PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS N56VZ - N56VV - N56JR 15.6"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37

Dani88
15-10-2012, 21:31
credo che montare una live di un qualunque SO e copiare sia più veloce (se il metodo dell'usb vicino al lettore non funziona :) )

mauriziooooo
15-10-2012, 21:32
Per wireless e bluetooth quelli Intel, ovviamente.
L'Atheros è qui solo il controller per la LAN Ethernet.

Grazie.
Alla fine ho installato i driver intel wifi wireless lan driver e intel bluetooth driver.
Ho provato il bluetooth e funziona.
Il problema è che volevo vedere un blu ray e con vlc che ho installato non parte.
Quindi su sto notebook non si può usare vlc per vedere i blu ray?
Ho dovuto installare il programma che era compreso di fabbrica e cioè asus dvd per vederlo.

mauriziooooo
15-10-2012, 21:38
Ho levato tutto con GParted live (ma credo che col tool di win sia uguale) ho creato una partizione per il sistema operativo e una per dati e programmi ;)

Con il tool di win ho provato ma non son riuscito a fare quello che hai fatto tu.
Anzi ho fatto un pò di casino e mi ritrovo con una partizione dati di soli 90 mb.
Quindi ho c d e questa partizione f.:confused:
Ho provato a formattare questa piccola partizione ed è diventata non allocata e vorrei unire questa partizione f a c o d ma con il tool non mi permette di fare estendi volume per c e d.
Comunque ho notato che in realtà l'hd non è preciso 750 gb ma 715 gb e rotti,perciò, mi mancavano dei gb.:)

tonyxx
16-10-2012, 15:39
Con il tool di win ho provato ma non son riuscito a fare quello che hai fatto tu.
Anzi ho fatto un pò di casino e mi ritrovo con una partizione dati di soli 90 mb.
Quindi ho c d e questa partizione f.:confused:
Ho provato a formattare questa piccola partizione ed è diventata non allocata e vorrei unire questa partizione f a c o d ma con il tool non mi permette di fare estendi volume per c e d.
Comunque ho notato che in realtà l'hd non è preciso 750 gb ma 715 gb e rotti,perciò, mi mancavano dei gb.:)

ovvio sono 750gb non formattato
comunque per partizionare usa gparted da live usb ubuntu, quello fà tutto quello che li dici, anche piallarti a 0 l' hdd, lo fà senza problemi, se ne frega del hdd, esegue alla lettere i tuoi ordini:D

Dani88
16-10-2012, 18:52
ovvio sono 750gb non formattato
comunque per partizionare usa gparted da live usb ubuntu, quello fà tutto quello che li dici, anche piallarti a 0 l' hdd, lo fà senza problemi, se ne frega del hdd, esegue alla lettere i tuoi ordini:D
Quoto :)

Ah, piccolo suggerimento però: ridimensionare una partizione esistente è sempre un rischio (alto o basso dipende dalla bontà del programma con cui lo fai). Il mio consiglio dopo varie esperienze è di fare così:
1) Immagine delle partizioni da ridimensionare (questo è utile comunque, anche senza i passaggi successivi in quanto mette al riparo da qualunque perdita dei dati).
L'immagine va fatta a freddo, ovvero NON dal sistema operativo ma con un tool che supporti l'avvio in recovery mode. Cosa vuol dire? Che avrete un CD da inserire e avviando da quello vi troverete in un ambiente più o meno bello graficamente da cui saranno disponibili le varie opzioni del programma di backup, o perlomeno le funzioni "Backup" e "Restore".
Un paio di esempi di tool sono Norton Ghost o Drive XML

2) Togliere tutte le partizioni dall'HDD e ripartizionare come si vuole
3) Ripristinare le immagini delle vecchie partizioni in quelle nuove

ATTENZIONE: ovviamente le partizioni nuove non devono essere più piccole dello spazio occupato dai dati in quelle vecchie ;)

Alternativamente dopo il passo 1) potete anche fare così:
2) Ridimensionare le partizioni
3) Provare a riavviare il sistema, se è tutto OK ottimo, altrimenti
4) Seguite i passi 2) e 3) della prima parte

stemagu
17-10-2012, 20:47
Sapete come sostituire il monitor ? In tendo il pannello

Devilboy04
18-10-2012, 01:02
Anche a voi dopo la formattazione, dopo un pò vi dà l'errore che il product key non è valido?

elektrogroove
18-10-2012, 09:22
Ciao ragazzi, da qualche giorno sto utilizzando questo notebook, la versione s3034v con display 1366x768. Che dire, a livello di caratteristiche hardware e prestazioni è davvero incredibile, con i driver aggiornati riesco a giocare a Skyrim impostato di default su ultra con circa 45 fps in spazi aperti e sui 70 nei luoghi al chiuso. The witcher 2 impostato su medio togliendo giusto i filtri pesantissimi, considerando che vengo da un asus G73jw mi trovo incredibilmente meglio. L'unico "problema" è che sto avendo qualche difficoltà ad abituarmi al display opaco. Il G73 ha lo schermo glare e come resa cromatica secondo me i colori sono più "vivi", anche se con lo schermo opaco sembrano quasi più tendenti alla realtà.
Voi come vi trovate? avete qualche consiglio per far rendere al meglio il display?
inoltre se decidessi un giorno di sostituirlo con un glare invaliderei la garanzia?

grazie a chiunque volesse rispondere ;)

stemagu
18-10-2012, 12:25
inoltre se decidessi un giorno di sostituirlo con un glare invaliderei la garanzia?

grazie a chiunque volesse rispondere ;)


e quello che avrei bisogno di fare io ,sostituire il pannello
ho gia disponibile il modello fhd samsung
credo che se c'e ne fosse necessita con l'assistenza dipenderebbe da chi si trova
e dal problema o meglio mi spiego .

chiaro che se sostituisco il pannelllo led e ho problemi a quello non posso chiedere garanzia ,come per problemi causati da me allo chassis del note nella sostituzione.

ma se i problemi sarebbe di altro genere chiaro che magari ti dicono :
lo hai aperto , si pero
solite discussioni con centri assistenza

88william88
18-10-2012, 13:06
e quello che avrei bisogno di fare io ,sostituire il pannello
ho gia disponibile il modello fhd samsung
credo che se c'e ne fosse necessita con l'assistenza dipenderebbe da chi si trova
e dal problema o meglio mi spiego .

chiaro che se sostituisco il pannelllo led e ho problemi a quello non posso chiedere garanzia ,come per problemi causati da me allo chassis del note nella sostituzione.

ma se i problemi sarebbe di altro genere chiaro che magari ti dicono :
lo hai aperto , si pero
solite discussioni con centri assistenza
chiedete direttamente all'asus, son gli unici che possono rispondere a questa domanda.

88william88
18-10-2012, 13:08
Anche a voi dopo la formattazione, dopo un pò vi dà l'errore che il product key non è valido?

non l'ho formattato, non saprei, spero che qualcuno risponda perchè è interessante! colgo l'occasione per richiedere se, quando avete aggiornato gli ultimi driver della scheda video nvdia, anche a voi, l'iconcina che indica l'attività della suddetta scheda lampeggia in continuazione, indicando che la scheda video si attiva e si spegne ogni 2secondi. son dovuto tornare ai driver precedenti essendo che non scompariva questo problema

elektrogroove
18-10-2012, 13:12
Grazie stemagu, qualora decidessi di cambiare il display sai consigliarmene uno valido? La risoluzione va bene anche 1366x768 o 1600x900, però' deve essere molto luminoso e con colori brillanti. In realtà ho già contattato un negozio per sapere come funziona per la sostituzione. Mi hanno risposto che mi inviano il display e poi lo monto da solo. per la garanzia sono stati un po' vaghi. Il fatto e' che non vorrei ritrovarmi ad avere problemi proprio perché è' stato eseguito un intervento non autorizzato e quindi la garanzia e' compromessa...bel dilemma, lo dico molto chiaramente, il display matte probabilmente almeno secondo mio gusto personale e' l'unica pecca di questo notebook, anche se poi ovviamente alla fine sono gusti.

stemagu
18-10-2012, 14:15
Grazie stemagu, qualora decidessi di cambiare il display sai consigliarmene uno valido? La risoluzione va bene anche 1366x768 o 1600x900, però' deve essere molto luminoso e con colori brillanti. In realtà ho già contattato un negozio per sapere come funziona per la sostituzione. Mi hanno risposto che mi inviano il display e poi lo monto da solo. per la garanzia sono stati un po' vaghi. Il fatto e' che non vorrei ritrovarmi ad avere problemi proprio perché è' stato eseguito un intervento non autorizzato e quindi la garanzia e' compromessa...bel dilemma, lo dico molto chiaramente, il display matte probabilmente almeno secondo mio gusto personale e' l'unica pecca di questo notebook, anche se poi ovviamente alla fine sono gusti.

Nella prima pagina del topic c'è il link
Che per leggere il bel lavoro fatto da freesailor ,dove parla anche dei monitor FHD montati ufficiali e puoi trovare più info ... Io non sono tanto informato...

Io con asus mi son sempre trovato bene x qualità ,ultimamente han dato problemi con l'audio ,xò non essendo un appassionato di giochi non Li spingo mai al massimo...
io aspetto sempre un paio di settimane prima di cambiare HDD ,cosi faro nel monitor se capiro bene come fare a smontare la mascherina e come è il connettore credo si chiami
e ho visto serieta anche ai tempi dei primi i7 Bridgy

angelo.90.beverly
18-10-2012, 15:27
stamattina ho installato l'SSD samsung 830 da 256 gb! favolosoooo un hd degno degli altri componenti. è stato un giochetto da ragazzi installarlo e settarlo x bene, grazie anche agli utili consigli dell'utente jena7. ho un unico problemi: bisogna avere i riflessi pronti per accedere al bios durante il boot :D

Devilboy04
18-10-2012, 15:35
Gli adesivi si possono rimuovere senza invalidare niente vero?

Tank87
18-10-2012, 16:32
Dopo averlo fatto con windows adesso ho avuto la possibilità di testare la durata della batteria con ubuntu. Purtroppo mi riferisco sempre ad un utilizzo soft perché ancora non ho avuto tempo di giocarci se non per mezzora al massimo.

Allora, mentre con windows avevo totalizzato 4h 35m con ubuntu mi sono fermato a
4h 42m !! Quindi una durata maggiore per pochissimo (da sottolineare che ho spento non appena la spia della batteria è iniziata a lampeggiare ed ancora segnava 20 minuti di autonomia).
Questa volta ho utilizzato solo una mezzora di internet con qualche video e per le restanti 4 ore e 20 visualizzazione pdf e musica di sottofondo per tutto il tempo.
L'illuminazione è stata tenuta a metà per tutta la sessione.
La temperatura media è stata di 41 gradi con un picco di 48 durante i video.

In conclusione posso dire che per un utilizzo "soft" del notebook non ci sono differenze notevoli ne di durata e neppure di temperature. (Forse solo qualcosina a vantaggio di ubuntu).
Con un utilizzo soft del portatile si possono raggiungere senza problemi le 4ore e 30
Secondo me si possono raggiungere anche le 5h settando tutto al minimo, mentre se aggiungiamo più tempo alla navigazione ed al contenuto multimediale scendiamo tra le 3h e 30m e le 4h.

stemagu
18-10-2012, 16:44
Gli adesivi si possono rimuovere senza invalidare niente vero?

Dipende da quali...
Quelli esterni si!

Devilboy04
18-10-2012, 17:28
Dopo averlo fatto con windows adesso ho avuto la possibilità di testare la durata della batteria con ubuntu. Purtroppo mi riferisco sempre ad un utilizzo soft perché ancora non ho avuto tempo di giocarci se non per mezzora al massimo.

Allora, mentre con windows avevo totalizzato 4h 35m con ubuntu mi sono fermato a
4h 42m !! Quindi una durata maggiore per pochissimo (da sottolineare che ho spento non appena la spia della batteria è iniziata a lampeggiare ed ancora segnava 20 minuti di autonomia).
Questa volta ho utilizzato solo una mezzora di internet con qualche video e per le restanti 4 ore e 20 visualizzazione pdf e musica di sottofondo per tutto il tempo.
L'illuminazione è stata tenuta a metà per tutta la sessione.
La temperatura media è stata di 41 gradi con un picco di 48 durante i video.

In conclusione posso dire che per un utilizzo "soft" del notebook non ci sono differenze notevoli ne di durata e neppure di temperature. (Forse solo qualcosina a vantaggio di ubuntu).
Con un utilizzo soft del portatile si possono raggiungere senza problemi le 4ore e 30
Secondo me si possono raggiungere anche le 5h settando tutto al minimo, mentre se aggiungiamo più tempo alla navigazione ed al contenuto multimediale scendiamo tra le 3h e 30m e le 4h.

Ma sei riuscito a far funzionare tutto? Faresti una guida nel caso?

freesailor
18-10-2012, 19:28
Aggiornato il Vademecum con due nuove versioni prossimamente in vendita da f**c (una economica ed una "top").

Tank87
18-10-2012, 19:37
Ma sei riuscito a far funzionare tutto? Faresti una guida nel caso?

Ho seguito la guida in prima pagina in grosso modo, le uniche cose che ancora non sono riuscito a fare funzionare sono i tasti fn+f5-f6 per aumentare e diminuire la luminosità dello schermo e far funzionare il subwoofer esterno, per il resto tra forum e brevi ricerche fuori sono riuscito a far funzionare tutto! :-)

Doctor Phate
18-10-2012, 19:46
E' arrivato anche a me(lunedì), per la cronaca, un bel 4017v :)

Nessuna pecca a livello costruttivo, rimpiango solo la mancanza della Kasko (vabbè, un adesivo in meno da levare).
Monitor Samsung, ma questo oramai lo sapevate!

L'unica cosa che mi ha fatto andare in panico i primi giorni è stata la sensazione di ruvido che avevo sfiorando l'alluminio in alcuni punti, ma per fortuna -grazie anche ai consigli di Devilboy- ho realizzato che era un problema di casa mia e nello specifico non della messa a terra in generale, ma solo di alcune prese. Ho risolto semplicemente con una prolunga :)

La quantità di schifezze preinstallate è d.i.s.a.r.m.a.n.t.e. e, visto che già si parla di Windows 8, volevo chiedere a qualcuno più esperto se potevo -su una versione di Win 8 Pro- installare gli stessi drivers di Windows 7 :]

tonyxx
18-10-2012, 19:48
Dopo averlo fatto con windows adesso ho avuto la possibilità di testare la durata della batteria con ubuntu. Purtroppo mi riferisco sempre ad un utilizzo soft perché ancora non ho avuto tempo di giocarci se non per mezzora al massimo.

Allora, mentre con windows avevo totalizzato 4h 35m con ubuntu mi sono fermato a
4h 42m !! Quindi una durata maggiore per pochissimo (da sottolineare che ho spento non appena la spia della batteria è iniziata a lampeggiare ed ancora segnava 20 minuti di autonomia).
Questa volta ho utilizzato solo una mezzora di internet con qualche video e per le restanti 4 ore e 20 visualizzazione pdf e musica di sottofondo per tutto il tempo.
L'illuminazione è stata tenuta a metà per tutta la sessione.
La temperatura media è stata di 41 gradi con un picco di 48 durante i video.

In conclusione posso dire che per un utilizzo "soft" del notebook non ci sono differenze notevoli ne di durata e neppure di temperature. (Forse solo qualcosina a vantaggio di ubuntu).
Con un utilizzo soft del portatile si possono raggiungere senza problemi le 4ore e 30
Secondo me si possono raggiungere anche le 5h settando tutto al minimo, mentre se aggiungiamo più tempo alla navigazione ed al contenuto multimediale scendiamo tra le 3h e 30m e le 4h.

ma lo hai impostato ad hoc w7?
è la prima volta che sento che linux dura più di w7

Dani88
18-10-2012, 20:15
Anche a voi dopo la formattazione, dopo un pò vi dà l'errore che il product key non è valido?
Io ho formattato ma ho installato Win 7 Pro xkè l'uni me lo da free e ho usato lo stesso key che avevo sul notebook vecchio...
E' molto strano però...è una licenza valida che hai acquistato col notebook.

Devilboy04
18-10-2012, 21:05
E' arrivato anche a me(lunedì), per la cronaca, un bel 4017v :)

Nessuna pecca a livello costruttivo, rimpiango solo la mancanza della Kasko (vabbè, un adesivo in meno da levare).
Monitor Samsung, ma questo oramai lo sapevate!

L'unica cosa che mi ha fatto andare in panico i primi giorni è stata la sensazione di ruvido che avevo sfiorando l'alluminio in alcuni punti, ma per fortuna -grazie anche ai consigli di Devilboy- ho realizzato che era un problema di casa mia e nello specifico non della messa a terra in generale, ma solo di alcune prese. Ho risolto semplicemente con una prolunga :)

La quantità di schifezze preinstallate è d.i.s.a.r.m.a.n.t.e. e, visto che già si parla di Windows 8, volevo chiedere a qualcuno più esperto se potevo -su una versione di Win 8 Pro- installare gli stessi drivers di Windows 7 :]

Mi fà piacere che hai risolto con una (semplice?) prolunga. :D

Io ho formattato ma ho installato Win 7 Pro xkè l'uni me lo da free e ho usato lo stesso key che avevo sul notebook vecchio...
E' molto strano però...è una licenza valida che hai acquistato col notebook.

Anch'io ho scaricato una versione Pro (parliamo di quella che ti permette di scegliere le versioni da installare vero? ) Ed ho usato il keygen sotto il Notebook. Ma se clicco destro su computer -> Proprietà mi dice che sono rimasti 3 giorni per l'attivazione automatica, dopodichè scaduti quei 3 giorni prima che formattassi per la seconda volta stasera, mi dice che non è valido e se ci ritorni ti scrive che il controllo sarà effettuato tra 27 giorni, ma la versione di Windows è giusta :stordita: .

Comunque se si fanno passi avanti con Linux arrivando ad avere il supporto ufficiale disinstallo Winzoz e vado di Linux come unico sistema operativo.

Edit: Quanto sono utili Power4gear, InstantOn, InstantKey e Asus Splendid video effettivamente?

Tank87
18-10-2012, 23:22
ma lo hai impostato ad hoc w7?
è la prima volta che sento che linux dura più di w7

Si w7 era impostato su modalità risparmio energetico con l'illuminazione a metà. Per intenderci, risparmio energetico di default, non ho diminuito nient'altro a livello di processore ecc...
Cmq parliamo sempre di 7 minuti quindi tutto sommato la stessa durata visto che non ho fatto il test uguale al 100% per tutti e 2 i sistemi operativi ma soltanto il più simile possibile!!

Doctor Phate
18-10-2012, 23:30
Mi fà piacere che hai risolto con una (semplice?) prolunga. :D


Essi.. una prolunga che parte dalla presa di corrente buona visto che quella vicina a dove sto di solito mi da il problema delle vibrazioni :)

Edit: Nessuno sa dirmi se posso installare su Windows 8 gli stessi drivers di Windows 7? Stasera vorrei procedere col formattone, visto che è anche disponibile Ubuntu 12.10 :)

Sent from my GT-I9000

Giangy11
19-10-2012, 08:33
vorrei prendere questo notebook, anche se ormai non si trova praticamente da nessuna parte...mi conviene aspettare la versione con windows8? (sperando in un rinfoltimento delle scorte)

freesailor
19-10-2012, 09:47
vorrei prendere questo notebook, anche se ormai non si trova praticamente da nessuna parte...mi conviene aspettare la versione con windows8? (sperando in un rinfoltimento delle scorte)

Il rinfoltimento delle scorte secondo me è scontato, stanno già cominciando ad apparire le nuove versioni nei listini degli shop on-line sia italiani che stranieri.

Quello che bisogna considerare secondo me è:
- ti va bene trovarti installato Windows 8? (pare che sarà possibile il downgrade ma solo per la versione Win8 Pro)
- ti va bene rischiare di dover pagare qualcosa di più, tipo 1200 euro per una versione "top" contro i 1050-1100 dell'equivalente con Win7?

A fronte di ciò, avresti una versione nuova, con una CPU leggerissimamente più potente e si spera assemblata con la maggiore cura che già mostravano le più recenti versioni con W7.

Io ho deciso, a questo punto, di aspettare le versioni nuove.
Entro un paio di settimane al massimo credo che i listini Asus saranno rinnovati e sapremo cosa sarà disponibile in Italia.

Qui c'è il primo thread aperto da un neo-possessore (estero) di una nuova versione con Windows 8:
http://forum.notebookreview.com/asus-reviews-owners-lounges/693042-n56vz-dh71-owners-lounge-n56vz-w-windows-8-a.html
Le sue prime impressioni sulla velocità e responsività sono certamente positive, anche in confronto al N56VZ con Windows 7 che possedeva in precedenza.
Purtroppo sembra che continuino i problemini di "rumoracci" dal subwoofer, tuttavia mi pare di aver capito che il possessore ha ancora lasciato tutto il bloatware Asus (e ciò nonostante la macchina è veloce!), quindi magari non ha ancora cercato di risolvere il problema.

Tank87
19-10-2012, 09:48
vorrei prendere questo notebook, anche se ormai non si trova praticamente da nessuna parte...mi conviene aspettare la versione con windows8? (sperando in un rinfoltimento delle scorte)

Si ormai più che "ti conviene" direi che sei costretto ad aspettare una decina di giorni il tempo che escano le versioni con W8. I prezzi che ci sono per ora in giro per i pochissimi notebook rimasti sono troppo esagerati.
Resta sperare però che non siano troppo esagerati anche quelli con W8, poi dipende dal tuo budget, da parte mia posso dirti che ho questo notebook da 10 giorni e sono molto soddisfatto per tutto!! Quindi a patto di non farsi fregare con i prezzi, ne vale la pena!!:)

ps= con l'uscita di windows 8 PENSO che finalmente verranno rinfoltite tutte le scorte e non sarà più un'impresa trovarlo!!

sssank
19-10-2012, 10:15
io, come ho già detto, sto aspettando che mi arrivi il 4033 acquistato a 1000€.
vedendo però sul listino fn@c quello nuovo a 900€ mi sto forse pentendo.
un processore minimamente più potente come vantaggio per poi avere hdd 5400rpm come svantaggio. Vero anche che 4033 è fhd e quello nuovo hdready.
Vabè.

freesailor
19-10-2012, 10:26
io, come ho già detto, sto aspettando che mi arrivi il 4033 acquistato a 1000€.
vedendo però sul listino fn@c quello nuovo a 900€ mi sto forse pentendo.
un processore minimamente più potente come vantaggio per poi avere hdd 5400rpm come svantaggio. Vero anche che 4033 è fhd e quello nuovo hdready.
Vabè.

Non solo: il 4033 ha il Blu-Ray, l'S3199H ha un DVD.
Magari il Blu-Ray non ti interessa particolarmente, ma tra unità ottica, display e disco più veloce io sarei contento di avere un 4033 invece del 3199.

Giangy11
19-10-2012, 10:56
mah a dire il vero non ho tutta questa smania di avere windows8, mi accontenterei anche di trovarne uno con windows7....il problema appunto è trovarli :D

L'unico negozio online che sembra averli disponibili (sembra) è fn@c...
Sono interessato alla versione S4017V che è quella con schermo FHD a prezzo più basso...però sono sempre 1000 euro, e sapere che fino a qualche mese fa si trovava anche a 100-200 euro in meno un pò mi da fastidio :muro:

Stavo valutando anche il samsung chronos serie 7, in particolare questo modello:
SAMSUNG NP700Z5C-S01IT

Che ne ve pare?

sssank
19-10-2012, 11:37
mah a dire il vero non ho tutta questa smania di avere windows8, mi accontenterei anche di trovarne uno con windows7....il problema appunto è trovarli :D

L'unico negozio online che sembra averli disponibili (sembra) è fn@c...
Sono interessato alla versione S4017V che è quella con schermo FHD a prezzo più basso...però sono sempre 1000 euro, e sapere che fino a qualche mese fa si trovava anche a 100-200 euro in meno un pò mi da fastidio :muro:

Stavo valutando anche il samsung chronos serie 7, in particolare questo modello:
SAMSUNG NP700Z5C-S01IT

Che ne ve pare?

altrimenti a 1100 ti do il 4033 appena arriva con scontrino, se vuoi puoi addirittura venirlo a ritirare con me. fhd br

Giangy11
19-10-2012, 11:59
come mai lo vendi?
di dove sei?

freesailor
19-10-2012, 12:11
mah a dire il vero non ho tutta questa smania di avere windows8, mi accontenterei anche di trovarne uno con windows7....il problema appunto è trovarli


Mah, non mi sembra di vedere una gran "smania" per Windows 8! :D
Però se si confermasse quello che dice quel primo possessore, ovvero che con Win8 è molto più responsivo della versione Win7 pur con il bloatware installato, al punto da far sembrare l'HDD da 7200 rpm quasi un SSD ... :)


Stavo valutando anche il samsung chronos serie 7, in particolare questo modello:
SAMSUNG NP700Z5C-S01IT

Che ne ve pare?

L'unico vantaggio che vedo sul N56VZ è la batteria (8 celle, 80 Wh e sulle 7 ore di autonomia, il doppio dell'Asus).
Per il resto lo vedo inferiore o al massimo pari all'Asus: CPU inferiore, GPU che va la metà, display che forse potrebbe essere buono su questa versione (nel 2011 lo schermo del Samsung veniva definito "orribile" http://forum.notebookreview.com/samsung/623739-truth-samsung-chronos-bad-display-screen.html ) ma HD+ e non Full HD, per il disco con cache SSD dovremmo essere vicini alle versioni equivalenti Asus.

sssank
19-10-2012, 12:14
come mai lo vendi?
di dove sei?

basso mantovano.
preferisco aspettare quelli con w8 :)

tonyxx
19-10-2012, 12:28
preferisco aspettare quelli con w8

che assurdità:rolleyes:
fai come vuoi ovviamente:fagiano:
al punto da far sembrare l'HDD da 7200 rpm quasi un SSD
impossibile

freesailor
19-10-2012, 12:49
impossibile

E' ovvio che è una esagerazione, grazie comunque di avermelo detto ... :asd:

Però (piccolo particolare) il possessore ha restituito un N56VZ con Win7 e poi ha preso quello con Win8, quindi almeno può fare un confronto diretto tra le prestazioni dei due.
Tra l'altro, su quello con Win7 aveva fatto una clean install su un OCZ Vertex4 SSD!
E avere ora su un HDD un boot di Win8 fatto in 10 secondi, beh ... :eek:
Il possessore ha detto che appena avrà le idee chiare su come fare la migrazione passerà di nuovo all'SSD, vedremo ...

Naturalmente si sapeva già che il boot in Win8 è migliorato rispetto a Win7, comunque sembra che sia effettivamente più responsivo in generale (e anche questo conferma ciò che la maggior parte di chi ha provato Windows 8 dice, io non so giudicare perchè l'ho provato solo in una VM).
Poi farà probabilmente come tutti i Windows, ovvero si "siederà" col tempo.

Ovviamente in attesa di conferme (o smentite) da altri possessori di N56VZ con Win8.

tonyxx
19-10-2012, 12:58
E' ovvio che è una esagerazione, grazie comunque di avermelo detto ...

non lo dicevo a tè che lo sai, ma magari a qualche inesperto che passa qui e lo legge...:fagiano:
E avere ora su un HDD un boot di Win8 fatto in 10 secondi, beh ...

ok, però è anche grazie al uefi o efi (o come caspita si chiama:asd: ...)
ma questo perchè è stato ottimizzato l' avvio, ma però nel uso comune la lentezza derivante dal hdd rimane, un programma che ad avviarsi su w7 ci mette 10 secondi con w8 a parità di hdd ce ne mette sempre 10, ed è lì che un ssd porterebbe il tempo a 2-3 secondi...
Naturalmente si sapeva già che il boot in Win8 è migliorato rispetto a Win7, comunque sembra che sia effettivamente più responsivo in generale (e anche questo conferma ciò che la maggior parte di chi ha provato Windows 8 dice, io non so giudicare perchè l'ho provato solo in una VM).

io l' avevo messo in dual boot per un pò w8 rtm 64bit, ma non mi diceva niente, non mi sembrava niente di chè, era solo poco meglio di w7, ma questo immagino perchè lo ho messo in fondo al hdd dove fà massimo 40mb/s contro i 95 della parte iniziale

Giangy11
19-10-2012, 13:10
basso mantovano.
preferisco aspettare quelli con w8 :)

io lavoro a Mantova...ci sentiamo per pvt

Giangy11
19-10-2012, 13:21
Mah, non mi sembra di vedere una gran "smania" per Windows 8! :D
Però se si confermasse quello che dice quel primo possessore, ovvero che con Win8 è molto più responsivo della versione Win7 pur con il bloatware installato, al punto da far sembrare l'HDD da 7200 rpm quasi un SSD ... :)



L'unico vantaggio che vedo sul N56VZ è la batteria (8 celle, 80 Wh e sulle 7 ore di autonomia, il doppio dell'Asus).
Per il resto lo vedo inferiore o al massimo pari all'Asus: CPU inferiore, GPU che va la metà, display che forse potrebbe essere buono su questa versione (nel 2011 lo schermo del Samsung veniva definito "orribile" http://forum.notebookreview.com/samsung/623739-truth-samsung-chronos-bad-display-screen.html ) ma HD+ e non Full HD, per il disco con cache SSD dovremmo essere vicini alle versioni equivalenti Asus.

la gt640m ha 1gb però è ddr5, contro i 2gb ddr3 della gt650m dell'asus.
Il processore mi pare identico per entrambi, anzi il 3615q è forse sopra al 3610q dell'asus, anche se di un niente, diciamo che sono uguali?
Non vedo cos'altro ci sia di inferiore...lo schermo quello si, di contro come estetica e materiali non sembra affatto male.

Gira voce di un offerta a 749 ma onestamente ci credo poco. Di certo 1200-1300 euro per quel samsung non li spendo..

freesailor
19-10-2012, 13:37
la gt640m ha 1gb però è ddr5, contro i 2gb ddr3 della gt650m dell'asus.
Il processore mi pare identico per entrambi, anzi il 3615q è forse sopra al 3610q dell'asus, anche se di un niente, diciamo che sono uguali?
Non vedo cos'altro ci sia di inferiore...lo schermo quello si, di contro come estetica e materiali non sembra affatto male.

Gira voce di un offerta a 749 ma onestamente ci credo poco. Di certo 1200-1300 euro per quel samsung non li spendo..

Si, sulla CPU hai ragione, sono pari (sbagliando avevo in mente che avesse una 3612QM, come tanti altri note, che è invece inferiore alla 3610QM).
E anche la GPU probabilmente arriva vicina alla 650M.

Comunque ho ritrovato un post che mi sembrava di ricordare, che smentirebbe nel modo più drastico la supposta bontà dello schermo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38280797&postcount=1461

Non so, fai tu, considerando che il display è una cosa che ce l'hai sempre davanti ...
Comunque, a soli 750 euro un pensierino ce lo si può fare.

tonyxx
19-10-2012, 13:47
la gt640m ha 1gb però è ddr5, contro i 2gb ddr3 della gt650m dell'asus.

1gb a volte sono un pò limitanti per una gpu di quella potenza...
una volta con gt540m ho usato 997mb di vram dedicata con mw3:O

GameOver86
19-10-2012, 14:37
Salve a tutti,

comunico a tutti l'uscita del nuovo modello N56VZ-S4200H con WINDOWS 8

a seguire le specifiche :)


Sistema Operativo - Windows 8

Dimensione Schermo - 15.6 Pollici LED Full HD

Risoluzione Schermo - 1920x1080 Pixel

Processore - Intel® Core™ i7, 3630QM

Memoria - 8 GB DDR3

Scheda Video - NVIDIA® GeForce® GT 650M 2048MB DDR3

Hard Disk 750GB 7200rpm SSH 8GB Hybrid Disk

Unità Ottica S-Multi DL Blu-Ray Writer

Wireless WiFi 802.11 bgn Bluetooth 4.0

Porte USB 4x USB 3.0

Doctor Phate
19-10-2012, 14:43
Salve a tutti,

comunico a tutti l'uscita del nuovo modello N56VZ-S4200H con WINDOWS 8

a seguire le specifiche :)


Sistema Operativo - Windows 8

Dimensione Schermo - 15.6 Pollici LED Full HD

Risoluzione Schermo - 1920x1080 Pixel

Processore - Intel® Core™ i7, 3630QM

Memoria - 8 GB DDR3

Scheda Video - NVIDIA® GeForce® GT 650M 2048MB DDR3

Hard Disk 750GB 7200rpm SSH 8GB Hybrid Disk

Unità Ottica S-Multi DL Blu-Ray Writer

Wireless WiFi 802.11 bgn Bluetooth 4.0

Porte USB 4x USB 3.0

E per chi fosse interessato a questo modello ce n'è qualche unità in arrivo tra 2/3 giorni in un Asus Point di roma (Maior**k). Il prezzo é di 1200€ IVA inclusa.

Sent from my GT-I9000

freesailor
19-10-2012, 14:52
Come già indicato ieri (vedi Vademecum) è a listino anche a f**c (oltre alla versione più economica S3199H).
Curiosamente il primo shop italiano a presentare versioni nuove a listino (g****a c******r) ne ha tre con codici differenti da questi due!

Aspettiamo il listino Asus ufficiale per un pò di chiarezza (si spera).

GameOver86
19-10-2012, 14:52
E per chi fosse interessato a questo modello ce n'è qualche unità in arrivo tra 2/3 giorni in un Asus Point di roma (Maior**k). Il prezzo é di 1200€ IVA inclusa.

Sent from my GT-I9000


Ed io invece conosco un altro Asus Point che lo vende a meno di €1199 :cool:

freesailor
19-10-2012, 15:28
Toh, indovinate un pò cosa è comparso! :D

http://www.asusworld.it/pdf/datasheetA5.asp?ret=1&m=Notebook&p=N56VZ-S3199H
http://www.asusworld.it/pdf/datasheetA5.asp?ret=1&m=Notebook&p=N56VZ-S4200H

Visto che sul sito di Asusworld sembrano versioni un pò "nascoste" come quelle che già conoscevamo (nessuna menzione nelle pagine web) la domanda sorge spontanea: e la Kasko? :rolleyes:

Il S4200H comunque è apparso anche su Asustore:
http://www.asustore.it/index.php?route=product/search&filter_name=n56vz

Qualcosa si muove, anche se io vorrei sapere qualcosa delle versioni con Win8 Pro! :cry:

Doctor Phate
19-10-2012, 16:59
Ed io invece conosco un altro Asus Point che lo vende a meno di €1199 :cool:

Beh spero per quelli che ancora lo devono comprare che ci sia la possibilità di spendere qualcosina in meno, così come spero che non ci saranno solo due versioni.. però visto che mi è arrivata una mail dal negozio in questione (dove avevo um 4017 "in sospeso") ho ritenuto opportuno avvisarvi. Visto che non so se si sa o meno quando saranno disponobili alla fnac.
Certo che la persistenza della mancanza della kasko è.. strana :/

Sent from my GT-I9000

sssank
19-10-2012, 18:13
che assurdità:rolleyes:
fai come vuoi ovviamente:fagiano:
bha hai ragione, rinunciare a fhd, br, hdd 7200rpm, 2 licenze con 15€ per risparmiare 150-200€, facendosi poi anche un gran sbattimento non è per nulla conveniente. Ma che ti devo dire.. mi sta balenando in testa di prendere uno smartphone ma mi sentirei troppo in colpa con la recente spesa del pc. Tra l'altro credo che il 4033 sia pressochè il modello perfetto per questo tanto chiacchierato notebook. Fhd, br, casko. Se prendevi il 4082 avevi ibrido ma non il bluetooth, se prendevi il 4081 avevi ibrido e bt ma non la casko (troppo importante). Senza contare poi che il 4033 ha una probabilità di includere il pannello LG! Non è una questione di w7 o w8 ma prettamente personale ;)

freesailor
19-10-2012, 18:36
@sssank
Ma aspetti il 4033 o una versione W8?
Perchè il 4033 mi sa che uscirà di produzione, con il suo W7.

Si tratta di capire cosa lo sostituirà con W8.

N56VZ-S4196H per la versione Home (equivalente a S4033V) e N56VZ-S4196P per la Pro (equivalente a S4033X)?

Salvo errori, S4198H e S4200H mi sembrano apparentemente uguali (???) ed equivalenti al S4081V!

stemagu
19-10-2012, 18:57
Perché la Casko e così importante ?

Bho ...io rimango dell'idea che più di 1000 euri per un 15 pollici son troppi
1000 dev essere il massimo a mio parere...
Idea del tutto personale

sssank
19-10-2012, 19:17
@sssank
Ma aspetti il 4033 o una versione W8?
Perchè il 4033 mi sa che uscirà di produzione, con il suo W7.

Si tratta di capire cosa lo sostituirà con W8.

N56VZ-S4196H per la versione Home (equivalente a S4033V) e N56VZ-S4196P per la Pro (equivalente a S4033X)?

Salvo errori, S4198H e S4200H mi sembrano apparentemente uguali (???) ed equivalenti al S4081V!

Io ho già acquistato e pagato il 4033, mi potrei però accontentare di un nuovo modello, precisamente l'attuale più economico a 900€ da fnac hd ready, se potessi metter da parte qualche soldino per altro...

sgru
19-10-2012, 19:19
Che balls, volevo il 4035v ma oramai è introvabile e Venerdì prox devo partire per 2 mesi, dovrei optare per il 4200H ma a parte che 1150€ mi sembrano troppi, poi Win8, mah, non lo voglio -.-

88william88
19-10-2012, 19:29
Toh, indovinate un pò cosa è comparso! :D

http://www.asusworld.it/pdf/datasheetA5.asp?ret=1&m=Notebook&p=N56VZ-S3199H
http://www.asusworld.it/pdf/datasheetA5.asp?ret=1&m=Notebook&p=N56VZ-S4200H

Visto che sul sito di Asusworld sembrano versioni un pò "nascoste" come quelle che già conoscevamo (nessuna menzione nelle pagine web) la domanda sorge spontanea: e la Kasko? :rolleyes:

Il S4200H comunque è apparso anche su Asustore:
http://www.asustore.it/index.php?route=product/search&filter_name=n56vz

Qualcosa si muove, anche se io vorrei sapere qualcosa delle versioni con Win8 Pro! :cry:

la kasko, non essendo mezionata, non c'è:)

Dani88
20-10-2012, 09:44
Anch'io ho scaricato una versione Pro (parliamo di quella che ti permette di scegliere le versioni da installare vero? ) Ed ho usato il keygen sotto il Notebook. Ma se clicco destro su computer -> Proprietà mi dice che sono rimasti 3 giorni per l'attivazione automatica, dopodichè scaduti quei 3 giorni prima che formattassi per la seconda volta stasera, mi dice che non è valido e se ci ritorni ti scrive che il controllo sarà effettuato tra 27 giorni, ma la versione di Windows è giusta :stordita: .

No no io ho proprio Win 7 Professional :)
Cioè la ISO che ci fanno scaricare e che masterizzi è di Win 7 Pro, nessuna scelta di versione. E il key ovviamente va bene solo su Win 7 Pro.

Se tu usi il key della home, procurati un CD di Win 7 Home commerciale (quelli delle università potrebbero essere diverse come key)

freesailor
20-10-2012, 10:12
No no io ho proprio Win 7 Professional :)
Cioè la ISO che ci fanno scaricare e che masterizzi è di Win 7 Pro, nessuna scelta di versione. E il key ovviamente va bene solo su Win 7 Pro.

Se tu usi il key della home, procurati un CD di Win 7 Home commerciale (quelli delle università potrebbero essere diverse come key)

La ISO è marcata "Professional" (e di per sè è per Professional) ma togliendo il file ei.cfg si possono installare anche altre versioni (avendo il product key per quelle versioni, ovviamente).
Sul Vademecum ci sono i link alle istruzioni.

cikho
20-10-2012, 10:37
tagazzi ecco la mia ultima paranoia..
ma a voi, andando a batteria, non sembra che la luminosità dello schermo si autoregoli in qualche modo??
a me cambiando da una pagina web all'altra si autobilancia a seconda del bianco tipo..

sto impazzendo, lo so..:rolleyes:

tonyxx
20-10-2012, 11:02
tagazzi ecco la mia ultima paranoia..
ma a voi, andando a batteria, non sembra che la luminosità dello schermo si autoregoli in qualche modo??
a me cambiando da una pagina web all'altra si autobilancia a seconda del bianco tipo..

sto impazzendo, lo so..:rolleyes:

si è normale è una tecnologia di risparmio energetico intel pertanto disattivabile

Doctor Phate
20-10-2012, 11:50
Ragazzi, a qualcuno funziona (oppure qualcuno è riuscito a far funzionare) il doppio tap = tasto centrale del mouse dopo un'installazione pulita?

Se non ricordo male a me andava all'inizio (tipo con Chrome aprivo nuove tab semplicemente con un doppio tap), ma ora che ho formattato e reinstallato i drivers il doppio tap mi fa aprire un inutile menu a tendina (l'equivalente del tasto dx)

Edit: ho provato chiaramente a cercare una qualche impostazione, ma questa Suite di controllo delle gesture è personalizzabile quanto un'iPhone.. quella della mia ragazza, che ha un x54c è diecimila volte meglio!

P.S. Non è che mi direste anche se e come posso disabilitare il pinch-to-zoom in Chrome? Nonostante sia disabilitato nelle impostazioni del touchpad (infatti in ambiente Windows non mi funziona) spesso se sbaglio, ad esempio, a scrollare.. mi ritrovo la pagina ingrandita o rimpicciolita, il che è molto antipatico :P

Grazie in anticipo

sssank
20-10-2012, 12:37
Ok che con Ubuntu ci sono dei problemi ma.. con altre distro che risultati avete ottenuto? Debian, LinuxMint?

stemagu
20-10-2012, 13:18
Ragazzi, a qualcuno funziona (oppure qualcuno è riuscito a far funzionare) il doppio tap = tasto centrale del mouse dopo un'installazione pulita?

Se non ricordo male a me andava all'inizio (tipo con Chrome aprivo nuove tab semplicemente con un doppio tap), ma ora che ho formattato e reinstallato i drivers il doppio tap mi fa aprire un inutile menu a tendina (l'equivalente del tasto dx)

Edit: ho provato chiaramente a cercare una qualche impostazione, ma questa Suite di controllo delle gesture è personalizzabile quanto un'iPhone.. quella della mia ragazza, che ha un x54c è diecimila volte meglio!

P.S. Non è che mi direste anche se e come posso disabilitare il pinch-to-zoom in Chrome? Nonostante sia disabilitato nelle impostazioni del touchpad (infatti in ambiente Windows non mi funziona) spesso se sbaglio, ad esempio, a scrollare.. mi ritrovo la pagina ingrandita o rimpicciolita, il che è molto antipatico :P

Grazie in anticipo

Ma col touchpad o da un mouse collegato ?

kimizu
20-10-2012, 13:47
salve a tutti io sono nuovo
io ho pagato n56 vz s3034v 700 euro compreso le spedizioni e siccome non mi hanno ancora spedito il computer mi hanno detto che la asus da la possibilità di sostituire questo modello con il vz s4200h gratuitamente!

sssank
20-10-2012, 14:13
salve a tutti io sono nuovo
io ho pagato n56 vz s3034v 700 euro compreso le spedizioni e siccome non mi hanno ancora spedito il computer mi hanno detto che la asus da la possibilità di sostituire questo modello con il vz s4200h gratuitamente!

Chi te lo ha detto? Fonti o mai detto.
L'hai comprato su ebay da quel venditore farlocco? Se sì, preparati e fai una ricerca qua sul forum al riguardo ;)

sssank
20-10-2012, 14:26
P.S. Non è che mi direste anche se e come posso disabilitare il pinch-to-zoom in Chrome? Nonostante sia disabilitato nelle impostazioni del touchpad (infatti in ambiente Windows non mi funziona) spesso se sbaglio, ad esempio, a scrollare.. mi ritrovo la pagina ingrandita o rimpicciolita, il che è molto antipatico

Ora non ho molto tempo ma ho visto lo stesso problema su diversi pc e l'ho risolto in questo modo:
1) non so se il tuo touchpad sia synaptics, se lo è cerca il suo pannello di controllo e disattiva il pinch to zoom
2) se il problema persiste devi disattivare un'estensione di chrome che dovrebbe chiamarsi appunto zoom e qualcosa
Quando avrò più calma potrò aiutarti in modo più approfondito e mirato, nel frattempo fai le tue prove.

sssank
20-10-2012, 14:33
si l ho preso su ebay da computers world pc. dove devo cercare sul forum per trovare notizie a riguardo? è lui il venditore farlocco?

Mi spiace.
Da pagina 82 alle 5-6 successive se ne è parlato, molti casi già rilevati, addirittura quello che si ipotizza essere il venditore si registra due volte qua sul forum per difendersi sotto mentite spoglie e ci invia messaggi privati al riguardo.
I due utenti bannati sono quelli che supponiamo essere appunto il venditore, uno dei quali "maxxxxxxi" l'altro non ricordo.
Preparati ad una lunga trafila. Di nuovo, mi spiace ma si vedeva lontano un miglio che non era una cosa seria.

iSnob
20-10-2012, 15:18
ho appena installato windows 8,i driver del 7 vanno bene?

Doctor Phate
20-10-2012, 16:48
Ma col touchpad o da un mouse collegato ?

Non ho specificato, sorry. Ma con "doppio tap" (altro errore, intendevo "tap a due dita") davo per scontato l'utilizzo del tuochpad :D

Ora non ho molto tempo ma ho visto lo stesso problema su diversi pc e l'ho risolto in questo modo:
1) non so se il tuo touchpad sia synaptics, se lo è cerca il suo pannello di controllo e disattiva il pinch to zoom
2) se il problema persiste devi disattivare un'estensione di chrome che dovrebbe chiamarsi appunto zoom e qualcosa
Quando avrò più calma potrò aiutarti in modo più approfondito e mirato, nel frattempo fai le tue prove.

Essì, ho specificato che lo zoom è disabilitato dalla penosa suite :P
Per estensioni intendi qualche funzione built-in immagino eh?
Finora la ricerca è stata un po' difficile visto che le parole chiave Chrome e Pinch-to-zoom vengono sempre associate a Smartphone, comunque ora che so che si può fare mi impegnerò un po' di più, grazie

ho appena installato windows 8,i driver del 7 vanno bene?

Io ho fatto così e fino ad ora non sto avendo problemi.. infatti se ci fai caso (almeno era così fino a due ore fa) nella pagina di download dei drivers per l'n56vz se scegli come sistema Win 8 ti da soltanto BIOS(che ovviamente resta uguale), manuali e altre cosucce.

iSnob
20-10-2012, 16:56
ho qualche problema negli hotkeys con windows 8,tu che l'hai installato tutto apposto??

Doctor Phate
20-10-2012, 17:27
ho qualche problema negli hotkeys con windows 8,tu che l'hai installato tutto apposto??

Sisi, tutto bene: l'unico che non funziona è quello della WiFi ma credo semplicemente perchè non ho voluto installare la console Intel.

Si perde soltanto la personalizzazione ASUS delle animazioni in favore di quella di Windows 8: lo stesso piacevole se non fosse che quando cambi luminosità alla tastiera poi devi premere la X altrimenti la finestrella che ti esce non scompare (che cag**a)!

Per la cronaca, ho seguito alla lettere l'ordine di installazione dei drivers nel vademecum di sor freesailor ;)

iSnob
20-10-2012, 17:35
hai installato gli atk asus? o non li hai installati completamente?
il power4gear l'hai installato?

Doctor Phate
20-10-2012, 17:51
hai installato gli atk asus? o non li hai installati completamente?
il power4gear l'hai installato?

Ho installato questo file per intenderci: ATKPackage_Win7_64_Z100020 tramite il Setup.exe e se non erro ho dovuto fare solo nextnextnext ;)
E anche questi altri due drivers: Keyboard Device Filter Utility, Intel Management Engine Interface.. non ricordo se gli Fn funzionavano anche prima :]

Niente Power4Gear.. ancora non ho deciso se è utile :D

stemagu
20-10-2012, 18:04
Non ho specificato, sorry. Ma con "doppio tap" (altro errore, intendevo "tap a due dita") davo per scontato l'utilizzo del tuochpad :D



Avevo intuito ma non ero sicuro di capire ...
Vedo che il touch pad di questo notebok sembra più bello dei precedenti...
Il software synap.. Che trovo spesso su gli Asus lo trovo sempre up gnucco
Nel senso che mi sembra che bisogna prenderci molto la mano ...

X crome lo abbandonato da un po' di tempo a favore di Firefox che trovo eccellente di base con la possibilità dei componenti aggiuntivi...

iSnob
20-10-2012, 18:08
Ho installato questo file per intenderci: ATKPackage_Win7_64_Z100020 tramite il Setup.exe e se non erro ho dovuto fare solo nextnextnext ;)
E anche questi altri due drivers: Keyboard Device Filter Utility, Intel Management Engine Interface.. non ricordo se gli Fn funzionavano anche prima :]

Niente Power4Gear.. ancora non ho deciso se è utile :D

a me laggano tantissimo le animazioni e sembra non rispondino ai comandi gli fn key..

stemagu
20-10-2012, 18:17
Non ho potuto prendere il top 4081
Sono riuscito a prendere un vm
Premesso questo

Questo notebok e veramente molto bello !
Hardware interno già ne sapete l avanguardia..
Esteticamente curato con la scavatura nello chassis dove alloggia la tastiera
Che trovo fantastica non semplicemente x l estetica ma anche per morbidezza !

Ho scoperto che è tutto pre installato con un disco in sistema "dinamico"
Cioè è l'inalizzazione del disco ? È se si che vantaggi se ne trarrebbero ?

Una cosina : quando lo avvio con un hdd esterno (della western ) collegato
Si inpianta l'avvio del os (sulla schermata nera con la scritta startng...)
Voi sapete perché succede ?

Ps ho trovato il capslock !
Pwotevano metterlo sotto il pc già che c'erano :/ hihihi

mauriziooooo
20-10-2012, 19:29
Scusatemi ma per chi ha fatto l'installazione del sistema operativo pulita.
Ma la webcam funziona?
Noi mi sembra che per la webcam non abbiamo installato nulla di driver.
Cosa bisogna premere per vedere se viene rilevata e quindi se è possibile usarla?
Grazie.

tonyxx
20-10-2012, 19:47
Scusatemi ma per chi ha fatto l'installazione del sistema operativo pulita.
Ma la webcam funziona?
Noi mi sembra che per la webcam non abbiamo installato nulla di driver.
Cosa bisogna premere per vedere se viene rilevata e quindi se è possibile usarla?
Grazie.

non cè nessun tasto, prova con un software webcam o vlc per vedere se và

mauriziooooo
20-10-2012, 20:29
non cè nessun tasto, prova con un software webcam o vlc per vedere se và

Scusami io avevo installato vlc ma purtroppo non andava con i blu ray ed ho dovuto installare il programma asus dvd che è presente di fabbrica per leggerli.
Vlc non funziona su questo notebook per i blu ray o non funziona proprio questo programma in generale per leggere i blu ray?
Qualche software per webcam?
Devo installare asus virtual camera utility?
Però dice the camera driver must be installed cioè il driver della fotocamera deve essere installato.
Ma noi li abbiamo installati questi driver?
C'è anche webcam utility nella pagina del download asus in utilities,questi sono i driver?

sssank
20-10-2012, 20:46
Vlc non funziona su questo notebook per i blu ray o non funziona proprio questo programma in generale per leggere i blu ray?

http://vlc-bluray.whoknowsmy.name/

mauriziooooo
20-10-2012, 21:11
http://vlc-bluray.whoknowsmy.name/

Grazie.
Comunque non ci ho capito una mazza.:)
Lascio asus dvd per ora.
Scusami per la web cam?
Premendo start e su cerca scrivo webcam non mi esce nulla.
Devo installare asus web cam utility?
Grazie.
EDIT: INSTALLATO ASUS WEBCAM UTILITY ED ADESSO LA WEBCAM FUNZIONA.

sl10
21-10-2012, 15:54
Ciao sono nuova ma visto che voi ve ne intendete vorrei alcuni chiarimenti. Questo asus (N56VZ-S4200H) con queste caratteristiche tecniche monta già di suo un piccolo SSD per il sistema operativo giusto?

Sistema Operativo Windows 8
Dimensione Schermo 15.6 Pollici
Risoluzione Schermo 1920x1080 Pixel
Specifiche Schermo 16:9Full HD LED
Processore Intel® Core™ i7, 3630QM
Chipset Intel® HM76
Memoria 8 GB DDR3
Scheda Video NVIDIA® GeForce® GT 650M
Memoria video 2048MB DDR3
Video OUT HDMI
Hard Disk 750GB 7200rpm + 8GB SSD Hybrid Disk
Unità Ottica S-Multi DL Blu-Ray Writer
Wireless WiFi 802.11 bgn
Bluetooth Bluetooth 4.0
Lan 10/100 Mbits
Webcam HD web camera
Audio Integrato
Porte USB 4x USB 3.0
Porte e Connettività Microphone-in jack
Headphone-out jack (S/PDIF)
RJ45 LAN Jack for LAN insert
VGA Port (D-Sub)
Card Reader SD/MMC/MS
Batteria 6 celle
Alimentazione Alimentatore 120W
Sowtware Office Starter 2010
Opzioni Il peso può variare in base alla batteria Utilizzata
Special Tastierino numerico laterale
Dimensioni 38.0 x 25.5x 2.72 ~ 3.24 cm
Peso 2.70 Kg
Utenza Consumer
Garanzia 12 Mesi Pickup & Return
Zero Bright Dot valida per i primi 30 giorni

E secondo voi dopo il 26 (data di uscita di windows 8) ci saranno altre versioni più economiche, magari a sacrificio del Blu-Ray Writer che non mi interessa più di tanto? :)

tonyxx
21-10-2012, 16:14
piccolo SSD per il sistema operativo giusto?
no, w7 in 8gb non ci stà...
è solo una chace di memoria ssd al interno del hdd in cui vengono messi i file + usati per velocizzarne l' accesso
non ha niente a che fare con un vero ssd

stemagu
21-10-2012, 17:38
Hard Disk 750GB 7200rpm + 8GB SSD

Sono quelli denominati ibridi

iSnob
21-10-2012, 17:44
per chi ha installato win 8 è riuscito a installare istant on? lo sleep è strano..

Doctor Phate
21-10-2012, 17:51
per chi ha installato win 8 è riuscito a installare istant on? lo sleep è strano..

Io non ho installato instant on ma va ed esce dallo standby senza problemi; perchè dici che è strano?

sl10
21-10-2012, 18:08
no, w7 in 8gb non ci stà...
è solo una chace di memoria ssd al interno del hdd in cui vengono messi i file + usati per velocizzarne l' accesso
non ha niente a che fare con un vero ssd

quindi in realtà non ottengo niente per quanto riguarda la velocità di win? eventualmente questo "mini SSD" si può sostituire con uno utilizzabile per quello scopo?

iSnob
21-10-2012, 18:32
Io non ho installato instant on ma va ed esce dallo standby senza problemi; perchè dici che è strano?

chiudo il coperchio e va in standby,giusto,lo riapro e non riparte..
(ora sono riuscito a installarlo) prima per ripartire tipo ci metteva un po,non istantaneamente.

tonyxx
21-10-2012, 19:09
quindi in realtà non ottengo niente per quanto riguarda la velocità di win? eventualmente questo "mini SSD" si può sostituire con uno utilizzabile per quello scopo?

un po velocizza, ma cambia poco rispetto al hdd da 7200rpm
no, non lo puoi sostituire da solo in quanto è fisicamente al interno del hard disk, dovresti eventualmente toglierlo e sostituirlo con un vero ssd da 2,5“

Doctor Phate
21-10-2012, 19:09
quindi in realtà non ottengo niente per quanto riguarda la velocità di win? eventualmente questo "mini SSD" si può sostituire con uno utilizzabile per quello scopo?

Non è un "mini SSD", è semplicemente una cache dell'hard disk meccanico (sono un tutt'uno, non puoi separare la parte meccanica da quella solida) non gestibile direttamente dall'utente; in pratica in questa "cache" ci vanno a finire (in automatico) i file più usati o quelli aperti da poco, in maniera tale che quando vai a richiamarli vengono letti con la velocità tipica dello stato solido.
Sicuramente da una mano alla velocità del sistema, ma non è la stessa cosa di un ssd chiaramente.

chiudo il coperchio e va in standby,giusto,lo riapro e non riparte..
(ora sono riuscito a installarlo) prima per ripartire tipo ci metteva un po,non istantaneamente.

Io non l'ho installato, chiudo il coperchio e va in standby, riapro e manco il tempo di alzarlo fino a su che mi riappare l'immagine!
Ma che installazione hai fatto di Windows 8? La release preview? Forse non sto incontrando gli stessi problemi tuoi perchè io sto usando la versione definitiva..

iSnob
21-10-2012, 19:18
Non è un "mini SSD", è semplicemente una cache dell'hard disk meccanico (sono un tutt'uno, non puoi separare la parte meccanica da quella solida) non gestibile direttamente dall'utente; in pratica in questa "cache" ci vanno a finire (in automatico) i file più usati o quelli aperti da poco, in maniera tale che quando vai a richiamarli vengono letti con la velocità tipica dello stato solido.
Sicuramente da una mano alla velocità del sistema, ma non è la stessa cosa di un ssd chiaramente.



Io non l'ho installato, chiudo il coperchio e va in standby, riapro e manco il tempo di alzarlo fino a su che mi riappare l'immagine!
Ma che installazione hai fatto di Windows 8? La release preview? Forse non sto incontrando gli stessi problemi tuoi perchè io sto usando la versione definitiva..

si la pw!

Doctor Phate
21-10-2012, 19:33
si la pw!

E allora stai tranquillo.. probabilmente quando metterai su la release definitiva tutti questi piccoli problemi non li avrai più ;)

P.S. Per chi ancora sta aspettando per comprare questo PC: allo stesso shop dove l'ho comprato io si trova il 4200H (quello over the top per intenderci) a 1129€ spedizione inclusa (le spedizioni partiranno chiaramente dal 26 Ottobre, essendo un prodotto con Windows 8).
Se vi interessa, vi basta cercare n56vz su yatego.it ;]

Devilboy04
21-10-2012, 20:30
Guardate, installazione fatta con windows 7 pro, rimuovendo il file noto. http://i47.tinypic.com/295qtzo.jpg

sl10
22-10-2012, 00:27
un po velocizza, ma cambia poco rispetto al hdd da 7200rpm
no, non lo puoi sostituire da solo in quanto è fisicamente al interno del hard disk, dovresti eventualmente toglierlo e sostituirlo con un vero ssd da 2,5“

bisogna fare quella roba di lettore dvd-HDD-SSD.. va bene grazie :)

sl10
22-10-2012, 00:30
Non è un "mini SSD", è semplicemente una cache dell'hard disk meccanico (sono un tutt'uno, non puoi separare la parte meccanica da quella solida) non gestibile direttamente dall'utente; in pratica in questa "cache" ci vanno a finire (in automatico) i file più usati o quelli aperti da poco, in maniera tale che quando vai a richiamarli vengono letti con la velocità tipica dello stato solido.
Sicuramente da una mano alla velocità del sistema, ma non è la stessa cosa di un ssd chiaramente.

grazie mille dei chiarimenti :)

sl10
22-10-2012, 00:39
P.S. Per chi ancora sta aspettando per comprare questo PC: allo stesso shop dove l'ho comprato io si trova il 4200H (quello over the top per intenderci) a 1129€ spedizione inclusa (le spedizioni partiranno chiaramente dal 26 Ottobre, essendo un prodotto con Windows 8).
Se vi interessa, vi basta cercare n56vz su yatego.it ;]

lo stesso venditore che avevo adocchiato io su ebay.. ma ho una fifa di fare un acquisto così grosso online non avendo mai comprato nemmeno un mouse.. tu ti sei trovato bene con questo shop(l*****m)?

Doctor Phate
22-10-2012, 07:58
lo stesso venditore che avevo adocchiato io su ebay.. ma ho una fifa di fare un acquisto così grosso online non avendo mai comprato nemmeno un mouse.. tu ti sei trovato bene con questo shop(l*****m)?

Non bene ma benissimo!
Apparte che accetta Paypal senza costi aggiuntivi (alcuni shop online ti chiedono anche il 3%, che per un PC di 1000€ equivalgono ad un mouse wireless), ma poi spediscono in un giorno in tutta Italia (corriere GLS) e le spedizioni partono fino alle 16:30.. inoltre comprando tramite yatego invece che ebay si va a risparmiare qualcosina in più ;)

stemagu
22-10-2012, 11:57
io porterei pazienza ancora qualche giorno
quando ritorneranno a fornire il fratello maggiore
questo di qualcosina potrebbe essere che lo abbassino...

devo usarlo ancora un pochino
ma sembra cosi performante che non noto nell'utilizzo la differenza di gt!

sl10
22-10-2012, 12:47
Non bene ma benissimo!
Apparte che accetta Paypal senza costi aggiuntivi (alcuni shop online ti chiedono anche il 3%, che per un PC di 1000€ equivalgono ad un mouse wireless), ma poi spediscono in un giorno in tutta Italia (corriere GLS) e le spedizioni partono fino alle 16:30.. inoltre comprando tramite yatego invece che ebay si va a risparmiare qualcosina in più ;)

se è affidabile come dici allora lo prendo in considerazione davvero! :D

sl10
22-10-2012, 12:58
io porterei pazienza ancora qualche giorno
quando ritorneranno a fornire il fratello maggiore
questo di qualcosina potrebbe essere che lo abbassino...

devo usarlo ancora un pochino
ma sembra cosi performante che non noto nell'utilizzo la differenza di gt!

sono d'accordo con l'aspettare ancora un po'.. almeno il 26.. ma non ho capito a quale ti riferisci XD

tonyxx
22-10-2012, 13:16
devo usarlo ancora un pochino
ma sembra cosi performante che non noto nell'utilizzo la differenza di gt!
la differenza di gt?
intendi di gpu nvidia gt630m e 650m?
nel uso normale non cambia una cippa anche perchè lavora solo la intel hd4000, ma appena gioco a un gioco moderno e pesante, la differenza si nota al istante:O
dopotutto la gt650m và appena meno del doppio, mica il 10-20-30%...:sofico:

stemagu
22-10-2012, 14:12
la differenza di gt?
intendi di gpu nvidia gt630m e 650m?
nel uso normale non cambia una cippa anche perchè lavora solo la intel hd4000, ma appena gioco a un gioco moderno e pesante, la differenza si nota al istante:O
dopotutto la gt650m và appena meno del doppio, mica il 10-20-30%...:sofico:

Si daccordissimo ,

Ma non giocandoci
Usando software come vmware o Photoshop quanto serve l'optimus ?
Alla fine il vm dal rivenditore veneziano a 767 mi sembra un ottimo compromesso
Considerando di cambiare a priori hdd con ssd e un upgrade alle ram che si farebbe anche sul 4081 ,

E soprattutto il gaming a svalutare di più pc
N56 e un gioiellino !

tonyxx
22-10-2012, 14:15
Usando software come vmware o Photoshop quanto serve l'optimus ?

niente...
Alla fine il vm dal rivenditore veneziano a 767 mi sembra un ottimo compromesso

già, considerando che a 650 nei negozi fisico trovi i7 con nvidia 610m e ovviamente su case e componenti di fascia medio bassa:rolleyes:

mrscope
22-10-2012, 14:50
Scusate ragazzi, ma non c'è un tasto tipo f12 per il boot menu ? Bisogna entrare per forza nel bios per cambiare l'ordine di boot ?

tonyxx
22-10-2012, 15:19
Scusate ragazzi, ma non c'è un tasto tipo f12 per il boot menu ? Bisogna entrare per forza nel bios per cambiare l'ordine di boot ?

ESC

the_best_hacker
22-10-2012, 18:07
Novità per il progetto osx?
Io ho piallato win7 preinstallato e ho messo win8 rtm, ma ad essere sincero non mi sto trovando un granché bene con metrò. Ho tolto anche ubuntu, che crashava ogni due secondi...
Ora vorrei ritornare al progetto osx, anche come sistema secondario. Se qualcuno è riuscito a bootare mi manfi un PM.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

tonyxx
22-10-2012, 18:35
Novità per il progetto osx?
Io ho piallato win7 preinstallato e ho messo win8 rtm, ma ad essere sincero non mi sto trovando un granché bene con metrò. Ho tolto anche ubuntu, che crashava ogni due secondi...
Ora vorrei ritornare al progetto osx, anche come sistema secondario. Se qualcuno è riuscito a bootare mi manfi un PM.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

chiedi in merito a cav94mat

the_best_hacker
22-10-2012, 18:39
dove posso trovarlo XD

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

tonyxx
22-10-2012, 18:48
dove posso trovarlo XD

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

cercalo nella thread ufficiale asus x53sv nelle ultime pagine

Soul91
22-10-2012, 22:59
scusate ragazzi si trova ancora l'N56VZ-S4033V? perchè facendo un giro su internet mi sembrano spariti...

possibile che asus sia così stupida da sottostimare la produzione di un portatile così richiesto? :confused:
caspita si esauriscono all'istante appena tornano disponibili nei negozi online <.<

iSnob
22-10-2012, 23:04
ragazzi mi sto preoccupando,ho il wear level della batteria all'8%..cosa devo fare?
Il vostro?
(lo vedete velocemente con hw monitor,aida,battery care..)

Tank87
23-10-2012, 08:28
ragazzi mi sto preoccupando,ho il wear level della batteria all'8%..cosa devo fare?
Il vostro?
(lo vedete velocemente con hw monitor,aida,battery care..)

Il mio è allo 0,8% !!! E proprio ieri ho raggiunto con un utilizzo soft le 5 ore di autonomia con ubuntu!!! :D
Cmq si tratta sempre di una stima indicativa, dipende dall'uso che ne fai e da altri fattori e credo anche dal chip.

lucap68
23-10-2012, 09:35
Si daccordissimo ,

Ma non giocandoci
Usando software come vmware o Photoshop quanto serve l'optimus ?
Alla fine il vm dal rivenditore veneziano a 767 mi sembra un ottimo compromesso
Considerando di cambiare a priori hdd con ssd e un upgrade alle ram che si farebbe anche sul 4081 ,

E soprattutto il gaming a svalutare di più pc
N56 e un gioiellino !

Con Photoshop CS6 la gt 650m non si comporta benissimo, a volte da errore di driver, pare che con opengl non vada molto d'accordo.
Con CS5 un po' meno, ma da anche li errore, deve essere settata al livello base. Ho cercato soluzioni in internet, ma nessuna che abbia risolto il problema.
Non mi sembra tanto adatta, sto pensando di disabilitarla ed usare solo quella integrata, anche se con CS6 devi rinunciare a qualche cosa.

sssank
23-10-2012, 10:01
Con Photoshop CS6 la gt 650m non si comporta benissimo, a volte da errore di driver, pare che con opengl non vada molto d'accordo.
Con CS5 un po' meno, ma da anche li errore, deve essere settata al livello base. Ho cercato soluzioni in internet, ma nessuna che abbia risolto il problema.
Non mi sembra tanto adatta, sto pensando di disabilitarla ed usare solo quella integrata, anche se con CS6 devi rinunciare a qualche cosa.

Mi sa che succede solo a te.

Airfabio23
23-10-2012, 10:33
Ciao ragazzi, per motivi lavorativi mi son dovuto assentare per molto dal pc e da internet. Stavo per cercare qualche sito per l'acquisto dell'N56VZ-S4033V ma non trovo più alcun risultato disponibile. Cos'è successo? Mi avevano detto che sarebbe uscito un nuovo "lotto" di produzione in questo mese... :confused:

sssank
23-10-2012, 10:39
Ciao ragazzi, per motivi lavorativi mi son dovuto assentare per molto dal pc e da internet. Stavo per cercare qualche sito per l'acquisto dell'N56VZ-S4033V ma non trovo più alcun risultato disponibile. Cos'è successo? Mi avevano detto che sarebbe uscito un nuovo "lotto" di produzione in questo mese... :confused:

Io ho preso uno degli ultimissimi pezzi, lo andrò a ritirare questa settimana.
Ti conviene puntare su altri modelli.

Non uscirà nessun nuovo lotto per il modello 4033, mi spiace.

Airfabio23
23-10-2012, 11:08
Io ho preso uno degli ultimissimi pezzi, lo andrò a ritirare questa settimana.
Ti conviene puntare su altri modelli.

Non uscirà nessun nuovo lotto per il modello 4033, mi spiace.


Ma miseriaccia zozza!! ma come no? cos'è successo? erano difettosi? :muro:
Ora ci saranno modelli uguali al 4033? :mad: grrrrrr:muro: :muro: :muro:

iSnob
23-10-2012, 11:13
Il mio è allo 0,8% !!! E proprio ieri ho raggiunto con un utilizzo soft le 5 ore di autonomia con ubuntu!!! :D
Cmq si tratta sempre di una stima indicativa, dipende dall'uso che ne fai e da altri fattori e credo anche dal chip.

ieri ho provato a fare una calibrazione ed è andata ancora peggio,l'usura è salita di un punto,e per scaricarsi completamente 2 ore esatte di uso normale + film su hdmi (credo usi la gpu) e penso sia un po penoso come risultato..

sssank
23-10-2012, 11:26
Ma miseriaccia zozza!! ma come no? cos'è successo? erano difettosi? :muro:
Ora ci saranno modelli uguali al 4033? :mad: grrrrrr:muro: :muro: :muro:

No, decisioni indecifrabili di marketing.
Con l'uscita di w8 saranno disponibili due modelli uno in tutto e per tutto simile a 3034 ed uno al 4081. Ovviamente con il nuovo so.

lucap68
23-10-2012, 11:27
Mi sa che succede solo a te.

Veramente in giro nei forum stranieri, il problema è piuttosto diffuso, anche su sistemi desktop avanzati, ed accade con l'uso di filtri o azioni che richiedono opengl, non nel normale uso base dei programmi, ma tipo con "color efex pro 4" e simili.
Prova ad usare il filtro dipinto ad olio su un file di oltre 150mb.
L'errore che da a me è questo http://mymce.wordpress.com/2012/07/28/the-nvidia-opengl-driver-lost-connection-with-the-display-driver-due-to-exceeding-the-windows-time-out-limit/
Errore che non accade con giochi vari, dove anche le temperature si mantengono abbastanza basse, indice di una buona dissipazione e di un regolare funzionamento della scheda, o almeno penso.
Se hai dei suggerimenti sono ben accetti :)

sssank
23-10-2012, 11:28
ieri ho provato a fare una calibrazione ed è andata ancora peggio,l'usura è salita di un punto,e per scaricarsi completamente 2 ore esatte di uso normale + film su hdmi (credo usi la gpu) e penso sia un po penoso come risultato..


Ti ricordo che se sei in possesso di uno dei primi modelli, quelli con la casko per intenderci, la batteria è coperta da suddetta assicurazione.
Le precauzioni per evitare l'usura della batteria sono ben note :)

cicerone5
23-10-2012, 11:34
Mi sa che succede solo a te.

No no anche a me PSCS6 da problemi. Si blocca esplora risorse e mi chiede di chiudere il programma.
Stavo pensando di disinstallarlo e rinstallarlo ma forse non risolvo nulla.
Non posso credere che la scheda video abbia problemi di questo tipo.
Come si può risolvere?

iSnob
23-10-2012, 11:42
penso che comunque per mandarlo in asssistenza aspetto dopo il 26..

lucap68
23-10-2012, 11:45
Mi sa che succede solo a te.

Aggiungo che una volta datomi l'errore, mi chiede se voglio connettermi alla pagina di Nvidia http://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3007
Quindi il problema è noto anche alla casa madre della scheda

lucap68
23-10-2012, 11:50
No no anche a me PSCS6 da problemi. Si blocca esplora risorse e mi chiede di chiudere il programma.
Stavo pensando di disinstallarlo e rinstallarlo ma forse non risolvo nulla.
Non posso credere che la scheda video abbia problemi di questo tipo.
Come si può risolvere?

Ho già provato io a farlo, e non serve a nulla. Anche adobe non da una soluzione chiara, e quelle raccattate su internet sono contrastanti tra loro.
La pagina sul sito Nvidia è questa http://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3007
Penso alla fine che la scheda non sia così potente come l'equivalente desktop, e in giro su vari forum mi è parso di capire che sia più adatta ai giochi che ai programmi porfessionali.

cicerone5
23-10-2012, 12:03
Ho già provato io a farlo, e non serve a nulla. Anche adobe non da una soluzione chiara, e quelle raccattate su internet sono contrastanti tra loro.
La pagina sul sito Nvidia è questa http://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3007
Penso alla fine che la scheda non sia così potente come l'equivalente desktop, e in giro su vari forum mi è parso di capire che sia più adatta ai giochi che ai programmi porfessionali.

Mi stai dndo una bruttissima notizia!
Ho preso questo pc anche per giocarci ogni tanto ma sopratutto per elaborare le mie foto e fare del modesto video montaggio..

tonyxx
23-10-2012, 13:50
Penso alla fine che la scheda non sia così potente come l'equivalente desktop
beh quello è ovvio, la versione dekstop è attorno ai 100w, quella mobile sui 40, quindi da qualche parte devono pur aver limitato la potenza è...
Ho preso questo pc anche per giocarci ogni tanto ma sopratutto per elaborare le mie foto e fare del modesto video montaggio..
non preoccuparti, puoi sempre usare i software grafici con la gpu integrata

88william88
23-10-2012, 14:36
son curioso di vedere l'estetica dei nuovi prodotti n56vz che presenteranno a breve:)

edit e di cercare di capire sta cosa dei 14 euro x win8! se devo installare prima il 7 e poi questo aggiornamento oppure posso installare direttamente l'8 formattando ad esempio il 7. se così nn fosse penso proprio che approfitterei del prezzo ridicolo del dvd a 60 euro di win8 in promo sino a gennaio

tonyxx
23-10-2012, 15:40
son curioso di vedere l'estetica dei nuovi prodotti n56vz che presenteranno a breve:)

edit e di cercare di capire sta cosa dei 14 euro x win8! se devo installare prima il 7 e poi questo aggiornamento oppure posso installare direttamente l'8 formattando ad esempio il 7. se così nn fosse penso proprio che approfitterei del prezzo ridicolo del dvd a 60 euro di win8 in promo sino a gennaio

comprando un pc con w7 home premium o superiore dopo il 31 giugno tipo hai la possibilità di comprare w8 a 14,99€
io credo che sicuramente la licenza ti permette di installare ex novo w8

stemagu
23-10-2012, 16:24
comprando un pc con w7 home premium o superiore dopo il 31 giugno tipo hai la possibilità di comprare w8 a 14,99€
io credo che sicuramente la licenza ti permette di installare ex novo w8


ma la licenza avrai un home edition o a seconda dal win7 preinstallato giusto ?

tonyxx
23-10-2012, 16:49
ma la licenza avrai un home edition o a seconda dal win7 preinstallato giusto ?

non mi ricordo bene, ma forse è w8 pro per tutti...

stemagu
23-10-2012, 16:56
non mi ricordo bene, ma forse è w8 pro per tutti...

Nel 7 nella pro cerano proprio due cosette in più che servivan proprio per la virtualizzazzione..

Stasera devo installare tutti driver..
Seguendo l ordine nel vadevecum
Ma se l installo dal disco in dote e poi Li aggiorna lui non va bene uguale ?

tonyxx
23-10-2012, 17:06
Nel 7 nella pro cerano proprio due cosette in più che servivan proprio per la virtualizzazzione..

Stasera devo installare tutti driver..
Seguendo l ordine nel vadevecum
Ma se l installo dal disco in dote e poi Li aggiorna lui non va bene uguale ?

meglio di no, tanto vale già installarli più aggiornati possibile altrimenti vengono sovrascritti e si rallenta un po l os già da subito...

Pincoball636
23-10-2012, 20:26
Scusate se la domanda é stata gia posta, ma qualcuno sa dove posso trovare il modello N56VZ-S4035V in veneto, meglio in provincia di VE o PD?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Tank87
23-10-2012, 20:30
Scusate se la domanda é stata gia posta, ma qualcuno sa dove posso trovare il modello N56VZ-S4035V in veneto, meglio in provincia di VE o PD?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Mi dispiace doverti dare la brutta notizia ma il modello da te citato non esiste più. Puoi puntare su un modello simile sperando che ci sia dopo giorno 26 ottobre quando dovrebbero uscire i nuovi modelli con W8.
E soprattutto ad un prezzo ragionevole.... si parla di oltre 1100 euro in media per ora!! contro gli 850-900 di luglio

Pincoball636
23-10-2012, 20:37
Mmmmm peccato...aspetterò l'uscita di win 8

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

stemagu
23-10-2012, 23:49
meglio di no, tanto vale già installarli più aggiornati possibile altrimenti vengono sovrascritti e si rallenta un po l os già da subito...



ho fatto una prova

ho installato da cd (tranne i driver nVidia)

update d asus mi segnala questi aggiornamenti :
asus live update
ATKACPI
entrambi essenziali

Realtek Audio Driver
Istant on (ma serve poi con ssd ?)
USB 3.0 Driver
Windo BIOS Flash utility ( che come letto non ho installato u consiglio)


(posso segnalare n56 vM in offerta 30 pz in prov Arezzo il 28 a 600 euri
se qualcuno mai potesse essere utile ,poi lo cancello)


una curiosita
avendo un bay da montare meglio un hdd 5400rpm "dinamico" o partizionato come nel solito metodo ?

con un lettore ottico esterno usb posso fare installazzione dell'OS ?

cav94mat
24-10-2012, 00:05
ho fatto una prova

ho installato da cd (tranne i driver nVidia)

update d asus mi segnala questi aggiornamenti :
asus live update
ATKACPI
entrambi essenziali

Realtek Audio Driver
Istant on (ma serve poi con ssd ?)
USB 3.0 Driver
Windo BIOS Flash utility ( che come letto non ho installato u consiglio)


(posso segnalare n56 vM in offerta 30 pz in prov Arezzo il 28 a 600 euri
se qualcuno mai potesse essere utile ,poi lo cancello)


una curiosita
avendo un bay da montare meglio un hdd 5400rpm "dinamico" o partizionato come nel solito metodo ?

con un lettore ottico esterno usb posso fare installazzione dell'OS ?

Occhio all'Asus Live Update, mi ha fatto mandare in assistenza il PC (anche se non è il modello trattato su questo thread :D) dopo che si è preso la briga di aggiornarmi da solo il BIOS :muro:

Per gli aggiornamenti che ti ha segnalato, l'ATKOSD/ATKACPI/ATKPackage è il driver delle hotkey (i tasti speciali, tipo fn+f10 per il muto, ecc.), conviene sempre averlo aggiornato; Instant-on dovrebbe servire specialmente con SSD :D dovrebbe ridurre drasticamente il tempo dello standby (e forse dell'avvio :confused:) rendendolo praticamente istantaneo, però non essendo compatibile col mio modello non ho idea di come faccia (sarà qualcosa a livello hardware che lo fa muovere :fagiano:), infine USB 3.0 non credo necessiti di spiegazioni :D

Per quanto riguarda i driver video, ti consiglio di scaricare sempre gli ultimi disponibili dai rispettivi siti:
- Intel per la scheda integrata
- NVidia per la scheda dedicata

(Come saprai il notebook "decide" quale delle due GPU è più adatta all'operazione che deve eseguire, riducendo l'impatto del processore video dedicato sulla batteria quando non serve - in poche parole tecnologia "Optimus")

Jhyrachy
24-10-2012, 00:23
Dopo appena un mese, ho deciso che il mio rapporto con questo pc deve passare ad un livello superiore: modding!

Sotto stress test (linx), la cpu raggiunge quasi i 90° ed i valori durante il normale uso sono sui 50°.

Appurato che la tensione di fabbrica é assurdamente alta per un ivy bridge, ho deciso che domani si undervolta!
ho visto molti fissi con architetture più vecchie avere tensioni minori, quindi teoricamente dovrei avere un buon margine di miglioramento.
Sarei il primo a farlo qua o ci ha già provato qualcuno?

stemagu
24-10-2012, 00:32
Occhio all'Asus Live Update, mi ha fatto mandare in assistenza il PC (anche se non è il modello trattato su questo thread :D) dopo che si è preso la briga di aggiornarmi da solo il BIOS :muro:

Per gli aggiornamenti che ti ha segnalato, l'ATKOSD/ATKACPI/ATKPackage è il driver delle hotkey (i tasti speciali, tipo fn+f10 per il muto, ecc.), conviene sempre averlo aggiornato; Instant-on dovrebbe servire specialmente con SSD :D dovrebbe ridurre drasticamente il tempo dello standby (e forse dell'avvio :confused:) rendendolo praticamente istantaneo, però non essendo compatibile col mio modello non ho idea di come faccia (sarà qualcosa a livello hardware che lo fa muovere :fagiano:), infine USB 3.0 non credo necessiti di spiegazioni :D

Per quanto riguarda i driver video, ti consiglio di scaricare sempre gli ultimi disponibili dai rispettivi siti:
- Intel per la scheda integrata
- NVidia per la scheda dedicata

(Come saprai il notebook "decide" quale delle due GPU è più adatta all'operazione che deve eseguire, riducendo l'impatto del processore video dedicato sulla batteria quando non serve - in poche parole tecnologia "Optimus")

Grazie per i consigli ...
Grafica Intel non avevo pensato ... Che poi io usò più quella...

Do istant on lo relazionavo a n discorso d ibernazione del sistema
Che è da disabilitare e sconsigliata sui ssd se non sbaglio...

Sulla scheda sul sito ho visto:
Asus power options
Cose ?

Jena7
24-10-2012, 11:36
Do istant on lo relazionavo a n discorso d ibernazione del sistema
Che è da disabilitare e sconsigliata sui ssd se non sbaglio...


come dici tu con gli SSD l'ibernazione va disabilitata, quindi Instant On non serve a nulla. A me il pc si accende in meno di 10 secondi e passa da Sospensione ad attivo praticamente in un attimo. Non vedo come Instant On possa velocizzarlo ancor di più...

supersalam
24-10-2012, 11:36
Scusate se la domanda é stata gia posta, ma qualcuno sa dove posso trovare il modello N56VZ-S4035V in veneto, meglio in provincia di VE o PD?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Quel modello in particolare non saprei, ma alla Fnac di Verona l'N56VZ c'è ed è esposto.

majinb
24-10-2012, 11:42
ragazzi qualcuno ha installato Windows 8?? Ho visto sul sito di supporto di Asus, che nella scelta del sistema operativo per i driver hanno aggiunto Windows 8 64, però divrer nuovi non ce ne sono. Quindi presumo che quelli per win 7 vadano bene. qualcuno ha provato? grazie

the_best_hacker
24-10-2012, 11:49
Io ho messo win8, come driver ho usato quelli del sito per win7. In linea di massima sono compatibili, però ho notato che installando i driver audio le casse iniziano a grachiare....senza driver il subwoofer non funziona. Qualche consiglio? Che poi sotto linux qualcuno è riuscito a far funzionare il subwoofer?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

majinb
24-10-2012, 12:03
Io ho messo win8, come driver ho usato quelli del sito per win7. In linea di massima sono compatibili, però ho notato che installando i driver audio le casse iniziano a grachiare....senza driver il subwoofer non funziona. Qualche consiglio? Che poi sotto linux qualcuno è riuscito a far funzionare il subwoofer?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

ah grandeee! anche le utility funzionano?

relay
24-10-2012, 12:10
Ciao,Ho un ASUS N56VZ 15.6” con Ubuntu 12.4 lts con risoluzione nativa 1920*1080
Intel HD Graphics 4000,NVIDIA GeForce GT 650M, 2GB.
Il monitor è opaco quindi dovrebbe essere meglio rispetto a uno lucido per quanto riguarda l'affaticamento della vista.
La risoluzione nativa mi sembra troppo piccola, e quindi utilizzo 1360*768 che con quella nativa e l'unica risoluzione per schermi 16:9.
Il mio problema e che mi sembra di affaticarmi la vista facilmente.
Ho provato ad abbassare la luminosità andando in Brightness Lock.Adesso è a metà linea.
Puo darsi che passando da un monitor lucido ad uno opaco, essendo abituato a colori piu vivi ora mi sembri che l'opacita dello schermo mi sforzi di piu la vista?
Stavo pensando anche di disattivare la retroilluminazione della tastiera che purtroppo non si riesce a regolare (I tasti della tastiera non funzionano) e rimane sempre accessa al massimo e quindi quando si guarda lo schermo puo dare fastidio.Il problema e che non so cosa fare per disabilitarla o comunque abbassarla.
A fronte di ciò che vi ho detto,cosa mi consigliate?
Grazie

Doctor Phate
24-10-2012, 13:41
ragazzi qualcuno ha installato Windows 8?? Ho visto sul sito di supporto di Asus, che nella scelta del sistema operativo per i driver hanno aggiunto Windows 8 64, però divrer nuovi non ce ne sono. Quindi presumo che quelli per win 7 vadano bene. qualcuno ha provato? grazie

Se non sbaglio i produttori non possono rilasciare driver per un determinato S.O. prima che questo venga ufficialmente rilasciato.
Ho notato anche io la presenza (da circa una settimana) di Windows 8 64bit nella lista dei S.O. ma probabilmente è soltanto un placeholder che verrà aggiornato subito dopo il 26 Ottobre.

In ogni caso i driver di Win 7 vanno abbastanza bene.. le (in)utility non le ho installate, quindi non so dirti. Probabilmente metterò su soltanto power4gear, ma a questo punto aspetto un'eventuale versione per Win 8 ;)

Soul91
24-10-2012, 16:30
Ma miseriaccia zozza!! ma come no? cos'è successo? erano difettosi? :muro:
Ora ci saranno modelli uguali al 4033? :mad: grrrrrr:muro: :muro: :muro:
ti assicuro che sono incazzato quanto te, di solito aspettando i prezzi diminuiscono mentre stavolta è stato tutto il contrario, tanto che adesso siamo fottuti nel vero senso della parola...

Non sono fiducioso nel vedere nuovi prodotti simili con prezzi sugli 850€ come era verso luglio... :(

Doctor Phate
24-10-2012, 16:54
ti assicuro che sono incazzato quanto te, di solito aspettando i prezzi diminuiscono mentre stavolta è stato tutto il contrario, tanto che adesso siamo fottuti nel vero senso della parola...

Non sono fiducioso nel vedere nuovi prodotti simili con prezzi sugli 850€ come era verso luglio... :(

Infatti, come ho detto e ribadito il periodo piu' roseo per comprare questo PC è stato Luglio, quando si poteva trovare un s4035v anche a 880€; ora, vista la richiesta che c'è stata e che ci sarà di questo PC dubito che i prezzi potranno tornare ad essere "onesti", almeno non in tempi brevi.

tonyxx
24-10-2012, 17:00
Se non sbaglio i produttori non possono rilasciare driver per un determinato S.O. prima che questo venga ufficialmente rilasciato.
Ho notato anche io la presenza (da circa una settimana) di Windows 8 64bit nella lista dei S.O. ma probabilmente è soltanto un placeholder che verrà aggiornato subito dopo il 26 Ottobre.

In ogni caso i driver di Win 7 vanno abbastanza bene.. le (in)utility non le ho installate, quindi non so dirti. Probabilmente metterò su soltanto power4gear, ma a questo punto aspetto un'eventuale versione per Win 8 ;)

però bisogna anche considerare che w8 su hw moderno riconosce nativamente molte più cose di w7, quindi non serve imbottirlo di driver
sul mio asus riconosceva direttamente tutto, aveva solo bisogno del driver del chipset che ho installato di w7

Doctor Phate
24-10-2012, 17:31
però bisogna anche considerare che w8 su hw moderno riconosce nativamente molte più cose di w7, quindi non serve imbottirlo di driver
sul mio asus riconosceva direttamente tutto, aveva solo bisogno del driver del chipset che ho installato di w7

Ah ottimo, io credevo che fosse comunque meglio installare i driver ;)

Quindi per sapere quali driver installare mi basta fare l'installazione pulita, andare nella gestione dei dispositivi e vedere quelli che presentano il classico punto esclamativo giallo?

suppetti
24-10-2012, 18:20
Ciao a tutti.

Sono un felice possessore di Asus N56VZ da pochi giorni e sono già
iniziati i problemi purtroppo!

Nel mio goffo tentativo di rimuovere la "protezione" GPT con cui è formattato
il disco fisso ho erroneamente formattato tutto il disco e perso così la partizione
di ripristino da 25 GB.

Secondo voi c'è un qualche modo per recuperarla?
O sono costretto a rivolgermi a un centro Asus?

tonyxx
24-10-2012, 18:33
Ah ottimo, io credevo che fosse comunque meglio installare i driver ;)

Quindi per sapere quali driver installare mi basta fare l'installazione pulita, andare nella gestione dei dispositivi e vedere quelli che presentano il classico punto esclamativo giallo?

quello del chipset installalo per forza, io i driver video li avevo installati solo per maggiori prestazioni, ma la grafica era riconosciuta

sssank
24-10-2012, 18:49
Il pc mi arriverà questa settimana, potrò ancora usufruire dell'opzione 15€ per w8?

stemagu
24-10-2012, 20:39
Il pc mi arriverà questa settimana, potrò ancora usufruire dell'opzione 15€ per w8?

.... Ho letto fino a 28 febbraio 2013...

Doctor Phate
24-10-2012, 21:16
quello del chipset installalo per forza, io i driver video li avevo installati solo per maggiori prestazioni, ma la grafica era riconosciuta

Thanks ;)

Il pc mi arriverà questa settimana, potrò ancora usufruire dell'opzione 15€ per w8?

Si, tranquillo. Se non erro, tralaltro, dovrebbe fare fede la data d'acquisto non di consegna.. in ogni caso hai tempo fino a febbraio!

P.S. Ricordi il problema che avevo col pinch-to-zoom dentro Chrome, che rimane attivato anche se disattivo la gesture nel pannello ASUS? Beh, non sono riuscito a risolverlo.. se hai tempo proveresti a trovare la soluzione che hai adottato tu stesso?

Danke

88william88
25-10-2012, 09:19
chissà se gli n56vz, come tutti i pc senza touch, andranno bene con win8, nel senso, ovvio che lo si potrà installare, ma sarà veramente godibile appieno? ho i miei dubbi

iSnob
25-10-2012, 09:45
io non mi sto trovando troppo male con win 8..apparte qualche bug e molte stranezze,mi sto trovando meglio del previsto,decisamente reattivo come SO,certo ancora abbastanza acerbo e confuso..ma le basi ci sono.

gerzez
25-10-2012, 10:17
Come avevo gia scritto un decina di giorni fa dopo solo due settimane di utilizzo il mio Asus N56VZ-4033V si è spento di colpo e non si è più acceso.

Sono riuscito a contattare l'asus Service Inglese e sono venuti a ritirarmelo a casa.

Mi hanno detto che si è rotta la Scheda madre e che ne hanno ordinata un'altra per sostituirla.
In ogni caso se entro 31 giorni non avranno risolto il problema mi contatteranno per propormi una soluzione alternativa.

Sapete quali sono le tempistiche di Asus per risolvere questo tipo di problema?
Cosa intendono per soluzione alternativa?

Grazie
Emanuele

Doctor Phate
25-10-2012, 10:46
io non mi sto trovando troppo male con win 8..apparte qualche bug e molte stranezze,mi sto trovando meglio del previsto,decisamente reattivo come SO,certo ancora abbastanza acerbo e confuso..ma le basi ci sono.

Idem, anche se Win 7 su questo PC ha davvero molto più senso ;P

Cosa intendono per soluzione alternativa?

Grazie
Emanuele

In teoria dovrebbero proporti un PC di pari (o leggermente superiore) valore; visto che tra 31 giorni saranno belli che usciti i modelli con Win 8, potresti "vincere" uno di quelli.
L'ipotesi che ciò avvenga credo sia abbastanza remota comunque: di solito queste cose succedono per PC vecchi i cui pezzi sono ormai usciti fuori produzione

supersalam
25-10-2012, 10:50
Ragazzi, sapete mica se l'HDMI supporta l'input?

freesailor
25-10-2012, 11:20
Cominciano ad apparire (prenotabili) anche i tre modelli con Win8 di cui si sapeva inizialmente (N56VZ-S4196H, N56VZ-S4196P e N56VZ-S4198H).
Vedere trovaprezzi (e non c'è segnato ancora tutto, anche Pix****a li ha).
Prezzi in qualche caso un pò più bassi del temuto (sotto i 1200 per i modelli più costosi).

Resta da vedere quando finalmente Asus si degnerà di mettere nel sito i modelli nuovi e le loro specifiche, prima di allora è forse meglio attendere a fare ordini.

Jena7
25-10-2012, 11:39
Ciao a tutti.

Sono un felice possessore di Asus N56VZ da pochi giorni e sono già
iniziati i problemi purtroppo!

Nel mio goffo tentativo di rimuovere la "protezione" GPT con cui è formattato
il disco fisso ho erroneamente formattato tutto il disco e perso così la partizione
di ripristino da 25 GB.

Secondo voi c'è un qualche modo per recuperarla?
O sono costretto a rivolgermi a un centro Asus?

se fai un'installazione pulita la partizione di ripristino non ti serve

freesailor
25-10-2012, 11:48
Qualcuno che usa Bumblebee (switcher Linux tra le GPU integrate Intel e quelle discrete nVidia) mi sa dire se lo switch è solo manuale, se è automatico (come per Optimus di Windows) o se è sia manuale che automatico?

Da quello che avevo letto avevo capito che era solo manuale ma ho poi letto anche versioni differenti (ovvero che sia automatico). Non posso controllare io direttamente perchè non lo uso.

the_best_hacker
25-10-2012, 13:04
Da quanto ho capito la nVidia viene utilizzata solo quando un programma lo apri da terminale col comando "optirun nome_programma"
Di fatto quindi lo switch e manuale e la GPU dedicata dovrebbe essere spenta per tutto il resto delle app.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Devilboy04
25-10-2012, 15:04
Edit: Come non detto ho trovato la pagina. Ora per registrarmi all'offerta di Windows 8 posso mettere i miei dati o quelli di fattura, ossia quelli di mia madre?

tonyxx
25-10-2012, 15:45
Ragazzi, sapete mica se l'HDMI supporta l'input?

no, solo output

stemagu
25-10-2012, 17:30
Edit: Come non detto ho trovato la pagina. Ora per registrarmi all'offerta di Windows 8 posso mettere i miei dati o quelli di fattura, ossia quelli di mia madre?

Prova a mettere quelli che preferisci
Arriverà un punto dove chiederanno la corrispondenza all acquisto
A quel punto vedrai se la procedura andrà avanti o meno..

McKenzie_cz
25-10-2012, 20:14
Buona sera a tutti sto aspettando qualche giorno per vedere i nuovi prodotti vedi N56VZ-S3199H ero inizialmente indirizzato a comprare l'N56VZ-S3034V ma non riuscendo più a trovarlo aspetto. :stordita:


Sta sera si trova questo http://tinyurl.com/ctzc248 sembra confermare le ipotesi! Se poi sta sui 900€ è più che onesto :D


La DOMANDONA è: Se lo compro con win8 poi posso farci un installazione pulita di win 7 pro che ho e si trovano i driver??? :wtf:

Devilboy04
25-10-2012, 21:12
Adesso altra domanda, posso installare windows8 con relativa licenza su un altro pc di casa? Mantenendo windows 7 con la relativa licenza su questo? In teoria dovrebbe essere possibile.

Doctor Phate
25-10-2012, 21:28
Buona sera a tutti sto aspettando qualche giorno per vedere i nuovi prodotti vedi N56VZ-S3199H ero inizialmente indirizzato a comprare l'N56VZ-S3034V ma non riuscendo più a trovarlo aspetto. :stordita:


Sta sera si trova questo http://tinyurl.com/ctzc248 sembra confermare le ipotesi! Se poi sta sui 900€ è più che onesto :D


La DOMANDONA è: Se lo compro con win8 poi posso farci un installazione pulita di win 7 pro che ho e si trovano i driver??? :wtf:

I driver per la serie N56vz sono tutti gli stessi quindi si ;)

Adesso altra domanda, posso installare windows8 con relativa licenza su un altro pc di casa? Mantenendo windows 7 con la relativa licenza su questo? In teoria dovrebbe essere possibile.

Invece in teoria non dovrebbe essere così.. se "upgradi" non dovresti "lasciare la via vecchia per la nuova"? Magari mi sbaglio XD

Devilboy04
25-10-2012, 22:25
In effetti, ma dopo una lunga ricerca ne è emerso che windows 8 è una cagata assurda. Meglio attendere il pieno supporto a Linux.

stemagu
25-10-2012, 22:58
Adesso altra domanda, posso installare windows8 con relativa licenza su un altro pc di casa? Mantenendo windows 7 con la relativa licenza su questo? In teoria dovrebbe essere possibile.


Dal comunicato che avevo letto s intendeva quello se hai acquistato un pc puoi avere l up grade che poi svegli tu dove installare , così mi pareva aver letto.

In effetti, ma dopo una lunga ricerca ne è emerso che windows 8 è una cagata assurda. Meglio attendere il pieno supporto a Linux.

Eeehhuu.... Già emerso..?

Bisognerebbe lasciar gli un po' di tempo...?
Sviluppo.? Evoluzione...?
Chiaro che cambia il modo di interagirci e ad ora sembra più adatto a tablet e a phone...
Ma se nel futuro potessimo lavorare da tablet su OS che risiedono in altri luoghi ?

Tornando al gioiellino n56v ...
Ha le qualità con virtual box di faci scoprire win8 in virtual senza sudare o farsi venire il fiatone...

Oggi c'era un un n56vm in un ipermercato così in mezzo a gli altri note... :/ :cool:

Doctor Phate
26-10-2012, 07:37
Per quelli che stanno già usando Win 8, sul sito dell'ASUS (http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&p=3&s=390&m=N56VZ&os=30&hashedid=dQ05pflVfztxEczD) sono disponibili alcuni dei driver aggiornati (altri mancano, ma probabilmente sono periferiche che Win 8 riconosce in automatico).

Domanda ai più esperti: sono uno di quelli che ha usato i driver di Win 7 su un'installazione pulita dell'8; ora immagino che la procedura più corretta per installare i nuovi sia ripiallare tutto, ma se per ora non volessi farlo come mi consigliate di procedere? Sovrascrivo semplicemente oppure disinstallo, riavvio, reinstallo e riavvio (driver per driver)?

majinb
26-10-2012, 08:38
Per quelli che stanno già usando Win 8, sul sito dell'ASUS (http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&p=3&s=390&m=N56VZ&os=30&hashedid=dQ05pflVfztxEczD) sono disponibili alcuni dei driver aggiornati (altri mancano, ma probabilmente sono periferiche che Win 8 riconosce in automatico).

Domanda ai più esperti: sono uno di quelli che ha usato i driver di Win 7 su un'installazione pulita dell'8; ora immagino che la procedura più corretta per installare i nuovi sia ripiallare tutto, ma se per ora non volessi farlo come mi consigliate di procedere? Sovrascrivo semplicemente oppure disinstallo, riavvio, reinstallo e riavvio (driver per driver)?

anche io ho notato la stessa cosa. aspettiamo un pò è poi si vede. mi sembra strano per esempio che manchi powergear. aspettiamo!

Doctor Phate
26-10-2012, 12:15
anche io ho notato la stessa cosa. aspettiamo un pò è poi si vede. mi sembra strano per esempio che manchi powergear. aspettiamo!

Le solite cose alla ASUS: da prendere con le pinze!
Ho notato che la versione dei driver della scheda nVidia e del touchpad -ad esempio- nonostante la data sul sito sia più recente come versione sono invece più vecchie rispetto a quelle per Win 7.. bho :P

Jimi85
26-10-2012, 20:01
Qualcuno che usa Bumblebee (switcher Linux tra le GPU integrate Intel e quelle discrete nVidia) mi sa dire se lo switch è solo manuale, se è automatico (come per Optimus di Windows) o se è sia manuale che automatico?

Da quello che avevo letto avevo capito che era solo manuale ma ho poi letto anche versioni differenti (ovvero che sia automatico). Non posso controllare io direttamente perchè non lo uso.

Scrivo da Ubuntu 12.10, e ti confermo che Bumblebee NON fa lo switch delle schede video in automatico. Se vuoi lanciare un'applicazione utilizzando la Nvidia, devi dare da terminale optirun nomeprogramma.

Piccolo commento: la 12.10 è enormemente più supportata della 12.04. Con la precedente, sputando un pò di sangue, si riusciva ad arrivare ad un livello di utilizzo decente. Con questa fila tutto liscio dal primo avvio, tutti i tasti Fn vengono riconosciuti in automatico (tranne F5 ed F6 per il controllo della luminosità del display), e bumblebee funziona che è una meraviglia ;)

tonyxx
26-10-2012, 20:28
Scrivo da Ubuntu 12.10, e ti confermo che Bumblebee NON fa lo switch delle schede video in automatico. Se vuoi lanciare un'applicazione utilizzando la Nvidia, devi dare da terminale optirun nomeprogramma.

Piccolo commento: la 12.10 è enormemente più supportata della 12.04. Con la precedente, sputando un pò di sangue, si riusciva ad arrivare ad un livello di utilizzo decente. Con questa fila tutto liscio dal primo avvio, tutti i tasti Fn vengono riconosciuti in automatico (tranne F5 ed F6 per il controllo della luminosità del display), e bumblebee funziona che è una meraviglia ;)

ironia della sorte sul mio asus (che non è certo vecchio è :asd:) ubuntu 12.10 và male e optimus bumblebee non và tanto che sono tornato al 12.04 e ci sono molti malfunzionamenti software e messaggi d errore.
bumblebee su 12.10 a quanto pare usa i driver nvidia proprietari anziche i noveau, per ovviare dovevo modificare delle linee di codice, però non andava comunque...
le versioni autunnali sono sempre fatte con i piedi...

Doctor Phate
26-10-2012, 21:04
Scrivo da Ubuntu 12.10, e ti confermo che Bumblebee NON fa lo switch delle schede video in automatico. Se vuoi lanciare un'applicazione utilizzando la Nvidia, devi dare da terminale optirun nomeprogramma.

Piccolo commento: la 12.10 è enormemente più supportata della 12.04. Con la precedente, sputando un pò di sangue, si riusciva ad arrivare ad un livello di utilizzo decente. Con questa fila tutto liscio dal primo avvio, tutti i tasti Fn vengono riconosciuti in automatico (tranne F5 ed F6 per il controllo della luminosità del display), e bumblebee funziona che è una meraviglia ;)

Sto per mettere su anche Ubuntu 12.10. Devo installare i driver proprietari della scheda video? Anche se non ho intenzione di usare programmi che la utilizzerebbero?
Magari se hai tempo potresti aggiornare l'OP con le info sulla nuova distro :)

Jimi85
26-10-2012, 21:21
ironia della sorte sul mio asus (che non è certo vecchio è :asd:) ubuntu 12.10 và male e optimus bumblebee non và tanto che sono tornato al 12.04 e ci sono molti malfunzionamenti software e messaggi d errore.
bumblebee su 12.10 a quanto pare usa i driver nvidia proprietari anziche i noveau, per ovviare dovevo modificare delle linee di codice, però non andava comunque...
le versioni autunnali sono sempre fatte con i piedi...

Sto per mettere su anche Ubuntu 12.10. Devo installare i driver proprietari della scheda video? Anche se non ho intenzione di usare programmi che la utilizzerebbero?
Magari se hai tempo potresti aggiornare l'OP con le info sulla nuova distro :)

Non credo che le versioni autunnali siano fatte con i piedi, anzi. Per il discorso sui messaggi di errore continui, è un problema parecchio diffuso sul web, e dipende nel 90% dai casi dalla stessa app di segnalazione degli errori (apport), che va in panne e spara scemenze. Basta disinstallarla, il che non crea assolutamente nessun problema, e si è a posto. Non a caso, l'errore che viene sempre proposto è un generico "errore di sistema", non meglio specificato. Non ci sono applicazioni che vanno in crash, nè il sistema da segni di instabilità. Tutto regolare, dopo aver tolto apport.

Detto questo, come suggeriva Doctor Phate, stavo pensando di aggiornare le info sulla convivenza tra l' N56VZ ed Ubuntu alla mia esperienza con la 12.10. Ci metto anche una micro-guida per l'installazione corretta di bumblebee, così come l'ho fatta io, che ce l'ho bello e funzionante.
La guida è micro non perchè la voglio riassumere io, ma perchè i passi da fare sono davvero pochi, finalmente ho trovato un articolo sul web che spiega per bene come fare in pochissimi passi.

A presto per aggiornamenti ;)

tonyxx
26-10-2012, 22:09
Non credo che le versioni autunnali siano fatte con i piedi, anzi. Per il discorso sui messaggi di errore continui, è un problema parecchio diffuso sul web, e dipende nel 90% dai casi dalla stessa app di segnalazione degli errori (apport), che va in panne e spara scemenze. Basta disinstallarla, il che non crea assolutamente nessun problema, e si è a posto. Non a caso, l'errore che viene sempre proposto è un generico "errore di sistema", non meglio specificato. Non ci sono applicazioni che vanno in crash, nè il sistema da segni di instabilità. Tutto regolare, dopo aver tolto apport.

Detto questo, come suggeriva Doctor Phate, stavo pensando di aggiornare le info sulla convivenza tra l' N56VZ ed Ubuntu alla mia esperienza con la 12.10. Ci metto anche una micro-guida per l'installazione corretta di bumblebee, così come l'ho fatta io, che ce l'ho bello e funzionante.
La guida è micro non perchè la voglio riassumere io, ma perchè i passi da fare sono davvero pochi, finalmente ho trovato un articolo sul web che spiega per bene come fare in pochissimi passi.

A presto per aggiornamenti ;)

ma bumbleebe lo hai installato con il comando per i driver closed o quello semplice che usa i noveau?
facendo optirun mi diceva che per errore non si è rjusciti ad accedere alla gpu nvidia

Jhyrachy
27-10-2012, 08:53
Qualcuno ha già installato windows 8?
volevo sapere se:
1 - vengono riconosciute le usb 3.0 (l'assistente di upgrade mi dice che sono incompatibili)
2- se le gesture con il trackpad sono native, se vengono "recepite" bene e se richiedono driver o software extra.

Grazie ^^

LiamGallagher27
27-10-2012, 08:55
Ma il nuovo N56VZ-S4198H che da specifiche ha 750GB di HD con 8GB di SSD, ha solo uno slot HD oppure due?
Sò che tutti quelli della serie N56 ne hanno uno, ma vorrei conferme.

Grazie, buon sabato a tutti.

majinb
27-10-2012, 09:07
Ma il nuovo N56VZ-S4198H che da specifiche ha 750GB di HD con 8GB di SSD, ha solo uno slot HD oppure due?
Sò che tutti quelli della serie N56 ne hanno uno, ma vorrei conferme.

Grazie, buon sabato a tutti.

ciao, l'hdd è ibridito cioè oltre ad avere 750gb tradizionali, ha anche 8gb integrati di memoria flash per rendere più veloci le operazioni comuni, quindi l'hdd è sempre 1. anche lo slot hd è sempre 1.

Doctor Phate
27-10-2012, 09:32
Qualcuno ha già installato windows 8?
volevo sapere se:
1 - vengono riconosciute le usb 3.0 (l'assistente di upgrade mi dice che sono incompatibili)
2- se le gesture con il trackpad sono native, se vengono "recepite" bene e se richiedono driver o software extra.

Grazie ^^

1. Avevo letto che visto che Win 8 ha già i driver usb 3.0 prima di upgradare da windows 7 devi disinstallarli

2. Non ti so dire visto che io ho subito installato la penosa suite ASUS.. potresti farmi sapere, comunque? :)

mino72
27-10-2012, 10:30
Qualcuno ha già installato windows 8?
volevo sapere se:
1 - vengono riconosciute le usb 3.0 (l'assistente di upgrade mi dice che sono incompatibili)
2- se le gesture con il trackpad sono native, se vengono "recepite" bene e se richiedono driver o software extra.

Grazie ^^

vai sul sito asus e scarica i sw per win8....

speriamo che aggiornino tutte le funzioni presenti su win7...ad esempio i comandi da tastiera adesso non hanno più osd (se voglio alzare il volume adesso esce una bruttissima barra!!!)

inoltre non ho ben capito l'avviso dei driver intel rapid....bhò io li ho reinstallati, anche se mi sembra che il mio ssd sia rallentato!!!

fabioalessandro
27-10-2012, 11:25
Qualcuno ha già installato windows 8?
volevo sapere se:
1 - vengono riconosciute le usb 3.0 (l'assistente di upgrade mi dice che sono incompatibili)
2- se le gesture con il trackpad sono native, se vengono "recepite" bene e se richiedono driver o software extra.

Grazie ^^

vai tranquillo
ho effettuato ieri pomeriggio l'upgrade
alla fine ti riconosce tutto
solo durante l'insrallazione non funzioneranno le porte usb (quindi anche eventuale mouse)
farai tutto con il touch ma dopo va che è una meraviglia

supersalam
27-10-2012, 11:33
vai tranquillo
ho effettuato ieri pomeriggio l'upgrade
alla fine ti riconosce tutto
solo durante l'insrallazione non funzioneranno le porte usb (quindi anche eventuale mouse)
farai tutto con il touch ma dopo va che è una meraviglia

Fabio ma fn + spazio funziona? Cambia le impostazioni di risparmio energia?

fabioalessandro
27-10-2012, 11:49
fn+spazio non funziona (a dir il vero non lo utilizzavo neanche prima...che faceva?)
mentre gli altri fn+i f1 a f12 funzionano tutti
il risparmoi energia va benissimo come prima anche i tasti veloci personalizzabili non sono cambiati
mantiene le stesse impostazioni prcedenti

supersalam
27-10-2012, 11:56
fn+spazio non funziona (a dir il vero non lo utilizzavo neanche prima...che faceva?)
mentre gli altri fn+i f1 a f12 funzionano tutti
il risparmoi energia va benissimo come prima anche i tasti veloci personalizzabili non sono cambiati
mantiene le stesse impostazioni prcedenti

Fn+ spazio permette di selezionare tra 4 tipologie di configurazione.

Risparmio Energetico - Silenzioso - Multimediale - Prestazioni.

E' la funzionalità di PowerGear.

mino72
27-10-2012, 12:10
Fn+ spazio permette di selezionare tra 4 tipologie di configurazione.

Risparmio Energetico - Silenzioso - Multimediale - Prestazioni.

E' la funzionalità di PowerGear.


si funziona ma a video non vedi l'osd......se però clicchi sull'icona della batteria vedi che cambia....

freesailor
27-10-2012, 12:53
Scrivo da Ubuntu 12.10, e ti confermo che Bumblebee NON fa lo switch delle schede video in automatico. Se vuoi lanciare un'applicazione utilizzando la Nvidia, devi dare da terminale optirun nomeprogramma.


Grazie!
Temevo di aver scritto un'inesattezza nel Vademecum, ma non è così. :)

Sto aspettando che Asus finalmente presenti ufficialmente i modelli con Windows 8 per l'Italia, per aggiornare il Vademecum (ieri pomeriggio sono sparite le schede tecniche dei tre modelli N56VZ che erano rimasti su Asusworld, credo sia il segno che stanno per metterci le nuove).
EDIT: in realtà ho poi visto che a quelle schede ci si arriva ancora, anche se non più dalla funzione "Cerca prodotto". Comunque qualcosa hanno cambiato, speriamo bene in prossime informazioni ufficiali.

Se qualcuno ha suggerimenti per altre aggiunte a quel post me lo scriva.
E, ovviamente, se dopo Jena7 ci sono altri che vogliono fare loro Guide da linkare nel Vademecum, benissimo! ;)

Jhyrachy
27-10-2012, 13:22
vai tranquillo
ho effettuato ieri pomeriggio l'upgrade
alla fine ti riconosce tutto
solo durante l'insrallazione non funzioneranno le porte usb (quindi anche eventuale mouse)
farai tutto con il touch ma dopo va che è una meraviglia

e le gesture?
hai avuto modo di provarle?
W8 dovrebbe riceverne un grande vantaggio.

hara
27-10-2012, 13:54
ciao a tutti!! complimenti per il forum mi sono appena iscritto…
Ho problemi con il notebook asus n56vz
non riesco a impostare le sequenze di boot dal bios
scusatemi se ho sbagliato a postare

mino72
27-10-2012, 14:12
e le gesture?
hai avuto modo di provarle?
W8 dovrebbe riceverne un grande vantaggio.

si le gesture devo dire che aiutano molto "simulando" per qualche verso il touch......molto immediato andare a trovare la barra con start e lo scorrimento da una app all'altra.....

però asus ha molto da fare per aggiornare un po' di roba....a me in gestione risorse è spuntato un dispositivo non riconosciuto e non riesco a capire cosa sia.....forse serve un atk nuovo?!

Jimi85
27-10-2012, 14:28
ciao a tutti!! complimenti per il forum mi sono appena iscritto…
Ho problemi con il notebook asus n56vz
non riesco a impostare le sequenze di boot dal bios
scusatemi se ho sbagliato a postare

Vuoi semplicemente avviare una chiavetta USB al boot? Non ti serve andare a pacioccare nel BIOS, basta premere ESC quando si accende il PC, ed accederai al menu di selezione del device dal quale vuoi fare il boot.

Se poi vuoi davvero modificare l'ordine di boot in maniera permanente, devi andare nel BIOS alla sezione corrispondente, e modificarlo a mano.

Jimi85
27-10-2012, 14:30
Avviso per tutti gli interessati:

SEZIONE LINUX IN PRIMA PAGINA AGGIORNATA CON GUIDA PASSO PASSO PER LA CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA DAL PRIMO AVVIO E PER LA CORRETTA INSTALLAZIONE DI BUMBLEBEE SU UBUNTU 12.10

Per risponedere a Tonyxx, si, con questa procedura installi i driver closed dal PPA di bumblebee, che non danno alcun problema e funzionano egregiamente.

tonyxx
27-10-2012, 14:35
Per risponedere a Tonyxx, si, con questa procedura installi i driver closed dal PPA di bumblebee, che non danno alcun problema e funzionano egregiamente.
:cry: :muro: :rolleyes:
vanno a tè con la gt650m, vanno a uno con la 610m e a me no con la gt540m:cry:
ma hai il pannello di controllo nvidia dato che hai i driver closed?

hara
27-10-2012, 14:57
Vuoi semplicemente avviare una chiavetta USB al boot? Non ti serve andare a pacioccare nel BIOS, basta premere ESC quando si accende il PC, ed accederai al menu di selezione del device dal quale vuoi fare il boot.

Se poi vuoi davvero modificare l'ordine di boot in maniera permanente, devi andare nel BIOS alla sezione corrispondente, e modificarlo a mano.
esatto voglio modificarlo manualmente ma non ci riesco

Jimi85
27-10-2012, 15:18
:cry: :muro: :rolleyes:
vanno a tè con la gt650m, vanno a uno con la 610m e a me no con la gt540m:cry:
ma hai il pannello di controllo nvidia dato che hai i driver closed?

Mi dispiace che con te non vadano i driver closed, in effetti ho letto in giro che la GT540 dà un po i numeri con questa configurazione, anche se non me lo spiego.
Comunque si, posso accedere al pannello di controllo nVidia, ma soltanto dal terminale. Questo è dovuto al fatto che i driver closed li ho presi, già ripacchettizati, direttamente dal PPA di bumblebee (è a questo che serve il comando bumblebee-nVidia, altrimenti dovrei pescarli ed installarli in maniera classica), il che significa che si autoconfigurano al momento dell'installazione per essere dormienti. Se ti sai orientare un po sul terminale però, con i comandi giusti vedi che la GPU è riconosciuta perfettamente e funziona benissimo quando chiamata in causa. Magari, a scanso di equivoci, prova a seguire la guida che ho postato, installando anche il modulo bbswitch-dkms ...

fabioalessandro
27-10-2012, 16:09
al momento tutto perfetto
fn+spazio funziona (infatti a video non capivo) provato va benissimo
ve lo consiglio anche se un certo rallentamento generale c'è
diciamo che 7 è l'os perfetto per questa maccchina
8 un pelino più lento

Doctor Phate
27-10-2012, 16:14
a me in gestione risorse è spuntato un dispositivo non riconosciuto e non riesco a capire cosa sia.....forse serve un atk nuovo?!

Quoto, succede pure a me

mino72
27-10-2012, 19:13
non riesco a capire se devo reinstallare/aggiornare i rapid storage intel.....il mio SSD non mi rende come con win7!!!

tonyxx
27-10-2012, 20:00
oggi al trony ho visto l' n56vz top di gamma con w8, l' ho provato e ho avuto il ribrezzo, qualunque cosa è dannatamente lenta, scrollare l' interfaccia a piastrelle con il touchpad è terribile... e veniva 1200
pure altri notebook con w8 mi hanno dato la stessa impressione...
però a 60 euro per w8 pro è buono come prezzo, ma mi tengo stretto w8
certo che è vergognossamente caro il tablet convertibile samsung con w8 che viene 899 con atom serie Z...

sbondo
27-10-2012, 20:38
Ragazzi guardando il primo modello su Trovaprezzi, che ne dite? Certo che rispetto a giugno abbiamo meno ram (mi sembra di capire 2 slot da 3gb?), il lettore dvd e non il br...in compenso l'hard disk è 1 tb.

tonyxx
27-10-2012, 20:48
mi sembra di capire 2 slot da 3gb?
i banchi ram da 3gb non esistono, ha 4+2gb

Novus88
27-10-2012, 20:59
Ragazzi ho installato windows 8 pro e i driver ma non mi funziona la retroilluminazione della tastiera ne il powergear un altro utente dice che premendo cambiano le impostazioni energetiche ma a me non funziona come mai ?

Chi ha avuto altri problemi come li ha risolti ?

Doctor Phate
27-10-2012, 21:12
Ragazzi ho installato windows 8 pro e i driver ma non mi funziona la retroilluminazione della tastiera ne il powergear un altro utente dice che premendo cambiano le impostazioni energetiche ma a me non funziona come mai ?

Chi ha avuto altri problemi come li ha risolti ?

A me la retroilluminazione funziona senza problemi. Hai seguito l'ordine di installazione dei driver scritto da freesailor nel vademecum?

Riguardo a Fn+spazio neanche a me cambia i preset (non ho installato p4g comunque, quindi non faccio testo)

P.S. Piccolo (se, magari) problema:

Quando ho installato Win 8 probabilmente l'ho fatto con Boot UEFI (infatti me l'ha fatto installare nella partizione dove c'era il vecchio Windows 7 di Fabbrica senza dover prima piallare tutto con GParted), ora ho installato Ubuntu avviando il Pendrive sempre in modalità UEFI e creando anche una partizione per il boot uefi (me l'ha chiesto stesso l'installer) ma quando parte GRUB Win 8 non viene visto :\ secondo me ho fatto un mezzo casino visto che poi leggendo meglio ho scoperto che questa fantomatica partizione per il boot uefi va messa all'inizio della partizione (mi sa).. ho davvero poco chiaro questo UEFI e la cosa sicura è che già mi sta sui c*****ni.

Usare UEFI porta a dei vantaggi e quindi mi conviene cercare di risolvere tenendo Win installato così?

Altrimenti avrei pensato alla seguente soluzione:

-Piallo TUTTO (tranne la partizione di ripristino: 25Gb in meno non mi danno tutto questo fastidio), ciò vuol dire che quelle misteriose partizioncine se ne andranno al creatore (XD)
-Avvio il DVD di Win 8 in modalità Legacy (non UEFI) e installo Win e Linux in dual boot come i vecchi tempi

Consigli? (:

mino72
27-10-2012, 22:01
Dove sarebbe sto vademecum?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

freesailor
27-10-2012, 22:18
Dove sarebbe sto vademecum?


C'è il link in evidenza sulla pagina 1.

obi-one
28-10-2012, 06:04
Ieri ho trovato questa bestiolina in una famosa catena ed ho lasciato un acconto , nei prossimi giorni dovrei andare a prenderlo.

Il modello preciso:
Asus N56VZ-S3199H

Processore Intel® Core™ i7, 3630QM
Chipset Intel® HM76
Memoria Ram 8 GB DDR3
Disco fisso 750 GB, SATA, 5400 rpm
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 650M
Memoria video: 2 MB DDR3
Unità di lettura dischi Super Multi
Double Layer
Tipo di schermo 15.6" LED
HD Ready
Sistema operativo Microsoft Windows 8
Interfacce 4x USB 3.0
Microphone-in jack
VGA Port (D-Sub)
RJ45
Uscita HDMI
Comunicazione WiFi 802.11 bgn
Bluetooth 4.0
LAN 10/100/1000 Mbits
Sistema audio Integrato

Ha windows 8 di default , e a quanto pare ha l'HD da 5400rpm.
Il prezzo era 899 , che non mi sembra esagerato considerato ciò che offre .

fenix-69
28-10-2012, 06:18
Salve ragazzi, sono in cerca di un notebook con prestazioni umane in ambito gaming ma che non mi costringa a vendere un rene per acquistarlo..
Facendo un giro mooolto lungo per la rete, ho constatato che l'unico NB sui 1000 euro con una scheda grafica umana (non una 610/630) pare essere proprio questo ottimo asus.
La recensione in prima pagina è molto esaustiva e pare che i difetti di questo pc siano pochi o nulli .. :D

E personalmente, provenendo da un bacatissimo e s*hifosissimo hp dv9000, la serie piu buggata e male assemblata/progettata della storia insieme alla dv6000, è un gran sollievo.

Detto questo , vorrei buttarmi sulle nuove versione Windows 8, di cui ho addocchiato questa particolarmente interessante:

http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=2930

Importanti per me sono la risoluzione FullHD e gli 8 gb di ram, che sembrano far parte di questo allestimento.
Lo store in questione è presente su trovaprezzi con svariata opinioni positive (http://www.trovaprezzi.it/opinioni_negozio-informatica2008.aspx) e il prezzo mi sembra piu che concorrenziale, trattandosi della versione con blue ray.

Che ne pensate?

PS: su quell'allestimento pare esserci l'hd da 7200 rpm..
Sul sito Asus parlano di "750GB 7200rpm SSH"..
SSH sta per ? o.O
Inoltre ho visto che ci sono allestimenti con HD dotato di 8 gb di ssd ..
Quali sono quelli con ssd? quelli da 5400 o quelli da 7200?

Tnx :D

EDIT: ok mi rispondo da solo... google è mio amico :D
Pare che la versione SSH sia proprio quella dotata di cache ssd da 8 gb :read:
Sbaglio?

RIEDIT:
Altra domanda.. tutti gli allestimenti hanno 4 porte usb 3 oppure la cosa puo variare?
Perche nel post in prima pagina si parla di 4 usb 3, mentre sullo shop linkato riporta "2p Usb 3.0, 2p Usb 2.0" ..
Scusate il papiro e i 300 edit :p

Dânêl
28-10-2012, 07:55
Ciao a tutti,

un paio di settimane fa ho comprato un n56vz-4017V (credo proprio uno degli ultimi dato che dopo l'acquisto è sparito da quel sito.. ). Mi sono accorto poco fa di aver un pixel che rimane nero. Sono rimasto fregato? Perchè sul sito dice che la Zero-Bright-Dot vale solo per pixel colorato su sfondo scuro. Per un pixel nero su sfondo bianco/colorato non vale? O c'è altro che posso fare?

tonyxx
28-10-2012, 08:29
Salve ragazzi, sono in cerca di un notebook con prestazioni umane in ambito gaming ma che non mi costringa a vendere un rene per acquistarlo..
Facendo un giro mooolto lungo per la rete, ho constatato che l'unico NB sui 1000 euro con una scheda grafica umana (non una 610/630) pare essere proprio questo ottimo asus.
La recensione in prima pagina è molto esaustiva e pare che i difetti di questo pc siano pochi o nulli .. :D

E personalmente, provenendo da un bacatissimo e s*hifosissimo hp dv9000, la serie piu buggata e male assemblata/progettata della storia insieme alla dv6000, è un gran sollievo.

Detto questo , vorrei buttarmi sulle nuove versione Windows 8, di cui ho addocchiato questa particolarmente interessante:

http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=2930

Importanti per me sono la risoluzione FullHD e gli 8 gb di ram, che sembrano far parte di questo allestimento.
Lo store in questione è presente su trovaprezzi con svariata opinioni positive (http://www.trovaprezzi.it/opinioni_negozio-informatica2008.aspx) e il prezzo mi sembra piu che concorrenziale, trattandosi della versione con blue ray.

Che ne pensate?

PS: su quell'allestimento pare esserci l'hd da 7200 rpm..
Sul sito Asus parlano di "750GB 7200rpm SSH"..
SSH sta per ? o.O
Inoltre ho visto che ci sono allestimenti con HD dotato di 8 gb di ssd ..
Quali sono quelli con ssd? quelli da 5400 o quelli da 7200?

Tnx :D

EDIT: ok mi rispondo da solo... google è mio amico :D
Pare che la versione SSH sia proprio quella dotata di cache ssd da 8 gb :read:
Sbaglio?

RIEDIT:
Altra domanda.. tutti gli allestimenti hanno 4 porte usb 3 oppure la cosa puo variare?
Perche nel post in prima pagina si parla di 4 usb 3, mentre sullo shop linkato riporta "2p Usb 3.0, 2p Usb 2.0" ..
Scusate il papiro e i 300 edit :p

con 2 porte usb 2.0 ce ne saranno anche, ma tutti sul forum hanno 4 porte 3.0
io credo sia importante il full hd

Doctor Phate
28-10-2012, 08:49
EDIT: ok mi rispondo da solo... google è mio amico :D
Pare che la versione SSH sia proprio quella dotata di cache ssd da 8 gb :read:
Sbaglio?

RIEDIT:
Altra domanda.. tutti gli allestimenti hanno 4 porte usb 3 oppure la cosa puo variare?
Perche nel post in prima pagina si parla di 4 usb 3, mentre sullo shop linkato riporta "2p Usb 3.0, 2p Usb 2.0" ..
Scusate il papiro e i 300 edit :p

Non so cosa voglia dire SSH ma non sta ad indicare la cache da 8Gb di SSD: il modello con questo hard disk dovrebbe essere il 4198H

Riguardo alle porte USB, non posso darti la certezza matematica ma tutti i modelli dell'n56vz dovrebbero avere 4 USB 3.0: parecchi siti in passato (tra cui lo stesso asusworld.it) hanno riportato -a torto- la coppia 2+2 su PC dove era sicuro ce ne fossero 4 3.0 ;)

freesailor
28-10-2012, 09:27
Che ne pensate?


L'avevo visto anch'io ieri, mi sembra un'ottimo prezzo.
A quanto pare in Italia i prezzi delle versioni Win8 stanno già diminuendo rapidamente, prima ancora che un solo esemplare sia stato consegnato! :)



PS: su quell'allestimento pare esserci l'hd da 7200 rpm..
Sul sito Asus parlano di "750GB 7200rpm SSH"..
SSH sta per ? o.O
Inoltre ho visto che ci sono allestimenti con HD dotato di 8 gb di ssd ..
Quali sono quelli con ssd? quelli da 5400 o quelli da 7200?


Dov'è il riferimento Asus che parla di SSH per l'S4196H?

SSH è effettivamente una sigla a volte usata per "solid state hybrid" (scelta infelice, perchè è anche quella di un noto protocollo di rete cifrato), ma a me sembrava che la versione Win8 con disco ibrido fosse la S4198H (oppure la S4200H).
Gli N56VZ con disco ibrido, per quanto ne so, hanno drive ibridi solo da 7200 rpm.



Altra domanda.. tutti gli allestimenti hanno 4 porte usb 3 oppure la cosa puo variare?
Perche nel post in prima pagina si parla di 4 usb 3, mentre sullo shop linkato riporta "2p Usb 3.0, 2p Usb 2.0" ..


Questo errore sulle porte del N56VZ risale alla notte dei tempi ed è un monito a non fidarsi troppo delle "schede tecniche" dei negozi on-line (ma questo è un errore nato sui siti Asus!) .
Sono certamente 4 porte USB 3.0 anche per l'S4196H, ci metto la mano sul fuoco, come da sempre su tutti gli N56VZ.
Se non hai fretta, per sapere le specifiche "ufficiali" penso che non potranno tardare molto in Asus a mettere sul web le schede techiche delle versioni Win8 per l'Italia.

fenix-69
28-10-2012, 09:30
Non so cosa voglia dire SSH ma non sta ad indicare la cache da 8Gb di SSD: il modello con questo hard disk dovrebbe essere il 4198H

Riguardo alle porte USB, non posso darti la certezza matematica ma tutti i modelli dell'n56vz dovrebbero avere 4 USB 3.0: parecchi siti in passato (tra cui lo stesso asusworld.it) hanno riportato -a torto- la coppia 2+2 su PC dove era sicuro ce ne fossero 4 3.0 ;)

Su wikipedia viene citato l'SSH come forma ibrida .. :)

http://en.wikipedia.org/wiki/Hybrid_drive

Per quanto riguarda le porte USB, meglio :p

Nessuno invece sa nulla di informatica2008 ? Vedo un sacco di opinioni su trovaprezzi e simili ... ma opinioni serie su forum nemmeno una ... anche qui su hwupgrade viene citato spesso .. ma nulla che lasci pienamente soddisfatti :mc:

fenix-69
28-10-2012, 09:38
L'avevo visto anch'io ieri, mi sembra un'ottimo prezzo.
A quanto pare in Italia i prezzi delle versioni Win8 stanno giàIndagò uendo rapidamente, prima ancora che un solo esemplare sia stato consegnato! :)




Dov'è il riferimento Asus che parla di SSH per l'S4196H?

SSH è effettivamente una sigla a volte usata per "solid state hybrid" (scelta infelice, perchè è anche quella di un noto protocollo di rete cifrato), ma a me sembrava che la versione Win8 con disco ibrido fosse la S4198H (oppure la S4200H).
Gli N56VZ con disco ibrido, per quanto ne so, hanno drive ibridi solo da 7200 rpm.




Questo errore sulle porte del N56VZ risale alla notte dei tempi ed è un monito a non fidarsi troppo delle "schede tecniche" dei negozi on-line (ma questo è un errore nato sui siti Asus!) .
Sono certamente 4 porte USB 3.0 anche per l'S4196H, ci metto la mano sul fuoco, come da sempre su tutti gli N56VZ.
Se non hai fretta, per sapere le specifiche "ufficiali" penso che non potranno tardare molto in Asus a mettere sul web le schede techiche delle versioni Win8 per l'Italia.

La dicitura riguardo all'SSH la trovi sul sito di Asus stessa

http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N56VZ/#specifications

E come dici tu è presente solo sui 7200 rpm.. ergo tutto torna con la scheda di informatica2008 :)
Ma la differenza tra 4196 , 4198 e 4200 ? Il 4200 pare abbia il masterizzatore BD .. il 4196 solo lettore .. ma il 98 ? :D

Cm in attesa di lumi .. ho fatto l'ordine presso informatica2008 con pagamento bonifico.. unico metodo disponibile assieme a ricarica postepay :S
Indago un po in questi giorni e male che vada se il tutto non mi convince annullo l'ordine :D

Doctor Phate
28-10-2012, 10:00
Su wikipedia viene citato l'SSH come forma ibrida .. :)

http://en.wikipedia.org/wiki/Hybrid_drive

Per quanto riguarda le porte USB, meglio :p

Nessuno invece sa nulla di informatica2008 ? Vedo un sacco di opinioni su trovaprezzi e simili ... ma opinioni serie su forum nemmeno una ... anche qui su hwupgrade viene citato spesso .. ma nulla che lasci pienamente soddisfatti :mc:

Si, pardon, mi sono espresso male: intendevo che in quel modello non sta ad indicare la presenza di un hdd ibrido e che probabilmente si tratta di un errore :)

Riguardo allo shop non so dirti, certo è che su trovaprezzi ha un solo feedback da una stellina (di un deficente), 4 da 4 stelline
e piu' di 200 da 5 stelline.. direi che ci si può fidare!
L'unica cosa che ti consiglio è quella di contattarli prima di fare l'ordine per avere conferma che hanno disponibilità del PC :)

suarez4152
28-10-2012, 10:08
Salve ragazzi, sono in cerca di un notebook con prestazioni umane in ambito gaming ma che non mi costringa a vendere un rene per acquistarlo..
Facendo un giro mooolto lungo per la rete, ho constatato che l'unico NB sui 1000 euro con una scheda grafica umana (non una 610/630) pare essere proprio questo ottimo asus.
La recensione in prima pagina è molto esaustiva e pare che i difetti di questo pc siano pochi o nulli .. :D

E personalmente, provenendo da un bacatissimo e s*hifosissimo hp dv9000, la serie piu buggata e male assemblata/progettata della storia insieme alla dv6000, è un gran sollievo.

Detto questo , vorrei buttarmi sulle nuove versione Windows 8, di cui ho addocchiato questa particolarmente interessante:

http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=2930

Importanti per me sono la risoluzione FullHD e gli 8 gb di ram, che sembrano far parte di questo allestimento.
Lo store in questione è presente su trovaprezzi con svariata opinioni positive (http://www.trovaprezzi.it/opinioni_negozio-informatica2008.aspx) e il prezzo mi sembra piu che concorrenziale, trattandosi della versione con blue ray.

Che ne pensate?

PS: su quell'allestimento pare esserci l'hd da 7200 rpm..
Sul sito Asus parlano di "750GB 7200rpm SSH"..
SSH sta per ? o.O
Inoltre ho visto che ci sono allestimenti con HD dotato di 8 gb di ssd ..
Quali sono quelli con ssd? quelli da 5400 o quelli da 7200?

Tnx :D

EDIT: ok mi rispondo da solo... google è mio amico :D
Pare che la versione SSH sia proprio quella dotata di cache ssd da 8 gb :read:
Sbaglio?

RIEDIT:
Altra domanda.. tutti gli allestimenti hanno 4 porte usb 3 oppure la cosa puo variare?
Perche nel post in prima pagina si parla di 4 usb 3, mentre sullo shop linkato riporta "2p Usb 3.0, 2p Usb 2.0" ..
Scusate il papiro e i 300 edit :p

l'ho visto pure io quel pc, appena ora prima di entrare qui sopra per chiedervi :D
ma la gt650 con 2gb di ddr3 com'è? è una spanna sopra a tutte le radeon in giro piu comuni?(7670,7690tx,ecc..) oppure rispetto alla versione con memoria gdrr5 è molto meno potente? vorrei un ottimo notebook per gioco e film fullhd bluray da passarci massimo 2 anni e questo sarebbe perfetto se avesse avuto la 660gtx

fenix-69
28-10-2012, 10:10
Si, pardon, mi sono espresso male: intendevo che in quel modello non sta ad indicare la presenza di un hdd ibrido e che probabilmente si tratta di un errore :)

Riguardo allo shop non so dirti, certo è che su trovaprezzi ha un solo feedback da una stellina (di un deficente), 4 da 4 stelline
e piu' di 200 da 5 stelline.. direi che ci si può fidare!
L'unica cosa che ti consiglio è quella di contattarli prima di fare l'ordine per avere conferma che hanno disponibilità del PC :)
Si ma la cosa strana e che dappertutto è indicato l'hard disk da 7200 .. e gli unici HD da 7200 presenti su questo modello dovrebbero tutti avere l'SSD da 8 GB .. ergo facendo1+1 :D

http://www.pixmania.com/it/it/12924039/art/asus/n56vz-s4196h.html

Cmq quello store mi puzza un po ... sara che i metodi di pagamento non sono proprio ortodossi e che dicono di avere il telefono fisso fuori uso per cambio gestore ...

Doctor Phate
28-10-2012, 10:16
l'ho visto pure io quel pc, appena ora prima di entrare qui sopra per chiedervi :D
ma la gt650 con 2gb di ddr3 com'è? è una spanna sopra a tutte le radeon in giro piu comuni?(7670,7690tx,ecc..) oppure rispetto alla versione con memoria gdrr5 è molto meno potente? vorrei un ottimo notebook per gioco e film fullhd bluray da passarci massimo 2 anni e questo sarebbe perfetto se avesse avuto la 660gtx

La GT 650M con memoria DDR3 è -mediamente- più lenta di quella con GDDR5 del 19-20%, resta comunque una spanna sopra alle altre schede video da te citate :]

Detto ciò, questo è un ottimo PC multimediale ed un buon PC per giocarci (a maggior ragione se vuoi prendere la versione fhd); se vuoi che ti girino bene i giochi per un paio d'anni sicuramente dovrai scendere a compromessi, ma è normale visto che come ti dicevo non è un PC ideato per il gaming ;)

fenix-69
28-10-2012, 10:22
OK doc forse devo darti ragione ... pixmania pare venire in aiuto :

http://www.pixmania.com/it/it/12924039/art/asus/n56vz-s4196h.html
http://www.pixmania.com/it/it/12924037/art/asus/n56vz-s4198h.html

Effettivamente nel secondo è citato e nel primo no ... quindo boh ... eppure Asus afferma che gli unici 7200 montati su sto NB sono quelli con SSD .. ergo mo vai a capire chi sbaglia...

Doctor Phate
28-10-2012, 10:24
.. e gli unici HD da 7200 presenti su questo modello dovrebbero tutti avere l'SSD da 8 GB ..

No, non è così: da sempre questo PC ha avuto hard disk da 7200 ibridi e non e -ti ripeto- gli unici modelli che hanno l'ibrido per ora sono S4198H e S4200H. Le versioni S4196H e S4196P sono identiche pero' hanno un hdd puramente meccanico ;)

P.S. Non preoccuparti comunque, sei appena entrato nel vortice delle informazioni incasinate e fatiscenti sui prodotti ASUS.. ci siamo passati tutti :D

suarez4152
28-10-2012, 10:27
La GT 650M con memoria DDR3 è -mediamente- più lenta di quella con GDDR5 del 19-20%, resta comunque una spanna sopra alle altre schede video da te citate :]

Detto ciò, questo è un ottimo PC multimediale ed un buon PC per giocarci (a maggior ragione se vuoi prendere la versione fhd); se vuoi che ti girino bene i giochi per un paio d'anni sicuramente dovrai scendere a compromessi, ma è normale visto che come ti dicevo non è un PC ideato per il gaming ;)

si ma la gtx660m a parte deviltech e soci non la trovo in giro..

tonyxx
28-10-2012, 10:29
si ma la gtx660m a parte deviltech e soci non la trovo in giro..
beh, volendo il samsung serie 7 ha la gt640m (650m downcloccata) con 1gb gddr5

Doctor Phate
28-10-2012, 10:30
si ma la gtx660m a parte deviltech e soci non la trovo in giro..

Dai un'occhiata al Lenovo IdeaPad Y580.. si parlava di commercializzazione in Italia per l'autunno (si ma chi ci crede? :P)

Io è da un po' ce non mi informo, magari ora si hanno piu' news in merito ;)

fenix-69
28-10-2012, 10:31
No, non è così: da sempre questo PC ha avuto hard disk da 7200 ibridi e non e -ti ripeto- gli unici modelli che hanno l'ibrido per ora sono S4198H e S4200H. Le versioni S4196H e S4196P sono identiche pero' hanno un hdd puramente meccanico ;)

P.S. Non preoccuparti comunque, sei appena entrato nel vortice delle informazioni incasinate e fatiscenti sui prodotti ASUS.. ci siamo passati tutti :D

Eh... a questo punto direi che il sito di asus è parecchio incasinato .. non sono proprio citati li i 7200 classici -.-'..
Ma quanto si sentono a livello prestazioni quegli 8 gb di cache SSD ?

suarez4152
28-10-2012, 10:37
beh, volendo il samsung serie 7 ha la gt640m (650m downcloccata) con 1gb gddr5

ma non scherzare :ciapet:

tonyxx
28-10-2012, 10:38
Eh... a questo punto direi che il sito di asus è parecchio incasinato .. non sono proprio citati li i 7200 classici -.-'..
Ma quanto si sentono a livello prestazioni quegli 8 gb di cache SSD ?

che io sappia gli hdd da 750gb con 8gb di chace ssd integrati sono solo a 7200rpm
quegli 8gb velocizzano molto, ma solo gli 8gb che contengono ovviamente:D
quindi si velocizzano i file di avvio, i programmi + usati, ma solo 8gb di roba velocizzata ci stà dentro...

fenix-69
28-10-2012, 10:45
Si Tony ho capito che quelli con SSD sono solo da 7200 :D ma il mio problema è quello inverso ...
Quelli da 7200 hanno necessariamente l'SSD o meno ? :stordita:

Secondo Asus si.. secondo doc, secondo pixmania e secondo me ... no :D

Edit : OK nemmeno secondo Asus ... XD avevo rimosso una parte sul loro sito ...
Bene .. adesso il punto è n'altro.. quegli 8 GB valgono i 100 euro di differenza? :D

tonyxx
28-10-2012, 10:47
Quelli da 7200 hanno necessariamente l'SSD o meno ?
ovviamente no, la maggior parte hanno l' hdd da 7200 normale
Si Tony ho capito che quelli con SSD sono solo da 7200
a ok, non lo avevo capito

freesailor
28-10-2012, 12:05
Edit : OK nemmeno secondo Asus ... XD avevo rimosso una parte sul loro sito ...


E' detto chiaramente (per quanto Asus possa chiaramente ed affidabilmente dare le specifiche ... :rolleyes: ) sul sito ufficiale:
750GB 5400rpm/7200rpm
500GB 5400rpm/7200rpm
http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N56VZ/#specifications

Ovvero, per i tagli da 500GB e 750GB non ibridi le velocità sono sia di 5400 rpm che di 7200 rpm.

mino72
28-10-2012, 12:33
Dunque...spero di non aver fatto una ...zzata irrecuperabile....

Nel mio tentativo di riportare le velocità del mio ssd a livelli di win7 ho provato a reinstallare il dirver del chipset (che ovviamente sul sito asus è ancora quello win7)...l'installazione però non è finita ed il pc è andato in blocco....dopo essere ripartito ho rimesso gli irs...ma adesso la velocià è diminuita e se lancio magigian si impianta il pc....


credo e spero che l'unica speranza sia che asus rilasci un driver per il chipset h76 dedicato a win 8....anche perchè la stessa intel mi ha risposto che devo rivolgermi al produttore????!!!!

attualmente il sistema è stabile...spero che lo rimanga.....

Holy_Bible
28-10-2012, 14:19
Ciao cari ammettendo che i prezzi delle versioni FHD rimangano sopra i 1000€ (speriamo di no)

Perchè una persona non dovrebbe preferire un deviltech :|?


Konfiguration:

Bildschirm: 15,6" Full HD 1920 x 1080 LED Backlight Widescreen mit neuer Non-Glare-Technologie
Betriebssystem: kein
Sprache Betriebssystem ( Language for Operating-System ): Italienisch ( Falls Betriebssystem ausgewählt )
Garantie ( EU wide Warranty with Pick up and Return Service ): DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie
Prozessor: Intel® Mobile Core i7 3630QM / 6MB L3 Cache, 2.40GHz - 3.40GHz Turbo Modus [+129€]
Speicher: 8 GB - 1 x 8192 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1600 MHz [+49€]
Grafikkarte: NEU! NVidia GeForce GTX 670MX mit 1,5 GB GDDR5, NVIDIA® PhysX®, NVIDIA® Optimus™, NVIDIA-CUDA
Festplatte: Seagate Momentus XT, 750GB, 8GB Hybrid, 7200U/Min. [+79€]
Festplatte 2: kein
CD DVD Blu-Ray: DVD-Brenner: 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo
Soundkarte: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound
Kommunikation: Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Wireless Netzwerkkarte: Integrierte DevilTech Wireless-Karte + Bluetooth
WebCam: Integrierte 2.0 Megapixel Kamera
Keyboard: Notebook-Tastatur - Italienisch
Maus: keine
Headset: kein
Office-Software: kein
Anti-Viren-Software: kein
USB-Stick: kein
Ersatz-Akku: kein
Notebook-Tasche: kein

freesailor
28-10-2012, 15:28
Spero che la mia testimonianza possa servire a chi vorrebbe testare questo nuovo OS ma senza grossi strvolgimenti.

Grazie!
Credo che quello del dual-boot tra Win8 e un altro SO possa essere un argomento interessante per molti e in parte ancora "sperimentale" :D.
Penso che, magari una volta che avremo un altro pò di testimonianze sulle esperienze in merito, metterò il link al tuo e ad altri post nel Vademecum.

Ne approfitto, visto che hai un sistema in dual boot, per chiederti un giudizio sulla velocità di Win8 rispetto a Seven (non solo al boot, dove sappiamo che Win8 è stato studiato per essere più veloce, ma in generale).

Un'altra cosa interessante sarebbe fare un confronto nell'uso della batteria, soprattutto dopo l'applicazione della mega-update post-RTM che MS ha rilasciato poche settimane fa e che si dice che migliori anche questo aspetto (che per un notebook con autonomia non eccezionale come l'N56VZ non sarebbe male).

tonyxx
28-10-2012, 15:34
Credo che quello del dual-boot tra Win8 e un altro SO possa essere un argomento interessante per molti e in parte ancora "sperimentale"
già, w8 quando l' ho provato era un pò incasinato, il bootloader era quello di w7 se per ultimo avevo avviato w7, se dopo avviavo w8 con il bootloader di w7 si avviava il bootloader di w8 e da li potevo avviare il w8 o w7...:rolleyes:

Doctor Phate
28-10-2012, 16:45
Sempre approposito di dual-boot vorrei riportare la pessima esperienza che sto avendo io, invece, con Winzoz 8 + Ubuntu 12.10: ho provato in mille modi e non c'è verso di far "incontrare" i due sistemi :P

Per la cronaca: ho installato Win 8 in EFI mode, quindi sto provando a fare la stessa cosa con Ubuntu; durante l'installazione gli ho anche fatto capire che doveva usare la partizione EFI che già c'è per Win senza formattarla, tant'è che li sembrerebbe tutto apposto (ci sono sia cartelle riguardanti Win che Ubuntu), fatto sta che nel "choise screen" ho soltanto Ubuntu, Ubuntu con opzioni avanzate, Il solito ed immancabile Win 7 della recovery (che per inciso manco si avvia), e la possibilità di entrare nel BIOS.

Se qualcuno ha risolto.. io qua sto :Prrr:

P.S. Ho installato con successo il fattapposta per switchare la scheda video ma mi sembra comunque troppo caldo il PC rispetto a com'era con Windows.

Edit: Ho risolto usando il tool Boot-Repair, ora ho la schermata di Grub all'avvio e posso scegliere quale S.O. avviare (l'unica cosa che mi resta da fare è togliere l'opzione della recovery ASUS che comunque non funziona XD).
Le uniche cose che ancora lamento con ubuntu sono un lieve surriscaldamento in più (cosa alla quale proverò ad ovviare installando qualche gestore di clock), ed il fatto che spesso e volentieri si "dimentica" della retroilluminazione della tastiera quando lo riavvio; ah.. e quando faccio logout la luminosità viene settata al minimo e resta tale anche dopo aver riloggato.. per fixarlo devo lanciare "Brightness and Lock" dalle Impostazioni :]

Airfabio23
28-10-2012, 18:00
...vorrei buttarmi sulle nuove versione Windows 8, di cui ho addocchiato questa particolarmente interessante:

http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=2930



Quindi non ho capito, ci si può fidare di questo sito? il modello è disponibile o prenotabile? perchè altrove ho letto che ancora non sono commercializzati in Italia ma sono solo "in arrivo". E vero?
e poi alcuni post fa ho letto una diatriba sui 5400 e i 7200 giri dell'hd di questo S4196H...ho visitato diversi siti e tutti convengono nel dire che sono 7200 giri. Quindi non credo ci siano problemi in merito.

Tornando al sito, è possibile che il prezzo sia così basso rispetto allo standard, per un modello "appena uscito"???? :confused: :mbe:

fenix-69
28-10-2012, 18:46
Quindi non ho capito, ci si può fidare di questo sito? il modello è disponibile o prenotabile? perchè altrove ho letto che ancora non sono commercializzati in Italia ma sono solo "in arrivo". E vero?
e poi alcuni post fa ho letto una diatriba sui 5400 e i 7200 giri dell'hd di questo S4196H...ho visitato diversi siti e tutti convengono nel dire che sono 7200 giri. Quindi non credo ci siano problemi in merito.

Tornando al sito, è possibile che il prezzo sia così basso rispetto allo standard, per un modello "appena uscito"???? :confused: :mbe:

Guarda, sull'affidabilità del sito proprio non so dirti ..
Trovaprezzi ha parecchie recensioni positive :

http://www.trovaprezzi.it/opinioni_negozio-informatica2008.aspx

Idem per altri siti simili :

http://www.trustpilot.it/review/www.informatica2008.it

http://www.ciao.it/Informatica2008_it__1178657

Però effettivamente a me uno store con quella grafica, uno store che accetta come pagamenti solo ricarica postepay e bonifico (e che ha momentaneamente interrotto il pagamente con CC..), uno store che dice di avere la linea fissa fuori uso per passaggio ad altro operatore...
Non ispira moltissima fiducia :rotfl:
Per quanto riguarda il prezzo, non è poi cosi distante dalla "media"..
Monclick ha lo stesso identico modello (e tra l'altro su monclick non parla di BD reader... vai a capire dove si trova la verità..) a "soli" 1048.25 € , cioè 100 euro in piu .. però li si va a livelli di affidabilità indiscutibili.
Diciamo che quei 100 euro li guadagni tutti in salute :D

Personalmente cmq , dopo la chiacchierata di ieri, credo opterò per un 4198h o un 4200h per la questione dell'ssd integrato.
Inoltre entrambi questi modelli dovrebbero offrire BD writer, che fa sempre comodo.
In particolare, sempre su monclick, danno il 4200h con una sorta di preordine e spedizione gratuita ..

http://www.monclick.it/schede/asus/N56VZ-S4200H_MK/n56vz-s4200h.htm

1145 non è poi cosi male.. anche se penso che aspetterò una leggera limatina di prezzo .. spero di trovarlo a 1000 tondi sotto natale.. :stordita:

PS: se qualcuno viene a sapere quale è la differenza tra il 4198h e il 4200h faccia un fischio, che io ancora non la capisco :oink:

freesailor
28-10-2012, 19:46
PS: se qualcuno viene a sapere quale è la differenza tra il 4198h e il 4200h faccia un fischio, che io ancora non la capisco :oink:

Io non l'ho proprio capita.
Tra l'altro a quanto pare Mon****k ce li ha tutti e due in lista, anche se per S4198H (oltre che per S4196H e S4196P) il nome lo si ricava solo dalla URL della pagina (avevano già fatto così al tempo del S3009V, per qualche giorno non era apparsa la sigla ma solo il nome generico N56VZ) e ce li ha a prezzi diversi.

Io facevo tra me e me l'ipotesi che le versioni S419XY possano essere quelle "ufficiali" per l'Italia mentre la S4200H e la S3199H siano versioni estere "italianizzate" e "ritargate" (e senza Kasko, come abbiamo visto per le versioni Win7 apparse a settembre).
Sono stato insospettito anche dal fatto che il primo shop ad avere queste due versioni sia stata la francese f**c e che quelle due versioni hanno dei PDF "nascosti" su Asusworld (dove non si cita la Kasko) ma non schede web (esattamente la situazione di S3009V, S4081V ecc.).
Ma, beninteso, è un "viaggio" che mi sono fatto io! :D

Però vediamo, se le S419XY saranno le uniche (o magari con qualche nuovo modello aggiunto) a comparire come schede web "non nascoste" su Asusworld e se queste avranno la Kasko, ci sarà analogia con la situazione di settembre.
Se no sarà solo il classico "casino" Asus tra aggiornamento siti, specifiche dichiarate ed offerta commerciale.

Jimi85
28-10-2012, 20:01
P.S. Ho installato con successo il fattapposta per switchare la scheda video ma mi sembra comunque troppo caldo il PC rispetto a com'era con Windows.

Edit: Ho risolto usando il tool Boot-Repair, ora ho la schermata di Grub all'avvio e posso scegliere quale S.O. avviare (l'unica cosa che mi resta da fare è togliere l'opzione della recovery ASUS che comunque non funziona XD).
Le uniche cose che ancora lamento con ubuntu sono un lieve surriscaldamento in più (cosa alla quale proverò ad ovviare installando qualche gestore di clock), ed il fatto che spesso e volentieri si "dimentica" della retroilluminazione della tastiera quando lo riavvio; ah.. e quando faccio logout la luminosità viene settata al minimo e resta tale anche dopo aver riloggato.. per fixarlo devo lanciare "Brightness and Lock" dalle Impostazioni :]

Ciao, è strano che le temperature rimangano più alte rispetto a windows. Io, con un'incertezza di più o meno due gradi, con la 12.10 sono sulle temperature che ho su Seven. Tu di quanto sei sopra?

Per la questione della illuminazione, purtroppo l'impossibilità di settare quella del display con i tast F5 ed F6 permane, ed infatti io ho messo il "controllo luminostà" fisso nella barra laterale, così da poterla aggiustare ad ogni avvio. Più che questo, è noioso il fatto che, come hai detto tu, il sistema si dimentica il settaggio (e vale anche per la backlight della tastiera), e bisogna rimetterlo ogni volta. In giro, per la verità, ci sono diversi workaround temporanei per bloccare il valore di luminosità, ma visto che nessuno di essi mi da completa fiducia non mi va di mettermici a pacioccare. Speriamo in una soluzione anche a quest'ultimo (ma seccante) problemino ...

fenix-69
28-10-2012, 20:08
Io non l'ho proprio capita.
Tra l'altro a quanto pare Mon****k ce li ha tutti e due in lista, anche se per S4198H (oltre che per S4196H e S4196P) il nome lo si ricava solo dalla URL della pagina (avevano già fatto così al tempo del S3009V, per qualche giorno non era apparsa la sigla ma solo il nome generico N56VZ) e ce li ha a prezzi diversi.

Io facevo tra me e me l'ipotesi che le versioni S419XY possano essere quelle "ufficiali" per l'Italia mentre la S4200H e la S3199H siano versioni estere "italianizzate" e "ritargate" (e senza Kasko, come abbiamo visto per le versioni Win7 apparse a settembre).
Sono stato insospettito anche dal fatto che il primo shop ad avere queste due versioni sia stata la francese f**c e che quelle due versioni hanno dei PDF "nascosti" su Asusworld (dove non si cita la Kasko) ma non schede web (esattamente la situazione di S3009V, S4081V ecc.).
Ma, beninteso, è un "viaggio" che mi sono fatto io! :D

Però vediamo, se le S419XY saranno le uniche (o magari con qualche nuovo modello aggiunto) a comparire come schede web "non nascoste" su Asusworld e se queste avranno la Kasko, ci sarà analogia con la situazione di settembre.
Se no sarà solo il classico "casino" Asus tra aggiornamento siti, specifiche dichiarate ed offerta commerciale.

Ma quanto tempo pensi che ci vorranno per chiarirsi le idee in asus? :D
Cmq il 4198 costa meno e ha la polizza kasko .. inoltre non ci sono differenze HW evidenti ... ergo a questo punto la scelta mi sembra ovvia :fagiano:

Doctor Phate
28-10-2012, 21:29
Io facevo tra me e me l'ipotesi che le versioni S419XY possano essere quelle "ufficiali" per l'Italia mentre la S4200H e la S3199H siano versioni estere "italianizzate" e "ritargate" (e senza Kasko, come abbiamo visto per le versioni Win7 apparse a settembre).


Ti dirò.. mi sa che ci hai preso in pieno:

http://www.maiortek.it/index.php/Prodotti-Novit%C3%A0/Notebook-Asus-N56VZ-S4200H-15.6-i7/flypage.tpl.html
http://eurinformatica.it/ProductDetail.aspx?SotCat=194&Pro_ID=4295

Ti dico solo che sono due ASUS Point romani, quindi.. ;)

Ciao, è strano che le temperature rimangano più alte rispetto a windows. Io, con un'incertezza di più o meno due gradi, con la 12.10 sono sulle temperature che ho su Seven. Tu di quanto sei sopra?

Per la questione della illuminazione, purtroppo l'impossibilità di settare quella del display con i tast F5 ed F6 permane, ed infatti io ho messo il "controllo luminostà" fisso nella barra laterale, così da poterla aggiustare ad ogni avvio. Più che questo, è noioso il fatto che, come hai detto tu, il sistema si dimentica il settaggio (e vale anche per la backlight della tastiera), e bisogna rimetterlo ogni volta. In giro, per la verità, ci sono diversi workaround temporanei per bloccare il valore di luminosità, ma visto che nessuno di essi mi da completa fiducia non mi va di mettermici a pacioccare. Speriamo in una soluzione anche a quest'ultimo (ma seccante) problemino ...

Facendo test un pochino meno approssimativi mi sono reso conto che la temperatura piu' alta era soltanto una mia sensazione.. sotto Win e' leggermente inferiore perchè ho comunque il processore lievemente downclockato, ma tutto sommato va benissimo così.. tanto sempre un frigorifero resta!

Quando ho un po' di tempo mi metto a smanettare per i settings e in caso trovo soluzioni "eleganti" ti aggiorno :)

tonyxx
28-10-2012, 21:45
ecco come regolare con un clic la frequenza massima della cpu, testato su ubuntu 64bit 11.10, 12.04 e 12.10
sudo add-apt-repository ppa:artfwo/ppa
sudo apt-get update
sudo apt-get install indicator-cpufreq
riavviare

a voi su 2,3ghz ci sono opzioni uguali, con quella + in alto si attiva il turbo, con quella + in basso la frequenza massima + 2,3ghz senza però il turbo

the_best_hacker
28-10-2012, 22:20
Qualcuno che ha su linux potrebbe farmi un piacere?
Mi servirebbe la tabella dsdt originale, potete estrarla e postarla qui?

Il comando è il seguente:
# cat /proc/acpi/dsdt > dsdt.dat

io ho provato ad estrarlo da archlinux, ma non ci sono riuscito....


PS: Sono riuscito a bootare Mountain Lion, il dsdt mi serve per un paio di esperimenti ;)
Se riesco ad ottenere un sistema stabile e funzionale scrivo una piccola guida :)


PS2: Qualcuno per caso ha cambiato la scheda wireless? Perche io non sono riuscito a smontarla, da come è messa mi tocca smontare mezzo case solo per cambiare lei....

tonyxx
28-10-2012, 22:20
Non so se può interessare, ma ho continuato un pò i test di Windows 8, e in particolare ho provato a metterlo un pò sotto sforzo (roba però di una decina di minuti, quindici al massimo) con un gioco.
Nello specifico parliamo del titolo Dishonored le cui specifiche tecniche sono le seguenti:

Requisiti minimi
SO: Windows Vista / Windows 7
Processore: 3.0 GHz dual core o superiore
Memoria: 4 GB RAM
Disco Rigido: 9 GB
Scheda Video: Compatibile con DirectX 9 e con 512 de RAM video o superiore (NVIDIA GeForce GTX 460 / ATI Radeon HD 5850)
Audio: Scheda audio compatibile con Windows

Requisiti raccomandati
SO: Windows Vista / Windows 7
Processore: 2.4 GHz quad core o superiore
Memoria: 4 GB RAM
Disco Rigido: 9 GB
Scheda Video: Compatibile con DirectX 9 e con 768 de RAM video o superiore (NVIDIA GeForce GTX 460 / ATI Radeon HD 5850)
Audio: Scheda audio compatibile con Windows

In più voglio sottolineare il fatto che ho installato per l'Nvidia i driver 306.97 presi direttamente dal sito Nvidia.
I risultati sono stati sbalorditivi. Usando FAPS ho avuto modo di misurare i frame e non sono mai scesi al di sotto dei 45 (e questo valore si è presentato il più delle volte nel menù principale), in media ha tenuto i 50-55 frame. Le impostazioni di gioco sono state messe al massimo: risoluzione nativa, dettagli alti e anti-aliasing FXAA. Nessuna incertezza o calo di framerate in quei pochi frammenti iniziali di gioco che ho provato, ma sufficienti a farsi un'idea. La temperatura, misurata attraverso il software OpenHardware Monitor mi ha segnato un picco massimo di 77° per la scheda Nvidia e una media di 85° dei quattro core.
In generale ho avuto un'esperienza migliore che su Windows 7 che mi risultava meno fluido, forse complici i driver non aggiornati rispetto a questi, ma tutto sommato, preso come test non comparativo ha dato buoni frutti.

non vale, su w7 dovevi usare gli stessi driver, che ra il resto sono = per vista, w7 e w8 a 64bit

VaLe-182
28-10-2012, 22:24
Ciao ragazzi, oggi dopo un periodo di riflessione ho deciso di provare ad installare Windows 8 sul mio notebook, un ASUS N56VZ S4017V. Dopo aver avviato la normale procedura, ed aver formattato la partizione nella quale avevo intenzione di andare metterci il sistema, ho provato ad andare avanti ma il pc mi ha restituito una schermata in cui vi era scritto che, dato che la partizione era di tipo GPT, non era possibile installare il sistema. Mi ritrovavo quindi con un HDD senza alcun SO sopra. L'ho staccato, l'ho montato sul fisso e da qui ho cercato di portarlo da GPT a MBR, ma ecco gli altri problemi: per fare ciò il disco deve essere necessariamente vuoto da qualsiasi file o partizione. Ed è qui che mi chiedo: e la tanto necessaria partizione "Recovery"? Che ci devo fare con quella? Non la vorrei eliminare, ma non facendo ciò mi risulta poi impossibile rimettere un SO sull'HDD! Ho provato anche cercando di rimetterci Windows 7 ma non è cambiato nulla.

Consigli su come possa procedere? Grazie!

Doctor Phate
28-10-2012, 22:27
Qualcuno che ha su linux potrebbe farmi un piacere?
Mi servirebbe la tabella dsdt originale, potete estrarla e postarla qui?

Il comando è il seguente:
# cat /proc/acpi/dsdt > dsdt.dat


cat: /proc/acpi/dsdt: No such file or directory

Doctor Phate
28-10-2012, 22:34
Ciao ragazzi, oggi dopo un periodo di riflessione ho deciso di provare ad installare Windows 8 sul mio notebook, un ASUS N56VZ S4017V. Dopo aver avviato la normale procedura, ed aver formattato la partizione nella quale avevo intenzione di andare metterci il sistema, ho provato ad andare avanti ma il pc mi ha restituito una schermata in cui vi era scritto che, dato che la partizione era di tipo GPT, non era possibile installare il sistema. Mi ritrovavo quindi con un HDD senza alcun SO sopra. L'ho staccato, l'ho montato sul fisso e da qui ho cercato di portarlo da GPT a MBR, ma ecco gli altri problemi: per fare ciò il disco deve essere necessariamente vuoto da qualsiasi file o partizione. Ed è qui che mi chiedo: e la tanto necessaria partizione "Recovery"? Che ci devo fare con quella? Non la vorrei eliminare, ma non facendo ciò mi risulta poi impossibile rimettere un SO sull'HDD! Ho provato anche cercando di rimetterci Windows 7 ma non è cambiato nulla.

Consigli su come possa procedere? Grazie!

Anche io ho avuto il tuo stesso errore: ho risolto avviando il DVD (ed installando Windows) in modalità UEFI. Non so se sei arrivato ad un punto di non ritorno, ma se hai ancora un tipo di partizionamento GPT potresti fare così :]

freesailor
28-10-2012, 22:38
Per chi fosse interessato a confrontare Windows 7 e Windows 8 sul gaming:

http://www.tomshardware.com/reviews/windows-8-gaming-performance,3331.html

http://www.pcworld.com/article/2011088/pc-gaming-performance-on-windows-8-a-hard-data-analysis.html


Da non-gamer quale sono (quindi ignorante sulle sottigliezze che un appassionato magari noterà :) ), mi sembra che Win8 non se la cavi poi malaccio.
Casomai (come in altri campi) può essere ancora un pò immaturo, non sempre compatibile (vedi Sleeping Dogs nel test di Tomshardware) o magari tuttora un pò buggato.
Però è appena nato! :) (... ufficialmente)