View Full Version : [3d Ufficiale] SANTECH M58 & SANTECH N77 (Clevo Barebone)
come trovate la tastiera e il trackpad? Fungono bene e sono di buona qualita'?
Omeganex9999
11-08-2012, 11:54
sinceramente credo (e spero :fagiano:) sia solo un problema di driver: vi porto ad esempio max payne 3, che sto giocando in questi giorni, dove nelle cutscenes con il motore di gioco la gpu viaggia al 99% per tutto il tempo e gli fps sono belli stabili a 55-60... durante il gioco, invece, la scheda viene utilizzata in modo altalenante, addirittura ci sono alcuni punti in cui scende al 40% (22 fps), ma basta spostare la visuale che si torna all'80/90% (45 fps)... in altri punti va al 99% (60 fps)... quindi se fosse un problema hardware, penso che la scheda non toccherebbe mai il 99%, ma posso anche sbagliarmi... anche bf3 in single mi sta sempre sul 95/99% con fps stabili sui 40... per questo penso sia un problema di driver, e magari pure di giochi non ottimizzati per enduro, vista la giovinezza di tale tecnologia...
detto questo, anche a me ha dato parecchio fastidio il comportamento di amd: da un lato è pure comprensibile, visto il calo di vendite che questo problema sta sicuramente portando (e che magari amd ritiene di poter risolvere fra qualche tempo e perciò tenta di non farlo uscire per continuare a vendere bene nel frattempo), dall'altro una frase di circostanza del tipo "ci stiamo lavorando e risolveremo a breve" sarebbe stata molto più azzeccata...
Beh, è chiaro che non si tratta di un problema hardware ma software, su questo non ci sono dubbi. Potremmo stare esagerando perché in effetti i driver per la scheda non li abbiamo ancora, però è chiaro che si tratta di un problema non da poco, in quanto non è che abbiamo fps insoddisfacenti nei giochi (normale all'uscita di una nuova GPU AMD) ma sottoutilizzo e cali di prestazioni improvvisi (come dici tu a MP3, dove a un certo punto passi da 60 fps lockati a 15 fps senza motivo, per poi tornare al massimo subito dopo). E la cosa bella è che con tutto al massimo e MSAA 4x attivato o disattivato non cambiano le prestazioni! xD
Ho installato PlayClaw3 che praticamente è uguale a Fraps.
Lanciato SecondLife all'inizio mi da circa 45-55 fps fissi, siccome non ci stava ancora nessuno online mi sono aperto una puntata di una sitcom in streaming. Ho praticamente piazzato la finestrella del player sopra quella del gioco, ho notato che cliccando nella finestrella del player, quindi rendendola attiva, gli fps del gioco passavano da 50 a 15 ! Ho visto anche che rimettendo il gioco attivo gli fps tornavano 50... inoltre cambiando luogo gli fps scendevano 15 però stavolta restavano bassi e con gpu al 40%... ecco la magagna :muro:
come trovate la tastiera e il trackpad? Fungono bene e sono di buona qualita'?
a me la tastiera salta lo shift, la a, la u, a voltre la d la s e qualche lettera in mezzo....
Beh, è chiaro che non si tratta di un problema hardware ma software, su questo non ci sono dubbi. Potremmo stare esagerando perché in effetti i driver per la scheda non li abbiamo ancora, però è chiaro che si tratta di un problema non da poco, in quanto non è che abbiamo fps insoddisfacenti nei giochi (normale all'uscita di una nuova GPU AMD) ma sottoutilizzo e cali di prestazioni improvvisi (come dici tu a MP3, dove a un certo punto passi da 60 fps lockati a 15 fps senza motivo, per poi tornare al massimo subito dopo). E la cosa bella è che con tutto al massimo e MSAA 4x attivato o disattivato non cambiano le prestazioni! xD
la cosa "divertente" è che ho notato che l'utilizzo della gpu cala quando ce n'è più bisogno: prendo sempre l'esempio di mp3, quando si passa in un corridoio con pochi nemici ecco che la gpu lavora sopra al 90%, quando si sbuca in uno spazio aperto con parecchi nemici ecco che il carico scende al 60%... molto strana sta cosa... adesso che ci penso mi è successo pure stanotte con gw2: in una prateria senza particolari elementi che appesantissero la grafica utilizzo all'80% circa, poi mi volto verso un falò pieno di mob e player ed ecco che l'utilizzo scende al 30% con naturale passaggio da 50fps a 20... in altre circostanze, negli eventi dinamici pieni di mob e player ed effetti vari resto sui 35fps con utilizzo al 70%... vacci a capire qualcosa :D
sul discorso tastiera, sarò fortunato ma la mia va alla perfezione, tranne per lo spazio che se lo digito un po troppo ai margini non lo prende...
la cosa "divertente" è che ho notato che l'utilizzo della gpu cala quando ce n'è più bisogno: prendo sempre l'esempio di mp3, quando si passa in un corridoio con pochi nemici ecco che la gpu lavora sopra al 90%, quando si sbuca in uno spazio aperto con parecchi nemici ecco che il carico scende al 60%... molto strana sta cosa... adesso che ci penso mi è successo pure stanotte con gw2: in una prateria senza particolari elementi che appesantissero la grafica utilizzo all'80% circa, poi mi volto verso un falò pieno di mob e player ed ecco che l'utilizzo scende al 30% con naturale passaggio da 50fps a 20... in altre circostanze, negli eventi dinamici pieni di mob e player ed effetti vari resto sui 35fps con utilizzo al 70%... vacci a capire qualcosa :D
sul discorso tastiera, sarò fortunato ma la mia va alla perfezione, tranne per lo spazio che se lo digito un po troppo ai margini non lo prende...
Credo sia colpa dell'integrata hd4000. Il flusso dati passa da lei grazie ad enduro. Quando la hd4000 raggiunge il suo limite, per qualche arcaico motivo di driver blocca anche la 7970m. E' come avere un mattone sotto al pedale dell'accelelratore, spingi fino ad un certo punto ma anche se ne hai non raggiungerai mai il massimo (fino a che non sistemano questo problema :P)
Omeganex9999
11-08-2012, 14:19
Credo sia colpa dell'integrata hd4000. Il flusso dati passa da lei grazie ad enduro. Quando la hd4000 raggiunge il suo limite, per qualche arcaico motivo di driver blocca anche la 7970m. E' come avere un mattone sotto al pedale dell'accelelratore, spingi fino ad un certo punto ma anche se ne hai non raggiungerai mai il massimo (fino a che non sistemano questo problema :P)
Non può essere così, se fosse in base all'integrata col cavolo che raggiungeresti i 60 FPS con Max Payne 3 tutto al massimo... e stesso discorso per i giochi come Metro 2033 che funzionano bene! :)
Non può essere così, se fosse in base all'integrata col cavolo che raggiungeresti i 60 FPS con Max Payne 3 tutto al massimo... e stesso discorso per i giochi come Metro 2033 che funzionano bene! :)
Non ho detto che debbano funzionare con rapporto 1:1, potrebbe benissimo essere un 2:1 a favore di amd :) e bloccarsi al 200% dell'igp
Nessuno lo dice ma credo che anche Windows 7 abbia qualche colpa, sicuramente non prevede questa nuova funzione di switching vga per il risparmio energetico. Le opzioni di attenuazione schermo e regolazione luminosità non funzionano, l'unico modo è via software Hotkey o direttamente dal pannello di controllo Intel.
Windows 8 lo farà?
Vabbè che basterebbe un semplice aggiornamento di compatibilità del 7... :asd:
Quando la hd4000 raggiunge il suo limite, per qualche arcaico motivo di driver blocca anche la 7970m
non credo sia un problema di hd4000 in quanto con la gtx680m che pur sempre usa anche l' hd4000 non ci sono problemi, evidentemente l' accoppiata enduro ancora in beta:asd: e driver amd carenti è disastrosa, ma appunto trattandosi di problemi software si può solo migliorare in futuro se amd ci lavora
non credo sia un problema di hd4000 in quanto con la gtx680m che pur sempre usa anche l' hd4000 non ci sono problemi, evidentemente l' accoppiata enduro ancora in beta:asd: e driver amd carenti è disastrosa, ma appunto trattandosi di problemi software si può solo migliorare in futuro se amd ci lavora
si puo' lavorare certo, ma ma scheda non e' uscita ieri...
la cosa "divertente" è che ho notato che l'utilizzo della gpu cala quando ce n'è più bisogno: prendo sempre l'esempio di mp3, quando si passa in un corridoio con pochi nemici ecco che la gpu lavora sopra al 90%, quando si sbuca in uno spazio aperto con parecchi nemici ecco che il carico scende al 60%... molto strana sta cosa... adesso che ci penso mi è successo pure stanotte con gw2: in una prateria senza particolari elementi che appesantissero la grafica utilizzo all'80% circa, poi mi volto verso un falò pieno di mob e player ed ecco che l'utilizzo scende al 30% con naturale passaggio da 50fps a 20... in altre circostanze, negli eventi dinamici pieni di mob e player ed effetti vari resto sui 35fps con utilizzo al 70%... vacci a capire qualcosa :D
sul discorso tastiera, sarò fortunato ma la mia va alla perfezione, tranne per lo spazio che se lo digito un po troppo ai margini non lo prende...
Secondo me è chiaro il problema, la vga si mette paura a dover caricare così tanti nemici e a farteli affrontare. Che vga fifona:asd: :asd: :asd:
Ciao a tutti ragazzi.... :)
Mi unisco anche io alla discussione, visto che da pochi giorni ho comprato il favoloso SANTECH N77, con la speciale 7970m..!!!!!
Il portatile è una bomba..... ma ho "scovato" un problemino riguardanti i barebone CLEVO, incluso quindi il santech....
IL PROBLEMA RISIEDE NEI DRIVER DI AMD... NEL CASO SPECIFICO RIGUARDO AD "ENDURO"... la funzione di switching tra la HD 4000 di intel e la 7970m.... visto che questa feature "dimiuisce" la potenza effettiva della scheda AMD in alcuni giochi....
Vorrei sapere come posso disabilitare AMD ENDURO..... è possibile??
Grazie mille...:D
Te sei quell'utente di tom's che cercava disperatamente altra gente con questo notebook?
Per fortuna non hai preso da deviltech, li ci mettono solo 1 mese per assemblare e spedire il pc..-
Nessuno lo dice ma credo che anche Windows 7 abbia qualche colpa, sicuramente non prevede questa nuova funzione di switching vga per il risparmio energetico. Le opzioni di attenuazione schermo e regolazione luminosità non funzionano, l'unico modo è via software Hotkey o direttamente dal pannello di controllo Intel.
Windows 8 lo farà?
Vabbè che basterebbe un semplice aggiornamento di compatibilità del 7... :asd:
si e vero, anchio ho notato questo :eek:
Idea pazza a notte fonda: perchè non modificare i driver Nvidia per renderli compatibili con la Ati?? si sono troppo :ubriachi:
Omeganex9999
12-08-2012, 02:15
Idea pazza a notte fonda: perchè non modificare i driver Nvidia per renderli compatibili con la Ati?? si sono troppo :ubriachi:
Se ci riesci poi ti chiamo per modificare la mia auto e farla andare ad acqua! :D
Cavallaudo
12-08-2012, 04:05
Domanda, ma crysys 1 e piu pesante di metro2033?
in dx10 mi va una chiavica, in dx9 mi fa il doppio degli fps, da un 15/30 a un 30/60 (e scompaiono degli effetti ma francamente mi pare piu bello e chiaro in dx9, scende a 25/27 solo in situazioni di grosso casino, veicoli e 5/10 nemici che mi sparano o nei punti piu alti dell'isola dove con un colpo d'occhio vedi un bordello di roba)... ok che ho messo su una mod per le luci cazzute con un autoexex personalizzato che spinge di brutto i settaggi del gioco, filtri a 16x msaa o come si scrive hdr e compagnia bella, pero mi fa strano e un gioco del 2007...
si puo' lavorare certo, ma ma scheda non e' uscita ieri...
Concordo pienamente, è uscita a Maggio e fino ad ora che hanno fatto? Due mesi e mezzo di latitanza. Volete dirmi che nessuno dei loro PAGATI betatester si è mai accorto del "problemino" con enduro?
Il 28 Giugno è uscito il primo driver ufficiale che supporta la 7970m (12.6) parliamo di un mese e mezzo fa e, due giorni fa, vengono a fare i finti tonti ringraziandoci per aver scoperto il problema e che non hanno soluzione ma stanno lavorando per trovarla?
E fino ad ora che han fatto? Si strappavano a vicenda i peli delle ascelle e li raggruppavano a mazzetti di 5?
Io sono sempre stato simpatizzante per AMD, e spero ancora in loro per il mio prossimo pc ma son dovuto ripiegare su nvidia perchè ste cose mi stanno allegramente sulle scatole
Domanda, ma crysys 1 e piu pesante di metro2033?
in dx10 mi va una chiavica, in dx9 mi fa il doppio degli fps, da un 15/30 a un 30/60 (e scompaiono degli effetti ma francamente mi pare piu bello e chiaro in dx9, scende a 25/27 solo in situazioni di grosso casino, veicoli e 5/10 nemici che mi sparano o nei punti piu alti dell'isola dove con un colpo d'occhio vedi un bordello di roba)... ok che ho messo su una mod per le luci cazzute con un autoexex personalizzato che spinge di brutto i settaggi del gioco, filtri a 16x msaa o come si scrive hdr e compagnia bella, pero mi fa strano e un gioco del 2007...
Siamo li come impegno della scheda video con i due giochi. Per Crysis posso dirti che è ottimizzato con i piedi, non è che sfrutta al 100% le schede video perchè è un ottimo titolo ma perchè è pesante e sviluppato da cani (però è un ottimo benchmark :P)
C'è uno schema in cui piloti un elicottero che in determinate circostanze crasha in dx10 inesorabilmente e o lo fai in dx9 o non lo fai proprio XD.
Li i driver, sia nvidia sia amd, non possono farci nulla:D
Ho notato che in certe occasioni (soprattutto mentre uso determinati programmi tipo il pannello di controllo nvidia) si sente un "tic" provenire da dentro al pc, ma non capisco esattamente da dove però. Per esempio se lascio accesso aida64 il rumore lo fa ogni tot secondi finché non chiudo il programma.
Non ho hdd meccanici, il rumore ricorda un pò il classico "clac" di questi...forse dovrei fare un video in cui si sente il rumore e chiedere alla santech
Ho notato che in certe occasioni (soprattutto mentre uso determinati programmi tipo il pannello di controllo nvidia) si sente un "tic" provenire da dentro al pc, ma non capisco esattamente da dove però. Per esempio se lascio accesso aida64 il rumore lo fa ogni tot secondi finché non chiudo il programma.
Non ho hdd meccanici, il rumore ricorda un pò il classico "clac" di questi...forse dovrei fare un video in cui si sente il rumore e chiedere alla santech
LOOOL questa è la prima volta che sento un è problema del genere...:sofico:
E' forte il rumore?
Succede quando usi programmi con grafica 3d?
Il processore quando fai ciò a quale percentuale di utilizzo è?
Sei sicuro di poter escludere le casse?
Quando giochi le 2 ventole del nb si accendono regolarmente vero? (te lo fa quando fai partire un gioco anche)?
LOOOL questa è la prima volta che sento un è problema del genere...:sofico:
E' forte il rumore?
Succede quando usi programmi con grafica 3d?
Il processore quando fai ciò a quale percentuale di utilizzo è?
Sei sicuro di poter escludere le casse?
Quando giochi le 2 ventole del nb si accendono regolarmente vero? (te lo fa quando fai partire un gioco anche)?
Anche io :asd:
- non molto, ma abbastanza da sentirlo ogni volta che lo fa
- per adesso sembra farlo solo con aida64, il pannello nvidia e quando apro un archivio, ma solo con aida64 lo fa di continuo
- bassa (massimo 5%), lo fa per esempio appena apro il pannello nvidia (una volta sola) e di nuovo quando lo chiudo
- non saprei...se c'è un modo per controllare fammi sapere
- si, la ventola della gpu si attiva dopo poco che ho avviato un gioco, funzionano regolarmente. Il rumore durante i giochi non si sente mai
La cosa strana è che se disattivo il monitoraggio delle temp di aida64 il rumore smette (solo durante aida però eh)
Peraltro finora ho sempre avuto la batteria inserita anche con l'alimentatore, non so se è un caso. Sto pure notando ora che non mi segnala il tempo rimanente per la carica della batteria, ma questo è un altro discorso...dipenderà dal bios, se anche a voi fa così
Anche io :asd:
- non molto, ma abbastanza da sentirlo ogni volta che lo fa
- per adesso sembra farlo solo con aida64, il pannello nvidia e quando apro un archivio, ma solo con aida64 lo fa di continuo
- bassa (massimo 5%), lo fa per esempio appena apro il pannello nvidia (una volta sola) e di nuovo quando lo chiudo
- non saprei...se c'è un modo per controllare fammi sapere
- si, la ventola della gpu si attiva dopo poco che ho avviato un gioco, funzionano regolarmente. Il rumore durante i giochi non si sente mai
La cosa strana è che se disattivo il monitoraggio delle temp di aida64 il rumore smette (solo durante aida però eh)
Peraltro finora ho sempre avuto la batteria inserita anche con l'alimentatore, non so se è un caso. Sto pure notando ora che non mi segnala il tempo rimanente per la carica della batteria, ma questo è un altro discorso...dipenderà dal bios, se anche a voi fa così
Prova a controllare con speed fan e msi afterburner le temperature e vedi se ti fa lo stesso rumore... Per le casse disattiva con il tasto funzione Fn+ f3 e poi riattivale con una canzone gia avviata, e vedi se riesci a percepire quel rumore...
C'era di capire bene da dove arriva questo rumore, magari aida64 cerca di rilevare le temperature della 680m e per questo si accende e spegne per 1 secondo. Non mi viene in mente altro...
Già...però non si spiega perché lo fa (sempre una volta sola) anche quando apro gli archivi :mbe:
Comunque grazie adesso provo, vediamo...
EDIT: niente, le casse non sono...con afterburner fa la stessa cosa. Adesso ho provato a sollevare il pc e ad appoggiare l'orecchio per sentire...sembra provenire dal cassetto in basso dov'è l'ssd o dalla scheda video, ma non riesco a capire benissimo.
Solo che voglio dire, nessuno dei due mi dà problemi di nessun tipo...per quale motivo uno dei due dovrebbe fare quel rumore?
EDIT 2: Adesso noto che con i giochi lo fa una volta sola appena li avvio (con qualunque gioco, che usi la intel o la nvidia) dopodiché nada.
Già...però non si spiega perché lo fa (sempre una volta sola) anche quando apro gli archivi :mbe:
Comunque grazie adesso provo, vediamo...
EDIT: niente, le casse non sono...con afterburner fa la stessa cosa. Adesso ho provato a sollevare il pc e ad appoggiare l'orecchio per sentire...sembra provenire dal cassetto in basso dov'è l'ssd o dalla scheda video, ma non riesco a capire benissimo.
Solo che voglio dire, nessuno dei due mi dà problemi di nessun tipo...per quale motivo uno dei due dovrebbe fare quel rumore?
EDIT 2: Adesso noto che con i giochi lo fa una volta sola appena li avvio (con qualunque gioco, che usi la intel o la nvidia) dopodiché nada.
Potrebbe essere la 680m che cerca di avviarsi.
Senti gli altri utenti con la 680m, potrebbe anche essere qualche cosa di hardware che comunque riguarda optimus, ma il comparto è sicuramente quello video...
EDIT: cerca dei driver aggiornati per la tua vga su qualche forum americano
Se ci riesci poi ti chiamo per modificare la mia auto e farla andare ad acqua! :D
LOL
Per il tic... le uniche parti in movimento sono le ventole, per caso hai modificato qualcosa all'interno??
potrebbe essere un relè della 680 che switcha le schede video (scherzo eh! :asd:)
james_het
12-08-2012, 11:45
Nessuno lo dice ma credo che anche Windows 7 abbia qualche colpa, sicuramente non prevede questa nuova funzione di switching vga per il risparmio energetico. Le opzioni di attenuazione schermo e regolazione luminosità non funzionano, l'unico modo è via software Hotkey o direttamente dal pannello di controllo Intel.
Windows 8 lo farà?
Vabbè che basterebbe un semplice aggiornamento di compatibilità del 7... :asd:
con lo stesso sistema lato nVidia funziona tutto alla rande, ergo è colpa di AMD/Enduro....metiamoci l'anima in pace e aspettiamo, non possiamo fare altro per ora....
Io ho abbandonato l'idea di comprare il Santech con la scheda AMD (e in generale Santech visto che per nvidia l'attesa e' non meglio specificata a settembre...), ma anche l'HP envy 17-3d che stavo per comprare ha gli stessi problemi sempre con AMD/Enduro (li la scheda discreta sta sempre accesa ed il notebook invece di durare 6 ore ne dura meno di 90' -- a batteria ovviamente)....
x cui ora mi cerco un note con nvidia ....mi sa che vado sul samsung serie 7 gamer (nvidia 675 e evy bridge) che trovo al mediaworld vicino casa....
controllo ora in giro che nn ha difetti....:fagiano:
Pangasius
12-08-2012, 13:25
Ragazzi,ma si sa qualcosa circa l'uscita dei nuovi Clevo p370em?
:boh:
Rieccomi qua ragazzi, sono tornato dalle vacanze e devo dire che sono più abbrustolito della mia VGA.
Apparte gli scherzi, ci sono novità per la 7970m?
Si sa quando usciranno i nuovi driver stabili e se risolvono il problema di enduro?
Omeganex9999
12-08-2012, 16:23
Rieccomi qua ragazzi, sono tornato dalle vacanze e devo dire che sono più abbrustolito della mia VGA.
Apparte gli scherzi, ci sono novità per la 7970m?
Si sa quando usciranno i nuovi driver stabili e se risolvono il problema di enduro?
Riassumendo ciò che è successo questa settimana: Ci siamo incazzati, abbiamo discusso, si è discusso in giro per internet, sono state fatte pressioni un po' ovunque e finalmente AMD ha riconosciuto il problema e ha detto che stanno indagando. I prossimi driver stabili credo saranno in uscita a breve ma non credo che risolveranno il problema, quindi attenderei più i prossimi beta! :D
Riassumendo ciò che è successo questa settimana: Ci siamo incazzati, abbiamo discusso, si è discusso in giro per internet, sono state fatte pressioni un po' ovunque e finalmente AMD ha riconosciuto il problema e ha detto che stanno indagando. I prossimi driver stabili credo saranno in uscita a breve ma non credo che risolveranno il problema, quindi attenderei più i prossimi beta! :D
Grazie omega, precisissimo come sempre!
Io in ogni caso anche se tornassi indietro farei la stessa scelta, la differenza di prezzo è tanta con la 680 e per 40 euro in più rispetto alla 675 direi che conviene uguale :)
Omeganex9999
12-08-2012, 18:03
Grazie omega, precisissimo come sempre!
Io in ogni caso anche se tornassi indietro farei la stessa scelta, la differenza di prezzo è tanta con la 680 e per 40 euro in più rispetto alla 675 direi che conviene uguale :)
Stessa cosa per me, devo dire che con i giochi a cui ho giocato non ho avuto molti problemi, se non qualche calo di framerate sporadico. Capisco che il sottoutilizzo però tocchi tanto quelli che giocano molto online (almeno questo ho capito leggendo tutti i topic possibili in giro), quindi attendo anche io la risoluzione del problema. :)
Cavallaudo
12-08-2012, 21:11
Riassumendo ciò che è successo questa settimana: Ci siamo incazzati, abbiamo discusso, si è discusso in giro per internet, sono state fatte pressioni un po' ovunque e finalmente AMD ha riconosciuto il problema e ha detto che stanno indagando. I prossimi driver stabili credo saranno in uscita a breve ma non credo che risolveranno il problema, quindi attenderei più i prossimi beta! :D
Amd ha ufficialmente riconosciuto il problema? OTTIMO!
Stavano uscendo bench con e senza enduro non potevano continuare a fare finta di nulla... visto che e una tecnologia fondamentale se inizia a girare la voce che non funziona si castrano da soli le vendite nel settore laptop...
Concordo pienamente, è uscita a Maggio e fino ad ora che hanno fatto? Due mesi e mezzo di latitanza. Volete dirmi che nessuno dei loro PAGATI betatester si è mai accorto del "problemino" con enduro?
Il 28 Giugno è uscito il primo driver ufficiale che supporta la 7970m (12.6) parliamo di un mese e mezzo fa e, due giorni fa, vengono a fare i finti tonti ringraziandoci per aver scoperto il problema e che non hanno soluzione ma stanno lavorando per trovarla?
E fino ad ora che han fatto? Si strappavano a vicenda i peli delle ascelle e li raggruppavano a mazzetti di 5?
Io sono sempre stato simpatizzante per AMD, e spero ancora in loro per il mio prossimo pc ma son dovuto ripiegare su nvidia perchè ste cose mi stanno allegramente sulle scatole
Siamo li come impegno della scheda video con i due giochi. Per Crysis posso dirti che è ottimizzato con i piedi, non è che sfrutta al 100% le schede video perchè è un ottimo titolo ma perchè è pesante e sviluppato da cani (però è un ottimo benchmark :P)
C'è uno schema in cui piloti un elicottero che in determinate circostanze crasha in dx10 inesorabilmente e o lo fai in dx9 o non lo fai proprio XD.
Li i driver, sia nvidia sia amd, non possono farci nulla:D
Veramente da quanto ho capito io i primi driver a supportare ufficialmente la 7970m saranno i prossimi, il 12.6 la fa funzionare ma non la supporta ufficialmente...
Quindi e' normale che vada cosi crysis, ok grazie...
JakSmolder
13-08-2012, 12:16
Te sei quell'utente di tom's che cercava disperatamente altra gente con questo notebook?
Per fortuna non hai preso da deviltech, li ci mettono solo 1 mese per assemblare e spedire il pc..-
ahahahhah In effetti non avevo alternative valide.... per la spedizione veloce e per la garanzia migliore dovevo puntare sulla SANTECH... e poi con loro ho risparmiato un belo po' di soldi!!! :D :D :D
Considerate che ho ordinato il mio N77 mercoledì mattina... e mi è arrivato giovedi a pranzo!!! :D ECCEZZIUNALE VERAMENTE....
Ritornando all'argomento ENDURO... sono contento che almeno AMD abbia riconosciuto il problema... quindi dovremo aspettarci in futuro nuovi driver che risolvano questo problemino... :muro:
L'unico dubbio che avevo riguardo al "supporto" da parte di AMD è questo: se l'azienda è davvero in vendita come si diceva questi giorni, queste schede verranno ancora supportate adeguatamente con nuovi driver???
http://www.tomshw.it/cont/news/la-possibile-vendita-di-amd-fa-volare-le-azioni/39137/1.html
Omeganex9999
13-08-2012, 12:22
ahahahhah In effetti non avevo alternative valide.... per la spedizione veloce e per la garanzia migliore dovevo puntare sulla SANTECH... e poi con loro ho risparmiato un belo po' di soldi!!! :D :D :D
Considerate che ho ordinato il mio N77 mercoledì mattina... e mi è arrivato giovedi a pranzo!!! :D ECCEZZIUNALE VERAMENTE....
Ritornando all'argomento ENDURO... sono contento che almeno AMD abbia riconosciuto il problema... quindi dovremo aspettarci in futuro nuovi driver che risolvano questo problemino... :muro:
L'unico dubbio che avevo riguardo al "supporto" da parte di AMD è questo: se l'azienda è davvero in vendita come si diceva questi giorni, queste schede verranno ancora supportate adeguatamente con nuovi driver???
http://www.tomshw.it/cont/news/la-possibile-vendita-di-amd-fa-volare-le-azioni/39137/1.html
Il fatto che un'azienda sia in vendita non significa che smetterà di lavorare. I prodotti verranno certamente supportati e non dovrebbero esserci grandi cambiamenti. Per quanto la società possa passarsela male, ricordiamo che le schede AMD sono comunque una bella fetta di mercato, è impensabile che smettano di supportare e lascino tutto a Nvidia... insomma, noi vediamo il piccolo del settore Mobile con i problemi di Enduro, però sul desktop sappiamo che la storia è ben diversa (nonostante i problemi con i driver) ed è un continuo testa a testa a ogni generazione.
Amd ha ufficialmente riconosciuto il problema? OTTIMO!
Stavano uscendo bench con e senza enduro non potevano continuare a fare finta di nulla... visto che e una tecnologia fondamentale se inizia a girare la voce che non funziona si castrano da soli le vendite nel settore laptop...
Veramente da quanto ho capito io i primi driver a supportare ufficialmente la 7970m saranno i prossimi, il 12.6 la fa funzionare ma non la supporta ufficialmente...
Quindi e' normale che vada cosi crysis, ok grazie...
A maggior ragione è pessimo, vorrà dire che hanno messo sul mercato una scheda in giugno e la supporteranno in settembre? :eek: :eek: Mi sembra tutto fuorché sensato
figuraquattro
13-08-2012, 13:37
A maggior ragione è pessimo, vorrà dire che hanno messo sul mercato una scheda in giugno e la supporteranno in settembre? :eek: :eek: Mi sembra tutto fuorché sensato
Mi sembra che bene o male tutti noi possessori la stiamo usando , poi verrà affinata con calma, diciamo che se vogliamo essere precisi , ci hanno usati come Beta Tester, anche se abbiamo pagato con moneta sonante.....
A maggior ragione è pessimo, vorrà dire che hanno messo sul mercato una scheda in giugno e la supporteranno in settembre? :eek: :eek: Mi sembra tutto fuorché sensato
Secondo me non è sensato il prezzo della 680..come prezzo/prestazioni non ci siamo..
La7970m sarebbe stata perfetta se andasse al 100%..ma anche così direi che coe prezzo/prestazioni è il meglio che si possa comprare..40 euro in più della 675 sono disposto a spenderli per avere le prestaizoni che dà
Ciao a tutti,
mi aggiungo al thread in quanto ho in ordine anche io il Santeh M58.
Come sempre ottimi discorsi e consigli, e per fortuna pur avendo scelto prima di leggere quà, ho potuto optare per la GXT680M.
E' vero è molto cara, non vale probabilemente la differenza, ma per me è "d'obbligo" in quanto possiedo già il Kit 3D Vision e voglio continuare ad utilizzarlo.
Dovrebbe arrivarmi il 21/22 C.m. e allora metterò in pensione (si fà per dire) il mio attuale XPS che vedete in firma (sono quasi 5 anni di onorato servizio!!!).
Non gioco molto, ma attualmente mi sono preso un p'ò con BF3, come vi trovate con questa macchinetta?
P.s. del mio XPS vendo la CPU e la scheda video, avendo un'altra coppia meno potente da reinstallare, se a qualcuno interessa ...
Ciaoooo
Omeganex9999
13-08-2012, 18:59
Secondo me non è sensato il prezzo della 680..come prezzo/prestazioni non ci siamo..
La7970m sarebbe stata perfetta se andasse al 100%..ma anche così direi che coe prezzo/prestazioni è il meglio che si possa comprare..40 euro in più della 675 sono disposto a spenderli per avere le prestaizoni che dà
Io concordo, però c'è gente che opterebbe per la 675m al posto della 7970m anche solo con 40 € in meno, perché non si hanno problemi con quella scheda e abbassando i settaggi si riesce comunque a far girare i giochi al meglio. Ognuno è libero di pensarla come vuole, io credo che il problema andrà necessariamente risolto (anche se questo significherà per la AMD mettere la possibilità di "spegnere" Enduro dal CCC) visto che colpisce TUTTI i notebook recenti che montano schede 77/78/79XXM e la maggior parte non sono muxless design. Per dirla in parole povere, noi siamo quelli che hanno segnalato il problema, ma questo a breve toccherà anche notebook più commerciali, visto che le schede meno potenti della nostra saranno vendute di più.
Insomma, o risolve o rischiano di perdere clienti con una velocità impressionante. Guardando lo storico di AMD è però normale avere bisogno di qualche mese per tirare fuori il meglio dalle sue schede, quindi lamentarsi su questo punto lascia il tempo che trova... non che io sia d'accordo, però è così, un dato di fatto. Chi può permettersi la 680m e non gli cambiano 300 € in più o in meno, che se la prenda. E' un'ottima scheda, scalda meno, ha i vantaggi Nvidia e si overclocka a bestia. Io prima di pondere l'eventuale scelta (e il non indifferente esborso di denari), aspetterò che AMD (o qualcun altro) risolva o ci dica che non lo farà mai.
JakSmolder
13-08-2012, 19:15
Chi può permettersi la 680m e non gli cambiano 300 € in più o in meno, che se la prenda. E' un'ottima scheda, scalda meno, ha i vantaggi Nvidia e si overclocka a bestia.
UN MOMENTO, UN MOMENTO, UN MOMENTO... :D
Sbaglio ma avevo letto all'inizio della discussione che in verità la 680m, anche se non ha i difetti di ENDURO, è una scheda che si overclokka pochissimo, a differenza invece della 7970m che si può spingere anche il 20% in più....
Sbaglio io????? :mc:
UN MOMENTO, UN MOMENTO, UN MOMENTO... :D
Sbaglio ma avevo letto all'inizio della discussione che in verità la 680m, anche se non ha i difetti di ENDURO, è una scheda che si overclokka pochissimo, a differenza invece della 7970m che si può spingere anche il 20% in più....
Sbaglio io????? :mc:
Si overclocka pochissimo (+135 sul core da 720 a 855)) se lasci il vbios originale. Se la flash con un bios che si trova in rete di cui al momento mi sfugge il nome la porti tranquillamente a 1035 core (+315) e superi i 2000 sulle memorie (+200) tenendo le temperature relativamente basse e ben gestibili senza cambi di pasta termica.
EDIT: il vbios si chiama Saltius http://forum.notebookreview.com/gaming-software-graphics-cards/680680-gtx-680m-review-stock-vbios-vs-saltius-svl-vbios.html e da un bel boost alle performance,in alcuni giochi pare il procio faccia da collo di bottiglia :P
UN MOMENTO, UN MOMENTO, UN MOMENTO... :D
Sbaglio ma avevo letto all'inizio della discussione che in verità la 680m, anche se non ha i difetti di ENDURO, è una scheda che si overclokka pochissimo, a differenza invece della 7970m che si può spingere anche il 20% in più....
Sbaglio io????? :mc:
dato che non ha frequenze spinte dovrebbe salire bene. almeno penso
Omeganex9999
13-08-2012, 22:01
Sappiate che anche la 7970M può essere modificata con il bios e salire moltissimo... purtroppo al momento è inutile perché le applicazioni sono comunque limitate (e qui credo si spieghi anche lo strano comportamento che avevo con Heaven Benchmark con la scheda in overclock).
Comunque mi pare normale, essendo la 680M una GTX 670 underclockata e la 7970m una 7870 underclockata, che si possa salire moltissimo. I limiti, come sempre, sono dati dalle temperature più che dal resto. ;)
SetOnFire
13-08-2012, 22:53
Si overclocka pochissimo (+135 sul core da 720 a 855)) se lasci il vbios originale. Se la flash con un bios che si trova in rete di cui al momento mi sfugge il nome la porti tranquillamente a 1035 core (+315) e superi i 2000 sulle memorie (+200) tenendo le temperature relativamente basse e ben gestibili senza cambi di pasta termica.
EDIT: il vbios si chiama Saltius http://forum.notebookreview.com/gaming-software-graphics-cards/680680-gtx-680m-review-stock-vbios-vs-saltius-svl-vbios.html e da un bel boost alle performance,in alcuni giochi pare il procio faccia da collo di bottiglia :P
Confermo. E' proprio questo il grande vantaggio della GTX680.
A patto di mantenere le temperature sotto i 90C si riesce a portare il core a più del 40% di overclock, il tutto a una stabilità pari a quella che si avrebbe a frequenze stock. Si hanno guadagni di fps a 2 cifre in alcuni giochi, è impressionante. Per chi parla di superiorità della 7970 rispetto a GTX680, purtroppo devo smentirlo. A frequenze stock le schede si equivalgono, ma in overclock non c'è storia, almeno per il momento. C'è da dire che le temperature salgono proporzionalmente. Ad esempio Crysis 2 dopo 15 minuti comincia ad andare in throttling in quanto il core raggiunge i 90C quando in stock si superano di poco gli 80C.
La scheda non fa una piega e comincia a scalare leggermente le frequenze. La ventola entra in veloce e riporta a 85 gradi la temperatura. Quindi il core ritorna alla velocità di overclock originale. Chi parla di overclock a 1035/2400 e dice di mantenere le temperature sugli 80 gradi in realtà lo fa in ambienti condizionati con temperature molto basse sotto i 24C e togliendo il coperchio posteriore.
In realtà la rimozione del coperchio sottostante al notebook porta la temperatura di esercizio almeno di 10 gradi di meno. Solo cosi sono riuscito a giocare senza fare andare in throttling la GPU. Una buona base di raffreddamento che soffia aria direttamente sui dissipatori della CPU e della GPU aiutano ad abbassare le temperature di altri 3-4 gradi. A quel punto l'overclock diventa stabile e la GTX680 va come un treno.
http://www.3dmark.com/3dm11/4046840
https://dl.dropbox.com/u/79176821/unigine_20120804_1837.html
Vi allego un 3Dmark11 effettuato a 1035/2400 e heaven benchmark
Considerate che sono sottoperformante a causa del collo di bottiglia della vecchia CPU sandy bridge 2760.
Chi ha un più nuovo ivy bridge come un 3610qm o un 3720 sfonda tranquillamente la soglia degli 8000. Si parla di prestazioni quasi da desktop.
Cavallaudo
14-08-2012, 03:43
Sappiate che anche la 7970M può essere modificata con il bios e salire moltissimo... purtroppo al momento è inutile perché le applicazioni sono comunque limitate (e qui credo si spieghi anche lo strano comportamento che avevo con Heaven Benchmark con la scheda in overclock).
Comunque mi pare normale, essendo la 680M una GTX 670 underclockata e la 7970m una 7870 underclockata, che si possa salire moltissimo. I limiti, come sempre, sono dati dalle temperature più che dal resto. ;)
Che bios? modificando ilbios i problemi di enduro e di sotto/uso della scheda in alcuni giochi si risolvono o permangono?
Per chi chiedeva del p370em
http://www.tomshw.it/cont/news/eurocom-scorpius-e-il-notebook-che-da-la-polvere-ai-desktop/39163/1.html
Penso che se faranno una versione con hanswell sarà il mio prossimo note...
Non è così estremo da avere le chi desktop ma abbastanza potente per un cross sli, tocca solo vedere la rumorosità...
Comunque guardate le foto, sembra che in particolare la vga di destra sia affetta dal vostro stesso problema del radiatore....
Omeganex9999
14-08-2012, 11:03
Che bios? modificando ilbios i problemi di enduro e di sotto/uso della scheda in alcuni giochi si risolvono o permangono?
Chiaramente no, si può soltanto overclockare la scheda, ma questo non porta a niente visto che non sono le frequenze a creare di questi problemi.
PS: Specifico che caveman-jim è attivo su Rage3D e che ha annunciato che il topic su quel forum è seguito direttamente da AMD, che ha chiesto di postare le diverse configurazioni.
Per chi chiedeva del p370em
http://www.tomshw.it/cont/news/eurocom-scorpius-e-il-notebook-che-da-la-polvere-ai-desktop/39163/1.html
Penso che se faranno una versione con hanswell sarà il mio prossimo note...
Non è così estremo da avere le chi desktop ma abbastanza potente per un cross sli, tocca solo vedere la rumorosità...
Comunque guardate le foto, sembra che in particolare la vga di destra sia affetta dal vostro stesso problema del radiatore....
Sembra proprio un ultrabook vero?? :sofico:
Scherzi a parte ne avrà la forma ma ci vuole coraggio a chiamarlo portatile :Prrr:
Omeganex9999
14-08-2012, 14:30
Sembra proprio un ultrabook vero?? :sofico:
Scherzi a parte ne avrà la forma ma ci vuole coraggio a chiamarlo portatile :Prrr:
Resta comunque un portatile. Bisogna capire che per chi ci lavora queste bestie sono eccezionali. Saranno poco "mobili", però se il tuo scopo è metterlo in una valigetta la mattina per portarlo allo studio e riportarlo a casa la sera... le possibilità per chi lavora di grafica o per chi vuole semplicemente una bestia tutto fare (ed è obbligato a spostarsi continuamente) sono incredibili.
Viviamo in una bellissima epoca (chiaramente da questo punto di vista), tutto ciò era impensabile pochi anni fa! :)
figuraquattro
14-08-2012, 18:09
Resta comunque un portatile. Bisogna capire che per chi ci lavora queste bestie sono eccezionali. Saranno poco "mobili", però se il tuo scopo è metterlo in una valigetta la mattina per portarlo allo studio e riportarlo a casa la sera... le possibilità per chi lavora di grafica o per chi vuole semplicemente una bestia tutto fare (ed è obbligato a spostarsi continuamente) sono incredibili.
Viviamo in una bellissima epoca (chiaramente da questo punto di vista), tutto ciò era impensabile pochi anni fa! :)
Con il design dei computer portatili degli anni 90' ....scherzo!! :Prrr:
Resta comunque un portatile. Bisogna capire che per chi ci lavora queste bestie sono eccezionali. Saranno poco "mobili", però se il tuo scopo è metterlo in una valigetta la mattina per portarlo allo studio e riportarlo a casa la sera... le possibilità per chi lavora di grafica o per chi vuole semplicemente una bestia tutto fare (ed è obbligato a spostarsi continuamente) sono incredibili.
Viviamo in una bellissima epoca (chiaramente da questo punto di vista), tutto ciò era impensabile pochi anni fa! :)
Si certamente.
Personalmente dal 2005 sono passato dai pc desktop ai notebook. Già a quel tempo i nb iniziavano ad avere buone performance e praticamente non si sentiva la differenza per un uso "normale" , senza contare tutti i vantaggi come lo spazio occupato, assenza di grovigli di cavi elettrici, buona rivendibilità, portabilità, possibilità di riutilizzo (invece che buttare soldi per l'ipad perchè non mettere i vecchi NB nelle altre stanze della casa?) ecc.
Oggi si posso assemblare questi mostri che sinceramente sono PC quasi definitivi, l'unica miglioria di cui possiamo trovare i limiti sono le schede video ma per il resto usiamo max il 50% delle risorse hardware.
Questo è veramente una belva che azzera il gap tra le categorie.
JakSmolder
14-08-2012, 19:36
Ragazzi.... a proposito della Radeon 7970m, quali sono le frequenze massime raggiungibili in overclock??
a quale temperatura massima posso arrivare?? :D
james_het
14-08-2012, 20:15
Ragazzi.... a proposito della Radeon 7970m, quali sono le frequenze massime raggiungibili in overclock??
a quale temperatura massima posso arrivare?? :D
dopo i 102° C comincia a throttlare e l'utilizzo va da 99% al 64% e si mantiene comunque stabile come frequenze. Per le frequenze io raggiungo 1034/1500@default.
Appena saranno risolti i problemi con enduro magari penso ad overvoltare migliorando il raffreddamento.....
gadducci
14-08-2012, 20:28
Info ma questi portatili sono assemblati bene?? Qualita' schermo?? Non l' ho mai visti dal vivo ma a livello estetico dalle foto che ho visto non sono molto belli.
Invece a livello hardware sono veramente potenti!
JakSmolder
14-08-2012, 20:28
dopo i 102° C comincia a throttlare e l'utilizzo va da 99% al 64% e si mantiene comunque stabile come frequenze. Per le frequenze io raggiungo 1034/1500@default.
Appena saranno risolti i problemi con enduro magari penso ad overvoltare migliorando il raffreddamento.....
Grazie mille!!! :)
Per quanto riguarda invece il raffreddamento?? come posso migliorarlo?? devo per forza comprare quelle basi per notebook con le ventole sotto? :D
JakSmolder
14-08-2012, 20:37
Info ma questi portatili sono assemblati bene?? Qualita' schermo?? Non l' ho mai visti dal vivo ma a livello estetico dalle foto che ho visto non sono molto belli.
Invece a livello hardware sono veramente potenti!
Considera che sono i "Barebone" (ovvero i notebook base, con solo case, casse, tastiera, etc. a cui vengono accoppiati vari tipi di CPU e GPU) dei CLEVO.... che è uno dei migliori produttori di portatili al mondo!! :D
Ecco una recensione in inglese del CLEVO P150EM, il barebone del SANTECH N77:
http://www.notebookcheck.net/Review-Schenker-XMG-P502-PRO-Clevo-P150EM-Notebook.72895.0.html
:read:
aggiornato ora al bios 1.00.07...
mi manca solo il pieno supporto , anche via bios , della quadro 4000m... per il resto pare tutto funzionare per bene.
Budino90
14-08-2012, 21:43
Buona sera a tutti. Questo e il mio primo post :D . Sono mesi e mesi che seguo questa discussione e molte altre riguardo ai gaming notes. Dopo posts posts e posts letti ho preso la decisione di acquitare l' m58.
Ho una domandina per chi ha gia acquistato questa bestia. Cosa sono i 2 tipi di raid che che si possono scegliere dalla finestrella di configurazione dell'm58? Incide sulle prestazioni? scusate l'ignoranza ma non sono un grande smanettone in materia. (vengo da un sony vaio fw11e da ben 4 anni)
grazie in anticipo!!!!
Omeganex9999
15-08-2012, 01:23
AMD ED ENDURO: UPDATE
Perdonate se metto i manifesti, però sono informazioni importanti per buona parte di noi possessori di 7970m, quindi finché non apriamo un topic a parte (e magari lo linkiamo in home), continuo a postare qui. Questo è quanto detto da caveman-jim, che ricordiamo essere un utente vicino ad AMD che sta facendo da intermediario per questo problema e grazie al quale siamo riusciti a ottenere praticamente risposta immediata dalla casa madre della nostra scheda:
Nothing official to share but based on discussion I had today I am now certain that this issue is being treated as a high priority issue, and that the performance levels you're seeing are absolutely not what AMD intended. Hope to know more in the next few days, hopefully something official. I think we're making progress guys - thanks for your contributions and info!
Traduco per i non anglofoni: Niente di ufficiale da condividere ma basandomi sulle discussioni avute oggi sono certo che questo problema stia venendo trattato come uno di alta priorità e che le prestazioni che vedete non sono assolutamente quelle intese da AMD. Spero di sapere qualcosa di più nei prossimi giorno, magari qualcosa di ufficiale. Credo che stiamo facendo progressi - grazie per i vostri contributi e per le informazioni!
Per quanto possa essere poco, sono ottime notizie. Sull'attendibilità di caveman-jim non si discute. ;)
Se pensano di poter trovare una soluzione in pochi giorni probabilmente daranno la possibilità di disabilitare enduro o almeno questo riesco a leggere tra le righe io :-)
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
Cavallaudo
15-08-2012, 07:34
non si parla di soluzione in pochi giorni, ma di risposta ufficiale da amd riguardo il problema... non credo proprio permetteranno di disabilitare enduro sarebbe come dire "non funziona" ed essendo una tecnologia base per le loro schede mobili credi che faranno mai una cosa del genere e relativa figura di merda?
Fixeranno il problema...
La figura di merda l'han già fatta se é per quello. Non dico che per forza lo faranno disattivare, dico che é una possibilita , magari temporanea, per dargli il tempo necessario a scrivere dei driver decenti.
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
bene bene, ottime notizie per la 7970m!
ma qual'è l'ultima versione del bios ufficiale di santech per l'n77?
Omeganex9999
15-08-2012, 10:50
Se pensano di poter trovare una soluzione in pochi giorni probabilmente daranno la possibilità di disabilitare enduro o almeno questo riesco a leggere tra le righe io :-)
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
non si parla di soluzione in pochi giorni, ma di risposta ufficiale da amd riguardo il problema... non credo proprio permetteranno di disabilitare enduro sarebbe come dire "non funziona" ed essendo una tecnologia base per le loro schede mobili credi che faranno mai una cosa del genere e relativa figura di merda?
Fixeranno il problema...
Non è da escludere nessuna delle due soluzioni. Se si muovessero a dare l'opportunità di sfruttare la scheda al 100% da domani (magari con uno switch via software attraverso i CCC) sono sicuro che già la maggior parte delle persone smetterebbe di pensare di passare alla concorrenza. Questo però non implica che non si studi come far funzionare correttamente la scheda e che si lasci il problema aggirato, visto che la maggior parte degli utenti non è solita smanettare con roba simile.
Non è da escludere nessuna delle due soluzioni. Se si muovessero a dare l'opportunità di sfruttare la scheda al 100% da domani (magari con uno switch via software attraverso i CCC) sono sicuro che già la maggior parte delle persone smetterebbe di pensare di passare alla concorrenza. Questo però non implica che non si studi come far funzionare correttamente la scheda e che si lasci il problema aggirato, visto che la maggior parte degli utenti non è solita smanettare con roba simile.
Esattamente :-). In questo modo i più pretenziosi sarebbero accontentati subito, per gli (che magari nemmeno se ne sono accorti) arriverà la soluzione definitiva a suo tempo
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
finalmente una buona notizia :) la cosa che mi lascia un po interdetto è il fatto che reputo allucinante il fatto che se non ci si lamenta con LA persona giusta non vieni neanche preso in considerazione...cioè possibile che se quell'utente di notebookreview non avesse postato il problema sul forum di rage3d e quell'unico utente preso in considerazione da amd non l'avesse letto, noi ora saremmo con un pugno di mosche in mano?è allucinante...discorso analogo per i giochi craxxati.possibile che se non li craxxano gli skidrow nessuno lo fa?stiamo diventando dipendenti da poche persone.
Pangasius
15-08-2012, 12:00
Per chi chiedeva del p370em
http://www.tomshw.it/cont/news/eurocom-scorpius-e-il-notebook-che-da-la-polvere-ai-desktop/39163/1.html
Penso che se faranno una versione con hanswell sarà il mio prossimo note...
Non è così estremo da avere le chi desktop ma abbastanza potente per un cross sli, tocca solo vedere la rumorosità...
Comunque guardate le foto, sembra che in particolare la vga di destra sia affetta dal vostro stesso problema del radiatore....
Grazie,ero io che chidevo informazioni,gentilissimo.
Sul sito Clevo.fr danno già la possibilità di configurarlo secondo le proprie esigenze,ho fatto una prova
e si superano facilmente i 3000€... :D chissa quando saranno disponibili in Italia...
JakSmolder
15-08-2012, 14:36
Ragazzi.... spulciando sul sito "Notebookcheck.net" ho trovato parecchie cose interessanti.... :)
Ho notato che ad esempio vengono recensiti due noteboook che montano sempre la Radeon HD 7970m, ovvero
- l'ALIENWARE M17x R4 (http://www.notebookcheck.net/Alienware-M17x-R4-Notebook-Review.75292.0.html) (con i driver ENDURO ver. 8.934.2.0)
- EUROCOM RACER 2.0 (http://www.notebookcheck.net/Review-Update-Eurocom-Racer-2-0-Clevo-P150EM-barebones-Notebook.77849.0.html) (con i driver ENDURO ver. 8.951.6.0, che dovrebbero essere gli ultimi driver utilizzati per i barebone CLEVO)
Ecco le due sostanziali differenze:
- Nell' "INDICE PRESTAZIONI WINDOWS", alle voci "SCHEDA VIDEO" E "GRAFICA DEI GIOCHI", l'alienware presenta un punteggio di 7,9, mentre l'eurocom presenta un punteggio di 7,3 (lo stesso punteggio ricevuto dalla scheda nvidia gtx 675m di un barebone CLEVO P150EM (http://www.notebookcheck.net/Review-Schenker-XMG-P502-PRO-Clevo-P150EM-Notebook.72895.0.html) o.0)
- Alcuni giochi, con le stesse impostazioni, risultano avere dei framerate molto differenti: basta vedere il riassunto dei "Game Benchmarks" della 7970m sempre sul sito di notebookcheck.net:
http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-7970M.72675.0.html
La mia domanda è: possibile che nella maggior parte dei giochi, vadino meglio i driver 8.934.2.0 che sono più "vecchi" dei nuovi driver enduro 8.951.6.0????
Anche a voi possessori del SANTECH N77, nell'indice delle prestazioni windows, la 7970m fa' 7,3 come punteggio??? :muro: :mc:
si fa 7.3...cmq nella recensione dell alienware è scritto chiaramente che le performance del notebook con enduro erano molto deludenti e che per tutti i test lo hanno poi disattivato e quindi la scheda funzionava a dovere.quindi penso nn faccia testo...cioe probabilmente l'alienware con enduro acceso avrebbe fatto 7.3 ugualmente...le schede alla fine sono le stesse quindi nn vedo altre spiegazioni
JakSmolder
15-08-2012, 16:31
si fa 7.3...cmq nella recensione dell alienware è scritto chiaramente che le performance del notebook con enduro erano molto deludenti e che per tutti i test lo hanno poi disattivato e quindi la scheda funzionava a dovere.quindi penso nn faccia testo...cioe probabilmente l'alienware con enduro acceso avrebbe fatto 7.3 ugualmente...le schede alla fine sono le stesse quindi nn vedo altre spiegazioni
..... Aspetta un secondo... ma io sapevo che la funzione di switching di ENDURO tra le due GPU non si poteva disabilitare... o sbaglio??
Oppure voi dire che si può disattivare solo sull'Alienware e non sul Santech???
Quello che ipotizzavo io è che la differenza di prestazioni sia dovuta semplicemente alle due versioni dei driver di ENDURO.. differenti tra l'Alienware e l'Eurocom... è giusto il mio ragionamento???
Omeganex9999
15-08-2012, 16:34
..... Aspetta un secondo... ma io sapevo che la funzione di switching di ENDURO tra le due GPU non si poteva disabilitare... o sbaglio??
Oppure voi dire che si può disattivare solo sull'Alienware e non sul Santech???
Quello che ipotizzavo io è che la differenza di prestazioni sia dovuta semplicemente alle due versioni dei driver di ENDURO.. differenti tra l'Alienware e l'Eurocom... è giusto il mio ragionamento???
No, il tuo ragionamento è sbagliato, semplicemente (come detto da Arcan3) sugli Alienware è possibile disabilitare Enduro fisicamente, da bios. In pratica è possibile far partire il notebook usando solo la 7970m, aggirando il problema. Questo sui Clevo non è al momento possibile (e non sappiamo se sarà possibile in futuro, anche se non dovrebbero esserci limiti dati dall'hardware per un'implementazione).
I driver non toccano il problema, al massimo danno qualche fps in più o correggono qualche bug nei giochi.
AMD ED ENDURO: UPDATE
Perdonate se metto i manifesti, però sono informazioni importanti per buona parte di noi possessori di 7970m, quindi finché non apriamo un topic a parte (e magari lo linkiamo in home), continuo a postare qui. Questo è quanto detto da caveman-jim, che ricordiamo essere un utente vicino ad AMD che sta facendo da intermediario per questo problema e grazie al quale siamo riusciti a ottenere praticamente risposta immediata dalla casa madre della nostra scheda:
Traduco per i non anglofoni: Niente di ufficiale da condividere ma basandomi sulle discussioni avute oggi sono certo che questo problema stia venendo trattato come uno di alta priorità e che le prestazioni che vedete non sono assolutamente quelle intese da AMD. Spero di sapere qualcosa di più nei prossimi giorno, magari qualcosa di ufficiale. Credo che stiamo facendo progressi - grazie per i vostri contributi e per le informazioni!
Per quanto possa essere poco, sono ottime notizie. Sull'attendibilità di caveman-jim non si discute. ;)
Bene, speriamo bene..
A me andrebbe benissimo anche se si potesse disabilitare enduro, terrei enduro con la hd4000 quando devo navigare e poi lo disabilito mentre gioco :)
Mi raccomando tienici aggiornati, sono poco pratico dei forum stranieri :)
Grazie,ero io che chidevo informazioni,gentilissimo.
Sul sito Clevo.fr danno già la possibilità di configurarlo secondo le proprie esigenze,ho fatto una prova
e si superano facilmente i 3000€... :D chissa quando saranno disponibili in Italia...
Ho mandato un mail alla santech chiedendo se hanno intenzione di vendere in futuro un notebook così, ma è molto difficile perchè un notebook così ha molto meno mercato di uno "classico" a singola gpu.
Quando mi rispondono ti faccio sapere...
E' più probabile che vendano un notebook così alla notebook guru per esempio li ho visto vendere i veri e propri desktop replicement che hanno cpu desktop e sli\cross.
Comunque se uno secondo me fa una configurazione normale con un 3720qm e 2x7970m si arriva a 2300€ niente di così scandaloso per quello che offre il note, se ti prendi un dell con il cross fire ti viene molto di più
la differenza con il dell non è poi cosi clamorosa come lo era una volta...poi secondo me se puoi spendere 2300 puoi spenderne anche 2500...per quanto riguarda i notebook che hai visto su notebookguru erano semplicemente le vecchie versioni dei clevo.guru notebook cosi come santech è un rivenditore clevo e alla fine trattano piu o meno gli stessi prodotti..fino a poco quasi tutti i notebook guru potevano montare dual gpu per il seplice fatto che i vecchi clevo lo permettevano.penso di ricordare cmq il notebook che hai visto tu...ero interessato anche io a quello li tempo fa..mi sembrava montasse un core i7 950 desktop edition e uno sli di gtx 480 :) gran bella bestiolina.secondo me i single gpu sono piu 'riciclabili' in termini di rapporto spesa/rivendibilità poi ovvimente se uno cerca il top allora l'alienware m18x in sli con le gtx680 è una bestia...non prendo in considerazione la configurazione con il cross di 7970 perchè purtroppo si ricade nuovamente in un pessimo supporto driver...leggevo sul forum alienware che si stanno lamentando tutti per l'incremento di prestazioni pari al 20 30% nella modalita cross invece che del 95% come dovrebbe essere :D
Cavallaudo
15-08-2012, 18:52
no no, le soluzioni a 2 gpu gia di loro dan % molte piu rogne e problemi sia lato giochi sia lato driver, infognarsi in una cosa del genere con una scheda che gia ha problemi driver presa singola di una societa che fa i driver con il culo come ati e' masochismo puro...
Omeganex9999
15-08-2012, 18:53
la differenza con il dell non è poi cosi clamorosa come lo era una volta...poi secondo me se puoi spendere 2300 puoi spenderne anche 2500...per quanto riguarda i notebook che hai visto su notebookguru erano semplicemente le vecchie versioni dei clevo.guru notebook cosi come santech è un rivenditore clevo e alla fine trattano piu o meno gli stessi prodotti..fino a poco quasi tutti i notebook guru potevano montare dual gpu per il seplice fatto che i vecchi clevo lo permettevano.penso di ricordare cmq il notebook che hai visto tu...ero interessato anche io a quello li tempo fa..mi sembrava montasse un core i7 950 desktop edition e uno sli di gtx 480 :) gran bella bestiolina.secondo me i single gpu sono piu 'riciclabili' in termini di rapporto spesa/rivendibilità poi ovvimente se uno cerca il top allora l'alienware m18x in sli con le gtx680 è una bestia...non prendo in considerazione la configurazione con il cross di 7970 perchè purtroppo si ricade nuovamente in un pessimo supporto driver...leggevo sul forum alienware che si stanno lamentando tutti per l'incremento di prestazioni pari al 20 30% nella modalita cross invece che del 95% come dovrebbe essere :D
Sempre colpa di Enduro, è chiaro. Si potrà vedere la differenza una volta risolto questo problema. Insomma, avere uno sli di 7970M e 680M porta a 600 € di differenza, il punto è sempre quello! :D
JakSmolder
15-08-2012, 23:42
No, il tuo ragionamento è sbagliato, semplicemente (come detto da Arcan3) sugli Alienware è possibile disabilitare Enduro fisicamente, da bios. In pratica è possibile far partire il notebook usando solo la 7970m, aggirando il problema. Questo sui Clevo non è al momento possibile (e non sappiamo se sarà possibile in futuro, anche se non dovrebbero esserci limiti dati dall'hardware per un'implementazione).
I driver non toccano il problema, al massimo danno qualche fps in più o correggono qualche bug nei giochi.
Ah ok perfetto... Non avevo capito che era stato disabilitato da bios ... :-)
Allora mi chiedo: come mai sull'Alienware si può disattivare da bios mentre sui clevo no??? :cry:
E possibile che dipenda semplicemente dai driver della gpu oppure dal bios dell'Alienware?? Invece potrebbe essere un qualcosa a livello hardware??
:muro:
in teoria Enduro si dovrebe spegnere o accendersi da sola rilevando tutto in modalita automatica, e questo il senso di questa technologia ...se non potra essere possibile questo anche dopo un aggiornamento bios e driver cosa facciamo noi che abbiamo preso l'N77 ?? ...sara la colpa di Clevo e Santech xche hanno montato la scheda su P15xEMx ??? ...mi viene in mente perche AMD hanno detto che Enduro non sara compatibile con tutti gli hardware ...
Allora mi chiedo: come mai sull'Alienware si può disattivare da bios mentre sui clevo no??? E possibile che dipenda semplicemente dai driver della gpu oppure dal bios dell'Alienware?? Invece potrebbe essere un qualcosa a livello hardware??
...sicuramente dipende anche dal bios ma prima il driver di AMD deve permetere questo ...forse anche aggiornando il bios per 7970m, non ne sono certo ...io aspetterei un bios nuovo per la motherboard, bios nuovo per la scheda video e driver nuovo, e poi ne parliamo ...comunque non credo che un semplice driver posa risolvere tutto questo ...poi chi l'ho sà ....speriamo bene ....
figuraquattro
16-08-2012, 07:09
A rigor di logica sembra,come già detto, un problema di bios e drivers, certo è che dovrebbe essere clevo in primis a muoversi permettendo, come su configurazioni alienware, di disabilitare da Bios la scheda integrata. È evidente che Enduro fa fare del casino tra le GPU, non permettendo un switching tranquillo tra le due, cosa che per altro nvidia fa già da tempo. Però nessuno di noi ha mai messo in dubbio che il problema possa invece derivare dai drivers Intel, visto che sono installati e sempre aggiornati insieme a quelli Amd - Ati.
Però nessuno di noi ha mai messo in dubbio che il problema possa invece derivare dai drivers Intel, visto che sono installati e sempre aggiornati insieme a quelli Amd - Ati.
Penso che il motivo sia il corretto funzionamento di optimus visto che anche li i driver intel ci sono.
Omeganex9999
16-08-2012, 09:19
Sono usciti i driver 12.8 WHQL
Sono praticamente i 12.7 risalenti al 27 Luglio, aggiungete le due settimane per ottenere la certificazione MS e ci siamo. Per chi avesse ancora i vecchi, è comunque consigliato di aggiornare.
in teoria Enduro si dovrebe spegnere o accendersi da sola rilevando tutto in modalita automatica, e questo il senso di questa technologia ...se non potra essere possibile questo anche dopo un aggiornamento bios e driver cosa facciamo noi che abbiamo preso l'N77 ?? ...sara la colpa di Clevo e Santech xche hanno montato la scheda su P15xEMx ??? ...mi viene in mente perche AMD hanno detto che Enduro non sara compatibile con tutti gli hardware ...
...sicuramente dipende anche dal bios ma prima il driver di AMD deve permetere questo ...forse anche aggiornando il bios per 7970m, non ne sono certo ...io aspetterei un bios nuovo per la motherboard, bios nuovo per la scheda video e driver nuovo, e poi ne parliamo ...comunque non credo che un semplice driver posa risolvere tutto questo ...poi chi l'ho sà ....speriamo bene ....
Non solo Enduro dovrebbe accendersi e spegnere da sola (e oggi lo fa già, anche se prima bisogna dirgli quali sono i programmi... non è un gran problema a mio avviso). La serie EM supporta Enduro, infatti sulle serie precedenti dove Enduro non funziona (esempio P150HM), la scheda libera tutto il suo potenziale senza problemi. ;)
A rigor di logica sembra,come già detto, un problema di bios e drivers, certo è che dovrebbe essere clevo in primis a muoversi permettendo, come su configurazioni alienware, di disabilitare da Bios la scheda integrata. È evidente che Enduro fa fare del casino tra le GPU, non permettendo un switching tranquillo tra le due, cosa che per altro nvidia fa già da tempo. Però nessuno di noi ha mai messo in dubbio che il problema possa invece derivare dai drivers Intel, visto che sono installati e sempre aggiornati insieme a quelli Amd - Ati.
Nessuno di noi ha mai il dubbio perché anche se fossero i driver Intel a infastidire quelli AMD, sarebbe sempre colpa di AMD perché la tecnologia è sua, mentre Intel non dove pensare di certo a fare dei driver che "collaborano" con quelli delle altre case.
Cavallaudo
16-08-2012, 09:57
Sono usciti i driver 12.8 WHQL
Un linkino diretto per favore? :sofico: :mc:
Omeganex9999
16-08-2012, 10:00
Un linkino diretto per favore? :sofico: :mc:
Meglio di no, perchè c'è qualche problemino con la 7970m (o meglio, non sono stati ancora integrati per i notebook dual VGA), però sono ufficiali e certificati. Appena trovo una versione adatta al nostro notebook la posto. ;)
Cavallaudo
16-08-2012, 10:18
Ah ok, grazie!
JakSmolder
16-08-2012, 10:53
The following notebooks are not compatible with this release:
- Any notebook launched after this driver release.
- Switchable Graphics enabled notebooks.
- etc. etc.
:cry:
Omeganex9999
16-08-2012, 10:55
The following notebooks are not compatible with this release:
- Any notebook launched after this driver release.
- Switchable Graphics enabled notebooks.
- etc. etc.
:cry:
Tanto il problema di Enduro non si risolve lo stesso. Inoltre, se li volete già, instalate i 12.7 beta di fine Luglio, sono gli stessi della release e li uso io da un po'! ;)
Cavallaudo
16-08-2012, 11:03
Scusate dove si trova l-ultimissima release del programmino hotkey? mi fa troppo incazzare oltre ad essere una MERDA di suo, che si apre 1 volte ogni 3/4 click sulla sua icona, ho scoperto dagli avvisi di windows, nella lista di info che vorrebbe mandare a microsoft sui crash dei programmi, che tipo su un mese che ho il portatile il programma dell-hotkey e crashato 16 volte... una volta ogni 2 giorni... :muro: ho su la versione che era nel cd di santech... :muro:
JakSmolder
16-08-2012, 11:06
Tanto il problema di Enduro non si risolve lo stesso. Inoltre, se li volete già, instalate i 12.7 beta di fine Luglio, sono gli stessi della release e li uso io da un po'! ;)
Beh aspetta... io quando ho provato ad istallare i driver ufficiali 12.7 per Radeon Mobile mi fermava l'installazione perché riconosceva un hardware non compatibile!!!
Invece i driver 12.7 beta di luglio riesce ad installarli??? :)
JakSmolder
16-08-2012, 11:43
Ragazzi... HELP ME!!!! :D
Qualche giorno fa' ho provato ad inviare una mail alla divisione marketing di CLEVO CO. in Taiwan!!! :p
Ho scritto una mail di richiesta per risolvere il problema dei driver ENDURO sui loro portatili P150EM... E OGGI MI HANNO RISPOSTO... con queste parole:
"Dear Jacopo,
Could you provide clearly information to me or you can contract with where you bought the lapotp vender for help?"
Come posso rispondere adesso?? :D
Posso far presente il problema più dettagliatamente e chiedere eventualmente un aggiornamento anche del bios per poter in caso disabilitare momentaneamente l'opzione di switching no????
Accetto vivamente consigli.. ;)
Arrivata questa mattina la mia bestiola da notebookguru :-) Pensavo fosse lo stesso materiale esterno gommoso dei vecchi clevo p1x0hm invece é un be un bel effetto spatolato :-) meraviglia.
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
Ho un problema, e stavolta sembra serio. Oggi stavo giocando a bastion e mi sono accorto che se non facevo niente si bloccava finché non premevo un tasto o spostavo il mouse. Lo faceva con tutte e due le gpu, e la cosa mi sembrava strana. Sono andato nel registro eventi di sistema e ho scoperto che addirittura dal 25 luglio continua ad esserci un avviso che appare random, "kernel-processor-power" (ID evento 37) che dice:
"La velocità del processore X nel gruppo 0 è attualmente limitata dal firmware del sistema. Il processore si trova in questo stato di prestazioni ridotte da Y secondi dopo l'ultima segnalazione."
(per "X" intendo che ci sono avvisi relativi a tutti i processori fisici e logici da 1 a 8, e per "Y" un valore che varia da 0 a 2)
Da che diavolo può dipendere? Se non fosse stato per Bastion dubito me ne sarei accorto a breve, anche perché con altri giochi non si freeza e le temperature mi sembrano nella norma :mbe:
Il BIOS è alla 1.00.05, così come l'EC. I driver sono gli stessi presi dal dvd della santech, e non ho installato nessun driver da allora. Oltretutto io ho formattato un giorno prima, cioè il 24 luglio, quindi lo ha fatto fin dall'inizio. L'unica cosa che ho fatto è stata aggiornare l'EC del BIOS alla 1.00.05 (stava alla 04), ma non credo c'entri qualcosa
PS: pc in fima
Omeganex9999
16-08-2012, 14:25
Ho un problema, e stavolta sembra serio. Oggi stavo giocando a bastion e mi sono accorto che se non facevo niente si bloccava finché non premevo un tasto o spostavo il mouse. Lo faceva con tutte e due le gpu, e la cosa mi sembrava strana. Sono andato nel registro eventi di sistema e ho scoperto che addirittura dal 25 luglio continua ad esserci un avviso che appare random, "kernel-processor-power" (ID evento 37) che dice:
"La velocità del processore X nel gruppo 0 è attualmente limitata dal firmware del sistema. Il processore si trova in questo stato di prestazioni ridotte da Y secondi dopo l'ultima segnalazione."
(per "X" intendo che ci sono avvisi relativi a tutti i processori fisici e logici da 1 a 8, e per "Y" un valore che varia da 0 a 2)
Da che diavolo può dipendere? Se non fosse stato per Bastion dubito me ne sarei accorto a breve, anche perché con altri giochi non si freeza e le temperature mi sembrano nella norma :mbe:
Il BIOS è alla 1.00.05, così come l'EC. I driver sono gli stessi presi dal dvd della santech, e non ho installato nessun driver da allora. Oltretutto io ho formattato un giorno prima, cioè il 24 luglio, quindi lo ha fatto fin dall'inizio. L'unica cosa che ho fatto è stata aggiornare l'EC del BIOS alla 1.00.05 (stava alla 04), ma non credo c'entri qualcosa
PS: pc in fima
Uhm, boh, non ho mai sentito di questo problema. Sia con la HD4000 che con la 680m? Stranissimo... prova a mandare una email alla Santech con spiegazioni dettagliate del problema o al massimo googla un po' il problema specifico e vedi se ci sono soluzioni via software per risolvere.
Il bios che monti, ergo 1.00.05, è l'ultimo disponibile al momento per P150/151EM, lo uso anche io e non ho notato cambiamenti dal passaggio a questo dal .03/04.
Scusate dove si trova l-ultimissima release del programmino hotkey? mi fa troppo incazzare oltre ad essere una MERDA di suo, che si apre 1 volte ogni 3/4 click sulla sua icona, ho scoperto dagli avvisi di windows, nella lista di info che vorrebbe mandare a microsoft sui crash dei programmi, che tipo su un mese che ho il portatile il programma dell-hotkey e crashato 16 volte... una volta ogni 2 giorni... :muro: ho su la versione che era nel cd di santech... :muro:
Se guardi indietro di qualche pagina avevo postato l'ultima versione che terminava per 051, sono stabili e si riescono a vedere tutte le voci.
Ho dovuto rimetterlo per il fucking wireless che altrimenti non partiva.
Probabilmente il link è anche in prima pagina ;)
Uhm, boh, non ho mai sentito di questo problema. Sia con la HD4000 che con la 680m? Stranissimo... prova a mandare una email alla Santech con spiegazioni dettagliate del problema o al massimo googla un po' il problema specifico e vedi se ci sono soluzioni via software per risolvere.
Il bios che monti, ergo 1.00.05, è l'ultimo disponibile al momento per P150/151EM, lo uso anche io e non ho notato cambiamenti dal passaggio a questo dal .03/04.
si ho cercato parecchio, ma non riesco a trovare soluzione, dicono che dipenda dal bios, in quanto tutti quelli che avevano questo poblema avevano aggiornato tutti i driver, ma il problema continuava ad esserci. Alcuni anche il bios, e continuava ancora ad esserci.
Tu hai un N77 e il bios alla 1.00.05? Se puoi ricontrollare per sicurezza nel registro eventi (sotto eventi amministrativi) che non hai mai avuto questo avviso te ne sarei grato. Altra cosa, tu usi i driver della scheda madre forniti nel dvd della santech?
Comunque per adesso non posso contattarli...sono in ferie fino al 18. Proverò lunedì
Omeganex9999
16-08-2012, 15:33
si ho cercato parecchio, ma non riesco a trovare soluzione, dicono che dipenda dal bios, in quanto tutti quelli che avevano questo poblema avevano aggiornato tutti i driver, ma il problema continuava ad esserci. Alcuni anche il bios, e continuava ancora ad esserci.
Tu hai un N77 e il bios alla 1.00.05? Se puoi ricontrollare per sicurezza nel registro eventi (sotto eventi amministrativi) che non hai mai avuto questo avviso te ne sarei grato. Altra cosa, tu usi i driver della scheda madre forniti nel dvd della santech?
Il mio non è un Santech, ma è un notebook guru. Ho aggiornato al 1.00.05 della Clevo. Come driver per il note ho usato quelli inviatimi alla consegna, che sono gli stessi che si trovano sul sito della Clevo.
Ho appena controllato (prima credevo ti riferissi alla bandierina di W7) e anche io ho la stessa cosa, questi stessi molteplici "errori" di cui parli. A questo punto credo sia normale, visto che i core della CPU del nostro NB tendono a essere sottoutilizzati quando la richiesta di potenza è bassa, quindi probabilmente Windows non fa altro che dire "guarda che la CPU sta venendo bloccata". Ciò però non è un problema perché io non ho problemi nell'utilizzo e mi funziona come dovrebbe.
Direi che devi cercare altrove il problema di freeze che hai durante il gioco, sicuro di aver settato tutte le opzioni sulle massime performance quando giochi?
mmmh quindi lo hai anche tu...
No comunque, nei giochi e in uso normale non ho mai avuto problemi, tant'é che senza andarlo a vedere nel registro eventi non me ne sarei neanche accorto :D
Soltanto con un gioco legato a steam stranamente fa quella cosa che ho detto prima, cioè ogni 10 secondi circa il gioco si blocca completamente sia con la nvidia che con la intel, finché non sposti il mouse o premi un tasto (mai vista una cosa del genere). E' frustrante, ma adesso che so che quegli avvisi li hai anche tu mi hai un pò tranquillizzato. Vediamo se riesco a risolvere quest'altro problema ;)
mmmh quindi lo hai anche tu...
No comunque, nei giochi e in uso normale non ho mai avuto problemi, tant'é che senza andarlo a vedere nel registro eventi non me ne sarei neanche accorto :D
Soltanto con un gioco legato a steam stranamente fa quella cosa che ho detto prima, cioè ogni 10 secondi circa il gioco si blocca completamente sia con la nvidia che con la intel, finché non sposti il mouse o premi un tasto (mai vista una cosa del genere). E' frustrante, ma adesso che so che quegli avvisi li hai anche tu mi hai un pò tranquillizzato. Vediamo se riesco a risolvere quest'altro problema ;)
Anche io ho quegli avvisi ma magari è un semplice bug o qualcosa del genere:)
Fa così: monitora il processore con qualche programma che ti faccia un grafico tipo msiafterburner per la gpu, così vedi se ci sono cali strani in quei punti dove ti si blocca.
E' un gioco regolarmente acquistato?
Altrimenti a volte è normale incontrare dei bug vari :)
Come vanno i driver 12.8??
Vale la pena perdere 15 minuti o è meglio che spenda questo tempo nella sana "anatomia del corpo umano" ?? :D
Omeganex9999
16-08-2012, 18:36
Come vanno i driver 12.8??
Vale la pena perdere 15 minuti o è meglio che spenda questo tempo nella sana "anatomia del corpo umano" ?? :D
Al momento i WHQL non sono ancora disponibili per le schede della serie 7XXX... in pratica non esistono ancora i driver ufficiali per la 7970m, quindi potremmo perfino dire che è normale che la scheda non funzioni come dovrebbe! :asd:
Scherzi a parte, come ho già detto non sono altro che la versione certificata dei 12.7 beta usciti sul finire di Luglio, quindi chi al momento volesse provarli potrebbe tranquillamente scaricare quelli, consapevole che del problema Enduro probabilmente AMD non era neppure a conoscenza, quindi chiaramente non risolvono nulla. Se quelli che avete funzionano bene, lasciate perdere pure! ;)
se a qualcuno puo interessare ho provato darksiders 2 e va liscio come l'olio.utilizzo gpu 99% e temperatura max scheda 90 gradi...ke nervoso...quando la scheda va bene il notebook fa paura...va come un missile...
Omeganex9999
16-08-2012, 19:50
se a qualcuno puo interessare ho provato darksiders 2 e va liscio come l'olio.utilizzo gpu 99% e temperatura max scheda 90 gradi...ke nervoso...quando la scheda va bene il notebook fa paura...va come un missile...
Prima di cantare vittoria (non voglio fare l'uccello del malaugurio) prova il gioco a fondo e in diverse situazioni! Ieri giocavo a Crysis 2 e a un certo punto la GPU andava al 99% viaggiando sui 45-50 fps... poi sono uscito all'aperto e sono tornato ai 20 fps che tanto amiamo noi videogiocatori. Per non parlare di GTA IV: Episodes from Liberty City... vergognoso il framerate e la scheda sfruttata al 60/70% nonostante avessi messo praticamente tutto al massimo. Insomma, dai 15 ai 25 fps, una roba vergognosa.
james_het
16-08-2012, 20:42
aggiornato ora al bios 1.00.07...
mi manca solo il pieno supporto , anche via bios , della quadro 4000m... per il resto pare tutto funzionare per bene.
Ciao scusa saresti tanto gentile da postare qi il bios 1.0.7? io ho aggiornato solo l'EC perchè nel file che mi hanno spedito da santech non era presente il file .txt........
Ciao scusa saresti tanto gentile da postare qi il bios 1.0.7? io ho aggiornato solo l'EC perchè nel file che mi hanno spedito da santech non era presente il file .txt........
io faccio riferimento sempre e solo a questo forum ;)
http://www.hardwareluxx.de/community/f270/17-3-clevo-p170em-3-gamer-notebook-2012-a-883745.html
JakSmolder
16-08-2012, 21:09
Scusate la mia ignoranza in materia... :)
...ma come faccio ad aggiornare il BIOS del mio Santech N77?? dove trovo l'ultima versione?
Prima di cantare vittoria (non voglio fare l'uccello del malaugurio) prova il gioco a fondo e in diverse situazioni! Ieri giocavo a Crysis 2 e a un certo punto la GPU andava al 99% viaggiando sui 45-50 fps... poi sono uscito all'aperto e sono tornato ai 20 fps che tanto amiamo noi videogiocatori. Per non parlare di GTA IV: Episodes from Liberty City... vergognoso il framerate e la scheda sfruttata al 60/70% nonostante avessi messo praticamente tutto al massimo. Insomma, dai 15 ai 25 fps, una roba vergognosa.
Quotone per crysis 2..per giocare decentemente online ho dovuto disabilitare le DX11..con le dx11 mi faceva un effetto fastidioso: si notava poco, ma tipo se correvo velocemente ogni tanto faceva dei mini-scatti che non avevo mai notato.. bho O.o
Con le dx10 ad ultra va alla grande, ma sempre al 60% ogni tanto :\
Darksiders 2 è un porting spudorato della console e nn penso usi dx 11 cmq ho avuto 2 cali sporadici ma poi nient altro...va che è un piacere.il peggiore in assoluto è prototype 2 dove il gioco scatta vistosamente e si hanno anche 2 fps...domani provo sleeping dogs e poi vi dico come va
graveyard
16-08-2012, 22:34
Darksiders 2 è un porting spudorato della console e nn penso usi dx 11 cmq ho avuto 2 cali sporadici ma poi nient altro...va che è un piacere.il peggiore in assoluto è prototype 2 dove il gioco scatta vistosamente e si hanno anche 2 fps...domani provo sleeping dogs e poi vi dico come va
Prototype 2 va bene per i primi 30 minuti, successivamente il calo di fps.. diventa insostenibile.. ma non è un problema legato alla 7970M.. è poprio un porting fatto male.
Cavallaudo
17-08-2012, 04:02
Se guardi indietro di qualche pagina avevo postato l'ultima versione che terminava per 051, sono stabili e si riescono a vedere tutte le voci.
Ho dovuto rimetterlo per il fucking wireless che altrimenti non partiva.
Probabilmente il link è anche in prima pagina ;)
ftp://usftp.clevo.com.tw/W130EW/Others/Hotkey.zip
trovato, ma non e' in prima pagina, andrebbe aggiunto...
Cavallaudo
17-08-2012, 04:06
Prima di cantare vittoria (non voglio fare l'uccello del malaugurio) prova il gioco a fondo e in diverse situazioni! Ieri giocavo a Crysis 2 e a un certo punto la GPU andava al 99% viaggiando sui 45-50 fps... poi sono uscito all'aperto e sono tornato ai 20 fps che tanto amiamo noi videogiocatori. Per non parlare di GTA IV: Episodes from Liberty City... vergognoso il framerate e la scheda sfruttata al 60/70% nonostante avessi messo praticamente tutto al massimo. Insomma, dai 15 ai 25 fps, una roba vergognosa.
Quindi questa tua soluzione se rivelata non funzionante?
Ragazzi, voglio darvi un consiglio per quanto riguarda i giochi che non sfruttano al 100% la GPU.
Premetto che non capisco il perché del funzionamento e che non è un'idea mia, ho solo spulciato qualche topic ssu Notebookreview (oramai sono di casa!). Non assicuro che vada, però è sempre bene tentare, visto che proseguendo a Crysis 2 con questo metodo, la GPU me la indicava al 100% e anche le temperature e gli FPS sono aumentati... e pare che funzioni per molti e per vari giochi!
Si tratta di scaricare il programma Throttlestop e avviarlo prima di far partire i giochi. La versione che serve è la 5.0 beta 3, che potrete scaricare andando QUI (http://www.techinferno.com/downloads/?did=29).
Ora, è molto semplice (non credo ci sia bisogno di postare immagini): Nella schermata iniziale, DISATTIVATE l'opzione BD PROCHOT (il quadratino dev'essere vuoto), fate TURN ON in basso a destra e fate partire il gioco.
Fatemi sapere se funziona! :)
figuraquattro
17-08-2012, 09:59
AMD Power Gating .... Sembra lui il problema, ovvero la non capacità dei drivers di capire il reale carico di lavoro richiesti dal software in esecuzione e quindi il relativo sotto utilizzo della scheda video...
JakSmolder
17-08-2012, 11:30
Come sempre intervengo per "approfondire" i problemini di gioventù del mio Santech N77....
Leggevo per caso nei post indietro che il modello CLEVO P150EM (appunto il barebone dell'N77), con la 7970m, risulti avere un problema di temperature.. visto che si raggiungono e si superano con facilità i 90° a pieno carico!!
Premetto che ancora non ho avuto modo di vedere tramite MSI Afterburner le temperature in load della mia 7970m (credo che userò come benchmark il mio caro e fidato CRYSIS :D )... ma le mie domande sono:
- Quali sono le temperature MASSIME normali in load per il Santech N77 che monta la 7970m???
- E' normale se arrivo a temperature di 85-90 gradi???
- In tal caso, come posso risolvere il problema??
:help:
Grazie mille
Come sempre intervengo per "approfondire" i problemini di gioventù del mio Santech N77....
Leggevo per caso nei post indietro che il modello CLEVO P150EM (appunto il barebone dell'N77), con la 7970m, risulti avere un problema di temperature.. visto che si raggiungono e si superano con facilità i 90° a pieno carico!!
Premetto che ancora non ho avuto modo di vedere tramite MSI Afterburner le temperature in load della mia 7970m (credo che userò come benchmark il mio caro e fidato CRYSIS :D )... ma le mie domande sono:
- Quali sono le temperature MASSIME normali in load per il Santech N77 che monta la 7970m???
- E' normale se arrivo a temperature di 85-90 gradi???
- In tal caso, come posso risolvere il problema??
:help:
Grazie mille
Fino a 102°C la vga non ha problemi, dopo i 102 si rallenta, aumenta la rotazione delle ventole e si raffredda.
Le tue temperature sono normalissime
JakSmolder
17-08-2012, 11:41
Fino a 102°C la vga non ha problemi, dopo i 102 si rallenta, aumenta la rotazione delle ventole e si raffredda.
Le tue temperature sono normalissime
Io non ho ancora avuto modo di vedere le reali temperature del mio N77 quando gioco a Crysis....
cmq come hai detto tu, in alcuni momenti sento che la ventola inizia a "spingere" di brutto.. quindi penso che in quel caso inizi a raffreddare davvero... :)
L'unica cosa che mi chiedevo è: ma è davvero normale che si raggiungano temperature da "ebollizione"??? :confused:
Le temperature nominali MASSIME non dovrebbero attestarsi sugli 85-90 gradi??
Poi queste alte temperature non dovrebbero accorciare la vita della VGA??
:rolleyes:
Io non ho ancora avuto modo di vedere le reali temperature del mio N77 quando gioco a Crysis....
cmq come hai detto tu, in alcuni momenti sento che la ventola inizia a "spingere" di brutto.. quindi penso che in quel caso inizi a raffreddare davvero... :)
L'unica cosa che mi chiedevo è: ma è davvero normale che si raggiungano temperature da "ebollizione"??? :confused:
Le temperature nominali MASSIME non dovrebbero attestarsi sugli 85-90 gradi??
Poi queste alte temperature non dovrebbero accorciare la vita della VGA??
:rolleyes:
La vga è studiata e progettata per raggiungere e lavorare sotto i 102°C, sopra va in throttling e si limita proprio per evitare danni strutturali. 85-90 ci vai di lusso, 95 sono accettabili, se li superi vanno monitorate le temperature perchè c'è qualche problema di pasta o di raffreddamento
JakSmolder
17-08-2012, 11:59
La vga è studiata e progettata per raggiungere e lavorare sotto i 102°C, sopra va in throttling e si limita proprio per evitare danni strutturali. 85-90 ci vai di lusso, 95 sono accettabili, se li superi vanno monitorate le temperature perchè c'è qualche problema di pasta o di raffreddamento
Ok perfetto.... oggi vedrò con Crysis a che temperature arrivo.. :D
Ultima cosa: cosa mi consigliate per ridurre le temperature??? :stordita:
Voi come consigliate di pulire le due bocche d'aria dietro? Io stavo pensando di usare l'aspirapolvere ma non so se può andare
Omeganex9999
17-08-2012, 12:30
Io non ho ancora avuto modo di vedere le reali temperature del mio N77 quando gioco a Crysis....
cmq come hai detto tu, in alcuni momenti sento che la ventola inizia a "spingere" di brutto.. quindi penso che in quel caso inizi a raffreddare davvero... :)
L'unica cosa che mi chiedevo è: ma è davvero normale che si raggiungano temperature da "ebollizione"??? :confused:
Le temperature nominali MASSIME non dovrebbero attestarsi sugli 85-90 gradi??
Poi queste alte temperature non dovrebbero accorciare la vita della VGA??
:rolleyes:
In realtà non è normale, però clevo e i costruttori fanno finta di non vedere il problema. La mia scheda in game spinta al massimo non supera gli 83° dopo un'ora di gioco, ora che uso la base raramente raggiungo gli 80°. Il mio PC viene da Notebook Guru. Ora non so se la mia GPU è diversa o è diverso il sistema di dissipazione, sta di fatto che mi trovo temperature di 10-15 della norma e che leggendo in giro (su notebookreview) esistono persone a cui la scheda scalda un casino (come su questo forum) e altre a cui viaggia normalmente sui 70+ gradi per essere spinta raramente agli 80.
I consigli sono i soliti per qualunque notebook: Una base raffreddante (magari con ventole mobili in modo da poterle posizionare sotto GPU e CPU) o in alternativa alzare il posteriore del note. Se poi ti è possibile aprire il NB, puoi usare il metodo del nastro d'alluminio e mettere della pasta termoconduttiva di qualità per guadagnare qualche grado in meno.
Però magari fai prima una misurazione delle temperature! :D
Voi come consigliate di pulire le due bocche d'aria dietro? Io stavo pensando di usare l'aspirapolvere ma non so se può andare
Bomboletta di aria compressa, la migliore amica contro la polvere nei PC! ;)
Come sempre intervengo per "approfondire" i problemini di gioventù del mio Santech N77....
Leggevo per caso nei post indietro che il modello CLEVO P150EM (appunto il barebone dell'N77), con la 7970m, risulti avere un problema di temperature.. visto che si raggiungono e si superano con facilità i 90° a pieno carico!!
Premetto che ancora non ho avuto modo di vedere tramite MSI Afterburner le temperature in load della mia 7970m (credo che userò come benchmark il mio caro e fidato CRYSIS :D )... ma le mie domande sono:
- Quali sono le temperature MASSIME normali in load per il Santech N77 che monta la 7970m???
- E' normale se arrivo a temperature di 85-90 gradi???
- In tal caso, come posso risolvere il problema??
:help:
Grazie mille
Il mio pc senza basi di raffreddamento nè niente aveva raggiunto anche i 102 gradi e al chè l'ho spento..però probabilmente sono un caso a parte, avrò qualche componente difettoso :)
La santech mi ha sostituito VGA e dissipatori, invano.
Dovrei farlo andare in protezione e poi mandarlo in assistenza, ma visto che la garanzia dura 3 anni e che sollevato già scalda molto meno, aspetterò che si fonda :)
Bomboletta di aria compressa, la migliore amica contro la polvere nei PC! ;)
Io uso il compressore al minimo :) Io sapevo che però è sbagliato sparare l'aria sulle ventole facendole girare, bisogna tenerle ferme con qualcosa
Omeganex9999
17-08-2012, 12:43
Io uso il compressore al minimo :) Io sapevo che però è sbagliato sparare l'aria sulle ventole facendole girare, bisogna tenerle ferme con qualcosa
Boh, questo non lo so...io l'ho fatto sempre senza mantenere le ventole e mi ha sempre funzionato tutto a dovere! :)
james_het
17-08-2012, 14:07
io faccio riferimento sempre e solo a questo forum ;)
http://www.hardwareluxx.de/community/f270/17-3-clevo-p170em-3-gamer-notebook-2012-a-883745.html
grazie, scusa la procedura di aggiornamento è quella elencata nel readme? o devo fare altro? va bene per il nostro M58 giusto?
Cavallaudo
17-08-2012, 14:27
AMD Power Gating .... Sembra lui il problema, ovvero la non capacità dei drivers di capire il reale carico di lavoro richiesti dal software in esecuzione e quindi il relativo sotto utilizzo della scheda video...
Bastrebbe che qualcuno che sa programmare faccia un programmino che forzi sto AMD Power Gating ad andare sempre al massimo :mc:
grazie, scusa la procedura di aggiornamento è quella elencata nel readme? o devo fare altro? va bene per il nostro M58 giusto?
si , avrai , dopo l'aggiornamento , bios 1.00.07 e EC 1.00.06 , dell'ec la versione 7 non è uscita...
m58 = p170em , quindi credo proprio di si.
JakSmolder
17-08-2012, 14:46
Ragazzi... ho un problemino:
Ho installato adesso MSI Afterburner per vedere la temperatura della mia 7970m ... ma dove sono i grafici al lato del programma NON MI VISUALIZZA LA TEMPERATURA della GPU.... è normale???
Omeganex9999
17-08-2012, 15:03
Ragazzi... ho un problemino:
Ho installato adesso MSI Afterburner per vedere la temperatura della mia 7970m ... ma dove sono i grafici al lato del programma NON MI VISUALIZZA LA TEMPERATURA della GPU.... è normale???
Hai lanciato qualche pogramma che accenda la GPU? Altrimenti è spenta è normale che ti porti tutto a 0! :)
JakSmolder
17-08-2012, 15:08
Hai lanciato qualche pogramma che accenda la GPU? Altrimenti è spenta è normale che ti porti tutto a 0! :)
Si si questo lo so'... il fatto è che nei grafici mi visualizza (anche se a 0) solo:
- Utilizzo GPU
- Velocità ventola
- Contagiri ventola
- Velocità fotogrammi
e BASTA.... mentre dovrebbe esserci anche il grafico della temperatura (anche se dovrebbe farmela vedere a 0....) :muro:
Omeganex9999
17-08-2012, 15:10
Si si questo lo so'... il fatto è che nei grafici mi visualizza (anche se a 0) solo:
- Utilizzo GPU
- Velocità ventola
- Contagiri ventola
- Velocità fotogrammi
e BASTA.... mentre dovrebbe esserci anche il grafico della temperatura (anche se dovrebbe farmela vedere a 0....) :muro:
Si, questo succede anche a me se la GPU è spenta, se la accendo (PRIMA di avviare AB), mi visualizza anche la temperatura.
JakSmolder
17-08-2012, 15:18
Si, questo succede anche a me se la GPU è spenta, se la accendo (PRIMA di avviare AB), mi visualizza anche la temperatura.
Ok sono inbranato io.... pardon!!! :fagiano:
Ora sto installando CRYSIS 2.. e vi dico pure come va' con la 7970m... :D
Omeganex9999
17-08-2012, 15:36
Ok sono inbranato io.... pardon!!! :fagiano:
Ora sto installando CRYSIS 2.. e vi dico pure come va' con la 7970m... :D
Ma va, tranquillo, tutti abbiamo avuto i nostri problemi all'inizio! :D
Mi ero lamentato del fatto che la mia tastiera "saltasse" dei tasti durante la digitazione, ma mi sembra di aver risolto smontandola e applicando una forte pressione sui tasti che non funzionavano a dovere.
Non posso dire di averla provata ancora a sufficienza e quindi non son sicuro che il problema sia risolto del tutto, ma certamente c'è stato un grande miglioramento.
Edit: Conoscete delle alternative ai driver HotKeys che si installano con il cd Santech? Perché due volte su tre non mi si attivano, ed è una grande rottura. L'ho notato soprattutto su youtube, dove è raro che funzioni, e mentre gioco (ho provato su skyrim), dove non ha mai funzionato.
C'è inoltre un modo per far sì che il computer registri due livelli di volume differenti nel caso si abbiano o meno le cuffie inserite? Perché vorrei che a cuffie scollegate l'audio fosse disattivato, e che si reinserisse allo stesso volume in cui l'avevo lasciato la volta precedente quando collego gli auricolari.
Ragazzi tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi l'M58 in firma.
Volevo chiedervi quali programmi/benchmark consigliate per vedere un po' come va il pc (prestazioni varie, temperature etc) quando arrivera' cosi' vi do anche un resoconto se vi interessa.
Inoltre a livello di driver sapete se vado tranquillo o se c'e' qualcosa da risolvere con driver appositi presi da altre parti?
Grazie mille
Cavallaudo
17-08-2012, 18:51
Edit: Conoscete delle alternative ai driver HotKeys che si installano con il cd Santech?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37951623&postcount=2358
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37951623&postcount=2358
Santo subito!
JakSmolder
17-08-2012, 19:53
Allora.... oggi pomeriggio ho mandato Crysis 2 con patch 1.9 sul mio santech...
ecco quello che ho scoperto con MSI Afterburner:
Premetto che ho giocato un 15 minuti il primo capitolo, compreso di cutscene iniziali...
la temperatura massima è arrivata a 99 gradi.... :eek: con una media di 97 a pieno carico...
..Parlando del carico della GPU, sembra che durante le cutscene, la parte dentro il sottomarino e durante la prima parte del primo capitolo (al chiuso), la 7970m vadi dal 96-99% di carico... mentre la parte dove si esce all'aperto i frame diminuivano in maniera consistente: infatti il carico dovrebbe essersi attestato sul 70%... :mad:
Com'è la mia situazione??? traumatica??? :)
EDIT: dimenticavo che mandavo il gioco in FullHD e con i dettagli a ULTRA....
Omeganex9999
17-08-2012, 20:12
Allora.... oggi pomeriggio ho mandato Crysis 2 con patch 1.9 sul mio santech...
ecco quello che ho scoperto con MSI Afterburner:
Premetto che ho giocato un 15 minuti il primo capitolo, compreso di cutscene iniziali...
la temperatura massima è arrivata a 99 gradi.... :eek: con una media di 97 a pieno carico...
..Parlando del carico della GPU, sembra che durante le cutscene, la parte dentro il sottomarino e durante la prima parte del primo capitolo (al chiuso), la 7970m vadi dal 96-99% di carico... mentre la parte dove si esce all'aperto i frame diminuivano in maniera consistente: infatti il carico dovrebbe essersi attestato sul 70%... :mad:
Com'è la mia situazione??? traumatica??? :)
EDIT: dimenticavo che mandavo il gioco in FullHD e con i dettagli a ULTRA....
Tutto normale per quanto riguarda le prestazioni, purtroppo la scheda si limita qundo dovrebbe andare al massimo... è proprio quello il problema! :\
Ho un problema, e stavolta sembra serio. Oggi stavo giocando a bastion e mi sono accorto che se non facevo niente si bloccava finché non premevo un tasto o spostavo il mouse. Lo faceva con tutte e due le gpu, e la cosa mi sembrava strana. Sono andato nel registro eventi di sistema e ho scoperto che addirittura dal 25 luglio continua ad esserci un avviso che appare random, "kernel-processor-power" (ID evento 37) che dice:
"La velocità del processore X nel gruppo 0 è attualmente limitata dal firmware del sistema. Il processore si trova in questo stato di prestazioni ridotte da Y secondi dopo l'ultima segnalazione."
(per "X" intendo che ci sono avvisi relativi a tutti i processori fisici e logici da 1 a 8, e per "Y" un valore che varia da 0 a 2)
Da che diavolo può dipendere? Se non fosse stato per Bastion dubito me ne sarei accorto a breve, anche perché con altri giochi non si freeza e le temperature mi sembrano nella norma :mbe:
Il BIOS è alla 1.00.05, così come l'EC. I driver sono gli stessi presi dal dvd della santech, e non ho installato nessun driver da allora. Oltretutto io ho formattato un giorno prima, cioè il 24 luglio, quindi lo ha fatto fin dall'inizio. L'unica cosa che ho fatto è stata aggiornare l'EC del BIOS alla 1.00.05 (stava alla 04), ma non credo c'entri qualcosa
PS: pc in fima
Ciao,
sono nel thread perché a breve riceveró anche io il tanto agognato M58.
Ti/vi scrivo perché il problema da te segnalato l'ho riscontrato anche io con il Pc in firma.
A me é apparso (e me ne sono accorto dai cali di fps) quando ho tentato oveclocking della CPU (infatti mi chiedo perché date la colpa solo alla scheda video o i driver, mentre per CPU non controllate).
Quando spingo la mia CPU con overclock e temperature ambiente alte, ottengo lo stesso effetto e, quando raggiungo il limite, il Pc si spegne di botto, come se mancasse la corrente.
Ho controllato bene le temp. raggiunte in pieno carico e ho capito che avevo la pasta termoconduttiva secca e che la CPU saliva oltre i 100 gradi anche con ventola a palla.
L' intervento é a carico del bios che é a un livello piú basso dei driver ed infatti deve intervenire anche senza nessun OS avviato (quindi in parole spicce, interviene anche prima che windows sia caricato)
Per le prove che ho fatto io:
- notebook sollevato dal tavolo di 3/4 cm.
- ventilatore puntato fisso sul PC.
- temperatura ambiente 'decente' (possibilmente aria condizionata).
Ripetete le prove di utilizzo precedenti (per almeno mezzora) poi controllate il log di windows per gli errori indicati sopra.
Monitorate le temp e frequenze della CPU & GPU, NON SOLO della GPU.
Io ho risolto cambiando la pasta (della CPU), a questo punto gli effetti benefici della partenza della ventola sono immediati e le temperature si stabilizzano, il Pc risulta stabile anche dopo ore di BF3 a manetta.
Spero di essere stato di aiuto.
ps. in BF3 mi trovate come "4L3ER7O" se volete aggiungermi
un modulo delle corsair in firma è partito , l'altro passa 10h di memtest senza problemi mentre il secondo dopo pochi minuti ne mostra già uno...
scritto a corsair , spero sia veloce come RMA , nessuno di voi ha mai avuto a che fare con Corsair ?
A proposito di link interessanti, penso che questo faccia al caso nostro per tutti i Clevo P150EM e P170EM ... ma in realtà anche per tutti i P1xxEM come scritto nel link:
ftp://usftp.clevo.com.tw/P1xxEM/
Buon divertimento :cool:
spartanox
18-08-2012, 08:21
un modulo delle corsair in firma è partito , l'altro passa 10h di memtest senza problemi mentre il secondo dopo pochi minuti ne mostra già uno...
scritto a corsair , spero sia veloce come RMA , nessuno di voi ha mai avuto a che fare con Corsair ?
Un paio di anni fa mandai in RMA un paio di dominator alla loro sede in Olanda dopo aver fatto richiesta di assistenza sul sito. Sono stati molto veloci sia ad accettare l'Rma sia nella spedizione (sono arrivate in meno di due settimane compresa la mia spedizione con raccomandata internazionale). Spero che l'assistenza sia ancora la stessa, in bocca al lupo!
Salve a tutti, volevo chiedervi un parere.
Ho appena acquistato un Santech M58 con AMD 7970M che però ancora deve essere assemblato. Cercando su internet sto rimanendo "terrorizzato" dai feedback negativi delle persone con questa VGA che sono incappate nel problema Enduro, ovvero il drastico calo prestazionale dovuto ad un bug della scheda/driver. Detto questo, non volendomi ritrovare con un pc che dovrebbe essere il top e che alla fine gira alla metà del potenziale (non si sa fino a quando), voi mi consigliereste di cambiare in corsa e farmi montare una 680M onde evitare il problema alla radice? Certo preferirei di gran lunga risparmiare i soldi visto che non ce ne sono pochi di differenza..però dovrei valutarlo nel caso il problema sia irrisolvibile..cosa mi consigliate?? Aspetto che fixino o cambio subito?
Omeganex9999
18-08-2012, 11:46
Salve a tutti, volevo chiedervi un parere.
Ho appena acquistato un Santech M58 con AMD 7970M che però ancora deve essere assemblato. Cercando su internet sto rimanendo "terrorizzato" dai feedback negativi delle persone con questa VGA che sono incappate nel problema Enduro, ovvero il drastico calo prestazionale dovuto ad un bug della scheda. Detto questo, non volendomi ritrovare con un pc che dovrebbe essere il top e che alla fine gira alla metà del potenziale (non si sa fino a quando), voi mi consigliereste di cambiare in corsa e farmi montare una 680M onde evitare il problema alla radice? Certo preferirei di gran lunga risparmiare i soldi visto che non ce ne sono pochi di differenza..però dovrei valutarlo nel caso il problema sia irrisolvibile..cosa mi consigliate?? Aspetto che fixino o cambio subito?
A questa domanda risponde soltanto il tuo portafogli. La 7970m non funziona come dovrebbe mentre la 680m si. A livello di prestazioni, con frequenze standard, si equivalgono... per quelli che hanno PC senza Enduro. Nvidia ha driver migliori e tecnologie proprietarie (CUDA, Phisyx) che le danno una marcia in più, però la scheda costa quasi il doppio. Se la spesa non ti pesa più di tanto, vai di 680m. Se i 300 € in più li senti, allora il mio consiglio al momento è quello di aspettare un paio di settimane/un mese per vedere come vanno le cose... a meno che l'acquisto del notebook non sia urgente.
Se la 680m costasse 50/100 € in più, non staremmo neppure a parlarne.
Allora.... oggi pomeriggio ho mandato Crysis 2 con patch 1.9 sul mio santech...
ecco quello che ho scoperto con MSI Afterburner:
Premetto che ho giocato un 15 minuti il primo capitolo, compreso di cutscene iniziali...
la temperatura massima è arrivata a 99 gradi.... :eek: con una media di 97 a pieno carico...
..Parlando del carico della GPU, sembra che durante le cutscene, la parte dentro il sottomarino e durante la prima parte del primo capitolo (al chiuso), la 7970m vadi dal 96-99% di carico... mentre la parte dove si esce all'aperto i frame diminuivano in maniera consistente: infatti il carico dovrebbe essersi attestato sul 70%... :mad:
Com'è la mia situazione??? traumatica??? :)
EDIT: dimenticavo che mandavo il gioco in FullHD e con i dettagli a ULTRA....
Hai anche tu temperature altissime come le mie..non so la causa e mi sono anche stancato di cercarla; fai come me, quando ti si fonde qualcosa lo manderai in assistenza.
Se ci giocassi con ghost recon, che sfrutta molto di più la GPU, le temperature ti salirebbero anche oltre 100.
E' interessante il fatto delle "cutscene": in quei momenti di interemezzo tra una scena e l'altra, anche in ghost recon la VGA sta a 100% fisso.
Ti consiglio di comprare una base raffreddante: solo il fatto di alzare il pc di qualche cm ti fa guadagnare qualche grado.
A questa domanda risponde soltanto il tuo portafogli. La 7970m non funziona come dovrebbe mentre la 680m si. A livello di prestazioni, con frequenze standard, si equivalgono... per quelli che hanno PC senza Enduro. Nvidia ha driver migliori e tecnologie proprietarie (CUDA, Phisyx) che le danno una marcia in più, però la scheda costa quasi il doppio. Se la spesa non ti pesa più di tanto, vai di 680m. Se i 300 € in più li senti, allora il mio consiglio al momento è quello di aspettare un paio di settimane/un mese per vedere come vanno le cose... a meno che l'acquisto del notebook non sia urgente.
Se la 680m costasse 50/100 € in più, non staremmo neppure a parlarne.
Si in effetti ho fatto il tuo stesso ragionamento, l'unico problema è proprio che il notebook mi serve entro breve...quindi non posso aspettare di vedere come si evolve la situazione..Alla fine quindi, come sospettavo, la situazione è veramente grave come sembrava..però il costo della 680M è veramente esagerato e vedermi "costretto" a comprarla per un problema simile è veramente assurdo..però se la situazione è questa non sono nella posizione di scegliere direi..spero non mi facciano storie per il cambio anche dopo aver pagato quelli della Santech..
Omeganex9999
18-08-2012, 12:10
Si in effetti ho fatto il tuo stesso ragionamento, l'unico problema è proprio che il notebook mi serve entro breve...quindi non posso aspettare di vedere come si evolve la situazione..Alla fine quindi, come sospettavo, la situazione è veramente grave come sembrava..però il costo della 680M è veramente esagerato e vedermi "costretto" a comprarla per un problema simile è veramente assurdo..però se la situazione è questa non sono nella posizione di scegliere direi..spero non mi facciano storie per il cambio anche dopo aver pagato quelli della Santech..
E' un consiglio spassionato. Io sono possessore della 7970m e, per quanto il problema non tocchi tutti i giochi (ne renda ingiocabili tutti quelli che tocca), mi sento il dovere di sconsigliarne l'acquisto, anche solo per far muovere AMD. Io sono fiducioso sul fatto che una soluzione si troverà, però al momento non è possibile prevedere il futuro. Se funzionasse a dovere (o se tu prendessi un barebone diverso dalla serie P1XXEM), credo non mi farei problemi a consigliarti la 7970m (anche se le temperature sono alte a vedere dal topic), però con questi presupposti...
Non credo che alla Santech ti facciano problemi sul cambio, è da vedere se la 680m è disponibile però, perché ricordo che qualcuno diceva che fossero out of stock. :)
E' un consiglio spassionato. Io sono possessore della 7970m e, per quanto il problema non tocchi tutti i giochi (ne renda ingiocabili tutti quelli che tocca), mi sento il dovere di sconsigliarne l'acquisto, anche solo per far muovere AMD. Io sono fiducioso sul fatto che una soluzione si troverà, però al momento non è possibile prevedere il futuro. Se funzionasse a dovere (o se tu prendessi un barebone diverso dalla serie P1XXEM), credo non mi farei problemi a consigliarti la 7970m (anche se le temperature sono alte a vedere dal topic), però con questi presupposti...
Non credo che alla Santech ti facciano problemi sul cambio, è da vedere se la 680m è disponibile però, perché ricordo che qualcuno diceva che fossero out of stock. :)
Ora verificherò appena possibile ;) comunque ti ringrazio del consiglio che credo proprio seguirò..a malincuore ma lo seguirò..speriamo bene almeno con la 680! sia per disponibilità che effettive prestazioni..
Bomboletta di aria compressa, la migliore amica contro la polvere nei PC! ;)
ahah si lo so la uso anche io con il pc desktop, intendevo più che altro pulire senza togliere il vano (per adesso)...volevo sapere se poteva andare pulire dietro e sotto con l'aspirapolvere o se era inutile :)
Ultimamente ho utilizzato hwmonitor per monitorare il processore, in uso normale ha registrato un picco massimo di 76° e spesso 60-65° soltanto utilizzando chrome per andare su internet e aprendo un programma ogni tanto, mentre in generale sta tra i 48° e i 55°. Voglio vedere se dando una aspirata alla bocchetta d'aria e sotto alla ventola la situazione migliora (anche se è passato solo un mese, dubito che di polvere ce ne sia chissà quanta)
in uso normale ha registrato un picco massimo di 76° e spesso 60-65° soltanto utilizzando chrome per andare su internet e aprendo un programma ogni tanto
immagino sia causato dalla cpu che sale inutilmente di frequenza, impostala nel profilo di risparmio energetico a max 40% e vedrai che scalda ben meno, altrimenti si attiverebbe il turbo anche per le cose + banali.
io con 30 schede di chrome sono sui 55 gradi
Bomboletta di aria compressa, la migliore amica contro la polvere nei PC:D
io preferisco il compressore d' aria da 1500w:cool:
Omeganex9999
18-08-2012, 17:07
ahah si lo so la uso anche io con il pc desktop, intendevo più che altro pulire senza togliere il vano (per adesso)...volevo sapere se poteva andare pulire dietro e sotto con l'aspirapolvere o se era inutile :)
Ultimamente ho utilizzato hwmonitor per monitorare il processore, in uso normale ha registrato un picco massimo di 76° e spesso 60-65° soltanto utilizzando chrome per andare su internet e aprendo un programma ogni tanto, mentre in generale sta tra i 48° e i 55°. Voglio vedere se dando una aspirata alla bocchetta d'aria e sotto alla ventola la situazione migliora (anche se è passato solo un mese, dubito che di polvere ce ne sia chissà quanta)
Per il momento dubito ci sarà bisogno di pulizia, a meno che non hai giocato dentro al camino non pulito da anni (o vivi in una zona desertica)! xD
Ti conviene aspettare quando noti un aumento di temperature e poi provvedere a pulirlo aprendo il vano. :)
Per quanto riguarda la CPU, mi sembrano temperature normalissime, al massimo prova a fargli fare un test (prime95 o IntelBurnTest) per vedere qual è il picco massimo. Conta che io al momento sto usando il PC fuori al terrazzo, con una temperatura di 30-35° e la CPU mi viaggia sui 55-59 (sono con la base, però è spenta, se la accendo scendo tra i 48-55, stessa temperatura che avrei se non fossi in una situazione tropicale xD). Stressandola con IntelBurnTest (che mi dicono sia molto più stressante di Prime95) sono arrivato a massimo 93°. Però è come furmark, temperature simili in un utilizzo normale non di dovrebbero verificare! ;)
...la CPU mi viaggia sui 55-59 (sono con la base, però è spenta, se la accendo scendo tra i 48-55, stessa temperatura che avrei se non fossi in una situazione tropicale xD)
Che base usi? stavo cercando appunto una buona base ma e' una giungla la fuori
Omeganex9999
18-08-2012, 18:25
Che base usi? stavo cercando appunto una buona base ma e' una giungla la fuori
Una fantastica base presa direttamente dai cinesi a 8 €. Tra un mese parto e non la porto, non valeva la pensa prenderne una costosa... inoltre non ho problemi di temperature, quindi mi era abbastanza indifferente. Sono del parere che una con ventole mobili sarebbe la migliore, poi a ognuno parla il portafogli: esistono basi da 10 € e basi da 80 € Però vedi che gli altri sapranno consigliarti meglio. :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37951623&postcount=2358
Ho poi avuto modo di provarli meglio, di fatto la maggior parte dei problemi non li risolvono... Mi sembra comunque che si verifichino meno spesso che con i vecchi.
Ragazzi, avete provato 12.8?
No ho notato tanti miglioramenti, ma dopo l'aggiornamento a Catalyst 12,8 vengono visualizzati corettamente la scala di salute ecc in Skyrim.
http://benchmark3d.com/amd-catalyst-12-8-whql-7900-mod
Il graficho di utilizzo 7970 con Crysis 2:
http://imageupload.org/en/file/237731/12.8.png.html
Supported Mobility Cards:
AMD6741.1 = “AMD Radeon 6600M and 6700M Series”
AMD6763.1 = “AMD Radeon E6460″
AMD9803.1 = “AMD Radeon HD 6250 Graphics”
AMD9804.1 = “AMD Radeon HD 6250 Graphics”
AMD9805.1 = “AMD Radeon HD 6250 Graphics”
AMD9807.1 = “AMD Radeon HD 6290 Graphics”
AMD68E5.1 = “AMD Radeon HD 6300M Series”
AMD68E4.1 = “AMD Radeon HD 6300M Series”
AMD9802.1 = “AMD Radeon HD 6310 Graphics”
AMD9806.1 = “AMD Radeon HD 6320 Graphics”
AMD9643.1 = “AMD Radeon HD 6380G”
AMD6760.1 = “AMD Radeon HD 6400M Series”
AMD6761.1 = “AMD Radeon HD 6430M”
AMD9648.1 = “AMD Radeon HD 6480G”
AMD68C1.1 = “AMD Radeon HD 6500M/5600/5700 Series”
AMD9647.1 = “AMD Radeon HD 6520G”
AMD68C0.1 = “AMD Radeon HD 6570M/5700 Series”
AMD6750.1 = “AMD Radeon HD 6600A Series”
AMD9641.1 = “AMD Radeon HD 6620G”
AMD6740.1 = “AMD Radeon HD 6700M Series”
AMD68A8.1 = “AMD Radeon HD 6800M Series”
AMD6720.1 = “AMD Radeon HD 6900M Series”
AMD6842.1 = “AMD Radeon HD 7000M Series”
AMD9809.1 = “AMD Radeon HD 7310 Graphics”
AMD9808.1 = “AMD Radeon HD 7340 Graphics”
AMD9992.1 = “AMD Radeon HD 7420G”
AMD6742.1 = “AMD Radeon HD 7500/7600 Series”
AMD990A.1 = “AMD Radeon HD 7500G”
AMD6841.1 = “AMD Radeon HD 7500M/7600M Series”
AMD9990.1 = “AMD Radeon HD 7520G”
AMD6840.1 = “AMD Radeon HD 7600M Series”
AMD9907.1 = “AMD Radeon HD 7620G”
AMD9903.1 = “AMD Radeon HD 7640G”
AMD9900.1 = “AMD Radeon HD 7660G”
AMD6843.1 = “AMD Radeon HD 7670M”
AMD682D.1 = “AMD Radeon HD 7700M Series”
AMD682F.1 = “AMD Radeon HD 7700M Series”
AMD6825.1 = “AMD Radeon HD 7800M Series”
AMD6827.1 = “AMD Radeon HD 7800M Series”
AMD6800.1 = “AMD Radeon HD 7970M”
AMD9649.1 = “AMD Radeon(TM) HD 6480G”
AMD68E0.1 = “ATI Mobility Radeon HD 5400 Series”
AMD68E1.1 = “ATI Mobility Radeon HD 5400 Series”
AMD68C7.1 = “ATI Mobility Radeon HD 5570″
AMD68A0.1 = “ATI Mobility Radeon HD 5800 Series”
AMD68A1.1 = “ATI Mobility Radeon HD 5800 Series”
Cavallaudo
19-08-2012, 10:03
Ho poi avuto modo di provarli meglio, di fatto la maggior parte dei problemi non li risolvono... Mi sembra comunque che si verifichino meno spesso che con i vecchi.
si, si inchiodano meno e si apre meglio il pannello, con i vecchi dovevo cliccare a volte 4/5 volte... :muro:
Comunque fan fondamentalmnete cagare... e la cosa bruttissima e che delle impostazioni non le salvano, tipo la luce della tastiera, ogni volta devo rispegnerla a manina... e meta dei bottoni del pannello sono fuffa inutile... e la configurazione delle luci della tastiera e' ridicola :rolleyes:
si, si inchiodano meno e si apre meglio il pannello, con i vecchi dovevo cliccare a volte 4/5 volte... :muro:
Comunque fan fondamentalmnete cagare... e la cosa bruttissima e che delle impostazioni non le salvano, tipo la luce della tastiera, ogni volta devo rispegnerla a manina... e meta dei bottoni del pannello sono fuffa inutile... e la configurazione delle luci della tastiera e' ridicola :rolleyes:
Vero, diciamo però che della configurazione delle luci della tastiera mi importa molto meno, invece su Firefox mi capita spesso di dover cambiare tab se sto guardando qualcosa in flash perché se sto su quella pagina non riesco neanche ad abbassare il volume...
I driver catalyst per l'N77 son questi? http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_vista64.aspx
Vero, diciamo però che della configurazione delle luci della tastiera mi importa molto meno, invece su Firefox mi capita spesso di dover cambiare tab se sto guardando qualcosa in flash perché se sto su quella pagina non riesco neanche ad abbassare il volume...
I driver catalyst per l'N77 son questi? http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_vista64.aspx
Metti i 12,7 beta, i 12.8 ancor anon supportano la 7970m
Oppure installi i 12.8 moddati che ha postato un utente qualche post fa, io però installo solo quelli rilasciati da amd :)
-------
Ragazzi una domanda sugli SSD:
come mai consigliate tutti l'm4 crucial che ha queste velocità Lettura 415MB/s Scrittura 260MB/s
mentre ad esempio un ssd Corsair ha Lettura 555MB/s Scrittura 525MB/s ?
Dando un'occhiata veloce sembrano più conveniente il corsair..
Ragazzi una domanda sugli SSD:
come mai consigliate tutti l'm4 crucial che ha queste velocità Lettura 415MB/s Scrittura 260MB/s
mentre ad esempio un ssd Corsair ha Lettura 555MB/s Scrittura 525MB/s ?
Dando un'occhiata veloce sembrano più conveniente il corsair..
Devi tenere conto del fatto che corsair fino al Force 3 usava controller sandforce (che diciamo non sono proprio il top dell'affidabilità)
Se invece mettiamo a confronto i modelli esclusi quelli sandforce
Crucial M4 128gb circa 100€
Samsung 830 128gb circa 100€
Corsair Performance pro 128gb 140€
Anche se fosse superiore (cosa che credo poco apprezzabile se non in benchmark) di sicuro non sarebbe così superiore da giustificare i 40€ in più della soluzione Corsair.
Te le dice un fan corsair XD ho case memorie e alimentatore di quella marca ma per l'ssd io ho optato per samsung 830 (praticamente uguale sia nel prezzo sia nelle prestazioni al crucial)
Devi tenere conto del fatto che corsair fino al Force 3 usava controller sandforce (che diciamo non sono proprio il top dell'affidabilità)
Anche gli Intel 520 sono sandforce mi sembra...non sono buoni?
Anche gli Intel 520 sono sandforce mi sembra...non sono buoni?
Io starei lontano dai sandforce, qualunque marca li usi
Io starei lontano dai sandforce, qualunque marca li usi
troppo tardi ormai ordinato...spero non mi dia troppi problemi :muro:
Anche gli Intel 520 sono sandforce mi sembra...non sono buoni?
No tranquillo gli intel sono i meglio in assoluto, hanno come contro solo il prezzo, per questo molti scelgono l'm4 o l'830...
Credo che gli intel siano i meglio sia come affidabilità che velocità reale di caricamento e te lo dice uno che ha il samsung
Cavallaudo
19-08-2012, 17:47
Gli intel sono i meglio come % di unita difettose tipo 1%... per questo santech li mette di serie, per avere meno problemi post vendita... e per questo ho preferito prenderlo da loro direttamente...
Gli intel sono i meglio come % di unita difettose tipo 1%...
anche come prestazioni il 520 dovrebbe essere tra i migliori
Metti i 12,7 beta, i 12.8 ancor anon supportano la 7970m
Oppure installi i 12.8 moddati che ha postato un utente qualche post fa, io però installo solo quelli rilasciati da amd :)
-------
Ragazzi una domanda sugli SSD:
come mai consigliate tutti l'm4 crucial che ha queste velocità Lettura 415MB/s Scrittura 260MB/s
mentre ad esempio un ssd Corsair ha Lettura 555MB/s Scrittura 525MB/s ?
Dando un'occhiata veloce sembrano più conveniente il corsair..
Meglio aspetto anch'io, i 12.7 in beta mi avevano dato un'infinità di problemi nell'installarli.
Ragazzi ho un nuovo problema.
Stavo provando Inversion e stavo giusto notando che le temperature erano altine (90 gradi ) e gli fps alti ( questo gioco sembra essere sfruttato bene ) quando ad un certo punto si è spento il pc..avete presente quando giocate su un desktop e si interrompe la corrente? Stessa identica cosa.
Ho riacceso il pc senza alcun problema..mi sapete dire se posso trovare qualche report di che cosa sia avvenuto?
Poi..appena lo riaccendo scopro che la ventola della 7970m va a palla..apro hwinfo e mi dà un utilizzazione della GPU del 50%!
Ovviamente sono su risparmio energia..sono anche andato nelle impostazioni di risparmio energia e ho scelto " forza la gpu a risparmio energetico" o qualcosa di simile..ma non è cambiato niente
Cerco di risolvere tramite punto di ripristino e niente, a quanto pare cancella i punti di ripristino dopo un po' ._. ce n'era solo uno di oggi.. adesso provo a reinstallare i driver e vi faccio sapere..con i beta non avevo mai avuto nessun problema, non capisco..la gpu stava regolarmente spenta a risparmio energetico.
EDIT : ho reinstallato i 12.7 e all'avvio la GPU è sempre al 50%, assurdo! com'è possibile? come faccio a capire se qualche programma sta usando la scheda?
Ho un pannello del CCC che mi sembra strano..mi sembra che ci fossero meno opzioni prima..addirittura c'è un opzione per fare l'aggiornamento dal CCC ai driver 12.8!
Non saprei..provo a rimettere i driver originali santech.
figuraquattro
20-08-2012, 00:34
http://www.ozone3d.net/msi_kombustor/score_200.php?id=75063
Ragazzi ho un nuovo problema.
Stavo provando Inversion e stavo giusto notando che le temperature erano altine (90 gradi ) e gli fps alti ( questo gioco sembra essere sfruttato bene ) quando ad un certo punto si è spento il pc..avete presente quando giocate su un desktop e si interrompe la corrente? Stessa identica cosa.
Ho riacceso il pc senza alcun problema..mi sapete dire se posso trovare qualche report di che cosa sia avvenuto?
Poi..appena lo riaccendo scopro che la ventola della 7970m va a palla..apro hwinfo e mi dà un utilizzazione della GPU del 50%!
Ovviamente sono su risparmio energia..sono anche andato nelle impostazioni di risparmio energia e ho scelto " forza la gpu a risparmio energetico" o qualcosa di simile..ma non è cambiato niente
Cerco di risolvere tramite punto di ripristino e niente, a quanto pare cancella i punti di ripristino dopo un po' ._. ce n'era solo uno di oggi.. adesso provo a reinstallare i driver e vi faccio sapere..con i beta non avevo mai avuto nessun problema, non capisco..la gpu stava regolarmente spenta a risparmio energetico.
EDIT : ho reinstallato i 12.7 e all'avvio la GPU è sempre al 50%, assurdo! com'è possibile? come faccio a capire se qualche programma sta usando la scheda?
Ho un pannello del CCC che mi sembra strano..mi sembra che ci fossero meno opzioni prima..addirittura c'è un opzione per fare l'aggiornamento dal CCC ai driver 12.8!
Non saprei..provo a rimettere i driver originali santech.
Antò ... fa caldo ...
Come da mio post precedente, NON guardate SOLO la temperatura della GPU, io ho avuto gli stessi sintomi con il Pc in firma .... come già segnalato qualche post fà.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37954958&postcount=2385
19dany87
20-08-2012, 09:50
Ciao a tutti, scusate l'assenza, mi son goduto un pò le ferie ^_^
Ho letto qualche agg. addietro, beh, che dire... solo il tempo saprà dirci se abbiamo fatto la scelta più giusta riguardo la 7970... io sono relativamente fiducioso ;) Ringrazio chi ha tenuto costantemente aggiornato il topic durante tutto questo periodo. P.S. Che fine ha fatto Edo?? :D
OT: ho cominciato a giocare durante le vacanze a dayz, gran bella mod. se qualcuno vuole joinare per una coop, trovate il nick-steam in firma. siamo già in 3 e giochiamo prevalentemente la sera dopo le 22,30
Omeganex9999
20-08-2012, 10:09
Ciao a tutti, scusate l'assenza, mi son goduto un pò le ferie ^_^
Ho letto qualche agg. addietro, beh, che dire... solo il tempo saprà dirci se abbiamo fatto la scelta più giusta riguardo la 7970... io sono relativamente fiducioso ;) Ringrazio chi ha tenuto costantemente aggiornato il topic durante tutto questo periodo. P.S. Che fine ha fatto Edo?? :D
OT: ho cominciato a giocare durante le vacanze a dayz, gran bella mod. se qualcuno vuole joinare per una coop, trovate il nick-steam in firma. siamo già in 3 e giochiamo prevalentemente la sera dopo le 22,30
Bentornato! Avevo pensato di prenderlo appena trovavo un'offerta per Arma II... come si comporta con la nostra scheda? :D
19dany87
20-08-2012, 10:25
Bentornato! Avevo pensato di prenderlo appena trovavo un'offerta per Arma II... come si comporta con la nostra scheda? :D
Eh oddio, se si vuole spingere la 7970 meglio provare qualcos altro :) Gioco (bene) settato tutto su alto, ma qualche bug/problema c'è (tipo i puntini bianchi su alcuni alberi, ndr); arma ha un motore di per sè vecchiotto (tra l'altro dayz è beta...) ed anche le config meglio messe lo soffrono un pò perchè non è ben calibrato/ottimizzato. la mod, però, ripeto, è fantastica.. giocato in gruppo trasmette bellissime sensazioni visto che si può morire da un momento all'altro (e ti tocca ripartire tutto da zero). speriamo in futuro facciano anche una vrs. standalone (come si dice in giro...)
riepilogando: non gioco tutto maxato, ma sicuramente sopra la media (quasi tutto su alto, disattivato qlke effetto che andava in conflitto tipo l'atoc) e la mod è una delle migliori degli ultimi anni. volendo si potrebbe alzare anche qualche settaggio, ma non sono un fanatic del maxismo...meglio aumentare, in tal caso, ai fini del gioco, la profondità della vista...giusto per scovare i cecchini appollaiati sulle montagne/case :D
Omeganex9999
20-08-2012, 10:27
Eh oddio, se si vuole spingere la 7970 meglio provare qualcos altro :) Gioco (bene) settato tutto su alto, ma qualche bug/problema c'è (tipo i puntini bianchi su alcuni alberi, ndr); arma ha un motore di per sè vecchiotto ed anche le config meglio messe lo soffrono un pò perchè non è ben calibrato. la mod, però, ripeto, è fantastica.. giocato in gruppo trasmette bellissime sensazioni visto che si può morire da un momento all'altro (e ti tocca ripartire tutto da zero). speriamo in futuro facciano anche una vrs. standalone (come si dice in giro...)
riepilogando: non gioco tutto maxato, ma sicuramente sopra la media (quasi tutto su alto, disattivato qlke effetto che andava in conflitto tipo l'atoc) e la mod è una delle migliori degli ultimi anni :D
Sisi, ho saputo. Inoltre è certo che il gioco uscirà come stand alone, visto il successo, però credo ci vorrà almeno un annetto (o anche due). Quello che mi chiedevo è se ci fossero problemi di sottoutilizzo come succede spesso con la 7970m... gli fps alla fine sono accettabili? :)
Antò ... fa caldo ...
Come da mio post precedente, NON guardate SOLO la temperatura della GPU, io ho avuto gli stessi sintomi con il Pc in firma .... come già segnalato qualche post fà.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37954958&postcount=2385
1) La temperatura della mia GPU è rimasta sui 90 gradi, altre volte avevo raggiunto i 102 gradi senza nessun problema, la gpu dovrebbe andare in protezione oltre i 105
2) Il problema adesso resta la gpu che appena avvio il pc lavora al 50/60% senza che io apra nessun programma..ora provo a mettere i driver santech e vi faccio sapere :\
Cavallaudo
20-08-2012, 11:36
1) La temperatura della mia GPU è rimasta sui 90 gradi, altre volte avevo raggiunto i 102 gradi senza nessun problema, la gpu dovrebbe andare in protezione oltre i 105
2) Il problema adesso resta la gpu che appena avvio il pc lavora al 50/60% senza che io apra nessun programma..ora provo a mettere i driver santech e vi faccio sapere :\
Hai verificato nella lista dei programmi settati con la 7970m? magari per errore hai settato con la scheda un programma che si avvia sempre...
Hai verificato nella lista dei programmi settati con la 7970m? magari per errore hai settato con la scheda un programma che si avvia sempre...
E' che quando riavvii il pc la lista è sempre vuota..come faccio a trovare una lista di tutti i programmi settati?
Poi in risparmio energia non si dovrebbe proprio avviare...bho..continua a lavorare al 60%, stranissimo.
Omeganex9999
20-08-2012, 11:40
E' che quando riavvii il pc la lista è sempre vuota..come faccio a trovare una lista di tutti i programmi settati?
Putroppo non si può.. prova a ripristinare i driver AMD oppure a disinstallarli in modo pulito e reinstallare...
19dany87
20-08-2012, 11:49
Sisi, ho saputo. Inoltre è certo che il gioco uscirà come stand alone, visto il successo, però credo ci vorrà almeno un annetto (o anche due). Quello che mi chiedevo è se ci fossero problemi di sottoutilizzo come succede spesso con la 7970m... gli fps alla fine sono accettabili? :)
Si, ci sono anche li (purtroppo). Gli fps, però, sono ampliamente accettabili ;)
E' che quando riavvii il pc la lista è sempre vuota..come faccio a trovare una lista di tutti i programmi settati?
Poi in risparmio energia non si dovrebbe proprio avviare...bho..continua a lavorare al 60%, stranissimo.
Ripristina i driver amd dal ccc, ci metti un attimo
arctickeeper
20-08-2012, 11:54
OT: ho cominciato a giocare durante le vacanze a dayz, gran bella mod. se qualcuno vuole joinare per una coop, trovate il nick-steam in firma. siamo già in 3 e giochiamo prevalentemente la sera dopo le 22,30
Gioie e dolori, ogni volta provo a rigiocare (la mod è estremamente interessante) poi incappo in qualche bug di troppo e mi riprometto di non giocarci più... poi il ciclo ricomincia :sofico:
Sconsiglio di spendere il prezzo pieno di arma solo per giocare a dayz sino a che non esce una versione decente (anche beta, ma almeno decente). Tra i bug clamorosi si segnala gente che si rompe le gambe "sbattendo" su un rialzo di 5 cm, o morti improvvise che lasciano di stucco :muro:
Per le temperature, anche io ho cominciato a giocare a battlefield pesantemente e a X3, in entrambi le temperature sono accettabili, tutto al massimo.
In particolare con bf3 mi sono accorto che la ventola gira relativamente piano sino a che la vga tocca i 90 gradi dopo di che comincia a girare più forte e questo fa si che il picco indicato da hwinfo (93°) non sia affatto veritiero, infatti quando continuo a giocare poi la temperatura non torna mai sopra i 90 gradi una volta partita la ventola (con lo step dei 90 gradi).
Ricordo che ho un N77 con 7970.
JakSmolder
20-08-2012, 12:39
Per le temperature, anche io ho cominciato a giocare a battlefield pesantemente e a X3, in entrambi le temperature sono accettabili, tutto al massimo.
In particolare con bf3 mi sono accorto che la ventola gira relativamente piano sino a che la vga tocca i 90 gradi dopo di che comincia a girare più forte e questo fa si che il picco indicato da hwinfo (93°) non sia affatto veritiero, infatti quando continuo a giocare poi la temperatura non torna mai sopra i 90 gradi una volta partita la ventola (con lo step dei 90 gradi).
Ricordo che ho un N77 con 7970.
:sbavvv: Ma come fai a mantenere quelle temperature con BF3???
Se ho capito bene la tua 7970m sul Santech N77 viaggia a pieno carico sui 90 gradi giusto??? :D
E' ECCEZZIONALE.... : come dicevo qualche post fa', io ho provato a giocare un po' a Crysis 2 in FullHD e impostazioni ULTRA (senza DX11 e TextureHD), e dopo 15 minuti di gioco.. MSI Afterburner mi ha segnalato una temperatura massima di 99 gradi... :muro: :grrr:
Inoltre leggevo che in giro per il web ci sono altri con i barebone CLEVO P150EM che hanno temperature molto minori...
Ecco un esempio... : http://youtu.be/c4kJ6l4B8uw
Possibile ci sia una differenza cosi marcata???? :mad:
arctickeeper
20-08-2012, 14:33
Ma come fai a mantenere quelle temperature con BF3???
Vi posto l'andamento delle temp e dell'utilizzo della GPU durante una sessione di BF3 nelle peggiori condizioni possibili, rispetto alle temp che ho detto prima, queste sono le peggiori condizioni che può trovare il portatile, il test l'ho fatto ora (Temperatura stanza 32°, nessun supporto sotto il portatile che è adagiato su una scrivania in legno, sessione di BF3 aperta già da 30 minuti).
http://i50.tinypic.com/sm6k1s.jpg
Come si vede dall'andamento anche in condizioni estreme la temperatura della GPU non supera mai i 94°. Il calo dell'utilizzo verso la fine evidenzia la fine della partita e l'inizio di quella successiva.
P.S.
Nel video che hai postato tu il tipo non ha le impostazioni video alte, se guardi quando fa vedere le impostazioni si vede. Io il test l'ho fatto settando TUTTO su ULTRA e filtri al massimo.
Omeganex9999
20-08-2012, 14:42
Vi posto l'andamento delle temp e dell'utilizzo della GPU durante una sessione di BF3 nelle peggiori condizioni possibili, rispetto alle temp che ho detto prima, queste sono le peggiori condizioni che può trovare il portatile, il test l'ho fatto ora (Temperatura stanza 32°, nessun supporto sotto il portatile che è adagiato su una scrivania in legno, sessione di BF3 aperta già da 30 minuti).
http://i50.tinypic.com/sm6k1s.jpg
Come si vede dall'andamento anche in condizioni estreme la temperatura della GPU non supera mai i 94°. Il calo dell'utilizzo verso la fine evidenzia la fine della partita.
Non hai nessun problema di sottoutilizzo, quindi... ma stai giocando in singolo o in multi? Le temperature sono buone. :)
Niente da fare, pur installando i driver santech la GPU si avvia all'avvio e lavora anche al 50%..
Ora contatto l'assistenza e vedo cosa mi dicono.
arctickeeper
20-08-2012, 15:42
Non hai nessun problema di sottoutilizzo, quindi... ma stai giocando in singolo o in multi? Le temperature sono buone. :)
In multy, mi sono anche lanciato dentro cortine e esplosioni per spremere al meglio il tutto :D
Omeganex9999
20-08-2012, 15:52
In multy, mi sono anche lanciato dentro cortine e esplosioni per spremere al meglio il tutto :D
Ma hai un notebook della serie HM? Lol, sulla serie EM con Enduro si lamentano tutti un sacco delle prestazioni della 7970m! :D
Adesso se tengo tutto spento lavora poco..ma appena apro un programma tipo firefox parte anche al 50%..magari è un problema della hd4000 che non lavora più?
Dite che l'unica soluzione è formattare? :\
arctickeeper
20-08-2012, 16:01
Ma hai un notebook della serie HM? Lol, sulla serie EM con Enduro si lamentano tutti un sacco delle prestazioni della 7970m! :D
Da dove si vede la serie? (comunque l'ho comprato i primi di luglio)
@Karlus Sei sicuro di non aver installato qualche add-on per firefox che crei problemi?
Omeganex9999
20-08-2012, 16:38
Da dove si vede la serie? (comunque l'ho comprato i primi di luglio)
@Karlus Sei sicuro di non aver installato qualche add-on per firefox che crei problemi?
Semplicemente i nuovi sono EM, gli HM sono quelli dell'anno scorso. Gli EM sono quelli che vende Santech come nome N77/M58 (in pratica supporto a Enduro e Ivy Bridge). Però per quel che ne so il problema a BF3 deriva dalle mappe, quindi chissà. Di sicuro rispetto alla media dei Santech hai una temperatura buona e più esente da rischi! :)
PS: Come hai fatto a fare questo grafico in cui si vedono utilizzo e temperatura?
arctickeeper
20-08-2012, 18:01
Hwinfo ha un pulsante di logging che permette di salvare lo stato di tutti i sensori all'interno di un file csv (ovvero con valori separati da virgole) gestibile da excel (e quindi fare anche il grafico). ;)
Per quanto riguarda l'utilizzo della GPU è al massimo ed enduro non mi crea alcun problema.
http://www.tomshw.it/cont/news/intel-core-i7-3940xm-a-3-ghz-per-portatili-quad-core-veloci/39210/1.html
Come annunciato un pò di tempo fa ecco i "nuovi" processori
http://www.tomshw.it/cont/news/intel-core-i7-3940xm-a-3-ghz-per-portatili-quad-core-veloci/39210/1.html
Come annunciato un pò di tempo fa ecco i "nuovi" processori
saranno compatibili con i santech attuali?
saranno compatibili con i santech attuali?
Sicuramente si ma non conviene assolutamente cambiare il 3740qm è solo un 3720qm con 100Mhz in più...
Più che altro si abbasserà il prezzo del 3920xm e chi era interessato prima ora sicuramente ancor di più, credo che in overclock si comportino uguale il 3920x e 3940xm però comunque chi lo sa potrebbe essere come il 2600k e 2700k, dove i 2700k sono 2600k selezionati e quindi particolarmente fortunati.
Ho contattato la santech:
Salve volevo una informazione, vorrei sapere se per caso avete intenzione di vendere in futuro il CLEVO P370EM, il notebook da 17" che ha cpu notebook fino a 55 tdp e che però permette un sli\crossfire.
Grazie
G.le Sig. Bigi,
si stiamo valutando un nuovo modello dedicato al gaming che dovrebbe basarsi su P370EM ma ancora non è definito.
Vista il Suo interessamento gradiremmo sapere se sia interessato ad una configurazione SLI 2*680M o CrossFire 2*7970M sapendo che c'è una differenza di prezzo di oltre 700 Euro a favore di AMD.
Distinti Saluti
SANTECH
james_het
20-08-2012, 18:58
ecco la mia ultima fatica:
http://www.3dmark.com/3dm11/4172797?key=4_MLy_Nse9mH86Aw1CCnqw
un punteggio direi interessante, forse potrei provare a spingere ancora un pò sulle frequenze.
Dunque stamani dal lavoro ho chiesto all'assistenza santech se potevo aprire il notebook per verificare i dissipatori, ed eventualmente ripastare. Ebbene i dissipatori erano fuori asse rispetto alle ventole, sia quello GPU che quello CP, ma soprattutto quella della VGA, e le viti del dissi non erano perfettamente strette. Dunque ho stretto meglio le viti, e ho applicato del nastro isolante di alluminio molto sottile (preso da BricoIo) sullo spazio tra dissi e ventola GPU, allinandoli e chiudendo le fuoriuscite laterali di aria. Risultato: la CPU sotto Test TS da 1024 sta fissa a 3790 mhz (settato con XTU), non va per nulla in throttling, e le temp sono scese di circa 5/6°C (max 99°C, prima avevo anche 105°C), non tantissimo, ma il fatto che non vada mai in throttling e che stia sempre a piena frequenza è ottimo.
La GPU invece non supera mai gli 88/89° in kombustor dx11 a frequenza di OC 1031/1500. Mentre prima raggiungevo stabilmente i 102°C e la VGA andava in protezione diminuendo l'utilizzo.
vi posto i grafici:
http://imageshack.us/f/840/cpu1c.jpg/
http://imageshack.us/f/222/vga1.jpg/
personalmente domani ordino la pasta termica su amazon.com e chiedo se posso anche ripastare a dovere....
PS rimane il fatto che qui ora ci sono 35°C di temp ambiente.....
james_het
20-08-2012, 19:05
PPS: per sapere come fare eccovi il link al 3d con alcune foto anche....è molto semplice.
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/674825-improving-p170em-7970m-gpu-cooling-performance-foiled.html
ecco la mia ultima fatica:
http://www.3dmark.com/3dm11/4172797?key=4_MLy_Nse9mH86Aw1CCnqw
un punteggio direi interessante, forse potrei provare a spingere ancora un pò sulle frequenze.
Dunque stamani dal lavoro ho chiesto all'assistenza santech se potevo aprire il notebook per verificare i dissipatori, ed eventualmente ripastare. Ebbene i dissipatori erano fuori asse rispetto alle ventole, sia quello GPU che quello CP, ma soprattutto quella della VGA, e le viti del dissi non erano perfettamente strette. Dunque ho stretto meglio le viti, e ho applicato del nastro isolante di alluminio molto sottile (preso da BricoIo) sullo spazio tra dissi e ventola GPU, allinandoli e chiudendo le fuoriuscite laterali di aria. Risultato: la CPU sotto Test TS da 1024 sta fissa a 3790 mhz (settato con XTU), non va per nulla in throttling, e le temp sono scese di circa 5/6°C (max 99°C, prima avevo anche 105°C), non tantissimo, ma il fatto che non vada mai in throttling e che stia sempre a piena frequenza è ottimo.
La GPU invece non supera mai gli 88/89° in kombustor dx11 a frequenza di OC 1031/1500. Mentre prima raggiungevo stabilmente i 102°C e la VGA andava in protezione diminuendo l'utilizzo.
vi posto i grafici:
http://imageshack.us/f/840/cpu1c.jpg/
http://imageshack.us/f/222/vga1.jpg/
personalmente domani ordino la pasta termica su amazon.com e chiedo se posso anche ripastare a dovere....
PS rimane il fatto che qui ora ci sono 35°C di temp ambiente.....
Indubbiamente con il nastro hai fatto un bel lavoro, soprattutto sulla vga e ti calerà ancora qualche grado se togli il pad e metti da te la pasta...
Io una volta provata quella modifica mi son sentito di consigliarla a tutti anche perchè è semplicissima da mettere
Da dove si vede la serie? (comunque l'ho comprato i primi di luglio)
@Karlus Sei sicuro di non aver installato qualche add-on per firefox che crei problemi?
Il fatto è che anche non aprendo nessun programma, dopo l'avvio, la scheda compare in HWinfo, e msiafterburner segnala il funzionamento a bassi mhz.
Se enduro funzionasse la scheda sarebbe spenta, 0 mhz del clock e della ram, non rilevata da hwinfo.
Ho installato i driver santech e il problema persiste..formatterò, anche se mi scoccia molto.
Mi sto pentendo di aver scelto questo tipo di notebook se ha tutti questi problemi, passi le temperature a 100 gradi, ma se adesso devo anche formattare a random proprio non mi va :\
james_het
20-08-2012, 19:13
Indubbiamente con il nastro hai fatto un bel lavoro, soprattutto sulla vga e ti calerà ancora qualche grado se togli il pad e metti da te la pasta...
Io una volta provata quella modifica mi son sentito di consigliarla a tutti anche perchè è semplicissima da mettere
ottimo, che pasta termica mi consigli tu? la IC diamond o altre?
Cavallaudo
20-08-2012, 19:21
Il fatto è che anche non aprendo nessun programma, dopo l'avvio, la scheda compare in HWinfo, e msiafterburner segnala il funzionamento a bassi mhz.
Se enduro funzionasse la scheda sarebbe spenta, 0 mhz del clock e della ram, non rilevata da hwinfo.
Ho installato i driver santech e il problema persiste..formatterò, anche se mi scoccia molto.
Mi sto pentendo di aver scelto questo tipo di notebook se ha tutti questi problemi, passi le temperature a 100 gradi, ma se adesso devo anche formattare a random proprio non mi va :\
E molto strano... non formattare usa il tool di disinstallazione totale dei driver video che si trova nella-installazione di quelli custom:
http://leshcatlabs.net/index.php/2012/07/catalyst-12-7-jun28-official-beta-unifl-for-hybrid-graphics/
li scarichi li lanci e fai andare l-un unistaller qualcosa... pialla del tutto i diveri video ti torna windows 7 come appena installato prima d imettere i driver.. e poi metti quelli santech... ed eventualmente poi questi 12.7 beta... non puoi mettere direttamente questi beta perche se prima non installi quelli santech non funziona nulla...
E molto strano... non formattare usa il tool di disinstallazione totale dei driver video che si trova nella-installazione di quelli custom:
http://leshcatlabs.net/index.php/2012/07/catalyst-12-7-jun28-official-beta-unifl-for-hybrid-graphics/
li scarichi li lanci e fai andare l-un unistaller qualcosa... pialla del tutto i diveri video ti torna windows 7 come appena installato prima d imettere i driver.. e poi metti quelli santech... ed eventualmente poi questi 12.7 beta... non puoi mettere direttamente questi beta perche se prima non installi quelli santech non funziona nulla...
Ho seguito questa guida
http://www.xtremehardware.com/forum/f14/guida_rimozione_driver_amd_catalyst-19911/
Adesso provo anche il tuo metodo..
ottimo, che pasta termica mi consigli tu? la IC diamond o altre?
La ic diamond costa troppo per quello che offre, io ho comprato la artic mx-4 che è buona per i notebook perchè comunque ha una bassa conducibilità elettrica, e inoltre con un tubetto normale ci fai molti più usi della ic diamond. Infatti non è importante il tipo di pasta (tra la ic diamond e la artic) ma è importante cambiarla ogni 6 mesi con adeguata pulizia delle ventole, tu ovviamente non ci sei arrivato però l'artic avendo il tubo più grande è più indicata.
JakSmolder
20-08-2012, 20:16
Vi posto l'andamento delle temp e dell'utilizzo della GPU durante una sessione di BF3 nelle peggiori condizioni possibili, rispetto alle temp che ho detto prima, queste sono le peggiori condizioni che può trovare il portatile, il test l'ho fatto ora (Temperatura stanza 32°, nessun supporto sotto il portatile che è adagiato su una scrivania in legno, sessione di BF3 aperta già da 30 minuti).
http://i50.tinypic.com/sm6k1s.jpg
Come si vede dall'andamento anche in condizioni estreme la temperatura della GPU non supera mai i 94°. Il calo dell'utilizzo verso la fine evidenzia la fine della partita e l'inizio di quella successiva.
P.S.
Nel video che hai postato tu il tipo non ha le impostazioni video alte, se guardi quando fa vedere le impostazioni si vede. Io il test l'ho fatto settando TUTTO su ULTRA e filtri al massimo.
Beh.. questo che dici tu non centra niente con quello che ti chiedevo io:
- Prima di tutto, sul video che ti ho postato (http://youtu.be/c4kJ6l4B8uw) l'utente del CLEVO P150EM gioca a BF3 ad impostazioni ALTE/ULTRA visto che molti elementi sono settati su ULTRA (come le texture, gli effetti, il terreno, etc.).. AH DIMENTICAVO che l'utente gioca con la 7970m overclokkata a 950/1400.....
- Seconda cosa, i settaggi dicono poco nulla, perchè se si impostano settaggi più bassi, ci guadagni in FPS e non nel LOAD della GPU, visto che tranne rari momenti la GPU tende sempre ad essere usata al massimo, altrimenti con settaggi grafici diversi avremo sempre gli stessi fps... :)
- Terza cosa che è quella più importante: c'è una bella differenza tra i suoi 77 gradi di media e i miei 96 gradi di media, giocando a Crysis 2 per soli 15 minuti... :muro: :muro: :muro:
A PROPOSITO: oggi ho chiamato la SANTECH dicendogli appunto di essere preoccupato per le temperature raggiunte dal mio N77... visto che giocando un solo quarto d'ora sono arrivato a 99 gradi... cosa che secondo me è assurda anche con la 7970m... poi vedendo in giro gente che viaggia tranquillamente sugli 80-85 gradi con lo stesso CLEVO... mi vengono seri dubbi sul sistema di raffreddamento del mio N77... E SAPETE CHE MI HANNO DETTO???? CHE E' NORMALE...!!!!
voi che ne dite..??? :help:
Beh.. questo che dici tu non centra niente con quello che ti chiedevo io:
- Prima di tutto, sul video che ti ho postato (http://youtu.be/c4kJ6l4B8uw) l'utente del CLEVO P150EM gioca a BF3 ad impostazioni ALTE/ULTRA visto che molti elementi sono settati su ULTRA (come le texture, gli effetti, il terreno, etc.).. AH DIMENTICAVO che l'utente gioca con la 7970m overclokkata a 950/1400.....
- Seconda cosa, i settaggi dicono poco nulla, perchè se si impostano settaggi più bassi, ci guadagni in FPS e non nel LOAD della GPU, visto che tranne rari momenti la GPU tende sempre ad essere usata al massimo, altrimenti con settaggi grafici diversi avremo sempre gli stessi fps... :)
- Terza cosa che è quella più importante: c'è una bella differenza tra i suoi 77 gradi di media e i miei 96 gradi di media, giocando a Crysis 2 per soli 15 minuti... :muro: :muro: :muro:
A PROPOSITO: oggi ho chiamato la SANTECH dicendogli appunto di essere preoccupato per le temperature raggiunte dal mio N77... visto che giocando un solo quarto d'ora sono arrivato a 99 gradi... cosa che secondo me è assurda anche con la 7970m... poi vedendo in giro gente che viaggia tranquillamente sugli 80-85 gradi con lo stesso CLEVO... mi vengono seri dubbi sul sistema di raffreddamento del mio N77... E SAPETE CHE MI HANNO DETTO???? CHE E' NORMALE...!!!!
voi che ne dite..??? :help:
Se avessi letto il thread avresti visto che in tanti hanno tali temperature, compreso il mio santech.
Non so se la colpa è di ati, di clevo, di santech..è da tanto che cerchiamo di capirlo, invano.
--------------
E molto strano... non formattare usa il tool di disinstallazione totale dei driver video che si trova nella-installazione di quelli custom:
http://leshcatlabs.net/index.php/2012/07/catalyst-12-7-jun28-official-beta-unifl-for-hybrid-graphics/
li scarichi li lanci e fai andare l-un unistaller qualcosa... pialla del tutto i diveri video ti torna windows 7 come appena installato prima d imettere i driver.. e poi metti quelli santech... ed eventualmente poi questi 12.7 beta... non puoi mettere direttamente questi beta perche se prima non installi quelli santech non funziona nulla...
Ho provato e..alla prima installazione mi ha dato errore, alla seconda schermo blu :\ ho ripristinato il sistema.
Domani direi che si formatta..! Se non risolvo mi viene voglia di passare alla gtx675 :S
JakSmolder
20-08-2012, 20:33
Se avessi letto il thread avresti visto che in tanti hanno tali temperature, compreso il mio santech.
Non so se la colpa è di ati, di clevo, di santech..è da tanto che cerchiamo di capirlo, invano.
--------------
Si infatti.. tranne qualche eccezione ho visto che in media le temperature si aggirano sugli 80-85 gradi... cosa comunque ben diversa dai miei 10 gradi in più.... :cry:
Io non incolpo ne AMD, ne CLEVO e (per adesso) nemmeno SANTECH... però quando guardo su Youtube utenti che hanno il mio "stesso" CLEVO P150EM con la 7970m che giocano a BF3 avendo 77 gradi (quasi) di temp massima con oltretutto la scheda overclokkata... mi incavolo un pochino... e mi vengono seri dubbi sul lavoro fatto da SANTECH... :mad:
Non ho ragione'??? Secondo me il semplice fatto che ogni volta che gioco arrivo a 99 gradi, credo che questo non è che faccia molto bene alla VGA nel lungo periodo... :(
Cavallaudo
20-08-2012, 20:37
Semplicemente il tizio che fa 77 gradi avra messo la pasta invece del pad termico di serie e avra fatto il trick per ottimizzare la ciroclazione dell-aria nelle ventole e magari usa una base con le ventole...
Turialza per prima cosa il portatile. soprautto il "culo" di 1/2 cm almeno se non 3... e vedrai che gia diversi gradi spariscono...
inoltre se non ti va in trottling inficiando le prestazioni, che ti faccia 75 80 o 100 gradi a te dovrebbe cambiare ben poco.. santech da la garanzia, se si fonde la 7970m te la cambiano, punto.
Si infatti.. tranne qualche eccezione ho visto che in media le temperature si aggirano sugli 80-85 gradi... cosa comunque ben diversa dai miei 10 gradi in più.... :cry:
Io non incolpo ne AMD, ne CLEVO e (per adesso) nemmeno SANTECH... però quando guardo su Youtube utenti che hanno il mio "stesso" CLEVO P150EM con la 7970m che giocano a BF3 avendo 77 gradi (quasi) di temp massima con oltretutto la scheda overclokkata... mi incavolo un pochino... e mi vengono seri dubbi sul lavoro fatto da SANTECH... :mad:
Non ho ragione'??? Secondo me il semplice fatto che ogni volta che gioco arrivo a 99 gradi, credo che questo non è che faccia molto bene alla VGA nel lungo periodo... :(
In tanti hanno 85 gradi, ma possessori di M58..va a spulciarti bene i possessori di N77..forse solo uno o due avevano temperature basse, le altre tutte superiori ai 90.
Quoto cavallaudo che dice di non preoccuparti fin quando non si fonde, io ho usato sta tecnica, e ho paura che la mia si sia fusa :D ve lo saprò dire domani.
JakSmolder
20-08-2012, 20:53
Semplicemente il tizio che fa 77 gradi avra messo la pasta invece del pad termico di serie e avra fatto il trick per ottimizzare la ciroclazione dell-aria nelle ventole e magari usa una base con le ventole...
Turialza per prima cosa il portatile. soprautto il "culo" di 1/2 cm almeno se non 3... e vedrai che gia diversi gradi spariscono...
inoltre se non ti va in trottling inficiando le prestazioni, che ti faccia 75 80 o 100 gradi a te dovrebbe cambiare ben poco.. santech da la garanzia, se si fonde la 7970m te la cambiano, punto.
Grazie mille dei consigli!!! :)
Come si fa' per mettere la pasta termica al posto del pad termico di serie?? (a proposito, sempre la SANTECH oggi mi ha detto che loro utilizzano una buona pasta termica... :confused: )
Che significa "Trick per ottimizzare l'aria delle ventole"?????
;)
EDIT: quale Base "raffreddante" mi consigliate per il notebook? Io stavo puntando sulla COOLER MASTER NotePal U3... con 3 ventole posizionabili a piacimento.. che ne dite???
Grazie mille dei consigli!!! :)
Come si fa' per mettere la pasta termica al posto del pad termico di serie?? (a proposito, sempre la SANTECH oggi mi ha detto che loro utilizzano una buona pasta termica... :confused: )
Che significa "Trick per ottimizzare l'aria delle ventole"?????
;)
EDIT: quale Base "raffreddante" mi consigliate per il notebook? Io stavo puntando sulla COOLER MASTER NotePal U3... con 3 ventole posizionabili a piacimento.. che ne dite???
Se hai il pc come il mio mi spiace dirtelo ma la pasta termica cambia poco..comunque se vuoi provare metti la arctic cooling mx-4
Il "trick" delle ventole già dovrebbe cambiare di più, consiste nel mettere fogli di alluminio sopra i dissipatori per convogliare meglio il flusso d'aria
Per la ventola non saprei, io ho la notepalxslim e funziona, però fa un casino assurdo..
JakSmolder
21-08-2012, 10:34
Se hai il pc come il mio mi spiace dirtelo ma la pasta termica cambia poco..comunque se vuoi provare metti la arctic cooling mx-4
Il "trick" delle ventole già dovrebbe cambiare di più, consiste nel mettere fogli di alluminio sopra i dissipatori per convogliare meglio il flusso d'aria
Per la ventola non saprei, io ho la notepalxslim e funziona, però fa un casino assurdo..
Grazie mille..... per caso si trova in giro per il web qualche buona guida per fare questo "trick" con i fogli di alluminio sui portatili?? :D
E' un operazione che mi invalida la garanzia Santech? (perché se non ricordo male, per aprire il notebook per qualsiasi ragione bisogna togliere un "sigillo", e per farlo senza invalidare la garanzia bisogna mandare una mail di richiesta alla stessa Santech... giusto??)
:) Grazie ancora...
Grazie mille..... per caso si trova in giro per il web qualche buona guida per fare questo "trick" con i fogli di alluminio sui portatili?? :D
E' un operazione che mi invalida la garanzia Santech? (perché se non ricordo male, per aprire il notebook per qualsiasi ragione bisogna togliere un "sigillo", e per farlo senza invalidare la garanzia bisogna mandare una mail di richiesta alla stessa Santech... giusto??)
:) Grazie ancora...
Qualche utente aveva ri-postato delle foto qualche pagina fa..o altrimenti l'aveva fatto anche omega, parecchie pagine addietro però.
Se chiedi alla Santech è ovvio che ti proibisce di farlo, però se tu chiedi il permesso di togliere il sigillo per pulire il pc e poi lo fai..non lo verrà mai a sapere nessuno!
Riguardo alla pasta termica..mi viene in mente proprio ora che su un forum inglese dove parlano appunto di questa serie dei Clevo, avevano trovato una pasta che semrava dare risultati molto migliori rispetto alle solite paste..oggi se ho tempo ti cerco il nome :)
Cavallaudo
21-08-2012, 12:08
Grazie mille..... per caso si trova in giro per il web qualche buona guida per fare questo "trick" con i fogli di alluminio sui portatili?? :D
E' un operazione che mi invalida la garanzia Santech? (perché se non ricordo male, per aprire il notebook per qualsiasi ragione bisogna togliere un "sigillo", e per farlo senza invalidare la garanzia bisogna mandare una mail di richiesta alla stessa Santech... giusto??)
:) Grazie ancora...
Nemmeno 3./4 post prima della tua domanda e stata rilincata di nuovo la guida su notebooktech, la discussione andrebbe letta e poi fatte le domande, scusa eh!
qui gli ultimi 12.8 intel+amd, chi li prova?
http://leshcatlabs.net/index.php/2012/08/catalyst-12-8-whql-unifl-for-atiintel-graphics/#13455491316692&81616::resize_frame|61-250
james_het
21-08-2012, 13:09
La ic diamond costa troppo per quello che offre, io ho comprato la artic mx-4 che è buona per i notebook perchè comunque ha una bassa conducibilità elettrica, e inoltre con un tubetto normale ci fai molti più usi della ic diamond. Infatti non è importante il tipo di pasta (tra la ic diamond e la artic) ma è importante cambiarla ogni 6 mesi con adeguata pulizia delle ventole, tu ovviamente non ci sei arrivato però l'artic avendo il tubo più grande è più indicata.
alla fine oggi ho ordinato la pasta Prolimatech PK-1, tubetto da 30gr, per la modica cifra di 23,00 eurozzi online, così me ne lascio un bel pò per i futuri utilizzi/notebook......
tu la conosci?
james_het
21-08-2012, 13:20
Grazie mille..... per caso si trova in giro per il web qualche buona guida per fare questo "trick" con i fogli di alluminio sui portatili?? :D
E' un operazione che mi invalida la garanzia Santech? (perché se non ricordo male, per aprire il notebook per qualsiasi ragione bisogna togliere un "sigillo", e per farlo senza invalidare la garanzia bisogna mandare una mail di richiesta alla stessa Santech... giusto??)
:) Grazie ancora...
guarda io alla pagina precedente ho scritto per bene la mia esperienza al riguardo, e ho anche postato un 3dmark11 per far vedere come la riduzione delle temp influisca molto positivamente sulle performance perchè azzera il throttling della CPU.
Eccoti il link cmq:
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/674825-improving-p170em-7970m-gpu-cooling-performance-foiled.html
PEr quanto riguarda la garanzia Santech invalidata, loro mi hanno dato il permesso di aprire il case via mail, loro erano convinti che avrei guadagnato 1°C, invece...si è vero che ho applicato del materiale esterno a loro, però è pur vero che 10'5°C fissi sulla CPU/VGA sotto sforzo mi sembrano ben + dannosi di un nastro isolante in alluminio....spero lo capiscano e che siano disposti ad accettarlo, senza contare che i dissipatori erano viostosamente fuori asse con le ventole, non ci voleva l'occhio fino di una cartografo, bastava anche una talpa a vederlo....:read:
No ma sicuro andrà bene, non ti preoccupare...
Dopo il formattone funziona tutto bene..ora, prima di fare altri aggiornamenti, vorrei creare un punto di ripristino che non si cancelli..qualcuno sa spiegarmi come posso fare?
Se ad esempio uso l'opzione "crea disco di ripristino di sistema" poi i driver devo installarli nuovamente?
JakSmolder
21-08-2012, 14:30
guarda io alla pagina precedente ho scritto per bene la mia esperienza al riguardo, e ho anche postato un 3dmark11 per far vedere come la riduzione delle temp influisca molto positivamente sulle performance perchè azzera il throttling della CPU.
Eccoti il link cmq:
http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/674825-improving-p170em-7970m-gpu-cooling-performance-foiled.html
PEr quanto riguarda la garanzia Santech invalidata, loro mi hanno dato il permesso di aprire il case via mail, loro erano convinti che avrei guadagnato 1°C, invece...si è vero che ho applicato del materiale esterno a loro, però è pur vero che 10'5°C fissi sulla CPU/VGA sotto sforzo mi sembrano ben + dannosi di un nastro isolante in alluminio....spero lo capiscano e che siano disposti ad accettarlo, senza contare che i dissipatori erano viostosamente fuori asse con le ventole, non ci voleva l'occhio fino di una cartografo, bastava anche una talpa a vederlo....:read:
Grazie davvero per il link, James!!! (lo avevo visto qualche post fa' ma non pensavo fosse questo) :D ;)
Credo di aver capito bene o male la procedura... in pratica devo vedere che i dissipatori siano bene in asse con le ventole e applicarci sopra del nastro isolante in alluminio per far passare meglio l'aria giusto???
(se tu lo hai fatto, non è che mi potresti spiegare brevemente come si fa'???) :stordita: :help:
Ps. stavo vedendo per la pasta termica la ARTIC SILVER 5 a 10,89 spedizione compresa su PIXMANIA... che dici la prendo??? XDDD
Ps2. credo che mi comprerò anche una bella base con ventole della COOLER MASTER.. (se avete da consigliarmi altre marche ditemi pure... :D )
Grazie davvero per il link, James!!! (lo avevo visto qualche post fa' ma non pensavo fosse questo) :D ;)
Credo di aver capito bene o male la procedura... in pratica devo vedere che i dissipatori siano bene in asse con le ventole e applicarci sopra del nastro isolante in alluminio per far passare meglio l'aria giusto???
(se tu lo hai fatto, non è che mi potresti spiegare brevemente come si fa'???) :stordita: :help:
Ps. stavo vedendo per la pasta termica la ARTIC SILVER 5 a 10,89 spedizione compresa su PIXMANIA... che dici la prendo??? XDDD
Ps2. credo che mi comprerò anche una bella base con ventole della COOLER MASTER.. (se avete da consigliarmi altre marche ditemi pure... :D )
Ti consiglio anche di cercare le foto che omega aveva messo parecchi post fa..si vede bene come è applicato il nastro.
Per la pasta termica mi è venuto in mente il nome : Gelid Extreme (GC extreme, qualcosa del genere ) sul forum dove si parla dei Clevo due o tre utenti mettendo questa pasta avevano diminuito di parecchio le temperature, se confrontato con altre paste...prova, tentar non nuoce!
Io ti sconsiglio il coolermaster notepalxslim: funziona bene però fa molto rumore, vedi un po' te
JakSmolder
21-08-2012, 14:45
Ti consiglio anche di cercare le foto che omega aveva messo parecchi post fa..si vede bene come è applicato il nastro.
Per la pasta termica mi è venuto in mente il nome : Gelid Extreme (GC extreme, qualcosa del genere ) sul forum dove si parla dei Clevo due o tre utenti mettendo questa pasta avevano diminuito di parecchio le temperature, se confrontato con altre paste...prova, tentar non nuoce!
Io ti sconsiglio il coolermaster notepalxslim: funziona bene però fa molto rumore, vedi un po' te
Grazie mille... :D :yeah:
roberta lrp
21-08-2012, 20:49
Ciao,
io ho comprato il Santech M58 a maggio ed é una meraviglia, sono felicissima anche di non aver preso il 15 pollici perché per fare grafica la differenza sul 17" la noto parecchio. L'unica pecca di questo notebook, per quanto riguarda me, forse é la tastiera poco sensibile, che di consegueza diventa rumorosa a causa dell'elevata pressione dei tasti (io ero abituata a quella del sony vaio, ipersensibile...). Qualcuno di voi ha notato la stessa cosa?
Poi volevo chiedervi se esiste un manuale online, io non trovo quello in dotazione e non so come risettare la retroilluminazione della tastiera che é scomparsa (sicuramente premendo qualche combinazione accidentalmente)...
ciao Roberta,
i manuali li trovi qui
http://www.clevo.com.tw/en/e-services/download.asp
il modello è il p170em
per la retroilluminazone(on off) tasto fn +asterisco sopra il 9 sul tastierino numerico
per la tastiera , è vero , è un po legnosa e necessita di una pressione sui tasti abbastanza perpendicolare (altrimenti non scorre bene) ,ma puoi anche sostituirla con modelli piu' buoni
roberta lrp
21-08-2012, 23:25
ciao Roberta,
i manuali li trovi qui
http://www.clevo.com.tw/en/e-services/download.asp
il modello è il p170em
per la retroilluminazone(on off) tasto fn +asterisco sopra il 9 sul tastierino numerico
per la tastiera , è vero , è un po legnosa e necessita di una pressione sui tasti abbastanza perpendicolare (altrimenti non scorre bene) ,ma puoi anche sostituirla con modelli piu' buoni
Grazie Andytom (nel frattempo ho ritrovato il manuale e la scorciatoia da tastiera, però un manuale online fa sempre comodo!).
Ma per sostituire la tastiera intendi una periferica usb o montarla sul clevo?
... Da quello che ho capito, se non si sfrutta la garanzia si può usufruire dell'assistenza tecnica di Santech anche per degli "extra", se é così prima o poi me la faccio sostituire... :Perfido:
ciao, è da un mesetto che seguo questo thread e vorrei prendermi un santech M58 o N77 con la 7970M, vorrei sapere dai possessori di questi 2 notebook come sono le temperature della gpu.
Se non ho capito male l'N77 dovrebbe avere delle temperature più basse rispetto l'N58.
Vorrei una conferma dai possessori e mi potete dire quanti gradi raggiungete.
grazie
ciao, è da un mesetto che seguo questo thread e vorrei prendermi un santech M58 o N77 con la 7970M, vorrei sapere dai possessori di questi 2 notebook come sono le temperature della gpu.
Se non ho capito male l'N77 dovrebbe avere delle temperature più basse rispetto l'N58.
Vorrei una conferma dai possessori e mi potete dire quanti gradi raggiungete.
grazie
E' l'opposto l' N77 ha temperature più alte per via el minor spazio interno.
Grazie Andytom (nel frattempo ho ritrovato il manuale e la scorciatoia da tastiera, però un manuale online fa sempre comodo!).
Ma per sostituire la tastiera intendi una periferica usb o montarla sul clevo?
... Da quello che ho capito, se non si sfrutta la garanzia si può usufruire dell'assistenza tecnica di Santech anche per degli "extra", se é così prima o poi me la faccio sostituire... :Perfido:
ciao . sostituire la tastiera del note è facile , basta conoscere un tecnico sufficentemente skillato, puoi anche ordinarla on line non dalla santech
E' l'opposto l' N77 ha temperature più alte per via el minor spazio interno.
si vero, mi sono confuso
ciao, è da un mesetto che seguo questo thread e vorrei prendermi un santech M58 o N77 con la 7970M, vorrei sapere dai possessori di questi 2 notebook come sono le temperature della gpu.
Se non ho capito male l'N77 dovrebbe avere delle temperature più basse rispetto l'N58.
Vorrei una conferma dai possessori e mi potete dire quanti gradi raggiungete.
grazie
Sull'n77 è comune avere temperature anche di 95 gradi d'estate, se non ancora più alte.
Poi se capiti tra i fortunati magari ti si fermano ad 85 :)
P.s sapete la novità della santech? mi hanno detto che i driver che supportano la 7970m sono solo i loro OEM, "altri driver non sono supportati".
Gli ho chiesto se non possiamo nemmeno scaricare i driver dal sito ati e non mi rispondono O.O
Omeganex9999
22-08-2012, 09:59
E' l'opposto l' N77 ha temperature più alte per via el minor spazio interno.
Io su questo non concordo, il sistema di dissipazione è simile quindi le temperature non differiscono poi così tanto. Io con P151EM (e repaste e tecnica del nastro) viaggio sugli 80 gradi con la GPU al 99%.
Intel ha già aggiornato le CPU, le nostre saranno presto già "vecchie"
Omeganex9999
22-08-2012, 10:51
Intel ha già aggiornato le CPU, le nostre saranno presto già "vecchie"
E chissene, la GPU sarà un collo di bottiglia anni prima che lo diventi la CPU. ;)
Ragazzi oltre a 3dmark 2011 cosa posso installare per fare benchmark e controllo dell'm58 (temperature, utilizzo cpu e gpu etc)
Ragazzi oltre a 3dmark 2011 cosa posso installare per fare benchmark e controllo dell'm58 (temperature, utilizzo cpu e gpu etc)
puoi usare msi kombustor come benchmark e per il controllo delle temperature e utilizzo gpu usa msi afterburner
Pangasius
22-08-2012, 13:13
Sicuramente si ma non conviene assolutamente cambiare il 3740qm è solo un 3720qm con 100Mhz in più...
Più che altro si abbasserà il prezzo del 3920xm e chi era interessato prima ora sicuramente ancor di più, credo che in overclock si comportino uguale il 3920x e 3940xm però comunque chi lo sa potrebbe essere come il 2600k e 2700k, dove i 2700k sono 2600k selezionati e quindi particolarmente fortunati.
Ho contattato la santech:
Salve volevo una informazione, vorrei sapere se per caso avete intenzione di vendere in futuro il CLEVO P370EM, il notebook da 17" che ha cpu notebook fino a 55 tdp e che però permette un sli\crossfire.
Grazie
G.le Sig. Bigi,
si stiamo valutando un nuovo modello dedicato al gaming che dovrebbe basarsi su P370EM ma ancora non è definito.
Vista il Suo interessamento gradiremmo sapere se sia interessato ad una configurazione SLI 2*680M o CrossFire 2*7970M sapendo che c'è una differenza di prezzo di oltre 700 Euro a favore di AMD.
Distinti Saluti
SANTECH
Era quello che aspettavamo...
Chissa se monteranno (immagino di si,queste nuove cpu)?
P.s. Ovviamente SLI 2*680M :D :D :D
Era quello che aspettavamo...
Chissa se monteranno (immagino di si,queste nuove cpu)?
P.s. Ovviamente SLI 2*680M :D :D :D
Si per la cpu, mentre vga secondo me meglio ati, si risparmiano 700€, poi comunque non è una cosa imminente fatto sta che ce l'hanno al vaglio, per essere sicuro che verrà approvata, mandagli pure tu una mail.
Omeganex9999
22-08-2012, 13:54
Piccolo Update sulla questione 7970m
They're waiting for internal validation of testing their performing on different options. Can't be very specific, don't want to say their testing a fix because they haven't said as much, but they're working on it.
Insomma, la AMD è al lavoro e stanno facendo dei test per verificare la presenza di questo problema nei loro laboratori. Jim non si spinge a dire che stanno testando una soluzione perché non si sono spinti a dire questo, quel che è certo è che ci stanno lavorando e, se è vero che stanno ricreando i problemi sui loro computer, allora noteranno l'evidenza del problema (grazie agli utenti che stanno fornendo le loro performance sui diversi giochi.
Se tutto va bene, un eventuale fix potrebbe essere nella prossima beta...
Cavallaudo
22-08-2012, 14:08
Piccolo Update sulla questione 7970m
Insomma, la AMD è al lavoro e stanno facendo dei test per verificare la presenza di questo problema nei loro laboratori. Jim non si spinge a dire che stanno testando una soluzione perché non si sono spinti a dire questo, quel che è certo è che ci stanno lavorando e, se è vero che stanno ricreando i problemi sui loro computer, allora noteranno l'evidenza del problema (grazie agli utenti che stanno fornendo le loro performance sui diversi giochi.
Se tutto va bene, un eventuale fix potrebbe essere nella prossima beta...
Ottimo che e cose si stan muovendo...
certo ati fa cagare, cioe io mi aspetto un po di lungimiranza del tipo pagare anche un solo impiegato per monitorare i topic e forum specialistici e stare appresso alla comunita' dei proprio clienti e fixare i problemi piu sentiti e gravi... invece non fanno questo, ma nemmeno se ne fregano dei report inviati tramite il loro sito, visto che mota gente ha segnalato i probema tramite forum e form di segnalazione bug sul sito ati...
se non cera sto utente con un contatto diretto dentro ati, adesso ati ancora ignorava il problema, mi pare assurdo e miope...
Ottimo che e cose si stan muovendo...
certo ati fa cagare, cioe io mi aspetto un po di lungimiranza del tipo pagare anche un solo impiegato per monitorare i topic e forum specialistici e stare appresso alla comunita' dei proprio clienti e fixare i problemi piu sentiti e gravi... invece non fanno questo, ma nemmeno se ne fregano dei report inviati tramite il loro sito, visto che mota gente ha segnalato i probema tramite forum e form di segnalazione bug sul sito ati...
se non cera sto utente con un contatto diretto dentro ati, adesso ati ancora ignorava il problema, mi pare assurdo e miope...
Quoto..e poi costa molto alla ati rilasciare qualche dichiarazione ufficiale? CHe ne so, un "siamo a conoscenza del problema e ci stiamo lavorando" scritto bene sul loro sito..neanche quello !
Omeganex9999
22-08-2012, 18:10
Quoto..e poi costa molto alla ati rilasciare qualche dichiarazione ufficiale? CHe ne so, un "siamo a conoscenza del problema e ci stiamo lavorando" scritto bene sul loro sito..neanche quello !
https://twitter.com/CatalystCreator/status/233676401792925696
Non sarà una press release amd, però dai...
Piccolo Update sulla questione 7970m
Insomma, la AMD è al lavoro e stanno facendo dei test per verificare la presenza di questo problema nei loro laboratori. Jim non si spinge a dire che stanno testando una soluzione perché non si sono spinti a dire questo, quel che è certo è che ci stanno lavorando e, se è vero che stanno ricreando i problemi sui loro computer, allora noteranno l'evidenza del problema (grazie agli utenti che stanno fornendo le loro performance sui diversi giochi.
Se tutto va bene, un eventuale fix potrebbe essere nella prossima beta...
La vedo lunga ancora...
Cavallaudo
22-08-2012, 18:58
Io mi sa che devo smettere di usare il software hotkey...
mi si e appena inchiodato il portatile del tutto, schermo nero e 0 risposte ai comandi... e ho visto che nonostante ho upgradato all ultima versione, mi crascia il software hotkey 1/2/3 volte a giorno, specificamente i file PowerBiosServer.exe :muro: a voi capita? guardate i registro eventi windows con i comando "reliability" ne box di ricerca...
ragazzi arrivato da poco l'M58 in firma e gia installato tutto (avevo preso senza OS)
Ho installato tutti i driver forniti da santech nell'ordine in cui li elencano nella directory del cd.
Le prime impressioni sono ottime ma aspetto di utilizzarlo un po' (perdo anche io qualche digit non so se e' abitudine o problema).
Questi sono i punteggi che mi da Win 7:
- processore: 7,7
- ram: 7,9
- scheda video: 7,2
- grafica nei giochi: 7,2
- disco rigido primario: 5,9
Sono nella norma?
La cosa che non mi convince e' l'hard disk che mi pare molto basso per essere un ssd intel 520. non so che dite?
ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di un n77 o un m58 ( in ballottaggio con un precision e un lenovo) :)
Lo userei esclusivamente per lavoro di grafica e animazione in 3d, quindi niente giochi, e sarei interessato alle opinioni di chi lo usa in questo ambito. Soprattutto mi piacerebbe sapere come si comporta la 675m con cuda e con i software che sfruttano opengl come cinema 4d o blender.
Altra curiosità, i santech supportano il boot da scheda sd? (mi farebbe comodo avere un sistema operativo installato su una sd)
Ultima cosa, i santech supportano la intel xtu (l'utility per l'overclock della cpu)? Da quello che ho letto sembra che i clevo p170em siano supportati mentre i p150em no (hanno un bios diverso)
Grazie :)
Boot su scheda sd intendi proprio le schedine esterne o l'ssd interno?
Io con l'n77 ho provato ad overcloccare il processore ( in verità volevo downcloccarlo ) e non ce l'ho fatta, suppongo non sia supportato..
Se ti interessa avere qualche risultato di Benchmark questo è un buon link http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
ragazzi arrivato da poco l'M58 in firma e gia installato tutto (avevo preso senza OS)
Ho installato tutti i driver forniti da santech nell'ordine in cui li elencano nella directory del cd.
Le prime impressioni sono ottime ma aspetto di utilizzarlo un po' (perdo anche io qualche digit non so se e' abitudine o problema).
Questi sono i punteggi che mi da Win 7:
- processore: 7,7
- ram: 7,9
- scheda video: 7,2
- grafica nei giochi: 7,2
- disco rigido primario: 5,9
Sono nella norma?
La cosa che non mi convince e' l'hard disk che mi pare molto basso per essere un ssd intel 520. non so che dite?
Per me è strano quel punteggio così basso..adesso non sono sul mio pc, ma mi pare che addirittura il mio fosse più alto o comunque su quei valori lì! ( il mio è un hd normale, non ssd )
ragazzi arrivato da poco l'M58 in firma e gia installato tutto (avevo preso senza OS)
Ho installato tutti i driver forniti da santech nell'ordine in cui li elencano nella directory del cd.
Le prime impressioni sono ottime ma aspetto di utilizzarlo un po' (perdo anche io qualche digit non so se e' abitudine o problema).
Questi sono i punteggi che mi da Win 7:
- processore: 7,7
- ram: 7,9
- scheda video: 7,2
- grafica nei giochi: 7,2
- disco rigido primario: 5,9
Sono nella norma?
La cosa che non mi convince e' l'hard disk che mi pare molto basso per essere un ssd intel 520. non so che dite?
Hai anche un hard disk? eventualmente hai messo l'so nel disco rigido invece che nel ssd, quel risultato è bassissimo per un ssd soprattutto per il migliore su piazza.
edit @lucanoize hai provato a valutare una quadro?
Hai anche un hard disk? eventualmente hai messo l'so nel disco rigido invece che nel ssd, quel risultato è bassissimo per un ssd soprattutto per il migliore su piazza.
No ho solo l'ssd intel 520.
calcolate che nel mentre un tentativo di calcolo di prestazioni si e' interrotto con un errore non specificato.
poi esplora risorse ogni tanto che si riavviava (il processo)
poi un errore schermata blu con codice 0x0000007e.
Ora sto aggiornando win 7 che era una versione vecchia senza nessun aggiornamento, sembra che qualcuno abbia risolto cosi' almeno l'errore di schermata blu...magari e' tutto collegato
No ho solo l'ssd intel 520.
calcolate che nel mentre un tentativo di calcolo di prestazioni si e' interrotto con un errore non specificato.
poi esplora risorse ogni tanto che si riavviava (il processo)
poi un errore schermata blu con codice 0x0000007e.
Ora sto aggiornando win 7 che era una versione vecchia senza nessun aggiornamento, sembra che qualcuno abbia risolto cosi' almeno l'errore di schermata blu...magari e' tutto collegato
TUTTO RISOLTO! :D
7,9 come prestazione dell'hard disk e per ora nessun problema di errori strani.
L'aggiornamento di windows ha dato risultati per una volta :D
grazie per le risposte ;)
@Karlus
si, intendo il boot da schedina, mi eviterebbe di installare un software di virtualizzazione per avere un sistema operativo su cui fare pastrocchi :)
c'è sempre il dual boot su hd ma se potevo evitare...
notebookcheck l'ho rigirato come un calzino ma su cuda non ho trovato nulla, se non le specifiche nvidia.
@Angi92
il precision e il lenovo montano quadro k2000 (i 15'' perchè con i 17'' vado fuori budget) ma in pratica sono delle 650m con dei driver ottimizzati. Peccato che nessuno dei software che utilizzo sfrutti queste ottimizzazioni.
I santech mi attirano perchè la stessa base (clevo p170em) viene utilizzata per le workstation della boxx, punto di riferimento per la grafica 3d, che però vengono vendute a circa 3000 $ :eek: quindi mi viene da pensare che tanto male non sono :)
Resta il dubbio fra n77 e m58, legato al fatto di potere fare oc del processore, ma se non è possibile, preferisco andare sul 15'' (accoppiato a monitor esterno quando sono in ufficio)
La k2000m è comunque poco potente, meglio una 675m, mentre ci sono utenti che son riusciti ad overcloccare la cpu nel 17" senza intoppi e altri invece hanno avuto problemi, è molto causale questa cosa...
La k2000m è comunque poco potente, meglio una 675m, mentre ci sono utenti che son riusciti ad overcloccare la cpu nel 17" senza intoppi e altri invece hanno avuto problemi, è molto causale questa cosa...
Per l' oc della cpu da quanto ho capito puoi farlo su m58 ma solo se acquisti 3920xm o 3820qm (ma in questo secondo caso puoi OC solo un po' mi sembra +4 al molti ma non sono sicuro del numero :)) io ad esempio ho un 3610 e non riesco a oc nulla :)
N77 con il 3820qm, non riesco ad fare overclock del procio.
Però sinceramente ha già ottime prestazioni, sarebbe come una f1 in autostrada :D
N77 con il 3820qm, non riesco ad fare overclock del procio.
Però sinceramente ha già ottime prestazioni, sarebbe come una f1 in autostrada :D
Se ho letto bene su alcuni orum internazionali c'è la posibilità di lasare il bios per abilitare xtu e overclocking ma ho solo letto di gene ch l'ha fatto, non c'era nessuna procedura scritta :P
ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di un n77 o un m58 ( in ballottaggio con un precision e un lenovo) :)
Lo userei esclusivamente per lavoro di grafica e animazione in 3d, quindi niente giochi, e sarei interessato alle opinioni di chi lo usa in questo ambito. Soprattutto mi piacerebbe sapere come si comporta la 675m con cuda e con i software che sfruttano opengl come cinema 4d o blender.
Altra curiosità, i santech supportano il boot da scheda sd? (mi farebbe comodo avere un sistema operativo installato su una sd)
Ultima cosa, i santech supportano la intel xtu (l'utility per l'overclock della cpu)? Da quello che ho letto sembra che i clevo p170em siano supportati mentre i p150em no (hanno un bios diverso)
Grazie :)
se guardi la mia firma , io ho un p170EM "precision" :D
ho preso il solo barebone da notebook guru , e pooi tutto il resto da altri negozi e su ebay dove ho trovato a poco la 4000m
sono riuscito a farmi dare un barebone con il display AUO , il migliore tra quelli matte da 17....
avrò speso circa 1500€ per tutto
Ciao gente, finalemente mi è arrivato M58 in firma :D
Sono contentissimo del sistema, adesso devo installe un p'ò di SW e poi magari parto con qualche bench.
Intanto, domanda: che versione di bios avete (della MB)?
A proposito, con che SW free faccio i test?
Vorrei controllare nel dettaglio RAM e HD, poi uso Heaven Unigine per il 3D.
Per controllare le temp cosa usate?
Grazie
@Tatsuya
Infatti avevo letto anch'io qualcosa, ...sicuramente è una cosa che dipende dal bios, magari qualche assemblatore USA (tipo xotic o malibal) montano dei bios custom
Non credo possano modificare i bios di clevo per una questione di garanzia, ma son sicuro che centrano qualcosa nello sviluppo del bios "incriminato" XD
:D
bella bestia!
Però non me la sento di assemblarlo da solo, preferirei santech anche per un discorso di garanzia e assistenza.
@Tatsuya
Infatti avevo letto anch'io qualcosa, ...sicuramente è una cosa che dipende dal bios, magari qualche assemblatore USA (tipo xotic o malibal) montano dei bios custom
però non credo che santech monti le quadro / firepro esatto ?
però non credo che santech monti le quadro / firepro esatto ?
Esatto non le monta, almeno non nel configuratore
no, non le monta, però i software che uso io e cioè cinema 4d e blender, non sfruttano le quadro e quindi sarebbe una spesa 'inutile'. L'ideale sarebbe una 680m che ha un numero impressionante di cores da usare con cuda e il motore Cycles di blender...ma vado fuori budget e quindi mi 'accontento' della 675m :)
E prendere una 7970m al posto della 675?
Non so se va bene per quello che devi fare, però come potenza si equivale a due 675 in SLI se risolvono il problema di enduro..ma anche con enduro che funziona male penso sia sempre più potente della 675
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.