PDA

View Full Version : [3d Ufficiale] SANTECH M58 & SANTECH N77 (Clevo Barebone)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

akira2002
13-10-2012, 14:44
In questi giorni lo sto usando parecchio il mio santech m58, devo dire con i pochi giochi che ho provato, non ho riscontrato il minimo problema.
Diablo 3 1920x1080 tutto al massimo, gira fluidissimo e perfetto
crysis 1 con extreme mod sempre full hd senza il minimo scatto
Crysis 2 patch 1.9 + dx11+ texture highres, full hd, tutto su ultra, senza scatti.

Sinceramente non ho visto la percentuale di utilizzo della gpu.
Ma devo dire di non aver mai avuto scatti con questi giochi, molto fluido e costante, temp massime con questi giochi 76°( nessuna base di raffreddamento, ).
Ho messo la pasta IC Diamond7 + nastro alluminio + 4 piedini che cambiano l'angolazione del portatile alzandolo dietro di 3m.

MSI Kombustor temp massima dopo 30 min 88°.

Devo dire che fino ad ora nessun problema.

A i driver non ho installato quelli santech, ma ho messo direttamente gli ultimi dal sito intel per la hd4000 + scaricati dal sito amd i 12.9 beta con .net4.0 (senno al riavvio da la schermata nera senza .net)

ciao

karlus
13-10-2012, 14:50
Crysis 2 patch 1.9 + dx11+ texture highres, full hd, tutto su ultra, senza scatti.



Quanti fps?

akira2002
13-10-2012, 14:53
non lo so come si vede, sinceramente mi basta che sia fluido, poi il resto non e che sono mai stato a guardare.

tonyxx
13-10-2012, 15:41
non lo so come si vede, sinceramente mi basta che sia fluido, poi il resto non e che sono mai stato a guardare.

usa fraps

pirlano
13-10-2012, 15:53
ragazzi, piccola domanda :)
ma il trattamento anti riflesso del Chi Mei N173HGE (CMO1720) è fastidioso?
qualcuno ha l' AUO B173HW01 V5?
Differenze?

La prossima settimana dovrebbe arrivarmi l'M58 con il Chi Mei :)

marcogenova90
13-10-2012, 17:34
Ciao a tutti, ho un n77 da poco piu di una settimana, vorrei sapere come e dove vedo quali driver per le scheda grafica 7970 ho su? ..vorrei anche sapere sapere se qualcuno riscontra il mio stesso problema...quando guardo un video o un film , nel video è come se ci fosse una deframmentazione orizzontale dell immagine(spero di aver reso l'idea) ogni tanto per qualche attimo lungo tutto lo schermo, all'incirca a 3/4 di esso partendo dal basso.....qualcuno ha/ha avuto lo stesso problema?qualcuno sa come potrei risolvere e se si puo?? vi ringrazio

tonyxx
13-10-2012, 18:50
Ciao a tutti, ho un n77 da poco piu di una settimana, vorrei sapere come e dove vedo quali driver per le scheda grafica 7970 ho su? ..vorrei anche sapere sapere se qualcuno riscontra il mio stesso problema...quando guardo un video o un film , nel video è come se ci fosse una deframmentazione orizzontale dell immagine(spero di aver reso l'idea) ogni tanto per qualche attimo lungo tutto lo schermo, all'incirca a 3/4 di esso partendo dal basso.....qualcuno ha/ha avuto lo stesso problema?qualcuno sa come potrei risolvere e se si puo?? vi ringrazio

nel pannello di controllo catalist è indicato certamente da qualche partel, altrimenti fai prima a vedere con gpu-z ultima versione che driver ti indica
peer i problemi del film hai cambiato lettore?
non è che è un problema di file danneggiati?

Endbeyond
13-10-2012, 20:39
Grazie. Ma la mascherina dell'attuale masterizzatore DVD non si può smontare per metterla su un masterizzatore Bluray?

Smontare si può smontare, va visto se il brd ha gli stessi attacchi.

pirlano
13-10-2012, 21:04
ragazzi, piccola domanda :)
ma il trattamento anti riflesso del Chi Mei N173HGE (CMO1720) è fastidioso?
qualcuno ha l' AUO B173HW01 V5?
Differenze?

La prossima settimana dovrebbe arrivarmi l'M58 con il Chi Mei :)

up! :P

Cavallaudo
14-10-2012, 09:18
Ciao a tutti, ho un n77 da poco piu di una settimana, vorrei sapere come e dove vedo quali driver per le scheda grafica 7970 ho su? ..vorrei anche sapere sapere se qualcuno riscontra il mio stesso problema...quando guardo un video o un film , nel video è come se ci fosse una deframmentazione orizzontale dell immagine(spero di aver reso l'idea) ogni tanto per qualche attimo lungo tutto lo schermo, all'incirca a 3/4 di esso partendo dal basso.....qualcuno ha/ha avuto lo stesso problema?qualcuno sa come potrei risolvere e se si puo?? vi ringrazio

Vedi che il refresh del monitor sia correttamente impostato in windows...

marcogenova90
14-10-2012, 13:06
nel pannello di controllo catalist è indicato certamente da qualche partel, altrimenti fai prima a vedere con gpu-z ultima versione che driver ti indica
peer i problemi del film hai cambiato lettore?
non è che è un problema di file danneggiati?

no i file sono buoni..sia su youtube che su dvd mi da questo problema..cmq sul pannello di controllo catalyst non dice i driver che ho su...ora provero con gpu-z

Vedi che il refresh del monitor sia correttamente impostato in windows......

ok sono passato da 59 a 60 come freq(che è la massima che mi lascia scegliere) di aggiornamento monitor.. e ora se guardo un video con la 7970 mettendo prestazioni elevate su pannello di controllo che t fa commutare le schede, il video continua ad avere interferenze...MENTRE...miracolosamente ora se uso risparmio energetico, quindi la scheda della intel, sembra che non abbia più problemi di interferenza/deframmentazione...Como potrei fare a risolvere il problema sulla 7970?... RINGRAZIO TUTTI DELL'AIUTO!! siete gentilissimi!........p.s. ora sto notando che anche quando scorro velocemente giu o su con il truck pad in una qualsiasi pagina di internet ho qst disturbo allo schermo..potrebbe essere un problema di schermo?

akira2002
14-10-2012, 13:50
Che driver amd monti?

seb87
14-10-2012, 14:55
up! :P

io ho il v5 ;)

marcogenova90
14-10-2012, 15:14
Che driver amd monti?

ho la versione 8.982.0.0000

akira2002
14-10-2012, 16:49
Prova ad installare questi
http://www2.ati.com/drivers/beta/amd_catalyst_12.9_beta_dotnet4.exe

Vedi se risolvi il problema.

marcogenova90
14-10-2012, 17:11
Prova ad installare questi
http://www2.ati.com/drivers/beta/amd_catalyst_12.9_beta_dotnet4.exe

Vedi se risolvi il problema.




grazie ci provo e ti faccio sapere

karlus
14-10-2012, 18:46
grazie ci provo e ti faccio sapere

Hai installato correttamente tutti i driver del pc? Sembra proprio un problema di driver.

Dovevi installare i driver in ordine come si presentano sul dvd santech, solo in seguito aggiornare ai 12.9 che ti sono stati linkati.

marcogenova90
14-10-2012, 19:51
Hai installato correttamente tutti i driver del pc? Sembra proprio un problema di driver.

Dovevi installare i driver in ordine come si presentano sul dvd santech, solo in seguito aggiornare ai 12.9 che ti sono stati linkati.

io li ho installati in ordine cm erano sul disco santech...consigli di cancellare e reinstallare?o aggiorno alla 12.9 beta ?

seb87
14-10-2012, 21:54
aggiornato or ora il mio p170em al nuovo ec firmware 1.0.0.9 :)

Athor
14-10-2012, 22:23
aggiornato or ora il mio p170em al nuovo ec firmware 1.0.0.9 :)

Da dove si può scaricare senza contattare Santech direttamente? Grazie :D

seb87
14-10-2012, 22:43
Da dove si può scaricare senza contattare Santech direttamente? Grazie :D

solito forum tedesco :D

http://www.hardwareluxx.de/community/f270/17-3-clevo-p170em-3-gamer-notebook-2012-a-883745.html

Cavallaudo
15-10-2012, 09:42
aggiornato or ora il mio p170em al nuovo ec firmware 1.0.0.9 :)

Che novita porta rispetto l-altro?

bodivas
15-10-2012, 10:14
Ho gia un ssd e voglio aggiungere un altro, ma ho una domanda: in che vani meglio inserirli?

P.s Intanto siamo a meta ottobre! Ati&fix Dove siete nascosti ??

Cavallaudo
15-10-2012, 10:26
i driver beta ati con i lfix enduro ritardano, che 2 bolas, dovevano uscire settimana passata...

Dime333
15-10-2012, 11:21
Ciao ragazzi, ho appena ordinato il Santech M58 con questa configurazione, a cui aggiungerò un SSD Samsung 830 da 256Gb:

SANTECH M58
CPU Intel Core i7-3740QM 2.70 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.70GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 680M 4,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6235 (300Mbps, 802.11 a/b/g/n + BT 4.0)
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 102 Tasti ad Isola
ESTENSIONI GARANZIA Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels difettosi)

Volevo chiedere se qualcuno ha acquistato per questo notebook uno zaino per trasportarlo, non una comune borsa. Se sì riuscite a darmi qualche info a riguardo.
Grazie e a presto con le prime impressioni :D

seb87
15-10-2012, 11:50
Ciao ragazzi, ho appena ordinato il Santech M58 con questa configurazione, a cui aggiungerò un SSD Samsung 830 da 256Gb:

SANTECH M58
CPU Intel Core i7-3740QM 2.70 GHz (QC, 6MB, 45W, T3.70GHz)
RAM 8 GB DDR III 1.600MHz CL9 (2x4.096MB)
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
DISPLAY 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare
VGA NVIDIA GeForce GTX 680M 4,0 GB GDDR5 dedicati
WIRELESS Intel Centrino Advanced-N 6235 (300Mbps, 802.11 a/b/g/n + BT 4.0)
TASTIERA Italiana (IT) Retroilluminata con NumPad - 102 Tasti ad Isola
ESTENSIONI GARANZIA Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels difettosi)

Volevo chiedere se qualcuno ha acquistato per questo notebook uno zaino per trasportarlo, non una comune borsa. Se sì riuscite a darmi qualche info a riguardo.
Grazie e a presto con le prime impressioni :D



io ho un dankine vault... ci sta perfettamente... è particolare ma a me piace :D

Dark_Knight_77
15-10-2012, 12:31
i driver beta ati con i lfix enduro ritardano, che 2 bolas, dovevano uscire settimana passata...

Strano........dire che non avevo dubbi è quasi superfluo.......ciò significa che la totale sfiducia che avevo nei confronti di ati era ben riposta! :( cmq continuiamo ad aspettare.....hanno dato qualche altra data indicativa sul rilascio di questi benedetti driver? :confused:

Dime333
15-10-2012, 13:20
io ho un dankine vault... ci sta perfettamente... è particolare ma a me piace :D

Esteticamente non è il mio genere, ma lo terrò a mente dato che sembra particolarmente capiente. Grazie!

pirlano
15-10-2012, 13:28
Qualcuno di voi deve vendere l'M58?
Contattatemi in PVT :)

M4tte
15-10-2012, 15:14
Qualcuno di voi deve vendere l'M58?
Contattatemi in PVT :)

hai PM :)

karlus
15-10-2012, 18:17
i driver beta ati con i lfix enduro ritardano, che 2 bolas, dovevano uscire settimana passata...

Già, ancora non si sa niente

VincentC
15-10-2012, 21:19
Già, ancora non si sa niente

Ma che fa questa benedetta Ati.... ha per le mani una bomba di scheda ed arranca con i drivers! Oggi invece Nvidia presenta Cuda 5.... Ati si deve svegliare.... io da felice possessore di Sapphire HD 7970 e HD 7970m propendo per una pronta ripresa nel settore drivers da parte di Ati (dico che possiedo anche Nvidia: GTX 580 e GTX 285). Ciao

seb87
15-10-2012, 23:11
tornati i 2x4gb corsair dall'RMA... ora finalmente di nuovo con 16gb!:D

Sidmarko
16-10-2012, 08:22
Ciao Ragazzi, ma la HD7970m dà ancora problemi con l'N77 oppure ora fila liscia come l'olio. Con i giochi tutto bene? Avevo sentito che non rendeva al 100% come dovrebbe. Lo chiedo perché sono indeciso se acquistare o meno un N77 con HD7970.

Grazie

VincentC
16-10-2012, 10:38
Ciao Ragazzi, ma la HD7970m dà ancora problemi con l'N77 oppure ora fila liscia come l'olio. Con i giochi tutto bene? Avevo sentito che non rendeva al 100% come dovrebbe. Lo chiedo perché sono indeciso se acquistare o meno un N77 con HD7970.

Grazie

Ciao Sidmarko purtroppo ancora non va tutto liscio come l'olio ma non è un problema della 7970m che anzi è una super scheda ma dell'ATI e dei suoi drivers. Ancora non son riusciti a risolvere il problema Enduro, cioè la tecnologia che ti permettere di risparmiare energia facendoti utilizzare la gpu intel posta all'interno della CPU al momento che non si hanno carichi importanti (spiegazione abbastanza rudimentale ma spero efficace). Ciao

Cavallaudo
16-10-2012, 13:34
Ciao Ragazzi, ma la HD7970m dà ancora problemi con l'N77 oppure ora fila liscia come l'olio. Con i giochi tutto bene? Avevo sentito che non rendeva al 100% come dovrebbe. Lo chiedo perché sono indeciso se acquistare o meno un N77 con HD7970.

Grazie

Devono uscire adesso i driver beta con il fix per anduro, perlomeno un primo fix, sono usciti articoli con un-anteprima e effettivamente miglioramenti ci sono stati in tutti i giochi testati tranne uno, dove avran scazzato qualcosa con il fix alpha per quel specifico gioco... attendiamo l-uscita dei driver beta e vedremo quanto fixano e spero che congiuntamente ati dira in quanto tempo prevede di fixare del tutto il problema.

Comunque se non hai i soldi per la 680m questa 7970m e l-unica soluzione...

karlus
16-10-2012, 17:10
Cavemanjim dice che il fix dovrebbe essere previsto per questo mese e forse anche per questa settimana, la amd dovrebbe avere molto lavoro per preparare i driver di windows 8.
Non sono granchè ottimista a questo punto, lo stanno rimandando un po' troppo

Cavallaudo
16-10-2012, 17:17
non sei mai stato ottimista, lol

kiashan99
16-10-2012, 17:59
Scusate se faccio l'avvocato del diavolo però anche se uscissero i driver per la 7970m e quindi la scheda funzionasse al 100% rimarrebbe comunque il problema delle alte temperature che in alcuni utenti mi sembra siano arrivate addirittura a 106 gradi.
Personalmante ho preferito optare per una 680.

kiashan99
16-10-2012, 18:02
Scusate se faccio l'avvocato del diavolo però anche se uscissero i driver per la 7970m e quindi la scheda funzionasse al 100% rimarrebbe comunque il problema delle alte temperature che in alcuni utenti mi sembra siano arrivate addirittura a 106 gradi.
Personalmante ho preferito optare per una 680.

Ad ogni modo un'azienda che commercializza un prodotto del genere senza dare un'adeguata assistenza (dopo 6 mesi dall'uscita della scheda ancora non ci sono i driver per farla funzionare) non mi ispira molta fiducia...

p.s.: scusate l'auto quote

Cavallaudo
16-10-2012, 18:22
Ad ogni modo un'azienda che commercializza un prodotto del genere senza dare un'adeguata assistenza (dopo 6 mesi dall'uscita della scheda ancora non ci sono i driver per farla funzionare) non mi ispira molta fiducia...

p.s.: scusate l'auto quote

La 680m ha problemi di driver mica da ridere, si leggeva di nuovi diver che fixano le prestazioni in dx 11 e sputtanano quelle in dx9 con utenti inferociti... e costa pure 300 euro in piu... sia chiaro ati fa cagare come supporto driver, pero pure nvidia fa soffrire i propri clienti, oltre che a mungerli come vacche visto i prezzi che fa...

karlus
16-10-2012, 18:54
non sei mai stato ottimista, lol

A dir la verità lo ero, però avevano promesso per la settimana scorsa, ed è stata una promessa non mantenuta

Scusate se faccio l'avvocato del diavolo però anche se uscissero i driver per la 7970m e quindi la scheda funzionasse al 100% rimarrebbe comunque il problema delle alte temperature che in alcuni utenti mi sembra siano arrivate addirittura a 106 gradi.
Personalmante ho preferito optare per una 680.

Le temperature purtroppo senza accorgimenti, in certi pc, sono così alte.
Se fai ciò che ho scritto in prima pagina tuttavia si abbassano in modo considerevole

La 680m ha problemi di driver mica da ridere, si leggeva di nuovi diver che fixano le prestazioni in dx 11 e sputtanano quelle in dx9 con utenti inferociti... e costa pure 300 euro in piu... sia chiaro ati fa cagare come supporto driver, pero pure nvidia fa soffrire i propri clienti, oltre che a mungerli come vacche visto i prezzi che fa...

Quoto

matteo491
17-10-2012, 07:38
Comunque questa situazione di limbo con il fix per enduro è snervante... Non ho intenzione si sborsare il prezzo della 680, ma nemmeno voglio andare di 7970 finché non si definisce la situazione, non sopporterei malfunzionamenti dopo una spesa di oltre 1700 €.
Sto quasi cominciando a pensare che la soluzione migliore sia la 675, che avrá pure prestazioni minori ma almeno non dovrebbe dare problemi...
Ho mandato una mail a santech per sapere se hanno intenzione di montare la nuova 675MX, vediamo cosa rispondono... :-)

Lost82
17-10-2012, 08:01
Ho mandato una mail a santech per sapere se hanno intenzione di montare la nuova 675MX, vediamo cosa rispondono... :-)

Ottimo, tienici aggiornati.

Dark_Knight_77
17-10-2012, 08:27
Ottimo, tienici aggiornati.

Ciao ragazzi,

mandata anche io la stessa mail a Santech :) mi hanno risposto che hanno in arrivo a breve termine le prime gtx 675mx! il prezzo dovrebbe aggirarsi sulle 460/470 € :sofico:
Sto pensando anche io seriamente a questa vga che sicuramente sarà meno performante della 7970m ma probabilmente sarà meglio supportata da parte di nvidia! forse è meglio avere un po' di potenza in meno ma non stare con questo patema continuamente! :muro: .......stiamo a vedere.....

Lost82
17-10-2012, 09:31
Uhm, certo così sarebbero più care della 7970 per prestazioni (a "regime") inferiori. E anche rispetto alla 675m ci passerebbero quasi 100 euro. Comunque più opzioni ci sono e meglio è.

bludevid
17-10-2012, 10:06
Non ci sono ancora bench per la 675mx?

Vorrei capire se sia una valida alternativa, in settimana dovrebbe arrivarmi l'M58 con la 7970m, ma se l'hotfix continua a tardare......... mannaggia ad ATI -.-

La Santech mi aveva dato tempo indicativamente fino a fine ottobre/inizi novembre per fare un eventuale cambio con la 680m... *mumble mumble*

karlus
17-10-2012, 10:39
Non ci sono ancora bench per la 675mx?



Quoto, sarebbe itneressante vedere qualche bench

Dark_Knight_77
17-10-2012, 10:50
Quoto, sarebbe itneressante vedere qualche bench

io ho trovato questo http://www.notebookcheck.com/NVIDIA-GeForce-GTX-675MX.82566.0.html

matteo491
17-10-2012, 13:09
In effetti bisogna tenere in considerazione che anche se arrivasse questo agognato fix di enduro rimarrebbe comunque la questione delle temperature altine...
Non lo so, ma quando si parla di cifre del genere io voglio andare il più possibile sul sicuro. Prendersi una scheda che presenta giá problemini accertati non è proprio il massimo :-)

VincentC
17-10-2012, 13:27
In effetti bisogna tenere in considerazione che anche se arrivasse questo agognato fix di enduro rimarrebbe comunque la questione delle temperature altine...
Non lo so, ma quando si parla di cifre del genere io voglio andare il più possibile sul sicuro. Prendersi una scheda che presenta giá problemini accertati non è proprio il massimo :-)

Beh sulle temperature non mi trovi in accordo con te.... la questione può essere migliorata con qualche accorgimento e soprattutto in taluni casi aumentando la frequenza le temperature rimangono uguali :eek: .... l'ho letto da qualche parte e magari qualche altro utente mi può dare conferma, io da parte mia non sono solito ad overclockare anche se non nascondo la passione di comprare roba che sia in grado di dare di più ;). Comunque con un minimo di overclock (930mhz anziché 850mhz di fabbrica, non ho toccato ne ram ne shader) l'ho fatta girare ed i gradi sotto Kombustor dopo 20 minuti di uso al 99% non sono aumentati nemmeno di un grado....
Ciao

tonyxx
17-10-2012, 13:40
l'ho fatta girare ed i gradi sotto Kombustor dopo 20 minuti di uso al 99% non sono aumentati nemmeno di un grado....
forse la ventole non gira al massimo con frequenza standard

Cavallaudo
17-10-2012, 14:29
In effetti bisogna tenere in considerazione che anche se arrivasse questo agognato fix di enduro rimarrebbe comunque la questione delle temperature altine...
Non lo so, ma quando si parla di cifre del genere io voglio andare il più possibile sul sicuro. Prendersi una scheda che presenta giá problemini accertati non è proprio il massimo :-)

Se la temperatura e tanto alta da mandare in trottling la scheda si e un problema, visto che non puoi usare la gpu come si deve... problema che si risolve con pasta messa bene e qualche altro trucchetto, se non ti risolve, santech ti cambia la gpu e il dissipatore in garanzia senza alcun problema...

Se e alta ma la scheda funziona anche per ore al massimo utilizzo possibile, machettifregadico io? la scheda e in garanzia, se fonde te la cambiano, anche tra 2 anni e mezzo fino ai 3 anni di garanzia santech...

Troppe pere mentali vi fate...

VincentC
17-10-2012, 14:48
forse la ventole non gira al massimo con frequenza standard

Sai questo è probabile anzi ti dico la verità che non ho mai testato il regime di rotazione delle ventole mentre è in esecuzione il test (Kombustor nel mio caso).

Angi92
17-10-2012, 15:09
forse la ventole non gira al massimo con frequenza standard

La velocità delle ventole dipendono dalla temperatura della gpu, non dalle frequenze.

Io comunque ho una 7970m senza enduro e ha una potenza da paura, e inoltre con la pasta termica nuova e il nastro adesivo sui dissi non supero i 74 gradi in full, è inutile dire quanto sono ancora soddisfatto del mio p170hm...

VincentC
17-10-2012, 15:51
La velocità delle ventole dipendono dalla temperatura della gpu, non dalle frequenze.

Io comunque ho una 7970m senza enduro e ha una potenza da paura, e inoltre con la pasta termica nuova e il nastro adesivo sui dissi non supero i 74 gradi in full, è inutile dire quanto sono ancora soddisfatto del mio p170hm...

Angi92 io invece possiedo un Santech N77, felicissimo di possederlo e contentissimo di averlo scelto con 7970m, confido tantissimo in ATI (non perché non mi piaccia Nvidia anzi e che quando un utente compra, lo fa per il proprio bene e non per tifo...) ma è innegabile che questi notebook sui quali non vi si può disattivare enduro, hanno problemucci non indifferenti. Poi la penso come te per quanto riguarda le ventole e la "regolazione" delle temperature. Ciao

Dark_Knight_77
17-10-2012, 16:37
non so se sia già stata data risposta a questa domanda, probabilmente si (perdonate la mia pigrizia nel dover ricercare....): per cambiare la pasta termica e mettere il nastro d'alluminio è necessario chiedere ed ottenere l'autorizzazione da Santech o si può tranquillamente aprire il note senza invalidare la garanzia? Scusatemi ancora :help:

powershark
17-10-2012, 17:34
ragazzi, ho fatto l'ordine il 22 sttembre..dopo continui posticipi e rinvii, pare che il pc arriverà venerdì (doveva arrivare oggi....). Speriamo bene...per ora non è che sia andato granchè..

Werty©
17-10-2012, 17:38
non so se sia già stata data risposta a questa domanda, probabilmente si (perdonate la mia pigrizia nel dover ricercare....): per cambiare la pasta termica e mettere il nastro d'alluminio è necessario chiedere ed ottenere l'autorizzazione da Santech o si può tranquillamente aprire il note senza invalidare la garanzia? Scusatemi ancora :help:

Bisogna chiedere ed ottenere il lasciapassare da parte di Santech (puoi mandare loro una mail), altrimenti invalidi la garanzia.

TAURUS77
17-10-2012, 18:01
Salve a tutti!! Chiedo gentilmente un aiuto a gli utenti di questo forum. A breve dovrò iniziare a lavorare con Catia V6 con vari pacchetti annessi che non conosco ancora. Ho preso in considerazione un santech m58 con 7970m e vorrei capire se può fare al caso mio. Provengo da un dell inspiron 9400 che finora non mi ha mai dato problemi con i vari CAD anche se gli anni si fanno sentire. Qualcuno di voi lavora con Catia V5-V6 e la 7970m il note lo pago da me e non me lo fornisce l'azienda e quindi vorrei risparmiare e evitare la quadro k3000m.

JakSmolder
17-10-2012, 18:29
La velocità delle ventole dipendono dalla temperatura della gpu, non dalle frequenze.

Io comunque ho una 7970m senza enduro e ha una potenza da paura, e inoltre con la pasta termica nuova e il nastro adesivo sui dissi non supero i 74 gradi in full, è inutile dire quanto sono ancora soddisfatto del mio p170hm...


Beato tu... :) Io anche con la base al 99% di utilizzo della 7970 arrivo sempre a 96-97 gradi dopo una mezz'oretta di gioco :muro:

Ho già mandato una mail alla Santech per ribadire il problema, vediamo che mi dicono... Casomai chiedo il permesso per aprire il notebook e cambiare pasta termica e per applicare il nastro d'alluminio per il FOOLING :)

Che ne dite di questa di pasta, la COLLABORATORY LIQUID PRO???
http://www.coollaboratory.com/en/products/liquid-pro/

Ho visto che in molti test risulta essere la migliore per tenere basse le temperature... voi che dite??

VincentC
17-10-2012, 21:18
Beato tu... :) Io anche con la base al 99% di utilizzo della 7970 arrivo sempre a 96-97 gradi dopo una mezz'oretta di gioco :muro:

Ho già mandato una mail alla Santech per ribadire il problema, vediamo che mi dicono... Casomai chiedo il permesso per aprire il notebook e cambiare pasta termica e per applicare il nastro d'alluminio per il FOOLING :)

Che ne dite di questa di pasta, la COLLABORATORY LIQUID PRO???
http://www.coollaboratory.com/en/products/liquid-pro/

Ho visto che in molti test risulta essere la migliore per tenere basse le temperature... voi che dite??

Ammazza 95/96° con la base? Io quando l'ho acquistato avevo max 91/92° senza base e senza il cambio della pasta.... io ho N77 ed ora mi sta a 83/84°.
La Collaboratory è ottima, praticamente è metallo liquido (se non erro).... ma stai attento a quando lo distribuisci sulla CPU..... è altamente conduttivo, se lo spargi sulla MoBo la mandi in cenere :D. Ciao

Dime333
17-10-2012, 22:26
Beato tu... :) Io anche con la base al 99% di utilizzo della 7970 arrivo sempre a 96-97 gradi dopo una mezz'oretta di gioco :muro:

Ho già mandato una mail alla Santech per ribadire il problema, vediamo che mi dicono... Casomai chiedo il permesso per aprire il notebook e cambiare pasta termica e per applicare il nastro d'alluminio per il FOOLING :)

Che ne dite di questa di pasta, la COLLABORATORY LIQUID PRO???
http://www.coollaboratory.com/en/products/liquid-pro/

Ho visto che in molti test risulta essere la migliore per tenere basse le temperature... voi che dite??



Il metallo liquido è sicuramente quello che può abbassare di più le temperature ma tieni conto di queste due cose (provate da me stesso sul fisso raffreddato a liquido): è altamente corrosivo, quindi ti ritroverai processore e dissipatore macchiati ed ha il grosso svantaggio che, a differenza di una normale pasta, ha bisogno che le due superfici che si toccano siano assolutamente lisce e combacino alla perfezione. Mentre le paste termiche normali riempiono bene le eventuali imperfezioni (è quello lo scopo, oltre a favorire lo scambio termico), il metallo liquido non ha quella consistenza "morbida". Di norma processori e dissipatori sono tutt'altro che ben allineati. Detto questo considera anche che se te ne capita un po' da qualche parte che non sia la zona cpu/dissi sei fregato.

Atheron
18-10-2012, 07:11
Scusate se mi permetto, ma qualcuno di voi ha provato a chiedere alla cara mamma santech di farsi applicare questo benedetto nastro alluminio adesivo e annessa pasta termica prima di farsi spedire il prodotto, visto che ci sono i problemi di temperatura?

Distinti Saluti Atheron
Grazie per le future risposte.
:flower: :flower:

JakSmolder
18-10-2012, 09:47
Il metallo liquido è sicuramente quello che può abbassare di più le temperature ma tieni conto di queste due cose (provate da me stesso sul fisso raffreddato a liquido): è altamente corrosivo, quindi ti ritroverai processore e dissipatore macchiati ed ha il grosso svantaggio che, a differenza di una normale pasta, ha bisogno che le due superfici che si toccano siano assolutamente lisce e combacino alla perfezione. Mentre le paste termiche normali riempiono bene le eventuali imperfezioni (è quello lo scopo, oltre a favorire lo scambio termico), il metallo liquido non ha quella consistenza "morbida". Di norma processori e dissipatori sono tutt'altro che ben allineati. Detto questo considera anche che se te ne capita un po' da qualche parte che non sia la zona cpu/dissi sei fregato.

Allora vedrò di stare attento!!! :D
Cmq quando dici che è altamente corrosivo, al massimo macchia il processore e dissipatore, ma niente di più giusto? non è che a lungo andare rovina questi 2 componenti??
Inoltre devo controllare che CPU e Dissipatore combacino "quasi" alla perfezione giusto? sennò è meglio non metterla.. :)

PS. visto che siamo in tema, ecco una pasta termica "normale" che ho trovato e risulta essere una delle migliori: la Gelid GC-Extreme:
http://www.gelidsolutions.com/products/index.php?lid=1&cid=3&id=42
Tu che mi consigli di prendere??
:help:


Ammazza 95/96° con la base? Io quando l'ho acquistato avevo max 91/92° senza base e senza il cambio della pasta.... io ho N77 ed ora mi sta a 83/84°.
La Collaboratory è ottima, praticamente è metallo liquido (se non erro).... ma stai attento a quando lo distribuisci sulla CPU..... è altamente conduttivo, se lo spargi sulla MoBo la mandi in cenere :D. Ciao

:eek:
:wtf: Ma come cavolo fai ad avere quelle temperature??? Hai cambiato la pasta termica e usato la base... e basta??? :cry:
Dimmi ASSOLUTAMENTE COME FAI ad avere quelle temperature... :D

karlus
18-10-2012, 10:10
PS. visto che siamo in tema, ecco una pasta termica "normale" che ho trovato e risulta essere una delle migliori: la Gelid GC-Extreme:
http://www.gelidsolutions.com/products/index.php?lid=1&cid=3&id=42
Tu che mi consigli di prendere??
:help:


Provala, io è da tanto che scrivo che in certi forum ha dato ottimi risultati, purtroppo qui nessuno l'ha ancora provata


:eek:
:wtf: Ma come cavolo fai ad avere quelle temperature??? Hai cambiato la pasta termica e usato la base... e basta??? :cry:
Dimmi ASSOLUTAMENTE COME FAI ad avere quelle temperature... :D

E' dalle prime pagine che sto cercando di trovare una spiegazione..ma purtroppo certi pc hanno temperature basse, certi pc le hanno alte..
Tieni presente che ho fatto diverse prove, la santech mi ha fatto addirittura sostituire ( a me personalmente, l'ho fatto di persona ) dissipatori e gpu..ma niente, le temperature restano quelle.
Posso dirti che con i vari trick ( scotch ben applicato e pasta più base a ventole spente ) non supero i 93 gradi nei casi estremi e la ventola non arriva nemmeno all'ultima velocità ( ho il bios vecchio ).
Prima di fare ciò, con certi giochi, la gpu arrivava anche a 102 gradi.
Sarebbe appunto da provare la GC Gelid extreme..poi a natale, se ho tempo, proverò anche il trick di bucherellare la scocca ( che dovrebbe abbassare le temperature di parecchio )

VincentC
18-10-2012, 11:07
Allora vedrò di stare attento!!! :D
Cmq quando dici che è altamente corrosivo, al massimo macchia il processore e dissipatore, ma niente di più giusto? non è che a lungo andare rovina questi 2 componenti??
Inoltre devo controllare che CPU e Dissipatore combacino "quasi" alla perfezione giusto? sennò è meglio non metterla.. :)

PS. visto che siamo in tema, ecco una pasta termica "normale" che ho trovato e risulta essere una delle migliori: la Gelid GC-Extreme:
http://www.gelidsolutions.com/products/index.php?lid=1&cid=3&id=42
Tu che mi consigli di prendere??
:help:




:eek:
:wtf: Ma come cavolo fai ad avere quelle temperature??? Hai cambiato la pasta termica e usato la base... e basta??? :cry:
Dimmi ASSOLUTAMENTE COME FAI ad avere quelle temperature... :D

Ciao JakSmolder, quella pasta che hai indicato tu, la Gelid GC-Extreme, è ottima, io la teneva sopra il mio i7 920 D0 (donatami da un amico in quanto io avevo finito la arctic cooling mx-2) poi l'ho cambiata perché ogni tanto rinnovo..... comunque ottima pasta! Mi permetto di rispondere in materie di paste in quanto ne ho provate e spalmate una miriade ;).

Per quanto riguardo le mie temperature ti devo dire che all'inizio all'acquisto dell'N77 e leggendo su questo forum mi ero un bel po preoccupato delle alte temperature che sentivo un po qua e la, io in realtà sul mio N77 non è che ci avevo fatto chissà quali test..... avevo già deciso di acquistare una base anche senza sapere delle alte temperature del nostro portatile. Dopo aver acquistato la base ed aver fatto qualche test ho contattato la Santech in quanto volevo cambiare pasta ed applicare quei piccoli accorgimenti di inizio thread (lo scotch di alluminio lo possiedo ma non l'ho mai applicato ;)). All'inizio la Santech ha un po stentato a darmi l'autorizzazione ma poi me l'hanno permesso (in fondo sono gentili e comprensibili). Bene quelle che per me erano temperature alte per alcuni utenti erano l'obiettivo da raggiungere per la tranquillità, il mio N77 non ha mai superato i 91/92° senza base e senza alcun che così, pulito come mi è arrivato! :ciapet: . Successivamente ho acquistato una base, la Cooler Master NotePal U3, molto valida e suggeritissima, ho cambiato la pasta termica con una arctic cooling mx-4 e attualmente mi trovo in queste condizioni: in base a quello che uso mi trovo da 83° (Pro/E WF5) a 86° (Battlefield3, ma c'ho giocato per poco tempo) nel mezzo ho il kombustor con uso al 99% e temp 84/85° dopo circa 30 min.
Devo anche aggiungere che non è sempre costante, non mi spiego perché con Kombustor ho avuto anche picchi di 90° o con Diablo3 minimi di 75°.... boh :confused: .
Ciao

karlus
18-10-2012, 11:31
Ciao JakSmolder, quella pasta che hai indicato tu, la Gelid GC-Extreme, è ottima, io la teneva sopra il mio i7 920 D0 (donatami da un amico in quanto io avevo finito la arctic cooling mx-2) poi l'ho cambiata perché ogni tanto rinnovo..... comunque ottima pasta! Mi permetto di rispondere in materie di paste in quanto ne ho provate e spalmate una miriade ;).

Per quanto riguardo le mie temperature ti devo dire che all'inizio all'acquisto dell'N77 e leggendo su questo forum mi ero un bel po preoccupato delle alte temperature che sentivo un po qua e la, io in realtà sul mio N77 non è che ci avevo fatto chissà quali test..... avevo già deciso di acquistare una base anche senza sapere delle alte temperature del nostro portatile. Dopo aver acquistato la base ed aver fatto qualche test ho contattato la Santech in quanto volevo cambiare pasta ed applicare quei piccoli accorgimenti di inizio thread (lo scotch di alluminio lo possiedo ma non l'ho mai applicato ;)). All'inizio la Santech ha un po stentato a darmi l'autorizzazione ma poi me l'hanno permesso (in fondo sono gentili e comprensibili). Bene quelle che per me erano temperature alte per alcuni utenti erano l'obiettivo da raggiungere per la tranquillità, il mio N77 non ha mai superato i 91/92° senza base e senza alcun che così, pulito come mi è arrivato! :ciapet: . Successivamente ho acquistato una base, la Cooler Master NotePal U3, molto valida e suggeritissima, ho cambiato la pasta termica con una arctic cooling mx-4 e attualmente mi trovo in queste condizioni: in base a quello che uso mi trovo da 83° (Pro/E WF5) a 86° (Battlefield3, ma c'ho giocato per poco tempo) nel mezzo ho il kombustor con uso al 99% e temp 84/85° dopo circa 30 min.
Devo anche aggiungere che non è sempre costante, non mi spiego perché con Kombustor ho avuto anche picchi di 90° o con Diablo3 minimi di 75°.... boh :confused: .
Ciao

Quali basi hai provato?
Io ho una cooler master notepal slim ..abbassa di qualche grado le temperature per il rialzo, ma la differenza a ventole accese o a ventole spente non è apprezzabile.
Come hai posizionato le ventole dell'u3?

VincentC
18-10-2012, 12:40
Quali basi hai provato?
Io ho una cooler master notepal slim ..abbassa di qualche grado le temperature per il rialzo, ma la differenza a ventole accese o a ventole spente non è apprezzabile.
Come hai posizionato le ventole dell'u3?

Ciao karlus, ho provato solo 3 basi ma una la possedevo da prima che era del mio vecchio M2910, con ventolone da 17" centrale, non ricordo nemmeno di marca è..... un'altra è cineseria con ventole da 8" e poi la Cooler Master NotePal U3 quella che attualmente uso sotto dell'N77.
Le ventole le ho sistemate al centro in linea orizzontale ma verso sinistra cioè ove è posta la GPU....
Con il mio NotePal U3 con ventole al massimo ottengo due gradi (1 sicuro e sempre) rispetto alle ventole al minimo.... che è pochissimo ma è sempre buono. Io la base Cooler Master l'ho trovata utile per il fatto che la giri togli le ventole e ci incastri il notebook e ne fa da protettore. Ciao

Dime333
18-10-2012, 12:54
Allora vedrò di stare attento!!! :D
Cmq quando dici che è altamente corrosivo, al massimo macchia il processore e dissipatore, ma niente di più giusto? non è che a lungo andare rovina questi 2 componenti??
Inoltre devo controllare che CPU e Dissipatore combacino "quasi" alla perfezione giusto? sennò è meglio non metterla.. :)

PS. visto che siamo in tema, ecco una pasta termica "normale" che ho trovato e risulta essere una delle migliori: la Gelid GC-Extreme:
http://www.gelidsolutions.com/products/index.php?lid=1&cid=3&id=42
Tu che mi consigli di prendere??
:help:


Per la questione corrosione sì, ti ritroveresti solo macchie su processore e dissi (conta che alcuni produttori considerano questo fatto come decadimento della garanzia). Per quanto riguarda il combaciare perfettamente dovresti fare alcune prove di "impronta" lasciata dalla cpu sul dissi usando una pasta termica normale e poi verificato il tutto mettere il metallo liquido (ti dico di fare la prova con la pasta normale perchè il metallo liquido è tostissimo da tirare via una volta applicato). Nel caso non combaciasse dovresti lappare cpu e/o dissi (altro decadimento della garanzia, questa volta assicurato, senza contare che i processori notebook non hanno l'involucro protettivo dei desktop, per cui lo rovineresti quasi sicuramente). Alla fine di tutto il mio consiglio è di usare una buona pasta termica tradizionale. Io non sono molto per i benchmark delle paste termiche perchè possono variare di parecchio in base a come la si stende e quanta se ne mette, ma in ogni caso ti posso dire che ho sempre utilizzato la Arctic Silver 5 e mi è parsa ottima. La Gelid che dici tu non l'ho mai sentita nominare quindi non so dirti, sicuramente qualcun altro potrà darti altre informazioni.

matteo491
18-10-2012, 13:30
mandata anche io la stessa mail a Santech :) mi hanno risposto che hanno in arrivo a breve termine le prime gtx 675mx! il prezzo dovrebbe aggirarsi sulle 460/470 € :sofico:

Ho ricevuto anche io la stessa risposta :-)

karlus
18-10-2012, 16:44
Ciao karlus, ho provato solo 3 basi ma una la possedevo da prima che era del mio vecchio M2910, con ventolone da 17" centrale, non ricordo nemmeno di marca è..... un'altra è cineseria con ventole da 8" e poi la Cooler Master NotePal U3 quella che attualmente uso sotto dell'N77.
Le ventole le ho sistemate al centro in linea orizzontale ma verso sinistra cioè ove è posta la GPU....
Con il mio NotePal U3 con ventole al massimo ottengo due gradi (1 sicuro e sempre) rispetto alle ventole al minimo.... che è pochissimo ma è sempre buono. Io la base Cooler Master l'ho trovata utile per il fatto che la giri togli le ventole e ci incastri il notebook e ne fa da protettore. Ciao

E invece che differenza c'è tra ventole accese e ventole spente?
Volevo prenderlo anche io per usarlo come protezione al notebook..però mi sembrava più indicato l'u2 come misure..uso una borsa abbastanza ristretta e l'u3 non so se mi ci sta.

VincentC
18-10-2012, 16:49
E invece che differenza c'è tra ventole accese e ventole spente?
Volevo prenderlo anche io per usarlo come protezione al notebook..però mi sembrava più indicato l'u2 come misure..uso una borsa abbastanza ristretta e l'u3 non so se mi ci sta.

Per dimensioni penso non ci stia proprio, io possiedo uno zainetto trolley da viaggio ove ripongo l'N77 accompagnato dalla base e diciamo ci va tranquillamente altrimenti nella mia borsetta da 17" (e più) la base assieme al portatile non ci entra (per poco).
La differenza tra ventole accese e senza ventole è nell'intorno di 4° circa (rilevazione ottimistica ma mi è capitato pure un 5°....).

Cavallaudo
18-10-2012, 17:16
Allora vedrò di stare attento!!! :D

Io eviterei, se sbagli friggi una scheda da 400 euro che sicuramente non ti verra mai sostituita in garanzia visto che l-hai fritta tu... per cosa? qualche grado in piu? poi chi ha cambiato la pasta e fatto il video diceva che il dissipatore non aderisce perfettamente, quindi meglio un pasta classica...

kalel92
18-10-2012, 21:50
Il mio alimentatore è da un pò di tempo che a volte (non sempre quindi) fischia. La cosa strana è che ho notato oggi che quando succede, sembrerebbe esserci anche un fischio proveniente dal lato sinistro del pc, infatti come avvicino l'orecchio lo sento aumentare leggermente, che smette/riprende come chiudo e riapro il coperchio (io ho settato la chiusura come semplice spegnimento del display).

Ripeto, il fischio dal pc lo fa solo collegato a quello dell'alimentatore...quando l'alimentatore non fischia dal pc non si sente assolutamente nulla
Ora, non so se il fischio dell'alimentatore è normale, ma sto fischio dal pc che c'entra?

Deduzioni?

powershark
19-10-2012, 13:44
ciao ragazzi! finalmente è arrivato l'M58! ho chiamato santech per chiedere il permesso di sostituire la pasta termica, ma mi hanno risposto quasi malamente e detto che non si può fare...il fatto che abbia le temperature alte sono solo dicerie...non mi aspetavo questa reazione! come faccio a questo punto ad abbassare le temperature se non posso rimuovere il sigillo?

Dime333
19-10-2012, 13:53
Compra una buona base raffreddante. Io ho una NZXT Cryo LX che è una bomba, forse su Amazon c'è ancora. Ovviamente non prendere una cineseria e assicurati che la base sia di alluminio, per una maggiore dispersione del calore.

bludevid
19-10-2012, 14:01
ciao ragazzi! finalmente è arrivato l'M58! ho chiamato santech per chiedere il permesso di sostituire la pasta termica, ma mi hanno risposto quasi malamente e detto che non si può fare...il fatto che abbia le temperature alte sono solo dicerie...non mi aspetavo questa reazione! come faccio a questo punto ad abbassare le temperature se non posso rimuovere il sigillo?

Appena arrivato già a sostituire la pasta? Le temperature come sono?

Il mio non sono riusciti a spedirlo ieri :muro: parte oggi e domani vado a prenderlo in deposito :D

Dime333
19-10-2012, 14:12
Appena arrivato già a sostituire la pasta? Le temperature come sono?

Il mio non sono riusciti a spedirlo ieri :muro: parte oggi e domani vado a prenderlo in deposito :D

Per curiosità quando l'hai ordinato?

powershark
19-10-2012, 16:08
il 22 di settembre...! ci ha messo praticamente un mese...in ogni caso pazienza, chiederò il permesso di rimuovere il sigillo quando dovrò "spolverare" il tutto. Ho trovato già qualche base, speriamo che regga!

Dime333
19-10-2012, 16:19
Mi riferivo a bludevid perchè avevo letto un tuo post precedente che diceva che l'avevi ordinato il 22 :)

Lost82
19-10-2012, 16:40
Ma ste feste orientali sono finite? :asd:
I tempi sono un po' tornati alla normalità?

Cavallaudo
19-10-2012, 16:49
Il mio alimentatore è da un pò di tempo che a volte (non sempre quindi) fischia. La cosa strana è che ho notato oggi che quando succede, sembrerebbe esserci anche un fischio proveniente dal lato sinistro del pc, infatti come avvicino l'orecchio lo sento aumentare leggermente, che smette/riprende come chiudo e riapro il coperchio (io ho settato la chiusura come semplice spegnimento del display).

Ripeto, il fischio dal pc lo fa solo collegato a quello dell'alimentatore...quando l'alimentatore non fischia dal pc non si sente assolutamente nulla
Ora, non so se il fischio dell'alimentatore è normale, ma sto fischio dal pc che c'entra?

Deduzioni?

capita anche a e, solo dal portatile, e normale, mi capitava anche con altri portatili... prova a cambiare presa dove lo connetti alla corrente...

ciao ragazzi! finalmente è arrivato l'M58! ho chiamato santech per chiedere il permesso di sostituire la pasta termica, ma mi hanno risposto quasi malamente e detto che non si può fare...il fatto che abbia le temperature alte sono solo dicerie...non mi aspetavo questa reazione! come faccio a questo punto ad abbassare le temperature se non posso rimuovere il sigillo?

Scusa a vuoi cambiare pasta non appena arrivato e senza testare e avere temperature alte??? logico ti dicano di no...

bludevid
19-10-2012, 16:57
Per curiosità quando l'hai ordinato?

L'ho ordinato il 24 settembre, poi tra festività orientali e altro... Mi avevano comunque avvisato e ho pagato solo settimana scorsa.

Dime333
19-10-2012, 16:59
Grazie, io invece l'ho ordinato il 15 Ottobre quindi pare che sarò l'ultimo della fila :)

M4tte
19-10-2012, 17:39
Ragazzi sono passato al SANTECH G27 ......il mio M58 l'ho venduto e gli unici componenti che tengo solo la cpu 3940XM e 8gb di ram da installare appena mi arriva...

Ho aperto un nuovo thread visto che non esisteva:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38326505&posted=1#post38326505

Vi seguirò ugualmente.... :)

Non avendo ENDURO non dovrei avere problemi.....mi dite solo quali sono gli ultimi driver ATI e dove si possono scaricare...??

kalel92
19-10-2012, 18:34
capita anche a e, solo dal portatile, e normale, mi capitava anche con altri portatili... prova a cambiare presa dove lo connetti alla corrente...

Cioè anche il leggero fischio che sento dal portatile è normale? Quello dell'alimentatore infatti penso anche io che sia comune, lo fa anche quello del pc di mio fratello, ma il fatto che fischi il pc insieme all'alimentatore non saprei...
Per le prese ne ho provate diverse, stessa cosa.

Boh...comunque a me non darebbe problemi nell'uso quotidiano, se non fosse il fastidio che mi dà sentirlo fischiare ogni tanto (si sente tale e quale anche da mezzo metro, o almeno io lo sento)

james_het
19-10-2012, 18:51
Ragazzi sono passato al SANTECH G27 ......il mio M58 l'ho venduto e gli unici componenti che tengo solo la cpu 3940XM e 8gb di ram da installare appena mi arriva...

Ho aperto un nuovo thread visto che non esisteva:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38326505&posted=1#post38326505

Vi seguirò ugualmente.... :)

Non avendo ENDURO non dovrei avere problemi.....mi dite solo quali sono gli ultimi driver ATI e dove si possono scaricare...??

complimenti, è fenomenale il G27, se non avessi preso a giugno il 170, di sicuro ora ordinerei un G27 con 2 7970.....per i driver aspetta la release ufficiale di ottobre, saranno di sicuro i migliori.

a proposito ancora nulla di questo fantomatico enduro fix? ormai ottobre ci sta per salutare, e con esso tutte le mie speranze riposte in AMD :muro:

TAURUS77
19-10-2012, 18:57
salve a tutti!!! qualcuno sa dirmi se posso istallare i driver firero della m8900 nella 7970m ???

TAURUS77
19-10-2012, 19:11
Ragazzi sono passato al SANTECH G27 ......il mio M58 l'ho venduto e gli unici componenti che tengo solo la cpu 3940XM e 8gb di ram da installare appena mi arriva...

Ho aperto un nuovo thread visto che non esisteva:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38326505&posted=1#post38326505

Vi seguirò ugualmente.... :)

Non avendo ENDURO non dovrei avere problemi.....mi dite solo quali sono gli ultimi driver ATI e dove si possono scaricare...??
ciao!! posso chiederti gentilmente un favore ? Vorrei capire come si comporta nel cad il G27. Potresti effettuare un bench con SPECviewperf 11 metterlo a disposizione degli utenti del forum.
Vorrei prendere il g27 per lavorare con catia v6 ed evitare il Precision della dell molto più costoso.

karlus
19-10-2012, 20:15
Ragazzi sono passato al SANTECH G27 ......il mio M58 l'ho venduto e gli unici componenti che tengo solo la cpu 3940XM e 8gb di ram da installare appena mi arriva...

Ho aperto un nuovo thread visto che non esisteva:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38326505&posted=1#post38326505

Vi seguirò ugualmente.... :)

Non avendo ENDURO non dovrei avere problemi.....mi dite solo quali sono gli ultimi driver ATI e dove si possono scaricare...??

Scarica i 12.9 beta..li trovi sul sito da amd e anche in prima pagina di questo thread.

Avviso ai nuovi lettori/possessori di Clevo/Santech: per tutte le domande che state facendo su paste termiche, alluminio eccetera..prima leggete la prima pagina del thread, l'ho fatta apposta! dovrebbe essere sufficientemente esauriente.
Se poi ci sono altri dubbi chiedete pure..però è inutile continuare a chiedere se si può cambiare pasta o meno quando l'ho già spiegato in prima pagina :D

VincentC
20-10-2012, 09:42
Scarica i 12.9 beta..li trovi sul sito da amd e anche in prima pagina di questo thread.

Avviso ai nuovi lettori/possessori di Clevo/Santech: per tutte le domande che state facendo su paste termiche, alluminio eccetera..prima leggete la prima pagina del thread, l'ho fatta apposta! dovrebbe essere sufficientemente esauriente.
Se poi ci sono altri dubbi chiedete pure..però è inutile continuare a chiedere se si può cambiare pasta o meno quando l'ho già spiegato in prima pagina :D

E vorrei aggiungere, rivolto ai signori naviganti nel mondo Santech/Clevo, che, è forse bene anche aggiungerla in prima pagina, è inutile chiedere a Santech appena acquistato il notebook l'autorizzazione ad aprire (smontare la cover nella parte inferiore) il portatile...... a meno che non si abbiano temperature pericolose o prossime alla temperatura di 105°, ma questo magari è un altro discorso! Giustamente la Santech non autorizzerà l'utente ad aprire il notebook ne per polvere ne per cambio pasta quindi ci vogliono almeno 3/4 mesi dall'acquisto per poter chiedere l'autorizzazione, credetemi molti utenti che partecipano a questo thread possono confermarlo ma già lo posso fare io.... è un argomento il quale si ha ragione in entrambe le parti (cliente ed azienda) quindi non insistete. Basta solo aver pazienza ;).
Per quanto riguarda le paste termiche, vorrei aggiungere nel discorso dell'amico kerlus, che è cosa buona fare od allegare al thread una buona comparativa di paste termiche, nella nostra situazione è bene recuperare qualche graduccio o magari se non si arriva al massimo guadagno si potrebbe arrivare giù di lì! Salutoni a tutti e buon fine settimana. :D

pirlano
20-10-2012, 10:27
Avevo appena effettuato il pagamento di un M58 con la 675M a 1200, ma il venditore ci ha ripensato e mi ha rimborsato :(
Ora sto controllando i portatili base P370EM (per un futuro SLI), ho trovato questo in Germania:

21934 One Gaming Notebook K73-2S SE
- NB WLAN Mobile WLAN Killer Wireless-N 1202 2x2 Wifi + Bluetooth 4.0
- NB 1. Laufwerk BLU-RAY Brenner + DVD Brenner Combo Laufwerk
- PC Baukosten Bau inkl. Kieinteile (Notebook)
- ZUB Zusatzinfo Falls erwünscht, bitte auswählen
- NB Netzteil Inklusive Notebook Netzteil
- NB Grafik/Display Notebook K73 4096 MB NVIDIA Geforce GTX 680M
- NB Prozessor Mobile Intel Core i7-3740QM 2.7 - 3.6 Ghz Turbo Modus
- NB Arbeitsspeicher 32768MB DDR3 1600Mhz (4x 8192MB)
- NB 1. Festplatte 1000 GB, 5400upm
- NB 2. Festplatte Falls erwünscht, bitte auswählen
- NB 3. Festplatte Falls erwünscht, bitte auswählen
- ZUB Windows Betriebssystem Falls erwünscht, bitte auswählen
- ZUB Garantie Inklusive 12 Monate Hersteller Garantie
- ZUB Service Pakete 12 Monate Pickup & Return, Technischer Support
- ZUB Discotel Falls erwünscht, bitte auswählen

Zwischensumme: 1,983.99EUR

Niente male eh? :D avrei già un bell'SSD pronto
L'unica cosa, non credo abbiano la tastiera con il layout italiano...(ma sono abituato al layout tedesco,anche il mio vecchio clevo aveva la QZERTY)
Si può estendere il pickup&return a 2 anni con una piccola spesa, 3 anni invece costa caro

EDIT: ho fatto le seguenti domande, appena mi rispondono lo scrivo qui, magari può interessare ad altre persone

i really want to buy K73-2S SE, but i need some info:
1)it's possible to buy it with italian keyboard layout?
2)what's the LCD panel matte (anti-glare)? (Chi Mei or AUO? what model is?)
3)it's possible to buy with no HDD or with 1x 128GB Crucial M4 (since i already got one and i will do a RAID) [i don't need operative system since i already own a license]
4)Also, it's possible to have Killer Wireless 1103 (3 antennas without BT) instead of 1202 (2 antennas with BT)?
5)are heatpipes for both graphic cards already present for a future upgrade if i select 1x GTX 680M? (i want both heatpipes even with only one GTX 680M)
6)how much shipping to Italy? (with a secure shipping method)
7)pickup&return works for Italy too?

graveyard
20-10-2012, 11:06
mi sono messo a fare un paio di benchmark

driver 12.9beta

heaven : http://tinypic.com/r/qy5xc5/6

3DMark Vantage : http://tinypic.com/r/2hmeq3b/6

3DMark 2011 : http://www.3dmark.com/3dm11/4701181

per le temperature dopo i test al massimo 81°
(ho raggiunto i 90° solo con ghost recon future soldier dopo 2 ore di gioco)

vorrei capire..solo per curiosità.. come mai con heaven faccio un punteggio così misero (rispetto a voi)

bludevid
20-10-2012, 14:22
Arrivata la bestiola :eek: che spettacolo...

Mi è arrivato già con BIOS 1.00.10 e EC 1.00.08 :D ora via di driver e poi posterò qualche temperatura + bench...

Dime333
20-10-2012, 14:43
Goditela allora e facci sapere le prime impressioni. Io ho la tua stessa configurazione a parte la scheda video (ho messo la GTX 680M perchè ho sempre odiato ATI).

P.S. Come si fa ad accordarsi con il corriere per il ritiro in deposito invece che consegna diretta?

hamlet1969
20-10-2012, 16:06
ciao a tutti.. :)
seguo il thread praticamente dall'esordio e solo da meno di un paio di settimane ho acquistato (non da Santech: non vende clevo barebones senza cpu) il mio p150em

non l'ho esplorato ancora del tutto, ma sembra in linea con i pregi e i difetti di quelli degli amici "santechiani" del forum, in particolare per la famigerata 7970M, sia riguardo ai drivers (sì, ho deliberatamente scelto di accollarmi il rischio che l'ATI mi/ci abbandoni ad un amaro destino..) sia per le temperature (al momento, ma è ancora presto per me affermarlo con sicurezza, in linea con coloro che fortunatamente riportano temperature accettabili.. io comunque ho sempre usato l'Arctic e mai i pad termici)

ma su questi argomenti ci risentiremo poi, quando avrò fatto qualche test serio (e magari saranno rilaciati i sospirati drivers!).. ora avrei bisogno di un piccolo consiglio di altro genere, non escludendo che nonostante il costante seguito mi sia sfuggita la risposta di qualche pagina passata.. :doh:

ho appena ricevuto, 2 giorni fa, un ssd mSATA 256GB e vorrei sapere qual è l'uso ottimale, in termini di velocità e affidabilità, per il mio clevo configurato come lo vedete in firma: dovrei installarvi il SO (win7x64)? oppure mi conviene lasciare quest'ultimo all'SSD originario, che sfrutta il SATA III, e sfruttare l'mSATA altrimenti?.. come?
D'altra parte, da NBR (http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/660776-p150em-ssd-ssd-msata-2.html) mi è sembrato capire (non ho compreso del tutto ciò che scrivono!) che il SATA II non costituirebbe un reale svantaggio per il SO.. :confused:
Che ne pensate?

Ah, per curiosità: sarebbe esclusa la possibilità di un Raid tra un mSATA e un SATA, se avessero le stesse caratteristiche?

un grazie a tutti voi, contento di fare ingresso nella clevo community.. :D

VincentC
20-10-2012, 16:34
ciao a tutti.. :)
seguo il thread praticamente dall'esordio e solo da meno di un paio di settimane ho acquistato (non da Santech: non vende clevo barebones senza cpu) il mio p150em

non l'ho esplorato ancora del tutto, ma sembra in linea con i pregi e i difetti di quelli degli amici "santechiani" del forum, in particolare per la famigerata 7970M, sia riguardo ai drivers (sì, ho deliberatamente scelto di accollarmi il rischio che l'ATI mi/ci abbandoni ad un amaro destino..) sia per le temperature (al momento, ma è ancora presto per me affermarlo con sicurezza, in linea con coloro che fortunatamente riportano temperature accettabili.. io comunque ho sempre usato l'Arctic e mai i pad termici)

ma su questi argomenti ci risentiremo poi, quando avrò fatto qualche test serio (e magari saranno rilaciati i sospirati drivers!).. ora avrei bisogno di un piccolo consiglio di altro genere, non escludendo che nonostante il costante seguito mi sia sfuggita la risposta di qualche pagina passata.. :doh:

ho appena ricevuto, 2 giorni fa, un ssd mSATA 256GB e vorrei sapere qual è l'uso ottimale, in termini di velocità e affidabilità, per il mio clevo configurato come lo vedete in firma: dovrei installarvi il SO (win7x64)? oppure mi conviene lasciare quest'ultimo all'SSD originario, che sfrutta il SATA III, e sfruttare l'mSATA altrimenti?.. come?
D'altra parte, da NBR (http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/660776-p150em-ssd-ssd-msata-2.html) mi è sembrato capire (non ho compreso del tutto ciò che scrivono!) che il SATA II non costituirebbe un reale svantaggio per il SO.. :confused:
Che ne pensate?

Ah, per curiosità: sarebbe esclusa la possibilità di un Raid tra un mSATA e un SATA, se avessero le stesse caratteristiche?

un grazie a tutti voi, contento di fare ingresso nella clevo community.. :D

Ciao è benvenuto in questo nostro mondo.... ;). Ti conviene lasciare il SO nel SSD in quanto l'mSata è più lento dell'SSD Sata3. Per questo motivo credo non si possa fare un Raid di SSD tra Sata e mSata in quanto quest'ultimo ne rallenterebbe la velocità..... per lo meno credo sia così ma se sbaglio son contento di essere corretto!!!
Ciao

bludevid
20-10-2012, 17:30
Goditela allora e facci sapere le prime impressioni. Io ho la tua stessa configurazione a parte la scheda video (ho messo la GTX 680M perchè ho sempre odiato ATI).

P.S. Come si fa ad accordarsi con il corriere per il ritiro in deposito invece che consegna diretta?

Le prime impressioni sono ottime, nessun problema con la tastiera, e inoltre nella confezione mi hanno aggiunto anche 3 strisce di nastro di alluminio, questo mi fa ben sperare che sia già applicato ^^

Appena ho un pò di tempo do un occhiata a temperature e bench.

Per il corriere mi sono messo d'accordo direttamente con la Santech prima che partisse il notebook. Una volta saputo che sarebbe arrivato lunedì ho chiesto se potevo passarlo a prendere direttamente in deposito sabato e hanno organizzato tutto quanto. Passare il weekend con la bestia ferma in un magazzino era impossibile...

Installato tutto tranne HotKey per evitare crash vari come hanno riferito vari utenti. Figata, ok, ma manterrei comunque la tastiera sempre fissa ad un colore, quindi posso farne anche a meno...

Dime333
20-10-2012, 17:58
Grazie per le info, magari vedo anche io di accordarmi con Santech al momento della spedizione. Non sapevo della questione crash con il software hotkey...si manifesta a tutti o solo ad alcuni (magari quelli con Ati hahahaha)?

VincentC
20-10-2012, 18:36
Io ho installato hotkey e non ho avuto alcun crash.... e spero sinceramente di non averne :ciapet: . (Felice possessore di Ati 7970m ;) , spero di esserlo ancor di più dopo il rilascio dei drivers fix di ottobre).

powershark
20-10-2012, 21:51
Ragazzi ho anche io l'M58 e ..che dire! una vera bestia, in tutto e per tutto ;)

Avrei una domanda: ho preso la scheda di rete "base" e dopo aver istallato i driver non riesco ad attivare il wifi. La hotkey me lo tiene sempre su off e anche nelle periferiche non compare niente col wifi. In assistenza sono chiusi oggi e domani, nessuno ha una soluzione? ;)

Cavallaudo
21-10-2012, 10:35
Grazie per le info, magari vedo anche io di accordarmi con Santech al momento della spedizione. Non sapevo della questione crash con il software hotkey...si manifesta a tutti o solo ad alcuni (magari quelli con Ati hahahaha)?

non installarlo, si puo fare tutto con le scorciatoie da tastiera...

Alfrysnow
21-10-2012, 10:43
ciao, è un po che "bazzico" questa discussione ed altre simili su altri forum esteri, sono intenzionato ad acquistare un notebook configurabile come questo bel nb..ma non avendo fretta e non avendo necessità impellente ho la possibilità di valutare veramente bene la convenienza dell'acquisto e soprattutto dimensionarlo per le mie reali necessità attuali. Il mio interesse per un portatile di questo tipo è esclusivamente per l possibilità di aggiornare le componenti nel corso degli anni per poter allungare la vita di esercizio. Ma sono preoccupato dalla politica dei rivenditori specie italiani. Ovvero, se un notebook è nato ed ha commercio perchè è aggiornabile come un desktop, perchè alla prima innovazione anche banale (es. i7 3610qm soppiantato da i7 3630qm) e senza cambiamenti tecnici reali(cambio zoccolo ad es.) non si può più acquistare la configurazione che sino ad un giorno prima era perfettamente configurabile sul sito?
Allora vorrei poter acquistare in serenità e in maniera proficua per le mie tasche e non per quelle di chi assembla (per altro nemmeno troppo bene a quanto pare)!
Il mio quesito è:
Un P 170 hm con chipset hm67 che monta cpu Sandy Bridge che hanno "zoccolo" LGA 1155 e scheda grafica con attacco MXM 3 tipo B
perchè non potrebbe montare
CPU Ivy Bridge che hanno "zoccolo" LGA 1155 (un 3920xm o altro)
scheda grafica GTX 680m o 675mx che hanno attacco MXM 3 tipo B??
Mi chiedo se a distanza di 2 anni un modello come il P170hm non è aggiornabile secondo gli assemblatori con l hardware di punta in questo momento..che senso ha spendere soldi con il miraggio di comprare un pc che puoi aggiornare dopo 2/3 anni per tenerlo al passo con la tecnologia attuale??
Oggi la configurazione di un i7 2720qm ed una nvidia gtx580m per il mio utilizzo sarebbe la oluzione performante più adatta...ma se l anno prossimo voglio un i7 3920xm ed una nvidia gtx680m quali impossibilità tecniche reali esisterebbero????(esclusi tutti gli inqualificabili divieti imposti dal produttore)

bludevid
21-10-2012, 11:15
Io ho installato hotkey e non ho avuto alcun crash.... e spero sinceramente di non averne :ciapet: . (Felice possessore di Ati 7970m ;) , spero di esserlo ancor di più dopo il rilascio dei drivers fix di ottobre).

Spettacolo! Installato anch'io hotkey e nessun problema...

VincentC
21-10-2012, 13:39
ciao, è un po che "bazzico" questa discussione ed altre simili su altri forum esteri, sono intenzionato ad acquistare un notebook configurabile come questo bel nb..ma non avendo fretta e non avendo necessità impellente ho la possibilità di valutare veramente bene la convenienza dell'acquisto e soprattutto dimensionarlo per le mie reali necessità attuali. Il mio interesse per un portatile di questo tipo è esclusivamente per l possibilità di aggiornare le componenti nel corso degli anni per poter allungare la vita di esercizio. Ma sono preoccupato dalla politica dei rivenditori specie italiani. Ovvero, se un notebook è nato ed ha commercio perchè è aggiornabile come un desktop, perchè alla prima innovazione anche banale (es. i7 3610qm soppiantato da i7 3630qm) e senza cambiamenti tecnici reali(cambio zoccolo ad es.) non si può più acquistare la configurazione che sino ad un giorno prima era perfettamente configurabile sul sito?
Allora vorrei poter acquistare in serenità e in maniera proficua per le mie tasche e non per quelle di chi assembla (per altro nemmeno troppo bene a quanto pare)!
Il mio quesito è:
Un P 170 hm con chipset hm67 che monta cpu Sandy Bridge che hanno "zoccolo" LGA 1155 e scheda grafica con attacco MXM 3 tipo B
perchè non potrebbe montare
CPU Ivy Bridge che hanno "zoccolo" LGA 1155 (un 3920xm o altro)
scheda grafica GTX 680m o 675mx che hanno attacco MXM 3 tipo B??
Mi chiedo se a distanza di 2 anni un modello come il P170hm non è aggiornabile secondo gli assemblatori con l hardware di punta in questo momento..che senso ha spendere soldi con il miraggio di comprare un pc che puoi aggiornare dopo 2/3 anni per tenerlo al passo con la tecnologia attuale??
Oggi la configurazione di un i7 2720qm ed una nvidia gtx580m per il mio utilizzo sarebbe la oluzione performante più adatta...ma se l anno prossimo voglio un i7 3920xm ed una nvidia gtx680m quali impossibilità tecniche reali esisterebbero????(esclusi tutti gli inqualificabili divieti imposti dal produttore)

Mi sa che è una questione soprattutto di alimentazione per quanto riguarda la gpu di altro di preciso non ti so dire o meglio te lo potrei dire ma non è molto preciso il concetto. :D

Alfrysnow
21-10-2012, 14:16
ciao, è un po che "bazzico" questa discussione ed altre simili su altri forum esteri, sono intenzionato ad acquistare un notebook configurabile come questo bel nb..ma non avendo fretta e non avendo necessità impellente ho la possibilità di valutare veramente bene la convenienza dell'acquisto e soprattutto dimensionarlo per le mie reali necessità attuali. Il mio interesse per un portatile di questo tipo è esclusivamente per l possibilità di aggiornare le componenti nel corso degli anni per poter allungare la vita di esercizio. Ma sono preoccupato dalla politica dei rivenditori specie italiani. Ovvero, se un notebook è nato ed ha commercio perchè è aggiornabile come un desktop, perchè alla prima innovazione anche banale (es. i7 3610qm soppiantato da i7 3630qm) e senza cambiamenti tecnici reali(cambio zoccolo ad es.) non si può più acquistare la configurazione che sino ad un giorno prima era perfettamente configurabile sul sito?
Allora vorrei poter acquistare in serenità e in maniera proficua per le mie tasche e non per quelle di chi assembla (per altro nemmeno troppo bene a quanto pare)!
Il mio quesito è:
Un P 170 hm con chipset hm67 che monta cpu Sandy Bridge che hanno "zoccolo" LGA 1155 e scheda grafica con attacco MXM 3 tipo B
perchè non potrebbe montare
CPU Ivy Bridge che hanno "zoccolo" LGA 1155 (un 3920xm o altro)
scheda grafica GTX 680m o 675mx che hanno attacco MXM 3 tipo B??
Mi chiedo se a distanza di 2 anni un modello come il P170hm non è aggiornabile secondo gli assemblatori con l hardware di punta in questo momento..che senso ha spendere soldi con il miraggio di comprare un pc che puoi aggiornare dopo 2/3 anni per tenerlo al passo con la tecnologia attuale??
Oggi la configurazione di un i7 2720qm ed una nvidia gtx580m per il mio utilizzo sarebbe la oluzione performante più adatta...ma se l anno prossimo voglio un i7 3920xm ed una nvidia gtx680m quali impossibilità tecniche reali esisterebbero????(esclusi tutti gli inqualificabili divieti imposti dal produttore)

A questo link parrebbe che la cosa è possibile:
forum.notebookreview.com/sager-clevo/673141-p170hm-has-been-successfully-installed-clevo-gtx680m-4gb-2.html

ma continuando ad indagare, ho trovato che un assemblatore americano tra i download per il p170hm ha anche i drivers per le nvidia6xx

inoltre ho potuto constatare che la CPU 2960xm che il P170hm monta ha un socket G2 (rPGA988B) ovvero quello che viene utilizzato negli IVY Bridge, ma soprattutto quello che viene riportato nel manuale utente del P170EM e del P170HM!! in questo la dicitura esatta è: Note all processor packages are rPGA988B.

NuT
21-10-2012, 14:31
A questo link parrebbe che la cosa è possibile:
forum.notebookreview.com/sager-clevo/673141-p170hm-has-been-successfully-installed-clevo-gtx680m-4gb-2.html

ma continuando ad indagare, ho trovato che un assemblatore americano tra i download per il p170hm ha anche i drivers per le nvidia6xx

inoltre ho potuto constatare che la CPU 2960xm che il P170hm monta ha un socket G2 (rPGA988B) ovvero quello che viene utilizzato negli IVY Bridge, ma soprattutto quello che viene riportato nel manuale utente del P170EM e del P170HM!! in questo la dicitura esatta è: Note all processor packages are rPGA988B.

Per la VGA non credo ci siano problemi (l'unico scoglio sarebbe l'alimentatore, se ce la fa dovresti essere a cavallo)

Per la CPU dipende tutto dal BIOS e dal chipset.

kalel92
21-10-2012, 14:53
Ma per eliminare quel difetto con alcune cuffie (il ronzio di sottofondo) il "PC Beep" a quanto va impostato? Perché a me il ronzio se ne va solo se lo metto a 0...ma dato ch sto pc beep non ho capito bene cosa sia, non so se posso azzerarlo completamente

Alfrysnow
21-10-2012, 16:01
Per la VGA non credo ci siano problemi (l'unico scoglio sarebbe l'alimentatore, se ce la fa dovresti essere a cavallo)

Per la CPU dipende tutto dal BIOS e dal chipset.

L'alimentatore è identico (dai manuali almeno pare cosi)..quindi un HM67 non può far girare un ivy bridge nonostane monti lo stesso identico socket?
Per quali oscure ragioni?????????
in questo forum esiste qualcuno di veramente copetente che può dare una risposta seria? io credo che siano solo logiche di mercato come quella che dice che una scheda grafica mxm 3 tipoB come una gtx della serie 6xx non possa essere montata su un P170HM!!! e poi si scopre leggendo un po ragionando un minimo e informandosi che invece questa notizia è assolutamente falsa!!
Perchè un assemblatore deve esser cosi scorretto da non dire "per politiche aziendali noi non possiamo installare componenti di generazione superata" ma diffondere false notizie sull'impossibilità tecnica dell'installazione???

Atheron
21-10-2012, 16:32
L'alimentatore è identico (dai manuali almeno pare cosi)..quindi un HM67 non può far girare un ivy bridge nonostane monti lo stesso identico socket?
Per quali oscure ragioni?????????
in questo forum esiste qualcuno di veramente copetente che può dare una risposta seria? io credo che siano solo logiche di mercato come quella che dice che una scheda grafica mxm 3 tipoB come una gtx della serie 6xx non possa essere montata su un P170HM!!! e poi si scopre leggendo un po ragionando un minimo e informandosi che invece questa notizia è assolutamente falsa!!
Perchè un assemblatore deve esser cosi scorretto da non dire "per politiche aziendali noi non possiamo installare componenti di generazione superata" ma diffondere false notizie sull'impossibilità tecnica dell'installazione???

Semplice perchè il rivenditore vuole farsi lui i soldi sopra.
Per quanto riguarda l'alimentazione penso che non ci siano vincoli alla fine basta leggersi la scheda tecnica dei componenti e vedere quanti watt assorbono.

Distinti Saluti
Atheron.
E come sempre :flower: :flower:

Alfrysnow
21-10-2012, 17:51
grazie per la risposta..la penso allo stesso modo.
ma ho ancora dei dubbi sul processore anche se per logica se la scheda è basat sullo stesso socket allora deve girare sta benedetta cpu Ivy....però vorrei pareri autorevoli..altrimenti perchè questo forum si chiama Hardware upgrade??

Cavallaudo
21-10-2012, 18:50
La cpu deve essere supportata dal socket, per entrarci fisicamente e dal bios... se il produttore della scheda madre non aggiorna il bios ti attacchi...

emish89
21-10-2012, 19:31
grazie per la risposta..la penso allo stesso modo.
ma ho ancora dei dubbi sul processore anche se per logica se la scheda è basat sullo stesso socket allora deve girare sta benedetta cpu Ivy....però vorrei pareri autorevoli..altrimenti perchè questo forum si chiama Hardware upgrade??

sia le schede video che le cpu ivy non sono supportate a quanto sembra proprio perchè il bios non lo permette.
perchè il produttore non sviluppa un bios che lo permetta? per lo stesso motivo per cui apple salda i processori o le ram, far comprare il modello successivo :)

Alfrysnow
21-10-2012, 20:59
beh direi che si attacca chi li produce!! perchè non ha senso comprare un pc che vanta le sue peculiarità nell'aggiornabilità se poi nei fatti non lo permettono!!!! è veramente una cosa fuori da ogni logica!!! produttori...saldate i componenti..tanto poi fate di tutto per ostacolare gli aggiornamenti!!!
Ma qualcuno che sia propositivo??cioè risultano driver per il p170hm che permettono di usare un socket già adatto per gli ivy bridge??
chi ha un p170hm può trovare una risposta? perchè tale risposta è importante ora..ma credo che riguarderà tutti coloro che hanno un P170em e 370 quando a metà dell'anno prossimo usciranno i nuovi I7 Haswell.
Il mio dubbio è..se un pc cosi costoso e modulabile non da la possibilità di aggiornarlo almeno dopo due anni a che serve che sia aggiornabile???????ma soprattutto se sono solo aggiornabili nei limiti della dotazione hardware del momento in cui vengono prodotti...perchè gli assemblatori non danno la possibilità di acquistarli con tutto il ventaglio di hardware disponibile??
faccio un esempio concreto: un P170em può montare i sandy-bridge e gli ivy-bridge, può montare le gtx dalla 560m sino alla gtx 680m e cosi per le ati, e allora perchè si può acquistare con solo 3 tipi di scheda grafica e solo cpu di ultima generazione ivy bridge???
cosi facendo accorciano la vita di questi notebook a discapito della versatilità e della modularità

pirlano
21-10-2012, 21:09
a quanto pare è proprio il chipset HM67 a non supportare Ivy Bridge, non una questione di BIOS o di layout dei pin (che sono uguali a quelli di Sandy Bridge)

Angi92
21-10-2012, 21:13
A me sembra si stia facendo disinformazione

Sandy bridge è una architettura nuova
ivy è un processo produttivo nuovo e affinamento della architettura vecchia
hanswell è un architettura nuova

Mettere in un pc fisso o mobile un haswell dove ora c'è un ivy, è IMPOSSIBILE semplicemente perchè cambia l'architettura e anche socket e puoi affinare i driver quanto vuoi ma fisicamente l'hanswell non può entrare in un socket ivy sia esso mobile o fisso.

Per sandy, se tu hai un note come il mio p170hm, puoi montare tutti i sandy che vuoi ma non gli ivy, semplicemente perchè per far funzionare gli ivy è stato necessario almeno nei notebook un cambio di chipset. Quindi anche qui puoi smanettare con i driver o bios che vuoi ma non funzionerà mai.

Per quanto riguarda la vga, qui c'è lo standard mxm 3.0b/3.1
tu però non devi vedere solo lo standard in una vga non esiste solo quello.
Nelle vga mobile vengono (per esempio) aggiunte /affinati dei processi di risparmio energetico che nel computer fisso non ci sono.
Se tu provi a montare una 7970m del p170em in un p170hm questa non funzionerà. Vedrai solo un bello schermo nero.
Per farla funzionare è necessario un cambio di vbios, qualche produttore lo fa su richiesta come hanno fatto a me.
anche per la 680m credo sia necessario un vbios diverso.

Tu ora come ora non puoi sapere nemmeno se una eventuale 8970m o 780m sia compatibile con il tuo note, perchè potrebbe cambiare standard, se ciò non cambia puoi semplicemente sperare che la amd/nvidia abbiano fatto le vga retrocompatibili con i vecchi note sennò devi affidarti a un modder non ufficiale, sempre che amd/nvidia non abbiano messo dei lucchetti hardware per cui la vga non può funzionare in alcun modo nei vecchi note.

Le variabili come vedi sono tante...

Budino90
22-10-2012, 08:26
Finalmente per chi come me ha la 7970


http://twitter.com/cavemanjim/status/260231539214909440

Cavallaudo
22-10-2012, 09:25
Finalmente per chi come me ha la 7970


http://twitter.com/cavemanjim/status/260231539214909440

aLLELUJAAAAAAA

VincentC
22-10-2012, 09:47
Stiamo a vedere sti benedetti nuovi driver.... ;)

Angi92
22-10-2012, 11:02
Con i driver 12.11
La 7870 desktop è quella che ha avuto il boost più grande. Una Media del 10% con picchi del 20 sul frosbit.
La 7870 ha raggiunto con questi driver la potenza della 7950.
Ora la 7970m è una 7870 con clock più basso e quindi ci sono buone possibilitá che questo boost venga dato anche alla 7970m.
Cosi la scheda amd con il fix enduro e questo boost è definitivamente più potente della 680m e nemmeno di poco.




Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Dark_Knight_77
22-10-2012, 11:16
aLLELUJAAAAAAA

Finalmente!! Adesso posso (quasi) stare tranquillo e procedere all'ordine di questo benedetto m58 con la 7970! Voi che ci siete già passati, ordinandolo questa settimana, quanto tempo ci vorrà più o meno per averlo a casa?

Dark_Knight_77
22-10-2012, 11:38
Finalmente!! Adesso posso (quasi) stare tranquillo e procedere all'ordine di questo benedetto m58 con la 7970! Voi che ci siete già passati, ordinandolo questa settimana, quanto tempo ci vorrà più o meno per averlo a casa?

Scusate, dimenticavo, per riuscire a strappare qualcosina sul prezzo è meglio contrattare via telefono o fare tutto tramite mail?

JakSmolder
22-10-2012, 12:28
Scusate, dimenticavo, per riuscire a strappare qualcosina sul prezzo è meglio contrattare via telefono o fare tutto tramite mail?

Secondo me è meglio sempre parlarci per telefono... infatti io ho fatto cosi:
Ad esempio nel mio caso avevo configurato il Santech N77 con l' SSD OCZ Nocti da 60GB, mentre quando li ho chiamati, mi hanno detto che il modello da 60 non era disponibile immediatamente, ma solo la versione da 120GB... cosi mi hanno consigliato di prendere quest'ultimo per affrettare la spedizione e mi hanno promesso uno sconto se avessi preso il modello più capiente.... ;)

Inoltre specificalo nel messaggio scritto al momento dell'acquisto!!! :D
Cmq è sempre meglio parlarci di persona prima....

Alfrysnow
22-10-2012, 12:46
infatti :)
se intel con le nuove cpu cambia socket e piedinatura c'è poco da lamentarsi. Questo vale per qualsiasi tipo di computer, non solo per i portatili, ed è sempre stato così, le nuove architetture, spesso (diciamo quasi sempre) hanno i pin disposti in maniera diversa, il che obbliga all'acquisto di una nuova scheda madre. A questo ci aggiungiamo il supporto bios...
@Alfry qui le persone sono competenti e autorevoli solo in merito alle proprie esperienze, difficilmente troverai chi ha un laboratorio ed i mezzi, anche economici, per acquistare componenti e fare esperimenti per risolvere i tuoi dubbi. Non vorrei sembrarti antipatico, ma il tuo modo di porti non mi sembra il modo migliore per poter instaurare una discussione serena e costruttiva. Ti sei appena iscritto e già ti lamenti... hwupgrade non è un centro di assistenza e soprattutto non hai pagato per entrare quindi, se si può si aiuta, altrimenti si cerca altrove ;)
senza rancore :)
per prima cosa se il mio modo di pormi è stato antipatico chiedo venia:cool: ma la mia lamentela era dovuta al fatto che ho trovato risposte buttate a caso e senza riscontri oggettivi..ma come dici nessuno ha pagato per iscriversi ed effettivamente questo è un indice.
Le mie perplessità penso siano utili a chi deve acquistare questo tipo di notebook e magari ha ragionato come me e pensava di comprarli e spendere soldoni anche perchè si millanta(da parte di chi li vende ovviamente) il vantaggio di poterli aggiornare come pc desktop, e invece questo non è un dato oggettivo, sono modulabili e non aggiornabili.
Per quanto concerne il discorso cpu che fai trovo che la mia non sia disinformazione ma prima di scrivere mi sono documentato e ti posso dire con assoluta certezza che il socket utilizzato per i sandy bridge è compatibile con gli Ivy bridge ovvero socket rpga899b noto come socket G e quello degli haswell sarà compatibile con gli ivy bridge visto che utilizzano la stessa architettura e lo stesso processo produttivo (22nm) almeno cosi sono le fonti da intel! il problema che il chipset sarà non più il 7 ma sarà l'8 e quindi le schede del P170em saranno inadatte proprio come il 170hm è inadatto per gli Ivy. quindi ciò che emerge è che questi notebook non offrono vantaggi al consumatore in termini di longevità e di convenienza economica dell'investimento, ma offrono solo il vantaggio al produttore di metterci su la manodopera per montare pezzi che altri saldano.
Chiarito questo per me il sogno di avere un notebook aggiornabile purtroppo si ferma qui.:muro: :muro:

hamlet1969
22-10-2012, 12:50
Ciao è benvenuto in questo nostro mondo.... ;). Ti conviene lasciare il SO nel SSD in quanto l'mSata è più lento dell'SSD Sata3. Per questo motivo credo non si possa fare un Raid di SSD tra Sata e mSata in quanto quest'ultimo ne rallenterebbe la velocità..... per lo meno credo sia così ma se sbaglio son contento di essere corretto!!!
Ciao

Grazie per il consiglio :cincin:

per ora non chiedo altro: credo che per i 7970Mers sia un momento di grande trepidazione.. :)

A presto

Angi92
22-10-2012, 13:10
per prima cosa se il mio modo di pormi è stato antipatico chiedo venia:cool: ma la mia lamentela era dovuta al fatto che ho trovato risposte buttate a caso e senza riscontri oggettivi..ma come dici nessuno ha pagato per iscriversi ed effettivamente questo è un indice.
Le mie perplessità penso siano utili a chi deve acquistare questo tipo di notebook e magari ha ragionato come me e pensava di comprarli e spendere soldoni anche perchè si millanta(da parte di chi li vende ovviamente) il vantaggio di poterli aggiornare come pc desktop, e invece questo non è un dato oggettivo, sono modulabili e non aggiornabili.
Per quanto concerne il discorso cpu che fai trovo che la mia non sia disinformazione ma prima di scrivere mi sono documentato e ti posso dire con assoluta certezza che il socket utilizzato per i sandy bridge è compatibile con gli Ivy bridge ovvero socket rpga899b noto come socket G e quello degli haswell sarà compatibile con gli ivy bridge visto che utilizzano la stessa architettura e lo stesso processo produttivo (22nm) almeno cosi sono le fonti da intel! il problema che il chipset sarà non più il 7 ma sarà l'8 e quindi le schede del P170em saranno inadatte proprio come il 170hm è inadatto per gli Ivy. quindi ciò che emerge è che questi notebook non offrono vantaggi al consumatore in termini di longevità e di convenienza economica dell'investimento, ma offrono solo il vantaggio al produttore di metterci su la manodopera per montare pezzi che altri saldano.
Chiarito questo per me il sogno di avere un notebook aggiornabile purtroppo si ferma qui.:muro: :muro:

Mi dici un note con 7970m saldata?
Tu sei convinto che un desktop con ivy puó essere aggiornato a hanswell?
Sbagli di grosso. E cosi come non è possibile nel desktop non è possibile nel note.
Poi al contrario di quanto dici in hanswell c'è un cambio di architettura che comporta un cambio di socket e chipset. (ma scusa se non cambiano nè architettura nè processo produttivo che aggiornamento è????) Ora non so dove prendi le tue informazioni ma sono sbagliate.
Tu semplicemente cerchi una macchina che non esiste nè mobile nè desktop.

Non puoi nemmeno montare in un p170hm gli ivy perchè essi richiedono un chipset diverso dai sandy. Almeno in ambito mobile.
Quindi non c'entra nulla il bios.


Questa è una macchina upgradabile perchè appunto non c'è niente di saldato. Se vuoi aggiungere un hdd puoi, se vuoi cambiare monitor(come ho fatto) puoi, idem per il lettore, per le ram, per la tasitera... Io ho anche cambiato cpu e vga ma ovviamente con cpu e vga supportate.


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

tonyxx
22-10-2012, 13:23
Non puoi nemmeno montare in un p170hm gli ivy perchè essi richiedono un chipset diverso dai sandy. Almeno in ambito mobile.
beh, io credo che aggiornando le istruzione per il chipset con un bios moddato si possa mettere ivy su un sandy
sei sicuro che haswell utilizzerà lo stesso socket o uno compatibile con ivy bridge? perchè a me risulta il contrario.
il socket di sandy e ivy è =
il socket di haswell sarà diverso, è difficile da capire?:stordita:
Tu sei convinto che un desktop con ivy puó essere aggiornato a hanswell?
Sbagli di grosso. E cosi come non è possibile nel desktop non è possibile nel note.
Poi al contrario di quanto dici in hanswell c'è un cambio di architettura che comporta un cambio di socket e chipset. (ma scusa se non cambiano nè architettura nè processo produttivo che aggiornamento è????) Ora non so dove prendi le tue informazioni ma sono sbagliate.
Tu semplicemente cerchi una macchina che non esiste nè mobile nè desktop.
q8

Dark_Knight_77
22-10-2012, 13:46
Scusate, dimenticavo, per riuscire a strappare qualcosina sul prezzo è meglio contrattare via telefono o fare tutto tramite mail?

Secondo me è meglio sempre parlarci per telefono... infatti io ho fatto cosi:
Ad esempio nel mio caso avevo configurato il Santech N77 con l' SSD OCZ Nocti da 60GB, mentre quando li ho chiamati, mi hanno detto che il modello da 60 non era disponibile immediatamente, ma solo la versione da 120GB... cosi mi hanno consigliato di prendere quest'ultimo per affrettare la spedizione e mi hanno promesso uno sconto se avessi preso il modello più capiente.... ;)

Inoltre specificalo nel messaggio scritto al momento dell'acquisto!!! :D
Cmq è sempre meglio parlarci di persona prima....

Ok, grazie mille Jak, seguirò il tuo consiglio!! :)

camus77
22-10-2012, 14:02
Finalmente per chi come me ha la 7970


http://twitter.com/cavemanjim/status/260231539214909440

vorrei sapere una cosa a riguardo dei driver della scheda video: se disinstallo completamente i driver della scheda video per aggiornarli ai nuovi pienamente compatibili da AMD si dovranno prima reinstallare quelli Santech (che comprendono i driver sia per la Intel che per l'AMD) o si potranno installare questi (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=21430&ProdId=3498&lang=ita&OSVersion=Windows%207%20(64%20bit)*&DownloadType=Driver) della Intel e poi direttamente i nuovi AMD?

Grazie.

kalel92
22-10-2012, 14:03
Vedo che nella sezione N77 sul sito santech hanno messo l'etichetta "updated" e "new updated" sotto parecchi driver. La cosa strana è che negli "updated" (per esempio chipset e imei) la versione rimane la stessa...

Poi la differenza tra "updated" e "new updated" quale sarebbe?

Dime333
22-10-2012, 14:47
So che questo post arriva in un momento di eccitazione per gli utenti Amd, ma volevo comunque rendervi partecipi dell'arrivo dello zaino Everki Titan per il mio futuro Santech M58. Lo zaino è costato un occhio della testa, ma le prime impressioni sono veramente ottime...ben rifinito, solido, ben imbottito, molto ma moooolto capiente (porta notebook fino a 18.4'') ed esteticamente fantastico, a mio avviso. Ho già provato ad infilarci un hp envy 17 e ci sta con un notevole margine, lasciando spazio per tante altre cose (ci sono veramente un mare di scompartimenti). Provato sulle spalle mi ha dato una sensazione mai provata, di leggerezza e comodità estrema grazie alle spalline imbottite e regolabili nella zona alta, bassa e al centro. Molto apprezzato il telo impermeabile, la borsa per contenere gli accessori e il buco per fare passare dall'interno all'esterno le cuffie di un eventuale lettore mp3. Chiaramente ancora da testare bene dopo l'arrivo del Santech!

Alfrysnow
22-10-2012, 16:35
beh, io credo che aggiornando le istruzione per il chipset con un bios moddato si possa mettere ivy su un sandy

il socket di sandy e ivy è =
il socket di haswell sarà diverso, è difficile da capire?:stordita:

q8
ho visto ora rileggendo le fonti che ho preso una svista..ho letto erroneamente Lga 1155 ed invece era "..All these changes mean we also have a new pinout. Haswell processors on the desktop will come in an LGA 1150 scket (socket H3). The ultrabook processors will be in a BGA package, and the mobiles will be BGA or rPGA-947 (socket G3)." :rolleyes:
però rimane l'amarezza per capire che ogni anno i processori cambiano e questo non permette di risparmiare nemmeno un po perchè le aziende eliminano il prodotto in vendita anche se andava bene e avrebbe fatto risparmiare denaro a chi acquista.
ok mi rassegno a non poter comprare un prodotto "upgradabile" e pertanto ripiego su soluzioni alternative...:muro: :muro:

19dany87
22-10-2012, 17:30
Scusate l'assenza, ragazzi. Rush finale per la tesi. Mi fa piacere ripresentarmi così:

New Catalyst 12.11 driver will be released Monday 10/22 at 3PM ET - GCN performance increases and Enduro fixes :D

Ovviamente non è detta l'ultima, aspettiamo le prove sul campo.

So che questo post arriva in un momento di eccitazione per gli utenti Amd, ma volevo comunque rendervi partecipi dell'arrivo dello zaino Everki Titan per il mio futuro Santech M58. Lo zaino è costato un occhio della testa, ma le prime impressioni sono veramente ottime...ben rifinito, solido, ben imbottito, molto ma moooolto capiente (porta notebook fino a 18.4'') ed esteticamente fantastico, a mio avviso. Ho già provato ad infilarci un hp envy 17 e ci sta con un notevole margine, lasciando spazio per tante altre cose (ci sono veramente un mare di scompartimenti). Provato sulle spalle mi ha dato una sensazione mai provata, di leggerezza e comodità estrema grazie alle spalline imbottite e regolabili nella zona alta, bassa e al centro. Molto apprezzato il telo impermeabile, la borsa per contenere gli accessori e il buco per fare passare dall'interno all'esterno le cuffie di un eventuale lettore mp3. Chiaramente ancora da testare bene dopo l'arrivo del Santech!

Ciao dime,

mi fai sapere le tue impressioni, riguardanti lo zaino, dopo che ricevi il notebook? mi piacerebbe sapere soprattutto se lo trovi ingombrante da portare dietro, perchè a me (in foto) dava quell impressione (infatti alla fine ho optato per un tucano, ma ci va un pò troppo preciso).

p.s. da dove l hai preso? magari manda mp, non so se si posson metter i nomi degli shop ;)

Dime333
22-10-2012, 17:49
Certamente, dopo che mi arriva il notebook ti faccio sapere le impressioni. Io per adesso l'ho provato con dentro l'Envy 17, il cui peso è 3.4 Kg con batteria e senza accessori. Nonostante il peso sopra la media del portatile, sulle spalle è praticamente impercettibile...la morbidezza degli spallini che sono imbottiti e la distribuzione del peso sembrano fare "alleggerire" ciò che sta dentro. Chiaramente una volta riempito di tutto cioè Santech, base in alluminio che peserà altri 2-3 Kg, alimentatore e vari accessori il peso si sentirà maggiormente, ma come prime impressioni mi sembra un ottimo, ottimo zaino (il prezzo è 150 Euro...stica-ehm...preso su Amazon Italia).

karlus
22-10-2012, 18:05
Dai che ci siamo quasi..le 3 PM ET dovrebbero corrispondere alle nostre 21:00, giusto? Un paio d'ore e ci siamo :D

bodivas
22-10-2012, 18:36
Dai che ci siamo quasi..le 3 PM ET dovrebbero corrispondere alle nostre 21:00, giusto? Un paio d'ore e ci siamo :D
Qui (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=370035) sembra che anno tolto il link di download a causa di un errore..
Ho trovato questi (presumo che sono quelli eliminati):
http://www.pctreiber.net/bios-file/556

karlus
22-10-2012, 19:41
Qui (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=370035) sembra che anno tolto il link di download a causa di un errore..
Ho trovato questi (presumo che sono quelli eliminati):
http://www.pctreiber.net/bios-file/556

I feedback sembrano più che positivi..

prima: https://picasaweb.google.com/lh/photo/_qGHOqO1j9Fy-xVY2nG9DdMTjNZETYmyPJy0liipFm0?feat=directlink

dopo : https://picasaweb.google.com/lh/photo/JlBeJddaNeG24qv1SjYs8NMTjNZETYmyPJy0liipFm0?feat=directlink

(non sono test miei, ho preso tutto da quel forum)

Sembra che abbiano dei bug..io aspetto la versione definitiva sul sito amd

baila
22-10-2012, 19:49
Dei benchmark non è che mi interessi molto,sinceramente preferirei le prestazioni sui videogiochi ;)

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

bodivas
22-10-2012, 19:51
I feedback sembrano più che positivi..
Sembra che abbiano dei bug..io aspetto la versione definitiva sul sito amd
Uno dal forum della Russia gli ha messi sul clevo p150 e dice che fila tutto bene (in bt3 +10 fps).. Aspetto 20 minuti e installo questi anche io..
http://www.thg.ru/forum/showpost.php?p=1700723&postcount=247

karlus
22-10-2012, 20:40
Uno dal forum della Russia gli ha messi sul clevo p150 e dice che fila tutto bene (in bt3 +10 fps).. Aspetto 20 minuti e installo questi anche io..
http://www.thg.ru/forum/showpost.php?p=1700723&postcount=247

Se puoi provali con crysis2..cmq 10 fps in più su battlefield è ottimo!

bodivas
22-10-2012, 21:02
Se puoi provali con crysis2..cmq 10 fps in più su battlefield è ottimo!
Ho reinstallato windows da capo e ho solo bt3..

bludevid
22-10-2012, 21:19
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst1211betadriver.aspx

messi in download ^^

karlus
22-10-2012, 21:29
Che differenza ci sarebbe tra i 12.10 e i 12.11?

edit: ci sono i server un tantino sovraccarichi o mi sbaglio? mi scarica a 40kb

graveyard
23-10-2012, 00:34
mi sono messo a fare un paio di benchmark

driver 12.9beta

heaven : http://tinypic.com/r/qy5xc5/6

3DMark Vantage : http://tinypic.com/r/2hmeq3b/6

3DMark 2011 : http://www.3dmark.com/3dm11/4701181

per le temperature dopo i test al massimo 81°
(ho raggiunto i 90° solo con ghost recon future soldier dopo 2 ore di gioco)

vorrei capire..solo per curiosità.. come mai con heaven faccio un punteggio così misero (rispetto a voi)

nuovi benchmark dopo catalyst 12.11 beta

Heaven http://i49.tinypic.com/2r5f4w1.jpg

3DMark Vantage http://www.3dmark.com/3dmv/4359921

3DMark 2011 http://www.3dmark.com/3dm11/4726422

davvero notevole..
Ho notato che Msi Afterburner non funziona propriamente con questi driver :/
quindi non ho potuto monitorare le temperature durante i benchmark

ora provo bf3

akira2002
23-10-2012, 00:54
Finiti di scaricare anche io!
Procedo con l'installazione:D :D :D

bodivas
23-10-2012, 06:57
nuovi benchmark dopo catalyst 12.11 beta
davvero notevole..
Ho notato che Msi Afterburner non funziona propriamente con questi driver :/
quindi non ho potuto monitorare le temperature durante i benchmark

ora provo bf3
Confermo: Afterburner non funziona corettamente..
Un ora di bt3 (con la base accesa) Gpu max=75° Cpu max=78°
Edit: le temperature monitorate con hwinfo..

karlus
23-10-2012, 07:01
Confermo: Afterburner non funziona corettamente..
Un ora di bt3 (con la base accesa) Gpu max=75° Cpu max=78°

Perchè non dovrebbe funzionare correttamente? Magari il fix riduce in qualche modo le temperature.
Monitora con altri programmi tipo hwinfo!

Angi92
23-10-2012, 07:45
Ma come li installate voi? Usate un programma per la pulizia dei driver prima? Quale?


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

M4tte
23-10-2012, 08:13
nuovi benchmark dopo catalyst 12.11 beta

Heaven http://i49.tinypic.com/2r5f4w1.jpg

3DMark Vantage http://www.3dmark.com/3dmv/4359921

3DMark 2011 http://www.3dmark.com/3dm11/4726422

davvero notevole..
Ho notato che Msi Afterburner non funziona propriamente con questi driver :/
quindi non ho potuto monitorare le temperature durante i benchmark

ora provo bf3

Azz più di 6600pt in 3dmark2011???? Sono mostruosi......:eek: :eek:

Non vedo l'ora mi arrivi il G27 per provarli in CROSSFIREX......:)

Angi92
23-10-2012, 08:16
Azz più di 6600pt in 3dmark2011???? Sono mostruosi......:eek: :eek:

Non vedo l'ora mi arrivi il G27 per provarli in CROSSFIREX......:)

Alla fine fortuna che sei passato dalla 680m al cross di 7970m :asd: :asd: :asd:

akira2002
23-10-2012, 08:30
Io che prima avevo i 12.9 beta non ho notato queste grandi differenze.

Con i 12.9 unigine tutto a default 1748
Con i 12.11 unigine tutto a default 1792

Con i 12.9 3dmark 2011 tutto a default 5860
Con i 12.11 3dmark 2011 tutto a default 6670

Nei giochi vanno un po meglio di qualche fps.

Uso il gadget per il controllo temp e con questi driver non rileva la temp.

M4tte
23-10-2012, 08:36
Io che prima avevo i 12.9 beta non ho notato queste grandi differenze.

Con i 12.9 unigine tutto a default 1748
Con i 12.11 unigine tutto a default 1792

Con i 12.9 3dmark 2011 tutto a default 5860
Con i 12.11 3dmark 2011 tutto a default 6670

Nei giochi vanno un po meglio di qualche fps.

Uso il gadget per il controllo temp e con questi driver non rileva la temp.

IL boost c'è nel test a 3dmark2011 chissà cosa hanno fatto per ottenerlo??

M4tte
23-10-2012, 08:45
Alla fine fortuna che sei passato dalla 680m al cross di 7970m :asd: :asd: :asd:

Già spero di trovarmi bene....ho sempre avuto NVIDIA e SLI...vedremo dai sono fiducioso...con 2 7970M dovrei avere prestazioni superiori ad una HD7970 o una GTX 680 da desktop......che per un portatile è veramente notevole....

Ricordo quando avevo l'XPS M1730 grandissima macchina con lo SLI di 8800GTX.........:)

JakSmolder
23-10-2012, 10:32
Ragazzi.... adesso vado ad aggiornare il mio caro N77 con i nuovi driver beta 12.11.... ma ho qualche domanda:

- Posso togliere completamente i driver che ho adesso (driver Santech + Catalyst beta 12.9) e installare solo questi nuovi?? oppure devo sempre reinstallare quelli forniti dalla Santech??

- Qual'è la procedura "semplice" per togliere completamente tutti i driver AMD dal PC????

:help:

akira2002
23-10-2012, 10:44
Guarda se installi la versione con. Net 4.0 integrato puoi rimuoverli tutti i precedenti driver.

Io i Driver santech non li ho mai installati.

Sembra di aver letto che questi driver vanno molto forte in directx11, ma hanno piu di un problema in directx9.

JakSmolder
23-10-2012, 10:51
Guarda se installi la versione con. Net 4.0 integrato puoi rimuoverli tutti i precedenti driver.

Io i Driver santech non li ho mai installati.

Sembra di aver letto che questi driver vanno molto forte in directx11, ma hanno piu di un problema in directx9.

Grazie.....

Infatti ecco cosa c'è scritto riguardo ai driver:

"Resolved issue highlights of AMD Catalyst 12.11 Beta Driver

- Resolves performance issues (where GPU activity runs at lower values than expected) seen on the AMD Radeon HD 7870
- AMD Catalyst Mobility 7970M performance for AMD Enduro™ Technology supported platforms has been substantially improved for DirectX 10 and DirectX 11 applications. An updated driver for 7970M users featuring AMD Enduro™ Technology with additional DirectX 9 performance improvements will be released soon."

Quindi il FIX definitivo deve ancora arrivare.... ma cmq già con questi driver AMD ha fatto un'ottimo lavoro!!! :)

graveyard
23-10-2012, 11:06
con ghost recon future soldier.. da 25fms siamo passati a 35fms!!! (dettagli ultra) risoluzione nativa.. insomma tutto al massimo


Avete riscontrato problemi con Battlefield 3 ? A me crasha all'avvio...


(ora provo Sleeping dogs)

Dime333
23-10-2012, 13:23
Ragazzi ma che differenza c'è fra la tastiera vecchia a 99 tasti e la nuova a 102? Qualcuno può scattare una foto della nuova?

akira2002
23-10-2012, 13:25
Ma è uscita una nuova tastiera?

Dime333
23-10-2012, 13:37
Tempo fa c'era la 99 tasti ita, ora c'è la 102 tasti ita mi pare.

akira2002
23-10-2012, 13:39
A ok quindi e sempre similare come tastiera...

Speravo in qualcosa di nuovo, avendo prima un asus g75vw la tastiera di questi clevo fa veramente pena! Io non ho resistito, il giorno che l'o preso ho comperato la tastiera del gt70, e gia cosi va molto meglio!!:D :D

Dime333
23-10-2012, 13:43
Non so se cambia dalla precedente, per quello chiedevo delle foto a chi ha appena ricevuto il suo Santech :D

bodivas
23-10-2012, 15:02
Ragazzi, io non ho capito una cosa: Se io l'o installato beta 12.11, devo installare anche Catalyst 12.10 che l'anno messo stamattina??
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_vista64.aspx

akira2002
23-10-2012, 15:05
No installa i 12.11 beta3 e basta.

Rentboy
23-10-2012, 15:33
io ho installato anche i CAP 12.10, che male non fa... una cosa, sapete come si fa ad eliminare gli .exe dalla finestra delle schede grafiche commutabili nel ccc?

karlus
23-10-2012, 16:44
Ho provato crysis 2 e gli fps aumentano abbastanza..almeno 20 in più rispetto a prima..devo ancora provarlo offline

bodivas
23-10-2012, 19:21
beta4:
http://www.guru3d.com/files_details/amd_catalyst_12_11_beta_download.html

Cavallaudo
23-10-2012, 19:23
Io ho provato alla carlona crysys 1 e mi pare molto piu fluido...

appena posso lo testo con il mod grafico e fli fps visualizzati...

Cavallaudo
23-10-2012, 19:26
beta4:
http://www.guru3d.com/files_details/amd_catalyst_12_11_beta_download.html

Sul sito ufficiale ati ce la beta 3, qui la beta 4... ma che cazz??? :muro:

baila
23-10-2012, 19:28
beta4:
http://www.guru3d.com/files_details/amd_catalyst_12_11_beta_download.html

E che differenze ci sono?

bodivas
23-10-2012, 19:49
E che differenze ci sono?
Che Msi Afterburn adesso non mostra nemmeno gli fps:D

Cavallaudo
23-10-2012, 19:52
Ma soprauttto perche la beta 4 non e sul sito ati? non e che han messo la 3 perche la 4 ha qualche bug rognoso che la 3 non ha?

karlus
23-10-2012, 20:17
Battielfield ora va da dio, senza vsinc gli fps variano tra 50 e 70, con vsinc tra 50 e 60..direi perfetto.
Crysis forse sarebbe ancora da migliorare, comunque ad ultra stanno tra 30-50, un po' variabili però molto meglio di prima (cali fino a 15-20)

Per installare i driver è stato un po' un casino, installandoli sopra i 12.9 beta ho avuto schermata blu, ho quindi tolto tutti i driver ati ( anche usando driver sweeper ), poi ho installato DIRETTAMENTE gli ultimi beta.

Comunque questi sono driver che necessitano di test approfonditi, col tempo vedremo fino a che punto sono validi :)

Cavallaudo
23-10-2012, 22:16
Dubito che enduro sia stato fixato al 100% e giusto un inizio di fix... e un problema che tocca profondamente come enduro e stato sviluppato finora... pero e un ottimo inizio...

Cavallaudo
23-10-2012, 22:47
Misi e inchiodato il pc lanciando team fostress 2...
al riavvio di nuovo inchiodato...

poi ha ripreso ad andare... allora ho installato i driver beta 4 sul driver beta 3... spero sia stato un bug dei driver beta 3... :muro:

mouse
24-10-2012, 07:58
Arrivato anche il mio n77. Bello ma l'alì è veramente un mattone! Qualche per una tastiera seria da rimpiazzare?

From my sweet Island with my sensation

Cavallaudo
24-10-2012, 14:00
Messa su la mod e testato piu a lungo crysys, il primo, beh che dire in dx10 e migliorato di molto, i picchi di bassi fps sono molto minori e non spezzano l'azione come prima e gli fps ingenerale sono aumentati di molto, mi fa in diversi punti 70fps e in altri 50 dove prima se ne faceva 40/45 era festa grande... comunque ancora la gpu non e usata al 100%... ci sono ancora spazi per fixare meglio il problema di enduro...

in dx9 simile ai vecchi driver, ma leggendo meglio questa beta tocca il problema enduro riguardo dx10 e 11, la dx9 con il fix enduro verranno rilasciate piu in la, presto, dicono...

lo spero perche in dx 9 ci sono tanti giochi, tipo team fostress 2 e altri...

tonyxx
24-10-2012, 14:59
tipo team fostress 2
beh, quello è perfettamente giocabile anche con l' hd4000 è

camus77
24-10-2012, 15:04
beh, quello è perfettamente giocabile anche con l' hd4000 è

a proposito dell'HD4000, se uno volesse disinstallare anche i suoi driver come si fa? Se, da Programmi e Funzionalità, si disinstallano quelli AMD, quelli Intel rimangono installati (rimane anche l'icona nella tray icon) e non ho trovato una voce per disinstallarli...

VincentC
24-10-2012, 15:29
a proposito dell'HD4000, se uno volesse disinstallare anche i suoi driver come si fa? Se, da Programmi e Funzionalità, si disinstallano quelli AMD, quelli Intel rimangono installati (rimane anche l'icona nella tray icon) e non ho trovato una voce per disinstallarli...

Mi sa che se disinstalli i drivers dell'intel hd4000 è come se tu non avessi alcuna GPU installata..... quella è la scheda video principale, la 7970m è la secondaria. Se erro correggetemi, grazie. ;)

Cavallaudo
24-10-2012, 16:40
beh, quello è perfettamente giocabile anche con l' hd4000 è

Che 2 bolas, LOGICAMENTE con una config super high...

http://clugu.com/tf2mate/

Usa il max quality o l-high quality con la hd 4000 :Prrr:

Lib86
24-10-2012, 17:01
Sul configuratore dell'N77 è apparsa la 675MX :sofico:

Lost82
24-10-2012, 17:47
Anche sull'M58 c'è la 675MX. Però costa 30 euro più della 7970m :fagiano:

A quel punto che senso ha? Capisco voler andare di Nvidia per la cosiddetta "peace of mind", però...

M4tte
24-10-2012, 17:51
Anche sull'M58 c'è la 675MX. Però costa 30 euro più della 7970m :fagiano:

A quel punto che senso ha? Capisco voler andare di Nvidia per la cosiddetta "peace of mind", però...

Concordo costa troppo la HD7970M va molto di più......e se stanno risolvendo il problema di ENDURO non ha senso acquistarla......

Cavallaudo
24-10-2012, 18:19
Concordo costa troppo la HD7970M va molto di più......e se stanno risolvendo il problema di ENDURO non ha senso acquistarla......

Lo stan risolvendo eccome, i nuovi driver sono un ottimo inizio, guarda i nuovi heaven bench e futuremark e i bench con i giochi, boost pesantissimi su alcuni e ripeto, non credo il bug enduro sia ancora fixato al 100%

Addirittura un boost di 7% su metro2033, che gia sfruttava la scheda al 100%, questo mi sa deriva dalle ottimizzazioni dei driver, non riguarda enduro...

su crysys la gpu ancora non mi va al 100% non e sottoutilizzata come prima ma ancora lo e'...

mo aspettiamo le prossime beta, il driver dx9 con il fix enduro pure lui e i le nuove versioni con il fix enduro fatto meglio! :cool:

Athor
24-10-2012, 18:30
Ragazzi io non riesco ad uscirne...avevo i driver Beta 12.9 fino ad ora..poi ho provato a disinstallarli e mettere i beta 12.11 con il fix..da quel momento solo schermate blu..ho provato a usare driver sweeper almeno 15 volte e ripulire..e reinstallare da capo..ho provato anche con i 12.10 niente...non mi installa i driver video..ora sono riuscito rimettendo quelli da cd originali e sembra andare..mi spiegate quale diavolo è la procedura da seguire? devo formatttare per forza? perchè se provo a riaggiornare da cos (anche solo ai 12.10)ì o anche togliendo questi si ripresenta la schermata blu...:help:

camus77
24-10-2012, 19:28
Mi sa che se disinstalli i drivers dell'intel hd4000 è come se tu non avessi alcuna GPU installata..... quella è la scheda video principale, la 7970m è la secondaria. Se erro correggetemi, grazie. ;)

si, è così: quello che intendevo io è che se si vogliono aggiornare i driver della HD4000 facendo un'istallazione pulita come si fanno a disinstallare i vecchi?

baila
24-10-2012, 19:49
Bella domanda :thumbup:

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

karlus
24-10-2012, 21:39
Non c'è una singola guida..oggi avevo trovato varie guide per installare i nuovi driver..io mi assicurerei di queste cose:

1) avere i driver intel correttamente installati
2)avere il net framework aggiornato
3) avere l'sp1 aggiornato con tutti gli aggiornamenti installati di windows 7
4) eliminare i driver di ati, la procedura è:

-aprire l'installer dei nuovi driver e poi cliccare su "rimuovi"..seguire la procedura.
-riavviare
-usare driver sweeper + ccleaner ( pulire il registro )
-riavviare
-installare i nuovi driver ati

Facendo così non ho avuto problemi.
Se così non vi funziona domani cerco altre guide..scusatemi ma ho poco tempo per seguire il forum!

Cavallaudo
25-10-2012, 08:16
Io ho sempre installato e basta senza disinstallare nulla, l'installer ati da solo riconosce se ce da aggiornare i componenti e quali...

e visto che sono driver ati che devono aggiornare driver vecchi ati e ce la procedura dell'installer sempre ati per l'upgrade, ho sempre fatto cosi...
non vedo perche cancellare tutto mi pare francamente una strunzata inutile...

inoltre da quanto ne so, se si cancella tutti i driver vanno installati quelli forniti da santech, che hanno non so che tipo di personalizzazione per i nostri laptop santec e poi aggiornarli con quelli ati "generali" piu nuovi...

ecreti
25-10-2012, 09:16
confermo, se i driver installati sono gli originali basta solo installare l'aggiornamento senza cancellare nulla.

Angi92
25-10-2012, 10:27
Ragazzi avete visto? É uscita la 680mx, nvidia ha tirato un brutto scherzo a chi gia possiede la 680m
Ha la stessa frequenza ma 1536core, e una freq sulle memorie più alta...
Mi sentirei fregato se avessi comprato nvidia.


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Dime333
25-10-2012, 12:23
Quoto qui sopra. La mia necessità di avere un portatile (attualmente sono senza) era immediata, per cui al momento dell'ordine ho preso la 680m, sapendo dei problemi della 7970m e di Ati soprattutto per la questione drivers. Ho avuto in passato brutte esperienze con schede Ati e mai un problema con nvidia, da cui la scelta verso quest'ultima, anche ad un prezzo superiore. Se uno non volesse sentirsi "fregato" come dici tu, allora resterebbe per sempre in attesa, vista la continua evoluzione tecnologica. In ogni caso se uno ha preso la 680m e vuole la 680mx allora quando uscirà nulla gli impedirà di fare cambio, molto semplicemente.

Athor
25-10-2012, 16:38
Non c'è una singola guida..oggi avevo trovato varie guide per installare i nuovi driver..io mi assicurerei di queste cose:

1) avere i driver intel correttamente installati
2)avere il net framework aggiornato
3) avere l'sp1 aggiornato con tutti gli aggiornamenti installati di windows 7
4) eliminare i driver di ati, la procedura è:

-aprire l'installer dei nuovi driver e poi cliccare su "rimuovi"..seguire la procedura.
-riavviare
-usare driver sweeper + ccleaner ( pulire il registro )
-riavviare
-installare i nuovi driver ati

Facendo così non ho avuto problemi.
Se così non vi funziona domani cerco altre guide..scusatemi ma ho poco tempo per seguire il forum!
Grazie dell'aiuto ma..Niente..io anche così facendo non ho risolto nulla..con i nuovi 12.11 beta 4 solo schermate blu finora..bah..ora ho tolto tutto e rimesso gli originali santech e ora sembra andare tutto bene..Proverò i 12.10 che dovrebbero essere stabili..speriamo bene..non so se c'è qualcuno che magari ha avuto le mie stesse problematiche e ha risolto in qualche modo...:cry:
P.S. come faccio ad avere i driver intel "correttamente installati"? sono quelli che vengono isntallati insieme ai driver Santech no? è sufficiente che mi appaia tra le schede video intel hd4000 giusto? Thnaks!

bludevid
25-10-2012, 19:15
Io per ora non ho avuto alcun problema, semplicemente ho installato i nuovi driver sopra i vecchi. Sono passato da quelli santech ai 12.9 beta agli attuali 12.11 beta3, sempre per sicurezza la versione con .net ^^

karlus
25-10-2012, 19:59
Grazie dell'aiuto ma..Niente..io anche così facendo non ho risolto nulla..con i nuovi 12.11 beta 4 solo schermate blu finora..bah..ora ho tolto tutto e rimesso gli originali santech e ora sembra andare tutto bene..Proverò i 12.10 che dovrebbero essere stabili..speriamo bene..non so se c'è qualcuno che magari ha avuto le mie stesse problematiche e ha risolto in qualche modo...:cry:
P.S. come faccio ad avere i driver intel "correttamente installati"? sono quelli che vengono isntallati insieme ai driver Santech no? è sufficiente che mi appaia tra le schede video intel hd4000 giusto? Thnaks!

L'unico modo è che giri nei vari forum inglesi e cerchi una guida per installarli..lo farei io per te ma in questo periodo sono troppo impegnato.
Comunque a quanto pare è un problema comune, quindi magari amd risolverà

Atheron
25-10-2012, 21:11
Raga ma conviene prendere il windows 8 per quel poco di euro di differenza?


:flower:
Atheron

Cavallaudo
25-10-2012, 21:30
Ma andiamo, le guide per installare i driver ripulendo registry e compagnia bella andavano bene per windows xp, ora con windows 7 e i driver che si aggiornano tramite loro setup che senso ha? magari solo se hai errori nella procedura di aggiornamento dei driver ati, allora meglio piallare tutto, ma se no evitate tutte ste pippe mentali inutili, lanciate il setup, fate install, l-ati installer verifichera i componenti gia installati, e installera/aggiornera, no disintallazione no driver sweeper no cccleaner no niente, usate la procedura di aggiornamento dei driver ati e bona li...

acacia
25-10-2012, 23:59
Ragazzi avrei delle domande:

-I notebook barebone Schenker, Guru e Deviltech fanno parte dei Clevo barebone? Posso chiedere consiglio qui?
-Come districarsi tra queste marche?
-Vale la pena di risparmiare 100€ circa a parità di configurazioni rispetto ai Santech?
-Di solito con Santech si riesce a ottenere uno sconto oppure i prezzi del sito sono inderogabili?
-Come ci si regola con assistenza post vendita\garanzia e problemi vari con i vari barebone ordinati dalla germania?
Io sono in cerca di un 17" con GPU > o = ad una 660M,ma con budget non superiore ai 1300\1350€. (Ovviamente con config. DVD,1 HDD 500\750Gb, 8Gb ram e il classico i7 363qm) poi ci andrò a mettere un SSD per mio conto...
Anche un 17" con la 660m mi andrebbe bene eventualmente, ma a scendendo sui 1100€...

2)Sapete poi se i problemi con ATI enduro sono stati risolti? E' un vero peccato che una scheda come la 7970m debba subire questo calvario, ma soprattutto che non abbiano ancora rilasciato un fix definitivo....E poi viene fuori che AMD è in crisi nera....Le CPU sono sempre monopolio Intel, se poi si mettono anche a fare ca**ate con l'unico settore (GPU) in cui erano veramente competitivi per prezzi e performance....

Cavallaudo
26-10-2012, 00:09
Deviltech non usa clevo, ma msi mi pare... sicuramente non clevo comunque...

scusa hai letto le ultime pagine? trovi tutte le info possibili sul problema di enduro e i commenti sui driver beta appena rilasciati...

akira2002
26-10-2012, 00:14
Ciao,

Ho appena installato i 12.11 beta4, prima avevo i beta3.

Secondo me i beta3 sono piu' stabili, con i beta4 mi va in schermata blu quando chiudo diablo3. Non me lo fa con crysis 2.
Con i beta3 non ho riscontrato nessun problema.

akira2002
26-10-2012, 00:49
Se puo' tornare utile metto una lista di tutti i driver aggiornati alle ultime versioni, con la sequenza di installazione.

Io li ho installati con questa sequenza e in queste versioni aggiornate senza mettere il dvd santech.

Chipset ver. 9.3.0.1021
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/20775/eng/infinst_autol.zip&lang=eng&Dwnldid=20775&OSFullname=%0a%09%09%09%09%09%09%09%09%0a%09%09%09%09%09%09%09

Driver Sata\raid Intel Rapid Storage ver. 11.​6.​0.​1030
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/21857/a08/STOR_Win7_8_11.6.0.1030_PV.exe&lang=eng&Dwnldid=21857&OSFullname=%0a%09%09%09%09%09%09%09%09%0a%09%09%09%09%09%09%09

Intel GPU ver. 15.28.7.64.2867 :
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/22020/a08/win64_15287.zip&lang=eng&Dwnldid=22020&OSFullname=%0a%09%09%09%09%09%09%09%09%0a%09%09%09%09%09%09%09

Nvidia GPU ver. 306.97:
http://www.nvidia.it/object/notebook-win8-win7-winvista-64bit-306.97-whql-driver-it.html
Nvidia GPU Beta 310.33, incremento prestazioni:
http://it.download.nvidia.com/Windows/310.33/310.33-notebook-win8-win7-winvista-64bit-international-beta.exe

AMD GPU ver 12.11 Beta 4 con .net:
http://www2.ati.com/drivers/beta/AMD_Catalyst_12.11_Beta4_dotNET4.exe

USB 3.0 ver. 1.0.5.235
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/21129/eng/Intel(R)_USB_3.0_eXtensible_Host_Controller_Driver.zip&lang=eng&Dwnldid=21129&DownloadType=%0a%09%09%09%09%09%09%09Drivers%0a%09%09%09%09%09%09&OSFullname=%0a%09%09%09%09%09%09%09%09%0a%09%09%09%09%09%09%09

Audio Realtek HD Audio Ver. 2.70:
http://dl1.hwupgrade.it/dl/14d089115484b8b2f7918e4433839ea7/508f1924/ottimizza_il_tuo_pc/driver/schede_audio/realtek/Vista_Win7_Win8_R270.exe

Software Audio THX ver. 1.04.11
http://download1.msi.com/files/downloads/uti_exe/THX_AP_10411.zip

Driver Lan Realtek ver. 7.061:
http://www.realtek.com/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false

Wireless Lan:
Intel Centrino Advanced-N 6235 ver. 2.​6.​1210
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=22022&keyword=Intel+Centrino+Advanced-N+6235&DownloadType=Software+Applications&lang=eng

Intel Centrino Advanced-N 6300 ver. 15.5.6
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=21999&lang=eng&OSVersion=%0A%09%09%09%09%09%09%09%09%0A%09%09%09%09%09%09%09&DownloadType=

Card Reader Ver. 6.2.8400.28124 (modello Realtek RTS5208)
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=15&PFid=25&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#1

Webcam:
http://www.clevo.com.tw/en/e-services/download/ftpout_download.asp?sno=5130&no=3

FingerPrint ver. 1.4.0.275
http://www.clevo.com.tw/en/e-services/download/ftpout_download.asp?sno=5124&no=3

TouchPad ver. 16.2.10.12
http://download1.msi.com/files/downloads/nb_drivers/tp/touchpad_syn_16.2.10.12_al00.zip

Intel Management Interface ver. 8.0.4.1441
http://www.clevo.com.tw/en/e-services/download/ftpout_download.asp?sno=5118&no=3

HotKey ver. 6.0056
http://www.clevo.com.tw/en/e-services/download/ftpout_download.asp?sno=5117&no=3

Qui si puo' scaricare l'utility Intel extreme tuning utility ver. 3.2.0.24
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/21743/eng/XTU-Setup.msi&lang=eng&Dwnldid=21743&DownloadType=%0a%09%09%09%09%09%09%09Software+Applications%0a%09%09%09%09%09%09&OSFullname=%0a%09%09%09%09%09%09%09%09%0a%09%09%09%09%09%09%09&ProductID=3483

tutti i driver sono aggiornati a oggi.

I driver funzionano anche su Windows 8 professional 64bit, unico software che da problemi di installazione e' fingerprint.

bludevid
26-10-2012, 07:31
Ragazzi avrei delle domande:

-I notebook barebone Schenker, Guru e Deviltech fanno parte dei Clevo barebone? Posso chiedere consiglio qui?

Sì, anche il fragbook dtx della deviltech mi sembrava ad occhio un clevo.


-Come districarsi tra queste marche?
-Vale la pena di risparmiare 100€ circa a parità di configurazioni rispetto ai Santech?

Se vuoi confrontare ralmente le configurazioni, devi tener conto anche dei 3 anni di garanzia che offre santech. Aggiungendo questa opzione, le altre marche risultano anche più care. Tieni conto poi della inevitabile difficoltà di comunicazione...


-Di solito con Santech si riesce a ottenere uno sconto oppure i prezzi del sito sono inderogabili?

Solitamente qualche sconto te lo fanno sempre, basta contattarli, anche se si tratta più di un arrotondamento


Io sono in cerca di un 17" con GPU > o = ad una 660M,ma con budget non superiore ai 1300\1350€. (Ovviamente con config. DVD,1 HDD 500\750Gb, 8Gb ram e il classico i7 363qm) poi ci andrò a mettere un SSD per mio conto...
Anche un 17" con la 660m mi andrebbe bene eventualmente, ma a scendendo sui 1100€...

Prova a contattare la santech per farti fare un preventivo con altre schede che non sono a catalogo, come la 670mx. Con la 675m sei già sui 1.500, e comunque ti converrebbe la 7970m ;)


2)Sapete poi se i problemi con ATI enduro sono stati risolti? E' un vero peccato che una scheda come la 7970m debba subire questo calvario, ma soprattutto che non abbiano ancora rilasciato un fix definitivo....E poi viene fuori che AMD è in crisi nera....Le CPU sono sempre monopolio Intel, se poi si mettono anche a fare ca**ate con l'unico settore (GPU) in cui erano veramente competitivi per prezzi e performance....

Basta che leggi uno o due pagine dietro ;) AMD sta facendo da brava...

camus77
26-10-2012, 07:50
Ottimo lavoro


Card Reader ver. 6176012702
http://www.clevo.com.tw/en/e-services/download/ftpout_download.asp?sno=5116&no=3

Gli ultimi driver per il Card Reader (Realtek RTS5208) dovrebbero essere la ver. 6.2.8400.28124
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=15&PFid=25&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false

akira2002
26-10-2012, 08:25
Grazie camus77, aggiorno il link.

Cavallaudo
26-10-2012, 09:34
Ciao,

Ho appena installato i 12.11 beta4, prima avevo i beta3.

Secondo me i beta3 sono piu' stabili, con i beta4 mi va in schermata blu quando chiudo diablo3. Non me lo fa con crysis 2.
Con i beta3 non ho riscontrato nessun problema.

A me sono piu stabili i beta 4, con i beta 3 blocco totale mentre giocavo a team fosrtress 2 e poi al riavvio blocco di windows con schermata nera...

comunque con le beta va a fortuna a stabilita e avere bug o no...

akira2002
26-10-2012, 09:50
Il problema della schermata blu alla chiusura di diablo3, quando torna ad utilizzare la gpu intel e' scomparso.
E bastato agg. I driver intel all ultima versione del 2 ottobre.

Dark_Knight_77
26-10-2012, 09:58
Ciao ragazzi, finalmente ordinato!!! :sofico: adesso sarà dura l'attesa :(

loop585
26-10-2012, 17:20
ma la 7970m va di piu che la gtx675mx?mi sembra strano...

Werty©
26-10-2012, 17:21
Se puo' tornare utile metto una lista di tutti i driver aggiornati alle ultime versioni, con la sequenza di installazione.

Io li ho installati con questa sequenza e in queste versioni aggiornate senza mettere il dvd santech.

...



Questi van bene per entrambi i computer? Sia per il N77 che il 17 pollici?

akira2002
26-10-2012, 17:23
Si li puoi installare anche su N77, i portatili sono similari come hardware.

tonyxx
26-10-2012, 17:30
ma la 7970m va di piu che la gtx675mx?mi sembra strano...

certo che và di +, la 7970m và come o appena meno della gtx680m

Atheron
26-10-2012, 19:42
certo che và di +, la 7970m và come o appena meno della gtx680m


Scusa se mi permetto potresti delucidarmi in percentuale quanto di meno va rispetto alla 7970m e come le classificheresti?.

Grazie e cordiali saluti.
Atheron
:flower:

loop585
26-10-2012, 19:49
Scusa se mi permetto potresti delucidarmi in percentuale quanto di meno va rispetto alla 7970m e come le classificheresti?.

Grazie e cordiali saluti.
Atheron
:flower:

guarda su note....check la classifica

Angi92
26-10-2012, 19:54
certo che và di +, la 7970m và come o appena meno della gtx680m

Con gli ultimi driver credo che la 7970m si posizioni sopra alla 680mx di 2 punti percentuali.

Dico ciò perchè il paragone tra la 680m e 680mx lo faccio paragonando le vga per desktop 670 e 680.

figuraquattro
26-10-2012, 20:45
Qualcuno ha montato windows8 sul suo Santech? come va? prestazioni? nei giochi??

Leander79
26-10-2012, 20:49
Con gli ultimi driver credo che la 7970m si posizioni sopra alla 680mx di 2 punti percentuali.

Dico ciò perchè il paragone tra la 680m e 680mx lo faccio paragonando le vga per desktop 670 e 680.

wow..ora cominciano gli atiboy contro gli nvidiaboy come nei forum di note check ahah

ragazzi,sono tutte ottime schede!
ati ha sfornato ottimi driver,di contro nvidia esce con driver nuovi ogni 2 settimane.
siamo li come prestazioni quindi non fate nervi,usate le schede per GIOCARE e ricordate che rispetto alla precedente generazione abbiamo quasi il 50% di potenza in più:eek:

p.s. la 680mx sarà inarrivabile,tra gli shader in più e la ram a 5 ghz sarà almeno il 20% più veloce della mia e questo si che mi rode :muro: ma tanto la venderenno a 900 euro penso,troppo anche per me ;)

Atheron
26-10-2012, 20:54
wow..ora cominciano gli atiboy contro gli nvidiaboy come nei forum di note check ahah

ragazzi,sono tutte ottime schede!
ati ha sfornato ottimi driver,di contro nvidia esce con driver nuovi ogni 2 settimane.
siamo li come prestazioni quindi non fate nervi,usate le schede per GIOCARE e ricordate che rispetto alla precedente generazione abbiamo quasi il 50% di potenza in più:eek:

p.s. la 680mx sarà inarrivabile,tra gli shader in più e la ram a 5 ghz sarà almeno il 20% più veloce della mia e questo si che mi rode :muro: ma tanto la venderenno a 900 euro penso,troppo anche per me ;)

Volevo solo sapere da chi ha tastato con mano le schede non sono né per luna e né per l'altra fazione semplicemente non vorrei sprecare soldi e vorrei essere quanto più informato possibile prima di spendere, io guardo semplicemente all'utilizzo che ne farò.

Grazie delle future risposte è come sempre pace!
Atheron
:flower:

Leander79
26-10-2012, 21:26
Volevo solo sapere da chi ha tastato con mano le schede non sono né per luna e né per l'altra fazione semplicemente non vorrei sprecare soldi e vorrei essere quanto più informato possibile prima di spendere, io guardo semplicemente all'utilizzo che ne farò.

Grazie delle future risposte è come sempre pace!
Atheron
:flower:

ma dai anche io sono uomo di pace forse mi hai frainteso,scherzavo sul fanboysmo :)

allora un consiglio mi sento di dartelo :) se pensi di poter aspettare che fixino enduro al 100% allo prendi la 7970m perchè il rapporto qualità prezzo non ha eguali;
se invece vuoi tutto e subito come me prendi la 680m...però lasciami dire che se hai i soldi per la 680m al momento con veramente un pochi euro in più ti prendi il g27 con il crossfire di 7970m e quello surclassa le schede desktop più blasonate,pensaci seriamente,io se dovvesi acquistare adesso farei così :doh:

Atheron
27-10-2012, 04:38
ma dai anche io sono uomo di pace forse mi hai frainteso,scherzavo sul fanboysmo :)

allora un consiglio mi sento di dartelo :) se pensi di poter aspettare che fixino enduro al 100% allo prendi la 7970m perchè il rapporto qualità prezzo non ha eguali;
se invece vuoi tutto e subito come me prendi la 680m...però lasciami dire che se hai i soldi per la 680m al momento con veramente un pochi euro in più ti prendi il g27 con il crossfire di 7970m e quello surclassa le schede desktop più blasonate,pensaci seriamente,io se dovvesi acquistare adesso farei così :doh:

Grazie :D , diciamo che sono indeciso proprio sulla 680m, perchè la 675mx sta poco di sotto ad essa ed è per questo vorrei prendere la 675mx ma dato che il miglior rapporto prezzo oltre alla capacità della scheda è anche la sfruttabilità di essa non vorrei sbagliare sopratutto perchè spero che questo acquisto mi duri almeno 5 anni o di più se scegli di prendere questo tipo di prodotto, almeno per me è un investimento che mi deve durare per questo ho anche la fissa dei 4gb di ram per la scheda video ciò che non avrò se prendessi la 7970m, forse ho fatto un discorso che non sta in piedi perchè in informatica la roba appena uscita è già vecchia,ma per l'appunto non matura :D comunque questo è il mio pensiero, si accettano consigli o conigli dal cappello fate voi :D.

Grazie delle future risposte.
Atheron
:flower:

Dime333
27-10-2012, 09:27
Secondo me ti sei risposto da solo, se vuoi una singola GPU vai di 680M che è un'ottima scheda (anche se non credo che almeno per quanto riguarda il gaming duri 5 anni) e si sa che Nvidia gode di un'ottimo supporto drivers. Costerà anche di più e tanti pensano che la differenza di prezzo non sia giustificata...io sono sempre stato del parere di spendere qualcosa in più ma avere qualcosa di funzionante a dovere e che non debba farti pensare ogni giorno "perchè non ho preso l'altra?". Se invece cerchi prestazioni estreme a scapito di portabilità e autonomia valuta il G27 con il CrossFireX di 7970M che NON DOVREBBERO avere problemi.
Chiaramente IMHO :D

VincentC
27-10-2012, 09:49
Secondo me ti sei risposto da solo, se vuoi una singola GPU vai di 680M che è un'ottima scheda (anche se non credo che almeno per quanto riguarda il gaming duri 5 anni) e si sa che Nvidia gode di un'ottimo supporto drivers. Costerà anche di più e tanti pensano che la differenza di prezzo non sia giustificata...io sono sempre stato del parere di spendere qualcosa in più ma avere qualcosa di funzionante a dovere e che non debba farti pensare ogni giorno "perchè non ho preso l'altra?". Se invece cerchi prestazioni estreme a scapito di portabilità e autonomia valuta il G27 con il CrossFireX di 7970M che NON DOVREBBERO avere problemi.
Chiaramente IMHO :D

Ciao Dime333, io non la penso come te, in quanto al momento dell'acquisto ho avuto il medesimo pensiero..... c'era da scegliere N77 con 680m o 7970m o 675m o 670m (proposta fattami dalla loro commerciale, parlo di Santech). Ho scelto la 7970m in quanto alla fine ne risultava la migliore scelta per quanto riguarda prezzo/prestazioni. La considerazione bisogna farla soprattutto per quanto riguarda il prezzo, non si capisce perché Nvidia debba vendere un prodotto di un certo taglio ad un prezzo fuori mercato..... il discorso che se uno ha soldi può buttarsi su Nvidia non è molto valido, si compra Nvidia e si paga di più perché è la più veloce e perché è stabile? Ma non è così!
Attualmente in molti bench risulta più veloce la 7970m e costa molto di meno quindi perché spendere più soldi per avere la "seconda"; la questione drivers è un discorso che va valutato come un incidente di percorso, poteva capitare anche a Nvidia (capisco che loro lavorano bene con i drivers) e non riuscire ad uscirne in tempi brevi..... attualmente sembra che Ati abbia risolto in buona parte il suo problema anzi mi pare che si sia portata abbastanza più avanti della 680m (naturalmente parlo della 7970m) infatti la scelta di far uscire la 680mx secondo me ha il suo perché......
Comunque ognuno è libero di pensarla come vuole e il mio pensiero può valere ma può essere anche scartato magari valutando altri aspetti che a me saranno sfuggiti.... buon fine settimana a tutti.

Dime333
27-10-2012, 10:11
Sono d'accordo sul fatto che il prezzo della 680M sia troppo elevato, ma io come scritto in vari post precedenti ho avuto esperienze non proprio positive con i prodotti Ati, mentre nessun problema con Nvidia. E sinceramente mi interessa poco che attualmente possa andare di più la 7970M che la 680M perchè come ho detto i miei criteri di scelta sono stati altri. I drivers rilasciati da Ati hanno sistemato, almeno in parte, il problema prestazionale della scheda, ma sono comunque drivers in beta, pieni di bug (un utente, non mi ricordo chi, sta avendo schermate blu con dei giochi, non proprio il massimo). Io, da programmatore, non mi fido a mettere su drivers buttati fuori in fretta e furia per far contenti gli utilizzatori finali ma che non sono stabili e che proprio per colpa della fretta potrebbero portarsi dietro problemi ben più grossi.
Ripeto, PER ME, Nvidia è sempre stata una sicurezza e da qui la mia scelta e il mio consiglio...ovviamente per altri non sarà così e potranno consigliare altro. Non consigliate però di prendere la 7970M solamente per la questione prezzo/prestazioni...ci saranno altri motivi no?

Leander79
27-10-2012, 11:45
una considerazione,è vero la 680m costa parecchio in più,anche TROPPO direi ed io stesso ho dovuto ridurre la size dell'ssd per prenderla :confused: ma per via di enduro la mia scelta è stata forzata;
di contro però lavora ad un regime di temperature basso,io al massimo arrivo a 80 gradi con titoli tipo the witcher 2 con tutto al max per 12 di gioco ore di fila e senza l'ausulio di basi e affini...e bisogna tener presente che anche con l'overclock consentito ( circa 20+% di prest in più ) le temperature rimangono praticamente uguali al massimo 1 o 2 gradi in più scusate se è poco :eek: io giocavo ad batman arkham city tutta la domenica da mattina a sera in overclock pieno e non registravo più di 77 gradi ( raramente ), idem con sleepings dogs mai oltre gli 82 scusate se è poco...diciamo che con 150 euro in meno era un affare vah...:mbe:

Atheron
27-10-2012, 12:35
Secondo me ti sei risposto da solo, se vuoi una singola GPU vai di 680M che è un'ottima scheda (anche se non credo che almeno per quanto riguarda il gaming duri 5 anni) e si sa che Nvidia gode di un'ottimo supporto drivers. Costerà anche di più e tanti pensano che la differenza di prezzo non sia giustificata...io sono sempre stato del parere di spendere qualcosa in più ma avere qualcosa di funzionante a dovere e che non debba farti pensare ogni giorno "perchè non ho preso l'altra?". Se invece cerchi prestazioni estreme a scapito di portabilità e autonomia valuta il G27 con il CrossFireX di 7970M che NON DOVREBBERO avere problemi.
Chiaramente IMHO :D

Magari non dura 5 anni ma se trovi i giusti compromessi tipo abbassare la risoluzione o meglio giocare in finestra.
Comunque spero che tra 5 anni esca l'interfaccia interattiva tipo the matrix,io credo profondamente nella realtà virtuale :D sai che ficata poter scorrazzare in gta IX vivendo all'interno del mondo interettivo, almeno come la penso io questa sarà la futura soglia del gaming perchè oramai ci stancheremo primo o poi di non poter toccare con mano le cose che vediamo, la simulazione immersiva sarà il futuro nel frattempo investirò in questo progetto.

Scusate se ho probabilmente sclerato ma questo è il mio sogno :D
Grazie delle future risposte.
Atheron
:flower:

figuraquattro
27-10-2012, 12:43
Ripropongo la domanda e vi sarei grato se mi rispondeste QUOTE=figuraquattro;38369314]Qualcuno ha montato windows8 sul suo Santech? come va? prestazioni? nei giochi??[/QUOTE]

VincentC
27-10-2012, 13:37
Sono d'accordo sul fatto che il prezzo della 680M sia troppo elevato, ma io come scritto in vari post precedenti ho avuto esperienze non proprio positive con i prodotti Ati, mentre nessun problema con Nvidia. E sinceramente mi interessa poco che attualmente possa andare di più la 7970M che la 680M perchè come ho detto i miei criteri di scelta sono stati altri. I drivers rilasciati da Ati hanno sistemato, almeno in parte, il problema prestazionale della scheda, ma sono comunque drivers in beta, pieni di bug (un utente, non mi ricordo chi, sta avendo schermate blu con dei giochi, non proprio il massimo). Io, da programmatore, non mi fido a mettere su drivers buttati fuori in fretta e furia per far contenti gli utilizzatori finali ma che non sono stabili e che proprio per colpa della fretta potrebbero portarsi dietro problemi ben più grossi.
Ripeto, PER ME, Nvidia è sempre stata una sicurezza e da qui la mia scelta e il mio consiglio...ovviamente per altri non sarà così e potranno consigliare altro. Non consigliate però di prendere la 7970M solamente per la questione prezzo/prestazioni...ci saranno altri motivi no?

una considerazione,è vero la 680m costa parecchio in più,anche TROPPO direi ed io stesso ho dovuto ridurre la size dell'ssd per prenderla ma per via di enduro la mia scelta è stata forzata;
di contro però lavora ad un regime di temperature basso,io al massimo arrivo a 80 gradi con titoli tipo the witcher 2 con tutto al max per 12 di gioco ore di fila e senza l'ausulio di basi e affini...e bisogna tener presente che anche con l'overclock consentito ( circa 20+% di prest in più ) le temperature rimangono praticamente uguali al massimo 1 o 2 gradi in più scusate se è poco io giocavo ad batman arkham city tutta la domenica da mattina a sera in overclock pieno e non registravo più di 77 gradi ( raramente ), idem con sleepings dogs mai oltre gli 82 scusate se è poco...diciamo che con 150 euro in meno era un affare vah...

Io sono d'accordissimo sulla possibilità di poter scegliere e soprattutto la scelta in Nvidia leader nel settore delle schede video ma ricordatevi che si dovrebbe investire anche sulla concorrenza e credervici, ciò giustifica prezzi più lieti alle tasche di noi clienti poi capisco il malumore che abbia creato questa situazione Ati/Enduro ma la pazienza e la fiducia la si dovrebbe rivolgere ad un'azienda che nel settore schede video è all'avanguardia (da notare che la 7970 Ghz ed su PC fisso attualmente è la gpu più veloce sul mercato, grazie a temperature e drivers)... poi io vorrei acquistare, quanto prima se ne ho l'opportunità e se dovesse ridursi di prezzo, la 680mx proprio perchè io apprezzo ogni soluzione e non sono un tifoso ma guardo bene al mercato e soprattutto al mio portamonete (non lo chiamo portafogli in quanto di carta non ne porta più ;) ).
Comunque ragazzi tralasciando il prezzo io vi do un consiglio, se dovesse convenire (nel senso che diminuisce la 680m e prende il posto su quel gradino ed allo stesso prezzo), aspettate ed acquistate la 680mx sempre che Ati non tiri fuori un ulteriore gpu meglio ottimizzata e soprattutto più potente magari allo stesso prezzo della 7970m. Il mercato e l'economia la facciamo girare noi.....
Ciao ;)

M4tte
27-10-2012, 13:53
Ragazzi breve OT mi è arrivato il G27 ho scritto le prime impressioni poi a breve seguiranno i test........

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38372589#post38372589

Macchina stupenda cmq...

JakSmolder
27-10-2012, 14:03
Ragazzi breve OT mi è arrivato il G27 ho scritto le prime impressioni poi a breve seguiranno i test........

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38372589#post38372589

Macchina stupenda cmq...

Grande acquisto!!! :)

Vorrei sapere una cosa da te, M4tte, appena hai un momento libero:
quali temperature raggiungi con il CrossFire di 7970M???

E' giusto una curiosità... :D

james_het
27-10-2012, 19:54
ragazzi a voi che punteggi realizza adesso il 3dmark11?

eccone uno mio veloce veloce:
http://www.3dmark.com/3dm11/4775638?key=qzsr8WA5XONo3s_ljiUBow

tonyxx
27-10-2012, 19:57
Ragazzi breve OT mi è arrivato il G27 ho scritto le prime impressioni poi a breve seguiranno i test........

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38372589#post38372589

Macchina stupenda cmq...

:sbav:
da notare che la 7970 Ghz ed su PC fisso attualmente è la gpu più veloce sul mercato, grazie a temperature e drivers)
però le amd desktop non hanno problemi come enduro...

VincentC
27-10-2012, 21:12
:sbav:

però le amd desktop non hanno problemi come enduro...

Beh si, sono comunque schede madri costruite da Amd.... per dire che bisogna avere fiducia in Amd/Ati anche se non ha fatto un buon lavoro con Enduro ma sta pian piano risolvendo; come bisogna criticare le politiche di Nvidia che con questo Kepler chiede troppo hai propri clienti (tra cui io, avevo una gtx580 desktop ed una gtx560m sul notebook di mia sorella, io usavo un Santech M2910 con 7950gtx). Ora sono passato felicemente ad Amd per via soprattutto dei prezzi e delle prestazioni che non vengono in secondo piano! Ciao

help for me
27-10-2012, 23:27
salve a tutti mi è da poco arrivato il mio Santech P170 con la 7970m.

Vista l'uscita dei nuovi driver ho provato a aggiornare alla 12.11 beta 3 e successivamente 4 (con net framework 4.0)e quando provo ad avviare il pc (molto spesso) mi esce la schermata blu per errore Atikmpag.sys e mi succede lo stesso anche quando provo ad avviare battlfield 3. :doh: :doh: :doh:

Con i driver del Dvd santech non avevo avuto nessun problema (quindi penso sia legato ai driver in beta).
ho provato poi a eliminare con driversweeper e cccleaner e reinstallare i driver ma senza risultato (quando li tolgo funziona tutto normale e i 2 programmi non rilevano problemi).

il resto dei driver dovrebbe essere aggiornato!!!

qualche idea?? stavo pensando di formattare o tenere i driver del dvd fino all'uscita di una versioe più stabile.

avete qualche consiglio?? grazie mille

figuraquattro
28-10-2012, 01:22
12.11 beta 4 + win 8 pro
ungine http://imageshack.us/photo/my-images/521/immagineesl.jpg/

Paletti92
28-10-2012, 08:58
Buongiorno, sono nuovo del forum.
Sto per acquistare un santech m58 :sofico: e mi rimane un dubbio riguardo alla VGA. Il notebook lo userei anche per CAD e modellazione 3d (faccio ingegneria edile/architettura), ma non voglio spendere quasi 1000€ :eek: per la nvidia quadro k3000M. Ora sono quasi convinto a prendere la amd radeon hd 7970m, poiché ho letto che le nvidia gtx 6xx sono volutamente castrate per il CAD (altrimenti non venderebbero più le quadro, che costano 3 volte tanto). Qualcuno ha provato la amd 7970m con autocad/3ds max/rhino?
Grazie

kankekon
28-10-2012, 09:58
ho notato nel dettaglio sul sito che si possono selezionare le RAM 1866 Mhz..
io vorrei queste perchè credo sparino più veloce.. ci sono problemi di latenze che voi sappiate?

ma volendo scegliere il 15" non è che mi ritrovo maggiori temperature visto che è più piccolo? ho detto una cavolata ?:):muro: :rolleyes:

bludevid
28-10-2012, 11:24
ho notato nel dettaglio sul sito che si possono selezionare le RAM 1866 Mhz..
io vorrei queste perchè credo sparino più veloce.. ci sono problemi di latenze che voi sappiate?

ma volendo scegliere il 15" non è che mi ritrovo maggiori temperature visto che è più piccolo? ho detto una cavolata ?:):muro: :rolleyes:

Ciao, le 1866 non le mettono più, hanno avuto qualche problema con delle partite e hanno preferito toglierle. Prova a chiederle comunque, magari ora hanno risolto...

Per l'N77, le temperature vanno a fortuna ^^ diciamo che è più facile siano più alte, avendo meno spazio per dissipare il calore. Cmq basta munirsi di una buona base, credo tra l'altro che la santech stia usando il nastro di alluminio (il cosìddetto "foiling", come da prima pagina) per tenere a bada le temperature...

kankekon
28-10-2012, 11:48
Ciao, le 1866 non le mettono più, hanno avuto qualche problema con delle partite e hanno preferito toglierle. Prova a chiederle comunque, magari ora hanno risolto...

Per l'N77, le temperature vanno a fortuna ^^ diciamo che è più facile siano più alte, avendo meno spazio per dissipare il calore. Cmq basta munirsi di una buona base, credo tra l'altro che la santech stia usando il nastro di alluminio (il cosìddetto "foiling", come da prima pagina) per tenere a bada le temperature...

le 1866 danno problemi con delle partite? in che senso?
ma io non vorrei munirmi di una base.. vorrei avere un notebook che non si bruci..:) cmq parlando personalmente non overclockerei nulla.. dunque vorrei non controllare le temperature ogni volta che gioco.. sarà difficile?

cos'è il foiling e dove va? non trovo nessuna notizia a riguardo da google

mouse
28-10-2012, 12:30
Buongiorno, sono nuovo del forum.
Sto per acquistare un santech m58 :sofico: e mi rimane un dubbio riguardo alla VGA. Il notebook lo userei anche per CAD e modellazione 3d (faccio ingegneria edile/architettura), ma non voglio spendere quasi 1000€ :eek: per la nvidia quadro k3000M. Ora sono quasi convinto a prendere la amd radeon hd 7970m, poiché ho letto che le nvidia gtx 6xx sono volutamente castrate per il CAD (altrimenti non venderebbero più le quadro, che costano 3 volte tanto). Qualcuno ha provato la amd 7970m con autocad/3ds max/rhino?
Grazie
Io ho preso la "vecchia" 675m proprio per questo motivo.

bludevid
28-10-2012, 12:40
le 1866 danno problemi con delle partite? in che senso?
ma io non vorrei munirmi di una base.. vorrei avere un notebook che non si bruci..:) cmq parlando personalmente non overclockerei nulla.. dunque vorrei non controllare le temperature ogni volta che gioco.. sarà difficile?

cos'è il foiling e dove va? non trovo nessuna notizia a riguardo da google

In prima pagina, all'inizio della discussione, cerca "foiling" tra i trucchetti per ridurre le temperature.

Per le ram non ricordo di preciso, ma ad un utente era capitato di doverle spedire indietro e la santech aveva proposto di cambiarle con le 1600 in quanto c'erano dei problemi di compatibilità e molte erano tornate in RMA, forse era un problema di BIOS, mah... Sta di fatto che le hanno tolte dalle scelte possibili. L'unica cosa che ti conviene fare è chiedere direttamente a loro!

Cmq per le temperature a volte basta mettere anche solo un piccolo rialzo dietro per ridurle di parecchio, se non vuoi la base. Io ho la notepal u3 ed è perfetta anche da trasportare con il notebook. Si incastra perfettamente e non occupa spazio.

karlus
28-10-2012, 12:42
salve a tutti mi è da poco arrivato il mio Santech P170 con la 7970m.

Vista l'uscita dei nuovi driver ho provato a aggiornare alla 12.11 beta 3 e successivamente 4 (con net framework 4.0)e quando provo ad avviare il pc (molto spesso) mi esce la schermata blu per errore Atikmpag.sys e mi succede lo stesso anche quando provo ad avviare battlfield 3. :doh: :doh: :doh:

Con i driver del Dvd santech non avevo avuto nessun problema (quindi penso sia legato ai driver in beta).
ho provato poi a eliminare con driversweeper e cccleaner e reinstallare i driver ma senza risultato (quando li tolgo funziona tutto normale e i 2 programmi non rilevano problemi).

il resto dei driver dovrebbe essere aggiornato!!!

qualche idea?? stavo pensando di formattare o tenere i driver del dvd fino all'uscita di una versioe più stabile.

avete qualche consiglio?? grazie mille

Assicurati di :
1) avere il net framework aggiornato all'ultima release
2) avere l'sp1 di windows 7 + tutti gli aggiornamenti rilasciati
3) se hai disinstallato i driver santech, utilizza anche driver sweeper e ccleaner per pulire il registro



ma volendo scegliere il 15" non è che mi ritrovo maggiori temperature visto che è più piccolo? ho detto una cavolata ?:):muro: :rolleyes:

In teoria non ci dovrebbe essere nessuna correlazione tra temperature alte e il 15''..però da quello che ho visto, in genere, gli utenti che hanno avuto problemi di temperature molto alte, in gran parte avevano l'n77

le 1866 danno problemi con delle partite? in che senso?
ma io non vorrei munirmi di una base.. vorrei avere un notebook che non si bruci..:) cmq parlando personalmente non overclockerei nulla.. dunque vorrei non controllare le temperature ogni volta che gioco.. sarà difficile?

cos'è il foiling e dove va? non trovo nessuna notizia a riguardo da google

Come ti è stato detto, trovi tutte le informazioni in prima pagina.
Ricordo a tutti di leggere la prima pagina del thread, se poi rimangono dei dubbi potete chiedere qui..la procedura del foiling è esaustivamente spiegata in prima pagina.

Paletti92
28-10-2012, 12:47
Io ho preso la "vecchia" 675m proprio per questo motivo.

Ciao, il fatto è che io ho letto che nel CAD la amd 7970m è nettamente più prestante delle nuove nvidia gtx 6xx. Non fa parte di queste anche la 675m? :confused: La amd 7970m dovrebbe surclassare anche la gtx 680m nel CAD:
http://www.notebookcheck.net/Review-GeForce-GTX-680M-vs-Radeon-HD-7970M.77110.0.html
Il problema è che non vorrei aver problemi di compatibilità. Come faccio a sapere se i programmi che userò funzionano con la amd 7970m? Qualcuno ha questa scheda e usa autocad, rhino, 3ds max?
Grazie dell'aiuto. Non so più che cosa fare :confused: :cry:

kankekon
28-10-2012, 13:22
ah ho capito. ora vado a leggere qualche notizia sul foiling.. ma di sicuro non mi interessa.. non mi va di smontare e rimontare un notebook magari in futuro.. lo vorrei già apposto.. e se chiedessi questo foiling alla santech con un sovraprezzo? :D :rolleyes:

comunque per il rialzo no problem.. invece la base quant'è spessa? costa?
in teoria non dovrebbe esserci nessuna correlazione ma in pratica forse si..
visto che è più piccolo con le stesse cose dentro.. scalda di più.. non credo che abbia delle ventole più potenti o dei sistemi di dissipazione più efficaci..

(scusate non mi ricordo come si fanno dei quote multipli:)

JakSmolder
28-10-2012, 14:49
Ciao, il fatto è che io ho letto che nel CAD la amd 7970m è nettamente più prestante delle nuove nvidia gtx 6xx. Non fa parte di queste anche la 675m? :confused: La amd 7970m dovrebbe surclassare anche la gtx 680m nel CAD:
http://www.notebookcheck.net/Review-GeForce-GTX-680M-vs-Radeon-HD-7970M.77110.0.html
Il problema è che non vorrei aver problemi di compatibilità. Come faccio a sapere se i programmi che userò funzionano con la amd 7970m? Qualcuno ha questa scheda e usa autocad, rhino, 3ds max?
Grazie dell'aiuto. Non so più che cosa fare :confused: :cry:

:D
Dalla recensione è chiarissimo....la 7970M si "mangia" la 680m in ambito "professionale", ovvero fuori dall'ambito gaming!!! (e ora grazie al fix dei problemi con ENDURO, la scheda sta' alla pari della "cugina" nvidia :) )

Se ti serve una GPU da utilizzare anche con AutoCAD, prendi tranquillamente la 7970m, visto che è pienamente compatibile con il programma di autodesk... :p
Inoltre te la consiglio a prescindere perché è davvero la migliore scheda in rapporto a prezzo/prestazioni, non ci sono dubbi... :asd:

Se poi mi sbaglio sono contento di essere smentito...

JakSmolder
28-10-2012, 14:55
ah ho capito. ora vado a leggere qualche notizia sul foiling.. ma di sicuro non mi interessa.. non mi va di smontare e rimontare un notebook magari in futuro.. lo vorrei già apposto.. e se chiedessi questo foiling alla santech con un sovraprezzo? :D :rolleyes:

comunque per il rialzo no problem.. invece la base quant'è spessa? costa?



Per quanto riguarda il foiling, non fasciarti la testa prima che tu cada... :)
Se raggiungi temperature troppo elevate una volta che hai comprato il tuo santech, ti ricordo che l'azienda da' una garanzia ESTESA per 3 anni, e se ci sono problemi di questo tipo che non riesci a risolvere, addirittura alla santech possono anche sostituirti la GPU con una nuova (ed eventualmente cambiarla con la differenza di prezzo) :sofico:
(quindi eventualmente il foiling te lo possono mettere loro anche dopo... comunque sia vedono di risolverti il problema senza "problemi"... scusa il gioco di parole) :asd:

Per quanto riguarda la base, io mi trovo bene anche con la mia, ovvero la COOLER MASTER NOTEPAL U2 con due ventole, che per il Santech N77 basta e avanza...! Su AMAZON.it la trovi tranquillamente a 22 euro con spedizioni incluse.... quindi come spesa è irrisoria!!! :D

bludevid
28-10-2012, 14:58
ah ho capito. ora vado a leggere qualche notizia sul foiling.. ma di sicuro non mi interessa.. non mi va di smontare e rimontare un notebook magari in futuro.. lo vorrei già apposto.. e se chiedessi questo foiling alla santech con un sovraprezzo? :D :rolleyes:

A me hanno aggiunto nella confezione alcune strisce di nastro adesivo di alluminio, quindi presumo che la santech lo applichi già di default.

comunque per il rialzo no problem.. invece la base quant'è spessa? costa?

Io l'ho trovata a circa 30 euri, è molto fine ed è ben rialzata dietro, cerca su google per vedere qualche immagine. La versione per 15", la notepal u2 fan edition, ha 2 ventole che puoi posizionare dove vuoi, mentre la u3 ha 3 ventole e ovviamente è pensata per i 17-18"

Paletti92
28-10-2012, 15:22
:D
Dalla recensione è chiarissimo....la 7970M si "mangia" la 680m in ambito "professionale", ovvero fuori dall'ambito gaming!!! (e ora grazie al fix dei problemi con ENDURO, la scheda sta' alla pari della "cugina" nvidia :) )

Se ti serve una GPU da utilizzare anche con AutoCAD, prendi tranquillamente la 7970m, visto che è pienamente compatibile con il programma di autodesk... :p
Inoltre te la consiglio a prescindere perché è davvero la migliore scheda in rapporto a prezzo/prestazioni, non ci sono dubbi... :asd:

Se poi mi sbaglio sono contento di essere smentito...

Grazie mille JakSmolder. Allora domani ordino la mia bestiola!!!! :cool:
Infatti si dice chiaramente: "If CAD performance is of utmost importance, then the Radeon HD 7970M takes the cake". Speriamo bene che sia compatibile anche con gli altri programmi di modellazione 3d.
Grazie ancora.

JakSmolder
28-10-2012, 16:22
Grazie mille JakSmolder. Allora domani ordino la mia bestiola!!!! :cool:
Infatti si dice chiaramente: "If CAD performance is of utmost importance, then the Radeon HD 7970M takes the cake". Speriamo bene che sia compatibile anche con gli altri programmi di modellazione 3d.
Grazie ancora.

Di nulla... per cosi poco.... ;)

Io mi baso su quello che ho letto dalla recensione e dai test fatti da Notebookcheck.net.... che credo siano "abbastanza" affidabili... :)

Ti dico che io non ho mai provato l'effettiva velocità con un programma come AutoCAD... però ad esempio con ADOBE PHOTOSHOP CS6 Extended "sento" tramite le ventole che la mia 7970m si attiva quando "lavoro" con qualche immagine... e questo senza settare alcun che...!

Quindi penso che non avrai problemi con AutoCAD... :)

EDIT: Confermo che per quanto riguarda il GPGPU e l'OpenCL la 7970m è la miglior scelta (sempre in rapporto al prezzo/prestazioni).... poi se vuoi avere il meglio in ambito professionale devi andare sulle FirePro sempre da AMD, oppure sulle Quadro per quanto riguarda Nvidia (come ad esempio la Quadro K3000M selezionabile per i santech N77 e M58, che costa tantissimo... davvero TROPPO) :D

Cavallaudo
28-10-2012, 16:33
ah ho capito. ora vado a leggere qualche notizia sul foiling.. ma di sicuro non mi interessa.. non mi va di smontare e rimontare un notebook magari in futuro.. lo vorrei già apposto.. e se chiedessi questo foiling alla santech con un sovraprezzo? :D :rolleyes:

gia lo applicano di loro...