PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS N56VZ - N56VV - N56JR 15.6"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37

esse09
07-02-2013, 07:39
C'e' una bella differenza tra quei processori...

3537U
2 core fisici + HT (4 logici)
2 ghz

ultra low voltage (consumo 17 w)

3630QM
4 core fisici + HT (8 logici)
2,4 ghz
processore "pieno" (45 w)

cambia anche la cache... quindi valuta se 100 euro risparmiati valgono un bel colpo alle prestazioni

vitux
07-02-2013, 08:09
Beh direi che meglio di questo esiste ben poco in giro, il prezzo mi sembra anche molto equo, alla fine rispetto ai modelli normali ha gli 8gb di ram in più e gli altri 2 gb dedicati alla scheda video..per circa un centinaio di euro in più..gran bel modello

bhà... io sono molto scettico... l'incremento di performance è sempre molto limitato con l'aumento di memoria video nei notebook, anche perché di solito aumentano la quantità per marketing e diminuiscono la qualità dei chip... sarebbe interessante vedere lo screenshot di GPUz.
Io ho preso il mio 3 settimane fa a 1020 euro iva inclusa e i 300 euro di differenza sarebbero per 2 giga di vram? gli 8 giga di ram in più si trovano a 40 euro... non so, a me sembra una mossa per rialzare i prezzi...

vitux
07-02-2013, 08:11
ok ci sono riuscito. 4gb di ram dedicata gt650 e 16 gb di ram.

potresti postare uno screenshot di GPUz per vedere le caratteristiche della memoria video?

esse09
07-02-2013, 08:53
4 gb di ram (per di piu' DDR3) su una GT650M non saranno utilizzati mai... si e' limitati dalla gpu molto molto prima di riempirli (gia' 2 gb sono esagerati) Magari se si vuole usare qualche texture modificata ad alta risoluzione... ma si e' comunque limitati dalla gpu.

St1ll_4liv3
07-02-2013, 09:05
4 gb di ram (per di piu' DDR3) su una GT650M non saranno utilizzati mai... si e' limitati dalla gpu molto molto prima di riempirli (gia' 2 gb sono esagerati) Magari se si vuole usare qualche texture modificata ad alta risoluzione... ma si e' comunque limitati dalla gpu.

quoto

bat0010
07-02-2013, 09:40
IO invece ho visto al negozio fisico il Nuovo modello, quello meno caro.

Costava 1200, con 8 gb di ram, lettore blu-ray, schermo full hd, hard disk da 750 ecc...

VaLe-182
07-02-2013, 09:52
Appena provato, nulla da fare: carico, clock e temperature sono sempre le stesse!

PS: Fra l'altro ho anche aggiornato il BIOS per sistemare un altro problema.. Lo segnalo: per chi, avendo il BIOS 204, ha problemi con la gestione della luminosità del monitor tramite la combinazione di tasti FN+F5/F6, basta aggiornarlo all'ultima versione e tutto sparisce! :)

Ragazzi ho notato una cosa che potrebbe essere interessante nel cercare di risolvere questo problema... Praticamente io ho sempre il PC attaccato alla presa, ed ho notato che se lo stacco il clock della GPU scende a valori normali, per poi rimanerci anche quando lo riattacco!

Che può essere? :cry: Spero sia roba software!

vitux
07-02-2013, 09:57
Ragazzi ho notato una cosa che potrebbe essere interessante nel cercare di risolvere questo problema... Praticamente io ho sempre il PC attaccato alla presa, ed ho notato che se lo stacco il clock della GPU scende a valori normali, per poi rimanerci anche quando lo riattacco!

Che può essere? :cry: Spero sia roba software!

Hai aggiornato il bios 216? nella nuova release hanno implementato il nuovo firmware della scheda video...

VaLe-182
07-02-2013, 09:59
Hai aggiornato il bios 216? nella nuova release hanno implementato il nuovo firmware della scheda video...

Fatto, fatto, l'ho detto nella pagina precedente :/

viger
07-02-2013, 10:10
il negoziante vicino casa mia ha iniziato a mettere i nuovi modelli

Sia con W8 Home che con il Pro , hanno la Nvidia 650M con 4 gigabyte di ram ma non montano più il lettore Blueray.

Mi sa che i modelli vecchi con Blueray erano piu convenienti... che ce ne facciamo di 4 Giga di ram video DDR3!! Mah...

ethaniel80
07-02-2013, 10:40
raga o adesso o mai più!!!
ho bisogno di un vero consiglio..
Ho esigenza di comprare sto benedette n56vz.
su trova prezzi al momento trovo conveniente il seguente modello:
Asus Notebook N56vz-s4363p dal sito di mo..clik a 1.109,98 euro.
Cosa mi consigliate di fare??

vi prego rispondetemi in tanti e sopratutto mi rispondiate con coscenza..
specie i più esperti su questo notebook..
Costa meno del 4196h e penso abbia qualcosa in più tipo la RAM della GPU e a me che piace giocare a call of duty penso sia una buona cosa.

Grazie a tutti.

lorenzo88
07-02-2013, 10:49
raga o adesso o mai più!!!
ho bisogno di un vero consiglio..
Ho esigenza di comprare sto benedette n56vz.
su trova prezzi al momento trovo conveniente il seguente modello:
Asus Notebook N56vz-s4363p dal sito di mo..clik a 1.109,98 euro.
Cosa mi consigliate di fare??

vi prego rispondetemi in tanti e sopratutto mi rispondiate con coscenza..
specie i più esperti su questo notebook..
Costa meno del 4196h e penso abbia qualcosa in più tipo la RAM della GPU e a me che piace giocare a call of duty penso sia una buona cosa.

Grazie a tutti.

Penso che per quello che offre e vista la disponibilità immediata è un buon prezzo..però non so il fhd su un 15"sia la scelta migliore..

mimmo8888
07-02-2013, 11:00
Ragazzi ho notato una cosa che potrebbe essere interessante nel cercare di risolvere questo problema... Praticamente io ho sempre il PC attaccato alla presa, ed ho notato che se lo stacco il clock della GPU scende a valori normali, per poi rimanerci anche quando lo riattacco!

Che può essere? :cry: Spero sia roba software!

mi aiuti ad aggiornare il bos ti ho inviato un email...diciamo che ho capito come si fa però volevo qualche suggerimento per nn fare danni...poi quale bios devo mettere?

fabiossdevil
07-02-2013, 11:05
raga o adesso o mai più!!!
ho bisogno di un vero consiglio..
Ho esigenza di comprare sto benedette n56vz.
su trova prezzi al momento trovo conveniente il seguente modello:
Asus Notebook N56vz-s4363p dal sito di mo..clik a 1.109,98 euro.
Cosa mi consigliate di fare??

vi prego rispondetemi in tanti e sopratutto mi rispondiate con coscenza..
specie i più esperti su questo notebook..
Costa meno del 4196h e penso abbia qualcosa in più tipo la RAM della GPU e a me che piace giocare a call of duty penso sia una buona cosa.

Grazie a tutti.

Questo modello va piu che bene, però alla fine come dicono altri i 2 gb in più nlla gpu non verranno mai sfruttati davvero..quindi se trovi a un prezzo migliore un 4198h ti consiglio quello..che ha le stesse caratteristiche. Altrimenti se in futuro hai intenzione di spendere qualcosa per mettere un ssd ti consiglio addirittura un 4196h, questo naturalmente se lo trovi ad un prezzo piu conveniente. Altrimenti a parità di prezzo io prenderei sicuramente un 4198h


Controllando i prezzi ho notato che i modelli 4198h e 4196h nemmeno si trovano più e a prezzi superiori. Io sinceramente non lo prenderei il 4363p anche perchè non ha il lettore blu ray e la ram in più della scheda video non serve a nulla. Quindi spenderei qualcosa in più e prenderei il 4196h ( questo se in futuro penso di metterci un ssd) oppure un 4198h che va comunque bene con disco ibrido

Doctor Phate
07-02-2013, 11:08
mi aiuti ad aggiornare il bos ti ho inviato un email...diciamo che ho capito come si fa però volevo qualche suggerimento per nn fare danni...poi quale bios devo mettere?

Nel vademecum (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476) alla sezione "BIOS, AGGIORNAMENTO DEL BIOS E DOWNGRADE DEL BIOS" (la trovi verso la fine) trovi informazioni utili.. se poi hai ancora dubbi chiedi pure

St1ll_4liv3
07-02-2013, 11:09
il negoziante vicino casa mia ha iniziato a mettere i nuovi modelli

Sia con W8 Home che con il Pro , hanno la Nvidia 650M con 4 gigabyte di ram ma non montano più il lettore Blueray.

Mi sa che i modelli vecchi con Blueray erano piu convenienti... che ce ne facciamo di 4 Giga di ram video DDR3!! Mah...

Molto meglio il modello con lettore blueray. Ripeto: 4gb di vram sono inutili su una gtx 690 desktop (che è infinitamente più potente), figuratevi su una scheda video di un portatile.

Se ci sono bene, ma se dovete rinunciare a qualcosa, qualsiasi cosa (es lettore blueray), non pensateci due volte! Lo stesso vale se dovete spendere di più...

esse09
07-02-2013, 11:10
Penso che per quello che offre e vista la disponibilità immediata è un buon prezzo..però non so il fhd su un 15"sia la scelta migliore..

Sicuramente meglio che 1366x768...
la risoluzione la puoi sempre impostare su 1440*900 o 1680*1050 se proprio trovi tutto piccolo, ma almeno puoi visualizzare una pagina web in modo decente e vedere un film in HD senza rinunce...

fabiossdevil
07-02-2013, 11:24
Penso che per quello che offre e vista la disponibilità immediata è un buon prezzo..però non so il fhd su un 15"sia la scelta migliore..

La risoluzione maggiore si nota molto anche su un 15 pollici. All'inizio anche io ero scettico, ma dopo anni passati con un notebook a risoluzione normale quando ho avuto questo asus tra le mani ho cambiato totalmente idea. Tutti i video in risoluzione alta compresi i blu ray sono uno spettacolo, e secondo me vale la pena se si sceglie di investire una buona cifra in un notebook

mimmo8888
07-02-2013, 12:16
Nel vademecum (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476) alla sezione "BIOS, AGGIORNAMENTO DEL BIOS E DOWNGRADE DEL BIOS" (la trovi verso la fine) trovi informazioni utili.. se poi hai ancora dubbi chiedi pure

devo togliere internet? la penna la tolgo quando si spegne o la lascio collegata grazie...ah devo impostare qualcosa nel bios?

ethaniel80
07-02-2013, 12:21
Questo modello va piu che bene, però alla fine come dicono altri i 2 gb in più nlla gpu non verranno mai sfruttati davvero..quindi se trovi a un prezzo migliore un 4198h ti consiglio quello..che ha le stesse caratteristiche. Altrimenti se in futuro hai intenzione di spendere qualcosa per mettere un ssd ti consiglio addirittura un 4196h, questo naturalmente se lo trovi ad un prezzo piu conveniente. Altrimenti a parità di prezzo io prenderei sicuramente un 4198h


Controllando i prezzi ho notato che i modelli 4198h e 4196h nemmeno si trovano più e a prezzi superiori. Io sinceramente non lo prenderei il 4363p anche perchè non ha il lettore blu ray e la ram in più della scheda video non serve a nulla. Quindi spenderei qualcosa in più e prenderei il 4196h ( questo se in futuro penso di metterci un ssd) oppure un 4198h che va comunque bene con disco ibrido

hai ragione...
Ma cosa significa la memoria massima di 8gb?
Se in futuro volessi ampliare la RAM nn posso??

VaLe-182
07-02-2013, 12:28
devo togliere internet? la penna la tolgo quando si spegne o la lascio collegata grazie...ah devo impostare qualcosa nel bios?

Con Easy Flash è abbastanza semplice: metti il file del BIOS 216 su una pennetta formattata in FAT32, colleghi la pennetta, riavvi il PC, vai nel BIOS, ti porti a EasyFlash e lo selezioni, trovi il file del nuovo BIOS nella pennetta e selezioni. Premi Invio e il PC inizia a fare tutto da solo. Dopo un po' si spegne ed è fatta ;) Al riavvio la pennetta ce la puoi la sciare dentro tranquillamente, non darà fastidio :) E non c'è bisogno di fare null'altro!

Ricordati di avere il PC collegato alla rete elettrica e la batteria almeno al 20% :)

Ora, turno mio per le domande: :D

Col PC in idle ogni tanto lo sento sotto sforzo e andando a controllare dal TaskManager mi accorgo di questo:

http://i.imgur.com/NunYtrq.jpg

Che diavolo vuole il System dal mio HD? :mad:

danilo.francesco
07-02-2013, 12:35
hai ragione...
Ma cosa significa la memoria massima di 8gb?
Se in futuro volessi ampliare la RAM nn posso??

Non ti preoccupare si puo' arrivare a mettergli 16GB (2 moduli da 8GB) tranquillamente l'unico problema è la compatibilità dei moduli RAM e per quello ti consiglio di leggere la sezione sull'Upgrade della RAM che c'e' nel vademecum di freesailor http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476
ciao

danilo.francesco
07-02-2013, 12:42
Con Easy Flash è abbastanza semplice: metti il file del BIOS 216 su una pennetta formattata in FAT32, colleghi la pennetta, riavvi il PC, vai nel BIOS, ti porti a EasyFlash e lo selezioni, trovi il file del nuovo BIOS nella pennetta e selezioni. Premi Invio e il PC inizia a fare tutto da solo. Dopo un po' si spegne ed è fatta ;) Al riavvio la pennetta ce la puoi la sciare dentro tranquillamente, non darà fastidio :) E non c'è bisogno di fare null'altro!

Ricordati di avere il PC collegato alla rete elettrica e la batteria almeno al 20% :)

Ora, turno mio per le domande: :D

Col PC in idle ogni tanto lo sento sotto sforzo e andando a controllare dal TaskManager mi accorgo di questo:



Che diavolo vuole il System dal mio HD? :mad:

Mah secondo me lo vuole sodomizzare !!!! AHAa a parte gli scherzi non è che potrebbe essere in esecuzione il servizio di indicizzazzione o un altro servizio di sistema che da stessi problemi? Se è l'indicizzazione e lo stacchi dalla corrente dovrebbe smettere. Ciao

VaLe-182
07-02-2013, 12:47
Mah secondo me lo vuole sodomizzare !!!! AHAa a parte gli scherzi non è che potrebbe essere in esecuzione il servizio di indicizzazzione o un altro servizio di sistema che da stessi problemi? ciao

Ci stavo pensando proprio ora... Effettivamente l'indicizzazione è attivata.

Per disattivarla basta che tolga la spunta dalle proprietà dell'HD? Tanto il "Cerca" non lo uso quasi mai..

viger
07-02-2013, 12:48
Secondo voi con l' uscita delle nuove Radeon 8850M e 8870M la Nvidia 650M è ancora una scelta per una soluzione notebook da giocatore (non incallito)?

Stò aspettando anche i nuovi Samsung serie 7 chronos con le nuove ATI ma escono a marzo...

danilo.francesco
07-02-2013, 12:51
Ci stavo pensando proprio ora... Effettivamente l'indicizzazione è attivata.

Per disattivarla basta che tolga la spunta dalle proprietà dell'HD? Tanto il "Cerca" non lo uso quasi mai..

Oppure altrimenti c'e' una soluzione piu' conservativa che consiste nell'andare nel panello di controllo poi cerchi "indici" o simile, ti apri la finestra di configurazione dell'indicizzazione e ti configuri su quali cartelle attivarla io di solito lascio solo gli elementi menu' start o cmq dell'interfaccia metro per il resto lo deseleziono. AH mi ero dimenticato lo devi fare con l'opzione per "tutte le possibili location". Ciao
Ciao

ethaniel80
07-02-2013, 13:13
Non ti preoccupare si puo' arrivare a mettergli 16GB (2 moduli da 8GB) tranquillamente l'unico problema è la compatibilità dei moduli RAM e per quello ti consiglio di leggere la sezione sull'Upgrade della RAM che c'e' nel vademecum di freesailor http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476
ciao

:ciapet:
THXXXXX

ma il modello N56vz-s4363p ha l'i7 3630 come cpu??
su alcuni siti ho trovato anche che ha la 3537U...
:-/

mimmo8888
07-02-2013, 13:48
penso di esserci riuscito, solo che dopo l aggiornamento del bios si è spento il pc ,ho dovuto premere il pulsante accensione per riattivarlo,è normale?

danilo.francesco
07-02-2013, 13:51
:ciapet:
THXXXXX

ma il modello N56vz-s4363p ha l'i7 3630 come cpu??
su alcuni siti ho trovato anche che ha la 3537U...
:-/

Quella è una brutta gatta da pelare per avere certezza occorrerebbe vederlo di persona, inoltre se ne era già parlato in post molto precedenti del fatto che ci sono siti danno alcune specifiche (i73630) per la cpu altri invece quella a basso consumo e quindi a basse prestazioni (3537U). Ciao

ethaniel80
07-02-2013, 13:55
Questo modello va piu che bene, però alla fine come dicono altri i 2 gb in più nlla gpu non verranno mai sfruttati davvero..quindi se trovi a un prezzo migliore un 4198h ti consiglio quello..che ha le stesse caratteristiche. Altrimenti se in futuro hai intenzione di spendere qualcosa per mettere un ssd ti consiglio addirittura un 4196h, questo naturalmente se lo trovi ad un prezzo piu conveniente. Altrimenti a parità di prezzo io prenderei sicuramente un 4198h


Controllando i prezzi ho notato che i modelli 4198h e 4196h nemmeno si trovano più e a prezzi superiori. Io sinceramente non lo prenderei il 4363p anche perchè non ha il lettore blu ray e la ram in più della scheda video non serve a nulla. Quindi spenderei qualcosa in più e prenderei il 4196h ( questo se in futuro penso di metterci un ssd) oppure un 4198h che va comunque bene con disco ibrido


si però penso sia sbagliato spendere di più per un 4196 o 4198 rispetto ad un nuovo 4363 che ha cmq 2gb di ram in più.

se i due precedenti costassero di meno allora ne varrebbe la pena.. nn credete?

Poi mi confermate che quando gioco sotto stress a FarCry3 2GB di Ram in più sulla VGA non siano utili?

altro dubbio :mbe:
ma per giocare a questo tipo di giochi ci vuole per forza il lettore bluray??
Ahmmmmmm:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

ethaniel80
07-02-2013, 14:14
Molto meglio il modello con lettore blueray. Ripeto: 4gb di vram sono inutili su una gtx 690 desktop (che è infinitamente più potente), figuratevi su una scheda video di un portatile.

Se ci sono bene, ma se dovete rinunciare a qualcosa, qualsiasi cosa (es lettore blueray), non pensateci due volte! Lo stesso vale se dovete spendere di più...


lettore bluray o masterizzatore bluray?

te lo chiedo perchè io che vorrei giocare ai giochi di ultimo grido potrò inserire il disco bluray per l'installazione?

Doctor Phate
07-02-2013, 14:20
penso di esserci riuscito, solo che dopo l aggiornamento del bios si è spento il pc ,ho dovuto premere il pulsante accensione per riattivarlo,è normale?

Si, la prima volta va per riavviarsi ma in realtà si spegne.
E' successo anche a me.. fortuna che non ho problemi di cuore :P

Complimenti: hai upgradato il BIOS senza complicazioni ;)

lucignolo_one
07-02-2013, 14:43
Quella è una brutta gatta da pelare per avere certezza occorrerebbe vederlo di persona, inoltre se ne era già parlato in post molto precedenti del fatto che ci sono siti danno alcune specifiche (i73630) per la cpu altri invece quella a basso consumo e quindi a basse prestazioni (3537U). Ciao



http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=2242184

danilo.francesco
07-02-2013, 14:53
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=2242184
Scusate pensavo che era il N56VZ-s4384h:
http://www.freeshop.it/Notebook-Asus-N56vz-s4384h.html

Ciao

fabiossdevil
07-02-2013, 14:53
si però penso sia sbagliato spendere di più per un 4196 o 4198 rispetto ad un nuovo 4363 che ha cmq 2gb di ram in più.

se i due precedenti costassero di meno allora ne varrebbe la pena.. nn credete?

Poi mi confermate che quando gioco sotto stress a FarCry3 2GB di Ram in più sulla VGA non siano utili?

altro dubbio :mbe:
ma per giocare a questo tipo di giochi ci vuole per forza il lettore bluray??
Ahmmmmmm:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

Ma i modelli che tu chiami "precedenti" sono identici, non hanno nulla in più se non questi 2 gb di ram che non servono a nulla, nemmeno se giochi.

Comunque ancora non si sa nulla su quali siano le vere caratteristiche dell 's4363p. Se guardi sul sito asus ti dà altre caratteristiche e come prezzo mette 1360 €. Perciò sicuramente quello a cui ti riferisci tu è un altro modello..io mi terrei come detto il lettore blu ray e 2 gb di memoria della scheda video

esse09
07-02-2013, 14:55
lettore bluray o masterizzatore bluray?

te lo chiedo perchè io che vorrei giocare ai giochi di ultimo grido potrò inserire il disco bluray per l'installazione?

giochi su blu ray non li fanno, al massimo potresti trovare piu' dvd

per far cry leggi QUA (http://www.tomshw.it/cont/articolo/far-cry-3-analisi-delle-prestazioni-con-gpu-e-cpu-diverse-benchmark-cpu/41829/7.html)
come vedi una HD7970 fa appena 60 fps in FullHD... una GT650M non li fara' mai, dovrai abbassare risoluzione e dettagli... entrambe operazioni che abbassano l'uso di vram

indovna
07-02-2013, 15:19
http://www.apmshop.it/offerta/ASUS/N56VZ-S4384H/267177

adirittura la stringa in alto parla del i7 3630 (errate)
ma le specifiche sotto del i7-3537U (giuste)


dai che forse piano piano ce la fanno a capire l'arcano:D

fabiossdevil
07-02-2013, 15:51
http://www.apmshop.it/offerta/ASUS/N56VZ-S4384H/267177

adirittura la stringa in alto parla del i7 3630 (errate)
ma le specifiche sotto del i7-3537U (giuste)


dai che forse piano piano ce la fanno a capire l'arcano:D


Ho chiesto meglio in chat e mi hanno dato questo link relativo al prodotto considerato :
http://www.asusworld.it/pdf/datasheetA5.asp?m=RETAIL_Notebook&p=N56VZ-S4384H


a 924€ mi sembra veramente regalato, anche se secondo me poi ti mandano la versione con il dual core..questo è un modello senza blu ray e con hard disk normale. Cosa ne pensate?

var
07-02-2013, 17:22
Ciao a tutti,

qualcuno ha già provato un'installazione pulita di Windows 8 (su modelli con Windows 8 preinstallato), per evitare il fastidioso bloatware di Asus?

Grazie.

Saluti.

Doctor Phate
07-02-2013, 18:00
Ciao a tutti,

qualcuno ha già provato un'installazione pulita di Windows 8 (su modelli con Windows 8 preinstallato), per evitare il fastidioso bloatware di Asus?

Grazie.

Saluti.

Windows 8 è dotato di una funzione apposita per fare un reset del PC (sia soft che hard): ti consiglierei di provare prima quello, così almeno eviti la scocciatura dei driver ;)

janosaudron
07-02-2013, 18:37
Ciao a tutti,

qualcuno ha già provato un'installazione pulita di Windows 8 (su modelli con Windows 8 preinstallato), per evitare il fastidioso bloatware di Asus?

Grazie.

Saluti.

si... io...

che vuoi sapere???

var
07-02-2013, 18:39
si... io...

che vuoi sapere???

Ciao janosaudron,

vorrei conoscere il procedimento e se ne vale effettivamente la pena (ossia, si nota la differenza in fluidità e prestazioni del sistema senza bloatware)?

Grazie.

elisaV
07-02-2013, 20:07
Ciao janosaudron,

vorrei conoscere il procedimento e se ne vale effettivamente la pena (ossia, si nota la differenza in fluidità e prestazioni del sistema senza bloatware)?

Grazie.

Ho provato anche io un'installazione pulita ma non ho notato una grande differenza(anche sistema preinstallata funzionava molto bene).
Io pero ho formattato solo l'unita C, quegli altri partizioni non le ho toccato.
Windows si è attivato da solo.:ciapet:

redtapewhitebones
07-02-2013, 21:40
Ciao a tutti, vorrei comprare il famoso ASUS N56VZ-S4384H ma come avete già segnalato voi su alcuni siti da il 3630 come processore mentre su altri il 3537...inutile dire che io vorrei quello col 3630...morale della favola, non so che fare! Vorrei comprarlo online (è fuori a 990 euro) e sulla scheda tecnica il processore indicato è il 3630...ma come faccio ad essere sicuro che sia veramente così? L'unica cosa che mi viene in mente è farmi mandare una fotografia del portatile dove ci siano scritte le specifiche...:muro:

Un'altra cosa: cambia davvero tanto per le prestazioni del portatile da un HDD 750GB a 5400rpm (ma 16GB di ram) a uno con l'HDD ibrido 750GB a 7200rpm più 8GB ssd (ma 8GB di ram non espandibile)?

Help!!!!!

VaLe-182
07-02-2013, 23:53
giochi su blu ray non li fanno, al massimo potresti trovare piu' dvd

per far cry leggi QUA (http://www.tomshw.it/cont/articolo/far-cry-3-analisi-delle-prestazioni-con-gpu-e-cpu-diverse-benchmark-cpu/41829/7.html)
come vedi una HD7970 fa appena 60 fps in FullHD... una GT650M non li fara' mai, dovrai abbassare risoluzione e dettagli... entrambe operazioni che abbassano l'uso di vram

Comunque a FarCry 3 io ho la risoluzione su 1600*900 e nei dettagli quasi tutto su high o ultra, e non va male, anzi! :)

esse09
08-02-2013, 07:29
Comunque a FarCry 3 io ho la risoluzione su 1600*900 e nei dettagli quasi tutto su high o ultra, e non va male, anzi! :)

scaricati ed installa Fraps, poi avvialo fai una partita e vedi gli FPS, cosi' puoi dare un'idea delle prestazioni

per la memoria, cercando ho trovato qualcosa di piu' preciso, vedi QUA (http://www.guru3d.com/articles_pages/far_cry_3_graphics_performance_review_benchmark,8.html)
con Far Cry 3, 2 giga (di GDDR5) sono usati solo nel caso piu' estremo, mentre in genere bastano 700-1000 mb

janosaudron
08-02-2013, 08:34
Ciao janosaudron,

vorrei conoscere il procedimento e se ne vale effettivamente la pena (ossia, si nota la differenza in fluidità e prestazioni del sistema senza bloatware)?

Grazie.

io la differenza l'ho notata, per me ne vale la pena...
se hai una iso su dvd (va bene anche la iso del pro, tanto ti si attiva secondo licenza), fai il boot da dvd in modalità efi e fai una formattazione da zero...
dopo la formattazione è importante aggiornare win8, installare gli ultimi drivers (prendili dal sito dei produttori hw se li trovi, non dal sito asus), cambiare un po' di impostazioni di win (tipo disabilitare servizi non necessari, ecc, ecc)
ciao

Nessie
08-02-2013, 08:56
...

Un'altra cosa: cambia davvero tanto per le prestazioni del portatile da un HDD 750GB a 5400rpm (ma 16GB di ram) a uno con l'HDD ibrido 750GB a 7200rpm più 8GB ssd (ma 8GB di ram non espandibile)?


Per prima cosa tutti gli N56VZ possono essere portati a 16 GB di ram, nonostante Asus dica il contrario. Vedi il vademecum linkato nel primo post del thread.

Secondo me un 7200rpm va decisamente meglio di un 5400rpm. Oltre a questo da possessore di N56VZ-S4198H ti dico che se poi il disco è anche ibrido, come nel mio caso, velocizzi alcune operazioni eseguite di frequente come il caricamento del sistema, l'avvio dei programmi che usi di più, ecc. Ovviamente non è come un SSD ma non si può dire che non si veda la differenza con un HD tradizionale.
Quindi secondo me se vuoi un buon compromesso tra prestazioni, capienza e costo (senza perdere il lettore DVD/Blu-Ray) prendi quello con disco ibrido. Al più in futuro aumentarai la ram e comprerai un SSD quando i prezzi saranno più bassi e i dischi saranno più capienti.
Ad ogni modo per quanto mi riguarda attualmente non sento il bisogno di passare a 16 GB di ram (se 16 GB costassero 20 euro lo farei eh :D ma non per 90-120 euro...).

esse09
08-02-2013, 09:26
16 gb sono davvero tanti... un utilizzo potrebbe essere farci un ram disk se uno vuole ottime prestazioni per qualche programma particolare...
pero' dovendo investire 100 euro molto meglio prendere un SSD!

VaLe-182
08-02-2013, 10:06
scaricati ed installa Fraps, poi avvialo fai una partita e vedi gli FPS, cosi' puoi dare un'idea delle prestazioni

per la memoria, cercando ho trovato qualcosa di piu' preciso, vedi QUA (http://www.guru3d.com/articles_pages/far_cry_3_graphics_performance_review_benchmark,8.html)
con Far Cry 3, 2 giga (di GDDR5) sono usati solo nel caso piu' estremo, mentre in genere bastano 700-1000 mb

Driver 310.90, con tutto su Ultra e High oscillo fra i 22 (rari) ai 30, con una media del 25/26. Non credo ci si possa lamentare, su un notebook che ho pagato 820€ (S4017V, comprato a Settembre)

Il mio problema, purtroppo, sono le temperature... Se ci gioco per parecchio arrivo anche a 95/100°C alla CPU e non so quanto alla GPU. Più che con Prime95 addirittura, dove arrivo a 89/90°C :/ Assistenza d'obbligo!

remoflash
08-02-2013, 11:05
ciao a tutti, vorrei anche io acquistare questo notebook, però a me servirebbe avere un ssd quindi mi ero fiondato sui UX51VZ che però per il costo che hanno, non so se alga la pena. Vorrei sapere come è questo portatile e cosa importatantissima: è possibile appena arriva cambiare HD meccanico con un ssd performante da 250? il mio problema è il seguente: è possibile sostituire HD meccanico con un ssd ed istallare win 8, che è pre-istallato sull'HD originale??

L'uso che ne farei del notebook in questione è uso universitario, con programmi specifici di ingegneria aerospaziale, ed inoltre quando c'è un po' di tempo libero, perchè no qualche partita a fifa 13 o altri giochi.

overcrak
08-02-2013, 12:40
Ciao a tutti, voglio far parte anche io della vostra grande famiglia :D Vi mostro l'offerta che appare sul volantino di una nota catena di distribuzione del sud italia (ex*ert papino):
http://puu.sh/1Zh95

Le caratteristiche corrispondono a quelle descritte su Asusworld.it, ma non a quelle di Ap*sh*p, che via chat mi ha cmq confermato che la descrizione sul loro sito non è affidabile.

Direi che è da comprare al volo! :)

mimmo8888
08-02-2013, 12:54
Si, la prima volta va per riavviarsi ma in realtà si spegne.
E' successo anche a me.. fortuna che non ho problemi di cuore :P

Complimenti: hai upgradato il BIOS senza complicazioni ;)

ahaha:) ..grazie ora sono apposto l unico difetto erano i tasti funzione con w8..ora ho risolto con l aggiornamento bios..

Doctor Phate
08-02-2013, 13:01
Ho appena preso il 4384H.
Monta il 3630QM
Masterizzatore DVD
16GB di RAM
nVidia 650 con 4GB di Memoria
750GB
4xUSB 3.0

Ottima! Ora, prima che te lo chieda freesailor, potresti vedere che RAM monta? :D

janosaudron
08-02-2013, 13:27
Ottima! Ora, prima che te lo chieda freesailor, potresti vedere che RAM monta? :D

... già mi associo alla richiesta, sarebbe utile sapere marca, modello o cas latency...
utile per chi, come me, vuole upgradare a 16 gb...

lucignolo_one
08-02-2013, 13:34
Ciao a tutti, voglio far parte anche io della vostra grande famiglia :D Vi mostro l'offerta che appare sul volantino di una nota catena di distribuzione del sud italia (ex*ert papino):
http://puu.sh/1Zh95

Le caratteristiche corrispondono a quelle descritte su Asusworld.it, ma non a quelle di Ap*sh*p, che via chat mi ha cmq confermato che la descrizione sul loro sito non è affidabile.

Direi che è da comprare al volo! :)


Ad un prezzo inferiore si trova il 4363H che è meglio dal punto di vista del processore, del blue-ray e dell'SSD da 8Gb. C'è solo la ram + alta a vantaggio del 4384h.

overcrak
08-02-2013, 14:05
Ad un prezzo inferiore si trova il 4363H che è meglio dal punto di vista del processore, del blue-ray e dell'SSD da 8Gb. C'è solo la ram + alta a vantaggio del 4384h.

il modello N56VZ-s4363H non ha lo stesso processore? Qui riporta lo stesso; http://www.asusworld.it/pl.asp?m=Notebook

mi puoi dire lo shop dove si trova a meno?

Ho preso il 4384h a 934€ spedito da a*mshop, monterò un ssd appena arrivato :)

lucignolo_one
08-02-2013, 14:17
il modello N56VZ-s4363H non ha lo stesso processore? Qui riporta lo stesso; http://www.asusworld.it/pl.asp?m=Notebook

mi puoi dire lo shop dove si trova a meno?

Ho preso il 4384h a 934€ spedito da a*mshop, monterò un ssd appena arrivato :)

errore mio, il processore è lo stesso. Il sito lo si trova su trovapr***i : 994euro

VaLe-182
08-02-2013, 14:29
Capitolo SSD: credete sia opportuno, ad oggi, comprare un SSD da mettere su un portatile da 15''? Io ho questo dubbio da quando mi è arrivato.

Mi spiego meglio, su un fisso ci potrebbe stare tranquillamente, ma anche su un 17'', dato che su questi sistemi si avrebbe la possibilità di affiancarci un HDD tradizionale per l'archiviazione. Tuttavia sul nostro questa opportunità non c'è, se non rifiutando al masterizzatore BluRay o DVD che sia. Sebbene ormai questi vengano usati sempre meno, IMHO non è ancora tempo di sbarazzarcene, rimuovendoli dal PC.
Secondo me sarebbe più adatto prendere un SSD da 256GB e posizionarlo al posto dell'HDD, che magari con un Box potrebbe diventare un HDD esterno. Il prezzo dei 256GB però è ancora troppo elevato e non si ha idea di quando si possa andare ad abbassare :rolleyes: Oppure si potrebbe comprare un modello da 128GB e mettere l'HDD al posto del masterizzatore e comprare un modello esterno di quest'ultimo, ma dovremmo aggiungere già altri 40€.. Booh!

Voi che ne pensate? Meglio aspettare o procedere con una delle due soluzioni scritte sopra? :confused:

janosaudron
08-02-2013, 14:37
Capitolo SSD: credete sia opportuno, ad oggi, comprare un SSD da mettere su un portatile da 15''? Io ho questo dubbio da quando mi è arrivato.

Mi spiego meglio, su un fisso ci potrebbe stare tranquillamente, ma anche su un 17'', dato che su questi sistemi si avrebbe la possibilità di affiancarci un HDD tradizionale per l'archiviazione. Tuttavia sul nostro questa opportunità non c'è, se non rifiutando al masterizzatore BluRay o DVD che sia. Sebbene ormai questi vengano usati sempre meno, IMHO non è ancora tempo di sbarazzarcene, rimuovendoli dal PC.
Secondo me sarebbe più adatto prendere un SSD da 256GB e posizionarlo al posto dell'HDD, che magari con un Box potrebbe diventare un HDD esterno. Il prezzo dei 256GB però è ancora troppo elevato e non si ha idea di quando si possa andare ad abbassare :rolleyes: Oppure si potrebbe comprare un modello da 128GB e mettere l'HDD al posto del masterizzatore e comprare un modello esterno di quest'ultimo, ma dovremmo aggiungere già altri 40€.. Booh!

Voi che ne pensate? Meglio aspettare o procedere con una delle due soluzioni scritte sopra? :confused:

... per esempio il samsung 830 pro 256 gb, prima di uscire dal mercato era "sceso" di prezzo fino a 170 eu circa (se non ricordo male)
adesso l'840 pro da 256 si trova sui 200 eu...
non so se vale la candela aspettare tanto per 20 / 30 eu in meno...
magari non scende di prezzo più di tanto...

esse09
08-02-2013, 14:49
I prezzi degli SSD sono in continua discesa da parecchio... anche senza prendere i modelli top di gamma, si puo' ripiegare su un 840 basic che nella versione da 240 gb costa sui 140-150 euro

fabiossdevil
08-02-2013, 15:17
Ciao a tutti, voglio far parte anche io della vostra grande famiglia :D Vi mostro l'offerta che appare sul volantino di una nota catena di distribuzione del sud italia (ex*ert papino):
http://puu.sh/1Zh95

Le caratteristiche corrispondono a quelle descritte su Asusworld.it, ma non a quelle di Ap*sh*p, che via chat mi ha cmq confermato che la descrizione sul loro sito non è affidabile.

Direi che è da comprare al volo! :)

Mah, io sinceramente non penso che sia un prezzo eccezionale. Inutile tutta quella ram per poi avere un hard disk normale, si perde proprio molto in reattività

freesailor
08-02-2013, 15:54
Ho appena preso il 4384H.
Monta il 3630QM
Masterizzatore DVD
16GB di RAM
nVidia 650 con 4GB di Memoria
750GB
4xUSB 3.0


E finalmente arrivò una parola chiara! :rolleyes:
Bene, in Asus non si erano bevuti il cervello con un dual-core ...
Bella configurazione, se uno non è interessato al Blu-Ray (come tanta gente non lo è), un 16 GB (e con la GT650M da 4 GB, se confermato, perchè vedo anche riscontri differenti) sui 1150 o anche meno IVA inclusa è un prezzo onesto.


Visto che già ti hanno chiesto del modello di RAM :D , io ti chiedo: ha la Kasko?
Se ce l'ha dovrebbe esserci un adesivo sullo chassis ed un libretto della Kasko consegnato con il portatile.

Altra cosa: che disco monta? Ibrido con cache SSD o "normale"?

salvo_84
08-02-2013, 16:05
Ragazzi sto sequendo questa discussione ormai da mesi....
A Natale stavo per acquistare l' S4198H che era una bomba tra prezzo/prestazioni....
poi per questioni economiche (altra spesa imprevista) ora mi ritrovo ad essere indeciso con il nuovo S4363P.

Come già hanno tutti fatto notare il problema è la scarsa chiarezza sui nuovi prodotti Asus, pertanto vorrei chiedere a chi ha già acquistato un nuovo N56VZ-S4363P quali siano le reali caratteristiche, o a tutti quelli che ne hanno conferma certa delle stesse.

Chiederei conferma che l' S4363P monti effettivamente:
- CPU 3630QM
- 4GB DDR3 di scheda video
- 750 GB SATA 7200 rpm con aggiuntivi 8 GB di SSD
- Blu-Ray
- Win 8 Pro
- Peso 2.7KG

Vi prego di rispondere solo se sicuri così da far chiarezza a tutti e ame per decidere quale dei due se S4363P o S4198H.

Se entrambi sono a 7.200RPM ed entrambi Leggono il Blu-Ray, Entrambi con SSD e 2.7 Kg di peso....
credo che a parità di processore sia meglio il nuovo S4363P che ha 4Gb di Ram Video.

Attendo vostre preziose sperando vi sià già tra di noi un possessore del nuovo S4363P.

grazie

marculin
08-02-2013, 16:08
a 999€ con 16gb di ram mi sembra un prezzo mooolto basso.
Sapete se si riesce ad acquistare online da qualche parte?

fabiossdevil
08-02-2013, 16:27
Ragazzi sto sequendo questa discussione ormai da mesi....
A Natale stavo per acquistare l' S4198H che era una bomba tra prezzo/prestazioni....
poi per questioni economiche (altra spesa imprevista) ora mi ritrovo ad essere indeciso con il nuovo S4363P.

Come già hanno tutti fatto notare il problema è la scarsa chiarezza sui nuovi prodotti Asus, pertanto vorrei chiedere a chi ha già acquistato un nuovo N56VZ-S4363P quali siano le reali caratteristiche, o a tutti quelli che ne hanno conferma certa delle stesse.

Chiederei conferma che l' S4363P monti effettivamente:
- CPU 3630QM
- 4GB DDR3 di scheda video
- 750 GB SATA 7200 rpm con aggiuntivi 8 GB di SSD
- Blu-Ray
- Win 8 Pro
- Peso 2.7KG

Vi prego di rispondere solo se sicuri così da far chiarezza a tutti e ame per decidere quale dei due se S4363P o S4198H.

Se entrambi sono a 7.200RPM ed entrambi Leggono il Blu-Ray, Entrambi con SSD e 2.7 Kg di peso....
credo che a parità di processore sia meglio il nuovo S4363P che ha 4Gb di Ram Video.

Attendo vostre preziose sperando vi sià già tra di noi un possessore del nuovo S4363P.

grazie

Non si ha ancora chiarezza, online alcuni siti mettono l'hard disk classico senza ssd , altri no. Secondo me dal prezzo si capisce, se sta sui 1000 euro netti sicuramente l'hard disk è classico (addirittura un sito mette 5400 rpm) mentre se sta oltre i 1100 dovrebbe avere l'hard disk ibrido.

salvo_84
08-02-2013, 16:36
Non si ha ancora chiarezza, online alcuni siti mettono l'hard disk classico senza ssd , altri no. Secondo me dal prezzo si capisce, se sta sui 1000 euro netti sicuramente l'hard disk è classico (addirittura un sito mette 5400 rpm) mentre se sta oltre i 1100 dovrebbe avere l'hard disk ibrido.

Bhè, la verità è che sul sito ufficiale (spero che si possa dire che questo link è ufficiale):

http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=2242184

ci sono scritte le caratteristiche che io cerco e che farebbero scegliere il nuovo S4363P piuttosto che il vecchio S4198H.

Ma all'infuori di tutto questo, mi chiedo se vi fosse un neo-possessore del S4363P in mezzo a noi dal quale farci sciogliere tutti i dubbi!

Grazie

overcrak
08-02-2013, 16:41
a 999€ con 16gb di ram mi sembra un prezzo mooolto basso.
Sapete se si riesce ad acquistare online da qualche parte?

io l'ho preso da A*MSHO*.it (sostituisci * con p) a 934€ spedito.

freesailor
08-02-2013, 16:42
Ragazzi sto sequendo questa discussione ormai da mesi....
A Natale stavo per acquistare l' S4198H che era una bomba tra prezzo/prestazioni....
poi per questioni economiche (altra spesa imprevista) ora mi ritrovo ad essere indeciso con il nuovo S4363P.

Come già hanno tutti fatto notare il problema è la scarsa chiarezza sui nuovi prodotti Asus, pertanto vorrei chiedere a chi ha già acquistato un nuovo N56VZ-S4363P quali siano le reali caratteristiche, o a tutti quelli che ne hanno conferma certa delle stesse.

Chiederei conferma che l' S4363P monti effettivamente:
- CPU 3630QM
- 4GB DDR3 di scheda video
- 750 GB SATA 7200 rpm con aggiuntivi 8 GB di SSD
- Blu-Ray
- Win 8 Pro
- Peso 2.7KG

Vi prego di rispondere solo se sicuri così da far chiarezza a tutti e ame per decidere quale dei due se S4363P o S4198H.

Se entrambi sono a 7.200RPM ed entrambi Leggono il Blu-Ray, Entrambi con SSD e 2.7 Kg di peso....
credo che a parità di processore sia meglio il nuovo S4363P che ha 4Gb di Ram Video.

Attendo vostre preziose sperando vi sià già tra di noi un possessore del nuovo S4363P.

grazie

Le nuove versioni (tranne la S4384H) sono già sul sito di Asusworld:
http://www.asusworld.it/series.asp?m=Notebook&subcategory=68&series=375#

N56VZ-S4363H : http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=2242183
N56VZ-S4363P : http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=2242184
N56VZ-S4364P : http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=2242185

A parte i soliti ed incredibili errori (incredibili perchè presenti da mesi e mai corretti!), come le porte USB segnate 2x2.0+2x3.0 ed alimentatore segnato da 90 W, per il resto delle caratteristiche credo che ci si possa ragionevolmente fidare.
Ma se non ti fidi e vuoi aspettare un feedback da un possessore, non riuscirei a darti torto ... :rolleyes:

fabiossdevil
08-02-2013, 16:44
a 999€ con 16gb di ram mi sembra un prezzo mooolto basso.
Sapete se si riesce ad acquistare online da qualche parte?

E' proprio quello che asus vuole sentire dal cliente :) 16 gb di ram costano davvero poco, e non giustificano questo prezzo. Infatti online si trova lo stesso a 924 euro mi pare..e forse questo è piu accettabile se poi pensi di mettere un ssd. Se io dovessi spendere 1000 euro per un notebook a questo punto prenderei un modello quanto meno con hard disk ibrido.. io ce l'ho e ti dico che l'accensione è molto veloce e anche l'utilizzo nella navigazione e in alcuni programmi e molto migliore..avere 16 gb al posto di 8 di certo non migliora i tempi morti nelle operazioni basilari.. Per una persona normale sono piu che sufficienti 8 gb di ram , a meno di utilizzi di programmi altamenti specifici o macchine virtuali. Ma anche in questo caso l'upgrade della ram è molto piu semplice e meno costoso di un upgrade del disco, che secondo me per un portatile del genere è d'obbligo

E' come avere una ferrari con le gomme lisce

salvo_84
08-02-2013, 16:50
Le nuove versioni (tranne la S4384H) sono già sul sito di Asusworld:
http://www.asusworld.it/series.asp?m=Notebook&subcategory=68&series=375#

N56VZ-S4363H : http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=2242183
N56VZ-S4363P : http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=2242184
N56VZ-S4364P : http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=2242185

A parte i soliti ed incredibili errori (incredibili perchè presenti da mesi e mai corretti!), come le porte USB segnate 2x2.0+2x3.0 ed alimentatore segnato da 90 W, per il resto delle caratteristiche credo che ci si possa ragionevolmente fidare.
Ma se non ti fidi e vuoi aspettare un feedback da un possessore, non riuscirei a darti torto ... :rolleyes:

Grazie mille per la precisione dettagliata della tua risposta,
ma come hai detto tu preferirei avere un feedback da un possessore del S4363P o S4363H
Ma sembra che non ci sia nessuno :cry:

fabiossdevil
08-02-2013, 16:51
Le nuove versioni (tranne la S4384H) sono già sul sito di Asusworld:
http://www.asusworld.it/series.asp?m=Notebook&subcategory=68&series=375#

N56VZ-S4363H : http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=2242183
N56VZ-S4363P : http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=2242184
N56VZ-S4364P : http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=2242185

A parte i soliti ed incredibili errori (incredibili perchè presenti da mesi e mai corretti!), come le porte USB segnate 2x2.0+2x3.0 ed alimentatore segnato da 90 W, per il resto delle caratteristiche credo che ci si possa ragionevolmente fidare.
Ma se non ti fidi e vuoi aspettare un feedback da un possessore, non riuscirei a darti torto ... :rolleyes:


Queste caratteristiche sono diverse da tutte quelle dei vari siti di vendita online..dove non mettono il lettore blu ray e mettono un hard disk normale con prezzo finale però intorno ai 1000 euro o anche meno..però il modello è denominato con la stessa sigla..mah io davvero non capisco perchè tutto questo casino

freesailor
08-02-2013, 16:54
mah io davvero non capisco perchè tutto questo casino

Non sarebbe Asus ... ;)

marculin
08-02-2013, 17:06
E' proprio quello che asus vuole sentire dal cliente :) 16 gb di ram costano davvero poco, e non giustificano questo prezzo. Infatti online si trova lo stesso a 924 euro mi pare..e forse questo è piu accettabile se poi pensi di mettere un ssd. Se io dovessi spendere 1000 euro per un notebook a questo punto prenderei un modello quanto meno con hard disk ibrido.. io ce l'ho e ti dico che l'accensione è molto veloce e anche l'utilizzo nella navigazione e in alcuni programmi e molto migliore..avere 16 gb al posto di 8 di certo non migliora i tempi morti nelle operazioni basilari.. Per una persona normale sono piu che sufficienti 8 gb di ram , a meno di utilizzi di programmi altamenti specifici o macchine virtuali. Ma anche in questo caso l'upgrade della ram è molto piu semplice e meno costoso di un upgrade del disco, che secondo me per un portatile del genere è d'obbligo

E' come avere una ferrari con le gomme lisce

Sinceramente a me non interessa nulla dell'hard disk che ha....in qualsiasi caso ci metto sotto un ssd.
A me servirebbero 16gb per lavorarci e usare le macchine virtuali.
Da quanto ho capito farebbe per me il "N56VZ-S4364P". Peccato che girando in rete le specifiche cambiano.... attendo anche io conferme nel caso qualcuno l'avesse ;-)
Grazie

SMH17
08-02-2013, 17:33
Ciao a tutti, voglio far parte anche io della vostra grande famiglia :D Vi mostro l'offerta che appare sul volantino di una nota catena di distribuzione del sud italia (ex*ert papino):
http://puu.sh/1Zh95

Le caratteristiche corrispondono a quelle descritte su Asusworld.it, ma non a quelle di Ap*sh*p, che via chat mi ha cmq confermato che la descrizione sul loro sito non è affidabile.

Direi che è da comprare al volo! :)

Io ho trovato un modello con la stessa identica sigla e c'era scritto RAM 8 GB e BD-RE... Dalle caratteristiche elencate, in questo volantino invece mi sembra manchi il masterizzatore blue ray e la RAM sia maggiorata.
C'è una confusione assurda sulle schede tecniche delle varie varianti di questo modello.
Quando ASUS si deciderà a mettere un listino prodotti chiaro che comprenda le schede tecniche ti tutti i modelli e non una descrizione generica della serie?!
Ho trovato vari rivenditori e sembrano tutti uno più confuso dell'altro sulle specifiche di questi notebook.


PS
Ho sentito dire che gli ivy-bridge i7 hanno una dissipazione calore peggiore dei sandy a causa di un diverso processo produttivo che usa pasta termica di scarsa qualità tra il die e l'heatspreader anziché il sistema a saldatura. E' un problema che interessa anche le versioni per i notebook?

freesailor
08-02-2013, 19:42
PS
Ho sentito dire che gli ivy-bridge i7 hanno una dissipazione calore peggiore dei sandy a causa di un diverso processo produttivo che usa pasta termica di scarsa qualità tra il die e l'heatspreader anziché il sistema a saldatura. E' un problema che interessa anche le versioni per i notebook?

Secondo Wikipedia, no:
"Ivy Bridge's temperatures are reportedly 10°C higher compared to Sandy Bridge when overclocked, even at default voltage setting.[27] Impress PC Watch (Japanese) performed experiments that confirmed earlier speculations that this is because Intel used a poor quality (and perhaps lower cost) thermal interface material (thermal paste, or "TIM") between the chip and the heat spreader, instead of the fluxless solder of previous generations. The mobile Ivy Bridge processors are not affected by this issue because they do not use a heat spreader between the chip and cooling system".
http://en.wikipedia.org/wiki/Ivy_Bridge_%28microarchitecture%29

Comunque l'N56VZ in generale non ha problemi di surriscaldamento, anche se (come si può leggere anche in questo thread) c'è chi ha esemplari un pò più "caldi" del desiderato (così come c'è qualcuno che, all'opposto, ce l'ha "freddissimo").

Godwyn
08-02-2013, 20:52
Sinceramente a me non interessa nulla dell'hard disk che ha....in qualsiasi caso ci metto sotto un ssd.
A me servirebbero 16gb per lavorarci e usare le macchine virtuali.
Da quanto ho capito farebbe per me il "N56VZ-S4364P". Peccato che girando in rete le specifiche cambiano.... attendo anche io conferme nel caso qualcuno l'avesse ;-)
Grazie

Interesserebbe anche a me in effetti per lo stesso motivo :)

"Peperoncino Rosso" differisce da "E-Prezzo" in merito all'HD per esempio, il primo segna 7200rpm come Asusworld e ha un prezzo che ci può stare, il secondo è molto basso come prezzo (oltre 150 euro in meno) ma segna un HD da 5400rpm.

Possibile che sotto la stessa sigla montino HD diversi? Cosa va, a culo l'acquisto? :D

SMH17
08-02-2013, 23:25
Secondo Wikipedia, no:
"Ivy Bridge's temperatures are reportedly 10°C higher compared to Sandy Bridge when overclocked, even at default voltage setting.[27] Impress PC Watch (Japanese) performed experiments that confirmed earlier speculations that this is because Intel used a poor quality (and perhaps lower cost) thermal interface material (thermal paste, or "TIM") between the chip and the heat spreader, instead of the fluxless solder of previous generations. The mobile Ivy Bridge processors are not affected by this issue because they do not use a heat spreader between the chip and cooling system".
http://en.wikipedia.org/wiki/Ivy_Bridge_%28microarchitecture%29

Comunque l'N56VZ in generale non ha problemi di surriscaldamento, anche se (come si può leggere anche in questo thread) c'è chi ha esemplari un pò più "caldi" del desiderato (così come c'è qualcuno che, all'opposto, ce l'ha "freddissimo").


Ottimo... allora ora mi resta da trovare un rivenditore che abbia la versione con SSD e Blu Ray (se pago 1000€ e passa di portatile il masterizzatore BD deve averlo d'obbligo per quanto mi riguarda).

A dire il vero è già da tempo che devo cambiare notebook e ho temporeggiato in attesa degli i7 Haswell, in particolare per il fatto che supporteranno instruction set nuovi che ne aumenteranno di parecchio la longevità dell'architettura,
ma visto che hanno rimandato ancora la data di uscita ancora non posso aspettare a oltranza.

marculin
09-02-2013, 07:42
Ciao, non credo che lo trovi già con ssd. Dovrai montarlo dopo l'acquisto.

freesailor
09-02-2013, 10:01
Dato che avverto un certo "fermento" attorno alle nuove versioni, ho preferito aggiornare subito il Vademecum con le info disponibili su queste.
Con l'avvertenza che bisognerà verificarle con i primi possessori, non potendo purtroppo mettere la mano sul fuoco neanche per le informazioni date dai siti ufficiali Asus.

overcrak
09-02-2013, 10:12
azz per 40€ in piu circa avrei molto di piu con un N56VZ-S4363H (disco migliore, mast. blue ray e 2gb di ram video in più) rispetto al modello che ho ordinato io (n56vz-s4384h), che molta solo 8gb di memoria in più (non farei questo uso smodato di memoria). Corro ad annullare l'ordine!

svevolo
09-02-2013, 13:02
Ragazzi volevo solo chiedere se posso aggiornare il firmware del samsung 840 pro in sicurezza. Ho letto di alcuni aggiornamenti andati a cattivo fine. Che ne dite?

ethaniel80
09-02-2013, 18:23
Visti i prezzi e le varie versioni che ci sono del n56vz, io che sto cercando un laptop principalmente per giocare a COD o FarCry posso ancora optare per questa scelta o in giro a quelle cifre c'è di meglio?

gagootech
09-02-2013, 23:27
Cari amici,
dopo aver aggiornato alcuni drivers questa sera, voglio farvi un po' il punto della situazione. Sn possessore di un ASUS N56VZ-S4196P. Ho provveduto ad aggiornare i driver audio della Realtek, in quanto avevo il fastidioso ronzio del subwoofer durante lo scrolling delle pagine. Dopo aver installato la versione Audio_Realtek_Win7_8_VER6016809, i problemi al suddetto subwoofer sembrano spariti, almeno fino ad ora non ne ho avuti. Ho anche provveduto ad installare l'ultima versione di ASUS Smart Gesture, che controlla le multigesture del del trackpad e come per magia quest'ultimo appare molto più reattivo di prima: per fare un esempio, ora toccando contemporaneamente con due dita il trackpad l'emulazione del pulsante destro del mouse va molto ma molto bene. Sembra quasi di avere tra le mani il trackpad di un Mac lol ;) Inoltre, con l'utlima versione installata, è possibile anche abilitare una funzione per scorrere le pagine tipo come si fa con iPad, ovvero facendo scorrere due dita verso il basso la pagina scorre in alto, e vice versa. Infine ho aggiornato anche i driver ATK, quelli della scheda video NVIDIA alla versione 310.90 e Call of Duty Black OPS II va una scheggia, con anti aliasing 8X e dettagli al massimo, con risoluzione 1280x720 (provare per credere).

Fatemi sapere...

Un abbraccio...

SMH17
10-02-2013, 04:22
Visti i prezzi e le varie versioni che ci sono del n56vz, io che sto cercando un laptop principalmente per giocare a COD o FarCry posso ancora optare per questa scelta o in giro a quelle cifre c'è di meglio?

Per giocare di più performante ci sono notebook con schede grafiche di fascia più alta come Asus G75 (http://www.asus.com/ROG/G75VW/)o un Alienware MX-17 (http://www.dell.com/it/p/alienware-m17x-r4/pd?oc=n00w7m01&SMCID=62001233&CAWELAID=1336767546&dgc=SS&cid=41233&lid=1069594&acd=24035893924974172)

Come prezzo però siamo tra i 1400 e i 1500, ma COD e Far Cry girano tranquillamente anche con la 650 dell'N56Vz

Comunque da Amazon USA ho visto Questa offerta sull'G75VW-AS71 (http://www.amazon.com/gp/product/B007MW73C2/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&tag=ttr_gaming_laptops-20&linkCode=as2&camp=1789&creative=390957&creativeASIN=B007MW73C2) che è veramente l'ideale per un gamer.
Non so se spediscono in Italia, e quanto eventuali tasse doganali incideranno poi, ma la differenza di prezzo rispetto agli store italiani è di 600€ in meno ($1,249.00 l'equivalente di 968€ se scegli la versione con Windows 8) O_o

St1ll_4liv3
10-02-2013, 16:09
sto facendo il primo utilizzo serio post acquisto.
Tra poco vi faccio avere i dati dettagliati:)

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/1y6cutarb4zu6u6l2py_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=1y6cutarb4zu6u6l2py.png)
Niente Kasko

Ottimo! Ci fai anche sapere le temperature in full? :) Con prime95 magari, e con qualche gioco..!

ethaniel80
10-02-2013, 19:56
Quindi visto il prezzo e l'abbondante RAM (di sistema e vga)penso che l'N56VZ-S4364P sia un buon compromesso..

Bluray e ne 7200 a parte......

remoflash
10-02-2013, 21:52
Quindi visto il prezzo e l'abbondante RAM (di sistema e vga)penso che l'N56VZ-S4364P sia un buon compromesso..

Bluray e ne 7200 a parte......

sono interessato anche io, ma non c'è quindi il lettore Bluray?

angelo.90.beverly
10-02-2013, 22:34
ho aggiornato anch'io i driver della 650 con la versione 310.9 e la gpu, già potente di suo, ora sembra decisamente "pompata" :D che cavolo ci fanno con questi driver XDCari amici,
dopo aver aggiornato alcuni drivers questa sera, voglio farvi un po' il punto della situazione. Sn possessore di un ASUS N56VZ-S4196P. Ho provveduto ad aggiornare i driver audio della Realtek, in quanto avevo il fastidioso ronzio del subwoofer durante lo scrolling delle pagine. Dopo aver installato la versione Audio_Realtek_Win7_8_VER6016809, i problemi al suddetto subwoofer sembrano spariti, almeno fino ad ora non ne ho avuti. Ho anche provveduto ad installare l'ultima versione di ASUS Smart Gesture, che controlla le multigesture del del trackpad e come per magia quest'ultimo appare molto più reattivo di prima: per fare un esempio, ora toccando contemporaneamente con due dita il trackpad l'emulazione del pulsante destro del mouse va molto ma molto bene. Sembra quasi di avere tra le mani il trackpad di un Mac lol ;) Inoltre, con l'utlima versione installata, è possibile anche abilitare una funzione per scorrere le pagine tipo come si fa con iPad, ovvero facendo scorrere due dita verso il basso la pagina scorre in alto, e vice versa. Infine ho aggiornato anche i driver ATK, quelli della scheda video NVIDIA alla versione 310.90 e Call of Duty Black OPS II va una scheggia, con anti aliasing 8X e dettagli al massimo, con risoluzione 1280x720 (provare per credere).

Fatemi sapere...

Un abbraccio...

ech0s
10-02-2013, 22:43
qualcuno sa se il disco fisso del N56VZ-S4384H è ibrido? 7200 o 5400 rpm?
grazie :)

fabiossdevil
10-02-2013, 22:48
Per giocare di più performante ci sono notebook con schede grafiche di fascia più alta come Asus G75 (http://www.asus.com/ROG/G75VW/)o un Alienware MX-17 (http://www.dell.com/it/p/alienware-m17x-r4/pd?oc=n00w7m01&SMCID=62001233&CAWELAID=1336767546&dgc=SS&cid=41233&lid=1069594&acd=24035893924974172)

Come prezzo però siamo tra i 1400 e i 1500, ma COD e Far Cry girano tranquillamente anche con la 650 dell'N56Vz

Comunque da Amazon USA ho visto Questa offerta sull'G75VW-AS71 (http://www.amazon.com/gp/product/B007MW73C2/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&tag=ttr_gaming_laptops-20&linkCode=as2&camp=1789&creative=390957&creativeASIN=B007MW73C2) che è veramente l'ideale per un gamer.
Non so se spediscono in Italia, e quanto eventuali tasse doganali incideranno poi, ma la differenza di prezzo rispetto agli store italiani è di 600€ in meno ($1,249.00 l'equivalente di 968€ se scegli la versione con Windows 8) O_o


Ho provato ma non spediscono materiali elettronici e di videogames fuori dagli USA

PierCommando
10-02-2013, 23:40
Nuovo possessore del 4636h.
Confermo la presenza di bluray e hdd ibrido. Se volete sapere altro fatemi sapere.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

marculin
11-02-2013, 08:29
Diverse specifiche e anche qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138&postcount=2476
Riportano che quelli col processore i7-3630QM hanno il bluray...
Confermate (e nel caso correggete) che non ce l'hanno?

ethaniel80
11-02-2013, 08:41
Decisamente! Il bluray, dipende dall'uso che si fa con il pc... io pur avendo la ps3 non ho mai usato il lettore, quindi posso farne a meno. L' hdd non è dei più performanti essendo un 5400rpm SATA2. Acquistare un vero SSD da sostituire a quello meccanico di serie e mettere quest'ultimo in un bay esterno può essere un'ottima soluzione (Io farò cosi :D)


Niente bluray!

Confermo 5400 SATA 2

Ti chiedo ora:
Che differenza c'è tra il 4364p e il tuo 4384??
Quale conviene tra i 2?

vitux
11-02-2013, 08:59
sto facendo il primo utilizzo serio post acquisto.
Tra poco vi faccio avere i dati dettagliati:)

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/1y6cutarb4zu6u6l2py_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=1y6cutarb4zu6u6l2py.png)
Niente Kasko

Ciao, ci fai sapere i dettagli con GPUz per vedere che ram video monta la geforce?

remoflash
11-02-2013, 09:49
Decisamente! Il bluray, dipende dall'uso che si fa con il pc... io pur avendo la ps3 non ho mai usato il lettore, quindi posso farne a meno. L' hdd non è dei più performanti essendo un 5400rpm SATA2. Acquistare un vero SSD da sostituire a quello meccanico di serie e mettere quest'ultimo in un bay esterno può essere un'ottima soluzione (Io farò cosi :D)


Niente bluray!

Confermo 5400 SATA 2

tuttavia sul sito dell'asus http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=2242185 c'è scritto che c'è il lettore BluRAY!! non è che state confondendo la versione N56VZ-S4364P con N56VZ-S4384H questa, che NON ha il Blu ray e NON ha HD ibrido, ma solo HD 750gb bha.... aspettiamo i primi acquisti per sapere se c'è o no.... mi sapreste indicare in p.m. oppure qui se si puo dei siti per acquistare questi notebook, che siano sicuri? oppure negozi fisici dove trovare questi ultimi modelli... grazie

EXPEDITUS
11-02-2013, 10:02
Salve a todos ...

Anche io come molti sono intenzionato a prendere un N56VZ ...
Per vostra (e mia :D) comodità vi riassumo le offerte che ho trovato (considerando che i rivenditori nominati sono affidabili):

1) Da MEDIAMONDO c'è il modello <N56VZ-S4384H> a 999,00€ + spese di spedizione (possibilità di fissare appuntamento con sovrapprezzo)
Però si parla di 12 mesi di garanzia del produttore ... strano.
La KASKO non è nominata .

OFFERTA MEDIAMONDO (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=20056046&langId=-1&category_rn=1504&catGroupId=)

2) Da JUNGLEINFO c'è il modello <N56VZ-S4363P> a 1000,77€ + spese di spedizione (che si riducono a 5€ se si fa il Pick&Pay a Roma)
Le note tecniche sono più che scarne ... strano conoscendo il sito ... oggi provo a chiamare per avere info ... eventualmente posto le ulteriori info che avrò ...
La KASKO non è nominata.

OFFERTA JUNGLEINFO-1 (http://www.giunglainformatica.com/notebook/81028-asus-n56vz15i7-36308gb750gbwin8pro-4716659381785.html)

3) sempre da Da JUNGLEINFO c'è il modello <N56VZ-S4364P> a 1112,09€ + spese di spedizione (che si riducono a 5€ se si fa il Pick&Pay a Roma)
Anche qui Le note tecniche sono più che scarne ...
La KASKO non è nominata.

OFFERTA JUNGLEINFO-2 (http://www.giunglainformatica.com/notebook/81029-asus-n56vz15i7-363016gb750gbwin8pro-4716659381778.html)

remoflash
11-02-2013, 10:32
quindi questi sito che hai postato sono affidabili??? perchè dovrei acquistare anche io questo portatile, tuttavia non conosco negozi affidabili... c'è pure cornetto rosso, però non sò se sia affidabile...

esse09
11-02-2013, 11:09
io l'ho preso dal "cornetto rosso"
su trovaprezzi (e in ogni motore di ricerca prezzi es. ciao) ci sono le recensioni dei negozi...

quindi questi sito che hai postato sono affidabili??? perchè dovrei acquistare anche io questo portatile, tuttavia non conosco negozi affidabili... c'è pure cornetto rosso, però non sò se sia affidabile...

Scalor
11-02-2013, 11:09
quindi questi sito che hai postato sono affidabili??? perchè dovrei acquistare anche io questo portatile, tuttavia non conosco negozi affidabili... c'è pure cornetto rosso, però non sò se sia affidabile...

io l'ho preso da redc n a 1080€ pagato tramite bonifico
affidabilissimo.

ethaniel80
11-02-2013, 11:10
ho appena acquistato l'n56vz-s4364p dal sito futurebay...
Vi aggiornerò..

Speriamo bene :-)

andreadam
11-02-2013, 11:43
Anche io l'ho appena preso! Un N56VZ-S4363P :D

Non vedo l'ora che arrivi....

remoflash
11-02-2013, 12:30
io l'ho preso dal "cornetto rosso"
su trovaprezzi (e in ogni motore di ricerca prezzi es. ciao) ci sono le recensioni dei negozi...

grazie mille per la risposta, l'unico dubbio che ho ora è il peso, sul sito dice 2.7 , ma le dimensioni sono diverse rispetto a quelle di cornetto rosso, le nuove versioni dell'N56VZ uscite a febbraio 2013 quanto pesano?

ho appena acquistato l'n56vz-s4364p dal sito futurebay...
Vi aggiornerò..

Speriamo bene :-)

prima di acquistarlo per caso hai inviato una mail per farti dire se effettivamente c'è il lettore Bluray e HD ibrido +8ssd come riportato sul sito asus???

ethaniel80
11-02-2013, 13:02
grazie mille per la risposta, l'unico dubbio che ho ora è il peso, sul sito dice 2.7 , ma le dimensioni sono diverse rispetto a quelle di cornetto rosso, le nuove versioni dell'N56VZ uscite a febbraio 2013 quanto pesano?



prima di acquistarlo per caso hai inviato una mail per farti dire se effettivamente c'è il lettore Bluray e HD ibrido +8ssd come riportato sul sito asus???

Ciao
Sinceramente non penso che abbia né l'ho ibrido ne il lettore bluray.
L'ho comprato per il prezzo e per la RAM sia di sistema che per la vga.
Per avere il bluray e hd ibrido bisogna spendere di più e comprare il mod s4196 o 4198 che peró hanno 4/8 gb di RAM di sistema e 2gb di vga.

remoflash
11-02-2013, 13:10
Ciao
Sinceramente non penso che abbia né l'ho ibrido ne il lettore bluray.
L'ho comprato per il prezzo e per la RAM sia di sistema che per la vga.
Per avere il bluray e hd ibrido bisogna spendere di più e comprare il mod s4196 o 4198 che peró hanno 4/8 gb di RAM di sistema e 2gb di vga.

quello che hai preso tu allora è il N56VZ-S4384H e non il N56VZ-S4364P ; perchè quest'ultimo ha disco ibrido, Bluray, ram 16 gb, 4ram di video.... fatti un giro sul cornetto rosso e lo trovi, ma costa decisamente di più...costa 1299. Però è davvero una bomba come pc...

fabiossdevil
11-02-2013, 13:19
Se avete speso intorno ai 1000 euro è impossibile che il vostro modello monti hard disk ibrido e blu ray. Il mio consiglio per tutti è quello di prendere un modello con hard disk normale se in futuro volete sicuramente metterci un ssd, altrimenti anche se spendete di più il 4198h resta la scelta migliore.

indovna
11-02-2013, 13:23
quello che hai preso tu allora è il N56VZ-S4384H e non il N56VZ-S4364P ; perchè quest'ultimo ha disco ibrido, Bluray, ram 16 gb, 4ram di video.... fatti un giro sul cornetto rosso e lo trovi, ma costa decisamente di più...costa 1299. Però è davvero una bomba come pc...

è uguale stesso processore stessa scheda grafica anche se hai hard disk piu veloce carica piu veloce e basta ! il gioco gira uguale stessi fps , e poi le bombe
sono ben altre sched grafiche (la 650 va 2,5 volte meno della 680m che a sua volta va 2 volte meno della 680 x desk)
se una scheda consuma il doppio ci sarà un motivo.

remoflash
11-02-2013, 13:27
è uguale stesso processore stessa scheda grafica anche se hai hard disk piu veloce carica piu veloce e basta ! il gioco gira uguale stessi fps , e poi le bombe
sono ben altre sched grafiche (la 650 va 2,5 volte meno della 680m che a sua volta va 2 volte meno della 680 x desk)
se una scheda consuma il doppio ci sarà un motivo.

ma uno non compra il pc solo per giocarci...

Se avete speso intorno ai 1000 euro è impossibile che il vostro modello monti hard disk ibrido e blu ray. Il mio consiglio per tutti è quello di prendere un modello con hard disk normale se in futuro volete sicuramente metterci un ssd, altrimenti anche se spendete di più il 4198h resta la scelta migliore.

quello che voglio prendere io ovvero il N56VZ-S4364P costa sul cornetto rosso 1300 euro, penso ci sia HD ibrido no??

indovna
11-02-2013, 13:31
ma uno non compra il pc solo per giocarci...



quello che voglio prendere io ovvero il N56VZ-S4364P costa sul cornetto rosso 1300 euro, penso ci sia HD ibrido no??


Ok comunque meglio ssd che ibrido a questo punto.

remoflash
11-02-2013, 13:35
Ok comunque meglio ssd che ibrido a questo punto.

ah questo è sicuro, ma visto che non posso spendere di più, l'ssd costa 200 euro, lo metterò in futuro, però almeno ora un ibrido sicuramente sarò più veloce, di uno meccanico.

esse09
11-02-2013, 13:37
le pagine prodotto della maggior parte dei siti di e-commerce sono scarse di informazioni... comprate in base al modello e non a quello che c'e' scritto, non vedo perche' dovrebbero spedirvene uno diverso

remoflash
11-02-2013, 13:41
le pagine prodotto della maggior parte dei siti di e-commerce sono scarse di informazioni... comprate in base al modello e non a quello che c'e' scritto, non vedo perche' dovrebbero spedirvene uno diverso

perchè neanche l'ASUS è sicura dei pezzi che monta e fa confusione anche sul sito ufficiale :D :muro: quindi è meglio chiedere ai negozi se effettivamente sono quelli i componenti.

indovna
11-02-2013, 13:43
N56VZ-S4363H

OS Windows 8
Schermo 15.6 Pollici
1920x1080 Pixel
Full HD
LED
Processore Intel® Core™ i7-3630QM (2.4 GHz)
Chipset Intel® HM76
Memoria 8 GB DDR3 1600 MHz
Slot memoria liberi 0
Slot memoria 2x 4 GB
Scheda Video NVIDIA® GeForce® GT 650M
Memoria video 4096 MB DDR3
Video
OUT HDMI 1.4
VGA
Hard Disk 750 GB SATA 7200 rpm (8 GB cache SSD)
Unità Ottica S-Multi DL, Blu-Ray Writer
Wireless WiFi 802.11n (b/g)
Bluetooth Bluetooth 4.0
Lan Gigabit Lan
Webcam HD
Audio Integrato
Ingresso Microphone
Uscita Cuffie
Porte
USB 2x USB 2.0
2x USB 3.0
Card Reader 3 in 1
Batteria 6 celle
Sicurezza Attacco kensington
Alimentazione Alimentatore 90W
Dimensioni e Peso 380x255x27.2~32.4 mm / 2.7 Kg
Special Bang & Olufsen ICEpower®
Sonic master
sub woofer, Cover in alluminio
Tastiera retroilluminata
Opzioni Il peso può variare in base alla batteria Utilizzata
Applicativi Office Trial Version
Prezzo di listino € 1.314,00

non mi sembra male appena sotto i mille euro , speriamo che siano spariti i classici difetti di gioventù dei prodotti nuovi.

indovna
11-02-2013, 13:45
perchè neanche l'ASUS è sicura dei pezzi che monta e fa confusione anche sul sito ufficiale :D :muro: quindi è meglio chiedere ai negozi se effettivamente sono quelli i componenti.

sono come i concessionari delle auto , ne sanno meno dei clienti.

remoflash
11-02-2013, 13:51
sono come i concessionari delle auto , ne sanno meno dei clienti.

esatto..... meglio quindi chiedere direttamente al sito che ti vende il notebook :D

fabiossdevil
11-02-2013, 14:19
ma uno non compra il pc solo per giocarci...



quello che voglio prendere io ovvero il N56VZ-S4364P costa sul cornetto rosso 1300 euro, penso ci sia HD ibrido no??

Si, quella dovrebbe essere la versione top con anche 16 gb di ram e blu ray. Altrimenti prendi un modello che costa sui 1000 euro e poi ci monti un ssd tu, però poi potresti avere problemi con la garanzia. Vi assicuro che con l'hard disk ibrido si ha maggiore velocità in tutte le azioni elementari, anche nell'accensione, rapidissima. Il sistema è molto reattivo paragonandolo ad un hard disk normale

remoflash
11-02-2013, 14:22
Si, quella dovrebbe essere la versione top con anche 16 gb di ram e blu ray. Altrimenti prendi un modello che costa sui 1000 euro e poi ci monti un ssd tu, però poi potresti avere problemi con la garanzia. Vi assicuro che con l'hard disk ibrido si ha maggiore velocità in tutte le azioni elementari, anche nell'accensione, rapidissima. Il sistema è molto reattivo paragonandolo ad un hard disk normale

esatto, è quello che intendo io, però ora non voglio cambiare nulla( anche perchè è il mio primo notebook e non vorrei combinare casini :D , poi in un futuro cambio con ssd. però vorrei avere una velocità in più del normale, che non guasta :D. Allora vado su questo, ho inviato una mail a cornetto rosso in cui chiedo conferma che siano quelli i pezzi montati ancora ci sono variazioni

salvo_84
11-02-2013, 14:37
Nuovo possessore del 4636h.
Confermo la presenza di bluray e hdd ibrido. Se volete sapere altro fatemi sapere.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


Ciao PierCommando,
ma quale modello mai sarebbe questo 4636h?
forse volevi dire 4363h ?
se sì, sapresti dirci quanti rpm ha il disco da 750Gb del S463H?

poichè io sono interessato al S4363P che differenzia solo per la versione di Win 8.
Volevo però conferma da un neo possessore che gli rpm del disco fossero davvero 7.200.

Grazie

marculin
11-02-2013, 16:36
Si, quella dovrebbe essere la versione top con anche 16 gb di ram e blu ray. Altrimenti prendi un modello che costa sui 1000 euro e poi ci monti un ssd tu, però poi potresti avere problemi con la garanzia. Vi assicuro che con l'hard disk ibrido si ha maggiore velocità in tutte le azioni elementari, anche nell'accensione, rapidissima. Il sistema è molto reattivo paragonandolo ad un hard disk normale

Scusa ma non ho capito....mettendo un ssd si invalida la garanzia?
Grazie

fabiossdevil
11-02-2013, 17:31
Scusa ma non ho capito....mettendo un ssd si invalida la garanzia?
Grazie

Se hai problemi e lo mandi in assistenza con l'ssd che hai montato la garanzia non dovrebbe essere valida, perchè hai modificato le caratteristiche che loro ti hanno dato. Se hai qualche problema ti conviene sempre rimontarci l'hard disk originale, e anche in questo caso potrebbero darti problemi se in qualche modo si rendono conto che qualcuno non autorizzato ha fatto delle modifiche. Su questo non ho certezze..e non so quanto siano pignoli..però il rischio che invalidi la garanzia c'è..

mino72
11-02-2013, 17:51
Ok segnalo problema con le GSkill...

Con Premiere CS6 si impalla il video e si blocca il pc......:mad:

ora o aspetto in un aggiornamento del bios che non arriverà forse mai......oppure ho 16 gb di ram in vendita!!!!

St1ll_4liv3
11-02-2013, 18:42
Scusa ma non ho capito....mettendo un ssd si invalida la garanzia?
Grazie

No, vai tranquillo...basta che non glielo dici e non hai problemi

supersalam
11-02-2013, 18:48
Ragazzi vorrei prendere un Samsung 840 da 128GB per il mio N56VZ e mettere il disco al posto del lettore DVD.

Ma non ho capito una cosa, serve un caddy per mantenere il disco in posizione? Si invalida la garanzia? Nel vadecoso non è spiegato in dettaglio.

janosaudron
11-02-2013, 19:10
Ok segnalo problema con le GSkill...

Con Premiere CS6 si impalla il video e si blocca il pc......:mad:

ora o aspetto in un aggiornamento del bios che non arriverà forse mai......oppure ho 16 gb di ram in vendita!!!!

... aspè, aspè...:

scrivi il modello esatto delle memorie
te lo fa solo con cs6?
hai aggiornato il driver nvidia all'ultimo disponibile sul sito nvidia?
hai installato gli hotfix/sp x cs6?

potrebbe essere un problema di driver e applicazione, non di memorie...

freesailor
11-02-2013, 19:40
Smentisco i 4gb di memoria video:

http://www.freeimagehosting.net/t/gghov.jpg (http://www.freeimagehosting.net/gghov)

Grazie per questa e per le altre informazioni sul S4384H, ho aggiornato il Vademecum.

Adesso sulle caratteristiche tecniche mi piacerebbe avere conferme (o smentite) dai possessori delle altre tre versioni di febbraio 2013 (S4363H, S4363P e S4364P), non appena ci metteranno le mani sopra.

gogetas
11-02-2013, 20:09
Grazie per questa e per le altre informazioni sul S4384H, ho aggiornato il Vademecum.

Adesso sulle caratteristiche tecniche mi piacerebbe avere conferme (o smentite) dai possessori delle altre tre versioni di febbraio 2013 (S4363H, S4363P e S4364P), non appena ci metteranno le mani sopra.

Può anche essere che GPU-z debba essere aggiornato cmq

RemoveBeforeFlight
11-02-2013, 21:02
Ragazzi buonasera a tutti,

Scusate la blasfemia, ma qualcuno potrebbe cortesemente indicarmi, in questa giungla di sigle, qual è attualmente la versione migliore del N56?! (Intendo il "top di gamma")

E, domanda forse già fatta e nel caso mi scuso anticipatamente, quanto vi dura la batteria?!

Grazie, buona serata :)

fabiossdevil
11-02-2013, 21:46
Ragazzi ma voi avete problemi con nvidia CUDA?Nella schermata di Gpu-z non risulta presente , ed ho aggiornato alla versione 310.90
Avevo provato ad installare dal sito nvidia un file che avrebbe dovuto aggiornare tale situazione ma mi dà un errore quando tento di aprilo. Qualcuno ha un problema simile?

var
11-02-2013, 22:12
Ciao a tutti,

sono rimasto fortemente deluso dalla scarsa potenza della scheda wi-fi: dove il mio Dell precedente lavorava costantemente, il mio nuovo S4198H si connette/disconnette ed è generalmente più lento (capita anche che alcune immagini/pagine non vengano caricate al primo tentativo). Ho seguito i suggerimenti del thread in prima pagina, ma senza cambiamenti. Sono dell'avviso che su macchine da oltre 1000€ queste robe non dovrebbero accadere, quantomeno non dovrebbero coinvolgere punti così critici come la connettività. E allora nulla, ho ordinato una TP-Link esterna con antenna (12€, speriamo bene).

Saluti.

danilo.francesco
11-02-2013, 22:52
Ragazzi ma voi avete problemi con nvidia CUDA?Nella schermata di Gpu-z non risulta presente , ed ho aggiornato alla versione 310.90
Avevo provato ad installare dal sito nvidia un file che avrebbe dovuto aggiornare tale situazione ma mi dà un errore quando tento di aprilo. Qualcuno ha un problema simile?
Mi è capitato anche a me devi eseguire gpu-z specificando manualmente che la scheda video deve essere la Nvidia tasto destro sull'eseguibile ed esegui con la scheda video Nvidia.
Spero che ti sia stato utile.
Ciao

fabiossdevil
11-02-2013, 23:23
Ho provato ma nulla..CUDA non risulta presente. Ma per avere CUDA hai installato qualche file particolare o in questa scheda è già compreso nei driver vari? Avevo provato ad usarlo per programmi come xilisoft ma la conversione tramite gpu non mi era supportata, questo perchè la gt 650 non era presente tra le schede compatibili (immagino) infatti tra le schede supportate non è presente

RemoveBeforeFlight
11-02-2013, 23:40
Ciao a tutti,

sono rimasto fortemente deluso dalla scarsa potenza della scheda wi-fi: dove il mio Dell precedente lavorava costantemente, il mio nuovo S4198H si connette/disconnette ed è generalmente più lento (capita anche che alcune immagini/pagine non vengano caricate al primo tentativo). Ho seguito i suggerimenti del thread in prima pagina, ma senza cambiamenti. Sono dell'avviso che su macchine da oltre 1000€ queste robe non dovrebbero accadere, quantomeno non dovrebbero coinvolgere punti così critici come la connettività. E allora nulla, ho ordinato una TP-Link esterna con antenna (12€, speriamo bene).

Saluti.

Questo mi pare un problema degno di nota... :rolleyes: :confused:

mino72
12-02-2013, 07:41
... aspè, aspè...:

scrivi il modello esatto delle memorie
te lo fa solo con cs6?
hai aggiornato il driver nvidia all'ultimo disponibile sul sito nvidia?
hai installato gli hotfix/sp x cs6?

potrebbe essere un problema di driver e applicazione, non di memorie...

Modello N56VZ - S4035V

Sembra solo con Premiere CS6 (con le altre app di adobe non so, anche perchè non uso molto PS...con premiere ho un metraggio con molti effetti e transizioni, quindi "lavora" molto il pc. a tal proposito, però, non mi sembra che la ram raggiunga mai il 100% di utilizzo...boh!!=??)

Driver Nvidia ho gli ultimi Beta ufficiali.....

cos'è hotfix?? dove lo verifico? dove lo installo? (io ho win8...)

Luchetto77
12-02-2013, 09:21
Salve ragazzi sono nuovo del forum..e seguo da un po di tempo con passione questa discussione perche anche io ( come altri penso) sono indeciso nella scelta di un notebook che mi dovra fare compagnia per i prossimi 4-5 anni. Da subito mi sono orientato su questi pc perche credo che in rapporto qualità - prezzo sono i migliori. Solo che o confusione anche io con tutti i prodotti e diversi prezzi che si trovano su internet .Spero insieme a voi di fare chiarezza e di orientarmi nella scelta giusta...ANCHE GRAZIE ALLE VOSTRE OPINIONI E INFORMAZIONI..:-))))

vitux
12-02-2013, 09:50
Modello N56VZ - S4035V

Sembra solo con Premiere CS6 (con le altre app di adobe non so, anche perchè non uso molto PS...con premiere ho un metraggio con molti effetti e transizioni, quindi "lavora" molto il pc. a tal proposito, però, non mi sembra che la ram raggiunga mai il 100% di utilizzo...boh!!=??)

Driver Nvidia ho gli ultimi Beta ufficiali.....

cos'è hotfix?? dove lo verifico? dove lo installo? (io ho win8...)

secondo me è colpa di win8... io ho win7 64 e CS6 va una bomba!

janosaudron
12-02-2013, 09:55
Modello N56VZ - S4035V

Sembra solo con Premiere CS6 (con le altre app di adobe non so, anche perchè non uso molto PS...con premiere ho un metraggio con molti effetti e transizioni, quindi "lavora" molto il pc. a tal proposito, però, non mi sembra che la ram raggiunga mai il 100% di utilizzo...boh!!=??)

Driver Nvidia ho gli ultimi Beta ufficiali.....

cos'è hotfix?? dove lo verifico? dove lo installo? (io ho win8...)

ti avevo chiesto il modello delle memorie, non del notebook!
io non userei il driver beta, ma l'ultimo stabile il 310.90
poi aggiornerei win 8 con windows update
poi vai sul sito adobe e vedi se ci sono aggiornamenti (hotfix) o service packs per cs6 e li installi
fai queste prove e fammi sapere...

brbi
12-02-2013, 10:11
Buongiorno a tutti,
qualcuno sarebbe così gentile da indicare la marca ed il modello delle schede wifi che montano su questo pc?
Grazie mille

mino72
12-02-2013, 10:52
ti avevo chiesto il modello delle memorie, non del notebook!
io non userei il driver beta, ma l'ultimo stabile il 310.90
poi aggiornerei win 8 con windows update
poi vai sul sito adobe e vedi se ci sono aggiornamenti (hotfix) o service packs per cs6 e li installi
fai queste prove e fammi sapere...


ah ok ;) le memorie sono quelle indicate qui sul 3d....F3-1600C11D-16GSQ...

adesso metto i driver 310.90 ufficiali.....

win8 è costantemente aggiornato così come adobe....lo fanno in automatico....inoltre con le ram di serie nessun problema...!!! ah...BIOS ho provato sia il 211 che il 216.....e spero di non doverlo riflashare perchè ogni volta smadonno che non riesco a far ripartire il pc, mi va in loop e devo usare il cd di installazione...

mino72
12-02-2013, 13:10
secondo me è colpa di win8... io ho win7 64 e CS6 va una bomba!


ma hai i 16gb di ram???

janosaudron
12-02-2013, 13:13
ah ok ;) le memorie sono quelle indicate qui sul 3d....F3-1600C11D-16GSQ...

adesso metto i driver 310.90 ufficiali.....

win8 è costantemente aggiornato così come adobe....lo fanno in automatico....inoltre con le ram di serie nessun problema...!!! ah...BIOS ho provato sia il 211 che il 216.....e spero di non doverlo riflashare perchè ogni volta smadonno che non riesco a far ripartire il pc, mi va in loop e devo usare il cd di installazione...

ok, prova e fammi sapere...
a me sembra strano che siano le memorie...
se fossero le memorie dovresti avere dei blocchi anche con altri programmi e / o quando navighi in rete, per esempio...
potresti provare mem test e 3d mark 11 per avere conferma

indovna
12-02-2013, 13:24
quando si parla di il 750 GB SATA 7200 rpm con aggiuntivi 8 GB di ssd vuol dire che l'SSD da 8 gb sta in una scheda apposita o fa parte del 7200 ?

per sostituire l'hd con SSD nuovo bisogna anche eliminare 8 gb ssd ?

mino72
12-02-2013, 13:46
ok, prova e fammi sapere...
a me sembra strano che siano le memorie...
se fossero le memorie dovresti avere dei blocchi anche con altri programmi e / o quando navighi in rete, per esempio...
potresti provare mem test e 3d mark 11 per avere conferma

per ora ho rimesso le sue.....

ho installato i driver non beta....

con altri programmi o rete direi che gira la scheda integrata....comunque appena posso provo 3dmark.....magari con PS carico un bel RAW e ci faccio un po' di cavolate.....


p.s. anche a me GPUZ non mi dà abilitato il CUDA nella card, mentre con Premiere mi dice che la GPU viene riconosciuta!!! boh!!!???

Doctor Phate
12-02-2013, 13:54
quando si parla di il 750 GB SATA 7200 rpm con aggiuntivi 8 GB di ssd vuol dire che l'SSD da 8 gb sta in una scheda apposita o fa parte del 7200 ?

per sostituire l'hd con SSD nuovo bisogna anche eliminare 8 gb ssd ?

Gli 8Gb di SSD sono una cache e sono "compresi" nell'hard disk meccanico.. mettendo un ssd cambi il pezzo intero.

indovna
12-02-2013, 14:34
Gli 8Gb di SSD sono una cache e sono "compresi" nell'hard disk meccanico.. mettendo un ssd cambi il pezzo intero.

ma allora sono sempre i soliti hd con cache , gli hanno solo cambiato nome i furboni .

Doctor Phate
12-02-2013, 15:32
ma allora sono sempre i soliti hd con cache , gli hanno solo cambiato nome i furboni .

Finchè non troverai la dicitura mSATA potrai stare sicuro che non si tratta mai di un SSD che puoi gestire come vuoi tu.
Mi sa che anche il modello con 750gb di hard drive + 24gb di ssd funziona alla stessa maniera

Nessie
12-02-2013, 15:42
Ciao a tutti,

sono rimasto fortemente deluso dalla scarsa potenza della scheda wi-fi: dove il mio Dell precedente lavorava costantemente, il mio nuovo S4198H si connette/disconnette ed è generalmente più lento (capita anche che alcune immagini/pagine non vengano caricate al primo tentativo). Ho seguito i suggerimenti del thread in prima pagina, ma senza cambiamenti. Sono dell'avviso che su macchine da oltre 1000€ queste robe non dovrebbero accadere, quantomeno non dovrebbero coinvolgere punti così critici come la connettività. E allora nulla, ho ordinato una TP-Link esterna con antenna (12€, speriamo bene).

Saluti.


Ciao,

mi spiace per il problema alla WiFi, spero che almeno il pc non abbia altri difetti evidenti (ad esempio il touchpad disallineato). Posso chiederti che scheda wireless hai? è un'Atheros o un'Intel?

Nessie
12-02-2013, 15:45
ma allora sono sempre i soliti hd con cache , gli hanno solo cambiato nome i furboni .

Che io sappia però le mmorie cache di hard disk tradizionali sono molto più piccole, all'incirca sui 16-32 MB... penso anche che la memoria stessa sia di tipo diverso, no?

Doctor Phate
12-02-2013, 16:24
Che io sappia però le mmorie cache di hard disk tradizionali sono molto più piccole, all'incirca sui 16-32 MB... penso anche che la memoria stessa sia di tipo diverso, no?

In questo caso stiamo usando il termine "cache" in maniera un po' impropria :) trattasi semplicemente di 8Gb allo stato solido nei quali vengono mantenuti i dati usati più di frequente.. ecco il perchè del termine "cache" :D

esse09
12-02-2013, 16:26
Che io sappia però le mmorie cache di hard disk tradizionali sono molto più piccole, all'incirca sui 16-32 MB... penso anche che la memoria stessa sia di tipo diverso, no?

concettualmente sono la stessa cosa. la memoria viene sempre usata come cache per cercare di ridurre l'utilizzo del disco meccanico, cercando di prevedere quali file verrano utilizzati (e precaricarli) ed evitando di scrivere i dati sul disco finche' la cache non e' piena
praticamente pero' cambia
- le NAND rispetto alle RAM sono molto piu' lente
- le NAND non sono volatili, quindi se si stacca la corrente i dati rimangono anche se non erano stati scritti sul disco meccanico

janosaudron
12-02-2013, 19:24
per ora ho rimesso le sue.....

ho installato i driver non beta....

con altri programmi o rete direi che gira la scheda integrata....comunque appena posso provo 3dmark.....magari con PS carico un bel RAW e ci faccio un po' di cavolate.....


p.s. anche a me GPUZ non mi dà abilitato il CUDA nella card, mentre con Premiere mi dice che la GPU viene riconosciuta!!! boh!!!???

come mai hai rimesso le sue???
ma con le sue memorie cs6 va bene?
se puoi approfondire il problema ti sarei grato visto che vorrei comprarle anche io le gskill, vorrei essere sicuro che vanno bene...

RemoveBeforeFlight
12-02-2013, 20:18
Buonasera a tutti,

Scusate la blasfemia, ma qualcuno potrebbe cortesemente indicarmi, in questa giungla di sigle, qual è attualmente la versione migliore del N56?! (Intendo il "top di gamma")

E, domanda forse già fatta e nel caso mi scuso anticipatamente, quanto vi dura la batteria?!

Grazie, buona serata :)

var
12-02-2013, 23:20
Ciao,

mi spiace per il problema alla WiFi, spero che almeno il pc non abbia altri difetti evidenti (ad esempio il touchpad disallineato). Posso chiederti che scheda wireless hai? è un'Atheros o un'Intel?

Ciao,

il touchpad è montato abbastanza bene: è solo un po' "infossato" nell'angolo superiore destro. Comunque pare funzionare bene, anche se lo uso davvero poco.
La scheda wi-fi è questa: http://www.intel.com/content/www/us/en/wireless-products/centrino-wireless-n-2230.html.

Saluti.

var
12-02-2013, 23:23
Buonasera a tutti,

Scusate la blasfemia, ma qualcuno potrebbe cortesemente indicarmi, in questa giungla di sigle, qual è attualmente la versione migliore del N56?! (Intendo il "top di gamma")

E, domanda forse già fatta e nel caso mi scuso anticipatamente, quanto vi dura la batteria?!

Grazie, buona serata :)

Ciao,

puoi fare riferimento a questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138), nella sezione "LE VERSIONI DI N56VZ DISPONIBILI IN ITALIA": la più "potente" pare essere N56VZ-S4364P.
Per l'autonomia (io ho N56VZ-S4198H) siamo tra le 2,5-3 ore con un uso normale.

Saluti.

matrix1364
13-02-2013, 07:26
salve mi sta capitando un fatto strano sulle porte usb lato porta ethernet ho sempre tenuta collegata una stampante Samsung multifunzione da oggi non la riconosce più mi dice dispositivo usb non riconosciuto, se la sposto lato lettore la riconosce, cosa puo essere accaduto? la cosa strana se collego altri apparecchi le porte funzionano, solo con la stampante non vanno.

mino72
13-02-2013, 07:50
ok, prova e fammi sapere...
a me sembra strano che siano le memorie...
se fossero le memorie dovresti avere dei blocchi anche con altri programmi e / o quando navighi in rete, per esempio...
potresti provare mem test e 3d mark 11 per avere conferma

mem test (4.20) fallito.....mentre faceva il test sono apparsi strani geroglifici e si è impallato tutto.....

provo il 3d mark.....edit...fallito pure lui!!!!


pensi memorie difettose? (su che bios le avete testate voi??)

janosaudron
13-02-2013, 08:29
mem test (4.20) fallito.....mentre faceva il test sono apparsi strani geroglifici e si è impallato tutto.....

provo il 3d mark.....edit...fallito pure lui!!!!


pensi memorie difettose? (su che bios le avete testate voi??)

se tu hai aggiornato all'ultimo bios disponibile dovresti essere apposto per quanto riguarda il bios (cioè compatibilità ecc, ecc)...

a questo punto rifarei memtest e 3dmark con una barretta di memoria alla volta, per vedere se una delle due è difettosa,

poi per scrupolo rifarei memtest e 3dmark con le memorie originali, giusto per vedere se vanno a buon fine con le sue memorie

freesailor
13-02-2013, 08:33
mem test (4.20) fallito.....mentre faceva il test sono apparsi strani geroglifici e si è impallato tutto.....

provo il 3d mark.....edit...fallito pure lui!!!!


pensi memorie difettose? (su che bios le avete testate voi??)


Eh beh, se neppure MemTest va a buon fine, addirittura impallandosi, o sono le RAM difettose oppure (altra ipotesi, ma potrei dire sciocchezze e comunque mi sembra molto più improbabile) sono la scheda video o la memoria video ad essere difettose. Ma almeno in MemTest penso che sicuramente funzionerà la grafica integrata Intel HD 4000, quindi sarebbe un problema della CPU/GPU 3630QM e mi sembra davvero improbabile.
RAM difettose, che si rivelano come tali se le stressi, mi sembrano l'ipotesi più realistica.

Le mie G.Skill vanno con un BIOS 211.
Finora le ho usate pesantemente con macchine virtuali (per esempio ieri avevo 15 GB occupati) e non ho mai avuto problemi.

janosaudron
13-02-2013, 08:44
Eh beh, se neppure MemTest va a buon fine, addirittura impallandosi, o sono le RAM difettose oppure (altra ipotesi, ma potrei dire sciocchezze e comunque mi sembra molto più improbabile) sono la scheda video o la memoria video ad essere difettose. Ma almeno in MemTest penso che sicuramente funzionerà la grafica integrata Intel HD 4000, quindi sarebbe un problema della CPU/GPU 3630QM e mi sembra davvero improbabile.
RAM difettose, che si rivelano come tali se le stressi, mi sembrano l'ipotesi più realistica.

Le mie G.Skill vanno con un BIOS 211.
Finora le ho usate pesantemente con macchine virtuali (per esempio ieri avevo 15 GB occupati) e non ho mai avuto problemi.

si, infatti...
se fa le prove che ho suggerito (un messaggio prima) si toglie tutti questi dubbi...

mino72
13-02-2013, 08:58
Eh beh, se neppure MemTest va a buon fine, addirittura impallandosi, o sono le RAM difettose oppure (altra ipotesi, ma potrei dire sciocchezze e comunque mi sembra molto più improbabile) sono la scheda video o la memoria video ad essere difettose. Ma almeno in MemTest penso che sicuramente funzionerà la grafica integrata Intel HD 4000, quindi sarebbe un problema della CPU/GPU 3630QM e mi sembra davvero improbabile.
RAM difettose, che si rivelano come tali se le stressi, mi sembrano l'ipotesi più realistica.

Le mie G.Skill vanno con un BIOS 211.
Finora le ho usate pesantemente con macchine virtuali (per esempio ieri avevo 15 GB occupati) e non ho mai avuto problemi.

ora faccio i test con le ram originali....ho dato le gskill ad un mio amico che rivende pc e le prova anche lui su un pc che supporta nativamente i 16gb (ovviamente di quel tipo....).

penso che non avendo problemi con le originali il esto delle componenti del pc sia a posto!!! sgrat sgrat!!! anche se non capisco perchè gpuz non vede più il cuda della nvidia??!!

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

RemoveBeforeFlight
13-02-2013, 10:17
Ciao,

puoi fare riferimento a questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38248138), nella sezione "LE VERSIONI DI N56VZ DISPONIBILI IN ITALIA": la più "potente" pare essere N56VZ-S4364P.
Per l'autonomia (io ho N56VZ-S4198H) siamo tra le 2,5-3 ore con un uso normale.

Saluti.

Grazie Var, molto gentile ;)

var
13-02-2013, 11:31
Grazie Var, molto gentile ;)

Ciao RemoveBeforeFlight,

è stato un piacere. :)

Saluti.

esse09
13-02-2013, 13:23
se ci fate caso, con la tastiera illuminata, l'ombra del led da sotto il tasto di windows fa sembrare che ci sia un omino affacciato alla finestra :D

Doctor Phate
13-02-2013, 14:12
se ci fate caso, con la tastiera illuminata, l'ombra del led da sotto il tasto di windows fa sembrare che ci sia un omino affacciato alla finestra :D

True story!

Godwyn
13-02-2013, 15:13
Salve ragazzi,

sono in procinto di acquistare un nuovo portatile e una delle scelte sarebbe questo Asus, modello di punta: N56VZ-S4364P, con 16GB di RAM, scheda Video da 4GB, HD ibrido (750 Gb + 8 GB SSD) e lettore Blu-Ray.

L'ho trovato in un Asus Point sotto casa mia allo stesso prezzo del Peperoncino (1299€). Avrei ancora un paio di dubbi sul pc in questione, spero possiate aiutarmi:

1) Cercavo un portatile potente e al tempo stesso discretamente trasportabile. Questo potrebbe rientrare, nonostante i 15.6'' e 2.7kg di peso?

2) Ho intenzione di eliminare Windows 8, se possibile, installare una versione mia di Windows 7 e partizionarlo con Ubuntu. Possibile farlo oppure no?

3) Ho intenzione in futuro di togliere l'HD tradizionale e inserie un SSD da 256 o 512 GB. E' possibile? La garanzia decade?

Grazie a tutti per l'aiuto, mi scuso se sono domande già trite e ritrite. ;)

var
13-02-2013, 15:44
Ciao a tutti,

a qualcuno è mai capitato che il PC si spegnesse improvvisamente (alimentato dalla rete elettrica e con la batteria inserita)? A me (S4198H) è appena successo.

Boh. :confused:

Saluti.

Doctor Phate
13-02-2013, 16:09
Ciao a tutti,

a qualcuno è mai capitato che il PC si spegnesse improvvisamente (alimentato dalla rete elettrica e con la batteria inserita)? A me (S4198H) è appena successo.

Boh. :confused:

Saluti.

Ebbene si.. è stato per me un episodio molto raro (mi è capitato un paio di volte in diversi mesi): mentre sto usando normalmente il PC vedo dapprima andare via la retroilluminazione della tastiera e poi si spegne di botto anche Schermo, Hard disk e compagnia bella; la cosa strana è che uso quasi sempre il PC senza batteria e le uniche due volte che me l'ha fatto ce l'avevo invece inserita!

Mi accodo al tuo "Boh. :confused:"

[Per la cronaca.. "vecchia guardia" N56VZ-S4017V]

var
13-02-2013, 16:13
Ebbene si.. è stato per me un episodio molto raro (mi è capitato un paio di volte in diversi mesi): mentre sto usando normalmente il PC vedo dapprima andare via la retroilluminazione della tastiera e poi si spegne di botto anche Schermo, Hard disk e compagnia bella; la cosa strana è che uso quasi sempre il PC senza batteria e le uniche due volte che me l'ha fatto ce l'avevo invece inserita!

Mi accodo al tuo "Boh. :confused:"

[Per la cronaca.. "vecchia guardia" N56VZ-S4017V]

Ciao Doctor Phate,

grazie per la risposta... beh, non resta che sperare che la cosa non si ripresenti... a me si è spento completamente tutto all'improvviso (esattamente come accade quando si stacca una batteria dal portatile senza alimentazione elettrica). Eppure il sistema è assolutamente pulito.

A proposito: come fai a preservare la batteria? Stacchi l'alimentazione elettrica quando arrivi al 100%?

Saluti.

esse09
13-02-2013, 16:28
A proposito: come fai a preservare la batteria? Stacchi l'alimentazione elettrica quando arrivi al 100%?
Saluti.

Mia filosofia comprovata... la gestione della batteria lasciala fare al portatile, tanto piu' di un paio d'anni non durera' a prescindere dagli stratagemmi impiegati (poi considerato che ormai le batterie costano 30 euro e non 200 come in passato...)

Doctor Phate
13-02-2013, 17:14
Ciao Doctor Phate,

grazie per la risposta... beh, non resta che sperare che la cosa non si ripresenti... a me si è spento completamente tutto all'improvviso (esattamente come accade quando si stacca una batteria dal portatile senza alimentazione elettrica). Eppure il sistema è assolutamente pulito.

A proposito: come fai a preservare la batteria? Stacchi l'alimentazione elettrica quando arrivi al 100%?

Saluti.

Mia filosofia comprovata... la gestione della batteria lasciala fare al portatile, tanto piu' di un paio d'anni non durera' a prescindere dagli stratagemmi impiegati (poi considerato che ormai le batterie costano 30 euro e non 200 come in passato...)

Esattamente: all'inizio per preservarne la durata la tenevo ferma al 40-50% in un luogo lontano da fonti di calore, poi quando mi serviva la caricavo e la utilizzavo; tutto ciò mi comportava non poche scocciature ogni volta che dovevo portare il portatile (appunto!) da una stanza all'altra.

Questo, unito al fatto che effettivamente una batteria del genere costa meno di quanto ho pagato il mouse, per dirti, mi ha fatto optare per una tecnica "e stica**i" :D
Sicuramente si sarebbe "usurata" di meno stando al staccata al 45% piuttosto che quasi sempre al 96-100% attaccata (quindi sottoposta a temperature più alte della temperatura ambiente).. però sinceramente preferisco guadagnarne in tempo e salute ;)

ForeverBlue
14-02-2013, 09:48
Salve a tutti :)
sono da poco possessore di un N56VZ, modello 4198h, e sto per procedere alla sostituzione del drive ottico con una unità SSD. Ho già ordinato i pezzi ma mi è sorto un dubbio: volendo continuare (in caso di necessità) a utilizzare il lettore bluray con un box esterno usb, quest'ultimo sarà riconosciuto automaticamente dal sistema (Win8) o dovrò scaricare qualche driver?
Se si, sapreste anche dirmi quali?

Grazie infinite dell'attenzione e saluti!

esse09
14-02-2013, 10:09
Salve a tutti :)
sono da poco possessore di un N56VZ, modello 4198h, e sto per procedere alla sostituzione del drive ottico con una unità SSD. Ho già ordinato i pezzi ma mi è sorto un dubbio: volendo continuare (in caso di necessità) a utilizzare il lettore bluray con un box esterno usb, quest'ultimo sarà riconosciuto automaticamente dal sistema (Win8) o dovrò scaricare qualche driver?
Se si, sapreste anche dirmi quali?

Grazie infinite dell'attenzione e saluti!

Come gia' menzionato, ti conviene installare l'SSD al posto del disco meccanico, dato che la connessione del lettore e' Sata2
Al 99% comunque viene riconosciuto automaticamente... dipende principalmente da che controller usa il box esterno

Godwyn
14-02-2013, 10:26
Salve ragazzi,

sono in procinto di acquistare un nuovo portatile e una delle scelte sarebbe questo Asus, modello di punta: N56VZ-S4364P, con 16GB di RAM, scheda Video da 4GB, HD ibrido (750 Gb + 8 GB SSD) e lettore Blu-Ray.

L'ho trovato in un Asus Point sotto casa mia allo stesso prezzo del Peperoncino (1299€). Avrei ancora un paio di dubbi sul pc in questione, spero possiate aiutarmi:

1) Cercavo un portatile potente e al tempo stesso discretamente trasportabile. Questo potrebbe rientrare, nonostante i 15.6'' e 2.7kg di peso?

2) Ho intenzione di eliminare Windows 8, se possibile, installare una versione mia di Windows 7 e partizionarlo con Ubuntu. Possibile farlo oppure no?

3) Ho intenzione in futuro di togliere l'HD tradizionale e inserie un SSD da 256 o 512 GB. E' possibile? La garanzia decade?

Grazie a tutti per l'aiuto, mi scuso se sono domande già trite e ritrite. ;)

Up ragazzi, nessuno mi dà una mano? Vorrei acquistare a breve :)

Doctor Phate
14-02-2013, 10:39
Up ragazzi, nessuno mi dà una mano? Vorrei acquistare a breve :)

L'essere trasportabile è una cosa relativa.. sicuramente non è un 17", ma non è manco un Ultrabook! Io, comunque, lo porto senza problemi nello zaino.
Installare Win 7 e Ubuntu in dual boot è sicuramente fattibile, forse all'inizio smadonnerai un po', ma in linea di massima cambiando un paio di cose nel BIOS e soprattutto partendo da un hard disk completamente piallato, non dovresti avere grosse difficoltà!
La sostituzione dell'HDD meccanico con un SSD è sempre possibile e non ti faranno problemi con la garanzia; chiaramente, semai dovessi mandarglielo, fossi in te rimonterei il vecchio HDD meccanico.. tanto per essere sicuri ;)

Godwyn
14-02-2013, 10:50
L'essere trasportabile è una cosa relativa.. sicuramente non è un 17", ma non è manco un Ultrabook! Io, comunque, lo porto senza problemi nello zaino.
Installare Win 7 e Ubuntu in dual boot è sicuramente fattibile, forse all'inizio smadonnerai un po', ma in linea di massima cambiando un paio di cose nel BIOS e soprattutto partendo da un hard disk completamente piallato, non dovresti avere grosse difficoltà!
La sostituzione dell'HDD meccanico con un SSD è sempre possibile e non ti faranno problemi con la garanzia; chiaramente, semai dovessi mandarglielo, fossi in te rimonterei il vecchio HDD meccanico.. tanto per essere sicuri ;)

Splendido, grazie mille per le risposte! :)

Ero indeciso su questo modello, il Santech N77 e il nuovo Samsung Chronos, ma alla fine quello che mi convince di più è proprio l'Asus. Il Santech infatti di trasportabilità non ha nemmeno l'ombra, e siccome non lo uso per gamign pesante lo trovo sprecato. Il Samsung invece sarebbe stato ottimo, ma devo aspettare almeno un mese... :rolleyes:

Doctor Phate
14-02-2013, 11:01
Splendido, grazie mille per le risposte! :)

Ero indeciso su questo modello, il Santech N77 e il nuovo Samsung Chronos, ma alla fine quello che mi convince di più è proprio l'Asus. Il Santech infatti di trasportabilità non ha nemmeno l'ombra, e siccome non lo uso per gamign pesante lo trovo sprecato. Il Samsung invece sarebbe stato ottimo, ma devo aspettare almeno un mese... :rolleyes:

Ma intendi quello presentato al CES con i7, schermo touch e qualcosa come 8 ore di batteria dichiarate? In tal caso ci farei un pensiero io ad aspettare.. ovviamente se non dovessi tener conto del fattore economico: penso che questo chronos costerà molto più dell'ASUS :O

Godwyn
14-02-2013, 11:05
Ma intendi quello presentato al CES con i7, schermo touch e qualcosa come 8 ore di batteria dichiarate? In tal caso ci farei un pensiero io ad aspettare.. ovviamente se non dovessi tener conto del fattore economico: penso che questo chronos costerà molto più dell'ASUS :O

Mi interesserebbe la versione senza touch (NP770Z5E), in uscita ad ora, ad Aprile. Era in pre-order fino al mese scorso a 1399 da Amazon, quindi si tratterebbe di una differenza di 100 euro. Il guaio è che hanno già rimandato l'uscita trenta volte e che ho paura di acquistare poi un prodotto non più così innovativo tra tre mesi.

Senza contare la RAM saldata (un banco da 4 GB), e il disco da 5400rpm, che mi obbligherrebbe a sostenere subito la spesa del SSD. Sono stra indeciso. :cry:

RemoveBeforeFlight
14-02-2013, 11:44
Dunque, l'ho già scritto in altro topic ma provo a chiedere anche qui a voi "futuri colleghi", come a chiedere all'oste se il vino è buono...

Sto per formalizzare l'ordine del N56VZ S4364P.

16 GB ram
i7 full voltage
GT650M da 4 GB
750 GB hard disk + 8 GB cache ssd
Win 8 pro.
Lettore/masterizzatore dvd
3 cm e qualcosa spessore max
Tastiera retroilluminata con tastierino numerico

Per i 1500 euro che costa (di listino), secondo voi vale la pena? Faccio un buon acquisto in relazione alla categoria o mi converrebbe guardare qualcos'altro secondo voi? Cosa?

Insomma, che dite, vado?!? :D

vitux
14-02-2013, 12:09
Dunque, l'ho già scritto in altro topic ma provo a chiedere anche qui a voi "futuri colleghi", come a chiedere all'oste se il vino è buono...

Sto per formalizzare l'ordine del N56VZ S4364P.

16 GB ram
i7 full voltage
GT650M da 4 GB
750 GB hard disk + 8 GB cache ssd
Win 8 pro.
Lettore/masterizzatore dvd
3 cm e qualcosa spessore max
Tastiera retroilluminata con tastierino numerico

Per i 1500 euro che costa (di listino), secondo voi vale la pena? Faccio un buon acquisto in relazione alla categoria o mi converrebbe guardare qualcos'altro secondo voi? Cosa?

Insomma, che dite, vado?!? :D

1500 euro??!!! alla faccia...

Doctor Phate
14-02-2013, 12:31
Dunque, l'ho già scritto in altro topic ma provo a chiedere anche qui a voi "futuri colleghi", come a chiedere all'oste se il vino è buono...

Sto per formalizzare l'ordine del N56VZ S4364P.

16 GB ram
i7 full voltage
GT650M da 4 GB
750 GB hard disk + 8 GB cache ssd
Win 8 pro.
Lettore/masterizzatore dvd
3 cm e qualcosa spessore max
Tastiera retroilluminata con tastierino numerico

Per i 1500 euro che costa (di listino), secondo voi vale la pena? Faccio un buon acquisto in relazione alla categoria o mi converrebbe guardare qualcos'altro secondo voi? Cosa?

Insomma, che dite, vado?!? :D

Assolutamente no! Dove lo stai comprando, da uno strozzino? :P
Cercalo su trovaprezzi, lo trovi a partire da 1100€!
Poi, se proprio vuoi andare su un sito affidabile al 100% ti basta arrivare a 1230€ (su moonc**ck) e passa la paura!

Con 1500€ ti prendi il PC e un Samsung 840 pro da 256Gb :rolleyes:

mino72
14-02-2013, 12:35
Aggiornamento Problema memorie GSkill

Provato Mem Test86 V4.20 montando i due moduli singolarmente.....entrambi hanno passato il test. Montandoli insieme no.

Provato 3dMark11 montando i due moduli singolarmente....con un dei due il PC si è freezzato. Insieme...Idem.

Povati i due moduli un un MacBook Pro..senza ausilio di bench...lanciati applicativi Adode...nessun problema (perchè poi??)


Ripeto che ho il bios 216, ma anche a quello prima avevo avuto problemi.

Ovviamente con le RAM originalinessun problema nè con Mem Test nè con 3dMark......

Proverò a farmi mandare un nuovo Kit....al masimo lo vendo al mio amio col Mac!

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

RemoveBeforeFlight
14-02-2013, 12:50
Assolutamente no! Dove lo stai comprando, da uno strozzino? :P
Cercalo su trovaprezzi, lo trovi a partire da 1100€!
Poi, se proprio vuoi andare su un sito affidabile al 100% ti basta arrivare a 1230€ (su moonc**ck) e passa la paura!

Con 1500€ ti prendi il PC e un Samsung 840 pro da 256Gb :rolleyes:


Calma calma.... Mica lo pago 1500! Quello è il prezzo di listino...
Io parlavo del rapporto prezzo di mercato/caratterisiche....
Secondo voi quanto alle caratteristiche mi conviene guardare altrove o è un buon acquisto in quel segmento portabilità/prezzo/prestazioni e caratteristiche?

Grazie!

janosaudron
14-02-2013, 13:07
Aggiornamento Problema memorie GSkill

Provato Mem Test86 V4.20 montando i due moduli singolarmente.....entrambi hanno passato il test. Montandoli insieme no.

Provato 3dMark11 montando i due moduli singolarmente....con un dei due il PC si è freezzato. Insieme...Idem.

Povati i due moduli un un MacBook Pro..senza ausilio di bench...lanciati applicativi Adode...nessun problema (perchè poi??)


Ripeto che ho il bios 216, ma anche a quello prima avevo avuto problemi.

Ovviamente con le RAM originalinessun problema nè con Mem Test nè con 3dMark......

Proverò a farmi mandare un nuovo Kit....al masimo lo vendo al mio amio col Mac!

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

il fatto che con uno dei due moduli 3dmark è fallito lascierebbe pensare che il modulo è difettoso... per avere la conferma potresti stressare il modulo sospetto e se si conferma potresti fare l'rma per quel modulo...

Godwyn
14-02-2013, 13:34
Calma calma.... Mica lo pago 1500! Quello è il prezzo di listino...
Io parlavo del rapporto prezzo di mercato/caratterisiche....
Secondo voi quanto alle caratteristiche mi conviene guardare altrove o è un buon acquisto in quel segmento portabilità/prezzo/prestazioni e caratteristiche?

Grazie!

Sono con il tuo stesso dubbio. Ho trovato questo modello nel negozio sotto casa (fisico, Asus Point che in 5 giorni lavorativi mi riporta il PC in caso di guasti) a 1299€. Leggermente sopra Monclick ma per 60€ mi sento più sicuro con l'assistenza. Se vuoi proprio risparmiare meglio prenderlo su Futurebay a 1100 euro.

Alternative ad oggi non ne ho trovate. Questo portatile rappresenta il compromesso tra potenza e portabilità. Se non si prende questo, a mio avvio, gli unici due papabili restano il Santech N77 (con ovvia rinuncia alla portabilità, ma potenza superiore) e il nuovo Samsung (con rinuncia ai nervi in questo caso, dato che continuano a posticiparlo.)

Altro non ho trovato, ma sono pronto ad essere smentito. :)

RemoveBeforeFlight
14-02-2013, 14:19
Sono con il tuo stesso dubbio. Ho trovato questo modello nel negozio sotto casa (fisico, Asus Point che in 5 giorni lavorativi mi riporta il PC in caso di guasti) a 1299€. Leggermente sopra Monclick ma per 60€ mi sento più sicuro con l'assistenza. Se vuoi proprio risparmiare meglio prenderlo su Futurebay a 1100 euro.

Alternative ad oggi non ne ho trovate. Questo portatile rappresenta il compromesso tra potenza e portabilità. Se non si prende questo, a mio avvio, gli unici due papabili restano il Santech N77 (con ovvia rinuncia alla portabilità, ma potenza superiore) e il nuovo Samsung (con rinuncia ai nervi in questo caso, dato che continuano a posticiparlo.)

Altro non ho trovato, ma sono pronto ad essere smentito. :)

Hehe Godwyn io a questo punto mi metto nelle mani del forum :D se salta fuori un'idea migliore oggi bene, se no domani mattina lo ordino, poi ti faccio sapere :D

Doctor Phate
14-02-2013, 14:41
Calma calma.... Mica lo pago 1500! Quello è il prezzo di listino...
Io parlavo del rapporto prezzo di mercato/caratterisiche....
Secondo voi quanto alle caratteristiche mi conviene guardare altrove o è un buon acquisto in quel segmento portabilità/prezzo/prestazioni e caratteristiche?

Grazie!

E in questo caso la risposta alla tua domanda, secondo me, sarebbe no :P Visto che a 1500€ ti prendi un signor Santech che al di là dell'hw
più potente gode di tre anni di assistenza mostruosa neanche lontanamente paragonabile a quella imbarazzante e spesso anche inefficiente di ASUS Italia.
(Questo solo per motivarti la mia reazione :P)

E' normale che se invece del prezzo di listino andiamo a considerare il più basso del web a quel punto posso dirti tranquillamente che di meglio sul mercato non trovi ;)

RemoveBeforeFlight
14-02-2013, 15:34
E in questo caso la risposta alla tua domanda, secondo me, sarebbe no :P Visto che a 1500€ ti prendi un signor Santech che al di là dell'hw
più potente gode di tre anni di assistenza mostruosa neanche lontanamente paragonabile a quella imbarazzante e spesso anche inefficiente di ASUS Italia.
(Questo solo per motivarti la mia reazione :P)

E' normale che se invece del prezzo di listino andiamo a considerare il più basso del web a quel punto posso dirti tranquillamente che di meglio sul mercato non trovi ;)

Ti ringazio molto del contributo ;)

Santech, come mi par di capire a molti, mi fa sicuramente gola... Purtroppo però la portabilità è veramente troppo bassa, e per l'uso che devo fare del PC mi sono reso conto che non vale la pena scendere ad un compromesso così spostato esclusivamente sulle prestazioni...

Comunque ti ringrazio nuovamente per la "conferma", mi sa che la scelta è definitiva sul N56... :)

ethaniel80
14-02-2013, 16:53
Sono con il tuo stesso dubbio. Ho trovato questo modello nel negozio sotto casa (fisico, Asus Point che in 5 giorni lavorativi mi riporta il PC in caso di guasti) a 1299€. Leggermente sopra Monclick ma per 60€ mi sento più sicuro con l'assistenza. Se vuoi proprio risparmiare meglio prenderlo su Futurebay a 1100 euro.

Alternative ad oggi non ne ho trovate. Questo portatile rappresenta il compromesso tra potenza e portabilità. Se non si prende questo, a mio avvio, gli unici due papabili restano il Santech N77 (con ovvia rinuncia alla portabilità, ma potenza superiore) e il nuovo Samsung (con rinuncia ai nervi in questo caso, dato che continuano a posticiparlo.)

Altro non ho trovato, ma sono pronto ad essere smentito. :)

Attenti!!!
Io ho prenotato l's4364p da future bay lunedì mattina..
Ancora sul mio profilo ordine c'è scritto in corso..
Ho chiamato l'operatore e mi ha detto che ancora sono in attesa dell'avvenuta transazione tra le due banche..
:confused: :confused:
Mah...
:mbe: :mbe: incominciò a stranirmi...
Fate attenzione!!!

remoflash
14-02-2013, 17:17
Ti ringazio molto del contributo ;)

Santech, come mi par di capire a molti, mi fa sicuramente gola... Purtroppo però la portabilità è veramente troppo bassa, e per l'uso che devo fare del PC mi sono reso conto che non vale la pena scendere ad un compromesso così spostato esclusivamente sulle prestazioni...

Comunque ti ringrazio nuovamente per la "conferma", mi sa che la scelta è definitiva sul N56... :)

Anche io ho fatto i tuoi stessi ragionamenti ero indeciso, e sono ancora indeciso tra N56VZ e santech.... Però il portatile mi dovrà servire all'università, e poiché dovrò fare circa 1000 km in treno, non posso scendere a compromessi così sbilanciati verso le prestazioni, perciò penso proprio di prendere l'n56vz, anche se devo aspettare fino a giugno, e quindi può essere che escano quegli asus nuovi e i prezzi si abbassano.

Godwyn
14-02-2013, 20:41
Attenti!!!
Io ho prenotato l's4364p da future bay lunedì mattina..
Ancora sul mio profilo ordine c'è scritto in corso..
Ho chiamato l'operatore e mi ha detto che ancora sono in attesa dell'avvenuta transazione tra le due banche..
:confused: :confused:
Mah...
:mbe: :mbe: incominciò a stranirmi...
Fate attenzione!!!

Grazie dell'avviso Ethaniel, shop scartato allora! :)

supersalam
15-02-2013, 12:08
Anche io ho fatto i tuoi stessi ragionamenti ero indeciso, e sono ancora indeciso tra N56VZ e santech.... Però il portatile mi dovrà servire all'università, e poiché dovrò fare circa 1000 km in treno, non posso scendere a compromessi così sbilanciati verso le prestazioni, perciò penso proprio di prendere l'n56vz, anche se devo aspettare fino a giugno, e quindi può essere che escano quegli asus nuovi e i prezzi si abbassano.

Prendi il Santech se te lo puoi permettere. Non morirai per 1 Kg in più sulla schiena. ;)

Sono possessore di N56VZ. Mai più Asus.

St1ll_4liv3
15-02-2013, 12:11
Prendi il Santech se te lo puoi permettere. Non morirai per 1 Kg in più sulla schiena. ;)

Sono possessore di N56VZ. Mai più Asus.

Un kg di differenza secondo me si sente molto.

Cmq sta uscendo un nuovo Samsung che sembra ottimo, 15" fhd 3632qm (mi pare, o forse 3635qm), ati 8870m!

Ah, se vi può interessare da wellcome (bow) vendono l'N56VZ FHD con 16GB di ram a 979 euro! Sta sul volantino...

Ciao

andreadam
15-02-2013, 12:22
Prendi il Santech se te lo puoi permettere. Non morirai per 1 Kg in più sulla schiena. ;)

Sono possessore di N56VZ. Mai più Asus.

... perché mai più ASUS???

supersalam
15-02-2013, 12:37
... perché mai più ASUS???

Parto subito col dirti che vengo da un Dell.

A livello tecnico la bontà di questo portatile non si discute, quando l'ho preso, l'unico portatile con le stesse caratteristiche HW era l'alienware da 14' che però costava anche 400€ in più.

Mai più Asus perchè so che con qualche euro in più (Santech, Dell e via discorrendo) si passa ad un altro pianeta sia per quanto riguarda l'HW e sopratutto per quanto riguarda l'assistenza.

Mi sono trovato davvero male con l'assistenza Asus e ancora oggi ho problemi non risolti.

Con il vecchio Dell mai avuti problemi, solo una mattina tutto d'un tratto l'alimentatore era morto, tutto risolto dopo DUE, ripeto DUE giorni senza pagare un euro, nemmeno di telefono, e alimentatore nuovo ricevuto a casa.

St1ll_4liv3
15-02-2013, 13:27
Parto subito col dirti che vengo da un Dell.

A livello tecnico la bontà di questo portatile non si discute, quando l'ho preso, l'unico portatile con le stesse caratteristiche HW era l'alienware da 14' che però costava anche 400€ in più.

Mai più Asus perchè so che con qualche euro in più (Santech, Dell e via discorrendo) si passa ad un altro pianeta sia per quanto riguarda l'HW e sopratutto per quanto riguarda l'assistenza.

Mi sono trovato davvero male con l'assistenza Asus e ancora oggi ho problemi non risolti.

Con il vecchio Dell mai avuti problemi, solo una mattina tutto d'un tratto l'alimentatore era morto, tutto risolto dopo DUE, ripeto DUE giorni senza pagare un euro, nemmeno di telefono, e alimentatore nuovo ricevuto a casa.

L'assistenza Asus è pessima e non si discute. Però paragonare il nostro N56VZ con un qualsiasi santech mi sembra un po' azzardato...ok che i santech montano hardware migliore, ma
1) Non sono in alluminio
2) Pesano molto di più
3) Sono rumorosi e scaldano parecchio
4) Sono decisamente orrendi e ingombranti

Insomma, si tratta di prodotti diversi, nel bene e nel male. Un paragone con i Chronos serie 7 di Samsung mi sembra invece più azzeccato..

Godwyn
15-02-2013, 13:50
Grazie dell'avviso Ethaniel, shop scartato allora! :)

Per curiosità ho mandato una mail a Futurebay chiedendo:

1) Delucidazione sulla caratteristiche tecniche riportate sul sito. Nelle specifiche tecniche è infatti riportato che l’Hard Disk ha 750 Gb di capienza a 5400rpm e che non è presente il lettore Bluray ma solo DVD.

2) Informazioni circa i tempi medi di assistenza e le procedure da seguire in caso di guasti.

La loro risposta:

Con la presente mail le confermo a riguardo la Sua richiesta N°1, le consigliamo di contattare per ulteriore dettaglio e certezza un Centro ASUS autorizzato. Per la Risposta N° 2, in caso di problemi per il prodotto in questione, l’accosteremo e avvieremo le pratiche di sostituzione nel caso, con dei tempi più o meno lunghi. Per ulteriori dettagli non esiti a contattarci.


Un po' enigmatici (italiano a parte). Una risposta del tipo "come se fosse Antani" sarebbe stata la stessa cosa. :D

Mi sa che non comprerò da loro, se decido di prendere l'N56.

Luchetto77
15-02-2013, 14:14
Salve a tutti su trovaprezzi ho trovato questi asus s4363h al di sotto dei 1000 euro .. ma dicono che la ram e di 8gb... Qualcuno puo fare chiarezza..http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_asus_n56vz.aspx

Ma questi nuovi samsung?..la 8870 e meglio della gt650 ?

indovna
15-02-2013, 14:28
Salve a tutti su trovaprezzi ho trovato questi asus s4363h al di sotto dei 1000 euro .. ma dicono che la ram e di 8gb... Qualcuno puo fare chiarezza..http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_asus_n56vz.aspx

Ma questi nuovi samsung?..la 8870 e meglio della gt650 ?


1)deve ancora uscire
2)dopo la recensione di notebookcheck vedremo !
3)ATI fa cagare con i driver
4)sembra un po meglio ma vedremo..

indovna
15-02-2013, 14:34
Attenti!!!
Io ho prenotato l's4364p da future bay lunedì mattina..
Ancora sul mio profilo ordine c'è scritto in corso..
Ho chiamato l'operatore e mi ha detto che ancora sono in attesa dell'avvenuta transazione tra le due banche..
:confused: :confused:
Mah...
:mbe: :mbe: incominciò a stranirmi...
Fate attenzione!!!


dalle rece sembra ok come sito a parte qualche sfigato che compra tv Samsung.
il problema nasce dal fatto che ha solo bonifico bancario e i giorni passano...
anche se la tua banca è veloce la loro può essere più lenta
inoltre recuperare i soldi da un bonifico (in caso di inadempienza) non è semplice come la carta di credito.

freesailor
15-02-2013, 18:02
1)deve ancora uscire
2)dopo la recensione di notebookcheck vedremo !
3)ATI fa cagare con i driver
4)sembra un po meglio ma vedremo..

5)sembra che diversi notebook Samsung abbiano qualche bug nei loro BIOS UEFI, che prima hanno dato problemi a Linux
http://www.geek.com/articles/chips/not-good-samsung-uefi-laptops-can-brick-when-booting-ubuntu-20130130/
ed ora si scopre potenzialmente anche a Windows ...
http://www.h-online.com/open/news/item/Samsung-UEFI-bug-Notebook-bricked-from-Windows-1801439.html
E mentre per Linux qualche patch è stata emessa, per Windows ancora no.

Secondo me è una questione da valutare, per ogni nuovo notebook Samsung, fino a soluzione trovata.

anonimizzato
15-02-2013, 19:26
Ragazzi scusate, sapete se viene commercializzato ancora il modello con display da 1366x768?

Sembra introvabile.

Grazie.

ethaniel80
15-02-2013, 21:16
dalle rece sembra ok come sito a parte qualche sfigato che compra tv Samsung.
il problema nasce dal fatto che ha solo bonifico bancario e i giorni passano...
anche se la tua banca è veloce la loro può essere più lenta
inoltre recuperare i soldi da un bonifico (in caso di inadempienza) non è semplice come la carta di credito.

Hai ragione, ma che dirti;
Ho messo 1100€ e infondo sono pensieroso e cerco di nn pensarci sperando che le tempistiche di accredito dal bonifico siano come dici te.
Lunedì chiamerò dinuovo il tipo.
Spero, spero, spero!!!
:muro: :muro:

mino72
15-02-2013, 21:59
dunque....fermo restando che non capisco perchè con GPUZ non mi identifica piùmil CUDA sulla NVidia, anche se Premiere dice che ha abilitato il Mercury sulla GPU.....non capisco perchè da un po' ho dei crash della scheda video Nvidia!!!...il driver video ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato....

Saranno mica gli ultimi driver che fanno pietà??? Non sarebbe la prima volta che torno indietro di un bel po' di driver!!!! Adesso provo a mettere quelli dal sito Asus!!!

St1ll_4liv3
15-02-2013, 23:11
dunque....fermo restando che non capisco perchè con GPUZ non mi identifica piùmil CUDA sulla NVidia, anche se Premiere dice che ha abilitato il Mercury sulla GPU.....non capisco perchè da un po' ho dei crash della scheda video Nvidia!!!...il driver video ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato....

Saranno mica gli ultimi driver che fanno pietà??? Non sarebbe la prima volta che torno indietro di un bel po' di driver!!!! Adesso provo a mettere quelli dal sito Asus!!!

Prova con i 310.90 (scaricali dal sito nvidia); se ancora hai lo stesso problema, ahimè è possibile che il problema sia hardware (anche se tutto sommato è improbabile)

Ciao!

Luchetto77
16-02-2013, 00:00
Quindi secondo voi e meglio un s4384 con 16 gb ma hd a 5400rpm o un 4363 con 8 gb ma con 7200rpm ... i 4363h si trovano anche a meno di mille euro ...

anonimizzato
16-02-2013, 07:39
Comunque a FarCry 3 io ho la risoluzione su 1600*900 e nei dettagli quasi tutto su high o ultra, e non va male, anzi! :)

Ciao, ma il downscaling su un monitor LCD non dovrebbe minare fortemente la qualità?

Io cercavo quello HD ma se mi dite che per i giochi si può ridurre la risoluzione senza impattare sulla resa grafica faccio un pensierino al fullhd.

tnx.

Godwyn
16-02-2013, 09:40
Alla fine ho ordinato il modello S4364P, top di gamma Asus nel negozio sotto casa a 1249€. Mi arriva la prossima settimana, vediamo! :)

supersalam
16-02-2013, 10:07
L'assistenza Asus è pessima e non si discute. Però paragonare il nostro N56VZ con un qualsiasi santech mi sembra un po' azzardato...ok che i santech montano hardware migliore, ma
1) Non sono in alluminio
2) Pesano molto di più
3) Sono rumorosi e scaldano parecchio
4) Sono decisamente orrendi e ingombranti

Insomma, si tratta di prodotti diversi, nel bene e nel male. Un paragone con i Chronos serie 7 di Samsung mi sembra invece più azzeccato..

Da quando in questo forum si punta più all'estetica che all'HW? Mi sono perso qualcosa?

E comunque gli ultimi Santech sono tutt'altro che orrendi, hanno anche la tastiera retroilluminata, per dirne una.

Rimane il fatto che costino di più e il mio post ha un fondamento solo se si decide di acquistare l'N56VZ a più di 1100€.

EDIT:

Alla fine ho ordinato il modello S4364P, top di gamma Asus nel negozio sotto casa a 1249€. Mi arriva la prossima settimana, vediamo! :)


1250€????? Pessimo investimento IMHO.

Godwyn
16-02-2013, 10:18
1250€????? Pessimo investimento IMHO.

Dipende dai punti di vista ovviamente :)

Con quelle caratteristiche e affidabilità al momento sul mercato non vedo nulla, calcolando che Santech, a malincuore, ho dovuto scartarla perchè nonostante la portabilità non sia un requisito essenziale, le volte (diciamo 1-2 volte a settimana) che devo portarlo in giro, un alimentatore da 800gr e un pc da 3kg son davvero troppi.

Non volevo però rinunciare alla potenza, e le uniche possibilità erano o l'N56 oppure il samsung Chronos. Ma l'acquisto è diventato necessario perchè mi dovrò spostare a breve per lavoro. Forse ho esagerato con la dotazione, ma usando macchine virtuali ho preferito tenermi largo con la RAM, magari sbagliando.

Vi farò comunque avere le mie impressioni, e vi ringrazio tutti quanti per l'aiuto e i vostri consigli e le vostre critiche :)

freesailor
16-02-2013, 10:39
Forse ho esagerato con la dotazione, ma usando macchine virtuali ho preferito tenermi largo con la RAM, magari sbagliando.


Non sbagli.
Io ho 16 GB ma con le VM che uso (più di una contemporaneamente, dovendo simulare una rete con più server) ti assicuro che sono già piuttosto vicino al limite.
Anzi, non riterrei neppure troppo esagerati i 32 GB, forse un pò esagerati si, ma non troppo ... :asd:

Io ho pagato il mio S4196P appena sotto i 1100, più 90 di RAM per l'espansione a 16 GB, totale sui 1190.
Quindi 1250 per un S4364P, con 16 GB RAM "garantita" dal costruttore, GDDR3 da 4 GB, disco ibrido ed il Win8 più professionale, oltretutto preso in un negozio fisico, non mi sembrano affatto un cattivo investimento, anzi.

Doctor Phate
16-02-2013, 10:39
Forse ho esagerato con la dotazione, ma usando macchine virtuali ho preferito tenermi largo con la RAM, magari sbagliando.

Non l'avevi menzionato prima il fatto che usavi macchine virtuali.. in tal caso, se è vero che il Samsung ha le RAM saldate te l'avrei sconsigliato da subito: potresti benissimo trovarti un giorno ad aver bisogno di 16Gb, in tal caso come faresti? Vai di N56.. anche se quel prezzo non è il massimo.. fatti regalare almeno un accessorietto :D

Godwyn
16-02-2013, 10:50
Non l'avevi menzionato prima il fatto che usavi macchine virtuali.. in tal caso, se è vero che il Samsung ha le RAM saldate te l'avrei sconsigliato da subito: potresti benissimo trovarti un giorno ad aver bisogno di 16Gb, in tal caso come faresti? Vai di N56.. anche se quel prezzo non è il massimo.. fatti regalare almeno un accessorietto :D

Borsa Tucano e mouse MX Logitech compresi . So che purtroppo non è un'offertone, ma considerando che è un'Asus Point sotto casa preferisco non rischiare per l'assistenza, so come lavorano perchè li conosco. :)

simotek
16-02-2013, 11:38
Una domanda che mi è sorta leggendo i post riguardanti l'assistenza: se ordino l'N56 in uno store online italiano (che sbandiera anche la dicitura "Distribuzione e garanzia italiana") in caso di problemi posso rivolgermi per l'assistenza presso uno degli Asus Store della mia città? Come funziona l'Asus per queste cose? :rolleyes:

Godwyn
16-02-2013, 11:42
Una domanda che mi è sorta leggendo i post riguardanti l'assistenza: se ordino l'N56 in uno store italiano (che sbandiera anche la dicitura "Distribuzione e garanzia italiana") in caso di problemi posso rivolgermi per l'assistenza presso uno degli Asus Store della mia città? Come funziona l'Asus per queste cose? :rolleyes:

Il primo anno, la garanzia è Asus perciò non dovrebbero esserci problemi. Qualasiai centro assistenza Asus andrà bene. Il secondo anno invece, dovrai rivolgerti al venditore, ossia allo store online dove hai acquistato. Questo a meno di anni supplementari di garanzia offerti da Asus, ma per l'N56 non mi risulta. :)

simotek
16-02-2013, 11:46
Il primo anno, la garanzia è Asus perciò non dovrebbero esserci problemi. Qualasiai centro assistenza Asus andrà bene. Il secondo anno invece, dovrai rivolgerti al venditore, ossia allo store online dove hai acquistato. Questo a meno di anni supplementari di garanzia offerti da Asus, ma per l'N56 non mi risulta. :)

Grazie per la pronta risposta :) per quanto riguarda la Kasko invece ho inteso bene che per i tre nuovi modelli di N56 non è presente su nessuno?

St1ll_4liv3
16-02-2013, 11:51
Da quando in questo forum si punta più all'estetica che all'HW? Mi sono perso qualcosa?

E comunque gli ultimi Santech sono tutt'altro che orrendi, hanno anche la tastiera retroilluminata, per dirne una.

Rimane il fatto che costino di più e il mio post ha un fondamento solo se si decide di acquistare l'N56VZ a più di 1100€.

EDIT:




1250€????? Pessimo investimento IMHO.

Beh, se a te dell'estetica non frega nulla non significa che lo stesso debba valere per gli altri. Ognuno fa le proprie considerazioni...

Ad ogni modo la tastiera retroilluminata ce l'ha anche l'N56, che pesa molto meno, scalda meno, è molto più silenzioso, ha una batteria che dura di più, è più sottile e dal design oggettivamente riuscito molto meglio. Vantaggi del santech? Scheda video migliore (che poi la 650m - che si overclocca e raggiunge/supera le prestazioni della 660 a default - se la cava discretamente con qualsiasi titolo).

Ripeto, sono prodotti diversi. Semmai puoi confrontare i Santech con i notebook asus serie G (gaming)...lì il paragone sarebbe più appropriato. Se il portatile serve esclusivamente per giocare, meglio un Santech...ma per tutto il resto meglio l'N56, che cmq dà la possibilità di giocare (gioco a Dishonored tutto al max @ 1920x1200 e va fluido...)

fabiossdevil
16-02-2013, 12:11
Il primo anno, la garanzia è Asus perciò non dovrebbero esserci problemi. Qualasiai centro assistenza Asus andrà bene. Il secondo anno invece, dovrai rivolgerti al venditore, ossia allo store online dove hai acquistato. Questo a meno di anni supplementari di garanzia offerti da Asus, ma per l'N56 non mi risulta. :)


Scusate ma quali sarebbero questi centri di assistenza asus? Da quello che so esistono soltanto negozi asus point che non c'entrano nulla con l'assistenza. Se ci sono problemi vanno sempre spediti nei centri di riparazione a milano e non penso che facciano questo gli asus point

O meglio gli asus point danno assistenza soltanto se acquisti il notebook da loro. Se l'hai acquistato online su un negozio virtuale , gli asus point se ne fregano altamente e non ti danno alcuna assistenza. L'ho provato io stesso, a Roma nessun asus point ha accettato di controllare il mio notebook

Godwyn
16-02-2013, 12:17
Scusate ma quali sarebbero questi centri di assistenza asus? Da quello che so esistono soltanto negozi asus point che non c'entrano nulla con l'assistenza. Se ci sono problemi vanno sempre spediti nei centri di riparazione a milano e non penso che facciano questo gli asus point

Inviano a Milano, ma sono molto più celeri. Ho avuto alcuni guasti negli anni e attraverso gli Asus Point il prodotto in una settimana lavorativa era riparato. Attraverso shop non ufficiali i tempi erano almeno di due-tre settimane.

Poi molto dipende dal singolo negozio, non voglio fare di tutta l'erba un fascio. :)

ForeverBlue
16-02-2013, 12:20
Come gia' menzionato, ti conviene installare l'SSD al posto del disco meccanico, dato che la connessione del lettore e' Sata2
Al 99% comunque viene riconosciuto automaticamente... dipende principalmente da che controller usa il box esterno

io ho preso un "Raidsonic External enclosure for SATA HDD & slimline CD/DVDRW/BLURAY, IB-AC642", consigliato sulla guida del vademecum per la sostituzione lettore BD-->HDD...si sa se viene riconosciuto in automatico?

approfitto della vostra cortesia un'altra volta
avrei intenzione di procedere in questo modo:
1) sostituisco all'HDD l'unità SSD
2) utilizzo una regolare ISO di W8 masterizzata su DVD per installare il sistema operativo
3) l'OS si auto-attiva se ho capito bene, in quanto la PK si trova crittata nel bios (in ogni caso me la sono segnata grazie a Advanced Token Manager)
4) procedo alla sostituzione lettore BD -> HDD

ecco giunto a questo punto mi ritrovo con due Windows8 installati! Uno su SSD e uno su HDD! Come si comporta il PC in questa situazione? Potrò scegliere quale caricare?
E poi..il W8 "vecchio" si 'disattiva' automaticamente una volta attivato quello nuovo?

Faccio queste domande perchè mi secca un po' formattare la partizione di sistema...vorrei tenermela in caso di emergenze..si sa mai!

Grazie molte della pazienza...saluti!

Consiglio
16-02-2013, 12:40
Ma questo ha la funzione widi?

Doctor Phate
16-02-2013, 12:42
Borsa Tucano e mouse MX Logitech compresi . So che purtroppo non è un'offertone, ma considerando che è un'Asus Point sotto casa preferisco non rischiare per l'assistenza, so come lavorano perchè li conosco. :)

Guardando meglio alla fine il prezzo più basso online AL MOMENTO si discosta di pochissimo da quanto l'hai pagato tu.. quindi, tutto sommato, hai fatto un buon affare :D

Comunque non capisco perchè vi tediate così tanto per la garanzia presso gli ASUS Point.. la cosa migliore non è sfruttare il Pick&Return? Se proprio sono costretto a mandarlo in assistenza per far mettere mano a quei quattro incompetenti.. a sto punto preferisco avere zero sbattimenti! :D

ecco giunto a questo punto mi ritrovo con due Windows8 installati! Uno su SSD e uno su HDD! Come si comporta il PC in questa situazione? Potrò scegliere quale caricare?
E poi..il W8 "vecchio" si 'disattiva' automaticamente una volta attivato quello nuovo?

Faccio queste domande perchè mi secca un po' formattare la partizione di sistema...vorrei tenermela in caso di emergenze..si sa mai!

Grazie molte della pazienza...saluti!

Sinceramente non credo che si possa avere più di un Windows attivo per volta.. teoricamente dovresti formattare la partizione in cui si trova il vecchio S.O. e lasciare tutto il resto dell'hard disk così com'è, in maniera tale da poter sfruttare la partizione di ripristino eventualmente un domani l'ssd ti dovesse dare problemi.

In alternativa potresti provare a rendere inattiva (non bootabile) la partizione contenente il vecchio Windows attraverso qualche tool tipo GParted, così un domani che ti servirà di nuovo potrai semplicemente riattivarla. Non so comunque, ti ripeto, come si potrebbe comportare Win in merito a queste "attivazioni multiple"; la migliore soluzione è il piallaggio IMO :P

fabiossdevil
16-02-2013, 12:46
Inviano a Milano, ma sono molto più celeri. Ho avuto alcuni guasti negli anni e attraverso gli Asus Point il prodotto in una settimana lavorativa era riparato. Attraverso shop non ufficiali i tempi erano almeno di due-tre settimane.

Poi molto dipende dal singolo negozio, non voglio fare di tutta l'erba un fascio. :)


Ma questo servizio lo fanno esclusivamente se acquisti il notebook da loro, non penso che lo fanno per qualsiasi notebook in garanzia. Io almeno a roma non sono riuscito a trovare nessuno che lo faccia gratuitamente, quanto meno devi pagare il servizio per il controllo , se ne fregano che il prodotto è in garanzia. Se poi chiedo per mail ad asus mi dicono che si può tranquillamente far controllare ad uno dei tanti asus point, ma che fanno mi prendono in giro?

fabiossdevil
16-02-2013, 12:54
Guardando meglio alla fine il prezzo più basso online AL MOMENTO si discosta di pochissimo da quanto l'hai pagato tu.. quindi, tutto sommato, hai fatto un buon affare :D

Comunque non capisco perchè vi tediate così tanto per la garanzia presso gli ASUS Point.. la cosa migliore non è sfruttare il Pick&Return? Se proprio sono costretto a mandarlo in assistenza per far mettere mano a quei quattro incompetenti.. a sto punto preferisco avere zero sbattimenti! :D



Sinceramente non credo che si possa avere più di un Windows attivo per volta.. teoricamente dovresti formattare la partizione in cui si trova il vecchio S.O. e lasciare tutto il resto dell'hard disk così com'è, in maniera tale da poter sfruttare la partizione di ripristino eventualmente un domani l'ssd ti dovesse dare problemi.

In alternativa potresti provare a rendere inattiva (non bootabile) la partizione contenente il vecchio Windows attraverso qualche tool tipo GParted, così un domani che ti servirà di nuovo potrai semplicemente riattivarla. Non so comunque, ti ripeto, come si potrebbe comportare Win in merito a queste "attivazioni multiple"; la migliore soluzione è il piallaggio IMO :P

Ho acquistato un product key per passare dalla versione base di windows alla versione pro. Dopo aver aggiornato windows ed aver inserito il nuovo product key, ho provato ad installare su macchina virtuale un altro windows 8 usando come product key quello che avevo in precedenza e che era stato sostituito dalle versione pro. Beh il windows sulla macchina virtuale non è stato attivato dicendo che stavo usando lo stesso product key su due computer. Ma a cosa viene legato il product key , al numero di serie del notebook? Questo che significa, che se metto un ssd e uso un iso per installare windows 8 non potrò usare il product key che ho sempre avuto per il mio notebook??

Luchetto77
16-02-2013, 16:42
Si sa niente sul possibile prezzo del samsung chronos serie 7 nuovo..?? Penso che sara il rivale dell'asus n56vz ... :-)

mino72
16-02-2013, 17:43
Prova con i 310.90 (scaricali dal sito nvidia); se ancora hai lo stesso problema, ahimè è possibile che il problema sia hardware (anche se tutto sommato è improbabile)

Ciao!

ho i 310.90 ma nulla....però ripeto che premiere mi fa usare il mercury...se ci fossero problmemi dovrebbe inbirne l'utilizzo.....ci vorrebbe un altro sw di diagnostica!

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

var
16-02-2013, 18:22
Ciao a tutti,

nel mentre qualcuno ha capito come generare un DVD di ripristino (che consenta di reinstallare il sistema operativo) di Windows 8?

Grazie.

Saluti.

esse09
17-02-2013, 06:18
Ho acquistato un product key per passare dalla versione base di windows alla versione pro. Dopo aver aggiornato windows ed aver inserito il nuovo product key, ho provato ad installare su macchina virtuale un altro windows 8 usando come product key quello che avevo in precedenza e che era stato sostituito dalle versione pro. Beh il windows sulla macchina virtuale non è stato attivato dicendo che stavo usando lo stesso product key su due computer. Ma a cosa viene legato il product key , al numero di serie del notebook? Questo che significa, che se metto un ssd e uso un iso per installare windows 8 non potrò usare il product key che ho sempre avuto per il mio notebook??

Hai comprato un upgrade... mica hai comprato un secondo sistema operativo! Per forza che non e' valido.
La pk viene salvata nel bios uefi e viene riconosciuta anche cambiando disco.

Ciao a tutti,

nel mentre qualcuno ha capito come generare un DVD di ripristino (che consenta di reinstallare il sistema operativo) di Windows 8?

Grazie.

Saluti.

Funzione reset di windows 8 ripristina il pc 'come nuovo'

terry64
17-02-2013, 11:13
Ma a cosa viene legato il product key , al numero di serie del notebook?Se non a quello al MAC address della scheda di rete, che in ogni caso è diverso da quello delle VM. Per il numero di serie non so se una VM eredità quello host, se lo facesse (puoi verificarlo?) vorrebbe dire che il PK non è legato a quello. Sinceramente credo ci abbiano pensato per benino ed abbiano messo dei vincoli (anche a VMWare e compagnia) per evitare che con una licenza uno possa usare più VM.

aktis
17-02-2013, 13:24
ciao ragazzi, ritorno a frequentare il forum dopo un bel po' di mesi di astinenza.
Vorrei chiedervi questo:

mi potete cortesemente indicare con esattezza le caratteristiche tecniche dell'asus N56VZ-S4384H??
perche' in giro sul web si trovano caratteristiche tecniche differenti:
certi siti dicono i7-3630, 16gb ram, 750gb hd, mentre altri parlano di i7-3537 e 8gb ram.

inoltre, facendomi un riassunto del riassunto di queste centinaia di pagine, potrei sapere, se ce ne sono stati, i problemi riscontrati da voi possessori di questi asus n56vz??
grazie infinite

gogetas
17-02-2013, 13:45
N56 4363h preso, appena mi arriva vi dico i componenti


Inviato dal mio M-MP1010i con Tapatalk 2

simotek
17-02-2013, 14:44
N56 4363h preso, appena mi arriva vi dico i componenti


Inviato dal mio M-MP1010i con Tapatalk 2


Ottimo! Così ci sarà finalmente qualche conferma su questo modello (insieme al 4364P che altri hanno già ordinato ho letto).


Per quanto riguarda la questione garanzia invece penso di fare due telefonate agli Asus Point della mia città (Torino) nei prossimi giorni per chiarire "l'enigma", chiedendo se in caso di problemi con un prodotto acquistato online possa rivolgermi a loro nel primo anno, cosa che preferirei alla grande ;)

RemoveBeforeFlight
17-02-2013, 15:54
S4364P preso....

In settimana dovrebbe arrivare, se serve qualcosa per curiosità/informazioni sono qui!!

RemoveBeforeFlight
17-02-2013, 16:15
Una domanda a chi è ormai pratico di questo notebook:

Ehm... Ma questo video è vero?!?!?

http://youtu.be/MfXyGPJ6g6Q

Se le differenze sono queste ordino subito anche un SSD.... Non pensavo a una roba del genere!!!

St1ll_4liv3
17-02-2013, 16:30
Una domanda a chi è ormai pratico di questo notebook:

Ehm... Ma questo video è vero?!?!?

http://youtu.be/MfXyGPJ6g6Q

Se le differenze sono queste ordino subito anche un SSD.... Non pensavo a una roba del genere!!!

Con Windows 8 i tempi di accensione e spegnimento sono ancora inferiori...ho un ssd e l'accensione è davvero qualcosa di istantaneo!

RemoveBeforeFlight
17-02-2013, 16:50
Con Windows 8 i tempi di accensione e spegnimento sono ancora inferiori...ho un ssd e l'accensione è davvero qualcosa di istantaneo!

Ti ringrazio della pronta risposta, e visto che sei "veterano" degli SSD ti chiedo gentilmente di non fucilarmi ma devo farti un paio di domande trite e ritrite di cui però non ho trovato risposta certa..! :D

1) fisicamente la sostituzione ho visto che non è cosa particolarmente difficotosa. Per quanto riguarda la parte software tu hai poi incontrato particolari problemi?
Sei riuscito a riutilizzare la copia di windows 8 da te legittimamente posseduta perchè pagata insieme al notebook?! Io ho scelto la versione con win 8 pro e mi scoccerebbe un po' perderlo...

2) visto che è già un po' che sono in commercio, opterei per un SSD da 500 GB (circa). Come posso sapere quali sono quelli compatibili? La velocità sarà la stessa, se cerco espressamente quelli con interfaccia SATA3 ?

Grazie mille

St1ll_4liv3
17-02-2013, 17:47
Ti ringrazio della pronta risposta, e visto che sei "veterano" degli SSD ti chiedo gentilmente di non fucilarmi ma devo farti un paio di domande trite e ritrite di cui però non ho trovato risposta certa..! :D

1) fisicamente la sostituzione ho visto che non è cosa particolarmente difficotosa. Per quanto riguarda la parte software tu hai poi incontrato particolari problemi?
Sei riuscito a riutilizzare la copia di windows 8 da te legittimamente posseduta perchè pagata insieme al notebook?! Io ho scelto la versione con win 8 pro e mi scoccerebbe un po' perderlo...

2) visto che è già un po' che sono in commercio, opterei per un SSD da 500 GB (circa). Come posso sapere quali sono quelli compatibili? La velocità sarà la stessa, se cerco espressamente quelli con interfaccia SATA3 ?



Grazie mille

1) Basta che ti procuri una ISO valida, installi tutto sull'SSD, e appena ti colleghi a internet la copia viene attivata automaticamente (il seriale è bios-binded)
2) Tutti gli SSD sono compatibili..la velocità può cambiare in funzione del modello. Personalmente ti consiglio di restare sul controller Marvel (corsair performance pro - che ho ed è spettacolare - Samsung 830/840 , crucial M4 che però è vecchiotto). Non so se ne sono usciti di nuovi ora...cmq non prendere quelli con controller sandforce!

freesailor
17-02-2013, 18:04
inoltre, facendomi un riassunto del riassunto di queste centinaia di pagine, potrei sapere, se ce ne sono stati, i problemi riscontrati da voi possessori di questi asus n56vz??
grazie infinite

Vedi capitolo apposito nel Vademecum (link in prima pagina del thread oppure in mia firma).
Dovrebbe coprire almeno il 90% della lista dei problemi denunciati dai possessori.

var
17-02-2013, 23:26
Funzione reset di windows 8 ripristina il pc 'come nuovo'

Grazie,

ma viene ripristinato anche tutto il bloatware di Asus?

Saluti.

vitux
18-02-2013, 10:37
Ma questo ha la funzione widi?

no, dovresti mettere una scheda wifi intel 6325... il l'ho ordinata e mi arriva venerdì insieme alle memorie kingston 16 Gbyte... :D

vitux
18-02-2013, 10:39
Una domanda a chi è ormai pratico di questo notebook:

Ehm... Ma questo video è vero?!?!?

http://youtu.be/MfXyGPJ6g6Q

Se le differenze sono queste ordino subito anche un SSD.... Non pensavo a una roba del genere!!!

Avvio di win7 ultimate in circa 6/7 secondi con tutti i software completi installati (office 2013, antivirus, photoshop, Acrobat, Autocad 2013 ecc ecc)... :D :D

freesailor
18-02-2013, 12:37
no, dovresti mettere una scheda wifi intel 6325... il l'ho ordinata e mi arriva venerdì

Facci poi sapere come ti sei trovato a montarla ... :)

vitux
18-02-2013, 14:14
pa perché il bluetooth non mi rileva i dispositivi? ho installato gli ultimi drivers atheros... ho win7 ultimate e dall'icona bluetooth clicco su aggiungi dispositivo ma non mi trova nulla... :confused:

gianne33
18-02-2013, 16:16
ciao a tutti, scusate se richiedo per la centesima volta le stesse cose sul cambio dell'SSD ma dopo aver spulciato quasi tutto il thread e il vademecum mi rimangono dei dubbi:

quello che vorrei fare è:
- mettere un ssd al posto del hd meccanico
- mettere l'hd meccanico al posto del lettore ottico
- poter "swappare" tra il lettore ottico e l'hard disk meccanico

la maggior parte delle informazioni sono presenti nella guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38679712&postcount=4090) linkata nel vademecum ma giusto per sicurezza vorrei una conferma sui seguenti punti:

1) l'ssd deve essere da 2,5", consigliato/più usato è il samsung 830 o 840
2) il caddy da 12,7 mm, Icy Box IB-AC642 è quello consigliato nella guida
3) il caddy serve solo per mettere l'hd meccanico al posto del lettore ottico, non per mettere l'ssd al posto del hd meccanico
4) per fare l'hotswap tra hd meccanico e lettore ottico basta il software (http://mt-naka.com/hotswap/index_enu.htm) o serve altro, per esempio un altro caddy per il lettore ottico?

grazie in anticipo, spero possa essere utile anche ad altri utenti

C4Rd0
18-02-2013, 16:44
Salve a tutti,
leggevo il thread e ho letto, verificando poi di persona, che vendono l'N56vz su wellcome a 979€, con 16GB di RAM, hd 750GB tradizionale (5400rpm). Secondo voi è un prezzo buono? Leggendo il vademecum del thread, mi pare di capire che questo portatile non sia coperto da Kasko.

Qualcuno ha idea di come funzioni la garanzia Asus nel caso di questi store online?

A quel prezzo, 16GB di RAM e schermo 15.6 full-hd, mi andrebbero più che bene. Che ne pensate?

Riguardo alle versioni presenti su Asus world: come mai i prezzi sono così più alti dello store? Sarà per i 4GB di memoria video (chissà poi uno cosa se ne fa di tutta quella ram video).

Doctor Phate
18-02-2013, 16:45
1) l'ssd deve essere da 2,5", consigliato/più usato è il samsung 830 o 840
2) il caddy da 12,7 mm, Icy Box IB-AC642 è quello consigliato nella guida
3) il caddy serve solo per mettere l'hd meccanico al posto del lettore ottico, non per mettere l'ssd al posto del hd meccanico
4) per fare l'hotswap tra hd meccanico e lettore ottico basta il software (http://mt-naka.com/hotswap/index_enu.htm) o serve altro, per esempio un altro caddy per il lettore ottico?

grazie in anticipo, spero possa essere utile anche ad altri utenti

1) Certo, ti consiglio l'840 che va in grandi linee quanto ad un 830 ma costa molto di meno. Se poi vuoi il top come prestazioni e hai soldi da spendere allora vai di 840 Pro
2) Quello è il consigliato perchè ti fornisce anche uno slot USB esterno per poter continuare ad usare il lettore ottico.. cosa che a te da quello che ho capito non interesserebbe, giusto? Magari potresti trovarne uno con soltanto il "caddy" per tenere l'hdd nello slot ottico
3) si, l'ssd ha dimensioni identiche all'hdd, quindi ti basta togliere il secondo e mettere il primo
4) Mai sentito parlare di hotswap.. comunque no, non serve altro.. al massimo una parte "tranquilla" in cui tenere il lettore ottico (o l'hdd+caddy) quando è inserito l'altro.. effettivamente a tal proposito il box del punto 2) potrebbe tornarti utile

gianne33
18-02-2013, 17:03
1) Certo, ti consiglio l'840 che va in grandi linee quanto ad un 830 ma costa molto di meno. Se poi vuoi il top come prestazioni e hai soldi da spendere allora vai di 840 Pro
2) Quello è il consigliato perchè ti fornisce anche uno slot USB esterno per poter continuare ad usare il lettore ottico.. cosa che a te da quello che ho capito non interesserebbe, giusto? Magari potresti trovarne uno con soltanto il "caddy" per tenere l'hdd nello slot ottico
3) si, l'ssd ha dimensioni identiche all'hdd, quindi ti basta togliere il secondo e mettere il primo
4) Mai sentito parlare di hotswap.. comunque no, non serve altro.. al massimo una parte "tranquilla" in cui tenere il lettore ottico (o l'hdd+caddy) quando è inserito l'altro.. effettivamente a tal proposito il box del punto 2) potrebbe tornarti utile


grazie della risposta,

no in realtà a me interessa continuare a usare il lettore ottico quindi il caddy consigliato è perfetto.
L'hotswap (http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/388625-diy-adding-ssd-hdd-storage-using-optical-bay-caddy.html) (link dal vademecum) se ho capito bene permette di switchare velocemente e in maniera sicura tra hdd e lettore ottico o viceversa (come se si cambiasse una pennetta usb piu o meno) cosa che si può fare anche senza il software? Se dico sfondoni correggetti please!!!

vitux
19-02-2013, 09:30
grazie della risposta,

no in realtà a me interessa continuare a usare il lettore ottico quindi il caddy consigliato è perfetto.
L'hotswap (http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/388625-diy-adding-ssd-hdd-storage-using-optical-bay-caddy.html) (link dal vademecum) se ho capito bene permette di switchare velocemente e in maniera sicura tra hdd e lettore ottico o viceversa (come se si cambiasse una pennetta usb piu o meno) cosa che si può fare anche senza il software? Se dico sfondoni correggetti please!!!

io ho preso un caddy che include un box usb per il lettore dvd... della silverstone TS06... c'è il caddy da inserire dentro il pc e poi un box usb con il cavetto retrattile per mettere il lettore dvd...

http://silverstonetek.com/product.php?pid=323&area=it&tid=

freesailor
19-02-2013, 11:49
Vi è mai capitato un problema di questo tipo?

Da pochi giorni mi ero accorto che la porta USB vicina al drive ottico (quella che parrebbe essere "più compatibile" con le periferiche USB 2.0, riuscendo a fare il boot da chiavette 2.0 più facilmente delle altre tre, vedi Vademecum) non riconosceva più nè dischi nè chiavette 3.0: solo le 2.0 continuavano a funzionare senza problemi. Era diventata "troppo compatibile" con 2.0 (e solo con questo)! :D

Ieri faccio un tot di verifiche ed è così: tutto OK su dispositivi 2.0, porta muta su periferiche 3.0.
L'icona verde per USB sulla taskbar con dispositivi 3.0 non si degna neppure di apparire, nè su dischi esterni nè su chiavette. Su alcuni dispositivi si accende almeno qualche luce, altri rimangono "bui", ma nessuno viene rilevato.
Le altre tre porte continuano a funzionare perfettamente sia con periferiche 2.0 che 3.0.

Considerando che non vanno neppure le chiavette 3.0 (e non solo i dischi) non sembra un problema di alimentazione delle periferiche.
Considerato che non mi pare di aver massacrato fisicamente la porta e che le 2.0 funzionano, mi pare improbabile un guasto hardware.
Problema software (soprattutto con Windows 8 non mi stupirei)? Qualche Windows Update recente (Asus Live Update l'ho sotterrato da mesi e non può essere lui)?

Controllo Gestione Dispositivi ed è tutto ok, secondo lui funziona tutto correttamente.
Provo ad aggiornare i driver e mi dice che sono già aggiornati.
Potrei reinstallare l'utility Asus per USB ma mi fido poco a farlo subito, prima di cercare di capirne di più.
Disinstallo Asus USB Charger Plus, che si sa a volte dare fastidio alle USB 3.0 (ma, solitamente, con triangolino giallo in Gestione Dispositivi, cosa che io non ho), faccio reboot e riprovo: non è cambiato nulla.

A questo punto, per tagliare la testa al toro, mi faccio una chiavetta USB 3.0 bootabile con Ubuntu: sorpresa! (ma fino a un certo punto)
Non solo Ubuntu rileva correttamente anche chiavette 3.0 inserite in quella particolare porta, ma lo fa anche in precedenza il BIOS quando si fa il boot con Esc.
Quindi non è un problema hardware (fiiuuuu! :rolleyes: ) bensì di Windows.

Mi rassegno ad avere un'altra paturnia random di Windows 8, pazienza, il difetto non è grave, al massimo su quella porta ci metto il mouse ...
Non mi passa neanche per l'anticamera del cervello l'idea di reinstallare Windows per cercare di far sparire il problema e neppure quella di disinstallare e reinstallare driver USB, a maggior ragione su un Windows che ha le paturnie ...
Metterò a posto il problema quando installerò un SSD e reinstallerò il SO, penso.
E vado a dormire.

Questa mattina, altra sorpresa (questa sì): senza aver fatto altro, funziona di nuovo tutto! :eek:
Le stesse chiavette 3.0 e gli stessi dischi 3.0 che ieri sera venivano ignorati, oggi vengono visti immediatamente, finora senza alcun problema!
E, ovviamente, i 2.0 continuano a funzionare pure loro.
Ho provato sia a batteria che in rete elettrica e vanno sia in un caso che nell'altro.
:)

Considerando che avevo provato la porta subito dopo la disinstallazione di Asus USB Charger Plus e le 3.0 non erano ancora visibili, mi viene difficile pensare che il motivo della "resurrezione" della porta in USB 3.0 sia quello.
A meno che per una disinstallazione completa del Charger ci vogliano un paio di reboot almeno!

Io sono già contento così (se la cosa dura ...), però ... qualche idea?

turbosquit
19-02-2013, 12:12
Io sono già contento così (se la cosa dura ...), però ... qualche idea?

E' successo (e ogni tanto capita ancora) anche a me, che non ho installato nulla di Asus relativo alle USB.

Me ne sono accorto con un disco MyPassport della WD: attaccato a "caldo" (cioè dopo boot & login) il 50% delle volte non lo vedeva per nulla, su qualsiasi porta lo mettessi... lasciandolo attaccato e facendo reboot per magia il disco era visibile - per il momento me ne sono fatto una ragione :stordita:

freesailor
19-02-2013, 12:23
E' successo (e ogni tanto capita ancora) anche a me, che non ho installato nulla di Asus relativo alle USB.


Windows 7 o Windows 8?
E il disco WD è 3.0?

A me è solo quella porta che dava problemi, non le altre tre.

Godwyn
19-02-2013, 17:16
Non sbagli.
Io ho 16 GB ma con le VM che uso (più di una contemporaneamente, dovendo simulare una rete con più server) ti assicuro che sono già piuttosto vicino al limite.
Anzi, non riterrei neppure troppo esagerati i 32 GB, forse un pò esagerati si, ma non troppo ... :asd:

Io ho pagato il mio S4196P appena sotto i 1100, più 90 di RAM per l'espansione a 16 GB, totale sui 1190.
Quindi 1250 per un S4364P, con 16 GB RAM "garantita" dal costruttore, GDDR3 da 4 GB, disco ibrido ed il Win8 più professionale, oltretutto preso in un negozio fisico, non mi sembrano affatto un cattivo investimento, anzi.

Rettifico sul prezzo di acquisto del mio Asus: mi arriva la settimana prossima e il prezzo finale sarà 1199€ senza omaggi. Da negozio fisico, Asus Point sotto casa. :)