PDA

View Full Version : [3d Ufficiale] SANTECH M58 & SANTECH N77 (Clevo Barebone)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

Petterhino
16-09-2012, 13:16
Salve ragazzi, mi hanno detto di chiedere a voi per info sui santech, ho intenzione di prendere un notebook da gaming che faccia girare battlefield 3 in fullHD con impostazioni su low, con 60fps fissi senza framedrop. A che vga devo puntare? Ovviamente cercando di risparmiare il più possibile.

Per il resto pensavo che un 3610qm con 8gb ram fossero sufficienti.

karlus
16-09-2012, 14:34
Salve ragazzi, mi hanno detto di chiedere a voi per info sui santech, ho intenzione di prendere un notebook da gaming che faccia girare battlefield 3 in fullHD con impostazioni su low, con 60fps fissi senza framedrop. A che vga devo puntare? Ovviamente cercando di risparmiare il più possibile.

Per il resto pensavo che un 3610qm con 8gb ram fossero sufficienti.

Basta anche una gtx675
Edit: a low con la 675 hai 96 fps( vedi notebookcheck http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-675M.70785.0.html )

Petterhino
16-09-2012, 14:52
Basta anche una gtx675
Edit: a low con la 675 hai 96 fps( vedi notebookcheck http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-675M.70785.0.html )

Ma a 1280x768, ho bisogno di 1920x1080 low e mi sa che per 40€ in più prendo la 7970 se non ha problemi con battlefield e counter strike go.

Secondo voi è possibile ordinare un notebook senza hhd e senza ram? Perchè 80€ per 8gb sono esagerati, contando che si trovano dei kit a 50€ scarsi.

karlus
16-09-2012, 14:56
Ma a 1280x768, ho bisogno di 1920x1080 low e mi sa che per 40€ in più prendo la 7970 se non ha problemi con battlefield e counter strike go.

Secondo voi è possibile ordinare un notebook senza hhd e senza ram? Perchè 80€ per 8gb sono esagerati, contando che si trovano dei kit a 50€ scarsi.

Per l'hdd sicuramente, per la ram probabilmente faranno storie, il notebook dietro ha un sigillo , per toglierlo devi chiedere l'autorizzazione, in genere non vogliono che tu installi componenti non acquistati da loro..
Ovviamente puoi sempre chiedere, senti un po' cosa ti dicono.

------------------------------------------------

Se qualcuno ha voglia, qui (http://www.hardwareluxx.de/community/f270/17-3-clevo-p170em-3-gamer-notebook-2012-a-883745-58.html#post19453801) c'è una procedura ( grazie figuraquattro ) che forse potrebbe risolvere il problema di enduro..si tratta di modificare qualche voce di registro in modalità provvisoria, niente di più.
Da quel che ho capito è consigliato avere installati i 12.8 prima di procedere.
Alcuni dicono che funzioni, altri no

------------------------------------------------

Sempre in quel forum dicono che il clevop150em è carente di bassi..cosa che concordo appieno.
Più che un problema di casse sembra un problema di chip audio, in quanto ascoltando con un dac da 50 euro c'è una differenza abissale.
Sono comunque postate alcune soluzioni..appena ho un po' di tempo le provo.

Omeganex9999
16-09-2012, 15:18
Eccolo (http://www.hardwareluxx.de/community/f270/17-3-clevo-p170em-3-gamer-notebook-2012-a-883745-58.html) qualcuno ha provato dicono funzioni. Stanno discutendo della veridicità della cosa

Mi pare si tratti di disabilitare l'ULPS. Se è così, l'ho già fatto in passato, può dare qualche aumento ma non risolve il problema di sottoutilizzo in giochi come Crysis 2. Insomma, non impedisce al gioco di scendere sotto i 20 fps nelle zone aperte, che poi mi raggiunge i 60 fps al chiuso me ne faccio poco! xD

VincentC
16-09-2012, 15:20
Per l'hdd sicuramente, per la ram probabilmente faranno storie, il notebook dietro ha un sigillo , per toglierlo devi chiedere l'autorizzazione, in genere non vogliono che tu installi componenti non acquistati da loro..
Ovviamente puoi sempre chiedere, senti un po' cosa ti dicono.

------------------------------------------------

Se qualcuno ha voglia, qui (http://www.hardwareluxx.de/community/f270/17-3-clevo-p170em-3-gamer-notebook-2012-a-883745-58.html#post19453801) c'è una procedura ( grazie figuraquattro ) che forse potrebbe risolvere il problema di enduro..si tratta di modificare qualche voce di registro in modalità provvisoria, niente di più.
Da quel che ho capito è consigliato avere installati i 12.8 prima di procedere.
Alcuni dicono che funzioni, altri no

------------------------------------------------

Sempre in quel forum dicono che il clevop150em è carente di bassi..cosa che concordo appieno.
Più che un problema di casse sembra un problema di chip audio, in quanto ascoltando con un dac da 50 euro c'è una differenza abissale.
Sono comunque postate alcune soluzioni..appena ho un po' di tempo le provo.

Grande karlus, ti ringrazio per il lavoro che stai facendo... e ti aiuto rispondendo all'utente Petterhino che chiedeva delle delucidazioni sull'acquisto del notebook, l'M58.
La Santech non rilascia notebook senza ram, senza hd si in quanto puoi semplicemente svitare una vite ed installare l'hd mentre per le ram non ti è concesso in quanto come scriveva il nostro caro karlus, alla santech conviene così.... te lo dice uno che ha ancora di questi problemi :D.
Li sto avendo anche con l'installazione del bios, praticamente la bios mi legge la pennetta usb ma successivamente non me la fa partire; eseguo correttamente le direttive fornite col file leggimi del bios rilasciato da santech. Boh....

karlus
16-09-2012, 15:31
Mi pare si tratti di disabilitare l'ULPS. Se è così, l'ho già fatto in passato, può dare qualche aumento ma non risolve il problema di sottoutilizzo in giochi come Crysis 2. Insomma, non impedisce al gioco di scendere sotto i 20 fps nelle zone aperte, che poi mi raggiunge i 60 fps al chiuso me ne faccio poco! xD

Peccato..comunque si è vero, al chiuso in certi corridoi, senza vsinc mi sale anche a 90 fps.
L'avevi disabilitato così da registro o in altri modi?


Li sto avendo anche con l'installazione del bios, praticamente la bios mi legge la pennetta usb ma successivamente non me la fa partire; eseguo correttamente le direttive fornite col file leggimi del bios rilasciato da santech. Boh....

Usi il bios rilasciato da santech?
Se hai problemi ti consiglio di telefonare direttamente alla loro assistenza, ti rispondono dei tecnici molto preparati.
(il bios più aggiornato in teoria è quello che ho messo sul post in prima pagina, controlla se il link è quello)

VincentC
16-09-2012, 15:42
Usi il bios rilasciato da santech?
Se hai problemi ti consiglio di telefonare direttamente alla loro assistenza, ti rispondono dei tecnici molto preparati.
(il bios più aggiornato in teoria è quello che ho messo sul post in prima pagina, controlla se il link è quello)

Si uso il loro bios quello rilasciato dopo l'acquisto. Ho eseguito passo passo e con grandissima attenzione la loro guida allegata al file del bios (quello posto in prima pagina), ma niente.... adesso sto formattando la pennetta a basso profilo e successivamente la formatto con windows per poi riformattarla con il loro usbformat.... vediamo, dopodiché contatto l'assistenza.... però peccato che si debbano avere tutti sti fastidi.... io li ho notati già con l'upgrade delle ram tuttora non installabili.... evidentemente ho problemi di motherboard o meglio di bios. Che ti devo dire.... :(

tossy
16-09-2012, 15:50
Ciao gente

volevo mettervi al corrente di alcune prove che ho fatto con i nuovi driver dell GTX680M che nVidia ha rilasciato pochi giorni fà:

- 2 gg fà ho fatto il suddetto update passando quindi alla versione 306.23 HWQL scaricata dal sito, essenzialmente niente di nuovo x noi però mi piaceva l'idea di avere driver appena certificati e forniti direttamente dal produttore del chip
- ho lavorato per 1 giorno e mezzo e nessun problema, utlizzo di windows funzionalità generali
- finalmente ho avuto il pomeriggio libero, ho collegato la TV full HD da 52" e ho detto "vediamo un p'ò come và BF3 su sto schermetto e con la GTX680M"
- inannzi tutto ho avuto problemi di throttling, così ho avviato i vari prog per misurare temp CPU e GPU e anche se non salivano mai oltre gli 80 gradi il throttling si presentava dopo 5 minuti dall'avvio di ogni sessione
- ho disabilitato il turbo boost della CPU ed è sparito il problema
- in Full HD dettagli ULTRA restavo intorno ai 35 fps in campi aperti, poi saliva al chiuso, diciamo che 35 era in effetti il minimo raggiunto
- ok, volevo giocare + fluido e allora decido di passare a risoluzioni più basse
- provo gli step con stesso rapporto consigliato quindi: 1600x900 e 1280x720, quà nasce il problema, a queste risoluzioni BF3 và in crash, provato diverse volte crash garantito :eek:
- allora stacco il TV e torno al monitor interno del NB, stesso problema :eek:
- mi viene un dubbio: saranno mica i driver? .... tolgo quelli di nVidia, reinstallo quelli del CLEVO (302.92) e .... nessun problema
- riprovo la TV, stesse config ... nessun problema

Risultato, sul mio sistema i driver nVidia 306.23 danno problemi a scalare, nessun problema a risoluzione nativa o in altri utilizzi daily.

Qualcuno di voi li ha già provati? Io per ora, ovviamente, rimango con quelli della CLEVO.

ciuzzz

Omeganex9999
16-09-2012, 15:58
Peccato..comunque si è vero, al chiuso in certi corridoi, senza vsinc mi sale anche a 90 fps.
L'avevi disabilitato così da registro o in altri modi?

Così, modificando i registri! ;)

VincentC
16-09-2012, 16:13
Ragazzi ho risolto per quanto riguarda il bios.... era problema della pennetta .... ma soprattutto della guida. In base a che pennetta si utilizza la formattazione FAT non va bene quindi bisogno optare per la FAT32.... io ho usato prima una Kingston da 4Gb (formattata in FAT) successivamente una Sandisk cruiser 8GB formattata in FAT32 ed è andato tutto bene.... ed ora riprovo con l'upgrade delle ram. A presto ;)

kalel92
16-09-2012, 16:36
Ciao gente

volevo mettervi al corrente di alcune prove che ho fatto con i nuovi driver dell GTX680M che nVidia ha rilasciato pochi giorni fà:

- 2 gg fà ho fatto il suddetto update passando quindi alla versione 306.23 HWQL scaricata dal sito, essenzialmente niente di nuovo x noi però mi piaceva l'idea di avere driver appena certificati e forniti direttamente dal produttore del chip
- ho lavorato per 1 giorno e mezzo e nessun problema, utlizzo di windows funzionalità generali
- finalmente ho avuto il pomeriggio libero, ho collegato la TV full HD da 52" e ho detto "vediamo un p'ò come và BF3 su sto schermetto e con la GTX680M"
- inannzi tutto ho avuto problemi di throttling, così ho avviato i vari prog per misurare temp CPU e GPU e anche se non salivano mai oltre gli 80 gradi il throttling si presentava dopo 5 minuti dall'avvio di ogni sessione
- ho disabilitato il turbo boost della CPU ed è sparito il problema
- in Full HD dettagli ULTRA restavo intorno ai 35 fps in campi aperti, poi saliva al chiuso, diciamo che 35 era in effetti il minimo raggiunto
- ok, volevo giocare + fluido e allora decido di passare a risoluzioni più basse
- provo gli step con stesso rapporto consigliato quindi: 1600x900 e 1280x720, quà nasce il problema, a queste risoluzioni BF3 và in crash, provato diverse volte crash garantito :eek:
- allora stacco il TV e torno al monitor interno del NB, stesso problema :eek:
- mi viene un dubbio: saranno mica i driver? .... tolgo quelli di nVidia, reinstallo quelli del CLEVO (302.92) e .... nessun problema
- riprovo la TV, stesse config ... nessun problema

Risultato, sul mio sistema i driver nVidia 306.23 danno problemi a scalare, nessun problema a risoluzione nativa o in altri utilizzi daily.

Qualcuno di voi li ha già provati? Io per ora, ovviamente, rimango con quelli della CLEVO.

ciuzzz
:eek: il fatto del throttling che hai descritto è lo stesso che avevo io prima di darlo in assistenza!
Solo che io avevo provato con tutti i driver possibili (non c'erano ancora i 306.23)...

Ma oltre a questi, hai altri problemi con questi driver? Perché io attualmente ho i 306.23 e mi stai facendo venire i dubbi. Sennò piallo e reinstallo i 302.71 della santech

Storm5
16-09-2012, 17:58
se sei a pescara ti faccio un riassunto di persona :-)

altrimenti leggi un pò:

http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/682097-7970m-logging-thread-games-utilization-issues-only-post-logs-no-questions-please.html

http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/687961-there-nothing-wrong-7970m-mxm.html

C'è anche un apagina facebook con scritto qualcosa, cerca Enduro ;)


Ciao james_het :)

Grazie per la disponibilità! Se fossi stato a Pescara ne avremmo potuto parlare volentieri davanti a un caffè :) Purtroppo questo periodo non sono a Pescara,ma sono altrove.

Grazie per i link e le informazioni,ci do subito un occhiata ;)


ciao ;)

Storm5
16-09-2012, 17:58
Qui c'è un thread apposito ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2501162


Grazie per la segnalazione del Thread :)

Storm5
16-09-2012, 18:01
Ciao e benvenuto. Enduro, così come Optimus di invidia, è una tecnologia che serve per risparmiare energia nel notebook, in modo da non far durare la batteria meno di un'ora (come durerebbe con la sola scheda dedicata) ma molto di più. Per far ciò si usano diverse tecnologie. Enduro, nel particolare, spegne la GPU dedicata (in questo caso la 7970m) quando non è necessaria, usando l'altra GPU integrata nei processori (nel nostro caso intel Ivy Bridge, HD4000).

Il problema che si ha con la GPU in realtà non è propriamente colpa di Enduro. Enduro fa bene il suo lavoro, spegne e accende la scheda quando necessario. Il problema che sta facendo impazzire un po' tutti è che la scheda, a causa delle tecnologie (Enduro, ZeroCore e Powerplay), non viene sfruttata al massimo durante i giochi. In pratica si ottiene un sottoutilizzo variabile da gioco a gioco, che può arrivare anche a essere il 20/30% della scheda, rendendo alcuni giochi ingiocabili con pochissimi FPS. Il problema è che anche abbassando i dettagli, al posto di aumentare i frame, questi restano uguali perché è la scheda a scendere di utilizzo.

Questo sottoutilizzo è in realtà VOLUTO, perché molti giochi non sfruttano che una parte della scheda video e spingerla costantemente al 100% porterebbe solo a sprecare energia e a farla riscaldare di più, riducendone la vita. Sui notebook come i Clevo (che sono i modelli che assembla Santech) non è possibile disattivare in nessun modo questa tecnologia, quindi si è costretti a sopportare queste limitazioni. Ad ogni modo, i giochi che non possono essere giocati a causa delle basse prestazioni sono veramente pochi, per il resto si riesce a giocare tranquillamente, spesso con tutti i dettagli al massimo.

La cosa buona è che la AMD sta risolvendo, ha detto che è questione di driver (e gli crediamo, visto che l'hardware va bene come è messo) e che i prossimi driver beta (attesi per il prossimo mese) dovrebbero portare già cambiamenti sostanziali al problema.

In definitiva, il mio consiglio è: Se puoi permetterti di spendere 300 € in più, la GTX 680m è una scheda che a prestazioni è molto simile (dipende dai giochi) ma ha una tecnologia più matura alle spalle. Se puoi aspettare, aspetta l'uscita dei nuovi driver beta per vedere se risolvono sul serio la situazione. Se non hai i soldi e non puoi aspettare, puoi prendere la 7970m, sapendo però di questi problemi. ;)


Grazie 1000 per il riassunto generale! Chiaro e coinciso! :D

Che voi sappiate questa problematica affligge anche gli alienware M17x R4 equipaggiati con HD7970....oppure solo Clevo/Santech?

Grazie :)

james_het
16-09-2012, 18:33
Grazie 1000 per il riassunto generale! Chiaro e coinciso! :D

Che voi sappiate questa problematica affligge anche gli alienware M17x R4 equipaggiati con HD7970....oppure solo Clevo/Santech?

Grazie :)

solo i Clevo EM, quindi se hai un Alienware oppure un Clevo HM ti godrai la 7970M a pieno potenziale, che va almeno come la 680M, costando ben 300 euro in meno.....non a caso tutti quelli che hanno un Dell consigliano la 7970M :muro:

Omeganex9999
16-09-2012, 18:39
solo i Clevo EM, quindi se hai un Alienware oppure un Clevo HM ti godrai la 7970M a pieno potenziale, che va almeno come la 680M, costando ben 300 euro in meno.....non a caso tutti quelli che hanno un Dell consigliano la 7970M :muro:

Per essere precisi, il problema si verifica anche con l'Alienware, solo che è possibile disattivare Enduro e bypassare la scheda integrata intel, usando praticamente solo quella dedicata. Si può fare tramite bios. E' scomodo perché bisogna ogni volta riavviare il notebook per scegliere se poter usare un profilo a basso risparmio energetico o no, però è senza dubbio l'unico modo per giocare senza subire il taglio alle prestazioni. Se puoi avere un Alienware, sconsiglio la 680m, a meno che tu non sia appassionato di overclock estremi. :)

james_het
16-09-2012, 19:00
Per essere precisi, il problema si verifica anche con l'Alienware, solo che è possibile disattivare Enduro e bypassare la scheda integrata intel, usando praticamente solo quella dedicata. Si può fare tramite bios. E' scomodo perché bisogna ogni volta riavviare il notebook per scegliere se poter usare un profilo a basso risparmio energetico o no, però è senza dubbio l'unico modo per giocare senza subire il taglio alle prestazioni. Se puoi avere un Alienware, sconsiglio la 680m, a meno che tu non sia appassionato di overclock estremi. :)


la 680M Dell è differente da quelle che montano i Clevo, ha infatti 2 gig ram e non è performante coma la Clevo, e si overclokka anche molto meno....

tonyxx
16-09-2012, 19:16
la 680M Dell è differente da quelle che montano i Clevo, ha infatti 2 gig ram e non è performante coma la Clevo, e si overclokka anche molto meno....

ha pure il bus di memoria meno performante magari? oltre che meno frequenza e memoria.

james_het
16-09-2012, 19:26
ha pure il bus di memoria meno performante magari? oltre che meno frequenza e memoria.

ecco le info:

http://forum.notebookreview.com/gaming-software-graphics-cards/686445-comparative-dell-2gb-680m-oc-vs-clevo-4gb-680m-oc-vs-dell-amd-hd7970m-2gb-oc.html

tossy
16-09-2012, 19:39
:eek: il fatto del throttling che hai descritto è lo stesso che avevo io prima di darlo in assistenza!
Solo che io avevo provato con tutti i driver possibili (non c'erano ancora i 306.23)...

Ma oltre a questi, hai altri problemi con questi driver? Perché io attualmente ho i 306.23 e mi stai facendo venire i dubbi. Sennò piallo e reinstallo i 302.71 della santech

Ciao,

no essenzialmente nessun altro problema, ma a te cosa hanno fatto quelli della santech x risolvere il problema del throttling?
Io ho sempre l'impressione che sia la CPU a soffrire di temperature alte ... troverò il modo e la condizione giusta x loggarlo ...

Ps. i driver 302.92 presi dal sito della CLEVO sono perfetti, li avevo su da quando ho comprato il PC e non ho MAI avuto crash, infatti adesso li ho rimessi ed è tornato tutto perfetto.

ciauzz

james_het
16-09-2012, 19:59
stasera mentre non avevo nulla da fare ho provato a salire un pò con l'OC di questa bestiola....portandola a 1042/1536.

Il punteggio al 3dmark è il + alto che io abbia raggiunto finora:

http://www.3dmark.com/3dm11/4410132?key=mvz7ByOYliL5ZgJQMaiYIQ

Davvero molto bella la scheda, se solo funzionasse tutto a dovere saremmo di fronte alla miglior VGA degli ultimi anni......perchè non ho un Alienware? :muro:


voglio vedere Enduro fixato al + presto :)

Omeganex9999
16-09-2012, 20:02
stasera mentre non avevo nulla da fare ho provato a salire un pò con l'OC di questa bestiola....portandola a 1042/1536.

Il punteggio al 3dmark è il + alto che io abbia raggiunto finora:

http://www.3dmark.com/3dm11/4410132?key=mvz7ByOYliL5ZgJQMaiYIQ

Davvero molto bella la scheda, se solo funzionasse tutto a dovere saremmo di fronte alla miglior VGA degli ultimi anni......perchè non ho un Alienware? :muro:


voglio vedere Enduro fixato al + presto :)

Pensa te, hai anche una scheda che sale in modo mostruoso. La mia non arriva neppure a 1400 con le memorie! :)

Cavallaudo
16-09-2012, 20:03
Io sto notando una cosa, che pur non avendo temperature alte sulla cpu, un 50/55 a carico basso e 60/70 ad alto carico... il pch e a carico nullo 68/70 a carico basso 72/75 e a carico alto arriva senza problemi a 100 gradi e oltre, questo mi da dei problemi, per esempio quando uso tower wars, un tower game che e ottimizzato con il culo, indie con 4 sviluppatori, e che quando gioco partire da un-ora e passa con 100000 unita su schermo esplosioni etc stressa al massimo la cpu e la gpu... mi ritrovo con il pch a 100 gradi e oltre... ce trottling anche in questo caso???

Inoltre se chiudo il gioco e lancio qualcosa che usa la gpu integrata nella cpu, fintante che il pch e ancora sopra i 85/90 gradi, spesso mi si inchioda il pc, tipo se viene eseguoio flash player (usa la gpu integrata)... se astetto qualche minuto, no...

Storm5
17-09-2012, 08:11
Ciao e benvenuto. Enduro, così come Optimus di invidia, è una tecnologia che serve per risparmiare energia nel notebook, in modo da non far durare la batteria meno di un'ora (come durerebbe con la sola scheda dedicata) ma molto di più. Per far ciò si usano diverse tecnologie. Enduro, nel particolare, spegne la GPU dedicata (in questo caso la 7970m) quando non è necessaria, usando l'altra GPU integrata nei processori (nel nostro caso intel Ivy Bridge, HD4000).

Il problema che si ha con la GPU in realtà non è propriamente colpa di Enduro. Enduro fa bene il suo lavoro, spegne e accende la scheda quando necessario. Il problema che sta facendo impazzire un po' tutti è che la scheda, a causa delle tecnologie (Enduro, ZeroCore e Powerplay), non viene sfruttata al massimo durante i giochi. In pratica si ottiene un sottoutilizzo variabile da gioco a gioco, che può arrivare anche a essere il 20/30% della scheda, rendendo alcuni giochi ingiocabili con pochissimi FPS. Il problema è che anche abbassando i dettagli, al posto di aumentare i frame, questi restano uguali perché è la scheda a scendere di utilizzo.

Questo sottoutilizzo è in realtà VOLUTO, perché molti giochi non sfruttano che una parte della scheda video e spingerla costantemente al 100% porterebbe solo a sprecare energia e a farla riscaldare di più, riducendone la vita. Sui notebook come i Clevo (che sono i modelli che assembla Santech) non è possibile disattivare in nessun modo questa tecnologia, quindi si è costretti a sopportare queste limitazioni. Ad ogni modo, i giochi che non possono essere giocati a causa delle basse prestazioni sono veramente pochi, per il resto si riesce a giocare tranquillamente, spesso con tutti i dettagli al massimo.

La cosa buona è che la AMD sta risolvendo, ha detto che è questione di driver (e gli crediamo, visto che l'hardware va bene come è messo) e che i prossimi driver beta (attesi per il prossimo mese) dovrebbero portare già cambiamenti sostanziali al problema.

In definitiva, il mio consiglio è: Se puoi permetterti di spendere 300 € in più, la GTX 680m è una scheda che a prestazioni è molto simile (dipende dai giochi) ma ha una tecnologia più matura alle spalle. Se puoi aspettare, aspetta l'uscita dei nuovi driver beta per vedere se risolvono sul serio la situazione. Se non hai i soldi e non puoi aspettare, puoi prendere la 7970m, sapendo però di questi problemi. ;)



Bene ragazzi di nuovo grazie a tutti per gli interventi e le chiare spiegazioni...:)

Ragazzi vi dirò...fino a ieri ero quasi del tutto convinto di prendere un Santech M58 con HD7970 al posto di un Alienware M17x R4 sempre con HD7970...avevo deciso per il Santech in quanto,con la configurazione scelta,a parità di prezzo rispetto l'alienware avevo in più 3 anni di garanzia (a fronte di 1 offerto da Dell) e la CPU più potente!

Ora una vostra opinione spassionata....cosa mi converrebbe fare?

1) Prendere Santech M58 con HD7970M e sperare che il problema venga risolto...

2) Prendere Alienware M17x R4 con HD7970M e sperare che li non ci siano problemi...

3) Santech M58 con GTX 680M

4) Alienware M17x R4 con GTX 680M

*So che le ultime 2 ipotesi sono le più costose (circa 300€ in +) a fronte di prestazioni pressochè simili alle HD7970M....però lì non dovrebbero esserci problemi di sorta giusto?


Datemi una vostra opinione spassionata ;)

Grazie anticipatamente

james_het
17-09-2012, 08:59
Alienware con 680MK, come ti hanno detto anche altri, sicuramente NO.

Per il resto se devi pe forza prenderlo adesso il notebook e non puoi aspettare almeno 1 mesetto ti consiglierei 2 opzioni:

1- Prendi Santech M58 con 680M (costa come Alienware, ma è + discreto e hai 3 anni di garanzia, per contro hai una gestione BIOS pessima in congronto con alienware).

2- Prendi Clevo 370 EM che ha il supporto per 2 VGA e non dovrebbe usare Enduro quindi la 7970M sarebbe sfruttata a pieno e con la possibilità di prednerne un'altra a breve (come costo siamo ancora nello stesso range +/- con tutti i vantaggi e svantaggi di una config SLI/XFire che però scalda meno e non supporta Enduro).

3- prendi Clevo 170 EM con 7970M sperando in un fix a breve che porterebbe la 7970M allo stesso livello della 680M, a fronte di un risparmio di circa 300 euro.

Onestamente non mi sento di consigliarti questa opzione per nulla, vista la scarsa fiducia che nutro al momento attuale per AMD, però questo è il panorama delle opzioni che io considero le migliori.

PS al massimo prova a chiedere a Dell se ti fanno uno sconto sulla garanzia 3 anni per arrivare a pagare poco + di un Santech e prendi Dell+7970M....;)

karlus
17-09-2012, 09:05
Bene ragazzi di nuovo grazie a tutti per gli interventi e le chiare spiegazioni...:)

Ragazzi vi dirò...fino a ieri ero quasi del tutto convinto di prendere un Santech M58 con HD7970 al posto di un Alienware M17x R4 sempre con HD7970...avevo deciso per il Santech in quanto,con la configurazione scelta,a parità di prezzo rispetto l'alienware avevo in più 3 anni di garanzia (a fronte di 1 offerto da Dell) e la CPU più potente!

Ora una vostra opinione spassionata....cosa mi converrebbe fare?

1) Prendere Santech M58 con HD7970M e sperare che il problema venga risolto...

2) Prendere Alienware M17x R4 con HD7970M e sperare che li non ci siano problemi...

3) Santech M58 con GTX 680M

4) Alienware M17x R4 con GTX 680M

*So che le ultime 2 ipotesi sono le più costose (circa 300€ in +) a fronte di prestazioni pressochè simili alle HD7970M....però lì non dovrebbero esserci problemi di sorta giusto?


Datemi una vostra opinione spassionata ;)

Grazie anticipatamente
Quanto viene a costare un alienware con 7970? Se non hai problemi di soldi forse e' la scelta migliore..io personalmente mi sono posto un limite, circa 1600 euro, e ho preso la cosa in teoria migliore per quel prezzo.(santech) C'é da dire che l'alienware e' probabilmente fatto meglio del clevo, ma ha un look tutt'altro che sobrio, dipende dall'ambiente in cui devi usarlo..un avvocato o un dottore con un alienware a mio avviso non sarebbe il massimo, poi sono gusti :D

Angi92
17-09-2012, 10:49
Allora ragazzi ho cambiato il 2630qm con un 2960xm. Fra poco faccio i test con i giochi perchè ora ho fatto solo test e stress test.
Premetto che ho ripulito tutto il sistema di dissipazione (lo avevo ripulito a giugno) e devo dire che era sporchissimo.

Prima 95 stress cpu 2630qm, temperatura massima 92 gradi
Prime 95 stress cpu 2960xm, temperatura massima 89 gradi

Il 2960xm anche se ha frequenze più spinte e un tdp più alto con una adeguata pulizia scalda meno del 2630qm.

E in fatto di overclock questa cpu non ha eguali.

http://imageshack.us/a/img407/7602/cpua45ghz.jpg
By angi92 (http://profile.imageshack.us/user/angi92) at 2012-09-17

http://imageshack.us/a/img33/808/cpu45ghz.jpg
By angi92 (http://profile.imageshack.us/user/angi92) at 2012-09-17

La Cpu può andare anche oltre, ma visto che non ho la necessità non lo faccio.
Gia i 4.5 Ghz mi sembrano buoni.

Farò degli stress test per vedere che frequenze si possono tenere in daily.

kalel92
17-09-2012, 11:35
Mah...quanto può cambiare nei giochi dal 2630qm al 2960xm? Un quad da 2Ghz secondo me è già più che sufficente :)
Più che altro mi preoccuperei per i consumi...

Ciao,

no essenzialmente nessun altro problema, ma a te cosa hanno fatto quelli della santech x risolvere il problema del throttling?
Io ho sempre l'impressione che sia la CPU a soffrire di temperature alte ... troverò il modo e la condizione giusta x loggarlo ...

Ps. i driver 302.92 presi dal sito della CLEVO sono perfetti, li avevo su da quando ho comprato il PC e non ho MAI avuto crash, infatti adesso li ho rimessi ed è tornato tutto perfetto.

ciauzz
li sto provando...per adesso non ho nessun problema (per fortuna) con i 306.23. Vorrei solo capire perché non mi dà i driver come whql (neanche in dxdiag) ma vabè

A dire il vero i 302.92 erano quelli che mi davano più problemi, in particolare se collegavo il pc alla TV qualsiasi player usassi i video andavano terribilmente a scatti. Ci sono stato un giorno a smanettare ma non sono riuscito a capire da cosa dipendesse il problema, finché non ho messo altri driver (i 304.79 beta) ed il problema è sparito.

Per cui...boh. :fagiano:

Angi92
17-09-2012, 11:39
Mah...quanto può cambiare nei giochi dal 2630qm al 2960xm? Un quad da 2Ghz secondo me è già più che sufficente :)


li sto provando...per adesso non ho nessun problema (per fortuna) con i 306.23. Vorrei solo capire perché non mi dà i driver come whql (neanche in dxdiag) ma vabè

A dire il vero i 302.92 erano quelli che mi davano più problemi, in particolare se collegavo il pc alla TV qualsiasi player usassi i video andavano terribilmente a scatti. Ci sono stato un giorno a smanettare ma non sono riuscito a capire da cosa dipendesse il probkema, finché non ho messo altri driver (i 304.79 beta) ed il problema è sparito.

Per cui...boh. :fagiano:



Ora lo provo, però passando dal 2630qm al 2960xm
Il super pi è passato dai 13 secondi ai 10
Quindi è un 30% più veloce poi con l'OC sono gia a 8.5

Bella differenza tra i due comunque

Per bf3 in single non mi cambia nemmeno 1 fps mentre on line dove ci sono molti giocatori mi sembra 1\2fps ma sai cm è è difficile ricreare la stessa situazione, quindi non è da considerarsi tanto veritiero.
Ora faccio i test con il 3d mark 06 e 11

tossy
17-09-2012, 15:32
Mah...quanto può cambiare nei giochi dal 2630qm al 2960xm? Un quad da 2Ghz secondo me è già più che sufficente :)
Più che altro mi preoccuperei per i consumi...


li sto provando...per adesso non ho nessun problema (per fortuna) con i 306.23. Vorrei solo capire perché non mi dà i driver come whql (neanche in dxdiag) ma vabè

A dire il vero i 302.92 erano quelli che mi davano più problemi, in particolare se collegavo il pc alla TV qualsiasi player usassi i video andavano terribilmente a scatti. Ci sono stato un giorno a smanettare ma non sono riuscito a capire da cosa dipendesse il problema, finché non ho messo altri driver (i 304.79 beta) ed il problema è sparito.

Per cui...boh. :fagiano:

Cosa ti hanno fatto quelli della santech quando glielo hai spedito?

kalel92
17-09-2012, 16:10
Cosa ti hanno fatto quelli della santech quando glielo hai spedito?
Appena lo hanno avuto in mano e hanno potuto testarlo loro hanno detto che non c'era nessun problema (cosa impossibile, anche perché io gli avevo mandato il log dove si vedeva il problema, che hanno riconosciuto anche loro) e il giorno dopo mi hanno detto che rimontando la scheda video avevano guadagnato dei gradi e mi hanno mandato il log per farmi vedere che il framerate non calava (2 ore e passa di gioco con alan wake). Però nel log ho anche visto che le temp della gpu erano massimo a 76° con picchi rari a 78° quando a me raggiungeva gli 88°-89° dopo neanche 10 minuti.

La mia ipotesi è che c'era stato qualche errore nell'assemblaggio abbastanza grave per cui hanno preferito non dirmelo (per ovvie ragioni) facendomi vedere solo il log post rimontaggio scheda e con il problema corretto (chissà, pad termico montato male?)


Insomma, in poche parole, per loro non ci sono mai stati problemi, ma come per magia la temperatura media della 680m si è abbassata di circa 13°. Io non ho voluto approfondire...l'importante è che il problema sia risolto

figuraquattro
17-09-2012, 19:52
Intanto iniziano a girare su internet le prime indiscrezioni sulle nuove 8800... e 7970m invecchia.....

karlus
17-09-2012, 20:38
Intanto iniziano a girare su internet le prime indiscrezioni sulle nuove 8800... e 7970m invecchia.....

Un po' di ottimismo, su :D
E' normale che la scheda invecchi col tempo, se uno non ha la fissa di cambiarla ogni mese è comunque una scheda longeva

Cavallaudo
17-09-2012, 20:46
Intanto iniziano a girare su internet le prime indiscrezioni sulle nuove 8800... e 7970m invecchia.....

nuove 8800 che probabilmente avran lo stesso difetto di enduro... come la ha la 7970m e le precedenti... la 7970m invecchia quando ci saranno giochi capaci di metterla in ginocchia, cosa che finche non esce la nuova generazione di console non capitare e pure allora, saranno eccezzioni, almeno il primo anno...

figuraquattro
17-09-2012, 21:45
un untente ha scritto sul forum amd dei problemi con 7970m e gli è stato risposto seccamente che deve controllare il bios per attivare o disattivare la scheda video ati in modo che il sistema veda solo quella.... secondo me alla ati non hanno le idee chiare...http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=440&threadid=160799&highlight_key=y&keyword1=7970m

karlus
17-09-2012, 22:52
un untente ha scritto sul forum amd dei problemi con 7970m e gli è stato risposto seccamente che deve controllare il bios per attivare o disattivare la scheda video ati in modo che il sistema veda solo quella.... secondo me alla ati non hanno le idee chiare...http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=440&threadid=160799&highlight_key=y&keyword1=7970m

Ma sei sicuro che colui che ha risposto sia della ati?
Mi sembra un utente qualsiasi, non ha targhette di riconoscimento nè niente

Omeganex9999
17-09-2012, 22:53
un untente ha scritto sul forum amd dei problemi con 7970m e gli è stato risposto seccamente che deve controllare il bios per attivare o disattivare la scheda video ati in modo che il sistema veda solo quella.... secondo me alla ati non hanno le idee chiare...http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=440&threadid=160799&highlight_key=y&keyword1=7970m

Gli è stato risposto da un utente qualunque che evidentemente non ne sa nulla. Non è che solo perché il forum è dell'AMD tutto ciò che viene scritto è legge. Dai ragazzi, state proprio esagerando... sappiamo da fonti certe che dobbiamo aspettare i prossimi driver, punto.

UPDATE ENDURO 7970M

Non so che rilevanza abbia la cosa però è bene fare 2 + 2 e tenere conto della situazione:

https://twitter.com/CatalystCreator/status/247767132685869056

Sono previsti i driver beta 12.9 per la prossima settimana. Chi ha seguito la situazione negli ultimi tempi ha capito che i prossimi driver dovrebbero essere quelli che migliorano/risolvono (a seconda dei punti di vista) la questione Enduro, che introducono l'update della tecnologia alla versione 5.5 e che dovrebbero farci dire addio al problema di sottoutilizzo.

Accadrà? Non accadrà? Manca poco al momento. Ricordo a tutti che QUESTI sono i primi driver che vengono fuori dalla AMD dopo il sollevamento del problema e i primi timidi commenti sulla questione (parliamo degli inizi di agosto, 8-9). Dopo più di un mese quindi è lecito aspettarsi qualcosa e le varie fonti dicevano già che i 12.9 ci avrebbero portato qualcosa. Incrociamo tutti le dita!

UPDATE 2: Ancora più fresca! Driver leaked di ASDER00, 12.x, 4 settembre, 9.001...

http://www.rage3d.com/board/showthread.php?t=33994462

Questi non è detto che funzionino, tentar non nuoce! ;)

karlus
18-09-2012, 01:14
Gli è stato risposto da un utente qualunque che evidentemente non ne sa nulla. Non è che solo perché il forum è dell'AMD tutto ciò che viene scritto è legge. Dai ragazzi, state proprio esagerando... sappiamo da fonti certe che dobbiamo aspettare i prossimi driver, punto.

Quoto.

---------------------
12.9beta is due next week, I am interested to see if the Enduro fixes are in it.


Quote da cavemanjim

---------------
Driver non ufficiali 9.001 (4 settembre )

http://www.mediafire.com/?og3egv509cqv895

Gpu supportata : AMD6800.1 = "AMD Radeon HD 7970M"

Omeganex9999
18-09-2012, 01:16
Quoto.

---------------------


Quote da cavemanjim

---------------
Driver non ufficiali 9.0001 (4 settembre )

http://www.mediafire.com/?og3egv509cqv895

Tu hai postato e io ho editato il precedente nello stesso momento! xDDDD

james_het
18-09-2012, 10:08
quindi scusate questi driver leaked sono basati sui 12.9? oppure sono un miscuglio di driver recenti?

Qualcuno li ha provati e sa se qualcosa è cambiato?

EDIT: nulla da fare il problema del sotto utilizzo è ancora presente, e Enduro 5.5 non supportato/attivato....

Omeganex9999
18-09-2012, 10:29
quindi scusate questi driver leaked sono basati sui 12.9? oppure sono un miscuglio di driver recenti?

Qualcuno li ha provati e sa se qualcosa è cambiato?

EDIT: nulla da fare il problema del sotto utilizzo è ancora presente, e Enduro 5.5 non supportato/attivato....

Sono recenti, ma leaked e risalente al 4 Settembre, 2 settimane fa. ;)

A me con Crysis 2 danno risultati strani. In pratica il gioco va molto meglio, nelle zone dove prima faceva 15-20 fps, ora ne fa 30-40 e l'utilizzo della GPU è salito fino al 75-80%. Insomma il gioco adesso è diventato giocabile.

Questi driver leaked comunque hanno qualche problema, infatti non mi permettono di selezionare quali giochi mandare con una scheda e quali con l'altra, non so se questi dipenda dal fatto che io stavo già usando i menu di Enduro 5.5... ad ogni modo, dobbiamo aspettare i beta ufficiali.

VincentC
18-09-2012, 11:03
Ragazzi scusatemi per la richiesta che vi andrò a fare:
sostanzialmente io utilizzo l'N77 per disegnare con ProE e giochicchiare a qualche gioco un po vecchiotto (Sim City 4 Deluxe, Age of Mythology), tra i nuovi utilizzo Fifa Manager 2012, Football Manager 2012 e Diablo 3; ora vi chiedo con quali di questi giochi (chiaramente escluderei quelli vecchi) e se è il caso di installarne qualche altro potrei saggiare la bontà delle temperature della mia 7970m? E che temperature dovrei avere per rimanere in un range di "tranquillità"? Ribadisco che sono sicurissimo che se n'è parlato e riparlato nei post precedenti ma la questione Enduro ha un po sviato la mia percezione. Grazie a chi volesse aiutarmi e grazie a anche a chi no può o non vuole....
Una domanda: io ho comunicato con un utente che ha upgradato le ram al notebook, possibile che siamo solo io e lui ad averlo (nel mio caso a volerlo veramente ma senza riuscirvici :( ) fatto?
Ciao :D

Angi92
18-09-2012, 11:15
Ragazzi scusatemi per la richiesta che vi andrò a fare:
sostanzialmente io utilizzo l'N77 per disegnare con ProE e giochicchiare a qualche gioco un po vecchiotto (Sim City 4 Deluxe, Age of Mythology), tra i nuovi utilizzo Fifa Manager 2012, Football Manager 2012 e Diablo 3; ora vi chiedo con quali di questi giochi (chiaramente escluderei quelli vecchi) e se è il caso di installarne qualche altro potrei saggiare la bontà delle temperature della mia 7970m? E che temperature dovrei avere per rimanere in un range di "tranquillità"? Ribadisco che sono sicurissimo che se n'è parlato e riparlato nei post precedenti ma la questione Enduro ha un po sviato la mia percezione. Grazie a chi volesse aiutarmi e grazie a anche a chi no può o non vuole....
Una domanda: io ho comunicato con un utente che ha upgradato le ram al notebook, possibile che siamo solo io e lui ad averlo (nel mio caso a volerlo veramente ma senza riuscirvici :( ) fatto?
Ciao :D

Con quei giochi dovresti attestarti sotto i 90°
Se ti interessa sapere qualche cosa in particolare chiedi pure, io ho cambiato monitor, hdd, cpu, e fra poco vga.
Mettere o togliere la ram è una boiata.

VincentC
18-09-2012, 11:50
Con quei giochi dovresti attestarti sotto i 90°
Se ti interessa sapere qualche cosa in particolare chiedi pure, io ho cambiato monitor, hdd, cpu, e fra poco vga.
Mettere o togliere la ram è una boiata.

Grazie Angi. Dici che mi dovrei attestare intorno ai 90° con Fifa Manager 2012? Caspita sembrano eccessivi, magari con Bf3? Comunque faccio delle prove, anzi mi sembra di averle fatte con Fifa Manager 2012 e MSI afterburner, la GPU stava al 41% circa d'uso, purtroppo non ho rilevato i gradi....
Vorrei testare il notebook con qualcosa di più stressante quindi mi sa che la scelta ricada su Bf3 o Crysis 3. Per quanto riguarda le ram io non riesco proprio ad installarle e sono le medesime (Corsair DDR3 Vengeance 1600 2x4GB) che utilizza l'assemblatore per i propri sistemi (Santech). Ho provato ad inserirle meglio, ho provato ad installarle senza hd, ho provato una per volta.... l'unica cosa che non ho provato è incrociarle con quelle preinstallate e non posso farlo in quanto ho ancora il sigillo e la "casa" ancora non mi da il via libera :( (brutta politica questa!). Non so che fare, non so se rimandarle indietro in sostituzione (in RMA), in quanto le ho testate su altri notebook, uno a 1066 e l'altro a 1333, e funzionavano.... non vorrei magari che non tenessero i 1600 Mhz a 1.5V per i quali sono stati costruiti. Fatto sta che non riesco a capire cosa fare, ho pensato che potessero essere gli slot della motherboard ma se fosse così le ram non venivano lette proprio, cioè il notebook continuava a lavorare ed a leggere le sole memorie preinstallate invece a me da schermo nero quindi vengono lette e il bios non le manda in esecuzione.... suggerimenti? Grazie :D

Angi92
18-09-2012, 12:01
Grazie Angi. Dici che mi dovrei attestare intorno ai 90° con Fifa Manager 2012? Caspita sembrano eccessivi, magari con Bf3? Comunque faccio delle prove, anzi mi sembra di averle fatte con Fifa Manager 2012 e MSI afterburner, la GPU stava al 41% circa d'uso, purtroppo non ho rilevato i gradi....
Vorrei testare il notebook con qualcosa di più stressante quindi mi sa che la scelta ricada su Bf3 o Crysis 3. Per quanto riguarda le ram io non riesco proprio ad installarle e sono le medesime (Corsair DDR3 Vengeance 1600 2x4GB) che utilizza l'assemblatore per i propri sistemi (Santech). Ho provato ad inserirle meglio, ho provato ad installarle senza hd, ho provato una per volta.... l'unica cosa che non ho provato è incrociarle con quelle preinstallate e non posso farlo in quanto ho ancora il sigillo e la "casa" ancora non mi da il via libera :( (brutta politica questa!). Non so che fare, non so se rimandarle indietro in sostituzione (in RMA), in quanto le ho testate su altri notebook, uno a 1066 e l'altro a 1333, e funzionavano.... non vorrei magari che non tenessero i 1600 Mhz a 1.5V per i quali sono stati costruiti. Fatto sta che non riesco a capire cosa fare, ho pensato che potessero essere gli slot della motherboard ma se fosse così le ram non venivano lette proprio, cioè il notebook continuava a lavorare ed a leggere le sole memorie preinstallate invece a me da schermo nero quindi vengono lette e il bios non le manda in esecuzione.... suggerimenti? Grazie :D

No io mi riferivo a diablo 3, dove secondo me stai tra gli 80 e i 90, io ti ho detto i gradi massimi.
Se giochi a quei giochi dove non arrivi neanche al 50% di utilizzo non so a quanti gradi arrivi, ma sicuro non ti devi preoccupare.

Che significa che non riesci ad installarle però vengono lette ugualmente dal bios?
Effettivamente c'è qualche cosa che non va, prova comunque sia a metterle in un altro notebook e fai qualche test per vedere se sono integre al 100%.
Tu arriveresti a 16Gb di ram a 1600Mhz? le ram sono tutte e 4 uguali vero?

karlus
18-09-2012, 12:30
Sono recenti, ma leaked e risalente al 4 Settembre, 2 settimane fa. ;)

A me con Crysis 2 danno risultati strani. In pratica il gioco va molto meglio, nelle zone dove prima faceva 15-20 fps, ora ne fa 30-40 e l'utilizzo della GPU è salito fino al 75-80%. Insomma il gioco adesso è diventato giocabile.

Questi driver leaked comunque hanno qualche problema, infatti non mi permettono di selezionare quali giochi mandare con una scheda e quali con l'altra, non so se questi dipenda dal fatto che io stavo già usando i menu di Enduro 5.5... ad ogni modo, dobbiamo aspettare i beta ufficiali.

Crysis dovrebbe girare a 60 fps..però da 15-20 a 30-40 è già un bel passo.
Speriamo bene.

Su rage stanno dicendo che la cosa non funziona..bho, aspettiamo.

-------------------------

E' uscito anche il CAP 3, data 17 Settembre.

http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_vista64.aspx

VincentC
18-09-2012, 13:10
No io mi riferivo a diablo 3, dove secondo me stai tra gli 80 e i 90, io ti ho detto i gradi massimi.
Se giochi a quei giochi dove non arrivi neanche al 50% di utilizzo non so a quanti gradi arrivi, ma sicuro non ti devi preoccupare.

Che significa che non riesci ad installarle però vengono lette ugualmente dal bios?
Effettivamente c'è qualche cosa che non va, prova comunque sia a metterle in un altro notebook e fai qualche test per vedere se sono integre al 100%.
Tu arriveresti a 16Gb di ram a 1600Mhz? le ram sono tutte e 4 uguali vero?

Ah bene, si infatti non avevo considerato Diablo 3 anche se quest'ultimo non dovrebbe essere così pesante comunque provo con Diablo3 ;)!
Io le ram le installo ed ho schermata nera.... se fossero gli slot, le ram non venivano lette proprio e non avrei avuto schermata nera....
Si avrei 16 GB di ram a 1600 Mhz tutte Corsair, tutte Vengeance, tutte cl9, tutte 1600 (appunto), tutte uguali.... forse l'unica differenza sta nel fatto che le ram installate da Santech sono concepite in singolo banco da 4GB, le mie sono a kit da 8GB cioè 2 banchi da 4GB, infatti nella dicitura la prima è CMSX4G e la seconda invece è CMSX8G. Ciao e grazie per il supporto

kalel92
18-09-2012, 13:28
Ho visto che sulla pagina di download della santech ci sono i driver 302.92...ma che voi sappiate sono identici a quelli presenti sul sito della clevo o hanno qualcosa di diverso?

Sto notando un calo di prestazioni con i driver 306.23 whql in alcuni giochi...dove prima raggiungevo i 60fps con i driver santech adesso faccio 40-50

Angi92
18-09-2012, 13:52
Ah bene, si infatti non avevo considerato Diablo 3 anche se quest'ultimo non dovrebbe essere così pesante comunque provo con Diablo3 ;)!
Io le ram le installo ed ho schermata nera.... se fossero gli slot, le ram non venivano lette proprio e non avrei avuto schermata nera....
Si avrei 16 GB di ram a 1600 Mhz tutte Corsair, tutte Vengeance, tutte cl9, tutte 1600 (appunto), tutte uguali.... forse l'unica differenza sta nel fatto che le ram installate da Santech sono concepite in singolo banco da 4GB, le mie sono a kit da 8GB cioè 2 banchi da 4GB, infatti nella dicitura la prima è CMSX4G e la seconda invece è CMSX8G. Ciao e grazie per il supporto

L'unica cosa che mi sento ancora di consigliarti dopo averle testate con un altro notebook, è provarle senza le altre ram.
Sui fissi capitano questi strani errori anche sulle ram che dovrebbero andare bene.
Non so da quanto hai il note, però il mio da giugno ad oggi non ti dico lo sporco che c'era sui radiatori. Di a quelli della santech che vuoi pulire. O che hai temperature altissime e vuoi provare a mettere tu la pasta. Così facendo dovresti ottenere il permesso per aprire il tuo notebook

tossy
18-09-2012, 14:00
Ho visto che sulla pagina di download della santech ci sono i driver 302.92...ma che voi sappiate sono identici a quelli presenti sul sito della clevo o hanno qualcosa di diverso?

Sto notando un calo di prestazioni con i driver 306.23 whql in alcuni giochi...dove prima raggiungevo i 60fps con i driver santech adesso faccio 40-50

Ciao,

come ti avevo scritto 2 gg fà anche io ho tolto i 306.23 whql x problemi indicati.

Ora sono con i 302.92 della Clevo, e vedo che anche Santech ci è arrivata ...

VincentC
18-09-2012, 14:01
L'unica cosa che mi sento ancora di consigliarti dopo averle testate con un altro notebook, è provarle senza le altre ram.
Sui fissi capitano questi strani errori anche sulle ram che dovrebbero andare bene.
Non so da quanto hai il note, però il mio da giugno ad oggi non ti dico lo sporco che c'era sui radiatori. Di a quelli della santech che vuoi pulire. O che hai temperature altissime e vuoi provare a mettere tu la pasta. Così facendo dovresti ottenere il permesso per aprire il tuo notebook

Il notebook ce l'ho da fine agosto. Del fatto che vorrei pulire gliel'ho detto e non è falso.... mi piacerebbe applicare anche quell'intervento in prima pagina con lo scotch di alluminio che già possiedo, in effetti la pratica ti permette di recuperare qualche grado anche se non ne dovesse avere di bisogno.... quindi appunto proverò con le temperature che è un lato anche dolente di questi notebook ma non tanto e non per tutti.... vediamo. Ciao e grazie

kalel92
18-09-2012, 14:47
Ciao,

come ti avevo scritto 2 gg fà anche io ho tolto i 306.23 whql x problemi indicati.

Ora sono con i 302.92 della Clevo, e vedo che anche Santech ci è arrivata ...
si ma a me non si tratta di cali di framerate, semplicemente faccio una decina di fps in meno ad un paio di giochi...ma in effetti devo anche considerare che entrambi sono stati ottimizzati molto male


Dici che i 302.92 sul sito della santech sono identici a quelli presenti sul sito clevo? :fagiano:
Se sono stati modificati magari posso provare a metterli, può darsi che non mi facciano più quel problema quando collego il pc al TV che facevano quando li presi direttamente dalla clevo

tossy
18-09-2012, 16:05
si ma a me non si tratta di cali di framerate, semplicemente faccio una decina di fps in meno ad un paio di giochi...ma in effetti devo anche considerare che entrambi sono stati ottimizzati molto male


Dici che i 302.92 sul sito della santech sono identici a quelli presenti sul sito clevo? :fagiano:
Se sono stati modificati magari posso provare a metterli, può darsi che non mi facciano più quel problema quando collego il pc al TV che facevano quando li presi direttamente dalla clevo

Li ho scaricati, loro scrivono che sono per la Quadro K3000M ma in realtà all'interno ci sono anche le config della 680M.
Che siano uguali a quelli della Clevo non te lo sò dire ...
Io comunque resto con i 302.92 della Clevo finchè non vedo qualcosa di nuovo veramente.
Se li provi te fammi sapere se ti risolve il problema con l'uscita video.

ciaooo

Angi92
18-09-2012, 16:22
OK ragazzi mi è arrivata questa 7970m faccio dei test e tutto ok. A dire che sono rimasto a bocca aperta è poco.
Vi riporto dei dati cosi tanto per comparare:
3d mark 11

2630qm stock + 6990m stock p3569 temperatura vga max 87
2630qm stock + 6990m OC p4028 temperatura vga max 89
2960xm stock + 6990m stock p3623 temperatura vga max 87
2960xm stock + 7970m stock p5889 temperatura vga max 71

Strabiliante l'aumento di potenza e anche la diminuzione di temperatura massima raggiunta.

Ho pulito le ventole, ho applicato il nastro adesivo, sono stato il più maniacale possibile, ma questa temperatura massima mi ha veramente sconvolto. Perchè poi è stato il picco massimo nella maggior parte del test stava sui 68 gradi, che dire se non felicissimo per questa ultima arrivata :D

Ah nel mio nb è disattivato enduro, quindi quella è la vga sfruttata al 100%.
Voi quanto fate?

kalel92
18-09-2012, 16:22
Leggevo in prima pagina che per i driver della 7970m avete consigliato prima di installare gli oem e poi quelli di amd/ati. Per quale motivo, vale solo per la questione enduro? Anche perché prima di installare driver nuovi è comunque meglio far pulizia totale dei vecchi...
E' giusto per curiosità, perché io con la 680m dopo aver formattato ho messo direttamente i 306.23 whql presi dal sito nvidia :)

Li ho scaricati, loro scrivono che sono per la Quadro K3000M ma in realtà all'interno ci sono anche le config della 680M.
Che siano uguali a quelli della Clevo non te lo sò dire ...
Io comunque resto con i 302.92 della Clevo finchè non vedo qualcosa di nuovo veramente.
Se li provi te fammi sapere se ti risolve il problema con l'uscita video.

ciaooo
Capisco...per adesso io invece rimango con i 306.23 a patto di non avere altri problemi, se succede (ri)provo con quelli che hai messo tu

----------------

Qualcuno ha provato la KBC/EC 07? Ci sono cambiamenti significativi nel comportamento delle ventole dalla 05?

james_het
18-09-2012, 16:27
OK ragazzi mi è arrivata questa 7970m faccio dei test e tutto ok. A dire che sono rimasto a bocca aperta è poco.
Vi riporto dei dati cosi tanto per comparare:
3d mark 11

2630qm stock + 6990m stock p3569 temperatura vga max 87
2630qm stock + 6990m OC p4028 temperatura vga max 89
2960xm stock + 6990m stock p3623 temperatura vga max 87
2960xm stock + 7970m stock p5889 temperatura vga max 71

Strabiliante l'aumento di potenza e anche la diminuzione di temperatura massima raggiunta.

Ho pulito le ventole, ho applicato il nastro adesivo, sono stato il più maniacale possibile, ma questa temperatura massima mi ha veramente sconvolto. Perchè poi è stato il picco massimo nella maggior parte del test stava sui 68 gradi, che dire se non felicissimo per questa ultima arrivata :D

Ah nel mio nb è disattivato enduro, quindi quella è la vga sfruttata al 100%.
Voi quanto fate?

per le temp della VGA devi far andare il kombustor dx11 per almeno 10 mins e poi misurarle, complimenti comunque per l'acquisto :)

Angi92
18-09-2012, 16:57
Si si lo so che non in game magari sono anche 5 o 10 gradi in più (come accadeva con quella vecchia che in questi bench avevo tenp più basse) peró mi riferivo al paragonare lo stesso carico di lavoro come una scaldi 88 e l'altra 71...


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

james_het
18-09-2012, 17:07
Si si lo so che non in game magari sono anche 5 o 10 gradi in più (come accadeva con quella vecchia che in questi bench avevo tenp più basse) peró mi riferivo al paragonare lo stesso carico di lavoro come una scaldi 88 e l'altra 71...


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

a me in game non supera mai i 60°, sotto kombustor al 100% arriva a 88°/89°

Angi92
18-09-2012, 17:46
a me in game non supera mai i 60°, sotto kombustor al 100% arriva a 88°/89°

Forse perchè te con enduro attivo nei giochi non sfrutti al 100% la scheda. Senno le temperature sarebbero simili
Io ho ottenuto questi risultati:
http://imageshack.us/a/img845/7458/kombustor10mine14.jpg
By angi92 (http://profile.imageshack.us/user/angi92) at 2012-09-18

http://imageshack.us/a/img571/1724/kombustor9min.jpg
By angi92 (http://profile.imageshack.us/user/angi92) at 2012-09-18

Il tutto fatto con le ventole in auto mode, in full mode probabilmente la temperatura sarebbe ancora più bassa.
Sono più meno sicuro comunque delle temperature perchè mettendo una mano dietro l'aria che esce è più fredda di quella che usciva con una 6990m
Quando lavora soltanto la vga temperatura massima massima 66\67 gradi.

VincentC
18-09-2012, 17:57
Ragazzi a me con MSI Kombustor dopo circa 5 minuti è già a 90°....
edit: complimenti angi, bei risultati.

Lost82
18-09-2012, 18:45
Voi che seguite gli usi e costumi di Santech da sicuramente più tempo di me, avete una vaga idea di quando (e se) verrà messo sul mercato un refresh del M58? Naturalmente come conseguenza di un nuovo modello da parte di Clevo stessa. Sono revisioni annuali?

Grazie.

VincentC
18-09-2012, 18:57
Voi che seguite gli usi e costumi di Santech da sicuramente più tempo di me, avete una vaga idea di quando (e se) verrà messo sul mercato un refresh del M58? Naturalmente come conseguenza di un nuovo modello da parte di Clevo stessa. Sono revisioni annuali?

Grazie.

Non dipende tanto da Santech, diciamo più da Clevo e credo non siano revisioni annuali.... comunque capire politiche di aziende che siano italiane o estere non è mica facile ;). Ciao

Lost82
18-09-2012, 19:14
Lo so, infatti specificavo Santech come sbocco però dei nuovi modelli Clevo (so che è uscita la versione SLI di recente, ma immagino sia in programma un successore del 170EM).
So anche che è difficile fare pronostici, ma magari c'è qualcuno in grado di basarsi su quanto avvenuto finora.

james_het
18-09-2012, 20:01
Quando lavora soltanto la vga temperatura massima massima 66\67 gradi.

scusa se te lo chiedo, ma dovresti far partire il GPU Burn-in test in dx11 e non il test normale, anche a me con quello dà temp simili alle tue, ho notato che la tua VGA ha un vcore + basso, è perchè l'hai fatta moddare per poterla far girare su un modello HM? che frequenza riesci a raggiungere? grazie per i test

Angi92
18-09-2012, 20:08
scusa se te lo chiedo, ma dovresti far partire il GPU Burn-in test in dx11 e non il test normale, anche a me con quello dà temp simili alle tue, ho notato che la tua VGA ha un vcore + basso, è perchè l'hai fatta moddare per poterla far girare su un modello HM? che frequenza riesci a raggiungere? grazie per i test

Io ho fatto lo stess test e la gpu sta sempre al 99%. Non va bene?
Credo che l'abbiano moddata quelli di notebookguru perchè io l'ho ricevuta così.
Sapevo infatti che questa vga necessitava di un cambio bios per lavorare sul p1x0hm, chissà se questo cambio bios elimina enduro o fa qlcs altro.

edit: i test sull'oc li rimando a domani che devo cambiare un altra volta l'hdd

Angi92
18-09-2012, 20:26
Effettivamente mi sembrava di avere temperature troppo basse, tanto me ne sarei accorto appena scaricato il primo gioco. E' che bf3 occupa 17Gb e con le linee italiane ce ne vuole di tempo:muro: :muro: :muro:

http://imageshack.us/a/img707/5087/testfull.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/testfull.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

james_het
18-09-2012, 21:36
Io ho fatto lo stess test e la gpu sta sempre al 99%. Non va bene?
Credo che l'abbiano moddata quelli di notebookguru perchè io l'ho ricevuta così.
Sapevo infatti che questa vga necessitava di un cambio bios per lavorare sul p1x0hm, chissà se questo cambio bios elimina enduro o fa qlcs altro.

edit: i test sull'oc li rimando a domani che devo cambiare un altra volta l'hdd

si opera con vbios + basso, però scalda meno quindi è solo meglio, tanto credo che comunque si possa raggiungere un discreto OC anche con quel vbios, sempre che ti serva overclokkare

Angi92
18-09-2012, 22:02
Ma sicuri che è solo grazie al voltaggio? Son quasi 20 gradi di differenza. Boh.


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Omeganex9999
19-09-2012, 00:04
Ok ragazzi, altra notizia decisamente rilevante. A giudicare da un altro articolo importante uscito sulla versione americana di un sito concorrente a quello su cui scriviamo, si è parlato del problema (sollevato dagli utenti) e questi si sono preoccupati di telefonare direttamente alla AMD, la quale ha risposto molto chiaramente, in modo decisamente positivo:

According to the company, it has a hotfix that will go live first—purportedly in October. I’m working to get readers access to an early build earlier than that, but AMD is naturally apprehensive about the potential support ramifications of this. Representatives claim that the fixed driver will alleviate the bottleneck entirely, and the only performance hit you’ll be able to measure will be the expected 1 to 5% attributable to going through integrated graphics.

So, there we have it. An issue does exist, AMD is aware of it, a fix should be showing up in less than a month that rectifies the bug, and we’re working to get you early access. Of course, as we see in the benchmarks, even with the bug affecting performance, AMD’s Radeon HD 7970M has little trouble distinguishing itself.

AMD ha, per l'ennesima volta, riconosciuto il problema e annunciato un fix in uscita a Ottobre. Ricordiamo che i prossimi beta sono in arrivo. Vi ho risparmiato il perché del problema dal punto di vista tecnico, è però evidente che la colpa è loro da quello che si legge, quindi lasciate pure in pace la Clevo! :D

baila
19-09-2012, 01:12
si opera con vbios + basso, però scalda meno quindi è solo meglio, tanto credo che comunque si possa raggiungere un discreto OC anche con quel vbios, sempre che ti serva overclokkare

Ma con il P170EM non si riesce ad aggiornare il vbios?

JB7TS
19-09-2012, 01:19
Ragazzi sono di nuovo qui con errori BSOD e principamente per una domanda.

Se Intel SSD Toolbox mi fallisce il test randomicamente riguardo l'integrita' dei dati...secondo voi e' un problema sicuramente dell'hd o potrebbero essere cose di driver?


Grasssie :°°

Dime333
19-09-2012, 08:38
Voi che seguite gli usi e costumi di Santech da sicuramente più tempo di me, avete una vaga idea di quando (e se) verrà messo sul mercato un refresh del M58? Naturalmente come conseguenza di un nuovo modello da parte di Clevo stessa. Sono revisioni annuali?

Grazie.

Non so se uscirà un refresh dell'M58, so solo che questa settimana è prevista la presentazione del nuovo modello (G27) basato su Clevo P370EM compatibile con SLI e CrossFireX. Dallo scambio di mail che ho avuto con Santech dicono che sarà prenotabile da subito e effettivamente disponibile a Ottobre.

Angi92
19-09-2012, 09:07
A battlefiled 3 nelle medesime situazioni
6990m 43.7 fps 7970m 77 fps
6990m 33.5 fps 7970m 55 fps
6990m 25.2 fps 7970m 40 fps
temp 6990m 88 gradi; temp 7970m 71 gradi;

Incredibile, l'aumento di prestazioni e la diminuzione di temperatura.

andytom
19-09-2012, 09:16
Ragazzi sono di nuovo qui con errori BSOD e principamente per una domanda.

Se Intel SSD Toolbox mi fallisce il test randomicamente riguardo l'integrita' dei dati...secondo voi e' un problema sicuramente dell'hd o potrebbero essere cose di driver?


Grasssie :°°


che driver intel hai messo su?
anizialmente avevo installato dei driver (mi sembra gli ultimi del controller )ed avevo dei bsod, presi quelli standard , sono 2 mesi che non ho problemi, incluso della gpu..e calcola che sono in raid 0

Alfrysnow
19-09-2012, 10:04
Non so se uscirà un refresh dell'M58, so solo che questa settimana è prevista la presentazione del nuovo modello (G27) basato su Clevo P370EM compatibile con SLI e CrossFireX. Dallo scambio di mail che ho avuto con Santech dicono che sarà prenotabile da subito e effettivamente disponibile a Ottobre.

cosa intendete per refresh? scusate l'ignoranza per il termine!! :muro:
esiste la possibilità che il modello m58 scenda un pochino di prezzo??

james_het
19-09-2012, 10:08
Ma con il P170EM non si riesce ad aggiornare il vbios?

sinceramente credo che si possa fare, sicuramente è stato fatto, ma al momento è ancora un pò indaginoso, e poi per overckkare oltre questo limite? mi sembra già abbastanza, overvoltare mi farebbe solo alire le temp senza grossi benefici sulle performance che sarebbero almeno ai livelli della 7870 desktop se funzionasse tutto bene...

Angi92
19-09-2012, 10:12
sinceramente credo che si possa fare, sicuramente è stato fatto, ma al momento è ancora un pò indaginoso, e poi per overckkare oltre questo limite? mi sembra già abbastanza, overvoltare mi farebbe solo alire le temp senza grossi benefici sulle performance che sarebbero almeno ai livelli della 7870 desktop se funzionasse tutto bene...

Starei attento con l'overvolt ragazzi, è il modo più facile per fondere nel vero senso della parola la scheda.
Nei fissi ogni tanto succede che se overvolti troppo la scheda muore all'improvviso.

baila
19-09-2012, 10:46
sinceramente credo che si possa fare, sicuramente è stato fatto, ma al momento è ancora un pò indaginoso, e poi per overckkare oltre questo limite? mi sembra già abbastanza, overvoltare mi farebbe solo alire le temp senza grossi benefici sulle performance che sarebbero almeno ai livelli della 7870 desktop se funzionasse tutto bene...

Non mi interessa overclokkare,ma fare un bel downvolt :eek:

JB7TS
19-09-2012, 10:48
che driver intel hai messo su?
anizialmente avevo installato dei driver (mi sembra gli ultimi del controller )ed avevo dei bsod, presi quelli standard , sono 2 mesi che non ho problemi, incluso della gpu..e calcola che sono in raid 0

Mi sembra di aver installato tutte le cose originali santech, ma per sicurezza di quali driver parli?

ho ssd toolbox 3.0.3 e sotto devices manager di windows IDE AA/ATAPI controllers:
- Intel series chipset family SATA HCI Controller (11.0.0.1032)


dici questi?

Angi92
19-09-2012, 10:53
Non mi interessa overclokkare,ma fare un bel downvolt :eek:

Con msi afterburner dandogli tutti i permessi riesci a modificarlo?

andytom
19-09-2012, 10:53
si , vedi io ho messo su quelli datati marzo è nn ho avuto + problemi..

JB7TS
19-09-2012, 10:55
si , vedi io ho messo su quelli datati marzo è nn ho avuto + problemi..

io ho quelli del 29/11/2011...te di che anno sono?

aggiungo che quelli che ho installato dovrebbero essere quelli santech:
* Product: Intel(R) Chipset Device Software
* Release: Production Version
* Version: 9.3.0.1020
* Target Chipset#: Intel(R) 7 Series/C216 Chipset Family
* Date: January 16 2012


sarebbe il chipset che ti installa i driver dell'ssd giusto?

andytom
19-09-2012, 10:59
io ho quelli del 29/11/2011...te di che anno sono?

quelli nn vanno bene , ma gli ultimi dal sito intel sono ok

JB7TS
19-09-2012, 11:05
quelli nn vanno bene , ma gli ultimi dal sito intel sono ok

cercando dal sito intel i driver mi porta a scaricare giusto toolbox 3.0.3 che gia ho installato (stessa versione). mi puoi indicare cosa installare?

ho disinstallato intel rst ed ho visto che mi ha messo i driver generici di windows per la gestione del disco.

anche cosi' toolbox riporta errore nell'integrita dei dati con la diagnostica.

ho scaricato i nuovi RST dal sito intel e ora ho i driver aggiornati alla 11.6.0.1030.


ho ripetuto i test di diagnostica e mi da comunque errore toolbox.

kalel92
19-09-2012, 11:23
Qualcuno ha provato la KBC/EC 07? Ci sono cambiamenti significativi nel comportamento delle ventole dalla 05?

Lost82
19-09-2012, 11:33
Non so se uscirà un refresh dell'M58, so solo che questa settimana è prevista la presentazione del nuovo modello (G27) basato su Clevo P370EM compatibile con SLI e CrossFireX. Dallo scambio di mail che ho avuto con Santech dicono che sarà prenotabile da subito e effettivamente disponibile a Ottobre.

Grazie mille della dritta, vedrò come sono i prezzi anche se il fatto che il P370EM sia il successore del P170EM mi lascia un po' deluso... non mi interessa l'SLI, speravo in altre migliorie (design, tastiera, touchpad, ecc.).

Dime333
19-09-2012, 13:16
cosa intendete per refresh? scusate l'ignoranza per il termine!! :muro:
esiste la possibilità che il modello m58 scenda un pochino di prezzo??

Refresh io l'ho inteso come miglioramento. Comunque ho chiesto anche per il ritocco del prezzo che purtroppo non ci sarà.

Edit: Per quanto riguarda il prezzo del nuovo G27 mi è stato detto che si discosterà di poco (a parità di hardware) dall'M58, ma bisogna contare che la configurazione a due GPU lo farà salire. Inoltre Santech ha deciso di puntare sul CrossFireX di 2*7970M perchè hanno ricevuto una migliore offerta commerciale rispetto allo SLI di GTX680M, secondo loro (e secondo tutti, visto i prezzi) troppo costoso. Ora, non so se lo SLI sarà comunque selezionabile, ma resta il fatto che con due GPU si vedrà il prezzo lievitare (e non si avrà la tecnologia Optimus/Enduro). A questo punto parto con le domande...è per caso possibile avere un riassunto dei vari problemi avuti con il modello M58? Io punterei alla scelta di questo, con la 680M (di Ati non se ne parla, grazie :) ). Magari sarebbe utile avere che ne so in prima pagina un mini riassunto così da farsi un'idea sulle problematiche che più affliggono gli utilizzatori (ho letto qualcosa sulla tastiera, altro sul sottoutilizzo delle 7970M, cose così insomma). Spero di essere stato utile!

Angi92
19-09-2012, 13:34
Grazie mille della dritta, vedrò come sono i prezzi anche se il fatto che il P370EM sia il successore del P170EM mi lascia un po' deluso... non mi interessa l'SLI, speravo in altre migliorie (design, tastiera, touchpad, ecc.).

Il p370em non è il successore del p170em, infatti il 2 è un portatile che con le tecnologie enduro e optimus può essere usato per scrivere o guardare i film per circa 3 ore. Il primo è un desktop replicement dove con la vga anche se singola essendo eliminate le tecnologie enduro e optimus non dura più di 1h.


Refresh io l'ho inteso come miglioramento. Comunque ho chiesto anche per il ritocco del prezzo che purtroppo non ci sarà.

Edit: Per quanto riguarda il prezzo mi è stato detto che si discosterà di poco (a parità di hardware) dall'M58, ma bisogna contare che la configurazione a due GPU lo farà salire. Inoltre Santech ha deciso di puntare sul CrossFireX di 2*7970M perchè hanno ricevuto una migliore offerta commerciale rispetto allo SLI di GTX680M, secondo loro (e secondo tutti, visto i prezzi) troppo costoso. Ora, non so se lo SLI sarà comunque selezionabile, ma resta il fatto che con due GPU si vedrà il prezzo lievitare (e non si avrà la tecnologia Optimus/Enduro). A questo punto parto con le domande...è per caso possibile avere un riassunto dei vari problemi avuti con il modello M58? Io punterei alla scelta di questo, con la 680M (di Ati non se ne parla, grazie :) ). Magari sarebbe utile avere che ne so in prima pagina un mini riassunto così da farsi un'idea sulle problematiche che più affliggono gli utilizzatori (ho letto qualcosa sulla tastiera, altro sul sottoutilizzo delle 7970M, cose così insomma). Spero di essere stato utile!

Nel p370em dove non c'e ne enduro ne optimus attivo non c'è nessun motivo per non scegliere la 7970m. E comunque nel p370 devi tenere sempre contro di avere un alimentatore da 300w sempre attaccato inoltre è più spesso cosa secondo me non irrilevante, e anche più cm ai lati.


Io non vedo il p370em come una versione migliore del p170em, perchè è vero porterà anche dei miglioramenti (SLI E CROSS) ma anche tutti i peggioramenti che ne seguono.

Spero di essere stato chiaro.
Ovviamente tutto IMHO.

Dime333
19-09-2012, 13:48
Chiarissimo! E sono d'accordo con tutto quello che dici, infatti nel mio post ho scritto che sono orientato verso l'M58, perchè a me serve un compromesso tra portabilità (nel senso di poterlo spostare agevolmente, non estrema) e prestazioni.

M4tte
19-09-2012, 15:15
Ragazzi domani mi arriva la bestiolina di cpu 3940XM.......dopo farò tutti i test......mi hanno detto che hanno messo già loro la pasta....per ora provo cosi poi al massimo la cambierò con la MX-4 che ho....... :D

Cavallaudo
19-09-2012, 23:03
Qualcuno ha provato la KBC/EC 07? Ci sono cambiamenti significativi nel comportamento delle ventole dalla 05?

non so, per me i nuovi bios/kbc in un modello recente come i n77 sono imperativamente da installare, sopratutto visto che i bios 10 potrai metterlo solo avendo su i kbc 07 e non i 05...

james_het
20-09-2012, 16:03
Stamane da lavoro ho contattato Santech via mail. Ho chiesto cosa avessero finalmente deciso per il cambio da 7970M a 680M. Ebbene mi hanno detto che si erano prefissati come termine ultimo per aspettare AMD metà settembre, quindi in teoria si potrebbe procedere alla permuta 7970M--->680M previo conguaglio di 300 eurozzi.

Ora io personalmente mi sono fissato come termine metà ottobre, se entro quella data non arrivano i driver AMD che davvero sistemano enduro, li chiamo e procedo al cambio, sebbene a malincuore perchè la mia attuale 7970M è davvero una delle più fortunate in termini di OC. Però aver speso 1700 senza avere un notebook davvero con i controco****ni mi fa star male.....

voi cosa pensate di fare?

karlus
20-09-2012, 16:15
Stamane da lavoro ho contattato Santech via mail. Ho chiesto cosa avessero finalmente deciso per il cambio da 7970M a 680M. Ebbene mi hanno detto che si erano prefissati come termine ultimo per aspettare AMD metà settembre, quindi in teoria si potrebbe procedere alla permuta 7970M--->680M previo conguaglio di 300 eurozzi.

Ora io personalmente mi sono fissato come termine metà ottobre, se entro quella data non arrivano i driver AMD che davvero sistemano enduro, li chiamo e procedo al cambio, sebbene a malincuore perchè la mia attuale 7970M è davvero una delle più fortunate in termini di OC. Però aver speso 1700 senza avere un notebook davvero con i controco****ni mi fa star male.....

voi cosa pensate di fare?

Le premesse buone per una soluzione da parte di AMD ci sono tutte, se entro Ottobre il problema non sarà risolto allora forse anche io procederò al cambio.
Però aspetta i prossimi driver, hanno chiaramente detto che il problema verrà risolto

james_het
20-09-2012, 16:42
Le premesse buone per una soluzione da parte di AMD ci sono tutte, se entro Ottobre il problema non sarà risolto allora forse anche io procederò al cambio.
Però aspetta i prossimi driver, hanno chiaramente detto che il problema verrà risolto

appunto, hanno assicurato che i prossimi driver saranno fuori ad ottobre, se non risolvono nulla, come temo, allora addio per sempre AMD e spero che in tanti facciano lo stesso.

Cavallaudo
20-09-2012, 16:52
Io penso che riguardo sto portatile siamo peggio delle donne con i vestiti...

Se hai giochi dove non puoi giocare a causa dei cali di framerate, cambia! ma se e solo un fatto "non ho il portatile con i controcoglioni e non mi ci posso segare a riguardo" meglio lavorare sul proprio approccio al mondo informatico invece di feddare i proprio demoni e fisime cosi :Prrr:

james_het
20-09-2012, 17:12
Io penso che riguardo sto portatile siamo peggio delle donne con i vestiti...

Se hai giochi dove non puoi giocare a causa dei cali di framerate, cambia! ma se e solo un fatto "non ho il portatile con i controcoglioni e non mi ci posso segare a riguardo" meglio lavorare sul proprio approccio al mondo informatico invece di feddare i proprio demoni e fisime cosi :Prrr:


preferisco non proseguire a rispondere a certi commenti che reputo come minimo totalmente privi di senso, comunque se spendo 1700 per un portatile top di gamma e questo non funziona come dovrebbe preferisco spendere 300 euro in + per avere quello per cui ho pagato.

Cavallaudo
20-09-2012, 18:04
preferisco non proseguire a rispondere a certi commenti che reputo come minimo totalmente privi di senso, comunque se spendo 1700 per un portatile top di gamma e questo non funziona come dovrebbe preferisco spendere 300 euro in + per avere quello per cui ho pagato.

Allora che chiedi pareri a fare, volevi solo pareri in linea con la tue idee antecedenti?

kalel92
20-09-2012, 18:23
non so, per me i nuovi bios/kbc in un modello recente come i n77 sono imperativamente da installare, sopratutto visto che i bios 10 potrai metterlo solo avendo su i kbc 07 e non i 05...
lo so, però essendo operazioni abbastanza delicate non aggiorno mai bios o ec se non strettamente necessario. Se ci sono cambiamenti sostanziali nel comportamento delle ventole lo faccio volentieri.

Tu quindi la 07 non l'hai ancora provata?

se spendo 1700 per un portatile top di gamma e questo non funziona come dovrebbe preferisco spendere 300 euro in + per avere quello per cui ho pagato.
Ti appoggio in toto, hai perfettamente ragione. Diversi qui (prima di fare l'ordine per l'N77) mi hanno preso per i fondelli solo perché avevo detto che avrei scelto la nvidia pagando 300€ in più...non mi fidavo di amd e di enduro, ho le mie fonti e sono stato utente amd/ati per quasi 10 anni e mi sono bastati.
Non per dire ve l'avevo detto, però effettivamente sul fatto della 7970m alla fine avevo ragione (e sono testimoni le decine di pagine su questo thread dove vengono postati e cercati di essere risolti i problemi), quindi prima di sparare a zero criticando le scelte di qualcuno fatevi un esame di coscienza (attenzione, mi rivolgo solo a chi mi aveva criticato prima di prendere il pc, non mi fraintendete). Certo pago 300 euro in più, tanti è vero, ma almeno non devo stare a combattere con l'assistenza amd cercando di far funzionare enduro dopo avere speso per il pc centinaia e centinaia di euro.

Cavallaudo
20-09-2012, 19:04
lo so, però essendo operazioni abbastanza delicate non aggiorno mai bios o ec se non strettamente necessario. Se ci sono cambiamenti sostanziali nel comportamento delle ventole lo faccio volentieri.

Tu quindi la 07 non l'hai ancora provata?

Ho la 07 da tempo, mi sa che sono stato il primo a metterla visto che santech aveva cannato per 2 volte di fila il file da scaricare per la 07, la prima volta era con dentro la 05 e ho uppato dalla 04 alla 05, la seconda c0era un errore e non upgradava, appena lo han risolto ho upgradato alla 07...

Non so dirti esattamente le differenze tra la 05 e la 07 ho tenuto su la 05 per troppo poco tempo.

Lo so, anche io solitamente evito upgrade al bios constanti, PERO qui si tratta di un case motherboard etc, NUOVI, di pochi mesi di vita e testing sul campo, quindi upgrade al bios e al kbc sono molto piu pesanti e seri ed importanti da fare rispetto un computer uscito da diverso tempo e che ha un bios stabile e su cui quindi l-upgrade e piu un rischio che altro...

comunque avere problemi e improbabile e la procedura e praticamente istantanea...

kalel92
20-09-2012, 19:11
Ho la 07 da tempo, mi sa che sono stato il primo a metterla visto che santech aveva cannato per 2 volte di fila il file da scaricare per la 07, la prima volta era con dentro la 05 e ho uppato dalla 04 alla 05, la seconda c0era un errore e non upgradava, appena lo han risolto ho upgradato alla 07...

Non so dirti esattamente le differenze tra la 05 e la 07 ho tenuto su la 05 per troppo poco tempo.

Lo so, anche io solitamente evito upgrade al bios constanti, PERO qui si tratta di un case motherboard etc, NUOVI, di pochi mesi di vita e testing sul campo, quindi upgrade al bios e al kbc sono molto piu pesanti e seri ed importanti da fare rispetto un computer uscito da diverso tempo e che ha un bios stabile e su cui quindi l-upgrade e piu un rischio che altro...

comunque avere problemi e improbabile e la procedura e praticamente istantanea...
Si mi ricordo infatti di quel problema a scaricare il pacchetto. Ok grazie allora appena posso la metto, tanto vale

karlus
20-09-2012, 20:15
La santech dice che sarà possibile effettuare il cambio con la 680 entro il 15/25 ottobre, data ancora da definirsi, per 320 euro.

Ho chiesto anche se sarà possibile, eventualmente, effettuare il cambio con la 675.

Personalmente non posso effettuare cambi prima di natale, a quel punto la 675 mi sembra l'alternativa migliore considerando qualità/prezzo/prestazioni..però è un parere personale, ricordo.

Comunque queste sono ipotesi..spero vivamente che AMD risolverà i problemi come promesso, sarebbe la cosa migliore per tutti :D

----------------------------------

Non so se vi ricordate..tempo fa, su alcuni video di YouTube, quando abbassavo/alzavo il volume, il cambio non avveniva istantaneamente ma dopo qualche secondo.
Mi sono accorto oggi che il problema non si è più presentato..credo che c'entri il fatto di aver disabilitato il Core Parking, per chi fosse interessato.

james_het
20-09-2012, 20:50
Ti appoggio in toto, hai perfettamente ragione. Diversi qui (prima di fare l'ordine per l'N77) mi hanno preso per i fondelli solo perché avevo detto che avrei scelto la nvidia pagando 300€ in più...non mi fidavo di amd e di enduro, ho le mie fonti e sono stato utente amd/ati per quasi 10 anni e mi sono bastati.
Non per dire ve l'avevo detto, però effettivamente sul fatto della 7970m alla fine avevo ragione (e sono testimoni le decine di pagine su questo thread dove vengono postati e cercati di essere risolti i problemi), quindi prima di sparare a zero criticando le scelte di qualcuno fatevi un esame di coscienza (attenzione, mi rivolgo solo a chi mi aveva criticato prima di prendere il pc, non mi fraintendete). Certo pago 300 euro in più, tanti è vero, ma almeno non devo stare a combattere con l'assistenza amd cercando di far funzionare enduro dopo avere speso per il pc centinaia e centinaia di euro.

l'unico dubbio che mi resta è la scarsa overclockabilità della 680M senza modificare il bios.....solo +135 mhz sul core. Voi che avete la scheda come overclockate?

Angi92
20-09-2012, 22:16
lo so, però essendo operazioni abbastanza delicate non aggiorno mai bios o ec se non strettamente necessario. Se ci sono cambiamenti sostanziali nel comportamento delle ventole lo faccio volentieri.

Tu quindi la 07 non l'hai ancora provata?


Ti appoggio in toto, hai perfettamente ragione. Diversi qui (prima di fare l'ordine per l'N77) mi hanno preso per i fondelli solo perché avevo detto che avrei scelto la nvidia pagando 300€ in più...non mi fidavo di amd e di enduro, ho le mie fonti e sono stato utente amd/ati per quasi 10 anni e mi sono bastati.
Non per dire ve l'avevo detto, però effettivamente sul fatto della 7970m alla fine avevo ragione (e sono testimoni le decine di pagine su questo thread dove vengono postati e cercati di essere risolti i problemi), quindi prima di sparare a zero criticando le scelte di qualcuno fatevi un esame di coscienza (attenzione, mi rivolgo solo a chi mi aveva criticato prima di prendere il pc, non mi fraintendete). Certo pago 300 euro in più, tanti è vero, ma almeno non devo stare a combattere con l'assistenza amd cercando di far funzionare enduro dopo avere speso per il pc centinaia e centinaia di euro.

Io rimango dell'idea che per invece di spendere 300€ in più meglio una 7970m mal funzionante, (che comunque nel 95% dei casi ti fa girare tutto al massimo) e che comunque alla fine hai sempre le speranze che venga risolto del tutto il problema, che 300€ in più per una vga che dopo 6 mesi andrà uguale ad una 7970m fixata

kalel92
20-09-2012, 23:00
Il punto è: penso che ognuno abbia il diritto di prendere decisioni senza essere criticato e/o preso in giro come se stesse commettendo chissà quale reato (come è successo a me), era anche questo il senso di quello che ho scritto


----------------


Potete dirmi da pannello di controllo qual è la versione dei driver hd audio realtek che avete installato?

JB7TS
20-09-2012, 23:02
Ragazzi in seguito a problemi mi hanno sostituito l'hd in firma. Toolbox mi dava randomicamente errore sull'integrita dei dati e crash e bsod.

Il problema e' che di nuovo anche a sistema appena installato con solo i driver, dopo un po' di test con toolbox mi ha ridato l'errore.

Qualcuno con la mia configurazione o simile potrebbe fare una 20ina di test veloci da toolbox e dirmi se gli da mai errore? (Il test ci mette meno di 10 sec)

Grazie mille.

Sinceramente rimango deluso dai problemi di stabilità di questa macchina. L'ho da un mese e già 2 assistenze e a questo punto anche 3... È dovrei lavorare non si sa come, visto che ho speso tutto per questa macchina inaffidabile e inutile.

karlus
20-09-2012, 23:27
http://www.twitter.com/CatalystCreator/status/248869306912358401


@CatalystCreator: Catalyst 12.9 Beta will include new Enduro UI updates; but the specific 7970M performance issues will be addressed in an Oct release


In altre parole, i 12.9 della prossima settimana non risolvanno il problema di enduro.
Tuttavia è chiaramente detto che per ottobre è previsto un fix.
E non c'è da lamentarsi sull'ufficialità della fonte.

VincentC
21-09-2012, 00:50
http://www.twitter.com/CatalystCreator/status/248869306912358401



In altre parole, i 12.9 della prossima settimana non risolvanno il problema di enduro.
Tuttavia è chiaramente detto che per ottobre è previsto un fix.
E non c'è da lamentarsi sull'ufficialità della fonte.

Spero solo che non sia un palliativo.... si è passati da settembre ad ottobre, speriamo sia veramente ottobre e non il solito rimando di mese in mese. :(

karlus
21-09-2012, 01:07
Spero solo che non sia un palliativo.... si è passati da settembre ad ottobre, speriamo sia veramente ottobre e non il solito rimando di mese in mese. :(

Che io mi ricordi non era previsto niente per settembre..erano supposizioni..mentre adesso sta emergendo da più fonti che per ottobre questo fix è previsto.
Speriamo bene


Ragazzi in seguito a problemi mi hanno sostituito l'hd in firma. Toolbox mi dava randomicamente errore sull'integrita dei dati e crash e bsod.

Il problema e' che di nuovo anche a sistema appena installato con solo i driver, dopo un po' di test con toolbox mi ha ridato l'errore.

Qualcuno con la mia configurazione o simile potrebbe fare una 20ina di test veloci da toolbox e dirmi se gli da mai errore? (Il test ci mette meno di 10 sec)

Grazie mille.

Sinceramente rimango deluso dai problemi di stabilità di questa macchina. L'ho da un mese e già 2 assistenze e a questo punto anche 3... È dovrei lavorare non si sa come, visto che ho speso tutto per questa macchina inaffidabile e inutile.

Per quale problema l'hai mandato giá due volte in assistenza?

Omeganex9999
21-09-2012, 01:42
Spero solo che non sia un palliativo.... si è passati da settembre ad ottobre, speriamo sia veramente ottobre e non il solito rimando di mese in mese. :(

No no, abbiamo speculato noi sapendo che erano in arrivo dei driver beta per la prossima settimana, il termine datoci dalle ultime notizie (ufficiali, da lavoratori AMD e giornalisti di rilevanza nel settore) è sempre stato quello del prossimo aggiornamento. AMD non rilascia più aggiornamenti mensili, quindi è chiaro che la cosa andrà a slittare. E' MOLTO probabile che i driver della settimana prossima siano simili a quelli rilasciati da ASDER00... ciò significa che non è impossibile che anche prima di Ottobre qualcosa esca... per il resto pazienza!

Per chi fosse interessato a fare il cambio, a meno che non reputi insostenibile la situazione (per alcune persone lo è, soprattutto quelli che giocano molto online!), forse è meglio attendere. Per quanto questo problema sia terribile, bisogna ricordare che la scheda è potente quanto l'avversaria, superandola persino in alcuni giochi. ;)

Cavallaudo
21-09-2012, 02:25
http://www.twitter.com/CatalystCreator/status/248869306912358401



In altre parole, i 12.9 della prossima settimana non risolvanno il problema di enduro.
Tuttavia è chiaramente detto che per ottobre è previsto un fix.
E non c'è da lamentarsi sull'ufficialità della fonte.

E ANDIAMO! :D anche prima di quanto pensassi!

Cavallaudo
21-09-2012, 02:31
Io rimango dell'idea che per invece di spendere 300€ in più meglio una 7970m mal funzionante, (che comunque nel 95% dei casi ti fa girare tutto al massimo) e che comunque alla fine hai sempre le speranze che venga risolto del tutto il problema, che 300€ in più per una vga che dopo 6 mesi andrà uguale ad una 7970m fixata

Idem...

io mi sono fatto 2 calcoli, la 7970m costava 40 euro piu della nvidia 675m ed era molto piu potente, e lo e ancora pur con i problemi di enduro... ergo, sono contento uguale...

750 euro per una gpu mi pare fuori dal mondo, gia 400 e passa sono stati tanti per me... e comunque finora enduro mi ha toccato relativamente, ho cali di framerate a cazzo si pero i giochi sono comunque giocabili e non gioco a quelli piu colpiti online, come maxpayne 3 e bf3, quindi per me e un problema che mi tocca ma mi godo lo stesso il portatile e i giochi...

capisco benissimo che ci vuole giocare a sti giochi piu castrati da enduro online voglia cambiare per una 680m, e chi ha i soldi e vuole evitare a monte i problemi di drvier di ati, no problem... ma non capisco chi lo fa solo per una questione di lana caprina...

e non capisco chi pretende che hardware nuovo funzioni benissimo, se volete hardware che funziona benissimo non prendete periferiche appena uscite sul mercato, che giocoforza non sono ancora state testate e fixate...

JB7TS
21-09-2012, 03:03
Per quale problema l'hai mandato giá due volte in assistenza?

Prima volta:
BSOD (schermate blu e freeze sistema) e crash di programmi/giochi
pixel difettosi

hanno cambiato le ram e lo schermo.
e' tornato e per una settimanella abbondante non mi ha dato problemi anche se non l'ho sforzato troppo.


Seconda volta:
Un giorno lavorando di after effects vedo che mi crasha. il giorno dopo BSOD 2 volte e crash anche di chrome/giochi.
Scopro che Toolbox randomicamente dice che ci sono errori di integrita dei dati facendo i test sia veloci che completi (sia con driver santech che con ultimi intel).

Contatto Santech che mi manda un secondo SSD sul quale installo il sistema pulito con solo driver e windows update.
fallisce cmq i test di integrita' e gia mi e' ricrashato 1 volta chrome.

:doh:

Angi92
21-09-2012, 08:34
A questo punto ti hanno sostituito ttt, che sia la MB?


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

JB7TS
21-09-2012, 09:24
A questo punto ti hanno sostituito ttt, che sia la MB?


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Sto aspettando risposta da santech alla mia mail dove gli dico che vorrei la sostituzione totale visto che non ne è' andata bene una. Vediamo che dicono. Si anche io ho dubbi sulla MB a questo punto.

Atheron
21-09-2012, 09:50
Salve ragazzi leggendo un può i post mi chiedevo scusate l'eventuale baggianata, avete mai provato a far identificare la scheda video come una desktop diciamo a caratteristiche la 7970m dovrebbe essere una 7870 desktop,provate ad identificare tale scheda con driver desktop.


Saluti Atheron :-D

james_het
21-09-2012, 11:26
e non capisco chi pretende che hardware nuovo funzioni benissimo, se volete hardware che funziona benissimo non prendete periferiche appena uscite sul mercato, che giocoforza non sono ancora state testate e fixate...

dopo questo davvero la smetto perchè sto inquinando il 3d con commenti inutili, ma tant'è; non so in quale mondo tu viva, ma nel mio mondo se compro un qualunque prodotto di qualunque ambito ad es. nuova Audi3 a X mila euro, certo non mi aspetto che sull'autostrada a 130 km/h mi si scolli il parabrezza solo perchè l'auto "è nuova", anzi se succedesse anche solo la minima cosa che non dovrebbe accadere tornerei dal concessionario e quasi quasi denuncerei pure la casa prodruttrice, e fidati che questo è un comportamento assolutamente normale....ripeto nel mio mondo :rolleyes:

karlus
21-09-2012, 11:30
Idem...

io mi sono fatto 2 calcoli, la 7970m costava 40 euro piu della nvidia 675m ed era molto piu potente, e lo e ancora pur con i problemi di enduro... ergo, sono contento uguale...

750 euro per una gpu mi pare fuori dal mondo, gia 400 e passa sono stati tanti per me... e comunque finora enduro mi ha toccato relativamente, ho cali di framerate a cazzo si pero i giochi sono comunque giocabili e non gioco a quelli piu colpiti online, come maxpayne 3 e bf3, quindi per me e un problema che mi tocca ma mi godo lo stesso il portatile e i giochi...

capisco benissimo che ci vuole giocare a sti giochi piu castrati da enduro online voglia cambiare per una 680m, e chi ha i soldi e vuole evitare a monte i problemi di drvier di ati, no problem... ma non capisco chi lo fa solo per una questione di lana caprina...

e non capisco chi pretende che hardware nuovo funzioni benissimo, se volete hardware che funziona benissimo non prendete periferiche appena uscite sul mercato, che giocoforza non sono ancora state testate e fixate...

Dal mio punto di vista adesso la 7970m va bene, il problema sarà sulla lunga distanza, quando la potenza dei giochi aumenterà e si sarà costretti a scalare i dettagli per avere fps accettabili..se non la fixano sarà un problema, perchè uno dei problemi di enduro è appunto che scalando non si hanno tanti miglioramenti in fps.

Poi, secondo me quando una periferica viene immessa sul mercato deve funzionare alla perfezione..oltre ad amd anche i rivenditori per me avrebbero dovuto fare i dovuti test.
Suppongo che l'alienware abbia lo switch hardware non a caso, ma proprio perchè i loro tecnici hanno fatto i dovuti test e si sono accorti dei problemi della scheda.

Detto questo io in futuro cercherò di evitare amd il più possibile, anche se fixeranno il problema.


Salve ragazzi leggendo un può i post mi chiedevo scusate l'eventuale baggianata, avete mai provato a far identificare la scheda video come una desktop diciamo a caratteristiche la 7970m dovrebbe essere una 7870 desktop,provate ad identificare tale scheda con driver desktop.


Saluti Atheron :-D

Hum..e come si fa a farla identificare come desktop? Se installi i driver per le schede desktop mi sa che hai una bella schermata blu

Atheron
21-09-2012, 11:36
Io a volte ci riesco tipo avevo una 9600 mobility radeon mettendo dei driver omega la identificato come una 9600 desktop cambiava poco ma non apparivano schermate blu, dovresti provare con più driver.

Saluti Atheron :stordita: :stordita:

Cavallaudo
21-09-2012, 13:01
Poi, secondo me quando una periferica viene immessa sul mercato deve funzionare alla perfezione..

No...

In teoria si, in pratica no, test in laboratorio non potranno mai essere come test sul campo, il vero test sono i primi mesi di uso su larga scala... capita per ogni prodotto tecnologico.

ecco che nella pratica in informatica periferiche nuove sono SEMPRE potenzialmente instabili/con bug da fixare/problemi con particolari configurazioni/etc... etc... anzi spesso i primi stock hanno difetti di produzione maggiori o la catena di produzione non e ancora rodata sul serio e cavalier andante...

Non dovrebbe essere cosi, ma lo e!
E nella vita tocca adattarsi alla pratica, non pretendere incazzandosi che la teoria venga rispettata. :Prrr:

poetazzo
21-09-2012, 13:28
No...

In teoria si, in pratica no, test in laboratorio non potranno mai essere come test sul campo, il vero test sono i primi mesi di uso su larga scala... capita per ogni prodotto tecnologico.

ecco che nella pratica in informatica periferiche nuove sono SEMPRE potenzialmente instabili/con bug da fixare/problemi con particolari configurazioni/etc... etc... anzi spesso i primi stock hanno difetti di produzione maggiori o la catena di produzione non e ancora rodata sul serio e cavalier andante...

Non dovrebbe essere cosi, ma lo e!
E nella vita tocca adattarsi alla pratica, non pretendere incazzandosi che la teoria venga rispettata. :Prrr:

giusto per rimanere in tema, ieri mi han chiamato quelli della santech, han detto che il mio era tra gli ordini che sono andati + per le lunghe (che qulo :D) e dice che uno dei motivi è che hanno uno stock di ram da 1800 che perlo+ sono fallate o che comuqnue rendono instabile il sistema sikkè alla fine , se non ho capito male, invece di 8 giga da 1800 mi metteranno 16 da 1600.. mo sono qua che aspetto il corriere sperando non mi deluda :D

bye
albe

karlus
21-09-2012, 13:37
No...

In teoria si, in pratica no, test in laboratorio non potranno mai essere come test sul campo, il vero test sono i primi mesi di uso su larga scala... capita per ogni prodotto tecnologico.

ecco che nella pratica in informatica periferiche nuove sono SEMPRE potenzialmente instabili/con bug da fixare/problemi con particolari configurazioni/etc... etc... anzi spesso i primi stock hanno difetti di produzione maggiori o la catena di produzione non e ancora rodata sul serio e cavalier andante...

Non dovrebbe essere cosi, ma lo e!
E nella vita tocca adattarsi alla pratica, non pretendere incazzandosi che la teoria venga rispettata. :Prrr:

Bè..potrei capire questo discorso per altri tipi di problemi, ma per un problema del genere per me non è valido.
Cioè..per accorgersi di questo tipo di problema bastava che un tecnico provasse la scheda con ad esempio crysis 2 e già si vede che invece di 60 fps ce ne sono 20..è una cosa evidentissima
O con qualsiasi altro gioco bastava scalare i dettagli e si vede che gli fps non si alzano!
Io mi chiedo: se non hanno dei tecnici che fanno questi test, allora in che modo testano le schede? Che test astrusi fanno se non fanno i più semplici ed immediati?

Comunque io non sono incazzato più di tanto.. riguardo a prezzo/prestazioni ora come ora è la scelta migliore.
Non so tra qualche anno..perchè se i giochi aumentano di potenza e scalando i dettagli gli fps rimangono come se fosse tutto su high, allora i giochi saranno ingiocabili.
Questo sempre nell'eventualità che non arrivi un fix..io spero che arrivi

M4tte
21-09-2012, 13:56
Bene 3940XM arrivato e installato.......sembra tutto ok.....nel week and posterò tutti i test......

Finalmente le ram mi funzionano a 1600mhz.......prima con il 2960XM andavano a 1333......

Per ora soddisfattissimo....... :)

Angi92
21-09-2012, 14:23
Bene 3940XM arrivato e installato.......sembra tutto ok.....nel week and posterò tutti i test......

Finalmente le ram mi funzionano a 1600mhz.......prima con il 2960XM andavano a 1333......

Per ora soddisfattissimo....... :)

Quanto fai al super pi 1Mb?

Cavallaudo
21-09-2012, 15:20
Bè..potrei capire questo discorso per altri tipi di problemi, ma per un problema del genere per me non è valido.
Cioè..per accorgersi di questo tipo di problema bastava che un tecnico provasse la scheda con ad esempio crysis 2 e già si vede che invece di 60 fps ce ne sono 20..è una cosa evidentissima
O con qualsiasi altro gioco bastava scalare i dettagli e si vede che gli fps non si alzano!
Io mi chiedo: se non hanno dei tecnici che fanno questi test, allora in che modo testano le schede? Che test astrusi fanno se non fanno i più semplici ed immediati?

I tecnici useranno heaven, fumark, etc... test che andavano comunque bene...

Oh siete de coccio eh! amd non se ne accorge, notebook tech non se ne accorge, clevo non se ne accorge, santech, deviltech e compagnia bella non se ne accorgono... e ancora a dire che avrebbero dovuto accorgersene... si in teoria, ma in pratica? anche io avrei preferito se ne accorgessero prima eh! ma non e cosi che gira il mondo, purtroppo.

Atheron
21-09-2012, 17:57
I tecnici useranno heaven, fumark, etc... test che andavano comunque bene...

Oh siete de coccio eh! amd non se ne accorge, notebook tech non se ne accorge, clevo non se ne accorge, santech, deviltech e compagnia bella non se ne accorgono... e ancora a dire che avrebbero dovuto accorgersene... si in teoria, ma in pratica? anche io avrei preferito se ne accorgessero prima eh! ma non e cosi che gira il mondo, purtroppo.

Infatti potrebbero prima di mettere un prodotto sul mercato farlo provare come si fa per i server online dei mmorpg avendo delle testimonianze migliori,alla fine non penso che tecnico di amd quando va a casa non giochi a nulla :) :)

Atheron
21-09-2012, 17:59
Quanto fai al super pi 1Mb?

Una domanda semplice ma l'alienware m17x che scheda madre monta?
Perchè vorrei prendere santech m58 e sono indeciso sull'alienware.

Grazie di eventuali risposte.
:D

VincentC
21-09-2012, 18:06
I tecnici useranno heaven, fumark, etc... test che andavano comunque bene...

Oh siete de coccio eh! amd non se ne accorge, notebook tech non se ne accorge, clevo non se ne accorge, santech, deviltech e compagnia bella non se ne accorgono... e ancora a dire che avrebbero dovuto accorgersene... si in teoria, ma in pratica? anche io avrei preferito se ne accorgessero prima eh! ma non e cosi che gira il mondo, purtroppo.

Ciao Cavallaudo perché dici che non se ne accorgono? A me prima di inviarmi il notebook lo hanno trattenuto 1-2 giorni in più per fare i test di funzionalità. Io penso che li testano invece ma a questo punto non capisco se non se ne accorgono in quanto si cimentano sulla semplice funzionalità oppure se ne accorgono ma per convenienza fanno finta di non accorgersene.... se fosse la seconda scelta non è che ci guadagnerebbero poi molto.... boh, io l'ho buttata lì ma dire che tutte ste aziende non se ne accorgono mi sembra un po eccessivamente giustificante. Mio parere strettamente personale è che alla fine magari le uniche aziende che potrebbero non accorgersene sono i distributori tipo Santech. Saluti

Angi92
21-09-2012, 18:59
Una domanda semplice ma l'alienware m17x che scheda madre monta?
Perchè vorrei prendere santech m58 e sono indeciso sull'alienware.

Grazie di eventuali risposte.
:D

Sinceramente il tipo di scheda madre non so ma perchè ti interessa? Vorresti farci girare qualche processore in particolare?

karlus
21-09-2012, 19:12
I tecnici useranno heaven, fumark, etc... test che andavano comunque bene...

Oh siete de coccio eh! amd non se ne accorge, notebook tech non se ne accorge, clevo non se ne accorge, santech, deviltech e compagnia bella non se ne accorgono... e ancora a dire che avrebbero dovuto accorgersene... si in teoria, ma in pratica? anche io avrei preferito se ne accorgessero prima eh! ma non e cosi che gira il mondo, purtroppo.

Se è vero che un'azienda grande produttrice di periferiche per il gaming quale AMD non ha un tecnico, anche sfigato, che provi le schede video nei giochi.. è assurdo non provarle nei giochi..cosa ne sanno che magari nei test vanno benissimo e poi nei giochi è uno schifo?
Per me ne erano perfettamente consapevoli, solo che ovviamente non hanno sbattuto in faccia a tutti prima che la scheda uscisse che avrebbe avuto problemi con certe configurazioni

Anche Evildragon diceva che nella sua azienda c'erano diversi pc per il gaming, se c'erano nell'azienda di evildragon figurati se amd non prova le sue schede video nei giochi..

In molte release dicono ad esempio "8% in più su Crysis 2"..non credo che lo calcolino con furmark :D

Mio parere strettamente personale è che alla fine magari le uniche aziende che potrebbero non accorgersene sono i distributori tipo Santech. Saluti

La santech se non si accorge dei problemi diciamo che potrebbe essere giustificata, infondo è un rivenditore..certo sarebbe meglio se avesse fatto come alienware, ma pace.
La AMD invece è la produttrice e non è giustificata, è calzante l'esempio dell'Audi che se acquistata non può fare i 130 km/h solo perchè ha un motore di nuova concezione.


---------------------------------

Piccola parentesi:vorrei ricordare a tutti che c'è l'offerta di battlefield 3 su origin a 10 euro, devo dire che è molto più stabile delle versioni che si trovano "in giro", non mi ha dato problemi nè di microlag nè del bug in modalità schermo esteso, funziona perfettamente, per chi avesse problemi con le altre versioni

Atheron
21-09-2012, 19:34
Sinceramente il tipo di scheda madre non so ma perchè ti interessa? Vorresti farci girare qualche processore in particolare?

Perchè è possibile disattivare enduro, e anche per sapere eventuali compatibilità per schede future, anche se mi sa che durerà ancora poco perchè il futuro è cloud :p :p

Saluti

Angi92
21-09-2012, 19:39
Perchè è possibile disattivare enduro, e anche per sapere eventuali compatibilità per schede future, anche se mi sa che durerà ancora poco perchè il futuro è cloud :p :p

Saluti

Come compatibilità per le schede future penso sia uguale ad alinware, di pro c'è che qui è più facile cambiare vga.
Mentre alinware può disabilitare enduro e questo Clevo no.

Atheron
21-09-2012, 19:52
Come compatibilità per le schede future penso sia uguale ad alinware, di pro c'è che qui è più facile cambiare vga.
Mentre alinware può disabilitare enduro e questo Clevo no.

Grazie della risposta, perchè la clevo non fa un bel fix è abilita la funzione come gl'alienware saremo tutti molto meno stressati per ciò.

:cry:

Saluti

Angi92
21-09-2012, 20:26
Grazie della risposta, perchè la clevo non fa un bel fix è abilita la funzione come gl'alienware saremo tutti molto meno stressati per ciò.

:cry:

Saluti

Perchè non può, quello che permette di disabilitare enduro negli alinware è uno swith hardware, che non è presente nei clevo.

james_het
21-09-2012, 20:30
Ciao Cavallaudo perché dici che non se ne accorgono? A me prima di inviarmi il notebook lo hanno trattenuto 1-2 giorni in più per fare i test di funzionalità. Io penso che li testano invece ma a questo punto non capisco se non se ne accorgono in quanto si cimentano sulla semplice funzionalità oppure se ne accorgono ma per convenienza fanno finta di non accorgersene.... se fosse la seconda scelta non è che ci guadagnerebbero poi molto.... boh, io l'ho buttata lì ma dire che tutte ste aziende non se ne accorgono mi sembra un po eccessivamente giustificante. Mio parere strettamente personale è che alla fine magari le uniche aziende che potrebbero non accorgersene sono i distributori tipo Santech. Saluti

ragazzi ma ancora a parlare del fatto che non se ne accorgono? ma davvero pensate che siano così stupidi alla AMD o alla nVidia etc?? secondo voi quale è stato il fantomatico problema di performance che aveva afflitto la prima serie delle 7970M prodotte ad aprile/maggio? e secondo voi lo hanno risolto o si sono limitati ad ignorarlo?

VincentC
21-09-2012, 21:34
ragazzi ma ancora a parlare del fatto che non se ne accorgono? ma davvero pensate che siano così stupidi alla AMD o alla nVidia etc?? secondo voi quale è stato il fantomatico problema di performance che aveva afflitto la prima serie delle 7970M prodotte ad aprile/maggio? e secondo voi lo hanno risolto o si sono limitati ad ignorarlo?

Ciao james_het io ho scritto la tua stessa cosa..... praticamente anche io sono convintissimo che sono consapevolissimi dei problemi che attanagliano le loro gpu alla data di lancio. Eh che preferiscono anticipare e far fare da beta tester il cliente, risparmiando tempo e soldi di gestione e studio del problema.

Cavallaudo
21-09-2012, 22:39
ragazzi ma ancora a parlare del fatto che non se ne accorgono? ma davvero pensate che siano così stupidi alla AMD o alla nVidia etc?? secondo voi quale è stato il fantomatico problema di performance che aveva afflitto la prima serie delle 7970M prodotte ad aprile/maggio? e secondo voi lo hanno risolto o si sono limitati ad ignorarlo?

Che se ne accorgano o meno e uguale, anche io penso sia improbabile che nessuno sapesse, pero, questo lo fa qualsiasi societa, o credete che microsoft non sapesse che l-xbox360 si scassava facile o che l-apple non sapesse che l-antenna del telefono prendeva a cazzo e cosi via...

volete un prodotto esente da difetti sicuro? non prendete tecnologa nuova, punto.

Omeganex9999
21-09-2012, 23:09
Provato Borderlands 2. Sconsiglio di comprarlo finché non sarà risolto il problema. Il gioco è fantastico, purtroppo il framerate cala drasticamente quando la situazione si fa più movimentata e dai 60 FPS fissi (con tanto di Physx settato ad alto) a sotto i 20, diventando ingiocabile. L'utilizzo anche cala sotto al 50%, dimostrando come il gioco starebbe tranquillamente sui 60 FPS costanti con tutto al massimo.

Preghiamo mamma AMD perché rilasci presto questi nuovi driver!

karlus
22-09-2012, 01:48
Che se ne accorgano o meno e uguale, anche io penso sia improbabile che nessuno sapesse, pero, questo lo fa qualsiasi societa, o credete che microsoft non sapesse che l-xbox360 si scassava facile o che l-apple non sapesse che l-antenna del telefono prendeva a cazzo e cosi via...

volete un prodotto esente da difetti sicuro? non prendete tecnologa nuova, punto.

Non mi sento di condividere..io ho sempre avuto schede nvidia senza mai un problema e ho sempre acquistato prodotti di fascia alta.

Poi parli di difetti ma un conto è dire se in un iphone che ha tante funzioni l'antenna prende tre tacche invece di quattro e allora ok è un difetto, un altro conto è dire che una scheda video ti dà un terzo degli fps previsti, questo più che difetto è un prodotto non funzionante.
E comunque ripeto che il difetto più grande di questa scheda non è tanto avere 15 fps in qualche gioco, alla fine giochi tipo bf3 si giocano bene, il problema è che scalando i dettagli gli fps non migliorano come dovrebbero..ciò pregiudica la durata della scheda nel tempo

M4tte
22-09-2012, 08:13
Quanto fai al super pi 1Mb?

Ciao Angi ho fatto 9,70s.....ascolta che programma usi per monitorare le temp mentre giochi?? grazie

Angi92
22-09-2012, 09:08
Io ho fatto 10,249s l'aumento di prestazioni nei bench si vede. Però forse è dato dalla frequenza più alta??

Riesci a fare un bench a 4,5Ghz?

Comunque sia io uso speedfan sul desktop se devo monitorare la cpu e vga assieme è comodo perchè fa vedere tutte le temeprature fatte da cpu e gpu in ordine cronologico, così ti rendi conto delle temperature medie:

http://imageshack.us/a/img405/861/speedfancorretto.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/405/speedfancorretto.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Mentre gioco invece monitoro solo la gpu, usando msi afterburner con cui vedo i gradi, % di utilizzo, memoria della vga usata e fps, questo programma mi è comodo anche perchè con questo posso registrare video e catturare immagini semplicemente premendo f9/f10
http://imageshack.us/a/img13/2774/crysis22012092208524472.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/13/crysis22012092208524472.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



P.S. da notare come la mia vga riesca a stare facilmente sotto i 70° i due test sono stati fatti in 30 minuti con crysis 2 tutto su ultra pacchetto dx 11 e texture hd. :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Mentre la cpu essendo giustamente della famiglia extreme raggiunge spesso e facilmente i 90°

james_het
22-09-2012, 10:08
Non mi sento di condividere..io ho sempre avuto schede nvidia senza mai un problema e ho sempre acquistato prodotti di fascia alta.

Poi parli di difetti ma un conto è dire se in un iphone che ha tante funzioni l'antenna prende tre tacche invece di quattro e allora ok è un difetto, un altro conto è dire che una scheda video ti dà un terzo degli fps previsti, questo più che difetto è un prodotto non funzionante.
E comunque ripeto che il difetto più grande di questa scheda non è tanto avere 15 fps in qualche gioco, alla fine giochi tipo bf3 si giocano bene, il problema è che scalando i dettagli gli fps non migliorano come dovrebbero..ciò pregiudica la durata della scheda nel tempo

ma infatti il tizio è l'unico a pensare che un prodotto nuovo debba essere difettoso, o comunque che sia perfettamente normale attendersi una qualche anomalia di funzionamento, il che è palesemente fuori da ogni logica commerciale e non, ma amen siamo in democrazia ed ogni persona deve avere il diritto di una propria opinione....

M4tte
22-09-2012, 10:41
Io ho fatto 10,249s l'aumento di prestazioni nei bench si vede. Però forse è dato dalla frequenza più alta??

Riesci a fare un bench a 4,5Ghz?

Comunque sia io uso speedfan sul desktop se devo monitorare la cpu e vga assieme è comodo perchè fa vedere tutte le temeprature fatte da cpu e gpu in ordine cronologico, così ti rendi conto delle temperature medie:

http://imageshack.us/a/img405/861/speedfancorretto.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/405/speedfancorretto.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Mentre gioco invece monitoro solo la gpu, usando msi afterburner con cui vedo i gradi, % di utilizzo, memoria della vga usata e fps, questo programma mi è comodo anche perchè con questo posso registrare video e catturare immagini semplicemente premendo f9/f10
http://imageshack.us/a/img13/2774/crysis22012092208524472.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/13/crysis22012092208524472.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



P.S. da notare come la mia vga riesca a stare facilmente sotto i 70° i due test sono stati fatti in 30 minuti con crysis 2 tutto su ultra pacchetto dx 11 e texture hd. :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Mentre la cpu essendo giustamente della famiglia extreme raggiunge spesso e facilmente i 90°

Ok a breve farò un po di test....per overcloccare usi INTERL XTU giusto???

4,5 cosa intendeti come turbo boost??

Defualt 3,0Ghz
Turbo core
1 core 3,9Ghz
2 core 3,8Ghz
3 core 3,7Ghz
4 core 3,7Ghz

Cosa porto a 4,5Ghz???

seb87
22-09-2012, 10:58
qualcuno di voi ha problemi nel riavvio di windows dopo l'ibernazione ?

mouse
22-09-2012, 11:01
Seb hai visto i prezzi della k300m su santech?

seb87
22-09-2012, 11:02
Seb hai visto i prezzi della k300m su santech?

no , ora guardo ;)



urca m che sberla ! :D

Cavallaudo
22-09-2012, 11:09
qualcuno di voi ha problemi nel riavvio di windows dopo l'ibernazione ?

Non so, mai usata, l-ho disabilitata avendo un ssd come primario, occupa 3/5gb su hd per nulla e comunque spegnimento e accensione sono veloci, se proprio serve ce lo sleep...

Se prendete un top gamma e poi lo castrate con un hd meccanico come primario mi viene da strozzarvi :Prrr:

mouse
22-09-2012, 11:18
no , ora guardo ;)



urca m che sberla ! :D

Si infatti ci metto la 675, tanto che per cad dovrebbe andare meglio della 680

Omeganex9999
22-09-2012, 11:34
Non so, mai usata, l-ho disabilitata avendo un ssd come primario, occupa 3/5gb su hd per nulla e comunque spegnimento e accensione sono veloci, se proprio serve ce lo sleep...

Se prendete un top gamma e poi lo castrate con un hd meccanico come primario mi viene da strozzarvi :Prrr:

Ehm, no. Stessa cosa fatta anche io, ho preso un notebook che mi servirà come PC primario ora che parto (3 giorni, finalmente), quindi per me è essenziale lo spazio interno e ho un HDD di 750 GB. Penso di prendere un msata da 120 GB appena ne ho l'occasione (magari un buon prezzo visto che sarò in Asia).

Angi92
22-09-2012, 12:30
Ok a breve farò un po di test....per overcloccare usi INTERL XTU giusto???

4,5 cosa intendeti come turbo boost??

Defualt 3,0Ghz
Turbo core
1 core 3,9Ghz
2 core 3,8Ghz
3 core 3,7Ghz
4 core 3,7Ghz

Cosa porto a 4,5Ghz???

Io sinceramente non so, ho impostato l'overclock automatico invece che a 37x a 45x. ora non so se è su tutti i core o solo su uno.
A me da la possibilità di modificare solo quello, e modificandolo arrivo a 45x, però credo che sfrutti tutti e 4 i cores, quindi prova a mettere 4 cores a 4,5 e vedi casomai prova dopo anche a metterne solo 1.
Si uso l'utility di intel.

Grazie

A quanti gradi ti arriva sotto stress?

mouse
22-09-2012, 13:41
Ordinato l'n77. Conf. equilibrata con 3630 e gtx675, l'unico lusso sono i 16gb, il bluray e uno schermo high gamut.

poetazzo
22-09-2012, 14:02
dopo lunghissima attesa è finalmente arrivato il pargolo..non ho ancora fatto test approfonditi ma la cosa che m'è balzata subito all'occhio è la pessima tastiera...
per deformazione professionale sono abituato a usare un sacco di shortcut da tastiera e sti geni hanno levato uno dei tasti "windows" :(
manca pure il tasto menù contestuale e in generale, considerato lo spazio , avrebbero potuto configurare i bottoni come na tastiera normale..

comqunue non mi darò troppi pensieri visto che uso tastiera e mouse wifi :D
prossimamente altre impressioni d'uso..

bye albe

baila
22-09-2012, 14:10
dopo lunghissima attesa è finalmente arrivato il pargolo..non ho ancora fatto test approfonditi ma la cosa che m'è balzata subito all'occhio è la pessima tastiera...
per deformazione professionale sono abituato a usare un sacco di shortcut da tastiera e sti geni hanno levato uno dei tasti "windows" :(
manca pure il tasto menù contestuale e in generale, considerato lo spazio , avrebbero potuto configurare i bottoni come na tastiera normale..

comqunue non mi darò troppi pensieri visto che uso tastiera e mouse wifi :D
prossimamente altre impressioni d'uso..

bye albe

A mio parere hanno fatto bene a togliere il tasto Windows da quella parte,poi ognuno ha le sue esigenze ;)

Lost82
22-09-2012, 15:15
Ordinato l'n77. Conf. equilibrata con 3630 e gtx675, l'unico lusso sono i 16gb, il bluray e uno schermo high gamut.

Ma nel configuratore io vedo solo un tipo di schermo, gliel'hai chiesto a parte?


dopo lunghissima attesa è finalmente arrivato il pargolo..non ho ancora fatto test approfonditi ma la cosa che m'è balzata subito all'occhio è la pessima tastiera...
per deformazione professionale sono abituato a usare un sacco di shortcut da tastiera e sti geni hanno levato uno dei tasti "windows" :(
manca pure il tasto menù contestuale e in generale, considerato lo spazio , avrebbero potuto configurare i bottoni come na tastiera normale..


A parte la disposizione dei tasti che in effetti lascia perplesso anche me, stai notando errori nella digitazione e nella risposta delle lettere? Grazie.

poetazzo
22-09-2012, 15:36
A parte la disposizione dei tasti che in effetti lascia perplesso anche me, stai notando errori nella digitazione e nella risposta delle lettere? Grazie.

ora come ora sto facendo un po di stress test e devo ancora finir di installare un po di roba, sikkè per la digitazione non c'ho fatto molto caso, oltretutto la mia era giusto una lamentela gratuita visto che tanto continuerò a usare la tastiera wifi :D

mouse
22-09-2012, 15:50
Ma nel configuratore io vedo solo un tipo di schermo, gliel'hai chiesto a parte?
Si.
Tengo a precisare che la scelta di Santech è stata dettata dai 3 anni di p&r, che in ambito lavorativo sono un plus superato solo da Dell con gli interventi in loco

Atheron
22-09-2012, 17:21
Ma nel configuratore io vedo solo un tipo di schermo, gliel'hai chiesto a parte?




A parte la disposizione dei tasti che in effetti lascia perplesso anche me, stai notando errori nella digitazione e nella risposta delle lettere? Grazie.


Cosa da di più lo schermo che hai scelto? Io invece sono perplesso che non si possa scegliere uno schermo 15" a risoluzione 1366x768 dato che 1920x1080 è stancante a lungo andare.
:(

mouse
22-09-2012, 17:25
una gamma dinamica più ampia, utile se fai grafica

Omeganex9999
22-09-2012, 17:48
Cosa da di più lo schermo che hai scelto? Io invece sono perplesso che non si possa scegliere uno schermo 15" a risoluzione 1366x768 dato che 1920x1080 è stancante a lungo andare.
:(

Uso lo schermo da 1080p sul 15" da 4 mesi e non ho problemi, non è per nulla stancante, anzi! :)

Lo schermo gamutt non è adatto a giocare, quindi è bene tenere a mente questa cosa per chi prende un notebook simile con un utilizzo primario dedito al gaming. Discorso diverso per chi ci lavora con programmi di grafica. ;)

Atheron
22-09-2012, 17:55
Posso chiedere una cortesia giusto per uno sfizio mio personale, potreste uppare degli screen di gpu-z delle varie gpu gtx675m-680m e hd 7970m

Grazie in anticipo :D

Grazie della tua testimonianza Omeganex9999

powershark
22-09-2012, 18:01
pagato oggi l'M58 con 7970 e il nuovissimo 3730QM :D impaziente di vederlo, ma un po' perplesso dalle vostre opinioni sui driver AMD. In ogni caso il fix non è lontano, quindi, come si dice da me, aspetta e spera..!

mouse
22-09-2012, 18:15
Uso lo schermo da 1080p sul 15" da 4 mesi e non ho problemi, non è per nulla stancante, anzi! :)

Lo schermo gamutt non è adatto a giocare, quindi è bene tenere a mente questa cosa per chi prende un notebook simile con un utilizzo primario dedito al gaming. Discorso diverso per chi ci lavora con programmi di grafica. ;)

Bhe certo.
Comunque se a qualcuno interessa QUI (http://www.panelook.com/modelsearch.php?op=advancedsearch)trovate tutto ciò che riguarda i pannelli.

EvilDragoN666
22-09-2012, 19:18
Uso lo schermo da 1080p sul 15" da 4 mesi e non ho problemi, non è per nulla stancante, anzi! :)

Lo schermo gamutt non è adatto a giocare, quindi è bene tenere a mente questa cosa per chi prende un notebook simile con un utilizzo primario dedito al gaming. Discorso diverso per chi ci lavora con programmi di grafica. ;)

mi spieghi perche non e adatto a giocare?

Omeganex9999
22-09-2012, 19:31
mi spieghi perche non e adatto a giocare?

E' un po' lungo il discorso e devo dire che non ho provato di persona, però ne hanno discusso a lungo su notebookreview, trovi tutto qui:

http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/674980-why-high-gamut-screens-not-suited-gamers.html

Sinceramente non so quanto questo influisca sul serio su risultato finale, però è meglio precisare. ;)

arctickeeper
22-09-2012, 20:37
Ragazzi qualcuno ha provato a far partire F1 2012? perchè a me con la 7970 non parte, mentre con l'integrata si :doh:

ote100
22-09-2012, 21:59
Sapete se è possibile ordinare il nuovo G27 contattando Santech con una sola 7970?

karlus
22-09-2012, 22:44
Sapete se è possibile ordinare il nuovo G27 contattando Santech con una sola 7970?

Ti consiglio di fare questa domanda direttamente a santech, chi meglio di loro può risponderti? :D

Ragazzi qualcuno ha provato a far partire F1 2012? perchè a me con la 7970 non parte, mentre con l'integrata si :doh:

Il gioco è originale? altrimenti alcuni problemi possono essere anche normali, avevo diversi problemi con battlefield e provando la copia originale sono magicamente spariti tutti

zziplex
23-09-2012, 08:33
pagato oggi l'M58 con 7970 e il nuovissimo 3730QM :D impaziente di vederlo, ma un po' perplesso dalle vostre opinioni sui driver AMD. In ogni caso il fix non è lontano, quindi, come si dice da me, aspetta e spera..!

Sn mesi che il fix nn e' lontano ...
Ma nn arriva mai

Atheron
23-09-2012, 09:08
Raga scusate ma anche su questo notebook M58 come i dell c'e' bisogno dell'adattatore per il secondo hd?

Grazie delle risposte in anticipo :)

M4tte
23-09-2012, 09:51
Io sinceramente non so, ho impostato l'overclock automatico invece che a 37x a 45x. ora non so se è su tutti i core o solo su uno.
A me da la possibilità di modificare solo quello, e modificandolo arrivo a 45x, però credo che sfrutti tutti e 4 i cores, quindi prova a mettere 4 cores a 4,5 e vedi casomai prova dopo anche a metterne solo 1.
Si uso l'utility di intel.

Grazie

A quanti gradi ti arriva sotto stress?

Angi non riesco a capire che paramentro hai cambiato in XTU.....
Io ho:
Max non turbo core impostato a 32x e non posso aiumentarlo
poi sotto ho Multipliers impostato a 39x per 1core - 38x per 2core - 37x per 3core - 37x per 4core.......

Dove lo trovi l'overclock automatico???? forse dormo io......

tonyxx
23-09-2012, 09:56
Raga scusate ma anche su questo notebook M58 come i dell c'e' bisogno dell'adattatore per il secondo hd?

Grazie delle risposte in anticipo :)

dato che nessuno ha mai detto nulla credo di no
poi è solo dell che fà così, asus, hp e altri non hanno bisogno di nessun adattatore per il secondo hdd nei 17-18"

M4tte
23-09-2012, 10:03
Raga scusate ma anche su questo notebook M58 come i dell c'e' bisogno dell'adattatore per il secondo hd?

Grazie delle risposte in anticipo :)

No tranquillo nessun adattatore infatti io avevo preso il note addirittura senza HD..... :)

M4tte
23-09-2012, 10:14
Intanto qualche test:

i7 3940XM a Default - GTX 680M a Default

3DMark2011
Score P6044 3DMarks
Graphics Score 5835
Physics Score 9365
Combined Score 4786

3DMarkVantage
P26325

M4tte
23-09-2012, 10:16
Avete visto la SANTECH oltre al G27 ha introdotto la scheda video K3000 ad un prezzo assurdo....e anche i CRUCIAL m4 ottimi SSD.......ho visto inoltre che ha tolto le RAM a 1866........

Angi92
23-09-2012, 10:27
Cambia i 37 per i 4 core con 45... Vediam


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

M4tte
23-09-2012, 10:52
Cambia i 37 per i 4 core con 45... Vediam


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

tutti e 4 è impossibile già ho notato che a default dopo mezzora di LinX con tutti i 4 core a 3,7 raggiungo i 88°-90°.......

Omeganex9999
23-09-2012, 11:45
Sn mesi che il fix nn e' lontano ...
Ma nn arriva mai

Questa è una bugia. Sono mesi che aspettiamo il fix, è vero, il fatto che tutte le fonti attendibili (tra cui uno dei creatori dei Catalyst) dicano che il fix sia in arrivo a Ottobre è un fatto certo.

Capisco la frustrazione ma non disinformiamo. Chi vuole prendere un notebook ASPETTI che esca questo fix. Prenderlo ora per me, a meno che non sia estremamente necessario, è veramente da folli. Entro il prossimo mese sarà chiaro se AMD c'ha preso in giro inventando questo fix oppure se la GTX 680m è una scheda che di più ha solo il prezzo.

Angi92
23-09-2012, 12:17
No è 45. Il super pi dura pochissimo non ti preoccupare... In 10 secondi, il processore non puó raggiungere chissá quali temperature


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

arctickeeper
23-09-2012, 12:32
Il gioco è originale? altrimenti alcuni problemi possono essere anche normali, avevo diversi problemi con battlefield e provando la copia originale sono magicamente spariti tutti

La demo. Nessuno lo ha provato?

EvilDragoN666
23-09-2012, 18:25
E' un po' lungo il discorso e devo dire che non ho provato di persona, però ne hanno discusso a lungo su notebookreview, trovi tutto qui:

http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/674980-why-high-gamut-screens-not-suited-gamers.html

Sinceramente non so quanto questo influisca sul serio su risultato finale, però è meglio precisare. ;)

secondo me questo e un argomento che merita di essere trattato.

ho letto ma non sono convintissimo.

Purtroppo in azienda abbiamo tutti schermi con gamma normale e non posso fare la prova, anche se forse il grafico pensava di mettersi uno schermo com gamma 90, ma al momento quindi non posso fare la prova.

Vorrei davvero capire bene questa cosa, c e qualcuno come me che e curioso sull argomento?

se ce qualcuno con il display con gamma 90 basterebbe dare le proprie impressioni.

Secondo me la cosa potrebbe essere utile a chi aquista, magari potremmo far ei confronti tra gli schermi +90 e normale tra gli stessi pc e quindi p150 e p170, cosi rimmarremmo anche in topic.

matteo491
23-09-2012, 19:40
Buonasera a tutti.
Sto valutando l'acquisto di un notebook da gioco. La possibilità di personalizzazione mi sta facendo propendere per Santech/Clevo; è da un po' che seguo questo thread, in particolare in attesa che si definisca la questione enduro.
Un'altra mia perplessitá riguarda la scelta del processore: posto che mi aspetto di assemblare un sistema con una buona longevitá, quale dovrei scegliere? Quanto incide il processore nel gioco? Qual è quello con il migliore rapporto prezzo-prestazioni?
Resto in attesa delle vostre delucidazioni :-)
Grazie :-)

karlus
23-09-2012, 20:09
Buonasera a tutti.
Sto valutando l'acquisto di un notebook da gioco. La possibilità di personalizzazione mi sta facendo propendere per Santech/Clevo; è da un po' che seguo questo thread, in particolare in attesa che si definisca la questione enduro.
Un'altra mia perplessitá riguarda la scelta del processore: posto che mi aspetto di assemblare un sistema con una buona longevitá, quale dovrei scegliere? Quanto incide il processore nel gioco? Qual è quello con il migliore rapporto prezzo-prestazioni?
Resto in attesa delle vostre delucidazioni :-)
Grazie :-)

Se ti interessa per il gaming e non per altre cose, vai di i7 3630qm..c'è una bella differenza di prezzo con il 3740

poetazzo
23-09-2012, 22:38
domanda stupida, sull'm58 ho notato che sul davanti a sinistra c'è una "placca" che ricorda le vecchie porte IR.. c'era pure la pellicola protettiva sopra.
che è?
sul manuale non ho trovato nulla, sul frontale menziona solo le lucine sulla destra ma niente a sinistra

bye albe

matteo491
23-09-2012, 23:24
Se ti interessa per il gaming e non per altre cose, vai di i7 3630qm..c'è una bella differenza di prezzo con il 3740

Effettivamente considerando di metterci il 3630 potrei anche farci rientrare la 680 al posto della 7970 aggirando così il problema enduro... Ma preferisco comunque aspettare e vedere come si evolve la situazione con i driver, se risolvessero potrei rispiarmiare un altro po'....
Su questo santech è possibile sostituire processore/scheda grafica, vero?

Edit: e un'altra cosa: per un utilizzo di computer da gioco e da ufficio, senza editing video o grafica, 8 gb di ram sono adeguati?

Cavallaudo
24-09-2012, 00:32
Effettivamente considerando di metterci il 3630 potrei anche farci rientrare la 680 al posto della 7970 aggirando così il problema enduro... Ma preferisco comunque aspettare e vedere come si evolve la situazione con i driver, se risolvessero potrei rispiarmiare un altro po'....
Su questo santech è possibile sostituire processore/scheda grafica, vero?

Edit: e un'altra cosa: per un utilizzo di computer da gioco e da ufficio, senza editing video o grafica, 8 gb di ram sono adeguati?

Si, 8gb bastano e avanzano, e se hai soldi da spendere piuttosto di 16gb di ram molto meglio doppio hd con primario un ssd da 128/256 che ti da un boost mostruoso a tutto il sistema.

zziplex
24-09-2012, 07:41
Questa è una bugia. Sono mesi che aspettiamo il fix, è vero, il fatto che tutte le fonti attendibili (tra cui uno dei creatori dei Catalyst) dicano che il fix sia in arrivo a Ottobre è un fatto certo.

Capisco la frustrazione ma non disinformiamo. Chi vuole prendere un notebook ASPETTI che esca questo fix. Prenderlo ora per me, a meno che non sia estremamente necessario, è veramente da folli. Entro il prossimo mese sarà chiaro se AMD c'ha preso in giro inventando questo fix oppure se la GTX 680m è una scheda che di più ha solo il prezzo.

No no che bugia sn fatti. Includiamo anche il tempo perso da amd x confermare il problema: x molto tempo hanno nicchiato. E nn e' corretto!

Atheron
24-09-2012, 08:53
Ragazzi discorso gtx680m i 4gb di ram quanto influiscono sulla longevità della stessa?

Poi i driver di questa scheda sono maturi o sono anche essi acerbi e ciò fa capire che la scheda ha tanto ancora da esprimere?

Grazie in anticipo per le risposte :)

MrThomas
24-09-2012, 11:35
Ciao ragazzi, se qualcuno fosse interessato vendo un M58 (P170EM), acquistato da Santech ad Agosto un mese fa. Ecco le caratteristiche:

SANTECH M58
CPU Intel Core i7-3820QM
RAM 16 GB DDR III 1.600MHz CL9 (4x4.096MB)
HARD DISK SSD 256 GB Crucial m4 (S.ATA 6, 25nm)
2° HD 750 GB 7200RPM Buffer 32MB Ibrido SSD 8GB
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 680M 4,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 102 Tasti ad Isola

Se qualcuno fosse interessato mi contatti tramite PM!

JB7TS
24-09-2012, 13:34
Ciao ragazzi, se qualcuno fosse interessato vendo un M58 (P170EM), acquistato da Santech ad Agosto un mese fa. Ecco le caratteristiche:

SANTECH M58
CPU Intel Core i7-3820QM
RAM 16 GB DDR III 1.600MHz CL9 (4x4.096MB)
HARD DISK SSD 256 GB Crucial m4 (S.ATA 6, 25nm)
2° HD 750 GB 7200RPM Buffer 32MB Ibrido SSD 8GB
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 680M 4,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 102 Tasti ad Isola

Se qualcuno fosse interessato mi contatti tramite PM!


Come mai vendi?

Atheron
24-09-2012, 13:55
Salve ragazzi una curiosità qualcuno ha provato Grand theft auto 4 come ci gira?
Per caso usate anche mod tipo enb series o icenhancer come è il framerate.

Dato che se voglio procedere con l'acquisto grand theft auto 4 è il principale gioco con cui giocherò :eek:

MrThomas
24-09-2012, 13:58
Come mai vendi?

Ciao, vendo perchè con il lavoro non ho il tempo di sfruttarlo come dovrei, e perchè ho anche bisogno di liquidi, di per se il pc funziona alla perfezione.

arctickeeper
24-09-2012, 14:35
Salve ragazzi una curiosità qualcuno ha provato Grand theft auto 4 come ci gira?
Per caso usate anche mod tipo enb series o icenhancer come è il framerate.

Dato che se voglio procedere con l'acquisto grand theft auto 4 è il principale gioco con cui giocherò :eek:

Si, funziona quasi bene. Ora è da un po che non lo apro, non ricordo bene quale fosse il problema... se ho tempo in giornata faccio un giro rapido.

arctickeeper
24-09-2012, 17:57
Dunque per quanto riguarda GTA4 nessun problema, a parte il fatto che è un porting da consolle, e quindi penoso a priori per prestazioni grafiche. Io con le impostazioni come nell'immagine qui sotto sono sui 40 fps, che è un lusso direi visto che con il fisso, che ha una Nvidia GTX 570, il gioco con tutto al minimo gira a 3 fps.

http://2imgs.com/2i/t/0e177a5083.jpg (http://2imgs.com/0e177a5083)

Atheron
24-09-2012, 18:25
Dunque per quanto riguarda GTA4 nessun problema, a parte il fatto che è un porting da consolle, e quindi penoso a priori per prestazioni grafiche. Io con le impostazioni come nell'immagine qui sotto sono sui 40 fps, che è un lusso direi visto che con il fisso, che ha una Nvidia GTX 570, il gioco con tutto al minimo gira a 3 fps.

http://2imgs.com/2i/t/0e177a5083.jpg (http://2imgs.com/0e177a5083)

Grazie per le info, anche se fa pena è un bel gioco certo che questo fatto dei porting non l'ho mai digerito dato che i giochi vengono creati col computer.

:cincin: :cincin:

Angi92
24-09-2012, 19:53
Una domanda prima di spingere il mio hardware all'estremo vorrei sapere 2 cose.

Se modifico le frequenze della cpu con il moltiplicatore, e mi si riavvia il pc al riavvio il processore ha una frequenza stock o quella del precedente overclock?
L'overclock viene fatto con l'utility di intel e non da BIOS.

Lo stesso vale per al vga?

Dove si trova la batteria della scheda madre? Sotto la tastiera?

james_het
24-09-2012, 19:57
Una domanda prima di spingere il mio hardware all'estremo vorrei sapere 2 cose.

Se modifico le frequenze della cpu con il moltiplicatore, e mi si riavvia il pc al riavvio il processore ha una frequenza stock o quella del precedente overclock?
L'overclock viene fatto con l'utility di intel e non da BIOS.

Lo stesso vale per al vga?

Dove si trova la batteria della scheda madre? Sotto la tastiera?

1- quella del precedente OC
2- IntelXTU
3- Si
4- sotto la tastiera

Angi92
24-09-2012, 20:25
1- quella del precedente OC
2- IntelXTU
3- Si
4- sotto la tastiera

Mmm ovviamente il problema si pone dopo che ho dato conferma delle frequenze e quindi la cpu però visto che all'inizio per motivi di risparmio energetico sta a 800Mhz, si riavvia solo successivamente e rischio che il processore riparta a quelle frequenze anche al successivo riavvio.

Quando ho overcloccato al limite la 6990m e il note si riavviava non avevo problemi perchè forse in 2d sta sempre in downclock la scheda :confused: :confused:.

camus77
24-09-2012, 21:19
Salve

mi è appena arrivato l'M58 e averei una domanda: ho visto che il mega alimentatore ha un attacco particolare. Esiste un alimentatore alternativo (semmai un po' più piccolo) oppure in caso di malfunzionamento si deve per forza ricomprare questo? io per l'M3820 usavo il CoolerMaster SNA 95 ma il connettore in questione non c'è, e non c'è neanche nei modelli superiori...

Grazie

zziplex
25-09-2012, 09:33
Salve

mi è appena arrivato l'M58 e averei una domanda: ho visto che il mega alimentatore ha un attacco particolare. Esiste un alimentatore alternativo (semmai un po' più piccolo) oppure in caso di malfunzionamento si deve per forza ricomprare questo? io per l'M3820 usavo il CoolerMaster SNA 95 ma il connettore in questione non c'è, e non c'è neanche nei modelli superiori...

Grazie

Data che la bestia consuma tanto se la spingi ... Nn puo' esistere un alim piccolo imho

emish89
25-09-2012, 09:38
Data che la bestia consuma tanto se la spingi ... Nn puo' esistere un alim piccolo imho

dell e alienware hanno alimentatori con potenze superiori e dimensioni/peso veramente ridotte...
non so perchè clevo non riesca, sono anni che il loro alimentatore è il triplo della concorrenza!

Angi92
25-09-2012, 10:39
Mi potreste dire come overcloccare la 7970m con msi afterburner?
Questa mattina ho un pò di tempo

edit: o per lo meno un programma che funzioni bene con essa

Athor
25-09-2012, 10:47
Mi potreste dire come overcloccare la 7970m con msi afterburner?
Questa mattina ho un pò di tempo

Quoto perchè vorrei saperlo anche io! Non so perchè ma a me nè 3d mark 11 nè afterburner (e Kombustor) riconoscono la scheda...cioè nelle info viene riportata la 7970m ma non mi permette di modificare nessun valore di clock o voltaggio e oltretutto mi da "versione driver sconosciuta" (anche su 3d mark11) e se poi lancio kombustor mi parte sempre e comunque con la hd4000 -_-*...inutile dire che il computer è impostato su "performance" e tutti i programmi sono impostati su prestazioni elevate tramite control center.
Ora ho messo i driver AMD ufficiali 12.8 sopra quelli clevo per provare ma mi da lo stesso problema con entrambi..... Help!!
:help:

Atheron
25-09-2012, 12:09
Corsair Vengeance Performance 4 GB DDR3-1600 PC3-12800 CL9 ragazzi questa
va bene per il santech m58, dato che ne vorrei metterne 4 barrette gli slot si trovano sotto al computer o si trovano due sotto al computer e due sotto alla tastiera?

Grazie in anticipo per le risposte. :D

karlus
25-09-2012, 12:13
Corsair Vengeance Performance 4 GB DDR3-1600 PC3-12800 CL9 ragazzi questa
va bene per il santech m58, dato che ne vorrei metterne 4 barrette gli slot si trovano sotto al computer o si trovano due sotto al computer e due sotto alla tastiera?

Grazie in anticipo per le risposte. :D

Due sotto al pc e due sotto la tastiera :)

Quoto perchè vorrei saperlo anche io! Non so perchè ma a me nè 3d mark 11 nè afterburner (e Kombustor) riconoscono la scheda...cioè nelle info viene riportata la 7970m ma non mi permette di modificare nessun valore di clock o voltaggio e oltretutto mi da "versione driver sconosciuta" (anche su 3d mark11) e se poi lancio kombustor mi parte sempre e comunque con la hd4000 -_-*...inutile dire che il computer è impostato su "performance" e tutti i programmi sono impostati su prestazioni elevate tramite control center.
Ora ho messo i driver AMD ufficiali 12.8 sopra quelli clevo per provare ma mi da lo stesso problema con entrambi..... Help!!
:help:

-i 12.8 ufficiali non sono per la 7970m, non la supportano, se li vuoi mettere devi scaricare quelli moddati
-fai partire prima un gioco e solo in seguito fai partire msi afterburner
-devi editare il file di configurazione mettendo il valore "1" ad Unofficialoverclockingmode o qualcosa del genere

andytom
25-09-2012, 12:18
Mi potreste dire come overcloccare la 7970m con msi afterburner?
Questa mattina ho un pò di tempo

edit: o per lo meno un programma che funzioni bene con essa


after non funziona con tutti i driver, comincia dagli originali e segui la procedura di sblocco dell'overclock nelle prime pagine

Angi92
25-09-2012, 12:53
after non funziona con tutti i driver, comincia dagli originali e segui la procedura di sblocco dell'overclock nelle prime pagine

I miei driver ufficiali sono i 12.8.
Quelli "dovrebbero" supportare la 7970m senza enduro.

andytom
25-09-2012, 12:59
I miei driver ufficiali sono i 12.8.
Quelli "dovrebbero" supportare la 7970m senza enduro.
ma..non è un problema di driver compatibili con la gpu, ma di compatibilita' con l'overclock afterburner(ho provato un po di tempo fa con i 12.7 no si abilitava l'oc)

camus77
25-09-2012, 13:44
Data che la bestia consuma tanto se la spingi ... Nn puo' esistere un alim piccolo imho

se avesse l'adattatore apposito il Cooler Master’s USNA 120 (http://www.coolermaster.it/product.php?category_id=3552&product_id=6720) non basterebbe?

andytom
25-09-2012, 14:07
se avesse l'adattatore apposito il Cooler Master’s USNA 120 (http://www.coolermaster.it/product.php?category_id=3552&product_id=6720) non basterebbe?

il power originale è da 220w

VincentC
25-09-2012, 16:27
Corsair Vengeance Performance 4 GB DDR3-1600 PC3-12800 CL9 ragazzi questa
va bene per il santech m58, dato che ne vorrei metterne 4 barrette gli slot si trovano sotto al computer o si trovano due sotto al computer e due sotto alla tastiera?

Grazie in anticipo per le risposte. :D

Vanno benissimo, sono quelle che utilizza Santech sui propri notebook.... ottime ram :D.

james_het
25-09-2012, 17:38
Mi potreste dire come overcloccare la 7970m con msi afterburner?
Questa mattina ho un pò di tempo

edit: o per lo meno un programma che funzioni bene con essa

http://forum.notebookreview.com/alienware-m17x/658958-guide-installing-overclocking-amd-mobility-7970-m17x-r3-illustrated-guide.html

bodivas
25-09-2012, 20:58
Mi potreste dire come overcloccare la 7970m con msi afterburner?
Questa mattina ho un pò di tempo
Edit: o per lo meno un programma che funzioni bene con essa
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37998066&postcount=2601

P170 contro P370:eekk:
http://piccy.info/view3/3477117/576803ace739f5357789ebcde1976690/

Werty©
26-09-2012, 01:34
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37998066&postcount=2601

P170 contro P370:eekk:
http://piccy.info/view3/3477117/576803ace739f5357789ebcde1976690/

E a me che sembrava gigante il caricatore del 170!

19dany87
26-09-2012, 02:42
E a me che sembrava gigante il caricatore del 170!

Non son proprio concorrenti diretti come diceva qualcuno :D

-------

Raga domani ho mezza giornata libera e voglio aggiornare bios + scheda video (m58). mi dite quali versioni sono le piu recenti?

1.07+EC06.zip (giusto?)

per la 7970 gli ultimi non beta sono i 12.8? (me lo linkate plz)

VincentC
26-09-2012, 10:05
Non son proprio concorrenti diretti come diceva qualcuno :D

-------

Raga domani ho mezza giornata libera e voglio aggiornare bios + scheda video (m58). mi dite quali versioni sono le piu recenti?

1.07+EC06.zip (giusto?)

per la 7970 gli ultimi non beta sono i 12.8? (me lo linkate plz)

Ciao dany ma tu parli di quelli ufficiali Santech? Se si allora è questo: N77_1.05+EC07.zip. Confermo che i driver ufficiali Ati sono i 12.8. Ciao

19dany87
26-09-2012, 11:40
Ciao dany ma tu parli di quelli ufficiali Santech? Se si allora è questo: N77_1.05+EC07.zip. Confermo che i driver ufficiali Ati sono i 12.8. Ciao

Grazie vincent, si erano proprio quelli. molto gentile ;)

Angi92
26-09-2012, 12:43
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37998066&postcount=2601

P170 contro P370:eekk:
http://piccy.info/view3/3477117/576803ace739f5357789ebcde1976690/

Grazie, ma come lo leggo quel file .cfg?
Che programma serve?

Comunque quell'alimentatore a pensare quanto è grosso il mio deve essere spaventoso.
Veramente rasentiamo il ridicolo, a pensare che la eurocom vende un note dove per sli e cross ne consiglia 2 :doh: :doh:

Werty©
26-09-2012, 13:18
Ciao dany ma tu parli di quelli ufficiali Santech? Se si allora è questo: N77_1.05+EC07.zip. Confermo che i driver ufficiali Ati sono i 12.8. Ciao

Ma dove li trovate questi file?
Perché io nel sito della santech riesco a scaricare solo i driver presenti nel cd.

VincentC
26-09-2012, 13:21
Ma dove li trovate questi file?
Perché io nel sito della santech riesco a scaricare solo i driver presenti nel cd.

Sono postati anche sulla prima pagina di questo thread... :D.
Dai un'occhiata ;). Ciao

bodivas
26-09-2012, 13:34
Grazie, ma come lo leggo quel file .cfg?
Che programma serve?

Con qualsiasi l`editor di testo (blocco note ecc.)

Leander79
26-09-2012, 14:20
Salve a tutti ragazzi,
sono un neopossessore di M58 ( conf in firma )...il gingillo va più che bene ed ha passato il test con The Witcher 2 tutto al max ( senza ubersampling naturalmente )..
Qualcuno di voi sa se per caso la 680m di clevo ha il gpu boost abilitato?

grazie in anticipo

Angi92
26-09-2012, 14:24
Con qualsiasi l`editor di testo (blocco note ecc.)

ok grazie, neanche così riesco a sbloccare l'overclock.
Non saprò mai se sarà fortunata anche in OC oltre che nelle temperature :(

Werty©
26-09-2012, 15:51
Sono postati anche sulla prima pagina di questo thread... :D.
Dai un'occhiata ;). Ciao

Già, grazie!
Aggiornato Bios ed EC, che fifa nel farlo.

Manuel007
26-09-2012, 15:52
Salve a tutti mi è appena arrivato il nuovo santech n77 con processore intel core i7 3630qm e gtx 680m 8 gb di ram e ssd intel 5xx da 60 gb il problema è la scheda audio:muro: ...in pratica manca di bassi e non suona come dovrebbe ho provato sia con le cuffie sia con gli altoparlanti integrati nel pc. Ho già inviato un email a santech con scritto se possono cambiare la scheda audio con una di fascia più alta e sto aspettando una risposta....io gli ho anche scritto che se non possono cambiare scheda audio richiedo il recesso del pc perchè dopo aver pagato 2000€ :eek: non mi piace avere un computer che suona male:eek: ....secondo voi cosa dovrei fare?:confused:
Perchè con 900€ mi posso assemblare un pc fisso quasi più potente di questo:cool: ....

Angi92
26-09-2012, 16:06
Salve a tutti mi è appena arrivato il nuovo santech n77 con processore intel core i7 3630qm e gtx 680m 8 gb di ram e ssd intel 5xx da 60 gb il problema è la scheda audio:muro: ...in pratica manca di bassi e non suona come dovrebbe ho provato sia con le cuffie sia con gli altoparlanti integrati nel pc. Ho già inviato un email a santech con scritto se possono cambiare la scheda audio con una di fascia più alta e sto aspettando una risposta....io gli ho anche scritto che se non possono cambiare scheda audio richiedo il recesso del pc perchè dopo aver pagato 2000€ :eek: non mi piace avere un computer che suona male:eek: ....secondo voi cosa dovrei fare?:confused:
Perchè con 900€ mi posso assemblare un pc fisso quasi più potente di questo:cool: ....

La scheda audio non la puoi cambiare, è integrata nella scheda madre, ora se c'è un difetto o meno non lo so però mi sembra difficile, ma nel mondo dell'informatica tutto è possibile.
Con spendi 900€ è difficile che avrai un pc fisso di uguale potenza + monitor+ tastiera retroilluminata+ mouse + casse + ups. Ma anche servissero 200€ di più, questo rimane comunque un portatile, se non avevi bisogno di una macchina di questa potenza e che sia mobile, mi sa che hai sbagliato acquisto.

Cavallaudo
26-09-2012, 16:32
manuel ma informarti sulla scheda audio PRIMA di fare l-ordine?

io ho un n77, si le casse integrate a volume alto arrancano e bassi, bassi, ma attaccandolo a un impianto audio esterno o in hdmi alla tv si sente benone, mooolto meglio del mio vecchio xps13

andytom
26-09-2012, 16:33
ok grazie, neanche così riesco a sbloccare l'overclock.
Non saprò mai se sarà fortunata anche in OC oltre che nelle temperature :(

angie92 come gia' ho scritto devi iniziare con i 8.951.60 x se vuoi oc

kiashan99
26-09-2012, 16:56
Salve a tutti,
volevo sapere se i problemi riscontrati con la 7970m (di temperatura) ed enduro sono presenti anche nella versione crossfire (G27).
In caso di risposta negativa quali sarebbero eventualmente i pro e i contro di una doppia 7970m in crossfire installata su un G27?
Grazie a tutti anticipatamente.

Cavallaudo
26-09-2012, 17:02
La temperatura e alta ma se usi una base, io ho preso la notepal 2 a meno di 25 euro, ottima, l-aerezione funziona mooolto meglio... e poi ce un trick con il nastro da afre al circuito di aereazioni ma ancora non l-ho fatto ,ma con la base+quello dovresti stare a posto senza problemi pur la 7970m scaldando molto... inoltre i nuovi bios migliorano la gestione delle ventole sotto stress, la gente con i piu grossi problemi era con il primissimo bios sopratutto...

Dime333
26-09-2012, 17:05
Sul G27 non è presente Enduro quindi non è presente il problema. Con la configurazione CrossFireX hai di pro le prestazioni e di contro una durata moooolto ridotta della batteria e suppongo anche temperature più alte (forse non tanto per singola GPU ma più che altro in generale, perchè il notebook ne conterrà 2). Quello delle temperature però sono supposizioni, dovresti chiedere a qualcuno che ha effetuato l'acquisto.

VincentC
26-09-2012, 18:46
Salve a tutti,
volevo sapere se i problemi riscontrati con la 7970m (di temperatura) ed enduro sono presenti anche nella versione crossfire (G27).
In caso di risposta negativa quali sarebbero eventualmente i pro e i contro di una doppia 7970m in crossfire installata su un G27?
Grazie a tutti anticipatamente.

Guarda attualmente penso che nessuno possegga ancora questo modello qui sul forum (in caso credo mi smentiranno) comunque con G27 non dovrebbe esserci problema di enduro in quanto viene disabilitato da bios (se mi sbaglio mi correggerete), in quanto e credo che per chi compra un tale sistema con crossfire non abbia intenzione di minimizzare i consumi quindi enduro inutile (anche se a mio parere servirebbe più a chi ha un crossfire che ad una single vga; non credo faccia piacere farsi un'oretta su internet a navigare con un crossfire di 7970m sempre attivo). Per le temperature il notebook è stato costruito in questo modo e soprattutto la resa termica della 7970m è quella che viene fuori dai vari stress test fatti da tanti utenti qui sul forum.... con attenti trucchetti si guadagna qualche grado ma si potrebbe considerare anche il fatto che ci si trova con 2 vga e quindi le temperature anche se di poco potrebbero aumentare, diversamente se si acquista in configurazione single vga si potrebbe avere temperature inferiori rispetto a M58/N77. Una cosa però mi chiedo: se inizialmente si acquista su G27 con una sola gpu, enduro è comunque disattivato, dovrebbe essere così giusto?
Ciao

Dime333
26-09-2012, 18:53
Enduro non è proprio presente nel G27, e per quanto ne so da uno scambio di mail con Santech, mi è parso di capire che non sia possibile acquistare il G27 con una sola VGA.

karlus
26-09-2012, 19:10
Salve a tutti mi è appena arrivato il nuovo santech n77 con processore intel core i7 3630qm e gtx 680m 8 gb di ram e ssd intel 5xx da 60 gb il problema è la scheda audio:muro: ...in pratica manca di bassi e non suona come dovrebbe ho provato sia con le cuffie sia con gli altoparlanti integrati nel pc. Ho già inviato un email a santech con scritto se possono cambiare la scheda audio con una di fascia più alta e sto aspettando una risposta....io gli ho anche scritto che se non possono cambiare scheda audio richiedo il recesso del pc perchè dopo aver pagato 2000€ :eek: non mi piace avere un computer che suona male:eek: ....secondo voi cosa dovrei fare?:confused:
Perchè con 900€ mi posso assemblare un pc fisso quasi più potente di questo:cool: ....

Se ascolti in cuffia, un'ottima soluzione è un DAC
Altrimenti potresti comprare degli altoparlanti USB, in modo che sostituiscano sempre la scheda audio

MrThomas
26-09-2012, 19:11
Enduro non è proprio presente nel G27, e per quanto ne so da uno scambio di mail con Santech, mi è parso di capire che non sia possibile acquistare il G27 con una sola VGA.

Sono solo loro che non te lo fanno acquistare così, perchè hanno voglia di rompere. Ho acquistato il P370EM (G27), da eurocom senza vga, dicendogli che ci avrei messo la mia 680m, e loro hanno detto si senza problemi.

JB7TS
26-09-2012, 19:12
Ragazzi incredibile.


E' da agosto che cerco di lavorare ma qui la scelta sbagliata e' stata andare su una piccola marca penso.

Sappiate che se vi va tutto bene magari santech potra' anche essere non male. ma al primo problema vi scaricano come niente.

Avendo problemi su problemi e vedendo che il tecnico non ci capiva niente dopo 2 assistenze ho provato ad aggiornare il bios con quello preso dal sito santech (che a posteriori mi avrebbero chiesto di installare via mail per provare a risolvere, ma gia ci avevo provato e niente).

Fatto sta che ora loro si appoggiano alla cosa dell'aggiornamento del bios per scaricarmi. Vorrebbero darmi la stessa macchina fallata, con le ram a 1600 invece che quelle prese da me a 1866 senza calcolare la differenza di prezzo (cioe' IO ci rimetto) e hanno parlato anche di 100 euro di assistenza.

Ragazzi ma stiamo scherzando? si trovano i cavilli di uscita su un cliente che per te ha speso 2500 euro? i problemi c'erano prima e dopo il bios upgrade anche perche' se fosse stato tutto ok avrei semplicemente cominciato a lavorare, non mi diverto a flashare i bios senza ragione e semplicemente lo trovo senza senso.

Cosa posso fare? ho comprato con partita iva che sono libero professionista e quindi i soldi non posso ottenere un refound (si riprendono il pc e mi ridanno i soldi, cosi' mi compro un dell con meno prestazioni ma senza persone che tentano di fregarti ogni giorno)

C'e' qualcosa o qualcuno che tuteli i consumatori? sapete a chi posso rivolgermi?

Aiutatemi vi prego.

karlus
26-09-2012, 19:19
Ragazzi incredibile.


E' da agosto che cerco di lavorare ma qui la scelta sbagliata e' stata andare su una piccola marca penso.

Sappiate che se vi va tutto bene magari santech potra' anche essere non male. ma al primo problema vi scaricano come niente.

Avendo problemi su problemi e vedendo che il tecnico non ci capiva niente dopo 2 assistenze ho provato ad aggiornare il bios con quello preso dal sito santech (che a posteriori mi avrebbero chiesto di installare via mail per provare a risolvere, ma gia ci avevo provato e niente).

Fatto sta che ora loro si appoggiano alla cosa dell'aggiornamento del bios per scaricarmi. Vorrebbero darmi la stessa macchina fallata, con le ram a 1600 invece che quelle prese da me a 1866 senza calcolare la differenza di prezzo (cioe' IO ci rimetto) e hanno parlato anche di 100 euro di assistenza.

Ragazzi ma stiamo scherzando? si trovano i cavilli di uscita su un cliente che per te ha speso 2500 euro? i problemi c'erano prima e dopo il bios upgrade anche perche' se fosse stato tutto ok avrei semplicemente cominciato a lavorare, non mi diverto a flashare i bios senza ragione e semplicemente lo trovo senza senso.

Cosa posso fare? ho comprato con partita iva che sono libero professionista e quindi i soldi non posso ottenere un refound (si riprendono il pc e mi ridanno i soldi, cosi' mi compro un dell con meno prestazioni ma senza persone che tentano di fregarti ogni giorno)

C'e' qualcosa o qualcuno che tuteli i consumatori? sapete a chi posso rivolgermi?

Aiutatemi vi prego.

Mi sembra strano, è la prima volta che si comporterebbero male..

Fammi capire, hai le ram che non vanno e siccome hai aggiornato il bios tu ti mettono delle ram a frequenze inferiori facendoti pagare l'assistenza?
E' parecchio strano se le cose stanno come dici

Spiega bene cosa ha il tuo pc che non va..

JB7TS
26-09-2012, 19:31
Mi sembra strano, è la prima volta che si comporterebbero male..

Fammi capire, hai le ram che non vanno e siccome hai aggiornato il bios tu ti mettono delle ram a frequenze inferiori facendoti pagare l'assistenza?
E' parecchio strano se le cose stanno come dici

Spiega bene cosa ha il tuo pc che non va..

Schermate blu (BSOD) da agosto che l'ho comprato con freezee errori di integrita' dei dati dell'ssd che non e' il problema visto che me ne hanno anche mandato un'altro di ssd ma stesse cose.

mi metterebbero ram a 1600 e perdo la differenza. L'assistenza mi hanno detto che me la dovrebbero far pagare perche' ho aggiornato il bios (me lo hanno chiesto anche loro ad un certo punto di farlo ma gia l'avevo fatto come ho scritto del post precedente senza risultati)

Seriamente che fregature che tirano, saro' stato sfigato ma spero nessuno avra' problemi con il proprio note. Sicuramente mai piu' santech per quanto mi riguarda.

Qualcuno che possa tutelarmi non esiste vero?

Angi92
26-09-2012, 19:59
Enduro non è proprio presente nel G27, e per quanto ne so da uno scambio di mail con Santech, mi è parso di capire che non sia possibile acquistare il G27 con una sola VGA.
Questo appunto perchè vuole la santech.

Guarda attualmente penso che nessuno possegga ancora questo modello qui sul forum (in caso credo mi smentiranno) comunque con G27 non dovrebbe esserci problema di enduro in quanto viene disabilitato da bios (se mi sbaglio mi correggerete), in quanto e credo che per chi compra un tale sistema con crossfire non abbia intenzione di minimizzare i consumi quindi enduro inutile (anche se a mio parere servirebbe più a chi ha un crossfire che ad una single vga; non credo faccia piacere farsi un'oretta su internet a navigare con un crossfire di 7970m sempre attivo). Per le temperature il notebook è stato costruito in questo modo e soprattutto la resa termica della 7970m è quella che viene fuori dai vari stress test fatti da tanti utenti qui sul forum.... con attenti trucchetti si guadagna qualche grado ma si potrebbe considerare anche il fatto che ci si trova con 2 vga e quindi le temperature anche se di poco potrebbero aumentare, diversamente se si acquista in configurazione single vga si potrebbe avere temperature inferiori rispetto a M58/N77. Una cosa però mi chiedo: se inizialmente si acquista su G27 con una sola gpu, enduro è comunque disattivato, dovrebbe essere così giusto?
Ciao

Si enduro è disattivato anche con una sola gpu nel p370em. Comunque per quanto riguarda le temeprature non so, io con una singola vga comprata da notebook guru non supero i 75 gradi in full e anche omega con il 15" non è messo male, forse è la santech che ha una partita di schede che scaldano tanto. Secondo me il p170em con 1 gpu e il p370em con 1 gpu dovrebbero scaldare più o meno uguale. Solo che devi tenere presente la male portabilità del p370em, guardare la pagina dietro per vedere l'alimentatore, fa sembrare quello da 220w piccolo :fagiano:


Ragazzi incredibile.


E' da agosto che cerco di lavorare ma qui la scelta sbagliata e' stata andare su una piccola marca penso.

Sappiate che se vi va tutto bene magari santech potra' anche essere non male. ma al primo problema vi scaricano come niente.

Avendo problemi su problemi e vedendo che il tecnico non ci capiva niente dopo 2 assistenze ho provato ad aggiornare il bios con quello preso dal sito santech (che a posteriori mi avrebbero chiesto di installare via mail per provare a risolvere, ma gia ci avevo provato e niente).

Fatto sta che ora loro si appoggiano alla cosa dell'aggiornamento del bios per scaricarmi. Vorrebbero darmi la stessa macchina fallata, con le ram a 1600 invece che quelle prese da me a 1866 senza calcolare la differenza di prezzo (cioe' IO ci rimetto) e hanno parlato anche di 100 euro di assistenza.

Ragazzi ma stiamo scherzando? si trovano i cavilli di uscita su un cliente che per te ha speso 2500 euro? i problemi c'erano prima e dopo il bios upgrade anche perche' se fosse stato tutto ok avrei semplicemente cominciato a lavorare, non mi diverto a flashare i bios senza ragione e semplicemente lo trovo senza senso.

Cosa posso fare? ho comprato con partita iva che sono libero professionista e quindi i soldi non posso ottenere un refound (si riprendono il pc e mi ridanno i soldi, cosi' mi compro un dell con meno prestazioni ma senza persone che tentano di fregarti ogni giorno)

C'e' qualcosa o qualcuno che tuteli i consumatori? sapete a chi posso rivolgermi?

Aiutatemi vi prego.

Comunque non so ma dal sito intel il 3820qm supporta ram ufficialmente fino alla frequenza di 1600Mhz, dopo magari è più una questione di Mb e di ram stesse, però se dichiarano questo un motivo ci sarà.

karlus
26-09-2012, 20:10
Schermate blu (BSOD) da agosto che l'ho comprato con freezee errori di integrita' dei dati dell'ssd che non e' il problema visto che me ne hanno anche mandato un'altro di ssd ma stesse cose.

mi metterebbero ram a 1600 e perdo la differenza. L'assistenza mi hanno detto che me la dovrebbero far pagare perche' ho aggiornato il bios (me lo hanno chiesto anche loro ad un certo punto di farlo ma gia l'avevo fatto come ho scritto del post precedente senza risultati)

Seriamente che fregature che tirano, saro' stato sfigato ma spero nessuno avra' problemi con il proprio note. Sicuramente mai piu' santech per quanto mi riguarda.

Qualcuno che possa tutelarmi non esiste vero?

Sulle vie legali per tutelarti non ti saprei consigliare..

Io vorrei capire precisamente cosa ti hanno detto , tipo " siccome hai aggiornato il bios hai perso la garanzia" ?
Sarebbe assurdo
Oppure pensano che il problema che hai è una conseguenza dell'aver aggiornato il bios?

JB7TS
26-09-2012, 20:18
Comunque non so ma dal sito intel il 3820qm supporta ram ufficialmente fino alla frequenza di 1600Mhz, dopo magari è più una questione di Mb e di ram stesse, però se dichiarano questo un motivo ci sarà.


Non penso che su una spesa di 2500 euro debba essere io a preoccuparmi delle compatibilita'.

Se me la danno nel configuratore io la compro e deve funzionare.

Secondo me hanno avuto problemi con le ram a 1866 (o senno' ho problemi con la scheda madre) e ora cercano di scaricare su di me la cosa. E' un servizio PESSIMO mi sono sentito dare del bugiardo e mettono il guadagno prima del cliente anche dopo che ho gia pagato una cifra enorme da mesi e sto fermo...fermo capite? non ho usato il pc nuovo mai ancora tranne che per cercare soluzioni a problemi. loro i soldi pero' ormai li hanno qui sono io quello che non ha avuto quello per cui ha pagato.

Possibile che anche avendo acquistato con partita iva non c'e' modo di recedere dall'acquisto dopo tutto questo tempo? cioe' qui potrebbero passare mesi se loro non mi danno quello per cui ho pagato. che poi mi fa ridere che io pago per una cosa e poi non la ottengo. ma in che paese viviamo.

karlus
26-09-2012, 20:30
Non penso che su una spesa di 2500 euro debba essere io a preoccuparmi delle compatibilita'.

Se me la danno nel configuratore io la compro e deve funzionare.

Secondo me hanno avuto problemi con le ram a 1866 (o senno' ho problemi con la scheda madre) e ora cercano di scaricare su di me la cosa. E' un servizio PESSIMO mi sono sentito dare del bugiardo e mettono il guadagno prima del cliente anche dopo che ho gia pagato una cifra enorme da mesi e sto fermo...fermo capite? non ho usato il pc nuovo mai ancora tranne che per cercare soluzioni a problemi. loro i soldi pero' ormai li hanno qui sono io quello che non ha avuto quello per cui ha pagato.

Possibile che anche avendo acquistato con partita iva non c'e' modo di recedere dall'acquisto dopo tutto questo tempo? cioe' qui potrebbero passare mesi se loro non mi danno quello per cui ho pagato. che poi mi fa ridere che io pago per una cosa e poi non la ottengo. ma in che paese viviamo.

In sostanza ti hanno detto di aver rovinato la scheda madre uppando il bios?
Gli hai chiesto perchè non ti rimettono le ram 1866?

JB7TS
26-09-2012, 20:37
In sostanza ti hanno detto di aver rovinato la scheda madre uppando il bios?
Gli hai chiesto perchè non ti rimettono le ram 1866?

dicono che il bios nuovo non regge le ram a 1866 e non riescono a fare un downgrade del bios per un ID unico che non e' piu' modificabile...

dicono che con le ram a 1866 resterebbe instabile, non hanno detto che non me lo rimanderebbero con le 1866 che erano dentro. ma cosi' non risolvo e poi cmq appunto lo dava anche prima quindi se c'e' qualcosa con la scheda madre va a finire che me lo rimandano vendo le 1866 prendo dall'esterno le 1600 e ci ho perso solo ulteriore tempo e soldi per poi rimandarglielo in assistenza e vedere che intanto escono nuovi processori modelli e altro e io mi ritrovo con una macchina vecchia di mesi (già ad oggi sono usciti nuovi processori)

Angi92
26-09-2012, 21:30
dicono che il bios nuovo non regge le ram a 1866 e non riescono a fare un downgrade del bios per un ID unico che non e' piu' modificabile...

dicono che con le ram a 1866 resterebbe instabile, non hanno detto che non me lo rimanderebbero con le 1866 che erano dentro. ma cosi' non risolvo e poi cmq appunto lo dava anche prima quindi se c'e' qualcosa con la scheda madre va a finire che me lo rimandano vendo le 1866 prendo dall'esterno le 1600 e ci ho perso solo ulteriore tempo e soldi per poi rimandarglielo in assistenza e vedere che intanto escono nuovi processori modelli e altro e io mi ritrovo con una macchina vecchia di mesi.

Effettivamente non è facile da risolvere la questione, non so come un bios più recente riesca a non far funzionare delle cose che con quello vecchio funzionavano, però io fossi in te mi attaccherei al telefono e mi ci arrabbierei, è l'unica purtroppo. Anche se credo risolva poco.
Credo però che il supporto per le ram 1866 sia stato tolto dalla clevo, non dalla santech perchè alla fine è la clevo a fare i bios, secondo me la colpa è più della clevo che della azienda italiana. Se vuoi una risoluzione veloce prendi 2 banchi da 4Gb a 1600 Mhz e vedi che succede.

L'unica secondo me è investigare un pò da te, le aziende per via dei corrieri e tutto ci mettono sempre parecchio. Ti compri delle ram (che poi casomai rivendi o tieni al posto delle 1866) e le provi su tutti e 4 i banchi disponibili, se funzionano e ti servono i 16Gb ne compri altre 2 uguali.
Se è la scheda madre glie lo rimandi.
Capisco che porta via molto tempo però mi sembra l'unico modo valido per risolvere nel minor tempo possibile.
Ovviamente superando l'ostacolo del decadimento della garanzia se aperto.

(Controllato se esiste un programma che funzioni per abbassarti le freq delle ram?)

JB7TS
26-09-2012, 21:37
Effettivamente non è facile da risolvere la questione, non so come un bios più recente riesca a non far funzionare delle cose che con quello vecchio funzionavano, però io fossi in te mi attaccherei al telefono e mi ci arrabbierei, è l'unica purtroppo. Anche se credo risolva poco.
Credo però che il supporto per le ram 1866 sia stato tolto dalla clevo, non dalla santech perchè alla fine è la clevo a fare i bios, secondo me la colpa è più della clevo che della azienda italiana. Se vuoi una risoluzione veloce prendi 2 banchi da 4Gb a 1600 Mhz e vedi che succede.

L'unica secondo me è investigare un pò da te, le aziende per via dei corrieri e tutto ci mettono sempre parecchio. Ti compri delle ram (che poi casomai rivendi o tieni al posto delle 1866) e le provi su tutti e 4 i banchi disponibili, se funzionano e ti servono i 16Gb ne compri altre 2 uguali.
Se è la scheda madre glie lo rimandi.
Capisco che porta via molto tempo però mi sembra l'unico modo valido per risolvere nel minor tempo possibile.
Ovviamente superando l'ostacolo del decadimento della garanzia se aperto.

(Controllato se esiste un programma che funzioni per abbassarti le freq delle ram?)

non ci voglio credere che alla fine me la prendo in cu*o. il pc ora ce l'hanno loro e non voglio perdere ulteriore tempo. sto vedendo se riesco a metterci in mezzo qualcuno per vie legali (lavoro per grandi societa' e penso che forse una mano con i loro legali potrebbero darmela) o tutela dei consumatori se vedo che potrebbe aiutare.

VincentC
26-09-2012, 21:55
non ci voglio credere che alla fine me la prendo in cu*o. il pc ora ce l'hanno loro e non voglio perdere ulteriore tempo. sto vedendo se riesco a metterci in mezzo qualcuno per vie legali (lavoro per grandi societa' e penso che forse una mano con i loro legali potrebbero darmela) o tutela dei consumatori se vedo che potrebbe aiutare.

Ciao JB7TS mi spiace per quello che ti è successo, anche io ho avuto un disguido con l'assistenza ma tutto sommato non si sono comportati male anzi alla fine hanno accolto le mie richieste. Ascoltami con che Bios hai upgradato? Con bios rilasciato da Santech?

JB7TS
26-09-2012, 22:00
Ciao JB7TS mi spiace per quello che ti è successo, anche io ho avuto un disguido con l'assistenza ma tutto sommato non si sono comportati male anzi alla fine hanno accolto le mie richieste. Ascoltami con che Bios hai upgradato? Con bios rilasciato da Santech?

Ho upgradato con il bios scaricato dal sito santech: http://www.santech.it/BIOS/M58/M58_1.07+EC06.zip

Loro hanno detto che non verranno rilasciati bios per le ram a 1866 perche' ci sono problemi con windows 8 e allora hanno tolto quelle ram anche dal sito.

Ma in questo allora ora e' colpa mia? mettono delle ram che neanche reggeranno futuri upgrade e sistemi operativi e ora sono io che devo perderci soldi ? pazzi

Leander79
26-09-2012, 22:19
Ho upgradato con il bios scaricato dal sito santech: http://www.santech.it/BIOS/M58/M58_1.07+EC06.zip

Loro hanno detto che non verranno rilasciati bios per le ram a 1866 perche' ci sono problemi con windows 8 e allora hanno tolto quelle ram anche dal sito.

Ma in questo allora ora e' colpa mia? mettono delle ram che neanche reggeranno futuri upgrade e sistemi operativi e ora sono io che devo perderci soldi ? pazzi

asp un attimo,a me il pc è arrivato ieri e con le ram a 1866...il bios ed ec sono rispettivamente 1.07 e 06,problemi non ne ho ancora avuti ma questa storia della compatibilità futura non mi piace molto..siamo in molti con queste ram?

JB7TS
26-09-2012, 22:23
ragazzi qualcuno si ricorda la differenza di prezzo tra le ram a 1600 e quelle a 1866?

santech ha tolto dal sito quelle ram e non posso recuperare l'info (sulla fattura non c'e' indicato il prezzo per ogni cosa ma solo il totale).

EDIT:
Ok ho rifatto l'ordine dello stesso m58 come il mio pero' con ram a 1600 e processore migliore (io ho il 3820qm e ho selezionato il 3840qm visto che il mio non c'e' piu') e la differenza e' di 145 euro....non sono spicci

Leander79
26-09-2012, 22:28
ragazzi qualcuno si ricorda la differenza di prezzo tra le ram a 1600 e quelle a 1866?

santech ha tolto dal sito quelle ram e non posso recuperare l'info (sulla fattura non c'e' indicato il prezzo per ogni cosa ma solo il totale)

su 16gb la differenza era quasi 60 euro...

JB7TS
26-09-2012, 22:28
asp un attimo,a me il pc è arrivato ieri e con le ram a 1866...il bios ed ec sono rispettivamente 1.07 e 06,problemi non ne ho ancora avuti ma questa storia della compatibilità futura non mi piace molto..siamo in molti con queste ram?

Questa cosa che mi dici e' molto importante. se a te non da errori blu o crash di applicazioni o problemi su test ripetuti dell'integrita' dei dati allora a maggior ragione mi stanno prendendo per il culo.