PDA

View Full Version : [3d Ufficiale] SANTECH M58 & SANTECH N77 (Clevo Barebone)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39

Opmet
05-01-2014, 11:58
beh, imho e; una buona notizia, significa che il mio n77 con 7970m rimane competitivo da qui ad altri anni... :sofico:

Il fatto che un pc con componenti vecchie di due anni sia ancora "competitivo" (neanche lontanamente comparandolo ad un desktop) NON è una buona notizia...
Da possessore forse, ma da fresco acquirente mi roderebbe parecchio oggi comprare una 880m pagandola la stessa cifra che un utente ha pagato l'anno prima per una 780m senza contare la normale svalutazione che subisce l'hardware... mi sentirei preso in giro.

E poi c'è sempre il discorso di potenza di calcolo in rapporto al prezzo che a distanza di due anni NON può rimanere invariata!

Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600

Kino87
05-01-2014, 13:04
Era ampiamente prevedibile, c'ho creduto poco fin dall'inizio a Kepler a 28nm. Anche ci fosse stato un cambio di architettura (lato Nvidia visto che amd andrà avanti con gcn ancora per un po') le prestazioni non potevano aumentare più di tanto visto il processo produttivo ed il fatto che siamo già al limite di dissipazione di questi portatili. Oltretutto siamo pure su un pp ormai ben maturo quindi sarà dura vedere miglioramenti a livello di qualità del silicio (mentre almeno per Nvidia il salto è stato notevole dalla serie 6 alla 7 nonostante si tratti su carta dello stesso chip)

Kino87
06-01-2014, 21:55
È uscito il bios prema per la serie sm, da un certo margine d'intervento in overclock e ha diverse opzioni avanzate interessanti, purtroppo pare avere il vecchio bug della gpu al 100% con la schede AMD. Per ora sono tornato al bios stock

putino79
07-01-2014, 12:13
8970M vs M290X Spec:

http://110.imagebam.com/download/7QRFtZXcUu6FHXX3Hqy68A/29949/299489974/8970M.png

http://111.imagebam.com/download/jCjsrCvo5GeXZRGrzhCi1w/29949/299489976/R9%20290X.jpg

L'unica cosa che cambia è la versione delle DirectX supportata, per il resto sono perfettamente uguali! Peccato che AMD aveva promesso che ci sarebbe stato un aggiornamento dei driver per abilitare le DirectX 11.2 anche sulle schede della famiglia HD 7000/HD 8000.

Insomma, peggio di un rebrand. Che presa per il c..o!

Kino87
07-01-2014, 12:26
L'unica cosa che cambia è la versione delle DirectX supportata, per il resto sono perfettamente uguali! Peccato che AMD aveva promesso che ci sarebbe stato un aggiornamento dei driver per abilitare le DirectX 11.2 anche sulle schede della famiglia HD 7000/HD 8000.

Insomma, peggio di un rebrand. Che presa per il c..o!

Stessa scheda, probabilmente sarà pure possibile flashare il firmware della R9 sulla 8970, comunque per l'update alle 11.2 ancora ci credo: sono la stessa identica scheda e sono uguali in architettura a tutta la serie 7 per desktop, non penso vogliano lasciare indietro pure quelle; ne avrebbero un danno d'immagine mostruoso per uno sforzo molto ridotto (se lo implementano per la serie R hanno già il lavoro fatto anche per la serie 7 e 8)

Werty©
07-01-2014, 14:55
Ciao ragazzi!
E' passato un annetto e mezzo (agosto 2012) dall'acquisto del N77 e, salvo il primo periodo in cui sono riuscito a seguirlo di più, è da allora che non ho aggiornato niente.
Purtroppo ho fatto i conti senza l'oste, dato che i miei impegni non mi hanno lasciato il tempo che avevo inizialmente sperato di poter dedicare al pc :|
Detto questo, volevo mettermici e portarlo a nuovo, aggiornare BIOS, driver e magari dargli anche una ripulita.
Mi sapreste consigliare come procedere?

La configurazione che avevo scelto:

SANTECH N77
CPU Intel Core i7-3720QM 2.60 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.60GHz)
RAM 4 GB DDR III 1.600MHz CL9 (1x4.096MB)
HD mSATA Non desidero questa opzione
HARD DISK 750 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD 750 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPTICAL USB 2.0 DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6230 (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth

Grazie a chiunque abbia la pazienza :)

Cavallaudo
07-01-2014, 15:18
Per aggiornare i bios, driver etc, prendi e aggiorna i driver, bios e il resto...

putino79
08-01-2014, 09:22
Sempre sulle prossime schede video AMD...

L'intera linea di schede AMD Radeon RX Mobile (e quindi R9 M200, R7 M200 ed R5 M200) è un rebrand delle linee attuali:

Enthusiast Class - Radeon HD 8900/8800M (2013) –> Radeon R9 M200 (2014)
Performance Class - Radeon HD 8700/8600M (2013) –> Radeon R7 M200 (2014)
Mainstream Class - Radeon HD 8500/8400M (2013) –> Radeon R5 M200 (2014)
Come ha detto qualcuno nei commenti, almeno AMD ha avuto la decenza di non fare una versione con la VRAM da 8 GB come ha invece fatto Nvidia...

Fonte: http://wccftech.com/entire-amd-radeon-r9-m200-r7-m200-r5-m200-mobility-lineup-rebrands-r9-m290x-official/

lupacchiotto90
08-01-2014, 11:30
Ciao ragazzi!
E' passato un annetto e mezzo (agosto 2012) dall'acquisto del N77 e, salvo il primo periodo in cui sono riuscito a seguirlo di più, è da allora che non ho aggiornato niente.
Purtroppo ho fatto i conti senza l'oste, dato che i miei impegni non mi hanno lasciato il tempo che avevo inizialmente sperato di poter dedicare al pc :|
Detto questo, volevo mettermici e portarlo a nuovo, aggiornare BIOS, driver e magari dargli anche una ripulita.
Mi sapreste consigliare come procedere?

La configurazione che avevo scelto:

SANTECH N77
CPU Intel Core i7-3720QM 2.60 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.60GHz)
RAM 4 GB DDR III 1.600MHz CL9 (1x4.096MB)
HD mSATA Non desidero questa opzione
HARD DISK 750 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD 750 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPTICAL USB 2.0 DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6230 (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth

Grazie a chiunque abbia la pazienza :)

potresti prenderti una 680M e vendermi la 7970M

putino79
08-01-2014, 11:33
potresti prenderti una 680M e vendermi la 7970M

Ehhh, adesso la 7970M vale oro visto che la stanno rebrandando due volte... furbacchione

:D :D :D :D

Kino87
08-01-2014, 13:09
una domanda per i possessori di P1xxSM (Santech N87 e M68) dotati di 8970m:

Che versione del bios della scheda video vi riporta GPU-Z?
Nel mio caso, per dire, riporta 015.032.000.003.044465 (BR44465.003)

Mi piacerebbe saperlo soprattutto per le macchine più recenti.

nofear2002
08-01-2014, 15:58
Secondo voi che alternative ho come processore senza perdere troppe prestazioni ma passando ad un tdp di 45-50W??

lupacchiotto90
08-01-2014, 16:37
Secondo voi che alternative ho come processore senza perdere troppe prestazioni ma passando ad un tdp di 45-50W??

3720QM in poi

Paletti92
08-01-2014, 17:16
Secondo voi che alternative ho come processore senza perdere troppe prestazioni ma passando ad un tdp di 45-50W??

Perché vuoi cambiare processore?

putino79
08-01-2014, 17:43
una domanda per i possessori di P1xxSM (Santech N87 e M68) dotati di 8970m:

Che versione del bios della scheda video vi riporta GPU-Z?
Nel mio caso, per dire, riporta 015.032.000.003.044465 (BR44465.003)

Mi piacerebbe saperlo soprattutto per le macchine più recenti.

Ti interessa saperlo anche nel mio caso?

nofear2002
08-01-2014, 17:46
Perché vuoi cambiare processore?

Le temperature sono buone adesso, 80-85°C in full load... ma sono un maniaco delle temperature basse e temo che con 26-27° di temperatura ambiente il processore schizzi a 90-95°C con conseguenti problemi...

Giustamente il precedente proprietario del portatile mi ha fatto notare che un 2960xm rende molto anche castrando le frequenze... a parità di frequenze è il 10-15% più veloce di un i7 normale (pari generazione) quindi alla fine credo lo downclokkerò!

putino79
08-01-2014, 17:49
Giustamente il precedente proprietario del portatile mi ha fatto notare che un 2960xm rende molto anche castrando le frequenze... a parità di frequenze è il 10-15% più veloce di un i7 normale (pari generazione) quindi alla fine credo lo downclokkerò!

Infatti, imho, non ti conviene proprio cambiare CPU. Con quella che hai voli!

Kino87
08-01-2014, 17:55
Ti interessa saperlo anche nel mio caso?

Non saprei, il G37 usa Enduro? In caso negativo direi di no (o magari si per curiosità, ma non sarebbe utile alla risoluzione/verifica del mio problema :p)

Paletti92
08-01-2014, 18:15
Le temperature sono buone adesso, 80-85°C in full load... ma sono un maniaco delle temperature basse e temo che con 26-27° di temperatura ambiente il processore schizzi a 90-95°C con conseguenti problemi...

Giustamente il precedente proprietario del portatile mi ha fatto notare che un 2960xm rende molto anche castrando le frequenze... a parità di frequenze è il 10-15% più veloce di un i7 normale (pari generazione) quindi alla fine credo lo downclokkerò!

Non vale proprio la pena spendere soldi per un nuovo processore che va come il tuo. Piuttosto se hai problemi di temperatura downclockalo. Comunque di norma la cpu in full load sta intorno a quelle temperature... io ho appena provato a fare uno stress test con intel xtu per 5 min e stavo sugli 80-85 ° C stabili. Se vuoi provare ad abbassarti un po' sostituisci la pasta termoconduttiva con una di alta qualità.

latilou85
08-01-2014, 18:41
una domanda per i possessori di P1xxSM (Santech N87 e M68) dotati di 8970m:

Che versione del bios della scheda video vi riporta GPU-Z?
Nel mio caso, per dire, riporta 015.032.000.003.044465 (BR44465.003)

Mi piacerebbe saperlo soprattutto per le macchine più recenti.

ho lo stesso tuo bios, M68 preso fine agosto.

Markcus
08-01-2014, 20:01
Buonasera a tutti ragazzi, fra poco entrerò a far parte di voi. Venerdì scorso ho ordinato un Santech N87 che spero mi arrivi il prima possibile. :D

Utilizzerò il notebook prevalentemente per AutoCAD e gaming, consigliate di acquistare una base ventilata oppure il sistema di dissipazione è sufficiente a garantire temperature adeguate?

andytom
08-01-2014, 20:43
cooler master

Kino87
08-01-2014, 22:28
Buonasera a tutti ragazzi, fra poco entrerò a far parte di voi. Venerdì scorso ho ordinato un Santech N87 che spero mi arrivi il prima possibile. :D

Utilizzerò il notebook prevalentemente per AutoCAD e gaming, consigliate di acquistare una base ventilata oppure il sistema di dissipazione è sufficiente a garantire temperature adeguate?

Configurazione? Comunque secondo me basi ventilate servono a poco, se si hanno problemi di raffreddamento generalmente è più che sufficiente alzare un po'la parte posteriore del notebook

nofear2002
09-01-2014, 08:55
Non vale proprio la pena spendere soldi per un nuovo processore che va come il tuo. Piuttosto se hai problemi di temperatura downclockalo. Comunque di norma la cpu in full load sta intorno a quelle temperature... io ho appena provato a fare uno stress test con intel xtu per 5 min e stavo sugli 80-85 ° C stabili. Se vuoi provare ad abbassarti un po' sostituisci la pasta termoconduttiva con una di alta qualità.

Smonto pulisco e reimpasto il tutto una volta al mese più o meno! sono io che sono maniaco delle temperature ;)

putino79
09-01-2014, 09:59
cooler master

Quoto.

Markcus
09-01-2014, 10:46
cooler master

Configurazione? Comunque secondo me basi ventilate servono a poco, se si hanno problemi di raffreddamento generalmente è più che sufficiente alzare un po'la parte posteriore del notebook

Quoto.

Questa è la configurazione che ho scelto:

CPU: i7-4700MQ
RAM: 8GB 1.600MHz CL9
Disco rigido: SSD 256GB Samsung 840 PRO
2° Disco rigido: 750GB 7200RPM (pare mi regalino quello da 1 TB)
Display: 15,6" LED FHD NO-Glare
Scheda video: AMD Radeon HD 8970M 4,0 GB GDDR5
Unità ottica: USB 2.0 (esterno) DVD Supermulti 8X
Wireless: Intel Wireless-N 7260 + Bluetooth 4.0

Ho cercato di trovare un buon compromesso tra prestazioni (in base alle mie esigenze) e risparmio. L'unico dubbio era sulla ram da 8 o 16 GB. Alla fine ho deciso di prendere quella da 8 perchè credo sia sufficiente, almeno per ora, in base all'uso che dovrei farne; eventualmente mi accorgessi del contrario, si possono sempre aggiungere altri 8GB senza problemi.


Per quanto riguarda la base ventilata, una soluzione di questo tipo (LINK (http://www.amazon.it/Cooler-Master-Notepal-EDITION-intercambiabili/dp/B002SGATH8/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1389260389&sr=8-4&keywords=cooler+master)) può andare bene oppure è necessario spendere qualcosa in più?

lupacchiotto90
09-01-2014, 10:51
Buonasera a tutti ragazzi, fra poco entrerò a far parte di voi. Venerdì scorso ho ordinato un Santech N87 che spero mi arrivi il prima possibile. :D

Utilizzerò il notebook prevalentemente per AutoCAD e gaming, consigliate di acquistare una base ventilata oppure il sistema di dissipazione è sufficiente a garantire temperature adeguate?

configurazione?


http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_ss_i_1_15?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=raffreddamento+notebook&sprefix=raffreddamento+%2Caps%2C365&rh=i%3Aaps%2Ck%3Araffreddamento+notebook

lupacchiotto90
09-01-2014, 10:52
Questa è la configurazione che ho scelto:

CPU: i7-4700MQ
RAM: 8GB 1.600MHz CL9
Disco rigido: SSD 256GB Samsung 840 PRO
2° Disco rigido: 750GB 7200RPM (pare mi regalino quello da 1 TB)
Display: 15,6" LED FHD NO-Glare
Scheda video: AMD Radeon HD 8970M 4,0 GB GDDR5
Unità ottica: USB 2.0 (esterno) DVD Supermulti 8X
Wireless: Intel Wireless-N 7260 + Bluetooth 4.0

Ho cercato di trovare un buon compromesso tra prestazioni (in base alle mie esigenze) e risparmio. L'unico dubbio era sulla ram da 8 o 16 GB. Alla fine ho deciso di prendere quella da 8 perchè credo sia sufficiente, almeno per ora, in base all'uso che dovrei farne; eventualmente mi accorgessi del contrario, si possono sempre aggiungere altri 8GB senza problemi.


Per quanto riguarda la base ventilata, una soluzione di questo tipo (LINK (http://www.amazon.it/Cooler-Master-Notepal-EDITION-intercambiabili/dp/B002SGATH8/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1389260389&sr=8-4&keywords=cooler+master)) può andare bene oppure è necessario spendere qualcosa in più?

il punto è che l'espulsione dell'aria è posteriore non inferiore, non saprei

nofear2002
09-01-2014, 11:02
Questa è la configurazione che ho scelto:

CPU: i7-4700MQ
RAM: 8GB 1.600MHz CL9
Disco rigido: SSD 256GB Samsung 840 PRO
2° Disco rigido: 750GB 7200RPM (pare mi regalino quello da 1 TB)
Display: 15,6" LED FHD NO-Glare
Scheda video: AMD Radeon HD 8970M 4,0 GB GDDR5
Unità ottica: USB 2.0 (esterno) DVD Supermulti 8X
Wireless: Intel Wireless-N 7260 + Bluetooth 4.0

Ho cercato di trovare un buon compromesso tra prestazioni (in base alle mie esigenze) e risparmio. L'unico dubbio era sulla ram da 8 o 16 GB. Alla fine ho deciso di prendere quella da 8 perchè credo sia sufficiente, almeno per ora, in base all'uso che dovrei farne; eventualmente mi accorgessi del contrario, si possono sempre aggiungere altri 8GB senza problemi.


Per quanto riguarda la base ventilata, una soluzione di questo tipo (LINK (http://www.amazon.it/Cooler-Master-Notepal-EDITION-intercambiabili/dp/B002SGATH8/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1389260389&sr=8-4&keywords=cooler+master)) può andare bene oppure è necessario spendere qualcosa in più?

Ma non dovresti avere problemi di temperature...

In caso la base che hai indicato va bene, soprattutto perchè permette di regolare la posizione delle ventole e le puoi mettere a spingere aria nelle prese delle ventole del pc... dovrebbe aiutare...

Markcus
09-01-2014, 11:10
il punto è che l'espulsione dell'aria è posteriore non inferiore, non saprei

Ma non dovresti avere problemi di temperature...

In caso la base che hai indicato va bene, soprattutto perchè permette di regolare la posizione delle ventole e le puoi mettere a spingere aria nelle prese delle ventole del pc... dovrebbe aiutare...

Infatti ciò che mi aveva attirato di quella base, rispetto alle altre della stessa fascia, è proprio la possibilità di regolare la posizione delle ventole con la massima libertà. Eventualmente, consigliate di mettere prima alla prova il pc, vedere come reagisce sotto sforzo e, solo in un secondo momento, valutare l'acquisto della base?

Kino87
09-01-2014, 11:29
Infatti ciò che mi aveva attirato di quella base, rispetto alle altre della stessa fascia, è proprio la possibilità di regolare la posizione delle ventole con la massima libertà. Eventualmente, consigliate di mettere prima alla prova il pc, vedere come reagisce sotto sforzo e, solo in un secondo momento, valutare l'acquisto della base?

Il punto è che può pure reagire male, ma la base fa poco o nulla.. Uno dei problemi di questi clevo è semplicemente che hanno feritoie d'ingresso per le ventole troppo piccole, di fatto fra avere le ventole che girano a metà e averle al massimo la differenza è di pochi gradi, figurati quanta differenza può fare avere 2 ventole che buttano genericamente aria contro una base di plastica.
Secondo me una base del genere non ti abbassa le temperature di più di 2° rispetto a quanto non farebbe semplicemente rialzare il nb dal tavolo, poi magari posso venir smentito.

nofear2002
09-01-2014, 11:29
Infatti ciò che mi aveva attirato di quella base, rispetto alle altre della stessa fascia, è proprio la possibilità di regolare la posizione delle ventole con la massima libertà. Eventualmente, consigliate di mettere prima alla prova il pc, vedere come reagisce sotto sforzo e, solo in un secondo momento, valutare l'acquisto della base?

La base è necessaria a luglio alle 3 del pomeriggio, se fai render 3D che ti tiene il tutto al 100% in un'ambiente non climatizzato e parecchio caldo...

diciamo che nei 2 mesi più caldi aiuta, ma è raramente necessaria...

Adesso il mio che è molto più caldo del tuo, sta a temperature umane dopo 4-5 ore di gioco...

Markcus
09-01-2014, 12:21
La base è necessaria a luglio alle 3 del pomeriggio, se fai render 3D che ti tiene il tutto al 100% in un'ambiente non climatizzato e parecchio caldo...

diciamo che nei 2 mesi più caldi aiuta, ma è raramente necessaria...

Adesso il mio che è molto più caldo del tuo, sta a temperature umane dopo 4-5 ore di gioco...

Il punto è che può pure reagire male, ma la base fa poco o nulla.. Uno dei problemi di questi clevo è semplicemente che hanno feritoie d'ingresso per le ventole troppo piccole, di fatto fra avere le ventole che girano a metà e averle al massimo la differenza è di pochi gradi, figurati quanta differenza può fare avere 2 ventole che buttano genericamente aria contro una base di plastica.
Secondo me una base del genere non ti abbassa le temperature di più di 2° rispetto a quanto non farebbe semplicemente rialzare il nb dal tavolo, poi magari posso venir smentito.

Perfetto, allora per ora provvederò solamente a rialzare il notebook di qualche centimentro senza farmi troppe paranoie. :asd:

nofear2002
09-01-2014, 12:32
Perfetto, allora per ora provvederò solamente a rialzare il notebook di qualche centimentro senza farmi troppe paranoie. :asd:

al massimo vendono piedini in gomma che rialzano di qualche mm il culo del portatile...

Io appena ho internet a casa, comincio il modding della piastra inferiore... e li se ne vedranno delle belle! :D

Cavallaudo
09-01-2014, 12:46
Per quanto riguarda la base ventilata, una soluzione di questo tipo (LINK (http://www.amazon.it/Cooler-Master-Notepal-EDITION-intercambiabili/dp/B002SGATH8/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1389260389&sr=8-4&keywords=cooler+master)) può andare bene oppure è necessario spendere qualcosa in più?

Io ho questa ma la uso senza ventole, basta avere rialzato il culo dl portatile... e' utile perche ce lo infili dentro rovesciato quando lo trasporti nello zaino e lo protegge da pressioni sullo schermo.

ma l-ho trovata sui 25 euro.

Markcus
09-01-2014, 14:48
al massimo vendono piedini in gomma che rialzano di qualche mm il culo del portatile...

Io appena ho internet a casa, comincio il modding della piastra inferiore... e li se ne vedranno delle belle! :D

Buona fortuna, tienici aggiornati! :D

Io ho questa ma la uso senza ventole, basta avere rialzato il culo dl portatile... e' utile perche ce lo infili dentro rovesciato quando lo trasporti nello zaino e lo protegge da pressioni sullo schermo.

ma l-ho trovata sui 25 euro.

Si infatti, per ora mi limiterò a rialzare il portatile.

Kino87
09-01-2014, 17:30
@Markcus: Quando ti arriva il portatile mi faresti il favore di controllare il bios della GPU (e magari la versione del bios del portatile installata) come avevo chiesto un paio di pagine addietro? :)

Markcus
09-01-2014, 18:08
@Markcus: Quando ti arriva il portatile mi faresti il favore di controllare il bios della GPU (e magari la versione del bios del portatile installata) come avevo chiesto un paio di pagine addietro? :)

Si avevo letto, provvedo appena mi arriva il portatile. :)

Manuel007
09-01-2014, 19:39
Io appena ho internet a casa, comincio il modding della piastra inferiore... e li se ne vedranno delle belle! :D

Ciao, hai intenzione di allargare solo le feritoie o anche di aggiungere 1 o 2 ventole come hanno fatto questi (http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/709941-improving-p150hm-gpu-cpu-fan-cooling-performance-instaling-2-extra-fans.html)?

nofear2002
10-01-2014, 09:10
Ciao, hai intenzione di allargare solo le feritoie o anche di aggiungere 1 o 2 ventole come hanno fatto questi (http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/709941-improving-p150hm-gpu-cpu-fan-cooling-performance-instaling-2-extra-fans.html)?

Per ora solo allargare le feritoie sul fondo del portatile... soprattutto in zona processore, componente più caldo nella mia configurazione...

Sto sondando la rete alla ricerca di un fondo di ricambio per il mio in modo da tenerne uno a posto in caso di necessità... cmq trapanino a mano e punte piccole e credo di poter aumentare l'area libera del 10-15% e le temperature dovrebbero migliorare, a parità di carico e di velocità delle ventole di 5-10°... soprattutto nell'ottica che le aperture sul fondo sono il maggior collo di bottiglia per il raffreddamento di questo portatile...

P.S.=qualcuno sa dove prendere il pannello inferiore?

Kino87
10-01-2014, 09:24
Per ora solo allargare le feritoie sul fondo del portatile... soprattutto in zona processore, componente più caldo nella mia configurazione...

Sto sondando la rete alla ricerca di un fondo di ricambio per il mio in modo da tenerne uno a posto in caso di necessità... cmq trapanino a mano e punte piccole e credo di poter aumentare l'area libera del 10-15% e le temperature dovrebbero migliorare, a parità di carico e di velocità delle ventole di 5-10°... soprattutto nell'ottica che le aperture sul fondo sono il maggior collo di bottiglia per il raffreddamento di questo portatile...

P.S.=qualcuno sa dove prendere il pannello inferiore?

Nope, l'ho cercato pure io ma senza fortuna fin'ora.. Se trovi qualcosa fammi sapere.
Credo tu possa chiedere direttamente al produttore del notebook, potrebbero non essere del tutto contenti dell'idea ma se la garanzia ormai è scaduta non credo facciano più storie di tanto.

Fra l'altro devo anche capire se i P1x0HM, EM e SM hanno la stessa scocca posteriore.. a guardare le foto pare di si, ma non si vede come son fatti gli agganci.

nofear2002
10-01-2014, 09:57
Nope, l'ho cercato pure io ma senza fortuna fin'ora.. Se trovi qualcosa fammi sapere.
Credo tu possa chiedere direttamente al produttore del notebook, potrebbero non essere del tutto contenti dell'idea ma se la garanzia ormai è scaduta non credo facciano più storie di tanto.

Fra l'altro devo anche capire se i P1x0HM, EM e SM hanno la stessa scocca posteriore.. a guardare le foto pare di si, ma non si vede come son fatti gli agganci.

Ho scritto a notebookguru e alla clevo per vedere se c'è la possibilità di averne uno...

putino79
10-01-2014, 17:11
Con la prossima release in arrivo dei driver AMD, supporto alle DirectX 11.2 per tutte le schede video, desktop e mobile, della serie R9 200, R7 200 ed HD 7000!

http://i.picpar.com/OQ4.jpg

Confermata in arrivo anche la patch con Mantle per BF4 nel corso del Q1 2014:

http://i.picpar.com/JQ4.jpg

Cavallaudo
10-01-2014, 20:01
mantle e' supportato anche dalle 7970m?

Kino87
10-01-2014, 21:00
mantle e' supportato anche dalle 7970m?

Si, anche perché sono delle 7870 desktop downclockate. Ottimo comunque.

lupacchiotto90
12-01-2014, 00:02
Voi credete al +45% delle prestazioni in giochi tipo bf4?

baila
12-01-2014, 11:20
Voi credete al +45% delle prestazioni in giochi tipo bf4?

Saranno punte,di certo non saranno costanti.Imho ;)

lupacchiotto90
12-01-2014, 11:36
a me manca la vga per completare il p170EM

non so che prendere tra GTX675MX 7970M GTX 680M e simili

certo se qualcuno le vendesse usate sarebbe meglio x me

putino79
12-01-2014, 11:49
Saranno punte,di certo non saranno costanti.Imho ;)

Nella dimostrazione che hanno presentato al CES 2014 il valore del 45% era un valore medio quindi non un picco.

Quel che posso dirvi è che pure fosse solo il 20% in più sarebbe già un ottimo risultato per AMD.

Comunque ormai penso che tra i nuovi driver e la patch in arrivo di Battlefield 4 manchi veramente poco per vedere queste nuove API in azione. A prescindere dal fatto che io abbia delle schede AMD auguro a Mantle un ottimo successo in quanto se queste sono le prestazioni potrebbe essere una svolta per il gaming PC.

Cavallaudo
12-01-2014, 15:02
Perche no? da quanto letto e davvero una cosa diversa rispetto il solito (e finalmente una cosa che la nvidia non ha, perche finora e sempre stato il contrario)... la cosa che piu e interessante e che pare che risolvera alla radice il microsuttering e altre merdate del genere...

putino79
13-01-2014, 07:42
Perche no? da quanto letto e davvero una cosa diversa rispetto il solito (e finalmente una cosa che la nvidia non ha, perche finora e sempre stato il contrario)... la cosa che piu e interessante e che pare che risolvera alla radice il microsuttering e altre merdate del genere...

A dire il vero la tecnologia più promettente che sembra poter risolvere alla radice il problema del microstuttering e altre del genere è una tecnologia proprietaria di Nvidia che si chiama G-Sync. Con G-Sync la frequenza di aggiornamento del monitor viene legata alla frequenza di aggiornamento della GPU, facendo così in modo che l'immagine sia molto più fluida.

Fonte: http://www.nvidia.it/object/g-sync-faq-it.html

Il problema è che per attivarla ci sarà bisogno di avere dei monitor appositi i quali costeranno un occhio della testa tanto per cambiare. Il problema di Nvidia è sempre quello: il prezzo spropositato, anche se questa tecnologia è molto interessante devo dire.

AMD ha risposto a tale tecnologia con una proposta simile chiamata Free Synch, che però non sembra aver convinto gli esperti come quella di Nvidia perlomeno al CES 2014.

Fonte: http://www.tomshw.it/mobile/cont/news/freesync-la-risposta-teorica-di-amd-a-nvidia-g-sync/52239/1.html

Anyway, Mantle è tutt'altra cosa invece. Invece di previnire e risolvere tearing o microstuttering, Mantle è una nuova modalità di rendering del gioco che, stando a quanto promette AMD, permette di ridurre il carico sulla CPU e sfruttare al meglio la potenza delle schede video di nuova generazione GCN, garantendo così miglioramenti delle prestazioni fino al 45% in giochi come BF4.

Inoltre essendo il rendering di Mantle più simile a quello previsto dalle console di nuova generazione di quanto non lo sia DirectX, stando alle dichiarazioni delle case di software che hanno deciso di usarlo (Oxyde, etc), il porting dei giochi sarebbe ancora più semplice, riducendo potenzialmente così anche i tempi di sviluppo nel caso in cui si rinunciasse tout-court alla versione DirectX.

Fonte: http://www.tomshw.it/mobile/cont/news/amd-mantle-e-per-i-pc-windows-non-per-xbox-one-e-ps4/50006/1.html

AMD ha addirittura affermato di poter far girare BF4 ad alti fps su una APU Kaveri mediante Mantle. Staremo a vedere, certo che se il miglioramento delle prestazioni, a parità di hardware, fosse davvero quello, sarebbe una bomba per lo sviluppo futuro del pc gaming.

nofear2002
13-01-2014, 09:06
Il 20% di prestazioni in più è utopico... ragazzi un boost del 20% lo si ha con una scheda di una-due generazioni dopo... ci sarà il solito aumento del 4-5% delle prestazioni, che magari aumenterà di un'altro punto con le patch successive...

Non crediamo a tutto quello che ci raccontano e che dichiarano i produttori...

Kino87
13-01-2014, 09:29
Il 20% di prestazioni in più è utopico... ragazzi un boost del 20% lo si ha con una scheda di una-due generazioni dopo... ci sarà il solito aumento del 4-5% delle prestazioni, che magari aumenterà di un'altro punto con le patch successive...

Non crediamo a tutto quello che ci raccontano e che dichiarano i produttori...

Dipende, sgrava la cpu.. Se l'aumento lo misurano con una APU collegata con una 290x come è appunto successo ci credo che ci sono benefici enormi, si passa dall'essere CPU limited pesantemente ad avere una configurazione quantomeno equilibrata.
Il problema è per gente come me (e tutti quelli che si sono fatti un pc gaming) che hanno una CPU che in hardware è decisamente sovradimensionata e che quindi per quanto possa venir sgravata non porterà a grandi aumenti di prestazioni... Almeno, questo finché qualcuno non deciderà di scrivere un gioco dall'inizio alla fine per Mantle permettendo così di fare cose che con una configurazione classica avrebbero mandato in crisi qualsiasi CPU

nofear2002
13-01-2014, 09:42
Dipende, sgrava la cpu.. Se l'aumento lo misurano con una APU collegata con una 290x come è appunto successo ci credo che ci sono benefici enormi, si passa dall'essere CPU limited pesantemente ad avere una configurazione quantomeno equilibrata.
Il problema è per gente come me (e tutti quelli che si sono fatti un pc gaming) che hanno una CPU che in hardware è decisamente sovradimensionata e che quindi per quanto possa venir sgravata non porterà a grandi aumenti di prestazioni... Almeno, questo finché qualcuno non deciderà di scrivere un gioco dall'inizio alla fine per Mantle permettendo così di fare cose che con una configurazione classica avrebbero mandato in crisi qualsiasi CPU

Concordo in pieno ;)

putino79
13-01-2014, 09:48
Il 20% di prestazioni in più è utopico... ragazzi un boost del 20% lo si ha con una scheda di una-due generazioni dopo... ci sarà il solito aumento del 4-5% delle prestazioni, che magari aumenterà di un'altro punto con le patch successive...

Non crediamo a tutto quello che ci raccontano e che dichiarano i produttori...

Non ci credo in pieno infatti, ma sono molto curioso di verificare effettivamente quale sia il margine di miglioramento su un pc gaming come il mio. Comunque se ho capito bene tutti i prossimi giochi che usciranno con il motore grafico Frostbite 3 supporteranno nativamente Mantle, e trattandosi di nomi come "Dragone Age: Inquisition" e la prossima versione di Mass Effect, direi che sono molto interessato al successo di Mantle.

nofear2002
13-01-2014, 09:58
Non ci credo in pieno infatti, ma sono molto curioso di verificare effettivamente quale sia il margine di miglioramento su un pc gaming come il mio. Comunque se ho capito bene tutti i prossimi giochi che usciranno con il motore grafico Frostbite 3 supporteranno nativamente Mantle, e trattandosi di nomi come "Dragone Age: Inquisition" e la prossima versione di Mass Effect, direi che sono molto interessato al successo di Mantle.

Indubbio, almeno AMD non avrà nei plus solo il fatto che costi meno!!! :P

(prendetela con ironia è chiaramente una battuta!!!)

putino79
13-01-2014, 10:00
Indubbio, almeno AMD non avrà nei plus solo il fatto che costi meno!!! :P

(prendetela con ironia è chiaramente una battuta!!!)

Beh mica tanto, finora il vero plus di AMD è stato quello. Guarda la mia configurazione, se volevo prendermi una SLI Nvidia 780M avrei dovuto spendere quasi 700 € in più per ottenere neppure il 10% in più di miglioramento...

MikX
14-01-2014, 11:20
mi sapete dire quanto tempo impiegano a spedirlo dopo averlo pagato? ne ho preso uno nuovo. sono passati già 3 gg lavorati dal pagamento.

putino79
14-01-2014, 11:28
mi sapete dire quanto tempo impiegano a spedirlo dopo averlo pagato? ne ho preso uno nuovo. sono passati già 3 gg lavorati dal pagamento.

In che stato è?

MikX
14-01-2014, 11:36
In che stato è?

in che senso? dove vedo lo stato? a me è arrivata la mail che hanno ricevuto il pagamento e che era in gestione. ma ancora giovedì mattina. poi più niente.

putino79
14-01-2014, 11:52
in che senso? dove vedo lo stato? a me è arrivata la mail che hanno ricevuto il pagamento e che era in gestione. ma ancora giovedì mattina. poi più niente.

Loggandoti sul sito di Santech nella sezione Ordini?

nofear2002
14-01-2014, 12:01
Beh mica tanto, finora il vero plus di AMD è stato quello. Guarda la mia configurazione, se volevo prendermi una SLI Nvidia 780M avrei dovuto spendere quasi 700 € in più per ottenere neppure il 10% in più di miglioramento...

Si si vero, però la mia esperienza con nvidia è decisamente più felice... la 580 che avevo prima andava benone, mai un problema, uscivano i driver spessissimo e sono sempre andati bene, al primo colpo e senza doverci smanettare e ricamare... per installare i driver sul portatile ci ho messo 7 giorni di prove e tentativi con in mezzo due formattoni... ok che la 6970 sarebbe costata 100€ meno ma secondo me la 580 nel mio caso e quando ho preso io il fisso 3 anni fa è stata una scelta vincente!

MikX
14-01-2014, 12:28
Loggandoti sul sito di Santech nella sezione Ordini?

"in lavorazione"

putino79
14-01-2014, 12:34
"in lavorazione"

Contatta Santech e chiedi loro allora

MikX
14-01-2014, 12:35
Contatta Santech e chiedi loro allora

aspetto fino a domani. poi chiamo!:) grazie

alterenzo
14-01-2014, 16:16
salve ragazzi, sapete consigliarmi un sito dal quale acquistare un banco di ram da 4gb per un n87? posso scegliere un qualsiasi modello ddr3 da 1600mhz, oppue devo mettermi a guardare altre cose?

lupacchiotto90
14-01-2014, 16:41
AIUTO HELP PER FAVORE
:help: :help: :help: :help: :help:

http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2624257

putino79
14-01-2014, 17:19
salve ragazzi, sapete consigliarmi un sito dal quale acquistare un banco di ram da 4gb per un n87? posso scegliere un qualsiasi modello ddr3 da 1600mhz, oppue devo mettermi a guardare altre cose?

Hai provato a sentire direttamente la Santech? Credo che loro siano disponibili a venderne altre.

nofear2002
16-01-2014, 09:44
Ieri arrivando dai miei si è aggiornato tutto e mi ha aggiornato i driver video... mannaggia... speriamo vada tutto a buon fine...

putino79
16-01-2014, 11:05
Ieri arrivando dai miei si è aggiornato tutto e mi ha aggiornato i driver video... mannaggia... speriamo vada tutto a buon fine...

Beh, preparati, se vuoi provare Mantle anche tu dovrai aggiornare a breve anche ai 14.1 Beta 1...

nofear2002
16-01-2014, 11:27
Beh, preparati, se vuoi provare Mantle anche tu dovrai aggiornare a breve anche ai 14.1 Beta 1...

Non avendo ancora la connessione a casa (telecom si prende dai 20 ai 40 giorni lavorativi per inserire una nuova via nel suo gestionale, ho il doppino telefonico in casa, il router-modem collegato e acceso per il nas, tutto l' impianto cablato manca solo lo switch in centrale per attivarmi la connessione... e se ne parla a fine febbraio primi di marzo....) non saprei proprio che farmene ora di mantle :P

Sto rigiocando tutti i vecchi giochi che mi ero lasciato indietro... ora ho bisogno di giocare un po' a diablo.... maledetta telecom...

cellino92
16-01-2014, 11:29
hola miei cari, mi sta per arrivare un adata sx300 xpg da 128 gb, e finalmente il pc è finito. Farò una megaformattazione, anche a seguito di un tentativo fallito di usare ramdisk nelle sue varie sfaccettature, e sto decidendo cosa è meglio per la nuova installazione.

L'idea è mettere ovviamente l'ssd come sistema e alcuni programmi, ma sto cercando di capire se per win posso fare un raid 0 tra ssd e ramdisk ma con il sistema sopra. Il dubbio è se sia gestibile il sistema (compreso l'avvio) su una tipologia simile di raid, o se è da avviare a sistema avviato e mettere in seguito i programmi sopra (e per il sistema rimane possibile solo metterci i file temp).

Ho ancora un pò di confusione in testa riguardo il raid, e soprattutto ancora vari problemi con ramdisk che 1) all'avvio non si avvia automaticamente come ho impostato e 2) non carica il file che ha salvato al precedente spegnimento (ma il fatto che i file temp si cancellano ad ogni spegnimento è quasi sempre un'ottima cosa)

ultimo e non ultimo, tutto questo viene fuori dal fatto che fare un raid 0 tra ssd e ram permette prestazioni quasi doppie all'ssd (e quindi nel mio caso raggiungerebbe il revodrive)

alterenzo
16-01-2014, 11:31
Hai provato a sentire direttamente la Santech? Credo che loro siano disponibili a venderne altre.

gli ho mandato una mail ora

nofear2002
16-01-2014, 12:02
hola miei cari, mi sta per arrivare un adata sx300 xpg da 128 gb, e finalmente il pc è finito. Farò una megaformattazione, anche a seguito di un tentativo fallito di usare ramdisk nelle sue varie sfaccettature, e sto decidendo cosa è meglio per la nuova installazione.

L'idea è mettere ovviamente l'ssd come sistema e alcuni programmi, ma sto cercando di capire se per win posso fare un raid 0 tra ssd e ramdisk ma con il sistema sopra. Il dubbio è se sia gestibile il sistema (compreso l'avvio) su una tipologia simile di raid, o se è da avviare a sistema avviato e mettere in seguito i programmi sopra (e per il sistema rimane possibile solo metterci i file temp).

Ho ancora un pò di confusione in testa riguardo il raid, e soprattutto ancora vari problemi con ramdisk che 1) all'avvio non si avvia automaticamente come ho impostato e 2) non carica il file che ha salvato al precedente spegnimento (ma il fatto che i file temp si cancellano ad ogni spegnimento è quasi sempre un'ottima cosa)

ultimo e non ultimo, tutto questo viene fuori dal fatto che fare un raid 0 tra ssd e ram permette prestazioni quasi doppie all'ssd (e quindi nel mio caso raggiungerebbe il revodrive)

Ma che ci fai con il pc per avere bisogno delle prestazioni di un revodrive?

Io con l'ssd già lo trovo perfetto, non ho tempi d'attesa, sistema rapidissimo e scattante... ha il difetto del volume, ma il secondo disco a 7200rpm compensa...

cellino92
16-01-2014, 12:06
mi aspettavo una domanda del genere :) considera che non ci si abitua mai alla velocità di un pc, io ci lavoro svariate ore al giorno (sono arrivato ahimè a 19 ore al giorno) in campo grafico, e nonostante sia diffuso il fatto che serva solo un processore veloce, in fase di lavorazione un sistema veloce elimina dei tempi di attesa di alcune fasi. E sono sicuro che, nonostante l'incredibile velocità di questo ssd (550 in lettura e 505 in scrittura), un raddoppio sia ancora un vantaggio.

I problemi sono altri :)

putino79
16-01-2014, 12:26
Non avendo ancora la connessione a casa (telecom si prende dai 20 ai 40 giorni lavorativi per inserire una nuova via nel suo gestionale, ho il doppino telefonico in casa, il router-modem collegato e acceso per il nas, tutto l' impianto cablato manca solo lo switch in centrale per attivarmi la connessione... e se ne parla a fine febbraio primi di marzo....) non saprei proprio che farmene ora di mantle :P

Sto rigiocando tutti i vecchi giochi che mi ero lasciato indietro... ora ho bisogno di giocare un po' a diablo.... maledetta telecom...

Beh dai, insomma ti si attiva giusto in tempo per Reapers of Souls!

Kino87
16-01-2014, 12:27
hola miei cari, mi sta per arrivare un adata sx300 xpg da 128 gb, e finalmente il pc è finito. Farò una megaformattazione, anche a seguito di un tentativo fallito di usare ramdisk nelle sue varie sfaccettature, e sto decidendo cosa è meglio per la nuova installazione.

L'idea è mettere ovviamente l'ssd come sistema e alcuni programmi, ma sto cercando di capire se per win posso fare un raid 0 tra ssd e ramdisk ma con il sistema sopra. Il dubbio è se sia gestibile il sistema (compreso l'avvio) su una tipologia simile di raid, o se è da avviare a sistema avviato e mettere in seguito i programmi sopra (e per il sistema rimane possibile solo metterci i file temp).

Ho ancora un pò di confusione in testa riguardo il raid, e soprattutto ancora vari problemi con ramdisk che 1) all'avvio non si avvia automaticamente come ho impostato e 2) non carica il file che ha salvato al precedente spegnimento (ma il fatto che i file temp si cancellano ad ogni spegnimento è quasi sempre un'ottima cosa)

ultimo e non ultimo, tutto questo viene fuori dal fatto che fare un raid 0 tra ssd e ram permette prestazioni quasi doppie all'ssd (e quindi nel mio caso raggiungerebbe il revodrive)

Forse ho un pò di confusione io, ma il Raid 0 è un sistema che spartisce a metà i dati fra due dischi/partizioni identici, NON puoi fare un raid 0 fra un SSD e della ram (se non altro perché i dati in ram, OVVIAMENTE, vengono persi ad ogni spegnimento e in un raid 0 questo comporterebbe la perdita di dati di tutto il volume raid). Fra l'altro storicamente parlando fare raid fra dischi con prestazioni molto differenti non è molto conveniente dal punto di vista puramente prestazionale visto hce il disco più lento finisce da fare da tappo (motivo per cui i miei due dischi sono in configurazione standard e non raid, così ho l'SSD per programmi e OS, il disco da 7200rpm per i dati che uso più spesso e quello da 5400rpm per l'archiviazione di massa, tipo film o musica).
Quello che vuoi fare tu è usare parte della ram come cache o sbaglio?

In tal caso puoi usare un sistema tipo questi:
http://www.romexsoftware.com/en-us/fancy-cache/
http://www.superspeed.com/desktop/supercache.php

(frutto di 30 secondi di ricerca, non pretendo siano i migliori sul mercato)

cellino92
16-01-2014, 12:44
Forse ho un pò di confusione io, ma il Raid 0 è un sistema che spartisce a metà i dati fra due dischi/partizioni identici, NON puoi fare un raid 0 fra un SSD e della ram (se non altro perché i dati in ram, OVVIAMENTE, vengono persi ad ogni spegnimento e in un raid 0 questo comporterebbe la perdita di dati di tutto il volume raid). Fra l'altro storicamente parlando fare raid fra dischi con prestazioni molto differenti non è molto conveniente dal punto di vista puramente prestazionale visto hce il disco più lento finisce da fare da tappo (motivo per cui i miei due dischi sono in configurazione standard e non raid, così ho l'SSD per programmi e OS, il disco da 7200rpm per i dati che uso più spesso e quello da 5400rpm per l'archiviazione di massa, tipo film o musica).
Quello che vuoi fare tu è usare parte della ram come cache o sbaglio?

In tal caso puoi usare un sistema tipo questi:
http://www.romexsoftware.com/en-us/fancy-cache/
http://www.superspeed.com/desktop/supercache.php

(frutto di 30 secondi di ricerca, non pretendo siano i migliori sul mercato)

innanzitutto ti ringrazio, non avevo ancora visto queste soluzioni. Il mio riferimento era al programma ramdisk e ai suoi utilizzi illustrati da AMD in alcuni video, in cui utilizza un disco ssd dinamico e un ramdisk dinamico (quindi, se non ho capito male, un raid 0). Ecco il video in questione:
http://www.youtube.com/watch?v=pRgbRE-knX0
Ti ringrazio ancora per i link perchè non li avevo ancora visti

nofear2002
16-01-2014, 12:45
Beh dai, insomma ti si attiva giusto in tempo per Reapers of Souls!

Lo auguro a telecom. In caso contrario ho già promesso al ragazzo del negozio che lo vado a cercare, e faccio come faceva mia nonna con le galline...

nofear2002
16-01-2014, 12:47
mi aspettavo una domanda del genere :) considera che non ci si abitua mai alla velocità di un pc, io ci lavoro svariate ore al giorno (sono arrivato ahimè a 19 ore al giorno) in campo grafico, e nonostante sia diffuso il fatto che serva solo un processore veloce, in fase di lavorazione un sistema veloce elimina dei tempi di attesa di alcune fasi. E sono sicuro che, nonostante l'incredibile velocità di questo ssd (550 in lettura e 505 in scrittura), un raddoppio sia ancora un vantaggio.

I problemi sono altri :)

Non dirlo a me, io faccio progettazione su un pentium 4 prescott...

Già quando uso il mio pc mi sembra tutto troppo veloce :D

Era solo curiosità ;)

putino79
16-01-2014, 15:32
Novità da AMD

Per la fine di gennaio si attende l'uscita dei nuovi driver AMD Catalyst 13.35 che:

- abiliteranno finalmente Mantle per BF4 (bisogna capire se ci sarà anche una patch apposita del gioco comunque)
- introdurranno il supporto al frame pacing in caso di dual graphics (APU Kaveri + scheda Radeon R7 290 ad esempio)
- introdurranno il supporto ad HSA per APU Kaveri
- introdurranno il supporto a True Audio direttamente su Catalyst Control Center

Inoltre il Catalyst Control Center subira una modifica che indicherà all'utente con un logo se si stanno usando gli ultimi driver ufficiali o beta, e un tool che permetterà di autoaggiornare il sistema agli ultimi driver, verificando il device ID della scheda utilizzata:

http://cdn3.wccftech.com/wp-content/uploads/2014/01/AMD-Catalyst-13.35-Mantle-HSA-Support-635x357.jpg

L'uscita di questi driver in versione beta è prevista per fine gennaio, la versione WHQL il mese successivo.

Successivamente, entro la fine del Q1 2014 (quindi entro marzo) saranno disponibili i 14.1 Beta di cui ho già parlato precedentemente e che aggiungeranno anche il supporto a DirectX 11.2 e la totale compatibilità con Windows 8.1.

bodivas
16-01-2014, 15:46
Ragazzi c'e un modo per collegare un monitor (crossover 2755AMG 2560x1440) con hd4000 integrata, se il monitor non ha display port? (usando magari qualche adattore?)

cellino92
16-01-2014, 16:08
Non dirlo a me, io faccio progettazione su un pentium 4 prescott...

Già quando uso il mio pc mi sembra tutto troppo veloce :D

Era solo curiosità ;)

Hai tutta la mia invidia , magari potessi usare hardware comune senza dover aggiornare ogni 6 mesi a roba micidiale ;) comunque vi farò sapere presto

ekin04
16-01-2014, 16:33
Ragazzi di preciso potreste dirmi il modello di barebone della clevo con cui viene montato l'n87?

nofear2002
16-01-2014, 16:40
Hai tutta la mia invidia , magari potessi usare hardware comune senza dover aggiornare ogni 6 mesi a roba micidiale ;) comunque vi farò sapere presto

Insomma su 8 ore ne passo 3 ad aspettare che il pc si sblocchi... aggiornerei volentieri l'hardware ogni 6 mesi :P

Ma questa è la politica aziendale... computer vecchissimi, stampanti obsolete e stipendi da fame... fortuna sto cambiando lavoro :P

Kino87
16-01-2014, 17:09
Ragazzi di preciso potreste dirmi il modello di barebone della clevo con cui viene montato l'n87?

Clevo P150SM

ekin04
16-01-2014, 18:29
Clevo P150SM
Grazie :D un ultimo dubbio che ho a chi ha preso il notebook con Windows 8.1, sapete su quanti PC può essere installato? Perché vorremo comprare due PC e magari risparmiare sul sistema operativo stando nella legalità

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Kino87
16-01-2014, 19:08
Grazie :D un ultimo dubbio che ho a chi ha preso il notebook con Windows 8.1, sapete su quanti PC può essere installato? Perché vorremo comprare due PC e magari risparmiare sul sistema operativo stando nella legalità

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Credo solo uno, ma non saprei.. Io ho il sistema operativo gentilmente offerto dalla mia università :P

putino79
16-01-2014, 19:36
Credo solo uno, ma non saprei.. Io ho il sistema operativo gentilmente offerto dalla mia università :P

Credo anche io uno solo.

nofear2002
17-01-2014, 08:49
Credo anche io uno solo.

Confermo l' uno solo, al secondo ti dice che il seriale è sbagliato.

ekin04
17-01-2014, 09:10
Tristezza.... E grazie mille per le risposte...

Markcus
19-01-2014, 13:04
Notebook arrivato alcuni giorni fa, ho installato sistema operativo, tutto perfetto. Ho solo un problema con la scheda video (radeon hd8970m), che mi riporta nello stato del dispositivo:

"Il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto. (Codice 43)"

Ho provato a contattare la Santech, la quale mi ha detto che il problema è dovuto ad un aggiornamento driver che dovrebbe essere rilasciato a breve dalla AMD, ma che la scheda video dovrebbe funzionare comunque correttamente. Confermate?

Kino87
19-01-2014, 14:41
Notebook arrivato alcuni giorni fa, ho installato sistema operativo, tutto perfetto. Ho solo un problema con la scheda video (radeon hd8970m), che mi riporta nello stato del dispositivo:

"Il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto. (Codice 43)"

Ho provato a contattare la Santech, la quale mi ha detto che il problema è dovuto ad un aggiornamento driver che dovrebbe essere rilasciato a breve dalla AMD, ma che la scheda video dovrebbe funzionare comunque correttamente. Confermate?

Sistema operativo? A me con windows 8.1 non sembra dia di questi problemi ma non ho il pc sotto mano adesso e non posso essere sicuro.

Markcus
19-01-2014, 14:48
Sistema operativo? A me con windows 8.1 non sembra dia di questi problemi ma non ho il pc sotto mano adesso e non posso essere sicuro.

Windows 7 Professional.

P.S. Mi ricordi come verificare il bios della scheda video?

putino79
19-01-2014, 17:00
Notebook arrivato alcuni giorni fa, ho installato sistema operativo, tutto perfetto. Ho solo un problema con la scheda video (radeon hd8970m), che mi riporta nello stato del dispositivo:

"Il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto. (Codice 43)"

Ho provato a contattare la Santech, la quale mi ha detto che il problema è dovuto ad un aggiornamento driver che dovrebbe essere rilasciato a breve dalla AMD, ma che la scheda video dovrebbe funzionare comunque correttamente. Confermate?

Mai avuto problemi del genere con la 8970M. Che driver stai usando?

Markcus
19-01-2014, 17:55
Mai avuto problemi del genere con la 8970M. Che driver stai usando?

Sia quelli disponibili sul sito AMD che quelli inviati dalla santech stessa.

karlus
19-01-2014, 19:38
Notebook arrivato alcuni giorni fa, ho installato sistema operativo, tutto perfetto. Ho solo un problema con la scheda video (radeon hd8970m), che mi riporta nello stato del dispositivo:

"Il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto. (Codice 43)"

Ho provato a contattare la Santech, la quale mi ha detto che il problema è dovuto ad un aggiornamento driver che dovrebbe essere rilasciato a breve dalla AMD, ma che la scheda video dovrebbe funzionare comunque correttamente. Confermate?

La scheda video funziona? devi fare delle prove e vedere se funziona..se è solo un messaggio d'errore ma la scheda si comporta normalmente io non me ne preoccuperei

putino79
20-01-2014, 11:37
Doveroso ringraziamento alla Santech per aver riparato il mio vecchio portatile. Adesso funziona perfettamente e sarà un bel regalino per i miei nipotini :)

Markcus
20-01-2014, 15:26
La scheda video funziona? devi fare delle prove e vedere se funziona..se è solo un messaggio d'errore ma la scheda si comporta normalmente io non me ne preoccuperei

Ho provato a scaricare due benchmark per testare la scheda video e con entrambi mi dà errore. Inoltre, provando a fare l'indice prestazioni windows, il punteggio dato a scheda video e grafica dei giochi è 1, cioè il minimo. Direi che c'è qualcosa che non va. :stordita:

Avete qualche consiglio?

nofear2002
20-01-2014, 15:31
Doveroso ringraziamento alla Santech per aver riparato il mio vecchio portatile. Adesso funziona perfettamente e sarà un bel regalino per i miei nipotini :)

Ti hanno quale fosse il problema?

nofear2002
20-01-2014, 15:32
Ho provato a scaricare due benchmark per testare la scheda video e con entrambi mi dà errore. Inoltre, provando a fare l'indice prestazioni windows, il punteggio dato a scheda video e grafica dei giochi è 1, cioè il minimo. Direi che c'è qualcosa che non va. :stordita:

Avete qualche consiglio?

Formattone, un'altro test e nel caso non funzionasse, io lo manderei indietro.

Kino87
20-01-2014, 15:39
Windows 7 Professional.

P.S. Mi ricordi come verificare il bios della scheda video?
Ho provato a scaricare due benchmark per testare la scheda video e con entrambi mi dà errore. Inoltre, provando a fare l'indice prestazioni windows, il punteggio dato a scheda video e grafica dei giochi è 1, cioè il minimo. Direi che c'è qualcosa che non va. :stordita:

Avete qualche consiglio?

Non so aiutarti più di tanto, ho provato ad installare win 7 sull'n87 ma l'ho tolto dopo, non scherzo, 3 ore perché mi convinceva molto poco il suo comportamento proprio con Enduro.
Sono poi passato a win 8 (e 8.1 in seguito) e non ho avuto nessun problema di sorta.

Prova a cancellare tutti i driver video dal pannello di controllo, riavviare in modalità provvisoria e finire di ripulire con questo tool: http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=379505
Una volta fatto riavvia e installa i driver intel presi dal sito della santech o direttamente dal sito clevo (http://www.clevo.com.tw/en/e-services/Download.asp il nostro modello è un P150SM), riavvia di nuovo e per la 8970m installa questi drivers: http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=385614

Assicurati che siano installati anche i vari drivers per Chipset e via dicendo.

Per vedere il bios della GPU basta aprire GPU-Z e leggere la stringa bios version (allego uno screen evidenziato del mio desktop visto che non sto usando il portatile in questo momento).
https://dl.dropboxusercontent.com/u/13604177/biosVersion.png

Markcus
20-01-2014, 16:25
Formattone, un'altro test e nel caso non funzionasse, io lo manderei indietro.

Non so aiutarti più di tanto, ho provato ad installare win 7 sull'n87 ma l'ho tolto dopo, non scherzo, 3 ore perché mi convinceva molto poco il suo comportamento proprio con Enduro.
Sono poi passato a win 8 (e 8.1 in seguito) e non ho avuto nessun problema di sorta.

Prova a cancellare tutti i driver video dal pannello di controllo, riavviare in modalità provvisoria e finire di ripulire con questo tool: http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=379505
Una volta fatto riavvia e installa i driver intel presi dal sito della santech o direttamente dal sito clevo (http://www.clevo.com.tw/en/e-services/Download.asp il nostro modello è un P150SM), riavvia di nuovo e per la 8970m installa questi drivers: http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=385614

Assicurati che siano installati anche i vari drivers per Chipset e via dicendo.

Per vedere il bios della GPU basta aprire GPU-Z e leggere la stringa bios version (allego uno screen evidenziato del mio desktop visto che non sto usando il portatile in questo momento).
https://dl.dropboxusercontent.com/u/13604177/biosVersion.png

Proverò a fare come dice Kino, vi ringrazio.

Markcus
20-01-2014, 17:20
Ho risolto in maniera molto banale. Ho disattivato e disinstallato entrambe le schede video, reinstallato tutto da capo e ora funzionano entrambe perfettamente. Non mi chiedete perchè.. :asd:

Grazie dei consigli, ora finalmente posso godermi il pc. :cool:

@KINO: ho scaricato GPU-Z, ma a "BIOS version" della 8970m mi dice "Unknown".

Kino87
20-01-2014, 17:49
Ho risolto in maniera molto banale. Ho disattivato e disinstallato entrambe le schede video, reinstallato tutto da capo e ora funzionano entrambe perfettamente. Non mi chiedete perchè.. :asd:

Grazie dei consigli, ora finalmente posso godermi il pc. :cool:

@KINO: ho scaricato GPU-Z, ma a "BIOS version" della 8970m mi dice "Unknown".

probabilmente perché non ti riconosce correttamente la VGA. Hai riavviato dopo aver sistemato?
In caso prova a fare un dump se riesci (sempre da gpu-z, affianco alla zona con bios version c'è quel simbolino di un chip con una freccia verde, basta clickare li e fare save to file)

Markcus
20-01-2014, 19:57
probabilmente perché non ti riconosce correttamente la VGA. Hai riavviato dopo aver sistemato?
In caso prova a fare un dump se riesci (sempre da gpu-z, affianco alla zona con bios version c'è quel simbolino di un chip con una freccia verde, basta clickare li e fare save to file)

Fatto, ma poi come visualizzo il file .rom che viene salvato?

EDIT: Riprovando ad aprire GPU-Z, il computer si è riavviato "per evitare danni" al pc stesso.. Non credo sia una cosa normale..

Kino87
20-01-2014, 20:33
Fatto, ma poi come visualizzo il file .rom che viene salvato?

EDIT: Riprovando ad aprire GPU-Z, il computer si è riavviato "per evitare danni" al pc stesso.. Non credo sia una cosa normale..

no, non credo che lo sia o.ò Ma ti si accende la lucina dell'uso della gpu discreta (è quella più in basso fra le tre a destra) quando apri gpu-z? Se no prova ad avviare un'applicazione 3d che la faccia accendere e POI aprire gpu-z.
Comunque per aprire (visualizzare e anche modificare) il bios puoi usare VBE: http://www.techpowerup.com/forums/threads/vbe7-vbios-editor-for-radeon-hd-7000-series-cards.189089/

Markcus
20-01-2014, 20:56
no, non credo che lo sia o.ò Ma ti si accende la lucina dell'uso della gpu discreta (è quella più in basso fra le tre a destra) quando apri gpu-z? Se no prova ad avviare un'applicazione 3d che la faccia accendere e POI aprire gpu-z.
Comunque per aprire (visualizzare e anche modificare) il bios puoi usare VBE: http://www.techpowerup.com/forums/threads/vbe7-vbios-editor-for-radeon-hd-7000-series-cards.189089/

Rettifico, ho provato a riaprire gpu-z, si è accesa la lucina e questa volta mi è comparsa la versione del bios:

0.15.032.000.003.044465 (BR44465.003)

Riprovando in seguito un'altra volta, niente lucina e niente bios. Dopo essere andato a forzare l'uso della gpu discreta per gpu-z, la lucina si accende ma continua a non apparire il bios che mi è magicamente comparso solo una volta.. :asd:

EDIT: mi è ricomparso l'errore, questa è la schermata: LINK IMMAGINE (https://www.dropbox.com/s/i69mzfdiwzkbhq8/VIDEO0006_01_0000011589.jpg)

Kino87
21-01-2014, 02:30
Rettifico, ho provato a riaprire gpu-z, si è accesa la lucina e questa volta mi è comparsa la versione del bios:

0.15.032.000.003.044465 (BR44465.003)

Riprovando in seguito un'altra volta, niente lucina e niente bios. Dopo essere andato a forzare l'uso della gpu discreta per gpu-z, la lucina si accende ma continua a non apparire il bios che mi è magicamente comparso solo una volta.. :asd:

EDIT: mi è ricomparso l'errore, questa è la schermata: LINK IMMAGINE (https://www.dropbox.com/s/i69mzfdiwzkbhq8/VIDEO0006_01_0000011589.jpg)

Ok, abbiamo lo stesso bios per dover di cronaca. Grazie mille ;) Per il resto mi pare evidente ci sia qualche problemino ma potrebbe essere un problema di setup del sistema come anche di windows 7 in quanto tale, non saprei.. Se non ti da problemi con altro software oltre a gpu-z (che pur trovo utile e a cui mi spiacerebbe rinunciare) tirerei avanti e amen.

p.s. A me un pò di problemi di compatibilità con il setup di Enduro me li ha risolti l'update del bios del pc all'ultimo segnato sul sito santech (BIOS 03.01 + KBC/EC 03.01, che poi dovrebbero comparire come 01.03.01 nella prima schermata del bios); se non hai l'ultimo bios rilasciato puoi provare a fare un update, si sa mai, però sinceramente al bluescreen non credo di esserci mai arrivato con windows 8...

Markcus
21-01-2014, 14:51
Ok, abbiamo lo stesso bios per dover di cronaca. Grazie mille ;) Per il resto mi pare evidente ci sia qualche problemino ma potrebbe essere un problema di setup del sistema come anche di windows 7 in quanto tale, non saprei.. Se non ti da problemi con altro software oltre a gpu-z (che pur trovo utile e a cui mi spiacerebbe rinunciare) tirerei avanti e amen.

p.s. A me un pò di problemi di compatibilità con il setup di Enduro me li ha risolti l'update del bios del pc all'ultimo segnato sul sito santech (BIOS 03.01 + KBC/EC 03.01, che poi dovrebbero comparire come 01.03.01 nella prima schermata del bios); se non hai l'ultimo bios rilasciato puoi provare a fare un update, si sa mai, però sinceramente al bluescreen non credo di esserci mai arrivato con windows 8...

Proverò a verificare e a fare qualche prova. Grazie a te. :)

putino79
24-01-2014, 00:50
Informazioni ottenute direttamente da AMD.

Per questa settimana nessuna novità ancora, ma a breve Mantle verrà rilasciato prima alla stampa e subito dopo al pubblico. I driver in uscita dovrebbero avere denominazione 14.1 e contenere non solo Mantle ma anche altro (supporto a True Audio via CCC e supporto alle Dx 11.2 per le schede dalla HD 7000 in poi, ad esempio).

Nessuna data definitiva di rilascio ma stay tuned per settimana prossima.

[UPDATE]: Ulteriori conferme sulla settimana prossima come target date qui:

http://forums.amd.com/game/textthread.cfm?catid=454&threadid=171097&filtmsgid=1332988

Il post, come potete vedere, è di James Prior (aka @cavemanjim (https://twitter.com/cavemanjim)), AMD PR Manager for APU & CPU, quindi fonte più che attendibile

cellino92
24-01-2014, 15:24
è arrivato finalmente l'msata da 128 gb, un adata xpg sx 300, ma le prestazioni come al solito sono inferiori, anzi crystaldisk dice inferiori alla metà (anche se comunque è una scheggia): dai 550/505 segnalati è sceso a 225/170 MB/s, e temo non sia colpa del ssd ma di qualche configurazione sballata, o semplicemente l'interfaccia è al limite, non saprei

Cavallaudo
25-01-2014, 09:12
crystal disk info ha un bench? mica lo trovo...

cellino92
25-01-2014, 16:35
Crystal disk mark si chiama, è a parte

ekin04
27-01-2014, 21:26
Buonasera ragazzi sono appena diventato un possessore di un n87, la domanda che mi viene ora in mente è la seguente.
Siccome nel pc ho anche la scheda della amd come si fa per impostare scheda grafica integrata magari quando si collega alla batteria e l'amd quando ho l'alimentatore di rete?

Kino87
28-01-2014, 00:29
Buonasera ragazzi sono appena diventato un possessore di un n87, la domanda che mi viene ora in mente è la seguente.
Siccome nel pc ho anche la scheda della amd come si fa per impostare scheda grafica integrata magari quando si collega alla batteria e l'amd quando ho l'alimentatore di rete?

Si imposta tutto dal pannello di controllo AMD, per essere precisi se si hanno le opzioni avanzate attive si lavora con la tab "Energia".
Il comportamento di base è che per qualsiasi software privo di profilo lavora la scheda video integrata, per quelli con un profilo il comportamento viene dettato da quest'ultimo.
Naturalmente è possibile modificare sia questo comportamento (settando la scheda video discreta come scheda predefinita) sia aggiungere/modificare profili in maniera manuale.
Il profilo è settabile come alte prestazioni (lavora la discreta), risparmio energetico (lavora l'integrata) o a seconda dell'alimentazione (non credo ci sia bisogno di spiegazioni); quest'ultimo caso non mi sembra venga usato sui profili preimpostati quindi in caso devi modificarlo tu per i programmi a cui sei interessato.
In alternativa per fare quello che vuoi tu (usare la discreta solo se si è attaccati alla corrente) puoi mettere sulle impostazioni globali la forzatura a risparmio energetico.

p.s. La discreta quando è a batteria, almeno con le impostazioni standard, lavora a meno della metà delle frequenze nominali.. Ha comunque prestazioni 3 o 4 volte superiori all'integrata ma il consumo energetico non dovrebbe essere elevatissimo, non so quanto valga la pena di disattivarla del tutto a meno che non hai bisogno di usare per ore programmi come Photoshop che la fanno attivare a batteria.

putino79
28-01-2014, 07:47
Mantle in arrivo nei prossimi 4 giorni. Be ready :)

https://twitter.com/repi/status/427944204283961344

Kino87
28-01-2014, 10:03
Mantle in arrivo nei prossimi 4 giorni. Be ready :)

https://twitter.com/repi/status/427944204283961344

Tanto finché non c'è software che lo utilizzi è inutile a prescindere.. E tralasciando BF4 (che personalmente non mi interessa) temo ci vorrà del tempo prima che si diffonda un minimo.

putino79
28-01-2014, 10:04
Tanto finché non c'è software che lo utilizzi è inutile a prescindere.. E tralasciando BF4 (che personalmente non mi interessa) temo ci vorrà del tempo prima che si diffonda un minimo.

Thief il 25 febbraio?

Kino87
28-01-2014, 11:58
Thief il 25 febbraio?

Quello magari si :D

putino79
28-01-2014, 12:14
Quello magari si :D

Appunto :) Dovrebbe supportare Mantle dal day one

MikX
28-01-2014, 13:21
arrivato comunque. M68 per un totale di 2200euro + iva.

i7 4900MQ + 780M + ssd 256gb

Di una potenza e velocità infinita, tempo accensione pochi secondi... provato bf4... tutto al massimo va che è una meraviglia.

putino79
28-01-2014, 13:31
arrivato comunque. M68 per un totale di 2200euro + iva.

i7 4900MQ + 780M + ssd 256gb

Di una potenza e velocità infinita, tempo accensione pochi secondi... provato bf4... tutto al massimo va che è una meraviglia.

Che SSD hai preso? Sistema operativo?

ekin04
28-01-2014, 13:48
Si imposta tutto dal pannello di controllo AMD, per essere precisi se si hanno le opzioni avanzate attive si lavora con la tab "Energia".
Il comportamento di base è che per qualsiasi software privo di profilo lavora la scheda video integrata, per quelli con un profilo il comportamento viene dettato da quest'ultimo.
Naturalmente è possibile modificare sia questo comportamento (settando la scheda video discreta come scheda predefinita) sia aggiungere/modificare profili in maniera manuale.
Il profilo è settabile come alte prestazioni (lavora la discreta), risparmio energetico (lavora l'integrata) o a seconda dell'alimentazione (non credo ci sia bisogno di spiegazioni); quest'ultimo caso non mi sembra venga usato sui profili preimpostati quindi in caso devi modificarlo tu per i programmi a cui sei interessato.
In alternativa per fare quello che vuoi tu (usare la discreta solo se si è attaccati alla corrente) puoi mettere sulle impostazioni globali la forzatura a risparmio energetico.

p.s. La discreta quando è a batteria, almeno con le impostazioni standard, lavora a meno della metà delle frequenze nominali.. Ha comunque prestazioni 3 o 4 volte superiori all'integrata ma il consumo energetico non dovrebbe essere elevatissimo, non so quanto valga la pena di disattivarla del tutto a meno che non hai bisogno di usare per ore programmi come Photoshop che la fanno attivare a batteria.

ok ho impostato un po di cose quindi so che la scheda esterna sta funzionando quando si accende il led (quello che sembra un contachilometri)?

MikX
28-01-2014, 14:18
Che SSD hai preso? Sistema operativo?

samsung 840pro 256gb e windows 8.1pro

putino79
28-01-2014, 14:21
samsung 840pro 256gb e windows 8.1pro

Ottima scelta per l'SSD. Io ho preso la versione da 512 gb e mi trovo benissimo.

Hai attivato il RAPID Mode con Magician?

Kino87
28-01-2014, 14:27
ok ho impostato un po di cose quindi so che la scheda esterna sta funzionando quando si accende il led (quello che sembra un contachilometri)?

Esattamente

putino79
28-01-2014, 22:02
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40643807&postcount=6329

MikX
29-01-2014, 14:03
Ottima scelta per l'SSD. Io ho preso la versione da 512 gb e mi trovo benissimo.

Hai attivato il RAPID Mode con Magician?

no cos'è?

andytom
30-01-2014, 08:24
Ottima scelta per l'SSD. Io ho preso la versione da 512 gb e mi trovo benissimo.

Hai attivato il RAPID Mode con Magician?

uno spray per pulire i mobili..:D

putino79
30-01-2014, 09:27
no cos'è?

Installa Samsung Magician ed attiva Rapid Mode. Poi prova un benchmark sull'hard disk e dimmi :-)

putino79
30-01-2014, 09:29
Mantle in arrivo oggi. Pessime notizie per i possessori di pc portatili, le schede mobile sono per ora ancora supportate solo parzialmente. Per chi come me ha anche il Crossfire abilitato, doppio problema, visto che anche Crossfire non è supportato pienamente a sua volta.

Tutte le info qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40650228&postcount=561

JakSmolder
31-01-2014, 12:19
Ragazzi... mi serve una piccola informazione al volo:

vorrei installare il mio nuovo Windows 8.1 PRO sul mio bell' N77, a cui ho appena aggiornato BIOS + EC alla versione 2.14/2.16


Vorrei capire un po' meglio come posso impostare adesso il BIOS in UEFI mode...
Quali passi devo attuare?
Quanto guadagnerei in velocità nell'accensione della macchina?
:confused:

Grazie

Giogroove
01-02-2014, 10:13
Ciao Jack....io ho già l'8.1 e da quando ho preso l'N77 (febbraio 2013) non ho aggiornato nulla se non i driver della scheda video amd...hai un link da dove scaricare e qualche eventuale dritta per un nubbio?

Grazie

JakSmolder
01-02-2014, 14:28
Ciao Jack....io ho già l'8.1 e da quando ho preso l'N77 (febbraio 2013) non ho aggiornato nulla se non i driver della scheda video amd...hai un link da dove scaricare e qualche eventuale dritta per un nubbio?

Grazie

Allora per i driver del BIOS, io partivo da queste versioni:
BIOS Revison: 1.00.05
KBC/EC Firmware Revision: 1.00.04

Per quelli aggiornati, a me la Santech ha mandato per mail il pacchetto BIOS+EC versione B2.14+EC2.11; ecco il link:
http://www.santech.it/BIOS/N77/N77_B2.14+EC2.11.zip

Poi una volta installato quelli tramite la procedura che trovi nel file di testo dentro il file ZIP, ho scaricato quelli del BIOS più recenti, ovvero i B2.17
a questo link:
http://www.santech.it/BIOS/N77/N77_B1.02.17.zip
:D

Basta che segui alla lettera il procedimento che trovi all'interno di entrambi i file, e stai un minimo attento a "manovre" sbagliate; altrimenti è facilissimo! ;)

Giogroove
02-02-2014, 08:33
Grazie Jack, gentilissimo...
Avviando il bestiolo con F2 (dovrebbe essere la procedure per accedervi) mi da come info:
P150 EMX(ritengo sia il modello del Clevo)
Bios 1.03.14
EC 1.02.151
Se io installassi direttamente i più recenti friggerei la scheda madre? oppure devo eseguire aggiornamenti incrementali?
Grazie per la pazienza.

Gio

baila
02-02-2014, 10:27
Usciti i dirver che abilitano Mantle: http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=386277 :D

karlus
02-02-2014, 12:28
Usciti i dirver che abilitano Mantle: http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=386277 :D

Sul thread di battlefield 4 non ne parlano bene, qualcuno dice che è ancora più scattoso..io per il momento aspetto :D

Known Issues

Intermittent stuttering or stability issues may occur when utilizing Mantle with AMD CrossFire™ technology in BattleField 4™ - AMD recommends using the DirectX code path when playing Battlefield 4 with multiple GPUs. A future AMD Catalyst release will resolve these issues
Notebooks based on AMD Enduro or PowerXpress™ technologies are currently not supported by the Mantle codepath in Battlefield 4™

ekin04
02-02-2014, 12:53
Qualcuno ha avuto qualche problema con il mic integrato Dell n87? La qualità é davvero pessima l'audio é bassissimo difficilmente si riesce a capire quello che uno dice non vorrei portarlo in garanzia per una cosa simile...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Kino87
02-02-2014, 13:29
Qualcuno ha avuto qualche problema con il mic integrato Dell n87? La qualità é davvero pessima l'audio é bassissimo difficilmente si riesce a capire quello che uno dice non vorrei portarlo in garanzia per una cosa simile...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Idem per me, ma usandolo poco o nulla mi sono arrangiato con un microfono esterno per le rare volte in cui mi serve

ekin04
02-02-2014, 14:03
Idem per me, ma usandolo poco o nulla mi sono arrangiato con un microfono esterno per le rare volte in cui mi serve

Quindi avrai già provato a smanettare con i vari driver o magari installare il sound blaster? Volevo provare quello ma sono molto dubbioso....

Kino87
02-02-2014, 14:18
Quindi avrai già provato a smanettare con i vari driver o magari installare il sound blaster? Volevo provare quello ma sono molto dubbioso....

Si, ma penso che il problema sia in hardware. Disattivando la cancellazione del rumore funziona "meglio" ma c'è un rumore allucinante di sottofondo, tale da far sentire a fatica quello che si dice. Il problema è quello alla fine.

ekin04
02-02-2014, 14:27
Dai provo a fare un po' di prove nel caso ne vengo a capo in qualche modo ti faccio sapere

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

JakSmolder
02-02-2014, 19:10
Grazie Jack, gentilissimo...
Avviando il bestiolo con F2 (dovrebbe essere la procedure per accedervi) mi da come info:
P150 EMX(ritengo sia il modello del Clevo)
Bios 1.03.14
EC 1.02.151
Se io installassi direttamente i più recenti friggerei la scheda madre? oppure devo eseguire aggiornamenti incrementali?
Grazie per la pazienza.

Gio

Guarda... Visto che la versione del Bios e dell'EC mi sembra "strano", la cosa migliore e che invii una bella mail alla Santech, specificando appunto che vuoi aggiornare i driver del BIOS+EC alla versione più recente, e gli specifichi appunto quelli che hai installai ad ora sul tuo N77: loro ti sapranno dire con più certezza quali driver devi installare (anche se al 99% saranno gli stessi... ma cosi stai più sicuro). ;)

putino79
02-02-2014, 21:14
Penso che possano interessarvi, ecco i primi risultati del test Star Swarm su macchina Santech (quella mia in firma) dei driver 14.1 con Mantle abilitato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40668583&postcount=825

Da paura!

baila
02-02-2014, 23:38
Penso che possano interessarvi, ecco i primi risultati del test Star Swarm su macchina Santech (quella mia in firma) dei driver 14.1 con Mantle abilitato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40668583&postcount=825

Da paura!

Impressive,speriamo escano presto anche per chi ha Enduro

JakSmolder
03-02-2014, 00:04
Qualcuno di voi ha avuto modo di impostare sul proprio Santech l'UEFI al posto del "vecchio" BIOS Legacy?

Dovrei formattare tutto ed installare Windows 8.1 Pro appena preso; come faccio quindi a togliere il Bios e mettere l'UEFI?????? :mc:
Grazie mille

Kino87
03-02-2014, 11:25
Qualcuno di voi ha avuto modo di impostare sul proprio Santech l'UEFI al posto del "vecchio" BIOS Legacy?

Dovrei formattare tutto ed installare Windows 8.1 Pro appena preso; come faccio quindi a togliere il Bios e mettere l'UEFI?????? :mc:
Grazie mille

Sulla serie SM (n87-m68) basta entrare nel bios e attivare l'UEFI dal menù boot, non credo sia molto diverso per la serie EM (n77-m58)

JakSmolder
03-02-2014, 12:17
Sulla serie SM (n87-m68) basta entrare nel bios e attivare l'UEFI dal menù boot, non credo sia molto diverso per la serie EM (n77-m58)

Quindi non devo per forza formattare.. giusto? dovrebbe funzionare da subito no?

Te lo chiedo perché sono in procinto di formattare appunto il mio N77 e mettere Windows 8.1 Pro.... quindi voglio essere sicuro di non fare pasticci... :D

karlus
03-02-2014, 13:15
Qualcuno ha avuto il coraggio di provare mantle su bf4, anche se nelle news della beta c'è scritto che non è ancora supportato? xD
Mi piacerebbe installarli, ma se poi battlefield non mi funziona più..già che è buggato come non so cosa, con l'ultima patch non va più nemmeno l'audio nei tdm , non vorrei aggiungere ulteriori bug ._.

Kino87
03-02-2014, 13:43
Quindi non devo per forza formattare.. giusto? dovrebbe funzionare da subito no?

Te lo chiedo perché sono in procinto di formattare appunto il mio N77 e mettere Windows 8.1 Pro.... quindi voglio essere sicuro di non fare pasticci... :D

Se devi installare l'OS devi formattare a prescindere no? Ok, no, ma è buona norma farlo, comunque l'OS devi reinstallarlo e l'importante è quello.
Comunque non credo (ma non sono sicuro) che un OS installato come sotto bios funzioni sotto UEFI senza preparazione precedente da parte dell'utente, allo stesso modo in cui non funzionava con un OS installato su un controller in modalità IDE passato poi alla modalità AHCI.

Posso dirti che il passaggio da UEFI a bios legacy non funziona, viceversa non credo ma non saprei. Immagino esista comunque un modo per farlo ma non dipende dal computer in quanto tale quanto dall'OS.

putino79
03-02-2014, 15:44
Qualcuno ha avuto il coraggio di provare mantle su bf4, anche se nelle news della beta c'è scritto che non è ancora supportato? xD
Mi piacerebbe installarli, ma se poi battlefield non mi funziona più..già che è buggato come non so cosa, con l'ultima patch non va più nemmeno l'audio nei tdm , non vorrei aggiungere ulteriori bug ._.

Enduro non è supportato ancora quindi per la stragrande maggioranza dei pc portatili non è ancora possibile utilizzare Mantle.

Sul mio, comunque, la possibilità c'è (visto che essendo un Crossfire non supporta Enduro) e quindi ieri sera mi ci sono sbizzarrito un po'!

I risultati dei test con Mantle (a parte lo stuttering che ho riscontrato su BF4 ogni tanto, sono impressionanti).

Benchmark Star Swarm - Extreme Mode - DirectX vs Mantle

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40668583&postcount=825

Mappa Paracel Storm - BF4 64 Player Conquest Large con Mantle

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40668733&postcount=829

Mappa Lancan Dam - BF4 64 Player Conquest Large con Mantle

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40669051&postcount=832

Stasera provo qualche altra mappa e posto qualche altro risultato. Direi comunque che come primi risultati sono piuttosto impressionanti.

karlus
03-02-2014, 23:24
Enduro non è supportato ancora quindi per la stragrande maggioranza dei pc portatili non è ancora possibile utilizzare Mantle.

Sul mio, comunque, la possibilità c'è (visto che essendo un Crossfire non supporta Enduro) e quindi ieri sera mi ci sono sbizzarrito un po'!

I risultati dei test con Mantle (a parte lo stuttering che ho riscontrato su BF4 ogni tanto, sono impressionanti).

Benchmark Star Swarm - Extreme Mode - DirectX vs Mantle

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40668583&postcount=825

Mappa Paracel Storm - BF4 64 Player Conquest Large con Mantle

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40668733&postcount=829

Mappa Lancan Dam - BF4 64 Player Conquest Large con Mantle

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40669051&postcount=832

Stasera provo qualche altra mappa e posto qualche altro risultato. Direi comunque che come primi risultati sono piuttosto impressionanti.

Potresti dirci con le directx più o meno a quanto fps stavi nelle stesse condizioni? Grazie mille

putino79
03-02-2014, 23:43
Potresti dirci con le directx più o meno a quanto fps stavi nelle stesse condizioni? Grazie mille

Mediamente sui 70, con picchi massimi di 95 in entrambe le mappe.

putino79
04-02-2014, 01:11
Un altro test con Mantle stasera

Siege of Shangai - 64 giocatori - Impostazioni Ultra

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40674823&postcount=875

FPS medi in DirectX: 76
FPS medi in Mantle: 88,7

Giogroove
04-02-2014, 08:35
Farò così...grazie della disponibilità Jack...

ekin04
04-02-2014, 10:50
Buongiorno ragazzi, la mia domanda ce un modo per impostare la priorità di applicazioni che vengono eseguite all'avvio? vi spiego ho impostate le varie applicazioni base che devono essere eseguite tramite msconfig, solo che il problema è che l'applicazione che permette di far funzionare il lettore d'impronte non viene caricata subito, quindi sono costretto ad aspettare quei 10 secondi in piu per avviare il pc, cosa che prima che installassi tutti i miei vari programmi non faceva...

lupacchiotto90
04-02-2014, 15:35
Qualcuno di voi ha provato i PREAM mod bios?

AndreaACME
05-02-2014, 10:32
Ragazzi scusate ma le batterie per questo portatile si possono solo comprare da Santech? Non ci sono altri che la vendono?

Kino87
05-02-2014, 11:12
Ragazzi scusate ma le batterie per questo portatile si possono solo comprare da Santech? Non ci sono altri che la vendono?

Beh, i portatili sono dei Clevo, per essere precisi l'n87 è un P150SM. Immagino non avrai problemi a trovare su ebay la batteria che ti serve. Poi non so come funzioni con il discorso garanzia sinceramente.
L'unica cosa è che la Santech ricarica sui prezzi ma non in maniera eccessiva, addirittura avevo visto che la ram DDR3LP che usano alla fine costa meno presa da loro che non presa e spedita dai vari siti online, quindi non so quanto ci guadagni a prendere la batteria altrove.

p.s. Ma sei riuscito ad ammazzare già la batteria o ti stai informando per un eventuale futuro? :D

xado
05-02-2014, 12:09
Si, ma penso che il problema sia in hardware. Disattivando la cancellazione del rumore funziona "meglio" ma c'è un rumore allucinante di sottofondo, tale da far sentire a fatica quello che si dice. Il problema è quello alla fine.

Infatti si tratta di problemi di rumore statico dovuto alla costruzione. Via software sotto winzoz si cancella e il suono esce pulito, ma abbassa un pò il volume. Non ti dico io sotto linux (Ubuntu 13.10) come sto combattendo per avere un audio pulito visto che il filtraggio del rumore di fondo non viene fatto. Sono costretto a usare un microfono esterno usb dato che il problema si ripercuote pure tramite la porta jack 3.5 mm . Anzi, visto che ci sono, vorrei chiedere se qualcuno sa come configurare il microfono dell'n87 con linux con filtraggio del rumore.

AndreaACME
05-02-2014, 12:23
Beh, i portatili sono dei Clevo, per essere precisi l'n87 è un P150SM. Immagino non avrai problemi a trovare su ebay la batteria che ti serve.
.....
p.s. Ma sei riuscito ad ammazzare già la batteria o ti stai informando per un eventuale futuro? :D


Hai perfettamente ragione. Costa 66euro da altri mentre da Santech costa 70euro; non ne vale la pena.
Mi sto solo informando, comunque e' veramente costosa!

JakSmolder
07-02-2014, 08:05
Ragazzi.....

ma qualcuno di voi ha già attivato la UEFI mode sul suo Santech N77?

Perché io penso di averla attivata (Disabilitando da "SETUP" iniziale il supporto al BIOS Legacy), ma la schermata iniziale del logo è identica: in pratica sembra che non sia cambiato nulla..... :confused:


Io mi sono basato su questo video per capire come "cambiava" il logo iniziale (che sembra sensibilmente più piccola):
http://www.youtube.com/watch?v=Hxl_rVSTfSY

Voi avete qualche suggerimento?
Forse devo ancora modificare qualcosa nel SETUP inizale?

AndreaACME
07-02-2014, 09:57
Ma di concreto, cosa darebbe in piu' un BIOS impostato in UEFI?
(e' la prima volta che affaccio su questo argomento e mi sono documentato poco)

Conviene veramente? :|

Kino87
07-02-2014, 11:18
Ragazzi.....

ma qualcuno di voi ha già attivato la UEFI mode sul suo Santech N77?

Perché io penso di averla attivata (Disabilitando da "SETUP" iniziale il supporto al BIOS Legacy), ma la schermata iniziale del logo è identica: in pratica sembra che non sia cambiato nulla..... :confused:


Io mi sono basato su questo video per capire come "cambiava" il logo iniziale (che sembra sensibilmente più piccola):
http://www.youtube.com/watch?v=Hxl_rVSTfSY

Voi avete qualche suggerimento?
Forse devo ancora modificare qualcosa nel SETUP inizale?

Sull'n87 il logo iniziale mantiene le dimensioni, l'unica cosa è che scompaiono le scritte in basso che indicano i tasti per entrare nel bios/menu di boot.

JakSmolder
07-02-2014, 13:46
Sull'n87 il logo iniziale mantiene le dimensioni, l'unica cosa è che scompaiono le scritte in basso che indicano i tasti per entrare nel bios/menu di boot.

Allora ho sbagliato qualcosa, visto che le scritte in basso sono rimaste le stesse.... :muro:

Io in pratica sono andato su SETUP (F2)
e nella scheda "ADVANCED"
nella scelta "Legacy USB Support" ho scelto "DISABLED", ma pensandoci adesso non serve a nulla disabilitarlo!

Come faccio adesso ad abilitare l'UEFI?
Posso farlo anche con l'attuale Windows 7 Ultimate x64 o solo su Windows 8.1 PRO x64?
Forse devo andare sulla scheda BOOT e cliccare su "OS Selected" e scegliere "Windows 8" invece dell'attuale opzione "Others"?

Qualcuno può spiegarmi come cavolo ha fatto a mettere sto dannato UEFI?? :D

Kino87
07-02-2014, 14:17
Allora ho sbagliato qualcosa, visto che le scritte in basso sono rimaste le stesse.... :muro:

Io in pratica sono andato su SETUP (F2)
e nella scheda "ADVANCED"
nella scelta "Legacy USB Support" ho scelto "DISABLED", ma pensandoci adesso non serve a nulla disabilitarlo!

Come faccio adesso ad abilitare l'UEFI?
Posso farlo anche con l'attuale Windows 7 Ultimate x64 o solo su Windows 8.1 PRO x64?
Forse devo andare sulla scheda BOOT e cliccare su "OS Selected" e scegliere "Windows 8" invece dell'attuale opzione "Others"?

Qualcuno può spiegarmi come cavolo ha fatto a mettere sto dannato UEFI?? :D
Non posso aiutarti perché da quanto dici il menu dell'n87 è diverso da quello dell'n77, comunque l'usb non c'entra nulla di sicuro :P e win7 credo possa essere avviato da uefi ma non out of the box. Cerca qualche guida specifica per il tuo modello Clevo (P150EM)

Cavallaudo
07-02-2014, 14:30
che vantaggi da sto bios uefi?

JakSmolder
07-02-2014, 15:02
che vantaggi da sto bios uefi?

In pratica da come ho letto è la versione "nuova e riveduta" del "vecchio" BIOS...
e permette di avere più sicurezza e un'avvio del sistema un pò più veloce, sopratutto con SSD! ;)

Per questo volevo metterlo sul mio Santech.. essendo anche possibile (visto che dipende dalla scheda madre e dai driver del bios stesso).

In pratica da come ho sentito in giro, non conviene mettere ancora l'UEFI se si ha un dual boot su proprio PC, come ad esempio Windows e Linux Insieme...

JakSmolder
07-02-2014, 15:04
Non posso aiutarti perché da quanto dici il menu dell'n87 è diverso da quello dell'n77, comunque l'usb non c'entra nulla di sicuro :P e win7 credo possa essere avviato da uefi ma non out of the box. Cerca qualche guida specifica per il tuo modello Clevo (P150EM)


Grazie mille lo stesso!!

Ps. però giusto per curiosità, tu come hai fatto ad abilitarlo sul tuo N87?
In caso cerco di arrivarci anche con il mio.. :D

Ora ho anche inviato una mail alla Santech per chiedere spiegazioni... vediamo... dopo faccio anche una bella ricerca online....!

karlus
08-02-2014, 12:04
Grazie mille lo stesso!!

Ps. però giusto per curiosità, tu come hai fatto ad abilitarlo sul tuo N87?
In caso cerco di arrivarci anche con il mio.. :D

Ora ho anche inviato una mail alla Santech per chiedere spiegazioni... vediamo... dopo faccio anche una bella ricerca online....!

Mi sa che devi formattare..prova a guardare questa guida
http://www.eightforums.com/tutorials/15458-uefi-bootable-usb-flash-drive-create-windows.html
Guarda bene soprattutto il secondo box rosa, mi sa che con certe iso non viene fuori l'opzione uefi, e lì c'è proprio la soluzione
Verso la fine c'è anche la guida per win7, se ti interessa.

edit: se si attiva l'uefi dal bios poi il pc si rifiuta di fare il boot..suppongo quindi che bisogna formattare come c'è scritto nella guida.

ekin04
11-02-2014, 22:01
Buonasera ragazzi,
Non riesco a capire un problema che mi da il pc.
Utilizzo principalmente questo pc per usare Lightroom (un programma di photo editing) un po' più leggere di Ps. Il problema è che gira davvero male su questa macchina, con l'ssd tutta questa ram aprire una foto pare un lavoro impossibile. Il pc è collegato alla rete quindi non ci dovrebbero essere problemi di risparmio energetico. In più impostando che la scheda video esterna si deve avviare assieme a questo programma pure se lo apro ci lavoro per più di mezz'ora niente la spia non si accende... Possibili soluzioni? ci sono rimasto davvero male il mio pc fisso con un i7 920 e 4 gb di ram e un hd da 5400 rpm va 200 volte meglio... davvero deluso.. quindi confido nella mia ignoranza

Kino87
11-02-2014, 23:38
Buonasera ragazzi,
Non riesco a capire un problema che mi da il pc.
Utilizzo principalmente questo pc per usare Lightroom (un programma di photo editing) un po' più leggere di Ps. Il problema è che gira davvero male su questa macchina, con l'ssd tutta questa ram aprire una foto pare un lavoro impossibile. Il pc è collegato alla rete quindi non ci dovrebbero essere problemi di risparmio energetico. In più impostando che la scheda video esterna si deve avviare assieme a questo programma pure se lo apro ci lavoro per più di mezz'ora niente la spia non si accende... Possibili soluzioni? ci sono rimasto davvero male il mio pc fisso con un i7 920 e 4 gb di ram e un hd da 5400 rpm va 200 volte meglio... davvero deluso.. quindi confido nella mia ignoranza

Effettivamente non è normale. Il profilo di risparmio energetico è su bilanciato? Pure dal control center di clevo? I driver sono tutti installati correttamente? Con altre applicazioni come vanno le cose?

ekin04
12-02-2014, 01:18
Effettivamente non è normale. Il profilo di risparmio energetico è su bilanciato? Pure dal control center di clevo? I driver sono tutti installati correttamente? Con altre applicazioni come vanno le cose?

https://www.dropbox.com/s/ruqynwcyo5v9mb0/Cattura.JPG

per "Fregare il computer" devo avviare Ps e li si che la storia cambia....si avvia la scheda esterna e tutto funziona a meraviglia.... e pure sono impostati entrambi nello stesso modo..

karlus
12-02-2014, 09:38
https://www.dropbox.com/s/ruqynwcyo5v9mb0/Cattura.JPG

per "Fregare il computer" devo avviare Ps e li si che la storia cambia....si avvia la scheda esterna e tutto funziona a meraviglia.... e pure sono impostati entrambi nello stesso modo..


Sei su "prestazioni", sia su CCC che su risparmio energia?
su "proprietà grafiche ( sempre click destro del mouse su desktop) => energia=> power play, metti "massimizzare prestazioni" se collegato alla rete..nel menù sotto metti "ottimizzare le prestazioni"..
A questo punto il programa deve partire con la scheda amd, se per caso così non fosse, potresti provare l'ultima soluzione che mi viene in mente, ovvero nell'ultimo menù, invece di "ottimizzare le prestazioni" metti massimizzare..a questo punto ogni applicazione dovrebbe partire con la amd, al di là dei settaggi in "schede grafiche commutabili"
(controlla di avere i driver aggiornati agli ultimi 13.12 whql, e anche quelli intel)

nofear2002
12-02-2014, 10:13
Indecisione... samsung 840 da 250 gb a 140 € o m500 da 500 gb a 200€?

mannaggia

Kino87
12-02-2014, 11:15
https://www.dropbox.com/s/ruqynwcyo5v9mb0/Cattura.JPG

per "Fregare il computer" devo avviare Ps e li si che la storia cambia....si avvia la scheda esterna e tutto funziona a meraviglia.... e pure sono impostati entrambi nello stesso modo..

Non credo che Lightroom usi la gpu con l'eseguibile principale. Con il photoshop, almeno nell'ultima versione, c'è un servizio di fondo che si chiama qualcosa tipo gpusniffer, penso ci sia qualcosa di equivalente con Lightroom. In tal caso dovresti mettere quello sotto il profilo ad alte prestazioni.
Prova a controllare usando il monitor delle applicazioni o se non ti segnala niente a cercare direttamente un eseguibile simile a quello che ti ho scritto.

Indecisione... samsung 840 da 250 gb a 140 € o m500 da 500 gb a 200€?

mannaggia

250gb mi bastano e avanzano personalmente, detto questo.. 200€ per un SSD da 500gb? cavolo, sono calati i prezzi, fra un pò potremmo cominciare seriamente a pensare di fare a meno dei dischi meccanici.

nofear2002
12-02-2014, 11:36
Non credo che Lightroom usi la gpu con l'eseguibile principale. Con il photoshop, almeno nell'ultima versione, c'è un servizio di fondo che si chiama qualcosa tipo gpusniffer, penso ci sia qualcosa di equivalente con Lightroom. In tal caso dovresti mettere quello sotto il profilo ad alte prestazioni.
Prova a controllare usando il monitor delle applicazioni o se non ti segnala niente a cercare direttamente un eseguibile simile a quello che ti ho scritto.



250gb mi bastano e avanzano personalmente, detto questo.. 200€ per un SSD da 500gb? cavolo, sono calati i prezzi, fra un pò potremmo cominciare seriamente a pensare di fare a meno dei dischi meccanici.

Il mio spacciatore di hardware mi ha proposto l'M500 da 480 a quella cifra... in realta 206 € e dispari...

Ci sto riflettendo perchè a me i 128 vanno strettini... in realtà 40-50 gb in più sarebbero sufficienti... quindi mi verrebbe da dire 250 gb... solo che una volta anche 128 smbravano fin troppi... l'm500 sarebbe più longevo come taglia... sorbole sono indeciso...

putino79
12-02-2014, 12:05
Il mio spacciatore di hardware mi ha proposto l'M500 da 480 a quella cifra... in realta 206 € e dispari...

Ci sto riflettendo perchè a me i 128 vanno strettini... in realtà 40-50 gb in più sarebbero sufficienti... quindi mi verrebbe da dire 250 gb... solo che una volta anche 128 smbravano fin troppi... l'm500 sarebbe più longevo come taglia... sorbole sono indeciso...

Dopo aver provato il SAMSUNG con Rapid Mode attivato non tornerei più dietro :-)

Alberto230269
12-02-2014, 23:06
Ragazzi, so per certo che i t55 vanno male :sofico:
Qualcuno mi venderebbe il suo? :D
Vorrei cambiare notebook, ma nuovo costa un botto :rolleyes:

Cavallaudo
14-02-2014, 13:51
Sono usciti per l'n77 con la 7970m i driver ati con mantle per bf4?

putino79
14-02-2014, 14:36
Sono usciti per l'n77 con la 7970m i driver ati con mantle per bf4?

I driver ufficiali mobility NON supportano ancora Mantle.

Qui (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=386275) puoi trovare dei driver moddati che permettono di abilitare il supporto a Mantle anche per alcuni specifici tipi di laptop non Enduro o con la scheda integrata disabilitabile:

Supported OS:

Windows 8.1 64bit
Windows 8 64bit
Windows 7 64bit

AMD Product Compatibility:

"AMD Radeon R9 M290X"
"AMD Radeon(TM) HD8970M"
"AMD Radeon HD 7970M"
"AMD Radeon HD 7660G"
"AMD Radeon HD 8650G"

NOTE: This Modded driver is compatible by DELL Alienware, CLEVO P37*EM/SM Series, MSI GX Series, CLEVO P1*0HM Series. (NON-Enduro, MUXed, CFX)

Sono quelli che ho usato anche io per i miei test, non ultimo ieri sera (risultato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40725456&postcount=1008), ma essendo moddati consiglio immensa cautela prima di utilizzarli.

Cavallaudo
14-02-2014, 14:39
Ma io ho enduro, quindi mi attacco al tram? :(

quando escono quelli ufficiali enduro con mantle?

putino79
14-02-2014, 15:34
Ma io ho enduro, quindi mi attacco al tram? :(

quando escono quelli ufficiali enduro con mantle?

Bella domanda, con una delle prossime release, ma non so quando...

baila
14-02-2014, 17:08
Ma io ho enduro, quindi mi attacco al tram? :(

quando escono quelli ufficiali enduro con mantle?

Si per il momento niente

kalel92
16-02-2014, 11:24
Stamattina mi è venuta in mente una cosa...ma il lettore Blu-Ray che si poteva scegliere con l'N77 è anche masterizzatore? (ho controllato sul sito ma non c'è nessuna specificazione a riguardo)

edenroz
16-02-2014, 13:59
Salve,
Ogni volta che avvio il mio m58 con 7970m mi compare:
system need to be restarted again. make sure all driver is installed

Ho gia provato a reinstallare il driver hotkey con varie versoni (da quella del cd all'ultima) ma il problema rimane.
Un aiuto pls?

fondazione3
16-02-2014, 20:38
Come portatile vengo da Alienware e malgrado sia un ottima macchina, ho trovato difficolta (troppe) nell'aggiornamento dei drivers VGA e poche (se non nulle) risposte dall'assistenza tecnica Dell.

Sono interessato all'acquisto di un Santech, e chiedo a voi possessori come vi trovate sia come portatile, robustezza, affidabilità, gestione dei drivers in generale e della VGA in particolare, e informazioni sull'assistenza Santech.

Un grazie fin d'ora a chi vorrà e potrà rispondermi.

putino79
17-02-2014, 00:34
Stamattina mi è venuta in mente una cosa...ma il lettore Blu-Ray che si poteva scegliere con l'N77 è anche masterizzatore? (ho controllato sul sito ma non c'è nessuna specificazione a riguardo)

Si c'è anche l'opzione per il masterizzatore Blu-Ray. Guarda bene :)

putino79
17-02-2014, 00:35
Come portatile vengo da Alienware e malgrado sia un ottima macchina, ho trovato difficolta (troppe) nell'aggiornamento dei drivers VGA e poche (se non nulle) risposte dall'assistenza tecnica Dell.

Sono interessato all'acquisto di un Santech, e chiedo a voi possessori come vi trovate sia come portatile, robustezza, affidabilità, gestione dei drivers in generale e della VGA in particolare, e informazioni sull'assistenza Santech.

Un grazie fin d'ora a chi vorrà e potrà rispondermi.

Per i driver VGA come tutti i Clevo puoi far riferimento direttamente a quelli mobility di AMD ed Nvidia, non ve ne sono di specifici.

Per quanto mi riguarda comunque mi trovo una meraviglia con il mio pc al momento :)

nofear2002
18-02-2014, 10:57
Riuppo la questione ssd... nel mio non ci sta più nulla e metà dei giochi che sto giocando in questo periodo sta finendo sul disco meccanico per fare spazio a battlefield con i dlc...

Devo decidere tra m500 da 480 gb e 840 da 240...

Anche perchè da giovedì al 3 marzo ho l'unica settimana di ferie che potrò fare quest'anno e avrei il tempo di reinstallare il tutto per bene!

qualcuno ha leto in giro recensioni o confronti tra questi modelli?

Grazie!

karlus
18-02-2014, 11:21
Salve,
Ogni volta che avvio il mio m58 con 7970m mi compare:
system need to be restarted again. make sure all driver is installed

Ho gia provato a reinstallare il driver hotkey con varie versoni (da quella del cd all'ultima) ma il problema rimane.
Un aiuto pls?

Prova a scaricare la versione che trovi sul sito Santech, quella funziona bene..controlla nella lista di avvio del task manager che il software sia abilitato all'avvio..inoltre se non sbaglio dava quell'errore anche quando si disabilitava il suo servizio su msconfig..

Riuppo la questione ssd... nel mio non ci sta più nulla e metà dei giochi che sto giocando in questo periodo sta finendo sul disco meccanico per fare spazio a battlefield con i dlc...

Devo decidere tra m500 da 480 gb e 840 da 240...

Anche perchè da giovedì al 3 marzo ho l'unica settimana di ferie che potrò fare quest'anno e avrei il tempo di reinstallare il tutto per bene!

qualcuno ha leto in giro recensioni o confronti tra questi modelli?

Grazie!
Gli ssd samsung sono molto affidabili, secondo me dipende da quanto spazio hai bisogno...in fondo su 240 gb ci stanno abbastanza giochi con i vari DLC..certo se sei un nerd accanito che gioca a 10 giochi ogni giorno e li vuole tutti su ssd..però secondo me sono casi limite questi, io andrei di samsung, poi magari spiegaci meglio le tue esigenze:)

nofear2002
18-02-2014, 11:38
cut...

Gli ssd samsung sono molto affidabili, secondo me dipende da quanto spazio hai bisogno...in fondo su 240 gb ci stanno abbastanza giochi con i vari DLC..certo se sei un nerd accanito che gioca a 10 giochi ogni giorno e li vuole tutti su ssd..però secondo me sono casi limite questi, io andrei di samsung, poi magari spiegaci meglio le tue esigenze:)

Ho trovato questo confronto (http://www.tomshw.it/cont/articolo/crucial-m500-contro-samsung-840-evo-ssd-all-ultima-sfida/48972/1.html) e devo dire che i samsung non escono vincitori assoluti... non saprei, il fatto che sulla taglia da 500 gb ci siano 100€ di divario mi fa pensare...

Alla fine nell' utilizzo quotidiano non credo si percepiscano diffeenze... e con M500 avrei il doppio dello spazio... non vorrei tra un'anno dover comprare di nuovo un ssd... considera che ora ho 100 gb sull'ssd e 120 sul disco meccanico nel portatile... ok qualche minchiata la toglierò, ma ieri per scaricare la beta di titanfall ho dovuto cancellare dei giochi dall'ssd... e mi scoccia...

putino79
18-02-2014, 13:05
Ho trovato questo confronto (http://www.tomshw.it/cont/articolo/crucial-m500-contro-samsung-840-evo-ssd-all-ultima-sfida/48972/1.html) e devo dire che i samsung non escono vincitori assoluti... non saprei, il fatto che sulla taglia da 500 gb ci siano 100€ di divario mi fa pensare...

Alla fine nell' utilizzo quotidiano non credo si percepiscano diffeenze... e con M500 avrei il doppio dello spazio... non vorrei tra un'anno dover comprare di nuovo un ssd... considera che ora ho 100 gb sull'ssd e 120 sul disco meccanico nel portatile... ok qualche minchiata la toglierò, ma ieri per scaricare la beta di titanfall ho dovuto cancellare dei giochi dall'ssd... e mi scoccia...

Il confronto non tiene conto dell'effetto del RAPID mode sulle prestazioni dei Samsung però.

nofear2002
18-02-2014, 14:31
E hai ragione, però non riesco a capire quanto possa cambiare tra il mio 830 che in fatto di velocità mi soddisfa in pieno, e un m500... Credo che non noterei differenze come non credo se ne sentano tra m500 e 840...

Sono indeciso... Mannaggia...


Inviato dal mio iPhone 5S

nofear2002
18-02-2014, 14:58
L'utilizzo..

Allora, sul disco principale devo tenere S.O. Pacchetto office, steam libreria di steam 4-5 giochi (BF 4 e diablo sempre installati, più altri 3-4 a rotazione...) più Photoshop bridge e altri software secondari...


Inviato dal mio iPhone 5S

edenroz
18-02-2014, 20:12
Prova a scaricare la versione che trovi sul sito Santech, quella funziona bene..controlla nella lista di avvio del task manager che il software sia abilitato all'avvio..inoltre se non sbaglio dava quell'errore anche quando si disabilitava il suo servizio su msconfig..


Provata anche la versione della santech.
In msconfig il servizio è abilitato ma non parte.
Non so cosa intendi per lista di avvio del task manager ma all'avvio viene lanciato e poi si blocca.
Dal task manager posso accedere alla lista Servizi ma non c'è traccia di hotfix

Cavallaudo
18-02-2014, 21:21
Il software hotkey e una merda indicibile, a me si bloccava spesso... non l-ho piu installato e ho risolto il problemi, faccio tutto con i tasti funzione e basta.

nofear2002
19-02-2014, 11:00
Sono un maiale... ordinato il samsung 840 evo da 500 gb...

nofear2002
19-02-2014, 11:06
Però bho... non sono ancora convinto... stasera vado dal mio spacciatore che ha anche il 256 e m500 e decido...

Edit: due 840 da 250 gb in raid 0 come li vedete? secondo voi il p170hm supporta il raid 0 che non ricordo? mi costerebbero meno 2 da 250 che uno da 500...

karlus
19-02-2014, 11:25
Sono un maiale... ordinato il samsung 840 evo da 500 gb...

Quoto :D :D :D se hai il budget hai fatto sicuramente un'ottima scelta :)

nofear2002
19-02-2014, 11:35
Quoto :D :D :D se hai il budget hai fatto sicuramente un'ottima scelta :)

Prego chiamatemi signor maiale!

Insomma diciamo che ho deciso che questo mese mi premio perchè sono sopravvissuto e quindi va bene così...

Mi sto però convincendo che due da 250 siano meglio... anche perchè dai circa 300€ del 500 passerei ai circa 250€ dei 250+250... e un raid di ssd mi incuriosisce... ora voglio capire in che modo attivarlo sulla scheda madre...

andytom
19-02-2014, 12:25
non buttare soldi , prendi un 840 ..abiliti il rapid e via

nofear2002
19-02-2014, 12:31
SI si ormai sul 840 sono deciso, all' ultima rilevazione dei prezzi la differenza sui 500 gb è di 30 euro, sui 250 di 5 euro quindi non vale la pena... ora il dubbio è se prendere un 500 o due 250 gb...

andytom
19-02-2014, 12:33
SI si ormai sul 840 sono deciso, all' ultima rilevazione dei prezzi la differenza sui 500 gb è di 30 euro, sui 250 di 5 euro quindi non vale la pena... ora il dubbio è se prendere un 500 o due 250 gb...

quoto 2 da 250 , il raid ha sempre una certa soglia di rischio ..te lo dice uno che con i due msata sta tribolando da qualche mese

nofear2002
19-02-2014, 12:42
In che senso? consigli i due da 250 o il 480 scusa ma non ho capito...

Il rischio per i dati è minimo, non ho nulla sul portatile che non possa perdere... per i dati utili ho un simpaticissimo nas da 4 tb... quindi anche se mi si sminghia la catena, ho un'immagine del sistema pulito sul nas e reinstallo da li in una nottata!

EDIT: il rapid è attivabile sensatamente anche con 8 gb di ram?

putino79
19-02-2014, 13:03
In che senso? consigli i due da 250 o il 480 scusa ma non ho capito...

Il rischio per i dati è minimo, non ho nulla sul portatile che non possa perdere... per i dati utili ho un simpaticissimo nas da 4 tb... quindi anche se mi si sminghia la catena, ho un'immagine del sistema pulito sul nas e reinstallo da li in una nottata!

EDIT: il rapid è attivabile sensatamente anche con 8 gb di ram?

Si, ma visto che sfrutta parzialmente la RAM sarebbe consigliabile con maggiori quantitativi.

nofear2002
19-02-2014, 14:12
Leggo pareri discordanti sul rapid... Su tom's ne parlano male...


Inviato dal mio mangofonino!

putino79
19-02-2014, 14:18
Leggo pareri discordanti sul rapid... Su tom's ne parlano male...


Inviato dal mio mangofonino!

Che dicono? io mi ci son trovato benissimo. C'è un rischio, minimo, di perdita dati in caso di spegnimento improvviso del pc, ma a parte quello...

nofear2002
19-02-2014, 14:54
Secondo voi qualcuno si offende se linko la discussione su tom's??


Inviato dal mio mangofonino!

putino79
19-02-2014, 15:37
Non credo proprio...

nofear2002
19-02-2014, 15:44
Eccola qui! (http://www.tomshw.it/forum/hard-disk-ssd-e-raid/341917-samsung-840-evo-analisi-approfondita-del-rapid-mode-vantaggi-e-svantaggi-di-questa-tecnologia.html)

Oltretutto devo reinstallare windows sul disco nuovo,ho windows 8, aggiornamento da windows 7... con il disco posso fare un'installazione pulita? se non ricordo male non funziona l' aggiornamento su un hd senza installato nulla... avete info in merito?

putino79
19-02-2014, 16:47
Eccola qui! (http://www.tomshw.it/forum/hard-disk-ssd-e-raid/341917-samsung-840-evo-analisi-approfondita-del-rapid-mode-vantaggi-e-svantaggi-di-questa-tecnologia.html)

Oltretutto devo reinstallare windows sul disco nuovo,ho windows 8, aggiornamento da windows 7... con il disco posso fare un'installazione pulita? se non ricordo male non funziona l' aggiornamento su un hd senza installato nulla... avete info in merito?

No, non dovrebbe funzionare. Per quanto riguarda RAPID mode, c'è da dire che su EVO forse funziona in modo diverso che sul PRO. Anche sul link da te indicato (che mi riservo di leggere con più calma stasera) è accennato questo.

Kino87
19-02-2014, 18:07
a costo di essere impopolare a me il rapid mode sembra una puttanata (e l'ho già detto argomentando meglio, non vogliatemene se non scendo nei dettagli).

Alla fine il meccanismo di caching è insito in qualsiasi sistema operativo moderno; mi chiedo quanto sia l'aumento di prestazioni con il Rapid Mode in scenari d'uso reale e di quanto migliori l'esperienza d'uso.

Personalmente ho paura che sia la classica menata ottimizzata per fare il numerino durante i benchmark che poi nella vita di tutti i giorni non si traduce in niente di concreto (salvo poter diventare anche dannoso) al di fuori dell'effetto placebo.

nofear2002
19-02-2014, 19:00
a costo di essere impopolare a me il rapid mode sembra una puttanata (e l'ho già detto argomentando meglio, non vogliatemene se non scendo nei dettagli).

Alla fine il meccanismo di caching è insito in qualsiasi sistema operativo moderno; mi chiedo quanto sia l'aumento di prestazioni con il Rapid Mode in scenari d'uso reale e di quanto migliori l'esperienza d'uso.

Personalmente ho paura che sia la classica menata ottimizzata per fare il numerino durante i benchmark che poi nella vita di tutti i giorni non si traduce in niente di concreto (salvo poter diventare anche dannoso) al di fuori dell'effetto placebo.


Maybe... Alla fine è quello che dice l'articolo...

Poi non ho la più pallida idea di come funzioni sul PRO...

Sono appena uscito dal mio spacciatore... 1 evo da 250 gb preso, provo e nel caso la settimana prossima ne prendo un secondo.... 120€ e passa la paura... Meno di quanto pagai l' 830...


Inviato dal mio mangofonino!

Cavallaudo
19-02-2014, 19:03
Mah, a meno che di esigenze particolari 500gb di ssd sono soldi buttati al cesso, io ho un 128gb e mi basta e avanza, pochi giochi davvero necessitano dell-ssd e nel caso li reinstallo, non serve di avere 50giochi installati sul pc ma quelli a cui giochi abitualmente... capirei uno da 256gb per starci larghi, ok ma 500 sono davvero inutilmente troppi, tranne nel caso di esigenze specifiche...

nofear2002
19-02-2014, 21:53
Mah, a meno che di esigenze particolari 500gb di ssd sono soldi buttati al cesso, io ho un 128gb e mi basta e avanza, pochi giochi davvero necessitano dell-ssd e nel caso li reinstallo, non serve di avere 50giochi installati sul pc ma quelli a cui giochi abitualmente... capirei uno da 256gb per starci larghi, ok ma 500 sono davvero inutilmente troppi, tranne nel caso di esigenze specifiche...

Nel mio da 120 ci sta s.o. battlefield diablo e basta... considerando che unitamente a questi multi gioco sempre dei single player...

Cavallaudo
20-02-2014, 09:52
Nel mio da 120 ci sta s.o. battlefield diablo e basta... considerando che unitamente a questi multi gioco sempre dei single player...

Si ma considera pure che molti giochi dell'ssd se ne fregano abbastanza, anche io ho battlefield 4 su ssd, la versione base, e ho diversi giochi sul hd meccanico che tanto sono o single player o giochi "leggeri" da caricare che se mi prende 20 secondi o 5 caricare una mappa non mi cambia nulla, mentre battlefield invece di metterci 2/3 minuti mi prende 30/45 secondi, cambia eccome, sopratutto giocandoci online...

Ti ho detto che capisco sentire stretti 120gb, ma prendere 500gb senza esigenze specifiche che davvero richiedano 500gb di ssd a mio avviso e' buttare proprio i soldi, sopratutto considerando che e un settore in cui i prezzi calano costantemente ma i cui prezzi attuali per gb sono ancora spropositati rispetto gli hd meccanici...

putino79
20-02-2014, 09:59
Si ma considera pure che molti giochi dell'ssd se ne fregano abbastanza, anche io ho battlefield 4 su ssd, la versione base, e ho diversi giochi sul hd meccanico che tanto sono o single player o giochi "leggeri" da caricare che se mi prende 20 secondi o 5 caricare una mappa non mi cambia nulla, mentre battlefield invece di metterci 2/3 minuti mi prende 30/45 secondi, cambia eccome, sopratutto giocandoci online...

Ti ho detto che capisco sentire stretti 120gb, ma prendere 500gb senza esigenze specifiche che davvero richiedano 500gb di ssd a mio avviso e' buttare proprio i soldi, sopratutto considerando che e un settore in cui i prezzi calano costantemente ma i cui prezzi attuali per gb sono ancora spropositati rispetto gli hd meccanici...

Devo dire che non sono del tutto d'accordo. Con installato Battlefield 4, World of Warcraft, Diablo III e Assassin's Creed IV, oltre al pacchetto Office 365, il sistema operativo ed una serie di altri programmi non pesantissimi, sono arrivato quasi a metà dell'utilizzo dell'SSD da 512 GB. Averne uno da 250 GB in queste condizioni mi dava l'ansia, adesso invece sono tranquillo che posso installare altra roba senza darmi problemi.

Cavallaudo
20-02-2014, 10:36
Vabbe wow e diablo3 2 giochi pesantissimi con mappe da minuti di caricamento proprio, che beneficiano di vantaggi enormi usando l'ssd al posto di un meccanico da 7.200 rotazioni... :Prrr:

nofear2002
20-02-2014, 10:43
Devo dire che non sono del tutto d'accordo. Con installato Battlefield 4, World of Warcraft, Diablo III e Assassin's Creed IV, oltre al pacchetto Office 365, il sistema operativo ed una serie di altri programmi non pesantissimi, sono arrivato quasi a metà dell'utilizzo dell'SSD da 512 GB. Averne uno da 250 GB in queste condizioni mi dava l'ansia, adesso invece sono tranquillo che posso installare altra roba senza darmi problemi.

Concordo, l'archivio dei nef e dei flac sono sul nas ma almeno le cose che uso tutte le settimane preferisco averle sull'ssd...

Ecco, lo sapevo che dovevo prenderne due ieri... mi ha mandato un'email il mio spacciatore che quello di ieri me lo fattura a 98+iva... se ne voglio un'altro si passa a 117... e che palle...

nofear2002
20-02-2014, 10:46
Vabbe wow e diablo3 2 giochi pesantissimi con mappe da minuti di caricamento proprio, che beneficiano di vantaggi enormi usando l'ssd al posto di un meccanico da 7.200 rotazioni... :Prrr:

No percarità, ma diablo sul meccanico richiede 25 secondi per avviarsi, dall' ssd 3...

putino79
20-02-2014, 10:54
Vabbe wow e diablo3 2 giochi pesantissimi con mappe da minuti di caricamento proprio, che beneficiano di vantaggi enormi usando l'ssd al posto di un meccanico da 7.200 rotazioni... :Prrr:

Esterno? L'ho fatto per due anni, sinceramente non ci tengo più :-)

Kino87
20-02-2014, 11:06
Esterno? L'ho fatto per due anni, sinceramente non ci tengo più :-)

Vabbeh, non so come sia il P170HM ma se è come il P170SM dovrebbe avere 2 slot mSata e 3 sata (di cui uno dedicato al lettore ottico, ma personalmente ho smesso di usare dischi da anni e mi sono fatto mettere direttamente l'adattatore per il disco fisso), penso che lo spazio per infilare un paio di SSD e un meccanico lo trova :D

Cavallaudo
20-02-2014, 11:14
Esterno? L'ho fatto per due anni, sinceramente non ci tengo più :-)

Emh, il portatile puo montare qualcosa come 2 hd o anche 3 se rinunci al lettore dvd/blueray...

io ho un ssd da 120gb e un meccanico da 750, 7200 rotazioni, interno...

nofear2002
20-02-2014, 11:28
Si ma se volevo aspettare l' avvio del hd meccanico compravo un acer al centro commerciale :D

Se prendiamo dei pc di questo genere è perchè abbiamo "esigenze" sopra la media (esigenze, capricci, fisime, chiamatele come volete) ma se spendo una certa cifra per un pc vorrei evitare ce poi per aprire diablo io debba aspettare dei minuti, o se voglio installare un gioco nuovo io debba disinstallare quelli a cui sto giocando...

putino79
20-02-2014, 12:16
Emh, il portatile puo montare qualcosa come 2 hd o anche 3 se rinunci al lettore dvd/blueray...

io ho un ssd da 120gb e un meccanico da 750, 7200 rotazioni, interno...

E perchè dovrei rinunciare ad un lettore Blu-Ray? :)

E comunque vale quanto detto da nofear, se volevo mettermi un disco meccanico in questo pc, tanto valeva comprarne uno a 2.000 euro in meno al centro commerciale...

Cavallaudo
20-02-2014, 12:18
Ma dove avrei detto di mettere un meccanico in questo computer??? ho detto che ho un ssd primario e un meccanico secondario... oh non ce peggior sordo di chi non vuol sentire, fate come ve pare, anzi prendete un ssd da un tera va, i 500gb prima o poi verranno stretti sicuro se gia hai speso 2000euro spendine 2500.

nofear2002
20-02-2014, 12:38
Ma dove avrei detto di mettere un meccanico in questo computer??? ho detto che ho un ssd primario e un meccanico secondario... oh non ce peggior sordo di chi non vuol sentire, fate come ve pare, anzi prendete un ssd da un tera va, i 500gb prima o poi verranno stretti sicuro se gia hai speso 2000euro spendine 2500.

Non è che non voglia sentire, non sono d'accordo con la tua opinione, visto il target gaming dei nostri portatili, per me, i giochi stanno sull' ssd... poi ho un 500 gb meccanico a 7200 rpm nel portatile anche io...

putino79
20-02-2014, 15:33
Ma dove avrei detto di mettere un meccanico in questo computer??? ho detto che ho un ssd primario e un meccanico secondario... oh non ce peggior sordo di chi non vuol sentire, fate come ve pare, anzi prendete un ssd da un tera va, i 500gb prima o poi verranno stretti sicuro se gia hai speso 2000euro spendine 2500.

Potrei aggiungere un secondo hard disk quando voglio comunque... ma ho già un hard disk esterno dove faccio backup etc, quindi al momento mi va benissimo l'SSD da 512GB.

nofear2002
20-02-2014, 15:50
Io con un i7 2960xm per gli amici toro focoso ho migliorato le temperature di 3-4 gradi spalmando uno strato sottilissimo con una carta di credito rispetto al chicco di riso...


Consiglio la american express platino per l'operazione... :P


Inviato dal mio mangofonino!

nofear2002
20-02-2014, 17:12
ottimo, grazie!

ehm...penso di usare la 'carta amica' del supermarket...speriamo bene :D


Poi non dire che io non ti avevo avvertito! American express forever :P


Inviato dal mio mangofonino!

nofear2002
20-02-2014, 18:35
Se avessi usato la american avresti avuto il processore a 44 gradi in full load!

Minchiate a parte, doveva essere morta la pasta per dare una differenza del genere!


Inviato dal mio mangofonino!

karlus
20-02-2014, 21:52
ciao a tutti,
sto per ripastare, causa temperature cpu un pò altine (circa 98°) in fase
di render.
Ho la arctic mx4, e dopo aver visto alcune guide sul web sono ancora più
indeciso di prima, in merito al metodo da usare (chicco di riso o spalmata
con carta di credito).
il note è un n77 con i7 3740...se qualcuno l'ha già fatto mi può
consigliare il sistema migliore per questa cpu?
tnx :)

Io ho eseguito l'operazione proprio oggi ( ho un gatto in casa => peli di gatto anche nella ventola ._. ) e sono sempre più convinto che con questi pc più che il metodo " chicco di riso " andrebbe usato il metodo "chicchI di riso"..ho già fatto parecchi ripastaggi in due anni e sto constatando che abbondare leggermente con la pasta fa abbassare ancora di più le temperature.
(sono passato da 90 gradi con 1 heaven benchmark, a 75 gradi fissi dopo il secondo heaven benchmark di fila..nel mio caso la differenza l'ha fatta molto lo strato di pelo di gatto sul dissipatore XD )

nofear2002
21-02-2014, 09:01
Domandona... dove trovo la gestione dei raid...con xp la inserifo con il floppi prima dell' installazione del S.O. ora? ignoranza inside!

kalel92
21-02-2014, 14:25
Si c'è anche l'opzione per il masterizzatore Blu-Ray. Guarda bene :)
Grazie della risposta ma mi sa che hai frainteso. Io parlo dell'N77 (dell'anno scorso) che proponeva solo due scelte, lettore DVD normale e Blu-Ray...

Essendoci insieme.alle altre la sigla "BD-RW" dovrebbe essere anche masterizzatore ma non sono sicuro al 100% e volevo sapere se qualche "vecchio" possessore come me aveva mai provato a masterizzarci ;)

putino79
21-02-2014, 14:30
Grazie della risposta ma mi sa che hai frainteso. Io parlo dell'N77 (dell'anno scorso) che proponeva solo due scelte, lettore DVD normale e Blu-Ray...

Essendoci anche la sigla "BD-RW" dovrebbe essere anche masterizzatore ma non sono sicuro al 100% e volevo sapere se qualche vecchio possessore come me aveva mai provato a masterizzarci ;)

Se viene indicato come BD-RW allora c'è il masterizzatore :)

karlus
21-02-2014, 22:24
Io non ero più abituato ad avere temperature così basse..per cui ho ben pensato di provare a fare un po' di overclock sulla mia 7970m. :D :D
Sono arrivato fino ad 1000 mhz per quanto riguarda il gpu clock e 1500 mhz sulle memorie..devo dire che con questo profilo , seppur all'inizio mi sembrasse molto azzardato ( non ho mai fatto overclock in vita mia, nemmeno sui pc desktop) , è stabilissimo su ogni gioco..l'ho provato su bf3, bf4 e crysis 3
E' un overclock del 25% sulle memorie e del 17% sul gpu clock, a me sembra già tanto :eek:
Le temperature sono ottime, non ho mai superato gli 85 gradi ( non ho ancora capito se è merito del ripastaggio buono, o della pulizia approfondita delle ventole..tenete comunque presente che ho la scocca modificata)

nofear2002
22-02-2014, 11:59
Io non ero più abituato ad avere temperature così basse..per cui ho ben pensato di provare a fare un po' di overclock sulla mia 7970m. :D :D
Sono arrivato fino ad 1000 mhz per quanto riguarda il gpu clock e 1500 mhz sulle memorie..devo dire che con questo profilo , seppur all'inizio mi sembrasse molto azzardato ( non ho mai fatto overclock in vita mia, nemmeno sui pc desktop) , è stabilissimo su ogni gioco..l'ho provato su bf3, bf4 e crysis 3
E' un overclock del 25% sulle memorie e del 17% sul gpu clock, a me sembra già tanto :eek:
Le temperature sono ottime, non ho mai superato gli 85 gradi ( non ho ancora capito se è merito del ripastaggio buono, o della pulizia approfondita delle ventole..tenete comunque presente che ho la scocca modificata)

Sicuramente tutto quello che hai detto unito al fatto che hai una scheda fortunata ;)

Ma sei senza overvolt???

karlus
22-02-2014, 12:37
Sicuramente tutto quello che hai detto unito al fatto che hai una scheda fortunata ;)

Ma sei senza overvolt???

Assolutamente senza overvolt, da buon nabbo ho cercato un po' su google quale fosse il massimo overclock possibile per la 7970m(senza cambiare il bios), ho visto che in diversi avevano provato valori simili a quelli e ho provato

bodivas
23-02-2014, 09:07
Sono arrivato fino ad 1000 mhz per quanto riguarda il gpu clock e 1500 mhz sulle memorie..
tenete comunque presente che ho la scocca modificata)
Anche la mia 7970m è stabile con questi frequenze:
http://postimg.org/image/hkjsg72x9/
Puoi postare una foto della tua scocca modificata?

ekin04
23-02-2014, 12:23
Buongiorno ragazzi, sapreste dirmi qualcosa in più sul display del n87?quello con hcg 95%? Es marca, modello, la tipologia di display se è a led bianco o rgb. Sto provando a calibrare lo schermo ma mi trovo un po' il difficoltà

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Cavallaudo
24-02-2014, 14:50
Io non ero più abituato ad avere temperature così basse..per cui ho ben pensato di provare a fare un po' di overclock sulla mia 7970m. :D :D
Sono arrivato fino ad 1000 mhz per quanto riguarda il gpu clock e 1500 mhz sulle memorie..devo dire che con questo profilo , seppur all'inizio mi sembrasse molto azzardato ( non ho mai fatto overclock in vita mia, nemmeno sui pc desktop) , è stabilissimo su ogni gioco..l'ho provato su bf3, bf4 e crysis 3
E' un overclock del 25% sulle memorie e del 17% sul gpu clock, a me sembra già tanto :eek:
Le temperature sono ottime, non ho mai superato gli 85 gradi ( non ho ancora capito se è merito del ripastaggio buono, o della pulizia approfondita delle ventole..tenete comunque presente che ho la scocca modificata)

e quanto guadagni di fps?

nein
24-02-2014, 22:26
La 780M non è più selezionabili dalle opzioni di customizzazione nello shop della santech. Staranno per introdurre il nuovo GM107.
La 8970 invece è ancora lì...
Secondo voi quando si potranno scegliere le nuove amd R9 R7 e R5 tra l'altro già utilizzate da Alienware, Clevo, Lenovo ed MSI (oltroceano ovviamente)?

putino79
24-02-2014, 23:27
La 780M non è più selezionabili dalle opzioni di customizzazione nello shop della santech. Staranno per introdurre il nuovo GM107.
La 8970 invece è ancora lì...
Secondo voi quando si potranno scegliere le nuove amd R9 R7 e R5 tra l'altro già utilizzate da Alienware, Clevo, Lenovo ed MSI (oltroceano ovviamente)?

Sono la stessa identica cosa cambia solo il nome ma la scheda è la medesima...

Kino87
25-02-2014, 01:23
Sono la stessa identica cosa cambia solo il nome ma la scheda è la medesima...

Già,e se non sbaglio la stessa cosa vale per la gtx880 con la 780.

VincentC
26-02-2014, 16:31
Ragazzi è da un po che non leggo questo thread purtroppo non ho nemmeno molto tempo per leggere da dove ho lasciato, comunque spero che qualcuno mi aiuti anche se il mio problema potrebbe essere un problema comune e quindi già trattato:
circa un mesetto fa feci degli aggiornamenti del sistema operativo (Win 8.1) al mio N77 (gpu Hd7970m e wifi realtek) e successivamente a questi aggiornamenti ebbi la schermata blu con questo errore: rtwlane.sys.
Ho cercato in vari modi di ripristinare il notebook ma il ripristino non veniva eseguito (ripristino fallito)..... entrai in modalità provvisoria e disinstallai alcuni software che avevo installato prima degli aggiornamenti e il notebook ritornò a fungere, pensai che il problema era relativo al software ed invece no in quanto dopo 2 settimane (il notebook venne usato pochissimo in queste 2 settimane passate) mi si ripresentò lo stesso problema, solo che stavolta formattai e reinstallai il Win8.1 e i vari aggiornamenti ed ecco a notebook pulito ripresentarsi nuovamente schermate blu prima per il solito motivo rtwlane.sys e qualcuna anche per atitray. Riformatto e reinstallo ed ancora con schermata blu ma stavolta prima mi crashava in windows il Control Catalyst Host e poi schermata blu rtwlane.sys.
Ora mi trovo il notebook fermo, non so se rimettere il Windows 7 o sperare che qualcuno mi dia una dritta per risolvere questo problema che a primo acchitto sembra essere un problema di driver con windows 8.1 (maledetto :().

karlus
27-02-2014, 00:24
Ecco il changelog dei nuovi driver 14.2 beta amd!

Feature Highlights of The AMD Catalyst™ 14.2 Beta V1.3 Driver for Windows®
Thief: Crossfire Profile update and performance improvements for single GPU configurations
Mantle: Multi-GPU configurations (up to 4 GPUs) running Battlefield 4 are now supported
Frame Pacing for Dual Graphics and non-XDMA configurations above 2560x1600 are now supported with Battlefield 3 and Battlefield 4
Dual graphics DirectX 9 application issues have been resolved
Minecraft: Missing textures have been resolved
3D applications no longer see intermittent hangs or application crashes
Resolves corruption issues seen in X-plane

Known Issues
Notebooks based on AMD Enduro or PowerXpress™ technologies are currently not supported by the Mantle codepath
Thief does not render the right eye when CrossFire and Stereo 3D is enabled


Ragazzi è da un po che non leggo questo thread purtroppo non ho nemmeno molto tempo per leggere da dove ho lasciato, comunque spero che qualcuno mi aiuti anche se il mio problema potrebbe essere un problema comune e quindi già trattato:
circa un mesetto fa feci degli aggiornamenti del sistema operativo (Win 8.1) al mio N77 (gpu Hd7970m e wifi realtek) e successivamente a questi aggiornamenti ebbi la schermata blu con questo errore: rtwlane.sys.
Ho cercato in vari modi di ripristinare il notebook ma il ripristino non veniva eseguito (ripristino fallito)..... entrai in modalità provvisoria e disinstallai alcuni software che avevo installato prima degli aggiornamenti e il notebook ritornò a fungere, pensai che il problema era relativo al software ed invece no in quanto dopo 2 settimane (il notebook venne usato pochissimo in queste 2 settimane passate) mi si ripresentò lo stesso problema, solo che stavolta formattai e reinstallai il Win8.1 e i vari aggiornamenti ed ecco a notebook pulito ripresentarsi nuovamente schermate blu prima per il solito motivo rtwlane.sys e qualcuna anche per atitray. Riformatto e reinstallo ed ancora con schermata blu ma stavolta prima mi crashava in windows il Control Catalyst Host e poi schermata blu rtwlane.sys.
Ora mi trovo il notebook fermo, non so se rimettere il Windows 7 o sperare che qualcuno mi dia una dritta per risolvere questo problema che a primo acchitto sembra essere un problema di driver con windows 8.1 (maledetto :().

Cercando in giro ho trovato "rtwlane.sys is the RealTek NIC/Wired - Realtek PCIEWireless LAN PCI-E NIC driver"
L'errore viene fuori anche con i driver presenti sul sito santech oppure solo dopo aver installato driver più recenti ?
Io farei un installazione pulita mettendo solo i driver ( tutti ) che trovi sul sito Santech..quelli sono driver stabili..non devono dare problemi.

JakSmolder
27-02-2014, 09:45
Salve Ragazzi!!


Qualcuno di vuoi ha mai provato ad installare al posto dei Catalyst Mobility "ufficiali" di AMD, la versione "Moddata" dei driver da parte di "LeekM", un'utente che ha in teoria migliorato i driver per renderli al meglio con le versioni mobile delle schede Radeon come appunto la 7970M...?

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=384844

Qualcuno sa dirmi se li ha provati e se questi driver WHQL sono stabili e pienamente funzionanti sui nostri Santech?
Grazie mille!

putino79
27-02-2014, 09:54
Per quel che posso dirvi i driver 14.2 Beta con Mantle funzionano una bellezza su BF4 con la macchina in firma. A differenza dei 14.1 Beta (che avevano due release separate per desktop e mobile), con i nuovi driver per abilitare Mantle non ho neppure avuto bisogno di installare i driver moddati.

Spero proprio che a breve rendano disponibile Mantle anche per le schede mobile basate su Enduro, perchè è proprio sulle stazioni mobile che mi attendo grossi miglioramenti nelle perfomance.