View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS N56VZ - N56VV - N56JR 15.6"
robinrg86
04-11-2012, 18:28
E' detto pochi post prima ... :rolleyes:
La funzione per la chiavetta USB sta sul Pannello di Controllo (Crea drive di ripristino).
Quella per creare i DVD, almeno nella versione inglese di Win8 è denominata proprio "Windows 7 ecc. ecc." (non ricordo tutta la dicitura), ma chi qui l'ha provata ha visto che non crea DVD bootabili, quindi non sappiamo se e come è utilizzabile.
Per inciso: anche nel tuo N56VZ lo schermo è opaco, vero? (lo chiedo per sicurezza)
Grazie per la risposta.
In pannello di controllo ho "Ripristino file di Windows 7" ed una volta aperta la schermata, sulla sinistra, ho due opzioni:
1- Crea un immagine del sistema
2- Crea un disco di ripristino del sistema.
Queste due opzioni credo creino un immagine del sistema in uso con relative modifiche apportate ed app installate.
Mentre se vado su start "non il nuovo ma lo start come windows 7" e cerco "Crea un unitá di ripristino", mi chiede di inserire una chiavetta da almeno 16gb.
Faró alcune prove e vi faró sapere.
Inoltre vorrei segbalare che andando in Impostazioni/Modifica impostazioni PC/Generale, c'è l opzione "Rimuovi tutto e reinstalla windows", che ha la funzione di riportare il pc allo stato di acquisto.
Cosa intendi per schermo opaco? Io lo vedo brillantissimo e credimi, ne ho visti parecchi di pannelli full hd...
Preso venerdì, modello 4196. Per ora sono molto soddisfatto! Anche windows 8 non mi dispiace... un po' acerbo ma finora non ho riscontrato problemi. Mi consigliate qualche bel game in modo che possa sfruttare la scheda grafica?
Dipende da che generi preferisci..
Alan Wake, Battlefield 3, L.A. Noire...
Io comunque aspetto con trepidazione il nuovo Tomb Raider che secondo me riuscirá a spremerlo per benino questo gran bell'aggeggio ultra tecnologico...;)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
robinrg86
04-11-2012, 18:45
Tonyxx in realtà provando ad effettuare l'upgrade a Win 8 Pro direttamente dal sito windows ed in particolare cliccando sull'offerta limitata a 29,90, dopo aver scaricato ed avviato l'upgrade assistant per Win8 (step obbligato dopo il click sull'offerta) , prima mi conferma che non ci sono problemi di compatibilità, ma successivamente mi dice che "Purtroppo Windows 8 non è disponibile per l'acquisto online nel tuo paese" ????!!??!??!??
Qualcuno conosce il motivo ciò???
Chiudi l'upgrade assistant, clicca col tasto destro sul file eseguibile e clicca su proprietá, vai nella scheda compatibilitá e nella casella "Esegui questo programma in modalitá compatibilitá per" inserisci Windows XP (Service Pack 3).
Conferma con ok e rilancia l'Upgrade Assistant...;)
P.s. Cosa si ricava con l upgrade a windows 8 pro?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Cosa si ricava con l upgrade a windows 8 pro?
il downgrade gratis a w7 pro;)
italicus3000
04-11-2012, 18:58
Chiudi l'upgrade assistant, clicca col tasto destro sul file eseguibile e clicca su proprietá, vai nella scheda compatibilitá e nella casella "Esegui questo programma in modalitá compatibilitá per" inserisci Windows XP (Service Pack 3).
Conferma con ok e rilancia l'Upgrade Assistant...;)
P.s. Cosa si ricava con l upgrade a windows 8 pro?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ok ci provo dopo....Grazie intanto
Dal punto di vista "perchè upgradare" diciamo che quello che mi interessa è
1) la possibilitá di ottenere il file iso ed il relativo product key (Giusto Tonyxx?!?) di win 8
2) la possibilitá di effettuare il downgrade in qualunque istante da 8 a win7
Altri aspetti mi pargono poco rilevanti...
freesailor
04-11-2012, 19:12
il downgrade gratis a w7 pro;)
Eh no (ahinoi)! :(
Se Microsoft non ha cambiato idea, solo chi ha comprato un Windows 8 Pro già installato (e non un Windows 8 standard poi upgradato a Pro) può fare il downgrade!
"And if you were hoping for a loophole that would let you buy one of those inexpensive $40 upgrades to Windows 8 Pro, which you could then use to downgrade to Windows 7 Professional, you are out of luck. Downgrade rights are not available for System Builder copies of Windows 8 installed with a Personal Use License or for upgrades from a preinstalled copy of Windows 8."
http://www.zdnet.com/how-the-new-windows-8-license-terms-affect-you_p2-7000003028/
Per chiarire, chi si compra un S4196P (che viene già con Win8 Pro) potrà fare il downgrade a Windows 7 Professional o Windows Vista Business, chi si compra un S4196H o qualsiasi altra versione con Windows 8 "Home" non potrà farlo anche se fa l'upgrade da Home a Pro.
freesailor
04-11-2012, 19:23
Grazie per la risposta.
In pannello di controllo ho "Ripristino file di Windows 7" ed una volta aperta la schermata, sulla sinistra, ho due opzioni:
1- Crea un immagine del sistema
2- Crea un disco di ripristino del sistema.
Queste due opzioni credo creino un immagine del sistema in uso con relative modifiche apportate ed app installate.
Mentre se vado su start "non il nuovo ma lo start come windows 7" e cerco "Crea un unitá di ripristino", mi chiede di inserire una chiavetta da almeno 16gb.
Si, il "Crea un unitá di ripristino" dovrebbe salvare, se così viene scelto, la partizione di ripristino sul "disco di ripristino" (es. chiavetta USB) per poter poi eventualmente reinstallare il sistema.
Questo è un tutorial per la versione in inglese:
http://www.intowindows.com/how-to-create-windows-8-recovery-drive/
Cosa intendi per schermo opaco? Io lo vedo brillantissimo e credimi, ne ho visti parecchi di pannelli full hd...
Si, ci credo che sia brillantissimo ed ottimo, questo notebook da sempre ha ottimi schermi. :)
Chiedevo se ha dei riflessi, ovvero riflette "a specchio" le luci di ambiente, opure se è antiriflesso.
Mi aspetto che sia antiriflesso, come è sempre stato nei modelli con Windows 7, e lo chiedo solo perchè non è stato ancora chiesto a chi ha comprato dei modelli Win8 (anzi, la domanda è rivolta anche agli altri neo-possessori di versioni Win8! :) ).
ilbarbone
04-11-2012, 19:23
@freesailor:
superata solo ora la pigrizia e provato con aida64. lo schermo è Samsung 156HT01-201, per la cronaca.
italicus3000
04-11-2012, 19:30
Si, il "Crea un unitá di ripristino" dovrebbe salvare, se così viene scelto, la partizione di ripristino sul "disco di ripristino" (es. chiavetta USB) per poter poi eventualmente reinstallare il sistema.
Questo è un tutorial per la versione in inglese:
http://www.intowindows.com/how-to-create-windows-8-recovery-drive/
Si, ci credo che sia brillantissimo ed ottimo, questo notebook da sempre ha ottimi schermi. :)
Chiedevo se ha dei riflessi, ovvero riflette "a specchio" le luci di ambiente, opure se è antiriflesso.
Mi aspetto che sia antiriflesso, come è sempre stato nei modelli con Windows 7, e lo chiedo solo perchè non è stato ancora chiesto a chi ha comprato dei modelli Win8 (anzi, la domanda è rivolta anche agli altri neo-possessori di versioni Win8! :) ).
Da possessore di s4198h ti confermo che è opaco
freesailor
04-11-2012, 19:31
@freesailor:
superata solo ora la pigrizia e provato con aida64. lo schermo è Samsung 156HT01-201, per la cronaca.
Grazie!
Era la cosa più probabile, ormai anche negli ultimi N56VZ venduti con Windows 7 vedevamo tutti Samsung.
Bene così, è un ottimo display (la mia paura è che per risparmiare avessero cominciato a montarne di scrausi! :D ).
Quindi registriamo: abbiamo un S4198H (giusto?) con il Samsung.
robinrg86
04-11-2012, 19:32
Si, il "Crea un unitá di ripristino" dovrebbe salvare, se così viene scelto, la partizione di ripristino sul "disco di ripristino" (es. chiavetta USB) per poter poi eventualmente reinstallare il sistema.
Questo è un tutorial per la versione in inglese:
http://www.intowindows.com/how-to-create-windows-8-recovery-drive/
Si, ci credo che sia brillantissimo ed ottimo, questo notebook da sempre ha ottimi schermi. :)
Chiedevo se ha dei riflessi, ovvero riflette "a specchio" le luci di ambiente, opure se è antiriflesso.
Mi aspetto che sia antiriflesso, come è sempre stato nei modelli con Windows 7, e lo chiedo solo perchè non è stato ancora chiesto a chi ha comprato dei modelli Win8 (anzi, la domanda è rivolta anche agli altri neo-possessori di versioni Win8! :) ).
No non riflette...:)
freesailor
04-11-2012, 19:33
Da possessore di s4198h ti confermo che è opaco
No non riflette...:)
Bene! :yeah:
Eh no (ahinoi)! :(
Se Microsoft non ha cambiato idea, solo chi ha comprato un Windows 8 Pro già installato (e non un Windows 8 standard poi upgradato a Pro) può fare il downgrade!
"And if you were hoping for a loophole that would let you buy one of those inexpensive $40 upgrades to Windows 8 Pro, which you could then use to downgrade to Windows 7 Professional, you are out of luck. Downgrade rights are not available for System Builder copies of Windows 8 installed with a Personal Use License or for upgrades from a preinstalled copy of Windows 8."
http://www.zdnet.com/how-the-new-windows-8-license-terms-affect-you_p2-7000003028/
Per chiarire, chi si compra un S4196P (che viene già con Win8 Pro) potrà fare il downgrade a Windows 7 Professional o Windows Vista Business, chi si compra un S4196H o qualsiasi altra versione con Windows 8 "Home" non potrà farlo anche se fa l'upgrade da Home a Pro.
che palle stà microsoft con i casini di w8:muro: :doh:
robinrg86
04-11-2012, 19:36
Bene! :yeah:
Ahahahah
Comunque ho anche io un Samsung 156HT01-201
freesailor
04-11-2012, 19:56
che palle stà microsoft con i casini di w8:muro: :doh:
Infatti.
E meno male che hanno "semplificato" le versioni rispetto a Seven! :mad:
Ma ci voleva molto a fare per CPU Intel una sola versione consumer (equivalente alla Pro) ed una business (quella che è la Enterprise)?
Ma, ripeto, le alte menti commerciali Microsoft devono aver previsto di guadagnare di più così, con le upgrade a Pro.
Dovendo poi mettere paletti assurdi come questi per evitare che la gente ne approfitti per downgradare a Seven Professional spendendo "solo" 60 euro per upgradare a Win8 Pro.
Commercialmente avranno ragione loro, eh, ma mi sembra una cosa da "ragionieri" che tiene in conto zero la soddisfazione dei clienti ... :boh:
italicus3000
04-11-2012, 20:13
Comunque domani provo a contattare il servizio clienti microsoft e cerco di farmi spiegare per bene il tutto....poi ci risentiamo qui appena fatto
Infatti.
E meno male che hanno "semplificato" le versioni rispetto a Seven! :mad:
Ma ci voleva molto a fare per CPU Intel una sola versione consumer (equivalente alla Pro) ed una business (quella che è la Enterprise)?
Ma, ripeto, le alte menti commerciali Microsoft devono aver previsto di guadagnare di più così, con le upgrade a Pro.
Dovendo poi mettere paletti assurdi come questi per evitare che la gente ne approfitti per downgradare a Seven Professional spendendo "solo" 60 euro per upgradare a Win8 Pro.
Commercialmente avranno ragione loro, eh, ma mi sembra una cosa da "ragionieri" che tiene in conto zero la soddisfazione dei clienti ... :boh:
visto che non sono + ai tempi di onnipotenza di xp hanno pensato di usare questi trucchetti per vendere tante copie di w8 alle persone un pò utonte:O
altrimenti se w8 costava 89 e il pro 150 figurati che ne vendono 4 milioni in 3 giorni:stordita:
cicerone5
05-11-2012, 07:50
Ragazzi ho un problema con l'aggiornamento della scheda grafica Invidia.
Ho scaricato l'ultima versione.
Avevo la precedente a cui avevo aggiornato senza problemi, invece questa volta quando fa la verifica del sistema mi dice che non trova un hardware compatibile..
Ho scaricato questi:
http://www.nvidia.it/object/notebook-win8-win7-winvista-64bit-306.97-whql-driver-it.html
Consigli?
ilbarbone
05-11-2012, 10:17
Per la cronaca: ogni tanto (una volta ogni due/3 giorni) il pc si riavvia da solo con errore POWER_STATE_FAILURE (o simili).
italicus3000
05-11-2012, 11:39
Ragazzi come detto ieri oggi ho chiamato l'assistenza clienti Microsoft e dopo vari giri alla fine mi hanno confermato che solo l'acquisto del Win 8 Pro Pack a 59,90 euro fornisce il file iso, mentre se si vuole procedere semplicemente ad upgradare il proprio os a 8 Pro allora si clicca sull'offerta a 29,90 ma questo è solo un upgrade quindi necessita di un sistema operativo precedentemente installato e NON SI OTTERRA' IL FILE ISO ma al massimo a detta dell'operatore al momento dell'installazione verrà chiesto se si voglia effettuare un backup su disco fisso, dvd o altro.
Ma i più "interessanti" sono stati quelli di Asus :muro: che ho contattato poichè per versioni OEM windows in realtà chiede di contattare il fornitore hardware:
alla mia richiesta di upgradare il mio notebook a win8 pro mi è stato inizialmente detto che mi sarebbe stato fornito un link sul quale cliccare per poter accedere all'offerta a 14,90 per l'upgrade a win 8.
Insospettito ho sottolineato che io non parto da win7 (14,90 è infatti relativa a chi possiede win7 o inferiore) e quindi dopo altri 5 minuti di attesa mi ha detto che IL MIO NOTEBOOK POSSIEDE GIA' WINDOWS 8 PRO. Allorchè sottolineando che questo non è possibile dal momento che mi basta andare su sistema in pannello di controllo per verificare che ho WINDOWS 8 e non WINDOWS 8 PRO(inoltre stesso in sistema mi si invita ad aggiornare a 8 pro pagando i 59,90 ) dopo ALTRI 5 minuti di attesa mi ha AFFERMATO CHE COMUNQUE ANCHE SE C'è SCRITTO CHE E' WINDOWS 8 IN REALTA' QUESTA VERSIONE E' UGUALE AD 8 PRO.....:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Sentendomi incredulo mi ha invitato a scrivere ad info@asus.it indicando il seriale del mio pc e la mia richiesta info in modo da procedere ad "ulteriori verifiche" (cosa che ho anche fatto tra le altre cose sperando che qualcuno mi risponda).
freesailor
05-11-2012, 12:17
mi ha detto che IL MIO NOTEBOOK POSSIEDE GIA' WINDOWS 8 PRO. Allorchè sottolineando che questo non è possibile dal momento che mi basta andare su sistema in pannello di controllo per verificare che ho WINDOWS 8 e non WINDOWS 8 PRO(inoltre stesso in sistema mi si invita ad aggiornare a 8 pro pagando i 59,90 ) dopo ALTRI 5 minuti di attesa mi ha AFFERMATO CHE COMUNQUE ANCHE SE C'è SCRITTO CHE E' WINDOWS 8 IN REALTA' QUESTA VERSIONE E' UGUALE AD 8 PRO.....:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Che disastro ... :mad:
E poi io continuo a stupirmi che le schede tecniche su Asusworld da mesi riportino errori mai corretti.
Qui è ancora peggio, è un'ignoranza ingiustificabile e autolesionista, considerando quanto Asus sta puntando su Windows 8 (vedi tutti i laptop/tablet presentati due settimane fa).
fenix-69
05-11-2012, 12:24
Ma scusate... io che non penso di cambiare disco o cose cosi ... esiste una semplicissima partizione di ripristino che pigio il pulsantino al boot e torna tutto come di fabbrica? :D
freesailor
05-11-2012, 12:44
Per la cronaca: ogni tanto (una volta ogni due/3 giorni) il pc si riavvia da solo con errore POWER_STATE_FAILURE (o simili).
In rete si trovano molti casi di "Driver Power State Failure" (da anni, quindi anche su Windows 7 e sui PC più diversi), senza che sia indicata una causa unica (driver USB? driver audio? driver wireless? problemi hardware? ...).
Questi solo alcuni degli n-mila casi:
http://forum.notebookreview.com/alienware-m17x/694103-driver-power-state-failure-windows-8-a.html
http://www.tomshardware.com/forum/897-73-driver-power-state-failure-error-windows
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_8-hardware/driver-power-state-failure/42c84389-6b29-4899-9bfa-da7b8aeda93b
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_8-hardware/driver-power-state-failure-when-trying-to-restart/d884eb40-fe40-4fdd-8c54-c4ee4c17ba0a
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_vista-performance/crash-vista-schermo-blu-driverpowerstatefailure/43cd1952-2a58-4049-a586-221a868aa5cd?auth=1
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_7-system/bluescreen-driverpowerstatefailure-ntoskrnlexe/7037d272-ce20-4c97-9196-6b6c75c35740?auth=1
Tu hai l'installazione di fabbrica, senza modifiche (es. dual boot, modifiche alle partizioni)?
Hai aggiornato a mano dei drivers?
Hai fatto Windows Update?
Hai installato applicazioni o tool particolari (es. Daemon Tools e simili, antivirus o firewall di terze parti ...)?
Eventualmente se non identifichi il colpevole prova a cercare (o a chiedere) qui: http://support.microsoft.com/find-solutions/windows/windows-8/
freesailor
05-11-2012, 12:52
Ma scusate... io che non penso di cambiare disco o cose cosi ... esiste una semplicissima partizione di ripristino che pigio il pulsantino al boot e torna tutto come di fabbrica? :D
Certo che ci deve essere.
Dovrebbe essere attivata schiacciando F9 al boot, come spiegato sul manuale ("Ripristino del Notebook PC").
italicus3000
05-11-2012, 12:56
Certo che ci deve essere.
Dovrebbe essere attivata schiacciando F9 al boot, come spiegato sul manuale ("Ripristino del Notebook PC").
Come faccio a creare questa partizione???
freesailor
05-11-2012, 13:00
Come faccio a creare questa partizione???
Non devi crearla, deve esistere già sul disco fisso, installata di fabbrica dall'Asus.
fenix-69
05-11-2012, 13:03
Non devi crearla, deve esistere già sul disco fisso, installata di fabbrica dall'Asus.
Domanda banale...per passare ad un ssd o in generale per cambiare hard drive..
Non si potrebbe fare una copia 1:1 con gparted del contenuto del disco originario?
freesailor
05-11-2012, 13:14
Domanda banale...per passare ad un ssd o in generale per cambiare hard drive..
Non si potrebbe fare una copia 1:1 con gparted del contenuto del disco originario?
La domanda non mi sembra così banale, anche solo considerando che c'è il discorso del tipo di boot (UEFI o no, eventuale Secure Boot, ecc.).
Onestamente non lo so se si può utilizzare, e con quale facilità, gparted oppure programmi di cloning (es. Acronis) e simili.
L'unico (salvo errori) da cui finora su N56VZ ho visto fare una installazione Win8 su SSD l'ha fatta mettendo la partizione di ripristino su un dispositivo bootabile USB e da lì ha installato.
http://forum.notebookreview.com/asus-reviews-owners-lounges/693042-n56vz-dh71-rh71-owners-lounge-n56vz-w-windows-8-a-2.html
Domanda banale...per passare ad un ssd o in generale per cambiare hard drive..
Non si potrebbe fare una copia 1:1 con gparted del contenuto del disco originario?
meglio di no, ti rallenta l' ssd, rallenta l' os e riduce la vita del ssd
italicus3000
05-11-2012, 13:22
Non devi crearla, deve esistere già sul disco fisso, installata di fabbrica dall'Asus.
Quindi in caso di problemi basterá fare f9 dal boot e si avvierá il ripristino???
freesailor
05-11-2012, 13:32
Quindi in caso di problemi basterá fare f9 dal boot e si avvierá il ripristino???
In Windows 8 hanno messo una funzione interna "Rimuovi tutto e reinstalla Windows" che dovrebbe fare proprio quello, vedi la Guida:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps/eManual/I7495_Win8_User_Guide.pdf , pag.30
Non sono certissimo che, come per Windows 7, sia rimasto anche l'uso del tasto F9 al boot.
Però sul Manuale (scaricabile anche per Windows 8) viene ancora citato:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/N56VM/I6951_eManual_N56VZ_N56VM_Z104.pdf , Appendice A-16.
Quindi in caso di problemi basterá fare f9 dal boot e si avvierá il ripristino???
si
ma sono + i problemi che crea l' installazione di fabbrica asus (almeno di w7) che quelli che potrebbe risolvere:stordita:
fenix-69
05-11-2012, 13:34
La domanda non mi sembra così banale, anche solo considerando che c'è il discorso del tipo di boot (UEFI o no, eventuale Secure Boot, ecc.).
Onestamente non lo so se si può utilizzare, e con quale facilità, gparted oppure programmi di cloning (es. Acronis) e simili.
L'unico (salvo errori) da cui finora su N56VZ ho visto fare una installazione Win8 su SSD l'ha fatta mettendo la partizione di ripristino su un dispositivo bootabile USB e da lì ha installato.
http://forum.notebookreview.com/asus-reviews-owners-lounges/693042-n56vz-dh71-rh71-owners-lounge-n56vz-w-windows-8-a-2.html
Mmmm.. interessante topic :)
Free confermi che Asus non crea alcun problema con la garanzia se smonti iòl nb pezzo per pezzo?
Quel tipo li dice che riapplica la pasta termica un giorno si e uno anche :D
meglio di no, ti rallenta l' ssd, rallenta l' os e riduce la vita del ssd
Sarò niubbo :stordita:
Ma sinceramente non vedo molte differenze tra la copia 1:1 fatta con gparted e una qualsiasi installazione..
Alla fine sempre "la stessa roba" si scrive.. no? :confused:
freesailor
05-11-2012, 13:37
si
ma sono + i problemi che crea l' installazione di fabbrica asus (almeno di w7) che quelli che potrebbe risolvere:stordita:
Beh, è proprio da usarsi per grave emergenza (Windows che non parte più, ecc.).
Probabilmente però è meglio salvarsi un'immagine pulita (e magari personalizzata) con Paragon o Acronis e ributtare quella sul disco quando si vuole tornare ad una situazione iniziale.
Alla fine sempre "la stessa roba" si scrive.. no?
beh no
comunque alcuni che hanno fatto così hanno avuto gravi problemi a clonare l' ssd e poi sono stati costretti a installare ex novo su ssd
freesailor
05-11-2012, 13:48
Mmmm.. interessante topic :)
Free confermi che Asus non crea alcun problema con la garanzia se smonti iòl nb pezzo per pezzo?
Quel tipo li dice che riapplica la pasta termica un giorno si e uno anche :D
Da chiedere a qualcuno che più di me ha studiato la questione, ma dubito che non venga invalidata la garanzia se uno lo apre "in qualsiasi modo".
Certamente non ci sono problemi ad aprire l'apposito sportello (che non ha sigilli) che copre disco fisso, RAM e scheda wi-fi, credo neppure per sostituire queste componenti (tanto, se necessario, per mandarlo in assistenza si rimettono gli originali! :D ).
So che c'è anche chi ha sostituito il drive ottico con un disco fisso, forse anche qui non ci sono sigilli di garanzia da rompere?
Andare oltre, ho dei dubbi. Però non lo so con certezza.
Da chiedere a qualcuno che più di me ha studiato la questione, ma dubito che non venga invalidata la garanzia se uno lo apre "in qualsiasi modo".
Certamente non ci sono problemi ad aprire l'apposito sportello (che non ha sigilli) che copre disco fisso, RAM e scheda wi-fi, credo neppure per sostituire queste componenti (tanto, se necessario, per mandarlo in assistenza si rimettono gli originali! :D ).
So che c'è anche chi ha sostituito il drive ottico con un disco fisso, forse anche qui non ci sono sigilli di garanzia da rompere?
Andare oltre, ho dei dubbi. Però non lo so con certezza.
sul mio modello l' UNICO SIGILLO è sul dissipatore
Purtroppo con Windows 8 non si puo' usare il tasto F9 al boot :(
(fonte: FAQ Asus http://support.asus.com/repair.aspx?no=605&SLanguage=en)
"Q: After I upgrade to Windows 8, I am unable to use F9 Recovery function.
A: Due to Windows 8 limitation, F9 function key no longer functions. If you would to use the built-in recovery partition to restore to Windows 7, please download and run ASUS recovery utility. It will initiate the Windows 7 recovery process.
Click here to download."
L'utility linkata a quanto pare riguarda solo chi ha fatto l'upgrade da Seven a Eight... mah sarò niubbo io, ma è da 5 giorni che ho sto portatile (davvero ottimo, ah ed anche per il 4200H confermo che non c'è l'ombra di riflessi) e NON sono riuscito a capire come fare sto benedetto backup...
ho mandato una mail ad Asus, vediamo se mi rispondono...
Ho provato a fare un'immagine di sistema con Acronis True Image 2013, ma nel Blu-Ray mi sono ritrovato solo l'immagine e non il sw bootabile (nonostante avessi spuntato l'opzione) :(
La cosa strana è che dopo aver inserito il Blu-Ray, il sistema mi ha fatto un Eject... l'ho reinserito e poi ha continuato.. ma ho solo l'immagine da 11 GB circa (file .TIB)...
Blashyrkh
05-11-2012, 14:16
Purtroppo con Windows 8 non si puo' usare il tasto F9 al boot :(
(fonte: FAQ Asus http://support.asus.com/repair.aspx?no=605&SLanguage=en)
"Q: After I upgrade to Windows 8, I am unable to use F9 Recovery function.
A: Due to Windows 8 limitation, F9 function key no longer functions. If you would to use the built-in recovery partition to restore to Windows 7, please download and run ASUS recovery utility. It will initiate the Windows 7 recovery process.
Click here to download."
L'utility linkata a quanto pare riguarda solo chi ha fatto l'upgrade da Seven a Eight... mah sarò niubbo io, ma è da 5 giorni che ho sto portatile (davvero ottimo, ah ed anche per il 4200H confermo che non c'è l'ombra di riflessi) e NON sono riuscito a capire come fare sto benedetto backup...
ho mandato una mail ad Asus, vediamo se mi rispondono...
strano, io non ho il vostro laptop ma dovrebbe essere lo stesso...
e con w8 il tasto f9 funziona
se devi fare il backup dell a partizione di ripristino, è stato già detto post fa come fare....e serve una chiavetta usb con almeno 16gb di spazio (che in realtà sono 10, almeno per il mio laptop)
fenix-69
05-11-2012, 14:27
Quindi ricapitolando ... Chi ha fatto l'upgrande da w7 a w8 ha perso l'uso del tasto f9 :fagiano:
I w8 nativi invece hanno lasciato questa funzionalità ...
Sbaglio qualcosa? :O
Ah tony perche affermi che sono piu i problema che da questa funzione?
Al mio pavillion, pur se skifoserrimo e oramai ridotto a uno straccio, non gli si puo dire niente riguardo a questa funzione...
Una volta attivata ti pialla l'intero hard drive primario e ti permette di avere tutto pulito come appena comprato ...
Che problemi da il ripristino di Asus? :confused:
Blashyrkh
05-11-2012, 14:34
Quindi ricapitolando ... Chi ha fatto l'upgrande da w7 a w8 ha perso l'uso del tasto f9 :fagiano:
I w8 nativi invece hanno lasciato questa funzionalità ...
Sbaglio qualcosa? :O
facendo l'upgrade, in teoria non dovrebbe funzionare perchè nella partizione di ripristino c'è w7 e non w8...quindi non serve...boh
sarebbe utile sapere se w8 upgradato permetta di andare in recovery direttamente dalle impostazioni della metro, e vedere cosa succede facendo il ripristino
Ah tony perche affermi che sono piu i problema che da questa funzione?
Al mio pavillion, pur se skifoserrimo e oramai ridotto a uno straccio, non gli si puo dire niente riguardo a questa funzione...
Una volta attivata ti pialla l'intero hard drive primario e ti permette di avere tutto pulito come appena comprato ...
Che problemi da il ripristino di Asus? :confused:
forse perchè con tutte le schifezze che installa asus il sistema viene appesantito e sporcato cmq, anche se appena installato
fenix-69
05-11-2012, 14:47
forse perchè con tutte le schifezze che installa asus il sistema viene appesantito e sporcato cmq, anche se appena installato
Aaahhh vabbe quello si :D
Ma quelli non li ritengo "problemi".. :oink:
Il bloatware si leva in mezz'ora, complice anche l'ottimo vedemecum in prima pagina :read:
Kaiser70
05-11-2012, 16:16
Il bloatware si leva in mezz'ora, complice anche l'ottimo vedemecum in prima pagina :read:Non è la stessa cosa di un'installazione pulita: anche se rimuovi i programmi con tutte le accortezze possibili, il registro di sistema resta "sporco" o comunque modificato rispetto ad una situazione di sistema pulito.
Ciao a tutti ragazzi, è da parecchio tempo che seguo questa discussione e devo dire che ne ho tratto veramente tante informazioni.
E' dal suo annuncio che mi ero fissato di prendere questo notebook ma ora che mi son deciso ad ordinarlo non trovo uno shop on-line che lo abbia disponibile, ho usato i vari motori di ricerca come trovaprezzi ma niente, l'unico che ha la disponibilità immediata è R*****n, ed in giro è pieno di testimonianze che raccontano di tempi di consegna molto lunghi.
Purtroppo altri che mostrano la disponibilità hanno dei prezzi che io reputo un po troppo elevati.
Volevo sapere se voi conoscete qualche shop che lo abbia disponibile, magari anche qualche consiglio da chi lo ha preso di recente.
Per info il modello che ho intenzione di prendere è l' s4198h.
Grazie.
Non è la stessa cosa di un'installazione pulita: anche se rimuovi i programmi con tutte le accortezze possibili, il registro di sistema resta "sporco" o comunque modificato rispetto ad una situazione di sistema pulito.
confermo
freesailor
05-11-2012, 17:39
facendo l'upgrade, in teoria non dovrebbe funzionare perchè nella partizione di ripristino c'è w7 e non w8...quindi non serve...boh
Buona e ragionevole supposizione.
Il dubbio che ho è che XDnl, che ha segnalato la cosa citando il supporto Asus, dice di avere un S4200H che immagino avrà sicuramente l'installazione Win8 di fabbrica e che quindi dovrebbe avere la partizione di ripristino con F9.
Può darsi che non l'abbia effettivamente provato sul suo notebook?
Dopo anni di esperienza comunque positiva con i portatili Apple stavo valutando di acquistare questo asus perchè non vorrei dissanguarmi per un macbook pro da 15 ad alta risoluzione (2000€) :muro:
Spero di non pentirmene ma a parte i problemi con Windows 8 ( roba non da poco per chi è sempre stata abituata alla fluidità di osx..:O ) l'N56vz come se la cava con schermo,materiali e in genere con la "piacevolezza" all'uso?
Chiedo a voi perché ho provato a fare un giro presso vari negozi di informatica ma dell'asus N56vz nisba :D
italicus3000
05-11-2012, 17:50
Ciao a tutti ragazzi, è da parecchio tempo che seguo questa discussione e devo dire che ne ho tratto veramente tante informazioni.
E' dal suo annuncio che mi ero fissato di prendere questo notebook ma ora che mi son deciso ad ordinarlo non trovo uno shop on-line che lo abbia disponibile, ho usato i vari motori di ricerca come trovaprezzi ma niente, l'unico che ha la disponibilità immediata è R*****n, ed in giro è pieno di testimonianze che raccontano di tempi di consegna molto lunghi.
Purtroppo altri che mostrano la disponibilità hanno dei prezzi che io reputo un po troppo elevati.
Volevo sapere se voi conoscete qualche shop che lo abbia disponibile, magari anche qualche consiglio da chi lo ha preso di recente.
Per info il modello che ho intenzione di prendere è l' s4198h.
Grazie.
Guarda che io l'ho preso proprio su R*****n . l'ho ordinato (proprio l's4198h) lunedì 29 Ottobre e l'ho ritirato nella filiale BRT vicino casa venerdì 2 novembre pagando in contrassegno con assegno circolare. Spedizione veloce e pacco integro.
Domandone.....dato che ho il pc in ufficio e non posso vedere con hwinfo64.....
Vorrei mettere anche il secondo hd in formato ssd (quello che ora occupa il poto del dvd per intenderci...) ma mi sorge un dubbio: il controller è sata3? Ok che anche una sata2 mi darebbe prestazioni superiori...però!!!
Avevo poi visto dal sito seagate, che l'hd interno da 750gb è un sata3...quindi lo sposterei su un box esterno in USB3......
Consigli????
Domandone.....dato che ho il pc in ufficio e non posso vedere con hwinfo64.....
Vorrei mettere anche il secondo hd in formato ssd (quello che ora occupa il poto del dvd per intenderci...) ma mi sorge un dubbio: il controller è sata3? Ok che anche una sata2 mi darebbe prestazioni superiori...però!!!
Avevo poi visto dal sito seagate, che l'hd interno da 750gb è un sata3...quindi lo sposterei su un box esterno in USB3......
Consigli????
l ssd mettilo nello slot hdd
la porta sata su cui di default si trova l hdd è sata 3, l hdd è sata 2
la porta sata del lettore ottico non so se è sata 2 o 3 ma è adatto a un ssd in quanto non supporta l ahci
l ssd mettilo nello slot hdd
la porta sata su cui di default si trova l hdd è sata 3, l hdd è sata 2
la porta sata del lettore ottico non so se è sata 2 o 3 ma è adatto a un ssd in quanto non supporta l ahci
ok il ssd (samsung 830) sulla porta dell'hd originale ce l'ho già...e viaggia alla grande....
attualmente l'hd è nel caddy al posto del dvd (si l'hd interno è un segate a 3 gb/s...sata II) e lo vorrei mettere in un box esterno USB 3....bene o male dovrei avere le stesse prestazioni.....
al posto dell'hd nel caddy vorrei mettere un secondo SSD....ma se quello slot non supporta ahci avrei delle prestazioni limitate del SSD... o no?...a sto punto il gioco non vale la candela!!!....
Elaborando dei video mi servirebbero due unità (ulteriori) su cui tenere i metraggi e pensavo di ovviare così...oltre ad aggiungere altri 8gb di ram....
...mmmmm.....
ok il ssd (samsung 830) sulla porta dell'hd originale ce l'ho già...e viaggia alla grande....
attualmente l'hd è nel caddy al posto del dvd (si l'hd interno è un segate a 3 gb/s...sata II) e lo vorrei mettere in un box esterno USB 3....bene o male dovrei avere le stesse prestazioni.....
al posto dell'hd nel caddy vorrei mettere un secondo SSD....ma se quello slot non supporta ahci avrei delle prestazioni limitate del SSD... o no?...a sto punto il gioco non vale la candela!!!....
Elaborando dei video mi servirebbero due unità (ulteriori) su cui tenere i metraggi e pensavo di ovviare così...oltre ad aggiungere altri 8gb di ram....
...mmmmm.....
3gbs vuol dire sata 2
sata 3 è a 6gbs
si, senza ahci oltre che più lento si riduce la vita del ssd
Azzz....conviene quasi non farlo!
ma quindi come si fa a fare un sistema con due ssd??....come faccio a sapere se ci sono più ahci?? Io credevo che ahci fosse un modo di gestire le porte...tutte...da parte del bios, e non una caratteristica!
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Blashyrkh
05-11-2012, 19:00
Buona e ragionevole supposizione.
Il dubbio che ho è che XDnl, che ha segnalato la cosa citando il supporto Asus, dice di avere un S4200H che immagino avrà sicuramente l'installazione Win8 di fabbrica e che quindi dovrebbe avere la partizione di ripristino con F9.
Può darsi che non l'abbia effettivamente provato sul suo notebook?
ah boh, bisogna chiedere a lui!
cmq ricordo che io non ho il note in questione, ma l's56cm e w8 preinstallato
quindi è probabile che le cose siano diverse...
bisogna aspettare il feedback di qualcuno che lo ha preso con w8 preinstallato
certo però che sono seccanti con tutti questi casini, versioni,upgrade ecc...e poi si lamentano se uno si installa e scarica le versioni pirata!
Azzz....conviene quasi non farlo!
ma quindi come si fa a fare un sistema con due ssd??....come faccio a sapere se ci sono più ahci?? Io credevo che ahci fosse un modo di gestire le porte...tutte...da parte del bios, e non una caratteristica!
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
che la porta sata del lettore ottico non abbia l ahci non né sono sicuro.
per avere 2 ssd sicuri bisognerebbe avere o un 17“ quindi 2slot da 2,5“ o uno slot msata
ma ti servono davvero 2 ssd?
non ti basterebbe l hdd da 7200 nel lettore ottico
robinrg86
05-11-2012, 21:42
Ciao a tutti ragazzi, è da parecchio tempo che seguo questa discussione e devo dire che ne ho tratto veramente tante informazioni.
E' dal suo annuncio che mi ero fissato di prendere questo notebook ma ora che mi son deciso ad ordinarlo non trovo uno shop on-line che lo abbia disponibile, ho usato i vari motori di ricerca come trovaprezzi ma niente, l'unico che ha la disponibilità immediata è R*****n, ed in giro è pieno di testimonianze che raccontano di tempi di consegna molto lunghi.
Purtroppo altri che mostrano la disponibilità hanno dei prezzi che io reputo un po troppo elevati.
Volevo sapere se voi conoscete qualche shop che lo abbia disponibile, magari anche qualche consiglio da chi lo ha preso di recente.
Per info il modello che ho intenzione di prendere è l' s4198h.
Grazie.
Ciao. Anche io non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte, ma scovando i vari Asus Point in Campania, sono finalmente riuscito a prenderlo.
Io l'ho preso presso l'Asus Point Lab-s.com, e ne ha ancora molti disponibili. Inoltre questo rivenditore è presente su ebay ed ha molti feedback positivi, soprattutto per qunto riguarda la spedizione.
P.s. Ho preso il modello s4200h che sarebbe identico al s4198h ma senza kasco e l'ho pagato 1.159€..
Dopo anni di esperienza comunque positiva con i portatili Apple stavo valutando di acquistare questo asus perchè non vorrei dissanguarmi per un macbook pro da 15 ad alta risoluzione (2000€) :muro:
Spero di non pentirmene ma a parte i problemi con Windows 8 ( roba non da poco per chi è sempre stata abituata alla fluidità di osx..:O ) l'N56vz come se la cava con schermo,materiali e in genere con la "piacevolezza" all'uso?
Chiedo a voi perché ho provato a fare un giro presso vari negozi di informatica ma dell'asus N56vz nisba :D
Per trovarlo devi rivolgerti solo agli Asus Point o ai vari shop on-line.
Ti dico solo che non ti deluderà per niente...
Ti conviene spendere 2000€ per un pc con hardware nettamente inferiore a questo?
Windows 8 gira fluidissimo, schermo ottimo, materiali super, audio e gaming al top... Cosa vuoi di più?
ah boh, bisogna chiedere a lui!
cmq ricordo che io non ho il note in questione, ma l's56cm e w8 preinstallato
quindi è probabile che le cose siano diverse...
bisogna aspettare il feedback di qualcuno che lo ha preso con w8 preinstallato
certo però che sono seccanti con tutti questi casini, versioni,upgrade ecc...e poi si lamentano se uno si installa e scarica le versioni pirata!
io ho la versione s4200h con win 8 preinstallato, ma non capisco dove premere f9, visto che quando accendo il pc appare la schermata col marchio asus per 4-5 secondi e poi appare windows8...
EDIT: Ragazzi ho appena fatto una prova. Ho riavviato il pc ed ho iniziato a premere F9 continuamente... Ebbene posso confermare che premendo F9 parte la recovery che è piena zeppa di opzioni sia per ripristinare il pc allo stato di fabbrica, per correggere gli errori che non permetono l'avvio di windows, oppure per ripristinare un backup del sistema creato in precedenza... Ottimo direi.. Addio cd/dvd di ripristino... Meglio di così penso non si possa volere..;)
http://www.yatego.it/labscom/p,508ec3f9744e5,501788eba35497_2,notebook-asus-n56vz-s4196h-windows-8-home-i7-3630qm-15-6--fhd-750gb-8gb-n56vz?sid=05Y1352152418Y00e8fc42aa5118f01f
Qui lo vendono a 990... che sia da fidarsi? Io non volevo spendere più di 1000 euro.
Comunque voi dite che valga la pena spendere 100 euro in più per la versione con il disco ssd da 8 giga? migliora molto le prestazioni o se ne può anche fare a meno?
Blashyrkh
06-11-2012, 02:03
C
EDIT: Ragazzi ho appena fatto una prova. Ho riavviato il pc ed ho iniziato a premere F9 continuamente... Ebbene posso confermare che premendo F9 parte la recovery che è piena zeppa di opzioni sia per ripristinare il pc allo stato di fabbrica, per correggere gli errori che non permetono l'avvio di windows, oppure per ripristinare un backup del sistema creato in precedenza... Ottimo direi.. Addio cd/dvd di ripristino... Meglio di così penso non si possa volere..;)
ma basta tenerlo premuto!!!
che la porta sata del lettore ottico non abbia l ahci non né sono sicuro.
per avere 2 ssd sicuri bisognerebbe avere o un 17“ quindi 2slot da 2,5“ o uno slot msata
ma ti servono davvero 2 ssd?
non ti basterebbe l hdd da 7200 nel lettore ottico
lavorando con premiere sarebbe meglio....come pure mettere 16gb di ram....:D
Holy_Bible
06-11-2012, 07:51
lavorando con premiere sarebbe meglio....come pure mettere 16gb di ram....:D
Facevi prima a prenderti un fisso con la maniglia :D
Doctor Phate
06-11-2012, 08:39
http://www.yatego.it/labscom/p,508ec3f9744e5,501788eba35497_2,notebook-asus-n56vz-s4196h-windows-8-home-i7-3630qm-15-6--fhd-750gb-8gb-n56vz?sid=05Y1352152418Y00e8fc42aa5118f01f
Qui lo vendono a 990... che sia da fidarsi? Io non volevo spendere più di 1000 euro.
Comunque voi dite che valga la pena spendere 100 euro in più per la versione con il disco ssd da 8 giga? migliora molto le prestazioni o se ne può anche fare a meno?
Assolutamente si. È lo stesso labscom con centinaia di fb positivi su ebay, però dal momento che yatego comporta meno spese riescono a piazzarlo ad un prezzo migliore rispetto ad ebay.
È lo stesso shop dove ho preso il mio 4017, ordinato alle 3 di pomeriggio, spedito alle 4 e mezza, arrivato in un giorno lavorativo.
Sono anche sempre raggiungibili per telefono eventualmente si ha qualche dubbio :)
Sent from my GT-I9000
Facevi prima a prenderti un fisso con la maniglia :D
ehehheheeh....hai ragione, ma ogni tanto i progetti che sto facendo col desktop me li porto sul notebook, soprattutto quando sono fuori casa per qualche giorno, in modo da poter andare aventi con la produzione......quando si fa una cosa per passione ci si impegna....mica come a lavoro!!! :cool:
Ciao a tutti. Seguo da un bel po' questo bellissimo thread sull'N56. Volevo chiedervi qualche delucidazione:
- yatego è affidabile davvero?? Propone un prezzo davvero interessante per il modello S4196H
- voglio sostituire l'hd con un ssd. Potrò farlo tranquillamente in futuro senza avere problemi? Oppure cambia a seconda della versione home o pro di win8?
- come ssd volevo prendere il samsung 830. Si trova la versione basic a molto meno della versione notebook. E' indispensabile prendere la versione notebook oppure si riesce a montare lo stesso il modello basic?
Se ne avete già parlato di queste cose chiedo scusa..ho provato a leggere un bel po' ma sono tantissime pagine :)
Grazie dell'eventuale aiuto!
Tommaso
- voglio sostituire l'hd con un ssd. Potrò farlo tranquillamente in futuro senza avere problemi? Oppure cambia a seconda della versione home o pro di win8?
a quali problemi ti riferisci?:mbe:
- come ssd volevo prendere il samsung 830. Si trova la versione basic a molto meno della versione notebook. E' indispensabile prendere la versione notebook oppure si riesce a montare lo stesso il modello basic?
la versione basic và benissimo, da 2,5" ovviamente
quella notebook ha il cavo sata-usb
Si scusa sono stato poco chiaro. Per problemi intendo riuscire ad installare una versione pulita di win 8 senza avere problemi di licenze.
Io vorrei tirare via l'hd che c'è già..mettere al suo posto l'ssd ed installare da zero win8 mettendoci solo quello che voglio io
Si scusa sono stato poco chiaro. Per problemi intendo riuscire ad installare una versione pulita di win 8 senza avere problemi di licenze.
Io vorrei tirare via l'hd che c'è già..mettere al suo posto l'ssd ed installare da zero win8 mettendoci solo quello che voglio io
capito
almeno per ora è ardua la faccenda:rolleyes:
Ah ok. Infatti leggendo i post precedenti si capisce poco tra chi dice che si può fare..chi dice che manca il product key..la iso..chi parla di differenze tra versione home e pro :confused: tutto un casino. Mi dispiacerebbe prendere il pc, pagare una versione di win8 e poi doverne mettere una pirata..non ha senso!
Beh aspetterò qualche giorno per vedere se ci sono novità. Intanto grazie della risposta :)
Blashyrkh
06-11-2012, 14:16
Ah ok. Infatti leggendo i post precedenti si capisce poco tra chi dice che si può fare..chi dice che manca il product key..la iso..chi parla di differenze tra versione home e pro :confused: tutto un casino. Mi dispiacerebbe prendere il pc, pagare una versione di win8 e poi doverne mettere una pirata..non ha senso!
Beh aspetterò qualche giorno per vedere se ci sono novità. Intanto grazie della risposta :)
in realtà c'è un prgrammino che fa i backup della chiave di licenza e dell'attivazione...
usando quello si dovrebbe poter attivare una copia plita d iwindows
italicus3000
06-11-2012, 14:31
Wow Oggi ho riscoperto una cosa fortissima... ovvero la partnership tra Unina (Università degli Studi di Napoli Federico II) e Microsoft DreamSpark che mi aveva già regalato, in quanto studente della facoltà di Ingegneria, Win 7 ma stavolta si sono superati: infatti sto proprio in questo momento scaricando WIN 8 PROFESSIONAL, nella fattispecie il famigerato file .iso di cui parlavamo!!!!
A questo punto mi chiedo, ricollegandomi alla domanda fatta giorni fa, alla luce di questo update (ovvero il file iso a disposizione) posso procedere ad un installazione pulita seguendo la guida fatta per Win7 all'inizio del thread??? Mi devo aspettare altri possibili intoppi??
Assolutamente si. È lo stesso labscom con centinaia di fb positivi su ebay, però dal momento che yatego comporta meno spese riescono a piazzarlo ad un prezzo migliore rispetto ad ebay.
È lo stesso shop dove ho preso il mio 4017, ordinato alle 3 di pomeriggio, spedito alle 4 e mezza, arrivato in un giorno lavorativo.
Sono anche sempre raggiungibili per telefono eventualmente si ha qualche dubbio :)
Sent from my GT-I9000
grazie! Per quanto riguarda l'ssd sai qualcosa? Conviene spendere 100 euro in più per averne uno da 8 gb?
in realtà c'è un prgrammino che fa i backup della chiave di licenza e dell'attivazione...
usando quello si dovrebbe poter attivare una copia plita d iwindows
Come si chiama questo programmino??
grazie! Per quanto riguarda l'ssd sai qualcosa? Conviene spendere 100 euro in più per averne uno da 8 gb?
Da quello che ho capito non ha molto senso. Con 150-200€ circa ti prendi un ssd da 250 gb e ci metti tutto il so e i programmi vari. In questo modo spendendo poco di più (50-100€) hai una macchina molto più performante.
McKenzie_cz
06-11-2012, 15:10
Bello il programma di microsoft per gli universitari ne usufruisco pure io :D
Cmq a me non interessa l'8 piuttosto penserei ad un ugrade del disco da 170€ per un samsung SSD serie 830 da 256Gb oppure un serie 840 da 128Gb a 100€ ed un downgrade del sistema operativo mettendoci sopra win7 pro!
Domanda da 100milioni: Secondo voi diventa disponibile N56VZ-S3199H presso i rivenditori ufficiali in italia???
Bello il programma di microsoft per gli universitari ne usufruisco pure io :D
Cmq a me non interessa l'8 piuttosto penserei ad un ugrade del disco da 170€ per un samsung SSD serie 830 da 256Gb oppure un serie 840 da 128Gb a 100€ ed un downgrade del sistema operativo mettendoci sopra win7 pro!
Domanda da 100milioni: Secondo voi diventa disponibile N56VZ-S3199H presso i rivenditori ufficiali in italia???
Boh!? Non si capisce niente qui :confused:
domanda a chi possiede un pc fullhd: è così bello avere un pannello 15" fullhd?? Non si vedono caratteri o altre cose troppo in piccolo? Io sinceramente non ne ho mai sentito la necessità di passare da un hdready ad un fullhd..ma a dire il vero non ne ho mai utilizzato uno dal vero quindi mi è difficile giudicare
Da quello che ho capito non ha molto senso. Con 150-200€ circa ti prendi un ssd da 250 gb e ci metti tutto il so e i programmi vari. In questo modo spendendo poco di più (50-100€) hai una macchina molto più performante.
Ma poi dove lo metto? Non volevo togliere il lettore dvd, nè spendere 200 euro... Chiedevo solo se il disco ssd da 8gb che alcuni modelli di questo notebook aumenta effettivamente di molto le prestazioni...
Ciao a tutti. Seguo da un bel po' questo bellissimo thread sull'N56. Volevo chiedervi qualche delucidazione:
- yatego è affidabile davvero?? Propone un prezzo davvero interessante per il modello S4196H
- voglio sostituire l'hd con un ssd. Potrò farlo tranquillamente in futuro senza avere problemi? Oppure cambia a seconda della versione home o pro di win8?
- come ssd volevo prendere il samsung 830. Si trova la versione basic a molto meno della versione notebook. E' indispensabile prendere la versione notebook oppure si riesce a montare lo stesso il modello basic?
Se ne avete già parlato di queste cose chiedo scusa..ho provato a leggere un bel po' ma sono tantissime pagine :)
Grazie dell'eventuale aiuto!
Tommaso
Per quanto riguarda il tuo primo quesito, vedi due post sopra il tuo: un altro utente ha risposto positivamente alla mia stessa domanda.
italicus3000
06-11-2012, 15:23
Boh!? Non si capisce niente qui :confused:
domanda a chi possiede un pc fullhd: è così bello avere un pannello 15" fullhd?? Non si vedono caratteri o altre cose troppo in piccolo? Io sinceramente non ne ho mai sentito la necessità di passare da un hdready ad un fullhd..ma a dire il vero non ne ho mai utilizzato uno dal vero quindi mi è difficile giudicare
Io sono passato da un pc non hd ad un FullHD quindi magari non sono proprio la persona adatta a consigliarti, però posso dirti che secondo me ne vale la pena sia nell'uso classico sia nel gaming dove si riscontra una netta differenza tra un risoluzione standard ed il 1920*1080 FULLHD
Ma poi dove lo metto? Non volevo togliere il lettore dvd, nè spendere 200 euro... Chiedevo solo se il disco ssd da 8gb che alcuni modelli di questo notebook aumenta effettivamente di molto le prestazioni...
Io lo metterei al posto dell'hd normale. 256 Gb mi bastano e avanzano per so, programmi giochi etc (dipende dalle tue esigenze poi). Per dati ingombranti (es. film mp3 iso etc utilizzo un hd esterno in caso..magari lo stesso hd originale che hai rimosso).
Le prestazioni con l'hd ibrido da quello che ho capito non migliorano di molto. L'ssd della samsung 830 l'ho trovato in alcuni shop online a 140€. Quindi con soli 40€ di differenza ti ritrovi ad avere prestazioni di gran lunga superiori avendo tutto il so installato nell'ssd.
ps: tutto quello che ti ho detto l'ho capito leggendo vari post di più siti..quindi se ho detto qualche cavolata correggetemi :)
italicus3000
06-11-2012, 15:29
Ragazzi ma all'atto della formattazione dell'Hd durante l'installazione pulita di Win8 Pro che vorrei fare, per poter sfruttare (così come la versione OEM fa di suo dall'acquisto del pc) gli 8 Gb di SSD disponibile con l'Hd ibrido c'è qualcosa di particolare che dovrei fare o mi basta installare l'OS su l'Hd in questione????
Ragazzi ma all'atto della formattazione dell'Hd durante l'installazione pulita di Win8 Pro che vorrei fare, per poter sfruttare (così come la versione OEM fa di suo dall'acquisto del pc) gli 8 Gb di SSD disponibile con l'Hd ibrido c'è qualcosa di particolare che dovrei fare o mi basta installare l'OS su l'Hd in questione????
installa normalmente che l' uso della chace ssd è automatico e ci vanno gli 8gb + usati
italicus3000
06-11-2012, 15:40
installa normalmente che l' uso della chace ssd è automatico e ci vanno gli 8gb + usati
Thanks!!:D
italicus3000
06-11-2012, 16:02
Ragazzi dove posso trovare questi driver di cui si parla nella guida:
Chipset (Intel INF Update Driver)
Bluetooth (Intel BlueTooth driver)
AUDIO (Realtek Audio Driver)
Card reader (Alcor Multi-Card Reader Driver)
TouchPad (Elantech Touchpad driver)
USB (Intel USB 3.0 Driver)
ATKACPI driver and hotkey-related utilities
Keyboard Device Filter Utility
Intel Management Engine Interface
Ragazzi dove posso trovare questi driver di cui si parla nella guida:
Chipset (Intel INF Update Driver)
Bluetooth (Intel BlueTooth driver)
AUDIO (Realtek Audio Driver)
Card reader (Alcor Multi-Card Reader Driver)
TouchPad (Elantech Touchpad driver)
USB (Intel USB 3.0 Driver)
ATKACPI driver and hotkey-related utilities
Keyboard Device Filter Utility
Intel Management Engine Interface
google magari ?
o il sito asus ma lì non sono dei più aggiornati
italicus3000
06-11-2012, 16:58
google magari ?
o il sito asus ma lì non sono dei più aggiornati
Infatti diversi li ho trovati così, il problema è che se seleziono in asus come OS win 8 alcuni di questi driver non mi escono se invece clicco win 7 escono tutti quelli indicati (chiaramente la guida è per win7) ora mi chiedo se non sono presenti sul sito asus sotto la voce win 8, non devo scaricarli oppure prendo quelli per win 7??
Le voci assenti sono:
Chipset (Intel INF Update Driver)
ATKACPI driver and hotkey-related utilities
USB (Intel USB 3.0 Driver)
LAN (Atheros LAN Driver)
Intel Management Engine Interface
Che faccio non li installo questi driver???
italicus3000
06-11-2012, 18:00
comunque al di là della questione driver (per la quale attendo cortese risposta), mi sono accorto di una cosa strana....ovvero volendo avviare l'installazione di win8 con DVD da avvio sono andato nel bios per tentare di cambiare il boot order in modo da poter leggere come prima cosa il lettore dvd , ma come uniche possibiità mi trovo :
Windows Boot Manager
UEFI: MATSHITABD-MLT ......
ovvero non vedo il lettore dvd???
EDIT
Ho invertito l'ordine inserendo UEFI come primo, ed ora sta iniziando l'installazione.............
Blashyrkh
06-11-2012, 18:18
comunque al di là della questione driver (per la quale attendo cortese risposta), mi sono accorto di una cosa strana....ovvero volendo avviare l'installazione di win8 con DVD da avvio sono andato nel bios per tentare di cambiare il boot order in modo da poter leggere come prima cosa il lettore dvd , ma come uniche possibiità mi trovo :
Windows Boot Manager
UEFI: MATSHITABD-MLT ......
ovvero non vedo il lettore dvd???
EDIT
Ho invertito l'ordine inserendo UEFI come primo, ed ora sta iniziando l'installazione.............
e il matshita secondo te cos'è?? :D
cmq ho provato ad avviare un dvd con windows 7 per provare l'installazione...e non funziona!
con l'uefi mi sa che non potremo installare più niente da dvd
freesailor
06-11-2012, 18:34
cmq ho provato ad avviare un dvd con windows 7 per provare l'installazione...e non funziona!
con l'uefi mi sa che non potremo installare più niente da dvd
Non è che per default c'è abilitato il Secure Boot, che non è supportato da Windows 7?
Altri hanno problema a bootare un DVD di Win7 su differenti notebook con UEFI, comunque:
http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3518/t/19472252.aspx
Blashyrkh
06-11-2012, 18:35
Non è che per default c'è abilitato il Secure Boot, che non è supportato da Windows 7?
Altri hanno problema a bootare un DVD di Win7 su differenti notebook con UEFI, comunque:
http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3518/t/19472252.aspx
l'ho disattivato il secure boot!
italicus3000
06-11-2012, 19:01
Ragazzi comunque sono riuscito ad effettuare la famigerata installazione pulita con sistema di partenza WIN 8 OEM per poi passare a Win8 Pro.
Dopo aver cambiato il boot order l'installazione da DVD si è avviata, ho poi formattato le due partizioni dell'HD (c'erano per la verità anche altre partizioni ovvero SYSTEM, RESTORE e RECOVERY..... dovevo formattare anche qualcuna di quelle??? ) ed avviato l'installazione vera e propria.... la cosa strana è che una volta riavviato il sistema non avevo fin da subito Win 8 Pro ma sempre Win 8 e per giunta già ATTIVATO nonostante io non avessi inserito alcun product key.
A tal punto comunque sono andato in sistema e lì sfruttando l'opzione "aggiungi funzionalità al tuo windows 8" ho inserito lì il product key ottenuto in quanto studente Unina e dopo un altro riavvio eccomi in WINDOWS 8 PRO!!:D :D :D
Tornando a noi.... mi dite come mi conviene procedere per i driver che non ci sono sul sito Asus per la versione win8????
Chipset (Intel INF Update Driver)
ATKACPI driver and hotkey-related utilities
USB (Intel USB 3.0 Driver)
LAN (Atheros LAN Driver)
Intel Management Engine Interface
Che faccio?? Installo gli altri intanto e poi installo Asus LIVE Update sperando che lui faccia il resto????
Edit:
Utilizzo quelli forniti nel CD di supporto Asus
matteventu
06-11-2012, 19:07
Ragazzi una domanda importante a chi ha comprato un N56 con Windows 8 preinstallato: il Secure-Boot è effettivamente presente? Se si prova per esempio ad installare una distro Linux con il SB attivo, cosa succede? Si può disattivare? Se si, come (da BIOS o da opzioni di Windows)? La disattivazione del SB comporta problemi o svantaggi di qualche tipo?
Blashyrkh
06-11-2012, 19:19
sono finalmente riuscito a far partire il cd di ripristino che prima non partiva!!
cmq durante il caricamento dei file per l'avvio dell'installazione di w7 da dvd non va avanti...dice che nn trova una periferica necessaria per il caricamento!
che serva una iso apposita abilitata all'uefi? oppure iil problema può essere legato al GPT?
È possibile che il processore delle nuove versioni sia meno performante di quello delle vecchie versioni?
Guardando i benchmark delle CPU sembrerebbe così, eppure dovrebbe essere il vecchio procio con 100 Herz di frequenza in più e basta.
Mi sembra strana questa cosa.
È possibile che il processore delle nuove versioni sia meno performante di quello delle vecchie versioni?
Guardando i benchmark delle CPU sembrerebbe così, eppure dovrebbe essere il vecchio procio con 100 Herz di frequenza in più e basta.
Mi sembra strana questa cosa.
quali sono le tue fonti?
chissà, magari si downclocca di + in caso di forte carico, non mi ricordo + il termine esatto per indicare il fenomeno:stordita:
edit è il throthling
freesailor
06-11-2012, 21:30
È possibile che il processore delle nuove versioni sia meno performante di quello delle vecchie versioni?
Guardando i benchmark delle CPU sembrerebbe così, eppure dovrebbe essere il vecchio procio con 100 Herz di frequenza in più e basta.
Mi sembra strana questa cosa.
Non capisco.
Quali benchmark?
Secondo questi benchmark
http://www.notebookcheck.com/Im-Test-Intel-Ivy-Bridge-Quad-Core-Refresh.79634.0.html
http://bestbudgetgaminglaptops.blogspot.it/2012/09/new-lenovo-ideapad-y480-5934-5183-core.html
i nuovi processori sono più veloci (di poco, circa il 4-5%).
italicus3000
06-11-2012, 22:45
Stranamente dopo aver effettuato l installazione nativa di Win 8 Pro andando nel bios , ho notato che in boot order non vedo più la voce del lettore UEFI: MATSHITABD-MLT ma solo Windows Boot Manager .....
Qualcuno saprebbe spiegarmi il perchè???
Devilboy04
06-11-2012, 22:59
Per caso qualcuno soffre di problemi come bruciore agli occhi? Ci passo meno di qualche ora al giorno in queste settimane ma appena lo accendo mi bruciano da cani. Come posso risolvere? .-.
Blashyrkh
06-11-2012, 23:53
Stranamente dopo aver effettuato l installazione nativa di Win 8 Pro andando nel bios , ho notato che in boot order non vedo più la voce del lettore UEFI: MATSHITABD-MLT ma solo Windows Boot Manager .....
Qualcuno saprebbe spiegarmi il perchè???
dovrebbe essere possibile inserire cmq il lettore in boot non in modalità uefi
uefi compare solo se è inserito un dvd nel lettore
quali sono le tue fonti?
chissà, magari si downclocca di + in caso di forte carico, non mi ricordo + il termine esatto per indicare il fenomeno:stordita:
edit è il throthling
Non capisco.
Quali benchmark?
Secondo questi benchmark
http://www.notebookcheck.com/Im-Test-Intel-Ivy-Bridge-Quad-Core-Refresh.79634.0.html
http://bestbudgetgaminglaptops.blogspot.it/2012/09/new-lenovo-ideapad-y480-5934-5183-core.html
i nuovi processori sono più veloci (di poco, circa il 4-5%).
Avevo guardato qui: http://www.cpubenchmark.net/laptop.html
Però ora guardando su notebookcheck sembra che la situazione sia invertita.
freesailor
07-11-2012, 00:39
Avevo guardato qui: http://www.cpubenchmark.net/laptop.html
Però ora guardando su notebookcheck sembra che la situazione sia invertita.
Capisco.
Però su quel sito il valore del 3610 è fatto per ora su 163 casi, quello del 3630 solo su 14, forse un pò pochi per evitare il rischio di errori o imprecisioni o valori singoli sballati che falsano la statistica.
Francamente mi fido molto di più di test diretti e per ora tutti quelli che ho visto confermano che il 3630 è un pò più veloce (come deve essere!).
italicus3000
07-11-2012, 08:03
dovrebbe essere possibile inserire cmq il lettore in boot non in modalità uefi
uefi compare solo se è inserito un dvd nel lettore
Ok grazieee
Salve a tutti..
È da un po che seguo questo post perché anche io vorrei acquistare l'56vz dopo che il mio vecchio Asus si è sfracellato al suolo..
Volevo chiedervi come mai nessun modello del PC (a me interesserebbe l's4196h) è presente in nessun catalogo delle grandi catene di informatica.. e secondo voi mi conviene aspettare che arrivino in questi negozi cosi da avere piu concorrenza e quindi un abbassamento do prezzi?? Inoltre quando potrebbero arrivare in catalogo??
Grazie a tutti in anticipo!!
EDIT: nessuno ha qualche consiglio??
italicus3000
07-11-2012, 11:40
Buongiorno a tutti,
ho come l'impressione che il mio notebook non mi stia danno tutto quello che può, ad esempio giocando noto prestazioni non proprio eccellenti. Esiste un termine di paragone per capire se è un problema software magari ???
Potrebbe essere legato a qualcosa, oppure è normale??
Amo particolarmente i giochi di simulazione e stavo provando Euro Truck Simulator 2 e impostando come scheda predefinita la Nvidia e giocando con le impostazioni non riesco a superare i 22-23 fps .......
Euro Truck Simulator 2 e impostando come scheda predefinita la Nvidia e giocando con le impostazioni non riesco a superare i 22-23 fps .......
sicuro che usi la gpu nvidia?
posta uno screen dei gpu-z sulla gpu nvidia mentre giochi, dove ci sono i grafici in rosso per intenderci, apri gpu-z, gioca, riduci a icona il gioco e fai uno screen e poi postalo così vedo eventuali problemi di sottoutilizzo gpu o simili
Capisco.
Però su quel sito il valore del 3610 è fatto per ora su 163 casi, quello del 3630 solo su 14, forse un pò pochi per evitare il rischio di errori o imprecisioni o valori singoli sballati che falsano la statistica.
Francamente mi fido molto di più di test diretti e per ora tutti quelli che ho visto confermano che il 3630 è un pò più veloce (come deve essere!).
Ah ecco, grazie della delucidazione.
Pensavo che quei risultati fossero di test diretti e non di una media fra tanti risultati, questo spiega il perché di tale ambiguità.
freesailor
07-11-2012, 13:38
Per chi fosse interessato, qui c'è un'immagine della motherboard del N56VZ (non la metto come immagine perchè e abbastanza grande e non conosco il modo di farla vedere ridotta):
http://forum.notebookreview.com/attachments/asus-reviews-owners-lounges/86866d1352227107-n56vz-dh71-rh71-owners-lounge-n56vz-w-windows-8-n56vz-mainboard.jpg
Tratta da http://forum.notebookreview.com/asus-reviews-owners-lounges/693042-n56vz-dh71-rh71-owners-lounge-n56vz-w-windows-8-a-5.html
italicus3000
07-11-2012, 14:14
sicuro che usi la gpu nvidia?
posta uno screen dei gpu-z sulla gpu nvidia mentre giochi, dove ci sono i grafici in rosso per intenderci, apri gpu-z, gioca, riduci a icona il gioco e fai uno screen e poi postalo così vedo eventuali problemi di sottoutilizzo gpu o simili
Tonyxx allora eccoti lo screen (l'ho fatto dopo qualche minuto di gioco, dovevo aspettare qualche tempo in più ?!?? )
http://gpuz.techpowerup.com/12/11/07/bd4.png
Ti confermo che uso la Gpu nvidia avendo scelto come preferenza per l'exe del gioco proprio lei.
ti do un pò di dati:
sto giocando a 1920*1080 (quindi in FULLHD)
se tolgo l'antialaising la situazione migliora ma non vado sopra i 26 fps
per il resto queste sono le impostazioni che ho inserito nel pannello di controllo nvidia:
Accelerazione multi-schermo = modalità a schermo singolo
antialias - correzione gamma = disattivato
antialias -FXAA = usa imp. globale (disattivato)
antialias- impostazione = controll. dall'applicazione
antialias - modalità = controll. dall'applicazione
antialiasing - trasparenza = disattivato
buffering triplo = attivato
CUDA = usa imp globali (tutte)
filtro anisotrop = controll. dall'applicazione
filtro struttura - bias lod negativo = consenti
filtro struttura - ottimizzazione campionamento = attivato
filtro struttura - ottimizzazione trilineare = attivato
filtro struttura - qualità = prestazioni elevate
modalità di gestione dell'alimentazione = preferisci le prest massime
numero massimo di frame prerenderizzati = 1
occlusione ambientale = non support per questa app
ottimizzazione con thread = attivato
filtro struttura -ottimizzazione filtro anisot = disattivato
sincr. verticale = attivato
Ti ringrazio in anticipo per l'aiuto
Tonyxx allora eccoti lo screen (l'ho fatto dopo qualche minuto di gioco, dovevo aspettare qualche tempo in più ?!?? )
http://gpuz.techpowerup.com/12/11/07/bd4.png
Ti confermo che uso la Gpu nvidia avendo scelto come preferenza per l'exe del gioco proprio lei.
ti do un pò di dati:
sto giocando a 1920*1080 (quindi in FULLHD)
se tolgo l'antialaising la situazione migliora ma non vado sopra i 26 fps
per il resto queste sono le impostazioni che ho inserito nel pannello di controllo nvidia:
Accelerazione multi-schermo = modalità a schermo singolo
antialias - correzione gamma = disattivato
antialias -FXAA = usa imp. globale (disattivato)
antialias- impostazione = controll. dall'applicazione
antialias - modalità = controll. dall'applicazione
antialiasing - trasparenza = disattivato
buffering triplo = attivato
CUDA = usa imp globali (tutte)
filtro anisotrop = controll. dall'applicazione
filtro struttura - bias lod negativo = consenti
filtro struttura - ottimizzazione campionamento = attivato
filtro struttura - ottimizzazione trilineare = attivato
filtro struttura - qualità = prestazioni elevate
modalità di gestione dell'alimentazione = preferisci le prest massime
numero massimo di frame prerenderizzati = 1
occlusione ambientale = non support per questa app
ottimizzazione con thread = attivato
filtro struttura -ottimizzazione filtro anisot = disattivato
sincr. verticale = attivato
Ti ringrazio in anticipo per l'aiuto
gente se mi dite così mi preoccupo ... io volevo giocarci un po con sto portatile, almeno a mw3 o giochi simili ....:muro: :muro: :muro:
italicus3000
07-11-2012, 14:52
gente se mi dite così mi preoccupo ... io volevo giocarci un po con sto portatile, almeno a mw3 o giochi simili ....:muro: :muro: :muro:
Guarda penso sia un problema mio perchè ti basta andare su youtube ed inserire N56VZ per vedere gente che gioca con impostazioni High o Ultra a giochi come Crysis 2 etc senza problemi......
Intanto attendo il responso di qualche esperto che mi dia un parere......
Guarda penso sia un problema mio perchè ti basta andare su youtube ed inserire N56VZ per vedere gente che gioca con impostazioni High o Ultra a giochi come Crysis 2 etc senza problemi......
Intanto attendo il responso di qualche esperto che mi dia un parere......
in effetti hai ragione ... anche se ho paura che la gpu non regga giocando in full hd . chiedo a voi possessori, giocando a titoli abbastanza recenti tipo mw3 come si comporta il portatile ?
Blashyrkh
07-11-2012, 15:13
in effetti hai ragione ... anche se ho paura che la gpu non regga giocando in full hd . chiedo a voi possessori, giocando a titoli abbastanza recenti tipo mw3 come si comporta il portatile ?
in full hd e tutto al max i limiti della 650 si vedono eccome!!
è sempre una gpu di fascia media, avendo anche ram DDR3
se avete tempo da perdere potreste testare la gpu in dx11 con il benchmark di alien vs predator:
http://www.techpowerup.com/downloads/1805d/aliens-vs-predator-D3D11-Benchmark-v1.03.msi
freesailor
07-11-2012, 15:15
Guarda penso sia un problema mio perchè ti basta andare su youtube ed inserire N56VZ per vedere gente che gioca con impostazioni High o Ultra a giochi come Crysis 2 etc senza problemi......
Io credo che le questioni da chiarire siano innanzitutto:
- la GPU nVidia viene davvero selezionata? Al di là che sia scelta esplicitamente, non vorrei che fosse scelta e poi "lasciata cadere" automaticamente in favore della HD 4000 perchè per qualche motivo la GT650M non si attiva. Hai controllato con il tool nVidia (icona attività GPU) che sia davvero attivata la GT650M mentre giochi? http://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/2523/kw/optimus%20choose/related/1/session/L2F2LzEvdGltZS8xMzQ5ODk2MzY2L3NpZC9wZHpJOW84bA%3D%3D
- è un problema particolare di quel gioco? Non hai altri giochi da testare?
- può essere dato da Windows 8? In generale non dovrebbe essere, dai test che si vedono in giro le prestazioni sono paragonabili a Windows 7, con solo qualche gioco che sembra funzionare peggio o non girare (e magari lo farà se aggiorneranno i driver). Ma questa potrebbe essere una delle eccezioni.
italicus3000
07-11-2012, 15:22
Io credo che le questioni da chiarire siano innanzitutto:
- la GPU nVidia viene davvero selezionata? Al di là che sia scelta esplicitamente, non vorrei che fosse scelta e poi "lasciata cadere" automaticamente in favore della HD 4000 perchè per qualche motivo la GT650M non si attiva. Hai controllato con il tool nVidia (icona attività GPU) che sia davvero attivata la GT650M mentre giochi? http://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/2523/kw/optimus%20choose/related/1/session/L2F2LzEvdGltZS8xMzQ5ODk2MzY2L3NpZC9wZHpJOW84bA%3D%3D
- è un problema particolare di quel gioco? Non hai altri giochi da testare?
- può essere dato da Windows 8? In generale non dovrebbe essere, dai test che si vedono in giro le prestazioni sono paragonabili a Windows 7, con solo qualche gioco che sembra funzionare peggio o non girare (e magari lo farà se aggiorneranno i driver). Ma questa potrebbe essere una delle eccezioni.
la gt650M mi risulta attiva dal tool nvidia mentre gioco...xkè dici che non si attiva??
freesailor
07-11-2012, 15:27
la gt650M mi risulta attiva dal tool nvidia mentre gioco...xkè dici che non si attiva??
Era un dubbio che avevo, non avevo capito che avessi controllato dall'icona sulla taskbar mentre giochi ma solo che avessi selezionato la GT650M.
Non sono un esperto di giochi ma pare che se per qualche incompatibilità Optimus non può far partire la discreta ripiega sull'integrata.
Ma se hai controllato, allora è attiva la Nvidia.
italicus3000
07-11-2012, 15:33
Pensando che fosse nel driver nvidia l'errore , l'ho disinstallato e reinstallato ma alla fine i risultati sono sempre gli stessi.
A questo punto attendo Tonyxx per dare un occhiata allo screen gpuz postato prima
the_best_hacker
07-11-2012, 16:04
Ragazzi per chi cercasse ancora conferme per quanto riguarda i giochi, io ho appena finito di passare Metro 2033 a 1366x768 con i dettagli al massimo senza il minimo lag.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Blashyrkh
07-11-2012, 16:17
Ragazzi per chi cercasse ancora conferme per quanto riguarda i giochi, io ho appena finito di passare Metro 2033 a 1366x768 con i dettagli al massimo senza il minimo lag.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
prova a metterlo in full hd con tutto a palla, e dimmi se ti supera i 10 fps :asd:
e cmq bisogna vedere cosa intendi per minimo lag!
Blashyrkh
07-11-2012, 16:25
Pensando che fosse nel driver nvidia l'errore , l'ho disinstallato e reinstallato ma alla fine i risultati sono sempre gli stessi.
A questo punto attendo Tonyxx per dare un occhiata allo screen gpuz postato prima
non c'è nulla di strano...funziona normalmente...devi abbassare risoluzione e qualità grafica
Rubberick
07-11-2012, 17:51
ciao!
mi stavo informando sul portatile in questione tempo fa
si era detto che forse sarebbero arrivate versioni sul mercato con 16 gb gia' di fabbrica insieme a windows 8
ci sono aggiornamenti in tal proposito?
grazie
italicus3000
07-11-2012, 18:18
non c'è nulla di strano...funziona normalmente...devi abbassare risoluzione e qualità grafica
Se lo dici tu.....senza antialiasing raggiungo anche i 30 fps ma pensavo fosse un po pochino......vabbè cmq faró una prova anche con crysis 2 e vi aggiorno.......Anzi qualcunio per caso ci ha gia giocato su questo notebook???? cosa devo aspettarmi??? In modo da vedere se sono in linea con il resto ....
Blashyrkh
07-11-2012, 18:44
Se lo dici tu.....
se lo dico io...veramente lo dicono i benchmark che si trovano in rete, e da una scheda video di questa fascia è piuttosto normale.
anzi, considerando il tuo screen, la gpu della scheda video girava con turboboost inserito a 950mhz....
se inizi a giocare per più tempo sicuramente andrà in throttling e scenderà a 835mhz costanti (risale a 950 solo a sprazzi, quando si abbassa la temperatura, ma poi ricala a 835 non appena risale e supera gli 80 gradi)...quindi avrai prestazioni anche leggermente inferiori dopo qualche minuto di gioco intenso
senza antialiasing raggiungo anche i 30 fps ma pensavo fosse un po pochino......vabbè cmq faró una prova anche con crysis 2 e vi aggiorno.......Anzi qualcunio per caso ci ha gia giocato su questo notebook???? cosa devo aspettarmi??? In modo da vedere se sono in linea con il resto ....
in teoria, e vedendo i benchmark in giro, crysis 2 in full hd e tutto a palla dovrebbe girarti sui 15fps in media
facci sapere, così valutiamo nel frattempo che qualche altro che ha provato il suddetto gioco ci fa sapere
ribadisco, non è una scheda che può reggere risoluzioni altissime e dettagli e filtri a palla con giochi recenti (tranne pochi casi, come i call of duty)
italicus3000
07-11-2012, 19:00
se lo dico io...veramente lo dicono i benchmark che si trovano in rete, e da una scheda video di questa fascia è piuttosto normale.
anzi, considerando il tuo screen, la gpu della scheda video girava con turboboost inserito a 950mhz....
se inizi a giocare per più tempo sicuramente andrà in throttling e scenderà a 835mhz costanti (risale a 950 solo a sprazzi, quando si abbassa la temperatura, ma poi ricala a 835 non appena risale e supera gli 80 gradi)...quindi avrai prestazioni anche leggermente inferiori dopo qualche minuto di gioco intenso
in teoria, e vedendo i benchmark in giro, crysis 2 in full hd e tutto a palla dovrebbe girarti sui 15fps in media
facci sapere, così valutiamo nel frattempo che qualche altro che ha provato il suddetto gioco ci fa sapere
ribadisco, non è una scheda che può reggere risoluzioni altissime e dettagli e filtri a palla con giochi recenti (tranne pochi casi, come i call of duty)
Ok Grazie Mille per la spiegazione !!!!! Appena provo vi faccio sapere !!!
Guarda penso sia un problema mio perchè ti basta andare su youtube ed inserire N56VZ per vedere gente che gioca con impostazioni High o Ultra a giochi come Crysis 2 etc senza problemi......
Intanto attendo il responso di qualche esperto che mi dia un parere......
si si:asd:
non vedi che fps fanno però, troppo facile scrivere full hd dettagli al massimo dx11 e aax16 se poi fanno pochi fps...
comunque mw3 non và preso come punto di riferimento, è piuttosto leggero
mw3 in full hd con tutto al massimo non farà 40fps di media ma è giocabilissimo
io con la gt540m che và la metà della gt650m lo gioco a 1366x768p con tutto al massimo fluidamente, certo nelle situazioni più coincitate, con fumo, esplosioni cala gli fps, ma sono quasi sempre tra i 35 e i 40
state pur sempre usando una gt650m, non la potentissima gtx680m che và 2,5 volte tanto è
freesailor
07-11-2012, 19:39
ciao!
mi stavo informando sul portatile in questione tempo fa
si era detto che forse sarebbero arrivate versioni sul mercato con 16 gb gia' di fabbrica insieme a windows 8
ci sono aggiornamenti in tal proposito?
grazie
Che io sappia no.
Per ora modelli come la S4238H, S4244H o S4277H continuo a vederli distribuiti in paesi come Svizzera, Francia o Portogallo ma in Italia per ora con 16 GB di RAM non ne vedo.
Comunque on-line all'estero li vedo oltre i 1200 euro, senza altre cose in più rispetto alle nostre versioni.
Sarebbe bello sapere che memorie montano, così si potrebbe vedere di fare l'upgrade autonomo sapendo già i modelli di RAM da cercare, se sono distribuiti anche al consumo.
robinrg86
07-11-2012, 19:46
Ragazzi io ho provato vari giochi ed in full hd si comporta benissimo..
Ho notato solo che quando il notebook non è in carica e quindi è alimentato a batteria, i giochi vanno una chiavica e ci sono degli alti e bassi irritanti, pur impostando prestazioni massime...
Quasi quasi per 200€ in più prendevo l'asus g75vw...:(
freesailor
07-11-2012, 19:52
state pur sempre usando una gt650m, non la potentissima gtx680m che và 2,5 volte tanto è
Questi i benchmark di Notebookcheck su Crysis 2:
http://www.notebookcheck.net/Crysis-2-Benchmarks.65497.0.html
e questi su Metro 2033:
http://www.notebookcheck.net/Metro-2033.35170.0.html
In effetti, sembra che con giochi di questo livello di pesantezza ci si possa fare la firma per le 20 fps in FullHD ... :rolleyes:
Mah, insomma, in fondo non è una game machine, no?
freesailor
07-11-2012, 19:58
Quasi quasi per 200€ in più prendevo l'asus g75vw...:(
Per poi trovarti esattamente con lo stesso problema ... :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38048100&postcount=505
http://www.youtube.com/watch?v=gZAqzKhgzAc
http://paulrokicki.deviantart.com/journal/ASUS-Republic-of-Gamers-G75VW-RS72-laptop-review-313691858
http://rog.asus.com/forum/showthread.php?20580-G75v-Gpu-down-throttle-on-battery-%28Nvidia-660m%29
Blashyrkh
07-11-2012, 20:08
Mah, insomma, in fondo non è una game machine, no?
già, non bisogna aspettarsi miracoli! ma le prestazioni sono più che buone! a patto di non alzare troppo a palla i settaggi
supersalam
07-11-2012, 20:12
Ragazzi a me dal punto di vista ludico mi sta dando parecchie soddisfazioni, complice il fatto che scelgo i giochi giusti e non pretendo di giocare a mostri come The Witcher 2 o appunto Metro 2033.
Sto giocando a Binary Domain e all'intramontabile Team Fortress 2, dettagli tutti al massimo ad entrambi (con tanto di filtri) e 1920*1080.
supersalam
07-11-2012, 20:15
Scusate se non edito il messaggio precedente ma voglio più visibilità per questo problema.
Oggi mi è capitato 3 volte che il computer non si arrestasse, ho windows 8 e anche se lo schermo diventa nero il computer continua a rimanere acceso, è successo anche a voi? Cosa può essere?
Se provassi a reinstallare i driver ma in ordine sparso farei solo casini secondo voi?
Doctor Phate
07-11-2012, 20:40
Scusate se non edito il messaggio precedente ma voglio più visibilità per questo problema.
Oggi mi è capitato 3 volte che il computer non si arrestasse, ho windows 8 e anche se lo schermo diventa nero il computer continua a rimanere acceso, è successo anche a voi? Cosa può essere?
Se provassi a reinstallare i driver ma in ordine sparso farei solo casini secondo voi?
Tranquillo, dopo un po' l'ha fatto anche a me.. non sono riuscito a capirne la causa, ma ho risolto togliendo la spunta dal Fast Startup nelle opzioni energetiche (scusa i termini a ca**o ma ce l'ho in inglese :P)
Ragazzi qualcuno di voi ha staccato gli adesivi dal notebook?
Blashyrkh
07-11-2012, 20:51
Ragazzi qualcuno di voi ha staccato gli adesivi dal notebook?
perchè? :confused:
matteventu
07-11-2012, 21:49
perchè? :confused:
Perchè peggiorano la stupenda estetica, no? :)
matteventu
07-11-2012, 21:49
Ragazzi una domanda importante a chi ha comprato un N56 con Windows 8 preinstallato: il Secure-Boot è effettivamente presente? Se si prova per esempio ad installare una distro Linux con il SB attivo, cosa succede? Si può disattivare? Se si, come (da BIOS o da opzioni di Windows)? La disattivazione del SB comporta problemi o svantaggi di qualche tipo?
Blashyrkh
07-11-2012, 21:53
Perchè peggiorano la stupenda estetica, no? :)
gusti...a me le etichette fanno schifo
Blashyrkh
07-11-2012, 22:37
aggiornamento per quel che concerne il boot e l'installazone di altri s.o.
diversi post fa avevo scritto che il cd/dvd di ripristino non funzionava, ma sono riuscito a farlo partire
avevo anche scritto che linstalazione di w7 da dvd non partiva, beh il caso ha voluto che per qualche motivo sconosciuto il dvd in questione (senza graffi o altro) sia difettoso...quindi il fatto di non riuscire ad installare l'os non dipende nè dall'uefi, nè dal secure noot (disattivato oltretutto dal bios)
ho acquistato il pc asus n56 vz s4200h con windows 8 però ho notato una cosa: se scarico un immagine jps(3d) e cerco di aprirla mediante applicazione desktop non me la fa vedere e mi dice: la scheda dello schermo principale non supporta nvidia 3d vision. mentre se apro l'immagine dalla schermata metro(start) me la fa vedere. perchè succede così? non è che ho toccato qualche driver? in più ho provato a cercare il programma nvidia 3d vision photo viewer ma non mi trova nulla.
Blashyrkh
08-11-2012, 01:16
ho acquistato il pc asus n56 vz s4200h con windows 8 però ho notato una cosa: se scarico un immagine jps(3d) e cerco di aprirla mediante applicazione desktop non me la fa vedere e mi dice: la scheda dello schermo principale non supporta nvidia 3d vision. mentre se apro l'immagine dalla schermata metro(start) me la fa vedere. perchè succede così? non è che ho toccato qualche driver? in più ho provato a cercare il programma nvidia 3d vision photo viewer ma non mi trova nulla.
forse perchè metro utilizza la gpu integrata dell'i7 mentre dal desktop ti attiva la gt650
prova a selezionare la scheda integrata dal pannello di controllo nvidia e vedi se risolvi
suppetti
08-11-2012, 10:20
Ragazzi sapete dirmi come ridurre la sensibilità del touchpad?
Mi capita spesso durante l'utilizzo di trascinare involontariamente cartelle all'interno di altre e cose del genere.
Ho provato a regolare dal pannello Elan Smart Pad ma nessun risultato visibile.....
Vi ringrazio
angelo.90.beverly
08-11-2012, 11:21
io! non appena è arrivato a casa :P rovinano l'estetica...ho levato facilmente le due sullo schermo e quella della kasko con più difficoltà, ma non lasciano segni per cui vai tranquillo ;) le altre le ho tenuteRagazzi qualcuno di voi ha staccato gli adesivi dal notebook?
the_best_hacker
08-11-2012, 11:36
Sapete se è possibile fare l'aggiornamento da win 8 rtm alla versione finale, acquistandola tramite il programmino microsoft?
Io ci ho provato, avviando in mod Windows XP SP3, ma dice che non riesce a contattare i server,,,,,,
PS: Un tizio è riuscito a sbloccare il bios del nostro note, l'ho messo e devo dire che ci sono alcune cose interessanti.....
Ci sono le impostazioni termiche, ma non sono riuscito a capire come fare per spegnere la ventola fino al raggiungimento di una temperatura. Per esempio se volessi tenere spenta la ventola fino ai 55° come si può fare? Non mi sembra normale che stia sempre accesa, anche a bassi regimi.
Se qualcuno vuole il bios mi mandi un PM, si trova su un altro forum e non penso sia possibile linkarlo....
freesailor
08-11-2012, 12:00
Se qualcuno vuole il bios mi mandi un PM, si trova su un altro forum e non penso sia possibile linkarlo....
Il regolamento non vieta il link ad altri forum, almeno io non vedo alcun divieto. In questo caso poi si parla di modding, mi sembra, non di "pirateria" nè di link commerciali, quindi anche qui non mi pare ci siano problemi, qualcuno mi corregga se sbaglio.
Comunque, hai avuto un certo coraggio nell'applicarlo! :rolleyes:
E forse più che per motivi di sicurezza per il rischio di trovarti il notebook "morto", applicando un BIOS moddato e quindi penso ben poco collaudato.
Non ho idea per la ventola ma avrei una domanda: sono sbloccati i parametri della RAM?
Perchè una lamentela letta su altri forum è che Asus abbia bloccato quei parametri in modo "prudenziale", impedendo di sfruttare al meglio le RAM e di non poter adattare i parametri stessi per far funzionare banchi più "riottosi" al funzionamento (problema che potrebbe verificarsi con l'upgrade a 16 GB).
the_best_hacker
08-11-2012, 12:07
Mi spiace ma i parametri della ram sono assenti, e a quanto ho letto per ora non c'è modo di sbloccarli. Mancherebbe anche la possibilità di overclock, sia della CPU che della GPU, ma non penso che ci sia qualcuno interessato...
A me fa comodo poter disabilitare sia il turbo boost che il multi-threading, in modo da risparmiare energia e di mantenere il sistema un po più fresco.
Il link è: QUESTO (http://www.bios-mods.com/forum/Thread-ASUS-N56VZ-XTU-unlock-requested?pid=51047#pid51047)
Ci sono tutte le istruzioni nel post, naturalmente questa è una prima versione magari più avanti si potranno sbloccare altre cose....
Volevo acquistare questo portatile ma sono esauriti e devo aspettare per poterlo vedere dal vivo..
Per me è molto importante la qualità dello schermo e sarei indecisa tra questo e un Dell Inspiron 15R :confused:
Ho letto spesso che il dell ha uno schermo spettacolare,ma poche info sull'asus..qualcuno ha avuto modo di confrontarli?
freesailor
08-11-2012, 13:21
Volevo acquistare questo portatile ma sono esauriti e devo aspettare per poterlo vedere dal vivo..
Per me è molto importante la qualità dello schermo e sarei indecisa tra questo e un Dell Inspiron 15R :confused:
Ho letto spesso che il dell ha uno schermo spettacolare,ma poche info sull'asus..qualcuno ha avuto modo di confrontarli?
Suppongo che tu parli del Dell Inspiron 15R SE (Special Edition), non del 15R "normale".
Personalmente non ho potuto confrontarli, ma sia dalle esperienze dei possessori sia dalle misurazioni fatte nelle recensioni l'Asus ha uno schermo che non è certamente inferiore a quello del Dell.
Puoi vedere qui le recensioni dei due fatte da Notebookcheck:
http://www.notebookcheck.it/Recensione-Asus-N56VZ-S4044V-Notebook.78984.0.html
http://www.notebookcheck.it/Recensione-Dell-Inspiron-15R-Special-Edition-Notebook.79550.0.html
Puoi vedere come gli schermi siano pressochè equivalenti: Samsung dell'Asus un pò più di luminosità, AUO Optronics del Dell un pò piu di contrasto, ma siamo lì su tutti i parametri.
Angoli decisamente buoni per entrambi, considerando che sono pannelli TN e non IPS.
Entrambi con ottimo antiriflesso.
Per l'Asus N56VZ si trovava anche, per i modelli costruiti prima dell'estate, il display LG Philips, con valori ancora più notevoli, direi straordinari per un TN (lo vedi in questa rece del quasi gemello N56VM: http://www.notebookcheck.net/Update-review-Asus-N56VM-Notebook-with-GT-630M.77077.0.html ) ma nei modelli distribuiti negli ultimi mesi nessuno l'ha ricevuto, tutti sembrano avere il Samsung. Può darsi che gli LG Philips non vengano più montati, in realtà nessuno lo sa.
Dato che non è possibile scegliere il pannello o sapere in anticipo se arriverà il Samsung o l'LG Philips, fà conto comunque di trovare un Samsung.
Secondo me a lvello di schermo i due notebook sono pari.
Per tutto il resto ... c'è solo Asus N56VZ! :D (*)
(*) anche il Dell comunque è una buona macchina, eh ... ;)
Grazie per le info:)
Finora ho avuto MacBook pro ma penso che costino troppo e nn hanno nemmeno l'alta risoluzione di base...:O
Guardandomi in giro mi sono soffermata su Dell e Asus ma non ho avuto modo di vederli dal vivo...come affidabilità mi sembra di capire che siano ok e nn le classiche macchinette che si rompono con nulla..sarà una decisione difficile..:rolleyes:
freesailor
08-11-2012, 13:50
Guardandomi in giro mi sono soffermata su Dell e Asus ma non ho avuto modo di vederli dal vivo...come affidabilità mi sembra di capire che siano ok e nn le classiche macchinette che si rompono con nulla..sarà una decisione difficile..:rolleyes:
Secondo me attualmente sono le due scelte migliori per chi cerca un 15.6" per uso generale con CPU i7 e prezzo tra i 900 e i 1100 euro (considerando che il Lenovo Y580 non è distribuito in Italia).
Tra i due comunque preferisco l'Asus, avendo il Dell CPU inferiore, GPU inferiore, batteria inferiore, disco più lento (almeno rispetto ai modelli a 7200 rpm dell'Asus), tastiera non retroilluminata come dotazione standard (c'è chi l'ha comprata a parte ed installata, pare).
forse perchè metro utilizza la gpu integrata dell'i7 mentre dal desktop ti attiva la gt650
prova a selezionare la scheda integrata dal pannello di controllo nvidia e vedi se risolvi
cioè dici di impostare quella nel desktop quella integrata e non quella dedicata? non dovrebbe essere il contrario?
Blashyrkh
08-11-2012, 15:13
cioè dici di impostare quella nel desktop quella integrata e non quella dedicata? non dovrebbe essere il contrario?
se dici che i driver 3d della nvidia non sono installati, è probabile che sia la hd4000 a permetterti la visione 3d dalla metro...
quindi ti ho consigliato di attivare solo quella integrata...
ma puoi benissimo provare ad attivare solo nvidia se quella integrata non funziona
PS: il mio è solo un consiglio, non ho mai provato ad usare il 3d quindi all'atto pratico non so se la cosa può funzionare
Questi i benchmark di Notebookcheck su Crysis 2:
http://www.notebookcheck.net/Crysis-2-Benchmarks.65497.0.html
e questi su Metro 2033:
http://www.notebookcheck.net/Metro-2033.35170.0.html
In effetti, sembra che con giochi di questo livello di pesantezza ci si possa fare la firma per le 20 fps in FullHD ... :rolleyes:
Mah, insomma, in fondo non è una game machine, no?
è già
poi comunque quei test in full hd li fanno con dettagli alti e AA, quando in full hd con dettagli medi e AA spento perchè l' AA su un 15,6" full hd è inutile si fanno ben + fps
metro2033 comunque è il gioco + pesante al mondo
cioè dici di impostare quella nel desktop quella integrata e non quella dedicata? non dovrebbe essere il contrario?
non dire schiochezza, la gpu per aero, il desktop e la grafica base è l' integrata
l' integrata NON può essere spenta o non usarla, la gpu nvidia solitamente è spenta, tranne che per certe applicazioni grafiche, optimus NON è un switchable graphics!!!
the_best_hacker
08-11-2012, 16:30
A metro 2033 ci puoi anche giocare a 1366x768 non per forza in fullHD. A questa risoluzione si riesce a giocare anche a dettagli alti. Magari poi c'è qualche scenetta concitata con tanti nemici e magari gli FPS diminuiscono un po, ma in generale si può giocare senza problemi. Poi naturalmente non è una game machine, quindi non si può pretendere chissà che.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
A metro 2033 ci puoi anche giocare a 1366x768 non per forza in fullHD. A questa risoluzione si riesce a giocare anche a dettagli alti. Magari poi c'è qualche scenetta concitata con tanti nemici e magari gli FPS diminuiscono un po, ma in generale si può giocare senza problemi. Poi naturalmente non è una game machine, quindi non si può pretendere chissà che.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
non credo che puoi mettere 1366x768 su schermo full hd, passi direttamente da 1600x900 e poi 1270x720 comunque la sostanza è quella
il particellare e le esplosioni e nebbia mettono alle strette la mia gt540m per il resto và anche bene
the_best_hacker
08-11-2012, 18:32
non credo che puoi mettere 1366x768 su schermo full hd, passi direttamente da 1600x900 e poi 1270x720 comunque la sostanza è quella
il particellare e le esplosioni e nebbia mettono alle strette la mia gt540m per il resto và anche bene
Considera che la gt650m va di più della tua gt540m.....
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Blashyrkh
08-11-2012, 18:33
non credo che puoi mettere 1366x768 su schermo full hd, passi direttamente da 1600x900 e poi 1270x720 comunque la sostanza è quella
certo che si può
perchè? :confused:
Perchè peggiorano la stupenda estetica, no? :)
io! non appena è arrivato a casa :P rovinano l'estetica...ho levato facilmente le due sullo schermo e quella della kasko con più difficoltà, ma non lasciano segni per cui vai tranquillo ;) le altre le ho tenute
Si appunto è per una questione estetica, vorrei rimuoverle tutte ma ho paura che ci rimanga la colla che poi non saprei come levare.
PS: Mi è arrivato questo pomeriggio, se avete qualche domanda chiedete pure. ;)
Vi posso già anticipare che anche il mio è munito di pannello samsung (per fortuna).
Le uniche cose strane che ho notato e che nelle valutazioni prestazionali di windows la scheda nvidia ha lo stesso punteggio di quella integrata, questa cosa mi sembra molto strana, fa lo stesso anche a voi?
Un'altra cosa strana che ho notato monitorando le risorse e che nel procio rimane attivo sempre un'unico core, e per il 90% del tempo rimane attivo con turbo-boost, a voi come si comporta?
Per il resto sembra tutto ok, windows 8 non mi dispiace, son sicuro che prendendoci la mano si lavora bene, già usando le gesture del touchpad molte cose le eseguo più velocemente rispetto al mio vecchio notebook con windows 7, l'unica cosa e che ci son troppi software 'spazzatura', all'avvio del pc ho già qualcosa come 90 processi attivi, più avanti credo eseguirò un'installazione pulita.
88william88
08-11-2012, 19:43
Non sono una persona che sta a vedere quanti fps fa il gioco, se è giocabile me ne rendo conto non ho bisogno di un numerino che me lo dica. Per esperienza ti posso dire che mw3 in full hd e con tutto al massimo non da problemi, ed era una versione diciamo non genuina, quindi sicuro quelle più genuine andranno anche bene.
Blashyrkh
08-11-2012, 20:03
Le uniche cose strane che ho notato e che nelle valutazioni prestazionali di windows la scheda nvidia ha lo stesso punteggio di quella integrata, questa cosa mi sembra molto strana, fa lo stesso anche a voi?
come hai fatto a capire questa cosa?
da quel che ho visto io, il bench di windows funziona solo con nvidia attivata
Un'altra cosa strana che ho notato monitorando le risorse e che nel procio rimane attivo sempre un'unico core, e per il 90% del tempo rimane attivo con turbo-boost, a voi come si comporta?
facci uno screen
Per il resto sembra tutto ok, windows 8 non mi dispiace, son sicuro che prendendoci la mano si lavora bene, già usando le gesture del touchpad molte cose le eseguo più velocemente rispetto al mio vecchio notebook con windows 7, l'unica cosa e che ci son troppi software 'spazzatura', all'avvio del pc ho già qualcosa come 90 processi attivi, più avanti credo eseguirò un'installazione pulita.
90?? :O
minchia...io ne ho 78 ma ho parecchie cose installate aggiuntive (driver mouse, saitek, antivirus), però non ho il tuo stesso asus...ma dovrebbe essere molto simile, e di schifezze asus ce ne sono parecchie
disabilita qualche applicazione inutile all'avvio
ilbarbone
08-11-2012, 20:29
Signore e signori, portate ufficialmente sfiga. Fino a oggi pomeriggio cod mw3 mi andava divinamente con tutto al massimo, stasera l'ho riavviato e pare avere la grafica di minecraft, già dal video pre-menù. in teoria è tutto impostato per andare con la nvidia.
come hai fatto a capire questa cosa?
da quel che ho visto io, il bench di windows funziona solo con nvidia attivata
Penso di averlo capito da qui:
http://imageshack.us/a/img542/7339/immagine2mk.jpg
Un valore dovrebbe riferirsi alla scheda integrata e l'altro alla 650M o no? :confused:
facci uno screen
Eccolo:
http://imageshack.us/a/img9/2906/immagineupe.jpg
90?? :O
minchia...io ne ho 78 ma ho parecchie cose installate aggiuntive (driver mouse, saitek, antivirus), però non ho il tuo stesso asus...ma dovrebbe essere molto simile, e di schifezze asus ce ne sono parecchie
disabilita qualche applicazione inutile all'avvio
Vedo cosa riesco a fare, un'installazione pulita credo sia comunque meglio.
Blashyrkh
08-11-2012, 20:53
per il fatto della scheda video, i 2 valori non si riferiscono alle 2 schede
per la cpu, sembra tutto normale...sta a palla sicuramente perchè hai inserito prestazini elevate nelle impostazioni di risparmio energia...quindi anche con poco carico di fa partire al max il processore
Blashyrkh
08-11-2012, 20:54
Signore e signori, portate ufficialmente sfiga. Fino a oggi pomeriggio cod mw3 mi andava divinamente con tutto al massimo, stasera l'ho riavviato e pare avere la grafica di minecraft, già dal video pre-menù. in teoria è tutto impostato per andare con la nvidia.
LOL
ma non è che semplicemente si sono resettate le impostazioni del gioco??
Scusate forse è già stato detto...
Ma secondo voi questo ssd potrebbe andare per il mio n56vz?
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B007BBQPUA/ref=redir_mdp_mobile?creative=23422&creativeASIN=B007BBQPUA&linkCode=asn&ref_=asc_df_B007BBQPUA10486948&smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21
Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Blashyrkh
08-11-2012, 22:08
una domanda....ma nel vostro pannello di controllo nvidia avete la voce display? oltre a impostazioni 3d e video?
salvo980
08-11-2012, 22:44
Scusate forse è già stato detto...
Ma secondo voi questo ssd potrebbe andare per il mio n56vz?
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B007BBQPUA/ref=redir_mdp_mobile?creative=23422&creativeASIN=B007BBQPUA&linkCode=asn&ref_=asc_df_B007BBQPUA10486948&smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21
Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Perchè non dovrebbe?
Considera che la gt650m va di più della tua gt540m.....
certo
Un valore dovrebbe riferirsi alla scheda integrata e l'altro alla 650M o no?
no
comunque la nvidia dovrebbe fare 6,9
la intel 6,4 circa
ma tanto il punteggio del wei è poco meno che a caso, non consideratelo nemmeno...
Perchè non dovrebbe?
Tra tutti i modelli non riesco a orientarmi quale sarebbe il miglior per qualità e prezzo...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ilbarbone
08-11-2012, 23:55
una domanda....ma nel vostro pannello di controllo nvidia avete la voce display? oltre a impostazioni 3d e video?
yep. impostazioni 3d, schermo, video, sono le 3 voci principali del menù.
Per aggiornare il mondo sulla mia situazione, ho ripristinato il pc alle impostazioni di fabbrica tramite il menù di windows (non che fosse necessario, ma ho colto la palla al balzo). da la possibilità di cancellare tutto anche solo dalla partizione con il SO, quindi mi sono tenuto quelle due cose che mi interessavano nella partizione dati. Reinstallato cod, e giocando pare che sia tornato tutto a posto, ancora non mi convincono i video, sembrano enormemente pixelati. Nel desktop invece sembra che i colori siano più piatti, come se fosse un po' scolorito. ho appena provato con il video di presentazione della goprohero3, e a 1080p, mettendo in pausa si notano i pixel tipici di un video compresso. boh. ammetto che ho paura di avere sxanculato il monitor in qualche modo. a qualcuno è capitato qualcosa di simile in passato?
matrix1364
09-11-2012, 08:13
salve problema con asus n56vz-4081 con windows 7 di serie un fastidioso e continuo avvio di ie :internet explorer ha smesso di funzionare.
qualcuno ha lo stesso problema ? come potrei risolvere .
Salve, con gli N56VZ dotati di lettore blu ray è possibile vedere film 3d nativi tramite hdmi su tv 3d?
Un'altra cosa: tramite uscita spdif, con un adattatore che converta il segnale in ottico o coassiale, si può prelevare il segnale Dolby Digital o DTS 5.1?
Grazie. Saluti.
Ciao ragazzi sono disperato.
Ho un ASUS N56VZ-S4196P con windows 8 pro 64 bit
(...meglio dire che aveva WIN8Pro) :cry: :cry: :cry:
Ho formattato l'intero hard disk....
compresa la partizione di ripristino...
E non ho i dischi....
Ho chiamato asus e mi ha detto che non possono inviarmi i cd di ripristino, se voglio posso spedire il computer (non in garanzia) e mi re-installano la partizione, ma costa meno comprare una licenza nuova mi hanno detto!
ho chiamato la microsoft mi hanno detto che WIN8Pro è disponibile solo in aggiornamento se si ha già WIN7
..più avanti uscirà il WIN8 completo ma non si sa quando...
C'È QUALCHE BUONA ANIMA DI VOI CHE MI FA AVERE QUESTI BENEDETTI CD DI RIPRISTINO ASUS?
WINDOWS PRO 8 64 BIT.
AIUTATEMI VI PREGO!
ho il computer nuovo da 2 giorni... mai usato praticamente...:cry: :cry: :cry:
SONO DISPOSTO A PAGARE IL DISTURBO ANCHE!
the_best_hacker
09-11-2012, 09:35
Ciao ragazzi sono disperato.
Ho un ASUS N56VZ-S4196P con windows 8 pro 64 bit
(...meglio dire che aveva WIN8Pro) :cry: :cry: :cry:
Ho formattato l'intero hard disk....
compresa la partizione di ripristino...
E non ho i dischi....
Ho chiamato asus e mi ha detto che non possono inviarmi i cd di ripristino, se voglio posso spedire il computer (non in garanzia) e mi re-installano la partizione, ma costa meno comprare una licenza nuova mi hanno detto!
ho chiamato la microsoft mi hanno detto che WIN8Pro è disponibile solo in aggiornamento se si ha già WIN7
..più avanti uscirà il WIN8 completo ma non si sa quando...
C'È QUALCHE BUONA ANIMA DI VOI CHE MI FA AVERE QUESTI BENEDETTI CD DI RIPRISTINO ASUS?
WINDOWS PRO 8 64 BIT.
AIUTATEMI VI PREGO!
ho il computer nuovo da 2 giorni... mai usato praticamente...:cry: :cry: :cry:
E' il dvd di 8 il problema? Scaricalo dalla baia....
Alla fine tu la licenza la possiedi, non è un reato scaricare e tenere una copia di backup....
E' il dvd di 8 il problema? Scaricalo dalla baia....
Alla fine tu la licenza la possiedi, non è un reato scaricare e tenere una copia di backup....
si ma dove??
di WIN8 si trova solo l'aggiornamento da attaccare a WIN7 ...
io WIN7 non ce l'ho... dove trovo una versione completa di WIN8pro
oltretutto non mettono più il seriale sotto al pc ma solo un adesivo con lo stemma di win 8
si ma dove??
di WIN8 si trova solo l'aggiornamento da attaccare a WIN7 ...
io WIN7 non ce l'ho... dove trovo una versione completa di WIN8pro
oltretutto non mettono più il seriale sotto al pc ma solo un adesivo con lo stemma di win 8
Non so come funzioni in effetti con il seriale per w8, su w7 bastava scaricare l'iso e utilizzare il tuo codice.
Nel frattempo usa questo (http://www.geekissimo.com/2012/08/27/come-installare-windows-8-senza-numero-serie/) metodo che, se non altro, ti fa rimandare il problema in cerca di una soluzione migliore.
Non so come funzioni in effetti con il seriale per w8, su w7 bastava scaricare l'iso e utilizzare il tuo codice.
Nel frattempo usa questo (http://www.geekissimo.com/2012/08/27/come-installare-windows-8-senza-numero-serie/) metodo che, se non altro, ti fa rimandare il problema in cerca di una soluzione migliore.
non ho win7...
anche se scarico l'ISO di WIN7 non ho il seriale da mettere
yep. impostazioni 3d, schermo, video, sono le 3 voci principali del menù.
Per aggiornare il mondo sulla mia situazione, ho ripristinato il pc alle impostazioni di fabbrica tramite il menù di windows (non che fosse necessario, ma ho colto la palla al balzo). da la possibilità di cancellare tutto anche solo dalla partizione con il SO, quindi mi sono tenuto quelle due cose che mi interessavano nella partizione dati. Reinstallato cod, e giocando pare che sia tornato tutto a posto, ancora non mi convincono i video, sembrano enormemente pixelati. Nel desktop invece sembra che i colori siano più piatti, come se fosse un po' scolorito. ho appena provato con il video di presentazione della goprohero3, e a 1080p, mettendo in pausa si notano i pixel tipici di un video compresso. boh. ammetto che ho paura di avere sxanculato il monitor in qualche modo. a qualcuno è capitato qualcosa di simile in passato?
"ILBARBONE" TU AVRESTI I DISCHI DI RIPRISTINO DA PASSARMI???
Ho formattato l'intero hard disk....
compresa la partizione di ripristino...
Ciao, se non hai più scritto sull'hard disk le informazioni dovrebbero ancora essere integre al suo interno..potresti provare anzitutto a fare il tentativo estremo di recuperarle collegando il disco via usb ad un altro pc ed analizzandolo con un software specifico (io uso recuva che è gratis ma forse per un lavoro così grosso ci vuole un programma più potente, magari che rilevi partizioni cancellate anzichè solamente files)..
ilbarbone
09-11-2012, 11:23
"ILBARBONE" TU AVRESTI I DISCHI DI RIPRISTINO DA PASSARMI???
posso consigliare
A) di evitare il caps lock (ingrandito per giunta)
B) il messaggio privato
?
in ogni caso no, non ho dischi di ripristino, non sono forniti con il pc e non ne ho fatti tramite altri metodi.
Quello dell'installazione pulita di win8 per utenti oem (ovvero con w8 preinstallato) è un problema che era già stato posto più in su nel thread, ma se non ricordo male non era stato risolto se non tramite download via torrent di iso di altri. se non ho capito male il seriale di win8 è letto direttamente da lui nel bios, dove sarebbe archiviato, ecco perché non è sull'adesivino sotto.
Al momento l'unica cosa che posso consigliarti è di cercare bene nel thread, nel forum e poi in tutto l'internet, per vedere se qualcuno ha risolto. Io il mio ripristino l'ho fatto tramite le impostazioni di win8, e quindi dalla partizione apposita.
freesailor
09-11-2012, 12:39
Quello dell'installazione pulita di win8 per utenti oem (ovvero con w8 preinstallato) è un problema che era già stato posto più in su nel thread, ma se non ricordo male non era stato risolto se non tramite download via torrent di iso di altri. se non ho capito male il seriale di win8 è letto direttamente da lui nel bios, dove sarebbe archiviato, ecco perché non è sull'adesivino sotto.
Per quello che ho capito, la Product Key dovrebbe essere scritta (criptata) nel BIOS e (a quanto mi hanno detto, non ho verificato) facendo una installazione pulita con una ISO la procedura di installazione la dovrebbe recuperare automaticamente e probabilmente l'attivazione è immediata ed ugualmente automatica, senza bisogno di immettere manualmente il Product Key (ovvero il seriale, che peraltro non viene più fornito in chiaro).
Quindi ci vuole la ISO e, una volta ottenuta, è meglio controllarne il checksum SHA1 con quello indicato da Microsoft per verificare che sia integra e non manipolata!
Per quello che ho capito, la Product Key dovrebbe essere scritta (criptata) nel BIOS e (a quanto mi hanno detto, non ho verificato) facendo una installazione pulita con una ISO la procedura di installazione la dovrebbe recuperare automaticamente e probabilmente l'attivazione è immediata ed ugualmente automatica, senza bisogno di immettere manualmente il Product Key (ovvero il seriale, che peraltro non viene più fornito in chiaro).
Quindi ci vuole la ISO e, una volta ottenuta, è meglio controllarne il checksum SHA1 con quello indicato da Microsoft per verificare che sia integra e non manipolata!
Il problema è che per il momento non esiste proprio una ISO di tutto windows 8, c'è solo l'aggiornamento da 7/xp a 8, ho telefonato all'assistenza Microsoft (tel. 800-089-760)
In gennaio uscirà WIN8 completo a quanto detto dall'operatrice ma nulla di sicuro.
Comunque ho risolto recuperando una licenza WIN7Pro...
Installo quella finchè non ci sono novità...
QUALCUNO SA DIRMI DA QUANTO DEVO FARE LA PARTIZIONE DEL DISCO DOVE INSTALLO IL S.O. ?
ho l'hard disk da 750 gb (100 dei quali li userà Ubuntu 12.10)
grazie
Il problema è che per il momento non esiste proprio una ISO di tutto windows 8, c'è solo l'aggiornamento da 7/xp a 8, ho telefonato all'assistenza Microsoft (tel. 800-089-760)
In gennaio uscirà WIN8 completo a quanto detto dall'operatrice ma nulla di sicuro.
Comunque ho risolto recuperando una licenza WIN7Pro...
Installo quella finchè non ci sono novità...
QUALCUNO SA DIRMI DA QUANTO DEVO FARE LA PARTIZIONE DEL DISCO DOVE INSTALLO IL S.O. ?
ho l'hard disk da 750 gb (100 dei quali li userà Ubuntu 12.10)
grazie
un centinaio di gb.
le iso esatte si trovano eccome online.
supersalam
09-11-2012, 13:53
Ragazzi non ne posso già più, Gestione Attività con Windows 8 continua a crashare.... fa così anche a voi??
ilbarbone
09-11-2012, 15:46
Ragazzi non ne posso già più, Gestione Attività con Windows 8 continua a crashare.... fa così anche a voi??
Una volta ogni due giorni lo fa anche a me. system power failure, o qual osa del genere
Blashyrkh
09-11-2012, 15:53
yep. impostazioni 3d, schermo, video, sono le 3 voci principali del menù.
capisco, strano però, sapevo che i sistemi optimus non avessero la voce display, e che quelle funzioni invece fossero integrate nel pannello di controllo intel (infatti nel mio è così)
oggi sono andato a mediaworld e l'ho provato....effettivamente c'è quella voce, ma non ho trovato l'icona del pannello di controllo della scheda grafica intel
nel vostro c'è?
Blashyrkh
09-11-2012, 15:58
Per aggiornare il mondo sulla mia situazione, ho ripristinato il pc alle impostazioni di fabbrica tramite il menù di windows (non che fosse necessario, ma ho colto la palla al balzo). da la possibilità di cancellare tutto anche solo dalla partizione con il SO, quindi mi sono tenuto quelle due cose che mi interessavano nella partizione dati. Reinstallato cod, e giocando pare che sia tornato tutto a posto, ancora non mi convincono i video, sembrano enormemente pixelati. Nel desktop invece sembra che i colori siano più piatti, come se fosse un po' scolorito. ho appena provato con il video di presentazione della goprohero3, e a 1080p, mettendo in pausa si notano i pixel tipici di un video compresso. boh. ammetto che ho paura di avere sxanculato il monitor in qualche modo. a qualcuno è capitato qualcosa di simile in passato?
secondo me sono pippe mentali...i "problemi" li avevi anche prima ma nn ci hai mai fatto caso
.......
Con queste impostazioni sono riuscito, a parità di condizioni, ad arrivare a 82 gradi sulla CPU e 76 gradi sulla GPU, senza alcuna perdita di prestazioni.
Per quello che hai scritto meriteresti una tortorata.
Faccio finta di non averla vista?
capisco, strano però, sapevo che i sistemi optimus non avessero la voce display, e che quelle funzioni invece fossero integrate nel pannello di controllo intel (infatti nel mio è così)
oggi sono andato a mediaworld e l'ho provato....effettivamente c'è quella voce, ma non ho trovato l'icona del pannello di controllo della scheda grafica intel
nel vostro c'è?
magari il driver intel completo, quello che si scarica dal sito intel non è installato, ma ce solo quello integrato in w8
neanche nella lista delle aplicazioni in esecuzione c era?
Per quello che hai scritto meriteresti una tortorata.
Faccio finta di non averla vista?
se si riferisce al turbo core ha ragione, se non fai bench non te ne accorgi della differenza, ma delle temperature inferiori te ne accorgi eccome
Blashyrkh
09-11-2012, 16:33
magari il driver intel completo, quello che si scarica dal sito intel non è installato, ma ce solo quello integrato in w8
neanche nella lista delle aplicazioni in esecuzione c era?
in teoria dovrebbe esserci già installato il pannello intel, e come sul mio ultrabook(ma anche in altri da quello che ho visto) dovrebbe non esserci la voce "display", e appunto esserci il pannello intel "unificato" che gestisce ratio, colori ecc anche per la scheda nvidia
la lista apps sinceramente nn l'ho vista, può essere che sia stato chiuso, per questo chiede conferma....ma rimane strano il fatto che la voce display ci sia
se si riferisce al turbo core ha ragione, se non fai bench non te ne accorgi della differenza, ma delle temperature inferiori te ne accorgi eccome
Prova a giocarci e ne riparliamo. Cmq la temperatura si risolve smontando i dissipatori interni e cambiando pasta termoconduttiva; posso capire che non è da tutti ma è sicuramente la soluzione più efficace.
ilbarbone
09-11-2012, 17:48
secondo me sono pippe mentali...i "problemi" li avevi anche prima ma nn ci hai mai fatto caso
ti ringrazio per la fiducia! :D
no, posso assicurarti che la differenza è maledettamente pesante, si vede palesemente.
Prova a giocarci e ne riparliamo. Cmq la temperatura si risolve smontando i dissipatori interni e cambiando pasta termoconduttiva; posso capire che non è da tutti ma è sicuramente la soluzione più efficace.
:asd:
guarda che io non ho mai giocato con il turbo, addirittura con giochi che usano il multicore come bf3, skyrim dalla patch 1.4 e 1.5 in poi e metro2033 giocavo addirittura a 1,2ghz...
sò quello che dico
tanto per dirne una, test fatto con skyrim 1.6.qualcosa:
cpu a 800mhz=35-36fps
cpu a 2,2ghz=39-40fps
cpu a 2,8ghz=40fps
Sgt Hartman
09-11-2012, 20:29
Ragazzi stavo pensando di acquistarne uno a brevissimo ed ho notato, cercando su internet, che PCQuadro li mette a meno di 1000€ apparentemente senza "sorprese" e con piena garanzia. Avete esperienze oppure opinioni a riguardo circa la serietà del negozio?
Saluti
Ragazzi stavo pensando di acquistarne uno a brevissimo ed ho notato, cercando su internet, che PCQuadro li mette a meno di 1000€ apparentemente senza "sorprese" e con piena garanzia. Avete esperienze oppure opinioni a riguardo circa la serietà del negozio?
Saluti
Anch'io ho visto! Mi sembra un'offertona! Che dite?
the_best_hacker
09-11-2012, 22:28
:asd:
guarda che io non ho mai giocato con il turbo, addirittura con giochi che usano il multicore come bf3, skyrim dalla patch 1.4 e 1.5 in poi e metro2033 giocavo addirittura a 1,2ghz...
sò quello che dico
tanto per dirne una, test fatto con skyrim 1.6.qualcosa:
cpu a 800mhz=35-36fps
cpu a 2,2ghz=39-40fps
cpu a 2,8ghz=40fps
Io l'ho disattivato dal bios il turbo, come anche il multi-threading. Sono tecnologie che in genere non vengono usate appieno ma consumano batteria e fanno aumentare i gradi della cpu. Posso garantire che col turbo spento si gioca lo stesso, e anzi mantenendo il sistema più fresco si può sfruttare meglio la gpu, nel senso che si può tenere in mod turbo per più tempo (950mhz vs 825mhz, qui un pò di differenza si nota xD)
italicus3000
09-11-2012, 22:28
:asd:
guarda che io non ho mai giocato con il turbo, addirittura con giochi che usano il multicore come bf3, skyrim dalla patch 1.4 e 1.5 in poi e metro2033 giocavo addirittura a 1,2ghz...
sò quello che dico
tanto per dirne una, test fatto con skyrim 1.6.qualcosa:
cpu a 800mhz=35-36fps
cpu a 2,2ghz=39-40fps
cpu a 2,8ghz=40fps
Tonyxx scusami ma cosa intendi per "non hai mai giocato con il turbo" ??? Ti riferisci alla tecnologia Turbo Boost di Intel ???
italicus3000
09-11-2012, 22:32
Ops ... Mi ha appena risposto the_best_hacker :D
Per quanto riguarda il problema temperature elevate, al di là che si utilizzi o meno il turbo, secondo voi un modo per attenuare il problema potrebbe essere quello di acquistare i kit di raffreddamento per notebook ( per intenderci quelle basi con annesse ventoloni vari) ?????
allora non avendo più questo benedetto windows 8 ho deciso di installare windows 7.
ho scaricato la ISO al link in testa alla discussione
( http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Download-di-Windows-7-aggiornato-al-Service-Pack-1-ecco-come-procedere_8826 )
masterizzato
si avvia l'installazione, carica i file ma si blocca dopo con la scritta "STARTING WINDOWS" e non va più avanti.
ho ri-scaricato la iso 5 volte ma è sempre lo stesso.
masterizzata con diversi programmi...
masterizzata anche con ubuntu...
non cambia niente...
PERCHÈ????????????????????????????? :muro:
Blashyrkh
09-11-2012, 22:52
allora non avendo più questo benedetto windows 8 ho deciso di installare windows 7.
ho scaricato la ISO al link in testa alla discussione
( http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Download-di-Windows-7-aggiornato-al-Service-Pack-1-ecco-come-procedere_8826 )
masterizzato
si avvia l'installazione, carica i file ma si blocca dopo con la scritta "STARTING WINDOWS" e non va più avanti.
ho ri-scaricato la iso 5 volte ma è sempre lo stesso.
masterizzata con diversi programmi...
masterizzata anche con ubuntu...
non cambia niente...
PERCHÈ????????????????????????????? :muro:
lo hai fatto partire in modalità UEFI?
hai disattivato il secure boot dal bios??
Blashyrkh
09-11-2012, 22:53
Io l'ho disattivato dal bios il turbo, come anche il multi-threading. Sono tecnologie che in genere non vengono usate appieno ma consumano batteria e fanno aumentare i gradi della cpu. Posso garantire che col turbo spento si gioca lo stesso, e anzi mantenendo il sistema più fresco si può sfruttare meglio la gpu, nel senso che si può tenere in mod turbo per più tempo (950mhz vs 825mhz, qui un pò di differenza si nota xD)
M-T a parte, mi spieghi perchè il turbo non è usato "appieno"??
Blashyrkh
09-11-2012, 22:55
Ops ... Mi ha appena risposto the_best_hacker :D
Per quanto riguarda il problema temperature elevate, al di là che si utilizzi o meno il turbo, secondo voi un modo per attenuare il problema potrebbe essere quello di acquistare i kit di raffreddamento per notebook ( per intenderci quelle basi con annesse ventoloni vari) ?????
credo che sia l'unica alternativa allo smontaggio! (oppure un sacchetto di ghiaccio sotto al note :asd:
io vorrei provarne uno, sperando che la gpu rimanga sempre in turbo!!
italicus3000
09-11-2012, 23:08
credo che sia l'unica alternativa allo smontaggio! (oppure un sacchetto di ghiaccio sotto al note :asd:
io vorrei provarne uno, sperando che la gpu rimanga sempre in turbo!!
Ma il fatto che l'unica presa d'aria sia posta lateralmente a sinistra non rende vano l'utilizzo delle ventole supplementari di questi aggeggi????
Inoltre volendo smontarlo, cosa si potrebbe fare????
Blashyrkh
10-11-2012, 01:00
Ma il fatto che l'unica presa d'aria sia posta lateralmente a sinistra non rende vano l'utilizzo delle ventole supplementari di questi aggeggi????
Inoltre volendo smontarlo, cosa si potrebbe fare????
ma a prescindere, secondo me non servono a niente
88william88
10-11-2012, 01:44
ma questo notebook ha un buon sistema di raffreddamento, anzi, direi ottimo, almeno il mio, perchè andare a farsi seghe mentali su questa cosa? comunque le basi abbassano di pochissimo, avevo letto dei test, e sono veramente inutili. IL mio notebook dopo che gioco anche per 4 ore, esco dal gioco tempo 2 minuti e la ventola non spara più aria calda!quindi ripeto, perchè farsi problemi dove non vi sono? il fatto che la gpu si downclocca a batteria, questo è un problema reale, per alcuni, ovvio non per tutti quelli che lo lasciano sempre attaccato alla presa.
Blashyrkh
10-11-2012, 02:31
ma questo notebook ha un buon sistema di raffreddamento, anzi, direi ottimo, almeno il mio, perchè andare a farsi seghe mentali su questa cosa? comunque le basi abbassano di pochissimo, avevo letto dei test, e sono veramente inutili. IL mio notebook dopo che gioco anche per 4 ore, esco dal gioco tempo 2 minuti e la ventola non spara più aria calda!quindi ripeto, perchè farsi problemi dove non vi sono? il fatto che la gpu si downclocca a batteria, questo è un problema reale, per alcuni, ovvio non per tutti quelli che lo lasciano sempre attaccato alla presa.
perchè la gpu downclocka anche attaccato alla rete, o meglio, disattiva il turbo appena raggiunta la temperatura limite, che si raggiunge dopo poco
lo hai fatto partire in modalità UEFI?
hai disattivato il secure boot dal bios??
SPIEGAMI TUTTO TI PREGO! :cry: :cry: :cry:
allora il secure boot dal bios si l'ho tolto perche mi sono accorto da solo che con quell'opzione li non partiva proprio il boot da cd.
la modalità UEFI no! :-( non è scritto nella guida http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476
Cos'è?? Come si fa??
il secure boot dopo l'installazione (se ci riesco) devo riattivarlo?
Ma prima di tutto cos'è UEFI ?? :eek: :eek:
e perchè l'installazione di Ubuntu parte senza bisogno di UEFI (che non so che sia)..?
Allora adesso vuìi spiego che succede:
1-inserisco il dvd
2-accedo il pc
3-premo il tasto esc
4-appare riquadro blu al centro del video con scritto "PLEASE SELECT BOOT DEVICE"
5-do invio su "UEFI: MATSHITABD-MLT UJ260"
6-schermata nera con "PRESS ANY KEY TO BOOT FROM CD/DVD"
7-premo un tasto qualsiasi
8-schermata nera con barra di avanzamento "WINDOWS LOADING FILES..."
9-al termine del caricamento appare "STARTING WINDOWS"
e tutto si blocca qui. dopo qualche secondo smette pure di leggere il dvd
io continuo a trovare dappertutto questa spiegazione...
ma non la capisco!!!!
Per installare Windows in un computer basato su EFI
Eseguire l'Installazione di Windows da una voce di avvio EFI nel computer master. Utilizzare la shell EFI o il menu per l'avvio da file del firmware per avviare il caricatore di avvio di Windows per EFI nel disco di installazione. Per ulteriori informazioni, vedere la documentazione del firmware.
Dalla shell EFI selezionare il dispositivo con il supporto di installazione di Windows e quindi avviare l'applicazione di avvio EFI. Supposto che il dispositivo DVD sia fs0, utilizzare i comandi seguenti per computer x64:
Shell> Fs0:
fs0:> \EFI\BOOT\BOOTX64.EFI
Per computer con processore Itanium, utilizzare il comando seguente:
Fs0:\EFI\BOOT\BOOTIA64.EFI
Se EFI Boot Manager supporta l'avvio da un DVD, il comando della shell EFI non è necessario. È possibile avviare il DVD direttamente da EFI Boot Manager.
Quando richiesto, premere un tasto qualsiasi per eseguire l'avvio dal DVD di Windows. Windows verrà installato nel computer.
noteNota
Quando si avvia Ambiente preinstallazione di Windows (Windows PE) da un CD o un DVD, è possibile ignorare la finestra in cui viene richiesto di premere un tasto per eseguire l'avvio da CD o DVD e avviare direttamente in Windows PE. Per x86 e AMD64, rimuovere Bootfix.bin dall'immagine Windows personalizzata. Per sistemi con processore Itanium, utilizzare Efisys_noprompt.bin anziché Efisys.bin durante la creazione dell'immagine Windows PE dei clienti.
Se si esegue un'installazione non automatica, attenersi alle istruzioni visualizzate nell'interfaccia utente per completare l'Installazione di Windows.
È eventualmente possibile eseguire un'installazione automatica utilizzando un file Autounattend.xml archiviato in un'unità flash USB o in un altro dispositivo. Per informazioni sui requisiti relativi al file di risposte per computer basati su EFI, vedere Creare partizioni del disco rigido basate su UEFI con Windows System Image Manager.
noteNota
Alcune piattaforme EFI supportano entrambi i tipi di firmware UEFI e BIOS. In alcuni di tali sistemi non è sempre chiaro se l'opzione di avvio da DVD predefinita è EFI o BIOS e potrebbe essere necessario utilizzare il comando della shell EFI. Se non si avvia l'Installazione di Windows utilizzando specificatamente la voce di avvio EFI, potrebbe essere utilizzata la voce di avvio predefinita del firmare per BIOS. Se l'Installazione di Windows viene avviata in modalità BIOS in un sistema combinato EFI/BIOS, le partizioni ESP e MSR non verranno create. Al termine dell'Installazione di Windows, utilizzare il comando Diskpart per verificare che le partizioni ESP e MSR siano state create.
Al termine dell'installazione di Windows nel computer, completare tutte le altre attività di personalizzazione.
Da un prompt dei comandi con privilegi elevati eseguire sysprep per preparare l'immagine Windows per l'acquisizione e la distribuzione. Ad esempio:
%WINDIR%\system32\sysprep\sysprep.exe /generalize /oobe /shutdown
Al termine dell'esecuzione del comando Sysprep, il computer viene arrestato.
.
italicus3000
10-11-2012, 07:55
perchè la gpu downclocka anche attaccato alla rete, o meglio, disattiva il turbo appena raggiunta la temperatura limite, che si raggiunge dopo poco
Ecco appunto..................
freesailor
10-11-2012, 08:13
perchè la gpu downclocka anche attaccato alla rete, o meglio, disattiva il turbo appena raggiunta la temperatura limite, che si raggiunge dopo poco
Questa cosa dove risulta? Ovvero, dove risulta che nel caso specifico di questo notebook il turbo venga tolto poco dopo per motivi termici?
E qual'è questa temperatura limite?
E se è bassa, è realisticamente possibile evitare di raggiungerla, anche fosse una game machine molto raffreddata?
Certamente, vale la pena precisarlo, questo non è il famigerato throttling CPU/GPU, che non si limita a togliere il turbo ma abbassa il clock ben al di sotto della frequenza base, che ormai si è capito che nel N56VZ non è termico ma probabilmente da settaggio BIOS e che sembra esserci solo con Furmark (e probabilmente è così anche sul nuovo UX500VZ, dai test che cominciano a vedersi).
asus N56VZ-S4196P
ALTRA COSA CHE MI SONO ACCORTO ORA...
il card reader 3 in 1 scritto nelle specifiche: :read:
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=881
DOVE STA???! Non c'è porca miseriaccia!
matrix1364
10-11-2012, 10:45
salve. installazione windows 8 su asus n56vz-4081 . cè qualcuno che ha installato w 8 su questa macchina , parlo di installazione di aggiornamento , consigliate oppure no ?
Anch'io ho visto! Mi sembra un'offertona! Che dite?
L'ho trovato anch'io su PCQuadroRoma a meno di 1000€. Disponibilità però da metà novembre. Io dato che non ho troppa fretta aspetto un po' e vedo quando daranno disponibilità immediata. Mi dispiace ma io non gli lascio 1000€ in anticipo con la promessa che prima o poi quando li avranno me li spediranno.
matrix1364
10-11-2012, 11:26
salve. come si aggiorna il bios una volta scricato il file ?
freesailor
10-11-2012, 11:47
asus N56VZ-S4196P
ALTRA COSA CHE MI SONO ACCORTO ORA...
il card reader 3 in 1 scritto nelle specifiche: :read:
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=881
DOVE STA???! Non c'è porca miseriaccia!
Dovrebbe essere sul davanti, lato sinistro, probabilmente seminascosto sotto il bordo anteriore del notebook.
Almeno così indica il manuale ("Slot di Memoria Flash").
E probabilmente avrà inserita la solita "finta card" per proteggere la fessura.
Ne approfitto per una domanda: l'S4196P ha effettivamente il masterizzatore Blu-Ray (e non un semplice DVD) vero?
salve. come si aggiorna il bios una volta scricato il file ?
è spiegato nel manuale a pag. A-15
salve. installazione windows 8 su asus n56vz-4081 . cè qualcuno che ha installato w 8 su questa macchina , parlo di installazione di aggiornamento , consigliate oppure no ?
l'ho fatto io: va una bomba!!! però ho fatto una installazione pulita!
l'ho fatto io: va una bomba!!! però ho fatto una installazione pulita!
vedi mio mess privato per piacere.
grazie scusa il disturbo
Dovrebbe essere sul davanti, lato sinistro, probabilmente seminascosto sotto il bordo anteriore del notebook.
Almeno così indica il manuale ("Slot di Memoria Flash").
E probabilmente avrà inserita la solita "finta card" per proteggere la fessura.
Ne approfitto per una domanda: l'S4196P ha effettivamente il masterizzatore Blu-Ray (e non un semplice DVD) vero?
Trovato... vabbe dovreste vedere dove è nascosto!!!! :eek:
Non è dove pensavi...
È Sotto il pc - davanti - a sinistra.... SCOMODISSIMO PER INSERIRE UNA CARD.
Il lettore ha il simbolo bluray... non so se masterizza perchè non ho più il S.O. .....
....PER L'APPUNTO HAI AVUTO MODO DI LEGGERE I MIEI MESS PRIVATI "freesailor" ??
mi serve aiuto
Per quello che ho capito, la Product Key dovrebbe essere scritta (criptata) nel BIOS e (a quanto mi hanno detto, non ho verificato) facendo una installazione pulita con una ISO la procedura di installazione la dovrebbe recuperare automaticamente e probabilmente l'attivazione è immediata ed ugualmente automatica, senza bisogno di immettere manualmente il Product Key (ovvero il seriale, che peraltro non viene più fornito in chiaro).
Quindi ci vuole la ISO e, una volta ottenuta, è meglio controllarne il checksum SHA1 con quello indicato da Microsoft per verificare che sia integra e non manipolata!
e dove trovo la ISO?
puoi scriverlo pure qui non è pirateria io la licenza ce l'ho cavolo... :cry: :cry:
88william88
10-11-2012, 12:38
perchè la gpu downclocka anche attaccato alla rete, o meglio, disattiva il turbo appena raggiunta la temperatura limite, che si raggiunge dopo poco
no, non dowcloccka un bel niene a rete, se n'è parlato anche in questo forum:) anche un tizio su questo stesso forum ha portato il pc in assistenza e gli han risposto tutto nella norma! a batteria le prestazioni anche con tutto al massimo diminuiscono. tempo fa ho postato anche un video in cui decine di persone dicono accade anche a me cosa facciamo? niente, non c'è niente da fare. accade anche leggevo sempre qui, con la serie g75(ora non ricordo bene la sigla)
88william88
10-11-2012, 12:41
Questa cosa dove risulta? Ovvero, dove risulta che nel caso specifico di questo notebook il turbo venga tolto poco dopo per motivi termici?
E qual'è questa temperatura limite?
E se è bassa, è realisticamente possibile evitare di raggiungerla, anche fosse una game machine molto raffreddata?
Certamente, vale la pena precisarlo, questo non è il famigerato throttling CPU/GPU, che non si limita a togliere il turbo ma abbassa il clock ben al di sotto della frequenza base, che ormai si è capito che nel N56VZ non è termico ma probabilmente da settaggio BIOS e che sembra esserci solo con Furmark (e probabilmente è così anche sul nuovo UX500VZ, dai test che cominciano a vedersi).
esatto quoto freesailor! che diamine se n'è parlato molto su questo forum! il turbo non c'entra un tubo. scusate i toni ma dopo che la cosa la si dice per un sacco di tempo si postano i video e anche altri firum in cui si dicono le stesse cose dopo un pò ti chiedi se la gente lo faccia apposta! non vi è nessuna temperatura limite, la gpu si downclocca se a batteria è palese ed accertato. felice di essere smentito! ma sul mio pc, così come su quello di altre decine di utenti, accade ciò e non è un difetto ma diciamo una policy dell'asus. io ho aperto gpu z e la frequena da 950mhz arriva a 350 400mhz, quindi altro che disattivazione del turbo della scheda video. per testare il fatto che, come dicono gli altri utenti, non sia dovuto al calore, anche se non sono un videogiocatore ho sperimentato per 4 ore di fila mw3, per 3 mass effect 3 e per 5 just cause 2; a batteria scattano tutti appena fai partire il gioco, a rete mai. le cose migliorano con gli ultimi software ma non c'entrano niente con le temperature.
edit: con le vecchie serie che montavano win7 accadeva, poi se ciò è stato modificato con win 8 ben venga
Io l'ho disattivato dal bios il turbo, come anche il multi-threading. Sono tecnologie che in genere non vengono usate appieno ma consumano batteria e fanno aumentare i gradi della cpu. Posso garantire che col turbo spento si gioca lo stesso, e anzi mantenendo il sistema più fresco si può sfruttare meglio la gpu, nel senso che si può tenere in mod turbo per più tempo (950mhz vs 825mhz, qui un pò di differenza si nota xD)
volendo anche io posso disattivare l' hypethreading e il turbo da bios, ma il turbo si può usare o meno da windows con 2 clic
l' hyperthreading lo tengo sempre attivo
volendo posso anche da bios disattivare i core così da andare a 1,2, 3 o 4 core con o senza HT, posso anche impostare la priorità di attivazione del turbo core
comunque il consumo in iddle con o senza ht e da 4 a 2 core non cambia molto, quindi li tengo tutti attivi
Tonyxx scusami ma cosa intendi per "non hai mai giocato con il turbo" ??? Ti riferisci alla tecnologia Turbo Boost di Intel ???
si quello
Questa cosa dove risulta? Ovvero, dove risulta che nel caso specifico di questo notebook il turbo venga tolto poco dopo per motivi termici?
intel stessa ha sempre definito il turbo come overclock automatico SE il TDP lo CONSENTE, quindi il turbo che non si attiva perchè è caldo non è da considerare throthling
freesailor
10-11-2012, 13:46
Trovato... vabbe dovreste vedere dove è nascosto!!!! :eek:
Non è dove pensavi...
È Sotto il pc - davanti - a sinistra.... SCOMODISSIMO PER INSERIRE UNA CARD.
Ma è esattamente dove intendevo ("sul davanti, lato sinistro, probabilmente seminascosto sotto il bordo anteriore del notebook") ... :)
Non sei il primo che sul N56VZ sento che non riusciva a trovarlo, comunque.
Sicuramente non sarà comodissimo, ma almeno usano un lato, quello anteriore, che solitamente resta inutilizzato.
Meglio lì che metterlo di fianco e, per esempio, mangiarsi lo spazio per una USB! ;)
Il lettore ha il simbolo bluray... non so se masterizza perchè non ho più il S.O. .....
Grazie, era un (microscopico) dubbio che avevo perchè c'è uno shop che ancora lo indica con solo il DVD, evidentemente il solito refuso.
....PER L'APPUNTO HAI AVUTO MODO DI LEGGERE I MIEI MESS PRIVATI "freesailor" ??
mi serve aiuto
Francamente ti avrei detto quello che ti ha chiesto Blashyrkh, ovvero "UEFI? Secure Boot?".
A quanto pare non è il Secure Boot.
Spesso un errore del genere (il messaggio che ti dà e l'installazione che non va avanti) è dato da una ISO danneggiata (a me è capitato una volta) o da cattiva masterizzazione.
Dato che dici di aver masterizzato più volte, non dovrebbe essere cattiva masterizzazione.
Può essere una ISO danneggiata?
Se hai un programma di virtualizzazione (Virtualbox, VMware ...) puoi provare a vedere lì se l'installazione va avanti.
Certo che se l'hai scaricata da quel sito "ufficiale" dovrebbe essere giusta.
Altra cosa: provare ad installare l'ISO su una chiavetta USB bootabile? Tanto per togliere di mezzo l'ipotesi che sia il lettore ottico a fare le bizze.
Se possa essere l'UEFI non lo so, oltretutto non sapendo come è fatto quel BIOS (c'è chi dice che ci sia la scelta UEFI/non-UEFI e chi dice che sia "automatica", almeno negli ultimi BIOS, ancora non ho capito come è la cosa).
Sicuramente se sapessi come farlo disattiverei l'UEFI per provare ad installare Windows 7.
Per le ISO di Windows 8 credo che l'indicare dove trovarle violerebbe ampiamente il Regolamento del forum, mi spiace, anche se nel tuo caso non si tratta certamente di pirateria (la tua licenza l'hai pagata acquistando il notebook).
La colpa è in gran parte di Asus e/o Microsoft che non forniscono DVD di ripristino (ma anche tua, perchè avresti dovuto almeno salvare da subito la partizione di ripristino su USB!).
Comunque, cercando le ISO si trovano.
freesailor
10-11-2012, 13:58
intel stessa ha sempre definito il turbo come overclock automatico SE il TDP lo CONSENTE, quindi il turbo che non si attiva perchè è caldo non è da considerare throthling
Verissimo.
L'uso del turbo dipende dal consumo (corrente, dissipazione, temperatura) e pure dal numero di core attivi al momento.
E' un "boost" che viene gestito automaticamente secondo "il meglio" che si può fare, certamente nessuno garantisce che debba essere sempre attivato (anzi) e non si tratta di throttling ma del funzionamento previsto.
Quello che chiedevo è se si sa effettivamente qual'è questa "temperatura limite", ovvero se possiamo considerare per esempio che dopo gli 85°-90° di temperatura il turbo non si attiva più o cose simili.
Altro dubbio che avevo è che Blashyrkh si riferisse al "turbo" della GPU Nvidia e non a quello della CPU.
Blashyrkh
10-11-2012, 14:11
Questa cosa dove risulta? Ovvero, dove risulta che nel caso specifico di questo notebook il turbo venga tolto poco dopo per motivi termici?
E qual'è questa temperatura limite?
E se è bassa, è realisticamente possibile evitare di raggiungerla, anche fosse una game machine molto raffreddata?
la temperatura è circa 80 gradi(su questo dato non ne sono sicurissimo, ma almeno il mio ha questo limite), e si nota se si monitorizza la situazione con gpuz
la gt650 è già overclckata di suo (835 contro i 735 standard), a 950mhz prenderebbe fuoco il pc se rimanesse tale!
no, non dowcloccka un bel niene a rete, se n'è parlato anche in questo forum:) anche un tizio su questo stesso forum ha portato il pc in assistenza e gli han risposto tutto nella norma! a batteria le prestazioni anche con tutto al massimo diminuiscono. tempo fa ho postato anche un video in cui decine di persone dicono accade anche a me cosa facciamo? niente, non c'è niente da fare. accade anche leggevo sempre qui, con la serie g75(ora non ricordo bene la sigla)
esatto quoto freesailor! che diamine se n'è parlato molto su questo forum! il turbo non c'entra un tubo. scusate i toni ma dopo che la cosa la si dice per un sacco di tempo si postano i video e anche altri firum in cui si dicono le stesse cose dopo un pò ti chiedi se la gente lo faccia apposta! non vi è nessuna temperatura limite, la gpu si downclocca se a batteria è palese ed accertato. felice di essere smentito! ma sul mio pc, così come su quello di altre decine di utenti, accade ciò e non è un difetto ma diciamo una policy dell'asus. io ho aperto gpu z e la frequena da 950mhz arriva a 350 400mhz, quindi altro che disattivazione del turbo della scheda video. per testare il fatto che, come dicono gli altri utenti, non sia dovuto al calore, anche se non sono un videogiocatore ho sperimentato per 4 ore di fila mw3, per 3 mass effect 3 e per 5 just cause 2; a batteria scattano tutti appena fai partire il gioco, a rete mai. le cose migliorano con gli ultimi software ma non c'entrano niente con le temperature.
edit: con le vecchie serie che montavano win7 accadeva, poi se ciò è stato modificato con win 8 ben venga
con tutto il rispetto, ma non hai capito una mazza.
e come vedi da quello che hai tu stesso quotato,ovvero :
Certamente, vale la pena precisarlo, questo non è il famigerato throttling CPU/GPU, che non si limita a togliere il turbo ma abbassa il clock ben al di sotto della frequenza base, che ormai si è capito che nel N56VZ non è termico ma probabilmente da settaggio BIOS e che sembra esserci solo con Furmark (e probabilmente è così anche sul nuovo UX500VZ, dai test che cominciano a vedersi).
si sta parlando di una cosa ben diversa.
Quello che chiedevo è se si sa effettivamente qual'è questa "temperatura limite", ovvero se possiamo considerare per esempio che dopo gli 85°-90° di temperatura il turbo non si attiva più o cose simili.
sul mio con intelburning test oltre gli 87 gradi la cpu passa da 2,8 (turbo massimo su tutti e 4 i core) e quindi tdp di 51w a 80-81 gradi stabili, cpu a 2,2ghz quindi niente turbo e tdp di 41,8w
dopo un pò sale a 2,6ghz e 86 gradi, poi torna a 2,2ghz e 81-82 gradi
stranamente la ventola rimane a 4000rpm quando il max è a 5000
poi rimane stabile a 80-81 e 2,2/2,3ghz
dopo un pò sale a 2,5-2,6ghz e 85 gradi e continua così
comunque il tutto è gestito dal bios
88william88
10-11-2012, 14:30
Purtroppo non ho capito, ma non importa! :)
88william88
10-11-2012, 14:34
la temperatura è circa 80 gradi(su questo dato non ne sono sicurissimo, ma almeno il mio ha questo limite), e si nota se si monitorizza la situazione con gpuz
la gt650 è già overclckata di suo (835 contro i 735 standard), a 950mhz prenderebbe fuoco il pc se rimanesse tale!
con tutto il rispetto, ma non hai capito una mazza.
e come vedi da quello che hai tu stesso quotato,ovvero :
si sta parlando di una cosa ben diversa.
Purtroppo non ho capito, ma non importa! ho detto a batteria si downcloccka a rete no, e tu hai detto no anche a rete xk vi è il turbo.... io sinceramente questa cosa non l'ho mai sentita e nell'n56vz i cali prestazionali della gpu sapevo che vi erano sl a batteria e mai a rete, per lo meno su questo, ripeto QUESTO thread è sempre stato detto così ed anche io ne ho le prove sul mio oltre che il video postato; poi che ora con le nuove serie siano addirittura peggiorati, ovvero che si downcloccka anche a rete per sto turbo non lo sapevo e mi fa strano.... forse non è che il tuo sia paccato?:)
Blashyrkh
10-11-2012, 14:40
Purtroppo non ho capito, ma non importa! ho detto a batteria si downcloccka a rete no, e tu hai detto no anche a rete xk vi è il turbo.... io sinceramente questa cosa non l'ho mai sentita e nell'n56vz i cali prestazionali della gpu sapevo che vi erano sl a batteria e mai a rete, per lo meno su questo, ripeto QUESTO thread è sempre stato detto così ed anche io ne ho le prove sul mio oltre che il video postato; poi che ora con le nuove serie siano addirittura peggiorati, ovvero che si downcloccka anche a rete per sto turbo non lo sapevo e mi fa strano.... forse non è che il tuo sia paccato?:)
non si parla di downclock a 270mhz!!! si parla solo ed esclusivamente di disattivazione del turbo, quindi di downclock da 950mhz a 835!
ed è quello che si voleva evitare, ovvero raffreddare il pc al punto tale che la gpu girasse col turbo sempre inserito!
ovvero raffreddare il pc al punto tale che la gpu girasse col turbo sempre inserito!
basta overcloccare direttamente la gpu...
tipo la metti da 835 a 950 e il turbo da 950 a 1000
comunque overcloccando un pò la memoria video (che essendo ddr3 limita) si ottengono miglioramenti maggiori che overcloccando solo la gpu
VaLe-182
10-11-2012, 15:02
Ragazzi oggi ho cercato di far diventare il mio n56vz un hotspot wifi trmite il comando neths wlan set homenetwork (bla bla bla...): il problema è che il "Microsoft Virtual WiFi Miniport Adapter" che dovrebbe comparire non compare! Ho quindi deciso di re-installare i driver Atheros per quanto riguarda il WiFi (nel frattempo ho visto che i driver per W8 x64 sono aumentati!!) ma questo è quello che succede:
http://youtu.be/_-J-ytbRQHM (LOL avevo il microfono attivo, non me ne sono accorto xD)
Non capisco se si siano installati o no, fatto sta che riprovando nuovamente con la procedura per far comparire il Virtual WiFi Miniport Adapter continuo ad avere problemi in quanto non compare!
Sarà mica qualcos'altro?
PS: Non mi dite "Prova Connectify!" o altro, ho un qualcosa che non sta funzionando e, cascasse il mondo, devo farlo funzionare! :ciapet:
Ma è esattamente dove intendevo ("sul davanti, lato sinistro, probabilmente seminascosto sotto il bordo anteriore del notebook") ... :)
Non sei il primo che sul N56VZ sento che non riusciva a trovarlo, comunque.
Sicuramente non sarà comodissimo, ma almeno usano un lato, quello anteriore, che solitamente resta inutilizzato.
Meglio lì che metterlo di fianco e, per esempio, mangiarsi lo spazio per una USB! ;)
Grazie, era un (microscopico) dubbio che avevo perchè c'è uno shop che ancora lo indica con solo il DVD, evidentemente il solito refuso.
Francamente ti avrei detto quello che ti ha chiesto Blashyrkh, ovvero "UEFI? Secure Boot?".
A quanto pare non è il Secure Boot.
Spesso un errore del genere (il messaggio che ti dà e l'installazione che non va avanti) è dato da una ISO danneggiata (a me è capitato una volta) o da cattiva masterizzazione.
Dato che dici di aver masterizzato più volte, non dovrebbe essere cattiva masterizzazione.
Può essere una ISO danneggiata?
Se hai un programma di virtualizzazione (Virtualbox, VMware ...) puoi provare a vedere lì se l'installazione va avanti.
Certo che se l'hai scaricata da quel sito "ufficiale" dovrebbe essere giusta.
Altra cosa: provare ad installare l'ISO su una chiavetta USB bootabile? Tanto per togliere di mezzo l'ipotesi che sia il lettore ottico a fare le bizze.
Se possa essere l'UEFI non lo so, oltretutto non sapendo come è fatto quel BIOS (c'è chi dice che ci sia la scelta UEFI/non-UEFI e chi dice che sia "automatica", almeno negli ultimi BIOS, ancora non ho capito come è la cosa).
Sicuramente se sapessi come farlo disattiverei l'UEFI per provare ad installare Windows 7.
Per le ISO di Windows 8 credo che l'indicare dove trovarle violerebbe ampiamente il Regolamento del forum, mi spiace, anche se nel tuo caso non si tratta certamente di pirateria (la tua licenza l'hai pagata acquistando il notebook).
La colpa è in gran parte di Asus e/o Microsoft che non forniscono DVD di ripristino (ma anche tua, perchè avresti dovuto almeno salvare da subito la partizione di ripristino su USB!).
Comunque, cercando le ISO si trovano.
su un altro pc l'istallazione parte.... non capisco....
l'iso chiamata "it_windows_8_x64_x86_aio.iso" va bene secondo te?
88william88
10-11-2012, 15:41
non si parla di downclock a 270mhz!!! si parla solo ed esclusivamente di disattivazione del turbo, quindi di downclock da 950mhz a 835!
ed è quello che si voleva evitare, ovvero raffreddare il pc al punto tale che la gpu girasse col turbo sempre inserito!
non ci siamo capiti, mi sono inserito in una discussione già iniziata e mi sarò evidentemente perso un pezzo! :D comunque questo downclock del turbo nn lo conoscevo, ma è grave? nel senso fa andare il gioco a scatti? perchè il downclock a batteria, si ho capito che è un'altra cosa in confronto al togliersi del turbo, lo rende proprio ingiocabile; accade ciò anche quando il turbo nella scheda video non viene disinserito?
non ci siamo capiti, mi sono inserito in una discussione già iniziata e mi sarò evidentemente perso un pezzo! :D comunque questo downclock del turbo nn lo conoscevo, ma è grave? nel senso fa andare il gioco a scatti? perchè il downclock a batteria, si ho capito che è un'altra cosa in confronto al togliersi del turbo, lo rende proprio ingiocabile; accade ciò anche quando il turbo nella scheda video non viene disinserito?
assolutamente no, se il turbo di cpu e/o gpu si disattiva cambia poco le prestazioni nei giochi, un 15% max per la gpu e un 0-10% per quanto riguarda la cpu di impatto prestazionale con o senza turbo nei giochi
88william88
10-11-2012, 15:51
assolutamente no, se il turbo di cpu e/o gpu si disattiva cambia poco le prestazioni nei giochi, un 15% max per la gpu e un 0-10% per quanto riguarda la cpu di impatto prestazionale con o senza turbo nei giochi
a ok, come immaginavo:) quindi non è niente di preoccupante, il downclock a batteria, quello si che è veramente inconcepibile, dall'asus mi hanno anche risposto che è normale..... secondo voi, perchè accade ciò? batteria da sei celle troppo piccola x alimentare questa bestiolina? su internet leggo sempre questa ipotesi, sia per l'n56vz che per tutti gli altri casi... oppure downclock in automatico dal bios? tesi anche questa, per lo meno per l'n56vz, molto gettonata
Blashyrkh
10-11-2012, 16:11
assolutamente no, se il turbo di cpu e/o gpu si disattiva cambia poco le prestazioni nei giochi, un 15% max per la gpu e un 0-10% per quanto riguarda la cpu di impatto prestazionale con o senza turbo nei giochi
beh dipende dalla cpu e gpu questa percentuale...
però alla fine fai la somma, quasi 30% in più nel migliore dei casi? hai detto neinte!!
matrix1364
10-11-2012, 16:37
salve domanda asus 4081 con w7 ho scaricato windows 8 in offerta a 15 euro . volevo sapere se aggiorno il pc a w8 ed eventualmente vorrei passare dinuovo a w7 è possibile con i dvd di ripristino che mi sono copiati alla prima accensione del pc ?
però alla fine fai la somma, quasi 30% in più nel migliore dei casi? hai detto neinte!!
no non la fai la somma, perchè se si abbassa la cpu eventualmente si sarebbe cpu limited, se si abbassa la gpu si è gpu limited
se si abbassano entrambi non cambia molto alla fine, poi anche con il 30% (che è assolutamente esagerata come %...) un gioco è sempre giocabile
è a batteria che proprio si uccide la gpu nvidia...
batteria da sei celle troppo piccola x alimentare questa bestiolina?
no è colpa del bios, sul mio notebook che ha hw di consumo paragonabile e batteria identica la gpu a batteria non si downclocca per niente e ha le stesse prestazioni che a rete elettrica
ovvio che giocando con la gpu nvidia faccio 1 ora se mi và bene
Blashyrkh
10-11-2012, 17:14
no non la fai la somma, perchè se si abbassa la cpu eventualmente si sarebbe cpu limited, se si abbassa la gpu si è gpu limited
se si abbassano entrambi non cambia molto alla fine, poi anche con il 30% (che è assolutamente esagerata come %...) un gioco è sempre giocabile
è a batteria che proprio si uccide la gpu nvidia...
si ma se sei solo cpulimited puoi cmq pompare le impostazioni grafiche senza perdere framerate
e un buon 15% in certe crcostanze può aiutare a migliorare le impostazioni video senza scendere sotto i 30fps
88william88
10-11-2012, 19:35
no non la fai la somma, perchè se si abbassa la cpu eventualmente si sarebbe cpu limited, se si abbassa la gpu si è gpu limited
se si abbassano entrambi non cambia molto alla fine, poi anche con il 30% (che è assolutamente esagerata come %...) un gioco è sempre giocabile
è a batteria che proprio si uccide la gpu nvidia...
no è colpa del bios, sul mio notebook che ha hw di consumo paragonabile e batteria identica la gpu a batteria non si downclocca per niente e ha le stesse prestazioni che a rete elettrica
ovvio che giocando con la gpu nvidia faccio 1 ora se mi và bene
a ecco è il bios!!! ok:)
ilbarbone
10-11-2012, 20:29
ecco la situazione attuale (il video è quello di presentazione del pc, l'asus demo qualcosa). sono screenshot fatti durante il video
http://imageshack.us/a/img809/6809/catturadischermata21.png
http://imageshack.us/a/img11/3411/catturadischermata23.png
http://imageshack.us/a/img28/8868/catturadischermata22.png
di domani riprovo a ripristinare a fabbrica, intanto sto vedendo di cambiare i driver della grafica integrata
VaLe-182
11-11-2012, 00:06
http://i.imgur.com/vF6Ki.jpg
... Ho la scheda di rete LAN della Atheros e il WiFi della Intel? O_o
Qualunque sia la risposta: è un bene o un male?
Doctor Phate
11-11-2012, 00:12
http://i.imgur.com/vF6Ki.jpg
... Ho la scheda di rete LAN della Atheros e il WiFi della Intel? O_o
Qualunque sia la risposta: è un bene o un male?
embè? :P
VaLe-182
11-11-2012, 00:32
embè? :P
Bah, non pensavo facessero anche matrimoni misti alla Asus, li credevo più tradizionali xD
Comunque ho disinstallato e reinstallato i driver Inter per quanto riguarda il WiFi ma nulla, il Microsoft Virtual WiFi Miniport Adapter non vuole comprarire. Quanto tento di avviare la hostednetwork dal prompt dei comandi questo è quello che ne risulta:
http://i.imgur.com/KY76e.jpg
:help:
... Ho la scheda di rete LAN della Atheros e il WiFi della Intel? O_o
pure io, è un bene in quanto le schede wifi intel ihmo sono migliori
il Microsoft Virtual WiFi Miniport Adapter non vuole comprarire. Quanto tento di avviare la hostednetwork dal prompt dei comandi questo è quello che ne risulta:
quindi vorresti usare il notebook come hotspot wifi?
non usare software strani, cè direttamente l' utility intel che lo consente
io non sò bene che intel centrino centrino hai però presumo il 1030 che ha il bluetooth integrato
comunque devi scaricare intel my wifi dashboard, dal quale puoi anche fare un hotspot wifi con il pc
alex91powe
11-11-2012, 10:23
Salve a tutti ho da poco acquistato il notebook N56VZ-S4196P che dovrebbe arrivarmi entro la prossima settimana, volevo chiedervi una cosa, visto che ASUS non integra nella confezione di vendita il DVD di window 8 pro come posso fare per ottenere la ISO per reinstallare il S.O. nel caso di problemi ?? grazie in anticipo a tutti e complimenti per il tread mi ha aiutato molto nellla scelta ti tale notebook!
Salve a tutti ho da poco acquistato il notebook N56VZ-S4196P che dovrebbe arrivarmi entro la prossima settimana, volevo chiedervi una cosa, visto che ASUS non integra nella confezione di vendita il DVD di window 8 pro come posso fare per ottenere la ISO per reinstallare il S.O. nel caso di problemi ?? grazie in anticipo a tutti e complimenti per il tread mi ha aiutato molto nellla scelta ti tale notebook!
ha sicuramente la partizione di ripristino... con la quale premi f9 al boot e ti riporta il sistema come quando lo hai comprato, robaccie asus incluse
comunque il guaio di fare un installazione pulita di w8 pro, è oltre alla mancanza di iso ufficiali, anche la product key non è presente sotto il notebook, ma la devi salvare prima di formattare, le uniche iso di w8 ci sono nei torrenti, ma è difficile trovare quella giusta e sopratutto quella che possa essere attivata legalmente
alex91powe
11-11-2012, 10:53
ha sicuramente la partizione di ripristino... con la quale premi f9 al boot e ti riporta il sistema come quando lo hai comprato, robaccie asus incluse
comunque il guaio di fare un installazione pulita di w8 pro, è oltre alla mancanza di iso ufficiali, anche la product key non è presente sotto il notebook, ma la devi salvare prima di formattare, le uniche iso di w8 ci sono nei torrenti, ma è difficile trovare quella giusta e sopratutto quella che possa essere attivata legalmente
Ho capito, quindi siamo alle solite..! il codice di licenza non è un problema, sarà segnato nelle "scartoffie" del notebook appena mi arriva. quindi per installare tutto da zero in teoria potrei usare il DVD di un altro utente ( magari qualche amico ) che mi presta il DVD e li inserire la mia licenza? invece se dovessi incasinare window ( ovviamente senza andare a modificare le partizioni in qualche modo ) posso semplicemente premere F9 al boot e ripristinare indipendentemente dal "danno" che potrebbe avere avuto il S.O. ? ( dove per danno intendo che magari qualche app, driver, virus mi va a rendere impossibile l'avvio di window ).
grazie per la risposta immediata
Doctor Phate
11-11-2012, 11:17
Ho capito, quindi siamo alle solite..! il codice di licenza non è un problema, sarà segnato nelle "scartoffie" del notebook appena mi arriva. quindi per installare tutto da zero in teoria potrei usare il DVD di un altro utente ( magari qualche amico ) che mi presta il DVD e li inserire la mia licenza? invece se dovessi incasinare window ( ovviamente senza andare a modificare le partizioni in qualche modo ) posso semplicemente premere F9 al boot e ripristinare indipendentemente dal "danno" che potrebbe avere avuto il S.O. ? ( dove per danno intendo che magari qualche app, driver, virus mi va a rendere impossibile l'avvio di window ).
grazie per la risposta immediata
Mi sa ch'è un po' diversa la cosa.. dalle prime info emerse la chiave di licenza non sta scritta da nessuna parte, bensì DOVREBBE essere criptata nel bios del tuo pc, permettendoti di fatto di installare Win 8 solo su quella determinata macchina: se formattassi, quindi, con l'ISO di un tuo amico non avresti proprio che seriale metterci XD.
Se vuoi fare un ripristino a questo punto (prima che le cose siano più chiare) usa la funzione built-in di Windows 8, non ho capito bene cosa ti cancella ma di sicuro non risparmierà il merd-ware ASUS :)
Proprio oggi ho acquistato l'aggiornamento a W8 utilizzando lo sconto per che voleva passare da 7 a 8. Mi ha restituito la key e in seguito scaricherò l'os. Tra qualche giorno mi arriva l' ssd preso da amazon,dato che vorrei mettere su un installazione pulita su l'ssd devo prima mettere w7 con Key che ho sotto al pc e poi mettere W8 ? Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
alex91powe
11-11-2012, 11:41
Mi sa ch'è un po' diversa la cosa.. dalle prime info emerse la chiave di licenza non sta scritta da nessuna parte, bensì DOVREBBE essere criptata nel bios del tuo pc, permettendoti di fatto di installare Win 8 solo su quella determinata macchina: se formattassi, quindi, con l'ISO di un tuo amico non avresti proprio che seriale metterci XD.
Se vuoi fare un ripristino a questo punto (prima che le cose siano più chiare) usa la funzione built-in di Windows 8, non ho capito bene cosa ti cancella ma di sicuro non risparmierà il merd-ware ASUS :)
ti ringrazio! sto cercando di apprendere il più possibile su win 8, per due motivi, uno perchè mi serve avere il pc sempre "pulito" e sapere nel caso come renderlo tale, secondo per curiosità...! mi sono girato un pò di tutto, anche del mondo linux ( ubuntu, arch, open suse e infine chakra ke uso su un netbook ) e mi piace capire come funziona il sistema operativo che uso..insomma morale della favola per ora ho capito che conviene "aspettare che ci si capisca qualcosa" su questo fatto e nel mentre evitare danni! ahaha
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.