PDA

View Full Version : [3d Ufficiale] SANTECH M58 & SANTECH N77 (Clevo Barebone)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

lupolucius
17-02-2013, 17:52
Ok. Domanda straniubba
Dove trovo il programma o le impostazioni THX trustudio?

lupolucius
17-02-2013, 17:58
ragazzi dovete aiutarmi, in questo momento ho collegato il LCD MONITOR in questione con cavo HDMI ma non ne vuole sapere di funzionare.
Cosa devo impostare sul santech?
FN+F7 non fa niente

Credoc che il problema possa essere in qualche modo nel monitor (TV) o nel cavo.
A me nessun problema, sia con i tast FN+7 sia con il tasto BANDIERA+P

kalel92
17-02-2013, 18:36
Ok. Domanda straniubba
Dove trovo il programma o le impostazioni THX trustudio?
Dovresti trovare "attiva" nella cartella Creative andando in start>programmi ;)

sharky13
17-02-2013, 19:17
Ciao Ragazzi,
Mi scuso in anticipo per stressarvi ancora con il benedetto indice di prestazioni di windows. Volevo sapere se anche a voi l'indice di prestazioni per la scheda video viene calcolato sulla integrata HD 4000 oppure se ve lo calcola sulla seconda scheda video ad alte prestazioni.
Anche se imposto dal pannello NVIDIA di usare la NVIDIA GTX 675 MX come scheda video per tutte le applicazioni, il coefficiente se ne fotte e vede sempre l'integrata.
Grazie

Giogroove
17-02-2013, 20:38
Dovresti trovare "attiva" nella cartella Creative andando in start>programmi ;)

...e con win 8?

kalel92
17-02-2013, 21:53
...e con win 8?
ma non si poteva switchare alla visualizzazione classica (simile a Win7)? :wtf:

Altrimenti cerchi la cartella Creative direttamente nel disco fisso...non mi sembra complicato

Giogroove
18-02-2013, 09:49
ma non si poteva switchare alla visualizzazione classica (simile a Win7)? :wtf:

Altrimenti cerchi la cartella Creative direttamente nel disco fisso...non mi sembra complicato

...abbi pietà...non esiste la catella Creative

kalel92
18-02-2013, 11:21
...abbi pietà...non esiste la catella Creative
Se hai installato il pacchetto THX quando hai messo i driver, la cartella deve esserci per forza ;)

19dany87
18-02-2013, 11:51
Ok. Domanda straniubba
Dove trovo il programma o le impostazioni THX trustudio?

ti crea un collegamento sul desktop, finchè non lo attivi non lo puoi cancellare (che mi risulti). dacci uno sguardo (magari nel cestino, se hai fatto pulizia :) )

sharky13
18-02-2013, 12:24
Ciao ragazzi, ho fatto un po' di tests con 3D Marks 11 Advanced Edition.
Vi posto un po' di risultati:

Risoluzione 1920x1080 punteggi: Score X1460 with NVIDIA GeForce GTX 675MX(1x) and Intel Core i7-3630QM Processor.

Risoluzione 1280x720 punteggi: P4230 with NVIDIA GeForce GTX 675MX(1x) and Intel Core i7-3630QM Processor.

Giogroove
18-02-2013, 14:39
Se hai installato il pacchetto THX quando hai messo i driver, la cartella deve esserci per forza ;)

...mi hanno installato tutto loro...provo a vedere nei cd allegati al bimbo...

lupolucius
18-02-2013, 15:07
ti crea un collegamento sul desktop, finchè non lo attivi non lo puoi cancellare (che mi risulti). dacci uno sguardo (magari nel cestino, se hai fatto pulizia :) )

Mi hanno installato tutto loro quindi probabilmente questo non lo hanno installato.
Come Giogroove guarderò nel cd allegato :)
(in realtà nella cartella creative non ho ancora cercato :D stasera smanetto)

sancisco
18-02-2013, 15:46
Ciao ragazzi mi presento sono Sancisco e sono nuovo del forum...mi sono finalmente deciso ad acquistare un nuovo portatile, e dopo aver scoperto questa discussione mi sono convinto nell'acquisto di un Santech..
Ora però vi devo porre alcune domande, sperando di non ricadere in domande già presenti nel forum. Tenete in considerazione che sono uno studente all'ultimo anno di architettura e che quindi il computer lo prenderei principale per usare programmi di grafica ( da photoshop ad autocad a rhino e programmi di rendering..)
La configurazione per l'n77 che avevo in mente è questa:


Processore: Intel core i7 3630qm 2,4ghz
Ram: 8gb ddr3 1600 cl10 (1x8gb)
Nvidia geforce gtx 675mx 4,0 gb gdr5
Intel centrino advanced N6235
Lettore dvd base
15,6” Led Fullhd 1920x1080 NO.Glare
niente sistema operativo
niente hard disk


Le domande:

Come hard disk avevo pensato di comprare a parte un SSD (per risparmiare qualche soldino) ed ero indeciso tra il Crucial m4 da 256 oppure Samsung MZ-7TD250BW, SSD 840 250 voi cosa consigliate? Nel caso dovessi prendere il secondo avrei bisogno di qualche adattatore/staffa per montarlo sul nootebook ( perchè ho sentito che è più sottile.. )?qualche driver particolare?
Visto che ho deciso di comprarlo senza SO, in quanto ho già windows 7, esiste la possibilità di installarlo da chiavetta USB, facendo un installazione personalizzata ?
Perchè in caso positivo avevo pensato di ordinarlo anche senza lettore DVD..
Quale SO consigliate? Windows 7 Ultimate fino a quanti Gb di Ram supporta?
Sapete indicarmi per questo modello quale ram usano ?Corsair o Kingston? Non sono riuscito a capirlo dal configuratore..

Grazie mille per i consigli ed i suggerimenti che mi darete :-) spero di non essere stato troppo prolisso ma vi avviso che probabilmente vi farò altre domande :-P

gio.pet
18-02-2013, 15:59
Ciao a tutti!

Ho deciso di acquistare un Clevo P170EM e di configurarlo nel seguente modo:

Processor:
Intel Core i7-3630QM 2.4-3.4 GHz 6 MB Level3 Cache
Memory:
8 GB DDR3 1600 MHz Kingston (2x4)
Screen:
17,3 Zoll FullHD LED TFT 1920x1080 Pix NonGlare Type
Optical Drive:
8x Multi DVD Burner
Hard Drive:
128 GB SSD Samsung 840 PRO Serie
2. Hard Drive:
500 GB WD Blue Scorpio 5400 rpm
Wireless LAN:
Advanced-N 6235 + Bluetooth from Intel
Keyboard:
Italien / IT

Considerando che utilizzerò Autocad 2D e 3D, 3d Studio Max con Vray Adv (in futuro forse RT), Photoshop, SketchUp quale tra queste due schede mi consigliate:

AMD Radeon HD 7970M with 2048 MB GDDR5 RAM
o
NVIDIA GeForce GTX670MX with 3072 MB GDDR5 RAM

Chiedo aiuto ai possessori di queste schede che le utilizzano con i sopracittati programmi.
Grazie a chi mi vorrà aiutare!! :)

sharky13
18-02-2013, 16:42
Ciao ragazzi mi presento sono Sancisco e sono nuovo del forum...mi sono finalmente deciso ad acquistare un nuovo portatile, e dopo aver scoperto questa discussione mi sono convinto nell'acquisto di un Santech..
Ora però vi devo porre alcune domande, sperando di non ricadere in domande già presenti nel forum. Tenete in considerazione che sono uno studente all'ultimo anno di architettura e che quindi il computer lo prenderei principale per usare programmi di grafica ( da photoshop ad autocad a rhino e programmi di rendering..)
La configurazione per l'n77 che avevo in mente è questa:


Processore: Intel core i7 3630qm 2,4ghz
Ram: 8gb ddr3 1600 cl10 (1x8gb)
Nvidia geforce gtx 675mx 4,0 gb gdr5
Intel centrino advanced N6235
Lettore dvd base
15,6” Led Fullhd 1920x1080 NO.Glare
niente sistema operativo
niente hard disk


Le domande:

Come hard disk avevo pensato di comprare a parte un SSD (per risparmiare qualche soldino) ed ero indeciso tra il Crucial m4 da 256 oppure Samsung MZ-7TD250BW, SSD 840 250 voi cosa consigliate? Nel caso dovessi prendere il secondo avrei bisogno di qualche adattatore/staffa per montarlo sul nootebook ( perchè ho sentito che è più sottile.. )?qualche driver particolare?
Visto che ho deciso di comprarlo senza SO, in quanto ho già windows 7, esiste la possibilità di installarlo da chiavetta USB, facendo un installazione personalizzata ?
Perchè in caso positivo avevo pensato di ordinarlo anche senza lettore DVD..
Quale SO consigliate? Windows 7 Ultimate fino a quanti Gb di Ram supporta?
Sapete indicarmi per questo modello quale ram usano ?Corsair o Kingston? Non sono riuscito a capirlo dal configuratore..

Grazie mille per i consigli ed i suggerimenti che mi darete :-) spero di non essere stato troppo prolisso ma vi avviso che probabilmente vi farò altre domande :-P

Ciao, mi è arrivato la settimana scorsa un modello identico al tuo, con le tue stesse caratteristiche. Spero di risponderti a tutto. Per le ram nel mio caso hanno installato le Kingston, dipende un po da quello che hanno a disposizione. Anche io ho optato per un acquisto senza HD e SO.
Io di disco ci ho messo un Momentus XT Hybrid, visto che avevo finito il budget, e come SO Win 8 a 64 bit, che avevo acquistato a 29 euro.
Per il disco se hai voglia di spendere ti consiglio di prendere almeno 500 GB, visto che 250 GB secondo me al giorno d'oggi non sono tanti. (Parere personale) Ti consiglio BPM Power per comprare SSD, hanno della roba pazzesca... Puoi tranquillamente fare l'installazione da USB, basta premere ESC all'avvio e il BIOS ti fa scegliere le opzioni.

sharky13
18-02-2013, 16:48
Ciao a tutti!

Ho deciso di acquistare un Clevo P170EM e di configurarlo nel seguente modo:

Processor:
Intel Core i7-3630QM 2.4-3.4 GHz 6 MB Level3 Cache
Memory:
8 GB DDR3 1600 MHz Kingston (2x4)
Screen:
17,3 Zoll FullHD LED TFT 1920x1080 Pix NonGlare Type
Optical Drive:
8x Multi DVD Burner
Hard Drive:
128 GB SSD Samsung 840 PRO Serie
2. Hard Drive:
500 GB WD Blue Scorpio 5400 rpm
Wireless LAN:
Advanced-N 6235 + Bluetooth from Intel
Keyboard:
Italien / IT

Considerando che utilizzerò Autocad 2D e 3D, 3d Studio Max con Vray Adv (in futuro forse RT), Photoshop, SketchUp quale tra queste due schede mi consigliate:

AMD Radeon HD 7970M with 2048 MB GDDR5 RAM
o
NVIDIA GeForce GTX670MX with 3072 MB GDDR5 RAM

Chiedo aiuto ai possessori di queste schede che le utilizzano con i sopracittati programmi.
Grazie a chi mi vorrà aiutare!! :)

Ciao allora io uso quotidianamente Autocad 2013e purtroppo per colpa di Windows 8 ci sono un po di problemini di compatibilità, come saprai. Io ho una NVIDIA GeForce GTX675MX with 4096 MB GDDR5 RAM e sinceramente non so darti un giudizio. Visto che il problema è Windows...
Vedendo Notebook check,
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
mi sentirei di andare sulla ATI.

gio.pet
18-02-2013, 17:03
Ciao allora io uso quotidianamente Autocad 2013e purtroppo per colpa di Windows 8 ci sono un po di problemini di compatibilità, come saprai. Io ho una NVIDIA GeForce GTX675MX with 4096 MB GDDR5 RAM e sinceramente non so darti un giudizio. Visto che il problema è Windows...
Vedendo Notebook check,
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
mi sentirei di andare sulla ATI.

Si si, sapevo dei problemi di compatibilità con Win 8 e infatti installerò Win 7.
Avevo visto i bench di Notebook check tuttavia non so quanto i programmi che userò sfruttano l'accelerazione CUDA e se per questo è da preferire Nvidia..

Trian
18-02-2013, 18:41
quali vga danno problemi a livello di driver con win8?

karlus
18-02-2013, 19:13
Ciao ragazzi mi presento sono Sancisco e sono nuovo del forum...mi sono finalmente deciso ad acquistare un nuovo portatile, e dopo aver scoperto questa discussione mi sono convinto nell'acquisto di un Santech..
Ora però vi devo porre alcune domande, sperando di non ricadere in domande già presenti nel forum. Tenete in considerazione che sono uno studente all'ultimo anno di architettura e che quindi il computer lo prenderei principale per usare programmi di grafica ( da photoshop ad autocad a rhino e programmi di rendering..)
La configurazione per l'n77 che avevo in mente è questa:


Processore: Intel core i7 3630qm 2,4ghz
Ram: 8gb ddr3 1600 cl10 (1x8gb)
Nvidia geforce gtx 675mx 4,0 gb gdr5
Intel centrino advanced N6235
Lettore dvd base
15,6” Led Fullhd 1920x1080 NO.Glare
niente sistema operativo
niente hard disk


Le domande:

Come hard disk avevo pensato di comprare a parte un SSD (per risparmiare qualche soldino) ed ero indeciso tra il Crucial m4 da 256 oppure Samsung MZ-7TD250BW, SSD 840 250 voi cosa consigliate? Nel caso dovessi prendere il secondo avrei bisogno di qualche adattatore/staffa per montarlo sul nootebook ( perchè ho sentito che è più sottile.. )?qualche driver particolare?
Visto che ho deciso di comprarlo senza SO, in quanto ho già windows 7, esiste la possibilità di installarlo da chiavetta USB, facendo un installazione personalizzata ?
Perchè in caso positivo avevo pensato di ordinarlo anche senza lettore DVD..
Quale SO consigliate? Windows 7 Ultimate fino a quanti Gb di Ram supporta?
Sapete indicarmi per questo modello quale ram usano ?Corsair o Kingston? Non sono riuscito a capirlo dal configuratore..

Grazie mille per i consigli ed i suggerimenti che mi darete :-) spero di non essere stato troppo prolisso ma vi avviso che probabilmente vi farò altre domande :-P

-Puoi benissimo installare da chiavetta USB e ovviamente puoi prenderlo senza lettore DVD ( io ho fatto così )

-La cosa è soggettiva ma molti si trovano male con i nuovi menù di windows 8..l'unica è provare !

-http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/aa366778%28v=vs.85%29.aspx

Da questo articolo sembra che windows 7 ultimate supporti 192 GB di ram ( per queste domande generiche invito ad usare google)

sancisco
19-02-2013, 09:51
Intanto, Grazie mille a tutti per le informazioni.
Mi scuso per la domanda banale riguardante la Ram.
Invece per quanto riguarda la scelta dell'ssd voi consigliate il crucial m4 o il samsung 840 (spero di non trasgredire le regole del forum parlando di marche..)? E nel caso del secondo nessuno ha realmente idea se possa entrare perfettamente nello slot dell'n77 o ha bisogno di un adattatore?
grazie ragazzi, questo forum mi stà tornando molto utile :D

19dany87
19-02-2013, 10:15
Intanto, Grazie mille a tutti per le informazioni.
Mi scuso per la domanda banale riguardante la Ram.
Invece per quanto riguarda la scelta dell'ssd voi consigliate il crucial m4 o il samsung 840 (spero di non trasgredire le regole del forum parlando di marche..)? E nel caso del secondo nessuno ha realmente idea se possa entrare perfettamente nello slot dell'n77 o ha bisogno di un adattatore?
grazie ragazzi, questo forum mi stà tornando molto utile :D

Ciao, guarda per l'ssd dipende dal prezzo/budget a tua disposizione. un tempo i crucial m4 erano i piu concorrenziali, gli 830 (un pelo + costosi) erano superiori per certi versi. poi son usciti gli 840, e i prezzi degli 830 si sono assestati su quelli degli m4. occhio che dell'840 ci son due versioni diverse, la pro e la base. se devi prende la base, tanto vale che prendi un 830. anche perchè sono stati ampliamente testati dall utenza e possiedono firmware consolidati (stesso discorso per gli m4).

io ho un raid di 830 e mi posso ritenere soddisfatto :)

se ti può interessare, abbiam aperto un gruppo su Facebook, chiamato "Santech Gaming Notebook" in cui rilasciamo notizie/aggiornamenti sul mondo santech + gaming... aggiungiti a noi se ti va ;)

sancisco
19-02-2013, 13:56
Grazie degli utili consigli, già mi sono tornati utili perchè sbadatamente non mi ero accorto della differenza tra il samsung 840 base e pro...quindi ho deciso che punterò sulla serie 830.
Per quanto riguarda facebook, mi sono iscritto appena ho visto che avevate aperto la pagina :D
Un ultima considerazione, chiedo a qualcuno che monta i samsung 830 su un N77 , comprandolo senza hard disk e montandolo io di persona non ho bisogno di alcun supporto/staffa particolare, cioè il disco di adatta normalmente al suo slot?
Entro il fine settimana ho deciso che lo prendo :cool: , vi tengo aggiornati!
Grazie ancora

19dany87
19-02-2013, 14:11
Grazie degli utili consigli, già mi sono tornati utili perchè sbadatamente non mi ero accorto della differenza tra il samsung 840 base e pro...quindi ho deciso che punterò sulla serie 830.
Per quanto riguarda facebook, mi sono iscritto appena ho visto che avevate aperto la pagina :D
Un ultima considerazione, chiedo a qualcuno che monta i samsung 830 su un N77 , comprandolo senza hard disk e montandolo io di persona non ho bisogno di alcun supporto/staffa particolare, cioè il disco di adatta normalmente al suo slot?
Entro il fine settimana ho deciso che lo prendo :cool: , vi tengo aggiornati!
Grazie ancora

Guarda, vado a memoria, nel mio 1 andava messo con supporto (quello che va nel bay secondario, vicino la ram), l'altro senza (quello che, nel mio caso, è andato al posto dell hd principale. sotto il lettore dvd. ho un m58). in ogni caso ti basta prende la vrs laptops che è dotata di tale supporto (oltre ad avere il norton ghost incluso):)

sancisco
19-02-2013, 14:20
ok grazie mille.
mi sono già messo alla ricerca dell'ssd :-) al miglior prezzo:D

NuT
19-02-2013, 14:25
Ordinato!!! Finalmente :)

Ecco la configurazione scelta:

SANTECH N77
CPU Intel Core i7-3630QM 2.40 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.40GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL11 (1x8.192MB)
HD mSATA Non desidero questa opzione
HARD DISK 500 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
OPTICAL Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 675MX 4,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.0
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 102 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
OPZIONI ALIMENTAZIONE Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione

C'è però un errore, colpa mia e della mia smania di ordinare :D non ho preso la GTX675 ma la 7970 ;) stamattina dopo aver fatto il bonifico mi sono accorto dell'errore, ho mandato una mail: tutto a posto ;) per 10€ in più ho chiesto che mi venisse montato un banco di Corsair Vengeance, ho fatto bene?


Naturalmente senza HDD perché voglio piazzarci un SSD. A tal proposito, sono indecisissimo tra due opzioni e chiedo consiglio a voi.

Premesso che non voglio perdere il lettore ottico (altrimenti prendevo un Ultrabook :Prrr:), è meglio prendere un SSD mSata (Crucial M4) e un HDD meccanico (WD Scorpio Black da 750GB), oppure puntare tutto su un SSD "normale" e in caso appoggiarsi a supporti esterni?

A me fa gola la seconda opzione, dal momento che, avendo un buono da 70€ spendibile presso Mediaworld, con 30 euro posso comprare un Samsung 840 "liscio", che farà anche schifo, ma per 30 euro... :) ovviamente versione a 120GB, se voglio la 250GB devo aggiungere più soldi :D e ne approfitterei per avere poi una copia di Windows 8 grazie alla promozione di questo mese ;)

Cosa mi consigliate di fare? L'840 liscio fa proprio così schifo? :( Ho letto un paio di articoli su anandtech e tutto sommato ne parlano bene, anche in prospettiva di durata (ipotizzano 11 anni per il 120GB con un utilizzo medio).

dinamite2
19-02-2013, 14:37
ottima configurazione Nut :)
Per l'ssd vai tranquillo con l'840 liscio.
Io ho l'830 sul santech e un 840 nel prodigy.
A parte i numeretti che escono nei bench non noto grosse differenze.
Anche se ti consiglio di mettere un ssd msata e un hard disk per lo storage.
120 gb possono essere pochi :)

Dime333
19-02-2013, 14:40
Se serve un ssd io vendo un Samsung 830 128Gb usato pochissimo (107h di work time) con staffa desktop :)

NuT
19-02-2013, 15:01
ottima configurazione Nut :)
Per l'ssd vai tranquillo con l'840 liscio.
Io ho l'830 sul santech e un 840 nel prodigy.
A parte i numeretti che escono nei bench non noto grosse differenze.
Anche se ti consiglio di mettere un ssd msata e un hard disk per lo storage.
120 gb possono essere pochi :)

Anche io preferirei l'altra soluzione, ma alla fine un HDD esterno da 2.5" autoalimentato ingombra poco (anche a portarselo dietro dico)

L'840 mi costa una cazzata...grazie per il tuo feedback sul modello comunque :)

Sbaglio ragionamento?


Altri pareri? :D

Se serve un ssd io vendo un Samsung 830 128Gb usato pochissimo (107h di work time) con staffa desktop :)

Preferisco puntare qualcosa di nuovo :D grazie comunque

Dime333
19-02-2013, 15:29
No problem, figurati

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

sharky13
19-02-2013, 17:28
Ciao Ragazzi,
Volevo avere un po' di pareri sull'installazione di un SSD al posto del disco tradizionale. Che ne dite? Ne vale veramente la pena. Parlo in termini di prestazioni di tutto il sistema. In quanto avendo un N77 nuovo di pacca con il Momentus XT non mi sembra che voli. Sarà forse perché lo avevo già montato su un altro notebook. Grazie

Paletti92
19-02-2013, 17:50
Ciao Ragazzi,
Volevo avere un po' di pareri sull'installazione di un SSD al posto del disco tradizionale. Che ne dite? Ne vale veramente la pena. Parlo in termini di prestazioni di tutto il sistema. In quanto avendo un N77 nuovo di pacca con il Momentus XT non mi sembra che voli. Sarà forse perché lo avevo già montato su un altro notebook. Grazie

Guarda, io è il primo notebook con ssd che possiedo e le differenze si vedono. Avvio del sistema in meno di 30 secondi e tutti i programmi si avviano istantaneamente. secondo me rende il sistema molto reattivo e su una macchina potente come un Santech è d'obbligo mettercelo. Poi nell'utilizzo normale non credo sia percepibile la differenza tra un modello non recentissimo ma superaffidabile come crucial m4 o samsung 830 e i modelli più recenti e prestanti come samsung 840 pro, ocz vector, ecc.

sharky13
19-02-2013, 18:28
Guarda, io è il primo notebook con ssd che possiedo e le differenze si vedono. Avvio del sistema in meno di 30 secondi e tutti i programmi si avviano istantaneamente. secondo me rende il sistema molto reattivo e su una macchina potente come un Santech è d'obbligo mettercelo. Poi nell'utilizzo normale non credo sia percepibile la differenza tra un modello non recentissimo ma superaffidabile come crucial m4 o samsung 830 e i modelli più recenti e prestanti come samsung 840 pro, ocz vector, ecc.

Ok capito. Il problema è che mi servirebbe un po' grossino. Almeno 300 Gb e costano un botto. Per curiosità quanto ti segna come indice di prestazione disco in windows? Io con l'ibrido segate ho 5.9. Giusto per curiosità;)

kalel92
19-02-2013, 18:40
Gente, vi comunico che sono usciti i nuovi driver whql di Nvidia (ver. 314.07), sia per 670m/mx, 675m/mx, che 680m.
Aggiornano profili 3dvision, physx e altra roba...e purtroppo aumentano le prestazioni solo in Crysis 3

Ciao Ragazzi,
Volevo avere un po' di pareri sull'installazione di un SSD al posto del disco tradizionale. Che ne dite? Ne vale veramente la pena. Parlo in termini di prestazioni di tutto il sistema. In quanto avendo un N77 nuovo di pacca con il Momentus XT non mi sembra che voli. Sarà forse perché lo avevo già montato su un altro notebook. Grazie
Io un SSD (quello in firma) e ti garantisco che il gap in reattività generale del sistema con qualunque hard-disk (anche il VelociRaptor da 10000rpm) è enorme.

Avvii il sistema in circa 15 secondi (spegnimento in circa 7-8ss) e una volta apparso il desktop (il cui caricamento è praticamente fulmineo) puoi eseguire qualsiasi operazione che vuoi senza dover attendere alcunché.
Ti assicuro che è impagabile. Io possiedo anche un PC Desktop con un caviar black da 7200rpm, e a momenti stavo per lanciarlo dalla finestra per la lentezza, poiché abituato all'ssd.
Una volta che lo provi, non vorrai tornare più indietro ;)

Anche il guadagno nei giochi non è indifferente eh...i caricamenti in-game sono molto molto più rapidi, e posso confermarlo.

Ok capito. Il problema è che mi servirebbe un po' grossino. Almeno 300 Gb e costano un botto. Per curiosità quanto ti segna come indice di prestazione disco in windows? Io con l'ibrido segate ho 5.9. Giusto per curiosità;)
Un Crucial m4 o un Samsung 830 da 512gb (quello che ho io) dovrebbe attestarsi sulle 300-350 euro circa se cerchi bene. A questo poposito ti consiglio di farti un giro su google per trovare il prezzo migliore.
Occhio che con l'ssd hai bisogno della staffa di supporto per inserirlo nel vano (nella confezione del Samsung 830 per portatili è già inclusa)

Se ti stai chiedendo comunque se l'ssd vale i soldi spesi...a mio parere assolutamente si.

biglia
19-02-2013, 18:41
Lo so che non vi può fregare una benemerita cippa... ma è partito :D
:sbav: ....il mio tessssoro!

http://img833.imageshack.us/img833/7710/catturabv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/catturabv.jpg/)

sharky13
19-02-2013, 18:52
Io un SSD (quello in firma) e ti garantisco che il gap in reattività generale del sistema con qualunque hard-disk (anche il VelociRaptor da 10000rpm) è enorme.

Avvii il sistema in circa 15 secondi (spegnimento in circa 7-8ss) e una volta apparso il desktop (il cui caricamento è praticamente fulmineo) puoi eseguire qualsiasi operazione che vuoi senza dover attendere alcunché.
Ti assicuro che è impagabile. Io possiedo anche un PC Desktop con un caviar black da 7200rpm, e a momenti stavo per lanciarlo dalla finestra per la lentezza, poiché abituato all'ssd.
Una volta che lo provi, non vorrai tornare più indietro ;)

Anche il guadagno nei giochi non è indifferente eh...i caricamenti in-game sono molto molto più rapidi, e posso confermarlo.


Un Crucial m4 o un Samsung 830 da 512gb (quello che ho io) dovrebbe attestarsi sulle 300-350 euro circa se cerchi bene. A questo poposito ti consiglio di farti un giro su google per trovare il prezzo migliore.
Occhio che con l'ssd hai bisogno della staffa di supporto per inserirlo nel vano (nella confezione del Samsung 830 per portatili è già inclusa)

Se ti stai chiedendo comquneuse l'ssd vale i soldi spesi...a mio parere assolutamente si.

Grazie. Io con l'ibrido mi avvio in 20 - 25 secondi (su Win8 però). Ma come coefficiente di prestazioni disco come siamo messi? Giusto per avere un numero. Io ho 5.9. (So benissimo che non sono affidabili i numeri di Windows, però non altri termini di paragone). Per esempio un semplice 7200 non ibrido mi dava 5.6, con l'ibrido sono a 5.9 ma rispetto al 7200 classico è un altro mondo... (e l'incremento è di solo 0.3) ;)

kalel92
19-02-2013, 18:56
Grazie. Io con l'ibrido mi avvio in 20 - 25 secondi (su Win8 però). Ma come coefficiente di prestazioni disco come siamo messi? Giusto per avere un numero. Io ho 5.9. (So benissimo che non sono affidabili i numeri di Windows, però non altri termini di paragone). Per esempio un semplice 7200 non ibrido mi dava 5.6, con l'ibrido sono a 5.9 ma rispetto al 7200 classico è un altro mondo... (e l'incremento è di solo 0.3) ;)
Io su Win7 al disco ho 7.9...cioè il massimo :D
Per la valutazione di windows si, lascia il tempo che trova...molto meglio le prove direttamente sul campo

Non avevo capito avessi già un ibrido. In questo caso fossi in te valuterei, se ti trovi bene già così magari lascia perdere...perché comprendo si tratta di una spesa non indifferente. Io mi sono dovuto dissanguare per prenderlo...si tratta pur sempre di centinaia di euro :stordita:

sharky13
19-02-2013, 19:04
Io su Win7 al disco ho 7.9...cioè il massimo :D
Per la valutazione di windows si, lascia il tempo che trova...molto meglio le prove direttamente sul campo

Non sapevo avessi già un ibrido. In questo caso fossi in te valuterei, se ti trovi bene già così magari lascia perdere...perché comprendo si tratta di una spesa non indifferente. Io mi sono dovuto dissanguare per prenderlo...si tratta pur sempre di centinaia di euro :stordita:

Si il disco è il Momentus XT Ibrido che vedi in firma. Ma i numeri sono diversi, ho fatto un test con boot timer, il tempo medio è 32 secondi... Presumo che l'SSD sia un altro mondo anche rispetto all'ibrido di ultima generazione di Seagate con 32 MB di cache...

kalel92
19-02-2013, 19:13
Si il disco è il Momentus XT Ibrido che vedi in firma. Ma i numeri sono diversi, ho fatto un test con boot timer, il tempo medio è 32 secondi... Presumo che l'SSD sia un altro mondo anche rispetto all'ibrido di ultima generazione di Seagate con 32 MB di cache...
Più o meno si, il salto di prestazioni non sarà enorme come passando da un normale hard-disk meccanico, ma c'è.
Nessun ibrido in ogni caso arriva ai livelli del disco a stato solido, specialmente se uno di fascia alta come l'830 o l'm4


Il mio discorso però è un altro. Considerando che hai comunque già speso per il sistema ibrido, valuterei se spendere ancora.
Se non vedi grossi rallentamenti, blocchi o caricamenti eccessivi...ma soprattutto se non sei uno dalla poca pazienza lascerei stare.
Purtroppo non ho provato mai un ibrido quindi non posso verificare con mano le prestazioni, ma considerando tutti i test e le prove che hanno effettuato nel tempo, gli ssd sono comunque superiori.

Magari chiedi anche il parere a qualcuno qui che ha avuto entrambi (ibrido e ssd), sperando che ci sia e risponda

sharky13
19-02-2013, 19:16
Più o meno si, il salto di prestazioni non sarà enorme come passando da un normale hard-disk meccanico, ma c'è.
Nessun ibrido in ogni caso arriva ai livelli del disco a stato solido, specialmente se uno di fascia alta come l'830 o l'm4


Il mio discorso però è un altro. Considerando che hai comunque già speso per il sistema ibrido, valuterei se spendere ancora.
Se non vedi grossi rallentamenti, blocchi o caricamenti eccessivi...ma soprattutto se non sei uno dalla poca pazienza lascerei stare.
Purtroppo non ho provato mai un ibrido quindi non posso verificare con mano le prestazioni, ma considerando tutti i test e le prove che hanno effettuato nel tempo, gli ssd sono comunque superiori.

Magari chiedi anche il parere a qualcuno qui che ha avuto entrambi (ibrido e ssd), sperando che ci sia e riposnda

Scusa se ti disturbo ancora. Dicevi della staffa per l'SSD. Non basta quella specie di plastica con gli spessori che mette la SANTECH? Serve quella specie di slitta di alluminio? Nel caso mi serve un SSD + il kit. Nel caso abbandono;) Ci sono dei prezzi, il più onesto per un 840 è 305 euro, ma non parla di kit...

Trian
19-02-2013, 19:25
domanda stupida: ma acquistando da santech anche il s.o. ti mandano il cd e product key?

kalel92
19-02-2013, 19:26
Scusa se ti disturbo ancora. Dicevi della staffa per l'SSD. Non basta quella specie di plastica con gli spessori che mette la SANTECH? Serve quella specie di slitta di alluminio? Nel caso mi serve un SSD + il kit. Nel caso abbandono;) Ci sono dei prezzi, il più onesto per un 840 è 305 euro, ma non parla di kit...
Beh io per l'830 ho provato a mettere quella di Santech ma scivolava :D
Così ho dovuto usare per forza quella già inclusa nella scatola (è una cornice di plastica), che va perfetta.

Altra cosa, se scegli l'840 base, tanto vale che prendi l'830 perché il firmware non è ancora rodato e dai test finora, se non sbaglio, risulta inferiore a quest'ultimo (magari controlla per tua certezza personale)...in più avresti la staffa già inclusa nella confezione per notebook

Sulla presenza della staffa nella scatola dell'840 sinceramente non ti so dire, la cosa migliore è controllare (sempre su google :D) se esiste il kit per portatili, oppure ancora meglio chiedi direttamente qui sul forum nel thread dedicato all'840 (Samsung 840 Official Thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505810))

domanda stupida: ma acquistando da santech anche il s.o. ti mandano il cd e product key?
Certo ;)

Paletti92
19-02-2013, 19:33
Ok capito. Il problema è che mi servirebbe un po' grossino. Almeno 300 Gb e costano un botto. Per curiosità quanto ti segna come indice di prestazione disco in windows? Io con l'ibrido segate ho 5.9. Giusto per curiosità;)

Anche a me l'indice prestazioni disco in windows segna 7.9!!!

Paletti92
19-02-2013, 19:43
Si il disco è il Momentus XT Ibrido che vedi in firma. Ma i numeri sono diversi, ho fatto un test con boot timer, il tempo medio è 32 secondi... Presumo che l'SSD sia un altro mondo anche rispetto all'ibrido di ultima generazione di Seagate con 32 MB di cache...

Ma boot timer misura il tempo da quando appare la schermata col logo di windows vero??? Perché con il cucial m4 256gb la mia bestiola si avvia in 27 secondi da quando premo il tasto...
Dopo che compare il logo windows passa pochissimo, è praticamente istantaneo

NuT
19-02-2013, 20:27
benvenuto nel club, ottima scelta :)

per la configurazione dei dischi, non saprei che dirti...penso che un 840, anche se base, non faccia
così schifo, anzi. Il problema è lo spazio, che però verrebbe risolto in maniera economica aggiungendo
un hd da 7200 al posto del masterizzatore...uhm, sei sicuro che proprio ti serva (il dvd) ? I film li puoi rippare, per i dati ci sono le chiavette usb, e per il resto si può sempre prendere un dvd esterno usb, che ormai costa poco più di 30 euro. Tanto, se prendi un hd esterno hai comunque un qualcosa
in più da portarti in giro...quello o un masterizzatore dvd slim cambia poco.
spero di non averti confuso ancor di più :)

Grazie :)

In realtà ci avevo pensato, ma a dischi esterni sono già messo bene (anzi oggi ho approfittato della promo di MW online e ho preso un Seagate esterno da 1TB :D :sofico:), mentre fare il trick del DVD mi pare troppo, inoltre con lo slot mSata posso avere tutto e non rinunciare a niente :)

Sì in effetti 120GB sono pochi, peccato che sul sito di MW non ci sia l'840 liscio da 250 :( il PRO da 128GB costa troppo (169€), altrove è messo a 50€ in meno...

Vabbè mi sa che prendo l'SSD altrove, magari un Pro, e il buono lo uso per qualcos'altro :D

sharky13
19-02-2013, 20:37
Ma boot timer misura il tempo da quando appare la schermata col logo di windows vero??? Perché con il cucial m4 256gb la mia bestiola si avvia in 27 secondi da quando premo il tasto...
Dopo che compare il logo windows passa pochissimo, è praticamente istantaneo

No misura il tempo da quando lo accendi a quando carica tutti i servizi di avvio di Windows. Lui spegne il PC e parte al boot disco del BIOS. Sicuro dei tempi? Solo 5 secondi in meno di un SSD;)

sharky13
19-02-2013, 20:48
Beh io per l'830 ho provato a mettere quella di Santech ma scivolava :D
Così ho dovuto usare per forza quella già inclusa nella scatola (è una cornice di plastica), che va perfetta.

Altra cosa, se scegli l'840 base, tanto vale che prendi l'830 perché il firmware non è ancora rodato e dai test finora, se non sbaglio, risulta inferiore a quest'ultimo (magari controlla per tua certezza personale)...in più avresti la staffa già inclusa nella confezione per notebook

Sulla presenza della staffa nella scatola dell'840 sinceramente non ti so dire, la cosa migliore è controllare (sempre su google :D) se esiste il kit per portatili, oppure ancora meglio chiedi direttamente qui sul forum nel thread dedicato all'840 (Samsung 840 Official Thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505810))


Certo ;)

Grazie mille. Se ci sono veramente solo 5 secondi di differenza tra l'ibrido e l'SSD penso che aspetterò;) Anche se il test forse è peggiorativo visto che è fatto su Windows 7...
Su 8 i tempi saranno minori.

NuT
19-02-2013, 21:54
se hai la possibilità di prendere un msata allora è la soluzione migliore, perchè riesci
ad avere 2 hd e il dvd :)

In realtà se opto per l'mSata devo rinunciare a Windows 8 (non che mi piaccia, ma lo regalano se compri un SSD Samsung), e non avendo al momento una licenza di Windows 7 disponibile... :)

io ho fatto togliere il dvd di proposito anche perchè mi ero abituato con lo slot in del
mac, e tornare al carrellino che esce mi metteva tristezza :D

Ma nooo :doh: :D

Giogroove
19-02-2013, 21:59
se hai la possibilità di prendere un msata allora è la soluzione migliore, perchè riesci
ad avere 2 hd e il dvd :)
io ho fatto togliere il dvd di proposito anche perchè mi ero abituato con lo slot in del
mac, e tornare al carrellino che esce mi metteva tristezza :D

...con la mia configurazione avete idea se posso aggiungere un ssd o msata senza tirare via il lettore ottico? e se si cosa mi consigliate?

Giogroove
20-02-2013, 07:33
penso tu possa aggiungere un msata, altrimenti per avere 2 ssd tradizionali
devi per forza togliere il lettore ottico

Grazie Luca:D ...è fattibile il montaggio da soli? suggerimenti per gli acquisti?

Paletti92
20-02-2013, 09:18
Grazie Luca:D ...è fattibile il montaggio da soli? suggerimenti per gli acquisti?

Ciao. Per quanto riguarda l'ssd msata c'era Jaksmolder che qualche pagina fa elogiava il crucial m4. Penso abbia ottime prestazioni.
Per il montaggio, basta togliere il sigillo e aprire il pannello e trovi il vano msata. Deve essere un giochetto... Guarda qui http://www.youtube.com/watch?v=G3tE4_qxG7s come smontare e rimontare completamente il clevo p150em, msata compreso!

cashipuma
20-02-2013, 14:39
selve ragazzi :) ultimamente mi è sorto un dubbio sull'ssd :S
mi hanno detto che, se posso, sarebbe preferibile prendere un samsung 840 pro...
il fatto e che secondo me costa un peletto assai...
avrei trovato il samsung 840 BASIC a 305 euri ss incluse...
nello stesso shop c'è pr il crucial M4 a 330 euri con ss... che consigliate???

l'alternativa sarebbe prendere un ssd 250/256 + hd 500/750 7200 rp...
help pls :)

NuT
20-02-2013, 16:00
selve ragazzi :) ultimamente mi è sorto un dubbio sull'ssd :S
mi hanno detto che, se posso, sarebbe preferibile prendere un samsung 840 pro...
il fatto e che secondo me costa un peletto assai...
avrei trovato il samsung 840 BASIC a 305 euri ss incluse...
nello stesso shop c'è pr il crucial M4 a 330 euri con ss... che consigliate???

l'alternativa sarebbe prendere un ssd 250/256 + hd 500/750 7200 rp...
help pls :)

Da quel che ho capito meglio l'M4 rispetto al Basic, se puoi prendi quello

cashipuma
20-02-2013, 16:07
ma per sti prezzi conviene il 512 o il 256 (a cui affiancherei un hdd 7200 giri)???
grz per le rispost :)

gio.pet
20-02-2013, 17:37
Ciao a tutti, sapete se il Clevo P170EM (Santech M58) supporta il SATA III (6Gbps) in entrambi gli slot hdd disponibili oppure uno dei due (o entrambi) sono SATA II (3Gbps)?
Grazie a chi vorrà aiutarmi! :)

cashipuma
20-02-2013, 18:27
Ciao a tutti, sapete se il Clevo P170EM (Santech M58) supporta il SATA III (6Gbps) in entrambi gli slot hdd disponibili oppure uno dei due (o entrambi) sono SATA II (3Gbps)?
Grazie a chi vorrà aiutarmi! :)

cercando un po' in giro, ho letto in un forum inglese che dovrebbero essere entrambe SATA III, ma non te ne do la certezza :S comunque penso che se li chiami, dovrebbero saperti rispondere :D

gio.pet
20-02-2013, 18:37
cercando un po' in giro, ho letto in un forum inglese che dovrebbero essere entrambe SATA III, ma non te ne do la certezza :S comunque penso che se li chiami, dovrebbero saperti rispondere :D

Volevo prima aspettare la risposta di qualche possessore, però se nessuno si fa avanti seguirò il tuo consiglio e manderò un'email direttamente alla Clevo! ;)

Paletti92
20-02-2013, 19:42
Volevo prima aspettare la risposta di qualche possessore, però se nessuno si fa avanti seguirò il tuo consiglio e manderò un'email direttamente alla Clevo! ;)

Saranno entrambi sata III, dato che diversi possessori hanno due ssd in raid. Comunque se proprio vuoi mandare una mail mandala a Santech e ti risponderanno subito.

Giogroove
20-02-2013, 21:20
Ciao. Per quanto riguarda l'ssd msata c'era Jaksmolder che qualche pagina fa elogiava il crucial m4. Penso abbia ottime prestazioni.
Per il montaggio, basta togliere il sigillo e aprire il pannello e trovi il vano msata. Deve essere un giochetto... Guarda qui http://www.youtube.com/watch?v=G3tE4_qxG7s come smontare e rimontare completamente il clevo p150em, msata compreso!

Grazie davvero Paletti. Il Crucial m4 256GB mSATA 6Gb/s secondo voi ci sta bene? dopodichè una volta montato devo formattare tutto? che procedure devo effettuare? scusate ma sono totalmente digiuno e non so nemmeno esattamente cosa cercare per documentarmi. Aggiungendolo al mio ssd da 500 cosa devo fare? Ha senso?

Grazie per la pazienza

figuraquattro
21-02-2013, 05:53
Avete letto? sembra che Ps4 monti un 7970m , quindi mi aspetterei un supporto hardware di tutto rispetto anche per quelli che come noi hanno deciso di montare questa scheda su ns. Notebook.

bodivas
21-02-2013, 07:10
Ciao a tutti, sapete se il Clevo P170EM (Santech M58) supporta il SATA III (6Gbps) in entrambi gli slot hdd disponibili oppure uno dei due (o entrambi) sono SATA II (3Gbps)?
Grazie a chi vorrà aiutarmi! :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38459307&postcount=4346

karlus
21-02-2013, 07:31
Avete letto? sembra che Ps4 monti un 7970m , quindi mi aspetterei un supporto hardware di tutto rispetto anche per quelli che come noi hanno deciso di montare questa scheda su ns. Notebook.

Dovrebbe essere una 7970m depotenziata..ci pensate? Abbiamo un pc già più potente della ps4 :D

gio.pet
21-02-2013, 08:58
cercando un po' in giro, ho letto in un forum inglese che dovrebbero essere entrambe SATA III, ma non te ne do la certezza :S comunque penso che se li chiami, dovrebbero saperti rispondere :D

Saranno entrambi sata III, dato che diversi possessori hanno due ssd in raid. Comunque se proprio vuoi mandare una mail mandala a Santech e ti risponderanno subito.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38459307&postcount=4346

Perfetto, grazie mille a tutti dell'informazione!! :)

kalel92
21-02-2013, 11:04
Dovrebbe essere una 7970m depotenziata..ci pensate? Abbiamo un pc già più potente della ps4 :D
e non che ci volesse molto, alla fine...


[SFOGO PERSONALE]

Quando la gente capirà che le console non sono nient'altro che una enorme trovata commerciale con la quale le multinazionali come Microsoft, Sony e Nintendo si arricchiscono ogni giorno sempre di più?

Ci pensate a quanti limiti impongono al mercato videoludico? Quanto si sarebbe potuti progredire in questi anni sotto molti aspetti, se solo le console non fossero esistite?

[/SFOGO PERSONALE]

Trian
21-02-2013, 18:22
Per giocare sempre meglio un buon PC... :sofico:

sharky13
21-02-2013, 20:15
e non che ci volesse molto, alla fine...


[SFOGO PERSONALE]

Quando la gente capirà che le console non sono nient'altro che una enorme trovata commerciale con la quale le multinazionali come Microsoft, Sony e Nintendo si arricchiscono ogni giorno sempre di più?

Ci pensate a quanti limiti impongono al mercato videoludico? Quanto si sarebbe potuti progredire in questi anni sotto molti aspetti, se solo le console non fossero esistite?

[/SFOGO PERSONALE]

Quoto lo sfogo;)

karlus
21-02-2013, 20:21
Quoto lo sfogo;)

Quoto anche io..sarei curioso di sapere da quanti anni è che, per pc desktop, esiste una scheda video di potenza equivalente alla nostra 7970m.
Scusate l'OT

biglia
21-02-2013, 21:17
:D Arrivato e finito ora di installare windows 7 :yeah:

tatami1981
21-02-2013, 21:28
e non che ci volesse molto, alla fine...


[SFOGO PERSONALE]

Quando la gente capirà che le console non sono nient'altro che una enorme trovata commerciale con la quale le multinazionali come Microsoft, Sony e Nintendo si arricchiscono ogni giorno sempre di più?

Ci pensate a quanti limiti impongono al mercato videoludico? Quanto si sarebbe potuti progredire in questi anni sotto molti aspetti, se solo le console non fossero esistite?

[/SFOGO PERSONALE]

Vado controcorrente :mc: e (da utente PC sfegatato:p ) penso che senza le console il mercato dei giochi oggi semplicemente non sarebbe quello che è.

I margini di guadagno che garantiscono i giochi per PC non permettono la sopravvivenza se non a poche grosse software house (Blizzard, EA, Ubisoft e Activision).
E' ovvio che ci saranno sempre tanti bei giochi PC (anche Indie), ma scordatevi la valanga di titoli AAA che oggi trovate sugli scaffali. Il mercato PC non li potrebbe mai sopportare. Se guardate i numeri delle vendite mondiali e li analizzate in maniera seria, neutrale, si vede chiaramente che le vendite PC non portano a grossi guadagni. Steam ne è la prova ecclatante. Io stesso (e molti altri) ci compro qualche gioco ma raramente al day 1 a 50 euro, semmai quando è scontato di 25-50%. Questo metodo è perfetto per noi giocatori ma non crea sufficiente ritorno economico a lungo termine alle case software per permettere lo sviluppo di titoli AAA da 100 milioni di dollari (vedi GTA, Battlefield e compagnia bella).

Anche il discorso della GPU Satech vs quella della Playstation 4 non sta ne in cielo ne in terra. Per carità, saranno simili, ma la controparte PS4 è un'evoluzione, con ottimizzazioni apposite per le esigenze di console e viene inoltre sfruttata direttamente a livello hardware (e raramente tramite liberie DirectX o OpenGl come nel PC).
Inoltre i programmatori possono sbizzarrirsi a ripulire il codice dei loro giochi affinche siano perfettamente integrati con il hardware della console (che è di 1 solo tipo, a differenza del PC). Per cui, anche se i moderni PC sono chiaramente più potenti, il rendimento (a parità di GPU) sarà sempre nettamente a favore delle console. Chi dice il contrario ha gli occhi bendati e si tappa le orecchie.

Un'altra cosa, la PS4 avrà memoria sistemica e GPU condivisibile, ben 8 Gb GDDR5! (il doppio delle GPU moderne fascia alta). E visto che su PS4 non gira Windows, antivirus e menate varie in sottofondo, vi assicuro che 8 Gb su console non sono paragonabili a 8Gb su PC.
GTA4 gira su PS3 con 256 mg RAM!!!!, mentre a me sul PC con 8 GB ram e scheda video 1GB e CPU in firma arriva a dare più o meno gli stessi risultati. Non è solo una questione di ottimizzazione. La console fa solo quello. E uno specialista del gaming. Il Pc deve fare altre 100 cose (per fortuna:) ).

Poi possiamo parlare tutta la notte di benchmark sintetici e altre cose.
Ma la verità è che i giochi PS4 (quelli seri, AAA) per girare su PC avranno bisogno di configurzioni ben più potenti dell'attuale N77.
E non solo per colpa della "scarsa ottimizzazione".

baila
21-02-2013, 21:29
Per chi ha il BIOS 1.02.14 su Santech M58 mi potete dire se la lucina del bluetoth rimane sempre accesa nonostante il bluetoth sia spento?
Grazie

19dany87
21-02-2013, 21:57
Per chi ha il BIOS 1.02.14 su Santech M58 mi potete dire se la lucina del bluetoth rimane sempre accesa nonostante il bluetoth sia spento?
Grazie

a me risulta spenta ;)


NE APPROFITTO PER SEGNALARE CHE ALL'INTERNO DEL GRUPPO SU FACEBOOK ("Santech Gaming Notebook") ABBIAM APERTO UN POST DOVE CON LA COLLABORAZIONE DI TUTTI SARA' POSSIBILE RACCOGLIERE TUTTI I FEEDBACK E AIUTARE GLI "INDECISI" IN UNA MIGLIORE SCELTA O COMUNQUE FARCI UN'IDEA DI COME STA OPERANDO SANTECH. SPERIAMO DI AVER FATTO COSA GRADITA :cool:

kalel92
21-02-2013, 23:17
Vado controcorrente :mc: e (da utente PC sfegatato:p ) penso che senza le console il mercato dei giochi oggi semplicemente non sarebbe quello che è.

I margini di guadagno che garantiscono i giochi per PC non permettono la sopravvivenza se non a poche grosse software house (Blizzard, EA, Ubisoft e Activision).
E' ovvio che ci saranno sempre tanti bei giochi PC (anche Indie), ma scordatevi la valanga di titoli AAA che oggi trovate sugli scaffali. Il mercato PC non li potrebbe mai sopportare. Se guardate i numeri delle vendite mondiali e li analizzate in maniera seria, neutrale, si vede chiaramente che le vendite PC non portano a grossi guadagni. Steam ne è la prova ecclatante. Io stesso (e molti altri) ci compro qualche gioco ma raramente al day 1 a 50 euro, semmai quando è scontato di 25-50%. Questo metodo è perfetto per noi giocatori ma non crea sufficiente ritorno economico a lungo termine alle case software per permettere lo sviluppo di titoli AAA da 100 milioni di dollari (vedi GTA, Battlefield e compagnia bella).

Anche il discorso della GPU Satech vs quella della Playstation 4 non sta ne in cielo ne in terra. Per carità, saranno simili, ma la controparte PS4 è un'evoluzione, con ottimizzazioni apposite per le esigenze di console e viene inoltre sfruttata direttamente a livello hardware (e raramente tramite liberie DirectX o OpenGl come nel PC).
Inoltre i programmatori possono sbizzarrirsi a ripulire il codice dei loro giochi affinche siano perfettamente integrati con il hardware della console (che è di 1 solo tipo, a differenza del PC). Per cui, anche se i moderni PC sono chiaramente più potenti, il rendimento (a parità di GPU) sarà sempre nettamente a favore delle console. Chi dice il contrario ha gli occhi bendati e si tappa le orecchie.

Un'altra cosa, la PS4 avrà memoria sistemica e GPU condivisibile, ben 8 Gb GDDR5! (il doppio delle GPU moderne fascia alta). E visto che su PS4 non gira Windows, antivirus e menate varie in sottofondo, vi assicuro che 8 Gb su console non sono paragonabili a 8Gb su PC.
GTA4 gira su PS3 con 256 mg RAM!!!!, mentre a me sul PC con 8 GB ram e scheda video 1GB e CPU in firma arriva a dare più o meno gli stessi risultati. Non è solo una questione di ottimizzazione. La console fa solo quello. E uno specialista del gaming. Il Pc deve fare altre 100 cose (per fortuna:) ).

Poi possiamo parlare tutta la notte di benchmark sintetici e altre cose.
Ma la verità è che i giochi PS4 (quelli seri, AAA) per girare su PC avranno bisogno di configurzioni ben più potenti dell'attuale N77.
E non solo per colpa della "scarsa ottimizzazione".
non era mia intenzione iniziare un dibattito sulle console, perché siamo sul thread dedicato al Santech....anche perché ammetto di essere molto di parte (pc) :D

Rispondo solo per dire un paio di cose.
Che il mercato console sia migliore per vendite di quello PC è ovvio, hai di fatto confermato quello che penso anch'io.
Il problema è che la qualità dei giochi non è neanche lontanamente paragonabile. I consolari per un buon 80% sono (senza riferimento e offesa per nessuno, mi baso solo sui fatti) o bimbiminchia o giocatori che cercano titoli d'azione per svagarsi, a prescindere dalla qualità intrinseca del prodotto.

Se mi paragoni anche un solo gioco per console (per psx, gamecube, xbox o chicchessia) ad uno qualsiasi uscito su PC (e te ne potrei citare decine, anche titoli che hanno davvero fatto la storia nel panorama videoludico) o su sistemi precedenti che non fossero console moderne, ne esce inevitabilmente con le ossa rotte.
Il problema vero è che prima che uscissero le console le qualità importanti, per poter vendere, in un gioco erano altre...non la grafica (e simili) in primis come succede ora, con titoli pompatissimi e storyline/atmosfera/personaggi più piatti di una tavola da surf.

Guarda adesso: giochi per console venduti a 60 euro l'uno, magari titoli che la gente compra senza pensare che si ripetono ogni anno sempre ugualli (call of duty...tanto per citarne uno)

Era questo il mio discorso, io parlavo proprio di evoluzione nella qualità dei giochi, qualità che -tranne poche e rare eccezioni per qualche software house- ha smesso di esistere a partire dagli anni 2000.

Per quanto riguarda "l'eterno conflitto PC vs console": io non credo nei dibattiti, ognuno cerca di portare l'altro dalla sua parte ma inevitabilmente non ci riesce e si finisce per sbranarsi l'un l'altro (e questo vale per ogni ambiente di discussione, specialmente quello politico :D). Io preferisco semplicemente accettare il parere altrui evitando di litigare ;)

Chiedo scusa per l'OT :D

19dany87
22-02-2013, 00:20
non era mia intenzione iniziare un dibattito sulle console, perché siamo sul thread dedicato al Santech....inoltre ammetto di essere molto di parte per tanti motivi.

Rispondo solo per dire un paio di cose.
Che il mercato console sia migliore per vendite di quello PC è ovvio, hai di fatto confermato quello che ho penso anch'io.
Il problema è che la qualità dei giochi non è neanche lontanamente paragonabile. I consolari per un buon 80% sono (senza riferimento e offesa per nessuno, mi baso solo sui fatti) o bimbiminchia o giocatori che cercano titoli d'azione per svagarsi, a prescindere dalla qualità intrinseca del prodotto.

Se mi paragoni anche un solo gioco per console (per psx, gamecube, xbox o chicchessia) ad uno qualsiasi uscito su PC (e te ne potrei citare decine, anche titoli che hanno davvero fatto la storia nel panorama videoludico) o su sistemi precedenti che non fossero console moderne, ne esce inevitabilmente con le ossa rotte.
Il problema vero è che prima che uscissero le console le qualità importanti, per poter vendere, in un gioco erano altre...non la grafica (e simili) in primis come succede ora, con titoli pompatissimi e storyline/atmosfera/personaggi più piatti di una tavola da surf.

Guarda adesso: giochi per console venduti a 60 euro l'uno, magari titoli che la gente compra senza pensare che si ripetono ogni anno sempre ugualli (call of duty...tanto per citarne uno)

Era questo il mio discorso, io parlavo proprio di evoluzione nella qualità dei giochi, qualità che -tranne poche e rare eccezioni per qualche software house- ha smesso di esistere a partire dagli anni 2000.

Per quanto riguarda "l'eterno conflitto PC vs console": io non credo nei dibattiti, ognuno cerca di portare l'altro dalla sua parte ma inevitabilmente non ci riesce e si finisce per sbranarsi l'un l'altro (e questo vale per ogni ambiente di discussione, specialmente quello politico :D). Io preferisco semplicemente accettare il parere altrui evitando di litigare ;)

Chiedo scusa per l'OT :D

Spunti molto interessanti.. mi hai tolto le parole di bocca, specie per quanto riguarda il boldato ;) Aggiungo: i giochi di nicchia su console non escono neanche, basta guardare il portafoglio prodotti Sony. Non solo, nella stragrande maggioranza dei casi si tratta di titoli che muoiono così come sono nati; per farti un esempio, un Day-Z non sarebbe mai potuto "nascere" su console. Per quanto mi riguarda (io ho comprato ps3 e 360 al d1), son due modi di "giocare" (virgolette d'obbligo, qui intendo a 360°) completamente differenti.

viger
22-02-2013, 08:43
...
GTA4 gira su PS3 con 256 mg RAM!!!!, mentre a me sul PC con 8 GB ram e scheda video 1GB e CPU in firma arriva a dare più o meno gli stessi risultati. Non è solo una questione di ottimizzazione. La console fa solo quello. E uno specialista del gaming. Il Pc deve fare altre 100 cose (per fortuna:) )...

Posso confermare, un amico mi ha regalato una Ps3, io che ho sempre giocato su PC. Escludendo i chiari limiti tecnici (risoluzione video), bisogna vederla la Ps3 all' opera nei giochi ricordando che tutto quello che gestisce è in 256 mega di memoria condivisa tra CPU/GPU/Audio.

Se considerate che il mio cellulare ha 4 volte quella quantità di ram, si capisce che le console di nuova generazioni, all' uscita, mostreranno cose, secondo me, mai viste su PC. Che quindi sarà possibile avere solo su computer della prossima generazione con GPU ben più prestazionali di quelle di oggi.

Mi pare che la PS4 avrà 8 giga di ram DDR5 , una mole di ram che oggi spesso non è nemmeno su PC di fascia media, che poi montano ancora la ddr3.

PS: provate a far girare un gioco di oggi del PC con una vga Nvidia di 7 anni fà con 128 mega di video ram.

lupolucius
22-02-2013, 16:04
a me risulta spenta ;)


NE APPROFITTO PER SEGNALARE CHE ALL'INTERNO DEL GRUPPO SU FACEBOOK ("Santech Gaming Notebook") ABBIAM APERTO UN POST DOVE CON LA COLLABORAZIONE DI TUTTI SARA' POSSIBILE RACCOGLIERE TUTTI I FEEDBACK E AIUTARE GLI "INDECISI" IN UNA MIGLIORE SCELTA O COMUNQUE FARCI UN'IDEA DI COME STA OPERANDO SANTECH. SPERIAMO DI AVER FATTO COSA GRADITA :cool:

anche a me in realtà resta accesa....

baila
22-02-2013, 21:39
anche a me in realtà resta accesa....

E per spegnere il wifi hai installato il software Hotekey altrimenti non ti funzionava i tasti FN?

Johnny L
22-02-2013, 22:36
non so se è stato già scritto nel 3d, ma per abbassare la temperatura è utile RightMark CPU Clock Utility: dopo aver testato la cpu stressandola con orthos, si abbassa il voltaggio, quindi si avrà una minore produzione di watt e calore, e conseguente minor consumo di batteria

biglia
23-02-2013, 09:51
Per un eventuale upgrade di memoria queste corsair CMSX8GX3M2A1866C10 potrebbero essere compatibili con il nostro o abbiamo di meglio in giro?

sharky13
23-02-2013, 16:56
E per spegnere il wifi hai installato il software Hotekey altrimenti non ti funzionava i tasti FN?

Anche sull'N77 che vedete in firma, con gli hotkeys installati se il bluetooth è disattivato la lucina resta accesa.

baila
23-02-2013, 17:45
Anche sull'N77 che vedete in firma, con gli hotkeys installati se il bluetooth è disattivato la lucina resta accesa.

Ok grazie,allora ha ragione Santech ;)

karlus
23-02-2013, 19:14
Ok grazie,allora ha ragione Santech ;)

Forse è un bug dei nuovi bios, io ho il bios vecchio ( di quest'estate ) e accendo / spengo regolarmente il bluetooth e la relativa luce

Paletti92
23-02-2013, 19:50
Forse è un bug dei nuovi bios, io ho il bios vecchio ( di quest'estate ) e accendo / spengo regolarmente il bluetooth e la relativa luce

Confermo. Io non ho mai cambiato bios e non ho nessun problema di led che restano accesi.

baila
23-02-2013, 20:28
Forse è un bug dei nuovi bios, io ho il bios vecchio ( di quest'estate ) e accendo / spengo regolarmente il bluetooth e la relativa luce

Non è un bug è una cosa voluta per avere la certificazione con windows 8,con i futuri portatili ci sarà un singolo led per bluetoth che per wifi ;)

hamlet1969
23-02-2013, 22:14
Salve a tutti.. sono un "follower" fedele del thread sin dagli inizi :) .. non sono mai intervenuto sia perché non ho acquistato da Santech (purtroppo la loro politica rigida sulle configurazioni mi avrebbe obbligato ad acquistare una cpu di troppo), ma da RGE, store portoghese, all'epoca (solo qualche mese fa) tra i pochi a consentire in Europa grande flessibilità sulle configurazioni e a darmi un'ottima impressione in termini di professionalità e di disponibilità.. sia perché finora andava tutto liscio..
Ora però ho bisogno del vostro aiuto esperto :help: prima di essere costretto a rivolgermi all'assistenza RGE: dopo un trimestre perfetto, da un giorno il mio clevo p150em, trascorsa una decina di minuti dall'inizio sessione (sia con la rete elettrica sia con la batteria), smette definitivamente di leggere la presenza dell'mSATA crucial M4 256 (da me acquistato un paio di mesi fa e fino a poco prima perfettamente funzionante). Se faccio un restart, nemmeno il BIOS lo rileva, al contrario, se spengo e poi ricomincio, viene rilevato dal BIOS ma poi durante la sessione il problema si ripresenta. Ho ovviamente provato a disinserire e rimontare fisicamente l'mSATA.. ma nessun beneficio.
Alcuni indizi, se mai lo siano, mi inducono a paventare un problema alla macchina più che al Crucial mSATA: non sempre ma alcune volte è apparso, in concomitanza con il warning di windows (ho win 7 x64) sull'improvvisa indisponibilità dell'mSATA, il messaggio che l'hard disk esterno da 2.5" Toshiba usb 3.0 (che ho quasi sempre collegato) era riconosciuto come un 2.0 e sarebbe potuto andare più veloce.
Per completezza, aggiungo che tutto il resto continua a funzionare bene.
Qualche consiglio? Grazie a tutti :)

baila
23-02-2013, 23:53
Salve a tutti.. sono un "follower" fedele del thread sin dagli inizi :) .. non sono mai intervenuto sia perché non ho acquistato da Santech (purtroppo la loro politica rigida sulle configurazioni mi avrebbe obbligato ad acquistare una cpu di troppo), ma da RGE, store portoghese, all'epoca (solo qualche mese fa) tra i pochi a consentire in Europa grande flessibilità sulle configurazioni e a darmi un'ottima impressione in termini di professionalità e di disponibilità.. sia perché finora andava tutto liscio..
Ora però ho bisogno del vostro aiuto esperto :help: prima di essere costretto a rivolgermi all'assistenza RGE: dopo un trimestre perfetto, da un giorno il mio clevo p150em, trascorsa una decina di minuti dall'inizio sessione (sia con la rete elettrica sia con la batteria), smette definitivamente di leggere la presenza dell'mSATA crucial M4 256 (da me acquistato un paio di mesi fa e fino a poco prima perfettamente funzionante). Se faccio un restart, nemmeno il BIOS lo rileva, al contrario, se spengo e poi ricomincio, viene rilevato dal BIOS ma poi durante la sessione il problema si ripresenta. Ho ovviamente provato a disinserire e rimontare fisicamente l'mSATA.. ma nessun beneficio.
Alcuni indizi, se mai lo siano, mi inducono a paventare un problema alla macchina più che al Crucial mSATA: non sempre ma alcune volte è apparso, in concomitanza con il warning di windows (ho win 7 x64) sull'improvvisa indisponibilità dell'mSATA, il messaggio che l'hard disk esterno da 2.5" Toshiba usb 3.0 (che ho quasi sempre collegato) era riconosciuto come un 2.0 e sarebbe potuto andare più veloce.
Per completezza, aggiungo che tutto il resto continua a funzionare bene.
Qualche consiglio? Grazie a tutti :)

Guarda se ci sono aggiornamenti per il firmware del Crucial.
Prossima volta magari so dove fare acquisti ;)

Leander79
24-02-2013, 07:38
Per un eventuale upgrade di memoria queste corsair CMSX8GX3M2A1866C10 potrebbero essere compatibili con il nostro o abbiamo di meglio in giro?

Le ho io,al tempo ( settembre ) erano selezionabili sul sito santech ma poi le hanno rimosse perchè si dice avessero problemi di stabilità...personalmente non ho mai avuto schermate blu o altro,più che altro chiedi a loro perchè magari i bios più recenti potrebbero non supportarle

baila
24-02-2013, 10:08
Qualcuno sa linkarmi una buona guida per eseguire la taratura del panello lcd?
Grazie

hamlet1969
24-02-2013, 13:41
Originariamente inviato da hamlet1969
Salve a tutti.. sono un "follower" fedele del thread sin dagli inizi :) .. non sono mai intervenuto sia perché non ho acquistato da Santech (purtroppo la loro politica rigida sulle configurazioni mi avrebbe obbligato ad acquistare una cpu di troppo), ma da RGE, store portoghese, all'epoca (solo qualche mese fa) tra i pochi a consentire in Europa grande flessibilità sulle configurazioni e a darmi un'ottima impressione in termini di professionalità e di disponibilità.. sia perché finora andava tutto liscio..
Ora però ho bisogno del vostro aiuto esperto :help: prima di essere costretto a rivolgermi all'assistenza RGE: dopo un trimestre perfetto, da un giorno il mio clevo p150em, trascorsa una decina di minuti dall'inizio sessione (sia con la rete elettrica sia con la batteria), smette definitivamente di leggere la presenza dell'mSATA crucial M4 256 (da me acquistato un paio di mesi fa e fino a poco prima perfettamente funzionante). Se faccio un restart, nemmeno il BIOS lo rileva, al contrario, se spengo e poi ricomincio, viene rilevato dal BIOS ma poi durante la sessione il problema si ripresenta. Ho ovviamente provato a disinserire e rimontare fisicamente l'mSATA.. ma nessun beneficio.
Alcuni indizi, se mai lo siano, mi inducono a paventare un problema alla macchina più che al Crucial mSATA: non sempre ma alcune volte è apparso, in concomitanza con il warning di windows (ho win 7 x64) sull'improvvisa indisponibilità dell'mSATA, il messaggio che l'hard disk esterno da 2.5" Toshiba usb 3.0 (che ho quasi sempre collegato) era riconosciuto come un 2.0 e sarebbe potuto andare più veloce.
Per completezza, aggiungo che tutto il resto continua a funzionare bene.
Qualche consiglio? Grazie a tutti :)

baila
Guarda se ci sono aggiornamenti per il firmware del Crucial.
Prossima volta magari so dove fare acquisti ;)

grazie baila ;) , c'ho provato approfittando del breve lasso di tempo durante il quale il sistema riconosce l'mSATA. Tuttavia anche col firmware aggiornato (04MH) si ripete lo "spegnimento" del drive dopo qualche minuto di sessione (all'incirca un 10/15 minuti) :( .
Se hai qualche altro consiglio o altra informazione li accolgo volentieri. Così da parte degli altri amici del forum. Grazie e ciao a tutti :)

baila
24-02-2013, 14:02
grazie baila ;) , c'ho provato approfittando del breve lasso di tempo durante il quale il sistema riconosce l'mSATA. Tuttavia anche col firmware aggiornato (04MH) si ripete lo "spegnimento" del drive dopo qualche minuto di sessione (all'incirca un 10/15 minuti) :( .
Se hai qualche altro consiglio o altra informazione li accolgo volentieri. Così da parte degli altri amici del forum. Grazie e ciao a tutti :)

Non lo puoi inserire in un altro slot per periferiche sata?

sharky13
24-02-2013, 14:19
Ciao Ragazzi. Mi sto interrogando ancora sull' SSD. La scelta ricade o su SAMSUNG 840 PRO o CRUCIAL m4 entrambi da 512 GB. Cosa consigliate? Nel caso, qualcuno per caso è interessato al mio disco ibrido seagate Momentus XT da 500 GB + 4 SSD? Ancora in garanzia tra l'altro...

karlus
24-02-2013, 15:40
Ciao Ragazzi. Mi sto interrogando ancora sull' SSD. La scelta ricade o su SAMSUNG 840 PRO o CRUCIAL m4 entrambi da 512 GB. Cosa consigliate? Nel caso, qualcuno per caso è interessato al mio disco ibrido seagate Momentus XT da 500 GB + 4 SSD? Ancora in garanzia tra l'altro...

Se si tratta di spendere una ciquantina d'euro in più vai di Samsung Pro!

-------------------------------

Post di servizio:

Siamo alla ricerca di un possessore di M58/N77 abbinato alla GTX680 che si tenga costantemente aggiornato sui driver nvidia(ufficiali, beta, eccetera) per la scheda, che possa tenere regolarmente aggiornato un post dedicato alla gtx in testa al thread, in modo da consigliare i driver migliori, spiegare i difetti se ce ne sono, eccetera
Chi se la sente mi può mandare un PM!

sharky13
24-02-2013, 15:58
Se si tratta di spendere una ciquantina d'euro in più vai di Samsung Pro!

-------------------------------

Post di servizio:

Siamo alla ricerca di un possessore di M58/N77 abbinato alla GTX680 che si tenga costantemente aggiornato sui driver nvidia(ufficiali, beta, eccetera) per la scheda, che possa tenere regolarmente aggiornato un post dedicato alla gtx in testa al thread, in modo da consigliare i driver migliori, spiegare i difetti se ce ne sono, eccetera
Chi se la sente mi può mandare un PM!

OK. Grazie mille.
Pensavo al crucial m4 perchè sia la SANTECH (per telefono) che qualche forum racconta che i SAMSUNG in generale hanno vita breve. SANTECH ha giustificato il tutto dicendo che per loro non sono affidabili e consigliano di montare o INTEL 520 o CRUCIAL M4...
Sarà vero??

baila
24-02-2013, 16:32
OK. Grazie mille.
Pensavo al crucial m4 perchè sia la SANTECH (per telefono) che qualche forum racconta che i SAMSUNG in generale hanno vita breve. SANTECH ha giustificato il tutto dicendo che per loro non sono affidabili e consigliano di montare o INTEL 520 o CRUCIAL M4...
Sarà vero??

I Pro hanno 5 anni di garanzia,poi che dicano quello che vogliono ;)

sharky13
24-02-2013, 21:27
Ciao ragazzi, ma se al posto dell SSD da 2,5" prendo un bell msata della CRUCIAL da 256 GB? Costa circa 150 euro, ho trovato in giro dei buoni prezzi. Qualcuno di voi c'é l'ha? Alla fine ottengo lo stesso risultato con il minimo ingombro, no?
Pensate che santech mi autorizzi per installarlo visto che devo aprire la parte con i sigilli??

hamlet1969
25-02-2013, 01:15
Originariamente inviato da hamlet1969
Salve a tutti.. sono un "follower" fedele del thread sin dagli inizi :) .. non sono mai intervenuto sia perché non ho acquistato da Santech (purtroppo la loro politica rigida sulle configurazioni mi avrebbe obbligato ad acquistare una cpu di troppo), ma da RGE, store portoghese, all'epoca (solo qualche mese fa) tra i pochi a consentire in Europa grande flessibilità sulle configurazioni e a darmi un'ottima impressione in termini di professionalità e di disponibilità.. sia perché finora andava tutto liscio..
Ora però ho bisogno del vostro aiuto esperto :help: prima di essere costretto a rivolgermi all'assistenza RGE: dopo un trimestre perfetto, da un giorno il mio clevo p150em, trascorsa una decina di minuti dall'inizio sessione (sia con la rete elettrica sia con la batteria), smette definitivamente di leggere la presenza dell'mSATA crucial M4 256 (da me acquistato un paio di mesi fa e fino a poco prima perfettamente funzionante). Se faccio un restart, nemmeno il BIOS lo rileva, al contrario, se spengo e poi ricomincio, viene rilevato dal BIOS ma poi durante la sessione il problema si ripresenta. Ho ovviamente provato a disinserire e rimontare fisicamente l'mSATA.. ma nessun beneficio.
Alcuni indizi, se mai lo siano, mi inducono a paventare un problema alla macchina più che al Crucial mSATA: non sempre ma alcune volte è apparso, in concomitanza con il warning di windows (ho win 7 x64) sull'improvvisa indisponibilità dell'mSATA, il messaggio che l'hard disk esterno da 2.5" Toshiba usb 3.0 (che ho quasi sempre collegato) era riconosciuto come un 2.0 e sarebbe potuto andare più veloce.
Per completezza, aggiungo che tutto il resto continua a funzionare bene.
Qualche consiglio? Grazie a tutti :)
Originariamente inviato da baila
Non lo puoi inserire in un altro slot per periferiche sata?
ciao hamlet,
potrebbe essere l'impostazione del risparmio energetico che spegne gli hard disk
dopo tot minuti. Prova a disattivarla (la trovi fra le impostazioni avanzate del profilo energetico)

ringraziando ancora baila (no, ho solo uno slot mSATA ed è quello sotto giudizio..), dico a luca che per un po' ho avuto la sensazione che mi avesse trovato l'uovo di colombo: qualche programma (i beta6 catalyst?) aveva sovvertito infatti i parametri del setting energetico e fissava a 20 minuti di "ozio" lo spegnimento dell'HD. Anche se è chiaro che qui si fa riferimento a qualcosa di ben diverso dal mio caso, speravo che cmq il problema si risolvesse cambiando il timing (che ora ho fissato a zero).. E invece no.. Sí, qualcosa è accaduto perché ora se non faccio nulla il Crucial mSATA non viene scollegato. Ma appena si esegue qualche attività che lo coinvolge, il problema torna. Se sposto, per esempio, un file di discrete dimensioni dall'mSATA a altro drive, ad un certo punto dell'operazione win mi avverte che è venuta a mancare la fonte e poi spunta il pop out warning (ho capito che è il programma Intel Rapid Storage a fare la notifica) che mi avverte che il drive SATA su porta 4 (l'mSATA, appunto) è stato scollegato.
Luca, grazie: hai qualche altro suggerimento? A nessun altro è accaduto qualcosa di simile?
Sperando ancora in una soluzione, attendo i vostri gentili consigli. Ciao :)

karlus
25-02-2013, 13:21
ringraziando ancora baila (no, ho solo uno slot mSATA ed è quello sotto giudizio..), dico a luca che per un po' ho avuto la sensazione che mi avesse trovato l'uovo di colombo: qualche programma (i beta6 catalyst?) aveva sovvertito infatti i parametri del setting energetico e fissava a 20 minuti di "ozio" lo spegnimento dell'HD. Anche se è chiaro che qui si fa riferimento a qualcosa di ben diverso dal mio caso, speravo che cmq il problema si risolvesse cambiando il timing (che ora ho fissato a zero).. E invece no.. Sí, qualcosa è accaduto perché ora se non faccio nulla il Crucial mSATA non viene scollegato. Ma appena si esegue qualche attività che lo coinvolge, il problema torna. Se sposto, per esempio, un file di discrete dimensioni dall'mSATA a altro drive, ad un certo punto dell'operazione win mi avverte che è venuta a mancare la fonte e poi spunta il pop out warning (ho capito che è il programma Intel Rapid Storage a fare la notifica) che mi avverte che il drive SATA su porta 4 (l'mSATA, appunto) è stato scollegato.
Luca, grazie: hai qualche altro suggerimento? A nessun altro è accaduto qualcosa di simile?
Sperando ancora in una soluzione, attendo i vostri gentili consigli. Ciao :)

Hai provato a fare il test d'integrità dell'hard disk? Non sono esperto ma immagino che esista qualche utility

cashipuma
25-02-2013, 20:43
ragazzi, ma se ho la partita iva, posso acquistare il pc sfruttandola???

Cavallaudo
25-02-2013, 21:45
Credo di si ma per gli acquisti con partita iva la garanzia e di solo un anno mi pare... chiedi a santech loro come si regolano per la garanzia se lo prendi con p.i.

help for me
25-02-2013, 21:57
se non erro santech fa 3 anni anche a chi compra con partita IVA...

cashipuma
26-02-2013, 10:47
grazie mille per le risposte :)

Trian
26-02-2013, 12:06
Sto per procedere con l'ordine!

SANTECH M58
CPU Intel Core i7-3630QM 2.40 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.40GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
HD mSATA SSD mSATA 64GB Plextor M5M
HARD DISK 750 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD Non desidero questa opzione
RAID Nessun RAID
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 675MX 4,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.x
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 102 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Windows 8 64bit ITA


La migliore assistenza mi ha fatto propendere per santech! :D

sharky13
26-02-2013, 12:58
grazie mille per le risposte :)

Ciao confermo, dovrebbe essere 1 anno di garanzia se compri con partita IVA.

Trian
26-02-2013, 13:44
Sto per procedere con l'ordine!

SANTECH M58
CPU Intel Core i7-3630QM 2.40 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.40GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
HD mSATA SSD mSATA 64GB Plextor M5M
HARD DISK 750 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD Non desidero questa opzione
RAID Nessun RAID
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 675MX 4,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Combo Wireless LAN (300Mbps, 802.11 b/g/n) + BlueTooth 3.x
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 102 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Windows 8 64bit ITA


La migliore assistenza mi ha fatto propendere per santech! :D

ORDINATO!!! :sofico:

cashipuma
26-02-2013, 13:46
Ciao confermo, dovrebbe essere 1 anno di garanzia se compri con partita IVA.

grazie anche a te :3

bell'acquisto :P

lupolucius
27-02-2013, 13:02
Hola!
Il mio WIN8 sta cercando da due giorni di installare degli aggiornamenti.
Al riavvio cerca di installare, arriva al 15% fallisce, ci riprova, ricomincia, rifallisce e a quel punto si avvia normalmente senza aggiornare.

Any idea or help? :)

sharky13
27-02-2013, 13:45
grazie anche a te :3

bell'acquisto :P

Grazie. Mettici un SSD, non fare il mio sbaglio;)

sharky13
27-02-2013, 13:47
Hola!
Il mio WIN8 sta cercando da due giorni di installare degli aggiornamenti.
Al riavvio cerca di installare, arriva al 15% fallisce, ci riprova, ricomincia, rifallisce e a quel punto si avvia normalmente senza aggiornare.

Any idea or help? :)

Aggiornamento di traverso. Modalità provvisoria e prova a ripristinare il PC ad una data antecedente all'aggiornamento, magari prima dai una pulita al registro, pulitura disco, defrag, etc e poi riprovi ad aggiornare tutto.

cashipuma
27-02-2013, 14:35
Grazie. Mettici un SSD, non fare il mio sbaglio;)

se leggi qualche post fa, trovi la mia domanda su che ssd scegliere XDD

sharky13
27-02-2013, 15:07
se leggi qualche post fa, trovi la mia domanda su che ssd scegliere XDD

Visto;) E' un casino è una dura scelta, io opterei sicuramente su un SSD da 2,5" SATA e non mSATA, in quanto l'mSATAè un po' più lento, volendo essere pignoli. In quanto SANTECH mi ha confermato che la SATA è a 6 GB/s (SATA III) mentre l'mSATA è a 3GB/s (SATA III).

Per i dischi come sai il top è l'840 PRO, anche se i prezzi sono troppo alti. Di pari passo il Crucial m4 o l'Intel 520. Io sono troppo indeciso se 256 GB o 512 GB, il problema è uno solo il prezzo... Se devi prendere un 830 0 un 840 Basic io prenderei il Crucial, visto che anche SANTECH lo consiglia e poi non hai la bega di montare gli adattatori perchè il SAMSUNG 840 è spesso 7 mm, mentre il resto sono i 9.5 - 10 mm classici da Notebook.
Te che hai deciso? 256 GB?

cashipuma
27-02-2013, 18:14
come hai accennato sopra, il problema è il prezzo... il 512 gb costa tra 330 e 400 euri... e sono tanti... troppi direi.
considerato che l'acquisto lo farò tra fine marzo e fine aprile, aspetto e vedo se i prezzi del 512 gb calano, sennò opto per i 256 ssd+ 500//750 hhd :)

biglia
27-02-2013, 20:06
E' un upgrade che merita, valori ottenuti di default senza nessuna ottimizzazione.
Sinceramente applicare tweaks inutili per frazioni di secondo non mi sembra neppure il caso e poi abbiamo windows 8 pro in omaggio. Che vogliamo di più ;)

http://img59.imageshack.us/img59/377/asssde.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/asssde.jpg/)

sharky13
27-02-2013, 20:27
E' un upgrade che merita, valori ottenuti di default senza nessuna ottimizzazione.
Sinceramente applicare tweaks inutili per frazioni di secondo non mi sembra neppure il caso e poi abbiamo windows 8 pro in omaggio. Che vogliamo di più ;)

http://img59.imageshack.us/img59/377/asssde.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/asssde.jpg/)

Ciao e complimenti per il disco.
Ti scoccia postare e fare un test con Crystal Mark??
Giusto per avere un po' di numeri;)
Grazie in anticipo

biglia
27-02-2013, 21:12
Ciao e complimenti per il disco.
Ti scoccia postare e fare un test con Crystal Mark??
Giusto per avere un po' di numeri;)
Grazie in anticipo

Cambia poco o nulla

http://img268.imageshack.us/img268/3343/cristal.JPG (http://imageshack.us/photo/my-images/268/cristal.JPG/)

sharky13
27-02-2013, 21:16
Cambia poco o nulla

http://img268.imageshack.us/img268/3343/cristal.JPG (http://imageshack.us/photo/my-images/268/cristal.JPG/)

Grazie mille per il tuo test.
Complimenti x l'SSD. Nessuno ha un 840 basic x fare un confronto???

Giogroove
27-02-2013, 21:32
Ragazzi vi prego datemi una dritta...con la mia configurazione se prendo un mSATA da 256 e lo installo (ho visto che la procedura non è un casino....sempre che mi concedano da Santech di rompere i sigilli...) come posso far vedere far vedere a w8 un solo disco da 750 (250msata+500sata)? Dico una bestiata? Devo per forza formattare tutto? sono giorni che cerco riferimenti in rete ma nulla di chiarificante (almeno per un ultra novizio come me).
Eterna riconoscenza a chiunque mi fornisca qualche riferimento (anche solo dei link dove potermi acculturare un minimo)

SetOnFire
28-02-2013, 04:27
Ragazzi vi prego datemi una dritta...con la mia configurazione se prendo un mSATA da 256 e lo installo (ho visto che la procedura non è un casino....sempre che mi concedano da Santech di rompere i sigilli...) come posso far vedere far vedere a w8 un solo disco da 750 (250msata+500sata)? Dico una bestiata? Devo per forza formattare tutto? sono giorni che cerco riferimenti in rete ma nulla di chiarificante (almeno per un ultra novizio come me).
Eterna riconoscenza a chiunque mi fornisca qualche riferimento (anche solo dei link dove potermi acculturare un minimo)

Ciao,
Non ho capito esattamente cosa vorresti fare, ma credo tu voglia avvalerti dalla tecnologia SRT smart response technology. Questo consente di collegare in raid i due dischi la dove il sistema lo consenta e usare il disco a stato solido come cache per velocizzare il disco meccanico.
Purtroppo si devi formattare tutto, installare win8 sul disco meccanico e seguire alcuni passi fondamentali per poter attuare questa configurazione.
Ad ogni modo cerca con google intel smart response technology, troverai la guida in pdf fornita dalla stessa intel. Ci sono anche delle guide su youtube.

lupolucius
28-02-2013, 07:43
Aggiornamento di traverso. Modalità provvisoria e prova a ripristinare il PC ad una data antecedente all'aggiornamento, magari prima dai una pulita al registro, pulitura disco, defrag, etc e poi riprovi ad aggiornare tutto.

Grazie per la dritta. Prima di provarci ho però provato a fare gli aggiornamenti singolarmente, partendo da quelli meno recenti, ed ha funzionato.
Resterebbe da capire perché mi ha pescato aggiornamenti di novembre 2012 quando avevo aggiornato già tutto due settimane fa... ma questi, temo, sono i misteri di winzoz

lupolucius
28-02-2013, 07:44
grazie anche a te :3

bell'acquisto :P

Tre anni, anche con P.Iva. Appena preso e sono tre anni

Giogroove
28-02-2013, 08:34
Ciao,
Non ho capito esattamente cosa vorresti fare, ma credo tu voglia avvalerti dalla tecnologia SRT smart response technology. Questo consente di collegare in raid i due dischi la dove il sistema lo consenta e usare il disco a stato solido come cache per velocizzare il disco meccanico.
Purtroppo si devi formattare tutto, installare win8 sul disco meccanico e seguire alcuni passi fondamentali per poter attuare questa configurazione.
Ad ogni modo cerca con google intel smart response technology, troverai la guida in pdf fornita dalla stessa intel. Ci sono anche delle guide su youtube.

Grazie SetOn...una cosa del genere...solo che io ho gia un disco a stato solido (SSD 512 GB Crucial m4 (S.ATA 6, 25nm) a cui vorrei aggiungere l'msata da 250...è fattibile questo?
Grazie ancora

karond
28-02-2013, 15:34
ciao a tutti. Ho un santech n77 con la 7970m.
Gioco a counter strike global offence e fino a qualche tempo fa girava molto bene. se mettevo tutto al minimo facevo un sacco di fps.
ora invece è successo qualcosa che non capisco...gli fps sono calati drasticamente anche tenendo la grafica al minimo ne faccio tra i 90 e i 100 e non capisco il perchè. ho provato a disistallare il gioco e reistallare ma nulla.
qualcuno ha qualche idea?

ah la ventola va a mmanetta e il pc identifica la 7970 attiva. ma non lavora come deve.
ah e mentre se gioco a crysis o a bf3 è tutto regolare.

SetOnFire
28-02-2013, 16:19
Grazie SetOn...una cosa del genere...solo che io ho gia un disco a stato solido (SSD 512 GB Crucial m4 (S.ATA 6, 25nm) a cui vorrei aggiungere l'msata da 250...è fattibile questo?
Grazie ancora

Ok, avevo capito male allora.
il raid 0 ha senso con due dischi di uguale capacita' e caratteristiche fisiche.
Se avessi un altro m4 da 500 gb potresti raddoppiarne la capacita' e portarla a un Tb e diminuirne i tempi di accesso.
L' mSata da 250gb (sata II) e il crucial m4 da 512gb (sata III) sono due unità ssd piuttosto diverse, sia come capacita' che come velocità di lettura / scrittura.
Per cui penso che ti convenga lasciarle come unità separate.

19dany87
28-02-2013, 18:02
Grazie mille per il tuo test.
Complimenti x l'SSD. Nessuno ha un 840 basic x fare un confronto???

Io ho un raid di 830 se ti interessa :p

spikeenzo
28-02-2013, 22:19
NUOVI DRIVER AMD Catalyst 13.2 download Beta 7 (http://www.guru3d.com/files_details/amd_catalyst_13_2_download.html):p


FEATURE HIGHLIGHTS OF THE AMD CATALYST 13.2 BETA 7 DRIVER
(Please note that AMD Catalyst 13.2 Beta 7 includes all of the fixes found in previous versions of AMD Catalyst 13.2 Beta)

Resolves an intermittent hang seen in Crossfire configurations with the new Crysis 3 patch.


Build Info:
DriverVer=02/26/2013, 12.100.17.0000
12.10.17-130226a-153761E-ATI


Crysis 3 multi-player: Improves CrossFire scaling by up to 40%
Far Cry 3: Improves performance up to 10% at 2560x1600 with 8xAA
New 3D Mark release: Adds CrossFire profile support for the new 3D Mark release under Windows 8

emanuele862000
01-03-2013, 08:54
ragazzi, ma è normale che trovo prezzi molto alti sul sito ?

si parte da 1450 per una configurazione base del 15''

Paletti92
01-03-2013, 11:19
ragazzi, ma è normale che trovo prezzi molto alti sul sito ?

si parte da 1450 per una configurazione base del 15''

Sì che è normale. Ovvio che non sono prezzi bassi, si tratta di notebook al top delle prestazioni. Il rapporto qualità/prezzo comunque è ottimo, oltre al fatto che con Santech hai un'assistenza eccezionale e garanzia per ben 3 anni!

karlus
01-03-2013, 12:18
ragazzi, ma è normale che trovo prezzi molto alti sul sito ?

si parte da 1450 per una configurazione base del 15''

puoi chiedere un i5 per abbassare il prezzo

sharky13
01-03-2013, 13:22
ragazzi, ma è normale che trovo prezzi molto alti sul sito ?

si parte da 1450 per una configurazione base del 15''

Ciao cosa intendi per base? Posta un po' di componenti...
Cmq ti assicuro che proprio base non è...

sharky13
01-03-2013, 13:24
Io ho un raid di 830 se ti interessa :p

Ciao, certo che mi interessa, se hai tempo è voglia di postare uno screenshot del test;)

biglia
01-03-2013, 15:07
ragazzi, ma è normale che trovo prezzi molto alti sul sito ?

si parte da 1450 per una configurazione base del 15''

E' la garanzia di 3 anni il quibus
tanto non ti deve andar male per forza, anzi! :sperem:
Ci sono siti online (vedi tedeschia) dove puoi arrivare a una discreta configurazione sulla stessa macchina P150EM a meno di 1000 euro.
Solo tu puoi valutare se il gioco vale la candela ;)

PS personalmente ho valutato e risparmiato

emanuele862000
01-03-2013, 15:30
scusate, mi sono espresso male, volevo chiedere se si riuscivano a trovare combinazioni ( per un 15'' ) sui 1000 euro.

poi praticamente avrei un'altra domanda, vedo che ogni notebook ha 1 spazio mSata oltre a quello per l'hd e per il dvd/hd.

ma conviene prenderlo senza nessun hd e prenderlo altrove? vedo che hanno dei prezzi un po' superiori al mercato. se si, cosa conviene? sui 128 giga. anche perchè mi sembrano sufficienti per SO e programmi


scusate ma poi,tra i vari modelli santech, cosa cambia? a parte 15-17 pollici

bisy88
01-03-2013, 15:35
Ciao ragazzi :D

mi aggiungo come attuale possessore di un clevo p170em, anche se non preso dalla santech ma da notebookguru, perchè per la mia configurazione risparmiavo un bel po'.

La 7970 anche con enduro gira davvero bene!! Ho provato crysis con tutti i dettagli ultra e AAx8, mi gira sempre al 99% di utilizzo GPU senza sforzi e sempre oltrei i 30fps, con temperatura mai andata sopra i 75° (ma anche perchè uso un cooling system)!! Con left 4 dead 2 con tutti i settaggi al max anche con il 50% di utilizzo della GPU gira tranquillamente sui 70fps (ma qui sappiamo che è un gioco leggero).

Son davvero contento delle prestazioni!! Forse un po' deluso dallo schermo, me lo aspettavo un po' più brillante nei colori, ma un po' me lo aspettavo essendo opaco. E anche l'audio speravo fosse un po' migliore. Ma anche perchè ero abituato con un dell XPS con un fullhd RGBled lucido da paura, e un sistema audio spettacolare. Poco male dai!!

Per il prezzo che l'ho pagato soddisfatto!!

NuT
01-03-2013, 18:06
E la seconda settimana è passata e ancora niente notebook, che palle.

Mi hanno detto che dovrebbero farcela per settimana prossima, ma quanto tempo impiegano ad assemblare?

dinamite2
01-03-2013, 18:31
E la seconda settimana è passata e ancora niente notebook, che palle.

Mi hanno detto che dovrebbero farcela per settimana prossima, ma quanto tempo impiegano ad assemblare?

Nut alla fine tu da chi lo hai ordinato?

NuT
01-03-2013, 19:16
Nut alla fine tu da chi lo hai ordinato?

Santech, perché?

tatami1981
01-03-2013, 19:48
Qualcuno con 675MX può postare crtesemente qualche benchmark e dati temperature in idle e durante uso intensivo (giochi)?

Giogroove
01-03-2013, 20:19
E la seconda settimana è passata e ancora niente notebook, che palle.

Mi hanno detto che dovrebbero farcela per settimana prossima, ma quanto tempo impiegano ad assemblare?

Nut...anch'io ho aspettato un paio di settimane....dai resisti:D

biglia
01-03-2013, 20:44
Qualcuno con 675MX può postare crtesemente qualche benchmark e dati temperature in idle e durante uso intensivo (giochi)?

3Dmark06 21200
3Dmark11 4300
Vantage 17500
temperature sui 65-70 °C ventola appena percettibile a riposo 40

dinamite2
01-03-2013, 22:30
Santech, perché?

mi ricordavo altrove, tipo notebookguru....
Strano però che ci mettono cosi tanto allora. :)

NuT
01-03-2013, 23:31
mi ricordavo altrove, tipo notebookguru....
Strano però che ci mettono cosi tanto allora. :)

Alla fine ho scelto loro per le maggiori garanzie post vendita, ma se non me lo danno entro la prossima settimana annullo l'ordine.

Mi hanno detto che hanno avuto tanti ordini per N77 e che sono un po' a corto di componenti causa festività cinesi.

gio.pet
02-03-2013, 12:04
Ciao ragazzi, da ieri sono un possessore di un Clevo P170EM con HD7970M :D

Ieri sera ho installato Win7 64bit + aggiornamenti, l'ultimo driver HD4000, gli ultimi driver catalyst 13.2 beta 7 e diversi altri programmi (Firefox, Flash, Reader, Chrome, Vlc..).
Oggi usando Firefox e installando Photoshop mi è venuta fuori 3/4 volte la schermata blu (BSOD), subito ho pensato fosse la RAM ma testandola con Memtest86+ sembra a posto, poi ho disinstallato tutti i driver video (Intel e AMD) e li ho riinstallati, stavolta i 13.1 whql.. tuttavia il problema persiste!! :(

Qualcuno di voi ha lo stesso problema? Cosa posso fare? :help:
Grazie a chi vorrà aiutarmi..

sharky13
02-03-2013, 12:21
Ciao ragazzi, da ieri sono un possessore di un Clevo P170EM con HD7970M :D

Ieri sera ho installato Win7 64bit + aggiornamenti, l'ultimo driver HD4000, gli ultimi driver catalyst 13.2 beta 7 e diversi altri programmi (Firefox, Flash, Reader, Chrome, Vlc..).
Oggi usando Firefox e installando Photoshop mi è venuta fuori 3/4 volte la schermata blu (BSOD), subito ho pensato fosse la RAM ma testandola con Memtest86+ sembra a posto, poi ho disinstallato tutti i driver video (Intel e AMD) e li ho riinstallati, stavolta i 13.1 whql.. tuttavia il problema persiste!! :(

Qualcuno di voi ha lo stesso problema? Cosa posso fare? :help:
Grazie a chi vorrà aiutarmi..

Ciao è nuovo o usato? Se è nuovo è molto strano delle BSOD così sono impensabili. Riescui a leggere il codice dell'errre? Versione BIOS?? Facci sapere

sharky13
02-03-2013, 12:24
3Dmark06 21200
3Dmark11 4300
Vantage 17500
temperature sui 65-70 °C ventola appena percettibile a riposo 40

Ciao questi sono i mei punteggi. Ho fatto un po' di tests con 3D Marks 11 Advanced Edition.
Vi posto un po' di risultati:

Risoluzione 1920x1080 punteggi: Score X1460 with NVIDIA GeForce GTX 675MX(1x) and Intel Core i7-3630QM Processor.

Risoluzione 1280x720 punteggi: P4230 with NVIDIA GeForce GTX 675MX(1x) and Intel Core i7-3630QM Processor.

Temperatura 68 °C, ventole accese.

gio.pet
02-03-2013, 12:27
Ciao è nuovo o usato? Se è nuovo è molto strano delle BSOD così sono impensabili. Riescui a leggere il codice dell'errre? Versione BIOS?? Facci sapere

Il notebook è nuovissimo, arrivato ieri..
Il codice dell'errore è 0x0000000A (una volta mi ha dato anche 0x0000001A);
BIOS Revision 1.02.14

emanuele862000
02-03-2013, 12:43
lo schermo è a scelta tra 2 tipi, quale mi consigliate? vale la pena fare la garanzia Zero badpixel?

scusate l'interrogatorio degli ultimi giorni ... è che sono indeciso su cosa comprare e soprattutto se prenderlo da notebookguru è una scelta giusta risparmiando qualcosina

ma la garanzia di quest'ultimi, come funziona, c'è qualcuno che non ha ricevuto supporto?

sharky13
02-03-2013, 13:10
Il notebook è nuovissimo, arrivato ieri..
Il codice dell'errore è 0x0000000A (una volta mi ha dato anche 0x0000001A);
BIOS Revision 1.02.14

Allora il BIOS è lo stesso che ho io ed è l'ultimo. Però è quello ottimizzato per windows 8. Infatti la momento dell'ordine Santech mi chiese se volevo installarci W8 o W7 in modo da capire la versione BIOS, in quanto mi avevano detto che un BIOS era ottimizzato per un preciso S.O.

E' anche vero che l'errore 0x0000000A è sintomo di problemi RAM oppure un driver di periferica incompatibile, un problema hardware generale o software incompatibile.

Un consiglio, visto che siamo nel fine settimana, ti scoccia metterci su Win 8 a 63 bit e vedere se il problema continua. Se così non fosse è la versione BIOS.
Ovviamente lunedì una telefonata a SANTECH è di rito.
Tienici aggiornati.

biglia
02-03-2013, 13:11
lo schermo è a scelta tra 2 tipi, quale mi consigliate? vale la pena fare la garanzia Zero badpixel?

scusate l'interrogatorio degli ultimi giorni ... è che sono indeciso su cosa comprare e soprattutto se prenderlo da notebookguru è una scelta giusta risparmiando qualcosina

ma la garanzia di quest'ultimi, come funziona, c'è qualcuno che non ha ricevuto supporto?

Personalmente su guru non ho letto opinioni stupende. Alcuni l'hanno preso comunque e si sono trovati bene... se puoi guarda da altre parti e poi decidi.
Io ho cercato di risparmiare il massimo quindi non ho preso nessuna garanzia accessoria. Con il senno di poi mi è andata bene :ciapet:
guarda quì (http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/652403-clevo-resellers-european-union-v1.html#post8390867)

kalel92
02-03-2013, 13:16
Allora il BIOS è lo stesso che ho io ed è l'ultimo. Però è quello ottimizzato per windows 8. Infatti la momento dell'ordine Santech mi chiese se volevo installarci W8 o W7 in modo da capire la versione BIOS, in quanto mi avevano detto che un BIOS era ottimizzato per un preciso S.O.

E' anche vero che l'errore 0x0000000A è sintomo di problemi RAM oppure un driver di periferica incompatibile, un problema hardware generale o software incompatibile.

Un consiglio, visto che siamo nel fine settimana, ti scoccia metterci su Win 8 a 63 bit e vedere se il problema continua. Se così non fosse è la versione BIOS.
Ovviamente lunedì una telefonata a SANTECH è di rito.
Tienici aggiornati.
no non credo...il bios non c'entra, il sistema operativo è indifferente. L'unico motivo per cui "è ottimizzato" per win8 è il supporto UEFI e altra roba che non dà problemi se sopra c'è win7
Io e altri utenti con N77 e Win7 abbiamo quei bios e tuttora nessun problema di nessun tipo (facendo le corna)
Oltretutto se come ho capito quella versione l'ha trovata già di default, l'ipotesi cade completamente...la santech sicuramente non installa bios che sanno non essere compatibili con quella macchina per qualche motivo.

Io esegurei memtest86+ lasciandolo diverse ore proprio per verificare le ram, perché come hai detto anche tu mi sa che son proprio quelle il problema ;)

gio.pet
02-03-2013, 13:23
Allora il BIOS è lo stesso che ho io ed è l'ultimo. Però è quello ottimizzato per windows 8. Infatti la momento dell'ordine Santech mi chiese se volevo installarci W8 o W7 in modo da capire la versione BIOS, in quanto mi avevano detto che un BIOS era ottimizzato per un preciso S.O.

E' anche vero che l'errore 0x0000000A è sintomo di problemi RAM oppure un driver di periferica incompatibile, un problema hardware generale o software incompatibile.

Un consiglio, visto che siamo nel fine settimana, ti scoccia metterci su Win 8 a 63 bit e vedere se il problema continua. Se così non fosse è la versione BIOS.
Ovviamente lunedì una telefonata a SANTECH è di rito.
Tienici aggiornati.

Il computer per problemi di budget l'ho acquistato da Notebookguru perciò Lunedì sento quello che mi dicono.

Comunque essendo la RAM, a quanto pare, funzionante, ho paura che il problema sia la RAM dedicata della 7970M che da errore quando viene sfruttata..

emanuele862000
02-03-2013, 13:25
Personalmente su guru non ho letto opinioni stupende. Alcuni l'hanno preso comunque e si sono trovati bene... se puoi guarda da altre parti e poi decidi
guarda quì (http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/652403-clevo-resellers-european-union-v1.html#post8390867)

per quanto riguarda schermi e garanzia zero badpixel?

sharky13
02-03-2013, 13:26
Il computer per problemi di budget l'ho acquistato da Notebookguru perciò Lunedì sento quello che mi dicono.

Comunque essendo la RAM, a quanto pare, funzionante, ho paura che il problema sia la RAM dedicata della 7970M che da errore quando viene sfruttata..

Ciao, non cambiare BIOS installa W8 anche una versione di prova x 30 gg.

gio.pet
02-03-2013, 13:32
Grazie ad entrambi dei consigli! :)

Io esegurei memtest86+ lasciandolo diverse ore proprio per verificare le ram, perché come hai detto anche tu mi sa che son proprio quelle il problema ;)

Ok, provo a fargli fare un memtest per diversi cicli e vediamo come va.

Ciao, non cambiare BIOS installa W8 anche una versione di prova x 30 gg.

Posso provare Win8, però a breve dovrò rimettere Win7 poichè Win8 da grossi problemi con alcuni programmi professionali che utilizzo.

biglia
02-03-2013, 13:40
per quanto riguarda schermi e garanzia zero badpixel?
Aggiunto sopra :D
ero senza una lira, risparmiato al massimo, poi upgrade al prezzo migliore
Preso uno schermo opaco classico, mi ritrovo come penso tutti con un LG philiphs LP156WF1 che va una cannonata. Sul video ho preferito stare conservativo e tornare da mamma nvidia dopo anni di tradimento. Meno problemi, più produttività, meno calore, meno rumore e giochi lo stesso.
Sono molto soddisfatto delle scelte fatte

bludevid
02-03-2013, 13:41
Ciao gio.pet, hai installato tutti i driver Santech prima di installare aggiornamenti HD4000 e 7970M?



Per emanuele862000, io ho acquistato la garanzia 0 bad subpixel e devo dire anche per fortuna ^^ avevo giusto 1 pixel difettoso comparso dopo poco tempo. 50 euro su un portatile del genere a parer mio valgono la candela!

Paletti92
02-03-2013, 13:44
per quanto riguarda schermi e garanzia zero badpixel?

Per quanto riguarda la garanzia zero badpixel, io ti consiglio vivamente di farla! Sono 50€ ben spesi se compri un portatile così. C'era qualcuno che qui sul forum diceva di avere un pixel difettoso e non avendo la garanzia avrebbe dovuto tenerselo così o comprarlo di tasca propria... Poi io ho fatto questo ragionamento: magari Santech se paghi la garanzia controlla meglio lo schermo prima di mandartelo, se invece non la fai, potrebbe dire: "Abbiamo uno schermo con un pixel bruciato, diamolo al primo che non fa la garanzia zero badpixel!" :D

gio.pet
02-03-2013, 13:49
Ciao gio.pet, hai installato tutti i driver Santech prima di installare aggiornamenti HD4000 e 7970M?

Si si, ho installato tutti i driver e poi i driver video Intel seguiti dai driver AMD.

biglia
02-03-2013, 14:07
.... potrebbe dire: "Abbiamo uno schermo con un pixel bruciato, diamolo al primo che non fa la garanzia zero badpixel!" :D

:rotfl: :rotfl: :rotfl: bastard inside

emanuele862000
02-03-2013, 14:54
nelle classifiche però la 7970 è superiore all'equivalente (in prezzo) nvidia... ho letto che con gli ultimi driver non scalda più tanto!

io ho un notebook acer 5745g e un macbook air, lo schermo di quest'ultimo è fantastico. lo schermo base cosa differisce in quello ntsc (mi pare)? quale si avvicina di più agli schermi mac?

grazie

gentilissimi, credo che in settimana lo ordino

ps: convene prendere l'hd da loro, mSata o Sata? volevo la classica configurazione ssd+hd. cosa mi consigliate come qualità / prezzo?

gio.pet
02-03-2013, 16:57
Io esegurei memtest86+ lasciandolo diverse ore proprio per verificare le ram, perché come hai detto anche tu mi sa che son proprio quelle il problema ;)

Ho fatto girare Memtest86+ per più di 3 ore e ha superato con successo 3 test.

Sto seriamente pensando che la 7970M sia rotta (probabilmente la memoria), ora per sicurezza provo a riinstallare Win7 64bit con i driver video forniti da Notebookguru (prima ho messo 13.2 e 13.1 scaricati dal sito AMD).

Prima di formattare pensate ci possano essere altre cose da controllare? :help:

CippoLeo
02-03-2013, 22:21
sera ragazzi, sto per tornare al mondo mobile, e ho addocchiato un santech m58 usato con il classico i7 e 7970m, l'unico mi dilemma è come si comporta santech con la garanzia, nel senso mi fanno cambiare nome del proprietario o comunque non ci sono problemi di sorta o creano problemi ??? dalla vostra risposta potrei o meno essere della famiglia :)

19dany87
02-03-2013, 22:46
sera ragazzi, sto per tornare al mondo mobile, e ho addocchiato un santech m58 usato con il classico i7 e 7970m, l'unico mi dilemma è come si comporta santech con la garanzia, nel senso mi fanno cambiare nome del proprietario o comunque non ci sono problemi di sorta o creano problemi ??? dalla vostra risposta potrei o meno essere della famiglia :)

ciao, questo devi chiederlo direttamente a santech

io lo farei chiedere direttamente al proprietario

di regola, la garanzia dovrebbe essere trasferibile

Paletti92
02-03-2013, 23:11
nelle classifiche però la 7970 è superiore all'equivalente (in prezzo) nvidia... ho letto che con gli ultimi driver non scalda più tanto!

La 7970m è di molto superiore all'equivalente (in prezzo) nvidia. Con i nuovi driver ha prestazioni in linea con la 680m, in molti casi anche superiori, come puoi vedere qui (http://www.notebookcheck.net/Review-Update-Radeon-HD-7970M-vs-GeForce-GTX-680M.87744.0.html). Questa vga è al top non solo come rapporto prezzo/prestazioni, ma anche in assoluto!

tatami1981
03-03-2013, 07:07
3Dmark06 21200
3Dmark11 4300
Vantage 17500
temperature sui 65-70 °C ventola appena percettibile a riposo 40

Grazie.

emanuele862000
03-03-2013, 08:19
La 7970m è di molto superiore all'equivalente (in prezzo) nvidia. Con i nuovi driver ha prestazioni in linea con la 680m, in molti casi anche superiori, come puoi vedere qui (http://www.notebookcheck.net/Review-Update-Radeon-HD-7970M-vs-GeForce-GTX-680M.87744.0.html). Questa vga è al top non solo come rapporto prezzo/prestazioni, ma anche in assoluto!

gentilissimo, invece per quanto riguarda gli schermi che mi consigli?

mi sono trovato molto molto bene con quello dei macbook, quale gli si avvicina di più? e le differenze tra i 2?


ultima cosa poi non vi stresso più, per la gestione degli hd, che soluzione mi consigliate?
volevo mettere un ssd+hd, ma il primo, sulla porta mSata o Sata? conviene prenderli da loro (santech) o farselo mandare senza hd e provvedere io? (per questioni di prezzo)

grazie

karlus
03-03-2013, 11:18
gentilissimo, invece per quanto riguarda gli schermi che mi consigli?

mi sono trovato molto molto bene con quello dei macbook, quale gli si avvicina di più? e le differenze tra i 2?


ultima cosa poi non vi stresso più, per la gestione degli hd, che soluzione mi consigliate?
volevo mettere un ssd+hd, ma il primo, sulla porta mSata o Sata? conviene prenderli da loro (santech) o farselo mandare senza hd e provvedere io? (per questioni di prezzo)

grazie

-Lo schermo base è ottimo per intrattenimento e gaming..se non sei un grafico ti consiglio di lasciare quello base.

-Per gli HD, soprattutto per gli SSD, risparmi abbastanza se provvedi tu..
Se prendi un SSD sata3 ovviamente non devi metterlo nella porta msata, ma nell'apposito scompartimento, al quale puoi accedere tu, senza rimuovere nessun sigillo.
Se ti serve un mSata che devi prenderlo da loro, per inserire l'msata devi aprire il pc togliendo il sigillo di garanzia.

Lotharius
03-03-2013, 12:21
Sto seguendo questo thread perchè dovrei comprarmi una workstation grafica, sia per il fotoritocco che per la modellazione/rendering 3D. Accantonata HP per i prezzi proibitivi e per il fatto che l'unità mSATA si può usare solo come cache e non come disco di sistema, la selezione si restringe fra il Dell M4700 e questo Santech.
Come forza bruta vince il Santech, vista anche la possibilità di installare una nVidia K3000M, ben più performante della K2000M del Dell. Però sono estremamente dubbioso su qualche "dettaglio":

- L'unità mSATA si può impostare come disco di avvio per installarci SO e programmi? La funzione di cache tramite l'Intel Smart Response non mi interessa affatto.

- Il monitor con copertura colore 95% NTSC equivale effettivamente a un wide gamut? Ho letto che dovrebbe essere il lp156wf1 ma non ne conosco la bontà. Visto che la fedeltà cromatica è importante per uno dei miei ambiti d'uso (fotografia) ho bisogno di sapere se ci si può fidare di questo pannello.
Secondo QUESTO LINK (http://www.eizo.com/global/library/basics/lcd_monitor_color_gamut/) il profilo NTSC si avvicina molto all'Adobe RGB, ma bisogna sapere come gestisce la conversione in sRGB, spazio colore fondamentale per il web: non vorrei che quello che produco su questo monitor fosse visto su tutti gli altri pannelli come qualcosa di fluorescente o fuori gamma...

- La qualità costruttiva è all'altezza di una workstation professionale? Non posso assolutamente permettermi una fusione del nocciolo durante un rendering 3D o malfunzionamenti vari, nemmeno dopo anni.


Di seguito vi posto due screen della configurazione, presi dal sito Santech e Sager, gemello ma dai dettagli leggermente diversi...

Vi sarei davvero grato se mi deste una mano, vista l'entità dell'esborso.... :eek:

http://imageshack.us/a/img208/913/santechn77configurazion.png

http://imageshack.us/a/img829/7533/sagernp9150configurazio.png

Lotharius
03-03-2013, 13:38
Grazie mille per le informazioni LucaNoize.
La questione dello schermo mi mette qualche preoccupazione perchè è un componente assolutamente importante per quello che faccio. Non serve a niente avere una scheda grafica spaccaculo che regge i 10bit per channel, quando lo schermo poi è un cesso.
Tra l'altro, l'aspetto che mi rende ancor più dubbioso è che la versione "non 95%" è un pannello davvero mediocre: secondo le misurazioni di NotebookCheck, non riesce a coprire nemmeno il sRGB. Di seguito posto le immagini delle misurazioni fatte su uno Schenker SMG P502 (che è il gemello del Santech e di tutti gli altri assemblati su base Clevo):

http://www.notebookcheck.net/uploads/pics/farbep502srgb1_01.gif

http://www.notebookcheck.net/uploads/pics/farbep502srgb_01.gif

L'AdobeRGB ce lo dimentichiamo, come previsto, ma l'sRGB coperto a stento e manco tanto bene, mi fa pensare che il fotoritocco ne sarà davvero danneggiato. L'ideale sarebbe stato un bell'IPS con 100% di copertura del sRGB. Invece qui si parla di fetecchiosissimi TN che con l'ambito professionale non hanno proprio niente a che fare. :mbe:
E poi i pannelli IPS ce li ritroviamo sugli ultrabook sottiletta tipo Asus Zenbook e Apple vari, che anche loro non c'entrano proprio niente col professionale :doh:

PS: Ma per quale assurdo motivo l'aggiunta della Quadro K3000M a noi in italia con Santech costa 900 Euro, mentre con Sager costa solo 580 Euro, tasse incluse? Qui in italia abbiamo il dazio pro-povertà?:help:

gio.pet
03-03-2013, 13:44
Ho fatto girare Memtest86+ per più di 3 ore e ha superato con successo 3 test.

Sto seriamente pensando che la 7970M sia rotta (probabilmente la memoria), ora per sicurezza provo a riinstallare Win7 64bit con i driver video forniti da Notebookguru (prima ho messo 13.2 e 13.1 scaricati dal sito AMD).

Prima di formattare pensate ci possano essere altre cose da controllare? :help:

Ho riinstallato Win7 64bit mettendo direttamente i driver 13.1 e per ora sembra non dare più problemi.. :tie:

Qualcuno sa perchè Gpu-z non mi rileva l'OpenCL sulla 7970M? Sapevo che questa scheda lo supporta.. bisogna installare driver specifici? :confused:

Lotharius
03-03-2013, 14:46
@Lotharius,
prego :)
purtroppo gli schermi son questi, quello standard che copre il 94% srgb e
l'altro che ha l'incognita della conversione. Personalmente, per tutto
quello che riguarda il colore lo faccio su un display esterno, e in mobilità
lavoro su modellazione e texturing, e quindi non mi pesa l'avere un display
come questo, però mi rendo conto che non tutti possono adottare un
workflow di questo tipo.
Per il prezzo della k3000 non saprei dirti, certo la differenza è enorme

Infatti questa storia fa pendere l'ago della bilancia verso altri produttori. Non posso permettermi di avere uno schermo extra dove voglio, rimarrebbe parcheggiato a casa anche per mesi.
Certo però che, a quanto pare, la situazione non è proprio favolosa anche in altri prodotti: sia HP che Dell hanno abbandonato i pannelli DreamColor e simili per i 15,4". Alla fin fine anche con loro si va a prendere un TN con copertura sRGB; non siamo ai livelli dei pannelli da supermercato, ma rimango comunque stupefatto di come non venga data la giusta importanza a un elemento primario in ambito professionale, quando oggi si trovano smartphone, tablet, ultrabook e cagatine varie tutti "superdotati"... :doh:

Ah, grazie per avermi fatto notare l'errore sul processore. Effettivamente l'unica differenza sostanziale col 3840QM è il taglio di cache L3 a 6Mb invece di 8Mb, il resto rimane invariato (non sono 100Mhz a fare la differenza).

Bah, comunque ora faccio qualche altra ricerca per la rete per chiarirmi un po' le idee. Certo, toppare un acquisto da 600 Euro ti fa girare le scatole ma finisce lì. Prendere una cantonata da 3000 Euro ora come ora è un suicidio :banned:

Lotharius
03-03-2013, 15:32
@Lotharius
mi sa che sui 15'' più o meno come schermi siamo li, prova a vedere
il lenovo w500 che forse monta qualcosa di migliore.
L'alternativa è andare sui 17'' come il dell m6700 che monta come opzione
l'ips, considerando che se chiami un commerciale solitamente ti fanno
anche uno sconto, con circa 3000 euro dovresti riuscire a portarti via
una configurazione simile al santech (3740qm, k3000, 16gb ram)

I Lenovo, come gli HP, non permettono l'uso dell'unità mSATA come disco a se stante, ma solo come cache (utilizzando lo standard SATA2 tra l'altro...).
Avevo considerato anche l'alternativa Dell M6700, ma purtroppo sono troppo oltre come dimensioni, come peso e come prezzo:

http://img546.imageshack.us/img546/39/dellm6700configurazione.png

Questa configurazione è l'equivalente del Santech... costa 4000 Euro :sofico: . E' vero che c'è il pannello PremiumColor, ma qua stiamo proprio esagerando. Riuscissi a ripagarmelo entro un paio d'anni ci penserei pure, ma qui mi devo vendere anche gli occhi per permettermi un mostro del genere :read:

Comunque, cercando in giro ho trovato una fonte estremamente interessante. Su AnandTech un paio di anni fa si parlava del notebook Mythologic Pollux 1400, che era l'equivalente di un Clevo W150HR che a sua volta è la versione più sottile del Clevo P151, cioè il Santech N77 :help:
Insomma si parla dello schermo come il migliore TN in assoluto sul mercato e si tratta dell'AU Optronics, modello AUO B156HW01 v4.
In QUESTA PAGINA (http://www.anandtech.com/show/4649/mythlogic-pollux-1400-clevos-w150hr-tested/6) c'è la parte di recensione riguarante il pannello e, se le cose stanno così, mi ritengo soddisfatto e non ci penso più. Bisogna però chiedere a Santech se il pannello "95% NTSC" che montano attualmente sull'N77 è proprio quell'AU Optronics...
Domani mando una mail, speriamo bene... :stordita:

NuT
03-03-2013, 16:39
I Lenovo, come gli HP, non permettono l'uso dell'unità mSATA come disco a se stante, ma solo come cache (utilizzando lo standard SATA2 tra l'altro...).
Avevo considerato anche l'alternativa Dell M6700, ma purtroppo sono troppo oltre come dimensioni, come peso e come prezzo:

http://img546.imageshack.us/img546/39/dellm6700configurazione.png

Questa configurazione è l'equivalente del Santech... costa 4000 Euro :sofico: . E' vero che c'è il pannello PremiumColor, ma qua stiamo proprio esagerando. Riuscissi a ripagarmelo entro un paio d'anni ci penserei pure, ma qui mi devo vendere anche gli occhi per permettermi un mostro del genere :read:

Comunque, cercando in giro ho trovato una fonte estremamente interessante. Su AnandTech un paio di anni fa si parlava del notebook Mythologic Pollux 1400, che era l'equivalente di un Clevo W150HR che a sua volta è la versione più sottile del Clevo P151, cioè il Santech N77 :help:
Insomma si parla dello schermo come il migliore TN in assoluto sul mercato e si tratta dell'AU Optronics, modello AUO B156HW01 v4.
In QUESTA PAGINA (http://www.anandtech.com/show/4649/mythlogic-pollux-1400-clevos-w150hr-tested/6) c'è la parte di recensione riguarante il pannello e, se le cose stanno così, mi ritengo soddisfatto e non ci penso più. Bisogna però chiedere a Santech se il pannello "95% NTSC" che montano attualmente sull'N77 è proprio quell'AU Optronics...
Domani mando una mail, speriamo bene... :stordita:

A me dissero che quell'AUO è il pannello NTSC 95% che montano. Comunque chiedi che ti risponderanno nel giro di qualche minuto.

Lotharius
04-03-2013, 11:02
Mi ha risposto l'efficientissimo supporto Santech e, se vi può interessare, queste sono le informazioni fornitemi:

- Il disco mSATA lavora su interfaccia SATA2 purtroppo, e non SATA3. L'unità quindi, sarà limitata ai 250Mb/s circa, sia in lettura che scrittura. Peccato, visto che l'ottimo Crucial m4 raggiunge senza problemi anche i 500Mb/s in lettura. Comunque sempre meglio di un disco meccanico, specie come access time e lettura/scrittura dei cluster 4K, c'è un abisso di mezzo.

- Il pannello che attualmente montano nella configurazione "NTSC 95%" è nientepopòdimenochè proprio l'AU Optronics AUO B156HW01 v4, di cui sono state cantate le lodi nella recensione che ho linkato nel post precedente. Di seguito posto i risultati circa la fedeltà cromatica del pannello, ritenuti "imigliori in assoluto fra i pannelli TN" (ovvio che se si va sugli IPS è tutta un'altra storia...):

http://images.anandtech.com/graphs/graph4649/40707.png

http://images.anandtech.com/graphs/graph4649/40708.png

http://images.anandtech.com/doci/4649/mythlogic-pollux-1400-deltae.png

Ritengo che, dopo un'accurata calibrazione del monitor, si otterranno risultati davvero soddisfacenti. La conversione delle foto in sRGB deve comunque essere effettuata dal software di fotoritocco e controllate su un normale monitor sRGB non wide-gamut per essere certi di non pubblicare mostruosità cromatiche... :stordita:

Spero di esservi stato utile ;)

emanuele862000
04-03-2013, 11:16
la differenza tra avere un ssd su sata 3 e su mSata (sata2), è sensibile?

stavo ragionando se vale la pensa sacrificare il lettore ottico per avere un doppio hd in questo modo

Lotharius
04-03-2013, 11:37
Se prendiamo come esempio il Crucial m4, c'è da dire innanzitutto che, a parità di interfaccia di collegamento, la versione da 2,5" e quella mSATA sono equivalenti in prestazioni. Quindi, se consideriamo la singola unità su interfaccia SATA3 e SATA2, credo che una differenza tangibile si possa avere nei tempi di spostamento di grossi file.
Per come la vedo io è comunque meglio avere un'unità mSATA su SATA2 e un HDD meccanico nell'apposito alloggiamento, piuttosto che lasciare vuoto lo slot mSATA, usare quello dell'HDD meccanico per un SSD SATA3 e rinunciare al drive ottico in favore di un HDD. Poi ognuno ha le proprie esigenze, ma secondo me un mSATA rimane molto più veloce di un disco meccanico, anche se limitato dal SATA2.

NuT
04-03-2013, 12:54
Ragazzi ma come funziona la gestione dell'ordine sul sito Santech? Io al momento ho "Pagamento accreditato", passerà direttamente a "spedito"? Perché se è così ok, ma se ci sono step intermedi temo di annullare l'ordine (oggi sono 2 settimane e la mia pazienza ha un limite).

SetOnFire
04-03-2013, 15:25
Ragazzi ma come funziona la gestione dell'ordine sul sito Santech? Io al momento ho "Pagamento accreditato", passerà direttamente a "spedito"? Perché se è così ok, ma se ci sono step intermedi temo di annullare l'ordine (oggi sono 2 settimane e la mia pazienza ha un limite).

Dopo il pagamento accreditato, se dispongono di tutti gli elementi per assemblare il pc passa "in lavorazione". Normalmente trascorre un giorno o al max due e lo spediscono.

SetOnFire
04-03-2013, 15:34
la differenza tra avere un ssd su sata 3 e su mSata (sata2), è sensibile?

stavo ragionando se vale la pensa sacrificare il lettore ottico per avere un doppio hd in questo modo

Sata 3 viaggia al doppio di Sata 2 teoricamente.
Se hai un SSD e un hd meccanico allora ha senso sacrificare il vano del lettore ottico per quest'ultimo.
Se invece puoi permetterti un disco mSata e un SSD Sata 3, allora opta per questa soluzione che a livello prestazionale rende di piu', tasche permettendo.

Intel-Inside
04-03-2013, 16:52
Secondo voi da quale modello mi consigliate di partire per configurare un bolide per gaming da 17"

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

karlus
04-03-2013, 16:57
Secondo voi da quale modello mi consigliate di partire per configurare un bolide per gaming da 17"

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Se vuoi un bolide vero e proprio c'è il G27 con il crossfire di 7970m, altrimenti è comunque ottimo l'M58..dipende dalle tue esigenze di portabilità. ( e dal budget )

NuT
04-03-2013, 17:22
Dopo il pagamento accreditato, se dispongono di tutti gli elementi per assemblare il pc passa "in lavorazione". Normalmente trascorre un giorno o al max due e lo spediscono.

Niente, mi hanno detto che entro venerdì non ce la faranno. Senza il mio permesso mi avevano già annullato l'ordine, ma poi parlando via mail ho chiesto ed ottenuto di stare in standby fino a domani.

Penso che annullerò, mi dispiace, ma entro questa settimana mi serviva, loro mi avevano detto che in 10gg lavorativi l'avrebbero spedito, così non è stato. Ci sto pensando perché, dato che mi serviva, vedo se riesco ad organizzarmi, ma non mi hanno comunque saputo stimare una data di consegna.

Comunque un servizio clienti e una comunicazione impeccabili, continuerò a consigliare Santech anche se non lo prenderò.

Intel-Inside
04-03-2013, 18:27
Se vuoi un bolide vero e proprio c'è il G27 con il crossfire di 7970m, altrimenti è comunque ottimo l'M58..dipende dalle tue esigenze di portabilità. ( e dal budget )

Sotto i 2k € e lo userei a casa come desktop replacement... sono combattuto lato vga, ho letto dei problemi della 7970m mentre la 680m costa un botto però...



Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

NuT
04-03-2013, 18:55
Sotto i 2k € e lo userei a casa come desktop replacement... sono combattuto lato vga, ho letto dei problemi della 7970m mentre la 680m costa un botto però...



Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Secondo me puoi andare tranquillo con la 7970.

Eilà,
mi dispiace per questo intoppo, ma ti hanno detto quale pezzo manca, cpu, gpu o altro? ti mando pm ;)

No non me l'hanno detto.

karlus
04-03-2013, 22:06
Sotto i 2k € e lo userei a casa come desktop replacement... sono combattuto lato vga, ho letto dei problemi della 7970m mentre la 680m costa un botto però...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Se devi solo spostarlo da un tavolo ad un altro in casa ( ma a questo punto perchè non vai su un fisso? guadagneresti in prestazioni ) forse il G27 fa al caso tuo..
Avendo il crossfire non hai i problemi di Enduro in quanto le 7970m lavorano ininterrottamente, la hd4000 intel non subentra.
Controlla col configuratore, supereresti di poco i 2000 euro di budget ( se ci aggiungi RAM e garanzia, altrimenti potresti stare anche sotto :) )

Intel-Inside
05-03-2013, 08:48
Se devi solo spostarlo da un tavolo ad un altro in casa ( ma a questo punto perchè non vai su un fisso? guadagneresti in prestazioni ) forse il G27 fa al caso tuo...

Ho gia 2 fissi potenti... il problema è che me ne serve un altro ma ho finito le scrivanie/postazioni... quindi mi serve proprio un portatile, che userò sul tavolo della cucina quando servirà :)


SANTECH G27
CPU Intel Core i7-3740QM 2.70 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.70GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
HD mSATA Non desidero questa opzione
HARD DISK 500 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD Non desidero questa opzione
RAID Nessun RAID
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Killer Wireless-N 1202 (300Mbps, 802.11 a/b/g/n) + BlueTooth 4.0
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 102 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
OPZIONI ALIMENTAZIONE Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
(iva inclusa: € 1.801,00)



SANTECH M58 Config #1
CPU Intel Core i7-3740QM 2.70 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.70GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
HD mSATA Non desidero questa opzione
HARD DISK 500 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD Non desidero questa opzione
RAID Nessun RAID
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD NTSC 72% NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Killer Wireless-N 1202 (300Mbps, 802.11 a/b/g/n) + BlueTooth 4.0
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 102 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
OPZIONI ALIMENTAZIONE Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
(iva inclusa: € 1.705,00)



SANTECH M58 Config #2
CPU Intel Core i7-3740QM 2.70 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.70GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
HD mSATA Non desidero questa opzione
HARD DISK 500 GB 7200RPM Buffer 16MB S.ATA II
OPT./2° HD Non desidero questa opzione
RAID Nessun RAID
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA AMD Radeon HD 7970M 2,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Killer Wireless-N 1202 (300Mbps, 802.11 a/b/g/n) + BlueTooth 4.0
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 102 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
OPZIONI ALIMENTAZIONE Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
(iva inclusa: € 1.636,00)


Non riesco a capire la differenza di prezzo di queste 3 config in sostanza uguali... ma lo schermo cambia in base al modello?

karlus
05-03-2013, 10:36
Non riesco a capire la differenza di prezzo di queste 3 config in sostanza uguali... ma lo schermo cambia in base al modello?

RIguardo allo schermo se ne è parlato ampiamente pochi post fa, se non hai esigenze grafiche puoi tenere quello base che è ottimo per il gaming.
Il G27 non c'entra niente con l'M58, mi raccomando..sono due pc diversi!
Nel G27 puoi metterci ben due schede grafiche 7970m, in crossfire, cosa che ovviamente non puoi fare con l'M58.
A mio parere il G27 ha senso se sfrutti il crossfire ( oppure se odii così tanto Enduro da voler avere un portatile senza di esso )
Ricordo che comunque Enduro funziona discretamente dopo gli ultimi update..scegli in base alla potenza che ti serve, se ti basta una 7970m o se hai bisogno del crossfire!

Intel-Inside
05-03-2013, 11:01
RIguardo allo schermo se ne è parlato ampiamente pochi post fa, se non hai esigenze grafiche puoi tenere quello base che è ottimo per il gaming.
Il G27 non c'entra niente con l'M58, mi raccomando..sono due pc diversi!
Nel G27 puoi metterci ben due schede grafiche 7970m, in crossfire, cosa che ovviamente non puoi fare con l'M58.
A mio parere il G27 ha senso se sfrutti il crossfire ( oppure se odii così tanto Enduro da voler avere un portatile senza di esso )
Ricordo che comunque Enduro funziona discretamente dopo gli ultimi update..scegli in base alla potenza che ti serve, se ti basta una 7970m o se hai bisogno del crossfire!

Penso che opterò per una Vga singola, quindi escludo il G27 che nasce per il crossfire, mi rimane il dubbio su quale Vga prendere... rischiare e risparmiare con la 7970m o spendere molto di più e stare tranquillo con la 680m.
Ho gia avuto brutte esperienze in ambito desktop con AMD, Bsod e Crash vari... mentre con Nvidia mai un'incertezza...

loop585
05-03-2013, 13:44
Penso che opterò per una Vga singola, quindi escludo il G27 che nasce per il crossfire, mi rimane il dubbio su quale Vga prendere... rischiare e risparmiare con la 7970m o spendere molto di più e stare tranquillo con la 680m.
Ho gia avuto brutte esperienze in ambito desktop con AMD, Bsod e Crash vari... mentre con Nvidia mai un'incertezza...


vai di 7970m ormai i problemi sono piu che risolti

Intel-Inside
05-03-2013, 17:39
Scusate se nomino Notebookguru ma ho provato a simulare una config bella tosta con ssd e 680m e sto appena sotto le 2000 euro incredible... ma qualè il rovescio della medaglia?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

NuT
05-03-2013, 17:54
Ufficiale: ho annullato l'ordine. :( come dicevo, mi orienterò su un fisso+notebook "onesto".

Angi92
05-03-2013, 18:00
Scusate se nomino Notebookguru ma ho provato a simulare una config bella tosta con ssd e 680m e sto appena sotto le 2000 euro incredible... ma qualè il rovescio della medaglia?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Garanzia: la santech offre 3 anni, con il corriere che ti arriva a casa a spese della ditta con tempi di rma molto brevi circa 1 gg, mentre la notebookguru ne offre due e paghi te le spedizioni e non so quanto possono essere lunghi i tempi di RMA.
Io prenderei da santech un m58 con 7970m.

JakSmolder
05-03-2013, 22:03
RAGAZZI.... :D

Perdonate la mia assenza qui sul forum (questo è un periodo nero...) ma devo assolutamente AGGIORNARE TUTTI sulla mia situazione con LA MIA "NUOVA" AMD RADEON 7970M sul mio Santech N77:
dico nuova perché dopo aver riscontrato temperature anomale sulla mia scheda, avevo deciso di contattare la Santech per chiedere la sostituzione della stessa: subito cordiali e disponibili, mi sono accordato per farmi portare a casa direttamente la nuova scheda (già testata e analizzata nelle temperature). :)

Dopo solo 2 giorni ricevo la nuova scheda, ed grazie ad un mio amico e
all'assistenza telefonica, cambio la vecchia scheda con questa nuova 7970M (cmq il procedimento è davvero ma DAVVERO facile, anche per chi non ha mai toccato un pc in vita sua...)

Inoltre nella stessa confezione che conteneva la nuova scheda, la Santech mi ha mandato il nastro di alluminio già tagliato "ad hoc" per applicarlo sul dissipatore della GPU e della CPU: anche qui l'applicazione è stata semplicissima e veloce (per conferma, guardatevi le immagini all'inizio di questa discussione) ;)

Premetto che con la "vecchia" 7970M raggiungevo temperature folli: infatti anche in questo periodo invernale e con l'utilizzo della base raffreddante della Cooler Master arrivavo tranquillamente ai 97 gradi di massima...
Appena cambiata la scheda con la nuova 7970M, ho avuto la gradita sorpresa: anche dopo 1 ora di Battlefield 3 con dettagli ad ULTRA e utilizzo sempre al 97 -98%, LA SCHEDA NON HA MAI SUPERATO I 74 GRADI DI TEMPERATURA MASSIMA!!! :D :eek: :winner:

Spettacolare non c'è che dire.... e finalmente sono soddisfatto della mia bella bestiola, che con i nuovi driver 13.2 Beta7 sembra andare davvero alla grande con quasi tutti i giochi!


Ps. ho voluto postare qui questa mia esperienza perché cosi chi ha ancora problemi di temperatura sulla sua 7970M, significa che ha problemi perché sicuramente ha una "vecchia" 7970m, visto che solo i "primi" modelli avevano questi problemi: infatti con i nuovi modelli, questi problemi sono spariti, anche per chi ha un notebook da 15" pieno zeppo all'interno.. ;)

Paletti92
05-03-2013, 23:10
LA SCHEDA NON HA MAI SUPERATO I 74 GRADI DI TEMPERATURA MASSIMA!!!

Ciao. Io ho la VGA da novembre (tra l'altro sostituita una settimana dopo l'acquistoperché la precedente era difettosa), ma pur avendo l'm58 faccio 90-95°C giocando a Far Cry 3 a ultra! Perché tutta sta differenza??? :muro:

PS: anch'io ho messo il foiling. Secondo te devo sostituire la pasta termica? Tu che pasta hai? Quella che ha messo Santech o l'hai cambiata?

emanuele862000
06-03-2013, 09:11
con cosa le monitorate le temperature?

VincentC
06-03-2013, 09:54
Ciao. Io ho la VGA da novembre (tra l'altro sostituita una settimana dopo l'acquistoperché la precedente era difettosa), ma pur avendo l'm58 faccio 90-95°C giocando a Far Cry 3 a ultra! Perché tutta sta differenza??? :muro:

PS: anch'io ho messo il foiling. Secondo te devo sostituire la pasta termica? Tu che pasta hai? Quella che ha messo Santech o l'hai cambiata?

Ciao Paletti, in pratica come l'amico JakSmolder, dovresti avere anche tu problemi con le temperature.... sono anomali infatti quei 95°, anche se secondo me Jak è stato fortunato o magari simpatico: a me succede una situazione invece abbastanza strana, mi trovo con la mia 7970m che delle volte arriva a 90°/91° con Battlefield 3 e Crysis mentre con gli stessi delle volte mi tiene 85°/87°.... fa questo scherzetto anche con Kombustor dopo mezz'ora cioè la temperatura non è mai costante (questo potrebbe essere normale), almeno in un determinato range ma mi sbalza troppo ed è sempre su base con 3 ventole sotto, scotch di alluminio applicato e pasta sostituita. Ho contattato anch'io la Santech ma a me mi hanno detto tuttalpiù di attendere l'estate se si ripropongono questi problemi o questi sbalzi e magari peggiorano di contattarli. Boh..... se già ora la temperatura arrivano ai 91° in estate avrò almeno quei 5-6° in più ma la cosa strana sarà vedere se le temperature minime rimarranno tali o si alzeranno (probabilmente e mi darete del pazzo rimarranno quelle che ho scritto). Ciao

Intel-Inside
06-03-2013, 14:39
A prescindere da quanti e quali hd/ssd decida di far installare i Santech da 17 pollici hanno 2 slot per gli hard disk giusto? oltre a quello per il DVD giusto?

mSata, Disco1, Disco2, DVD... giusto?

JakSmolder
06-03-2013, 15:02
Ciao Paletti, in pratica come l'amico JakSmolder, dovresti avere anche tu problemi con le temperature.... sono anomali infatti quei 95°, anche se secondo me Jak è stato fortunato o magari simpatico: a me succede una situazione invece abbastanza strana, mi trovo con la mia 7970m che delle volte arriva a 90°/91° con Battlefield 3 e Crysis mentre con gli stessi delle volte mi tiene 85°/87°.... fa questo scherzetto anche con Kombustor dopo mezz'ora cioè la temperatura non è mai costante (questo potrebbe essere normale), almeno in un determinato range ma mi sbalza troppo ed è sempre su base con 3 ventole sotto, scotch di alluminio applicato e pasta sostituita. Ho contattato anch'io la Santech ma a me mi hanno detto tuttalpiù di attendere l'estate se si ripropongono questi problemi o questi sbalzi e magari peggiorano di contattarli. Boh..... se già ora la temperatura arrivano ai 91° in estate avrò almeno quei 5-6° in più ma la cosa strana sarà vedere se le temperature minime rimarranno tali o si alzeranno (probabilmente e mi darete del pazzo rimarranno quelle che ho scritto). Ciao

Cosa vorresti dire??? :D :p

Apparte gli skerzi... quello che dico è assolutamente vero (se volete vi posto pure il file di MSI Afterburner con le temperature... :sofico: )

Ho voluto proprio condividere questa mia esperienza positiva perché le temperature nominali della 7970M in questo periodo sono proprio queste:
infatti anche la Santech mi aveva anticipati che in situaizoni normali la scheda non deve mai superare gli 80 C° di temperatura massima (poi certo se in estate supera gli 80 non è un problema, visto che a me prima andava a 95 gradi senza problemi) ;)

Voglio dire che chi ha temperature sopra i 90 C, ha sicuramente una scheda "difettosa", e quindi dovrebbe essere cambiata in garanzia.... tutto qui!!! :read:

JakSmolder
06-03-2013, 15:05
A prescindere da quanti e quali hd/ssd decida di far installare i Santech da 17 pollici hanno 2 slot per gli hard disk giusto? oltre a quello per il DVD giusto?

mSata, Disco1, Disco2, DVD... giusto?

SI giusto... puoi mettere l'SSD mSATA (ti consiglia di prendere il Crucial M4 256GB che è il piu' veloce in assoluto, al pari dei normali SSD), due HD (anche in questo caso ti consiglio i due HardDisk da 750GB in RAID 0, per una velocità spettacolare), e in più lo spazio per il lettore/masterizzatore Blu-Ray... :D

bisy88
06-03-2013, 15:25
Ciao. Io ho la VGA da novembre (tra l'altro sostituita una settimana dopo l'acquistoperché la precedente era difettosa), ma pur avendo l'm58 faccio 90-95°C giocando a Far Cry 3 a ultra! Perché tutta sta differenza??? :muro:

PS: anch'io ho messo il foiling. Secondo te devo sostituire la pasta termica? Tu che pasta hai? Quella che ha messo Santech o l'hai cambiata?

Strano,

io ho un clevo p170em della notebook guru e con un cooling system sotto, giocando per un'oretta a crysis in ultra non mi supera mai i 76 gradi circa..

e non ho nemmeno fatto il foiling...

cmq ragazzi volevo chiedervi, vorrei aggiornare il bios, fermo al 1.02, me lo consigliate?? e poi posso prendere i bios di riferimento della santech o ci son problemi anche se l'assemblato è identico?? grazie :D

Paletti92
06-03-2013, 17:28
Strano, io ho un clevo p170em della notebook guru e con un cooling system sotto, giocando per un'oretta a crysis in ultra non mi supera mai i 76 gradi circa.. e non ho nemmeno fatto il foiling...

Io come ho detto sopra ho avuto già la sostituzione della vga una settimana dopo l'acquisto del notebook, poiché era proprio andata, rotta. Me l'hanno sostituita in garanzia subito e me ne hanno mandata una nuova con già i dissipatori attaccati (ho poi rispedito a loro i vecchi con la vga rotta). Quindi non ho sostituito la pasta termica perché l'avevano già messa loro, ma non so quale.
Cosa mi consigliate? Ripastare? Guadagnerei molto con una buona pasta termica? Voi quale mi consigliate?
Mi scoccia farmi sostituire di nuovo la vga, se riesco a risolvere meglio, altrimenti sentirò Santech. Però dovrei provare a controllare le temperature durante qualche benchmark... Adesso provo e poi vi faccio sapere

PS: Le mie temperature sono riferite a un utilizzo senza alcuna base raffreddante/rialzo sotto il notebook e temperatura ambiente in casa di 21°C. A Far Cry 3 dettagli Ultra, con V-sync abilitato, AA 4x sto sui 90°C, a tratti sopra, max 95°C.

VincentC
06-03-2013, 18:15
Cosa vorresti dire??? :D :p

Apparte gli skerzi... quello che dico è assolutamente vero (se volete vi posto pure il file di MSI Afterburner con le temperature... :sofico: )

Ho voluto proprio condividere questa mia esperienza positiva perché le temperature nominali della 7970M in questo periodo sono proprio queste:
infatti anche la Santech mi aveva anticipati che in situaizoni normali la scheda non deve mai superare gli 80 C° di temperatura massima (poi certo se in estate supera gli 80 non è un problema, visto che a me prima andava a 95 gradi senza problemi) ;)

Voglio dire che chi ha temperature sopra i 90 C, ha sicuramente una scheda "difettosa", e quindi dovrebbe essere cambiata in garanzia.... tutto qui!!! :read:

Ahahaha no niente di che..... effettivamente non ho finito la frase! Lungi da me offendere le persone ;).
Volevo dire che tu sei stato fortunato o simpatico nel riuscire a convincere la Santech a sostituirti la 7970m.... ho scritto dopo che io non ci sono riuscito malgrado attualmente avessi queste temperature pazze (ed io ho temperature vicine ai 92° ora figuriamoci in estate)!!! Vebbé aspetterò l'estate poi si vedrà. Ciao JakSmolder :D

Paletti92
06-03-2013, 18:25
Ho appena fatto un bench con Unigine Heaven 3.0:
score 1459
utilizzo GPU 99%
temp GPU 99° C :muro: :mad:

Intel-Inside
06-03-2013, 20:02
Ma comè possibile che le prime serie di 7970m siano difettose? Eppure a quanto sembra funziano lo stesso nonostante le alte temperature, non è che invece hanno modificato il sistema di raffreddamento?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Paletti92
06-03-2013, 20:14
Ma comè possibile che le prime serie di 7970m siano difettose? Eppure a quanto sembra funziano lo stesso nonostante le alte temperature, non è che invece hanno modificato il sistema di raffreddamento?

Funziona sì, non mi dà problemi, però in effetti la temperatura è elevata.
Ma per recenti cosa intendi? Io ho ricevuto la vga il 23 novembre. Pensavo rientrasse nelle "recenti". Invece... O hanno cambiato i dissipatori o la pasta termica o non so... fatto sta che la mia vga fa 20°C in più di quella di Jacksmolder e tra l'altro lui ha il 15"...

baila
06-03-2013, 23:37
Funziona sì, non mi dà problemi, però in effetti la temperatura è elevata.
Ma per recenti cosa intendi? Io ho ricevuto la vga il 23 novembre. Pensavo rientrasse nelle "recenti". Invece... O hanno cambiato i dissipatori o la pasta termica o non so... fatto sta che la mia vga fa 20°C in più di quella di Jacksmolder e tra l'altro lui ha il 15"...

O Hanno un vbios con voltaggio inferiore che quindi fa scaldare meno la scheda. :O

JB7TS
07-03-2013, 02:07
ragazzi ultimamente mentre facevo dei render, l'M58 mi ha dato BSOD ( schermata blu e arresto del sistema).

sta accadendo sempre piu' spesso e con l'extreme tuning utility (non ho mai toccato niente a livello di overclock) ho potuto visionare il carico di lavoro durante un render.

ho notato che dopo un po' che lavora la cpu va in throttling con picchi alti anche a 80% e con su e giu intorno al 30/40%

e' normale che la cpu vada cosi' in throttling?

Potrebbe essere la causa dei BSOD?

Cosa posso fare in caso?


Grazie a tutti per l'eventuale aiuto

Cavallaudo
07-03-2013, 02:17
Verifica non solo i lcarico ma soprautto la temperatura... il tuo portatile e piu recente o e uno dei primi? se e dei primi gli manca il foiling con l'adesivo all'alluminio, hai aggiornato il bios?

JB7TS
07-03-2013, 02:24
Verifica non solo i lcarico ma soprautto la temperatura... il tuo portatile e piu recente o e uno dei primi? se e dei primi gli manca il foiling con l'adesivo all'alluminio, hai aggiornato il bios?

Ora terrò sott'occhio la temp allora. È uno dei primi con gtx 680m ed ho avuto in passato già mille problemi con bsod e vari rientri alla santech. Il bios non lo tocco da quando mi è rientrato mesi fa finalmente funzionante con bios aggiornato da santech nell'assistenza.

Il throttling e' normale? Posso chiamare santech per un problema?

pirlano
07-03-2013, 09:22
Ora terrò sott'occhio la temp allora. È uno dei primi con gtx 680m ed ho avuto in passato già mille problemi con bsod e vari rientri alla santech. Il bios non lo tocco da quando mi è rientrato mesi fa finalmente funzionante con bios aggiornato da santech nell'assistenza.

Il throttling e' normale? Posso chiamare santech per un problema?

Cerca il vbios "Clevo 680m - 80.04.67.00.01 'OCedition' revised_01.zip"

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38822189&postcount=129

Io uso quel vbios e non throttla più :)

guarda anche questo ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39111942&postcount=137

baila
07-03-2013, 10:08
Cerca il vbios "Clevo 680m - 80.04.67.00.01 'OCedition' revised_01.zip"

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38822189&postcount=129

Io uso quel vbios e non throttla più :)

guarda anche questo ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39111942&postcount=137

Che tu sappia si trovano in rete i vbios per le 7970M adatti per i Clevo P170EM?

karlus
07-03-2013, 10:23
Ahahaha no niente di che..... effettivamente non ho finito la frase! Lungi da me offendere le persone ;).
Volevo dire che tu sei stato fortunato o simpatico nel riuscire a convincere la Santech a sostituirti la 7970m.... ho scritto dopo che io non ci sono riuscito malgrado attualmente avessi queste temperature pazze (ed io ho temperature vicine ai 92° ora figuriamoci in estate)!!! Vebbé aspetterò l'estate poi si vedrà. Ciao JakSmolder :D

Io ho temperature ben più alte delle tue (95° senza cooler)..e avevo già provato a sostituire la VGA..questo però in estate, erano ancora le prime quindi..
Sta tranquillo che se in estate avrai più di 95° com'è normale che sia, ti manderanno una delle ultime VGA da sostituire.

pirlano
07-03-2013, 11:08
Che tu sappia si trovano in rete i vbios per le 7970M adatti per i Clevo P170EM?

Prova a cercare su techinferno, forse c'è qualche vbios in giro (c'è anche un vbios patcher che però al momento supporta solo le schede Dell)

VincentC
07-03-2013, 12:28
Io ho temperature ben più alte delle tue (95° senza cooler)..e avevo già provato a sostituire la VGA..questo però in estate, erano ancora le prime quindi..
Sta tranquillo che se in estate avrai più di 95° com'è normale che sia, ti manderanno una delle ultime VGA da sostituire.

Grazie karlus ;).....
a me succede la stranezza di avere, sì, temperature alte ma in molti casi temperature più basse; vado dagli 81/82°(di min.) ai 92/93°(di max.), facendo test con uguali situazioni..... la seconda situazione mi capita più spesso cioè con temperature alte. Quei 93° in estate verranno superati sicuramente..... è una questione di termodinamica :mc: .... secondo me è pure inutile rimandare in estate ciò che si verificherà sicuramente, spero solo che non attendino un miracolo. :D

19dany87
07-03-2013, 13:44
Ma comè possibile che le prime serie di 7970m siano difettose? Eppure a quanto sembra funziano lo stesso nonostante le alte temperature, non è che invece hanno modificato il sistema di raffreddamento?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Vorrei sfatare questo mito. Io sono stato tra i primi a ordinarla qui, eppure non raggiungo certe temperature. Ciò che può essere cambiato, a mio avviso, è la pasta utilizzata ed il foiling. Che poi 1-2 su tutte quelle assemblate da Santech possano non essere esenti da problemi, beh... quello è un altro discorso. Ma da qui a dire che "le prime sono difettose", beh, c'è un enorme differenza :)

Paletti92
07-03-2013, 14:21
Vorrei sfatare questo mito. Io sono stato tra i primi a ordinarla qui, eppure non raggiungo certe temperature. Ciò che può essere cambiato, a mio avviso, è la pasta utilizzata ed il foiling. Che poi 1-2 su tutte quelle assemblate da Santech possano non essere esenti da problemi, beh... quello è un altro discorso. Ma da qui a dire che "le prime sono difettose", beh, c'è un enorme differenza :)

La mia aveva già il foiling e poi quando me l'hanno sostituita l'ho rimesso. Unica cosa non so che pasta termica mi hanno messo. Mi consigli di ripastare? Che pasta mi consigli?

sharky13
07-03-2013, 20:45
Ciao Ragazzi, ebbene si gioco anche io;)
Ho preso il nuovo Tomb Raider e dopo aver installato il tutto mi appare un bellissimo errore all'avvio: Impossibile inizializzare direct3d con le attuali impostazioni.
All'avviso pare un problema di requisiti video, visto che non carica le direct 3d.
Inutile dire che ho gli ultimi driver Nvidia 314 e che Crisys 3 va che è una favola.
Cosa pensate che sia? Il Malefico Win8?
Ogni commento è bene accetto;)

Cavallaudo
07-03-2013, 21:01
Installa le dx incluse con il gioco, ci sono 10000 versioni di dx anche se hai gia le dx 10 o 11 non e detto che sia esattamente la stessa versione...

sharky13
07-03-2013, 21:30
Installa le dx incluse con il gioco, ci sono 10000 versioni di dx anche se hai gia le dx 10 o 11 non e detto che sia esattamente la stessa versione...

Grazie. Ho provato ad installarle ma Windows mi dice che le più aggiornate sono attualmente in uso....

JakSmolder
07-03-2013, 22:38
Ahahaha no niente di che..... effettivamente non ho finito la frase! Lungi da me offendere le persone ;).
Volevo dire che tu sei stato fortunato o simpatico nel riuscire a convincere la Santech a sostituirti la 7970m.... ho scritto dopo che io non ci sono riuscito malgrado attualmente avessi queste temperature pazze (ed io ho temperature vicine ai 92° ora figuriamoci in estate)!!! Vebbé aspetterò l'estate poi si vedrà. Ciao JakSmolder :D

:p .... Allora dovevi finire la frase eh... :D

Non so' se la mia sia stata semplice fortuna o simpatia, ma alla seconda volta che contattavo la Santech per telefono (la prima volta li avevo contattati per mail), hanno confermato che le mie temperature erano "effettivamente un po' troppo" elevate: ripeto che io con la base raffreddante e temp ambientale di nemmeno 20 gradi, raggiungevo facilmente i 97-98 C°... DAVVERO TROPPO!! :mad:
Poi al telefono hanno capito che stavo un pò alterato... :grrr: ;)

Comunque, dopo avergli inviato una bella mail con allegate anche le mie temperature durante il gaming, hanno avviato la pratica di sostituzione: infatti dopo 2 giorni mi è arrivata la nuova 7970M con già il dissipatore montato (PRECISAZIONE: da quello che mi hanno detto, le schede che mandano in sostituzione sono già testate con le temperature, e quindi sono PER FORZA esenti da problemi di sorta)

Ribadisco inoltre che io ho semplicemente cambiato la scheda e aggiunto il foiling alla scheda grafica e processore (infatti la pasta termica della precedente 7970m è rimasta la stessa):
visto che adesso non supero i 75 gradi nemmeno al massimo utilizzo, presumo che nel mio caso la vecchia 7970m era una scheda DIFETTOSA (NEL MIO CASO), mentre questa nuova non ha problemi di sorta, pur non avendo cambiato la pasta termica, e pur essendo stipata in un "piccolo" notebook da 15" con SSD mSATA, HDD e Masterizzatore Blu-Ray!

ESORTO QUINDI TUTTI QUELLI CHE SUPERANO i 95 C° CON LA PROPRIA 7970M DI CHIEDERE A SANTECH LA SOSTITUZIONE DELLA SCHEDA... :read:
visto appunto che le nuove schede vengono comunque prima testate, e presumibilmente non raggiungeranno mai temperature oltre gli 80 C di massima.... ;)

Cavallaudo
07-03-2013, 22:44
Si jack, devo farlo anche io, devo cambiare temperature e fare il foiling, se rimane sopra i 95 sotto sforzo, me la faccio sostituire (santech comunque mi ha gia scritto un 2 mesi fa che mi avrebbero cambiato subito la scheda se post cambio di termica la situazione non migliorava, ma non ho avuto tempo finora di provare, prima perche ho dovuto recuperare i materiali che non avevo, pasta termica e il resto e poi perche ho avuto da fare per lavoro e ho cambiato spesso locazione e comunque il pc l'ho usato con giochi e applicativi che non gravano troppo la gpu)... calcola che la mia gpu sotto sforzo e arrivata anche a 110 gradi :muro:

19dany87
08-03-2013, 00:16
La mia aveva già il foiling e poi quando me l'hanno sostituita l'ho rimesso. Unica cosa non so che pasta termica mi hanno messo. Mi consigli di ripastare? Che pasta mi consigli?

Io ho usato la artic silver e mi son trovato abb bene.

In giro si parla benissimo della gelid extreme (+costosa)

Sul gruppo di fb avevo letto anche la noctua a buon prezzo da amazon

JakSmolder
08-03-2013, 08:53
Io ho usato la artic silver e mi son trovato abb bene.

In giro si parla benissimo della gelid extreme (+costosa)

Sul gruppo di fb avevo letto anche la noctua a buon prezzo da amazon

ECCOMI!!!! :D .. Jacopo Di Giuli: presente!!! :p

Sul gruppo di facebook ho scritto infatti che io ho trovato la pasta termica "NOCTUA NT-H1" che si trova a 7,90 euro... e sentendo le recensioni, è davvero una buona pasta (inoltre per chi ha il servizio AMAZON PRIME, non paga le spese di spedizione!!)
:D
Io ancora non l'ho provata, visto che appunto non ho più problemi di temperature....

EDIT: ecco un test della pasta NOCTUA:
http://www.overclockersclub.com/reviews/noctua_nt_h1/5.htm
Davvero interessante....

JB7TS
08-03-2013, 11:12
ragazzi allora per i BSOD ho fatto delle prove di togliere ram e ho scoperto di avere dei banchetti rotti.

gia contattato la santech e ne sto approfittando per passare da 16gb a 1866Mhz a 32 a 1600Mhz.

Dicono che quelle a 1866 sono poco affidabili e utilizzo il pc in modo molto pesante per rendering e simulazioni che richiedono inoltre tanta ram.

gli rido' i miei 16gb a 1866 + 120 euro e mi danno 32gb a 1600Mhz.

Dite che ho fatto bene?

Anqui
08-03-2013, 12:42
Buona giornata a tutti!

Dopo aver lurkato un pò in questa sezione mi son convintoche un Santech M58 potrebbe essere il mio prossimo portatile. Vorrei però chiedervi alcuni consigli considerando che:

-Il budget è di circa 3,500 euro max, ma neanche mi piace buttare via i miei sudati risparmi :)
-Personalmente preferisco privililegiare l’affidabilità rispetto alle pure perfomance.
-Il laptop verrà utilizzato principalmente per giocare con qualche occasionale rendering

La configurazione che avevo in mente è la seguente:

SANTECH M58
CPU Intel Core i7-3840QM 2.80 GHz (QC, 8MB, 45W, T3.80GHz)
RAM 16 GB DDR III 1.600MHz CL9 (4x4.096MB)
HARD DISK SSD 512 GB Crucial m4 (S.ATA 6, 25nm)
OPT./2° HD 1,0TB 7200RPM buffer 32MB S.ATA 6
OPTICAL Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD NTSC 72% NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 680M 4,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Killer Wireless-N 1202 (300Mbps, 802.11 a/b/g/n) + BlueTooth 4.0
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 102 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Windows 8 Professional 64bit ITA
ESTENSIONI GARANZIA Zero Bad SubPixels & Estensione Europea

Principalmente i miei dubbi riguardano:
1) Processore: 3740QM vs 3840QM – Ne varrebe la pena?
2) Hard Disk: Crucial M4 vs Intel 520 – Ho letto che l’intel è più perfomante però l’M4 tende ad essere più affidabile

Avete anche altri consigli da darmi?

Piccola nota di cui magari sarete già al corrente, ho contattato la Santech riguardo l’estensione della garanzia europea, e mi han detto che a breve aggiorneranno il sito con un nuovo configurator!

Grazie a Tutti!

pirlano
08-03-2013, 13:23
Buona giornata a tutti!

Dopo aver lurkato un pò in questa sezione mi son convintoche un Santech M58 potrebbe essere il mio prossimo portatile. Vorrei però chiedervi alcuni consigli considerando che:

-Il budget è di circa 3,500 euro max, ma neanche mi piace buttare via i miei sudati risparmi :)
-Personalmente preferisco privililegiare l’affidabilità rispetto alle pure perfomance.
-Il laptop verrà utilizzato principalmente per giocare con qualche occasionale rendering

La configurazione che avevo in mente è la seguente:

SANTECH M58
CPU Intel Core i7-3840QM 2.80 GHz (QC, 8MB, 45W, T3.80GHz)
RAM 16 GB DDR III 1.600MHz CL9 (4x4.096MB)
HARD DISK SSD 512 GB Crucial m4 (S.ATA 6, 25nm)
OPT./2° HD 1,0TB 7200RPM buffer 32MB S.ATA 6
OPTICAL Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD NTSC 72% NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 680M 4,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Killer Wireless-N 1202 (300Mbps, 802.11 a/b/g/n) + BlueTooth 4.0
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 102 Tasti ad Isola
SISTEMA OPERATIVO Windows 8 Professional 64bit ITA
ESTENSIONI GARANZIA Zero Bad SubPixels & Estensione Europea

Principalmente i miei dubbi riguardano:
1) Processore: 3740QM vs 3840QM – Ne varrebe la pena?
2) Hard Disk: Crucial M4 vs Intel 520 – Ho letto che l’intel è più perfomante però l’M4 tende ad essere più affidabile

Avete anche altri consigli da darmi?

Piccola nota di cui magari sarete già al corrente, ho contattato la Santech riguardo l’estensione della garanzia europea, e mi han detto che a breve aggiorneranno il sito con un nuovo configurator!

Grazie a Tutti!

Con quel budget ti consiglio il G27 (ed in futuro avrai la possibilità di fare uno SLi, risolve alcuni problemini, e non sei "limitato" da nVidia Optimus con quell'odioso switch software che ti nasconde la nVidia a parecchie applicazioni, soprattutto quelle per il CAD/Rendering che spesso hanno incompatibilità note con Optimus), tanto la configurazione è più amplia di quella che offre il configuratore (basta chiamare la Santech e chiederne una più personalizzata, ad esempio una sola 680M con il G27, e puoi anche trattare sul prezzo).

Per l'SSD ti consiglio il Samsung 840 Pro (oppure l'OCZ Vector), stabile e molto più performante, in effetti quelli che hai citato sono un pò vecchiotti.

Per il processore, posso dirti che almeno con il G27 (non so se si può fare anche con l'M58), con Intel XTU puoi alzare di 400Mhz tutti i core in turbo boost dell'i7-3740QM (quindi passi da 37x 36x 35x 35x a 41x 40x 39x 39x, quindi stai circa sui 4Ghz in load senza alcuno sforzo e con frequenze dinamiche che si adattano a temperatura e watt consumati).

Altro piccolo appunto: con Windows 8 le Killer Wireless-N (io ho una 1103 con 3 antenne + il bluetooth come modulo separato disponibile sul G27) hanno problemi noti (ci sto sbattendo il muso da 5 mesi). Puntualmente la rete diventa "limitata" senza alcun motivo (nonostante la configurazione IP rimanga invariata e corretta e il segnale sia al massimo), ho provato di tutto, ho provato i driver Killer Wireless e i driver Atheros puliti, formattoni, niente di niente (e a fianco ho un m*rdoso Acer con una scheda di rete del dopo guerra che non cade mai). A causa delle continue pressioni degli utenti (se cerchi in giro troverai problemi a non finire con queste schedine del cavolo con Win8) invece di rilasciare un fix, hanno deciso di chiudere il forum per evitare di "sporcarsi" il nome. DA EVITARE! Vai di Intel, ne guadagnerai in salute!

Anqui
08-03-2013, 13:33
Grazie Pirlano, i tuoi consigli sono esattamente quelli che speravo di ricevere !!!

Ho particolarmente gradito quello sulla killer wireless.... Ne vengo anche io da infiniti problemi con una atheros sul mio vecchio G75 e non ne voglio più sapere. Grazie ancora!!!!

Ora vado un pò a giocare col configurator del G27!

Intel-Inside
08-03-2013, 14:40
Ragazzi scusate ma sento dire che è possibile avere un piccolo sconto da Santech su configurazioni particolari, potete farmi degli esempi cifre/config?

Grazie

cashipuma
08-03-2013, 15:35
scusate ragazzi, ma nella i7-3630, è possibile usare l'Intel XTU??
grz in anticipo x l'eventuale risp ^^

pirlano
08-03-2013, 17:21
scusate ragazzi, ma nella i7-3630, è possibile usare l'Intel XTU??
grz in anticipo x l'eventuale risp ^^

non dipende dalla CPU ma dalla scheda madre, nel caso del P170EM (l'M58) è supportato, mentre nel P150EM (l'N77 credo) no

EDIT: ho controllato, forse si possono overclocckare solo le serie i7-37xx in su, ci sono pareri discordanti in giro, qualcuno con un 3610/3630 e l'M58 può chiarire?

cashipuma
08-03-2013, 17:31
non dipende dalla CPU ma dalla scheda madre, nel caso del P170EM (l'M58) è supportato, mentre nel P150EM (l'N77 credo) no

EDIT: ho controllato, forse si possono overclocckare solo le serie i7-37xx in su, ci sono pareri discordanti in giro, qualcuno con un 3610/3630 e l'M58 può chiarire?

grazie per la rips :)
per essere sicuro, ho appena inviato una bella mail a santech con un po' di domande, tra cui questa.. appena ho risposte, ti (o vi se interessa ad altri XD) informo :) cmq se qualche possessore di un i7-36xx può rispondere, che ben venga:D


EDIT: faranno un test e, a giorni, mi fanno sapere :)

sharky13
09-03-2013, 14:22
Con quel budget ti consiglio il G27 (ed in futuro avrai la possibilità di fare uno SLi, risolve alcuni problemini, e non sei "limitato" da nVidia Optimus con quell'odioso switch software che ti nasconde la nVidia a parecchie applicazioni, soprattutto quelle per il CAD/Rendering che spesso hanno incompatibilità note con Optimus), tanto la configurazione è più amplia di quella che offre il configuratore (basta chiamare la Santech e chiederne una più personalizzata, ad esempio una sola 680M con il G27, e puoi anche trattare sul prezzo).

Per l'SSD ti consiglio il Samsung 840 Pro (oppure l'OCZ Vector), stabile e molto più performante, in effetti quelli che hai citato sono un pò vecchiotti.

Per il processore, posso dirti che almeno con il G27 (non so se si può fare anche con l'M58), con Intel XTU puoi alzare di 400Mhz tutti i core in turbo boost dell'i7-3740QM (quindi passi da 37x 36x 35x 35x a 41x 40x 39x 39x, quindi stai circa sui 4Ghz in load senza alcuno sforzo e con frequenze dinamiche che si adattano a temperatura e watt consumati).

Altro piccolo appunto: con Windows 8 le Killer Wireless-N (io ho una 1103 con 3 antenne + il bluetooth come modulo separato disponibile sul G27) hanno problemi noti (ci sto sbattendo il muso da 5 mesi). Puntualmente la rete diventa "limitata" senza alcun motivo (nonostante la configurazione IP rimanga invariata e corretta e il segnale sia al massimo), ho provato di tutto, ho provato i driver Killer Wireless e i driver Atheros puliti, formattoni, niente di niente (e a fianco ho un m*rdoso Acer con una scheda di rete del dopo guerra che non cade mai). A causa delle continue pressioni degli utenti (se cerchi in giro troverai problemi a non finire con queste schedine del cavolo con Win8) invece di rilasciare un fix, hanno deciso di chiudere il forum per evitare di "sporcarsi" il nome. DA EVITARE! Vai di Intel, ne guadagnerai in salute!

Ciao a tutti.
Anche io ci sto impazzendo a non finire con i problemi alla scheda di rete wifi.
Io non ho una killer ma un Intel centrino advanced con BT 4.0.
Stesso maledetto problema la connessione diventa limitata con triangolino giallo e l'unico modo è resettare il router. Pensate che all'inizio credevo di avere il router rotto. Avete idee su come risolvere, ovviamente tenendo Win 8. Grazie per chi vorrà aiutarmi

Paletti92
09-03-2013, 17:14
Io ho usato la artic silver e mi son trovato abb bene.

In giro si parla benissimo della gelid extreme (+costosa)

Sul gruppo di fb avevo letto anche la noctua a buon prezzo da amazon

Grazie dany penso che prenderò una di queste. Ho anche letto pareri positivi sulla arctic mx-4 anche per la sua facilità di applicazione. Qualcuno l'ha provata?
Inoltre, secondo voi è meglio che contatto Santech prima di cambiare pasta o posso procedere senza il loro consenso (io non ho più il sigillo dato che ho già sostituito la vga una volta). Poi se dopo aver ripastato e pulito le ventole le temperature restano alte chiederò la sostituzione

pirlano
09-03-2013, 17:29
Ciao a tutti.
Anche io ci sto impazzendo a non finire con i problemi alla scheda di rete wifi.
Io non ho una killer ma un Intel centrino advanced con BT 4.0.
Stesso maledetto problema la connessione diventa limitata con triangolino giallo e l'unico modo è resettare il router. Pensate che all'inizio credevo di avere il router rotto. Avete idee su come risolvere, ovviamente tenendo Win 8. Grazie per chi vorrà aiutarmi

Beh nel mio caso, io ho problemi con tutti i router perchè la colpa è della scheda di rete.
Nel tuo caso, mi sembra che tu abbia problemi solo con il tuo router, quindi potrebbe benissimo essere quello, hai fatto delle prove con altri router?
Hai fatto una prova con una scheda di rete diversa, e il tuo router?
Io non darei subito la colpa alla scheda Intel prima di aver fatto qualche altra prova.
Tra l'altro in rete non ci sono incompatibilità note con le Intel e Windows 8, ma solo qualche problemino che capita "random" e solo nelle seguenti condizioni:
-quando si sveglia il portatile dallo standby
-quando si va a visualizzare le reti wifi disponibili
la connettività diventa limitata perchè la configurazione IP viene persa.
e come soluzioni proposte ci sono:
-riavvio
-a volte basta aprire il cmd e dare i comandi:
ipconfig /release
ipconfig /renew
e probabilmente lo hanno già risolto con nuovi driver.

Nel mio caso (con la Killer) la configurazione IP rimane corretta ma non c'è traffico in invio e ricezione (i pacchetti sono fermi), ed il problema è diffuso a tutti i router (che usando altri portatili funzionano benissimo)

Grazie dany penso che prenderò una di queste. Ho anche letto pareri positivi sulla arctic mx-4 anche per la sua facilità di applicazione. Qualcuno l'ha provata?
Inoltre, secondo voi è meglio che contatto Santech prima di cambiare pasta o posso procedere senza il loro consenso (io non ho più il sigillo dato che ho già sostituito la vga una volta). Poi se dopo aver ripastato e pulito le ventole le temperature restano alte chiederò la sostituzione

Se non hai il sigillo...basta che fai tutto con cura :)
Io uso la MX-4, è una buona pasta, facile da applicare, facile da rimuovere, non conduce, non è eccessivamente costosa, ed è tra le più performanti. Ho sentito parlare benissimo anche della IC Diamond che però è un pò più costosa.

kalel92
10-03-2013, 01:08
La questione l'avevo lasciata perdere, non avendo avuto più problemi.
Però continuo comunque a domandarmi se è normale o meno...io dal famoso caso (per chi si ricorda) del throttling della 680m, e dopo aver mandato l'N77 in assistenza, non ho più avuto alcun problema nei giochi, anzi, adesso la gpu non supera mai gli 80°.

Il punto è il processore, il 3720QM.
Mi aggiro attorno ai 48-50-55° in idle con picchi random di 60-65° max mentre avvio programmi o apro il browser e mi metto a fare qualcosa...e penso che rientri nella temperatura normale, no?
Ma continuo ad avere temperature nei giochi che secondo me sono un pò alte. Parlando di turbo boost attivo, in circa 2-3 giochi su 4 i core raggiungono e superano i 90° (con picchi di 95-96° ma mai oltre finora)

Non mi sono mai preoccupato perché finora non ho mai avuto throttling per colpa della cpu, ma è anche vero che tendo a disattivare il turbo boost di solito. Voi direte, e allora che ti importa? Mi importa il fatto che ho anche giochi che sfruttano di più la cpu e limitando la frequenza disattivando il turbo ovviamente il framerate è peggiore di circa 5-10fps di quando ho il turbo boost attivo (ma raggiungo i 95° e ho un pò di timore, per questo lo tolgo).


Che dovrei fare secondo voi? Rimandarlo in assistenza non è il caso, anche perché l'ultima volta avevo detto a Santech di controllare anche la dissipazione del processore e penso che l'abbiano fatto (gliel'ho ricordato 40 volte)
Boh. :stordita:

spikeenzo
10-03-2013, 08:59
La questione l'avevo lasciata perdere, non avendo avuto più problemi.
Però continuo comunque a domandarmi se è normale o meno...io dal famoso caso (per chi si ricorda) del throttling della 680m, e dopo aver mandato l'N77 in assistenza, non ho più avuto alcun problema nei giochi, anzi, adesso la gpu non supera mai gli 80°.

Il punto è il processore, il 3720QM.
Mi aggiro attorno ai 48-50-55° in idle con picchi random di 60-65° max mentre avvio programmi o apro il browser e mi metto a fare qualcosa...e penso che rientri nella temperatura normale, no?
Ma continuo ad avere temperature nei giochi che secondo me sono un pò alte. Parlando di turbo boost attivo, in circa 2-3 giochi su 4 i core raggiungono e superano i 90° (con picchi di 95-96° ma mai oltre finora)

Non mi sono mai preoccupato perché finora non ho mai avuto throttling per colpa della cpu, ma è anche vero che tendo a disattivare il turbo boost di solito. Voi direte, e allora che ti importa? Mi importa il fatto che ho anche giochi che sfruttano di più la cpu e limitando la frequenza disattivando il turbo ovviamente il framerate è peggiore di circa 5-10fps di quando ho il turbo boost attivo (ma raggiungo i 95° e ho un pò di timore, per questo lo tolgo).


Che dovrei fare secondo voi? Rimandarlo in assistenza non è il caso, anche perché l'ultima volta avevo detto a Santech di controllare anche la dissipazione del processore e penso che l'abbiano fatto (gliel'ho ricordato 40 volte)
Boh. :stordita:


Nelle specifiche tecniche del processore 3720QM (http://ark.intel.com/products/64891) riporta come TJUNCTION 105 c° ... quindi secondo me puoi stare più che tranquillo!

SetOnFire
10-03-2013, 10:16
La questione l'avevo lasciata perdere, non avendo avuto più problemi.
Però continuo comunque a domandarmi se è normale o meno...io dal famoso caso (per chi si ricorda) del throttling della 680m, e dopo aver mandato l'N77 in assistenza, non ho più avuto alcun problema nei giochi, anzi, adesso la gpu non supera mai gli 80°.

Il punto è il processore, il 3720QM.
Mi aggiro attorno ai 48-50-55° in idle con picchi random di 60-65° max mentre avvio programmi o apro il browser e mi metto a fare qualcosa...e penso che rientri nella temperatura normale, no?
Ma continuo ad avere temperature nei giochi che secondo me sono un pò alte. Parlando di turbo boost attivo, in circa 2-3 giochi su 4 i core raggiungono e superano i 90° (con picchi di 95-96° ma mai oltre finora)

Non mi sono mai preoccupato perché finora non ho mai avuto throttling per colpa della cpu, ma è anche vero che tendo a disattivare il turbo boost di solito. Voi direte, e allora che ti importa? Mi importa il fatto che ho anche giochi che sfruttano di più la cpu e limitando la frequenza disattivando il turbo ovviamente il framerate è peggiore di circa 5-10fps di quando ho il turbo boost attivo (ma raggiungo i 95° e ho un pò di timore, per questo lo tolgo).


Che dovrei fare secondo voi? Rimandarlo in assistenza non è il caso, anche perché l'ultima volta avevo detto a Santech di controllare anche la dissipazione del processore e penso che l'abbiano fatto (gliel'ho ricordato 40 volte)
Boh. :stordita:

Prova a soffiare un po' di aria sulle feritoie di sfiato dell'aria e sulla ventola. Potrebbe essere semplicemente dello sporco residuo.

pirlano
10-03-2013, 10:50
La questione l'avevo lasciata perdere, non avendo avuto più problemi.
Però continuo comunque a domandarmi se è normale o meno...io dal famoso caso (per chi si ricorda) del throttling della 680m, e dopo aver mandato l'N77 in assistenza, non ho più avuto alcun problema nei giochi, anzi, adesso la gpu non supera mai gli 80°.

Ecco la soluzione al trotthling ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39142543&postcount=5829

Cerca proprio il testo virgolettato: "Clevo 680m - 80.04.67.00.01 'OCedition' revised_01.zip"

Il punto è il processore, il 3720QM.
Mi aggiro attorno ai 48-50-55° in idle con picchi random di 60-65° max mentre avvio programmi o apro il browser e mi metto a fare qualcosa...e penso che rientri nella temperatura normale, no?
Ma continuo ad avere temperature nei giochi che secondo me sono un pò alte. Parlando di turbo boost attivo, in circa 2-3 giochi su 4 i core raggiungono e superano i 90° (con picchi di 95-96° ma mai oltre finora)

Non mi sono mai preoccupato perché finora non ho mai avuto throttling per colpa della cpu, ma è anche vero che tendo a disattivare il turbo boost di solito. Voi direte, e allora che ti importa? Mi importa il fatto che ho anche giochi che sfruttano di più la cpu e limitando la frequenza disattivando il turbo ovviamente il framerate è peggiore di circa 5-10fps di quando ho il turbo boost attivo (ma raggiungo i 95° e ho un pò di timore, per questo lo tolgo).

Anch'io raggiungo all'incirca le stesse temperature con il turbo boost attivo, e ho ripastato un paio di volte per assicurarmi di aver fatto tutto con cura, ma le temperature sono quelle in full load (quello estremo con prime95 e simili), forse per i giochi sono un pò altine, prova a fare alcuni secondi di prime95, e se sale sopra ai 100 stoppa subito, purtroppo sti dissipatori non sono troppo performanti...

Dai un occhiata alla mia modifica ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39111942&postcount=137

sharky13
10-03-2013, 11:10
Beh nel mio caso, io ho problemi con tutti i router perchè la colpa è della scheda di rete.
Nel tuo caso, mi sembra che tu abbia problemi solo con il tuo router, quindi potrebbe benissimo essere quello, hai fatto delle prove con altri router?
Hai fatto una prova con una scheda di rete diversa, e il tuo router?
Io non darei subito la colpa alla scheda Intel prima di aver fatto qualche altra prova.
Tra l'altro in rete non ci sono incompatibilità note con le Intel e Windows 8, ma solo qualche problemino che capita "random" e solo nelle seguenti condizioni:
-quando si sveglia il portatile dallo standby
-quando si va a visualizzare le reti wifi disponibili
la connettività diventa limitata perchè la configurazione IP viene persa.
e come soluzioni proposte ci sono:
-riavvio
-a volte basta aprire il cmd e dare i comandi:
ipconfig /release
ipconfig /renew
e probabilmente lo hanno già risolto con nuovi driver.

Nel mio caso (con la Killer) la configurazione IP rimane corretta ma non c'è traffico in invio e ricezione (i pacchetti sono fermi), ed il problema è diffuso a tutti i router (che usando altri portatili funzionano benissimo)



Se non hai il sigillo...basta che fai tutto con cura :)
Io uso la MX-4, è una buona pasta, facile da applicare, facile da rimuovere, non conduce, non è eccessivamente costosa, ed è tra le più performanti. Ho sentito parlare benissimo anche della IC Diamond che però è un pò più costosa.


Sinceramente, il router con il vecchio PC non Santech, uno schifosissimo Aspire, per intendersi andava benissimo. Ho cominciato a notare questi problemi con il Santech. Ieri ho aggiornato i i driver con quelli appena usciti.
Nel caso ricapiti cambio Router e provo. Grazie mille

kalel92
10-03-2013, 11:26
Grazie a tutti delle risposte! ;)
Proverò anche a fare un pò di pulizia delle bocchette d'aria

Ecco la soluzione al trotthling ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39142543&postcount=5829

Cerca proprio il testo virgolettato: "Clevo 680m - 80.04.67.00.01 'OCedition' revised_01.zip"



Anch'io raggiungo all'incirca le stesse temperature con il turbo boost attivo, e ho ripastato un paio di volte per assicurarmi di aver fatto tutto con cura, ma le temperature sono quelle in full load (quello estremo con prime95 e simili), forse per i giochi sono un pò altine, prova a fare alcuni secondi di prime95, e se sale sopra ai 100 stoppa subito, purtroppo sti dissipatori non sono troppo performanti...

Dai un occhiata alla mia modifica ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39111942&postcount=137
Interessante, quel post m'è sfuggito...mica immaginavo che il throttling dipendesse da quello
Hai idea se esiste un modo per controllare la versione del bios della 680m? Così per curiosità, per vedere se effettivamente la santech ha dovuto aggiornarlo per risolvere il problema.

Per il fatto della cpu ok, provero qualche test e vediamo che temp raggiunge
Grazie ;)

pirlano
10-03-2013, 11:35
Interessante, quel post m'è sfuggito...mica immaginavo che il throttling dipendesse da quello :asd:
Hai idea se esiste un modo per controllare la versione del bios della 680m? Così per curiosità, per vedere se effettivamente la santech ha dovuto aggiornarlo per risolvere il problema.

GPU-Z ;)
Comunque quello che ti ho consigliato è l'ultimo versione vBIOS per gli EM (l'N77 è un P150EM se non sbaglio), con un pò di modding che disattiva il throttling alle basse temperature e abilita la possibilità di fare overclock via software (con MSI Afterburner). Non è quello originale per capirci :) (anche con l'ultimo vBios originale, se controlli, in full load, le frequenze continuano a ballare, con questo sono stabilissime ;) )

ecco un post con il riepilogo dei vBios della 680M:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38822189&postcount=129

kalel92
10-03-2013, 11:37
GPU-Z ;)
Comunque quello che ti ho consigliato è l'ultimo versione vBIOS per gli EM (l'N77 è un P150EM se non sbaglio), con un pò di modding che disattiva il throttling alle basse temperature e abilita la possibilità di fare overclock via software (con MSI Afterburner). Non è quello originale per capirci :)

ecco un post con il riepilogo dei vBios della 680M:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38822189&postcount=129
Son riuscito a vederlo dal pannello nvidia...ho ancora il vbios 80.04.29.00.01

Ho letto il post...quindi in pratica l'ultimo ufficiale senza modding sarebbe quello che ho io, giusto? Mentre la 80.04.33.00.01 e la 80.04.67.00.01 sono moddate?

Secondo te considerando che throttling e problemi di temp sulla scheda non ne ho più, consigli comunque di "rischiare" e aggiornarlo?

emanuele862000
10-03-2013, 11:41
ragazzi,

dentro la prossima settimana dovrebbe arrivare l'n77 ( con la 7970 ) con l'università ho sia la licenza di win8 PRO che win7 PRO, quale mi consigliate? l'8 non è che mi piaccia molto, lo sto usando proprio adesso con il mio vecchio pc. per quanto riguarda i driver la santech manda un cd con tutti i driver a quanto ho capito, devo mettere quelli ? o c'è qualche accortezza da seguire?

grazie

pirlano
10-03-2013, 11:48
Son riuscito a vederlo dal pannello nvidia...
Invece ho ancora il vbios 80.04.29.00.01

Ho letto il post...secondo te considerando che throttling e problemi di temp sulla scheda non ne ho più, consigli comunque di "rischiare" e aggiornarlo?

Secondo me, ti porterà ad avere indubbi vantaggi (oltre a risolvere svariati "bug"). Se vuoi provare, ti consiglio di effettuare il flash da DOS, con nvFlash per il DOS (usando una pennetta usb bootabile con il DOS, creata con RUFUS)

Rufus lo trovi qui: http://rufus.akeo.ie/

nvFlash lo trovi qui: http://www.techpowerup.com/downloads/2165/NVFlash_5.127.html

Il vBios che ti dico lo trovi qui: http://forum.techinferno.com/attachments/general-notebook-discussions/5518d1354580264-clevo-680m-80.04.67.00.01-ocedition-revised_01.zip

Ecco una breve guida:
Aggiornamento vBIOS nVidia
1) L'alimentatore deve essere collegato
2) La batteria deve essere inserita e carica
3) Estrai i file di nvflash e la rom (vbios) della gpu nella root (cartella principale) della pennetta USB bootabile creata con "rufus"
4) Avvia il computer da pennetta USB (premendo F7 all'avvio e scegliendo la pennetta USB).
5) Una volta che il DOS è partito:
5a) Se hai due schede video (SLi): nvflash --index=0 -6 nome_vbios.rom, Invio, premere due volte "y" (yes) per confermare, aspettare il flash, e poi dare il comando: nvflash --index=1 -6 nome_vbios.rom, e ripetere gli stessi passaggi
5b) Se hai una sola scheda video: nvflash -6 nome_vbios.rom, Invio, premere due volte "y" (yes) per confermare, aspettare il flash
6) Un volta che il flash è completato, bisogna arrestare manualmente il portatile (tasto di accensione premuto per 5 secondi)
7) Estrarre la pennetta USB e riaccendere

Ho letto il post...quindi in pratica l'ultimo ufficiale senza modding sarebbe quello che ho io, giusto? Mentre la 80.04.33.00.01 e la 80.04.67.00.01 sono moddate?

No, anche il 80.04.33.00.01 e il 80.04.67.00.01 sono originali, ma quello che risolve tutti i problemi in maniera definitiva è il 80.04.67.00.01 moddato :)

Ti consiglio di fare qualche benchmark (tipo 3DMark 11 e fai il log con GPU-Z delle frequenze/temperature) prima, e dopo il flash, così vedi la differenza :)

kalel92
10-03-2013, 12:12
Grazie di tutto, appena ho tempo provo! ;)

cashipuma
10-03-2013, 17:58
ragazzi,

dentro la prossima settimana dovrebbe arrivare l'n77 ( con la 7970 ) con l'università ho sia la licenza di win8 PRO che win7 PRO, quale mi consigliate? l'8 non è che mi piaccia molto, lo sto usando proprio adesso con il mio vecchio pc. per quanto riguarda i driver la santech manda un cd con tutti i driver a quanto ho capito, devo mettere quelli ? o c'è qualche accortezza da seguire?

grazie

sono in dubbio pure io, attendo risposte :)

19dany87
11-03-2013, 14:43
sono in dubbio pure io, attendo risposte :)

La santech invia il cd con annessi driver. Al primo avvio dovrebbe essere già tutto installato (specie se acquistate s.o. da loro). In futuro, qualora decidiate di formattare, sempre nel cd ci sono i driver numerati ad uno ad uno. Vanno inseriti in quell ordine. Si presume che Santech invii cd con driver + recenti.
Qualora così non fosse, vi basterà aggiornare quelli prec. installati, con altri + nuovi reperiti qui o in rete.

Per quanto riguarda il s.o., io sto tutt'ora utilizzando win7, avevo la possibilità di upgradare all'8 ma ho deciso di non farlo. c'è chi lo trova utile, chi invece no. dipende dai gusti più che altro (a parte il rapidboost non vedo grosse diff. in termini di funzioni che possano essere colmate diversamente). Provalo e decidi senza farti troppi problemi, non ne perderai sicuro in prestazioni... al max avrai qualche problemino di compatibilità se scegli l'8, anche lui "colmabile" :)

cashipuma
11-03-2013, 17:23
La santech invia il cd con annessi driver. Al primo avvio dovrebbe essere già tutto installato (specie se acquistate s.o. da loro). In futuro, qualora decidiate di formattare, sempre nel cd ci sono i driver numerati ad uno ad uno. Vanno inseriti in quell ordine. Si presume che Santech invii cd con driver + recenti.
Qualora così non fosse, vi basterà aggiornare quelli prec. installati, con altri + nuovi reperiti qui o in rete.

Per quanto riguarda il s.o., io sto tutt'ora utilizzando win7, avevo la possibilità di upgradare all'8 ma ho deciso di non farlo. c'è chi lo trova utile, chi invece no. dipende dai gusti più che altro (a parte il rapidboost non vedo grosse diff. in termini di funzioni che possano essere colmate diversamente). Provalo e decidi senza farti troppi problemi, non ne perderai sicuro in prestazioni... al max avrai qualche problemino di compatibilità se scegli l'8, anche lui "colmabile" :)
grazie 1000, sei stato gentilissimo :)

sharky13
12-03-2013, 09:07
Ciao ragazzi, sono ancora in fase decisionale per l'SSD.:D
Il motivo principale è il prezzo:cry: Avrei bisogno di un disco da 512 GB e a parte il samsung 840 basic il resto risulta inarrivabile almeno per me. Qualcuno ha qualche bechmark? Ho letto in giro che è molto simile al crucial m4. Potete confermare??

L'altra idea è mettere un mSATA da 256 GB come disco per SO e programmi e lasciare l'attuale disco come archivio. La porta mSATA dell'N77 è SATA III ma a 3GB/s e non SATA III a 6 GB/s come l'interfaccia SATA del disco primario. Qualcuno di voi ce l'ha? Giusto per capire un po' i pareri...
Su cosa conviene fare.
Vi riporto i prezzi migliori che ho trovato in giro:
mSATA crucial m4 256 GB 164 € spedito
Samsung 840 Basic 500 GB 274 spedito

Grazie mille

SetOnFire
12-03-2013, 12:34
Ciao ragazzi, sono ancora in fase decisionale per l'SSD.:D
Il motivo principale è il prezzo:cry: Avrei bisogno di un disco da 512 GB e a parte il samsung 840 basic il resto risulta inarrivabile almeno per me. Qualcuno ha qualche bechmark? Ho letto in giro che è molto simile al crucial m4. Potete confermare??

L'altra idea è mettere un mSATA da 256 GB come disco per SO e programmi e lasciare l'attuale disco come archivio. La porta mSATA dell'N77 è SATA III ma a 3GB/s e non SATA III a 6 GB/s come l'interfaccia SATA del disco primario. Qualcuno di voi ce l'ha? Giusto per capire un po' i pareri...
Su cosa conviene fare.
Vi riporto i prezzi migliori che ho trovato in giro:
mSATA crucial m4 256 GB 164 € spedito
Samsung 840 Basic 500 GB 274 spedito

Grazie mille

Capisco che 100 euro in più sono una bella differenza, ma io sinceramente prenderei il samsung senza il minimo dubbio.
Tutto sommato e' una spesa utile, e la diversità si sente, sia di capacità che come prestazioni.

SetOnFire
12-03-2013, 12:56
Son riuscito a vederlo dal pannello nvidia...ho ancora il vbios 80.04.29.00.01

Ho letto il post...quindi in pratica l'ultimo ufficiale senza modding sarebbe quello che ho io, giusto? Mentre la 80.04.33.00.01 e la 80.04.67.00.01 sono moddate?

Secondo te considerando che throttling e problemi di temp sulla scheda non ne ho più, consigli comunque di "rischiare" e aggiornarlo?

Se non ti piace il "rischio", evita di aggiornare ;)
Io ho moddato il bios da quando ho il notebook, e vado overcloccato fisso al 25%, ma ovviamente i rischi ci sono sebbene siano contenuti.
Il bios moddato ti consente anche di lasciare le frequenze "quasi" stock.
Vi e' un leggero ritocco in alto delle frequenze, in modo da non alterare le temperature normali, ma la manetta dell'overclock è troppo una tentazione ;)

La 680gtx, sebbene costi un botto, ha veramente un notevole margine per l'overclock.
Con un bios overvoltato e alla freq. di 1084/2500 questi sono i risultati.
http://www.3dmark.com/3dm11/6166694
Ho il 2760 come processore che limita la performance sul test physic e il combined, ma il gpu score è da scheda desktop.

kalel92
12-03-2013, 13:25
Se non ti piace il "rischio", evita di aggiornare ;)
Io ho moddato il bios da quando ho il notebook, e vado overcloccato fisso al 25%, ma ovviamente i rischi ci sono sebbene siano contenuti.
Il bios moddato ti consente anche di lasciare le frequenze "quasi" stock.
Vi e' un leggero ritocco in alto delle frequenze, in modo da non alterare le temperature normali, ma la manetta dell'overclock è troppo una tentazione ;)

La 680gtx, sebbene costi un botto, ha veramente un notevole margine per l'overclock.
Con un bios overvoltato e alla freq. di 1084/2500 questi sono i risultati.
http://www.3dmark.com/3dm11/6166694
Ho il 2760 come processore che limita la performance sul test physic e il combined, ma il gpu score è da scheda desktop.
Olè, io faccio circa 2000 punti in meno :D

Comunque il fattore rischio si, infatti penso che lo farò come sempre quando il portatile avrà almeno un paio d'anni e la garanzia sarà finita. Anche perché non sento il bisogno di overclockare una scheda che va già benissimo con le frequenze stock (per adesso). Quando ce ne sarà davvero il bisogno, ci metterò mano :)

cashipuma
12-03-2013, 16:48
non dipende dalla CPU ma dalla scheda madre, nel caso del P170EM (l'M58) è supportato, mentre nel P150EM (l'N77 credo) no

EDIT: ho controllato, forse si possono overclocckare solo le serie i7-37xx in su, ci sono pareri discordanti in giro, qualcuno con un 3610/3630 e l'M58 può chiarire?

ragazzi, santech è stata così cortese da fare un po' di test.
l'unica cpu su cui l'XTU può essere usata per dare un boost senza aumentare il wattaggio è la i7-39xx.
mi hanno detto pure che, se si dovesse aumentare il wattaggio, si incorrerebbe ad una perdita della garanzia :(
quindi, a coloro i quali usano questo software per rendere le cpu più prestanti, se per farlo aumentano il wattaggio da 45 a 65w, è bene che sappianno che incorrono alla perdita della garanzia :S
detto questo, rimane sempre il dubbio, comunque, sulla possibilità di aumentare le prestazioni delle i7-36xx attraverso tale metodo.

sharky13
12-03-2013, 19:05
Capisco che 100 euro in più sono una bella differenza, ma io sinceramente prenderei il samsung senza il minimo dubbio.
Tutto sommato e' una spesa utile, e la diversità si sente, sia di capacità che come prestazioni.

Grazie per la risposta. Quindi pensi che anche un 840 Basic non sia male? Sul forum spesso si parla dell'840 PRO e se ne decantano le sue prestazioni.