PDA

View Full Version : [3d Ufficiale] SANTECH M58 & SANTECH N77 (Clevo Barebone)


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

tonyxx
25-06-2012, 15:48
Voglio capire quindi cosa conviene... prendo la 7970m, risparmio, ma non è che il mio portatile ha meno vita di quello con la 680 ?

i driver amd fanno un pò schifo, ci sono differenza prestazionali notevoli tra i vari notebook con 7970m, se il costo in + per avere la 680m non è esagerato meglio la nvidia che ha migliori driver e optimus funziona molto meglio di enduro

downloader
25-06-2012, 16:14
i driver amd fanno un pò schifo, ci sono differenza prestazionali notevoli tra i vari notebook con 7970m, se il costo in + per avere la 680m non è esagerato meglio la nvidia che ha migliori driver e optimus funziona molto meglio di enduro

ok, in tanto aspetto una qualche recensione seria sulla 680m.. e vedere che reali differenze ci sono, si dice minime, ma forse è presto fare confronti ora con driver acerbi da entrambe le parti.

Non ho ancora tutta questa fretta, vediamo che dicono i portali specializzati

Angi92
25-06-2012, 16:21
oscillo tra i 1200 e i 1400...non credo sia troppo limitato!!nei guru potrei starci nei santech non avendo l'i7 3610 il costo giustamente lievita.

Se arrivi a 1400 prendi da notebook guru un 15 (con 100€ in più prendi il 17), con 3610 e 7970m, quella va molto di più di una 650m.
@ downloader si tecnicamente ti conviene comprarne uno ora con 7970m e poi fra 2 annetti cambia vga con quello che hai risparmiato e ne metti da te una più potente. Tanto hanswell si dice che esca nel 2014

downloader
25-06-2012, 16:22
review alienware con 680m (http://forum.notebookreview.com/alienware-m17x/672130-first-review-alienware-m17x-gtx-680m.html)

magari aiuta a capire

james_het
25-06-2012, 18:13
nono per le mie tasche tutto è fin troppo elevato, ma compro un portatile una volta ogni 10 anni ed essendo questo il decimo, direi che ci siamo :D

Voglio capire quindi cosa conviene... prendo la 7970m, risparmio, ma non è che il mio portatile ha meno vita di quello con la 680 ?

Però se dici che sono simili... lascio stare e mi oriento sull'ati ;)

su notebookreview ci sono decine e decine di 3d su quest'argomento. Direi che l'opinione comune è che le due schede si equivalgono grosso odo ( in alucni giochi +10% nvidia, in altri +10% ATI). Nel 3dmark11 la 680m fa circa 6200 punti, la 7970m con lo stesso hw fa circa 200 punti in meno.

Per il resto i driver purtroppo sono nettamente meglio quelli nvidia, così come la tecnologia optimus a confronto di Enduro.

A netto favore di ATI sta il fatto che la 680m sarebbe poco o nulla overclokkabile, mentre la 7970m facilmente (quasi tutte) a default vcore raggiungono frequenze anche del 20% in +, quindi davvero notevole...


cmq eccoti questo link nuovo nuovo:

http://www.notebookcheck.com/Test-GeForce-GTX-680M-vs-Radeon-HD-7970M.77072.0.html

e qui analizzano proprio l'articolo di NBcheck:

http://forum.notebookreview.com/gaming-software-graphics-cards/672923-test-geforce-gtx-680m-vs-radeon-hd-7970m.html

in definitiva la 7970m è proprio una bomba :-)


PS magari potreste metetre quest'articolo in 1° pagina del 3d, non so se può essere utile a qualcuno.....

cloud5005
25-06-2012, 20:41
Alla fine nel dubbio amletico tra m17 e m58, l'ha spuntata la casa italiana (merito dei 3 anni di garanzia)...
Avete rilevato dei problemi su m58 al momento?

Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 con Tapatalk 2

karlus
25-06-2012, 20:54
Alla fine nel dubbio amletico tra m17 e m58, l'ha spuntata la casa italiana (merito dei 3 anni di garanzia)...
Avete rilevato dei problemi su m58 al momento?

Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 con Tapatalk 2

Hai fatto bene..non ho mai visto un'azienda con l'assistenza come la loro.

downloader
25-06-2012, 20:58
su notebookreview ci sono decine e decine di 3d su quest'argomento. Direi che l'opinione comune è che le due schede si equivalgono grosso odo ( in alucni giochi +10% nvidia, in altri +10% ATI). Nel 3dmark11 la 680m fa circa 6200 punti, la 7970m con lo stesso hw fa circa 200 punti in meno.

Per il resto i driver purtroppo sono nettamente meglio quelli nvidia, così come la tecnologia optimus a confronto di Enduro.

A netto favore di ATI sta il fatto che la 680m sarebbe poco o nulla overclokkabile, mentre la 7970m facilmente (quasi tutte) a default vcore raggiungono frequenze anche del 20% in +, quindi davvero notevole...


cmq eccoti questo link nuovo nuovo:

http://www.notebookcheck.com/Test-GeForce-GTX-680M-vs-Radeon-HD-7970M.77072.0.html

e qui analizzano proprio l'articolo di NBcheck:

http://forum.notebookreview.com/gaming-software-graphics-cards/672923-test-geforce-gtx-680m-vs-radeon-hd-7970m.html

in definitiva la 7970m è proprio una bomba :-)


PS magari potreste metetre quest'articolo in 1° pagina del 3d, non so se può essere utile a qualcuno.....

bella

e sui processori ? Ad occhio mi sembra un nonsense prendere il 3820, a quel punto tanto vale prendere il 37.

Ma il 3920 ? Ovvio che è un botto di soldi in più e che sicuro non lo prendo, ma mi chiedevo come cambierebbe in prestazioni il portatile...

Omeganex9999
25-06-2012, 21:19
bella

e sui processori ? Ad occhio mi sembra un nonsense prendere il 3820, a quel punto tanto vale prendere il 37.

Ma il 3920 ? Ovvio che è un botto di soldi in più e che sicuro non lo prendo, ma mi chiedevo come cambierebbe in prestazioni il portatile...

Dipende cosa ci fai. Per me che non uso il PC per editing o cose simili è già "troppo" il 3610QM (che non ho preso da Santech). Prendere il più costoso e potente non cambia nulla se si ha intenzione di giocare, la CPU serve ad altro e il guadagno prestazionale e il prezzo sono giustificati solo dall'utilizzo.

Angi92
25-06-2012, 23:00
Il 3920 ha comunque il vantaggio di avere il moltiplicatore completamente sbloccato, per questo ogni tanto si legge la dell che vende questa cpu overcloccata di fabbrica. Il 3920mx "dovrebbe" avere prestazioni superiori al 2600k desktop.

karlus
26-06-2012, 11:05
Ragazzi è arrivato anche a me..pacco per fortuna integro e senza problemi..corriere abbastanza cordiale..adesso ci monto windows e poi vi faccio sapere le temperature :)

L'unica cosa molto grossa è l'alimentatore, per il resto il pc è molto leggero e anche ben fatto.

M4tte
26-06-2012, 12:31
Uscita la 680M con 4Gb sul sito SANTECH.....spedizioni dal 5 luglio.......costa di più chiaramente......sarà cmq il mio prossimo UPGRADE appena è disponibile.....e a breve venderò la mia 675M.....:)

edopLay
26-06-2012, 12:32
e' tornato il mio bambino con 8GB di ram nuovi nuovi montati da Santech stessi :D


Uscita la 680M con 4Gb sul sito SANTECH.....spedizioni dal 5 luglio.......costa di più chiaramente......sarà cmq il mio prossimo UPGRADE appena è disponibile.....e a breve venderò la mia 675M.....:)c'e una differenza abissale di prezzo, sicuro ti convenga?

james_het
26-06-2012, 12:56
e' tornato il mio bambino con 8GB di ram nuovi nuovi montati da Santech stessi :D


c'e una differenza abissale di prezzo, sicuro ti convenga?

assolutamente no, ma ovviamente ognuno può spendere i propri soldi come eglio crede :O

Fifointhesky
26-06-2012, 13:00
Prezzo della 680 a mio avviso ridicolo :D

Ragazzi mi consigliate un buon programmino per misurare fps in game...
Grazie

edenroz
26-06-2012, 13:03
Prezzo 680m ridicolo, ci avevo preso alla grande

E se i bench di nbcheck sono giusti non ne vale la pena

downloader
26-06-2012, 13:11
e' tornato il mio bambino con 8GB di ram nuovi nuovi montati da Santech stessi :D


c'e una differenza abissale di prezzo, sicuro ti convenga?

Ho letto i link postati sopra

la 680m come prestazioni non si discosta molto dalla 7970m.

Ma ho notato che usa meno vCore e le temperature di conseguenza a regime sono più basse della 7970m.

Se questa cosa verrà confermata anche da altre review, vorrà dire due cose:

1) la 680m consumando meno permette un overclock interessante..
2) consumando di meno, la batteria del portatile dura di più rispetto ad una stessa configurazione con 7970m.

Tutto questo però in attesa di altri bench, altre review ecc

Noto purtroppo che i siti italiani pensano solo al desktop e al mobile poco o nulla.

Tristerrima sta cosa :/

karlus
26-06-2012, 13:12
Ragazzi, io per il momento ho intenzione di utilizzare il notebook senza batteria, per non consumarla..
Io sapevo che la batteria, quando non si usava, andava lasciata con una carica del 60%..loro mi hanno risposto
"si quando non le serve la tenga staccata ma non al 60%, è necessario che le cariche vadano sempre dal 100 al 5% e non vanno sommate quindi se si ricarica ad es. all'80 si deve ritornare al 5 e non sommare una nuova ricarica;"
Insomma, a che valore devo staccarla sta benedetta batteria? :D

downloader
26-06-2012, 13:12
Prezzo della 680 a mio avviso ridicolo :D

Ragazzi mi consigliate un buon programmino per misurare fps in game...
Grazie

fraps ?

Angi92
26-06-2012, 13:15
Uscita la 680M con 4Gb sul sito SANTECH.....spedizioni dal 5 luglio.......costa di più chiaramente......sarà cmq il mio prossimo UPGRADE appena è disponibile.....e a breve venderò la mia 675M.....:)

Una domanda, tu che sei uno dei pochi, se non l'unico in questo forum ad avere un processore xm, sei riuscito ad overcloccarlo? fino a quanto? il moltiplicatore è completamente sbloccabile vero? In game che temperature raggiungi con quel processore?

Complimenti per quella bestia di notebook. Anche il raid di due 830 da 256gb è da sbavare. La cpu supera da sola i 1000€, vga comunque ex top di gamma, una favola... A questo punto potevi puntare sul crossfire\sli della dell o del clevo no?? magari risparmiando un pò sulla cpu
EDIT: il migliore rimane msi afterburner, permette di vedere gli fps vram occupata percentuale gpu usata screenshot e video, tutto direttamente giocando

Spider-Mans
26-06-2012, 13:21
Prezzo 680m ridicolo, ci avevo preso alla grande

E se i bench di nbcheck sono giusti non ne vale la pena

decisamente
310 euro in piu per cosa? xD





c'e una differenza abissale di prezzo, sicuro ti convenga?

il punto non è tanto il prezzo (altissimo xD) quanto il fatto che non offre un vantaggio evidente...dai test letti.......
anche io preferirei nvidia per la questione di driver e annessi...ma allo stato attuale credo proprio che la 7970m sia la soluzione migliore come prezzo/prestazioni

Spider-Mans
26-06-2012, 13:22
Ho letto i link postati sopra

la 680m come prestazioni non si discosta molto dalla 7970m.

Ma ho notato che usa meno vCore e le temperature di conseguenza a regime sono più basse della 7970m.

Se questa cosa verrà confermata anche da altre review, vorrà dire due cose:

1) la 680m consumando meno permette un overclock interessante..
2) consumando di meno, la batteria del portatile dura di più rispetto ad una stessa configurazione con 7970m.

Tutto questo però in attesa di altri bench, altre review ecc

Noto purtroppo che i siti italiani pensano solo al desktop e al mobile poco o nulla.

Tristerrima sta cosa :/

guarda che leggo ovunque che a lvl di overclock la 7970m ha un margine nettamente piu ampio..la 680m in questo è molto limitata...come margine di overclock

Cavallaudo
26-06-2012, 13:57
guarda che leggo ovunque che a lvl di overclock la 7970m ha un margine nettamente piu ampio..la 680m in questo è molto limitata...come margine di overclock

* la 680 manco si overclokka piu di tanto... e se overcloccki la 7970m il vantaggio della 680 si assottiglia ancora di piu...

sono soldi davvero buttati, vero che ognuno puo spenderli come vuole, pero arrivati a un certo livello, sitrasforma da "spesa" a "spreco"... :Prrr:

downloader
26-06-2012, 14:14
* la 680 manco si overclokka piu di tanto... e se overcloccki la 7970m il vantaggio della 680 si assottiglia ancora di piu...

sono soldi davvero buttati, vero che ognuno puo spenderli come vuole, pero arrivati a un certo livello, sitrasforma da "spesa" a "spreco"... :Prrr:

scusate ma tutte queste cose come le sapete ?? La 680m è una cosa, la 680 desktop ne è un'altra... secondo me occorrono test prima di sbilanciarsi

edopLay
26-06-2012, 14:41
dico solo che il notebook in questione è qualcosa di spettacolare. finalmente le temperature per adesso si attestano a massimo 90gradi con il mio N77.

Cavallaudo
26-06-2012, 14:54
scusate ma tutte queste cose come le sapete ?? La 680m è una cosa, la 680 desktop ne è un'altra... secondo me occorrono test prima di sbilanciarsi

I test gia sono usciti fuori...

edopLay
26-06-2012, 16:16
scusate ma tutte queste cose come le sapete ?? La 680m è una cosa, la 680 desktop ne è un'altra... secondo me occorrono test prima di sbilanciarsi

leggi in prima pagina

downloader
26-06-2012, 16:40
leggi in prima pagina

xd

quelli in prima pagina sono i link che james_het mi ha dato poco più sopra.

E' da quelli che ho letto il discorso delle temperature e la differenza di vcore...

Se già è vera come cosa, sappiamo già che la 680m consuma meno batteria di una 7970m...

Per l'oc quei link dicono poco, non dicono che la 680m non si overclocca bene come la 7970m

O mi è sfuggita qualche parte ?

downloader
26-06-2012, 16:41
I test gia sono usciti fuori...

link oltre quelli di prima pagina pls

karlus
26-06-2012, 17:19
Domanda: a rumore come siete messi?
Il mio fa abbastanza rumore anche a riposo..esistono modi per ridurre la velocità delle ventole?

edopLay
26-06-2012, 17:56
xd

quelli in prima pagina sono i link che james_het mi ha dato poco più sopra.

E' da quelli che ho letto il discorso delle temperature e la differenza di vcore...

Se già è vera come cosa, sappiamo già che la 680m consuma meno batteria di una 7970m...

Per l'oc quei link dicono poco, non dicono che la 680m non si overclocca bene come la 7970m

O mi è sfuggita qualche parte ?

tu giochi con la batteria senza alimentatore?
se è no, la durata della batteria è la stessa perché usi l'HD4000.

edopLay
26-06-2012, 18:47
in BF3, cosa si consigliava di fare per avere 40fps con tutto su ULTRA?
lo scrisse un utente un po di giorni fa

karlus
26-06-2012, 20:49
Sti risultati non sono un granché, vero ragazzi?
Mi sembra di aver messo tutto su performance..sbaglio qualcosa?

La scheda video è arrivata a 93 gradi...qui non è caldissimo..ci sono tipo 26-27 gradi..l'ho appoggiato su un tavolo di metallo..mi conviene contattare la santech?

Il testo l'ho fatto a modalità schermo intero..cambia qualcosa farlo in finestra?

http://imageshack.us/f/827/immaginechs.png/

Ho notato anche che gpu fan speed rimane sul 35%..io la sento aumentare..bug del programma?

19dany87
26-06-2012, 22:43
Sti risultati non sono un granché, vero ragazzi?
Mi sembra di aver messo tutto su performance..sbaglio qualcosa?

La scheda video è arrivata a 93 gradi...qui non è caldissimo..ci sono tipo 26-27 gradi..l'ho appoggiato su un tavolo di metallo..mi conviene contattare la santech?

Il testo l'ho fatto a modalità schermo intero..cambia qualcosa farlo in finestra?

http://imageshack.us/f/827/immaginechs.png/

Ho notato anche che gpu fan speed rimane sul 35%..io la sento aumentare..bug del programma?

In realtà è ottimo, guarda i post in prima pagina;)

le temp. nn saprei dirti... io con l'm58 tocco gli 85-86

--------------------------------

qualcuno sa come disattivare il touchpad?

* se lo disinstallo mi si re-installa al successivo riavvio

Rentboy
26-06-2012, 22:59
In realtà è ottimo, guarda i post in prima pagina;)

le temp. nn saprei dirti... io con l'm58 tocco gli 85-86

--------------------------------

qualcuno sa come disattivare il touchpad?

* se lo disinstallo mi si re-installa al successivo riavvio
usa la combinazione fn+f1... così però lo spegni, non lo disattivi...

karlus
26-06-2012, 23:09
contano solo gli fps finali? Se guardi il punteggio, gli fps massimi e quelli minimi li ho tutti più bassi..

19dany87
27-06-2012, 00:13
usa la combinazione fn+f1... così però lo spegni, non lo disattivi...

grazie rent :D

contano solo gli fps finali? Se guardi il punteggio, gli fps massimi e quelli minimi li ho tutti più bassi..

mah, guarda, per me i tuoi valori sono nella norma. la differenza è nell ordine di pochi fps. aspetta il parere di qualcuno più esperto. per me vai tranquillo cosi ;)

edopLay
27-06-2012, 11:11
Sti risultati non sono un granché, vero ragazzi?
Mi sembra di aver messo tutto su performance..sbaglio qualcosa?

La scheda video è arrivata a 93 gradi...qui non è caldissimo..ci sono tipo 26-27 gradi..l'ho appoggiato su un tavolo di metallo..mi conviene contattare la santech?

Il testo l'ho fatto a modalità schermo intero..cambia qualcosa farlo in finestra?

http://imageshack.us/f/827/immaginechs.png/

Ho notato anche che gpu fan speed rimane sul 35%..io la sento aumentare..bug del programma?

Per la ventila e' un bug del programma.
Le temp sono nella norma, l N77 scalda 5-6 gradi in poi rispetto al M58, perche ha un bios più vecchio (l'N77).
Dunque il tuo notebook e' nella norma sia come prestazioni sia come temp.
Se vuoi accelerare i tempi Dell uscita del nuovo BIOS per noi N77, scrivi a clevo. Nei primi post c'è quotato il mio messaggione riservato solo a chi possiede N77, e segui il mio post.

Omeganex9999
27-06-2012, 11:24
Raga, una curiosità: Chi di voi ha provato Crysis 2, aggiornato alla 1.9, con patch DirectX 11 e HR texture?

Possibile che quando si raggiungono località aperte (parlo della prima, una volta aver acquisito la tuta di Prophet ed essere usciti per affrontare i primi due nemici) il gioco mi vada sui 20-25 fps? A me pare che qualcosa freni le prestazioni... tant'è che le temperature non superano i 77°! Qualche idea? :eek:

edopLay
27-06-2012, 11:59
in BF3, cosa si consigliava di fare per avere 40fps con tutto su ULTRA?
lo scrisse un utente un po di giorni fa

riuppo.


usando MSI afterburner non si vedono le temperature, come faccio a metterle in OSD? (quando avvio un gioco mi compare sopra).
ogni tanto dobbiamo provare a vedere se qualche programma tipo ATT o driver sono usciti per la nostra VGA 7970m, e poi comunicarlo a tutti.

Cavallaudo
27-06-2012, 12:20
Raga, una curiosità: Chi di voi ha provato Crysis 2, aggiornato alla 1.9, con patch DirectX 11 e HR texture?

Possibile che quando si raggiungono località aperte (parlo della prima, una volta aver acquisito la tuta di Prophet ed essere usciti per affrontare i primi due nemici) il gioco mi vada sui 20-25 fps? A me pare che qualcosa freni le prestazioni... tant'è che le temperature non superano i 77°! Qualche idea? :eek:

Magari se dici che settaggi usi... e se hai provato ad abbassare le opzioni grafiche e/o i filtri...

Rentboy
27-06-2012, 12:39
che goduria Alan Wake fullhd a palla :fagiano:
come fps faccio dai 28-29 ai 60+, di solito è sta sui 35-45... ho visto che notebookcheck indica 44fps, ma come fanno a dare una media? che software usano?

comunque il ronzio lo sento provenire dalle porte usb 3 nel lato sinistro del note, a voi ronzano?

Angi92
27-06-2012, 12:59
edo son 3 ore che cerco di contattarti tramite lachat del battlelog, ma non ti accorgi dei rumori fastidiosi?
Ho provato pure ad entrare nel tuo server ma eri gia uscito. Se mi rispondi ti aiuto con msi afterburner

19dany87
27-06-2012, 13:14
riuppo.


usando MSI afterburner non si vedono le temperature, come faccio a metterle in OSD? (quando avvio un gioco mi compare sopra).
ogni tanto dobbiamo provare a vedere se qualche programma tipo ATT o driver sono usciti per la nostra VGA 7970m, e poi comunicarlo a tutti.

edo, se gli altri son d'accordo, in prima pagina inserisco un post last driver dove segnalo gli ultimi driver usciti in ordine cronologico, però dobbiam segnarli qui tutti quanti, perchè io a tenere aggiornato posso farlo..però non son praticissimo ;)

per quanto riguarda afterburne a breve lo scarico anch'io, mi pare piu completo di fraps

Raga, una curiosità: Chi di voi ha provato Crysis 2, aggiornato alla 1.9, con patch DirectX 11 e HR texture?

Possibile che quando si raggiungono località aperte (parlo della prima, una volta aver acquisito la tuta di Prophet ed essere usciti per affrontare i primi due nemici) il gioco mi vada sui 20-25 fps? A me pare che qualcosa freni le prestazioni... tant'è che le temperature non superano i 77°! Qualche idea? :eek:

te hai settato anke dal ccc o solo in game? io purtroppo non ce l'ho crysis e non ti so dire..io tipo stavo giocando a deus ex hr e se metto tutto al max si tiene sui 80-90fps (è piu leggero, cmq nella norma) però le pareti vibrano di brutto (tearing?). attivo il v-sync e il problema scompare, ma il gioco nn è "fluidissimo" (sempre tutto al max). anche qui a me mi servirebbero idee :D


che goduria Alan Wake fullhd a palla :fagiano:
come fps faccio dai 28-29 ai 60+, di solito è sta sui 35-45... ho visto che notebookcheck indica 44fps, ma come fanno a dare una media? che software usano?

comunque il ronzio lo sento provenire dalle porte usb 3 nel lato sinistro del note, a voi ronzano?

rent, guarda a me è silenziosissimo, però mi sorge dubbio xd io ho installato prima i driver audio inter e poi il thx studio pro; solo che ora nn riesco a capire se quest'ultimo è attivo o no... tipo se clicco sull'icona, mi dice nessun jack/periferica collegata e il pannello di controllo risulta spento.. è pure a te cosi? non vorrei che tipo nn è attivo, ed è per quello che non sento nessun ronzio io...:fagiano:

Rentboy
27-06-2012, 13:21
edo, se gli altri son d'accordo, in prima pagina inserisco un post last driver dove segnalo gli ultimi driver usciti in ordine cronologico, però dobbiam segnarli qui tutti quanti, perchè io a tenere aggiornato posso farlo..però non son praticissimo ;)

per quanto riguarda afterburne a breve lo scarico anch'io, mi pare piu completo di fraps



te hai settato anke dal ccc o solo in game? io purtroppo non ce l'ho crysis e non ti so dire..io tipo stavo giocando a deus ex hr e se metto tutto al max si tiene sui 80-90fps (è piu leggero, cmq nella norma) però le pareti vibrano di brutto (tearing?). attivo il v-sync e il problema scompare, ma il gioco nn è "fluidissimo" (sempre tutto al max). anche qui a me mi servirebbero idee :D




rent, guarda a me è silenziosissimo, però mi sorge dubbio xd io ho installato prima i driver audio inter e poi il thx studio pro; solo che ora nn riesco a capire se quest'ultimo è attivo o no... tipo se clicco sull'icona, mi dice nessun jack/periferica collegata e il pannello di controllo risulta spento.. è pure a te cosi? non vorrei che tipo nn è attivo, ed è per quello che non sento nessun ronzio io...:fagiano:
il ronzio come dicevo proviene dalle porte usb3, penso non centri nulla con l'audio (solo con 7970m attiva)... comunque penso che il tuo thx non sia attivo, perchè nel pannellino che si apre dovresti vedere le voci surround, speaker ecc ed il simbolino dello spegnimento colore arancio, grigio se è spento. Ma hai attivato il software cliccando sull'icona Attiva sul desktop?

19dany87
27-06-2012, 13:25
il ronzio come dicevo proviene dalle porte usb3, penso non centri nulla con l'audio (solo con 7970m attiva)... comunque penso che il tuo thx non sia attivo, perchè nel pannellino che si apre dovresti vedere le voci surround, speaker ecc ed il simbolino dello spegnimento colore arancio, grigio se è spento. Ma hai attivato il software cliccando sull'icona Attiva sul desktop?

no... allora c'è qualcosa che non va... il pannello rimane spento ("grigio") e non si può accendere... ma anche te hai installato prima l'audio intel o no?

Rentboy
27-06-2012, 13:39
no... allora c'è qualcosa che non va... il pannello rimane spento ("grigio") e non si può accendere... ma anche te hai installato prima l'audio intel o no?
si, poi l'ho attivato ed ha funzionato... hai provato a selezionare la periferica nel menù a tendina che si apre cliccando la freccia in alto a destra?

19dany87
27-06-2012, 13:59
si, poi l'ho attivato ed ha funzionato... hai provato a selezionare la periferica nel menù a tendina che si apre cliccando la freccia in alto a destra?

mi esce cosi:

1) http://i47.tinypic.com/nbq4n7.jpg

2) http://i46.tinypic.com/10pye08.jpg

Rentboy
27-06-2012, 14:03
prova a smanettare con la voce selezione periferiche audio, altrimenti non saprei come aiutarti :(

arctickeeper
27-06-2012, 15:17
Oggi hanno spedito anche il mio... domani mi arriva (credo), vedrò di installare SO e tutto il resto. Purtroppo per tutti i test dovrò aspettare poiché la tesi incombe :mc:

karlus
27-06-2012, 15:35
Per la ventila e' un bug del programma.
Le temp sono nella norma, l N77 scalda 5-6 gradi in poi rispetto al M58, perche ha un bios più vecchio (l'N77).
Dunque il tuo notebook e' nella norma sia come prestazioni sia come temp.
Se vuoi accelerare i tempi Dell uscita del nuovo BIOS per noi N77, scrivi a clevo. Nei primi post c'è quotato il mio messaggione riservato solo a chi possiede N77, e segui il mio post.

Quello che non mi tornava è che un utente aveva 90 gradi ma quando in casa ce n'erano 35..
Da me ieri sera ce n'erano 26 credo..e raggiungevo sempre 90 gradi.
Ho provato sia su un tavolo di legno che su un tavolo d'acciaio ma rimaneva sempre uguale la temperatura.. O.o
Poi sotto non scaldava molto..si sentiva il caldo uscire dalle ventole dietro.
Bho..anche alla santech dicono che è normale.
Prenderò una di quelle basi che dissipano..entro oggi posto i risultati di 3dmark.

edopLay
27-06-2012, 16:01
con che programma si può overcloccare la 7970m?

tonyxx
27-06-2012, 16:41
con che programma si può overcloccare la 7970m?

MSI Afterburner

Cavallaudo
27-06-2012, 16:53
Oggi hanno spedito anche il mio... domani mi arriva (credo), vedrò di installare SO e tutto il resto. Purtroppo per tutti i test dovrò aspettare poiché la tesi incombe :mc:

Il traking della spedizione l'hai a pannello?

Omeganex9999
27-06-2012, 16:54
Magari se dici che settaggi usi... e se hai provato ad abbassare le opzioni grafiche e/o i filtri...

No, chiaramente stavo parlando di tutto al massimo in fullHD. Ultra, DirectX11 e High Res textures! :)
Abbassare qualcosa è relativo, volevo capire se proprio al massimo avesse questi problemi a girare.

te hai settato anke dal ccc o solo in game? io purtroppo non ce l'ho crysis e non ti so dire..io tipo stavo giocando a deus ex hr e se metto tutto al max si tiene sui 80-90fps (è piu leggero, cmq nella norma) però le pareti vibrano di brutto (tearing?). attivo il v-sync e il problema scompare, ma il gioco nn è "fluidissimo" (sempre tutto al max). anche qui a me mi servirebbero idee :D

Io setto sempre in game, mai da CCC. Inoltre attivando e disattivando il v-sync non mi cambia molto, 3-4 fps. Ora rifaccio qualche prova, come fatto è strano... cioè, Battlefield 3 fa più FPS di Crysis 2? :eek:

Cavallaudo
27-06-2012, 17:04
No, chiaramente stavo parlando di tutto al massimo in fullHD. Ultra, DirectX11 e High Res textures! :)
Abbassare qualcosa è relativo, volevo capire se proprio al massimo avesse questi problemi a girare.

Beh, in full hd con texture hi res e tutto tra effetti e opzioni grafiche al massimo, mi spiace, ma non ce la fa manco una 7970m ad avere 60fps sfissi, è pur sempre una scheda video per portatili, non un dual gpu per fissi :Prrr:

Mi pare gia tanto che regga a 30-40fps di media...

Nel test di notebooktech non credo sia settato TUTTO TUTTO al massimo... per questo avranno 44fps di media.

19dany87
27-06-2012, 17:18
volevo ringraziare rent. ho risolto con thx studio pro! non avevo fatto l'attivazione tramite internet :)

@edo
per quanto riguarda i driver, leggevo sul forum d'oltremanica che praticamente la prima versione che supporterà ufficialmente la 7970 sarà la catalyst 12.7
(dove 7 dovrebbe stare per luglio, suppongo :rolleyes: )

magari se qualcuno vuole confermare... :D

ps. per tutti, santech ha caricato nuovi driver per il bluetooth, il mio non l'ho ancora provato... magari son quelli piu nuovi.

Omeganex9999
27-06-2012, 17:20
Beh, in full hd con texture hi res e tutto tra effetti e opzioni grafiche al massimo, mi spiace, ma non ce la fa manco una 7970m ad avere 60fps sfissi, è pur sempre una scheda video per portatili, non un dual gpu per fissi :Prrr:

Mi pare gia tanto che regga a 30-40fps di media...

Nel test di notebooktech non credo sia settato TUTTO TUTTO al massimo... per questo avranno 44fps di media.

Infatti chissenefrega dei 60 fps. Giocando molto su console mi accontento dei 30 fps fissi senza nessun problema. Il punto è che non ci arriva e in certe zone cala intorno ai 20!

Quasi quasi faccio la prova con i driver nuovi, i 12.7.

19dany87
27-06-2012, 17:57
Infatti chissenefrega dei 60 fps. Giocando molto su console mi accontento dei 30 fps fissi senza nessun problema. Il punto è che non ci arriva e in certe zone cala intorno ai 20!

Quasi quasi faccio la prova con i driver nuovi, i 12.7.

..ma sono i beta?? :D

Cavallaudo
27-06-2012, 18:09
Infatti chissenefrega dei 60 fps. Giocando molto su console mi accontento dei 30 fps fissi senza nessun problema. Il punto è che non ci arriva e in certe zone cala intorno ai 20!

Quasi quasi faccio la prova con i driver nuovi, i 12.7.

Anche ammettendo che siano uber ottimizzati e migliori dei precedenti, al massimo avrai un 2-3 fps in piu, non ti cambia la vita... abbassa i dettagli e i filtri :Prrr:

tonyxx
27-06-2012, 18:17
Anche ammettendo che siano uber ottimizzati e migliori dei precedenti, al massimo avrai un 2-3 fps in piu
dei driver molto migliorati possono fare ben di + di 2-3fps, però essendo crysis 2 uscito da un pezzo dubito che migliori molto
per impostare come si vuole le impostazioni grafiche avanzate di crysis 2 prova il tool crysis2 advanced graphics options e disattiva l' AA

Omeganex9999
27-06-2012, 18:32
..ma sono i beta?? :D

Certo che si... quelli che usciranno a Luglio e che includono la "nostra" scheda.

Anche ammettendo che siano uber ottimizzati e migliori dei precedenti, al massimo avrai un 2-3 fps in piu, non ti cambia la vita... abbassa i dettagli e i filtri :Prrr:

Beh, la mia era una prova, non mi costa nulla abbassare qualcosina... solo che credevo che Crysis 2 non fosse più pesante di BF3! :D

dei driver molto migliorati possono fare ben di + di 2-3fps, però essendo crysis 2 uscito da un pezzo dubito che migliori molto
per impostare come si vuole le impostazioni grafiche avanzate di crysis 2 prova il tool crysis2 advanced graphics options e disattiva l' AA

Devo dire che comunque, proseguendo nel gioco, non mi è più successo di scendere sotto i 30. Era solo la parte iniziale. Provo comunque con il tool avanzato per vedere cosa si può fare! ;)

edopLay
27-06-2012, 18:41
volevo ringraziare rent. ho risolto con thx studio pro! non avevo fatto l'attivazione tramite internet :)

@edo
per quanto riguarda i driver, leggevo sul forum d'oltremanica che praticamente la prima versione che supporterà ufficialmente la 7970 sarà la catalyst 12.7
(dove 7 dovrebbe stare per luglio, suppongo :rolleyes: )

magari se qualcuno vuole confermare... :D

ps. per tutti, santech ha caricato nuovi driver per il bluetooth, il mio non l'ho ancora provato... magari son quelli piu nuovi.

optimus, appena escono segnalatelo qui cosi li proviamo e vediamo se vanno bene.

COMUNICAZIONE : alla santech è arrivato la nuova versione del bios per N77 direttamente da clevo dopo i nostri solleciti. domani lo testano poi mi fanno sapere, e ovviamente ve lo vengo a riferire.



quanti FPS fate a Battlefield 3 e con che settaggi? io a ultra oscillo tra i 30 e i 40fps (più verso il basso però).

karlus
27-06-2012, 20:21
Ho dei problemi a far funzionare 3dmark..ho la versione 1.0.3.0..mi fa scaricare un updater ma che non riesco ad avviare..e mi dà errore anche se faccio partire il benchmark.
Da dove potrei scaricare l'ultima versione e che funzioni?

arctickeeper
27-06-2012, 22:38
Il traking della spedizione l'hai a pannello?

Si si, ed è in viaggio ;)

Cavallaudo
27-06-2012, 22:49
Si si, ed è in viaggio ;)

A me l'han messo oggi, e viene fuori che mi han spedito il portatile martedi pomeriggio, non lunedi mattina come mi avevano detto :mbe: :muro:

NomadSoul
27-06-2012, 23:54
alla santech è arrivato la nuova versione del bios per N77 direttamente da clevo dopo i nostri solleciti. domani lo testano poi mi fanno sapere, e ovviamente ve lo vengo a riferire.

Meno male, ho scritto alla Clevo:); grossi problemi non ne ho e ho capito che se gioco di giorno con temp ambiente sopra i 30° e aria calda è normale avere temp alte dell gpu, certo se queste possono girare di più e raffreddare meglio perchè no.
Ma cmq la sera con nb su supporto sto intorno agli 80°\85°.

Per Omega che chiede di Crysis2: io sto giocando con tutto ultra con le 3patch installate ma senza attivare le DirectX 11 attive perchè mi da problemi e negli spazi aperti sto tra i 35\45fps di media ma ovviamente se ci sono molte cose sullo schermo posso avere picchi in basso fino ai 28\29 ma solo raramente.
Il CCC lo setto tutto sulla performance piuttosto che qualità e in ogni caso lascio la spunta alla dicitura di usare le impostazioni di gioco (quindi qualsiasi cosa setti poi vale l'opzione che setti nel gioco) e poi Fn+Esc su Performance.

NomadSoul
27-06-2012, 23:57
Domanda: a rumore come siete messi?
Il mio fa abbastanza rumore anche a riposo..esistono modi per ridurre la velocità delle ventole?

Control Panel (Fn+Esc) setti su Quiet.

Omeganex9999
28-06-2012, 00:33
Vi do gli ultimi aggiornamenti su OC/temperature: Su Clevo 150EM1, driver 12.7 (messi oggi per fare qualche prova). Temperature stock (850/1200) : 84°. Temperature OC 1002/1361 (così sono stabili, forse posso salire di 5/10 mhz con la memoria, con il core non ho provato ad andare oltre) 87°. Parlo di utilizzo in-game Crysis 2/Battlefield 3 dopo oltre un'ora di gioco. :)

Specifico che non utilizzo nessun tipo di supporto per raffreddarlo.



Per Omega che chiede di Crysis2: io sto giocando con tutto ultra con le 3patch installate ma senza attivare le DirectX 11 attive perchè mi da problemi e negli spazi aperti sto tra i 35\45fps di media ma ovviamente se ci sono molte cose sullo schermo posso avere picchi in basso fino ai 28\29 ma solo raramente.
Il CCC lo setto tutto sulla performance piuttosto che qualità e in ogni caso lascio la spunta alla dicitura di usare le impostazioni di gioco (quindi qualsiasi cosa setti poi vale l'opzione che setti nel gioco) e poi Fn+Esc su Performance.

Se disattivo le DirectX11 gli fps mi balzano di parecchio in avanti. Il mio discorso era per spararlo tutto al massimo. Comunque è giocabile anche a ultra con DX11 e vsync attivato, però dipende molto dalle zone.

Cavallaudo
28-06-2012, 00:45
Per spararlo tutto al massimo o aspetti le schede video portatili successive o ti prendi un portatile con due 7970 in sli... :sofico:

Omeganex9999
28-06-2012, 00:48
Per spararlo tutto al massimo o aspetti le schede video portatili successive o ti prendi un portatile con due 7970 in sli... :sofico:

Ma chissenefrega, posso vivere benissimo senza. Solo che, avendolo giocato prima dell'uscita delle patch, non mi aspettavo che fosse un gioco che richiedesse tutta questa potenza (BF3 va meglio). ;)

19dany87
28-06-2012, 01:12
Per spararlo tutto al massimo o aspetti le schede video portatili successive o ti prendi un portatile con due 7970 in sli... :sofico:

a questo punto fatti un fisso :ciapet:

no cmq.. scherzi a parte... io gioco-forza me lo sto godendo poco a poco, perchè son nel pieno degli esami... però mi sta dando soddisfazioni ;)

Fifointhesky
28-06-2012, 01:38
Sto giocando crysis 2 tutto al massimo (è da paura) con dx 11, vsync attivato, e tutto ultra.
Il gioco è sempre bello fluido e non ho mai notato rallentamenti.
Ho scaricato msi afterburn, ma non capisco come si misurano gli fps in game, se mi dite come si fa faccio un test pure io e poi vi dico.

Cavallaudo
28-06-2012, 03:47
Ma chissenefrega, posso vivere benissimo senza. Solo che, avendolo giocato prima dell'uscita delle patch, non mi aspettavo che fosse un gioco che richiedesse tutta questa potenza (BF3 va meglio). ;)

bf3 è stato fatto e pensato per pc e per le dx11 in primis, crysis 2 è stato fatto e pensato per le console e le dx 9-10 e portato pure su pc...

karlus
28-06-2012, 09:21
Ho fatto altri test con heaven benchmark e da 67 fps che avevo fatto il primo giorno sono passato a 61-62.
Ho chiesto alla santech e mi ha detto che le mie prestazioni sono comunque in linea a quanto dovrebbero essere..è così?

Omeganex9999
28-06-2012, 09:29
Ho fatto altri test con heaven benchmark e da 67 fps che avevo fatto il primo giorno sono passato a 61-62.
Ho chiesto alla santech e mi ha detto che le mie prestazioni sono comunque in linea a quanto dovrebbero essere..è così?

Forse non è chiaro che fare 67/68 fps non è normale. 61-62 è la norma per quanto riguarda la 7970m. ;)

karlus
28-06-2012, 09:36
Forse non è chiaro che fare 67/68 fps non è normale. 61-62 è la norma per quanto riguarda la 7970m. ;)

Non capisco perchè il primo giorno faceva 67 e poi è calata..bho!
Comunque il problema di questo notebook sono solo le temperature..ieri ho provato a fare un test rialzando un pochino il pc dietro e già gli fps erano un po' aumentati..i prossimi test li farò con la base raffreddante sotto e vi farò sapere :)

NomadSoul
28-06-2012, 10:20
Almeno fin quando non esce la verisone con bios aggiornato (ma anche dopo) nell'N77 consiglio di alzare il nb al posteriore in qualche modo o meglio ancora un supporto con ventole aggiuntive...le prestazioni miglioreranno. Ho provato diverse volte ed è così, Santech infatti mi ha detto che anche 95° di temp non dovrebbero creare problemi invece io noto che il gioco è più "lento" mentre invece facendo come sopra oltre a diminuire le temp aumentano le prestazioni.

Proverò anch'io questi driver nuovi del Catalyst, mi passi il link per scaricarli?!

Omega: le DX 11 non le attivo non per una questione di prestazioni ma proprio perchè mi da problemi il gioco, si vedono degli errori grafici, tutto il resto a Ultra e Vsync attivato.

Ma quindi per chi si volesse avventurare nell'OC si può fare con:
Intel Extreme Tuning Utility per la CPU.
MSI Afterburner per la VGA.

Giusto??? Mi consigliate qualche valore e guida su come operare, sono inesperto su oc.

edopLay
28-06-2012, 10:45
Non capisco perchè il primo giorno faceva 67 e poi è calata..bho!
Comunque il problema di questo notebook sono solo le temperature..ieri ho provato a fare un test rialzando un pochino il pc dietro e già gli fps erano un po' aumentati..i prossimi test li farò con la base raffreddante sotto e vi farò sapere :)

karlus, dopo il mio problema con le temperature hanno fatto la tripla attenzione prima di spedire un N77....... e sia il mio che il tuo erano in Santech contemporaneamente, e nei loro test guardano tutto, se funzionano i componenti e se le temp sono in linea con tutti i N77 che hanno in possesso e che hanno già spedito.
mettiti l'anima in pace, davvero, mi sembri troppo ansioso di trovare il pelo nell'uovo.
io avevo temp di 103 gradi, questo non era normale.
ora al massimo massimo raggiungo i 93gradi sotto stress, ma con queste temp è accettabile.
goditi il notebook e comincia a fraggare un po' :D
Almeno fin quando non esce la verisone con bios aggiornato (ma anche dopo) nell'N77 consiglio di alzare il nb al posteriore in qualche modo o meglio ancora un supporto con ventole aggiuntive...le prestazioni miglioreranno. Ho provato diverse volte ed è così, Santech infatti mi ha detto che anche 95° di temp non dovrebbero creare problemi invece io noto che il gioco è più "lento" mentre invece facendo come sopra oltre a diminuire le temp aumentano le prestazioni.

Proverò anch'io questi driver nuovi del Catalyst, mi passi il link per scaricarli?!

Omega: le DX 11 non le attivo non per una questione di prestazioni ma proprio perchè mi da problemi il gioco, si vedono degli errori grafici, tutto il resto a Ultra e Vsync attivato.

Ma quindi per chi si volesse avventurare nell'OC si può fare con:
Intel Extreme Tuning Utility per la CPU.
MSI Afterburner per la VGA.

Giusto??? Mi consigliate qualche valore e guida su come operare, sono inesperto su oc.
per ora si, finchè non esce il mio beneamato programma Ati Tray Tools si puo overcloccare con MSI Afterburner tramite un sistema per sbloccarlo (di cui non sono a conoscenza, chiedere a Omeganex999).
attendiamo i driver nuovi e programmi nuovi di monitoraggio che supportino la 7970m.

edopLay
28-06-2012, 10:48
Vi do gli ultimi aggiornamenti su OC/temperature: Su Clevo 150EM1, driver 12.7 (messi oggi per fare qualche prova). Temperature stock (850/1200) : 84°. Temperature OC 1002/1361 (così sono stabili, forse posso salire di 5/10 mhz con la memoria, con il core non ho provato ad andare oltre) 87°. Parlo di utilizzo in-game Crysis 2/Battlefield 3 dopo oltre un'ora di gioco. :)

Specifico che non utilizzo nessun tipo di supporto per raffreddarlo.



Se disattivo le DirectX11 gli fps mi balzano di parecchio in avanti. Il mio discorso era per spararlo tutto al massimo. Comunque è giocabile anche a ultra con DX11 e vsync attivato, però dipende molto dalle zone.

cmq Omega, avevo mandato a Santech le tue versioni di bios ed EC 1.00.03 e mi hanno risposto ieri dicendo che è impossibile che fai quelle temperature, perché sono versioni vecchie (si parla di marzo 2012) mentre gli 1.00.04 sono usciti assieme al N77..... quindi hai un :ciapet: :ciapet: :ciapet: :D

Omeganex9999
28-06-2012, 11:05
cmq Omega, avevo mandato a Santech le tue versioni di bios ed EC 1.00.03 e mi hanno risposto ieri dicendo che è impossibile che fai quelle temperature, perché sono versioni vecchie (si parla di marzo 2012) mentre gli 1.00.04 sono usciti assieme al N77..... quindi hai un :ciapet: :ciapet: :ciapet: :D

Non lo so da cosa dipenda, sta di fatto che ho cambiato la pasta termoconduttiva, sostituendola al pad termico. Inoltre per la rete ho trovato persone con i Clevo che dicono di avere temperature sempre intorno ai 70... e gente con gli alienware che dice di non superare i 62° in game, ma quella è un'altra storia! :D

Più che altro, questo bios 1.0.4 cosa porta? E' già disponibile?

edopLay
28-06-2012, 11:53
Non lo so da cosa dipenda, sta di fatto che ho cambiato la pasta termoconduttiva, sostituendola al pad termico. Inoltre per la rete ho trovato persone con i Clevo che dicono di avere temperature sempre intorno ai 70... e gente con gli alienware che dice di non superare i 62° in game, ma quella è un'altra storia! :D

Più che altro, questo bios 1.0.4 cosa porta? E' già disponibile?

il .04 è gia disponibile da un pezzo, e ieri clevo ha distribuito la .05, entro oggi penso di mettere qui la guida direttamente da santech.
mi hanno detto che con la versione .05 del EC hanno guadagnato 1-2 gradi in condizioni estreme (33gradi di temp ambiente), ed è gia qualcosa.

seb87
28-06-2012, 12:00
Post di un configuratore clevo

http://www.hardwareluxx.de/community/f270/17-3-clevo-p170em-3-gamer-notebook-2012-sandybridge-ivybridge-883745-25.html#post19088460

edopLay
28-06-2012, 12:43
ragazzi, santech mi ha inviato l'upgrade.
consiglio di contattare via email assistenza@santech.it per dire di aver ricevuto l'upgrade e che lo state per eseguire, e se ci sono problemi li contattate immediatamente.
dentro il file zip ci sono le istruzioni, a quanto pare è una procedura alquanto delicata, che mi appresterò a fare stasera o domani.

SOLO PER POSSESSORI N77 CON 7970M:
http://www.santech.it/BIOS/N77/N77_EC05.zip

karlus
28-06-2012, 12:54
ho cambiato la pasta termoconduttiva, sostituendola al pad termico.

Hai sempre la 7970m? Se si allora forse è una questione di pasta termoconduttiva

------

tenga la batteria inserita nel notebook perchè nel caso di spegnimento della macchina si dovrà sostituire la Motherboard

Cioè O.o..ma sono così rischiosi gli aggiornamenti del BIOS?

edopLay
28-06-2012, 12:56
Hai sempre la 7970m? Se si allora forse è una questione di pasta termoconduttiva

anche io ho la pasta termoconduttiva, quando l'ho portato in assistenza mi hanno messo la pasta ma non è cambiato tanto.

karlus
28-06-2012, 13:09
Ma secondo voi è normale che un aggiornamento del bios sia tanto rischioso?
Cioè..ci manca che sbaglio a premere un tasto e puff, devo mandare il pc in assistenza per sostituire la scheda madre °-°

19dany87
28-06-2012, 13:29
Ma secondo voi è normale che un aggiornamento del bios sia tanto rischioso?
Cioè..ci manca che sbaglio a premere un tasto e puff, devo mandare il pc in assistenza per sostituire la scheda madre °-°

Mi pare normale eh, nn ci vedo nulla di strano. E' come se, mentre ti stan operando, te ti alzi dal lettino operatoio di scatto. Non so se ho reso l'idea :D

edit: stasera metto in prima pagina il post edo. grazie edo, che si sta dando da fare (anche se io ho l'm58, fa niente. sta "lavorando" per voi :P)

edopLay
28-06-2012, 13:31
Ma secondo voi è normale che un aggiornamento del bios sia tanto rischioso?
Cioè..ci manca che sbaglio a premere un tasto e puff, devo mandare il pc in assistenza per sostituire la scheda madre °-°

karlus prenditi 20 gocce di valium per piacere :D
Mi pare normale eh, nn ci vedo nulla di strano. E' come se, mentre ti stan operando, te ti alzi dal lettino operatoio di scatto. Non so se ho reso l'idea :D

edit: stasera metto in prima pagina il post edo. grazie edo, che si sta dando da fare (anche se io ho l'm58, fa niente. sta "lavorando" per voi :P)

di niente dany, sono dell'idea che aiutare il prossimo è indispensabile. non a caso studio una facoltà che mi permette di pensarla così :)

19dany87
28-06-2012, 13:46
karlus prenditi 20 gocce di valium per piacere :D


di niente dany, sono dell'idea che aiutare il prossimo è indispensabile. non a caso studio una facoltà che mi permette di pensarla così :)

da noi di economia è il contrario! ahuahuaauh

scherzo :D cmq dai, il fine di un forum e del 3d nello specifico è questo, ben fatto ;)

graveyard
28-06-2012, 14:11
Ciao ragazzi, volevo solo aggiornarvi sul discorso (furto portatile):
la Santech sta aspettando l'ok dell'assicurazione dopo aver visionato
le foto dello scatolone e lo scan della denuncia fatta dai carabinieri.

Ho chiamato oggi e mi hanno spiegato che effettivamente c'è stato qualche anomalia durante la spedizione, e che quindi al 99.9% Non ci saranno problemi di nessun tipo. Entro oggi o al limite domani riceveranno il nulla osta, e da li partiranno con l'assemblaggio del nuovo portatile.

Sarò molto più accorto d'ora in poi: controllerò per bene l'imballaggio, il peso e firmerò con riserva.

edopLay
28-06-2012, 14:38
Ciao ragazzi, volevo solo aggiornarvi sul discorso (furto portatile):
la Santech sta aspettando l'ok dell'assicurazione dopo aver visionato
le foto dello scatolone e lo scan della denuncia fatta dai carabinieri.

Ho chiamato oggi e mi hanno spiegato che effettivamente c'è stato qualche anomalia durante la spedizione, e che quindi al 99.9% Non ci saranno problemi di nessun tipo. Entro oggi o al limite domani riceveranno il nulla osta, e da li partiranno con l'assemblaggio del nuovo portatile.

Sarò molto più accorto d'ora in poi: controllerò per bene l'imballaggio, il peso e firmerò con riserva.

io quando ho ricevuto il notebook dall'assistenza, ho firmato con riserva con pacco integro e poi davanti al fattorino l'ho aperto.

karlus
28-06-2012, 14:41
karlus prenditi 20 gocce di valium per piacere :D



In sto periodo ne avrei bisogno :D

Allora riformulo la domanda.

Chiedo, in tono assolutamente pacato, rilassato, tranquillo se di solito aggiornare il bios comporta i rischi che ho citato prima.
Non capisco se questa è una procedura "affrettata" o se è la prassi..purtroppo non sono esperto in materia.

arctickeeper
28-06-2012, 14:53
il portatile è arrivato, tutto ok. Adesso sto procedendo con l'installazione di win e driver...

Aggiornare il bios comporta sempre un rischio, ma ne ho aggiornati a decine e e mai avuti prbolemi, l'importante è farlo con la batteria collegata. Ora non conosco la procedura che hanno comunicato loro, ma se è come per gli altri allora non mi sembra nulla di drammatico.

edopLay
28-06-2012, 14:55
In sto periodo ne avrei bisogno :D

Allora riformulo la domanda.

Chiedo, in tono assolutamente pacato, rilassato, tranquillo se di solito aggiornare il bios comporta i rischi che ho citato prima.
Non capisco se questa è una procedura "affrettata" o se è la prassi..purtroppo non sono esperto in materia.

è normale. è uguale anche per i desktop, nessun allarmismo

graveyard
28-06-2012, 15:08
io quando ho ricevuto il notebook dall'assistenza, ho firmato con riserva con pacco integro e poi davanti al fattorino l'ho aperto.

Farò lo stesso anche io d'ora in poi, se il corriere non intende farmi firmare con riserva, semplicemente non accetterò il pacco. Inutile ritrovarmi in situazioni del genere.

SetOnFire
28-06-2012, 15:17
In sto periodo ne avrei bisogno :D

Allora riformulo la domanda.

Chiedo, in tono assolutamente pacato, rilassato, tranquillo se di solito aggiornare il bios comporta i rischi che ho citato prima.
Non capisco se questa è una procedura "affrettata" o se è la prassi..purtroppo non sono esperto in materia.

Purtroppo si. Sebbene sia una operazione abbastanza semplice da eseguire e' fondamentale che durante l'operazione di flashing, non si abbiano cali di tensioni o peggio ancora black out di rete. Ecco perche' e' necessario tenere collegata la batteria.
Per quanto riguarda i desktop, è un po' piu' tranquilla la situazione, in quanto le nuove mobo usano bios ridondati. I portatili invece hanno la flash a saldatura superficiale sulla motherboard, per cui se qualcosa va storto va sostituita la scheda madre, oppure vi sono dei centri specializzati che dissaldano il componente, lo riflashano con dei programmatori a parte e lo risaldano superficialmente.
In realta' su alcuni notebook vi sono delle sequenze di tasti di salvataggio che permettono di riflashare il bios al buio, cioe' a schermo spento.
Il bios e' un po' il cuore del sistema. Da li dipende il bootstrap con il riconoscimento di tutti i dispositivi di cui il pc e' composto (cpu,memoria, hdd, porte ecc.) E' chiaro che se il bios e' corrotto non vi e' alcun modo di uscirne, se non come ho detto prima. Su questi ultimi modelli la procedura di installazione del bios e' un po' piu' delicata, ma niente di trascendentale. Segui le istruzioni che ti han fornito e vai tranquillo.

Omeganex9999
28-06-2012, 16:38
il .04 è gia disponibile da un pezzo, e ieri clevo ha distribuito la .05, entro oggi penso di mettere qui la guida direttamente da santech.
mi hanno detto che con la versione .05 del EC hanno guadagnato 1-2 gradi in condizioni estreme (33gradi di temp ambiente), ed è gia qualcosa.

A boh, figurati. Contando che non sto avendo problemi di nessun tipo mi ero totalmente disinteressato all'argomento! Dove dovrei procurarmele queste versioni nuove del bios? Sul sito della Clevo non le trovo.

edopLay
28-06-2012, 18:05
A boh, figurati. Contando che non sto avendo problemi di nessun tipo mi ero totalmente disinteressato all'argomento! Dove dovrei procurarmele queste versioni nuove del bios? Sul sito della Clevo non le trovo.

leggi qualche mio post precedente

Omeganex9999
28-06-2012, 18:24
leggi qualche mio post precedente

Ho letto, mi chiedo solo se la versione Santech è custom o alla fine è materiale Clevo al 100%.

kalel92
28-06-2012, 18:42
ciao a tutti, io dovo aver aspettato 2 anni per prendermi l'xps 15 della Dell, con il nuovo uscito ci ho un pò preso una fregatura (mi h parecchio deluso, sia dell che il portatile)...allora stavo valutando di prendermi un Santech N77, con questa configurazione:
- Processore i7 3720QM (o 3820QM)
- 8GB ram ddr3 1600mhz
- nvidia 680m GTX (che mi fa gola tantissimo per altro...sbav)
- Display ovviamente LED fullHD (unica scelta)
- Hard disk da 750GB 7200rpm SATA II
- Lettore blu-ray

Se qualche anima pia potesse rispondermi a qualche domanda, gliene sarei molto grato. Quel che mi serve sapere è:

1) in primis, com'è la temperatura generale, sia in gaming che navigando su internet o facendo altro. Il sistema di raffreddamento com'è? Abbastanza efficiente o la cpu va spesso in throttling?

2) La qualità del display. Leggo sul sito che è un FullHD LED...a parte le varie chiacchiere, di fatto come qualità generale su che livello siamo?

3) La qualità dell'audio. Mi ricordo ancora il favoloso impianto JBL che c'era sul vecchio xps 15, che ora hanno tolto. Non mi aspetto certo la stessa qualità, però volevo avere una vostra impressione in merito

4) L'hard disk meccanico da 750gb di che marca/modello è? E' buono? Certo, son rimasto un pò scettico dal fatto che è SATA II e non III

5) Sono ancora un pò indeciso per il processore. Ma ci sono sostanziali differenza tra il 3720 e il 3820?

6) Come valutate l'estetica? Sul sito sembra piuttosto bruttino...

7) Importante: Ci sono problemi gravi riscontrati finora in cui potrei incappare comprandolo?


Si lo so, il thread l'ho letto finché ho potuto, purtroppo non riesco a leggerlo tutto per motivi di tempo. Nel caso rispondiate vi ringrazio in anticipo! ;)

seb87
28-06-2012, 18:51
dischio 2.5" sata3 non esistono ancora...

il display base è un chimei...abb buono , ma meglio gli AUO che alcuni assemblatori propongono

trovi una recensione dello stesso portatile qui , cambia solo il brand

http://www.notebookcheck.net/Review-Clevo-P170EM-Notebook.73442.0.html

kalel92
28-06-2012, 19:05
dischio 2.5" sata3 non esistono ancora...

il display base è un chimei...abb buono , ma meglio gli AUO che alcuni assemblatori propongono

trovi una recensione dello stesso portatile qui , cambia solo il brand

http://www.notebookcheck.net/Review-Clevo-P170EM-Notebook.73442.0.html
ok per il sata 3 allora, pensavo esistessero.

Sul fatto del display non ho capito bene...intendi che potrebbe capitare sia AUO che chimei, o solo chimei? Quello che mi hai linkato è da 17,3'' non c'entra? E' proprio lo stesso display, sei sicuro?

fabiolo1
28-06-2012, 19:06
Ragazzi sto iniziando a fare i primi benchmark...penso di essere allineato a voi:
Heaven Benchmark (http://i46.tinypic.com/35bgv29.png)
Tra poco posto gli altri
3DMark Vantage (http://3dmark.com/3dmv/4162742)
3D Mark11 (http://3dmark.com/3dm11/3762181)

edenroz
28-06-2012, 21:32
ciao a tutti, io dovo aver aspettato 2 anni per prendermi l'xps 15 della Dell, con il nuovo uscito ci ho un pò preso una fregatura (mi h parecchio deluso, sia dell che il portatile)...allora stavo valutando di prendermi un Santech N77, con questa configurazione:
- Processore i7 3720QM (o 3820QM)
- 8GB ram ddr3 1600mhz
- nvidia 680m GTX (che mi fa gola tantissimo per altro...sbav)
- Display ovviamente LED fullHD (unica scelta)
- Hard disk da 750GB 7200rpm SATA II
- Lettore blu-ray

Se qualche anima pia potesse rispondermi a qualche domanda, gliene sarei molto grato. Quel che mi serve sapere è:

1) in primis, com'è la temperatura generale, sia in gaming che navigando su internet o facendo altro. Il sistema di raffreddamento com'è? Abbastanza efficiente o la cpu va spesso in throttling?

2) La qualità del display. Leggo sul sito che è un FullHD LED...a parte le varie chiacchiere, di fatto come qualità generale su che livello siamo?

3) La qualità dell'audio. Mi ricordo ancora il favoloso impianto JBL che c'era sul vecchio xps 15, che ora hanno tolto. Non mi aspetto certo la stessa qualità, però volevo avere una vostra impressione in merito

4) L'hard disk meccanico da 750gb di che marca/modello è? E' buono? Certo, son rimasto un pò scettico dal fatto che è SATA II e non III

5) Sono ancora un pò indeciso per il processore. Ma ci sono sostanziali differenza tra il 3720 e il 3820?

6) Come valutate l'estetica? Sul sito sembra piuttosto bruttino...

7) Importante: Ci sono problemi gravi riscontrati finora in cui potrei incappare comprandolo?


Si lo so, il thread l'ho letto finché ho potuto, purtroppo non riesco a leggerlo tutto per motivi di tempo. Nel caso rispondiate vi ringrazio in anticipo! ;)


Togli la 680m, metti la 7970m e un ssd che è sata3

Per giocare il procio base e pure troppo, il 38 non vale la spesa


Per il resto sarò fedele a santech a vita per quanto è perfetto

karlus
28-06-2012, 21:52
Ragazzi sto iniziando a fare i primi benchmark...penso di essere allineato a voi:
Heaven Benchmark (http://i46.tinypic.com/35bgv29.png)
Tra poco posto gli altri
3DMark Vantage (http://3dmark.com/3dmv/4162742)
3D Mark11 (http://3dmark.com/3dm11/3762181)

Addirittura 70 fps? Che temperature hai?

Una curiosità: come mai sono l'unico che facendo il test su heaven mi rileva la 7970m, mentre a tutti voi la scheda integrata?

http://img827.imageshack.us/img827/7095/immaginechs.png

kalel92
28-06-2012, 21:54
Togli la 680m, metti la 7970m e un ssd che è sata3

Per giocare il procio base e pure troppo, il 38 non vale la spesa


Per il resto sarò fedele a santech a vita per quanto è perfetto
mmmh ok sul 3720, ma sul fatto della 680m sono irremovibile...sia perché c'è anche l'optimus, sia perché preferisco di gran lunga i driver nvidia, con la ati ho avuto pessime esperienze. Anche perché con kepler spero consumi e scaldi un pochino meno

Ma di SSD parli di quello da 480gb della intel? Com'è? In effetti ci stavo per fare un pensierino...tanto non ho problemi di budget, questo portatile me lo dovrò tenere per un bel pò di tempo

fabiolo1
28-06-2012, 22:01
Addirittura 70 fps? Che temperature hai?

Una curiosità: come mai sono l'unico che facendo il test su heaven mi rileva la 7970m, mentre a tutti voi la scheda integrata?

guarda ho fatto fare 2-3 cicli di heaven senza benchmark per mettere sotto torchio e d è arrivata a 90° secchi.
Durante lo stress ho sollevato il pc da dietro mettendo uno spessore e la temp si è assestata sui 86-88°

Angi92
28-06-2012, 22:09
mmmh ok sul 3720, ma sul fatto della 680m sono irremovibile...sia perché c'è anche l'optimus, sia perché preferisco di gran lunga i driver nvidia, con la ati ho avuto pessime esperienze. Anche perché con kepler spero consumi e scaldi un pochino meno

Ma di SSD parli di quello da 480gb della intel? Com'è? In effetti ci stavo per fare un pensierino...tanto non ho problemi di budget, questo portatile me lo dovrò tenere per un bel pò di tempo

:sofico:
Loool te le cose o le fai per bene o non le fai per niente?

Comunque no a livello di temperature siamo li, il guadagno di fps non vale 300€in più. Se vuoi un consiglio è meglio che ti prendi la 7970m, e con quello che risparmi ora di compri una vga mobile fra 2 anni e la monti da te hai più fps e un notebook più longevo spendendo uguale.
La scusa dell'optimus non regge perchè la 7970m ha l'enduro e funziona pressa poco uguale.

La capacità dell'ssd dipende dalle tue tasche. Ovviamente molto meglio un ssd che un 3820qm+680m, se ti compri un portatile di quella fascia l'ssd è quasi obbligatorio, la reattività del sistema cambia mooooolto.
Normalmente per risparmiare qualche cosa si usa un ssd da 128\256 + un hdd tradizionale. Così hai i vantaggi dell'uno e dell'altro. Per risparmiare ancora qualche cosina puoi comprare da te un ssd dove costa meno e montarlo da te (ti posso pure dare i link per la guida del montaggio e la procedura è molto semplice).

edit: per quanto riguarda quale ssd scegliere qui potrei fare una digressione lunga pagine è meglio che vai nel thread apposito e chiedi quale ssd è meglio (considera che son tutti con taglio da 2,5" quindi compatibilissimi con i notebook). http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=2225

seb87
28-06-2012, 22:30
ok per il sata 3 allora, pensavo esistessero.

Sul fatto del display non ho capito bene...intendi che potrebbe capitare sia AUO che chimei, o solo chimei? Quello che mi hai linkato è da 17,3'' non c'entra? E' proprio lo stesso display, sei sicuro?

è sempre il chi mei , l'AUO è quello che alcuni configuratori propongono come extra pagando , se non usi photoshop e non lavori dietro le foto vai tranquillo di quello base ;)

quello del link di cui parlano è il chi mei , basta che leggi nelle specifiche a destra.;)

edopLay
28-06-2012, 22:35
sul N77 possiamo montare SSD SATA3 2,5" oppure SSD mSATA vero?
i SATA3 sono meglio degli mSATA?

seb87
28-06-2012, 22:44
sul N77 possiamo montare SSD SATA3 2,5" oppure SSD mSATA vero?
i SATA3 sono meglio degli mSATA?

esatto , i sata 3 2.5" costano meno di un equivalente msata e raggiungono velocità maggiori ;)

edopLay
28-06-2012, 22:46
esatto , i sata 3 2.5" costano meno di un equivalente msata e raggiungono velocità maggiori ;)

tra un po' di mesi sarà il mio primo acquisto.
siccome ho già installato tutto sul mio HDD, è possibile trasferire l'os programmi ecc sul nuovo SSD senza dover riformattare?

seb87
28-06-2012, 22:49
tra un po' di mesi sarà il mio primo acquisto.
siccome ho già installato tutto sul mio HDD, è possibile trasferire l'os programmi ecc sul nuovo SSD senza dover riformattare?

credo di si ma non lo farei , gli ssd , per sfruttarli al meglio devono esssere utilizzati con qualche cosa di differente , che non so spiegarti non avendone ancora uno.

quelli preferibili ormai sono due

128-256gb

crucial m4 oppure samsung 830 ;)

arctickeeper
28-06-2012, 22:50
Alcuni accorgimenti/delucidazioni...

Ma a voi l'indicatore della batteria segnala anche il tempo rimanente oltre alla carica in percentuale?

Ho notato anche io una discrepanza nei colori e nella luminosità della tastiera se la si setta sul bianco.

La questione driver ati (amd) è quantomeno imbarazzante, un driver che installandosi fa andare in bsod il pc non è da tutti. Purtroppo non ho avuto tempo per provare con i giochi se va tutto bene.

P.S.
Piccolo appunto sull'alimentatore: è proprio un mattone... pesa quanto il portatile

edopLay
28-06-2012, 22:52
credo di si ma non lo farei , gli ssd , per sfruttarli al meglio devono esssere utilizzati con qualche cosa di differente , che non so spiegarti non avendone ancora uno.

quelli preferibili ormai sono due

128-256gb

crucial m4 oppure samsung 830 ;)

grazie, terrò a mente:D
sicuramente un 256gb per installarci os e programmi/giochi, il resto nel'HDD da 500gb 7200rpm.
purtroppo eliminerò il bay del DVD. ma non resta un "vuoto" nello spazio dove ci dovrebbe essere il DVD?

tonyxx
28-06-2012, 22:58
siccome ho già installato tutto sul mio HDD, è possibile trasferire l'os programmi ecc sul nuovo SSD senza dover riformattare?

se lo fai riduci molto la velocità del ssd, poi ci vuole poco a installare w7 su un ssd molto veloce con un pc molto potente
Piccolo appunto sull'alimentatore: è proprio un mattone... pesa quanto il portatile

beh, è pur sempre da 180w

kalel92
28-06-2012, 23:00
:sofico:
Loool te le cose o le fai per bene o non le fai per niente?
non ti seguo...che intendi dire? :stordita:


Comunque no a livello di temperature siamo li, il guadagno di fps non vale 300€in più. Se vuoi un consiglio è meglio che ti prendi la 7970m, e con quello che risparmi ora di compri una vga mobile fra 2 anni e la monti da te hai più fps e un notebook più longevo spendendo uguale.
La scusa dell'optimus non regge perchè la 7970m ha l'enduro e funziona pressa poco uguale.

La capacità dell'ssd dipende dalle tue tasche. Ovviamente molto meglio un ssd che un 3820qm+680m, se ti compri un portatile di quella fascia l'ssd è quasi obbligatorio, la reattività del sistema cambia mooooolto.
Normalmente per risparmiare qualche cosa si usa un ssd da 128\256 + un hdd tradizionale. Così hai i vantaggi dell'uno e dell'altro. Per risparmiare ancora qualche cosina puoi comprare da te un ssd dove costa meno e montarlo da te (ti posso pure dare i link per la guida del montaggio e la procedura è molto semplice).

edit: per quanto riguarda quale ssd scegliere qui potrei fare una digressione lunga pagine è meglio che vai nel thread apposito e chiedi quale ssd è meglio (considera che son tutti con taglio da 2,5" quindi compatibilissimi con i notebook). http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=2225
scusa ma non sono d'accordo :D
A parte che l'enduro è abbastanza recente e poco rodato secondo me, ma da quel che ho potuto capire informandomi non è per niente al livello dell'optimus, e a detta di un bel pò di persone funziona anche peggio (e ha anche diversi problemi)...poi c'è il fatto che la ati non la sopporto, preferisco decisamente nvidia. Si è vero son 300€ in più per qualche fps...ci penserò.
Ma quindi la gpu nel n77 non è saldata alla scheda madre? Comunque, io non sono mai stato molto incline al modding nei primi anni di vita del portatile, magari soltanto più in là

Per l'ssd capisco che intendi dire, sembro un folle che vuole spendere 950 euro così tanto per...se vale quello che costa lo prenderei volentieri invece della combo meccanico+ssd, perché non vorrei proprio avere un hdd meccanico nel case, gli svantaggi sono diversi: vuoi il rumore, vuoi l'inaffidabilità (più incline alla rottura rispetto agli ssd), vuoi anche il calore. Già mi basta il calore generato dalla scheda video e dal processore, non voglio farlo diventare un fornetto. Oltretutto il rumore degli hdd meccanici non lo sopporto, già mi basterà quello della ventola. Non so se mi spiego :D

è sempre il chi mei , l'AUO è quello che alcuni configuratori propongono come extra pagando , se non usi photoshop e non lavori dietro le foto vai tranquillo di quello base ;)

quello del link di cui parlano è il chi mei , basta che leggi nelle specifiche a destra.;)
uh ok thanks ;)
perché vedevo che il portatile era della generazione precedente, e pensavo fosse diverso

edopLay
29-06-2012, 07:10
qualcuno ha fatto l aggiornamento del EC 1.00.05 che c'e' qualche post sopra?

Cavallaudo
29-06-2012, 07:16
qualcuno ha fatto l aggiornamento del EC 1.00.05 che c'e' qualche post sopra?

Io lo faro quando mi arriva il portatile... lunedi, pare...

Credo di farlo direttamente prima di installare windows.

Ho scaricato il file e letto le istruzioni, pare abbastanza facile... :D

arctickeeper
29-06-2012, 07:23
Io ho già la 1.00.05, probabile che ai nuovi assemblati abbiano già inserito il bios aggiornato. Chi lo ha comprato prima che versione aveva?

Angi92
29-06-2012, 08:22
non ti seguo...che intendi dire? :stordita:


scusa ma non sono d'accordo :D
A parte che l'enduro è abbastanza recente e poco rodato secondo me, ma da quel che ho potuto capire informandomi non è per niente al livello dell'optimus, e a detta di un bel pò di persone funziona anche peggio (e ha anche diversi problemi)...poi c'è il fatto che la ati non la sopporto, preferisco decisamente nvidia. Si è vero son 300€ in più per qualche fps...ci penserò.

Senti i pareri degli altri utenti, ma non so che problemi abbia, una volta configurato bene, la 7970m si disattiva e subentra la gpu integrata del processore, non capisco come faccia a funzionare meglio l'optimus, alla peggio come risparmio batteria siamo li perchè la 7970m viene spenta fisicamente e non viene neanche rilevata dai programmi perchè appunto viene disattivata. Quando avvi il gioco si avvia pure la 7970m... Dimmi te come fa a funzionare meglio la optimus della enduro per favore.




Ma quindi la gpu nel n77 non è saldata alla scheda madre? Comunque, io non sono mai stato molto incline al modding nei primi anni di vita del portatile, magari soltanto più in là

Visto che la santech ti da 3 anni e hai paura di cambiare vga, la compri direttamente da loro con qualche guida la monti facilmente e ti ritrovi la tua classica garanzia di 3 anni sempre e ancora valida. Nei portatili da gaming con schede video di fascia alta le schede non sono mai saldate. Funzionano tutte con lo standard mxm 3.0b/3.1 che eroga al massimo 100w. Quindi non vedo motivi per non cambiare vga una volta uscita una nuova sul mercato se non per un problema di soldi appunto.

Per l'ssd capisco che intendi dire, sembro un folle che vuole spendere 950 euro così tanto per...se vale quello che costa lo prenderei volentieri invece della combo meccanico+ssd, perché non vorrei proprio avere un hdd meccanico nel case, gli svantaggi sono diversi: vuoi il rumore, vuoi l'inaffidabilità (più incline alla rottura rispetto agli ssd), vuoi anche il calore. Già mi basta il calore generato dalla scheda video e dal processore, non voglio farlo diventare un fornetto. Oltretutto il rumore degli hdd meccanici non lo sopporto, già mi basterà quello della ventola. Non so se mi spiego :D

Io prima avevo solo un hdd meccanico, poi dopo decisi di aggiungere un ssd, l'hdd ora non si sente più, è inudibile, poi in questi notebook non dovresti vedere tanto il rumore perchè non è proprio il loro punto di forza. Io ti dico ce li ho tutti e due e l'hdd non scalda per niente, anzi molto spesso sta sotto i 40° ed ho letto per gli hdd una temperatura così bassa è anche pericolosa.


Se ti interessa spendere in un notebook così tanti soldi secondo me dovresti risparmiare un pò sull'ssd e gtx680m e ti ci scappa un bel dell 18 pollici (che giusto ora stanno aggiornando) che ha due schede video in sli\cross e li come longevità siamo un bel pò avanti. Se non ti piace il dell esistono clevo da 17 che fanno lo stesso, ma per trovarli non è così facile

Angi92
29-06-2012, 08:30
Ragazzi voi per aggiornare la versione dei driver come fate?
Da dove li disinstallate?

+25% in skyrim :D :D
e un +3,3% in bf 3 che non disdegna mai...
Ottimo lavoro ATI...

arctickeeper
29-06-2012, 08:36
Ragazzi voi per aggiornare la versione dei driver come fate?
Da dove li disinstallate?

+25% in skyrim :D :D
e un +3,3% in bf 3 che non disdegna mai...
Ottimo lavoro ATI...

Questo con che versione dei driver?

Angi92
29-06-2012, 08:48
i 12.7 beta...
Leggiti la news: http://www.hwfiles.it/news/driver-catalyst-126-whql-e-127-beta-per-schede-amd-radeon_42830.html


Non so se aspettare i Whql o mettere gia i beta...

andytom
29-06-2012, 09:20
Per i 12.7 li ho montati direttamente sopra i vecchi ed e' andato tutto liscio...normalmente va pulito tutto prima , ma poi non andava bene per la Intel / utilità enduro

kalel92
29-06-2012, 09:36
Senti i pareri degli altri utenti, ma non so che problemi abbia, una volta configurato bene, la 7970m si disattiva e subentra la gpu integrata del processore, non capisco come faccia a funzionare meglio l'optimus, alla peggio come risparmio batteria siamo li perchè la 7970m viene spenta fisicamente e non viene neanche rilevata dai programmi perchè appunto viene disattivata. Quando avvi il gioco si avvia pure la 7970m... Dimmi te come fa a funzionare meglio la optimus della enduro per favore.






Visto che la santech ti da 3 anni e hai paura di cambiare vga, la compri direttamente da loro con qualche guida la monti facilmente e ti ritrovi la tua classica garanzia di 3 anni sempre e ancora valida. Nei portatili da gaming con schede video di fascia alta le schede non sono mai saldate. Funzionano tutte con lo standard mxm 3.0b/3.1 che eroga al massimo 100w. Quindi non vedo motivi per non cambiare vga una volta uscita una nuova sul mercato se non per un problema di soldi appunto.



Io prima avevo solo un hdd meccanico, poi dopo decisi di aggiungere un ssd, l'hdd ora non si sente più, è inudibile, poi in questi notebook non dovresti vedere tanto il rumore perchè non è proprio il loro punto di forza. Io ti dico ce li ho tutti e due e l'hdd non scalda per niente, anzi molto spesso sta sotto i 40° ed ho letto per gli hdd una temperatura così bassa è anche pericolosa.


Se ti interessa spendere in un notebook così tanti soldi secondo me dovresti risparmiare un pò sull'ssd e gtx680m e ti ci scappa un bel dell 18 pollici (che giusto ora stanno aggiornando) che ha due schede video in sli\cross e li come longevità siamo un bel pò avanti. Se non ti piace il dell esistono clevo da 17 che fanno lo stesso, ma per trovarli non è così facile
capisco...grazie dei consigli, ci penserò su allora, tanto ho abbastanza tempo (fino a metà luglio) ;)

Sui portatili da 17'' e 18'' guarda, il mio obiettivo era quello di trovare un notebook che fosse non oltre i 15,6'' che avrei potuto usare praticamente per tutto (gaming, rendering, animazione 3d, programmazione, uso normale) e che fosse "portatile" appunto...questo è un piccolo gioiellino in quanto a potenza, mi sembra perfetto.
Ma non mi avete risposto alle domande più importanti :D cioè qualità audio e temperatura generale (con 3720qm e ati/nvidia che sia). Soprattutto nell'uso normale (internet, musica ecc), perché non starò sempre a giocare ovviamente. Uso di questo tipo insomma.

Per il gaming mi pare di aver capito che sotto i 80-90° non si scende, vero?
Altra cosa, il throttling c'è?

Omeganex9999
29-06-2012, 09:45
i 12.7 beta...
Leggiti la news: http://www.hwfiles.it/news/driver-catalyst-126-whql-e-127-beta-per-schede-amd-radeon_42830.html

Non so se aspettare i Whql o mettere gia i beta...

Io sto usando i beta da un paio di giorni, non ho avuto nessun problema. Con BF3 mi pare di aver guadagnato qualche FPS, l'ho anche finito. Posso dire che il gioco va una bomba con una singola 7970m e che le mie preoccupazioni relative alle prestazioni di Crysis 2 sono fondatissime vista la fluidità di BF3.

Per l'uso giornaliero resto sulle frequenze standard e vado di overclocking "leggero" per i giochi più esigenti (950/1350). Al momento in OC non sono MAI andato sopra gli 87°, checché la Santech dica che è impossibile. Se volete più tardi vi posto delle foto (ditemi come le volete ;) ).

Però vorrei capire solo una cosa: Il bios che usa Santech è un Clevo ufficiale oppure una versione custom? Rischio ad installarlo nel mio notebook?

edopLay
29-06-2012, 11:35
Non so omega non voglio dirti una cosa sbagliata. Cmq gli sono stati spediti da clevo stessa e v dico una chicca stanno gia lavorando alla .06 :D

Cmq il discorso di angi non fa una piega ;)

edopLay
29-06-2012, 11:38
Sono indeciso sull aggiornare ai nuovi driver, ma penso di aspettare quelli ufficiali k mi sembra d aver capito avere un suffisso whql o sigla simile.

C e un Po di confusione sulla procedura di installazione di un nuovo driver, qualcuno riesce a fare una delucidazione?

Angi92
29-06-2012, 11:45
Sono indeciso sull aggiornare ai nuovi driver, ma penso di aspettare quelli ufficiali k mi sembra d aver capito avere un suffisso whql o sigla simile.

C e un Po di confusione sulla procedura di installazione di un nuovo driver, qualcuno riesce a fare una delucidazione?

Io ho sempre letto che la cosa migliore era utilizzare un programma che te li toglieva del tutto e poi installare i nuovi. Si la certificazione WHQL "dovrebbero" essere quelli stabili che non danno problemi. Anche se io in passato ho avuto problemi con i WHQL e non con i beta :confused: :confused: :confused:

tonyxx
29-06-2012, 11:45
Dimmi te come fa a funzionare meglio la optimus della enduro per favore.
se enduro è in automatico si perdono un pò di fps, se è in fixed bisogna cambiare manalmente, se poi và finalmente è perchè si è smanettato tanto per fare andare tutto il meglio possibile, optimus invece funziona perfettamente sempre e comunque e fin da subito

SetOnFire
29-06-2012, 11:54
capisco...grazie dei consigli, ci penserò su allora, tanto ho abbastanza tempo (fino a metà luglio) ;)

Sui portatili da 17'' e 18'' guarda, il mio obiettivo era quello di trovare un notebook che fosse non oltre i 15,6'' che avrei potuto usare praticamente per tutto (gaming, rendering, animazione 3d, programmazione, uso normale) e che fosse "portatile" appunto...questo è un piccolo gioiellino in quanto a potenza, mi sembra perfetto.
Ma non mi avete risposto alle domande più importanti :D cioè qualità audio e temperatura generale (con 3720qm e ati/nvidia che sia). Soprattutto nell'uso normale (internet, musica ecc), perché non starò sempre a giocare ovviamente. Uso di questo tipo insomma.

Per il gaming mi pare di aver capito che sotto i 80-90° non si scende, vero?
Altra cosa, il throttling c'è?

Per quanto riguarda l'audio, secondo me non è nulla di eccezionale. Sempre povero di bassi purtroppo, ma piuttosto squillante e ben udibile in gaming. Perde un po' con la riproduzione musicale per l'assenza di bassi citata prima.

Confermo che le temperature normali vanno dagli 80 ai 90 gradi a seconda di quanto fresco sia l'ambiente esterno. Con la gtx675 overcloccata a +20% ho verificato un range di temperatura tra gli 88 e i 92 gradi al 100% di gpu e con temperatura esterna di 31 C.

Un po' preoccupante (nel mio caso) il processore che si attesta su 89 gradi e a volte ha dei picchi che superano i 90C sotto sforzo. In ogni caso non è mai andato in throttling. (testato con il generatore di numeri primi per circa 15 minuti).
Tendenzialmente questo notebook non si smentisce, ottimo sistema di raffreddamento, possibilita' di espandibilita' che lo rende longevo, audio sugli altoparlanti interni scarsino a mio avviso. (ma si tratta pur sempre di un portatile).

19dany87
29-06-2012, 12:02
Sono indeciso sull aggiornare ai nuovi driver, ma penso di aspettare quelli ufficiali k mi sembra d aver capito avere un suffisso whql o sigla simile.

C e un Po di confusione sulla procedura di installazione di un nuovo driver, qualcuno riesce a fare una delucidazione?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2410933

Omeganex9999
29-06-2012, 12:02
Sono indeciso sull aggiornare ai nuovi driver, ma penso di aspettare quelli ufficiali k mi sembra d aver capito avere un suffisso whql o sigla simile.

C e un Po di confusione sulla procedura di installazione di un nuovo driver, qualcuno riesce a fare una delucidazione?

Io ho semplicemente installato i driver video, sovrascrivendo i precedenti. L'unica cosa da fare è stare attenti a deselezionare tutto il resto, altrimenti si possono avere problemi con l'enduro. Quindi aggiornare solo i driver video e lasciare invariato il resto! ;)

kalel92
29-06-2012, 12:03
Per quanto riguarda l'audio, secondo me non è nulla di eccezionale. Sempre povero di bassi purtroppo, ma piuttosto squillante e ben udibile in gaming. Perde un po' con la riproduzione musicale per l'assenza di bassi citata prima.
mmmh vabè in effetti non potevo pretendere chissà cosa...un peccato perché l'avrei usato molto anche per la musica...pazienza


Confermo che le temperature normali vanno dagli 80 ai 90 gradi a seconda di quanto fresco sia l'ambiente esterno. Con la gtx675 overcloccata a +20% ho verificato un range di temperatura tra gli 88 e i 92 gradi al 100% di gpu e con temperatura esterna di 31 C.

Un po' preoccupante (nel mio caso) il processore che si attesta su 89 gradi e a volte ha dei picchi che superano i 90C sotto sforzo. In ogni caso non è mai andato in throttling. (testato con il generatore di numeri primi per circa 15 minuti).
Tendenzialmente questo notebook non si smentisce, ottimo sistema di raffreddamento, possibilita' di espandibilita' che lo rende longevo, audio sugli altoparlanti interni scarsino a mio avviso. (ma si tratta pur sempre di un portatile).
ma parli sempre di temperature in gaming no? Oppure sono temperature che raggiunge anche con uso normale? (navigazione internet e cose di questo tipo)

Angi92
29-06-2012, 12:03
se enduro è in automatico si perdono un pò di fps, se è in fixed bisogna cambiare manalmente, se poi và finalmente è perchè si è smanettato tanto per fare andare tutto il meglio possibile, optimus invece funziona perfettamente sempre e comunque e fin da subito

Io infatti ho scritto una volta configurato bene. Ma comunque poi sei sicuro che perda fps in automatico? Mi sembra molto strano.

tonyxx
29-06-2012, 12:16
Ma comunque poi sei sicuro che perda fps in automatico? Mi sembra molto strano.
così ho letto su notebookcheck

andytom
29-06-2012, 12:39
Aggiornando ai 12.7 , non va MSI per overocckare

SetOnFire
29-06-2012, 12:55
mmmh vabè in effetti non potevo pretendere chissà cosa...un peccato perché l'avrei usato molto anche per la musica...pazienza


ma parli sempre di temperature in gaming no? Oppure sono temperature che raggiunge anche con uso normale? (navigazione internet e cose di questo tipo)

Si, mi riferisco sempre in condizioni estreme, gaming o benchmark e con temperatura ambiente elevata 31 C. In idle, o in condizioni di navigazione sul web ad esempio, siamo abbondantemente sotto i 50C sia per CPU che GPU.

Per quanto riguarda l'audio, forse sono io ad essere un po' esigente ma mi riferisco alle casse di cui il portatile e' dotato.
In ogni caso il notebook e' provvisto di jack per connessione con casse acustiche esterne e un ingresso s/pdif 7.1
Non ho provato quest'ultimo ingresso in quanto non ho un sistema home theatre, ma con le sole casse esterne o addirittura una semplice cuffia di buona qualita', i bassi riprendono a pompare ed e' tutta un'altra storia.

Rentboy
29-06-2012, 13:48
a proposito di audio e cuffie, c'è un modo per avere un volume un po' più alto con queste ultime? chiaramente ho già settato tutti i volumi al max, ma dalle cuffie esce comunque un volume un pelo troppo basso...

edopLay
29-06-2012, 14:24
Io ho semplicemente installato i driver video, sovrascrivendo i precedenti. L'unica cosa da fare è stare attenti a deselezionare tutto il resto, altrimenti si possono avere problemi con l'enduro. Quindi aggiornare solo i driver video e lasciare invariato il resto! ;)

Grazie Dani, pero ho paura di toccare qualcosa Dell enduro eliminando ogni singolo file del driver.
Quando escono i 12.7 uffciali faro come ha fatto omega...
Cmq io Dell Audio non mi lamento :D

Dove si trovano i driver ufficiali?
Per chi ha aggiornato, Ati tray tools funge?

karlus
29-06-2012, 15:13
a proposito di audio e cuffie, c'è un modo per avere un volume un po' più alto con queste ultime? chiaramente ho già settato tutti i volumi al max, ma dalle cuffie esce comunque un volume un pelo troppo basso...

Che cuffie usi?

--------

Qualcuno ha provato il nuovo aggiornamento del BIOS?

------

Se io ho installato solamente i driver presenti nel dvd fornito da santech, che versione ho?
Devo installare i 12.6whql?

kalel92
29-06-2012, 15:53
Si, mi riferisco sempre in condizioni estreme, gaming o benchmark e con temperatura ambiente elevata 31 C. In idle, o in condizioni di navigazione sul web ad esempio, siamo abbondantemente sotto i 50C sia per CPU che GPU.

Per quanto riguarda l'audio, forse sono io ad essere un po' esigente ma mi riferisco alle casse di cui il portatile e' dotato.
In ogni caso il notebook e' provvisto di jack per connessione con casse acustiche esterne e un ingresso s/pdif 7.1
Non ho provato quest'ultimo ingresso in quanto non ho un sistema home theatre, ma con le sole casse esterne o addirittura una semplice cuffia di buona qualita', i bassi riprendono a pompare ed e' tutta un'altra storia.
Grazie mille ;)

Per quanto riguarda l'assistenza non sono riuscito a trovare granché di informazioni...su che livello siamo?

......

La combinazione hdd 750gb 7200rpm + ssd msata 60gb OCZ Nocti come vi sembra?
Sono un pò scettico sull'OCZ...perché ha controller sandforce

Cavallaudo
29-06-2012, 15:58
Meglio un 120gb per l'ssd, 60gb sono davvero pochi, formatti e gia sono 53 mi pare effettivi, windows e utility base e gia stai a 45... un paio di giochi programmi etc ed pè finito lo spazio, un 128mb invece è perfetto... perlomeno per le mie esigenze, poi vedi tu magari per te basta 60gb, non so.

karlus
29-06-2012, 16:01
Grazie mille ;)

Per quanto riguarda l'assistenza non sono riuscito a trovare granché di informazioni...su che livello siamo?



Se ti riferisci all'assistenza della santech è ottima.

Ripropongo la mia domanda: qualcuno ha provato ad aggiornare il bios?

SetOnFire
29-06-2012, 16:12
Grazie mille ;)

Per quanto riguarda l'assistenza non sono riuscito a trovare granché di informazioni...su che livello siamo?

......

La combinazione hdd 750gb 7200rpm + ssd msata 60gb OCZ Nocti come vi sembra?
Sono un pò scettico sull'OCZ...perché ha controller sandforce

L'assistenza e' seria, come ti e' gia' stato detto dalla maggior parte degli user.
La combinazione ssd msata+750b e' buona se usi lo smart response technology di intel, cioe' usi tutti i 60 gb come cache per il disco meccanico. In pratica il meccanico ti diventa un disco super ibrido con 60gb di cache ed e' abbastanza economica come soluzione.
Se vuoi performance devi andare un ssd sata3 da 256 gb, miglior compromesso tra prestazioni e capacita'. In tal caso sul disco stato solido ci installi windows, virtual machines ecc. e sul meccanico invece i dati.
L'SSD ti costa circa 250euro se lo acquisti a parte (vedi crucial m4 o samsung 830)

kalel92
29-06-2012, 16:33
Se ti riferisci all'assistenza della santech è ottima.
L'assistenza e' seria, come ti e' gia' stato detto dalla maggior parte degli user.
ok mi fido ;)

La combinazione ssd msata+750b e' buona se usi lo smart response technology di intel, cioe' usi tutti i 60 gb come cache per il disco meccanico. In pratica il meccanico ti diventa un disco super ibrido con 60gb di cache ed e' abbastanza economica come soluzione.
Se vuoi performance devi andare un ssd sata3 da 256 gb, miglior compromesso tra prestazioni e capacita'. In tal caso sul disco stato solido ci installi windows, virtual machines ecc. e sul meccanico invece i dati.
L'SSD ti costa circa 250euro se lo acquisti a parte (vedi crucial m4 o samsung 830)
ah, perché la mia intenzione era quella di installare il s.o. sull'ssd msata e il meccanico usarlo per i dati...quindi non conviene. Per forza dovrei comprarmelo a parte e montarlo da me...cosa che volevo evitare per principio almeno nel primo periodo.

Volendo prendermi solo il meccanico da 750gb invece...si sa che hard disk è, western digital, samsung, seagate?

seb87
29-06-2012, 16:44
nvidia 4000m a casa , ic7 diamond ordinata , ram e disco idem...

sto aspettando che mi diano i dati per pagare il laptop e la cpu ( credo un 2720qm alla fine )...

speriamo si sbrighino che voglio vedere se la quadro è ben accettata dal clevo. :D

Omeganex9999
29-06-2012, 16:47
L'assistenza e' seria, come ti e' gia' stato detto dalla maggior parte degli user.
La combinazione ssd msata+750b e' buona se usi lo smart response technology di intel, cioe' usi tutti i 60 gb come cache per il disco meccanico. In pratica il meccanico ti diventa un disco super ibrido con 60gb di cache ed e' abbastanza economica come soluzione.
Se vuoi performance devi andare un ssd sata3 da 256 gb, miglior compromesso tra prestazioni e capacita'. In tal caso sul disco stato solido ci installi windows, virtual machines ecc. e sul meccanico invece i dati.
L'SSD ti costa circa 250euro se lo acquisti a parte (vedi crucial m4 o samsung 830)

Il vantaggio di questa Smart Response Technology vale il prezzo? E' bene andare per i 60 o bastano anche i 30? Avendo necessità di avere parecchio spazio ho messo un HDD 750 GB, quindi la migliore alternativa mentre calano i prezzi assurdi degli SSD è quella di un msata. Però mi ero perso questa possibilità e pensavo di prendere in futuro un 120 GB.

Se mi dite che vale la pena, faccio così appena posso!

karlus
29-06-2012, 17:03
L'SSD crucial m4 si trova non a 250 ma a 180.

----

Non riesco a far partire il tool"amddriverdownloader"..non me lo apre!
Sto scaricando i 12.6 " a mano "..c'è qualche operazione particolare che devo fare prima di installarli?
Nei post precedenti si parlava di cancellare quelli vecchi..vale solo per i non whql?

SetOnFire
29-06-2012, 18:28
ok mi fido ;)


ah, perché la mia intenzione era quella di installare il s.o. sull'ssd msata e il meccanico usarlo per i dati...quindi non conviene. Per forza dovrei comprarmelo a parte e montarlo da me...cosa che volevo evitare per principio almeno nel primo periodo.

Volendo prendermi solo il meccanico da 750gb invece...si sa che hard disk è, western digital, samsung, seagate?

Normalmente montano i seagate momentus a 7200 rpm.
Per quanto riguarda l'msata credo che sia una scelta obbligata acquistarlo e farselo montare da loro, in quanto per accedere allo slot bisogna svitare la paratia posteriore che espone la cpu e la gpu. Questo coperchio normalmente e' munito di sigillo di garanzia che se rompi ovviamente invalidi.
Cio' non vale invece per i due hard disk che puoi benissimo montarti da solo. L'operazione richiede davvero due minuti di orologio sulla porta 1, e 3 minuti sulla porta 0 che e' quella nascosta dal DVD. (c'e' qualche vite in piu' e un piccolo rack da smontare).
Puoi anche come dici tu installare il sistema operativo sul drive msata e usare il meccanico per i dati. C'e' da dire che win7 sta benissimo su una partizione da 60Gb, ma e' un pochino tirata per il collo. Se oltre al sistema operativo installi qualcos'altro lo spazio si assottiglia. Considera poi i vari megafiles creati dal sistema per salvare i dati dopo l'ibernazione e il file di paging, allora ci stai stretto. (vero e' che sia il file di paging che quello di ibernazione li puoi eliminare a patto di avere 16gb di ram e che non ti importi di usare l'ibernazione quando chiudi il coperchio del pc).
La soluzione che avevo proposto io sullo smart response, e' vero che ti preclude l'utilizzo del disco msata che in questo caso diventa una pura memoria cache, pero' ti permette di dare un boost notevole al disco meccanico. Dopo un po' di caricamenti di windows arrivi quasi ai livelli di un ssd sata 2. Win 7 ci mette giusto qualche secondo in piu'. Inoltre vai ad accelerare tutto il disco meccanico, non solo i files di sistema.
E' un po' un compromesso, dipende da quello che vuoi ottenere in termini di spazio e di prestazioni. Viene ovvio che questa soluzione non e' veloce come un sistema operativo installato su un SSD sata 3, ma si avvicina molto alle prestazioni di un SSD sata 2.

edopLay
29-06-2012, 18:30
L'SSD crucial m4 si trova non a 250 ma a 180.

----

Non riesco a far partire il tool"amddriverdownloader"..non me lo apre!
Sto scaricando i 12.6 " a mano "..c'è qualche operazione particolare che devo fare prima di installarli?
Nei post precedenti si parlava di cancellare quelli vecchi..vale solo per i non whql?

karlus...................... per carità.... installa i driver nel DVD Santech senza sbatterci troppo la test!!!
se non ti complici la vita non ti chiami karlus....... :D

SetOnFire
29-06-2012, 18:38
Il vantaggio di questa Smart Response Technology vale il prezzo? E' bene andare per i 60 o bastano anche i 30? Avendo necessità di avere parecchio spazio ho messo un HDD 750 GB, quindi la migliore alternativa mentre calano i prezzi assurdi degli SSD è quella di un msata. Però mi ero perso questa possibilità e pensavo di prendere in futuro un 120 GB.

Se mi dite che vale la pena, faccio così appena posso!

Si puoi usare anche un msata da 30gb dedicandoli tutti alla cache ovviamente.
Solo che a conti fatti un 30gb ti costa 80 euro e praticamente non ci sta quasi niente. Un ssd serio da 256 gb ormai va sui 200 euro. E' vero che il prezzo e' piu' del doppio, pero' a livello prestazionale e di storage non ci sono paragoni.
Gli msata si prestano a questo smart response tecnology per avere prestazioni a prezzi contenuti. Un'altra soluzione a basso costo (relativamente) e che estende la capacita' di storage in modo notevole potrebbe essere msata da 60gb e 2 dischi meccanici in raid 0 da 750gb.
Hai circa 1.3 Tb di memorizzazione dati con cache che da un boost notevole ai due dischi in raid. Con questo notebook ce n'e' per tutti insomma.

karlus
29-06-2012, 18:48
karlus...................... per carità.... installa i driver nel DVD Santech senza sbatterci troppo la test!!!
se non ti complici la vita non ti chiami karlus....... :D

:| non è uscita la versione nuova dei driver?
Non intendo i beta, ma i 12.6 whql
Stavo solo chiedendo informazioni su come installarli " a mano " visto che l'updater non mi funziona.

19dany87
29-06-2012, 19:07
:| non è uscita la versione nuova dei driver?
Non intendo i beta, ma i 12.6 whql
Stavo solo chiedendo informazioni su come installarli " a mano " visto che l'updater non mi funziona.

tranquillo l'updater non va.

io aspetto i 12.7 non beta, per ora sto così :oink:

piccolo ot. a chi interessa c'è l.a. noire fino a mezzanotte a 8 euro su steam

Lucas79
29-06-2012, 19:16
N77 in ordine :D
Settimana prossima arriva!!!

kalel92
29-06-2012, 19:17
Normalmente montano i seagate momentus a 7200 rpm.
Per quanto riguarda l'msata credo che sia una scelta obbligata acquistarlo e farselo montare da loro, in quanto per accedere allo slot bisogna svitare la paratia posteriore che espone la cpu e la gpu. Questo coperchio normalmente e' munito di sigillo di garanzia che se rompi ovviamente invalidi.
Cio' non vale invece per i due hard disk che puoi benissimo montarti da solo. L'operazione richiede davvero due minuti di orologio sulla porta 1, e 3 minuti sulla porta 0 che e' quella nascosta dal DVD. (c'e' qualche vite in piu' e un piccolo rack da smontare).
Puoi anche come dici tu installare il sistema operativo sul drive msata e usare il meccanico per i dati. C'e' da dire che win7 sta benissimo su una partizione da 60Gb, ma e' un pochino tirata per il collo. Se oltre al sistema operativo installi qualcos'altro lo spazio si assottiglia. Considera poi i vari megafiles creati dal sistema per salvare i dati dopo l'ibernazione e il file di paging, allora ci stai stretto. (vero e' che sia il file di paging che quello di ibernazione li puoi eliminare a patto di avere 16gb di ram e che non ti importi di usare l'ibernazione quando chiudi il coperchio del pc).
La soluzione che avevo proposto io sullo smart response, e' vero che ti preclude l'utilizzo del disco msata che in questo caso diventa una pura memoria cache, pero' ti permette di dare un boost notevole al disco meccanico. Dopo un po' di caricamenti di windows arrivi quasi ai livelli di un ssd sata 2. Win 7 ci mette giusto qualche secondo in piu'. Inoltre vai ad accelerare tutto il disco meccanico, non solo i files di sistema.

E' un po' un compromesso, dipende da quello che vuoi ottenere in termini di spazio e di prestazioni. Viene ovvio che questa soluzione non e' veloce come un sistema operativo installato su un SSD sata 3, ma si avvicina molto alle prestazioni di un SSD sata 2.
mmmh situazione complicata...
In effetti l'ibernazione non la userò (cioè imposto con la chiusura del coperchio il semplice spegnimento del display) e già con 4+ gb di ram (non è un pò troppo 16?) appunto il file di paging penso sia inutile, oltretutto il disco meccanico lo utilizzerei per installare programmi/giochi/mettere file e dati di tutti i tipi, lasciando l'msata con solo il s.o sopra, quindi alla fine 60gb potrebbero bastare...o alla paggio potrei scegliere quello da 120gb (con 100€ circa in più, vabè...)

Ma il mio dubbio rimane: questo ocz nocti pur avendo controller sandforce (il che mi fa storcere il naso), potrebbe andare bene comunque da usare per il sistema operativo?



Ma fondamentalmente avere un solo hard disk ssd quanto giova alla fine? Cioè, voglio dire, tanto programmi o giochi non credo traggano benefici più di tanto dall'ssd, ma piuttosto il sistema in generale...quindi conviene più avere un solo ssd con tutto (s.o. e dati) o una combo meccanico+ssd?
Sarà che un pò sono attirato dal samsung 830 da 512gb e dalle dimensioni/spessore del Dell xps 15...pur avendo altre componenti che non mi soddisfano. Insomma sto ancora decidendo su quale notebook :D


Comunque grazie delle risposte, gentilissimo ;)

Cavallaudo
29-06-2012, 20:25
Io so solo che chiunque abbia provato un pc consistema operativo su ssd, non sia piu tornato agli hd meccanici per l'so...

SetOnFire
29-06-2012, 20:43
mmmh situazione complicata...
In effetti l'ibernazione non la userò (cioè imposto con la chiusura del coperchio il semplice spegnimento del display) e già con 4+ gb di ram (non è un pò troppo 16?) appunto il file di paging penso sia inutile, oltretutto il disco meccanico lo utilizzerei per installare programmi/giochi/mettere file e dati di tutti i tipi, lasciando l'msata con solo il s.o sopra, quindi alla fine 60gb potrebbero bastare...o alla paggio potrei scegliere quello da 120gb (con 100€ circa in più, vabè...)

Ma il mio dubbio rimane: questo ocz nocti pur avendo controller sandforce (il che mi fa storcere il naso), potrebbe andare bene comunque da usare per il sistema operativo?

Ti posso dire che ormai e' qualche anno che uso i prodotti clevo/santech e l'N67 (il fratello maggiore del N77) effettivamente aveva problemi di compatibilita' con il controller sandforce.
L'M58/N77 non ne soffre invece. Ho testato un corsair F120 con controller sandforce e lo ha riconosciuto senza problemi.
Oltretutto la Santech se hai notato nel configuratore utilizza prodotti gia' testati, che vengono ulteriormente provati nei loro laboratori. Quindi l'OCZ nocti msata vai tranquillo che funziona al 100% in quanto e' presente nel loro configuratore.


Ma fondamentalmente avere un solo hard disk ssd quanto giova alla fine? Cioè, voglio dire, tanto programmi o giochi non credo traggano benefici più di tanto dall'ssd, ma piuttosto il sistema in generale...quindi conviene più avere un solo ssd con tutto (s.o. e dati) o una combo meccanico+ssd?


Ripeto, dipende tutto dall'uso che ne fai. Ad esempio io uso moltissimo le macchine virtuali. Ne apro piu' di una alla volta e quindi ho bisogno di velocita' sul disco rigido e tanta memoria. Con un SSD la macchina virtuale gira quasi come se fosse nativa. Con un hd meccanico i tempi si allungano notevolmente, invece con un ibrido ci sono delle attese accettabili.
Ovvio che nei videogames il discorso cambia. Se attendi un po' di piu' a caricare una schermata non crolla il mondo.


Sarà che un pò sono attirato dal samsung 830 da 512gb e dalle dimensioni/spessore del Dell xps 15...pur avendo altre componenti che non mi soddisfano. Insomma sto ancora decidendo su quale notebook :D


Si ma devi un po' chiarirti le idee su cosa effettivamente cerchi.
Se e' per l'hd, su questo notebook puoi mettere quello che vuoi.. puoi anche mettere 2 samsung 512 in raid. Ok, il look non e' accattivante ma e' sobrio, non pacchiano come gli alienware (non me ne vogliano i possessori di questo ottimo prodotto) e come ingombri non e' il massimo, ma devi considerare che deve smaltire tanto calore.

Comunque grazie delle risposte, gentilissimo ;)

I forum esistono per questo, per fugare dubbi, sebbene spesso si esca piu' confusi di prima ;)

kalel92
29-06-2012, 21:20
Ti posso dire che ormai e' qualche anno che uso i prodotti clevo/santech e l'N67 (il fratello maggiore del N77) effettivamente aveva problemi di compatibilita' con il controller sandforce.
L'M58/N77 non ne soffre invece. Ho testato un corsair F120 con controller sandforce e lo ha riconosciuto senza problemi.
Oltretutto la Santech se hai notato nel configuratore utilizza prodotti gia' testati, che vengono ulteriormente provati nei loro laboratori. Quindi l'OCZ nocti msata vai tranquillo che funziona al 100% in quanto e' presente nel loro configuratore.



Ripeto, dipende tutto dall'uso che ne fai. Ad esempio io uso moltissimo le macchine virtuali. Ne apro piu' di una alla volta e quindi ho bisogno di velocita' sul disco rigido e tanta memoria. Con un SSD la macchina virtuale gira quasi come se fosse nativa. Con un hd meccanico i tempi si allungano notevolmente, invece con un ibrido ci sono delle attese accettabili.
Ovvio che nei videogames il discorso cambia. Se attendi un po' di piu' a caricare una schermata non crolla il mondo.



Si ma devi un po' chiarirti le idee su cosa effettivamente cerchi.
Se e' per l'hd, su questo notebook puoi mettere quello che vuoi.. puoi anche mettere 2 samsung 512 in raid. Ok, il look non e' accattivante ma e' sobrio, non pacchiano come gli alienware (non me ne vogliano i possessori di questo ottimo prodotto) e come ingombri non e' il massimo, ma devi considerare che deve smaltire tanto calore.



I forum esistono per questo, per fugare dubbi, sebbene spesso si esca piu' confusi di prima ;)
Ma questo N77, anche essendo da 15,6'', alla fine quanto è "portatile" in senso stretto del termine? E' più un "desktop replacement" o un notebook vero e proprio?
Perché ti dirò, il problema principalmente è questo.
Io probabilmente inizierò una facoltà di programmazione/informatica, quindi il pc mi servirà (anche) per quello scopo. Quindi mi serve che sia trasportabile in giro senza troppi problemi, e che sia versatile, veloce. Ma anche abbastanza potente nei giochi, che mi permetta di giocare in maniera fluida anche a titoli recenti in fullHD, anche con v-sync e dettagli al massimo (ma senza AA, mai usato, e a mio parere inutile su un fullHD)

Un notebook con combo 3612QM+GT 640m e ssd samsung 830 da 512gb, oppure un "supercomputer" con 3720QM+ati 7970/gtx 680m e combo msata+hdd meccanico?

Si, tu dirai, comprati a parte il crucial m4 o il samsung e lo monti tu dopo...ma per principio quando spendo grosse cifre per un portatile non vorrei già da subito metterci le mani. Oltretutto cose di questo genere ad un notebook non l'ho mai fatte, quindi sarebbe la prima volta.
Potrei pure, non è una cosa impossibile, ma non lo so...

C'è anche da dire che l'xps 15 di Dell, almeno per adesso, non ha nè tastiera retroilluminata nè lettore blu-ray, e non so se verranno inseriti dopo.

Non lo so...mi sa che ci metterò un bel pò a decidere :doh:

PS: comunque il design dell'N77 mi piace...tutto nero è uno spettacolo

SetOnFire
29-06-2012, 21:44
Non lo so...mi sa che ci metterò un bel pò a decidere :doh:

PS: comunque il design dell'N77 mi piace...tutto nero è uno spettacolo

Io senza ombra di dubbio sceglierei l'N77 con i7 3720 e amd 7970.
Da quello che hai detto credo che sia la configurazione e il notebook che faccia al caso tuo. Pensaci senza fretta. Ora credo che tu abbia sufficienti elementi per decidere.

karlus
29-06-2012, 21:54
Ma questo N77, anche essendo da 15,6'', alla fine quanto è "portatile" in senso stretto del termine? E' più un "desktop replacement" o un notebook vero e proprio?
Perché ti dirò, il problema principalmente è questo.
Io probabilmente inizierò una facoltà di programmazione/informatica, quindi il pc mi servirà (anche) per quello scopo. Quindi mi serve che sia trasportabile in giro senza troppi problemi, e che sia versatile, veloce. Ma anche abbastanza potente nei giochi, che mi permetta di giocare in maniera fluida anche a titoli recenti in fullHD, anche con v-sync e dettagli al massimo (ma senza AA, mai usato, e a mio parere inutile su un fullHD)

Un notebook con combo 3612QM+GT 640m e ssd samsung 830 da 512gb, oppure un "supercomputer" con 3720QM+ati 7970/gtx 680m e combo msata+hdd meccanico?

Si, tu dirai, comprati a parte il crucial m4 o il samsung e lo monti tu dopo...ma per principio quando spendo grosse cifre per un portatile non vorrei già da subito metterci le mani. Oltretutto cose di questo genere ad un notebook non l'ho mai fatte, quindi sarebbe la prima volta.
Potrei pure, non è una cosa impossibile, ma non lo so...

C'è anche da dire che l'xps 15 di Dell, almeno per adesso, non ha nè tastiera retroilluminata nè lettore blu-ray, e non so se verranno inseriti dopo.

Non lo so...mi sa che ci metterò un bel pò a decidere :doh:

PS: comunque il design dell'N77 mi piace...tutto nero è uno spettacolo

Guarda..tra rapporto prestazioni/portabilità non c'è storia..se ti vai a prendere un Asus G75 / G55 pesano un sacco e la batteria dura poco..

Io ho l'n77 ..è leggerissimo davvero..se non devi giocarci è anche molto silenzioso e scalda poco.
Pesa 3.1 kg senza batteria..rispetto a marche tipo Asus non c'è storia.

Oggi ho provato la batteria.. in circa 2 ore di navigazione internet e scaricamento file con la rete wireless mi è arrivata verso il 50%..ti dura 4 ore senza problemi..un asus ad esempio ne dura molto meno.

Poi con gli alienware non ti so dire..non conosco che peso abbiano e la durata effettiva della batteria..però ti posso dire con sicurezza che l'assistenza Santech è la migliore che esista.
Probabilmente non hai letto pagine indietro dove ad un utente era stato pure rubato il notebook..anche in quel caso hanno risolto tutto, come assistenza è ottima, hai il pick up /return per 3 anni..ed è una ditta italiana.
Penso che come prezzo, se non compri l'OS, neanche gli alienware possono competere.


Per il fatto di metterci le mani io ho fatto così..l'ho preso con due slot HD, in uno ci ho messo inizialmente l'hd da 750 gb e nell'altro, penso verso natale, ci metterò un bell'SSD ( sembra che i prezzi un po' scendano, il crucial m da 256 gb lo trovi a 180 euro ).
"metterci le mani" è un esagerazione..devi svitare due viti..non devi neanche contattare la santech per la garanzia..mi dissero che sostituire gli hd è un operazione che possiamo fare benissimo da soli, senza neanche contattarli.
(comunque, sappi che questo notebook è molto semplice da smontare..semplicissimo. se gli dovrai cambiare la pasta termica tra anni basta svitare dietro, senza togliere tastiere o robe varie :)

L'unico ""difetto"" che ho visto per adesso è l'alimentatore: è veramente grosso. Mi hanno detto che al pc serve tale potenza e di più piccoli non se ne possono mettere.

Devi decidere: se vuoi questa potenza, come qualità prezzo, è quasi una scelta obbligata..
Se poi ti accontenti di meno prestazioni ( molto meno ) magari ci sono altre scelte.

kalel92
29-06-2012, 21:59
Guarda..tra rapporto prestazioni/portabilità non c'è storia..se ti vai a prendere un Asus G75 / G55 pesano un sacco e la batteria dura poco..

Io ho l'n77 ..è leggerissimo davvero..se non devi giocarci è anche molto silenzioso e scalda poco.
Pesa 3.1 kg senza batteria..rispetto a marche tipo Asus non c'è storia.

Oggi ho provato la batteria.. in circa 2 ore di navigazione internet e scaricamento file con la rete wireless mi è arrivata verso il 50%..ti dura 4 ore senza problemi..un asus ad esempio ne dura molto meno.

Poi con gli alienware non ti so dire..non conosco che peso abbiano e la durata effettiva della batteria..però ti posso dire con sicurezza che l'assistenza Santech è la migliore che esista.
Probabilmente non hai letto pagine indietro dove ad un utente era stato pure rubato il notebook..anche in quel caso hanno risolto tutto, come assistenza è ottima, hai il pick up /return per 3 anni..ed è una ditta italiana.
Penso che come prezzo, se non compri l'OS, neanche gli alienware possono competere.


Per il fatto di metterci le mani io ho fatto così..l'ho preso con due slot HD, in uno ci ho messo inizialmente l'hd da 750 gb e nell'altro, penso verso natale, ci metterò un bell'SSD ( sembra che i prezzi un po' scendano, il crucial m da 256 gb lo trovi a 180 euro ).
"metterci le mani" è un esagerazione..devi svitare due viti..non devi neanche contattare la santech per la garanzia..mi dissero che sostituire gli hd è un operazione che possiamo fare benissimo da soli, senza neanche contattarli.
(comunque, sappi che questo notebook è molto semplice da smontare..semplicissimo. se gli dovrai cambiare la pasta termica tra anni basta svitare dietro, senza togliere tastiere o robe varie :)

L'unico ""difetto"" che ho visto per adesso è l'alimentatore: è veramente grosso. Mi hanno detto che al pc serve tale potenza e di più piccoli non se ne possono mettere.

Devi decidere: se vuoi questa potenza, come qualità prezzo, è quasi una scelta obbligata..
Se poi ti accontenti di meno prestazioni ( molto meno ) magari ci sono altre scelte.

Io senza ombra di dubbio sceglierei l'N77 con i7 3720 e amd 7970.
Da quello che hai detto credo che sia la configurazione e il notebook che faccia al caso tuo. Pensaci senza fretta. Ora credo che tu abbia sufficienti elementi per decidere.
Forse mi avete convinto :D
diciamo invece che voglio comprarmi un ssd a parte da usare come hard disk unico, esiste una guida che spiega il montaggio sull'N77? Almeno capisco se è una cosa fattibile...

Altra cosa, se io scelgo quindi nessun hard disk nel configuratore ma scelgo il sistema operativo, mi arriva ovviamente il dvd con il seriale, giusto?

Angi92
29-06-2012, 22:08
Il tuo anche se è della generazione successiva si comporta uguale...
Se nel 15" hai solo uno slot per l'hdd (può anche capitare che ce ne son 2 come nel 17) , l'unico posto sarà quello che vedi per primo, quello indipendente o se preferisci quello che NON è sotto il drive ottico.

http://www.youtube.com/watch?v=JIk3n_W_9Cw

kalel92
29-06-2012, 22:24
Il tuo anche se è della generazione successiva si comporta uguale...
Se nel 15" hai solo uno slot per l'hdd (può anche capitare che ce ne son 2 come nel 17) , l'unico posto sarà quello che vedi per primo, quello indipendente o se preferisci quello che NON è sotto il drive ottico.

http://www.youtube.com/watch?v=JIk3n_W_9Cw
Grazie!
ahahah se è davvero tutto li è una cavolata :doh: :sofico:

Solo un paio di domande:
1) C'è un modo per non scegliere nessun hard disk nel configuratore (neanche meccanico)? Ho letto sul sito che basta scriverlo nelle note...spero che poi non si sbaglino e me lo mettano lo stesso :D
2) Quella staffa di cui parli è già dentro lo slot anche quando non scegli un ssd nel configuratore?

Adesso rimane da trovare un samsung 830 a prezzo decente...finora l'ho trovato solo a 500+ euro

karlus
29-06-2012, 22:29
Grazie ;)
ahahah se è davvero tutto li è una cavolata :doh: :sofico:

Ti consiglio di andare a vedere come si cambia la pasta termica di un alienware..:) una volta ho visto un video dove si doveva smontare tastiera e schermo :D non so se tutti gli alienware sono così..se lo fossero allora si che, se prendi un alienware, ti devi mettere le mani nei capelli xD

kalel92
29-06-2012, 22:37
Ti consiglio di andare a vedere come si cambia la pasta termica di un alienware..:) una volta ho visto un video dove si doveva smontare tastiera e schermo :D non so se tutti gli alienware sono così..se lo fossero allora si che, se prendi un alienware, ti devi mettere le mani nei capelli xD
ahahah figurati che io gli alienware proprio non li sopporto...soprattutto perché sono estremamente tamarri e pacchiani. Non lo prenderei neanche se mi pagasse la Dell per farlo :D

Ovviamente senza offesa per chi ce l'ha, sono solo opinioni personali

Angi92
30-06-2012, 06:45
Grazie!
ahahah se è davvero tutto li è una cavolata :doh: :sofico:

Solo un paio di domande:
1) C'è un modo per non scegliere nessun hard disk nel configuratore (neanche meccanico)? Ho letto sul sito che basta scriverlo nelle note...spero che poi non si sbaglino e me lo mettano lo stesso :D
2) Quella staffa di cui parli è già dentro lo slot anche quando non scegli un ssd nel configuratore?

Adesso rimane da trovare un samsung 830 a prezzo decente...finora l'ho trovato solo a 500+ euro

Normalmente i dischi 2,5" hanno uno spessore di 10mm, il samsung ha uno spessore di 7mm e quindi permette il suo inserimento anche in quei spazi per notebook dove non vengono tanto rispettate le specifiche (come qualche netbook)... Io l'ho comprato per quello il samsung... La staffa è compresa nel samsung, se ci metti un hdd tradizionale non c'è bisogno della staffa.
Comunque in bundle al ssd danno cd di ottimizzazione s.o. , altro cd per fare i backup e ripristini (molto comodo) staffa da 7mm a 10mm e cavo sata-->usb anche esso molto comodo, l'ho usato tantissimo...

graveyard
30-06-2012, 09:46
scusate qualcuno saprebbe dirmi il peso del m58 con batteria ?

grazie mille!

karlus
30-06-2012, 10:47
scusate qualcuno saprebbe dirmi il peso del m58 con batteria ?

grazie mille!

M58 3,5 kg senza batteria; 3,90 kg con batteria 8 Celle

N77 2,7 kg senza batteria; 3,10 kg con batteria 8 Celle

kalel92
30-06-2012, 11:04
Normalmente i dischi 2,5" hanno uno spessore di 10mm, il samsung ha uno spessore di 7mm e quindi permette il suo inserimento anche in quei spazi per notebook dove non vengono tanto rispettate le specifiche (come qualche netbook)... Io l'ho comprato per quello il samsung... La staffa è compresa nel samsung, se ci metti un hdd tradizionale non c'è bisogno della staffa.
Comunque in bundle al ssd danno cd di ottimizzazione s.o. , altro cd per fare i backup e ripristini (molto comodo) staffa da 7mm a 10mm e cavo sata-->usb anche esso molto comodo, l'ho usato tantissimo...
ahh ok ho capito.
Ti faccio un ultima domanda :D
So che forse è una domanda idiota ma non ho mai avuto niente a che fare con gli SSD SATA-3. C'è bisogno di qualche driver particolare?


.....................


Dato quindi che forse tolgo completamente l'hdd meccanico e metto un unico ssd samsung 830 512gb, avete idea di dove si possa trovare a meno di 500€? Se lo sapete e non potete dirlo qui al massimo mandatemi un mp. Thanks ;)

Grazie per la pazienza a tutti quanti, purtroppo mi servono quanti più elementi possibili per decidere

Angi92
30-06-2012, 11:22
No, ti arriva il notebook monti l'ssd e installi i driver del notebook da cd, semplice...
L'unica cosa sarebbe di settare in modalità ahci dal bios... Ma penso lo faccia da solo o almeno sul mio era gia così...
Per il prezzo senti qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427352&page=195

Loro avevano trovato un 256gb a tipo 160€... Senti dove conviene comprarlo.
In prima pagina trovi tutte le accortezze per farlo durare di più e ottimizzarlo, ma non sono obbligatorie. L'importante che non ti fai le fisse sulla durata perchè hanno scritto più volte che la durata media supera quella degli hdd meccanici.

karlus
30-06-2012, 11:57
Ripropongo la domanda che ho fatto ieri :

Capisco che a nessuno interesserà di installare i nuovi driver 12.6 ma a me interessa :D
Per installarli basta sovrascrivere semplicemente quelli vecchi o c'è qualche procedura particolare?
Ieri un utente ha detto che se non si deselezionava qualcosa non funzionava più Enduro..il fatto è che quando io vado ad installarli non ho niente da deselezionare.

Cito : Io ho semplicemente installato i driver video, sovrascrivendo i precedenti. L'unica cosa da fare è stare attenti a deselezionare tutto il resto, altrimenti si possono avere problemi con l'enduro. Quindi aggiornare solo i driver video e lasciare invariato il resto!

baila
30-06-2012, 12:02
Ciao,sto valutando di prendere un Santech M58 con 7970M.
Vedendo un po i prezzi in giro,mi sembrano adeguati al livello di assistenza.
Secondo voi c'è qualche alternativa più economica rispetto a un M58 con display da 17" e 7970M?
In rete non ho trovato nessun video che mostri il portatile,qualcuno ne potrebbe girarne uno?
Grazie

19dany87
30-06-2012, 12:26
Ciao,sto valutando di prendere un Santech M58 con 7970M.
Vedendo un po i prezzi in giro,mi sembrano adeguati al livello di assistenza.
Secondo voi c'è qualche alternativa più economica rispetto a un M58 con display da 17" e 7970M?
In rete non ho trovato nessun video che mostri il portatile,qualcuno ne potrebbe girarne uno?
Grazie

http://www.youtube.com/watch?v=l7WQ1lLuJ_k&feature=player_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=tX-QdIf02eQ&feature=player_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=OPHq1Qpfj1s&feature=player_embedded
(aggiunti in prima pagina)

Alternativa più economiche, qui in Italia, no mi spiace. Al max puoi provare in Germania, notebookguru (abbiam omeganex che ha comprato da loro e si trova bene); deviltech sta raccogliendo pochi consensi nell ultimo periodo... meglio, molto meglio guru quindi.

Se invece con alternativa piu economica, intendevi un notebook commerciale che montasse 7970... non credo... sapevo sarebbe uscito il samsung serie 7 (gaming) con la 7970... ma siamo ben oltre quella cifra:fagiano:

------------------------------------------------------------------------

Ragazzi, un consiglio, ho la "Q" sulla tastiera che è un pelo difettosa. devo premerla "bene" a fondo per farla andare, a differenza degli altri tasti.

Contatto santech o smonto e rimonto io?

kalel92
30-06-2012, 13:09
No, ti arriva il notebook monti l'ssd e installi i driver del notebook da cd, semplice...
L'unica cosa sarebbe di settare in modalità ahci dal bios... Ma penso lo faccia da solo o almeno sul mio era gia così...
Per il prezzo senti qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427352&page=195

Loro avevano trovato un 256gb a tipo 160€... Senti dove conviene comprarlo.
In prima pagina trovi tutte le accortezze per farlo durare di più e ottimizzarlo, ma non sono obbligatorie. L'importante che non ti fai le fisse sulla durata perchè hanno scritto più volte che la durata media supera quella degli hdd meccanici.
Thanks ;)




Attualmente comunque i parametri che mi interessano di più sono questi:

- portabilità (cioè lo posso portare con me ovunque senza troppi problemi)
- ingombri non troppo elevati (parlo di spessore, larghezza e profondità)
- peso abbastanza contenuto (3,10kg con batteria come sono? Anche se io la batteria non la userei quasi mai)
- rumore e calore bassi (se possibile anche rumore assente) in idle e in uso normale, cioè navigazione internet, musica, programmazione ecc. (non parlo di gaming)


Confermate che l'N77 soddisfa tutti o buona parte di questi requisiti? (e se si quali)
Se potete mi servono quanti più utenti possibili che rispondono a questa domanda che abbiano l'N77

Non voglio ritrovarmi con un forno che fa più rumore del mio desktop...sulla recensione in prima pagina dice che la rumorosità è su oltre 50dB, mi sto un pò proccupando

Omeganex9999
30-06-2012, 14:18
Alternativa più economiche, qui in Italia, no mi spiace. Al max puoi provare in Germania, notebookguru (abbiam omeganex che ha comprato da loro e si trova bene); deviltech sta raccogliendo pochi consensi nell ultimo periodo... meglio, molto meglio guru quindi.

Confermo, non ho avuto nessun problema col PC da loro mandato. Ho solo sostituito la pasta termica visto che NB Guru non mette sigilli di alcun tipo (e la differenza è evidente). Si possono risparmiare 2-300 €, dipende sempre dalle esigenze e dal budget. ;)

Attualmente comunque i parametri che mi interessano di più sono questi:

- portabilità (cioè lo posso portare con me ovunque senza troppi problemi)
- ingombri non troppo elevati (parlo di spessore, larghezza e profondità)
- peso abbastanza contenuto (3,10kg con batteria come sono? Anche se io la batteria non la userei quasi mai)
- rumore e calore bassi (se possibile anche rumore assente) in idle e in uso normale, cioè navigazione internet, musica, programmazione ecc. (non parlo di gaming)


Confermate che l'N77 soddisfa tutti o buona parte di questi requisiti? (e se si quali)
Se potete mi servono più utenti possibili che rispondono a questa domanda che abbiano l'N77

-Portabilità: è un 15". Puoi trovarne tantissimi in giro, è il compromesso ideale per qualcosa che puoi portarti dietro senza troppe rinunce.
-Peso: Non è una piuma tipo ultrabook ma alla fine è contenuto il peso, anche grazie al fatto che la scocca è tutta in plastica. Il problema da questo punto di vista è l'alimentatore/mattone.
-Assolutamente poco rumoroso, è possibile settarlo anche in modalità quiet. Ricordiamo che grazie a enduro, la GPU è spenta e la ventola quindi non fa rumore, quindi dipende tutto dalla ventola del processore. ;)

SetOnFire
30-06-2012, 14:46
Thanks ;)




Attualmente comunque i parametri che mi interessano di più sono questi:

- portabilità (cioè lo posso portare con me ovunque senza troppi problemi)
- ingombri non troppo elevati (parlo di spessore, larghezza e profondità)
- peso abbastanza contenuto (3,10kg con batteria come sono? Anche se io la batteria non la userei quasi mai)
- rumore e calore bassi (se possibile anche rumore assente) in idle e in uso normale, cioè navigazione internet, musica, programmazione ecc. (non parlo di gaming)


Confermate che l'N77 soddisfa tutti o buona parte di questi requisiti? (e se si quali)
Se potete mi servono quanti più utenti possibili che rispondono a questa domanda che abbiano l'N77

Non voglio ritrovarmi con un forno che fa più rumore del mio desktop...sulla recensione in prima pagina dice che la rumorosità è su oltre 50dB, mi sto un pò proccupando

Occhio, considera che e' un notebook per gaming. Non ti aspettare qualcosa di particolarmente contenuto nelle dimensioni e silenzioso.
E' compatto, abbastanza spesso, ma nello standard delle dimensioni per un 16" dedicato al gioco.
Ha il suo peso che non e' notevole, riesco a portare nello zaino l'm58 che e' un mattone al confronto, ma non pensare che sia maneggevole e un peso piuma.
Per quanto riguarda il rumore c'e' ed e' evidente in gaming, in idle è impercettible, sebbene le ventole ogni tanto si svegliono.
Se hai bisogno di massima manegevolezza, silenziosita' e poco surriscaldamento io andrei dritto verso un macbook, che ho un po' sulle paxxe per le politiche di marketing apple, ma qualitativamente nulla da eccepire. Con un macbook soddisfi tutti i tuoi requisiti ma sacrifichi il gaming.

kalel92
30-06-2012, 15:08
No beh cerco una via di mezzo tra ultrabook e notebook da gaming. Nel senso, a me basta che si possa portare tranquillamente in borsa ovunque (tracolla magari), e non al livello di un alienware 17'' per esempio.
Sul fatto del rumore...a me basta non sentire la ventola a palla (a proposito quante ventole ha? una o due?) mentre sto su internet o uso programmi di vario tipo...uso normale insomma.

Sul fatto dello spessore siamo a 3,5/4,3 centimetri...mica poco.
Per farla breve quello che mi chiedo è: rumore, temperatura, grandezza e spessore influiscono molto nell'uso normale, o alla fine quasi non ci se ne rende conto? Considerando tutti gli altri pro del portatile

Oddio macbook proprio no...sia perché non sopporto la Apple, sia perché costano uno sfacelo per quello che offrono. A questo punto tanto vale andare su Dell xps 15.
Non so voi per cosa lo usate, ma la mia intenzione non è usarlo sempre per il gaming, la maggior parte delle volte per uso normale

Dopo questa chiudo, mi rendo conto che sto occupando il topic con i miei dubbi :doh:

19dany87
30-06-2012, 15:48
No beh cerco una via di mezzo tra ultrabook e notebook da gaming. Nel senso, a me basta che si possa portare tranquillamente in borsa ovunque (tracolla magari), e non al livello di un alienware 17'' per esempio.
Sul fatto del rumore...a me basta non sentire la ventola a palla (a proposito quante ventole ha? una o due?) mentre sto su internet o uso programmi di vario tipo...uso normale insomma.

Sul fatto dello spessore siamo a 3,5/4,3 centimetri...mica poco.
Per farla breve quello che mi chiedo è: rumore, temperatura, grandezza e spessore influiscono molto nell'uso normale, o alla fine quasi non ci se ne rende conto? Considerando tutti gli altri pro del portatile

Oddio macbook proprio no...sia perché non sopporto la Apple, sia perché costano uno sfacelo per quello che offrono. A questo punto tanto vale andare su Dell xps 15.
Non so voi per cosa lo usate, ma la mia intenzione non è usarlo sempre per il gaming, la maggior parte delle volte per uso normale

Dopo questa chiudo, mi rendo conto che sto occupando il topic con i miei dubbi :doh:

Da possessore di M58 (e quindi non N77. di cui però posso immaginare le caratteristiche, essendo i due simili), alla luce di quanto evidenziato sopra in grassetto (specie la primissima parte), ti consiglierei di spostare la tua scelta altrove. secondo me (e ribadisco, secondo me), quello che tu cerchi non coincide con il santech in questione.

Potrei benissimo sbagliarmi, ma questa è l'impressione che mi son fatto ;)

edit:

Ricorda, però, che il vero limite dei notebook sono proprio le dimensioni, gli spazi ridotti, la necessità di dover dissipare il calore. Non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca (si dice così dalle mie parti :P)

Angi92
30-06-2012, 16:10
Da possessore di M58 (e quindi non N77. di cui però posso immaginare le caratteristiche, essendo i due simili), alla luce di quanto evidenziato sopra in grassetto (specie la primissima parte), ti consiglierei di spostare la tua scelta altrove. secondo me (e ribadisco, secondo me), quello che tu cerchi non coincide con il santech in questione.

Potrei benissimo sbagliarmi, ma questa è l'impressione che mi son fatto ;)

edit:

Ricorda, però, che il vero limite dei notebook sono proprio le dimensioni, gli spazi ridotti, la necessità di dover dissipare il calore. Non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca (si dice così dalle mie parti :P)

quoto. Stai cercando un notebook con scheda video mobile top di gamma, che sia leggero e ben trasportabile. Non esiste un notebook così... Devi scendere a compromessi... Già la clevo è l'unica azienda che mette in un 15 la 7970m, la dell minimo minimo devi scegliere un 17. Fai un altra scelta.

kalel92
30-06-2012, 16:12
Da possessore di M58 (e quindi non N77. di cui però posso immaginare le caratteristiche, essendo i due simili), alla luce di quanto evidenziato sopra in grassetto (specie la primissima parte), ti consiglierei di spostare la tua scelta altrove. secondo me (e ribadisco, secondo me), quello che tu cerchi non coincide con il santech in questione.

Potrei benissimo sbagliarmi, ma questa è l'impressione che mi son fatto ;)

edit:

Ricorda, però, che il vero limite dei notebook sono proprio le dimensioni, gli spazi ridotti, la necessità di dover dissipare il calore. Non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca (si dice così dalle mie parti :P)
Eh forse nella prima parte ho esagerato in effetti...più che ultrabook direi "notebook multimediale" tipo xps 15 appunto. Ma il problema è proprio che secondo me vie di mezzo tra un xps 15 e un santech n77 non ci sono.

In pratica cerco un notebook che abbia più o meno quelle caratteristiche e che sia trasportabile, non nel senso che ci devo scalare un montagna con il suo peso sulle spalle...il minimo per portarlo magari all'università o da altre parti, tutto qui. E che non sia troppo rumoroso nell'uso quotidiano.

19dany87
30-06-2012, 16:14
quoto. Stai cercando un notebook con scheda video mobile top di gamma, che sia leggero e ben trasportabile. Non esiste un notebook così... Devi scendere a compromessi... Già la clevo è l'unica azienda che mette in un 15 la 7970m, la dell minimo minimo devi scegliere un 17. Fai un altra scelta.

ciao angi. visto che ci sei ne approfitto :D

secondo te - vedi il quesito poco sopra - se la smonto e la rimonto potrei risolvere?? magari richiede soltanto di essere fissata meglio...

ps. ho trovato questo in giro, mi pare fattibile, tra l'altro.
http://www.youtube.com/watch?v=fruN1TYk67Q

Angi92
30-06-2012, 16:23
Se riesci ad aspettare lunedi, chiama direttamente lunedi e senti cosa ti consigliano. Se invece hai trovato un video che ti speiga passo passo, fallo allora, la telefonata non risolve poi gran che alla fine

Lucas79
30-06-2012, 18:04
Ecco la configurazione che ho scelto, ho esagerato un po su procio e ram perchè posso ottenere l'iva al 4%, l'ssd ho preso il 120gb... purtroppo è l'unica possibilità decente senza rimetterci lo slot per l'ottico :|

SANTECH N77
CPU Intel Core i7-3820QM 2.70 GHz (QC, 8MB, 45W, T3.70GHz)
RAM 16 GB DDR III 1.866MHz CL10 (4x4.096MB)
HD mSATA SSD mSATA OCZ Nocti 120GB
HARD DISK 750 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
OPTICAL Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola

baila
30-06-2012, 18:19
Confermo, non ho avuto nessun problema col PC da loro mandato. Ho solo sostituito la pasta termica visto che NB Guru non mette sigilli di alcun tipo (e la differenza è evidente). Si possono risparmiare 2-300 €, dipende sempre dalle esigenze e dal budget. ;)


Grazie per le risposte!
Il problema è che la configurazione da 17" con la 7970 non ha la possibilità di farci installare la tastiera Italiana.
Tu che configurazione hai preso?

SetOnFire
30-06-2012, 19:50
ciao angi. visto che ci sei ne approfitto :D

secondo te - vedi il quesito poco sopra - se la smonto e la rimonto potrei risolvere?? magari richiede soltanto di essere fissata meglio...

ps. ho trovato questo in giro, mi pare fattibile, tra l'altro.
http://www.youtube.com/watch?v=fruN1TYk67Q

Ciao Dani,
Purtroppo anche io ho il medesimo problema sulla tastiera. Alcuni tasti non sono bene registrati e bisogna premerli centralmente. Se come me sei abituato a scrivere veloce e in punta di dita è possibile che salti alcune lettere.
Scartabellando in rete sull'equivalente americano dell'M58 diversi utenti lamentano il problema, per cui credo sia un difetto congenito di queste nuove tastiere. La cosa mi fa girare alquanto le scatole, perchè talvolta devo stare a correggere la dove la digitazione ha fallito. Ho sentito Santech e chiaramente non si sono sbilanciati circa la sostituzione visto che la tastiera scrive.
Ho un po' rincarato la dose lamentandomi in questi giorni, e siccome devo fare l'upgrade della VGA, ci siamo accordati per un rientro del notebook non appena c'e' la disponibilità delle schede video.
Ad ogni modo se come te ci sono altri utenti che lamentano il difetto e' bene mandare una email collettiva in modo tale che prendano provvedimenti col fornitore. Non credo quindi sia un problema di fissaggio della tastiera ma di difetto di fabbricazione a questo punto.

P.S. La tastiera a isola stile vecchio N67 che e' sul video dove è possibile richiederla?

kalel92
30-06-2012, 19:55
Ma questo problema della tastiera lo hanno tutti i notebook? Sia M58 che N77?

Quindi la tastiera non è ad isola?

SetOnFire
30-06-2012, 20:14
Ma questo problema della tastiera lo hanno tutti i notebook? Sia M58 che N77?

Credo pochi fortunati.

Quindi la tastiera non è a isola?

Si lo è. Ma i tasti sono ravvicinati. Le vecchie tastiere invece avevano un gap fra un tasto e l'altro. Dipende un po' dai gusti, ma con i tasti distanziati si sbaglia meno a scrivere.

19dany87
30-06-2012, 21:12
Ciao Dani,
Purtroppo anche io ho il medesimo problema sulla tastiera. Alcuni tasti non sono bene registrati e bisogna premerli centralmente. Se come me sei abituato a scrivere veloce e in punta di dita è possibile che salti alcune lettere.
Scartabellando in rete sull'equivalente americano dell'M58 diversi utenti lamentano il problema, per cui credo sia un difetto congenito di queste nuove tastiere. La cosa mi fa girare alquanto le scatole, perchè talvolta devo stare a correggere la dove la digitazione ha fallito. Ho sentito Santech e chiaramente non si sono sbilanciati circa la sostituzione visto che la tastiera scrive.
Ho un po' rincarato la dose lamentandomi in questi giorni, e siccome devo fare l'upgrade della VGA, ci siamo accordati per un rientro del notebook non appena c'e' la disponibilità delle schede video.
Ad ogni modo se come te ci sono altri utenti che lamentano il difetto e' bene mandare una email collettiva in modo tale che prendano provvedimenti col fornitore. Non credo quindi sia un problema di fissaggio della tastiera ma di difetto di fabbricazione a questo punto.

P.S. La tastiera a isola stile vecchio N67 che e' sul video dove è possibile richiederla?

Ah bene, allora non sono l'unico :cool:

A quale video ti riferisci??

Io sinceramente cercando in rete (nbcheck, ndr)... ho letto che si può montare anche la steelseries.... http://forum.notebookreview.com/sager-clevo-reviews-owners-lounges/670648-steelseries-chiclet-backlit-keyboard-p150em-p170em.html

Sicuramente sarà una spanna sopra. Solo che ordinarla dagli States non mi va, poi va a finire che tra ss e dogana ci rimetto piu del centone. Chissà se ce qualche rivenditore in EU

edopLay
30-06-2012, 21:13
per chi ha problemi di tastiera provate a premerli forte al centro e ai lati, così gli "assestate" per bene nel loro slot.
io avevo il tab come dite voi, l'ho premuto forte per un po' di secondi e non mi ha piu dato problemi, probabilmente è scappato mentre assemblavano la tastiera, niente di preoccupante.

SetOnFire
30-06-2012, 22:04
Ah bene, allora non sono l'unico :cool:

A quale video ti riferisci??

Io sinceramente cercando in rete (nbcheck, ndr)... ho letto che si può montare anche la steelseries.... http://forum.notebookreview.com/sager-clevo-reviews-owners-lounges/670648-steelseries-chiclet-backlit-keyboard-p150em-p170em.html

Sicuramente sarà una spanna sopra. Solo che ordinarla dagli States non mi va, poi va a finire che tra ss e dogana ci rimetto piu del centone. Chissà se ce qualche rivenditore in EU

Si mi riferivo proprio a quella tastiera, è una figata! :cool:

karlus
30-06-2012, 22:58
Rispondo all'utente coi dubbi per l'N77..sono col cell e faccio fatica a quotare. Se prendi l'N77 secondo me come portabilità e' ottima..ovvio che non siamo ai livelli di un air..però per le prestazioni che ha secondo me, meglio di così, non si può avere. Portarselo a tracolla non saprei..con l'alimentatore forse e' eccessivo..dipende da cosa ti interessa di più, gaming o portabilità. Se vuoi un compromesso secondo me e' la scelta migliore. Stasera me lo sono portato in camera per studiare..e va da dio :) le ventole non fanno troppissimo rumore..io poi ho un tavolo di legno che si scalda..ho notato che se smanetti un po' tra giochi e modalità risparmio fanno fatica a tornare silenziosissime, però se non tocchi la modalità performance secondo me non fanno troppo rumore.. Devo ancora considerare bene la durata della batteria! L'altro giorno mi sembrava sulle quattro ore..valore molto buono..stasera un po' meno, quindi non saprei, farò test più accurati. Per la questione tastiera..la mia non ha nessunissimo problema, e' perfetta. Riguardo ai colori sfumati che alcuni lamentavano..alcuni miei tasti, tipo fn e altgr mi sembra..sono chiaramente e volutamente di colore leggermente diverso..non e' un difetto, e' la tastiera che e' così

19dany87
01-07-2012, 00:33
Si mi riferivo proprio a quella tastiera, è una figata! :cool:

se la dovessi trovare in qlke rivenditore europeo mi fai un fischio?? :)

ps.

ovviamente non è un "problema", è una cosa che mi da fastidio, che devo centrare per bene la Q quando la premo :D tra l'altro la uso molto negli fps essendo vicina a "asdw" ... non per altro. se potessi migliorare in generale, la steelseries la prenderei ecco. altrimenti pazienza ;)

edit:

tra l'altro ho provato il consiglio di edo e pare essere andata a posto. vediamo quanto dura. lol

kalel92
01-07-2012, 01:09
Ma quindi nessuno nessuno ha scelto come scheda video la 680m GTX?

Mah, io continuo a preferirla per l'optimus, per PhysX, 3D Vision e per il fatto che è una nvidia in generale (dopo oltre 6 anni passati con ATI non la sopporto più per diversi motivi)...oltre ad essere kepler, perché forse consuma e scalda un pelino meno rispetto alla ati 7970m (forse)

Credo pochi fortunati.



Si lo è. Ma i tasti sono ravvicinati. Le vecchie tastiere invece avevano un gap fra un tasto e l'altro. Dipende un po' dai gusti, ma con i tasti distanziati si sbaglia meno a scrivere.
ok...spero di non incappare anche io in questo problema nel caso decidessi di acquistare l'N77...sarebbe alquanto fastidioso :/

Cavallaudo
01-07-2012, 04:18
Ma quindi nessuno nessuno ha scelto come scheda video la 680m GTX?

Mah, io continuo a preferirla per l'optimus, per PhysX, 3D Vision e per il fatto che è una nvidia in generale (dopo oltre 6 anni passati con ATI non la sopporto più per diversi motivi)...oltre ad essere kepler, perché forse consuma e scalda un pelino meno rispetto alla ati 7970m (forse)

Ma se è disponibile solo dal 25 giugno e dato che costa un fottio di piu con quasi 0 vantaggi, finora solo un utente qui dentro ha detto che la prendera...

Guarda che la 7970m è con lo stesso processo produttivo della 680m...

Se vuoi, prenditi la 680m che problema ce... certo pero sarebbe da evitare far diventare sto topic una richiesta di consigli sugli acquisti continua... ormai sono giorni che vai avanti cosi... per i confronti tra differenti laptop e i consigli su quale prendere secondo le proprie esigenze ce il forum apposito, questo è un topic ufficiale... :muro:

edopLay
01-07-2012, 08:25
se la dovessi trovare in qlke rivenditore europeo mi fai un fischio?? :)

ps.

ovviamente non è un "problema", è una cosa che mi da fastidio, che devo centrare per bene la Q quando la premo :D tra l'altro la uso molto negli fps essendo vicina a "asdw" ... non per altro. se potessi migliorare in generale, la steelseries la prenderei ecco. altrimenti pazienza ;)

edit:

tra l'altro ho provato il consiglio di edo e pare essere andata a posto. vediamo quanto dura. lol
hai visto ;)

edopLay
01-07-2012, 08:27
Ma se è disponibile solo dal 25 giugno e dato che costa un fottio di piu con quasi 0 vantaggi, finora solo un utente qui dentro ha detto che la prendera...

Guarda che la 7970m è con lo stesso processo produttivo della 680m...

Se vuoi, prenditi la 680m che problema ce... certo pero sarebbe da evitare far diventare sto topic una richiesta di consigli sugli acquisti continua... ormai sono giorni che vai avanti cosi... per i confronti tra differenti laptop e i consigli su quale prendere secondo le proprie esigenze ce il forum apposito, questo è un topic ufficiale... :muro:

esatto, giustissimo.
kalel le risposte che t abbiamo dato sono esaurienti, ora spetta a te scegliere.
se hai ancora dubbi su cosa prendere chiedi nel topic adatto, non qui.

Omeganex9999
01-07-2012, 09:03
Grazie per le risposte!
Il problema è che la configurazione da 17" con la 7970 non ha la possibilità di farci installare la tastiera Italiana.
Tu che configurazione hai preso?

Sicuro che non sia possibile? E' veramente strano. Io ho preso un 15", i7 3610qm e me lo sono fatto spedire senza ram e senza hdd. La tastiera è italiana, con tasti a isola (veramente ottima), non retroilluminata.

Angi92
01-07-2012, 09:39
Nessuno ha trovato una tastiera compatibile con il vostro clevo qui in europa? Quanto costa dany quella americana?

baila
01-07-2012, 10:09
Sicuro che non sia possibile? E' veramente strano. Io ho preso un 15", i7 3610qm e me lo sono fatto spedire senza ram e senza hdd. La tastiera è italiana, con tasti a isola (veramente ottima), non retroilluminata.

Infatti solo su quello da quello da 15" si può mettere la tastiera Italiana. :(
Ritornando al Santech M58 c'è la possibilità di spegnere la retroilluminazione della tastiera?
La qualità del display è buona second voi?A luminosità come sia messi?
La batteria a quante celle è?Con un utilizzo da uffcio quanto dura mediamente con wifi attivo?
Grazie

kalel92
01-07-2012, 10:27
Ma se è disponibile solo dal 25 giugno e dato che costa un fottio di piu con quasi 0 vantaggi, finora solo un utente qui dentro ha detto che la prendera...

Guarda che la 7970m è con lo stesso processo produttivo della 680m...

Se vuoi, prenditi la 680m che problema ce... certo pero sarebbe da evitare far diventare sto topic una richiesta di consigli sugli acquisti continua... ormai sono giorni che vai avanti cosi... per i confronti tra differenti laptop e i consigli su quale prendere secondo le proprie esigenze ce il forum apposito, questo è un topic ufficiale... :muro:
esatto, giustissimo.
kalel le risposte che t abbiamo dato sono esaurienti, ora spetta a te scegliere.
se hai ancora dubbi su cosa prendere chiedi nel topic adatto, non qui.
calma, ho chiesto solo se qualcuno aveva preso la 680m...mi sembra abbastanza in topic :mbe:
Mi sembra una richiesta strana da fare nel thread dei consigli agli acquisti...

Va bene comunque ho capito. Vi ringrazio ancora per le risposte, nel caso ci si rivede quando l'avrò preso allora, vado nell'altro thread.

Angi92
01-07-2012, 10:38
calma, ho chiesto solo se qualcuno aveva preso la 680m...mi sembra abbastanza in topic :mbe:
Mi sembra una richiesta strana da fare nel thread dei consigli agli acquisti...

Va bene comunque ho capito, nel caso ci si rivede quando l'avrò preso allora, vado nell'altro thread.

Non è solo per quello, è che son pagine che chiedi consiglio su un notebook e la tua indecisione con il dell xps ecc ecc.
Chiedi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2091665&page=455
e siam tutti contenti

Cavallaudo
01-07-2012, 10:59
Non è solo per quello, è che son pagine che chiedi consiglio su un notebook e la tua indecisione con il dell xps ecc ecc.
Chiedi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2091665&page=455
e siam tutti contenti

* e poi cavolo scusa eh! sei indeciso sei indeciso vuoi informarti, BENE! e poi nemmeno sai il processo di produzione della 7970m... basta leggere una qualsiasi scheda online o recensione della scheda video in questione... una cosa è fare domande ponderate e precise, una cosa e fare domande senza informarti da solo nemmeno un minimo... su cose che tra l'altro se leggevi questo topic e i link in esso contenuti avresti scoperto da solo senza problemi... o leggendo il sito della santech e l'annuncio della 7970m...

Io attendo con impazienza, se il corriere non ritarda :muro: domani mi arriva il mio n77, con i5 al posto dell'i7... :sofico:

Metto su windows e testo la scheda video (7970m) dovrei averla un 10-15% meno performante causa i5, da quanto mi ha detto la santech questo è venuto nei loro test grafici...

baila
01-07-2012, 11:05
Questo sarebbe il portatile che vorrei prendere:

SANTECH M58
CPU Intel Core i7-3720QM 2.60 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.60GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
HD mSATA Non desidero questa opzione
HARD DISK 750 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD Non desidero questa opzione
RAID Nessun RAID
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6230 (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 99 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione

Secondo voi il procio va bene questo o prendo il 3820QM?Il mio utilizzo sarà prevalentemente con giochi,visione di film,navigare sul web.
La scheda wireless sapete che differenze ci siano tra la 6230 e la 6300 oltre alla velocità?
L'opzione della batteria riguarda appunto di una seconda batteria?
Se ci aggiungo un SSD Crucial M4 da desktop,ci sta avendo già l'hd da 750GB o devo prendere quello di dimensioni ridotte?
Scusate per le troppe domande :D

tonyxx
01-07-2012, 11:34
Secondo voi il procio va bene questo o prendo il 3820QM?Il mio utilizzo sarà prevalentemente con giochi,visione di film,navigare sul web.
La scheda wireless sapete che differenze ci siano tra la 6230 e la 6300 oltre alla velocità?
L'opzione della batteria riguarda appunto di una seconda batteria?
Se ci aggiungo un SSD Crucial M4 da desktop,ci sta avendo già l'hd da 750GB o devo prendere quello di dimensioni ridotte?
Scusate per le troppe domande
la cpu và benissimo, anche troppo potente per quello che farai
la scheda wifi prendi pure la + economica
il pc ha 2 slot da 2,5", i desktop da 3,5", quindi gli hdd o ssd da 3,5" non ci stanno

edopLay
01-07-2012, 11:40
Questo sarebbe il portatile che vorrei prendere:



Secondo voi il procio va bene questo o prendo il 3820QM?Il mio utilizzo sarà prevalentemente con giochi,visione di film,navigare sul web.
La scheda wireless sapete che differenze ci siano tra la 6230 e la 6300 oltre alla velocità?
L'opzione della batteria riguarda appunto di una seconda batteria?
Se ci aggiungo un SSD Crucial M4 da desktop,ci sta avendo già l'hd da 750GB o devo prendere quello di dimensioni ridotte?
Scusate per le troppe domande :D

io ho il santech n77 in firma ed è perfetto per tutti gli usi, vai tranquillo. è una belva di portatile.
mangia in testa comodamente al mio ex top di gamma desktop che ho in firma.

SetOnFire
01-07-2012, 11:42
Questo sarebbe il portatile che vorrei prendere:



Secondo voi il procio va bene questo o prendo il 3820QM?Il mio utilizzo sarà prevalentemente con giochi,visione di film,navigare sul web.
La scheda wireless sapete che differenze ci siano tra la 6230 e la 6300 oltre alla velocità?
L'opzione della batteria riguarda appunto di una seconda batteria?
Se ci aggiungo un SSD Crucial M4 da desktop,ci sta avendo già l'hd da 750GB o devo prendere quello di dimensioni ridotte?
Scusate per le troppe domande :D

1)Il il 3720 e' il miglior compromesso prezzo prestazione.
2)La 6300 dovrebbe avere piu' banda se non erro, ma le manca il Bluetooth.
Se non ti interessa il BT la 6300 a livello di connettivita' wireless e' migliore.
3)Si l'opzione batteria si riferisce alla seconda batteria.
4)Non sapevo ci fossero delle versioni da desktop e da notebook a dimensioni ridotte. E' un normale hd da 2.5 forse un po' piu' spesso, ma ci sta perfettamente in entrambe gli slots.

Lucas79
01-07-2012, 12:15
Mah... la gtx 680m costa troppo per le sue prestazioni rispetto la 7970...
Probabilmente andrà meglio Nvidia, soprattutto per i driver veramente completi... ma alla fine una volta trovato il setup giusto il resto diventa praticamente inutile...
Tutta questione di politiche sbagliate, la concorrenza vince sempre

tonyxx
01-07-2012, 12:39
Se non ti interessa il BT la 6300 a livello di connettivita' wireless e' migliore.

le prestazioni wifi nella realtà sono però identiche e il bluetooth integrato è sempre comodo
comunque considerando che sia con il netbook che il notebook, che entrambi montano schede wifi entry level, atheros sul netbook e intel sul notebook mi connetto senza problemi a un acces point a 700 metri di distanza non credo che vada poi tanto meglio la 6300

baila
01-07-2012, 12:39
la cpu và benissimo, anche troppo potente per quello che farai
la scheda wifi prendi pure la + economica
il pc ha 2 slot da 2,5", i desktop da 3,5", quindi gli hdd o ssd da 3,5" non ci stanno

Tutto chiaro,grazie!

io ho il santech n77 in firma ed è perfetto per tutti gli usi, vai tranquillo. è una belva di portatile.
mangia in testa comodamente al mio ex top di gamma desktop che ho in firma.

Ok grazie :)

1)Il il 3720 e' il miglior compromesso prezzo prestazione.
2)La 6300 dovrebbe avere piu' banda se non erro, ma le manca il Bluetooth.
Se non ti interessa il BT la 6300 a livello di connettivita' wireless e' migliore.
3)Si l'opzione batteria si riferisce alla seconda batteria.
4)Non sapevo ci fossero delle versioni da desktop e da notebook a dimensioni ridotte. E' un normale hd da 2.5 forse un po' piu' spesso, ma ci sta perfettamente in entrambe gli slots.

Si ma con il SANTECH M58 non c'è la possibilità di mettere quella cpu,io voglio un 17" :)
Per quanto riguarda le domande precedenti:
-la qualità del display com'è?Al massimo della luminosità come si comporta in ambienti esterni?
-nella tastiera si può disabilitare la retroilluminazione?

Grazie ancora :)

edopLay
01-07-2012, 12:52
si puoi disabilitare la retroilluminazione, schermo luminoso e il fullhd è meraviglioso.
io ho il wifi intermedio la 6230 e navigo benissimo con wifi fastweb fibra 10mb

SetOnFire
01-07-2012, 12:52
Tutto chiaro,grazie!



Ok grazie :)



Si ma con il SANTECH M58 non c'è la possibilità di mettere quella cpu,io voglio un 17" :)
Per quanto riguarda le domande precedenti:
-la qualità del display com'è?Al massimo della luminosità come si comporta in ambienti esterni?
-nella tastiera si può disabilitare la retroilluminazione?

Grazie ancora :)


Non ho capito, cosa c'entra la CPU col 17"?
L'i7 3720 comunque e' presente nel configuratore dell'M58 ed e' la CPU per la quale hai domandato se era meglio tenersela o passare al 3820. Penso sia meglio questa opzione perche' costa meno ed e' solo leggermente inferiore. 200 euro in piu' per la 3820 e per uno stringato 10% in piu' di prestazioni non ne giustificano la spesa a mio avviso.
Il display antiriflesso fa il suo dovere. I colori sono brillanti e omogenei. Il monitor non affatica la vista come il 15" in full HD. Non è a livelli altissimi ma e' buono direi.
Si la retroilluminazione si puo' disabilitare.

edopLay
01-07-2012, 12:56
Non ho capito, cosa c'entra la CPU col 17"?
L'i7 3720 comunque e' presente nel configuratore dell'M58 ed e' la CPU per la quale hai domandato se era meglio tenersela o passare al 3820. Penso sia meglio questa opzione perche' costa meno ed e' solo leggermente inferiore. 200 euro in piu' per la 3820 e per uno stringato 10% in piu' di prestazioni non ne giustificano la spesa a mio avviso.
Il display antiriflesso fa il suo dovere. I colori sono brillanti e omogenei. Il monitor non affatica la vista come il 15" in full HD. Non è a livelli altissimi ma e' buono direi.
Si la retroilluminazione si puo' disabilitare.

mah guarda io ho messo ingrandimento su windows del 125% e devo dire che non ho problemi, quindi cominciamo a sfatare questo mito please. :)
per lo schermo io addirittura in uso quotidiano a casa lo metto di due tacche al di sopra del livello minimo, proprio per non affaticare gli occhi (anzi, mi da proprio fastidio quando sono in uso studio/cazzeggio la luminosità al massimo).
cmq a me la tastiera piace, si schiacchia bene e fa un bel rumore alla digitopressione.


non ho ancora fatto l'aggiornamento del bios, ho trovato delle incongruenze nella guida che non mi permettono di creare la pendrive come dice la guida. qualcuno ha provato con l'N77 ad aggiornare il bios alla .05?

19dany87
01-07-2012, 13:06
mah guarda io ho messo ingrandimento su windows del 125% e devo dire che non ho problemi, quindi cominciamo a sfatare questo mito please. :)
per lo schermo io addirittura in uso quotidiano a casa lo metto di due tacche al di sopra del livello minimo, proprio per non affaticare gli occhi (anzi, mi da proprio fastidio quando sono in uso studio/cazzeggio la luminosità al massimo).
cmq a me la tastiera piace, si schiacchia bene e fa un bel rumore alla digitopressione.



quoto edo, in tutto qua :)

abbassata 2-3 tacche la luminosità, portati i dpi al 120% (quindi +20%) e per firefox ho risolto tramite un addon che riadatta la pagina alla stessa grandezza dei dpi... sinceramente ora mi trovo benissimo (se volete sapere il nome dell addon dopo ve lo scrivo...non sono dal mio pc, e non mi ricordo il nome)

solo una cosa (chiedo proprio ad edo magari :D ) a te il pannello che si attiva con fn+Esc con i dpi settati più alti è "normale" come a prima?

edopLay
01-07-2012, 13:14
quoto edo, in tutto qua :)

abbassata 2-3 tacche la luminosità, portati i dpi al 120% (quindi +20%) e per firefox ho risolto tramite un addon che riadatta la pagina alla stessa grandezza dei dpi... sinceramente ora mi trovo benissimo (se volete sapere il nome dell addon dopo ve lo scrivo...non sono dal mio pc, e non mi ricordo il nome)

solo una cosa (chiedo proprio ad edo magari :D ) a te il pannello che si attiva con fn+Esc con i dpi settati più alti è "normale" come a prima?

mi sembra di si per il pannello fn+esc. certi programmi non sono implementati con il DPI 120% ma poco importa!
cmq come si chiama l'addon di firefox?? :D

SetOnFire
01-07-2012, 13:17
mah guarda io ho messo ingrandimento su windows del 125% e devo dire che non ho problemi, quindi cominciamo a sfatare questo mito please. :)
per lo schermo io addirittura in uso quotidiano a casa lo metto di due tacche al di sopra del livello minimo, proprio per non affaticare gli occhi (anzi, mi da proprio fastidio quando sono in uso studio/cazzeggio la luminosità al massimo).
cmq a me la tastiera piace, si schiacchia bene e fa un bel rumore alla digitopressione.


non ho ancora fatto l'aggiornamento del bios, ho trovato delle incongruenze nella guida che non mi permettono di creare la pendrive come dice la guida. qualcuno ha provato con l'N77 ad aggiornare il bios alla .05?

Ecco appunto, hai bisogno di mettere i caratteri al 125%. Sul 17" non ce n'e' bisogno.
Ad ogni modo, ho l'N67 con schermo lucido da 15.6" che mi piace anche di piu' del monitor opaco dell'M58. Sebbene sia leggibilissimo e ancora piu' brillante il 15", sul 17" è un altro andare. Si legge tranquillamente da lontano senza particolari sforzi anche a bassa luminosita'.
Per cui, nessun mito da sfatare, e' un dato di fatto.
Per la tastiera, non ho detto che non mi piaccia, anzi...
La corsa e' corta e anche ergonomicamente mi trovo abbastanza bene. Sarà che sono sempre sfigato negli acquisti ma mi e' capitata una tastiera molto latente e poco precisa e non sono l'unico ad avere questo problema.
Penso che me la farò sostituire perchè è irritante, e se riesco, mi faccio spedire la versione a tasti distanziati che mi piace di piu'.

edopLay
01-07-2012, 13:20
Ecco appunto, hai bisogno di mettere i caratteri al 125%. Sul 17" non ce n'e' bisogno.
Ad ogni modo, ho l'N67 con schermo lucido da 15.6" che mi piace anche di piu' del monitor opaco dell'M58. Sebbene sia leggibilissimo e ancora piu' brillante il 15", sul 17" è un altro andare. Si legge tranquillamente da lontano senza particolari sforzi anche a bassa luminosita'.
Per cui, nessun mito da sfatare, e' un dato di fatto.
Per la tastiera, non ho detto che non mi piaccia, anzi...
La corsa e' corta e anche ergonomicamente mi trovo abbastanza bene. Sarà che sono sempre sfigato negli acquisti ma mi e' capitata una tastiera molto latente e poco precisa e non sono l'unico ad avere questo problema.
Penso che me la farò sostituire perchè è irritante, e se riesco, mi faccio spedire la versione a tasti distanziati che mi piace di piu'.
il mito da sfatare riguarda il fatto che "col 15pollici non ci leggi e non ci sono soluzioni, prendo il 17 cosi riesco a leggere", semplicemente basta mettere dpi 120% et voilà tutto come nuovo.

SetOnFire
01-07-2012, 13:44
il mito da sfatare riguarda il fatto che "col 15pollici non ci leggi e non ci sono soluzioni, prendo il 17 cosi riesco a leggere", semplicemente basta mettere dpi 120% et voilà tutto come nuovo.


Non ho mai parlato di impossibilità di lettura, ma di affaticamento.
A parità di dpi, quindi al 100% è chiaro che ti affatichi di piu' con un 15".
Tu stesso hai ammesso che hai dovuto incrementare i dpi e portarli al 125% per avere una resa più rilassante. Riduci però la quantità di informazioni che lo schermo può contenere. In questo senso il 17" viene piu' in aiuto, ovvio no?
Spero di essermi spiegato questa volta.

kalel92
01-07-2012, 13:44
* e poi cavolo scusa eh! sei indeciso sei indeciso vuoi informarti, BENE! e poi nemmeno sai il processo di produzione della 7970m... basta leggere una qualsiasi scheda online o recensione della scheda video in questione... una cosa è fare domande ponderate e precise, una cosa e fare domande senza informarti da solo nemmeno un minimo... su cose che tra l'altro se leggevi questo topic e i link in esso contenuti avresti scoperto da solo senza problemi... o leggendo il sito della santech e l'annuncio della 7970m...
Eh?!

A parte il fatto che sono anni che mi informo sulle varie aziende per capire quale portatile prendere, so benissimo qual è il processo produttivo della 7970m, così come quello delle altre. Ma il solo processo produttivo non fa si che le schede siano uguali al 100%. Non è che siccome due schede di diversi produttori hanno lo stesso processo produttivo allora hanno per forza le stesse prestazioni, ci sono molti altri fattori da considerare.

Io ho detto perché preferisco la nvidia, non ho PER NIENTE citato il processo produttivo. Prima di dire che non so le cose impara a leggere in primis.

Io spesso mi chiedo certa gente da dove esce...


-----------


Detto questo vi saluto. Ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto gentilmente finora, mi siete stati di grande aiuto, vi farò sapere se avrò deciso di prendere l'N77 o meno, nel caso mi ritroverete qui da possessore ;)
Chiedo anche scusa per essere andato off-topic e per aver in effetti occupato un pò troppo il thread con i miei dubbi e le mie domande

karlus
01-07-2012, 13:46
Ad ogni modo, ho l'N67 con schermo lucido da 15.6" che mi piace anche di piu' del monitor opaco dell'M58.

Preferisci lo schermo lucidoa quello opaco?
Si vede che non hai mai provato a lavorare con uno schermo lucido con tanta luminosità e non hai fatto il confronto con uno opaco..
Lo schermo del mio N77 va da dio..e aumentando la risoluzione a 125% come è già stato detto, non si ha alcun problema di lettura.

nole
01-07-2012, 13:58
Ciao a tutti,
anch'io sto valutando se acquistare un n77. Mi piace soprattutto la sua compattezza nonostante la potenza elevata. L'unico dubbio che ho riguarda la rumorosità delle ventole. Qualcuno può rispondermi? Mi interessa sapere come si comporta sia nell'utilizzo normale da ufficio sia durante il gioco. Non vorrei ritrovarmi a dover sopportare un rumore continuo appena apro il browser...
Grazie a tutti

baila
01-07-2012, 14:05
Non ho capito, cosa c'entra la CPU col 17"?
L'i7 3720 comunque e' presente nel configuratore dell'M58 ed e' la CPU per la quale hai domandato se era meglio tenersela o passare al 3820.

Ho fatto un po di casino con io con i numeri,sorry mi pareva che non ci fosse il 3720 per quello ti dicevo che volevo un 17",pensavo che questo procio ci fosse stato su un'altra configurazione :)
Per l'SSD cosa mi consigliate di prendere?Come taglio minimo un 128GB

tonyxx
01-07-2012, 14:13
Per l'SSD cosa mi consigliate di prendere?Come taglio minimo un 128GB

crucial m4

baila
01-07-2012, 14:59
4)Non sapevo ci fossero delle versioni da desktop e da notebook a dimensioni ridotte. E' un normale hd da 2.5 forse un po' piu' spesso, ma ci sta perfettamente in entrambe gli slots.

Mi sono espresso male io,nel senso che un Crucial M4 si può benissimo installare se ci faccio montare un HD da 750GB 2,5" visto che il form factor del crucial è da 2,5".

tonyxx
01-07-2012, 15:03
Mi sono espresso male io,nel senso che un Crucial M4 si può benissimo installare se ci faccio montare un HD da 750GB 2,5" visto che il form factor del crucial è da 2,5".

si, anche perchè ha 2 slot hdd

kalel92
01-07-2012, 16:17
Visto che è il thread ufficiale del santech, vi chiedo solo un'ultima cosa, prima di andarmene

Le due estensioni di garanzia "Zero bad subpixels" e "europa"....mi potete spiegare brevemente se quella europa comprende anche il fatto della sostituzione in caso di pixel rotti, o è solo una estensione della garanzia normale?

karlus
01-07-2012, 19:14
Visto che è il thread ufficiale del santech, vi chiedo solo un'ultima cosa, prima di andarmene

Le due estensioni di garanzia "Zero bad subpixels" e "europa"....mi potete spiegare brevemente se quella europa comprende anche il fatto della sostituzione in caso di pixel rotti, o è solo una estensione della garanzia normale?

La garanzia Europa serve se lavori in giro per l'Europa e quindi, se avessi problemi, la santech dovrebbe spedire , ad esempio, un corriere in Germania per ritirare il tuo pc.
Non so se nella garanzia europa è compreso anche zero bad subpixel..manda una email a commerciale@santech.it, sono cordialissimi.
Comunque se stai in italia la garanzia europa non ti serve :D

Ciao a tutti,
anch'io sto valutando se acquistare un n77. Mi piace soprattutto la sua compattezza nonostante la potenza elevata. L'unico dubbio che ho riguarda la rumorosità delle ventole. Qualcuno può rispondermi? Mi interessa sapere come si comporta sia nell'utilizzo normale da ufficio sia durante il gioco. Non vorrei ritrovarmi a dover sopportare un rumore continuo appena apro il browser...
Grazie a tutti

Tieni presente che a riposo la 7970m è spenta..io in questo periodo ci sto studiando sopra e non è troppo rumoroso..ovvio che se pretendi una silenziosità totale quella non ce l'hai.
Però posso fare un confronto con un mac book air che ho in casa: non so se è l'air ad avere dei problemi, ma la rumorosità è molto maggiore rispetto all'N77. (e parlo di utilizzarlo per vedere video su youtube )

19dany87
01-07-2012, 19:36
mi sembra di si per il pannello fn+esc. certi programmi non sono implementati con il DPI 120% ma poco importa!
cmq come si chiama l'addon di firefox?? :D

NoSquint :p


La corsa e' corta e anche ergonomicamente mi trovo abbastanza bene. Sarà che sono sempre sfigato negli acquisti ma mi e' capitata una tastiera molto latente e poco precisa e non sono l'unico ad avere questo problema.
Penso che me la farò sostituire perchè è irritante, e se riesco, mi faccio spedire la versione a tasti distanziati che mi piace di piu'.

Dici che ce l'hanno disponibile da Santech? è retroilluminata?


Detto questo vi saluto. Ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto gentilmente finora, mi siete stati di grande aiuto, vi farò sapere se avrò deciso di prendere l'N77 o meno, nel caso mi ritroverete qui da possessore ;)
Chiedo anche scusa per essere andato off-topic e per aver in effetti occupato un pò troppo il thread con i miei dubbi e le mie domande

Ma figurati, il topic è stato creato apposta, spero di rileggerti in futuro allora :)

tonyxx
01-07-2012, 19:38
Però posso fare un confronto con un mac book air che ho in casa: non so se è l'air ad avere dei problemi, ma la rumorosità è molto maggiore rispetto all'N77. (e parlo di utilizzarlo per vedere video su youtube )

anche io con il notebook e il netbook è lo stesso discorso, il netbook è molto + rumoroso in quanto anche per navigando la ventola gira al massimo, ed essendo molto + piccola del netbook gira + velocemente facendo + rumore, stessa cosa quindi sul mba

nole
01-07-2012, 20:10
anche io con il notebook e il netbook è lo stesso discorso, il netbook è molto + rumoroso in quanto anche per navigando la ventola gira al massimo, ed essendo molto + piccola del netbook gira + velocemente facendo + rumore, stessa cosa quindi sul mba

E' curiosa questa cosa, pero' come dite voi essendo le ventole del netbook piu' piccole devono girare piu' velocemente e quindi ci sta che facciano piu' rumore.
Invece durante una sessione di gioco come si comporta? Le ventole sono costantemente al massimo? Il rumore e' accettabile o diventa fastidioso?
Grazie ancora

tonyxx
01-07-2012, 20:53
Invece durante una sessione di gioco come si comporta? Le ventole sono costantemente al massimo? Il rumore e' accettabile o diventa fastidioso?

a cosa ti riferisci?
notebook o netbook?
per quanto riguarda il notebook il rumore nei giochi è + che accettabile, certo dipende dal gioco e se uso la gpu nvidia o intel e se la cpu a max 2,2 o 1,2ghz, ma comunque il rumore è abbastanza contenuto, solo in caso di stres test si alza ulteriormente, ma mai quanto il rumorosissimo pc fisso
per quanto riguarda il netbook ha 3 livelli di velocità della ventola, il primo è silenzioso, il secondo è chiaramente udibile, il terzo è fastidioso, navigando è sul secondo steep normalmente, giocando (l' unico gioco che funziona dignitosamente è counter strike 1.6) il rumore è piuttosto fastidioso

nole
01-07-2012, 21:48
a cosa ti riferisci?
notebook o netbook?
per quanto riguarda il notebook il rumore nei giochi è + che accettabile, certo dipende dal gioco e se uso la gpu nvidia o intel e se la cpu a max 2,2 o 1,2ghz, ma comunque il rumore è abbastanza contenuto, solo in caso di stres test si alza ulteriormente, ma mai quanto il rumorosissimo pc fisso
per quanto riguarda il netbook ha 3 livelli di velocità della ventola, il primo è silenzioso, il secondo è chiaramente udibile, il terzo è fastidioso, navigando è sul secondo steep normalmente, giocando (l' unico gioco che funziona dignitosamente è counter strike 1.6) il rumore è piuttosto fastidioso

Mi riferivo al santech, ma praticamente mi hai gia' risposto. A quanto ho capito quindi anche nell'ipotesi peggiore (scheda grafica e cpu al massimo) la rumorosita' e' accettabile. Mi sembra davvero un ottimo risultato per questo notebook, anche perche' immagino che solo i giochi piu' pesanti riescano a spingerlo al massimo.

edopLay
01-07-2012, 22:07
Mi mandate in PM il link del negozio più economico dove comprare un SSD sata3? che sia samsung o crucial poco importa.


PS: dopo tutte le nostre dritte il tipo che ha invaso questo topic negli ultimi giorni ha chiesto di nuovo le stesse cose... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37729639&postcount=9095

downloader
02-07-2012, 10:02
Mi mandate in PM il link del negozio più economico dove comprare un SSD sata3? che sia samsung o crucial poco importa.


PS: dopo tutte le nostre dritte il tipo che ha invaso questo topic negli ultimi giorni ha chiesto di nuovo le stesse cose... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37729639&postcount=9095

vabbè capiscilo ;)

è sempre una bella spesa e magari la gente vuole essere ubersicura della scelta che sta facendo

Angi92
02-07-2012, 10:06
Mi mandate in PM il link del negozio più economico dove comprare un SSD sata3? che sia samsung o crucial poco importa.


PS: dopo tutte le nostre dritte il tipo che ha invaso questo topic negli ultimi giorni ha chiesto di nuovo le stesse cose... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37729639&postcount=9095

Te facevi uguale :D
Per l'ssd chiedi qua, che son molto più informati di noi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=2230
Però ricordati di specificare il taglio

Omeganex9999
02-07-2012, 10:12
Apro e chiudo parentesi: Siete stati comunque un po' scortesi con l'utente. A livello di paranoie pre e post acquisto diversi utenti non sono da meno. Non vi costa nulla rispondere in modo più garbato.

D'altra parte, se uno può permettersi la spesa della 680m a prescindere dal prezzo, perché mai incaponirsi e dire di prendere la 7970m? Io se avessi avuto soldi da spendere mi sarei buttato su un Alienware... col budget che avevo anche la Santech era troppo cara! :D

Cavallaudo
02-07-2012, 10:56
In attesa del corriere, sperando di non trovarmi una risma di foglio a4 pure io al posto del portatile, per sicurezza faro un video dell'unboxing :Prrr: :D

Mi arriva con tnt, spero il pacco sia senza bozzi o segni strani, se girato mezza europa, da caserta a bucharest via terreno, 6 giorni :rolleyes:

Rentboy
02-07-2012, 11:07
mmm comunque mi confermate che guardando la tastiera la 7970 sta a sinistra? perchè se così fosse secondo me la ventola gira davvero troppo piano... provate a mettere la mano sulle bocche posteriori mentre giocate, nel mio esce molta più aria da destra (dove penso ci sia la cpu), infatti la cpu scalda poco (sui 70/75° col turbo, mi sembrano ottimi valori), mentre la gpu scalda troppo rispetto agli alienware (la mia in questi giorni di caldo arriva a +90° dopo un'oretta di gioco), mentre da quello che si legge in giro gli alien stanno sotto gli 80...

Angi92
02-07-2012, 11:22
Gli alien sono anche più spessi, forse per quello riescono a dissipare meglio il calore... Comunque 90° secondo me è abbastanza accettabile, oltre forse no, ma 90 si (anche per quello che forse raggiunti i 90 gradi la ventola parte al 100%).
La gpu si è a sinistra...

Rentboy
02-07-2012, 11:39
Gli alien sono anche più spessi, forse per quello riescono a dissipare meglio il calore... Comunque 90° secondo me è abbastanza accettabile, oltre forse no, ma 90 si (anche per quello che forse raggiunti i 90 gradi la ventola parte al 100%).
La gpu si è a sinistra...
la ventola al 100% (credo sia al 100% almeno) parte a 94°, raggiunti mentre giocavo a Alan Wake dopo un paio d'ore, infatti faceva ad elastico fra i 90 e i 94, per poi riscendere a 90... più tardi provo col bios nuovo, ma come temperature mi aspettavo meglio... è vero che comunque la tastiera resta tiepida e quindi non si percepiscono, ma sono comunque altine...

Omeganex9999
02-07-2012, 11:43
No ragazzi, io non mi trovo. Guardando la tastiera, quindi col monitor davanti ai vostri occhi, la GPU è a destra. Ne sono sicuro. E' a sinistra se lo guardiamo da dietro. Ed è così per tutti, infatti quando si gioca è la GPU che fa casino e caccia calore, molto più della CPU. ;)

andytom
02-07-2012, 13:15
non se se qualcuno ha gia provato ...
sto cercando di collegare il note m58 al mio panasonic 50" plasma 3d , non mi è chiaro come far lavorare una o l'altra scheda , e sto avendo difficolta a playare ISO bluray 3d sul plasma .. l'unica accortezza è il cavo 1.4a ?

seb87
02-07-2012, 13:23
non se se qualcuno ha gia provato ...
sto cercando di collegare il note m58 al mio panasonic 50" plasma 3d , non mi è chiaro come far lavorare una o l'altra scheda , e sto avendo difficolta a playare ISO bluray 3d sul plasma .. l'unica accortezza è il cavo 1.4a ?

l'hdmi è sfruttato fino all'ultima certificazione ? io avevo capito che era un 1.3

andytom
02-07-2012, 13:35
l'hdmi è sfruttato fino all'ultima certificazione ? io avevo capito che era un 1.3

si l'uscita sul note è 1.4 a , ma forse ho un cavo non buono .. , e sinceramente non so se quand parte il powerdvd va sulla gpu ati o su quella intel ..devo infine capire come settare la frequenza sul tv x il 3d..
work in progress

nole
02-07-2012, 14:27
Scusate avrei un altro dubbio sul 3920xm: a parte il fatto che costa una follia e non credo proprio che lo comprerò mai, vorrei sapere secondo voi a che frequenza di clock si potrebbe far funzionare in un n77 senza correre il rischio di fonderlo. Se con il sistema di raffreddamento standard dell' n77 si potessero raggiungere i 4 Ghz (dico un valore a caso) allora potrebbe avere un senso spendere una cifra del genere. Esistono test o recensioni su questo processore? Io ho cercato in giro ma non ne ho trovate. Il raffreddamento a liquido in un notebook si può fare? Pensate che la Santech potrebbe soddisfare questa richiesta?
Grazie a tutti

baila
02-07-2012, 14:53
mmm comunque mi confermate che guardando la tastiera la 7970 sta a sinistra? perchè se così fosse secondo me la ventola gira davvero troppo piano... provate a mettere la mano sulle bocche posteriori mentre giocate, nel mio esce molta più aria da destra (dove penso ci sia la cpu), infatti la cpu scalda poco (sui 70/75° col turbo, mi sembrano ottimi valori), mentre la gpu scalda troppo rispetto agli alienware (la mia in questi giorni di caldo arriva a +90° dopo un'oretta di gioco), mentre da quello che si legge in giro gli alien stanno sotto gli 80...

90 gradi mi sembrano parecchi!!Tutti voi raggiungete quelle temperature con la 7970M?
Qualcuno avrebbe voglia di girare un video per sentire il rumore delle ventole con qualche gioco?
Grazie

downloader
02-07-2012, 15:05
ok... a momenti faccio partire l'ordine..

entro nel giro anche io :mc: :mc:

Omeganex9999
02-07-2012, 15:29
90 gradi mi sembrano parecchi!!Tutti voi raggiungete quelle temperature con la 7970M?
Qualcuno avrebbe voglia di girare un video per sentire il rumore delle ventole con qualche gioco?
Grazie

Io non li raggiungo, se parliamo di 15". 84° frequenze stock, 87° in overclock. Alzando il retro del PC l'ultima volta, giocando a Batman Arkham City, sono arrivato a 78° come temperatura massima.