PDA

View Full Version : [3d Ufficiale] SANTECH M58 & SANTECH N77 (Clevo Barebone)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

Cavallaudo
27-01-2013, 12:16
ciao a tutti

oggi per la prima vota ho collegato il mio m58 al televisore attraverso l'uscita hdmi, ho digitato FN+F7 ma non commuta nulla, l'immagine rimane sullo schermo del notebook senza alcuna indicazione di switch, e nessuna immagine sul televisore.

Mi sorge il dubbio che sia necessario qualche software specifico per il funzionamento di alcuni tasti FN ... :mc:

a me con il mio n77 SENZA hotkey installato il fn+F7 funziona senza alcun problema, sono connesso al monitor esterno tramite hdmi e me lo commuta senza problemi al monitor del portatile e vice versa...

kankekon
27-01-2013, 13:43
forse hai sbagliato acquisto ed era meglio se ti orientavi verso una soluzione già pronta come alienware :)
chiudiamo l'OT

si ho sbagliato acquisto quello è vero ..scusa se continuo ma cosa intendi con soluzione già pronta come alienware^?

marioflag1584
27-01-2013, 22:41
Leggendo alcuni post precedenti, non mi è molto chiara come viene gestita l'assistenza presso la Santech.

Ammesso che mi si bruci la scheda grafica, loro provvedono solo a inviare il pezzo di ricambio e poi devo vedermela io a montarlo nel portatile, oppure loro provvedono sia alla sostituzione del pezzo che al montaggio nel notebook?

Qualora non è previsto il montaggio da parte loro, è possibile richiedere un loro intervento tecnico per montare il pezzo di ricambio? Se si su quanto si aggirerebbe il costo?


Io sarei interessato a prendere un portatile Santech a giugno con l'uscita dei modelli nuovi tuttavia non ho alcuna dimestichezza con l'assemblaggio di pc o portatili. Non avendo competenza tecnica al riguardo mi sconsigliate di prendere un notebook Santech e dirigermi piuttosto sui preassemblati?

karlus
28-01-2013, 00:13
Leggendo alcuni post precedenti, non mi è molto chiara come viene gestita l'assistenza presso la Santech.

Ammesso che mi si bruci la scheda grafica, loro provvedono solo a inviare il pezzo di ricambio e poi devo vedermela io a montarlo nel portatile, oppure loro provvedono sia alla sostituzione del pezzo che al montaggio nel notebook?

Qualora non è previsto il montaggio da parte loro, è possibile richiedere un loro intervento tecnico per montare il pezzo di ricambio? Se si su quanto si aggirerebbe il costo?


Io sarei interessato a prendere un portatile Santech a giugno con l'uscita dei modelli nuovi tuttavia non ho alcuna dimestichezza con l'assemblaggio di pc o portatili. Non avendo competenza tecnica al riguardo mi sconsigliate di prendere un notebook Santech e dirigermi piuttosto sui preassemblati?

Allora..nel caso in cui ti si rompa un pezzo tipo la scheda grafica, te lo fanno sostituire a te solo se tu sei d'accordo..ovviamente ti segue un tecnico via telefono se lo desideri, e comunque cambiare la vga è veramente facile , si tratta di smontare un paio di viti.
Se preferisci far fare tutto a loro puoi tranquillamente spedire il pc in assistenza(gratis, è tutto compreso pick up and return per 3 anni ), loro ti chiedono se preferisci farlo te perchè inviare pc interi e così costosi, di questi tempi, meno si fa e meglio è ( anche se comunque è tutto assicurato )

Se prendi la 7970 per me devi avere dimestichezza in quanto a driver, poco ma sicuro qualche disinstallazione di driver dovrai farla, i driver ati purtroppo sono i meno simpatici da installare, qualche schermata blu può sempre capitare.

Per riassumere: competenze tecniche non ne servono di particolari, hai il diritto di avere il pc perfettamewnte funzionante senza metterci mano
Competenze in quanto a "smanettamento di driver" per me sono necessarie se vai su ati, con nvidia non dovresti avere problemi.

pirlano
28-01-2013, 00:15
Leggendo alcuni post precedenti, non mi è molto chiara come viene gestita l'assistenza presso la Santech.

Ammesso che mi si bruci la scheda grafica, loro provvedono solo a inviare il pezzo di ricambio e poi devo vedermela io a montarlo nel portatile, oppure loro provvedono sia alla sostituzione del pezzo che al montaggio nel notebook?

Qualora non è previsto il montaggio da parte loro, è possibile richiedere un loro intervento tecnico per montare il pezzo di ricambio? Se si su quanto si aggirerebbe il costo?


Io sarei interessato a prendere un portatile Santech a giugno con l'uscita dei modelli nuovi tuttavia non ho alcuna dimestichezza con l'assemblaggio di pc o portatili. Non avendo competenza tecnica al riguardo mi sconsigliate di prendere un notebook Santech e dirigermi piuttosto sui preassemblati?

pickup&return, passa il corriere a prendere il tuo portatile e ti torna a casa riparato...

comunque segnalo che sono usciti i nuovi firmware EC+BIOS+vBios della HD4000

http://repo.palkeo.com/clevo-mirror/P1xxEM/
(al solito, PRIMA si flasha il firmware EC, POI il BIOS, e ricordate che se avete un Santch perdete la garanzia, chiedete prima a loro! Hanno il logo Style Note come tutti i BIOS vanilla)

M4tte
28-01-2013, 07:17
pickup&return, passa il corriere a prendere il tuo portatile e ti torna a casa riparato...

comunque segnalo che sono usciti i nuovi firmware EC+BIOS+vBios della HD4000

http://repo.palkeo.com/clevo-mirror/P1xxEM/
(al solito, PRIMA si flasha il firmware EC, POI il BIOS, e ricordate che se avete un Santch perdete la garanzia, chiedete prima a loro! Hanno il logo Style Note come tutti i BIOS vanilla)

guarda che tutti i SANTECH hanno iil logo Style Note è quello base clevo

Cavallaudo
28-01-2013, 09:53
La garanzia e come una classica, pick and return, risolvono loro il problema e ti rimandano il pc, pero chi vuole e ci sa fare, puo trovare utile ricever per corriere solo la scheda grafica, cambiarla lui e rimandare quella rotta a sntechsempre per corriere... cosi santech risparmia in costi di spedizione e manodopera, tu come clienti risparmi in "tempo senza computer funzionante" visto che in 1 ora cambi la scheda video e il pc rifunzia, mentre se lo mandi e ricevi indietro passano 1/2/3 giorni....

razun92
28-01-2013, 12:22
Ciao belli! FORSE questa settimana ordino...

Per adesso sto vedendo SSD e HD. La scelta è ricaduta sul Vertex 4 128gb e sul WD scorpio black da 500gb (non posso spenderci troppo).
Mi prendo anche il mouse (Cm Storm Xornet :D).

Totale: 178€, + i 1400 concordati da Santech :sofico:.

Certo che sono un sacco di soldi :cry:

P.S. Sonor realmente indeciso se prendere lo schermo con copertura ntsc del 95%... Qualcuno lo ha? Ci sono reali differenze con gli altri "base"?

pirlano
28-01-2013, 13:51
guarda che tutti i SANTECH hanno iil logo Style Note è quello base clevo

ah ok, allora no problem, pensavo che la Santech mettesse il proprio logo :)

La scelta è ricaduta sul Vertex 4 128gb

Io ti consiglio un OCZ Vector o un Samsung 840 Pro :)

dinamite2
28-01-2013, 14:18
ma in definita, che non ho ben capito, questo nuovo bios che migliorie porta? :confused:

pirlano
28-01-2013, 14:25
ma in definita, che non ho ben capito, questo nuovo bios che migliorie porta? :confused:

UEFI, secureboot, supporto Win 8...

dinamite2
28-01-2013, 14:30
thx :)
quindi nulla a che fare con la gestione delle ventole....

pirlano
28-01-2013, 14:46
thx :)
quindi nulla a che fare con la gestione delle ventole....

quelle dipendono dall' EC

EC 1.02.12: http://blacky.bestmail.ws/CLEVO%20BIOS/P170EM/P170EM_EC12.zip
BIOS 1.02.14: http://blacky.bestmail.ws/CLEVO%20BIOS/P170EM/P170EM_B14.zip

Last CLEVO EC for P170EM.
1. System BIOS 1.02.14 for P170EM only.
2. Support Windows 7 and Windows 8.
3. Because 1.02.xx version BIOS can't work with 1.00.xx version EC, so it is necessary to make sure the EC firmware of machine is 1.02.xx, if the EC firmware of machine is 1.00.xx then the system will not boot up after update 1.02.xx system BIOS.
4. It is necessary to follow the instruction of readme.txt to update system BIOS.


1. EC firmware for P170EM only.
2. Support Windows 7 and Windows 8.
3. It is necessary to follow the instruction of readme.txt to update firmware.

seb87
28-01-2013, 16:28
guardate qui per i bios e per i firmware ec

http://www.hardwareluxx.de/community/f270/17-3-clevo-p170em-3-gamer-notebook-2012-a-883745.html

Cavallaudo
28-01-2013, 16:37
guardate qui per i bios e per i firmware ec

http://www.hardwareluxx.de/community/f270/17-3-clevo-p170em-3-gamer-notebook-2012-a-883745.html

OCIO CHE SI PERDE LA GARANZIA se il bios non certificato santech ti sputtana il computer... io andrei piano a consigliare sti bios o comunque farei un bel disclamer a riguardo...

pirlano
28-01-2013, 16:45
guardate qui per i bios e per i firmware ec

http://www.hardwareluxx.de/community/f270/17-3-clevo-p170em-3-gamer-notebook-2012-a-883745.html

occhio che questi sono di MySN, hanno il logo personalizzato, non hanno il logo StyleNote dei BIOS Clevo vanilla

baila
28-01-2013, 16:48
quelle dipendono dall' EC

EC 1.02.12: http://blacky.bestmail.ws/CLEVO%20BIOS/P170EM/P170EM_EC12.zip
BIOS 1.02.14: http://blacky.bestmail.ws/CLEVO%20BIOS/P170EM/P170EM_B14.zip

Per il P170EM non è uscito nessun bios nuovo?

razun92
28-01-2013, 18:02
ah ok, allora no problem, pensavo che la Santech mettesse il proprio logo :)



Io ti consiglio un OCZ Vector o un Samsung 840 Pro :)

Sennó riprendo il buon vecchio e caro Crucial m4. Da un anno e qualche mese sul fisso e mai un problema. E ci risparmio anche qualcosina...
Oppure se prendo un mSata? Conviene o si hanno dei problemi? Pensavo magari in ottica futura, visto che potrei mettere un terzo hd...

dinamite2
28-01-2013, 18:15
vai di crucial allora.
Ma il Msata è sata2 o sata3?

Manuel007
28-01-2013, 18:43
Scusate le domanda forse stupida, ma cosa vuol dire BIOS vanilla:confused: ?
E volevo anche domandare dove posso trovare dei BIOS/EC aggiornati per il santech n77:help:
Grazie in anticipo per le risposte, arrivederci.

Giogroove
28-01-2013, 19:07
Scusate le domanda forse stupida, ma cosa vuol dire BIOS vanilla:confused: ?
E volevo anche domandare dove posso trovare dei BIOS/EC aggiornati per il santech n77:help:
Grazie in anticipo per le risposte, arrivederci.

...mi unisco anch'io alla domanda da nubbio...in attesa del mio n77 mi acculturo un po':D

Cavallaudo
28-01-2013, 19:50
i bios ufficiali basta richiederli all-assistenza santech...

razun92
28-01-2013, 19:58
vai di crucial allora.
Ma il Msata è sata2 o sata3?

Boh mi era venuto in mente così XD.

:fagiano:

razun92
28-01-2013, 22:31
Ho una bellissima novitá! Posso scaricare l'iva :D.

Avevo subito pensato di mettere il processore migliore (3740qm) ma ritornerei al prezzo ivato in poche parole e, a questo punto, vorrei risparmiarci un po.
Sicuro prendo il display 95% ntsc :sofico:.

E poi boh, magari un ssd con capienza maggiore... devo ragionarci un po...

edopLay
29-01-2013, 10:21
devo assolutamente affermare che il notebook in firma è UNA BOMBA!!! Santech numero 1 per prezzo, convenienza, disponibilità post-acquisto e contatti via email/telefono. Consiglio caldamente a tutti per l'assistenza che offre, vale assolutamente

razun92
29-01-2013, 10:39
devo assolutamente affermare che il notebook in firma è UNA BOMBA!!! Santech numero 1 per prezzo, convenienza, disponibilità post-acquisto e contatti via email/telefono. Consiglio caldamente a tutti per l'assistenza che offre, vale assolutamente

Altro feedback positivo! :D

Scusate ragazzi, con il 3740qm rispetto al 3630qm, la differenza si sente veramente? Questi 300mhz mi cambiano la vita? O posso stare anche senza? :confused:

L'n77 verrà usato soprattutto per lavoro (cs6) e poi un po per gaming...

dinamite2
29-01-2013, 11:00
devo assolutamente affermare che il notebook in firma è UNA BOMBA!!! Santech numero 1 per prezzo, convenienza, disponibilità post-acquisto e contatti via email/telefono. Consiglio caldamente a tutti per l'assistenza che offre, vale assolutamente
concordo in pieno ;)
Altro feedback positivo! :D

Scusate ragazzi, con il 3740qm rispetto al 3630qm, la differenza si sente veramente? Questi 300mhz mi cambiano la vita? O posso stare anche senza? :confused:

L'n77 verrà usato soprattutto per lavoro (cs6) e poi un po per gaming...
Onestamente io metterei il 3630, per me la differenza di prezzo non giustifica le prestazioni maggiori che ha.
Poi per carità se hai la disponibilità economica fai pure....
Ma se dovessi spendere dei soldi in piu, preferirei farlo per la gtx680m invece del processore :)

razun92
29-01-2013, 11:07
concordo in pieno ;)

Onestamente io metterei il 3630, per me la differenza di prezzo non giustifica le prestazioni maggiori che ha.
Poi per carità se hai la disponibilità economica fai pure....
Ma se dovessi spendere dei soldi in piu, preferirei farlo per la gtx680m invece del processore :)

Oddio no, la gtx680m non ci rientra proprio, basta e avanza quella bestia della 7970m :yeah:.

Perfetto allora, 3630qm e risparmio qualcosina... Magari ci metto un bel ssd da 256gb... Così posso metterci di tutto (nel limite del normale :p ) senza tanti pensieri... Vediamo, oggi pomeriggio ne parlo per bene con mio padre! :ciapet:

pirlano
29-01-2013, 13:26
Scusate le domanda forse stupida, ma cosa vuol dire BIOS vanilla:confused: ?

vanilla è un termine per dire: "ufficiale"
in questo caso significa BIOS della Clevo ufficiale, si usa anche ad esempio per i kernel per dire che è quello ufficiale senza personalizzazioni

razun92
29-01-2013, 19:28
Ragazzi stavo vedendo sul primo post i metodi per ridurre le temp della 7970m soprattutto... Mi chiedevo, ma questa nuova scocca per il clevo dell'n77 è da adesso già inclusa o va comunque ordinata a parte?

P.S. Dite che servirà overclockarla sta bestiolina (sia procio che gpu) o no?

help for me
29-01-2013, 19:39
Ragazzi stavo vedendo sul primo post i metodi per ridurre le temp della 7970m soprattutto... Mi chiedevo, ma questa nuova scocca per il clevo dell'n77 è da adesso già inclusa o va comunque ordinata a parte?

P.S. Dite che servirà overclockarla sta bestiolina (sia procio che gpu) o no?

il 3630qm ha il moltiplicatore bloccato... la 7970m in overclock dà ottimi risultati ma con i nuovi driver per ora non ci son giochi per cui valga la pena farlo.... :D :D :D

VincentC
29-01-2013, 21:58
Ragazzi io ho installato windows 8 Pro ma non riesco a installare i driver della scheda video (7970m)..... non c'è stato modo, ho provato un paio di volte, una volta mi è comparso la finestrella di errore con l'impossibilità di installare i driver video e di rivolgermi al fornitore, un'altra il driver non è compatibile con l'hardware installato, ancora un'altra volta schermo blu con lo smile triste(:() e relazione dell'errore; ora ho provato a riscaricare dei nuovi drivers. Quando li reinstallo posterò il risultato. Ho sentito qualcuno avere questo problema.... soluzioni?
Grazie. ;)

19dany87
30-01-2013, 09:37
devo assolutamente affermare che il notebook in firma è UNA BOMBA!!! Santech numero 1 per prezzo, convenienza, disponibilità post-acquisto e contatti via email/telefono. Consiglio caldamente a tutti per l'assistenza che offre, vale assolutamente

Ciao edo, da quanto tempo, mi ricordi i primissimi periodi :D

Ot a parte, spendo anch'io due parole in favore di santech, anche se sinceramente non le ho mai dato addosso, gli unici problemi dipendevano dalla 7970 e lei non è che ci potesse fare granchè (per chi mi legge e sta per comprare un santech, i problemi relativi ad enduro ad oggi si posson dire superati, gli ultimi beta lo dimostrano. quindi valutate il rapporto qualità/prezzo della 7970)

Tornando a prima, ieri ho aggiornato bios+ec (rispettivamente quelli targati santech son arrivati alla 1.0.12 e alla 1.0.14), ma ho riscontrato un problemino nel fare la solita procedura (che avevo già svolto, per la cronaca, 2-3 volte). Praticamente durante il copia/incolla da pc a usb/boot dei files in questione mi diceva che ne mancava uno e mi dava errore. Sicchè alle ore 14:30 (non so per voi, ma da me è generalmente pausa-pranzo) ho provato a chiamare in Santech. Mi han risposto subito e, su richiesta, mi han girato l'assistenza.

Siccome non riuscivam a capirci al tel. (capita), il tecnico mi ha proposto di attaccare team viewer, et voilà. Tempo 5minuti ed abbiam risolto tutto in diretta. Questo per dire quanto disponibili siano. E' ovvio che nessuno fa i miracoli, ma l'impegno e la pazienza (chissà quante chiamate/mail ricevon a legger questo thread :D) ce la metton tutta!

Ad oggi, a distanza di quasi un anno dall'acquisto, mi posso ritenere ampliamente soddisfatto! Spero che in futuro riescano ad aumentare i volumi, conservando la pazienza/assistenza che li contraddistingue, per diventare un pelo piu competitivi in termini di prezzi con i tetèschi su certe cose. Anche se onestamente, nel dubbio, preferisco tenermeli cosi! :)

Un saluto a tutti gli "old" della sezione

JakSmolder
30-01-2013, 10:29
Per chi vuole giocare alla nuova BETA MULTIPLAYER di Crysis 3.... sono usciti i nuovi DRIVER CALATYST 13.2 BETA3 (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst132BetaDriver.aspx) !!!!! :D

Ecco inoltre i dettagli relativi ai miglioramenti con Crysis 3...
http://blogs.amd.com/play/2013/01/29/crysis3-best-with-cat-132/

biettolol
30-01-2013, 10:38
Per chi vuole giocare alla nuova BETA MULTIPLAYER di Crysis 3.... sono usciti i nuovi DRIVER CALATYST 13.2 BETA3 (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst132BetaDriver.aspx) !!!!! :D

Ecco inoltre i dettagli relativi ai miglioramenti con Crysis 3...
http://blogs.amd.com/play/2013/01/29/crysis3-best-with-cat-132/

volevo chiederti una cosa. ho l'm58 con la 7970 come molti credo, ma per giocare ho ancora da selezionare performance o risparmio energetico dall'opzione selezione schede commutabili e ho visto che togliendo i driver e mettendo quelli nuovi quell'opzione scompare.

la procedura per utilizzarli che non diano problemi? format?

Rentboy
30-01-2013, 10:48
volevo chiederti una cosa. ho l'm58 con la 7970 come molti credo, ma per giocare ho ancora da selezionare performance o risparmio energetico dall'opzione selezione schede commutabili e ho visto che togliendo i driver e mettendo quelli nuovi quell'opzione scompare.

la procedura per utilizzarli che non diano problemi? format?
ma ti scompare proprio il pannello dal ccc oppure non vedi più il tasto che ti permette di scegliere accanto al programma? perchè nel secondo caso con alcuni driver si scazza la larghezza delle colonne e devi scorrere con lo slide in basso...

JakSmolder
30-01-2013, 10:48
volevo chiederti una cosa. ho l'm58 con la 7970 come molti credo, ma per giocare ho ancora da selezionare performance o risparmio energetico dall'opzione selezione schede commutabili e ho visto che togliendo i driver e mettendo quelli nuovi quell'opzione scompare.

la procedura per utilizzarli che non diano problemi? format?

Io ho reinstallato i driver da 0 visto che dovevo per forza di cose formattare il PC...!

Formattando la cosa diventa semplice:
In pratica dopo aver istallato i driver per il Chipset, scarichi l'ultima versione dei driver per la HD 4000 e una volta riavviato, installi i driver Catalyst Mobility 13.1 WHQL ... e il gioco è fatto!! :D
(nel mio caso ho dovuto riavviare una 3 volta per vedere correttamente le opzioni "PowerPlay" dal CCC)

Altri utenti dicevano che anche per chi non vuole formattare, basti togliere i vecchi driver con "DRIVER FUSION" (anche in modalità provvisoria) e reinstallare il tutto con i nuovi driver secondo il procedimento che ti ho detto.. ;)

biettolol
30-01-2013, 11:09
Io ho reinstallato i driver da 0 visto che dovevo per forza di cose formattare il PC...!

Formattando la cosa diventa semplice:
In pratica dopo aver istallato i driver per il Chipset, scarichi l'ultima versione dei driver per la HD 4000 e una volta riavviato, installi i driver Catalyst Mobility 13.1 WHQL ... e il gioco è fatto!! :D
(nel mio caso ho dovuto riavviare una 3 volta per vedere correttamente le opzioni "PowerPlay" dal CCC)

Altri utenti dicevano che anche per chi non vuole formattare, basti togliere i vecchi driver con "DRIVER FUSION" (anche in modalità provvisoria) e reinstallare il tutto con i nuovi driver secondo il procedimento che ti ho detto.. ;)

posso chiederti i link? o meglio i tuoi, così al meno son sicuro che funzioni.

JakSmolder
30-01-2013, 11:21
posso chiederti i link? o meglio i tuoi, così al meno son sicuro che funzioni.

Questo è per scaricare "l'attuale" ultima versione dei driver per la HD 4000:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=22375&ProdId=3498&lang=ita&OSVersion=Windows%207%20(64%20bit)*&DownloadType=Driver

Da qui invece scarici i Catalyst 13.1 Ufficiali... (scegli "Download AMD Catalyst Mobility 13.1 Win 8 | Win 7 | Vista (64-bit)")
http://www.guru3d.com/files_details/amd_catalyst_13_1_whql_download.html

Qui invece scarichi l'ultima versione di DRIVER FUSION, in pratica il successore del famoso Driver Sweeper, che serve per eliminare qualsiasi traccia dei vecchi driver video precedentemente installati:
http://treexy.com/products/driver-fusion

(ps. ti consiglio di seguire questa procedura (http://benchmark3d.com/how-to-completely-remove-any-driver) per eliminare definitivamente tutti i file rimasti dei driver)

kankekon
30-01-2013, 11:28
nel senso che, a differenza di clevo che di norma vende una base che poi viene
'personalizzata' dai vari assemblatori, Alienware progetta, assembla e vende
direttamente, e probabilmente le configurazioni proposte sono testate
in modo più attento in modo da garantire una maggior stabilità. Almeno questa è la mia impressione, non prenderla come una verità assoluta :)
C'è anche da dire che la 7970 ci ha messo del suo, almeno nei mesi scorsi, fra problemi di driver, enduro e temperature, che probabilmente non hanno giovato all'immagine di questi prodotti, facendoli
sembrare meno affidabili di quanto in realtà siano :)

quoto e ti ringrazio x le info/pareri davvero molto più chiari di quelli di cui ero a conoscenza

JakSmolder
30-01-2013, 11:37
PS.

A chi interessa... (a me tantissimo... :D )
ho notato un'aggiornamento sul sito "NotebookCheck" riguardante le prestazioni della 7970M e della GTX 680M messe a confronto, con i nuovi driver AMD Catalyst 13.1 WHQL

http://www.notebookcheck.net/Review-Update-Radeon-HD-7970M-vs-GeForce-GTX-680M.87744.0.html

Ecco la frase TOPICA dell'analisi:
"As it stands in this review, Notebookcheck would recommend the Radeon HD 7970M to price-conscious consumers. Nvidia may finally have to lower the price of its #1 mobile GPU to stay attractive for core gamers."
Con questo.. IL CASO E' CHIUSO!! :)

:sofico:

Paletti92
30-01-2013, 12:37
Avevo notato anch'io ieri sera l'aggiornamento del confronto 7970m vs 680m ;)
Adesso la 7970m va uguale se non di più della sorella nvidia!!!! :sofico:
amd sta facendo un bel lavoro :)

Giogroove
30-01-2013, 12:59
...abbiate pietà:fagiano: ...un ex melaiolo (apple) chiede a voi esperti qualche link dove potersi acculturare un minimo sul mondo windows in generale...
qualsiasi suggerimento è ben accetto.

grazie in anticipo

19dany87
30-01-2013, 13:21
...abbiate pietà:fagiano: ...un ex melaiolo (apple) chiede a voi esperti qualche link dove potersi acculturare un minimo sul mondo windows in generale...
qualsiasi suggerimento è ben accetto.

grazie in anticipo

Google? :D

Giogroove
30-01-2013, 17:02
Google? :D

....edddaaiiiii:p

Giogroove
30-01-2013, 17:03
qui su hwupgrade ci sono le sezioni windows, programmi, sicurezza...trovi
un pò di tutto. Altrimenti in inglese c'è l'ottimo sevenforums, o eightforums per
windows 8, con dei tutorial divisi per argomento.

grazie LucaNoize:D

Aut0maN
30-01-2013, 17:22
chiamato il commerciale santech, mi ha confermato che in febbraio finalmente cambiano il sito e lo renderanno più leggibile :D
abbiamo fatto una chiacchierata e mi conferma i progressi fatti sull'affidabilità della 7970m (risolti) e delle varie modifiche che il configuratore non permette come ad esempio togliere l'hd e chiedere uno schermo di qualità, conferma anche che la ram non la si può sostituire perchè hanno avuto diversi problemi post vendita con compatibilità scarsa e quindi per non complicarsi la vita permettono solo il cambio hd.
adesso stò solo valutando un'ultima cosa che mi rende indeciso fra l'alienware e l'n58 e poi concludo :)

karlus
30-01-2013, 17:29
Ragazzi io ho installato windows 8 Pro ma non riesco a installare i driver della scheda video (7970m)..... non c'è stato modo, ho provato un paio di volte, una volta mi è comparso la finestrella di errore con l'impossibilità di installare i driver video e di rivolgermi al fornitore, un'altra il driver non è compatibile con l'hardware installato, ancora un'altra volta schermo blu con lo smile triste(:() e relazione dell'errore; ora ho provato a riscaricare dei nuovi drivers. Quando li reinstallo posterò il risultato. Ho sentito qualcuno avere questo problema.... soluzioni?
Grazie. ;)

Hai il bios aggiornato? Giorni fa ho sentito la santech e han detto che per windows 8 è bene aggiornare all'ultimo bios.

-----------------------------

Domanda: http://www.clevo.com.tw/en/e-services/download/ftpOut.asp?Lmodel=P1xxEM&ltype=2&submit=+GO+

Sul sito clevo ci sono diversi driver, anche quelli della 7970m aggiornati al 19 gennaio 2013..secondo voi ci sono miglioramenti rispetto a quelli rilasciati da amd?

biettolol
30-01-2013, 19:10
Ciao edo, da quanto tempo, mi ricordi i primissimi periodi :D

Ot a parte, spendo anch'io due parole in favore di santech, anche se sinceramente non le ho mai dato addosso, gli unici problemi dipendevano dalla 7970 e lei non è che ci potesse fare granchè (per chi mi legge e sta per comprare un santech, i problemi relativi ad enduro ad oggi si posson dire superati, gli ultimi beta lo dimostrano. quindi valutate il rapporto qualità/prezzo della 7970)

Tornando a prima, ieri ho aggiornato bios+ec (rispettivamente quelli targati santech son arrivati alla 1.0.12 e alla 1.0.14), ma ho riscontrato un problemino nel fare la solita procedura (che avevo già svolto, per la cronaca, 2-3 volte). Praticamente durante il copia/incolla da pc a usb/boot dei files in questione mi diceva che ne mancava uno e mi dava errore. Sicchè alle ore 14:30 (non so per voi, ma da me è generalmente pausa-pranzo) ho provato a chiamare in Santech. Mi han risposto subito e, su richiesta, mi han girato l'assistenza.

Siccome non riuscivam a capirci al tel. (capita), il tecnico mi ha proposto di attaccare team viewer, et voilà. Tempo 5minuti ed abbiam risolto tutto in diretta. Questo per dire quanto disponibili siano. E' ovvio che nessuno fa i miracoli, ma l'impegno e la pazienza (chissà quante chiamate/mail ricevon a legger questo thread :D) ce la metton tutta!

Ad oggi, a distanza di quasi un anno dall'acquisto, mi posso ritenere ampliamente soddisfatto! Spero che in futuro riescano ad aumentare i volumi, conservando la pazienza/assistenza che li contraddistingue, per diventare un pelo piu competitivi in termini di prezzi con i tetèschi su certe cose. Anche se onestamente, nel dubbio, preferisco tenermeli cosi! :)

Un saluto a tutti gli "old" della sezione

ciao a te.
io sono un pò giù per questo problema.
ho seguito la procedura che mi hanno postato alla pagina precedente, ma quando riavvio nella lista driver vedo questa cosa
http://img685.imageshack.us/img685/2193/desktopqg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/desktopqg.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

in pratica non mi funziona più la scheda video.
non sono proprio un neofita di pc ma problemi del genere sui driver non li avevo nemmeno ai tempi della 9600xt.
fatemi capire, ma se tolgo i driver ati tolgo mica anche quelli della scheda video integrata nel processore?
cioè quando tolgo sti benedetti driver devo rimettere sia quelli intel che quelli ati perchè la scheda video ritorni a funzionare?

help for me
30-01-2013, 19:40
ciao a te.
io sono un pò giù per questo problema.
ho seguito la procedura che mi hanno postato alla pagina precedente, ma quando riavvio nella lista driver vedo questa cosa
http://img685.imageshack.us/img685/2193/desktopqg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/desktopqg.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

in pratica non mi funziona più la scheda video.
non sono proprio un neofita di pc ma problemi del genere sui driver non li avevo nemmeno ai tempi della 9600xt.
fatemi capire, ma se tolgo i driver ati tolgo mica anche quelli della scheda video integrata nel processore?
cioè quando tolgo sti benedetti driver devo rimettere sia quelli intel che quelli ati perchè la scheda video ritorni a funzionare?

Esatto.....I driver sono "collegati" quindi se disinstalli driver della Ati devi prima reinstallare i driver intel e poi i driver ati....:) :) :)

razun92
30-01-2013, 20:27
chiamato il commerciale santech, mi ha confermato che in febbraio finalmente cambiano il sito e lo renderanno più leggibile :D
abbiamo fatto una chiacchierata e mi conferma i progressi fatti sull'affidabilità della 7970m (risolti) e delle varie modifiche che il configuratore non permette come ad esempio togliere l'hd e chiedere uno schermo di qualità, conferma anche che la ram non la si può sostituire perchè hanno avuto diversi problemi post vendita con compatibilità scarsa e quindi per non complicarsi la vita permettono solo il cambio hd.
adesso stò solo valutando un'ultima cosa che mi rende indeciso fra l'alienware e l'n58 e poi concludo :)

Io dovrei finalmente ordinare la settimana prossima...
Mi hai fatto venire il dubbio del monitor di qualità... Se io aggiungo al configuratore il display con color gamut al 95%, dovrei già averne uno di qualità ovviamente superiore a quello "base" giusto?

So però che di quello base ne montano diversi modelli, sarà lo stesso per l'altro?

Quasi quasi domani li chiamo :fagiano:

Aut0maN
30-01-2013, 20:39
puoi specificare nell'ordine di fare attenzione alla qualità del monitor perchè per te è un valore fondamentale del notebook, mi ha spiegato che così verificano quale pannello può essere adatto alla richiesta e che se non dovesse essere di mio gradimento poi lo cambiamo, mi è sembrato molto attento alle mie richieste, se non decido per l'alien di sicuro ordino questo, penso entro fine settimana concludo.
ho visto dei video in internet e decisamente viaggia bene questo note, direi che quasi quasi siamo ai livelli del mio desktop...:eek:

razun92
30-01-2013, 21:09
puoi specificare nell'ordine di fare attenzione alla qualità del monitor perchè per te è un valore fondamentale del notebook, mi ha spiegato che così verificano quale pannello può essere adatto alla richiesta e che se non dovesse essere di mio gradimento poi lo cambiamo, mi è sembrato molto attento alle mie richieste, se non decido per l'alien di sicuro ordino questo, penso entro fine settimana concludo.
ho visto dei video in internet e decisamente viaggia bene questo note, direi che quasi quasi siamo ai livelli del mio desktop...:eek:

Questi sono Desktop Replacement, vanno semplicemente benissimo.
Oltretutto la Santech è serissima, non si può volere di più!

VincentC
30-01-2013, 21:40
Hai il bios aggiornato? Giorni fa ho sentito la santech e han detto che per windows 8 è bene aggiornare all'ultimo bios.

-----------------------------

Domanda: http://www.clevo.com.tw/en/e-services/download/ftpOut.asp?Lmodel=P1xxEM&ltype=2&submit=+GO+

Sul sito clevo ci sono diversi driver, anche quelli della 7970m aggiornati al 19 gennaio 2013..secondo voi ci sono miglioramenti rispetto a quelli rilasciati da amd?

Grazie per la risposta, si ho il Bios aggiornato e comunque ho risolto.... erano i drivers che avevo scaricato per primi che non andavano bene. Poi ho scaricato i drivers su Guru3D, quelli esclusivamente Mobile ed ho risolto ;).
Ah ho letto che sono usciti i 13.2 beta, sono stati testati? Come vanno? Io mi sa che rimango ancora con i wqhl o meglio se quest'ultimi non presentano problemi ci rimango ancora per un po e passo alle successive beta altrimenti vado di nuova installazione..... ma non si diceva che quelli di AMD con i drivers latitavano.... effettivamente dopo quello che è successo con Enduro in estate è il minimo che possano fare! Ciao

razun92
31-01-2013, 11:04
Stavo scegliendo il mouse da abbinare al Santech N77. Mi ero praticamente deciso per il Cm Storm Xornet (2000 dpi, compatto, ottimo per un notebook) a 20€, quando, 10 minuti fa, ho visto l'Anker Gamer Mouse con sensore Avango 9800 da 8000dpi a 29€!

All'inizio pensavo fosse una ciofeca (dell'Anker conosco solo gli alimentatori per notebook), ma, almeno dalle rece, mi sono dovuto ricredere... Voi cosa ne pensate? Conoscete questo mouse? Grazie!

Lib86
31-01-2013, 11:41
Io dovrei finalmente ordinare la settimana prossima...
Mi hai fatto venire il dubbio del monitor di qualità... Se io aggiungo al configuratore il display con color gamut al 95%, dovrei già averne uno di qualità ovviamente superiore a quello "base" giusto?

So però che di quello base ne montano diversi modelli, sarà lo stesso per l'altro?

Quasi quasi domani li chiamo :fagiano:

Mi ricollego alla domanda di Razun92: c'è qualcuno che ha avuto la possibilità di confrontare lo schermo standard con quello 95% NTSC? Ci sono grosse differenze? Alla fine 59 € non sono tantissimi, però se li spendo per passare da uno schermo voto 8 ad uno voto 9 me li risparmio... se si passa da 6 a 9 invece il discorso cambia!!!

C'è qualcuno che ha avuto un'esperienza diretta della cosa?!

spikeenzo
31-01-2013, 12:50
Stavo scegliendo il mouse da abbinare al Santech N77. Mi ero praticamente deciso per il Cm Storm Xornet (2000 dpi, compatto, ottimo per un notebook) a 20€, quando, 10 minuti fa, ho visto l'Anker Gamer Mouse con sensore Avango 9800 da 8000dpi a 29€!

All'inizio pensavo fosse una ciofeca (dell'Anker conosco solo gli alimentatori per notebook), ma, almeno dalle rece, mi sono dovuto ricredere... Voi cosa ne pensate? Conoscete questo mouse? Grazie!

ti consiglio questo (http://www.amazon.it/gp/product/B0098W4ZD4/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H) ...regolabile anche nelle dimensioni... costa 55 € ;)

razun92
31-01-2013, 12:57
ti consiglio questo (http://www.amazon.it/gp/product/B0098W4ZD4/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H) ...regolabile anche nelle dimensioni... costa 55 € ;)

Conosco bene la serie Rat, ma non vorrei spenderci troppo, per questo ho chiesto dell'anker. Mi sa che faccio da cavia ;).

A casa ho già un Kone + che mi ha sempre dato solo ed esclusivamente soddisfazioni, pagato ai tempi 70€, chissà che un mouse da 30€ con eccellenti caratteristiche non mi dia le stesse, o quasi le stesse soddisfazioni?

loop585
31-01-2013, 13:06
Ciao edo, da quanto tempo, mi ricordi i primissimi periodi :D

Ot a parte, spendo anch'io due parole in favore di santech, anche se sinceramente non le ho mai dato addosso, gli unici problemi dipendevano dalla 7970 e lei non è che ci potesse fare granchè (per chi mi legge e sta per comprare un santech, i problemi relativi ad enduro ad oggi si posson dire superati, gli ultimi beta lo dimostrano. quindi valutate il rapporto qualità/prezzo della 7970)

Tornando a prima, ieri ho aggiornato bios+ec (rispettivamente quelli targati santech son arrivati alla 1.0.12 e alla 1.0.14), ma ho riscontrato un problemino nel fare la solita procedura (che avevo già svolto, per la cronaca, 2-3 volte). Praticamente durante il copia/incolla da pc a usb/boot dei files in questione mi diceva che ne mancava uno e mi dava errore. Sicchè alle ore 14:30 (non so per voi, ma da me è generalmente pausa-pranzo) ho provato a chiamare in Santech. Mi han risposto subito e, su richiesta, mi han girato l'assistenza.

Siccome non riuscivam a capirci al tel. (capita), il tecnico mi ha proposto di attaccare team viewer, et voilà. Tempo 5minuti ed abbiam risolto tutto in diretta. Questo per dire quanto disponibili siano. E' ovvio che nessuno fa i miracoli, ma l'impegno e la pazienza (chissà quante chiamate/mail ricevon a legger questo thread :D) ce la metton tutta!

Ad oggi, a distanza di quasi un anno dall'acquisto, mi posso ritenere ampliamente soddisfatto! Spero che in futuro riescano ad aumentare i volumi, conservando la pazienza/assistenza che li contraddistingue, per diventare un pelo piu competitivi in termini di prezzi con i tetèschi su certe cose. Anche se onestamente, nel dubbio, preferisco tenermeli cosi! :)

Un saluto a tutti gli "old" della sezione

c'e qualche miglioria con il nuovo bios?le ventole dopo essere usciti dal gioco girano ancora?

Dime333
31-01-2013, 15:56
Il problema delle ventole non mi pare una questione di bios, a me sia con il vecchio sia con il nuovo si abbassano una volta uscito dai giochi.

P.s. Ho risolto il rumore dell'alimentatore, dato che Santech me ne ha spedito uno non difettoso.

VincentC
31-01-2013, 19:21
ciao a te.
io sono un pò giù per questo problema.
ho seguito la procedura che mi hanno postato alla pagina precedente, ma quando riavvio nella lista driver vedo questa cosa
http://img685.imageshack.us/img685/2193/desktopqg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/desktopqg.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

in pratica non mi funziona più la scheda video.
non sono proprio un neofita di pc ma problemi del genere sui driver non li avevo nemmeno ai tempi della 9600xt.
fatemi capire, ma se tolgo i driver ati tolgo mica anche quelli della scheda video integrata nel processore?
cioè quando tolgo sti benedetti driver devo rimettere sia quelli intel che quelli ati perchè la scheda video ritorni a funzionare?

Ciao biettolol stai attento a che drivers installi. Scaricati quelli da Guru3D esattamente i Catalist 13.1 Mobile. Io ho avuto il tuo stesso in quanto ho scaricato i drivers dal sito amd e non andavano in nessun modo. Ora ho risolto installando quelli di Guru3D. Spero di averti aiutato e comunque devi installare prima i drivers intel, fai così prima installi quelli Intel del CD santech (usi Win7?) poi li aggiorni con gli ultimi scaricati sul sito Intel ed infine ci installi i Catalyst Mobile 13.1 di Guru3D. Ciao

19dany87
01-02-2013, 20:35
Conosco bene la serie Rat, ma non vorrei spenderci troppo, per questo ho chiesto dell'anker. Mi sa che faccio da cavia ;).

A casa ho già un Kone + che mi ha sempre dato solo ed esclusivamente soddisfazioni, pagato ai tempi 70€, chissà che un mouse da 30€ con eccellenti caratteristiche non mi dia le stesse, o quasi le stesse soddisfazioni?

dipende da che impugnatura hai (palm/finger/clawn)

io, sinceramente, il kone+ è tra i peggiori che ho avuto modo di provare. a parte il fatto che era troppo grosso per la mia mano, i materiali di cui era fatto non son un granchè e nel mio caso tendevano a far sudare la mano.

ho provato anche il rat7, solo che è per finger/clawn, io sono tendenzialmente palm. a mio avviso, se sei clawn è uno tra i migliori mouse che offre il mercato.

attualmente uso il sensei (steelseries), mi ci trovo benissimo; ottimi materiali, ottimo pannello, design pulito, dpi switch in-game e tanti tasti che non ingombrano e posson sempre far comodo. dacci uno sguardo se sei palm.

Uno che non ho mai provato, ma che mi piacerebbe provare è quello di Max, gli stessi che producono tastiere su richiesta personalizzabili al 100%. Qui credo, però, che siamo ampliamente fuori budget.

Buon acquisto ;)

karlus
02-02-2013, 18:12
dipende da che impugnatura hai (palm/finger/clawn)

io, sinceramente, il kone+ è tra i peggiori che ho avuto modo di provare. a parte il fatto che era troppo grosso per la mia mano, i materiali di cui era fatto non son un granchè e nel mio caso tendevano a far sudare la mano.

ho provato anche il rat7, solo che è per finger/clawn, io sono tendenzialmente palm. a mio avviso, se sei clawn è uno tra i migliori mouse che offre il mercato.

attualmente uso il sensei (steelseries), mi ci trovo benissimo; ottimi materiali, ottimo pannello, design pulito, dpi switch in-game e tanti tasti che non ingombrano e posson sempre far comodo. dacci uno sguardo se sei palm.

Uno che non ho mai provato, ma che mi piacerebbe provare è quello di Max, gli stessi che producono tastiere su richiesta personalizzabili al 100%. Qui credo, però, che siamo ampliamente fuori budget.

Buon acquisto ;)

Se sei finger/claw è ottimo anche il G9x della logitech

loop585
02-02-2013, 19:26
prendi lo spawn ;)

razun92
02-02-2013, 22:30
Ho ordinato l'anker visto che ha la stessa impugnatura del kone e soprattutto costa poco XD.

dinamite2
02-02-2013, 22:39
Ho ordinato l'anker visto che ha la stessa impugnatura del kone e soprattutto costa poco XD.

so che probabilmente sto per dire un eresia...
Ma questo Anker non lo fanno wireless vero?

razun92
02-02-2013, 23:42
so che probabilmente sto per dire un eresia...
Ma questo Anker non lo fanno wireless vero?

Nu, da buon mouse da gioco XD.

Penso che l'unico problema sia proprio il filo per il portatile, perchè essendo un mouse per desktop avrò un filo lungo... Lo terrò legato :Prrr:

james_het
03-02-2013, 09:49
salve ragazzi, dopo un pò di inattività ritorno sul forum...che dire con questi nuovi driver credo che finalmente ATI stia prendendo la strada giusta...

sembrano , ho provato qualche rapido 3dmark e giochi in genere e vanno benissimo, stesse frequenze di OC, con punteggi molto migliori.

Dopo proverò a salire ancora di +. Voi come vi trovate con l'OC?

http://www.3dmark.com/3dm11/5797420

Aut0maN
03-02-2013, 09:58
su linux ubuntu per esempio come si comportano i driver della 7970m?
con la 6770m e la 7950 del desktop se esci dai driver open devi smanettare non poco per farla digerire...

viger
03-02-2013, 11:51
Salve stò valutando il Santech N77

Domande:

1) Perchè consigliate l' ATI 7970M e non la Nvidia 675MX ?

2) Mi dite esattamente come avete pagato il prodotto? Bonifico? Assegno alla consegna?

Giogroove
03-02-2013, 12:46
Salve stò valutando il Santech N77

Domande:

1) Perchè consigliate l' ATI 7970M e non la Nvidia 675MX ?

2) Mi dite esattamente come avete pagato il prodotto? Bonifico? Assegno alla consegna?

Ciao, ti rispondo solo alla 2° domanda, non ho ancora l'N77(e non ho competenza tecnica)...

pagato tramite bonifico:fagiano:

spikeenzo
03-02-2013, 12:49
Salve stò valutando il Santech N77

Domande:

1) Perchè consigliate l' ATI 7970M e non la Nvidia 675MX ?

2) Mi dite esattamente come avete pagato il prodotto? Bonifico? Assegno alla consegna?

1)L' ATI 7970m è nettamente superiore e costa meno... guarda tu stesso qui (http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html)!

2)Con bonifico bancario fatto non dal mio conto(non ne ho) ma dal conto di un mio amico e come cusale ho messo:Per conto di 'mio nome' in relazione all'ordine 'n° ordine' e poi scannerizzato ricevuta e mandato emal a Santech.
NB:Il bonifico lo puoi fare dalla banca o dalla posta(dalla posta solo se hai un conto corrente da loro) o tramite assegno bancario.Se non hai un conto alla banca paghi il bonifico da 3 a 10 euro,dipende dalla banca... se lo fai dal conto di un tuo amico/familiare/qualcuno.. che abbia il conto e poi inserisci nella causale 'per conto di.... allora paghi pochissimo..circa 2 euro.
Con il bonifico risparmi rispetto alla paypal 50 euro e rispetto AL CONTRASSEGNO 25 EURO.Inoltre se fai in contrassegno,una normativa prevede che non puoi fare pagamenti in contanti più di 995 euro(o su di lì) quindi saresti costretto cmq a farti rilasciare un assegno bancario dalla banca per pagare il corrriere.
Spero di essere stato utile.Buon acquisto!:cool: :O

spikeenzo
03-02-2013, 13:00
1) Avevte provato crysis 3 beta al massimo dei settaggi con la 7970m? quandi FPS vi fa?
Io ho installato i driver 13.2 beta 3 e con settaggi al max tranne antialising a medium mi segna 30-35 FPS.

2)i FPS dipendono anche dalla connessione per i giochi online?

GRAZIE!

viger
03-02-2013, 13:15
grazie delle risposte.

Si ho letto che la Ati 7970 è superiore prestazionalmente rispetto all Nvidia di pari prezzo, ma ho letto diverse testimonianze di instabilità del sistema con l' Ati (schermate azzurre!).

Manuel007
03-02-2013, 14:24
Salve, qualcuno ha provato la beta di crysis 3 con la gtx680m perchè a me di media fa 35-40fps con bruschi cali fino a 15 anche, e volevo sapere anche quale è al temperatura di protezione di questa scheda, cioè sopra quale temperatura si downclocka perchè la mia arrivata a 90° downclocka il core da 719mhz a 666(o qualcosa del genere).
Grazie in anticipo per le risposte.

JakSmolder
03-02-2013, 14:33
se ti serve cuda o anche opencl, ad esempio per render via gpu, la nvidia
è una scelta quasi obbligata :)

Aspe'... un momento... :D

Per CUDA non ho nulla da obbiettare, visto che molti programmi lo sfruttano per l'accelerazione GPU e quindi in questi casi la NVIDIA diventa obbligatoria, ma SOLO in questi casi....
In ambito OpenCL.. in realtà... la 7970M straccia senza problemi anche la 680M, visto che le "Kepler" (cioè l'architettura delle nuove NVIDIA) sono castrate in ambito GPGPU.. ;)
Volevo precisarlo...

JakSmolder
03-02-2013, 14:35
Salve, qualcuno ha provato la beta di crysis 3 con la gtx680m perchè a me di media fa 35-40fps con bruschi cali fino a 15 anche, e volevo sapere anche quale è al temperatura di protezione di questa scheda, cioè sopra quale temperatura si downclocka perchè la mia arrivata a 90° downclocka il core da 719mhz a 666(o qualcosa del genere).
Grazie in anticipo per le risposte.

:eek:

ALT!!!!! FERMI TUTTI!!!
Che modello hai?
Se davvero la tua 680M raggiunge quelle temperature, hai qualcosa che non va' con la scheda, visto che anche al massimo utilizzo e al clock di default, la nvidia difficilmente spera gli 80 gradi... anzi.. non li supera mai! :)
Quindi stai attento perché quelle temperature sono TROPPO anomale per la tua scheda....

razun92
03-02-2013, 15:15
grazie delle risposte.

Si ho letto che la Ati 7970 è superiore prestazionalmente rispetto all Nvidia di pari prezzo, ma ho letto diverse testimonianze di instabilità del sistema con l' Ati (schermate azzurre!).

Da quel che ho potuto leggere qui sul foro, i problemi della 7970m sembrano essersi risolti con i nuovi Catalyst 13.1.

razun92
03-02-2013, 17:19
l'opencl non è maturo come cuda, e su alcuni render engine non viene
nemmeno supportato, vedi octane. Su Cycles poi le ati non funzionano
in opencl a causa di vari problemi con l'architettura dei driver.
Se parliamo di benchmark avrai anche ragione, ma nel reale utilizzo
di tutti i giorni io continuo a consigliare una nvidia per il gpu computing :)
Ergo meglio una scheda che va un pò di meno ma è pienamente supportata
che una che, potenzialmente va meglio, ma poi nel lato pratico ha lo stesso
valore di un fermacarte :D

A me basta che con la cs6 vada bene. E, a detta di adobe, adesso le amd dovrebbero essere supportate senza problemi.

La gtx675m significa meno prestazioni ma 20€ in più XD

razun92
03-02-2013, 18:10
si si, per la suite adobe vai tranquillo con amd :)

:D
Grazie!

karlus
03-02-2013, 20:08
1) Avevte provato crysis 3 beta al massimo dei settaggi con la 7970m? quandi FPS vi fa?
Io ho installato i driver 13.2 beta 3 e con settaggi al max tranne antialising a medium mi segna 30-35 FPS.

2)i FPS dipendono anche dalla connessione per i giochi online?

GRAZIE!

Crysis è un po' il tallone d'achille di questa scheda, uno dei giochi che andava peggio e anche il 3 va abbastanza male.
Abbassando l'AA si ottengono tuttavia FPS stabili

Ovviamente una connessione con ping alto non aiuta nei giochi online..fai un test qui www.pingtest.net e ti dico se la tua connessione può influire sugli fps

spikeenzo
03-02-2013, 20:43
Crysis è un po' il tallone d'achille di questa scheda, uno dei giochi che andava peggio e anche il 3 va abbastanza male.
Abbassando l'AA si ottengono tuttavia FPS stabili

Ovviamente una connessione con ping alto non aiuta nei giochi online..fai un test qui www.pingtest.net e ti dico se la tua connessione può influire sugli fps

Diciamo che mi attacco ad una rete libera in quanto studente fuori sede dove ci sono connessi almeno altri 10 client e che non ho idea da dove arrivi la connessione :) Purtroppo torno a casa a BETA scaduta e quindi non ho la possibiltà di provare con connessione stabile... chiedevo per questo.


Cmq con i driver 13.1 con AA a 8x non era giocabile ,invece con i driver 13.2 beta 4 è quasi fluido con l' AA a 8x ...per questo ho settato l' AA a 4x e va benissimo!
Grazie!

Aut0maN
03-02-2013, 20:47
Diciamo che mi attacco ad una rete libera in quanto studente fuori sede dove ci sono connessi almeno altri 10 client e che non ho idea da dove arrivi la connessione :) Purtroppo torno a casa a BETA scaduta e quindi non ho la possibiltà di provare con connessione stabile... chiedevo per questo.


Cmq con i driver 13.1 con AA a 8x non era giocabile ,invece con i driver 13.2 beta 4 è quasi fluido con l' AA a 8x ...per questo ho settato l' AA a 4x e va benissimo!
Grazie!

aa8x e dici che scatta ?!? in fullhd già su schede desktop sarebbe una mazzata figuriamoci su una scheda mobile! :D :D

comunque se già a 4x va fluido allora sta 7970m pompa bene, rimango ancora dubbioso per il discorso linux, contando che in molti stanno facendo porting su questo s.o. speriamo che il supporto migliori, vediamo se in settimana mi decido cosa fare per la config da scegliere :D

karlus
03-02-2013, 20:52
aa8x e dici che scatta ?!? in fullhd già su schede desktop sarebbe una mazzata figuriamoci su una scheda mobile! :D :D

comunque se già a 4x va fluido allora sta 7970m pompa bene, rimango ancora dubbioso per il discorso linux, contando che in molti stanno facendo porting su questo s.o. speriamo che il supporto migliori, vediamo se in settimana mi decido cosa fare per la config da scegliere :D

Normalente la 7970m in parecchi giochi tipo battlefield 3 regge tutti i dettagli al massimo compreso l'AA, stessa cosa per crysis 2..su crysis 3 ho dovuto abbassare l'AA perchè sono ancora coi 13.1..poi cmq credo che i crysis siano il tallone d'achille di questa scheda, come ho già detto

SetOnFire
04-02-2013, 08:28
Salve, qualcuno ha provato la beta di crysis 3 con la gtx680m perchè a me di media fa 35-40fps con bruschi cali fino a 15 anche, e volevo sapere anche quale è al temperatura di protezione di questa scheda, cioè sopra quale temperatura si downclocka perchè la mia arrivata a 90° downclocka il core da 719mhz a 666(o qualcosa del genere).
Grazie in anticipo per le risposte.

Si a circa 90C va in protezione e comincia a scalare le frequenze per portarsi a temperature piu' basse. A frequenze stock senza overvolt e overclock non dovresti mai raggiungere i 90C, anche con i giochi che notoriamente scaldano di piu'. Per cui sarebbe opportuno riapplicare la pasta termoconduttiva sul dissipatore della gpu e verificare che i thermal pad sul dissipatore della memoria aderiscano ad esse.
A volte si risolve semplicemente pulendo le ventole e soffiando le feritoie dei radiatori che spesso si intasano di polvere perdendo notevolmente di efficienza.

JakSmolder
04-02-2013, 10:04
Normalente la 7970m in parecchi giochi tipo battlefield 3 regge tutti i dettagli al massimo compreso l'AA, stessa cosa per crysis 2..su crysis 3 ho dovuto abbassare l'AA perchè sono ancora coi 13.1..poi cmq credo che i crysis siano il tallone d'achille di questa scheda, come ho già detto

Confermo... :mad:

Anche se con i nuovi driver le cose sono migliorate, con i "vecchi" Crysis la 7970M ancora non riesce a sfoggiare tutto il suo potenziale:
Lo dico perché ho provato recentemente sia il primo Crysis in DX10 versione 64bit e Crysis 2 in DX11 e TextureHD... e anche se rispetto ai vecchi driver ENDURO la scheda va meglio, noto che ai dettagli piu' alti la scheda "arranca" ancora.. :(
Sicuramente sono "problemucci" secondari che verranno risolti... ma per adesso è una vera scocciatura...

PS. AGGIORNAMENTO sulle TEMPERATURE D'ESERCIZIO "FISIOLOGICHE" DELLA 7970M:
Ho telefonato un paio di giorni fa alla Santech per fare presente il mio problema di temperature con la GPU AMD.. visto che la mia 7970M arriva facilmente a superare i 95 C° di temperatura massima...
Un addetto mi ha detto che in questi periodi invernali, NORMALMENTE la 7970M NON DOVREBBE SUPERARE GLI 80 C° di massima... e solo in rari casi andre sopra agli 80.... :eek:
Credo proprio che dovrò farmene mandare una nuova:
mi hanno detto inoltre che la scheda che sostituiscono è già testata ed è completa anche di dissipatore: quindi in parole povere è FACILISSIMA DA MONTARE!!! :)

Cavallaudo
04-02-2013, 10:17
le texture hd per i primi 2 crysys dove si trovano?

edopLay
04-02-2013, 14:57
Ciao edo, da quanto tempo, mi ricordi i primissimi periodi :D

Ot a parte, spendo anch'io due parole in favore di santech, anche se sinceramente non le ho mai dato addosso, gli unici problemi dipendevano dalla 7970 e lei non è che ci potesse fare granchè (per chi mi legge e sta per comprare un santech, i problemi relativi ad enduro ad oggi si posson dire superati, gli ultimi beta lo dimostrano. quindi valutate il rapporto qualità/prezzo della 7970)

Tornando a prima, ieri ho aggiornato bios+ec (rispettivamente quelli targati santech son arrivati alla 1.0.12 e alla 1.0.14), ma ho riscontrato un problemino nel fare la solita procedura (che avevo già svolto, per la cronaca, 2-3 volte). Praticamente durante il copia/incolla da pc a usb/boot dei files in questione mi diceva che ne mancava uno e mi dava errore. Sicchè alle ore 14:30 (non so per voi, ma da me è generalmente pausa-pranzo) ho provato a chiamare in Santech. Mi han risposto subito e, su richiesta, mi han girato l'assistenza.

Siccome non riuscivam a capirci al tel. (capita), il tecnico mi ha proposto di attaccare team viewer, et voilà. Tempo 5minuti ed abbiam risolto tutto in diretta. Questo per dire quanto disponibili siano. E' ovvio che nessuno fa i miracoli, ma l'impegno e la pazienza (chissà quante chiamate/mail ricevon a legger questo thread :D) ce la metton tutta!

Ad oggi, a distanza di quasi un anno dall'acquisto, mi posso ritenere ampliamente soddisfatto! Spero che in futuro riescano ad aumentare i volumi, conservando la pazienza/assistenza che li contraddistingue, per diventare un pelo piu competitivi in termini di prezzi con i tetèschi su certe cose. Anche se onestamente, nel dubbio, preferisco tenermeli cosi! :)

Un saluto a tutti gli "old" della sezionegrande dany, vecchi ricordi :D

tatami1981
04-02-2013, 15:44
Salve,
Stavo pensando di prendermi un N77 (15 pollici) con una Nvidia GTX675MX. Qualcuno di voi ha questa configurazione?

1) Mi interessano in particolare le temperature CPU e GPU a pieno regime sotto stress test al 100%.

2) ma il sistema di disspiazione è identico sia per la 680M/7970M che per la 675MX? (non vorrei che nel caso di quest'ultima il raffreddamento fosse meno perfrmante).

3) In'oltre mi interessa se le ventole sono completamente silenziose quando si usa solo la scheda integrata Intel (uso Office, navigare in internet, vedere filmati avi e youtube, etc.) visto che studio spesso in biblioteca non mi posso permettere di avere un notebook che fa rumore (questo è anche il motivo per cui non prendo la 680M o la 7970M).

4) Mi chiedevo se fosse ancora possibile prendere gli schermi NO-GLARE 1600x900, nelle opzioni Santech non li vedo. (Full HD è esagerato per uno schermo da 15 pollici ed inoltre la scheda GPU darebbe migliori risultati nei giochi vista la minore risoluzione).

Grazie in anticipo per le risposte

Paletti92
04-02-2013, 16:05
Confermo... :mad:

Anche se con i nuovi driver le cose sono migliorate, con i "vecchi" Crysis la 7970M ancora non riesce a sfoggiare tutto il suo potenziale:
Lo dico perché ho provato recentemente sia il primo Crysis in DX10 versione 64bit e Crysis 2 in DX11 e TextureHD... e anche se rispetto ai vecchi driver ENDURO la scheda va meglio, noto che ai dettagli piu' alti la scheda "arranca" ancora.. :(
Sicuramente sono "problemucci" secondari che verranno risolti... ma per adesso è una vera scocciatura...

PS. AGGIORNAMENTO sulle TEMPERATURE D'ESERCIZIO "FISIOLOGICHE" DELLA 7970M:
Ho telefonato un paio di giorni fa alla Santech per fare presente il mio problema di temperature con la GPU AMD.. visto che la mia 7970M arriva facilmente a superare i 95 C° di temperatura massima...
Un addetto mi ha detto che in questi periodi invernali, NORMALMENTE la 7970M NON DOVREBBE SUPERARE GLI 80 C° di massima... e solo in rari casi andre sopra agli 80.... :eek:
Credo proprio che dovrò farmene mandare una nuova:
mi hanno detto inoltre che la scheda che sostituiscono è già testata ed è completa anche di dissipatore: quindi in parole povere è FACILISSIMA DA MONTARE!!! :)

Confermo! Quando l'hanno cambiata a me la vga me l'hanno spedita già completa di nuovi dissipatori. Tu devi solo svitare 4 viti, togliere la vecchia vga e i suoi dissipatori e infilare la nuova. Già che ci sei metti il nastro di alluminio che ti mandano (te lo consigliano anche loro). E' facilissimo.

VincentC
04-02-2013, 19:13
Confermo... :mad:

Anche se con i nuovi driver le cose sono migliorate, con i "vecchi" Crysis la 7970M ancora non riesce a sfoggiare tutto il suo potenziale:
Lo dico perché ho provato recentemente sia il primo Crysis in DX10 versione 64bit e Crysis 2 in DX11 e TextureHD... e anche se rispetto ai vecchi driver ENDURO la scheda va meglio, noto che ai dettagli piu' alti la scheda "arranca" ancora.. :(
Sicuramente sono "problemucci" secondari che verranno risolti... ma per adesso è una vera scocciatura...

PS. AGGIORNAMENTO sulle TEMPERATURE D'ESERCIZIO "FISIOLOGICHE" DELLA 7970M:
Ho telefonato un paio di giorni fa alla Santech per fare presente il mio problema di temperature con la GPU AMD.. visto che la mia 7970M arriva facilmente a superare i 95 C° di temperatura massima...
Un addetto mi ha detto che in questi periodi invernali, NORMALMENTE la 7970M NON DOVREBBE SUPERARE GLI 80 C° di massima... e solo in rari casi andre sopra agli 80.... :eek:
Credo proprio che dovrò farmene mandare una nuova:
mi hanno detto inoltre che la scheda che sostituiscono è già testata ed è completa anche di dissipatore: quindi in parole povere è FACILISSIMA DA MONTARE!!! :)

Ciao JakSmolder, che test hai fatto e con che giochi hai avuto quelle temperature? Hai provato MSI afterburner e Kombustor? Ciao

Aut0maN
04-02-2013, 19:35
per curiosità da quanto è fuori questo modello di clevo, sia 15 che 17?

...in futuro è possibile fare l'upgrade della scheda video oppure ad ogni versione di clevo cambiano tutto?

razun92
05-02-2013, 06:10
Oggi pomeriggio dovrei ordinare :D.

Mi sono deciso per il Samsung 840pro da 128gb (:sofico:).
Ma sono ancora molto indeciso per la cpu... questo cavolo di 3740qm, vale veramente la pena prenderlo? Certo 120/130€ in piú per 300mhz mi sembrano un po un esagerazione...

:help:

razun92
05-02-2013, 10:32
il 3740qm secondo me vale solo se lo sfrutti per lavoro, con applicazioni che
ne traggono un concreto vantaggio (tipo grafica 3d) altrimenti,secondo me,
puoi tenerti in saccoccia quei 130 euro per qualcos'altro...magari una cenetta
romantica visto che si avvicina S. Valentino :D
A parte gli scherzi, se vuoi stare proprio tranquillo, investi 50 euro per la
garanzia sui pixel ;)

Per adesso penso verrà usato solo per la CS6 e per gaming (poco).
La garanzia penso di prenderla, insieme allo schermo migliore :D.

Grazie del consiglio :)

JakSmolder
05-02-2013, 10:44
Ciao JakSmolder, che test hai fatto e con che giochi hai avuto quelle temperature? Hai provato MSI afterburner e Kombustor? Ciao


Ciao Vincent :)

Allora.... ribadisco: ho da poco formattato tutto e reinstallato i driver nuovi, prima per la HD 4000 e poi i Catalyst 13.1 per la 7970M (aggiornati poi ai 13.2 beta per la beta di Crysis 3)

Per adesso ho potuto provare bene solo i primi Crysis (il primo e il secondo), e come già detto ho notato miglioramenti ma ancora la scheda non viene sfruttata al massimo per questi due giochi...
Poi invece sono stato colpito dal comportamento della 7970M con il gioco "Aliens Vs Predator", che va' una meraviglia: tutto al massimo in 1080p e la scheda viene sfruttata sempre (o quasi) al 99% di potenza... e questo mi garantisce i 50 fps di media COSTANTI... :sofico:

Poi ancora non sono riuscito a giocarmi bene la Beta di Crysis 3... ma oggi provvedo.. :D
Poi ho provato un' altro paio di giochi (SBK X e SkyDrift) che vanno decisamente bene... (anche se non ci vuole una scheda potente come la 7970M) XDD

Per me restano soltanto le temperature troppo elevate:
PREMETTO che le mie temperature sono molto ANOMALE... soprattutto per questo periodo: infatti dopo aver contattato quelli della Santech per telefono, mi hanno detto che la scheda in questo periodo normalmente non deve superare gli 80 gradi, quindi è la mia scheda che è leggermente difettosa:
ho monitorato le temperature proprio con MSI AfterBurner... hai fatto centro!!! ;)
(NOTA: LASCIA SUBITO STARE MSI Kombustor.... che potrebbe rovinare la GPU visto che la "stressa" troppo.. a detta di molti utenti!)

per questo infatti adesso mando una Mail alla Santech per procedere alla sostituzione della GPU....

Lib86
05-02-2013, 10:57
prego :)
ottima la scelta del monitor ;)

Quindi consigli spassionatamente l'upgrade del monitor? Io sinceramente non lavoro su foto e immagini e quindi la fedeltà cromatica al 110% per me non è indispensabile, ma venendo da un MacBook Pro ( si lo so :muro: ) sono abituato decisamente bene come qualità del display ( una delle pochissime cose che mi ha convinto al 100% del Mac ) e non vorrei scendere troppo: vale effettivamente la pena il display NTSC 95% o posso tranquillamente rimanere con quello standard?

razun92
05-02-2013, 11:05
Quindi consigli spassionatamente l'upgrade del monitor? Io sinceramente non lavoro su foto e immagini e quindi la fedeltà cromatica al 110% per me non è indispensabile, ma venendo da un MacBook Pro ( si lo so :muro: ) sono abituato decisamente bene come qualità del display ( una delle pochissime cose che mi ha convinto al 100% del Mac ) e non vorrei scendere troppo: vale effettivamente la pena il display NTSC 95% o posso tranquillamente rimanere con quello standard?

Secondo me il 95% è la cosa migliore e, non solo per la fedeltà dei colori, ma proprio come qualità e brillantezza dell'immagine (quindi anche nei videogiochi).

Se qualcuno nel thread ha uno dei display con ntsc 95%, può descriverci la sua esperienza?

Lib86
05-02-2013, 13:39
spassionatamente no :D
lo consiglio se fai il grafico, lavori spesso con lo schermo del portatile (non
attaccato a display esterno) e hai bisogno di una corrispondenza colori
abbastanza fedele (es per lavori di stampa).
Per tutto il resto va benissimo quello normale, che ho preso anch'io
nonostante faccia il grafico, ma per i lavori delicati ho un buon monitor
esterno :)

...poi se ci stai con il budget, certo è sicuramente migliore come resa.

PS vengo anch'io da un macbookpro e la qualità dello schermo mi sembra simile

Diciamo che userei sempre lo schermo del portatile ma sinceramente su AutoCAD me ne frega molto poco della qualità dei colori: certo, dovendo anche giocarci e vederci qualche film magari spaparanzato sul letto con la morosa vorrei evitare di posizionare lo schermo con il goniometro per evitare inversioni di colore vari... se mi dici che è come quello del MBP quasi quasi tengo quello standard, anche se per 59 quasi andrei sul sicuro con il 95%

razun92
05-02-2013, 14:12
:oink: :oink: :D

sinceramente non mi ricordo se lo schermo del mbp aveva un angolo maggiore
di visuale rispetto a questo, ma non mi pare.
Certo che per 60 euro mi sa che vale la pena (non pensavo che costasse così poco)

Sisi 59€ :sofico:.

Domandona! Ma con l'840 pro viene fornito l'adattatore da notebook? O non serve?
Contate che prenderó l'n77 senza hd...

Lost82
05-02-2013, 15:00
Ma aldilà dei colori, c'è una differenza anche nella qualità del pannello, cioè pixel che si vedono di meno e roba del genere?

Avevo letto un articolo in cui si sosteneva che per uso "normale" (giochi, film) era addirittura sconsigliato l'upgrade, ma non ricordo perchè.

Lib86
05-02-2013, 15:31
Ma aldilà dei colori, c'è una differenza anche nella qualità del pannello, cioè pixel che si vedono di meno e roba del genere?

Avevo letto un articolo in cui si sosteneva che per uso "normale" (giochi, film) era addirittura sconsigliato l'upgrade, ma non ricordo perchè.

Si, c'è un Thread apposta su Notebookreview dove però, alla fine, dicono che calibrando bene lo schermo (forniscono loro un file di configurazione da applicare) il display sia uno spettacolo!!!

Giogroove
05-02-2013, 17:25
...arrivato ora, comincio ad aprire il cartone...e a fare danni:fagiano:

Lib86
05-02-2013, 18:28
...arrivato ora, comincio ad aprire il cartone...e a fare danni:fagiano:

Fammi sapere che sono anche io in dirittura d'arrivo mi sa :D

razun92
05-02-2013, 18:39
Fammi sapere che sono anche io in dirittura d'arrivo mi sa :D

Per me invece neanche oggi si ordina, uff...

Misà che il portatilone lo vedrò forse la settimana prossima... :(

help for me
05-02-2013, 18:43
Si, c'è un Thread apposta su Notebookreview dove però, alla fine, dicono che calibrando bene lo schermo (forniscono loro un file di configurazione da applicare) il display sia uno spettacolo!!!

non è che saresti così gentile da postare il link o da mandarmi un mex?? :) :) :)

Lib86
05-02-2013, 18:47
non è che saresti così gentile da postare il link o da mandarmi un mex?? :) :) :)

Siccome non credo si possano mettere link ad altri Forum te lo mando in PM :cool:

VincentC
05-02-2013, 18:49
Ciao Vincent :)

Allora.... ribadisco: ho da poco formattato tutto e reinstallato i driver nuovi, prima per la HD 4000 e poi i Catalyst 13.1 per la 7970M (aggiornati poi ai 13.2 beta per la beta di Crysis 3)

Per adesso ho potuto provare bene solo i primi Crysis (il primo e il secondo), e come già detto ho notato miglioramenti ma ancora la scheda non viene sfruttata al massimo per questi due giochi...
Poi invece sono stato colpito dal comportamento della 7970M con il gioco "Aliens Vs Predator", che va' una meraviglia: tutto al massimo in 1080p e la scheda viene sfruttata sempre (o quasi) al 99% di potenza... e questo mi garantisce i 50 fps di media COSTANTI... :sofico:

Poi ancora non sono riuscito a giocarmi bene la Beta di Crysis 3... ma oggi provvedo.. :D
Poi ho provato un' altro paio di giochi (SBK X e SkyDrift) che vanno decisamente bene... (anche se non ci vuole una scheda potente come la 7970M) XDD

Per me restano soltanto le temperature troppo elevate:
PREMETTO che le mie temperature sono molto ANOMALE... soprattutto per questo periodo: infatti dopo aver contattato quelli della Santech per telefono, mi hanno detto che la scheda in questo periodo normalmente non deve superare gli 80 gradi, quindi è la mia scheda che è leggermente difettosa:
ho monitorato le temperature proprio con MSI AfterBurner... hai fatto centro!!! ;)
(NOTA: LASCIA SUBITO STARE MSI Kombustor.... che potrebbe rovinare la GPU visto che la "stressa" troppo.. a detta di molti utenti!)

per questo infatti adesso mando una Mail alla Santech per procedere alla sostituzione della GPU....

Ciao JakSmolder grazie per la delucidazione..... comunque io con MSI Kombustor ho ottenuto con un uso dell'86% della GPU una temperatura di 86/87° con la base NotePal U3 + ventole. Mi sa che dovrei anche io contattare la Santech in quanto possiedo temperature altine eh. Che dici?

kalel92
05-02-2013, 23:43
spassionatamente no :D
lo consiglio se fai il grafico, lavori spesso con lo schermo del portatile (non
attaccato a display esterno) e hai bisogno di una corrispondenza colori
abbastanza fedele (es per lavori di stampa).
Per tutto il resto va benissimo quello normale, che ho preso anch'io
nonostante faccia il grafico, ma per i lavori delicati ho un buon monitor
esterno :)

...poi se ci stai con il budget, certo è sicuramente migliore come resa.

PS vengo anch'io da un macbookpro e la qualità dello schermo mi sembra simile
mi puoi dire, se tu lo hai, la sigla (andando su gestione dispositivi e poi vedendo "ID hardware" dello schermo) del pannello montato di default?
Più che altro per vedere se è lo stesso mio...

karlus
06-02-2013, 10:05
Per tutti quelli che hanno temperature alte..la Santech mi ha scritto che è conveniente aspettare l'estate, se poi in estate si raggiungono temperature molto alte a quanto pare hanno fatto un accordo con AMD e le schede verranno sostituite

VincentC
06-02-2013, 10:37
Grazie karlus, ottima notizia. Io ho comunicato le mie temperature e mi hanno riferito che sono in linea e che tuttalpiù ci risentiremo proprio in estate. Ciao

razun92
06-02-2013, 11:17
Bene, adesso mio padre mi ha rimesso i dubbi... 1500€ di portatile sono una spesona, sembrava andasse bene e invece ieri sera mi ha detto se non mi conviene aggiornare il fisso...

Il fisso mi converrebbe eccome... con 350€ di scheda video, 16gb di ram me la cavo (ma io se proprio devo aggiornare, prendo anche un ssd in più).

E poi? Come cavolo mi porto il lavoro in giro?
Al corso che sto seguendo, ci sono solo iMac (scrausetti con i5, 4gb di ram e una 6770m) e oltretutto hanno installata la cs5 e non la cs6... Quindi potrei andare incontro a svariati problemi. Io mi faccio tutti i giorni da Nettuno a Roma, il portatile sarebbe l'ideale...

Veramente, mio padre mi ha scombussolato totalmente... Sembrava andasse bene fino a ieri mattina e poi BAM!.

:cry:

Ditemi cosa fare... Oltre a convenirmi, a me andrebbe anche bene aggiornare il fisso (visto che lo uso per giocare e la 5870 comincia a sentire gli acciacchi dell'età), ma andrei incontro a tutte le altre problematiche... Sarò un po OT, ma mi servono le vostre impressioni e consigli :help:

dinamite2
06-02-2013, 11:22
bhe non mi sembra che hai molte scelte, se ti serve per l'uni da portare in giro, il fisso non ha modo di esistere per te ;)
A meno che non ti fai una prolunga elettrica di qualche chilometro :D

Però convengo con tuo padre, che la spesa di 1500 euro non è indifferente, specialmente in questi tempi di crisi.
Vedi un pò, se trovi un compromesso con qualche altro notebook meno costoso :)

razun92
06-02-2013, 11:33
bhe non mi sembra che hai molte scelte, se ti serve per l'uni da portare in giro, il fisso non ha modo di esistere per te ;)
A meno che non ti fai una prolunga elettrica di qualche chilometro :D

Però convengo con tuo padre, che la spesa di 1500 euro non è indifferente, specialmente in questi tempi di crisi.
Vedi un pò, se trovi un compromesso con qualche altro notebook meno costoso :)

Non uni, corso ITS Video Producer :P.

Anche io do ragione a mio padre per il costo, ma cavolo, ti eri detto d'accordo fino all'ultimo e poi ci ripensi?
Io non ho mai chiesto niente alla mia famiglia, il pc fisso me lo sono comprato e poi aggiornato lavorando e risparmiando in tutto, senza mai chiedere nulla ai miei genitori. Questa è la mia prima "richiesta", costosa e faticosa da sostenere ma anche necessaria...
Con meno dovrei riuscire comunque a tirar su un buon notebook, ma durerebbe di meno etc etc... Sennò rinnovo il fisso e prende un portatile da 500-600€...

Ti giuro non so più che fare, è tutta stamattina che impazzisco davanti al pc non sapendo cosa fare...

vendi il fisso e al limite ti tieni monitor tastiera e mouse, con un portatile del genere un desktop non serve :)

Il mio ciccio fisso non si tocca :P. Anche perchè non lo uso solo io a casa...

kalel92
06-02-2013, 15:30
id hardware = LGD0215

hwinfo mi da questo: LG Philips LP156WF1
ok grazie, è proprio quello ;)

Confermo che per uso normale (giochi e film) va più che bene. Specialmente nei giochi la fedeltà dei colori è ottima

Cavallaudo
06-02-2013, 16:35
Puoi anche farti montare un i5 sul santech... risparmi un centone mi pare...

karlus
06-02-2013, 16:46
Non uni, corso ITS Video Producer :P.

Anche io do ragione a mio padre per il costo, ma cavolo, ti eri detto d'accordo fino all'ultimo e poi ci ripensi?
Io non ho mai chiesto niente alla mia famiglia, il pc fisso me lo sono comprato e poi aggiornato lavorando e risparmiando in tutto, senza mai chiedere nulla ai miei genitori. Questa è la mia prima "richiesta", costosa e faticosa da sostenere ma anche necessaria...
Con meno dovrei riuscire comunque a tirar su un buon notebook, ma durerebbe di meno etc etc... Sennò rinnovo il fisso e prende un portatile da 500-600€...

Ti giuro non so più che fare, è tutta stamattina che impazzisco davanti al pc non sapendo cosa fare...



Il mio ciccio fisso non si tocca :P. Anche perchè non lo uso solo io a casa...

Per quello che devi fare ti consiglierei dei PC meno costosi ma con altre qualità ad esempio maggior durata della batteria, più leggeri..
Secondo me ha senso spendere soldi solo se si spendono in qualcosa che si usa per davvero, non so che requisiti di potenza abbiano i programmi che usi, certo che sei hai bisogno di molta potenza i santech come qualità/prezzo sono l'ideale.. se invece ti basta un portatile da 600 euro allora comprati un bell'ultrabook di bell'aspetto, leggero e potente, che durerà nel tempo e risparmierai tuttavia diversi euro rispetto al santech
p.s. rileggendo ho visto che giochi anche..se aggiungi il fattore "gaming" ti consiglio il santech, per avere un pc competitivo anche tra diversi anni

JakSmolder
06-02-2013, 18:39
Grazie karlus, ottima notizia. Io ho comunicato le mie temperature e mi hanno riferito che sono in linea e che tuttalpiù ci risentiremo proprio in estate. Ciao

Tranquillo.... con le temperature sotto i 90... la 7970M non soffre per niente.. certo.. un conto le tue temperature... e un conto le mie che sono 10 e passa gradi più delle tue... :muro: (infatti l'altro giorno mi è entrato pure in sospensione... sicuramente per le temperature troppo elevate...)

Comunque proprio prima ho inviato la mail a Santech per richiedere la sostituzione.. vediamo che mi dicono!! :Prrr:

help for me
06-02-2013, 20:38
qualcuno mi sa dire se aggiornando il bios (son ancora alla versione base) cambiano gli scatti delle ventole migliorando le temperature? se si ne vale la pena?? grazie mille

Cavallaudo
06-02-2013, 21:53
qualcuno mi sa dire se aggiornando il bios (son ancora alla versione base) cambiano gli scatti delle ventole migliorando le temperature? se si ne vale la pena?? grazie mille

SI la versione base dei primi modelli e buggata per le ventole, perlomeno nel n77 serve upgradare il bios perlomeno quello secondari onon ricordo il nome... per avere le ventole che funzionano bene bene...

kalel92
06-02-2013, 23:15
qualcuno mi sa dire se aggiornando il bios (son ancora alla versione base) cambiano gli scatti delle ventole migliorando le temperature? se si ne vale la pena?? grazie mille
SI la versione base dei primi modelli e buggata per le ventole, perlomeno nel n77 serve upgradare il bios perlomeno quello secondari onon ricordo il nome... per avere le ventole che funzionano bene bene...
Uhm...
Parlando sempre di n77, io sto ancora alla 1.00.05 per il bios e alla 1.00.07 per l'EC (delle ventole)

Essendo un'operazione abbastanza delicata, non do se vale la pena aggiornare...anche se la gestione delle ventole non mi sembra tutto sto granché e sarei tentato di farlo.
Ma se alla santech chiedo l'ultima versione stabile, mi forniscono comunque l'ultima?

SetOnFire
07-02-2013, 04:20
Uhm...
Parlando sempre di n77, io sto ancora alla 1.00.05 per il bios e alla 1.00.07 per l'EC (delle ventole)

Essendo un'operazione abbastanza delicata, non do se vale la pena aggiornare...anche se la gestione delle ventole non mi sembra tutto sto granché e sarei tentato di farlo.
Ma se alla santech chiedo l'ultima versione stabile, mi forniscono comunque l'ultima?

Teoricamente tutte le versioni bios, essendo un aggiornamento delicato, dovrebbero essere stabili.
Al limite sulla gestione delle ventole potrebbe esserci una tabella che non incontra le proprie preferenze, vedi start a intermittenza o ventole che vanno di continuo, ma la stabilità dovrebbe essere assicurata. Guai se non lo fosse.
Ho l'M58 aggiornato alla Bios 1.02.14 EC 1.02.12.
I cambiamenti rilevanti sono il supporto EFI e il supporto a Windows 8.
Stessa cosa dovrebbe valere per l'N77. Secondo me vale la pena aggiornare, in quanto è una versione piu' completa, a prescindere che abbia installato o no Win8.

cashipuma
07-02-2013, 10:24
salve a tutti ragazzi :) io sono nuovo, e mi sono inscritto principalmente perché a breve (tra un max di 2 mesi) avrei intenzione di acquistare un notebook santech. avrei alcune domande da porvi:
1) consigliate l'n77 o l'm58?
2) ho letto che se gli viene chiesto, loro mettono il migliore degli schermi base...
quale devo chiedere nel caso dell'uno o dell'altro??
3) mi consigliate di comprarlo con o senza hard disk??? se senza, che hard disk
mi consigliate di acquistare (sarei interessato ad un ssd 64 O 128 gb + hdd
500 gb... non so se 7200 o 5400 giri...).

grazie in anticipo per l'eventuale risposta :))
(se ho sbagliato sezione, chiedo scusa :P)

karlus
07-02-2013, 10:36
salve a tutti ragazzi :) io sono nuovo, e mi sono inscritto principalmente perché a breve (tra un max di 2 mesi) avrei intenzione di acquistare un notebook santech. avrei alcune domande da porvi:
1) consigliate l'n77 o l'm58?
2) ho letto che se gli viene chiesto, loro mettono il migliore degli schermi base...
quale devo chiedere nel caso dell'uno o dell'altro??
3) mi consigliate di comprarlo con o senza hard disk??? se senza, che hard disk
mi consigliate di acquistare (sarei interessato ad un ssd 64 O 128 gb + hdd
500 gb... non so se 7200 o 5400 giri...).

grazie in anticipo per l'eventuale risposta :))
(se ho sbagliato sezione, chiedo scusa :P)

1)Dipende da che uso hai intenzione di fare..se devi trasportarlo spesso sicuramente l'n77, se rimarrà spesso su una scrivania va bene l'm58 :)

2)Se non sei un grafico che ha esigenze particolari è già ottimo lo schermo base (mi raccomando aggiungici la garanzia pixel)

3)Per gli hard disk , se puoi acquistarli a parte di sicuro risparmi..soprattutto sugli SSD credo!

Paletti92
07-02-2013, 11:01
salve a tutti ragazzi :) io sono nuovo, e mi sono inscritto principalmente perché a breve (tra un max di 2 mesi) avrei intenzione di acquistare un notebook santech. avrei alcune domande da porvi:
1) consigliate l'n77 o l'm58?
2) ho letto che se gli viene chiesto, loro mettono il migliore degli schermi base...
quale devo chiedere nel caso dell'uno o dell'altro??
3) mi consigliate di comprarlo con o senza hard disk??? se senza, che hard disk
mi consigliate di acquistare (sarei interessato ad un ssd 64 O 128 gb + hdd
500 gb... non so se 7200 o 5400 giri...).

grazie in anticipo per l'eventuale risposta :))
(se ho sbagliato sezione, chiedo scusa :P)

Ciao
1) a livello hardware i due modelli sono uguali, a parte il fatto che nell'n77 se ci metti 2 hard disk non hai l'unità ottica o la devi prendere esterna.
Un punto a favore dell'n77 è la portabilità (minor peso e minori dimensioni), mentre l'm58, essendo più grande, ha dalla sua una miglior dissipazione del calore.
2) lo schermo che mettono di base è già di buona qualità ed è un Lg/Chi Mei a seconda dei casi. Se vuoi puoi chiedere a Santech se ti monta uno schermo di qualità più elevata (presente nel configuratore del n77 a +59€, non presente per l'm58 ma puoi chiedere).
3) Se lo prendi con hard disk ti installano loro sistema operativo e driver, altrimenti dovrai farlo tu. Prendendolo senza hard disk comunque risparmi qualcosina, soprattutto sugli ssd.
Se compri l'ssd a parte ti consiglio il samsung 840 pro (ho letto pareri molto positivi in diverse recensioni). Come taglio, budget permettendo, ti consiglio minimo 128gb, meglio 256gb perché:
a) le prestazioni dell'ssd aumentano con l'aumentare della capienza, fino alla versione da 256gb
b) Nella versione da 64gb ci metti solo il sistema operativo, di programmi ce ne stanno ben pochi
Per l'hdd vedi un po' tu, prendine uno a 7200 rpm da 500/750gb. Costano poco e hai tanto spazio per archiviare tutto.

PS: quoto karlus sulla garanzia pixel: sono 50€ ma è d'obbligo investirli se fai la spesa del notebook.

cashipuma
07-02-2013, 11:36
grazie mille ad entrambi per le risposte :)
per ciò che concerne lo schermo, io intendevo tra l'Lg ed il Chi Mei, qual'è il più performante??
per gli hard disk, mi potreste consigliare qualche sito (magari in pvt, per evitare problemi di sorta)???


curiosità: dato che sono uno studente, potrebbero farmi degli sconti particolari??
bios e so sono di complessa installazione??? e cmq, considerando che metterò la scheda amd, dovro comunque cambiare i vari bios e driver, no?
procio mi consigliate il primo o il secondo??? considerate che non gioco con giochi pesantissimi, e non so se vale la pena di spendere quei 200 euri in più per così poco, dato che cmq tra ssd e scheda grafica prestante e 8 gb di ram, non dovrebbero esserci grossi problemi...

come prima, grz in anticipo per le eventuali risp :)

Paletti92
07-02-2013, 11:43
grazie mille ad entrambi per le risposte :)
per ciò che concerne lo schermo, io intendevo tra l'Lg ed il Chi Mei, qual'è il più performante??
per gli hard disk, mi potreste consigliare qualche sito (magari in pvt, per evitare problemi di sorta)???


curiosità: dato che sono uno studente, potrebbero farmi degli sconti particolari??
bios e so sono di complessa installazione??? e cmq, considerando che metterò la scheda amd, dovro comunque cambiare i vari bios e driver, no?

come prima, grz in anticipo per le eventuali risp :)

Tra l'lg e il Chi Mei non so, io sull'm58 ho il Chi Mei e mi sembra abbastanza buono. Poche pagine fa si parlava dell'Lg su n77 e le impressioni sono comunque buone. Penso che la differenza la vedi montando lo schermo NTSC 95% (penso sia un AUO) che trovi nel configuratore dell'n77 (ma qualcuno se non sbaglio aveva detto di esserselo fatto montare sull'm58.
Per lo sconto, non c'è un trattamento diverso per gli studenti, al massimo arrotondano il prezzo (20-30€ di sconto).

cashipuma
07-02-2013, 11:56
ok, grz nuovamente :)

attendo risp alle domande irrisolte :P

JakSmolder
07-02-2013, 14:55
Scusate... volevo sapere da altri possessori del PROCESSORE INTEL CORE i7 3720QM quali temperature hanno...

Ieri ho monitorato le temperature della mia CPU con HWINFO64.. e ho impostato tramite hotkey il profilo "Performace":
ho provato con a codificare un video tramite HandBrake.. e dopo pochi minuti ho notato con i sensori che il procio mi è arrivato a 90 C° di massima... con 85 gradi di media... CON LA BASE RAFFREDDANTE E VENTOLE ACCESE!!! :mad:

Secondo me ho temperature troppo elevate pure sulla CPU... sbaglio??? :D

cashipuma
07-02-2013, 15:04
scs, ma considerando che costa parecchio, sei solo tu ad avere tali problemi di temperature o è una cosa comune alle vga e ai proci??

JakSmolder
07-02-2013, 15:21
scs, ma considerando che costa parecchio, sei solo tu ad avere tali problemi di temperature o è una cosa comune alle vga e ai proci??

Io a questo punto faccio parte di quella "stretta" cerchia di utenti che ha problemi con le temperature... ma posso definirmi un po' sfigato.. :D

Per quanto riguarda i processori non so'... ma per le "prime" 7970M sicuramente c'è stato qualche problema di produzione, visto che le ultime non hanno questi problemi di temperature...
e poi guarda.. con Santech vai tranquillo, perché con i 3 anni di garanzia, se succede qualcosa dovuto alle temperature eccessive, loro comunque ti sostituiscono i pezzi che non vanno: infatti adesso mi sto accordando per cambiare la GPU con una nuova, già testata.. che non arrivi alle mie temperature!

PS. Allora questi 90 C° di massima sul mio i7 3720QM sono troppi vero?? :muro:

giulio81
07-02-2013, 15:34
Io a questo punto faccio parte di quella "stretta" cerchia di utenti che ha problemi con le temperature... ma posso definirmi un po' sfigato.. :D

Per quanto riguarda i processori non so'... ma per le "prime" 7970M sicuramente c'è stato qualche problema di produzione, visto che le ultime non hanno questi problemi di temperature...
e poi guarda.. con Santech vai tranquillo, perché con i 3 anni di garanzia, se succede qualcosa dovuto alle temperature eccessive, loro comunque ti sostituiscono i pezzi che non vanno: infatti adesso mi sto accordando per cambiare la GPU con una nuova, già testata.. che non arrivi alle mie temperature!

PS. Allora questi 90 C° di massima sul mio i7 3720QM sono troppi vero?? :muro:

in realta con temperatura ambiente 13 gradi e facendo 8 conversioni video contemporanee ho raggiunto quasi 95 gradi sul processore... mentre per le vga con furmark raggiungo quasi 95-98 gradi. E pensa che ho su artic silver 5 su processore e vga... boh nell'uso quotidiano tra giochi standard e altro non ne risento tanto ma son un pò dubbioso..

p.s. ho il bios standard base santech e i loro driver con il solo fix enduro di extra :)

cashipuma
07-02-2013, 15:44
ma se lo acquisto ora, mi mandano il pc coi vari software aggiornati o tipo la vga la devo aggiornare io??? e poi, meglio l'amd tra le varie, no???

JakSmolder
07-02-2013, 16:14
in realta con temperatura ambiente 13 gradi e facendo 8 conversioni video contemporanee ho raggiunto quasi 95 gradi sul processore... mentre per le vga con furmark raggiungo quasi 95-98 gradi. E pensa che ho su artic silver 5 su processore e vga... boh nell'uso quotidiano tra giochi standard e altro non ne risento tanto ma son un pò dubbioso..

p.s. ho il bios standard base santech e i loro driver con il solo fix enduro di extra :)

Beh... con 8 conversioni video è anche un'altra questione.. :)
poi io ho raggiunto i 90 C di massima in una manciata di minuti.. e ho notato che il processore "viaggiava" a 3,3-3,4 ghz.. quindi non andava proprio al massimo...

Per esempio... i possessore del "nuovo" i7 3740QM come si trovano con le temperature? qual'è la vostra massima temperatura raggiunta??

help for me
07-02-2013, 16:19
ma se lo acquisto ora, mi mandano il pc coi vari software aggiornati o tipo la vga la devo aggiornare io??? e poi, meglio l'amd tra le varie, no???

se lo compri con il sistema operativo credo ti installino già i driver altrimenti ti mandano un DVD insieme al Pc coi tutti i driver necessari.
Per la scheda video basta prenderli dal sito amd o nvidia.

Secondo me è molto meglio la 7970m per il rapporto qualità prezzo. Inoltre gli ultimi driver sono molto buoni e stabili e hanno risolto i problemi di Enduro.
Nvidia con CUDA funziona meglio in ambito "lavoro" sopratutto con determinati programmi, valuta quindi se è un elemento che ti interessa.
Se è solo per giocare a mio parere la differenza di prezzo con la gtx680m è estremamente eccessiva. (la gtx675m è molto meno performante).

cashipuma
07-02-2013, 16:37
ok, thx :)
ma siti BUONI dove acquistare le memorie a prezzi UMANI ce ne sono???
se ci sono problemi, consigliatemi in privato...

JakSmolder
08-02-2013, 10:39
eccomi :)
col 3740qm sotto sforzo (render 3d con tutti i core impegnati) oscillo fra gli 85 e 91 gradi. La temperatura sale già dopo qualche minuto, ma non va oltre i 91 di picco.
La temperatura ambiente è di circa 22° e il note è appoggiato sopra
una base ma con le ventole spente.

Scusa la mia perplessità.. ma non sono un po' alte come temperature per una CPU?
Cmq considera poi che io ho raggiunto la temperatura massima di 90 C dopo 5-6 minuti di conversione, con la base raffreddante della Cooler Master e le 2 ventole accese.. :muro:

Ma di solito i proci non dovrebbero stare sugli 80 gradi di massima???

Goofy Goober
08-02-2013, 14:04
vi risulta che oggi Santech faccia "ostruzionismo" riguardo all'autorizzare la rimozione del pannello posteriore per la pulizia dissipatori/cambio pasta termica?

in passato ricordo che diversi utenti sul topic dell'N67 hanno ricevuto il benestare a rimuovere il pannello (e quindi il sigillino di garanzia) per pulire e cambiare la pasta termica senza troppi discorsi.

bludevid
08-02-2013, 14:43
Ciao Goofy, per quel che mi riguarda ho chiesto di aprire il pannello posteriore nel mese scorso, quindi dopo 3 mesi dall'acquisto. Hanno storto un pò il naso perchè per loro 3 mesi sono pochi per pulire le ventole/dissipatori, alla fine ho fatto uno screen delle temperature e me l'hanno concesso.

Mi hanno parlato di una "media storica" di 9 mesi prima di aprire il pannello per pulire, quindi va' un pò a fortuna diciamo ;)

Goofy Goober
08-02-2013, 15:13
Ciao Goofy, per quel che mi riguarda ho chiesto di aprire il pannello posteriore nel mese scorso, quindi dopo 3 mesi dall'acquisto. Hanno storto un pò il naso perchè per loro 3 mesi sono pochi per pulire le ventole/dissipatori, alla fine ho fatto uno screen delle temperature e me l'hanno concesso.

Mi hanno parlato di una "media storica" di 9 mesi prima di aprire il pannello per pulire, quindi va' un pò a fortuna diciamo ;)

grazie per la risposta.

io avendo il portatile (N67) da aprile 2011 non dovrei avere problemi allora :D

chiedevo perchè alla mia richiesta di aprire per cambiare pasta/pulire i dissipatori mi hanno mandato una risposta "strana" senza dire "va bene apra pure il pannello" e fine, ma dicendo che cambiare la pasta non serve (anche se dopo 2 anni d'uso ho i miei dubbi che non serva) e di provare a pulire i dissipatori.

cashipuma
08-02-2013, 17:07
scusate, ma se lo acquisto senza hard disk, posso "aprirlo" per metterlo, no???

dinamite2
08-02-2013, 17:30
ovviamente si.
Il pannello dell'hard disk è un altro e li non c'è alcun sigillo ;)

Io fortunatamente o sfortunatamente ho comprato da loro un banco di ram, 3 giorni dopo che mi era arrivato il notebook, e cosi mi hanno autorizzato a levare il sigillo :)

http://www.xtremeshack.com/photos/20130208136034378111355.jpg

cashipuma
08-02-2013, 17:59
solo uno???:eek:
in genere non è meglio farli andare in coppia???
comunque interessante... se acquisto un ssd, nel caso in cui si tratta di uno piccolino (tipo il samsung 840 pro, che è 7 mm), trovo compreso l'adattatore per inserirlo???

karlus
08-02-2013, 20:01
grazie per la risposta.

io avendo il portatile (N67) da aprile 2011 non dovrei avere problemi allora :D

chiedevo perchè alla mia richiesta di aprire per cambiare pasta/pulire i dissipatori mi hanno mandato una risposta "strana" senza dire "va bene apra pure il pannello" e fine, ma dicendo che cambiare la pasta non serve (anche se dopo 2 anni d'uso ho i miei dubbi che non serva) e di provare a pulire i dissipatori.

Dopo due anni è strano che non te lo permettano..bho!

JakSmolder
09-02-2013, 12:48
Per l'hard disk non lo so.... ma chi è intenzionato a prendere un SSD, consiglio di prendere a parte da altri siti on-line (tipo amazon.it) la versione mSATA CRUCIAL M4 da 256 GB.. una vera bestia.. che occupa pochissimo spazio, e si può mettere anche sull' N77 con un altro hard disk (consiglio il modello da 750GB a 7200rpm) e con il lettore/masterizzatore blu-ray! ;)

Ecco le prestazioni:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/dieci-ssd-msata-di-adata-crucial-mushkin-e-ocz-test-reali-di-trasferimento-file/42299/8.html

cashipuma
09-02-2013, 13:44
grazie :)

19dany87
09-02-2013, 13:47
Per l'hard disk non lo so.... ma chi è intenzionato a prendere un SSD, consiglio di prendere a parte da altri siti on-line (tipo amazon.it) la versione mSATA CRUCIAL M4 da 256 GB.. una vera bestia.. che occupa pochissimo spazio, e si può mettere anche sull' N77 con un altro hard disk (consiglio il modello da 750GB a 7200rpm) e con il lettore/masterizzatore blu-ray! ;)

Ecco le prestazioni:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/dieci-ssd-msata-di-adata-crucial-mushkin-e-ocz-test-reali-di-trasferimento-file/42299/8.html

LOL

OT: Non so se si può metter link a diretto concorrente :fagiano:

Io direi che visto e considerato l'uscita degli 840, gli 830 a quel prezzo son un affarone da nn lasciarsi sfuggire. Basta cercare un raffronto diretto tra i due su Google alla voce "samsung830 vs crucialm4". L'articolo di sopra mi pare un pelino di parte :)

Io personalmente, a quei prezzi, consiglio un raid di ssd (come ha fatto il sottoscritto); l'hd meccanico non ce lo monterei proprio :D

loop585
10-02-2013, 12:37
gli msata non sono convenienti,e vanno di meno rispetto a quelli tradizionali

JakSmolder
10-02-2013, 12:56
gli msata non sono convenienti,e vanno di meno rispetto a quelli tradizionali

Per chi prende notebook da 17", questo è vero... in quanto un SSD normale è generalmente più veloce e costa anche qualcosa meno (anche se alla fine il prezzo non si discosta molto)

Per chi, come me, vuole comprare o già possiede ad esempio un N77 da 15", e vuole avere nel contempo sia l'Hard disk che il lettore ottico, l'unica scelta è prendere un SSD mSATA:
Inoltre come analizzato dall'articolo su Tom'sHW, un SSD mSATA CRUCIAL M4 256GB non ha nulla da invidiare ai normali SSD come velocità e affidabilità!!

Quindi chi è obbligato, deve per forza prendere un mSATA, e possibilmente proprio il modello della CRUCIAL:
su un noto store online, si trova addirittura a 158 EURO!!! :read:

Alberto Scisci
10-02-2013, 13:30
Ciao ragazzi,
posso chiedervi una gentilezza?

Chi possiede una 675M , potrebbe linkarmene il vbios?

in cambio se volete ve lo overclocco e/o overvolto :)

karlus
10-02-2013, 14:45
Sono usciti nuovi aggiornamenti della beta 13.2, contenenti aggiornamenti importanti per crysis3..chi ha voglia di provare :
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst132BetaDriver.aspx

spikeenzo
10-02-2013, 20:27
Sono usciti nuovi aggiornamenti della beta 13.2, contenenti aggiornamenti importanti per crysis3..chi ha voglia di provare :
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst132BetaDriver.aspx

Veramente per essere precisi sono usciti i driver 13.2 beta 5 (http://www.guru3d.com/files_categories/videocards_ati_catalyst_vista_win_7.html) :D
Già testati e vanno alla grande:
FEATURE HIGHLIGHTS OF THE AMD CATALYST 13.2 BETA 5 DRIVER
(Please note that AMD Catalyst 13.2 Beta 5 includes all of the fixes found in previous versions of AMD Catalyst 13.2 Beta)

Crysis 3 multi-player Beta: Improves CrossFire scaling by up to 40%
Far Cry 3: Improves performance up to 10% at 2560x1600 with 8xAA
New 3D Mark release: Adds CrossFire profile support for the new 3D Mark release under Windows 8

AMD Catalyst 13.2 is now available, and includes the following updates:

Improves performance in the Crysis 3 Multi-Player Beta by up to 50% when 4x and 8x MSAA are enabled.
Improves performance up to 15% in high MSAA cases for the Crysis 3 beta release
Significantly improves latency performance in Skyrim, Boderlands 2, and Guild Wars 2
Improves single GPU performance up to 50% for DmC Devil May Cry
Improves CrossFire performance up to 10% for Crysis 2
Resolves Texture flickering seen in DirectX9.0c applications.

Omeganex9999
11-02-2013, 07:24
Non so se l'avete provata, ma la demo multi di Crysis 3 va davvero una bomba con la 7970m. Probabilmente il gioco finale sarà più esoso di risorse, ma sono abbastanza fiducioso che salvo qualche compromesso sull'AA riusciremo a farlo andare al massimo sulle nostre bestioline portatili! :)

karlus
11-02-2013, 10:24
Veramente per essere precisi sono usciti i driver 13.2 beta 5 (http://www.guru3d.com/files_categories/videocards_ati_catalyst_vista_win_7.html) :D
Già testati e vanno alla grande:
FEATURE HIGHLIGHTS OF THE AMD CATALYST 13.2 BETA 5 DRIVER
(Please note that AMD Catalyst 13.2 Beta 5 includes all of the fixes found in previous versions of AMD Catalyst 13.2 Beta)

Crysis 3 multi-player Beta: Improves CrossFire scaling by up to 40%
Far Cry 3: Improves performance up to 10% at 2560x1600 with 8xAA
New 3D Mark release: Adds CrossFire profile support for the new 3D Mark release under Windows 8

AMD Catalyst 13.2 is now available, and includes the following updates:

Improves performance in the Crysis 3 Multi-Player Beta by up to 50% when 4x and 8x MSAA are enabled.
Improves performance up to 15% in high MSAA cases for the Crysis 3 beta release
Significantly improves latency performance in Skyrim, Boderlands 2, and Guild Wars 2
Improves single GPU performance up to 50% for DmC Devil May Cry
Improves CrossFire performance up to 10% for Crysis 2
Resolves Texture flickering seen in DirectX9.0c applications.

Quanti FPS hai guadagnato con questa nuova beta?

cashipuma
11-02-2013, 11:28
LOL

OT: Non so se si può metter link a diretto concorrente :fagiano:

Io direi che visto e considerato l'uscita degli 840, gli 830 a quel prezzo son un affarone da nn lasciarsi sfuggire. Basta cercare un raffronto diretto tra i due su Google alla voce "samsung830 vs crucialm4". L'articolo di sopra mi pare un pelino di parte :)

Io personalmente, a quei prezzi, consiglio un raid di ssd (come ha fatto il sottoscritto); l'hd meccanico non ce lo monterei proprio :D

grazie per la risp :D

Cavallaudo
11-02-2013, 11:52
http://maldotex.blogspot.in/2013/01/crysis-3-mp-beta.html

per crysys pare che sta config aumenti le prestazioni sgravando la gpu... senzxa perdere qualita visiva...

kalel92
11-02-2013, 18:36
ho aggiornato sia BIOS che EC per N77...versioni 2.14/2.11

Dalla 1.00.07 non noto grossi miglioramenti nella gestione delle ventole. Adesso rimane da verificare nei giochi...avevo un bug per cui quando chiudevo un qualsiasi gioco dovevo manualmente spegnere la ventola della gpu che altrimenti continuava ad andare all'infinito.

figuraquattro
11-02-2013, 19:14
ho aggiornato sia BIOS che EC per N77...versioni 2.14/2.11

Dalla 1.00.07 non noto grossi miglioramenti nella gestione delle ventole. Adesso rimane da verificare nei giochi...avevo un bug per cui quando chiudevo un qualsiasi gioco dovevo manualmente spegnere la ventola della gpu che altrimenti continuava ad andare all'infinito.

dove hai trovato quei bios?

saluti

kalel92
11-02-2013, 19:18
dove hai trovato quei bios?

saluti
me li ha forniti la Santech ;)
Basta che chiedi all'assistenza via mail di inviarti gli ultimi disponibili, specificando la tua configurazione

JakSmolder
11-02-2013, 19:26
ho aggiornato sia BIOS che EC per N77...versioni 2.14/2.11

Dalla 1.00.07 non noto grossi miglioramenti nella gestione delle ventole. Adesso rimane da verificare nei giochi...avevo un bug per cui quando chiudevo un qualsiasi gioco dovevo manualmente spegnere la ventola della gpu che altrimenti continuava ad andare all'infinito.


Anche io ho lo stesso problema..... e ho anch'io un Santech N77 (non ho mai aggiornato il BIOS)

Fammi sapere se risolvi per il funzionamento della ventola con i giochi.... cosi procedo all'aggiornamento pure io.... ;)

NuT
11-02-2013, 19:28
Qualche possessore di N77 potrebbe dirmi quanto pesa, le dimensioni e, se possibile, una foto dell'alimentatore? Grazie :)

JakSmolder
11-02-2013, 20:11
Qualche possessore di N77 potrebbe dirmi quanto pesa, le dimensioni e, se possibile, una foto dell'alimentatore? Grazie :)


PESO: 2,7 kg senza batteria; 3,10 kg con batteria 8 Celle

DIMENSIONI: 376x256x35~43 (LxPxH)

FOTO ALIMENTATORE: http://3.bp.blogspot.com/-w7fKak8Z3a0/UK0dcuW7zzI/AAAAAAAAARM/GStZDzGF58E/s1600/20121121_185538.jpg

:D (si ringrazia Kalel92 per la foto) :D

help for me
11-02-2013, 20:43
Heilà Carissimo!!! Tutto bene?
Ho visto che ti hanno già risposto...ci stai facendo un pensierino? :)

PS, l'alimentatore è bello grosso, dalla foto non sembra, ma rispetto ad un alimentatore normale è come paragonare Pierino a Rocco Siffredi :D

ahahahah solo per curiosità è lo stesso dell'M58 oppure è un pò più "contenuto"......

karlus
11-02-2013, 20:58
Heilà Carissimo!!! Tutto bene?
Ho visto che ti hanno già risposto...ci stai facendo un pensierino? :)

PS, l'alimentatore è bello grosso, dalla foto non sembra, ma rispetto ad un alimentatore normale è come paragonare Pierino a Rocco Siffredi :D

Avevo visto delle foto di paragone con quello del G27...quest'ultimo è molto più grosso, non oso immaginare portarselo dietro

VincentC
11-02-2013, 21:54
ho aggiornato sia BIOS che EC per N77...versioni 2.14/2.11

Dalla 1.00.07 non noto grossi miglioramenti nella gestione delle ventole. Adesso rimane da verificare nei giochi...avevo un bug per cui quando chiudevo un qualsiasi gioco dovevo manualmente spegnere la ventola della gpu che altrimenti continuava ad andare all'infinito.

Ciao kalel92 potresti postarli gli aggiornamenti del bios sempre con il permesso dei gestori del Thread? Magari ci evitiamo di mandare email alla Santech..... non ci dovrebbero essere problemi se si aggiorna con bios rilasciati da loro giusto?

Giogroove
11-02-2013, 23:18
Ciao a tutti,
arrivato da qualche giorno l'N77 e me lo sto gustando...
il passaggio dalla mela non è stato completamente indolore ma le cose essenziali le sto facendo (pacchetto office, foto chirurgiche, film, ghost recon future soldier...) e mi sto appassionando al mondo win.
Unica cosa che mi perplime è la connessione wi-fi da casa...ho fastweb fibra ottica con un loro hag vecchio a cui è connesso un airport express della solita mela e ogni tanto perde la connessione...cosa che non avviene col wi-fi in uno studio dove lavoro (dove il modem è un netgear con alice) o la connessione ethernet con cavo in ospedale...non può essere un problema di incompatibilità dell'airport con la scheda del nostro mostro?
se prendessi questo ASUS DSL-N55U Modem Gigabit Router ADSL2+ Dual Band Wireless N600 / Dual CPU / 2xUSB - 3G-HDD-Printer / DLNA?
è incasinato da configurare?

Grazie per la pazienza e le risposte eventuali

19dany87
11-02-2013, 23:58
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO :)

Visto e considerato che la popolazione di Santecchiani è in costante aumento abbiam pensato bene di aprire una fanpage non-ufficiale su Facebook. Lo scopo è quello di riunire e tenere aggiornati tutti i possessori od aspiranti tali, e postare (di volta in volta) aggiornamenti, driver, news, ecc.

Tenere sott'occhio tutte le novità made in Santech tramite Facebook dovrebbe essere decisamente più facile ;)

Per iscriversi cercare "Santech Gaming Notebook" e cliccare su "Mi piace"


* Ovviamente dateci un pò di tempo prima di poter carburare, si accettano consigli da parte di tutti!!

kalel92
12-02-2013, 00:08
Anche io ho lo stesso problema..... e ho anch'io un Santech N77 (non ho mai aggiornato il BIOS)

Fammi sapere se risolvi per il funzionamento della ventola con i giochi.... cosi procedo all'aggiornamento pure io.... ;)
appena verifico ti faccio sapere ;)

Ciao kalel92 potresti postarli gli aggiornamenti del bios sempre con il permesso dei gestori del Thread? Magari ci evitiamo di mandare email alla Santech..... non ci dovrebbero essere problemi se si aggiorna con bios rilasciati da loro giusto?
Non saprei se posso...aspetto che mi diano l'ok, per me non ci sono problemi

Comunque si, anche io non ero sicuro al 100%, ma ho avuto conferme da alcuni utenti qualche pagina fa...in teoria sono versioni stabili, a patto ovviamente che non si commetta qualche sbaglio nella installazione.
Io comunque li ho messi e (finora) è tutto ok, nessun problema

Ciccioru89
12-02-2013, 02:17
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO :)

Visto e considerato che la popolazione di Santecchiani è in costante aumento abbiam pensato bene di aprire una fanpage non-ufficiale su Facebook. Lo scopo è quello di riunire e tenere aggiornati tutti i possessori od aspiranti tali, e postare (di volta in volta) aggiornamenti, driver, news, ecc.

Tenere sott'occhio tutte le novità made in Santech tramite Facebook dovrebbe essere decisamente più facile ;)

Per iscriversi cercare "Santech Gaming Notebook" e cliccare su "Mi piace"


* Ovviamente dateci un pò di tempo prima di poter carburare, si accettano consigli da parte di tutti!!
Grande iniziativa ;) ...... MI PIACE ;)

dinamite2
12-02-2013, 05:21
Ciao a tutti,
arrivato da qualche giorno l'N77 e me lo sto gustando...
il passaggio dalla mela non è stato completamente indolore ma le cose essenziali le sto facendo (pacchetto office, foto chirurgiche, film, ghost recon future soldier...) e mi sto appassionando al mondo win.
Unica cosa che mi perplime è la connessione wi-fi da casa...ho fastweb fibra ottica con un loro hag vecchio a cui è connesso un airport express della solita mela e ogni tanto perde la connessione...cosa che non avviene col wi-fi in uno studio dove lavoro (dove il modem è un netgear con alice) o la connessione ethernet con cavo in ospedale...non può essere un problema di incompatibilità dell'airport con la scheda del nostro mostro?
se prendessi questo ASUS DSL-N55U Modem Gigabit Router ADSL2+ Dual Band Wireless N600 / Dual CPU / 2xUSB - 3G-HDD-Printer / DLNA?
è incasinato da configurare?

Grazie per la pazienza e le risposte eventuali
l'asus è uno dei migliori modem router in circolazione, ma se hai l'hag di fastweb non va bene.
Devi prendere solo un router, come l'rt N66U ;)

Giogroove
12-02-2013, 07:20
l'asus è uno dei migliori modem router in circolazione, ma se hai l'hag di fastweb non va bene.
Devi prendere solo un router, come l'rt N66U ;)

Grazie dinamite:D ....mi sono letto un pò di recensioni e caratteristiche e mi pare ottimo, quindi lo prendo...secondo te riesco a bypassare il problema di fastweb che non consente l'accesso a più di 3 dispositivi (router compreso)?
grazie ancora:fagiano:

VincentC
12-02-2013, 14:38
appena verifico ti faccio sapere ;)


Non saprei se posso...aspetto che mi diano l'ok, per me non ci sono problemi

Comunque si, anche io non ero sicuro al 100%, ma ho avuto conferme da alcuni utenti qualche pagina fa...in teoria sono versioni stabili, a patto ovviamente che non si commetta qualche sbaglio nella installazione.
Io comunque li ho messi e (finora) è tutto ok, nessun problema

Comunque Kalel se non ti dispiace io ti invio via mp la mia email e se gentilmente me li puoi mandare te ne sarò molto grato. Quale versioni ti hanno spedito quelli della Santech?

dinamite2
12-02-2013, 14:40
Grazie dinamite:D ....mi sono letto un pò di recensioni e caratteristiche e mi pare ottimo, quindi lo prendo...secondo te riesco a bypassare il problema di fastweb che non consente l'accesso a più di 3 dispositivi (router compreso)?
grazie ancora:fagiano:

certo che si, anche io quando avevo fastweb avevo preso un router per bypassare questo problema.
Comunque l'importante è che sia solo router ;)

P.S. Basta parlane qui che siamo palesemente OT

NuT
12-02-2013, 15:19
PESO: 2,7 kg senza batteria; 3,10 kg con batteria 8 Celle

DIMENSIONI: 376x256x35~43 (LxPxH)

FOTO ALIMENTATORE: http://3.bp.blogspot.com/-w7fKak8Z3a0/UK0dcuW7zzI/AAAAAAAAARM/GStZDzGF58E/s1600/20121121_185538.jpg

:D (si ringrazia Kalel92 per la foto) :D

Intendevo dimensioni e peso dell'alimentatore, non del notebook :D comunque grazie ;)

Heilà Carissimo!!! Tutto bene?
Ho visto che ti hanno già risposto...ci stai facendo un pensierino? :)

PS, l'alimentatore è bello grosso, dalla foto non sembra, ma rispetto ad un alimentatore normale è come paragonare Pierino a Rocco Siffredi :D

Ciao Luca :) sì tutto ok, come vedi ancora (da settembre) non ho terminato la mia ricerca :p sono molto indeciso...e sto rifacendo un pensierino su Santech.

Eh lo so che l'alimentatore è bello grosso...mannaggia. E' uno dei "contro" che mi fa tentennare (oltre al prezzo :D al momento non vado oltre i 1000€ di budget, devo farmi due conti e vedere se riesco a vendere qualcosina).

:)
di preciso non so, ma dalle caratteristiche quello dell'M58 potrebbe essere
un pò più grande. si parla di un 180W per N77 e 220W per M58

Ammazza :eek:

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO :)

Visto e considerato che la popolazione di Santecchiani è in costante aumento abbiam pensato bene di aprire una fanpage non-ufficiale su Facebook. Lo scopo è quello di riunire e tenere aggiornati tutti i possessori od aspiranti tali, e postare (di volta in volta) aggiornamenti, driver, news, ecc.

Tenere sott'occhio tutte le novità made in Santech tramite Facebook dovrebbe essere decisamente più facile ;)

Per iscriversi cercare "Santech Gaming Notebook" e cliccare su "Mi piace"


* Ovviamente dateci un pò di tempo prima di poter carburare, si accettano consigli da parte di tutti!!

Ottima iniziativa

NuT
12-02-2013, 16:17
Ma per ottenere un po' di sconto come posso fare? :D

Ho provato a configurare l'N77 e il "gemello" su Notebookguru, e sul sito crucco esce un centone abbondante in meno...

NuT
12-02-2013, 18:14
io avevo telefonato e richiesto per email la loro 'migliore offerta'. Non praticano
forti sconti, in stile Dell, ma un arrotondamento di circa 30/40 euro (e buttale via in questo periodo) :)

i teteschi sono si un pò più economici, però bisogna vedere come si comportano
in caso di problemi e come funziona l'assistenza.
Alternativa, siccome sei giovine e se non ricordo male, studente, potresti sentire una banca per un finanziamento, a volte praticano condizioni particolari

Non sono più studente ormai :) comunque ho mandato loro una mail (sempre celeri nelle risposte) e mi hanno scontato una cinquantina di euro. Ora, il problema è che su notebookguru l'M58 (per fare un esempio, sono ancora indeciso tra i due) mi esce 1200 e qualcosa, da loro meno di 1400 è impossibile. A parità di configurazione etc invece ci ballano, ripeto, circa 50 euro di differenza.

Non so che fare :stordita:

Cioè per dire, se su notebookguru per il P170EM lascio la garanzia di due anni (ok Santech ne offre 3), con 30 euro in più rispetto al preventivo scontato di Santech mi ci esce pure l'SSD...

dinamite2
12-02-2013, 18:52
dubito però, che se hai bisogno di un pezzo tipo vga o tastiera, quelli di notebook guru ti mandano il pezzo gratuitamente a casa.
E comunque in caso di assistenza credo che la spedizione in germania sia a carico tuo, no?
e poi siamo sicuri che anche loro garantiscono la risoluzione del problema in soli 3 giorni?

Per me tutte queste cose che offre santech valgono ben piu di 50/100 euro di differenza ;)

kalel92
12-02-2013, 18:58
dubito però, che se hai bisogno di un pezzo tipo vga o tastiera, quelli di notebook guru ti mandano il pezzo gratuitamente a casa.
E comunque in caso di assistenza credo che la spedizione in germania sia a carico tuo, no?
e poi siamo sicuri che anche loro garantiscono la risoluzione del problema in soli 3 giorni?

Per me tutte queste cose che offre santech valgono ben piu di 50/100 euro di differenza ;)
quoto

kalel92
12-02-2013, 21:34
Anche io ho lo stesso problema..... e ho anch'io un Santech N77 (non ho mai aggiornato il BIOS)

Fammi sapere se risolvi per il funzionamento della ventola con i giochi.... cosi procedo all'aggiornamento pure io.... ;)appena verifico ti faccio sapere ;)
Ho controllato...nada, il "problema" persiste

NuT
12-02-2013, 23:13
e dimmelo che devo chiamarti Dott. ;)
personalmente non me la sento di consigliarti guru, primo perchè non
li conosco direttamente, secondo perchè ho letto di qualche problemuccio
di 'comunicazione'.
Se hai bisogno di portarlo in giro l'm58 non mi sembra l'ideale, e te lo dico
dopo aver avuto due 17'' di fila. secondo me un 15'' e uno bel display
esterno ti danno il meglio sia in mobilità che in postazione fissa..inoltre
l'n77 costa qualcosa in meno rispetto lall'm58 :)

Devo farmi due conti, se riesco a racimolare quello che mi manca lo prendo (magari senza HDD, ne ho uno da 160GB che è poco, ma non lo uso e almeno risparmio!).

Ad oggi non devo portarlo in giro, ma già per casa il 17" si fa sentire IMHO, anche se lo schermo grande mi fa gola. Però ho pure lo schermo esterno, per cui... ;)

Mi dici le dimensioni e il peso dell'alimentatore, se riesci? Tu o qualche altro possessore di N77 :) grazie!

Cavallaudo
13-02-2013, 05:28
Ma per ottenere un po' di sconto come posso fare? :D

Ho provato a configurare l'N77 e il "gemello" su Notebookguru, e sul sito crucco esce un centone abbondante in meno...

E grazie 3 ann idi garanzia contro 2... io non risparmierei sulla garanzia di un portatile del genere...

NuT
13-02-2013, 07:16
E grazie 3 ann idi garanzia contro 2... io non risparmierei sulla garanzia di un portatile del genere...

Per fare il confronto ho messo i 3 anni ;)

Lib86
13-02-2013, 09:00
dimensioni 17x8x4 (cm)
peso circa 770 gr

Sinceramente credevo fosse MOLTO più grande... se penso che l'alimentatore del mio MBP è 8x8x3 cm non è così esageratamente ENORME quello dell'N77 (discorso a parte il peso che invece è, effettivamente, importante).

Pensavo sarebbe stato un problema infilarlo in borsa e portarselo in giro, invece è solo 1 cm più spesso di quello del Mac e lungo il doppio (che alla fine frega poco, il fattore critico è lo spessore).

NuT
13-02-2013, 09:12
Sinceramente credevo fosse MOLTO più grande... se penso che l'alimentatore del mio MBP è 8x8x3 cm non è così esageratamente ENORME quello dell'N77 (discorso a parte il peso che invece è, effettivamente, importante).

Pensavo sarebbe stato un problema infilarlo in borsa e portarselo in giro, invece è solo 1 cm più spesso di quello del Mac e lungo il doppio (che alla fine frega poco, il fattore critico è lo spessore).

Eh insomma, è un bel mattoncino :D e poi pesa tanto!

Lib86
13-02-2013, 09:17
Eh insomma, è un bel mattoncino :D e poi pesa tanto!

Che pesi tanto non lo metto in dubbio, la mia era un'osservazione riguardante le misure dell'alimentatore: in molti si lamentavano del volume ma, considerando che deve fornire 180 W, è semplicemente il doppio di quello del Mac che ne deve fornire solo 90 W

NuT
13-02-2013, 09:47
Che pesi tanto non lo metto in dubbio, la mia era un'osservazione riguardante le misure dell'alimentatore: in molti si lamentavano del volume ma, considerando che deve fornire 180 W, è semplicemente il doppio di quello del Mac che ne deve fornire solo 90 W

Senza dubbio :) a me però "infastidiscono" sia il peso che le dimensioni :D

Cavallaudo
13-02-2013, 09:56
Senza dubbio :) a me però "infastidiscono" sia il peso che le dimensioni :D

E vabbe anche a me visto che e un bel peso nello zaino, ma o prendi un portatile potente con alimentatore grosso o uno meno potente con alimentatore piu piccolo, non ci sono alternative, un alimentatore piu energia deve sparare fuori piu grande e pesante deve essere...

NuT
13-02-2013, 10:01
E vabbe anche a me visto che e un bel peso nello zaino, ma o prendi un portatile potente con alimentatore grosso o uno meno potente con alimentatore piu piccolo, non ci sono alternative, un alimentatore piu energia deve sparare fuori piu grande e pesante deve essere...

Ci mancherebbe, se decido di acquistare uno di questi so a cosa vado incontro, era solo una constatazione :)

NuT
13-02-2013, 10:05
Nell'N77 gli slot per HDD sono uno oppure due?

Lib86
13-02-2013, 10:24
esiste anche un'altra alternativa, che però comporta un costo aggiuntivo, e cioè
acquistare una seconda batteria, che dovrebbe occupare meno spazio
rispetto all'alimentatore (e i cavi), e che garantirebbe comunque un autonomia
di quasi 8 ore (stando un pò attenti) :)

@Marco
uno slot, uno spazio per msata, ed un secondo slot rinunciando al masterizzatore, cosa che ho fatto io per poter mettere il samsung 830

Anche se poi è un casino "swappare" la batteria al volo se non hai l'alimentatore dietro!!!

Io in realtà stavo valutando la possibilità, visto che il portatile farebbe il tragitto casa/ufficio e ufficio/casa, di comprare un secondo alimentatore: così ne lascio uno in ufficio e uno a casa in modo da non dovermelo scarrozzare sempre dietro, portando quello da casa solo nel caso di trasferte :read:

F.P.2
13-02-2013, 11:52
Buongiorno a tutti,

seguo da un po' di tempo questo 3d riguardante i prodotti Santech, avendo io in programma di acquistarne uno a breve, tuttavia per economia di tempo non ho mai potuto cimentarmi nella lettura di tutte le pagine e di tutti i commenti, aggiungendo una scarsa competenza nel mondo informatico.

Probabilmente avrete letto migliaia di messaggi di questo tipo e non vorrei irritarvi o disturbarvi. Tuttavia.
Premesso di essere uno studente di Architettura, e di utilizzare il notebook quasi esclusivamente per questo scopo (AutoCAD, Archicad, Adobe vari, ecc..), vi chiederei dei consigli riguardanti la configurazione dello stesso, e se ci fosse la possibilità di ottenere un vago riassunto delle operazioni da fare per ottimizzare l'acquisto (es. vedo da ultimo aggiornare il BIOS, cd con i driver, ecc.. :confused: ).

SANTECH N77
CPU Intel Core i7-3740QM 2.70 GHz
RAM 16 GB DDR III 1.600MHz CL9
HD mSATA ?
1° HD SSD 120 GB Intel 520 Series
2° HD 750GB
OPTICAL USB 2.0 DVD SuperMulti 8X
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 680M 4,0 GB
WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6235
SO Windows 7 Home Premium

Ultimamente leggevo della non disponibilità di 2 HD e un optical, il che invalida la mia configurazione, conviene quindi virare su un HD mSATA? Quanto ne risentono le prestazioni?
Si avrebbe così:

SSD mSATA 128GB Plextor M5M
1° HD DISK 750GB
OPT. DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)

Inoltre il dubbio che ho posto anche all'assistenza Santech è stato sulla effettiva differenza tra lo schermo base e l'NTSC; la loro risposta è stata:
"la differenza tra tra i 2 pannelli è solo nella difersa gamma colori, l'NTSC 95% ha dei colori più vivaci ma lo sconsigliamo a coloro che fanno stampe professionali poiché ci sarebbero delle sostanziali differenze tra quello che si vede a schermo e la stampa stessa",
mentre leggevo che alcuni di voi hanno scelto l'NTSC proprio per la grafica/stampa professionale!

Riguardo alla VGA ho sempre avuto nVidia e mantengo questa strada, rinunciando alla Quadro per (ritenuta) maggiore versatilità delle GTX (e minor prezzo).

Per il momento non credo di avere altri dubbi a riguardo, grazie per l'attenzione. :)

NuT
13-02-2013, 14:07
Sullo schermo: non prendete quello NTSC 95%! Ho sentito Santech stamattina e mi hanno detto che il pannello standard è un LG, che da ricerche fatte su internet dovrebbe essere un 94% :asd:

Devo però approfondire la cosa.

Cavallaudo
13-02-2013, 15:00
A me non pare si veda male il monitor "standard"... comunque se si sceglie solo quello "meglio" si finisce a pagarlo 2.5000 euro il portatile :sofico:

biglia
13-02-2013, 15:05
Alla fine ho comprato dai cugini tedeschi, configurazione minima risparmiando 250 euro. Perdo in assistenza ma non sarò mai così sfigato?.. :sperem:
Pian piano upgraderò ;) il soldino scarseggia e ora come ora 250 fan la differenza

XMG P502 PRO Gaming Notebook 39,6cm (15.6")
39,6cm (15.6") Full-HD (1920*1080) Non-Glare
NVIDIA GeForce GTX 675MX 4096MB GDDR5
Intel Core i7-3630QM - 2,40 - 3,40GHz 6MB 45W
4GB (1x4096) SO-DIMM DDR3 RAM 1600MHz Crucial
500GB SATA-II 7200U/Min Seagate Momentus 7200.4 (ST9500423AS)
DVD SATA Multinorm Brenner
Intel Centrino Wireless-N 2230 (inkl. Bluetooth)
Basis-Garantie: 24M. Pickup&Return | 6M. Sofort-Reparatur -DE
Backlit Keyboard ITALIAN

F.P.2
13-02-2013, 15:28
Dunque:


win 7 home premium: (mi raccomando 64bit) ha un limite massimo di 16 gb di ram, l'n77 ne supporta fino a 32. Se avessi bisogno di più memoria dovresti cambiare anche il sistema operativo (quindi valuta di prendere subito il 7pro 64 bit).

Ringrazio assolutamente per questa dritta, alla quale io non avrei mai pensato! :eek:

masterizzatore dvd: valuta se veramente ti serve, io ci ho rinunciato a favore
di un secondo hd e ho comprato un masterizzatore esterno usb.


posso ripetere il quesito riguardante l'mSATA? non permetterebbe di avere 2 HD e un'optical?

e inoltre: la differenza tra Intel e Crucial 4 è così netta da giustificare la differenza di prezzo?

A me non pare si veda male il monitor "standard"... comunque se si sceglie solo quello "meglio" si finisce a pagarlo 2.5000 euro il portatile

Si effettivamente era solo uno scrupolo per capire la differenza tra le due opzioni!

penso di aver risolto la questione display
l'LG copre il:
94% dello spazio colore sRGB
74% dell'rgb1998
60% dell'NTSC


mmm...in italiano? :(

tatami1981
13-02-2013, 15:45
Alla fine ho comprato dai cugini tedeschi, configurazione minima risparmiando 250 euro. Perdo in assistenza ma non sarò mai così sfigato?.. :sperem:
Pian piano upgraderò ;) il soldino scarseggia e ora come ora 250 fan la differenza

NVIDIA GeForce GTX 675MX 4096MB GDDR5


Vedo con piacere che hai preso la Nvidia GTX 675MX :)
Siccome volevo prenderla anche io, appena ti arriva il portatile puoi cortesemente postare sul forum (o mandarmi un PM) qualche dato riguardo alle temperature della GPU a riposo e sotto stress (giochi o programmi benchmark).
Mi sarebbe utile anche sapere se il notebook rimane silenzioso quando si usa la GPU integrata Intel (al posto della Nvidia).
Questo sarebbe un requisito fondamentale per me visto che spesso il portatile lo uso in biblioteca.

Grazie :sofico: in anticipo!

biglia
13-02-2013, 16:04
@tatami
sarà fatto ;)

lupolucius
13-02-2013, 16:28
Salve a tutti
ho appena acquistato il portatile, l'N77 (in attesa per fine settimana o inizio della prossima) e seguo da un po' questo 3D
questa la configurazione

SANTECH N77
CPU Intel Core i7-3630QM 2.40 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.40GHz)
RAM 16 GB DDR III 1.600MHz CL11 (2x8.192MB)
HD mSATA SSD mSATA 128GB Plextor M5M
HARD DISK 750 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 15,6" LED FullHD NTSC 95% NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 675MX 4,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
SISTEMA OPERATIVO Windows 8 64bit ITA
ESTENSIONI GARANZIA Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels difettosi)


Ora, ho una sola domanda (per ora :D)
Ho letto che i dischi SSD hanno un problema di numero massimo di letture scritture e che, di default, hanno anche attivata una funzione di chace della ram, quindi di fatto la macchina continua a scriverci sopra.
Qualcuno ne sa qualcosa e sa se questa opzione è switchabile/spegnibile?
Grazie, Lucio

bodivas
13-02-2013, 16:34
penso di aver risolto la questione display :)
l'LG copre il:
94% dello spazio colore sRGB
74% dell'rgb1998
60% dell'NTSC

non ho tenuto i link, però basta cercare lp156wf1 srgb gamut o ntsc gamut
e vengono fuori ai primi posti.
Tra l'altro sembra che lo stesso display venga usato anche da Dell su alcuni
precision (sulla baia l'ho trovato come ricambio per l'M4500)
Qui si può vedere i test (17.3 però)..
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/577259-my-god-its-beautiful-b173hw01-v5-upgrade.html
Io ce li ho tre matrici: AUO B173HW01 V4, AUO B173HW01 V5 e chimei N173HGE-L11.
Ordinato anche il colorimetro X-Rite I1Display Pro (il migliore insomma) per calibrare questi..
Ieri ho calibrato V4 e i risultati si vedono., (posterò i valori piu tardi) creato il profilo .icm e in piu sono riuscito ad usare questo nei giochi con 7970m))
Non capisco perche Santech non aggiunge il servizio opzionale per calibrare i matrici? Sarebbe il top!

lupolucius
13-02-2013, 16:44
Si, c'è un Thread apposta su Notebookreview dove però, alla fine, dicono che calibrando bene lo schermo (forniscono loro un file di configurazione da applicare) il display sia uno spettacolo!!!

Loro chi? quelli di Santech?
Ma se lo calibro con lo spider va bene uguale?
Grazie :)

19dany87
13-02-2013, 16:45
Salve a tutti
ho appena acquistato il portatile, l'N77 (in attesa per fine settimana o inizio della prossima) e seguo da un po' questo 3D
questa la configurazione

(...)

Ora, ho una sola domanda (per ora :D)
Ho letto che i dischi SSD hanno un problema di numero massimo di letture scritture e che, di default, hanno anche attivata una funzione di chace della ram, quindi di fatto la macchina continua a scriverci sopra.
Qualcuno ne sa qualcosa e sa se questa opzione è switchabile/spegnibile?
Grazie, Lucio

Ciao, ti rispondo molto sintenticamente dicendoti che passeranno anni (molti anni) prima che i tuoi dischi a stato solido esauriranno il numero di scritture e quando ciò accadrà, beh, i tuoi dischi saranno già obsoleti -> ovvero saranno così tecnologicamente superati che li cambieresti anche se ciò non fosse accaduto :) Con questo voglio dire di non farti troppi problemi riguardo questi aspetti, al max segui qualche guida per ottimizzare il numero di scritture, basta googlare un attimo (son della concorrenza altrimenti li avrei già postati) ;)

Ne approfitto per segnalare nuovamente:

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO :)

Visto e considerato che la popolazione di Santecchiani è in costante aumento abbiam pensato bene di aprire una fanpage non-ufficiale su Facebook. Lo scopo è quello di riunire e tenere aggiornati tutti i possessori od aspiranti tali, e postare (di volta in volta) aggiornamenti, driver, news, ecc.

Tenere sott'occhio tutte le novità made in Santech tramite Facebook dovrebbe essere decisamente più facile ;)

Per iscriversi cercare "Santech Gaming Notebook" e cliccare su "Mi piace"


* Ovviamente dateci un pò di tempo prima di poter carburare, si accettano consigli da parte di tutti!!

bodivas
13-02-2013, 16:56
Ma se lo calibro con lo spider va bene uguale?
Grazie :)
Mmm... Sono curioso.. Se lo fai, scambiamo i profili e vediamo i risultati con x-rite pro e spyder ??

lupolucius
13-02-2013, 16:59
Mmm... Sono curioso.. Se lo fai, scambiamo i profili e vediamo i risultati con x-rite pro e spyder ??

:D Scambista che non sei altro!
Nessun problema, anzi lo faccio volentieri.
Mi sa che sarà settimana prossima però :)

Denghiù

kalel92
13-02-2013, 17:39
Ora, ho una sola domanda (per ora :D)
Ho letto che i dischi SSD hanno un problema di numero massimo di letture scritture e che, di default, hanno anche attivata una funzione di chace della ram, quindi di fatto la macchina continua a scriverci sopra.
Qualcuno ne sa qualcosa e sa se questa opzione è switchabile/spegnibile?
Grazie, Lucio
Guarda, io quando ho preso il portatile (luglio 2012) ho chiesto alla santech di rimuovere l'hard disk (meccanico) dalla configurazione per rimpiazzarlo totalmente con un unico SSD Samsung 830 da 512gb.

Ti dico solo che avevo il tuo stesso dubbio, anzi, anche peggiore perché sull'ssd ci sarei andato a mettere sia l'os che i dati.
Tuttora, dopo diverse formattazioni per alcuni problemi che ho avuto inizialmente, tutti i giochi e programmi pesanti che ho installato, e soprattutto tutti gli spostamenti di file che faccio ogni tot giorni (parliamo di diversi file da 8gb circa ognuno) non c'è neanche l'1% di usura (facciamo le corna :D), e va alla grande.

Come diceva 19dany87, prima di arrivare al limite di letture/scritture ce ne vuole ;)

L'unico accorgimento che dovresti adottare è quello di non occupare l'ssd oltre il 60-70% della capienza massima...per il resto vai tranquillo

Trian
13-02-2013, 23:53
Ciao ragazzi, sono interessato anche io ad acquistare un portatile clevo, sicuramente preferivo acquistare dall'italiana santech, ma hanno un sito veramente scadente... come si fa a calcolare il prezzo? Si sommano i prezzi dei singoli componenti? bisogna aggiungere qualcosa? bho! :mc: sicuramente il sito di guru è fatto decisamente meglio! Comprando da guru per la garanzia come funziona? Avevo visto questa configurazione, secondo voi è ben bilanciata? Qualche suggerimento?

Guru FIRE IV 15.6 inch

Intel Core i5-3210M 2,5-3,1 GHz 3 MB Level3 Cache
8 GB DDR3 1600 MHz Kingston (2x4)
15,6 Zoll FullHD LED TFT 1920x1080 Pix NonGlare (matt)
NVIDIA GeForce GTX670MX with 3072 MB GDDR5 RAM
8x Multi DVD Burner
750 GB Seagate Momentus 7200 rpm
Wireless-N 135 + Bluetooth from Intel
Keyboard with Backlit
Windows 8 64 Bit

Oppure la variante da 17 pollici, devo valutare...

Grazie! :D

Frank1988
14-02-2013, 01:12
Per avere il totale della tua configurazione sul sito Santech devi aggiungere al carrello, cliccando sul banner accanto alla foto del notebook.
Per il resto dipende tutto da cosa devi fare con il pc.
Vista la natura high-end dei Clevo/Guru/Santech ecc., a me sembra molto castrato dalla CPU dual core e dall'assenza di SSD. che tengono per i capelli la 670MX.
Almeno un i7 36xxQM, per equilibrare un minimo.
Se poi non hai bisogno di questo livello di prestazioni, allora magari hai sbagliato notebook: ci sono prodotti ben più leggeri, portabili ed economici di un Santech.

Ciccioru89
14-02-2013, 02:19
Ciao ragazzi, sono interessato anche io ad acquistare un portatile clevo, sicuramente preferivo acquistare dall'italiana santech, ma hanno un sito veramente scadente... come si fa a calcolare il prezzo? Si sommano i prezzi dei singoli componenti? bisogna aggiungere qualcosa? bho! :mc: sicuramente il sito di guru è fatto decisamente meglio! Comprando da guru per la garanzia come funziona? Avevo visto questa configurazione, secondo voi è ben bilanciata? Qualche suggerimento?

Guru FIRE IV 15.6 inch

Intel Core i5-3210M 2,5-3,1 GHz 3 MB Level3 Cache
8 GB DDR3 1600 MHz Kingston (2x4)
15,6 Zoll FullHD LED TFT 1920x1080 Pix NonGlare (matt)
NVIDIA GeForce GTX670MX with 3072 MB GDDR5 RAM
8x Multi DVD Burner
750 GB Seagate Momentus 7200 rpm
Wireless-N 135 + Bluetooth from Intel
Keyboard with Backlit
Windows 8 64 Bit

Oppure la variante da 17 pollici, devo valutare...

Grazie! :D

Per avere il totale della tua configurazione sul sito Santech devi aggiungere al carrello, cliccando sul banner accanto alla foto del notebook.
Per il resto dipende tutto da cosa devi fare con il pc.
Vista la natura high-end dei Clevo/Guru/Santech ecc., a me sembra molto castrato dalla CPU dual core e dall'assenza di SSD. che tengono per i capelli la 670MX.
Almeno un i7 36xxQM, per equilibrare un minimo.
Se poi non hai bisogno di questo livello di prestazioni, allora magari hai sbagliato notebook: ci sono prodotti ben più leggeri, portabili ed economici di un Santech.
Quoto Frank , con quella configurazione vai su un ottimo notebook con cui giocarci anche , prendere un assemblato con quella configurazione non so quanto abbia senso....comunque qualora tu volessi un Clevo , vai su santech assolutamente . Anche io ero indeciso , ma sto notando che quei 100\150 euro di + sono + che meritati !!! Qualsiasi problema , qualsiasi cosa che vuoi sostituire te lo fanno in pochissimo tempo!!! :D

lupolucius
14-02-2013, 07:53
Tuttora, dopo diverse formattazioni per alcuni problemi che ho avuto inizialmente...

Di che problemi parli? Non farmi preoccupare :D


L'unico accorgimento che dovresti adottare è quello di non occupare l'ssd oltre il 60-70% della capienza massima...

Come mai questo limite?
A parte che spero che 128 GB bastino abbondantemente per il SO e per un po' di programmi tipo la suite CS e altre amenità.


Denghiù per le vecchie e nuove risposte

edopLay
14-02-2013, 10:56
salve ragazzi, avrei una domanda.
provai a collegare il santech N77 con la HD7970m con un LCD TV/MONITOR della LG che ho a casa tramite cavo HDMI (abitualmente lo uso come monitor del mio desktop pc fisso), ma non capii cosa impostare sul santech per proiettare l'immagine sul monitor.

mi spiegate cosa devo impostare sul santech una volta collegato monitor e santech col cavo HDMI?
grazie :D

lupolucius
14-02-2013, 10:59
salve ragazzi, avrei una domanda.
provai a collegare il santech N77 con la HD7970m con un LED TV/MONITOR della LG che ho a casa tramite cavo HDMI (abitualmente lo uso come monitor del mio desktop pc fisso), ma non capii cosa impostare sul santech per proiettare l'immagine sul monitor.

mi spiegate cosa devo impostare sul santech una volta collegato monitor e santech col cavo HDMI?
grazie :D

uhm... di solito è FN+F7
possibile?

Trian83
14-02-2013, 11:12
Grazie mille per le risposte! Sinceramente pensavo che per giocare decentemente bastasse anche l'i5 abbinato a quella scheda video... questa configurazione quindi ha piu senso?


Intel Core i7-3630QM 2.4-3.4 GHz 6 MB Level3 Cache
8 GB DDR3 1600 MHz Kingston (2x4)
15,6 Zoll FullHD LED TFT 1920x1080 Pix NonGlare (matt)
NVIDIA GeForce GTX670MX with 3072 MB GDDR5 RAM
8x Multi DVD Burner
750 GB Seagate Momentus 7200 rpm
Wireless-N 135 + Bluetooth from Intel
Keyboard with Backlit
Windows 8 64 Bit

su guru pagherei questa configurazione 1294 euro il 15" e 1314 euro il 17", a livello di preassemblati ha le medesime caratteristiche l'asus G75VX-T4007H ma vado a spendere di piu, 1388,88 euro dite che vale la pena lo stesso prendere un preassemblato? a livello di dimensioni e peso non c'è molta differenza
Asus: Dimensioni 415 x 320 x 17.0~52.0 mm Peso Netto 4,28 kg
clevo: 412mm/276mm/41,7-45,4mm 3.9 kg (riferito al 17")

Se no avete un altro preassemblato gaming da consigliarmi?

Su santeh hanno disponibili sono configurazioni superiori, andrei a spendere minimo 1500 euro e rotti, è da valutare...

kalel92
14-02-2013, 12:10
Di che problemi parli? Non farmi preoccupare :D
ahah no niente, era un problema di temperatura della scheda video (680m) che poi hanno prontamente risolto.
Ma è stato un caso eccezionale...ovviamente doveva succedere proprio a me. No comment. :D


Come mai questo limite?
A parte che spero che 128 GB bastino abbondantemente per il SO e per un po' di programmi tipo la suite CS e altre amenità.


Denghiù per le vecchie e nuove risposte
Pare che se occupato oltre il 70% le prestazioni del disco inizino a diminuire.
Personalmente non ho mai verificato...ma per stare sul sicuro evito comunque di arrivare a quel limite.
In ogni caso se sono riuscito io ad arrivare finora solo ad un 40% circa di spazio occupato con s.o. + giochi e dati, sicuramente un 128gb ti basterà per quello che devi farne ;)

lupolucius
14-02-2013, 13:07
In ogni caso se sono riuscito io ad arrivare finora solo ad un 40% circa di spazio occupato con s.o. + giochi e dati, sicuramente un 128gb ti basterà per quello che devi farne ;)

Dipende da quanto occupano i Giochi :D
il 40% del tuo è comunque quasi il doppio del mio totale :D
comunque appena arriva vedo. In realtà ma mia è solo ansia da ordine "in lavorazione". Potrei riceverlo domani, ma qui in città è patrono e temo slitti a lunedì
comunque grassie delle risposte.

p.s.: carina la tua rece personale :D

kalel92
14-02-2013, 14:17
Dipende da quanto occupano i Giochi :D
il 40% del tuo è comunque quasi il doppio del mio totale :D
comunque appena arriva vedo. In realtà ma mia è solo ansia da ordine "in lavorazione". Potrei riceverlo domani, ma qui in città è patrono e temo slitti a lunedì
comunque grassie delle risposte.

p.s.: carina la tua rece personale :D
Quanto sono pesanti i giochi che ho installato? Abbastanza :stordita:
Dai 6-7gb ai 12-15gb ognuno.

Io comunque intendevo dire: tieni conto che tu hai detto lo useresti per l'os e qualche programma...in proporzione se io lo uso per os, dati, programmi e giochi, stiamo li.
Secondo me, è comunque difficile riuscire a occupare tutto lo spazio, considerato che Win8 a 64bit pesa sui 20gb massimo avresti circa il quadruplo solo per i programmi :D (e comunque secondo me Win8 uno spreco di spazio incredibile)
In più, hai anche l'hard disk meccanico.


PS: grazie :asd: :D

Ciccioru89
14-02-2013, 16:08
Grazie mille per le risposte! Sinceramente pensavo che per giocare decentemente bastasse anche l'i5 abbinato a quella scheda video... questa configurazione quindi ha piu senso?


Intel Core i7-3630QM 2.4-3.4 GHz 6 MB Level3 Cache
8 GB DDR3 1600 MHz Kingston (2x4)
15,6 Zoll FullHD LED TFT 1920x1080 Pix NonGlare (matt)
NVIDIA GeForce GTX670MX with 3072 MB GDDR5 RAM
8x Multi DVD Burner
750 GB Seagate Momentus 7200 rpm
Wireless-N 135 + Bluetooth from Intel
Keyboard with Backlit
Windows 8 64 Bit

su guru pagherei questa configurazione 1294 euro il 15" e 1314 euro il 17", a livello di preassemblati ha le medesime caratteristiche l'asus G75VX-T4007H ma vado a spendere di piu, 1388,88 euro dite che vale la pena lo stesso prendere un preassemblato? a livello di dimensioni e peso non c'è molta differenza
Asus: Dimensioni 415 x 320 x 17.0~52.0 mm Peso Netto 4,28 kg
clevo: 412mm/276mm/41,7-45,4mm 3.9 kg (riferito al 17")

Se no avete un altro preassemblato gaming da consigliarmi?

Su santeh hanno disponibili sono configurazioni superiori, andrei a spendere minimo 1500 euro e rotti, è da valutare...
Cerca di risparmiare qualke altro centinaio di euro e comprarti una configurazione un pò più prestante....sennò vai sull asus...ma onestamente per 200\300 euro di piu onestamente aspetterei ....

baila
14-02-2013, 17:33
Ciao,volevo farmi sostituire il mio lcd da Santech visto che il mio ha un pixel acceso al centro dello schermo.
mi hanno chiesto 119€+SS con bad pixel certificato.
Vi sembra giustificato il prezzo per il AUO Display B173HW01 V.5?
Su Ebay si trova a quei soldi + SS.
Per chi ha il AUO Display B173HW01 V.5 montato da Santech vi hanno chiesto un esborso superiore?
Grazie

edopLay
14-02-2013, 19:55
salve ragazzi, avrei una domanda.
provai a collegare il santech N77 con la HD7970m con un LCD TV/MONITOR della LG che ho a casa tramite cavo HDMI (abitualmente lo uso come monitor del mio desktop pc fisso), ma non capii cosa impostare sul santech per proiettare l'immagine sul monitor.

mi spiegate cosa devo impostare sul santech una volta collegato monitor e santech col cavo HDMI?
grazie :D

ragazzi dovete aiutarmi, in questo momento ho collegato il LCD MONITOR in questione con cavo HDMI ma non ne vuole sapere di funzionare.
Cosa devo impostare sul santech?
FN+F7 non fa niente

lupolucius
14-02-2013, 22:29
ragazzi dovete aiutarmi, in questo momento ho collegato il LCD MONITOR in questione con cavo HDMI ma non ne vuole sapere di funzionare.
Cosa devo impostare sul santech?
FN+F7 non fa niente

Secondo me ti conviene telefonare a santech direttamente.. Appena mni arriva comunque provo anche io :)

bodivas
15-02-2013, 07:02
Ciao,volevo farmi sostituire il mio lcd da Santech visto che il mio ha un pixel acceso al centro dello schermo.
mi hanno chiesto 119€+SS con bad pixel certificato.
Vi sembra giustificato il prezzo per il AUO Display B173HW01 V.5?
Su Ebay si trova a quei soldi + SS.
Per chi ha il AUO Display B173HW01 V.5 montato da Santech vi hanno chiesto un esborso superiore?
Grazie
Per quell prezzo considera un regalo! Per esperienza personale ti sconsiglio di prendere panelli
di alto livello su ebay (troppi fregature)..
Una fresca: Cercando sulla baia B173HWO1 V.4 ho dovuto ordinare 3 volte da diversi venditori e tutti mi anno mandato il panello diverso, facendo finta di nulla (quelli non vorrei anche gratis).. Alla fine ho contattato Santech e ordinato da loro senza chiedere garanzia su pixel ecc.. Il panello che mi anno mandato è perfetto (poi se hai un colorimetro o ancora meglio un spettrofotometro per creare una tabella a posta per la tua catena colorimetro+ shermo, diventa un vero spettacolo e risparmii anche la vista!)

Trian83
15-02-2013, 08:24
Secondo voi è sufficiente un ssd da 64 gb? Il s.o. ne dovrebbe occupare circa 30... ovviamente abbinato a un hd meccanico

lupolucius
15-02-2013, 08:44
Secondo voi è sufficiente un ssd da 64 gb? Il s.o. ne dovrebbe occupare circa 30... ovviamente abbinato a un hd meccanico

Non so... mi ero posto la tua stessa domanda, ma siccome poi volevo una certa "libertà" per tutti gli altri programmi, ho optato per il 128.
Col 64 secondo me sei un po' tirato... ma potrei sbagliarmi...

dinamite2
15-02-2013, 09:05
poi attualmente, con i prezzi del 128gb non sò fino a che punto conviene....

sharky13
15-02-2013, 10:23
Ciao Ragazzi mi presento sono sharky13, ebbene si ho preso un N77... Arrivato ieri sera!!
La configurazione è questa:

SANTECH N77
CPU Intel Core i7-3630QM 2.40 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.40GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL11 (1x8.192MB)
HARD DISK 750 GB 7200RPM Buffer 32MB Ibrido SSD 8GB S.ATA 6
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 675MX 4,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6235 (300Mbps, 802.11 a/b/g/n + BT 4.0)
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 102 Tasti ad Isola
SISTEMA OP Windows 8 Pro 64 bit

Volevo avere un po' di consigli da voi. Vi faccio una lista della spesa:
1) Indice prestazioni Windows, il pc lo calcola usando la scheda video integrata Intel HD 4000 e non la Nvidia 675MX, morare punteggio scheda video per applicazioni desktop 4.8. Come si può fare ad usare la 675 MX di default, ed evitare che sia lui a deciderlo??
2) Risoluzione dello schermo, 1920 x 1080
Ovviamente il livello di dettaglio è pazzesco ma i caratteri sono da perderci la vista infatti sono su piccolo 100%, se provo ad aumentare la dimensione dei caratteri diventa una cosa indecente, consigli?
3) Ventole, anche se sono su internet e non gioco le ventole attaccano e staccano in continuazione, ovviamente sono in prestazioni elevate;)

Fatemi sapere che ne dite, se volete sono a vostra disposizione per benchmark o test in modo da arricchire il forum.
:sofico:

kalel92
15-02-2013, 11:06
Ciao Ragazzi mi presento sono sharky13, ebbene si ho preso un N77... Arrivato ieri sera!!
La configurazione è questa:

SANTECH N77
CPU Intel Core i7-3630QM 2.40 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.40GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL11 (1x8.192MB)
HARD DISK 750 GB 7200RPM Buffer 32MB Ibrido SSD 8GB S.ATA 6
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 675MX 4,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6235 (300Mbps, 802.11 a/b/g/n + BT 4.0)
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 102 Tasti ad Isola
SISTEMA OP Windows 8 Pro 64 bit

Volevo avere un po' di consigli da voi. Vi faccio una lista della spesa:
1) Indice prestazioni Windows, il pc lo calcola usando la scheda video integrata Intel HD 4000 e non la Nvidia 675MX, morare punteggio scheda video per applicazioni desktop 4.8. Come si può fare ad usare la 675 MX di default, ed evitare che sia lui a deciderlo??
2) Risoluzione dello schermo, 1920 x 1080
Ovviamente il livello di dettaglio è pazzesco ma i caratteri sono da perderci la vista infatti sono su piccolo 100%, se provo ad aumentare la dimensione dei caratteri diventa una cosa indecente, consigli?
3) Ventole, anche se sono su internet e non gioco le ventole attaccano e staccano in continuazione, ovviamente sono in prestazioni elevate;)

Fatemi sapere che ne dite, se volete sono a vostra disposizione per benchmark o test in modo da arricchire il forum.
:sofico:
Ciao, intanto benvenuto tra noi :)

1) Per quanto riguarda il punteggio di Windows: innanzi tutto, che versione di driver hai? Controlla, e nel caso, ti consiglio di aggiornarli...
Poi, verifica nel pannello di controllo della Nvidia se in "Gestisci le impostazioni 3d">"impostazioni globali" è impostato su "selezione automatica".
Se lo è già, forza l'uso della nvidia e ripeti il test di windows, dopodiché lo reimposti su automatico (non lasciare la nvidia selezionata o userà sempre quella).

Per le altre due domande:
2) Da quel che so io, l'unico (e migliore) modo per aumentare i caratteri è quello di usare il ridimensionamento DPI di Windows, di cui sinceramente non vedo i problemi dato che funziona più che bene. Se puoi specificare ti sarei più di aiuto ;)
In ogni caso, te lo dico per esperienza, secondo me è una questione di abitudine. Pensavo anche io all'inizio che 1080p su un 15'' fossero esagerati, ma poi non ho più avuto nessun problema e tuttora ringrazio di avere la FullHD perché ho più spazio sul desktop. E considera che ho pure un difetto alla vista.

3) Per le ventole il mio consiglio è quello di aggiornare la sezione EC del bios che gestisce proprio il loro funzionamento. In generale però non aspettarti grossi cambiamenti o miracoli, questo è principalmente un portatile da gaming con su un i7 di ultima generazione e una Nvidia mobile di fascia alta e scaldano entrambi....purtroppo quando si acquistano questi tipi di notebook un minimo di rumorosità bisogna tenerla in considerazione ;)
Per il fatto della ventola (hai detto "ventole" al plurale, ma in realtà quella della nvidia dovrebbe essere spenta in uso normale) che si accende e si spegne è normale, quando la temperatura scende a valori stabili si spegne automaticamente, per poi riaccendersi quando ce n'è bisogno.

sharky13
15-02-2013, 11:25
Ciao :)

1) Per quanto riguarda il punteggio di Windows: innanzi tutto, che versione di driver hai? Controlla, e nel caso, ti consiglio di aggiornarli...
Poi, verifica nel pannello di controllo della Nvidia se in "Gestisci le impostazioni 3d">"impostazioni globali" è impostato su "selezione automatica".
Se lo è già, forza l'uso della nvidia e ripeti il test, dopodiché lo reimposti su automatico (non lasciare la nvidia selezionata o userà sempre quella).

Per le altre due domande:
2) L'unico modo per aumentare i caratteri è quello di usare il ridimensionamento DPI di Windows, di cui sinceramente non vedo i problemi dato che funziona più che bene. Se puoi specificare ti sarei più di aiuto ;)

3) Per le ventole il mio consiglio è quello di aggiornare la sezione EC del bios che gestisce proprio il loro funzionamento. In generale però non aspettarti grossi cambiamenti o miracoli, questo è principalmente un portatile da gaming con su un i7 di ultima generazione e una Nvidia mobile di fascia alta e scaldano entrambi....purtroppo quando si acquistano questi tipi di notebook un minimo di rumorosità bisogna tenerla in considerazione ;)
Per il fatto della ventola che si accende e si spegne è normale, quando la temperatura scende a valori stabili si spegne automaticamente, per poi riaccendersi quando ce n'è bisogno.

Grazie mille, per la risposta.
I driver Nvidia sono gli ultimi 310.90. Avevo provato anche io a far eseguire la valutazione impostando grafica "Nvidia ad alte prestazioni" ma non è cambiato nulla... Sempre un misero 4.8 :muro:
Tu quanto hai per curiosità? Anche se è poco rappresentativo visto cha hai una 680;)

Per il bios consigli di aggiornarlo con le versioni postate all'inizio del forum vero? Conviene?

Grazie ancora

kalel92
15-02-2013, 11:30
Grazie mille, per la risposta.
I driver Nvidia sono gli ultimi 310.90. Avevo provato anche io a far eseguire la valutazione impostando grafica "Nvidia ad alte prestazioni" ma non è cambiato nulla... Sempre un misero 4.8 :muro:
Tu quanto hai per curiosità? Anche se è poco rappresentativo visto cha hai una 680;)

Per il bios consigli di aggiornarlo con le versioni postate all'inizio del forum vero? Conviene?

Grazie ancora
molto strana la cosa, davvero. Tecnicamente forzando l'uso della nvidia dovrebbe funzionare...penso sia dovuto al fatto che la 675mx è più recente della 680m e i driver optimus non sono ancora perfetti...o ancora, potrebbe essere dovuto a Windows 8.
Non avendo mai avuto questo problema nel test di windows non so che altro consigliarti sinceramente.
Io comunque ho 7.6 totale di punteggio, con 7.7 alla scheda video.

Per il bios quelli in prima pagina sono un pò vecchi (risalgono più o meno ad agosto-settembre 2012)
Se preferisci proprio gli ultimi avevo scritto un paio di pagine fa, se vuoi ho il link fornitomi da santech, basta che me lo dici e te lo invio tramite mp.
Altrimenti puoi richiedere gli ultimi bios stabili direttamente a loro tramite il supporto email (ti risponderanno quasi subito)

sharky13
15-02-2013, 11:42
molto strana la cosa, davvero. Tecnicamente forzando l'uso della nvidia dovrebbe funzionare...penso sia dovuto al fatto che la 675mx è più recente della 680m e i driver optimus non sono ancora perfetti. Non avendo avuto questo problema non so che altro consigliarti sinceramente.
Io ho 7.6 totale di punteggio, con 7.7 alla scheda video.

Per il bios quelli in prima pagina sono un pò vecchi (risalgono più o meno ad agosto-settembre 2012)
Se preferisci proprio gli ultimi avevo scritto un paio di pagine fa, se vuoi ho il link fornitomi da santech, basta che me lo dici e te lo invio tramite mp.
Altrimenti puoi richiedere gli ultimi bios stabili direttamente a loro tramite il supporto email (ti risponderanno quasi subito)

Si molto strano. Inoltre ho notato che se tengo impostata la Nvidia le ventole non si spengono mai;)
Per il BIOS la versione installata è la 1.02.14 e per la KBC/EC è la 1.02.11.
Strano che mi abbiano spedito il PC senza mettermi una versione aggiornata del BIOS no?

Argomento DRIVER NVIDIA io non ho installato quegli del DVD perché erano vecchi 308 ma quegli nuovi non vorrei fossero loro che sono instabili. Infatti non ci crederai mai ma passando da una scheda all'altra di Explorer vedo degli strani sfarfallii video nella zona dove metti l'indirizzo internet.
Rimetto i driver del DVD SANTECH?
Grazie

kalel92
15-02-2013, 11:46
Si molto strano. Inoltre ho notato che se tengo impostata la Nvidia le ventole non si spengono mai;)
Per il BIOS la versione installata è la 1.02.14 e per la KBC/EC è la 1.02.11.
Strano che mi abbiano spedito il PC senza mettermi una versione aggiornata del BIOS no?

Argomento DRIVER NVIDIA io non ho installato quegli del DVD perché erano vecchi 308 ma quegli nuovi non vorrei fossero loro che sono instabili. Infatti non ci crederai mai ma passando da una scheda all'altra di Explorer vedo degli strani sfarfallii video nella zona dove metti l'indirizzo internet.
Rimetto i driver del DVD SANTECH?
Grazie
eh no aspetta, quelli sono proprio gli ultimi bios invece :D
Effettivamente, avendo Win8 avrebbero dovuto installarteli per forza. Allora sei a posto, non devi aggiornare nulla ;)

Se intendi che la ventola della gpu (quella a destra) non si spegne, è normalissimo. Forzando l'uso della nvidia è sempre attiva e la ventola continua a girare all'infinito
Per i driver, se hai questi problemi puoi sempre provare (anche se dubito le cose miglioreranno)...al massimo poi rimetti i 310.90. Magari pulisci bene prima di mettere i vecchi

sharky13
15-02-2013, 12:01
nono aspetta, quelli sono proprio gli ultimi bios invece :D
Effettivamente, avendo Win8 avrebbero dovuto installarteli per forza. Allora sei a posto, non devi aggiornare nulla ;)

Se intendi che la ventola della gpu (quella a destra) non si spegne, è normalissimo. Forzando l'uso della nvidia è sempre attiva e la ventola continua a girare all'infinito
Per i driver, se hai questi problemi puoi sempre provare (anche se dubito le cose miglioreranno)...al massimo poi rimetti i 310.90. Magari pulisci bene prima di mettere i vecchi

Allora ho installato i driver 308.96 del DVD Santech. E attualmente mi dice che non è possibile completare il calcolo dell'indice di prestazioni... Provo ad installare un po' di aggiornamenti di Win8. Vi tengo aggiornati.
I miei indici sono:

Intel(R) Core(TM) i7-3630QM CPU @ 2.40GHz 7,8
Memoria (RAM) 8,00 GB 7,8
Scheda video Intel(R) HD Graphics 4000 4,8
Grafica dei giochi 1664 MB di Memoria totale disponibile per la grafica 6,9
Disco rigido primario 5,9

I dati video sono tutti riferititi alla maledetta Intel Graphics HD 4000.


Per i DPI di Windows ho personalizzato a 115% ma detto fra me e te non sono soddisfatto... Tu cosa hai?

Se hai consigli da darmi sono ben accetti.

19dany87
15-02-2013, 14:18
Allora ho installato i driver 308.96 del DVD Santech. E attualmente mi dice che non è possibile completare il calcolo dell'indice di prestazioni... Provo ad installare un po' di aggiornamenti di Win8. Vi tengo aggiornati.
I miei indici sono:

Intel(R) Core(TM) i7-3630QM CPU @ 2.40GHz 7,8
Memoria (RAM) 8,00 GB 7,8
Scheda video Intel(R) HD Graphics 4000 4,8
Grafica dei giochi 1664 MB di Memoria totale disponibile per la grafica 6,9
Disco rigido primario 5,9

I dati video sono tutti riferititi alla maledetta Intel Graphics HD 4000.


Per i DPI di Windows ho personalizzato a 115% ma detto fra me e te non sono soddisfatto... Tu cosa hai?

Se hai consigli da darmi sono ben accetti.

Guarda... con tutta l'onestà... non perder più di tanto la testa dietro l'index di windows....per dirla in parole povere, so' na ca++ata :D

Per quanto riguarda i dpi, io li ho settati a 120% (personalizzato) e se ti può interessare per usare una grandezza uniforme su tutto (se usi firefox) puoi scaricare NoSquint...dacci uno sguardo ;)


Ne approfitto per ricordarvi che abbiam aperto gruppo su Facebook:
https://www.facebook.com/pages/Santech-Gaming-Notebook/460354684018708?ref=hl :)

baila
15-02-2013, 15:05
Per quell prezzo considera un regalo! Per esperienza personale ti sconsiglio di prendere panelli
di alto livello su ebay (troppi fregature)..
Una fresca: Cercando sulla baia B173HWO1 V.4 ho dovuto ordinare 3 volte da diversi venditori e tutti mi anno mandato il panello diverso, facendo finta di nulla (quelli non vorrei anche gratis).. Alla fine ho contattato Santech e ordinato da loro senza chiedere garanzia su pixel ecc.. Il panello che mi anno mandato è perfetto (poi se hai un colorimetro o ancora meglio un spettrofotometro per creare una tabella a posta per la tua catena colorimetro+ shermo, diventa un vero spettacolo e risparmii anche la vista!)

Dici che è un buon prezzo considerando che loro si tengono il mio che è attualmente in dotazione e loro per 120€ mi danno un panello garantito.
Quello che monto è un Chi Mei N173HGE-L11 ma mi affatica un sacco la vista,quindi lo cambio anche per questo.

karlus
15-02-2013, 16:31
Ciao Ragazzi mi presento sono sharky13, ebbene si ho preso un N77... Arrivato ieri sera!!
La configurazione è questa:

SANTECH N77
CPU Intel Core i7-3630QM 2.40 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.40GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL11 (1x8.192MB)
HARD DISK 750 GB 7200RPM Buffer 32MB Ibrido SSD 8GB S.ATA 6
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 675MX 4,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6235 (300Mbps, 802.11 a/b/g/n + BT 4.0)
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 102 Tasti ad Isola
SISTEMA OP Windows 8 Pro 64 bit

Volevo avere un po' di consigli da voi. Vi faccio una lista della spesa:
1) Indice prestazioni Windows, il pc lo calcola usando la scheda video integrata Intel HD 4000 e non la Nvidia 675MX, morare punteggio scheda video per applicazioni desktop 4.8. Come si può fare ad usare la 675 MX di default, ed evitare che sia lui a deciderlo??
2) Risoluzione dello schermo, 1920 x 1080
Ovviamente il livello di dettaglio è pazzesco ma i caratteri sono da perderci la vista infatti sono su piccolo 100%, se provo ad aumentare la dimensione dei caratteri diventa una cosa indecente, consigli?
3) Ventole, anche se sono su internet e non gioco le ventole attaccano e staccano in continuazione, ovviamente sono in prestazioni elevate;)

Fatemi sapere che ne dite, se volete sono a vostra disposizione per benchmark o test in modo da arricchire il forum.
:sofico:

Delle prestazioni windows fregatene, fai benchmark con software appositi o ancor meglio test in game e verifica che gli FPS corrispondano a quelli che ci sono nei risultati dei test su notebookcheck ad esempio

Domanda: perchè navighi in prestazioni elevate?
Per me è normale che le ventole partano..anche io se attivassi la 7970m partirebbero..fai funzionare solo l'integrata intel che per navigare va più che bene, a quel punto la ventola di destra si deve zittire

Sul come settare le impostazioni della shceda non ti so dire in quanto ho la 7970m, suppongo che dal pannello nvidia tu possa gestire il tutto

sharky13
15-02-2013, 18:31
Delle prestazioni windows fregatene, fai benchmark con software appositi o ancor meglio test in game e verifica che gli FPS corrispondano a quelli che ci sono nei risultati dei test su notebookcheck ad esempio

Domanda: perchè navighi in prestazioni elevate?
Per me è normale che le ventole partano..anche io se attivassi la 7970m partirebbero..fai funzionare solo l'integrata intel che per navigare va più che bene, a quel punto la ventola di destra si deve zittire

Sul come settare le impostazioni della shceda non ti so dire in quanto ho la 7970m, suppongo che dal pannello nvidia tu possa gestire il tutto

Grazie ragazzi, per le vostre risposte.
Allora mi pare di aver capito che Windows 8 non riesce a calcolare l'indice di prestazioni sulla scheda video più potente nel caso della presenza di due video card. Questo è quello che riporta Microsoft:

Il punteggio della grafica dei giochi è basata sulla scheda grafica principale. Se nel sistema sono presenti più schede grafiche o schede grafiche collegate, è possibile che gli ulteriori vantaggi in termini di prestazioni non siano evidenti in alcune applicazioni software.

Quindi seguo i vostri consigli me ne sbatto dell'index. Ci installo su un Black Op2 e vediamo come risponde;)

sharky13
15-02-2013, 18:55
Guarda... con tutta l'onestà... non perder più di tanto la testa dietro l'index di windows....per dirla in parole povere, so' na ca++ata :D

Per quanto riguarda i dpi, io li ho settati a 120% (personalizzato) e se ti può interessare per usare una grandezza uniforme su tutto (se usi firefox) puoi scaricare NoSquint...dacci uno sguardo ;)


Ne approfitto per ricordarvi che abbiam aperto gruppo su Facebook:
https://www.facebook.com/pages/Santech-Gaming-Notebook/460354684018708?ref=hl :)

A proposito di cose strane. Io ho i DPI settati a 125% quello che consiglia W8. Incredibile ma nelle icone sulla barra delle applicazioni si vedono i pixel.. Contorni non nitidi etc...
Penso e spero dipenda dai settaggi del carattere. Nessuno di voi ha notato questo?

NuT
15-02-2013, 19:32
Alla fine ho comprato dai cugini tedeschi, configurazione minima risparmiando 250 euro. Perdo in assistenza ma non sarò mai così sfigato?.. :sperem:
Pian piano upgraderò ;) il soldino scarseggia e ora come ora 250 fan la differenza

XMG P502 PRO Gaming Notebook 39,6cm (15.6")
39,6cm (15.6") Full-HD (1920*1080) Non-Glare
NVIDIA GeForce GTX 675MX 4096MB GDDR5
Intel Core i7-3630QM - 2,40 - 3,40GHz 6MB 45W
4GB (1x4096) SO-DIMM DDR3 RAM 1600MHz Crucial
500GB SATA-II 7200U/Min Seagate Momentus 7200.4 (ST9500423AS)
DVD SATA Multinorm Brenner
Intel Centrino Wireless-N 2230 (inkl. Bluetooth)
Basis-Garantie: 24M. Pickup&Return | 6M. Sofort-Reparatur -DE
Backlit Keyboard ITALIAN

Costo totale? Tempi di consegna?

penso di aver risolto la questione display :)
l'LG copre il:
94% dello spazio colore sRGB
74% dell'rgb1998
60% dell'NTSC

non ho tenuto i link, però basta cercare lp156wf1 srgb gamut o ntsc gamut
e vengono fuori ai primi posti.
Tra l'altro sembra che lo stesso display venga usato anche da Dell su alcuni
precision (sulla baia l'ho trovato come ricambio per l'M4500)

Sì è vero lo usa anche Dell per i Precision. Io direi che ci si può accontentare, no? :)

Luca ho una domanda per te: ma il lettore ottico l'hai escluso tu o hai detto a loro di non montarlo? Insomma, come hai agito? :)

karlus
15-02-2013, 19:37
A proposito di cose strane. Io ho i DPI settati a 125% quello che consiglia W8. Incredibile ma nelle icone sulla barra delle applicazioni si vedono i pixel.. Contorni non nitidi etc...
Penso e spero dipenda dai settaggi del carattere. Nessuno di voi ha notato questo?

Stranissimo..non dovresti avere problemi di nitidezza..la risoluzione è al massimo?

NuT
16-02-2013, 01:54
ho chiamato e ho detto che avevo già un secondo ssd da montare, e quindi
se mi facevano il favore di non mettere il dvd ma il cassetto vuoto :)

Quindi il dvd non te l'hanno proprio dato? E il bay per il secondo hdd ce l'hanno messo loro o lo avevi?

bodivas
16-02-2013, 07:51
Dici che è un buon prezzo considerando che loro si tengono il mio che è attualmente in dotazione e loro per 120€ mi danno un panello garantito.
Quello che monto è un Chi Mei N173HGE-L11 ma mi affatica un sacco la vista,quindi lo cambio anche per questo.
:eek: L'avevo capito, che il tuo rimane a te..
Se passi a Milano ti monto in 10 minuti il mio B173HWO1 V.5 (nuovo, senza alcun difetto) e ti calibro addirittura per quell prezzo:D
Se aquisti il panello da loro, non perdi la garanzia però. .
Io c'e lo anche Chi Mei N173HGE-L11 (è un buon panello, qui (http://www.youtube.com/watch?v=Eo28fOvWtic) e qui (http://www.youtube.com/watch?v=MJjt_1d9Gz8) ho fatto un breve paragone con B173HWO1 V.5 e sono quasi identici., su chi mei si nota di piu "l'effetto di straccio bagnato")
Tieni conto che questi 2 pannelli antiglare (parlando di 6 bit full hd) sono il top giorno d'oggi:
B173HWO1 V.5 (http://www.panelook.com/B173HW01%20V5_AUO_17.3_LCM_overview_13872.html)
N173HGE-L11 (http://www.panelook.com/N173HGE-L11_Chimei%20Innolux_17.3_LCM_overview_12343.html)

baila
16-02-2013, 12:28
:eek: L'avevo capito, che il tuo rimane a te..
Se passi a Milano ti monto in 10 minuti il mio B173HWO1 V.5 (nuovo, senza alcun difetto) e ti calibro addirittura per quell prezzo:D
Se aquisti il panello da loro, non perdi la garanzia però. .
Io c'e lo anche Chi Mei N173HGE-L11 (è un buon panello, qui (http://www.youtube.com/watch?v=Eo28fOvWtic) e qui (http://www.youtube.com/watch?v=MJjt_1d9Gz8) ho fatto un breve paragone con B173HWO1 V.5 e sono quasi identici., su chi mei si nota di piu "l'effetto di straccio bagnato")
Tieni conto che questi 2 pannelli antiglare (parlando di 6 bit full hd) sono il top giorno d'oggi:
B173HWO1 V.5 (http://www.panelook.com/B173HW01%20V5_AUO_17.3_LCM_overview_13872.html)
N173HGE-L11 (http://www.panelook.com/N173HGE-L11_Chimei%20Innolux_17.3_LCM_overview_12343.html)

Scusa se te lo chiedo,ma come mai tutti questi cambi di panelli?
Cmq 50€ sono per la garanzia no bad pixel e inoltre mi hanno detto che c'è un costo superiore per questo panello.
Grazie per l'offerta ma preferisco non perdere la garanzia ;)

sharky13
16-02-2013, 17:41
Ciao Ragazzi,
Volevo sottolineare questo problema. Ho gli ultimi driver per Nvidia 675 MX (ver. 310.90) e per l'integrata Intel HD 4000 (ver. 2.11.15.0). Il problema nasce che impostando la risoluzione massima 1920 x 1080 e i DPI dei caratteri al 100 % lo schermo diventa troppo piccolo e di conseguenza sono costretto ad aumentare i DPI. Attualmente sono a 115 %. Vi allego un immagine, vedete il simbolino internet Explorer. Incredibile vero è tutto sgranato e spixellato...
Aspetto commenti
Grazie

baila
16-02-2013, 17:47
Ciao Ragazzi,
Volevo sottolineare questo problema. Ho gli ultimi driver per Nvidia 675 MX (ver. 310.90) e per l'integrata Intel HD 4000 (ver. 2.11.15.0). Il problema nasce che impostando la risoluzione massima 1920 x 1080 e i DPI dei caratteri al 100 % lo schermo diventa troppo piccolo e di conseguenza sono costretto ad aumentare i DPI. Attualmente sono a 115 %. Vi allego un immagine, vedete il simbolino internet Explorer. Incredibile vero è tutto sgranato e spixellato...
Aspetto commenti
Grazie

é normale,ho lasci i caratteri a 100% o questo è quello che devi sopportare ;)

karlus
16-02-2013, 18:07
é normale,ho lasci i caratteri a 100% o questo è quello che devi sopportare ;)

Io aumentando i DPI non ho notato niente di sgranato..

Manuel007
16-02-2013, 19:54
Ragazzi, mi è capitato proprio un computer sfigato, ho testato con linx e con turbo boost attivo arrivo a 97 sui core, e con crysis 3 arrivo a 90 sulla Gtx 680 manderò una mail alla Santech che si vengano a prendere il pc e che lo sistemino!

kalel92
16-02-2013, 23:47
Io aumentando i DPI non ho notato niente di sgranato..
infatti. E' quello che dicevo anch'io...

sharky13
17-02-2013, 09:36
infatti. E' quello che dicevo anch'io...

Sinceramente ho paura che la scheda video abbia qualche problema... Avere tutto spixellato con una scheda video da 400 euro un po' mi secca. Chi dice di non avere nulla di sgranato ha forse per caso Windows 7? NOn vorrei che tutto il problema fosse il malefico Win 8.

Rentboy
17-02-2013, 09:45
Sinceramente ho paura che la scheda video abbia qualche problema... Avere tutto spixellato con una scheda video da 400 euro un po' mi secca. Chi dice di non avere nulla di sgranato ha forse per caso Windows 7? NOn vorrei che tutto il problema fosse il malefico Win 8.
tranquillo anche a me succede, se cerchi un po' in rete vedrai che è un problema noto...

sharky13
17-02-2013, 09:51
tranquillo anche a me succede, se cerchi un po' in rete vedrai che è un problema noto...

Ok, proverò ad abituarmici. O decido di perdere la vista al 100 %. Tu a quanto sei settato?
Una domanda, ma all'avvio non si può decidere di non far retro illuminare la tastiera. La trovo sempre accesa anche di giorno;) Mi pare che dagli hotkey SANTECH non si possa far molto.
Grazie

Rentboy
17-02-2013, 10:15
Ok, proverò ad abituarmici. O decido di perdere la vista al 100 %. Tu a quanto sei settato?
Una domanda, ma all'avvio non si può decidere di non far retro illuminare la tastiera. La trovo sempre accesa anche di giorno;) Mi pare che dagli hotkey SANTECH non si possa far molto.
Grazie
io ho il setting al 100%, all'inizio mi dava un po' fastidio, ma adesso sono abituato... le impostazioni della retroilluminazione sono legate al software hotkey, quindi finchè non si avvia quest'ultimo, si avrà quella di default, cioè il blu tinta unita... anche se cambi colore avrai lo stesso problema, all'accensione tastiera blu, poi, una volta che arrivi al desktop e si avvia hotkey, partono le impostazioni personalizzate...

kalel92
17-02-2013, 11:33
Sinceramente ho paura che la scheda video abbia qualche problema... Avere tutto spixellato con una scheda video da 400 euro un po' mi secca. Chi dice di non avere nulla di sgranato ha forse per caso Windows 7? NOn vorrei che tutto il problema fosse il malefico Win 8.
Si ma la Nvidia non c'entra niente...a meno che tu non ne abbia forzato l'uso, viene utilizzata sempre la Intel HD4000 come primaria, quindi al massimo la colpa è sua ;)

Se fosse un problema della scheda video poi, succederebbe anche in altri ambiti e penso ti darebbe diversi altri problemi.

karlus
17-02-2013, 14:41
Ragazzi, mi è capitato proprio un computer sfigato, ho testato con linx e con turbo boost attivo arrivo a 97 sui core, e con crysis 3 arrivo a 90 sulla Gtx 680 manderò una mail alla Santech che si vengano a prendere il pc e che lo sistemino!

Sui core è esagerata, sulla VGA se non ti va in throttling potresti anche aspettare l'estate per vedere come si comporta

-----------------------
Ok, proverò ad abituarmici. O decido di perdere la vista al 100 %. Tu a quanto sei settato?
Una domanda, ma all'avvio non si può decidere di non far retro illuminare la tastiera. La trovo sempre accesa anche di giorno;) Mi pare che dagli hotkey SANTECH non si possa far molto.
Grazie


http://imageshack.us/f/845/immagineovs.png/

L'immagine non rende..ho settato su "medio" a 125% ed è tutto perfettamente a fuoco

Trian
17-02-2013, 14:46
Qualcuno sà come funziona la garanzia su notebook guru?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2