PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS N56VZ - N56VV - N56JR 15.6"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37

topweb
02-04-2013, 11:22
A me il touchpad clicca perfettamente nei due angoli
Grazie, invece quello esposto, e sottolineava che anche quelli che avevano li, presentavano tutti questo "difetto", lui dice che non è un difetto ma sono fatti così. A questo punto mi sa che è un difetto.

BlakMetal
02-04-2013, 13:39
Grazie, invece quello esposto, e sottolineava che anche quelli che avevano li, presentavano tutti questo "difetto", lui dice che non è un difetto ma sono fatti così. A questo punto mi sa che è un difetto.

Idem anche a me, fin dal primo giorno, il tuouchpad è rialzato solo nella parte centrale e non clicca nei due angoli, pensavo fosse una caratteristica propria del touchpad!!

Jnnar
02-04-2013, 14:05
secondo me sul touchpad c'è proprio un errore di progettazione più che di assemblaggio, nel mio per esempio il tasto destro clicca sull'angolo mentre il sinistro no, ma di pochissimo, diciamo che già ad un cm dalla fine a sx clicca... comunque in ogni caso hanno usato dei pessimi switch che fanno un click con una corsa lunghissima e rumorosa infatti io uso quasi sempre il doppio tocco.
edit: tralaltro se si usa da una posizione scomoda (vedi il letto) partono sempre le stupide gesture di win 8 che si azionano dagli angoli con i vari slide...

gogetas
02-04-2013, 14:10
secondo me sul touchpad c'è proprio un errore di progettazione più che di assemblaggio, nel mio per esempio il tasto destro clicca sull'angolo mentre il sinistro no, ma di pochissimo, diciamo che già ad un cm dalla fine a sx clicca... comunque in ogni caso hanno usato dei pessimi switch che fanno un click con una corsa lunghissima e rumorosa infatti io uso quasi sempre il doppio tocco.
edit: tralaltro se si usa da una posizione scomoda (vedi il letto) partono sempre le stupide gesture di win 8 che si azionano dagli angoli con i vari slide...

con asus smart gesture puoi impostare quello che vuoi, basta levare le cose sceme tipo zoom e funge alla grande imho

Jnnar
02-04-2013, 14:55
sisi ho visto, è che in realtà normalmente le uso le gesture, soprattutto il pinch to zoom e il doppio tocco per scrollare però in effeti potrei togliere le altre che sono inutili...

Giacomo_
02-04-2013, 18:22
pongo una domanda forse sciocca: gli adesivi sulla scocca si possono togliere liberamente o sono considerati "sigilli" di garanzia? nel senso, se li stacco e poi devo portare il pc in assistenza, me lo considerano compromesso e quindi non in garanzia?

grazie

St1ll_4liv3
02-04-2013, 18:52
pongo una domanda forse sciocca: gli adesivi sulla scocca si possono togliere liberamente o sono considerati "sigilli" di garanzia? nel senso, se li stacco e poi devo portare il pc in assistenza, me lo considerano compromesso e quindi non in garanzia?

grazie

Io ho tolto tutto

Giacomo_
02-04-2013, 18:58
Io ho tolto tutto

e sono rimasti aloni? zone più scure o chiare? come hai tolto la colla rimasta? hai staccato l'adesivo con le mani o con strumenti? :D

St1ll_4liv3
02-04-2013, 19:00
e sono rimasti aloni? zone più scure o chiare? come hai tolto la colla rimasta? hai staccato l'adesivo con le mani o con strumenti? :D

Proprio per via degli aloni ho tolto tutto al day 1, appena ricevuto il portatile :)
Non è rimasto nulla se non un piccolo residuo dell'adesivo "kasko" vicino alla tastiera...che ho tolto con un panno inumidito. Gli altri vanno via senza problemi!

Giacomo_
02-04-2013, 19:07
Proprio per via degli aloni ho tolto tutto al day 1, appena ricevuto il portatile :)
Non è rimasto nulla se non un piccolo residuo dell'adesivo "kasko" vicino alla tastiera...che ho tolto con un panno inumidito. Gli altri vanno via senza problemi!

e sei sicuro che questo non invalidi la garanzia?

St1ll_4liv3
02-04-2013, 19:18
e sei sicuro che questo non invalidi la garanzia?

Guarda, io ho avuto due asus n56...il primo aveva un sacco di problemi e me lo sono fatto sostituire. Gli avevo tolto tutti gli adesivi, e cmq non hanno fatto storie...quindi non saprei dirti, ma mi sembra assurdo che se si stacca un adesivo si invalidi la garanzia, sarebbe da denuncia :asd:

gogetas
02-04-2013, 20:08
anche io ho tolto tutto, ovviamente in italia dovevano fare i lolloni e usare l'adesivo kasko con la colla ignorante che non si stacca bene...

Giacomo_
02-04-2013, 20:19
io i miei li ho appena staccati e, nonostante il computer abbia due settimane di vita, in determinate angolazioni e condizioni di illuminazione si vedono degli aloni! :muro: vabbè meglio adesso che più avanti

Vadu
02-04-2013, 23:47
Io ho tolto solo quello della kasko... beh è rimasto il segno e si vede in controluce

VaLe-182
04-04-2013, 11:17
Salve ragazzi, sapete dirmi fin dove posso spingermi nello smontare il notebook per non perdere la garanzia? Grazie :)

Beatt
04-04-2013, 12:28
Hola a todos, mi rivolgo in particolare agli appassionati di games:

da ieri mentre mi trovo alla fine del game "CRYSYS 3" perdo la vita, mi crash il game, cosa che non era mai accaduta prima, mi da problema Windows e mi esce una piccola schermata dove mi dice:

"Crisys 3 ha messo di funzionare.

Windows: si è verificato un problema che impedisce il funzionamenteo corretto del programma. Se è disponibile una soluzione, verrà chiuso e inviata una notifica automatica

CHIUDI PROGRAMMI"

ho cercato online di risolvere mediante aggiornamenti driver dove non ho scaricato nulla perchè sembra tutto ok, poi sono andato sul sito dell'asus nella sezione aggiornamenti e mi dice:


IRST: Si prega di non disinstallare il driver di Intel Rapid Storage Technology. Utente può solo installare il nuovo driver IRST direttamente da aggiornare.

Naturalmente ho fatto mente locale e mi sono ricordato che ieri ho scaricato un aggiornamento di window 8 facoltativo grrrr grrrrrr e ricordo che riguardava INTEL :mad: :mad:

ho provato a trovarlo tra gli aggiornamenti scaricati, ma cosa assurda non esiste, quindi mi sono attenuto alle indicazione del sito asus e ho scaricato IRST e installato...ma non cambia nulla, mi crash lo stesso anche senza morte, anche dopo aver ucciso il mostro finale, mentre aggiorna il game per lo step successivo, CRASH.....

pleaseee solo i veri appossionati di games possono capirmi e spero che qualcuno abbia già avuto il mio problema e risolto....attendo con ansia :cry: :help: :D

vi ringrazio tutti anticipatamente, vostro Beat ;)

p.s. il mio modello è S4196P WIN 8 PRO.

Hola a todos ;) raga scusatemi non ho ancora risolto e chiedo a chi forse non ha letto il mio post e lo riquoto, non si sa mai ;)

vi ringrazio anticipatamente, vostro Beat :cool:

Giudus
04-04-2013, 12:29
Ciao ragazzi,
ho bisogno che qualcuno che possiede questo notebook risponda al seguente quesito: come valuti la qualità complessiva del monitor? il pannello è mica afflitto da un problema piuttosto comune che si chiama "effetto zanzariera" (retinatura dei pixel visibile a circa 40 cm di distanza)?
Probabilmente il mio è un quesito un pò stravagante, però ho fatto di recente una brutta esperienza con un Sony della serie E (prontamente riportato dove l'ho acquistato :read: ) che soffriva in maniera evidente di questo fastidioso problema. Adesso non vorrei sbagliare di nuovo :doh: . Devo aggiungere, per amore della verità, che era un monitor 15.6' a risoluzione standard TFT con retroilluminazione LED.
Grazie. :)

gogetas
04-04-2013, 13:20
Ciao ragazzi,
ho bisogno che qualcuno che possiede questo notebook risponda al seguente quesito: come valuti la qualità complessiva del monitor? il pannello è mica afflitto da un problema piuttosto comune che si chiama "effetto zanzariera" (retinatura dei pixel visibile a circa 40 cm di distanza)?
Probabilmente il mio è un quesito un pò stravagante, però ho fatto di recente una brutta esperienza con un Sony della serie E (prontamente riportato dove l'ho acquistato :read: ) che soffriva in maniera evidente di questo fastidioso problema. Adesso non vorrei sbagliare di nuovo :doh: . Devo aggiungere, per amore della verità, che era un monitor 15.6' a risoluzione standard TFT con retroilluminazione LED.
Grazie. :)

è fullhd su 15" quindi molto denso e dot pitch basso, non vedo nessun effetto zanzariera (solito risoluzioni basse su misure grandi)

Giudus
04-04-2013, 13:52
è fullhd su 15" quindi molto denso e dot pitch basso, non vedo nessun effetto zanzariera (solito risoluzioni basse su misure grandi)

Grazie per la celere risposta :) .
Comunque devo dire che io questo "effetto zanzariera" l'ho scoperto una settimana fa... :eek: non mi era mai capitato di imbattermici con tutti i monitor fissi o integrati in notebook acquistati in passato. Tra l'altro il mio attuale laptop è proprio un Sony 15 serie VGN acquistato nel 2008 con risoluzione assolutamente standard ma non risente minimamente di questo fastidioso problema. Morale: la qualità media dei pannelli integrati nei notebook è peggiorata sensibilmente :banned: .

Vadu
04-04-2013, 15:02
Vengo da un notebook Acer Asprire ahahah il monitor era indecente... questo è tutto un altro pianeta


Ragazzi ho aggiornato i driver della scheda wireless. Com'è che ora mi si scollega ogni 5 minuti? Cavolo andava tutto bene prima... Quando faccio "Risoluzione problema" l'errore risolto che mi da è "Gateway predefinito"
??? Io tra le proprietà TCP non ho cambiato/aggiunto nulla da quando l'ho comprato, solo che con questo aggiornamento ha questo problema

freesailor
04-04-2013, 17:32
Morale: la qualità media dei pannelli integrati nei notebook è peggiorata sensibilmente :banned: .

Non so se sia vero (per me è peggiorata per la diffusione dei display glossy, ma è un altro discorso), però almeno il display di questo notebook la ALZA. :)

Airfabio23
04-04-2013, 18:03
Ho cercato in lungo e in largo nei vari siti che vendono notebook e mi hanno più confuso che persuaso. In alcuni si dice che entrambi i modelli abbiano il blu-ray, altri dicono che ce l'abbia solo il 4364, altri addirittura che nessuno dei due lo possiede. Qualcuno sa con certezza per favore (magari i possessori) come stanno le cose? perchè altrimenti la differenza di prezzo è solo per gli 8gb di ram in più del 4364, no? :confused: :eek: Grazie delle risposte

Vadu
04-04-2013, 18:06
Ho cercato in lungo e in largo nei vari siti che vendono notebook e mi hanno più confuso che persuaso. In alcuni si dice che entrambi i modelli abbiano il blu-ray, altri dicono che ce l'abbia solo il 4364, altri addirittura che nessuno dei due lo possiede. Qualcuno sa con certezza per favore (magari i possessori) come stanno le cose? perchè altrimenti la differenza di prezzo è solo per gli 8gb di ram in più del 4364, no? :confused: :eek: Grazie delle risposte

Ho il modello N56VZ-S4363H e c'è il blu ray :D

Airfabio23
04-04-2013, 20:32
Ho il modello N56VZ-S4363H e c'è il blu ray :D

Ok perfetto! Grazie mille! :)

Jnnar
04-04-2013, 21:30
anche io ho tolto tutto, ovviamente in italia dovevano fare i lolloni e usare l'adesivo kasko con la colla ignorante che non si stacca bene...

Non si sa che colla usino... anche gli adesivi che stavano sulla cornice del monitor mi hanno lasciato degli aloni (molto vaghi) che si notano però leggermente in controluce. Li ho tolti al day1 e ci ho strofinato per bene con panni inumiditi ecc ma nulla... per questo non mi sono azzardato a togliere quello della kasko (immagino su una superfice porosa e grigia cosa può succedere). Tralaltro sono TUTTI storti, intel, nvidia e kasko...

Beatt
05-04-2013, 08:02
Hola a todos ;) raga scusatemi non ho ancora risolto e chiedo a chi forse non ha letto il mio post e lo riquoto, non si sa mai ;)

vi ringrazio anticipatamente, vostro Beat :cool:


risolto da solo, grazie lo stesso a tutti ;)

Vadu
05-04-2013, 10:57
Ragazzi ho aggiornato i driver della scheda wireless. Com'è che ora mi si scollega ogni 5 minuti? Cavolo andava tutto bene prima... Quando faccio "Risoluzione problema" l'errore risolto che mi da è "Gateway predefinito"
??? Io tra le proprietà TCP non ho cambiato/aggiunto nulla da quando l'ho comprato, solo che con questo aggiornamento ha questo problema

Quotando quello che ho detto
84729 adesso che cerca?

Devilmakes
05-04-2013, 11:41
Raga volevo aggiornare il Bios al 216 chi mi consiglia il modo piu facile e sopratutto più sicuro? sul vadevecum ho visto ma nn ho capito bene

gogetas
05-04-2013, 12:48
Raga volevo aggiornare il Bios al 216 chi mi consiglia il modo piu facile e sopratutto più sicuro? sul vadevecum ho visto ma nn ho capito bene

da bios, a me con f2 entra nel bios, altri dicono di no :sofico:

Vadu
05-04-2013, 12:51
da bios, a me con f2 entra nel bios, altri dicono di no :sofico:

Alla fine ho usato WinFlash (Utility scaricabile dal sito stesso degli aggiornamenti)

Devilmakes
05-04-2013, 13:04
Ho capito, mmm io ho il 212 che sul sito neanche esiste xd.. ma mi domando sto update nvidia bios, cè qualcuno che ha notato differenze tra temp oppure fps nei giochi non so

fizz89
05-04-2013, 21:40
Salve a tutti,
sono un felice possessore di un Asus N56 VZ con Windows 8!
Ho un problema: quando provo a masterizzare, Windows mi restituisce questo errore 0xC0AA02FF e non mi permette di masterizzare nè cd, nè dvd... Non so proprio come fare... Già con Windows 7 avevo dei prblemi simili a masterizzare (non so più, di preciso, quale fosse il codice errore, però).
In gestione dispositivi figurano 2 masterizzatori... può essere questa la causa? o è normale perchè uno è quello che Windows 8 utilizza per montare i file immagine?

Questo è l'errore che mi appare su Windows 8:
http://i48.tinypic.com/2uz5dt4.png

Questa è la schemrata gestione dispositivi:
http://i49.tinypic.com/6jf2ms.png

Vadu
05-04-2013, 23:07
In verità non sono due. Il primo è solo il titolo per così dire... mentre sotto ti dice il nome del lettore (o scheda video per farti un esempio)

fizz89
06-04-2013, 06:58
In verità non sono due. Il primo è solo il titolo per così dire... mentre sotto ti dice il nome del lettore (o scheda video per farti un esempio)

Io, invece, interpreto la cosa come se avessi due lettori: uno sotto la voce "Unità disco" che si chiama WDC WD75 00AAVS-00D7B1 USB Device" ed uno sotto la voce "Unità DVD/CD-ROM" che si chiama Slimtype DVD A. Non è così?

Vadu
06-04-2013, 11:42
84731 Il mio
Ma scusa l'unità disco non è la memoria? L'hard disk

fizz89
06-04-2013, 12:17
84731 Il mio
Ma scusa l'unità disco non è la memoria? L'hard disk

Potrebbe essere, è vero!
In ogni caso, quell'errore cosa sarà?

Giacomo_
07-04-2013, 14:48
Ho notato oggi che sulle informazioni di sistema di windows, mi da 8gb di ram, però scrive che solo 7,89 sono utilizzabili. Come mai?

Poi ho un'altro problema: ho appena sostituito l'HDD con un SSD, fatto un'installazione pulita di windows 8 e installato tutti i driver. Ora, se io vado su Programmi e Funzionalità, nell'elenco dei programmi installati non vedo alcuni driver della intel (RST e altri). Però se faccio partire nuovamente quell'installer mi dice che sono già installati. Che fare?

Grazie

sciacca86
07-04-2013, 16:00
ultimamente capita che windows di blocca per 2/3 secondi..... sopratutto durante l'utilizzo di internet...

dovahkiin
08-04-2013, 15:38
Ho notato oggi che sulle informazioni di sistema di windows, mi da 8gb di ram, però scrive che solo 7,89 sono utilizzabili. Come mai? [...]

Hai 8gb di ram, ma windows può usarne solo 7,89 per via di alcuni dispositivi che allocano la memoria; suppongo che sia la gpu intel hd 4000, che nelle configurazione di default si riserva minimo 64mb se non di più (non ricordo di preciso).
Quindi facendo due calcoli: (8 * 1024 - 64) / 1024 = 7,9375gb; più o meno quanto indicato da windows.

Spero di non sbagliare ;)
Per quanto riguarda i drivers, non so proprio aiutarti.

fizz89
08-04-2013, 20:30
Salve a tutti,
sono un felice possessore di un Asus N56 VZ con Windows 8!
Ho un problema: quando provo a masterizzare, Windows mi restituisce questo errore 0xC0AA02FF e non mi permette di masterizzare nè cd, nè dvd... Non so proprio come fare... Già con Windows 7 avevo dei problemi simili a masterizzare (non so più, di preciso, quale fosse il codice errore, però).

Questo è l'errore che mi appare su Windows 8:
http://i48.tinypic.com/2uz5dt4.png

Questa è la schermta gestione dispositivi:
http://i49.tinypic.com/6jf2ms.png

Up!

gagootech
08-04-2013, 21:47
Ragà, buonasera a tutti.

Mi sono accorto, dopo aver formattato il notebook N56VZ-S4196P, ed aver installato gli ultimi driver NVIDIA 314.22, che nell'indice di prestazioni di windows ho i seguenti valori per quanto riguarda la scheda video:
- Prestazioni desktop per Windows AERO: 6,5
- Prestazioni grafica 3D: 6,5.

Non so se tali valori siano attribuibili ai nuovi driver, in quanto, prima di formattare, con penultimi driver NVIDIA avevo come valori rispettivamente 6.8 e 6.7 (o viceversa).

Qualche anima pia sarebbe così gentile da rieseguire la valutazione di Windows 8 e comunicarmi i nuovi valori di prestazioni? Perché nel caso reinstallo la versione immediatamente precedente dei driver.

Grazie mille in anticipo...

VaLe-182
08-04-2013, 22:49
Salve ragazzi, ho da porvi una domanda della massima importanza per me: vivendo a Torino, e dovendo mandare il nostro portale in assistenza (ha tanti problemi hardware che ne hanno ormai compromesso l'utilizzo), come posso tentare di far accorciare il più possibile i tempi per farlo giungere al centro riparazioni? C'è qualche modo?

Vi prego non ignoratemi, frequento l'università ed il computer mi è di fondamentale importanza nello studio. Starci senza più di 2 settimane potrebbe pesare non poco nel mio percorso di studi. Grazie.

AleManc
08-04-2013, 23:06
Salve. Ho di recente acquistato un N56VZ-S4384H. Oggi, mentre stavo visualizzando un dwg con autocad mi è apparso un messaggio di windows in cui mi diceva che la memoria non era sufficiente, mi diceva di chiudere tutte le applicazioni. Ho aperto gestione attività e sono rimasto sorpreso per l'utilizzo della ram, quasi tutta (16gb). Mi pare una cosa strana perchè la cosa si è verificata mentre avevo solo autocad aperto! Qualcuno può darmi qualche dritta?
Allego le immagini prese dl task manager.

http://imageshack.us/photo/my-images/194/98163413.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/16/36795747.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/51/86661958.jpg/

gagootech
09-04-2013, 09:26
Ragà, buonasera a tutti.

Mi sono accorto, dopo aver formattato il notebook N56VZ-S4196P, ed aver installato gli ultimi driver NVIDIA 314.22, che nell'indice di prestazioni di windows ho i seguenti valori per quanto riguarda la scheda video:
- Prestazioni desktop per Windows AERO: 6,5
- Prestazioni grafica 3D: 6,5.

Non so se tali valori siano attribuibili ai nuovi driver, in quanto, prima di formattare, con penultimi driver NVIDIA avevo come valori rispettivamente 6.8 e 6.7 (o viceversa).

Qualche anima pia sarebbe così gentile da rieseguire la valutazione di Windows 8 e comunicarmi i nuovi valori di prestazioni? Perché nel caso reinstallo la versione immediatamente precedente dei driver.

Grazie mille in anticipo...

Per penultimi drivers intendo i GEFORCE 314.07...
Nessuno può gentilmente rispondermi?

St1ll_4liv3
09-04-2013, 09:38
Salve ragazzi, ho da porvi una domanda della massima importanza per me: vivendo a Torino, e dovendo mandare il nostro portale in assistenza (ha tanti problemi hardware che ne hanno ormai compromesso l'utilizzo), come posso tentare di far accorciare il più possibile i tempi per farlo giungere al centro riparazioni? C'è qualche modo?

Vi prego non ignoratemi, frequento l'università ed il computer mi è di fondamentale importanza nello studio. Starci senza più di 2 settimane potrebbe pesare non poco nel mio percorso di studi. Grazie.

Guarda, credo ci sia poco tu possa fare, se non sperare che risolvano tutto, e in fretta!

Nessie
09-04-2013, 10:27
Salve ragazzi, ho da porvi una domanda della massima importanza per me: vivendo a Torino, e dovendo mandare il nostro portale in assistenza (ha tanti problemi hardware che ne hanno ormai compromesso l'utilizzo), come posso tentare di far accorciare il più possibile i tempi per farlo giungere al centro riparazioni? C'è qualche modo?

Vi prego non ignoratemi, frequento l'università ed il computer mi è di fondamentale importanza nello studio. Starci senza più di 2 settimane potrebbe pesare non poco nel mio percorso di studi. Grazie.

Ciao,

so per certo che il mio notebook è stato "riparato" in provincia di Torino, a S. Bernardo d'Ivrea, dalla SIRPEL (sito http://www.sirpel.it/).
Forse se hai modo di chiamarli e metterti d'accordo con loro puoi velocizzare i tempi...

Per completezza aggiungo che nel mio caso la riparazione non è stata proprio eseguita, quindi non saprei se consigliartelo o no... magari però nel tuo caso si comporteranno meglio :)

Penso la procedura passi comunque tramite Asus, ma nel tuo caso io gli farei comunque un colpo di telefono prima di avviare l'RMA.

Ciao!

Nessie
09-04-2013, 10:36
Ragà, buonasera a tutti.

Mi sono accorto, dopo aver formattato il notebook N56VZ-S4196P, ed aver installato gli ultimi driver NVIDIA 314.22, che nell'indice di prestazioni di windows ho i seguenti valori per quanto riguarda la scheda video:
- Prestazioni desktop per Windows AERO: 6,5
- Prestazioni grafica 3D: 6,5.

Non so se tali valori siano attribuibili ai nuovi driver, in quanto, prima di formattare, con penultimi driver NVIDIA avevo come valori rispettivamente 6.8 e 6.7 (o viceversa).

Qualche anima pia sarebbe così gentile da rieseguire la valutazione di Windows 8 e comunicarmi i nuovi valori di prestazioni? Perché nel caso reinstallo la versione immediatamente precedente dei driver.

Grazie mille in anticipo...

Ciao,

io ho i 314.22. Ho appena eseguito la valutazione e ho 6.7 su entrambe le voci (Prestazione grafica Desktop e Prestazioni grafica 3D per applicazioni business e giochi). Avevo gli stessi valori anche prima di eseguire il test comunque (penso fossero di dicembre).
Io se fossi in te comunque non mi preoccuperei (cosa cambierà poi :) ).

Ciao!

Nessie
09-04-2013, 10:46
Salve a tutti,
sono un felice possessore di un Asus N56 VZ con Windows 8!
...


Premettendo che non ho mai visto quella schermata di errore ti chiedo: che modello di N56VZ hai? Io ho il S4198H (con masterizzatore Blu-Ray) e il dispositivo che ho non è quello, bensì MATSHITADB-MLT U).

Riesci a eseguire HWInfo 64 (http://www.hwinfo.com/download64.html) e inviare una schermata della sezione Drives->(S)ATA/ATAPI Drives?

Devilmakes
09-04-2013, 11:38
Ciao,

io ho i 314.22. Ho appena eseguito la valutazione e ho 6.7 su entrambe le voci (Prestazione grafica Desktop e Prestazioni grafica 3D per applicazioni business e giochi). Avevo gli stessi valori anche prima di eseguire il test comunque (penso fossero di dicembre).
Io se fossi in te comunque non mi preoccuperei (cosa cambierà poi :) ).

Ciao!
Possibile? cmq molti utenti hanno avuto problemi su i driver istallati dal sito nvidia sicuro che funzionano bene?? che strano

Vadu
09-04-2013, 12:07
Ieri dopo vari tentativi di far funzionare la connessione wireless, ho ripristinato i vecchi driver e buonanotte... era impossibile rimanere connessi per più di 10 minuti

thematt
09-04-2013, 14:46
scusate la domanda, forse sara stata gia risolta ma non riesco a leggere tutte le pagine del topic, l'n56 supporta 16 gb oppure no?

qualcuno ha provato a metterci dei banchi da 8 in sostituzone di quelli da 4?

grazie

gagootech
09-04-2013, 15:15
Ciao,

io ho i 314.22. Ho appena eseguito la valutazione e ho 6.7 su entrambe le voci (Prestazione grafica Desktop e Prestazioni grafica 3D per applicazioni business e giochi). Avevo gli stessi valori anche prima di eseguire il test comunque (penso fossero di dicembre).
Io se fossi in te comunque non mi preoccuperei (cosa cambierà poi :) ).

Ciao!

Grazie. Ho disinstallato e reinstallato i drivers ed ora anche io ho 6,7 su entrambe le voci. Prima di formattare, però, in "Prestazioni grafica 3D per applicazioni business e giochi" avevo 6,8 come punteggio. Mah... Miseri della vita! ;)

Ah, con il Samsung 840 pro ho 8,1 come prestazione del disco... lol

http://sphotos-f.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/188836_10200163379760440_946002045_n.jpg

fizz89
09-04-2013, 17:04
Premettendo che non ho mai visto quella schermata di errore ti chiedo: che modello di N56VZ hai? Io ho il S4198H (con masterizzatore Blu-Ray) e il dispositivo che ho non è quello, bensì MATSHITADB-MLT U).

Riesci a eseguire HWInfo 64 (http://www.hwinfo.com/download64.html) e inviare una schermata della sezione Drives->(S)ATA/ATAPI Drives?

Ho la versione S3034V! Il mio non ha il Blu Ray!
Ecco la schermata:
http://i47.tinypic.com/jawdxl.png
Grazie dell'aiuto!

Giacomo_
09-04-2013, 17:28
Possibile? cmq molti utenti hanno avuto problemi su i driver istallati dal sito nvidia sicuro che funzionano bene?? che strano

a me da 6.8 in entrambe, esattamente come prima dell'aggiornamento! ma comunque dell'indice di windows non mi fiderei troppo..
io ho aggiornato al 314.22 ormai da una settimana circa e non noto ancora alcun problema.

freesailor
09-04-2013, 18:10
scusate la domanda, forse sara stata gia risolta ma non riesco a leggere tutte le pagine del topic, l'n56 supporta 16 gb oppure no?

qualcuno ha provato a metterci dei banchi da 8 in sostituzone di quelli da 4?

grazie

"Milioni e milioni di utenti" hanno fatto l'upgrade da 8 a 16 GB! :asd:

Non proprio milioni, ma diversi (me compreso). E funziona.
Vedi Vademecum (link in mia firma), dove se ne parla approfonditamente. (*)


(*) ma nessuno legge mai la prima pagina di questo thread, quella delle FAQ?
No, perchè lì il link al Vademecum c'è ... :rolleyes:

Devilmakes
09-04-2013, 18:30
a me da 6.8 in entrambe, esattamente come prima dell'aggiornamento! ma comunque dell'indice di windows non mi fiderei troppo..
io ho aggiornato al 314.22 ormai da una settimana circa e non noto ancora alcun problema.

Domanda, ma li hai istallati normalmente aprendo .exe e senza disinstallare il vecchio? oppure hai fatto la procedura che ti fa fare normalmente il file? cioè sostituire\aggiornare driver

Giacomo_
09-04-2013, 18:51
Domanda, ma li hai istallati normalmente aprendo .exe e senza disinstallare il vecchio? oppure hai fatto la procedura che ti fa fare normalmente il file? cioè sostituire\aggiornare driver

in realtà nessuna delle due. mi spiego: ho cambiato hdd con un ssd e già che c'ero ho aggiornato il bios (su vari forum e articoli si legge che i 314.22 danno problemi se installati su n56vz con bios precedenti al 216), quindi ho installato direttamente gli ultimi avendo fatto un'installazione pulita del s.o..

avevo provato prima dell'aggiornamento del bios, disinstallando i driver vecchi e provando a mettere il 314.22, ma lo schermo mi lampeggiava, diventava nero per tot secondi e c'erano altri problemi di stabilità, quindi ho rimesso quello vecchio.

Nessie
09-04-2013, 19:15
Ho la versione S3034V! Il mio non ha il Blu Ray!
...

Io proverei a disinstallare il dispositivo da Gestione Dispositivi e poi riavvierei. Se non cambia nulla proverei a fare un refresh di windows (Charm Bar -> Impostazioni -> Modifica impostazioni pc - > Generale -> Reinizializza il pc conservando i tuoi file). Non ho mai fatto quest'ultima procedura purtroppo quindi non posso più di tanto aiutarti (ad ogni modo se fosse il mio pc io farei così).

Prima di reinizializzare windows magari fai un backup di tutte le partizioni con un software tipo Paragon Image Backup for Windows 8 che funziona più che bene.

VaLe-182
09-04-2013, 19:17
Guarda, credo ci sia poco tu possa fare, se non sperare che risolvano tutto, e in fretta!


Ciao,

so per certo che il mio notebook è stato "riparato" in provincia di Torino, a S. Bernardo d'Ivrea, dalla SIRPEL (sito http://www.sirpel.it/).
Forse se hai modo di chiamarli e metterti d'accordo con loro puoi velocizzare i tempi...

Per completezza aggiungo che nel mio caso la riparazione non è stata proprio eseguita, quindi non saprei se consigliartelo o no... magari però nel tuo caso si comporteranno meglio :)

Penso la procedura passi comunque tramite Asus, ma nel tuo caso io gli farei comunque un colpo di telefono prima di avviare l'RMA.

Ciao!


Grazie a entrambi della risposta.. Alla fine ho chiamato ASUS e mi hanno detto che oltre al solito servizio di pick-up c'è poco da fare.. Mi han detto anche che il tutto dovrebbe avvenire in 7, massimo 10 giorni. Ci credo poco, ma ci spero!!

Devilmakes
09-04-2013, 19:41
in realtà nessuna delle due. mi spiego: ho cambiato hdd con un ssd e già che c'ero ho aggiornato il bios (su vari forum e articoli si legge che i 314.22 danno problemi se installati su n56vz con bios precedenti al 216), quindi ho installato direttamente gli ultimi avendo fatto un'installazione pulita del s.o..

avevo provato prima dell'aggiornamento del bios, disinstallando i driver vecchi e provando a mettere il 314.22, ma lo schermo mi lampeggiava, diventava nero per tot secondi e c'erano altri problemi di stabilità, quindi ho rimesso quello vecchio.

Grazie delle informazioni, io sono al bios 212 provai a istallare i driver e mi dava problemi quindi ho rimesso gli originali di mamma asus, devo aggiornare questo bios ma ho cosi timore di fare danni :(

Vadu
10-04-2013, 09:55
No ragazzi ma perchè sto crash di flash player? Ieri andata tutto bene (versione 11.6) oggi no ma perchè?? Ho appena aggiornato alla versione più recente 11.7 ed è lo stesso! Comunque con internet explorer i video si vedono
http://i47.tinypic.com/24xnymp.png

gogetas
10-04-2013, 12:22
c'è modo di forzare l'installazione dell'ultima major release dei driver grafici intel? dal sito intel dice che non sono stati approvati dal produttore, ad aspettare asus mi sa che facciamo autunno.

brbi
10-04-2013, 15:17
c'è modo di forzare l'installazione dell'ultima major release dei driver grafici intel? dal sito intel dice che non sono stati approvati dal produttore, ad aspettare asus mi sa che facciamo autunno.

Tramite Intel Driver Update, scarichi il file e li installi.

gogetas
10-04-2013, 15:28
Tramite Intel Driver Update, scarichi il file e li installi.

Così ho fatto, ma l'installer dice di chiedere al produttore oem il driver

Devilmakes
10-04-2013, 18:49
Ragggaaaaaaaaaaaaaa aggiornamento microsoft update mi da un aggiornamento nVidia - Graphics Adapter WDDM1.1, Graphics Adapter WDDM1.2, Other hardware - NVIDIA GeForce GT 650M

Dimensioni download: 228.5 MB

Per rendere effettivo l'aggiornamento, potrebbe essere necessario riavviare il computer.

Tipo di aggiornamento: Facoltativo

nVidia Graphics Adapter WDDM1.1, Graphics Adapter WDDM1.2, Other hardware software update released in March, 2013

Ulteriori informazioni:
http://sysdev.microsoft.com/support/default.aspx

Guida e supporto tecnico:
http://support.microsoft.com/select/?target=hub

Vedete anche voi di sicuro ve lo dà cosa faccio??? lo istallo'???

fizz89
10-04-2013, 22:25
Io proverei a disinstallare il dispositivo da Gestione Dispositivi e poi riavvierei. Se non cambia nulla proverei a fare un refresh di windows (Charm Bar -> Impostazioni -> Modifica impostazioni pc - > Generale -> Reinizializza il pc conservando i tuoi file). Non ho mai fatto quest'ultima procedura purtroppo quindi non posso più di tanto aiutarti (ad ogni modo se fosse il mio pc io farei così).

Prima di reinizializzare windows magari fai un backup di tutte le partizioni con un software tipo Paragon Image Backup for Windows 8 che funziona più che bene.

Ho provato a disinstallare la periferica e, una volta riavviato il pc, essa è stat reinstallata come prima...
La seconda soluzione non so se funzionerebbe, perchè il problema ce l'ho avuto fin dalla prima installazione pulita di Windows 8...
In compenso, ora, quando metto un cd o dvd vuoto e provo a scrivere dei file, esce questo:
http://i45.tinypic.com/m95zl1.png

Provando a masterizzare con cd burner xp, invece, l'errore restituitomi è questo:
http://i48.tinypic.com/9joufb.png

Nessie
10-04-2013, 23:52
Ho provato a disinstallare la periferica e, una volta riavviato il pc, essa è stat reinstallata come prima...


Se sei un minimo pratico di linux io proverei a masterizzare qualcosa da una distribuzione live, giusto per assicurarsi che il masterizzatore funzioni correttamente.

Per esempio potresti scaricarti la Live KDE di openSUSE da qui (http://software.opensuse.org/123/it).
Estrai questa immagine su una chiavetta usb (vedi qui (http://it.opensuse.org/SDB:Live_USB_stick#Scrivere_il_file_ISO_su_USB)), poi riavvi il notebook Asus con la chiavetta inserita tenendo premuto Esc: questo ti permetterà di scegliere l'avvio da usb.
Quando parte il sistema tu non installare la distribuzione, semplicemente cerca il programma K3B che serve appunto per masterizzare e prova a copiare un qualsiasi cd/dvd.

Altrimenti puoi scaricare anche ubuntu o kubuntu, la differenza è che in questo caso devi disabilitare il secure boot che invece in opensuse funziona correttamente.

Fammi sapere!

Vadu
11-04-2013, 12:27
Come posso tornare "indietro" da un punto di ripristino? In precedenza devo aver per forza fatto un punto?

Giacomo_
11-04-2013, 15:41
sentite ma sono l'unico a cui il volume si "autoregola"? nel senso che quando ascolto musica mi si alza e abbassa il volume, senza che io tocchi niente. e non è una differenza impercettibile, te ne accorgi proprio! la percentuale del volume rimane invariata, le differenze di volume si sentono e basta. sto diventando scemo!

Jnnar
11-04-2013, 17:56
Ho comprato Kerbal space program da steam, funziona correttamente ma sembra che non si riesca ad avviare con la gt650: ho impostato su "cambia processore grafico predefinito" la gt650 ma come impostazione di base lascia sempre la integrata. C'è un qualche modo per forzarlo o forse è un problema dovuto al fatto che il gioco è stato sviluppato on unity?

fizz89
11-04-2013, 19:52
Se sei un minimo pratico di linux io proverei a masterizzare qualcosa da una distribuzione live, giusto per assicurarsi che il masterizzatore funzioni correttamente.

Per esempio potresti scaricarti la Live KDE di openSUSE da qui (http://software.opensuse.org/123/it).
Estrai questa immagine su una chiavetta usb (vedi qui (http://it.opensuse.org/SDB:Live_USB_stick#Scrivere_il_file_ISO_su_USB)), poi riavvi il notebook Asus con la chiavetta inserita tenendo premuto Esc: questo ti permetterà di scegliere l'avvio da usb.
Quando parte il sistema tu non installare la distribuzione, semplicemente cerca il programma K3B che serve appunto per masterizzare e prova a copiare un qualsiasi cd/dvd.

Altrimenti puoi scaricare anche ubuntu o kubuntu, la differenza è che in questo caso devi disabilitare il secure boot che invece in opensuse funziona correttamente.

Fammi sapere!
Grazie, provo! Va bene la Live Gnome di Opensuse?

fizz89
11-04-2013, 21:37
Se sei un minimo pratico di linux io proverei a masterizzare qualcosa da una distribuzione live, giusto per assicurarsi che il masterizzatore funzioni correttamente.

Per esempio potresti scaricarti la Live KDE di openSUSE da qui (http://software.opensuse.org/123/it).
Estrai questa immagine su una chiavetta usb (vedi qui (http://it.opensuse.org/SDB:Live_USB_stick#Scrivere_il_file_ISO_su_USB)), poi riavvi il notebook Asus con la chiavetta inserita tenendo premuto Esc: questo ti permetterà di scegliere l'avvio da usb.
Quando parte il sistema tu non installare la distribuzione, semplicemente cerca il programma K3B che serve appunto per masterizzare e prova a copiare un qualsiasi cd/dvd.

Altrimenti puoi scaricare anche ubuntu o kubuntu, la differenza è che in questo caso devi disabilitare il secure boot che invece in opensuse funziona correttamente.

Fammi sapere!

Ok, ho provato! Il risultato è che con Linux ho scritto correttamente un cd, senza alcun problema! Ho provato a fare la copia 1:1 di un vecchio cd che avevo e non ci sono stati problemi.
Windows 8, invece, legge correttamente i cd ed i dvd, ma, al momento della scrittura, mi restituisce l'errore 0xC0AA02FF

schillluca
12-04-2013, 08:21
salve a tutti. ho necessità impellente di sostituire entro massimo due giorni la mia defunta workstation portatile dell. l'utilizzo che ne facevo e continuerò a farlo è quello di uno studente di ingegneria quindi applicazioni cad, 3ds, photoshop.
ho sotto mano due possibilità:
- un asus n56vz, equipaggiato con i7 3630qm, hd 750 a7200 rpm, nvidia 650 da 4gb ddr3, ram 8 gb ddr3, blueray writer.
- un samsung serie 7 chronos, equipaggiato con i7 3635qm, hd 1tb a 5400 rpm, amd radeon hd 8870 da 2gb ddr5, ram 8gb ddr3.

sono alquanto indeciso per vari motivi; se da un lato mi allettano le dimensioni, il peso e la durata della batteria a 8 celle del samsung, nonchè il fatto che sia più nuovo rispetto ad un asus che è in commercio da quasi un anno, dall'altro lato il disco rigido a 5400, la scheda ati non ancora testata in commericio (seppur top gamma e ultima generazion) e con soli 2gb dedicati contro i 4 dell'asus, oltre l'assenza di un lettore, a fronte di un asus decisamente completo come hw ma forse un po piu pesante e spesso.

vi sarei molto grato se riusciste a fugare ogni mio dubbio e portarmi al più presto all'acquisto della macchina piu adatta.

grazie a tutti

Jnnar
12-04-2013, 12:05
sicuramente non avresti problemi a far girare tutto quello che ti serve sull'n56 però a quanto leggo quel samsung è più potente e secondo me pure più bello... esteticamente appena preso l'n56 mi piaceva molto dopo un po' inizia a sembrarmi troppo ispirato ad un macbook pro. La scheda video è abbastanza superiore http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-8870M.86798.0.html ed il processore pure. Non ho trovato recensioni attendibili online ci sono solo quelle delle versioni meno potenti. Ma quanto costerebbe? L'n56 si trova a poco più di 900

schillluca
12-04-2013, 13:23
sicuramente non avresti problemi a far girare tutto quello che ti serve sull'n56 però a quanto leggo quel samsung è più potente e secondo me pure più bello... esteticamente appena preso l'n56 mi piaceva molto dopo un po' inizia a sembrarmi troppo ispirato ad un macbook pro. La scheda video è abbastanza superiore http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-8870M.86798.0.html ed il processore pure. Non ho trovato recensioni attendibili online ci sono solo quelle delle versioni meno potenti. Ma quanto costerebbe? L'n56 si trova a poco più di 900

1199 l'n56, 1399 il chronos. cosa pensi dei 5400 rpm e della possibilità di riscaldare troppo la scheda video e madre con queste dimensioni compatte??

freesailor
12-04-2013, 13:51
salve a tutti. ho necessità impellente di sostituire entro massimo due giorni la mia defunta workstation portatile dell. l'utilizzo che ne facevo e continuerò a farlo è quello di uno studente di ingegneria quindi applicazioni cad, 3ds, photoshop.
ho sotto mano due possibilità:
- un asus n56vz, equipaggiato con i7 3630qm, hd 750 a7200 rpm, nvidia 650 da 4gb ddr3, ram 8 gb ddr3, blueray writer.
- un samsung serie 7 chronos, equipaggiato con i7 3635qm, hd 1tb a 5400 rpm, amd radeon hd 8870 da 2gb ddr5, ram 8gb ddr3.

sono alquanto indeciso per vari motivi; se da un lato mi allettano le dimensioni, il peso e la durata della batteria a 8 celle del samsung, nonchè il fatto che sia più nuovo rispetto ad un asus che è in commercio da quasi un anno, dall'altro lato il disco rigido a 5400, la scheda ati non ancora testata in commericio (seppur top gamma e ultima generazion) e con soli 2gb dedicati contro i 4 dell'asus, oltre l'assenza di un lettore, a fronte di un asus decisamente completo come hw ma forse un po piu pesante e spesso.

vi sarei molto grato se riusciste a fugare ogni mio dubbio e portarmi al più presto all'acquisto della macchina piu adatta.

grazie a tutti

L'N56VZ ha un vantaggio: essendo fuori da quasi un anno, è già collaudato (ma non già "vecchio").
Ovvero, i difetti che ha ormai sono noti (vedi Vademecum in mia firma), i pregi pure.

Questo Samsung, che si dice essere meglio della precedente versione, è così nuovo che se ha dei difetti ancora non lo si sa.
Per ora ho letto di touchpad e di ghosting (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39298217&postcount=153 , nel thread ufficiale) ma devo dire che non sto seguendo la vicenda di quel nootebok (sono ben contento del mio N56VZ! :) ) e non so se siano difetti sporadici o quasi sistematici.

Io valuterei, in relazione all'uso che devi fare, i discorsi peso, spessore e autonomia batteria (pro Samsung) contro modello collaudato, disco più veloce e drive ottico (pro Asus).
Altra cosa: l'assistenza. Vox populi dice che quella Asus è pessima, però è pur vero che non so come sia quella Samsung.
Per la GPU dipende. Se sei un giocatore solo occasionale anche la GT650M va bene.

Se io fossi nella tua situazione, oggi, (ri)comprerei l'N56VZ, un modello che agli altri c'è voluto quasi un anno per presentarne un rivale di analogo rapporto prezzo-prestazioni (e non del tutto).
E' anche vero che io lo uso come desktop replacement e non ho tante esigenze di peso ed autonomia.
E sono contento anche perchè il mio esemplare non ha praticamente difetti.

Comunque guarda che con 1200 euro (anche meno) ti porti a casa un N56VZ-S4364P con RAM a 16 GB, modello top di gamma, non solo modelli da 8 GB!
Cerca per esempio su trovaprezzi.it.

Devilmakes
12-04-2013, 16:50
Raga microsoft update mi da un aggiornamento nVidia - Graphics amentoAdapter WDDM1.1, Graphics Adapter WDDM1.2, Other hardware - NVIDIA GeForce GT 650M

Dimensioni download: 228.5 MB

Per rendere effettivo l'aggiornamento, potrebbe essere necessario riavviare il computer.

Tipo di aggiornamento: Facoltativo

nVidia Graphics Adapter WDDM1.1, Graphics Adapter WDDM1.2, Other hardware software update released in March, 2013
Secondo voi cosa dovrei fare? lo nascondo? a voi vi è spuntato?

Jnnar
12-04-2013, 16:58
1199 l'n56, 1399 il chronos. cosa pensi dei 5400 rpm e della possibilità di riscaldare troppo la scheda video e madre con queste dimensioni compatte??

Per quanto riguarda la velocità del disco fisso è un problema relativo, oramai sono pochissimi i nb con drive a 7200rpm (che tralaltro non verranno più prodotti) e quelli con la cache ssd non offrono prestazioni sensibilmente superiori. Il consiglio è non spendere troppo per il disco fisso e aggiungere\sostituirlo successivamente con un ssd aftermarket, lo farò anche io a breve, sostituendo l'unità ottica con un caddy nel quale installerò l'hd attuale e monterò un ssd, al posto dell'hd che c'è adesso. La procedura è semplice e riportata nel vademecum.

Per quanto riguarda la scelta del pc se dovessi scegliere io e prenderlo il prima possibile sceglierei l'n56, per il fatto che è già rodato e se ne conoscono gli eventuali problemi. Però per meno di 200€ di differenza aspetterei magari una recensione di notebookcheck o perlomeno l'evoluzione del topic del samsung, se i problemi di ghosting venissero confermati l'eccezionale potenza della sv sarebbe abbastanza inutile...

Vadu
12-04-2013, 18:21
Raga microsoft update mi da un aggiornamento nVidia - Graphics amentoAdapter WDDM1.1, Graphics Adapter WDDM1.2, Other hardware - NVIDIA GeForce GT 650M

Dimensioni download: 228.5 MB

Per rendere effettivo l'aggiornamento, potrebbe essere necessario riavviare il computer.

Tipo di aggiornamento: Facoltativo

nVidia Graphics Adapter WDDM1.1, Graphics Adapter WDDM1.2, Other hardware software update released in March, 2013
Secondo voi cosa dovrei fare? lo nascondo? a voi vi è spuntato?

A me ora mi da Intel driver update for Intel management engine interface... io lascio stare

Devilmakes
12-04-2013, 19:09
A me ora mi da Intel driver update for Intel management engine interface... io lascio stare

MMMM si infatti ho lasciato stare.. ho avuto un attimo il cuore in gola ho appena aggiornato il bios a 216 XD al riavvio non partiva :doh: poi è partito :p ho notato che va meglio la nvidia in giochi che ci gioco frequentemente :)

Vadu
12-04-2013, 21:09
MMMM si infatti ho lasciato stare.. ho avuto un attimo il cuore in gola ho appena aggiornato il bios a 216 XD al riavvio non partiva :doh: poi è partito :p ho notato che va meglio la nvidia in giochi che ci gioco frequentemente :)

Fiuuu. Buono a sapersi : D

Devilmakes
12-04-2013, 22:43
Ho un dubbio ho letto googlando che una volta aggiornato il BIOS bisogna entrarci e selezionare il ripristino default delle impostazioni, sul vadevecum non c'è scritto nulla a riguardo..x il momento non ho toccato nulla ho solo aggioranto al 216 :)

SMH17
13-04-2013, 00:26
....messaggio duplicato... eliminare

SMH17
13-04-2013, 00:33
salve a tutti. ho necessità impellente di sostituire entro massimo due giorni la mia defunta workstation portatile dell. l'utilizzo che ne facevo e continuerò a farlo è quello di uno studente di ingegneria quindi applicazioni cad, 3ds, photoshop.
ho sotto mano due possibilità:
- un asus n56vz, equipaggiato con i7 3630qm, hd 750 a7200 rpm, nvidia 650 da 4gb ddr3, ram 8 gb ddr3, blueray writer.
- un samsung serie 7 chronos, equipaggiato con i7 3635qm, hd 1tb a 5400 rpm, amd radeon hd 8870 da 2gb ddr5, ram 8gb ddr3.

sono alquanto indeciso per vari motivi; se da un lato mi allettano le dimensioni, il peso e la durata della batteria a 8 celle del samsung, nonchè il fatto che sia più nuovo rispetto ad un asus che è in commercio da quasi un anno, dall'altro lato il disco rigido a 5400, la scheda ati non ancora testata in commericio (seppur top gamma e ultima generazion) e con soli 2gb dedicati contro i 4 dell'asus, oltre l'assenza di un lettore, a fronte di un asus decisamente completo come hw ma forse un po piu pesante e spesso.

vi sarei molto grato se riusciste a fugare ogni mio dubbio e portarmi al più presto all'acquisto della macchina piu adatta.

grazie a tutti


I notebook citati sono piuttosto simili in termini di performance, leggermente più potente in linea teorica la scheda grafica del Samsung, e il processore di giusto un pelino, ma ha 2 difetti di cui tener conto,

-raffreddamento non eccezionale, che durante i carichi di lavoro pesanti va a incidere sulle performance facendo "throttlare" il processore
(cosa che porta l'N56-VZ con in suo ottimo sistema di raffreddamento a piazzarsi sopra in termini di performance nelle sessioni di uso particolarmente intenso)

e

-batteria non removibile

Quanto all'N56 i difetti sono invece

-Touchpad scadente

-Presenza di molti modelli con imperfezioni costruttive (ciò vuol dire che se sei sfortunato potresti incappare in un modello assemblato peggio)

pegarus
13-04-2013, 00:46
ho acquistato da poco un n56vz versione s3009v a cui ho sostituito l'hd da 1gb con installato win7 con un ssd840 da 240gb. ho acceso il notebook e ho subito notato che il bios non vedeva l'ssd840. era mia intenzione installare sull'ssd ubuntu. ho utilizzato una chiavetta usb con installata l'ultima versione di ubuntu che ha subito identificato l'ssd e con cui ho potuto installare senza fatica ubuntu 12.10 sull'ssd. quando ho riacceso il notebook il bios non ha visto ancora l'ssd840.
qualcuno che ha installato un ssd mi sa dire se è normale che il bios non riconosca l'ssd840? presumo che sia un problema del bios perchè ubuntu lo vedeva subito. la versione del bios è l'ultima, la 216 del 09-01-2013.

fizz89
13-04-2013, 08:05
Ok, ho provato! Il risultato è che con Linux ho scritto correttamente un cd, senza alcun problema! Ho provato a fare la copia 1:1 di un vecchio cd che avevo e non ci sono stati problemi.
Windows 8, invece, legge correttamente i cd ed i dvd, ma, al momento della scrittura, mi restituisce l'errore 0xC0AA02FF

Up per il problema al masterizzatore! Nessun altro l'ha avuto?

Devilmakes
13-04-2013, 09:39
Up per il problema al masterizzatore! Nessun altro l'ha avuto?

Io nn ho avuto problemi, ma con cdburner xp mi dava lo stesso errore non funzionava bene, ho scaricato ashaampo burning 6 free e lo reputo mooolto superiore e funziona benissimo

marcone80
13-04-2013, 13:15
Ciao ragazzi!
Ho ricevuto da due giorni l'ASUS n56VZ quello con i 16 gb di RAM FUll HD.
Ho due problemi enormi che vorrei sottoporvi e spero mi possiate aiutare.
Ho reinstallato Win 8 Pro ex novo da USB ma per farlo ho dovuto seguire una guida che mi faceva disattivare Fast Boot nel Bios e così dopo aver installaro e configurato tutto torno nel BIos e quando metto "Fast Boot" = "Enabled" il sistema non si avvia e torna in loop alla schermata del Bios.
Sarà forse perchè ho cancellato TUTTE le partizioni (recovery-Ripristino-GPT-MSR)?
Ho poi comprato un SAmsung 840 Pro da 256 Gb, l'ho montato ho installato Win 8 Pro sopra di nuovo e ovviamente la cosa del bios non si è risolta. Per far avviare il sistema devo disattivare l'opzione fast boot.
Ho anche flashato il bios alla versione 216 ma non si è risolto nulla.
Inoltre ho un problema con la scheda wireless, mi si disconnette ogni 5 minuti mentr tutti gli altri dispotivi vanno da dio.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema con internet? E' un problema di driver?

Grazie mille

Marco

miticoalex
13-04-2013, 19:28
Buonasera ragazzi, ho intenzione di comprare questo n56 dato che mi sembra un eccezionale compromesso prezzo/prestazioni/materiali
Ho trovato il modello S4363H al prezzo di 950 euro, con ritiro a mano presso lo store.
Che dite, è un buon prezzo considerando la macchina nel suo complesso, oppure si può ambire ad altro con lo stesso budget?

Grazie

digio1996
14-04-2013, 11:20
Buonasera ragazzi, ho intenzione di comprare questo n56 dato che mi sembra un eccezionale compromesso prezzo/prestazioni/materiali
Ho trovato il modello S4363H al prezzo di 950 euro, con ritiro a mano presso lo store.
Che dite, è un buon prezzo considerando la macchina nel suo complesso, oppure si può ambire ad altro con lo stesso budget?

Grazie

La macchina è ottima ma hai 3 alternative sempre ottime:

1- lenovo Y580 con GTX660m, un notebook 15" leggermente più potente e stesso prezzo
2- dell inspiron 17r se, anche questo con gt650m (però con memoria un po più veloce DDR5) e stesse prestazioni dell'asus. Ha un supporto post vendita migliore ed anche esso ottimi materiali. E' un 17 pollici però ma stesso prezzo
3- aspettare il rinnovo fra 2 mesi degli ASUS, ma le prestazioni di oggi sono già molto buone

alex91powe
14-04-2013, 19:19
Salve, volevo un informazione!!
premesso che ho N56vz-4196P ( versione con windows 8 pro )
ho notato che sia CpuZ che windows segnalano la presenza di 4 slot per l'espansione della ram cosi utilizzati:
Slot 1: 4gb 1600mhz
Slot 2: vuoto
Slot 3: 4gb 1600mhz
Slot 4: vuoto

ora dato che io ho sempre saputo che questo notebook ha solo 2 slot, vi chiedo se voi sapete perché windows legge queste informazioni ( vorrei evitare di aprire il notebook solo per verificare questa cosa )
grazie in anticipo!

Nessie
15-04-2013, 10:25
Salve, volevo un informazione!!
premesso che ho N56vz-4196P ( versione con windows 8 pro )
ho notato che sia CpuZ che windows segnalano la presenza di 4 slot per l'espansione della ram cosi utilizzati:
Slot 1: 4gb 1600mhz
Slot 2: vuoto
Slot 3: 4gb 1600mhz
Slot 4: vuoto

ora dato che io ho sempre saputo che questo notebook ha solo 2 slot, vi chiedo se voi sapete perché windows legge queste informazioni ( vorrei evitare di aprire il notebook solo per verificare questa cosa )
grazie in anticipo!

Penso il programma sia fatto così (da lo stesso risultato anche a me). Ad ogni modo ci sono soltanto due slot in totale.

Nessie
15-04-2013, 10:29
Up per il problema al masterizzatore! Nessun altro l'ha avuto?

Hai provato a usare un programma diverso come suggerito da Devilmakes?
Dato che il masterizzatore in se funziona, se fosse il mio pc io proverei a fare un refresh di windows e se non funziona lo formatterei o con windows 7 o di nuovo con windows 8 e vedrei se il problema si risolve...
So che hai da poco installato windows da zero ma questo è quello che farei io se fossi in te.

Ciao!

ismhael
15-04-2013, 12:46
Ciao a tutti.
Ho notato che il mio N56VZ spesso presenta problemi di connessione, nel senso che perde la linea. A volte si riconnette da solo dopo qualche secondo e a volte no.
Ne sapete qualcosa?

Grazie

digio1996
15-04-2013, 14:17
Ciao a tutti.
Ho notato che il mio N56VZ spesso presenta problemi di connessione, nel senso che perde la linea. A volte si riconnette da solo dopo qualche secondo e a volte no.
Ne sapete qualcosa?

Grazie

sì nel vademecum sul notebook Asus N56VZ trovi tutto http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476

Vadu
15-04-2013, 17:13
sì nel vademecum sul notebook Asus N56VZ trovi tutto http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476

Stesso problema. A me di botto si disconette dal mio router e non c'è modo manualmente di ritentare la conessione. Se riavvio il notebook va a posto

Il problema è che le guide sono tutti in inglese :cry:

digio1996
15-04-2013, 18:40
Stesso problema. A me di botto si disconette dal mio router e non c'è modo manualmente di ritentare la conessione. Se riavvio il notebook va a posto

Il problema è che le guide sono tutti in inglese :cry:

A questo punto chiedo una curiosità.. avete Windows 8? Il mio Toshiba satellite ha lo stesso problema, ma solo su Windows 8. Io pensavo fosse dovuto alla scheda di rete da sostituire visto che è un pc di fine 2008 :D ma.. se ricompare anche qui... a me sul Toshiba dopo qualche ora da connettività limitata ad ogni rete a cui mi connetto e riavviando il pc funziona di nuovo tutto. L'asus n56 mi arriva domani, vedremo se avrò anche io questo problema. E... se si sotituisse la scheda wi fi con una atheros killer wireless n? quella degli alienware per intederci.. qualcuno sa se è compatibile anche con questo asus o solo con i nb dell?

Vadu
15-04-2013, 19:18
A questo punto chiedo una curiosità.. avete Windows 8? Il mio Toshiba satellite ha lo stesso problema, ma solo su Windows 8. Io pensavo fosse dovuto alla scheda di rete da sostituire visto che è un pc di fine 2008 :D ma.. se ricompare anche qui... a me sul Toshiba dopo qualche ora da connettività limitata ad ogni rete a cui mi connetto e riavviando il pc funziona di nuovo tutto. L'asus n56 mi arriva domani, vedremo se avrò anche io questo problema. E... se si sotituisse la scheda wi fi con una atheros killer wireless n? quella degli alienware per intederci.. qualcuno sa se è compatibile anche con questo asus o solo con i nb dell?
Esatto Windows 8. Pensa che facendo l'aggionamento della scheda wireless (l'ultimo driver uscito da Asus) dopo 5 minuti si disconnette e facendo la risoluzione del problema trovata il gateway predefinito... beh... ho ripristinato i driver originali che è meglio mah!

digio1996
15-04-2013, 20:30
Esatto Windows 8. Pensa che facendo l'aggionamento della scheda wireless (l'ultimo driver uscito da Asus) dopo 5 minuti si disconnette e facendo la risoluzione del problema trovata il gateway predefinito... beh... ho ripristinato i driver originali che è meglio mah!

ok, a questo punto deve essere un bug di questo sistema operativo :( . Io domani appena mi arriva il pc torno a seven, è molto più stabile. Vi farò ad ogni modo sapere se il mio n56 sarà afflitto da questo problema

fizz89
15-04-2013, 20:32
Hai provato a usare un programma diverso come suggerito da Devilmakes?
Dato che il masterizzatore in se funziona, se fosse il mio pc io proverei a fare un refresh di windows e se non funziona lo formatterei o con windows 7 o di nuovo con windows 8 e vedrei se il problema si risolve...
So che hai da poco installato windows da zero ma questo è quello che farei io se fossi in te.

Ciao!
Grazie ad entrambi!
Ora provo con un software alternativo!
Formattare non saprei, perchè già con Seven non riuscivo a masterizzare ed adesso con 8 installato non va di nuovo... quindi, temo che formattando non risolverei nulla...

fizz89
15-04-2013, 20:59
Ho provato con Burnaware free, ma quando deve scrivere mi dice che il disco inserito non è scrivibile, nonostante abbia provato con vari cd nuovi...
Con Astroburn Lite, invece, mi dice che il disco non è inserito, sebbene sia correttamente inserito...
Secondo me, c'è proprio qualche errore di Windows nella gestione del masterizzatore.

gogetas
15-04-2013, 23:51
ma provate a mettere i driver wifi intel e a mettere come risparmio energia wifi massime prestazioni

Vadu
16-04-2013, 09:42
ma provate a mettere i driver wifi intel e a mettere come risparmio energia wifi massime prestazioni

Ho messo quell'opzione, ma non sui driver aggiornarti perchè lì il problema è un altro

janosaudron
16-04-2013, 09:49
ciao,
sul mio n76vz (fratello maggiore) ho win8 "home" installato di fabbrica.
Se cerco di installare il driver per la vga integrata intel hd 4000 scaricato dal sito intel (che è più recente di quello scaricato dal sito asus) ho il seguente messaggio:

"Il driver che si sta installando non è stato convalidato per il computer in uso. Richiedere il driver corretto al costruttore del computer"

Bisogna disabilitare il controllo che win8 fa sulla certificazione dei drivers?
Oppure bisognerebbe modificare il file inf del driver?

gogetas
16-04-2013, 09:58
Ho messo quell'opzione, ma non sui driver aggiornarti perchè lì il problema è un altro

Io i driver li aggiorno sempre dal sito del produttore dell'hw, mai dal sito asus. Non ho capito bene cosa intendi col tuo post.

ciao,
sul mio n76vz (fratello maggiore) ho win8 "home" installato di fabbrica.
Se cerco di installare il driver per la vga integrata intel hd 4000 scaricato dal sito intel (che è più recente di quello scaricato dal sito asus) ho il seguente messaggio:

"Il driver che si sta installando non è stato convalidato per il computer in uso. Richiedere il driver corretto al costruttore del computer"

Bisogna disabilitare il controllo che win8 fa sulla certificazione dei drivers?
Oppure bisognerebbe modificare il file inf del driver?

bisogna modificare l'inf, o aspettare i tempi geologici di asus. Anche io ho provato e non si installa

janosaudron
16-04-2013, 10:20
Io i driver li aggiorno sempre dal sito del produttore dell'hw, mai dal sito asus. Non ho capito bene cosa intendi col tuo post.



bisogna modificare l'inf, o aspettare i tempi geologici di asus. Anche io ho provato e non si installa

sai come modificare l'inf? magari basta aggiungere una riga con il nome del pc!
Se aspettiamo l'asus "stiamo freschi"!!!
Per esperienza personale i costruttori di notebook dopo un po' non aggiornano più un caxxo...!!! :muro:

pegarus
16-04-2013, 11:29
salve, qualche proprietario del modello asus n56vz o anche n76vz, avente lo stesso modello di motherboard, mi sa dire se è riuscito a installare una ssd sul canale principale sata3 da 6gb?
vi chiedo questo perchè sono riuscito a installare l'ssd840 samsung da 256gb solo sul canale 2 sata2 da 3gb, al posto del masterizzatore;
provato sul canale principale, al posto dell'hd sata3, l'ssd840 non viene vista.

cerco di capire se il problema è dell'ssd840 uppure è un limite della scheda madre asus.
sul sito ufficiale della crucial garantiscono l'istallazione sata3 della m4 su questo modello asus n56vz.

Vadu
16-04-2013, 11:46
Io i driver li aggiorno sempre dal sito del produttore dell'hw, mai dal sito asus. Non ho capito bene cosa intendi col tuo post.



bisogna modificare l'inf, o aspettare i tempi geologici di asus. Anche io ho provato e non si installa

Qualche pagina indietro ho scritto questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39296042&postcount=6042

Sono andata sul sito Asus per scaricare ogni driver. Ecco però se cerchi di scaricare aggiornamenti ti dice che devi andare sul sito del produttore

gogetas
16-04-2013, 11:54
Qualche pagina indietro ho scritto questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39296042&postcount=6042

Sono andata sul sito Asus per scaricare ogni driver. Ecco però se cerchi di scaricare aggiornamenti ti dice che devi andare sul sito del produttore

no i driver del wifi dal sito intel funzionano, come quelli del chipset ecc. Solo i file della gpu intel non fungono

janosaudron
16-04-2013, 13:05
no i driver del wifi dal sito intel funzionano, come quelli del chipset ecc. Solo i file della gpu intel non fungono

confermo che il driver wifi scaricato da intel funziona... (anche su n76vz)

quando scrivi driver del chipset cosa intendi? Potresti farmi una lista dei drivers che hai scaricato da intel e che hai installato con successo?
grazie

gogetas
16-04-2013, 13:48
confermo che il driver wifi scaricato da intel funziona... (anche su n76vz)

quando scrivi driver del chipset cosa intendi? Potresti farmi una lista dei drivers che hai scaricato da intel e che hai installato con successo?
grazie

mei (driver + firmware)
chipset installation
intel rapid storage
intel centrino wifi

Questi sono i driver intel che installo dal sito direttamente. In aggiunta ci metto i driver realtek dal sito realtek (2.71 mi pare)


EDIT: ho forzato l'installazione dei driver intel hd graphics scaricati dal sito intel e tutto sembra funzionare alla grande

janosaudron
16-04-2013, 14:48
mei (driver + firmware)
chipset installation
intel rapid storage
intel centrino wifi

Questi sono i driver intel che installo dal sito direttamente. In aggiunta ci metto i driver realtek dal sito realtek (2.71 mi pare)


EDIT: ho forzato l'installazione dei driver intel hd graphics scaricati dal sito intel e tutto sembra funzionare alla grande

:eek: mi spiegheresti come sei riuscito a forzare l'installazione del driver intel hd graphic???
a me non li fa installare... :muro: :muro: :muro:

gogetas
16-04-2013, 15:03
:eek: mi spiegheresti come sei riuscito a forzare l'installazione del driver intel hd graphic???
a me non li fa installare... :muro: :muro: :muro:

gestione periferiche -> vai a prendere l'intel hd. aggiorna driver. scegli da un elenco. disco driver -> miri alla cartella dezippata scaricata nella cartella graphics, ti fa vedere un solo file inf "ics64.inf" mi pare. Dai l'ok e riavvii.
E' cambiato pure il pannello delle impostazioni grafiche intel, + w8 style

Giacomo_
16-04-2013, 15:27
salve, qualche proprietario del modello asus n56vz o anche n76vz, avente lo stesso modello di motherboard, mi sa dire se è riuscito a installare una ssd sul canale principale sata3 da 6gb?
vi chiedo questo perchè sono riuscito a installare l'ssd840 samsung da 256gb solo sul canale 2 sata2 da 3gb, al posto del masterizzatore;
provato sul canale principale, al posto dell'hd sata3, l'ssd840 non viene vista.

cerco di capire se il problema è dell'ssd840 uppure è un limite della scheda madre asus.
sul sito ufficiale della crucial garantiscono l'istallazione sata3 della m4 su questo modello asus n56vz.

io ho un vertex sul sata3 principale. ho avuto non pochi casini ad installarlo, infatti dopo giorni che non ci riuscivo l'ho dato al mio tecnico. da quanto ho capito devi avere due partizioni oltre a quella dove andrai ad installare il s.o., in quanto col bios efi, se non hai le certificazioni necessarie sull'ssd, allora non te lo legge. detto questo non so dirti altro, nè ti assicuro della veridicità delle informazioni. comunque è possibile fare quello che vorresti fare tu, non disperare!

janosaudron
16-04-2013, 16:01
salve, qualche proprietario del modello asus n56vz o anche n76vz, avente lo stesso modello di motherboard, mi sa dire se è riuscito a installare una ssd sul canale principale sata3 da 6gb?
vi chiedo questo perchè sono riuscito a installare l'ssd840 samsung da 256gb solo sul canale 2 sata2 da 3gb, al posto del masterizzatore;
provato sul canale principale, al posto dell'hd sata3, l'ssd840 non viene vista.

cerco di capire se il problema è dell'ssd840 uppure è un limite della scheda madre asus.
sul sito ufficiale della crucial garantiscono l'istallazione sata3 della m4 su questo modello asus n56vz.

ma l'ssd nel bios lo vedi?
o è win8 che non lo vede, nel momento in cui cerchi di installarlo?
io avevo letto da qualche parte che bisogna disabilitare il secure boot nel bios... ma non ne sono sicuro perchè l'ssd io ancora non ce l'ho e non ho potuto provare...
comunque tienimi informato che mi interessa la questione!

janosaudron
16-04-2013, 16:10
gestione periferiche -> vai a prendere l'intel hd. aggiorna driver. scegli da un elenco. disco driver -> miri alla cartella dezippata scaricata nella cartella graphics, ti fa vedere un solo file inf "ics64.inf" mi pare. Dai l'ok e riavvii.
E' cambiato pure il pannello delle impostazioni grafiche intel, + w8 style

grazie stasera provo...
una info...
per scaricare i drivers vai su:
https://downloadcenter.intel.com/default.aspx
poi li scegli per categoria:

graphics > laptop graphics > 3rd Generation Intel® Core™ Processors with Intel® HD Graphics 4000/2500 --> ok

per gli altri:

mei (driver + firmware)
chipset installation
intel rapid storage

qual è il percorso?
thx!

gogetas
16-04-2013, 16:17
grazie stasera provo...
una info...
per scaricare i drivers vai su:
https://downloadcenter.intel.com/default.aspx
poi li scegli per categoria:

graphics > laptop graphics > 3rd Generation Intel® Core™ Processors with Intel® HD Graphics 4000/2500 --> ok

per gli altri:

mei (driver + firmware)
chipset installation
intel rapid storage

qual è il percorso?
thx!

per gli altri uso http://www.station-drivers.com/ aggiornano giornalmente la lista driver, anche prima che siano disponibili sui siti ufficiali

fizz89
16-04-2013, 17:01
Grazie ad entrambi!
Ora provo con un software alternativo!
Formattare non saprei, perchè già con Seven non riuscivo a masterizzare ed adesso con 8 installato non va di nuovo... quindi, temo che formattando non risolverei nulla...
Vi aggiorno... mi è stato consigliato di aggiornare i driver del masterizzatore... dove trovo driver più recenti?

gogetas
16-04-2013, 18:07
Vi aggiorno... mi è stato consigliato di aggiornare i driver del masterizzatore... dove trovo driver più recenti?

non esistono driver per il masterizzatore, ti consiglio di collegarlo e da gestione periferiche disinstallarlo con rimozione driver proprio se è possibile, scollegarlo, riavviare e ricollegarlo

ismhael
16-04-2013, 18:12
Riguardo al problema wifi, ho ripristinato i driver originali come molti di voi hanno giá fatto e pare che funzioni meglio. Nel caso volessi sostituire la scheda wifi con un´altra migliore, quale consigliereste?

Altra domanda: non si puó far proprio nulla per far "rientrare" il touchpad che anche nel mio N56 sporge un po`?

fizz89
16-04-2013, 18:39
non esistono driver per il masterizzatore, ti consiglio di collegarlo e da gestione periferiche disinstallarlo con rimozione driver proprio se è possibile, scollegarlo, riavviare e ricollegarlo

Per collegare e scollegare intendi proprio collegare e scollegare il cavo che collega il masterizzatore, dentro al notebook?

gogetas
16-04-2013, 18:59
Per collegare e scollegare intendi proprio collegare e scollegare il cavo che collega il masterizzatore, dentro al notebook?

uhm in effetti stavo pensando al mio usb, potresti cmq provare a scollegarlo fisicamente lo stesso (è 1 vitina piccola)

pegarus
16-04-2013, 19:58
comunque è possibile fare quello che vorresti fare tu, non disperare!

ti ringrazio del conforto morale.

pegarus
16-04-2013, 20:09
ma l'ssd nel bios lo vedi? o è win8 che non lo vede, nel momento in cui cerchi di installarlo? io avevo letto da qualche parte che bisogna disabilitare il secure boot nel bios... ma non ne sono sicuro perchè l'ssd io ancora non ce l'ho e non ho potuto provare...
comunque tienimi informato che mi interessa la questione!

il mio bios ha visto l'ssd solo quando l'ho installato al posto del masterizzatore, che corrisponde al canale sata2 da 3gb.
win8 non è installato, utilizzo win7 64bit che mi soddisfa, le problematiche di installazione dovrebbero essere differenti.

Vadu
16-04-2013, 21:17
confermo che il driver wifi scaricato da intel funziona... (anche su n76vz)

quando scrivi driver del chipset cosa intendi? Potresti farmi una lista dei drivers che hai scaricato da intel e che hai installato con successo?
grazie

A si? Comunque a me tra i 6 driver disponibili solo uno (quello della scheda wireless) mi fa scaricare... gli altri dice di andare dal produttore.

Perchè mi da questo errore alla fine? .-. http://i49.tinypic.com/qsv2qh.png
comunque se controllo la versione del driver mi da la 15.6.1.6
E infatti mi si disconnette..

ismhael
17-04-2013, 07:19
gestione periferiche -> vai a prendere l'intel hd. aggiorna driver. scegli da un elenco. disco driver -> miri alla cartella dezippata scaricata nella cartella graphics, ti fa vedere un solo file inf "ics64.inf" mi pare. Dai l'ok e riavvii.
E' cambiato pure il pannello delle impostazioni grafiche intel, + w8 style

A me questo sistema non funziona, non trova niente propio in quella cartella e dice che ho il driver giá aggiornato

gogetas
17-04-2013, 09:46
A me questo sistema non funziona, non trova niente propio in quella cartella e dice che ho il driver giá aggiornato

non devi fare cerca il driver, devi fare scegli da un elenco.

Vadu
17-04-2013, 10:59
Per il mio problema Gogetas non puoi aiutarmi?

gogetas
17-04-2013, 11:04
Per il mio problema Gogetas non puoi aiutarmi?

ti faccio una lista dei driver che ho messo appena ho tempo

RST: 12.5.0.1066 -> http://www18.zippyshare.com/v/30754585/file.html
intel chipset: 9.4.0.1017 -> http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?f=32&t=4349
realtek 2.71 -> http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false

per il mei io ho le ultime versioni di fw e driver che trovi qui http://www.station-drivers.com/page/intel%20chipset.htm

i driver wifi li ho presi dal sito intel

Vadu
17-04-2013, 11:09
Va bene grazie

Non capisco come mai quando aggiorno i driver della scheda wireless mi da questo errore http://i49.tinypic.com/qsv2qh.png
E poi quando faccio partire il programma di installazione, mi da "ripara". E' così che deve essere?

gogetas
17-04-2013, 11:17
Va bene grazie

Non capisco come mai quando aggiorno i driver della scheda wireless mi da questo errore http://i49.tinypic.com/qsv2qh.png
E poi quando faccio partire il programma di installazione, mi da "ripara". E' così che deve essere?

no, secondo me hai qualche servizio sputtanato, cmq io di solito aggiorno solo i driver non tutto il pacchetto

Devilmakes
17-04-2013, 13:42
La ringraziamo per aver contattato il supporto Help Desk.**La presente per comunicarle che se non ha problemi sul prodotto il bios non va aggiornato*È necessario aggiornarlo se dovesse riscontare qualche problematica software*Se aggiorna il bios senza alcuna indicazione e la procedura non va a buon fine invalida la garanzia del prodotto*Relativamente alla scheda Nvidia la invitiamo ad aggiornare i driver dal sito Asus.it in quanto certificati*Cogliamo l'occasione per porgere,*cordiali saluti.

Ho mandato una mail tempo fa all asus x sapere che cosa cambia il bios 216 e se devo aggiornare, poi sul caso drive nvidia se posso aggiornarli dal sito o da Asus stessa la risposta eccola :a voi i commenti XD

gogetas
17-04-2013, 13:49
La ringraziamo per aver contattato il supporto Help Desk.**La presente per comunicarle che se non ha problemi sul prodotto il bios non va aggiornato*È necessario aggiornarlo se dovesse riscontare qualche problematica software*Se aggiorna il bios senza alcuna indicazione e la procedura non va a buon fine invalida la garanzia del prodotto*Relativamente alla scheda Nvidia la invitiamo ad aggiornare i driver dal sito Asus.it in quanto certificati*Cogliamo l'occasione per porgere,*cordiali saluti.

Ho mandato una mail tempo fa all asus x sapere che cosa cambia il bios 216 e se devo aggiornare, poi sul caso drive nvidia se posso aggiornarli dal sito o da Asus stessa la risposta eccola :a voi i commenti XD

queste risposte sono utili come le mail enlarge penis XD. Loro cercano di tutelarsi in tutti i modi, ti dicono di non toccare niente se va, su 1 utente capace ce ne sono 50 che non sanno manco cos'è il tasto stamp. Se ci sai fare coi pc aggiorna pure tutto, altrimenti se non hai problemi tieni tutto com'è

marcone80
17-04-2013, 15:10
Ragazzi nessuno mi sa aiutare?

"Ciao ragazzi!
Ho ricevuto da due giorni l'ASUS n56VZ quello con i 16 gb di RAM FUll HD.
Ho due problemi enormi che vorrei sottoporvi e spero mi possiate aiutare.
Ho reinstallato Win 8 Pro ex novo da USB ma per farlo ho dovuto seguire una guida che mi faceva disattivare Fast Boot nel Bios e così dopo aver installaro e configurato tutto torno nel BIos e quando metto "Fast Boot" = "Enabled" il sistema non si avvia e torna in loop alla schermata del Bios.
Sarà forse perchè ho cancellato TUTTE le partizioni (recovery-Ripristino-GPT-MSR)?
Ho poi comprato un SAmsung 840 Pro da 256 Gb, l'ho montato ho installato Win 8 Pro sopra di nuovo e ovviamente la cosa del bios non si è risolta. Per far avviare il sistema devo disattivare l'opzione fast boot.
Ho anche flashato il bios alla versione 216 ma non si è risolto nulla."

Il problema della scheda wireless l'ho risolto togliendo la spunta del risparmio energetico.
Invece la scheda video nvidia crasha giocando ad un banale Football manager e ho dovuto disattivarla ed usare l'altro....va beh.
Cmq per quanto riguarda il FAst Boot e L'UEFI da rimettere qualcuno ne sa qualcosa?

Grazie

SMH17
17-04-2013, 15:29
Ho notato che CPUZ mi rileva 4 slot di RAM (di cui 2 giustamente occupati)... è un errore del programma o ci sono anche altri 2 slot nascosti da qualche parte??? :eek: (es a un mio vecchio asus c'erano 2 slot sotto la tastiera e 2 di sotto)

gogetas
17-04-2013, 16:20
Ho notato che CPUZ mi rileva 4 slot di RAM (di cui 2 giustamente occupati)... è un errore del programma ho ci sono anche altri 2 slot nascosti da qualche parte??? :eek: (es a un mio vecchio asus c'erano 2 slot sotto la tastiera e 2 di sotto)

no ci son 2 slot e basta

St1ll_4liv3
17-04-2013, 16:23
Ho notato che CPUZ mi rileva 4 slot di RAM (di cui 2 giustamente occupati)... è un errore del programma ho ci sono anche altri 2 slot nascosti da qualche parte??? :eek: (es a un mio vecchio asus c'erano 2 slot sotto la tastiera e 2 di sotto)

da quello che so ci sono, nel senso che la scheda madre è predisposta, ma non sono accessibili..

Squottolino
17-04-2013, 17:27
ragazzi una domanda: come faccio a essere sicuro che mentre gioco a Guild Wars 2, utilizzi la 650gt e non la integrata? vi faccio questa domanda in quanto in questi giorni mi sembra che le prestazioni siano un po' calate...

Vadu
17-04-2013, 18:14
ragazzi una domanda: come faccio a essere sicuro che mentre gioco a Guild Wars 2, utilizzi la 650gt e non la integrata? vi faccio questa domanda in quanto in questi giorni mi sembra che le prestazioni siano un po' calate...

Puoi guardarci cliccando sull'icona del gioco con tasto destro del muose>esegui con progessore grafico. Se li c'è scritto predefinito sulla scheda nvidia allora il gioco parte direttamente con quella.

Oppure puoi monitorare l'attività della gpu. Tasto destro sul desktop>panello di controllo nvidia>desktop (in alto)>mostra icona gpu nell'area di notifica

Squottolino
17-04-2013, 20:30
mi sembra strano però.... adesso mentre stavo giocando (con circa 50+fps), lo schermo mi diventa nero, faccio alt+tab e mi torna normale, ma con la sorpresa di arrivare solo più a 25+fps!!! l'icona mi indica sempre che c'è la gpu nvidia attiva....non capisco!

SMH17
17-04-2013, 20:30
no ci son 2 slot e basta

da quello che so ci sono, nel senso che la scheda madre è predisposta, ma non sono accessibili..

Non sono accessibili nel senso che non sono in una posizione tale per cui sarebbe possibile installarci nulla, o sono presenti solo nel firmware della scheda madre? ... è strano che vengano rilevati 4 slot :wtf:

Se non fosse per la garanzia, mi armerei di cacciavite e lo disassemblerei per benino per verificare :sofico:

Vadu
17-04-2013, 20:41
Lo schermo ti diventa nero? Quindi crasha?

SMH17
17-04-2013, 20:49
mi sembra strano però.... adesso mentre stavo giocando (con circa 50+fps), lo schermo mi diventa nero, faccio alt+tab e mi torna normale, ma con la sorpresa di arrivare solo più a 25+fps!!! l'icona mi indica sempre che c'è la gpu nvidia attiva....non capisco!

Di sicuro ti sarà crashato il driver nvidia e l'ha switchato sulla intel con l'icona bloccata.

marcone80
18-04-2013, 00:18
va beh visto che l'altro mio post è stato ignorato in toto provo con un'altra richiesta :D :D

ho messo ssd al posto dell'hhd e hhd al posto del lettore blu-ray...ora sapete se esiste un box per trasformare il bluray in un lettore blu ray esterno usb?

grazie

StefanoA
18-04-2013, 06:11
ho messo ssd al posto dell'hhd e hhd al posto del lettore blu-ray...ora sapete se esiste un box per trasformare il bluray in un lettore blu ray esterno usb?grazie

interessa anche a me...

per quanto riguarda l'opzione boot del bios, posso solo dirti che anche io l'ho dovuta modificare dopo aver piallato tutto e reinstallato W7

Squottolino
18-04-2013, 09:15
come faccio a far ripartire la scheda video manualmente?? ho chiuso e riaperto il game, ma rimaneva sulla intel...solo al riavvio del pc ho potuto giocare come si deve!

Vadu
18-04-2013, 09:49
no, secondo me hai qualche servizio sputtanato, cmq io di solito aggiorno solo i driver non tutto il pacchetto

Eh infatti.. quasi quasi faccio un ripristino e ricomincio da capo. Eh anch'io scaricherei solo il driver, ma tra i dowload c'è sempre sto software PROset
e ho notato che non me lo fa nemmeno disinstallare O_o

Comunque tu hai N56VZ-S4363H giusto? :D

gogetas
18-04-2013, 09:52
va beh visto che l'altro mio post è stato ignorato in toto provo con un'altra richiesta :D :D

ho messo ssd al posto dell'hhd e hhd al posto del lettore blu-ray...ora sapete se esiste un box per trasformare il bluray in un lettore blu ray esterno usb?

grazie

io ho preso l'icy box e conteneva sua cassettino interno che cassettino usb esterno http://www.amazon.it/Raidsonic-External-enclosure-slimline-IB-AC642/dp/B007IXPQMY/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1366275102&sr=8-1&keywords=icy+box+ib-ac642

ismhael
18-04-2013, 09:55
Io proprio non capisco... scheda video impostata su Nvidia SEMPRE ma comunque i video 1080p su youtube si vedeno sempre a scatti, mai davvero fluidi. Ne sapete qualcosa? I driver sono aggiornati all´ultima versione

Vadu
18-04-2013, 10:03
Io proprio non capisco... scheda video impostata su Nvidia SEMPRE ma comunque i video 1080p su youtube si vedeno sempre a scatti, mai davvero fluidi. Ne sapete qualcosa? I driver sono aggiornati all´ultima versione

Ma li sarà la connessione io ad esempio quando navigo uso la intel e ad esempio questo video lo vedo bene http://www.youtube.com/watch?v=Kg8QFEFVdv0

ismhael
18-04-2013, 10:11
Ma li sarà la connessione io ad esempio quando navigo uso la intel e ad esempio questo video lo vedo bene http://www.youtube.com/watch?v=Kg8QFEFVdv0

Allora la connessione non puó essere perché ho quasi una 50mega a casa ;) Questo video che dici lo vedo sempre a piccoli scattini, mai fluido come mi sarei aspettato; addirittura lo vedo meglio con la Intel che con la Nvidia :confused:

marcone80
18-04-2013, 10:41
interessa anche a me...

per quanto riguarda l'opzione boot del bios, posso solo dirti che anche io l'ho dovuta modificare dopo aver piallato tutto e reinstallato W7

quindi anche tu ora non hai più fastboot?

AndreaFar
18-04-2013, 11:54
Ragazzi mi è arrivato da un paio di giorni questo splendido notebook (che tra l'altro fortunatamente non mi è capitato con nessuno dei difettucci segnalati da molti utenti), ma siccome è la versione con Windows 8 base e io avevo già un Windows 8 Pro che tengo sul fisso vorrei sapere se posso formattare normalmente la partizione con il Windows 8 e installarci il Pro o poi rischio inconvenienti... fast-boot mi funzionerebbe ancora? :confused:

Vadu
18-04-2013, 14:02
come faccio a far ripartire la scheda video manualmente?? ho chiuso e riaperto il game, ma rimaneva sulla intel...solo al riavvio del pc ho potuto giocare come si deve!

Come ti ho detto col tasto destro sull'icona di gioco e per reimpostare la nvidia fai "cambia processore grafico predefinito

gogetas
18-04-2013, 14:07
Ragazzi mi è arrivato da un paio di giorni questo splendido notebook (che tra l'altro fortunatamente non mi è capitato con nessuno dei difettucci segnalati da molti utenti), ma siccome è la versione con Windows 8 base e io avevo già un Windows 8 Pro che tengo sul fisso vorrei sapere se posso formattare normalmente la partizione con il Windows 8 e installarci il Pro o poi rischio inconvenienti... fast-boot mi funzionerebbe ancora? :confused:

puoi usare il seriale del pro per far diventare l'8 home -> pro

AndreaFar
18-04-2013, 14:47
puoi usare il seriale del pro per far diventare l'8 home -> pro

Non ho il seriale del pro, anche esso mi è stato fornito autoattivato con il PC fisso, che ho pagato circa 50€ in più per avere la versione pro al tempo in promozione. Possibile che con sto diamine di EFI non ci sia un modo per trasferire una licenza regolare sui propri PC?

Vadu
18-04-2013, 15:00
Non ho il seriale del pro, anche esso mi è stato fornito autoattivato con il PC fisso, che ho pagato circa 50€ in più per avere la versione pro al tempo in promozione. Possibile che con sto diamine di EFI non ci sia un modo per trasferire una licenza regolare sui propri PC?

C'è il modo di scoprire il seriale... però funzionerebbe? Io non saprei

AndreaFar
18-04-2013, 15:38
C'è il modo di scoprire il seriale... però funzionerebbe? Io non saprei

Come faccio a scoprire il mio seriale?

Vadu
18-04-2013, 17:16
Come faccio a scoprire il mio seriale?

Qui spiega come fare http://www.geekitalia.it/2012/12/20/windows-8-come-recuperare-il-product-key-il-codice-seriale/ In pratica è un programmino che rivela il proprio codice seriale... l'ho provato pure io e mi son salvato il codice

miticoalex
18-04-2013, 18:25
Buonaserai ragazzi, dopo aver spulciato a fondo questo thread ho deciso anche io di entrare a far parte dei possessori di questo asus n56.Precisamente ho acquistato la versione S4363H.Mi è stato da poco consegnato e sono stato subito sorpreso dalla qualità dei materiali e soprattutto dell'audio(non credo di aver mai sentito una qualità audio migliore a livello di notebook)
Ora essendo un quasi pivello relativamente alle configurazioni vorrei chiedervi quali accorgimenti o modifiche dovrei apportare per godermi al massimo questo gioellino.in particolare mi preme sapere

-Conviene sostituire il disco fisso con un SSD? L'operazione è semplice? Invalida la garanzia?

-Ho spulciato in lungo e largo ma non trovo il codice di windows 8(dietro ho notato solo l'adesivo

-Conviene fare una reinstallazione pulita del software? C'è qualche programma di tutta la fuffa Asus preinstallata davvero utile? Reinstallando i drivers tramite il cd in dotazione automaticamente si installerebbero anche i programmi Asus?

-C'è un modo per fare switch manuale fra la grafica integrata e la Nvidia


Grazie a tutti

freesailor
18-04-2013, 20:05
Buonaserai ragazzi, dopo aver spulciato a fondo questo thread ho deciso anche io di entrare a far parte dei possessori di questo asus n56.Precisamente ho acquistato la versione S4363H.Mi è stato da poco consegnato e sono stato subito sorpreso dalla qualità dei materiali e soprattutto dell'audio(non credo di aver mai sentito una qualità audio migliore a livello di notebook)
Ora essendo un quasi pivello relativamente alle configurazioni vorrei chiedervi quali accorgimenti o modifiche dovrei apportare per godermi al massimo questo gioellino.in particolare mi preme sapere

-Conviene sostituire il disco fisso con un SSD? L'operazione è semplice? Invalida la garanzia?

-Ho spulciato in lungo e largo ma non trovo il codice di windows 8(dietro ho notato solo l'adesivo

-Conviene fare una reinstallazione pulita del software? C'è qualche programma di tutta la fuffa Asus preinstallata davvero utile? Reinstallando i drivers tramite il cd in dotazione automaticamente si installerebbero anche i programmi Asus?

-C'è un modo per fare switch manuale fra la grafica integrata e la Nvidia


Grazie a tutti

Leggi il Vademecum (vedi mia firma).

AndreaFar
18-04-2013, 21:28
Qui spiega come fare http://www.geekitalia.it/2012/12/20/windows-8-come-recuperare-il-product-key-il-codice-seriale/ In pratica è un programmino che rivela il proprio codice seriale... l'ho provato pure io e mi son salvato il codice

Grazie 1000... ho provato a immettere il product key del windows 8 pro efi del fisso nell'N56VZ all'area aggiungi funzionalità, mi si è riavviato in pro,
tutto felice mi sono detto, fiuu è filato tutto liscio,
peccato che poi però noto che la copia non è attiva... Dannata Microzzoz li possino :muro: chi ha una copia tarocca avvia una crack e se lo sblocca in 2 secondi, uno che ha invece una licenza regolare deve smadonnare per usare un prodotto regolarmente acquistato :mad:

Squottolino
18-04-2013, 23:05
ragazzi come posso risolvere questo problema del driver nvidia che si riavvia continuamente??? anche perchè dopo un paio di volte che me lo fa, il pc si Freeza e devo tenere premuto il pulsante di accensione per farlo ripartire....

SMH17
19-04-2013, 00:17
ragazzi come posso risolvere questo problema del driver nvidia che si riavvia continuamente??? anche perchè dopo un paio di volte che me lo fa, il pc si Freeza e devo tenere premuto il pulsante di accensione per farlo ripartire....

Mai avuto problemi del genere. Prova a disinstallare completamente i driver Nvidia e reinstalla gli ultimi forniti da ASUS nell'area download sul sito ufficiale.

StefanoA
19-04-2013, 05:39
quindi anche tu ora non hai più fastboot?

Io l'ho dovuto impostare così:

http://imageshack.us/scaled/thumb/703/bios2c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/bios2c.jpg/)

http://imageshack.us/scaled/thumb/198/bios1q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/198/bios1q.jpg/)

altrimenti non riusciva a bootare windows e tornava nella schermata bios

AndreaFar
19-04-2013, 13:40
-Domanda 1

Su Windows Update mi rileva un aggiornamento nVidia WDDM Driver del 10 aprile... Gli aggiornamenti alla scheda grafica di solito sono utili a migliorare le prestazioni e ottimizzanola compatibilità con i titoli più recenti ma non vorrei rischiare di imputtanare tutto dato che al momento non ho avuto problemi di crash dei driver video e lo switching intel-nvidia funziona benone.
Quindi chiedo:
lo installo? Qualcuno lo ha provato?


-Domanda 2 (nubbia)
Come diavolo si chiudono le App di metro tipo audio e video player che mi restano in esecuzione una volta avviate?
Possibile che non ci sia un tasto apposito e debba usare il task manager per terminarle?

gogetas
19-04-2013, 14:00
-Domanda 1

Su Windows Update mi rileva un aggiornamento nVidia WDDM Driver del 10 aprile... Gli aggiornamenti alla scheda grafica di solito sono utili a migliorare le prestazioni e ottimizzanola compatibilità con i titoli più recenti ma non vorrei rischiare di imputtanare tutto dato che al momento non ho avuto problemi di crash dei driver video e lo switching intel-nvidia funziona benone.
Quindi chiedo:
lo installo? Qualcuno lo ha provato?


No, installa dal sito nvidia per i driver vga


-Domanda 2 (nubbia)
Come diavolo si chiudono le App di metro tipo audio e video player che mi restano in esecuzione una volta avviate?
Possibile che non ci sia un tasto apposito e debba usare il task manager per terminarle?

Se apri l'app metro, vai sul bordo superiore col mouse, compare la manina. Trascinala verso il basso e l'app si chiude

AndreaFar
19-04-2013, 17:23
No, installa dal sito nvidia per i driver vga

.. i driver ho quelli del sito Asus, quelli del sito nVidia sono migliori e più aggiornati? Lo switching scheda grafica intel-nvidia lo fanno lo stesso?

Se apri l'app metro, vai sul bordo superiore col mouse, compare la manina. Trascinala verso il basso e l'app si chiude

Ah capito, Thanks.


Altra domanda, ho sentito dire che alcuni degli ultimi modelli con 4gb di vram più fortunati montano le GDDR5 al posto delle DDR3... c'è un modo per vedere qual è il tipo di memoria video installata?

Jnnar
19-04-2013, 18:28
Ho visto molta gente col macbook e il copritastiera in silicone, oggi l'ho cercato per l'n56 ed in effetti esiste, ma solo per il layout US. Perlomeno su amazon e ebay... per caso qualcuno l'ha trovato da qualche parte?

erdos_hw
20-04-2013, 09:33
Su informatica2...8 lo avete preso?

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

ismhael
21-04-2013, 07:51
Io credo che comunque anche con il driver Elan il problema del touchpad non si risolve. Nel mio caso ancora ci sono problemi di incomprensione tra me e lui e soprattutto di imprecisione. A volte facendo lo scrolling mi fa lo zoom della pagina, oppure cliccando fisicamente il tasto sx mi apre altri programmi come ad esempio Skype.
Adesso io vorrei sapere se tutto ciò è causato dai driver non adatti, da Windows 8 che va in conflitto con se stesso (che già ho deciso di voler cambiare con 7) oppure da problemi puri del N56VZ.
Spero che qualcuno mi possa rispondere :muro:

VaLe-182
21-04-2013, 09:47
Allora la connessione non puó essere perché ho quasi una 50mega a casa ;) Questo video che dici lo vedo sempre a piccoli scattini, mai fluido come mi sarei aspettato; addirittura lo vedo meglio con la Intel che con la Nvidia :confused:

Capitavo anch'io di avere dei micro-scatti nei video di YouTube, ma era un problema di Chrome e plugin "incasinati" per colpa dei loro stessi aggiornamenti automatici. Purtroppo non ti so dire come risolvere perché poi formattai il tutto (per altre ragioni) e i video ritornarono fluidi, ma se cerchi su Google dovresti trovare qualcosa.

Vadu
21-04-2013, 10:40
Ma no adesso non mi installa e aggiorna nemmeno le app -_- ma dai!
Mi da questo codice errore 0x80246007 o 0x8024001e quindi il Windows Update è pure compromesso. La settimana scorsa ne ho installate 2 e c'è riuscuto... Ragazzi a voi come vanno le app?

aktis
21-04-2013, 10:56
ragazzi e' possibile installare piu' di 8 GB di ram sull'asus N56VZ S4363H???? qualcuno di voi ha provato realmente?

fizz89
21-04-2013, 12:45
Ragazzi, ancora per quanto riguarda il mio problema di masterizzatore che non scrive cd e dvd in ambiente Windows (nè Windows 7, nè Windows 8), ma in ambiente Linux sì, avrei pensato di provare, in qualche modo, ad aggiornare i driver del masterizzatore.
Sapete indicarmi dove trovarne di più recenti? In alternativa, sapreste dirmi esattamente marca e modello, avendo io un ASUS N56 VZ S3034V?
Grazie mille

P.S.
Per aggiornare il bios alla 216, devo, prima, installare tutte le precedenti o basta mettere direttamente la 216?

fizz89
21-04-2013, 13:21
edit: doppio

fizz89
21-04-2013, 13:25
Boh io l'aggiornamento l'ho fatto questo pomeriggio e sembra tutto apposto poi non so
Ho provato anche io ad aggiornare il bios seguendo la guida asus... quindi, mediante winflash ho caricato il file contenente il bios 216, poi l'ho flashato... a quel punto, la guida dice di premere fine ed il notebook si riavvierà, a quel punto entrare nel bios e caricare i load optimals default, se ho capito bene...
Problema: una volta flashato, ho premuto fine ed il notebook non si è riavviato, ma si è spento... allora, l'ho riacceso e, a quel punto, sarei dovuto entrare nel bios per caricare i load optimals default... il problema è che non riesco più ad entrare nel bios... ho provato con canc, del e f2, ma nulla...

Edit: risolto.
Scrivo qui, magari può essere utile ad altri.
Credo che ad impedirmi l'accesso al bios fosse Windows, in quanto avevo degli aggiornamenti di Windows 8 in sospeso e mi chiedeva di aggiornare e riavviare e io non lo facevo aggiornare, in quanto spegnevo e riaccendevo il computer, non lo riavviavo, e provavo ad entrare nel bios... ora che ho fatto fare gli aggiornamenti, accedo al bios con f2...

Squottolino
21-04-2013, 15:59
quando mi va in crash il pc mi da 2 tipologie di errori:
Video TDR Failure
Watchdog.....


ora appena riesco provo a vedere sul sito nvidia se mi trova driver più aggiornati.


EDIT: ho appena visto che ho la versione 306.97, e sto scaricando la versione 314.xx in inglese visto che in italiano non me la trova....

Devilmakes
21-04-2013, 17:29
Domanda, allora so che il bluetooth fa schifo e nn funziona bene però mi sono accorto che in personalizzazione del pc in wireless non cè più la selezione del bluetooth, ora mi domando la settimana scorsa ho aggiornato il bios a 216 quindi anche a voi è sparito?
Aggiornamento in impostazione bluetooth ho abilitato la icona su notifiche e con wireless acceso collegato confermo ho associato il galaxy al pc bha cmq funziona e non funziona non lo tocco piu :(

SMH17
21-04-2013, 18:14
Ragazzi, ancora per quanto riguarda il mio problema di masterizzatore che non scrive cd e dvd in ambiente Windows (nè Windows 7, nè Windows 8), ma in ambiente Linux sì, avrei pensato di provare, in qualche modo, ad aggiornare i driver del masterizzatore.
Sapete indicarmi dove trovarne di più recenti? In alternativa, sapreste dirmi esattamente marca e modello, avendo io un ASUSio ho la versione con masterizzatore Blu-Ray Pioner?
Grazie mille

P.S.
Per aggiornare il bios alla 216, devo, prima, installare tutte le precedenti o basta mettere direttamente la 216?

guarda io ho la versione con masterizzatore Blu-Ray integrato (Pioner) e ho masterizzato CD e DVD senza problemi, mi resta solo da provare a masterizzare un blue ray ma al momento non mi ha dato nessun errore di nessun tipo e si è dimostrato compatibile con DVD anche di marche strause

Se a te ti da errore, solo in ambiente Windows, probabilmente avrai qualche driver ASPI obsoleto o difettoso, che magari ti si è installato con qualche programma non aggiornato.


Per il BIOS, basta mettere l'ultima versione, non è una patch è l'immagine flash del BIOS completo. Devi solo far attenzione ad aggiornarlo con batteria carica e usando il tool integrato della scheda madre, un eventuale errore durante l'aggiornamento ti metterebbe a repentaglio la scheda madre.


EDIT
Ho visto ora che hai già aggiornato (non mi si era aggiornata la pagina del forum^^)

Vadu
21-04-2013, 19:04
quando mi va in crash il pc mi da 2 tipologie di errori:
Video TDR Failure
Watchdog.....


ora appena riesco provo a vedere sul sito nvidia se mi trova driver più aggiornati.


EDIT: ho appena visto che ho la versione 306.97, e sto scaricando la versione 314.xx in inglese visto che in italiano non me la trova....
Io aggiornando riscontro la stessa schemata blu

Domanda, allora so che il bluetooth fa schifo e nn funziona bene però mi sono accorto che in personalizzazione del pc in wireless non cè più la selezione del bluetooth, ora mi domando la settimana scorsa ho aggiornato il bios a 216 quindi anche a voi è sparito?
Aggiornamento in impostazione bluetooth ho abilitato la icona su notifiche e con wireless acceso collegato confermo ho associato il galaxy al pc bha cmq funziona e non funziona non lo tocco piu :(
Idem per me... meno male che ho la mia vecchia chiavetta usb bluetooth che funziona molto meglio di questi dispositivi integrati!

Squottolino
22-04-2013, 08:21
allora dopo aver installato il nuovo driver mi sembra di aver un leggero miglioramento, e mi sembra anche leggermente più stabile, anche se il problema dell'autoriavvio del driver video sussiste, freezandomi il game e faticando non poco a riportarlo alla normalità, in quanto il game sembra si blocchi. in compenso non ho riscontrato problemi di schermate blu al momento.

Vadu
22-04-2013, 08:49
allora dopo aver installato il nuovo driver mi sembra di aver un leggero miglioramento, e mi sembra anche leggermente più stabile, anche se il problema dell'autoriavvio del driver video sussiste, freezandomi il game e faticando non poco a riportarlo alla normalità, in quanto il game sembra si blocchi. in compenso non ho riscontrato problemi di schermate blu al momento.

Ma scusa quando ti esce l'errore del watchdog (è questo vero? dpc_watchdog_violation) non ti esce la schemata blu con faccetta triste di windows come a me?

gogetas
22-04-2013, 09:39
Ma scusa quando ti esce l'errore del watchdog (è questo vero? dpc_watchdog_violation) non ti esce la schemata blu con faccetta triste di windows come a me?

con che gioco?

fizz89
22-04-2013, 10:14
guarda io ho la versione con masterizzatore Blu-Ray integrato (Pioner) e ho masterizzato CD e DVD senza problemi, mi resta solo da provare a masterizzare un blue ray ma al momento non mi ha dato nessun errore di nessun tipo e si è dimostrato compatibile con DVD anche di marche strause

Se a te ti da errore, solo in ambiente Windows, probabilmente avrai qualche driver ASPI obsoleto o difettoso, che magari ti si è installato con qualche programma non aggiornato.


Per il BIOS, basta mettere l'ultima versione, non è una patch è l'immagine flash del BIOS completo. Devi solo far attenzione ad aggiornarlo con batteria carica e usando il tool integrato della scheda madre, un eventuale errore durante l'aggiornamento ti metterebbe a repentaglio la scheda madre.


EDIT
Ho visto ora che hai già aggiornato (non mi si era aggiornata la pagina del forum^^)
OK anche io penso sia un problema di driver..dove posso reperire dei driver per risolvere?

Vadu
22-04-2013, 10:26
con che gioco?
Assassin's Creed III. Il singolo l'ho finito con il vecchio computer anche se ora sto comuqnue facendo i DLC... in ogni caso lo fa anche con il multiplayer. Comunque mi è successo anche con Garry's Mod un giochino che non richiede particolari potenzialità

aktis
22-04-2013, 12:33
ragazzi e' possibile installare piu' di 8 GB di ram sull'asus N56VZ S4363H???? qualcuno di voi ha provato realmente?
:D

SMH17
22-04-2013, 12:47
OK anche io penso sia un problema di driver..dove posso reperire dei driver per risolvere?

I driver standard di Windows vanno più che bene, nel tuo caso si deve essere installato qualche driver aggiuntivo che causa conflitti con la periferica.

Dovresti controllare i software di masterizzazione installati, i programmi di virtualizzazione driver tipo Alcohol e Daemon tools e eventualmente rimuoverli e procurarti una versione aggiornata pienamente compatibile con Windows 8 e masterizzarori blu-ray.

fizz89
22-04-2013, 16:54
I driver standard di Windows vanno più che bene, nel tuo caso si deve essere installato qualche driver aggiuntivo che causa conflitti con la periferica.

Dovresti controllare i software di masterizzazione installati, i programmi di virtualizzazione driver tipo Alcohol e Daemon tools e eventualmente rimuoverli e procurarti una versione aggiornata pienamente compatibile con Windows 8 e masterizzarori blu-ray.
Il fatto è che, anche se non ho programmi di masterizzazione o di virtualizzazione, il problema si presenta lo stesso...
Qualcuno sa dirmi il modello preciso di masterizzatore della versione s3034v?

P.S.
Le proprietà del computer mi dicono che si tratta di un SLIMTYPE DVD A... però, in rete, non trovo driver per una periferica avente questo nome...

ismhael
22-04-2013, 19:44
Io credo che comunque anche con il driver Elan il problema del touchpad non si risolve. Nel mio caso ancora ci sono problemi di incomprensione tra me e lui e soprattutto di imprecisione. A volte facendo lo scrolling mi fa lo zoom della pagina, oppure cliccando fisicamente il tasto sx mi apre altri programmi come ad esempio Skype.
Adesso io vorrei sapere se tutto ciò è causato dai driver non adatti, da Windows 8 che va in conflitto con se stesso (che già ho deciso di voler cambiare con 7) oppure da problemi puri del N56VZ.
Spero che qualcuno mi possa rispondere :muro:

Qualche idea?

Inoltre aggiungo anche un altro problema: collegando il pc al televisore via HDMI la risoluzione che appare sullo schermo della tv è completamente sballata.. vedo un quarto dell`immagine reale! Soluzioni?!

Vadu
23-04-2013, 09:53
Il fatto è che, anche se non ho programmi di masterizzazione o di virtualizzazione, il problema si presenta lo stesso...
Qualcuno sa dirmi il modello preciso di masterizzatore della versione s3034v?

P.S.
Le proprietà del computer mi dicono che si tratta di un SLIMTYPE DVD A... però, in rete, non trovo driver per una periferica avente questo nome...

Qualche firmware lo puoi anche trovare in rete però devi sapere oltra al nome il modello esatto. Credo che scaricando questo programma si arrivi alla versione installata http://hijacker.rpc1.org/discinfo/#Download

Tipo... io sono riuscita a trovare questi per altri modelli di masterizzatore http://www.pioneer.eu/it/support/software/tax/952/page.html

Squottolino
23-04-2013, 12:37
Ma scusa quando ti esce l'errore del watchdog (è questo vero? dpc_watchdog_violation) non ti esce la schemata blu con faccetta triste di windows come a me?

certo che si! ma in ti giorni mi sembra sia diventato leggermente più stabile senza più quei crash. unica cosa che noto è che ogni tanto la schermata mi diventa nera, in quanto si sta riavviando il driver video...

mino72
23-04-2013, 13:34
Ciao a tutti...scusate se ributto in mischia questo problema, ma vorrei sapere se con win8 e gli ultimi driver nvidia, usando gpuz vi identifica il cuda?? a me no...e credo che qualche problema coi driver ci sia in effetti...infatti con premiere tutto ok, ma solo perchè è "forzato" dal file di adobe con la lista delle schede supportate.....in AE ad esempio, che tale file non c'è, non rileva la presenza del cuda nella scheda..

probabilmente è un problema di driver, ma non so come aggirarlo....qualcuno ha delle idee

janosaudron
23-04-2013, 17:28
Il fatto è che, anche se non ho programmi di masterizzazione o di virtualizzazione, il problema si presenta lo stesso...
Qualcuno sa dirmi il modello preciso di masterizzatore della versione s3034v?

P.S.
Le proprietà del computer mi dicono che si tratta di un SLIMTYPE DVD A... però, in rete, non trovo driver per una periferica avente questo nome...

SLIMTYPE DVD A sembrerebbe un Liteon

prova a vedere qui:

http://www.techsupportforum.com/forums/f149/solved-code-19-error-with-slimtype-dvd-a-ds8a4s-ata-538256.html

e qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1990534

vedi se ti sono d'aiuto...

aktis
23-04-2013, 18:59
:D
c'e' qualche anima pia che potrebbe rispondere a questa semplice domanda??:rolleyes: :rolleyes:

aktis
23-04-2013, 19:00
ragazzi e' possibile installare piu' di 8 GB di ram sull'asus N56VZ S4363H???? qualcuno di voi ha provato realmente?
intendevo questa di domanda...

Vadu
23-04-2013, 20:02
intendevo questa di domanda...

Aspetta un secondo... ma il N56VZ-S4363H ha 8gb di ram

fizz89
23-04-2013, 20:55
SLIMTYPE DVD A sembrerebbe un Liteon

prova a vedere qui:

http://www.techsupportforum.com/forums/f149/solved-code-19-error-with-slimtype-dvd-a-ds8a4s-ata-538256.html

e qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1990534

vedi se ti sono d'aiuto...

Qualche firmware lo puoi anche trovare in rete però devi sapere oltra al nome il modello esatto. Credo che scaricando questo programma si arrivi alla versione installata http://hijacker.rpc1.org/discinfo/#Download

Tipo... io sono riuscita a trovare questi per altri modelli di masterizzatore http://www.pioneer.eu/it/support/software/tax/952/page.html

Innanzitutto, grazie ad entrambi per la soluzione!
Purtroppo,però, non ho ancora risolto...

Vadu
23-04-2013, 22:20
Nuovi driver nVidia 320 BETA! Aspetto quelli ufficiali :P


Nel senso che non hai trovato quello del tuo dvd, fizz?

aktis
24-04-2013, 08:22
Aspetta un secondo... ma il N56VZ-S4363H ha 8gb di ram
infatti io ho chiesto se si possono installare più di 8 GB di ram..

Vadu
24-04-2013, 08:28
infatti io ho chiesto se si possono installare più di 8 GB di ram..

Aaaah scusa. Comunque non so risponderti mi dispiace

Alchi1977
24-04-2013, 13:05
infatti io ho chiesto se si possono installare più di 8 GB di ram..

mmm... che domanda interessante! Mi sembra di aver letto giusto due righe a riguardo. Ti consiglio di leggere il vademecum oppure di usare il pulsante Search.

iSnob
24-04-2013, 13:54
qualcuno mi consiglia un caddy?

aktis
24-04-2013, 14:25
mmm... che domanda interessante! Mi sembra di aver letto giusto due righe a riguardo. Ti consiglio di leggere il vademecum oppure di usare il pulsante Search.
mmm... che simpatia!

Nessie
24-04-2013, 15:45
mmm... che simpatia!

La risposta è si, vari l'hanno già fatto, ma devi installare delle ram supportate perché vengano correttamente riconosciute e non diano problemi.
Leggi il vademecum: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476

fizz89
24-04-2013, 16:47
Nuovi driver nVidia 320 BETA! Aspetto quelli ufficiali :P


Nel senso che non hai trovato quello del tuo dvd, fizz?

Esatto, non li ho trovati e non ho trovato altre soluzioni...
Consigli? Nessuno sembra saper risolvere il codice errore 0xC0AA02FF in rete.

Preciso che, con cdburner xp, l'errore che esce è:
Impossibile leggere il disco nell'unità 'E: Slimtype DVD A '. Possibly, the drive is currently in use by another application. Close other application and try again".

Prophet_999
25-04-2013, 08:35
Raga,

mi sono reso conto di un malfunzionamento stupidissimo che però mi da un po' fastidio: l' hotkey per far andare la calcolatrice (fn+Enter tastierino numerico)...non mi funziona più!

Mi ricordo che all'inizio andava ma dalla settimana scorsa (quando ho iniziato a trovarla importante) non mi è mai più funzionata.
Ho l'installazione del sistema operativo che c'era dentro (senza ritocchi) Win8Pro, eseguo sempre gli aggiornamenti Windows e Asus dalle utility di aggiornamento automatico.

Oggi ho anche installato e disinstallato gli ultimi driver ATK 1.0027 ma non è cambiato nulla.

Le altre hotkeys funzionano a meraviglia.

Un saluto

iSnob
25-04-2013, 10:34
qualcuno mi consiglia un caddy?

dai ragazzi! in molti l'avete montato qui dentro:)

gogetas
25-04-2013, 10:35
dai ragazzi! in molti l'avete montato qui dentro:)

http://www.bpm-power.com/it/product/973535/

io l'ho preso qui però
http://www.amazon.co.uk/gp/product/B007IXPQMY/ref=oh_details_o00_s00_i00?ie=UTF8&psc=1

iSnob
25-04-2013, 11:10
http://www.bpm-power.com/it/product/973535/

io l'ho preso qui però
http://www.amazon.co.uk/gp/product/B007IXPQMY/ref=oh_details_o00_s00_i00?ie=UTF8&psc=1

ottimo,con questo ti danno anche il box per il lettore.

ho visto anche il silverstone ed è uguale.

come hai fatto a prenderlo da amazon uk?

gogetas
25-04-2013, 11:26
ottimo,con questo ti danno anche il box per il lettore.

ho visto anche il silverstone ed è uguale.

come hai fatto a prenderlo da amazon uk?

basta che lo ordini :D cmq combacia tutto alla perfezione con questo modello, nessun problema e puoi pure rimettere la mascherina del blueray. Consigliatissimo

brbi
25-04-2013, 11:35
basta che lo ordini :D cmq combacia tutto alla perfezione con questo modello, nessun problema e puoi pure rimettere la mascherina del blueray. Consigliatissimo
Confermo, l'ho montato anch'io. Funziona alla perfezione ed il case esterno è in alluminio, molto bello.
Se lo vuoi su Amazon.it :http://www.amazon.it/gp/product/B007IXPQMY/ref=oh_details_o08_s00_i00?ie=UTF8&psc=1

Vadu
25-04-2013, 11:42
Ma che cos'è?

iSnob
25-04-2013, 12:50
il silverstone ts06 è anche in alluminio??
Non sono riuscito a ordinarlo per 3 euro che mi mancano sulla carta,settimana prossima lo ordino!
(però se anche il silverstone è in alluminio ordino quello!)

brbi
25-04-2013, 12:56
Credo che a livello hardware siano identici (stesso prodotto rimarcato con lievi differenze estetiche). Il Raidsonic ha il led di stato dell'hdd (verde/blu). Il Silverstone non so.
Il case del Silverstone è in plastica: http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=323

Devilmakes
25-04-2013, 14:05
Ma sto caddy in pratica è un addattatore per ssd e ti funge anche da lettore insieme o diventa lettore esterno via usb?

AndreaFar
25-04-2013, 16:39
Quali sono gli ultimi driver stabili nVidia? :confused:

Che driver state usando?

I driver che ho adesso io sono quelli che mi sono usciti con il portatile e sono solo leggermente più aggiornati di quelli sul sito ASUS, non ho avuto mai un problema di crash,
solo che quando uso alcune applicazioni che supportano CUDA mi esce un avviso che mi invita ad aggiornare i driver, quindi vorrei aggiornarli se esiste una versione più nuova e stabile.
Quelli sul sito nVidia sono molto più recenti ma ho sentito alcuni utenti che lamentavano crash in questo forum... hanno risolto?

Help me please :(

Alchi1977
25-04-2013, 22:49
mmm... che simpatia!

mi fanno morire quelli come te: postano senza fare un minimo sforzo... e si lamentano pure se poi il thread raggiunge tutte queste pagine!! Ma tu pensa che fenomeno che sei, che ti prendi pure la briga di rispondere per avere ragione!

simotek
25-04-2013, 22:59
Raga,

mi sono reso conto di un malfunzionamento stupidissimo che però mi da un po' fastidio: l' hotkey per far andare la calcolatrice (fn+Enter tastierino numerico)...non mi funziona più!

Mi ricordo che all'inizio andava ma dalla settimana scorsa (quando ho iniziato a trovarla importante) non mi è mai più funzionata.
Ho l'installazione del sistema operativo che c'era dentro (senza ritocchi) Win8Pro, eseguo sempre gli aggiornamenti Windows e Asus dalle utility di aggiornamento automatico.

Oggi ho anche installato e disinstallato gli ultimi driver ATK 1.0027 ma non è cambiato nulla.

Le altre hotkeys funzionano a meraviglia.

Un saluto

Ah ma allora non capitano solo sul mio queste cose oscure xD stesso problema! Mistero...:muro:

Prophet_999
26-04-2013, 08:11
Ah ma allora non capitano solo sul mio queste cose oscure xD stesso problema! Mistero...:muro:

Mal comune...:D

Scherzo, mi spiace succeda anche a te, Simotek!

Per ora ho risolto inserendo la calcolatrice all'interno della barra delle applicazioni in basso e richiamandola con la combinazione Win+2 (è la seconda icona nella barra delle applicazioni) però più che altro anche a me piacerebbe risolvere il problema.

Ho anche pensato che potrebbe esser un problema di conflitto di driver visto che ho da poco installato i driver Microsoft per il mio scarusissimo mouse Comfort Optical 3000 :fagiano: ...ma il disinstallarli non ha risolto nulla :muro:

Mah...chissà...:mbe:

Giacomo_
26-04-2013, 15:36
qualcuno ha per caso trovato una soluzione al ronzio del sub? sia sul vademecuum che su internet trovo che non ci sono soluzioni. qualcuno ha provato a mandarlo alla asus in garanzia? se si poi ha funzionato senza problemi?

grazie

SMH17
26-04-2013, 19:59
qualcuno ha per caso trovato una soluzione al ronzio del sub? sia sul vademecuum che su internet trovo che non ci sono soluzioni. qualcuno ha provato a mandarlo alla asus in garanzia? se si poi ha funzionato senza problemi?

grazie

Inizialmente mi dava problemi di bassa qualità e fruscio, ma poi mi sono accorto che il connettore non aveva fatto un ultimo scatto, una volta inserito il connettore fino in fondo, non ha dato più alcun problema.

Hai provato a cambiare le impostazioni audio per assicurarti che non sia un problema "software" e controllato che lo spinotto sia inserito fino in fondo?

Nel caso potrebbe essere difettoso.

Giacomo_
26-04-2013, 21:07
Inizialmente mi dava problemi di bassa qualità e fruscio, ma poi mi sono accorto che il connettore non aveva fatto un ultimo scatto, una volta inserito il connettore fino in fondo, non ha dato più alcun problema.

Hai provato a cambiare le impostazioni audio per assicurarti che non sia un problema "software" e controllato che lo spinotto sia inserito fino in fondo?

Nel caso potrebbe essere difettoso.

ho già provato tutto quello che hai detto, ma purtroppo penso sia proprio difettoso! grazie comunque.
qualcuno che l'ha mandato in garanzia?

fizz89
27-04-2013, 08:06
Se sei un minimo pratico di linux io proverei a masterizzare qualcosa da una distribuzione live, giusto per assicurarsi che il masterizzatore funzioni correttamente.

Per esempio potresti scaricarti la Live KDE di openSUSE da qui (http://software.opensuse.org/123/it).
Estrai questa immagine su una chiavetta usb (vedi qui (http://it.opensuse.org/SDB:Live_USB_stick#Scrivere_il_file_ISO_su_USB)), poi riavvi il notebook Asus con la chiavetta inserita tenendo premuto Esc: questo ti permetterà di scegliere l'avvio da usb.
Quando parte il sistema tu non installare la distribuzione, semplicemente cerca il programma K3B che serve appunto per masterizzare e prova a copiare un qualsiasi cd/dvd.

Altrimenti puoi scaricare anche ubuntu o kubuntu, la differenza è che in questo caso devi disabilitare il secure boot che invece in opensuse funziona correttamente.

Fammi sapere!

Sempre bloccato con questo problema... mi è stato detto di inviare il notebook in assistenza... il fatto è che mi serve, quindi restare senza per qualche giorno sarebbe un problema... inoltre, io credo sia un problema di driver, in quanto su Linux masterizza correttamente

gogetas
27-04-2013, 09:21
Sempre bloccato con questo problema... mi è stato detto di inviare il notebook in assistenza... il fatto è che mi serve, quindi restare senza per qualche giorno sarebbe un problema... inoltre, io credo sia un problema di driver, in quanto su Linux masterizza correttamente

con il mio vecchio asus avevo chiamato l'assistenza dicendo chiaramente che al 100% era un problema di lettore cd, e che quindi avrei mandato solo quello. Loro mi avevan detto che si poteva fare così, ma se il danno non era nel lettore dovevo pagare io le spedizioni ecc. Prova a chiedere, per levare il lettore devi solo svitare una vitina

cicerone5
27-04-2013, 11:42
Buongiorno a tutti,
ho eseguito un installazione pulita di win 7 sul mio N56VZ 4035 seguendo la guida della prima pagina e rispettando l'ordine dei driver. Tutto perfetto ma non mi funziona più l'illuminazione della tastiera nonostante usi fn + f3 e f4..
Avete suggerimenti?

Mi son appena accorto che non funziona neanche il tasto a sinistra in alto. Ho installato l'instant key e l'ho configurato ma non succede nulla.

Help!

brbi
27-04-2013, 15:38
Sempre bloccato con questo problema... mi è stato detto di inviare il notebook in assistenza... il fatto è che mi serve, quindi restare senza per qualche giorno sarebbe un problema... inoltre, io credo sia un problema di driver, in quanto su Linux masterizza correttamente
Da bios il canale del lettore dvd come te lo vede? AHCI, Auto o cosa?
Inoltre il nome del dvd sempre da bios è scritto normalmente?

mlmaz
27-04-2013, 16:11
ciao ragazzi,
ho acquistato questo bel portatile sul finire del 2012, ma per motivi vari sto iniziando ad usarlo da pochissimo, e devo finire di installarci la suite CS6

vi faccio alcune domande sparse, x non rileggermi 300 pag di thread :P grazie a chi ha la pazienza di rispondermi :)

1) tutto pare funzionare piuttosto bene, però a volte ho qualche dubbio sulla visualizzazione delle pagine web, visto che con lo schermo ad HD a 1900 si vede spesso mooooooolto piccolo, e abbassando la risoluzione la qualità peggiora assai. il miglior compromesso mi pare usare il Chrome come browser (che usavo anche prima) al 125%, che mi pare abbia una qualità migliore di explorer o firefox alle stesse dimesioni (firefox per esempio di base mi da caratteri minuscoli!). voi come lo settate?

2) Come si fa, per curiosità, ad accendere la retro illuminazione della tastiera?

3) Chrome è Win8 ... mi da qualche problema. Esempio: col flash. Alcune pag non me le visualizza bene (per esempio il sito della scommesse Bwin alla sezione Live che è appunto gestita dal flash...). Eppure ho aggiornato alla versione ultima. Mentre col firefox o explorer tutto a posto. Ho pure trovato una versione Canary del Chorme, che funziona, ma però mi pare lento e così così per altre piccole cose.
Avete anche voi problemi del genere? come avete risolto nel caso?

4) batteria. Nel mio vecchio Hp, per preservala, quando attaccato alla rete (quasi sempre) la toglievo proprio; con questo Asus mi pare però che quando la pila è carica al 100%, lui anche se connesso alla rete non la carica più, è corretto? Però non mi dice "100% e non in carica".

5) disco di ripristino. Cercando di farlo con il sistema di Win8, non riesco. Come avete fatto? Comprato un HD esterno apposito? mi pareva ci fossero dei programmi ad hoc x questo

saluti a tutti, siete eccezionali per competenza :)

Vadu
27-04-2013, 16:31
ciao ragazzi,
ho acquistato questo bel portatile sul finire del 2012, ma per motivi vari sto iniziando ad usarlo da pochissimo, e devo finire di installarci la suite CS6

vi faccio alcune domande sparse, x non rileggermi 300 pag di thread :P grazie a chi ha la pazienza di rispondermi :)

1) tutto pare funzionare piuttosto bene, però a volte ho qualche dubbio sulla visualizzazione delle pagine web, visto che con lo schermo ad HD a 1900 si vede spesso mooooooolto piccolo, e abbassando la risoluzione la qualità peggiora assai. il miglior compromesso mi pare usare il Chrome come browser (che usavo anche prima) al 125%, che mi pare abbia una qualità migliore di explorer o firefox alle stesse dimesioni (firefox per esempio di base mi da caratteri minuscoli!). voi come lo settate?

2) Come si fa, per curiosità, ad accendere la retro illuminazione della tastiera?

3) Chrome è Win8 ... mi da qualche problema. Esempio: col flash. Alcune pag non me le visualizza bene (per esempio il sito della scommesse Bwin alla sezione Live che è appunto gestita dal flash...). Eppure ho aggiornato alla versione ultima. Mentre col firefox o explorer tutto a posto. Ho pure trovato una versione Canary del Chorme, che funziona, ma però mi pare lento e così così per altre piccole cose.
Avete anche voi problemi del genere? come avete risolto nel caso?

4) batteria. Nel mio vecchio Hp, per preservala, quando attaccato alla rete (quasi sempre) la toglievo proprio; con questo Asus mi pare però che quando la pila è carica al 100%, lui anche se connesso alla rete non la carica più, è corretto? Però non mi dice "100% e non in carica".

5) disco di ripristino. Cercando di farlo con il sistema di Win8, non riesco. Come avete fatto? Comprato un HD esterno apposito? mi pareva ci fossero dei programmi ad hoc x questo

saluti a tutti, siete eccezionali per competenza :)

Io uso firefox e ho ingrandito quanto mi basta cliccando (e tenendo premuto) fn e la "+"

Per accedere la tastiera è facilissimo: fn e f4 (aumenta di luminosità che continui a cliccare) e fn f3 per spegnere

Vorrei sapere anch'io qualcosa di più sulla batteria... ora ad esempio è 97% e non in carica e la combinazione di risparmio energetico è su power4gear

freesailor
27-04-2013, 20:00
ciao ragazzi,
ho acquistato questo bel portatile sul finire del 2012, ma per motivi vari sto iniziando ad usarlo da pochissimo, e devo finire di installarci la suite CS6

vi faccio alcune domande sparse, x non rileggermi 300 pag di thread :P grazie a chi ha la pazienza di rispondermi :)

1) tutto pare funzionare piuttosto bene, però a volte ho qualche dubbio sulla visualizzazione delle pagine web, visto che con lo schermo ad HD a 1900 si vede spesso mooooooolto piccolo, e abbassando la risoluzione la qualità peggiora assai. il miglior compromesso mi pare usare il Chrome come browser (che usavo anche prima) al 125%, che mi pare abbia una qualità migliore di explorer o firefox alle stesse dimesioni (firefox per esempio di base mi da caratteri minuscoli!). voi come lo settate?


Io faccio esattamente come Vadu (Firefox e Ctrl+ o Ctrl-).



2) Come si fa, per curiosità, ad accendere la retro illuminazione della tastiera?


Come ti ha detto Vadu.
Però dovresti averla già trovata che si accende da sola, mi pare di ricordare ... :confused:



4) batteria. Nel mio vecchio Hp, per preservala, quando attaccato alla rete (quasi sempre) la toglievo proprio; con questo Asus mi pare però che quando la pila è carica al 100%, lui anche se connesso alla rete non la carica più, è corretto? Però non mi dice "100% e non in carica".


L'alimentatore carica la batteria solo se la carica va sotto il 95%.
Personalmente con questi alimentatori "intelligenti" e queste batterie Li-Ion trovo inutile toglierle e inoltre una volta tolte bisognerebbe poi ricordarsi di caricarle periodicamente perchè con le Li-Ion il vero "danno" è lasciarle scaricare del tutto o quasi del tutto.
Sono batterie pensate per essere lasciate sempre nel notebook, c'è anche chi, come Samsung, addirittura su certi modelli le fa interne e non immediatamente sostituibili dall'utente.


5) disco di ripristino. Cercando di farlo con il sistema di Win8, non riesco. Come avete fatto? Comprato un HD esterno apposito? mi pareva ci fossero dei programmi ad hoc x questo


Asus ha messo sul disco una partizione di ripristino, che si attiva al boot premendo F9.
Per metterti nella condizione di ripristinare il sistema puoi usare un programma di imaging come Macrium Reflect o Paragon Backup & Recovery e fare su disco esterno un backup di tutte le partizioni (anche quella Asus di ripristino).
Dopo di che, o ripristinando le immagini di sistema o usando la partizione di ripristino dovresti poter recuperare un sistema funzionante, se ce ne fosse la necessità.

A questo proposito, puoi leggere il Vademecum: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476
("CONSIGLIO GENERALE: FARE I BACKUP!" e "BACKUP SU DISCO ESTERNO USB 3.0")

mlmaz
28-04-2013, 08:46
grazie mille :)

nessuno quindi ha problemi con win8 - chrome - flash?

Giacomo_
28-04-2013, 16:39
L'alimentatore carica la batteria solo se la carica va sotto il 95%.
Personalmente con questi alimentatori "intelligenti" e queste batterie Li-Ion trovo inutile toglierle e inoltre una volta tolte bisognerebbe poi ricordarsi di caricarle periodicamente perchè con le Li-Ion il vero "danno" è lasciarle scaricare del tutto o quasi del tutto.
Sono batterie pensate per essere lasciate sempre nel notebook, c'è anche chi, come Samsung, addirittura su certi modelli le fa interne e non immediatamente sostituibili dall'utente.

scusa?? cioè se io lascio la batteria sempre attaccata con l'alimentatore, una volta carica l'alimentatore non ricaricherà più la batteria?

freesailor
28-04-2013, 17:26
scusa?? cioè se io lascio la batteria sempre attaccata con l'alimentatore, una volta carica l'alimentatore non ricaricherà più la batteria?

Esattamente.
L'alimentatore evita di sovraccaricare e si stacca, appena passato il 95% circa (più o meno).
E questa è proprio la ragione per cui se vai sull'iconcina della batteria puoi leggere cose come "98% disponibile (collegata, ma non in carica)". ;)

VaLe-182
28-04-2013, 23:44
Interessato sulla questione della batteria, solo non ho capito una cosa: dite che superato il 95% la batteria non si carica più.. E a questo punto il notebook prende l'energia elettrica direttamente dall'alimentatore escludendo del tutto la batteria? E perché dite che alle batterie al litio fa male farle scaricare del tutto? Addirittura sui cellulari è raccomandato farlo almeno una volta ogni due settimane..

In generale: posso lasciare la batteria collegata al notebook, pur avendo questo praticamente sempre connesso alla presa, in totale sicurezza? Ho già rovinato la batteria di un (sebbene vecchiotto ormai) Acer in questo modo, e non vorrei capitare anche con l'N56VZ!

StefanoA
29-04-2013, 04:41
io quoto freesailor praticamente in toto a proposito della batteria,
aggiungo solo alcune note:


prima di tutto non esistono regole sicure, garantite e univoche sulla gestione delle batterie, ecco perchè spesso si leggono indicazioni contraddittorie in rete. questo d'altronde significa che le differenze di resa non sono poi così evidenti (vantaggi/svantaggi)... ad esempio la scarica completa è utile perchè permette al chip interno di calibrare meglio l'effettivo stato di carica della batteria, d'altra parte è negativo perchè parte toglie un ciclo completo alla vita della batteria, quindi a mio avviso è utile ma una volta ogni tanto, tipo qualche volta all'anno, non di più
attenzione che il controllo della carica viene fatto dal dispositivo (portatile o cellulare), non dall'alimentatore il quale non deve fare altro che fornire la tensione giusta e la corrente richiesta
come già detto, il portatile (ma anche i cellulari) ricaricano la batteria solo se questa ha un livello di carica inferiore al 95% o giù di lì, questo proprio per evitare di invecchiarla precocemente. quando la batteria non ha bisogno di essere ricaricata, il circuito interno provvede a prendere dall'alimentatore solo la corrente necessaria al funzionamento del portatile e la batteria rimane "parcheggiata" senza essere nè caricata nè scaricata



in generale, chi realizza questi dispositivi ne sa più di noi e utilizza componenti e controlli specifici per garantire la massima vita e migliore gestione della batteria, quindi non facciamoci troppi problemi.

usiamo il portatile come ci serve/viene comodo, quando possibile teniamolo collegato alla rete e quando avremo notato un sensibile calo di durata della batteria ne prenderemo una nuova. usare un portatile (o un cellulare :D ) senza batteria mi sembra un controsenso ed una inutile complicazione...

a titolo di riferimento, senza farmi troppi problemi e tenendo i portatili quasi sempre collegati alla rete (con batteria installata) ho sempre notato un calo della vita della batteria attorno al 20-30% dopo 3-4 anni e 50% dopo i 5-6 anni, quando ormai la vita operativa del portatile volge al termine

chiaramente facendo molti più cicli carica/scarica la vita della batteria si accorcerà molto più velocemente

VaLe-182
29-04-2013, 07:25
io quoto freesailor praticamente in toto a proposito della batteria,
aggiungo solo alcune note:


prima di tutto non esistono regole sicure, garantite e univoche sulla gestione delle batterie, ecco perchè spesso si leggono indicazioni contraddittorie in rete. questo d'altronde significa che le differenze di resa non sono poi così evidenti (vantaggi/svantaggi)... ad esempio la scarica completa è utile perchè permette al chip interno di calibrare meglio l'effettivo stato di carica della batteria, d'altra parte è negativo perchè parte toglie un ciclo completo alla vita della batteria, quindi a mio avviso è utile ma una volta ogni tanto, tipo qualche volta all'anno, non di più
attenzione che il controllo della carica viene fatto dal dispositivo (portatile o cellulare), non dall'alimentatore il quale non deve fare altro che fornire la tensione giusta e la corrente richiesta
come già detto, il portatile (ma anche i cellulari) ricaricano la batteria solo se questa ha un livello di carica inferiore al 95% o giù di lì, questo proprio per evitare di invecchiarla precocemente. quando la batteria non ha bisogno di essere ricaricata, il circuito interno provvede a prendere dall'alimentatore solo la corrente necessaria al funzionamento del portatile e la batteria rimane "parcheggiata" senza essere nè caricata nè scaricata



in generale, chi realizza questi dispositivi ne sa più di noi e utilizza componenti e controlli specifici per garantire la massima vita e migliore gestione della batteria, quindi non facciamoci troppi problemi.

usiamo il portatile come ci serve/viene comodo, quando possibile teniamolo collegato alla rete e quando avremo notato un sensibile calo di durata della batteria ne prenderemo una nuova. usare un portatile (o un cellulare :D ) senza batteria mi sembra un controsenso ed una inutile complicazione...

a titolo di riferimento, senza farmi troppi problemi e tenendo i portatili quasi sempre collegati alla rete (con batteria installata) ho sempre notato un calo della vita della batteria attorno al 20-30% dopo 3-4 anni e 50% dopo i 5-6 anni, quando ormai la vita operativa del portatile volge al termine

chiaramente facendo molti più cicli carica/scarica la vita della batteria si accorcerà molto più velocemente

Grazie mille, utilissimo! :)

gogetas
29-04-2013, 10:39
No, può essere l'alimentatore che controlla la carica. Dipende dal tipo di alimentatore. Funziona come i caricatori delle batterie ricaricabili, ce ne sono di varie qualità (e prezzi). I migliori sono ovviamente quelli che controllano la risposta della batteria alla carica (adesso non ricordo esattamente, cmq mi pare applicassero una tensione contraria o qualcosa del genere) per sapere se la batteria è carica. Questa è anche la differenza tra un alimentatore serio (spero questo incluso) rispetto a una cinesata da 15€

miticoalex
29-04-2013, 10:41
Ragazzi io ho un grandissimo problema.Ho aggiornato i driver della scheda grafica nvidia all ultima release disponibile, facendo un installazione pulita e completa tramite driver sweeper.
Io gioco spesso a football manager 2013, un gioco abbastanza leggero, tuttavia mi capita molto frequentemente che il gioco si blocchi, nel senso che o mi ritorna alla schermata iniziale di windows e non riesco più ad entrarvi (se apro il task manager mi da che il programma non risponde), oppure si blocca e il computer si riavvia mostrando la famigerata schermata blu di windows.
Ora vorrei chiedere a voi consigli, tipo se tentare una reisntallazione dei driver della gpu oppure qualsiasi altra cosa.
Mi affido a voi

gogetas
29-04-2013, 10:45
Ragazzi io ho un grandissimo problema.Ho aggiornato i driver della scheda grafica nvidia all ultima release disponibile, facendo un installazione pulita e completa tramite driver sweeper.
Io gioco spesso a football manager 2013, un gioco abbastanza leggero, tuttavia mi capita molto frequentemente che il gioco si blocchi, nel senso che o mi ritorna alla schermata iniziale di windows e non riesco più ad entrarvi (se apro il task manager mi da che il programma non risponde), oppure si blocca e il computer si riavvia mostrando la famigerata schermata blu di windows.
Ora vorrei chiedere a voi consigli, tipo se tentare una reisntallazione dei driver della gpu oppure qualsiasi altra cosa.
Mi affido a voi

con win8 non dovresti usare driver sweeper, basta che quando installi i driver nuovi selezioni "installazione pulita"

milito1000
29-04-2013, 11:31
scusate avrei una domanda: ogni volta quando accendo il pc si crea automaticamente una cartella vuota dal nome "thumbs". Per favore aiutatemi,è un problema serio? Grazie mille anticipatamente!!!!

freesailor
29-04-2013, 11:34
Interessato sulla questione della batteria, solo non ho capito una cosa: dite che superato il 95% la batteria non si carica più.. E a questo punto il notebook prende l'energia elettrica direttamente dall'alimentatore escludendo del tutto la batteria? E perché dite che alle batterie al litio fa male farle scaricare del tutto? Addirittura sui cellulari è raccomandato farlo almeno una volta ogni due settimane..

In generale: posso lasciare la batteria collegata al notebook, pur avendo questo praticamente sempre connesso alla presa, in totale sicurezza? Ho già rovinato la batteria di un (sebbene vecchiotto ormai) Acer in questo modo, e non vorrei capitare anche con l'N56VZ!

"Li-ion should never be discharged too low"
http://batteryuniversity.com/learn/article/charging_lithium_ion_batteries

In realtà le Li-Ion non andrebbero ne troppo scaricate nè troppo caricate ("Lithium-ion does not need to be fully charged; a partial charge is better.").
Quindi se via software fosse possibile abbassare la soglia di carico da 95% a, per esempio, 80% potrebbe forse essere ancora meglio. Personalmente non l'ho mai fatto (e non so neppure se è possibile farlo sull'Asus).
Immagino comunque che l'utilizzo standard impostato da Asus (soglia al 95%) sia sufficientemente ottimizzato per garantire alla batteria una durata di vita secondo le aspettative.

Qui ho messo qualche altro link e qualche considerazione sul wear level del mio Asus UL30VT, usato quasi sempre collegato alla rete elettrica e tenuto da anni con la batteria sempre inserita:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38359059&postcount=3

gogetas
29-04-2013, 11:58
"Li-ion should never be discharged too low"
http://batteryuniversity.com/learn/article/charging_lithium_ion_batteries

In realtà le Li-Ion non andrebbero ne troppo scaricate nè troppo caricate ("Lithium-ion does not need to be fully charged; a partial charge is better.").
Quindi se via software fosse possibile abbassare la soglia di carico da 95% a, per esempio, 80% potrebbe forse essere ancora meglio. Personalmente non l'ho mai fatto (e non so neppure se è possibile farlo sull'Asus).
Immagino comunque che l'utilizzo standard impostato da Asus (soglia al 95%) sia sufficientemente ottimizzato per garantire alla batteria una durata di vita secondo le aspettative.

Qui ho messo qualche altro link e qualche considerazione sul wear level del mio Asus UL30VT, usato quasi sempre collegato alla rete elettrica e tenuto da anni con la batteria sempre inserita:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38359059&postcount=3

Solitamente la batteria di suo non permette una carica al 100% o una scarica sotto una certa soglia. Se le batterie al litio si scaricano troppo non si caricano piu

freesailor
29-04-2013, 13:24
Se le batterie al litio si scaricano troppo non si caricano piu

Questo è il motivo per cui è "pericoloso" togliere queste batterie dal notebook: se le si lascia scaricare del tutto potrebbero non ricaricarsi più.
Per questo motivo, se le si toglie dal portatile bisognerebbe ricordarsi di controllarle periodicamente e di ricaricarle prima che siano troppo scariche.

Mi sembrano "maneggi" scomodi (c'è perfino chi suggerisce anche di conservarle in frigorifero!) e ormai con poco senso con queste batterie e questi alimentatori "intelligenti".

gogetas
29-04-2013, 13:42
Questo è il motivo per cui è "pericoloso" togliere queste batterie dal notebook: se le si lascia scaricare del tutto potrebbero non ricaricarsi più.
Per questo motivo, se le si toglie dal portatile bisognerebbe ricordarsi di controllarle periodicamente e di ricaricarle prima che siano troppo scariche.

Mi sembrano "maneggi" scomodi (c'è perfino chi suggerisce anche di conservarle in frigorifero!) e ormai con poco senso con queste batterie e questi alimentatori "intelligenti".

Esatto. Cmq le litio si conservano al meglio a metà carica, infatti se notate ormai tutte le cose acquistate arrivano con la batteria sempre a circa metà carica

SMH17
29-04-2013, 14:57
Questo è il motivo per cui è "pericoloso" togliere queste batterie dal notebook: se le si lascia scaricare del tutto potrebbero non ricaricarsi più.
Per questo motivo, se le si toglie dal portatile bisognerebbe ricordarsi di controllarle periodicamente e di ricaricarle prima che siano troppo scariche.

Mi sembrano "maneggi" scomodi (c'è perfino chi suggerisce anche di conservarle in frigorifero!) e ormai con poco senso con queste batterie e questi alimentatori "intelligenti".

Per le proprietà degli accumulatori al litio in effetti l'ideale sarebbe tenerle al freddo controllandone la carica di tanto in tanto per prolungarne la vita... in frigo però si rischia il problema condensa. :D
Comunque a lungo andare le batterie al litio muoiono comunque, tanto vale mettersi l'anima in pace e limitarsi a usarle con criterio senza troppe paranoie.


PS
Al tuo vadamecum sui feedback degli upgrade RAM puoi aggiungere anche il mio responso positivo per le 16GB Hyperx a bassa latenza (CL9). ;)

freesailor
29-04-2013, 18:03
PS
Al tuo vadamecum sui feedback degli upgrade RAM puoi aggiungere anche il mio responso positivo per le 16GB Hyperx a bassa latenza (CL9). ;)

Grazie, ho fatto il relativo piccolo aggiornamento.

StefanoA
30-04-2013, 03:53
No, può essere l'alimentatore che controlla la carica. Dipende dal tipo di alimentatore. Funziona come i caricatori delle batterie ricaricabili, ce ne sono di varie qualità (e prezzi). I migliori sono ovviamente quelli che controllano la risposta della batteria alla carica (adesso non ricordo esattamente, cmq mi pare applicassero una tensione contraria o qualcosa del genere) per sapere se la batteria è carica. Questa è anche la differenza tra un alimentatore serio (spero questo incluso) rispetto a una cinesata da 15€

senz'altro non è il caso degli alimentatori dei notebook e cellulari (almeno tutti quelli che mi sono passati per le mani negli ultimi 10 anni) che hanno batterie al litio

i caricabatterie per batterie NiMh/NiCd sono senz'altro differenti, visto che queste ultime non hanno nessun tipo di logica/controllo interno sullo stato di carica, e si basano come dici tu sulla risposta tensione/corrente, facendo magari anche un controllo sulla temperatura per evitare surriscaldamento

in ogni caso basta verificare il numero di contatti:
nel caso di notebook/cellulari/batt.litio l'alimentatore ha solo due contatti (+ e -) mentre le batterie hanno sempre 3 o più contatti, in modo da permettere il dialogo con il circuito di controllo della carica, che a questo punto deve per forza stare nel dispositivo e non nell'alimentatore esterno

fizz89
30-04-2013, 07:19
Da bios il canale del lettore dvd come te lo vede? AHCI, Auto o cosa?
Inoltre il nome del dvd sempre da bios è scritto normalmente?

Il notebook non masterizzava (errori su windows 7 e 8).
Provato un'installazione pulita di windows 8 e finalmente ora masterizza regolarmente!
Il problema è capire come mai ha avuto quel problema.potrebbe essere stato a causa di un qualche aggiornamento di windows al lettore masterizzatore?in tal caso potrebbe rifarlo!come posso bloccare eventuali aggiornamenti al lettore masterizzatore?

gogetas
30-04-2013, 12:40
Il notebook non masterizzava (errori su windows 7 e 8).
Provato un'installazione pulita di windows 8 e finalmente ora masterizza regolarmente!
Il problema è capire come mai ha avuto quel problema.potrebbe essere stato a causa di un qualche aggiornamento di windows al lettore masterizzatore?in tal caso potrebbe rifarlo!come posso bloccare eventuali aggiornamenti al lettore masterizzatore?

non viene mai aggiornato il driver del lettore, sono driver di 10 anni fa fissi

fizz89
01-05-2013, 09:02
non viene mai aggiornato il driver del lettore, sono driver di 10 anni fa fissi

Magari allora qualche aggiornamento di Windows che è andato ad impattare sulla gestione della periferica?
Altrimenti come si spiega che, adesso, con un'installazione pulita, il masterizzatore funzioni di nuovo?
Sarebbe bene capire quale sia stato il problema, per evitare che si ripresenti...