PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS N56VZ - N56VV - N56JR 15.6"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37

Vadu
02-06-2013, 10:00
come avevo detto io mi son fermato sui 314.22 e vanno alla grande

Io sono rimasta ai 314 perchè proprio la sera prima avevo disinstallato tutto e tolto ogni traccia dei file, per poi fare un'installazione pulita! Poi il giorno dopo scopro che sono stati ufficializzati i nuovi driver XD ma che cavolo!


Come cosa lamenta l'utente (che ha il nostro notebook) sul forum che non capisco?

Amarakesc
02-06-2013, 11:27
Ragazzi, una domanda forse sciocca: ma in futuro, volendo si potrà sostituire la cpu del nostro portatile? Cioè, è un'operazione fattibile o è tutto saldato?

Ho visto la MoBo smontata qualche giorno fa, ma a dire la verità non ci ho fatto tanto caso. A memoria, mi sembra che la cpu sia sostituibile, la vga no. Anche se pensandoci, sullo stesso skt che CPU monti + di un i7-3630q?

gogetas
02-06-2013, 12:20
Io sono rimasta ai 314 perchè proprio la sera prima avevo disinstallato tutto e tolto ogni traccia dei file, per poi fare un'installazione pulita! Poi il giorno dopo scopro che sono stati ufficializzati i nuovi driver XD ma che cavolo!


Come cosa lamenta l'utente (che ha il nostro notebook) sul forum che non capisco?

sinceramente non ho capito bene, però dal forum guru3d molti han problemi con gli ultimi whql, pure su schede da fisso (bsod e freeze del desktop in win8 soprattutto, a noi non credo capiti perchè sul desktop viene usata l'integrata)

Devilmakes
02-06-2013, 12:52
Ragazzi ricordate il Bios 216? Ho trovato la vera differenza da parte del Bios effettivamente non cera un vero e proprio aggiornamento del bios del pc ma un aggiornamento del Bios della NVIDIA sulla gestione parametri e temp.
http://fastpic.ru/view/53/2013/0109/d11c9f451d7350287aed4affa32140b7.jpg.html
qui cè l'immagine della differenza con il 215.. che ne pensate??

St1ll_4liv3
02-06-2013, 13:34
Ho visto la MoBo smontata qualche giorno fa, ma a dire la verità non ci ho fatto tanto caso. A memoria, mi sembra che la cpu sia sostituibile, la vga no. Anche se pensandoci, sullo stesso skt che CPU monti + di un i7-3630q?

Gli haswell usano un socket diverso?

Jeffi65GV
02-06-2013, 20:13
Salve a tutti,

Non sono proprio nuovo del forum, ma ho rispolverato questo account perchè a breve comprerò un ASUS N56VZ-S4363H e volevo partecipare a questa discussione AdHoc. Ho letto di tutto e vi ringrazio per le precise guide.

Confermo che la CPU è rimovibile come si può vedere in questo video: http://www.youtube.com/watch?v=VC_GLPNtn2I

Purtroppo il socket degli Haswell è diverso.

Amarakesc
03-06-2013, 08:38
Gli haswell usano un socket diverso?

Si gli Haswell useranno un skt diverso.

Purtroppo la mia felicità è svanita ieri sera, apro il pc e non succede nulla :( mi sa che è partita l'alimentazione...

brbi
04-06-2013, 12:02
Ma qualcuno è riuscito ad aggiornare i driver della scheda video Intel oppure ci dobbiamo tenere per sempre quelli originali Asus?

gogetas
04-06-2013, 12:45
Ma qualcuno è riuscito ad aggiornare i driver della scheda video Intel oppure ci dobbiamo tenere per sempre quelli originali Asus?

già scritto, aggiornati senza problemi forzandoli manualmente da gestione periferiche

VaLe-182
04-06-2013, 14:07
Ragazzi, non so se qualcuno ha già avuto questo problema ma ecco cosa è successo al mio touchpad:

http://i.imgur.com/1vkbRru.jpg

Praticamente ho inizialmente notato un qualcosa di lucido sul touchpad, e d'istinto m'è venuto di sfregare in quella zona col dito, per cancellare quella che pensavo fosse una macchia... Ed invece è lo strato inferiore del touchpad, protetto da un sottilissimo strato di non so cosa che da l'effetto opaco, ruvido e a cerchi concentrici. :(

Ci posso fare qualcosa? :( :( Aver speso tanto e poi ritrovarsi queste sorprese... Già le temperature alte anche dopo l'assistenza non mi sono piaciute, poi questo :cry:

St1ll_4liv3
04-06-2013, 14:56
Certo che sei proprio sfigato :eek: Io con il secondo sample non ho avuto uno e dico un problema...

Non so come aiutarti per il touchpad, ma credo che l'unica sia sostituirlo!

Oppure ricontatta ASUS incazzato e digli quello che è successo, pretendendo che ti venga sostituito in garanzia il pezzo (effettivamente un touchpad che si "stinge" dopo pochi mesi non è normale..)

Devilmakes
04-06-2013, 17:57
Ragazzi, non so se qualcuno ha già avuto questo problema ma ecco cosa è successo al mio touchpad:

http://i.imgur.com/1vkbRru.jpg

Praticamente ho inizialmente notato un qualcosa di lucido sul touchpad, e d'istinto m'è venuto di sfregare in quella zona col dito, per cancellare quella che pensavo fosse una macchia... Ed invece è lo strato inferiore del touchpad, protetto da un sottilissimo strato di non so cosa che da l'effetto opaco, ruvido e a cerchi concentrici. :(

Ci posso fare qualcosa? :( :( Aver speso tanto e poi ritrovarsi queste sorprese... Già le temperature alte anche dopo l'assistenza non mi sono piaciute, poi questo :cry:
Cioè non ci credo non mi sembra vero ma come è possibbile in pratica si è scartavetrato scoppato staccato come un adesivo bhà a me sembra solito come se nn ci fosse applicato nessun tipo di adesivo in lamina

Gallagher
04-06-2013, 20:47
Qualcuno ha provato la nuova combinata dei driver Intel per la 2230 e la Dashboard. Possibile che ancora non si possa creare un cacchio di hotspot WiFi con questa scheda di rete!

var
05-06-2013, 00:25
Salve a tutti,

a qualcuno di voi capita di sentire, ogni tanto, una serie di "clic clic" (meccanici) provenienti dal portatile? Da cosa potrebbe dipendere?

Grazie!

Saluti.

Gallagher
05-06-2013, 08:29
I click che senti provengono dal disco rigido, se si sentono solo in condizioni di assoluto silenzio è normale; se il rumore è piuttosto forte allora comincia a farti un backup di tutto.

gogetas
05-06-2013, 09:03
Qualcuno ha provato la nuova combinata dei driver Intel per la 2230 e la Dashboard. Possibile che ancora non si possa creare un cacchio di hotspot WiFi con questa scheda di rete!

a dire il vero io l'hotspot l'ho creato, è win8 che non ha l'opzione per creare l'hotspot, basta usare i comandi da prompt

Vadu
05-06-2013, 10:26
ma è assurdo che si "spelli" in quel modo... nemmeno una cosa consumata diventa così

VaLe-182
05-06-2013, 10:57
Certo che sei proprio sfigato :eek: Io con il secondo sample non ho avuto uno e dico un problema...

Non so come aiutarti per il touchpad, ma credo che l'unica sia sostituirlo!

Oppure ricontatta ASUS incazzato e digli quello che è successo, pretendendo che ti venga sostituito in garanzia il pezzo (effettivamente un touchpad che si "stinge" dopo pochi mesi non è normale..)

Ricontatterò sicuramente ASUS!
:/




Cioè non ci credo non mi sembra vero ma come è possibbile in pratica si è scartavetrato scoppato staccato come un adesivo bhà a me sembra solito come se nn ci fosse applicato nessun tipo di adesivo in lamina


Ti giuro che anch'io pensavo fosse un unico pezzo solido, così come sembra guardandolo (ma anche toccandolo). Bah! E oltretutto lo strato lucido che sta sotto é di una sensibilità incredibile, mi si é già rigato non poco!

Qualità costruttiva sotto zero per il touchpad.. I pc da 300€ son meglio -.-"

Jeffi65GV
05-06-2013, 18:13
Ho appena effettuato l'ordine, poi ho letto i problemi sopra elencati....Devo preoccuparmi:cry:

Devilmakes
05-06-2013, 19:27
Salve a tutti,

a qualcuno di voi capita di sentire, ogni tanto, una serie di "clic clic" (meccanici) provenienti dal portatile? Da cosa potrebbe dipendere?

Grazie!

Saluti.

Il rumore è il lettore ettico è normale è una sua caratteristica che fa tuk tuk ogni tanto e vabbè

xman77
05-06-2013, 21:43
Questo asus n56 mi da solo soddisfazioni :) ma cè questo asus rog che mi fa impazzire :muro:
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=G750JX-CV038H

occhio però, certi siti mi sa che stanno facendo confusione, con quel modello ci dovrebbe essere solo la 770m... non è esattamente la stessa cosa, guarda caso si parla di 3gb di ram, la 780m ne ha sempre 4 se non sbaglio

anche su questo sito http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/G750JX#specifications è specificato che con il modello 750jx c'è la 770m (che in ogni caso non fa proprio schifo eh..., però la 780m è mediamente il 50% più veloce), SOLO nel modello 750jh c'è la 780m

insomma basta una lettera e cambia tutto....

MarcoVigna17
05-06-2013, 21:55
Ho letto qualcosa indietro ma non so più dove andare a prenderlo, volevo avere una conferma... Oggi ho provato per la prima volta a videogiocare, e, nonostante non ci sia differenza con il portatile che avevo prima, ho notato anche io lo sfarfallio dello schermo. A dire il vero avevo provato un paio di scenari l'altra volta (ed ero a batteria), e gli "sfarfalii" erano molto più fastidiosi. Oggi ho provato alimentato a corrente, con un gioco dalle potenzialità grafiche molto più elevate, e sebbene fosse meno, gli sfarfalii li ho notati lo stesso, soprattutto dopo un po' che giocavo.

Mi pareva di aver letto che a batteria era normale li facesse, a corrente non dovrebbe farne però, giusto?

wind3
06-06-2013, 16:16
Io ho il N56VM identico al vostro, scocca identica e da quel che avevo a suo tempo visto la differenza è nella scheda grafica che è una Nvidia GT 630M.
Ha il processore Intel Core i7-3610QM 2.30GHz, come peraltro alcuni dei N56VZ, 8g ram DDR3
La mia domanda è: secondo voi posso aggiornarlo con il bios del N56VZ?
Sul sito asus italiano il mio non esiste nemmeno, ma solo su quello asus.com dal quale ho cmq scaricato l'ultimo bios, però mi resta la curiosità e magari qualcuno lo ha già fatto...;)

ilbarbone
06-06-2013, 22:25
Riprendo a scrivere si questo thread dopo qualche mese perché c'è un dettaglio che non mi è chiaro.
Questo Backtracker della Asus in definitiva cosa permette di fare? Qualcuno l'ha capito e potrebbe spiegarmelo?
Ho fatto anche una ricerca nella guida di freesailor (che colgo l'occasione per ringraziare) ma backtracker non è citato.

Grazie in anticipo.

Koori90
07-06-2013, 11:43
Riprendo a scrivere si questo thread dopo qualche mese perché c'è un dettaglio che non mi è chiaro.
Questo Backtracker della Asus in definitiva cosa permette di fare? Qualcuno l'ha capito e potrebbe spiegarmelo?
Ho fatto anche una ricerca nella guida di freesailor (che colgo l'occasione per ringraziare) ma backtracker non è citato.

Grazie in anticipo.

Ti copia driver e SO su un HDD e te lo reinstalla tutto sul disco nuovo.
In pratica come usare i dvd di ripristino della casa madre.

Ragazzi ma quando giocate, togliete la batteria?

ismhael
07-06-2013, 18:53
Ragazzi ma quando giocate, togliete la batteria?

no

Vadu
07-06-2013, 20:53
no

nemmeno io... come mai chiedi questo?

mlmaz
08-06-2013, 07:39
ciao ragazzi, una domanda

con un uso moderato del pc (aperto open office, ID della suite adobe, a volte anche photoshop, chrome), mi sta capitando alcune volte che mi si pianta la cartella dei documenti, l'esplora risorse in pratica.
tutto il resto continua ad andare benissimo, mentre la cartella dei documenti si pianta, sta li a pensare senza che si riesca a chiuderla, e solo con la gestione risorse riesco a chiuderla, e poi la riapro normalmente...

mi devo preoccupare? il pc come memoria è ancora assai libero, lo uso da poco

M.

kimizu
08-06-2013, 16:16
salve a tutti io ho questo pc e spesso ho problemi con la tastiera. in pratica quando accendo il computer non mi funziona la tastiera e per farla funzionare devo riavviare il computer... da cosa è dovuto?

topweb
10-06-2013, 09:29
Salve, finalmente possessore da poco più di 10 giorni di questo "gioiellino".
Ho il modello con cpu Intel Core i7-3630QM, 16 gb ram, la GT650m, lettore DVD. Devo dire che le mie prime impressioni sono ottime, dal pannello full HD che è una meraviglia di luminosità e qualità, alla tastiera illuminata, che permette di lavorare anche al buio.
La scelta di questo notebook mi è stata dettata dal pannello full HD, cercavo una buona risoluzione per i lavoretti di "hobby" che faccio, ed ho bisogno di una buona area di lavoro, a completare la qualità del prodotto c'è anche l'hardware di tutto rispetto per un notebook, che mi hanno fatto pensionare definitivamente il vecchio Desktop.
Provato bene solo in questo week end, devo dire che mi ha lasciato soddisfatissimo. Ho testato alcuni giochi tra Most Wanted 2, batman arkham city e Arkham Asylium, Far Cry 3, Battlefield 3, CoD MW3 e nessuno ha esitato con impostazioni sempre quasi al massimo. Ho preferito abbassare la risoluzione di gioco ad HD (720) in quanto, il pannello rende comunque benissimo, e le texture sembrano molto più reali. In full HD si notava di più la texture "artificiosa" :stordita: . Unica cosa che ho notato, che in ide la cpu oscilla dai 42 ai 51 gradi, e dopo una bella "videogiocata" ho rilevato una temperatura massima di ben 102 gradi, calcolando che il TJ è di 105 gradi, è normale?
Il notebook l'ho o sistemato sulla base con ventole inferiori ma non avendo griglie nella zona CPU non penso possa aiutare il raffreddamento.

Rinnovo anche quì i complimenti, come sempre ottimo thread dedicato, preciso e completo.

Koori90
10-06-2013, 11:21
nemmeno io... come mai chiedi questo?

Semplicemente per il fatto che il calore dovrebbe rovinare la batteria, o almeno così si dice :)

Jeffi65GV
10-06-2013, 12:31
Salve, finalmente possessore da poco più di 10 giorni di questo "gioiellino".
Ho il modello con cpu Intel Core i7-3630QM, 16 gb ram, la GT650m, lettore DVD. Devo dire che le mie prime impressioni sono ottime, dal pannello full HD che è una meraviglia di luminosità e qualità, alla tastiera illuminata, che permette di lavorare anche al buio.
La scelta di questo notebook mi è stata dettata dal pannello full HD, cercavo una buona risoluzione per i lavoretti di "hobby" che faccio, ed ho bisogno di una buona area di lavoro, a completare la qualità del prodotto c'è anche l'hardware di tutto rispetto per un notebook, che mi hanno fatto pensionare definitivamente il vecchio Desktop.
Provato bene solo in questo week end, devo dire che mi ha lasciato soddisfatissimo. Ho testato alcuni giochi tra Most Wanted 2, batman arkham city e Arkham Asylium, Far Cry 3, Battlefield 3, CoD MW3 e nessuno ha esitato con impostazioni sempre quasi al massimo. Ho preferito abbassare la risoluzione di gioco ad HD (720) in quanto, il pannello rende comunque benissimo, e le texture sembrano molto più reali. In full HD si notava di più la texture "artificiosa" :stordita: . Unica cosa che ho notato, che in ide la cpu oscilla dai 42 ai 51 gradi, e dopo una bella "videogiocata" ho rilevato una temperatura massima di ben 102 gradi, calcolando che il TJ è di 105 gradi, è normale?
Il notebook l'ho o sistemato sulla base con ventole inferiori ma non avendo griglie nella zona CPU non penso possa aiutare il raffreddamento.

Rinnovo anche quì i complimenti, come sempre ottimo thread dedicato, preciso e completo.

Grazie per la tua considerazione. Leggendo i post precedenti e avendo ordinato un N56VZ anche io mi stavo già preoccupando. :D

Per quanto riguardo la temperatura ho visto qualche test sull'Asus e capitava qualche volta che la CPU raggiungesse queste temperature. Ma comunque non so se è da considerarsi problematico.

hollygolighlty
10-06-2013, 19:31
ciao a tutti!
volevo avere il vostro parere su quale scegliere tra questi due modelli:
N56VZ - S4363H http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=2242183
N56VZ - S4384H http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=20056046&langId=-1&category_rn=1504

...io lavoro in gran parte con programmi come photoshop, illustrator, e modellazione 3d (cinema4d)..secondo voi quale ha caratteristiche migliori!?grazie!!:)

Jeffi65GV
10-06-2013, 20:38
Il primo lo trovi a meno e ha 4 gb di memoria dedicata per la scheda video e a quanto leggo potrebbe servirti. L' hard disk è meno veloce ed è un HDD normale (5400 rpm HDD contro i 7200 rpm SSHD 8gb SSD del S4363H). A tal proposito visto che usi quei programmi ti consiglio vivamente di sostituirlo con un SSD (un Samsung 840 da almeno 256, altrimenti 500 GB è perfetto se vuoi il massimo devia sui 840 Pro Samsung).

L'S4384H ha 16 GB di RAM. Penso che con i soldi che risparmi e qualcosina in più li aggiungi anche tu.

Per me l' N56VZ - S4363H

Questa è la mia considerazione.:cool:

hollygolighlty
10-06-2013, 21:59
Il primo lo trovi a meno e ha 4 gb di memoria dedicata per la scheda video e a quanto leggo potrebbe servirti. L' hard disk è meno veloce ed è un HDD normale (5400 rpm HDD contro i 7200 rpm SSHD 8gb SSD del S4363H). A tal proposito visto che usi quei programmi ti consiglio vivamente di sostituirlo con un SSD (un Samsung 840 da almeno 256, altrimenti 500 GB è perfetto se vuoi il massimo devia sui 840 Pro Samsung).

L'S4384H ha 16 GB di RAM. Penso che con i soldi che risparmi e qualcosina in più li aggiungi anche tu.

Per me l' N56VZ - S4363H

Questa è la mia considerazione.:cool:

Grazie mille!

Cinoide
11-06-2013, 08:37
ciao a tutti volevo chiedere una cosa sul bios "UEFI" io ho il modello N53SM ma credo sia la stessa cosa (non essendoci il thread di riferimento del mio)...
Ho la necessità di accedere al bios in modalità UEFI, ho settato enabled, salvato e riavviato ma mi riparte sempre il bios normale...volevo sapere se e come accedere a quel bios.
Ciao

gogetas
11-06-2013, 14:45
nuovi driver intel graphics testati con successo:

https://mega.co.nz/#!5x8FFbLQ!LllC3mWQzVebMbpjCNKbnwZH2CodyTZyyV0vZW46rsA

come al solito se partite dai driver asus bisogna forzarli, altrimenti basta installarli tranquillamente col setup

Devilmakes
11-06-2013, 18:51
Salve, finalmente possessore da poco più di 10 giorni di questo "gioiellino".
Ho il modello con cpu Intel Core i7-3630QM, 16 gb ram, la GT650m, lettore DVD. Devo dire che le mie prime impressioni sono ottime, dal pannello full HD che è una meraviglia di luminosità e qualità, alla tastiera illuminata, che permette di lavorare anche al buio.
La scelta di questo notebook mi è stata dettata dal pannello full HD, cercavo una buona risoluzione per i lavoretti di "hobby" che faccio, ed ho bisogno di una buona area di lavoro, a completare la qualità del prodotto c'è anche l'hardware di tutto rispetto per un notebook, che mi hanno fatto pensionare definitivamente il vecchio Desktop.
Provato bene solo in questo week end, devo dire che mi ha lasciato soddisfatissimo. Ho testato alcuni giochi tra Most Wanted 2, batman arkham city e Arkham Asylium, Far Cry 3, Battlefield 3, CoD MW3 e nessuno ha esitato con impostazioni sempre quasi al massimo. Ho preferito abbassare la risoluzione di gioco ad HD (720) in quanto, il pannello rende comunque benissimo, e le texture sembrano molto più reali. In full HD si notava di più la texture "artificiosa" :stordita: . Unica cosa che ho notato, che in ide la cpu oscilla dai 42 ai 51 gradi, e dopo una bella "videogiocata" ho rilevato una temperatura massima di ben 102 gradi, calcolando che il TJ è di 105 gradi, è normale?
Il notebook l'ho o sistemato sulla base con ventole inferiori ma non avendo griglie nella zona CPU non penso possa aiutare il raffreddamento.

Rinnovo anche quì i complimenti, come sempre ottimo thread dedicato, preciso e completo.
Ciao Guarda a anche io l'ho testato a fondo, con skyrim tutto a manetta full hd e con dlc hd mi gira sui 40 fps a volte anche 30 e dopo ore di gioco mi arriva massimo di punta 96° ma la maggiorparte delle volte arriva dopo un oretta solo a 88° gradi

Mov
11-06-2013, 18:59
Me lo consigliate questo notebook? Qualcuno di voi ne ha avuto problemi?

siuseppe
11-06-2013, 21:04
Ciao a tutti!
Da una settimana circa sto usando questo fantastico notebook. Versione con 8Gb di ram, scheda video GT650M 4Gb e i7 3630QM.
Che dire... OTTIMO.

tutto perfetto. L'unico neo l'antenna wifi che non prende benissimo (La mia è una Atheros).

Sono rimasto molto colpito dalla velocità di avvio del sistema operativo Windows8 :eek: . E' incredibile. Guardando dei video su youtube non capisco come questo notebook senza SDD possa riuscire a far partire windows così velocemente.
E ho già installato parecchi software per lavoro, e trasferito tutti i file del vecchio PC e nonostante questo l'avvio è sempre rapidissimo.
La schermata ASUS all'avvio rimane solo per il tempo necessario affinchè la clessidra faccia due giri completi (4 sec ?). Il tempo di inserire la password e sono pienamente funzionale.

Anche con il trackpad mi trovo bene.
Ottimo audio e schermo davvero notevole.
Tastiera comoda e ottimamente illuminata.

Non utilizzandolo per giocare (al massimo trackmania) non riesco a trovargli un difetto (eccetto l'antenna wifi come già detto)

obi-one
11-06-2013, 22:26
Salve a tutti :)

è arrivata l'estate , e io ho un dubbio su quale cooling pad scegliere .

Vi spiego meglio : l'N56vz espelle aria calda dal lato sinistro e non ha prese d'aria di sotto (pare che prenda aria dalla tastiera ) , quindi io mi chiedevo se scegliere un pad che spinge aria verso il portatile o uno che al contrario "attira " aria creando un circolo d'aria inverso .

Per fare un esempio : questo "attira " aria http://www.amazon.it/dp/B0037RIDYS?tag=prodotto-21

mentre questo spinge aria verso il pc http://www.amazon.it/Cooler-Master-R9-NBC-8PCK-GP-NotePal-U3/dp/B00441LYEW/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1370985901&sr=8-4&keywords=cooler+master


Chiedo quindi a qualcuno di voi che magari fa uso di pad o che ne capisce più di me , di darmi una mano :)

Jeffi65GV
11-06-2013, 22:38
Il PC mi è arrivato oggi. Dire che è stupendo è troppo poco. Adesso lo aggiorno lo testo e vi dico.

Uninico neo riscontrato è il cassetto BluRay/DVD un po "ballerino".

prettydj
11-06-2013, 23:21
Ciao a tutti,
Qualcuno di voi è riuscito a montare osx su questo gioiello asus? Non con macchine virtuali, ma facendo proprio un hackintosh con una partizione dedicata. In caso di risposta affermativa non è che si potrebbe fare una guida a riguardo?. Grazie a tutti.
Asus n56vz-s4364p

Jeffi65GV
12-06-2013, 00:18
Come non detto. Win 8 mi sta causando non pochi problemi. In pratica ogni volta che cerco di scaricare un app o di aggiornarla dall'app store mi dice App non installata. Molte delle app non partono nemmeno come Skype

Chi mi da una grande mano?

Ho risolto cambiando utente. Avevo inserito un'email di google come amministratore, ma non riuscivo a fare nulla.

Adesso però avrei un'altra domanda, in pratica nella valutazione delle prestazioni di Microsoft, la scheda video in prestazioni grafica desktop mi da un voto di 5,9. Come mai? Ho la versione con 4gb di Memoria grafica.

topweb
12-06-2013, 10:09
Ciao Guarda anche io l'ho testato a fondo, con skyrim tutto a manetta full hd e con dlc hd mi gira sui 40 fps a volte anche 30 e dopo ore di gioco mi arriva massimo di punta 96° ma la maggior parte delle volte arriva dopo un oretta solo a 88° gradi
Voi dire che forse il mio ha qualcosa che non va? Pochi giorni prima avevo registrato anche io 96-98°, solo domenica ho visto questa punta su un core di 102 come temperatura massima raggiunta, giocavo a Battlefield 3 con qualita ultra, ho esagerato?

St1ll_4liv3
12-06-2013, 11:37
Ragazzi, che driver nvidia consigliate per Skyrim?

St1ll_4liv3
12-06-2013, 11:39
Salve a tutti :)

è arrivata l'estate , e io ho un dubbio su quale cooling pad scegliere .

Vi spiego meglio : l'N56vz espelle aria calda dal lato sinistro e non ha prese d'aria di sotto (pare che prenda aria dalla tastiera ) , quindi io mi chiedevo se scegliere un pad che spinge aria verso il portatile o uno che al contrario "attira " aria creando un circolo d'aria inverso .

Per fare un esempio : questo "attira " aria http://www.amazon.it/dp/B0037RIDYS?tag=prodotto-21

mentre questo spinge aria verso il pc http://www.amazon.it/Cooler-Master-R9-NBC-8PCK-GP-NotePal-U3/dp/B00441LYEW/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1370985901&sr=8-4&keywords=cooler+master


Chiedo quindi a qualcuno di voi che magari fa uso di pad o che ne capisce più di me , di darmi una mano :)

Non ti so aiutare, ma se ti informi e scopri qualcosa di interessante fammi sapere perchè è un acquisto che vorrei fare anche io.

Ti ringrazio!

obi-one
12-06-2013, 13:03
Non ti so aiutare, ma se ti informi e scopri qualcosa di interessante fammi sapere perchè è un acquisto che vorrei fare anche io.

Ti ringrazio!

Da quel che ho capito un pad che spinge aria verso il note sarebbe abbastanza inutile dal momento che non ha delle prese d'aria sotto , ma allo stesso tempo non vedo come quell'altro pad che attira aria possa aiutare a diminuire le temperature :confused:

St1ll_4liv3
12-06-2013, 14:04
Da quel che ho capito un pad che spinge aria verso il note sarebbe abbastanza inutile dal momento che non ha delle prese d'aria sotto , ma allo stesso tempo non vedo come quell'altro pad che attira aria possa aiutare a diminuire le temperature :confused:

Quello che leva l'aria, in teoria leva l'aria calda (se le ventole sono posizionate nel punto giusto). Quello che ci soffia sopra, ovviamente ci soffia aria fredda. Il punto è che il pad è chiuso sotto, e quindi è come soffiare contro un muro sperando che l'aria vada dall'altra parte.

Tra i due mi sembra sicuramente migliore (per il nostro notebook) quello che succhia aria, ma non so all'atto pratico se cambia qualcosa...

obi-one
12-06-2013, 15:18
Quello che leva l'aria, in teoria leva l'aria calda (se le ventole sono posizionate nel punto giusto). Quello che ci soffia sopra, ovviamente ci soffia aria fredda. Il punto è che il pad è chiuso sotto, e quindi è come soffiare contro un muro sperando che l'aria vada dall'altra parte.

Tra i due mi sembra sicuramente migliore (per il nostro notebook) quello che succhia aria, ma non so all'atto pratico se cambia qualcosa...

Ho deciso di prendere questo http://www.amazon.it/dp/B0037RIDYS?tag=prodotto-21

Appena lo provo ti faccio sapere i risultati :D

Jeffi65GV
12-06-2013, 15:21
Volevo far Notare che la marca dei banchi RAM che sono preinstallati sul PC ASUS N56VZ-S4363H sono Samsung M471B5273DH0-CK0 due banchi da 4GB.
PC3-12800

A quanto leggo fanno abbastanza pena.

St1ll_4liv3
12-06-2013, 15:37
Ho deciso di prendere questo http://www.amazon.it/dp/B0037RIDYS?tag=prodotto-21

Appena lo provo ti faccio sapere i risultati :D

Fammi sapere!! Magari cerca di fare un test...che ne so, giochi senza cooling pad per mezz'ora e vedi le temperature. Poi fai raffreddare il computer e ripeti il test con il cooling pad!

Se leva 5 gradi è già un buon investimento, imho ;)

unpipo
12-06-2013, 16:47
Sono interessato all'acquisto, avete qualche suggerimento sul negozio dove comprare, o almeno, quale evitare?
Grazie, eventualmente anche MP

Devilmakes
12-06-2013, 18:54
Ragazzi, che driver nvidia consigliate per Skyrim?

Ciao guarda io sono un esperto di skyrim io ho i 309.97 originali di mamma asus e girano che una meraviglia addirittura ho istallato le DLC pack HD e va benessimo :)

Devilmakes
12-06-2013, 18:58
Voi dire che forse il mio ha qualcosa che non va? Pochi giorni prima avevo registrato anche io 96-98°, solo domenica ho visto questa punta su un core di 102 come temperatura massima raggiunta, giocavo a Battlefield 3 con qualita ultra, ho esagerato?

No non hai nulla che nn va, il pc ha un sistema di prevenzione che quando tocchi i picchi si spegne fino a quel punto nn hai problemi, solo io ti consiglierei di non sforzarlo troppo, cerca di usare pad ventole cosi eviti di arrivare spesso sui 106 ° cosi non fai altro di accorciare la vita del pc...

Devilmakes
12-06-2013, 19:00
Ho deciso di prendere questo http://www.amazon.it/dp/B0037RIDYS?tag=prodotto-21

Appena lo provo ti faccio sapere i risultati :D

Lo stesso che ho anche io :) ottima scelta ho fatto dei test e diciamo che scende la temp sui 4°/5/cmq ne aiuta la dissipazione, io lo uso sempre specialmente ora che fa piu caldo ci vuole..:stordita:
ah le ventole aspirano il che è un bene :)

St1ll_4liv3
12-06-2013, 19:40
Ciao guarda io sono un esperto di skyrim io ho i 309.97 originali di mamma asus e girano che una meraviglia addirittura ho istallato le DLC pack HD e va benessimo :)

Ma full hd?

Hai ottimizzato qualcosa smanettando con il file ini?

Devilmakes
12-06-2013, 19:54
Ma full hd?

Hai ottimizzato qualcosa smanettando con il file ini?

Io avendolo su steam è tutto aggiornato scaricando le texture in HD ha avuto molti migliorie,, cmq si ci gioco a ultra in full HD te l ho detto :) ma tu che driver hai? xche hai problemi?
cmq no non ho smanettato nulla

St1ll_4liv3
12-06-2013, 20:32
Io avendolo su steam è tutto aggiornato scaricando le texture in HD ha avuto molti migliorie,, cmq si ci gioco a ultra in full HD te l ho detto :) ma tu che driver hai? xche hai problemi?
cmq no non ho smanettato nulla

Devo ancora valutare se comprarlo :) Vedo se ci sono delle offerte nei negozi fisici...su steam 39 euro sono tanti!

Devilmakes
12-06-2013, 21:25
Devo ancora valutare se comprarlo :) Vedo se ci sono delle offerte nei negozi fisici...su steam 39 euro sono tanti!

io l ho comprato su internet precisamente ebay :):) e poi normalmente si attiva su steam

MarcoVigna17
13-06-2013, 08:39
Sono interessato all'acquisto, avete qualche suggerimento sul negozio dove comprare, o almeno, quale evitare?
Grazie, eventualmente anche MP

Dipende da dove sei...Amazon resta una garanzia e spedisce ovunque, ma se c'è qualche negozietto vicino a te che lo vende online e da cui magari puoi ritirare in sede è meglio secondo me, più che altro per la garanzia immediata post vendita, dato che non vedi il pc fino a quando non sei a casa.

E occhio ai negozi che fanno pagare la commissione sull'acquisto con carte di credito!

MarcoVigna17
13-06-2013, 08:48
stavo "curiosando" su win update (arrivare agli aggiornamenti facoltativi su win 8 è più complicato che arrivare al pulsante di spegnimento...), e ho notato un driver nVidia, in particolare Graphics Adapter WDDM1.1 WDDM1.2 ...

mi sono informato un po' in giro, e a quanto pare sono driver che aiutano il sistema operativo nel reindirizzamento delle applicazioni a schermo pieno, ma i più consigliano un'istallazione "pulita" del driver dal sito nVidia.

Qualcuno di voi ha provato a farlo? Come?

Devilmakes
13-06-2013, 16:16
stavo "curiosando" su win update (arrivare agli aggiornamenti facoltativi su win 8 è più complicato che arrivare al pulsante di spegnimento...), e ho notato un driver nVidia, in particolare Graphics Adapter WDDM1.1 WDDM1.2 ...

mi sono informato un po' in giro, e a quanto pare sono driver che aiutano il sistema operativo nel reindirizzamento delle applicazioni a schermo pieno, ma i più consigliano un'istallazione "pulita" del driver dal sito nVidia.

Qualcuno di voi ha provato a farlo? Come?

Ciao anche a me mi è uscito questo aggiornamento ma ho preferito nn farlo xche non mi fido molto, tu l'hai fatto???

MarcoVigna17
14-06-2013, 08:55
Ciao anche a me mi è uscito questo aggiornamento ma ho preferito nn farlo xche non mi fido molto, tu l'hai fatto???

no nemmeno io, ancora. Ma (a chi ha aggiornato a driver video più recenti, che io non ho mai aggiornato), questo update continua a comparire o è incluso nei driver nVidia?

Mov
14-06-2013, 09:21
Mi sapete dire se tutte le versioni hanno RAM massima 16 GB? Guardando la versione N56VZ-S4363H su alcuni siti c'e' scritto 8 GB max. Inoltre sapete la versione del controller SATA?

Devilmakes
14-06-2013, 20:04
Eccomi qua, ho fatto un test sul pad ventole della trust extream http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=16813 , gioco skyrim full hd con dlc hd in settaggi ultra, il primo giorno ho giocato per 2 ore senza ventole

http://imageshack.us/a/img585/9711/oky.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/585/oky.png/)


il secondo giorno (oggi) per quasi 2 ore e con ventole accese ho avuto questo risultato, temperatura esterna quasi 29°


http://imageshack.us/a/img706/5085/v7tn.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/706/v7tn.png/)

Insomma come vedete nn fa molto la differenza però per me è sempre utile per la posizione del pc e per la piccola dissipazione sempre meglio di niente XD

Mov
14-06-2013, 20:59
Eccomi qua, ho fatto un test sul pad ventole della trust extream http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=16813 , gioco skyrim full hd con dlc hd in settaggi ultra, il primo giorno ho giocato per 2 ore senza ventole

http://imageshack.us/a/img585/9711/oky.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/585/oky.png/)


il secondo giorno (oggi) per quasi 2 ore e con ventole accese ho avuto questo risultato, temperatura esterna quasi 29°


http://imageshack.us/a/img706/5085/v7tn.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/706/v7tn.png/)

Insomma come vedete nn fa molto la differenza però per me è sempre utile per la posizione del pc e per la piccola dissipazione sempre meglio di niente XD


Non c'e' proprio nessuna differenza. Il cooling pad serve solo se hai problemi, se non gli hai non ha senso comprarlo.

St1ll_4liv3
15-06-2013, 10:40
Cmq faccio notare che io con Skyrim, dopo 2 hr di gioco, non supero gli 82/83 gradi sul processore! Anche con 32 gradi fuori...sulla gpu raggiungo gli 80 invece (è un po' overcloccata)

Grazie per il test!

Devilmakes
15-06-2013, 12:05
Sì anche io dopo meno di un ora ho 83/86 gradi
Dipende anche come è settato, per non parlare dei 4gb di dlc in HD

St1ll_4liv3
15-06-2013, 12:49
Sì anche io dopo meno di un ora ho 83/86 gradi
Dipende anche come è settato, per non parlare dei 4gb di dlc in HD

Tutto al max con le texture in HD...e la cpu resta a 3.2ghz costantemente, zero throttling!

Rubberick
15-06-2013, 17:23
raga per caso avete un hint a proposito di linux e nvidia?

vorrei utilizzare ubuntu 12.10 o meglio... gia' lo uso ma mi vede solo il monitor principale.. se il secondario è attaccato non lo gestisce proprio...

c'e' modo di farlo attivare in quanto il portatile lo tengo docckato con il coperchio semichiuso e uso sempre solo monitor esterno...

su win tutto apposto, su linux no :\

Vadu
16-06-2013, 08:01
Quindi non conviene prendere quelle ventole della Trust?

Devilmakes
16-06-2013, 09:46
Quindi non conviene prendere quelle ventole della Trust?

CERTO CHE CONVIENE, conviene sempre, oltre a dissipare anche se minimamente la posizione rialzata del pc è comodissima :)

Vadu
16-06-2013, 12:59
CERTO CHE CONVIENE, conviene sempre, oltre a dissipare anche se minimamente la posizione rialzata del pc è comodissima :)

Anche per quel poco? No da tenere fisso sotto il portatile non mi piace per niente. Lo trovo anti estetico

freesailor
16-06-2013, 15:28
Off-topic ma non troppo:
notizie sul successore del N56VZ, ovvero l'N550 (del quale si era già parlato in questo thread).

http://notebookitalia.it/images/stories/asus_n550/asus_n550_1_subwoofer.jpg

Secondo queste informazioni
http://blogs.windows.com/windows/b/windowsexperience/archive/2013/06/03/asus-announces-new-pcs-at-computex.aspx
il display touch-screen sarà IPS anti-riflettente e con risoluzione Ultra HD da 2880 x 1620 (come già presentato a maggio sull'ultrabook UX51VZ).

"This 15.6-inch N Series laptop from ASUS is an entertainment powerhouse built for someone might like carrying around a mobile production studio (or movie theater for watching movies). It comes with an anti-reflective touchscreen display with a resolution of up to 2880 x 1620 featuring IPS technology and discrete NVIDIA GeForce GT 750M graphics. It is designed with multi-layer aluminum etching technology and has an integrated speaker hole that gives audio a “ripple pattern” along with an external subwoofer that delivers heart-pounding beats. It has a backlit chick-lit keyboard and an ultra-wide multi-gesture clickpad."

Qui un video sul N550:

http://www.youtube.com/watch?v=b6dZ4TCJncY

A leggere la nota di chi ha pubblicato il video, questo sarebbe un modello di preserie senza schermo touch-screen.
Ma allora l'orrenda riflettenza di quel display mica sarà quella del display standard (non touch)? :eek:
Spero bene ... :(

Dal video si capisce definitivamente che, rispetto al N56, hanno eliminato una porta USB e il connettore VGA, ma accanto all'HDMI c'è quella che mi sembra una mini-DisplayPort.
Il connettore per cuffia e microfono è diventato unico (nel N56 ce ne sono due separati) mentre lo slot SD è stato spostato sul lato di destra.

Tama
16-06-2013, 18:54
Salve,
Ho da quasi 4 mesi questo portatile, e da qualche giorno sta succedendo una cosa strana: il cursore si sposta di scatto quando scrivo, in documenti o in campi di testo, e quanto questo sia molto fastidioso potete intuirlo.
Prima non succedeva, e ipotizzo che possa dipendere da qualche conflitto o aggiornamento.
Non uso quasi mai il touchpad, ho un vecchio mouse microsoft "minimale" che ha sempre svolto egregiamente la sua funzione.
Avete qualche idea su come risolvere l'inconveniente?
Grazie!

Devilmakes
16-06-2013, 20:30
Off-topic ma non troppo:
notizie sul successore del N56VZ, ovvero l'N550 (del quale si era già parlato in questo thread).

http://notebookitalia.it/images/stories/asus_n550/asus_n550_1_subwoofer.jpg

Secondo queste informazioni
http://blogs.windows.com/windows/b/windowsexperience/archive/2013/06/03/asus-announces-new-pcs-at-computex.aspx
il display touch-screen sarà IPS anti-riflettente e con risoluzione Ultra HD da 2880 x 1620 (come già presentato a maggio sull'ultrabook UX51VZ).

"This 15.6-inch N Series laptop from ASUS is an entertainment powerhouse built for someone might like carrying around a mobile production studio (or movie theater for watching movies). It comes with an anti-reflective touchscreen display with a resolution of up to 2880 x 1620 featuring IPS technology and discrete NVIDIA GeForce GT 750M graphics. It is designed with multi-layer aluminum etching technology and has an integrated speaker hole that gives audio a “ripple pattern” along with an external subwoofer that delivers heart-pounding beats. It has a backlit chick-lit keyboard and an ultra-wide multi-gesture clickpad."

Qui un video sul N550:

http://www.youtube.com/watch?v=b6dZ4TCJncY

A leggere la nota di chi ha pubblicato il video, questo sarebbe un modello di preserie senza schermo touch-screen.
Ma allora l'orrenda riflettenza di quel display mica sarà quella del display standard (non touch)? :eek:
Spero bene ... :(

Dal video si capisce definitivamente che, rispetto al N56, hanno eliminato una porta USB e il connettore VGA, ma accanto all'HDMI c'è quella che mi sembra una mini-DisplayPort.
Il connettore per cuffia e microfono è diventato unico (nel N56 ce ne sono due separati) mentre lo slot SD è stato spostato sul lato di destra.

Mmm non mi piace il display xche è tipo vetro lucido, la tastiera non mi piace essendo grigia penso che dopo milioni di digitazioni il grigio inizia a scolorirsi, lo sfogo dell aria è da sotto il display mmm non so quanto sia buona questa cosa, mi piace molto la scheda 750m :)

Rubberick
16-06-2013, 20:38
raga per caso avete un hint a proposito di linux e nvidia?

vorrei utilizzare ubuntu 12.10 o meglio... gia' lo uso ma mi vede solo il monitor principale.. se il secondario è attaccato non lo gestisce proprio...

c'e' modo di farlo attivare in quanto il portatile lo tengo docckato con il coperchio semichiuso e uso sempre solo monitor esterno...

su win tutto apposto, su linux no :\

mi quoto per un help riferito al riconoscimento del secondo monitor collegato all'nvidia sotto linux prima che la disc diventi sul nuovo modello (per il quale consiglio un topic a parte) ^__^'

SMH17
17-06-2013, 14:31
C'è qualche video completo e chiaro che mostra la procedura di disasemblaggio completa nei dettagli?

Stavo inoltre riflettendo sul fatto che la tastiera non-standard un domani potrebbe dare seccature, in caso uno dovesse sostituirla perché a causa di usura qualche tasto dovesse fare cilecca, quindi sarebbe utile approfondire la questione ricambi.

fabiossdevil
18-06-2013, 13:27
Sarei interessato anche io ad un cooling pad, con questo caldo ho l'impressione che le temperature si alzino molto piu rapidamente che in condizioni normali.
Se c'è qualcuno ne consiglia un modello adatto per questo notebook lo faccia sapere :)

Devilmakes
19-06-2013, 19:28
Sarei interessato anche io ad un cooling pad, con questo caldo ho l'impressione che le temperature si alzino molto piu rapidamente che in condizioni normali.
Se c'è qualcuno ne consiglia un modello adatto per questo notebook lo faccia sapere :)

http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=16813
io uso questo

giulio85
20-06-2013, 18:01
Ragazzi credo di essermi convinto a prendere l'asus N56VZ-S4384H a 899... ho comparato innumereveli pc e direi che questo mi sembra leggermente superiore agli altri (a parità di prezzo) (e non considerando l'hd), dite che posso andare o avete altro da consigliarmi? grazie a tutti.
NB: utilizzo modellazione 3d, elementi finiti, programmi matematici e all'occasione anche gaming anche se ho una paura boia (visto che l'altro asus che avevo ho fritto la gpu)...:mc:

Rubberick
21-06-2013, 15:19
Ragazzi credo di essermi convinto a prendere l'asus N56VZ-S4384H a 899... ho comparato innumereveli pc e direi che questo mi sembra leggermente superiore agli altri (a parità di prezzo) (e non considerando l'hd), dite che posso andare o avete altro da consigliarmi? grazie a tutti.
NB: utilizzo modellazione 3d, elementi finiti, programmi matematici e all'occasione anche gaming anche se ho una paura boia (visto che l'altro asus che avevo ho fritto la gpu)...:mc:

massì prenditelo... a maggior ragione vedi mi pare sta la gpu da 4gb scassi tutto con questo coso xD

domefigo
21-06-2013, 19:08
Ciao... sono stra interessato anche io.. ma dove lo hai trovato al magico prezzo di 899??

SMH17
21-06-2013, 20:51
Nuovo aggiornamento del BIOS, questa volta e' il 217,
e pare essere relativo al controller della scheda madre (a differenza del precedente che aggiornava la scheda video).

Rubberick
21-06-2013, 20:57
Nuovo aggiornamento del BIOS, questa volta e' il 217,
e pare essere relativo al controller della scheda madre (a differenza del primo che aggiornava la scheda video).

faccio male io che me lo tengo plain come è uscito di fabbrica? mi pare 212 o 215

SMH17
21-06-2013, 21:10
faccio male io che me lo tengo plain come è uscito di fabbrica? mi pare 212 o 215

se non hai problemi alla fine non e' certo d'obbligo aggiornare... io aggiorno perche' se rilasciano un nuovo BIOS evidentemente in quello vecchio c'era qualcosa da migliorare e\o fixare. ;)


Comunque ho aggiornato al 217, anche questa volta, come sempre tramite easyflash direttamente dal menu del BIOS, non uso mai l'utility di aggiornamento WinFlash da windows(pare che a molti abbia dato problemi in passato)

freesailor
22-06-2013, 14:44
Certo che Asus è sempre prodiga di dettagli: "BIOS 217: Update EC firmware" ... :(

Ho aggiornato il Vademecum, segnalando il rilascio del 217.

Devilmakes
22-06-2013, 14:50
Certo che Asus è sempre prodiga di dettagli: "BIOS 217: Update EC firmware" ... :(

Infatti si, mannaggia io sono tentato di aggiornare ma nn so cosa cambia realmente, ma xche non scrivono i dettagli uffa :muro:

Devilmakes
22-06-2013, 15:00
se non hai problemi alla fine non e' certo d'obbligo aggiornare... io aggiorno perche' se rilasciano un nuovo BIOS evidentemente in quello vecchio c'era qualcosa da migliorare e\o fixare. ;)


Comunque ho aggiornato al 217, anche questa volta, come sempre tramite easyflash direttamente dal menu del BIOS, non uso mai l'utility di aggiornamento WinFlash da windows(pare che a molti abbia dato problemi in passato)

Hai notato qualche cosa di strano cambiamento o non so qualsiasi cosa di diverso?

freesailor
22-06-2013, 15:06
Infatti si, mannaggia io sono tentato di aggiornare ma nn so cosa cambia realmente, ma xche non scrivono i dettagli uffa :muro:

Io sono ancora fermo al 211, anche perchè non giocando non sentivo l'esigenza di 215 o 216.
Per il 217 aspetto il feedback dei più "coraggiosi"! ;)

Comunque è almeno positivo che ad oltre un anno dal lancio e con già il successore in arrivo, Asus faccia ancora aggiornamenti del BIOS.

Devilmakes
22-06-2013, 15:16
Io sono ancora fermo al 211, anche perchè non giocando non sentivo l'esigenza di 215 o 216.
Per il 217 aspetto il feedback dei più "coraggiosi"! ;)

Comunque è almeno positivo che ad oltre un anno dal lancio e con già il successore in arrivo, Asus faccia ancora aggiornamenti del BIOS.

ho trovato solo queste informazioni su questo ec firmware
http://www.thinkwiki.org/wiki/Embedded_Controller_Firmware

SMH17
22-06-2013, 15:19
Hai notato qualche cosa di strano cambiamento o non so qualsiasi cosa di diverso?

Non noto nulla di diverso al momento, (ho una vaga impressione che la ventola principale sia leggermente meno attiva, ma non ne sono affatto sicuro).
Visto che l'aggiornamento e' relativo al controller EC della scheda madre e' probabile che abbiano fixato qualche bug aumentando la stabilita' o migliorato le politiche di controllo termico e\o di risparmio energia durante l'utilizzo a batteria.

Il changelog e' troppo vago e mi trovavo gia' molto bene prima, percio' e' difficile capire cosa abbiano migliorato... di sicuro comunque almeno non e' peggiorato nulla :D

Devilmakes
22-06-2013, 15:25
Non noto nulla di diverso al momento, (ho una vaga impressione che la ventola principale sia leggermente meno attiva, ma non ne sono affatto sicuro).
Visto che l'aggiornamento e' relativo al controller EC della scheda madre e' probabile che abbiano fixato qualche bug aumentando la stabilita' o migliorato le politiche di controllo termico e\o di risparmio energia durante l'utilizzo a batteria.

Il changelog e' troppo vago e mi trovavo gia' molto bene prima, percio' e' difficile capire cosa abbiano migliorato... di sicuro comunque almeno non e' peggiorato nulla :D

Ho un dubbio ma sulla chiavetta il file del bios va scompattato o va lasciato come scaricato?

SMH17
22-06-2013, 15:28
Ho un dubbio ma sulla chiavetta il file del bios va scompattato o va lasciato come scaricato?

Devi tirare fuori il file del BIOS dall'archivio zip, scompattandolo (e la chiavetta deve essere formattata prima in FAT32 nel caso non lo fosse gia')

Devilmakes
22-06-2013, 15:31
Devi tirare fuori il file del BIOS dall'archivio zip, scompattandolo (e la chiavetta deve essere formattata prima in FAT32 nel caso non lo fosse gia')

Grazie intanto mi preparo tutto poi quando sto piu sereno e ho piu tempo lo farò :) grazie

SMH17
22-06-2013, 15:34
Grazie intanto mi preparo tutto poi quando sto piu sereno e ho piu tempo lo farò :) grazie

Di nulla, comunque ci mette qualche minuto ad aggiornarsi,
ricordati solo di farlo con batteria carica e presa collegata, dato che un eventuale spegnimento durante l'aggiornamento sarebbe molto pericoloso.

overcrak
22-06-2013, 16:51
Sono un possessore dell' N56VZ-S4363H da un paio di mesi ormai.. vi dico le mie impressioni.

PRO:
il disco è veloce, il pc è abbastanza reattivo. Fin'ora direi anche abbastanza stabile, ed ho fatto il downgrade a Windows 7 senza particolari problemi (a parte qualche problema con le partizioni GPT).

CONTRO:
- I tasti a volte "croccano" come un biscotto, il touchpad è leggermente scomodo per via delle dimensioni e della reattività differente in base al tipo di tocco. Abituarsi non è stato facile (uso il pc solo col touchpad).
- Il computer SCALDA troppo, nelle giornate più calde il touchpad ed il palmrest diventano veramente troppo caldi (sotto c'è il disco rigido, che sta sui 49 gradi!). Sotto sforzo le temperature salgono vistosamente (100° per la CPU, 80° per la scheda video). In generale, la dissipazione del calore è secondo me uno dei tasti dolenti di questo PC.
- I colori dello schermo sembrano un po' smorti (possiedo altri 2 schermi opachi, ed anche se sono meno nitidi i colori si vendono decisamente più vivi).
- Lo schermo 1080p purtroppo non è supportato benissimo da tutte le applicazioni/siti internet, ed alcuni elementi si vedono un po' troppo piccoli (per citare un esempio: la lista contatti di skype).

Personalmente, venendo da un DELL posso dirvi che ero certamente abituato meglio, e che questo PC mi ha un po' deluso.

SMH17
22-06-2013, 17:55
Sono un possessore dell' N56VZ-S4363H da un paio di mesi ormai.. vi dico le mie impressioni.

PRO:
il disco è veloce, il pc è abbastanza reattivo. Fin'ora direi anche abbastanza stabile, ed ho fatto il downgrade a Windows 7 senza particolari problemi (a parte qualche problema con le partizioni GPT).

CONTRO:
- I tasti a volte "croccano" come un biscotto, il touchpad è leggermente scomodo per via delle dimensioni e della reattività differente in base al tipo di tocco. Abituarsi non è stato facile (uso il pc solo col touchpad).
- Il computer SCALDA troppo, nelle giornate più calde il touchpad ed il palmrest diventano veramente troppo caldi (sotto c'è il disco rigido, che sta sui 49 gradi!). Sotto sforzo le temperature salgono vistosamente (100° per la CPU, 80° per la scheda video). In generale, la dissipazione del calore è secondo me uno dei tasti dolenti di questo PC.
- I colori dello schermo sembrano un po' smorti (possiedo altri 2 schermi opachi, ed anche se sono meno nitidi i colori si vendono decisamente più vivi).
- Lo schermo 1080p purtroppo non è supportato benissimo da tutte le applicazioni/siti internet, ed alcuni elementi si vedono un po' troppo piccoli (per citare un esempio: la lista contatti di skype).

Personalmente, venendo da un DELL posso dirvi che ero certamente abituato meglio, e che questo PC mi ha un po' deluso.


Concordo sul fatto che i 1080p di definizione non siano ben supportati da molte applicazioni dove i comandi risultano un po' piccoli (personalmente i colori li trovo molto buoni, troppo saturi sono poco realistici), ma non sullo scaldare, rispetto alla concorrenza e' tra i meglio raffreddati se si escludono i portatili desktop-replacement piu' ingombranti come le serie per gamer.
La tastiera la trovo confortevole e non ho ravvisato nessuno scricchiolio anomalo, al touchpad mi sto abituando ma l'impressione in questo caso non è stata delle migliori.

St1ll_4liv3
22-06-2013, 18:04
Sono un possessore dell' N56VZ-S4363H da un paio di mesi ormai.. vi dico le mie impressioni.

PRO:
il disco è veloce, il pc è abbastanza reattivo. Fin'ora direi anche abbastanza stabile, ed ho fatto il downgrade a Windows 7 senza particolari problemi (a parte qualche problema con le partizioni GPT).

CONTRO:
- I tasti a volte "croccano" come un biscotto, il touchpad è leggermente scomodo per via delle dimensioni e della reattività differente in base al tipo di tocco. Abituarsi non è stato facile (uso il pc solo col touchpad).
- Il computer SCALDA troppo, nelle giornate più calde il touchpad ed il palmrest diventano veramente troppo caldi (sotto c'è il disco rigido, che sta sui 49 gradi!). Sotto sforzo le temperature salgono vistosamente (100° per la CPU, 80° per la scheda video). In generale, la dissipazione del calore è secondo me uno dei tasti dolenti di questo PC.
- I colori dello schermo sembrano un po' smorti (possiedo altri 2 schermi opachi, ed anche se sono meno nitidi i colori si vendono decisamente più vivi).
- Lo schermo 1080p purtroppo non è supportato benissimo da tutte le applicazioni/siti internet, ed alcuni elementi si vedono un po' troppo piccoli (per citare un esempio: la lista contatti di skype).

Personalmente, venendo da un DELL posso dirvi che ero certamente abituato meglio, e che questo PC mi ha un po' deluso.

Se la cpu raggiunge i 100 gradi c'è qualcosa che non va. La mia non ha mai superato gli 85/86 gradi con 34 gradi fuori! (giocando a Skyrim full hd). Probabilmente hai un bad sample...anche il primo n56 aveva lo stesso problema: temperature folli, e poi iniziava con il throttling. Questo qui invece zero throttoling...sta inchiodato a 3,2 ghz e le temperature sono quelle lì.

Il touchpad è scomodo...concordo.

Quanto allo schermo, mi stupisce quello che dici. Che pannello monta il tuo N56? I colori sono tutt'altro che smorti, anzi...la fedeltà cromatica - per essere un monitor con pannello TN e non wide gamut - è davvero ottima. A casa uso un HP2475W che è wide gamut e calibrato con una sonda esterna, e devo dire che il monitor del portatile si comporta egregiamente.

Quanto al supporto a 1080p, purtroppo hai ragione...ma non è un problema di Asus...è un problema di tutti i notebook FHD!

Infine, la tastiera la trovo eccezionale. Zero scricchiolii, ed è a forbice, quindi digitare è un piacere!

SMH17
22-06-2013, 18:10
Se la cpu raggiunge i 100 gradi c'è qualcosa che non va. La mia non ha mai superato gli 85/86 gradi con 34 gradi fuori! (giocando a Skyrim full hd). Probabilmente hai un bad sample...anche il primo n56 aveva lo stesso problema: temperature folli, e poi iniziava con il throttling. Questo qui invece zero throttoling...sta inchiodato a 3,2 ghz e le temperature sono quelle lì.

Il touchpad è scomodo...concordo.

Quanto allo schermo, mi stupisce quello che dici. Che pannello monta il tuo N56? I colori sono tutt'altro che smorti, anzi...la fedeltà cromatica - per essere un monitor con pannello TN e non wide gamut - è davvero ottima. A casa uso un HP2475W che è wide gamut e calibrato con una sonda esterna, e devo dire che il monitor del portatile si comporta egregiamente.

Quanto al supporto a 1080p, purtroppo hai ragione...ma non è un problema di Asus...è un problema di tutti i notebook FHD!

Infine, la tastiera la trovo eccezionale. Zero scricchiolii, ed è a forbice, quindi digitare è un piacere!

Concordo in pieno, quando ci si trova davanti a queste anomalie rispetto a quanto rilevato da altri utenti, c'e' qualcosa che non va... i modelli difettosi e male assemblati possono capitare, meglio correre ai ripari fin quando si e' in garanzia.

Devilmakes
22-06-2013, 19:15
Se la cpu raggiunge i 100 gradi c'è qualcosa che non va. La mia non ha mai superato gli 85/86 gradi con 34 gradi fuori! (giocando a Skyrim full hd). Probabilmente hai un bad sample...anche il primo n56 aveva lo stesso problema: temperature folli, e poi iniziava con il throttling. Questo qui invece zero throttoling...sta inchiodato a 3,2 ghz e le temperature sono quelle lì.

Il touchpad è scomodo...concordo.

Quanto allo schermo, mi stupisce quello che dici. Che pannello monta il tuo N56? I colori sono tutt'altro che smorti, anzi...la fedeltà cromatica - per essere un monitor con pannello TN e non wide gamut - è davvero ottima. A casa uso un HP2475W che è wide gamut e calibrato con una sonda esterna, e devo dire che il monitor del portatile si comporta egregiamente.

Quanto al supporto a 1080p, purtroppo hai ragione...ma non è un problema di Asus...è un problema di tutti i notebook FHD!

Infine, la tastiera la trovo eccezionale. Zero scricchiolii, ed è a forbice, quindi digitare è un piacere!

ciao ma come fai a vedere se va in throttling e la velocità della cpu??? volevo provare a vedere anche io

overcrak
22-06-2013, 19:58
Ho dimenticato di dire che raggiunge i 100° quando uso prime95, quando gioco si assesta a temperature inferiori (nell'ordine degli 85° per WoW). Ovviamente scatta il throttling.

Il palm rest ed il touchpad sono senza dubbio ad una temperatura di circa 40 gradi al momento.

In idle la temperatura del processore si assesta sui 50°, con una room temperature di 28°.

Mi confermate che ho un sample difettoso?

Devilmakes
22-06-2013, 20:08
Ho dimenticato di dire che raggiunge i 100° quando uso prime95, quando gioco si assesta a temperature inferiori (nell'ordine degli 85° per WoW). Ovviamente scatta il throttling.

Il palm rest ed il touchpad sono senza dubbio ad una temperatura di circa 40 gradi al momento.

In idle la temperatura del processore si assesta sui 50°, con una room temperature di 28°.

Mi confermate che ho un sample difettoso?

Secondo me sei nei limiti medi della maggiorparte dei notebook, anche il mio è cosi a 100 non mi ci è mai arrivato ma 98° si in stress pesante, in ilde max 51° e con giochi max 86° e con oltre due ore su gioco pesante anche 96° ma sono normali per un notebook

overcrak
22-06-2013, 20:19
Vi mostro uno screenshot che ho fatto adesso adesso:

http://puu.sh/3lMFk.jpg

Il processore va in throttle sopra i 90 gradi (ci può stare), il problema è che la scheda NVIDIA al momento non è assolutamente utilizzata eppure segna una temperatura di 70°, segno secondo me che il calore rimane intrappolato nel circuito di dissipazione. La ventola è ben lontana dall'essere al 100%, avrei preferito un notebook un po' più casinaro ma decisamente più fresco.

Devilmakes
22-06-2013, 21:30
Vi mostro uno screenshot che ho fatto adesso adesso:

http://puu.sh/3lMFk.jpg

Il processore va in throttle sopra i 90 gradi (ci può stare), il problema è che la scheda NVIDIA al momento non è assolutamente utilizzata eppure segna una temperatura di 70°, segno secondo me che il calore rimane intrappolato nel circuito di dissipazione. La ventola è ben lontana dall'essere al 100%, avrei preferito un notebook un po' più casinaro ma decisamente più fresco.

Infatti strano che la nvidia ti si alza cosi senza usarla, sarà colpa della dissipazione e cosi aumenta, io una cosa nn ho capito come fai a vedere il trhottling? da dove si vede?

SMH17
22-06-2013, 22:13
Ho dimenticato di dire che raggiunge i 100° quando uso prime95, quando gioco si assesta a temperature inferiori (nell'ordine degli 85° per WoW). Ovviamente scatta il throttling.

Il palm rest ed il touchpad sono senza dubbio ad una temperatura di circa 40 gradi al momento.

In idle la temperatura del processore si assesta sui 50°, con una room temperature di 28°.

Mi confermate che ho un sample difettoso?

Testato dopo circa 2 ore di Metro 2033 con dettaglio alto e risoluzione 1080p (di sicuro decisamente più impegnativo di WoW per l'hardware):
CPU intorno 70° gradi picco 80°, GPU 60° picco 75°, dopo un paio di minuti dalla chiusura del gioco la temperatura GPU scende rapidamente a 40° e la CPU va intorno ai 55°-50°, e qui fa caldino.

overcrak
22-06-2013, 23:06
Infatti strano che la nvidia ti si alza cosi senza usarla, sarà colpa della dissipazione e cosi aumenta, io una cosa nn ho capito come fai a vedere il trhottling? da dove si vede?
Dall'utility di monitoraggio della tecnologia Turbo Boost di Intel.

Ho dimenticato di elencare un GROSSO problema che ho sin da quando ho acquistato il notebook: ho installato subito Windows 7 PRO ed ho messo tutti i driver originali scaricati dal sito Asus.
Quando gioco succede spesso e volentieri che il gioco si blocchi per un attimo, lo schermo diventi nero e subito dopo si riaccenda tutto, ed appaia vicino all'orologio un tootip con un errore del tipo "il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato". Molto fastidioso!

Ho provato anche ad aggiornare il BIOS (v217), niente da fare. Ho installato anche gli ultimi driver NVIDIA verde, stesso risultato.

Sono l'unico ad aver tolto subito Windows 8 in favore di Windows 7?

St1ll_4liv3
22-06-2013, 23:36
Vi mostro uno screenshot che ho fatto adesso adesso:

http://puu.sh/3lMFk.jpg

Il processore va in throttle sopra i 90 gradi (ci può stare), il problema è che la scheda NVIDIA al momento non è assolutamente utilizzata eppure segna una temperatura di 70°, segno secondo me che il calore rimane intrappolato nel circuito di dissipazione. La ventola è ben lontana dall'essere al 100%, avrei preferito un notebook un po' più casinaro ma decisamente più fresco.

Guarda il voltaggio in full load con cpu-z...

siuseppe
23-06-2013, 08:31
Ciao a tutti.
Stavo guardando un pò su internet per comprare una base raffreddante.
Quella che mi ispira di più è la notepal U2 della cooler master per la possibilità di spostare le ventole dove si vuole.
Il dubbio sull'acquisto sta nel fatto che il nostro notebook ha i piedini molto bassi e quindi penso che potrebbe toccare i sostegni in plastica delle ventole...
C'è qualcuno che la usa e mi conferma o meno che ci sono problemi?
Grazie mille!

freesailor
23-06-2013, 09:50
Concordo in pieno, quando ci si trova davanti a queste anomalie rispetto a quanto rilevato da altri utenti, c'e' qualcosa che non va... i modelli difettosi e male assemblati possono capitare, meglio correre ai ripari fin quando si e' in garanzia.

Concordo anch'io.
Purtroppo il vero difetto di questo notebook è il controllo di qualità, vale a dire che ogni tanto c'è qualche esemplare "sfortunato".

Nel caso in questione, comunque, sono pure d'accordo con Devilmakes, mi sembra che le temperature siano entro i limiti (parlando di 100° raggiunti solo in Prime95), anche se ai margini superiori accettabili e con la stranezza della nVidia in idle a 70°.
Temo quindi che Asus direbbe "è tutto nella norma", a torto o a ragione.
Se ben ricordo St1ll_4liv3 è riuscito a farsi sostituire il primo esemplare, che scaldava davvero troppo, ricevendone in sostituzione uno addirittura "frigorifero" :D , ma non so se a tutti possa andare così bene, rivolgendosi alla "non eccelsa" (uso un eufemismo) assistenza Asus.

Detto che il touchpad del N56VZ notoriamente non strappa applausi, mi sembrano del tutto inconsueti, invece, i problemi rilevati sul display (che il 99.99% degli utenti giudica ottimo) e sulla tastiera (decisamente buona, anche se forse nell'esemplare in questione potrebbe esserci qualche tasto fallato).

Forse vale la pena chiedere comunque la sostituzione, mettendo in fila tutti i difetti rilevati.
Alla fine, per Asus può essere più rapido e conveniente sostituire integralmente il PC piuttosto che mettersi a "ripararlo" in varie componenti.
Ovviamente, incrociare le dita per il nuovo esemplare ... :rolleyes:

Devilmakes
23-06-2013, 09:56
Ho fatto dei test e devo dire che non sono male, io ero abituato a fornelletti hp e acer scadenti che dopo meno di un anno friggevano xche arrivavano anche a 106°, cosa ne pensate di questo test?

http://imageshack.us/a/img843/8421/6x7l.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/843/6x7l.png/)

il voltaggio è arrivato a 47 supera il limite di 45

St1ll_4liv3
23-06-2013, 10:13
Ho fatto dei test e devo dire che non sono male, io ero abituato a fornelletti hp e acer scadenti che dopo meno di un anno friggevano xche arrivavano anche a 106°, cosa ne pensate di questo test?

http://imageshack.us/a/img843/8421/6x7l.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/843/6x7l.png/)

il voltaggio è arrivato a 47 supera il limite di 45

Si capisce poco...quando hai fatto lo screen avevi già stoppato? Devi vedere il voltaggio in full load, ossia mentre il pc sta lavorando! Se è solo per vedere le temperature, il risultato mi sembra buono, considerando che siamo in estate.

Il mio primo sample - ricorda bene Freesailor - sparava 1,25 volt sulla cpu, con gli effetti immaginabili: temperatura che raggiungeva subito i 97 gradi (in pieno inverno eh, era gennaio), dopodichè andava in throttle e rimaneva stabile sui 93/95 (ma non a 3,2ghz...a 2,6!!).

Me lo sono fatto sostituire con uno nuovo pochi giorni dopo averlo comprato, ma attraverso il venditore (monclick). Se aspettavo asus stavo fresco...o meglio, caldo :asd:


Il secondo sample invece è perfetto: non throttla mai, resta inchiodato a 3,2ghz e ora, in piena estate, quando gioco raggiunge gli 85 gradi. In inverno con prime95 mi fermavo sui 73/75 (quindi circa 20 gradi meno del primo n56 che ho avuto!!), sempre inchiodato a 3,2ghz e 1,0x volt (invece di 1,2x !!)

Tra l'altro mi ha detto bene perchè il primo sample montava il pannello samsung, mentre questo l'lg-philips (che effettivamente, dopo averli provati entrambi, è migliore)

Devilmakes
23-06-2013, 10:15
Si capisce poco...quando hai fatto lo screen avevi già stoppato? Devi vedere il voltaggio in full load, ossia mentre il pc sta lavorando!

Il mio primo sample - ricorda bene Freesailor - sparava 1,25 volt sulla cpu, con gli effetti immaginabili: temperatura che raggiungeva subito i 97 gradi (in pieno inverno eh, era gennaio), dopodichè andava in throttle e rimaneva stabile sui 93/95 (ma non a 3,2ghz...a 2,6!!).

Me lo sono fatto sostituire con uno nuovo pochi giorni dopo averlo comprato, ma attraverso il venditore (monclick). Se aspettavo asus stavo fresco...o meglio, caldo :asd:


Il secondo sample invece è perfetto: non throttla mai, resta inchiodato a 3,2ghz e ora, in piena estate, quando gioco raggiunge gli 85 gradi. In inverno con prime95 mi fermavo sui 73/75 (quindi circa 20 gradi meno del primo n56 che ho avuto!!), sempre inchiodato a 3,2ghz e 1,0x volt (invece di 1,2x !!)

Tra l'altro mi ha detto bene perchè il primo sample montava il pannello samsung, mentre questo l'lg-philips (che effettivamente, dopo averli provati entrambi, è migliore)

Mannaggia l'ho stoppato, ora lo rifaccio e lo lascio cosi vediamo bene

Devilmakes
23-06-2013, 10:27
Ecco qua, quindi in particolare cosa dovrei vedere??

http://imageshack.us/a/img5/7951/dtj.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/5/dtj.png/)

St1ll_4liv3
23-06-2013, 10:42
Ecco qua, quindi in particolare cosa dovrei vedere??

http://imageshack.us/a/img5/7951/dtj.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/5/dtj.png/)

Il voltaggio in full, e se throttla! :)

Devilmakes
23-06-2013, 10:51
allora in full 3193.07 mhz sono a 1.081v
e il trhottle come si vede ?

St1ll_4liv3
23-06-2013, 11:15
allora in full 3193.07 mhz sono a 1.081v
e il trhottle come si vede ?

Lo vedi se durante il test la frequenza della cpu scende

MarcoVigna17
23-06-2013, 11:54
scusate, domanda stupida...ma per aggiornare il bios all'ultima versione, non devo aver prima aggiornato alla penultima e così via, giusto? basta l'ultimo file e tutti gli aggiornamenti precedenti sono inclusi, giusto?

St1ll_4liv3
23-06-2013, 11:57
scusate, domanda stupida...ma per aggiornare il bios all'ultima versione, non devo aver prima aggiornato alla penultima e così via, giusto? basta l'ultimo file e tutti gli aggiornamenti precedenti sono inclusi, giusto?

si (basta l'ultimo file)

SMH17
23-06-2013, 12:14
scusate, domanda stupida...ma per aggiornare il bios all'ultima versione, non devo aver prima aggiornato alla penultima e così via, giusto? basta l'ultimo file e tutti gli aggiornamenti precedenti sono inclusi, giusto?

No, non è necessario. Non è una patch, il file che vedi nello zip scaricato è l'immagine del BIOS, comprensiva quindi dei precedenti aggiornamenti.

overcrak
23-06-2013, 13:57
Guarda il voltaggio in full load con cpu-z...

http://puu.sh/3m2fH.png

1,111V in full load.

Il problema alla scheda video non accenna a svanire, ho provato mettendo gli ultimi driver intel...dopo un po' il gioco crasha e spunta questo tooltip:

http://puu.sh/3mlD3.png

Comincio a sospettare che la memoria video sia fallata :(

St1ll_4liv3
23-06-2013, 13:59
http://puu.sh/3m2fH.png

1,111V in full load.

Il problema alla scheda video non accenna a svanire, ho provato mettendo gli ultimi driver intel...dopo un po' il gioco crasha e spunta questo tooltip:

http://puu.sh/3mlD3.png

Comincio a sospettare che la memoria video sia fallata :(

Voltaggio un po' più alto della norma, ma accettabile.

Sulla scheda video non saprei...prova a disinstallare completamente i driver (con driver cleaner) e a fare un'installazione pulita.

Devilmakes
23-06-2013, 14:21
Ho provato anche io prime 95 ho ottenuto 1.086v in stress come max
e temp gpu nvidia 61 e cpu max 93 e comincia ad andare in trhottle e torna sui 3.054 ghz

overcrak
24-06-2013, 16:16
IMPORTANTE:

E' con SOMMO piacere che vi informo di aver trovato una magnifica utility per il controllo della ventola del nostro notebook!! Si chiama NoteBook FanControl, potete scaricarla all'indirizzo:
http://www.computerbase.de/forum/showthread.php?t=1070494.

Dovete scaricare anche la config per il nostro N56VZ, e piazzarla nella rispettiva cartella "config" prima del primo utilizzo. Posso dirvi che funziona egregiamente, ZERO throttling (la scheda video ne sta beneficiano più di tutto!!), temperature più basse di 10-15 gradi!!!!!!!! (ovviamente con la ventola al 100%)

A me non frega nulla di avere il pc silenzioso, se poi mi devo ustionare per usarlo...Sono contentissimo, ho appena donato 10€ al creatore via paypal :D a mio avviso se li merita tutti!!

Rubberick
24-06-2013, 16:25
interessante..

invece per la faccenda di fare vedere la nvidia a ubunto se ho capito bene si dovrebbe installare bumblebee?

mi confermate? qualcuno ci ha provato?

Devilmakes
24-06-2013, 21:02
Ho aggiornato al Bios 217 se noto novità vi faccio sapere :)

Rubberick
25-06-2013, 12:49
Ho aggiornato al Bios 217 se noto novità vi faccio sapere :)
per caso hai provato linux e bumblebee?

Devilmakes
25-06-2013, 19:13
Ho trovato delle novità nel Bios innanzi tutto il sistema mi sembra più stabile e reattivo in tutti i campi, anche nella digitazione della tastiera, allora vi dico che giocando a skyrim full hd ultra ora arrivo a 89 gradi max invece prima 96° e poi una novità il consumo è diminuito, prima mi arrivava a full load 48w come potete vedere nei miei vecchi post ora ma max 33.90w incredibile, allora hanno diminuito d'avvero il consumo e migliorato tutto

Jeffi65GV
25-06-2013, 21:39
Anche io ho installato la 217. Accesso al PC velocizzato del doppio. Accesso alle applicazioni velocizzato. Sembra essere migliorato ancora questa PC.

Rubberick
25-06-2013, 23:15
sticazzi tutti sti miglioramenti con un semplice aggiornamento del bios? e che è

freesailor
26-06-2013, 07:58
IMPORTANTE:

E' con SOMMO piacere che vi informo di aver trovato una magnifica utility per il controllo della ventola del nostro notebook!! Si chiama NoteBook FanControl, potete scaricarla all'indirizzo:
http://www.computerbase.de/forum/showthread.php?t=1070494.

...




Grazie.
Anche se è una beta, mi sembra valga la pena segnalarla nel Vademecum.

Qualcun'altro l'ha provata?

Amarakesc
26-06-2013, 09:43
Grazie.
Anche se è una beta, mi sembra valga la pena segnalarla nel Vademecum.

Qualcun'altro l'ha provata?

io l'ho provata, ma non mi è sembrata molto reattiva... ci mette un po' di tempo a modificare realmente la velocità della ventola.

Mi avete fatto incuriosire sul Bios 217, soprattutto il fatto della tastiera che ogni tanto non è la più reattiva del mondo.

MarcoVigna17
26-06-2013, 09:45
Ho trovato delle novità nel Bios innanzi tutto il sistema mi sembra più stabile e reattivo in tutti i campi, anche nella digitazione della tastiera, allora vi dico che giocando a skyrim full hd ultra ora arrivo a 89 gradi max invece prima 96° e poi una novità il consumo è diminuito, prima mi arrivava a full load 48w come potete vedere nei miei vecchi post ora ma max 33.90w incredibile, allora hanno diminuito d'avvero il consumo e migliorato tutto

a me dopo l'aggiornamento ha fatto il primo bsod (su win 8 è quasi simpatico da vedere però), ma avevo un po' di sporcizia sul pc, ora ha pulito e non ha più fatto...

Rubberick
26-06-2013, 10:21
la reattività della tastiera? no mi sono perso qualcosa.. sarà che la uso poco e niente xchè lo tengo docckato con tastiera usb esterna ma...

era cosi' lenta? le volte che l'ho usata nn mi è sembrata ^^'

supersalam
26-06-2013, 12:02
Il mio subwoofer sembra perdere colpi, non sono sicuro però. Come posso fare per compararlo con uno dei vostri?
Mi sembra un po silenzioso e per dirvi agli inizi quando scrollavo le pagine si sentiva un ronzio, adesso non si sente più e questo mi fa pensare che qualcosa non stia funzionando a dovere.

gogetas
26-06-2013, 12:47
Il mio subwoofer sembra perdere colpi, non sono sicuro però. Come posso fare per compararlo con uno dei vostri?
Mi sembra un po silenzioso e per dirvi agli inizi quando scrollavo le pagine si sentiva un ronzio, adesso non si sente più e questo mi fa pensare che qualcosa non stia funzionando a dovere.

il mio non è mai funzionato, colpa della porta miniminijack

overcrak
26-06-2013, 13:07
io l'ho provata, ma non mi è sembrata molto reattiva... ci mette un po' di tempo a modificare realmente la velocità della ventola.


Nel mio caso riesce a far andare la ventola da 0 a 100% in circa 10 secondi, per me è più che sufficiente :)
Per la prima volta dopo MESI sto riuscendo a cavare fuori le prestazioni che speravo da questo notebook, e devo dire che mi sta soddisfacendo, anche se ci ho dovuto combattere un po'.


I problemi che da la mia scheda video su windows 7 ("il driver NVIDIA ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato" e conseguente blocco dei giochi) si possono risolvere con uno dei seguenti fix (o con entrambi). Per me ha funzionato il primo.

1) pannello di amministrazione NVIDIA -> Imposta configurazione Physx -> impostata la scheda video GT650 invece di "selezione automatica"

2) pannello di amministrazione NVIDIA -> Gestisci le impostazioni 3D -> Impostazioni globali -> modalità di gestione dell'alimentazione -> preferisci prestazioni massime.


I problemi alla scheda video permangono (il famoso errore "Il driver video NVIDIA KERNEL DRIVER ha smesso di rispondere ed è stato ripristinato"). Al momento non so cosa provare a fare (avete idee?).

Avrei trovato anche un fix per i tasti che "croccano" (sembra un problema molto comune, strano che nessun'altro l'abbia segnalato), ma ho paura di far danni per cui per il momento preferisco tenerlo "croccante".

Rubberick
26-06-2013, 17:58
Avrei trovato anche un fix per i tasti che "croccano" (sembra un problema molto comune, strano che nessun'altro l'abbia segnalato), ma ho paura di far danni per cui per il momento preferisco tenerlo "croccante".

che cavolo sono i tasti che croccano? :mbe: :confused:

SMH17
26-06-2013, 19:26
Faccio notare quanto sia inutile l'utility ASUS update che mi rilevava tutto aggiornato,
quando il software del touchpad, i driver wifi e il bluetooth e pure il software della fotocamera e i driver ATK erano tutti da aggiornare.

Sopratutto mi era sfuggito l'aggiornamento di Smart Gesture, dopo averlo fatto riscontro un notevole miglioramento nell'usabilità' del touchpad che prima lasciava alquanto a desiderare.

overcrak
26-06-2013, 19:32
che cavolo sono i tasti che croccano? :mbe: :confused:

Piccolo video dell'effetto "croccante" (da notare come alcuni tasti siano silenziosi, mentre altri siano molto rumorosi in base a come li si preme):
http://www.youtube.com/watch?v=IC7EpJaG-2c&feature=youtu.be

In inglese si chiama "squeaking sound", se lo cerchi su google è molto comune.

Mi sono fatto coraggio ed ho smontato uno dei tasti...non è stato difficile, ma mi sono reso conto di quanto delicati siano i meccanismi sotto ciascun tasto, e di quanto possa essere semplice romperne uno...appena possibile mi impegnerò ad ingrassare i meccanismi dei tasti che tendono a fare più rumore.

Jeffi65GV
26-06-2013, 20:37
Una domanda semplice. Come faccio a controllare se i driver sono aggiornati?

SMH17
26-06-2013, 21:42
Una domanda semplice. Come faccio a controllare se i driver sono aggiornati?

Purtroppo visto che l'utility ASUS non fa bene il suo lavoro per rilevare gli aggiornamenti, la soluzione e' scaricare le ultime versioni di ogni driver e\o utility (ad esempio per Wifi e bluetooth ho usato il sito ufficiale intel, per i driver proprietari specifici di ASUS come ATK & co il sito ASUS) e mettersi di pazienza a controllare le versioni di quelli istallati a pannello di controllo, e nel caso non fossero aggiornare disinstallare i vecchi ed installare i nuovi

ci sono programmi automatici che ricercano i nuovi driver automaticamente, tipo Driver Max, ma quelli li sconsiglio perché' oltre ad aggiornare solo il driver lasciando le eventuali utility software aggiuntive associate alla vecchia versione, spesso combinano casini installando driver instabili o non perfettamente compatibili.


Piccolo video dell'effetto "croccante" (da notare come alcuni tasti siano silenziosi, mentre altri siano molto rumorosi in base a come li si preme):
http://www.youtube.com/watch?v=IC7EpJaG-2c&feature=youtu.be

In inglese si chiama "squeaking sound", se lo cerchi su google è molto comune.

Mi sono fatto coraggio ed ho smontato uno dei tasti...non è stato difficile, ma mi sono reso conto di quanto delicati siano i meccanismi sotto ciascun tasto, e di quanto possa essere semplice romperne uno...appena possibile mi impegnerò ad ingrassare i meccanismi dei tasti che tendono a fare più rumore.

Mai avuto un problema del genere con la mia tastiera :eek: ... deve essere un problema che capita solo in alcuni sample piu' sfortunati

Rubberick
27-06-2013, 09:19
Piccolo video dell'effetto "croccante" (da notare come alcuni tasti siano silenziosi, mentre altri siano molto rumorosi in base a come li si preme):
http://www.youtube.com/watch?v=IC7EpJaG-2c&feature=youtu.be

In inglese si chiama "squeaking sound", se lo cerchi su google è molto comune.

Mi sono fatto coraggio ed ho smontato uno dei tasti...non è stato difficile, ma mi sono reso conto di quanto delicati siano i meccanismi sotto ciascun tasto, e di quanto possa essere semplice romperne uno...appena possibile mi impegnerò ad ingrassare i meccanismi dei tasti che tendono a fare più rumore.

xD fortunatamente a me non "croccano" ^^ ho provato.. si vede che essendo un modello + recente hanno fixato la cosa

ancora pero' rimango con la domanda qualcuno ha provato sto cacchio di bumblebee su linux per usare la nvidia? :D

St1ll_4liv3
27-06-2013, 09:33
Non croccano manco a me i tasti :asd:


Cmq qualcuno ha provato ad aggiornare a 8.1? Io non sono riuscito, mi dà errore.. (ho la home edition)

Alex 10
27-06-2013, 18:49
Qualcuno ha provato ad aggiornare al nuovo ubuntu 13.4? Se sì avete dei commenti? Miglioramente sostanziali rispetto alla versione precedente?

battista81
27-06-2013, 21:39
Io ho ancora il BIOS 204, anche perchè finora non ho mai avuto alcun problema con questo PC che reputo ottimo.

Mi piacerebbe stavolta aggiornare al 217, anche èerchè a quanto pare ci sono riscontri positivi.

Unico dubbio, io ho il modello s4017, con windows 7 reinstallato ex novo su SSD s amsung 830.

Il Bios 217 non avrà problemi con win 7? In teoria non dovrebbe centrare nulla il SO ma magari hanno ottimizzato il BIOS per win 8..

Che dite?

fabiossdevil
27-06-2013, 22:07
aggiornato anche io all'ultimo bios, davvero sorprendente. L'accensione con windows 8 già era veloce, ora è quasi istantanea :)

prettydj
27-06-2013, 23:03
aggiornato anche io all'ultimo bios, davvero sorprendente. L'accensione con windows 8 già era veloce, ora è quasi istantanea :)

Confermo anch'io l'instantaneità dell'accensione.

prettydj
27-06-2013, 23:06
Ciao a tutti,
Qualcuno di voi ha provato ad installare tonymacx86 osx 10.8 sul proprio asus n56vz?
Se qualcuno ha avuto modo di provarlo e di eseguire il software con successo se potrebbe postare una guida su come procedere per l'installazione. Potrebbe essere utile a più persone.
Grazie e ciao a tutti.

StefanoA
28-06-2013, 05:18
Interessante il discorso del BIOS, proverò anche io ad aggiornare.

Voglio invece comunicare il completo trapianto di SSD-HDD e trasferimento dell'unità ottica nel case esterno.

Ho usato il solito ICYBOX IB-AC642, già segnalato da altri utenti, che in effetti si monta bene e velocemente.
Sembra tutto a posto, ho solo il solito dubbio sul LED dell'HDD.

All'interno non ho visto selettori/switch, ed il leddino è acceso fisso verde (ma dentro ci sono 3 fili, quindi è un led almeno bicolore).

Domanda 1: E' normale che sia sempre acceso? Come faccio a sapere se e quando l'HDD sta lavorando?
Domanda 2: Se imposto lo sleep nelle opzioni di risparmio energetico, posso aspettarmi che l'HDD venga spento quando non è utilizzato (led a parte)? Mi sembra molto importante per l'autonomia a batteria!

grazie :D

livedemo
28-06-2013, 05:47
aggiornato anche io all'ultimo bios, davvero sorprendente. L'accensione con windows 8 già era veloce, ora è quasi istantanea :)

miglioramenti in velocità anche senza l'hd ibrido? (il mio modello ha l'hd normale 5400 giri)
grazie

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

fabiossdevil
28-06-2013, 08:58
miglioramenti in velocità anche senza l'hd ibrido? (il mio modello ha l'hd normale 5400 giri)
grazie

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Questo non so dirtelo , io ho l'ibrido. Ho comunque notato una reattività ancora maggiore rispetto a prima

brbi
28-06-2013, 12:40
Interessante il discorso del BIOS, proverò anche io ad aggiornare.

Voglio invece comunicare il completo trapianto di SSD-HDD e trasferimento dell'unità ottica nel case esterno.

Ho usato il solito ICYBOX IB-AC642, già segnalato da altri utenti, che in effetti si monta bene e velocemente.
Sembra tutto a posto, ho solo il solito dubbio sul LED dell'HDD.

All'interno non ho visto selettori/switch, ed il leddino è acceso fisso verde (ma dentro ci sono 3 fili, quindi è un led almeno bicolore).

Domanda 1: E' normale che sia sempre acceso? Come faccio a sapere se e quando l'HDD sta lavorando?
Domanda 2: Se imposto lo sleep nelle opzioni di risparmio energetico, posso aspettarmi che l'HDD venga spento quando non è utilizzato (led a parte)? Mi sembra molto importante per l'autonomia a batteria!

grazie :D
Ciao, anche nel mio il led rimane sempre fisso sul verde. Per lo sleep dell'hdd il mio dopo un po si sente chiaramente che smette di girare fino a quando non viene richiamato da me o da qualche programma. Quindi credo proprio che intervenga il risparmio energetico.

obi-one
28-06-2013, 15:04
IMPORTANTE:

E' con SOMMO piacere che vi informo di aver trovato una magnifica utility per il controllo della ventola del nostro notebook!! Si chiama NoteBook FanControl, potete scaricarla all'indirizzo:
http://www.computerbase.de/forum/showthread.php?t=1070494.

Dovete scaricare anche la config per il nostro N56VZ, e piazzarla nella rispettiva cartella "config" prima del primo utilizzo. Posso dirvi che funziona egregiamente, ZERO throttling (la scheda video ne sta beneficiano più di tutto!!), temperature più basse di 10-15 gradi!!!!!!!! (ovviamente con la ventola al 100%)

A me non frega nulla di avere il pc silenzioso, se poi mi devo ustionare per usarlo...Sono contentissimo, ho appena donato 10€ al creatore via paypal :D a mio avviso se li merita tutti!!

Si corrono dei rischi a far girare la ventola fissa ad 85% ? Potrebbe rovinarsi facilmente ?

StefanoA
29-06-2013, 02:17
Ciao, anche nel mio il led rimane sempre fisso sul verde. Per lo sleep dell'hdd il mio dopo un po si sente chiaramente che smette di girare fino a quando non viene richiamato da me o da qualche programma. Quindi credo proprio che intervenga il risparmio energetico.

Ottimo :D
solo una cosa: hai W7 o W8 ?

gogetas
29-06-2013, 09:44
Interessante il discorso del BIOS, proverò anche io ad aggiornare.

Voglio invece comunicare il completo trapianto di SSD-HDD e trasferimento dell'unità ottica nel case esterno.

Ho usato il solito ICYBOX IB-AC642, già segnalato da altri utenti, che in effetti si monta bene e velocemente.
Sembra tutto a posto, ho solo il solito dubbio sul LED dell'HDD.

All'interno non ho visto selettori/switch, ed il leddino è acceso fisso verde (ma dentro ci sono 3 fili, quindi è un led almeno bicolore).

Domanda 1: E' normale che sia sempre acceso? Come faccio a sapere se e quando l'HDD sta lavorando?
Domanda 2: Se imposto lo sleep nelle opzioni di risparmio energetico, posso aspettarmi che l'HDD venga spento quando non è utilizzato (led a parte)? Mi sembra molto importante per l'autonomia a batteria!

grazie :D

pezzetto di scotch nero isolante e via XD

St1ll_4liv3
29-06-2013, 10:19
Si corrono dei rischi a far girare la ventola fissa ad 85% ? Potrebbe rovinarsi facilmente ?

Il rischio è di diventare sordo :asd:

marcone80
29-06-2013, 13:14
Aggiornato al nuovo bios e sono piuttosto sorpreso pure io. In accesione è spaventoso! io ho SSD, giusto per completare le info ma è più reattivo e veloce di prima!

Qualcuno ha aggiornato a win 8.1?

SMH17
29-06-2013, 15:19
Si corrono dei rischi a far girare la ventola fissa ad 85% ? Potrebbe rovinarsi facilmente ?

Le ventole raramente si guastano ma di certo la usuri di più e riduci la durata della batteria quando e' sconnesso dalla rete elettrica, e aumenti il rumore, se non si e' in possesso di un modello difettoso con problemi di raffreddamento, lo vedo controproducente.

Aggiornato al nuovo bios e sono piuttosto sorpreso pure io. In accesione è spaventoso! io ho SSD, giusto per completare le info ma è più reattivo e veloce di prima!

Qualcuno ha aggiornato a win 8.1?

Windows 8.1 è ancora in preview, personalmente trovo sconveniente aggiornare ora, perché quando uscirà la release ufficiale si dovrà' fare un formattone... tra qualche mese quando arriverà su Windows Update aggiornerò ;)

overcrak
29-06-2013, 17:10
Credo purtroppo di aver scovato il problema del mio notebook....
abbassando le frequenze di GPU e memorie di 100mhz, non ho ancora avuto crash. Credo proprio che purtroppo la scheda video abbia problemi a reggere le frequenze per la quale è stata commercializzata.
Mandarlo in assistenza ad asus credo non convenga, al 90% me lo restituirebbero dicendo che è tutto apposto (magari addebitandomi anche i costi del servizio).
Credo lo terrò così, croccante e underclockato.

SMH17
29-06-2013, 19:36
Credo purtroppo di aver scovato il problema del mio notebook....
abbassando le frequenze di GPU e memorie di 100mhz, non ho ancora avuto crash. Credo proprio che purtroppo la scheda video abbia problemi a reggere le frequenze per la quale è stata commercializzata.
Mandarlo in assistenza ad asus credo non convenga, al 90% me lo restituirebbero dicendo che è tutto apposto (magari addebitandomi anche i costi del servizio).
Credo lo terrò così, croccante e underclockato.

Potresti pure provare, magari descrivendo le anomalie nel dettaglio e i vari problemi riscontrati di persona a un centro assistenza ASUS vicino alla tua zona.
E' un peccato doversi tenere un modello fallato, se alla fine è stato pagato a prezzo pieno.

Vadu
29-06-2013, 20:33
Credo purtroppo di aver scovato il problema del mio notebook....
abbassando le frequenze di GPU e memorie di 100mhz, non ho ancora avuto crash. Credo proprio che purtroppo la scheda video abbia problemi a reggere le frequenze per la quale è stata commercializzata.
Mandarlo in assistenza ad asus credo non convenga, al 90% me lo restituirebbero dicendo che è tutto apposto (magari addebitandomi anche i costi del servizio).
Credo lo terrò così, croccante e underclockato.

Anch'io ho parecchi crash... forse ho il tuo stesso problema

overcrak
29-06-2013, 22:32
Anch'io ho parecchi crash... forse ho il tuo stesso problema

Scarica MSI afterburner e settalo per abbassare il clock di GPU e Memorie di 100mhz ad ogni avvio del pc; se vedi che funziona prova ad abbassare un po' meno il clock. Confermo che ho smesso di avere crash da quando ho operato questa modifica.

Alex 10
30-06-2013, 01:53
Ragazzi scrivo perchè arrivo da poco da una sessione di gioco di circa 1 ora e un quarto con resident evil 6, la settimana scorsa le temperature che avevo rilevato erano 84 per le cpu e 80 per la gpu..

Dopo aver aggiornato il bios all'ultima versione 217 le temperature di oggi sono state 70 gradi per le cpu e 66 per la gpu!
(Le temperature si intendono quelle massime rilevate in un arco di 1 ora e un quarto di gioco)

Che dire: sorprendente! Forse fa un po' meno caldo della settimana scorsa ma un abbassamento di 14 gradi è una cosa fantastica!

Ho installato anche notebook fan controller ma non si è nemmeno attivata la ventola in modalità 100% in quanto non ha raggiunto la temperatura di 74 gradi (quella da me impostata)!

marcone80
30-06-2013, 13:56
Windows 8.1 è ancora in preview, personalmente trovo sconveniente aggiornare ora, perché quando uscirà la release ufficiale si dovrà' fare un formattone... tra qualche mese quando arriverà su Windows Update aggiornerò ;)

E quando arriverà su windows update non ci sarà da formattare nulla dunque?

brbi
30-06-2013, 14:54
Ottimo :D
solo una cosa: hai W7 o W8 ?
W8 Pro

SMH17
30-06-2013, 17:53
Qualcuno con N56VZ e masterizzatore Blue-Ray Pioneer mi farebbe il favore di vedere quali sono nel dettaglio i formati supportati dall'unità ottica in lettura e scrittura?
(come saprete ci sono diversi tipi di DVD e dischi Blue Ray)Per controllarne nel dettaglio le caratteristiche dei masterizzatori usavo Nero Info Tools, ma l'ultima release ha qualche problemino di compatibilita' con Encore su Windows 8 quindi io non posso usarla (a meno di non disinstallare Encore che ho configurato con diversi plugin che mi richiederebbero tempo per essere riconfigurate di nuovo).

Se qualcuno volesse farmi questo favore gliene sarei molto grato.

Nero Info Tools è una piccola utility che si può scaricare gratuitamente dal sito ufficiale QUI (ftp://ftp6.nero.com/tools/InfoTool.zip)


E quando arriverà su windows update non ci sarà da formattare nulla dunque?

No, verrà distribuito in maniera analoga a quella di un service pack

Jeffi65GV
30-06-2013, 19:27
Non ho il Pioner ma Matshita, non so se ti può essere utile.

Stavo vedendo di overcloccare la GPU voi lo avete fatto?

StefanoA
01-07-2013, 03:45
W8 Pro

ok

a questo punto un led acceso fisso non ha molto significato... o riesco a farlo funzionare oppure lo stacco del tutto, da qualche parte avevo letto qualcosa in merito... appena ho un momento ci guardo

overcrak
01-07-2013, 09:19
Qualcuno con N56VZ e masterizzatore Blue-Ray Pioneer mi farebbe il favore di vedere quali sono nel dettaglio i formati supportati dall'unità ottica in lettura e scrittura?


Here you go :)
http://puu.sh/3squW.png

Alchi1977
01-07-2013, 14:00
Ciao a tutti,
ho anch'io aggiornato il BIOS alla 217 ed il riscontro immediato e' l'avvio decisamente piu' frequente delle ventole... Peccato, la silenziosità era un mio requisito per il notebook. Altro dettaglio, facendo il test delle performance di windows (per quello che puo' valere) il sistema ha perso un punto per le performance video (da 5.7 a 4.7)... MAH...
Per i tempi di avvio ed il normale utilizzo, sinceramente non avverto differenze, ma ho sempre avuto l'OS su SSD.

La cosa che mi infastidisce, e' il numero di bios usciti nel giro di un anno; percepisco un certo pressapochismo da parte di ASUS e la sensazione è che ogni versione copra delle lacune aprendone di nuove. Stesso discorso per il mio router ads-n55u...
Quindi continuo ad esprimere un giudizio positivo per l'HW in se, meno per il brand e tutto cio' ad esso correlato.
Per la cronaca, ancora non hanno risolto il problema della piena compatibilità dei banchi da 8GB (Tot 16GB).

siuseppe
01-07-2013, 14:39
Ho aggiornato anch'io il Bios e effettivamente è un pò più veloce nell'avvio di Windows8.

Ma avrei una domanda, che è più una curiosità, verso chi ha il SO installato in un SSD.
Quanto ci mette a partire il SO all'avvio da macchina spenta?

Grazie per la disponibilità.

gogetas
01-07-2013, 14:46
Ho aggiornato anch'io il Bios e effettivamente è un pò più veloce nell'avvio di Windows8.

Ma avrei una domanda, che è più una curiosità, verso chi ha il SO installato in un SSD.
Quanto ci mette a partire il SO all'avvio da macchina spenta?

Grazie per la disponibilità.

5 sec circa

siuseppe
01-07-2013, 15:03
5 sec circa

Ok. Grazie.
Era solo per avere un'idea e un confronto con l'hdd normale da 7200 rpm. Perchè sono davvero impressionato dalla velocità di avvio anche con il disco fisso che nel mio caso mi sembra di poco superiore ai 5 sec.

Grazie ancora

overcrak
01-07-2013, 17:41
Ciao a tutti,
ho anch'io aggiornato il BIOS alla 217 ed il riscontro immediato e' l'avvio decisamente piu' frequente delle ventole... Peccato, la silenziosità era un mio requisito per il notebook. Altro dettaglio, facendo il test delle performance di windows (per quello che puo' valere) il sistema ha perso un punto per le performance video (da 5.7 a 4.7)... MAH...


Metti Notebook FanControl e imposta tu la politica di attivazione ventole :)

Il test delle performance di Win so che non è affidabilissimo, in alcuni casi testa la gpu integrata, in altri quella dedicata...infatti leggo spesso che non ha senso confrontarne i valori della sezione "video" tra notebook diversi.

Devilmakes
01-07-2013, 18:08
Nuovi driver nvidia :) qualcuno li ha provati sul nostro notebook?

http://www.nvidia.it/object/notebook-win8-win7-64bit-320.49-whql-driver-it.html

SMH17
01-07-2013, 19:36
Non ho il Pioner ma Matshita, non so se ti può essere utile.

Magari lo puoi postare lo stesso così vediamo se ci sono differenze. Grazie :)

Here you go :)
http://puu.sh/3squW.png


Perfetto grazie 1000

EDIT

ho visto adesso che hai il MATSHITA come Jeffi65GV,

c'è qualcuno con il Pioneer che possa fare lo stesso test? Grazie

Nuovi driver nvidia :) qualcuno li ha provati sul nostro notebook?

http://www.nvidia.it/object/notebook-win8-win7-64bit-320.49-whql-driver-it.html


Più tardi quando ho un attimo libero li installo e ti dico.

Devilmakes
01-07-2013, 20:34
Il gioco più pesante e temperaturamente più alto è stato gta 4 di steam (pieno di bug e problemi di grafica)
assurdo quel gioco mi fa schizzare il pc a 99° e sulla gpu 83° pur avendo le impostazioni medio alte e un fps che varia da 28 a 40 resta il più pesante di tutti, dico almeno skyrim a ultra arriva a 86° 88° cpu e 74° gpu

Se fossi stato un progettatore di notebook avrei montato delle ventole ultra potenti e grandi, avrei studiato un sistema di dissipazione efficiente, su 5 portatili che ho avuto questo è il migliore certo, ma che cavolo nel 2013 ancora nn so trova un metodo per raffreddare in modo operativo..

Alex 10
01-07-2013, 20:52
Il gioco più pesante e temperaturamente più alto è stato gta 4 di steam (pieno di bug e problemi di grafica)
assurdo quel gioco mi fa schizzare il pc a 99° e sulla gpu 83° pur avendo le impostazioni medio alte e un fps che varia da 28 a 40 resta il più pesante di tutti, dico almeno skyrim a ultra arriva a 86° 88° cpu e 74° gpu

Se fossi stato un progettatore di notebook avrei montato delle ventole ultra potenti e grandi, avrei studiato un sistema di dissipazione efficiente, su 5 portatili che ho avuto questo è il migliore certo, ma che cavolo nel 2013 ancora nn so trova un metodo per raffreddare in modo operativo..

Non penso che una semplice ventola e un sistema di dissipazione efficente, per quanto entrambi indispensabili possano risolvere il problema di surriscaldamento..

I problemi stanno molto più al di sotto di quello che si pensa, la sempre maggior integrazione di transistor in un singolo SOC vuol dire il poter mettere più hardware nello stesso circuito integrato e quindi più transistor che "switchano" nello stesso momento il che implica maggior surriscaldamento.

Se poi si considera che maggiori frequenze di funzionamento corrispondono a maggior riscaldamento i problemi aumentano.

Senza contare che un notebook (anche il nostro penso) non è ottimizzato solo per giocare ma per consumare la minor potenza possibile pur ottenendo delle prestazioni adeguate.

Soluzioni ci sono per consumare meno potenza e per fal scaldare di meno il tutto (Transistor Silicon on insulator, parallelizzazione e pipelining, riduzione della tensione di alimentazione, Clock gating, dual Vth transistor e dual Vdd transistor).. Ma penso il problema diminuirà sul serio quando si inizierà ad utilizzare materiali con differenti parametri termici.. Ma se poi l'hardware deve pompare al massimo per far funzionare tutto in maniera fluida allora ecco che si arriva a quelle temperature!

Le soluzioni che ho elencato riguardano sopratutto il consumo di potenza ma a minore consumo di potenza è correlata una riduzione del calore.. E sono già tutte utilizzate!

b_phoenix
02-07-2013, 17:29
Il gioco più pesante e temperaturamente più alto è stato gta 4 di steam (pieno di bug e problemi di grafica)
assurdo quel gioco mi fa schizzare il pc a 99° e sulla gpu 83° pur avendo le impostazioni medio alte e un fps che varia da 28 a 40 resta il più pesante di tutti, dico almeno skyrim a ultra arriva a 86° 88° cpu e 74° gpu

Se fossi stato un progettatore di notebook avrei montato delle ventole ultra potenti e grandi, avrei studiato un sistema di dissipazione efficiente, su 5 portatili che ho avuto questo è il migliore certo, ma che cavolo nel 2013 ancora nn so trova un metodo per raffreddare in modo operativo..


Domandina: come hai fatto ad installare e far girare GTA 4?? Io ci ho provato con una serie di problemi infiniti, il più grosso dei quali è che il gioco non mi rileva la scheda video. Premetto che ho il modello N56VZ-S4364P con win 8 preinstallato. Fammi sapere se istalli i nuovi driver! :)

b_phoenix
02-07-2013, 18:19
interessante..

invece per la faccenda di fare vedere la nvidia a ubunto se ho capito bene si dovrebbe installare bumblebee?

mi confermate? qualcuno ci ha provato?


provato su ubuntu 13.04 e ti confermo che funziona!

Devilmakes
02-07-2013, 18:20
Domandina: come hai fatto ad installare e far girare GTA 4?? Io ci ho provato con una serie di problemi infiniti, il più grosso dei quali è che il gioco non mi rileva la scheda video. Premetto che ho il modello N56VZ-S4364P con win 8 preinstallato. Fammi sapere se istalli i nuovi driver! :)

Ciao gta4 mi funziona alla grande per carità solo ho deciso di levarlo xche mi manda il pc alle stelle e nn voglio cuocerlo, a me gta4 funziona bene xche è originale di Steam mi sembra strano che a te nn funzioni..

siuseppe
02-07-2013, 18:35
Ciao a tutti.
Stavo guardando un pò su internet per comprare una base raffreddante.
Quella che mi ispira di più è la notepal U2 della cooler master per la possibilità di spostare le ventole dove si vuole.
Il dubbio sull'acquisto sta nel fatto che il nostro notebook ha i piedini molto bassi e quindi penso che potrebbe toccare i sostegni in plastica delle ventole...
C'è qualcuno che la usa e mi conferma o meno che ci sono problemi?
Grazie mille!

Riprendo questo post per aggiornarvi sull'utilizzo di un cooling pad con il nostro notebook.
Mi è arrivato dalle amazzoni il notepal U2 della cooler master.
Davvero molto bello. Robusto, leggero e silenzioso.
Ma secondo me con il nostro n56 è inutilizzabile. I problemi sono:

il fondo del notebook è molto basso e quindi c'è pochissimo spazio per i dentini che tengono le ventole.
il notebook tende quindi a scivolare verso il basso
le ventole spingono l'aria verso il fondo del note e quindi secondo me è inutile essendo il fondo tutto chiuso


Le dimensioni sarebbero perfette ma il problema dello scivolamento (più accentuato quando sono montate le ventole) lo rendono non adatto a questo note. Peccato.

Per fortuna sono riuscito a venderlo ad un mio amico che ha un HP dv5 che scalda molto. Lui si trova a meraviglia.:D

StefanoA
03-07-2013, 04:00
Forse dico una banalità :)

Visto che molti lamentano temperature alte sotto carico, avete provato a dare una bella soffiata con aria compressa alle griglie di ventilazione?

Dopo alcuni mesi di utilizzo tendono a ingolfarsi di polvere e quindi i dissipatori perdono molta efficenza! Una bella soffiata con un getto di aria compressa (senza esagerare!) aiuta a pulire e rimettere il sistema di dissipazione in buone condizioni.

b_phoenix
03-07-2013, 10:00
Ciao gta4 mi funziona alla grande per carità solo ho deciso di levarlo xche mi manda il pc alle stelle e nn voglio cuocerlo, a me gta4 funziona bene xche è originale di Steam mi sembra strano che a te nn funzioni..


Ma tu che OS hai? Installazione pulita o istallazione di fabbrica?
Hai per caso aggiornato Driver della scheda video/Bios/whathever?
Io ho il gioco originale su dvd, non scaricato da Steam...

b_phoenix
03-07-2013, 10:06
Forse domando una cosa già detta, e probabilmente stupida ma:
l'aggiornamento del bios alla 217 (effettuato direttamente dal BIOS per evitare problemi) presenta qualche casino dal momento che ho un ubuntu 13.04 in dualboot con win 8 pro?

dovahkiin
03-07-2013, 11:14
Forse domando una cosa già detta, e probabilmente stupida ma:
l'aggiornamento del bios alla 217 (effettuato direttamente dal BIOS per evitare problemi) presenta qualche casino dal momento che ho un ubuntu 13.04 in dualboot con win 8 pro?

No. Io ho archlinux in dualboot e ho aggiornato alla 217, nessun problema.
L'unica cosa che ho dovuto fare è disattivare il secure boot che si era riattivato (chissà perché...), altrimenti non mi partiva grub.

dovahkiin
03-07-2013, 11:18
Domandina: come hai fatto ad installare e far girare GTA 4?? Io ci ho provato con una serie di problemi infiniti, il più grosso dei quali è che il gioco non mi rileva la scheda video. Premetto che ho il modello N56VZ-S4364P con win 8 preinstallato. Fammi sapere se istalli i nuovi driver! :)

Anche a me GTA non riconosce la scheda video...
ho trovato una soluzione cercando su internet, si tratta di aggiungere alcune opzioni di avvio all'eseguibile del gioco.

In poche parole, modifica il collegamento di gta che hai sul desktop e accodaci questa roba: -percentvidmem 100 -nomemrestrict -norestrictions .

Ti dirà ancora che la gpu non è riconosciuta, ma puoi cambiare (devi) tutte le impostazioni senza ulteriori problemi.

Devilmakes
03-07-2013, 18:31
Ma tu che OS hai? Installazione pulita o istallazione di fabbrica?
Hai per caso aggiornato Driver della scheda video/Bios/whathever?
Io ho il gioco originale su dvd, non scaricato da Steam...

Boo cmq ho 8pro originale bios 217 grafica nvidia originale 306.56 e il gioco è su steam cmq ti dico che anche io ho i cd non di steam e mi dava problemi anche a me, dovresti scaricare tutte le nuove phatc e avviare il gioco con la nvidia

Vadu
03-07-2013, 18:48
Scarica MSI afterburner e settalo per abbassare il clock di GPU e Memorie di 100mhz ad ogni avvio del pc; se vedi che funziona prova ad abbassare un po' meno il clock. Confermo che ho smesso di avere crash da quando ho operato questa modifica.

Siccome non sono solito toccare queste cose, quale sarebbe? Il core clock?

eternal346
03-07-2013, 21:27
ragazzi una domanda io posseggo un n56vm s3008v con pannello lcd hd e vorrei sostituire il pannello con un fullhd ricambio originale di un n56vz che ho trovato su ebay a 90 euro l'operazione non e' difficile ho visto un video su youtube dite che conviene effettuare tale operazione e funzionerebbe perfettamente???mi dispiace il note e' perfetto gli manca solo un po' di risoluzione in piu'...

pepigno75
04-07-2013, 19:42
Salve avevo installato Ubuntu 12.04 e windows veniva visto e caricato da Grub2.

Mi sono deciso a mettere la 13.04 e adesso Grub vede windows 8 ma quando clicco mi dice:

Errore: impossibile trovare il comando "drivemap"

errore:invalido EFI file patch

Io avevo disabilitato EFI per installare Ubuntu.

La partizione windows mi serve ogni tanto... come posso fare ?

ELIOGABALO
05-07-2013, 10:23
sto cominciando a considerare l'acquisto di questo portatile dato che non ho tempo per aspettare il successivo.

ho una domanda molto importante: ho la necessità di montarci un ssd; in tal caso devo rimuovere il disco base? c'è solo uno slot per HD?

gogetas
05-07-2013, 10:33
sto cominciando a considerare l'acquisto di questo portatile dato che non ho tempo per aspettare il successivo.

ho una domanda molto importante: ho la necessità di montarci un ssd; in tal caso devo rimuovere il disco base? c'è solo uno slot per HD?

non necessariamente, nel vademecum c'è scritto tutto cmq

ELIOGABALO
05-07-2013, 10:44
non necessariamente, nel vademecum c'è scritto tutto cmq

da quello che ho capito leggendo il vademecum dovrei rimuovere l'unità ottica, è corretto?

gogetas
05-07-2013, 11:26
da quello che ho capito leggendo il vademecum dovrei rimuovere l'unità ottica, è corretto?

se vuoi tenere il disco che hai e aggiungere un ssd sì, se vuoi solo ssd puoi sostituire l'hdd e tenere l'unità ottica. Io ho levato l'unità ottica e l'ho inserita in un bay usb esterno, ho messo l'hdd al posto del lettore ottico e il ssd al posto dell'hdd (la porta dell'hdd è sata3 mentre quella del lettore ottico è sata2)

pepigno75
05-07-2013, 11:34
Salve avevo installato Ubuntu 12.04 e windows veniva visto e caricato da Grub2.

Mi sono deciso a mettere la 13.04 e adesso Grub vede windows 8 ma quando clicco mi dice:

Errore: impossibile trovare il comando "drivemap"

errore:invalido EFI file patch

Io avevo disabilitato EFI per installare Ubuntu.

La partizione windows mi serve ogni tanto... come posso fare ?

Risolto con il software Riparazione del Boot direttamente da Ubuntu

pepigno75
05-07-2013, 11:37
se vuoi tenere il disco che hai e aggiungere un ssd sì, se vuoi solo ssd puoi sostituire l'hdd e tenere l'unità ottica. Io ho levato l'unità ottica e l'ho inserita in un bay usb esterno, ho messo l'hdd al posto del lettore ottico e il ssd al posto dell'hdd (la porta dell'hdd è sata3 mentre quella del lettore ottico è sata2)

Per l' installazione di Win8 come hai fatto ? installato da zero e ha preso il seriale?

gogetas
05-07-2013, 12:08
Per l' installazione di Win8 come hai fatto ? installato da zero e ha preso il seriale?

paragon recovery 2013, clonato le partizioni e copiate pari pari su ssd, il sistema è partito al volo come se niente fosse

Holy_Bible
05-07-2013, 13:51
Ciao a tutti :) sto cercando di vendere il pc in firma che inizia a starmi un po stretto pensavo di passare all' n56vz che avevo gia preso per un allora mia ragazza (...)

Ho trovato qua il prezzo piu basso °-°
http://www.ebay.it/itm/ASUS-N56VZ-S4066V-portatil-Intel-Core-i7-3610QM-2-3GHz-8-GB-RAM-750-3777-U-/400517797328?pt=ES_Inform%C3%83%C2%A1tica_y_tablets&hash=item5d40b895d0

Voi cari che ne dite? Conviene ancora (passato un anno dalla sua uscita ) puntare ad un n56vz con budget di 700/800€?

grazie :)

ELIOGABALO
05-07-2013, 14:17
Ciao a tutti :) sto cercando di vendere il pc in firma che inizia a starmi un po stretto pensavo di passare all' n56vz che avevo gia preso per un allora mia ragazza (...)

Ho trovato qua il prezzo piu basso °-°
http://www.ebay.it/itm/ASUS-N56VZ-S4066V-portatil-Intel-Core-i7-3610QM-2-3GHz-8-GB-RAM-750-3777-U-/400517797328?pt=ES_Inform%C3%83%C2%A1tica_y_tablets&hash=item5d40b895d0

Voi cari che ne dite? Conviene ancora (passato un anno dalla sua uscita ) puntare ad un n56vz con budget di 700/800€?

grazie :)

è usato.


se non hai fretta potresti aspettare l'n500 che sarà uguale ma con piattaforma hashwell

sciacca86
05-07-2013, 20:29
ragazzi ho installato windows 8 nel mio n56, ho solo un problema non mi funziona la combinazione per attivare\disattivare wifi e bt, ho trovato il percorso nelle opzioni di windows ma scoccia ogni volta. Ho installato la versione 217 del bios e i driver aggiornati

dovahkiin
06-07-2013, 15:36
ragazzi ho installato windows 8 nel mio n56, ho solo un problema non mi funziona la combinazione per attivare\disattivare wifi e bt, ho trovato il percorso nelle opzioni di windows ma scoccia ogni volta. Ho installato la versione 217 del bios e i driver aggiornati

Hai installato ATKACPI Driver (ATKPackage_Win7_8_VER100027)?

sciacca86
06-07-2013, 18:30
Hai installato ATKACPI Driver (ATKPackage_Win7_8_VER100027)?

si

ismhael
08-07-2013, 17:09
Vorrei disattivare la comparsa della Charm Bar ogni maledetta volta che tocco il Touchpad. Qualcuno sa come?

accom05
08-07-2013, 17:51
Ciao ragazzi, ho letto un pochino il thread ma è davvero troppo lungo per lggerlo tutto.

Vorrei solo farvi qualche domanda, dato che conoscete bene il computer.

Da qualche giorno mi si è fuso un bellissimo hp 13 polllici con i7 e sono costretto a comprare un portatile.
Lo uso per lavoro, grafica: illustrator, photoshop (uso pesante), AFTER EFFECTS e premiere pro.

Ero orientato ad un ultrabook tipo l'256 ma mi dicono che è una ciofeca.

Dunque dato che il mio budget massimo è 1000 euro ho deciso di comprare questo asus n56VZ , sto decidendo se prendere la versione con 8 giga di ram e nVidia GT650M 4Gb , oppure 16 gb ram e 2 gb video.

Molti mi hanno detto che 4gb di ram non sevono a nulla sulla scheda video, e sto cercando di capire perchè.

Ma in definitiva cmq...
è un buon computer?????????

Cosa c'è in alternativa? mi sembra poco o niente in questo range!

Jeffi65GV
08-07-2013, 19:34
Allora su questa fascia di prezzo trovi il Dell Inspiron 17R SE, le cui differenze sono:

17'' di diagonale

Scheda Video: GT650M 2Gb DDR5 (L' N56vz è DDR3)

HDD: 1 TB da 5400 rpm.

http://www.dell.com/it/p/inspiron-17r-se-7720/pd?oc=n0017s15&model_id=inspiron-17r-se-7720

Per quello che hai detto ti consiglierei, qualsiasi sia il tuo acquisto, di cambiare l' HDD con un SSD e andrai decisamente meglio.

accom05
09-07-2013, 10:25
si la mia intenzione è proprio quella di vendere l'hard disk ed inserire un ssd.

accom05
09-07-2013, 10:38
Il dell di 17 pollici non mi interessa, grazie mille per il consiglio comunque.

Nessuno mi da info sull'asus?
un thread di 300 pagine e niente risposte?

St1ll_4liv3
09-07-2013, 10:42
Il dell di 17 pollici non mi interessa, grazie mille per il consiglio comunque.

Nessuno mi da info sull'asus?
un thread di 300 pagine e niente risposte?

Scusa eh...hai 300 pagine da leggere, di risposte ce ne sono molte!

Leggiti il primo post e saprai tutto quello che ti serve sapere...pregi e difetti

accom05
09-07-2013, 11:45
ho letto la prima pagina, ma da quel post sono passati anni.
Volevo sapere a distanza di tempo.


C'è chi lo usa su after effects?

barrux
09-07-2013, 17:03
Ciao a tutti volevo comprare questo notebook (http://www.e-key.it/prod-notebook-156-led-asus-n56vz-intel-core-i7-3630qm-24ghz-ram-8gb-hdd-750gb-geforce-gt650m-windows-8-professional-garanzia-ita-38786.htm) solo non ho ben capito se ha una SSD, in alternativa, andando quasi sul sicuro visto che c' è scritto nella descrizione che ha 8 GB di SSD c' è questo (http://www.e-key.it/prod-notebook-156-led-asus-n56vz-intel-core-i7-3630qm-24ghz-ram-8gb-hdd-750gb-geforce-gt650m-windows-8-home-garanzia-ita-38083.htm) però con Windows 8 Home e non Pro, che dite ? quale dei due è migliore ? inoltre volevo sapere se la scheda video Nvidia GT650 (DDR3) è migliore della Nvidia GT635 (DDR5), grazie delle eventuali risposte, sarebbero molto importanti per una mia scelta di acquisto.
PS: Volevo sapere inoltre in termini di affidabilità e di prestazioni com' erano questi due notebook. Anche i tmepi in avvio e reset, e come si potrebbero ocmportare con software di grafica CAD e 3D abbastanza pesanti.

giulio85
09-07-2013, 22:18
Ragà scusate su saturno è ricicciato il N56VZ-S4384H, ma c'è un piccolo problema io sapevo che era fullhd mentre le specifiche dicono 1366 per 768... ora si sono sbagliati o cosa???!? Vorrei comprarlo entro brevissimo... grazie

Leander79
10-07-2013, 11:45
Ragà scusate su saturno è ricicciato il N56VZ-S4384H, ma c'è un piccolo problema io sapevo che era fullhd mentre le specifiche dicono 1366 per 768... ora si sono sbagliati o cosa???!? Vorrei comprarlo entro brevissimo... grazie

io ne avevo preso uno ( quello in firma )qualche mese fa ed è dotato di un bel monitor no-glare fullhd,anzi aggiungo che di tutto il pc la cosa migliore sia proprio il monitor :) ampio angolo di visuale ed essendo opaco non soffri per i riflessi.

ismhael
10-07-2013, 14:10
Vorrei disattivare la comparsa della Charm Bar ogni maledetta volta che tocco il Touchpad. Qualcuno sa come?

:mc:

batisgrulla
10-07-2013, 18:43
Ragà scusate su saturno è ricicciato il N56VZ-S4384H, ma c'è un piccolo problema io sapevo che era fullhd mentre le specifiche dicono 1366 per 768... ora si sono sbagliati o cosa???!? Vorrei comprarlo entro brevissimo... grazie

ciao, ero interessato anche io ... sicuro che lo shop sia quello? io non l'ho trovato .... prezzo?

giulio85
10-07-2013, 20:05
ciao, ero interessato anche io ... sicuro che lo shop sia quello? io non l'ho trovato .... prezzo?

a me lo da ancora disponibile, prezzo 899 su saturno online, spero vivamente abbiano sbagliato a scrivere le specifiche dello schermo..

batisgrulla
10-07-2013, 20:42
a me lo da ancora disponibile, prezzo 899 su saturno online, spero vivamente abbiano sbagliato a scrivere le specifiche dello schermo..

hai ragione non guardavo nello shop online.
grazie

freesailor
11-07-2013, 11:34
ho letto la prima pagina, ma da quel post sono passati anni.
Volevo sapere a distanza di tempo.


Dalla prima pagina c'è (e pure abbastanza in evidenza) il link al Vademecum (vedi anche mia firma), che è piuttosto aggiornato.
Anche i difetti più "frequenti" sono indicati nel Vademecum.

Personalmente sono soddisfattissimo (ce l'ho da ottobre 2012 e lo uso come PC primario, anche per lavoro).

Come alternativa, più che il Dell Inspiron 17R SE io direi la sua versione 15.6", Dell Inspiron 15R SE.
Tra i due preferisco l'Asus (ovviamente, visto che li ho valutati entrambi ed ho comprato quello ... :) )



C'è chi lo usa su after effects?

Io no, mi spiace.

sciacca86
11-07-2013, 17:59
Ultimamente ho un problema con il mio n56, utilizzando chrome quando apro più finestre o faccio il logout da facebook il computer si blocca per 5/6sec, ho provato a disabilitare i plugin e ho anche formattato il pc... ma niente.. continua a presentarsi il problema, cosa può essere?

Vadu
11-07-2013, 18:44
Scarica MSI afterburner e settalo per abbassare il clock di GPU e Memorie di 100mhz ad ogni avvio del pc; se vedi che funziona prova ad abbassare un po' meno il clock. Confermo che ho smesso di avere crash da quando ho operato questa modifica.
Siccome non sono solito toccare queste cose, quale sarebbe? Il core clock?

overcrack aiuto! :D
qualcun altro sa come abbassare il clock con questo programma?

agiletranquillo
12-07-2013, 13:36
Ciao a tutti
sono un fortunatissimo possessore di asus n56vz, computer col quale mi trovo molto bene, soprattutto dopo aver debellato 8 in favore di win7.
Sono in procinto di buttare dalla finestra anche il masterizzatore/lettore bluray per far spazio ad un ssd, e credo che si possa fare, giusto?
Scrivo qui perchè il mio fine ultimo è quello di realizzare con questa macchina, un Hackintosh e per questo, cerco consigli e suggerimenti. So che non tutte le funzioni di osx saranno utilizzabili, ma anche che qualcuno più capace di me sappia come far funzionare il mio pc, con il sistema operativo osx.
Grazie mille!!!
Ivano

Alchi1977
12-07-2013, 14:15
Ciao a tutti
sono un fortunatissimo possessore di asus n56vz, computer col quale mi trovo molto bene, soprattutto dopo aver debellato 8 in favore di win7.
Sono in procinto di buttare dalla finestra anche il masterizzatore/lettore bluray per far spazio ad un ssd, e credo che si possa fare, giusto?
Scrivo qui perchè il mio fine ultimo è quello di realizzare con questa macchina, un Hackintosh e per questo, cerco consigli e suggerimenti. So che non tutte le funzioni di osx saranno utilizzabili, ma anche che qualcuno più capace di me sappia come far funzionare il mio pc, con il sistema operativo osx.
Grazie mille!!!
Ivano

... per l'ssd trovi tutte le info del caso in questa pagina:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476
Per l'Hackintosh mi permetto di farti notare che l'installazione di Mac OS X su PC, quindi su hardware non prodotto da Apple, è esplicitamente vietata dal contratto di licenza software (EULA) che accompagna il sistema operativo.
Credo che trattandosi quindi di una procedura illegale, tu sia OT in questo thread...

SMH17
14-07-2013, 13:21
Ciao ragazzi, ho letto un pochino il thread ma è davvero troppo lungo per lggerlo tutto.

Vorrei solo farvi qualche domanda, dato che conoscete bene il computer.

Da qualche giorno mi si è fuso un bellissimo hp 13 polllici con i7 e sono costretto a comprare un portatile.
Lo uso per lavoro, grafica: illustrator, photoshop (uso pesante), AFTER EFFECTS e premiere pro.

Ero orientato ad un ultrabook tipo l'256 ma mi dicono che è una ciofeca.

Dunque dato che il mio budget massimo è 1000 euro ho deciso di comprare questo asus n56VZ , sto decidendo se prendere la versione con 8 giga di ram e nVidia GT650M 4Gb , oppure 16 gb ram e 2 gb video.

Molti mi hanno detto che 4gb di ram non sevono a nulla sulla scheda video, e sto cercando di capire perchè.

Ma in definitiva cmq...
è un buon computer?????????

Cosa c'è in alternativa? mi sembra poco o niente in questo range!

Io ho attualmente 16GB di RAM e 4 di scheda video.

Per photoshop illustrator after effects e premiere bastano tranquillamente gli 8GB di RAM e i 2 di scheda video, chi dice il contrario parla tanto per fare. Certo se poi uno lavora tenendo macchine virtuali aperte e software divora ram mentre li usa allora ovviamente il discorso cambia, ma per un uso professionale in condizioni normali non avrai alcun problema.

Io personalmente ho aumentato la ram a 16GB principalmente per avere un grande margine di sicurezza con software come Maya 3D e perche' per esigenze lavorative sono costretto ad usare XCode disponibile solo su MAC e per questo ho Mountain Lion virtualizzato su VMware con 4 GB di RAM dedicati solo a lui.

Che 4GB di memoria video non servano in senso assoluto e' falso sono poco sfruttati nella stragrande maggioranza di applicativi e giochi attuali e di certo per i software di grafica Adobe citati sono inutili, ma il discorso e' analogo a quello della RAM "dipende".

VaLe-182
14-07-2013, 17:39
Ciao ragazzi, se vi ricordate di me sono lo sfigato che dopo aver mandato il portatile in garanzia causa temperature alte gli è ritornato indietro con lo stesso problema, se non peggiorato. In questi giorni addirittura le temperature sono fisse su 70/75° in quasi-idle, e noto che la CPU sta fissa a 3093MHz se è collegato alla corrente elettrica.

1- Posso fare qualcosa per far scalare la CPU? Non è praticamente sfruttata da nessun processo se non quello di inattività del sistema, ma rimane sparata a oltre 3GHz... Inoltre ho anche provato ad aggiornare il BIOS ma non è cambiato nulla.

2- (più importante) Oltre che con le solite minacce, come posso costringerli a cambiarmi l'intero sistema di dissipazione? Lo avevo già chiesto direttamente al ragazzo dell'assistenza che mi ha aggiustato il PC la prima volta (mi aveva chiamato per chiedermi la password d'accesso) ma lui disse che non c'erano, secondo lui, particolari problemi di surriscaldamento -.-'' Ora con solo Firefox aperto e in background, oltre ad i solito processi di sistema, solo BitDefender, ho 80° sulla CPU. Con che coraggio dicono che è tutto apposto :rolleyes:

PS: La voglia di smontarlo di persona e rivedere la disposizione della pasta termica sta aumentando sempre di più in questi giorni, qualcuno che ha già "operato" il notebook sa da dove potrebbero accorgersi del fatto che io l'abbia smontato e invalidarmi la garanzia? Con 'sti incapaci secondo me è meglio risolverseli da soli i propri problemi!

St1ll_4liv3
14-07-2013, 17:45
Ciao ragazzi, se vi ricordate di me sono lo sfigato che dopo aver mandato il portatile in garanzia causa temperature alte gli è ritornato indietro con lo stesso problema, se non peggiorato. In questi giorni addirittura le temperature sono fisse su 70/75° in quasi-idle, e noto che la CPU sta fissa a 3093MHz se è collegato alla corrente elettrica.

1- Posso fare qualcosa per far scalare la CPU? Non è praticamente sfruttata da nessun processo se non quello di inattività del sistema, ma rimane sparata a oltre 3GHz... Inoltre ho anche provato ad aggiornare il BIOS ma non è cambiato nulla.

2- (più importante) Oltre che con le solite minacce, come posso costringerli a cambiarmi l'intero sistema di dissipazione? Lo avevo già chiesto direttamente al ragazzo dell'assistenza che mi ha aggiustato il PC la prima volta (mi aveva chiamato per chiedermi la password d'accesso) ma lui disse che non c'erano, secondo lui, particolari problemi di surriscaldamento -.-'' Ora con solo Firefox aperto e in background, oltre ad i solito processi di sistema, solo BitDefender, ho 80° sulla CPU. Con che coraggio dicono che è tutto apposto :rolleyes:

PS: La voglia di smontarlo di persona e vedere la disposizione della pasta termica sta aumentando sempre di più in questi giorni, qualcuno che ha già "operato" il notebook sa da dove potrebbero accorgersi del fatto che io l'abbia smontato e invalidarmi la garanzia? Con 'sti incapaci secondo me è meglio risolverseli da soli i propri problemi!

Controlla le impostazioni di risparmio energetico di windows...magari hai il regime minimo al 100%! Resettale tutte, fai un reboot e facci sapere.

VaLe-182
14-07-2013, 17:54
Controlla le impostazioni di risparmio energetico di windows...magari hai il regime minimo al 100%! Resettale tutte, fai un reboot e facci sapere.

Già controllato, ho il minimo a 5% :(

St1ll_4liv3
14-07-2013, 18:03
Già controllato, ho il minimo a 5% :(

prova a smanettare un po' con quelle impostazioni...io ho notato che ogni tanto si "impallano"

installa pure il programmino asus apposito

plsxxx
14-07-2013, 20:10
Ciao a tutti. Ho il notebook N56VZ da circa un anno, mai avuto nessun problema (finora!). Da un paio di giorni succede questo: il masterizzatore bluray non va più, proprio non vede i dischi. Avevo come impostazioni che partiva in automatico TotalMediaTheatre quando inserivo un disco, ma credo che il programma non c'entri nulla perchè, da qualunque programma provi ad accedere, sia in lettura che in masterizzazione, mi dice sempre "inserire un disco nell'unità" oppure "nessun disco presente" (ovviamente il disco c'è). La cosa più strana è che succede solo con i BD, mentre con CD e DVD tutto funziona regolarmente :muro: Qualcuno ha avuto lo stesso problema? o ha qualche idea su cosa possa essere? Grazie in anticipo. PS: intanto ho mandato la richiesta di assistenza all'Asus, vediamo cosa mi rispondono.

VaLe-182
14-07-2013, 20:26
prova a smanettare un po' con quelle impostazioni...io ho notato che ogni tanto si "impallano"

installa pure il programmino asus apposito

Grazie mille per il consiglio sul programmino asus, mi ha abbassato la frequenza della CPU ;) (non immaginavo che il bloatware ASUS potesse far bene! :D ) Con Windows mi dannavo per abbassare manualmente l'utilizzo della CPU ma non risolvevo nulla :/

Purtroppo le temperature rimangono altissime, 62°C in idle non mi piacciono affatto.

St1ll_4liv3
14-07-2013, 21:47
Grazie mille per il consiglio sul programmino asus, mi ha abbassato la frequenza della CPU ;) (non immaginavo che il bloatware ASUS potesse far bene! :D ) Con Windows mi dannavo per abbassare manualmente l'utilizzo della CPU ma non risolvevo nulla :/

Purtroppo le temperature rimangono altissime, 62°C in idle non mi piacciono affatto.

Fattelo cambiare e minacciali. Penso sia l'unico modo.

Amarakesc
15-07-2013, 12:14
Grazie mille per il consiglio sul programmino asus, mi ha abbassato la frequenza della CPU ;) (non immaginavo che il bloatware ASUS potesse far bene! :D ) Con Windows mi dannavo per abbassare manualmente l'utilizzo della CPU ma non risolvevo nulla :/

Purtroppo le temperature rimangono altissime, 62°C in idle non mi piacciono affatto.

Driver di Chipset, IMEI e scheda video intel? Ho avuto problemi anche io con quelli di Intel. ci vogliono i personalizzati Asus.

gogetas
15-07-2013, 12:26
Driver di Chipset, IMEI e scheda video intel? Ho avuto problemi anche io con quelli di Intel. ci vogliono i personalizzati Asus.

io praticamente ho sostituito tutti i driver con quelli delle case ufficiali, nessun problema noto per ora

Devilmakes
15-07-2013, 15:03
Raga io ho trovato una soluzione molto buona su risparmio energia e livello in percentuale processore ho abbassato a 98% il livello massimo e devo dire che in giochi nn ho perso nulla come prestazione abbassa di molto il voltaggio e le temperature sono più basse il volt nn supera i 900 e le temp max 80° per preservare il notebook questo è l'unico modo..

Devilmakes
15-07-2013, 15:40
Raga io ho trovato una soluzione molto buona su risparmio energia e livello in percentuale processore ho abbassato a 98% il livello massimo e devo dire che in giochi nn ho perso nulla come prestazione abbassa di molto il voltaggio e le temperature sono più basse il volt nn supera i 900 e le temp max 80° 82° per preservare il notebook questo è l'unico modo..

Ho fatto altri test e ho concluso con 99% di utilizzo massimo del processore cosi in pratica ottengo gli stessi benfici del voltaggio che nn supera i 900v e le temp che nn passano gli 78° 80°max su stress vari, in pratica ho visto che cosi evito il turbo cache quindi i processori mi rimangono a 2.4ghz e inoltre sui giochi nn ho notato nessuno abbassamento di fps.. intanto cosi per l'estate il mio pc rimane fresco in inverno mi basterà se ne ho bisogno attivare quell 1% =)

galex31785
15-07-2013, 18:47
Qualcuno ha provato a giocare a WoW??? In FHD come si comporta la 650??? Quanti fps siete riusciti ad ottenere (e con quali settaggi)???
Grazie


Inviato dal mio iPad usando Tapatalk

fabiossdevil
15-07-2013, 20:46
ragazzi ho un problema strano quando guardo video su youtube. Capita spesso che mentre apra un video questo dopo qualche secondo "faccia un salto" di 5 secondi in avanti anche quando è stato caricato tutto il video. Non capita sempre però è fastidioso, ho anche aggiornato all'ultima versione flash. Sembra che lo faccia maggiormente quando il video sta a schermo intero..

Non penso sia legato alla connessione perchè come vi ho detto lo fa a volte anche quando ha caricato l'intero file..
Cosa mi suggerite di fare?

VaLe-182
15-07-2013, 21:07
Driver di Chipset, IMEI e scheda video intel? Ho avuto problemi anche io con quelli di Intel. ci vogliono i personalizzati Asus.

Tutto scaricato dal sito di mamma ASUS. Purtroppo il problema del moltiplicatore della CPU bloccato a x31 e relative temperature alte è ritornato dopo nemmeno un giorno, nonostante il Power4Gear installato. Per farlo abbassare l'unica è mettere la combinazione Power4Gear Battery Saving, ma essendo collegato alla rete elettirca e potendo sfruttare la velocità di questo PC non voglio mettercela. :mad:

le89le
16-07-2013, 07:52
Ciao ragazzi, volevo sapere se i nuovi modelli sono affetti anche loro da throating. Ho letto la recensione su internet da un famoso sito e parlano adirittura di un dimezzamento della frequenza della cpu...mica poco.

Ora l'utilizzo che ne farei io sarebbe principalmente usare solidwork 2D/3D con assembling, photoshop e giocare in multiplayer con cod e bf3...nient'altro.
Dato che non costa proprio poco non vorrei ritrovarmi con una macchina che appena si cerca di spremerla un pó vada in throating e ciaociao alle prestazioni.

Altra cosa...non mi pare di aver letto di problemi di surriscaldamento..confermate?!

Grazieeeee

Madeye
16-07-2013, 09:09
Salve ragazzi,
sto valutando la possibilità di acquistare questo portatile. In particolare, sarei interessato al modello con risoluzione 1920x1080. Secondo la vostra esperienza questa risoluzione è da consigliare o può affaticare gli occhi, visto che lo schermo rimane quello di un 15"? Inoltre, la differenza è notevole rispetto ad uno schermo 1440x900 (risoluzione che attualmente utilizzo sul mio vecchio Asus)

Grazie :)

Amarakesc
16-07-2013, 09:10
Tutto scaricato dal sito di mamma ASUS. Purtroppo il problema del moltiplicatore della CPU bloccato a x31 e relative temperature alte è ritornato dopo nemmeno un giorno, nonostante il Power4Gear installato. Per farlo abbassare l'unica è mettere la combinazione Power4Gear Battery Saving, ma essendo collegato alla rete elettirca e potendo sfruttare la velocità di questo PC non voglio mettercela. :mad:

Il fatto che cambiando combinazione di gestione energetica il problema sparisca mi fa pensare sia un problema software o cmq di configurazione. hai provato ad abbassare il livello max del processore come dice Devilmakes?

le89le
16-07-2013, 09:47
Ciao ragazzi, volevo sapere se i nuovi modelli sono affetti anche loro da throating. Ho letto la recensione su internet da un famoso sito e parlano adirittura di un dimezzamento della frequenza della cpu...mica poco.

Ora l'utilizzo che ne farei io sarebbe principalmente usare solidwork 2D/3D con assembling, photoshop e giocare in multiplayer con cod e bf3...nient'altro.
Dato che non costa proprio poco non vorrei ritrovarmi con una macchina che appena si cerca di spremerla un pó vada in throating e ciaociao alle prestazioni.

Altra cosa...non mi pare di aver letto di problemi di surriscaldamento..confermate?!

Grazieeeee

uppp :Prrr:


altra cosa conviene aspettare l'uscita del n550 in autunno o prendere adesso l'n56vz?
l'n550 sembra leggermente migliore e magari hanno anche sistemato il difetto del throating ce affligge l'n56vz...che dite?

siuseppe
16-07-2013, 10:19
Provo a rispondere alle ultime domande.

1. Per le89le: problema throating: ti consiglio di leggere il vademecum in prima pagina. Dipende moltissimo da come viene assemblato il pc. Alcuni utenti riscontrano temperature elevate e quindi in calo di prestazioni in alcune circostanze.
Ti dico quello che riscontro con il mio.
Le temperature sono il idle al massimo di 52°C che secondo me non sono male. Come impostazione del risparmio energetico in windows ho messo 99% in prestazioni massime in modo che non superi mai i 2.4 GHz. Solo in questo periodo di caldo. Comunque già così le prestazioni computazionali sono ottime e gioco senza alcun scatto con Assassin's creed Revelation ai massimi dettagli in Full-HD.
Secondo me questo problema va proprio a :ciapet:
Avevo effettuato un streetest in full load con prestazioni massime ed effettivamente la frequenza diminuiva ma mai dimezzata. Mi pareva che al massimo scendeva a 2.8 GHz che è maggiore della frequenza standard.

2. Per Madeye: schemo. Io sono passato da un 1366*768 al fullhd 1920*1080. Dopo il primo giorno di spaesamento ti abitui. In ogni caso io per esempio ho ingrandito un pò le scritte dei programmi e specialmente di Chrome. Dello schermo non si può che parlare bene.

Secondo me (parlo per il modello in possesso) l'unico punto a sfavore è la ricezione del WiFI che molti però hanno risolto cambiando l'antenna con un modello dell'intel.

Aspettate comunque opinioni da colleghi che ce l'hanno da più tempo.

VaLe-182
16-07-2013, 10:25
Il fatto che cambiando combinazione di gestione energetica il problema sparisca mi fa pensare sia un problema software o cmq di configurazione. hai provato ad abbassare il livello max del processore come dice Devilmakes?

Vorrei evitare di abbassare le prestazioni del computer, mi trovo spesso a usare Photoshop, Premiere Pro, così come giochi belli pesanti tipo FarCry3, e non vorrei avere dei rallentamenti... Per ora sono con l'opzione di risparmio energetico ma solo temporaneamente, nel tentativo di trovare una buona soluzione che mi permetta di avere un buono scaling automatico della CPU in ogni occasione. Non vedo l'abbassamento delle prestazioni, di un computer che ho pagato non poco proprio per essere veloce, come una buonissima soluzione. :/

Oltretutto il processore è bloccato a 31x, che rappresenta il 93% della massima velocità, quindi dovrei mettere le prestazioni massime non a 99% o 98%, ma sotto il 93%... Non se ne parla xD Scusate ma sono così xD

Comunque, grazie della risposta ;)

St1ll_4liv3
16-07-2013, 12:19
uppp :Prrr:


altra cosa conviene aspettare l'uscita del n550 in autunno o prendere adesso l'n56vz?
l'n550 sembra leggermente migliore e magari hanno anche sistemato il difetto del throating ce affligge l'n56vz...che dite?

Che il mio n56 non throttla, nemmeno con gpu e cpu sotto sforzo...

quindi come al solito va un po' a caso, e temo che con l'n550 sia lo stesso! sicuramente è migliore però...magari migliorano il controllo qualità

Devilmakes
16-07-2013, 12:33
Provo a rispondere alle ultime domande.

1. Per le89le: problema throating: ti consiglio di leggere il vademecum in prima pagina. Dipende moltissimo da come viene assemblato il pc. Alcuni utenti riscontrano temperature elevate e quindi in calo di prestazioni in alcune circostanze.
Ti dico quello che riscontro con il mio.
Le temperature sono il idle al massimo di 52°C che secondo me non sono male. Come impostazione del risparmio energetico in windows ho messo 99% in prestazioni massime in modo che non superi mai i 2.4 GHz. Solo in questo periodo di caldo. Comunque già così le prestazioni computazionali sono ottime e gioco senza alcun scatto con Assassin's creed Revelation ai massimi dettagli in Full-HD.
Secondo me questo problema va proprio a :ciapet:
Avevo effettuato un streetest in full load con prestazioni massime ed effettivamente la frequenza diminuiva ma mai dimezzata. Mi pareva che al massimo scendeva a 2.8 GHz che è maggiore della frequenza standard.

2. Per Madeye: schemo. Io sono passato da un 1366*768 al fullhd 1920*1080. Dopo il primo giorno di spaesamento ti abitui. In ogni caso io per esempio ho ingrandito un pò le scritte dei programmi e specialmente di Chrome. Dello schermo non si può che parlare bene.

Secondo me (parlo per il modello in possesso) l'unico punto a sfavore è la ricezione del WiFI che molti però hanno risolto cambiando l'antenna con un modello dell'intel.

Aspettate comunque opinioni da colleghi che ce l'hanno da più tempo.
Infatti io ho impostato solamente il valore massimo a 99% su power4gearmaxium, in inverno ricordo che le temp max erano di 86° la gpu sempre a 75° di estate ora sono salite molto, impostanto questa percentuale io cerco solo di preservare il notebook poichè ci gioco molto mi dispiace che arrivi a 98°gradi nn succede niente ma a lungo andare lo brucio, e vi dico che impostando cosi su skyrim full hd ultra con tutte le dlc mi gira uguale perfetto senza perdita di fps..
certo se usi un programma apposito e hai bisogno di max potenza è normale che lo lasci al 100% ma nn è come quando giochi per ore.. quindi questa è stata una soluzione che ho trovato e funziona benissimo :=)

VaLe-182
16-07-2013, 13:30
Altro problemuccio: da quando ho installato il Power4Gear di ASUS, nonostante io abbia impostato "Mai" nella voce "Sospensione PC" sia dal pannello di controllo che dal programmino stesso, dopo circa 30 minuti il PC si iberna. Già, non va in sospensione, ma in ibernazione! Ho anche visto che nelle impostazioni del pannello di controllo c'è una voce che serve a regolare i tempi di ibernazione del PC, ma è già impostata su "Mai" di suo.

Bbbbbbbah! :confused:

le89le
16-07-2013, 15:33
Provo a rispondere alle ultime domande.

1. Per le89le: problema throating: ti consiglio di leggere il vademecum in prima pagina. Dipende moltissimo da come viene assemblato il pc. Alcuni utenti riscontrano temperature elevate e quindi in calo di prestazioni in alcune circostanze.
Ti dico quello che riscontro con il mio.
Le temperature sono il idle al massimo di 52°C che secondo me non sono male. Come impostazione del risparmio energetico in windows ho messo 99% in prestazioni massime in modo che non superi mai i 2.4 GHz. Solo in questo periodo di caldo. Comunque già così le prestazioni computazionali sono ottime e gioco senza alcun scatto con Assassin's creed Revelation ai massimi dettagli in Full-HD.
Secondo me questo problema va proprio a :ciapet:
Avevo effettuato un streetest in full load con prestazioni massime ed effettivamente la frequenza diminuiva ma mai dimezzata. Mi pareva che al massimo scendeva a 2.8 GHz che è maggiore della frequenza standard.


Aspettate comunque opinioni da colleghi che ce l'hanno da più tempo.

Che il mio n56 non throttla, nemmeno con gpu e cpu sotto sforzo...

quindi come al solito va un po' a caso, e temo che con l'n550 sia lo stesso! sicuramente è migliore però...magari migliorano il controllo qualità


Uhm quindi dipende un pò dal cu*o che uno si ritrova giusto?!
Acquistando su internet però non ho possibilità poi di andare in negozio e "malmenare" il commesso in caso di problemi :mc:

Chi ha problemi di throating in che occasioni le ha? Insomma se gioco a COD in FullHD a dettagli alti o mi faccio un lavoro di assembling su inventor o che sò lavoro con photoshop il pc mi va in throating?

St1ll_4liv3
16-07-2013, 15:42
Uhm quindi dipende un pò dal cu*o che uno si ritrova giusto?!
Acquistando su internet però non ho possibilità poi di andare in negozio e "malmenare" il commesso in caso di problemi :mc:

Chi ha problemi di throating in che occasioni le ha? Insomma se gioco a COD in FullHD a dettagli alti o mi faccio un lavoro di assembling su inventor o che sò lavoro con photoshop il pc mi va in throating?
Si, va a culo.

Ne ho avuti due di n56: il primo andava in throttle e dava un sacco di problemi di temperature.

Il secondo è perfetto...non va mai in throttle, nè sotto prime95, nè giocando a qualsiasi gioco!