View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS N56VZ - N56VV - N56JR 15.6"
marcone80
01-05-2013, 10:18
Ragazzi io ho un grandissimo problema.Ho aggiornato i driver della scheda grafica nvidia all ultima release disponibile, facendo un installazione pulita e completa tramite driver sweeper.
Io gioco spesso a football manager 2013, un gioco abbastanza leggero, tuttavia mi capita molto frequentemente che il gioco si blocchi, nel senso che o mi ritorna alla schermata iniziale di windows e non riesco più ad entrarvi (se apro il task manager mi da che il programma non risponde), oppure si blocca e il computer si riavvia mostrando la famigerata schermata blu di windows.
Ora vorrei chiedere a voi consigli, tipo se tentare una reisntallazione dei driver della gpu oppure qualsiasi altra cosa.
Mi affido a voi
Ciao! Fammi sapere se risolvi perchè ho lo stesso problema con lo stesso gioco....e considera che ci gioco tutti i giorni!
Ho dovuto disattivare la scheda nvidia e usare quella intel ma vorrei poter utilizzare nuovamente la primaria!
Rubberick
01-05-2013, 16:11
ciao colleghi come vi va il portatile? io fino ad oggi ho avuto modo di utilizzarlo poco ci sono problemi da parte vostra su qualcosa? =)
a parte l'ali che ronza ma lo sostituiro' prima o poi
Devilmakes
01-05-2013, 17:40
ciao colleghi come vi va il portatile? io fino ad oggi ho avuto modo di utilizzarlo poco ci sono problemi da parte vostra su qualcosa? =)
a parte l'ali che ronza ma lo sostituiro' prima o poi
Ciao Bè dopo 3 mesi devo dire problemi zero, diplay ok ho agg bios a 216 il driver nvidia no e ho giocato a tutto e finito anche tomb rider nuovo :P
L alimentatore io penso sia normale che ronzia un pochino ma nn mi preoccupo per niente, x il resto nn so bluray ok raffreddamento ok, very goood :) :)
StefanoA
02-05-2013, 03:44
ciao colleghi come vi va il portatile? io fino ad oggi ho avuto modo di utilizzarlo poco ci sono problemi da parte vostra su qualcosa? =)
anche per me tutto ok. non ho ancora provato alcune cosette (BT, masterizzatore, giochi 3D, durata massima batteria) e sto pensando di passare presto a SSD primario + HDD secondario + unità ottica esterna USB
fino a questo momento molto contento e soddisfatto, nulla da lamentare/eccepire.
apprezzo le prestazioni, il display, l'audio, scalda pochissimo ed è veramente silenzioso, aspetto non da poco per me, gradevole ed elegante come costruzione, materiali e finitura anche se il retro del display si sporca facilmente con le ditate
buona la dotazione di porte, la tastiera va bene, anche se avrei preferito un feedback più "sodo" dei tasti,
peso e ingombro più che accettabili per il trasporto, l'autonomia mi sembra dignitosa (ad occhio oltre 4h se non si chiede troppo)
l'unica cosa che non mi piaceva era il cavo esagerato di alimentazione (presa-alimentatore),
cambiato subito con uno più sottile, leggero e flessibile
probabilmente cambierò presto la scheda WiFi/BT con una più performante che supporta anche il 5GHz come la Intel Centrino Advanced-N 6235
col touchpad, dopo qualche dissapore iniziale :mbe: , sto cominciando ad andare daccordo :D
a proposito di SSD primario: secondo voi qual'è il miglior compromesso prestazioni/prezzo tra: samsung 840-256 / 840pro-128 / 840pro-256 ? non ci sono grosse differenze nè di prezzo nè di prestazioni...
marcone80
02-05-2013, 08:20
anche per me tutto ok. non ho ancora provato alcune cosette (BT, masterizzatore, giochi 3D, durata massima batteria) e sto pensando di passare presto a SSD primario + HDD secondario + unità ottica esterna USB
Fallo perchè cambia il mondo. IO ho montato Samsung 840 Pro 256 Gb e fa PAURA. E cmq le prestazione con il non pro cambiano...e anche col 128 gb PRO. Io però sto ancora cercando un caddy esterno che mi trasformi il lettore blu ray in uno usb sai dove si può trovare?
probabilmente cambierò presto la scheda WiFi/BT con una più performante che supporta anche il 5GHz come la Intel Centrino Advanced-N 6235
Lo vorrei fare anche io....perchè la scheda wireless funziona si e no...tu perchè vorresti cambiarla? Sostituirla è poi facile?
salve a tutti!....sono rimasto molto complito da questo Asus, qualcuno potrebbe consigliarmi qualche link conveniente dove acquistarlo?....grazie in anticipo:)
Fallo perchè cambia il mondo. IO ho montato Samsung 840 Pro 256 Gb e fa PAURA. E cmq le prestazione con il non pro cambiano...e anche col 128 gb PRO. Io però sto ancora cercando un caddy esterno che mi trasformi il lettore blu ray in uno usb sai dove si può trovare?
Lo vorrei fare anche io....perchè la scheda wireless funziona si e no...tu perchè vorresti cambiarla? Sostituirla è poi facile?
Una curiosità, in quanto tempo si avvia con l'SSD Samsung senza istant-on (che mi sembra di capire funzioni con EFI sull'ibrido originale)?
Per caso hai anche qualche benchmark sulle prestazioni 3D generali, fatto con ad esempio 3D Mark 11? Vorrei cambiarlo anche io anche se non subito e sto aspettando prezzi più abbordabili per quelli oltre i 500GB.
Sulla Wifi ti consiglio di reinstallare gli ultimi driver e nel caso fartela sostituire da ASUS, al me non solo non da problemi ma risulta parecchio più sensibile di quella del mio precedente PC.
Una curiosità, in quanto tempo si avvia con l'SSD Samsung senza istant-on (che mi sembra di capire funzioni con EFI sull'ibrido originale)?
Per caso hai anche qualche benchmark sulle prestazioni 3D generali, fatto con ad esempio 3D Mark 11? Vorrei cambiarlo anche io anche se non subito e sto aspettando prezzi più abbordabili per quelli oltre i 500GB.
Sulla Wifi ti consiglio di reinstallare gli ultimi driver e nel caso fartela sostituire da ASUS, al me non solo non da problemi ma risulta parecchio più sensibile di quella del mio precedente PC.
instantON funge solo da sospensione, non da pc spento. Cmq con vertex3 ci mette tipo 5sec ad arrivare alla schermata di login
instantON funge solo da sospensione, non da pc spento. Cmq con vertex3 ci mette tipo 5sec ad arrivare alla schermata di login
Si lo so, ma nella modalità a basso consumo è praticamente come se fosse spento (quasi)
alla schermata iniziale intendi completamente operativa e pronta?
Giacomo_
02-05-2013, 15:32
Una curiosità, in quanto tempo si avvia con l'SSD Samsung senza istant-on (che mi sembra di capire funzioni con EFI sull'ibrido originale)?
a me con il vertex3 ci mette tra i 5 e i 6 secondi ad entrare su start senza password. con la password 6-7 massimissimo.
marcone80
02-05-2013, 15:47
Una curiosità, in quanto tempo si avvia con l'SSD Samsung senza istant-on (che mi sembra di capire funzioni con EFI sull'ibrido originale)?
Per caso hai anche qualche benchmark sulle prestazioni 3D generali, fatto con ad esempio 3D Mark 11? Vorrei cambiarlo anche io anche se non subito e sto aspettando prezzi più abbordabili per quelli oltre i 500GB.
Sulla Wifi ti consiglio di reinstallare gli ultimi driver e nel caso fartela sostituire da ASUS, al me non solo non da problemi ma risulta parecchio più sensibile di quella del mio precedente PC.
Da quando clicco dopo 2 sec inserisco la password....e da quando inserisco la password dopo nemmeno 1 sec sono al desktop. E' allucinante.
Giacomo_
02-05-2013, 16:00
Da quando clicco dopo 2 sec inserisco la password....e da quando inserisco la password dopo nemmeno 1 sec sono al desktop. E' allucinante.
con che disco??
marcone80
02-05-2013, 16:06
con che disco??
Samsung 840 pro 256 gb
Si lo so, ma nella modalità a basso consumo è praticamente come se fosse spento (quasi)
alla schermata iniziale intendi completamente operativa e pronta?
no dall'ibernazione quando apro lo schermo è già sulla schermata password in pratica, quindi presumo 1-2 sec
Giacomo_
02-05-2013, 16:51
Samsung 840 pro 256 gb
ma da totalmente spento ci mette quel tempo? o se ce l'hai in sospensione o ibernazione?
Il mio da spento completamente, 3 secondi scarsi alla schermata password con 840 Pro 120G.
VaLe-182
02-05-2013, 21:41
Ciao ragazzi, a proposito del discorso sulle batterie, oggi il mio notebook è tornato dall'assistenza e ho notato che, apparentemente senza motivo, mi hanno cambiato il caricabatterie.. Vabbé, formatto, installo tutti i driver del vedemecum, e i programmi principali, ma nel frattempo noto che la batteria mi si é caricata fino al 100% (col cavo ancora attaccato).. Sapete dirmi come mai? :/
http://img.tapatalk.com/d/13/05/03/y3u9upaj.jpg
marcone80
02-05-2013, 22:09
Il mio da spento completamente, 3 secondi scarsi alla schermata password con 840 Pro 120G.
il mio qualcosina meno appunto con samsung 840 pro 256 gb.
ripeto l'annosa questione....nessuna sa dove trovare il caddy per metterci il bluray e usarlo usb?
StefanoA
03-05-2013, 04:11
Fallo perchè cambia il mondo. IO ho montato Samsung 840 Pro 256 Gb e fa PAURA. E cmq le prestazione con il non pro cambiano...e anche col 128 gb PRO.
eh sì, ho letto numeri davvero impressionanti, e poi dovrebbe guadagnare qualcosina anche sul consumo a batteria (se si riesce a far spegnere l'HDD)
penso prenderò anche io il 256pro
domanda: hai provato ad abilitare la cifratura del drive AES?
da quanto ho capito bisogna solo abilitarla da BIOS (naturalmente se questo prevede la funzione) e poi diventa tutto trasparente
Io però sto ancora cercando un caddy esterno che mi trasformi il lettore blu ray in uno usb sai dove si può trovare?
da quello che ho capito questo kit (http://www.amazon.it/gp/product/B007IXPQMY/ref=s9_simh_gw_p23_d5_i1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-4&pf_rd_r=1X346PCJTZGQQEYRWZY4&pf_rd_t=101&pf_rd_p=312233727&pf_rd_i=426865031) va benone (se il link non dovesse funzionare cerca Raidsonic External enclosure for SATA HDD & slimline CD/DVDRW/BLURAY, IB-AC642,70642)
se leggi sotto le recensioni parlano proprio del montaggio su N56 e quindi sembra tutto confermatissimo
Lo vorrei fare anche io....perchè la scheda wireless funziona si e no...tu perchè vorresti cambiarla? Sostituirla è poi facile?
la mia funziona senza problemi, ma mi pare lenta (non sono mai andato oltre i 50/60Mbps anche a 1m da un buon router sempre ASUS) e poi vorrei avere il supporto dualband, visto che costa poco e la sosituzione dovrebbe essere assolutamente semplice e veloce penso che proverò
probabilmente cambierò presto la scheda WiFi/BT con una più performante che supporta anche il 5GHz come la Intel Centrino Advanced-N 6235
Buona idea, credo che faró lo stesso. Sarebbe davvero utile avere delle foto per il disassembling del pc, una specie di guida passo passo. Sai se ad ora esiste qualcosa del genere?
StefanoA
03-05-2013, 08:15
Buona idea, credo che faró lo stesso. Sarebbe davvero utile avere delle foto per il disassembling del pc, una specie di guida passo passo. Sai se ad ora esiste qualcosa del genere?
si può provare a vedere qualche video su YT (http://www.youtube.com/results?search_query=n56vz+disassembly+wifi&oq=n56vz+disassembly+wifi&gs_l=youtube.3...23228.23838.0.24206.5.5.0.0.0.0.332.608.3j0j1j1.5.0...0.0...1ac.1.11.youtube.C1ojJBm5200)
non mi aspetto che sia difficile una volta tolto il coperchio inferiore in plastica
EDIT: questo video (http://www.youtube.com/watch?v=VC_GLPNtn2I) spiega bene come smontare tutto il fondo in plastica, mi sembra piuttosto chiaro
marcone80
03-05-2013, 09:01
eh sì, ho letto numeri davvero impressionanti, e poi dovrebbe guadagnare qualcosina anche sul consumo a batteria (se si riesce a far spegnere l'HDD)
penso prenderò anche io il 256pro
domanda: hai provato ad abilitare la cifratura del drive AES?
da quanto ho capito bisogna solo abilitarla da BIOS (naturalmente se questo prevede la funzione) e poi diventa tutto trasparente
da quello che ho capito questo kit (http://www.amazon.it/gp/product/B007IXPQMY/ref=s9_simh_gw_p23_d5_i1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-4&pf_rd_r=1X346PCJTZGQQEYRWZY4&pf_rd_t=101&pf_rd_p=312233727&pf_rd_i=426865031) va benone (se il link non dovesse funzionare cerca Raidsonic External enclosure for SATA HDD & slimline CD/DVDRW/BLURAY, IB-AC642,70642)
se leggi sotto le recensioni parlano proprio del montaggio su N56 e quindi sembra tutto confermatissimo
la mia funziona senza problemi, ma mi pare lenta (non sono mai andato oltre i 50/60Mbps anche a 1m da un buon router sempre ASUS) e poi vorrei avere il supporto dualband, visto che costa poco e la sosituzione dovrebbe essere assolutamente semplice e veloce penso che proverò
ma il link che mi hai dato tu è il caddy per mettere ssd o hdd al posto del lettore no? POi c'è una cosa quadrata che non credo vada bene per il lettore che ha la parte più larga....
se cambi la scheda wireless dimmi com'è andata!
marcone80
03-05-2013, 09:05
si può provare a vedere qualche video su YT (http://www.youtube.com/results?search_query=n56vz+disassembly+wifi&oq=n56vz+disassembly+wifi&gs_l=youtube.3...23228.23838.0.24206.5.5.0.0.0.0.332.608.3j0j1j1.5.0...0.0...1ac.1.11.youtube.C1ojJBm5200)
non mi aspetto che sia difficile una volta tolto il coperchio inferiore in plastica
EDIT: questo video (http://www.youtube.com/watch?v=VC_GLPNtn2I) spiega bene come smontare tutto il fondo in plastica, mi sembra piuttosto chiaro
la schedina wireless non è sotto il primo pezzo da togliere senza bisogno di togliere tutto? mi pare di si...
StefanoA
03-05-2013, 09:30
la schedina wireless non è sotto il primo pezzo da togliere senza bisogno di togliere tutto? mi pare di si...
dal video mi pare che rimanga metà fuori e metà coperta e sembrerebbe possibile sfilarla tirando verso il basso... quando ho un pò di tempo provo a verificare meglio
VaLe-182
03-05-2013, 12:07
Ciao ragazzi, a proposito del discorso sulle batterie, oggi il mio notebook è tornato dall'assistenza e ho notato che, apparentemente senza motivo, mi hanno cambiato il caricabatterie.. Vabbé, formatto, installo tutti i driver del vedemecum, e i programmi principali, ma nel frattempo noto che la batteria mi si é caricata fino al 100% (col cavo ancora attaccato).. Sapete dirmi come mai? :/
http://img.tapatalk.com/d/13/05/03/y3u9upaj.jpg
Nessuno? Ormai questa cosa delle batterie mi aveva preso! xD
PS: Il caricabatterie sembra, ovviamente, li stesso modello del vecchio..
ragazzi a livello di portabilita' (peso, dimensioni) come vi trovate con questo notebook??
Nessuno? Ormai questa cosa delle batterie mi aveva preso! xD
PS: Il caricabatterie sembra, ovviamente, li stesso modello del vecchio..
non è che non hai installato il power4gear?
Squottolino
03-05-2013, 13:12
uff....problema delle schermate blu che è riapparso...ogni tanto succede che devo riavviare il pc per rientrare in gioco sennò come lo avvio mi ricrasha o si blocca....nessuno ha soluzioni?
WringhioW
03-05-2013, 13:41
Io ho da 1 mesetto questo pc però presenta un problema: le ventole sono sempre al massimo. Come risolvo?
P.s. Sostituire la scheda wireless fa perdere la garanzia vero?
marcone80
03-05-2013, 13:42
uff....problema delle schermate blu che è riapparso...ogni tanto succede che devo riavviare il pc per rientrare in gioco sennò come lo avvio mi ricrasha o si blocca....nessuno ha soluzioni?
intendi problemi con la Nvidia?
Io ho smanettato due notti su forum americani per capire il problema ma nessuno lo capisce....ad un certo punto ho disattivato la nvidia e sto usando la Intel che cmq schifo non fa e per me che gioco solo a Football Manager va più che bene (certo questo non vuol dire che io non voglia mai più poter utilizzare la nostra GeForce 650M con 4 GB di ram dedicata!!!!).
Però credo si debba aspettare altri driver...
uff....problema delle schermate blu che è riapparso...ogni tanto succede che devo riavviare il pc per rientrare in gioco sennò come lo avvio mi ricrasha o si blocca....nessuno ha soluzioni?
Io ho risolto disinstallando completamente i driver predefiniti e tutti i tool annessi (physX, nVidia update ecc.), e dopo aver fatto ciò alla reinstallazione dei nuovi driver nVidia, ho scelto comunque installazione pulita, e il problema non si è più ripresentato.
dal video mi pare che rimanga metà fuori e metà coperta e sembrerebbe possibile sfilarla tirando verso il basso... quando ho un pò di tempo provo a verificare meglio
Sarebbe il massimo ;)
freesailor
03-05-2013, 16:08
Ciao ragazzi, a proposito del discorso sulle batterie, oggi il mio notebook è tornato dall'assistenza e ho notato che, apparentemente senza motivo, mi hanno cambiato il caricabatterie.. Vabbé, formatto, installo tutti i driver del vedemecum, e i programmi principali, ma nel frattempo noto che la batteria mi si é caricata fino al 100% (col cavo ancora attaccato).. Sapete dirmi come mai? :/
Anche a me ogni tanto arriva fino al 100% (carica completa), poi di solito entro poco tempo si scarica e si stabilizza sul 98% o va un pò sotto al 95% e comincia a ricaricare.
Il più delle volte lo vedo sul 98%.
Probabilmente c'è un certo margine di variabilità vicino alla soglia del 95% di carica, l'importante è che non si sovraccarichi e mi pare proprio che non lo faccia.
Salve a tutti!
Avrei un problema: sto eseguendo un'installazione pulita di Windows 8 su Asus N56. Ho installato ATKACPI (la versione 100026), ma non funziona la combinazione del tasto fn+f2 per abilitare e disabilitare la modalità aereo. Ho già provato con gli altri due pacchetti ATKACPI disponibili sul sito Asus, ma non funziona.
Inoltre, mi si è installata la tastiera virtuale, con un bel logo nella barra di Windows in basso, di fianco a dove c'è il simbolo della pendrive, del Bluetooth e dello stato di uso della scheda video... come la tolgo?
Infine, ultima questione: quali sono i driver usb? Io trovo solo quelli per l'usb charger, null'altro... si parla sempre di Windows 8.
Grazie mille!
VaLe-182
03-05-2013, 18:27
Anche a me ogni tanto arriva fino al 100% (carica completa), poi di solito entro poco tempo si scarica e si stabilizza sul 98% o va un pò sotto al 95% e comincia a ricaricare.
Il più delle volte lo vedo sul 98%.
Probabilmente c'è un certo margine di variabilità vicino alla soglia del 95% di carica, l'importante è che non si sovraccarichi e mi pare proprio che non lo faccia.
Ci avevo pensato anch'io, probabilmente è così.. :)
non è che non hai installato il power4gear?
Si, non l'ho installato, anche perchè nel vademecum non c'è e non l'ho mai sfuttato.. Conviene installarlo? Che funzionalità ha?
Grazie ad entrambi per la risposta ;)
Salve a tutti!
Avrei un problema: sto eseguendo un'installazione pulita di Windows 8 su Asus N56. Ho installato ATKACPI (la versione 100026), ma non funziona la combinazione del tasto fn+f2 per abilitare e disabilitare la modalità aereo. Ho già provato con gli altri due pacchetti ATKACPI disponibili sul sito Asus, ma non funziona.
up!
marcone80
04-05-2013, 00:42
Ragazzi ho bisogno disperatamente del vostro aiuto!! :mc: :mc:
Credo di avere la scheda video sputtanata ecco perchè saltava mentre giocavo, altro che driver!
ho disinstallato completamente usando anche driver sweeper e reinstallato dal sito nvidia gli ultimi driver ma nulla, al riavvio se clicco nella taskbar sull'icona che dovrebbe aprire il pannello di controllo nvidia mi dice "nessuno schermo collegato alla gpu" e in gestione dispositivi c'è la mia scheda GT 650M riconosciuta ma con il triangolino giallo che indica un interruzione per un codice di errore 43.
Ho provato dunque a rimuovere da lì la periferica e a riavviare e ad installare da windows update i driver ma nulla, al riavvio solito problema....
ditemi che non è una cosa hardware please...
avendo aperto il pc e sostituito l'hdd con l'ssd dite che potrebbero farmi storie se lo mandassi in assistenza qualora si appurasse che è un difetto hardware? alla fine cosa c'entra la scheda video con la sostituzione fisica di un hdd?
Attendo vostre
grazie
WringhioW
04-05-2013, 12:44
Scusate se rifaccio la domanda. Come posso attivare il controllo velocità ventola? Mi parte sempre al massimo
Ragazzi ho bisogno disperatamente del vostro aiuto!! :mc: :mc:
Credo di avere la scheda video sputtanata ecco perchè saltava mentre giocavo, altro che driver!
ho disinstallato completamente usando anche driver sweeper e reinstallato dal sito nvidia gli ultimi driver ma nulla, al riavvio se clicco nella taskbar sull'icona che dovrebbe aprire il pannello di controllo nvidia mi dice "nessuno schermo collegato alla gpu" e in gestione dispositivi c'è la mia scheda GT 650M riconosciuta ma con il triangolino giallo che indica un interruzione per un codice di errore 43.
Ho provato dunque a rimuovere da lì la periferica e a riavviare e ad installare da windows update i driver ma nulla, al riavvio solito problema....
ditemi che non è una cosa hardware please...
avendo aperto il pc e sostituito l'hdd con l'ssd dite che potrebbero farmi storie se lo mandassi in assistenza qualora si appurasse che è un difetto hardware? alla fine cosa c'entra la scheda video con la sostituzione fisica di un hdd?
Attendo vostre
grazie
Il Bios è aggiornato all'ultima versione?
Per assicuarti che non sia un problema hardware:
-prova a spegnere il PC e rimuovi la batteria e la presa di corrente attendi un 30 secondi almeno
-rimetti batteria e presa, reinstalla driver
e prova a vedere se il problema persiste
-nel caso come ultimo tentativo prova un formattone
marcone80
04-05-2013, 13:51
Il Bios è aggiornato all'ultima versione?
Per assicuarti che non sia un problema hardware:
-prova a spegnere il PC e rimuovi la batteria e la presa di corrente attendi un 30 secondi almeno
-rimetti batteria e presa, reinstalla driver
e prova a vedere se il problema persiste
-nel caso come ultimo tentativo prova un formattone
prima di fare questa cosa devo disinstallare tutto?
Mi consigli di installare driver da sito nvidia o da windows update?
prima di fare questa cosa devo disinstallare tutto?
Mi consigli di installare driver da sito nvidia o da windows update?
Io il driver l'ho installato dal sito nVidia senza problemi, quindi in mancanza di feedback positivi su quello di Windows Update, ti conviene installarlo scaricandolo da li.
La disinstallazione dei driver falla completa e reinstallali solo dopo aver aggiornato il bios (se non lo hai già fatto) e averlo tenuto spento senza batteria ne cavo di alimentazione per un po'.
marcone80
04-05-2013, 14:23
Io il driver l'ho installato dal sito nVidia senza problemi, quindi in mancanza di feedback positivi su quello di Windows Update, ti conviene installarlo scaricandolo da li.
La disinstallazione dei driver falla completa e reinstallali solo dopo aver aggiornato il bios (se non lo hai già fatto) e averlo tenuto spento senza batteria ne cavo di alimentazione per un po'.
il bios l'ho aggiornato al 216 appena arrivato il pc....ma la disinstallazione della perifierica completamente compresa l'utilizzo di driver sweeper l'ho già fatta due volte....ma cambia tenendo spento il pc senza batteria ed alimentazione per un po'?
il driver da nvidia corretto è questo vero?
http://www.nvidia.it/object/notebook-win8-win7-64bit-314.22-whql-driver-it.html
il bios l'ho aggiornato al 216 appena arrivato il pc....ma la disinstallazione della perifierica completamente compresa l'utilizzo di driver sweeper l'ho già fatta due volte....ma cambia tenendo spento il pc senza batteria ed alimentazione per un po'?
il driver da nvidia corretto è questo vero?
http://www.nvidia.it/object/notebook-win8-win7-64bit-314.22-whql-driver-it.html
Si il driver è quello. Tenendo il pc spento e senza batteria problemi come l'errore 43 spesso si sono risolti.
Come confermato anche da molti siti (http://pcsupport.about.com/od/errorc/a/code-43-error.htm)
Some users have also reported that powering off their computer completely (not just a reset) and then turning it back on has corrected their Code 43 issue, especially if it exists on a USB device. In the case of a laptop, turn it off and remove the battery, wait a few minutes, and then put the battery back in and start the computer.
L'errore 43 è sostanzialmente un errore driver causato o da un malfunzionamento hardware o da un problema dei driver e Windows. Non avere tensione per un po' può portare il dispositivo sui parametri di funzionamento ottimali.
Come detto, se così non risolvi, formatta completamente Windows, e se neanche quello risolve nulla, allora sicuramente sarà un problema hardware della scheda video o della scheda madre.
marcone80
04-05-2013, 15:07
Come detto, se così non risolvi, formatta completamente Windows, e se neanche quello risolve nulla, allora sicuramente sarà un problema hardware della scheda video o della scheda madre.
sticazzi! ma se è un problema scheda video o scheda madre in assistenza mi faranno problemi perchè ho sostituito hdd con ssd?
Fatta la disinstallazione da pannello di controllo di tutti i programmi nvidia...passato driver sweeper 5/6 volte e continua a darmi ormai solo una voce ancora presente C:\ProgramData|Nvidia che non riesce a togliere..peccato che cmq se manualmente vado in C:programmi o C:Programmix86 ho due belle cartelle Nvidia PIENE di file!!! E come diavolo si tolgono quelle! Roba da matti..
E poi...sotto gestione periferiche mi dava "scheda generica VGA" con un errore di carcaimento driver di windows semplicemente riavviando è ricomparsa da sola la GT 650 M e forse da lì i file in programmi. Come diavolo è che si installa da sola??????
sticazzi! ma se è un problema scheda video o scheda madre in assistenza mi faranno problemi perchè ho sostituito hdd con ssd?
Potrebbero, dipende da chi ti capita. Perciò nel caso prima di portarlo in assistenza rimetti l'HD originale ed evita di dirgli che l'hai cambiato, di solito non si mettono a perdere tempo a investigare se non ci sono manomissioni particolarmente evidenti.
VaLe-182
04-05-2013, 15:59
PC mandato in assistenza segnalando, tra i vari problemi, le alte temperature.
Mi è ritornato qualche giorno fa, oggi mi metto a giocare a Far Cry 3 (DX9, 1600x900, tutte le impostazioni di qualità su ALTO) e...:
http://i.imgur.com/DnrdhSk.jpg
Da quanto hanno scritto sul foglietto che mi è stato dato insieme al PC mi hanno semplicemente cambiato la ventola di raffreddamento.. E la MoBo (non chiedetemi perchè! -.-'' ). Inoltre ho notato anche che le temperature in idle sono più alte di prima. Ad esempio, nell'immagine postata sono in idle con solo Chrome e Fraps aperti.
E ora che dovrei fare? :(
marcone80
04-05-2013, 16:23
Ragazzi vi prego mi sta prendendo lo sconforto totale...qualcuno mi sa dire per quale diavolo di motivo se tolgo TUTTO e riavvio poi mi ritrovo ancora nel gestione periferiche la scheda video riconosciuta e in C:\Programmi una cartella Nvidia con di nuovo tutto installato?
Come diamine faccio a fare quanto mi è stato consigliato di lasciare spento e reinstallre se tanto installa da solo???
StefanoA
04-05-2013, 18:35
oggi ho ordinato scheda WiFi, SSD e caddy, tempo di tornare in italia e ricevere il materiale e poi provo a montare il tutto e vi faccio sapere, magari con un pò di foto (ad occhio ci vorranno un paio di settimane)
StefanoA
04-05-2013, 18:38
Ragazzi vi prego mi sta prendendo lo sconforto totale...qualcuno mi sa dire per quale diavolo di motivo se tolgo TUTTO e riavvio poi mi ritrovo ancora nel gestione periferiche la scheda video riconosciuta e in C:\Programmi una cartella Nvidia con di nuovo tutto installato?
non puoi provare a reinstallare windows da zero su un disco pulito, magari quello originale?
ora non ricordo bene le opzioni, ma io farei anche un bel reset da BIOS, vedi che cosa ti permette di fare oltre al classico "load default/factory parameters", magari anche il reset ESCD.
marcone80
04-05-2013, 18:42
non puoi provare a reinstallare windows da zero su un disco pulito, magari quello originale?
ora non ricordo bene le opzioni, ma io farei anche un bel reset da BIOS, vedi che cosa ti permette di fare oltre al classico "load default/factory parameters", magari anche il reset ESCD.
il disco originale è messo come disco dati dunque è uno sbattimento senza precedenti ora toglierlo (tra l'altro non riesco più a toglierlo per mettere dentro il bluray non so dove cliccare per toglierlo)....mi sa che formatterò.
Del reset da bios non so di cosa tu stia parlando....
Se sei esperto di caddy per lettori bluray in cui mettere hdd sai appunto come si tolgono una volta che ci hai messo l'hdd dentro? non aveva nemmeno la vitina da avvitare dietro ma non so come toglierlo ora in caso volessi mandarlo in assistenza almeno col bluray inserito.
Comunque non è strana la cosa che la scheda si installa da sola?
marcone80
04-05-2013, 18:46
oggi ho ordinato scheda WiFi, SSD e caddy, tempo di tornare in italia e ricevere il materiale e poi provo a montare il tutto e vi faccio sapere, magari con un pò di foto (ad occhio ci vorranno un paio di settimane)
aspetto con ansia la parte wifi visto che la mia scheda almeno 3 volte al giorno si disconnette e va in connessione limitata anche a prestazioni elevate.
Sto pc da 1300 euro comincia a farmi girare le palle. Non ho mai avuto problemi hardware nemmeno con i pc da 399 euro
oggi ho ordinato scheda WiFi, SSD e caddy, tempo di tornare in italia e ricevere il materiale e poi provo a montare il tutto e vi faccio sapere, magari con un pò di foto (ad occhio ci vorranno un paio di settimane)
Attendo la parte Wifi!!
Beh, la sostituzione della scheda wifi con una Centrino 6300AGN è stata la prima cosa che ho fatto per vedere di migliorare il rendimento della parte wireless di questo portatile. La sostituzione della scheda non è proprio semplicissima se non si è disposti ad aprire completamente il portatile ma non impossibile, consiglio di svitare anche le altre viti del basamento del laptop per avere un po di spazio per muovere la scheda.
Per quello che riguarda le prestazioni con la nuova scheda wifi sono alquanto deludenti. Mi spiego, la bontà della scheda non è in discussione, era montata sul mio vecchio Asus M50VN ed era eccezionale. Credo che il problema sia la bellissima scocca in alluminio del monitor che crea in qualche modo una sorta di schermatura con il conseguente decadimento del segnale. Ho eseguito diverse prove in merito, e posso affermare che a parità di scheda, con gli stessi driver e stesso sistema operativo sul mio vecchio portatile, l'N56VZ ha una attenuazione del segnale nell'ordine dei 10/15 db con la conseguente riduzione della banda.
Quindi, a mio parere, se si intende sostituire la scheda con una più performante aspettandosi prestazioni aumentate qualcuno potrebbe rimanere deluso.
Un'altra prova che ho fatto che ha confermato il problema schermatura è stata quella di installare un'antenna esterna usb, in particolare la Trendnet TEW-684UB dual band da 450 Mbps per banda, e li il discorso è cambiato sistematicamente con un aumento notevole del segnale e con tutti i benefici del caso.
Beh, la sostituzione della scheda wifi con una Centrino 6300AGN è stata la prima cosa che ho fatto per vedere di migliorare il rendimento della parte wireless di questo portatile. La sostituzione della scheda non è proprio semplicissima se non si è disposti ad aprire completamente il portatile ma non impossibile, consiglio di svitare anche le altre viti del basamento del laptop per avere un po di spazio per muovere la scheda.
Per quello che riguarda le prestazioni con la nuova scheda wifi sono alquanto deludenti. Mi spiego, la bontà della scheda non è in discussione, era montata sul mio vecchio Asus M50VN ed era eccezionale. Credo che il problema sia la bellissima scocca in alluminio del monitor che crea in qualche modo una sorta di schermatura con il conseguente decadimento del segnale. Ho eseguito diverse prove in merito, e posso affermare che a parità di scheda, con gli stessi driver e stesso sistema operativo sul mio vecchio portatile, l'N56VZ ha una attenuazione del segnale nell'ordine dei 10/15 db con la conseguente riduzione della banda.
Quindi, a mio parere, se si intende sostituire la scheda con una più performante aspettandosi prestazioni aumentate qualcuno potrebbe rimanere deluso.
Un'altra prova che ho fatto che ha confermato il problema schermatura è stata quella di installare un'antenna esterna usb, in particolare la Trendnet TEW-684UB dual band da 450 Mbps per banda, e li il discorso è cambiato sistematicamente con un aumento notevole del segnale e con tutti i benefici del caso.
Molto interessante e complimenti per l´accurata descrizione. A questo punto l`unica cosa che mi resta da fare per provare ad eliminare il problema della perdita di segnale è aspettare che escano delle versioni aggiornate dei driver.
Si, lo so, "aspetta e spera".... :muro:
Come ho scritto prima , non credo che con nuovi driver si riesca a sopperire al problema della scocca in alluminio (sull'altro portatile non ci sono problemi e le condizioni, driver e sistema operativo sono i medesimi). L'alternativa all'antenna esterna usb potrebbe essere quella di scollegare le antenne interne del laptop che sono situate nella parte alta e con un buon "fai da tè" inserire 3 antenne esterne sul fianco del portatile sganciabili. Mi gira di recente in testa questo tipo di modifica, potrei utilizzare il caddy che ho inserito al posto del masterizzatore per fare passare i 3 coassiali delle antenne visto che di spazio nel suo interno c'è ne, e fare i tre fori sul frontalino per alloggiare le antenne esterne. Le antenne che si andranno ad inserire dovranno essere rigorosamente sganciabili per non compromettere la portabilità del pc. Per esempio come viene spiegato qui: http://www.instructables.com/id/Dell-Laptop-WI-FI-High-Gain-Antenna-Mod-Increase--1/
Con l'unica differenza che le antenne saranno 3 e di dimensioni inferiori e che la modifica con i fori sarà totalmente sul caddy per non compromettere la garanzia del pc. Sto aspettando di ricevere i cavi con i connettori (le 3 antenne le ho già) e poi mi metto all'opera.
St1ll_4liv3
05-05-2013, 14:10
PC mandato in assistenza segnalando, tra i vari problemi, le alte temperature.
Mi è ritornato qualche giorno fa, oggi mi metto a giocare a Far Cry 3 (DX9, 1600x900, tutte le impostazioni di qualità su ALTO) e...:
http://i.imgur.com/DnrdhSk.jpg
Da quanto hanno scritto sul foglietto che mi è stato dato insieme al PC mi hanno semplicemente cambiato la ventola di raffreddamento.. E la MoBo (non chiedetemi perchè! -.-'' ). Inoltre ho notato anche che le temperature in idle sono più alte di prima. Ad esempio, nell'immagine postata sono in idle con solo Chrome e Fraps aperti.
E ora che dovrei fare? :(
Temperature ancora troppo alte...prova a ricontattarli, non so che dirti :(
Come ho scritto prima , non credo che con nuovi driver si riesca a sopperire al problema della scocca in alluminio
A me in realtà non da problemi di raggio d`azione ma piuttosto di disconnessioni continue e di poca potenza. Dato che i suddetti problemi si verificano solo quando il computer NON é connesso alla corrente, io credo proprio che i problemi siano quindi dovuti proprio alla scarsa qualità della scheda wireless e/o a driver inadatti e/o ad una calibrazione dell´alimentazione a batteria di Windows 8 errata e non alla scossa in alluminio.
A me in realtà non da problemi di raggio d`azione ma piuttosto di disconnessioni continue e di poca potenza. Questo non credo sia dovuto alla scossa in alluminio ma proprio alla scarsa qualità della scheda wireless e/o a driver inadatti
Dovresti verificare con un programma tipo inSSIDer l'effettiva efficacia della tua scheda wireless. Hai la Intel o la Atheros?
Devilmakes
05-05-2013, 17:51
Temperature ancora troppo alte...prova a ricontattarli, non so che dirti :(
Mizzica alla fine ora è peggio, io ricordo il mio vecchio pc mi ci cambiarono la pasta termica il dissipatore la pipeline + ventola e 10 gradi di meno li ho visti, io penso gia l ho scritto in altri post a far cry 3 mi arrivava a max 92 ma non li superava assolutamente avendo tutto a elevato 1080p
Devilmakes
05-05-2013, 18:16
Mizzica alla fine ora è peggio, io ricordo il mio vecchio pc mi ci cambiarono la pasta termica il dissipatore la pipeline + ventola e 10 gradi di meno li ho visti, io penso gia l ho scritto in altri post a far cry 3 mi arrivava a max 92 ma non li superava assolutamente avendo tutto a elevato 1080p
http://imageshack.us/a/img9/2586/223lb.png
Avviato come si vede in minime e poi media con massime cioè dopo un oretta a giocare a resident evil 6 con dettagli al massimo
marcone80
06-05-2013, 18:22
ragazzi nessuno mi sa aiutare col problema della scheda video?
non mi lasciate morire così :D
Devilmakes
06-05-2013, 19:18
ragazzi nessuno mi sa aiutare col problema della scheda video?
non mi lasciate morire così :D
Ciao ho visto i tuoi post precendenti, siccome sono stato molto diffidente nel aggiornare il driver dal sito nvida ho ancora quelli originali 306 e sinceramente quasi tutti hanno problemi nell' aggiornare, domanda hai provato a mettere i driver originali di mamma asus????
marcone80
06-05-2013, 20:20
Ciao ho visto i tuoi post precendenti, siccome sono stato molto diffidente nel aggiornare il driver dal sito nvida ho ancora quelli originali 306 e sinceramente quasi tutti hanno problemi nell' aggiornare, domanda hai provato a mettere i driver originali di mamma asus????
e dove li trovo? il problema è, come ho scritto, che anche se disinstallo tutto quando riavvio mi reinstalla da sola la scheda video!
e dove li trovo? il problema è, come ho scritto, che anche se disinstallo tutto quando riavvio mi reinstalla da sola la scheda video!
Usando GeForce Experience non riesci a disinstallare i driver?
marcone80
07-05-2013, 10:18
Usando GeForce Experience non riesci a disinstallare i driver?
Ci proveró ma non credo che il problema stia nella
Disinstallazione dei driver. Ero riuscito con driver sweeper
a togliere tutto ed ad avere in gestione periferiche la scheda non riconosciuta e noente software nvidia poi riavviando MAGICAMENTE è ricomparsa la scheda con driver e pannello nvidia nella taskbar che ovviamente non si apre perchè "non c'è nessuno schermo collegato a questa GPU" e la scheda in gestione periferiche ha il solito triangolino giallo con codice erorre 43.
Formatteró a malincuore ma il problena è che se dovesse essere prob hardware mi faranno storie xè l'ho aperto e anche volendolo rimettere a posto non riesco a togliere il caddy a forma del lettore blu ray bel quale ho messo hdd originario, non esce più!!!
nongio22
07-05-2013, 11:22
Ciao Marcone80, perchè non fai una prova con una distro live di linux? potresti verificare se è un problema hardware oppure no
marcone80
07-05-2013, 11:26
Ciao Marcone80, perchè non fai una prova con una distro live di linux? potresti verificare se è un problema hardware oppure no
Ehm cioè?
Mi dovresti gentilmente spiegare di cosa si tratta e se dopo averlo fatto ho la sicurezza scientifica che sia o meno un problema hardware...
nongio22
07-05-2013, 11:36
Scarichi una distro linux, per esempio ubuntu, ti crei una live su chiavetta usb e fai partire il pc da questa chiavetta. In questo modo stai usando un altro sistema operativo (linux) e non windows. Una volta avviato installi i driver proprietari nvidia dalla distro. A questo punti controlli che tutto funziona. La sicurezza scientifica non c'è, ma mi è capitato qualche volta che windows faceva casini con i driver e con linux tutto funzionava bene, e ho capito che era solo un problema software. E' un tentativo che farei prima di formattare
marcone80
07-05-2013, 11:43
Una volta avviato installi i driver proprietari nvidia dalla distro.
Ok per ubuntu no problem l'avevo fatto un annetto fa e so come fsre...
Ma per quanto c'è nel quote invece...i deiver li installo da dove per ubuntu ad esempio? Dal sito nvidia o da dentro il sistema ubuntu sono già inclusi?
Grazie mille
nongio22
07-05-2013, 12:08
Da dentro il sistema operativo, in ogni caso i driver sono già inclusi. Se vuoi mettere i proprietari segui quello che c'è scritto qui http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Nvidia
marcone80
07-05-2013, 12:15
Da dentro il sistema operativo, in ogni caso i driver sono già inclusi. Se vuoi mettere i proprietari segui quello che c'è scritto qui http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Nvidia
Grazie per la pazienza, spero di scoprire che è un problema software ma sono pessimista.
Nel caso in cui non lo fosse..voi avete idea di quNto possa costare NON in garanzia la sostituzione di una scheda video di questo genere? O a quel punto me ne consigliereste un'altra? Di che cifre parliamo?
nongio22
07-05-2013, 12:33
Di niente, figurati ;)
Spero anche io che sia solo una cosa software. In ogni caso non ti scoraggiare, se anche con ubuntu non dovesse andare, puoi sempre fare una formattata. Per il resto, non so aiutarti
miticoalex
07-05-2013, 17:34
ragazzi è sorto un problemone, stamattina vado per accendere il pc e il touchpad non funziona per niente, non prende proprio i comandi e sono perciò cosretto ad usare un mouse esterno.Ho provato di tutto, anche un ripristino completo ma niente.Tuttavia ho notato che sulla pagina ufficiale del sito non sono presenti i driver del touchpad ma solo quelli delle smart gestures.Avete qualche soluzione in proposito?
Preciso che ho gia inviato i moduli per la richiesta di assistenza, ma se si può evitare è meglio.Nel caso in vui effettivamente debba mandarlo in assistenza le tempistiche sono molto lunghe? Dite che riuscirei ad averlo per la prossima settimana?
Grazie a tutti
Anderoyd
07-05-2013, 18:02
Buongiorno a tutti, spero di trovare una risposta grazie a qualche anima pia, ho comprato oggi un N56VZ-S4364P con preinstallato windows 8, ho scaricato tutto quello che dovevo scaricare come scritto nella guida trovata su questo sito, metto il cd avvio il pc e mi chiede di caricare i dati del cd, io clicco, mi esce una barra bianca su sfondo nero dove dice che sta caricando windows poi subito dopo mi esce la scritta starting windows con sfondo nero e basta e li mi si blocca.... cosa sto sbagliando? scusate ma è tutto il pomeriggio che cerco di fare andare l'installazione di windows 7. Grazie!
Devilmakes
07-05-2013, 18:33
Grazie per la pazienza, spero di scoprire che è un problema software ma sono pessimista.
Nel caso in cui non lo fosse..voi avete idea di quNto possa costare NON in garanzia la sostituzione di una scheda video di questo genere? O a quel punto me ne consigliereste un'altra? Di che cifre parliamo?
Io nn voglio scommettere ma prova a mettere i driver originali di mamma asus della nvidia ecco il sito prova e fammi sapere
http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&m=N56VZ&p=3&s=390&os=36&hashedid=dQ05pflVfztxEczD
VGA Version V9.18.13.0668
SparrowM
07-05-2013, 19:19
Domanda al volo ragazzi...
vi trovate bene con il notebook?
lo consigliereste?
Aggiungo anche...negli ultimi modelli che voi sappiate ci sono ancora problemi di throttling?
grazie in anticipo a tutti :)
Anderoyd
07-05-2013, 19:27
Buongiorno a tutti, spero di trovare una risposta grazie a qualche anima pia, ho comprato oggi un N56VZ-S4364P con preinstallato windows 8, ho scaricato tutto quello che dovevo scaricare come scritto nella guida trovata su questo sito, metto il cd avvio il pc e mi chiede di caricare i dati del cd, io clicco, mi esce una barra bianca su sfondo nero dove dice che sta caricando windows poi subito dopo mi esce la scritta starting windows con sfondo nero e basta e li mi si blocca.... cosa sto sbagliando? scusate ma è tutto il pomeriggio che cerco di fare andare l'installazione di windows 7. Grazie!
Risolto grazie:)
marcone80
07-05-2013, 19:55
Io nn voglio scommettere ma prova a mettere i driver originali di mamma asus della nvidia ecco il sito prova e fammi sapere
http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&m=N56VZ&p=3&s=390&os=36&hashedid=dQ05pflVfztxEczD
VGA Version V9.18.13.0668
messi...non vanno.
procederò al formattone e poi si spera....
nongio22
07-05-2013, 20:00
Quindi nemmeno con linux è andata?
marcone80
07-05-2013, 20:10
Quindi nemmeno con linux è andata?
non ho fatto in tempo ma alla fine non conviene formattare? se formattando il problema persiste è hardware altrimenti no...giusto?
ragazzi qualcuno sa dirmi perchè non riesco + a togliere l'hdd messo nel caddy al posto del bluray? non so come toglierlo per rimettere l'unità bluray!
non ho fatto in tempo ma alla fine non conviene formattare? se formattando il problema persiste è hardware altrimenti no...giusto?
ragazzi qualcuno sa dirmi perchè non riesco + a togliere l'hdd messo nel caddy al posto del bluray? non so come toglierlo per rimettere l'unità bluray!
Domanda scema ma te la faccio lo stesso. Hai rimosso la vite di blocco ?
ragazzi qualcuno sa dirmi perchè non riesco + a togliere l'hdd messo nel caddy al posto del bluray? non so come toglierlo per rimettere l'unità bluray!
Dopo che hai tolto la vite cerca di tirare fuori il caddy di 1-1,5mm facendo leva tra il frontalino del lettore e il case senza fare troppa forza magari servendoti di due oggetti per far leva in due punti. Una volta estratto di 1mm farà fatica a procedere quindi ti consiglio di illuminare il foro che ospita la vite appena rimossa dove vedrai il sottostante foro del caddy..a quel punto basta che inserisci un qualcosa di rigido e premi verso l'esterno il caddy sbloccandolo..Io ho utilizzato questo metodo per il lettore, con successo. Spero ti sia d'aiuto:D
Lo so che è un po presto per chiederlo ma per caso qualcuno ha smontato o ha letto in rete di qualcuno che ha smontato questo notebook? Volevo sapere se una volta rimosso il coperchio inferiore ci sono i consueti sigilli "warranty avoid if removed" sulle viti che è necessario togliere per sostituire il processore.
Lo so che è un po presto per chiederlo ma per caso qualcuno ha smontato o ha letto in rete di qualcuno che ha smontato questo notebook? Volevo sapere se una volta rimosso il coperchio inferiore ci sono i consueti sigilli "warranty avoid if removed" sulle viti che è necessario togliere per sostituire il processore.
Si è presente la vite con sigillo sul dissipatore.
marcone80
08-05-2013, 19:28
Dopo che hai tolto la vite cerca di tirare fuori il caddy di 1-1,5mm facendo leva tra il frontalino del lettore e il case senza fare troppa forza magari servendoti di due oggetti per far leva in due punti. Una volta estratto di 1mm farà fatica a procedere quindi ti consiglio di illuminare il foro che ospita la vite appena rimossa dove vedrai il sottostante foro del caddy..a quel punto basta che inserisci un qualcosa di rigido e premi verso l'esterno il caddy sbloccandolo..Io ho utilizzato questo metodo per il lettore, con successo. Spero ti sia d'aiuto:D
grazie per le risposte ma provo a spiegarvi: non ho più nel pc il lettore bluray l'ho già tolto! dentro ho il caddy contenente l'hdd originale. perchè nell'alloggio dell'hdd originale ho messo il sata. dunque per mandarlo in assistenza almeno in lettore bluray devo rimetterlo ma non riesco più a togliere il caddy per i motivi che ora vi scrivo...
togliere il lettore blu ray è stato un gioco da ragazzi. togli UNA vita dietro e viene via da solo senza sbloccare nulla nè tirare nulla.
INserito il caddy con il lettore hhd ho visto che non sta in linea esattamente con il resto del portatile ma è entrato dentro di 1 cm perchè non aveva appunto la parte in metallo con il buco della vita in fondo...dunque ora non è a filo ma funziona da dio dunque immagino non sia messo male. ma per toglierlo non c'è alcuna vita e soprattutto non viene fuori. e poi, è normale che non sia a filo?
togliere il lettore blu ray è stato un gioco da ragazzi. togli UNA vita dietro e viene via da solo senza sbloccare nulla nè tirare nulla.
INserito il caddy con il lettore hhd ho visto che non sta in linea esattamente con il resto del portatile ma è entrato dentro di 1 cm perchè non aveva appunto la parte in metallo con il buco della vita in fondo...dunque ora non è a filo ma funziona da dio dunque immagino non sia messo male. ma per toglierlo non c'è alcuna vita e soprattutto non viene fuori. e poi, è normale che non sia a filo?
Capisco, il mio lettore e quello di altri utenti si incastrava. In ogni caso tornando al caddy, deve per forza trovarsi in prossimità di dove c'è il buco per la vite di ancoraggio del lettore blueray rimosso (quello con accanto il simbolo del cd) perchè li vicino c'è l'attacco sata al quale è collegato. Potresti quindi provare a prendere una graffetta abbastanza grossa e curvarla ad L. Inserirla dentro a quel foro e spingere in avanti il caddy premendo sulla graffetta. La pressione si scaricherà direttamente sul fondo del caddy che dovrebbe procedere verso l'uscita. Dovresti avere lo spazio necessario per compiere l'operazione senza andare a toccare la scheda madre.
marcone80
08-05-2013, 22:06
Capisco, il mio lettore e quello di altri utenti si incastrava. In ogni caso tornando al caddy, deve per forza trovarsi in prossimità di dove c'è il buco per la vite di ancoraggio del lettore blueray rimosso (quello con accanto il simbolo del cd) perchè li vicino c'è l'attacco sata al quale è collegato. Potresti quindi provare a prendere una graffetta abbastanza grossa e curvarla ad L. Inserirla dentro a quel foro e spingere in avanti il caddy premendo sulla graffetta. La pressione si scaricherà direttamente sul fondo del caddy che dovrebbe procedere verso l'uscita. Dovresti avere lo spazio necessario per compiere l'operazione senza andare a toccare la scheda madre.
ma secondo te è normale che il caddy sia rientrato rispetto al lettore bluray? cioè è 1 cm dentro?
Ma sul caddy hai messo su la mascherina frontale grigia che c'è sul lettore blueray originale?
Perchè se non l'hai messa è normale che rientri di 1 cm. La mascherina grigia infatti è profonda circa 1 cm abbondante mentre quella che mettono di base nei caddy è piatta.
marcone80
08-05-2013, 22:28
Ma sul caddy hai messo su la mascherina frontale grigia che c'è sul lettore blueray originale?
no anche perchè questo caddy ha la sua mascherina con tanto di finte icone con scritto "cd/dvd" etc etc....finto tasto di espulsione...solo non avendo nella parte interna la piccola aletta di metallo che contiene il foro per la vite è entrato di 1 cm in più rispetto al lettore bluray. non so se è corretto che sia così e se quel ronzio forte che ogni tanto si ode dall'hdd mi deve preoccupare...
Si si allora è corretto, e comunque se l'hard disk ti funziona è per forza corretto perchè il connettore è in fondo e perchè sia collegato perfettamente è necessario spingere il caddy "finchè va dentro"(è il connettore che fa da fine corsa, non il telaio con il foro per la vite..quello serve solo perchè il lettore non fuoriesca accidentalmente). Sul mio caddy, l'ICY BOX c'erano le istruzioni per fare il cambio di mascherina. Comnque a questo punto l'unico modo per singerlo fuori credo proprio sia quello che ho riportato sopra. Spero di esserti stato d'aiuto :-)
marcone80
08-05-2013, 22:59
Si si allora è corretto, e comunque se l'hard disk ti funziona è per forza corretto perchè il connettore è in fondo e perchè sia collegato perfettamente è necessario spingere il caddy "finchè va dentro"(è il connettore che fa da fine corsa, non il telaio con il foro per la vite..quello serve solo perchè il lettore non fuoriesca accidentalmente). Sul mio caddy, l'ICY BOX c'erano le istruzioni per fare il cambio di mascherina. Comnque a questo punto l'unico modo per singerlo fuori credo proprio sia quello che ho riportato sopra. Spero di esserti stato d'aiuto :-)
ok grazie.
anche se trovo piuttosto strano che facciano un caddy con tanto di mascherina esterna finta a riprodurre il lettore bluray ma poi più corto di 1 cm...
ok grazie.
anche se trovo piuttosto strano che facciano un caddy con tanto di mascherina esterna finta a riprodurre il lettore bluray ma poi più corto di 1 cm...
La mascherina del caddy è removibile per poter installare quella originale del tuo lettore. Nel tuo caso è normale che il caddy sia entrato 1 cm in dentro rispetto al profilo del pc. Se hai già rimosso la vite di blocco prova anche a svitare le altre viti circostanti in modo da alleggerire l'interferenza tra il caddy e l'alloggiamento.
gente!
io ho la versione del portatile con la 630M..
vorrei aggiornare cambiare la scheda a termine garanzia (manca un anno in realtà).
però la 630M risulta davvero poco performante con certi programmi..
:(
secondo voi la 650m è compatibile con la sostituzione?
non ci sarebbe il modo di montare una quadro?
St1ll_4liv3
09-05-2013, 14:57
Oggi ho sfiorato il disastro...
Stavo scrivendo la tesi all'università, e siccome si era fatta l'ora di pranzo, decido di fare una pausa per mangiare.
Spengo il portatile, lo metto nella borsa (una tucano molto ben fatta), e metto la borsa con il pc nell'armadietto della biblioteca.
Pranzo...
Torno in facoltà, apro l'armadietto e prendo la borsa. Sorpresa: la borsa è molto calda...e già qui inizio a sentire puzza di guai.
Tiro fuori il pc, letteralmente incandescente, e scopro che per qualche motivo è acceso!! E non solo, non è in standby, ma è sulla schermata iniziale del dual boot windows/ubuntu.
E' talmente caldo che non riesco a tenerlo in mano...lo spengo subito e lo lascio raffreddare.
Apparentemente funziona tutto, ma ho paura si sia danneggiato qualcosa. C'è qualche verifica che posso fare, oppure posso stare tranquillo?
C'è stato circa 1hetta lì dentro...e non so nemmeno come sia stato possibile, forse ho cliccato su reboot invece di shut down.
Quando l'ho acceso, dopo averlo spento per un paio di minuti, in idle segnava 70 gradi :(
Ripeto, apparentemente funziona tutto...c'è qualcosa che posso aver danneggiato?
Oggi ho sfiorato il disastro...
Stavo scrivendo la tesi all'università, e siccome si era fatta l'ora di pranzo, decido di fare una pausa per mangiare.
Spengo il portatile, lo metto nella borsa (una tucano molto ben fatta), e metto la borsa con il pc nell'armadietto della biblioteca.
Pranzo...
Torno in facoltà, apro l'armadietto e prendo la borsa. Sorpresa: la borsa è molto calda...e già qui inizio a sentire puzza di guai.
Tiro fuori il pc, letteralmente incandescente, e scopro che per qualche motivo è acceso!! E non solo, non è in standby, ma è sulla schermata iniziale del dual boot windows/ubuntu.
E' talmente caldo che non riesco a tenerlo in mano...lo spengo subito e lo lascio raffreddare.
Apparentemente funziona tutto, ma ho paura si sia danneggiato qualcosa. C'è qualche verifica che posso fare, oppure posso stare tranquillo?
C'è stato circa 1hetta lì dentro...e non so nemmeno come sia stato possibile, forse ho cliccato su reboot invece di shut down.
Quando l'ho acceso, dopo averlo spento per un paio di minuti, in idle segnava 70 gradi :(
Ripeto, apparentemente funziona tutto...c'è qualcosa che posso aver danneggiato?
il mio se ne sta a far rendering a 90° per giornate intere, percui secondo me puoi andar tranquillo :P
SparrowM
09-05-2013, 19:40
ragazzi ma riguardo al gaming...
stando lontani da una presa è possibile giocare utilizzando la gpu dedicata (magari abbassando i settaggi) o entra sempre in funzione la scheda integrata intel?
grazie:)
il_bar0ne
10-05-2013, 01:30
ciao ragazzi, volevo chiedervi dove potrei comprare questo asus a buon prezzo siccome ho letto in vari vostri post prezzi al di sotto di 900. Invece attualmente non si trova a meno di 1000. grazie.
StefanoA
10-05-2013, 07:49
UPGRADE Schedina WiFi
Confermo il montaggio e corretto funzionamento della schedina WiFi Intel Centrino Wireless-N 6235 WiFi in sostituizione dell'originale 2230
Eseguito velocemente ieri sera, diciamo 20' facendo con calma
Niente di particolare da segnalare: basta capovolgere il NB, togliere il tappino gommoso, rimuovere la vitina di blocco e tirando moderatamente verso il basso sganciare e rimuovere il coperchio della parte bassa.
A quel punto la schedina sarà lì in mezzo, in bella vista anche se per metà coperta dal carter di plastica superiore.
Sganciare i due cavetti che portano alle antenne esterne
Con attenzione svitare e rimuovere la vitina che la tiene bloccata (da me era solo nel buco inferiore sinistro, il buco a destra era libero)
A quel punto tirando delicatamente verso il basso si sfila ed esce
Ripetendo tutto al contrario si installa quella nuova, assolutamente uguale da vedere e come dimensioni et voilà, finito!
Ho avuto un piccolo problema con il programmino Wireless Console. Apparentemente non riesce ad abilitare il BT della 6235 e quindi anche i drivers/applicazioni non venivano installate correttamente.
Dopo aver disinstallato WC3 e riavviato invece tutto a posto.
I driver sono gli stessi scaricati dal sito Intel per la 2230 originale.
Per ora solo prove molto veloci, non chiedetemi se è migliorata la velocità o la sensibilità del WiFi.
Per ora posso solo confermarvi "l'apparizione" delle reti a 5GHz.
Il BT l'ho provato solo velocemente con una cuffia Sennheiser.. nessun problema.
Prossimamente cercherò di fornirvi delle valutazioni aggiuntive su velocità, sensibilità e stabilità della connessione WiFi. :D
iNovecento
10-05-2013, 10:17
UPGRADE Schedina WiFi [...] Prossimamente cercherò di fornirvi delle valutazioni aggiuntive su velocità, sensibilità e stabilità della connessione WiFi. :D
Grazie mille, sono molto interessato alla cosa! :)
freesailor
10-05-2013, 12:53
Prossimamente cercherò di fornirvi delle valutazioni aggiuntive su velocità, sensibilità e stabilità della connessione WiFi. :D
Grazie, se puoi fai anche per quelle notizie un post come questo, chiaro e completo, così appena ho tempo li linko al Vademecum! ;)
Squottolino
10-05-2013, 12:56
ragazzi ma riguardo al gaming...
stando lontani da una presa è possibile giocare utilizzando la gpu dedicata (magari abbassando i settaggi) o entra sempre in funzione la scheda integrata intel?
grazie:)
la batteria non regge... comunque puoi settare quali programmi far partire cn la nvidia dal panello di controllo nvidia.
marcone80
10-05-2013, 16:16
la batteria non regge... comunque puoi settare quali programmi far partire cn la nvidia dal panello di controllo nvidia.
per quelli a cui si apre :D :D
io la scheda nvidia non so nemmeno se esiste :muro: :muro: :muro: :muro:
UPGRADE Schedina WiFi
Confermo il montaggio e corretto funzionamento della schedina WiFi Intel Centrino Wireless-N 6235 WiFi in sostituizione dell'originale 2230
Eseguito velocemente ieri sera, diciamo 20' facendo con calma
Niente di particolare da segnalare: basta capovolgere il NB, togliere il tappino gommoso, rimuovere la vitina di blocco e tirando moderatamente verso il basso sganciare e rimuovere il coperchio della parte bassa.
A quel punto la schedina sarà lì in mezzo, in bella vista anche se per metà coperta dal carter di plastica superiore.
Sganciare i due cavetti che portano alle antenne esterne
Con attenzione svitare e rimuovere la vitina che la tiene bloccata (da me era solo nel buco inferiore sinistro, il buco a destra era libero)
A quel punto tirando delicatamente verso il basso si sfila ed esce
Ripetendo tutto al contrario si installa quella nuova, assolutamente uguale da vedere e come dimensioni et voilà, finito!
Ho avuto un piccolo problema con il programmino Wireless Console. Apparentemente non riesce ad abilitare il BT della 6235 e quindi anche i drivers/applicazioni non venivano installate correttamente.
Dopo aver disinstallato WC3 e riavviato invece tutto a posto.
I driver sono gli stessi scaricati dal sito Intel per la 2230 originale.
Per ora solo prove molto veloci, non chiedetemi se è migliorata la velocità o la sensibilità del WiFi.
Per ora posso solo confermarvi "l'apparizione" delle reti a 5GHz.
Il BT l'ho provato solo velocemente con una cuffia Sennheiser.. nessun problema.
Prossimamente cercherò di fornirvi delle valutazioni aggiuntive su velocità, sensibilità e stabilità della connessione WiFi. :D
Grandissimo, aspetto davvero con ansia!
Anch'io volevo mostrare la modifica che ho fatto con le antenne esterne e la scheda Intel Centrino 6300AGN.
http://imageshack.us/a/img541/686/yrjmt6per8qi9omweb2viym.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/541/yrjmt6per8qi9omweb2viym.jpg/)
http://imageshack.us/a/img829/3562/9sfd0rbn3q892fmkji8x6l5.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/9sfd0rbn3q892fmkji8x6l5.jpg/)
http://imageshack.us/a/img5/5783/iu4kehc9ywrzzpa83jg8dlu.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/iu4kehc9ywrzzpa83jg8dlu.jpg/)
http://imageshack.us/a/img706/7720/immagineivh.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/706/immagineivh.png/)
La modifica è stata fatta direttamente sul caddy senza toccare nulla sull'hardware del notebook. Le antenne sono direzionabili e sganciabili per un miglior trasporto.
Considerando che il router si trova a circa 4 Metri e che il segnale deve superare un muro ed una una porta direi che il risultato è più che soddisfacente.
marcone80
10-05-2013, 23:21
ragazzi sto formattando...adesso sto facendo aggiornamenti win update e dentro c'erano quelli di nvidia...ho fatto male a installarli da lì? coviene cmq dopo installare i driver dal sito nvidia?
Update: dopo la formattazione il problema è lo stesso. Ho scritto ad Asus e mi hanno detto di mandarlo in assistenza. Sono riuscito finalmente a togliere i lcaddy con l'hdd e rimettere il bluray!!!!!
Ho chiesto se posso mandarlo senza hdd per un problema di privacy e se dicono di sì non sanno delle modifiche tipo ssd etc etc! speriamo!
Chi l'ha mandato in assistenza dopo quanto gliel'hanno ridato?
Devilmakes
11-05-2013, 12:27
ragazzi sto formattando...adesso sto facendo aggiornamenti win update e dentro c'erano quelli di nvidia...ho fatto male a installarli da lì? coviene cmq dopo installare i driver dal sito nvidia?
Update: dopo la formattazione il problema è lo stesso. Ho scritto ad Asus e mi hanno detto di mandarlo in assistenza. Sono riuscito finalmente a togliere i lcaddy con l'hdd e rimettere il bluray!!!!!
Ho chiesto se posso mandarlo senza hdd per un problema di privacy e se dicono di sì non sanno delle modifiche tipo ssd etc etc! speriamo!
Chi l'ha mandato in assistenza dopo quanto gliel'hanno ridato?
Mi dispiace allora il problema alla fine è hardware cmq dai una volta mandato in assistenza te lo daranno come nuovo
ragazzi sto formattando...adesso sto facendo aggiornamenti win update e dentro c'erano quelli di nvidia...ho fatto male a installarli da lì? coviene cmq dopo installare i driver dal sito nvidia?
Update: dopo la formattazione il problema è lo stesso. Ho scritto ad Asus e mi hanno detto di mandarlo in assistenza. Sono riuscito finalmente a togliere i lcaddy con l'hdd e rimettere il bluray!!!!!
Ho chiesto se posso mandarlo senza hdd per un problema di privacy e se dicono di sì non sanno delle modifiche tipo ssd etc etc! speriamo!
Chi l'ha mandato in assistenza dopo quanto gliel'hanno ridato?
Io sono dovuto ricorrere alla garanzia per una morte improvvisa del notebook (schermo nero). Ho contattato l'assistenza Asus che ha inoltrato la pratica per la riparazione. Morale della favola il corriere ha ritirato il pc il Lunedì e mi è stato riconsegnato riparato il Venerdì della stessa settimana. Aldilà di quanto si legge in giro dell'assistenza Asus la mia esperienza è stata molto positiva.
marcone80
11-05-2013, 13:58
Io sono dovuto ricorrere alla garanzia per una morte improvvisa del notebook (schermo nero). Ho contattato l'assistenza Asus che ha inoltrato la pratica per la riparazione. Morale della favola il corriere ha ritirato il pc il Lunedì e mi è stato riconsegnato riparato il Venerdì della stessa settimana. Aldilà di quanto si legge in giro dell'assistenza Asus la mia esperienza è stata molto positiva.
dove hai aperto la pratica per la presa?
dove hai aperto la pratica per la presa?
Asus ha spedito tramite DHL al centro riparazioni di Torino. Hanno organizzato tutto loro, sia la spedizione da casa mia che la riconsegna.
marcone80
11-05-2013, 17:26
Asus ha spedito tramite DHL al centro riparazioni di Torino. Hanno organizzato tutto loro, sia la spedizione da casa mia che la riconsegna.
quindi tu cos'hai dovuto fare? scusa se ti stresso...
secondo te posso mandarlo senza hdd?
Devilmakes
11-05-2013, 20:11
Ho rinunciato a giocare a GTA4 perche le tem mi arrivano a 96°
gioco a skyrim e arriva max a 86° eppure secondo me skyrim è molto più complesso di GTA, vbb cmq gioco a Dirt 3 su ULTRA e ho 85° bhà ste temperature so strane XDXDXDXD
quindi tu cos'hai dovuto fare? scusa se ti stresso...
secondo te posso mandarlo senza hdd?
Ho chiamato il numero dell'assistenza Asus Italia, gli ho spiegato il problema, hanno aperto una pratica di riparazione. Dopo due ore circa mi è arrivata una mail con le indicazioni dettagliate per la procedura (imballaggio, scheda per il corriere ecc.).
Per l'hard disk credo che tu debba inserire il suo originale, in quanto il prodotto deve essere integro in tutte le sue parti. Nella scheda per la spedizione è specificato di spedire anche l'alimentatore e la batteria.
Come ti ho detto, deve esserci tutto anche perchè potrebbero decidere per una sostituzione invece della riparazione del pc.
Io ho rimontato il disco originale completamente formattato per tutelare la mia privacy e non ci sono stati problemi. Il pc è tornato con il sistema operativo installato e con tutte le partizioni sul disco come da nuovo.
Ho rinunciato a giocare a GTA4 perche le tem mi arrivano a 96°
gioco a skyrim e arriva max a 86° eppure secondo me skyrim è molto più complesso di GTA, vbb cmq gioco a Dirt 3 su ULTRA e ho 85° bhà ste temperature so strane XDXDXDXD
Ti parte la ventola quella che fa un sacco di rumore?
Salve a tutti, da un po' di giorni ho notato una cosa strana del mio Asus N56VZ.
In pratica quando passo la mano sulla scocca (nella parte esterna, dove c'è il logo ASUS luminoso), e nello spigolo dove si appoggiano i polsi, sento che il portatile "vibra", come se sentissi "scorrere" la corrente al suo interno. :eek:
Ho notato che questo problema si presenta solo se tengo collegato l'alimentatore (con o senza batteria), mentre scompare usando solo la batteria.
Uso Windows 8 in condizioni normali (niente processi pesanti, né temperature alte).
Purtroppo non ho fatto caso se il problema è sempre stato presente oppure è comparso in un secondo momento.
E' normale secondo voi questa cosa? :confused:
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
P.S: Non so se può essere utile, aggiungo che uso una ciabatta Schuco, alla quale sono attaccati tramite alimentatore il mio Asus N56VZ e un Asus N55S.
Grazie in anticipo
iNovecento
12-05-2013, 11:06
In pratica quando passo la mano sulla scocca (nella parte esterna, dove c'è il logo ASUS luminoso), e nello spigolo dove si appoggiano i polsi, sento che il portatile "vibra", come se sentissi "scorrere" la corrente al suo interno. :eek:
Lo fa anche il mio... è un problema di messa a terra dell'impianto elettrico e non quindi strettamente del portatile.
Mi era stato detto che avrei risolto attaccando alla spina una multipla, e privando la multipla stessa del polo centrale. Ciò ovviamente per non rovinare la spina originale.
Non ho mai provato... Però a rigor di logica dovrebbe funzionare.
Facci sapere caso dovessi provare :)
freesailor
12-05-2013, 11:10
Salve a tutti, da un po' di giorni ho notato una cosa strana del mio Asus N56VZ.
In pratica quando passo la mano sulla scocca (nella parte esterna, dove c'è il logo ASUS luminoso), e nello spigolo dove si appoggiano i polsi, sento che il portatile "vibra", come se sentissi "scorrere" la corrente al suo interno. :eek:
Ho notato che questo problema si presenta solo se tengo collegato l'alimentatore (con o senza batteria), mentre scompare usando solo la batteria.
Uso Windows 8 in condizioni normali (niente processi pesanti, né temperature alte).
Purtroppo non ho fatto caso se il problema è sempre stato presente oppure è comparso in un secondo momento.
E' normale secondo voi questa cosa? :confused:
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
P.S: Non so se può essere utile, aggiungo che uso una ciabatta Schuco, alla quale sono attaccati tramite alimentatore il mio Asus N56VZ e un Asus N55S.
Grazie in anticipo
Tipico problema di impianto elettrico con messa a terra imperfetta o mancante, già rilevato da altri.
Non è un problema del notebook, che casomai è solo più sensibile di altri al difetto dell'impianto.
Dal Vademecum (vedi mia firma):
"- particolare sensibilità di questo notebook alla mancanza della messa a terra nell'impianto elettrico usato: molti possessori hanno riferito di sensazioni come di leggere scariche elettriche toccando le parti metalliche del notebook, se l'impianto elettrico non ha la messa a terra."
Si avete ragione, il fatto è che l'impianto che ho qui in terrazzo sembra essere privo di massa.
Collegando il portatile ad una spina dentro casa il problema non si presenta.
Grazie iNovecento e freesailor (avevo dato un'occhiata al vademecum ma quel punto mi era sfuggito :p)
nessuno quindi sa s el'upgrade della scheda video è possibile?
ho visto un paio di video di smontaggio del notebook e mi sembra di capire che non sia una scheda a parte con connettore (ad esempio mxm) com'era sull'acer gemstone (e questo mi irrita abbastanza)..
nessuno quindi sa s el'upgrade della scheda video è possibile?
ho visto un paio di video di smontaggio del notebook e mi sembra di capire che non sia una scheda a parte con connettore (ad esempio mxm) com'era sull'acer gemstone (e questo mi irrita abbastanza)..
Non è possibile in quanto la scheda video è saldata sul pcb della scheda madre.
Devilmakes
12-05-2013, 15:40
Ti parte la ventola quella che fa un sacco di rumore?
No non fa tanto rumore solo mi da fastidio giocare a 35fps e avere 96 gradi xd
Non è possibile in quanto la scheda video è saldata sul pcb della scheda madre.
:muro: :muro: :muro:
ecco uno si abitua al case del gemstone (che è fantastico come architettura) e poi deve regredire :|
strano comunque, ho sempre pensato che asus fosse pro customizzazione, ma forse si applica solo ai fissi :/
ehvabbeh mi terrò la mia 630M fino a fine ciclovita :/
marcone80
12-05-2013, 22:38
ragazzi una domanda di chiarimento...
se io spedisco il mio pc in assistenza con hdd originale formattato e tolgo l'ssd con win 8 installato dal quale vi scrivo...quando poi mi rimandano pc funzionante io posso tranquillamente rimettere ssd o devo riformattarlo e reinstallare da capo?
fenix-69
13-05-2013, 00:47
L'hardware rimane il medesimo, ergo non vedo che bisogno possa esserci di una formattazione :p
Vai tranquillo che lo puoi rimettere al volo ;)
Gallagher
13-05-2013, 08:30
Ma per la 2230 la dashboard di intel, per creare l'hotspot, non è ancora supportata?!
marcone80
13-05-2013, 11:17
L'hardware rimane il medesimo, ergo non vedo che bisogno possa esserci di una formattazione :p
Vai tranquillo che lo puoi rimettere al volo ;)
grazie!
aperta segnalazione del mio bambino sul sito asus...speriamo siano veloci!
miticoalex
14-05-2013, 18:12
grazie!
aperta segnalazione del mio bambino sul sito asus...speriamo siano veloci!
Riporto la mia esperienza con la garanzia Asus.
La settimana scorsa, precisamente mercoledi, tutto ad un tratto il touchpad del mio N56VZ smette di funzionare.Faccio tutto il possibile per risolvere il problema, reinstallazione drivers, formattazione completa ecc.., avendo un grandissimo timore di spedirlo in garanzia date le numerose opinioni negative presenti in rete.Oramai rassegnato alla morte del touchpad, decido di aprire le pratiche per un intervento in assistenza.Chiamo il numero verde Asus, e dopo i soliti consigli di circostanza (Ripristino ex novo, ripristino drivers) mi aprono le pratiche per l'intervento in garanzia.Due minuti dopo aver chiuso la chiamata, mi arrivano tre diverse mail: la prima descrive la procedura nel dettaglio in diversi punti (imballaggio del notebook, allegazione della fattura originale e dell'alimentatore, eventuali costi qualora l'intervento risulti fuori garanzia), la seconda è denominata RMA ed è una sorta di promemoria per il centro assistenza di San Bernardo d'Ivrea(il centro in cui vengono effettuati gli interventi in garanzia per conto di Asus Italia).Tale mail va stampata e inserita nell'imballo del computer, insieme alla fattura originale e ad un'altro documento, ovvero la terza mail che mi è stata inviata consistente in una Autodichiarazione di cessione momentanea del bene per intervento in garanzia.
Il giorno stesso, qualche ora dopo, mi arriva una mail di DHL(corriere convenzionato Asus), il quale mi informa che verranno il giorno successivo a ritirare il notebook, che dovrà essere imballato(io ho usato l'imballo originale, ma è possibile utlizzare qualsiasi tipo di imballaggio).Nel pacco da consegnare a DHL, come gia detto, devono essere presenti NECESSARIAMENTE PENA TRATTAMENTO DEL NOTEBOOK COME FUORI GARANZIA, l'RMA, l'autodichiarazione (entrambi inviati via mail da Asus) e la FATTURA O SCONTRINO DI ACQUISTO.
Come da comunicazione il giorno successivo intorno alle 18 passa il corriere a ritirare il pacco, che quindi parte con destinazione SIRPEL, centro per gli interventi in garanzia di Asus Italia, sito in San Bernardo d'Ivrea.
Il giorno successivo, ovvero venerdi, il pacco è gia a destinazione, e ciò mi viene confermato via mail dalla stessa SIRPEL.Nella comunicazione è citato anche il difetto da me riscontrato, ovvero il guasto del touchpad
Non ricevo notizie sabato e domenica, in quanto festivi, e nemmeno Lunedi.
Stamattina chiamo la Sirpel per sapere lo stato di riparazione e il notebook risulta gia riparato e spedito nella giornata di Lunedi.Infatti un ora dopo la mia telefonata passa DHL a consegnarmi il notebook bello e riparato.I tecnici hanno constatato il guasto del touchpad e hanno provveduto a sostituirlo così come certificato da un documento presente nell'imballo.
In sostanza, a discapito dei pareri presenti in reti, non posso che essere ampiamente soddisfatto dell'assistenza Asus.In 3 giorni lavorativi hanno risolto il mio problema, il tutto senza che mi muovessi di casa e completamente a domicilio.
Ora non so se la cosa possa dipendere dal fatto che il nostro notebook sia di fascia alta, quindi è nel loro interesse essere veloci con l'assistenza, oppure dalla poca difficoltà dell'intervento, dato che in sostanza si trattava solo di sostituire il Touchpad
marcone80
14-05-2013, 23:20
Riporto la mia esperienza con la garanzia Asus.
La settimana scorsa, precisamente mercoledi, tutto ad un tratto il touchpad del mio N56VZ smette di funzionare.Faccio tutto il possibile per risolvere il problema, reinstallazione drivers, formattazione completa ecc.., avendo un grandissimo timore di spedirlo in garanzia date le numerose opinioni negative presenti in rete.Oramai rassegnato alla morte del touchpad, decido di aprire le pratiche per un intervento in assistenza.Chiamo il numero verde Asus, e dopo i soliti consigli di circostanza (Ripristino ex novo, ripristino drivers) mi aprono le pratiche per l'intervento in garanzia.Due minuti dopo aver chiuso la chiamata, mi arrivano tre diverse mail: la prima descrive la procedura nel dettaglio in diversi punti (imballaggio del notebook, allegazione della fattura originale e dell'alimentatore, eventuali costi qualora l'intervento risulti fuori garanzia), la seconda è denominata RMA ed è una sorta di promemoria per il centro assistenza di San Bernardo d'Ivrea(il centro in cui vengono effettuati gli interventi in garanzia per conto di Asus Italia).Tale mail va stampata e inserita nell'imballo del computer, insieme alla fattura originale e ad un'altro documento, ovvero la terza mail che mi è stata inviata consistente in una Autodichiarazione di cessione momentanea del bene per intervento in garanzia.
Il giorno stesso, qualche ora dopo, mi arriva una mail di DHL(corriere convenzionato Asus), il quale mi informa che verranno il giorno successivo a ritirare il notebook, che dovrà essere imballato(io ho usato l'imballo originale, ma è possibile utlizzare qualsiasi tipo di imballaggio).Nel pacco da consegnare a DHL, come gia detto, devono essere presenti NECESSARIAMENTE PENA TRATTAMENTO DEL NOTEBOOK COME FUORI GARANZIA, l'RMA, l'autodichiarazione (entrambi inviati via mail da Asus) e la FATTURA O SCONTRINO DI ACQUISTO.
Come da comunicazione il giorno successivo intorno alle 18 passa il corriere a ritirare il pacco, che quindi parte con destinazione SIRPEL, centro per gli interventi in garanzia di Asus Italia, sito in San Bernardo d'Ivrea.
Il giorno successivo, ovvero venerdi, il pacco è gia a destinazione, e ciò mi viene confermato via mail dalla stessa SIRPEL.Nella comunicazione è citato anche il difetto da me riscontrato, ovvero il guasto del touchpad
Non ricevo notizie sabato e domenica, in quanto festivi, e nemmeno Lunedi.
Stamattina chiamo la Sirpel per sapere lo stato di riparazione e il notebook risulta gia riparato e spedito nella giornata di Lunedi.Infatti un ora dopo la mia telefonata passa DHL a consegnarmi il notebook bello e riparato.I tecnici hanno constatato il guasto del touchpad e hanno provveduto a sostituirlo così come certificato da un documento presente nell'imballo.
In sostanza, a discapito dei pareri presenti in reti, non posso che essere ampiamente soddisfatto dell'assistenza Asus.In 3 giorni lavorativi hanno risolto il mio problema, il tutto senza che mi muovessi di casa e completamente a domicilio.
Ora non so se la cosa possa dipendere dal fatto che il nostro notebook sia di fascia alta, quindi è nel loro interesse essere veloci con l'assistenza, oppure dalla poca difficoltà dell'intervento, dato che in sostanza si trattava solo di sostituire il Touchpad
Confermo la prima parte. Sino ad ora sono sbalordito. Aperta la segnalazione ieri pomeriggio subito ho ricevuto le mail, poi la mail da DHL, attraverso Asus ho indicato quale fascia orario volessi e stamattina sono venuti a ritirarlo.
Sono, per ora, commosso.
Spero il mio esito sia positivo come il tuo...il mio super Asus già mi manca!
Lokomotiv
15-05-2013, 21:58
Un saluto a tutti :)
Una domanda agli esperti. Avrei intenzione di fare una installazione pulita di Win8 sul mio S3199H con Win8 preinstallato.
Ammettiamo che riesca a fare tutto. Come farò a ritornare alle condizioni di fabbrica dato che non abbiamo DVD ufficiali Asus? Penso sia possibile premere qualche tasto all'avvio per richiamare la Recovery ma può essere che venga resa inutilizzabile? Mi spiego:
mi capitò col portatile che avevo prima (un Toshiba) in cui, dopo aver installato una versione pulita del sistema operativo, non mi è stato possibile ripristinare alle condizioni di fabbrica tramite Recovery perchè non veniva vista richiamandola all'avvio (anche se era presente la sua partizione sul disco!). Fortuna che quella volta avevo i DVD di ripristino creati tramite l'apposita l'utiliy (che ora non esiste).
Scusate se mi sono dilungato un po troppo.
Grazie in anticipo :)
Si perchè se formatti tutto, elimini la partizione dove si la recovery del windows pre installato
VaLe-182
16-05-2013, 13:48
Confermo la prima parte. Sino ad ora sono sbalordito. Aperta la segnalazione ieri pomeriggio subito ho ricevuto le mail, poi la mail da DHL, attraverso Asus ho indicato quale fascia orario volessi e stamattina sono venuti a ritirarlo.
Sono, per ora, commosso.
Spero il mio esito sia positivo come il tuo...il mio super Asus già mi manca!
Anche nel mio caso non mi posso certo lamentare della velocità delle operazioni di riparazione, 6 giorni lavorativi (perché dicono che non avevano i componenti necessari in sede) ma il computer non me l'hanno aggiustato!! xD Anzi, il problema delle temperature è anche peggiorato dopo il loro intervento.. In generale il punto debole dell'assistenza ASUS non é la velocità, ma l'effettiva riparazione (o meno) del PC.
Lokomotiv
16-05-2013, 17:20
Si perchè se formatti tutto, elimini la partizione dove si la recovery del windows pre installato
No, io formatterei solo " C " e come detto nell'altro post, in passato col Toshiba ho fatto così ma la Recovery anche se esisteva non veniva richiamata al boot.
Qualcuno di voi ha provato?
MarcoVigna17
16-05-2013, 18:01
Ciao a tutti. Finalmente con la laurea guadagnata, e con i soldi del salvadanaio accumulati con parsimonia, ho deciso di regalarmi un nuovo notebook.
Ho iniziato a guardare il mondo ASUS perchè è da parecchio che ne leggo ottime recensioni, e ho buttato l'occhio su questo modello. Premetto che cercavo qualcosa di ultra-versatile, e questo mi è sembrato un ottimo compromesso per multimedia, gioco, lavoro (applicazioni di videogaming e modellazione 3d), senza andare sui portati Republic of Gamers.
Prezzo di mercato attuale? Ho letto sulla prima pagina (non fatemele leggere tutte, vi prego), un utente che lo segnalava a 850€, ma su trovaprezzi non trovo nulla al di sotto dei 955€.
VaLe-182
17-05-2013, 12:05
Ciao a tutti. Finalmente con la laurea guadagnata, e con i soldi del salvadanaio accumulati con parsimonia, ho deciso di regalarmi un nuovo notebook.
Ho iniziato a guardare il mondo ASUS perchè è da parecchio che ne leggo ottime recensioni, e ho buttato l'occhio su questo modello. Premetto che cercavo qualcosa di ultra-versatile, e questo mi è sembrato un ottimo compromesso per multimedia, gioco, lavoro (applicazioni di videogaming e modellazione 3d), senza andare sui portati Republic of Gamers.
Prezzo di mercato attuale? Ho letto sulla prima pagina (non fatemele leggere tutte, vi prego), un utente che lo segnalava a 850, ma su trovaprezzi non trovo nulla al di sotto dei 955.
Forse sono io, trovai il 4017 a 830€ (se non ricordo male, ma comunque siam lì..) a Settembre su uno shop su Yatego, presente anche sulla baia.. Purtroppo però, a quanto pare, non lo vendono più.
MarcoVigna17
17-05-2013, 13:02
Forse sono io, trovai il 4017 a 830€ (se non ricordo male, ma comunque siam lì..) a Settembre su uno shop su Yatego, presente anche sulla baia.. Purtroppo però, a quanto pare, non lo vendono più.
ah ok. Dunque mi confermate che il prezzo intorno ai 1000 euro che vedo in giro è pressocchè uguale ovunque?
A chi interessasse, nell'area download del sito ASUS per N56VZ è stato pubblicato da pochi giorni il programma ASUS Backtraker, per il ripristino della configurazione del Notebook in caso di guasto o cambio HD... inizialmente credevo fosse un programma per scaricare l'immagine originale dell'HD con EFI e Windows 8, ma aprendolo è in pratica un progamma di Backup simile a quello già integrato in Windows.
Giacomo_
17-05-2013, 17:11
ah ok. Dunque mi confermate che il prezzo intorno ai 1000 euro che vedo in giro è pressocchè uguale ovunque?
si si per i modelli nuovi il prezzo è quello. io ho il 4363h e l'ho pagato 970.
Rubberick
18-05-2013, 19:04
domanda, domandina...
ragazzi qualcuno lo usa regolarmente su linux?
su ubuntu vedo solo il monitor integrato... come posso installare i drivers per la nvidia e di conseguenza fargli vedere il monitor esterno?
oramai lo uso quasi sempre docckato con un altro monitor...
Alchi1977
18-05-2013, 22:17
Piccolo nuovo aggiornamento da parte mia: installata con successo scheda Intel Centrino Advanced-N 6235. Finalmente una WiFi come si deve: posso agganciare la mia rete 5G. Da segnalare qualche piccola difficoltà nel riagganciare i dispositivi bluetooth gia' presenti...
St1ll_4liv3
19-05-2013, 00:39
domanda, domandina...
ragazzi qualcuno lo usa regolarmente su linux?
su ubuntu vedo solo il monitor integrato... come posso installare i drivers per la nvidia e di conseguenza fargli vedere il monitor esterno?
oramai lo uso quasi sempre docckato con un altro monitor...
Io ci ho provato ma non ci sono riuscito in alcun modo. Se ci riesci fammelo sapere cortesemente!!
ragazzi ho un grosso problema,da circa una settimana non mi funziona piu la webcam..ne il programma fotocamera ne skype la trovano...non la vedo nemmeno nella sezione dispositivi,come fosse sparita..ho provaro a reinstallare il life frame ma nada..cosa potrebbe essere successo??
Ciao a tutti. Finalmente con la laurea guadagnata, e con i soldi del salvadanaio accumulati con parsimonia, ho deciso di regalarmi un nuovo notebook.
Ho iniziato a guardare il mondo ASUS perchè è da parecchio che ne leggo ottime recensioni, e ho buttato l'occhio su questo modello. Premetto che cercavo qualcosa di ultra-versatile, e questo mi è sembrato un ottimo compromesso per multimedia, gioco, lavoro (applicazioni di videogaming e modellazione 3d), senza andare sui portati Republic of Gamers.
Prezzo di mercato attuale? Ho letto sulla prima pagina (non fatemele leggere tutte, vi prego), un utente che lo segnalava a 850€, ma su trovaprezzi non trovo nulla al di sotto dei 955€.
verifica la compatibilità della 650m con i programmi di grafica 3D..
io con la 630M faccio proprio fatica.. la 650 dovrebbe essere più potente, ma da quanto ho capito il problema è principalmente l'optimus..
per il gioco va forte direi
verifica la compatibilità della 650m con i programmi di grafica 3D..
io con la 630M faccio proprio fatica.. la 650 dovrebbe essere più potente, ma da quanto ho capito il problema è principalmente l'optimus..
per il gioco va forte direi
Io la 650 la uso per grafica 3D è se la cava egregiamente specie considerato che è un portatile.
L'Optimus con molti programmi è un problema perchè non li riconosce e quindi assegna la intel integrata, ma in questi casi basta andare dal pannello di controllo nVidia e settare ai programmi in questione l'uso obbligato della scheda nVidia dedicata.
MarcoVigna17
19-05-2013, 18:21
Vi disturbo con ancora un messaggio, per capire un'ultima cosa. anzi, ultime 2 cose:
1 - voi questo pc l'avete mai visto in un negozio, giusto per vedere che prezzi fanno e poterlo toccare con mano, senza prenderlo a scatola chiusa su internet?
2 - Per chi lo usa per applicazioni multimediali o di grafica / modellazione 3D, la configurazione con 8 giga di RAM è sufficiente o è al limite?
Grazie mille!
Vi disturbo con ancora un messaggio, per capire un'ultima cosa. anzi, ultime 2 cose:
1 - voi questo pc l'avete mai visto in un negozio, giusto per vedere che prezzi fanno e poterlo toccare con mano, senza prenderlo a scatola chiusa su internet?
2 - Per chi lo usa per applicazioni multimediali o di grafica / modellazione 3D, la configurazione con 8 giga di RAM è sufficiente o è al limite?
Grazie mille!
1) In negozio personalmente ho visto solo N56VM dalle mie parti, che è simile ma meno potente(GT630 vs GT650)
2) Io ho aumentato la memoria a 16 GB per "stare largo" perchè lo uso per operazioni di grafica 3D realtime intensiva con Maya e Mudbox e sono costretto a lavorare anche con XCode su OSX in virtual machine, comunque 8GB sono tanti e dipende dalle tue esigenze, da che tipo di grafica 3D ci devi fare e come... non esiste risposta univoca, ma nella maggioranza dei casi bastano.
Io la 650 la uso per grafica 3D è se la cava egregiamente specie considerato che è un portatile.
L'Optimus con molti programmi è un problema perchè non li riconosce e quindi assegna la intel integrata, ma in questi casi basta andare dal pannello di controllo nVidia e settare ai programmi in questione l'uso obbligato della scheda nVidia dedicata.
eh allora la 630M accoppiata alla risoluzione full hd è proprio una chiavica..
devo provare a formattare sto pc e installare i driver da 0 a sto punto..
prima o poi troverò il tempo e la voglia di farlo :/
@marco.
io ho 8Gb di ram e uso tranquillamente 3ds max, alias studio, autodesk showcase, ptc proengineer e tutta la suit adobe e non ho mai avuto problemi dal punto di vista ram..
purtroppo, avendo la 630M, le prestazioni video non sono delle migliori.
3ds max per esempio va a scatti e fa fatica a ruotare la visuale appena la scena è un po complicata diciamo sulla 50ina di oggetti..
pro-engineer va tutto ottimamente finchè non lavori nella modalità sketching in 2D.. va a 5 frame al secondo..
alias studio scatta tantissimo appena metti qualche superficie complessa con la visuale wireframe..
per assurdo, showcase è quello che funziona meglio, ma anche quello più pesante da fare girare, e di questo onestamente non me ne capacito..
illustrator, che gira solo su hd4000 e non c'è verso di farlo lavorare sull'nvidia, ha problemi con la rotellina del mosue (pratiamente non risponde).
quando dico che va male, intendo che va peggio del mio vecchio portatile con la 8600mgt successivaente aggiornato con la 240M..
percui sono più che sicuro di avere dei problemi lato software/driver.. perchè la cosa mi sembra davvero impossibile..
ok avere meno prestazioni della 650..
ma meno della 8600mgt mi sembra proprio impossibile..
tanto per capirci, con riferimento a questo sito
http://www.videocardbenchmark.net/
i punteggi delle tre schede sono i seguenti
8600m gt 185
240m 358
630m 724
( la 650 supera i 1400 ndr)
eppure sta 630m non ce la fa proprio
però aggiungo che in ambito video ludico anche la 630m se la cavicchia.. se uno non ha pretese di giocare alla risoluzione ultra ovviamente
so che molt di voi direanno " si ma sei un babbo, potevi comprare quello con la 650.."
eh cc'avete raggione.. ma è stato un regalo di mamma e papa per la laurea e cosi me lo devo tenere :)
eh allora la 630M accoppiata alla risoluzione full hd è proprio una chiavica..
devo provare a formattare sto pc e installare i driver da 0 a sto punto..
prima o poi troverò il tempo e la voglia di farlo :/
@marco.
io ho 8Gb di ram e uso tranquillamente 3ds max, alias studio, autodesk showcase, ptc proengineer e tutta la suit adobe e non ho mai avuto problemi dal punto di vista ram..
purtroppo, avendo la 630M, le prestazioni video non sono delle migliori.
3ds max per esempio va a scatti e fa fatica a ruotare la visuale appena la scena è un po complicata diciamo sulla 50ina di oggetti..
pro-engineer va tutto ottimamente finchè non lavori nella modalità sketching in 2D.. va a 5 frame al secondo..
alias studio scatta tantissimo appena metti qualche superficie complessa con la visuale wireframe..
per assurdo, showcase è quello che funziona meglio, ma anche quello più pesante da fare girare, e di questo onestamente non me ne capacito..
illustrator, che gira solo su hd4000 e non c'è verso di farlo lavorare sull'nvidia, ha problemi con la rotellina del mosue (pratiamente non risponde).
quando dico che va male, intendo che va peggio del mio vecchio portatile con la 8600mgt successivaente aggiornato con la 240M..
percui sono più che sicuro di avere dei problemi lato software/driver.. perchè la cosa mi sembra davvero impossibile..
ok avere meno prestazioni della 650..
ma meno della 8600mgt mi sembra proprio impossibile..
tanto per capirci, con riferimento a questo sito
http://www.videocardbenchmark.net/
i punteggi delle tre schede sono i seguenti
8600m gt 185
240m 358
630m 724
( la 650 supera i 1400 ndr)
eppure sta 630m non ce la fa proprio
però aggiungo che in ambito video ludico anche la 630m se la cavicchia.. se uno non ha pretese di giocare alla risoluzione ultra ovviamente
so che molt di voi direanno " si ma sei un babbo, potevi comprare quello con la 650.."
eh cc'avete raggione.. ma è stato un regalo di mamma e papa per la laurea e cosi me lo devo tenere :)
In tal caso, si... deve essere di sicuro un problema software, non può andare peggio della 8600GT, devi provare di pazienza a piallare tutti i driver e reinstallare gli ultimi.
StefanoA
20-05-2013, 04:01
Piccolo nuovo aggiornamento da parte mia: installata con successo scheda Intel Centrino Advanced-N 6235. Finalmente una WiFi come si deve: posso agganciare la mia rete 5G. Da segnalare qualche piccola difficoltà nel riagganciare i dispositivi bluetooth gia' presenti...
Anche io confermo il corretto funzionamento con reti 5G, no problem sulla stabilità, ma per me era già buona anche con la 2230. Sulla sensibilità non ho dati precisi, ad occhio mi sembra migliorata.
Piuttosto non sono ancora riuscito a superare i 60Mbps di throughput totale, ma devo verificare bene la sorgente connettendo un PC alla porta cablata. Immagino dovrei arrivare attorno ai 100 in condizioni ottimali.
marcone80
20-05-2013, 12:30
Ciao ragazzi sono in sbattimento assoluto ho bisogno di voi!!!
Ho mandato il mio Asus N56VZ in assistenza per il problema scheda video....oggi mi torna, mi hanno cambiato scheda madre e reinstallato Windows 8 sull'hdd originale. Accendo e tutto funziona, vado su gestione periferiche e la scheda è riconosciuta e cliccando nella taskbar sull'icona pannello di controllo nvidia finalmente si apre e non dice più "nessuno schermo associato a questa GPU".
Ben, mi dico, ora funziona!!!
Tolgo HDD originale e metto il mio SSD.....e la scheda video non vaaaaaaaaa.
Com'è possibile secondo voi? Loro hanno cambiato scheda madre dunque un problema c'era ma come mai ora con l'SSD che usavo io (e che avevo anche formattato) non va? Che fareste? Vi prego aiutatemi!!
Ciao ragazzi sono in sbattimento assoluto ho bisogno di voi!!!
Ho mandato il mio Asus N56VZ in assistenza per il problema scheda video....oggi mi torna, mi hanno cambiato scheda madre e reinstallato Windows 8 sull'hdd originale. Accendo e tutto funziona, vado su gestione periferiche e la scheda è riconosciuta e cliccando nella taskbar sull'icona pannello di controllo nvidia finalmente si apre e non dice più "nessuno schermo associato a questa GPU".
Ben, mi dico, ora funziona!!!
Tolgo HDD originale e metto il mio SSD.....e la scheda video non vaaaaaaaaa.
Com'è possibile secondo voi? Loro hanno cambiato scheda madre dunque un problema c'era ma come mai ora con l'SSD che usavo io (e che avevo anche formattato) non va? Che fareste? Vi prego aiutatemi!!
Fai una installazione pulita di windows. Probabilmente c'è qualche conflitto nei driver della installazione precedente.
marcone80
20-05-2013, 17:50
Fai una installazione pulita di windows. Probabilmente c'è qualche conflitto nei driver della installazione precedente.
Grazie adesso ci proveró...
Qualcuno sa come installare ex novo su ssd nuovo formando tutte le partizioni necessarie che disco originale asus ha? Ripristino, partizione riservata, partizione per avvio con fast boot?
Come mi conviene formattare l'ssd per ripulirlo di tutto? L'ultima formattazione provata su quel ssd l'avevo fatta reinstallando win 8 ma non mi aveva nemmeno richiesto il seriale del OS perchè mi sa che non aveva formattato tutto tutto...
janosaudron
21-05-2013, 09:46
quando uso autocad o 3ds max come faccio a verificare se sta lavorando la nvidia 650?
dovrebbe "partire" di default vero?
thx a tutti!
Qualcuno di voi ha mandato il pc in assistenza per il problema del trackpad difettoso? No perché il mio fa proprio CLAC CLAC quando devo cliccare e devo dire che è fastidioso... Sono l´unico oppure è un problema abbastanza comune?
sciacca86
21-05-2013, 20:59
Qualcuno di voi ha mandato il pc in assistenza per il problema del trackpad difettoso? No perché il mio fa proprio CLAC CLAC quando devo cliccare e devo dire che è fastidioso... Sono l´unico oppure è un problema abbastanza comune?
il mio trackpad nell'utilizzo del multitouch ha un piccolo gioco che ne rende alcune volte l'utilizzo fastidioso... cerco di abituarmi!
WringhioW
22-05-2013, 10:25
Per quanto stia cercando soluzioni perdendo ore al pc non riesco a capire perchè le ventole sono al 100% anche in idle e nel bios non esiste alcuna funzione da attivare per la regolazione in automatico.
Sapreste aiutarmi?
Amarakesc
22-05-2013, 11:29
Ciao a tutti,
sono anche io felice (quasi felicissimo) possessore di un Asus N56VZ-S4198H (mi pare sia questo il modello).
Volevo segnalarvi (dato che la ricerca non mi ha restituito risultati) l'uscita di una nuova utility Asus che promette di aiutarci con i vari problemi di ripristino del disco, soprattutto in caso di disco nuovo (che ho affrontato prima di scoprire questa utility). Il software si chiama Asus BackTracker e promette di creare una pendrive con EFI Boot in grado di reinstallare l'HD da zero ed in autonomia.
Lo sto provando in questo momento, quindi non conosco ancora i risultati. Vi aggiornerò.
E.
ciao a tutti, un consiglio per la visualizzazione e schermo....
premesso che mi trovo per ora molto bene col portatile in questione (velocissimo! tastiera stupenda, ecc), e sto iniziando anche a masticare un po' delle cose di Win8 non proprio immediatissime (per ora non sono mai entrato nel market delle app metro, usandolo in modo "tradizionale"), vi chiedo dello schermo.
Ho preso questo modello 4196, anche per lo schermo full HD, sperando di lavorarci alla grande, usando molto per lavoro la suite adobe (ID e PS).
La luminosità è stupenda, ed i caratteri marcati in modo impeccabile, però mannaggia quanto sono piccole le icone delle barre degli strumenti :(
Mentre per i testi e menù si ottimizza alla grande settando la visione al 125% (che mi pare ideale), le icone delle barre degli strumenti non mi paiono modificabili.. restano davvero piccole.
Lavorare con PS o ID senza usare le barre degli strumenti è praticamente impossibile... qualcuno è riuscito a risolvere in qualche modo?
Lokomotiv
22-05-2013, 18:12
Ciao a tutti,
sono anche io felice (quasi felicissimo) possessore di un Asus N56VZ-S4198H (mi pare sia questo il modello).
Volevo segnalarvi (dato che la ricerca non mi ha restituito risultati) l'uscita di una nuova utility Asus che promette di aiutarci con i vari problemi di ripristino del disco, soprattutto in caso di disco nuovo (che ho affrontato prima di scoprire questa utility). Il software si chiama Asus BackTracker e promette di creare una pendrive con EFI Boot in grado di reinstallare l'HD da zero ed in autonomia.
Lo sto provando in questo momento, quindi non conosco ancora i risultati. Vi aggiornerò.
E.
Grazie per la segnalazione. Potresti mandarmi il link del download? Non riesco a trovarlo.
In attesa dei risultati :D
Silversnake
22-05-2013, 18:34
Ciao a tutti, una domanda veloce: un mio amico ha appena comprato il N56VJ-S4164H (comprato su amozon uk siccome viviamo all'estero).
La prima cosa che mi hadetto è che vorrebbe formattarlo per eliminare tutto il bloatware asus.
Sono riuscito a recuperare le iso originali microsoft windows 8 pro x64 english (controllando lo SHA1).
Mi basta metterlo nella chiavetta e formattando si va a prendere da solo il product key?
Ho letto del topic dove dice che potrebbe non prenderselo e che bisogna dare un comando, ma mi è sembrato di capire che l'utente aveva giocato con le partizioni. Io lascerei tutto intatto.
Se voglio avviare la chiavetta usb da bios devo disabilitare/abilitare qualcosa?
Grazie mille in anticipo
quando uso autocad o 3ds max come faccio a verificare se sta lavorando la nvidia 650?
dovrebbe "partire" di default vero?
thx a tutti!
attiva l'icona della taskbar che mostra lo status della vga nvidia.. quando è grigio nessun programma la usa, quando si colora e ci lasci il mouse sopra ti dice quali programmi la stanno utilizzando.
la attivi dal pannello di controlo nvidia
desktop -> mostra icona attività ecc.
Amarakesc
23-05-2013, 08:46
Grazie per la segnalazione. Potresti mandarmi il link del download? Non riesco a trovarlo.
In attesa dei risultati :D
Ciao, non riesco a linkarti direttamente il software, ma lo trovi in questa pagina del Download Center Asus. Naturalmente scegli Win 8 e poi espandi la sezione Utility.
Link (http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=N56VZ&p=3&s=390)
Ho creato la chiavetta usb col programmino e riavviato il pc da questa. La schermata che appare è promettente, ma per il momento non sono andato avanti (ho formattato il pc 2 settimane fa non mi va proprio di rifare tutto).
Appena riesco a procurarmi un altro hd provo.
http://s17.postimg.org/5z8a3xvbj/IMG_20130522_140911_354.jpg
Ciao a tutti, una domanda veloce: un mio amico ha appena comprato il N56VJ-S4164H (comprato su amozon uk siccome viviamo all'estero).
La prima cosa che mi hadetto è che vorrebbe formattarlo per eliminare tutto il bloatware asus.
Sono riuscito a recuperare le iso originali microsoft windows 8 pro x64 english (controllando lo SHA1).
Mi basta metterlo nella chiavetta e formattando si va a prendere da solo il product key?
Ho letto del topic dove dice che potrebbe non prenderselo e che bisogna dare un comando, ma mi è sembrato di capire che l'utente aveva giocato con le partizioni. Io lascerei tutto intatto.
Se voglio avviare la chiavetta usb da bios devo disabilitare/abilitare qualcosa?
Grazie mille in anticipo
Io ho provato con il mio pc qualche giorno fa. Il DVD di Windows (MSDN) ha rilevato subito il PK salvato nell'UEFI. L'importante è che il DVD sia originale e quindi permetta l'EFI Boot.
Per farlo partire basta premere "ESC" appena accendi il pc e scegliere il masterizzatore dal menù che appare.
Amarakesc
23-05-2013, 08:49
Per quanto stia cercando soluzioni perdendo ore al pc non riesco a capire perchè le ventole sono al 100% anche in idle e nel bios non esiste alcuna funzione da attivare per la regolazione in automatico.
Sapreste aiutarmi?
Le temperature come sono?
E.
janosaudron
23-05-2013, 10:13
attiva l'icona della taskbar che mostra lo status della vga nvidia.. quando è grigio nessun programma la usa, quando si colora e ci lasci il mouse sopra ti dice quali programmi la stanno utilizzando.
la attivi dal pannello di controlo nvidia
desktop -> mostra icona attività ecc.
ciao,
grazie per la risposta...
ho provato e mentre uso autocad mi dice "attività su gpu nvidia nessuna"
com'è possibile??? Non dovrebbe farla partire in automatico?
Come faccio a forzare l'uso della nvidia sempre?
Grazie e ciao
janosaudron
23-05-2013, 10:27
Ciao, non riesco a linkarti direttamente il software, ma lo trovi in questa pagina del Download Center Asus. Naturalmente scegli Win 8 e poi espandi la sezione Utility.
Link (http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=N56VZ&p=3&s=390)
Ho creato la chiavetta usb col programmino e riavviato il pc da questa. La schermata che appare è promettente, ma per il momento non sono andato avanti (ho formattato il pc 2 settimane fa non mi va proprio di rifare tutto).
Appena riesco a procurarmi un altro hd provo.
http://s17.postimg.org/5z8a3xvbj/IMG_20130522_140911_354.jpg
Io ho provato con il mio pc qualche giorno fa. Il DVD di Windows (MSDN) ha rilevato subito il PK salvato nell'UEFI. L'importante è che il DVD sia originale e quindi permetta l'EFI Boot.
Per farlo partire basta premere "ESC" appena accendi il pc e scegliere il masterizzatore dal menù che appare.
non c'è bisogno che il dvd sia originale... provato con dvd copia e funge...
gandalf8484
23-05-2013, 11:08
INFORMAZIONI UTILI SUL NOTEBOOK ASUS N56VZ (aggiornate al 29 aprile 2013).
[COLOR="Navy"]*-------------------------------------------------------------------------*
* Ultimi aggiornamenti rilevanti:
* 16-12-2012: aggiornata sezione sul BIOS ("BIOS, AGGIORNAMENTO DEL BIOS E DOWNGRADE DEL BIOS.")
* 16-12-2012: aggiunta sottosezione "PROBLEMI SU WINDOWS 8 E SUGGERIMENTI" in "WINDOWS 8 SUL N56VZ: INSTALLAZIONE, UPGRADE, SUGGERIMENTI ECC."
* 17-12-2012: aggiunto Indice.
Salve, volevo porre una domanda riguardo d un problema che ho notato essere comune a molti utenti con questo computer. Quando connetto un cavo hdmi e quindi, credo, switcha su gpu per qualche ragione i driver danno di matto e, al momento della disconnessione del cavo i driver nel 70% dei casi smettono di funzionare. altre volte va in crash windows 8 e si riavvia...sapete da cosa è dovuto e cosa posso fare?
Lokomotiv
23-05-2013, 11:45
Ciao, non riesco a linkarti direttamente il software, ma lo trovi in questa pagina del Download Center Asus. Naturalmente scegli Win 8 e poi espandi la sezione Utility.
Link (http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=N56VZ&p=3&s=390)
Ho creato la chiavetta usb col programmino e riavviato il pc da questa. La schermata che appare è promettente, ma per il momento non sono andato avanti (ho formattato il pc 2 settimane fa non mi va proprio di rifare tutto).
Appena riesco a procurarmi un altro hd provo.
http://s17.postimg.org/5z8a3xvbj/IMG_20130522_140911_354.jpg
Grazie per il link Amarakesc! A quanto sembra quindi tramite questa utility viene creato un supporto equivalente ai DVD di ripristino giusto? Dal messaggio che ti appare a schermo sembra così!
In ogni caso se hai modo di provare, facci sapere. Grazie ancora :)
Qualcuno di voi ha mandato il pc in assistenza per il problema del trackpad difettoso? No perché il mio fa proprio CLAC CLAC quando devo cliccare e devo dire che è fastidioso... Sono l´unico oppure è un problema abbastanza comune?
Scusate se mi quoto da solo ma voglio davvero sapere se qualcuno ha risolto questo problema
gandalf8484
23-05-2013, 17:28
Scusate se mi quoto da solo ma voglio davvero sapere se qualcuno ha risolto questo problema
ma non è il normale clacK di quando premi? cioè deve fare click... il mio lo fa almeno...
gandalf8484
23-05-2013, 18:27
Salve, volevo porre una domanda riguardo d un problema che ho notato essere comune a molti utenti con questo computer. Quando connetto un cavo hdmi e quindi, credo, switcha su gpu per qualche ragione i driver danno di matto e, al momento della disconnessione del cavo i driver nel 70% dei casi smettono di funzionare. altre volte va in crash windows 8 e si riavvia...sapete da cosa è dovuto e cosa posso fare?
Allora ho capito cosa non va... praticamente il problema sta nello switch tra scheda video integrata e GPU NVIDIA. quando sto lavorando in modalità normale carica tutto, per risparmiare batteria, con il processore grafico integrato (INTEL). quando inserisco il cavo HDMI switcha e va su GPU. questo processo non reca problemi usualmente....da notare che tutto lavora con gpu quando il cavo hdmi è inserito.ma quando tolgo il cavo e switcha su scheda grafica integrata mi fa queste schermate nere(NO TUTTO LO SCHERMO....ad esempio CHROME DIVENTA NERA LA PARTE DEI CONTENUTI HTML). come se switchasse il processore ma non si portasse dietro il contenuto delle ram...ad ogni modo questo è il problema...qualcuno ha riscontrato lo stesso? ed ha, magari, trovato una soluzione?
grazie a tutti
Devilmakes
23-05-2013, 19:56
Scusatemi fatemi capire significa che se io ho un asus n56vz e all avvio premo f12 non riesco a fare una formattazione e una reistallazzione del S.O. originale????
MarcoVigna17
23-05-2013, 20:12
il fatto che tutti parliate di formattazione mi inqueta un po' sapete? io il mio hp di 6 anni fa (che ora arranca parecchio) l'ho dovuto formattare solo una volta...
Cmq passando alla vera domanda, qualcuno di voi l'ha acquistato on line sul sito del negozio StarOne (e-webclub.com). Su trova prezzi è il migliore su qualità/prezzo, però sono un po' restio a acquistare 1000 euro di portatile da un negozio di Roma...
Lokomotiv
23-05-2013, 20:24
il fatto che tutti parliate di formattazione mi inqueta un po' sapete? io il mio hp di 6 anni fa (che ora arranca parecchio) l'ho dovuto formattare solo una volta....
Il fatto è che personalmente mi da fastidio avere tutti sti bloatware sul PC e preferisco un'installazione pulita :)
Allora ho capito cosa non va... praticamente il problema sta nello switch tra scheda video integrata e GPU NVIDIA. quando sto lavorando in modalità normale carica tutto, per risparmiare batteria, con il processore grafico integrato (INTEL). quando inserisco il cavo HDMI switcha e va su GPU. questo processo non reca problemi usualmente....da notare che tutto lavora con gpu quando il cavo hdmi è inserito.ma quando tolgo il cavo e switcha su scheda grafica integrata mi fa queste schermate nere(NO TUTTO LO SCHERMO....ad esempio CHROME DIVENTA NERA LA PARTE DEI CONTENUTI HTML). come se switchasse il processore ma non si portasse dietro il contenuto delle ram...ad ogni modo questo è il problema...qualcuno ha riscontrato lo stesso? ed ha, magari, trovato una soluzione?
grazie a tutti
idem.
Cosa curiosa prima non lo faceva,evidentemente problema di qualche aggiornamento nvidia
janosaudron
24-05-2013, 08:13
il fatto che tutti parliate di formattazione mi inqueta un po' sapete? io il mio hp di 6 anni fa (che ora arranca parecchio) l'ho dovuto formattare solo una volta...
Cmq passando alla vera domanda, qualcuno di voi l'ha acquistato on line sul sito del negozio StarOne (e-webclub.com). Su trova prezzi è il migliore su qualità/prezzo, però sono un po' restio a acquistare 1000 euro di portatile da un negozio di Roma...
microsoft consiglia di formattare "almeno" una volta l'anno...
ci credo che arranca dopo 6 anni... poverino...
janosaudron
24-05-2013, 08:14
Scusatemi fatemi capire significa che se io ho un asus n56vz e all avvio premo f12 non riesco a fare una formattazione e una reistallazzione del S.O. originale????
certo che si può... scherziamo???
già fatto un paio di volte...
janosaudron
24-05-2013, 08:15
Il fatto è che personalmente mi da fastidio avere tutti sti bloatware sul PC e preferisco un'installazione pulita :)
formatta e vai tranquillo... ti liberi di tutta quella mmonnezza!!!
MarcoVigna17
24-05-2013, 08:48
microsoft consiglia di formattare "almeno" una volta l'anno...
ci credo che arranca dopo 6 anni... poverino...
Basta usare un 3-4 programmi di manutenzione e anche un sistema microsoft continua ad essere decente e senza scherzi, senza dover formattare ogni due per tre. E poi dopo 3 anni che usi un pc, chi ha voglia di formattare se non per problemi gravi?
Curiosamente, ho avuto più problemi con linux che con win su questo pc.
Devilmakes
24-05-2013, 09:35
certo che si può... scherziamo???
già fatto un paio di volte...
Fiuu mi era preso un colpo XD
Sono usciti i driver nuovi nvidia qualcuno li ha provati==???
ma non è il normale clacK di quando premi? cioè deve fare click... il mio lo fa almeno...
Eh lo fa anche a me in modo un po' più rumoroso del "normale", ma non lo vedo come un problema
ciao,
grazie per la risposta...
ho provato e mentre uso autocad mi dice "attività su gpu nvidia nessuna"
com'è possibile??? Non dovrebbe farla partire in automatico?
Come faccio a forzare l'uso della nvidia sempre?
Grazie e ciao
Se hai l'icona del programma sul desktop: tasto destro del mouse, esegui con processore grafico, e poi guarda e scegli quello che vuoi far diventare 'predefinito'. Oppure puoi andare dal pannello di controllo nvidia e scegliere programma per programma da: gestisci le impostazioni 3D e impostazioni programma
ciao a tutti, un consiglio per la visualizzazione e schermo....
premesso che mi trovo per ora molto bene col portatile in questione (velocissimo! tastiera stupenda, ecc), e sto iniziando anche a masticare un po' delle cose di Win8 non proprio immediatissime (per ora non sono mai entrato nel market delle app metro, usandolo in modo "tradizionale"), vi chiedo dello schermo.
Ho preso questo modello 4196, anche per lo schermo full HD, sperando di lavorarci alla grande, usando molto per lavoro la suite adobe (ID e PS).
La luminosità è stupenda, ed i caratteri marcati in modo impeccabile, però mannaggia quanto sono piccole le icone delle barre degli strumenti :(
Mentre per i testi e menù si ottimizza alla grande settando la visione al 125% (che mi pare ideale), le icone delle barre degli strumenti non mi paiono modificabili.. restano davvero piccole.
Lavorare con PS o ID senza usare le barre degli strumenti è praticamente impossibile... qualcuno è riuscito a risolvere in qualche modo?
ciao, proprio nessuno mi da qualche dritta?
Eh lo fa anche a me in modo un po' più rumoroso del "normale", ma non lo vedo come un problema
a me invece da molto fastidio e non riesco a sistemare la cosa.. per questo volevo sapere se qualcuno ha avuto esperienza con l´assistenza asus esattamente per questo problema
per i nuovi driver 320.18, su guru3d moltissima gente ha problemi di varia natura quindi per ora rimango con i 314.22 che non mi han dato problemi
gandalf8484
24-05-2013, 15:11
per i nuovi driver 320.18, su guru3d moltissima gente ha problemi di varia natura quindi per ora rimango con i 314.22 che non mi han dato problemi
come è possibile che non ti diano problemi? prova a far partire chrome normalmente...poi inserisci il cavo hdmi...e vedrai che chrome ti darà problemi..
come è possibile che non ti diano problemi? prova a far partire chrome normalmente...poi inserisci il cavo hdmi...e vedrai che chrome ti darà problemi..
non uso chrome ne monitor esterni hdmi quindi non ti so dire, per tutto il resto non ho problemi. I problemi che girano dei 320.18 parlando di freeze del pc o bsod di win8
milito1000
24-05-2013, 20:25
scusate ho un piccolo problema:qualche volta quando apro internet explorer si blocca da solo e poco dopo si blocca tutto il pc e sono costretto a disconnettere il computer. Da che cosa può dipendere? Vi prego aiutatemi!!!!
per i nuovi driver 320.18, su guru3d moltissima gente ha problemi di varia natura quindi per ora rimango con i 314.22 che non mi han dato problemi
Li ho da un po' di giorni e li ho testati in diverse situazioni senza alcun problema neanche minimo.
A ogni aggiornamento c'è gente che si lamenta a destra e sinistra per crash BSOD, e credo che nella maggioranza dei casi siano dovuti a installazioni non pulite, (io personalmente a ogni aggiornamento prima disinstallo i driver, tutte le utility nVidia e PhysX, e solo dopo installo il nuovo pacchetto).
scusate ho un piccolo problema:qualche volta quando apro internet explorer si blocca da solo e poco dopo si blocca tutto il pc e sono costretto a disconnettere il computer. Da che cosa può dipendere? Vi prego aiutatemi!!!!
C'è quasi sicuramente qualche add-on che ti impalla il browser... disabilita tutti gli add-on inutili aggiunti ad Internet Explorer
Da un paio di giorni ho notato una sorta di problema con l'N56: il led della batteria si è messo a lampeggiare arancione-verde e lampeggia sempre, sia usando il portatile collegato alla corrente, sia usandolo con la sola batteria... Ho notato poco fa che collegato alla corrente, mi dice "Collegato, ma non in carica"...
Edit: ho provato a togliere la batteria e rimetterla e adesso, con il portatile collegato alla corrente, mi dice "Collegata e in carica" ed il led non lampeggia più...
Mi togliete solo una curiosità? E' normale che con un'autonomia residua del 26%, usando il portatile solo con alimentazione da batteria il led della batteria resti spento? Non dovrebbe rimanere acceso arancione quando la batteria è in fase di scarica? O si accende solo quando scarica sotto una certa soglia? Perchè ho notato che se lo uso a batteria il led della batteria resta spento, con un'autonomia del 26%... e non mi ricordo se prima stava acceso o si accendeva solo sotto una certa soglia...
Grazie
freesailor
25-05-2013, 10:01
Da un paio di giorni ho notato una sorta di problema con l'N56: il led della batteria si è messo a lampeggiare arancione-verde e lampeggia sempre, sia usando il portatile collegato alla corrente, sia usandolo con la sola batteria... Ho notato poco fa che collegato alla corrente, mi dice "Collegato, ma non in carica"...
Edit: ho provato a togliere la batteria e rimetterla e adesso, con il portatile collegato alla corrente, mi dice "Collegata e in carica" ed il led non lampeggia più...
Mi togliete solo una curiosità? E' normale che con un'autonomia residua del 26%, usando il portatile solo con alimentazione da batteria il led della batteria resti spento? Non dovrebbe rimanere acceso arancione quando la batteria è in fase di scarica? O si accende solo quando scarica sotto una certa soglia? Perchè ho notato che se lo uso a batteria il led della batteria resta spento, con un'autonomia del 26%... e non mi ricordo se prima stava acceso o si accendeva solo sotto una certa soglia...
Grazie
E' normale.
Secondo il manuale del N56VZ (pag. 45):
led verde acceso: carica tra il 95% e il 100%, alimentazione AC
led arancione acceso: carica < 95%, alimentazione AC
led arancione lampeggiante: carica < 10%, alimentazione a batteria
led spento: carica tra il 10% e il 100%, alimentazione a batteria
In questo momento il mio led della batteria, con carica al 98%, resta spento con funzionamento a batteria ed è acceso verde con funzionamento AC.
Il fatto strano è che il tuo lampeggiasse anche con alimentazione AC ma forse era un falso contatto della batteria, risolto togliendola e rimettendola.
Amarakesc
25-05-2013, 11:32
Grazie per il link Amarakesc! A quanto sembra quindi tramite questa utility viene creato un supporto equivalente ai DVD di ripristino giusto? Dal messaggio che ti appare a schermo sembra così!
In ogni caso se hai modo di provare, facci sapere. Grazie ancora :)
Dovrebbe fare qualcosa di più del DVD di ripristino di W8.
In particolare, il DVD di W8 non copia la partizione di ripristino nascosta (quella da 20GB) e quindi riesce a ripristinare le condizioni di fabbrica solo se le partizioni sull'HD sono intatte.
W8 però permette anche di creare un disco usb di ripristino su cui copiare anche la partizione di ripristino, procedura che però a me ha dato un po' di problemi e non è stata in grado di ricreare le formattazioni su hd nuovo e quindi reinstallare il tutto (ho dovuto fare a manina).
Backtrack, almeno secondo il supporto Asus con cui ho scambiato qualche mail, dovrebbe essere in grado di effettuare il re-imaging del pc anche con disco completamente pulito.
non c'è bisogno che il dvd sia originale... provato con dvd copia e funge...
sì in effetti mi sono spiegato male. intendevo un disco non modificato. ho provato per esempio con uno di quei DVD da cui puoi scegliere quale versione installare, e non va.
il fatto che tutti parliate di formattazione mi inqueta un po' sapete? io il mio hp di 6 anni fa (che ora arranca parecchio) l'ho dovuto formattare solo una volta...
Più che di formattare qui si parla di avere la possibilità di reinstallare tutto su un nuovo HD. Per quanto riguarda l'utilizzo di tutti i giorni e la stabilità del sistema io "amo" il lavoro che MS ha fatto con Win8. Il pc neanche lo spengo, abbasso lo schermo e via...
milito1000
25-05-2013, 12:44
C'è quasi sicuramente qualche add-on che ti impalla il browser... disabilita tutti gli add-on inutili aggiunti ad Internet Explorer
Ecco la lista di tutti i componenti aggiuntivi, potresti dirmi per favore quali devo disabilitare? Grazie mille anticipatamente!!! (scusate per l'eccessiva lunghezza del messaggio)
Nome ClassicIE9BHO Class
Autore (Non verificato) IvoSoft
Stato Attivato
Architettura 32 bit e 64 bit
Durata caricamento 0,20 s
Durata esplorazione 0,04 s
Nome ExplorerBHO Class
Autore (Non verificato) IvoSoft
Stato Attivato
Architettura 32 bit e 64 bit
Durata caricamento 0,03 s
Nome Classic Explorer Bar
Autore (Non verificato) IvoSoft
Stato Attivato
Architettura 32 bit e 64 bit
Nome Adobe PDF Reader
Autore Adobe Systems, Incorporated
Stato Disattivato
Architettura 32 bit
Nome avast! WebRep
Autore AVAST Software
Stato Attivato
Architettura 64 bit
Nome avast! WebRep
Autore AVAST Software
Stato Attivato
Architettura 32 bit
Durata caricamento 0,04 s
Durata esplorazione 0,01 s
Nome avast! WebRep
Autore AVAST Software
Stato Attivato
Architettura 64 bit
Nome avast! WebRep
Autore AVAST Software
Stato Attivato
Architettura 32 bit
Durata caricamento 0,04 s
Durata esplorazione 0,01 s
Nome Microsoft Silverlight
Autore Microsoft Corporation
Stato Disattivato
Architettura 32 bit e 64 bit
Nome VIDEO__X_MS_ASF Moniker Class
Autore Microsoft Corporation
Stato Disattivato
Architettura 32 bit e 64 bit
Nome AUDIO__MP4 Moniker Class
Autore Microsoft Corporation
Stato Disattivato
Architettura 32 bit e 64 bit
Nome XML HTTP 6.0
Autore Microsoft Corporation
Stato Disattivato
Architettura 32 bit e 64 bit
Nome Windows Media Player
Autore Microsoft Corporation
Stato Disattivato
Architettura 32 bit e 64 bit
Nome XML DOM Document
Autore Microsoft Corporation
Stato Disattivato
Architettura 32 bit e 64 bit
Nome Windows Media Player
Autore Microsoft Corporation
Stato Disattivato
Architettura 32 bit e 64 bit
Nome Shockwave Flash Object
Autore Microsoft Windows 3rd party Component
Stato Attivato
Architettura 32 bit e 64 bit
Nome Send by Bluetooth to
Autore Non disponibile
Stato Attivato
Architettura 64 bit
Nome {64964764-1101-4BBD-8891-B56B1A53B9B3}
Autore Non disponibile
Stato Attivato
Architettura 32 bit e 64 bit
Nome Classic IE9 Settings
Autore Non disponibile
Stato Attivato
Architettura 32 bit e 64 bit
Nome Java(tm) Plug-In 2 SSV Helper
Autore Oracle America, Inc.
Stato Attivato
Architettura 64 bit
Nome Java(tm) Plug-In SSV Helper
Autore Oracle America, Inc.
Stato Attivato
Architettura 64 bit
Nome CIESpeechBHO Class
Autore Qualcomm Atheros
Stato Attivato
Architettura 64 bit
Nome SimpleAdblock Class
Autore Simple Adblock
Stato Attivato
Architettura 32 bit e 64 bit
Durata caricamento 0,05 s
Durata esplorazione 0,01 s
Li ho da un po' di giorni e li ho testati in diverse situazioni senza alcun problema neanche minimo.
A ogni aggiornamento c'è gente che si lamenta a destra e sinistra per crash BSOD, e credo che nella maggioranza dei casi siano dovuti a installazioni non pulite, (io personalmente a ogni aggiornamento prima disinstallo i driver, tutte le utility nVidia e PhysX, e solo dopo installo il nuovo pacchetto).
lo so che solitamente la gente si lamenta per sbagliate installazioni ecc, ma sul forum tecnico dei driver nvidia di guru3d (tra cui partecipa tra l'altro l'addetto nvidia alle comunicazioni sui driver da/per gli sviluppatori) se in 10 mi scrivono che hanno problemi di bsod o freeze su win8 tutti con lo stesso messaggio di errore un po' di remore le ho, quindi per ora attendo
lo so che solitamente la gente si lamenta per sbagliate installazioni ecc, ma sul forum tecnico dei driver nvidia di guru3d (tra cui partecipa tra l'altro l'addetto nvidia alle comunicazioni sui driver da/per gli sviluppatori) se in 10 mi scrivono che hanno problemi di bsod o freeze su win8 tutti con lo stesso messaggio di errore un po' di remore le ho, quindi per ora attendo
Ho provato pure a far girare 3D mark 11 e mi sembrano stabili. Puoi linkare il thread così magari vedo di fare qualche ulteriore prova nelle situazioni segnalate?
Ecco la lista di tutti i componenti aggiuntivi, potresti dirmi per favore quali devo disabilitare? Grazie mille anticipatamente!!! (scusate per l'eccessiva lunghezza del messaggio)
...cut...
Hai una quantità spropositata di plugin attivi :eek:
Fossi in te li disattiverei tutti (cominciando da quelli di Ivosoft e finendo con quelli di Avast) tranne quelli predefiniti per la compatibilità e al massimo l'ad-blocker se tra quelli di terze parti solo con quello attivo non riscontri problemi.
Ciao a tutti ragazzi.
Ho scelto anche io di prendere l'asus n56, in particolare la versione N56VZ-S4384H;
Come sapete questa versione ha solo un hard disk meccanico, tra l'altro a 5400 RPM;
Ora, io ho in casa un ocz vertex 2 che avevo montato sul notebook precedente nel bay ottico; possiedo anche il caddy (sperando sia compatibile);
Dite di scambiare i 2 hard disk o mettere direttamente l'ocz al posto del lettore dvd?
Altra info: che cavolo è questo uefi o salcavolo? cioè devo smadonnare per installare win 8 pulito?
fenix-69
26-05-2013, 21:04
Ragazzi se acquistarlo qualche mese fa era da sciocchi..
Acquistarlo adesso è proprio da stronzi eh :mc:
http://notebookitalia.it/asus-n550-n750-intel-haswell-geforce-gt-750m-17425
Si, per l'upgrade hardware ci può stare. Ma la cerniera unica in mezzo non mi piace per niente.
Il mio vecchio pc era così e scaricava l'aria proprio sull'inverter:
dopo 4 anni inverter collassato e lampade bruciate :D [era un hp]
fenix-69
26-05-2013, 21:12
Ti sei risposto da solo, era un fornelletto HP :D
Ne ho 3 in giro per casa e maledico i giorni in cui li ho presi .. :banned:
Ho provato pure a far girare 3D mark 11 e mi sembrano stabili. Puoi linkare il thread così magari vedo di fare qualche ulteriore prova nelle situazioni segnalate?
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=378584
StefanoA
27-05-2013, 06:07
Qualcuno riesce a dirmi che velocità massima riesce ad ottenere su WiFi?
Io dopo l'aggiornamento della schedina con la AN6235 mi collego tranquillamente anche alle reti a 5GHz però ho sempre e invariabilmente una velocità massima di 60Mbps.
Il router è un Asus RT-N56U, sempre per stare in famiglia :D
Nelle recensioni avevo visto valori a 5GHz attorno ai 140-170Mbps, quindi più che doppi rispetto a quanto riesco ad ottenere adesso.
Qualcuno è riuscito a fare meglio? Può essere un problema di impostazione dei parametri Wireless sul router/NB ?
Ciao a tutti ragazzi.
Ho scelto anche io di prendere l'asus n56, in particolare la versione N56VZ-S4384H;
Come sapete questa versione ha solo un hard disk meccanico, tra l'altro a 5400 RPM;
Ora, io ho in casa un ocz vertex 2 che avevo montato sul notebook precedente nel bay ottico; possiedo anche il caddy (sperando sia compatibile);
Dite di scambiare i 2 hard disk o mettere direttamente l'ocz al posto del lettore dvd?
Altra info: che cavolo è questo uefi o salcavolo? cioè devo smadonnare per installare win 8 pulito?
uppettino :D
StefanoA
27-05-2013, 10:01
uppettino :D
se cerchi nella discussione o nel thread riassuntivo leggerai che al posto dell'unità ottica hai una connessione a 3Gbps mentre al posto del disco originale hai i 6 Gbps, ragion per cui è decisamente preferibile metterlo al posto del disco originale
UEFI è una specie di BIOS avanzato comune ormai su tutti i PC/NB da qualche anno, non c'entra nulla con il sistema operativo che installi.
se parti da un disco pulito puoi installare quello che ti pare
Qualcuno riesce a dirmi che velocità massima riesce ad ottenere su WiFi?
Io dopo l'aggiornamento della schedina con la AN6235 mi collego tranquillamente anche alle reti a 5GHz però ho sempre e invariabilmente una velocità massima di 60Mbps.
Il router è un Asus RT-N56U, sempre per stare in famiglia :D
Nelle recensioni avevo visto valori a 5GHz attorno ai 140-170Mbps, quindi più che doppi rispetto a quanto riesco ad ottenere adesso.
Qualcuno è riuscito a fare meglio? Può essere un problema di impostazione dei parametri Wireless sul router/NB ?
Prova a leggere a pagina 319 post 6370 :D
Controlla le impostazioni della scheda:
Larghezza di banda 802.11N a 5Ghz: AUTO
Modalità 11N: Attivata
Modalità Ad HOC QOS: WMM attivata
Potenza trasmissione: Massima
Canale di trasmissione: Lo stesso che trasmetti con il router
Poi sui 5Ghz molto dipende dalla distanza dal router e dai vari ostacoli.
Con queste impostazioni riesco a collegarmi a 450Mbps a 4 m dal router (RT-N66U).
In teoria dovresti raggiungere i 300Mbps con il tuo hardware.
se cerchi nella discussione o nel thread riassuntivo leggerai che al posto dell'unità ottica hai una connessione a 3Gbps mentre al posto del disco originale hai i 6 Gbps, ragion per cui è decisamente preferibile metterlo al posto del disco originale
UEFI è una specie di BIOS avanzato comune ormai su tutti i PC/NB da qualche anno, non c'entra nulla con il sistema operativo che installi.
se parti da un disco pulito puoi installare quello che ti pare
Grazie!
Yep, ma essendo un sata II il mio vertex, conviene fare tutto questo giramento di hard disk?
non sfrutterebbe comunque i 6Gbps
Devilmakes
27-05-2013, 11:39
Ti sei risposto da solo, era un fornelletto HP :D
Ne ho 3 in giro per casa e maledico i giorni in cui li ho presi .. :banned:
Ne ho bruciati 3 hai detto bene proprio un fornelletto ahahah
faremoney
27-05-2013, 12:44
salve ragazzi
ho appena preso un N56VZ-S4363P
spero di aver fatto un buon acquisto anche perchè dalle caratteristiche tecniche sembra una bella bomba
avevo un n76vz ma senza fullhd con meno ram ecc. ecc. ecc.
speriamo di trovarmici bene :)
freesailor
27-05-2013, 16:06
Ragazzi se acquistarlo qualche mese fa era da sciocchi..
Acquistarlo adesso è proprio da stronzi eh :mc:
http://notebookitalia.it/asus-n550-n750-intel-haswell-geforce-gt-750m-17425
Non ho capito perchè acquistarlo qualche mese fa sarebbe stato da sciocchi.
E' uno dei migliori acquisti che io abbia fatto (e ne ho sbagliati davvero pochi), sia in assoluto che come rapporto prezzo/prestazioni.
Ovviamente, dopo un anno arriva il successore, e ci mancherebbe.
Acquistare ora un N56VZ è, addirittura, "da stronzi"?
Dipende. Se uno non ha fretta, conviene aspettare l'estate per valutare l'N550 oppure ottenere sconti sul N56.
Non mi stupirei, comunque, che se il nuovo viene presentato in giugno, in Italia arrivi non prima di settembre.
Se uno non vuole aspettare (poi attendere le rece ecc.), l'N56VZ è ancora un ottimo acquisto (a parte il rischio di trovare un modello fallato da mandare in assistenza dopo poche settimane, purtroppo abbiamo capito che questo è il rischio maggiore).
Del N550 mi incuriosisce subito la RAM: da 8 a 12 GB sembra voler dire tre banchi, quindi espandibilità fino a 24 GB (con i banchi attuali da 8 GB max). Mi auguro che non ci siano banchi saldati, come su altri notebook (anche Asus).
Poi si parla di un "display touchscreen", che sarebbe la "giustificazione" per la cerniera unica. E' probabile che ci sia almeno come opzione, visto che il notebook parte con Windows 8.
"A pelle" il fatto che lo sfogo per l'aria calda sia sulla cerniera mi piace poco, ma forse è un timore ingiustificato.
Cosa analoga per la tastiera silver, non l'ho mai avuta e mi domando per la leggibilità, ma probabilmente mi abituerei in dieci minuti (forse ...).
A giudicare dalle foto, temo che le porte USB si siano ridotte a tre, una a destra e due a sinistra. :(
EDIT: secondo questo articoletto http://all-rss.com/item-819322-asus-will-show-at-computex-2013-laptops-n550jv-and-n750jv/ le porte USB 3.0 dovrebbero addirittura essere solo due, il che mi sembrerebbe una follia. Spero che non sia così (a me a destra sembra di vedere un lettore di card ed una USB, da sommare alle due presumibilmente a sinistra).
Se ho ben capito, nè le nuove CPU nè la GT750M saranno molto superiori come prestazioni, però la batteria potrebbe beneficiare molto dall'uso degli Haswell (sperando che le promesse di Intel abbiano un riscontro sul campo).
Da vedere se saranno riusciti a ridurre il peso e magari anche lo spessore mantenendo però l'ottimo raffreddamento del N56VZ.
Vedremo poi se avranno eliminato i difettucci del N56VZ (es. trackpad non gran che e rumori dal subwoofer) e soprattutto migliorato il controllo qualità.
Ragazzi il computer è arrivato ed è uno spettacolo. :D
Materiali al top. Assemblaggi ben fatti.
Schermo e pixel tutto perfettamente funzionante nonostante una bella botta visibile nella scatola (corriere docet).
L'unica cosa che ho notato è quando ho collegato il sub con musica in funzione ha gracchiato un attimo sull'acuto, ma per il resto è il top.
La tastiera è STRACOMODA.
Ho deciso di tenere l'harddisk di base al suo posto e al massimo togliere l'ssd.
Anche se a dirla tutta le prestazioni mi soddisfano pure a questo livello, certo che i tempi di caricamento li accorcerei di brutto.
Nel caso, quali programmi preinstallati asus sono utili?
Smart gesture di sicuro.
PIENAMENTE SODDISFATTO.
faremoney
27-05-2013, 18:21
ragassuoli una domanda (visto che mi arriva domani)
per diminuire il peso (e ovviamente dare un boost alle prestazioni) metto una ssd
oltre a questa avrei pensato di togliere masterizzatore/lettore che non userei mai
consigli? è difficile farlo?
in caso cosa posso mettere per fare "da tappo" ?
Ragazzi se acquistarlo qualche mese fa era da sciocchi..
Acquistarlo adesso è proprio da stronzi eh :mc:
http://notebookitalia.it/asus-n550-n750-intel-haswell-geforce-gt-750m-17425
non ci sono novità di rilievo, la 750m è sempre architettura Kepler ed è poco più che un rebrand con maggiore clock ma meno unità di shader con prestazioni solo leggermente superiori, le cui differenze più significative sono nei consumi più bassi (a causa del nuovo processo produttivo). L'architettura Haswell è anche questa votata a far durare di più la batteria ma senza incrementi particolarmente significativi in prestazioni(se non nella grafica Intel integrata).
In mancanza di notizie sul prezzo del nuovo modello (che ancora è solo preannunciato e neanche si trova in commercio) non capisco perché l'N56VZ dovrebbe essere considerato un acquisto sciocco. :mbe:
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=378584
Ah beh, ma quello è il thread generico, ci sono un'infinità di schede differenti di produttori differenti che usano quei driver. Su N56VZ con i 320.18 non riscontro nessuna delle anomalie riportate... e al momento filano lisci come l'olio, se dovessi incappare in qualche altro difetto lo segnalerò.
eternal346
27-05-2013, 22:45
ragazzi ho deciso di prendere un 840 pro 256gb per il mio asus n56vm s3008v sandra mi dice g3-sata600 quindi supporta il sata3?grazie
StefanoA
28-05-2013, 05:42
Prova a leggere a pagina 319 post 6370 :D
Controlla le impostazioni della scheda:
Larghezza di banda 802.11N a 5Ghz: AUTO
Modalità 11N: Attivata
Modalità Ad HOC QOS: WMM attivata
Potenza trasmissione: Massima
Canale di trasmissione: Lo stesso che trasmetti con il router
Poi sui 5Ghz molto dipende dalla distanza dal router e dai vari ostacoli.
Con queste impostazioni riesco a collegarmi a 450Mbps a 4 m dal router (RT-N66U).
In teoria dovresti raggiungere i 300Mbps con il tuo hardware.
In effetti mi devo auto-correggere,
ieri ho riprovato, questa volta da NB WiFi a NB cablato sul router ed ho ottenuto 170Mbps in upload e 120 in download, mi sembra che ci siamo.
A quanto pare, i trasferimenti up/down verso un disco connesso via USB al router sono strozzati in velocità, si riescono a fare 110Mbps verso rete cablata e circa la metà verso Wifi. Non capisco bene perchè, ma tant'è...
freesailor
28-05-2013, 10:08
ragazzi ho deciso di prendere un 840 pro 256gb per il mio asus n56vm s3008v sandra mi dice g3-sata600 quindi supporta il sata3?grazie
Supporta SATA3 nella connessione per il disco fisso, SATA2 per quella verso il lettore ottico.
Quindi per sfruttare il SATA3 devi sostituire il disco fisso e non (altra opzione comunque possibile) metterlo al posto del lettore. Ma suppongo che in effetti fosse quello che volevi fare, metterlo al posto dell'hard disk.
Vedi anche Vademecum (in mia firma), in particolare: "SOSTITUZIONE DEL LETTORE OTTICO CON UN DISCO FISSO", "GUIDE DEGLI UTENTI ALL'UPGRADE DEL DISCO FISSO / SOSTITUZIONE DEL DISCO OTTICO / UPGRADE DELLA RAM", "INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE DI UN SSD IN WINDOWS 8" e "UPGRADE DEL DISCO FISSO".
Ragazzi ho un problemino:
non mi vede i miei HD western digital 3.0
Possibili soluzioni?
ragassuoli una domanda (visto che mi arriva domani)
per diminuire il peso (e ovviamente dare un boost alle prestazioni) metto una ssd
oltre a questa avrei pensato di togliere masterizzatore/lettore che non userei mai
consigli? è difficile farlo?
in caso cosa posso mettere per fare "da tappo" ?
Cosa intendi con "mettere da tappo"?
marcone80
28-05-2013, 19:17
Cosa intendi con "mettere da tappo"?
Ciao, l'operazione di cui parli l'ho svolta io.
Ho sia montato l'SSD al posto dell'HDD e poi ho tolto il lettore bluray.
Per mettere il tappo come dici tu compra su amazon un adattatore in cui metti l'hdd originale che inserirai nel pc dove c'era il bluray. averai così due hdd, l'ssd ci metti l'os così è velocissimo, l'hdd lo usi come disco dati.
ll caddy ha le stesse misure del lettore bluray e ci puoi montare sopra lo stesso frontalino del lettore bluray così esteticamente da fuori non noterai alcuna differenza.
Il caddy (l'adattatore) che ho preso io aveva insieme anche un adattatore per trasformare il lettore bluray estratto in una case esterno usb. A quel punto ti trovi anche un lettore bluray usb perfettamente funzionante.
Se hai bisogno di altre info chiedi pure.
marcone80
28-05-2013, 19:18
ragazzi ho deciso di prendere un 840 pro 256gb per il mio asus n56vm s3008v sandra mi dice g3-sata600 quindi supporta il sata3?grazie
Si nello slot dell'hdd originale lo supporto e ti consiglio di metterlo lì.
tra l'altro io ho preso lo stesso ssd ed è mostruoso!
Ciao, l'operazione di cui parli l'ho svolta io.
Ho sia montato l'SSD al posto dell'HDD e poi ho tolto il lettore bluray.
Per mettere il tappo come dici tu compra su amazon un adattatore in cui metti l'hdd originale che inserirai nel pc dove c'era il bluray. averai così due hdd, l'ssd ci metti l'os così è velocissimo, l'hdd lo usi come disco dati.
ll caddy ha le stesse misure del lettore bluray e ci puoi montare sopra lo stesso frontalino del lettore bluray così esteticamente da fuori non noterai alcuna differenza.
Il caddy (l'adattatore) che ho preso io aveva insieme anche un adattatore per trasformare il lettore bluray estratto in una case esterno usb. A quel punto ti trovi anche un lettore bluray usb perfettamente funzionante.
Se hai bisogno di altre info chiedi pure.
Lol, avevo già un ssd nel pc vecchio :D
Quindi sapevo già tutte queste cose.
Tanto meglio almeno se qualcuno non le sa se le legge ;)
Sempre bello vedere l'indice di windows passare da 4.9 a 7.8 :D
Salute a tutti ragazzi :D
Vi chiedo un consiglio per mio fratello, possessore di questo notebook (N56VZ); per qualche inspiegabile motivo e totalmente in maniera inaspettata, il notebook ha cessato di esistere (a quanto pare, anche accendendolo, lo schermo rimane nero e il PC non ne vuole sapere di vivere. Prima di mandarlo in assistenza però voleva recuperare (e cancellare) i dati presenti in HD, per cui vi chiedo se per lo scopo va bene prendere un box esterno USB compatibile con SATA2, dato che dalle foto che mi ha mandato l'attacco mi sembra strano (in particolare quelle placche di metallo non ho idea di cosa siano) :stordita:
Allego un paio di foto dell'HD in questione, che per inciso, è un Western Digital 10jpvt
http://imageshack.us/a/img4/6836/img20130528wa00021.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/img20130528wa00021.jpg/)
http://imageshack.us/a/img22/9205/img20130528wa00031.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/22/img20130528wa00031.jpg/)
faremoney
29-05-2013, 08:40
Ciao, l'operazione di cui parli l'ho svolta io.
Ho sia montato l'SSD al posto dell'HDD e poi ho tolto il lettore bluray.
Per mettere il tappo come dici tu compra su amazon un adattatore in cui metti l'hdd originale che inserirai nel pc dove c'era il bluray. averai così due hdd, l'ssd ci metti l'os così è velocissimo, l'hdd lo usi come disco dati.
ll caddy ha le stesse misure del lettore bluray e ci puoi montare sopra lo stesso frontalino del lettore bluray così esteticamente da fuori non noterai alcuna differenza.
Il caddy (l'adattatore) che ho preso io aveva insieme anche un adattatore per trasformare il lettore bluray estratto in una case esterno usb. A quel punto ti trovi anche un lettore bluray usb perfettamente funzionante.
Se hai bisogno di altre info chiedi pure.
grazie mille Marcone :) ora devo solo trovare un caddy compatibile insomma
Amarakesc
29-05-2013, 09:30
Salute a tutti ragazzi :D
Vi chiedo un consiglio per mio fratello, possessore di questo notebook (N56VZ); per qualche inspiegabile motivo e totalmente in maniera inaspettata, il notebook ha cessato di esistere (a quanto pare, anche accendendolo, lo schermo rimane nero e il PC non ne vuole sapere di vivere. Prima di mandarlo in assistenza però voleva recuperare (e cancellare) i dati presenti in HD, per cui vi chiedo se per lo scopo va bene prendere un box esterno USB compatibile con SATA2, dato che dalle foto che mi ha mandato l'attacco mi sembra strano (in particolare quelle placche di metallo non ho idea di cosa siano) :stordita:
Allego un paio di foto dell'HD in questione, che per inciso, è un Western Digital 10jpvt
quella "placca di metallo" è il supporto per installare l'HD nel notebook. Si svita. Il connettore è un Sata normale.
Per quanto riguarda la presentazione dei nuovi NB, a me quella a destra non sembra una porta USB. E poi quella a sinistra tra le USB e l'HDMI cos'è?
Ho finito l'upgrade del pc, montando anche il caddy con hard disk da 750 al posto del lettore dvd ;)
che bomba ragazzi.
per la scheda video, c'è modo di sapere quale sta lavorando in un preciso momento?
(devo abituarmi alla tastiera, è completamente diversa da quella hp, schiaccio le frecce invece che shift o ctrl) :D
VaLe-182
29-05-2013, 14:04
non ci sono novità di rilievo, la 750m è sempre architettura Kepler ed è poco più che un rebrand con maggiore clock ma meno unità di shader con prestazioni solo leggermente superiori, le cui differenze più significative sono nei consumi più bassi (a causa del nuovo processo produttivo). L'architettura Haswell è anche questa votata a far durare di più la batteria ma senza incrementi particolarmente significativi in prestazioni(se non nella grafica Intel integrata).
In mancanza di notizie sul prezzo del nuovo modello (che ancora è solo preannunciato e neanche si trova in commercio) non capisco perché l'N56VZ dovrebbe essere considerato un acquisto sciocco. :mbe:
Non ho capito perchè acquistarlo qualche mese fa sarebbe stato da sciocchi.
E' uno dei migliori acquisti che io abbia fatto (e ne ho sbagliati davvero pochi), sia in assoluto che come rapporto prezzo/prestazioni.
Ovviamente, dopo un anno arriva il successore, e ci mancherebbe.
Acquistare ora un N56VZ è, addirittura, "da stronzi"?
Dipende. Se uno non ha fretta, conviene aspettare l'estate per valutare l'N550 oppure ottenere sconti sul N56.
Non mi stupirei, comunque, che se il nuovo viene presentato in giugno, in Italia arrivi non prima di settembre.
Se uno non vuole aspettare (poi attendere le rece ecc.), l'N56VZ è ancora un ottimo acquisto (a parte il rischio di trovare un modello fallato da mandare in assistenza dopo poche settimane, purtroppo abbiamo capito che questo è il rischio maggiore).
Del N550 mi incuriosisce subito la RAM: da 8 a 12 GB sembra voler dire tre banchi, quindi espandibilità fino a 24 GB (con i banchi attuali da 8 GB max). Mi auguro che non ci siano banchi saldati, come su altri notebook (anche Asus).
Poi si parla di un "display touchscreen", che sarebbe la "giustificazione" per la cerniera unica. E' probabile che ci sia almeno come opzione, visto che il notebook parte con Windows 8.
"A pelle" il fatto che lo sfogo per l'aria calda sia sulla cerniera mi piace poco, ma forse è un timore ingiustificato.
Cosa analoga per la tastiera silver, non l'ho mai avuta e mi domando per la leggibilità, ma probabilmente mi abituerei in dieci minuti (forse ...).
A giudicare dalle foto, temo che le porte USB si siano ridotte a tre, una a destra e due a sinistra. :(
EDIT: secondo questo articoletto http://all-rss.com/item-819322-asus-will-show-at-computex-2013-laptops-n550jv-and-n750jv/ le porte USB 3.0 dovrebbero addirittura essere solo due, il che mi sembrerebbe una follia. Spero che non sia così (a me a destra sembra di vedere un lettore di card ed una USB, da sommare alle due presumibilmente a sinistra).
Se ho ben capito, nè le nuove CPU nè la GT750M saranno molto superiori come prestazioni, però la batteria potrebbe beneficiare molto dall'uso degli Haswell (sperando che le promesse di Intel abbiano un riscontro sul campo).
Da vedere se saranno riusciti a ridurre il peso e magari anche lo spessore mantenendo però l'ottimo raffreddamento del N56VZ.
Vedremo poi se avranno eliminato i difettucci del N56VZ (es. trackpad non gran che e rumori dal subwoofer) e soprattutto migliorato il controllo qualità.
Quoto, secondo me acquistare ora un N56VZ ha senso eccome! Questa nuova generazione poi con solo due USB 3.0 e 'sto sistema di raffreddamento che non mi gusta più di tanto.. Bah! Ad ora io lo riacquisterei.. Mi farebbe tentennare solo lo spessore ed il peso, andare all'università ogni giorno con sto coso non è comodissimo, ma per il resto lo reputo ancora un acquisto azzeccatissimo!
demondaedra
29-05-2013, 16:12
ciao ragazzi, sono un felicissimo possessore dell'n56vz
intanto volevo farvi i complimenti per questo thread che reputo molto utile ed interessante e poi volevo chiedervi, vista la vostra inesauribile conoscenza in materia, se è possibile ottenere un disco di ripristino di w7 pulito tramite l'utility di windows (senza tutta la schifezza di asus!) oppure se è possibile reperirlo altrove, ma sempre in maniera legale (l'ho pagato il S.O.!)
grazie ragazzi, siete fantastici =)
quella "placca di metallo" è il supporto per installare l'HD nel notebook. Si svita. Il connettore è un Sata normale.
Ok, ti ringrazio :D
Ok ragazzi sono incappato in un grosso bug che mi sta alquanto rompendo le palle.
Premetto che ho girato gli hard disk e adesso c'è un Ocz vertex 2 nel bay principale e l'HD stock nel lettore dvd.
Il problema è che il pc non si spegne.
Rimane accesa la luce di accensione e il led con il simbolo della lampadina.
Ho provato a lasciare solo l'ssd e si spegne normalmente.
Ho formattato nuovamente e durante l'installazione di Windows non si riavvia come dovrebbe, ma devo forzare il riavvio.
Secondo voi a cosa può essere dovuto ?
Ok ragazzi sono incappato in un grosso bug che mi sta alquanto rompendo le palle.
Premetto che ho girato gli hard disk e adesso c'è un Ocz vertex 2 nel bay principale e l'HD stock nel lettore dvd.
Il problema è che il pc non si spegne.
Rimane accesa la luce di accensione e il led con il simbolo della lampadina.
Ho provato a lasciare solo l'ssd e si spegne normalmente.
Ho formattato nuovamente e durante l'installazione di Windows non si riavvia come dovrebbe, ma devo forzare il riavvio.
Secondo voi a cosa può essere dovuto ?
é il caddy che è incompatibile. Lo faceva anche sul mio. I casi sono due:
O sostituisci il caddy con uno compatibile, oppure ci sarebbe da fare una modifica sul connettore del caddy.
Più precisamente ci sarebbe da togliere un pin sul connettore sata del caddy.
http://forum.notebookreview.com/hp-business-class-notebooks/655065-hp-elitebook-8560p-wont-shutdown.html
Il collegamento al post riguarda un pc dell'HP ma ti posso garantire che funziona anche sull'N56VZ testato personalmente.
é il caddy che è incompatibile. Lo faceva anche sul mio. I casi sono due:
O sostituisci il caddy con uno compatibile, oppure ci sarebbe da fare una modifica sul connettore del caddy.
Più precisamente ci sarebbe da togliere un pin sul connettore sata del caddy.
http://forum.notebookreview.com/hp-business-class-notebooks/655065-hp-elitebook-8560p-wont-shutdown.html
Il collegamento al post riguarda un pc dell'HP ma ti posso garantire che funziona anche sull'N56VZ testato personalmente.
Grande!
Ho trovato questa soluzione un paio di ore fa, ed ora sto sistemando il tutto reinstallando i driver.
Avrò riavviato una ventina di volte il pc e formattato almeno 5 volte.
Cioè l'ho comprato l'altro ieri e gliene ho già fatte di ogni tipo.
Una nota del genere andrebbe messa nel vademecum :D
Hai notato il rumorino di spegnimento dell'hard disk meccanico? è normale? non ricordo se lo faceva anche l'Hp.
Lokomotiv
30-05-2013, 08:29
A vedere video su Youtube e leggere opinioni su come migliora il note, mi fate venire la voglia di mettere un SSD.. Solo che non ci riesco :(
Grande!
Ho trovato questa soluzione un paio di ore fa, ed ora sto sistemando il tutto reinstallando i driver.
Avrò riavviato una ventina di volte il pc e formattato almeno 5 volte.
Cioè l'ho comprato l'altro ieri e gliene ho già fatte di ogni tipo.
Una nota del genere andrebbe messa nel vademecum :D
Hai notato il rumorino di spegnimento dell'hard disk meccanico? è normale? non ricordo se lo faceva anche l'Hp.
Per il rumore è normale perchè sul connettore sata del masterizzatore c'è una politica di "sleep" diversa rispetto alla porta primaria. Ho notato che con hdd di marca diversa cambia il rumore e anche il comportamento del led sul caddy. Ora per esempio ho 2 ssd e il led di quello sul caddy rimane fisso mentre se monto un hdd normale il led lavora regolarmente.
Per il rumore è normale perchè sul connettore sata del masterizzatore c'è una politica di "sleep" diversa rispetto alla porta primaria. Ho notato che con hdd di marca diversa cambia il rumore e anche il comportamento del led sul caddy. Ora per esempio ho 2 ssd e il led di quello sul caddy rimane fisso mentre se monto un hdd normale il led lavora regolarmente.
Wow, 2 ssd.
Magari più in la mi farò un samsung da 250 GB ma ora non ci son soldi :p
A parte che per archiviare è meglio un HD da 1 tera a 7200 al massimo.
Il mio caddy non ha nemmeno il led :D
Io ho comprato un caddy leicke (è il secondo che prendo), ma bisogna modificarlo.
kupido81
30-05-2013, 10:40
Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio "urgente" in quanto tra oggi e domani devo decidere se acquistare un ASUS N56VZ-S4363P o un VAIO E 17" in offerta. Il prezzo dell'ASUS è di circa 100 € in più a fronte di uno schermo più piccolo ma di una serie di caratteristiche tecniche superiori (processore, scheda video, velocità disco, masterizzatore BD, più porte USB 3).
Vorrei sapere da voi possessori quali sono i difetti più o meno comuni e se siete soddisfatti della qualità costruttiva e dell'assistenza. Perdonatemi, ho scorso rapidamente le pagine del thread in cerca di queste informazioni ma sono in ufficio e non mi è possibile fare una ricerca più approfondita.
Sinceramente gli ASUS che ho visto finora nei centri commerciali non mi sono mai sembrati robusti e ben assemblati. Questo sembra diverso ma non l'ho mai visto dal vivo.
Ultima cosa: la scheda tecnica ufficiale fa riferimento ad assicurazione Kasko e garanzia Zero Bright Dot, che voi sappiate sono valide anche acquistando online da un sito non collegato ad ASUS? La scheda a cui mi riferisco si trova qui: http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=2242184
Grazie!
Wow, 2 ssd.
Magari più in la mi farò un samsung da 250 GB ma ora non ci son soldi :p
A parte che per archiviare è meglio un HD da 1 tera a 7200 al massimo.
Il mio caddy non ha nemmeno il led :D
Io ho comprato un caddy leicke (è il secondo che prendo), ma bisogna modificarlo.
Alcuni caddy hanno un piccolo interruttore di fianco al connettore interno sata.
Controlla che se è presente non hai bisogno di fare la modifica.
Il secondo ssd è un rimasuglio della Sandysk da 120Gb smontato da un "vecchio" pc con prestazioni mediocri. Considera comunque che la porta sata del masterizzatore viene vista come 6Gb/s ma è limitata a 3Gb/s dal bios.
Alcuni caddy hanno un piccolo interruttore di fianco al connettore interno sata.
Controlla che se è presente non hai bisogno di fare la modifica.
Il secondo ssd è un rimasuglio della Sandysk da 120Gb smontato da un "vecchio" pc con prestazioni mediocri. Considera comunque che la porta sata del masterizzatore viene vista come 6Gb/s ma è limitata a 3Gb/s dal bios.
Infatti ho montato l'ssd al posto dell'HDD, anche perchè il mio di base era un meccanico a 5400. A sata 2 non ci arrivava comunque :D
Il caddy l'ho modificato. Nessun pulsante presente su quello che ho preso.
Adesso funziona che è una meraviglia :D
freesailor
30-05-2013, 17:47
Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio "urgente" in quanto tra oggi e domani devo decidere se acquistare un ASUS N56VZ-S4363P o un VAIO E 17" in offerta. Il prezzo dell'ASUS è di circa 100 € in più a fronte di uno schermo più piccolo ma di una serie di caratteristiche tecniche superiori (processore, scheda video, velocità disco, masterizzatore BD, più porte USB 3).
Vorrei sapere da voi possessori quali sono i difetti più o meno comuni e se siete soddisfatti della qualità costruttiva e dell'assistenza. Perdonatemi, ho scorso rapidamente le pagine del thread in cerca di queste informazioni ma sono in ufficio e non mi è possibile fare una ricerca più approfondita.
Sinceramente gli ASUS che ho visto finora nei centri commerciali non mi sono mai sembrati robusti e ben assemblati. Questo sembra diverso ma non l'ho mai visto dal vivo.
Ultima cosa: la scheda tecnica ufficiale fa riferimento ad assicurazione Kasko e garanzia Zero Bright Dot, che voi sappiate sono valide anche acquistando online da un sito non collegato ad ASUS? La scheda a cui mi riferisco si trova qui: http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=2242184
Grazie!
Non conosco quel Sony, ma io già ritenevo l'N56VZ superiore al Vaio 15 serie S, quindi ...
A meno che tu non abbia proprio bisogno di un 17", vai con l'Asus.
Per elenco difetti (più o meno) frequenti ed altro guarda il Vademecum (vedi in mia firma).
In generale il rischio maggiore sembra essere dato dallo scarso controllo di qualità, per cui puoi trovarti con un esemplare con difetti non progettuali o costruttivi ma semplicemente di assemblaggio e doverlo mandare in assistenza (di cui quasi tutti parlano male).
Poi qualche difettuccio intrinseco c'è, vedi tu dall'elenco se li ritieni gravi.
Ma ci sono anche un sacco di pregi!
Per essere robusto è robusto, a parte forse il trackpad che in alcuni esemplari sembra un pò "cedevole".
Per la Kasko e le altre garanzie, devono certamente valere indipendentemente da dove lo compri, dato che si parla di siti di e-commerce legale che si approvvigionano da Asus.
faremoney
30-05-2013, 20:06
raga sto robo mi fa girare black ops 2 in full hd
credo di poter morire felice.
marcone80
31-05-2013, 00:01
saresti così cortese da indicarmi, di preciso, quale modello di caddy hai acquistato?
grazie in anticipo.
http://www.amazon.co.uk/Icy-Box-IB-AC642-Extension-Enclosure/dp/B007IXPQMY/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1369954865&sr=8-4&keywords=icy+box+sata+hdd
StefanoA
31-05-2013, 09:28
domanda (spero) solo di configurazione:
ho collegato la TV LCD via HDMI come monitor esterno secondario FullHD, Ok, a posto
se però chiudo il coperchio dell' N56 non mi passa tutte le icone sul monitor esterno (cioè non fa diventare quest'ultimo il monitor principale) come invece ha sempre fatto senza toccare nulla il mio NB precedente....
sapete dove/come si può gestire la cosa (con W7) ?
grazie :D
demondaedra
31-05-2013, 10:47
ciao ragazzi, sono un felicissimo possessore dell'n56vz
intanto volevo farvi i complimenti per questo thread che reputo molto utile ed interessante e poi volevo chiedervi, vista la vostra inesauribile conoscenza in materia, se è possibile ottenere un disco di ripristino di w7 pulito tramite l'utility di windows (senza tutta la schifezza di asus!) oppure se è possibile reperirlo altrove, ma sempre in maniera legale (l'ho pagato il S.O.!)
grazie ragazzi, siete fantastici =)
nessuno?
freesailor
31-05-2013, 13:21
nessuno?
Sul Vademecum (che mi sa che tanti non leggono, nonostante sia linkato dalla prima pagina, :) comunque vedi mia firma) c'è una sezione "INSTALLAZIONE PULITA DI WINDOWS 7 SUL N56VZ".
Se hai già un Windows 7 legalmente acquistato dovresti poter scaricare la corrispondente ISO e riutilizzare il suo Product Key senza problemi.
Purtroppo la cosa non è altrettanto semplice per Windows 8 (per il quale, assurdamente, non esistono ISO liberamente scaricabili), ma per Windows 7 si può fare.
pitagoras
31-05-2013, 19:55
Ciao a tutti,
sono interessatissimo a questa serie, ma non sono riuscito a trovare un elenco dei modelli con le caratteristiche.:mc: :muro:
Potete indirizzarmi?:help:
Grazie:D
Devilmakes
31-05-2013, 20:27
Questo asus n56 mi da solo soddisfazioni :) ma cè questo asus rog che mi fa impazzire :muro:
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=G750JX-CV038H
Questo asus n56 mi da solo soddisfazioni :) ma cè questo asus rog che mi fa impazzire :muro:
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=G750JX-CV038H
eeeeeh davvero niente male :D
St1ll_4liv3
01-06-2013, 10:04
Questo asus n56 mi da solo soddisfazioni :) ma cè questo asus rog che mi fa impazzire :muro:
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=G750JX-CV038H
Che poi costa, ma nemmeno una follia. Cioè, mi ricordo che quando presi io l'n56, a 1700 ti davano il rog da 17" con la 670m...non la 680! (che ora è diventata 780)
Devilmakes
01-06-2013, 13:07
https://forums.geforce.com/default/topic/545117/geforce-drivers/screen-crash-after-320-18-driver-update-on-650m/
Ho trovato questa discussione cmq io sono sempre più illuso su aggiornare i driver dell n56 su il sito nvidia i driver nn sono compatibili per questo io rimango agli originali 306
https://forums.geforce.com/default/topic/545117/geforce-drivers/screen-crash-after-320-18-driver-update-on-650m/
Ho trovato questa discussione cmq io sono sempre più illuso su aggiornare i driver dell n56 su il sito nvidia i driver nn sono compatibili per questo io rimango agli originali 306
come avevo detto io mi son fermato sui 314.22 e vanno alla grande
Amarakesc
01-06-2013, 15:07
Ciao a tutti,
sono interessatissimo a questa serie, ma non sono riuscito a trovare un elenco dei modelli con le caratteristiche.:mc: :muro:
Potete indirizzarmi?:help:
Grazie:D
Prima Pagina, primo post. Basta poco che c'è vò? :)
St1ll_4liv3
01-06-2013, 16:03
Ragazzi, una domanda forse sciocca: ma in futuro, volendo si potrà sostituire la cpu del nostro portatile? Cioè, è un'operazione fattibile o è tutto saldato?
MarcoVigna17
01-06-2013, 16:41
anche io fortunato possessore da un paio di giorni. Ancora devo prenderci la mano con la tastiera, perciò se vedete qualche errore ortografico, sapete il perchè.
Cmq stavo cercando anche io un modo per piallarlo di tutti quei programmi inutili che ti fornisce la asus con il pc. Li devo eliminare uno a uno oppure c'è un modo per formattare e avere un win8 pulito?
Ho cercato un po' su questo 3d e su internet ma non ho trovato una risposta chiara e precisa. Grazie!
freesailor
01-06-2013, 17:30
Ciao a tutti,
sono interessatissimo a questa serie, ma non sono riuscito a trovare un elenco dei modelli con le caratteristiche.:mc: :muro:
Potete indirizzarmi?:help:
Grazie:D
Vademecum (vedi mia firma).
:rolleyes:
VaLe-182
02-06-2013, 08:43
Ragazzi, una domanda forse sciocca: ma in futuro, volendo si potrà sostituire la cpu del nostro portatile? Cioè, è un'operazione fattibile o è tutto saldato?
Up per te, sono interessato anch'io :)
E giacchè, per la VGA? È saldata o è rimovibile? :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.