PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS N56VZ - N56VV - N56JR 15.6"


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37

tonyxx
26-07-2012, 20:00
Però, se l'OS di fabbrica ci mette inizialmente 2 secondi e 2 decimi a fare una cosa contro 2 secondi per l'OS reinstallato (come pura ipotesi ed è molto probabilmente eccessiva visto che la differenza sarebbe ben il 10%)
il mio asus ad accendersi con os di fabbrica e blotware disinstallato ci metteva 90 secondi ad avviarsi, subito dopo l' installazione pulita 35
ma io parlavo di cancellazione selettiva del bloatware ("disinstallare singolarmente")
si, ma perchè metterci 1 ora a disinstallare per ottenere un sistema solo appena migliore quando in 2-3 ore ottieni un sistema (magari anche per poco poi un pò alla vola ovviamente rallenta) perfetto?

freesailor
26-07-2012, 20:27
il mio asus ad accendersi con os di fabbrica e blotware disinstallato ci metteva 90 secondi ad avviarsi, subito dopo l' installazione pulita 35


Beh, la mia domanda iniziale era proprio se qualcuno aveva cronometrato la differenza tra "prima e dopo" e tu hai detto che non avevi provato (almeno così avevo capito), quindi pensavo che non avessi dati.
Sarebbe interessante, comunque, anche verificare se oltre al bloatware ci sono anche settaggi di Windows che Asus ha impostato e che magari potrebbero essere modificati o eliminati a vantaggio delle prestazioni (che so, il servizio di Windows Search).

Ammetto, comunque, di essere molto scettico su un boot completo di soli 35 secondi, a meno che non si parli di SSD ...
http://www.youtube.com/watch?v=J6ml2ZPTU94
http://www.youtube.com/watch?v=Z9nsqlqNa9o

Quantomeno, con HDD tradizionali non è un risultato consueto, soprattutto se non si fanno dei "tweaks" sul sistema.
Perfino armeggiando nel BIOS con eventuali funzioni di Quick Boot è difficile arrivare a quei livelli, che sono più da "propaganda Microsoft" che da ambienti reali. A maggior ragione su un notebook, con CPU e dischi solitamente un pò meno veloci degli equivalenti desktop.
Penso che 35 secondi per Seven siano quasi il "limite" con hard disk non a stato solido.
Se ci sei arrivato davvero, e soprattutto erano tempi stabili e non solo "il record migliore" fatto i primissimi giorni, complimenti.
Poi, ovviamente, mi aspetto che una volta installati antivirus, firewall ed altro al boot, i tempi siano saliti ...

Darky
26-07-2012, 20:43
hai installato come primo in assoluto il chipset?
motore intel?:mbe: :confused:

si i driver del chipset.
Cmq ho lanciato fix tool di microsoft, mi chiedeva il riavvio e riavviava bene. Dopo però punto e da capo.
Ho appena fatto un clean boot, attivando poi man mano un elemento alla volta. Ho fatto Nmila riavii..niente...sino all'ultimo....ora è tornato a riavviarsi bene anche con avvi normali :rolleyes:
Ho appena fatto il primo win update, riavvio, vediamo come finisce.

Darky
26-07-2012, 21:13
Cosa sono IRST_Intel_Win7_64_Z11101006 ? Ok sarebbe Intel Rapid Storage Technology driver ma cosa fa ? L'unico eseguibile che trovo è un Pnpinst64 che se doppio cliccato non fa nulla...e credo che dopo questa operazione iniziano di solito i casini in fase di shutdown. E' l'unia cosa che mi rimane da installare.


Fra le utility Asus (http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N56VZ/#download) cosa devo installare ?
Instant On è importante ?

tonyxx
26-07-2012, 23:10
Ok sarebbe Intel Rapid Storage Technology driver ma cosa fa ?
è un driver che ottimizza la gestione degli ssd da parte dei chipset intel
Fra le utility Asus (http://www.asus.it/Notebooks/Multime...56VZ/#download) cosa devo installare ?
Instant On è importante ?
non serve una cippa
istant one è solo un interfaccia grafica per scegliere i programmi da avviare al avvio, puoi fare lo stesso e anche meglio approfondito digitando msconfig nel terminale di windows (si esatto anche uindovz ha questo sconosciuto di terminale:fagiano: :oink: )

tonyxx
26-07-2012, 23:15
tu hai detto che non avevi provato (almeno così avevo capito), quindi pensavo che non avessi dati.
no, ho avuto per 4 giorni l' os di fabbrica per testarlo a testate:muro:
Ammetto, comunque, di essere molto scettico su un boot completo di soli 35 secondi, a meno che non si parli di SSD ...

io ti giuro su ogni cosa che da quando premevo il tasto di accensione a quando compariva il desktop passavano 35 secondi, non uno di + con hdd da 5400rpm di serie e os installato da pochissimo tempo con qualche driver essenziale solo

Darky
26-07-2012, 23:30
è un driver che ottimizza la gestione degli ssd da parte dei chipset intel


ok io ho montato un SSD. Devo quindi installarlo ? E' normale che doppio clicco su quel file PNqualcosa e non accade nulla, me lo trovo solo fra i processi ?


non serve una cippa
istant one è solo un interfaccia grafica per scegliere i programmi da avviare al avvio, puoi fare lo stesso e anche meglio approfondito digitando msconfig nel terminale di windows (si esatto anche uindovz ha questo sconosciuto di terminale:fagiano: :oink: )

Ok ma non servono a nulla tutte le 25 utility asus ?

tonyxx
26-07-2012, 23:41
Devo quindi installarlo ?
si
E' normale che doppio clicco su quel file PNqualcosa e non accade nulla, me lo trovo solo fra i processi ?
si
Ok ma non servono a nulla tutte le 25 utility asus ?

tranne l' atk e sonic master (quello per l' audio del subwoofer esterno) no

loop585
26-07-2012, 23:50
cmq e normale che ci metta ad avviarsi di piu con sistema originale asus con tutte le schifezze che partono in automatico:D

Darky
27-07-2012, 07:27
Ho trovato la risposta alle mie domande sulle utility Asus, spero a tutte: http://forum.notebookreview.com/asus/380681-asus-utility-bloatware-guide.html

mino72
27-07-2012, 07:46
Ma per fissarlo meglio ? Ho visto dei video di altri tipi di caddy secondo me migliori, avevano delle viti di fissaggio.

Cmq non ho più l'esigenza di estrare l'hd.

io ho messo del nastro isolante

tonyxx
27-07-2012, 08:05
cmq e normale che ci metta ad avviarsi di piu con sistema originale asus con tutte le schifezze che partono in automatico

no, le robacce asus le avevo disintallate

Roger92j
28-07-2012, 01:29
salve a tutti...domanda secca:
sono uno studente di ingegneria meccanica e faccio uso di programmi di modellazione 3D come autocad e solid edge,oltre ad utilizzare il pc anche per qualche giochino occasionale (apparte ovviamente l'utilizzo quotidiano che hanno tutti). Dite che questo pc fa per me? Inizialmente ero orientato su macbook pro 13 o air ma l'assenza di scheda grafica dedicata è un impedimento troppo grosso...l'unico dubbio che mi rimane è aspettare settembre per vedere i nuovi iMac e magari un pro retina da 13 ad un prezzo accessibile... Voi cosa mi consigliate? Come vi trovate complessivamente con questo pc? Pregi? Difetti? Mi tenta molto, in questi giorni vado in qualche negozio specializzato per vedere se ce l'hanno,cosi prima di un eventuale acquisto almeno posso toccare con mano! Nel frattempo mi fido dei vostri autorevoli pareri :) Grazie a chi vorrà rispondermi :)

Nick0602
28-07-2012, 09:55
qualcuno avrebbe da consigliarmi una borsa per questo notebook?
ieri ho provato con una Belkin da 15.6 ma non ci entrava, son riuscito a metterlo in una della Razer ma come imbottitura è un po' scarsa...
dite di puntare direttamente su una da 16"?

tonyxx
28-07-2012, 10:05
dite di puntare direttamente su una da 16"?
io da 16" non ne ho mai viste, volevi dire da 17" immagino, ma non entrava di larghezza immagino?
l'unico dubbio che mi rimane è aspettare settembre per vedere i nuovi iMac e magari un pro retina da 13 ad un prezzo accessibile
se per accessibile intendi 2000 euro per i5+hd4000 aspetta pure:Prrr:
Dite che questo pc fa per me?
io direi di si

Nick0602
28-07-2012, 10:09
io da 16" non ne ho mai viste, volevi dire da 17" immagino, ma non entrava di larghezza immagino?

alcune da 16 mi pare di averle viste, comunque sì, non entrava di larghezza purtroppo :(

tonyxx
28-07-2012, 10:11
alcune da 16 mi pare di averle viste, comunque sì, non entrava di larghezza purtroppo

forse erano per 15" non widescreen che essendo 16:9 sono + larghi

Nick0602
28-07-2012, 10:18
forse erano per 15" non widescreen che essendo 16:9 sono + larghi
ah vero, hai ragione, il vecchio pc non era ancora 16:9:doh: grazie:D

mino72
28-07-2012, 11:53
salve a tutti...domanda secca:
sono uno studente di ingegneria meccanica e faccio uso di programmi di modellazione 3D come autocad e solid edge,oltre ad utilizzare il pc anche per qualche giochino occasionale (apparte ovviamente l'utilizzo quotidiano che hanno tutti). Dite che questo pc fa per me? Inizialmente ero orientato su macbook pro 13 o air ma l'assenza di scheda grafica dedicata è un impedimento troppo grosso...l'unico dubbio che mi rimane è aspettare settembre per vedere i nuovi iMac e magari un pro retina da 13 ad un prezzo accessibile... Voi cosa mi consigliate? Come vi trovate complessivamente con questo pc? Pregi? Difetti? Mi tenta molto, in questi giorni vado in qualche negozio specializzato per vedere se ce l'hanno,cosi prima di un eventuale acquisto almeno posso toccare con mano! Nel frattempo mi fido dei vostri autorevoli pareri :) Grazie a chi vorrà rispondermi :)

assolutamente sì...io uso premiere cs6 con video fullhd a 50fps e girano una meraviglia... gli effetti video appliccati li vedo in real time senza problemi

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

Jimi85
28-07-2012, 12:12
salve a tutti...domanda secca:
sono uno studente di ingegneria meccanica e faccio uso di programmi di modellazione 3D come autocad e solid edge,oltre ad utilizzare il pc anche per qualche giochino occasionale (apparte ovviamente l'utilizzo quotidiano che hanno tutti). Dite che questo pc fa per me? Inizialmente ero orientato su macbook pro 13 o air ma l'assenza di scheda grafica dedicata è un impedimento troppo grosso...l'unico dubbio che mi rimane è aspettare settembre per vedere i nuovi iMac e magari un pro retina da 13 ad un prezzo accessibile... Voi cosa mi consigliate? Come vi trovate complessivamente con questo pc? Pregi? Difetti? Mi tenta molto, in questi giorni vado in qualche negozio specializzato per vedere se ce l'hanno,cosi prima di un eventuale acquisto almeno posso toccare con mano! Nel frattempo mi fido dei vostri autorevoli pareri :) Grazie a chi vorrà rispondermi :)

Da Ingegnere Meccanico (laureato) ad Ingegnere Meccanico laureando: questo PC va stra-bene per tutto quanto potrà mai servirti, da Solid Edge a CATIA, da Ansys ad Autocad, Passando per Rhinoceros e ovviamente Matlab. Vai tranquillo, che non resterai deluso ;)

Mcclane86
28-07-2012, 18:07
Buonasera ragazzi! Mi occorre il vostro aiuto che sto letteralmente impazzendo...In pratica ho la 650m pigra...ogni applicazione 3d che avvio, finisce dopo qualche minuto per trasformarsi in una serie di artefatti e crash continui. Ho fatto di tutto...ho formattato 3 volte, ho aggiornato ogni driver (sia quelli nativi che beta con o senza inf modificato) ho dato priorità dal pannello di controllo nvidia ma niente...al contrario l'HD 4000 fa partire tutto alla perfezione ma capite bene che tenere la 650m spenta è follia XD

tonyxx
28-07-2012, 19:02
ogni applicazione 3d che avvio, finisce dopo qualche minuto per trasformarsi in una serie di artefatti e crash continui.
grave la faccenda, prova a fare uno screen dei messaggi di errore e che applicazioni grafiche usi?
comunque prova un benchmark della gpu nvidia prima e tienila monitorata con gpu-z

Mcclane86
28-07-2012, 20:58
Grazie per la risposta, allora... ho usato le impostazioni standard con la sola eccezione di mettere: schermo singolo, processore grafico nvidia e vsinc off.

Link CPU Z Cpu: http://i45.tinypic.com/htz43q.jpg

Link CPU Z Chip Grafico: http://i47.tinypic.com/2exq92w.jpg

Su ghaphics manco mi fa selezionare la scheda video...risulta solo la HD 4000 ._. ah dimenticavo con BF3 le temperature salgono nel giro di 30 secondi prima di crashare oltre gli 85 gradi. Che non penso siano normali

Ora vi aggiorno sui bench.

Darky
28-07-2012, 21:01
hai cambiato la ram ?

angelo.90.beverly
29-07-2012, 12:06
uff su trovaprezzi nn si trova più nulla :( ma ke differenza c'è tra vz e vm?

Doctor Phate
29-07-2012, 12:13
uff su trovaprezzi nn si trova più nulla :( ma ke differenza c'è tra vz e vm?

Sostanzialmente la scheda grafica.. quella del VM è una GT 630M mentre il VZ monta una GT 650M che è un bel po' più potente.. conviene aspettare il nuovo stock imo :)

tonyxx
29-07-2012, 12:19
Su ghaphics manco mi fa selezionare la scheda video...risulta solo la HD 4000 ._.
è normale
Sostanzialmente la scheda grafica.. quella del VM è una GT 630M mentre il VZ monta una GT 650M che è un bel po' più potente.. conviene aspettare il nuovo stock imo

già la 650m và appena meno del doppio
ah dimenticavo con BF3 le temperature salgono nel giro di 30 secondi prima di crashare oltre gli 85 gradi. Che non penso siano normali
imposta la cpu a max il 30% e potrai giocarci benone, io uso bf3 con la cpu a max 1,2ghz senza problemi nè cpu limited

Mcclane86
29-07-2012, 14:10
Provato sia scambiando le ram con altre, che avviandolo con un solo banco da 4gb e la cpu al 30% ma il problema persiste...mi sa che ho la scheda video guasta ._.

sciacca86
29-07-2012, 20:57
qualcuno avrebbe da consigliarmi una borsa per questo notebook?
ieri ho provato con una Belkin da 15.6 ma non ci entrava, son riuscito a metterlo in una della Razer ma come imbottitura è un po' scarsa...
dite di puntare direttamente su una da 16"?

io ho preso una samsonite 16"

mino72
30-07-2012, 18:42
Son già un paio di volte che all'avvio trovo l'icona del BT in barra e non riesco a chiuderla! Succede anche a voi?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Nick0602
30-07-2012, 18:47
io ho preso una samsonite 16"

sapresti dirmi il modello preciso?:D

Darky
30-07-2012, 18:53
Son già un paio di volte che all'avvio trovo l'icona del BT in barra e non riesco a chiuderla! Succede anche a voi?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

A proposito del BT, durante la fresh installation ho scoperto che dopo aver caricato i driver BT e riavviato, i servizi corrispondenti impedivano la chiusura corretta o il riavvio edl sistema che rimaneva impallato nella schermata di spegnimento. Ho letto che questo accade quando il sistema non riesce a killare alcuni servizi. Facendo un avvio pulito, spustando via questi servizi, tutto ok. Rimettendo tutte le impostazioni per un avvio normale, non vedevo ricomparire nell'elenco dei servizi spuntabili tali servizi. L'icona del BT comunque continuo ad averla, non ho ancora provato.

sciacca86
30-07-2012, 19:35
sapresti dirmi il modello preciso?:D

Samsonite laptop backpack L

cikho
30-07-2012, 21:13
appena arrivato come regalo di laurea :D
però ho la 630M anzichè la 650..
eeeeh va beh amen :)
arrivo da un mitico e irriducibile acer 5920g! (acquisto riuscitissimo).. vediamo se riusciamo ad eguagliare i suoi record :D

comincio subito con le domande intelligenti a cui avrete sicuramente già risposto..
quali sono le utility di asus che posso cominciare ad eliminare?
consigli su aggiornamento driver ecc?

Nick0602
30-07-2012, 21:27
appena arrivato come regalo di laurea :D
però ho la 630M anzichè la 650..
eeeeh va beh amen :)
arrivo da un mitico e irriducibile acer 5920g! (acquisto riuscitissimo).. vediamo se riusciamo ad eguagliare i suoi record :D

comincio subito con le domande intelligenti a cui avrete sicuramente già risposto..
quali sono le utility di asus che posso cominciare ad eliminare?
consigli su aggiornamento driver ecc?

vengo anch'io da un 5920g e posso dire tutto meno che riuscitissimo:mbe:

[fine OT :D]

cikho
30-07-2012, 21:35
vengo anch'io da un 5920g e posso dire tutto meno che riuscitissimo:mbe:

[fine OT :D]

guarda per me è stato un acquistone, 4 anni di rendering a bbomba..
salvo ovviamente per la 8600mgt, ma è un problema della scheda, il mio pc è ancora funzionante e mi ha dato delle soddisfazioni! :)
tipo dare paga ad un dell :P

Darky
30-07-2012, 22:01
quali sono le utility di asus che posso cominciare ad eliminare?


http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N56VZ/#download

mino72
31-07-2012, 08:06
ragazzi non c'è verso...se avvio il pc senza alimentazione di rete (e quindi in modalità battery saving) si avvia la bluetooth tray in basso a sx a fianco delle applicazioni in avvio veloce...se clicco si chiudi finestra non si chiude!

Se riavvio il pc con alimentazione di rete scompare tutto....bug del sw bt???

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

wind3
31-07-2012, 18:35
guarda per me è stato un acquistone, 4 anni di rendering a bbomba..
salvo ovviamente per la 8600mgt, ma è un problema della scheda, il mio pc è ancora funzionante e mi ha dato delle soddisfazioni! :)
tipo dare paga ad un dell :P

Anche io da un 5920G che funziona ancora perfettamente devo solo sostituire la scheda video ;), gran pc!

Il mio asus è un N56VM, mi si è aggiornato il prog asus live update e subito dopo non ha funzionato più; se lo lancio dà errore....suggerimenti?

ciccio_p
01-08-2012, 00:57
salve a tutti, sono interessato all'acquisto di questo portatile nella versione base (3034) quando tornerà disponibile.
Il motivo di questa scelta é che il full hd mi sembra faccia le scritte troppo piccole, non tanto per windows quanto per gli altri programmi, tipo acad etc. ed io ho un po' di problemi di vista...
Volevo quindi chiedere a chi possiede questo modello se lo schermo hd é buono, se cioé, risoluzione a parte, é paragonabile al full hd come contrasto e angoli di visualizzazione. In rete tutti parlano del full hd e di quanto sia buono, ma dell'hd non ho letto niente, e nei negozi non riesco a trovarlo per testarlo!

fabioalessandro
01-08-2012, 05:42
un aiuto
ho collegato via hdmi il piccolettaalla tv led
tutto ok per quanto riguarda il discorso video
ma l'audio esce sempre dal'asus e non dalla tv
ho provato ad collegare sempre dallo stesso cavo hdmi l'altro notebook samsung senza nessun problema sia audio che video escono dalla tv
come posso risolvere?

tonyxx
01-08-2012, 07:48
Il mio asus è un N56VM, mi si è aggiornato il prog asus live update e subito dopo non ha funzionato più; se lo lancio dà errore....suggerimenti?

non capisco perchè usi l' inutile live update che chissà cosa installa...

gomax
01-08-2012, 07:48
un aiuto
ho collegato via hdmi il piccolettaalla tv led
tutto ok per quanto riguarda il discorso video
ma l'audio esce sempre dal'asus e non dalla tv
ho provato ad collegare sempre dallo stesso cavo hdmi l'altro notebook samsung senza nessun problema sia audio che video escono dalla tv
come posso risolvere?

Mentre è collegato alla tv, vai in pannello di controllo -> audio, nell'elenco delle periferiche audio dovresti trovare elencata la tv, selezionala col tasto destro e clicca su "imposta come dispositivo predefinito".

Ciao

fabioalessandro
01-08-2012, 07:51
quando vado vedo solo realtek e digital audio di tv nada de nada

tonyxx
01-08-2012, 07:54
quando vado vedo solo realtek e digital audio di tv nada de nada

ma come è impostata la tv a riguardo?

fabioalessandro
01-08-2012, 09:18
su questo non so risponderti
normalmente collego cavo hdmi e la tv rileva direttamente audio e video
non faccio altro
però se collego il samsung funziona tutto ok
se collego l'asus solo video

Molex
01-08-2012, 10:03
Raga quale versione dell' N56VZ è la migliore?

Premetto che non mi interessa il Blu Ray, io ho trovato N56VZ-S4082V che mi sembra il più potente perche ha l'hard disk (ibrido?), che ne dite?

angelo.90.beverly
01-08-2012, 12:22
Si ma quando tornerà disponibile :( negli e-shop nn c'è più traccia :muro: salve a tutti, sono interessato all'acquisto di questo portatile nella versione base (3034) quando tornerà disponibile

Saeval
01-08-2012, 12:40
Se ne parla per fine Agosto mi sa...

Molex
01-08-2012, 12:49
Se ne parla per fine Agosto mi sa...

su e-prezzo è disponibile, io ho trovato un N56VZ-S4082V a 1139€ da un rivenditore fisico, che ne dite è un buon affare?

tonyxx
01-08-2012, 12:50
su e-prezzo è disponibile, io ho trovato un N56VZ-S4082V a 1139€ da un rivenditore fisico, che ne dite è un buon affare?

il prezzo è onesto, trattandosi di un negozio fisico quasi buono, online costa solo ben poco meno

Molex
01-08-2012, 13:04
il prezzo è onesto, trattandosi di un negozio fisico quasi buono, online costa solo ben poco meno

Si infatti sono quasi deciso a prenderlo, che mi sai dire su quel modello in particolare? E' possibbile aggiungere un SSD oltre all HDD da 750GB?

Purtroppo a causa di altre spese sopraggiunte ho dovuto desistere dall acquisto del santech.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tonyxx
01-08-2012, 13:14
E' possibbile aggiungere un SSD oltre all HDD da 750GB?
mettendo l' hdd al posto del lettore ottico si

freesailor
01-08-2012, 13:26
E' possibbile aggiungere un SSD oltre all HDD da 750GB?


Si, come ti ha detto tonyxx.
Ma se pensi di usare un SSD come disco primario di sistema l'importanza di avere un disco ibrido (a questo punto come secondario) diventa ancora minore.
Quindi potresti considerare altre versioni (senza BD, visto che non ti interessa), forse riesci a risparmiare qualcosa.

ciccio_p
01-08-2012, 13:44
nessuno sa darmi notizie sulla qualità dello schermo hd dell'asus N56VZ-S3034V?

sciacca86
01-08-2012, 15:06
nessuno sa darmi notizie sulla qualità dello schermo hd dell'asus N56VZ-S3034V?
ho questo modello, ma non saprei dirti qualcosa in particolare di questo schermo.

Molex
01-08-2012, 15:45
nessuno sa darmi notizie sulla qualità dello schermo hd dell'asus N56VZ-S3034V?

Anch'io vorrei avere informazioni sullo schermo, più che altro riguardo al modello N56VZ-S4082V che ha una risoluzione di 1920x1080 in uno schermo da 15", non vorrei rischiare di fare fatica a leggere i testi o nell'utilizzo di software come premiere e after effect che sono l'utilizzo principale del notebook.
Di giocare o guardare film in full hd non me ne può fregar di meno:read: .

Molex
01-08-2012, 15:48
Si, come ti ha detto tonyxx.
Ma se pensi di usare un SSD come disco primario di sistema l'importanza di avere un disco ibrido (a questo punto come secondario) diventa ancora minore.
Quindi potresti considerare altre versioni (senza BD, visto che non ti interessa), forse riesci a risparmiare qualcosa.

Vero. Grazie mille del consiglio;) , se riesco ha risparmiare 100€ ci metto un bel SSD della samsung da 128GB.;)

freesailor
01-08-2012, 16:06
non vorrei rischiare di fare fatica a leggere i testi o nell'utilizzo di software come premiere e after effect che sono l'utilizzo principale del notebook.


Potresti fare la seguente prova sul PC che usi ora.
Se cambi la dimensione dei caratteri in Windows (in Windows 7: Pannello di Controllo -> Aspetto e personalizzazione -> Schermo -> Migliora la leggibilità del testo sullo schermo O MEGLIO ANCORA Imposta dimensioni schermo personalizzate (DPI)) ti cambia automaticamente anche la dimensione dei caratteri in Premiere, After Effect e gli altri programmi che ti interessano oppure no?

Se si, puoi personalizzare le dimensioni dei caratteri sullo schermo FHD in modo da vedere quei programmi al meglio, se no ... hai un problema!
In quest'ultimo caso l'unica sarebbe passare ad una risoluzione dello schermo ridotta, non nativa, cosa che di solito peggiora la qualità della definizione.

No, non è vero, non è l'unica: se è possibile cambiare singolarmente le dimensioni dei caratteri dalle singole applicazioni c'è anche questa opzione.
Altra cosa da verificare, quindi.
Certo, sarebbe meglio se le applicazioni si adattassero automaticamente ai DPI impostati in Windows, ma non è scontato.

fastwonderer
01-08-2012, 17:26
ma se il problema è solo quello si può facilmente settare la risoluzione a 1600x900
io ho fatto un esperimento e non si vede male

freesailor
01-08-2012, 17:37
@fastwonderer

Beh, avevo letto (sul forum di Notebookreview, credo) di uno che l'aveva fatto sul N56VZ e che diceva che si vedeva molto bene, tanto da non far pensare ad una risoluzione non nativa.
Ma non avendo avuto conferme ulteriori, prima della tua, ho preferito non citare la cosa! ;)

Ottimo! Pare un'altra conferma della qualità dei pannelli montati su questo Asus!

Per inciso: che versione hai del notebook e, soprattutto, sai che modello di display monta?
Il Samsung o il "mitico" LG-Philips?

ciccio_p
01-08-2012, 18:55
ho questo modello, ma non saprei dirti qualcosa in particolare di questo schermo.

quello che mi interessa sapere é se questo display ha un buon angolo di visualizzazione orizzontale, perché lo utilizzerei anche per vedere film a letto da posizione un po' defilata. il fratello maggiore, full hd, so che ha questa caratteristica perché l'ho visto con i miei occhi. Preferirei però non prendere il full hd perché anche io ho delle perplessità su come mi scalerebbero i caratteri nei numerosi programmi che utilizzo, e non voglio diventare cieco!

mino72
01-08-2012, 19:11
Anch'io vorrei avere informazioni sullo schermo, più che altro riguardo al modello N56VZ-S4082V che ha una risoluzione di 1920x1080 in uno schermo da 15", non vorrei rischiare di fare fatica a leggere i testi o nell'utilizzo di software come premiere e after effect che sono l'utilizzo principale del notebook.
Di giocare o guardare film in full hd non me ne può fregar di meno:read: .

vai tranquillo...sto usando entrambi e si vede bene...a meno tu non abbia problemi di vista già di tuo

Molex
01-08-2012, 20:12
ho preso l'N56VZ-S3034V + 128GB SSD samsung 830, in totale 1060€ in negozio fisico. Lo schermo spero che si veda bene ma cmq quando lavoro con premier utilizzo uno schermo esterno o magari entrambi.
Vi farò sapere le mie impressioni sullo schermo appena mi arriva.

Molex
01-08-2012, 20:14
ho questo modello, ma non saprei dirti qualcosa in particolare di questo schermo.

scusa sciacca ma lo schermo è antiriflesso giusto?:confused:

mino72
01-08-2012, 20:27
ho preso l'N56VZ-S3034V + 128GB SSD samsung 830, in totale 1060€ in negozio fisico. Lo schermo spero che si veda bene ma cmq quando lavoro con premier utilizzo uno schermo esterno o magari entrambi.
Vi farò sapere le mie impressioni sullo schermo appena mi arriva.

su schermo esterno perdi il l'accelerazione gpu....usa solo il sw...non ti conviene secondo me....

Molex
01-08-2012, 20:33
su schermo esterno perdi il l'accelerazione gpu....usa solo il sw...non ti conviene secondo me....

azz questo potrebbe essere un problema.. ma anche se disabilito lo schermo integrato perdo l'accelòerazione hw ?

antodaq
01-08-2012, 21:55
Vero. Grazie mille del consiglio;) , se riesco ha risparmiare 100€ ci metto un bel SSD della samsung da 128GB.;)

scuami ma si può mettere qst ssd nel pc???come??

Molex
01-08-2012, 22:07
scuami ma si può mettere qst ssd nel pc???come??

si devi rimuovere il drive ottico e istallare credo un supporto che ha la funzione di tenere fermo l'SSD e coprire il buco lasciato dal lettore dvd.

antodaq
01-08-2012, 22:11
Scusa la mia ignoranza...ma mettendo qst ssd si rinuncia al masterizzatore bluray??

Molex
01-08-2012, 22:14
Scusa la mia ignoranza...ma mettendo qst ssd si rinuncia al masterizzatore bluray??

si esatto, io ho intenzione di acquistarne uno esterno da collegare solo quando serve.

fastwonderer
01-08-2012, 22:23
@fastwonderer

Beh, avevo letto (sul forum di Notebookreview, credo) di uno che l'aveva fatto sul N56VZ e che diceva che si vedeva molto bene, tanto da non far pensare ad una risoluzione non nativa.
Ma non avendo avuto conferme ulteriori, prima della tua, ho preferito non citare la cosa! ;)

Ottimo! Pare un'altra conferma della qualità dei pannelli montati su questo Asus!

Per inciso: che versione hai del notebook e, soprattutto, sai che modello di display monta?
Il Samsung o il "mitico" LG-Philips?

ho il 4035 con schermo samsung
il campione statistico è ancora troppo ristretto ma pare che l'altro sia riservato alle versioni con blue ray

sciacca86
01-08-2012, 23:02
scusa sciacca ma lo schermo è antiriflesso giusto?:confused:

sisi

cikho
02-08-2012, 00:08
due domandine veloci..
al in uno dei primi avvii mi è uscito l'avviso che sono disponibili driver aggiornati per la vga 3xx.. io li aggiornerei anche, ma devo pulire il sistema dai driver vecchi "alla vecchia maniera" o con l'update di nvidia/win7 fa tutto lui? con l'altro portatile non mi era mai uscito l'avviso dei nuovi driver..

seconda domanda, più che altro relativa a win7.. come faccio a sapere quale scheda video sto utilizzando? (integrata o nvidia)? e posso scegliere io quale utilizzare?

ho il dubbio che con certi programmi di grafica 3d lo switch non avvenga, vanno un po a scatti e con l'altro portatile non mi era mai successo, mi sembra strano che succeda con un portatile col doppio se non il triplo della potenza disponibile...

e poi, ok che ho appena finito di installare un paio di programmi, ma mi sembra impossibile di star occupando 3.5Gb di ram in idle dopo l'installazione..
immagino dipenda da win7, che non ho mai testato, ma caspita mi sembra tantino..

tonyxx
02-08-2012, 09:51
seconda domanda, più che altro relativa a win7.. come faccio a sapere quale scheda video sto utilizzando? (integrata o nvidia)? e posso scegliere io quale utilizzare?

è una domanda fatta centinaia di volte, allora, cè un indicatore sul pannello di controllo nvidia, desktop, mostra indicatore attività gpu, quando la gpu nvidia è spenta è grigio, quando si accende si colora, non puoi sceglere, la intel hd4000 funziona SEMPRE, la gpu nvidia si attiva per alcuni programmi che trovi la lista nel pannello di controllo nvidia, di questa lista puoi fare scelta automatica (sconsigliato), gpu integrata o gpu nvidia, ma ricorda, optimus non è uno switch, ma una gpu integrata affiancata al occorenza da quella dedicata, non uno switch
e poi, ok che ho appena finito di installare un paio di programmi, ma mi sembra impossibile di star occupando 3.5Gb di ram in idle dopo l'installazione..
immagino dipenda da win7, che non ho mai testato, ma caspita mi sembra tantino..
è normale, perchè w7 si espande su ram per ridurre l' uso del hard disk per quindi velocizzare l' installazione
al in uno dei primi avvii mi è uscito l'avviso che sono disponibili driver aggiornati per la vga 3xx.. io li aggiornerei anche, ma devo pulire il sistema dai driver vecchi "alla vecchia maniera" o con l'update di nvidia/win7 fa tutto lui?
installa pure i nuovi driver senza toccare niente
ho il dubbio che con certi programmi di grafica 3d lo switch non avvenga, vanno un po a scatti e con l'altro portatile non mi era mai successo, mi sembra strano che succeda con un portatile col doppio se non il triplo della potenza disponibile...

usa gpu-z per monitorare l' uso delle 2 gpu

mino72
02-08-2012, 11:54
Allora...collegato ia hdmi al mio panasonic al plasma da 42 pollici...fullhd!

Problema....il desktop è più grande dello schermo...ho dovuto ridimensionare con l'utility nvidia e diminuire di poco la risoluzione....


comunque montare con premiere a 42 pollici non ha prezzo...

p.s. per l'amico al quale avevo detto che forse si perdeva l'accelerazione mercury hardware....ho detto una boiata...tutto ok!!!

tonyxx
02-08-2012, 12:17
Problema....il desktop è più grande dello schermo...ho dovuto ridimensionare con l'utility nvidia e diminuire di poco la risoluzione....

hai usato il gestore monitor di windows 7?
con quello non serve ridurre la risoluzione, comunque il cavo vga dà meno problemi, io stò usando un monitor lg full hd in modalità estesa:D

Molex
02-08-2012, 12:56
Allora...collegato ia hdmi al mio panasonic al plasma da 42 pollici...fullhd!

Problema....il desktop è più grande dello schermo...ho dovuto ridimensionare con l'utility nvidia e diminuire di poco la risoluzione....


comunque montare con premiere a 42 pollici non ha prezzo...

p.s. per l'amico al quale avevo detto che forse si perdeva l'accelerazione mercury hardware....ho detto una boiata...tutto ok!!!

ottima notizia, pero da quanto leggo sul sito adobe la 650M non è tra le schede che supportano il mercury:

Mercury Playback Engine offre prestazioni migliorate a tutte le schede GPU attualmente supportate da Adobe Creative Suite® 6. Se si prevede di eseguire l’aggiornamento del sistema e si desidera sfruttare al meglio la propria configurazione per ottenere una notevole accelerazione aggiuntiva, è consigliabile utilizzare le seguenti schede grafiche:

GeForce GTX 285 (Windows® e Mac OS)
GeForce GTX 470 (Windows)
GeForce GTX 570 (Windows)
GeForce GTX 580 (Windows)
Quadro FX 3700M (Windows)
Quadro FX 3800 (Windows)
Quadro FX 3800M (Windows)
Quadro FX 4800 (Windows e Mac OS)
Quadro FX 5800 (Windows)
Quadro 2000 (Windows)
Quadro 2000D (Windows)
Quadro 2000M (Windows)
Quadro 3000M (Windows)
Quadro 4000 (Windows e Mac OS)
Quadro 4000M (Windows)
Quadro 5000 (Windows)
Quadro 5000M (Windows)
Quadro 5010M (Windows)
Quadro 6000 (Windows)
Quadro CX (Windows)
Tesla C2075* (Windows)
AMD Radeon HD 6750M (solo su computer MacBook Pro con OSX 10.7.x con almeno 1 GB di VRAM)
AMD Radeon HD 6770M (solo su computer MacBook Pro con OSX 10.7.x con almeno 1 GB di VRAM)


che tu sappia è possibile attivarlo tramite qualche escamotage? :D

mino72
02-08-2012, 13:32
si è facilissimo..basta aggiungerla al file cuda supported cards nella cartella di premiere..

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

freesailor
02-08-2012, 13:51
si è facilissimo..basta aggiungerla al file cuda supported cards nella cartella di premiere..


Davvero, così semplice?

Non uso da anni Premiere, non conosco le ultime versioni e, preciso, soprattutto non me ne intendo assolutamente :) , ma per curiosità ho fatto qualche ricerca ed ho trovato questo:
http://www.studio1productions.com/Articles/PremiereCS5.htm

A parte che dice un sacco di cose, non è che ci sono anche altre cose da fare (vedi "Special Notes for Laptop Owners" a pag. 2)?

Per ora per me la questione è una pura curiosità, ma un domani ... ;)

vivagiorgio
02-08-2012, 14:46
ragà ma a dimensioni e peso? sembra un mattoncino
e la batteria? solo un paio di ore?
se qualk1 ha fatto la prova con video in loop e luminosità 100% mi fa sapere la durata... thxe

e poi su tv con hdmi va in fhd? oppure esce a risoluzione inferiore?

freesailor
02-08-2012, 15:14
Mah ... :confused:
Non è un ultrabook, è un notebook 15.6"!
A me sembra che dimensioni e peso siano del tutto nella norma per la categoria.
Si ce ne sono anche di più leggeri, beninteso ...

E la batteria dura due ore solo nel test di massimo consumo, normalmente dovrebbe durarne almeno tre.
Ma ha anche un i7 (ed una scheda grafica abbastanza potente), non è fatto per essere particolarmente risparmioso sulla batteria!

Conosci notebook della stessa categoria molto più piccoli, leggeri e con batteria decisamente migliore?
Forse gli Acer TimelineX? Ammesso che possano essere definiti "della stessa" categoria! :D

cikho
02-08-2012, 23:26
è una domanda fatta centinaia di volte, allora, cè un indicatore sul pannello di controllo nvidia, desktop, mostra indicatore attività gpu, quando la gpu nvidia è spenta è grigio, quando si accende si colora, non puoi sceglere, la intel hd4000 funziona SEMPRE, la gpu nvidia si attiva per alcuni programmi che trovi la lista nel pannello di controllo nvidia, di questa lista puoi fare scelta automatica (sconsigliato), gpu integrata o gpu nvidia, ma ricorda, optimus non è uno switch, ma una gpu integrata affiancata al occorenza da quella dedicata, non uno switch


allora, ho creato il filtro e attivato l'icona del monitor attività nvidia, e in effetti ora alias e 3dsmax vanno su quella scheda..

alias però (principale software per modellazione di superfici per il settore automotive ndr), mi da errore e dice che gira su una scheda video non compatibile con 64Mb di ram..

3D Device
Vendor : Intel
Video Processor 1 : Intel(R) HD Graphics Family
Video Processor 2 : GeForce GT 630M
Video Memory : 64 MB

non mi era mai successo, nemmeno con la vecchia radeon x600 (aaah, bei tempi :P ) di ricevere un messaggio simile da questo programma.. proverò ad aggiornare i driver, e al limite proverò ad installare il sistema da 0 pulito...
cosa che però vorrei evitare onestamente, anche se so che sarebbe la cosa migliore da fare..


edit:
aggiungo che hw monitor (il software di cpuid per le tempetrature) non mi trova i sensori della 630M e nemmeno quelli della scheda intel
nemmeno cpu-z la rileva
-.-
gpu-z invece la trova

ed effettivamente sembrerebbe lavorare lei...
però cavolo mi sembra davvero strano avere simili prestazioni.. riaccendo l'acer per compararla direttamente, che magari mi ricordo male, ma non mi sembra girasse cosi male..

edit:
gira decisamente peggio sulla 630m..
chiaro che anche le impostazioni non sono comparabili (il 5920g con la 240m sta girando a 1280x800 contro i 1920*1080 dell'asus) però non può andare cosi a scatti in hardware shade! capisco si parlasse di rendering alta risoluzione in realtime con software come showcase.. boh..
devo assolutamente venirne a capo..

angelo.90.beverly
03-08-2012, 21:42
ho saggiato un VM in un negozio...il touchpad ballava fortemente e i tasti dello stesso avevano dei seri problemi x funzionare...mi confermate ke qst problema è stato risolto cn i VZ?

Molex
03-08-2012, 21:50
Ciao a tutti, vi scrivo dal mio nuovo N56VZ, ricordo che ho preso la versione S3034V. Lo sto utilizzando da poco ma l'impressione generale è molto buona, non mi piace molto il click del thouchpad non mi sembra molto preciso ma vengo da un mack book pro quindi forse sono abituato male. La tastiera non è male tasti ben distanziati e molto comoda ho notato però che il tasto della barra spaziatrice va un pelo più forte rispetto agli altri.

Il monitor mi sembra ottimo ma come posso sapere che tipo di monitor ho?

fastwonderer
03-08-2012, 21:52
Ballare non ballano, non ancora almeno, ma se ti muovi troppo lateralmente non rispondono proprio, devi cliccare più vicino al centro.
Io trovo questo touchpad scomodissimo, esteticamente molto gradevole ma poco user-friendly, insieme alla posizione della freccia in alto dei tasti direzionali (posizionata proprio di fianco allo shift, sotto il tasto invio) credo sia uno dei difetti maggiori di questa versione, opinione personale.
Poco male, uso un micromouse anche quando sono fuori.

Molex
03-08-2012, 23:01
Vorrei installare un SSD al posto del disco meccanico e spostare quest'ultimo al posto del lettore dvd, dove posso acquistare un bay adatto a questo portatile?

Molex
04-08-2012, 09:09
Ecco le caratteristiche dello schermo per il modello N56VZ S3034V:

http://www.panelook.com/B156XTN02.4_AUO_15.6_LCM_overview_15251.html

si tratta di un TN prodotto da AUO, niente di speciale ma si vede bene:D

Molex
04-08-2012, 15:15
Vorrei installare un SSD al posto del disco meccanico e spostare quest'ultimo al posto del lettore dvd, dove posso acquistare un bay adatto a questo portatile?

Mi confermate che l'hdd caddy adatto al mio notebook deve essere di 12.7MM di spessore? I italia li vende qualcuno?

mino72
04-08-2012, 18:12
Mi confermate che l'hdd caddy adatto al mio notebook deve essere di 12.7MM di spessore? I italia li vende qualcuno?

io l'ho preso da un sito olandese...hdcaddy.nl o qualcosa del genere...arrivato il tre giorni

Monocromo
05-08-2012, 18:12
Salve, vorrei fare una domanda specifica a Jimi85, anche io sto ad ingegneria meccanica, e dovendo fare il prossimo semestre l'esame di elementi di informatica, ho un ottima scusa per potermi comprare il mio primo portatile :D .
A casa ho un vecchio pentium 4, e non ci ho mai potuto istallare sopra niente perchè già le istallazioni erano eterne, l'esecuzione non vi dico.
Essendo appunto il mio primo portatile ed essendo dell'idea che le scelte vanno fatte bene, mi sono informato parecchio in giro, arrivando a scegliere l'N56VZ-S4035V, o forse la versione HDready.
Devo precisare che questo portatile mi deve durare per almeno 4-5 anni, avendo ancora un pentiu 4 vi lascio immaginare la frequenza con la quale si cambiano device nella mia famiglia...
Quindi volevo sapere, se comprando questo portatile posso usarlo senza problemi come desktop replacement, e dato che ho un monitor 27" volevo sapere se questo metterà sotto sforzo la scheda video rovinandola in poco tempo.
Poi una domanda più specifica appunto a Jimi85, se programmi come Catia, ProE, Alias girano bene sopra, o almeno in modo fluido.
Il portatile lo devo comprare a rate perchè non posso disporre di tutta la cifra, quindi essendo un investimento serio vorrei queste certezze da voi, e non nascondo la mia sfortuna quando ho letto quanto l'avete pagato voi, e quanto invece costa ora :(
Ultimissima domanda e mi scuso, secondo voi fra quanto tempo scenderà di prezzo? Sotto natale di solito c'è un calo di prezzi? Mi consigliate di acquistarlo ora tanto non cambiera da quì a molto la situazione?
GRAZIE

tonyxx
05-08-2012, 18:28
volevo sapere se questo metterà sotto sforzo la scheda video rovinandola in poco tempo.
:asd:
non diciamo schiochezze, poi ha 2 gpu, una integrata (e indistruttibile dentro la cpu) l' intel hd4000 e una dedicata nvidia gt650m.
se non raggiunge temperature esagerate con frequenza e per lungo tempo non succede niente, è ovvio che se usi prime95 e furmark assieme 24 su 24 7 giorni su 7 il pc non ti dura molto tempo:asd:
comunque avendo 2 gpu aiuta, così la dedicata può rimanere spenta se non si gioca

Monocromo
05-08-2012, 18:42
Forse mi sono espresso male, volevo dire che usando programmi CAD che sfruttano parecchie risorse sul monitor 27" la 650M si sforzi di più a risoluzione più alta.
Quindi secondo te è un buon desktop replacement?

Molex
05-08-2012, 18:59
Io ho uno strano problema con questo notebook, in pratica se collego uno schermo esterno e lo setto come schermo principale disabilitando quello integrato, il pc non si avvia più bloccandosi subito dopo la richiesta della password all'avvio.:mbe:

Mentre se utilizzo entrambi gli schermi e setto quello integrato come principale il problema non avviane.

Ho provato a scaricare i driver nvidia beta 304.79 senza risolvere.

Quale versione del driver nvidia mi consigliate di installare? Attualmente sono tornato a quelli scaricati dal sito asus.

tonyxx
05-08-2012, 19:01
Forse mi sono espresso male, volevo dire che usando programmi CAD che sfruttano parecchie risorse sul monitor 27" la 650M si sforzi di più a risoluzione più alta.
la gpu in entrambi i casi può essere usata al 100% (anzi 99% ad essere precisi) non centra la risoluzione, tanto il lavoro è sempre quello, non importa se lo visualizzi a 1366x768p sul display del pc o in full hd su uno schermo esterno
tanto è la gpu integrata a gestire la risoluzione + alta del monitor esterno, la nvidia, se usata per l' elaborazione grafica renderizza solo

mino72
06-08-2012, 10:06
Domanda ipotetica.....

...se mi venisse la scimmia e acquistassi una GeForce GTX 680M....primo:sarebbe compatibile?? (direi di si..) secondo:in termini di prestazioni grafiche con applicazioni tipo premiere o after effects, avrei dei miglioramenti oppure qualche altro componente hw mi farebbe da "collo di bottiglia"?..nel senso..il procio non dovrebbe dare noia...l'hd ora nel mio pc è ssd....la ram forse?.....

tonyxx
06-08-2012, 10:43
sarebbe compatibile?? (direi di si..)
assolutamente no nel modo + assoluto è assolutamente impossibile!!!


questo per vari motivi:
-la gt650m è saldata alla scheda madre
-non ha slot mxm3b
-non supporta (e sopporta:D ) certo gpu da 100w, quando la 650m nè fà massimo 40
-vari ed eventuali

se ti consola nemmeno l' asus g75 supporterebbe la gtx680m:D

b4nn0z
06-08-2012, 14:37
Buongiorno a tutti, sono interessato all'aquisto di questo portatile. Lo aquisterei sia per lavoro che per giocarci. Avrei alcune domande:

vorrei sapere se qualcuno lo ha usato durante i beta weekend di Guild Wars 2?
se sì che prestazioni sono risultate? temperature registrate? fps in pve ma soprattutto in wvwvw?
se lo collego ad un monitor esterno con risoluzione inferiore al full hd ho problemi?
dite che giocandoci 4 orette e al giorno + weekend intensivo lo danneggio?


Vi ringrazio per l'attenzione e le eventuali risposte.

tonyxx
06-08-2012, 14:48
dite che giocandoci 4 orette e al giorno + weekend intensivo lo danneggio?
se usato con criterio e se riduci la frequenza della cpu che tanto rimane potentissima lo stesso non ci sono problemi e risparmi diversi gradi
se lo collego ad un monitor esterno con risoluzione inferiore al full hd ho problemi?
assolutamente no, il gestore schermi di w7 è ottimo

sciacca86
06-08-2012, 17:15
ho acquistato un lacie rikiki usb 3.0 da 1tb, collegandolo al mio n56vz, la velocità massima di trasferimento è 40mb/s :cry:

Monocromo
06-08-2012, 19:20
Salve, vorrei fare una domanda specifica a Jimi85, anche io sto ad ingegneria meccanica, e dovendo fare il prossimo semestre l'esame di elementi di informatica, ho un ottima scusa per potermi comprare il mio primo portatile :D .
A casa ho un vecchio pentium 4, e non ci ho mai potuto istallare sopra niente perchè già le istallazioni erano eterne, l'esecuzione non vi dico.
Essendo appunto il mio primo portatile ed essendo dell'idea che le scelte vanno fatte bene, mi sono informato parecchio in giro, arrivando a scegliere l'N56VZ-S4035V, o forse la versione HDready.
Devo precisare che questo portatile mi deve durare per almeno 4-5 anni, avendo ancora un pentiu 4 vi lascio immaginare la frequenza con la quale si cambiano device nella mia famiglia...
Quindi volevo sapere, se comprando questo portatile posso usarlo senza problemi come desktop replacement, e dato che ho un monitor 27" volevo sapere se questo metterà sotto sforzo la scheda video rovinandola in poco tempo.
Poi una domanda più specifica appunto a Jimi85, se programmi come Catia, ProE, Alias girano bene sopra, o almeno in modo fluido.
Il portatile lo devo comprare a rate perchè non posso disporre di tutta la cifra, quindi essendo un investimento serio vorrei queste certezze da voi, e non nascondo la mia sfortuna quando ho letto quanto l'avete pagato voi, e quanto invece costa ora :(
Ultimissima domanda e mi scuso, secondo voi fra quanto tempo scenderà di prezzo? Sotto natale di solito c'è un calo di prezzi? Mi consigliate di acquistarlo ora tanto non cambiera da quì a molto la situazione?
GRAZIE

Alle altre domande non mi sapete rispondere? :rolleyes:

tonyxx
06-08-2012, 19:34
Alle altre domande non mi sapete rispondere? :rolleyes:

ti rispondo io allora:D

-usando un monitor esterno non rovini una cippa
-anche i software + pesanti DEVONO girare bene per forza altrimenti andrebbero solo sul 1% dei pc al mondo...
-non sò se cala di prezzo a breve, la cosa certa è che negli ultimi 2 mesi è aumentato parecchio...

ho acquistato un lacie rikiki usb 3.0 da 1tb, collegandolo al mio n56vz, la velocità massima di trasferimento è 40mb/s

trasferendo file grossi e interi o piccoli?
comunque ricorda che quello che rallenta è l' hdd da 5400 rpm esterno, non certo l' usb 3.0, se trasferissi dati grossi e avresti un veloce ssd sia nel notebook che nel hdd esterno allora si che andrebbe veloce e saturerebbe il controller usb, ma un hdd meccanico specie se da 5400rpm rallenta un sacco ogni cosa, pensa che oggi mi rallentava a momenti la navigazione perchè avevo l' hdd impalato:muro:

Vanaus
06-08-2012, 20:36
Ciao a tutti. Alla fine l'ho ordinato anch'io. Dovrei ritirarlo giovedì. Ho preso lo schermo hd ma non vorrei pentirmene. Il full viene 50€ in più e volendo sarei ancora in tempo a modificare l'ordine. Cosa mi dite? No uso games:) grazie

Molex
06-08-2012, 20:43
Ciao a tutti. Alla fine l'ho ordinato anch'io. Dovrei ritirarlo giovedì. Ho preso lo schermo hd ma non vorrei pentirmene. Il full viene 50€ in più e volendo sarei ancora in tempo a modificare l'ordine. Cosa mi dite? No uso games:) grazie

Dipende da te, io ho la versione S3034V e lo schermo non è il massimo come colori e angolo di visuale, io lo tengo collegato ad uno schermo esterno con pannello IPS led che è tutta un altra storia e la differenza tra i due si vede tantissimo.

Se lo usi per fotoritocco o usi programmi e hai bisogno di vedere bene i colori prendi la versione full hd pero poi ti cechi ad utilizzarlo.

Vanaus
06-08-2012, 21:20
Dipende da te, io ho la versione S3034V e lo schermo non è il massimo come colori e angolo di visuale, io lo tengo collegato ad uno schermo esterno con pannello IPS led che è tutta un altra storia e la differenza tra i due si vede tantissimo.

Se lo usi per fotoritocco o usi programmi e hai bisogno di vedere bene i colori prendi la versione full hd pero poi ti cechi ad utilizzarlo.

Ma come qualche giorno fa hai detto che ti sembrava ottimo e si vedeva bene?!?!:mbe: :confused: :)

mino72
06-08-2012, 21:35
Ma come qualche giorno fa hai detto che ti sembrava ottimo e si vedeva bene?!?!:mbe: :confused: :)

Ma non è vero...si vede bene!

Comunque...se collego con VGA non ho risoluzione fullhd sul televisore...se collego con con HDMI il desktop è un pelo più esteso dello schermo del TV...va bè...

Ma ho un problema adesso..alcuni plug in di After Effects che userebbero la GPU nvidia mi stanno dando dei problemi...il SW individua la nVidia ma quando inizia a chiedere risorse l'elaborazione non passa alla nVidia ma alla hd4000...e mi si i palla tutto! Ho dovuto forzare il non utilizzo della GPU, ma io vorrei usarla! Ma non c'è davvero nessun trick per bypassare la Intel sempre? La disattivo da gestione periferiche?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Molex
06-08-2012, 22:40
Ma come qualche giorno fa hai detto che ti sembrava ottimo e si vedeva bene?!?!:mbe: :confused: :)

A scanzo di equivoci il mio giudizio e riferito al pannello AUO montato sul mio N56VZ S3034V.

A caldo mi sembrava buono ma confrontato con un IPS non c'è paragone, alcune sfumature di colore sull'AUO (TN) non si vedono sull'IPS si.
Se tornassi indietro ricomprerei lo stesso notebook tanto uso un monitor esterno.:D

Darky
07-08-2012, 01:28
Appena acceso ho fatto fare i 6 recovery CD con la procedura guidata di Asus. In realtà inutile a meno di non usare il cdrom esterno o reinserlo nel PC (ammesso che possa riuscire a tirare fuori il caddy dell' HDD )
Inoltre ho fatto un backup con Paragon con chiavetta autopartente, dell'installazione pulita.

A quest punto posso cancellare la partizione di ripristino da 25GB ? E' indispensabile ? Lo è solo per la garanzia o cosa ?

salvo980
07-08-2012, 07:16
E'diventato introvabile! Avete notizie sull'arrivo di nuovi lotti?

tonyxx
07-08-2012, 08:34
Comunque...se collego con VGA non ho risoluzione fullhd sul televisore
questa poi, io ho sempre usato il full hd su monitor esterno collegato via vga, vai sul gestore monitor di w7 e imposta il monitor esterno in full hd e vedrai che dopo và in full hd
A quest punto posso cancellare la partizione di ripristino da 25GB ?
fai pure, io l' ho cancellata senza pensarci 2 volte, però fin che non reinstalli w7 non pensare nemmeno di unirla alla partizione su cui è installato l' os
E' indispensabile ?
no, anzi è inutile ihmo
Lo è solo per la garanzia o cosa ?
l' hanno fatta per avere un posto sicuro in cui conservare i file usati per masterizzare i dvd di ripristino (altra inutilità che non serve a niente, se reinstallo l' os faccio un installazione pulita, tanto ho i driver su chiavetta e il dvd di w7)
ammesso che possa riuscire a tirare fuori il caddy dell' HDD )
non è difficile, è (almeno sul mio modello, ma penso anche sugli altri) fissato con 1 vite presente sotto la tastiera, grossomodo sotto il tasto invio, la sviti e il lettore ottico o caddy lo puoi sfilare fuori capovolgendo di lato il pc
Ma ho un problema adesso..alcuni plug in di After Effects che userebbero la GPU nvidia mi stanno dando dei problemi...il SW individua la nVidia ma quando inizia a chiedere risorse l'elaborazione non passa alla nVidia ma alla hd4000...e mi si i palla tutto! Ho dovuto forzare il non utilizzo della GPU, ma io vorrei usarla!
è così difficile andare nel pannello di controllo nvidia è impostare il programma con la gpu nvidia?
usa gpu-z per vedere se la nvidia lavora o è solo accesa a vuoto
c'è davvero nessun trick per bypassare la Intel sempre?
ovviamente NO, puoi non usare la nvidia che è secondaria, ma non la intel che è la gpu primaria
La disattivo da gestione periferiche?
non servirebbe a niente, se lo fai ti si disabilitano i driver intel e il pc ti funziona con funzionalità grafiche ridotte, ma la intel hd4000 è sempre li che và, non la puoi disabilitare in nessun modo, e questo è anche una cosa giusta e motivata dalla particolare schema di funzionamento di optimus che differisce dalle grafiche ibride ati e nvidia precedenti

galex31785
07-08-2012, 09:22
Ciao, torno a chiedere informazioni su questo notebook prima di procedere all'acquisto...
Sono interessato al modello S4033V (FHD + Bluray Writer + Hdd tradizionale non ibrido) vorrei sapere se e quanti all'interno di questo thread hanno questa versione e quanti ci hanno trovato il monitor Samsung...
Sinceramente il FHD sul 15" mi mette dei dubbi, ma visto che il portatile mi sere anche per lavorare meglio avere più spazio a disposizione (sperando di non diventare ciechi nel frattempo... ;). )
Grazie per le preziose informazioni!!!

PdG
07-08-2012, 09:31
Chiedo scusa.
Ho il notebook in questione.
Sono in germania e purtroppo non ho la possibilità di leggere tutto il thread.
Ho riscontrato un problema: a volte, in momenti random (ma piuttosto frequenti) il pc pare avere dei rallentamenti per qualche frazione di secondo, che sono piuttosto fastidiosi specie se si ascolta musica o si vede un video (si sente tutto a ...scatti).
Ho fatto tutti i windows update del caso e pure asus update ma continua a darmi sto spiacevole inconveniente.
Sapete a cosa è dovuto e come risolvere?

Altra cosa: come posso passare da una gpu all'altra? il control panel mi dice che sta usando la intel integrata, vorrei provare a passare alla nvidia, magari risolve il mio problema ma non ho trovato la procedura da seguire.

Grazie mille per il supporto

tonyxx
07-08-2012, 09:39
Altra cosa: come posso passare da una gpu all'altra? il control panel mi dice che sta usando la intel integrata, vorrei provare a passare alla nvidia, magari risolve il mio problema ma non ho trovato la procedura da seguire.

possibile che questa domanda viene fatta in continuazione?
non mi và di risponderti:rolleyes: in quando l' ho già fatto nella pagina precedente:doh:
per i rallentamenti ogni tanto può succedere su youtube, oppure magari è l' hdd che lavora, guarda se mentre rallenta il led del hdd è acceso continuo o no

PdG
07-08-2012, 09:44
possibile che questa domanda viene fatta in continuazione?
non mi và di risponderti:rolleyes: in quando l' ho già fatto nella pagina precedente:doh:


Come detto sono in germania, ho una connessione non proprio stabile e che mi rende impossibile leggermi piu' di quaranta pagine di thread. Ho provato sulla prima e non ho trovato nulla, cosi' ho provato a domandare. E' sulla pagina precedente? cerchero'.
Per i rallentamenti si', avvengono prevalentemente quando uso youtube, pero' e' davvero strano.. su tutti gli altri portatili che ho avuto anche uno swap intenso non bloccava la cpu in questo modo, e visto che qui parliamo di un i7 trovo sia davvero un comportamento anomalo. Mi pare di capire che anche tu hai avuto lo stesso inconveniente.. sei riuscito a risolvere? e se si', come?

Update: ho guardato nelle impostazioni nvidia del pannello di controllo ma, o so cecato io, o proprio non trovo il modo di dirgli "usa nvidia al posto di intel".

tonyxx
07-08-2012, 09:54
E' sulla pagina precedente?
già:fagiano:
proprio non trovo il modo di dirgli "usa nvidia al posto di intel"
:rolleyes: :muro: :eek: :doh: :rolleyes:

ok, allora mi tocca rispiegare tutto per l' ennesima volta:
-la gpu intel hd4000 è primaria, NON disativabile e funziona SEMPRE
-la gpu nvidia funziona al occorenza e si attiva assieme alla gpu intel per accelerare la grafica di alcuni programmi di cui appunto cè la lista nel pannello di controllo nvidia
-la gpu nvidia può essere utilizzata per alcuni programmi, e dalla lista presente sul pannello di controllo nvidia puoi impostare se quei programmi funzionino con la gpu intel o nvidia, ma se li imposti con la nvidia, la intel hd4000 funziona lo stesso per la grafica di sistema
Mi pare di capire che anche tu hai avuto lo stesso inconveniente.. sei riuscito a risolvere? e se si', come?
si,ogni tanto con molte schede aperte su chrome (20 circa) mi si impallava l' hdd e quindi la navigazione per qualche secondo e i video su youtube scattavano un pò per alcuni secondi dopo aver ripreso la loro riproduzione dopo assere tornato da altre pagine, ma questo anche perchè ho forzato la completa accelerazione hw gpu intel del browser, accellera perfino mentre scrivo i caratteri con la tastiera
no, non ho proprio risolto, ma con poche schede aperte youtube non ha + incertezze

fastwonderer
07-08-2012, 09:55
confermo anche io il "bug" su youtube
e mi sembra una cosa davvero strana, non ho problemi simili neanche con un netbook di 4 anni fa...

perché non mettere le risposte alle domande ricorrenti (tipo quale schermo è associato a quale modello piuttosto che come gestire l'nvidia dal suo pannello di controllo oppure dove e come recuperare/montare il caddy) nel post di apertura?
ce ne sono 3 riservati se non ricordo male, magari qualcuno può pure fare un video veloce e metterlo su youtube, così possiamo vedercelo tutti al rallentatore :D

PdG
07-08-2012, 10:02
già:fagiano:

:rolleyes: :muro: :eek: :doh: :rolleyes:

ok, allora mi tocca rispiegare tutto per l' ennesima volta:


coraggio. E' grazie a simili sacrifici che il popolo italiano si contraddistingue per la propria eroicità nel resto del mondo ;)
Seriamente non capisco tutta la tua tracotanza: ho già spiegato perché non posso seguirmi tutte le pagine. Se trattasi di faq mettetela in prima pagina come avviene negli altri thread ufficiali qui su hwupgrade, e se trovi la domanda fastidiosa è tua facoltà ignorarla e passar oltre anziché brontolare.

PdG
07-08-2012, 10:05
confermo anche io il "bug" su youtube
e mi sembra una cosa davvero strana, non ho problemi simili neanche con un netbook di 4 anni fa...

perché non mettere le risposte alle domande ricorrenti (tipo quale schermo è associato a quale modello piuttosto che come gestire l'nvidia dal suo pannello di controllo oppure dove e come recuperare/montare il caddy) nel post di apertura?
ce ne sono 3 riservati se non ricordo male, magari qualcuno può pure fare un video veloce e metterlo su youtube, così possiamo vedercelo tutti al rallentatore :D

Tra l'altro noto proprio microscatti non solo su youtube ma a volte anche semplicemente scrivendo su una textarea come questa qui che sto compilando in questo motivo.. sospetto sia un problema di driver, e spero proprio che si trovi una soluzione perchè, visto quel che costa, non è accettabile un comportamento del genere. Eventualmente proverò a contattare il supporto asus non appena sarò tornato in italia, nel frattempo fatelo anche voi, che più siamo e più è probabile che ci ascoltino.

tonyxx
07-08-2012, 10:07
Seriamente non capisco tutta la tua tracotanza
niente di personale ovviamente, è che quando nelle ultime 24 ore rispondo 4 volte alle stesse domanda inizio un pò ad alterarmi quando leggo certe cose
coraggio. E' grazie a simili sacrifici che il popolo italiano si contraddistingue per la propria eroicità nel resto del mondo :D :rolleyes: :doh: :O :asd:
Se trattasi di faq mettetela in prima pagina come avviene negli altri thread ufficiali qui su hwupgrade
dato che non l' ho aperto io il 3d non posso fare certe cose
e se trovi la domanda fastidiosa è tua facoltà ignorarla e passar oltre anziché brontolare.
no, orma l' ho letta, io non mi tiro indietro a domande che leggo e di cui conosco la risposta, comunque io ti ho risposto
comunque per trovare la lista applicazioni vai sul pannello di controllo nvidia, impostazioni 3d, gestisci impostazioni 3d, impostazioni programma e trovi la lista

PdG
07-08-2012, 10:14
niente di personale ovviamente, è che quando nelle ultime 24 ore rispondo 4 volte alle stesse domanda inizio un pò ad alterarmi quando leggo certe cose


Capisco, ma non sempre una domanda ripetuta è semplicemente indice di negligenza, in taluni casi vi può essere impossibilità oggettiva di seguire l'intero thread (capirai ad esempio che qui, da un cliente tedesco, spendere un paio d'ore a leggermi un forum non è certamente...opportuno... e il problema dei microscatti da davvero fastidio).
Ad ogni modo chiudo l'OT, mi pare che ci siamo chiariti e ti ringrazio per la risposta, anche se temo che non mi aiuterà a risolvere il problema principale, visto che dubito trattasi di scheda video. Il fatto che non sia il solo ad avere un simile comportamento mi rincuora, almeno il pc non è difettoso.

tonyxx
07-08-2012, 10:37
Tra l'altro noto proprio microscatti non solo su youtube ma a volte anche semplicemente scrivendo su una textarea come questa qui che sto compilando in questo motivo.. sospetto sia un problema di driver, e spero proprio che si trovi una soluzione perchè, visto quel che costa, non è accettabile un comportamento del genere. Eventualmente proverò a contattare il supporto asus non appena sarò tornato in italia, nel frattempo fatelo anche voi, che più siamo e più è probabile che ci ascoltino.
non credo sia un problema di driver, anche perchè i driver che trovi sul sito intel e quello nvidia sono molto + aggiornati di quelli asus, e asus per il mio notebook non aggiorna i driver da 1 anno, ma per fortuna che si possono installare i driver presi dai siti dei produttori di componenti

Vanaus
07-08-2012, 10:49
Attento Tony. Quando mi arriva inizierò io con le solite domande da niubbio:D :D

mino72
07-08-2012, 10:55
questa poi, io ho sempre usato il full hd su monitor esterno collegato via vga, vai sul gestore monitor di w7 e imposta il monitor esterno in full hd e vedrai che dopo và in full hd

Se collego il vga nel pannello impostazioni scheda video mi dà al massimo la 1024....magari una limitazione del mio televisore per gli ingressi vga?? (oggi pomeriggio farò altre prove.... ;)
è così difficile andare nel pannello di controllo nvidia è impostare il programma con la gpu nvidia?
usa gpu-z per vedere se la nvidia lavora o è solo accesa a vuoto

fatto....ed infatti quando lavora ae gpu-z mi evidenzia l'utilizzo di memoria...solo quando lancio il plug in (che nelle impostazioni rileva la scheda) ed applico l'effetto, con gpu-z la nvidia "dorme"....proverò a selezionare dal pannello nvidia proprio il plug in (?)...p.s. disattivando l'opzione del plug in usa accelerazione GPU va bene lo stesso eh!!?? era solo per capire......

ovviamente NO, puoi non usare la nvidia che è secondaria, ma non la intel che è la gpu primaria

non servirebbe a niente, se lo fai ti si disabilitano i driver intel e il pc ti funziona con funzionalità grafiche ridotte, ma la intel hd4000 è sempre li che và, non la puoi disabilitare in nessun modo, e questo è anche una cosa giusta e motivata dalla particolare schema di funzionamento di optimus che differisce dalle grafiche ibride ati e nvidia precedenti

ho notato che però se collego il televisore esterno ho la possibilità di "imporre" di usare per quel dispositivo l'una piuttosto che l'altra.....oggi provo a collegare via hdmi il tvm ed usare su quello la nvidia, disattivando il monitor del pc.....

Tony...lo so che noi niubbi :mc: ti facciamo arrabbiare con le solite domande.:muro: :muro: ..grazie per tutti i consigli...oggi faccio un po' di esperimenti e faccio un rapporto dettagliato....:D

tonyxx
07-08-2012, 10:56
Attento Tony. Quando mi arriva inizierò io con le solite domande da niubbio

ok, mi preparo:asd:

angelo.90.beverly
07-08-2012, 11:31
ke sfiga xrò...c'è gente ke ha comprato il modello cn lo schermo hd a 850 euro unmese fa e adesso costa 150 euro in più :( speriamo ke a fine mese cambi qlks :( :muro:

Doctor Phate
07-08-2012, 11:37
Se trattasi di faq mettetela in prima pagina come avviene negli altri thread ufficiali qui su hwupgrade

Jimi85 (l'OP) manca da più di una settimana. Probabilmente è in vacanza, ma sicuramente appena tornerà farà un po' di update ai primi post :)

Piccolo consiglio: non è detto che per trovare la risposta ad un determinato quesito uno debba mettersi a leggere tutte le pagine di un thread: si può tranquillamente usare la funzione "cerca nella discussione" presente in fondo alla pagina

Molex
07-08-2012, 13:04
Ciao, torno a chiedere informazioni su questo notebook prima di procedere all'acquisto...
Sono interessato al modello S4033V (FHD + Bluray Writer + Hdd tradizionale non ibrido) vorrei sapere se e quanti all'interno di questo thread hanno questa versione e quanti ci hanno trovato il monitor Samsung...
Sinceramente il FHD sul 15" mi mette dei dubbi, ma visto che il portatile mi sere anche per lavorare meglio avere più spazio a disposizione (sperando di non diventare ciechi nel frattempo... ;). )
Grazie per le preziose informazioni!!!

Se il testo diventa troppo piccolo puoi sempre modificare la grandezza dalle impostazioni di windows oppure riduci un minimo la risoluzione del monitor.

Sirius88
07-08-2012, 15:31
ke sfiga xrò...c'è gente ke ha comprato il modello cn lo schermo hd a 850 euro unmese fa e adesso costa 150 euro in più :( speriamo ke a fine mese cambi qlks :( :muro:

Infatti.... Io sto cercando la versione 3045 full hd con Blueray, ma su internet a meno di 960€ non si trova, non capisco perche adesso costano di piu e ce ne sono meno visto che è un modello ricercato... In alternativa sta per uscire l'hp dv6-7000 anche lui identico ma credo con 650 ddr5 2 gb... Staremo a vedere....:-)

galex31785
07-08-2012, 16:07
I dv6-7000 dovrebbero essere già in circolazione, peccato solo che hanno la 630...
Sul sito americano dell'hp invece si poteva personalizzare montando la 650 DDR5...

Sirius88
07-08-2012, 16:59
I dv6-7000 dovrebbero essere già in circolazione, peccato solo che hanno la 630...
Sul sito americano dell'hp invece si poteva personalizzare montando la 650 DDR5...

Io so che dovevano uscire con la 650 anche in Italia... Ma ad essere penalizzata è solo l'Italia o tutto il mercato europeo?? Non capisco perche da noi le cose costano sempre di piu e spesso offrono di meno.... Incomincio avere voglia di emigrare :-)

angelo.90.beverly
07-08-2012, 17:03
ma dai ti abbassi all'hp? asus è di tutt'altro livello...Infatti.... Io sto cercando la versione 3045 full hd con Blueray, ma su internet a meno di 960€ non si trova, non capisco perche adesso costano di piu e ce ne sono meno visto che è un modello ricercato... In alternativa sta per uscire l'hp dv6-7000 anche lui identico ma credo con 650 ddr5 2 gb... Staremo a vedere....:-)

Sirius88
07-08-2012, 17:18
ma dai ti abbassi all'hp? asus è di tutt'altro livello...

Bo..... Si ma dove diavolo posso trovare questo modello??? Non lo trovo da nessuna parte... Negli store fisici esiste? o è dotata solo Dell 630m?? Secondo te da uni euro o media world?

mino72
07-08-2012, 18:12
Misteri....avevo un problema col plug in di AE che dovrebbe girare con la gpu nvidia, ma che con gpu-z risultava intasare l'hd4000....bene....


oggi ho fatto questa prova....attaccato il mio panasonic da 42" via hdmi (cavo 1.4...voglio provare il 3dtvplay!!!) dico al pc di usare solo quello come output video e quindi di gestirlo con la sola gt650m......solito problemino con le dimensioni del desktop...in 1920x1080 il desktopo risulta poco più esteso del campo visivo...me ne frego e ridimensiono con lo strumento nvidia....


lancio il mio progetto in AE (con gpu-z in esecuzione) ed applico il plug in incriminato...ebbene va una scheggia...rendering in tempo reale!!...guardo gpu-z ed in effetti il sensore gpu load parte subito....Penso tra me e me...questo è il modo...d'ora in poi il montaggio si farà così!!!! (anche per ovvie ragioni di schermo ;) ).


Io che sono un po' cocciuto...spengo tutto stacco tutto e riavvio....rilancio AE ed il relativo plug in...e stavolta gira!!!! Ma come ...zzz....

L'importante è che vada, però capire!!! dare una logica!!!!....ciaoooooooo

tonyxx
07-08-2012, 18:35
Misteri....avevo un problema col plug in di AE che dovrebbe girare con la gpu nvidia, ma che con gpu-z risultava intasare l'hd4000....bene....


oggi ho fatto questa prova....attaccato il mio panasonic da 42" via hdmi (cavo 1.4...voglio provare il 3dtvplay!!!) dico al pc di usare solo quello come output video e quindi di gestirlo con la sola gt650m......solito problemino con le dimensioni del desktop...in 1920x1080 il desktopo risulta poco più esteso del campo visivo...me ne frego e ridimensiono con lo strumento nvidia....


lancio il mio progetto in AE (con gpu-z in esecuzione) ed applico il plug in incriminato...ebbene va una scheggia...rendering in tempo reale!!...guardo gpu-z ed in effetti il sensore gpu load parte subito....Penso tra me e me...questo è il modo...d'ora in poi il montaggio si farà così!!!! (anche per ovvie ragioni di schermo ;) ).


Io che sono un po' cocciuto...spengo tutto stacco tutto e riavvio....rilancio AE ed il relativo plug in...e stavolta gira!!!! Ma come ...zzz....

L'importante è che vada, però capire!!! dare una logica!!!!....ciaoooooooo

questo perchè usando solo lo schermo esterno via hdmi si usa solo la gpu nvidia e non passa + la grafica attraverso la intel

mino72
07-08-2012, 19:02
questo perchè usando solo lo schermo esterno via hdmi si usa solo la gpu nvidia e non passa + la grafica attraverso la intel

sì..pero poi in modalità automatica si è attivata da sola a differenza di quello che faceva prima...forse o il plug in o il software di gestione ha "imparato" a cambiare la modalità dopo aver bypassato la intel con il tv esterno???

sciacca86
07-08-2012, 19:13
ho provato a installare ubuntu 12.04 in dualboot, ma non ci sono riuscito. Premetto che ho la versione del bios 204. Con l'installazione accanto windows 7 non mi fa il dualboot. Poi ho creato una partizione con Gparted, ho usato l'installazione manuale dove ho selezionato la partizione creata, inoltre ho creato un'altra partizione per lo swap, per l'installazione del bootloader ho selezionato la partizione dove è installato windows 7, finita l'installazione mi compare il dualboot, ubuntu si avvia ma windows 7 invece no. Come devo fare?:help: :help:

tonyxx
07-08-2012, 19:16
ho provato a installare ubuntu 12.04 in dualboot, ma non ci sono riuscito. Premetto che ho la versione del bios 204. Con l'installazione accanto windows 7 non mi fa il dualboot. Poi ho creato una partizione con Gparted, ho usato l'installazione manuale dove ho selezionato la partizione creata, inoltre ho creato un'altra partizione per lo swap, per l'installazione del bootloader ho selezionato la partizione dove è installato windows 7, finita l'installazione mi compare il dualboot, ubuntu si avvia ma windows 7 invece no. Come devo fare?:help: :help:

disabilita l' uefi da bios e reinstalla ubuntu
o disabilitalo e basta e poi riavvia, prova ad aggiornare il grub poi se non vuoi renstallare ubuntu

sciacca86
07-08-2012, 20:56
disabilita l' uefi da bios e reinstalla ubuntu
o disabilitalo e basta e poi riavvia, prova ad aggiornare il grub poi se non vuoi renstallare ubuntu

Ho la versione dl bios 204 dove non ho trovato nessuna opzione per disabilitare l'uefi.
Mi sorge un dubbio, quando vado ad effettuare l'installazione con la scelta manuale delle partizioni, quale dovrei mettere per l'installazione del bootloader?

Nel mio precedente portatile il dualboot funziona alla perfezione:muro:

tonyxx
07-08-2012, 22:23
Ho la versione dl bios 204 dove non ho trovato nessuna opzione per disabilitare l'uefi.
Mi sorge un dubbio, quando vado ad effettuare l'installazione con la scelta manuale delle partizioni, quale dovrei mettere per l'installazione del bootloader?

Nel mio precedente portatile il dualboot funziona alla perfezione:muro:

il bootloader lo mettevo nel disco in generale e non in una partizione, ma nel bios l' uefi deve esserci per forza, cerca meglio

sciacca86
07-08-2012, 23:52
il bootloader lo mettevo nel disco in generale e non in una partizione, ma nel bios l' uefi deve esserci per forza, cerca meglio

ok, finalmente ci sono riuscito, non funzionava perchè selezionavo sda1, non ho trovato il comando per disabilitare l'uefi.

Doctor Phate
07-08-2012, 23:55
il bootloader lo mettevo nel disco in generale e non in una partizione, ma nel bios l' uefi deve esserci per forza, cerca meglio

In realtà anche altri utenti in passato hanno segnalato l'assenza dell'opzione uefi nel bios più aggiornato.

vittomaglio
08-08-2012, 01:21
qualcuno ha provato a farci girare maya o nuke? sono supportati nativamente o occorre agire a mano?

angelo.90.beverly
08-08-2012, 12:04
in un negozio fisico l'ho visto solo da saturn, il VM xrò...io aspetterò fino a fine agosto inizi settembre Bo..... Si ma dove diavolo posso trovare questo modello??? Non lo trovo da nessuna parte... Negli store fisici esiste? o è dotata solo Dell 630m?? Secondo te da uni euro o media world?

finanza
08-08-2012, 12:32
Qualcuno ha acquistato un N56 con schermo full HD?
Volevo sapere se lo schermo è effettivamente troppo piccolo per una risoluzione così alta...Altrimenti dovrò optare per un N76!
Contando che il notebook lo userei anche per film e gaming penso mi tornerà molto utile uno schermo full HD!

tonyxx
08-08-2012, 12:52
Contando che il notebook lo userei anche per film e gaming penso mi tornerà molto utile uno schermo full HD!
per i video hd e full hd si, ma per giocare no, in quanto il full hd ti constringe a usare una risoluzione alta, quindi meno fps, quindi per rimanere fluido con i giochi + pesanti devi tenere i dettagli al massimo medi
invece con lo schermo hd ready giochi a risoluzione nativa e dettagli al massimo del massimo con tutto:read:

Sirius88
08-08-2012, 12:56
Qualcuno ha acquistato un N56 con schermo full HD?
Volevo sapere se lo schermo è effettivamente troppo piccolo per una risoluzione così alta...Altrimenti dovrò optare per un N76!
Contando che il notebook lo userei anche per film e gaming penso mi tornerà molto utile uno schermo full HD!

Ciao ho lo stesso tuo dubbio... Io ho optato per il 15 perch il 17 dove lo metto? Il 15 è di dimensioni modeste, per i game va benissimo, perche la 650m fa girare tutti i game a 13xx x 768, ma non il full hd, su un 17 useresti per forza un full hd, ma alcuni game ultimi usciti avresti difficoltà a farli girare al massimo....

Ho in altro dubbio, dove cavolo lo trovo questo modello? In giro sono pochissimi, e costano di piu di 2 mesi fa.... Cone mai? A giugno si trovava sui 850-900€ con full hd 650m 2gb ddr3 e lettore Blueray, ora lo trovi sui 1059€.... Sempre che si disponibile.... Dove posso trovarlo?? Un altro portatile sempre la la 650 o la 660?

Le GPU se ben raffreddate, si possono overcloccare? Tipo se volessi alzare le frequenze, otterrei buoni benefici? Logicamente raffreddando bene il computer da sotto lo chassy...

PdG
08-08-2012, 13:59
Qualcuno ha acquistato un N56 con schermo full HD?
Volevo sapere se lo schermo è effettivamente troppo piccolo per una risoluzione così alta...Altrimenti dovrò optare per un N76!
Contando che il notebook lo userei anche per film e gaming penso mi tornerà molto utile uno schermo full HD!

io mi ci trovo bene, anche perchè è uno schermo molto luminoso

PdG
08-08-2012, 14:12
Ad ogni modo, l'impressione che ho, dopo quasi una settimana di utilizzo, è che la macchina sia molto potente, ma che l'installazione di base (quella insomma che avete quando accendete il pc la prima volta) sia un vero e proprio disastro.
Ci sono un sacco di programmi e servizi asus che temo appesantiscano davvero di molto il funzionamento della macchina, oltre a causare quei malfunzionamenti che ho descritto prima e che ancora non ho risolto (anzi se qualcuno ha qualche dritta..), al punto che sto sinceramente pensando di riformattare tutto ed installare w7 liscio. Lo smart Login è simpatico ma onestamente mi sembra del tutto inutile. Non ho visto differenze tra l'avere l'istant on abilitato o meno, ed il 90% del software asus installato mi sembra fuffa (e non ho trovato traccia di documentazione nel manuale, almeno per sapere a che serve)
Francamente per ora sono un pò deluso. L'ho presa come macchina per lavorare, ma out of the box è piena di problemi, senza contare che oggi mi ha chiesto un riavvio un paio di volte, è rimasta un'ora con il classico "Aggiornamento di windows in corso non spegnere il pc, avanzamento 15%", e al riavvio non è stato nemmeno possibile trovar traccia di quel che ha installato (la cronologia di windows update non dice nulla)
I materiali son buoni, la tastiera è elegante ma la barra spaziatrice è poco sensibile.
E, insisto, rimane indecente il fatto che una macchina da 900 euro soffra di questi stuttering frequenti e fastidiosissimi. Ma non le testano almeno un quarto d'ora ste trappole prima di venderle? Perchè basta davvero un quarto d'ora per accorgersene: o con winamp o con il banalissimo youtube li si notano immediatamente.

Per chi ha intenzione di acquistarlo beh.. fate voi, per carità, ma io ci penserei.. specie se magari ci volete pure giocare, immagino la gioia di passare da 60 fps a 2 fps ogni 5-10 minuti...

Mah..

tonyxx
08-08-2012, 15:24
Le GPU se ben raffreddate, si possono overcloccare?
certo
Tipo se volessi alzare le frequenze, otterrei buoni benefici?
si, ma però a riguardo devi sapere che alzando solo la memoria di 100mhz, hai un aumento prestazionale non da poco, alzando i core di 100mhz e tenendo la memoria a frequenza standard cioè 900mhz, cambia ben poco, provare per credere, io sul mio ho fatto un sacco di prove di oc gpu e appunto overcloccando la vram di 100mhz le prestazioni aumentavano abbastanza e le temperature rimangono =:read:

Vanaus
08-08-2012, 15:52
Ad ogni modo, l'impressione che ho, dopo quasi una settimana di utilizzo, è che la macchina sia molto potente, ma che l'installazione di base (quella insomma che avete quando accendete il pc la prima volta) sia un vero e proprio disastro.
Ci sono un sacco di programmi e servizi asus che temo appesantiscano davvero di molto il funzionamento della macchina, oltre a causare quei malfunzionamenti che ho descritto prima e che ancora non ho risolto (anzi se qualcuno ha qualche dritta..), al punto che sto sinceramente pensando di riformattare tutto ed installare w7 liscio. Lo smart Login è simpatico ma onestamente mi sembra del tutto inutile. Non ho visto differenze tra l'avere l'istant on abilitato o meno, ed il 90% del software asus installato mi sembra fuffa (e non ho trovato traccia di documentazione nel manuale, almeno per sapere a che serve)
Francamente per ora sono un pò deluso. L'ho presa come macchina per lavorare, ma out of the box è piena di problemi, senza contare che oggi mi ha chiesto un riavvio un paio di volte, è rimasta un'ora con il classico "Aggiornamento di windows in corso non spegnere il pc, avanzamento 15%", e al riavvio non è stato nemmeno possibile trovar traccia di quel che ha installato (la cronologia di windows update non dice nulla)
I materiali son buoni, la tastiera è elegante ma la barra spaziatrice è poco sensibile.
E, insisto, rimane indecente il fatto che una macchina da 900 euro soffra di questi stuttering frequenti e fastidiosissimi. Ma non le testano almeno un quarto d'ora ste trappole prima di venderle? Perchè basta davvero un quarto d'ora per accorgersene: o con winamp o con il banalissimo youtube li si notano immediatamente.

Per chi ha intenzione di acquistarlo beh.. fate voi, per carità, ma io ci penserei.. specie se magari ci volete pure giocare, immagino la gioia di passare da 60 fps a 2 fps ogni 5-10 minuti...

Mah..

Cavolo io devo ritirarlo domani in negozio ma sentendoti mi vien voglia di annullare l'ordine:eek: tra l'altro è il mio primo notebook e lo pago mille zucche visto l'aumento. Non lo userò x giocare, resta il fatto che queste tue accuse possono preoccupare futuri acquirenti:cry: boh.......

PdG
08-08-2012, 16:00
Cavolo io devo ritirarlo domani in negozio ma sentendoti mi vien voglia di annullare l'ordine:eek: tra l'altro è il mio primo notebook e lo pago mille zucche visto l'aumento. Non lo userò x giocare, resta il fatto che queste tue accuse possono preoccupare futuri acquirenti:cry: boh.......

mi spiace, non è mia intenzione preoccuparti, e probabilmente trattasi di problemi software che si risolveranno con upgrade, di per sè la macchina è ottima però non posso che constatare che attualmente ci son problemi tutt'altro che veniali

tonyxx
08-08-2012, 16:00
Cavolo io devo ritirarlo domani in negozio ma sentendoti mi vien voglia di annullare l'ordine
ma cosa dici mai?
almeno prima aprilo, provalo velocemente per evitare problemi evidenti, che non abbia difetti di fabbricazione e malfunzionamenti

Vanaus
08-08-2012, 16:07
ma cosa dici mai?
almeno prima aprilo, provalo velocemente per evitare problemi evidenti, che non abbia difetti di fabbricazione e malfunzionamenti

È una battuta?? Non vedo faccine.......:D

Sirius88
08-08-2012, 16:11
certo

si, ma però a riguardo devi sapere che alzando solo la memoria di 100mhz, hai un aumento prestazionale non da poco, alzando i core di 100mhz e tenendo la memoria a frequenza standard cioè 900mhz, cambia ben poco, provare per credere, io sul mio ho fatto un sacco di prove di oc gpu e appunto overcloccando la vram di 100mhz le prestazioni aumentavano abbastanza e le temperature rimangono =:read:



Cavolo pgni volta che mi rispondi mi apri un mondo...:-) che differenza c'è tra i 2? Con l'icona necessito di condizioni ambientali particolari o le 2 ventole del portatile riescono a soddisfare il raffreddamento?

Sirius88
08-08-2012, 16:13
Cavolo io devo ritirarlo domani in negozio ma sentendoti mi vien voglia di annullare l'ordine:eek: tra l'altro è il mio primo notebook e lo pago mille zucche visto l'aumento. Non lo userò x giocare, resta il fatto che queste tue accuse possono preoccupare futuri acquirenti:cry: boh.......

Io lo userò anche per giocare, se dovessi comprarlo, il problema è che non capisco l'aumento di prezzo, e sopratutto quanto costa ora? In quale negozio fisico si puo acquistare?? Grazie

tonyxx
08-08-2012, 16:19
Cavolo pgni volta che mi rispondi mi apri un mondo...:-) :cool: :cool: :cool: :sborone::sborone:
allora, se overclocchi i core aumenta la potenza elaborativa pura, però questò fa scaldare di +, ma dato che appunto ha memoria ddr3 questa limita il tutto e quindi anche solo overcloccando la vram di 100mhz (o anche 70-80) non scalda di + e guadagni prestazioni in maniera proporzionale alla % di oc, cosa che se overclocchi solo i core non ottieni

per altri dubbi io ti risponderò:D

comunque dove vivi se posso?
non conosco nessuna città che si chiama NORD:asd:

Vanaus
08-08-2012, 16:20
Io lo userò anche per giocare, se dovessi comprarlo, il problema è che non capisco l'aumento di prezzo, e sopratutto quanto costa ora? In quale negozio fisico si puo acquistare?? Grazie

L'ho preso su eprezzo e vado a ritirarlo al pick&pay qui vicino. Se ne hai uno nei dintorni puoi fare così. Il 3034 a 985€

Sirius88
08-08-2012, 16:33
:cool: :cool: :cool: :sborone::sborone:
allora, se overclocchi i core aumenta la potenza elaborativa pura, però questò fa scaldare di +, ma dato che appunto ha memoria ddr3 questa limita il tutto e quindi anche solo overcloccando la vram di 100mhz (o anche 70-80) non scalda di + e guadagni prestazioni in maniera proporzionale alla % di oc, cosa che se overclocchi solo i core non ottieni

per altri dubbi io ti risponderò:D

comunque dove vivi se posso?
non conosco nessuna città che si chiama NORD:asd:

Grazie di tutto... Io sto in Liguria, ma un utente mi ha rotto le palle in passato dicendo che noi genovesi eravamo tirchi bastardi ecc ecc... Tirchi è vero, e onde evitare discussioni e per quieto viceré ho messo semplicemente nord :-) sempre che nessuno si senta discriminato perché non è questo quello che voglio :-)

Scusate l'offerta topic, comq non capisco se è una scelta commerciale di asus o se vogliono l'attesa per far lievitare il prezzo sulla base della poca disponibilità e alta richiesta...:-(

Sirius88
08-08-2012, 16:34
L'ho preso su eprezzo e vado a ritirarlo al pick&pay qui vicino. Se ne hai uno nei dintorni puoi fare così. Il 3034 a 985€

Grazie ma non so cosa sia, a genova ancora non ci sono.... :-( il voglio comq il 3045,:-)

sciacca86
08-08-2012, 17:11
In realtà anche altri utenti in passato hanno segnalato l'assenza dell'opzione uefi nel bios più aggiornato.

finalmente sono riuscito a installare ubuntu in dualboot, confermo che nella versione del bios 204, la mia, non c'è l'opzione per disabilitare l'uefi.

Ora dovrò cercare di far funzionare la retroilluminazione, speriamo che non sia una impresa ardua!

vittomaglio
08-08-2012, 17:48
arrivato oggi. mi piace.
ho preso l's4033V e il pannello montato è lg-samsung.
schermo ottimo, tastiera anche.
il trackpad non mi sembra male ma essendo il mio primo notebook non ho molti termini di confronto.
indecente solo l'installazione asus. non voglio nemmeno sapere quante e quali schifezze hanno installato. appena posso piallo tutto.
non posso che consigliarlo a tutti, anche perchè non credo che a 968€ si possa trovare di meglio.

finanza
08-08-2012, 18:11
per i video hd e full hd si, ma per giocare no, in quanto il full hd ti constringe a usare una risoluzione alta, quindi meno fps, quindi per rimanere fluido con i giochi + pesanti devi tenere i dettagli al massimo medi
invece con lo schermo hd ready giochi a risoluzione nativa e dettagli al massimo del massimo con tutto:read:
Anche con un 17''?
Prendere un HD ready mi sembra anacronistico se c'è la possibilità economica, nel giro di un paio d'anni immagino che quasi tutti i portatili monteranno schermi HD...
D'altra parte preferisco giocare a risoluzione più alta con dettagli bassi piuttosto che il contrario!
Ma nel'uso comune dà fastidio una risoluzione così alta in uno schermo così piccolo (15''/17'')?

tonyxx
08-08-2012, 18:50
Anche con un 17''?
Prendere un HD ready mi sembra anacronistico se c'è la possibilità economica, nel giro di un paio d'anni immagino che quasi tutti i portatili monteranno schermi HD...
D'altra parte preferisco giocare a risoluzione più alta con dettagli bassi piuttosto che il contrario!
Ma nel'uso comune dà fastidio una risoluzione così alta in uno schermo così piccolo (15''/17'')?

no, il 17" è disponibile hd+ cioè 1600x900 o full hd
credimi che è molto meglio giocare a risoluzione minore nativa con dettagli alti che risoluzione alta e dettagli bassi, le texture dei dettagli bassi in alcuni giochi (vedi mw3) sono un pò inguardabili:asd:

Vanaus
08-08-2012, 19:29
Grazie ma non so cosa sia, a genova ancora non ci sono.... :-( il voglio comq il 3045,:-)

I pick&pay sono punti di ritiro. C'è anche a Genova. L'ordine però devi farlo online su epr.ice

Sirius88
08-08-2012, 19:34
I pick&pay sono punti di ritiro. C'è anche a Genova. L'ordine però devi farlo online su epr.ice

grazie infinite.. ora controllo.. spero che su eprice ci sia il modello in questione... :-)

Vanaus
08-08-2012, 19:43
grazie infinite.. ora controllo.. spero che su eprice ci sia il modello in questione... :-)

Il 3045 che io sappia non esiste. Forse vuoi il 4035

Sirius88
08-08-2012, 19:44
Il 3045 che io sappia non esiste. Forse vuoi il 4035

si proprio quello :-) :sofico:

cicerone5
08-08-2012, 21:42
Anche io possessore del N56 versione FullHD.
Il pc è perfetto e per ora non ho trovato nessun difetto se non quello delle scariche. In particolare quando gioco collegato alla TV LED ogni tanto si sentono delle scariche molto forti.
é stata trovata una soluzione? Consigli?

Sirius88
09-08-2012, 08:48
Anche io possessore del N56 versione FullHD.
Il pc è perfetto e per ora non ho trovato nessun difetto se non quello delle scariche. In particolare quando gioco collegato alla TV LED ogni tanto si sentono delle scariche molto forti.
é stata trovata una soluzione? Consigli?

Vga la 650 o la 630?? Ad ogni modo ieri sono stato alla fnac, e avevano solo il modella con la 630 a 999€ ovvero quello con full hd, masterizzatore Blueray, 630m ddr3, i7q3010qm, insomma credo sia il modello top ma senza la vga 650.... Sabato tenterò di andare sia da uni euro che da mediaworld.... Magari li sono piu forniti e meno cari...:-) comq effettivamente è un bel prodotto, schermo davvero bello con bei colori, ottima rifinitura e probabilmente lo chassi in alluminio contribuisce non poco al raffreddamento.... La tastiera è praticamente identica a Mac, senza se e senza ma, e io venendo da MacBook non ho avuto al cin problema nell'usarla... Spero solo si possa trovare in commercio con la 650 o magari tra qualche mese con qualche ati ddr5 piu performante della 650, non so quale scheda in questo momento si possa montare su un notebook commerciale...
Come peso siamo simili al MacBook, forse mezzo kg in piu ma consideriamo che ha uno schermo piu grosso e scocca di conseguenza piu grossa, peso giustificato e in linea con le previsioni... :-)

tonyxx
09-08-2012, 09:20
magari tra qualche mese con qualche ati ddr5 piu performante
io non credo che mettano altre gpu al modello 2012
Sabato tenterò di andare sia da uni euro che da mediaworld
evita da mediaworld, a quello di trento hanno solo uno hd+ con 630m e prezzo di 999€ mi sembra, ma niente bluray

finanza
09-08-2012, 10:00
Propongo pure qui una domanda che ho fatto sul thread del N76:

I prodotti della serie hanno tutti lo slot libero per attaccare la memoria ssd?
Dalle specifiche tecniche non riesco a capirlo...
Siccome sono ancora confuso sul modello da acquistare c'è un modo per sapere quali modelli lo hanno e quali no?

tonyxx
09-08-2012, 10:03
I prodotti della serie hanno tutti lo slot libero per attaccare la memoria ssd?

domanda fatta 1000 volte:asd:
comunque si, tutti i 17" e oltre hanno 2 slot hard disk, così da poter mettere 1 ssd e 1 hdd senza sacrificare il lettore ottico

Sirius88
09-08-2012, 10:03
io non credo che mettano altre gpu al modello 2012

evita da mediaworld, a quello di trento hanno solo uno hd+ con 630m e prezzo di 999€ mi sembra, ma niente bluray

Grrazie, da media word e Saturno ci passo perche sono comodi e vicino, ma secondo me il migliore resta pc city di unieuro dove solitamente ci sono tanti modelli e se si ha fortuna pure i modelli scontati :-) anche se sono quelli magari di 6 mesi fa non vuol dire che siano buoni...:-)

Sirius88
09-08-2012, 10:04
domanda fatta 1000 volte:asd:
comunque si, tutti i 17" e oltre hanno 2 slot hard disk, così da poter mettere 1 ssd e 1 hdd senza sacrificare il lettore ottico

Ora mingenti dal 17 anche se credo xhe sia veramente enorme... Fai conto che sono abituato a un MacBook e un toshiba da 10 pollici :-)

finanza
09-08-2012, 10:39
domanda fatta 1000 volte:asd:
comunque si, tutti i 17" e oltre hanno 2 slot hard disk, così da poter mettere 1 ssd e 1 hdd senza sacrificare il lettore ottico
In questa discussione mi riferivo al modello da 15''...
Però purtroppo ho scoperto da solo che l'N56 non supporta il doppio slot...
Mi sa che sarò costretto a virare sul fratello maggiore :boh:

cicerone5
09-08-2012, 10:41
Vga la 650 o la 630??

650 ovviamente. La 630 nn l'avevo neanche presa in considerazione.

Il problema delle scariche cmq è fastidioso purtroppo. Qualcuno ha trovato soluzioni?

vittomaglio
09-08-2012, 11:05
alla prima accensione ho scelto di usare la lingua italiana ma vorrei windows in inglese. ora volevo scaricare una iso per piallare l'orrida installazione asus. qualcuno sa se la mia licenza è oramai legata alla lingua? se scarico la iso della versione inglese, me la farà installare?

vittomaglio
09-08-2012, 11:17
alla prima accensione ho scelto di usare la lingua italiana ma vorrei windows in inglese. ora volevo scaricare una iso per piallare l'orrida installazione asus. qualcuno sa se la mia licenza è oramai legata alla lingua? se scarico la iso della versione inglese, me la farà installare?

leggendo in giro sembra che si possa fare: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2132269.
ora mi chiedo però, posso installare una versione "N", senza media player e media center che tanto fanno cacare?

Darky
09-08-2012, 11:17
650 ovviamente. La 630 nn l'avevo neanche presa in considerazione.

Il problema delle scariche cmq è fastidioso purtroppo. Qualcuno ha trovato soluzioni?

Mi dici come riprodurre il problema ? Io non ho queste scariche ma c'è da specificare che ho fatto una installazione pulita da zero.
Con l'installazione di fabbrica invece avevo dei problemi sui video (tipo quelli di repubblica o corriere ma mi sa forse anche youtube) in cui ad un certo punto scattavano un attimo e l'audio "scretchava"

cicerone5
09-08-2012, 11:20
Mi dici come riprodurre il problema ? Io non ho queste scariche ma c'è da specificare che ho fatto una installazione pulita da zero.
Con l'installazione di fabbrica invece avevo dei problemi sui video (tipo quelli di repubblica o corriere ma mi sa forse anche youtube) in cui ad un certo punto scattavano un attimo e l'audio "scretchava"

Anche io ho fatto l'installazione pulita.
Al momento le scariche si verificano sopratutto quando collego il pc in hdmi con la tv led da 40" per giocare o vedere qualcosa.
In effetti sul pc dirette non le ho praticamente mai sentite al contrario di altri.

Sirius88
09-08-2012, 11:28
Mi dici come riprodurre il problema ? Io non ho queste scariche ma c'è da specificare che ho fatto una installazione pulita da zero.
Con l'installazione di fabbrica invece avevo dei problemi sui video (tipo quelli di repubblica o corriere ma mi sa forse anche youtube) in cui ad un certo punto scattavano un attimo e l'audio "scretchava"

Ciao, cme ti trovi con la 650 in full hd? Hai fatto overclock? Io userei battlefild 3 e futuro 4, america's army, skyrim, mass effect, formula uno, la serie medieval 2 total war, qualche gestionale.... Ci gioco alassimo in full hd con overclock?
Ciao grazie :-)

cicerone5
09-08-2012, 11:33
Ciao, cme ti trovi con la 650 in full hd? Hai fatto overclock? Io userei battlefild 3 e futuro 4, america's army, skyrim, mass effect, formula uno, la serie medieval 2 total war, qualche gestionale.... Ci gioco alassimo in full hd con overclock?
Ciao grazie :-)

secondo me anche senza overclock..
Mi ricordate come disattivare il turbo?

Darky
09-08-2012, 11:47
Non posso esserti di aiuto per ora. Ne approfitto per dare un po' di info su altri tipi di utilizzi.
Non ho overclocckato. La configurazione è quella in firma, quindi con alcune modifiche. Temperatura ambiente di utilizzo 28-29 °C

Giochi
Per ora solo Mount & Blade, gioco 3D stile serie Total War. Giocato un full HD, con dettagli massimi (incluso antialias 8x), in battaglia con 400 uomini in tutto sul campo, frame rate variabile dai 27 ai 45 fps (dipende da quanti uomini hai in visuale). DI solito lo gioco con antialias disattivato o al minimo, visto la risoluzione molto alta ed in questo caso siamo abbondantemente oltre il 60 FPS.
Temperature raggiunge di CPU e GPU durante la sessione di gioco, non più di 70-77 °C. Il palm rest diventa tiepido, mai caldo o bollente. Molto calda diventa la griglia di uscita dell'aria calda, devo dire che il sistema di dissipazione funziona davvero molto bene (tanta aria calda in uscita) e non è affatto rumoroso, anche a pieno carico. Naturalmente "rumoroso" è un aggettivo che spesso è soggettivo.

Uso ufficio
Sessioni anche da 10 ore, con macchina virtuale dual core e 4 Gb sempre attiva, più browser (video saltuari per cazzeggio) ed altri programmi da ufficio (word, etc). Temperature interne non verificate, palm rest appena tiepido dopo qualche ora (specie se il cazzeggio sui video è tanto :D), griglia uscita aria, calda ma non molto, ventola suppongo al minimo visto che non sento uscire molta aria.
Nessun rallentamento, sempre reattivo.

Media
Ho visto un film intero il weekend passato. Chi era con me è rimasto stupefatto dalla qualità del video e del sonoro (ma anche questa persona, come me, viene da laptop "vecchi" di 4-5 aanni, non ha termini di paragone).
Palm rest tiepido, griglia fuoriusita aria era calda ma non bollente. Ventola un po' superiore all'uso ufficio, ma anche qui silenziosissima.

tonyxx
09-08-2012, 11:56
Mi ricordate come disattivare il turbo?

imposti la cpu a max 99%
Palm rest tiepido, griglia fuoriusita aria era calda ma non bollente
se impostavi la cpu a minimo 0 e massimo 0% avevi le stesse prestazioni e non scaldava niente il pc:read:

fastwonderer
09-08-2012, 12:27
domanda abbastanza niubba
qual è la massima espansione ram supportata?
di solito i vari programmini che danno info sull'hardware lo specificano, ma in questo caso non mi riportano nessun dato :mbe: (o forse sono io che non lo vedo?)
beh i moduli da 16 costicchiano ancora parecchio, ma è giusto per avere già in mente un'idea per il futuro

domanda meno niubba
qualcuno ha provato per caso il collegamento widi? sono tentato di recuperare un ricevitore tv per non essere schiavo del cavo hdmi ma ho sentito dire che funziona senza problemi solo con la scheda video intel (il che escluderebbe praticamente quasi tutte le funzioni più interessanti per cui si connette un pc alla tv)

cicerone5
09-08-2012, 12:36
imposti la cpu a max 99%

se impostavi la cpu a minimo 0 e massimo 0% avevi le stesse prestazioni e non scaldava niente il pc:read:

Dove si impostano?
Nel profilo di risparmio energetico o comunque di high performance?

PdG
09-08-2012, 13:29
Mi dici come riprodurre il problema ? Io non ho queste scariche ma c'è da specificare che ho fatto una installazione pulita da zero.
Con l'installazione di fabbrica invece avevo dei problemi sui video (tipo quelli di repubblica o corriere ma mi sa forse anche youtube) in cui ad un certo punto scattavano un attimo e l'audio "scretchava"

I problemi di audio che va a scatti ti sono spariti con una installazione pulita? E che drivers hai installato? Quelli dal cd, dal sito asus o da altri siti?

Darky
09-08-2012, 13:52
Driver dal sito asus, all'infuori di quelli della scheda grafica. Ho scaricato dei beta dal sito nvidia (gli unici disponibili per il mio tipo di sistema+OS).

Non ho reinstallato tutto il bloatware asus, solo qualcosina, ora non ricordo neanche cosa ma lo stretto indispensabile per gestire i tasti funzioni e qualcosa altro. Indietro trovi un mio post dove segnalo un post su altro forum dove vengono elenati tutti i programmi asus e ti viene spiegato cosa fanno e se è necessario installarli

tonyxx
09-08-2012, 14:14
Nel profilo di risparmio energetico o comunque di high performance?

io ho messo max 95% in bilanciato

Molex
09-08-2012, 14:24
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto!!

In pratica mi è arrivato l'HD caddy e l'ho montato senza problemi, ho acquistato anche un box per poter utilizzare il lettore ottico via USB e fin qui tutto bene.

Adesso vorrei reistallare windows sull'SSD ma non ci riesco ho provato sia utilizzando il dvd di windows tramite il lettore ottico usb e sia tramite pen drive seguendo questa guida: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/Installation-without-DVD

In entrambi i casi la procedure di istallazione si avvia senza problemi sia da dvd che da pendrive ma quando clicco su installa mi esce fuori questo messaggio:

"Manca un driver di dispositivo necessario per l'unità cd o dvd. Se si dispone di un disco floppy, di un'unità di memoria flash USB, di un cd o dvd con il driver, inserirlo ora."

Como posso risolvere? di quale driver ha bisogno per continuare l'istallazione?

Grazie.

Darky
09-08-2012, 14:39
trovi un mio thread nell'area windows. Una o 2 delle delle 4 porte USB sono anche 2.0. DEvi infilare li dentro la chiavetta. Prova con una delle 2 di destra.

Molex
09-08-2012, 15:57
trovi un mio thread nell'area windows. Una o 2 delle delle 4 porte USB sono anche 2.0. DEvi infilare li dentro la chiavetta. Prova con una delle 2 di destra.

Grazie mille mi hai salvato! Funziona perfettamente sulla prima porta sulla parte dx del notebook.

zolillo
09-08-2012, 19:58
forse mi maledirete e vi capirei, ma tant'è.....

volevo chiedere, mi conviene lo schermo hd ready o meglio il full hd?

ho un pò paura per la risoluzione massima, non è che tra due anni mi esplode o non ci posso più far girare nulla?

grazie e scusate la domanda che probabilmente vi hanno già fatto milioni di utenti.....

tonyxx
10-08-2012, 08:53
ho un pò paura per la risoluzione massima, non è che tra due anni mi esplode
ma ti sembra abbia senso questa cosa?
hai mai visto un pc esplodere perchè ha lo schermo full hd?:asd:
comunque se ti console, alcuni dell da 15,4" di 4-5 anni fà avevano lo schermo da 1920x1200p, cioè ancor di + di questo:read:
non ci posso più far girare nulla?
scherzi forse?

vittomaglio
10-08-2012, 09:44
a mio cuggino, una volta è esploso lo schermo ed era un fullhd. per questo, da allora, io lavoro a 640x480. state attenti.

Sirius88
10-08-2012, 09:49
a mio cuggino, una volta è esploso lo schermo ed era un fullhd. per questo, da allora, io lavoro a 640x480. state attenti.

Potresti stamparti delle maglietta con questa scritta... Scusate l'ot :-)

cicerone5
10-08-2012, 09:53
io ho messo max 95% in bilanciato

Io ho le impostazioni Power4Gear nonostante abbia fatto l'installazione pulita.
Mi consigli di usarle?
Al momento ho impostato la High performance e alla voce "Risparmio energia del processore" ho impostato il 99% nel "livello massimo prestazioni del processore".
Va bene x disattivare il turbo?

Altra domanda dove vedo quali programmi usano la Nvidia?

zolillo
10-08-2012, 11:29
in realtà le mie speculazioni erano abbastanza serie, ho scritto in modo simpatico cose ben pensate che sono state fraintese e buttate in caciara, cmq no problem! :asd:

intendevo dire:
visto che è un portatile quindi difficilmente aggiornabile a livello hardware (fatto salvo le solite cose , ram, hdd etc) e volendo pronosticare (piuttosto realisticamente) che i videogiochi andranno a complicarsi, com'è ovvio, dal punto di vista grafico, tenendo conto del continuo aumento di potenza delle schede grafiche e dell'uscita delle nuove console a breve, riuscirà il nostro a rimanere competitivo alla luce del pannello fullhd contando che già ora, in alcuni frangenti, mostra dei limiti?

da qui la domanda: hd o fullhd?

poi che esploda, sono sicuro anch'io che non succeda, era tanto per dire e per estremizzare un concetto che credo ora, sia ben più chiaro.

snake833
10-08-2012, 11:47
ciao a tutti, io ho un problema con le porte usb
mi funzionano normalmente, cercherò di spiegarmi il meglio possibile, quando le uso non sono così "performanti", con il mio hd portatile se non lo uso per un pò dopo un pò non lo legge più, e lo devo staccare e riattaccare, con lo smartphone e il tomtom a volte interrompe i trasferimenti come se si incantasse, e infattti ieri ho bruciato sia tomtom che s3, che ho dovuto ripristinare con un altro pc,per colpa di questi trasferimenti che a volte si "addormentano", ho provato a cambiare porte ma niente, è colpa di qualche software o di qualche impostazione, o sono proprio difettose?
saluti

vittomaglio
10-08-2012, 12:24
stavo per iniziare la reinstallazione di win7 da dvd quando mi è apparso il seguente messaggio di errore:

Required CD/DVD drive device driver is missing.

a qualcuno è capitato?
a che driver si riferisce?
non è qualcosa riferito a sistemi RAID che però in questo caso io non ho?
il mio modello è il 4033v.

vivagiorgio
10-08-2012, 13:45
stavo valutando un pò... il 4125v o il 3034v
mi domandavo se si fanno sentire gli 8gb di 'ssd'
xkè io nn ci giocherei quindi la 630 mi andrebbe + ke bene
e 1 altra cosa... leggevo pagine addietro di problemi con il wifi (e x me sarebbe un dramma) e poi ke era a 150 mbps
io uso sempre lo streaming dei film anke in 3d tramite DLNA e mi chiedevo se potevo riscontrare problemi di rallentamento.
se qualkuno ha fatto delle prove e quindi ne è certo xfavore mi tolga qesti dubbi.
e poi nn ho capito se eventuali distacchi del wifi accadono SOLO mentre non si fa nulla o anke mentre si usa la rete nel senso di download in cordo etc..
ultima curiosità... xkè c'è quel 'bozzo' sulla scocca inferiore se non c'è nemmeno il controller x montare 1 altro hdd? se ho capito bene quel posto è vuoto. a che cacchio serve? è bruttissimo

Sirius88
10-08-2012, 19:27
stavo valutando un pò... il 4125v o il 3034v
mi domandavo se si fanno sentire gli 8gb di 'ssd'
xkè io nn ci giocherei quindi la 630 mi andrebbe + ke bene
e 1 altra cosa... leggevo pagine addietro ka la wifi era a 150 mbps
io uso sempre lo streaming dei film anke in 3d tramite DLNA e mi chiedevo se potevo riscontrare problemi di rallentamento.
se qualkuno ha fatto delle prove e quindi ne è certo xfavore mi tolga uqesti dubbi.
ultima curiosità... xkè c'è quel 'bozzo' sulla scocca inferiore se non c'è nemmeno il controller x montare 1 altro hdd? se ho capito bene quel posto è vuoto. a che cacchio serve? è bruttissimo

io li stavo guardando ora, sono sempre più convinto di questa serie per sostituire il mio macbook... e poi mi interessa troppo il full HD con blueray, pazienza non poter giocare i game in full hd, al massimo in HD ready, :mc:

comq la 650 spacca abbondantemente per essere su un 15'' sui 1000€, anche se ovviamente tutti vorremmo vedere almeno una gtx 675 su un 15'' a meno di 1200€, ma praticamente impossibile... :(

vittomaglio
11-08-2012, 00:08
ma siete tutti in vacanza??? :-)
ho bisogno di aiuto, sono due giorni che tento di reinstallare l'os. invano!

ho provato diverse versioni di win, masterizzato a 1x, ho provato a fare partire l'installazione da usb, provato a rotazione ad utilizzare ognuna delle 4 porte usb. sempre lo stesso risultato: "A required CD/DVD device driver is missing" per win in inglese, "Manca un driver di dispositivo necessario per l'unità cd o dvd" per win in italiano. quindi mi viene chiesto di indicare il path del driver mancante. ho provato con tutti i driver del chipset, del bus SATA, dell'usb 3.0. niente.

indagando su internet non ho trovato soluzioni, solo consigli molto diversi tra loro. alcuni indicano il problema nell bios uefi, che io che ho il bios 204 non posso più disabilitare. ho provato anche a fare un downgrade del bios ma non è permesso.

qualcuno che si è trovato nella medesima situazione saprebbe indicarmi una soluzione?
la mia versione è la s4033v, quella fHd con blueray.

Darky
11-08-2012, 00:38
le prove per ogni porta le hai fatte riavviando completamente il PC ?
una delle due a destra, se non erro quella più vicina a te, dovrebbe essere quella giusta
C'è un mio thread in area windows, vedi se può aiutarti. Anche io ho avuto diversi problemi poi man mano risolti.

vittomaglio
11-08-2012, 00:44
grazie darky, ora provo a cercare il tuo thread.
cmq si, ogni tentativo prevedeva un riavvio.
non riesco a capire. ho anche provato a impostare i dischi da ahci a ide, niente.

Sirius88
11-08-2012, 01:07
ma siete tutti in vacanza??? :-)
ho bisogno di aiuto, sono due giorni che tento di reinstallare l'os. invano!

ho provato diverse versioni di win, masterizzato a 1x, ho provato a fare partire l'installazione da usb, provato a rotazione ad utilizzare ognuna delle 4 porte usb. sempre lo stesso risultato: "A required CD/DVD device driver is missing" per win in inglese, "Manca un driver di dispositivo necessario per l'unità cd o dvd" per win in italiano. quindi mi viene chiesto di indicare il path del driver mancante. ho provato con tutti i driver del chipset, del bus SATA, dell'usb 3.0. niente.

indagando su internet non ho trovato soluzioni, solo consigli molto diversi tra loro. alcuni indicano il problema nell bios uefi, che io che ho il bios 204 non posso più disabilitare. ho provato anche a fare un downgrade del bios ma non è permesso.

qualcuno che si è trovato nella medesima situazione saprebbe indicarmi una soluzione?
la mia versione è la s4033v, quella fHd con blueray.



ciao, io non sono possessore del tuo computer, però già qualche utente aveva lamentato il tuo stesso problema, aveva risolto cambiando installazione da chiavetta usb mettendo la pennetta nelle porte di destra...:rolleyes: però non saprei come aiutarti.... per ora sto con un macbook e sono indeciso se cambiarlo per l'asus o tenere questo e fare un fisso... :(

Sirius88
11-08-2012, 01:09
grazie darky, ora provo a cercare il tuo thread.
cmq si, ogni tentativo prevedeva un riavvio.
non riesco a capire. ho anche provato a impostare i dischi da ahci a ide, niente.


scusa, prova a impostare il bios di default, magari è quello il problema...

prima reimposta tutto alle condizioni orignali, poi riavvia, dopo rispegni, e stacchi la batteria circa 10-15 minuti tenendo il cavo scollegato, dopo riprovi l'installazione da usb dalla porta di destra... prova così

freesailor
11-08-2012, 10:41
ciao a tutti, io ho un problema con le porte usb
mi funzionano normalmente, cercherò di spiegarmi il meglio possibile, quando le uso non sono così "performanti",
...


Un pò preoccupanti queste notizie di problemi sulle porte USB. :(

Questa sulle porte che si "addormentano" sommata alla segnalazione di pochi giorni fa di un utente che ha un Lacie Rikiki USB 3.0 che gli va a 40 mb/s (ma qui ci può stare, se si trasferisce a blocchi non grandi, vedi http://www.everythingusb.com/lacie-rikiki-usb-3.0-portable-hard-drive-20982.html) e a quella che pare che la compatibilità USB 2.0 per le installazioni da chiavetta ci sia solo sulle porte di destra.

Qualcuno ha provato a collegare chiavette USB 3.0 (se non SSD esterni su USB 3.0) ed ha verificato prestazioni e stabilità?

vittomaglio
11-08-2012, 12:14
il mistero si infittisce.

ci tengo a sottolineare che il mio problema si presenta allo stesso identico modo sia se l'installazione parte da pennetta usb (tutte e 4 le porte), sia se parte da dvd. l'installazione parte, quindi i supporti sono bootable. al secondo passaggio, dopo la scelta della lingua, dopo aver premuto il tastone "Installa" esce l'errore "Manca un driver di dispositivo necessario per l'unità cd o dvd" e mi si chiede il path di questo fantomatico driver.

ho provato, proprio perchè non sapevo più cosa fare, a far partire l'installazione sul pc della mia ragazza, un DELL Precision di 3 anni fa... ero convinto che lì avrebbe funzionato... e invece... FAIL! stesso identico problema! preciso che su quel pc ci abbiamo installato di tutto, da win xp 64 a win 7 x64 ultimate.

ho pensato allora che queste ISO liberamente scaricabili da digitalRiver abbiano qualcosa di particolare che mi crea problemi.
inserisco nel mio Asus un dvd contenente win 7 x64 ultimate senza SP1...
e magicamente, il fot****ssimo windows non mi da più il problema ". ovviamente non sono andato avanti con l'installazione perchè la licenza che ho qui sull'Asus non copre win Ultimate e per una volta vorrei avere un sistema win non craccato.

ho completamente esaurito la mia lista di parolacce. io so che la fuori qualcuno conosce il mio problema... AIUTO!!!!!!!

ceff65
11-08-2012, 12:21
Salve , qualcuno potrebbe dirmi che differenza c'è tra il 4033V ed il 4033X?
Grazie

fastwonderer
11-08-2012, 12:31
il mistero si infittisce.

ci tengo a sottolineare che il mio problema si presenta allo stesso identico modo sia se l'installazione parte da pennetta usb (tutte e 4 le porte), sia se parte da dvd. l'installazione parte, quindi i supporti sono bootable. al secondo passaggio, dopo la scelta della lingua, dopo aver premuto il tastone "Installa" esce l'errore "Manca un driver di dispositivo necessario per l'unità cd o dvd" e mi si chiede il path di questo fantomatico driver.

ho provato, proprio perchè non sapevo più cosa fare, a far partire l'installazione sul pc della mia ragazza, un DELL Precision di 3 anni fa... ero convinto che lì avrebbe funzionato... e invece... FAIL! stesso identico problema! preciso che su quel pc ci abbiamo installato di tutto, da win xp 64 a win 7 x64 ultimate.

ho pensato allora che queste ISO liberamente scaricabili da digitalRiver abbiano qualcosa di particolare che mi crea problemi.
inserisco nel mio Asus un dvd contenente win 7 x64 ultimate senza SP1...
e magicamente, il fot****ssimo windows non mi da più il problema ". ovviamente non sono andato avanti con l'installazione perchè la licenza che ho qui sull'Asus non copre win Ultimate e per una volta vorrei avere un sistema win non craccato.

ho completamente esaurito la mia lista di parolacce. io so che la fuori qualcuno conosce il mio problema... AIUTO!!!!!!!

puoi provare a rippare il tuo dvd ultimate, patcharlo in modo che ti faccia scegliere che versione installare e poi masterizzarlo

fastwonderer
11-08-2012, 12:37
Salve , qualcuno potrebbe dirmi che differenza c'è tra il 4033V ed il 4033X?
Grazie

la versione di windows 7 installata

vittomaglio
11-08-2012, 12:45
Salve , qualcuno potrebbe dirmi che differenza c'è tra il 4033V ed il 4033X?
Grazie

la versione V ti arriva con win 7 home, la X con win 7 professional.
tieni presente però che microsoft ti offre per una 15ina di euro il passaggio a win 8 professional quando uscirà. percui mi sembra abbastanza inutile ad oggi acquistare la versione X che costa sensibilmente di più.

puoi provare a rippare il tuo dvd ultimate, patcharlo in modo che ti faccia scegliere che versione installare e poi masterizzarlo

mi sa tanto che proverò così... oppure cerco una versione più recente che abbia già incluso l'SP1. sempre che non sia quello il problema.
non so più cosa fare. di solito i problemi con win nascono dopo l'installazione, non prima!

Holy_Bible
12-08-2012, 15:50
Ciao a tutti con un budget di 1000€ per un utilizzo render (molti) rhyno, cad etc. Mi consigliate questo pc o si trova di meglio?

Grazie! Mi servono purtroppo dimensioni ridotte quindi 15" qualche modello per caso che abbia due slot per hdd? Ho già avuto cattive esperienze con il caddy sul 53sv (...)

Scariche, ho letto che se ne parla immagino come un vibrare del case, e un problema della vostra rete elettrica in particolare avete qualche volt nella messa a terra che non scarica poi bene.

tonyxx
12-08-2012, 16:46
Mi servono purtroppo dimensioni ridotte quindi 15" qualche modello per caso che abbia due slot per hdd?
impossibile 2 slot hdd in un 15,6"
al massimo un ssd msata + hdd
Scariche, ho letto che se ne parla immagino come un vibrare del case, e un problema della vostra rete elettrica in particolare avete qualche volt nella messa a terra che non scarica poi bene.
a mè capita quando collego il notebook a una tv alimentandolo a batteria

Holy_Bible
12-08-2012, 17:25
impossibile 2 slot hdd in un 15,6"
al massimo un ssd msata + hdd

a mè capita quando collego il notebook a una tv alimentandolo a batteria

Sul 53sv il problema delle vibrazioni si presentava a rete elettrica e basta ed eliminando il problema elettrico era eliminato, a batteria con la TV non ne avrei idea allora :( rimango con il dubbio se con 1k€ si possa trovare di meglio?

Grazie!

FullHD1080
12-08-2012, 18:48
salve a tutti, sto per acquistare questo notebook, credo prenderò il 4035v. Volevo anche acquistare l'ssd samsung 830; mi confermate che la versione per notebook è questa: MZ-7PC128N ??. Inoltre girando su google ho trovato un adattatore per ssd che ha anche il box per mettere il lettore ottico, si chiama Icy Box IB-AC642... secondo voi è compatibile? grazie mille per l'aiuto

tonyxx
12-08-2012, 19:53
Inoltre girando su google ho trovato un adattatore per ssd che ha anche il box per mettere il lettore ottico, si chiama Icy Box IB-AC642... secondo voi è compatibile? grazie mille per l'aiuto
non vorrai mica mettere l' ssd in un box spero?...
allora tè prendi la versione normale senza accessori, o quella con l' adattatore sata-usb per poter usare l' hdd vecchio come disco esterno

FullHD1080
12-08-2012, 19:57
no il box esterno usb serve per il lettore ottico che tolgo dal notebook. l'ssd lo metto come hd primario e quello da 750 gb al posto del lettore ottico. l'Icy Box IB-AC642 è compatibile come lo è il candy ??

Holy_Bible
12-08-2012, 21:10
no il box esterno usb serve per il lettore ottico che tolgo dal notebook. l'ssd lo metto come hd primario e quello da 750 gb al posto del lettore ottico. l'Icy Box IB-AC642 è compatibile come lo è il candy ??

Anche questo Icy Box è un caddy ne più ne meno solo che lo paghi di più. Imho

vivagiorgio
12-08-2012, 23:40
qualk1 mi sa dire REALMENTE ke beneficio si ha con gli 8gb di ssd
xkè come differenza di prezzo fra i modelli c'è una 50ina di euro...
se nn serve proprio a nulla li risparmio

lessi ke si migliorava del 10/15%

tonyxx
14-08-2012, 10:16
qualk1 mi sa dire REALMENTE ke beneficio si ha con gli 8gb di ssd
xkè come differenza di prezzo fra i modelli c'è una 50ina di euro...
se nn serve proprio a nulla li risparmio

lessi ke si migliorava del 10/15%

io non lo prenderei, anche perchè è una chace ssd integrata nel hdd e non un disco indipendente, meglio risparmiare 50 euro e con 100 prendi un ssd da 128gb vero e molto + veloce

Holy_Bible
14-08-2012, 12:18
io non lo prenderei, anche perchè è una chace ssd integrata nel hdd e non un disco indipendente, meglio risparmiare 50 euro e con 100 prendi un ssd da 128gb vero e molto + veloce

Io non sono d accordo, diciamo che se si è sicuri di voler un ssd ok. In caso contrario hai subito un buon Hd 7200 con in più la Cache, il 5400 lo cambieresti presto per un Black o un xt quindi tanto vale prenderlo subito imho

t3come
14-08-2012, 13:04
Salve ragazzi, ci sono novità riguardo la completa compatibilità di questo fantastico notebook con Ubuntu? Se non erro a jimi85 mancava solo la regolazione della retroilluminazione.

tonyxx
14-08-2012, 13:42
Salve ragazzi, ci sono novità riguardo la completa compatibilità di questo fantastico notebook con Ubuntu? Se non erro a jimi85 mancava solo la regolazione della retroilluminazione.

:D :asd:
i problemi su linux vengono risolti dopo anni o spesso non vengono proprio risolti, vedi la gma500 che in 3 anni e mezzo non sono riusciti a farli un driver decente e affidabile

vivagiorgio
14-08-2012, 14:38
qualk1 mi sa dire REALMENTE ke beneficio si ha con gli 8gb di ssd
xkè come differenza di prezzo fra i modelli c'è una 50ina di euro...
se nn serve proprio a nulla li risparmio

lessi ke si migliorava del 10/15%

mi autoquoto... la domanda è se ci sono reali miglioramenti
poi se qualkuno lo ha al 100% funzionante x favore condivida questo dato
wifi / ronzii audio e trasformatore / touchpad / rallentamenti sotto sforzo..

qua tutti lo osannano.. mi sembra la stessa cosa di quando uno vede un film al cinema.. solo xkè paga tende a dire accettabile anke quando è una m*.

Yan22
14-08-2012, 20:10
mi autoquoto... la domanda è se ci sono reali miglioramenti
poi se qualkuno lo ha al 100% funzionante x favore condivida questo dato
wifi / ronzii audio e trasformatore / touchpad / rallentamenti sotto sforzo..

qua tutti lo osannano.. mi sembra la stessa cosa di quando uno vede un film al cinema.. solo xkè paga tende a dire accettabile anke quando è una m*.

Per quanto riguarda la cache ssd 8gb sono d'accordo con Tonyxx, è meglio risparmiare 50euro e comprare un buon ssd 128 o 256gb che è molto più veloce.

Per quanto riguarda il pc ho acquistato il modello n56vz-S3034V: il wifi funziona perfettamente dal primo giorno e non sento particolari ronzii o scariche. Poi non ho acquistato altri notebook in passato, ma il touchpad sembra solido e non ha problemi,e di rallentamenti sotto sforzo non penso ci siano. Il pc funziona bene(lo uso per giocare navigare ecc.)e tenendo la cpu al 30-40% non si scalda molto,neanche a giocare. Non mi piacciono tutti programmini della asus preinstallati,che forse rallentano,poi va be problemini minori

vivagiorgio
15-08-2012, 02:06
mi serve spazio x ora nn posso montare un ssd... gia porto dietro un 500-

quali sarebbero i problemini di second'ordine che citi?

Yan22
15-08-2012, 08:40
All'inizio le porte usb e ethernet erano un po strette,ma si sono mollate. Poi sul mio panasonic viera 42 collegato con hdmi il desktop è più esteso dello schermo, e ho dovuto ridimensionarlo,ma ho letto che è risolvibile

mino72
15-08-2012, 17:53
...come si risolve sul pana??? io per ora viaggio a risoluzione inferiore lla fullhd!

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

markayn dj
15-08-2012, 21:26
ragazzi mi son preso in internet un asus N56VZ-S3034V.
l'ho spuntato a 722€ con 3% di sconto.. piu 44 euro di spedizione assicurata... il prezzo è favorevole? 744 spedito a casa... l'ho preso sulla baia in un asta.. ce ne sono altri che si venderanno spero per i compratori allo stesso prezzo piu o meno... ora vorrei sapere l'unica cosa che un po mi lascia perplesso... il touchpad.. funziona bene? come si fa senza i 2 tasti che fanno destro e sinistro del mouse?

Yan22
15-08-2012, 21:43
ora vorrei sapere l'unica cosa che un po mi lascia perplesso... il touchpad.. funziona bene? come si fa senza i 2 tasti che fanno destro e sinistro del mouse?

Il touchpad ha sia un tasto destro che sinistro!

markayn dj
16-08-2012, 08:34
davvero? io pensave ne fosse sprovvisto.. in una recensione ne parlavano male per quello... si vede che poi lo han cambiato.. quindi nessun problema il touchpad?

Yan22
16-08-2012, 09:36
quindi nessun problema il touchpad?

No...però lo uso poco

markayn dj
16-08-2012, 14:12
se a qualcuno interessa è appena stato venduto un
ASUS N56VM-S4039V a 595 euro..! sulla baia in asta... e domani e dopodomani ce ne sono altri in vendita... direi che è un signor prezzo!

salvo980
16-08-2012, 14:13
se a qualcuno interessa è appena stato venduto un
ASUS N56VM-S4039V a 595 euro..! sulla baia in asta... e domani e dopodomani ce ne sono altri in vendita... direi che è un signor prezzo!

Occhio ai tempi di attesa di alcuni venditori, se è quello che penso io sono di 21 giorni !

Doctor Phate
16-08-2012, 15:20
Occhio ai tempi di attesa di alcuni venditori, se è quello che penso io sono di 21 giorni !

Mi sa di si.. l'ho visto pure io.. è un ottimo prezzo, per carità, però se i 21 giorni sono lavorativi significa aspettare un mese dall'ordine

vivagiorgio
16-08-2012, 16:22
parla di furto dell'account il mese scorso, e in + nn accetta paypal kissà x quali 'problemi tecnici'...
cmq anke avendo fiducia.. con i kiari di luna di questo imperfetto notebook vaglielo a fare il reso se dovesse andare qualkosa storto

markayn dj
16-08-2012, 18:09
si, in effetti 231 giorni non son pochi ma cmcq sia va bene lo stesso 200 euro risparmiati dovrebbero significare circa 10 euro ogni giorno d'attesa... ora non mettetemi l'ansia...che gia aspettare 20 o piu giorni mi fa venire tutti i dubbi possibili.. pero ha 7000 feedback... qualcosa vorra dire.. anche se quasi tutti si lamentano dei tempi, e a me ha spiegato perche cosi tanto infondo arrivano.. quello è che conta.. ho fatto la spedizione assicurata e metto con riserva quando lo ricevo.. e poi c'è sempre ebay in caso... :stordita: :stordita:

markayn dj
16-08-2012, 18:10
con i kiari di luna di questo imperfetto notebook vaglielo a fare il reso se dovesse andare qualkosa storto[/QUOTE]
cosa ti intendi? imperfetto?

Alex 10
16-08-2012, 21:39
Ragazzi un mese fa avevo visto l'asus n56vz-s4033 a meno di 1000 € in un negozio online! Ora non lo trovo più a questo prezzo!

Dite che li abbasseranno un po' i prezzi finita l'estate? O se no dove potrei acquistarlo ad un prezzo conveniente?

vivagiorgio
16-08-2012, 21:46
se hai letto qualke commento... a 1 è arrivato con il lettore nn montato al meglio, a 1 altro il touch pad non in posizione xfettamente piatta, ad altri il wifi... e altre piccole cose... ma anche se volessi fare il recesso solo xkè ti arriva con il pannello samsung... kissà da dove arriva questo pc.
dei prezzi troppo bassi io non è che mi fidi molto... diiamo che gia dal 10/15% in meno dei prezzi on-line qualke domanda comincio a farmela-

cmq spero rimarrai soddisfatto al 1000x1000
come l'hai pagato?

tonyxx
16-08-2012, 22:10
nn accetta paypal kissà x quali 'problemi tecnici'...
cmq anke avendo fiducia.. con i kiari di luna di questo imperfetto notebook vaglielo a fare il reso se dovesse andare qualkosa storto

nn montato al meglio, a 1 altro il touch pad non in posizione xfettamente piatta, ad altri il wifi... e altre piccole cose... ma anche se volessi fare il recesso solo xkè ti arriva con il pannello samsung... kissà da dove arriva questo pc.
dei prezzi troppo bassi io non è che mi fidi molto... diiamo che gia dal 10/15% in meno dei prezzi on-line qualke domanda comincio a farmela-

W l' itaGLIano insomma:doh: :rolleyes: :D
ovviamente scherzando si intende.
comunque in effetti è un troppo basso come prezzo, e poi se non usa paypal e spedisce in 1 mese...
poi è un vm...

fastwonderer
17-08-2012, 10:54
Ma nel titolo della discussione non c'è mica scritto VZ?
Magari per il VM si può aprire un nuovo topic, questo è già bello lungo.

vivagiorgio
17-08-2012, 11:13
è lo stesso pc solo ke ha la 650m

markayn dj
17-08-2012, 12:29
io dei commenti che te dici sul venditore e il touchpad o wifi ecc non ho visto.. anche perche sono anonimi i feedback e non si vede a quale prodotto si riferiscano.. e sinceramente poi si chiama asus se ci son problemi.. cmcq dai speriamo vada tutto bene..

PdG
17-08-2012, 14:13
Forse ho scoperto la causa.
Dico forse perche' sto testando ma per ora mi sembra che tutto vada bene.

Dunque il vero killer di prestazioni, (specie su youtube), sembra essere MCAfee antivirus.
L'ho disinstallato, ho messo avira, e per ora non ho piu' avuto microscatti.

freesailor
17-08-2012, 14:41
Dunque il vero killer di prestazioni, (specie su youtube), sembra essere MCAfee antivirus.
L'ho disinstallato, ho messo avira, e per ora non ho piu' avuto microscatti.

Ma era almeno il McAfee trial che viene con il notebook o hai commesso addirittura la sciocchezza di comprarlo? :eek:
Vabbè, scherzo ... :D
Comunque io il McAfee l'ho eliminato da anni dai miei PC (e il Norton da ancora di più ... ;) ).
Avira va bene ed è abbastanza leggero (a parte quando applica gli update).

PdG
17-08-2012, 15:01
Ma era almeno il McAfee trial che viene con il notebook o hai commesso addirittura la sciocchezza di comprarlo? :eek:
Vabbè, scherzo ... :D
Comunque io il McAfee l'ho eliminato da anni dai miei PC (e il Norton da ancora di più ... ;) ).
Avira va bene ed è abbastanza leggero (a parte quando applica gli update).

Chiaramente era la trial, quella di default presente sul notebook appena acceso la prima volta.
Dal momento che tutti coloro che acquistano questo laptop si troveranno nella medesima situazione il consiglio e' di tirarlo assolutamente via.
Confermo che non ho piu' avuto problemi di micropause ed effetto scratch sui video di youtube, mouse che andava a scatti, ecc..

Se fosse davvero questo il problema (e comincio ad esserne convinto) forse sarebbe bene mettere questa informazione in prima pagina.

markayn dj
17-08-2012, 17:09
io appena prendo un pc nuovo prima cosa da fare è : o disinstallo tutte le cagate tipo asus ecc, antivirus, robette trial, e microsoft ffice in prova... altrimenti gia da nuovo è imballato il pc.. oppure formatto direttamente... e dopo aver formattato e reinstallato va alla grande! altrimenti con tutte le schifezze preinstallate il pc si rallentaq e non poco!