View Full Version : [3d Ufficiale] SANTECH M58 & SANTECH N77 (Clevo Barebone)
19dany87
08-06-2012, 15:11
[THREAD UFFICIALE]
http://i48.tinypic.com/28u6wrl.jpg
MISSION Questo 3d è rivolto oltre, naturalmente, ai possessori di tali modelli, anche a tutti coloro che ne hanno acquistato uno simile (o intendono farlo) da altri assemblatori, italiani e non. Per questioni di "comodità", nel titolo e in altre parti, facciamo riferimento all'italiana Santech, ma non è nostra intenzione escludere nessuno dalla discussione. L'importante, quindi, è attenersi ai modelli sopra citati (cioè P150EM/P151EM/P170EM); questo perchè non vogliamo sostituirci ad altri topic già esistenti in altre sezioni.
Pagina Facebook non-ufficiale: http://www.facebook.com/pages/Santech-Gaming-Notebook/460354684018708
COME AGGIORNARE/INSTALLARE I DRIVER
La procedura è semplice: nel dvd fornito da Santech vi troverete una lista di cartelle contenenti i rispettivi driver, dovete semplicemente installare i driver contenuti nelle cartelle andando in ordine così come vi si presentano.
[/URL].
AMD Radeon HD 7970M
Bisogna prestare particolare attenzione quando si va a scaricare un driver dal sito AMD; il vostro notebook ha Enduro, quindi dovete accertarvi che i driver rilasciati da amd lo supportino.
AMD Catalyst™ : http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_win8-64.aspx
(per questi driver è necessario avere la versione 4.0 di net.framework)
NVIDIA GeForce GTX 680M
Work in Progress
Pagina Facebook non ufficiale: http://www.facebook.com/pages/Santech-Gaming-Notebook/460354684018708
ALCUNI TRUCCHETTI PER MIGLIORARE LE TEMPERATURE
Lo scopo di questo post è racchiudere tutti i vari trucchetti che sono emersi nelle svariate pagine di discussione, per migliorare le temperature e il sistema di dissipazione dei nostri Clevo.
E' un post rivolto più che altro ai possessori di N77/M58, nei nuovi modelli è stato ottimizzato il sistema di dissipazione e le temperature sono quindi più basse.
Le procedure qui di seguito riportate ovviamente non sono permesse da Santech, è presente un sigillo di garanzia che impedisce l'accesso all'interno del notebook; nel caso in cui abbiate seri problemi di temperature potete contattare Santech e chiedere il permesso di sostituire la pasta, se siete in grado di sostituirla senza danni.
SOSTITUIRE I PAD TERMICI / PASTA TERMICA
Questo è un passaggio importante, in quanto permette di guadagnare alcuni gradi quasi sempre; fa guadagnare diversi gradi se per caso la pasta termica è stata applicata male dalla ditta.
Cambiarla non è difficile, vi ri-linko due video già presenti nei post sotto di me ( grazie ad Angi92 )
VIDEO 1 (http://www.youtube.com/watch?v=SS2QnoBZuLQ&feature=plcpl)
VIDEO 2 (http://www.youtube.com/watch?v=rV6zRYlCNcc&feature=plcp)
-Si è scoperto che il dissipatore non applica una pressione adeguata sulla GPU, quindi è preferibile abbondare leggermente con la pasta per migliorare l'appoggio del dissipatore ( abbondare in modo giusto, prima guardate bene il video )
-Non scrivo altro perchè tutti i consigli per eseguire al meglio l'operazione sono già nei sottotitoli del video di Angi, leggeteli con attenzione
-Ovviamente ( come eseguito da Angi ), questa procedura può essere applicata anche per la CPU, anche se non sembrano esserci problemi di temperatura per quanto riguarda il processore
PROCEDURA DEL "FOILING" (ricoprire parte dei dissipatori con scotch d'alluminio)
Questa procedura è obsoleta sui modelli successivi a N77/M58, in quanto viene applicata da Santech
Consiste nel ricoprire parte dei dissipatori della GPU ( ma anche della CPU ) per ottimizzare i flussi d'aria delle ventole.
Si è scoperto, infatti, che parte dell'aria spinta dalle ventole veniva dispersa all'interno del case: il risultato è una dissipazione non ottimale.
Occorrente: Scotch d'alluminio
Si trova facilmente in ferramenta ( Brico ad esempio ).
L'importante è che sia resistente alle alte temperature ( il mio ha un range da -45 a +150 ) e che sia sottile.
Ora veniamo alla parte pratica: come si applica?
Ovviamente va svitato il sotto-notebook; per l'applicazione posto qui di seguito le foto fatte gentilmente da Omeganex9999, dove si vede benissimo in quali punti va applicato lo scotch.
Dissipatore GPU Prima :
http://i1070.photobucket.com/albums/u498/karlus123/th_aef05c74.jpg (http://s1070.photobucket.com/albums/u498/karlus123/?action=view¤t=aef05c74.jpg)
Dissipatore GPU Dopo:
http://i1070.photobucket.com/albums/u498/karlus123/th_1e325e2b.jpg (http://s1070.photobucket.com/albums/u498/karlus123/?action=view¤t=1e325e2b.jpg)
Dissipatore CPU Prima
http://i1070.photobucket.com/albums/u498/karlus123/th_a3a9ae89.jpg (http://s1070.photobucket.com/albums/u498/karlus123/?action=view¤t=a3a9ae89.jpg)
Dissipatore CPU Dopo:
http://i1070.photobucket.com/albums/u498/karlus123/th_0251066a.jpg (http://s1070.photobucket.com/albums/u498/karlus123/?action=view¤t=0251066a.jpg)
-Applicate una leggera pressione col dito sullo scotch per farlo aderire al meglio, quello di omega non sta molto attaccato, dipende anche dal tipo di scotch
-Dalle foto di omega si vede bene come applicarlo in "orizzontale", qui di seguito posto un'altra foto dove si vede come applicarlo anche in verticale.
http://i1070.photobucket.com/albums/u498/karlus123/th_a62cb2a7.jpg (http://s1070.photobucket.com/albums/u498/karlus123/?action=view¤t=a62cb2a7.jpg)
-E' importante non coprire del tutto i piccoli buchini che si vedono sopra il dissipatore, quelli servono..bisogna coprire solo gli spazi tra i due blocchi dissipanti e tra il blocco e la ventola.
-Consiglio l'uso di un cacciavite piccolo a testa piatta per far applicare meglio lo scotch al dissipatore ( in modo gentile ) nei punti difficili, quando lo applicate in verticale
Ringrazio Omeganex9999 che è stato il primo a provare questo metodo e a rilasciare le foto.
NOTEBOOK COOLER - BASE RAFFREDDANTE
Questa "modifica" è molto facile da fare :D basta comprare un'adeguata base raffreddante per poter guadagnare diversi gradi.
Anche qui però bisogna fare attenzione.
Il nostro notebook aspira l'aria da sotto e la spinge fuori dalle ventole dietro; per questo motivo, non tutti i tipi di basi raffreddanti vanno bene.
Vanno acquistate basi che spingono aria fresca verso l'alto, non basi che aspirano l'aria verso il basso; se acquistassimo una base del secondo tipo, potremmo addirittura peggiorare le temperature del nostro povero pc.
Per guadagnare 4-5 gradi, è sufficiente alzare il posteriore del notebook, mettendoci una gomma, ad esempio, come spessore.
Ora cito qualche base usata dagli utenti e che funziona decentemente:
-Notepal x Slim Cooler Master
-Notepal u2 / u3 Cooler Master
Queste costano poche decine di euro..ovviamente ci sono basi più costose e ( in teoria ) più performanti.
Se siete in possesso di una buona base raffreddante e volete segnalarmela, siete i benvenuti.
Sono sconsigliatissimi alcuni materiali raffreddanti da posizionare sotto il notebook; nel nostro caso sarebbe dannosissimo, non permettendo alle ventole di aspirare l'aria da sotto. ( sarebbero utili nel caso in cui il nostro pc spingesse l'aria calda sotto, ma non è il nostro caso )
DISATTIVARE IL TURBO BOOST DEL PROCESSORE
Voi direte: cosa c'entra?
Il turbo boost permette al nostro processore di poter girare a frequenze alte in caso di bisogno; il problema è che ciò fa aumentare rapidamente la temperatura del processore, di riflesso quella del pc in generale e quindi anche la GPU si riscalda più velocemente.
Nei giochi di oggi così tanta potenza non serve, quindi è preferibile disattivarlo mentre giocate, risparmiando così watt, usura del processore e gradi.
Ecco i passaggi per disattivarlo:
-cliccare col destro sull'icona della batteria in basso a sinistra e cliccare " opzioni risparmio energia "
-"Modifica impostazioni combinazione" ( cliccate l'opzione vicina al profilo "Prestazioni massime" , ovviamente )
-"Cambia impostazioni avanzate risparmio energia "
-Sotto "Risparmio energia del processore" modificate "livello massimo prestazioni processore" al 99%
Il grazie in questo caso va a Tonyxx per la dritta :)
Work in Progress
19dany87
09-06-2012, 10:22
Ecco un po' di link:
RECENSIONI
http://www.notebookcheck.net/Review-Schenker-XMG-P502-PRO-Clevo-P150EM-Notebook.72895.0.html (Schenker XMG P502 PRO - Clevo P150EM)
http://www.notebookcheck.net/Review-Clevo-P170EM-Notebook.73442.0.html (Schenker XMG P702 PRO - Clevo P170EM)
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo-reviews-owners-lounges/655837-official-clevo-p150em-sager-np9150-owners-lounge.html# (Thread notebookreview Clevo p150em)
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo-reviews-owners-lounges/655838-official-clevo-p170em-sager-np9170-owners-lounge.html# (Thread notebookreview Clevo p170em)
VIDEO-RECENSIONI
http://www.youtube.com/watch?v=l7WQ1lLuJ_k&feature=player_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=tX-QdIf02eQ&feature=player_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=OPHq1Qpfj1s&feature=player_embedded
Video con consumo in tempo reale con Unigine Heaven (http://youtu.be/3-l-BzcS2ik)
Video con consumo in tempo reale con Prime 95 Torture Test (http://youtu.be/FNFsLja5BHo)
GUIDE
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37774900&postcount=1253 (Come abbassare le temperature)
VIDEO-GUIDE
http://www.youtube.com/watch?v=SS2QnoBZuLQ&feature=plcpl (cambio pasta termica Clevo p170hm by Angi92)
http://www.youtube.com/watch?v=rV6zRYlCNcc&feature=plcp (video completo cambio pasta termica by Angi92)
http://www.youtube.com/watch?v=G3tE4_qxG7s (come smontare il notebook in pochi minuti)
http://www.youtube.com/watch?v=JIk3n_W_9Cw (montaggio smontaggio hard disk by Angi92)
http://www.youtube.com/watch?v=fruN1TYk67Q (montaggio smontaggio tastiera)
VARIE & EVENTUALI
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/577259-my-god-its-beautiful-b173hw01-v5-upgrade.html (UPGRAAL MONITOR AUO B173HW01 v.5 Opaco)
http://www.hardwareluxx.de/community/f270/17-3-clevo-p170em-3-gamer-notebook-2012-a-883745.html (Forum Tedesco ricchissimo di foto, link, ecc)
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo-reviews-owners-lounges/670648-steelseries-chiclet-backlit-keyboard-p150em-p170em.html (TASTIERA CHICKLET - STEELSERIES DI MSI MONTATA SUL CLEVO)
http://www.online2design.nl/www/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=36341&category_id=2731&option=com_virtuemart&Itemid=15 (Negozio EU dove si può acquistare la tastiera di cui sopra)
19dany87
09-06-2012, 10:23
Posso ordinare da Santech il notebook senza hard disk?
Sì, nel configuratore non si può eliminare, tuttavia si può segnalare tra le note finali che non lo si desidera (prima di completare l'ordine). Poi si procede normalmente al pagamento (attualmente solo tramite bonifico), sottraendo il valore dell'hard disk riportato tra [parentesi quadre] nel configuratore. Per correttezza, magari, chiedete conferma telefonicamente prima (finora hanno sempre acconsentito comunque).
Come mai la scheda madre non c'è nel configuratore dell'N77 o del M58?
Le schede madri dei notebook barebone non hanno un brand (tipo hp, asus, dell...), ne fanno una per tutti e poi - a seconda dello chassis che le ospita - modulano le uscite i/o , tipo 3 canali sata, ecc. ecc. L'unico punto fermo è il chipset: Intel HM77 Express (Panther Point-M)
L'M58/N77 hanno la tastiera retroilluminata con vari colori stile alienware?
Sì, configurabile tramite software.
La tastiera ha l'anti-ghost?
Sì, certo, supporta più di due tasti premuti contemporaneamente per il gaming.
Posso aprirlo per effettuare "manutenzione" senza invalidare la garanzia?
Per quanto riguarda i sigilli, se vi trovate il sigillo di garanzia sopra la vite al centro della scocca basta contattare Santech e dirgli che volete pulire ventole e radiatori , loro vi invieranno una mail che vi autorizza a rompere il sigillo di garanzia che però non invalida la garanzia.
Posso montare un SSD sull'N77 senza smontare il lettore DVD?
L'N77 ha due spazi SATA e uno spazio MSATA (mSata vanno un po' piu lenti del SATA).Dunque per chi vuole mettere in futuro un SSD ha due opzioni: prendere un SSD mSATA e puo' montare HD SATA, DVD SATA e SSD mSATA comodamente. Senno toglie il DVD e monta un SSD mSATA 2,5" e il notebook avra' un HD SATA e un SSD SATA 2,5" (che e' piu' veloce).
Come si fa a settare manualmente l'utilizzo della 7970? (tecnologia enduro)
1) FN + ESC e metti su performance
2) apri il catalyst control center, controlla che power play sia attivato e che sia su performance
3) tasto destro sul desktop, schede grafiche commutabili, selezioni l'exe del gioco*
*in alternativa: esegui il gioco normalmente, arriva al menu principale ed esci. a questo punto ti verrà chiesto automaticamente se settare prestazioni elevate/opzioni risparmio. fai configura e metti su prestazioni elevate, la 7970 è ora attiva
19dany87
09-06-2012, 10:24
Se puo' tornare utile metto una lista di tutti i driver aggiornati alle ultime versioni, con la sequenza di installazione.
Io li ho installati con questa sequenza e in queste versioni aggiornate senza mettere il dvd santech.
- Chipset ver. 9.3.0.1021
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/20775/eng/infinst_autol.zip&lang=eng&Dwnldid=20775&OSFullname=%0a%09%09%09%09%09%09%09%09%0a%09%09%09%09%09%09%09
- Driver Sata\raid Intel Rapid Storage ver. 11.6.0.1030
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/21857/a08/STOR_Win7_8_11.6.0.1030_PV.exe&lang=eng&Dwnldid=21857&OSFullname=%0a%09%09%09%09%09%09%09%09%0a%09%09%09%09%09%09%09
- Intel GPU ver. 15.28.7.64.2867 :
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/22020/a08/win64_15287.zip&lang=eng&Dwnldid=22020&OSFullname=%0a%09%09%09%09%09%09%09%09%0a%09%09%09%09%09%09%09
- Nvidia GPU ver. 306.97:
http://www.nvidia.it/object/notebook-win8-win7-winvista-64bit-306.97-whql-driver-it.html
Nvidia GPU Beta 310.33, incremento prestazioni:
http://it.download.nvidia.com/Windows/310.33/310.33-notebook-win8-win7-winvista-64bit-international-beta.exe
- AMD GPU ver 12.11 Beta 4 con .net:
http://www2.ati.com/drivers/beta/AMD_Catalyst_12.11_Beta4_dotNET4.exe
- USB 3.0 ver. 1.0.5.235
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/21129/eng/Intel(R)_USB_3.0_eXtensible_Host_Controller_Driver.zip&lang=eng&Dwnldid=21129&DownloadType=%0a%09%09%09%09%09%09%09Drivers%0a%09%09%09%09%09%09&OSFullname=%0a%09%09%09%09%09%09%09%09%0a%09%09%09%09%09%09%09
- Audio Realtek HD Audio Ver. 2.70:
http://dl1.hwupgrade.it/dl/14d089115484b8b2f7918e4433839ea7/508f1924/ottimizza_il_tuo_pc/driver/schede_audio/realtek/Vista_Win7_Win8_R270.exe
- Software Audio THX ver. 1.04.11
http://download1.msi.com/files/downloads/uti_exe/THX_AP_10411.zip
- Driver Lan Realtek ver. 7.061:
http://www.realtek.com/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false
- Wireless Lan:
Intel Centrino Advanced-N 6235 ver. 2.6.1210
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=22022&keyword=Intel+Centrino+Advanced-N+6235&DownloadType=Software+Applications&lang=eng
- Intel Centrino Advanced-N 6300 ver. 15.5.6
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=21999&lang=eng&OSVersion=%0A%09%09%09%09%09%09%09%09%0A%09%09%09%09%09%09%09&DownloadType=
- Card Reader Ver. 6.2.8400.28124 (modello Realtek RTS5208)
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=15&PFid=25&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#1
- Webcam:
http://www.clevo.com.tw/en/e-services/download/ftpout_download.asp?sno=5130&no=3
- FingerPrint ver. 1.4.0.275
http://www.clevo.com.tw/en/e-services/download/ftpout_download.asp?sno=5124&no=3
- TouchPad ver. 16.2.10.12
http://download1.msi.com/files/downloads/nb_drivers/tp/touchpad_syn_16.2.10.12_al00.zip
- Intel Management Interface ver. 8.0.4.1441
http://www.clevo.com.tw/en/e-services/download/ftpout_download.asp?sno=5118&no=3
- HotKey ver. 6.0056
http://www.clevo.com.tw/en/e-services/download/ftpout_download.asp?sno=5117&no=3
Qui si puo' scaricare l'utility Intel extreme tuning utility ver. 3.2.0.24
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/21743/eng/XTU-Setup.msi&lang=eng&Dwnldid=21743&DownloadType=%0a%09%09%09%09%09%09%09Software+Applications%0a%09%09%09%09%09%09&OSFullname=%0a%09%09%09%09%09%09%09%09%0a%09%09%09%09%09%09%09&ProductID=3483
*I driver funzionano anche su Windows 8 professional 64bit, unico software che da problemi di installazione e' fingerprint.
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 30-ott 2012
Si ringrazia l'utente "akira2002" per il contributo ;)
19dany87
09-06-2012, 10:28
post di servizio
james_het
09-06-2012, 10:29
iscrittissimo......sto aspettando con grande trepidazione questo spettacolo di notebook ;)
piccola proposta, non è che potresti farlo diventare il topic ufficiale sia per l'm58 che l'n77, tanto alla fine le cose da dire e da chiedere saranno le stesse, inutile dividerci in due thread... è solo una proposta eh, se non ti va non ci sono problemi ;)
condivido! cosi evitiamo due thread separati
19dany87
09-06-2012, 16:08
piccola proposta, non è che potresti farlo diventare il topic ufficiale sia per l'm58 che l'n77, tanto alla fine le cose da dire e da chiedere saranno le stesse, inutile dividerci in due thread... è solo una proposta eh, se non ti va non ci sono problemi ;)
condivido! cosi evitiamo due thread separati
Va bene, non c'è nessun problema ;)
Va bene, non c'è nessun problema ;)
cambia il topic e avvertiamo il moderatore cosi lo possono cambiare!
Spider-Mans
09-06-2012, 17:36
ottimo
dopo l'estate faro anche io il grande passo verso un portatile pro gaming da oltre 1500 euro xD...al 90% sara uno di questi due modelli..penso il 17 pollici
ma lascio ancora un 10% di chance al concorrente alienware :stordita:
MAGI System
09-06-2012, 17:58
Mi iscrivo pure io perchè sto portatile mi interessa dispetto dell'aspetto che per ora non riesco a mandar giu, vediamo se con qualche foto ben fatta risalta meglio :D
Fifointhesky
09-06-2012, 19:31
Mi iscrivo pure io perchè sto portatile mi interessa dispetto dell'aspetto che per ora non riesco a mandar giu, vediamo se con qualche foto ben fatta risalta meglio :D
Come fa a non piacerti, è elegante, sobrio, nero, insomma ha tutte le caratteristiche che vorrei in un notebook, mica vorrai dirmi che ti piacciono i tamarrissimi Alienware? :p
Comunque sto scherzando, dipende tutto dall'età e anche un po' dall'arredamento, io sono vecchietto e i Clevo mi piacciono tantissimo esteticamente. Un Alienware o un Asus gaming difficilmente sarebbero stati accettati in casa mia dalla mia compagna :D
MAGI System
09-06-2012, 21:44
Come fa a non piacerti, è elegante, sobrio, nero, insomma ha tutte le caratteristiche che vorrei in un notebook, mica vorrai dirmi che ti piacciono i tamarrissimi Alienware? :p
Comunque sto scherzando, dipende tutto dall'età e anche un po' dall'arredamento, io sono vecchietto e i Clevo mi piacciono tantissimo esteticamente. Un Alienware o un Asus gaming difficilmente sarebbero stati accettati in casa mia dalla mia compagna :D
In effetti gli altri due miei contendenti per la scelta del notebook che sostituirà la postazione fissa ed il portatile (attualmente ho un macbook pro) sono proprio alienware m17 e asus g75.
Certo che presentarsi dai clienti con un note pro-gaming come questi ultimi due non è proprio (diciamo) "professionale".
giulio81
10-06-2012, 11:07
Iscritto anche io dato che son in attesa di un n77 :)
Anche io sono indeciso se comprare l'N77..
Qualcuno di voi ha dei dati sull'autonomia della batteria?
In particolare mi interesserebbe il confronto con il G55 dell'Asus..
19dany87
10-06-2012, 13:22
Un saluto a tutti, vecchi e nuovi. Ho fatto cambiare il titolo, sistemato il primo post, per il resto...vi chiedo di pazientare fino a metà settimana; aggiungerò tutto pian piano (si accettan consigli), molti di noi stan aspettando il loro "mostricciatolo" con sù la 7970 e la data di consegna prevista è quella! Mi piacerebbe tenere aggiornati i primi post con configurazioni, pareri, guide, foto, recensioni dell'utenza più che limitarmi al semplice copia/incolla dai vari siti ufficiali. Vediamo se ci riusciamo :)
spakkone
10-06-2012, 13:25
Iscritto in attesa della bestiolina a giorni :)
Intanto ecco la configurazione SANTECH N77
CPU Intel Core i7-3720QM 2.60 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.60GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
HARD DISK SSD 120 GB Intel 520 Series (S.ATA 6, 25nm)
OPT./2° HD 500 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPTICAL Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5
WIRELESS Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
Omeganex9999
10-06-2012, 14:56
Eccomi qui, anche se mi sento emarginato visto che il mio giocattolino viene dalla Germania (anche se monta "solo" un 3610qm)! :D
Sono l'unico ad avere una 7970m per ora?
Se avete qualche curiosità, chiedete pure! ^^
Eccomi qui, anche se mi sento emarginato visto che il mio giocattolino viene dalla Germania (anche se monta "solo" un 3610qm)! :D
Sono l'unico ad avere una 7970m per ora?
Se avete qualche curiosità, chiedete pure! ^^
per caso giochi a FIFA12? hai notato rallentamenti o "stuttering" (scattini mentre si gioca)?
Eccomi qui, anche se mi sento emarginato visto che il mio giocattolino viene dalla Germania (anche se monta "solo" un 3610qm)! :D
Sono l'unico ad avere una 7970m per ora?
Se avete qualche curiosità, chiedete pure! ^^
Tastiera italiana retroilluminata?
giulio81
10-06-2012, 16:30
Domandina.. chi di voi ha gia avuto esperienze sui 15 pollici di schermi full hd mi sa dire se avete avuto particolari problemi per quanto riguarda la visualizzazione dei caratteri? :)
Omeganex9999
10-06-2012, 18:23
per caso giochi a FIFA12? hai notato rallentamenti o "stuttering" (scattini mentre si gioca)?
No, purtroppo no. Domani però dovrebbe arrivarmi l'HDD in sostituzione e posso fare qualche prova, tipo Battlefield e Max Payne 3. Purtroppo non ho Fifa 12 per provarlo...
Tastiera italiana retroilluminata?
No, da dove l'ho preso (notebook guru) non era disponibile, non mi sono interessato poi perché per averla dovevo andare su altri venditori e andavo fuori budget.
Domandina.. chi di voi ha gia avuto esperienze sui 15 pollici di schermi full hd mi sa dire se avete avuto particolari problemi per quanto riguarda la visualizzazione dei caratteri? :)
Assolutamente no, puoi comunque regolare i DPI e avere buoni risultati! :)
per caso giochi a FIFA12? hai notato rallentamenti o "stuttering" (scattini mentre si gioca)?
ora capisco che con una 7970m si può fare lo :sborone:, però i videogiochi molto leggeri come fifa12 funzionano alla grande anche con la gpu integrata hd4000, gpu che a quanto pare chi ha la gpu dedicata non si ricorda che può anche giocarci con quella, con un notevole risparmio di energia e calore
poi se fifa12 scatta su una 7970m, amd può cambiare indirizzo produttivo e fare t-shirt personalizzate invece di gpu, cpu e apu:asd:
Omeganex9999
10-06-2012, 19:58
ora capisco che con una 7970m si può fare lo :sborone:, però i videogiochi molto leggeri come fifa12 funzionano alla grande anche con la gpu integrata hd4000, gpu che a quanto pare chi ha la gpu dedicata non si ricorda che può anche giocarci con quella, con un notevole risparmio di energia e calore
poi se fifa12 scatta su una 7970m, amd può cambiare indirizzo produttivo e fare t-shirt personalizzate invece di gpu, cpu e apu:asd:
Infatti credo che si riferisse più a problemi di driver o simili. E' chiaro che se fa girare Battlefield 3 a Ultra non può avere problemi con Fifa! :D
Infatti credo che si riferisse più a problemi di driver o simili
si, comunque dicevo che è uno spreco usare una gpu da 100w per fifa
ora capisco che con una 7970m si può fare lo :sborone:, però i videogiochi molto leggeri come fifa12 funzionano alla grande anche con la gpu integrata hd4000, gpu che a quanto pare chi ha la gpu dedicata non si ricorda che può anche giocarci con quella, con un notevole risparmio di energia e calore
poi se fifa12 scatta su una 7970m, amd può cambiare indirizzo produttivo e fare t-shirt personalizzate invece di gpu, cpu e apu:asd:
fifa12 ha un impostazione che DOVREBBE eliminare degli episodi di stuttering con le gpu ATI, per questo chiedevo.
cmq come si fa a sapere/volere quale gpu usare? del tipo gioco a fifa12 e voglio usare la hd4000, posso comandarglielo o va a caso?
No, purtroppo no. Domani però dovrebbe arrivarmi l'HDD in sostituzione e posso fare qualche prova, tipo Battlefield e Max Payne 3. Purtroppo non ho Fifa 12 per provarlo...
No, da dove l'ho preso (notebook guru) non era disponibile, non mi sono interessato poi perché per averla dovevo andare su altri venditori e andavo fuori budget.
Assolutamente no, puoi comunque regolare i DPI e avere buoni risultati! :)
Cioè aspetta il tuo note non ha la tastiera retroilluminata?
Quindi non è un 150em ma hm mi sa...
Quante porte usb 3.0?
Omeganex9999
10-06-2012, 21:24
Cioè aspetta il tuo note non ha la tastiera retroilluminata?
Quindi non è un 150em ma hm mi sa...
Quante porte usb 3.0?
La tastiera illuminata sui vari siti (tranne Santech) è solitamente a scelta, non necessariamente prevista. O forse quelli della notebook guru hanno sostituito l'originale tedesca (quella che mi pare di aver capito ordinano come standard, visto che è l'unica che non si paga) con una normale con tasti a isola. Sul modello del mio portatile sono abbastanza sicuro, giusto perché c'è scritto sotto, ed è un 151em1.
3 USB 3.0 a sinistra (una coincide con l'eSATA) e 1 2.0 sulla destra.
1) sul santech N77 e' possibile montarci SSD, HDD e lettore DVD insieme?
2) le porte USB 3.0 funzionano anche con le pennette usb 2.0? che vantaggi danno le porte USB 3.0?
Spider-Mans
11-06-2012, 07:05
non sapevo che la tastiera retroilluminata fosse anche multicolore e customizzabile :eek: :sofico: tipo alienware/msi
sbav xD
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=A_TZU5k2iNY#t=551s
confermate che m58/n77 hanno la stessa tastiera retroilluminata con vari colori?
mi inscrivo in quanto prossimo possessore M58
19dany87
11-06-2012, 10:34
non sapevo che la tastiera retroilluminata fosse anche multicolore e customizzabile :eek: :sofico: tipo alienware/msi
sbav xD
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=A_TZU5k2iNY#t=551s
confermate che m58/n77 hanno la stessa tastiera retroilluminata con vari colori?
Retroilluminata sicuro, multicolore e customizzabile lo verificheremo a breve, ma credo proprio di sì ;)
giulio81
11-06-2012, 12:34
Chiamato oggi mi han detto che spediscono dalla settimana prx... ho capito che non ho ordinato subitissimo ma cosi passa un mese.. ordinavo da notebook guru a questo punto :(
Spider-Mans
11-06-2012, 12:45
Retroilluminata sicuro, multicolore e customizzabile lo verificheremo a breve, ma credo proprio di sì ;)
ecco lo spero e ovviamente segnalatelo in prima pagina
gli amanti del multicolor xD non sono pochi :sofico:
19dany87
11-06-2012, 12:46
Chiamato oggi mi han detto che spediscono dalla settimana prx... ho capito che non ho ordinato subitissimo ma cosi passa un mese.. ordinavo da notebook guru a questo punto :(
Mmh, quando hai ordinato te?
Che ti han detto di preciso? Gli son arrivate le schede?
La data prevista era oggi, almeno così mi era stato detto :oink:
ecco lo spero e ovviamente segnalatelo in prima pagina
gli amanti del multicolor xD non sono pochi :sofico:
Certo, non appena ne avremo la certezza, sarà fatto ;)
cmq come si fa a sapere/volere quale gpu usare? del tipo gioco a fifa12 e voglio usare la hd4000, posso comandarglielo o va a caso?
vai nel pannello di controllo amd e imposti il gioco per il risparmio energetico
Come fa a non piacerti, è elegante, sobrio, nero, insomma ha tutte le caratteristiche che vorrei in un notebook, mica vorrai dirmi che ti piacciono i tamarrissimi Alienware? :p
Comunque sto scherzando, dipende tutto dall'età e anche un po' dall'arredamento, io sono vecchietto e i Clevo mi piacciono tantissimo esteticamente. Un Alienware o un Asus gaming difficilmente sarebbero stati accettati in casa mia dalla mia compagna :D
Per me, banale, scontato e poco esclusivo... :p
Anche io sono prossimo ai 40, ma non mi comprerei mai un'auto "elegante" grigia o nera, la voglio sportiva, grintosa e colorata, anche se non eccessivamente tamarra.
E stessa cosa la penso sul portatile, se compro uno "sportivo" non lo voglio uguale al 99% degli altri portatili "da battaglia", sarebbe come comprare una BMW M3, esteticamente identica in tutto e per tutto ad una 316d.
Ma è indubbio che, personali gusti estetici a parte, i Santech/Clevo hanno un rapporto prezzo-prestazioni molto vantaggioso...
Ragazzi inscritto e già in possesso da un po....confermo che la tastiera retroilluminata multicolore tramite sofware....ringrazio a chi aperto il thread....dovevo farlo io....ma siamo stati colpiti dal terremoto..io abito a Cavezzo....case cmq tutto ok....sto cercando di ripartire con la ditta.....vi seguirò quando posso almeno mi distraggo un po.....
Spider-Mans
11-06-2012, 14:05
Mmh, quando hai ordinato te?
Che ti han detto di preciso? Gli son arrivate le schede?
La data prevista era oggi, almeno così mi era stato detto :oink:
Certo, non appena ne avremo la certezza, sarà fatto ;)
piu o meno quando dovrebbe arrivarti la "bestiola" tecnologica? :oink:
Spider-Mans
11-06-2012, 14:07
Ragazzi inscritto e già in possesso da un po....confermo che la tastiera retroilluminata multicolore tramite sofware....ringrazio a chi aperto il thread....dovevo farlo io....ma siamo stati colpiti dal terremoto..io abito a Cavezzo....case cmq tutto ok....sto cercando di ripartire con la ditta.....vi seguirò quando posso almeno mi distraggo un po.....
http://www.fondazioneniccolocusano.it/wp-content/uploads/2011/12/medium_champagne_pop_1136067689.jpg
grazie mille per la conferma
p.s: ovviamente auguri per la real life e i problemi successi nelle vostre zone
forza e coraggio
19dany87
11-06-2012, 14:18
Ragazzi inscritto e già in possesso da un po....confermo che la tastiera retroilluminata multicolore tramite sofware....ringrazio a chi aperto il thread....dovevo farlo io....ma siamo stati colpiti dal terremoto..io abito a Cavezzo....case cmq tutto ok....sto cercando di ripartire con la ditta.....vi seguirò quando posso almeno mi distraggo un po.....
Ciao matte. grazie per il contributo... forza e coraggio, ti aspettiamo! ;)
grazie mille per la conferma
Te lo stavo per scrivere :fagiano:
Cmq, stando all'ultimo aggiornamento, il primo blocco di M58/N77 (con la nuova 7970), sarebbe dovuto arrivare a metà settimana. Però prima giulio diceva diversamente, ma non ho capito se è stato lui a piazzare l'ordine più tardi rispetto agli altri...o se ci è stato un ulteriore ritardo nella fornitura. aspettiam ulteriori news, eventualmente dopo dò un colpo di telefono direttamente a loro ;)
giulio81
11-06-2012, 14:27
Ciao matte. grazie per il contributo... forza e coraggio, ti aspettiamo! ;)
Te lo stavo per scrivere :fagiano:
Cmq, stando all'ultimo aggiornamento, il primo blocco di M58/N77 (con la nuova 7970), sarebbe dovuto arrivare a metà settimana. Però prima giulio diceva diversamente, ma non ho capito se è stato lui a piazzare l'ordine più tardi rispetto agli altri...o se ci è stato un ulteriore ritardo nella fornitura. aspettiam ulteriori news, eventualmente dopo dò un colpo di telefono direttamente a loro ;)
Ho ordinato piu tardi ovviamente.. verso il 28 maggio :)
ho chiamato ora Santech e mi hanno detto che gli sono arrivate le GPU :D :D :D :D :D :sofico:
da domani assemblano i notebook e fanno i test, e puo' essere che addirittura domani cominciano con le consegne, o comunque mercoledi sicuramente partono i primi di maggio :D :D :D
vado in bagno a svuotarmi siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :D1) sul santech N77 e' possibile montarci SSD, HDD e lettore DVD insieme?
2) le porte USB 3.0 funzionano anche con le pennette usb 2.0? che vantaggi danno le porte USB 3.0?
needo risposta!
Omeganex9999
11-06-2012, 16:54
1) sul santech N77 e' possibile montarci SSD, HDD e lettore DVD insieme?
E' possibile, ma dipende dal modello. Se ha 2 slot HDD, lo puoi fare, altrimenti bisogna accontentarsi della porta mSATA per un SSD p rinunciare al lettore DVD. Devi chiedere alla Santech che modello è!
2) le porte USB 3.0 funzionano anche con le pennette usb 2.0? che vantaggi danno le porte USB 3.0?
Certo che funzionano, sono retrocompatibili al 100 %. La differenza è principalmente nella velocità, una periferica USB 3.0 trasmette i dati 10 volte più velocemente di una USB 2.0 (anche se poi dipende chiaramente da cosa ci colleghi).
19dany87
11-06-2012, 19:33
Ho ordinato piu tardi ovviamente.. verso il 28 maggio :)
ho chiamato ora Santech e mi hanno detto che gli sono arrivate le GPU :D :D :D :D :D :sofico:
da domani assemblano i notebook e fanno i test, e puo' essere che addirittura domani cominciano con le consegne, o comunque mercoledi sicuramente partono i primi di maggio :D :D :D
vado in bagno a svuotarmi siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :D
needo risposta!
Ah ecco, mistero risolto :D
cmq la tastiera retroilluminata multicolor alla alienware e' una figata assurda!!! non me l'aspettavo proprio, 10 punti in piu' sul 100/100 per Clevo :D
james_het
11-06-2012, 19:43
cmq la tastiera retroilluminata multicolor alla alienware e' una figata assurda!!! non me l'aspettavo proprio, 10 punti in piu' sul 100/100 per Clevo :D
già....non vedo l'ora di meterci su le mani e partire con l'installazione di software etc etc :sofico:
Auguri Matte , a te e a tutta la popolazione colpita, ti e vi auguro di ripartire, coraggio e forza,massima solidarietà a tutti voi.
kanedajay
11-06-2012, 21:01
Scusate la domanda, ma la scheda madre non c'è nel configuratore dell'N77 o del M58? Non specifica nemmeno una marca/modello? Non trovo informazioni sul sito... grazie a tutti
Omeganex9999
11-06-2012, 21:39
cmq la tastiera retroilluminata multicolor alla alienware e' una figata assurda!!! non me l'aspettavo proprio, 10 punti in piu' sul 100/100 per Clevo :D
Giuro che rosico, anche se non mi interessava la tastiera retroilluminata multicolor (ed ero già fuori budget), vuoi mettere quando lo mostri agli amici? :D
Se la trovo a buon prezzo più in là la prendo, fatemi sapere il modello appena vi arriva!
19dany87
11-06-2012, 21:51
Scusate la domanda, ma la scheda madre non c'è nel configuratore dell'N77 o del M58? Non specifica nemmeno una marca/modello? Non trovo informazioni sul sito... grazie a tutti
Intel HM77 Express (Panther Point-M) :rolleyes:
Intel HM77 Express (Panther Point-M)
quello è il chipset, non la scheda madre, il chipset è contenuto dalla scheda madre
19dany87
11-06-2012, 22:59
quello è il chipset, non la scheda madre, il chipset è contenuto dalla scheda madre
Non si puo' risalire alla scheda madre da quest'ultima?:)
le schede madri dei ntebook barebone mica hanno un brand , tipo hp ,asus dell o msi .. i cinesi ne fanno una per tutti , poi a seconda dello chassis che le ospita , modulano le uscite i/o , tipo 3 canali sata ecc ecc..l'unico punto fermo è il chipset ...
ps : come mi arriva comunque ti vedo il produttore con il tool aida64
19dany87
12-06-2012, 11:32
le schede madri dei ntebook barebone mica hanno un brand , tipo hp ,asus dell o msi .. i cinesi ne fanno una per tutti , poi a seconda dello chassis che le ospita , modulano le uscite i/o , tipo 3 canali sata ecc ecc..l'unico punto fermo è il chipset ...
ps : come mi arriva comunque ti vedo il produttore con il tool aida64
La metterò tra le FAQ questa cosa ;)
anthonylaty
12-06-2012, 14:22
ordinato ieri! mi hanno detto che arriverà tra lunedì e giovedì prossimo!
james_het
12-06-2012, 14:52
Nessuna news da santech sulle 7970m in loro possesso?
kanedajay
12-06-2012, 15:11
Scusate ho un altro paio di domande niubbe:
1)
HD mSATA SSD mSATA OCZ Nocti 60GB + HARD DISK 750 GB 7200RPM Buffer 16MB
OPPURE
HARD DISK 750 GB 7200RPM Buffer 32MB Ibrido SSD 8GB
Ho cercato un po' di info su questi "ibridi" ma ho trovato opinioni molto discordanti, non riesco a farmi un'idea precisa... a me piacerebbe avere un ssd dove caricare almeno il sistema operativo poichè da quando ho il macbook air penso di essermi un po' viziato da questo punto di vista ;)
Ibrido rende come l'SSD o ha prestazioni differenti? Sono solo 8gb di flash nell'ibrido, quindi giusti giusti per WIN7 ?
Il buffer 32MB dell'ibrido fa molta differenza anche per il resto delle performance?
2)
Sono ESTREMAMENTE indeciso tra il 15" e il 17" :)
A me interessa avere una buona mobilità ma sono nel frattempo molto attratto dal 17"... solo che ho paura poi di pentirmene poichè la leggerezza e le dimensioni del 15" sono sicuro che si farebbero sentire!!
Considerate che con questo portatile fondamentalmente ci giocherò e ci monterò video. Voi che ragionamento avete fatto per decidere?
3)
Il modulo wireless intel centrino serve solo per trasferimento di file superveloce con reti WIFI ad HOC vero? Non ci sono differenze dal mero punto di vista della connessione al router e per la navigazione?
Grazie ancora a todos
Io andrei sicuramente di 15'', anzi se solo facessero un 11'' con una GPU almeno del livello della 7850/650 prenderei quello, la mobilità per me su un portatile è la cosa più importante.
Tanto quano sono a casa lo posso sempre collegare ad un monitor esterno o ad una TV o VPR, dato che anche un 18'' sarebbe sempre troppo piccolo. :p
A qualcuno è arrivato il pc con la 7970m?
Ho letto su forum inglesi che alcuni utenti, con pc Clevo, hanno avuto problemi di "overheating" con questa scheda video..con temperature di 90 C.
Spero che non sia il caso dei pc forniti dalla santech!
A qualcuno è arrivato il pc con la 7970m?
Ho letto su forum inglesi che alcuni utenti, con pc Clevo, hanno avuto problemi di "overheating" con questa scheda video..con temperature di 90 C.
Spero che non sia il caso dei pc forniti dalla santech!
se è lo stesso che ho letto io, si tratta di un solo utente con sager... può essere che sia stata messa mala la pasta o che la scheda abbia qualche difetto... non partiamo con gli allarmismi :p... comunque 90° non sono normali per la 7970, che anche in oc tiene molto bene...
19dany87
12-06-2012, 17:17
Nessuna news da santech sulle 7970m in loro possesso?
La prima fornitura è arrivata ieri. Suppongo che tra ieri ed oggi le abbian testate. Io ho ordinato il 24, mi han dettco che spediscono tra gio e ven se nn ci son intoppi. Chiamati stamane.
19dany87
12-06-2012, 17:30
Scusate ho un altro paio di domande niubbe:
1)
HD mSATA SSD mSATA OCZ Nocti 60GB + HARD DISK 750 GB 7200RPM Buffer 16MB
OPPURE
HARD DISK 750 GB 7200RPM Buffer 32MB Ibrido SSD 8GB
Ho cercato un po' di info su questi "ibridi" ma ho trovato opinioni molto discordanti, non riesco a farmi un'idea precisa... a me piacerebbe avere un ssd dove caricare almeno il sistema operativo poichè da quando ho il macbook air penso di essermi un po' viziato da questo punto di vista ;)
Ibrido rende come l'SSD o ha prestazioni differenti? Sono solo 8gb di flash nell'ibrido, quindi giusti giusti per WIN7 ?
Il buffer 32MB dell'ibrido fa molta differenza anche per il resto delle performance?
2)
Sono ESTREMAMENTE indeciso tra il 15" e il 17" :)
A me interessa avere una buona mobilità ma sono nel frattempo molto attratto dal 17"... solo che ho paura poi di pentirmene poichè la leggerezza e le dimensioni del 15" sono sicuro che si farebbero sentire!!
Considerate che con questo portatile fondamentalmente ci giocherò e ci monterò video. Voi che ragionamento avete fatto per decidere?
3)
Il modulo wireless intel centrino serve solo per trasferimento di file superveloce con reti WIFI ad HOC vero? Non ci sono differenze dal mero punto di vista della connessione al router e per la navigazione?
Grazie ancora a todos
1) Gli ibridi sono una tecnologia intermedia, che personalmente ti sconsiglio. Tieni i soldi parte per un ssd, è meglio (basta vedere due config qui in firma sul foro :P)
2) Tra 15 e 17 la scelta è personale. Io lo userò come desktop-replacement, quindi ho optato per il 17. Per qnt riguarda i caratteri troppo piccoli, basta ingrandirli se ti trovi scomodo...credo non sia una cosa da tenere conto. valuta piuttosto l uso che ne farai.
3)Per il wlan se lo dv usare vai di 6230, altrimenti qll base puo bastare ;)
kanedajay
12-06-2012, 18:15
grazie!
Fifointhesky
12-06-2012, 18:58
Nell' avanzamento dello stato degli ordini sul sito Santech siamo passati da non mi ricordo cosa a "in lavorazione".
Che sia la volta buona?
19dany87
12-06-2012, 19:26
Nell' avanzamento dello stato degli ordini sul sito Santech siamo passati da non mi ricordo cosa a "in lavorazione".
Che sia la volta buona?
Ritieniti fortunato. io non ancora :Prrr: (quando hai ordinato?)
Fifointhesky
12-06-2012, 19:59
Ritieniti fortunato. io non ancora :Prrr: (quando hai ordinato?)
14/05 :muro:
Omeganex9999
12-06-2012, 20:29
Oggi ho potuto provare Battlefield 3 e Max Payne 3... che dire, auguri a tutti, se cercavate un PC portatile per il gaming, questa è la miglior bestia attualmente acquistabile! :)
Il mio Dovrei riceverlo giovedì
Cavallaudo
12-06-2012, 21:32
Io ordinato ieri e pagato oggi, ho preso il N77 ma con cpi I5, l'I7 costa davvero troppo, ben 150 euro in piu e comunque per me che gioco e uso programmi base 2 core e 4 tread bastano e avanzano, un i7 non lo avrei sfruttato...
Cosi con i soldi risparmiati ho preso un ssd da 120gb come hd primario :sofico:
Presa l'ati 7970m mi han detto che dovrebbe arrivarmi settimana prossima a casa...
1650 euro, un SACCO di soldi pero credo che li meriti e potro usarlo senza problemi anche 4 anni, se non 5... spero :mc:
Mi sono fatto una penna uusb con l'installazione di windows 7 personalizzata a con nlite per installare meno roba possibile sul ssd e per avere tot opzioni preconfigurate appena si installa windows 7...
ora vorrei raccogliere i driver e metterli gia sulla penna usb cosi appena finisce l'installazione di windows installo i driver...
i driver li scarico dal sito di santech? pero quelli per a 7970m non ci sono... :(
Cavallaudo
12-06-2012, 21:40
Altra cosa, prima di installare windows sull'ssd devo settare AHCI dal bios? :stordita:
Io ordinato ieri e pagato oggi, ho preso il N77 ma con cpi I5, l'I7 costa davvero troppo, ben 150 euro in piu e comunque per me che gioco e uso programmi base 2 core e 4 tread bastano e avanzano, un i7 non lo avrei sfruttato...
Cosi con i soldi risparmiati ho preso un ssd da 120gb come hd primario :sofico:
Presa l'ati 7970m mi han detto che dovrebbe arrivarmi settimana prossima a casa...
1650 euro, un SACCO di soldi pero credo che li meriti e potro usarlo senza problemi anche 4 anni, se non 5... spero :mc:
Mi sono fatto una penna uusb con l'installazione di windows 7 personalizzata a con nlite per installare meno roba possibile sul ssd e per avere tot opzioni preconfigurate appena si installa windows 7...
ora vorrei raccogliere i driver e metterli gia sulla penna usb cosi appena finisce l'installazione di windows installo i driver...
i driver li scarico dal sito di santech? pero quelli per a 7970m non ci sono... :(
mmm l'n77 non monta gli i5 :confused:... hai chiesto direttamente a santech?
Cavallaudo
13-06-2012, 00:10
Certo, ho chiesto al commerciale via email se era possibile risparmiare sul processore e mi han detto che l'n77 monta gli i5 del x76 senza problemi, che potevo concludere l'ordine con l'i7 base e poi loro avrebbero cambiato la cpu con un i5 che volevo nella lista degli i5 del x76 e avrebbero scalato la differenza di prezzo comunicandomi il prezzo finale da pagare e cosi è stato...
Mi pare logico che sia possibile, sia "tecnicamente" cioe che sulla scheda madre vada bene anche un i5, non ci sono mica limitazioni hardware del genere si parla di un i5 ivy bridge mica di un dual core di anni fa...
Sia come offerta, visto che offrono un i7 che è tutt'altro che economico, se offrivano l'i7 che offre deviltech avrei preso quello, visto che è molto piu economico, ma santech offre di base un i7 molto potente e costoso... quindi ho preso l'i5-3320m che da quanto ho capito informandomi, per le mie esigenze è praticamente uguale all'i7, ma costa 160 euro di meno... e consuma pure meno che male non fa! :sofico:
Cavallaudo
13-06-2012, 00:17
Io gli ho chiesto:
- E' possibile optare per una cpu meno potente anche se non presente nella pagina della configurazione?
e mi han risposto:
- si, possiamo montare anche un i5, come per l'X76 (http://www.santech.it/shop/articoli.aspx?idArt=44);
:D
Per me se non si han esigenze particolari per uso di programmi che sfruttino davvero un i7, è la soluzione migliore, si risparmiano 160 euro, che o metti in altri componenti o eviti di pagare calando il prezzo finale del portatile...
Da felice ex possessore di Santech N67 (venduto poco tempo a qui sul forum) sottoscrivo il 3D in attesa di acquistare questa meravigliosa evoluzione, dopo le ferie estive però. xD Do la precedenza allo sputtanamento monetario vacanziero :D
Certo, ho chiesto al commerciale via email se era possibile risparmiare sul processore e mi han detto che l'n77 monta gli i5 del x76 senza problemi, che potevo concludere l'ordine con l'i7 base e poi loro avrebbero cambiato la cpu con un i5 che volevo nella lista degli i5 del x76 e avrebbero scalato la differenza di prezzo comunicandomi il prezzo finale da pagare e cosi è stato...
Mi pare logico che sia possibile, sia "tecnicamente" cioe che sulla scheda madre vada bene anche un i5, non ci sono mica limitazioni hardware del genere si parla di un i5 ivy bridge mica di un dual core di anni fa...
Sia come offerta, visto che offrono un i7 che è tutt'altro che economico, se offrivano l'i7 che offre deviltech avrei preso quello, visto che è molto piu economico, ma santech offre di base un i7 molto potente e costoso... quindi ho preso l'i5-3320m che da quanto ho capito informandomi, per le mie esigenze è praticamente uguale all'i7, ma costa 160 euro di meno... e consuma pure meno che male non fa! :sofico:
sisi lo so che la scheda madre supporta gli i5, solo che non sapevo si potesse richiedere di montarne uno sull'n77, tutto qui... ad averlo saputo magari ci avrei fatto un pensierino ;)
Altra cosa, prima di installare windows sull'ssd devo settare AHCI dal bios? :stordita:
Ero intenzionato anche io a montarci un SSD.. voi che tipo avete scelto?
Inoltre: se lo acquisto senza SO, per installarlo da solo sull'ssd ci sono passaggi complicati da fare tipo settare cose strane dal bios, oppure basta che inserisco il dvd e installo come ho sempre fatto solitamente?
oggi sager ha reso disponibile il preorder della 680m nel configuratore per la modica cifra di +495€ contro i +200€ della 7970m... come volevasi dimostrare alla nvidia sparano prezzi assurdi, anche se ci fosse una differenza del 30% fra le due schede non so come giustificano sti 295€, davvero... sarei curioso di vedere le vendite dell'anno scorso della 580m, che aveva la stessa differenza di prezzo con la 6990m... leggendo le firme nei vari forum di notebook mi pare ci sia davvero poca genta con le 580m, mentre ce n'è tantissimi con le 6970/6990m, davvero non riesco a capire la strategia commerciale di nvidia :doh:
Ero intenzionato anche io a montarci un SSD.. voi che tipo avete scelto?
Inoltre: se lo acquisto senza SO, per installarlo da solo sull'ssd ci sono passaggi complicati da fare tipo settare cose strane dal bios, oppure basta che inserisco il dvd e installo come ho sempre fatto solitamente?
ho scelto samsung 830 al buio , dovrebbe andare , se vuoi andare sul sicuro , aspetti che installo o scegli il sicurissimo crucial m4
per l'installazione usa un seven aggiornato si installa tranquillamente, io lo faro' da penna usb, al limite aggiungici i driver intel usciti oggi
ho scelto samsung 830 al buio , dovrebbe andare , se vuoi andare sul sicuro , aspetti che installo o scegli il sicurissimo crucial m4
per l'installazione usa un seven aggiornato si installa tranquillamente, io lo faro' da penna usb, al limite aggiungici i driver intel usciti oggi
Io volevo scegliere tra quelli che offre la santech, non sono molto pratico di montaggi e smontaggi.
In praticolare:
-SSD mSata OCZ Nocti 60GB = 119 euro
-SSD Intel 520 series (S.ATA 6,25 nm ) 60 gb = 139 euro
-SSD Intel 330 series (S.ATA 6,25 nm ) 60 gb = 109 euro
Solo che non so quali sono le differenze tra i tre.
Io volevo scegliere tra quelli che offre la santech, non sono molto pratico di montaggi e smontaggi.
In praticolare:
-SSD mSata OCZ Nocti 60GB = 119 euro
-SSD Intel 520 series (S.ATA 6,25 nm ) 60 gb = 139 euro
-SSD Intel 330 series (S.ATA 6,25 nm ) 60 gb = 109 euro
Solo che non so quali sono le differenze tra i tre.
il primo è un msata , non è proprio un hd ssd ma prevede un dverso utilizzo
la santech consiglia sempre intel per non avere guai con le garanzie o rotture di scatole per problemi non di loro competenza
se vuoi andare sul sicuro , crucial m4 che ha il controller interno intel
il primo è un msata , non è proprio un hd ssd ma prevede un dverso utilizzo
Che utilizzo prevede?
la santech consiglia sempre intel per non avere guai con le garanzie o rotture di scatole per problemi non di loro competenza
se vuoi andare sul sicuro , crucial m4 che ha il controller interno intel
Questo crucialm4 me lo devo montare io? In tal caso devo escluderlo..
Se me lo montano loro a richiesta via e-mail, che prezzo ha?
Che utilizzo prevede?
Cito da un articolo di Novembre di Hwupgrade
"Ricordiamo brevemente che questa particolare tipologia di Solid State Drive è pensata per soluzioni che necessitano di contenere al massimo le dimensioni generali, non ultime quelle della componentistica interna. Per fare alcuni esempi, troviamo questi particolari SSD in netbook, tablet e persino in notebook di alta gamma, sebbene con prestazioni superiori rispetto a quelle utilizzate nelle prime due categorie citate."
http://www.hwupgrade.it/immagini/oczmsata.jpg
in pratica è un piccolo ssd da prestazioni simili al vertex2 quindi 220/250mb/s circa che viene installato come schedina interna :)
PRESUMO e ripeto PRESUMO ti lasci libero il posto per l'hdd meccanico e non vada ad influire sul lettore ottico ma prendi quest'ultima info con le pinze, non ho mai verificato di persona :D
Che utilizzo prevede?
Unità a stato solido MSATA (scheda mini): il fattore di forma più innovativo delle unità SSD per notebook. Le unità SSD MSATA offrono la possibilità di aggiungere un'ulteriore unità di avvio al sistema. L'unità SSD MSATA è concepita come unità di avvio e presenta tutti i vantaggi della tecnologia SSD, tra cui tempi di avvio e di lettura/scrittura rapidi e una straordinaria resistenza agli urti. Un ulteriore vantaggio è la possibilità di utilizzare le rimanenti unità per incrementare la capacità di storage dei dati. Un'unità di avvio SSD estremamente veloce PIÙ una o due unità di storage ad alta capacità offrono i massimi livelli di velocità e capacità.
ma nel caso che ci sia un hd ssd non penso sia molto utile
(vale la pena solo se monti un hd meccanico)
Questo crucialm4 me lo devo montare io? In tal caso devo escluderlo..
Se me lo montano loro a richiesta via e-mail, che prezzo ha?
li chiami , gli dici di escludere i dischi e togliere il costo dal prezzo finale
per l'installazione non invalida la garanzia , è molto semplice, i prezzi li trovi con google
ho scelto samsung 830 al buio , dovrebbe andare , se vuoi andare sul sicuro , aspetti che installo o scegli il sicurissimo crucial m4
per l'installazione usa un seven aggiornato si installa tranquillamente, io lo faro' da penna usb, al limite aggiungici i driver intel usciti oggi
Tranquillo io in firma ho un RAID 0 di SAMSUNG 830......funzionano benissimo
Auguri Matte , a te e a tutta la popolazione colpita, ti e vi auguro di ripartire, coraggio e forza,massima solidarietà a tutti voi.
Grazie...noi siamo gente che lavora....e di certo non ci fermeremo neanche davanti al terremoto.......non molliamo....:)
Tranquillo io in firma ho un RAID 0 di SAMSUNG 830......funzionano benissimo
grazie m4tte..
allora il mio prossimo upgrade sara' un altro 256gb , piu' un bay dvd interno per mettere l'hd dei dati..
sinceramete stare in bilico completo sul raid 0 mi spaventa
ho già sentito la SANTECH.....mi hanno detto che entro i primi di luglio hanno la 680M...io aspetto questa poi decido prima o dopo l'estate se nvidia o ati.....
Grazie...noi siamo gente che lavora....e di certo non ci fermeremo neanche davanti al terremoto.......non molliamo....:)
Prego Matte , augurio doveroso :) .
Ciao andytom ;) , vedo che hai fatto un'ottima scelta , vedrai a breve ti arriva. ;)
speriamo , mi sa che tocca raccomandarsi ai Santech in paradiso..
Omeganex9999
13-06-2012, 15:04
Che utilizzo prevede?
Come ti hanno risposto, l'mSATA è un SSD a tutti gli effetti, solo che si monta da un'altra parte grazie alle dimensioni ridotte. Nel caso del Clevo, è possibile installare sia un SSD mSATA sia un HDD/SSD da 2.5", senza rinunciare al drive ottico. Se invece il modello prevede 2 slot HDD, è possibile perfino installare 1 SSD mSATA e 2 HDD/SSD, senza rinunciare al drive ottico.
L'unica pecca è che gli mSATA sono Sata II come velocità, anche se non cambia l'enorma velocità in più rispetto ai dischi classici. ;)
che procedura avete fatto per mettere W7 su chiavetta USB?
per i driver, gli installero dal DVD che Santech fornira'. e' incluso anche il driver per la 7970M? dal sito Santech Download non riesco a scaricarli i driver, non riesco a loggarmi. voi avete risolto?
PS: i primi notebook (solo dieci) partono oggi e arrivano domani. domani ne partono venti (tra cui il mio) e arriveranno venerdi! peccato che io sia via questo weekend e non potro smanettarci :cry:
Cavallaudo
13-06-2012, 15:43
Ero intenzionato anche io a montarci un SSD.. voi che tipo avete scelto?
Inoltre: se lo acquisto senza SO, per installarlo da solo sull'ssd ci sono passaggi complicati da fare tipo settare cose strane dal bios, oppure basta che inserisco il dvd e installo come ho sempre fatto solitamente?
Devi settare da bios la modalita ahci per il controller sata, POI installli alsolito...
E poi usi sta utility per ottimizzare windows 7 http://www.abelssoft.net/ssdfresh.php con tutte le opzioni "pro ssd", è gratuita basta una registrazione via email.
Puoi fare lo stesso manualmente ma con questo programma lo fai automaticamente con 2 click...
Cavallaudo
13-06-2012, 17:29
sisi lo so che la scheda madre supporta gli i5, solo che non sapevo si potesse richiedere di montarne uno sull'n77, tutto qui... ad averlo saputo magari ci avrei fatto un pensierino ;)
Si, anche io non lo credevo possibile l'ho chiesto per scrupolo, pensavo di prendere un deviltech perche il santech con l'i7 costava davvero troppo per le mie tasche, pero il deviltech non monta l'ati e per ora non han intenzione di offrirla... e stavo li in mezzo senza sapere che fare, cosi per scrupolo ho chiesto della cpu a santech e quando mi han detto che potevo montarci l'i5 tempo 2 giorni e avevo fatto l'ordine :sofico:
che procedura avete fatto per mettere W7 su chiavetta USB?
per i driver, gli installero dal DVD che Santech fornira'. e' incluso anche il driver per la 7970M? dal sito Santech Download non riesco a scaricarli i driver, non riesco a loggarmi. voi avete risolto?
PS: i primi notebook (solo dieci) partono oggi e arrivano domani. domani ne partono venti (tra cui il mio) e arriveranno venerdi! peccato che io sia via questo weekend e non potro smanettarci :cry:
per quanto riguarda mettere W7 in chiavetta USB l'ho fatto con "Windows7-USB-DVD-Download-Tool"
Cavallaudo
13-06-2012, 17:55
Io per mettere su usb windows 7 uso "universal usb installer" finora non mi ha mai tradito, ha sempre funzionato...
Ma quindi con il portatile santech fornisce un dvd con i driver?
Fifointhesky
13-06-2012, 18:14
che procedura avete fatto per mettere W7 su chiavetta USB?
per i driver, gli installero dal DVD che Santech fornira'. e' incluso anche il driver per la 7970M? dal sito Santech Download non riesco a scaricarli i driver, non riesco a loggarmi. voi avete risolto?
PS: i primi notebook (solo dieci) partono oggi e arrivano domani. domani ne partono venti (tra cui il mio) e arriveranno venerdi! peccato che io sia via questo weekend e non potro smanettarci :cry:
Edo, quando avevi ordinato?
james_het
13-06-2012, 19:00
oggi sager ha reso disponibile il preorder della 680m nel configuratore per la modica cifra di +495€ contro i +200€ della 7970m... come volevasi dimostrare alla nvidia sparano prezzi assurdi, anche se ci fosse una differenza del 30% fra le due schede non so come giustificano sti 295€, davvero... sarei curioso di vedere le vendite dell'anno scorso della 580m, che aveva la stessa differenza di prezzo con la 6990m... leggendo le firme nei vari forum di notebook mi pare ci sia davvero poca genta con le 580m, mentre ce n'è tantissimi con le 6970/6990m, davvero non riesco a capire la strategia commerciale di nvidia :doh:
dopo aver letto questo 3d sono sinceramente sollevato e penso proprio che questa 7970m è stata il miglior acquisto possibile....
http://forum.notebookreview.com/gaming-software-graphics-cards/658185-amd-7970m-vs-gtx-680m-258.html
in questa pagina in particolare parlano di come le due schede siano allineate in tutti i bench, con alcuni giochi che prediligono l'una o l'altra scheda, e nel totale la 7970m sarebbe di poco superiore :sofico:
Nel 3d dove chiedo consigli per il mio nuovo notebook mi hanno consigliato come CPUl'i7-3720QM piuttosto che l'i5-3320M , se si vuole farlo durare anni.
Voi siete di un parere diverso?
arctickeeper
13-06-2012, 19:28
Salve ragazzi, visto che il mio vaio sta esalando l'ultimo respiro ho il bisogno di comprare a breve un nuovo portatile. Considerando che nei prossimi anni sarò lontano dal mio caro pc fisso avevo bisogno di un portatile che mi garantisse di giocare (non sia mai che lontano da casa non possa disintegrare qualcosa su Diablo e BF3:D ). Avevo quindi puntato ad un buon santech così confezionato:
SANTECH N77
CPU Intel Core i7-3720QM 2.60 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.60GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
HARD DISK 500 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD-RW)
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5
WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6230 (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola
Avrei però due dubbi, il primo relativo al configuratore, quando dice:
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
Intende la batteria opzionale? (credo di si, ma non vorrei ritrovarmi con un pezzo in meno)
La seconda è puramente tecnico-pratica, conosco bene le prestazioni di cpu e gpu, ma quanto scaldano dentro ad un pc così sottile? la ventilazione è adeguata? tenendo conto che le partite a bf3 possono essere lunghe e impegnative... :sofico:
Qualcuno ha fatto delle misurazioni sotto stress con il caldo di questi giorni?
Salve ragazzi, visto che il mio vaio sta esalando l'ultimo respiro ho il bisogno di comprare a breve un nuovo portatile. Considerando che nei prossimi anni sarò lontano dal mio caro pc fisso avevo bisogno di un portatile che mi garantisse di giocare (non sia mai che lontano da casa non possa disintegrare qualcosa su Diablo e BF3:D ). Avevo quindi puntato ad un buon santech così confezionato:
SANTECH N77
CPU Intel Core i7-3720QM 2.60 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.60GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
HARD DISK 500 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD-RW)
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5
WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6230 (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola
Avrei però due dubbi, il primo relativo al configuratore, quando dice:
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
Intende la batteria opzionale? (credo di si, ma non vorrei ritrovarmi con un pezzo in meno)
La seconda è puramente tecnico-pratica, conosco bene le prestazioni di cpu e gpu, ma quanto scaldano dentro ad un pc così sottile? la ventilazione è adeguata? tenendo conto che le partite a bf3 possono essere lunghe e impegnative... :sofico:
Qualcuno ha fatto delle misurazioni sotto stress con il caldo di questi giorni?la batteria e' gia inclusa quindi metti OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione.
l'utente omeganex che ha ricevuto il notebook da NGURU.de ha dato delle temperature pazzesche, pur giocando se non vado errato e' sotto gli 80gradi.
Nel 3d dove chiedo consigli per il mio nuovo notebook mi hanno consigliato come CPUl'i7-3720QM piuttosto che l'i5-3320M , se si vuole farlo durare anni.
Voi siete di un parere diverso?asolutamente no, e' una CPU superiore alla 3610QM dunque molto buona come longevita'
******************
Domanda che riguarda tutti qui dentro: come ci comportiamo con la batteria quando ci arriva il notebook? La scarichiamo e la carichiamo? Mettiamo in carica mentre installiamo l'OS?
E in un secondo momento, come ci comportiamo con l'uso dell'alimentatore/batteria? Di solito quando sono a casa quando uso il notebook lascio l'alimentatore sempre acceso, e quando lo spengo stacco l'alimentatore. E' corretto?
********************************
19dany87
13-06-2012, 19:40
Avrei però due dubbi, il primo relativo al configuratore, quando dice:
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
Intende la batteria opzionale? (credo di si, ma non vorrei ritrovarmi con un pezzo in meno)
E' quella opzionale ;)
La seconda è puramente tecnico-pratica, conosco bene le prestazioni di cpu e gpu, ma quanto scaldano dentro ad un pc così sottile? la ventilazione è adeguata? tenendo conto che le partite a bf3 possono essere lunghe e impegnative... :sofico:
Qualcuno ha fatto delle misurazioni sotto stress con il caldo di questi giorni?
Guarda, la maggior parte degli utenti di questo 3d, son ancora in attesa del notebook, tranne omeganex che l'ha preso da Guru (stesso modello però) e M4tte (che ce l'ha già da un pò, ma con 675gtx). Potresti chiedere a loro.
In alternativa, ti lascio un link da prender con le pinze:
http://www.notebookcheck.net/Review-Schenker-XMG-P502-PRO-Clevo-P150EM-Notebook.72895.0.html
Anche qui assemblatore diverso, ma il modello è quello. Da prender con le pinze perchè i componenti non son proprio quelli...ma puoi farti benissimo un'idea (scorri fino a 3/4 di pagina c'è un grafico con temp.). :)
Domanda che riguarda tutti qui dentro: come ci comportiamo con la batteria quando ci arriva il notebook? La scarichiamo e la carichiamo? Mettiamo in carica mentre installiamo l'OS?
E in un secondo momento, come ci comportiamo con l'uso dell'alimentatore/batteria? Di solito quando sono a casa quando uso il notebook lascio l'alimentatore sempre acceso, e quando lo spengo stacco l'alimentatore. E' corretto?
Omeganex9999
13-06-2012, 19:49
Domanda che riguarda tutti qui dentro: come ci comportiamo con la batteria quando ci arriva il notebook? La scarichiamo e la carichiamo? Mettiamo in carica mentre installiamo l'OS?
E in un secondo momento, come ci comportiamo con l'uso dell'alimentatore/batteria? Di solito quando sono a casa quando uso il notebook lascio l'alimentatore sempre acceso, e quando lo spengo stacco l'alimentatore. E' corretto?
Ti stai facendo troppi problemi mi sa. A me il notebook è arrivato semicarico, se proprio vuoi puoi farlo scaricare e poi lo ricarichi, però al giorno d'oggi le batterie non risentono di effetto memoria come una volta, né è vero che hanno bisogno di 25 ore di ricarica per essere prestanti.
Le uniche accortenze da fare, e valgono per qualunque dispositivo elettronico moderno, sono quelle di far scaricare le batterie completamente una volta ogni tanto (magari una volta a settimana) e di non tenere la batteria attaccata se usate il PC con l'alimentatore, perché a lungo andare la batteria perde colpi così. :)
19dany87
13-06-2012, 19:53
Domanda che riguarda tutti qui dentro: come ci comportiamo con la batteria quando ci arriva il notebook? La scarichiamo e la carichiamo? Mettiamo in carica mentre installiamo l'OS?
E in un secondo momento, come ci comportiamo con l'uso dell'alimentatore/batteria? Di solito quando sono a casa quando uso il notebook lascio l'alimentatore sempre acceso, e quando lo spengo stacco l'alimentatore. E' corretto?
La batteria andrebbe staccata se si usa tramite alimentazione.
Io personalmente la staccherò e la metterò da parte, tanto non mi devo portar dietro il notebook (tranne qnd rientro a casa:D )
In teoria, che io sappia, sarebbe ancora meglio (se non la si usa) dargli cicli di carica/scarica ad intervalli regolari nel tempo (ad es. 1 volta ogni 2 settimane).
In realtà, non mi farei troppe seghe mentali :p L'importante è non tenerla attaccata se si usa tramite alimentazione e metterla a caricare la notte (o a pc spento), quand'è completamente scarica.
La batteria andrebbe staccata se si usa tramite alimentazione.
In realtà, non mi farei troppe seghe mentali :p L'importante è non tenerla attaccata se si usa tramite alimentazione e metterla a caricare la notte (o a pc spento), quand'è completamente scarica.
Sei arcisicuro di ciò che dici?
Io sapevo che la batteria va tenuta attaccata per proteggere il pc da possibili sbalzi di tensione.
Omeganex9999
13-06-2012, 20:08
Sei arcisicuro di ciò che dici?
Io sapevo che la batteria va tenuta attaccata per proteggere il pc da possibili sbalzi di tensione.
A quello dovrebbe pensarci l'alimentatore, no? :\
matteventu
13-06-2012, 20:25
Ti stai facendo troppi problemi mi sa. A me il notebook è arrivato semicarico, se proprio vuoi puoi farlo scaricare e poi lo ricarichi, però al giorno d'oggi le batterie non risentono di effetto memoria come una volta, né è vero che hanno bisogno di 25 ore di ricarica per essere prestanti.
Le uniche accortenze da fare, e valgono per qualunque dispositivo elettronico moderno, sono quelle di far scaricare le batterie completamente una volta ogni tanto (magari una volta a settimana) e di non tenere la batteria attaccata se usate il PC con l'alimentatore, perché a lungo andare la batteria perde colpi così. :)
No, purtroppo ancora oggi si credono ancora le procedure che servivano per le vecchie batterie... ora è tutto diverso.
Due sono le cose più importanti: MAI farla scaricare del tutto, e PREFERIBILMENTE non farla mai sovraccaricare (quindi staccarla una volta caricata).
Di cicli intermedi (cioè carico 100%, scarico fino a 75%, ricarico fino 83%, scarico fino 37%, ricarico fino 68%...) potete farne quanti ne volete ;)
arctickeeper
13-06-2012, 20:44
"2670QM CPU clocks along obediently at 2.2 GHz and settles to 80-90°C. The Nvidia GeForce GTX 675M is on about the same level with up to 86°C"
Direi che non sono certo temperature basse, ma nemmeno tanto alte considerando che sono state registrate dopo 1 ora di stress test. Il problema è che sia la cpu che la gpu sono diverse.
Appena qualcuno riceve un modello con i nuovi ivy bridge e la 7970 ci faccia sapere!
Anche se probabilmente sarò costretto ad accelerare i tempi se il portatile mi pianta ad un mese dalla laurea. In genere quanto ci mettono ad assemblarli e spedirli?
Omeganex9999
13-06-2012, 20:50
No, purtroppo ancora oggi si credono ancora le procedure che servivano per le vecchie batterie... ora è tutto diverso.
Due sono le cose più importanti: MAI farla scaricare del tutto, e PREFERIBILMENTE non farla mai sovraccaricare (quindi staccarla una volta caricata).
Di cicli intermedi (cioè carico 100%, scarico fino a 75%, ricarico fino 83%, scarico fino 37%, ricarico fino 68%...) potete farne quanti ne volete ;)
Ah, questo del non farla scaricare del tutto mi giunge nuova (ma sono ignorante in materia)! Grazie per l'informazione! :)
"2670QM CPU clocks along obediently at 2.2 GHz and settles to 80-90°C. The Nvidia GeForce GTX 675M is on about the same level with up to 86°C"
Direi che non sono certo temperature basse, ma nemmeno tanto alte considerando che sono state registrate dopo 1 ora di stress test. Il problema è che sia la cpu che la gpu sono diverse.
Appena qualcuno riceve un modello con i nuovi ivy bridge e la 7970 ci faccia sapere!
Anche se probabilmente sarò costretto ad accelerare i tempi se il portatile mi pianta ad un mese dalla laurea. In genere quanto ci mettono ad assemblarli e spedirli?
Ho già postato le mie temperature e sono più basse di queste. La 7970m non mi supera i 75° dopo un'ora di gioco, la GPU al massimo (stress test) non ricordo quanto facesse, però sicuro meno di 80-90°! L'ho pubblicato nell'altro thread, quello del notebook per gaming.
"2670QM CPU clocks along obediently at 2.2 GHz and settles to 80-90°C. The Nvidia GeForce GTX 675M is on about the same level with up to 86°C"
Direi che non sono certo temperature basse, ma nemmeno tanto alte considerando che sono state registrate dopo 1 ora di stress test. Il problema è che sia la cpu che la gpu sono diverse.
Appena qualcuno riceve un modello con i nuovi ivy bridge e la 7970 ci faccia sapere!
Anche se probabilmente sarò costretto ad accelerare i tempi se il portatile mi pianta ad un mese dalla laurea. In genere quanto ci mettono ad assemblarli e spedirli?
guarda, ora che non hanno piu' problemi alla Santech, da quando paghi a quando ti arriva a casa passeranno 4 giorni circa
arctickeeper
13-06-2012, 21:44
guarda, ora che non hanno piu' problemi alla Santech, da quando paghi a quando ti arriva a casa passeranno 4 giorni circa
Buono a sapersi, potrei dover intervenire rapidamente... tutto dipenderà da quante volte andrà in BSOD domani il mio portatile :rolleyes:
Cavallaudo
13-06-2012, 22:01
Nel 3d dove chiedo consigli per il mio nuovo notebook mi hanno consigliato come CPUl'i7-3720QM piuttosto che l'i5-3320M , se si vuole farlo durare anni.
Voi siete di un parere diverso?
Si, non si puo fare un discorso di "longevità"... non ha senso...
Si deve fare un discorso di USO... per giochi e programmi base un i5 è uguale praticamente a un i7... perche solo pochi programmi fatti APPOSTA sfruttano i 4 core dell'i7, i giochi, sfruttano al massimo solo 2 core... (ora e in futuro, magari tra anni e anni cambiera ma per ora e tra 1-2 anni non credo proprio), quindi nei giochi e nei programmi "base" l'i7 ti va quanto un i5 o comunque poco di piu...
Se usi programmi ottimizzati capaci di sfruttare 4 core e gli 8 treadh, vai di i7, se vuoi giocarci, film, internet e programmi "normali", salva sti 160euro, prendi l'5 e con quei 160euro di differenza ti prendi un ssd da 128gb come hd primario che ti boostera le presazioni molto piu di prendere un i7 al posto di un i5...
scusate se mi ripeto, ma sul N77 da 15" e' possibile montarci hard disk, SSD e lettore DVD contemporaneamente?
Cavallaudo
13-06-2012, 22:36
scusate se mi ripeto, ma sul N77 da 15" e' possibile montarci hard disk, SSD e lettore DVD contemporaneamente?
Non so, presumo di si visto che te li fa selezionare tutti durante l'orine, al massimo se non possibile, l'ssd lo prendi come msata, che non va ad occupare uno spazio da 2,5... ;)
downloader
14-06-2012, 04:37
Registrato.
Ciao a tutti. Sto riflettendo se acquistare o meno un portatile per il gaming. Sono orientato molto sui santech. Sull'm58 in particolare. Vedremo!
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
giulio81
14-06-2012, 07:19
Oggi qualcuno dovrebbe cominciarlo a riceverlo... vediamo un pò le prime impressioni :D
Si, non si puo fare un discorso di "longevità"... non ha senso...
Si deve fare un discorso di USO... per giochi e programmi base un i5 è uguale praticamente a un i7... perche solo pochi programmi fatti APPOSTA sfruttano i 4 core dell'i7, i giochi, sfruttano al massimo solo 2 core... (ora e in futuro, magari tra anni e anni cambiera ma per ora e tra 1-2 anni non credo proprio), quindi nei giochi e nei programmi "base" l'i7 ti va quanto un i5 o comunque poco di piu...
Se usi programmi ottimizzati capaci di sfruttare 4 core e gli 8 treadh, vai di i7, se vuoi giocarci, film, internet e programmi "normali", salva sti 160euro, prendi l'5 e con quei 160euro di differenza ti prendi un ssd da 128gb come hd primario che ti boostera le presazioni molto piu di prendere un i7 al posto di un i5...
Scusa se ti correggo ma bf3 e skyrim sfruttano i quad, soprattutto bf3 multiplayer, li anche se hai una buona gpu non basta perchè devi avere anche una buona cpu per calcolare 64 giocatori in movimento.
scusate se mi ripeto, ma sul N77 da 15" e' possibile montarci hard disk, SSD e lettore DVD contemporaneamente?
Come gia spiegato da omega dipende dalla versione del notebook che ti mandano, alcuni si altri no. Ne apporfitto per chiedere a omega una cosa, cosa c'è al posto del vano per l'hdd?
Ah, questo del non farla scaricare del tutto mi giunge nuova (ma sono ignorante in materia)! Grazie per l'informazione! :)
Ho già postato le mie temperature e sono più basse di queste. La 7970m non mi supera i 75° dopo un'ora di gioco, la GPU al massimo (stress test) non ricordo quanto facesse, però sicuro meno di 80-90°! L'ho pubblicato nell'altro thread, quello del notebook per gaming.
Mi era parso che le temp le avevi registrate con skyrim a 60fps fissi, è corretto?
Se cosi fosse quelle non sono temperature massime.
19dany87
14-06-2012, 10:14
Io stamane son passato "In lavorazione" da Santech. (ordinato il 24-maggio)
A chi hanno già spedito, se mai ci fossero (:D), quanto tempo passa tra in lavorazione e spedizione??
fabiolo1
14-06-2012, 11:01
Ciao a tutti mi sono registrato perchè pure io ho comprato l'm58 e questi topic sui portatili mi sembrano i più completi che ho trovato :winner:
ho effettuato il pagamento il 29\05 e proprio oggi è uscita finalmente la scritta a fondo giallo "in lavorazione" :D
speriamo arrivi presto :fiufiu:
Ciao a tutti mi sono registrato perchè pure io ho comprato l'm58 e questi topic sui portatili mi sembrano i più completi che ho trovato :winner:
ho effettuato il pagamento il 29\05 e proprio oggi è uscita finalmente la scritta a fondo giallo "in lavorazione" :D
speriamo arrivi presto :fiufiu:
Si non per vantarci ma qui se fai una qualsiasi domanda al 90% ti rispondiamo con esattezza e precisione. E son poche le domande che ci mettono in crisi
Domani vi arriva
Mi immagino gia edopLay che vi chiede come si posa sul tavolo senza rovinarlo :Prrr: :Prrr:
Scherzo ovviamente...
Son felice per quelli che domani ce lo avranno sotto mano\bench :D :D
Spider-Mans
14-06-2012, 11:20
postate un po di foto col pc in funzione e la tastiera multicolor :D
fabiolo1
14-06-2012, 11:24
Si non per vantarci ma qui se fai una qualsiasi domanda al 90% ti rispondiamo con esattezza e precisione. E son poche le domande che ci mettono in crisi
Mi immagino gia edopLay che vi chiede come si posa sul tavolo senza rovinarlo :Prrr: :Prrr:
Scherzo ovviamente...
Son felice per quelli che domani ce lo avranno sotto mano\bench :D :D
Non ti preoccupare non sono totalmente niubbo :D le mie domande saranno abbastanza difficilotte :ciapet:
quando mi arriverà dovrò perderci un pochino di tempo a montarci il mio western digital black comprato prima dell'aumento dei prezzi poi si vedrà per un ssd (molto probabilmente crucial m4)
già che ci sono ecco la mia prima domanda :help: che non ha ancora trovato risposta:
i prosessori ivy bridge sono tristemente noti per l'uso a risparmio della pasta al posto della saldatura tra il coperchio e il processore.
Spulciando nei forum c'è chi dice che le versioni mobile non soffrono di questo problema e che hanno regolare saldatura.
Confermate?
Omeganex9999
14-06-2012, 12:30
Scusa se ti correggo ma bf3 e skyrim sfruttano i quad, soprattutto bf3 multiplayer, li anche se hai una buona gpu non basta perchè devi avere anche una buona cpu per calcolare 64 giocatori in movimento.
Come gia spiegato da omega dipende dalla versione del notebook che ti mandano, alcuni si altri no. Ne apporfitto per chiedere a omega una cosa, cosa c'è al posto del vano per l'hdd?
Assolutamente nulla, è chiuso. Ho fatto le foto, sono nell'altro topic! :)
Mi era parso che le temp le avevi registrate con skyrim a 60fps fissi, è corretto?
Se cosi fosse quelle non sono temperature massime.
E allora dimmi come fare, mi avevate detto di far partire un gioco a caso e monitorare la temperatura con speedfan e che bastava.
PS: Ieri ho overclockato un po', oggi lo rifaccio monitorando le temperature. :)
Per vedere cosa ci sta dovresti smontare il lettore dvd, come hofatto vedere nel mio video.
Vedi se gli fps son limitati a 60, la vga lavora di meno e non toccando il 100% scalda anche di meno. Prova bf 3 multiplayer senza il limitatore di fps e guarda dopo 40 minuti di gioco quanti gradi fai di cpu e vga, e se fai overclock, ti resterà pure comodo almeno sai quanto aumenta di gradi realmente la tua vga.
Cavallaudo
14-06-2012, 12:43
Scusa se ti correggo ma bf3 e skyrim sfruttano i quad, soprattutto bf3 multiplayer, li anche se hai una buona gpu non basta perchè devi avere anche una buona cpu per calcolare 64 giocatori in movimento.
Se ho detto una cosa errata devi correggermi... :D
Questo sinceramente non lo sapevo, vedro di informarmi (una cosa è se li sfruttano, una cosa è se sono davvero ottimizzati, come leggevo da dei bench di tomshardware, crysys sfrutta tutti i core dei quad core, pero spesso gira meglio su un dual core), ma sono eccezioni (e comunque molta gente ci gioca con dual core, non è che sia "necessario", tranne forse come dici tu per le mappe da 64 persone di bf3), adesso e in futuro, se tra 3-4 anni la situazione cambia si puo sempre cambiare la cpu del portatile...
Alla fine dipende da quanti soldi si hanno e da che valore gli si da, se qualcuno è "ricco" e quindi160 euro sono pochi o vuole il "massimo" sempre e comunque che vada di i7, se qualcuno è come me, e cioe 160 euro sono TANTI e vuole o risparmiarli o tenere il prezzo del portatile il piu basso possibile e deve scegliere tra ssd o I7 al posto di I5 meglio un I5 con un ssd come hd primario, per le perfomance complessive del portatile.
PER ME... poi ognuno si regoli come vuole lui :D
19dany87
14-06-2012, 12:57
Domani vi arriva
Sperem :D
Si non per vantarci ma qui se fai una qualsiasi domanda al 90% ti rispondiamo con esattezza e precisione. E son poche le domande che ci mettono in crisi
Se ti risponde angi...siam prossimi al 100% ;)
Mi immagino gia edopLay che vi chiede come si posa sul tavolo senza rovinarlo :Prrr: :Prrr:
Scherzo ovviamente...
Son felice per quelli che domani ce lo avranno sotto mano\bench :D :D
Ahahahaha, mi son messo a ridere da solo qnd ho letto :Prrr:
Grande edo! E' l'ansia da "prestazione" :D
postate un po di foto col pc in funzione e la tastiera multicolor :D
Si, ovvio, i primi post del topic, che al momento son quasi tutti liberi, son tutti x noi/voi... si accetta tutto: foto, bench, recensioni, feedback :)
le mie domande sono sensate dato che ho suscitato una piccola discussione sull'argomento dove ognuno di noi sapeva cose diverse. tze tze tze :ciapet: :ciapet: :ciapet:
19dany87
14-06-2012, 13:14
le mie domande sono sensate dato che ho suscitato una piccola discussione sull'argomento dove ognuno di noi sapeva cose diverse. tze tze tze :ciapet: :ciapet: :ciapet:
LOL :sofico:
Han consegnato a te, edo?
spakkone
14-06-2012, 13:28
Anche a me dovrebbe arrivare domani o al massimo lunedì, spero che spediscano oggi, dopo contatto la santech non vorrei che spediscano venerdi e il portatile sta 2 giorni in balia del corrirere preferisco aspettare un giorno in più.
Per quanto riguarda la dissipazione del calore al momento ho sotto mano il fratello minore l'n67 che come scocca e ventole è uguale al N77 le temperature sono nella media anche sotto sforzo 78-80° in questi giorni di caldo , e poi con la nuova 7970m dovrebbe scaldare meno della mia attuale 6970m e poi finalmente dovrei vedere più di 30fps a tutto su ultra con BF3, e la manutenzione per la pulizia e i radiatori dovrebbe essere la stessa , quindi estremamente facile levi 4 viti sulla scocca, levi le 4 viti della ventola pulisci ventola e radiatore e guadagni 4-5° che non fanno mai male.
19dany87
14-06-2012, 13:47
Per quanto riguarda la dissipazione del calore al momento ho sotto mano il fratello minore l'n67 che come scocca e ventole è uguale al N77 le temperature sono nella media anche sotto sforzo 78-80° in questi giorni di caldo , e poi con la nuova 7970m dovrebbe scaldare meno della mia attuale 6970m e poi finalmente dovrei vedere più di 30fps a tutto su ultra con BF3, e la manutenzione per la pulizia e i radiatori dovrebbe essere la stessa , quindi estremamente facile levi 4 viti sulla scocca, levi le 4 viti della ventola pulisci ventola e radiatore e guadagni 4-5° che non fanno mai male.
Ho postato un video (anzi due) di Angi in prima pagina, per chi fosse interessato a fare questo tipo di manutenzione e non sa da dove cominciare... ;)
C'è molta differenza differenza tra la ram a frequenza 1600 e 1866?
spakkone
14-06-2012, 14:03
azzo non l'avevo visto direi un ottimo video , quella pasta termica era stata messa con la cazzola :)
Praticamente faccio tutto uguale solo che le ventole per pulirle le smonto del tutto cioè le svito stacco il collegamento le ripulisco e le rimetto in sede, per quanto riguarda i sigilli se vi trovate il sigillo di garanzia sopra la vite al centro della scocca basta contattare santech e dirgli che volete pulire ventole e radiatori , loro vi invieranno una mail che vi autorizza a rompere il sigillo di garanzia che però non invalida la garanzia.
LOL :sofico:
Han consegnato a te, edo?
no, domani mi arriva, sempre se hanno spedito oggi. dopo telefono e sento.
grande dani, stupendi i primi post del topic, chissa che tra 1-2 settimane diventi un topic ben condito pieno di info.
giulio81
14-06-2012, 15:38
Il mio ordine è stato evaso, consegna in 24 ore.. speriamo riescano domani :D
spakkone
14-06-2012, 15:43
C'è molta differenza differenza tra la ram a frequenza 1600 e 1866?
Non molta vai di 1600 tranquillamente
Secondo voi la soluzione HD ibrido con 8 giga di SSD è totalmente da scartare rispetto ad un SSD completo?
Omeganex9999
14-06-2012, 16:08
Per vedere cosa ci sta dovresti smontare il lettore dvd, come hofatto vedere nel mio video.
Vedi se gli fps son limitati a 60, la vga lavora di meno e non toccando il 100% scalda anche di meno. Prova bf 3 multiplayer senza il limitatore di fps e guarda dopo 40 minuti di gioco quanti gradi fai di cpu e vga, e se fai overclock, ti resterà pure comodo almeno sai quanto aumenta di gradi realmente la tua vga.
Non c'è nulla. Se vedi le foto che ho fatto, manca proprio lo slot per il secondo HDD. Se si sfila fuori il lettore DVD, non c'è nulla!
Dopo faccio qualche test non limitato, magari con qualche software adatto in loop. Non mi va di fare un test in multiplayer, sarebbe un casino.
19dany87
14-06-2012, 16:13
...per quanto riguarda i sigilli se vi trovate il sigillo di garanzia sopra la vite al centro della scocca basta contattare santech e dirgli che volete pulire ventole e radiatori , loro vi invieranno una mail che vi autorizza a rompere il sigillo di garanzia che però non invalida la garanzia.
Questo lo devo aggiungere in prima pagina, l'avevo già letto nell'altro topic...interessante, grazie ;)
no, domani mi arriva, sempre se hanno spedito oggi. dopo telefono e sento.
grande dani, stupendi i primi post del topic, chissa che tra 1-2 settimane diventi un topic ben condito pieno di info.
Certo! Possiam fare ancora meglio :) PS. Ora a me risulta "evaso" l'ordine
Il mio ordine è stato evaso, consegna in 24 ore.. speriamo riescano domani :D
Siamo in due! C'è pure il tracking number, domani il corriere non chance... dovrà passare da casa :D
Secondo voi la soluzione HD ibrido con 8 giga di SSD è totalmente da scartare rispetto ad un SSD completo?
Naaa, e perchè tutto questo? Con una soluzione del genere quanto spendi?
Se fai hard disk 7200 di base [+110€], più crucial m4 128 a parte [+110€], sono 220-230€. Volendo potresti anche montare un ssd da 64... Spendi molto meno con la combinazione tua?
Volendo potresti anche non fartelo mettere proprio l'hard disk, e alla stessa cifra ci monti direttamente un Samsung 830 da 256 (con la stessa cifra...220-230, euro piu euro meno). Io per praticità ho optato per la soluzione di sopra, l'ssd lo compro e lo monto con calma più in là.
Io per praticità ho optato per la soluzione di sopra, l'ssd lo compro e lo monto con calma più in là.
Io vorrei partire con un HD normale e poi , più in là, metterci l'SSD.
La cosa che non mi è chiara è se si può fare..io ho intenzione di prendere l'N77 da 15''..devo scrivere in modo specifico che mi facciano due slot per gli hard disk?
Io da quello che ho capito sotto al notebook c'è uno sportellino con delle viti..però se si installa l'SSD lì dentro non va a velocità 6GB/s ma a meno..
Quindi dovrei: adesso lo ordino con l'hd grande, poi in futuro compro l'ssd, lo metto al posto dell'hd e l'hd lo monto in questo sportellino?
Sono piuttosto confuso..non sono pratico di notebook :)
fabiolo1
14-06-2012, 16:44
Secondo voi la soluzione HD ibrido con 8 giga di SSD è totalmente da scartare rispetto ad un SSD completo?
I Momentus XT della seagate di fronte ad un ssd sono sicuramente da scartare:
hanno velocità leggermente superiori ad hd tradizionale con una cifra allineata ad un ssd di piccolo taglio.
Cerca qualche benchmark e ti farai un'idea precisa.
Ritengo che comprare un PC moderno e poi metterci un HDD meccanico, sarebbe peggio che comprare in i7 Extreme e lasciarci la VGA integrata... :p
Varrebbe anche per un computer Entry Level, figuriamoci quando parliamo di macchne di fascia alta come queste, non ha assolutamente senso IMHO.
ordine evaso, entro domani "si spera" dovrebbe arrivarmi.
il tracking number quando lo inserisco sul sito SDA mi dice Codice Spedizione mancante . dice cosi anche a voi?
cmq quando mi arriva il notebook vi dico il modello e mi spiegate bene le possibilita' che ho per inserire SSD-HDD-LETTORE DVD perche' non ci ho capito na mazza.
fabiolo1
14-06-2012, 16:56
ordine evaso, entro domani "si spera" dovrebbe arrivarmi.
il tracking number quando lo inserisco sul sito SDA mi dice Codice Spedizione mancante . dice cosi anche a voi?
stessa cosa anche a me...ho chiesto a santech se il sito era giusto e mi ha risposto che il corriere è passato tipo un'ora fa e deve aggiornare...sicuramente starà facendo pausa per la partita :D
Cavallaudo
14-06-2012, 17:05
I tracking di spedizione sono aggiornati dopo ore se non il giorno dopo, soprautto se ce di mezzo sda (magic italy)...
Gli hd ibridi non sono ne carne ne pesce, prenditi un ssd se vuoi velocita e un hd normale per storage o un hd normale e basta se vuoi risparmiare...
Fifointhesky
14-06-2012, 17:46
Evaso anche il mio, ma dubito che arriverà domani :cry:
Ma..come mai gli ssd della intel che vende la santech costano così tanto? O.O
Ritengo che comprare un PC moderno e poi metterci un HDD meccanico, sarebbe peggio che comprare in i7 Extreme e lasciarci la VGA integrata... :p
Varrebbe anche per un computer Entry Level, figuriamoci quando parliamo di macchne di fascia alta come queste, non ha assolutamente senso IMHO.
quanto cambiano le prestazioni nel gaming con un ssd? se la risposto è poco, ne faccio tranquillamente a meno, altrimenti lo prendo in futuro quando i costi caleranno... non capisco dove sia il problema...
spakkone
14-06-2012, 19:11
quanto cambiano le prestazioni nel gaming con un ssd? se la risposto è poco, ne faccio tranquillamente a meno, altrimenti lo prendo in futuro quando i costi caleranno... non capisco dove sia il problema...
Per i caricamenti dei gioco noteresti miglioramenti per il gameplay no
altrimenti lo prendo in futuro quando i costi caleranno... non capisco dove sia il problema...
Anche io vorrei prenderlo in futuro..quello che voglio capire è se è montabile.
Da quello che ho capito c'è solo uno slot per l'hard disk con la porta sata 3..
Se io ci compro l'hard disk da 500 e in futuro mi voglio prendere l'ssd, dovrei togliere l'hard disk da 500 e al suo posto metterci l'ssd...ma poi rimane uno slot per quello da 500? Ovviamente non dovrei prendere il lettore dvd, giusto?
Ed è un operazione che si può fare in casa senza invalidare la garanzia?
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
sono le 8.30, l'ordine è ancora in "lavorazione", ormai spediranno domani...in balia del rumeno dell'sda per tutto il weekend.... Porcocazzo
SANTECH M58
CPU Intel Core i7-3720QM 2.60 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.60GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
HD mSATA Non desidero questa opzione
HARD DISK 750 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD Non desidero questa opzione
RAID Nessun RAID
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
spakkone
14-06-2012, 19:34
se li chiami puoi fartelo spedire lunedi io ho fatto così
e averlo martedi????e che faccio lunedi? continuo a rivedere video di BF3??
alla fine il tizio non si è rubato mai nulla lol, ultimo pacco da amazon sui 200 euri e me lo ha portato puntuale alle 13.00 come sempre...
Certo non mi ha mai consegnato un pacco da 1600 euro e non parla una fottuta parola di italiano :mbe: ma sembra un tipo serio....Se fa qualche cazzata so dove parcheggia il camion;)
Non scambiatemi per razzista lol, sicuramente è molto piu onesto e lavoratore di tanti italiani
spakkone
14-06-2012, 20:07
io non l'ho fatto per il corriere in se che me lo consegna, l'ho fatto per non lasciarlo in giacenza 24/48 ore nei magazzini di deposito.
Omeganex9999
14-06-2012, 20:08
Visto che le temperature mi sembravano troppo alte rispetto alla media (ero sugli 85-86°), ho smontato il dissipatore della GPU. Al posto di applicare della pasta termica, si sono limitati ad azzeccargi sopra il pad termico del dissipatore, assolutamente non adatto per il tipo di chip (era praticamente steso su buona parte della scheda). Dopo aver pulito ho provato a metterci della pasta termica, purtroppo al momento ne ho solo un tipo scadente che mi arrivò tempo fa con l'acquisto di un PC a un amico (ed è fin troppo liquida), quindi le temperature fanno forse ancora più schifo con questa.
Domani mattina vado a prendere la mx-2 in un negozio qui vicino (l'alternativa è la Revoltec Cooler Thermal Freeze Silver, però è con argento e non conosco la marca, non so se è il caso di usarla sul notebook) e rifaccio i test.
Non scambiatemi per razzista lol, sicuramente è molto piu onesto e lavoratore di tanti italiani
Non dobbiamo scambiarti per razzista ma stai facendo tu casino perché l'autista è rumeno! :D
oddio non so perche adesso mi immagino la scena:
magazzino SDA sabato notte, un pianoforte impostato male si inclina e cade sul mio PC riducendolo ad un ultrabook
l'assicurazione sul pacco copre tutto no? anche roba tipo incendi del magazzino?
19dany87
14-06-2012, 20:22
quanto cambiano le prestazioni nel gaming con un ssd? se la risposto è poco, ne faccio tranquillamente a meno, altrimenti lo prendo in futuro quando i costi caleranno... non capisco dove sia il problema...
Praticamente ti dimezza i caricamenti (forse piu)
Per il gioco online praticamente 0 differenze, a parte se non usi mmporg dove vengon caricate le mappe nel passaggio da un mondo all altro o robe simili. Per farla breve, con giochi come bf3, cod e co non ci guadagni niente ;)
Ma..come mai gli ssd della intel che vende la santech costano così tanto? O.O
E' una cosa comune a un pò tutti gli assemblatori, italiani e non.
Anche io vorrei prenderlo in futuro..quello che voglio capire è se è montabile.
Da quello che ho capito c'è solo uno slot per l'hard disk con la porta sata 3..
Se io ci compro l'hard disk da 500 e in futuro mi voglio prendere l'ssd, dovrei togliere l'hard disk da 500 e al suo posto metterci l'ssd...ma poi rimane uno slot per quello da 500? Ovviamente non dovrei prendere il lettore dvd, giusto?
Ed è un operazione che si può fare in casa senza invalidare la garanzia?
Per quanto riguarda la garanzia non c'è nessun problema. Per il resto, se nn erro hai ordinato la vrs. da 15", aspetta domani e fatti avere la conferma da qualcuno che ha preso l'N77...;) (nell'M58, che mi risulti, c'è spazio x tutto senza dover smontare nulla)
Lol, almeno ti ho fatto accorgere di un problema, pensavo lo sapessi pure tu che se hai i frame rate limitati la gpu non lavora al massimo e quindi le temperature non sono veritiere, se avessi pensato che credevi di essere in full te lo avrei detto subito...
Era in OC la scheda?
Comunque dai meglio così alla fine, sono quasi certo che il lavoro di uno di noi sul nostro portatile, sia "giustamente" e sicuramente più attento di quelli delle catene così che dovranno mettere 30 paste termiche al giorno.
Guarda come han messo a me la pasta.
Comunque 85° dovrebbero andare bene in full è, sono proprio quelle le temperature normali
Omeganex9999
14-06-2012, 20:34
Lol, almeno ti ho fatto accorgere di un problema, pensavo lo sapessi pure tu che se hai i frame rate limitati la gpu non lavora al massimo e quindi le temperature non sono veritiere, se avessi pensato che credevi di essere in full te lo avrei detto subito...
Era in OC la scheda?
Comunque dai meglio così alla fine, sono quasi certo che il lavoro di uno di noi sul nostro portatile, sia "giustamente" e sicuramente più attento di quelli delle catene così che dovranno mettere 30 paste termiche al giorno.
Guarda come han messo a me la pasta.
Comunque 85° dovrebbero andare bene in full è, sono proprio quelle le temperature normali
Nono, niente overclock. Diciamo che per vedere le massime l'ho spinta con furmark, in gioco mi arrivava si intorno agli 85-86. A saperlo non avrei toccato nulla, girando sui forum ho visto gente che dice di non superare i 75°, mi sono preoccupato e ho aperto.
Ti ripeto che non era messa la pasta, ma era praticamente quello che si trova attaccato standard al dissipatore, era sporchissimo tutto intorno. Speriamo bene di risolvere con la pasta buona domani, con questo schifo che ho messo (pensa che c'era una parte nella siringa che era liquida e trasparente e ho dovuto far scorrere via) sto praticamente sopra i 90°, col cavolo che ci gioco! Per fortuna è spenta quando non la utilizzi (e in idle fa sempre 40°) :D
Tu quanto sei migliorato cambiando la pasta?
PS: Sui modelli nuovi hanno disattivato la possibilità di mettere le ventole in full con fn+1, le ventole in full si attivano solo dopo i 91°-92°. Non so se è una scelta ponderata, però io preferisco prolungare la vita della scheda il più possibile, le metterei in full automaticamente con certi giochi. :|
spakkone
14-06-2012, 20:48
no come hanno tolto fn+1 :muro:
Omeganex9999
14-06-2012, 20:54
no come hanno tolto fn+1 :muro:
Purtroppo si. Tralasciano la prova in prima persona, ho controllato in giro per internet e la funzione è stata rimossa dopo gli hm. Mah! :mbe:
85-86 son perfetti. E' una vga in un notebook, non capisco, quanti gradi vorresti?
Io ho cambiato pasta termica quando ho visto 100°C, ma tranquillo se per un pò la vga tocca anche i 100° non succede niente perchè comunque alla peggio va in protezione e si riavvia e alla vga non succede niente.
Secondo me gli 85° erano giusti, prima di aprire forse dovevi chiedere meglio, perchè ora che hai aperto devi per forza cambiare pasta termica...
In 2 settimane te se sono sporcati i radiatori?
Io dai 100° son passato hai 75, ora però con un pò di OC arrivo a 85°, ma la mia ha un consumo reale di 90w mentre la tua di 100w quindi secondo me è perfetto 85°
ma overclocckare questa scheda dovrebbe essere abbastanza sicuro visto la doppia ventola no?
ho in mente di giocare a BF3 a ultra e di aumentare qualcosina per tenere i 50fps fissi. In caso di sessioni intense 5/6 ore rischio surriscaldamenti?
Omeganex9999
14-06-2012, 21:06
85-86 son perfetti. E' una vga in un notebook, non capisco, quanti gradi vorresti?
Io ho cambiato pasta termica quando ho visto 100°C, ma tranquillo se per un pò la vga tocca anche i 100° non succede niente perchè comunque alla peggio va in protezione e si riavvia e alla vga non succede niente.
Secondo me gli 85° erano giusti, prima di aprire forse dovevi chiedere meglio, perchè ora che hai aperto devi per forza cambiare pasta termica...
In 2 settimane te se sono sporcati i radiatori?
Io dai 100° son passato hai 75, ora però con un pò di OC arrivo a 85°, ma la mia ha un consumo reale di 90w mentre la tua di 100w quindi secondo me è perfetto 85°
Teoricamente anche i 90° sono una temperatura accettabile quindi non mi faccio troppi problemi ne si fonde. Alla fine l'operazione è velocissima, domani si tratterà di andare un attimo dal venditore e prendere la pasta, non è questo grande problema.
Ho aperto perché ho letto diversi topic su notebookreview e dicono che le temperature correttere starebbero sui 70° e dintorni. Ecco il topic incriminato:
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/670088-7970m-overheating-np9170-can-easily-reach-90-c-3.html
Uno degli ultimi utenti che scrive è passato dai 94 ai 70-72 e non è l'unico! Inoltre questo utente ha il mio stesso identico Notebook, voglio capire la differenza di 5°, ma 15 mi pare eccessivo. Non l'ho fatto perché pazzo, ho controllato e visto che un minimo di overclock lo vorrei fare in futuro (per ora con le frequenze in stock dovete essere cattivi per definire qualcosa ingiocabile) ho pensato bene di controllare la situazione.
D'altra parte non vado di fretta, uso ancora il fisso, il notebook è un acquisto che ho fatto ora per Ottobre.
I radiatori sono ancora pulitissimi, l'utilizzo però è stato solo in casa e non per molto tempo, credo 2-3 ore al giorno. Se dovessi verificare che le temperature restano alte, sono sempre in tempo per rispedirlo e farmi controllare e/o sostituire le parti che non vanno bene.
ma overclocckare questa scheda dovrebbe essere abbastanza sicuro visto la doppia ventola no?
ho in mente di giocare a BF3 a ultra e di aumentare qualcosina per tenere i 50fps fissi. In caso di sessioni intense 5/6 ore rischio surriscaldamenti?
Teoricamente si, si overclocka a bestia senza troppi problemi a guardare in giro. I 50 fps fissi a BF3 non saprei dirti, io ieri ho overclockato un po' e ci si andava vicino, però dipende dalle situazioni e non ho monitorato le temperature.
secondo me fino a 90gradi per la vga e' accettabile.... si tratta sempre di una vga in un notebook.
Salve a tutti, sarei interessato all'acquisto del Santech per poterlo usare come DAW (Digital Audio Workstation). Qualcuno saprebbe dirmi il tipo di chipset dell'interfaccia Firewire?
Grazie in anticipo....
Cavallaudo
15-06-2012, 01:32
quanto cambiano le prestazioni nel gaming con un ssd? se la risposto è poco, ne faccio tranquillamente a meno, altrimenti lo prendo in futuro quando i costi caleranno... non capisco dove sia il problema...
Cambiano per i caricamenti molto piu veloci e nei giochi che caricano "al volo" parti durante il gioco stesso...
quindi un ssd conta "poco", direttamente, nei giochi... pero nel sistema e nella sua reattività cambia TUTTO...
windows carica veloce, ogni applicazione si apre in un battibaleno...
chiunque abbia provato un ssd sul proprio sistema non è mai tornato indietro :D
significa eliminare un collo di bottiglia enorme, usare un ssd come hd primario, anche se nei giochi conta relativamente, su un sistema da + di 1.500 euro credo sia d'obbligo, un hd classico "castra" troppo, IMHO
inoltre con un ssd rende inutile un sacco di roba tra cui il superfetch, ibernazione e cosi via e si hanno piu risorse libere...
Cavallaudo
15-06-2012, 01:36
Teoricamente anche i 90° sono una temperatura accettabile quindi non mi faccio troppi problemi ne si fonde. Alla fine l'operazione è velocissima, domani si tratterà di andare un attimo dal venditore e prendere la pasta, non è questo grande problema.
Non capisco, santech non applica bene la pasta sulla gpu? non è controproducente visto che se fonde dovranno sostituirla in garanzia???
Non capisco, santech non applica bene la pasta sulla gpu? non è controproducente visto che se fonde dovranno sostituirla in garanzia???
il suo e' un notebook guru
giulio81
15-06-2012, 09:26
Il tracking mi segna in consegna per oggi.. si prospetta nottata Santech ^^
oggi mi arriva anche il bay aggiuntivo per installare il terzo disco nello slot del dvd ..
vedo di fare alcune foto per aggiungerle all'inizio
Omeganex9999
15-06-2012, 10:32
Pasta cambiata (ammetto un po' frettolosamente), prime prove:
3d Mark ieri mi superava i 90, oggi si è fermato a 72.
Furmark mi superava i 90 (anche se non fa testo), oggi si è fermato a 78.
Provo con i giochi e vi faccio sapere come va. ;)
significa eliminare un collo di bottiglia enorme, usare un ssd come hd primario, anche se nei giochi conta relativamente, su un sistema da + di 1.500 euro credo sia d'obbligo, un hd classico "castra" troppo, IMHO
Resta sempre il problema del costo e delle dimensioni limitate. E non è un problemino da niente!
Non capisco, santech non applica bene la pasta sulla gpu? non è controproducente visto che se fonde dovranno sostituirla in garanzia???
Tralasciando che è un notebook guru, non ci sono sigilli di garanzia e non ho di certo operato nessuna manomissione. Ripeto che non è stata applicata la pasta, il dissipatore aveva di suo un pad termico molto grande che è stato messo su un chip grande meno della metà.
Le temperature reali le noterai fra 1 settimana, fidati.
Il tracking mi segna in consegna per oggi.. si prospetta nottata Santech ^^
nvidia.......
non la casa produttrice...ma è sempre verde
19dany87
15-06-2012, 11:17
ARRIVATO!!! A breve vi faccio sapere :ciapet::sofico::Prrr:
http://img.tapatalk.com/1fbdbeec-0e75-0277.jpg
giulio81
15-06-2012, 11:31
ARRIVATO!!! A breve vi faccio sapere :ciapet::sofico::Prrr:
http://img.tapatalk.com/1fbdbeec-0e75-0277.jpg
Loooooooooooooool :D
Bello bello :)
Omeganex9999
15-06-2012, 11:34
Le temperature reali le noterai fra 1 settimana, fidati.
In positivo o in negativo?
ARRIVATO!!! A breve vi faccio sapere :ciapet::sofico::Prrr:
http://img.tapatalk.com/1fbdbeec-0e75-0277.jpg
Auguri! :D
ma dentro c'è il pc o ti hanno fatto il mattone?
muahauhauha grande grande a fare le foto
19dany87
15-06-2012, 11:57
Unboxing#1
http://img.tapatalk.com/5d21640c-149f-4d83.jpg
http://img.tapatalk.com/5d21640c-14db-149c.jpg
http://img.tapatalk.com/5d21640c-1505-c2d0.jpg
http://img.tapatalk.com/5d21640c-14f2-c471.jpg
http://img.tapatalk.com/5d21640c-151b-a4de.jpg
http://img.tapatalk.com/5d21640c-152d-a010.jpg
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
addirittura il set completo??? ti lovvo!!!
schiaffa tutto in prima pagina quando puoi e dicci se nel cd coi driverci sta quello per la VGA 7970m.
bellissimo bellissimo, mi sto sfregando le mani al pensiero
Unboxing#1
http://img.tapatalk.com/5d21640c-149f-4d83.jpg
http://img.tapatalk.com/5d21640c-14db-149c.jpg
http://img.tapatalk.com/5d21640c-1505-c2d0.jpg
http://img.tapatalk.com/5d21640c-14f2-c471.jpg
http://img.tapatalk.com/5d21640c-151b-a4de.jpg
http://img.tapatalk.com/5d21640c-152d-a010.jpg
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
è proprio uguale al mio.....:)
19dany87
15-06-2012, 12:23
Padre e figlio (lol)
http://img.tapatalk.com/5d21640c-19b4-058d.jpg
Notare da dove digitavo da quasi 1 mese...basta foto per ora :P ci metto le mani sopra adesso...se avete domande fate pure, proverò a risp non appena posso (dovrei studiare lol)!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
quanto cambiano le prestazioni nel gaming con un ssd? se la risposto è poco, ne faccio tranquillamente a meno, altrimenti lo prendo in futuro quando i costi caleranno... non capisco dove sia il problema...
Per me tanto, al punto che nel periodo in cui avevo gli SSD in RMA, alcuni giochi non riuscivo nemmeno a giocarli a causa degli estenuanti tempi di caricamento.
Anche i 3 minuti necessari per il caricamento del SO, contro i 18 secondi dell'SSD, per me erano 3 minuti di vita (e di gaming) persi. :p
Prova ad usare un PC con SSD per mezz'ora, poi voglio vedere se riuscirai ad usarne ancora uno senza... ;)
Fifointhesky
15-06-2012, 12:50
lol arrivato anche a me!
E ho fatto le stesse identiche foto di Dany..
Quindi non le posto :)
Anche i 3 minuti necessari per il caricamento del SO
3 minuti?:eek:
in quel tempo avvio 2 volte tutti e 3 i miei pc o poco ci manca, non è un tempo esagerato anche per un hdd da 5400rpm 3 minuti=
comunque chi tiene il pc sopra quel telo blu è sconsigliato dato che ha le prese d' aria proprio sul fondo, fondo che è poco sollevato da terra
19dany87
15-06-2012, 13:42
comunque chi tiene il pc sopra quel telo blu è sconsigliato dato che ha le prese d' aria proprio sul fondo, fondo che è poco sollevato da terra
no in realtà è una scrivania con base in vetro, il panno blu l ho messo momentaneamente solo per non fare vedere le cianfrusaglie che c'ho sulla mensola sotto :D
SetOnFire
15-06-2012, 13:58
Salve a tutti.
Sarebbe gradito da coloro i quali hanno acquistato l'M58/N77 con la AMD7970, qualche post relativo ai benchmark di questa scheda. (Vantage, 3Dmark11 ecc.)
Come funziona la tecnologia enduro per quanto riguarda lo switch automatico tra grafica integrata e grafica discreta? Quanto vi dura mediamente la batteria?
Vi e' la possibilita' come NVidia di creare dei profili per forzare l'uso della 7970 anziche la Intel?
Grazie a tutti per le eventuali risposte.
3 minuti?:eek:
in quel tempo avvio 2 volte tutti e 3 i miei pc o poco ci manca, non è un tempo esagerato anche per un hdd da 5400rpm 3 minuti=
comunque chi tiene il pc sopra quel telo blu è sconsigliato dato che ha le prese d' aria proprio sul fondo, fondo che è poco sollevato da terra
Non so perchè, ma il mio fisso,su HD meccanico da 1tb 7200rpm, Winzozz con tutti i driver, antivirus e cagatine all'avvio, arriva in circa 1m e mezzo allo sfondo del desktop, ma poi un'altro minuto e mezzo in cui l'HDD macina prima che il sistema sia effettivamente pronto. :rolleyes:
Stesso e identico SO, su SSD ci mette 12 secondi al desktop, ed altri 5 o 6 affinchè il sistema sia effettivamente pronto.
Quando lancio BF3 (single player), su HD meccanico quasi una trentina di sencondi per arrivare ai titoli, poi 45 secondi per caricare il salvataggio...
Su SSD 5 secondi ai titoli, 12 secondi a caricare il salvataggio.
In altri giochi meno pesanti poi il caricamento con SSD è praticamente istantaneo, con Skyrim una frazione di secondo,, non riesco nemmeno a vedere la schermata con i consigli. :)
Non so perchè, ma il mio fisso,su HD meccanico da 1tb 7200rpm, Winzozz con tutti i driver, antivirus e cagatine all'avvio, arriva in circa 1m e mezzo allo sfondo del desktop, ma poi un'altro minuto e mezzo in cui l'HDD macina prima che il sistema sia effettivamente pronto. :rolleyes:
Stesso e identico SO, su SSD ci mette 12 secondi al desktop, ed altri 5 o 6 affinchè il sistema sia effettivamente pronto.
Quando lancio BF3 (single player), su HD meccanico quasi una trentina di sencondi per arrivare ai titoli, poi 45 secondi per caricare il salvataggio...
Su SSD 5 secondi ai titoli, 12 secondi a caricare il salvataggio.
ok mi serve un SSD
ma al momento ho i due slot occupati: 750G win, 500G linux
Potrei togliere il lettore dvd o provare quelli mobile
Ciao a tutti,
mi sono appena registrato perchè anch'io sarei interessato ad acquistare questo notebook e vorrei avere qualche consiglio da voi che mi sembrate molto competenti. Il mio dubbio è il seguente: io credo che utilizzerei il notebook per le normali attività quotidiane e solo qualche volta per il gaming; pensate che sarebbe uno spreco di soldi acquistare un prodotto così caro per un utilizzo così normale o pensate che la dotazione hardware così potente si farebbe comunque sentire anche nelle attività quotidiane?
Il fatto è che io non resisto di fronte a questi gioiellini e la tentazione di acquistarlo anche solo per la soddisfazione di averlo è forte. Che ne dite?
Grazie a tutti
Ciao a tutti,
mi sono appena registrato perchè anch'io sarei interessato ad acquistare questo notebook e vorrei avere qualche consiglio da voi che mi sembrate molto competenti. Il mio dubbio è il seguente: io credo che utilizzerei il notebook per le normali attività quotidiane e solo qualche volta per il gaming; pensate che sarebbe uno spreco di soldi acquistare un prodotto così caro per un utilizzo così normale o pensate che la dotazione hardware così potente si farebbe comunque sentire anche nelle attività quotidiane?
Il fatto è che io non resisto di fronte a questi gioiellini e la tentazione di acquistarlo anche solo per la soddisfazione di averlo è forte. Che ne dite?
Grazie a tutti
1500 e passa euri per Word, Facebook e qualche volta roba tipo half-life 2 sono sprecati imho
james_het
15-06-2012, 14:15
Il mio ordine è stato evaso, consegna in 24 ore.. speriamo riescano domani :D
A me è arrivato stamane, ma io sono ad Amsterdam fino a domenica, lunedì vi farò sapere meglio appena installato il SO...
19dany87
15-06-2012, 14:17
Salve a tutti.
Sarebbe gradito da coloro i quali hanno acquistato l'M58/N77 con la AMD7970, qualche post relativo ai benchmark di questa scheda. (Vantage, 3Dmark11 ecc.)
Come funziona la tecnologia enduro per quanto riguarda lo switch automatico tra grafica integrata e grafica discreta? Quanto vi dura mediamente la batteria?
Vi e' la possibilita' come NVidia di creare dei profili per forzare l'uso della 7970 anziche la Intel?
Grazie a tutti per le eventuali risposte.
Provo a risp velocemente. Al momento non è possibile disattivare la tecnologia enduro ma, a quanto pare, i clevo non soffron del problema che ha afflitto i primi alienware usciti con la 7970. Per quanto riguarda i bench...un pò di pazienza, arriveranno (sto studiando per un esame :p ). oggi mi è venuto istintivo (e pratico, tra l'altro) far due foto col cell. mentre scartavo :) cmq oggi dovrebbero essere stati spediti un bel pò di notebook, quindi di sicuro le "fonti" da cui attingere non mancheranno ;)
A me è arrivato stamane, ma io sono ad Amsterdam fino a domenica, lunedì vi farò sapere meglio appena installato il SO...
LOL, beato te... il notebook può aspettare, dont uorri :D
Ciao a tutti,
(...cut...)
Il fatto è che io non resisto di fronte a questi gioiellini e la tentazione di acquistarlo anche solo per la soddisfazione di averlo è forte. Che ne dite?
Grazie a tutti
Azz :) Dipende dal tuo budget. Se 500€ per te valgon questo "lusso", vale la pena, altrimenti no.
PS. Ho scritto 500€ alludendo alla probabile differenza tra un top gamma tra i commerciali e il prezzo medio di un santech con una 7970 sopra.
si comprasse una XBOX o PS3, risparmia tanti di quei soldi e per internet e fb si prende un pc commerciale con i3....
In effetti fino a qualche anno fa giocavo molto col pc anche a giochi "pesanti", poi per impegni di vario tipo ho smesso...però un acquisto di questo tipo potrebbe farmi tornare a giocare come una volta...
ora utilizzo un notebook normale (un i5 con ati hd 5470) per le attività quotidiane e una ps3 per i giochi...il problema è che è davvero scomodo giocare a degli sparatutto fps con il controller...molto meglio con mouse e tastiera...
però avete ragione voi...è davvero un lusso...comunque grazie a tutti per aver confermato i miei dubbi...sono curioso di sentire le vostre prime impressioni di utilizzo, specialmente riguardo alla velocità dell'SSD
In effetti fino a qualche anno fa giocavo molto col pc anche a giochi "pesanti", poi per impegni di vario tipo ho smesso...però un acquisto di questo tipo potrebbe farmi tornare a giocare come una volta...
ora utilizzo un notebook normale (un i5 con ati hd 5470) per le attività quotidiane e una ps3 per i giochi...il problema è che è davvero scomodo giocare a degli sparatutto fps con il controller...molto meglio con mouse e tastiera...
però avete ragione voi...è davvero un lusso...comunque grazie a tutti per aver confermato i miei dubbi...sono curioso di sentire le vostre prime impressioni di utilizzo, specialmente riguardo alla velocità dell'SSD
guarda sono nella tua stessa situazione
anzi ero se non casca un pianoforte sul mio pacco stasera al magazzino SDA
se puoi permetterlo prendilo, le soddisfazioni saranno tante.
ma se lo prendi usalo lol almeno BF3, Arkham City e Shogun 2 li giochi come cristo comanda.
poi calcola che pesa come un macigno e non è il massimo della mobilità
con lo stesso prezzo ti fai un fisso più spinto ovviamente....
non volevo scoraggiarti ma pondera la scelta. Una 7970m nell'uso di internet di aumenta le prestazioni dello 0%....
a questo punto aspetterò che esca la gtx 680m, poi proverò a configurarlo per vedere quanto sangue dovrò donare...mi aspetto 150-200 € più della ati 7970m
spakkone
15-06-2012, 14:55
Per nole i consigli che ti hanno dato sono giustissimi diciamo che la spesa di 1700€ e oltre per non giocarci o non usare programmi un pò spinti per questo notebook non ha senso, mi butterei su altri tipi di portatile con costi inferiori ai 1000€ per il tuo utilizzo bastano e avanzano, e poi fai sempre in tempo a montarci un ssd per vedere come girano i programmi (una scheggia).
deviltech la fa a +400 sulla 670m
i reseller americani la fanno a +300 dollari sulla 7970m
ti conviene per un ipotetico +10%?
Ciao a tutti,
mi sono appena registrato perchè anch'io sarei interessato ad acquistare questo notebook e vorrei avere qualche consiglio da voi che mi sembrate molto competenti. Il mio dubbio è il seguente: io credo che utilizzerei il notebook per le normali attività quotidiane e solo qualche volta per il gaming; pensate che sarebbe uno spreco di soldi acquistare un prodotto così caro per un utilizzo così normale o pensate che la dotazione hardware così potente si farebbe comunque sentire anche nelle attività quotidiane?
Il fatto è che io non resisto di fronte a questi gioiellini e la tentazione di acquistarlo anche solo per la soddisfazione di averlo è forte. Che ne dite?
Grazie a tutti
In effetti mi pare un po eccessivo, con la metà dei soldi ti potresti prendere un notebook da supermercato con i5 e ati 7650, che per il tuo utilizzo sarebbe più che sufficiente.
Oppure se cerchi un note più esclusivo e particolare, un Alienware m14x in configurazione base è già un'ottimo PC e te la cavi con 1150€.
E come effetto "soddisfazione di averlo" un Alienware per me è il top.
Arrivatoooooo!!!!! Lunedì posto foto e recensione.
Grosso problema con l installazione di win7. Non riesco a creare due partizioni da 250gb l'una (ho hd da 500gb). Sulla pagina iniziale dove si installa Windows, come devo dettate le partizioni?
un altra considerazione sul prezzo:
da origin PC
4GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 680M +524 €
2GB GDDR5 AMD Radeon HD 7970M +238€
Differenza prezzo: 286 eurozzi
immaginiamo tengano la stessa differenza prezzo alla santech una 680m la paghi
715€
settecentoquindici euro per 10% di prestazioni.... una cosa è spendere soldi per farsi un pc di lusso un altra e buttarli proprio....
con 286euro ti fai un ssd e delle cuffie 5.1 per BF3
ps: per me alla santech alzano ancora il prezzo a causa dell'esclusiva sul territorio italiano
spakkone
15-06-2012, 15:07
Arrivatoooooo!!!!! Lunedì posto foto e recensione.
Grosso problema con l installazione di win7. Non riesco a creare due partizioni da 250gb l'una (ho hd da 500gb). Sulla pagina iniziale dove si installa Windows, come devo dettate le partizioni?
Installa win 7 e poi crea la partizione
In effetti mi pare un po eccessivo, con la metà dei soldi ti potresti prendere un notebook da supermercato con i5 e ati 7650, che per il tuo utilizzo sarebbe più che sufficiente.
Oppure se cerchi un note più esclusivo e particolare, un Alienware m14x in configurazione base è già un'ottimo PC e te la cavi con 1150€.
E come effetto "soddisfazione di averlo" un Alienware per me è il top.
Gli Alienware sono bellissimi è vero ma un pò troppo giocattolosi...non che siano di qualità anzi...ma l'aspetto è un pò troppo appariscente...se mi capitasse di portarlo in giro per lavoro sinceramente mi vergognerei un pò...invece il Santech è sobrio al punto giusto...non sospetteresti minimamente di quello che c'è dentro...comunque quando un anno fa la pensavo esattamente come te...e infatti è la cosa più ragionevole...ma sai com'è...certi acquisti si fanno con il cuore...sono molto appassionato di queste cose e se lo comprassi mi sentirei davvero soddisfatto...come avrai intuito sono molto combattuto...
un altra considerazione sul prezzo:
da origin PC
4GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 680M +524 €
2GB GDDR5 AMD Radeon HD 7970M +238€
Differenza prezzo: 286 eurozzi
immaginiamo tengano la stessa differenza prezzo alla santech una 680m la paghi
715€
settecentoquindici euro per 10% di prestazioni.... una cosa è spendere soldi per farsi un pc di lusso un altra e buttarli proprio....
con 286euro ti fai un ssd e delle cuffie 5.1 per BF3
ps: per me alla santech alzano ancora il prezzo a causa dell'esclusiva sul territorio italiano
In effetti, a sto punto converrebbe quasi farsi un Crossfire di 7970m, dove fosse possibile... :rolleyes:
un altra considerazione sul prezzo:
da origin PC
4GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 680M +524 €
2GB GDDR5 AMD Radeon HD 7970M +238€
Differenza prezzo: 286 eurozzi
immaginiamo tengano la stessa differenza prezzo alla santech una 680m la paghi
715€
settecentoquindici euro per 10% di prestazioni.... una cosa è spendere soldi per farsi un pc di lusso un altra e buttarli proprio....
con 286euro ti fai un ssd e delle cuffie 5.1 per BF3
ps: per me alla santech alzano ancora il prezzo a causa dell'esclusiva sul territorio italiano
Cacchio non avevo controllato il sito Origin, è peggio di quanto pensassi...grazie per l'informazione...sono ancora più combattuto...
Gli Alienware sono bellissimi è vero ma un pò troppo giocattolosi...non che siano di qualità anzi...ma l'aspetto è un pò troppo appariscente...se mi capitasse di portarlo in giro per lavoro sinceramente mi vergognerei un pò...invece il Santech è sobrio al punto giusto...non sospetteresti minimamente di quello che c'è dentro...comunque quando un anno fa la pensavo esattamente come te...e infatti è la cosa più ragionevole...ma sai com'è...certi acquisti si fanno con il cuore...sono molto appassionato di queste cose e se lo comprassi mi sentirei davvero soddisfatto...come avrai intuito sono molto combattuto...
Per motivi diversi ma lo sono anche io, mi piacciono molto gli AW, e sono soddisfatto del mio piccolino M11x, che come rapporto portatilità/prestazioni è imbattibile. (Non vedo poi cosa ci sia da vergognarsi a farsi vedere con un AW, tutti quelli che hanno visto il mio hanno fatto apprezzamenti ampiamente positivi. ;) )
Ma come prestazioni pure non è il massimo, dopotutto non si può pretendere troppo da un 11' che pesa meno di 2kg, e cercavo qualcosa di più prestante...
l'AW M14x mi piace tanto, è comunque piuttosto compatto e leggero, e con una dotazione HW di tutto rispetto.
Anche lui però con la dotazione HW che prenderei io, arriverebbe a costare sui 1500€, e a quel prezzo si può prendere un Santech con 8gb e 7950 e senza HDD (dato che averei già l'SSD da metterci), che prestazionalmente è sicuramente superiore.
Ma proprio esteticamente non riesco a farmelo andare giù, lo trovo senza personalità, e quando si fa una spesa impegnativa, si vorrebbe che tutti i propri sensi fossero appagati. :)
Anche se mi piacerfebbe vederlo dal vivo prima di dargli un giudizio definitivo, non c'è nessuno tra voi che l'ha comprato che sta dalle parti della Liguria? :p
sto installando 7 in raid 0 su , a breve foto dell'm58
http://img163.imageshack.us/img163/9727/img0027go.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/img0027go.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img100.imageshack.us/img100/7203/img0029xf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/100/img0029xf.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img407.imageshack.us/img407/8092/img0030wd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/407/img0030wd.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img7.imageshack.us/img7/1258/img0032rb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/img0032rb.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Spider-Mans
15-06-2012, 15:27
Padre e figlio (lol)
http://img.tapatalk.com/5d21640c-19b4-058d.jpg
Notare da dove digitavo da quasi 1 mese...basta foto per ora :P ci metto le mani sopra adesso...se avete domande fate pure, proverò a risp non appena posso (dovrei studiare lol)!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
qualche foto con la tastiera retroiluminata di vari colori
sususu :stordita:
[QUOTE=Bestio;37639137]Per motivi diversi ma lo sono anche io, mi piacciono molto gli AW, e sono soddisfatto del mio piccolino M11x, che come rapporto portatilità/prestazioni è imbattibile.
Ma come prestazioni pure non è il massimo, dopotutto non si può pretendere troppo da un 11' che pesa meno di 2kg, e cercavo qualcosa di più prestante...
l'AW M14x mi piace tanto, è comunque piuttosto compatto e leggero, e con una dotazione HW di tutto rispetto.
Non vedo poi cosa ci sia da vergognarsi a farsi vedere con un AW, tutti quelli che hanno visto il mio hanno fatto apprezzamenti ampiamente positivi. ;)
Anche lui però con la dotazione HW che prenderei io, arriverebbe a costare sui 1500€, e a quel prezzo si può prendere un Santech con 8gb e 7950 e senza HDD (dato che averei già l'SSD da metterci), che prestazionalmente è sicuramente superiore.
Ma proprio esteticamente non riesco a farmelo andare giù, lo trovo senza personalità, e quando si fa una spesa impegnativa, si vorrebbe che tutti i propri sensi fossero appagati. :)
Anche se mi piacerfebbe vederlo dal vivo prima di dargli un giudizio definitivo, non c'è nessuno tra voi che l'ha comprato che sta dalle parti della Liguria? :p
In realtà mi riferivo solo al fatto che se dovesse capitare di usarlo in ambito professionale, ad esempio in un viaggio di lavoro, stonerebbe un pò con tutte quelle luci...ma da usare magari in compagnia di amici è perfetto...
In realtà mi riferivo solo al fatto che se dovesse capitare di usarlo in ambito professionale, ad esempio in un viaggio di lavoro, stonerebbe un pò con tutte quelle luci...ma da usare magari in compagnia di amici è perfetto...
Le luci si possono anche spegnere al volo, o tenere accesa solo la retroilliuminazione della tastiera, e in versione nera a luci spente non mi pare poi molto appariscente... :)
In alternativa c'è anche l'Asus G75, che come rapporto prezzo/prestazioni è molto intertessante, al prezzo dell'm14x base te lo danno con 17'', i7 e 660m, e dovrebbe uscire a breve il 15'' G55 e costare ancora meno...
Scusate per l'OT. forse di questo sarebbe meglio parlarne nel topic generale dei note da gioco, anche se pare che l'intera discussione si sia spostata da quello a questo topic... ;)
Installa win 7 e poi crea la partizione
Ma come creo questa partizione? Windows lo installo con una partizione unica? (In C con 500gb totali?)
spakkone
15-06-2012, 15:59
Ma come creo questa partizione? Windows lo installo con una partizione unica? (In C con 500gb totali?)
Google is the way :)
A parte le boiate una volta che crei la partizione c da 500gb vai su gestione dischi e la riduci a 250 alla fine ne avrai 2 da 250gb
Google is the way :)
A parte le boiate una volta che crei la partizione c da 500gb vai su gestione dischi e la riduci a 250 alla fine ne avrai 2 da 250gb
SONO in treno e scrivo da un cellulare, risulta molto complicato... Cmq dove si Trova gestione dischi?
Ma non potevano fare come win xp che ai creavano le partizioni prima di installare win? ._.
SetOnFire
15-06-2012, 16:02
Provo a risp velocemente. Al momento non è possibile disattivare la tecnologia enduro ma, a quanto pare, i clevo non soffron del problema che ha afflitto i primi alienware usciti con la 7970. Per quanto riguarda i bench...un pò di pazienza, arriveranno (sto studiando per un esame :p ). oggi mi è venuto istintivo (e pratico, tra l'altro) far due foto col cell. mentre scartavo :) cmq oggi dovrebbero essere stati spediti un bel pò di notebook, quindi di sicuro le "fonti" da cui attingere non mancheranno ;)
Grazie per aver risposto.
Non mi interessa tanto disattivare la tecnologia enduro, quanto se è possibile, come credo che sia, rendere le mie applicazioni switchabili.
Con Optimus ad esempio alcuni games partono di default con la Intel integrata e non permettono di passare a Nvidia.
In realtà bisogna creare dei profili affinche' l'applicazione venga forzata nell'altra modalità. Non vorrei che invece non si riuscisse a selezionare su quale scheda far partire l'applicazione.
Per quanto riguarda i benchmark, aspetto trepidante. La gtx675 non mi basta più, e poi preferisco AMD. ;)
SONO in treno e scrivo da un cellulare, risulta molto complicato... Cmq dove Trova gestione dischi?
Ma non potevano fare come win xp che ai creavano le partizioni prima di installare win? ._.
Lo puoi fare anche in fase di installazione, una volta bootato dal DvD di Win7, c'è un'opzione per gestire le partizioni.
Ragazzi una domanda : gli "attacchi" per le porte sata 2 e sata 3 sono intercambiabili?
Nel senso..se lo ordino con l'hd da 500gb nello slot principale(che ha la porta sata 3 ), in futuro posso toglierlo da lì, metterlo nel caddy ( che è a sata 2 ), e nello slot principale metterci un SSD a sata 3?
Quello che mi preoccupa sono i vari "attacchi"..non vorrei che quando vado ad inserire l'SSD poi non entra o robe del genere :)
spakkone
15-06-2012, 16:25
esatto come detto da Bestio puoi fare la partizione al momento dell'installazione o una volta installato windows e poi ridurre la partizione insomma come ti è più comodo.
PS:gestione dischi lo trovi
start---->Pannello di controllo----->Strumenti di amministrazione----->Gestione Computer----->Gestione disco
PPS:edoplay ma stai installando win 7 sul treno??
Lo puoi fare anche in fase di installazione, una volta bootato dal DvD di Win7, c'è un'opzione per gestire le partizioni.
E' quello che cercavo di fare per 3 volte prima di partire. Creavo le due partizioni ma in win7 me ne vedeva solo una (dimezzata, cioè 250gb).
Dunque voi come fareste? Avete uno screenshot della schermata dopo il boot da win7 come dovrei impostare le partizioni?
esatto come detto da Bestio puoi fare la partizione al momento dell'installazione o una volta installato windows e poi ridurre la partizione insomma come ti è più comodo.
PS:gestione dischi lo trovi
start---->Pannello di controllo----->Strumenti di amministrazione----->Gestione Computer----->Gestione disco
PPS:edoplay ma stai installando win 7 sul treno??
Ho avuto quella malsana idea ma non so quanta batteria c e :( giornata impegnata tra tirocinio cazzi e mazzi fortuna che c erano altri a ritirare il pacco a casa senno col biiiiiip che l avevo in mano oggi :D
Cavallaudo
15-06-2012, 16:54
Resta sempre il problema del costo e delle dimensioni limitate. E non è un problemino da niente!
Vero, costano per lo spazio che offrono, pero le prestazioni sono su un0'altro pianeta... i oho optato per un ssd da 128gb, dove ci mettero widnwos 7, "ridotto" tramite n7lite per cercare di fargli occuapore meno spazio possibile togliendo quello che a me non interessa, e poi cerchero di installare programmi, e i ghiochi a cui giochero di piu...
Cosi ho un sistema oeprativo veloce in avvio, veloce quando lo uso per lavorare e sull'hd secondario da 7.200 rotazioni da 750gb dci mettero film, musica, i giochi che non mi necessita dell'ssd per girare o che uso di meno, download, file, musica...
Cosi dovrei avere tutti i vantaggi degli ssd, limitando gli svantaggi...
Per il costo, basta prendere un i5 al posto dell'i7 e i soldi dell'ssd spuntano fuori :D se si è "povri" come me, altrimenti se uno ha i soldi e si fa un protaitle da 1.600-1.900 euro per avere il masimo ,non capisco perche non dia altri 100-160 euro per un ssd da 64-128gb, visto che solo cosi ha davvero il massimo...
a questo punto aspetterò che esca la gtx 680m, poi proverò a configurarlo per vedere quanto sangue dovrò donare...mi aspetto 150-200 € più della ati 7970m
E sui 200, anche fossero 150, per un 10% di prestazioni in piu quando va bene, perche su tot giochi pare che siano identici o un po meglio per l'ati, non credo valga la pena...
un altra considerazione sul prezzo:
da origin PC
4GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 680M +524 €
2GB GDDR5 AMD Radeon HD 7970M +238€
Differenza prezzo: 286 eurozzi
immaginiamo tengano la stessa differenza prezzo alla santech una 680m la paghi
715€
settecentoquindici euro per 10% di prestazioni.... una cosa è spendere soldi per farsi un pc di lusso un altra e buttarli proprio....
*
Cavallaudo
15-06-2012, 16:56
E' quello che cercavo di fare per 3 volte prima di partire. Creavo le due partizioni ma in win7 me ne vedeva solo una (dimezzata, cioè 250gb).
Dunque voi come fareste? Avete uno screenshot della schermata dopo il boot da win7 come dovrei impostare le partizioni?
Ocio che creare la partizione secondaria durante l'installazione non significa che poi al boot di windows te la veda come hd, devi anche formattarla, devi farlo da gestione disco...
matteventu
15-06-2012, 17:26
Ragazzi la tastiera com'è?
E la qualità costruttiva del notebook in generale? Plastiche, assemblaggio, scricchiolii...
Il display? :D
edit: ovviamente, ai pochi che l'hanno già ricevuto xD
Ocio che creare la partizione secondaria durante l'installazione non significa che poi al boot di windows te la veda come hd, devi anche formattarla, devi farlo da gestione disco...
Allora visto che creare partizioni mentre volto dal DVD in fase di installazione, creo una sola partizione C: da 500gb e una volta installato win7 vado in gestione dischi e creo due partizioni da 250gb. Ho saltato un passaggio o troverò insidie nel creare le partizioni con gestione dischi? -.-
dove ci mettero widnwos 7, "ridotto" tramite n7lite per cercare di fargli occuapore meno spazio possibile togliendo quello che a me non interessa,
i componenti aggiuntivi di w7 li puoi disinstallare dopo l' installazione
E sui 200, anche fossero 150, per un 10% di prestazioni in piu quando va bene, perche su tot giochi pare che siano identici o un po meglio per l'ati, non credo valga la pena...
q8
Cavallaudo
15-06-2012, 18:17
i componenti aggiuntivi di w7 li puoi disinstallare dopo l' installazione
Non hai lo stesso livello di controllo che ti da n7lite (dove puoi eliminare non solo i componenti aggiuntivi ma praticamente TUTTO... evitando propri oche li installi)... inoltre puoi ottimizzare e ritrovarti windows con gia un sacco di settaggi e ottimizzazioni appena installato, invece di installarlo e poi cancellare la merda e configurarlo...
cosi si salva un ciclo di scrittura sulle celle del ssd, tempo e casini...
i componenti aggiuntivi di w7 li puoi disinstallare dopo l' installazione
q8
Come li disinstalli dopo aver fatto l installazione di w7?
qualcuno ha installato la intel rapid start technology? prima abilitandola nel bios..
Omeganex9999
15-06-2012, 18:57
Grazie per aver risposto.
Non mi interessa tanto disattivare la tecnologia enduro, quanto se è possibile, come credo che sia, rendere le mie applicazioni switchabili.
Con Optimus ad esempio alcuni games partono di default con la Intel integrata e non permettono di passare a Nvidia.
In realtà bisogna creare dei profili affinche' l'applicazione venga forzata nell'altra modalità. Non vorrei che invece non si riuscisse a selezionare su quale scheda far partire l'applicazione.
Per quanto riguarda i benchmark, aspetto trepidante. La gtx675 non mi basta più, e poi preferisco AMD. ;)
Confermo, nessun problema per quanto riguarda la tecnologia Enduro, al massimo è da configurare se farla entrare in funzione con la batteria o senza. Per il resto va una bomba, puoi configurare qualunque applicazione vuoi e la scheda si accende solo quando fai partire l'eseguibile.
I clevo sono esenti dai problemi, aspettiamo solo la possibilità di controllare le ventole (nessun software ci riesce, ne via hw è possibile) e dei driver ufficiali. Vabbè che ve ne fregherete di tutto una volta fatto partire Battlefield! :D
Confermo, nessun problema per quanto riguarda la tecnologia Enduro, al massimo è da configurare se farla entrare in funzione con la batteria o senza. Per il resto va una bomba, puoi configurare qualunque applicazione vuoi e la scheda si accende solo quando fai partire l'eseguibile.
I clevo sono esenti dai problemi, aspettiamo solo la possibilità di controllare le ventole (nessun software ci riesce, ne via hw è possibile) e dei driver ufficiali. Vabbè che ve ne fregherete di tutto una volta fatto partire Battlefield! :D
Come fai ad impostare se usare la GPU dedicata o integrata x i vari programmi?
Come li disinstalli dopo aver fatto l installazione di w7?
pannello di controllo-programmi e funzionalità-attivazione o dissattivazione delle funzionalità avanzate windows
qui puoi disinstallare tutte le cose che ritieni di troppo, io sul netbook ho disinstallato tutto, sul notebook alcune cose
Come fai ad impostare se usare la GPU dedicata o integrata x i vari programmi?
vai nel pannello di controllo amd della gpu, e li trovi la lista dei programmi installati, se li imposti in prestazioni massime funzioneranno con la 7970m, se li metti in risparmio funzioneranno con l' intel hd4000
Omeganex9999
15-06-2012, 19:19
vai nel pannello di controllo amd della gpu, e li trovi la lista dei programmi installati, se li imposti in prestazioni massime funzioneranno con la 7970m, se li metti in risparmio funzioneranno con l' intel hd4000
Esattamente, anche se basta premere il tasto destro sul desktop (senza selezionare nulla) ed esce "Proprietà schede commutabili" o qualcosa del genere. Alcune volte farà da solo, altre volte vi chiederà come proseguire.
SetOnFire
15-06-2012, 20:29
Confermo, nessun problema per quanto riguarda la tecnologia Enduro, al massimo è da configurare se farla entrare in funzione con la batteria o senza. Per il resto va una bomba, puoi configurare qualunque applicazione vuoi e la scheda si accende solo quando fai partire l'eseguibile.
Benissimo è ciò che volevo sapere. Attenderò comunque la 680, giusto per capire che prezzo farà e come si rapporterà con la concorrente prima di effettuare l'upgrade.
Probabilmente costera' 200-250 euro in più che non vale assolutamente la pena spendere. Delle varie menate software tanto decantate, a parte forse il vsync adattativo e ovviamente lo switch dinamico della vga discreta con quella integrata non mi interessa molto. Quindi al 99% andrò su AMD.
I clevo sono esenti dai problemi, aspettiamo solo la possibilità di controllare le ventole (nessun software ci riesce, ne via hw è possibile) e dei driver ufficiali. Vabbè che ve ne fregherete di tutto una volta fatto partire Battlefield! :D
Ho dovuto aggiornare il bios in quanto avevo la 1.01 e in questa primissima release c'era inibita la virtualizzazione Vt-x, cosa che mi contrariato non poco in quanto uso moltissimo le macchine virtuali.
Fortunatamente la versione 1.04 spedita prontamente da Santech rimedia a questo problema e nei vari files di installazione, vi e' anche una piccola applicazione che fa il reboot del pc e fa girare le ventole al massimo fino a fine aggiornamento. Per cui credo che non sia del tutto impossibile controllare le ventole via software.
arctickeeper
15-06-2012, 20:55
Le immagini che avete postato sono tutte del 17 pollici vero? Nessuno ha preso il 15? Sarei curioso di vedere delle foto di quello. Domani credo che procederò all'acquisto. :)
Le immagini che avete postato sono tutte del 17 pollici vero? Nessuno ha preso il 15? Sarei curioso di vedere delle foto di quello. Domani credo che procederò all'acquisto. :)
Lunedì te le posto io
19dany87
15-06-2012, 21:12
Primissime Impressioni
Ho usato il pc un paio di ore, essenzialmente per testare le sue funzioni basilari, nulla più. Butto giù le primissime impressioni non tecniche.
Imballaggio perfetto. Esteticamente è un pò ingombrante (ho fatto la prova-trolley ed entra a fatica), il "poggiapolsi" tende a riempirsi di impronte e il coperchio superiore è un pò bruttino. Lo schermo, per me che vengo da un 15'", mi pare grandissimo...mi ci abituerò (ci sto già facendo l'occhio) :D
Capitolo tastiera. Mi pare ok, non serve pigiare a fondo. Canno qualche tasto, anche qui mi abituerò (l'invio in basso a dx è un po scomodo lol). Bello l'effetto led, non ho provato a smanettare con i colori. Il mousepad non mi convince, un pò troppo poco sensibile, magari serve solo settarlo.
Dotazione, la solita: batteria, alimentatore, garanzia, istruzioni, cd-driver. A tal proposito, nonostante fosse già presente una copia pulita di windows seven (pagata, ndr), ho deciso di provare subito a formattare...non per altro, meglio controllare ora sia tutto apposto. Et voilà, si bloccava.
Al che ci ho perso un pò la testa (dava la colpa a una presunta periferica usb che non c'era - non ricordo precisamente l'errore), mi stavo per arrendere, quando mi è venuto in mente di puli
giulio81
15-06-2012, 21:25
Prime impressioni
acquistati m58 e n77
etichetta santech oscena... :rolleyes:
direi che abbiam passato il pomeririggio a combattere contro la tecnologia enduro.. sembra che ora ci siamo dopop 3 ore a capire come installare correttamente i driver :D
Ancora dobbiam far partire qualche gioco...
Cavallaudo
15-06-2012, 22:14
Come mai sti problemi a installare i driver? :stordita: :mc:
19dany87
15-06-2012, 22:21
edit
Come mai sti problemi a installare i driver? :stordita: :mc:
sospettavo qualcosa del genere.....
matteventu
15-06-2012, 23:06
@19dany87: spero che questi post tu non li stia scrivendo con il Santech :D
Comunque si, l'etichetta con il logo (che già di per sè non è che sia sta bella roba) è davvero oscena... Idem quella interna, sotto il display.
I materiali, le plastiche, l'asseblaggio, è ai livelli di Dell e Lenovo?
guardate un attimo CPUZ....... sul mio CPUZ in prestazioni elevate c'è ovviamente la scritta i7 3720QM e poi come core speed mi dice 2294mhz con multiplicatore a 23..... ma non doveva essere a 2.6ghz??? voi cosa avete?
19dany87
15-06-2012, 23:17
@19dany87: spero che questi post tu non li stia scrivendo con il Santech :D
Comunque si, l'etichetta con il logo (che già di per sè non è che sia sta bella roba) è davvero oscena... Idem quella interna, sotto il display.
I materiali, le plastiche, l'asseblaggio, è ai livelli di Dell e Lenovo?
Non so xkè, ma non riesco ad inserire per intero il msg di sopra :(
19dany87
15-06-2012, 23:23
Mi chiedevo:
La partizione di sistema posso lasciarla? O formatto anche quella?
(occupa pochissimo)
I componenti aggiuntivi vanno installati e configurati tramite il bios?
Se sì, come?
Mi chiedevo:
La partizione di sistema posso lasciarla? O formatto anche quella?
(occupa pochissimo)
I componenti aggiuntivi vanno installati e configurati tramite il bios?
Se sì, come?
crea una sola partizione C: e lascia la partizione di sistema che è 100mb.
poi una volta installato digita "gestione dischi" sul cerca di pannello di controllo e crei li la partizione (poi fai tasto destro e formatta in NTFS)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.