooth a me non funziona...non riesco ne a rilevarlo ne a far rilevare altri dispositivi (samsung galaxy s2)...
Solo a me capitano ste cose???:muro: :muro: :muro:
Inizio a pensare di aver preso un bel CARCIOFO!!!!!

Jena7
10-10-2012, 14:31
Dovere! ... (anche perchè la guida ai drivers è stata fatta su indicazioni tue e di tonyxx). :)

ho scritto una guida che spiega cosa sono e a cosa servono le utility Asus. Te la posto qui sotto, così se vuoi puoi aggiungere il link al tuo mega-post, ok?

Jena7
10-10-2012, 14:41
AI Recovery utility
Utility di ripristino del sistema che consente di creare dischi di ripristino. AI Recovery può essere utilizzata solo con i notebook che hanno un sistema operativo preinstallato e una partizione nascosta. Mantenere questo programma fino a quando sono stati fatti i dischi di ripristino.
E' spiegato nell'Appendice pag. A-16 del manuale in pdf.

Asus eManual
Manuale pdf del notebook in varie lingue

ASUS FaceLogon Utility
Consente di fare il logon in windows con il viso tramite webcam.

ASUS Instant Connect
Si tratta di una soluzione che include un app e un cavo per condividere Internet dallo smartphone istantaneamente.

ASUS InstantKey Utility
E' spiegato a pag. 47 del manuale in pdf.

ASUS Instant On
Consente di ripristinare il pc in meno di 2 secondi, uno standby di 15 giorni e di salvare i dati su hard disk se la carica scende sotto il 5%.

ASUS Live Update Utility
Utility che scarica e installa automaticamente gli ultimi driver e BIOS per il notebook.

ASUS Music Maker Utility (Magix Music Maker)
Programma che crea e compone canzoni con strumenti ed effetti.

ASUS Photo Designer Utility
E' il software Magix Photo Designer
http://www.magix.com/it/free-download/foto-designer/

ASUS Photo Manager Utility
E' il software Magix Photo Manager
http://www.magix.com/it/free-download/foto-manager/

ASUS Screen Saver
E' il salvaschermo della Asus.

ASUS Splendid Video Enhancement Technology
Questa caratteristica esclusiva unisce fonti di dati multimediali differenti per ridurre il rumore e il tasso di conversione per una visualizzazione nitida. Gli utenti possono godere di immagini vivide con un miglior contrasto, luminosità, tonalità della pelle e saturazione del colore per tutte le applicazioni video. Vedere qui per il flash dimostrativo di questa utility: http://www.asus.com/999/html/share/5/icon/mobentain/flash/splendid_1024x768.html
Il pannello di controllo Nvidia può tranquillamente fare lo stesso.

ASUS USB Charger Plus
Consente di ricaricare i dispositivi USB compatibili anche quando il notebook è spento. E' spiegato a pag. 76 del manuale in pdf.

ASUS Video Magic (Cyberlink Video Magic)
E' la suite di software cyberlink (riprodurre dvd, acquisire e modificare filmati, ascoltare musica etc.).

ASUS Virtual Camera Utility (The Camera driver must be installed)
Consente una video conferenza multi-finestra in diretta con un massimo di 4 contatti contemporaneamente.
Questa utility permette la conferenza multi-finestra in rete con personalizzazione della risoluzione, del filtro e dei frames in base alle preferenze personali. Non è essenziale per il funzionamento della webcam.

ASUS Wireless Switch (Wireless Console3) Utility
Consente di attivare e disattivare rapidamente bluetooth e wifi tramite tasto e icona. E' spiegato a pag. 71 del manuale in pdf. Non è essenziale dato che si può usare la combinazione di tasto Fn+F2.

MyBitCast (ASUS WebStorage)
E' un servizio di cloud storage che consente il backup dei dati utente, sincronizzare file tra dispositivi e condividere i dati con gli amici.
Per informazioni più dettagliate vedere qui
https://www.asuswebstorage.com/

Intel Wireless Display Application
Consente di godere di tutti i contenuti personali e online sul grande schermo della TV con una semplice connessione wireless.
Per informazioni più dettagliate vedere qui
http://www.intel.it/content/www/it/it/architecture-and-technology/intel-wireless-display.html

LifeFrame 3
software di imaging per la registrazione/acquisizione audio e video (fare foto, video etc). Non è essenziale per il funzionamento della webcam.

Nvidia PhysX Utility
Per informazioni dettagliate vedere qui
http://www.nvidia.it/object/physx_new_it.html
Per scaricare l'ultima versione di Nvidia PhysX
http://www.nvidia.it/object/physx_system_software_it.html

Power4Gear Hybrid Utility
Utility di gestione dell'alimentazione che consente di scegliere tra diverse impostazioni di power. Crea il widget sul desktop e attiva il pulsante per il risparmio energetico sul notebook. Può essere personalizzabile dall'utente.

The Turbo Boost application
Widget che tiene sott'occhio l'utilizzo del processore e della modalità turbo boost.
Per informazioni più dettagliate vedere qui
http://www.intel.it/content/www/it/it/architecture-and-technology/turbo-boost/turbo-boost-technology.html?wapkw=intel+turbo+boost

Windows BIOS Flash Utility (WinFlash)
Un programma che permette di aggiornare/flashare il BIOS del notebook. Non è pre-installato. Per istruzioni più dettagliate per utilizzare WinFlash, consultare il seguente sito web:
http://support.asus.com/Search/KDetail.aspx?SLanguage=en&no=822&t=1
http://support.asus.com/Search/KDetail.aspx?SLanguage=en&no=1802&t=0
E' consigliabile utilizzare l'utility EasyFlash integrato nel BIOS per aggiornare il BIOS piuttosto che l'utility di Windows, che può essere buggata oppure può essere interrotta da un errore non correlato in Windows.

Devilboy04
10-10-2012, 14:44
Salve ragazzi, anche io devo annotare il touch pad sporgente in alto a destra e completamente affossato in basso a sinistra!!!tanto che il pulsante sinistro devo premerlo quasi al centro per farlo funzionare!
Lettera Y rialzata rispetto alle altre!
Inoltre anche a voi fa rumore quando appoggiate i polsi per scrivere sulla tastiera????si sente benissimo un ronzio come se i gommini non facciano il loro lavoro di smorzare le vibrazioni!!!!
Altra cosa che ancora non riesco ad adattarmi alla risoluzione 1920x1080, il testo di qualsiasi programma mi risulta troppo piccolo da leggere...anche impostando i caratteri con font MEDIO 125% dalle impostazioni dello schermo...per non parlare delle altre risoluzioni che risultano essere completamente sfocate come se mancassereo i driver grafici!!!
Altro tasto dolente il bluetooth a me non funziona...non riesco ne a rilevarlo ne a far rilevare altri dispositivi (samsung galaxy s2)...
Solo a me capitano ste cose???:muro: :muro: :muro:
Inizio a pensare di aver preso un bel CARCIOFO!!!!!

Leggi il mio post pochi centrimentri + su.

-- Qualcuno sa come si imposta manualmente la 650 nei giochi o in altri usi?

tonyxx
10-10-2012, 15:07
-- Qualcuno sa come si imposta manualmente la 650 nei giochi o in altri usi?

domanda fatta MILIARDI di volte:
non puoi, cioè optimus usa la gpu nvidia SOLO per calcolare la grafica di determinati software (tra cui appunto i videogiochi oppure volendo anche ie9) per tutto il resto è come se ci fosse sempre e solo l' integrata che nel hd4000 è anche piuttosto potente (per essere un integrata)

freesailor
10-10-2012, 15:21
ho scritto una guida che spiega cosa sono e a cosa servono le utility Asus. Te la posto qui sotto, così se vuoi puoi aggiungere il link al tuo mega-post, ok?

Linkata (sotto "INSTALLAZIONE DEI DRIVERS").

freesailor
10-10-2012, 16:22
domanda fatta MILIARDI di volte


Proprio per questo ho deciso di aggiungere nel Vademecum una sezione "IMPOSTAZIONE DELLA SCHEDA GRAFICA DA UTILIZZARE".

Correggetemi se ci sono degli errori (non avendo ancora il notebook non posso neppure controllare "sul campo", il mio UL30VT ha doppia scheda ma non ha Optimus).

iSnob
10-10-2012, 16:38
Sei studente universitario? Se il tuo ateneo è tra quelli "convenzionati" potresti essere in grado di ottenere una licenza gratuita per Win 7 (per uso personale)
puoi darmi delucidazioni in merito? sono iscritto al poli di torino..

iSnob
10-10-2012, 16:39
domanda fatta MILIARDI di volte:
non puoi, cioè optimus usa la gpu nvidia SOLO per calcolare la grafica di determinati software (tra cui appunto i videogiochi oppure volendo anche ie9) per tutto il resto è come se ci fosse sempre e solo l' integrata che nel hd4000 è anche piuttosto potente (per essere un integrata)

mi permetto di dissentire..se vai nel pannello nvidia puoi decidere quale scheda video usare per ogni singola applicazione..

freesailor
10-10-2012, 16:49
Se ho ben capito, l'Optimus di default agisce automaticamente ma si può anche agganciare esplicitamente un'applicazione alla scheda discreta.

http://acer--uk.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/9073/~/assigning-a-graphics-card-to-an-application-with-nvidia-optimus
http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3519/t/19405027.aspx

Eventualmente metterò la precisazione nel Vademecum, se me la confermate.


EDIT:
si, confermato: si può agganciare un'applicazione ad una delle due schede.
http://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/2615/kw/optimus%20choose/session/L3RpbWUvMTM0OTg4NDc5Ni9zaWQvbUw1d3NuOGw%3D

Adesso vorrei sapere se oltre a questo c'è anche il modo di scegliere l'una o l'altra scheda per default, indipendentemente dall'applicazione (il che vorrebbe dire disattivare Optimus!).

tonyxx
10-10-2012, 17:04
mi permetto di dissentire..se vai nel pannello nvidia puoi decidere quale scheda video usare per ogni singola applicazione..

no, non per tutte, solo per circa la metà e comunque per parte di esse (vedi wmplayer, vlc...) non si può modificare la scelta da gpu integrata
Correggetemi se ci sono degli errori (non avendo ancora il notebook non posso neppure controllare "sul campo", il mio UL30VT ha doppia scheda ma non ha Optimus).

il tuo ha nvidia switchable graphics, non optimus
Se ho ben capito, l'Optimus di default agisce automaticamente ma si può anche agganciare esplicitamente un'applicazione alla scheda discreta.

esatto, tutti i giochi compatibili con optimus (non tutti lo sono comunque, ma la stragrande maggioranza si) vanno di default con la nvidia
si, i 2 link dicono la verità, ma appunto non tutti i programmi della lista vanno con la gpu intel

freesailor
10-10-2012, 17:17
il tuo ha nvidia switchable graphics, non optimus


Appunto, è per quello che non posso controllare un Optimus ...


esatto, tutti i giochi compatibili con optimus (non tutti lo sono comunque, ma la stragrande maggioranza si) vanno di default con la nvidia
si, i 2 link dicono la verità, ma appunto non tutti i programmi della lista vanno con la gpu intel

Non mi è ancora chiaro.

E' "colpa" (o scelta) di alcune applicazioni (es. giochi) che non vanno con la Intel o è "colpa" di alcune applicazioni (es. VLC) che non supportano la nVidia?
O entrambe le cose?


EDIT:
a quanto pare è possibile anche cambiare la scheda di default a livello generale:
http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3519/t/19404114.aspx

tonyxx
10-10-2012, 17:29
Appunto, è per quello che non posso controllare un Optimus ...



Non mi è ancora chiaro.

E' "colpa" (o scelta) di alcune applicazioni (es. giochi) che non vanno con la Intel o è "colpa" di alcune applicazioni (es. VLC) che non supportano la nVidia?
O entrambe le cose?


EDIT:
a quanto pare è possibile anche cambiare la scheda di default a livello generale:
http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3519/t/19404114.aspx

quello che dice il link non è del tutto corretto, nel senso, puoi aggiungere gli eseguibili di tutti i software nel pannello di controllo nvidia, ma comunque funzioneranno lo stesso con la gpu integrata, questo perchè il driver nvidia non è stato programmato per farli andare (tipo con il driver nvidia 285 funzionava anche vlc con la nvidia mi sembra poi con quelli + moderni hanno ridotto la lista di software effettivamente eseguibili con la nvidia)
se aggiungo libreoffice, questo appare nel pannello di controllo nvidia, ma poi và (ovviamente) solo con l' integrata, anche se nel pannello di controllo nvidia li imposti con la gpu nvidia (vedrai con gpu-z o con l' indicatore attività gpu che la gpu nvidia rimane spenta)
E' "colpa" (o scelta) di alcune applicazioni (es. giochi) che non vanno con la Intel o è "colpa" di alcune applicazioni (es. VLC) che non supportano la nVidia?
O entrambe le cose?
nessun software non è compatibile con la intel in quanto la gpu primaria e predefinita è sola la intel (la nvidia si collega secondariamente a valle della intel che è a monte rispetto alla nvidia), è casomai un software che non è compatibile con la nvidia, no, non è un problema di vlc ma dei driver nvidia che nelle ultime release non prevedono l' uso della nvidia per vlc

freesailor
10-10-2012, 17:47
Ho cambiato nel Vademecum, perchè così com'era era assolutamente fuorviante (sembrava che non fosse MAI possibile selezionare manualmente una delle due schede, il che non è vero).

Poi ho messo anche l'avvertenza che col mancato supporto dei driver nVidia ci sono applicazioni che verranno comunque girate sull'integrata.
Ma questa è una questione di driver, non di impossibilità "per design".

tonyxx
10-10-2012, 17:52
Ma questa è una questione di driver, non di impossibilità "per design".
si, ma per esempio un programma di videoscrittura, che motivo avrebbe di funzionare con la nvidia?
comunque google chrome è possibile usarlo con la nvidia volendo, ma non cambia niente in prestazioni

freesailor
10-10-2012, 17:57
si, ma per esempio un programma di videoscrittura, che motivo avrebbe di funzionare con la nvidia?
comunque google chrome è possibile usarlo con la nvidia volendo, ma non cambia niente in prestazioni

Non è una questione di "motivo", è che uno deve sapere se è possibile o meno scegliere una scheda grafica oppure l'altra, come default o per una certa applicazione, giusta o sbagliata che sia la scelta.

Poi sono convinto che, tranne forse rari casi particolari (ipotizzo), convenga sempre lasciar scegliere ad Optimus (ed è bene che quello sia il default), ma non posso dire che "Optimus sceglie lui, punto e basta", perchè non è così.

tonyxx
10-10-2012, 18:20
Non è una questione di "motivo", è che uno deve sapere se è possibile o meno scegliere una scheda grafica oppure l'altra, come default o per una certa applicazione, giusta o sbagliata che sia la scelta.

Poi sono convinto che, tranne forse rari casi particolari (ipotizzo), convenga sempre lasciar scegliere ad Optimus (ed è bene che quello sia il default), ma non posso dire che "Optimus sceglie lui, punto e basta", perchè non è così.

si, ma meno del 10% dei possessori di optimus la pensano come noi, per il restante 90% e oltre è molto meglio così, almeno nel 99,9% dei casi il gioco parte con la nvidia, altrimenti per un utonto (cioè il 90% e oltre) potrebbero esserci guai, tipo che non riesce a giocare con la nvidia, pensa che il notebook abbia prestazioni di gioco scadenti e poi và a sfogarsi sui forum molto frequentati da utonti come yahoo anshwer...
comunque ho letto un articolo, la possibilità di usare o meno optimus è dato da API di programmazione
si, poi giustamente se fosse tutto manuale, per noi smanettoni sarebbe meglio:D

Dani88
10-10-2012, 18:33
Ciao a tutti :)
Ho da poco acquistato un N56VM (simile al VZ) e volevo chiedervi qualche consiglio per l'installazione da zero di Win 7 x64.
Ho letto la guida sul thread e in merito ai driver mi è venuto un dubbio:
per la scheda grafica è meglio installare quelli OEM Asus o scaricarli direttamente dal sito nVidia che sono più recenti? :help:

Nessuno che mi sappia consigliare? :(

gommaeacca
10-10-2012, 18:37
Scusate esiste un elenco per capire quali sono le applicazioni che no sfruttano le schede NVIDIA?
Io sarei interessato all'acquisto di questo o di un altro portatile serie N ma se per esempio poi ci installo blender (che ha interfaccia tutta in openGL) e poi mi tocca usarlo con la scheda Intel mi girerebbero le p*****s!!!!!

Tank87
10-10-2012, 18:43
Qualcuno ha risolto definitivamente il problema con il boot di ubuntu??
Ho il bios 211 ed anche seguendo la guida non ci sono riuscito.
Ho installato l'ultimo ubuntu

tonyxx
10-10-2012, 18:53
Scusate esiste un elenco per capire quali sono le applicazioni che no sfruttano le schede NVIDIA?
Io sarei interessato all'acquisto di questo o di un altro portatile serie N ma se per esempio poi ci installo blender (che ha interfaccia tutta in openGL) e poi mi tocca usarlo con la scheda Intel mi girerebbero le p*****s!!!!!
con il driver nvidia 304.qualcosa beta andava, quindi presumo che anche con il driver nvidia 306 stable e blender a una versione + aggiornata possibile non ci siano problemi, con photoshop6 e cyberlink powerdirector10 non ho problemi

tonyxx
10-10-2012, 18:55
Nessuno che mi sappia consigliare? :(

scarica pure i driver nvidia dal sito nvidia che sono + aggiornati, asus oltre ad averli + vecchio dopo meno di 1 anno dal uscita del pc non li aggiorna +, ma tanto tutti i driver sono reperibili cercandoli su internet nella loro versione + aggiornata

Devilboy04
10-10-2012, 19:52
Dunque per la questione della ruvidità/elettrostaticità o come la chiamate voi che si verifica quando il notebook è connesso all'alimentatore questa è l'email che mi è arrivata da Asus. Domani mattina salvo imprevisti vedo di telefonare per delucidazioni. :D

Gentile cliente,

grazie per aver contattato il supporto Help Desk.


In merito alla problematica riscontrata la invitiamo a contattare l'Help Desk
Asus
al n° 199400089
dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 dal Lunedì al Venerdì


Cogliamo l'occasione per porgere cordiali Saluti

Qualora la risposta fornita non fosse stata chiara ed esaustiva La preghiamo,
prima di esprimere le sue valutazioni sul nostro servizio, al fine di
migliorare lo stesso, a replicare a questa e-mail.

cordiali saluti.


Per la scheda video, chiedevo appunto perchè vorrei essere io padrone del mio notebook e non il mio notebook il mio padrone. Nel senso anche se è meglio che scelga lui cosa fare devo comunque sapere cosa è fattibile e cosa no. E come si verifica in quel momento quale gpu effettivamente stà usando. ;)

tonyxx
10-10-2012, 20:09
E come si verifica in quel momento quale gpu effettivamente stà usando.
basta che aggiungi l' indicatore attività gpu che trovi nel pannello di controllo nvidia in alto

Devilboy04
10-10-2012, 20:14
Thanks a lot

kartesen
11-10-2012, 04:18
Salve io dovrei prossimamente acquistare unnuovo notebook ho esaminato diverse marche e diversi modelli.
Tra i tanti questo Aus e uno di quei pochi rimasti in lizza.
Ora tenuto conto che l'uso che ne faro sara per i giochi,Navigazione Internet,programmi fotoritocco ed editing video,e per Office.
Quindi viste le caratteristiche dovrebbe andare benissimo.
Ora io leggendo alcuni post precedenti ho letto di qualche problema nel comparto grafico,nella scocca quando il portatile e collegato alla presa tenuto conto che io quando sono a casa lo tengo sempre attaccato alla presaper non consumare troppo la batteria mi risulterebbe piuttosto fastidioso come problema.
Inoltre il mousepad alcuni ho sentito hanno avuto delle problematiche in questo aspetto.
Vorrei capire se l'entita di tali problematica potrebbe giustificare il non acquistarlo.
Grazie per le risposte che gentilemente mi fornirete.

Doctor Phate
11-10-2012, 06:28
puoi darmi delucidazioni in merito? sono iscritto al poli di torino..

Scusami ma sto un po' di fretta e non sono riuscito ad approfondire la cosa; comunque prova qui: http://msdnaa.polito.it e se non è quello giusto la parola chiave è comunque "msdnaa".
Spero di essere stato utile :D

Tank87
11-10-2012, 09:26
Sono riuscito a sistemare il dual-boot windows-ubuntu 12.04
Ho eseguito per la seconda volta la procedura dell'utente:

[QUOTE=the_best_hacker;38254866]Finalmente sono riuscito a risolvere il problema di ubuntu. In pratica è possibile far partire GRUB anche in modalità EFI solo che di default l'installer non installa il bootloader in questa modalità. Spulciando un po il wiki ufficiale, ho scoperto questa guida: LINK (https://help.ubuntu.com/community/UEFI)


Bisogna seguire la parte che dice: "Converting Ubuntu into EFI mode" Installate il Boot-Repair e seguite le istruzioni della guida.
Ci sono alcuni comandi da dare al terminale, ma non è assolutamente niente di difficile.

La prima volta è andata male ma la seconda tutto risolto!:)

Adesso devo risolvere le seguenti cose con ubuntu:

- Come avete notato bisogna fixare il clickpad, per farlo ho seguito lo script creato dall'utente Leodido solo che non ci sono riuscito, forse sbaglio a scrivere il percorso su terminale?? Insomma non me lo fa partire:muro:
se leodido può aiutarmi o qualcuno che l'ha già fatto ve ne sarei grato :-)

- Un'altra cosa è il subwoofer, non ricordo se qualcuno aveva risolto.. ma la domanda è: come si fa a farlo funzionare su ubuntu??
______________________________________________________
Per quanto riguarda windows, sono stati rilasciati ieri dei nuovi driver per la Nvidia, qualcuno li ha già installati??

Altra cosa, per monitorare le temperature su windows che programma adoperate?? Ho installato nbprobe e non dice le temperature ma soltanto che è minima e le ventole girano a bassa velocità ecc... per qualcosa di più specifico mi devo affidare a speedfan??

Edit: per le temperature ho scaricato hwinfo e da li ho potuto vedere le temperarure, tutto bene fino ad ora :-)

Ah il mio monitor è samsung quindi a quanto pare hanno tolto gli lg, ma non mi lamento, quello samsung è veramente di ottima qualità! :-)

iSnob
11-10-2012, 11:49
per le temp mi trovo benissimo con hwmonitor.

the_best_hacker
11-10-2012, 12:14
Veramente io avevo provato la 12.10 beta2. Con quella il trackpad era riconosciuto nativamente, anche i tasti FN funzionavano. L'unico "problema" era che le temperature della CPU stavano intorno ai 52°-55° in idle (misurati con hwsensors per linux), e la cosa è ancora più strana se si tiene conto che con la 12.10 hanno introdotto ufficialmente il supporto alla tecnologia OPTIMUS.
Per il subwoofer bisogna inserire una stringa manualmente, avevo letto una guida ma ora non ricordo... In caso appena ritrovo la stringa da inserire posto un piccolo how-to



PS: Mi servirebbe un programma per fare un po si editing video. Sarebbe la prima volta per me, ma vorrei provare qualcosa di "potente" diciamo che vorrei un equivalente di Adobe Photoshop però per i video Cosa mi consigliate?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

iSnob
11-10-2012, 12:36
Veramente io avevo provato la 12.10 beta2. Con quella il trackpad era riconosciuto nativamente, anche i tasti FN funzionavano. L'unico "problema" era che le temperature della CPU stavano intorno ai 52°-55° in idle (misurati con hwsensors per linux), e la cosa è ancora più strana se si tiene conto che con la 12.10 hanno introdotto ufficialmente il supporto alla tecnologia OPTIMUS.
Per il subwoofer bisogna inserire una stringa manualmente, avevo letto una guida ma ora non ricordo... In caso appena ritrovo la stringa da inserire posto un piccolo how-to



PS: Mi servirebbe un programma per fare un po si editing video. Sarebbe la prima volta per me, ma vorrei provare qualcosa di "potente" diciamo che vorrei un equivalente di Adobe Photoshop però per i video Cosa mi consigliate?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
penso che quella temp sia normale..

sgssr
11-10-2012, 12:54
Appena arrivato ! Versione 4017 ! Livello estetico perfetto ! Se qualcuno ha qualcosa da chiedere chieda pure

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

freesailor
11-10-2012, 13:47
Appena arrivato ! Versione 4017 ! Livello estetico perfetto ! Se qualcuno ha qualcosa da chiedere chieda pure


Beh, almeno un paio di cose:
- tipo di display?
- Kasko? (temo di no ...)

Tank87
11-10-2012, 14:29
Questa mattina ho avuto la possibilità di svezzare per la prima volta la batteria con il sistema operativo windows.
La batteria mi è durata per un totale di 4h e 35m consecutivi di cui.
1 ora: musica, internet con una decina di schede aperte, trasferimento grossi file.

Le restanti 3 ore e 35 minuti utilizzando solo adobe reader per visualizzare slide per l'università e disattivando la scheda wireless (PS= a voi il tasto fn+f2 disattiva la scheda?? a me no, soltanto il bluetooth infatti l'ho dovuta disattivare manualmente)

Quindi in totale un utilizzo molto soft. La luminosità è stata tenuta a metà per tutta la durata.

Dopo 2 ore e mezzo di attività le temperature registrate erano le seguenti:
- CPU 37°-39°
- HARD DISK 32°
- INTEL PHC (che non so cosa sia) 49°

Mi sembrano ottime per un utilizzo leggero.

Appena avrò la possibilità vi farò sapere come va con Ubuntu e soprattutto spremendo un pò il notebook:D

mrscope
11-10-2012, 16:16
Ciao ragazzi mi è arrivato proprio ora l'n56vz- s4082. Unica pecca che scopro solo ora (prima non ci avevo fatto caso nel forum) che non ha il bluetooth.

Tutte le schede dei venditori lo riportano come presente ma sia voi sul forum sia il supporto Asus mi confermano che non è presente. Un po' mi rammarica.

Certo non è essenziale però mi scoccia averlo pagato come il 4081 e dover mettere il dongle esterno.

Cosa fareste? Recedo o lo tengo cosi ?

freesailor
11-10-2012, 16:22
Cosa fareste? Recedo o lo tengo cosi ?

Ma tienilo così, se non è essenziale.
Tra l'altro il notebook ha 4 porte USB, una libera per un dongle la dovresti trovare se ti dovesse servire il BT.
Testa piuttosto il funzionamento di tutto il resto!

Per inciso, che scheda wi-fi hai?
Perchè sospetto (ma non ne sono affatto sicuro) che la presenza o meno del BT dipenda dal fatto di montare una scheda "combo" WiFi-BT (come l'Intel N 6235) o di una semplice scheda con solo il WiFi.

mrscope
11-10-2012, 17:16
Ma tienilo così, se non è essenziale.
Tra l'altro il notebook ha 4 porte USB, una libera per un dongle la dovresti trovare se ti dovesse servire il BT.
Testa piuttosto il funzionamento di tutto il resto!

Per inciso, che scheda wi-fi hai?
Perchè sospetto (ma non ne sono affatto sicuro) che la presenza o meno del BT dipenda dal fatto di montare una scheda "combo" WiFi-BT (come l'Intel N 6235) o di una semplice scheda con solo il WiFi.

Si ma mi fanno inc...e . Quanto costava in più mettere una combo ? Comunque dalle specifiche rilevate da Speccy ho una Intel n105 che dovrebbe essere una singola card wifi.

Per ora potrebbe anche andar cosi, ma per assurdo che voi sappiate, il modulo wifi (o combo wifi/bt) è montato a parte o è saldato e facente parte della mainboard ? Se fosse a parte come ho visto in alcuni notebook, scaduta la garanzia se la trovo a poco potrei anche montare la combo wifi/bt.

the_best_hacker
11-10-2012, 17:21
La parte BT dovrebbe essere integrata nella scheda WiFi, che di buona norma non è saldata. Io ancora non ho aperto il note, ma probabilmente presto la cambierò con una atheros più performante. Del BT poco mi importa.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

mrscope
11-10-2012, 17:24
avete ragione. allora lo toengo così e poi si vedrà.

Dato che ci sono (poi mi rileggero i consigli del thread).... cos'altro mi consigliate di controllare ? test da fare, etc ?

freesailor
11-10-2012, 17:37
Si ma mi fanno inc...e . Quanto costava in più mettere una combo ? Comunque dalle specifiche rilevate da Speccy ho una Intel n105 che dovrebbe essere una singola card wifi.


Come sospettavo.


Per ora potrebbe anche andar cosi, ma per assurdo che voi sappiate, il modulo wifi (o combo wifi/bt) è montato a parte o è saldato e facente parte della mainboard ? Se fosse a parte come ho visto in alcuni notebook, scaduta la garanzia se la trovo a poco potrei anche montare la combo wifi/bt.

Il modulo wi-fi è separato, sta accanto alla RAM e a quanto pare è sostituibile.

http://www.jdhodges.com/wp-content/uploads/2012/09/DSC_7486-200x200.jpg

Nel Vademecum c'è il link ad un post di uno che spiega come ha sostituito una Atheros con una Intel.

Ci ho aggiunto ora anche una nota su possibili problemi wi-fi causati dall'applicazione Asus "Wireless Console 3", il tutto nella sezione del difetto "WI-FI INSTABILE E POCO POTENTE".

mrscope
11-10-2012, 18:06
quindi in teoria potrebbe essere meglio una n105 piuttosto che la combo a livello di potenza e di stabilità? Farò una ricerca...

the_best_hacker
11-10-2012, 18:20
Le schede WiFi Intel non sono il top come prestazioni. Se la vuoi cambiare prova a prendere una atheros.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

AGASCIO
11-10-2012, 18:22
ciao a tutti, ad oggi dove è possibile trovare n56vz?

mauriziooooo
11-10-2012, 18:22
Ma tienilo così, se non è essenziale.
Tra l'altro il notebook ha 4 porte USB, una libera per un dongle la dovresti trovare se ti dovesse servire il BT.
Testa piuttosto il funzionamento di tutto il resto!

Per inciso, che scheda wi-fi hai?
Perchè sospetto (ma non ne sono affatto sicuro) che la presenza o meno del BT dipenda dal fatto di montare una scheda "combo" WiFi-BT (come l'Intel N 6235) o di una semplice scheda con solo il WiFi.

Scusami riallacciandomi a questo discorso BT e wi-fi ti volevo chiedere una cosa.
Allora sul notebook di mio fratello sto facendo l'installazione pulita del sistema operativo.
Con hwinfo64 stavo vedendo che scheda ho per vedere cosa scaricare per il wireless e il bt e mi dice questo:

network intel centrino
network card---- wireless-h2230 2x2hmc wi-fi bluetooth adapter
vendor description---- atheros l1c pci-e ethernet controller
poi:
atheros am8101/8165 pci-e gigabit ethernet controller
vendor description atheros l1c pc1-e ethernet controller.
Quindi che drivers devo scaricare per wireless e bluetooth?

Trick*
11-10-2012, 18:24
quindi in teoria potrebbe essere meglio una n105 piuttosto che la combo a livello di potenza e di stabilità? Farò una ricerca...

se fosse meglio, ma considera che rispetto all'81 hai anche la kasko(che forse è meglio del BT ;) )

Dani88
11-10-2012, 18:25
Ho praticamente finito l'installazione pulita di Win 7 :)
Avrei un quesito: chi dice al PC quale GPU usare?
Io ho installato i driver di entrambe come da guida, ma poi quale usare chi lo determina? Il sistema operativo? O qualche altro driver/programma?

mauriziooooo
11-10-2012, 18:31
Ho praticamente finito l'installazione pulita di Win 7 :)
Avrei un quesito: chi dice al PC quale GPU usare?
Io ho installato i driver di entrambe come da guida, ma poi quale usare chi lo determina? Il sistema operativo? O qualche altro driver/programma?

Scusatemi per la mia ignoranza.
Sto facendo anche io questa installazione pulita e reinstallando windows 7 ho ottenuto due partizioni c( dove c'è il so) e d.
La c ha grandezza totate di 279 gb e la d 393 gb.
Per un totale di 672 gb.
Mi stavo chiedendo dall'alto della mia ignoranza visto che l'hd è di 750 gb,dove sono finiti i restanti 78 gb?Anche a voi è così?
Poi scusami che casino è la prima volta che faccio un installazione pulita e stavo seguendo la guida in prima pagina solo che salvando come si dice i drivers una volta scaricati su una pennetta usb quando vado ad inserire quest'ultima poi nel notebook con appena installato windows 7 non essendoci i drivers usb non mi riconosce nulla.
Quindi non posso iniziare l'installazione del chipset per primo.
Quindi parto con l'installazione del drivers usb oppure masterizzo tutti i drivers scaricati e scompattati su un dvd.
Tu come hai fatto?

sgssr
11-10-2012, 18:46
Beh, almeno un paio di cose:
- tipo di display?
- Kasko? (temo di no ...)

Niente kasko
Per il display non saprei...

Appena acceso stavo creando i DVD di ripristino ne ho fatto 4 poi ho finito i DVD quando sarà tipo domani ripartirà dal 5 o di nuovo dal primo ?!? Una risoluzione consigliata per uso comune ? Le pagine internet dono strette e lunghe :-/

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

mrscope
11-10-2012, 18:54
ma com'è questa storia della kasko.

Il tipo del supporto ASUS mi ha confermato che sul mio 4082v la kasko c'è (ed è anche presente l'etichetta sul pc... mentre leggevo che per alcuni modelli tipo il 4081v non è riconosciuta.

Misteri della fede !

FullHD1080
11-10-2012, 18:58
Qualcuno conosce la data ufficiale dell'uscita dei nuovi modelli con windows 8? Ormai questi non si trovano più se non a prezzi esagerati. grazie

Dani88
11-10-2012, 19:06
Scusatemi la mia ignoranza.
Sto facendo anche io questa installazione pulita e reinstallando windows 7 ho ottenuto due partizioni c( dove c'è il so) e d.
La c ha grandezza totate di 279 gb e la d 393 gb.
Per un totale di 672 gb.
Mi stavo chiedendo dall'alto della mia ignoranza visto che l'hd è di 750 gb,dove sono finiti i restanti 78 gb?Anche a voi è così?
Poi scusami che casino è la prima volta che faccio un installazione pulita e stavo seguendo la guida in prima pagina solo che salvando come si dice i drivers una volta scaricati su una pennetta usb quando vado ad inserire quest'ultima poi nel notebook con appena installato windows 7 non essendoci i drivers usb non mi riconosce nulla.
Quindi non posso iniziare l'installazione del chipset per primo.
Quindi parto con l'installazione del drivers usb oppure masterizzo tutti i drivers scaricati e scompattati su un dvd.
Tu come hai fatto?
Si l'hdd è da 750 ma devi sempre fare i calcoli con i byte di 1024 e non di 1000 :) soliti inghippi di qualunque drive...ora non ho rifatto i conti ma potrebbe essere quello. Inoltre Win 7 si ciuccia altri 100mb per una sua partizione di sistema (credo per crittografia ecc...)

La storia della pennetta usb è successa anche a me, avendo sottomano un cd live di Backtrack 5 (una distro linux) ho avviato con quella e ho copiato dalla pen drive all'hdd tutto il contenuto :)
EDIT: se fai questa procedura premi ESC all'avvio per entrare nel menu che ti fa scegliere di avviare da CD e non da HDD
Però ho notato che finchè nn installi i driver usb 3.0 ogni tanto vede la pen drive ogni tanto no (tra i vari riavvii)

freesailor
11-10-2012, 19:32
Con hwinfo64 stavo vedendo che scheda ho per vedere cosa scaricare per il wireless e il bt e mi dice questo:

network intel centrino
network card---- wireless-h2230 2x2hmc wi-fi bluetooth adapter
vendor description---- atheros l1c pci-e ethernet controller
poi:
atheros am8101/8165 pci-e gigabit ethernet controller
vendor description atheros l1c pc1-e ethernet controller.
Quindi che drivers devo scaricare per wireless e bluetooth?

Per wireless e bluetooth quelli Intel, ovviamente.
L'Atheros è qui solo il controller per la LAN Ethernet.

freesailor
11-10-2012, 19:37
Poi scusami che casino è la prima volta che faccio un installazione pulita e stavo seguendo la guida in prima pagina solo che salvando come si dice i drivers una volta scaricati su una pennetta usb quando vado ad inserire quest'ultima poi nel notebook con appena installato windows 7 non essendoci i drivers usb non mi riconosce nulla.


I driver USB 2.0 devono già esserci in Windows 7, casomai mancano quelli 3.0.

Hai provato a mettere la penna USB nella porta di destra più vicina al drive ottico?
C'è chi in questo modo è riuscito ad installare da USB, forse è un pò diversa dalle altre e potrebbe essere la porta "più compatibile" con 2.0.
Personalmente mai provato, comunque, ma altri qui si.

Dani88
11-10-2012, 19:45
I driver USB 2.0 devono già esserci in Windows 7, casomai mancano quelli 3.0.

Hai provato a mettere la penna USB nella porta di destra più vicina al drive ottico?
C'è chi in questo modo è riuscito ad installare da USB, forse è un pò diversa dalle altre e potrebbe essere la porta "più compatibile" con 2.0.
Personalmente mai provato, comunque, ma altri qui si.
Si io mettendola li ho notato, come dicevo, che ogni tanto la vede ogni tanto no....almeno finchè non si installano i driver 3.0 ;)

freesailor
11-10-2012, 19:47
Ho praticamente finito l'installazione pulita di Win 7 :)
Avrei un quesito: chi dice al PC quale GPU usare?
Io ho installato i driver di entrambe come da guida, ma poi quale usare chi lo determina? Il sistema operativo? O qualche altro driver/programma?

Ne abbiamo parlato ampiamente ieri e c'è scritto sul Vademecum Generale (a cui accedi dalla prima pagina).

Doctor Phate
11-10-2012, 20:01
ciao a tutti, ad oggi dove è possibile trovare n56vz?

A Narnia, forse.

:D

Dani88
11-10-2012, 20:55
ciao a tutti, ad oggi dove è possibile trovare n56vz?

A Narnia, forse.
:D
Sto morendo :D :D :asd: :sbonk:

Dani88
11-10-2012, 21:08
Ok finito di installare driver e aggiornamenti.
All'avvio però mi esce 3 volte una finesta chiedendo di avviare i seguenti processi:
- ETDCtrl.exe
- ETDCtrlHelper.exe
- ETDGesture.exe

Hanno iniziato a comparire dopo l'installazione dei driver del touchpad.
Era successa cosa simile dopo i driver della VGA Intel integrata e ho disabilitato i processi all'avvio da msconfig.
Posso farlo anche con questi?

mauriziooooo
11-10-2012, 21:19
Si l'hdd è da 750 ma devi sempre fare i calcoli con i byte di 1024 e non di 1000 :) soliti inghippi di qualunque drive...ora non ho rifatto i conti ma potrebbe essere quello. Inoltre Win 7 si ciuccia altri 100mb per una sua partizione di sistema (credo per crittografia ecc...)

La storia della pennetta usb è successa anche a me, avendo sottomano un cd live di Backtrack 5 (una distro linux) ho avviato con quella e ho copiato dalla pen drive all'hdd tutto il contenuto :)
EDIT: se fai questa procedura premi ESC all'avvio per entrare nel menu che ti fa scegliere di avviare da CD e non da HDD
Però ho notato che finchè nn installi i driver usb 3.0 ogni tanto vede la pen drive ogni tanto no (tra i vari riavvii)

Grazie.
Sul discorso gb mancanti ho notato che ci sono delle partizioni con non allocata.
Ho seguito questa guida ed ho recuperato dei gb.:)
http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-riunire-un-hard-disk-partizionato-18018.html
Comunque mi sa che ho sbagliato in partenza perchè non ho formattato tutto l'hard disk ma eliminato,boh; in partenza sono 4 partizioni mi sembra.
Adesso ci sono due partizioni con 100 mb, una è per l'installazione attuale ed una penso per la precedente installazione,spazio quest'ultimo dato come non allocato che devo cercare di recuperare.:)
Adesso ho c 279 gb e d 418 gb per un totale di 697 gb e quindi mancano all'appello ancora una cinquantina di gb.:D

Dani88
11-10-2012, 21:21
Grazie.
Sul discorso gb mancanti ho notato che ci sono delle partizioni con non allocata.
Ho seguito questa guida ed ho recuperato dei gb.:)
http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-riunire-un-hard-disk-partizionato-18018.html
Comunque mi sa che ho sbagliato in partenza perchè non ho formattato tutto l'hard disk ma eliminato,boh; in partenza sono 4 partizioni mi sembra.
Adesso ci sono due partizioni con 100 mb, una è per l'installazione attuale ed una penso per la precedente installazione,spazio quest'ultimo dato come non allocato che devo cercare di recuperare.:)
Ma mancano all'appello ancora dei gb.:D
Io ho piallato tutto xD xD

mauriziooooo
11-10-2012, 21:25
I driver USB 2.0 devono già esserci in Windows 7, casomai mancano quelli 3.0.

Hai provato a mettere la penna USB nella porta di destra più vicina al drive ottico?
C'è chi in questo modo è riuscito ad installare da USB, forse è un pò diversa dalle altre e potrebbe essere la porta "più compatibile" con 2.0.
Personalmente mai provato, comunque, ma altri qui si.

Grazie mille.
Questa me l'ero persa.:)
Comunque ho masterizzato tutto su dvd ed ho risolto così.

Dani88
11-10-2012, 21:26
[...]
Le restanti 3 ore e 35 minuti utilizzando solo adobe reader per visualizzare slide per l'università e disattivando la scheda wireless (PS= a voi il tasto fn+f2 disattiva la scheda?? a me no, soltanto il bluetooth infatti l'ho dovuta disattivare manualmente)
[...]

Neanche a me stacca il wifi, solo il bluetooth.
Che scherzo è? :mc:

mauriziooooo
11-10-2012, 21:29
Ok finito di installare driver e aggiornamenti.
All'avvio però mi esce 3 volte una finesta chiedendo di avviare i seguenti processi:
- ETDCtrl.exe
- ETDCtrlHelper.exe
- ETDGesture.exe

Hanno iniziato a comparire dopo l'installazione dei driver del touchpad.
Era successa cosa simile dopo i driver della VGA Intel integrata e ho disabilitato i processi all'avvio da msconfig.
Posso farlo anche con questi?

Io purtroppo non posso aiutarti.
Quindi hai piallato tutto e quindi una partizione sola hai fatto giusto, e dove hai cliccato quindi su formatta al momento dell'installazione di windows,io non ci ho capito una mazza dove premere (prima volta in vita mia che faccio una installazione pulita).:D
Quanti gb ti risultano essere presenti in totale sul tuo notebook adesso?

Dani88
11-10-2012, 21:39
Io purtroppo non posso aiutarti.
Quindi hai piallato tutto e quindi una partizione sola hai fatto giusto, e dove hai cliccato quindi su formatta al momento dell'installazione di windows,io non ci ho capito una mazza dove premere (prima volta in vita mia che faccio una installazione pulita).:D
Ho levato tutto con GParted live (ma credo che col tool di win sia uguale) ho creato una partizione per il sistema operativo e una per dati e programmi ;)

mauriziooooo
11-10-2012, 23:21
Per wireless e bluetooth quelli Intel, ovviamente.
L'Atheros è qui solo il controller per la LAN Ethernet.

Scusami quindi ho anche io un unica scheda e quindi dovrei scaricare intel wifi wireless lan driver e intel bluetooth driver?
Grazie.

Devilboy04
11-10-2012, 23:51
Ok tipi Arrivo dicendovi che oggi ho telefonato la Asus per la questione del problema che si verifica quando l'alimentatore è connesso e noi con la mano avvertiamo quella sensazione strana e quel rumore strano. In pratica il signore mi ha detto che è un problema di messa a terra di casa mia (Fin quì nulla di nuovo). Di andare in un negozio di elettronica con una messa a terra fatta bene e di fare una prova. Io la prova l'ho fatta su una ciabatta protetta che il mio tecnico di fiducia mi portò a suo tempo e che adesso è montata in salotto e sorpresa delle sorprese l'effetto è sparito. Adesso resta da scorprire se per quei 10 giorni che il notebook subiva quell'effetto strano ha subito danni interni. :D

Dani88 La partizione come l'hai creata?

leodido
12-10-2012, 02:01
Finalmente sono riuscito a risolvere il problema di ubuntu. In pratica è possibile far partire GRUB anche in modalità EFI solo che di default l'installer non installa il bootloader in questa modalità. Spulciando un po il wiki ufficiale, ho scoperto questa guida: LINK (https://help.ubuntu.com/community/UEFI)


Bisogna seguire la parte che dice: "Converting Ubuntu into EFI mode" Installate il Boot-Repair e seguite le istruzioni della guida.
Ci sono alcuni comandi da dare al terminale, ma non è assolutamente niente di difficile.

La prima volta è andata male ma la seconda tutto risolto!:)

Adesso devo risolvere le seguenti cose con ubuntu:

- Come avete notato bisogna fixare il clickpad, per farlo ho seguito lo script creato dall'utente Leodido solo che non ci sono riuscito, forse sbaglio a scrivere il percorso su terminale?? Insomma non me lo fa partire:muro:
se leodido può aiutarmi o qualcuno che l'ha già fatto ve ne sarei grato :-)

Con piacere :)

- CLICKPAD -
1) scarica (link (https://github.com/leodido/elantech-clickpad-fix/downloads)) tutto ciò che è contenuto nel mio repository elantech etc. etc.
2) in /Scaricati (se il tuo ubuntu è in italiano, altrimenti /Downloads), tasto destro sul file appena scaricato e "estrai"
3) apri il terminale (CTRL+ALT+T)
4) digita
sudo chmod +x ~/Scaricati/elantech-clickpad-fix/install.sh
cd ~/Scaricati/elantech-clickpad-fix/
./install.sh
5) vai in "Applicazioni d'avvio" (dal menù all'estremità in alto a destra) e verifica che sia presente una applicazione d'avvio chiamata "Elantech Clickpad Fix" (o simile, ora non ricordo)
6) riavvia

- SUBWOOFER -

Il subwoofer non funziona al momento, è un bug del pacchetto alsa:
https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/alsa-driver/+bug/1040873

come puoi leggere tu stesso non c'è una soluzione univoca, a dire il vero per quanto ho avuto modo di testare, almeno per me, non c'è una soluzione degna di tale nome ancora: bisogna aspettare che venga fixato ..

88william88
12-10-2012, 09:28
Neanche a me stacca il wifi, solo il bluetooth.
Che scherzo è? :mc:

io ho il 4033 e mi stacca entrambi il tatso fn + f2

Tank87
12-10-2012, 09:30
Grazie leodido, per fortuna dopo qualche aggiornamento si è sistemato da solo al riavvio!!

Adesso ho un problemone con ubuntu, durante l'aggiornamento dalla versione 12.04 alla 12.10 qualcosa è andato storto e non mi si avvia più.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?? C'entrano i driver nvidia??

geoscatena
12-10-2012, 09:48
:cry: a me stacca invece solo in wi-fi!!! che CROCE sto notebook!!!:muro: :muro: :muro:
A voi il bluetooth funziona? a me non rileva nulla ne tanto meno si fa rilevare!!!!:boh: :grrr:

geoscatena
12-10-2012, 09:58
88william88 Dani88

Dani88
12-10-2012, 11:04
Alla Asus prendono per i fondelli?? Gli ho scritto per il problema del WiFi con FN F2 e questa è la risposta

Gentile Cliente

grazie per aver contattato il Supporto Help Desk

in merito alla problematica riscontrata, le comunichiamo che per disattivare il wireless, deve premere più volte la combinazione dei tasti FN+F2. secontinua a riscontrare il problema, le consigliamo di aggiornare il driver atk della tastiera scaricabile tramite il nostro sito di supporto www.asus.it - servizi - download.

freesailor
12-10-2012, 11:10
Link di un negozio on-line danese con il nuovo N56VZ-S4195H:

http://www.komplett.dk/k/ki.aspx?sku=761541

Windows 8 Home, Full HD, i7-3630QM, RAM 8 GB, HDD 750 GB 7200 rpm, masterizzatore DVD, Bluetooth ecc. ecc. a 8995 corone = 1206 euro.

Tecnicamente sembra l'"erede" del nostro N56VZ-S4035V, con W8 e la nuova CPU.
Atteso dal 26 ottobre.

Mi sembra caro per non avere il Blu-Ray.
Ovviamente non è detto che in Italia arriverà o arriverà con la stessa sigla, se il link italiano già trovato è veritiero (vedi Vademecum) potremmo avere un equivalente a questo nel N56VZ-S4196H ma con in più il Blu-Ray a 1201 euro.
Speriamo bene ... :rolleyes:

iSnob
12-10-2012, 11:15
raga ho il wear lever della batteria al 7%,devo spaventarmi?

Dani88
12-10-2012, 11:16
RISOLTO PROBLEMA TASTI <Fn> + <F2>
Installate l'utility Wireless Console 3 dalla sezione download->utility della Asus
Così funziona tutto :D

freesailor
12-10-2012, 11:17
RISOLTO PROBLEMA TASTI <Fn> + <F2>
Installate l'utility Wireless Console 3 dalla sezione download->utility della Asus
Così funziona tutto :D

Sempre che poi la Wireless Console 3 non dia problemi al Wi-Fi (vedi Vademecum) ...

Tank87
12-10-2012, 12:17
Risolto il problema con ubuntu. In pratica ho dovuto reinstallare tutto ubuntu da capo perchè non c'era più modo di ripararlo. Detto questo sconsiglio vivamente di fare il passaggio dalla versione 12.04 alla 12.10. Limitatevi a fare soltanto gli aggornamenti della 12.04

Pidgeon
12-10-2012, 12:19
Avrei alcune domande sul modello S4081V:

1) Se attivo da router la velocità WiFi a 145 Mbps, il portatile si connette. Se attivo la velocità a 300 Mbps, il portatile mostra un errore di connessione. Come mai?

2) Esiste un modo per disabilitare la scritta luminosa "ASUS" presente sul retro del display?

the_best_hacker
12-10-2012, 13:01
Risolto il problema con ubuntu. In pratica ho dovuto reinstallare tutto ubuntu da capo perchè non c'era più modo di ripararlo. Detto questo sconsiglio vivamente di fare il passaggio dalla versione 12.04 alla 12.10. Limitatevi a fare soltanto gli aggornamenti della 12.04


Ma è uscita in versione ufficiale la 12.10??
Io avevo messo la beta2, ma francamente era molto instabile. Tutto questo non fa che confermare le mie teorie: ultimamente ubuntu si sta guastando.....molto meglio partire da una distro tipo Debian e configurarla tutta da zero.

Tank87
12-10-2012, 14:07
Ma è uscita in versione ufficiale la 12.10??
Io avevo messo la beta2, ma francamente era molto instabile. Tutto questo non fa che confermare le mie teorie: ultimamente ubuntu si sta guastando.....molto meglio partire da una distro tipo Debian e configurarla tutta da zero.

No non è ufficialmente uscita però se si va in aggiornamenti c'è la possibilità di "migrare" alla 12.10 beta che come dici tu e come ho avuto modo di verificare io, è fatta con i piedi!! Dopo un ora inoltrata di aggiornamento mi da un errore e si blocca, allora spengo forzatamente e poi non si è voluto più riavviare, ho provato tutte le opzioni possibili ma niente! Ho reinstallato tutto.

Comunque quello che dici tu è vero, col tempo i problemi e le complicazioni aumentano al posto di diminuire. Io adesso ho la 12.04 e non farò mai più un solo aggiornamento a meno che non sia proprio necessario.

A che scrivo, qualcuno ha trovato la soluzione (sempre su ubuntu) per i tasti Fn+F5ed F6 per cambiare la luminosità??? sono gli unici a non funzionare e farlo manualmente ad ogni avvio è noioso

AGASCIO
12-10-2012, 14:37
A Narnia, forse.

:D

che è in provincia di belluno?:D neanche online?

mrscope
12-10-2012, 16:42
ragazzi una domanda, ho notato che la barra spaziatrice sul lato destro è leggermente più rialzata, ho paura che sia un difetto del mio notebook, che ne pensate, è così su tutti o è un difetto del mio ? In pratica sulla parte destra la barra è piu spessa.

Sto valutando tutti i possibili difetti qualora avessi bisogno e fossi costretto al recesso.

Grazie!!!

Dani88
12-10-2012, 17:13
ragazzi una domanda, ho notato che la barra spaziatrice sul lato destro è leggermente più rialzata, ho paura che sia un difetto del mio notebook, che ne pensate, è così su tutti o è un difetto del mio ? In pratica sulla parte destra la barra è piu spessa.

Sto valutando tutti i possibili difetti qualora avessi bisogno e fossi costretto al recesso.

Grazie!!!
Io ho il N56VM e ho anch'io la barra così :)
Ma non mi fisserei su quello, non ci avevo neanche fatto caso prima che lo dicessi :D

Rubberick
12-10-2012, 19:08
domanda ai possessori

per caso sapete se la porta dell'hd è sata3? e nel caso quella del masterizzatore dvd è sata3?

sarei intenzionato a prenderlo e se possibile montare al posto dell'hd un crucial m4 512 e al posto del mast dvd un adattatore con ulteriore crucial m4 512

:)

tonyxx
12-10-2012, 19:17
domanda ai possessori

per caso sapete se la porta dell'hd è sata3? e nel caso quella del masterizzatore dvd è sata3?

sarei intenzionato a prenderlo e se possibile montare al posto dell'hd un crucial m4 512 e al posto del mast dvd un adattatore con ulteriore crucial m4 512

:)

è sata 3 la porta sata del hdd, quella del lettore ottico non è sicuro, ma credo sia sata 2, quindi molto meglio metterlo al posto del hdd
p.s. cosa te ne fai di 2 ssd?
comunque è meglio il samung 830, và un pò di + ed è + affidabile

Rubberick
12-10-2012, 19:26
è sata 3 la porta sata del hdd, quella del lettore ottico non è sicuro, ma credo sia sata 2, quindi molto meglio metterlo al posto del hdd
p.s. cosa te ne fai di 2 ssd?
comunque è meglio il samung 830, và un pò di + ed è + affidabile

si giusto samsung 830 non ci avevo pensato di prima xche' sono abituato a ragionare con gli msata e quelli samsung nn si trovano in giro tanto facilmente xD

se nn costa un ossesso in + direi un paio di samsung 830 ci vanno tutti

cosa ci faccio? beh mi troverei 1tb di ssd belli veloci e per lavori multimedia ci stanno tutti... se devo stoccare nas esterno e trasfusione in gigabit

tonyxx
12-10-2012, 20:40
si giusto samsung 830 non ci avevo pensato di prima xche' sono abituato a ragionare con gli msata e quelli samsung nn si trovano in giro tanto facilmente xD

se nn costa un ossesso in + direi un paio di samsung 830 ci vanno tutti

cosa ci faccio? beh mi troverei 1tb di ssd belli veloci e per lavori multimedia ci stanno tutti... se devo stoccare nas esterno e trasfusione in gigabit

per os driver e siftware va bene l ssd samsunf da 830 da512gb per i dati basta l hdd di serie che è da7200rpm un ssd da512gb per dati è uno spreco ihmo

crisgti
12-10-2012, 21:04
Sono usciti i driver Nvidia nuovi e il punteggio da 6.7 passa a 7.0, basta poco per essere contenti...

Rubberick
12-10-2012, 21:09
per os driver e siftware va bene l ssd samsunf da 830 da512gb per i dati basta l hdd di serie che è da7200rpm un ssd da512gb per dati è uno spreco ihmo

la userei come workstation mobile e mi serve che i dati siano su ssd

sono dati da lavoro non dati da stoccaggio

lucap68
12-10-2012, 21:33
Preso 10 giorni fa alla mediaworld.
Windows 7 Home premium 64bit aggiornato.
Aggiornati il driver della GT 650M dal sito Nvidia, il driver della grafica a bordo dal sito Intel, e tutti gli aggiornamenti proposti dal sito asus, escluso il bios.
Problemi riscontrati.
1) Subwoofer.
Batte (tump veloce, percettibile in vicinanza) sia con alimentazione di rete che a batteria, sia con audio attivato che disattivato, e con la spia del driver che alterna le scritte jack inserito / disinserito. Riproduce la musica, ma sempre con il fastidioso battere in sottofondo. Le cuffie funzionano e il microfono anche. La presa del jack sembra ben allineata.
2) Scheda video Nvidia.
Con Photoshop CS5 32bit, CS5 64bit, CS6 64bit, da il seguente errore "The NVIDIA OpenGL driver lost connection with the display driver due to exceeding the Windows Time-Out limit and is unable to continue.The application must close." Provate diverse soluzioni, ma continua a farlo. Ho anche disabilitato opengl in Photoshop, lo fa molto meno. Non lo fa se uso la grafica integrata.
3) Touchpad
Allineato un po' male, ma usandolo sta rientrando.
4) USB
Porte un po' strette, qalche difficoltà nel mettere e togliere le periferiche.
5) Pulizia
Difficile da mantenere pulito, risente molto delle ditate sulla cover, e per me che lo uso davanti a dei pazienti, non è bellissimo.
Non ho ancora provato un monitor esterno e le porte HDMI

Avete riscontrato problemi simili o avete soluzioni?

St385
12-10-2012, 23:43
preso con 6 gb di ram il 4017..bella bestia..ora ho sopra un ssd crucial m4..devo upgradare le ram a 16gb..che dite: gskill o corsair?? sostanziali differenze?
grazie mille!
Ps: su un sito ho letto la recensione di un tipo che ha detto che ha montato corsair (ed inizialmente si trovava bene) e poi ha ri-editato la recensione dicendo che andavano male....mumble mumble....attendo le vostre considerazioni.

stemagu
13-10-2012, 00:22
la userei come workstation mobile e mi serve che i dati siano su ssd

sono dati da lavoro non dati da stoccaggio

Scusa ma a questo punto non era meglio un pc con 4 banchi per le ram
E magari un po piu potentino x mettere su il costo di 2 ssd?

Anche semplicemente il 17 ...


Domanda da profano :
Ma se si montano 2 banchi da 8 ram
A questo punto perche usare l'nvidia x software come photoshop?

Rubberick
13-10-2012, 01:30
Scusa ma a questo punto non era meglio un pc con 4 banchi per le ram
E magari un po piu potentino x mettere su il costo di 2 ssd?

Anche semplicemente il 17 ...


Domanda da profano :
Ma se si montano 2 banchi da 8 ram
A questo punto perche usare l'nvidia x software come photoshop?

ho il problema di dovermi muovere molto spesso e mi serve un portatile :( quindi ripiego su una workstation mobile potessi accollarmi un fisso continuerei a farlo

hmm penso la seconda domanda nn fosse rivolta a me eh?


cmq trafficare con dati a 500MB/s e vedere il pc che va in cpu-bound con 8 core non ha prezzo ;)

Rubberick
13-10-2012, 01:56
leggevo che pesa 2.7kg contro 2.3kg del toshiba che avevo visto io è vero? pesantino cacchio...

the_best_hacker
13-10-2012, 08:02
Ragazzi sto notando che la ventola rimane sempre accesa! Anche quando la temperatura è accettabile (45°). Che ne pensate? In questo momento tengo il bios 202 e sinceramente non penso che col bios 211 la ventola fosse sempre accesa....
Qualcuno che ha un bios differente può controllare questa cosa?

freesailor
13-10-2012, 09:07
preso con 6 gb di ram il 4017..bella bestia..ora ho sopra un ssd crucial m4..devo upgradare le ram a 16gb..che dite: gskill o corsair?? sostanziali differenze?
grazie mille!
Ps: su un sito ho letto la recensione di un tipo che ha detto che ha montato corsair (ed inizialmente si trovava bene) e poi ha ri-editato la recensione dicendo che andavano male....mumble mumble....attendo le vostre considerazioni.

Suppongo che sia la rece su Amazon.co.uk che parla delle CMSX8GX3M2A1600C9.
Queste sono comunque indicate dalla Corsair stessa come "garantite compatibili", quindi spero che le abbiano provate.
Bisogna vedere se non ci fosse un banco difettoso tra quelli dell'utente, se no probabilmente in Corsair ... non le hanno provate abbastanza!
Oppure (ma sono scettico che sia questo il problema) le hanno provate solo fino ad 8 GB (2x4 GB oppure 1x8 GB), che non sarebbe un upgrade ma una sostituzione (insensatamente inutile, di per sè) e il problema c'è con 2 banchi da 8 GB.

Altrimenti c'è il kit CMSX16GX3M2A1600C10 (con latenza CL10, un pò più alta) che diversi dicono di aver installato con successo per l'upgrade a 16 GB.

Dettagli e link nel Vademecum.

majinb
13-10-2012, 09:23
Qualcuno è riuscito a farne l'Hackintosh?
Io sono due giorni che ci sbatto la testa e ne ho ricavato solo Kernel Panic e Bootloader disintegrati :muro:

Jhyrachy anche io sto impazzendo da diversi giorni, ma nn ci riesco. in macchina virtuale funge, ma è lento. tu sei riuscito a fare qualche progresso? grazie

the_best_hacker
13-10-2012, 11:09
Jhyrachy anche io sto impazzendo da diversi giorni, ma nn ci riesco. in macchina virtuale funge, ma è lento. tu sei riuscito a fare qualche progresso? grazie

Per ora mi sa che non si può fare niente. Non c'è modo di far funzionare la tecnologia OPTIMUS, l'unico modo per fare il boot è quello di cancellare tutti i kext nvidia. In questo modo però si usa solo la hd4000 mentre l'altra resta accesa ma non utilizzabile. Non conviene per niente, almeno per ora. Fa rabbia però che i nuovi macbook pro abbiano lo stesso hw del nostro note, ma non si possa usare osx..... Cioè sul fisso tengo SL su un AMD merdoso mentre non posso tenere ML su un note 100% uguale al macbook pro. mah


PS: Qualcuno ha controllato per il fatto della ventola? Non vorrei insistere troppo, ma è una questione molto importante. Se rimane accesa sempre la ventola finisce per consumare un botto di batteria inutilmente e se il "problema" viene fixato con le nuove versioni di bios aggiorno, pur perdendo la possibilità di disabilitare il boot UEFI........

freesailor
13-10-2012, 11:48
PS: Qualcuno ha controllato per il fatto della ventola? Non vorrei insistere troppo, ma è una questione molto importante. Se rimane accesa sempre la ventola finisce per consumare un botto di batteria inutilmente e se il "problema" viene fixato con le nuove versioni di bios aggiorno, pur perdendo la possibilità di disabilitare il boot UEFI........

Qui c'è un altro utente che dice che a lui rimane sempre accesa:
http://forum.notebookreview.com/asus/664468-asus-n56vz-ds71-first-impressions-36.html

"Fan noise: the fan is constantly running. It is not too noisy, but it never goes idle. Even if the N56 is on power saving mode and no active tasks for like 15 minutes, the fan just keeps on running. Any solution? Any fan-control tool for Asus laptop available?"

Vedi post di braindeady, non mi sembra abbia avuto risposte e nulla dice sul BIOS che aveva (per quanto a luglio non poteva certamente avere il 211).


Sulla questione dell'UEFI disabilitabile o no nel BIOS, non ci sto capendo nulla: alcuni dicono che dal 204 non è più abilitabile/disabilitabile, altri dicono che invece l'opzione per abilitare/disabilitare c'è ancora ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38244985&postcount=2460 ).
Qualche possessore di versioni successive alla 202 può verificare con certezza?

Devilboy04
13-10-2012, 11:50
Ieri notte ho aggiornato il Bios alla versione 211, stamani mi si è bloccato sullo "Starting Windows" possono essere collegate le due cose? premettendo che l'instalazzione del bios è stata fatta benissimo. Adesso sto facendo un installazione pulita di Windows 7 dato che da quando l'avevo preso non l'avevo ancora fatta. Guarda caso mi sono appena accorto di un pixel acceso =.=... Che barba..

Pidgeon
13-10-2012, 11:55
Preso 10 giorni fa alla mediaworld.
Windows 7 Home premium 64bit aggiornato.
Aggiornati il driver della GT 650M dal sito Nvidia, il driver della grafica a bordo dal sito Intel, e tutti gli aggiornamenti proposti dal sito asus, escluso il bios.
Problemi riscontrati.
1) Subwoofer.
Batte (tump veloce, percettibile in vicinanza) sia con alimentazione di rete che a batteria, sia con audio attivato che disattivato, e con la spia del driver che alterna le scritte jack inserito / disinserito. Riproduce la musica, ma sempre con il fastidioso battere in sottofondo. Le cuffie funzionano e il microfono anche. La presa del jack sembra ben allineata.
2) Scheda video Nvidia.
Con Photoshop CS5 32bit, CS5 64bit, CS6 64bit, da il seguente errore "The NVIDIA OpenGL driver lost connection with the display driver due to exceeding the Windows Time-Out limit and is unable to continue.The application must close." Provate diverse soluzioni, ma continua a farlo. Ho anche disabilitato opengl in Photoshop, lo fa molto meno. Non lo fa se uso la grafica integrata.
3) Touchpad
Allineato un po' male, ma usandolo sta rientrando.
4) USB
Porte un po' strette, qalche difficoltà nel mettere e togliere le periferiche.
5) Pulizia
Difficile da mantenere pulito, risente molto delle ditate sulla cover, e per me che lo uso davanti a dei pazienti, non è bellissimo.
Non ho ancora provato un monitor esterno e le porte HDMI

Avete riscontrato problemi simili o avete soluzioni?

Riesci a collegare il cavo Ethernet ed a scollegarlo senza troppe difficoltà?

iSnob
13-10-2012, 12:19
allora per l'hack vorrei provarlo,ma ciò che mi ferma piu che la sk video (visto che la hd su osx è piu che accettabile) è l'incompatibilità con la sk wifi..
per le ventole a me è capitato che in un momento erano sempre al massimo anche con temp sui 35 gradi,ho riavviato e si è sistemato..
potete dirmi il vostro wear level??

Giangy11
13-10-2012, 12:47
Dove si può trovare ancora questo portatile a prezzi umani? Quello con schermo full HD intendo

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Devilboy04
13-10-2012, 12:49
Volevo chiedere, se masterizzo su Dvd una iso di Windows 7 Home Premium x64 bit, sono in grado di usare il key sotto il notebook? :confused: O devo rimuovere un file prima di passare alla masterizzazione, come avviene per la versione all in one?

tonyxx
13-10-2012, 13:01
Per ora mi sa che non si può fare niente. Non c'è modo di far funzionare la tecnologia OPTIMUS, l'unico modo per fare il boot è quello di cancellare tutti i kext nvidia. In questo modo però si usa solo la hd4000 mentre l'altra resta accesa ma non utilizzabile. Non conviene per niente, almeno per ora. Fa rabbia però che i nuovi macbook pro abbiano lo stesso hw del nostro note, ma non si possa usare osx..... Cioè sul fisso tengo SL su un AMD merdoso mentre non posso tenere ML su un note 100% uguale al macbook pro. mah


PS: Qualcuno ha controllato per il fatto della ventola? Non vorrei insistere troppo, ma è una questione molto importante. Se rimane accesa sempre la ventola finisce per consumare un botto di batteria inutilmente e se il "problema" viene fixato con le nuove versioni di bios aggiorno, pur perdendo la possibilità di disabilitare il boot UEFI........
beh forse i macbook non hanno optimus ma nvidia switchable graphics, forse, quindi è ovvio che optimus non funzioni.

tonyxx
13-10-2012, 13:02
Volevo chiedere, se masterizzo su Dvd una iso di Windows 7 Home Premium x64 bit, sono in grado di usare il key sotto il notebook? :confused: O devo rimuovere un file prima di passare alla masterizzazione, come avviene per la versione all in one?

no problem

majinb
13-10-2012, 13:12
Per ora mi sa che non si può fare niente. Non c'è modo di far funzionare la tecnologia OPTIMUS, l'unico modo per fare il boot è quello di cancellare tutti i kext nvidia. In questo modo però si usa solo la hd4000 mentre l'altra resta accesa ma non utilizzabile. Non conviene per niente, almeno per ora. Fa rabbia però che i nuovi macbook pro abbiano lo stesso hw del nostro note, ma non si possa usare osx..... Cioè sul fisso tengo SL su un AMD merdoso mentre non posso tenere ML su un note 100% uguale al macbook pro. mah


PS: Qualcuno ha controllato per il fatto della ventola? Non vorrei insistere troppo, ma è una questione molto importante. Se rimane accesa sempre la ventola finisce per consumare un botto di batteria inutilmente e se il "problema" viene fixato con le nuove versioni di bios aggiorno, pur perdendo la possibilità di disabilitare il boot UEFI........

a me andrebbe benissimo usare solo la hd4000, ci devo sviluppare per iPhone. ho letto pure da un'altra parte di cancellare i kext nvidia, ma non ho capito come si fa. mi puoi dire dettagliatamente come devo fare? io sto provando ad installare la versione retail con il metodo Unibeast 1.5.3.

grazie mille

the_best_hacker
13-10-2012, 13:36
a me andrebbe benissimo usare solo la hd4000, ci devo sviluppare per iPhone. ho letto pure da un'altra parte di cancellare i kext nvidia, ma non ho capito come si fa. mi puoi dire dettagliatamente come devo fare? io sto provando ad installare la versione retail con il metodo Unibeast 1.5.3.

grazie mille


Bisogna fare una chiavetta usb con dentro il DVD della retail. Per fare ciò è indispensabile avere un mac (o un hack xD) a disposizione. La procedura non è difficile basta che monti l'immagine della retail, apri Utility Disco e ripristini un file chiamato BaseSystem.img (che trovi all'interno della retail) in una chiavetta (da 8gb almeno) appena finisce di fare il ripristino chiudi Utility Disco e ti posizioni con il Finder nella root della retail, vai in Library e trovi due cartelle. A questo punto ti copi tutta la cartella Packages e vai a metterla al posto della cartella Packages che trovi in chiavetta_dove_hai_fatto_il_ripristino_di_BaseSysyem.img/Lybrary/
(prima cancella la cartella Packages che trovi lì)
a questo punto ti rechi nella cartella chiavetta_dove_hai_fatto_il_ripristino_di_BaseSysyem.img/System/Extensions/
e cancelli Geforce.kext (non ricordo di preciso, ma dovrebbe chiamarsi così)
fatto ciò ti sistemi il bootloader come meglio credi (io avevo installato il chameleon direttamente sulla chiavetta). In /Extra/Extensions/ devi mettere: Nullcpupowermanagement.kext; fackesmc.kext; PXHCD.kext
e volendo anche i kext ApplePS2 patchati per farti riconoscere tastiera e trackpad.

Parti con l'istallazione dando "-v" (attenzione che la tastiera è settata in US) e incroci le dita che non ti dia problemi......


Io non ho fatto l'installazione, per cui non saprei se ci sono dei particolari problemi, in caso chiedi pure..




EDIT: Ho notato che la temperatura della cpu oscilla tra i 45° ed i 50° in idle, con solo core temp sticky notes e chrome con un paio di schede aperte. Secondo voi è normale? A me sembrano altine... Voglio precisare che ancora tengo w7 factory (in pratica come asus lo ha voluto, quindi con tutte le schifezze che ha preinstallato)...

iSnob
13-10-2012, 14:09
quelle temp sono normalissime.
il mio è in genere sulla soglia dei 50 con chrome qualche tab aperto e qualche programmino di sorta.

lucap68
13-10-2012, 14:38
Riesci a collegare il cavo Ethernet ed a scollegarlo senza troppe difficoltà?

le prime volte no, poi forse più agevole o sono diventato più abile a farlo, ma lo uso poco

tonyxx
13-10-2012, 14:49
Secondo voi è normale? A me sembrano altine.
normalissima in quanto i notebook asus moderni sono tarati che sotto i 48 gradi la ventola si spegne e solo una volta superati i 53-54 si accende, quindi è normale che sia quasi sempre tra i 49-50-51 navigando, come succede sul mio

the_best_hacker
13-10-2012, 17:37
Sono sempre più deluso dalle nuove versioni di ubuntu.
Dopo aver passato un pomeriggio per sistemare le varie cosuccie su ubuntu 12.10, riavvio ed ecco fatto:
(http://imageshack.us/photo/my-images/51/ubuntuk.jpg/)




Mi viene da bestemmiare perfino gli angeli..........Germano aiutaci tu xDD

tonyxx
13-10-2012, 18:41
Sono sempre più deluso dalle nuove versioni di ubuntu.
Dopo aver passato un pomeriggio per sistemare le varie cosuccie su ubuntu 12.10, riavvio ed ecco fatto:

https://www.dropbox.com/s/lrdgpke5a65ncij/IMG_20121013_183235.jpg



Mi viene da bestemmiare perfino gli angeli..........Germano aiutaci tu xDD

potevi usare imageskack, quel link non fà vedere niente
ma perchè che problemi ha ubuntu 12.10?
optimus almeno è supportato direttamente?

the_best_hacker
13-10-2012, 18:53
potevi usare imageskack, quel link non fà vedere niente
ma perchè che problemi ha ubuntu 12.10?
optimus almeno è supportato direttamente?

Hai ragione. Riuppo.
Secondo me no. Le temperature si mantengono tra i 50° ed i 55° in idle (con solo il terminale aperto), 10° abbondanti in più rispetto a win........

tonyxx
13-10-2012, 18:59
Hai ragione. Riuppo.
Secondo me no. Le temperature si mantengono tra i 50° ed i 55° in idle (con solo il terminale aperto), 10° abbondanti in più rispetto a win........

è normale che ubuntu scaldi di + che windows, anche perchè il turbo si attiva per ogni c@zzata, anche per aprire il browser per un attimo si attiva, io avevo trovato un toll che permetteva di regolare la frequenza massima di tutti e 8 i core, ma non ricordo il nome, poi avevo trovato un toll che funzionava da terminale dove disabilitare delle cosucce per risparmiare energia (non mi viene il nome ma questo è abbastanza conosciuto in ubuntu)
anche a mè prima che facessi quelle cose con i 12.04 scaldava a quella temperatura lì

the_best_hacker
13-10-2012, 19:08
Converrai con me che non è un comportamento normale questo. Posso capire disabilitare il turbo boost, ma come può un sistema che per antonomasia dovrebbe essere molto leggero caricare più servizi e demoni di windows 7 che della pesantezza è il simbolo??


Sinceramente parlando, MAI PIU' ubuntu. A sto punto meglio compilarsi gentoo da sorgenti...... Che poi oltre alla pesantezza, ubuntu, è anche INSTABILE!!! Ho provato ad installare dropbox (che sarà si e no 3 mb) ed è crashato 5 volte il software center, si può!?!?!?
Ora non fraintendete le mie parole, sono un utente linux da ubuntu 7.10 almeno e sono fermamente convinto della superiorità di LINUX rispetto ad altri sistemi, windows in primis, ma quando ci vuole è giusto lamentarsi...

tonyxx
13-10-2012, 19:24
Converrai con me che non è un comportamento normale questo. Posso capire disabilitare il turbo boost, ma come può un sistema che per antonomasia dovrebbe essere molto leggero caricare più servizi e demoni di windows 7 che della pesantezza è il simbolo??


Sinceramente parlando, MAI PIU' ubuntu. A sto punto meglio compilarsi gentoo da sorgenti...... Che poi oltre alla pesantezza, ubuntu, è anche INSTABILE!!! Ho provato ad installare dropbox (che sarà si e no 3 mb) ed è crashato 5 volte il software center, si può!?!?!?
Ora non fraintendete le mie parole, sono un utente linux da ubuntu 7.10 almeno e sono fermamente convinto della superiorità di LINUX rispetto ad altri sistemi, windows in primis, ma quando ci vuole è giusto lamentarsi...

non è questione di leggero o no, windows 7 con i vari driver si integra alla perfezione con i moderni hw e che sfrutta la (tanta) ram che usa per aumentare le prestazioni, aero accellerato dalla gpu con le dx per sgravare la cpu, risparmio energetico avanzato e sofisticato, cosa che ubuntu dato che deve contenere tutto nel kernel ed essere compatibile con un infinità di sistemi non può fare
comunque con ubuntu 11.10 anche a mè dava noie il software center...
ma che kernel ha di default il 12.10?
poi l' avvio di software su ubuntu è + veloce che w7 comunque

the_best_hacker
13-10-2012, 19:37
Se non ricordo male il kernel è il 3.5, ma ti ripeto la sensazione è quella di una instabilità disarmante di tutto il sistema... meglio altre distro anche se sono più "ostiche" da configurare ed usare

tonyxx
13-10-2012, 21:42
Se non ricordo male il kernel è il 3.5, ma ti ripeto la sensazione è quella di una instabilità disarmante di tutto il sistema... meglio altre distro anche se sono più "ostiche" da configurare ed usare

ihmo l ultimo ubuntu serio, in linea con le altre distro linux è stato il 10.04 poi da unity e il nuovo software center sa troppo di commerciale, comunque ho trovato molto più stabile il 12.04 del 11.10 comunque le versioni autunnali sono sempre instabili e fatte peggio

sgssr
13-10-2012, 21:54
Scusate forse vado ot ma.. a battlefield 3 a che risoluzione devo giocare per averlo a schermo intero ? Ho un 4017 quindi un full hd...o sbaglio qualcosa ?!?!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Devilboy04
13-10-2012, 22:45
Guardate qui
http://www.youtube.com/watch?v=o70fr8h6zLM&feature=youtube_gdata_player

the_best_hacker
14-10-2012, 09:04
Conoscevo questo video, e a dire il vero ho anche provato la guida (in russo :P) che propone il tizio del video. Ma non ho avuto molta fortuna. Che poi il problema sempre quello è: senza la gt650 cosa te ne fai di ML ? Cioè non potresti neanche usare Photoshop in maniera dignitosa...... La h4000 non è male, ma non penso che sola basti per fare tutto.


EDIT: Ho trovato un articolo dove spiegano le differenze tra optimus e la tecnologia di apple: LINK (http://www.geek.com/articles/chips/macbook-pros-switchable-graphics-doesnt-use-optimus-20100414/)

In effetti il loro metodo sembra migliore, ma non è applicabile al nostro caso perche il display è collegato alla hd4000, ergo non si può spegnere.

Devilboy04
14-10-2012, 09:55
Invece secondo me loro hanno trovato soluzione al problema della 650, proprio con una patch fatta in casa. Non ci resta che aspettare un rilascio ufficiale, ma a stò punto vado di Linux. ;)

the_best_hacker
14-10-2012, 10:13
Invece secondo me loro hanno trovato soluzione al problema della 650, proprio con una patch fatta in casa. Non ci resta che aspettare un rilascio ufficiale, ma a stò punto vado di Linux. ;)

Scusa ma per "loro" chi intendi? I russi, per caso?
Perchè io ho letto il thread ma non ci ho capito nà mazza xD


La soluzione potrebbe essere creare un programmino che consenta di attivare la GPU dedicata, tipo bumblebee per linux......


EDIT: Il tizio russo ha rilasciato un'immagine di installazione di ML. Se qualcuno vuole provarla questo è il LINK (ftp://m-dudarev.asuscomm.com/AiDisk_a1/Mlion_USB_Asus_N/Asus_N_1082_1.arc)
Se vi chiede il login le credenziali solo: guest/guest
Una volta scaricata l'immagine dovrebbe bastare ripristinarla in un chiavetta usb (>=8gb) ed installare il chameleon su di essa.
Magari qualche volenteroso che lo prova e ci fa sapere come funziona :P

Devilboy04
14-10-2012, 10:57
Ah oki. Io sare già partito con l'installazione, ma fino a quando non compro un ups non posso fare proprio nulla :D. Tiro avanti a bateria.

the_best_hacker
14-10-2012, 11:19
Io ho problemi col bootloader, così almeno per ora passo.
Se qualcuno riesce a far funzionare la GT650 allora può essere che ritorno ad osx, ma fino ad allora non se ne fa niente......mi sembra tempo perso :)

tonyxx
14-10-2012, 11:59
Scusate forse vado ot ma.. a battlefield 3 a che risoluzione devo giocare per averlo a schermo intero ? Ho un 4017 quindi un full hd...o sbaglio qualcosa ?!?!

full hd, altrimenti bf3 tende a tagliare lo schermo e fare la fascie nere ai lati, altrimenti potresti ridurre la risoluzione a 1600x900 prima di avviare il gioco

the_best_hacker
14-10-2012, 12:03
full hd, altrimenti bf3 tende a tagliare lo schermo e fare la fascie nere ai lati, altrimenti potresti ridurre la risoluzione a 1600x900 prima di avviare il gioco


Avevo scaricato BF3, ma non mi partiva........Posso chiedere a chi lo ha installato come gira? Su notebookcheck dicevano che la nostra gt650 non garantisce un framerate molto alto, almeno con i dettagli al massimo. A voi come va?



PS: Sapete se la gt650 è saldata o si può cambiare? Più avanti si potrebbe fare un upgrade alla gt675m, con un notevole guadagno di prestazioni..... xD

Doctor Phate
14-10-2012, 12:16
PS: Sapete se la gt650 è saldata o si può cambiare? Più avanti si potrebbe fare un upgrade alla gt675m, con un notevole guadagno di prestazioni..... xD

Non c'è possibilità di upgrade purtroppo:muro:

the_best_hacker
14-10-2012, 12:20
Non c'è possibilità di upgrade purtroppo:muro:


Porca miseria, non ci voleva :(

monta46
14-10-2012, 14:47
Avevo scaricato BF3, ma non mi partiva........Posso chiedere a chi lo ha installato come gira? Su notebookcheck dicevano che la nostra gt650 non garantisce un framerate molto alto, almeno con i dettagli al massimo. A voi come va?



PS: Sapete se la gt650 è saldata o si può cambiare? Più avanti si potrebbe fare un upgrade alla gt675m, con un notevole guadagno di prestazioni..... xD

io esco ora dalla prima partita a bf3 su qst notebook e posso dirti che gira da favola, non ho visto un rallentamento di nulla forse ci sarà anche ma nella foga dell'azione non ci fai caso!! le impostazioni sono FHD e i dettagli alti (forse non il massimo, ma credimi non mi sembra necessario) stamani ho giocato a sleeping dogs e anche lì tutto al max e fila che è una meraviglia, idem con GTA IV e skyrim (nn provato, ma solo installato) mi da di default dettagli ultra... quindi la gt650 va benone fidati!!!

dopo un'oretta di bf3 temperature CPU max 88-90°C e GPU 79°C sono buone secondo voi?! dovrei aver tolto il turboboost intel (nn ricordo bene)

EDIT: ero in modalità entertainement e la cpu era impostata al 100% quindi forse il turbo c'era ecco perchè le T alte della CPU, ora l'ho messa al 99 così poi riprovo per vedere se la temperatura scende.... cmq si raffredda in un baleno!! sarà anche la temp esterna, ma ottimo lavoro!! ora anche vicino alla ventola puoi appoggiarti senza scottarti!

freesailor
14-10-2012, 16:01
Per chi sta aspettando le versioni nuove, all'estero si vedono già dei modelli con 16 GB di RAM nativi e a costi poco oltre i 1200 euro:

http://www.rueducommerce.fr/Ordinateurs/Ordinateur-Portable/Ordinateur-Portable-Grand-Public/ASUS/4879411-N56VZ-S4244H-Ordinateur-Portable-15-6-Full-HD-Intel-Core-i7-3630QM-2-4-GHz-HDD-750-Go-SSD-8-Go-RAM-16-Go-NVIDIA-GeForce-GT-650M-Graveur-Blu-ray-Windows-8-Caisson-de-basses-externe.htm
http://www.shop-24.cc/it/products/1466592

Doctor Phate
14-10-2012, 16:19
Per chi sta aspettando le versioni nuove, all'estero si vedono già dei modelli con 16 GB di RAM nativi e a costi poco oltre i 1200 euro:

http://www.rueducommerce.fr/Ordinateurs/Ordinateur-Portable/Ordinateur-Portable-Grand-Public/ASUS/4879411-N56VZ-S4244H-Ordinateur-Portable-15-6-Full-HD-Intel-Core-i7-3630QM-2-4-GHz-HDD-750-Go-SSD-8-Go-RAM-16-Go-NVIDIA-GeForce-GT-650M-Graveur-Blu-ray-Windows-8-Caisson-de-basses-externe.htm
http://www.shop-24.cc/it/products/1466592

Quello che temevo.. fortuna che sono riuscito a trovare uno degli ultimi disponibili a prezzo decente e domani mi arriverà a casa; almeno potrò scegliere se voglio o meno Windows 8 e non sarò costretto a spendere più di 1000€ oppure ad aspettare che scendano i prezzi dei modelli nuovi :O

Tank87
14-10-2012, 17:47
Quello che temevo.. fortuna che sono riuscito a trovare uno degli ultimi disponibili a prezzo decente e domani mi arriverà a casa; almeno potrò scegliere se voglio o meno Windows 8 e non sarò costretto a spendere più di 1000€ oppure ad aspettare che scendano i prezzi dei modelli nuovi :O

Lo stesso vale per me!! ho fatto bene a cogliere l'attimo giusto dopo più di 2 mesi d'inseguimento!! :D a quest'ora sarei stato costretto ad aspettare e spendere 300 euro in più solo perchè c'è windows 8 e un processore di pochissimo più potente :D

sgssr
14-10-2012, 17:51
full hd, altrimenti bf3 tende a tagliare lo schermo e fare la fascie nere ai lati, altrimenti potresti ridurre la risoluzione a 1600x900 prima di avviare il gioco

Grazie mille.più tardi provo :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

hobbit83
14-10-2012, 18:03
ragazzi ma c'è in giro una delle versioni con schermo full hd a 900 euro (magari meno) ???

sto cercando un po ovunque ma nulla :(

freesailor
14-10-2012, 18:16
ragazzi ma c'è in giro una delle versioni con schermo full hd a 900 euro (magari meno) ???

sto cercando un po ovunque ma nulla :(


Da trovaprezzi, indica un S4017V a 969 euro su n**t e il sito conferma la disponibilità.
E' il prezzo più basso che vedo per un Full HD.

hobbit83
14-10-2012, 18:22
Da trovaprezzi, indica un S4017V a 969 euro su n**t e il sito conferma la disponibilità.
E' il prezzo più basso che vedo per un Full HD.

speravo di trovarlo a un po di meno.....

sono indeciso con il sony vaio s che mi verrebbe a costare 822 euro (con sconto studenti), certo a livello di componenti è meno prestante però......

sono molto indeciso tra i due soprattutto a livello di qualità costruttiva, a livello di componenti mi vanno bene entrambi

iSnob
14-10-2012, 18:29
a battlefield purtroppo dveo giocarci in fhd online e accontentarmi dei dettagli low pe ravere fps quasi decenti

Tank87
14-10-2012, 18:35
a battlefield purtroppo dveo giocarci in fhd online e accontentarmi dei dettagli low pe ravere fps quasi decenti

Scusa e se giochi a risoluzione 1600 con i dettagli al massimo???

Devilboy04
14-10-2012, 18:40
Io non avrei preso questo notebook per fare i tornei online a bf3, mf3, Batman o chi più ne ha più ne metta. E' un portatile a scopo multimediale OK, ma non dimentichiamo che multimedialità e gaming abitano a civici diversi. Io personalmente l'ho preso perché un altro paio di mesi dovrò spostarmi per questioni di lavoro. Ma essendo il portatile molto robusto e facile da trasportare in uno zaino apposito, posso usarlo tranquillamente sulle mie future scrivanie/comodini. Altrimenti netbook + desktop = portabilità + hard gaming at very low coast. : )

FullHD1080
14-10-2012, 19:02
io invece ho aspettato troppo perchè l'acquisto di un nuovo pc non era urgente e adesso mi sono pentito :muro: Di sicuro non lo comprerò a 1200 euro! spero che i prezzi siano in linea con i modelli attuali.

freesailor
14-10-2012, 19:24
speravo di trovarlo a un po di meno.....

sono indeciso con il sony vaio s che mi verrebbe a costare 822 euro (con sconto studenti), certo a livello di componenti è meno prestante però......

sono molto indeciso tra i due soprattutto a livello di qualità costruttiva, a livello di componenti mi vanno bene entrambi

Ma con 822 cosa ti danno?
Suppongo un i5, 4 GB RAM e forse un disco non molto grande, oltre alla scheda grafica inferiore.
Comunque, se ti bastano ...

In ogni caso ricorda che c'è sempre il rischio dell'"orangegate" (per un difetto dei pannelli, i rossi sembrano decisamente degli arancioni)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37678102&postcount=3251
Non credo che il difetto sia stato mai risolto, ma sarebbe meglio chiedere appunto nel thread dedicato, lì ne sapranno di più.

Devilboy04
14-10-2012, 19:30
Sò che la domanda sembrerà nabba, ma qualcuno di voi sà come pulire efficacemente le diverse parti di questo notebook?

freesailor
14-10-2012, 19:35
io invece ho aspettato troppo perchè l'acquisto di un nuovo pc non era urgente e adesso mi sono pentito :muro: Di sicuro non lo comprerò a 1200 euro! spero che i prezzi siano in linea con i modelli attuali.

Beh, se guardiamo ai prezzi on-line italiani delle versioni attuali c'è (o meglio, c'era fino a quando si trovavano) una certa differenza sugli stessi modelli da un sito all'altro.
Un S4033X per esempio due settimane fa lo trovavi da 1085 a 1250.
Non darei già per scontato che non si possa andare sotto i 1200, anche se in effetti mi aspetto prezzi più alti delle versioni attuali per l'"effetto novità".

Comunque modelli come quelli esteri che ho linkato sono non solo "top" (Blu-Ray, disco ibrido) ma anche a 16 GB, cosa da tenere presente se uno pensasse già di espandere la RAM, considerando che per fare un upgrade uno spenderebbe un'ottantina di euro.
E' anche vero che i tre unici prezzi che abbiamo visto finora per l'Italia sono sui 1200 euro con "soli" 8 GB ... :(

iSnob
14-10-2012, 19:53
Scusa e se giochi a risoluzione 1600 con i dettagli al massimo???

al massimo anche a 1600 ha framerate cmq troppo bassi,piu che altro gioco in fhd perchè se abbasso la risoluzione compaiono bande nere fastidiosissime ai bordi

hobbit83
14-10-2012, 20:03
Ma con 822 cosa ti danno?
Suppongo un i5, 4 GB RAM e forse un disco non molto grande, oltre alla scheda grafica inferiore.
Comunque, se ti bastano ...


beh si....ram 4 giga (da aumentare dopo l'acquisto) e 500 di hdd a 7200rpm...

Devilboy04
14-10-2012, 20:57
Scusate ma come avete fatto a fare l'installazione pulita? Esattamente quali sono i passaggi da fare nel bios?

Edit: Perchè non mi avvia più da dvd .-.

Doctor Phate
15-10-2012, 01:17
Comunque modelli come quelli esteri che ho linkato sono non solo "top" (Blu-Ray, disco ibrido) ma anche a 16 GB, cosa da tenere presente se uno pensasse già di espandere la RAM, considerando che per fare un upgrade uno spenderebbe un'ottantina di euro.
E' anche vero che i tre unici prezzi che abbiamo visto finora per l'Italia sono sui 1200 euro con "soli" 8 GB ... :(

La verità è che questo era un pc da prendere a Giugno.. io ho aspettato un po' troppo e allo stesso prezzo (890&euro;) mi sono dovuto accontentare di 2Gb di ram in meno, un hdd più lento (in verità mi fa piacere dal momento che presto andrà nel bay ottico e consumerà -spero- di meno) e la mancanza della kasko.. il tutto comunque -incrociamo le dita- in cambio di una forse migliore qualità di assemblaggio.
A giudicare dai modelli che stanno uscendo non sembrerebbero essere in cantiere versioni "meno accessoriate" della nuova gamma: la mia paura è che mi sarei trovato ad esempio a dover pagare di più per cose a me non utili (vedi BR, Win 8, troppa ram, ecc), per questo invece di filosofeggiare con le previsioni (come se poi l'asus avesse dimostrato di avere una logica nel marketing dell'n56 hahaha) ho messo mano alla carta.. va da se che per evitare rosik dopo aver sistemato il pc non controllerò più questo topic.
Hahaha scherzo xD

Sent from my GT-I9000

geoscatena
15-10-2012, 09:28
Preso 10 giorni fa alla mediaworld.
Windows 7 Home premium 64bit aggiornato.
Aggiornati il driver della GT 650M dal sito Nvidia, il driver della grafica a bordo dal sito Intel, e tutti gli aggiornamenti proposti dal sito asus, escluso il bios.
Problemi riscontrati.
1) Subwoofer.
Batte (tump veloce, percettibile in vicinanza) sia con alimentazione di rete che a batteria, sia con audio attivato che disattivato, e con la spia del driver che alterna le scritte jack inserito / disinserito. Riproduce la musica, ma sempre con il fastidioso battere in sottofondo. Le cuffie funzionano e il microfono anche. La presa del jack sembra ben allineata.
2) Scheda video Nvidia.
Con Photoshop CS5 32bit, CS5 64bit, CS6 64bit, da il seguente errore "The NVIDIA OpenGL driver lost connection with the display driver due to exceeding the Windows Time-Out limit and is unable to continue.The application must close." Provate diverse soluzioni, ma continua a farlo. Ho anche disabilitato opengl in Photoshop, lo fa molto meno. Non lo fa se uso la grafica integrata.
3) Touchpad
Allineato un po' male, ma usandolo sta rientrando.
4) USB
Porte un po' strette, qalche difficoltà nel mettere e togliere le periferiche.
5) Pulizia
Difficile da mantenere pulito, risente molto delle ditate sulla cover, e per me che lo uso davanti a dei pazienti, non è bellissimo.
Non ho ancora provato un monitor esterno e le porte HDMI

Avete riscontrato problemi simili o avete soluzioni?

Stessi tuoi identici problemi, ora anche staccando il subwoofer le casse battono come delle zocc***!!!:mad:

freesailor
15-10-2012, 10:46
La verità è che questo era un pc da prendere a Giugno..

Mah, non lo so.
Secondo me aspettare quattro-sei mesi dall'uscita è generalmente la cosa migliore: alla fine hai una macchina comunque recentissima ma già "collaudata" ... da qualcun'altro! :D
Infatti qui pare che ci sia stato un miglioramento nella qualità degli assemblaggi.

Io le uniche cose che davvero temo, nell'aspettare le versioni nuove, sono:
- Windows 8 troppo immaturo. Non credo che lo sarà al punto da essere inusabile o quasi inusabile, però qualche difetto probabilmente ce l'avrà. In ogni caso, dato che io prenderò la versione Pro, ciò mi consentirà un eventuale downgrade "ufficiale" a Win 7 Professional, se me la vedo brutta! :D
- cambiamenti in peggio nella qualità dei componenti, non visibili dalle schede tecniche (in particolare la qualità dil display, voglio almeno il Samsung! :mad: ). Anche qui, non credo che accadrà ma incrocio le dita.

Per il prezzo, mi aspetto di dover forse pagare un 150 euro in più rispetto ad un S4033X, un pò caro per una CPU un pelo più veloce! :) ,in realtà spero non oltre i 100 in più scegliendo i prezzi migliori on-line.

Doctor Phate
15-10-2012, 11:18
Mah, non lo so.
Secondo me aspettare quattro-sei mesi dall'uscita è generalmente la cosa migliore: alla fine hai una macchina comunque recentissima ma già "collaudata" ... da qualcun'altro! :D
Infatti qui pare che ci sia stato un miglioramento nella qualità degli assemblaggi.

Io le uniche cose che davvero temo, nell'aspettare le versioni nuove, sono:
- Windows 8 troppo immaturo. Non credo che lo sarà al punto da essere inusabile o quasi inusabile, però qualche difetto probabilmente ce l'avrà. In ogni caso, dato che io prenderò la versione Pro, ciò mi consentirà un eventuale downgrade "ufficiale" a Win 7 Professional, se me la vedo brutta! :D
- cambiamenti in peggio nella qualità dei componenti, non visibili dalle schede tecniche (in particolare la qualità dil display, voglio almeno il Samsung! :mad: ). Anche qui, non credo che accadrà ma incrocio le dita.

Per il prezzo, mi aspetto di dover forse pagare un 150 euro in più rispetto ad un S4033X, un pò caro per una CPU un pelo più veloce! :) ,in realtà spero non oltre i 100 in più scegliendo i prezzi migliori on-line.

Aspettare 4-6 mesi dall'uscita di un PC? Considerando la velocità nell'evoluzione tecnologica e la "difficoltà" che hanno i prodotti molto richiesti (vedi N56) di scendere di prezzo non so fino a che punto convenga.. è vero che rischi un po' ma non dimenticarti che alcuni di quelli che hanno rischiato (ad esempio Jimi) si sono ritrovati il mitico Pannello LG mentre oramai il Samsung ha preso piede al 100%; e devi comunque considerare che nei (sei?) mesi in cui stai senza PC ad aspettare l'occasione "perfetta" in teoria vai incontro ad un notevole calo di produttività (do per scontato che se ti stai interessando ad un PC è perchè quello che hai in quel momento è diventato obsoleto o quasi), senza considerare tutto il tempo che perdi giornaliermente a cercare informazioni su informazioni per decidere se vale VERAMENTE la pena comprarlo.. almeno parlo per me: in questi mesi di "lo prendo o aspetto?" ho perso davvero tanto tempo a fare indagini e l'unica cosa che ho realizzato è proprio l'opposto di quello che dici tu, ovvero: ti ispira una cosa? Leggiti un paio di review e compratela! :P
Tutto questo per dare un consiglio ai "waiter": non so, sinceramente, se riaffiorerà qualche altra rimanenza di magazzino.. ma se lo trovate ad un prezzo che per voi è abbordabile non ci pensate due volte; il massimo dell'ansia a cui andrete incontro è quella che sto vivendo io adesso mentre aspetto sta sfaccimm 'e corriere che sta in giro col PC da 3 ore sotto questa pioggia e ancora non è arrivato a casa mia :D

88william88
15-10-2012, 11:38
concordo assolutamente con chi non ha aspettato mesi per prenderlo o si è pentito di ciò. i prodotti al day one non li prenderei mai, ma se sono usciti da 2-3 mesi si; infatti il mio l'ho preso a fine agosto e ne son contento! cioè ho letto per 1 settimana il forum in ogni sua parte e le recensioni, poi son andato a comprarmelo senza tante previsioni e attese, manco fossi gordon gekko che deve speculare milioni di euro sulle azioni asus. perchè bisognava comprarlo prima? perchè a quel prezzo non vi era concorrenza, quindi aspettare un ulteriore abbassamento di prezzo lo trovavo abbastanza ridicolo... se già si ha un prodotto che gli altri ti fanno pagare più caro, a parità di componenti, non vedo che cosa una persona debba ancora aspettare. un conto è aspettare l'abbassamento del prezzo di un prodotto che si sa già a priori che resterà sul mercato senza miglioramenti per 4-5 anni, come esempio una console, allora lì si è intelligente attendere i tagli di prezzo. ma su un pc, il quale si sa che dopo 8 mesi uscirà il modello successivo dalla stessa casa madre, perchè funziona così il mercato dell'informatica da quando è nato, non riesco a bene a concepirlo. :) che diamine, ok non farsi truffare, ma aspettare sempre che ti regalino le cose con il 50% di abbassamento di prezzo entro 5mesi, mi sembra alquanto incredibile per non dire altro!

freesailor
15-10-2012, 11:46
ho perso davvero tanto tempo a fare indagini e l'unica cosa che ho realizzato è proprio l'opposto di quello che dici tu, ovvero: ti ispira una cosa? Leggiti un paio di review e compratela! :P


... come dissero quelli che sono corsi a comprare un Dell XPS 15 modello 2012 (solida costruzione e buone prestazioni sulla carta, ma con throttling termico tale che non solo fatichi a giocarci ma volte addirittura si spegne da solo!) o un Sony Vaio S 15 (gran design, display IPS apparentemente fantastico, peccato che vista lì la Ferrari di Alonso sembra olandese ---> arancione, non rossa! :D ).

E sono cose che nelle review non venivano fuori, le hanno scoperte i primi possessori.

Vabbè, ognuno giustamente la vede come vuole e secondo le proprie esigenze (urgenza compresa).

Non mi sembra che si possa però considerare che 4-6 mesi in più facciano "invecchiare" un computer, a meno che non si sia in procinto di un quallche grosso avanzamento tecnologico.
Tutti i notebook del 2012 "invecchieranno" di colpo probabilmente fra un anno o anno e mezzo, quando arriveranno gli Haswell Mobile che presumo consentiranno design più sottili senza scaldare come ora e consentiranno un minor consumo.
Ma anche gli i7 Ivy Bridge del 2012 continueranno ad essere gran macchine per almeno tre o quattro anni. Non vedo come quattro-sei mesi siano perciò rilevanti sul discorso "invecchiamento tecnologico".

I discorsi "urgenza" o "tempo perso per informarsi" sono ovviamente discorsi diversi e qui ognuno la vede giustamente a modo suo.

stemagu
15-10-2012, 12:09
ho il problema di dovermi muovere molto spesso e mi serve un portatile :( quindi ripiego su una workstation mobile potessi accollarmi un fisso continuerei a farlo

hmm penso la seconda domanda nn fosse rivolta a me eh?


cmq trafficare con dati a 500MB/s e vedere il pc che va in cpu-bound con 8 core non ha prezzo ;)

visto che sei esperto di workstation posso chiederti cosa pensi
del reale utilizzo della scheda grafica Nvidia appunto per la virtualizzazione ?
non c'e differenza tra l'avere la GT630 e la GT650 o sbaglio ?
tanto la memoria va a usare la Ram della macchina

Doctor Phate
15-10-2012, 12:19
@freesailor: hai ragione ma obbiettivamente a Giugno c'erano già diversi possessori di questo notebook e i difetti maggiori erano già tutti conosciuti (e col tempo chiaramente sono andati diminuendo); concordo con william: non al day one, ma manco al day 180!

Dando per buono che quello che hai detto sull'invecchiamento "di colpo" di questi PC sia vero (perchè sicuramente ne capisci più di me), avrebbe senso se di questi due anni che si hanno a disposizione prima che diventi "vecchiotto" si passasse un quarto del tempo dedicandogli ore di ricerche su internet per convincersi a non comprarlo? XD

freesailor
15-10-2012, 12:28
avrebbe senso se di questi due anni che si hanno a disposizione prima che diventi "vecchiotto" si passasse un quarto del tempo dedicandogli ore di ricerche su internet per convincersi a non comprarlo? XD

Beh, se ne può può discutere (a parte che fra soli due anni secondo me prestazionalmente andrà ancora benissimo), ma mentre cerchi su quello cerchi contemporaneamente anche sugli altri, quindi magari trovi qualcosa di meglio! :)
E' quello che hanno fatto coloro che non si sono precipitati sul Dell XPS 15, che ora perfino i possessori sconsigliano di comprare (vedi il suo thread dedicato). :rolleyes:

Devilboy04
15-10-2012, 12:38
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-650M.71887.0.html GT650M Tecnologia Kepler.

http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-630M.63761.0.html GT630M tecnologia Fermi.

Sinceramente se non cercate un notebook che vi faccia tanti FPS ma che vi duri tanto tempo, io anche con Winzoz 8 e 900 e passa euro lo comprerei, ottimi materiali costruttivi. Altrimenti virerei sui republic of games o come si scrive XD. Tanto all'incirca ormai il prezzo é pressoché simile.

88william88
15-10-2012, 13:32
qualcuno ha già montato win8 su questo pc? esperienze al riguardo ?:)

stemagu
15-10-2012, 14:09
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-650M.71887.0.html GT650M Tecnologia Kepler.

http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-630M.63761.0.html GT630M tecnologia Fermi.

Sinceramente se non cercate un notebook che vi faccia tanti FPS ma che vi duri tanto tempo, io anche con Winzoz 8 e 900 e passa euro lo comprerei, ottimi materiali costruttivi. Altrimenti virerei sui republic of games o come si scrive XD. Tanto all'incirca ormai il prezzo é pressoché simile.

Prezzo simile dipende visto che si può trovare a 800 con 160 di buoni acquisto..
Con la gr630 xò..
Ripeto o son io a non saper come usarla ,ma nella virtualizzazione la Nvidia mi da problemi..

iSnob
15-10-2012, 16:10
secondo voi se lo porto in assistenza,lo formattano?
me ne danno uno ricondizionato?
(questa domanda perchè non vorrei perdere i dati sull'hdd,e ne tantomeno rinunciare al mitico pannello lg (siamo in pochi ad averlo :D))
Ripropongo un altra domanda a cui non ho avuto risposta,il vostro wear level a quanto è?

tonyxx
15-10-2012, 17:09
secondo voi se lo porto in assistenza,lo formattano?
me ne danno uno ricondizionato?
(questa domanda perchè non vorrei perdere i dati sull'hdd,e ne tantomeno rinunciare al mitico pannello lg (siamo in pochi ad averlo :D))
Ripropongo un altra domanda a cui non ho avuto risposta,il vostro wear level a quanto è?

se è un problema software ripristinano il sistema, altrimenti se non risolvono mi sà che lo cambiano, con uno con display samsung però:O

iSnob
15-10-2012, 17:20
il mio solito problema alle casse..no,non dirmi che me lo cambiano.:mad:

Devilboy04
15-10-2012, 17:24
Credo che quel problema alle casse sia abbastanza comune xD. Io se attivo le casse sento un suono tipo aliscafo. Qualcuno sa come risolvere? In pratica se disinstallo il driver di Realtek non si sente più. Ma dalle guide non ho capito bene come entrare nel registro e fixare.

cikho
15-10-2012, 17:45
Sono usciti i driver Nvidia nuovi e il punteggio da 6.7 passa a 7.0, basta poco per essere contenti...

la 630 passa da 6.5 a 6.7..

cosa diamine hanno messo in sti driver.. cocaina?
però alias studio continua a non volerne sapere di andare..

tonyxx
15-10-2012, 17:48
la 630 passa da 6.5 a 6.7..

cosa diamine hanno messo in sti driver.. cocaina?
però alias studio continua a non volerne sapere di andare..

non considerarli, anche con i 301 fà 6,7, i punteggi sono solo indicativi

jamescool
15-10-2012, 20:02
dopo aver installato windows 7 sono andato per installare i driver con la chiavetta e...non funzionano le porte usb per probabile mancanza dei driver :( visto che non funziona neanche internet avete qualche soluzione?

tonyxx
15-10-2012, 20:06
dopo aver installato windows 7 sono andato per installare i driver con la chiavetta e...non funzionano le porte usb per probabile mancanza dei driver :( visto che non funziona neanche internet avete qualche soluzione?

potevi mettere su una partizione i driver, mi sa che devi metterti i driver su un cd o dvd e passarli al hdd con quello, mi raccomando fai un abbondante partizione dati

Dani88
15-10-2012, 21:19
dopo aver installato windows 7 sono andato per installare i driver con la chiavetta e...non funzionano le porte usb per probabile mancanza dei driver :( visto che non funziona neanche internet avete qualche soluzione?
Si, io ho fatto così:
1) carichi una live di Linux (io ho usato Backtrack 5 avendolo li a portata di mano). Per farlo usa un cd o una usb con una live e premi esc all'avvio per entrare nella modalità di scelta dispositivo di boot
2) copi tutto quello che hai sulla chiavetta (i driver) sull'hdd
3) riavvii e voilà :) :)

PS x i moderatori:
Forse si potrebbero mettere queste istruzioni (scritte meglio) nel riassunto così che possano essere utili a tutti :)

mauriziooooo
15-10-2012, 21:19
dopo aver installato windows 7 sono andato per installare i driver con la chiavetta e...non funzionano le porte usb per probabile mancanza dei driver :( visto che non funziona neanche internet avete qualche soluzione?

Stessa cosa è successa a me.:)
Ne abbiamo parlato pagina dietro e un utente mi ha detto di provare la porta usb vicino al lettore dvd o blu ray.
A volte in quella posizione la riconosce anche senza aver prima installato i driver usb.
Altrimenti come detto da tony e come ho fatto io,devi masterizzarti tutti i driver su un dvd.